
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Guidonia Montecelio - 30.10.2018
TIPO FILE: Video
Revisione
Prova si prova funziona.
Ecco.
Eccolo esatto.
Rimettono ma rimettono.
Accomodiamoci Consiglieri per cortesia.
Buongiorno a tutti i Consiglieri allora intanto do il benvenuto.
Al Segretario generale la dottoressa Livia Nardo.
E a cui do la parola per effettuare l' appello nominale prego dottoressa.
Presenti.
Mortillaro.
Santo Boni.
Bizzarro santoni.
Terzulli.
Castorino briganti.
Caruso presente bufali ieri.
Spinella.
Cocchiarella.
Poro.
Alessandrini.
Assente.
Cecchi.
Cost.
Di Silvio.
Grazie.
Assente.
Mettiamo presenti i testi che sono arrivati ora sì penso di sì allora mo' completo l' appello e poi.
Procedo posso procedere.
Sì.
Sì.
Guglielmo.
Assente.
De Dominicis.
Lomuscio.
Valeri.
De Santis.
Proietti.
Calcioni.
Ammaturo.
4 5 6 7 8 9 allora.
Nel frattempo che faceva lo sono entrati i consiglieri.
De Santis o.
L' humus presente poi.
Valeri.
Proietti.
Allora siamo tutti okay allora.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 e 20 presenti 20 un attimo Presidente 1 2 3 4 5 e 5 assenti la seduta quindi.
Grazie Segretario 20 presenti 5 assenti la seduta è valida passo alla nomina degli scrutatori per la seduta odierna nomino De Santis Caruso e Toro.
Passiamo adesso aveva chiesto di intervenire il Sindaco per alcune comunicazioni prego Sindaco.
Ecco.
Buonasera a tutti buonasera a tutti.
Allora io volevo dare il benvenuto all' avvocato Livia Randi che è non il nuovo Segretario Generale del Comune di Guidonia Montecelio.
Livia Lardo.
Ha ricoperto diversi incarichi in vari comuni come Direttore Generale Preside del 90 nel Presidente della delegazione di delegazione trattante e da ultimo come segretario del comune di Eboli e colgo l' occasione per fare un saluto al Sindaco Massimo Carriere che poi non so se lui ha gradito la sua.
Detto questo.
La dottoressa ha anche pubblicato diversi articoli scientifici su diversi di riviste specializzate e sulla pubblica amministrazione.
Alla dottoressa popolo che ci ha accompagnato come segretario fino a più di un anno in questo Comune.
Che ci ha fatto fare i primi passi a questa amministrazione vanno il mio i miei ringraziamenti e Segretario le faccio a nome di tutta la città di Guidonia Montecelio auguri sinceramente di cuore di buon lavoro e che sono sicuro che così sarà.
Buon lavoro.
E volevo approfittare adesso se si accomoda.
Come sapete.
Questa amministrazione mancava in questa giù in Giunta mancavano due assessori.
Abbiamo fatto anche una una conferenza stampa per tanto di dominio pubblico che adesso è la Giunta al completo e abbiamo completato con l' Assessore al Personale e l' Assessore ai Lavori Pubblici.
Io volevo fare una brevissima piccolissima presentazione.
Cui è seduto alla mia sinistra l' avvocato Agostino Bultrini.
Che attualmente ricopre la carica di responsabile dipartimento e personale relazioni sindacali del comune dei comuni presso l' ANCI l' Associazione nazionale dei comuni italiani.
In particolare il dipartimento cura la redazione delle proposte normative emendative aventi ad oggetto Gestione del personale degli enti locali e relativi limiti di spesa.
E anche la gestione di relazione con partner istituzionali Ministero delle della sempre la semplificazione Ministero del lavoro e delle politiche sociali e il Ministero degli affari regionali il Ministero dell' interno e dell' economia nonché ANAC ARAN Corte dei conti amministrazioni regionali e supporto ai Comuni nell' applicazione della normativa in materia di personale attraverso la risposta a specifiche richieste di parere o quesiti a coordinando coordinamento e dei lavori della Commissione ANCI della pubblica amministrazione e personale relazioni sindacali è stato anche ha lavorato per diversi anni anche a in ANCITEL.
L' avvocato che qui vicino a me la mia certo come è un po' rientra un po' nella nella linea che il Sindaco ha sempre.
Intrapresa dice che gli Assessori molto tecnici e credo che nella figura de dei Bultrini.
Il sindaco ha trovato una persona veramente preparata per quel che riguarda la il personale in modo particolare pertanto anche a lui e faccio gli auguri di buon lavoro in una piccolissima semplice presentazione.
Poi a breve sarà pubblicato anche sul curriculum chi vuole più informazione per la trasparenza potrà anche a.
Andare ad informarsi.
Assessore auguri di buon lavoro e benvenuto nel Comune di Conegliano Montecelio è un nostro concittadino e comunque.
E l' altro Assessore che vi volevo presentare è l' architetto Antonio Correnti che oggi è più che giustificato perché.
Un po' più di ventiquattro ore fa è nato là una bambina.
E semmai sì insomma mi sembrava giusto non non chiede di essere presente anche se lui insomma avrebbe voluto essere presente per questo primo Consiglio.
E pertanto gli facciamo tanti auguri e lui è attualmente vicino alla alla alla sua famiglia e Antonio Correnti è un libro professionale con uno studio a Roma ha svolto varie attività nell' ambito della progettazione e direzione lavori di coordinamento della sicurezza e collaudi nonché nell' ambito del restauro e recupero urbanistico e territoriale e anche nei progetti europei della valutazione ambientale.
È presidente dell' Associazione culturale variante Cimino e della via Francigena e socio fondatore Francigena chiedo scusa Francigena è venuto fuori la mia parte francese chiedo umilmente scusa associazione che promuove un nuovo modello di sviluppo territoriale accendere il microfono Sindaco basato sulla valutazione integrata delle risorse del territorio attraverso attraversate dalla variante Cimina della via Francigena detto bene tutt' oggi è membro della Commissione del CTU dell' Ordine degli Architetti di Roma e provincia e rappresenta al Tribunale di Civitavecchia per l' aggiornamento dell' albo dei consulenti tecnici d' ufficio è stato membro del consiglio dell' indirizzo dell' Istituto superiore per le nuove tecnologie per il male in Italy e nel comparto agroalimentare.
È stato anche il direttore tecnico per restauri e interventi di edifici storici Cher ed il Concordia S.r.l. è diciamo una una serie di di di di competenza che ha l' architetto anche lui.
E stata una scelta più.
Sull' atto professionale come dicevo prima.
È un po' la linea che ha mantenuto il Sindaco sulla scelta degli Assessori anche a lui e facciamo io faccio tantissimi auguri di buon lavoro come dicevo oggi non è con noi ma sicuramente lui avrebbe insomma credo che sta meglio dove sta in questo momento comunque aveva veramente voglia di stare vicino a noi.
Io volevo anche un po' ragionare sulla situazione che è stato ieri del meteo ieri è stata una giornata molto difficile per tutti noi.
Rispetto a tre altri Comuni forse un po' meno perché se penso a Roma piuttosto che tutti i Comuni sul litorale dove hanno sofferto molto di più per i venti mutui con velocità molto più alte i problemi sono stati grandi comunque.
Noi abbiamo già dalla giornata di sabato e serata aperta il coke presso la sede della Polizia locale dove abbiamo anche la sede dell' Ufficio della Protezione Civile abbiamo attivato tutti gli enti preposti e anche le associazioni della Protezione civile e ovviamente abbiamo mantenuto una permanenza che ancora è in piedi poi decideremo stasera se è il caso di proseguire o meno.
Per quel che riguarda la giornata di oggi abbiamo deciso di mantenere le scuole aperte perché dopo varie verifiche fatta sul territorio e avendo sentito le le le le previsioni del meteo per per oggi abbiamo ritenuto opportuno lasciare aperte le scuole perché le scuole sicuramente è una cosa molto importante e prima di chiudere uno ci pensa veramente due volte.
Non ci sono stati problemi in modo particolare soltanto una scuola dove c'è stato un allagamento ma non dovuto alle intemperie ma a un malfunzionamento di un termosifone dove si era rotto un tubo credo e ha allagato per tutto il weekend i piani.
Io vi volevo anche fare un sono scritto 2.
2 righe però parlare un po' delle di quelle che sono ottimi ultimamente e i nuovi fenomeni dal punto di vista meteorologici.
Gli intensi fenomeni atmosferici di questi giorni ci riportano ai cambiamenti climatici in atto per i quali si verificano sempre di più frequente piogge intense e concentrate l' impianto di questi eventi su un suolo urbanistico troppo spesso in modo scomposto e poco lungimirante e a volte disastroso ma non possiamo pensare di bloccare un' intera città ogni volta che si verifica un temporale di una certa intensità dobbiamo invece cercare la collaborazione dei cittadini durante questi eventi e invitandoli a tenere comportamenti che riducano la loro esposizione al rischio al fine di accrescere la resilienza della nostra comunità le verifiche sulla stabilità delle alberature comunali in corso e già eseguite non ne evidenziano rischi per gli alberi caduti ieri pertanto si è trattato di fenomeni imprevedibili come del resto lo è la natura.
Le alberature presenti all' interno dei plessi scolastici erano state oggetto di verifica prima dell' apertura dell' anno scolastico.
Tuttavia per sicurezza stamattina sono iniziate nel nostro tecnico forestale.
Dei sopralluoghi dei sopralluoghi in tutte le scuole per verificare lo stato degli alberi dopo i venti di burrasca che hanno soffiato per l' intera giornata di ieri non si non si è ritenuto di dover intervenire nell' immediato ma gli Uffici stanno comunque programmando un' attività di manutenzione straordinaria.
Voglio ringraziare tutto il personale del Comune la Polizia locale i tecnici gli operai nonché tutte le associazioni di Protezione civile che ieri hanno collaborato con l' amministrazione per rimuovere la situazione di pericolo creata dagli alberi e rami caduti comprese le associazioni venuti dagli altri territori che hanno lavorato insieme ai nostri fino a notte fonda.
È ancora in piedi un 2 3 squadre che sono pronte all' intervento ma riaccenda il microfono sin da quella che stiamo vedendo addirittura è uscito il sole e questo ci può fa soltanto che piacere.
Voleva anche aggiornare sul mio viaggio viaggio diciamo là si viaggia che ho fatto a Parigi.
Durante l' ultimo Consiglio mentre voi eravate qui in Consiglio comunale.
Dove ha avuto allo stato invitato dalla presidente Chimenti per assistere alla finale della di golf della Ryder card come sapete tutti è un importante evento che nel 2022 si svolgerà sul territorio di Guidonia Montecelio e presso il campi da golf della Biagiotti è stato l' occasione di potere incontrare tutti le organizzazioni anche organizzatori inglesi nonché.
Tutti.
Anche il direttore della federazione di golf che si occuperà della di tutta l' organizzazione ovviamente l' Amministrazione locale sono investito non tanto per quel che riguarda le all' interno del Golf Club dove sarà tutto organizzato dalle dalle.
Da degli inglesi stessi che che che la che diciamo è la l' associazione della RAI mercato ma.
Noi come Amministrazione locale siamo investiti per fatto della viabilità e si parla di grandi numeri di 50.000 persone che dovevano essere spostata dai punti di raccolta intendo da da dalla ferrovia dalla stazione Ferrovie che ci auguriamo per il 2022 avere qui a Colle Fiorini della nuova stazione di Guidonia Montecelio nonché da Ponte Mammolo o Rebibbia secondo quelle che sarà.
Il luogo che sarà scelto.
Nonché anche di trovare il luogo per fare i parcheggi per raccogliere tutto tutte queste persone e di conseguenza ci deve essere una una particolare attenzione a tutto quelle che sono le le le strade che che potranno portare questi miliardi di persone che ricordo per cinque giorni a ritmo di più di 50.000 persone al giorno è un evento molto importante e noi cercheremo di portare Guidonia Montecelio sempre a diciamo alla alla.
Perché boh dobbiamo pensare che a Parigi c' erano 800 testate diverse che tutti i giorni 24 su 24 davano notizie sull' evento pertanto è un' occasione per Guidonia di andare un po' alla ribalta delle cronache sportive e credo che sarebbe opportuno di approfittare di questo di questo evento per mettere rilievo è quello che abbiamo dei buoni io già ho chiesto di esporre la triade sotto una teca dentro il Golf Club.
Stiamo pensando anche cercare sui ci auguriamo nel frattempo di riuscirci a cercare di di di aprire la parte storica dell' aeroporto Barbieri già ho avuto diversi incontri uno con il generale che è responsabile di tutto gli immobili Delaunay nautica e diciamo la strada intrapresa e sicuramente riusciremo a dare a breve insomma questo bene.
Scusate questo bene che abbiamo sul territorio.
Questo perché ci sono dei tavoli che sono stati grandi uno in bar un modo particolare presso la Regione Lazio.
Dove noi non siamo stati.
Compresi in questo tavolo ma a breve sentirò l' Assessore per capire se anche il Comune di Guidonia può essere presente su questo tavolo.
Che abbiamo avuto diversi incontri anche con Carlo polizia che il sindaco di Roma di Marino che ha la delega alla Rai dark anche con lui avrà abbiamo avuto dei contatti nonché.
Allora consigliere o Frongia della Capitale Città metropolitana metropolitano che anche lui si occuperà di infrastrutture insomma questo è per dirvi che ci stiamo muovendo per cominciare a lavorare seriamente per far sì che si sia un evento molto importante per tutti noi in modo particolare per la città di Guidonia detto questo io rinnovo i miei ringraziamenti ai nuovi assessori.
Uno presente qui anche al Segretario generale e con questo ho finito grazie.
Grazie Sindaco allora faccio semplicemente una comunicazione adesso relativamente a l' articolo 54 comma 3 del Regolamento del Consiglio comunale che riguarda la costituzione di nuovi Gruppi consiliari e comunico la costituzione di un nuovo gruppo denominato Lega Salvini premier andiamo adesso al trattamento dei al trattamento dei preliminari per circa 60 minuti con gli interventi di circa tre minuti prego Consigliere Lo Muscio.
Grazie Presidente buona sera a tutti.
Anch' io.
A nome mio e del Partito Democratico do il benvenuto al nuovo Segretario Generale nonché ai neo Assessori eletti.
Entro sommariamente sui punti che in questi giorni ci hanno visti coinvolti per le diverse emergenze io Sindaco francamente faccio fatica a comprendere le motivazioni per cui lei sofferma e ritiene opportuno.
Dedicare gran parte del suo intervento su quella che è una lodevole iniziativa ovvero quella della Rai mercato ma che non tiene conto di quelle che sono le emergenze e le innumerevoli criticità che vertono su Guidonia Montecelio e nei giorni scorsi presso gli uffici ho potuto appurare delle casistiche relative ai sinistri ovvero gli incidenti stradali dettati fondamentalmente per la gran maggior parte dal dalle condizioni in cui si trovano le nostre strade ebbene cari colleghi caro Sindaco io le vorrei far presente che dal 2013 Sindaco ad oggi noi abbiamo.
Negli uffici protocollato che protocollati circa 600 30 interventi quindi nell' arco di cinque anni sostanzialmente abbiamo e stiamo gestendo circa 630 posizioni.
Dal primo gennaio 2018 ad oggi risultano state risultano essere state presentate ulteriori 400 richieste di risarcimento danni per sinistri.
Su appunto il nostro Comune è chiaro che il dato è molto allarmante colleghi vuol dire che il dato è sostanzialmente triplicato nel corso di questo di questi primi dieci mesi del del 2018 e questo che cosa vuol dire vuol dire oltre a tutti i discorsi che abbiamo fatto nei mesi precedenti ovvero che.
Viene reso meno e quindi viene privata la cittadinanza di quello che è uno dei servizi essenziali no ovvero.
Ovvero la possibilità di fruire del delle strade e quindi potersi muovere in tranquillità e in autonomia per per le proprie per le proprie strade per le propria per la propria città oggi abbiamo anche un problema di natura economica a bilancio colleghi ci sono 65.000 euro per questa voce e sappiamo bene che una richiesta del genere determinerà un grave nocumento alle casse della nostra amministrazione quindi Sindaco io le rivolgo un caloroso appello affinché lei l' amministrazione tutta prenda in considerazione questo questo dato questi dati e faccia in modo che oltre a rifare le strade per garantire quel servizio poc' anzi rappresentato venga dato un freno a questa richiesta o comunque sia questi sinistri che purtroppo lo abbiamo visto anche qualche giorno fa nei pressi della Nomentana dico purtroppo appunto perché poi scaturiscono anche in gravi danni e lesioni fisiche che riguardano i nostri cittadini e quindi vanno a ledere quella che è la sicurezza dei nostri cittadini dicevo oltre a questo non garantiscono diciamo anche da un punto di vista economica economico la.
Confacente di quello che è il nostro bilancio o meglio andranno a pesare oltremodo sulle casse del nostro Comune quindi.
Chiedo appunto a questa Amministrazione che prenda provvedimenti in tal senso anche perché riprendendo il bilancio io nonostante le richieste.
Rappresentate in tutte le sedi opportune di capire effettivamente quegli ulteriori 300.000 euro previsti a bilancio come fonte esterna per il rifacimento e la manutenzione del manto stradale ad oggi gli uffici nonché la Commissione stessa nonché l' Assessore non mi hanno saputo ancora dato un dare una risposta il bilancio è pubblico lo potete leggere vorrei capire per quale ragione il Comune di Guidonia Montecelio non investe i propri soldi su quello che è un servizio ad oggi determinante e che ha reso veramente al minimo storico chiusa questa parentesi sul sulla situazione delle strade io vorrei.
Presidente vado veloce ma cerco di esporre i punti purtroppo ci vediamo non di frequente quindi oltre.
A riprendere su un secondo intervento la parola al Consigliere Mascia tratto.
Questo punto brevemente poi mi riservo di intervenire sugli altri io vorrei rappresentare e mi fa piacere che c'è l' assessore Tiziana guida la situazione dei parchi e giardini.
In particolar modo per quanto concerne Montecelio di fronte alle scuole giardinetti c'è una situazione che oramai è divenuta insostenibile cioè nonostante ci sono i bar il le le banderuola che delimitano l' area sostanzialmente l' area è frequentata e i cittadini entrano ed escono.
Appunto come se non fosse successo nulla da da tale insediamento e ricordo di fronte c'è la scuola la situazione è veramente pericolosa quindi vorrei appunto rivolgere un.
Minuto per completare vorrei.
Rivolgere l' attenzione su questo aspetto ma i parchi assessore io ho sentito in queste ultime settimane numerose lamentele probabilmente quell' iniziativa che era stata posta in campo da voi quindi nel dare le chiavi sostanzialmente associazioni a.
Soggetti che ne detenessero le le stesse chiavi non è una iniziativa che funziona mi dicono che a Marco Simone la situazione.
È degenerata al parco di Colle Fiorito anche grama in situazioni non come posso dire consone per quello che dovrebbe essere il decoro di un parco cittadino pertanto assessore questo è un servizio che non funziona e non vorrei che la pineta che oggi è l' emblema di quello che è il servizio di questa amministrazione diventa diciamo un luogo comune per tutti i parchi e i luoghi di ritrovo di questa amministrazione vi.
Rivolgo questo caloroso invito affinché appunto la pineta e gli altri parchi ridiventi non fruibili per tutta la cittadinanza Presidente mi riservo di intervenire.
Se grazie alla Lomuscio consigliere De Santis prego.
Grazie presidente anche noi abbiamo delle problematiche da porre all' attenzione dell' Aula consiliare e nel mio primo intervento esporrò quella che in questo momento reputo principale anche se parlare di problematiche principali è un po' difficile in quanto tutte lo sono e noi abbiamo approvato in quest' Aula tempo fa un regolamento condiviso dalla ma da tutti.
Sulle slot machine e sulla guerra alla ludopatia abbiamo lavorato in Commissione molto alacremente grazie anche al contributo del collega Caruso che ha posto il problema e ha trovato la Commissione disponibile a lavorarci e su due-tre sedute ed a licenziare immediatamente un regolamento che è stato poi approvato all' unanimità da questa sala e si votò all' unanimità e si votò anche l' immediata esecutività di questa delibera dopodiché è successo quello che è già successo altre volte che mi trovo costretto a ridenunciare in quest' aula questa delibera è rimasta lettera morta perché su questa delibera resa immediatamente esecutiva per poter come dire essere efficace e combattere la ludopatia che è un dramma che sta come dire affliggendo molte famiglie italiane ma ancor di più le famiglie delle zone che si trovano in situazioni economicamente depresse come lo è in questa fase Guidonia non trova applicazione perché la Giunta non ha ancora deliberato le sanzioni da applicare e gli orari da applicare di conseguenza quando molte mamme ci dicono complimenti per aver deliberato un qualcosa che contrasti questo fenomeno.
Vediamo che poi non può essere applicato perché voi siete ancora carenti di un decreto attuativo di una delibera di Giunta attuativa oggi i vigili non sanno che sanzione fare perché non avete ancora deciso quali sono le sanzioni perché incorre in infrazioni quali sono gli orari in cui possono essere aperte in cui possono essere chiuse come vede Sindaco è un qualcosa che è paradossale cioè facciamo tanta fatica ci lamentiamo in continuazione di tante cose poi riusciamo a trovare un qualcosa di buono che vede uniti in questa lotta importante maggioranza e opposizione che non è un problema politico è un problema sociale che non ha colori dopodiché vediamo che la parte più semplice una normale delibera di Giunta che debba dire le infrazioni vengono sanzionate in questo modo gli orari sono questi non trova ancora applicazione io chiedo che al seguito del mio intervento dove ho esposto questo problema sull' altro problema esporre un secondo intervento io abbia delle risposte in Aula perché non ci sono risposte su cui ragionare e riunire una Giunta ci sono risposte da dare in aula e impegni da prendere in aula grazie.
Grazie Consigliere De Santis e consigliere Proietti.
Grazie Presidente.
Intanto porgo il benvenuto al Segretario generale e le auguro buon lavoro e noi come Polo Civico esprimiamo massima solidarietà al Sindaco per gli insulti e le minacce che lei ha ricevuto ieri questo dice che si dispiace tantissimo per il fatto delle scuole aperte nella giornata odierna un fatto grave che comunque se mi permette io da cinque o sei mesi che cerco di porre all' attenzione e della Commissione e anche nei mass media facendo anche un comunicato ben specifico forse il comunicato è più chiaro di quello che le devo dire una questione importante su cui intervenire l' educazione degli studenti per limitare la piaga del vandalismo che spesso coinvolge proprio i ragazzi più giovani tutte le scuole quindi mi riferivo al vandalismo riferito agli inciuci a le varie situazioni successe in alcune scuole.
Tutte le scuole dovrebbero ospitare incontri con le forze dell' ordine ma maggiormente lezioni importanti sulla legalità il bullismo ed il vandalismo lei Sindaco dovrebbe convocare tutti i dirigenti scolastici e chiedere che verranno calendarizzati questa attività perché quando succede quest' atto quando l' ho denunciato io in tutt' intorno ebbi non ebbi una una risposta né dall' Amministrazione né in Commissione oggi il problema è che si è posto con il primo cittadino con l' istituzione massima del Comune e quindi mi auguro che la Commissione ne prenda atto e si voglia incominciare a lavorare su quello che è il Polo Civico disse qualche tempo fa circa sei mesi fa l' abbiamo ribadito anche nell' ultimo incontro agli affari istituzionali e e per la Commissione.
Sicurezza.
Mi preme e parlare un attimino del laici equivoco volevo mi dispiace che non c'è il vicesindaco in questo momento un problema che purtroppo.
Sta facendo preoccupare non poco tutte le mamme che hanno a casa e magari un figlio un po' più sfortunato degli altri.
Allora qua si dice che il 25 sarà sono state aperte le buste che probabilmente c'è un probabile già vincitore che probabilmente c'è un 14 per cento di ribasso.
E la proroga però scade il 17 novembre quella fatta il 17 di settembre quindi sono due mesi se non erro.
Vice Sindaco se non erro le proroghe possono essere portate fino a sei mesi perché dico questo perché ci sono i tempi e del suo della stazione.
Dell' unica appaltante che penso siano un pochino accende.
Il microfono Consigliere a concludere l' intervento.
E un attimo grazie Presidente e e in più si sta verificando l' accertamento di questo ribasso quindi non vorrei che tra quindici giorni e ci ritroviamo un vuoto speriamo di no poi lei e qualcun altro mi diceva che comunque ci sono circa 300.000 euro che potrebbero andare ad incrementare nel biennio questo il questo sforzo fatto per laici altri 100 140.000 euro potrebbero venire dal ribasso però da conti fatti alla mano noi potremmo passare l' altro anno avevamo una media di sei ore bambino settimana nell' ultima fase ad oggi ne abbiamo tre con questo potremmo arrivare con questi ulteriori 440.000 euro divisi in due anni a a quattro però secondo noi i calcoli fatti dal Polo Civico ci vorrebbero almeno altri 500.000 euro nei due anni per portare la media non a 6 7 ma 5.3 sono conti che sicuramente non sono precisi al millesimo però e la prego di attenzionare questo problema perché veramente.
Quando una mamma lascia un bambino e non sa quel giorno se quel bambino ha l' ora le dieci ore settimanali che aveva l' altro anno oggi se ne ritrova zero oppure se ne aveva sei e se ne ritrova la metà qui stiamo parlando di bambini io molte volte ho fatto la battaglia sulle buche oggi posso dire che la prima battaglia da fare e su questo discorso sono aumentati a 250 i bambini la prego vicesindaco di darci una risposta e di lavorare perché.
Due mesi 1.400.000 anche se andasse a compimento ciò che lei ha detto e sicuramente non saranno sufficienti per il biennio grazie grave riserva un intervento dopo.
Grazie grazie Consigliere proiettile Consigliere Ammaturo prego.
Buonasera.
Benvenuto all' avvocato Lardo benvenuta e buon lavoro benvenuto all' Assessore avvocato Boldrini.
E con piacere che la città di Guidonia.
Mi pone il benvenuto.
E un saluto particolare.
Da parte mia.
E da parte della Lega per Salvini che rappresento.
Buon lavoro abbiamo bisogno di voi.
Come già sicuramente conoscete le cronache di questa città.
È sempre in emergenza.
Come potete già aver ascoltato i primi interventi tutto verte sempre nella cosa pubblica l' emergenza è continua.
E purtroppo molti problemi.
Che questa Amministrazione anche con coraggio ha affrontato da un anno da un anno e mezzo sono ancora invece in cottura diciamo così perché sono in cottura perché le buche sono ancora irrisolte abbiamo avuto sfortuna forse di incappare in ditte poco serie.
E va bene ci sta tutta ma comunque dobbiamo trovare come Amministrazione una soluzione immediata.
Qualche precedente suo collega ha avuto l' incarico si è anche vantato sulla stampa e comunque anche nelle Commissioni dove lavoriamo.
In sinergia di.
Andare a realizzare qualcosa di concreto per le scuole.
Per le scuole che ancora oggi.
Personalmente e politicamente non ho ancora risposte scritte ma che comunque girando e pensando di dare una mano proprio alla Commissione che faccio parte dei lavori pubblici.
Cerco di portare delle testimonianze come la scuola di Colle Fiorito.
Stamane il Presidente Kos in maniera corretta ed educata mi ha dato soltanto qualche piccola notizia e cioè che quel gazebo arrugginito sarà rivestito ai piedi di quella ruggine di una sorta di scarpa di cemento.
Ovvio che l' Assessore è un ingegnere un architetto e quindi ne saprà sicuramente più di me.
Ma comunque non basta.
Non basta come.
Pubblicizzare le strisce pedonali davanti alle scuole.
Rifacciamo la la zebra va a scuola tutte stupidaggini tutte bugie perché non sono state fatte non solo ma laddove si sono rotti i rallentatori abbiamo accumulato questi pezzi di rallentatore nei nostri magazzini dove c'è la Polizia municipale.
E non li vi accenda il microfono concluda Consigliere almeno riutilizziamo quei pezzi buoni e si vanno a rifare davanti alle scuole materne elementari.
Allora non c'è la cura della cosa pubblica viviamo sempre in emergenza ma i soldi ci sono quindi utilizziamoli almeno per la città per queste cose è evidente e importanti come abbiamo provveduto a tagliare una pineta intera per timore dico che dell' accadimento tragico di qualche altro accadimento così andiamo anche a fare sicurezza per strada tutto questo ancora non si vede si vede molto poco perché tappare una buca che poi puntualmente si è riaperta rivedo sempre per colpa delle ditte poco serie che purtroppo ancora girano nei comuni.
Ma tutto questo va affrontato va affrontato Sindaco perché la città vuole vedere qualcosa di tangibile vuole vedere non gliene importa niente a gara del teatro.
Apre il museo per noi è una ricchezza storica incredibile ma la gente le famiglie che giornalmente affrontano il quotidiano il piatto da mettere a tavola vogliono avere la sicurezza che accompagnare un bambino a scuola non significa.
Mettere in pericolo quel bambino.
Siamo stati fortunati fino adesso rispetto ad altre città come diceva lei del litorale.
Guardiamo Ostia che cosa è accaduto guardiamo Roma ieri io ero a Roma ieri pomeriggio mi creda Sindaco camminavo come si suol dire rasente ai muri perché dai balconi veniva giù tutto anche pezzi di tende quindi sta ai cittadini comunque controllare il proprio bene il proprio immobile quindi verificarlo è rimasta questa amministrazione mettere in tutela grazie.
Grazie benvenuti e buon lavoro grazie.
Consigliere Ammaturo consigliere Cucchiara la prego.
Grazie presidente colleghi cittadini.
E tocca sempre a me ricordare a tutti quanti me per primo.
Le problematiche che alla base.
Diciamo così delle considerazioni poc' anzi fatti da tutti i colleghi dell' opposizione ma anche da quelli che costantemente sono le problematiche di questa città sono le radici le radici di una impossibilità o comunque una limitatezza economica dove potere spendere rispetto a quei servizi di più quelle qui elementi comunque sia con nato nelle possibilità di diciamo di un Comune ovvero quelli anche dello stesso ente parlo di dipendenti oberati e sotto organico che.
Da quando abbiamo preso le redini di questa città si spendono in ogni modo in maniera nelle possibilità di ognuno per poter garantire alcuni questi servizi dalle buche alle alberature a tutto quello che potete immaginare che nel tempo si sono avvicendati come problematiche è una lotta continua.
Penso per ognuno di noi da quando ci alziamo a quando andiamo a letto la sera e penso anche i nostri stessi dipendenti il pensiero sia sempre lo stesso e non soltanto quello del 27 ma nella maggior parte significa arrivano nella stessa città cioè quello di risanare una problematica di manutenzione ordinaria e straordinaria ormai priva forse si è costruito troppo pensando di fare nuove cose non facendo quello che invece doveva essere fatto ovvero le manutenzioni.
Cosa importante e fondamentale per una città oggi girando per le scuole.
E con il dottor.
Un dottore forestale per poi valutare per l' ennesima volta la sicurezza degli alberi perché come diceva giustamente il Sindaco essendo una cosa viva e naturale quello che tu oggi verifichi non per forza nel cambio degli abbattimenti climatici possa essere una sicurezza domani è cosa naturale quindi potrebbe essere soggetta a incidente rottura ma dicevo le intervenire costantemente in sostituzione dell' abbattimento dei pini criticati della pineta eccetera oggi.
C' ha potuto e non la metto nella fortuna comunque consentire di riaprire le scuole con una ragionevole sicurezza perché dico ragionevole perché ovviamente quando parliamo di eventi come quello che si è scatenato né ieri nei passati giorni sono talmente imprevedibili e di una forza tale che a memoria di chi vi parla non c'è mai stata a Guidonia per estensione e pesantezza.
Accenda il microfono e concluda consigliere.
Grazie sì grazie Presidente e per dire le problematiche che questa città e non solo deve affrontare quotidianamente.
Ci viene detto che certe cose sono latenti non si portano a termine tutto quello che volete ma la problematica è.
Palese cioè se se avessimo la possibilità perché non tappare le buche se avessimo la possibilità perché non dare seguito subito in maniera battente a quello che è il censimento e verifica delle effettive e passa alberature del Comune se avessimo la possibilità vorremmo rifare e mettere in sicurezza ogni plesso scolastico del Comune se avessimo la possibilità economica vorremmo dare seguito a quello la riassunzione di buona parte dei dipendenti comunali per darne un concetto di efficienza magari con profili tali da poterci permettere un' autonomia in certi servizi.
Abbiamo 7000 alberature ma neanche un agronomo ma neanche.
Diciamo così in realtà anche gli stessi operai giardinieri sono una rarità Guidonia l' unico che abbiamo per problemi ovviamente.
Diciamo vari non può dare seguito al suo servizio e questo per chiarire come siamo messi allora io ricordo a me e ai miei colleghi sia di maggioranza che di opposizione che comunque il lavoro è costante quello che è iniziato un anno e neanche mezzo fa sta dando piano piano piccoli frutti fare partendo dalle economie e investendo in quelli che sono i servizi di base fondamentali lì l' impegno ci deve essere tutto grazie.
Grazie Consigliere Cocchiarella un' informazione tecnica se tutti quanti possiamo togliere un attimo la scheda e rimetterla in modo che appare.
Proviamo adesso dovrebbe apparire il nome non appare il nome da me.
No dovrebbe apparire.
Non appare il mio nome va be' non è un problema e mi fa una prova consigliere Lo Muscio una.
Grazie consigliere Russo e andiamo avanti con gli interventi e consigliere Caruso prego.
Grazie Presidente.
E dobbiamo ammettere che abbiamo approvato più di un mese fa è vero quindi ci tengo intanto a scusarmi con tutti i colleghi che hanno prestato attenzione e rapidità nell' approvazione di questo regolamento chiedo scusa alle famiglie che soprattutto in casa hanno una persona che purtroppo soffre di ludopatia e quindi hanno magari tirato un sospiro di sollievo leggermente per questo provvedimento che però non abbiamo purtroppo e portare avanti quindi io chiederei cortesemente se posso se si può chiedere al Sindaco di convocare immediatamente una Giunta per domani pomeriggio e deliberare la tabella delle sanzioni e l' ordinanza in modo da portare avanti e concludere il passo importante e definitivo a questo regolamento e ci tengo a dire ai consiglieri che non è stato comunque un lavoro buttato purtroppo sì abbiamo avuto altri problemi questo sicuramente però chiedo che sia fatta insomma immediatamente una Giunta urgente per portare avanti e concludere questo questo atto che è importantissimo soprattutto nel rispetto dei cittadini che soffrono purtroppo di questa malattia grazie.
Grazie.
Scusi Presidente volevo giustificare la consigliere Alessandrini per motivi di salute grazie mettiamo a verbale grazie.
Consigliere Lo Muscio.
Aspettiamo un attimo l' intervento successivo secondo intervento ci sono altri interventi mentre aspettiamo Lomuscio per il secondo intervento primo intervento Consigliere prego Consigliere Romeo.
Grazie Presidente allora io.
Questo secondo intervento vorrei trattare due tematiche una parzialmente già affrontato ovvero quella della sicurezza e però contingentarli a quelli che sono quelli che sono stati fenomeni di ieri e quindi delle ultime ore io Sindaco ho sentito attentamente quelle che sono state le sue parole le sue valutazioni circa l' opportunità.
Di aprire questa mattina la scuola l' ho anche letta ho letto il il post il comunicato che ha appunto postato su Facebook e diciamo che.
In primo luogo massima solidarietà rispetto a gli attacchi barbarie le ingiurie che le sono arrivati perché ritengo che il rispetto sia un valore fondante di quelli che dovrebbero essere i rapporti di una società e pertanto laddove si lede un tale valore è chiaro che l' azione va combattuta con forza e non ha colore politico quindi assolutamente massima solidarietà anche se poi mi viene da dire che se dagli esponenti nazionali si sentono utilizzare certi appellativi e certi sostantivi anche nei confronti di cariche pubbliche è chiaro che ognuno si sente legittimato di poter dire tutto e il contrario di tutto rispetto alle istituzioni e su questo me ne dispiaccio diciamo in maniera molto più ampia e dicevo sulla sicurezza io.
L' ho letta e l' ho ascoltata anche anche questo pomeriggio è su una cosa non sono d' accordo e su questo ho letto.
Con altrettanta attenzione l' ordinanza emessa dal sindaco Proietti di Tivoli non più tardi di ieri sera nella quale in maniera del tutto trasparente ammetteva alla luce degli eventi atmosferici che una valutazione seria e analitica su quelle che erano le condizioni ad horas delle strutture dei plessi scolastici degli immobili non era sostanzialmente possibile e pertanto suo malgrado.
Riteneva giusto e corretto chiudere le scuole anche per la data odierna in funzione di quella che era una valutazione del caso per appunto valida valutare la Conferenza delle strutture io Sindaco lei prima ha detto.
Appunto che si è fatta dopo aver fatte le varie verifiche siamo arrivati alla conclusione di aprire le scuole io vorrei capire queste verifiche chi le ha fatte come sono state fatte e che cosa hanno portato a termine queste verifiche perché io insieme alla Commissione Lavori Pubblici e questa mattina l' ho detto anche al Presidente.
L' ho girata alle scuole le abbiamo girate abbiamo girato anche i tetti delle scuole nonostante non fosse un tecnico nonostante noi consiglieri non siamo tecnici abbiamo però potuto constatare nel corso dei mesi precedenti che le situazioni che ci si rappresentano per le varie circoscrizioni sono molto molto delicate il microfono e concludo agra sono molto ma molto delicate e complesse e alla luce di tutta questa premessa immagino che lei ieri sera questa notte prima di poter aprire le scuole abbia fatto una valutazione a puntino su quelle che erano le valutazioni altrimenti Sindaco se lei non è arrivato a determinare una verifica di questo di questo tenore è chiaro che c'è una negligenza nel suo operato e quindi vorrei delucidazioni e spiegazioni in in questa condotta dopodiché chiudo questo argomento.
Vorrei aprire l' argomento Attività estrattive mi dispiace il tempo sarà poco però cari colleghi.
Noi vediamo trascorrere le settimane vediamo passare i giorni ma sostanzialmente.
Non so voi ma il sottoscritto non è a conoscenza di cosa questa Amministrazione vuol fare di quello che è un valore cogente di quello che è un valore determinante anche per l' economia di Guidonia Montecelio quindi.
Partendo dal presupposto che il lavoro per quello che abbiamo detto rimane un valore condiviso da tutte le forze politiche di questa Amministrazione perché così si è sbandierato ai 4 20 nel corso delle precedenti sedute nonché delle precedenti Commissioni io vorrei capire.
Che cosa questa Amministrazione ad oggi ha fatto da quando si è diciamo.
Sopita da quando si è stemperato il clima acceso di settembre ad oggi che siamo sostanzialmente a fine ottobre e poi caro Sindaco chiudo queste mie domande forse anche un po' impulsive ma lei capirà che questo è il anche l' assise preposta per determinarla e per rappresentargli le io vorrei capire per quale ragione martedì scorso su un noto quotidiano settimanale che tutti i cittadini o comunque sia la gran che la maggior parte dei cittadini hanno il piacere o meno piacere di leggere presso le edicole presso appunto le attività commerciali vorrei sapere per per quale ragione lei non ha preso posizione su delle dichiarazioni uscite appunto da questo articolo dal quale emerge in maniera molto chiara che gli uffici ovvero il dirigente preposto ha sentenziato sostanzialmente quello che è stato l' operato del avvocato da lei incaricato per portare avanti e perorare la difesa di questo di questo ente pubblico.
Grazie Consigliere Anziano okay grazie Presidente.
Aveva chiesto la parola il Sindaco se ci sono altri interventi prego Sindaco allora per quello che riguarda le scuole ovviamente Sindaco facciamo gli interventi dei due consiglieri come secondo intervento poi passiamo la parola a lei magari può rispondere anche ad alcune domande che fanno il Consigliere Proietti e poi De Santis.
Grazie Presidente grazie Sindaco e niente volevo parlare un attimino.
Siccome ieri l' altro ieri abbiamo festeggiato un anno da quando ho presentato la famosa cartina che dimostrava il percorso a Colle Verde tramite.
La SAP un percorso oggi che si fa su una statale e non prende non serve tutta la cittadinanza.
Ma avevo trovato l' alternativa e avevo trovato la possibilità a costo zero.
Di poter utilizzare questa situazione allora.
Si sono succeduti nel frattempo tre Assessori solo il Presidente della Commissione è rimasto sempre lì fermo però tre presidenti tre assessori due dirigenti siamo attesa in attesa del terzo.
Però questa è una cosa talmente importante anche perché questa Circoscrizione ha una delegazione con un unico impiegato che tra qualche giorno andrà in pensione.
Non ha banca non apposta quale cosa migliore sarebbe come la valutò a suo tempo la Commissione con i colleghi andammo a fare un sopralluogo per fargli vedere qual era l' utilità di approvare questo progetto.
È passato un anno Sindaco la prego di ascoltarmi perché i cittadini di Colle Verde ne hanno bisogno è passato un anno e non abbiamo dato una risposta a questo progetto che anche la Commissione Lavori pubblici e trasporto pubblico e approvò costo zero Sindaco quindi ci abbiamo questi cittadini senza tra un po' senza delegazione perché vai l' impiegato vanno in pensione non hanno la posta non hanno la banca chiede chiedono solamente la possibilità sia Colle Verde centro di poter passare per via Monte Bianco Nomentana bis via Monte Bianco fermarsi in piazza e ripartire andare anche a Colle Verde secondo altro quartiere ancora più dimenticato raccogliere quei cittadini che magari a Guidonia o a sette ville possono andare in banca possono andare in Posta questa è una cosa molto importante che però non vedo Sindaco la voglia di questa Amministrazione di portarlo a termine io insieme al tutto il Polo Civico saremo in piazza nei prossimi giorni a Colle Verde per raccogliere le firme sperando che almeno questo ulteriore passo in avanti e vi possa dare.
Vi posso dare luce su quello che è un qualcosa a costo zero ma di un' idea di utilità estrema per i cittadini grazie.
Grazie Consigliere Proietti come primo intervento.
Richiesta di parlare il consigliere Cossu.
E rispondo in parte a.
Al Consigliere Proietti.
Tutti sappiamo il percorso della SAP che ha avuto in questo periodo.
Perché era sotto inchiesta.
E per cui non si poteva parlare di nulla con la Samp non c' era un interlocutore.
Secondo problema la Samp non aveva un contratto.
E non avendo un contratto non poteva neanche mettere a posto il diciamo i pagamenti che la Regione doveva alla SAP.
Quindi si è speso tempo con il commissario straordinario.
E il nostro Segretario generale che era la popolo dottoressa popolo.
Il dirigente Simoncini per poter definire il contratto i termini e poi firmarlo con ASAP.
Definito questo se dovrò aspettare altro tempo.
Perché non si capiva bene il commissario straordinario se aveva solo compiti amministrativi o anche compiti diciamo tecnici.
In più mi sembra gli scadeva anche il i termini del suo operato.
L' altra settimana ho potuto finalmente parlare con la responsabile della SAP.
Eh sto organizzando diciamo a livello dei lavori pubblici un incontro con i tecnici perché pare che prima di poter andare avanti con il discorso della variante del percorso.
Dobbiamo fare uno studio tecnico sia sul percorso sulle fermate su un' eventuale.
Segnaletica orizzontale e così via.
In più c'è il problema ultimo.
Che gli autisti hanno lamentato che c' hanno hanno delle difficoltà a poter fare inversione.
Con i pullman che sono abbastanza ingombranti.
Sono rimasto d' accordo col responsabile della della SAP attuale di risentirci fra un 7 10 giorni e vedere se riusciamo a fare dei passi avanti.
Questo è tutto grazie.
Grazie consigliere Cossu e consigliere De Santis aveva chiesto prima la parola successivamente le do la parola al consigliere Puiatti prego consigliere De Santis.
Grazie Presidente come ho accennato nel mio precedente intervento avevo due problematiche da porre all' attenzione la seconda problematica la espongo rapidamente per poi lasciare una parte del tempo che mi è concesso per poter continuare un pensiero espresso dal collega Lomuscio la seconda parte la seconda problematica era inerente alla raccolta del vetro mi giungono notizie da varie mamme.
Idem le mamme sono come dire la cartina al tornasole della città per i bambini per tutto ciò perché sai noi mariti andiamo al lavoro le mamme poi sono quello che si dice lo specchio del polso del del sentore che si ha in città mi dicono che nella zona di Villanova non è passata la raccolta del vetro quindi volevo approfittare della presenza dell' Assessore Guida per sapere la motivazione per cui ciò è avvenuto se ci sono problemi che potesse riferire in aula ciò che è avvenuto per poter anche tranquillizzare qualora ce ne fossero le condizioni ai cittadini delle località dove non è stato raccolto o per poter allertare qualora le notizie non siano positive su ciò che bisognerà fare e la seconda quindi non trumBo altro tempo nei tre minuti che mi sono concessi li userò per poter portare a termine un concetto che è di tutta l' opposizione.
Quindi collego mira qui mi ricollego all' intervento del collega Lomuscio credo di interpretare con certezza al collega i sentimenti del collega Proietti ma credo anche delle colleghe e Caccioni Ammaturo volevamo sapere la posizione ufficiale espressa in Aula dall' Amministrazione rispetto a un fatto gravissimo un fatto estremamente grave che in 57 anni di vita non in tanti anni di politica ma in 57 anni di vita non mi era mai capitato di vedere una querelle nell' interno della propria amministrazione tra un proprio dirigente e una persona libero professionista chiamato a difendere lo stesso ente per cui il dirigente lavora la settimana scorsa sui giornali sono uscite notizie che non sto qui a raccontare perché lo sapete tutti gli articoli sul giornale su questa querelle io credo che sia doveroso corretto e moralmente etico far sapere a tutti noi dell' opposizione e consiglieri della maggioranza se non lo sanno ma credo che lo sappiano i cittadini qual è la posizione dell' amministrazione rispetto a questo problema grazie.
Grazie Consigliere De Santis e consigliere Nocioni si può accomodare per cortesia.
No no no no no e così magari nelle riprese.
Ritorniamo quindi al Consigliere Proietti che aveva chiesto un intervento prego consigliera.
Sì grazie Presidente.
Il Presidente Goss collega e qui bisogna dare una soluzione e qui non è che possiamo far decidere a un autista si gira oppure a un eventuale dirigente che va che viene qual è la risposta che dobbiamo dare ai cittadini.
Presidente qual è la risposta che dobbiamo dare ai cittadini di Guidonia visto che tutti insieme abbiamo sposato l' idea avete sposato quello che era il nostro progetto per dare un servizio alla città.
Ci sono dei tempi potete accelerare su queste cose su alcune piccole cose avete dato una accelerazione sempre molto forte ed evidente questa che è una cosa importantissima che da un anno che in qualche modo ci deve stare un qualcosa una soluzione a questo problema noi andremo in piazza a Colle Verde a Colle Verde secondo io mi auguro che lei Presidente si prenda l' impegno sicuramente lo farà a dare a prima di Natale ed a dare una risposta a questi cittadini grazie.
Grazie Consigliere Proietti prego Sindaco.
Ecco grazie Presidente per quello che riguarda l' ascolto consigliere Lo Muscio ovviamente abbiamo fatte le dovute valutazioni e abbiamo aspettato.
Più del dovuto per essere sicuro di aprire.
Essere sicuri che i bambini nonché tutti i cittadini fossero in sicurezza e le verifiche che le scuole né le conosciamo bene perché spesso e volentieri facciamo gli interventi.
Spesso facciamo fatica a fare certi interventi per i motivi che sappiamo tanto sappiamo bene delle condizioni di tutte le scuole e sappiamo però che per la struttura scuola non c' erano problemi e ci poteva essere un problema dal punto di vista delle delle alberature che.
Non man mano che passava la giornata erano monitorato tutto la notte a anche dopo che diciamo è stato deciso di aprire le scuole comunque io sono stato presso la sede della Protezione Civile fino alle otto e mezza alle nove di sera e avevamo 3 4 squadra sul territorio che verificavano in modo particolare tutte le scuole anche o dove c' era era necessario andare all' interno intendo non l' interno dell' immobile ma diciamo di là dove c' erano degli alberi.
Noi eravamo abbastanza noi eravamo tranquillissimi se no è ovvio che il Sindaco non aveva preso nessun rischio per quello che riguarda Tivoli e anche Roma come ho parlato sia con la Sindaca Raggi che con il Sindaco Proietti Roma ho tutto un altro problema di viabilità perché c' erano alberi ovunque e questo è stato il motivo di cui della chiusura delle scuole per Tivoli.
L' avevo sentito prima di decidere di chiudere come nelle scuole loro non hanno altri drammi che ha tre problemi sicuramente no non non ne avevano fatte le dovute verifiche prima credo non lo so noi le verifiche sull' abitatore erano state fatte e conosciamo conosciamo bene la situazione di ogni plesso e purtroppo dico l' unica plesso che ha avuto problema è dovuto a una rottura di un tubo credo ma mi stanno dicendo in questo momento che la scuola domani sarà aperta perché è stato riparato e queste pecore che riguarda le scuole per quel che riguarda le cave beh noi lavoriamo continuamente lavoriamo continuamente in quanto io ho scritto già due per due ben due volte alla all' assessore Manzella presa dalla Regione Lazio dove lui a fine agosto aveva fatto la proposta di un accordo di programma non abbiamo.
Come dire.
Portate le le le nostro modifiche questo documento.
Poi ne abbiamo portando a uno successivo che andava ad inquadrare un accordo di programma ai sensi dell' articolo 34 della legge della legge regionale e però stiamo aspettando una risposta ho chiesto non più tardi che venerdì pomeriggio all' assessore Manzato di convocare questo tavolo perché vogliamo andare avanti probabilmente si aspettava.
La pubblicazione del della modifica alla legge regionale che era un emendamento portato dalla dalla Regione Lazio della Giunta della regione Lazio e subemendato emendato dalla dal Movimento 5 Stelle dove volevamo contezza e certezza di quello che era scritto i tecnici che stanno lavorando sopra mi ha assicurato la l' assessore Manzella che gli uffici tutti gli uffici della Regione sanno stanno lavorando su questo progetto che ovviamente è la e il nostro punto di riferimento e il nostro obiettivo trovare un accordo di programma per risolvere il problema delle cave del ripristino delle cave cosa che sta facendo anche il Comune di Guidonia Montecelio l' ha fatto proprio questa mattina dove si sono riuniti tutti gli uffici è interessato a questo piano perché appunto era la propedeutico questa mattina era un incontro proprio identico all' accordo di programma.
Non continuiamo a lavorarci sopra adesso la Giunta ha tre Giunta di della Regione Lazio ha 30 giorni per esprimersi per dare le linee guida per l' applicazione di questo nuovo articolo alla legge regionale e pertanto non è vero che non si sa fa niente ci sta lavorando che ci stiamo lavorando per quello che riguarda le notizie uscite sui giornali.
Che ripetiamo è un giornalino non so sono documenti interni che non dovremmo capire come mai sono figli di stampa sulla stampa e sicuramente con interpretazione proprio del del quotidiano e del settimanale.
Per quel che riguarda noi è una normale dialettica all' interno della della dell' amministrazione e la la il dirigente ha ritenuto.
Fare dei rilievi su un lavoro che aveva fatto e.
Il nostro avvocato un avvocato che io ho scelto di noi di mia fiducia e ben venga adesso stiamo verificando il tutto comunque.
Non non c'è nessuno.
La diciamo che il dirigente sta facendo il suo proprio lavoro noi facciamo il nostro l' indirizzo del Comune è uno e unico io principe particolarmente io come Sindaco certo un avvocato per seguire tutta la faccenda delle cave e il quale ha fatto un ottimo lavoro.
La mia fiducia la rinnovo se se dovesse servire posso rinnovare anche qui davanti tutta la cittadinanza visto che siamo in streaming.
La la il TAR i giudici di TAR hanno ritenuto opportuno sospendere.
La.
La la revoca.
Però ancora dobbiamo aspettare che si vada.
Accenno per capire dove cioè ancora si devono esprimere nel merito pertanto è semplicemente una sospensivo de della della revoca noi continuiamo su questa strada e non vedo perché ci dovrebbe essere.
Timore da parte della cittadinanza dietro a un semplice articolo sia molto lungo sicuramente ma.
Non mi pare che ci son state delle dichiarazioni dirette né da parte del dirigente del tanto mentre da da parte mia quello che ribadisco qua c'è la massima fiducia dell' avvocato Leoncini che segue la faccenda delegare il dirigente sta facendo il suo lavoro stiamo lavorando per un accordo di programma o elenco abbiamo incontrato in realtà lo ha incontrato il vicesindaco ieri mattina le il distretto diverse rappresentante delle degli imprenditori del distretto.
Industriale delle delle cave e anche lì se ho detto delle cose insomma ci stiamo lavorando per trovare le soluzioni.
Grazie a pecore che riguardava il vetro lascio la parola all' assessore all' ambiente Tiziana Guida prego.
Gliela passo io la parola grazie Sindaco prego Assessore.
Sì grazie Presidente e scusate non ho sentito la domanda immagino comunque del vetro è ripresa la raccolta.
Ovviamente essendosi accumulate.
Grandi quantitativi si è preferito dare la precedenza a bar e ristoranti che avevano i maggiori quantitativi di vetro accumulato per questo il ritiro ha avuto qualche difficoltà però adesso mi dicono che adesso è ripreso regolarmente e hanno anche completato ieri la rimozione di tutte le campane dal territorio comunale e campane che costituivano comunque dei punti preferenziali per la corsi per la formazione di discariche abusive stiamo cercando di togliere appunto tutte queste occasioni che danno origine a queste discariche abusive tra foto-trappole.
E.
E appunto i punti in cui c'è qualche contenitore di rifiuti la domanda scusate sì perché.
No no no quando ci siamo completamente alla la domanda la domanda era il vetro a Villanova è stato ritirato quindi giusto quindi la ripresa la ripresa che oggi ha ripreso eh già è già nella ripresa okay grazie Assessore aveva chiesto al volo la parola il Sindaco prego.
Sì scusi.
Mi volevo semplicemente scrivere chiedo scusa al Presidente che ho passato la parola senza non volevo essere diciamo andiamo no grazie Sindaco.
Allora consigliera Caccioni primo intervento prego consigliera andiamo in chiusura.
Si sente buonasera buonasera Sindaco buonasera colleghi.
Parlo a conclusione dopo tutta una serie di osservazioni che ho sentito già dai colleghi io Sindaco apprezzo sempre il candore con cui lei ci racconta le cose perché sembra che viviamo in un mondo fantastico e si domanda per quale motivo i cittadini dovrebbero avere proprio per particolare preoccupazione di talune vicende.
Ma la vicenda delle cave la vorrei tenere e de de del suo dirigente e dell' avvocato che lei ha scelto la vorrà tenere a conclusione di questo intervento perché prima vorrei parlare del resto del mondo dorato che ci circonda quello che il suo Assessore all' Ambiente che.
Ha come ho potuto dire in un numero di circostanze ricordati la in questa città e che ovviamente il vetro se ho cumulato l' ovviamente sarà nel mondo che conoscete voi perché prima che arrivasse voi il vetro in mezzo alla strada non ci stava non ci stavano le discariche che evidentemente voi non vedete ad ogni angolo di strada.
In questa città che avete trasformato in una pattumiera ambulante in ogni dove.
E se voi non lo vedete se voi non lo vedete è perché evidentemente per questa città non ci girate ambulante perché l' immondizia vasa.
Sì che da un.
Consigliere per cortesia è dieci metri dopo poi a volte si uniscono sarà per quello che intorno alla an intorno alla scuola di Villalba di immondizia che ne è stata talmente tanta che la scuola l' abbiamo dovuta chiudere per fare la derattizzazione straordinaria io sono contenta che a voi faccia ridere questo forse alle mamme di Villalba si un po' meno spero.
No io giro giro giro parecchio vedo vedo il Consigliere Calabrese per cortesia.
Non è che Villanova sia meglio non è diversa Montecelio dove i cittadini sono disperati per l' accumulo del vetro.
Questa è la la città nelle vostre condizioni diceva il Consigliere Lomuscio del del della grande incidenza del ricorso all' amministrazione per per le buche per gli infortuni e per gli incidenti per le buche che non è semplicemente una questione economica o non solo una questione economica è.
Una questione che attiene al fatto che questa Amministrazione non sa garantire l' incolumità pubblica dei suoi cittadini perché quando i cittadini gli imputano i pezzi perché cadono nelle buche di questa città significa che il Sindaco e l' Amministrazione non fa quello che dovrebbe fare cioè garantire la pubblica incolumità e la libertà di muoversi all' interno del territorio.
Accenda il microfono e concluda consigliere.
Questa è questione che a voi fa ridere e perché voi le priorità di questa città ma forse di nessuna città è riuscito a comprendere dopodiché e arriviamo alla questione del dirigente per cui lei non vede particolari criticità Sindaco io le vorrei spiegare.
Che la questione che riguarda una cava nello specifico è una questione che espone l' amministrazione ad un contenzioso milionario.
Per cui Sindaco delle due l' una o l' ASL o l' avvocato che lei ha scelto che è un diretto riferimento del suo partito.
Non è stato in grado come ci dice il dirigente all' Ambiente di.
Spiegare le ragioni per cui lei ha ritenuto.
Di formulare degli atti oppure il dirigente che ha mantenuto una linea anche notevolmente contestata in questa città.
Ha prodotto un atto.
Che non era in linea con la normativa.
Delle due l' una.
E visto che lei.
Dà fiducia a questo avvocato o dà fiducia a questo avvocato o alternativamente ritiene che l' operato del dirigente che pure lei ha difeso nei giorni terribili in cui il Consiglio comunale era assediato dai cavatori.
Lei pure ha difeso lei difende tutte le posizioni Sindaco c'è un problema da qualche parte prima o poi la responsabilità di questa cosa sarà una responsabilità che si manifesta che sta palesa ma si appalesa con cifre a nove zeri che non è che paga lei che probabilmente non pagherà l' avvocato del Movimento 5 Stelle che lei ha scelto che non pagherà il dirigente ma che pagheranno i cittadini per l' ennesima volta quindi il suo sorriso Sindaco e la sua area Gioconda non è confacente a questa situazione come come al solito come al solito voi dimostrate tutta la vostra inopportunità grazie.
Consigliere Pacioni e allora conclude il Sindaco abbiamo due interventi gli ultimi due interventi Cocchiarella Caruso e chiude il Sindaco.
Prego Consigliere Caruso Cocchiarella scusi.
Grazie Presidente.
Una volta per tutte perché poi sembra forse il la collega impegnata nel transito per l' ennesimo partito forse si è persa per strada un po' il discorso.
Il discorso sui rifiuti la differenza è che da quando abbiamo ereditato la gestione di questa città nella gestione dei rifiuti tante cose sono state cambiate sono cambiate forse sfugge ai molti che anche i comuni hanno limitrofi hanno iniziato la raccolta differenziata quindi tutti quei fenomeni che portavano fuori i nostri rifiuti con l' abbandono sì ma negli altri Comuni sono stati e sono diventati anche in maniera diciamo così prepotente nel nostro interno è avvenuto che e impianti di conferimento del vetro in primis siamo arrivati a saturazione perché.
Penso che dovrebbero saperlo anche i cittadini e in decennale assenza questa Regione non ha mai approvato un piano per la gestione dei rifiuti con una pianificazione degli impianti con un' evoluzione sostenibile di quello che è il ciclo dei rifiuti questo porta oggi nel nostro Comune ma anche in tutti gli altri perché invito ai nostri concittadini ma chiunque voglia fare critiche a girare un po' anche negli altri Comuni non per forza guida Cinque Stelle.
Possano vedere quelli che sono i fenomeni in ogni dove c'è l' abbandono che ovviamente non vado a giustificare perché è frutto sempre di inciviltà di altri fenomeni di questo tipo come trovo assurdo voler strumentalizzare non soltanto la la problematica dei rifiuti ma anche quella delle scuole.
I nostri interventi sono a cautela sicuramente in primo luogo l' abbiamo detto dall' inizio e ogni nostro intervento in ogni tipo di servizio diamo sempre equità alle scuole perché ci crediamo non crediamo soltanto su un concetto astruso di cultura eccetera ma anche rispetto all' importanza data agli stessi scolari come come.
A livello di sicurezza quindi trovo veramente assurdi certe speculazioni grazie.
Grazie Consigliere Cocchiarella Consigliere Caruso grazie.
Presidente come sempre quando si parla poi si scappa come si suol dire però va beh abbiamo scoperto che l' immondizia cammina non lo sapevamo infatti ho chiesto al consigliere Santobono se ne sapeva qualcosa ma l' immondizia cammina beh mi fa piacere che si nomina solo Villalba ma insomma forse non sa che questo questo comune è formato anche da sette ville da Guidonia da da botte da Villanova ma ce ne sono tanti quindi.
L' Albuccione ma forse non lo sa perché e poi vorrei ribadire che sì ci sono tanti problemi che i lavori si svolgono non solo in quest' aula dove ci sono telecamere fior di giornalisti ma nelle Commissioni però forse qualcuno non sa neanche dove si trovano le Commissioni però.
Ci tengo a dire che ci sono tanti problemi ci stiamo ci stiamo insomma stiamo cercando di fare il massimo e forse ancora il massimo non è passato ma faremo di nuovo di più ieri abbiamo fatto tanto abbiamo cercato anche altrove di sistemare il problema delle scuole io ci tengo a dire insomma e ribadisco che la e condivido la decisione del Sindaco anche perché i genitori si sono ben lamentati che purtroppo c'è chi lavora ma l' altro ieri era giustificato oggi penso che insomma abbiamo avuto una buona opportunità anche di salvaguardare il lavoro della.
Dei genitori e concludo mi dispiace che non è in aula oggi e faremo una cittadinanza onoraria infatti la prossima la chiederò benemerita alla collega Casoni perché cambiare i tre partiti in nemmeno un anno e mezzo e poi chiacchierare di quello che fa questa amministrazione è sinceramente da far ridere proprio e vedere il comportamento in aula quindi ringrazio pubblicamente i colleghi Proietti Ammaturo che rimangono e ascoltano anche quello che dice la maggioranza a differenza di chi vuole fare giochi e scherzi da gossip con le sigarette di fuori o con i telefoni è vergognoso perché parlare poi di gettoni parlare di quello che fa l' Amministrazione e loro qua si divertono e andiamo a far gossip all' esterno se vogliono andare ai gossip andassero dal dal parrucchiere o al bar che gli aspetto per pagargli un caffè magari grazie Presidente.
Grazie Consigliere Caruso chiudiamo la fase dei primi ma preliminari se avesse scusami Presidente possiamo volevo volevo giustificare.
La collega Spinella per motivi personali.
Grazie poteva farlo anche dopo grazie Consigliere Caruso.
Oh allora passiamo alla trattazione del primo punto in ordine del giorno che recita mozione depositata nella seduta consiliare del 27 9 2018 dal Consigliere comunale Lomuscio Mario più 3 avente per oggetto revoca del Fondo periferie ad opera del Governo il relatore il primo firmatario è il Consigliere Lo Muscio Mario.
Prego Consigliere quando.
Grazie Presidente allora prima di darne lettura della mozione e vorrei far presente ai colleghi immagino che abbiano seguito la la vicenda che negli ultimi giorni nelle ultime settimane l' argomento è stato affrontato e quindi sostanzialmente sembrerebbe che sia arrivato ad un accordo nel con il quale il Governo emergerà.
La la la finanziaria e probabilmente verrà previsto appunto reinserito questo miliardo e 600.
Milioni di euro per.
Il appunto sostentamento delle periferie e quindi il fondo che ne era stato destinato ad ogni buon conto credo che sia doveroso che anche questa Amministrazione si esprima in tal senso pertanto ne darò lettura e immagino che ci sarà dopo una condivisione modo di disquisire e valutarne il contenuto grazie allora oggetto revoca del fondo periferie ad opera del Governo premesso che con l' articolo 1 comma 141 della legge 2 3 2 del 2016 il Governo Gentiloni ha previsto il completamento del finanziamento del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della Città metropolitana e dei Comuni capoluogo di provincia originariamente stabilito dal governo Renzi con l' articolo 1 commi 9 7 4 9 7 8 della legge 208 del 2015 considerato che il Senato della Repubblica ha approvato in sede di conversione del decreto legge cosiddetto milleproroghe un emendamento che sospende fino al 2020 i fondi destinati a tale programma e che attualmente il provvedimento all' esame della Camera dei deputati considerato che il suddetto programma finalizzato alla realizzazione tra l' altro di interventi urgenti per la rigenerazione delle aree urbane degradate attraverso la promozione di progetti di miglioramento della qualità del decoro urbano di manutenzione riuso e rifunzionalizzazione delle aree pubbliche e delle strutture edilizie esistenti rivolti all' accrescimento della sicurezza territoriale e delle capacità di residenza urbana al potenziamento delle prestazioni urbane anche con riferimento alla mobilità sostenibile allo sviluppo di pratiche come quella del terzo settore e del servizio civile per l' inclusione sociale e per la realizzazione di nuovi modelli di welfare metropolitano anche con riferimento all' adeguamento delle infrastrutture destinate ai servizi sociali e culturali educativi e didattici nonché all' attività culturale ed educative promosse da soggetti pubblici e privati.
Considerato altresì che il congelamento dei fondi determina per Roma in particolare per il territorio della Città metropolitana di Roma la sospensione di investimenti pari a circa 40 milioni di euro a fronte di convenzioni già firmate con lo Stato in virtù delle quali le amministrazioni interessate hanno già concluso l' attività di progettazione e in alcuni casi ha avviato le procedure di gara considerato infatti che nonostante l' iniziativa legislativa di cui trattasi gli atti posti in essere dai Comuni continuano ad essere giuridicamente vincolanti considerati in particolar modo che se il provvedimento fosse approvato definitivamente verrebbe meno per Guidonia Montecelio un investimento pari ad euro 2.140.000 euro visto che la commozione del 14 settembre 2018 la consigliera regionale non Rama Mattia ha chiesto a Giunta e Consiglio di porre in essere ogni iniziativa nei confronti del Governo Parlamento e Conferenza Stato-regioni al fine di conseguire lo stralcio della modifica del testo definitivo alla Camera ritenuto pertanto necessario evitare che la sospensione dei fondi venga confermato anche dalla Camera dei deputati attualmente impegnata ad esaminare il provvedimento ai fini dell' approvazione o comunque reagire con forza in ipotesi di approvazione definitiva del testo per quanto sopra impegna il Sindaco e la Giunta a porre in essere ogni iniziativa a fare quanto possibile nei confronti di governo del Parlamento della Conferenza Stato regioni e della Regione Lazio affinché l' intervento di modifica in questione venga stralciato dal testo definitivo che sarà approvato con conseguente ripristino dei finanziamenti previsti dal programma straordinario di interventi per la riqualificazione urbana la sicurezza delle periferie delle città.
Roma 21 settembre 18 Mario Lomuscio Simone Guglielmo Emanuele Di Silvio e Paolo De Dominicis Presidente io.
Chiaramente in funzione di della premessa fatta nonché del tenore appunto del della mozione vorrei che questa assise confermasse quindi desse un segnale inequivocabile e forte su quella che è l' esigenza di questi territori e in particolar modo del nostro Comune affinché vengano rese possibili tutte quelle iniziative che valorizzino il nostro territorio e quindi rendano più confacente quella che è una città di quasi 90.000 abitanti che già nei servizi si sente molto defraudata e impossibilitata nella gestione anche del quotidiano quindi questo è conceda il microfono così questa è con forza l' input che mi porta che ci porta anche oggi a perorare questa causa è e quindi pertanto chiedo appunto tutta.
A tutto il Consiglio comunale che venga approvata la con la presente mozione.
Grazie mantiene la mozione e chiedo al Consiglio di esprimersi esatto ok prego Consigliere Gallo Zarro.
Grazie Presidente.
Innanzitutto buonasera a tutti i colleghi consiglieri rinnovo il benvenuto ai nuovi assessori e al Segretario generale.
Ascoltata.
La posizione del del proponente del primo firmatario appunto della mozione del PD Lomuscio e.
Collega Lo Muscio e convengo insomma e probabilmente i fatti e gli accadimenti di questi giorni hanno portato.
A una più mite posizione di quella che era magari una proposta di mozione in questo senso e mi preme rimarcare un paio di un paio di punti e fare un excursus temporale di ciò che.
Di ciò che è stato presentato con la mozione da parte del collega del PD.
Pratica e nella legge 208 del 2015 il Governo Renzi approvò all' articolo 1 commi dal 974 al 978 una diciamo un bando per le periferie di riqualificazione urbana.
Partiamo col presupposto che questo e questo bando periferie periferie in quel momento non aveva la copertura finanziaria.
Questa è la prima cosa che va detta perché successivamente fu ripresa dal Governo Gentiloni nel 2016 una sentenza della Corte costituzionale.
Evidenzia l' incostituzionalità appunto di no.
No allora Consigliere Lo Muscio poi interrompo poi no io c' ho completare il suo intervento fa l' intervento poi le io non ho interrotto l' intervento ma concluda l' intervento prego una sentenza della Corte.
Costituzionale numero 74 del 18 aprile 2018 presentata dalla Regione Veneto dice che in pratica il Fondo per le periferie è incostituzionale perché non ha copertura finanziaria questo lo dice la Corte costituzionale non lo dico io ok andiamoci a vedere la sentenza e la Corte costituzionale e ravvede una un avviso di fare una conferenza tra Stato e regioni nel il Milleproroghe dopodiché ci sono vengono fatte le opportune verifiche e c'è una sospensione dei fondi due cose a me mi preme ricordare due sono gli elementi che mi preme sottolineare la prima è questa è questa è di questo tipo quando al Senato si è votato l' emendamento all' interno del Milleproroghe presentato dalla Lega sul bando periferie il PD nazionale si è espresso a favore.
E qui il Pd locale sta facendo un' operazione opposta prima cosa è una distrazione io non lo so.
La seconda cosa è che nella delegazione ANCI che ha attivato un confronto con tutto ciò che riguarda il Governo e le amministrazioni locali e le regioni i sindaci del Movimento 5 Stelle in primis anche il Presidente dell' ANCI Antonio Decaro che è PD sindaco di Bari.
Hanno avuto un ruolo fondamentale affinché si arrivasse a conclusione parlo di questa cosa perché lei ha accennato nella premessa.
Quando è stato mandato una una.
È stata mandata una insieme di personale di un insieme di personalità tra sindaci e amministratori locali tra cui il sindaco di Livorno Nogarin il sindaco De Caro a fare presente una serie di cose e si è accolto quello che prevedeva appunto questo tipo di questo tipo di.
Intendimento da parte della Corte costituzionale e quindi si è arrivato attualmente a una sentenza a una scusa una sentenza un accordo tramite una nota del 18 di ottobre del 2018 da parte della Conferenza Stato regioni.
No da poi ripresa con un con un accordo appunto concernente il programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei Comuni capoluogo di provincia da parte dell' ANCI.
Associazione nazionale dei Comuni italiani quindi a me fa piacere che ci sia stata una premessa in questo ma e la trattazione del punto ha avuto delle cose stranissime a livello nazionale e qui a livello locale poi addirittura mi si viene a rovesciare sia alla rovescia addirittura al tavolo e per quanto riguarda.
Il programma e quindi l' attuazione invece del programma di recupero e di riqualificazione urbana sul nostro territorio è quello che prevede e su Guidonia Montecelio e trattasi di del campus scolastico superiore di Guidonia Montecelio lo stanziamento di 2.800.000.
Sì ok.
Tramite questo stanziamento è salvo da quello che è uscito dall' accordo fatto tra ANCI e Conferenza Stato regioni quindi questa è una cosa che mi preme dire e la seconda la cosa importante che mi preme dire è che sono stati fatti nel corso e di quest' anno una serie di incontri dall' Assessorato all' Urbanistica concluda sì grazie Presidente dell' assessorato all' urbanistica ed anche dalla Commissione e vari incontri formali anche col Preside Ciccotti perché ricade nella zona di competenza e in quella zona di competenza dell' istituto e tra l' altro noi come Comune siamo sotto l' ala della Città Metropolitana quindi io e il mio intendimento è quello che credo sia da parte di tutta la il nostro gruppo consiliare la trasformazione da mozione ad atto di indirizzo per lettera di incontro e di sollecitazione con la Città Metropolitana perché siamo sotto l' ala della stessa Città Metropolitana quindi noi come Comune possiamo fare questo sicuramente la mozione presentata così com' era era sbagliata e io sono contento del fatto che tu in premessa l' hai.
L' hai detto grazie consigliere Zarro prego consigliere De Santis De Santis non è Laura prego Consigliere Ammaturo.
Bella introduzione da parte del collega Zarro bella precisa.
Perché.
Caro consigliere Lomuscio hai dimenticato nella tua mozione Cicu volutamente.
Perché se il Governo Renzi e poi Gentiloni col piano periferie avevano inserito nel bilancio del 2016.
2016 2017 la realizzazione di questi interventi urgenti per la rigenerazione delle aree urbane degradate degradate.
E quindi tutto il racconto e la storia vera che ha riferito qui il Consigliere Zarro ci porta poi.
Al voto del Senato laddove vede all' unanimità all' unanimità 270 su 271 senatori approvare questo emendamento.
Questo emendamento di mille proroghe che cosa fa in realtà.
Proprio a causa di quella sentenza della Corte costituzionale.
E per dare attuazione questo Governo per dare attuazione a quella sentenza per garantire quindi il finanziamento.
Ai primi 24 progetti su 120 progetti in Italia.
Ha fatto sì che questo voto appunto del Senato.
E nelle mille proroghe si andasse avanti con questi finanziamenti ammettendo i primi 24 per punteggio.
E procrastinando il tutto fino al 2020.
Non è che ha tolto i soldi a 120 progetti li ha allontanati i primi 24 vengono accolti e gli altri si faranno entro il 2020 quindi è importante caro Mario lo moscio collega Consigliere dire tutta la verità e la verità sta proprio in questo che voi comunque avevate promesso.
Di realizzare questi progetti ma senza soldi questo dice la sentenza della Corte Costituzionale non c' erano soldi.
E sul bando proprio bisogna fare chiarezza.
Renzi aveva promesso questi soldi che non poteva spenderlo.
Prevedeva addirittura fondi per la seconda parte dei Comuni finanziati.
E quindi a questo punto dietro.
Quanto stabilito dalla Corte.
I primi 24 sono finanziati regolarmente quelli del secondo giro no.
Si è trattato di un' operazione spot del PD prima delle elezioni sicuramente.
E per rimediare appunto questa presa in giro del precedente Governo il Governo attuale come viene definito per lo più giallo verde che cosa fa va in Senato e vota questo voto all' unanimità significa sbloccare appunto 2 miliardi 2 miliardi che prima erano bloccati dal PD con l' assurda austerity imposta dalla legge di bilancio.
Quindi si tornerà finalmente.
Ad esserci la possibilità di spesa per tutti i Comuni che hanno saputo ben amministrare non solo quelli del bando i quali comunque avranno coperture per i primi impegni presi anche per le altre opere ma allo stesso tempo si tiene viva la graduatoria del bando periferie spostando nel finanziamento come vi dicevo prima al 2020.
Per trovare risorse reali e spendibili e non inesistenti.
In sintesi il Pd locale.
Con le sue polemiche strumentali mente.
Mentre quello in Parlamento conoscendo la questione per salvare la faccia ha votato l' emendamento.
Per quanto riguarda Guidonia noi sappiamo bene che nella Città Metropolitana qui ci sono dei progetti presentati nel territorio anche confinante Tivoli Guidonia Fonte Nuova e Monterotondo per quanto riguarda Guidonia io invito tutti i colleghi a leggere attentamente questo progetto che si trova al Campus vicino a Maiorana.
L' ho volutamente prodotto a colori Sindaco concluda Consigliere accendere il microfono e concluda.
Lei l' ha visto questo glielo posso portare.
E.
L' ha visto.
La pista ciclabile c'è la creazione di un cinema.
La messa in sicurezza sembra quasi a leggere il progetto che sia.
Non parla di messa in sicurezza qui per questo pensavo che fosse proprio la creazione di una sala cinema.
Comunque nulla è perso ma anzi al contrario Mario.
Il progetto si andrà a realizzare.
I primi 24 si realizzano non sono stati so tolti i soldi non sono stati eliminati questi finanziamenti sono stati allungati al 2020 è ovvio che i primi 24 di questo elenco dei 120 se andiamo a vedere io e te per sfizio perché ci vuole il tempo oppure per andare a verificare questi Comuni sono sani cioè non hanno problemi di bilancio grazie Consigliere.
Prego Consigliere Lo Muscio.
Grazie Presidente io.
Innanzitutto colleghi.
Oggi ho assistito a una cosa molto importante per questa Amministrazione cioè per la prima volta anche a Guidonia Montecelio il governo giallo verde.
Comincia a funzionare o meglio comincia a stendere consigliere Cortese le proprie maglie tra quella che è sì un' amministrazione gestita in maniera inopinata e del tutto illogica questo mi pare un dato di fatto quindi prendiamo atto.
Oggi si sancisce questo patto di governo anche a Guidonia.
Adesso ritorniamo sui fatti i fatti sono altri cari colleghi e qui non serve snocciolare i commi o le leggi per detenere determinarne determinarne la strumentalizzazione che di cui sono stato tacciato i fatti sono altri ovvero il Governo Renzi decise di stanziare un miliardo e 600.000 euro per le periferie idea concepita partorita e portata avanti dal Governo di centrosinistra adesso state cercando di mettere il cappello su quella che è un' iniziativa che non vi appartiene e io a questa situazione non posso starci Presidente quindi non è tollerabile quello che ho sentito cioè che questa roba se passa passa perché si è avuto il buon senso di riconoscere quella che era un' iniziativa data dal Governo Renzi e quindi respingo con forza tutte quelle che sono state le dinamiche.
Rappresentate poc' anzi dai miei colleghi e badate bene perché a me non interessa richiamare la sentenza della Corte di Cassazione che ho qui quindi se vuoi caro collega la leggiamo insieme ma non mi interessa questo interessa portare a casa il risultato che è quello determinare un' infrastruttura per il nostro Comune adesso che i soldi vengano presi e vengano previsti da questo Governo sta nella logica perché governate voi se avesse governato Matteo Renzi o se avesse governato il Partito Democratico il centrosinistra avrebbe fatto lo stesso proprio perché era iniziativa del governo di centrosinistra quindi non stiamo scoprendo nessuna acqua calda anzi io accolgo con estrema.
Soddisfazione il fatto che questo Governo con responsabilità abbia riconosciuto quella che era un' azione politica importante per i territori e per le periferie portate avanti dal Governo di Matteo Renzi e oggi sostanzialmente si sta riconoscendo quello che era il suo operato quindi si sta dando seguito a quello che era un lavoro sinergico fatto con passione da un' amministrazione che lavorava anche e soprattutto per liberi perdere le periferie quindi Presidente il il senso di cambiare l' oggetto della mozione e inserire quello che è stato fatto nelle ultime settimane va benissimo colleghi io non voglio.
Di portare a casa un risultato per il Partito Democratico io che che se ne dica e che voi lo osteggiate con forza non ho né strumentalizzato né tanto meno reso apocalittico uno scenario che fino a due anni fa era certezza ho cercato semplicemente di dire signori diamo un indirizzo politico con la Giunta il Sindaco affinché anche Guidonia si esprima sul fondo destinato alle periferie che era stato previsto ripeto e partorito dal Governo di centrosinistra grazie Presidente.
Grazie Consigliere Lomuscio Consigliere Cocchiarella prego.
Grazie Presidente no esimio collega Avruscio.
Permettimi c'è.
Questa mozione per come è stata presentata e tenendo dare atto nel nel cambiare nel capire e comprendere che era stata in qualche maniera superata c' era tutta e gli andava bene non ci sto quando si porta l' elemento del dibattito su un elemento fazioso e nazionale c'è tutto tutto l' elemento l' impalcato è stato di dire no guardate siete stati cattivi voi della Lega voi Cinque Stelle a levare i fondi eccetera eccetera poi nella verifica del questi fondi non abbiamo arrivati noi ma in realtà c'è la volontà di fare di metterli e di dare seguito reale ripeto reale nel poter fare consigliere Avruscio per cortesia sovvenzionare queste azioni adesso ci viene detto no va be' ma quello che fa dal nazionale lo fa e qui sta giocando e tutto il resto io ampio rispetto per la collega Maduro che nella dialettica di un confronto molte volte ci vede su fronti giustamente opposti e in contrasto da qui e quando ci fa comodo dire che esiste un inciucio non è inciucio non ci sto alla nella piena correttezza io dico.
Consigliere lei terza nella piena correttezza consigliere amico collega io non l' ho interrotta abbia rispetto anche nei miei interventi allora siano concludo dicendo in questi in questi termini finalmente si è dato seguito a quello che voleva essere anche si disperazione buona cioè una sovvenzione rispetto alle periferie nel qual caso Guidonia e Tivoli Monterotondo e tutte le altre città e stiamo dando seguito già da un anno e mezzo al alla progettazione e quindi alla realizzazione di questi progetti punto tutto il resto sono speculazioni faziose di una parte politica che secondo me nel rispetto che ho nella sua persona dovrebbero stare fuori da quello che è un intervento obiettivo grazie.
Grazie Consigliere Cocchiarella Consigliere Consigliere Santo Boni prego a.
Grazie Presidente io vorrei tornare un po' la parte un po' più pragmatica della della situazione adesso noi abbiamo di fronte una proposta di delibera di Consiglio comunale afferente ad una mozione e nella quale si dice a chiare lettere di fare il possibile confronti di Governo Parlamento Conferenza Stato-regioni Regione Lazio affinché vengano stralciati il testo eccetera eccetera con conseguente ripristino dei finanziamenti e cosa che anche come ci informava il il proponente.
Del Pd sì sì no no volevo fare una cosa non me lo ricordo come si chiama.
Non è più attuale nel senso che non c'è e quindi io mi riallaccio alla proposta fatta.
Non no allora va be' allora il non Musso se deve intervenire la segno per dopo la consegnerò io quello che sto dicendo e a quanto ci risulta ha visti anche i verbali della Conferenza Unificata visto la posizione anche espressa da ANCI in una nota che ci hanno trasmesso il punto è superato nel senso che e la situazione sembra ormai volgere dalla parte che tutti ci auspicavamo quindi dal punto di vista pragmatico come dicevo.
Collega Consigliere e cioè io il mio invito è quello che dato che io prima ho provato col computer due-tre volte a cercare di.
Trasformare diciamo così a fare una proposta di trasformazione della mozione in un atto di indirizzo e però mi è venuto meno il fatto che non sapevo bene a chi indirizzare questo atto questo atto di indirizzo appunto ho sbagliato l' indirizzo e.
La proposta che le faccio è la vostra che ti faccio Mario è quello di ritirare il punto e lavorare a all' interno delle Commissioni per chiedere gli incontri.
Che vogliamo in Città Metropolitana o in Regione Lazio o anche con direttamente con quel piano che ci ha fatto vedere Giovanna maturo su lì al polo liceale per approfondire più di quanto già abbiamo fatto.
Direttamente nelle commissioni perché io pure pensavo prima e ne abbiamo parlato anche con con Claudio sulla opportunità eventualmente di fare un atto di indirizzo ma anche quest' atto di indirizzo all' estero sarebbe imbarazzante per l' Amministrazione in quanto la nostra interlocuzione con tutti i soggetti e in questo caso è sempre stata forte con la scuola è stata fatta un' interruzione approfondita con gli architetti e con la Città Metropolitana che ci ha seguito col quale siamo in costante contatto quindi anche fare un atto di indirizzo alla Giunta per dire chiedete un intervento straordinario per fare un incontro anche una cosa del genere mi metterebbe nell' imbarazzo di scrivere una lettera a dei soggetti che fino adesso si stanno impegnando tantissimo per riuscire a portare a casa questo progetto e quindi la Pro la mia proposta è quella di lavorare più di quanto stiamo anche facendo nelle Commissioni per cercare di capire la situazione e di spingere verso la realizzazione del progetto e se ci sono altri margini anche di fare qualcos' altro però in questo momento non capisco come potremmo modificare pragmaticamente la mozione che che ci hai presentato grazie Presidente grazie Consigliere Santobono consigliere De Santis.
Grazie Presidente noi abbiamo assistito io e il collega Proietti possiamo essere tacciati di opinione politica non facendo parte né del Governo Gialloverde né dell' opposizione del PD quindi quello che diciamo oltre che fidarmi sulla nostra persona affidataria anche sulla situazione politica insomma che non ci vede vicini appartenenti a nessuno dei due schieramenti però riteniamo una cosa io stavo leggendo la mozione del collega e ho fatto un ragionamento scusate ma se noi andiamo a leggere questa mozione questa mozione dice né più né meno che impegnare anzi ve la leggo proprio per evitare di incorrere in errori di memoria visto che l' età mi avanza il Sindaco ed impegna il Sindaco e la Giunta a porre in essere ogni iniziativa e fare quanto possibile nei confronti del Governo del Parlamento della Conferenza Stato regioni e della Regione Lazio affinché l' intervento di modifica in questione venga stralciato dal testo definitivo che sarà approvato con conseguente ripristino dei finanziamenti previsti dal programma straordinario di interventi per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie della città tradotto tradotto per chi è poco avvezzo alla politica significa impegniamo il Sindaco a fare qualunque iniziativa che porti ad un risultato utile per i Comuni ad un ripristino di fondi e finanziamenti detto questo detto questo mi aspettavo che una mozione del genere superasse il concetto che non c'è è previsto non è previsto la Corte costituzionale però verrà messa la settimana prossima perché se dobbiamo scendere in questi dettagli allora ci scendo anch' io ad oggi lo stanziamento non c'è ad oggi non c'è.
Verrà nel nella legge di bilancio verrà tante cose in quest' Aula hanno detto sono state dette che si faranno e poi non sono avvenute ad oggi non c'è quindi ad oggi qualunque qualunque e chiedo scusa qualunque iniziativa svolsi a volta all' ottenimento di un' attenzione da parte del Governo ben venga da qualunque colore poi il Governo ci potrà anche rispondere Sindaco non si preoccupi che domani votiamo la legge di bilancio e c'è benissimo il Sindaco però ha fatto il suo dovere io mi aspettavo che tutti 8000 Sindaci facessero una lettera del genere anche perché se dovete sapere che se il Governo è tornato indietro e nella legge di stabilità ha previsto di rifinanziare non è stato per grazia divina è stato grazie all' azione come dire costante dell' ANCI l' Associazione nazionale dei comuni italiani che ha come dire tampinato il Governo su questo in un confronto diretto lanci a dei confronti diretti con il Governo grazie alla sollecitazione di come italiani si è convinti af si è fatti capire al governo quale errore avevano fatto nel sospendere queste nel spostarlo al 2020 tant' è vero che il Governo ha detto che probabilmente lo metterà nella legge di stabilità allora visto che questo probabilmente in Italia si sposa con un famoso detto che nulla è più definitivo del provvisorio cosa costa votare una mozione che impegna il Sindaco a porre in essere ogni iniziativa affinché questo avvenga quindi mi stupisce questo accanimento vostro verso questa mozione io ho apprezzato molto di più come dire il chiarimento della collega che ha detto guardate ha fatto un punto chiarificato ha detto sono stati spostati nel 2020 la collega ha fatto una un excursus corretto con dati alla mano non è scesa in come dire in contrapposizione ha detto semplicemente quello che era successo il collega Bond Lomuscio ha detto noi ad oggi non ce l' abbiamo e che la legge stabilità non è stata votata quindi la situazione è cristallizzata su questo fatto e mi stupisce questa diatriba d' accordo grazie.
Grazie Consigliere De Santis consigliere Zarro secondo intervento prego grazie Presidente allora io ho ascoltato gli interventi del collega De Santis e del collega Lo Muscio.
Io non mi sono sentito antecedentemente alla seduta di Consiglio comunale.
Con la collega Ammaturo.
La ascolto ascoltate no.
L' elenco l' elenco di tutto l' excursus temporale.
Che ha anche richiamato all' interno della mozione è parziale.
Quindi quando qualcuno lo richiama al corretto excursus mancante di tanti punti.
Okay è perché non è che sta elencando o sta mettendo in gioco ciò che avviene a livello nazionale anche qui a livello comunale sta semplicemente elencando dei punti oggettivi oggettivamente ti sto dicendo che la sentenza della Corte costituzionale diceva che non c' erano i fondi per il bando sulle periferie.
Okay.
Detto questo ti invito Mario ma perché so che sei persona costruttiva e spesso e volentieri ci confrontiamo su tantissimi temi.
Andare a vedere qui e durante la votazione al Senato cosa ha votato la persona che tu dici essere promotore del bando periferie Matteo Renzi ha votato a favore okay anche dell' emendamento dell' emendamento.
Quello che ti voglio dire è questo senza nessuna contrapposizione di intimo troppo estremo o o con contrapposizioni molto e dovute a di tipo politico basta semplicemente far presente e magari lasciamo anche agli atti la nota dell' accordo e la nota della Conferenza unificata.
Che sancisce l' accordo nei termini di cui in premessa ai sensi articolo 8 9 comma 2 lettera c del decreto legislativo concernente il programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie questo accordo è stato trasmesso a tutti i 96 comuni ai 3600 Comuni italiani è un atto della Presidenza del Consiglio dei ministri dopodiché a cui fa seguito quattro giorni dopo un' altra nota congiunta tra l' ANCI e tutti gli enti tra l' altro se viene fatto un comunicato congiunto da parte di amministratori PD.
Presidente dell' ANCI e Decaro e faccio un esempio l' appendino e dicono la stessa cosa io mi inizio a porre la domanda se veramente per questo motivo non ha senso sotto questa forma la mozione e perché in questo anno si sono susseguiti una serie di incontri affinché si portasse avanti l' iter che ha spiegato il nostro capogruppo Santobono e ha richiamato anche e nell' intervento Giovanna Maduro ma anche il mio collega Cocchiarella detto questo non c'è nessun motivo di rendere era semplicemente una puntualizzazione di tutto l' excursus temporale che ha portato a questo tipo di.
A questo tipo di da parte tua di mozione che era incompleto grazie Presidente grazie.
Consigliere Zaro la consigliera Ammaturo aveva chiesto di intervenire secondo intervento prego.
Velocemente ritornando ai 24 progetti che ovviamente hanno ricevuto un punteggio superiore e quindi per questo si concluderanno i finanziamenti volevo ribadire una cosa.
Ed è importante perché qui non è che si lavora insieme e quindi per andare a segno e centrare l' obiettivo bisogna essere anche precisi.
L' emendamento quindi continuo a dire con l' emendamento c'è una rimodulazione dei progetti e proprio perché molti progetti non erano completi ma non un taglio dei finanziamenti.
E ci tenevo a leggere Mario che nel bando di Roma Metropolitana scrivere precisamente.
I Comuni ricadenti in quest' area quindi stiamo parlando del quadrante nord est Tivoli Guidonia Fonte Nuova e Monterotondo i Comuni ricadenti in quest' area presentano significative criticità in grado di accelerare i processi di degrado sul tessuto sociale di riferimento sono infatti i comuni a rischio di ipertrofia strutturale.
A cui non è detto che segua una buona infrastrutturazione sociale e dei servizi queste aree possono essere infatti considerate dei quartieri dormitorio nei quali ma la maggior parte della popolazione vive confinata fisicamente idealmente in una realtà periferica romana distante da quella del centro della città e dunque privata della possibilità di esserne parte integrante si pone quindi la necessità di ricucire il tessuto sociale in modo tale da interrompere il processo di frammentazione già in atto che ha generato della simmetria di opportunità sia tra questi Comuni e il corpo della città sia all' interno di ogni singolo Comune.
Questa.
Perdonami collega Consigliere è l' eredità che ci avete lasciato quindi l' emendamento farà soltanto del bene i progetti saranno realizzati non vi dovete mettere paura perché sarà realizzato il progetto di Guidonia e che questa Amministrazione debba esprimersi nei confronti di il Governo già lo ha stabilito i finanziamenti ci saranno per tutti i 120 progetti.
Consigliere Longo Consigliere mi faccia completare.
Perché l' ANCI è che vi piaccia o no a Lega sta al Governo.
Grazie consigliera Ammaturo considero moscio.
Perché perché qui continuiamo a confondere i soggetti promotori dei vari progetti allora parto dalla fine cara consigliera Giovanna Ammaturo.
Anch' io ti voglio molto bene.
Allora.
Facciamo l' intervento rivolgendo all' Aula una cosa altrimenti chiudo adesso gli interventi su questa questione va be' ho capito mi ha rivolto in prima persona l' intervento però no ma la persona non è stato lei il primo chiaramente a rivolgersi quindi continuiamo con lo stile che è sempre stato di quest'.
Aula allora lo ribadisco perché sennò circa che si cerca poi di fuorviare quella che è la ricostruzione dei fatti a detta del collega.
Claudio Zarro.
Incompleta ma incompleta anche per natura crono crono storica cioè gli eventi gli ultimi eventi sono successivi alla presentazione della mozione quindi è chiaro che ne manca un passaggio dettato dal i tempi con cui è stata presentata la mozione adesso sentirmi però dire che questa roba qui è stata ripresa perché il governo Salvini Di Maio ha ripreso i lavori e quindi porterà avanti il progetto a me francamente mi vengono i brividi e metabolizzano i belli sulle cose perché il progetto il progetto silenzio alla stampa ho capito Lazio Giovanna Giovanna il Governo il Governo non l' ho fatto io non l' hai fatto tu non l' hanno fatto gli altri se il decreto Milleproroghe sospendeva quella roba al di là di come l' ha sospesa e poi l' ANCI si è fatta parte promotrice per arrivare ad un accordo secondo il quale in un prossimo in un prossimo emendamento si prenderà si prenderà atto di questo miliardo e 600 milioni e quindi si ridà seguito a quelli che sono i 120 progetti bene.
Ma non si può far finta di quello che è successo in precedenza a tutto quello che mi avete raccontato ovvero che questo è un progetto ad iniziativa di un Governo di centrosinistra.
No non l' hai detto allora allora io quindi quindi no perché.
Se no perdo il filo Presidente il senso il senso e mi riferisco alla proposta del del del Consigliere Capogruppo Giuliano Santobono il.
Io credo che questa mozione non sia assolutamente in antinomia con quella che potrebbe essere una vostra proposta anzi questa mozione è una mozione politica.
Che determina un chiaro messaggio politico a quella che è la gestione di un determinato settore ovvero il fondo destinato per le periferie quindi io chiedo a questa Amministrazione che si esprima politicamente su quella su questa tematica dopodiché si vuol fare in Commissione riprendere il progetto va benissimo lo facciamo anche domani mattina anche questa sera ma questa mozione è una mozione politica che aveva un chiaro intento che io in questa sede in questa giornata ribadisco con forza grazie Presidente.
Grazie consigliere Russo consigliere Cocchiarella prego sì no grazie Presidente il mio intervento è stato superato già dal collega Zarro quindi grazie allora passiamo alla se non ci sono altri interventi passiamo alla dichiarazione di voto relativamente alla mozione in discussione in questo momento che vi ricordo è la revoca del fondo periferie ad opera del Governo quindi andiamo sulle dichiarazioni di voto.
Dichiarazioni di voto sulla mozione prego consigliere Santo Boni.
Grazie Presidente io per.
Le motivazioni espresse nell' intervento precedente e per ribadire la forza politica anche della discussione nella quale ringrazio anche dell' occasione il consigliere Lomuscio politicamente noi ogni euro ogni possibilità e ogni risorsa che è possibile spendere sul nostro territorio ovunque sia collocata questa risorsa ce l' andiamo a prendere che l' andiamo a trovare e la pretendiamo anche quindi.
Ribadisco il fatto che secondo noi questa la mozione così com' è va a chiedere di nuovo un qualcosa di già superato e votiamo contro.
Quindi dichiarazione di voto negativa di prego consigliere Ammaturo dichiarazione di voto.
Confermando quello che ho esposto prima quindi con i numeri alla mano e confermando che questo emendamento è servito a sbloccare quello i famosi 2 miliardi che.
La l' austerity nel Governo precedente.
Aveva bloccato e quindi impediva la realizzazione.
Quindi l' emendamento è servito.
Ed è servito anche per sbloccare una situazione che era causata dalla sentenza della Corte costituzionale.
Alle sentenze si obbedisce non è che uno può dire no faccio finta di niente per questo il Governo attuale è servito e ha fatto la mossa dell' emendamento per portare a casa i 120 progetti e attualizzarli entro il 2020.
E tutta la tua buona volontà come PD locale nel far pensare che il Governo attuale di voto poteva annullare i finanziamenti per i Comuni.
La sua dichiarazione di voto con si.
Lega per Salvini respinge la mozione e quindi dichiaro no okay.
Consigliere De Santis dichiarazione di voto.
Credo che Bampa gran parte delle nostre intenzioni di voto si siano esplicitate nel mio precedente intervento noi oggi siamo qui chiamati come Consiglieri comunali abbiamo il dovere morale di fare la fotografia della realtà dove il nostro l' espressione di voto fotografa la realtà oggi ad oggi si può votare anche domani la legge di stabilità ad oggi alle ore non so che ore sono del 30 ottobre il finanziamento non c'è dico è stato congelato di conseguenza personalmente come noi come Polo Civico qualunque iniziativa possa arrivare a risolvere il problema o non risolverlo può risolverlo può essere una goccia in un mare può darsi che in questo momento ci saranno altri mille sindaci che stanno valutando lo stesso problema per spingere affinché ci sia questo fondo ad oggi non c'è quindi chiediamo al Sindaco di impegnarsi e quindi noi siamo favorevoli ad una mozione che impegna il Sindaco a intraprendere ogni iniziativa affinché questi fondi vengano ripristinati anche perché nessuno l' ha detto ma una parte di questi fondi anche in maniera sostanziosa sono destinati proprio alla nostra città quindi il nostro voto favorevole.
Favorevole dichiarazione di voto favorevole dichiarazione di voto Lomuscio prego Consigliere.
Grazie Presidente abbiamo già detto tutto io vorrei lasciare la platea con una riflessione vorrei capire quale alla luce di quello che avete detto e si è detto vorrei capire quale è stata la motivazione a questo punto dei sindaci di tutti gli schieramenti politici a muoversi su come si sono mossi nelle ultime settimane questo credo che sia sintomatico per far riflettere tutti noi alla luce di questo continuo ad esprimere parere favorevole su quello che è il contenuto della nostra mozione grazie.
Grazie Consigliere Muscio Consigliere Pacioni dichiarazioni di voto prego.
In ragione della discussione precedente il Gruppo Lega Salvini premier dichiara voto d' astensione.
Grazie Consigliere Pacioni e andiamo alle votazioni prego i gli scrutatori a dare una mano alla Presidenza per il conteggio della dei consiglieri votanti quindi De Santis Caruso e Toro.
Favorevoli.
Confermate scrutatore 3 3 favorevoli.
Contrari.
15.
15 contrari astenuti.
Allora ripetiamo contrari.
Quindi 15 astenuti 1 1 il Consiglio.
Respinge con che ci siamo.
Ok.
Confermata quindi.
Il respingimento della mozione di cui al punto 1 passiamo quindi e è al punto 2 che recita mozione protocollo numero 92 42 0 del 16 ottobre 2018 presentata dal Consigliere comunale Claudio Caruso più 5 avente per oggetto solidarietà al pool antimafia di Palermo al dottor Antonio Di Matteo e agli e gli uomini della sua scorta.
Relazione del Consigliere Caruso sul punto prego Consigliere.
Grazie Presidente.
Grande soddisfazione emozione porto anzi mi permetto di dire riporto questa mozione e spiego perché già all' epoca il Movimento 5 Stelle nel 2016 se non erro con i nostri portavoce Sebastiano Cubeddu Giuliano Santobono portammo proprio in quest' aula questa richiesta di cittadinanza onoraria purtroppo però è fu.
Fu ritirata per il semplice fatto che non c' era un regolamento che appunto desse la possibilità di portare questo provvedimento in Aula oggi lo riportiamo per il semplice fatto siamo i Comuni sono all' incirca una settantina in tutta Italia e giorno per giorno aumentano sulla solidarietà soprattutto dopo la chiusura del processo sulla trattativa Stato-mafia che dopo andrò appunto in piccole parti a raccontare però era un segno per dare una solidarietà rispetto a tanta astinenza di questa solidarietà che mancava già nel lontano 86 perché proprio per questa solitudine e vorrei ricordare una data che è il 10 febbraio 1986 è iniziato a iniziò a Palermo il maxiprocesso proprio quello che dava una botta in maniera una coltellata alle spalle veramente a Cosa nostra in maniera positiva parlo di coltellata nel senso insomma un volo pindarico permettetemi perché ha in primo grado gli imputati erano 475 poi scesi a 460 nel ko nel corso del processo con circa 200 avvocati difensori il processo di primo grado si concluse con pesanti condanne quindi 19 ergastoli e pene detentive per un totale di 2665 anni di reclusione dopo un articolato iter processuale tali condanne furono poi quasi tutte confermate dalla Cassazione ed oggi e ad oggi rimane il più grande processo penale mai celebrato al mondo ma dopo di ciò logicamente Cosa nostra non è rimasta in silenzio perché dopo purtroppo tragicamente abbiamo avuto nel nel 92 prima la morte di Giovanni Falcone e poi di Paolo Borsellino per poi andare a toccare e le stragi del 93 quindi le le varie bombe in tutta Italia dopo di ciò il in Nino Di Matteo inizia a lavorare proprio sulle morti di Falcone e di Borsellino e quindi poi andiamo ad arrivare al 27 maggio del 2013 che inizia il processo sulla trattativa Stato-mafia abbiamo all' incirca e 106 178 testimoni citati dalla Procura ci sono il Presidente della Repubblica dell' epoca Giorgio Napolitano e il presidente dell' epoca del Senato Piero Grasso il 20 aprile scorso dopo ben cinque giorni di camera di consiglio la Corte di Assise di Palermo ha condannato gli imputati quindi abbiamo altre pene soprattutto in maniera insomma perché dobbiamo ricordarlo è un processo fatto appunto sugli accordi fatti dalla mafia.
È la politica che governa non solo in nazionale ma anche i piccoli enti quindi ci tocca comunque tutti quindi volevo fortificare questo questo punto e abbiamo la 28 anni per Leoluca Bagarella 12 anni per Antonino Cinà 12 anni per Marcello Dell' Utri Mario Mori sempre a dodici anni Antonio Subranni a 12 anni Giuseppe De Donno 8 anni e Massimo Ciancimino otto anni assolto l' ex ministro Nicola Mancino al quale veniva contestato il reato di falsa testimonianza questo per dire ciò durante il processo abbiamo avuto delle brutte e enormi intercettazioni in carcere da parte di Riina dove platealmente diceva che a questo Nino Di Matteo andava fatta fare la fine di di Falcone e soprattutto ricordiamo che nel 90 che Nino Di Matteo è sotto scorta dal 1993 e nel 95 se non erro per poco scampo a un attentato quindi avremmo avuto un ennesimo Falcone e Borsellino e quant' altri Chinnici possiamo citare anche Boris Giuliano e tutti oggi le vittime che oggi purtroppo sappiamo in tutti i Comuni si sta svolgendo la solidarietà.
Perché non dobbiamo dimenticare che le istituzioni sono state in silenzio e per questo che i Comuni con i vari consiglieri comunali si sono presi carico di portare in tutta Italia questo cenno di solidarietà verso sia il dottor Di Matteo la Procura di Palermo e gli uomini della scorta voglio citare solo una piccola intercettazione che è del 14 novembre del 2013 dove è rispondendo al mafioso pugliese nell' ora d' aria Totò Riina.
Praticamente gli chiedeva e il compagno di.
Di di di di ora d' aria e che comunque era in una località riservata Di Matteo Irina risponde con tanta tranquillità tanto sempre al processo deve venire e cito l' ultima è del 16 novembre 2013.
Microfono concluda diciamo si vada sul punto diciamo in discussione.
Io dissi che le faccio fare finire peggio del giudice Falcone ce ne sono tante nella mozione poi se qualcuno insomma e l' abbiamo là ce ne sono nella mozione che spiega bene il senso che vogliamo dare a questo punto e alla solidarietà e colgo l' occasione anche per dire che grazie all' osservatorio della legalità contro le mafie della Regione Lazio il 5 dicembre svolgeremo una giornata delle gare della legalità insieme alle scuole e magari in quel giorno avremo l' occasione se e approveremo questo questo conferimento di dare proprio quel giorno la cittadinanza onoraria a Di Matteo ma è un semplice passo che svolgiamo dai piccoli enti locali fino ad arrivare magari allo Stato per dare solidarietà a questi magistrati che tutt' oggi lavorano perché anche se possiamo e mi aspetterò qualche intervento e concludo Presidente sul fatto che la conclusione.
Le volevo dire andiamo a vedere cosa si propone con questa diciamo mozione cosa impegna il Sindaco e la Giunta perché stiamo offendono con promesse.
Sì OK perfetto e concludo dicendo insomma faremo questo evento della legalità proprio con gli studenti per dare un segno tangibile di solidarietà a questi magistrati che tuttora e svolgono delle il pesante lavoro ricordiamo che proprio siamo accanto a Roma quindi va ancora avanti il processo su Mafia capitale abbiamo non lontano Ostia con la famiglia Spada i processi stanno andando avanti e finalmente è stata associazione mafiosa questa Giunta che ma è impegno Sindaco e Giunta di inserire sul sito ufficiale della città di Guidonia Montecelio un banner per la durata di 30 giorni con scritto Guidonia Montecelio sta con Di Matteo e il pool antimafia l' invio di una missiva istituzionale per conto del nostro Comune come espressioni di solidarietà diretta alla Procura della Repubblica del Tribunale di Palermo e al dottor Di Matteo chiede altresì di concedere al dottor Nino Di Matteo la cittadinanza onoraria mi riservo di ulteriori interventi grazie Presidente grazie.
Consigliere Caruso spero sia stata chiara la descrizione della mozione era un po' articolata però la parte finale è stata abbastanza esplicita ci sono interventi.
Prego consigliere Santo Boni.
Eh grazie Presidente ma.
Io voglio ringraziare a Cole il Consigliere Caruso ecco per per l' impegno anche a ricordare la storia nel senso che è la storia a volte la fanno piccoli gesti o grandi uomini in questo nel caso di del del magistrato Di Matteo chiaramente siamo di fronte a questo secondo caso sono contento anche di.
Di ricucire anche un filo mai interrotto tra la nostra azione politica che de che posso.
Tranquillamente affermare che sia decisiva tra la scorsa legislatura e la e la corrente per.
Una cultura della legalità della quale io penso che la nostra la nostra città il nostro territorio abbia sempre più bisogno e non i valori positivi e gli esempi come quello del del pm Di Matteo come tutta la scorta anche come tutte le altre.
Iniziative che abbiamo proposto alla alla cittadinanza gli esempi sono fondamentali soprattutto per per le giovani generazioni.
Come come si dice ecco un esempio vale più veramente di di mille parole e l' esempio che stanno portando avanti questi uomini in una lotta che a volte può sembrare impari che a volte può sembrare.
Impossibile è quella che deve rendere veramente orgogliosi le persone che portano avanti questo tipo di idee.
Grazie Presidente.
Grazie consigliere Santo Boni ci sono altri interventi prego consigliere De Santis.
Presidente.
In questo momento sto parlando anche a nome dei colleghi che ci siamo riuniti poc' anzi.
E abbiamo dovuto constatare ancora una volta con sommo dispiacere.
Che cose che potrebbero trovare l' unanimità dei consensi perché quello che sta facendo il collega Caruso è un' iniziativa lodevole sotto ogni punto di vista si sta battendo sotto tutti i profili per la legalità e l' abbiamo dimostrato approvando una serie di iniziative.
Però ancora una volta ci troviamo di fronte a delle situazioni di fatto dove viene posta l' Aula davanti a delle scelte noi ci saremmo aspettati ci saremmo aspettati che una cosa così importante e così importante fosse portata in Commissione discussa e probabilmente avremmo sottoscritto anche noi tutta la proposta noi non abbiamo nulla in contrario però siamo costretti ad usare tutti gli strumenti che la legge ci consente democraticamente per esprimere il dissenso con cui la maggioranza ha deciso questa cosa noi di questa cosa l' abbiamo saputo quando che sono pervenute le comunicazioni del Consiglio comunale cioè io fino a tre giorni fa non sapevo nulla ufficialmente non sapevo nulla dopodiché mi ritrovo che in Commissione affari istituzionali si discute di tante cose il tempo per discutere anche di questo e nella proposta della maggioranza sottoscritta dai colleghi Caruso Terzulli che che Cocchiarella Costa e Santoni ci sono delle cose che non sono discutibili ma che avrebbero comunque proprio per il valore morale che esse rappresentano essere come dire oggetto di un approfondimento di un dibattito nelle Commissioni perché nelle varie Commissioni qualcuno poi poteva riportare all' interno quelli che sono gli scambi di idee e le proposte che avvenivano all' interno dei gruppi e poi i vari rappresentanti le portavano all' interno delle Commissioni e mentre sul fatto dell' impegno del Sindaco Giunta di approvare i punti a e b è un qualcosa che va oltre oltre la Commissione nel senso che è può essere anche decisa all' istante quello di decidere la cittadinanza onoraria è un qualcosa che scusatemi e scusatemi se mi permetto ma un qualcosa di dedicato ora noi ci troviamo di fronte ad un magistrato al quale lo ripeto va tutto tutto il mio rispetto al magistrato il dottor Nino Di Matteo va il rispetto mio personale del consigliere De Santis e di tutti i consiglieri con i quali mi sono consultato ma credo che vada a rispetto proprio di tutta la cittadinanza italiana su magistrati di questa levatura e ne avessimo molti di tali cose ma altrettanto importante per un Consiglio comunale non come Mauro De Santis come Lomuscio come altri ma come Consiglieri comunali che quando sediamo qui non stiamo seduti e a un bar ma stiamo rappresentando un' assise che è l' assise della propria città è altrettanto importante dare un senso di importanza al concetto di cittadinanza onoraria che la cittadinanza onoraria è un concetto che non può essere sminuito in due parole io non sto dicendo che il dottor Nino Di Matteo e la cittadinanza aveva sognato assolutamente io sarei contentissimo di poterlo fare ma siamo ancora una volta costretti a dimostrare il disappunto con cui si concede una cittadinanza onoraria senza aver come dire messo al corrente l' opposizione di ciò nelle sedi istituzionali che sono le Commissioni il concetto che sto esprimendo adesso non è frutto mio personale è il frutto di tutti i Consiglieri oggi presenti in aula che si sono detti ma è passata in Commissione una proposta del genere io ho detto di no gli altri hanno detto di no gli altri neanche ne hanno sentito parlare quindi non ci rimane altro che non ostacolarla questa proposta assolutamente non mi permetterei mai anzi io prego Iddio che l' Italia dia altri cento magistrati come Nino Di Matteo ne abbiamo bisogno veramente però è altrettanto importante che la maggioranza capisca che quando siamo seduti qui non è come quando siamo seduti in un ristorante a parlare tra di noi quando siamo seduti qui dobbiamo seguire delle procedure lineari corrette perché sono le procedure che dobbiamo seguire per tutti tutti tutti quindi io vi chiedo di come dire stralciare momentaneamente la cittadinanza onoraria e vi invito a portarla in Commissione che faccia un passaggio in Commissione e ad approvare la prima parte della della mozione e quindi lo stiamo bocciando la mozione questa è la propria è l' invito che i colleghi mi hanno chiesto di farvi ai quali mi adeguo e condivido pienamente solo perché è l' unico modo che abbiamo democraticamente di farvi capire che il rispetto va per tutti tutti tutti la stima va per chi se la merita il rispetto va per tutti a Nino Di Matteo va il mio rispetto e la mia stima e credo che vada anche il rispetto e la stima di tutti i miei colleghi grazie per il momento.
Grazie Consigliere De Santis allora in merito a questo punto che il consigliere De Santis ha evidenziato volevo chiarire l' aspetto dei tre punti presenti nella mozione il terzo punto la concessione della cittadinanza onoraria al dottor Nino Di Matteo non è sufficiente approvando la mozione che possa essere fatto cioè la mozione no è solo per chiarire perché giustamente ha sottolineato che c' era un problema anche di Hera ha parlato di proposta appunto e nel momento in cui si approva questa deve essere fatta una proposta che andrà sicuramente chiaramente in Commissione e poi in Consiglio quindi per il terzo punto che è correttamente evidenziato che occorre una proposta quindi questa è una mozione non è una proposta quindi in quella proposta come prevista dal regolamento attuale su sulla cittadinanza oro onoraria va approvato poi successivamente in Consiglio e chiaramente fra il farà l' iter solido alla Commissione competente volevo solo chiarire quel punto perché.
Prego consigliera Muscio.
Grazie Presidente io.
Mi associo all' intervento del del del collega De Santis se.
Propongo una sospensione Presidente di cinque minuti e con la capigruppo vediamo di fare un minimo di sintesi su sulla gestione del punto.
5 10 minuti quindi sospensione 5 ecco sì non cinque minuti di sospensione e Conferenza immediata dei Capigruppo.
Consigliere Caruso riprendiamo la seduta prego venga qua Consigliere.
Riprendiamo la seduta Consiglieri riprendiamo posto grazie.
Riprendiamo posto.
Accomodiamoci accomodiamoci Consiglieri grazie prendiamo posto prendiamo posto.
Un attimo che.
17 e 29.
Sì.
Allora 3.
Prego il Segretario Generale di procedere all' appello nominale prego Segretario.
Mortillaro Santo Boni.
Zarro Santoni.
Terzulli castorino presente.
Briganti.
Caruso presente Palieri.
Spinella.
Cocchiarella Toro.
Alessandrini.
Che chi.
Cost.
Di Silvio.
Guglielmo.
De Dominicis.
Lomuscio.
Valeri.
De Santis Proietti Caccioni.
Ammaturo.
1 2 3.
19.
Presenti 20 assenti.
Allora presenti 20 assenti 5 la seduta continua ad essere valida prego consigliere Lo Muscio.
Volevo giustificare i colleghi del Partito Democratici di Democratico Paola De Dominicis Emanuele Di Silvio che sono assenti per motivi personali grazie.
Grazie Consigliere Lo Muscio.
In Conferenza dei Capigruppo è stata emendata la mozione presentata quale.
Primo firmatario il Consigliere Claudio Caruso nella fattispecie.
Sì e nel punto nell' ultimo punto dove si chiedeva al Sindaco di concedere la cittadinanza onoraria al dottor Nino Di Matteo è stata modificata nel nella seguente.
Dicitura che chiede al Sindaco e alle Commissioni come da Regolamento di valutare l' opportunità di.
Avviare l' iter per la concessione della cittadinanza onoraria al dottor Nino Di Matteo questa è la diciamo quello che è avvenuto in Conferenza dei Capogruppo ed è stata diciamo.
Emendata da parte dei firmatari della mozione.
Ci sono interventi.
Andiamo sulla dichiarazione di voto sulla mozione prego.
Prego consigliere Lo Muscio.
Grazie Presidente.
Lo spirito che ci porta a votare questa mozione è chiaramente quello legato a.
Uno dei valori che dovrebbe essere il capo di un caposaldo di una società e quindi di una Amministrazione quindi voteremo la mozione abbiamo convenuto nella opportunità e collaborato affinché venisse emendata la mozione proprio per renderla efficace anche da un punto di vista tecnico e regolamentare pertanto esprimo parere favorevole alla mozione presentata grazie.
Grazie Consigliere Lomuscio prego consigliere De Santis grazie Presidente anche noi del Polo Civico e abbiamo voluto mettere in evidenza che le cose a cui culto a cui tutti teniamo e che tutti gli stanno a cuore possono essere fatte realizzate e condotte nel pieno rispetto delle procedure perché le procedure sono altrettanto importanti quindi la il punto di equilibrio che si è trovato in Conferenza dei Capigruppo pone la massima attenzione e il massimo rispetto e la massima stima verso il dottor Nino Di Matteo e allo stesso tempo però fa seguire a tale procedura un iter che è esattamente ciò che la normativa richiede per cui annuncio il voto favorevole grazie grazie Consigliere De Santis altre dichiarazioni di voto.
Nessuna diga prego Consigliere Caruso.
Grazie presidente e.
Vorrei dire solo una semplice cosa sì abbiamo emendato per discuterne meglio nelle Commissioni e penso insomma non ci siano problemi e la visione di questa cittadinanza sia al più breve possibile e fattibile in questa città spero come lo stesso vediamo la prossima volta discutere anche delle mozioni della minoranza in Commissione che sarebbe bello anche quello vederlo un domani a nome del Movimento 5 Stelle voto favorevole grazie.
Grazie Consigliere prego Consigliere.
Siamo in dichiarazione di voto consigliere Palese già fatta dal consigliere De Santis la dichiarazione di voto altre dichiarazioni di voto no prego prego indi prego Consigliere se è in disaccordo prego consigliere Valeri.
Il le mozioni dell' opposizione non vanno in Commissione perché sarebbero minoritarie Regolamento ma invece ma le vedete nel Regolamento ma le emozioni delle Commissioni della minoranza vanno come dell' opposizione ma non commissione mai sentito.
Allora dobbiamo andare in dichiarazione di voto no non voglio si è già discusso tanto su questo tema andiamo sulla dichiarazione di voto l' azione di.
Voto noi siamo d' accordo su questo è il tempo che abbiamo fatto la riunione è libera per stabilire bisogna regolamentare bene perché c'è un regolamento sulla cittadinanza che dice che il Consiglio comunale concede noi siamo d' accordo su questa mozione che viene presentata no siccome se se veniva bighe le mozioni dell' opposizione devono andare in Commissione se ce le votate grazie.
Operare commissionato dal Consiglio comunale grazie consigliere Valeria altre dichiarazioni di voto nessuna dichiarazione di voto andiamo in votazione al punto 2 all' ordine del giorno mozione protocollo 92 42 0 del 16 ottobre 2018 a firma del consigliere comunale Claudio Caruso più 5 avente per oggetto solidale al pool antimafia di Palermo e al dottor Antonino Di Matteo e agli uomini della sua scorta premettendo che è stata modificata in conferenza di dei capigruppo quindi emendata come dichiarato in precedenza prego i gli scrutatori a verificare i votanti.
20 votanti andiamo alla votazione favorevoli.
20 favorevoli all' unanimità il Consiglio approva andiamo al successivo punto punto 3 all' ordine del giorno Presa d' atto Approvazione progetto denominato Prost asse Tiburtino raddoppio Tiburtina allargamento a quattro corsie da Albuccione al CARA e relativa verifica di compatibilità ai sensi dell' articolo 50 bis della legge regionale 38 del 99 Approvazione definitiva della variante al PRG con il procedimento di cui all' articolo 19 DPR 8 giugno 2001 numero 327 relaziona l' assessore Amati prego Assessore.
Grazie Presidente buonasera a tutti allora oggetto della proposta di delibera è la presa d' atto per il raddoppio della via Tiburtina dal Car a all' Albuccione con un adeguamento dell' asse viario a quattro corsie e un PRUSST.
I Bruce.
Ricordiamo che nascono come programmi di riqualificazione urbana sviluppo sostenibile del territorio promossi dal Ministero dei lavori pubblici con l' obiettivo di realizzare interventi orientati all' ampliamento e alla riqualificazione delle infrastrutture al recupero e alla riqualificazione dell' ambiente.
L' asse Carrà Albuccione si pone come obiettivo la riduzione dei tempi di percorrenza lungo l' itinerario Tivoli Roma e i cui benefici si ripercuoteranno su tutti gli archi delle reti viarie il progetto definitivo ricade interamente nel territorio comunale di Guidonia Montecelio e prevede l' adeguamento della sezione stradale nel tratto compreso tra il chilometro 20 più 100 e il chilometro 16 più 800 per uno sviluppo complessivo di circa 3 chilometri a 200 metri.
Sono previste due rotatorie all' inizio del tracciato di via Fratelli Gualandi e a metà in prossimità della zona industriale di Santa sin Frosio e Tavernole risolvono PM queste due rotatorie risolveranno pienamente i problemi di traffico e adegueranno i livelli di sicurezza delle attuali intersezioni stradali l' allargamento della sezione e la modifica delle corsie da da da due a 4 2 per senso di marcia.
Prevederà l' inserimento di uno spartitraffico centrale insieme all' inserimento di marciapiedi per ogni lato.
Canalizzano i flussi di traffico e Gest e decongestionando il tratto di viabilità interessato dagli interventi la sezione stradale minima viaria degli attuali 12 metri passerà a 21,30 previsti dal progetto e in prossimità delle zone industriali per meglio raccordare e veicolare l' immissione dei mezzi pesanti il progetto prevede l' immissione di l' inserimento di corsie dedicate delle complanari dal punto di vista idraulico il progetto prevede la realizzazione di un sistema aperto per lo smaltimento delle acque di drenaggio superficiale il tratto oggetto dell' intervento presenta una serie di interferenze con il reticolo idrografico esistente caratterizzata dai fossi naturali che verranno risolti mediante le opere idrauliche di sotto attraversamento stradale diciamo queste sono le le principali caratteristiche del del progetto PRUSST asse viario.
Car Albuccione.
Si prende atto di tutto l' iter procedurale seguito e portato a termine fino ad oggi specificando che nel programma delle opere triennali approvato dal Consiglio metropolitano della città metropolitana di Roma Capitale è stato inserito l' intervento oggetto della presente.
Delibera.
L' allargamento della Tiburtina è previsto.
Previsto nel pro nel progetto è stato individuato di concerto con la città metropolitana di Roma capitale il Comune di Guidonia Montecelio e la Regione Lazio ed è finanziato dalla Regione Lazio ai sensi della delibera di Giunta regionale numero 18 del 2016.
La città metropolitana di Roma capitale la Regione Lazio la e Astral hanno sottoscritto una specifica convenzione per la realizzazione dell' intervento che individua la città metropolitana.
Di Roma Capitale come stazione appaltante responsabile della progettazione e dell' esecuzione dei lavori.
Grazie.
Grazie Assessore prego Consigliere Pacioni aveva chiesto di intervenire.
Sì è presente un emendamento al punto in discussione che è il seguente.
Alla proposta del punto 3 all' ordine del giorno odierno Presa d' atto Approvazione progetto denominato PRUSST asse Tiburtino raddoppio Tiburtina allargamento a quattro corsie da Albuccione al carro e relativa verifica di compatibilità ai sensi dell' articolo 50 bis della legge regionale 38 del 1999 Approvazione definitiva variante al PRG con il procedimento di cui all' articolo 19 DPR 8 giugno del 2001 numero 3 2 7 inserire di seguito al punto 6 del delibera il seguente punto 7 richiedere alla città metropolitana di Roma Capitale in ragione della particolare strategicità viaria a favore della mobilità della città di Guidonia Montecelio di Valois e di valutare la fattibilità tecnica di includere nuovamente nel progetto la realizzazione dello stralciato tronco di collegamento Tiburtina Settecamini Guidonia svincolo a 1 e predisporre in caso di positivo riscontro il finanziamento di detta opera e deposito l' emendamento.
Ha concluso l' intervento col deposito prego prego Consigliere Lo Muscio.
Grazie Presidente io vorrei porre una domanda all' Assessore che ha.
Illustrato la proposta.
Laddove un attimo che lo ritrovo.
Allora eccola nel considerato nell' ultimo considerato ovvero a pagina non sono numerate le pagine però per capirci una 2 3 quarta pagina.
C'è il considerato il secondo punto laddove dice che che le intersezioni a inizio tracciato con via Gualandi a metà con la zona industriale Santa sinfonia 7 per nucleo sono risolte con l' inserimento di due rotatorie di cui una non facente parte del progetto in corso di realizzazione da parte Astral S.p.A. cioè vuol dire che una è già stata prevista e quindi verrà realizzata con questa delibera mentre l' altra.
Sarà in fase di progettazione se già sappiamo i tempi e le modalità se sappiamo quanto incide sul progetto cioè vorrei rendermi conto f fattivamente come e quanto incide questa ulteriore opera sul sul progetto complessivo ecco grazie.
Sì era Crocioni si richiedo affinché l' Aula i colleghi consiglieri possano valutare in termini di.
Ah in termini di completezza la documentazione anche rispetto all' emendamento che ho proposto che venga depositato agli atti e a questo punto insomma dai proponenti.
Il la nota con protocollo in entrata e destinata all' Assessore ai Lavori Pubblici numero 6 8 4 3 3 del 25 luglio 2018 trasmessa dalla città metropolitana di Roma capitale.
E specifico che questa nota è stata.
È stata richiesta dall' assessore ai lavori pubblici su richiesta della Conferenza dei Capigruppo e verte appunto proprio sulla materia dell' emendamento in questione.
Non ho capito in Conferenza dei Capigruppo non è stato chiesto al Presidente a lei e se vuole le leggo la nota dell' assessore ai lavori pubblici.
Mi meraviglia però che che chi propone un documento del genere o andiamo avanti va be' no no no e andiamo avanti ma noi dobbiamo avere tutti i Consiglieri comunali dovrebbero essere messi nella disponibilità degli atti per valutare a me al meglio le proposte che arrivano in Consiglio comunale per cui io non credo non credo che ci sia.
Eh ma da martedì da venerdì poi domani di alle 12 se non ricordo male sì ma se io ne che ne chiedo la disponibilità affinché ne sia sia valutato al meglio la da un un tratto strategico un tratto viario strategico per la città allora la nota dell' assessore ai lavori pubblici che è la numero protocollo 6 5 1 2 3 del 17 luglio 2018.
Porta per oggetto tronco di collegamento Tiburtina Strada provinciale.
Collegamento Settecamini Guidonia svincolo 1 e dice il giorno 9 luglio presso l' area sesta lavori pubblici manutenzione e servizi a rete si è tenuta una riunione con i capigruppo consiliari durante la quale è stato illustrato il progetto per il raddoppio di via Tiburtina che prevede l' allargamento a quattro corsie di detta infrastruttura nel tratto compreso tra la rotatoria del carro e il quartiere Albuccione durante il quale sono state illustrate dallo scrivente le planimetrie le caratteristiche.
Tipologico dimensionali della nuova infrastruttura nel corso dell' incontro sono state richieste delucidazioni circa l' opera stradale di collegamento denominata nell' elaborato coreografico generale infrastrutturale connesse tronco di collegamento di Burkina Settecamini Guidonia svincolo a 1 dalla lettura degli elaborati è chiaro che l' opera non rientra dalle agli interventi di prossima realizzazione nell' ottica di comprendere la programmazione infrastrutturale di questo ampio ambito territoriale con la presente vengo chiedervi delucidazioni circa lo status attuativo dell' intervento nonché informazioni su eventuali vincoli o pre o prescrizioni ostative a tale infrastruttura ora quello che a me meraviglia è che questa Amministrazione prende atto di un progetto che viene proposto dalla provincia e non valuta il fatto che sia stato stralciato da questa progettazione un tratto stradale che era di notevole rilievo per la viabilità cittadina perché se la nostra funzione è quella di prendere atto puramente dei progetti che vengono proposti dalla provincia e non è il bene del nostro territorio sì onestamente e ridurre il ruolo di questo Consiglio comunale a mere prese d' atto è abbastanza avvilente ma è anche improprio del nostro ruolo quindi chiedo che questa nota venga messa a completamento del fascicolo perché mi sembra abbastanza rilevante al fine delle valutazioni.
Grazie consigliera Crocioni altri interventi prego consigliere Santo Boni.
Eh grazie Presidente allora giusto qualche puntualizzazione per inquadrare meglio la situazione alla non c'è stata una riunione di cioè non c'è stata una Conferenza dei Capigruppo.
Ma come giustamente come giustamente detto da Colazza scritto da Colazza c'è stata una riunione del diciamo così off-line nel senso non non verbalizzata ma un incontro più che una riunione tra i capigruppo e presso gli uffici del dell' assessorato ai lavori pubblici nel quale si è andato a vedere una serie di situazioni tra cui il PRUSST e.
Si son visti anche tutti gli assi delle infrastrutture fognarie e tutto il resto e tra le altre cose giustamente come ricordava la collega che si è parlato anche di questo e ricordo perfettamente ecco quando l' assessore impegno l' Amministrazione a richiedere in alla Città metropolitana penso la la fattibilità di questa quindi quella nota io non l' avevo mai letta però ricordo che l' Assessore disse che la che voleva farla.
Sinceramente non so se poi la Città metropolitana ha risposto eh eh.
Io non non non ho letto dato che so e mi fido dei miei Assessori e so che il mio Assessore mi assicura che farà un certo tipo di azione e poi so che la fa anche se non leggo il testo io sono un Consigliere comunale penso che l' azione amministrativa della parte della nostra Amministrazione si sia a sia andata ben oltre diciamo così un rapporto di mera fiducia ma quanto abbia assolto completamente il suo compito amministrativo e detto ciò e anche in quella sede io ricordo perfettamente le perplessità che vennero fuori su questo troncone che infatti già dalla provincia di Roma era colorato in maniera diversa da rispetto a tutti gli altri per lì un intervento.
Relativo poi alla Sovrintendenza che aveva apposto un un vincolo su una un' area vasta che soprannominato diciamo così il vincolo pone che va a raddoppiare diciamo così le a l' area dei dei confini del Parco dell' inviolata anche su tutta quella zona lì e fino al confine di dove si dovrebbe innestare questo troncone viario e già lì e in quella sede di riunione l' Assessore Colazza e.
Come poi ha scritto nella.
Nella lettera che ha che ha fatto e alla provincia ha detto che non era di prossima realizzazione però non era tra le priorità perché evidentemente insomma e si è accorto che la presenza di questo vincolo e andava ad inficiare diciamo così una progettualità.
E quindi adesso io vorrei capire meglio la situazione nel senso che la proposta dell' emendamento è quella relativa al fatto di che l' Amministrazione si impegni a chiedere alla Città Metropolitana una cosa che lascia l' amministrazione tramite l' assessore Golarsa già ha chiesto alla Città metropolitana.
Io la vedo così Arianna perdonami e non bisogna fare dialoghi perché sospendo la discussione andiamo in votazione io votazione prima l' emendamento se dà parere favorevole quindi l' intervento è diretto al Consiglio no alle persone grazie sì Presidente non lo faccio più.
Per quanto è riguarda la fattispecie quindi del dell' emendamento e io non credo che andare a chiedere una cosa che noi sappiamo perfettamente perché già l' Amministrazione si è espressa e ha chiesto informazioni e già è una cosa assolutamente arcinota il fatto che su quell' area insiste un vincolo non credo che andare a chiedere ulteriori.
Informazioni alla Città metropolitana possa essere fruttuoso in alcuna maniera grazie Presidente.
Grazie Consigliere Santobono ha richiesto di intervenire il Consigliere Cocchiarella.
Grazie Presidente.
Come poc' anzi chiariva il capo del Capogruppo tanto buoni eh.
L' emendamento secondo me per come è stato posto e nel nel suo contenuto ha poco senso perché.
Al di là della corrispondenza richiesta risulta risposta e tutto il resto la Commissione le Commissioni hanno lavorato sul raddoppio della Tiburtina analizzando i vari collegamenti sono stati presi in considerazione le possibilità o meno in termini strategici ovviamente raddoppio della Tiburtina.
Per noi è favorevole sempre che sia nel rispetto di quello che per noi è sempre stato un impegno prioritario o que ovvero quello legato alla Soprintendenza non soltanto in termini archeologici ma paesaggistici che si è espressa chiaramente su quel tratto diciamo così ricordiamolo bene di area verde perché dalla dalla rotatoria dell' aeroplano sulla 28 bis fino al collegamento con la 40 con via del Gualandi e poi quindi dalla libere alla Tiburtina c'è un tratto collinare importante che è intersecato da elementi archeologici importanti che sicuramente hanno dato seguito a quello che è stato l' intervento della Soprintendenza che per noi italiani massima andiamo non soltanto ad avallare ma ad apprezzare quindi.
Ci sembra quantomeno.
Se questa è certo che quella è l' unica possibilità quantomeno da non richiedere grazie.
Grazie Consigliere.
Cocchiarella consigliere Ammaturo.
E terzo intervento quindi viene dopo chi ha il primo sì.
Sì sì.
Prego consigliere Ammaturo allora se ritira prego Consigliere Pacioni perché.
Io semplicemente nello spirito della questione quello che a me meraviglia è che un tratto viario è stato stralciato dal progetto e nessuno se ne sia posto il problema dopodiché se il Presidente del Gruppo del Movimento 5 Stelle e se il consigliere Cocchiarella se si sono trasformati negli enti preposti a emettere pareri su questioni progettuali io ne prendo atto stasera perché a meno che voi non vi siete trasformati in dirigenti della provincia in dirigenti della sovrintendenza non vedo in quale modo siate voi ad esprimere parere rispetto alla fattibilità di un' opera quello che è il nostro compito è richiedere agli enti preposti le infrastrutture che servono per questa città altrimenti voi confondete il vostro ruolo con quello che è di persone che oltretutto c' hanno una competenza rispetto alla vostra assai diversa e migliore per cui quello che riguarda il mio emendamento è la richiesta della valutazione della fattibilità di un intervento se per quell' intervento vi sono degli elementi ostativi sarà la provincia di Roma nella sede competente che suppongo essere una Conferenza dei servizi alla presenza della Sovrintendenza ai Beni archeologici e paesaggistici del Lazio ad esprimersi certamente non lei consigliere Cocchiarella perché la questione che lei emetta un parere sulla sulla.
Sull' esistenza di un vincolo su un progetto oltretutto già sottoposto a dei procedimenti amministrativi e quanto mai ridicolo quindi riportando cioè apprezzando seppure in buona fede i vostri interventi io vi vorrei riportare nel piano della realtà per cui questo Consiglio comunale semplicemente può chiedere alla Città Metropolitana se rinviene la bontà dell' intervento e se non lo fa però deve spiegare alla cittadinanza perché stralcia un' opera che sarebbe utile alla città arrogandosi un diritto che non è il suo e oltretutto ponendo in essere un intervento che sarà del raddoppio della Tiburtina che è un intervento strozzato perché muore alla rotatoria del car senza riportare altre vie d' accesso alla città cioè quello che che che è fondamentale di questa questione è che il raddoppio ci sarà ma riporterà su un impianto di viabilità che rimane sempre lo stesso la ratio di quell' intervento invece era creare delle vie di collegamento ulteriori che rendessero che che migliorassero la viabilità cittadina questo era la ratio di quel provvedimento perché il raddoppio della Tiburtina su sul l' asse viario della Tiburtina senza prevedere senza prevedere interventi di collegamento significa che la viabilità migliorerà su quel tratto ma non migliorerà negli altri Ratti e questo è il motivo per cui vivaddio non siete voi a decidere certe cose grazie.
Grazie Consigliere Pacioni intanto chiedo al.
Allorché l' ingegnere che sta architetto che destra di valutare intanto sull' emendamento il parere tecnico se l' ha già valutato le do la parola sì prego architetto.
E il discorso è che l' emendamento non è pertinente cioè nel senso che noi ci troviamo oggi come ente appunto che ha competenza sul territorio a recepire un progetto che è stato fatto da altri soggetti quindi sovraordinati che noi diciamo interveniamo in quanto l' intervento avviene con finanziamenti appunto degli enti sovraordinati sulla base di una convenzione stipulata sul nostro territorio quindi.
No no no no poi interviene non è un dialogo allora è un' espressione ah sì allora un attimo.
Secondo me non è ammissibile non è ammissibile perché praticamente noi non può cioè è un progetto non è che noi possiamo fare su questo progetto ci sono state già le fasi delle conferenze di servizio eccetera in cui si è discusso il progetto che è quello che è stato proposto e che viene votato oggi quindi non si possono inserire su questi progetti emendamenti perché noi dobbiamo prendere atto in quanto va.
Allora quindi succo andiamo al punto perché parlo quindi no un parere tecnico non favorevole in quanto non ammissibile.
No per me non è ammissibile perché non possiamo dire che facciamo è chiarissimo noi dobbiamo istituire questa delibera al Co alla Città Metropolitana sulla base di questo può fare le opere avviare quindi.
Grazie grazie Architetto può chiudere il microfono per fatto personale Consigliere Cocchiarella tre minuti Consigliere sì grazie Presidente soltanto per chiarire che.
Una volta per tutte noi ovviamente ci esprimiamo politicamente rispetto a quello che è ben chiaro un fatto.
Diciamo così tecnico.
Che sia chiaro io quello che noto è che molte volte nel passaggio magari.
Me ne vasti collega tra un partito e l' altro ritorna cioè rimane ha attaccato anche certi interessi o comunque di ispirazioni.
Allora consigliera Lancioni per cortesia consigliera Casone faccia continuare che.
Della passata amministrazione aveva né nei suoi progetti quello de che era un collegamento su un territorio ben de ben chiaro e deciso ovvero quello era il collegamento dal dal.
Casello autostradale a quello che era la Tiburtina.
In cui sia inserito quello della Sovrintendenza che ha espresso un parere e ha creato dei blocchi punto.
Questo è quello che per noi in Commissione la Lavori Pubblici e anche quando si è affrontato eventualmente in urbanistica è stato preso in carico e analizzato.
Da parte nostra è stata quella semplicemente di accettare il raddoppio e.
Diciamo così lo stralcio del collegamento è stato chiaramente diciamo così espresso e indicato dal dallo stesso dallo stesso vincolo punto tutto il resto secondo me è semplicemente politica grazie.
Grazie Consigliere Cocchiarella aveva richiesto di intervenire prima la consigliera Ammaturo.
Io volevo porre una domanda approfittando che abbiamo il dirigente l' assessore del settore urbanistica.
Assessore non ho compreso forse ero distratta pensavo a qualche altra cosa e ci sono i termini di inizio e termine lavori.
Allora ripeto la richiesta del Consigliere.
Allora non so distratta so no no so ecco l' ho fatta ripetere perché ero distratto termini di inizio e fine lavori okay grazie consigliera e spengo per far rispondere a loro.
Adesso se vorranno rispondere io dobbiamo andare avanti con gli interventi poi prenderanno nota poi.
Allora vuole continuare l' intervento attimo solo perché sennò dopo non mi ridà la parola proprio per chiudere oltre a questa precisazione volevo dire una cosa proprio a protezione della nostra città no.
Abbiamo la fortuna di essere rappresentati.
In Regione Lazio e quindi se qualcosa.
Nel progetto precedente è stato stralciato.
Perché non presentare adesso ed è questo tra l' altro il momento amministrativo.
Nel quale si possono presentare alla Regione degli emendamenti e quindi supportare mandare avanti dei progetti della nostra città e quindi perché non presentare una scheda ex Merloni per esempio includere questo progetto per quanto riguarda che riguarderebbe la nostra città e quindi la circolazione ancora di più stradale e i vari collegamenti favorendo poi sviluppi economici notevoli ecco questo volevo dire quindi volevo da parte dell' assessore e del dirigente all' Urbanistica.
Un impegno personale come posso mettercelo anch' io insieme a voi proprio quello di preparare questa scheda particolare che ci possa permettere ad alzare la voce in Regione Lazio per ottenere qualcosa di concreto e portare avanti dei progetti tra l' altro puliti sani già ce l' abbiamo e quindi perché non approfittarne io sono a vostra completa disposizione perché questo è il momento di farlo grazie grazie Consigliere Ammaturo aveva richiesto ancora di intervenire la consigliera Lancioni prego consigliera.
Volevo semplicemente intanto chiedere la trascrizione del verbale affinché l' intervento del consigliere Cocchiarella sia trascritto integralmente.
Perché eravamo nota le questioni vanno affrontate e vanno affrontate seriamente al di là dei vaneggiamenti perché.
Se qualcosa si può migliorare per questo territorio secondo me è giusto farlo e questo è l' impegno che io ho preso con le persone che mi hanno sostenuto elettoralmente questo Chiarella non nei suoi vaneggiamenti che di cui valuterò.
I provvedimenti legali conseguenti perché io non so lei in che mondo vive ma il mondo normale e sarebbe tendente a migliorare il territorio sia in termini di vivibilità che di sviluppo dopodiché quello che io le ho detto e come ha mi sembra che non è in grado di rispondere che non dovrebbe essere lei a valutare la pendenza di un vincolo su un' opera infrastrutturale perché sennò è un vaneggiamento.
Dopodiché rimane un fatto al di là dell' ammissibilità o meno dell' emendamento della pertinenza o meno dell' emendamento è che questa Amministrazione rispetto a questo progetto ha e addiveniamo ad una questione più politica che questa Amministrazione ha espresso.
Dei pareri rispetto a questo progetto già in una sede in cui delle mie sollecitazioni è una discussione comune rispetto a questa cosa era stata fatta.
E la espressi.
Cioè.
Non valutando proprio la fattibilità di ulteriori osservazioni alla provincia quindi quello che io mi domando è se questo atteggiamento è un atteggiamento di semplice sciatteria perché quello che rimane è che voi onestamente di di quello che nel progetto non fa più parte neanche ne siete a conoscenza.
E quindi mi domando i cittadini di Colle Fiorito si devono sentire garantiti da questa amministrazione.
Se migliorava la viabilità di Colle Fiorito era un beneficio per qualcuno avevano già menti del consigliere Cocchiarella o era un beneficio a favore della cittadinanza se la viabilità della via Tiburtina viene alleggerita è un beneficio a qualcuno che voi di cui voi sognata la notte nei vostri incubi peggiori o è un miglioramento a favore di tutti.
Non lo so onestamente.
Se se questo emendamento oggi dirigente non è ammissibile io me ne dispiaccio perché avrei sperato che ci fosse ancora la possibilità per fare qualcosa o per chiedere alla Città Metropolitana che valutasse di fare qualcosa nei termini né della legge e dei vincoli esistenti questo credo che quello che dovremmo fare noi non arrogarci la mancanza di sviluppo e di vivibilità di questa città per cui me ne dispiace molto.
Grazie Consigliere Pacioni Consigliere Lomuscio prego primo intervento.
Grazie Presidente allora premesso che.
Esatto che anch' io vorrei una risposta in merito al chiarimento dell' altra rotonda che non è oggetto del progetto allora io vorrei fare un attimo mente locale e innanzitutto vorrei rileggere l' emendamento perché.
Letto così in prima battuta da dalla collega non non vi è vi è non mi è ben chiaro né in tutti i suoi passaggi però.
Io mi sento di dire che.
In più occasioni anche in quella Commissione Capigruppo riunione chiamiamola come meglio lo riteniamo.
La collega ha sottoposto grazie ha sottoposto tale questione quindi la tematica richiedendo all' Assessore di allora Marco Colazza appunto la fattibilità dello stesso e mi ricordo che lo stesso assessore rappresentò l' opportunità di scrivere.
Perché quella era su questo dirigente lei ha ragione noi oggi abbiamo una presa d' atto i termini per presentare eventuali osservazioni sono decorsi e però.
Nella ricostruzione degli accadimenti noi in quella riunione quando ad allora se ricordo bene c' erano ancora i termini per poter sottoporre la questione in quella sede rappresentammo questa esigenza e quindi.
Tutti insieme appunto sostenemmo quella che era un' opportunità che la collega calcioni poneva sul tavolo quindi.
Condivisi io con la collega che era anche appunto parte dell' opposizione c' era il Capogruppo del Movimento Cinque Stelle di Cinque Stelle scusate condividemmo questa questa osservazione e tant' è che aspettavamo no una risposta io non ero a conoscenza di quella risposta a questo punto.
No non che avvenga senza quindi prego.
E quindi è appunto il tenore di questo mio intervento è capire il contenuto di quella risposta e alla luce anche di quella risposta mi riservo appunto la valutazione sia sulla presa d' atto ma soprattutto anche di.
Capire appunto i passi che questa Amministrazione dovrebbe o potrebbe mettere in atto per determinare quello che tutti vogliamo ovvero una viabilità migliore per la nostra città grazie.
Grazie Consigliere Lo Muscio consigliera e assessore voleva intervenire prima assente prego assessore Amati.
Grazie Presidente allora in risposta alle tempistiche la convenzione sottoscritta dalla Regione Lazio Città Metropolitana e ASTRAL all' articolo 5 e fissa i termini di realizzazione del dell' opera in dodici mesi.
Quindi la durata da inizio lavori a fine deve essere un tempo prestabilito di dodici mesi.
La convenzione la potrete trovare anche a agli atti è stata depositata grazie.
Grazie Assessore.
Considerato che chi aveva chiesto di intervenire.
E sì intanto in merito a questo tipo di progetto il progetto in realtà è sovraordinato rispetto alla nostra posizione nel senso che è la Regione che è la che tra città molto metropolitana c'è Astral quindi noi ci poniamo ovviamente poi è sotto gli occhi di tutti come procede il lavoro lungo la Tiburtina quindi questo si tratta ovviamente di un tratto di Tiburtina per il quale noi abbiamo ovviamente espresso parere favorevole in quanto va a migliorare un tratto.
Appunto alla consigliera Casoni volevo dire ovviamente stavo rispondendo direttamente a lei a queste sue osservazioni perché è di un tratto e oltretutto in quella stessa durante la Commissione in quella stessa planimetria c' erano anche altri tratti che ovviamente riguardano altri progetti tra l' altro è per parti questo tipo di sviluppo per cui noi rispondiamo di questo tratto ma non è che tutti gli altri vanno a morire cioè questo fa parte di una risposta circoscritta grazie.
Allora visto che è chiamato in causa prego Consigliere Pacioni.
Consigliere che chi visto che lei pensa che io sia necessità da nell' avere una lezioncina da lei le rispondo che proprio nel caso in cui ci sono dei progetti che sono sovraordinati specialmente nel finanziamento il Consiglio e il le amministrazioni dovrebbero richiedere con forza che sia che rispettino almeno i progetti originari e che non stralci no delle parti perché gli ulteriori le ulteriori parti progettuali in quell' ambito c' erano ma che erano a finanziamento del Comune quindi sarà onere del Comune dare corso a quella che era la la progettualità già approvata in questo caso specifico quello che su cui io voglio richiamare l' attenzione è che quello che era un collegamento strategico è stato stralciato e quel finanziamento del PRUSST era già previsto oltretutto almeno in parte quindi in special modo politicamente in questo caso l' Amministrazione avrebbe dovuto con forza rivendicare la la almeno di valutare la fattibilità di quell' opera per il proprio perché il finanziamento era provinciale e il fatto che vengano finanziati dei progetti non è questione che come voi state imparando in questi tempi capiti tutti i giorni quindi a maggior ragione andava rivendicata quell' opera quindi non è che noi ci dobbiamo limitare a fare delle prese d' atto perché il Comune di Guidonia ha espresso un parere e l' ha espresso in maniera postuma rispetto come ricordava il consigliere Lomuscio alla discussione che noi avevamo fatto a cui il vostro capogruppo era stato presente e io le continuo a dire che questa nota qui che la nota di risposta della provincia voi non l' avete neanche letta perché è arrivata all' Amministrazione e l' Amministrazione non solo non l' ha diffusa ai consiglieri comunali che l' avevano richiesta ma non l' ha letta questa è la gravità della circostanza.
Grazie Consigliere Pacioni se non ci sono altri interventi andiamo alla votazione dell' emendamento.
Sulla dichiarazione di voto dell' emendamento chiaramente abbiamo già visto il parere del.
Del parere tecnico dell' Architetto prego consigliere consigliere Valeri prego.
Io intanto sulle prese d' atto ha avuto sempre una posizione da tanti anni che sono in Consiglio comunale e Consiglio comunale non dovrebbe prendere atto vota dei provvedimenti per cui la presa d' atto può anche non venire in Consiglio comunale come uno come fa una vota contro una presa d' atto è una presa d' atto dovrebbe essere una cosa che se legge ecco e il Consiglio comunale ne prende atto ma non è a votazione per qua comunque queste sono le regole mi pare molto strano la presa d' atto non preso non prevede una votazione sul documento.
L' altro punto noi siamo d' accordo sull' emendamento della collega come Polo Civico.
Perché è un emendamento migliorativo del provvedimento allora ci si dice ma siccome è una presa d' atto è immodificabile.
Non si può fare.
Se il provvedimento lo riteniamo tutti utili e lo votiamo all' unanimità ma poi.
Credo che lo potete votare anche voi insomma e poi si mette a votazione l' emendamento che si allega alla presa d' atto come una raccomandazione a modificare quella atto con e inserendo in quello anche l' emendamento migliorativo che tutti abbiamo ritenuto che è migliorativo cioè io non ho sentito voci contro l' emendamento anche dall' altra parte l' emendamento è un emendamento migliorativo del provvedimento però il provvedimento siccome è una presa d' atto in sé può modificare ma la presa d' atto se vota io non avevo ma cioè un.
Grazie Consigliere quindi esprimo la dichiarazione di voto noi.
Siamo d' accordo sull' emendamento chiediamo che l' emendamento venga messo a votazione e chiediamo alla maggioranza di convergere su questo emendamento e di allegarlo alla provvedimento di presa d' atto in modo che poi si possa modificare nelle sedi che avete detto sul fatto che il Consiglio non entro nel merito che uno possa cambiare idea se possono cambiare idea in politica la tappa ce lo insegna insomma no prima no poi sì dare alcuni input.
Il il consigliere amico consigliere Luciano Cortonesi è in politica.
Non dovrebbe fare politica insomma ecco si può cambiare idea ne avete cambiate tutte da quando stavate all' opposizione la maggioranza l' avete ri a 360 gradi prendiamo atto di questo qui.
Grazie consigliere Valeri andiamo sulle altre dichiarazioni di voto rispetto prego Consigliere Cocchiarella sì.
Presidente per chiarire allora al netto dei rimaneggiamenti bisogna dire di chi rispetto a che cosa perché una cosa è chiara concordo con il consigliere Valeri la presa d' atto non la stiamo dando ma stiamo votando un emendamento l' emendamento dal nostro a nostro avviso proprio per le considerazioni fatte dalla dalla area tecnica dall' assessore da i vari interventi da questa parte.
Per noi un elemento diciamo così negativo è chiaro e tondo quindi siamo favorevoli a questo tipo di emendamento grazie che è completamente inutile.
Grazie evocare l' altre dichiarazioni di voto prego consigliere De Santis.
Giustamente è passata dichiarazione di voto prima che io potessi prendere la parola però non purtroppo la colpa è mia non sono stato attento quindi inserisco trenta secondi della riconsiderazione nella dichiarazione di voto fermo restando tutto ciò che avviene per la nostra città la presa d' atto è una notizia positivissima questo raddoppio della Tiburtina e aspettato da tanto tempo e finalmente una bella notizia colgo l' occasione dopo aver sentito gli interventi dei colleghi che mi hanno preceduto per chiedere al dottor Cester e alla dottoressa Amati qualora ci fosse possibile chiedere una domanda se fosse possibile cercare di proporre alla Città Metropolitana la possibilità di rivedere il proprio parere sul tronco cioè nulla influisce a il fatto della presa d' atto quella è una cosa avvenuta e come siccome siamo in dichiarazione di voto ma è una nostra presa d' atto voteremo dopo e so già anticipando un concetto quindi che sarà esplicitato dopo vi chiede qualora fosse possibile provare giustamente a evidenziare le problematiche che la collega Casoni ha evidenziato e l' utilità di reinserire un finanziamento per poter realizzare questo tronco cioè praticamente tradotto non accettiamo inermi le decisioni degli altri cerchiamo anche di far vedere che siamo un' Amministrazione attenta lo siete e nella persona del dottor Cester dottoressa Amati e però poter dire proviamo anche a risollecitare la la Città Metropolitana qualora quest' opera fosse finanziabile potrebbe essere una bella cosa no quindi credo che sia giusto chiedere che l' Amministrazione chieda alla maggioranza un emendamento di questo tipo perché va proprio in quella direzione un emendamento di quel tipo.
Grazie quindi diciamo sull' emendamento è favorevole.
Favorevole all' emendamento se ho capito bene altre dichiarazioni di voto sull' emendamento Ness prego Consigliere Ammaturo.
Cioè in questa Assise si esprime solidarietà per qualsiasi cosa.
Perché è uscito il sole oggi perché ieri i danni non sono stati come in altre città per nostra fortuna.
E allora io torno a dire a protezione della nostra città.
Accettiamo pure l' idea.
Di strillare un pochino più forte di uscire fuori dal coro la presa d' atto va bene.
Ma ci deve essere anche un impegno da parte dell' Amministrazione di chi governa di portare avanti un progetto che qualcuno aveva accantonato o addirittura stralciato perché non portarla avanti io soltanto questo per questo prima vi ho chiesto addirittura una scheda ex Merloni che portiamo avanti un progetto del genere non è che si abbandona si accantona perché qualcuno ha detto di no ecco la presa d' atto ecco un emendamento che ci può portare ad impegnarci.
A far sì che venga realizzato con finanziamenti della Regione grazie grazie.
Consigliere Mauro Consigliere Pacioni però scusate io voto.
Mi sembra di di non incontrare però la disponibilità dell' Amministrazione che però ci tiene impegnati ore intere a discutere di fatti a mio giudizio secondari mentre nelle questioni che riguardano questioni cioè vicende importanti di questa città vengono derubricate visto che noi stiamo scegliendo provvedimenti che che che sono fondamentali per lo sviluppo della città de nei prossimi vent' anni sarebbe il caso che si faccia una riflessione ulteriore per questo io chiedo al dirigente se proprio perché non.
Vorrei interazione ma la dichiarazione di voto Presidente la scelta lei ha discusso due ore ciascuna delle scelte di come modificare una mozione due ore può diventare una mozione che richiede.
Orari abbia pazienza io vorrei chiedere a meno gente dice eh ma io non so allora legare parlo di questioni che i colleghi volevano do adesso altrimenti.
Le tolgo la parola prego.
Allora facciamo così scelga lei la città farà a meno di quello che c' ha bisogno.
Grazie Consigliere Pacioni non abbiamo apprezzato uguale dichiarazione di voto lei aveva sull' emendamento andiamo sull' emendamento quindi.
Andiamo sui gli scrutatori dateci abbiamo gli scrutatori De Santis Caruso e Toro quindi sull' emendamento proposto a firma.
Dal Capogruppo della Lega Salvini premier Arianna calcioni favorevoli.
Non c'è lo scenario.
Favorevoli.
Tutti favorevoli.
Sull' emendamento presentato dal consigliere Tafani.
Allora favorevoli.
Prego gli scrutatori di.
Cinque Presidente cinque favorevoli.
Contrari.
14 presenti 11 contrari.
Astenuti.
Nessuno astenuti 1 dovrebbe essere.
No è entrato dopo l' omicidio quindi poi astenuti.
È astenuto ne manca uno abbiamo detto astenuti.
Allora no non è un problema siccome c'è stato questo rifacciamo la votazione però adesso conteggiamo i presenti per cortesia grazie.
Numero legale che siamo indi.
Un attimo sì sì sì silenzio Consigliere dopo la lo dopo la votazione faremo il numero legale andiamo a conteggiare un attimo i votanti.
I votanti i votanti ripetiamo la votazione perché c'è stato.
21 votanti allora ripetiamo per l' emendamento a firma della consigliera capogruppo Arianna calcioni favorevoli.
7 Presidente.
7 favorevoli.
Contrari.
14.
Grazie.
14.
Astenuti nessuno il Consiglio respinge l' emendamento andiamo adesso alle dichiarazioni di voto sulla sulla proposta sulla presa d' atto dichiarazione voti sulla presa d' atto.
Prego.
Prego.
Sì sì.
Allora sulla proposta sulla proposta intera senza.
Dichiarazioni di voto sulla proposta di cui al punto 3 sì prego.
Sì perfetto prego mi sembra che ci siamo capiti prego.
Era semplicemente per affermare che noi il Polo Civico è favorevole a questa proposta di delibera perché è il motivo per cui abbiamo discusso in tanti altri punti tutto ciò che è utile per noi è favorevole ben venga questa presa d' atto ben venga questo raddoppio ben venga ci dispiace che non è stata approvata l' emendamento precedente che dava la possibilità o perlomeno di riprovare a chiedere ma visto che oramai la votazione è andata così noi siamo favorevoli a questa presa d' atto e.
Quindi a cominciare annunciamo il nostro voto di sì grazie Consigliere.
De Santis dichiara prego per dichiarazione di voto Cocchiarella consiglierei anche il Movimento 5 Stelle ovviamente favorevole alla presa d' atto grazie grazie Consigliere Cocchiarella Consigliere Lo Muscio prego.
Grazie Presidente lo stesso spirito che ha mosso le Liste Civiche nel rappresentare quella che è una forza propositiva per migliorare quelli che sono i servizi al a disposizione della città e quindi per rendere fruibile e maggior.
Diciamo di impatto quella che è una proposta che arricchisce il territorio con una infrastruttura migliore e più sostenibile per la nostra cittadinanza esprimo parere favorevole e al collo occasione ringraziamo la Giunta Zingaretti per quello che ha portato avanti e per rendere possibile quest' opera grazie.
Grazie Consigliere Lo Muscio altre dichiarazioni di voto prego Consigliere Pacioni.
Preannuncio voto favorevole prendendo atto però non solo della proposta di delibera ma che questa Amministrazione si è fatta tagliare un' infrastruttura da un milione e mezzo di euro.
Grazie Consigliere Pacioni altre dichiarazioni di voto.
Nessuna dichiarazione di voto andiamo quindi alla votazione di cui al punto 3 all' ordine del giorno prego gli scrutatori di verificare i presenti sono gli stessi dell' emendamento sono 21.
Favorevoli.
21 favorevoli pertanto all' unanimità viene approvata dal Consiglio andiamo sull' immediata eseguibilità favorevoli.
21 21 favorevoli anche l' immediata eseguibilità è stata approvata in modo unanime e andiamo al punto successivo sull' ordine dei lavori prego Consiglio.
L' abbiamo verificato con il numero dei presenti le facciamo l' appello nominale prima del andiamo sull' appello nominale verifica del numero legale.
Prego Segretario.
Caro.
Santo Boni Zarro Santoni.
Terzulli.
Castorino briganti Caruso tenta bufali ieri Spinelli la.
Cocchiarella Toro Alessandrini.
Presente.
Assente.
Che chi.
Cos.
Di Silvio.
Guglielmo.
De Dominicis.
Lomuscio presente Valeri.
De Santis.
Proietti.
Proietti presente Caccioni.
Ammaturo.
1 2 3.
Sono 21 presenti e.
21 presenti il numero legale.
Cioè andiamo sull' ordine dei lavori prego consigliere Santoro grazie Presidente propongo un di anticipare il settimo punto.
E adesso al posto del Pen penso che sia il quarto non lo so e poi di proseguire però con quello stesso ordine quindi non un' inversione.
Ma di anticipare il punto 7 ad adesso quindi 7 diventa chiaro diventa il punto successivo ci sono contrari.
Ci sono contrari a questa modifica sull' ordine dei lavori non c'è nessun contrario prego consigliere Guglielmo.
Io sto leggendo adesso il punto io sono favorevole però mi dovresti spiegare chi ce lo viene a presentare questo non vedo né l' Assessore al bilancio né il dirigente al bilancio di cosa stiamo parlando che ce lo presenta Segretario comunale.
È un qui il punto 7 le dico subito e quindi no le dico io le faccio subito una richiesta Presidente io sono d' accordo però se per favore mi chiamate il dirigente o in alternativa l' Assessore al bilancio che ci vengono a presentare il punto al punto 7 da.
Davide Russo come come Assessore sui servizi sociali basta che lo presenta sì no no è solo per chiarire magari perché ha ha dalla lettura dalla ok quindi chiarito questo punto penso che anche il consigliere quindi Guglielmo aveva solo.
Chiesto un chiarimento andiamo quindi sull' inversione nel punto 7 quindi lo trattiamo adesso espone il punto quindi il punto è Variazione al bilancio di previsione 2018 2020 e al piano esecutivo di gestione lo presenta l' Assessore Russo prego Assessore.
E buonasera a tutti allora.
Allora questa variazione riguarda praticamente c'è stato un incremento dei fondi.
Al piano di zona per quanto riguarda il progetto dopo di noi.
C'è stato un bando il dopo di noi ovviamente è per.
State guardando che vado avanti.
È rivolto alle persone con disabilità grave e.
Ovviamente è un progetto che noi facciamo per potenziare quindi a sostenere l' autonomia delle persone che sono senza genitori o che hanno dei genitori in gravi condizioni.
Diciamo la prima parte e i primi fondi assegnati dalla Regione Lazio ammontavano a 2 a 299.242.
Poi c'è stata un' ulteriore assegnazione quindi con una lettera che hanno assegnato al piano di zona ulteriori fondi per un importo di 127.344 e quindi questo dobbiamo ovviamente la variazione comporta di incrementare il fondo quindi adeguandola all' assegnazione complessiva di 426.586.
Grazie Assessore allora mi sembra chiara la spiegazione anche la proposta è abbastanza chiara ci sono interventi.
Prego consigliere Guglielmo.
Assessore le chiedo.
Di capire questa maggiore entrata.
Da dove deriva.
No aspetti aspetti com' è.
Allora ha completato l' intervento Consigliere Guglielmo.
Consigliere Guglielmo.
No no se chiude perché.
Ok quindi questa è la richiesta Assessore voleva rispondere o aspetta altri interventi per rispondere poi a tutti gli atti interni risponde adesso prego.
La Regione Lazio inizialmente ha assegnato dei fondi per un importo di 299.000 euro successivamente quindi ha visto che c' erano delle rimanenze dei residui ha assegnato ulteriori e i fondi a tutti i distretti.
Con un ulteriore fondo di 127.344 quindi in realtà ce lo comunica successivamente quindi era una un erano dei residui e la Regione ce l' ha comunicato quindi ha distribuito tutti i fondi di vari distretti.
Grazie Assessore prego Consigliere Lo Muscio voleva intervenire prego.
Ma io.
Chiaramente accolgo favorevolmente questo incremento per.
Appunto il il settore e quindi la variazione di bilancio che garantisce un aumento di fondi per quella che è la gestione del del servizio e è evidente che come Partito Democratico che nel 2016 portammo.
Al alla votazione e quindi all' approvazione di questa legge è un grande risultato per il sottoscritto immagino per tutta la cittadinanza avere altre disponibilità per casistiche come rappresentate sommariamente dall' Assessore e pertanto garantire a quei soggetti che purtroppo hanno delle difficoltà oggettive sui vari territori e garantirgli appunto un prosieguo e una vita decorosa e consona per quelli.
Aspetti e quel ménage quotidiano che altrimenti verrebbe meno.
A chiosa vorrei ricordare ai colleghi visto che prima si è fatto un excursus un excursus storico su quello che era il ragionamento dell' emendare della prima mozione del primo punto all' ordine del giorno vorrei ricordare che il Movimento 5 Stelle all' epoca nel 2016 non votò.
Questa questa legge definendola una legge che favoriva le assicurazioni e i privati quindi questo lo vorrei ricordare all' Assemblea la platea grazie.
Grazie Consigliere Lo Muscio altri interventi.
Non ci sono altri interventi andiamo alle dichiarazioni di voto sul punto 7 anticipato.
Avente per oggetto Variazione al bilancio di previsione 2018 2020 al piano esecutivo di gestione.
Prego Consigliere Santobono.
E grazie Presidente ringrazio ringrazio anche i membri della Commissione l' assessore.
Gli Assessori che hanno seguito la cosa ringrazio anche il responsabile del del piano di zona e che è venuto in Commissione nella giornata di ieri si ieri e nel quale abbiamo sviscerato bene questo punto e sono state.
Evidenziate tutte le potenzialità del del caso quindi.
Esprimiamo un parere favorevole.
Grazie Presidente grazie Consigliere Santobono e altre dichiarazioni di voto prego consigliere Valeri.
Sì dopo di noi evidentemente Lomuscio che riferiva prima di noi quello che loro non hanno d' accordo dopo di noi noi siamo d' accordo a questo.
Siamo d' accordo al progetto dopo di noi che è un progetto veramente diciamo esaltante perché riguarda come diceva l' Assessore il il dopo di noi e i ragazzi disabili da un con problemi si pongono problemi genitori dice ma dopo di noi che cosa succederà e la Regione ha fatto proprio questa questa cosa ha mandato questo contributo noi siamo d' accordo che venga inserita subito in bilancio che si attivi subito la procedura per consentire che questi soldi vengano utilizzati per questo obiettivo così esaltante della nel nostro territorio nella nostra ASL grazie.
Grazie consigliere Valeri e altre dichiarazioni di voto prego Consigliere Pacioni.
Io esprimo voto favorevole ma proprio per la grande serietà dell' argomento e anche per la gestione dell' aula consiliare di stasera chiedo che questa votazione e anche tutte le successive siano fatte per appello nominale.
Grazie consigliera.
Altre dichiarazioni di voto nessuna dichiarazione di voto a richiesta all' appello nominale quindi prego un attimo il Segretario di effettuarlo come da regolamento è possibile chiederlo in questo caso la capogruppo.
Votazione per appello.
Nominale della votazione quindi favorevoli contrario.
Contrario.
Quindi andiamo.
Barbetta.
No.
Favorevoli contrari oppure sì o no.
Segretario comunale scusi è vero che lei è nuova però stiamo verificando perché un singolo Consigliere comunale per quanto riguarda il regolamento di Guidonia Montecelio non è sufficiente richiedere l' appello nominale.
O un capogruppo tre o un capogruppo stiamo verificando e ho verificato allora così e l' ho detto un attimo fa.
Ho verificato.
Articolo 30.
Articolo 33 del Regolamento al primo comma dice la votazione per appello nominale è concessa tutte le volte che ne facciano richiesta almeno tre consiglieri o da un gruppo consiliare.
Tale richiesta deve essere presentata dopo la chiusura della discussione in forma scritta.
E prima che il Presidente abbia invitato il Consiglio a votare.
C'è scritto così.
La richiesta.
Solo se la può fare scritto due righe due righe in un minuto così andiamo avanti.
Per ognuna però aveva Consigliere.
Può anche recarsi in Preside venga in Presidenza silenzio in aula.
Consigliere Pacioni può compilarlo anche qui in Presidenza.
Allora ri ripartiamo procediamo.
Barbetta.
Favorevole.
Mortillaro.
Sandro Bondi.
No.
Zarro.
Santoni.
Terzulli castorino briganti Caruso favorevole bufali ieri Spinella assente.
Chiarella.
Toro.
Alessandrini assente che chi.
Cos.
Di Silvio.
Guglielmo.
Favorevole De Dominicis.
Lomuscio favorevole Valeri.
De Santis.
Proietti.
Caccioni Ammaturo.
Allora all' unanimità con 4 assenti.
Quindi sono 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 17 18 19 20 21.
Quindi 21 voti favorevoli all' unanimità viene approvato il punto 7.
Sì.
Sì sì andiamo sull' immediata eseguibilità.
Andiamo sempre sull' appello nominale sull' immediata eseguibilità.
Prego.
Mortillaro.
Tanto Boni Zarro Santoni Terzulli Pastorini Briganti.
Caruso favorevole bufali ieri.
Spinella.
Cocchiarella.
Del.
Toro.
Alessandrini assegni che chi.
Cost.
Basic di Silvio.
Guglielmo.
De Dominicis.
Lomuscio.
Valeri.
De Santis.
Proietti.
Caccioni.
Ammaturo.
Sono 20 favorevoli e gli assenti sono 5.
20 favorevoli all' unanimità dei presenti viene approvata anche l' immediata eseguibilità passiamo al successivo punto che è il punto 4.
All' ordine del giorno e che recita parcheggio pubblico sito in via fuori le Mura e avvio procedura sanante ex articolo 42 bis del DPR 327 silenzio in aula per cortesia.
3 2 7 del 2001 sulle proprietà immobiliari catastalmente identificate come segue sezione mon Foglio 9 particelle 408 416 423 322 323 324 325 387.
Relatore la assessore Amati prego Assessore.
Grazie Presidente.
Comunque questo questo è un atto conclusivo di un' opera pubblica già realizzata e funzionante parliamo del parcheggio fuori le mura sito nel centro storico di Montecelio.
Inserito nel piano delle dismissioni e si è provveduto al perfezionamento della procedura espropriativa che per lo più si è strutturata su accordi bonari per numero 3 proprietà e si è arrivati all' articolo 42 bis che è un è un un esproprio postumo.
Grazie.
Grazie grazie Assessore prego gli interventi quindi Consigliere Lo Muscio prego.
Grazie Presidente io vorrei un chiarimento sulla definizione di esproprio postumo da parte dell' Assessore grazie.
Grazie Consigliere.
E ci sono altri interventi.
Non ci sono altri Assessore voleva intervenire prego Assessore.
Allora le procedure esproprio.
Va.
Beh è che.
Praticamente le procedure espropriative prevedono una serie di provvedimenti tra cui prima l' acquisizione delle aree e poi la realizzazione delle opere che nel corso degli anni tante volte questo vale un po' per tutti i Comuni sono stati fatti prima le opere e poi c'è stato il ricorso alla cosiddetta cessione invertita una che è stata dichiarata incostituzionale e quindi è stata abrogata però siccome molte opere sono rimaste così e quindi qua risultai anche in questo caso non risultavano perfezionate le procedure espropriative il DPR 3 27 del 2001 per la ha introdotto nel 2011 questo articolo 42 bis che prevede appunto di poter sanare tra virgolette la signora situazione cioè riconoscere comunque la possibilità all' ente per motivi di pubblica utilità quindi noi stiamo parlando di un parcheggio realizzato funzionante che ha un interesse pubblico eccetera di poter sanare tra virgolette la situazione provvedendo oggi a fare quelle procedure espropriative che dovevano essere fatte a monte quindi significa che comunque sono riconosciuti le che il valore del bene e quindi vengono erogate le somme e.
Grazie architetto vorrei.
Sapere se ci sono altri interventi altrimenti andiamo in dichiarazione di voto prego prego consigliere De Santis.
Volevo chiedere all' architetto al l' assessore visto che siete state procedendo a sanare infatti siamo a una procedura sanante questa.
Non abbiamo nulla in contrario non avendo però noi partecipato come a valutare le somme espropriative e le volevo chiedere queste somme.
Vengono accantonate in un fondo in un conto perché non è detto che i proprietari accettino queste somme ci può essere il proprietario che continua ad asserire.
La non accettabilità di quanto da quanto da voi proposto quindi volevo chiedere in questi casi come l' Amministrazione intende procedere.
Prego architetto.
Penso che la procedura espropriativa comunque nel senso che queste somme ci sono non è che sono somme che sono state inserite e il problema è che non sono state.
Pagate e prima che la procedura ef e diciamo è iniziata dopo rispetto a quando deve iniziare ma segue poi comunque tutte le procedure delle espropriazioni di pubblica utilità cioè le somme se c'è l' accordo bonario vengono erogate direttamente se non ci vengono certo queste devono essere depositate Cassa depositi e prestiti comunque devono sono disponibili c'è la copertura è identico solamente che avviene successivamente alla realizzazione dell' opera.
Grazie grazie architetto ci sono altri interventi.
Non ci sono altri interventi passiamo alle dichiarazioni di voto sul punto 4.
Parcheggio pubblico sito in via fuori le Mura avvio procedura sanante dichiarazione di voto prego consigliere o moscio.
Grazie Presidente io preannuncio voto di astensione perché non comprendo le ragioni per le quali hanno determinato questa richiesta e quindi non conoscendo l' iter che ha procrastinato quelli che sarebbero dovuti.
Ho voluto silenzio in aula per cortesia concepimento poniamoci però accomodiamoci per cortesia scusi consigliera Muscio però vedo che c'è un po' di confusione c'è un motivo perché siete in piedi no va be'.
Prosegua consigliere Russo prego e dicevo ho preannunciato il mio voto di astensione perché non ho capito né compreso le ragioni che hanno determinato questo procrastinare delle azioni e degli adempimenti necessaria.
Appunto le le le procedure di esproprio cioè.
E per per quale ragione appunto non sono state fatte quando dovevano essere fatte sostanzialmente questo.
Eh grazie siamo in dichiarazione di voto quindi voto d' astensione ha dichiarato il Consigliere Lo Muscio andiamo andiamo sull' altre dichiarazioni di voto.
Altre dichiarazioni prego Consigliere Agosta e dichiarazioni di voto.
Voto favorevole da parte del Movimento 5 Stelle grazie consigliere Rosso altre dichiarazioni di voto.
Nessuna dichiarazione di voto passiamo quindi alla votazione come richiesta per appello nominale dalla dal capogruppo Crocioni.
Se tutti i punti ha chiesto tutti i punti 4 5 e 6.
Prego Segretario.
E questo è l' ordine 4 4.
Grazie così che.
La richiesta della Regione ha fatto la richiesta del punto 4 5 e 6 grazie.
Favorevole.
Sì.
Assente.
C'è scritto dei favorevoli Mortillaro.
Santo Boni Zarro Santoni Terzulli castorino briganti Caruso.
Bufali ieri Spinella.
Cocchiarella.
Toro Alessandrini e che chi.
Cos di Silvio.
Guglielmo.
Vedo.
Sì ha detto sì.
Guglielmo Guglielmo astenuto.
Allora scriviamo astenuto.
De Dominicis.
Lomuscio.
Astenuto.
Valeri.
De Santis.
Proietti.
Caccioni.
Ammaturo.
Allora favorevoli.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 14 favorevoli 1 2 3 4 5 astenuti.
2 3 4 5 6 assenti.
Allora 14 favorevoli.
Allora 14 favorevoli 5 astenuti assenti 6 nessun contrario il Consiglio approva andiamo all' immediata eseguibilità.
Prego.
Favorevole.
Mortillaro.
Santo Boni.
Zarro e uscì Santobono c'è Santobono.
Zarro.
Santoni Terzulli.
Castorino briganti Caruso onorevole Buffo Allieri.
Spinella.
Cocchiarella.
Toro Alessandrini.
Che chi.
Cos.
Di Silvio.
Guglielmo.
De Dominicis.
Lomuscio.
Valeri.
Assente astenuto De Santis.
Proietti.
Caccioni.
Ammaturo.
12 12 13 14.
3 4 5 astenuti e 6 assenti come prima.
Allora 14 favorevoli 5 astenuti 6 assente il Consiglio approva l' immediata eseguibilità passiamo.
No.
14.
Allora andiamo avanti col.
Sì.
Sì.
Sì allora andiamo andiamo prego consigliere Valeri.
Sapere se.
Tutte le deliberazioni.
È prevista la immediata esecutività eseguibilità.
Su diamoci un po' mi viene qualche dubbio.
Che sulle proposte viene indicata poi Facoltà.
Che cedono in è lecito chiedere da uno che insomma sta in Consiglio comunale da qualche anno mi posso sbagliare oppure se c'è un eccesso noi non non eravamo abituati a chiedere per tutte le deliberazioni di Consiglio l' immediata esecutività eseguibilità normalmente si chiedeva per quelle.
Però se lo prevede è una riflessione per tutto è una riflessione che in conferenza dei capigruppo la Segretaria potrà vedere io.
Voglio essere smentito ma può darsi ma è venuto sta cosa perché prima non si chiedeva quasi mai si voleva per le delibere che prevedevano il bilancio e così adesso per ogni delibera si chiede l' immediata esecuzione se è previsto questo sennò è una perdita.
Valuteremo prenderemo comunque in considerazione la sua osservazione grazie perché credo certo.
Sì.
Sì ma lui lo sa.
Su.
No è una possibilità è una possibilità però lo lo terremo presente grazie consigliere Valeri Consigliere Caruso su.
Vorrei se è possibile formalizzare di tornare alla votazione per alzata di mano se è possibile chiedo all' Ufficio di Presidenza.
C'è la.
An allora allora ancora dobbiamo discutere il punto poi ne parliamo prima della votazione prima della votazione allora andiamo sul punto quindi in esame che è il punto 5 all' ordine del giorno che recita Approvazione dell' avviso pubblico per l' alienazione del diritto di superficie per 99 anni di terreni edificabili con destinazione residenziale e non residenziale inseriti nel programma integrato di intervento iniziativa mista pu privato pubblico denominato Peart.
Allora andiamo sulla.
Relazione dell' assessore Amati prego.
Questo documento è un atto che norma e dà indirizzi ben precisi per la valutazione delle proposte che verranno presentati per le alienazioni in diritto di superficie dei terreni ERP.
Vengono specificati i criteri di assegnazione dei posti dall' Amministrazione costruiti su obiettivi di.
Tutela ambientale e agevolazione per l' accesso alla prima casa abbattimento delle barriere architettoniche e tutela delle categorie più fragili.
Grazie.
Grazie assessore Amati ci sono interventi vari per il punto prego consigliere Guglielmo.
Non per dare un grado di priorità però assessore Amati capisco che pure lei ha avuto un infortunio ma le sembra possibile fare una relazione del genere su un provvedimento così importante le chiedo di cosa stiamo parlando quanti appartamenti stiamo realizzando quanti metri cubi di cemento stiamo vi stiamo parlando cioè.
Non so se la sua maggioranza conosce il provvedimento visto che qui dentro ci sono presenti.
Degli ambientalisti quelli che erano a difesa a spada tratta del territorio no cementificazione lei con un periodo vuole presentare una cosa così importante e qui si parla di cemento sì o no mi devi rispondere.
Perché stiamo mettendo stiamo facendo un avviso.
Su la possibilità di realizzare.
Degli Ercole Giusto Sindaco.
Io non trovo.
Assessore Amati ce l' ho con lei e io non trovo nella cartellina.
Delle relazioni.
Non riesco a capire.
Di cosa si sta parlando in termini di volumi.
Non so il Sindaco Barbè rispetto alle linee programmatiche.
Se è coerente o meno rispetto a questo primo provvedimento perché io stamattina ho chiamato ho provato a chiamare gli uffici.
Alla rinfusa sono stato informato ma non avevano gli atti però mi dicono che gli appartamenti sono tanti a me sta roba può far piacere ma allo stesso tempo può spaventare in questo caso mi spaventa perché se io devo programmare Sindaco una città.
E mi devo basare su una relazione che si basa su un periodo avete sentito l' assessore Amati come come sta licenziando questo provvedimento e a me questo proccupa.
Preoccupare perché mi ricordo quando in Commissione i finti ambientalisti quelli che una volta sì venivano lì.
A fare.
I difensori del del territorio no a specula a speculazioni cementi cementizie scusate che io stasera so cotto però cerco di andare a braccio e fare un ragionamento.
Cosa hanno da dire.
Cocchiarella te ho visto che ultimamente in Commissione urbanistica.
6 1 di quelli più più taciti e mi sembra strano sta cosa.
Mi fa riflettere.
Mi fa riflettere perché.
L' ho detto a verbale poi sarebbe interessante Sindaco leggere.
Anzi invito a leggere il Presidente questo foglio qui questo è il verbale della Commissione Urbanistica dove solamente la maggioranza era presente quattro consiglieri poi se mi dite dal punto di vista della sintassi che c'è scritto qui dentro leggetelo ad alta voce al microfono acceso perché in modo che chi ci sta seguendo di streaming si renda conto di cosa succede qui stiamo parlando di cemento tanto cemento e.
Glielo consegno lo leggo che sto chiedendo deve leggere questo no no no io non riesco a lei l' ho detto a lei non riesco a ci provo io ci provo perché poi.
Sono presente che chi Anna Presidente Briganti segretario facente funzioni Cocchiarella castorino Santo Boni alle ore 15:35 entra l' architetto Zinzeri che si.
Boh su alcune situazioni ci ragguagli su alcune situazioni rispetto alle alienazioni che gli uffici stanno.
Lavorando in particolare case popolari earth l' architetto illustrava Commissione questo è un verbale di una Commissione però siccome viene citato sicuramente il parere della Commissione io Presidente se questo viene messo agli atti lo dovete mettere al primo in italiano e poi cosa c'è scritto la Commissione Urbanistica su cosa si è pronunciato.
Su questo.
Atto qui provvedimento che non dice niente cioè questo qui sta dicendo che il Sindaco Barbè ha deciso di portare quanti appartamenti Assessore.
Mi fa sapere per favore io non lo so quanti appartamenti quanti metri cubi parliamo ascoltate.
Un piccolo errore.
Continui l' intervento poi risponderanno l' Assessore o il di o il dirigente prego continui Presidente.
No no io mi taccio perché cioè mi taccio perché poi ho questi dati che non sono presenti non sono presenti nella cartellina dove una relazione completa.
Deve essere presente io non posso pronunciarmi su che su che cosa mi sto pronunciando su una convenzione che deve parlare con un privato che partecipa a questa asta a questo avviso pubblico per fare questa roba qui di cosa stiamo parlando Sindaco.
Non era lei la persona che doveva stare attento al territorio non era lei la persona che ha detto poco cemento voglio rivedere la città una città sostenibile solamente in una zona piccola zona quanti appartamenti sta prevedendo Sindaco racconta la città.
Forse no perché se la relazione questo è preoccupante con un periodo e ripeto per l' ennesima volta con un periodo voi state decidendo quanti appartamenti ma su un piccolo fazzoletto Mario Valeri.
E questo è il nuovo sì ma infatti sono tanti perché sono piccoli però ascoltate quanti appartamenti io mi riservo di intervenire perché voglio questi dati perché altrimenti faccio un intervento se.
Mettiamo questi dati allora grazie consigliere Guglielmo ci sono altri interventi in merito.
Al punto in questione.
Nessuna nessun intervento ah scusi Consigliere Ammaturo prego.
Non essendo una tecnica avendo studiato altro nella vita.
Quindi non sono né ingegnere né tecnico mi sono un attimino avvalsa dell' aiuto dell' amico Mauro De Santis per capire no questa documentazione e giustamente il collega consigliere De Santis mi ha spiegato in cinque secondi come lui solo sa fare che in realtà dobbiamo approvare né più e né meno una modulistica una modulistica che dovrà essere utilizzata quando verranno messe a bando determinate situazioni.
Allora grazie anche al collega Simone Guglielmo io dico come lui.
È una modulistica ma tutto il resto è buio e notte cioè io non so però non so in questo momento la modulistica verso quali terreni verso quale situazioni verso quale autorizzazioni e tutto in bianco cioè non c'è nulla allora o fate una Commissione particolare anche a porta chiusa laddove si possa capire bene dove si deve andare ad incrementare dove la città vuole andare allora uno capisce un attimo perché altrimenti in Consiglio comunale venire con dei modelli che poi le le società le imprese il privato dovrà per forza compilare utilizzare questi li ce ne stanno tre che ha Zinzeri che chiacchiera tranquillamente non ho capito a che pro sta qui dentro.
Comunque Sindaco io non ci ho capito niente io voglio essere insomma collaborativa ma.
Qui ci c'è soltanto una modulistica non c'è altro.
Basta grazie Consigliere Ammaturo ci sono altri interventi.
Prego consigliere Santobuono.
Eh grazie Presidente io nell' attesa che e se magari ecco abbiamo queste questo genere di risposte e nella Commissione.
Che già si era in cinque persone non in quattro e nella quale si è parlato di questa cosa e me mi dispiace pure che Simone dice che ultimamente alcuni Consiglieri sono più silenti ma probabilmente proprio perché non vieni tu a volte alle Commissioni quindi magari è tutta la Commissione che si lente sotto questo punto di vista nelle Commissioni e abbiamo analizzato mille volte tutti quelli che erano i piani i famosi piani di una volta.
Per i quali siamo stati accusati ai mille e mille volte di voler bloccare tutto bloccare tutto come abbiamo sempre detto i piani sarebbero stati sottoposti ognuno ad una istruttoria abbastanza seria dal punto di vista amministrativo su.
La loro storia appunto per capire la loro la genesi del Piano capire se è stato fatto correttamente l' iter amministrativo che doveva essere fatto e poi eventualmente i piani che sarebbero risultati regolari sotto ogni punto di vista sarebbero stati portati avanti l' abbiamo detto dal primissimo giorno abbiamo fatto riunioni di Commissione abbiamo fatto Consigli comunali su questo e il risultato che andiamo ad ottenere stasera è proprio il simbolo di questo tipo di attività non sono di noi è contrario a priori a nulla abbiamo un' attenzione particolare come ci ricordava il Consigliere Guglielmo sull' ambiente sul cemento e.
Ci facciamo molta attenzione per questo magari che ci abbiamo messo anche un bel po' perché va visto bene tutto quanto l' iter l' attenzione all' ambiente l' attenzione al lupo al alla cementificazione non è che preclude quindi la possibilità di.
Dover fare uno sviluppo che sia sotto certi canoni sostenibile e amministrativamente legittimo e quindi in Commissione ne abbiamo parlato in maniera approfondita con con l' architetto Zani che è venuto a che è venuto ad illustrarci.
Nel dettaglio la situazione e quindi.
Cioè abbiamo una piena consapevolezza come Commissione e come politica generale di gestione dei piani sulla legittimità piena di di quest' atto grazie Presidente.
Grazie Consigliere Santobono prego Consigliere Lo Muscio.
Grazie Presidente io.
Non faccio parte della Commissione Urbanistica però ogni tanto ho partecipato né nei limiti del possibile e compatibilmente con i diversi impegni che ho cercato di capire perché.
In diverse occasioni in questa Assise si è parlato di questi piani e assessore io ricordo inizio 2018 un Consiglio comunale nel quale lei in maniera del tutto franca ci disse che per la primavera successiva avrebbe.
Sostanzialmente dato un inquadramento generale a quella che era la prospettazione dei piani e quindi la valutazione di.
Quello che si sarebbe dovuto fare che l' Amministrazione avrebbe dovuto fare di di diciamo in contrapposizione quello che non avrebbe voluto fare e pertanto come si sarebbe sottoposto posta.
Appunto in riferimento a tale tematica io ripeto non sono oltretutto un tecnico però una cosa ho capito oggi e su questo chiedo sostegno anche a lei Assessore al dirigente al funzionario insomma spiegazioni in tal senso che oggi noi andremo a votare quelle che sono quella che è la convenzione quella che sarebbero sostanzialmente le regole dell' ingaggio no e quindi quello che poi determinerà appunto il prosieguo dell' attività per ogni singolo piano no nella realizzazione dello stesso però a questo punto io politicamente devo far riferimento a quello che ci si era detti cioè io ancora devo capire questa Amministrazione su i vari piani che sono presenti.
Sui tavoli di questa di questo ente locale che cosa vuol fare come li vuol portare avanti se li vuol portare avanti e pertanto.
Quello che ha detto il collega Guglielmo è a mio avviso molto pertinente ovvero sì ci vogliamo dare le regole dell' ingaggio però diamoci le dopo aver avuto contezza di tutto quello che e l' input che questa Amministrazione vuole dare nella gestione di questi piani quindi.
Per completezza io credo che sia doveroso fare un passo indietro.
Allora mi rendo conto di difficile sintesi e soprattutto.
Non so ad oggi quanto chiaro noi il e l' insieme del.
Del diciamo di tutto il pacchetto però ricordo quella appunto che erano le sue parole di oramai dieci mesi fa con le quali appunto ci rappresentava un' esigenza anche vostra di da lì a pochi mesi quindi alla primavera che oramai però passata ci si doveva appunto fare chiarezza e quindi una visione più intellegibile di quelli che erano i piani e che sono i piani sottesi a questa convenzione grazie.
Grazie Consigliere Lomuscio Consigliere Cocchiarella prego.
Grazie Presidente.
Mi piace le regole dell' ingaggio perché di ingaggio si parla non te come diceva giustamente il collega Santo Boni noi non demonizziamo in generale quello che è l' elemento i vari elementi di pianificazione vengono soppesati quello che io volevo ovviamente chiarire è che nella nel verbale di Commissione.
È scritto.
Sembrava quasi che il collega Guglielmo dicesse l' avete fatta tra di voi no che molte volte le Commissioni sono in solidarietà con la maggioranza qui non ne faccio una colpa della minoranza dico soltanto che le Commissioni vengono fatte vengono portate degli argomenti in questi argomenti da affrontare più volte la pianificazione.
Dell' edilizia ERP che ricordo è un impegno e un obbligo per il Comune in percentuali e in questo senso questa sera andiamo a chiarire quelle che sono diciamo così quelle procedure non vengono chiariti ovviamente quanti metri cubi su che in qualche zona specifica o quant' altro proprio perché si va a dare a delineare quello che è il riferimento poi di volta in volta rispetto alla richiesta verrà valutata anche in funzione del dove e del quanto quindi sembra più che ovvio che l' indirizzo ci debba essere non si va a demonizzare lo ricordo anche che abbiamo un lascito in cui alcuni piani sono.
Agganciati a quello che è l' elemento del prestito del Ministero degli Interni quindi in qualche maniera quasi obbligati malgrado tutto quanto qui non ci sono i silenzi nelle Commissioni anzi c'è la volontà ogni volta di approfondire il più possibile cercando di strappare il più possibile rispetto a un bene collettivo non soltanto riferito al verde ma a quelli che sono gli elementi immobiliari che possono diventare in qualche maniera una un risparmio per la collettività stessa io ricordo che a parte qualche rara eccezione una parte nei quartieri.
Delle strutture in termini d' uso pubblico dal.
I centri anziani alle delegazioni a le vostre azioni di Polizia locale quasi sempre sono a carattere di affitto affitto che in una situazione come quella nostra diventano veramente onerosi quindi se da una parte riusciamo a trovare quegli éscamotage che ci permettano di poter compensare in qualche maniera ben venga quindi ripeto rispetto costi benefici per la collettività non mi fa impazzire comunque l' idea del costruire ancora di più in una città come questa è pur vero che certi tipi di edilizia devono essere garantiti grazie.
Grazie Consigliere Cocchiarella prego Consigliere Pacioni.
Aspettando ancora nel merito i chiarimenti del dirigente dell' Assessore che ha chiesto il Consigliere il capogruppo del Partito Democratico e che le parole dei miei colleghi Consiglieri in qualche modo aggravano perché se quello che ci dicono oggi io non faccio parte della Commissione Urbanistica però è quello che vengono presentate delle domande che poi verranno valutate su base singola è ancora più preoccupante approvare la modulistica allegata senza sapere quale sarà i volumi totali che verranno concessi in proporzione perché così funziona l' erba vorrei semplicemente in questo momento però far presente al consigliere Cocchiarella che esercita sempre una disfunzione logica nelle sue affermazioni che questa Amministrazione non solo non è stata in grado di valutare il patrimonio immobiliare dell' Amministrazione perché è stato un impegno richiesto alle opposizioni quelle di tirar fuori dai beni messi in disponibilità quelli di immobili storici.
Del patrimonio comunale e faccio particolare riferimento agli immobili di Montecelio per quadrare il bilancio avete dovuto inserire nelle disponibilità i locali del parcheggio di Montecelio perché altrimenti non non eravate in grado di chiudere il bilancio e oltretutto dando pienamente prova di essere incapaci di individuare i beni strategici a disposizione della cittadinanza oltretutto vorrei sottolineare il fatto che questa Amministrazione in un anno e mezzo non è stata assolutamente in grado di operare una razionalizzazione degli spazi che l' Amministrazione concede ai terzi e faccio esplicito riferimento per esempio a dei beni concessi a ad utilizzo dei dei centri anziani in cui in alcune circoscrizioni sono presenti addirittura due immobili in disponibilità del Centro anziani perché l' Amministrazione non è in grado neanche di valutare questa cosa che è un impegno oltretutto che era stato preso in commissione illo tempore credo forse un anno e mezzo fa quello di fare una un vaglio e una razionalizzazione degli immobili che il Comune paga in affitto per concederli a terzi e da ultimo vorrei ancora sottolineare la circostanza che ci ha visto coinvolti rispetto agli immobili concessi alla provincia di Roma per l' utilizzo del centro dell' impiego che era stata un' ulteriore vicenda che ha dimostrato l' incapacità della gestione di questa amministrazione per cui.
Grazie Consigliere Pacioni per fatto personale chiedeva la parola tre minuti con il Consigliere Cucchiara prego Presidente sarò molto breve anche perché da quando abbiamo preso in mano questo Comune abbiamo ri analizzato proprio quei beni che abbiamo trovato in alienazione dai commissari e non mi sembra che siamo stati soltanto le opposizioni a considerare quello che ci poteva essere dentro quello che doveva essere tirato fuori ma è stata parte e volontà dell' amministrazione e quindi della maggioranza spingere perché alcuni beni posti potessero essere tirati fuori e ancora ancora di più rispetto ovviamente quelli di maggior pregio storico culturale di Montecelio avremmo voluto fare sicuramente di più rispetto a certi beni ma come giustamente in questo caso ha chiarito proprio bene un equilibrio di bilancio perché i debiti vanno onorati debiti ripeto che abbiamo trovato in eredità pesantemente e e che ci venivano comunque sia.
Lasciati alle passate Amministrazioni e per poter adempiere a questi abbiamo dovuto comunque sia come si dice in gergo e in qualche maniera impegnare i nostri gioielli di famiglia avremmo voluto fare sicuramente di più mantenere questi gioielli in larga misura così non è stato possibile.
Proprio perché la garanzia viene data a tutti quanti non soltanto rispetto ai cittadini ma anche a quelle imprese che hanno comunque sia elargito nel tempo servizi in questa questa città e giustamente aspettavano il giusto compenso compenso che comunque con il prestito c'è stato e continua ad esserci come per tutto il resto le su quello che è la riforma al trovare lo spostare le l' immobili di proprietà o in affitto il Comune e il lavoro si sta continuando a fare riascoltiamo sempre che comunque sia abbiamo un.
Un limitato a una limitata presenza di dipendenti rispetto alle aree specifiche ancora di più rispetto all' Ufficio Demanio e Patrimonio anzi è merito ai quanti si impegnano e i pochissimi si impegnano perché comunque sia oberati dal lavoro all' area urbanistica e a quant' altri.
Grazie Consigliere Cocchiarella ha richiesto di intervenire nuovamente la consigliera Lancioni prego Consigliere.
Sì solo per puntualizzazione perché qui a volte oltre alla poca logicità si pecca anche di memoria storica vorrei ricordare che i beni storici di Montecelio sono stati espunti dalla lista del patrimonio in disposizione e su ferma volontà del consigliere Guglielmo che sottolineo nel corso di quel Consiglio comunale e questa problematica è soltanto successivamente l' Amministrazione e la maggioranza si adeguò a queste richieste e oltretutto vorrei sottolineare il fatto rispetto alla vicenda che sempre viene richiamata dei debiti che sono stati ereditati da questa amministrazione che uno dei primissimi atti che quel di cui questo Comune di questa maggioranza ha appunto posto in essere una delibera è stato quello di espungere dal bilancio due milioni e mezzo di oneri concessori previsti proprio per i piani e che che sono stati sottoposti a valutazione da parte dell' amministrazione quindi diciamo che non c'è non soltanto e non non è vero che tutta la la parte che viene dal debito ha non ha consentito a questa Amministrazione di amministrare delle scelte sono state fatte da voi sono state fatte delle scelte anche in termini urbanistici e credo che questo abbia influito anche su una carenza cronica di manutenzioni che questa città sta vivendo quindi a maggior ragione rispetto al punto che c'è oggi all' ordine del giorno servirebbe una chiarezza di indirizzo politico che anche in questo caso non c'è.
Grazie Consigliere Pacioni prego assessore Amati.
Sì grazie intanto mi scuso di essere stata poco esaustiva nella.
Nella spiegazione del punto quello che si prevede di quello che si propone di approvare oggi è un avviso tipo che va poi vestito sul singolo piano comprensorio di edilizia residenziale pubblica in questo caso l' atto è strettamente collegato al piano delle dismissioni e soprattutto dell' annualità in corso nello specifico il comprensorio B sito in Villanova che come egli mi chiedeva il consigliere Simone Guglielmo mi chiedeva di venire a conoscenza di quanti alloggi metri cubi venissero realizzati attraverso quest' opera e gli alloggi sono circa 220.
Alloggi ERP vorrei ricordare.
Obbligo di legge nelle previsioni di sviluppo di una città sulla parte residenziale.
La previsione dei Comuni si deve attestare tra il 40 e il 70 per cento di previsione destinata ad alloggi ERP e noi comunque in questa fase ci stiamo attestando a ad una previsione che comunque riduce queste quantità siamo sui 40 sul 40 per cento.
E in merito invece le richieste la.
La domanda fatta e posta in essere dal consigliere Lomuscio è vero avevo detto e mi ero impegnata.
Che entro la primavera.
Saremmo riusciti a dare delle delle delle risposte concrete su quasi tutta la pianificazione sono una persona che mira al futuro ed avida ed evita la maggior parte delle volte di guardare al passato all' eredità che abbiamo avuto perché voglio vedere lo sviluppo voglio andare avanti però in questo caso non posso far altro che dirvi e comunicarvi che purtroppo l' eredità avuta è molto pesante che gli uffici in questo in questi periodi stanno facendo un lavoro veramente.
Massivo per dirimere qualsiasi tipo di dubbio qualsiasi tipo di.
Perfezionare le le procedure qualora siano perfezionabili e insomma ciò che non so su cui noi stiamo lavorando non è un qualcosa di.
Di semplice da poter.
Svincolare e.
In in tram in tempistiche troppo brevi tempistiche troppo brevi che io pensavo di raggiungere purtroppo studiando e stando sul pezzo mi sono accorta che quella.
Promessa che abbiamo fatto purtroppo non ho potuto ma non ho potuto mantenerla ma non perché per sciatteria termine usato oggi o perché per non volontà perché vogliamo ostacolare proprio perché non vogliamo ostacolare proprio perché vogliamo arrivare a una soluzione concreta che non non sia di in.
Come dire ostativa sia nei confronti di imprenditori sia nei confronti delle nostre linee.
Stiamo impiegando questo tempo tempo che ripeto.
Non è visibile perché ad oggi non è visibile all' esterno il lavoro che stiamo facendo.
Ma il lavoro che attualmente gli uffici.
Fanno il tempo che impiegano per la risoluzione di problematiche molto forti su questi piani.
E tangibile dall' interno e spero a breve di potervi a breve.
È sempre un aggettivo che.
Forse è meglio che è meglio non non usarlo così.
Spassionatamente però.
È ciò che stiamo facendo e stiamo stiamo cercando di raggiungere un obiettivo che è quello di dar di dare risposte concrete sulla pianificazione territoriale attuativa approvata con procedure da perfezionare.
Nel passato da questo ente.
Grazie all' assessore Amati ha chiesto il Sindaco di intervenire.
Sì io volevo intervenire perché a sostegno diciamo dei di della linea de che dell' assessore Amati abbiamo parlato diverse volte molte volte mi è venuto in ufficio a rappresentarmi la grande difficoltà.
Che creare il servizio.
Ero anche presente o quando diciamo si è detto che ci sarebbe stato il massimo sforzo per dare l' idea di di risultati di dare in primavera lo ricordo perfettamente.
E niente volevo dire che.
In ogni caso stiamo cercando in tutti i modo di io in principalmente come Sindaco e che ha il dovere.
Di dare a tutti gli uffici o di di poter lavorare nel miglior modo possibile diciamo diciamo mettendo in campo tutte le possibilità che abbiamo abbiamo delle difficoltà sicuramente la maggior parte la difficoltà è il pregresso che ha ingessato un po' gli uffici non è non è una scusante e sono d' accordo con l' Assessore Amato bisogna guardare in avanti non guardiamo in avanti abbiamo veramente questa gran voglia di cambiare le cose di fare il bene della città e niente volevo semplicemente aggiungere questo al cuore che ha dichiarato la l' assessore Amati grazie grazie.
Sindaco aveva chiesto di intervenire il Consigliere Guglielmo prego Consigliere ma io credo che il bene della città sia l' obiettivo di ogni Sindaco anche di Rubens e della sua Giunta.
Sindaco Barbetta.
Il suo intervento si riferisce alla struttura al poco personale ma non c' entra niente con quello che io sto evidenziando.
Io la prossima volta mi riprometto di portare le sue linee programmatiche però gliele ricordo in grandi linee perché lei se ne è dimenticato e lei il Capogruppo Santo Boni.
Perché io capisco.
Che.
Dovete voi poi giustificare certe azioni ma.
La tua sfortuna a differenza dei neofiti che io sedevo qui Giuliano insieme a te e quando si parlava di quel tipo di urbanistica targata Ferrucci barra Rubeis poi assessore Amati mi dice questa erba se di sua iniziativa.
O quando parte e arrivo al punto e perché qui non è che ci state qui a fare il pacchetto Sindaco non ce lo fate il pacchetto e quando parlo di ambientalisti e quando parlo di Commissione io non ho detto la Commissione se la minoranza non c'è son problemi volevo decifrare il documento che ha scritto briganti lo legge briganti ci fate capire che c' era scritto in quella Commissione per l' amor di Dio poi non è che è importante quella Commissione che si capisce niente visto che è stato allegato.
Nella cartellina quando eravamo minoranza noi attaccavamo quel modo di fare di Rubens e Ferrucci che non ci facevano capire niente era una amministrazione convocazione.
Cementizia te lo ricordi lo dicevi te che stavamo qui a fare battaglie.
Che non rendevano Guidonia vivibile Sindaco.
Perché non si passava attraverso il piano regolatore lei ha finito il suo intervento dicendo io voglio il bene della città io voglio il cambiamento guarda avanti son passati 15 mesi ma il suo cambiamento quando arriva se non lo fa lei con gli atti concreti poi è chiacchiere se le porta via il vento Sindaco.
Mi deve spiegare dal punto di vista dello sviluppo urbanistico noi chiedemmo pure di fare un Consiglio comunale lei.
Sa cosa vuole fare in campagna elettorale ha sempre detto io rifarò il piano regolatore io smantellarono le politiche urbanistiche di Rubens e di Ferrucci l' avete definita disonesti qui pubblicamente.
A microfoni accesi là in piazza.
Politiche disoneste.
E oggi.
Perché poi non è che ci prendiamo in giro e io vi faccio tutti intelligenti ci facciamo tutti intelligenti l' assessore Amati so che fa il suo lavoro e ma lo fa.
Non da politica lo fa da tecnica perché gli manca l' esperienza io vado a leggere che oggi noi con questa delibera andiamo ad approvare approvazione dell' avviso pubblico.
Per l' alienazione quindi significa che dietro questa roba qui se non c'è la sostanza questa è carta straccia siccome la sostanza c'è e si chiama 200 appartamenti non me lo deve dire lei la legge prevede questo ma l' Amministrazione può decidere tutt' altro può decidere di dire io fermo quella politica disonesta perché oggi ho sentito che ha detto Cocchiarella noi valutiamo piano per piano e l' ha ripetuto da Santobono perché se c'è qualche piano oggi lo dicono no ieri oggi che Ferrucci quella politica disonesta.
Ci dicono Giuliano tu l' hai detto l' hai detto sai quando quando ha cominciato a fare il capogruppo della maggioranza.
Però questa roba qui siccome però questa roba qui siccome è streaming siccome la stampa locale è attenta e siccome la città è sveglia.
Diamo i nomi e cognomi stiamo parlando di 200 appartamenti popolari poi mi sento dire andiamo incontro incontro non sia stato in grado in 15 mesi non è stato in grado in 15 mesi di combattere l' abusivismo all' interno delle case anche di proprietà comunali per quanto riguarda i fitti come siamo messi rispetto a tutti gli alloggi residenziali Sindaco è migliorata rispetto alla politica disonesta targata Ferrucci Rubeis quella che voi avete definito disonesta è migliorato qualcosa Sindaco rispetto alle entrate e allora se ci portate questi parametri e mi venite a dire Guglielmo io ho le idee chiare perché la mia visione di città di sviluppo è questo che a volte dico travolto pure io perché qui il nostro piano regolatore risale al 76 io nasco nel 74 Sindaco del 76 ti sei presentato alla città come forza di cambiamento dovevi rivoluzionare qua l' unica cosa che sta rivoluzionando non si capisce cos' è.
Anche rispetto alla Ryder K.
E questo.
Ti do del tu perché me lo posso permettere dalle passa al tu te lo ricorderò in ogni circostanza Sindaco io e te ci siamo conosciuti quando io mi sono difeso quel provvedimento l' unica persona che mi rispose io lo sapete che non sono comunicativo non mi piace Facebook non mi piace sta roba a me piace parlare con le persone mi difendevo la radio arcata quella che il vostro partito a livello nazionale andrà sempre contro definendo lo sport dei ricchi definendolo soldi che venivano tolti al dopo ai servizi sociali neanche al dopo di noi perché pure lì ha ragione De Mario hanno fatto una battaglia una battaglia avversa e il sindaco Barbè mi sono fatto mandare come li chiamate voi screen come se no voi in sciolta di quello che il Sindaco mi scrisse.
Sulla rider k contro la mia posizione dal suo punto di vista giustamente lo condivido cioè lo condivido è legittimo non lo condividevo dice quei soldi invece di investirli per il sociale per altre situazioni Sindaco se lo ricorda me l' ha scritto poi lo faccio legge ma lo stampo perché lì andremo fino in fondo era inutile quindi quella roba lì un po' come le Olimpiadi a Roma era meglio che non si facessero.
Mi hanno riferito che oggi ha fatto un passaggio che è stato a Parigi Bella Parigi lei la conosce bene proviene dalla da quelle parti.
E tutto quello che ha da dire come l' urbanistica che questa non è la sua urbanistica poi domani quando la stampa riprenderà questa roba ma noi ci andremo a fondo questa è l' urbanistica targata Ferrucci obesa o almeno che la manifestazione mi dice Guglielmo sta dicendo delle castronerie perché questi 200 appartamenti li ha voluti direttamente barbe allora lì alzo la mano posso puntare l' indice contro i falsi ambientalisti quelli che hanno ambientalisti ieri oggi sono falsi ambientalisti su tutta la linea dall' ambiente passando per l' urbanistica e a quant' altro lei sull' area aver capito quello che ha detto Sindaco.
Che è un' opportunità oggi ieri non lo diceva oggi da Sindaco cambia idea è perché capisco che a voi piacciono le capriole lo sto vedendo perché un conto è strillare un conto è governare governare è tutt' altra storia io non l' ho mai fatto non sono stato mai in maggioranza sono stato per due anni però uscivo dall' Università quindi non ne capivo niente perché ci ho impiegato un po' d' anni anzi devo ancora imparare tanto lei oggi mi dice che è una grande opportunità bene condivido che una grande opportunità quindi lei viene sulla nostra sulla mia linea di qualche anno fa è quello che ha detto il Sindaco sulla rider k.
Io prendo la Triade Capitolina io non puoi scatole a quelle tre divinità e a Porta Marco Simone.
Continua su quella linea poi quello che è stato in grado di dire ah c'è un tavolo in Regione non so se mi invitano poi chiamerò l' Assessore Sindaco.
Ci sono dei momenti nella vita no i famosi treni o una in grado.
Di coglierli l' ho detto come legare.
Dire bene città grazie ma dall' opportunità ma io non sono portato a fare il Sindaco perché lei è una persona che non è portata a fare il Sindaco io capisco che lei fa tante ore che lei ci mette la buona volontà ma una città come la nostra non si amministra con la buona volontà.
Si amministra con le decisioni ma con le decisioni prese con coerenza.
Perché a me non spaventa far diventare bisogno di 300.000 abitanti questa è la mia posizione l' ho sempre detto è lei.
Che ha sempre detto fino a stasera.
Che questa città era da rivedere attraverso quello strumento che garantisca la sostenibilità e la vivibilità che si chiama Piano Regolatore mi sento dire la norma la legge mi consente ce lo facciamo dire dal Dirigente che destra se una Amministrazione può dire ferma avete scherzato a mente quella roba lì non me ne frega niente visto che abbiamo un' Avvocatura che si dà da fare visto che si sceglie i migliori avvocati ho sentito pure questo mi hanno riferito che si è difeso l' avvocato del legale che abbiamo quindi va bene va bene tutto quanto Sindaco possiamo anche se questo è il timore.
Impegnare dei soldi per le consulenze legali se qualcuno dovesse sentirsi violato in qualche diritto acquisito poi è da vedere che non ci sono diritti però è più corretto dire vedevo che lei mi riferisco pure a te rispetto all' urbanistica e rispetto a quei piani e capriole non si possono fare o vanno bene o vanno male se vanno bene ci dovete spiegare qual è la linea politica rispetto a quando vi siete presentati.
Accusa la signora Guglielmi presiedeva quando si fanno dei discorsi importanti non c'è un goloso conclusione.
Entra in Aula va bene per tutti però mentre mentre qui c'è qualcosa da dire voi state continui l' intervento Consigliere sì però non posso essere interrotto né da lei Presidente per favore né tantomeno dai colleghi continui l' intervento perché stiamo facendo allora mi dovete spiegare poi se queste cose infastidiscono ce lo dite io già ve lo dimostro una volta l' ho dimostrato che come minoranza continua continui l' intervento e completi non è bello stare qui da soli poi e decidete noi siamo bravi su questo e io forse sono il più bravo perché sono parecchi anni che sto qui quindi Presidente.
Mi faccia no deve concludere mi faccia concludere ragionamento se no due minuti due minuti due minuti qualcuno due minuti è congruo concluda accenda il microfono due minuti.
Scende il microfono due minuti a concluda.
Come si sta annoiando.
Su queste tematiche così delicate me lo dici perché di nuovo non c'è niente questi erano erano Giuliano continui.
Il suo intervento con il Consigliere Sacco sul punto gli atteggiamenti.
Che noi te lo ricordi che abbiamo definito lo so è perché ti dà fastidio che le sto dicendo quando ce la facevano com' era carta bianca carta vince carta verde quello.
Che era Consigliere qui siamo in una logica in un' aula consiliare quindi o parla del punto o le devo togliere la no deve parlare del punto e poi altrimenti le tolgo la parola se lei ha un minuto prego Presidente io.
Parlo del punto proprio eh io parlo del punto perché me lo sono letto stamattina perché conosco di cosa sto parlando a differenza forse anche di lei che non si è letto.
Neanche allora lei pensa a quello che deve fare lei e agli altri che penso ognuno di noi che lei ha detto che rimanga sul punto io rimango sul punto lei è in grado di rimanere sul punto su questo punto quello può essere un mio problema non suo.
Eh perché Presidente poi facciamo le cose fatte bene deve continuare tre minuti che sta dicendo altro perché pure a me piacerebbe stare lì sopra con 40 voti e per una bella indennità Presidente non mi faccia andare oltre Presidente su ma lei ha capito cosa vuole dire cosa vuole dire in questo caso e mi dice rimango sul punto io sto sul punto no no cosa vuole dire dei 40 voti non ho capito quanti ne ha presi ormai due ma ma che vuol dire perché quei voti che si sale qua no no va bene continui l' intervento non volevo dialogare con lei continui due minuti e gli spiego pure questa qui perché siccome io ho preso 1316 voti allora complimenti allora deve chiudere in due lei può darsi.
Per prendere 40 voti suoi vuol dire chiudere in due minuti grazie no no finisco finisco quando finisco il discorso finisce quando decido io Consigliere Guglielmo grazie lo puoi fai come ti pare.
E poi Sindaco.
Quindi rispetto.
Rispetto a questo punto che ha detto io condivido non ho capito il condivide e della Matica sommaria è la madre che deve condividere la sua linea non è che quella dell' assessore al contrario.
Ma capisco che le sue difficoltà ad amministrare questa città.
È più corretto più è moralmente corretto che lei venga a dire questi sono provvedimenti del passato può darsi che i poteri economici poteri forti non lo so che succede ci dicono e non è una bestemmia che queste cose si devono fare come i FAS i famosi matrimoni che abbiamo un po' studiato tutti quanti ai tempi del liceo per chi l' ha fatto e anche quello è un punto di vista da sindaco dice io Ferrucci aveva progettato 200 appartamenti popolari in un fazzoletto di metri cubi e me va bene ha cambiato hai fatto l' ennesima capriola ci può stare significa che qualcuno la criticherà in un certo modo perché le ricordo sempre che la minoranza non si deve preoccupare le minoranze si deve preoccupare della realtà dei fatti quindi rispetto a questo provvedimento non è un qualcosa da sottovalutare come ha fatto la l' assessore Amati con il periodo e neanche la sua relazione perché qui si parla di tanto tanto tanto cemento.
Le dico una cosa Sindaco che sull' urbanistica qualcuno ci ha sbattuto il grugno eh ma poi politiche politicamente anche lei ci potrebbe sbatterlo perché dovrà spiegare alla città quello che sta facendo anche su quei piani perché dire che se qualche ente sovracomunale mi dice che questa roba dal punto di vista tecnico son giusti.
Va bene alla Chessa va bene la zizzania tecnici ma il politico che è quello che deve decidere le sorti della città.
Su quella roba lì parlo dei provvedimenti parlo di tanti metri cubi di di nuovo che di nuovo cemento.
Grazie grazie consigliere Guglielmo qui grazie a lei Sindaco si chiudono presto grazie no deve chiudere immediatamente prendo secondi e chiudo sì.
Trenta secondi prego quindi Sindaco quello che le chiediamo chiediamo e questo forse è il primo vediamo cosa possiamo fare perché si tratta di 200 ripeto 200 appartamenti non so quanti metri cubi e parliamo di appartamenti popolari.
Grazie però questo non è lei doveva intervenire non è una.
Sua volontà ma è una volontà che sta facendo sua.
E proviene dalla politica disonesta come la definiva grazie.
Consigliere Guglielmo prego Consigliere.
Grazie Presidente io.
Mi sento di rispondere parzialmente al.
Al collega.
Guglielmo per.
Per una considerazione indiretta alla luce di quello che è il ragionamento e gli interventi che ho ascoltato attentamente su questo punto all' ordine del giorno io caro Simone credo che.
Loro non hanno una risposta ad oggi o meglio da quello che ho sentito dal.
Dalla dall' Assessore che ringrazio per l' onestà intellettuale che sempre la contraddistingue e soprattutto.
Il mio intervento non era assolutamente un denotare un mancato servizio mancato operato anzi io osservo vedo oltretutto non ho padronanza della materia quindi mi approccio sempre con molta cautela a quell' area proprio perché non mi appartiene però la considerazione.
Politica oggi la devo fare mi impone di farla il ruolo che rappresento che è quello di consigliere comunale e denoto che questa Amministrazione alla luce di appunto quello che ho ascoltato non ha assolutamente.
E prima hai parlato di treni non ha saputo assolutamente contezza di dove questo treno.
Urbanistico arriverà cioè.
Io devo prendere atto che queste.
Considerazioni fatte dall' Assessorato nonché da il Sindaco mi fanno capire che assolutamente non c'è una visione né tanto meno c'è un intendimento su quelle che erano le linee programmatiche che tu prima hai sommariamente descritto che io ricordo che il Sindaco immagino ricordi ancor meglio quindi il dato politicamente a mio avviso da rimarcare oggi è proprio questo cioè che l' amministrazione non ha assolutamente valutato quelle che erano le sue.
Linee programmatiche né tanto meno oggi ci fa capire come e dove vuole arrivare grazie.
Grazie Consigliere Lo Muscio consigliere Pacioni prego.
Chiedo il numero legale.
Prego Segretario per il numero legale l' appello nominale.
More Mortillaro.
Santo Boni.
Zarro.
Santoni.
Terzulli.
Castorino briganti Caruso bufali ieri Spinella.
Cocchiarella Toro Alessandrini che chi.
Cost Des di Silvio Guglielmo.
De Dominicis.
Lomuscio Valeri.
De Santis.
Proietti.
Caccioni.
Ammaturo.
4 5 6 7 8 9 10 11 13 14 15 16 17 e 18 sono 18 presenti 3 4 5 6 7 7.
Allora 18 presenti 7 assenti numero seduta ancora valida prego Consigliere Pacioni.
Vorrei far presente alla Presidenza al di là del merito della discussione che per reiterate volte nel corso di questo Consiglio comunale sono stati contestati da lei Presidente le argomentazioni dei discorsi dei consiglieri entrare nel merito dell' appropriatezza o della non appropriatezza dei discorsi mentre un consigliere parla è inappropriato perché il richiamo che lei fa al merito del discorso che si sta facendo e che fa parte dell' intendimento di un consigliere comunale nella e della possibilità di argomentare quello che è il suo pensiero all' interno di quest' aula visto che questo richiamo è stato fatto plurime volte anche nel corso della trattazione di diversi punti e visto che l' ha fatto anche a me le faccio presente che questo atteggiamento non solo non è costruttivo ma è anche lesivo di quello che i consiglieri esprimono in quest' aula e io mi auguro che questa cosa non succeda più.
Grazie Consigliere Pacioni altri interventi prego Consigliere Cocchiarella grazie Presidente.
Io.
Collego Guglielmo Lomuscio.
Cioè cosa c'è da non comprendere rispetto a certe dinamiche cosa c'è di a da non comprendere su e i nostri elementi di volontà rispetto a questa tematica.
La bretellina quella considerata di di collegamento Tiburtina con con la 1 eccetera non è consumo di suolo però era a favore quelle è considerato parte di qualità per il territorio.
La collega Casoni addirittura faceva che noi non siamo stati ovviamente vado a parafrasare in grado di monetizzare pienamente quello che è l' incipit dell' urbanistica per poter portare diciamo così soldi alle casse e quindi poter dare se eseguito a quelli che sono i servizi.
Cioè noi cerchiamo il giusto equilibrio un equilibrio su quelli che sono dei piani che comunque abbiamo per forza di cose trovato già sul tavolino e non tutti come chi partecipa nella Commissione ha potuto considerare.
Possiede in termini possibili poter rimandare al mittente perché comunque sia se stanno nelle regole se l' iter giusto e tutto il resto.
Non è noi non è che abbiamo un' avvocatura incredibile possiamo dire no basta non si cementifica più a Guidonia.
Bisogna trovare il giusto equilibrio un equilibrio chiaro su quello che è possibile portare avanti rispetto alle nostre possibilità e in questo trovare il giusto diciamo le giuste modalità e le abbiamo affrontate insieme li abbiamo affrontati in Commissione abbiamo visto quasi tutti i piani e continuiamo a affrontare insieme e su questi cerchiamo di spuntare ogni volta delle convenzioni possibili addirittura alcuni piani saranno e in riferimento una crescita per il quartiere dove insisteranno.
Questo come altri.
Che affrontiamo oggi sono elementi che non è che fanno felici perché comunque sia incidere su un terreno su terreni sicuramente verdi nell' accezione della dell' attuale in è edificato.
Ma comunque sono un indirizzo che abbiamo ereditato e obbligatoriamente dobbiamo affrontare è chiaro.
Vorremmo cristallizzare l' edilizia a Guidonia a questo il senso.
Io personalmente sono per la demolizione e ricostruzione ma non è sempre possibile e non è diciamo così perseguibile anche in termini legislativi.
Noi cerchiamo di andare sì e portare diciamo a termine quelli che sono gli elementi di connubio tra il costo e il beneficio per la collettività non siamo quelli che vogliono monetizzare a tutti i costi l' urbanizzazione e quindi non perseguiamo questa volontà non si fanno non siamo noi i primi a mettere sulla carta dei piani siamo quelli che cerchiamo di gestire i preesistenti questo sia ben chiaro e qui nessuno ambientalista si è rimangiato ha fatto capriole cerchiamo di trovare soluzioni soluzioni che comunque mettono anche al riparo l' ente da quelle possano essere azioni.
Allora io potrei dire la stessa cosa perché questo genere di interventi non si fanno a livello regionale nella pianificazione sono concorde con te quando dici che abbiamo un Piano Regolatore del 1176 che dovrebbe essere fatto però le lungo le lungaggini e la pochezza dei mezzi che ha che ha un Comune per affrontarlo oggi non sono cosa minoritaria l' ha detto l' Assessore e l' hanno ripetuto.
Anche altri Assessori in ogni area c'è sofferenza c'è sofferenza nelle aree di porterà avanti quello che è anche il servizio minimo perché il numero stesso dei nostri dipendenti le le disponibilità e tutto il resto incidono pesantemente su quello che è l' affrontare ogni tematica però malgrado tutto stiamo uscendo cercando di uscirne fuori non è certo in poco tempo che questo sarà possibile ci vorrà forse un po' più di tempo sì probabile però l' impegno c'è tutto quanto e si sta portando avanti io non penso che il nostro Sindaco sia fuori luogo sia la persona giusta al posto giusto con una squadra che comunque sia all' impegno e la volontà di ribaltare quella che è la visione del Comune che fino adesso è stato fatto.
Non siamo più la per il Paese dell' immondizia non siamo più il paese dell' edilizia diciamo così come come dicevate della cementeria il cimentare a tutti i costi grazie.
Grazie Consigliere Cocchiarella ci sono altri interventi.
Non ci sono altri interventi andiamo sulla dichiarazione di voto sul punto in discussione il punto 5 all' ordine del giorno dichiarazioni di voto prego consigliere Guglielmo.
È chiaro che devo capire che ti sei messo a fare l' imprenditore non l' ambientalista hai detto una serie di cavolate che veramente vergognose comunque rimangono qui al.
Rimangono al.
Agli atti del di questa giornata.
Io come faccio adesso a esprimere un parere favorevole dottoressa Maria.
Visto che mi state portando avanti ripeto il provvedimento di Ferrucci.
E di Rubens di quella politica disonesta quindi tu mi devi dire se erano disonesti o non erano disonesti in tema di urbanistica Cocchiarella Santobono e soprattutto il Sindaco hanno fatto bene o hanno fatto male.
Perché.
I fatti sempre la famosa realtà sta dicendo che la politica.
Di Ferrucci e Rubeis.
Anche per l' amministrazione Barbè che c'è un filo conduttore devo pensare Sindaco perché.
Quando si vuole perché non si condivide.
Portarono un portare.
11 una decisione già presa ce ne sono tanti di di mezzi vi siete scelti uno dei migliori professionisti se lo chiedete a Paolo sesto dice Paolo c' entra ma se noi potessimo fermare sospendere congelare quei provvedimenti lo possiamo fare fatevelo spiegare sennò ve lo dico ve lo dico anch' io ma non perché sia più bravo perché in tanti anni l' ho visti perché abbiamo fatto le battaglie insieme al tuo Capogruppo.
Dalla dichiarazione di voto favorevole contrario Chiarella.
Silenzio Consiglieri per cortesia.
Sindaco il dato di questa sera.
E lo lasciamo alla stampa.
Che avrà modo di approfondire di divertirsi Barbè è la continuità delle politiche urbanistiche della passata amministrazione quella che barbe lo sto dicendo piano perché almeno rimane quello che Barbera ha definito e non solo il suo Capogruppo una politica del malaffare.
Quella politica che come vocazione era quello di.
Usare le cementerie per cementificare il territorio proprio il consumo del territorio cosa di fa il Sindaco Barbetti e per questo sto esprimendo la mia votazione esprimo.
Attraverso questo atto.
Che fra massimo fra 15 giorni diventa esecutivo come funziona quindici giorni fra 15 giorni fra una ventina di giorni l' Assessore Amato il Sindaco Barber potranno fare il famoso avviso pubblico.
Per.
Far realizzare 200 appartamenti.
La sua dichiarazione di voto Consigliere Hamel andiamo sulla dichiarazione di voto favorevole visto che lei.
È una persona attenta che conosce bene il punto ha capito bene che è contraria grazie grazie.
Consigliere Guglielmo altre dichiarazioni di voto.
Prego Consigliere Santobono.
Grazie Presidente io.
Ringraziando ancora gli uffici per aver portato avanti questo questo provvedimento che ripeto in ogni modo e in ogni senso è esattamente quello che avevamo detto abbiamo stiamo portando avanti i piani quelli che vanno bene con le dovute correzioni che i nostri predecessori tanto invocati dal nostalgico Simone Guglielmo evidentemente non avrebbero mai fatto passare anzi se fosse continuata l' Amministrazione al quale fa riferimento il sempre nostalgico consigliere Guglielmo sarebbero passati probabilmente in uno o due mesi e adesso ci ritroveremo con dei piani pessimi fatti male e che avrebbero deturpato la città noi li stiamo bonificando quelli che è possibile bonificare e buttiamo quelli che non è possibile buttare e prima di esprimere la mia dichiarazione di voto a nome del Movimento 5 Stelle si fa spesso riferimento in quest' aula a ti ricordi quando stavamo in opposizione insieme ma magari stavamo sullo stesso banco ma noi non facevamo la stessa opposizione Simone avevamo due opposizioni molto diverse come è molto diversa questa opposizione da da tante altre un input un' opposizione che tolte delle persone.
Costruttive.
È un' opposizione che quando si arrocca su posizioni non entrando nel merito ma solo basandosi su come riesco a rompere le scatole è un' opposizione inutile la mia opposizione no è diversa è sempre stata diversa da quella che mi state manifestando sedevamo vicini sugli stessi banchi ma non avevamo nulla.
In comune la posizione del Movimento 5 Stelle su su questo piano è favorevole grazie.
Grazie Consigliere Santobono prego consigliere De Santis.
Grazie Presidente non posso esimermi da fare un piccolo intervento lo farò molto conciso essendo nello stesso tempo un Consigliere comunale e un tecnico io vorrei un attimo riportare i piedi in terra perché noi contemporaneamente abbiamo un ruolo politico però abbiamo anche la necessità e l' obbligo di decidere in base a quelle che sono le carte e vorrei solamente fotografare la situazione la situazione è questa che piaccia o no piaccia o no.
C'è un piano di dismissioni questo piano di dismissioni oramai è un dato acquisito essendo un dato acquisito nel piano di dismissioni ci sono delle voci c'è anche questo UNI tra l' altro mi giunge notizia che questo earth credo che sia l' unico l' unico che ha i pareri a posto qualcosa del genere se perdonatemi se dico una cosa inesatta io questa sera non sto approvando un herpes né se questa sera sto approvando quella che è una modulistica che cosa significa significa che la modulistica la può approvare anche un Consiglio comunale al cui e all' interno del cui territorio non c'è nessun ERP nessuna intenzione di fare nulla approva però una modulistica che valga per tutte le eventuali se ci saranno future situazioni e quindi qual è il vantaggio dell' approvare una modulistica il vantaggio per la modulistica è mettere un punto fermo e dire chiunque venga a proporre un qualcosa sappia che queste sono le condizioni sia se governano i rossi se governano gialli se governano i Verdi queste sono le condizioni questa è la convenzione questi sono gli obblighi approvare la modulistica non significa approvare una cubatura che anch' io come il collega Simone Guglielmo vorrò vedere i piani urbanistici nelle nei loro particolari ma questo non mi esime però da poter dire che questa sera quello che sta andando a giudizio dei consiglieri comunali è questo schema di convenzione poi Lerner può venire può non venire può essere di qualunque tipo ma questo schema di convenzione ti piace o non ti piace questo schema di modulistica lo trovi giusto o lo trovi sbagliato sapendo che questa modulistica varrà per tutti gli atti consequenziali di qualunque natura esso siano che riguardano i diritti di superficie e tradotto significa che non ci potranno essere convenzioni ad personam non ci potranno essere convenzioni cucite su misura da sulla dichiarazione.
Presidente abbia pazienza io non ho mai inteso allora io perché non sono disposto a dare un voto favorevole a questa proposta di delibera per un motivo semplice per colpa mia perché non avendo avuto modo di studiarle nei loro particolari gli schemi di convenzione e i modelli allegati.
Avevo bisogno di più tempo sapendo però che stiamo trattando di modulistica e che quindi stiamo facendo un atto asettico dal punto di vista politico io la mia dichiarazione di voto e mi astengo sul punto.
Grazie Consigliere De Santis e altre dichiarazioni di voto nessuna dichiarazione di voto passiamo alla votazione per appello nominale.
Del punto 5 all' ordine del giorno prego Segretario.
È.
Favorevole.
Mortillaro.
Sandro Bondi.
Sarro santoni.
Terzulli.
Castorino.
Briganti.
Caruso bufali ieri.
Spinella.
Cocchiarella.
Toro Alessandrini.
Che chi.
Cos.
Di Silvio.
Guglielmo.
De Dominicis.
Lomuscio.
Valeri.
De Santis.
Proietti.
Caccioni.
Ammaturo.
Allora i favorevoli 1 2 3 4 5 6.
10 11 13 14.
12 favorevoli astenuti 2.
Sono 2 astenuti.
2 astenuti assenti io uno.
Non contrario.
E poi gli assenti sono 1 2 3 4 5 6 7 8 vediamo se ci troviamo.
Risultato della votazione 14 favorevoli 2 astenuti astenuti 1 contrario 8 assenti il Consiglio approva andiamo all' immediata eseguibilità.
Favorevole.
Sento Boni.
Sarro Santoni Terzulli castorino briganti Caruso favorevole bufali ieri Spinella Cocchiarella toro.
Alessandrini che chi cos di Silvio.
Guglielmo.
De Dominicis.
Lomuscio.
Valeri.
De Santis.
Proietti.
Caccioni.
Ammaturo.
Come prima.
14 favorevoli.
2 astenuti un contrario il Consiglio approva anche l' immediata eseguibilità andiamo al punto 6 all' ordine del giorno Approvazione regolamento per la concessione di rateizzazione per il pagamento delle entrate tributarie è relatore l' assessore Alessandrini prego Assessore.
Buonasera a tutti.
La rateizzazione è uno strumento per recuperare in modo dilazionato nel tempo il credito dell' ente e credo che sia sempre motivo di soddisfazione poter presentare in aula consiliare dei provvedimenti sulle entrate è un segnale di consapevolezza da parte dell' Amministrazione perché l' entrata è importante almeno quanto è la spesa che stiamo cercando in tutti i modi di affermare questa cultura e consapevoli che.
Che da qui è solo da qui potrà partire e passare il rilancio definitivo del nostro e del nostro Comune.
In un contesto di penuria di risorse finanziarie cui si aggiunge necessariamente.
L' obbligo di rispettare i vincoli i vincoli di bilancio e stiamo chiedendo agli uffici e quindi a noi stessi quelli che hanno la responsabilità delle entrate di di cambiare passo e noi facciamo spesso riunioni sugli stanziamenti.
Dei capitoli della spesa non sono mai abbastanza le riunioni che si fanno sui capitoli dell' entrata e anche una nostra responsabilità perché in questo gli uffici vanno educati e vanno vanno orientati e l' entrata va sempre gestita con con ciclo unitario se noi non credessimo in questa cosa non avremmo costituito come primo atto l' ufficio controllo dell' entrata.
Il regolamento di rateizzazione oggi che è alla vostra attenzione va proprio in questa direzione è un regolamento che che risponde ad esigenze di finanza pubblica riguarda il rapporto tra tra il fisco e il contribuente.
Riguarda e la necessità di migliorare la performance della della riscossione e quindi ha risvolti anche in termini di contabilità perché ha l' obiettivo di ridurre il fondo crediti di dubbia esigibilità che è un è una posta che serve a mettere in sicurezza il bilancio ma è anche una posta che ingessa e la.
La gestione creando dei vincoli sull' avanzo e nel nostro caso ci porta al disavanzo e come ci siamo comportati partendo dai regolamenti esistenti abbiamo sviluppato con l' aiuto della Commissione che sinceramente ringrazio una modalità di rateizzazione standard che sembra adattarsi molto bene alla famiglia delle entrate tributarie siamo pervenuti ad un prodotto coerente e credo che questo sia importante perché la gestione frammentaria delle rate rischia di far divenire il ciclo della riscossione anti economico soprattutto il recupero pensiamo al DL 193 le disposizioni urgenti in materia fiscale 2016 che avevano previsto la possibilità del pagamento delle somme iscritte a ruolo fino a un massimo di 72 rate mensili abbiamo ravvisato l' incongruità di questo termine sei anni con il limite in temporali del 118 che ci impone un orizzonte temporale del del bilancio in tre anni allora con l' aiuto della Commissione abbiamo trovato una una soluzione una mediazione abbiamo scelto di regolamentare il numero il numero delle rate in modo differenziato tra la parte pre coattiva e quella coattiva quindi da una parte gli avvisi di accertamento con il riferimento fondamentale del termine di di tre anni per l' avvio della riscossione quindi dell' iscrizione a ruolo e quindi stabilendo un numero di rate pari a 36 e dall' altra la riscossione coattiva con il riferimento del termine prescrizionale quinquennale stabilendo in questo caso rate di nel numero di 60 abbiamo individuato in modo.
In modo chiaro.
I presupposti generali della concessione leggo i passaggi fondamentali del regolamento.
Quali sono i soggetti legittimati a richiederla entro quali termini i requisiti minimi che devono essere presentati ed accertabili che solitamente sono collegati a temporanee e serie difficoltà economico-finanziarie il numero minimo e massimo di rate le conseguenze in capo di in caso di mancato pagamento e gli interessi applicati e le garanzie.
E oltre oltre una certa soglia e vorrei sottolineare l' importanza del del caposaldo di questo Regolamento cioè la differenza tra la precoce attiva e la riscossione coattiva io credo che la la crisi economica attuale impone la necessità di.
Ripensare le strategie della.
Della riscossione e in particolare del recupero dobbiamo ridurre al minimo per dirla in termini aziendalistici il il magazzino cioè la riscossione coattiva e l' attività di recupero bonario deve essere quella che è ci dovrà garantire nel futuro i migliori frutti da questo punto di vista l' ufficio audit entrate deve diventare una una cabina di regia sarà importante migliorare la comunicazione sarà importante utilizzare la comunicazione anche in forma innovativa insomma l' attività di recupero bonaria dovrà essere quella che ci dovrà sostenere e dobbiamo individuare scadenzari e dobbiamo individuare degli al di là degli alert dobbiamo sempre monitorare gli aggiornamenti della normativa e dei regolamenti è un' attività che solo apparentemente può sembrare onerosa ma i a regime i risultati credo che si vedranno e anche risparmi saranno notevoli da questo punto di vista ci dovrà aiutare il concessionario che dovrà fare formazione e che dovrà periodicamente rendicontare la attività da parte nostra ci impegneremo alla ricognizione di tutte le banche dati pensiamo alle banche dati e interne ma anche le banche dati esterne quelle dell' Agenzia delle entrate lato riscossione lato entrate ai registri automobilistici al.
Al.
Alla Camera di Commercio insomma dobbiamo predisporre insieme al concessionario schemi di di solvibilità divisi per tipologia di entrata e non dobbiamo concentrare sinceramente le energie su crediti piccoli e difficili dobbiamo dare preferenza a crediti quelli che ci danno un maggiore grado di realizzazione insomma dobbiamo tarare le azioni di recupero in qualche modo anche personalizzando le e perché ci sono soggetti storicamente insolvibili e da questo punto di vista dovremmo dare segnali forti perché non ci possiamo permettere polvere sotto il tappeto.
Grazie consigliere Santobono prego consigliere De Santis.
Ah no pensavo che aveva detto no no no prego Consigliere Santobono c' era prima lei prego.
Grazie Presidente stavo gesticolando con un qualche collega e io ringrazio molto l' Assessore che è stato anche enormemente paziente.
Per diciamo così per l' iter che ha avuto questo importante provvedimento anche in Commissione mi spiace che ecco altri colleghi che hanno partecipato attivamente alla Commissione non ci siano della della minoranza parlo giusto c'è Mauro insomma che ha partecipato in maniera abbastanza assidua alla alla Commissione e perché è stata un diciamo di una cosa abbastanza.
Non sofferta ma sulla quale la Commissione ha lavorato moltissimo ci sono state tante sedute di Commissione alla quale abbiamo fatto venire anche delle delle persone che in qualche maniera portavano questa esigenza che.
Insomma loro hanno dimostrato la loro buona diciamo di volontà di pagare dei tributi anche molto cospicui all' amministrazione se con un regolamento fatto bene riuscivamo a venirgli incontro in qualche maniera e sarà una cosa molto dibattuta una cosa che.
In ogni caso faceva vedere che l' interesse dell' Amministrazione è sempre stato lui l' unica cosa diciamo così che ha portato avanti i lavori della Commissione ma anche ascoltare le esigenze di chi è con buona pace del delle proprie disponibilità era disposto a portare avanti il una rateizzazione più fatta meglio.
L' abbiamo portato come dicevo prima della pazienza appunto l' abbiamo portato per due volte in Commissione proprio per arrivare adesso a un Consiglio comunale nel quale tutte le posizioni da parte dei Consiglieri presenti nelle nelle Commissioni si fossero espresse fossero venute fuori fossero state sviscerate e la soddisfazione insomma che abbiamo sotto questo punto di vista di riuscire a portare un testo equilibrato ben fatto e.
Capace e poi poi potrà essere migliorato mille volte in futuro tutto il resto però un testo che sia capace di intercettare questa esigenza dei nostri dei dei cittadini del territorio e che crei un' uguaglianza soprattutto poi se eventualmente se sarà il caso scenderemo nei dettagli ma crea un' uguaglianza tra chi ha i tributi fondamentalmente da dover pagare all' Amministrazione con una adeguata rateizzazione e questo regolamento quindi va a favore sia di chi a medio più piccoli tributi da pendenze da dover pagare e sia chi ne ha di di cospicui stiamo parlando anche di milioni di euro come come tributi da dover pagare e quindi ringrazio veramente per tutti quelli che hanno partecipato al questa sofferta dicendosi presa di posizione da parte dell' amministrazione che sicuramente porterà i suoi benefici alle alle casse dell' Amministrazione grazie Presidente.
Grazie consigliere Sandro Bondi consigliere De Santis.
Grazie Presidente.
Dunque innanzitutto.
Siamo ben felici che venga portato in Aula un regolamento per la rateizzazione del pagamento delle entrate tributarie io però su questo punto ho un emendamento da presentare o un emendamento molto semplice che serve solamente a far chiarezza non l' emendamento che è venuto fuori dal fatto che in aula chi ha partecipato ai lavori della Commissione ha visto e chiedo la attenzione della dottoressa Lombardi dottoressa le chiedo un attimo dottoressa mi scusi le chiedo un attimo di attenzione è un piccolo emendamento che non stravolge minimamente proprio non non crea nessun tipo di problema però serve solamente a far chiarezza io ve lo leggo e poi vi spiego lo spirito dell' emendamento e i sottoscritti consiglieri comunali vista la proposta di deliberazione in oggetto e considerato che tra gli obiettivi di tale delibera vi è principalmente quello di venire incontro alle difficoltà economiche di persone fisiche e giuridiche nel pagamento dei tributi comunali individuando quindi azioni strategiche volte ad incrementare le forme di adesione a tali obblighi.
Considerato che con tale delibera viene concessa la rateizzazione sia gli avvisi di accertamento e sia le ingiunzioni fiscali.
Considerato ed apprezzato chiaramente che per una maggior chiarezza e volontà l' Amministrazione comunale è intenzionata nella fase transitoria ad applicare il presente regolamento oltre che alle fattispecie elencate al punto precedente anche alle istanze di realizzazione pervenute e non ancora definite.
Considerato che per maggior chiarezza all' articolo 11 del regolamento allegato alla presente proposta di delibera debbano essere tolte le parole dall' ufficio audit entrate OUA e barra concessionario in quanto possono far sembrare che la definitività possa dipendere dall' ufficio audit entrate o dal concessionario con il rischio di ingenerare equivoci interpretativi ed eventuali contenziosi considerato inoltre che accogliendo tale richiesta il quadro a cui si applica tale regolamento appare molto più chiaro e non soggetto ad interpretazioni in quanto le fattispecie a cui esso si applica verrebbero ad essere articolo 5 avvisi di accertamento tributari articolo 6 ingiunzioni fiscali articolo 11 istanze rateizzazioni pervenute fino alla data di entrata in vigore e non ancora definite punto togliere solamente la frase ufficio audit e concessionario perché dico questo ha spesso usato e finisco di leggere tutto ciò considerato i sottoscritti Consiglieri comunali presentano il seguente emendamento togliere l' articolo 11 del regolamento per la concessione realizzazione il pagamento entrate tributarie le parole ufficiali entrate e concessionario qualcuno di voi potrà chiedersi ma perché il consigliere De Santis presenta questo emendamento.
Perché come avete notato moltissime volte l' opposizione sia quando ha votato favorevole sia quando si è astenuta sia quando ha votato contraria ha cercato in ogni caso vi.
Limitare quelli che potrebbero essere i contenziosi dell' ente che sono un come dire una spina nel fianco in Commissione e chiedo conferma se le mie parole non corrispondono a realtà la dottoressa Lombardi che è stata presente e della quale ho apprezzato il contributo nel nell' esporre il presente regolamento.
Ha potuto notare che c'è stata una divergenza di opinioni tra la dirigenza e il concessionario su come definire alcune situazioni alcune situazioni e chiunque ha partecipato ai lavori può confermarlo c'è stata una divergenza di interpretazione cioè per tipo di situazione è da considerare un' ingiunzione ha fatto le rate non ha fatto le rate però non ha ancora aderito ha aderito o no gli ho mandato l' ingiunzione però non mi ha risposto che aderisce allora avendo apprezzato lo sforzo che il Comune sta facendo per inglobare tutte le fattispecie che le persone esterne alla Commissione non consiliare non Consiglieri comunali che quel giorno erano lì non erano per i propri situazioni erano le proprie situazioni ma rappresentavano anche tutte le fattispecie riconducibili alle stesse situazioni quindi togliere e dire semplicemente come dite voi giustamente alle ingiunzioni agli avvisi di accertamento e a quelle non ancora definite significa togliere ogni dubbio interpretativo e quindi tutti i contribuenti hanno certezza che devono sottostare a questo tipo di regolamento quindi non tra l' altro è l' ultimo articolo quello delle norme transitorie non inficia assolutamente né dal punto di vista economico né dal punto di vista procedurale quello che è e quindi chiedo alla dottoressa Lombardi cosa pensa di questo emendamento che io sottopongo alla votazione dell' aula grazie grazie Consigliere De Santis.
Prego adesso è iscritta a parlare la consigliera Lancioni prego Consigliere.
Se non mi vogliono.
Io ho apprezzato l' intervento del Capogruppo del Movimento 5 Stelle Santo Boni perché almeno ha riportato questa vicenda.
Al merito per cui.
Ci dovrebbe vedere impegnati che è quello di supportare i cittadini nel confronto con l' Amministrazione nella contribuzione perché dal discorso che ci fa l' assessore onestamente in un tempo di ricerca di pacificazione fiscale che ci vede impegnati al Governo mi sembra più un discorso da dirigente dell' Agenzia delle entrate piuttosto che da chi dovrebbe rappresentare un orientamento politico a favore dei cittadini dopodiché colgo l' occasione non me ne vorrà il Presidente se esulo in parte dall' argomentazione che ci vede impegnati in Consiglio che visto che l' Assessore ci parla dei prossimi impegni del suo Assessorato che questa.
Paventata armonia e attività di organizzazione del settore mi pare che poi si scontra alla prova dei fatti con delle questioni prettamente organizzative che ci ci portano invece proprio da altre parti perché mi risulta che il vostro funzionario si sia dimesso da posizione organizzativa e abbia chiesto il trasferimento in rotta con il vostro dirigente e per questioni prettamente relative all' organizzazione del settore.
E soprattutto per cui devo ritenere che ci siano dei problemi gestionali seri.
E poi visto che citava le attività del concessionario che uno degli impegni che sono stati presi dall' amministrazione.
Nelle attività di affidamento del servizio a terzi erano quelli dell' impegno alla formazione del personale interno di cui mi domando quale attività si stia portando avanti.
Per il resto lo spirito del provvedimento è positivo e assolutamente condivisibile.
Grazie Consigliere Pacioni Consigliere Cocchiarella.
Sì grazie Presidente ci tenevo a ribadire.
La bontà del regolamento.
E invece molte volte.
Il fraintendimento che si pone rispetto all' assessore è quello di.
L' indirizzo nasconderlo dietro una diciamo così sterile visione tecnica non è così.
Il proponente assessore nel nella lavorazione di questo regolamento secondo me nella bontà stessa sono le cose fin qui annoverate partendo proprio dalla dalla volontà di coniugare quello che è un' esigenza inefficienza dell' ente rispetto a quello che l' esigenza stesso del cittadino che deve pagare.
Uno sforzo che comunque sia secondo me importante è stato accolto è lì che rivendico una visione invece politica in questa ricerca e in questo cercare di trovare il giusto connubio che è un' alchimia rispetto alle 72 rate previste dalla normativa che.
All' inizio ci dava l' Assessore a rispetto invece le possibilità di un' efficienza dell' ente di poter gestire un numero comunque sia equilibrato.
Come ogni regolamento mi preme sempre ricordare a tutti quanti nel per primo lo sforzo che quest' ente questa Amministrazione sta facendo nel rinnovare nel dove è assente proporre nuove regolamenti che possano venire incontro non soltanto all' efficienza dell' ente ma anche alle stesse esigenze del cittadino perché una regola è garanzia per tutti quanti una chiarezza nella regola e ancora di più una e che un' efficienza per il cittadino e per l' ente e questo regolamento a mio avviso è chiarezza e chiarezza rispetto a soluzioni importanti non entro nel merito nella proposta dell' emendamento del collega.
Mauro che penso andremo a considerare o meno a seguito comunque ringrazio gli Uffici la Commissione che ha potuto lavorare e l' assessorato.
Diciamo tutti i tecnici che comunque hanno potuto valutare.
La la possibilità e la fattività di ogni articolo grazie.
Grazie a lei Consigliere Buccarella altri interventi allora è stato prego Consigliere Guglielmo.
Ho sentito la relazione dell' Assessore però manca il dato analitico.
Io ho partecipato a una Commissione forse è stata quella più utile caro Santo Boni quando la società 3 S fornisce.
Ai commissari dei dati analitici Sindaco e da questa tabella si evince che di 40 milioni di euro.
Assessore vi sia di supporto perché non ho la tabella ma mi ricordo circa 40 milioni di euro dobbiamo ancora incassare di questi 40 milioni di euro 31 milioni di euro.
Ce lo dovrebbero ridare circa 110 Mauro utenti che cos' erano 110 utenti.
No va beh adesso interviene dopo l' assemblea dopo l' aiuta dopo completi lei completi la poi do la parola io io volevo una serata perché ha completato l' intervento ha ce l' ha la Tabella A completa ha completato l' intervento consigliere Guglielmo ha completato l' intervento.
E allora completi l' intervento poi l' assessore le darà tutti i dati del caso.
Allora Preside e qualcun altro allora ripeto un altro lei lei continui il suo intervento e per l' ennesima volta in questo Consiglio la invito a comportarsi da Consigliere prego continui.
Sua madre presente com' è agitato allora lei.
Non ho capito che che vuole dire cosa ha detto prima.
Cosa ha detto prima è cambiato agitata quando io non sono agitato io so tutto a posto e lei allora gli serve il completo intervento l' Assessore dà tutti i dati.
Ha completato no sto cercando in francese però siccome conosco abbastanza l' inglese devo dire in francese adesso forse ci riusciamo anche senza il dato dell' Assessore non riesco a completare l' intervento.
Per poi farà un altro intervento farò un altro intervento ha completato quindi.
Ok grazie sì grazie.
Altri primi interventi.
Assessore voleva rispondere al Consigliere.
Eh sì Presidente e il Consigliere Guglielmo fa riferimento a una tabella che ha supportato il nostro il nostro lavoro e che ci ha aiutato d' intesa con la Commissione a stabilire delle fasce congrue e sicuramente fa riferimento alla parte della coattiva dove c'è un carico e di cartella diciamo pari a complessivi 31 milioni.
Corrispondenti a circa 10.000 atti 9200 contribuenti di questi 31 milioni forse era questo il ragionamento voleva fare il Consigliere Guglielmo 24 milioni riguardano 84 contribuenti era questo ho inteso bene il suo intendimento bene.
Prego Consigliere.
Ha visto Preside quanto ci vuole poco basta stare calmi.
Basta seguire le regole che ci siamo dati in Consiglio comunale grazie.
Facciamo tutto quindi Sindaco questa esigenza nasce da questi 22 milioni sindaco Balbi mi scusi.
Scusi collega Santoni se la disturbo Sindaco questo regolamento questa proposta nasce da questo dato qui che ha ricordato l' assessore 110 utenti debbono all' ente 24 milioni di euro.
Lei annuisce sempre però poi ci spiegherà come farà entro i darli quindi abbiamo fatto presente all' Assessore come Partito Democratico eravamo presenti in toto i tre commissari.
E mi ricordo la diatriba sulle 72 che ci diceva non so se ce lo consentirà la legge però lei voleva andare dritto sulla linea poi è stato corretto ci ha voluto ascoltare ha ascoltato la proposta dei Commissari del Partito Democratico mi fa piacere che l' ha recepita dove abbiamo detto se non andiamo incontro a queste persone che sono che non hanno pagato questi tributi noi quei soldi non li incasseremo mai poi ci spiegherà lei come.
Ho pensa di incassare tutti questi soldi e parliamo di 24 milioni che una novantina di utenti ci devono restituire quindi abbiamo detto se questi utenti ci vengono a chiedere a noi la possibilità di rateizzare.
Accogliamo le loro istanze quindi la premessa di questo regolamento è questa altrimenti non si spiega quindi c'è stato un dato dalla società i Commissari di Minoranza fanno presente questo all' assessore l' assessore lo recepisce.
E l' ha materializzato.
Quindi non è che c'è da fare un plauso ho sentito qualche intervento dei colleghi di maggioranza perché qui poi a raccontare un' altra storia ci mette o da una parte o dall' altra ci si mette un secondo però diciamo da un anno e mezzo e più dall' altra parte che si racconta una storia quindi rispetto al regolamento a questo tipo di stanza perché per noi è importante come minoranza come Partito Democratico introitare quei soldi che possiamo reinvestire perché se non ci fosse stata questa necessità questo regolamento pro tra virgolette evasori.
Non l' avremmo mai avallato quindi per queste ragioni noi esprimiamo come Partito Democratico il voto favorevole.
Grazie consigliere Guglielmo ci sono altri interi interventi no allora.
No va beh ha fatto una ha fatto un intervento penso il consigliere Guglielmo e ha fatto una valutazione generale a prescindere da sull' emendamento su tutto sul provvedimento finale con e allora stava provvedendo il dirigente a porre il il parere tecnico e contabile in modo che poi magari.
Allora sta un attimo articolando se è necessario facciamo qualche minuto di pausa.
Qualche minuto di pausa 5 10 minuti di pausa prego se andiamo in pausa.
Attendiamo qualche minuto perché così Lago la dirigente Lombardi completa i pareri non riprendiamo ancora la seduta non riprendiamo tra qualche minuto.
Accomodiamoci Consiglieri riprendiamo la seduta.
Accomodiamoci grazie chi è fuori se è possibile rientri.
Prendiamo posto Consiglieri grazie.
Prendiamo posto grazie.
Riprendiamo la seduta con l' appello nominale che prego il Segretario di effettuare l' appello nominale prego.
Barmen.
Mortillaro.
Boni.
Sarro.
Santoni.
Terzulli.
Castorino.
Briganti.
Caro Presidente.
Bufali ieri.
Spinella.
Cocchiarella.
Toro.
Alessandrini che chi.
Cos.
Presente.
Di Silvio assente Guglielmo.
De Dominicis Lomuscio Valeri.
De Santis.
Proietti.
Caccioni.
Ammaturo.
Allora 1.
11 12 13 14 15 16 16 presenti e 9 assenti.
16 presenti 9 assenti la seduta è valida proseguiamo quindi con la seduta ci sono interventi passiamo direttamente all' emendamento alla trattazione dell' emendamento proposto dai consiglieri De Santis Proietti e Valeri riguardante una modifica.
All' articolo 11 del il regolamento in esame.
Quindi recita nella parte finale della dell' emendamento.
Togliere dall' articolo 11 del Regolamento per la concessione di rateizzazione per il pagamento delle entrate tributarie le parole dall' ufficio audit Whoa e barra concessionario.
E diventa il l' articolo in esame.
In questo modo.
L' articolo in esame diventa l' articolo 11 che recita Disposizioni transitorie diventerebbe il presente regolamento si applica anche alle istanze di rateizzazioni pervenute fino alla data di entrata in vigore e non ancora definite a questo punto il parere faccio leggere il parere tecnico e contabile dalla dottoressa Lombardi prego.
Si premette che i Consiglieri e la parte che i Consiglieri propongono di espungere con l' emendamento era volta all' individuazione alternativa secondo le modalità di svolgimento del servizio se improprio in concessione dell' ufficio che ha trattato che sta svolgendo l' istruttoria fino alla data di entrata in vigore del regolamento dell' istanza di rateizzazione il termine definito di cui all' articolo 11 è da intendersi come conclusione del procedimento da parte dell' ufficio competente dell' istanza di rateizzazione pertanto il parere può essere favorevole è favorevole con le precisazioni sopra fornite dovrà sottoporsi all' organo di revisione per ratifica e presa d' atto in quanto non incidente sulla modalità di rateizzazione parte contabile favorevole.
Grazie dottoressa adesso passiamo alle dichiarazioni di voto in merito all' emendamento presentato.
Sì.
Dichiarazioni di voto sull' emendamento nessuna dichiarazione di voto.
Prego consigliere Guglielmo.
Scusi dottoressa ma io non la seguo.
Lei rimanda.
Il giudizio al Collegio dei Revisori non ho capito no non l' ho seguita.
È una presa d' atto da quello che sì.
Diciamo che è la la la parte che viene e che viene tolta non va a incidere sulle modalità di rateizzazione che comunque sono rimaste invariate però in ogni caso essendo obbligatorio essendo stata qui già acquisite e quindi obbligatorio la sottoposizione all' organo di revisione almeno una presa d' atto.
Ritengo che vada che vada fatto.
Grazie a lei sentiti tra l' altro te telefonicamente non sono presenti sono stati sentiti telefonicamente.
Grazie dottoressa Lombardi e quindi dichiarazioni di voto.
Nessuna dichiarazione di modo di voto sull' emendamento andiamo sulla votazione nominale sul punto in esame che è il punto 6 all' ordine del giorno Approvazione regolamento per la concessione di rateizzazione per il pagamento delle entrate tributarie l' emendamento presentato dai consiglieri De Santis Proietti e Valeri.
Favorevoli.
Mortillaro.
Sandro Bondi.
Sarro Santoni Terzulli.
Perciò gli assente.
Castorino.
Briganti.
Caruso onorevole Bufalini.
Spinella.
Cocchiarella.
Toro.
Alessandrini.
Che chi.
Cost.
Di Silvio.
Guglielmo.
De Dominicis.
Assente.
Lomuscio assente Valeri.
De Santis.
Proietti.
Caccioni.
Ammaturo.
I favorevoli.
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 15 favorevoli 1 astenuto.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 assenti.
15 favorevoli 1 astenuto 9 assenti il Consiglio approva l' emendamento passiamo adesso alle dichiarazioni di voto sul testo finale del Regolamento variato con questo emendamento prego consigliere Santobono.
Grazie Presidente.
Nell' esprimere il parere favorevole del del Movimento 5 Stelle ringrazio veramente anche.
Gli uffici l' Assessore anche per vista la tarda ora per l' impegno dimostrato per portare a casa mi si dice anche questo provvedimento.
Grazie Consigliere Santobono e altre dichiarazioni di voto.
Prego consigliere Guglielmo io esprimo per le ragioni dette nel mio intervento parere favorevole.
Grazie consigliere Guglielmo altre dichiarazioni di voto.
Prego consigliere De Santis e come Polo Civico esprimiamo parere favorevole alla proposta di delibera.
Grazie Consigliere De Santis altre dichiarazioni di voto.
Nessuna dichiarazione di voto andiamo alla votazione per appello nominale prego.
Favorevoli.
Mortillaro Santo Boni.
Zarro Santoni.
Terzulli.
Briganti castorino.
Briganti.
Caruso favorevole Bufalini Spinella Co Corti arella.
Toro.
Alessandrini.
Che che.
Cost.
Di Silvio.
Guglielmo.
De Dominicis.
Lomuscio.
Valeri.
Assente De Santis.
Proietti.
Caccioni.
Ammaturo.
2 3 4 5 6 7.
11 12 13 14 15 16.
16 favorevoli 16 assenti 1 2 3 4 5 6 7 8 e 9.
9.
Favorevoli 16 all' unanimità viene approvato il il punto 6 all' ordine del giorno andiamo sull' immediata eseguibilità.
Prego.
Barbetta favorevole.
Mortara Mortillaro Santo Boni Zarro.
Santoni.
Terzulli.
Castorino.
Briganti Caruso favorevole Salieri Spinelli.
Cocchiarella.
Toro.
Alessandrini.
Che chi.
Cos.
Di Silvio.
Guglielmo.
Guglielmo Simone.
È uscito sì.
De Dominicis.
Lomuscio.
Valeri.
De Santis.
Proietti.
Caccioni.
Ammaturo.
Quindi favorevoli 15 e assenti favorevoli 15 assenti.
Silenzio in aula per cortesia grazie allora anche il Consiglio approva l' immediata eseguibilità 15 favorevoli 10 assenti sciolgo la seduta buonasera a tutti.