
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Maruggio - 29.07.2025
TIPO FILE: Video
Revisione
Buongiorno, parto con l'appello Longo ad Alfredo presente, spiego Tanino Molendini, Mariangelo addestrarsi, Tiziana Marasco, Antonio Maiorano Gaetano.
Longo, Massimiliano Licheri, Daniele Maiorano Gaetano 94 40 Massimo pedone Davide Molendini, Fabio allargata Prontera, Daniela grazie, Daniele.
Non si sa mai un futuro Daniele questo mondo fluido.
Non escludiamo nulla giusto, bravo, buongiorno a tutti, buongiorno, colleghi, Consiglieri.
Prima di iniziare i lavori del Consiglio.
Comunico che il consigliere Maiorano Gaetano, sta per arrivare, è arrivata la giustifica per impossibilità della consigliera.
Tiziana De Stradis poter partecipare oggi ai lavori dell'Assemblea consiliare prima di.
Iniziare i lavori del Consiglio, vorrei specificare alcune alcune cose, ovvero il gruppo Maruggio per tutti in nelle scorse settimane ha inviato una richiesta di ordine del giorno in Consiglio comunale relativamente alla questione.
La Striscia di Gaza, riconoscimento dello Stato della Palestina,
Considerato che è passato, è passata qualche settimana da quella proposta, io ho fatto una serie di verifiche circa un possibile.
Ampliamento del deliberato e, confrontandomi con l'ufficio di segreteria, in realtà non poteva essere portato il nodi liberato, cioè quello modificato, perché la proposta era inerente solo al riconoscimento dello Stato della Palestina e quindi,
È intenzione di questo Consiglio di discuterne e anche perché ci troviamo di fronte a una situazione umanitaria terribile e quindi è giusto che ogni ente locale si esprima anche in merito, però poi, diciamo, ognuno dirà ciò che pensa quando sarà portato in discussione, ma se fosse possibile,
Avremmo una, diciamo, non una controproposta, ma una proposta di ampliamento di quel di quel deliberato, quindi non è stata portata all'ordine del giorno semplicemente perché nel tempo sono venute fuori delibere un po' più completa e anche più incisive, ecco, nella negò deliberato è,
Siamo disponibili, ovviamente, in una Conferenza dei Capogruppo a brevissimo perché potremmo portare a ragione del prossimo.
Di discuterla e metterla come prossimo punto all'ordine del giorno, questo come prima risposta.
Anzi.
Innanzitutto volevo sapere se c'è per il gruppo andasse bene e poi passiamo alle altre richieste invece che ha fatto il gruppo Maruggio per tutti.
Un gruppo 43, buongiorno allora controproposta è una cosa ampliare e un'altra, quindi, se si tratta di ampliare e mantenere l'impatto originario, per me non ci sono problemi, non perché nel frattempo effettivamente sono uscite altre altre delle idee, delle proposte un po' più complete le ho verificate la nostra era un po' più vecchia però se si tratta di ampliare e riconoscere un problema umanitario non non ci sono problemi per noi insomma,
Okay.
Poi erano giunte due interrogazioni a risposta orale.
E su questo invece, possiamo rispondere ovviamente in questo momento perché sono non sono ancora trascorsi, credo, di 30 giorni dalla dalla richiesta stessa, non lo abbiamo fatto nel primo Consiglio perché abbiamo voluto approfondire l'argomento e quindi invito a relazionare su entrambi i punti.
Prima di iniziare i lavori del Consiglio, in modo che rispondiamo anche alle interrogazioni, il consigliere Massimiliano Longo.
Prego.
Grazie Sindaco, buongiorno a tutti.
Allora, per quanto riguarda la proposta di adesione al distretto agroalimentare di qualità jonicosalentino, riteniamo che questo suggerimento pervenuto dai colleghi del Gruppo, consiliare Marruccia per tutti sia meritevole di approfondimento, è perfettamente calzante con quanto sta già facendo in merito a questa maggioranza.
È proprio questa, infatti, è una delle iniziative che, insieme ad altre simili che riguardano il settore agroalimentare e stiamo già analizzando da un po' di tempo e di ciò me ne sto occupando personalmente il fatto che la stessa idea sia venuto in mente anche i colleghi di minoranza, quindi per noi un segnale positivo che sicuramente ci aiuterà a trattare la questione in modo,
Costruttivo.
Faccio un rapido punto di situazione su ciò che è stato già fatto per questa pratica da qualche settimana siamo in fase di valutazione di alcuni elementi che abbiamo raccolto per capire quanto tra eventuali costi e probabili benefici una tale adesione scusate, una tale adesione può essere più o meno efficace per la nostra comunità ma ruggisce,
Le notizie raccolte finora per sommi capi fanno capire che questa iniziativa potrebbe effettivamente rafforzare notevolmente la competitività, l'innovazione e la professionalità, sia per chi lavora nel settore dell'agricoltura, dell'artigianato, dell'alimentazione del turismo, sia per tutto l'indotto che gira intorno a queste attività.
Nei prossimi giorni, insieme al consigliere esterno, Alberto Merendino, che ringrazio per la sua disponibilità, dovrei fare un punto di situazione in merito, quindi, se qualcuno di voi vorrà partecipare a queste riunioni e potrà farlo tranquillamente in modo in modo tale da valutare insieme tutti gli elementi che abbiamo raccolto,
In ogni caso, ritengo che, salvo l'insorgenza di eventuali controindicazioni.
Che almeno per il momento non sono emerse, questa possa essere una delle iniziative che con tutta probabilità riusciremo a concretizzare in modo positivo,
Per ciò che concerne invece l'altra richiesta che avevate fatto, quindi la proposta di adesione al Distretto del suino nero pugliese, anche in questo caso il suggerimento che ci è pervenuto sposa appieno le nostre intenzioni e anche per questa iniziativa noi di maggioranza ci eravamo già attivati nel raccogliere un po' di elementi utili per verificare quanto e a chi potesse portare giovamento all'eventuale adesione a questo distretto.
I vantaggi più diretti che abbiamo già individuato abbraccerebbe abbraccerebbero un ampio ventaglio di attività lavorative, a trarre beneficio non sarebbe solo il settore alimentare, ma anche quello enogastronomico, agricolo, turistico e culturale aderire a questo distretti, infatti, vorrebbe dire non solo far parte di una rete di soggetti pubblici e privati che mirano alla valorizzazione di particolari tipi di allevamenti dai quali si ottengono prodotti di pregio,
Ma vorrebbe dire anche promuovere un tipo di agricoltura totalmente sostenibile che permette di preservare e avvalorare sempre di più il patrimonio culturale e gastronomico della nostra zona. Per queste importanti prerogative riteniamo dunque che questo distretto possa essere utile per la nostra collettività, in quanto fungerebbe da soggetto unico ed autorevole nei dialoghi con le situazioni con le istituzioni di ogni livello. Si concretizzerebbe inoltre, quale portavoce accreditato dei bisogni delle nostre imprese con una maggiore possibilità di ottenere riscontri concreti nel caso in cui avanzatissimo eventuali richieste specifiche per il nostro territorio. Negli elementi che abbiamo raccolto e che stiamo esaminando, abbiamo anche un facsimile di protocollo d'intesa che già predisposto per i soggetti pubblici interessati a questa adesione. Quindi nei prossimi giorni luogo alle ore 0, in ogni suo punto e veri e verificheremo ogni altre notizie che abbiamo raccolto, anche in anche in questo caso, se dall'analisi del tutto non emergeranno eventuali svantaggi o controindicazioni per i nostri concittadini. È intendimento di questa maggioranza proporre ufficialmente di aderire a questa iniziativa,
Non appena organizzerò un prossimo incontro per trattare questa questione, sia i colleghi di minoranza.
Può interessare, vi farò sapere data e orario in maniera tale che, se qualcuno vorrà partecipare, potrà farlo senza problemi.
Permettetemi infine di sfruttare questa occasione per aprire e chiudere una piccola parentesi, che ritengo doverosa.
Anche per gli sviluppi di questa pratica mi sia consentito ringraziare il signor Merendino che il Consigliere esterno che collabora con il sottoscritto per le questioni correlate con l'agricoltura e le politiche del lavoro siano Merendino, nonostante sia molto impegnato con la propria attività ogniqualvolta è stato invitato a fornire il proprio contributo ha sempre dimostrato una totale disponibilità ed una naturale propensione per il bene comune qualità che giovano non poco alla nostra delicate attività amministrativa e danno un valore aggiunto.
Alla gestione di questo tipo di pratiche. Grazie grazie, Consigliere Longo.
Ci sono interventi da parte del gruppo ignoranza.
3, accolgo con piacere quindi l'invito da parte di consigliere Longo, quindi noi ci siamo quando si tratta di lavorare per il bene comune, noi ci siamo quindi invito a ci pure non ci sono problemi, daremo il nostro contributo costruttivo nella nel bene di tutti, insomma, quindi accolgo con piacere e vi ringrazio di aver accettato le nostre proposte e andiamo avanti. Grazie grazie al Capogruppo 40 nel frattempo è entrato nei lavori del Consiglio comunale anche il consigliere Gaetano Majorano.
Passiamo quindi, anzi, perdonatemi, prima di passare all'ordine del giorno.
Comunico.
Il ritiro di un punto e il secondo punto all'ordine del giorno, nomina Commissione per aggiornamento delle big albi dei Giudici popolari biennio 2026 2027 perché per un refuso è stato reinserito quando in realtà è già stato deliberato nel.
No, ecco.
Nel nel negli scorsi Consigli, quindi?
Non c'è bisogno di discuterlo, lo abbiamo già fatto, purtroppo la velocità degli uffici a volte porta anche a questo.
Il primo punto all'ordine del giorno c'è bisogno di votare il ritiro del punto no, perché comunque è.
È già stato discusso e.
Primo punto all'ordine del giorno, approvazione verbali di sedute precedenti, come di solito facciamo, il primo punto è destinato, come dicevamo, all'approvazione dei verbali del precedente Consiglio comunale.
Credo che tutti abbiano abbiate ricevuto gli atti in questo caso,
Deliberiamo di approvare il verbale della seduta del 13 6 2025 con deliberazioni del punto numero 31 all'ordine del giorno numero 36. Ci sono interventi su questo oppure possiamo passare alla votazione.
Passiamo alla votazione.
Direttamente.
Calza.
Ti puoi dire?
Allora 11 presenti no scusa, siamo 12 in realtà.
Chi non ha votato no, scusate giustamente quei 12 presenti, 12 favorevoli unanimità, dichiaro chiuso questo punto dell'ordine del giorno, è aperto quello relativo all'immediata esecutività, vi prego di esprimere il vostro voto, per favore.
Anche in questo caso, 12 presenti 12 favorevoli unanimità, dichiaro chiuso il primo punto all'ordine del giorno è aperto il secondo punto all'ordine del giorno, scusate il secondo punto ovviamente diventa il terzo, perché il secondo è stato.
Sì, è uguale.
L'attuale secondo punto all'ordine del giorno diventa quello che era il terzo all'interno della convocazione, cioè.
E infatti giusto, verifichiamo, questi sono 11, no, ce lo abbiamo.
Allora?
Perfetto.
Perfetto e si richiama l'ordine del giorno.
Un secondo soltanto e perché stiamo vedendo sul software?
11 e sono 11 e quindi ce lo teniamo segue, no, però io faccio così.
Dovrei eliminarlo e non è un'operazione che lo abbiano luogo democrazia.
Nulla.
Va beh, allora andiamo qua.
Il secondo punto all'ordine del giorno è quindi diventato quello relativo alla variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027 ratifica della deliberazione di Giunta comunale numero 97 del 29 5 2025, adottato ai sensi dell'articolo 175, comma 4, del decreto legislativo numero due, sei, sette del 2000. Invito a relazionare sull'argomento la consigliera Mariangela Molendini con delega al bilancio prego,
Apportiamo in via d'urgenza variazioni al bilancio di previsione derivanti dalle 6, dalla seguente esigenza variazione di cui alla nota protocollo numero 60 56 del 27 cinque, 2025 allegato 1, nello specifico area servizi sociali, vista la necessità di procedere ad attingere dalla graduatoria di servizio civico, dove la somma al momento disponibile di 2.570 euro risulta insufficiente si chiede di procedere ad una variazione di bilancio come segue,
Ad una variazione positiva di spesa di 4.900 euro derivante dai contributi relativi al servizio civico ed assistenza domiciliare. Anziani ed altri servizi sociali corrisponderanno una serie di variazioni negative di spesa, nello specifico 600 euro derivante da organizzazione. Giornate natalizia a favore dei minori, 3.000 euro derivante da contributi ad associazioni per interventi nel campo sociale, 300 euro derivante da contributi, assistenza post-penitenziaria e 1.000 euro derivante da contributi ad associazioni per realizzazione, progetti a favore dei minori e disabili per un totale complessivo di 4.900 euro. Visto acquisiti tutti i pareri favorevoli, si chiede dunque di ratificare la delibera di Giunta comunale numero 97 del 29 5 2025 avente ad oggetto variazione d'urgenza al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027. Grazie Sindaco. Grazie al Consigliere Molendini ci sono interventi su questo punto.
Sindaco.
Prego, capogruppo.
Sorridere quando gli enti locali stanno aggrappare 200 euro nei vari capitoli.
Poter poi spendere l'inattività del servizio civico.
Ora tutti vorremmo che all'interno dei capitoli del servizio civico ci fossero non 2.570, ma ben oltre, però purtroppo questo è quello che abbiamo niente va, beh, è chiaro che per questo tipo di attività una minoranza non può o non può altro che essere di parere favorevole alla proposta di deliberazione.
Capogruppo Marasco, anche il gruppo COS vota a favore della proposta di delibera grazie.
Bene, grazie, passiamo quindi alla votazione.
Del secondo punto all'ordine del giorno.
Prego.
12 presenti 12 favorevoli unanimità, dichiaro chiusa questa votazione.
È aperta quella invece relativa all'immediata esecutività, prego.
Anche in questo caso, 12 favorevoli unanimità, dichiaro chiuso questo punto, è aperto invece il terzo punto all'ordine del giorno.
Relativamente al terzo punto, all'ordine del giorno, ovvero quello.
Con all'oggetto variazione al Bilancio di previsione finanziario 2025 2027 ratifica della deliberazione di Giunta comunale numero 107 del 19 6 2025, adottato ai sensi dell'articolo 175, comma 4, del decreto legislativo, due sei, sette del 2000, invito anche in questo caso la relazione sull'argomento la consigliera Mariangela Molendini che ne ha facoltà prego apportiamo in via d'urgenza variazioni,
In via d'urgenza, variazioni al bilancio di previsione derivanti dalle seguenti esigenze, allora la prima variazione di cui alla nota protocollo numero 71 e 51 del 16 6 2025 allegato 1. Nello specifico parliamo del settore. Terzo, lavori pubblici e manutenzione del patrimonio pubblico. Con nota del 16 gennaio 2025 si comunicava che il Comune di Maruggio, a seguito della candidatura, risulta assegnatario di 20.000 euro. Legge regionale 3 ottobre 2018 numero 48 Norme a sostegno dell'accessibilità delle aree demaniali destinate alla libera balneazione per le persone diversamente abili. Il costo totale dell'intervento è pari a 30.401,96 euro e, ai fini della realizzazione dello stesso, occorre la compartecipazione finanziaria da parte del Comune, con una somma pari a 10.401,96 euro. Pertanto si chiede di prevedere nel bilancio corrente esercizio una somma pari a 10.401,96 euro.
Nello specifico, quindi, ad una variazione positiva in entrata di 20.000 euro derivante dal contributo Regione per realizzazioni, intervento spiaggia, libera, inclusiva in Campomarino ed una variazione positiva in entrata di 10.401,96 euro derivante dal contributo rilascio permessi a costruire corrisponderà una variazione positiva di spesa di 30.401,96 euro che servirà appunto per la realizzazione di tale intervento.
La seconda variazione, di cui alla nota protocollo numero 73 0 0 del 18 sei 2025 allegato 2, fa riferimento a quindi Settore I Affari Generali segreteria, si richiede la variazione di bilancio relativa a diversi capitoli in entrata e di spesa relative all'ufficio, appunto segreteria nello specifico avremo,
È una variazione positiva di spesa di 2000 100 euro derivante da SIAE per manifestazioni turistiche, d'una variazione positiva di spesa di 1.450 euro derivante da assicurazione RC TRC o a livello comunale, per un totale complessivo di 3.550 euro, alla alla quale quindi alle quali corrisponderanno una serie di variazioni negative di spesa nello specifico 1.000 euro derivante da beni per manifestazioni festa patronale Natale e Carnevale 1.100 euro derivante da contributi associazioni estate ma ruggente.
1.450 euro derivante da competenze legali per liti arbitraggi e risarcimenti, per un totale appunto complessivo di 3.550 euro,
Acquisiti tutti i pareri favorevoli, si chiede di ratificare la delibera di Giunta comunale numero 107 del 19 6 2025 grazie.
Signor Consigliere, Molendini, interventi su questo punto unica, nota purtroppo o gruppo 48 mi viene da dire e purtroppo, essendo molto esperto in questo campo, purtroppo tutti questi bandi Benedetti che stanno facendo ultimamente prevedono tutto il cofinanziamento, ormai bande al 100% non ne troviamo più quindi qua ci troviamo un cofinanziamento di fatto di più del 30% che non è poco,
E che i Comuni comunque devono trovare per poter realizzare poi l'opera, quindi questo è l'unico dato negativo, purtroppo, che ultimamente nei bandi io sto verificando e ultimamente parliamo nell'ultimo anno e mezzo e non è da poco.
Comunque, il Sindaco va bene, ma non è questo il il luogo dove poter fare questo tipo di polemica alternativa e non partecipare e non avere i soldi alternative, appunto niente quindi parere favorevole.
Sì, anche il Gruppo consiliare per Maruggio è favorevole alla proposta di delibera.
Grazie, passiamo quindi alla votazione di questo punto all'ordine del giorno prego.
Info, Danilo buttato, danni.
Ah.
Un secondo soltanto.
Gaetano Sandro.
Va, beh, sì.
Risulta assente.
Non Votante, comunque.
Gaetano Majorano.
Avrà avuto un problema al lavoro.
Lavori estivi sono così.
Okay, quindi al momento sono 11 presenti 11 favorevoli, unanimità.
Votiamo per l'immediata esecutività, sempre di questa delibera.
Prego.
Locauto quello della mia.
11 presenti 11 favorevoli, unanimità, dichiaro chiuso il terzo punto all'ordine del giorno è aperto il quinto punto all'ordine del giorno, da anni faccio io è aperto il quinto punto all'ordine del scusate, il quarto punto all'ordine del giorno sarebbe il quinto sulla convocazione, ovvero variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 e 27 Ratifica deliberazione di Giunta comunale numero 116 del 26 del 2025 adottato ai sensi dell'articolo 175 comma 4,
Del decreto legislativo numero 267 del 2000 invito a relazionare sull'argomento sempre la consigliera. Mariangela Molendini, prego. Apportiamo in via d'urgenza variazioni al bilancio derivante dalle seguenti alla seguente esigenza variazioni di cui alla nota protocollo numero 76 e 50 del 25 sei, 2025 allegato 1, nello specifico riferimento al settore quinto Polizia locale, a seguito del preventivo 260 del 24 giugno 2025 per acquisto di Nissan Navara in dotazione alla Protezione civile si richiede variazione positiva sul capitolo di entrata 878, articolo 16 di euro 5.800 e una variazione positiva del capitolo di spesa 2.450 articolo 0 di 5.800 euro per far fronte alla necessità di tale acquisto. Inoltre, a seguito della richiesta da parte di FET Italia della sostituzione di tutti i pannelli presenti sul territorio riguardo gli adempimenti per il mantenimento dei requisiti bandiera blu, si richiede variazione negativa sul capitolo di spesa 468 articolo 12 ed una conseguente variazione positiva sul capitolo di spesa 475, Articolo 1, acquisiti tutti i pareri favorevoli, si chiede di ratificare la delibera di Giunta comunale numero 116 del 26 6 2025.
Grazie consigliere Molendini.
Ci sono interventi da parte dei colleghi Consiglieri?
Assessore, Diego prego.
Sì, grazie Sindaco, ne approfitto visto che si è citato, diciamo la ci sono citati tutti gli adempimenti no della FED e quindi i relativi all'ottenimento della bandiera blu, per annunciare all'intero Consiglio comunale, che è sempre nel programma della fare quest'anno per il secondo anno consecutivo siamo stati premiati con la bandiera spighe Verdi che è una bandiera che praticamente viene consegnata ai comuni quelli che portano avanti una serie di iniziative legate soprattutto alla sostenibilità ambientale, quindi anche alle iniziative.
Ecosostenibili. Non dimentichiamo che, tra l'altro, siamo anche in una comunità scolastica con Skull e che è avvenuta la premiazione a Roma. Proprio qualche giorno fa, quindi, ci verrà a breve consegnato questa bandiera, di cui siamo orgogliosi. Peraltro pochissimi sono i Comuni, anche in Puglia, ricordo Castellaneta Nardò e pochi altri vicino a noi, quindi questo, diciamo, ci rende orgogliosi e ci.
Mi impone anche di continuare ad andare avanti, quindi che diventi insomma appunto di partenza. Ci tenevo a dirlo in questo momento. Grazie.
Grazie Assessore, Chiego, dobbiamo mettere un altro palo, allora giù.
Ci sono altri interventi?
Prego, capogruppo, 40, no, giusto, va beh, al di là della della dell'accoglimento della proposta di delibera caro vicesindaco, però battiamo sempre lì chiodo sulla sostenibilità ambientale di continuo, cerchiamo di di non mai raffreddare questa cosa, è chiaro che,
È una parola coniata tanto tanto tempo fa no nel Rapporto Brundtland come veniva chiamato, però cerchiamo sempre di battere il chiodo, sempre perché lepre e buone pratiche di sostenibilità ambientale non devono mai finire.
Grazie.
Okay.
Capogruppo Marasco, sì, anche il Gruppo consiliare per Maruccio vota a favore della proposta di delibera, grazie.
Bene, possiamo passare quindi alla votazione del quarto punto all'ordine del giorno, dichiaro aperta la votazione, prego.
11 presenti, 11 favorevoli, unanimità, dichiaro chiusa questa votazione aperta, quella relativa all'immediata esecutività, prego.
Anche in questo caso, 11 favorevoli unanimità, dichiaro chiuso il quarto punto all'ordine del giorno, all'aperto, invece il quinto punto all'ordine del giorno, già sesto punto sulla convocazione, ovvero variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027.
Ratifica della deliberazione di Giunta comunale numero 119 del uno, sette, 2025 adottato ai sensi dell'articolo 175, comma 4 del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000, interrogazione sull'argomento, il Consigliere.
Gaetano Majorano junior, prego.
Buongiorno, Sindaco buongiorno a tutto il Consiglio comunale, allora, per quanto riguarda il il quinto giusto, il quinto punto all'ordine del giorno è la sesto, come si evidenzia dalla dall'allegato 1 e dall'allegato 2, abbiamo effettuato delle variazioni di bilancio che sono derivanti da.
Una variazione positiva derivanti da oneri di urbanizzazione per quanto riguarda i permessi a costruire di 200.000 euro, e questo per quanto riguarda il il settore, il settore terzo, invece, per quanto riguarda invece il settore affari generali, è stata effettuata una una variazione di bilancio per manifestazioni turistiche di 1.195 euro virgola 0 4 che deriva da capitoli minori del del PEG.
Questo è quanto Sindaco.
Bene, grazie, consigliere, Maiorano.
Interventi da parte dei colleghi.
Consiglieri prego le 200.000 euro per la manutenzione delle strade.
Sono state già individuate le strade o è vero che dovremmo chiamare l'assessore Fusco, ovvero giusto, persi le strade sono già state individuate, le strade sono una parte di via della contessa okay, diciamo la via della contesto Lanfranchi solo nella parte superiore è questo quello okay okay, per fare questo e l'altra parte più brutta, diciamo quella parte che ormai non esiste.
Insiste neanche la base della strada.
E una parte di via.
Non mi ricordo il nome di quella via è quella sì, sembrano avere Faetano sgravio difetti.
Vorrei capire qual è, per mi ricordo il nome della strada e va be'se, ne sta occupando l'assessore,
Eh sì, una strada interna sarà, non so se quello abbiamo nomina forse Torre Ovo interna.
E.
E l'altra, invece, è via mirante.
Perché è una strada ad alta percorrenza, è sì via masseria, norme.
E l'altro in via Almirante che l'intervento più importante, anche più costoso, con un ampliamento della strada che attualmente risulta essere molto pericolosa.
Tra tutte sì.
L'apparente.
Diciamo che abbiamo concentrato bene e.
Beh, certo, è normale, non dureranno sicuramente sì, perché il lavoro deve essere fatto a regola d'arte, diciamo che, sulla scorta delle.
Diciamo delle ultime gare effettuate, sappiamo che i ribassi possono essere fino al 25, addirittura 30%, e quindi dovremmo riuscire a fare tutto ciò che entro fine settimana iniziano i primi lavori,
Che son quelli dei piedi della contessa e, subito dopo, a seguire la via Madonna dell'Altomare e poi.
La strada ad Almirante.
Questo è stato possibile grazie a, diciamo, l'introito di economie derivanti da oneri di urbanizzazione del progetto Maviglia.
Quindi le prime e li reprime i primi oneri di organizzazione arrivati, ovvero la prima rata degli oneri di urbanizzazione, è stata utilizzata per risistemare del strade ad alta percorrenza nella Marina, da lì poi abbiamo, diciamo, programmato una serie di altri interventi che magari discuteremo anche insieme che saranno finanziate sempre con gli stessi oneri.
Altre domande.
No.
Ah, no, e hai dato il suo parere.
Okay.
Capogruppo Marasco, sì, anche per noi siamo favorevoli alla proposta di delibera.
Bene, passiamo quindi alla votazione dopo le dichiarazioni di voto dei PUN del quinto punto all'ordine del giorno, dichiaro aperta la votazione, prego.
11 presenti 11 favorevoli, unanimità.
Dichiaro chiusa questa votazione aperta, quella relativa all'immediata esecutività prego.
Anche in questo caso, 11 favorevoli unanimità dichiaro chiusa la votazione del quinto punto all'ordine del giorno è aperta quella relativa al sesto punto all'ordine del giorno.
Ovvero variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 e 27 Ratifica deliberazione di Giunta comunale numero 126 del 3 7 2025 adottato ai sensi dell'articolo 175, comma 4 del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 e anche in questo caso invito a relazionare sull'argomento il Consigliere Gaetano Majorano prego,
Sì, allora anche in questo caso abbiamo una una variazione di bilancio che ha a che fare, come si evidenzia all'interno dell'allegato 1, il, il settore secondo servizio finanziario, Ufficio del personale e riguardava, diciamo, il la, alla variazione di alcune figure all'interno del dell'organico del,
Ma del Comune che dovevano essere retribuite da un determinato ufficio piuttosto che da un altro, in questo caso sono state prese, sono state il capitolo è stato integrato da.
È stato compensato da capitoli sempre della della spesa del personale, ma capitoli minori.
Siamo andati, diciamo ad inserirlo all'interno di un altro settore con una variazione di 16.704 euro.
Ho terminato.
Grazie, consigliere, Maiorano interventi da parte dei colleghi Consiglieri su questo punto, allora, quando si tra Gruppo 40, prego.
Si tratta dello spostamento di capitoli del dall'Ufficio Tributi all'ufficio SUAP riguardante il personale, quindi quando si tratta di personale.
Siamo sempre favorevoli.
Capogruppo Marasco, sì, anche il Gruppo consiliare per Maruggio è favorevole alla proposta di delibera, grazie a voi passiamo quindi alla votazione del sesto punto all'ordine del giorno.
Ovvero quello relativo alla variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 e 27 Ratifica deliberazione di Giunta comunale 126 del 3 7 25 adottato ai sensi dell'articolo 175, comma 4 del decreto legislativo, due sei, sette del 2000.
Invito i Consiglieri esprime il proprio voto, per favore.
11 presenti, 11 favorevoli, unanimità, dichiaro chiusa questa votazione aperta, quella relativa all'immediata esecutività della delibera prego.
Pichierri okay, 11 favorevoli unanimità, dichiaro chiuso questo punto all'ordine del giorno era aperto invece il settimo punto all'ordine del giorno.
Che ha?
Ah.
Sì.
Ad oggetto salvaguardia degli equilibri e assestamento generale del bilancio 2025 2027.
Effettuo Gaetano.
Fai tu okay.
Invito a relazionare sull'argomento anche in questo caso il consigliere Maiorano, Gaetano prego.
Allora si nuovamente buongiorno a tutti per quanto riguarda questo punto, proprio per la presenza di, diciamo, di di parecchi tecnicismi, mi avvarrò della della figura di supporto del comandante della Polizia locale e il dirigente del Settore quinto e nel caso anche del del dirigente della,
Degli degli affari economici, insomma.
Non per quanto riguarda il la variazione.
Per quanto riguarda la variazione del?
Perdonatemi, sono leggermente stanco, allora invito il Comandante a relazionare sul grazie.
Sì, sì, parto io poi, magari sono integrare lui alla praticamente responsabile degli affari della del settore finanziario, il dottor Cosimo Greco ci supporterà nei lavori di questo Consiglio. Prego sì, grazie Sindaco. Allora praticamente e questa è la proposta di Consiglio relativa alla salvaguardia degli equilibri di bilancio e alla e all'assestamento generale sono due e sono due procedure che vanno di pari passo, previste dal dal Testo Unico degli Enti Locali al 31 7 de di ogni anno. Quindi cosa abbiamo fatto? L'Ufficio? Ragioneria fa una nota a tutti gli uffici e per.
Affinché relazioni no in merito alle agli equilibri di bilancio di ogni settore di ogni PEG.
Allora, con la proprio la, il protocollo numero 63 76 del 3 giugno, ho richiesto a tutti gli uffici di fare una situazione panoramica loro sia dal punto di vista delle entrate e delle uscite che della dell'eventuale presenza di debiti fuori bilancio. Gli squilibri vari. Tutti gli uffici hanno risposto positivamente nel senso che.
Gli equilibri permangono per tutti i settori e due uffici in particolare mi hanno fatto delle richieste di variazione. Uno è l'ufficio tecnico mi ha richiesto di variare il programma delle opere pubbliche con due lavori, di cui uno di 420.000 euro riguardante.
Vado a prendere la nota. Allora l'ufficio tecnico mi ha richiesto una variazione riguardante i due lavori praticamente sono due contributi regionali. Uno di 780.000 euro, che riguarda la valorizzazione e pedonalizzazione del centro abitato di Campomarino di Maruggio e l'altro di 420.000 euro riguarda la tutela del sistema del cordone dunale valorizzazione del SIC, dune di Campomarino. Quindi ho proceduto a variare in entrata e in uscita questi due, questi due interventi,
E poi l'altra variazione riguarda il l'ambiente, laddove il responsabile mi ha richiesto di ridurre di 65.000 euro la previsione del capitolo relativo al servizio della dello smaltimento rifiuti, perché praticamente lì c'erano due mensilità da pagare a Tecnoservice che sono sub iudice, cioè stiamo verificando se erano dovuti o meno, quindi abbiamo ridotto la previsione di 65.000 euro di quel capitolo per di distribuirle non solo di quel capitolo ma anche ai 35.000 euro del sevizio di riciclo di 5.000 euro, di un altro capitolo residuale in tutto per 105.000 euro da destinare e a tre capitoli in particolare per cui il responsabile mi ha richiesto l'integrazione.
E sono il capitolo relativo al.
Relativo al alla indifferenziata che riguarda praticamente 56.000 euro in più, il servizio di smaltimento dei rifiuti dif.
Indifferenziati e che riguarda Manduria Ambiente, laddove la maggiore previsione è dovuto al fatto che c'è un aumento di tariffa, oltre che anche ad un aumento della quantità che si vanno a conferire, lo stesso ragionamento riguarda anche la frazione organica e per 19.800 euro e i rifiuti ingombranti per 29 2 anche in questo caso.
C'è un sembrerebbe che ci sia un aumento di tariffa a tonnellata di conferimento e quindi siamo stati costretti a ad aumentare, ovviamente abbiamo dovuto compensare perché no.
Altrimenti avremmo dovuto alzare le tariffe, cioè si alzava, avremmo dovuto finanziare con maggiori tariffe la maggiore entrata, quindi la maggiore spesa, scusate quindi, di conseguenza abbiamo trovato questo tipo di, diciamo, di compensazione.
Detto questo e ovviamente io ho preso atto di queste note e quindi ho proceduto a fare una, diciamo a confermare la salvaguardia degli equilibri che dicendo appunto che tutti gli equilibri di bilancio risultano rispettati e ovviamente si è però si procede a fare questa variazione di bilancio che il punto 1 appunto della delibera e che il presupposto per procedere poi alla salvaguardia degli equilibri degli equilibri di bilancio.
È tutto Sindaco, grazie.
Grazie, dottor Greco, sono interventi da parte dei colleghi Consiglieri, sì, capogruppo 40, prego allora.
Un po' quanto ha detto il Ragioniere greco, comunque, io mi ero mosso con quello schema se Wind, seguendo anche il parere del revisore contabile, perché altrimenti diciamo non è un campo che mi dove il mio voto facilmente.
Quindi anche io ho verificato come minoranza tutti i singoli settori.
Ho appurato effettivamente che non ci sono criticità di nessuna ragione, quindi il parere del revisore mi ha aiutato molto,
Devo essere onesto, forse ci siamo salvati in calcio d'angolo in questo caso qui per non avere un aumento di dare, però l'andazzo è quello, purtroppo io mi auguro che arriviamo le prossime tariffe.
E riusciamo a non aumentarlo, perché comunque c'è stato un bell'aumento gli anni scorsi quindi.
Cerchiamo quanto più possibile per quelle due mensilità, poi batteranno cassa, lo sappiamo no.
E ha intuito sto andando però sicuramente batteranno cassa, magari non saranno questi 65 saranno di meno batteranno cassa, sicuramente va bene dai comunque, non essendoci criticità, non essendoci nessun debito fuori bilancio, non altre situazioni particolari, quindi non per noi va bene, non ci sono problemi,
Grazie Capogruppo, 40 altri interventi da parte dei colleghi.
Assessore, Diego prego.
Sì, ovviamente anch'io mi ritrovo con le parole no del del Capogruppo 40, è chiaro che, come tutti sappiamo, molti degli aumenti, no che siamo costretti anche spesso a portare in questo Consiglio comunale, quindi no ad assumersi la responsabilità anche davanti ai cittadini, di farlo.
Non sono tanto legati no alla nostra volontà, se non in parte, per esempio, quest'anno con quell'aumento che c'è stato del 3%, non ne abbiamo discusso anche altre volte ci siamo trovati a fare i conti con l'aumento di tutti i costi, no di gestione e di smaltimento di decisioni anche prese per esempio dalla Regione dall'AGER.
Che ci impone, come in questo caso, di conferire determinati rifiuti in una discarica piuttosto che un'altra, per esempio da Ginosa a Manduria, quindi con Manduriambiente con conseguenti ovviamente.
Aumenti di costi che sono totalmente indipendenti da noi, quelli che sono dipendenti da noi che incidono in piccolissima parte, probabilmente nei prossimi anni incideranno in una parte minuscola, ci portano invece ad avere oggi, credo, un servizio quantomeno migliorato.
Su su alcuni punti che il progetto che abbiamo approvato tutti insieme qui in Consiglio e che ci sta facendo vedere anche alcune differenze rispetto al passato, penso che non l'aumento anche delle ore della pulizia delle spiagge che sono più che triplicate penso allo spazzamento meccanico anche delle strade, tra l'altro a breve partirà un servizio con i divieti di sosta e siamo in attesa di completare, diciamo la.
Per il posizionamento di tutta la segnaletica.
Una serie di interventi, come per esempio penso alle attività commerciali a Campomarino quindi no la doppia raccolta, una serie di cose che diciamo, abbiamo provato a migliorare e che oggi credo.
Il conferimento sì, quello iniziativa che abbiamo messo in campo per giovedì prossimo con gli ingombranti a Campomarino no dalle 8 alle 12 al parcheggio sarà possibile di consegnare la almeno due pezzi per per l'utenza per famiglia, ma quella è solo una delle iniziative che porteremo avanti e che,
Saranno ovviamente concordate tra l'Amministrazione comunale e la nuova, la nuova ditta, il nuovo parco, mezzi quindi i mezzi che abbiamo la pulisci spiaggia che che prima non era in nostro possesso, insomma una serie di cose. Credo diciamo di di di essere abbastanza sicuro su questo di non essere smentito, che siano quantomeno un servizio che è evidente oggi visibile, migliorato i cigli stradali, quindi una serie di cose che insomma.
Abbiamo portato avanti niente grazie.
Grazie, Assessore Grieco.
Dichiarazione di voto Capogruppo Marasco, sì, anche il Gruppo consiliare per Maruggio vota a favore della proposta di delibera, grazie grazie quindi per la votazione.
Del settimo punto all'ordine del giorno, che verrà sempre meno traumatica, invito tutti i Consiglieri esprimere il proprio voto prego.
11 presenti 11 favorevoli, unanimità per l'immediata esecutività della stessa delibera, prego.
Ci manca.
11 favorevoli, unanimità, dichiaro chiuso il settimo punto all'ordine del giorno, già ottavo nella convocazione è aperto invece quello relativo alla.
Ottavo punto all'ordine del giorno con approvazione modifica del Documento Unico di Programmazione DUP 2025 2027 articolo 170, comma 1, del decreto legislativo, due sei, sette del 2000, anche in questo caso con il supporto del responsabile dei servizi finanziari.
Invito il consigliere Maiorano.
Gaetano a relazionare grazie.
Allora sì, grazie Sindaco, la variazione del DUP in questo caso avviene a seguito di due contributi regionali che abbiamo, diciamo, abbiamo potuto sottolineare all'interno dell'approvazione del punto precedente nei lavori di questo Consiglio si tratta del si tratta di somme del valore di 420.000 euro dovute alla tutela e alla valorizzazione del cordone dunale che andranno a finire all'interno del capitolo 3 4 9 8 barra 28 e successivamente 780.000 euro che riguardano la valorizzazione della pedonalizzazione.
Dell'area dell'area pedonale, insomma, della della.
Della viabilità riguardante la nostra Marina, ovvero Campomarino a seguito, quindi, a seguito della dell'entrata all'interno del bilancio di queste somme, oggi andremo a. Richiediamo l'approvazione della variazione del Documento Unico di Programmazione con che Documento trimestrale 2025 2027. Quindi, passo la parola al al dirigente del settore finanziario, dottor Cosimo greco.
Sì, no, si tratta di una semplice adeguamento della del DUP a seguito della variazione precedente, perché questi due lavori rientrano nell'ambito della programmazione triennale dei lavori pubblici, quindi non abbiamo fatto nient'altro che è aggiornare l'allegato del DUP relativo ai lavori pubblici, solito di questo qui solo questo va bene grazie.
Io so che in questo caso grazie Sindaco grazie al dottor Greco.
Ci sono interventi da parte dei colleghi Consiglieri?
Sindaco 40, prego, ah beh, siamo di fronte a dei finanziamenti con un importo superiore, credo credo fosse 150.000 euro, no per iscriverli nell'elenco triennale delle opere pubbliche, quindi è un atto dovuto, questo qui non non ci siamo inventati niente, insomma.
Quindi, per noi è positivo e favorevole perché, insomma?
Grazie Capogruppo Marasco.
Sì.
Prego.
Sì, sì, sì, anche il Gruppo consiliare per Maruja vota a favore della proposta di delibera grazie.
Grazie Capogruppo Marasco per la votazione della ottavo punto all'ordine del giorno.
È il sole, va, vi era ben.
Lupi Maurizio.
Per la votazione dell'ottavo punto all'ordine del giorno e invito i Consiglieri a esprimere il proprio voto prego.
11 presenti, 11 favorevoli, unanimità, dichiaro chiusa questa votazione aperta, quella relativa all'immediata esecutività, prego.
Anche in questo caso, 11 favorevoli unanimità, dichiaro chiusa la votazione dell'ordine del giorno.
Con?
Allora siamo no.
Questo è il nono sì alla discussione del nono punto all'ordine del giorno, ovvero quello relativo al riconoscimento dei debiti fuori bilancio ex articolo 194, comma 1, lettera a, decreto legislativo, due sei sette del 2000 con sentenza del Giudice di Pace di Taranto, numero 1.303 del 2025,
Quiete, quinto numero 1.350 del 2024 Marasco, vi avvocato Desario numero 1.419 25 ener building S.r.l. Con l'avvocato Smaldone.
Invito a relazionare sull'argomento sempre anche in questo caso il Consigliere.
Proprietario Gaetano Majorano.
Eventualmente supportato anche dal Capogruppo finisco e dal Comandante San Marco, tanto sul porto c'è questo.
Sì, grazie Sindaco, mi sembra quasi inutile, dato che lo hai già introdotto, quindi chiamo il mio grande supporto il comandante.
Dottor San Marco.
Allora, buongiorno a tutti si tratta in sostanza di sentenze del Giudice di Pace di Taranto, con la quale, con le quali sono stati accolti dei ricorsi avverso violazioni del codice della strada con l'accoglimento, il giudice condanna l'ente al pagamento di somme comunque molto molto esigue.
Faccio una premessa, il numero di ricorsi è molto basso rispetto agli accertamenti,
Sul numero di ricorsi, alcuni vengono anche rigettati e su quelli accolti su alcuni stiamo proponendo, appello per cui le somme da riconoscere effettivamente sono molto, molto Sigue,
Tutto qua.
Grazie.
Comandante San, Marco interventi da parte dei colleghi, signor Sindaco, prego.
La minoranza ha letto tutte le carte, ha trovato un errore.
2 euro di errore.
Ci sta ma un 2 euro gli euro e faremo una colletta immediata per ristabilire se avremo anche il bollo, anche il bollo sì, sì, ah, quiete Vincenza, però sta sulla fattura.
Però sulla fattura sta non avete messo qua nella quiete, se fate la somma quiete dovrebbe venire due.
No, sa nella fattura c'è però sesta posta di bollo, 2 euro, no, non sta qui nella quiete Vincenzo solo a lui.
Allora è giusto per.
Va beh, la cosa importante da dire. La cosa importante da dire è che, come al solito, noi abbiamo due metri, non come minoranza. Devo essere onesto se l'ente ha pagato nei tempi o se l'ente non ha parlato nei tempi da un po' di tempo devo riconoscere che l'ente pubblico paga nei tempi, quindi non ci sono interessi, sanzioni e cose varie, quindi questo significa che l'Ente spetta tutte le tempistiche. Quindi per noi è favorevole. Grazie Capogruppo, 40, Capogruppo Marasco, sì, anche il Gruppo consiliare per Maruggio vota a favore della proposta di delibera. Grazie grazie ai colleghi. Passiamo quindi alla votazione del nono punto all'ordine del giorno. Dichiaro aperta la votazione. Prego.
11 presenti, 11 favorevoli, unanimità, dichiaro chiusa questa votazione aperta, quella relativa alla immediata esecutività della delibera prego.
Anche in questo caso 11 favorevoli unanimità dichiaro chiusa questa votazione aperta, quella relativa al decimo e ultimo punto all'ordine del giorno con l'approvazione del Regolamento per OBIS, creatori di opere del proprio ingegno invitava relazione sull'argomento, il Consigliere delegato alle politiche giovanili formazione, lavoro, agricoltura, consigliere Massimiliano Longo prego,
Grazie Sindaco, dunque oggi si porta all'attenzione un regolamento che intende riconoscere, promuovere e valorizzare la creatività, che è emersa in diverse occasioni tra i cittadini Marù Gezi.
Parliamo di artisti creativi e persone che, con la loro passione e originalità, contribuiscono in modo significativo alla vitalità culturale, economica e sociale del nostro territorio.
Per dirimere il dubbio di qualcuno che chiedeva, in modo informale a cosa effettivamente servisse questo regolamento, dico che l'attività che si intende regolarizzare non riguarda solo i prodotti da esporre o vendere, ma interessa ogni forma di espressione che identifica la nostra storia e di comunità e favorisce ogni strumento di coesione e innovazione.
Valorizzare queste capacità, quindi, significa anche investire in qualità e sviluppo sostenibile. Il regolamento che si propone definisce i criteri chiari per il riconoscimento di questi operatori, ne favorisce la loro visibilità e permetterà di promuovere attività a loro supporto attraverso iniziative, spazi espositivi dedicati, mercatini e attività di collaborazione con enti esterni riepilogo sinteticamente i punti essenziali del regolamento, queste norme individuano prima di tutto due principali tipologie di soggetti che si intende riconoscere. La prima riguarda gli hobbisti.
Ovvero tutti coloro che espongono barattano o vendono oggetti che non sono frutto del proprio ingegno della propria collettività, ma che permettono di raccontare le origini del nostro Paese esponendo materiale della collezione, oppure offrendo l'opportunità di ritrovare oggetti vintage pezzi di artigianato o articoli fuori produzione che non si trovano più in commercio.
La seconda tipologia riconosce i cosiddetti creatori di opere del proprio ingegno.
Questi soggetti sono tutti coloro che espongono, omettono in vendita oggetti che sono frutto del proprio estro e della propria fantasia. Dovrà trattarsi quindi di opere direttamente create dagli interessati, non riprodotte a carattere seriale, che dovranno essere esposte o vendute esclusivamente dalla persona che ne produce.
L'attività svolta da entrambe le tipologie di soggetti non potrà portare profitti superiori a 5.000 euro annui e gli oggetti esposti non dovranno essere di di un valore elevato, ovvero non dovranno superare un prezzo unitario di 250 euro.
Queste persone potranno chiedere al Comune di Maruggio di essere riconosciute in una delle due tipologie che abbiamo sopramenzionato ed essere scritte, quindi in un registro comunale che permetterà loro di essere muniti di un apposito tesserino, grazie al quale saranno autorizzati ad occupare spazio pubblico ovviamente previa apposita richiesta e conseguente autorizzazione per svolgere la propria attività da hobbista o del creatore di opere del proprio ingegno. L'Amministrazione comunale, grazie a questo strumento normativo, avrà la facoltà di valutare, a monte delle richieste pervenute, la tipologia del materiale che gli interessati intenderanno trattare e decidere a suo insindacabile giudizio si rilasciare o meno le relative autorizzazioni. La quota da versare all'atto dell'iscrizione al suddetto registro e successivamente, ogni anno per il rinnovo delle ATER della relativa tessere ammonta a 50 euro. Si tratta di un importo abbastanza simbolico e molto più economico rispetto a quello richiesto da altri Comuni, specie in quelli maggiormente frequentati da turisti.
I fondi raccolti, inoltre, saranno utilizzati per finanziare attività di formazione mirate a favorire forme di artigianato locale o ad acquisire titoli, brevetti o abilitazioni che possono agevolare un migliore inserimento nel mondo del lavoro.
Invito dunque questo Consiglio a valutare con spirito costruttivo questo Regolamento, nella convinzione che rappresenti un passo importante per rendere la nostra comunità più dinamica, inclusiva e capaci di valorizzare le sue eccellenze. Grazie.
Grazie al consigliere Massimiliano Longo, interventi su questo ordine del giorno scusate su questo punto all'ordine del giorno capogruppo 40, presto una piccola proposta praticamente lieve se è possibile inserire nell'elenco del diciamo dei lavori a titolo esemplificativo e non esaustivo i Panaria Cannizzaro, giusto perché identificano il,
Solo quello se è possibile in due punti, sia al punto 2, dove dice oggetti ammessi alla vendita, e poi, dove dice creatori di opere del proprio ingegno, anche lì di metterli là dentro.
Se è possibile, poi, se volete, è a titolo esemplificativo, quindi non è che significa che nonno però se volete potrebbe essere una un'aggiunta positiva.
Senta, io ho chiesto però il fatto dei residenti, ho chiesto ad altri pure di fuori Comune, effettivamente il regolamento.
È relativo.
Ah, agli hobbisti locali, quindi andando a medio e a togliere il fatto di Maruggi SIAE io ho chiesto ad altri amministratori di altri Comuni che ce l'hanno effettivamente loro, lo stesso hanno fatto, hanno messo comune di.
Sì, però sollevato, però effettivamente poi dalle ricerche mi ha detto no, no, invece è sbagliato quello che pensi tu hanno detto, ma è.
Votiamo quindi votiamo l'emendamento in cui inseriamo all'interno dei due punti tra diciamo le opere articolo esemplificativo anche quelle proposte dal gruppo consiliare Maruggio per tutti, ovvero Panaro Gannett, soli eccetera, giusto, favorevoli per alzata di mano su questo.
Favorevoli, quindi la modifica è su due punti, ai segnato due.
Okay, nella dichiarazione di voto il Gruppo consiliare per Maruccio è favorevole se il favore la dichiarazione di voto del gruppo consiliare scusa analogico per Maruggio, prego sì anche il Gruppo consiliare per Maruggio vota a favore della proposta di delibera, grazie.
Grazie ai due Capogruppo, quindi passiamo se non ci sono altri interventi.
Alla votazione dell'ultimo punto all'ordine del giorno prego.
I Maiorani in questo Consiglio.
È uscito.
Sono un po' discoli.
Aspettiamo, fa niente.
In bagno.
Eh.
Asta.
Abbiamo un secondo al consigliere, Maiorano di riprendersi.
Ho sentito uno scarico.
Rossi.
11 presenti 11 favorevoli, unanimità.
Per l'immediata esecutività di questa delibera dichiaro aperta la votazione, prego.
11 favorevoli unanimità, dichiaro chiusi i lavori di questo Consiglio comunale, invito la Giunta gli Assessori rimanere, per la Giunta grazie a tutti e buona giornata.
Chiuso.
Possono?
Promosso Danilo è la regia.
Fattura elettronica.
Allora si diceva.