Barresi, Mario.
Barona, Antonio, non lo vedo Greco, Giuseppe della Diocesi Paolo.
Camini i termini è assente.
Cantarella Gino.
Caruso Martina Maria Salvina è assente, fucile Giuseppe.
Cannata Galante, Salvatore.
Astorina Giuseppe, è assente e sarà Carmelo è assente, quindi sono presenti 7 consiglieri sui 12 assegnati, quindi la seduta è regola, a c'è pure la consigliera Caminito, quindi dico che sono otto i consiglieri presenti sui 12 assegnati, la seduta quindi è regolarmente costituita, sono presenti pure il Sindaco e gli Assessori Troia e Barone,
Buonasera, a tutti buonasera, ai concittadini presenti buonasera al Sindaco, agli Assessori buonasera, alias ai Consiglieri tutti.
Possiamo fare un attimo di silenzio cortesemente prima di iniziare.
Consigliere Cannata cortesemente.
Rinnovo i saluti di nuovo al Sindaco, agli Assessori, ai concittadini presenti e a tutti i consiglieri del Consiglio comunale oggi presenti.
Apriamo la seduta del 18, convocata il giorno 5 di questo mese, di cui sono stati già trattati quattro punti al nel giorno 14 corrente, mese di cui attualmente saluto anche il consigliere Astorina appena arrivato.
Procederemo con i punti restanti che erano già presentati nel Consiglio Comunale prece del giorno 18, come stabilito.
Passiamo al primo punto l'Aula, con prima facciamo i gli scrutatori, gli scrutatori Consigliere Barresi.
Il Consigliere Cantarella, il Consigliere della diocesi.
Possiamo procedere col primo punto all'ordine del giorno.
Le comunicazioni.
Ci sono comunicazioni in merito?
Prego Consigliere Barresi.
Buonasera, grazie Presidente, buonasera a tutti.
Allora si comunicazioni.
Ci sono alcune cose da che vorrei segnalare che qualche cittadino mi ha segnalato, dopodiché mi consenta aria, mi consentirà anche di fare una breve considerazione.
Su alcune vicende che che, diciamo ci attengono come comunità.
Allora, per quanto riguarda le comunicazioni pubblica, illuminazione strada, i Zira strada che conduce, diciamo che prosieguo la, la via della costeggia, il cimitero e va avanti verso, diciamo, i fabbricati che ci sono in quella zona.
Ci sono dei residenti in quell'area che hanno segnalato almeno da da tre anni.
Sì, quella che porta al cimitero e poi prosegue.
Hanno segnalato, almeno da tre anni, che la pubblica illuminazione non funziona più personalmente mi hanno detto che l'hanno segnalato parecchio tempo fa all'assessore Barone che vedo qui presente all'Assessore trovato, credo che lo sappia anche il Sindaco, perché gliel'hanno detto però.
Diciamo questa cosa è rimasta lettera morta, nessuna nessun tipo di provvedimento, qual è il problema, il problema che adesso, essendoci la delle civili abitazioni, quindi ci sono anche dei bambini che, a volte giocano,
In strada, biciclette, scooter e altro. Chiaramente, con la mancanza di pubblica illuminazione la sera può creare delle difficoltà, quindi io invito l'Amministrazione a porre rimedio in maniera abbastanza urgente a questa problematica.
Detto questo, mi permetta di fare una considerazione sulla piscina comunale, visto che è finito il periodo, diciamo, di di sfruttare il quel sito, il sito però è stato chiuso il 14 e il 15 agosto.
Ora, io mi chiedo, faccio una semplice considerazione, cioè è normale che.
Il periodo clou, il culmine dell'estate per tutti, cioè il Ferragosto, la piscina comunale, che doveva essere il centro di riferimento, come ha detto più volte.
Per quei ragazzi che magari avevano difficoltà a spostarsi in zone balneari il 14 e il 15 agosto rimane chiusa, cioè nel momento in cui si dovrebbe e dovrebbe essere utilizzato in maniera con maggiore affluenza, perché è proprio il il centro dell'estate quello che per noi rappresenta un passaggio e invece il 14 e 15 è rimasta chiusa ora io.
È passato sotto silenzio il fatto che lo scorso anno la piscina sia stata aperta 10 giorni e poi sia stata chiusa.
Quindi già questo è tutto dire è passato sotto silenzio il fatto che la piscina comunale quest'anno sia stata aperta il 23 luglio 23 luglio.
Non il 23 maggio, il 23 luglio. Credo che questo sia un eccesso di di ritardo nella tempistica, però, il fatto che la una una struttura come quella dopo alcuni investimenti che sono stati fatti per rimetterla in sesto e quindi rifarla funzionare, si chiuda il 14 e 15 agosto non lo so, è come se il il 7 e l'8 settembre chiudiamo la chiesa di Santa Maria, mi mi mi sembra una una cosa abbastanza assurda. Credo che non abbia nessun motivo per cui questa cosa dovesse accadere, comunque accaduta, magari poi capiremo il perché.
E poi mi consenta di fare un'altra semplice.
Considerazione, io ho visto il video che lei ha fatto Sindaco alla relativo alla villa comunale, a quello che c'era, la villa comunale.
Credo che abbiamo segnalato più volte, se non ricordo male, ma almeno un paio di Consigli comunali fa il consigliere Sala chiedeva di attenzionare il fatto della che alla Villa comunale ci fosse plastica sporcizia un po' ovunque in uno dei Consigli comunali passati, credo, il penultimo io stesso ha chiesto lei Sindaco ancora non era arrivato e ha chiesto al vicesindaco di attenzionare alcune cose, tra cui anche questo della della villa comunale, proprio perché, essendo stati effettuati dei lavori da parte de degli operai forestali e quindi avendo ripristinato quantomeno a lei vuole le siepi si era messo in evidenza maggiormente proprio il degrado e la spazzatura, la sporcizia che c'era all'interno della villa. Ho visto che lei ha fatto un video in cui chiede anche ai cittadini di.
Diciamo porre molta attenzione a questo aspetto, anche attraverso delle segnalazioni attraverso delle denunce.
Chiedo alla cittadinanza di partecipare, io chiedo all'Amministrazione invece di porre in essere.
Come posso dire, degli degli atteggiamenti, degli elementi che possano coinvolgere le scuole, che possano coinvolgere i social che abbiamo nel martellare, comunicare costantemente che un decoro urbano, perché il problema guardi Sindaco non è il problema soltanto della villa perché noi abbiamo passato il Ferragosto il 18 agosto l'8 settembre con una villa che era piena di plastica piena di plastica,
Cioè il problema è far capire all'agenda, attraverso delle comunicazioni che siano costanti, magari delle collaborazioni con la scuola, con del volontariato, che ci sia la necessità, la necessità in questo Paese di fare un salto di qualità in questa direzione, perché altrimenti tutto il lavoro fatto,
Fatto in parte, in buona parte anche da lei personalmente, attraverso il riconoscimento di Borgo più bello d'Italia, rischia di diventare un boomerang perché le persone che vengono nella nostra comunità quando trovano un Paese che sia sporco, almeno per quanto mi riguarda, quando mi capita di di uscire, penso che gli altri facciano la stessa cosa quando arrivo io non posso che vado a visitare la prima cosa che guardo eh, al di là dei dei monumenti, della bellezza di queste cose e il decoro, la pulizia.
Ora voi nel se non ricordo male, nel 2018 avete fatto con l'approvazione del Consiglio comunale,
Un un me lo sono segnato.
Avete fatto un Regolamento di decoro urbano che mi sono anche letto, ed è perfetto, quindi alcuni consiglieri che sono che erano presenti anche in quella legislatura sicuramente lo ricorderanno e lo conosceranno che parla di tutto di tutto quello che sarebbe corretto applicare in questo Paese affinché si faccia il salto di qualità auspicabile un po' da tutti ora delle cose scritte in quel in quel regolamento sul decoro non è stato fatto assolutamente niente, niente di niente, quindi quello che io chiedo all'Amministrazione, al Sindaco e in particolare,
Che, rispetto a delle cose che vengono annunciate, ci sia poi una conseguenza nella nella verifica, se queste cose vengono effettuate, se queste cose vengono realizzate, se vengono modificate, se vengono rispettate, cioè veramente io che ho letto quel regolamento ci sono dettagliate perfino le piante che devono essere posate all'interno dei vasi che abbiamo sparsi nella nel centro storico di tutto questo non c'è nessuna traccia, cioè di quello che c'è scritto Lai e che voi avete giustamente fatto, come il Regolamento non c'è nessuna traccia in termini di applicazione, quindi io quello che chiedo a voi e di cambiare registro.
Cambiare registro in questa, su questo aspetto, che è quello della della pulizia del paese, non solo della villa, ma di tutto il Paese che diffonda di fondamentale importanza per la crescita di questo Paese, un Paese che è sporco, è un Paese che non ha nessuna possibilità nessuna possibilità di,
Diciamo crescere sia da un punto di vista turistico, ma anche da un punto di vista economico e sociale, quindi io le chiedo di fare un ulteriore sforzo affinché questo obiettivo si possa raggiungere. Poi ascolterò io adesso chiaramente alla sua replica per rispetto alle Istituzioni che lei rappresenta, ma io, come ha detto il Presidente del Consiglio,
Avevo presentato dalle interrogazioni, credo nel mese di giugno.
Il 12 giugno o il 17 giugno, adesso non ricordo, sono passati 90 giorni, nessuno mi ha risposto, io credo che questo sia.
Qualcosa che lei personalmente, Sindaco, che è rispettoso della democrazia, debba attenzionare, perché quello che noi facciamo in Consiglio comunale tende a migliorare la condizione della nostra comunità, avere delle risposte. Credo che sia un fatto di democrazia il fatto che passati 90 giorni rispetto ai 30 che dice l'articolo 53, Presidente, mi corregga se se, se sbaglio e sia qualcosa di inaccettabile, io l'altra volta ero già intenzionato a non seguire il Consiglio comunale proprio per delle rimostranze, per il fatto di non avere avuto delle risposte risposte che ancora non ci sono. Quindi io mi aspetto che lei prenda dei provvedimenti rispetto al a chi ha la delega, a chi do a rispondere oppure rispetto agli uffici che dovrebbero dare delle risposte. Io non so di chi è la colpa, ma a me sinceramente interessa più l'aspetto politico, però veda lei di, diciamo, a trovare delle soluzioni affinché si possa dare il giusto riconoscimento al lavoro che fanno i Consiglieri comunali. Quindi io ascolterò per questioni di correttezza. La sua replica, dopodiché abbandonò lo abbandono, l'Aula in segno di protesta. Grazie grazie a lei, Consigliere Barresi,
Sì, riguardo all'ultimo punto che lei ha citato per il fatto della risposta della dell'interrogazione che lei ha presentato io già precedentemente ho mandato comunicazione all'assessore per il sollecito della risposta, che venga fatta però telefonicamente anche stasera ci siamo sentiti dicendomi che purtroppo per problemi familiari si è dovuto assentare al Consiglio comunale ci sono altri Comuni altre comunicazioni prego consigliere Fucci,
No, non sono comunicazione perché io la volta scorsa ho detto che non farò comunicazione, ma siamo sul punto della comunicazione, Consigliere, debbo, siccome giustamente l'azione che stiamo per fare e un'azione che debbo spiegare le speculazioni che stiamo per perfetto di Sindaco, lei sa che quando c'è bisogno questo almeno si questa minoranza è stata sempre presente a rispettare quello che il ruolo del Sindaco dall'Amministrazione e di tutto il Consiglio comunale, lei la volta scorsa non c'ero. Io ho detto che questo Consiglio comunale, da parte nostra, ci sentiamo lesi di qualsiasi dichiarazione che facciamo, infatti non faremo più, almeno io personalmente non farò più dichiarazione.
Per che tutto quello che si dice qui non viene fatto niente.
E ho preso, per esempio, quella della pianta di dalla Bottazzi, il se il pavimento dei piazza San San Pio il marciapiede della scuola, le fontanelle del sottomarino, dalla tutte le cose che abbiamo detto non si è fatto niente e siccome io, come ho letto oggi, ci sono tre interrogazioni e nessuno degli Assessori ha risposto è inutile che io vengo qua a fare il Consiglio comunale se voglio un confronto con lei, ci sediamo sillaba l'opposizione se sia dei con lei e ho finito il rapporto che c'è in Consiglio comunale, quindi noi ci sentiamo non rispettati da questa Amministrazione perché una sola cosa,
Che abbiamo detto non è stata fatta, parliamo dei capannoni, parliamo di fiere, parliamo di qualsiasi cosa sia stata detta, non è stata fatta niente e sono già passati tre anni quasi.
Quindi io insieme, come ha detto Barresi almeno chiedo anche ai miei con i miei colleghi di.
Aspettare lei che dalla risposta per senso civico nostro e poi alzarsi e andarsene bene, grazie Consigliere fucile altre comunicazioni,
Prego consigliere Cannata,
Grazie Presidente, buonasera, Sindaco, buonasera, a tutti buonasera, cari colleghi, Consiglieri, io vorrei, diciamo fare una mia comunicazione inerente al discorso della realizzazione della dei campetti di padel, in quanto con qui presente oggi l'Assessore con i ione aveva proprio ha annunciato aveva detto pubblicamente che i primi di settembre partissero i lavori per una consegna prevista a fine settembre.
Chiedo oggi all'Assessore, vorrei sapere quale anno perché siamo settembre, ancora 2025, ma ancora ai primi di settembre non ho avuto nessuna nessuna traccia per quanto riguarda questi impianti di padel. Mi dispiace che non ci è presente oggi l'assessore con delega allo sport perché avrà altri muoiono altri impegni, perché avrei voluto dire qualcosa anche a lui, ma ci sarà tempo da dirlo.
E quindi, caro Assessore, io oggi credo, Presidente.
Di questi lavori. Non c'è nessuna traccia, i cittadini vogliono la verità, vogliono trasparenza, cercano, diciamo di di di avere, hanno solamente illusioni da parte dell'Amministrazione, perché si parla di una cosa pubblicamente e non viene rispettata. La nostra cittadinanza aspetta delle aspettative che sono i importanti per la nostra, per la nostra città.
Quindi chiedo, diciamo ufficialmente all'Assessore che mi venga data, diciamo con certezza una risposta per il mancato inizio dei lavori.
E quando saranno fatti. Per quanto riguarda diciamo presente risp voglio rispetto, voglio risposta dall'Assessore, non voglio risposta dal chi, da un'altra persona, che sia il Sindaco che sia l'Amministrazione, voglio risposta dall'Assessore, quindi non voglio che qualcuno faccia qua come in questo caso. L'assessore con il Leone non è l'Assessore allo Sport okay, ma è un discorso, è una ha detto lei, tutto ciò non ho detto io, quindi, eventualmente voglio risposta, altrimenti abbandono. L'Aula tranquillamente,
Inoltre, vorrei concludere, mi dispiace che non è presente l'Assessore della del del decoro urbano, l'Assessore trovato perché si è parlato tanto di di di Villa Comunale, di polizia, come ha detto il collega Mario Barresi, si è parlato di tutto ciò ma voglio dire proprio su questa cosa qua che non c'è un tecnico, un decoro urbano bello nella nostra villa comunale, signor Sindaco,
Io credo il suo lavoro viene fatto con tanto amore, non metto in dubbio si impegna e si va, però devo dire che chi diciamo ha la delega oggi al decoro urbano e alla pubblica illuminazione, se lei si fa una passeggiata e fa un video di sera non di giorno di sera a in villa comunale, non nella parte di sopra che oggi è data, grazie a un a un gruppo di volontari che hanno fatto veramente hanno creato, diciamo e pubblicamente e li ringrazio, hanno creato veramente un decoro stupendo nella parte di sopra della villa. Ma se noi andiamo alla parte di sotto che lei ben sa abbiamo sporcizia, abbiamo le lampade, l'illuminazione esca scadente spente, luci spente quindi tutto rotto e qui entra il discorso della videosorveglianza che io pubblicamente ho detto tranquillamente. Quindi la invito a questa Amministrazione, soprattutto l'assessore con delega di muoversi da questo punto di vista, perché è una cosa scadente vedere quella villa una cosa proprio deprimente vedere quella villa in. Quelle condizioni mi è qualcuno mi diceva, la videosorveglianza non fa tanto la video sorveglianza fa tanto, signor Sindaco, fa tanto perché lo sa lei è sempre si è battuto su questa cosa sulla sicurezza fa tanto perché, se la gente viene punita una prima volta una seconda volta, tutto ciò non succede e poi, caro Sindaco, caro Presidente, l'Amministrazione cosa ha fatto, come diceva il collega Mario Barresi, per quanto riguarda educare i nostri, i nostri giovani non ha fatto nulla, non ha fatto un incontro con le scuole, non ha fatto un incontro con i cosa ha fatto cosa ha fatto io non ho visto mai nulla mai nulla con le società sportive non è stato mai fatto un incontro collettivo per cercare di educare questo. Purtroppo.
Vandalismo, chiamiamolo. Così quindi invito, diciamo a questa Amministrazione a cercare di risolvere questa problematica presente. Le ripeto, voglio la risposta dell'Assessore perché pubblicamente io sono stato in contatto con l'Assessore, grazie grazie a lei.
Sì, un attimino, veniamo al signor Sindaco se ci sono altre comunicazioni.
Prego, signor Sindaco.
Niente, il Sindaco risponde anche a nome degli assessori, quindi il primo io a andare è inutile fare il Consiglio Comunale d'accordo, io abbandono l'Aula, faccia lei il suo comizio, va bene, grazie.
Esce allo precedente Presidente, il capo dell'Amministrazione, chi dà le deleghe al Sindaco? Quindi io rispondo al Consigliere su alcuni temi per rispetto dei consiglieri comunali che chiedono detti precisi su alcuni non possa entrare, anche se le 2 interrogazioni che ha posto il Consigliere Barresi hanno avuto una prima risposta dal Sindaco. Lo ricorderà l'assessore, il Assessore e Consigliere Barresi che aveva posto l'interrogazione con altri termini, ora ha puntualizzato che vorrebbe anche specificatamente come ci sono state le modalità di pagamento, se l'Amministrazione au, anzi l'ufficio tecnico, ha avuto alcune certificazioni o ha rilasciato delle certificazioni, quindi su questo io non posso entrare nel merito.
Vedremo l'assessore quale risposta avrà preparato. Mi pare un po', diciamo inusuale, Consigliere Barresi, anche perché lei potrebbe benissimo chiedere agli uffici che sono quelli che su questi temi dovrebbero rispondere o non è la parte amministrativa e politica che dovrebbe rispondere in tal senso. Ma rientro sul tema delle comunicazioni e parto proprio dal Consigliere Barresi. Il Consigliere Barresi pone.
La questione dell'illuminazione delle Zira. Io prendo atto di quello che lei ha detto, dice di averlo comunicato domani i personalmente scriverò alla ditta e prima all'ufficio e per conoscenza alla ditta per chiedere spiegazioni di questa che è la situazione di dell'illuminazione di via i Zira. Tra l'altro abbastanza significativa, anche se ci sono stati interventi che man mano si sono formati e che quindi probabilmente determinano una maggiore attenzione anche in termini di illuminazione, come per quello che lei dice, quella che attualmente è stata predisposta non ha una sua funzionalità. Io prende impegno di scrivere domani mattina all'ufficio e alla alla ditta per avere prontezza di quello che è accaduto e per porre certamente rimedio rispetto alle richieste che sono state fatte alla seconda questione, mi pare che sia quella attinente, se non sbaglio, alla.
È.
Alla vicenda del della piscina comunale farà vedere io resto favorevolmente colpito dal suo intervento, anche perché lei, notoriamente in questo Consiglio comunale ha sempre posto il tema della piscina come un qual è una struttura che dovesse creare delle condizioni di partenariato pubblico privato più privato che pubblico e quindi aver riconosciuto che da parte nostra c'è stato il tentativo di rendere alla piscina finora disponibile a tutti, lei ben sa che la mattina i bambini non hanno pagato lei dice il tempo è stato molto ristretto e probabilmente l'investimento non è stato, diciamo, finalizzato nel miglior modo possibile. Noi abbiamo tentato di dare una risposta alle generazioni più giovani sapendo che purtroppo i lavori e lei è un tecnico si sono prolungati nel tempo perché.
Diciamo la struttura è una struttura che è ormai datata e quindi abbiamo la necessità di fare probabilmente un intervento organico. Proprio oggi la Giunta si è determinata nel proporre un progetto che si dovrà realizzare un'ipotesi di progetto perché parecchi insistono, io debbo dire non ho in tal senso un'opinione ancora del tutto definita, ho qualche perplessità manifestata e continuano a manifestarla, però si parla di copertura, si parla di struttura che secondo me potrebbe determinare una utilizzazione certamente importante nel periodo invernale, però con costi che potrebbero notevolmente lievitare, però ne parleremo a nel punto giusto. Certo, la piscina deve essere ripresa come struttura o che è una struttura che è stata fatta in anni in cui le.
I motori avevano una loro conformazione. Quindi la necessità di fare un intervento significativo si è detto, ma perché avete chiuso.
E proprio 15 o il 14 e ma mi pare che proprio l'altro giorno in Consiglio comunale abbiamo parlato di queste difficoltà e ho fatto delle dichiarazioni.
Sulla approvvigionamento potabile idrico nella nostra città e debbo dire che uno dei temi che veniva posto era quello di probabilmente contenere perché, a detta della di alcuni tecnici della SIAE, poté pare ci potesse essere un.
La difficoltà anche di approvvigionamento a seguito della utilizzazione della piscina. La cosa mi è sembrata molto discutibile, ma non essendo un tecnico, mi son dovuta affidare per evitare che poi, nei giorni successivi che erano i giorni per noi importanti, quelli relativi alla festa del Santissimo Salvatore, ci fosse una mancanza di acque che poi potesse essere imputata alla Orient la decisione del Comune del ministrazione o comunque di utilizzare la piscina, quindi abbiamo fatto questa questa scelta. Certo, mi è dispiaciuto. Debbo dire che i ragazzini, proprio il 14 e 15, sono i i pochi giorni in cui le famiglie hanno maggiore disponibilità ad uscire. Sono presenti perché in un giorno di vacanze, debbo dire, avremmo voluto preferì. Avremmo preferito la.
Presenza della piscina. Purtroppo ne abbiamo fatto a meno, anche a seguito di alcune. Non dico pressioni, indicazioni che venivano dalla SIAE si è detto, ma avete dato una comunicazione che è stata una comunicazione,
Fatta in maniera inusuale con i social a comunicare è stata la proroga prologo. Era quello che ha gestito, ha gestito perché c'era una proposta di utilizzazione ed essendo sottosoglia ha avuto l'affidamento. Debbo dire che non ci è sembrato così sconvolgente il fatto che, invece di fare la comunicazione, il Comune la facesse la società, l'associazione che sta facendo la gestione, quindi mi pare che il tema sia un tema. Diciamo che possiamo riconsiderare.
Non credo che sia stata una pecca dell'amministrazione che, tra l'altro, ha pur tentato di portare a termine il proprio programma di far utilizzare la piscina così come era stata richiesta. Infine per il decoro e io debbo dire.
Comprendo che più si fanno interventi è meglio e debbo dire che l'azienda che si occupa finora della pulizia della raccolta dei rifiuti solidi urbani nel Paese, e quindi anche nella nella nostra villa il lavoro, lo fa ed è seguita certo se lo fa il venerdì e sabato la villa viene sporcata viene sporcata. Mi pare che perché c'è un'attitudine a buttare le cose in maniera usiamo hub, presumo stringere con perché siamo ancora in fase di comunicazione e comunicazione. Se vogliono le risposte gliele debbo dare Presidente, altrimenti Sindaco, risposte rispetto a quello che uno chiede che questo Leacche no, assolutamente no, ma lei ha chiesto adesso io mi sarò spiegato male, io so perché il 14.
Non si vuole spiegare era chiuso e lei mi sta dicendo. La piscina era chiusa perché è un problema di acqua, ma mica laddove avevamo svuotare, ma ci guardi, ma lei uno.
Quelli della Kalat o quello della spazzatura non fanno il loro dovere. Sto dicendo che bisognerebbe avere una sinergia tra Amministrazione e cittadinanza in maniera più operativa, perché se dopo otto anni di amministrazione il problema il paese è sporco, sicuramente la colpa Consigliere Barrera sarà anche mia, ma sarà anche dell'Amministrazione oppure no, oppure è solo dire guardi lei, intanto non dico scusa per i toni che avete detto di interrompere e comunque sia,
Se vuole andare vada via a me poco interessa. Le dico soltanto al Consiglio comunale che, per quel che ci riguarda uscente, consigliere Barresi, non abbiamo il numero legale come si contesta il fatto che io ho detto che oltre alla videosorveglianza, oltre alla via, oltre alla videosorveglianza, scusi è entrata tra la videosorveglianza. Oltre al fatto che c'è un impegno educativo che bisogna tutti portare avanti, ho detto che c'è il dovere della denuncia, il dovere della denuncia,
Perché quando qualcuno sporca Lavilla, quando entra col motorino, se io me ne accorgo, gli faccio la foto e lo denuncio, questo è il mio modo di vedere l'omertà non paga.
Bene.
Consigliere lastrina il discorso del tempi e cosa che faccio fare a tutti, e allora i miei colleghi Consiglieri hanno già abbandonato ed è giusto che dica anche anch'io la mia, cioè brevemente, signor Sindaco, noi stiamo abbandonando perché gliel'hanno spiegato bene, i consiglieri comunali si presenta un'interrogazione e gli assessori non cioè non rispondono alle interrogazioni non si presentano in Consiglio comunale e io penso che lei sia il primo ad essere rammaricato e di tutto ciò quindi mi pare rispettoso e che il Consiglio comunale nel suo nella sua interezza si faccia valere ora avete anche il numero legale, quindi vi fate il vostro no, purtroppo no.
Sì, ma non mi pare che sia molto esce lei non siamo più in numero legale, 2 4 CE e pazienza se colpa nostra la maggioranza l'avete voi comunque va bene, ah,
Io non ci posso fare niente, non è che potete addebitarci questo una buona serata grazie Consigliere Astorini, uscendo dall'aula anche il Consigliere Astorini, non essendoci più il numero legale, dobbiamo sospendere di un'ora.
Piccoli Stati.
Della Diocesi Paolo assente ai minimi termini assente Cantarella, Gino assente Caruso Martina Maria Salvini, assente cucire, Giuseppe assente, canna da grande Salvatore assente Serino, Giuseppe, assente sarà Carmelo, è presente solo il Presidente del Consiglio, quindi la seduta non è regolarmente costituita.
Rinviamo il Consiglio comunale a domani, giorno ben 1919 alle ore 19.
Grazie e buona serata.
Sì, sospendiamo la seduta e chiudiamo la seduta alle ore 20:40.