Ore 20:32, possiamo dichiarare aperta questa seduta di Consiglio comunale del 22 maggio.
Lascio la parola al Vice Segretario per l'appello Ferrari, Laura Cristina Paola Rosina, Alessandro Fedrigo, Andrea Radice, Luigi Scarazzini, Carla, Enrica Fabris, Claudia, Rita Amoroso, Attilio Galimberti Carlotta, pensi, Giovanna, ha mandato una PEC, assassinio è assente, giustificato Angelone, Laura Grassi, Simone ritardo, Merlo okay spetta dopo arriva. Sì, eccolo qua presente presente Vescovi, Antonio Giovanni Luigi Bellusci Cinzia,
Giaimi Armando.
Assente.
Fontana, Lorenzo.
Arcangelo Nardozza, Giada, per cui presenti 16.
Al momento presenti 15 assenti 2, poi vicesindaco goffi, Mar presente l'assessore Turconi, assessore Pegoraro, presente assessore Pansera assessore Russo.
Ai.
Allora diamo inizio con il primo punto all'ordine del giorno, essendosi al primo che il secondo che il terzo punto, riguardanti tutti di l'ambito economico, magari rappresentazione dell'assessore Russo, sarà unica e poi procediamo con discussione dichiarazioni di voto separate che più appunto l'ordine del giorno, la proposta di delibera appunto del settore finanziario che ha ad oggetto variazione al bilancio di previsione 2025 27 aggiornamento dello stanziamento contributo alla finanza pubblica il secondo punto all'ordine del giorno ha ad oggetto la variazione al Documento Unico di Programmazione, nella sezione operativa aggiornamento al Programma Triennale degli acquisti dei beni e servizi 2025 e 27 e del programma triennale opere pubbliche 25 27 è arrivato anche il consigliere Carini, perfetto.
Che il terzo punto all'ordine del giorno, sempre del settore finanziario, ha ad oggetto la terza variazione di bilancio di previsione 25 27 ai sensi dell'articolo 175 del decreto legislativo, due sei, sette, 2000. Lascio la parola all'assessore Russo, sebbene grazie buonasera, allora vi spiego perché abbiamo suddiviso queste questa variazione, che poi è in complessiva in tre delibere. Perché allora la delibera relativa all'aggiornamento sullo stanziamento del contributo alla finanza pubblica una delibera che poi va comunicata alla Corte dei Conti? L'importo né che avevamo stanziato era quello che ci era stato comunicato, però con il in Gazzetta Ufficiale era stata proprio con un comunicato del 22 aprile quello che era il contributo definitivo. Abbiamo visto che c'era una piccolissima variazione, quindi abbiamo dovuto aggiornarlo, anche perché entro 30 giorni dalla dalla pubblicazione del del del Comunicato MEF dobbiamo dobbiamo inviare alla Corte dei conti l'importo per l'anno 2025 di adeguamento era di circa 26.000 adeguiamo per 182 per il 26 e il 27 364, perché è il doppio, perché qui abbiamo.
B bene o male me mezzo anno, negli altri due anni, l'importo il il, il totale dei lavori di adeguamento, quindi questo è per quanto riguarda la prima delibera.
Per quanto riguarda la seconda variazione, è perché l'abbiamo messa con atto separato, che è quella relativa alla variazione del Documento unico di programmazione del DUP, perché anche in sede di approvazione del bilancio preventivo avevamo fatto, se vi ricordate, alla al 30 di di di dicembre avevamo fatto due delibere 1 per l'approvazione del DUP la parte la sessione.
Operativa e poi la la, la delibera sul bilancio preventivo, quindi con questa, con questa variazione, noi procediamo, diciamo per tre settori il settore delle opere pubbliche, per cui non è stata inserita alcuna opera. È semplicemente aumentato l'importo relativo all'opera che andremo a fare per il rifacimento del campo sportivo. Io qui mi allaccio allora il down.
Da un quello che è stato un, diciamo un'analisi fatta dall'Ufficio opere Pubbliche. L'importo sembrava dovesse avvicinarsi ai 450.000 per cui noi siamo andati in variazione, poi dopo è stata fatta proprio il progetto tecnico di fattibilità tecnica ed economica, invece è.
E se si è rilevato che i costi di smaltimento a, ma anche proprio di di rimozione e smaltimento del del campo di erba sintetico.
Impattava molto su questo, su quest'opera, per cui abbiamo addobbo adeguato il il piano delle opere.
Qui io magari mi collego ad una richiesta che è stata fatta dal dalla consigliera Bellusci una richiesta via PEC fatta al all'attenzione di due revisori e del Presidente del Consiglio.
Allora poi rispondo, rispondo io perché ovviamente allora sono procedure, diciamo che non non rispecchiano il Regolamento il nostro Regolamento di di Consiglio o comunque per il funzionamento del Consiglio comunale. Quando avete delle richieste, dovete magari rivolgere al Presidente del Consiglio che ovviamente le protocolla e poi le indirizza gli uffici di competenza. Mi pare che questa risposta vi era già stata data ad aprile, quando avevate chiesto delle informazioni relativamente al l'ufficio finanziario, per cui non è che sempre i revisori devono rispondere perché i revisori rispondono sulla parte, diciamo più prettamente contabile. In questo caso era rivolto all'Ufficio Lavori Pubblici perché voi chiedete come si era se era corretto che non ci fossero evidenziati nel nel DUP i livelli di progettazione. Allora, in realtà, se noi andiamo a vedere il decreto legislativo 36 del 2023 e nello specifico l'articolo 37, dice che allora, per i lavori che sono che non superano quella che è la soglia europea, quindi la soglia di rilevanza, europea, che sono 5 milioni di euro. Non non sono. Non sono da inserire questi livelli di progettazione, tra l'altro quello che vedete che è il l'allegato al DUP che noi andiamo adesso a modificare con l'integrazione, come già detto, è uno schema ministeriale, non è che lo possiamo noi implementare con altri, con altri colonne piuttosto che altre righi. È ovvio che se ci fosse un'opera da oltre 5 milioni di euro, mi chiederà il prospetto comunque il software di flaggate, altri campi e per cui potrebbe anche essere che ci richiedano delle altre informazioni. In questo caso no, quindi non era. È corretto che non ci sia questa questa indicazione.
Poi, ovviamente sono nelle nel DUP. È stato variato anche quello che è il Piano triennale degli acquisti e dei servizi, in quanto è stato inserito anche il.
L'appalto, quello che poi dopo dovremmo fare che stiamo per per mandare a gara del dell'ecologia.
Quindi questo è un po' diciamo in sintesi quella che è la delibera relativa alla variazione del del DUP. Per quanto invece attiene alla terza variazione al bilancio di previsione 25 27, allora l'importo che voi vedete è complessivamente di 726.558, ma non è che è una variazione di 726.000. È perché allora, contabilmente, quando si siccome qui andiamo aumentare l'importo del mutuo che poi chiederemo, vi ho detto da 450 775, quindi 325.000 euro, però contabilmente noi lo dobbiamo indicare in due titoli okay, il. Questi due titoli fanno sì che praticamente ex contabilmente si prenda in esame l'accensione del mutuo e poi finanziariamente anche diciamo i soldi che ci entrano in banca da Cassa, depositi e prestiti e così anche nel passivo. Quindi abbiamo un'entrata okay e un'uscita relativa, ovvero, da una parte, il debito che poi dopo noi andremo ovviamente a ripagare negli anni secondo il piano di ammortamento e dall'altra parte il costo. Quindi è, diciamo, un un discorso più tecnico, contabile. L'importo è, come vi dicevo, di 325.000, poi abbiamo un 46.000 circa che viene utilizzato l'avanzo accantonato. Vi avevo spiegato poi a quando vi ovvio. Ho parlato appunto del del rendiconto che una parte di avanzo è l'avanzo, l'avanzo accantonato, avanzo avanzo vincolato, avanzo libero nell'avanzo accantonato. Ci sono delle voci che anche per legge, vengono vengono per forza, diciamo tenute lì nel momento, come per dire, non si possono usare e poi li si usa quando gli uffici hanno devono utilizzarli per per il prelevamento e poi ci sono 30.000 euro in questa variazione, che è semplicemente un adeguamento del contributo regionale per il completamento del parcheggio del centro spot sportivo in bilancio c'erano già 100.000. È ovviamente in entrata e in uscita, quindi il trasferimento della Regione per effettuare i costi relativi, ma l'adeguamento è stato di 30.000, perché Regione Lombardia ci dà 30.000 euro in più. Questo è ed è questa variazione riguarda solo l'anno 2025, non il 26 e il 27. Io credo che vi ho vi ho detto, penso le cose principali perché altre variazioni grossi importanti e sono quelle che vi ho detto e poi c'è qualche magari adeguamento a qualche piccolo adeguamento che ovviamente gli uffici magari ci richiedono quando dobbiamo affrontare appunto queste queste variazioni però, ripeto, non è utilizzato avanzo libero in questo caso, quindi sono tutte maggiori entrate e minori uscite oppure maggiori costi, ma due maggiori spese grazie a entrate che ci consentono di poterle sostenere. Quindi diciamo che è una una variazione in equilibrio sostanziale tra.
Entrate e spesa,
Penso che bene o male vi ho detto tutto sono a disposizione per qualsiasi domanda.
Grazie Assessore, do la parola ai consiglieri che non necessita di ulteriori spiegazioni, consigliere loro Bozza, prego.
Grazie Presidente, volevo fare prima una nota di.
Da due a Milano, dottor allora prima volevo fare una una nota di metodo per.
Oggi è troppo alto.
No, per quanto riguarda la la verbalizzazione, l'unica cosa che penso sia non comodo, poi, nel momento in cui si vanno a recuperare i verbali delle varie delibere, trattando insieme diversi argomenti e che poi sono tutti esposti nel verbale nella prima e poi la cioè la discussione viene tutto messo nel verbale della prima, secondo me si rischia di fare confusione chiedo se è possibile dalle prossime volte di distinguere non so che diventa un pochino più lungo, ma, secondo me più ordinato, poi, come come attive le 2 domande erano,
Prego.
Allora allentate omaggio, faccio questa domanda. 9 1 era non non ho capito. La seconda cifra che ha recitato la, l'assessore Russo, col 46.000 euro di avanzo che era avanzo accantonato, che si utilizza con che finalità giusto per capire di cosa trattiamo, creano e poi Fassino, prego, ah, risponde no, sennò prendo nota delle domande che va beh a parte che non recito, perché non sono a teatro e quindi credo mi verrebbe bene, però posso provare giuro che non le provo prima, cioè studio e cose, anche perché non le proprio, perché di solito le seguo con i funzionari, quindi non è che mi danno la carta e poi dopo, anzi, insieme le le, le lavoriamo e li studiamo, allora sono relative agli oneri previdenziali e ha tra l'altro c'era anche nella aspettate, nella delibera.
Giusto aspettate che la prendo qua okay, ecco avanzo accantonato alle alla voce, era spese per per potenziali passività potenziale, Marano i contributi e oneri previdenziali okay su indennità, quindi avevamo precisato e poi questo è del settore ovviamente contrattualistica e personale.
Consigliere, Pigozzo okay, l'altra che, più che una domanda, è una considerazione, come si è potuto verificare che da una stima iniziale di 450.000 oggi ci troviamo a dover deliberare una spesa di 770.000 che chiaramente una spesa che ricade su tutti noi ed è una ed è una manutenzione, quindi vorrei capire un pochino come, insomma, come giustificarla poi ai nostri concittadini questa cosa qua? Grazie assessore Turconi. Allora su questa cosa si è dato un po' i numeri, nel senso che sul giornale o addirittura avevo letto che i costi si erano dimezzati a sorpresa, perché nessuno ha mai parlato con il giornalista che non ho capito dove ha trovato le cifre, allora tenete conto di un particolare nel momento in cui si va a fare un'opera pubblica che non è di routine.
È quantomeno per il Comune di Lentate sul Seveso, vengono utilizzati come base di partenza alcuni capitolati, alcune,
Ipotesi, insomma, che si trovano a disponibilità del funzionario. In quel caso fu guardato un capitolato che risaliva un po' negli anni, che è quello relativo al campo sintetico del Comune di Lazzate e che però è comunque escludeva. Ah, la progettazione prima cosa b le tasse da pagarci e non era chiaro il regime, soprattutto fiscale applicabile a un contratto del genere ci di non poco conto lo smaltimento, la una delle sorprese maggiore, è stato proprio lo smaltimento, cioè prendere quel campo esistente, farlo a pezzettini, trasferirlo nelle discariche che lo smaltiscono in modo autorizzato, cioè facendo la pezzettini, eccetera, eccetera, eccetera.
Costa la bella cifra di 130.000 euro più IVA, più le spese del trasporto, quindi capite che è un attimo andare a cifre più elevate, poi c'è tutto anche una serie di questioni aggiuntive sulla qualità, eccetera, che Hannon da sono andati a incidere l'ipotesi di illuminazione di cambio dell'onorevole. Dovete sapere che il campo attualmente, purtroppo, è illuminato ancora con delle alogeni,
Queste allogene, tra l'altro si fa fatica anche a trovarle queste lampade alogene, anzi uno strutturato nel pieno. Quindi, essendo quello che ci sarà un appalto di tipo integrato, che prevede progettazione che prevede.
Lavori che prevede tante altre cose, è assai probabile che all'interno di quella cifra si riesca a spuntare anche il rinnovo completo dell'illuminazione, è ovvio che a quel punto la cifra iniziale non era più coerente con quella finale. Tenete anche presente alcune aggiunte ulteriori, come l'irrigazione e altre particolarità sulle dimensioni del campo, eccetera, eccetera, per cui succede. Insomma, non c'è nulla da meravigliarsi su questa cosa fatte dalla FIGC. Se si separò, quelli c'erano più o meno già c'erano note.
Se non c'è altro, possiamo passare alle dichiarazioni di voto per la prima delibera all'ordine del giorno, quindi per il Gruppo Forza Italia Vivere Lentate, Capogruppo Galimberti.
Il nostro voto è favorevole. Grazie per il Partito Democratico, consigliere Bellusci, siamo favorevoli, grazie per il Gruppo Lega Capogruppo Rossini per il Gruppo Lega, voto favorevole, grazie per il Gruppo Cittadini, per Lentate, capogruppo capogruppo, l'orto.
Grazie Presidente, per questa variazione, che o comunque di piccolo importo ed è dovuta de delle modifiche, distanziamento da livelli superiori, non ci sono problemi, quindi il nostro voto è favorevole, grazie per il Gruppo Fratelli d'Italia, Capogruppo Grassi, grazie, noi siamo favorevoli.
Grazie, quindi passiamo alla votazione per alzata di mano favorevoli all'unanimità, il Consiglio approva per l'immediata eseguibilità, sempre per alzata di mano favorevoli, il Consiglio approva, per quanto riguarda il secondo punto, all'ordine del giorno, quindi la variazione del DUP anche qui per le dichiarazioni di voto capogruppo per Fratelli d'Italia, Capogruppo Grassi, siamo favorevoli.
Grazie per il Gruppo Cittadini per Lentate, Capogruppo Nardozza, grazie Presidente, allora io ho fatto questa domanda cui giustamente c'è stata una risposta che era anche, penso, una risposta di buonsenso, ritengo comunque che appunto aver fatto un capitolato, magari così lasciando fuori tanti tante voci importanti anche come quella della progettazione non sia stata una cosa,
Cauta,
Diciamo, sappiamo anche peraltro quanto cioè quale sia l'utilizzo, quale sia l'edificio, le quali siano le difficoltà che affrontano le, come si dice le le associazioni che poi devono gestire il campo, appunto che si trova a volte si fa fatica a trovare chi chi chi se ne faccia carico.
Non sono a favore di questa di questa modifica di di di questa variazione di bilancio che porta non dico a raddoppiare, ma ma quasi l'importo di della variazione, per cui il voto del mio Gruppo è contrario. Grazie per il Gruppo. Forza Italia Vivere Lentate, Capogruppo Garimberti. Si grazie. Anche noi esprimiamo un voto favorevole. Grazie per il Partito Democratico. Consigliere Bellucci,
Siamo contrari. Grazie per il Gruppo Lega Capogruppo Rossi. Grazie Presidente. Anche su questo punto il voto favorevole per alzata di mano. Grazie quindi per alzata di mano favorevoli il consigliere di maggioranza contrari Partito Democratico e Cittadini per Lentate per l'immediata eseguibilità, sempre per alzata di mano favorevoli il consigliere di maggioranza e contrari Partito Democratico e Cittadini per Lentate. Per quanto riguarda le dichiarazioni di voto invece del terzo punto all'ordine del giorno, quindi sulla variazione al bilancio per il Gruppo Lega dal Capogruppo Rossini,
Mi ripeto, per il gruppo Lega il voto favorevole, grazie per il Partito Democratico consigliere Belushi, vista vista l'importo quanto è aumentato, ci asteniamo a questa variazione, grazie per il Gruppo Fratelli d'Italia, Capogruppo Grassi, siamo favorevoli.
Grazie per il Gruppo Cittadini, per Lentate, Capogruppo loro Dozzo. Grazie Presidente, considerato che nella variazione non c'è solo l'oggetto discusso al precedente punto, ma anche altri importi, per quanto minori che sono, diciamo, delle delle cose, richieste che riguardano adeguamenti pre di oneri previdenziali e altre opere che sono in corso di insomma di di svolgimento. Ci asteniamo come Gruppo. Ci asteniamo. Grazie per il Gruppo. Forza Italia Vivere Lentate, capogruppo Galimberti, favorevoli. Grazie grazie, professore di ruolo, quindi favorevoli il consigliere di maggioranza astenuti, il Partito Democratico e Cittadini per Lentate per l'immediata eseguibilità, sempre per alzata di mano favorevoli, e il Consigliere di maggioranza o astenuto, il Partito Democratico e Cittadini per Lentate. Passiamo ora al quarto punto all'ordine del giorno, che è una proposta di delibera del Settore amministrativo che ha ad oggetto Convenzione tra il Comune di Lentate Locate Varesino e venivano per la gestione in forma associata della segreteria, accumulano allo scioglimento consensuale la parola al Sindaco.
Allora avrete letto tutti attualmente ne abbiamo una convenzione con altri Comuni per la il segretario comunale, convenzione che è stata stipulata a dicembre 23. Qua c'è un errore dice che valido dall'1:01 2014 2 1 2024 b al trend 31 12 2025, però ci hanno comunicato che il Segretario comunale dal 1 giugno andrà in pensione quindi ovviamente non potrà più esercitare quindi quello che diciamo oggi è decretare stabilire lo scioglimento della convenzione con gli altri Comuni.
Grazie Sindaco, lascio la parola ai Consiglieri consigliera Nardozza, prego no io una domanda che giuro non è una polemica, ma è una curiosità, cosa vuol dire ci hanno comunicato nel sud non vi aveva preavvisato prima che sarebbe andata in pensione.
Allora, ossia Russo, mente allora il discorso è questo, lei sapeva che più o meno sarebbe andata in pensione in questo periodo. Quest'anno poi ha chiesto ovviamente al al all'INPS le han detto qual era il periodo, ma la norma della finanziaria 2025 consentiva ai segretari comunali di rimanere oltre l'acquiescenza. Laddove l'Amministrazione comunale fosse d'accordo, ci fosse una richiesta, non eravamo d'accordo, ESA, sembra, non eravamo a noi, eravamo, ho fatto, noi eravamo, allora noi eravamo d'accordo e quindi ci siamo attivati. La la dottoressa Ronchetti ha chiamato il Ministero perché poi loro sono alle segretari, sono Stipe il Ministero degli interni, il loro sono assunti dal Ministero dell'interno, ma il compenso lo stipendio viene pagato poi da comuni e aveva chiesto dicendo la mia amministrazione comunale sarebbe disponibile a mantenermi, ma gli han detto no, noi, nonostante la finanziaria, noi stiamo dicendo no a tutti perché può essere che ci saranno altri Segretari, cioè nel senso che magari i nuovi segretari, il problema è che i nuovi segretari e non possono neanche prendersi la responsabilità di Comuni di un certo tipo con un certo numero di abitanti,
Eh sì, per i primi cinque anni. Allora abbiamo sentito anche in Prefettura, perché noi sappiamo che c'è non solo penuria di di segretari, ma anche che insomma, non è facile e noi ci siamo trovati, diciamo bene, da tanti punti di vista, voi sapete che ne abbiamo cambiati un pochino in questi anni, ma non per cattiva volontà nostra, ma anche perché magari.
Abbiamo ecco una serie di esigenze per cui in realtà quindi anche la prefettura si è interfacciata col Ministero dell'interno, ma gli han detto no. Noi abbiamo questa linea al che potevamo anche magari insistere, però a un certo punto a loro ci dicono di sì e noi andiamo avanti, prendiamo le decisioni o altrimenti è chiaro che obtorto collo dovevamo, abbiamo dovuto accettare, diciamo questo orientamento e quindi adesso ci metteremo un pochino, ovviamente in cerca vi dico in cerca perché non sono disponibili. Ecco, non c'è la fila con il numerino purtroppo.
E quindi anche per tutti. No, no, no, non è solo per noi, per cui adesso manca, ecco in termini numerici, mancano in più, ci sono tante disponibilità, magari di segretari che però non possono prendere comuni superiori ai 2000 abitanti oppure fino ai 5.000. Dice che ci sono tra l'altro delle delle classi di abitanti che non corrispondono con invece il il diciamo quello che sancisce il TUEL per quanto riguarda gli adempimenti che i comuni devono fare fino a 5.000 dopo i 15.000, invece hanno delle fasce partito due, cinque, 10 oltre i 60. Non si capisce perché si vede che sono leggi vecchie che non modificano perché si dimenticano che ci sono tot, quindi adesso siamo cercheremo, cioè ci stiamo attivando per capire, insomma, di non rimanere troppo scoperti, anche perché il vicesegretario è la qui presente Valeria Torretta, che una Bea fra un po' beatitudine e poi dopo santità e quindi esatto esatto, quindi, insomma dai cercheremo di fare il prima possibile per poter trovare una degna sostituta o degno sostituto,
Grazie Assessore, se ci sono altre curiosità, altrimenti con richieste più decoroso, chiedo scusa, altrimenti passiamo alle dichiarazioni di voto.
Il gruppo Cittadini per Lentate, capogruppo Nardozza.
Grazie Presidente, grazie per la risposta, allora chiaramente mi spiace che non sia questa sera, perché altrimenti le avremmo, diciamo, manifestato i nostri ringraziamenti per l'anno e mezzo più o meno che è stata con noi, quindi va be'glieli, li porterete voi più o meno eh va beh tanti auguri anche alla dottoressa Torretta che sorbire questa responsabilità per qualche si spera settimane o forse mesi e chi lo sa chi può dirlo?
Eh va beh, chiaramente l'argomento di questa di questa delibera è un po' insomma una formalità, una presa d'atto, non non non che ci sia niente di particolarmente politico. Dico questo mancano circa due anni, credo alle prossime elezioni. Speriamo di portarci il prossimo fino alla fine. Ecco che non non dura di meno, così giusto, perché immagino che per ogni poi professionista che arriva sia difficile dover prendere le misure con l'ente e quant'altro, quindi sicuramente in un'ottica di efficienza, efficacia più più tempo e le persone rimangono sul posto di lavoro, più si specializzano, Emilio, funziona anche l'Ente dato che appunto Segretario Generale ha molte responsabilità. Esprimo questo auspicio, quindi chiaramente un voto favorevole su questa delibera e auguri. Grazie per il gruppo Forza Italia, capogruppo delle morti favorevoli. Grazie per il Gruppo Fratelli d'Italia, Capogruppo grossi favorevoli, grazie per il Partito Democratico capogruppo Fontana, sì, grazie. Anche noi avremmo preferito ringraziare la dottoressa Ronchetti in prima persona.
Arriveranno sicuramente ringraziamenti di salute, indirettamente siamo favorevoli.
Grazie, chiudiamo con il Gruppo Lega, il Capogruppo Rossi, sì, grazie Presidente, noi salutiamo calorosamente affettuosamente il segretario uscente, ovviamente dei relato,
Le auguriamo buon lavoro alla dottoressa Torretta per questo periodo diciamo in cui dovrà fare.
Le incombenze appunto del Segretario auspichiamo so che è molto complicato ritrovare quanto prima un nuovo Segretario, quindi voto favorevole, perfetto, grazie, passiamo quindi alla votazione per alzata di mano favorevoli all'unanimità, il Consiglio approva per l'immediata eseguibilità, sempre per alzata di mano favorevoli all'unanimità, il Consiglio approva terminati i punti dell'ordine del giorno ore 21:02. Dichiaro conclusa questa seduta buona serata.