Felice.
Qui Coling foie gras.
Buonasera a tutti procedo con l'appello Marchese Angelo presente.
Barresi, Mario.
Barone Antonio Greco, Giuseppe.
Della Diocesi Paolo.
Kameni, Terminio.
Cantarella Gino, è assente, assente pure Caruso Martina Maria Salvina, fucile Giuseppe.
Cannata Galante, Salvatore.
Pastorino Giuseppe, è assente, Issara Carmelo è presente.
Sono presenti 9 Consiglieri su 12 assegnati, quindi la seduta è regolarmente costituita anche perché, a maggior ragione per il fatto che in seconda convocazione è presente pure l'Assessore ritrovato.
Grazie Segretario buonasera, a tutti buonasera, Consiglieri buonasera, assessore buonasera ai concittadini presenti e a tutti quelli che sono collegati via Facebook.
Nomino gli scrutatori che sono il Consigliere Barone, il Consigliere Giuseppe Greco e il consigliere Cannata, procediamo con la continuazione del Consiglio comunale, rinviato ad oggi con le interrogazioni rimaste di cui una era già stata passata al prossimo Consiglio, che si deve ancora da data da stabilire e poi procediamo con l'interrogazione numero 4 che sarebbe interrogazione sul problema palazzetto dello sport protocollo 10.776 del 13 6 2025 a firma del Consigliere Mario Barresi interrogante l'Assessore ai Lavori Pubblici, l'architetto.
Felice trovato.
Eh sì, prima procediamo con il Consigliere Barresi, che espone la sua interrogazione.
Sì, buonasera, grazie Presidente, buonasera a tutti no, prima un aspetto, diciamo di natura formale.
Io ho chiesto all'Assessore una risposta.
Qual è la risposta dall'Assessore, perché questa che io ho ricevuto via PEC e la nota e la risposta diciamo che il capo dell'ufficio tecnico ha mandato all'Assessore io però la ri, la mia richiesta di interrogazione è fatta a lui, non è fatta all'ufficio tecnico,
Qui no, non hai allo, però noi questo non è, diciamo, questa non è la sede del bar, io ho fatto un'interrogazione all'Assessore ai Lavori Pubblici, se mi dite dov'è la risposta dell'assessore ai lavori pubblici rispetto alla mia interrogazione, Segretario, mi affido, mi affido no, lettera, questa è qua faccia finire l'architetto sì,
No, lettera di accompagnamento, io non ne vedo qua, c'è quello che ha scritto il capo dell'ufficio tecnico a cui ora risponderò, diciamo per correttezza, ma lei non mi ha ancora risposto.
Presidente, mi dica dove questa lettera, di cui parla l'Assessore, le uniche due documenti che sono pervenuti e sono la richiesta di chiarimento tecnici in merito all'interrogazione sul problema inerente ai perché è fatta da chi è fatta dal Assessore no al Sindaco è stata indirizzata all'assessore ai lavori pubblici esatto fatta dall'ingegnere russo esatto la mia risposta che io diciamo dovrei avere da parte dell'Assessore dov'è,
Avete protocollato a me nessuno, questo io sto parlando di una cosa che dovrebbe, diciamo essere in automatico, io le chiedo, mi dica, quando ha protocollato mi dica qual è la risposta, sicuramente se ha protocollato ce l'ha anche qua no, quindi allora non ce l'ha.
Consigliere, allora questa è la sua risposta, non ce l'ha neanche lei.
E me la me la faccia vedere, mi dica, quando l'ho protocollata e ne parliamo.
Bene, allora ha finito di no con la sua esposizione, è finito con l'esposizione, però, visto che se possiamo dare la parola alla sì, certo certo certo prego l'assessore.
Allora il riferì.
In riferimento alla problematica dell'interrogante.
Concernente le leggi, le problematiche che ci sono all'interno della copertura del palazzetto dello sport e dei servizi igienici.
Gli uffici sono stati attivati, è stata fatta una una verifica attenta dei luoghi e ed è emerso che nella parte estradossate della della della copertura che presenta delle criticità strutturali perché è una struttura molto piano e che non ha una una grande.
Equivocità per avere il deflusso delle acque allo stato attuale è stata verificata ispezionata e non vi sono o elementi di infiltrazione, ci sono delle macchie preesistenti che sono state evidenziate nella parte della parte intradosso, cioè la parte interna, ma sono elementi che sono di natura,
Creata da altri tipi di infiltrazione che ci sono stati nel tempo passato, altra cosa, invece, nella copertura che c'era la parte nella parte.
E riguardante l'ingresso c'è anche la un una copertura piana che ha una bassissima tendenza, dove c'è sempre un accumulo di di foglie, perché noi abbiamo un sistema di di alberature che è addossata alla alla struttura del palazzetto dello sport e quindi essendo alberi con foglie caduche spesso le foglie vanno sulla copertura e vanno a ostruire quelli che sono i pluviale. Negli anni passati si è aspettato sempre che prima arrivassero alle piogge e quindi le infiltrazioni con degli allagamenti nelle nelle due nelle due vasche sostanzialmente, poi si vengono a creare delle vasche, quella grande sulla della copertura e l'altra, quella più bassa. In questo caso abbiamo fatto già una prima ispezione, abbiamo pulito la il, il fogliame e altri elementi che ci sono e credo che quest'anno, da questo punto di vista, che negli anni passati è stato in maniera ordinaria o meglio disordinata.
La verifica del delle coperture, quest'anno avremo le coperture che sono totalmente libere da da materiale che possono creare delle infiltrazioni. Quindi, se la sua domanda era se c'erano infiltrazioni o altre cose, le posso assicurare che in questo momento non ce ne sono. Inoltre, per una visione per una un'azione di prevenzione, ora che ci saranno, naturalmente, mi auguro che la stagione, la stagione delle piogge sarà fatta già con l'Ufficio tecnico. È stato già concordato una ulteriore visita di di manutenzione ordinaria per verificare se al all'interno della della copertura vi fossero delle, diciamo qualche qualche dilatazione della guaina e quant'altro, perché questa copertura da tantissimi anni è stata sempre ripristinata e mai fatta completamente. Da questo punto di vista.
Mi sono permesso di indirizzare all'ufficio tecnico di realizzare una uno studio di fattibilità per verificare quali siano le condizioni prossime per poter creare una copertura che fosse totalmente nuova, perché la copertura che è stata concepita progettualmente fino a adesso, non avendo una pendenza molto importante, c'è una curiosità che va 1 2%, quindi l'acqua difficilmente riesce a come dire andare verso i pluviali. Quindi, da questo punto di vista c'è un atto d'indirizzo che noi ora stiamo formulando e anche una verifica se una copertura rispetto alle nuove condizioni di fotovoltaico e altre cose che spostammo valutando per risolvere definitivamente la la condizione della copertura, che fosse totalmente, coprendo rispetto alla funzione che deve assolvere. Allo stato attuale, quindi, è stata fatta questa visita ispettiva e non ci sono problemi di natura. C'è stato un una parte delle delle finestre, mi mi riferisco quelli rispetto all'ingresso che hanno avuto delle forzature e avevano anche delle criticità di tipo strutturale che sono state riservata per quanto riguarda le le vite e altre cose che avevano che siano, diciamo, ammalorate, eh eh,
Con questo tipo di intervento dovremmo avere un risultato positivo di non ingresso delle acque nella parte bassa. L'altro punto dell'interrogante era per quanto riguarda i servizi, noi abbiamo allo stato attuale 2.
Duetti due elementi di blocchi di servizi. Quello attiguo è pertinente alla palestra e quelli che sono invece attigue pertinenti al campo sportivo. Quelli della riguardante la palestra sono, allo stato attuale, sono stati riverificate e sono perfettamente funzionante, tranne quando poi, alla fine, dopo che vengono sistemati, c'è sempre qualcuno che ha una visione, un pochettino come dire Greve, della gestione dei bagni altrui e quindi rischiamo spesso di avere qualche cassetto. Naturalmente i fruitori sono i soggetti, naturalmente non tutti. Per carità, però bisognerebbe avere una maggiore attenzione rispetto al patrimonio pubblico quando viene utilizzato soprattutto da più società. Devo dire che, allo stato attuale, questo blocco è funzionante, il blocco invece che si afferisce alla al campo sportivo in questo momento, invece, proprio perché ci sono le attività del del campo sportivo o allo stato attuale, invece queste non sono funzionanti.
E a è stata attivata una manutenzione straordinaria quando questa sarà completata. Mi riferisco al blocco del del campo sportivo. Questi saranno funzionando in questo momento. Quel blocco non è funzionante.
Grazie Assessore, prego Consigliere Barassi, può replicare, certo è obbligatorio replicare rispetto a tutte le cose diciamo che sono state dette, io mi appello a un po' alla cioè capisco tutto, però davanti alla realtà delle cose diventa complicato riuscire a imbastire un discorso,
Che alla fine si parla, si dicono tante cose, ma nella sostanza.
È come sempre allontanare il problema, allora partiamo dalla nota che il capo dell'ufficio tecnico ha scritto a lei, non a me quindi io.
Aspetto, Presidente, sempre la risposta dell'assessore, questo non è una risposta, io aspetto la risposta scritta dell'Assessore che l'assessore qui ha detto, che ha già protocollo lardo, quindi quindi molto probabilmente quindi però mi faccia parlare quindi molto probabilmente il protocollo sarà antecedente a questa data. Non vorrei certo e questo io sono sicuro che lei avrà fatto. Questo.
Assolutamente, quindi, in merito alla segnalazione di presunte infiltrazioni d'acqua della copertura, si precisa che, se la segnalazione riguarda le macchie oscura presenti all'intradosso della copertura, la protesta, queste non sono dovute a infiltrazioni.
Esattamente io adesso le faccio vedere le foto che dimostrano esattamente il contrasto Assessore, le chiedo di fare il mio microfono fatte fatte il giorno dopo in cui è arrivata questa nota fatta il giorno dopo, visto che avete fatto un sopralluogo, un recente sopralluogo tecnico non ha evidenziato segni di umidità o danni strutturali al tetto le macchine in questione sono riconducibili a muffa formatasi per condensa da vapore acqueo.
Questo fenomeno è causata dalla mancata o insufficiente ventilazione dei locali e si ritiene che questa sia un'azione di competenza di coloro che usufruiscono della struttura durante le attività sportive. Quindi, praticamente la colpa di queste macchie sarebbe di di di di chi usufruisce di questi locali. Il fatto che non lo so rispetto a quello che fanno creano queste questo tipo di difficoltà nella nella copertura, cosa che non è assolutamente no. Però io l'ho ascoltata in religioso silenzio mi deve consentire di rispondere in maniera tranquilla, quindi stiamo dicendo che la responsabilità è di chi usufruisce di chi usufruisce della del palazzetto dello sport per quanto riguarda i servizi igienici a cui lei accennava prima, è fondamentale distinguere tra le diverse aree della struttura. Il blocco dei servizi igienici al servizio della palestra è regolarmente funzionante ed in buono stato di manutenzione.
Adesso dalle foto le dimostrerò che quello che ha detto lei esattamente il contrario, esattamente Assessore esattamente però, Presidente, io io so le chiedo per favore volto non nonno, porterò previa potenzi le farò vedere le foto che sono state scattate il giorno dopo aver ricevuto questa cosa.
Ok.
Se la segnalazione del disservizio, invece, si riferiscono al blocco dei servizi igienici al servizio del campo da calcio, si precisa che attualmente lo stesso non è fruibile, in quanto sono in corso lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla rigenerazione del centro polisportivo comunale al termine dei lavori il blocco tornerà pienamente operativo. Sai no, non può rispondere solo, non cioè le regole valgono per tutti okay, quindi questo cosa vuol dire questo, che cosa vuol dire esattamente l'opposto di quello che ha detto lei, se lei va, la chiunque di noi può andare là, il blocco dei servizi igienici che attualmente lei dice che non è funzionante è l'unico che è funzionante quello invece che al servizio del palazzetto e quello che non è funzionante che in parte non è funzionante e gliel'ho dimostra Assessore, per favore, non deve parlare.
Però c'è un limite a tutto posso a di fare che.
Abbiamo interrotto sì, prego Consigliere,
Qua ci sono le foto, se gentilmente qualcuno dalla del Comune può tenere o qualche collega, io le faccio vedere esattamente quello che c'è al Palazzetto qua.
Le faccio vedere quello che c'è esattamente al Palazzetto, glielo spiego, certo, aspettavamo mettilo mettilo eh, no, no no, se lo metti così.
Sì, sì, la prossima volta lo faccio senza problemi, questi sono questi, sono, diciamo, le le macchie, le macchine non sono della muffa, ci sono le striature dell'acqua che scende.
No, c'erano state cortesemente, se no, non ne sono le striature dell'acqua che scende okay, investigatore che sono recenti, e se lei parlasse con chi usufruisce del Palazzetto, lei si renderebbe conto che la risposta che darebbero lei è la stessa che hanno dato a me, cioè quando piove gocciola okay quando piove gocciola, quindi non stiamo parlando di macchia di 10 anni fa. Stiamo parlando di macchia di oro che nessuno avrebbe segnalato se il problema non sussistesse in questo momento, tra l'altro, la cosa interessante. Se guarda questa foto, chiedo scusa al consigliere Cannata. Dove sono le macchie, esattamente dove c'è la finestra sempre aperta, quindi, quando parlate di condensa non so a che cosa vi riferite. Le macchine dalla condensò non possono essere quelli perché alla finestra là è sempre aperta, in qualsiasi caso non possono essere causate da chi usufruisce di questi di questa struttura. Sarebbe ridicolo che un volume come quello.
Creerebbe delle macchie soltanto perché ci sono dei ragazzi che vanno ad allenarsi la okay. Questo questa è una cosa che è assurdo. Questo è quello che lei diceva, invece di aver risolto della finestra all'ingresso salvaguardate qua chiunque può andare invito anche i Consiglieri di maggioranza sicuramente avranno visto. Questa è la prima finestra quando si entra dall'ingresso del palazzetto, quando lei dice che si è intervenuti non sia intervenuto in niente nessuno. Nessuno ha fatto nessun intervento e queste sono le condizioni. Queste sono le condizioni di una mia foto scattate il giorno dopo che mi è arrivata questa perché quando mi arrivano le cose elevato a verificare ok adesso le faccio vedere un'altra cosa interessante, però dobbiamo stringere, stiamo stringendo io stringo calorosamente.
Questo è il bagno e invece quello che lei considera, diciamo, funzionale allora ce n'è uno Salvuccio se lo metti così bagno, guasto quello che lei dice che è tutto funzionale, queste sono le docce dove non si può fare la doccia nessuno, 1 e 2 qua manca direttamente il l'elemento per fare la doccia 1 e 2, questo ci possiamo andare anche adesso. Questo è l'interruttore che c'è nelle docce in questo momento, quindi, quando dice che la è funzionante dice una falsità, dice una falsità che è dimostrata da queste foto.
Quindi, quando noi parliamo, dobbiamo attenerci ai fatti, non alle idee, al progetto, alla manutenzione qual è questo progetto di manutenzione a cui si riferisce.
I bagni che invece sono adiacenti al campo sportivo sono esattamente tutti funzionanti, non utilizzati e sono tutti funzionanti, a differenza di quello che ha detto lei, che quelli non sono funzionanti evidentemente non c'è mai stato quelli sono tutti funzionanti lei ha attestato in questo momento che quelli quello che ha detto prima e che quelli non erano funzionanti e che quelli che utilizzano sono funzionanti le ho dimostrato che non è così, le chiacchiere stanno a zero.
Questi non sono interventi che devono essere fatti con i percorsi particolari speciali, stiamo parlando di manutenzione ordinaria.
Il bagno la è guasto perché mi dice che immaginare barese,
Presidente, chiedo che sia posto sto finendo per era la replica va bene okay, quindi sono stato chiarissimo, grazie grazie a lei, quindi è scontato che assolutamente non sono affatto e invito e invito si può e si vuole andare a sistemare i servizi igienici alla copertura Assessore può spegnere il microfono non può parlare, non può parlare se Assessore, non ci sono note, non siamo, possiamo spegnere il microfono Assessore grazie,
Assessore la il microfono, per favore.
Assessore allora.
Quello spegniamo i microfoni.
Assessore, votiamo Assessore, allora ascolti, dobbiamo Lavrov.
Va beh, va beh, allora quando allora chiedo di sospendere e lotta in EU lo denunciò allora lo denunci, chiedo di sospendere la sospesa, sospendo quali Francesco sospendiamo per cinque minuti il Consiglio comunale, ci sono atti vandalici, lo dimostri e le chiedo di avere tutte e due.
Le chiedo Assessore,
Signori reca.
Allo allo scorso, il cane a casa sua può intervenire quando vuole Assessore il tema non è questo, intanto si cha ha, se ci sono, se ci sono, se ci sono delle persone che hanno fatto atti vandalici lei ha il dovere lei ha il dovere, ha il dovere di dirlo, anche a me era solo a titolo informativo potete andare a parlare, altrimenti sono chiacchiere, non sono chiacchiere consigliere Barresi, non siamo in Consiglio comunale attualmente,
La seduta è momentaneamente sospesa, non si può continuare in questa maniera se dobbiamo procedere di nuovo con le interrogazioni, facendo in questo modo sospendiamo direttamente la seduta.
Va bene.
Si riprende fra cinque minuti e si riprende fra i cinque minuti esatti.
Francesco.
Tra montana.
Stamattina.
Fra cinque minuti riprendiamo anzi fra tre minuti.
Allora continui Consigliere Barresi, ascolti ascolti, Consigliere Barresi.
Cortesemente vogliamo ascoltare un attimino, allora prima di riprendere chiedo anzi se c'è l'intervento dei vigili di restare in Aula, perché non possiamo continuare in questa maniera.
Non è una questione di problema, però lei non ha ascoltato completamente caducazione di tutti.
No, no, i pericoli però chiedo che, visto che c'è, se si accomoda resta in Aula, preferisco anzi.
Eh sì.
Ri riprendiamo con calma e serenità, perché sennò alla prossima interruzione rinviamo il Consiglio comunale.
Signor Tramontana, ingegnere, Tramontana.
Segretario, possiamo procedere con l'appello.
Buonasera a tutti, nuovo marchese Angelo presente Barresi, Mario Barone, Antonio.
Greco Giuseppe della Diocesi Paola.
Camera di Terminio, Cantarella Gino, continua a rimanere assente la stessa cosa alla consigliera Caruso, fucile Giuseppe Cannata Galante, Salvatore Astorina, Giuseppe continua a rimanere assente, sarà Carmelo, è presente, quindi sono presenti così come prima della sospensione nove Consiglieri assegnati, la seduta è regolarmente costituita continua ad essere presente anche l'Assessore trovato grazie Segretario,
Riprendiamo il Consiglio, debbono increscioso un momento che non doveva accadere, però.
Spero che si continui nella serenità e la tranquillità nelle risposte e nelle domande all'interrogazione presentata.
Passiamo alla prossima interrogazione.
La numero.
5, interrogazione urgente sulla chiusura della gestione della piscina comunale protocollo 15.031 del 21 8 2025 a firma di diversi consiglieri, l'interrogazione è stata indirizzata al Sindaco al signor Sindaco, che attualmente non è presente, e quindi rinvieremo la interrogazione al prossimo Consiglio comunale,
Procediamo con la sesto punto all'ordine del giorno, l'ordine descritto.
Nel Consiglio di ieri, interrogazione a firma di diversi Consiglieri protocollo numero 15.032 del 21 8 2025 avendo ad oggetto richiesta di intervento urgente per il ripristino della strada comunale via Raciti Madonna delle grazie zona adiacente alla chiesa Santa Maria della Vetere interrogazione.
Proposta da diversi Consiglieri all'assessore ai lavori pubblici, felice trovato come interrogante come primo firmatario il Consigliere fucile.
Può esporre la sua interrogazione consiliare.
Buonasera a tutti, innanzitutto io volevo dire due parole per quanto riguarda l'andamento del Consiglio comunale Assessore, purtroppo, come le ho detto due minuti fa.
Mi scusi, consigliere fucile, io le chiedo, le chiedo la cortesia di fare, le interrogazioni erano riprendere di nuovo l'increscioso riprende l'increscioso momento, quindi io le chiedo sì di fare l'interrogazione cortesemente, che il Consiglio comunale c'ha delle regole giustamente è assolutamente io sono qua per farle rispettare abbiamo rispettare ed era questo il senso del mi pare che io sono attento a queste cose, reddito allora richiesta di intervento urgente per il ripristino della strada comunale via Raciti Madonna delle grazie zona adiacente alla chiesa di Santa Maria la Vetere.
Premesso che via RCT rappresenta un'importante arteria di collegamento per il quartiere e per essere adiacente a un sito di notevole valore storico e architettonico come la chiesa di Santa Maria la Vetere?
Numerose segnalazioni da parte dei cittadini e le constatazione dirette dei sottoscritti Consiglieri attestano il grave stato di degrado in cui versa l'intera via, con un manto stradale totalmente dissestato, la presenza dei profonde buche e una una generale precarietà della pavimentazione.
Tale situazione non solo compromettere la viabilità e la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti, ma danneggia l'immagine di un'area di interesse storico e turistico.
Il residente subiscono quotidianamente disagi a causa della difficoltà di transito e del rischio di danni ai veicoli,
Considerato che l'Amministrazione comunale ha il dovere di garantire la sicurezza e la manutenzione delle strade pubbliche, come stabilito dalle norme della normativa vigente.
Il ripristino della via Raciti è un intervento non più procrastinabile per evitare ulteriori peggioramenti e poterli scusi, un attimo Consigliere si sentono delle voci esterne, chiediamo di spegnere il telefono, di parlare più piano cortesemente.
Si interroga se l'Amministrazione è a conoscenza del grave ed è stato in grado di via Raciti quali iniziative urgenti si intendano intraprendere per risolvere la problematica e in quali tempi si prevede l'inizio dei lavori di ripristino del manto stradale.
Se sono stati già stanziati fondi per tot per tale intervento e in caso affermativo, a quanto ammontano a in quale capitolo di bilancio sono previsti, se esiste un piano di manutenzione straordinaria delle strade comunali e nello specifico, quando via Raciti è stata inserita nell'elenco delle priorità, grazie Assessore.
Quando risponde.
Grazie a lei Consigliere fucile, allora allora Consigliere Assessore un attimino.
Eh.
Grazie, ripeto, di nuovo ci sono delle voci che vengono dalla sala se i telefoni vengono spenti.
Prego Assessore, può dare risposta al Consigliere fucile, la condizione dello dello stato di.
Della strada.
Via Madonna del?
Un attacco che parte via Madonna delle grazie e poi c'è il Raciti e in una condizione oggettivamente molto precaria, perché non è, non ha avuto mai un oggetto di manutenzione negli ultimi anni e quindi è uno Stato che certamente ha bisogno di un Lucchetti un ripristino di un come dire non tanto il rifacimento perché sostanzialmente non c'è oggettivamente ma di fare ex novo completamente una strada che è importante come giustamente ha detto il Consigliere fucile dall'atto anche in un'area molto nobile che si affaccia su su Santa Maria la Vetere lo boccia anche la parte.
Della del centro urbano che affaccia su questa strada, e quindi è giusto che venga, diciamo, riqualificata in questa fase è stata fatta solo una scerbatura attende, in questi giorni si è cercato di togliere tutte quelle che erano o diciamo, gli arbusti e altre cose tra l'altro la strada è anche oggetto da parte di qualche cittadino che impropriamente,
In alcuni punti la.
Come dire, la tratta come se fosse una una zona, per poter fare manutenzione straordinaria di auto.
Di smantellamento di.
Gli elettrodomestici ed altre cose su questo.
Già ci siamo attivati affinché questo venga a essere, diciamo, propedeutico a una riqualificazione più complessiva, perché è evidente che quella strada non può essere solo quel pezzo d'acqua e comunicando poi con la scala che va verso il centro urbano e poi prosegue verso la Madonna delle grazie e quindi c'è tutto un percorso importante che non può essere certamente affrontato con una manutenzione ordinaria o con un elemento diciamo, del rapporto. La c'è bisogno di un di un progetto importante che rilevata a rivedere, sia per quanto riguarda il manto stradale, ma anche da un'attenta lettura che abbiamo fatto da un sopralluogo. La ci sono problemi anche di scuole che sono, diciamo, elementi diciamo o da parte che va a valle, che sono molto scoscese e vi sono anche delle cadute da parte di muri e più o meno instabile, e che quindi naturalmente non può essere fatto un ragionamento di manutenzione ordinaria. Va fatto un ragionamento strutturale importante. Da questo punto di vista, la nostra Amministrazione già si è attivata con degli atti di indirizzo per quanto ri.
Degli atti di indirizzo.
Pazienza.
Dicevo, prego Consigliere, se questa Amministrazione, rispetto al patrimonio del delle strade urbane, che sono quelle di diciamo periferiche ma che oggi hanno una funzione importante, mi riferisco via Gregg ne ha e le altre è stato fatto già un atto di indirizzo da parte della.
Della della Giunta affinché si realizzasse dei progetti da mettere, naturalmente nel piano triennale dei lavori pubblici, questo è stato fatto su via Grenchen, sulla riqualificazione, sulla SP.
28 prima e questo ho processo verrà realizzato.
Consigliere fucile anche grazie alla sua, al suo, alla sua sollecitazione, un atto di indirizzo affinché venga concretizzato un progetto dei di interventi di manutenzione straordinaria per questa strada.
Quindi, per quanto riguarda la via Raciti, al di là delle diciamo delle manutenzioni ordinarie che si possono fare.
Verrà prossimamente fatto un atto di indirizzo della progettazione affinché questo questa strada venga inserita prossimamente anche nel piano triennale dei lavori pubblici, in quanto è un lavoro abbastanza complesso che ha bisogno sia per quanto riguarda la sede stradale, ma anche per quanto riguarda l'aspetto statico del della sede che è molto molto precarie e quindi da questo punto di vista,
Prendiamo atto di questa sua sollecitazione e già ci siamo attivati affinché questo tipo di progettazione, come a tratti indirizzi, sono stati fatti per altre strade, sarà inserita anche questa nei prossimi lavori, grazie.
Prego consigliere focena, può replicare.
Assessore, io capisco che lei oggi è qua come Don Chisciotte contro i mulini a vento, però quello che dice purtroppo non è vero, perché la via Grenchen oppure la piscina coperta nel piano triennale delle opere pubbliche è stata inserita.
Quello che dice di via Raciti non è stato inserito, nessun progetto non è stato assessore, non è stato inserito nessun progetto.
E che quindi io avevo chiesto anche non solo di andare a fare i megaprogetti, come ci pare la piazza San Benedetto le basole rotta. Abbiamo detto che prima dobbiamo fare, vi ho Umberto permettere due Basolu, avevamo detto cercare in tutti i modi, con un trattore o con qualcosa, di sistemare il manto stradale, non abbiamo detto di andare a fare la strada oppure i muri cadenti, per chi cioè, come se fossero nella lunga siamo a Militello, sappiamo quali sono le strade e sappiamo che la debbo dire perché non l'abbiamo fatto prima e invece di andare a spendere i soldi per la mensa scolastica che non c'era bisogno. Già l'avevamo e non abbiamo fatto che la debbo dire invece di andare a spendere 2 milioni di euro nel campo sportivo del Piano d'mole per fare il parcheggio o qualche altra cosa non è stata fatta.
Le cose più puerile, più piccolo e più più infantile, possiamo chiamarle, si possono fare e si debbono fare nella stessa cosa che io le dico pie, le sotto Santa Maria la Vetere è un gioiello che né io né il Sindaco Burtone due nel tutti gli altri Sindaci possiamo cancellare, è una storia, è quella storia, deve rimanere che poi ci sono i sedili rotti o la strada che non si può camminare. Queste cose sono cose di comune amministrazione, se poi il Comune, l'Amministrazione per voi e andare a fare i progetti per dare incarichi ai ingegneri o qualcun altro, questo non è nel nostro stile.
Il nostro stile è segnalare le cose e cercare in tutti i modi di farle funzionare.
Ancora la fontanella, risolto a Santa Maria la Vetere non funziona.
Dopo tre mesi che siamo qua, quattro mesi che lo dico.
Queste sono le cose dove lei, come Assessore, dovrebbe intervenire, e non i grossi progetti, i grossi progetti.
Perché i grossi progetti che ci sono degli interessi al di fuori del Consiglio comunale, che vengono messi in campo e facciamo tutti i grossi progetti possibile?
Questa è manutenzione, quindi non sono completamente d'accordo su quello che ha detto grazie grazie a lei.
Procediamo all'ultimo punto all'ordine del giorno interrogazione sulla pista ciclabile protocollo 17.292 del 29, nove 2025 a firma del consigliere fucili Presidente, scusi, volevo chiedere al Consiglio se rinviamo questo punto perché manca il Sindaco è quello che chiedo io, non è una cosa che può prendere l'assessore,
No già era indirizzata al Sindaco, quindi chiedo io di riportare il punto al prossimo Consiglio comunale, ringrazio grazie a lei, quindi, non essendoci più punti all'ordine del giorno, il Consiglio si chiude alle 20 alle 19:45, grazie a tutti e buona serata,