
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Militello in val di Catania del 14.4.2023, ore 19:00
FILE TYPE: Audio
Revision
Speaker : spk1
E dove?
Sì.
Procediamo con l'appello, prego, Segretario.
Marchese presente.
Barresi,
Barone.
Greco.
Della Diocesi.
Caminito.
Cantarella.
Caruso.
Speaker : spk5
Fucile.
Speaker : spk4
Cannata.
Speaker : spk1
Astorina.
Senta,
Il sarà assente.
10.
10 presenti, la seduta può avere inizio con 10 presente e apriamo la seduta consiliare, nominiamo gli scrutatori.
Speaker : spk4
Cannata.
Barone.
Speaker : spk1
Caruso.
Buonasera a tutti.
Saluto i concittadini presenti qui in Aula che ci onorano della loro presenza, saluto i concittadini in streaming, saluto i Consiglieri, colleghi,
Il Sindaco, gli Assessori,
Passiamo al primo punto all'ordine del giorno le comunicazioni.
Ci sono comunicazioni da fare.
Saluto la dottoressa Pappalardo in streaming, la vediamo piccola con.
Speaker : spk4
Buonasera a tutti,
Presidente, nelle comunicazioni, io più che Comunicazione e dico comunicazione non.
Speaker : spk5
Domande a risposta perché,
Giustamente, per le domande e risposte abbiamo.
Speaker : spk1
Altrimenti ed io.
Speaker : spk5
Abbiamo messo in moto la mozione, così possiamo parlare tutti in Consiglio comunale.
Speaker : spk4
E dire qualcosa.
Io chiedevo all'Assessore trovato che fortunatamente è qui presente, che circa sette mesi fa.
Speaker : spk5
Ho chiesto,
Speaker : spk4
Che provvedimenti venissero venivano presi per quanto riguarda le acque reflue.
Speaker : spk5
Per.
Santa Maria la Vetere?
Dopo sette mesi lui mi diceva che c'erano degli interventi che venivano fatti,
Speaker : spk4
Che invece in tutte le vie erano fatte degli interventi con l'Asia,
Tutte queste cose, però,
Speaker : spk5
Fino a oggi non è stato fatto niente per Santa Maria Novella, che è quello che, è successo allora, ancora dopo sette mesi non sia mai cambiato come.
Sì. del territorio.
Io sto parlando delle acque reflue che arrivano quando piove e risolto diventa.
ESA la parte finale, dove un attimino.
Speaker : spk1
Assessore faccia finire un attimino, così poi può intervenire.
Speaker : spk5
E questa è una.
Speaker : spk4
Poi ho letto, mi è arrivata una missiva.
Dove.
Si accusa l'Amministrazione, che non vuol far mettere una targa.
Per quanto riguarda il.
L'autorizzazione per mettere una targa nel monumento de de dei Caduti del Lavoro, della Resistenza.
Perché.
L'ha fatta la richiesta mi sembra la il club dall'UNESCO e dice in questa missiva che l'Amministrazione non ha dato ancora l'assenso ammettere.
La targa per il dottor Sebastiano Russo,
Speaker : spk5
Un medico che fu ucciso allora, e quindi non vedo il motivo perché non chiedo lumi se ci sono.
Motivi ostativi a non fare mettere questa targa.
Un'altra cosa che mi chiedono i concittadini e che succede sempre è la questione, del divieto che è stato messo.
Nel senso di circolazione della via Donna Giovanna d'Austria, quei 20 metri perché normalmente ora tutta la gente va sempre dritto e giustamente è la stessa cosa che non è stato fatto niente perché andare a fare un giro così come è stato?
Nella alla viabilità,
Speaker : spk4
Fatto.
Speaker : spk5
Senza motivo o si fa tutta quanta a scendere la via, almeno secondo il mio parere e la via o a salire a salire fino a San Benedetto che poi scende e se ne va per via come si chiama l'altra via quella parallela, Angelo no,
Speaker : spk4
La via principale.
Speaker : spk5
Che ho preso parola.
Speaker : spk4
Uscendo da via interpretare bene la via Principe Branciforte,
Speaker : spk5
Cioè non è, non è.
Speaker : spk4
Tutta una situazione che c'è.
Speaker : spk5
Un po' di.
Speaker : spk4
Di allarmismo, anche un po' di malcontento dei cittadini, e.
Speaker : spk5
Quindi chiedo lumi su questa discussione, grazie.
Speaker : spk1
Grazie a lei.
Consigliere trovato, vuole rispondere ora oppure.
Prego.
Assessore, mi scusi, se possono sì, prego, grazie Presidente.
Speaker : spk2
Volevo.
Segnalare e partire da da un punto che è quello di una manifestazione.
Che è stata fatta, secondo me,
Speaker : spk1
Nel.
Speaker : spk2
Miglior modo possibile mi riferisco al Carnevale.
Allora era da da un pezzo che non si vedeva una un Paese così movimentato tutta quell'allegria che ho visto e quindi volevo semplicemente sottolineare, l'impegno un po' che tutti hanno messo nella nell'organizzazione e un impegno che si è visto si è visto sia, per come dicevamo è stata distribuita la manifestazione, sia anche per la partecipazione della gente che è stata.
Direi totale mi ha ricordato quella che avveniva negli anni 80 90 quindi praticamente hanno partecipato quasi tutti, anche persone dai meno giovani a quelli un po' più grandi e devo dire anche da un punto di vista qualitativo la manifestazione è stata, secondo me, di di alto livello, adesso io non sono esperto in materia, però,
Credo che molti molti di quei vestiti, di quegli ambiti che sono stati,
Diciamo, che hanno sfilato, potevano benissimo partecipare anche a Carnevali che hanno una storia, una tradizione.
Più importante della nostra e quindi volevo ringraziare tutti quelli che si sono occupati di questo a partire, diciamo dalla Pro-loco,
Gli uffici anche comunali con la funzionaria Marinella, la miscela e tutto il suo staff che ha dato un grosso contributo e poi tutti quelli che sono riusciti a diciamo partecipare,
Nell'organizzazione, come per esempio i vigili urbani, no, molte volte i vigili urbani.
Sono oggetto di critiche, credo che in queste occasioni,
Invece, meritano un plauso per tutto l'impegno e per l'organizzazione che sono riusciti a a mantenere anche le persone che poi hanno.
Dato un contributo dal palco mi riferisco ad Alfio, Biondi e a Nicola Vaccaro devo dire che sono stati veramente in gamba nel riuscire a trasmettere quella quella allegrie, quella vitalità a tutta la gente che ha risposto in in maniera adeguata. Quindi,
Ci sono delle cose che sono state quando sono organizzate bene, quando sono pensate bene nei tempi giusti, allora sono cose, sono manifestazioni che che danno dei risultati e devo dire che la gente, per quello che ho visto io è rimasta parecchio soddisfatta. Volevo anche ringraziare la mia collega Erminia Caminito perché so quanto sia impegnata in questo adesso.
Voglio dire, non la ringrazio per perché fa parte del mio gruppo se fosse stata seduto dall'altra parte alla fine l'avrei fatto lo stesso, però solo impegno che Ermini ammesso nell'organizzazione di tutto questo e quindi.
Quando c'è la spinta dei giovani, quando c'è la spinta diciamo la voglia di fare delle cose nuove i frutti si vedono e quindi credo che bisogna fare un plauso a tutte queste persone perché hanno organizzato un ottimo Carnevale.
Speaker : spk1
Grazie sicuramente.
Speaker : spk2
Anche alle altre sì,
Speaker : spk1
Grazie Consigliere Barresi,
Ci sono altre comunicazioni, prego consigliera.
Speaker : spk3
Buonasera, Presidente, grazie per avermi dato la parola buonasera ai miei colleghi consiglieri, colgo l'occasione per ricollegarmi al discorso fatto dal mio collega perché avevo proposto al Sindaco il Sindaco si è mostrato aperto di cominciare il prossimo anno in anticipo per l'organizzazione del carnevale, dato che si è creato un movimento anche economico a Militello non indifferente in quanto attività commerciali sarte hanno lavorato in maniera instancabile e sarebbe bello cominciare prima, in modo che tutti possano lavorare in egual maniera. Volevo anche fare alcune comunicazioni, persiste il problema che riguarda i posti auto riservati ai disabili, che gli crea non poche difficoltà nell'accedere all'attività commerciali, studi medici e anche nelle loro nelle loro abitazioni molti cittadini lamentano anche la regolamentazione e la richiesta quindi della dei divieti di sosta presso le loro abitazioni, che anche in questo caso comportano delle difficoltà. Quindi lancio intanto questa questa criticità. Per quanto riguarda invece una proposta che mi preme fare alla luce della conferenza che è avvenuta il 3 aprile sull'autismo,
Propongo e insomma.
Cerco magari di aprire gli occhi su questo punto non non poco importante. Propongo di fare alla fine della scuola di cercare di attivare un campus estivo inclusivo, che potrebbe avvenire anche nei locali, nei locali scolastici, perché questo potrebbe giovare non solo alle famiglie i cui genitori lavorano entrambi, ma anche a famiglie che riscontrano molte difficoltà soprattutto nel caso in cui si trovino con a che fare con disabilità gravi o gravissime e farlo svolgerlo proprio nei locali scolastici potrebbe dare ai bambini, ai ragazzi continuità e soprattutto non cancellare i progressi che sono stati raggiunti durante le. Insomma, l'anno scolastico. È un appello che già qualche genitore a mezzo alla luce, soprattutto durante la conferenza, e sarebbe bello che noi rispondessimo a questa richiesta d'aiuto perché, insomma, si trovano in situazione di difficoltà non indifferenti. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere.
Ci sono altre comunicazioni.
Possiamo passare assessore, vuole dare risposta.
La problematica delle caditoie è stata attenzionata con l'Asia che per conto del Comune ha la gestione della, tutte le caditoie del Comune di Militello.
E l'ingegnere Nicosia, in particolare dal recente incominciato a fare il cosiddetto battezzo delle delle caditoie. Perché la vostra situazione allo stato attuale è che non conosciamo o non si conoscevano, addirittura quando numero di credo che avevamo nelle condizioni in cui queste si trovavano un primo lavoro,
Devo dire molto parziale in piazza Vittoria, Piazza Municipio e né via magari non è stato fatto.
Sono state verificate tutte queste criticità, mi riferisco anche a quella di via Santa Maria la vedrà che c'è la grave che sostanzialmente è chiusa, è stata ostruita.
In alcune parti, sono state anche molto cementate perché c'è stata la la pessima, come dire, pessimo costume, di chiudere tutte le caditoie perché c'erano dei qualcuno riteneva i vicini di casa che c'erano delle puzze e qui ognuno in forma autonoma ha tappato rigorosamente.
Tombato queste caditoie quindi, in particolare, questa è stata attenzionata e mi auguro prossimamente di ritornare con l'ingegnere Nicosia per per dare una soluzione a questo a quel punto che è veramente importante, perché tutta l'acqua che scende da a partire da via, Vincenzo Natale in alto. Fino arrivare alla sotto poi si.
Convoglia là sotto e quindi ha bisogno oggettivamente di essere stuprata, nuovamente e quindi pulita, per dargli la funzionalità che deve avere.
Perfetto, la ringrazio Assessore.
Ulteriori comunicazioni.
Prego, signor Sindaco.
Speaker : spk1
Le.
Considerazioni fatte.
Inizio con una positiva anch'io, ringrazio.
La comunità tutta, in particolare chi è che si è impegnato.
Con grande generosità per.
Realizzare un momento di gioia di allegria nella nostra città è stato un Carnevale.
Molto partecipato.
E c'è soddisfazione da parte dell'Amministrazione comunale che ha cercato di fare il proprio dovere,
Le manifestazioni riescono quando si crea la sinergia, la sintonia con la città, io so che ci sono stati sforzi, ripeto, significativi generosi da parte di quelli che hanno collaborato. avendo a cuore l'obiettivo di realizzare un carnevale che non fosse solo il carnevale dei Militello macchine diventasse riferimento per il nostro territorio, viene proposto da parte dei Consiglieri.
Di organizzare in tempo noi sappiamo e ci muoviamo sempre nell'ambito di risorse limitate di risorse che qualche volta cerchiamo anche in un ambito regionale, per evitare che.
Speaker : spk4
Ci si possa appesantire.
Speaker : spk1
Come bilancio, c'è.
Spesso la necessità di un coinvolgimento collettivo, debbo dire però che la proposta riformulata di fare, del carnevale un appuntamento,
Organizzato in tempo, è una proposta che l'Amministrazione accetto, passiamo alle altre.
Speaker : spk4
Considerazioni.
In particolare, mi pare che una proposta da parte.
Speaker : spk1
La proposta c'è un richiamo da parte del. o del Capogruppo.
Speaker : spk4
Fucile a dar seguito ad una missiva che abbiamo ricevuto e che riguarderebbe.
Speaker : spk1
E che riguarderebbero.
Comunque, e c'è la.
Dicevo una richiesta. è stata presentata monumento, è un monumento che.
Io sono lieto, venga vissuto dalla comunità.
Nel tempo, è stato qualche volta ostacolato, osteggiato quasi oscurato,
Speaker : spk4
Negli ultimi anni ha avuto un'attenzione.
Speaker : spk1
Significativa da parte della comunità. dal momento della celebrazione della Resistenza.
Nella città, un sentire collettivo e di questo noi siamo molto molto contenti.
La denominazione monumento e una denominazione che nel tempo si è formata perché era nato come monumento dedicato alla Val d'Ossola, ai fratelli di Dio.
Al Salvo d'Acquisto, debbo dire perché si riconosce questa storia intrecciata con la storia.
Speaker : spk4
Personale, mi si permetta.
Di mio padre e quindi, qualora ispirò.
Speaker : spk1
La nascita di questo monumento, poi però ha avuto un'evoluzione, ha toccato il campo del terrorismo, il campo della mafia e quindi dell'antimafia la necessità che venissero indicate anche queste figure che colpite per difendere la legalità,
Fare proposte nuove,
Personalmente io ho letto l'articolo.
Che è stato pubblicato sulla Sicilia, ma anche alcune.
Alcuni capitoli di un libro narrato sull'episodio.
Mi pare che non sia centrale rispetto la vita vissuta di un nostro concittadino centrale rispetto a quello che viene considerato il movimento della Resistenza.
E la Fit avvenuta di un uomo che poi è stato ucciso e quindi il sangue e sangue uguale per tutti è legata ad un percorso che credo non sia proprio quello.
Che viene richiamato dai valori della Resistenza. Quindi sul tema possiamo ritornare e, per quel che ci riguarda, possiamo ritornare anche chiamando sulla questione chi la storia della Resistenza in Sicilia la studiata attentamente. Ci sono libri che, tra l'altro, abbiamo presentato in questa sede i siciliani nella Resistenza, che richiamano il percorso di tanti partigiani, anche locali, e quindi vedremo di discuterne con chi può dare un'impostazione storica rispettando i valori della Resistenza e non tentando di fare della Resistenza un movimento anche revisionista rispetto a quelle che sono state e i tentativi che nel passato qualcuno ha cercato di portare avanti anche nella nostra comunità, allora noi difendiamo intanto.
Quella che è la denomina nazione oggi attribuita al monumento, cogliamo queste richieste che vengono da più parti per.
Avere una.
Eventuale denominazione che possa comprendere quello che è stato l'impegno della Resistenza nella resistenza di nostri concittadini. Quindi chiameremo gli storici, ripeto che si sono occupati della materia.
Non è una cosa che può decidere la politica.
Può decidere il Sindaco.
Anche se.
Sulla materia della resistenza o qualche cosa da dire l'avrebbe,
Speaker : spk3
Grazie, signor Sindaco,
Ulteriori comunicazioni prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, volevo capire, volevo chiedere all'amministrazione relativamente al ai vigili urbani.
Se la problematica relativa all'efficienza del Corpo dei Vigili Urbani, inteso come numero di personale, perché a oggi abbiamo soltanto tre vigili urbani, che?
Diciamo, fanno il loro lavoro e scendono in strada più tutti gli altri ausiliari, quindi avevamo discusso in precedenza di un graduale passaggio, intanto degli ausiliari verso il Corpo dei Vigili Urbani.
E quindi io credo che questo sia fondamentale perché al di là poco fa parlavo e ho fatto i complimenti ai vigili urbani per il lavoro, diciamo straordinario, che hanno fatto durante il Carnevale, però poi c'è anche l'ordinario e nell'ordinario è difficile. con diciamo l'esiguità di mezzi e personale, riuscire a dare le risposte che noi.
Dovremmo dare, quindi chiedo alla all'assessore al personale, se diciamo, siamo avviati verso questa procedura di ampliamento del personale e anche di.
Diciamo dei mezzi esatto, di dare a al al personale dei Vigili urbani le attrezzature e i mezzi necessari affinché possano svolgere il loro ruolo nella maniera più adeguata, a partire da un automezzo che sia, diciamo che possa essere definito tale, quindi mi aspetto in questo senso.
Delle risposte che che che che diano la possibilità di di intraprendere questo percorso,
E poi volevo sempre parlare un attimino del personale.
E capire.
Speaker : spk1
Consigliere Barresi,
Speaker : spk3
Sì, la volevo.
Speaker : spk1
Invitare a fare.
Speaker : spk3
Le proposte con un'interrogazione in tal modo.
Speaker : spk1
Che, ma tale.
Speaker : spk3
Studenti.
Speaker : spk1
Questa nelle.
Speaker : spk3
Comunicazioni non credo che e.
Speaker : spk1
Allora e allora.
Speaker : spk2
Prossima volta faremo sono d'accordo con lei, grazie grazie.
Speaker : spk3
Sì.
Prego, Consigliere Savani, deposto, buonasera, Presidente, buonasera all'Amministrazione e ai colleghi, tutti.
Scusate il ritardo, io volevo semplicemente chiedere,
Manca l'Assessore Partenope.
Mesi scorsi, brevemente sia che si sono fatte delle riunioni dove si parlava eventualmente per se c'era la possibilità di trovare una nuova destinazione per quanto il mark riguarda il mercato infrasettimanale, a tutt'oggi ancora non abbiamo. Diciamo ricevuto nessuna comunicazione, se c'erano delle delle novità in merito, anche perché i commercianti lo richiedono e poi volevo chiedere al Sindaco se.
Ha avuto l'opportunità a Palermo,
Visto che adesso è passato un po' di tempo per quanto riguarda la zona industriale. Per quanto riguarda i capannoni,
A che punto è l'iter per l'affidamento? Grazie grazie a lei,
Non ho.
Altre comunicazioni.
Perfetto,
Va bene.
Speaker : spk1
Io capisco che sembra irrituale, però il Sindaco, l'Amministrazione comunale come ha sempre fatto e qui.
Sono qui disponibili a dare.
Le risposte, e anzi chiedo scusa alla consigliera Caminito perché.
O non ho dato un.
Mia considerazione rispetto ai poteri, tema posto, quello dei disabili, è un tema importantissimo,
Io credo che sia doveroso.
Mettere degli stalli con.
L'apposita utilizzazione dei degli da parte degli invalidi, non solo davanti alla propria abitazione quando di alcuni esercizi che vengono utilizzati.
Dal da chi ha una disabilità, fermo restando, per esempio, che quelle delle farmacie già sono predisposte e noi dobbiamo stare attenti che vengano utilizzati dai disabili.
Ma per andare in farmacia,
Perché qualcuno che.
Ha anche una disabilità non può fermare nello stallo dedicato ai disabili, la macchina per lungo tempo deve essere il tempo necessario, specie quelle le farmacie a svolgere un acquisto e poi e lasciare libero per chi successivamente lo dovrebbe utilizzare qualche volta può essere utilizzata da qualche mamma che arriva col bambino io credo che su questo i nostri vigili debbano avere una duttilità perché,
Il lo stallo va definito e va utilizzato soltanto da chi ha una disabilità, ma anche con questa disponibilità nei confronti di qualcuno noi avevamo pensato in alcuni momenti, però poi non abbiamo dato concretezza, per esempio, alla.
Opportunità, però la possiamo, ne possiamo riparlare, l'opportunità di mettere lo stallo Rosa, quello delle donne in gravidanza per le donne che vivono poste gravidanza davanti alla alla pediatra, quindi alla sede del pediatra di alcuni medici, quindi debbo dire che su questo ci trova d'accordo e rivedremo questa materia c'è qui l'Assessore Coniglione che sta prendendo nota e da svolgere riguardo alla ai passi carrabili.
Ne possiamo parlare, ne parli nei Consiglieri comunali, sapendo che, nel momento in cui si è, diciamo si attiva il passo carrabile e poi bisogna avere però la ditta specializzata che deve fare eventualmente la, il prelievo forzato e poi lo Stal diciamo il passo carrabile va pagato perché.
Voi sapete e in questo torneremo più avanti.
Lo dico anche all'opposizione il fatto che noi c'è stato un periodo che,
Diciamo suolo pubblico non se ne è pagato conseguentemente al Covid, ora abbiamo attivato nuovamente con gli uffici il pagamento del suolo pubblico, perché altrimenti sarebbe una inadempienza che porterebbe una responsabilità contabile da parte dell'Amministrazione del Consiglio comunale qualora non si adottassero alcuni provvedimenti. vengo all'ultima considerazione che considero molto importante. Si è parlato del Carnevale come un momento.
Più uscito nell'attività folcloristica. Mi si permetta al convegno fatto.
In prossimità della giornata dedicata all'autismo, il lunedì successivo alla domenica.
È stato un convegno di altissimo profilo. I scientifico poi volevo dire anche di di valore dal punto di vista della centralità che è stata data. La necessità che la pubblica amministrazione non soltanto si muova verso il versante di chi è in difficoltà nella disabilità e debbo dire che sono state messe molto in evidenza non soltanto temi importanti dal punto di vista scientifico quanto alla necessità che non ci si limiti.
A svolgere l'attività che si svolge,
E che non svolgono onestamente tutti i comuni. Perché c'è un'attività che riguarda la diciamo la comunicazione che svolta per nell'ambito delle prerogative statali c'è quella igienico personale che, mentre alcuni Comuni non hanno più sostenuto, noi stiamo continuando a sostenere questo che dice che abbiamo fatto tutto no e giustamente le famiglie richiedono un'attenzione maggiore da parte di tutte le istituzioni e noi dobbiamo cercare di dare delle risposte positive.
In tal senso. Io credo che il tema posto dalle famiglie sia proprio questo di dire dopo la scuola, che cosa accada. Lei giustamente diceva, pensiamo già l'estate al periodo estivo come cercare di coinvolgere le attività qui consigliera della Diocesi ha già lavorato in questo ambito. Io la ringrazio anche per i suggerimenti che ha già dato. In questo senso speriamo di poter avere le attrezzature anche sportiva, oltreché scolastiche, per e far svolgere in pieno l'attività del tempo libero. C'è bisogno di risorse. Io credo che sia necessario che.
Ci sia il concorso delle Istituzioni. Lei sa consigliera Caminito che il distretto spesso ci dà poco e quello che deve dare lo dà con grande ritardo su un versante che non è neppure questo.
Speaker : spk4
E quindi io credo che da parte.
Speaker : spk1
Nostra si debba fare uno sforzo.
Speaker : spk2
Per venire incontro alle giuste e legittime richieste delle famiglie.
Speaker : spk1
Quando dico questo, so che non è semplice.
Speaker : spk4
E io alle famiglie ho sempre detto la verità,
Speaker : spk2
Così come le famiglie sanno che dove noi possiamo fare un passo avanti, lo.
Speaker : spk4
Faremo e lo faremo evidenziando un lavoro insieme.
Speaker : spk1
A tutti.
Speaker : spk4
Tutti loro, quindi,
Speaker : spk1
Da parte nostra, il massimo impegno riguardo al personale dei Vigili urbani, ne parlerà anche l'Assessore Troia, se ritenesse ed aggiungo se ritenesse di aggiungere che considerazione lei sa che noi abbiamo fatto un interpello,
Consigliere Barresi,
Speaker : spk4
Abbiamo chiesto al personale.
Speaker : spk2
Dando un orientamento.
Speaker : spk4
Era quello del passaggio poi ad un orario.
Speaker : spk1
Che desse soddisfazione.
Speaker : spk4
A chi è prendesse questa responsabilità del per la risposta, soltanto una persona.
Speaker : spk2
Che ha la possibilità di un ampliamento.
C'è e non saprete anche perché ripeto,
Speaker : spk4
I le dinamiche del personale sono.
Speaker : spk2
Dinamiche che si interfacciano.
Speaker : spk4
Con la situazione generale, anche.
Speaker : spk2
Del nostro bilancio e su alcune direttive dal punto.
Speaker : spk4
Di vista.
Speaker : spk2
Legislativo che ci derivano.
Speaker : spk4
Dallo Stato e dalla Regione. Pur.
Speaker : spk2
Tuttavia, il.
Speaker : spk4
Fatto che si debba.
Speaker : spk1
Trovare un modo come potenziare questo aspetto è un impegno che tutti noi dobbiamo sostenere.
Speaker : spk4
Quindi,
Speaker : spk1
Nei.
Speaker : spk4
Limiti, ripeto, delle disponibilità.
Speaker : spk1
Finanziarie,
Speaker : spk4
Dei limiti.
Speaker : spk2
Nei limiti della normativa.
Speaker : spk4
Che vengono.
Speaker : spk1
Date dalla Regione e dallo Stato. Noi opereremo.
Speaker : spk4
Riguardo ai nostri.
Speaker : spk1
Commercianti,
Consigliere issare, ha parlato molto dei temi che afferiscono all'economia.
Speaker : spk4
Della nostra città e sa che non dipende.
Speaker : spk1
Solo da noi.
Speaker : spk4
Io so che il Consiglio,
Speaker : spk1
Il, l'Assessore Partenope,
Speaker : spk4
Ha messo molto nella sua attività.
Speaker : spk1
Per se fare le istruttorie.
Speaker : spk4
Dovuta e vedere quali.
Speaker : spk1
Luoghi organizzare.
Speaker : spk2
E nei prossimi.
Speaker : spk4
Io spero che al più presto ci possa essere un punto finale,
Perché la decisione sulla sicurezza non la.
Speaker : spk2
Stabiliamo. Soltanto noi.
Speaker : spk4
No, debbo dire.
Speaker : spk2
No, debbo dire che.
Speaker : spk4
Hanno avuto diversi incontri,
Speaker : spk2
Poi può darsi che il.
Speaker : spk4
Consigliere giustamente.
Speaker : spk6
Sono state fatte, io non.
Speaker : spk2
So perché.
No, eh no, hanno fatto, ma ma quando in una.
Speaker : spk1
Riunione si.
Speaker : spk4
Arriva in un punto finale che è quello.
Speaker : spk2
Che bisogna coinvolgere le altre.
Speaker : spk4
Attività, le ha che.
Speaker : spk2
Io so io, beh,
Speaker : spk4
Le posso assicurare che.
L'assessore.
Speaker : spk1
Partenope.
Nel prossimo Consiglio comunale farà il punto della.
Speaker : spk4
Situazione e comunque le cose,
Speaker : spk2
Gli impegni assunti.
Ha dato seguito o darà seguito. Il passaggio.
Speaker : spk4
Decisivo, però.
Speaker : spk2
Decisivo.
Sui temi della sicurezza non è legato alla decisione del Consiglio comunale della Giunta del Sindaco di Militello, è legata alla normativa nazionale e regionale che delega molto potere ai Vigili del fuoco,
Speaker : spk4
Perché sono.
Speaker : spk2
I tecnici che hanno prontezza e diciamo.
E le gli strumenti per poter decidere su un ambito che è un ambito.
Speaker : spk1
Estremamente delicato.
Speaker : spk4
Riguardo alle.
All'area artigianale, guardi anche sull'area artigianale.
Speaker : spk2
Noi avremmo potuto già portare.
Speaker : spk4
Alle carte che l'ufficio ha già predisposto,
Speaker : spk2
Non si sono portate lo.
Speaker : spk4
Dico con grande chiarezza perché.
Speaker : spk2
Innanzitutto il Sindaco.
Ha una sua visione che prescinde che prescinde dai protagonisti che sono in campo, che è quello che in Sicilia, nel Mezzogiorno, in particolare nelle aree interne, non si possa guardare in maniera settica. A dire i conti sono questi, bisogna accanto a questo, nei limiti della correttezza e della legalità, mettere in condizioni che ci siano elementi di vantaggio perché in Sicilia ci si possa impegnare a fare investimenti. Quindi stiamo lavorando e le assicuro che non è stato un lavoro semplice. Abbiamo raccolto alcuni suggerimenti dell'IRSAP, ho attivato un impegno all'interno dell'assessorato.
Dipendente, dal che è che ha come riferimento queste.
Speaker : spk4
Attività.
Speaker : spk2
Pur tuttavia al più presto dovremo decidere. Io le assicuro che per quel che mi riguarda, la linea è proprio quella correttezza e legalità, ma nel contempo mettere elementi di vantaggio che possono determinare le condizioni quantomeno di investimento rispetto alle difficoltà che oggi presenta. Non solo Militello, ma quanto tutta la Sicilia.
Speaker : spk6
Grazie, signor Sindaco.
Possiamo passare al prossimo punto all'ordine del giorno, non lo so,
Speaker : spk3
Ma scusi.
Mi permetto soltanto di aggiungere alle parole del Sindaco due considerazioni.
Richiamando innanzitutto la separazione.
Dei poteri fra potere di indirizzo e poi è l'attività di gestione della della cosa pubblica dell'Amministrazione che.
Nelle mani del dei dei dipendenti.
E a proposito dell'atto di indirizzo l'Amministrazione a mia firma.
Più di un mese fa ha.
Invitato gli organi di gestione.
A ad attivarsi per verificare,
Sulla scorta anche del nuovo contratto nazionale di lavoro degli enti del comparto.
Ad attivare.
Sì su tre aspetti, e verificare la possibilità di.
Risolvere questi aspetti uno.
Le progressioni verticali, 2 le progressioni orizzontali, 3 l'incremento orario.
Ovviamente.
C'è un grande problema che è la spesa del personale del Comune di militari,
Non è che la BERS, la spesa del personale si può aumentare ABI ad libitum, ma si deve.
Mantenere.
Nei livelli, anzi bisogna, entro il 2025, fare delle politiche di riduzione della spesa.
Per cui io credo che,
Alcune alcune cose,
Come non non sarà possibile realizzarli, ci tenteremo, so che sulla scorta del mio indirizzo,
Gli uffici si stanno attivando per verificare tutti gli aspetti economici, ci stanno lavorando, ma per esempio le progressioni verticali, che sarebbero il passaggio dalla B alla C,
È difficilissima perché.
La norma che risale ai periodi del ministro Brunetta dice chiaramente che.
Per ogni asse assunzione interna si deve fare una soluzione al dall'esterno,
E le assunzioni dall'esterno, come si fanno, se abbiamo dei limiti di bilancio, già già superati, estremamente complicato e complesso, però dico non è qua il.
Labor. Sicuramente non è questo l'ambito della, la sede del potere, discutere ampiamente di questa discussione, anche perché siamo in siamo.
Speaker : spk6
Nelle comunicazioni e non siamo per cui.
Speaker : spk3
Credo che, insomma,
Si sta lavorando. Credo che al più presto avremo anche delle risposte da parte degli uffici per vedere che cosa si può fare bene.
No, i mezzi, no, io non ne ho parlato.
Speaker : spk6
Consigliere,
Scusi un attimo Consigliere Cannata,
Prego, Consigliere Follini, voleva dire.
Speaker : spk5
Che ho sentito il discorso e mi convince.
Dall'assessore Toia,
Però mettere mano significa,
Secondo me, fare una Commissione, cercare di vedere come la situazione perché mi giunge voce.
Che quand è dipendente abbiamo Militello assessore 95 su 95 dipendenti, noi diamo un obolo.
A ditte esterne per aprirci Cimitero.
Speaker : spk4
Nei giorni festivi,
Speaker : spk5
Non so se è vero o non è vero.
Speaker : spk6
Però è una cosa scontata che la cosa di non poter parlare, se è così,
No, no, stiamo parlando sempre di personale, no, devo abbiamo già cosa stiamo parlando.
Speaker : spk3
Di personale.
Speaker : spk6
Che se il Comune di Militello con 95 e giustamente dicono che dobbiamo stringere i numeri.
Speaker : spk2
Giusto,
Speaker : spk6
Non possiamo aprire il cimitero nei giorni festivi e diamo l'incarico a una ditta esterna con un obolo che sia 1 10 100 1.000, non mi interessa questo è un grosso problema e quindi io invito l'Amministrazione a sedersi noi siamo.
Speaker : spk5
Disposti, anche voi minoranza.
Speaker : spk6
A sedersi ad affrontare realmente i problemi della situazione.
E non è sempre che sono d'accordo con lei, però.
Va bene, ma.
Speaker : spk2
Io la domanda, la comunicazione è questo, ero ero che noi paghiamo una ditta esterna per aprirci al Cimitero nei giorni festivi.
Speaker : spk3
Punto 1, non è una cosa che non è.
Speaker : spk2
Detto no, no, non voglio una risposta meglio, il nucleo stesso, benissimo parlo in inglese, parlo inglese ad avere da bene consigliere Fucci completamente, grazie.
Speaker : spk3
Consigliere,
Speaker : spk2
Dovevo fare solo questa comunicazione,
Speaker : spk3
Grazie grazie. Allora passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno. Approvazione dei verbali delle sedute precedenti ci sono interventi sul punto in questione,
Possiamo procedere con la votazione chi è favorevole al punto?
All'unanimità.
Prossimo punto all'ordine del giorno, mozione sul ritardo, consegna di tutti i lavori in itinere nel Comune di Militello Val di Catania, protocollo 5.619 del 27, tre, 2023 a firma del consigliere fucile, Giuseppe, consigliere, fucile, ci vuole delucidare bene. quali sono i punti, nello specifico cortesemente nei quali sono i punti dello spirito anzitutto.
Ho presentato come Gruppo questa mozione, in modo che.
Speaker : spk2
Il Consiglio comunale.
Speaker : spk3
Ne parli e ne discuta.
Speaker : spk2
Senza bisogno di essere interrotti.
Speaker : spk3
Perfetto, e questa è la lettera g, è la linea che stiamo cercando,
Speaker : spk2
Anche perché ne sono.
Speaker : spk3
Voglio smentire l'amico.
Speaker : spk2
Totò Ortuso che in un.
Militello Info diceva che i consiglieri comunali e siamo qua per alzare la mano o chiudo, scende tutte e 12 per alzare o centrale la mano. Benissimo, io lo voglio smentire chiedendo prima lei fino al dodicesimo che Issara di intervenire sul problema, che cercare di portare realmente il proprio pensiero dei Consiglieri su quelle che sono realmente la situazione a Militello. Benissimo, noi abbiamo dei lavori pubblici che sono molto in ritardo.
Non è che sto dicendo infatti, nella mia mozione dico di dare mandato al Sindaco per dire che non siamo contro l'amministrazione, siamo qua per cercare di parlare del problema e cercare di vedere come risolverlo.
Avere tutti tutte e 12.
Il nostro pensiero, portarlo sul tavolo e parlare di quello che è realmente il nostro pensiero, in modo che poi si fa un sunto e cerchiamo di vedere di dare mandato al Sindaco, come ho detto di vedere quali sono i problemi per cercare di risolvere.
Allora noi altri abbiamo alla scuola elementare che dovevano essere completata a dicembre del 2022 i lavori che ancora siamo dove siamo,
Il campo sportivo doveva essere esporre il campo sportivo, palazzetto e doveva essere completato a maggio del 2022. siamo dove siamo,
Lo Rizzo, finalmente ho visto gli infissi messi, ma.
È la stazione, alcune, ci siamo capiti, io non sto parlando che è colpa dell'Amministrazione, io sto dicendo che ci sono dei lavori pubblici a Militello, che vengono trascurati da parte o della Protezione civile, oppure.
Qualche altra ente, però, dove sta l'inghippo, dobbiamo cercare di vedere dove stanno gli inghippi e portare avanti questa cosa qua, perché se il discorso è un fatto, la mozione apposta per parlarne tutti,
Proprio perché vogliamo capire quali sono i problemi.
Che il teatro tempio la stessa cosa.
Non si capisce più cosa è successo in questo teatro. Tempi c'ha, due anni per la pandemia, prima per i lavori che almeno vedo una ditta che ogni tanto apre e chiude mette qualcosa.
Poi l'asilo nido, che è un'altra, abbiamo aspettato dei locali per sostituire, cioè per aprire giustamente all'asilo-nido, cioè voglio che tutti quanti noi qua parliamo sia dei problemi che ci sono per poterli risolvere e in modo che affrontiamo realmente il problema,
Ripeto, è invito dal primo al dodicesimo di fare gli interventi per poter parlare di quello che stiamo dicendo.
Perché fa?
E allora la mozione volevo passare parlare tutti i Consiglieri comunali, sì, va be'~speaker_breath,
Speaker : spk3
Va bene consigliere, fucili, no,
Speaker : spk2
Volevo punto all'ordine del giorno, poi va a finire a finire che non smette perché non piace a qualcuno nella faccia, quindi questo è il problema,
Speaker : spk3
Allora questo effettivamente non glielo lascio dire perché interloquiamo con l'opposizione e quindi non è così Consigliere.
Dico no, io parlavo di mettere un punto all'ordine del giorno, in quanto non è così,
Va bene, nella sua richiesta dice di mettere a votazione, di dare mandato al Sindaco.
Se se ci sono interventi in merito, prego.
Speaker : spk5
Quello che dice l'Assessore Troia, una base di fondamento, cioè il fatto che non rispetto alla mozione noi non potremmo discutere di questo, quindi lo chiedo alla al Segretario, al Presidente,
Che dobbiamo innanzitutto a rispettare il Regolamento qui,
Speaker : spk3
No, non è qua, stiamo parlando, dobbiamo mettere a votazione.
Speaker : spk2
Sì, boh.
Speaker : spk5
Che è fattibile, Presidente, voglio capire se.
Speaker : spk3
Stiamo verificando.
L'articolo 55 lo sta leggendo il Segretario.
Perfetto.
Posto prego,
Speaker : spk4
Articolo 55, presentazione e svolgimento delle mozioni. la mozione presentata dal Presidente al Presidente ed è disciplinata dalle norme previste per tutte le altre proposte la Conferenza dei Presidenti dei Capigruppo in sede di definizione del calendario dei lavori defi, stabilisce la seduta consiliare nella quale essa verrà discusso, comma 2 nella discussione possono intervenire secondo le modalità previste dal precedente articolo 27,
Altri.
Altre altri Consiglieri ed uno dei proponenti, un solo consigliere per gruppo, nonché un rappresentante della Giunta,
Sono ammesse dichiarazioni di voto con i limiti di cui al precedente articolo 36.
Speaker : spk2
Bene.
Speaker : spk3
A questo punto lei ha parlato, ci sono dichiarazioni per quanto riguarda il gruppo di maggioranza.
Ci sono interventi?
No, non ci sono prego per dichiarazione di voto.
Prego, signor sì.
Speaker : spk1
So quello che.
Significa per una l'Assemblea rispettare i percorsi regolamentari, quindi ci mancherebbe le cose che sono state messe in rilievo,
Non possono che essere accettata le modalità.
Che riguardano le comunicazioni, le interrogazioni, le mozioni sono tutte codificate.
Eh però.
Io una cosa vorrei dire.
Anche qui, non entrando nel merito formale.
Che è stato posto, perché.
Io dico subito una cosa che il Sindaco non ha bisogno di avere detto.
Che il Sindaco in questo momento può qui rappresentare qual è la situazione e sono qui per.
E comunicare al Consiglio comunale qual è lo stato dell'arte, anche perché stamattina ho partecipato ad una riunione in tal senso,
Non sui lavori pubblici in generale.
Attivati a Militello, ma sui lavori che avrebbe dovuto attivare la Protezione civile.
Protezione civile che,
Dopo aver accettato le segnalazioni da noi poste,
Ha voluto fare la scelta di.
Progettare direttamente i provvedimenti e poi di realizzare,
Ad oggi i progetti non sono granché avanti.
Avrei voluto che su alcuni lavori in particolare, per esempio, lo scatolare che riguarda la Militello Palagonia ponte che è caduto ci fosse qualche elemento in più.
Sul.
Strada del franco, quella che porta in una area in cui ci sono oltre 40 abitazioni di persone che vivono, la sia d'estate che d'inverno, che ci fosse qualche punto di elemento anche più gratificante rispetto ai tempi, invece c'è un ritardo, pur tuttavia non mi sono sentito.
Di entrare in polemica con una Protezione civile che sappiamo.
È stata in frontiera in questi anni in Sicilia avendo avuto delle alluvioni avendo avuto problemi molto gravi.
Militello, abbiamo avuto due allievi, alluvione, un incendio.
Devastante che lambì l'ospedale, lo ricorderete, però non abbiamo avuto, grazie a Dio delle vittime,
Alcuni Comuni hanno avuto delle vittime nel Comune discordia, quindi il lavoro fatto dalla Protezione civile non vada a noi, non viene da noi censurato. Stamani, però, anche per la sinergia che abbiamo realizzato con il Direttore Generale, l'ingegnere.
Cocina, si è stabilito di rivederci tra 15 giorni in modo da e portare avanti un processo che deve vedere tutti partecipi noi, per esempio, per la strada che riguarda l'odierno, attiveremo la Conferenza di servizi. Avendo progettista incaricato alla Protezione civile, già presentato il progetto e quindi la protezione, noi il nostro compito lo svolgeremo. L'auspicio è che tra 15 giorni ci si dica abbiamo fatto passi avanti importanti nella progettazione generale, per esempio per la strada che porta alla chiesa del franco, oppure la la strada che congiunge.
Il faro con.
Con.
Altre e altre località. La strada, il territorio a monte della area artigianale in cui c'era un letto di un fiume che è stato coperto e che divorò, dava nel momento in cui si determinano le bombe d'acqua che abbiamo visto visto nell'ultimo periodo ha determinato le condizioni difficilissime e di strappi lamento e di danni notevoli nel nostro territorio. Quindi, riguardo ai lavori importanti, perché sono lavori importanti che riguarda la protezione civile, noi stiamo seguendo, siamo tallonando, mi si permetta questo termine non in polemica con la Protezione civile.
Stiamo tallonando per avere al più presto i progetti e quindi avere da parte della Protezione civile e gli strumenti per operare gli appalti e quindi fare il lavoro. Mandiamo ai nostri lavori.
Lei ha iniziato parlando della scuola.
Perché il lavoro più importante parliamo di oltre 3 milioni di euro, parliamo di una scuola che.
Diciamo.
E rappresentativa di tutto il mondo delle primarie.
Del, dalla scuola materna, alla scuola elementare, alla scuola media,
Una scuola che ha origini storiche. noi pensavamo che fosse una scuola sarda dal punto di vista geologico della tenuta antisismica, invece, abbiamo fatto ricorso ad un finanziamento per la tenuta antisismica, perché il nostro è un territorio fortemente vulnerabile.
E lei dice bisognerebbe l'avrebbero dovuto consegnare a dicembre, non è stata consegnata a dicembre, io mi permetto di dire però una cosa in premessa, mi si permetta, come Capogruppo.
Noi abbiamo.
Avviato i lavori.
Non attivando un solo doppio turno.
Abbiamo fatto uno sforzo in quei mesi è stato uno sforzo.
Proprio cercando di ricavare di ogni struttura il massimo,
Non c'è stato un solo doppio turno, io ricordo da ragazzino che in quinta elementare facemmo il doppio turno perché c'erano dei lavori.
Ci sono stati momenti in cui a questo sono arrivati in altre comunità, così avviene noi non abbiamo fatto un solo giorno di doppio.
Pur tuttavia avevamo davanti l'emergenza di dover correre su questo tema,
Ma correre mettendo al centro la salvaguardia dell'obiettivo, cioè quella della tenuta.
Rispetto alla vulnerabilità sismica del nostro territorio e quindi anche della scuola, che cosa è accaduto che quando.
Man mano che è andata avanti né nei lavori si è visto che.
Il progetto e questo non è assolutamente censura nei riguardi di alcuno il progetto up presentava delle caratteristiche che dovevano trovare una modifica, una rotica in corso d'opera e quindi si è operato in tal senso.
Innanzitutto nel consolidamento del,
Delle basi si è fatta una strutturazione di consolidamento antisismico con un sistema nuovo detto camion. Qui ci sono tecnici che potrebbero, con la struttura complessivamente che è stata volta e quindi viene messa in consolidamento, così come per le coperture, e c'è stato un problema.
Relativo alla zincatura e quindi a tutta una serie di problemi tecnici che si sono interconnessi non soltanto con il Covid,
Quanto sul fatto che in questo momento non in Sicilia, non in provincia di Catania, ma in Italia c'è una richiesta di materiale edilizio dalle infrastrutture in generale che portano ad avere, anche da parte delle aziende che operano nel campo degli appalti, dei ritardi, nel ricevere il materiale e quindi.
Tenuto conto delle modifiche che sono state necessarie e avendo presente che c'è stato questo ritardo collegato alla mancanza di materia prima e alla lievitazione dei prezzi, che io credo non sia secondario, capogruppo, fucile perché lei ben sa che c'è un momento di inflazione che sta creando diversi problemi, diversi problemi. Allora, di fronte a questo, noi sappiamo che questi ritardi ci sono.
Mercoledì scorso siamo andati insieme al tecnico.
Ingegnere russo e insieme al geometra Tramontana in Assessorato. Abbiamo fatto una verifica con i tecnici hanno rilevato che le questioni poste non erano questioni strumentali, ma avevano un'attendibilità di natura tecnica. Abbiamo un margine di tempo per poter completare. Questo significa che arriveremo all'obiettivo al più presto di chiudere, accelereremo.
Saremo incalzanti, ma molto dipenderà non del da parte dell'Amministrazione comunale che vigila, sta attenta, non dipenderà qualche in alcuni casi, neanche da parte della.
Della stessa azienda appaltatrice, dipende da un sistema che, ripeto, in Italia sta avendo queste caratteristiche che chi opera nel settore ha ben evidente accanto alla scuola proprio per parlare di attività scolastica c'è questa vicenda dell'asilo-nido e sull'asilo nido io credo che anche qui quest'anno avremmo potuto dire bene, non avendo la struttura diamo,
Scala non attiviamo la sovranità, non è stato così, abbiamo trovato fortunatamente una struttura adeguata, l'abbiamo ulteriormente resa utilizzabile per lo scopo.
E noi auguri ci auguriamo che si possa completare questo anno. da parte dell'asilo nido nella struttura d'affitto e che il prossimo anno.
Si possa partire dalla struttura che io credo, entro giugno luglio, sarà consegnata da parte della ditta, perché su questo non c'è stato ritardo,
Quindi i lavori sono stati portati avanti e ci sono state diverse problematiche, però ecco c'è un sistema di efficientamento energetico importante che è stato realizzato e quindi credo che sul.
Sulla asilo-nido, credo che possiamo dire che il prossimo anno tornerà ad essere operativo quello che noi abbiamo,
Ma andiamo all'altra questione, quella che è stata posta e che.
Riguarda un ambito che è quello della zona artigianale, è stato avviato anche la lavori di ristrutturazione che io credo quella della dell'area espositiva stia procedendo e non dovrebbe creare ulteriori problemi e nella consegna che dovrebbe essere entro i termini, quindi su questi due lavori non c'è alcun.
Ritardo, guardo al.
Cineteatro tempio,
Non c'è dubbio che è stato essendo un.
Diciamo appalto che ha avuto come base principale le forniture,
Cioè non è stato un lavoro strutturale per cui c'è stato un ritardo, le forniture molto a ha influenzato sia il Covid che ripeto tutto un sistema di collegamenti tra le imprese e le ditte fornitrici da quello che ci risulta ormai siamo al punto finale perché,
Sono tantissime forniture separate, perché il teatro sarà attivato anche come.
Cinema e quindi.
Sono state fatte delle forniture che l'Ufficio ha seguito scrupolosamente. Ora siamo alla piattaforma di sollevamento, in modo che ci possa essere utilizzato anche nella espressione teatrale da disabili si sta montando. C'è stato un ritardo perché.
Si è creato un corto circuito nel rapporto tra l'ufficio e chi doveva fornire prima ora è stato sostituito. Credo che anche qui prima della dell'estate dovremmo arrivare a compimento già le poltrone sono state.
Montate, i lavori stanno procedendo, vedo ed è in via definitiva la montatura della piattaforma di sollevamento.
Riguardo l'ultimo tema, credo sia questo degli impianti sportivi.
Mi antisportivi. Anche qui.
Vogliamo partire dal Palazzetto dello sport sotto lo sport ha portato parecchie polemiche il finanziamento che noi abbiamo avuto, sport attivato a sport e periferia per il palazzetto dello sport, riguarda solo gli speculatori e qui il consigliere, nostro salvo, potrebbe confermare che quella parte là è stata fatta ed è stata ed è abbastanza.
Efficiente.
È già stato fatto completamente, il palazzetto però era in condizioni.
Veramente precarie.
Per qualcuno, no, io rispetto le posizioni, però guardi, sono stato io a vedere che cadevano calcinacci non qualsiasi, ma lo verificavano anche gli amici che operano nel campo del.
Dei chioschi lì vicino, calcinacci che avrebbero potuto determinare dei danni veri ai nostri cittadini. Un giorno sono stato chiamato d'urgenza dal roveto, che era lì.
Collocato appunto all'attività lavorativa, e.
Ho visto che proprio erano una condizione esterna. Questa condizione esterna è stata sistemata.
Debbo dire che, mentre gli spogliatoi rientrano con il finanziamento nello sport e periferia per il resto del palazzetto gli interventi esterni di sistemazione esterna sono stati degli interventi che abbiamo.
Fatto utilizzando le risorse che ci vengono date dal Ministero per le fece efficientamento energetico ogni anno. Qualcuno dice avete messo troppi anni vero, ma non avevamo le somme disponibili per fare un progetto complessivo man mano. Abbiamo preso le somme destinate ogni anno sono cambiate le imprese perché hanno lavorato più ditte di Militello. Ognuno ha fatto qualcosa negli anni man mano che si sono succeduti e abbiamo visto che intanto è stata fatta la sistemazione esterna, ma è stata fatta una cosa ancora più importante.
Perché, come.
Sapete, è il tetto è un tetto con amianto.
Con amianto pericolosissimo.
Pericolosissimo, dove in nel Palazzetto andavano i nostri ragazzini, chi li portava l'avrebbe dovuto avere innanzitutto un obiettivo, dire segnaliamo all'Amministrazione che c'è questo problema, no, bisognava stare là e giocare partecipare ai Campionati.
Amministrazione, invece lo ha visto come una priorità, intanto togliere l'amianto e non è stato un costo qualsiasi è stato un costo importante.
Ma si dice dovevate fare la copertura per evitare che entrassero, ovvero.
Aspetti, ora io le dico qual è.
No, no, come noi non abbiamo da fare, sconti a nessuno,
Noi non abbiamo da fare sconti a nessuno,
Se c'è e dico subito qual è il problema, perché è stata fatta una copertura qualcuno dice che quello che si è visto emergere come è, e anche presenza di acqua nel tetto fosse legata alla condensa perché era chiuso, altri dicono no, la bomba d'acqua ha determinato l'entrata di acqua, allora noi, prima della consegna,
Prima della consegna, stiamo facendo un ulteriore oh oh, intervento richiesta all'impresa non aggiungendo delle risorse con quello che ha e sono con quello che ha avuto, che è quella di fare un ulteriore controllo delle degli infissi e quindi col passaggio di un materiale che possa bloccare eventuale entrata di acqua, c'è un tema che riguarda qualche posizionamento nel tetto, ma il tetto, il problema ce lo dobbiamo dire fino in fondo,
Avremmo dovuto fare un progetto costosissimo per cambiare l'inclinazione da parte del palazzetto un costo eccessivo, mi sembra.
Un costo eccessivo. Il tecnico del no del tempo, giustamente non l'ha posto perché sapeva che sarebbe stato eccessivo. Quindi allora noi abbiamo ancora un'idea per poter ulteriormente superare i problemi che ci sono. Intanto facciamo quest'ulteriore completamente, lo consegneremo, vedremo.
Quello ne esiste, ha ragione, noi, ma noi abbiamo lei, ha visto che abbiamo seguito anche le forniture. Mi pare che il tappeto sia di bisogna stare ora molto attenti, perché io le dicevo il fatto che ci sono squadre che aspettano abbiamo visto. Io colgo l'occasione per manifestare il mio apprezzamento quanto importante sia la squadra dei disabili a Militello che il lavoro che hanno ottenuto risultati straordinari e trofei nazionali, quindi questi avranno cittadinanza piena all'interno del del nostro palazzetto, così come lo dicevo qui rivolto ai Consiglieri comunali, e non c'è dubbio che per l'autismo potrebbe essere un luogo, oltre che nella scuola, per trovare nel tempo libero la possibilità di esercitare e poi tutto il resto delle attività sportive che tutti sappiamo essere.
Presenti nella nostra comunità. Quindi.
C'è un ritardo, sì, ma è un ritardo dettato ai finanziamenti da questi problemi.
E vedremo ora di affrontarlo. Tra l'altro, ci sono stati anni in cui non si è potuto lavorare e c'è stata attività perché il Covid ha di fatto bloccata, quindi noi anche qui speriamo di dare risposta. Ci sono le questioni dei campetti,
Allora, per i campetti, anche qui i limiti della spesa avevano portato alla decisione di.
Presentare il campo a 7 e campo di tennis con bitume colorato. Debbo dire che la il CONI fa un apprezzamento anche omologa e queste strutture a Palermo, proprio l'altro giorno, io ho visto in un istituto scolastico questo campo sportivo fatto a 7 fatto con questo bitume colorato verde,
Tinteggiato come scuola e così come per il campo da tennis, questa struttura con un materiale.
Sempre però legato al futuro. Per quel che mi riguarda, mi è sembrato, debbo dire triste, consegnarle in quel modo, perché io, che accompagna ogni tanto vado da spettatore, non sono né allenatore né, mi permetto dare formazione, accompagnano la no. Vado a vedere la nostra squadra Antonio la nostra squadra, ma vado a vedere anche i bambini giocare nei campetti, negli altri Paesi. Provo una certa, diciamo attenzione, la vorrei chiamare così interna un richiamo interno a fare di più, perché la gran parte dei degli impianti che qualche volta sono anche dei privati. Ne abbiamo qualcuno venga Militello, hanno una strutturazione che è quella più apprezzata, cioè di avere il seme sintetico, e tuttora siamo riusciti nel bilancio a mettere delle somme che riguardano il campetto a 7 e campo da da tennis. È stato particolarmente seguito alcuni consiglieri comunali e io credo che abbiamo ricevuto la lettera ora da parte dell'assessorato al turismo e all'Assessorato Enti Locali si sta facendo il computo metrico finalmente della richiesta, che è il capitolato e il capitolato, e io penso che al più presto ingegnere fucile questa struttura del campo a 7 dal campo da tennis e dovrebbe essere completata. Poi ci sarà tutta l'aria adiacente che potrebbe essere sistemata perché è un'area che si presterebbe. Io.
Speaker : spk3
Ho visto che c'è grande sensibilità rispetto ai temi del dell'ambiente da parte del Consiglio comunale, potrebbe essere sistemata a verde perché la, come sapete, c'è tutto uno spazio che potrebbe essere reso ancora più funzionale, c'è il problema del campo di calcio.
Il problema è molto serio.
Perché, come è risaputo, quel campo di calcio, soprattutto nella parte che confinante con la strada, Zira ha avuto sempre materiale di riporto ogni anno, io mi ricordo quando giocavo io che si diceva hanno messo la sabbia e quindi campo ora è più efficiente no, quella sabbia creato man mano dei problemi di assorbimento e quindi il sistema di drenaggio che era stato predisposto dal nostro Ufficio tecnico nel nel momento in cui è stato varato il progetto. Quel sistema di drenaggio non è stato.
Apprezzato positivamente dalla Lega calcio dilettanti abbiamo interloquito per molto tempo con la Lega, finalmente si è trovato un componimento, hanno tracciato una nuova.
Modalità di.
Di realizzazione del sistema del del drenaggio che più costosa rispetto a quello previsto, non solo, ma tutti lo abbiamo detto, abbiamo consapevolezza tutti che il sistema dei costi nell'edilizia e aumentato lievitato notevolmente.
Ora Sport e Periferie, a differenza del PNRR consigliere Cannata.
Non prevede delle somme aggiuntive,
Mentre il PNRR già dice di per sé tutto quello che ha avuto a voi. Avete avuto finanziato. Sarà aumentato del 10% per gli sport e periferia. Questo non avviene.
Noi abbiamo quindi questo momento di difficoltà, ne usciremo.
Ne usciremo io, le assicuro il massimo dell'impegno da parte del Sindaco e dell'Amministrazione comunale partire dall'Assessore, dagli assessori, ma io credo ne usciremo come Consiglio comunale, perché questo tema del campo è un tema che non appartiene a chi oggi è Sindaco.
Noi siamo l'ultimo Comune che sta arrivando ad un sistema di,
E di realizzazione, campo in semisintetico, in tutta in tutte le nostre realtà vicine, hanno realizzato questo l'hanno realizzato con il credito sportivo,
Le hanno realizzato con a morte con dei fondi comunali. Noi abbiamo tentato la strada, una parte del credito sportivo, una parte di sport e periferie.
In aggiunta, abbiamo avuto dei finanziamenti regionali predisposti con degli emendamenti che sono stati fatti. Noi non ci arrendiamo di fronte a questo aumento di costi che ci sono stati e io assicuro il Consiglio comunale, gli sportivi che faremo fino in fondo, la nostra parte come l'abbiamo fatto per le altre cose, perché Militello merita di avere un impianto sportivo dignitoso, come lo hanno le altre comunità, e lo sforzo che non deve fare e che non fa soltanto il Sindaco, me lo sforzo collettivo del Consiglio comunale, io spero mi auguro che possa avere una svolta positiva. peraltro, non potrei aggiungere,
Abbiamo avuto un finanziamento, lo sapete per che riguarda la la pista, ma anche 1 1 spogliatoio. Stiamo lavorando in tal senso. Questo col PNRR.
Per il campo, quello che è in zona.
Rossa zona rossa,
Come.
Io credo. Spero che non posso dire che il prossimo campionato inizierà la io spero che si nel prossimo campionato, intanto il campo d'allenamento sia il campo a 7, insieme sintetica.
Questo è chiaro, per il resto speriamo di arrivare entro l'anno se tutto dovesse procedere bene, ma io informerò puntualmente il Consiglio comunale su ciò che potrebbe accadere, non mi pare che ci siano altre attività a voi, forse io dico aggiungo dico solo questo che per quel che riguarda l'Amministrazione comunale io spero che un attimo, il Consigliere Capogruppo fucile si senta soddisfatto già dalle cose abbiamo detto se vuole però accettare la mozione, avrà ancora sarà ancora in vita. Possiamo fare ulteriori approfondimenti, però le assicuro.
Capogruppo, fucile, che, per quel che ci riguarda, seguiamo con grande attenzione l'attività del dei lavori pubblici, speriamo di poterli portare a compimento al più presto e l'augurio che facciamo a noi e alla Sicilia e che possano riprendere quei bandi per il PNRR che purtroppo ad oggi dopo il Governo Draghi si sono fermati.
Speaker : spk4
Grazie.
Un attimino un attimino un attimino,
Consigliere fucina un attimino.
Prego.
Speaker : spk2
È.
Speaker : spk3
Una.
Speaker : spk2
Che.
Speaker : spk4
Consigliere fucile per dichiarazione di voto, no, non solo per noi.
Speaker : spk1
L'articolo 54.
Del nostro Regolamento dice.
La mozione intesa a promuovere una delibera del Consiglio comunale, questo non genera, consiste in un documento motivato.
Sottoscritto da almeno tre Consiglieri.
Intesa a promuovere un dibattito politico, se il dibattito politico lo devo fare io, il Sindaco vuol dire che non perderemo più, vende persone, un'ora di tempo, ce ne andremo a parlare al bar.
Un dibattito politico, amministrativa, il dibattito ne ha due e dibattere.
Como.
Su un particolare, e sono in particolare,
Sono un argomento di particolare importanza,
Speaker : spk3
Penso che questo.
Speaker : spk1
E ringrazio il Sindaco per le delucidazioni che ci ha dato e io ero tranquillo che andavano così le cose, perché infatti, nella mia mozione ho scritto dare mandato al Sindaco non a qualcuno a una Commissione.
Speaker : spk3
A Sindaco.
Perché giustamente.
Speaker : spk1
Quello che ci ha detto,
Poteva essere una discussione e di dibattito qui dentro e parlare di quello che realmente si voleva sapere,
Quindi la mozione era un dibattito politico.
E quindi.
Lasciamo stare, questo vuol dire che nelle prossime volte ci aggiorneremo meglio,
Speaker : spk4
Non ho capito qual è la difficoltà.
Speaker : spk1
Delle facoltà nostra, sa qual è sì, la difficoltà è che se il Consigliere Issara voleva parlare.
Speaker : spk3
Dicendo almeno lei la impegni, io non ha impedito allora.
Consigliere comunale, ascolto parlare lei dicendo che c'è.
Speaker : spk1
Una richiesta di una persona.
Speaker : spk3
School e un'area non poteva, stiamo capendo,
Speaker : spk4
Quindi intanto io non.
Speaker : spk3
Ho detto questo, va, be'lasciamo stare. Intanto io non ho detto questo a me, a me no questo esposto e non del resto la questione della bretella comune come.
Speaker : spk1
Vanno e la sostanza la gravidanza. Ringrazio il Sindaco di quello che ci ha detto e lo ripeto un'altra volta per sapere qualcosa invece di dirlo ai cittadini, parlare in Consiglio comunale di quelle che sono realmente i problemi e non quello di dire va bene, arrivederci, andiamoci, votiamo, alziamo la mano, non alziamo la mano,
Io personalmente le ripeto che se c'ho dei dubbi.
Su qualcosa che non va, vado dalla stanza del Sindaco o invito il Sindaco a prendere un caffè e per dire non perdiamo.
Speaker : spk3
Vende per come.
Speaker : spk4
Preferisce.
Speaker : spk3
E non ci sarà.
Speaker : spk1
Perfetto, giustamente grave.
Speaker : spk4
Prego allora un attimino quanto rispondo al Consigliere, fucile consigliere Foggia. Innanzitutto io non ho detto nessuno non deve parlare e non ho detto che deve parlare solo lei. Ho dato parola a tutti in questo caso è subentrato il sindaco che ha dato delucidazioni di tutto quello che lei ha chiesto ancora prima che io iniziassi a parlare lei ha accusato me dicendomi che io non ho fatto parlare nessuno quando non è così.
La mozione, la mozione, io non ho detto niente, lei ha interloquito con l'assessore, non ha parlato con me.
Prego, Consigliere Sala.
Speaker : spk2
Si prova sì, allora io.
Ho ascoltato con molto con molta attenzione le cose che ha detto il nostro Sindaco, così come come sempre.
E devo dire grazie per le delucidazioni che ha dato in Consiglio comunale, però è anche vero che nessuno vuole fare delle censure né alla produzione civile, né qua a tante altre diciamo istituzioni, volevo semplicemente ricordare anche.
Speaker : spk1
Ai colleghi consiglieri che comunque anche quando i lavori vengono affidati ad altri enti, come la Protezione civile o come l'Assessorato regionale o chi per esso, è chiaro che, come in questo caso, che potrebbe essere anche Burnell, Rizzo.
Il la titolarità ce l'ha, sempre il Comune, il Comune è colui che controlla colui che vigila, quindi ha tutto l'interesse per capire perché i lavori non vengono consegnati.
Nelle date prestabilite o comunque la motivazione perché ci siano dei ritardi. Questo spetta sempre al Comune.
Per quanto riguarda il discorso degli impianti sportivo, volevo dire semplicemente il Sindaco. È chiaro che tutti questi ritardi ci ha spiegato benissimo quelle che sono, però io credo che conoscendo la sua sensibilità sia per quanto riguarda lo sport è anche sul sociale. Io credo che possiamo concordare insieme che tutti questi ritardi parliamo di ritardi. Non dico un anno sei mesi, ma stiamo parlando di ritardi di 4 5 anni. Hanno di fatto hanno di fa parlo. Per quanto riguarda gli impianti sportivi penso che il palazzetto dello sport e da quattro anni che sia chiuso, se non erro, io credo che quest'anno viene a fare quattro anni.
Speaker : spk2
No, sì, no, no, no,
Speaker : spk1
Io stavo dicendo stavo dicendo non mi voglio soffermare sul discorso della motivazione dei ritardi, io spero che lei possa concordare con me che se la politica non dà, diciamo delle risposte certe e stiamo sempre lì a parlare del faremo, vediamo non se ne esce più. Lei vuole concordare con me che questi anni di ritardo per quanto riguarda il palazzetto dello sport dove all'interno vengono fatte diverse discipline e non solo il calcio mi riferisco alla pallavolo mi riferisco al basket e mi riferisco a tante altre discipline è chiaro che questo preclude ai nostri giovani in questi anni che va dalla fascia d'età dai 12 ai 15 anni, 16 anni che non hanno potuto non hanno potuto svolgere queste discipline è una mancanza da un punto di vista politico parlo secondo me grave,
Anche perché, caro Sindaco, io dico sempre che i nostri giovani non hanno altre alternative, noi vediamo che purtroppo la piaga sociale, che è quella dell'alcol, quello della tossicodipendenza,
Colpisce molto i nostri giovani. Se noi ai nostri giovani diamo un'alternativa, un'alternativa è grave quindi il mio auspicio, il mio auspicio Sindaco e sono convinto anche lei concorda in questo è quello di dare dei tempi certi e non non lo so, vedremo faremo. Il mio auspicio è che si possa fare presto. Grazie, grazie,
Speaker : spk3
Prego. Consigliere Barresi.
Speaker : spk2
Sì, Presidente, grazie, volevo aggiungere alcuni aspetti, ho ascoltato il consigliere, sarà.
A nel le problematiche sono di diversa natura, intanto da un punto di vista procedurale.
Sono abbastanza le lungaggini, sono parecchie le le le fasi che bisogna superare, gli step che bisogna superare nel corso di un progetto sono sono molteplici e faccio un esempio poco fa il Sindaco accennava alla zona artigianale, la zona artigianale è stata finanziata sulla base di un'alluvione che che è avvenuto nel 2018 ma i soldi non sono arrivati nel 2019 neanche nel 2020, quindi c'è a monte già un iter che è abbastanza lungo quindi il problema non credo che sia in ambito locale,
Credo che sia un po' in generale rispetto a quelle che sono le procedure di carattere nazionale, anche anche regionale, questo non vuol dire che il Comune non deve attenzionare o non deve, diciamo pressare,
E visionare quelli che su quello che è l'andamento dei lavori. Però mi sembra che il Sindaco abbia fatto un elenco, diciamo abbastanza esaustivo di quelle che sono di quelle che sono le problematiche che si sono verificate e quindi bisogna tener conto di questo. Per quanto riguarda faccio un esempio banale, che probabilmente è un problema che si presenterà se vi ricordate, è stato finanziato il progetto di via Umberto,
Piazzale, Santa Maria. Allora questo progetto è stato finanziato sulla base di un prezziario no, che è relativo alla agli anni precedenti, dopodiché si è chiesto alla al Comune e il Comune ha provveduto in maniera celere ad aggiornare il progetto sulla base dei nuovi prezzi. Allora, che cosa succede? Faccio un esempio in termini pratici, succede che i prezzi sono aumentati, ma la cifra che tu hai a disposizione è sempre quella per cui tu, pur avendo i costi aumentati, devi fare la stessa quantità di lavori, per cui diventa molte volte complicato riuscire a risolvere delle problematiche quando le cifre che a disposizione sono le stesse. Però la pavimentazione, gli infissi, il materiale è aumentato del 15 20%. È chiaro che poi ti trovi in difficoltà e questo causa dei ritardi, perché deve avere la capacità di reperire altre somme. Quindi le problematiche sono molteplici e di natura diversa e non sono probabilmente riconducibili ad aspetti di tipo comunale. Per quanto riguarda l'ultima cosa che dico il palazzetto dello sport, il Sindaco, il Sindaco, diceva che gli interventi sono stati fatti sulla base di fondi che lo Stato metteva ogni anno. Noi, se non ricordo male sui 70.000 euro ogni anno lo Stato mandava questi soldi, però tu potevi spendere quei 70.000, non potevi, diciamo programmare tutta una serie di interventi dovevi spendere quelli e quindi, sulla base di quelli facevi l'intervento, magari l'anno successivo di arrivavano gli altri e pensare di risolvere un altro problema, quindi sono degli elementi e lei diceva poco fa. Non bisogna dare false speranze o comunque allungare di troppo i tempi, però guardate che nella realtà, nella realtà è molto complicato per il sistema che ci attuale riuscire a mantenere, a mantenere la tempistica che molte volte nei cronoprogrammi nei progetti si tende a diciamo a indicare a rispettare. Diventa complicato per tutta questa serie di problematiche che vi ho appena elencato. Grazie Presidente,
Speaker : spk3
Grazie a lei Consigliere.
Altri interventi,
Speaker : spk2
Ci sono altri interventi, penso che sì, sì, no, credo che non ci sia motivo più di di votare il discorso della della mozione per me.
No, c'è stato, c'è stato che darebbero sia stato il chiarimento, mi sembra abbastanza.
Speaker : spk3
Va, beh okay.
Allora?
Chiede di porre.
Il consigliere Chiesa di Roma. lei.
Sì,
Va bene.
Buonasera, Segretario.
Prima di iniziare al prossimo punto,
È arrivato il Segretario che per problemi tecnici si è dovuto ho dovuto.
Stare al Consiglio comunale di Mineo prima di arrivare qui da noi, e il dottor Agnello ci ha permesso di iniziare.
Il Consiglio nei tempi previsti, la ringrazio,
Passiamo al quarto punto, all'ordine del giorno.
Ratifica deliberazione di Giunta Municipale numero 12 del 15 2 2023 avente in oggetto variazione di bilancio di previsione dell'ex articolo 175, comma 4 del decreto legge 18 agosto 2000 numero 267 variazione di bilancio risorse PNRR e PNE ci disse di servizio provvisorio.
Se l'esercizio provvisorio si propone per motivi espressi in premessa, che i seguenti si intendono integralmente riportati.
Di ratificare, ai sensi dell'articolo 42, comma 3, del decreto legislativo 267 del 2000 con la deliberazione di Giunta Municipale numero 12 del 15 2 2023 avente ad oggetto variazione di bilancio di previsione dell'ex articolo 175, comma 4 del decreto legislativo 18 agosto 2000 numero 267 variazione di bilancio risorse PNRR e BNC di esercizio provvisorio che si allega alla quale parte integrante e sostanziale della presente proposta ravvisata l'urgenza di dichiarare a seguito di votazione sopra la presente deliberazione immediatamente eseguibile all'articolo 134, comma 4, del decreto legislativo 267 del 2000.
Questa Gliel'ha detto.
Sarebbe.
Prego.
Sì.
Alla piattaforma digitale mi pare che sia per.
Tra il bando.
Speaker : spk1
Per la piattaforma delle.
Notifiche digitali.
Speaker : spk3
E abbiamo avuto 32.000 euro.
Tenendo deve fare una variazione in entrata e in uscita per.
Inserito nel bilancio di previsione, leggo.
Speaker : spk1
Sul capitolo entrate 439 Marracino, nuove per la descrizione della piattaforma.
Descrizione, trasferimento ministeriale al decreto 131, trattino 2 barra 2022 a viso misura 1.4 1.4 punto 5 piattaforma notifiche digitale comune settembre.
Totale variazione 32.580 9 in entrata e in uscita.
Ci sono interventi in merito?
Possiamo procedere con la votazione,
Chi è favorevole alla proposta?
Unanimità, altre.
L'immediata.
Esecutività,
Chi è favorevole all'immediata esecutività?
All'unanimità.
Proseguiamo al quinto punto all'ordine del giorno.
Ratifica deliberazione di Giunta Municipale numero 14 del 17 2 2023 mentre in oggetto variazione di bilancio di previsione 2022 2024 ex articolo 175,
Comma 3, lettera comma 4 del decreto legislativo 267 del 2000 contributo patrocinio oneroso Regione Siciliana manifestazione Carnevali Simo 2023.
Speaker : spk3
In questo caso l'oggetto è più chiaro e quindi sappiamo da solo la SIDRA. Abbiamo ottenuto un contributo da parte della Regione siciliana per l'organizzazione del carnevale.
E è necessario operare le variazioni necessarie sia in entrata in entrata in.
Speaker : spk1
Uscita. La somma della del contributo è di 2000 euro.
Dottoressa Pappalardo, conferma.
Speaker : spk2
Dottore sì, certo, grazie.
Speaker : spk1
Ci sono interventi in merito?
Possiamo procedere alla votazione,
Chi è favorevole alla proposta?
All'unanimità.
L'immediata esecutività, chi è favorevole all'immediata esecutività?
All'unanimità.
Grazie.
Possiamo procedere al sesto punto all'ordine del giorno.
Approvazione schema di convenzione per l'affidamento del servizio di tesoreria comunale periodo 1 7 2023 36 2026.
Speaker : spk3
Sì.
La prego Assessore,
Speaker : spk1
No, lei delucidare,
Speaker : spk3
Credo che, trattandosi di un aspetto estremamente tecnico, la dottoressa Pappalardo potrà dare delle indicazioni. Io dico solo che è lo schema che si adotta normalmente per l'affidamento dei servizi di tesoreria, la righe,
Speaker : spk1
Prego, dottoressa.
Speaker : spk2
Sì. Molto semplicemente, siccome negli anni scorsi le gare che sono state indette per affidare il servizio di tesoreria sono andate sempre deserte, abbiamo proceduto in proroga, ma queste proroghe di affidamento del servizio alla all'UniCredit, che attualmente gestisce il servizio di tesoreria comunale, scadono. Quindi dobbiamo ricominciare a fare una nuova gara, per cui dobbiamo preliminarmente approvare uno schema di convenzione. Semplicemente, questo è lo schema appunto di base dell'Agip.
Speaker : spk3
Che ai tempi del dottore fucile che vanno sempre, desidero sì.
Speaker : spk2
Esattamente però.
Speaker : spk1
Sotto ci sono interventi.
Ci sono interventi in merito ai Consiglieri?
Speaker : spk3
Fino ad oggi le dico Sindaco,
Speaker : spk1
Passiamo alla votazione, chi è favorevole alla proposta, al dirigente.
Speaker : spk3
Dell'ufficio?
Speaker : spk1
Consigliere Cannata grazie all'unanimità,
L'immediata esecutività,
Chi è favorevole,
Consigliere Cannata grazie.
Passiamo al settimo ed ultimo punto all'Ordine del Giorno.
Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 267 del 2000 e successive modifiche e integrazioni per pagamento, somme derivanti, Decreto ingiuntivo numero 205 2005 del suo e del sentenze relative ai giudizi di opposizione successive impugnazioni,
Questo.
Propone di riconoscere la legittimità del debito portato dal decreto ingiuntivo numero 205 2005 delle spese di cui alle son menzionate sentenze e ordinanze per complessivi.
Sì, perfetto, anche per lei, signor dottore perfetto.
Ci sono interventi,
Abbiamo il parere.
Le somme sono 117.000.
Allora?
Allora, se vuole.
Leggiamo la proposta, parliamo delle somme, parliamo per come è distribuito, va benissimo, allora ci sono interventi.
Passiamo alla votazione, chi è favorevole?
Allora chi è favorevole sono.
No, siamo.
8 1 9 sì,
Come.
Uno.
Consigliere.
Allora 8 8 favorevole è due,
Nove, nove favorevoli e 2 astenuti.
Immediata esecutività si per l'immediata esecutività, chi è.
Favorevole?
9 Consiglieri, fucile propone, è d'accordo perfetto.
Astenuti sempre 2 sì, grazie,
Non essendoci più punti all'ordine del giorno, ringrazio tutti buona serata e chiudiamo il Consiglio alle ore.
20 e 40, grazie.