Buonasera diamo inizio a questa seduta di Consiglio comunale che vede anche come ospiti partecipanti attivi il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze d'Illasi, a cui diamo il benvenuto.
E tratteremo ragazzi prima alcuni punti all'ordine del giorno prima della vostra presentazione, quindi vi chiediamo di pazientare un pochino prima di passare poi la parola al vostro Sindaco e poi chiedo alla dottoressa puzzo, quindi di iniziare intanto con l'appello buonasera, RUP Emanuela presente e io le Michele.
Castagnini, Simone Venturini, Cesarino, Bosaro, Nadia, assente giustificata, andava Mirko d'Ambrosio, Giulio.
Platania, Carmelo Bartiromo, Massimiliano presente strozza, Francesca presente Martini, Anna presente a Bolzano, Safab, assente giustificata Tosi Elena presente.
Allora iniziamo, con l'esame della prima proposta all'ordine del giorno che ha ad oggetto l'approvazione dei verbali delle sedute consiliari del 27 novembre 2024 del 18 dicembre 2024, avete preso visione e ascolto della i verbali delle due sedute qui avete partecipato, quindi, se non ci sono osservazioni, le porterei direttamente al voto e quindi andiamo ad approvare la proposta di delibera numero 3 del 12 febbraio e che ha ad oggetto, appunto, di considerare le premesse della presente delibera quale parte integrante e sostanziale del provvedimento e di approvare i verbali della seduta consiliare del 27 novembre 2024, dal numero 31 al numero 37 e del 18 dicembre 2024, dal numero 38 al numero 50 favorevoli.
Tutti favorevoli.
Le prossime tre proposte di deliberazione sono collegate tra di loro perché?
Riguardano parti della procedura di affidamento del servizio di farmacia della farmacia comunale che abbiamo visto in discussione nel Consiglio comunale di fine anno. La prima proposta che andremo adesso a vedere riguarda una variazione del bilancio di previsione 2025 2027 e con la previsione del.
Corrispettivo che il Comune di Illasi dovrà assegnare alla CUC, che si occuperà della gara della farmacia comunale dopo aver ricevuto appunto il preventivo della stessa e la CUC che si occuperà della gara della farmacia e la CUC dell'area vasta di Brescia. Poi lo vedremo nelle delibere successive che si è resa disponibile, anche perché ha fatto e sta facendo gare molto simili alla nostra, anche come caratteristiche proprio di capitolato, posto che la CUC con cui eravamo convenzionati che quella di Camposampiero aveva, ci aveva scritto che non era disponibile anche nei tempi di cui avevamo bisogno, insomma, a preparare la gara, quindi ci siamo rivolti ad un'altra CUC che se ne sta già occupando per altri Comuni e quindi raccolto il preventivo, che è di circa 8.000 euro di questa CUC dell'area vasta di Brescia. Siamo andati a variare il bilancio di previsione, inserendo nell'apposito capitolo questa somma, che sarà appunto necessarie. Per affidare la gara.
Quindi questa variazione, che ha avuto poi il parere positivo e favorevole anche dal revisore dei conti, mira proprio a dare lì la sostenibilità finanziaria dell'incarico della CUC per redigere la gara. Vi chiedo se ci sono osservazioni sul punto. Si passo la parola al vicesindaco solo o di integrazione non è una variazione con applicazione di avanzo di amministrazione, perché non possiamo farlo fino all'approvazione del rendiconto, ma diciamo, è una variazione tra capitoli già presenti, quindi è uno spostamento di cifre tra i vari capitoli all'interno del bilancio che ci permette di avere la cifra a disposizione per l'affidamento.
Dei ragazzi.
Perfetto, abbiamo osservazioni, insomma, sappiamo che dobbiamo andare a fare la gara e quindi propongo.
Per la votazione di approvare la presente delibera, che prevede la variazione al bilancio di previsione 2025 2027, così come riportata nei suoi allegati, quindi, l'allegato A variazione sintetica, l'allegato B che riepilogo della variazione e l'allegato C che riepilogo degli equilibri che, ovviamente, col parere favorevole del revisore rimangono inalterati e di dare atto che la variazione di cui alla presente deliberazione consente appunto il mantenimento di tutti gli equilibri di bilancio, come dimostrato dall'allegato C favorevoli tutti i favorevoli, votiamo qui per l'immediata eseguibilità favorevoli,
Tutti favorevoli.
Passiamo alla delibera successiva che anche questa ha una un collegamento con la procedura che dobbiamo iniziare per.
L'incarico della farmacia comunale che ha ad oggetto il primo aggiornamento del programma triennale dei lavori pubblici 2025 2027 e il Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025 2027, appunto, approvazione del primo aggiornamento avevamo già approvato questa questo programma in sede di approvazione del bilancio di previsione. Abbiamo dovuto, dobbiamo in questo momento aggiornarlo, perché.
Prevedendo la gara del servizio farmaceutico del servizio di farmacia comunale per l'anno 2025, dobbiamo inserire anche nel nostro programma dei servizi che il Comune dà alla cittadinanza anche, appunto quello del servizio farmaceutico. È un programma triennale, quindi, che prevede opere e servizi per il 2025 2026 2027, quindi, viaggiando insieme al bilancio di previsione, abbiamo quindi inserito per il 2025 i servizi farmaceutici. Con la precedente delibera avevamo inserito questa attività nell'annualità 2024, lo riportiamo adesso perché è un presupposto anche questo per poter affidare poi il servizio.
Vi chiedo anche qui se ci sono osservazioni particolari.
Ma sono un ve ne sono, allora proponiamo, li mettiamo al voto, la presente proposta di deliberazione, che considera le premesse quale parte integrante e sostanziale del provvedimento. Quindi approviamo il Programma triennale dei lavori 2025 e 27 e degli acquisti nel suo primo e dei servizi nel suo primo aggiornamento, già adottato con delibera di Giunta comunale il 14 febbraio 2025 e dichiarata immediatamente eseguibile, diamo atto che questo programma triennale verrà pubblicato sul sito istituzionale della stazione appaltante e ne verrà data comunicazione alla Banca dati nazionale dei contratti pubblici e di confermare il responsabile dell'area tecnica quale referente del programma nonché il responsabile unico del procedimento delle opere ricomprese favorevoli tutti favorevoli. Votiamo per l'immediata eseguibilità favorevoli.
Tutti favorevoli,
La prossima Proposta di deliberazione ad oggetto, invece l'approvazione dello schema di accordo, che andremo a sottoscrivere per l'espletamento della procedura di gara per la concessione del servizio di gestione di farmacia comunale e una l'affidamento che avrà una durata di 10 anni e la gara con questo accordo questo schema di accordo verrà gestita dalla centrale unica di committenza, area vasta Brescia, sede distaccata territoriale di Val Trompia. Come vi dicevo poco fa, il Comune aveva già in essere una convenzione con la CUC di Camposampiero a cui ci affidiamo per le gare sopra soglia e alla quale avevamo già chiesto.
Di occuparsi della gara della farmacia comunale. La CUC di Camposampiero ha scritto al comune di Lases dicendo di non essere in grado di dar corso alla all'espletamento della gara e quindi ci siamo rivolti ad altre centrali uniche di committenza per individuarne una che possibilmente avesse anche esperienza sul tipo di gara.
Questa.
CUC area vasta Brescia se ne sta occupando, come vi dicevo prima per altri Comuni del Veneto, che hanno un caso praticamente identico al nostro e quindi è sembrata assicurato anche tempi celeri, insomma nel riscontro nella pubblicazione della gara per cui è il soggetto che si dedicherà proprio alla procedura di gara. Il capitolato è già stato redatto e quindi verrà affidato e consegnato alla CUC. Quindi con questo accordo oggi noi ci convenzioni. Amo con la CUC area vasta Brescia per l'espletamento della gara,
Relativa alla farmacia comunale. Il costo preventivato dalla CUC è di 8.000 euro circa, che sono quelli che abbiamo applicato con la variazione di bilancio e quindi approviamo questa sera l'accordo, che consentirà poi di affidare da domani l'incarico alla CUC. Quindi di vedere nei prossimi settimane la attivazione del procedimento di gara, una convenzione tradizionale. Non ci sono particolari.
Diciamo clausole sono quelle legate proprio al rapporto della procedura con con la CUC e quindi anche qui, se non ci sono osservazioni,
La metterei al voto.
Quindi proponiamo di votare l'approvazione dello schema di accordo da sottoscrivere per l'espletamento della procedura di gara per la concessione del servizio di gestione della nuova farmacia comunale per anni 10 da parte della CUC, area vasta di Brescia, sede distaccata territoriale di Valtrompia finalizzato all'espletamento da parte della stessa Cook della suddetta procedura di gara allegato alla presente delibera di autorizzare il Sindaco alla sottoscrizione dello stesso accordo con facoltà di apportare le modifiche che si rendessero necessarie per il pieno rispetto di eventuali adeguamenti normativi sopravvenuti di dare atto che, ai sensi degli articoli 2 e 3 dell'accordo, l'ambito di applicazione del medesimo è limitato alla procedura di gara in parola e lo stesso avrà durata dalla data di sottoscrizione fino alla conclusione della procedura di demandare al responsabile dell'area amministrativa il compimento degli atti necessari per dare esecuzione al presente provvedimento nonché per dare avvio alla procedura di gara ad evidenza pubblica a rilevanza. Europea per l'affidamento in concessione del servizio di gestione della nuova farmacia comunale per anni 10 per il tramite della suddetta Cucca favorevoli,
Tutti favorevoli votiamo per l'immediata eseguibilità favorevoli.
Tutti favorevoli.
Con i tasselli che abbiamo deliberato questa sera, chiudiamo l'aspetto amministrativo o quello che compete, quantomeno il Consiglio Comunale legato alla farmacia comunale e quindi attendiamo gli esiti nelle prossime nelle prossime settimane vi aggiorneremo magari il prossimo Consiglio comunale, con gli esiti della della gara se sarà già stata espletata arriviamo adesso all'ultimo punto all'ordine del giorno che ha ad oggetto le comunicazioni al Consiglio comunale delle risultanze delle elezioni del Consiglio comunale dei ragazzi quindi ridò nuovamente il saluto,
Ai consiglieri del Consiglio comunale, dei ragazzi e delle ragazze di casi che sono presenti questa sera.
Saluto a nome mio personale, ovviamente, e di tutti i Consiglieri, ciascuno di voi e magari, prima di iniziare e di passare la parola anche al mio collega, che magari intanto invito, finché si sieda qua vicino a me.
Chiederei magari i ragazzi a ciascuno di voi velocemente di presentarsi magari nome, cognome la classe che frequentate e se volete magari brevemente dire il motivo che vi ha spinto a mettervi in gioco per i vostri compagni.
E sono Bonomo Loris, ho deciso di diventare Sindaco per proporre l'esperienza ITER, mentre il mio lavoro.
E allora non so i miei Consiglieri comunali con i miei colleghi.
Ma credo che ascoltare le motivazioni di questi ragazzi non dico che ci siamo un po' rivisti tutti con qualche anno in più, evidentemente, ma anche mettersi in gioco per fare il consigliere comunale ha praticamente nella gran parte dei casi le stesse motivazioni che avete espresso voi, ovviamente nei confronti della di propri cittadini ma sono esattamente, credo ci siamo rispecchiata in un attimino nelle.
Nelle vostre riflessioni. È un'iniziativa questa ragazzi del Consiglio comunale, dei ragazzi e delle ragazze che come Amministrazione abbiamo voluto mettere in atto da subito già nel 2022, quando ci siamo insediati per condividere un percorso di crescita anche con voi che siete i nostri cittadini più giovani, affronterete quindi un'esperienza fondamentale, che è quella del cittadino sensibile al mondo che sta intorno a voi, il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze è un'occasione di crescita e di responsabilizzazione che vi porterà poi ad essere dei cittadini più sensibili negli anni a venire.
Accedendo con grande entusiasmo, questa nuova avventura per voi e anche per noi, amministratori locali, avete dimostrato a tutta la comunità un grande senso di responsabilità, siamo veramente orgogliosi del modo in cui avete risposto a questo progetto, state per compiere un bell'esercizio di educazione civica, avvicinandoli al mondo delle istituzioni e quindi conoscendo più da vicino il Governo del vostro Paese,
Per voi e quindi un'assunzione di responsabilità sia nei confronti dei vostri coetanei, come avete detto voi prima, ma anche nei confronti della collettività per questo Consiglio comunale e invece l'opportunità di ascoltare e comprendere meglio il punto di vista dei più giovani per costruire insieme un paese a misura di ragazze di ragazzo come indicato nel nostro programma amministrativo auguriamo quindi ai nuovi eletti di continuare proficuamente questo percorso, coinvolgendo tutti i compagni di scuola per crescere e diventare poi attivi nella vostra società di fare un altro applauso a questi ragazzi.
E passo la parola al Sindaco del Consiglio comunale, dei ragazzi e delle ragazze, Loris, Bonomo, che so essersi preparato con un messaggio per il Consiglio comunale.
In piedi, Sindaco il Consiglio Comunale, buona sera a nome di tutto il Consiglio dei ragazzi.
Nelle settimane scorse.
I progetti.
Il progetto.
No.
Delibera.
Argomento.
Vorremmo.
Grazie.
Deposita una copia al Sindaco, mettiamolo agli atti.
Grazie intanto.
Al Sindaco dei ragazzi e delle ragazze, intanto per essersi presentato e preparato questa sera e poi per averci già proposto alcuni interventi, come abbiamo fatto due anni faccio con il primo insediamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze in cui appunto era stato ora erano state raccolte delle idee nell'arco dell'anno scolastico come Comune avevamo accolto le idee che potevano essere eseguite, cui si poteva dar corso durante l'anno e poi a fine anno, è stata fatta alla consegna. Quindi io direi che recuperate al un po' di informazioni sulle richieste che avete fatto, ci aggiorneremo tramite la consigliera delegata nei prossimi mesi, in modo da arrivare alla fine dell'anno scolastico. Adesso apriremo anche le tempistiche per fare un po' un confronto anche in questa sede in sé, nella sede del Consiglio comunale, che è la sede, dove si prendono le decisioni per il Comune e si prenderanno le decisioni, magari anche per la vostra scuola, con riferimento alle vostre richieste e quindi cercheremo di dar corso insomma alle vostre esigenze, sicuramente se possiamo già non le abbiamo viste prima, quindi stiamo ragionando sul momento molto interessante sia il tema scuola pulita, quindi, secondo me, qualche progetto lo possiamo fare anche con il Consorzio di rifiuti e qui il Comune partecipa proprio per la raccolta differenziata e quindi li possiamo mettere in campo magari anche qualche collaborazione, un loro fattibile. Adesso capiremo in che modo anche il discorso del percorso dedicato sul giornalino. Sono molto contento di questa proposta anche perché avremo ospiti ad Illasi proprio i nostri colleghi tedeschi in occasione della Sagra, quindi a fine agosto segnatevi questa data. Anche il Sindaco dovrà essere presente e verranno ospiti qui, quindi, magari se già avete abbozzato il progetto, può essere l'occasione per consegnare già qualcosa al Sindaco di Port,
E poi magari iniziare un lavoro, anzi prima in preparazione della loro venuta qui ad agosto.
E mentre la scala, come sapete, già in cantiere, in realtà quindi condivisa con la scuola, i tempi tecnici, perché purtroppo per installare quella scala c'è un piccolo cantiere che disturberebbe nelle giornate in cui fate lezione e quindi con la dirigente abbiamo adottato l'idea di lasciar finire la scuola in modo che non abbiate momenti di disturbo o di assenze forzate, in modo che poi, quando inizierete a settembre, il nuovo anno sia già allestita e pronta. Quindi è un sacrificio che dovete fare ancora per i prossimi mesi, ma che verrà già risolto ed è già in cantiere già ordinata praticamente la scala e che troverete risolto sicuramente a settembre. Va bene.
Sì, prego consigliere, Giulio d'Ambrosio.
Oggi.
Esatto stessa lunghezza d'onda, benissimo, grazie ragazzi ancora e noi chiudiamo adesso la seduta di Consiglio comunale e c'è un altro intervento.
Schiaccia e il consigliere Lena Tosi.
Grazie, volevo semplicemente ringraziare i ragazzi e soprattutto le insegnanti, che sono le mie collaboratrici diretta del mio figlio diretto per avere rapporti con la scuola.
La professoressa Scarperi, la professoressa, Sparacino alla professoressa, viene e dice che stasera, assente, giustificato, giusto al servizio.
E.
E Spinelli okay, grazie a Saint giustificate.
Sì, ovviamente, quando i ragazzi arrivano qua preparati e diciamo pronti all'esperienza, c'è sempre dietro un grande lavoro di chi mi segue a scuola, quindi anch'io mi unisco ovviamente a questo ringraziamento prima di chiudere la seduta e consegneremo a ciascun consigliere comunale e magari se sapete quanti sono gli assenti potete portarlo poi a loro a scuola piena giustificazione della dell'assenza,
E una copia della Costituzione che rappresenta il nostro, la nostra Bibbia civile, come qualcuno l'ha definita, quindi, siccome vi apprestate ad un ruolo che già sentite carico di responsabilità, come insomma è giusto fa parte anche questa dell'esperienza, penso che sia utile e abbiamo pensato insomma che sia un tono che possiate gradire è quello di avere a casa una copia della Costituzione, dove sono inseriti nella prima parte tutti i diritti fondamentali dei cittadini italiani. Quindi è un libriccino molto lungo, che però ogni tanto fa bene aprile riflettere magari su qualche articolo in particolare e soprattutto la prima parte. Ecco, per quella che è più di ispirazione. Va bene.
Sì, passo la parola al Sindaco, vorrei fare un applauso alle nostre profughi, ci hanno sempre sostenuto nelle idee e ci hanno sempre dato una mano.
Grazie e chiudiamo quindi questa seduta di Consiglio comunale, buona serata a tutti.
Ho Bonjour, poi Ciur, ahimè o ha inciso.
Andrea.
Chiaro.
Ah.
Un applauso al Sindaco di Illasi.