
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Militello in val di Catania del 19.6.2023, ore 19:00
TIPO FILE: Audio
Revisione
Speaker : spk3
Mesi.
Barone.
Greco.
Della Diocesi.
Caminito.
Cantarella.
Caruso.
Fucile.
Cannata.
Come?
Assente.
Siccome ho sentito una voce presente.
Astorina.
In sala.
Ci sono solo due. vicepresidente.
I due assenti sono nata.
Caruso.
Speaker : spk2
Secondo ciò che.
Va bene.
Cortesemente un po' di silenzio in Aula iniziamo.
No, una sola casomai.
Consigliere Barresi, la invito a sedersi un attimino.
Cortesemente un po' di silenzio in Aula,
Cortesemente un po' di silenzio in Aula.
Nomino gli scrutatori.
Per la seduta di oggi.
19 6 2023,
La consigliera della Diocesi,
Il Consigliere Barone e il Consigliere Issara.
Scrutatore.
Prima di iniziare, volevo invitare tutto il Consiglio, il Sindaco, la Giunta e ai Consiglieri, tutti presenti ai presenti in Aula,
A un minuto di raccoglimento di cordoglio istituzionale per gli eventi dal recente accaduti che hanno scosso la sensibilità mediatica e la coscienza di ognuno di noi.
Come primo, il 12 giugno 2023, la dipartita dell'ex Presidente del Consiglio dei ministri senatori Silvio Berlusconi.
Già Presidente della Comunità europea e quattro volte Presidente del Consiglio dei Ministri e Presidente del partito politico di Forza Italia.
Come secondo punto, cordoglio alle famiglie delle 15 vittime, cause dell'alluvione del 16 maggio,
Avvenuta in Emilia Romagna.
Vicinanza a tutti gli sfollati, circa 23.000 e dei 57 Comuni colpiti. che ancora oggi, a un mese dell'accaduto, persistono negli innumerevoli disagi nel rientrare nella normalità di tutti i giorni,
Cordoglio alla famiglia di Giulio Tremonti Tramontano.
Ragazza di 29 anni, vittima dell'ennesimo femminicidio uccisa barbaramente dal compagno insieme al proprio bambino ancora in grembo.
Delitto atroce al di fuori di ogni acquiescenza umana,
Desideravo un minuto di silenzio.
Favore di queste vittime,
Grazie a tutti.
Passiamo al primo punto all'ordine del giorno sono le comunicazioni,
Desideravo dire ai Consiglieri di mantenere sempre il discorso delle comunicazioni come atto è formato di comunicazione, non come altra forma di indirizzo.
Al dialogo.
Prego.
Chi vuole intervenire nelle comunicazioni, prego Consigliere.
Consigliere Cannata.
Speaker : spk1
Si prova sì?
Buonasera ai colleghi Consiglieri buonasera, all'Amministrazione buonasera, al Presidente del Consiglio,
Speaker : spk3
Io,
Praticamente parlando un pochettino delle ultime manifestazioni che ci sono state qui nella nostra comunità, e mi riferisco soprattutto alle manifestazioni che la scuola ha organizzato al Palazzetto dello Sport.
Sappiamo tutti benissimo che lo sport fa bene alla salute.
Forme di integrazione e siamo tutti d'accordo perché.
Proprio in funzione dei bambini è un aspetto molto importante, però è chiaro che poi ti trovi a vivere anche un'altra realtà, dove gli stessi bambini vengono a chiederti il perché il come mai con la scuola veramente hanno la possibilità di usufruire del palazzetto dello sport. Ripeto un manifestazione degna di nota, ma poi successivamente, subito dopo l'estate, gli stessi ragazzini si trovano ovviamente sempre con la porta chiusa.
Ed è difficile da spiegare. Ecco, io.
Credo che l'Amministrazione debba dare, diciamo più che altro, delle certezze ai bambini e alle loro famiglie. Un'altra cosa che volevo dire riguardo gli ambulanti del del mercato infrasettimanale,
È da diverse settimane, per non dire da diversi mesi avevamo fissato anche degli appuntamenti, uno dei quali, purtroppo, per motivi di famiglia. Ho interloquito anche con lei, Presidente del Consiglio. Non mi era stato possibile praticamente essere presente.
Volevo chiedere se si può rifare quell'appuntamento.
Perché sinceramente gli ambulanti stanno soffrendo parecchio in quel sito. Grazie.
Speaker : spk4
Grazie a lei Consigliere si riguardo a in merito a quel all'ultima richiesta, cioè quella del mercato.
Un.
Settimanale, e chiaramente diremo e passeremo la consegna all'Assessore in merito per avere un ulteriore appuntamento e quindi un ulteriore incontro.
Altri ci sono altri interventi nelle comunicazioni.
Speaker : spk2
Presidente, io ritorno in merito a quello che succede.
Speaker : spk3
Ogni volta che piove.
Speaker : spk2
Non sono critico, come qualcuno scrive, sui telefonini secondo cascate Rossana,
Però la realtà è una,
Ci sono 50 famiglie che hanno scritto anche all'Amministrazione comunale, che quel sito ormai è incredibile nel giorno che piove,
Quindi chiedo all'Amministrazione e specialmente a chi aveva preso impegni che non poi non ha fatto nulla al all'Assessore trovato di cercare di portare realmente.
Qualche variazione a quello che sono,
Le cose di via Santa Maria la Vetere il giorno che ogni volta che piove,
Perché non dobbiamo per forza arrivare ad avere qualche lutto, oppure che il disastro per poter intervenire.
Solo questo era una questione non di critica ma di sollecito sollecito.
Speaker : spk3
Grazie,
Speaker : spk1
La.
Speaker : spk4
Ringrazio. Consigliere.
Altri interventi.
Non essendoci più interventi,
Prego, prego, Consigliere.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, buonasera a tutti buonasera, colleghi Consiglieri buonasera, signor Sindaco, Assessori, Segretario.
E i concittadini che ci seguono sul web io mi riferisco all'ordinanza fatta numero 34 dall'assessore Felice trovato.
Giusta.
Sì, giusta dal Sindaco, giustamente fatta in maniera molto.
Riferita alla al discorso del parco giochi di Militello giusta sono per la per la, per l'ordinanza che è stata fatta, sono d'accordo, però invito al Sindaco gentilmente di dare spazio ai bambini da 8 a 16 anni che vogliono giocare a calcio perché giustamente non possono giocare nel palazzo nel parco giochi, visto che si è aperto il palazzetto dello sport per far usufruire alla scuola della fine anno no.
Qualche settimana fa, se era possibile, signor Sindaco, visto che ancora siamo fermi con i lavori del del campo polivalente, di fare usufruire, magari con delle regole ben precise, di far giocare i bambini all'interno del palazzetto con degli orari stabiliti con dei custodi che aiutano, diciamo, dirigono anche questi bambini qua perché i bambini, oggi è vero che le mamme si sono lamentati, giustamente io ho una bambina di quattro anni che va a giocare al parco giochi, prende una pallonata in faccia sbagliato, però c'ho un bambino di otto anni che mi dice Papà, io non ci gioco.
Al parco giochi, va bene, ma ci sono altri bambini che dicono dove andiamo a giocare,
Dove alla villa e si lamentano chi è all'interno della villa. A Santa Maria si lamenta a Santa Maria o si apre il palazzetto dello sport o si fa una convenzione con un campo che abbiamo al viale Regina Margherita e il tempo che diciamo, partono i lavori e finiscono i lavori con con il Palazzetto del viale,
Poi.
Un'altra, un'altra cosa che volevo dire è inerente, diciamo al.
Alla piscina comunale. Signor Sindaco, sicuramente vi siete attrezzati per farla partire, anche se oggi ne abbiamo 19 giugno. Spero che a breve, con magari con delle spese non così esauste, come abbiamo fatto l'anno scorso, di farla partire per dare ai giovani tutti diciamo con cittadini uno spazio per l'estate a Militello. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie. Consigliere Cannata.
Entra la consigliera Caruso.
Ci sono ulteriori, prego, signor Sindaco,
Ci sono altre comunicazioni da parte dei Consiglieri.
Prego, signor Sindaco.
Speaker : spk3
Comunicazioni, doverosamente, l'amministrazione.
Risponde alle varie sollecitazioni riguardo agli ambulanti, io so che sono state fatte alcune riunioni che una riunione che doveva essere un po' decisiva o è saltato nel prendere la decisione.
È stata esaltata perché c'era stato un impedimento, quindi io credo che al più presto credo dobbiate nuovamente,
Riunire per affrontare la questione, mi pare che si sono fatte diverse valutazioni.
Nel merito io non voglio anticipare nulla, vorrei capire quali proposte si possano mettere in campo, fermo restando che, secondo le nuove leggi anche della sicurezza, un.
Parere significativo, quasi vincolante sarà quello dei Vigili del fuoco quindi,
È giusto mettere in sicurezza le nostre comunità, quindi.
Aspetteremo, ripeto, le risultanze di questi incontri che state producendo noi.
E serve che il mercato.
Settimanale abbia una propria vivacità, poi è al servizio dei cittadini e e un elemento di lavoro di tanti che.
Occupano.
In questo settore, quindi non c'è nessuna.
Diciamo posizione preconcetta,
L'unica strada che noi dobbiamo seguire è quello di tenere questo profilo che ci fa assumere le nostre responsabilità e sono quelle di avere un sito garantito sul piano delle uscite di sicurezza e di tutto il resto, e però le strade di sicurezza è però anche dobbiamo seguire quelle che sono le indicazioni che arrivano da una istituzione esterna qual è quella, dei Vigili del fuoco, aspettiamo e speriamo che si possa al più presto arrivare ad una determinazione che trovi d'accordo l'Amministrazione comunale, il Consiglio comunale e i cittadini.
Riguardo alla questione posta dal.
Consigliere, fucile, io debbo dire che.
Noi sappiamo che ormai alcune diciamo.
Prerogative afferiscono ad una società esterna che ha l'affidamento del servizio, è quella.
Relativa alla gestione delle acque in Militello, la SIAE, noi abbiamo più volte sollecitato un intervento per la pulizia delle caditoie, perché questo si può fare, poi c'è chi aggiunge altro, ma gli uffici che sono qui rappresentati stanno seguendo il loro percorso stanno,
Interloquendo anche con altri soggetti.
Che operano.
Nell'ambito del.
Di questa problematica, e quindi io spero che si possa addivenire ad una scelta operativa che possa soddisfare i cittadini.
Speaker : spk1
Di quel di quel quartiere, fermo restando che ci sono problematiche che probabilmente dovranno essere affrontate con modalità e con strumenti e possa diverse riguardo, invece, al resto del dei temi sono quelle.
Relative al tempo libero dei nostri ragazzi, è chiaro che nel periodo estivo la domanda aumenta perché i ragazzini hanno più tempo,
Hanno la necessità di di giocare, di vivere questa loro età.
Spensieratamente il gioco è formativo proprio in questa.
Fase della loro vita e quindi.
L'Amministrazione comunale si è posto il problema. Intanto per i più piccoli.
Vuol dire che c'è un utilizzo, è stato un utilizzo un po' anomalo del campo, c'è una del parco giochi, c'è una parte che è vuota.
Speaker : spk2
E stimola in vita.
Speaker : spk1
Istica giocare. È chiaro che quel verde che vedono i ragazzini questo peraltro, seppur semisintetico,
Emula il campo di calcio allo stadio e quindi i ragazzini si sentono giustamente esaltati, la vorrebbero giocare.
Noi però abbiamo avuto la necessità di coniugare questo con le esigenze più piccolo. Parco giochi per i più piccoli,
Quindi ci siamo sentiti di fare un'ordinanza che riteniamo sia di garanzia, perché.
Lei Consigliere ha letto la l'ordinanza, la prima cosa che l'ordinanza dice che la non si deve fumare semmai all'aperto, però fumo passivo sappiamo che in tante realtà in alcuni Stati viene negato anche parti, quindi noi non abbiamo voluto bloccare questa ipotesi. Abbiamo bloccato un, abbiamo posto l'accento su un modo di vivere il parco giochi in maniera impropria, il l'animale di compagnia, fa sempre piacere portarlo,
In giro però portarlo nel parco giochi ci sembra anche questo, un qualcosa che debba essere inibita e noi lo in Libia, ma entriamo nel merito noi la non possiamo far giocare a calcio per i motivi che lei ha definito, quali alternative possiamo trovare qualche anno fa.
Speaker : spk2
Si.
Speaker : spk1
È messo a disposizione attraverso la società sportiva del tempo se ne occupava soprattutto l'appassionato.
Amico Nicolò pure, mettiamo a disposizione il campo di calcio, che è un campo in cui si possono formare per i bambini più su più campetti,
Speaker : spk2
Quindi nulla.
Speaker : spk1
Osta perché si possa aprire il campo e le darà la disponibilità, ma l'accento capisco fa riferimento al Palazzetto dello Sport qualcuno dice come al solito l'hanno dato per la bella festa dello sport nella scuola, ora lo vogliono legare noi non abbiamo avuto questo atteggiamento, chi ha seguito?
I lavori del palazzetto sa che lì abbiamo dovuto fare.
Con più finanziamenti,
Abbiamo dovuto anche vigilare,
Speaker : spk2
Perché qualche lavoro ha richiesto.
Speaker : spk1
Poi qualche ulteriore miglioramento, perché per motivi di condensa, dicevo alcuni altri dicevano, bisognava.
Mettere meglio in sicurezza gli infissi.
Speaker : spk2
Allora abbiamo ritardato, con delle motivazioni sempre legata.
Speaker : spk1
Al miglior utilizzo del palazzetto. Abbiamo fatto questi lavori esterni molto importante. Io ricordo roveto.
Speaker : spk2
Che fu proprio.
Speaker : spk1
Quello che, a mio avviso, quando cadevano i calcinacci e lui può testimoniare.
Speaker : spk2
Qui presente che erano calcinacci pericolosi, che non cadeva.
Speaker : spk1
Un po' di polvere, cadevano.
Speaker : spk2
Calcinacci che avrebbero potuto uccidere una persona, quindi abbiamo dovuto fare questi lavori ore, Palazzetto è pronto e deve essere dei ragazzi dalla pallavolo a calcio al calcetto, basket ai ragazzi disabili che a Militello operano nel settore.
Importante di un protagonismo che li vede mietere successi considerevoli in alcuni, quindi Cannella, con l'accetta a disposizione stiamo.
Speaker : spk1
Cercando di capire se lo dobbiamo dare.
Speaker : spk2
In convenzione, chi se ne può occupare.
Speaker : spk1
Nella.
Speaker : spk2
Gestione? Ma è già dei ragazzi che.
Speaker : spk1
Oggi ci fosse una squadra di calcetto, di.
Speaker : spk2
Pallavolo che richiedesse il palazzetto. Non ci sarebbe alcun problema a darlo per far fare attività, sia chiaro, qua non c'è nessun pregiudizio. Dobbiamo metterlo a regime nella gestione e soprattutto garantirlo non diventa casa di alcuni nel senso improprio e casa dei ragazzi che debbono praticare il loro sport. Ragazzi.
Speaker : spk1
E ragazze ci mancherebbe. Non voglio assolutamente, quindi vorrei rassicurare che da parte nostra non c'è alcun impedimento, nel contempo stiamo.
Lavorando per il campetto, quello a sette,
Ma sapete.
L'Amministrazione ha ritenuto necessario che si aggiungesse qualcosa in più rispetto a come era stato progettato e noi non vogliamo che vengano utilizzati in questo modo abbiamo trovato delle risorse, le abbiamo chiesto alla Regione, li abbiamo ottenuto, è stato un emendamento, in una legge ci sono le risorse che credo al più presto dovrebbero essere decretati e in modo da poter essere utilizzato perché abbiamo presentato il progetto? Ci sono percorsi burocratici che a volte bisogna adempiere e quindi, quando ci sarà anche questo campetto, speriamo al più presto. Credo che con soddisfazione i ragazzi potranno tornare a giocare in spazi aperti in sicurezza, mettendo a disposizione dei nostri ragazzini il meglio che noi possiamo offrire. Quindi ci siamo limitati a ad avere quella struttura che avremmo potuto aprire subito perché sarebbe stato completato, però abbiamo detto, va fatta questa ulteriore.
Ah, l'ho fatto quest'ulteriore atto di miglioramento, a nostro parere, che non riteniamo,
Diciamo secondario, perché altrimenti avremmo lasciato il campo così come era stato predisposto dalla progettazione noi abbiamo voluto aggiungere qualcosa che riteniamo possa portare il campetto di calcio a 7 nelle condizioni di poter dire è un qualcosa che a Militello era dovuto ed era dovuto alla nostra comunità più giovane.
Speaker : spk3
Grazie, signor Sindaco.
Ci sono altri interventi?
Prego.
Speaker : spk2
Signor Sindaco, io ho ascoltato molto attentamente quello che lei ha detto, che tecnicamente ha dato delle ottime spiegazioni riguardo al Palazzetto dello Sport,
Proporrei rassicurare i ragazzini che giustamente, da un punto di vista tecnico.
Voglio dire non è che ne capiscono tanto voglio dire noi quindi possiamo dare la certezza che il palazzetto dello sport almeno così mi sembra di aver capito, sì oggi nelle condizioni di poter aprire alla alla cittadinanza,
Mi sembra di aver capito giusto che oggi ufficialmente, stiamo dicendo che il palazzetto dello sport viene consegnato alla città.
Cioè io è per.
Speaker : spk1
Capozziello.
Speaker : spk2
Io dico se oggi ci sono le associazioni, le leggi che lei ha detto giustamente che ci sono delle associazioni.
Che si occupano di diverse discipline oggi, se chiedono praticamente il palazzetto dello sport, oggi il Comune nelle condizioni di poter consegnare, dare giusta.
Speaker : spk1
Che il il, il tecnico è stato fatto un collaudo quindi è utilizzabile ripeto,
Sono delle strutture che dobbiamo garantire nel tempo una bella.
Speaker : spk2
Notizia Sindaco che lei sta dando in quest'Aula sta dando una bella notizia,
Speaker : spk1
Saperlo anche gestire, ci vuole un atto di.
Determinazione da parte dell'Amministrazione nell'affidare, però, se che oggi qualcuno che lo vuole usufruire ne vuole usufruire così come l'abbiamo dato per le scuole.
Speaker : spk2
Esattamente, per.
Speaker : spk1
Qualche esattamente anche religiosa, è una.
Speaker : spk2
Bella notizia, signor Sindaco, è una bella notizia, stiamo consegnando questa sera il palazzetto dello sport alla città.
Speaker : spk1
Nei giorni scorsi, ai ragazzini che ne hanno.
Speaker : spk2
Assessore o non lo sapeva nessuno, ecco,
Speaker : spk1
Una popolazione scolastica,
Speaker : spk2
Una popolazione scolastica, però stiamo consegnando alla città, ma mi fa piacere dai.
Speaker : spk3
Grazie.
Assessore, un attimino.
Così come?
Sì, certo.
Va bene, allora ci sono altri interventi.
Sulle comunicazioni.
Va bene, possiamo andare avanti.
Apro il secondo punto all'ordine del giorno approvazione dei verbali delle sedute precedenti.
Seduta del 14 4 2023, dal numero 8 al numero 14 seduta del 24 2023 e numero 15 seduta dal 27, quattro, 2023, dal numero 16 al numero 19,
Chi è favorevole all'approvazione del punto all'ordine del giorno,
Consigliere Castorina.
No.
All'unanimità.
Speaker : spk1
Approvazione all'unanimità, passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno.
Modifica del regolamento comunale per l'assegnazione dei lotti dei capannoni della zona artigianale di contrada rena rossa.
Sì, signor Sindaco, un attimino io,
Speaker : spk2
Intanto per ringraziare il, l'ingegnere Russo della sua presenza insieme al geometra, Tramontana che sono qua per dare ulteriori spiegazioni Amministrazione comunale presenta l'atto doverosamente un atto significativo per la nostra.
Comunità, è un atto che abbiamo elaborato.
Con,
Un certo impegno.
E debbo dire, cercando interlocuzioni, anche esterne.
Più volte personalmente, insieme.
Ai tecnici e agli Assessori, mi sono recato all'Assessorato attività Produttive per avere alcune linee guida, perché perché noi abbiamo adottato un primo atto deliberativo che sostanzialmente dice se ci sono lotti liberi il Comune in un momento di difficoltà, sia può metterli.
In vendita e in modo poter determinare il diciamo una crescita di tipo economico, sociale per fare interventi di natura produttiva.
Quindi il quell'articolo, la prima interpretazione che l'Amministrazione comunale ha dato è stata quella che.
La vendita non era qualcosa che avrebbe dovuto propiziare un guadagno da parte del Comune, anche se avrà degli introiti importanti, è bene che arrivino,
Alla nostra comunità, ma soprattutto la ratio della norma che è contenuto nel nostro Regolamento è quella di favorire gli investimenti e io lo sottolineo favorire gli investimenti ed è stato il il pensiero che ci ha guidato nel formulare l'atto che stiamo presentando e che presentiamo come modifica al Regolamento perché e sostanzialmente sostanzialmente fondamentale per mettere in vendita del dei lotti però che sono come obiettivo finalizzati a creare le condizioni per investimenti e quindi per ricadute di ordine occupazionale, per fare questo, noi,
Nell'interlocuzione abbiamo sentito diversi soggetti dall'Assessore, anche a qualche dirigente che ci hanno fatto rilevare che la normativa, così come avevano valutato gli uffici, ha avuto delle modifiche in questi anni noi abbiamo operato con una normativa che nel tempo ha avuto delle evoluzioni.
E il primo atto che abbiamo voluto mettere nel corpo della delibera, che è la rappresentazione che oggi sia degli investimenti nel PIP, non è più quella di distinguere in maniera rigida.
Gli artigiani dalle piccole imprese.
Nel passato questo c'era e veniva sostanziato con la definizione che le imprese, le presenze delle piccole e medie imprese dovevano essere al di sotto del 20%, quasi un occhio.
Di attenzione e di privilegio agli investimenti degli artigiani, c'è stata invece un'equiparazione sostanziale perché il è ormai gli artigiani sono piccole e medie imprese, alle piccole e medie imprese hanno alcune volte mantengono un, diciamo, una caratterizzazione artigianale. Quindi abbiamo portato la prima modifica al Regolamento. Si passa da meno del 20% a ad una presenza superiore al 20%, quindi questo è il primo atto fondamentale che sottoponiamo all'attenzione del voto dei Consiglieri comunali. La seconda questione riguarda il prezzo.
Ora non c'è dubbio che l'Amministrazione deve operare con zelo, deve guardare, ripeto, non a fare business, ma non può neanche guardare a svendere un bene comunale.
L'orientamento che noi abbiamo assunto è stato quello invece di dire,
Guardiamo ad una Sicilia ad una realtà, quella nostra di area interna, che presenta alcune caratteristiche declino demografico, di declino economico, guardiamo questa parte della Sicilia cercando di favorire gli investimenti in tal senso perimetro, per.
Speaker : spk1
La vendita, è stato individuato quello che attualmente adottato nelle aree di sviluppo industriale che un prezzo diciamo, che non è quello del mercato immobiliare.
Non è quello che viene dato alle agenzie.
Del territorio, ma è quello definito da una realtà che ha a cuore gli investimenti produttivi che creino occupazione, allora, in tal senso, il perimetro che noi diamo il riferimento che noi diamo è proprio questo è un prezzo equo che potrà permettere ad una platea, diciamo che non è limitata, ma che aperta di fare richiesta, di partecipare al bando che ci sarà in modo da poter acquistare e poter costruire un immobile che possa essere utile agli investimenti e possa essere riga e utile soprattutto alle ricadute di ordine occupazionale. Sono queste le 2 modifiche sostanziali che abbiamo messo nel corpo della delibera e che sono sostanzialmente di modifica del Regolamento. Credo che con questo atto si possa poi dare mandato agli uffici e questo dice la delibera in modo da fare immediatamente il bando e quindi fare una graduatoria che tenga conto.
Del.
Di alcuni criteri. Trasferimento di un di un'attività da fuori dall'area dell'hub, di Malpensa, dal PIP dentro al PIP e il.
Le attività occupazionali il diciamo il piano di eventuali allargamenti occupazionale che si può presentare l'impresa, la tenuta economica dell'impresa, tutta una serie di criteri che poi l'ufficio metterà in campo con il il. con il bando io debbo dire questo è congruo che le imprese possono guardare con fiducia, ora questo tipo di atto che il Consiglio comunale spero si accinge a votare, perché tra l'altro la nostra è un'area artigianale che presenta una caratteristica che non hanno tutti.
Ed è quella della ZES cioè della zona economicamente.
Antrace avvantaggiate che presenta quindi la possibilità di investire e utilizzando già ora il credito d'imposta. Quindi noi e credo che sia un fatto significativo mi auguro spero che Consiglio comunale, dopo aver discusso, possa approvare.
Speaker : spk2
Grazie signor Sindaco, allora la proposta parla del cambio.
La modifica.
Se no, dico sto parlando di quali sono gli articoli che sono l'articolo 2 e l'articolo 7,
L'articolo.
27.
Ci sono, prego.
Speaker : spk3
Ora, per quanto riguarda.
La modifica del Regolamento comunale per quanto riguarda l'assegnazione dei capannoni,
Come dimostrato sia anche nei precedenti Consigli comunali, siamo sostanzialmente tutti quanti d'accordo e.
Sposo, in merito a quello che dice anche il Sindaco, che, proprio in virtù della grave crisi economica che è stata, diciamo affliggendo, è chiaro che.
Quando ci sono delle imprese che vogliono investire bisogna essere molto, molto aperte. Da questo punto di vista, però, ho letto molto attentamente sono felice che ci sia anche l'ufficio tecnico presente per una questione di trasparenza. Ecco più che altro ho letto il punto per la definizione del valore del terreno si farà riferimento alla stima di mercato, opportunità opportunamente calmierata, redatta adottando i medesimi criteri di stima previste per le aree ex ASI e ISAP. Ora io chiedo eventualmente al Consiglio comunale chiedo all'Amministrazione e all'ufficio tecnico se eventualmente non è il caso che io impresa che voglio partecipare al bando.
Conoscere prima l'importo a cui brevemente, perché i criteri già ci sono, i criteri già ci sono, conosciamo la superficie, conosciamo tutti quanti per cui sta stabilire già una somma, stabilire una somma, stabilire una somma adeguata per emendarla, adeguando al alla all'aumento Istat, secondo me già è una somma che si può stabilire oggi. Io impresa, guardando il bando dico o le forze per poter partecipare.
Speaker : spk1
O dire.
Speaker : spk3
Io non ci parteggio, perché non sono sostanzialmente forte per poter quindi il discorso qual è secondo me secondo me, perché quando dice opportunamente calmierata è molto discrezionale, Assessore, io dico per una questione di trasparenza, per una questione.
Speaker : spk2
Di detassare, fissiamo già perché conosciamo la superficie, fissiamo già il prezzo per una questione di trasparenza per tutte le imprese, perché siamo a conoscenza che diverse imprese hanno presentato richiesta.
Speaker : spk3
Di di questa acquisizione dei lotti, per cui io dico all'ufficio tecnico se.
Speaker : spk2
C'è la possibilità,
Speaker : spk3
Anche perché se questa cosa viene fatto nel 2023, stabiliamo già il prezzo ore su se sarà poi nel 2024 ci sarà l'aumento.
Speaker : spk2
Istat e verrà calcolato a secondo quando verrà fatto il bando. Quindi io credo.
Che per una questione di trasparenza,
Speaker : spk3
Io credo che se noi rinviamo questo punto,
Presidente al prossimo Consiglio comunale è l'ufficio tecnico mette la somma già.
Speaker : spk2
Definita, abbiamo tutti i criteri già ci sono,
Basta semplicemente scrivere la cifra, così tutte le imprese già sanno per quale cifra concorrere.
Speaker : spk3
Basta solo quello, grazie.
Speaker : spk5
Prego, Consigliere, Maresca.
Sta chiedendo il rinvio,
Speaker : spk3
Io io chiedo, io chiedo. se c'è la possibilità del rinvio del punto, avendo qua l'ufficio tecnico presente, stabilire già subito la somma che il Comune.
Speaker : spk2
Intende.
Speaker : spk3
Vendere questa superficie.
Con l'aumento Istat,
Speaker : spk2
L'adeguamento,
Speaker : spk7
Io credo che.
Speaker : spk1
Ma l'ufficio tecnico non è che può dire stasera,
Speaker : spk3
Non lo può dire stasera e non lo puoi, rinvio, potrà.
Speaker : spk1
Io io.
Speaker : spk3
Chiedo, il rinvio di questo punto al prossimo Consiglio comunale proprio per questa situazione, qua va bene per dare.
Speaker : spk1
Tempo all'Ufficio tecnico di.
Speaker : spk3
Una.
Speaker : spk5
Allora un attimino per per ordine prego Consigliere Barresi.
Sì,
Sì, assolutamente, se volete.
Speaker : spk7
Diciamo ascoltare,
Poi posso fare l'intervento che diciamo dando. Ritengo questo questo tipo di,
Diciamo, di procedura che abbiamo seguito, frutto di una concertazione tra l'Amministrazione e i Consiglieri comunali anche all'ufficio tecnico, quindi non è una cosa è stata concordata da tutti. Non è stato concordato il prezzo perché chiaramente, proprio per una questione di trasparenza e l'ufficio che stabilisce sulla.
Speaker : spk1
Su base gliele posso mi scusi mi.
Speaker : spk5
Scusi Consigliere Castorina, un attimino faccia finire, Presidente, mi dica lei fa se.
Speaker : spk1
Deve intervenire, mi ferma che finirà. Io volevo farti una domanda siccome ha detto che è frutto di una concertazione tra amministrazione e ufficio tecnico e consiglieri comunali. Così sì, abbiamo sì, ha solo di mantenere la maggioranza di maggioranza. Pensavo che il Consiglio fosse composto da 12 maggiorato.
Speaker : spk7
Su cui non avete partecipato, quindi okay di maggioranza, sì, esatto, ci siamo riuniti, ci siamo riuniti più volte per cercare di dare.
Diciamo una spinta a questa vicenda, che magari era da un po' troppo tempo che era rimasta era rimasta ferma, e devo dire che il risultato che si è ottenuto, dal mio punto di vista, è ottimale. Credo che sia una delle cose più importanti che in quest'anno di Amministrazione sia stata fatta, forse molto più di qualche bando pubblico su cui si hotel sì su cui si ottengono dei finanziamenti, perché questo diventerà un moltiplicatore da un punto di vista economico, perché nel momento in cui ci sarà, diciamo, l'avvio di questa selezione, credo che diverse imprese locali saranno attratte dalla da possibili investimenti, che a sua volta genereranno anche posti di lavoro. Quindi la ritengo una cosa importante, però, per quanto riguarda quello che diceva il consigliere, sarà e noi abbiamo, diciamo stabilito quali erano i criteri generali, ma proprio per un discorso di su cui noi usciamo fuori dall'ambito dello stabilire il prezzo, abbiamo demandato all'ufficio tecnico, nel verificare,
Speaker : spk6
Abbiamo dato l'indirizzo su.
Speaker : spk4
Qual era la strada da seguire, sarà l'ufficio tecnico a stabilire quale sarà il prezzo, ma nel momento in cui ci sarà il bando.
Consigliere, sarà già le imprese sapranno di che cosa stiamo parlando capito e lo sapranno prima.
Speaker : spk6
In questo momento stiamo dando soltanto soltanto l'indirizzo Carmelo. Stiamo dando soltanto l'indirizzo su.
Speaker : spk4
Qual è la procedura da seguire.
Speaker : spk7
Non stiamo dicendo altre cose, dopodiché, sulla.
Speaker : spk4
Base di questo infatti c'è scritto là che sulla base di calmierazione.
Speaker : spk6
Di.
Speaker : spk4
Di prezzi che.
Speaker : spk6
Si possono stabilire, ma questo sempre a vantaggio,
Speaker : spk3
Eh sì, è discrezionale e esatto, è discrezionale, ma sempre a vantaggio, ma sempre a vantaggio dell'impresa e del cittadino che intende investire, questo è il ragionamento che abbiamo.
Speaker : spk1
Fatto, quindi.
Speaker : spk2
Volevo soltanto dire questo.
Un attimino un.
Speaker : spk1
Attimino, io volevo se il signor Sindaco, un.
Speaker : spk2
Attimino, mi scusi.
Speaker : spk4
Signor sì, abbiamo detto che o si parametri potevano essere o andare all'agenzia.
Speaker : spk2
O Sindaco, mi scusi,
Speaker : spk4
Signor Presidente, se posso chiarire un aspetto,
Speaker : spk2
Perché l'ho detto prima ma prego signor sì.
Speaker : spk4
Chiedo scusa,
No, dicevo, i punti di riferimento erano stabilire un prezzo di mercato,
Tenendo fu.
Come.
Aggancio il l'agenzia del territorio.
Oppure il prezzo che sembra più favorire che quello delle ASL?
È quella cioè ora come le nostre aree artigianali del territorio sono tutte comprese nell'ASI.
Quel prezzo può diventare il riferimento per l'ufficio per fare un qualcosa che possa essere equo e che possa essere stimolante per gli investimenti.
Speaker : spk2
Grazie, prego, Consigliere Castorina,
Presidente, sarò velocissimo, anche perché la materia non mi vede molto, come dire.
No, non non è, diciamo, il mio campo, non sono tecnicamente preparato su queste cose.
Però, ascoltando l'intervento di del Consiglieri, sarà ascoltando il Consigliere.
Barresi, anche l'intervento del Sindaco,
In me viene la convenzione, la convinzione che rafforza ancora il pensiero del Consigliere risale a quando chiede il rinvio,
Perché mi ha dato un po' da pensare quando il Consigliere Barresi dice.
Quello che stasera andiamo a votare è frutto di concertazione tra amministrazioni, noi consiglieri comunali e ufficio tecnico, allora io dico, visto che l'Amministrazione si è avvalsa anche di coinvolgere il Consiglio comunale, i consiglieri, sarebbe stato opportuno coinvolgere anche quelli di opposizione, perché stasera andiamo a votare pure noi allora io dico perché dovremmo perché dovremmo votare noi,
Poi Barresi dice dice una cosa giusta, cioè dire che poi nel bando.
Sarà visibile prezzo, ma quel prezzo non sarà uscito da una indicazione di questo Consiglio comunale, è diverso.
Quindi è ancora rafforzata l'idea del rinvio. non ultimo, l'intervento del Sindaco, dove dice che l'asse, che la somma poi potrebbe benissimo essere simile, o comunque a prendere spunto da quelli che sono i parametri dell'ASL beh, non mi pare che sia specificato qua quindi che sono specificati, ecco però si può anche, come dire, monetizzare, quindi dico.
Noi al che noi non loro non lo so. A titolo personale io non mi sento assolutamente di votare una concertazione dove il sottoscritto, dove si dice e si menziona il Consiglio e i consiglieri comunali e il sottoscritto non è stato coinvolto, per cui io sono favorevole eventualmente a una a un rinvio, grazie grazie a lei, prego Consigliere Sala.
Speaker : spk1
Sì, però io volevo, ho ascoltato il Consigliere Barresi e anche il Sindaco io questo opposto, ovviamente questo problema più che altro in virtù della trasparenza, anche in Consiglio comunale, caro Mario.
Perché io impresa, io impresa?
Devo sapere prima anche perché il Sindaco dice il prezzo di mercato si conosce anche perché parliamoci chiaro, parliamoci chiaro, non stiamo, stiamo parlando che noi già i criteri li abbiamo Adonis, scusi, consigliere.
Speaker : spk2
Sarà il problema è uno, il problema è che noi Consiglieri non possiamo definire un prezzo, ma.
Speaker : spk1
Non lo dobbiamo definire. Non finisce.
Speaker : spk2
Il Consiglio il.
Speaker : spk1
Precedente, non ho detto che lo dobbiamo definire. Una nota ha definito il prezzo, io ho detto che c'erano piaciute piacere, può.
Speaker : spk2
Anche non piacere.
Speaker : spk1
A lei no, ma non deve piacere a me allora forse allora.
Speaker : spk2
Questa trasparenza io non vedo a che qua scusate.
Speaker : spk1
Sto parlando per quanto riguarda le imprese, abbiamo diverse imprese che hanno presentato richiesta riguardo i lotti per io dico io dico anziché restare sulla discrezionalità sapere io impresa no, io Consiglieri sarà io impresa sapere prima presa.
Speaker : spk2
Ancora prima nel bando di partecipazione avrà.
Speaker : spk1
Già no, deve essere definito. Io chiedo di essere messo qua nel regolamento, ma si sa, già lei conosce già ci sono i criteri, ci sono i criteri e attuano. Lei conosce la superficie del nostro.
Speaker : spk2
Atto perché le superfici riconosce l'ufficio tecnico, non.
Speaker : spk4
Da me io mi sto io mi riferisco all'ufficio tecnico, penso che non sia un problema, Presidente, non è un problema che non sto capendo, qual è il problema che capire sapere il prezzo prima che io posso concorrere per un bando perché no?
Lo saprà, ma perché non scriverlo?
Ma chi lo dice, ma chi,
Speaker : spk3
Caro Consigliere Presidente,
Speaker : spk2
Chiedo scusa, visto che abbiamo così, visto che abbiamo usato tecnico, ci può spiegare come farà Assessore Troia queste somme come leva.
Speaker : spk5
Scusate, facciamo un po' di ordine ai lavori di Consiglio non vi secca, dico visto che abbiamo è positivo,
Mi è stato richiesto ufficialmente un rinvio del punto esattamente consentono fino a che non si può scusate fino a che non si vota il tecnicamente il rinvio del punto. Non sono permessi dibattiti e interventi, se non per dichiarazione di voto sul rinvio del punto. Quindi, Presidente,
Finiamo tutte le discussioni, intanto bisogna lei, lo ritira il punto, la richiesta del allora bisogna e si possono fare. Dichiarazione di voto attimino,
Speaker : spk3
Mettiamo a voto. Innanzitutto mettiamo un attimino.
Speaker : spk2
Facendo prima di di far pronunciare sul rinvio. Come dice il consigliere Fucci, la possiamo sentire l'Ufficio tecnico per dare qualche ulteriore appunto va bene possibile se il Consiglio, anche per altre.
Speaker : spk3
A chi arriva bene, ma chiarimento si vuole, prego, prego, ingegnere.
Speaker : spk5
Non è, non si sente.
No.
No, non sta funzionando.
Speaker : spk1
Sì, allora vorrei chiarire un aspetto che nell'attività, né per quanto riguarda la richiesta di fissare un prezzo, questo non è possibile perché c'è una distinzione di criteri e al Consiglio comunale e chiesto che un organo di indirizzo politico e chiesto l'indirizzo politico e quindi il criterio di valutazione del bene, per quanto riguarda poi la stima effettiva, quello è un atto gestionale e non compete al Consiglio comunale fissare un prezzo compete all'attività gestionale, quindi non è un problema di trasparenza o non trasparenza del proprio nella gestione dei poteri, l'atto di indirizzo e fissare il criterio di scelta. Per quanto riguarda la stima. In questo modo il Consiglio comunale stabilisce il criterio. Lo aggancia quindi a un parametro che è quello della valutazione delle aree limitrofe, le aree ASI e pertanto su questo e poi si lavorerà quindi, voglio dire l'atto di indirizzo del Consiglio comunale non può essere quello di fissare un prezzo, perché non è.
Un indirizzo e una stima. Non so se sono chiaro.
Speaker : spk2
In base al quale?
Speaker : spk3
Per.
È una.
Allora passiamo alla votazione per il rinvio del punto.
Che d'accordo al rinvio del punto.
Per sì?
Perfetto.
No, allora il Consigliere sarà che ha proposto il rinvio del punto.
Per motivi per motivazione, del dell'inserimento del prezzo dell'immobile, che dovrebbe essere venduto direttamente nella nel Regolamento comunale.
Direttamente, perché questo è quello che chiede, Segretario, chiede l'inserimento del prezzo effettivo dell'immobile all'interno del regolamento.
Speaker : spk2
In questo contesto.
La.
Speaker : spk3
Questione è.
Pena ora è appena ora il tecnico ha specificato che la somma non è unica, la somma è differenziata, differenziata tra.
E a metro quadro, però stiamo parlando di opifici e stiamo parlando di terreni, quindi,
In questo caso, chi è d'accordo al punto di rinvio il rinvio pronto?
Possiamo continuare.
Chi è favorevole al rinvio?
Chi è contrario?
Contrari, lo dobbiamo dire perché sono contratti, siamo contrari per.
Speaker : spk5
Votando contro.
Speaker : spk3
8 contrari, 4 favorevoli, quindi, il punto non viene rinviato, possiamo continuare.
Prego chi altri interventi.
E all'ingegnere.
Speaker : spk1
L'ingegnere Russo.
Ingegnere, mi scusi, noi stiamo votando la modifica del regolamento,
Non stiamo adottando un bando o sbaglio per essere anche a me è chiaro.
Giusto e non votando una modifica del Regolamento, non si va a incidere le cifre, non stabiliamo noi una cifra, ho già c'era una cifra a monte e possiamo stabilire no.
Non credo però che noi sono degli articoli che stiamo andando a modificare okay, grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere, Condorelli.
Okay li avverto, considero il fucile voleva prendere parola.
Prego Consigliere Barresi.
Un problema costante con questi microfoni.
Speaker : spk3
No, volevo soltanto aggiungere che a volte ho come l'impressione in buona fede, sicuramente è come se ci incartiamo, cioè abbiamo il quadro chiaro della situazione quando il Consiglio.
No, noi il quadro chiaro è quello che ha spiegato il Sindaco, che la cosa più importante era quella di stabilire quale fosse il criterio, o, sulla base di una valutazione che diciamo, prendesse a spunto l'agenzia delle entrate oppure sull'indicazione che l'Amministrazione i consiglieri comunali hanno deciso di dare per per andare incontro alle imprese locali e ai cittadini per abbassare il prezzo questo abbiamo fatto quello che si chiede adesso di stabilire il prezzo in questo momento è qualcosa che non ha.
Sì, hai detto, hai detto che tu volevi che, nella che in quello che stiamo approvando, ci fosse già il costo a metro quadro.
Ok, quindi questo vuol dire rinviare, quindi vuol dire rinviare, ma io non capisco a che cosa serva quando chi stabilisce questo costo è sempre l'Ufficio tecnico, che noi alla fine non c'entriamo, quindi non c'è nessun problema di trasparenza, velocizziamo no, non c'è nessun problema di trasparenza, velocizziamo tutto l'iter e abbiamo già un regolamento che ha dato un indirizzo. Ci sono già i criteri sulla base di quello che serve alle imprese per partecipare, quindi gli stiamo sì, la somma, la somma, la va be'Carmelo, ok, va bene, mi fermo ho capito che.
Speaker : spk2
Ci sono altri interventi,
Prego, consigliere facile.
Allora io personalmente dico al Consigliere Barresi di non usare di consigliere comunale, dica consigliere comunale di maggioranza ogni volta, per favore.
Perché quando si partecipa dai consiglieri De maggiore de consigliere comunale, sono maggioranza e minoranza che voi fate le vostre riunioni e nessuno si scandalizza, nessuno dice qualcosa, è giusto farle però gente che ci segue dei consiglieri comunali,
Noi non abbiamo partecipato a nessuna perché non siamo stati mai invitato in nessuna riunione di questo tipo.
Per quanto riguarda invece il lato economico. io dico a Carmelo che sarà che secondo me, se il Sindaco dice che c'è un indirizzo.
Con i parametri ASI, per me stanno bene perché i parametri ASL non li può cambiare nel sindrome io,
Nessun altro.
La questione invece che a me preme sottolineare che è qua che.
L'ufficio e quindi mi rivolgo proprio all'ufficio.
È che questo argomento è stato operato per due anni, perché la delibera del Consiglio comunale era del 25.
Aprile del 21, siamo arrivate a giugno del 23 per poter portare avanti queste cose,
E queste noi abbiamo fatto la volta scorsa una richiesta specifica di continuare sulla strada che stiamo intraprendendo, giustamente, perché io sono uno che rispetto sia agli Statuti che il regolamento.
Il regolamento era carente ed è giusto che.
Speaker : spk3
Il Sindaco.
Speaker : spk2
Ha ho avuto dei contatti anche con la maggioranza per poter portare delle modifiche modifiche che a noi piacciono o non piacciono però giustamente i numeri sono numeri, la maggioranza ha deciso di fare così e quindi possiamo anche non votarlo, ma questo per questo Regolamento questa variazione è passerà perché.
È influente 8 con quattro,
Ma non è questo il discorso. Il discorso che preme è che ancora una volta, se ne altre, continuiamo con la questione di parlare e quindi non ero quasi.
Convinto al rinvio. L'ho fatto perché il gruppo ha votato il rinvio.
Di portare i termini alle calende greche.
Perché, come noi abbiamo detto sempre che se ci sono delle ditte che stanno soffrendo perché hanno bisogno di questi capannoni, mi fa piacere che siamo arrivati oggi a questo tipo di discorso, però l'impegno dell'Amministrazione e lo sollecitare continuamente l'ufficio tecnico per portare avanti subito queste cose.
E non aspettare qualche altre due anni per poter realizzare poi alla fine questi benedetti bandi.
Un'altra cosa che non ho capito bene scusate l'ignoranza in materia.
E la questione dei capannoni sfitti. Che cosa se ne fa,
Li passiamo anche alle piccole e medie imprese oppure dobbiamo aspettare per forza agli artigiani?
Sopra, il 20% significa anche al 70% giusto 80 basis, quindi, se ci sono capannoni sfitti e che sono ditte e piccole e medie imprese si possono dare tranquilla, va bene, per me va bene così comunque l'importante non arrivare e non dilungare i tempi per far giungere a questo fatidico.
Bando che che la gente aspetta grazie.
Speaker : spk3
Grazie a lei Consigliere fucile. prego Consigliere Barresi.
Speaker : spk1
Aspetto.
Che grazie.
No, mi riallaccio a quello che diceva il Consigliere fucile a questa ultima parte, è quella che più mi convince, nel senso che è quella di dire velocizziamo tutto l'iter, io poco fa intendevo dire questo, diamo facciamoci dire dall'ufficio tecnico che tempistica per redigere il bando ma questa è una cosa che diciamo mi trova d'accordo per quanto riguarda, diciamo l'appunto fatto sui consiglieri comunali, consiglieri comunali chiedono all'Amministrazione degli incontri perché hanno interesse a chiedere gli incontri, non è l'amministrazione comunale che ci ha chiamato, abbiamo chiesto noi di est di diciamo di accelerare su quest'iter, portando anche delle proposte, quindi facciamo questo lavoro, noi non siamo qua per alzare la mano, siamo qua per dare una mano.
Speaker : spk3
Grazie, Consigliere, Barrera, termini calcistiche,
Speaker : spk2
Uno si salva in calcio d'angolo.
Speaker : spk3
Va bene,
Possiamo procedere per la votazione della del punto all'ordine del giorno, chi è favorevole alla proposta?
Favorevoli 11.
Speaker : spk4
Presidente, stiamo votando in toto il pacchetto delle modifiche sì,
Tutti insieme, tutti insieme, quindi, non ha una una allora nell'insieme, se stiamo dalle 20 Segretario,
Speaker : spk2
Questo lo deve dire lei, se dobbiamo votarle uno a uno o tutte pare sia.
Speaker : spk3
No, io non è che.
Speaker : spk4
Stiamo Presidente, stiamo votando.
Speaker : spk3
Le Monde insieme di tutte le modifiche 2 2 2 7 e 27 mi pare siano.
Articolo 2, articolo 7 e l'articolo.
27 sì.
Articolo 7 e articolo 27 sì.
Stiamo votando tutto l'insieme di tutte pacchetti,
Va bene.
No, in toto stiamo votando in toto Consigliere.
Votiamo, ma che favorevole possiamo ripetere di nuovo la votazione,
Sì.
All'unanimità.
Okay.
Speaker : spk2
Bene, passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno.
Quarto punto, all'ordine del giorno Ratifica deliberazione di Giunta Municipale numero 44 del 24 2023 avente in oggetto variazione di bilancio, ex articolo 175, comma 4 del decreto legislativo 18 agosto, 2000 numero 267 avviso pubblico, CS 2022 del decreto 283 del 2023,
Propone, per i motivi espressi in premessa, che i seguenti si intendono integralmente riportati, di ratificare, ai sensi dell'articolo 42, comma 2, del decreto legislativo 300.
Ripeto di nuovo l'intestazione, perché la proposta indica il l'oggetto della delibera.
Ci sono interventi in merito.
Assessore, ora vuole chiarire il punto sì.
Speaker : spk1
Allora.
Si tratta di una variazione di bilancio.
Perché, in quanto il Comune di Militello è stato ammesso a finanziamento di un contributo di 173.000 euro e rotte da stanarla lending due sessi, la pronunzia Mela, scusate io in inglese acquisto infissi, Revelant impegni.
Acquisto infissi, pompe di calore e impianto fotovoltaico per la scuola elementare plesso Bisicchia.
E di un contributo di 226.900 per sempre la e Lemming ed acquisto infissi. presso la biblioteca comunale, al fine di dare avvio alla procedura, va bene.
Rende sarebbe la sostituzione di tutte le lampade con lampade.
LED in sostanza.
Questo è questa pratica.
Bisi, questa questa ratifica riguarda avvisi che biblioteca.
Biblioteca intendiamo tutto il plesso ha anche il Museo Guzzone di sopra tutti gli inviti alla biblioteca.
Per.
Dello Stato PNR.
Speaker : spk2
Ci sono altre, con altri chiarimenti,
A interventi in merito, nessuno va bene, possiamo votare per la proposta che è favorevole alla proposta.
All'unanimità.
Sì,
Votiamo l'immediata esecutività.
Chi è favorevole?
È?
Unanimità.
Passiamo al.
Quinto punto, all'ordine del giorno.
Ratifica, deliberazione di Giunta Municipale numero 45 del 24 2023 avente in oggetto variazione di bilancio ex articolo 175, comma 4 del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267 RN 2 del 22 2 2023 riqualificazione della pavimentazione del campo da tennis.
Questo siamo appunto cinque.
No. queste.
Bene.
Ok riqualificazione della pavimentazione del campo da tennis del campo da calcio a 7 in erba sintetica per impianti sportivi di viale Regina Margherita.
Speaker : spk1
Quindi anche qui.
Il Greco assessore del Comune di Militello ha ottenuto un finanziamento di 90.000 euro da parte della Regione siciliana per l'effettuazione di dei lavori di cui ha parlato il Presidente del del Consiglio e ai sensi della legge di stabilità regionale 2023 2025,
È esattamente stiamo parlando della.
Del campetto a 7 con il l'erba, se mi sintetica, e il campo di tennis mettendo sopra uno strato di materiale idoneo per Rosanna, insomma, i tecnici, l'utilizzo del che si occupano dei campi di tennis sanno di che cosa si tratta e sono 90, il progetto è stato già inoltrato alla Regione Siciliana e.
Speaker : spk3
Siamo in attesa del decreto definitivo di finanziamento,
Ma già.
È arrivata la nota con la quale ci comunicava il contributo.
Ebbene, bisogna procedere alla variazione di bilancio.
Tende sempre a un boss.
Speaker : spk1
Guarda la riqualificazione degli impianti sportivi giuste.
Speaker : spk2
7 campo a tennis è destinato.
Speaker : spk1
Solo per quelli.
Speaker : spk3
Asset and.
Ho finito.
Speaker : spk4
Ci sono interventi, prego, Consigliere,
Speaker : spk2
Presidente allora.
Io devo andare un po' indietro nel tempo e Sindaco, è già capitato che scorsa legislatura ci siamo confrontati e scontrati.
Dite come volete sulle finanze Muto, a cui questo Comune.
Si è fatto per quanto riguarda gli impianti sportivi,
Io sostenevo allora con forza e mi opponevo soprattutto con forza al mutuo per gli impianti sportivi, ma non perché fossi contrario alla sistemazione dei nuovi per impianti sportivi, io fossi contrario alla sistemazione dello stadio comunale,
Anche perché lì chi mi conosce sa che mi ha visto protagonista come giocatore scarso come allenatore come Presidente, come magazziniere e segna campo, soprattutto perché non poteva essere contrario però ero contrario al mutuo perché ritenevo non sono ancora oggi convinto ritenevo che bastava seguire il bando.
C'è qualcosa?
So che faccio ridere un po' Greco continui,
Dicevo quindi non perché fossi contrario, ero contrario all'accesso, al mutuo, perché ritenevo e lo ritengo ancora.
Che un mutuo di quelle proporzioni che noi abbiamo fatto serviva e servirebbe ancora oggi,
Non tanto per gli impianti sportivi dove comunque c'era già un un finanziamento dello Stato ma serviva e servirebbe ancora oggi per interventi strutturali.
Perché magari poi non non è necessario aspettare le piogge per contare i feriti danni, e non è non aver fatto niente anche qua quando si aveva la possibilità di farlo.
E dopo tre anni,
Mi pare, sono passati tre o forse più.
Forse già paghiamo pure muto, ma non abbiamo visto nessun, cioè nessun inizio del degli impianti sportivi, ma non lo stadio campo comunale come vogliamo chiamare. oggi è com'era allora,
Per cui oggi, quando sento ancora che andiamo a aggiungere ancora soldi sono soldi pubblici o che li manda alla Regione che mi manda allo Stato,
E mi viene un pochettino l'orticaria.
E allora mi chiedo se è il caso ancora di buttare soldi negli impianti sportivi dove ancora non vediamo nulla e questi soldi non bastano mai e non sarebbe meglio pensare qualora fosse possibile, ovviamente.
Stornare i soldi.
Su sua o impiega impiegare il denaro pubblico su su interventi strutturali.
Speaker : spk4
Grazie a lei, Consigliere Castorina.
Altri interventi.
Prego Consigliere.
Sì.
Speaker : spk1
Allora io.
Ho sempre criticato costruttivamente la l'Amministrazione, ho spinto il Sindaco per velocizzare i lavori con il Consigliere Barone, abbiamo cercato sempre di.
Di di di arrivare a un punto di partenza perché ancora vedo tutto fermo, mi scusi, un attimo.
Speaker : spk2
Assessore cortesemente.
Speaker : spk1
Prego io a me preme dire che se si realizza una cosa visto magari che i tempi sono cambiati perché le spese.
Sindaco una volta parlava che c'era il discorso che.
Che sono aumentati,
Alcune.
Con i costi sono molto più aumentati, quindi.
Io sono che venga fatto.
Vengono vengono portati alla fine, questi impianti sportivi ci saranno, questa variazione di bilancio sono d'accordo e su dichiarazione di voto personalmente, anche se la mia, il mio gruppo,
Avrò delle critiche va bene okay, perché io sono nato sono cresciuto e voglio che quell'impianti sportivi diventeranno all'occhiello del nostro.
Calatino perché vedo che Ramacca, signor Sindaco, a breve consegnano il campo con un progetto fatto quattro mesi fa,
Mazzarrone finito. Scordia già da tempo.
Vizzini, abbiamo tutti i paesi limitrofi che già hanno le chiavi in mano per poter garantire alle società calcistiche o società sportive di usufruire gli impianti sportivi,
Chiedo a lei personalmente Sindaco di velocizzare.
Capisco che ci sono stati problemi tecnici, ok, ma nella vita voter può volere potere, quindi le chiedo gentilmente Sindaco di dare più impegno su questa cosa, qua che lei già ha fatto, non sto criticando quindi su dichiarazioni di voto, io sono favorevole per la variazione di bilancio di questa somma grazie grazie a lei, Consigliere Cannata.
Altri interventi,
Possiamo procedere per la votazione.
Prego, signor Sindaco.
Speaker : spk2
Zione.
Anche perché doveroso spiegare.
I passaggi che si sono.
Consumati ed evitare che sul tema scenda qualche equivoco.
Non dico strumentalizzazioni, io penso che.
Il Consiglio comunale abbia a cuore che Militello.
Sia dotato di strutture sportive all'altezza del momento.
Che viviamo.
Però, quando noi abbiamo partecipato al bando,
Sport e periferie.
Non c'era il PNRR.
Non c'era un euro nel bilancio della Regione.
C'era il credito sportivo, stasera voi avete citato alcuni comuni.
Ho visto enfatizzare nei social la realizzazione campo sportivo a Francofonte tutto realizzato con il credito sportivo senza un euro di finanziamento.
Non so a Vizzini o a Licodia Eubea, quale risorsa abbiano utilizzato, certo è che Mazzarrone ha messo una quota di partecipazione nel bando Sport e periferie periferia notevolmente superiore a quella di Militello.
Notevolmente superiore, perché.
Perché il bando chiaramente diceva se c'è una partecipazione del Comune c'è una.
Possibilità di arrivare a determinati punteggi, le risorse,
Come abbiamo visto, non sono state date a tutti quelli che hanno partecipato al bando, sono state date soltanto a quelli che hanno avuto un determinata determinato punteggio.
Quando è venuto fuori il?
Il bando io dico lo dico con serenità, lo dico a persone che hanno fatto sport che è appassionato, che ha figli che ha.
Credo a cuore, come è dimostrato il dibattito anche precedentemente, le.
Il, la modalità di utilizzo al meglio del tempo libero dei nostri bambini,
Quando è venuto fuori il bando noi non potevamo non partecipare.
Militello e uno dei pochi Comuni nel territorio che non ha un campo insegni sintetico. avevamo i campi in erba.
E abbiamo visto in quale condizione oggi si trova, anzi, noi stiamo pensando anche ad intervenire in quel campo sportivo, tant'è vero che abbiamo avuto finanziato 1000000 di euro senza alcuna compartecipazione, ma col PNRR per rifare la pista che tanto utilizzata da donne e da uomini di chi fa corsa di chi fa atletica di chi vuole fare la passeggiata veloce, abbiamo avuto finanziato quella.
La pista e abbiamo avuto finanziato anche uno spogliatoio in modo da riavviare anche quel campo in modo da poterlo utilizzare per,
Diciamo, per il tipo di utenza che ha ma quando abbiamo affrontato questo tema, mi pare che fosse già deciso che il campo in cui fare giocare la prima squadra fosse quello in viale, Regina Margherita, ormai da oltre 10 anni. Credo si sia spostata la centralità dell'utilizzo del.
Della struttura.
Speaker : spk1
Sportiva. Proprio in quel in quell'ambito quindi abbiamo partecipato. È vero che la partecipazione mutuo,
Ora io capisco che avere il finanziamento tutt'al carico dello Stato della Regione o dell'Unione europea non può che far piacere,
Però cerchiamo anche di ridimensionare e un mutuo a tasso zero cioè noi non paghiamo un solo euro di interessi,
E la rata, non mi pare che sia una rata eccessiva che possa appesantire il nostro il nostro bilancio, parliamo di se di cifre che non sono notevolmente esose,
Io credo che si sia fatto bene a realizzare quel quell'intervento era un intervento che non era specifico per una struttura sportiva era per un centro sportivo, tant'è vero che noi abbiamo messo gli spogliatoi del palazzetto e sono stati realizzati la pista dei 100 metri abbiamo inserito il campetto,
Multifunzionale e campetto, diciamo a 7, e abbiamo inserito il campo da tennis e infine la trasformazione in semi sintetico del campo di calcio.
Quasi tutte le strutture sono completate, anche il campetto a 7 e campo da tennis e potrebbe essere utilizzato, così era stato progettato e così è consegnato,
Abbiamo assunto un ulteriore impegno.
Credo che si sia fatto bene nel momento in cui, senza carico del Comune, noi abbiamo ottenuto un finanziamento di circa 90.000 euro.
Abbiamo presentato, abbiamo avuto la comunicazione della Regione perché una norma presente nella legge di stabilità abbiamo avuto la comunicazione, abbiamo presentato il progetto, stanno facendo il decreto definitivo, per arriverà il decreto Fini definitivo, si potrà intervenire, credo, spero in tempi lunghissimi, in modo da poter avere al più presto questo campetto a sette il campo da tennis insieme sintetico e con modalità.
Come cortesia,
No.
C'è stata.
Non è freudiano, cioè io non temo che anche perché la norma è una norma che non è nella parte della finanziaria impugnata e una normativa, abbiamo presentato il progetto all'Assessorato al turismo, l'ha dovuto passare ora all'Assessorato ai lavori pubblici in modo da avere un parere tecnico purtroppo i tempi della burocrazia speriamo non siano lunghissimi che siano abbreviata e quindi avremo, spero al più presto questi programmi manca il campo da calcio,
Che è quello che sta molto a cuore ai nostri sportivi.
Troppo la Federazione non ci ha dato il parere positivo rispetto al progetto che abbiamo presentato,
Che era stato dato dalla Lega, dal scusate c'era stato dato dal CONI.
Non ci è stato dato alla Federazione calcio,
Sono stati chiesti dei cambiamenti, dei cambiamenti che porteranno un aumento di spesa.
Legata, tra l'altro io parlo con le parole della verità.
Perché sono in Consiglio comunale e dico come stanno le cose la Lega non ce lo ha approvato ora, con quelle modifiche proposte che noi abbiamo accettato che lo ha approvato, stiamo vedendo come approntare queste risorse, credo che sia doveroso da parte nostra arrivare all'obiettivo di fare il campo insieme sintetico è l'unico Paese che non abbia un campo, in queste condizioni e io credo che l'Amministrazione comunale, il Sindaco, credo che sia doveroso farlo.
Che non si debba più tenere un campo che è un campo sterrato in campo che utilizzavamo in questo modo quando giocavamo e quelli della nostra età, e anche prima c'è stato qualche miglioramento, non c'è dubbio, ma è insufficiente. La nostra, il nostro obiettivo, è di avere un campo adeguato, così come è presente nelle altre realtà,
Quindi stiamo seguendo questa materia, speriamo di poter trovare le risorse, altrimenti riuniremo il consiglio comunale, vedremo certo è che l'obiettivo lo si deve cogliere per quello che riguarda l'Amministrazione comunale di arrivare a questo. Il suggerimento che è stato dato non è in questo momento accoglibile, perché il diciamo il finanziamento. Lo abbiamo avuto su un centro sportivo che conteneva questo impianto sportivo, quindi non possiamo dire sposteremo le risorse in un altro posto, a parte il fatto che c'è una progettazione complessiva che noi intendiamo completare.
Come?
Se io infatti ho detto non è accoglibile, io ho detto la propria io, tra l'altro l'ho chiamato suggerimento, Consigliere Castorina, cioè l'ho detto in termini positivi e propositivi, cioè noi abbiamo il dovere, noi pensiamo che sia dovere nostro farlo, questo impianto in questo.
Stiamo aspettando di trovare qualche risposta positiva rispetto all'interlocuzione che abbiamo avuto finora. Io non sono nelle condizioni di dire otterremo, non otterremo. Stiamo seguendo delle strade per poter ottenere questo finanziamento, perché con le risorse del finanziamento, così come era stato appostato con questa variazione imposte dalla Federazione Calcio, noi non riusciamo a chiudere, speriamo di poterlo fare. Intanto si chiuda al meglio il campo a 7 e campo da tennis e speriamo di poter concludere anche con soddisfazione la questione relativa al campo sportivo, che sta a cuore a tanti sportivi, ai ragazzi, quelli che l'hanno utilizzata e che soprattutto lo dovranno.
Speaker : spk2
Utile. Quindi, signor Sindaco, man mancano i fondi, allora giusto mancano i fondi per completare la il calcio a 11, ci vuole cortesemente per intervenire,
Speaker : spk1
Bisogna.
Se perché il sistema di drenaggio che ha imposto la federazione comporta un aumento di spesa che noi non ritroviamo all'interno delle risorse presenti nel finanziamento complessivo, no,
È collegato, tra l'altro, l'aumento dei prezzi e voi sapete che il settore dei lavori pubblici in quasi tutti tant'è vero che nel PNRR il Governo si sta.
Determinando nel mettere un aumento per tutti i finanziamenti perché sanno che con i finanziamenti che sono stati destinati.
Potrebbero risultare non sufficiente e quindi c'è la determinazione di un aumento di una percentuale, noi abbiamo avuto questo aumento dei prezzi, ma soprattutto questo sistema di canalizzazione, che ha chiesto la Federazione calcio e un sistema che comporterebbe un.
Aumento di risorse che in questo momento non sono compresi nel finanziamento sia determinato dalla.
Dal contributo dello Stato, ma anche con il mutuo che avevamo messo grazie.
Speaker : spk2
Un attimino.
Scusate.
Speaker : spk1
3.000 euro al mese alla fine è questo che centesima cittadini, caro.
Speaker : spk2
Consigliere Cannata, prego a me non preme, signor Sindaco, a me non preme sapere, diciamo, è giusto sapere quando vado subito la parola.
È giusto sapere che il signor notaio ha dato.
L'importo che noi paghiamo.
Ah, non mi ricordavo di preciso quant'era l'importo, ma non è questo che mi mi mi infastidisce a me mi infastidisce una cosa, signor Sindaco, c'è da fare questa.
In questa variazione,
Se non si fa, rimane così. giusto si fa si porta in Consiglio.
Più presto possibile. Siamo noi, siamo 12 Consiglieri,
Chi lo vuole votare lo vota, ma se si deve fare qualcosa, si deve fare perché noi stiamo pagando un mutuo di 3.000 euro al mese, ma non stiamo parlando nel vuoto in questo caso,
Perché non abbiamo, non abbiamo finito, non c'è, non c'è, se non erro, non è finito tutto lì e gli impianti quindi portiamola. Signor Sindaco, in Consiglio comunale, chi è favorevole lo vota, chi non è favorevole, l'unica.
Speaker : spk1
Cosa che io mi sono permesso di dire che stiamo cercando un ulteriore finanziamento se non riusciamo ad ottenere questo finanziamento che possa essere utile al completamento, verremo in Consiglio comunale e faremo una proposta in tal senso.
Speaker : spk2
Poi un'altra cosa. Signor Sindaco, lei ha nominato poco fa il piano vuole per il discorso del finanziamento. Va bene un progetto col PNRR, va bene questo, le voglio chiedere che alcuni atleti che usufruiscono della pista e al piano mole si sono lamentati,
Non funziona sì.
Dell'erba alta che abbiamo nel campo sportivo, chiedo se è possibile di velocizzare, di far andare qualcuno dei, non lo so, la Forestale, chi diciamo di dovere di poter intervenire sul.
Speaker : spk1
La Forestale ha lavorato e sta lavorando,
Ci sono 4 come da accordi, la convenzione con la Forestale che lavorano nel.
Al centro del paese hanno fatto i primi interventi alla villa, ora stanno intervenendo al cimitero perché c'era lì è stato richiesto in tal senso, la il prossimo step sarà quello di intervenire nel campus perfetto.
Speaker : spk1
Grazie Gaffuri, prego.
Sì, Presidente, mi scusi, ma il mio intervento penso che sia dovuto perché qua sempre si parla di cifre sono soltanto diceva l'amico, lo Tauro che non so quale veste intervenuto, comunque.
No.
Scusa, ascolti che significato forte non può scrivere, ma non può chiedere lei assessore, non si può intervenire cosa.
Scusa scusa,
Signor lottava fuori, siamo un attimino che però un attimino, signor notaio, non può ai lavori del Consiglio comunale vanno seguite una certa maniera e c'è un Presidente ascolti.
Un attimino, si accomodi e felice Assessore, se la pensa chiama dizione, chiama Mario faccio intervenire a mare va beh,
Abbiamo chiarito consigliera se consigliere storica.
Ma è il Presidente che lo chiedo,
Prego, continui allora allora alcune cose vanno.
Vanno chiarite, perché qua sembra, visto che si parla di cifre, sono soltanto 35.000 euro.
Hanno l'anno è come se io non avessi voluto.
Il mutuo perché non volevo che si aggiustava il campo sportivo, perché il campo sportivo perché non lo sa, c'era un bando dove lo,
Per 160.000 euro.
Do e mi pare, se non ricordo male, il Comune doveva mettere 150 160 quelli che erano quindi non mi risulta vero che ti metteva più soldi, aveva più punteggio e quindi passava per mi perdoni mi faccia completare meno, signor quindi non mi risulta che chi metteva più soldi poi otteneva più punteggio e quindi a.
Passava dai e bando, diciamo.
Assessore, però stiamo parlando di cose all'inquadratura, siamo, mi permetta, lei era a passeggiare a Caltagirone e noi litigavamo qua col Sindaco con Cannata, con Gemma e altri. e anche il contatore, quindi, Assessore, lei, non c'era, era lì a Caltagirone, mi perdoni tu sai che ti voglio bene, però.
Non mi costringete a dire certe cose.
Assessore di nuovo,
Dice tu non eri parlo della scorsa legislatura, assessore,
Eh sì, è lì, in quel Consiglio comunale il Consiglio comunale ha determinato.
L'accesso al mutuo io contestavo l'utilizzo del mutuo perché dicevo che il mutuo.
Visto per come si ritrovano le fognature, le strade andava semmai utilizzato per interventi strutturali quindi mai avuto,
Non sono mai stato contrario agli impianti sportivi, ognuno la pensa come vuole, io ritengo che Militello, così come è il 99% di tutti i Comuni dell'Italia hanno bisogno di interventi strutturali e lo si vede se lo sia.
E lo si vede, lo si ascolta.
Sui telegiornali o no,
Mi pare che,
Non ultimo, il disastro che è successo in Emilia Romagna per cui.
Ritengo.
Che ritenevo, e ne sono ancora convinto, che bastava quello che già ci dava lo Stato, più quella parte che toccava al Comune per avere lo stadio nuovo stadio comunale che ancora oggi, dopo tre anni e passa ancora, noi non vediamo oggi ci viene detto che la Lega ha bocciato bene se la Lega ha bocciato, ha rigettato utilizzato. Il termine che volete significa che il progetto era mancante di qualcosa, perché altrimenti non torna indietro,
E quindi dobbiamo assumerci anche quella responsabilità che se c'è un ritardo caro Salvuccio è perché magari Astorina che magari non ammesso o non ha pensato non ha previsto.
Certe cose,
Poi Sindaco lei nominava il lo stadio, io chiamo sempre stadio nuovo oggi, purtroppo stadio vecchio, guardi, lei sfonda una porta aperta perché io, da Assessore allo Sport e l'ho lasciato funzionante con la squadra di calcio che giocava lì tutte le domeniche e l'ho ritrovato quando sono andato a fare e poi all'Assessore con Pippo fucile.
Distrutto mai stato funzionante allo stadio.
No, non l'ho lasciato la sua vai vai vai a 1.000 vai a rileggersi le cose Mario Barresi, la storia è storia.
Consigliere storico, quello che è stato finisce lui, io sono andato via 100 anni fa, 100 anni fa, lo stadio era funzionante.
E lo ritrovo distrutto,
E questo non lo può cambiare né Barresi, e tanto meno tu che ti trovavi a Caltagirone.
Quindi questi chiarimenti ero secondo me, dovuti.
Ha finito Consigliere Salino,
Va bene.
Prego, ci sono altri due.
Ha ancora interventi, prego, Consigliere Barresi.
Sì, siamo stiamo, come diceva l'Assessore Troja, forse abbiamo sviato un po' rispetto a quello che era l'argomento principale, però soltanto per precisare.
Non l'avete lasciato così,
Non l'aveva cortesemente la legge dello Stato, l'avete no. o si era d'accordo ed è vada a vedere l'ultima partita di calcio giocato dall'Atletico Militello consigliere Astorre ricordo non è il punto per ora da discutere, però possiamo osservare per per linearità di ragionamento per memoria storica.
Sindaco, fucile, forse lei vicesindaco,
La hanno mandato un trattore, un trattore e se non si è utilizzato più col Commissario? hanno utilizzato no,
Comunque non ero vicesindaco, ora, dopo chiudere questo dibattito, cortesemente possiamo chiudere il dibattito, stavo semplicemente.
2 2 secondi era per precisare, diciamo, per ricostruire i fatti, ma però non siamo sul punto che dobbiamo votare, Presidente ascolto, il suo suggerimento e la ringrazio,
Prego Consigliere della cucina.
Speaker : spk2
Presidente.
Io mi preme dire qualcosa a qualcuno che c'ha la memoria un po' corta.
Per quanto riguarda la questione degli impianti sportivi e parlo con l'amico Cannata, quando si viene a criticare qualcosa non è che non si vogliono gli impianti sportivi,
Viene criticato da Giuseppe Astorina, come ha detto lui, è stato.
Cassiere è stato Presidente, è stato raccattapalle è stata segna campo, è stato tutto per il Po per quando riguarda.
Lo sport viene criticato che io non lo critico, però cerco di mettere alcuni puntini sui sulla questione da una persona che ha fatto il Presidente dello sport quando lo sport che era in prima categoria e poteva andare in eccellenza,
Viene criticato da persone che giustamente giocano. Oggi non parlo di lei, ma parlo di né in generale.
Quando si viene a criticare qualcosa che sta succedendo, non è che il motivo di non criticarla, io le preannuncio, una cosa che voteremo a favore a questa delibera però è giusto andare a mettere dei puntini sui per quanto riguarda alcune cose che sono state giustamente tre anni, due anni e mezzo da quando è stato fatto quel benedetto il mutuo che lei ha fatto ha voluto, il cui Astorina io ricordo Castorina, contrastava però alla fine l'ha votato pure l'avete votato tutti, ma non era perché non volevate il campo sportivo, non volevate il finanziamento? Oggi, grazie al Governo e alla Regione Siciliana, i soldi stanno arrivando ed AGEA. Ha ragione. Il Sindaco a dire speriamo che arriva un altro finanziamento ed è giusto che dica. Speriamo che arriva al finanziamento perché oggi arrivano i soldi.
Il discorso non è tanto andare a criticare, il discorso, è andare a dire Sindaco, se per caso ancora sto finanziamento ci vuole molto tempo, cerchiamo di vedere un'altra soluzione.
Sì, ma infatti l'ha detto che sta aspettando se c'è qualche finanziamento e io sono d'accordo con lui su questo.
Perché andare a prendere dei soldi.
Per se non c'erano queste 90.000 euro per il campetto da tennis oppure io dico che dovevamo andare a prendere i soldi per le buche che ci sono nel Paese?
Sì, ma io dico però il discorso è che, mentre una volta che la Regione le ha mandate questi soldi è giusto che si spendono, è giusto che questa delibera viene approvata, almeno da parte mia viene approvata e spero che tutto il gruppo povera questa delibera ma non è che quando uno critica qualcosa.
Sindaco io invece volevo dirle una cosa, così per quanto riguarda la pista del piano Moro, c'era un contenzioso con la ditta che doveva rifare allora la pista, stiamo parlando di vent'anni fa,
Leggo, cerchiamo di vedere se possiamo riprendere qualcosa di questo contenzioso. e con 1.000 e il milione di euro possiamo fare qualche altra cosa,
Ma il discorso, quando Barresi, dice che abbiamo mandato il trattore vere, ma perché l'erba, che erano alte e doveva essere tagliato, ma non veniva più usato come campo sportivo, c'erano le persone, come abbiamo detto oggi, che c'erano le erbacce alte, allora abbiamo mandato un trattore a tagliare tutte le erbacce.
Sì sì, ma non è più,
Ma è la stessa cosa oggi diciamo del mandato il trattore. L'importante è che si taglia l'erba, perché l'azienda deve andare a fare una corsetta.
Il discorso è questo, quindi personalmente, come dichiarazione di voto, voterò a favore alla delibera, grazie.
Speaker : spk4
Per dichiarazione di voto gruppo,
Grazie,
Passiamo alla votazione, chi è favorevole alla delibera?
Speaker : spk2
Non vedo.
Speaker : spk4
Il consigliere Soriano ha posto all'unanimità.
Passiamo al sesto punto all'ordine del giorno,
Ratifica delibera Giunta Municipale, avente in oggetto Presa d'atto della lettera del Vicepresidente ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, onorevole Antonio Tajani, in merito al progetto turismo delle radici.
Dell'adesione, del Comune al progetto predetto progetto e alla costituzione del Comitato temporaneo di scopo per il sostegno delle attività del progetto Turismo delle dell'ICI, della RDC indirizzo.
È una delibera presentata all'assessorato, ai servizi sociali di cui l'assessore.
Attualmente non c'è.
Speaker : spk3
E l'amministrazione?
Presenta convintamente perché c'è un'iniziativa da parte del Ministero dell'estero per degli esteri per sollecitare un turismo di ritorno, abbiamo tante comunità di emigranti diffusi nel mondo, il Ministero sta cercando di sollecitare una iniziativa coordinata in modo da poter avere a.
Cittadini che vivono fuori, ma che hanno radici nelle nostre comunità, tornare a fare un'esperienza di visitatori e di turisti, noi auspichiamo che questa.
Possa arrivare a termine, che c'è che questo obiettivo, che il Ministero si pone, sia un obiettivo da raggiungere,
Speaker : spk4
Grazie, signor Sindaco, ci sono interventi,
Per dichiarazione di voto.
Speaker : spk1
Naturalmente noi voteremo a favore a questa deliberazione de questa delibera perché, come ha detto il Sindaco,
Speaker : spk4
Portare di nuovo i nostri concittadini.
Speaker : spk1
Paesani dall'estero, dall'Australia dell'America, è sempre un piacere e ringrazio il Governo che fa questa cosa.
Speaker : spk4
Grazie, prego.
Favorevole. okay.
Sì.
Procediamo alla votazione,
Stavo chiedendo se doveva fare per l'immediata esecutività.
Okay.
E l'Assessorato ai servizi sociali.
No.
No, non c'è.
Va bene, procediamo alla votazione, chi è d'accordo la delibera.
All'unanimità?
Okay.
Questa tua.
Settimo punto, all'ordine del giorno Ratifica deliberazione di Giunta comunale numero 32 del 28 due, 2023 avente ad oggetto variazione di bilancio ai sensi dell'articolo 175, comma 3 e 4 del decreto legislativo 267 del 2000.
Assessore vuole.
Delucidare la delibera.
Speaker : spk1
Non ho lo stesso ordine.
Allora,
Riallacciandoci.
Quello che diceva il Sindaco poc'anzi circa il fatto che?
Per i finanziamenti del PNRR.
Si sta.
Il ministero sta assegnando un ulteriore 10% per tante opere delle opere dell'opera finanziata.
Proprio per venire incontro alle esigenze prospettate.
Speaker : spk2
Dai comuni circa.
Il fatto che dopo il Covid i prezzi.
Sono aumentati.
E in questo caso, infatti, stiamo proponendo una variazione di bilancio per incrementare il capitolo,
Appostando nel capitolo un'ulteriore somma di 48.747,
Euro pari al 10% dell'importo originariamente finanziati.
Questo è.
Sì.
Prego.
Speaker : spk1
Io, riguardo questo punto, già l'Assessore mi aveva preceduto, dando delle delucidazioni. però il dubbio mi rimane la da, ma la domanda che le voglio fare.
Stiamo parlando dello stesso progetto,
Quello che era stato selezionato della Missione 4 componente all'ammissione al finanziamento dei progetti selezionati nell'ambito della Missione 4 quello relativo al alla mensa scolastica, giusto.
Forse mi sono perso qualcosa, oppure sarà lei a delucidarmi io sono rimasto al progetto che il Comune aveva avuto riguardo la mensa scolastica dell'importo di 1130000 euro.
Considerato leggo, considerato che il Comune di Militello in Val di Catania è stato ammesso al finanziamento per euro 487.464 il 10% che lei ha menzionato è riferimento il 10% di questa somma domanda, ma si tratta di un'altra mensa.
Di un altro progetto.
Mi sono perso qualcosa, è stato cambiato la tipologia di intervento,
Speaker : spk2
Ma non c'entra niente no, e.
Speaker : spk1
Siccome io leggo, siccome io leggo che questa somma è scritto qua, questa somma di finanziamento è stato e per la messa in sofferenza della mensa scolastica.
Guai se lei va all'ultima pagina.
Capitolo è 435 barra 2.
Finanziamento, progetto messe in sicurezza, mensa scolastica in ambito del PNR, domanda che io mi faccio questo finanziamento.
Questo finanziamento per la messa in sicurezza, di quale mezzo stiamo parlando della.
Speaker : spk2
Mensa scolastica di cui stavamo parlando a loro.
Speaker : spk1
C'ho qualche dubbio, non lo sto capendo aspetti, infatti sto chiedendo delucidazioni, ho fatto la domanda, faccia disporre.
Speaker : spk2
Originariamente originariamente il Comune di Militello quando ancora non c'era manco uno studio di fattibilità quando c'era soltanto la richiesta da fare al Ministero col PNRR, in base a dei calcoli fu chiesto un finanziamento che usciva fuori secondo gli uffici che si fece che avevano fatto i calcoli di 1000000 e rotti sì,
Ci fu un'interlocuzione, poi col Ministero del che finanziava il il progetto del PNRR, e i quali dissero no questi. Questa richiesta che voi fate è eccessiva perché va fatta con dei parametri. È inutile che spieghi ai parametri di superficie e di cose diverse che portavano ad un possibile finanziamento di 487.000 euro, per cui il Comune rimodula però la richiesta e la richiesta riparti per 487 aspetta,
Sulla scorta di questi 487 ha avuto evidentemente il Comune di Militello. Poi ha fatto uno studio di fattibilità per questa cifra, che 487, che viene incrementata con il nuovo prezziario di un ulteriore 10% fino ad arrivare a 500. Quindi questo il progetto, il progetto di per se stesso. Lo studio di fattibilità è sempre stato di 500.000 euro,
Speaker : spk1
Ma allora io forse mi spiego male.
Assessore,
Noi abbiamo discusso nel precedente Consiglio comunale, dove il nostro Sindaco, addirittura per una questione personale rispose per fatti personali rispose.
Abbiamo ovviamente il progetto qua per quanto riguarda.
La tipologia di intervento per la nuova costruzione, si parlava di nuova costruzione, questo.
Ci siamo.
Se però sì, allora noi, nel precedente Consiglio comunale? siamo rimasti che la tipologia di intervento doveva essere per la nuova costruzione della mensa scolastica perché, così come ha detto il nostro Sindaco mense scolastiche, noi non ce ne andavamo a Militello o meglio quella che c'era era uno scantinato,
Un attimino.
Domanda, questo finanziamento è un finanziamento nuovo, è stato Raymond, rimodulato dal Ministero perché e quale no, cioè non quindi non non abbiamo più 1130000 euro, non ce l'abbiamo più e quindi alla nuova costruzione o non si farà più.
Ma scusa la messa in sicurezza, in che senso scusi questa nuova costruzione, lei come la fa con questo progetto, perché è specifico per la messa in sicurezza significa che io ho uno stabile già pronto, ottenuto questo finanziamento e lo metto.
Accendiamo il microfono.
Assessore.
No, e stiamo parlando di due progetti, io voglio capire se il Ministero.
Non è così Sindaco, cioè.
Speaker : spk2
Non si capisce il loro, non.
Speaker : spk1
Le ho ancora.
Speaker : spk2
E non capirà mai il Consigliere, allora la variazione di bilancio, il capitolo.
Speaker : spk1
Dei non si arrabbi, stia calmo tranquillo, vogliamo capire anche tecnicamente la.
Speaker : spk2
Ragioneria e si va bene,
Speaker : spk1
Vogliamo capirlo una pagina della storia,
Abbiamo interrogato la Giunta. chiedo scusa, stiamo, non stiamo, dobbiamo parlare, ho capito, e allora.
Speaker : spk2
Ha senso usato, scusate, io devo parlare,
Speaker : spk1
Siamo in piazza, mi scusi Assessore Consigliere allora se dobbiamo fare un dibattito,
Prego ammontano a interrompere cortesemente la stessa cosa cortesemente allora desidero anch'io quando parlo che non vengono benissimo grazie, prego si accomodi per favore, grazie Presidente si accomoda, hai chiesto la parola, si accomodi per favore,
No, io ancora non avevo neanche finito.
Se si accomoda, può parlare,
Prego.
Prego Assessore.
Assessore allora.
Speaker : spk2
La variazione di bilancio riguarda il titolo di un capitolo di spesa e di un capitolo di entrata.
Che attengono, che attiene alla contabilità della Ragioneria.
Il progetto non c'entra niente, il progetto viene finanziato all'interno di quel capitolo di spesa o di spesa che poi ha un corrispettivo nella entrata.
Se poi mi si viene a chiedere una cosa in più, ma il progetto della mensa è sempre alla nuova mensa, eccetera, eccetera io dico il progetto che andrà a essere finanziato all'interno di questo capitolo che ha istituito la ragioneria, la ragioneria,
È quello di cui stiamo parlando, con la differenza che non è di 1000000, non me lo ricordavo, ma è di 500.000 euro.
Che.
Cosa più cose meno?
Che che è quello secondo quello che è indicato nel studio di fattibilità che nel pro che ha fatto il il Comune di militari.
E con le modifiche dovute al fatto che non si poteva finanziare quella cifra di 1000000 di lire,
Detto questo, però, le dico una cosa in più.
Al consigliere comunale, consigliere comunale.
Che già due anni fa il capitolo si chiamava così, qui non stiamo istituendo niente,
Qui stiamo incrementando.
Speaker : spk1
Un capitolo.
Speaker : spk2
Già nel bilancio di previsione.
Triennale 2022 2022 e 23 e 24, è giusto,
Le risorse per la mensa nuova erano allocate e sono allocate in questo capitolo che si chiama così quindi sempre così si è chiamato, il capitolo non è che oggi di spesa e,
Il capitolo d'entrata non è che oggi si sta istituendo un capitolo nuovo, che si chiama in una maniera che sembrerebbe in contraddizione con il progetto, sempre così è stato da tre anni a questa parte da due anni tra quello che, anche quando.
In questo Consiglio comunale si dibatteva del bilancio di previsione, il capitolo si chiamava così quando si dibatteva del programma triennale delle opere pubbliche, il capitolo si chiamava così. Sembra che qui stiamo soltanto facendo una cosa in quel capitolo, dove erano allocate 400 e 80.000 euro e che era il finanziamento originario, si stanno aggiungendo altri 45.000 euro in entrata e in uscita. Perché bontà loro col PNRR, il Ministero ha detto, vediamo il 10% in più, basta, non stiamo facendo niente. Tutti i discorsi del progetto delle cose in questa sede di variazione.
Attengono fino a un certo punto poi possedere per discutere di quello che volete Consigliere, ci mancherebbe altro.
Spero di essere stato chiaro.
Per replica risponde al consigliere, sarà un attimino Consigliere Barresi.
Speaker : spk3
Assessore allora.
Lei capisce benissimo che quello che lei dice.
Mi sta dicendo che questo progetto originario,
Di cui fa parte questo capitolo, era prevista questa somma che era destinata alla messa in sicurezza.
Della mensa scolastica.
Noi a Assessore,
Speaker : spk1
Per favore, detto lei faccia.
Speaker : spk3
Presidente, io non ho io, non ho interrotto nessuno, prego, continui, continui presente io non ho interrotto nessuno qui continui grazie.
Noi negli scorsi Consigli di Consiglio comunale abbiamo discusso il fatto che il Comune aveva ottenuto un finanziamento per la.
Speaker : spk2
Per l'intervento.
Speaker : spk3
Della tipologia per la nuova costruzione.
Speaker : spk2
Consigliere, come non è stato discusso Assessore.
Assessore la allora dello Stato ed.
Speaker : spk1
È.
Speaker : spk3
Stato è stato discusso che il Comune assessore,
Speaker : spk2
Se continuiamo così, devo sospendere il punto.
Speaker : spk3
Cortese, Presidente, io vorrei finire il punto per.
Speaker : spk2
Per favore, per favore, continui.
Speaker : spk3
Per cui io dico, ma se la mensa scuola se la mensa scolastica, se la mensa scolastica?
E quindi esistente, ha ottenuto questo finanziamento della messa in sicurezza originario origina.
Speaker : spk2
Usi l'altro microfono per favore.
Speaker : spk3
E evidentemente no, Sindaco.
Evidente, evidentemente no, Sindaco.
Speaker : spk1
E venderebbero continuiamo.
Speaker : spk3
Quindi io dico se.
Speaker : spk2
Abbiamo.
Speaker : spk3
Due finanziamenti, uno per la messa in sicurezza e uno per quanto riguarda la nuova costruzione.
Non risponde l'Assessore, per favore, è così.
Speaker : spk2
Assessore.
Ah, alla per favore,
Speaker : spk3
Assessore assessore.
Assessore assessore.
Speaker : spk2
Consigliere forza continui.
Speaker : spk3
Aspettavo una delucidazione da parte dell'Amministrazione comunale, grazie,
Speaker : spk2
Prego, Consigliere Barresi.
Prego,
Prego.
Allora.
Speaker : spk1
Per una questione di coerenza, mia personale già votato, ma mi sono astenuto dal votare questo tipo di progetto e quindi non lo voterò neanche ora.
E perché ritengo che diciamo.
Alcune cose, ma soprattutto i finanziamenti.
Vadano, vadano, diciamo, i fondi del PNRR vadano spesi, dal mio punto di vista, per quello che è un funzionamento che deve essere ottimale.
Così come poco fa si accennava alla alla pista del campo sportivo, io ritengo quel campo sportivo un errore già quando è stato fatto vent'anni fa, trent'anni fa e continuiamo a buttare soldi in quella cosa che, secondo me,
Non non ha,
Non ha una via d'uscita, ma sono aspetti miei personali diciamo che che non condivido.
Non condivido alcune scelte, così come questa della della mensa scolastica, abbiamo avuto modo di dibattere parecchie volte, io più penso a questa cosa più mi convinco che diciamo la scelta non sia ottimale, perché me la sono immaginata, sono andato a vedere i luoghi, ho.
Speaker : spk2
Cercato di capire che cosa si stesse facendo e veramente non riesco a capire il perché.
Speaker : spk1
Non possiamo investire delle somme.
Verso cose che sono più utili per sua cosa, che sarebbero secondo me, più.
Funzionali per la nostra comunità,
Speaker : spk2
Quindi,
Speaker : spk1
Ritornando al discorso iniziale, io per coerenza rispetto alla,
Speaker : spk2
La mensa, la mensa, la mensa è funzionale, la mensa ce l'abbiamo e quello che si sta facendo e.
Speaker : spk1
Di riqualifica.
Speaker : spk2
Di realizzarne un'altra. Io penso, dal mio punto di vista sarebbe stato meglio, diciamo,
Lasciare i ragazzi là, perché da un punto di vista poi pratico, quando noi poi in maniera pratica vedremo che i ragazzi, nel mese di ottobre novembre dicembre gennaio, dovranno 100 ragazzi, uscire giornalmente escono dalle proprie classi con il giubbotto, con rischi dalle classi riscaldate, devono uscire fuori attraversare una strada che è a senso unico,
Mettersi fammi, finire, ascoltami, fammi, finire, poi tu interverrai, perché siamo in democrazia e ognuno esprime il proprio parere, dovranno dovranno entrare in una mensa, a quindi attraversare la strada, quindi ci vorranno i vigili urbani, bisogna stare attenti al traffico, il tempo deve essere sempre Clemente. Entrare in una mensa, mangiare stare stare 3 4, stare tre qua Assessore stai sai.
Speaker : spk3
Fare tesoro, chiedo scusa, siamo in Consiglio comunale, sta parlando un Consigliere comunale, Presidente, lei deve intervenuto. È inutile che facciamo le battute del tavolo.
Speaker : spk2
Allora, assessore cortesemente, non deve intervenire. Grazie,
Speaker : spk1
Stavo dicendo.
Speaker : spk2
Questi ragazzi.
Speaker : spk1
Poi dovranno nuovamente uscire e recarsi nell'altro edificio. C'è una parte di ragazzi che che alloggiato nel Bisicchia che in qualsiasi caso usciranno lo stesso, un'altra parte.
Speaker : spk2
Invece che deve attraversare anche alla strada, io.
Speaker : spk1
Ritengo questa cosa, dal mio punto di vista, non funzionale,
Speaker : spk2
La ritengo una.
Tra l'altro, anche la collocazione assessore, Troja ne abbiamo parlato,
Io ho cercato di veramente di farmi piacere, questa cosa non ci sono riuscito. Ho parlato con tanti tecnici.
Tanti, ma tanti tanti, se si Maria Santissima, non era questa ironia, poi fa perdere tutto questo va bene, comunque io ho parlato con parecchie persone e non non ho trovato una persona, lei provi a convocare i tecnici locali.
Provi a convocare che ha realizzato il Piano regolatore e poi lei dirà se quello che sto dicendo io è ironico, se motivo di di.
Sorrisi oppure a una base, perché altrimenti io non avrei nessun motivo per dire queste cose sono semplicemente questo è il luogo dove si esprime la democrazia e io esprimo quello che penso e su questa cosa mi ero già espresso e continuo a vederla nella stessa maniera. Poi, nel momento in cui quest'opera sarà realizzata, vedremo praticamente quando le mamme vedranno i bambini che devono uscire ed andare in un altro edificio. Vedremo che cosa accadrà.
Nel frattempo, le le anticipo nel frattempo le anticipo che in maniera anche informale con la direzione lavori della scuola mi sono, diciamo, impegnato a lasciare la predisposizione nell'attuale mensa, perché non vorrei che domani, in caso ci fosse la necessità, si utilizzassero sempre gli stessi locali. Mi sono impegnato. Questa è una notizia che le do.
Ok quindi questo è quello che penso e lo penso in maniera non per diciamo andare contro qualcuno, è semplicemente un mio pensiero e quello che pensavo prima oggi c'è questa variazione di bilancio, è quello che continuo a pensare adesso in questo momento, dopodiché aggiungo che rispetto alla spiegazione che lei ha dato,
Io non ho capito niente zero, non ho capito niente, cioè ho capito che è un progetto che era di 1100000.
Speaker : spk1
Euro,
Speaker : spk2
È diventato di 500.000 euro. questo è quello che ho capito, non ho capito come si possono riuscire a fare le stesse opere con la metà dei soldi, questo non l'ho capito e qualche cosina in questo senso la capisco, quindi può essere che non abbia capito bene, può essere che non si sia espresso bene, può essere che non ci sia chiarezza.
Speaker : spk1
Su questa cosa, però questo è il mio pensiero, grazie.
Speaker : spk4
Prego Consigliere, io voglio fare una domanda all'assessore De Troia. noi abbiamo una mensa scolastica nell'istituto.
Speaker : spk2
Di viale, Regina Margherita, ma per un discorso di sicurezza, come diceva il collega.
Barresi, come fanno a uscire con un brutto tempo centinaia e centinaia di ragazzi che devono attraversare quella strada. Mettiamola da Umbria, mi dia una risposta su questo punto a questo punto di vista. Come fanno uscire centinaia di ragazzi, scuole materne quelli che sono da attraversare la strada a senso unico?
I Vigili Urbani non bastano con debbono Ciccimarra sotterraneo.
Speaker : spk3
E dirò come suo dal viale Scarano domanda, come vanno.
Speaker : spk2
Dalla scuola, al Bisicchia, alla all'altra mensa che si deve realizzare bene, mi faccia Mollica,
Speaker : spk3
Prego, Assessore, prende il microfono cortesemente.
Ma c'è anche l'Assessore, ma c'è.
Allora che significa?
Assessore, prego,
Ah Consigliere, ascolti un attimino.
Consigliere un attimino, prego, Assessore, prende il microfono e vuole dare la risposta al Consigliere Cannata.
Speaker : spk1
Premetto che questa è l'ultima risposta che do, anche perché ritengo che.
Sarei ripetitivo e direi sempre le stesse cose.
Allora.
La mensa è fondamentalmente riferita al 90% alla scuola materna.
La scuola materna, la scuola materna.
E allocate sarà allocata nei due locali del Bisicchia e del come si chiama. l'ex.
Bene, con dei percorsi sicuramente garantiti,
Detto questo, è vero che la mensa?
La mensa è formata non solo dal lo spazio dove si mangia,
Ma è formata dallo spazio dove si cucina.
Per cui quella mensa in realtà poi servirà dove si cucina anche dico ora una cosa esagerando anche per preparare i pasti, per esempio per l'asilo-nido.
Quindi, anche per l'eventuale classi di scuole elementari allocate nella delibera non è Bisicchia nel complesso Pietro Karel Pietro Carrera, dove potranno essere realizzate dei locali.
Come?
Il Consigliere Barresi ha detto dove poter consentire ai bambini e bambine già sono i ragazzi, quelli che fanno poi anche nel tempo prolungato di potere, eventualmente pranzare, e quindi chi si sposterebbe è il cibo, non i bambini, ma, detto questo, c'è da dire un'altra cosa.
I sistemi di sicurezza in quei locali della scuola per quanto riguarda le cucine di dove erano allocati non potevano essere garantiti e non lo diciamo noi, ma l'hanno detto i funzionari dell'ASP che si occupano di queste cose, quindi c'è il rischio che lì non si poteva le cucine sto dicendo no, non il locale dove mangiare quelli si possono fare anche il piano di sopra.
Detto questo, non ci sono due progetti, il progetto è e rimane uno con uno studio di, con un progetto di massima che prevede quella spesa di 500.000 euro. quello di 1000000 di euro originariamente non era un progetto, erano degli.
Come si chiama, non si chiama uno studio di fattibilità che si ma che si mandava alla Regione alla Regione, al allo stato in cui c'era soltanto una relazione tecnica,
E.
Il calcolo delle, il quadro economico riepilogativo, insomma a base d'asta spese tecniche, insomma a disposizione.
Che si fece allora quella relazione iniziale.
Con.
Quel quadro economico.
Era stato formulato per 1000000 di euro.
Ha avuto cognizione da parte del.
Del Ministero che quel finanziamento di 1000000 non poteva essere richiesto, ma al massimo potevamo avere quelle 500.000 euro. lo studio di fattibilità e il progetto di massima realizzato dal Comune dai tecnici del Comune di Militello è stato di 500.000 euro, vuol dire che hanno trovato soluzioni per poterlo certo, io non ho qua il progetto davanti e non so quello che ve che prevede proprio nello specifico giusto.
Questo.
Non ci sono altri tipi di di ragionamenti, quel cupo a cui si riferisce. Ora però vorrei dire una cosa che qui stiamo riprendendo e avrei dovuto riprendere, ma ci mancherebbe altro. Il Consiglio comunale è sovrano da questo punto di vista, un argomento e del è una discussione che, con la variazione di bilancio attiene fino a un certo punto. Qui stiamo soltanto dicendo di incrementare quel capitolo, perché il finanziamento non è più di 480.000 euro, ma è di 500 e rotti mila euro.
Io ho cercato per quello che posso dispiegare, certamente io non sono tutti i tecnici, sono un assessore e un tecnico ormai mezzo pensionati, quindi mi non non riesco ad andare più altre, certamente ci saranno persone che sono più in grado di me tecnici in grado di me di capire meglio queste cose e quindi di esprimere giudizi sicuramente migliore di quello che io posso esprimere, ma tanto quando si realizzerà, forse non ci sarò più grazie.
Grazie.
Per dichiarazione di voto.
Ah sì.
Prego.
Speaker : spk2
In Sicilia.
Le.
Questioni che riguardano la scuola sono tante complessa. i.
Speaker : spk1
Dipinti maggiori.
Speaker : spk2
Sono determinate alle reggenze nelle scuole, con il dimensionamento scolastico,
Dalla dispersione scolastica che abbiamo, circa il 20%.
E dalla poca utilizzazione delle mense, soltanto il 12% dei bambini usufruisce di mensa. Io mi sarei aspettato un intervento in avanti, l'opposizione,
In genere,
In genere spinge per fare qualcosa di più di meglio.
Voi state facendo da tempo una battaglia contro questa mensa.
Oggi anche su interventi sarebbe stato deludente, uno come lei che si è occupato di sociale,
Che cerca di ironizzare, dimettere di pescare nel così nell'equivoco è 1000000 e mezzo finanziamento 500.000 euro. perché Ministero ha stabilito questo?
Che secondo i parametri deve essere di 500.000 euro,
Ora noi siamo dell'avviso che la mensa si debba fare,
Qualcuno non la vuole in città, voi vi siete fatti promotori anche della richiesta di fare un Consiglio comunale.
Oppure, in alternativa, di avere dei locali in cui discutere della mensa ma non per farla per non farla.
Con falla che da opposizione io resto strabiliato,
Allora io vi dico, facciamo il Consiglio comunale aperto, veniamo alle mamme che dico non fateci la mensa scolastica. le voglio vedere io, siccome vado nella mensa scolastica ci sono stato.
E quella non era una mensa scolastica.
Non solo, ma ci sono motivi igienici e di sicurezza nel momento in cui le le cucine si fanno sotto il il plesso scolastico all'ingegnere Gioia ha chiarito, non c'è da fare lunghe distanze non viene fatta vicino dove ha la casa di riposo, Inza.
Issara viene fatta vicino alla scuola vicino alla scuola materna. Troveremo il modo per non far bagnare i bambini.
Anche noi abbiamo a cuore la salute dei nostri bambini, che abbiamo a cuore il fatto che i bambini abbiano la mensa.
Abbiano la mensa, perché in altre parti dell'Italia non sono al 12%, sono a percentuali notevolmente superiori e dovrebbe essere nostro desiderio, un nostro auspicio, aumentare questi posti. Lei non sa quante volte è stato rinviato il riaperto il termine per indurre le Amministrazioni comunali a presentare le richieste a PNRR, perché facessero le mense scolastiche, noi l'abbiamo fatto per primi.
È stata una lesa maestà, per qualcuno.
Ci sono interessi privati gli vengano a legittimare. Io non credo che il Consiglio comunale abbia pre interessi privati in questo senso.
Speaker : spk1
Qualcuno sì,
Li vengo a manifestare, se lei dalla qualche interesse ne parleremo in questo Consiglio comunale aperto, verrà qualche mamma a dire, non dovete dare la mensa scolastica, i bambini ne prenderemo atto,
Io penso che le mamme,
Le mamme abbiano a cuore che ci siano mense scolastiche efficienti, pulite che dal punto di vista igienico siano all'altezza che abbiano l'elemento fondamentale della sicurezza, e questo è il nostro obiettivo, nessun altro obiettivo stia tranquillo e sa e non ironizza.
Rispetto al suo impegno nel sociale, tutto questo sembra abbastanza contraddittorio.
Speaker : spk3
Grazie, signor Sindaco.
Presidente, no, è Presidente, cosa non è che qua, il dibattito.
Speaker : spk4
Non è che l'azione.
Speaker : spk2
Del Governo.
Speaker : spk4
Per dichiarazione di voto, prego no per dichiarazione di voto, consigliere.
Speaker : spk2
Ascolti, Presidente.
Speaker : spk3
Prego, per dichiarazione di voto, se da.
Speaker : spk4
Aspetti,
Speaker : spk1
Sì, ma l'intervento è uno,
Speaker : spk4
Io.
Speaker : spk2
Scusa, prego, ho diritto di dire al Consigliere per fatti personali, posso rispondere grazie.
Allora.
Signor Sindaco.
Noi dobbiamo dire tutte le verità, non le mezze verità Sindaco, perché quando lei dice che mette sempre in primo piano le mamme, i bambini come se l'opposizione o non volesse avere la mensa scolastica, lei lo sa benissimo che non è così. Okay, noi siamo i primi che vogliamo la mensa scolastica e le posso assicurare che vogliamo dare una mensa scolastica idonea ai nostri bambini. Questo glielo posso assicurare. Io credo che le risposte devono essere date al 100%, lei omette caro, signor Sindaco, quando lei dice la mensa scolastica per quanto riguarda la nuova costruzione, io le ricordo che nel plesso scolastico del viale Regina Margherita, lì già c'è una mensa scolastica, lì c'è una mensa scolastica ed è oggetto di finanziamento pubblico. Va bene, e per cui lei stesso è andato diverse volte a mangiare in quella mensa scolastica e quando un Consiglio comunale si è venuto veramente non.
Per un altro tipo di progetto, ma praticamente se è venuto con un finanziamento di 1130000 euro e si è voluto con la scheda tecnica del progetto si è venuto intervenendo sulla tipologia per una nuova costruzione e dove, all'interno, fa parte diversi tipi dove ci sono le per attingere a questo a questo finanziamento. Caro signor Sindaco, ha dichiarato che lei mensa, scolastica Militello non genera, ma l'ha dichiarato lei non l'ho dichiarato io è scritto qua negli atti. La mia domanda ora era se è cambiato qualcosa al progetto iniziale di 1130000 e le posso assicurare che la la la mensa la vogliamo anche noi.
E la vogliamo in maniera.
Speaker : spk4
Utilizzi l'altro microfono sì,
Speaker : spk2
Però, quindi il problema non è degli interventi deludenti o meno, bisogna dire la verità, bisogna dire noi, la mensa scolastica che io mi ritrovo qua sta questa sera, una ratificazione da parte dove dice, considerato che il Comune di Militello in variegata di va mal di Catania è stato ammesso al finanziamento per euro 487.000 euro.
Per la messa in sicurezza. Ma di che cosa stiamo parlando? Allora, prima per la nuova costruzione ci volevano 1130000 euro, adesso bastano sufficientemente 400.000 euro. C'è qualcosa che non che non quadra, c'è un qualcosa che secondo me, non non corrisponde a quello che è stato detto fino adesso.
Poi possiamo dire tutto il resto, signor Sindaco,
Speaker : spk3
Grazie per dichiarazione di voto.
Prego.
Speaker : spk4
Premesso, sempre.
Speaker : spk3
Che la mia preparazione in cose tecniche. lascia non a desiderare, ma.
Di più.
Io, signor Presidente, signor Sindaco.
Da quello che ho sentito, a parte che mi sembra un po' grave dire che qualcuno possa non volere questo progetto per motivi personali.
Però, come ha detto qualcuno?
Va bene, no, no, no, perché a te va bene, va bene, va bene, va bene, va bene fuori, è bene specificare alla va bene perfetto, dico.
Però ho sentito.
L'Assessore che un po' si arrampicava sulle problematiche esposte da Consigliere Barresi, che sono state chiari chiara anche per me per terra terra, per me che ne capisco poco sono stati molto chiari e anche l'appunto di issare che a volte volesse provocatorio perché diciamo questi.
Speaker : spk2
Discorsi nascevano nascono da precedenti Consigli comunali.
Qua sono state fatte due domande precise.
Perché questo progetto dal passa da 1000000 e 100 a quasi 500 a 500.000 euro, come mai che è successo perché prima ci voleva 1000000 e 100 e oggi 500.000, poi è stato detto, è chiaro,
Non può essere che per andare in mezzo. I bambini devono uscire da scuola, da scuola, appunto in una giornata cardiaca attardati, magari fuori sta piovendo. Io penso che nessuno vuole che il proprio figlio attraversi la strada per andare alla mensa, l'assessore ha risposto dicendo, ma non saranno tutti, sarà il 90 per ci sarà soltanto il 10%, perché diceva che il 90% non usciva, ma io dico anche solo un bambino su Sindaco. Nessuno deve uscire dalla scuola per andare alla mensa. Tutte queste cose ovviamente mi fanno.
Riflettere e non per questo io non voglio la mensa e io penso che qua tutti la vogliono a mezzo, anche perché comunque la mensa c'è sempre stata e per fortuna è che ancora per fortuna e penso ci sarà sempre come però tutti i dubbi ci rimangono le risposte alle domande ben precise fatte da da Barresi, Besar, le risposte non si sono avute se non una estrema accalorata difesa del proprio fare. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie.
Possiamo arrivare alla dichiarazione di voto, ci sono ulteriori interventi.
Prego per dichiarazione di voto.
Grazie.
Sì.
Allora, per dichiarazione di voto prima della dichiarazione di voto, io volevo chiarire alcune cose.
Sì, siamo in dichiarazione di voto, ma quindi chiarimento, mio voto, debbo chiarire omologo.
Speaker : spk2
Se voleva chiarimenti di altri,
Speaker : spk1
No, io lo do Barilla con nessuno, perché vedo lo scenario, vedo che l'amico Barone che ha premura la votiamo noi se ne vanno non è che non li vedo ripeto, vedo tutto in questo Consiglio comunale, perciò se uno ci apre uno, secondo me non deve fare il Consigliere comunale questo è una,
Dove si fa veramente un po' di politica,
Si fa in Consiglio comunale la volta scorsa, giustamente il Sindaco è andato fuori oggi, giustamente, come sindaco ha fatto il suo intervento, nessuno può dire, comunque.
Partiamo da un presupposto, io questo non voterò.
Questo punto per un solo motivo prima.
Questo punto nasce da un piano triennale irregolare e tutti sappiamo la famosa storia del Piano triennale non pubblicato, pubblicato dopo 14 giorni e non 30 giorni, queste cose qua.
Secondo i funzionari dell'ASL, caro Sindaco, se lei viene e riporta nella topaia oppure li porta dove giustamente la mensa non era più idonea dicono parere negativo ma se lei le dice di non andare a fare una mensa più dignitosa in altri locali della stessa scuola io penso che non daranno parere negativo.
Nel progetto della scheda tecnica che voi avete presentato c'era nuova costruzione della scuola oggi ed era 1100000 euro.
Oggi invece troviamo una messa in sicurezza, ma di che cosa non l'abbiamo ancora fatta questa questa mensa messa in sicurezza di che cosa della vecchia mensa allora c'era la vecchia mensa?
E neppure quello può essere, perché giustamente ci sono dei lavori.
Quindi il discorso è molto, ma molto il 12% per lei Sindaco, diceva il 12% de della mensa lei deve sapere chiaramente c'è sempre stata per i bambini a tempo di quando c'era l'asilo-nido.
Nelle monache.
La mensa è stata sempre data ai bambini e continuava a essere da ed è veniva dato anche un vasto giornaliero a delle persone che non potevano mangiare, è vero, quando ancora non c'era il reddito di cittadinanza,
Quindi a noi dell'opposizione sta a cuore questa situazione della mensa e non siamo contro la mensa.
Siamo contro alcune cose che non vengono chiarite, bene.
Quindi per me il mio gruppo, tranne che qualcuno, se volete sociale, voterà contro a questa proposta. Grazie,
Continuiamo con la votazione.
Perfetto, dichiarazione fatta, possiamo votare.
Speaker : spk1
Per dichiarazione, dichiarazione ha detto.
Perfetto.
Chi è a favore della delibera?
Votazione sì, favorevole.
7 sì.
Astenuti.
Uno.
2 astenuti.
Contrari.
3.
Okay,
Con 7 favorevoli.
La delibera è approvata.
Passiamo all'ottavo punto all'ordine del giorno Ratifica deliberazione di Giunta municipale comunale numero 33 del 28, tre, 2023 avente ad oggetto variazione di bilancio ai sensi dell'articolo 175, comma 3 e 4 del decreto legislativo 267 del 2000.
Assessore, vuole delucidare lei, oppure leggo la proposta?
Prego.
Speaker : spk2
Capisco.
La numero 33 nel numero delle preferisco se,
Per rendere edotto il Consiglio comunale legge, sta uscendo anche il quadro Caruso.
Consigli.
Anche qua.
Il Consiglio dei ministri,
Il dipartimento per la trasformazione digitale ha assegnato al Comune di Militello interventi indirizzate alla transizione digitale nel degli enti locali.
IRPEF in particolare si tratta qui c'è anche l'ingegnere Tramontana, che eventualmente poter dare ulteriori chiarimenti.
Pago, pago, Pia e pago, io mi pare, come si chiamano a Apiro l'appello che è quella che abbiamo un poco tutti.
E si sono tenuti due contributi per la trasformazione digitale, uno di 121 22.000 euro circa.
A seguito dell'investimento abilitazione dei iCloud per le Pia.
E poi un altro.
Che riguarda che è di 155.000 euro, sempre misura.
Esperienza dei cittadini ai servizi pubblici che, praticamente informatizzata a.
Il 6, dove è informatizzata, dico ancora di più, il sito web, quindi crea un collegamento ancora più stretto da un punto di vista informatico fra i cittadini e gli sportelli della pubblica amministrazione e i cittadini.
E poi 14.000 euro per l'altra misura e i servizi e della cittadinanza digitale, che è quello di cui ho parlato io PagoPA.
E l'altro ultimo di 17.000 euro, che riguarda invece I la, l'appiglio, no bene,
Ecco, questi sono tutti i finanziamenti ottenuti, quindi tutti vanno.
L'Api, io la Pio è.
Quella che ti mandano la quando, quando deve pagare quando devi pagare, demandano il messaggio dico paga direttamente.
Speaker : spk1
Bene, ci sono interventi.
Per dichiarazione di voto.
Favorevole okay. possiamo procedere alla votazione favorevole.
All'unanimità.
Possiamo passare al nono punto all'ordine del giorno.
Ratifica, deliberazione di Giunta Municipale numero 57.
Del 17 cinque, 2023 avente ad oggetto variazione di bilancio, ex articolo 175, comma 4 del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267 avviso pubblico C S 2022 decreto 235.
Speaker : spk2
2023 sono se si tratta anche qua dei finanziamenti del PNRR.
Per il revamping del palazzo municipale, questa volta di questo palazzo e dell'attuale sede.
Dove sono allocati gli uffici comunali insieme all'installazione delle pompe di calore e il primo finanziamento è 256.000 euro e l'altro di 245.000 euro.
Speaker : spk1
Ci.
Speaker : spk2
Sono interventi in merito?
Possiamo votare?
Chi è favorevole alla delibera?
All'unanimità.
Passiamo al decimo punto, appunto all'Ordine del Giorno riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio in favore della Ditta Schindler S.p.A. In sede a Milano via Cernusco numero 1 manutenzione ascensore, installato nel palazzo municipale.
Posto in piazza Municipio.
Ci hanno proposto.
Sì.
Diamo per letta.
Per letti, se il.
Consigliere fucile.
La proposta la diamo per letto, oppure la leggo.
Va bene,
Ci sono interventi in merito.
Passiamo alla votazione chi è d'accordo al.
Speaker : spk1
All'uscita del Consiglio?
Speaker : spk2
Chi è d'accordo al?
Riconoscimento debito fuori bilancio favorevole.
Favorevole.
Favorevole, siamo a in questo caso, ho.
Otto no,
Otto persone.
Favorevoli.
Astenuti.
Una uno contrario.
Lei Consigliere come.
Favorevole, quindi.
Speaker : spk1
Quindi eravamo.
Speaker : spk2
Nove, in questo caso 9.
Speaker : spk1
3 4.
Speaker : spk2
9 9 favorevoli.
Passiamo all'undicesimo punto, all'ordine del giorno proposta di concessione della cittadinanza onoraria di Militello in Val di Catania, Michelle voi ne Hunziker da parte del i tre consiglieri comunali, primo firmatario. io, sul punto che ho tre consiglieri.
Su sulla richiesta, sono di tre.
Tre film.
Come.
Primo firmatario,
Il consigliere fucile.
Questi sono qua.
Allora.
Sì.
Un attimino, se il consigliere proponente lo vuole delucidare.
Prego,
Speaker : spk1
L'Amministrazione comunale ha fatto delle proposte.
E di cittadinanza onoraria negli anni scorsi e anche in questa seduta.
C'è una deliberazione in tal senso, sono state delle proposte che hanno avuto un profilo probabilmente anche.
Diverso rispetto a quello che il Regolamento che.
Del nostro Statuto, cioè noi abbiamo cercato di conferire la cittadina di proporre il conferimento della cittadinanza onoraria quando fu Inzaghi scavo ora.
Problema relativo alla ragazza iraniana, che.
Viene perseguitata perché ha fatto.
Gesti simbolici,
Diciamo il conferimento avuto il significato di mettere al centro alcune problematiche di natura internazionale io ricordo allora Zaghi, ci fu un intervento anche del Consigliere Astorino di appoggio alla proposta che noi avevamo fatto perché veniva ancora raccolto questo.
Diciamo anelito che c'era nella nostra comunità,
Ma io penso che se si vuole invece dare un'impostazione che è quella che è contenuta nello Statuto, mio parere però lo Statuto andrebbe probabilmente.
Diciamo, supportato da.
Un una Giunta un perché per quello che colgo la le proposte vengono.
Speaker : spk2
Formulate a volte in maniera continua.
E.
In maniera tale che la stessa considerazione della cittadinanza onoraria comincia a perdere prestigio, allora noi, quella che sono state le proposte, ci siamo sentiti di farlo perché erano collegate ad un valore che è quello.
Legato ai diritti, alla libertà, problemi legati alla guerra, quella di Nello Scavo abbiamo voluto fare perché un inviato speciale in luoghi il rischio giornalmente la vita,
Quindi la proposta volevo fare senza nulla togliere alla proposta fatta, se era possibile intanto, continuare lungo quel percorso, poi fare una riunione, magari tra i gruppi e l'Amministrazione, per vedere di circoscrivere al meglio come utilizzare questo strumento che altrimenti può avere un, interpretazione, a mio parere, che fa perdere prestissimo prestigio alla stessa,
Onorano onoreficenza che si vuole dare ad alcuni concittadini o ad alcune personalità che.
Hanno fatto degli atti delle azioni in positivo per.
E per Militello, quindi questa è la proposta che faccio per evitare che ci possano essere divisioni, perché sui temi che abbiamo detto della pace dei diritti abbiamo trovato una convergenza unanime su altri aspetti, credo che sarebbe opportuno, ecco delineare al meglio i criteri che si dovrebbero utilizzare per fare delle scelte che siano coerenti rispetto al principio della onoreficenza,
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco.
Prego consigliere storico.
Signor Presidente, allora io.
In parte, signor Sindaco, la penso come lei.
Ma non.
Perché stasera andiamo a trattare, per esempio, mi pare, sono tutte e due all'ordine del giorno delle proposte di cittadinanza una posta dalla Regione e una diciamo proposta dalla dalla minoranza,
Allora secondo me.
Le ha detto una cosa giusta, si perde il vero significato di quello che è la cittadinanza onoraria ed è vero perché in passato si è fatto uso improprio di queste cittadinanze.
Un orale onorari anche di personaggi che magari di Militello non conoscono neppure dove nella carta geografica,
Per cui ritengo si sinceramente che andrebbero inviate tutte e due stasera.
Di una sono firmatario anch'io, signor Sindaco, ma sono stato firmatario e l'ho voluto fare proprio per un senso di provocazione, perché se si va a dare a date dal fatto che è una ragazza perseguitata, ma non è l'unica in Iran che perseguitate non è l'unico non è l'unica,
E qua e quindi anche qui scusa, quindi, dovremmo farne a bizzeffe di cittadinanza universitaria,
Onorari, allora dico a quel punto quanto i miei colleghi Consiglieri mi dicono.
Di proporre di partecipare alla proposta della cittadinanza, onoraria Michelle Hunziker, ora dico bene, se non altro questa di Militello ne ha sempre parlato Saddle almeno questa Saddam ero neanche una provocazione, almeno questa sa dove si trova Militello.
Perché si è fatto un uso improprio anche in passato, soprattutto in passato di cittadinanza onoraria, che non ne vedo la necessità non ne vedo proprio, non colgo proprio il vero significato,
Quindi io sono d'accordo con lei, ma per inviarle tutte e due.
E aprire poi un confronto io le avevo chiesto questo,
Presidente, se lei si ricorda, Presidente io le avevo detto quando lei ha convocato una conferenza di capigruppo.
Speaker : spk2
C'era all'ordine del giorno.
Speaker : spk1
Si paventava di mettere a punto questo punto, io, dicevo,
Presidente,
Si fermi un attimo a pensare ne parli anche con l'Amministrazione, magari confrontiamoci.
In una riunione e stabiliamo e decidiamo come fare se Bennet,
Però dico, non è stato fatto oggi che io mi ritrovo tutti, abbiamo avuto un'altra via, mi ritrovo tutte e due all'ordine del giorno per cui da quando noi ci siamo sentiti abbiamo avuto un'ulteriore riunione.
No, ma no, io avevo chiesto una riunione, una riunione non tanto per la conferenza di capogruppo, Conferenza Capogruppo era per mantenere, io chiedevo un confronto con l'Amministrazione col.
Proprio su queste tematiche, qua che non c'è stato,
E ritengo e ritengo e qua mi rivolgo anche agli altri consiglieri comunali, visto che prima diceva giustamente rivendicava.
Speaker : spk2
Con proprio orgoglio Mario Barresi, diceva noi non siamo qua soltanto per alzare la mano, bene però per un attimo fermiamoci a pensare a chi la diamo, la, la cittadinanza onoraria e chi non la diamo, se è il caso di dalla una che non conosce nemmeno.
Così come tanti altri, l'esistenza di vitello.
E non da chi, per esempio, invece, è andata nelle varie trasmissioni in televisione e comunque.
Far sì che si parli che ci di Militello e Pia. Che piaccia che piaccia o no, lo ha fatto e comunque questa è pur sempre un risalto e neppure per un anno ti dirò di più, io io, presidente della squadra di calcio, siamo andati in Svizzera una settimana, lei allora non era famosa,
Vi è stata l'euro grazie anche al fatto che era fidanzata con Reggio Emilia, è stata una settimana con noi nella casa brevissima,
Ma non è per questo, ovviamente bene, però dico se non altro questa dimmi se non a se non altro con.
Speaker : spk1
Bene, un attimino,
Speaker : spk2
Un attimino, Consigliere Castorina, quindi.
Io non voglio fare polemica, però se vado a dare la casa, se vado a conferire la cittadinanza onoraria a persone che io le ho conferito anche nel passato e non so nemmeno se fin quando in qualcuno e ci sono pure io che ho votato attenzione anche me lo ricordo perché tu non sai quante ne sono state date di questa cittadinanza onoraria tipo allora,
Non posso non darla, non possono che non è che essere favorevole quando la vado a dare a una persona che di Militello ne è sempre parlato bene e ne ha parlato in giro in televisione, facendoci anche pubblicità. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie a lei allora ha.
Speaker : spk2
Chiesto formalmente.
Speaker : spk1
Il.
Speaker : spk2
Rinvio di.
Speaker : spk1
Di tutti e due punti.
O del punto in questione.
Speaker : spk2
Io dico che se è il caso di rinviarlo, cioè è una discussione che la mia quindi non ha formalizzato, no di una riflessione, se è il caso di va, beh, rinviarle tutte e due,
Speaker : spk1
Prego Consigliere, un attimino, Consigliere facile, prego, Consigliere Barresi.
Speaker : spk3
Sì, premesso che, diciamo, le considerazioni fatte dal Sindaco sono chiaramente condivisibili, perché altrimenti si rischia di svilire veramente il significato di quello che stiamo facendo.
In questo caso, siccome sono sicuro che, rispetto alle problematiche che rappresenta ragazza iraniana, siamo tutti dallo stesso lato, quindi.
Rispetto alle persecuzioni, al clima che c'è in quei paesi, diciamo i ragionamenti sono sicuramente ci accomunano, sia maggioranza che opposizione e credo che le 2 cose in questo caso,
Metterle sullo stesso piano, devo dire, mi sembra un po' una forzatura, ma vista, viste le condizioni che ci sono in questo momento, viste le condizioni di di quei paesi, dopodiché se riteniamo di fare altre scelte, però la, la scacchista iraniana rispetto a daremmo un segnale, un segnale che penso possa essere condiviso da tutti, maggioranza e opposizione. Diciamo che il Comune.
Farebbe dal mio punto di vista, cosa buona e giusta nel portare avanti questa, diciamo quello che qualcuno ci ha proposto di fare poi, per il resto rispetto a tutte le altre, penso che anche lei, consigliere Bassolino, abbia ragione nel dire che forse si è abusato nel fare questo tipo di scelte. Non lo so. Magari vogliamo riflettere sul fatto che in questo caso daremmo dovremmo una spinta, un segnale che che mi sembrerebbe.
Condividere. Penso con con tutti e magari.
Dalla prossima volta in poi cerchiamo, come diceva il Sindaco, di mettere dei criteri, di valutare, le cose in maniera un po' più approfondito. Almeno questo è il mio pensiero.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere, Castorina, prego, ha la parola, prego, Consigliere, prego Consigliere fucile,
Allora nessuno vuole mettere le 2 cose in parallelo,
Però,
Visto che l'articolo 1 dello Statuto comma 15.
Si dice, il Comune concede la cittadinanza onoraria, personalità italiane e straniere che abbiano acquisito meriti particolari nei confronti della città,
La deliberazione relativa è presa dal Consiglio comunale a maggioranza assoluta dei suoi componenti su proposta o del Sindaco.
O di uno o più componenti della Giunta municipale o di un consigliere comunale sulla base um, motivata in relazione.
Io dico innanzitutto, Presidente,
Non.
Speaker : spk3
Vedo perché lei ha messo al punto 11 Proposta di concessione,
Mentre ammesso conferimento della cittadinanza al numero 12.
È una proposta che la Giunta fa al Consiglio comunale noi conferimento non è il Consiglio comunale rettifico, cosa dice la Giunta, ma questo è un conferimento dato Giannotta, mentre da no no, il conferimento della Giunta è una proposta al Consiglio Comunale solo da 9 Presidente,
Solo il Consiglio comunale può dare la cittadinanza onoraria e non la Giunta la Giunta può fare alla proposta, può fare la proposta come l'abbiamo fatto noi consiglieri comunali e se lei metteva proposta non c'era niente, non è che la Giunta decide e il Consiglio.
Provare il Consiglio può discutere, ci può essere che non decide e quindi questa è la prima e.
L'altra cosa.
Io personalmente sulla questione che mi ci tengo anche a questa scacchista, la Giunta poteva benissimo applicare l'articolo 1, comma 14,
Dove dicevo, il Comune promuove la cultura della pace e dei diritti umani mediante iniziative di ricerca, di educazione e di informazione, di cooperazione istituendo e partecipando anche negli appositi organismi contributi, contribuisce nell'ambito delle sue competenze a favorire il processo di integrazione europea anche mediante lo sviluppo dei gemellaggi.
Questa poteva essere una cosa per quanto riguarda la scacchista, con tutto ciò.
Se.
Il Sindaco che il capo della Giunta ritira il punto insieme, ecco io ritiro il mio punto, possiamo benissimo rinviare tutto dopo un'accurata stesura e riprese da del dallo Statuto comunale, perché se no l'altra delibera non già nessun.
Un appiglio legale da poter essere fatta,
Grazie grazie a lei, prego, signor Sindaco.
Speaker : spk2
Io credo che tutto si possa fare tranne che discutere di questi temi, dividendosi su questioni di principio.
Io mi ero permesso di dire che c'era stata una scelta da parte dell'Amministrazione comunale, poi condivise, perché tutte le abbiamo votato tutti all'unanimità.
Di dare un indirizzo nel dare, nel concedere la onoreficenza un indirizzo che mettesse al centro il tema dei diritti della libertà della pace.
E questa linea si è seguita anche quest'ultima ha queste caratteristiche, l'altra ha caratteristiche diverse che io rispetto, e che, sotto certi aspetti, posso apprezzare.
Temere, però che una posizione diversa, allora la proposta che faccio proprio per evitare la faccia tutto il Consiglio comunale.
E proprio per evitare che ci si possa dividere, perché.
Prenderebbe di considerazione l'atto che dovremmo fare e di prelevare il punto 13 che ha come obiettivo proprio, la mozione, che è stata anche sollecitata dall'ANCI, che mette a te al centro i temi delle dei diritti e per le donne dell'Afghanistan e del e dell'Iran, votiamo questa mozione e rinviamo i due punti all'ordine del giorno, l'impegno che ci riuniamo per discutere le modalità e vedere al meglio che posizione assume,
Aggiungo questo,
Non c'è dubbio che la proposta che la Giunta ha fatto è una proposta che viene sollecitata anche da tutte le associazioni di Militello, quindi culturale, quindi c'è questo motivo in più, pur tuttavia, per evitare il Consiglio comunale si divida, io invito il Consiglio comunale a prelevare questo punto all'ordine del giorno di votarla all'unanimità e poi di sui due temi vediamo di rivederci e di di ridiscutere mettendo al centro alcune proposte che possano evitare gli abusi che se si sono fatti penso nel passato,
Speaker : spk3
Allora, signor Sindaco, purtroppo prima, siccome siamo in un punto già aperto per chiudere questo punto dobbiamo rinviare, cioè dobbiamo dire che rinviamo sia questo punto che è il prossimo punto e andiamo al punto 13, non possiamo prelevare perché siamo in un punto aperto, cioè perfetto, dobbiamo rinviare in questo caso,
Va benissimo.
Speaker : spk1
Ovviamente scusate. il Consigliere scusate.
Il Consigliere.
Forse cominciare la discussione, sì, ma infatti ho detto fa.
Speaker : spk2
Facevamo che la mole degli emendamenti.
Andiamo al punto 13, cinque minuti, cinque minuti precisi, di sospensione con.
Speaker : spk1
È un altro.
Perché in questo momento ci può essere il ritiro del punto e passare al prossimo e il ritiro del punto, non c'è bisogno di prelevare nel.
Dubbio, però, se nel contempo sta maturando un discorso,
Speaker : spk2
Cinque minuti non di più dei sospetti che non.
Speaker : spk1
L'hanno fatto sì,
Sì solo perché sì,
Speaker : spk2
Sì sì, il passaggio tecnico.
Speaker : spk1
Viene prelevata, visto che i primi due punti li rinviamo.
Speaker : spk2
Sì, va benissimo.
Speaker : spk1
Avverto che la richiesta di sospensione di.
Speaker : spk2
Cinque minuti non di più.
Speaker : spk1
Emendata.
Speaker : spk2
Votiamo no a tre minuti all'unanimità su la sospensione, allora riprendiamo grazie alle 10.
Esatta, alle ore 22 esatte, riprendiamo il Consiglio.
Doveva essere prima.
Non farò un momento storico.
Speaker : spk1
A me hanno visto una volta.
Speaker : spk2
Un po' di pubblicità Hunziker, quindi ripeto, io siamo qui.
Speaker : spk3
Presente.
Speaker : spk2
A chi?
Speaker : spk1
Prego.
Speaker : spk2
Chiamiamola.
Questo però.
Speaker : spk1
Alla fine, alla fine.
Forse era presente.
Speaker : spk2
Messaggi.
E chi sa che sarà chiamato a quei chiamaste Camassa.
Sms.
Ma che sono arrestati tutti gli devi.
E va bene spiazzate,
Speaker : spk3
Manco a farlo apposta.
Speaker : spk2
Barresi.
Speaker : spk3
Presidente Marone.
Speaker : spk2
Greco.
Della Diocesi Caminito.
Cantarella.
Caruso, assente, fucile Cannata Astorina,
Issare, Presidente presenti 11.
Speaker : spk3
Contro 11 Consiglieri, possiamo di prendere il Consiglio comunale.
Sull'accordo che è stato fatto mo punto,
Sì, sì, eravamo su nel punto della discussione, sì,
Speaker : spk2
Cito, deve essere ritirata, si.
Speaker : spk1
Lo so, per questo sto dicendo qual è la prassi giusta, allora, visto l'accordo con l'amministrazione, ritiriamo il punto all'ordine del giorno,
Speaker : spk3
Consigliere, fucile presente, il ritiro del punto numero 12 quale firmatario della.
Ma?
Passiamo al punto 12.
Sì.
Conferimento della cittadinanza onoraria di Militello in Val di Catania del scacchista iraniana sarà Khadem Al Jazeera Anna.
Signor Sindaco.
Ma grazie.
Da parte dell'Amministrazione viene ritirato il punto numero 12.
Passiamo al tredicesimo punto mozione contro ogni forma di violenza.
Perpetrata ai danni dei cittadini nei e della cittadina iraniana afgana Afghanistan da parte dell'ANCI.
Sì.
Il Consiglio comunale che si esprime in questo caso.
Speaker : spk1
Prego, signor sì, è una indicazione di una mozione proposta dall'ANCI si mette a fuoco proprio le problematiche legate ai diritti delle donne in Afghanistan e in Iraq, in Iran debbo dire che ci sono alcune considerazioni della mozione che sono.
Condivisi condivise pienamente, credo non solo dalle donne ma da tutti, perché il, l'accanimento contro i diritti proprio del delle donne in quell'iter in quel territorio è diventato drammatico, violento e quindi la nostra mozione ha significato di mettere al centro questi temi, di creare la sensibilizzazione giusta che si possano muovere le istituzioni internazionali e si possa trovare il modo come superare.
Una condizione di brutalità che purtroppo affligge alcune comunità.
Speaker : spk3
Grazie, signor Sindaco,
Prego consigliere Fucci,
Speaker : spk1
Noi voteremo a favore questo punto perché non solo per le donne, anche gli uomini in Iran sono.
In un certo senso.
Seguirà perseguitate.
Speaker : spk3
Dal sistema.
Speaker : spk1
E quindi voteremo tutti.
Speaker : spk3
A favore a questo grazie per dichiarazione di voto,
Grazie.
Speaker : spk2
Si sente.
Allora le le emozioni e si votano e sono comprensive di un impegno ben specifico che il Consiglio prende io è giusto, per correttezza, che vi dica che cosa a che cosa vi impegnate votando la mozione.
Promuovere iniziative di informazione sui diritti negati nei confronti delle donne e delle ragazze delle bambine in Afghanistan e Iran, coinvolgendo tutti i soggetti attivi nel territorio, in particolare i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado.
Intraprendere iniziative di sensibilizzazione anche mediante l'esposizione di doni materiali visivi manifesti, poster, cartelloni locandine.
All'interno lo vuole leggere lei.
Sì,
Sì, è giusto.
Gliela prende quello.
Allora il Consiglio comunale si impegna a promuovere iniziative di informazione sui diritti negati nei confronti delle donne, delle ragazze e delle bambine in Afghanistan e in Iran, coinvolgendo tutti i soggetti attivi del territorio, in particolare i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado.
Intraprendere iniziative di sensibilizzazione anche mediante l'esposizione di idonei in materia di idonei. I materiali visivi manifesti poster cartelloni locandine all'esterno delle sedi consiliari e a prevedere nella serata del 7 e dell'8 marzo dalle ore 18 alle ore 21 l'illuminazione di un sito o di un monumento cittadino con un fascio luminoso di colore giallo in modo da dimostrare con maggiore incisività la vicinanza alla casa delle donne africane e iraniane. favorire l'impegno delle Commissioni Pari Opportunità comunali e o delle consulte ad aprire un tavolo ad hoc con i rappresentanti e le rappresentanti della politica e delle società civile, con il coinvolgimento delle donne rifugiate africane o testimoni del regime iraniano al fine di attivare nel territorio iniziative condivise. prevedere l'intitolazione di una strada alle donne vittime del terrorismo di Stato o che hanno combattuto per la libertà e democrazia, per i diritti delle donne.
Inoltrare la presente al titolare dell'Ambasciata della Repubblica islamica dell'Iran, esprimendo la solidarietà alle donne iraniane e al popolo italiano che manifesta pacificamente per la salvaguardia della libertà fondamentale, chiedendo con forza la cessazione delle esecuzioni capitali e dell'uso sproporzionato delle della forza contro i manifestanti non violenti, nonché di rispettare rigorosamente i principi sanciti dalla Convenzione internazionale sui diritti civili e politici di cui l'Iran è parte. Inoltrare la presente al Presidente del Senato della Repubblica, senatore Ignazio la Russa, e al Presidente della Camera dei deputati, onorevole Lorenzo Fontana, alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Presidente del Parlamento europeo, Roberta metto Zola.
Alla Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen affinché provò propongano inserimento degli autori di tali violenze nelle liste dei terroristi internazionali.
Speaker : spk1
Presidente, noi diamo delega al l'Assessore come.
Come opposizione, per fare tutto quello che la procedura la procedura perché giustamente Sara Segretario competenza della segreteria.
Speaker : spk2
Mi impegno a svolgere questo compito.
Speaker : spk1
Chi è favorevole alla votazione?
Unanimità.
Non essendoci i punti all'ordine del giorno, alle 22:00 7 chiudiamo il Consiglio comunale, grazie buona serata a tutti.