
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Guidonia Montecelio - 06.09.2018
FILE TYPE: Video
Revision
Voglio darvi o abbiamo dei problemi al microfono della Presidenza.
Un attimo accomodiamoci che partiamo con l' appello nominale un attimo vediamo se riusciamo a risolvere il problema del microfono.
Prendiamo posto grazie.
Buongiorno a tutti prego il Segretario di procedere all' appello nominale prego Segretario.
Funziona.
Barbi Mortillaro Santo Boni.
Bizzarro Santoni Terzulli castorino castorino assente scusa Briganti Caruso presente Buffa ieri Spinella Cucchiara assente Cocchiarella Toro alessandrini che che.
Cos di Silvio Guglielmo De Dominicis Lomuscio Valeri De Santis.
Proietti Pacioni Ammaturo.
23 presenti la seduta è valida do la parola per al Sindaco per una comunicazione sulla sicurezza prego Sindaco.
Ecco grazie Presidente innanzitutto buongiorno a tutti e no io direi che vedo che non è stato aperto la sala al pubblico e non so se il Presidente è stato concordato con la la le forze di polizia e comunque ritengo che sarebbe utile a far accedere alle persone ovviamente in regola.
Barengo come dicevo faccio subito la verifica grazie Sindaco allora poi vediamo ovviamente per evitare ulteriori tensioni sì allora procediamo con la seduta come è definito in Conferenza dei Capigruppo adesso intanto invito le organizzazioni sindacali e le organizzazioni imprenditoriali a avvicinarsi alla sede del Comune per poter poi.
Verifichi verificare e concordare le audizioni a questo punto sospendo la seduta e andiamo in Conferenza dei Capigruppo.
Seduta sospesa.
Adesso vado adesso adesso va.
Sì.
Prendiamo posto Consiglieri riprendiamo la seduta.
Prego accomodatevi.
Prego Segretario riprendiamo con la per lo nominale prego.
Per me Mortillaro Santo Boni Zarro Santoni Terzulli castorino assente Briganti Caruso bufali Eris Pinella assente Cocchiarella Toro Alessandrini che che cos di Silvio Guglielmo De Dominicis Lomuscio Valeri De Santis Proietti Crocioni e Ammaturo sì sempre 23.
La seduta è valida proseguiamo con come definito in Conferenza anche dei Capigruppo con l' intervento del Sindaco prego Sindaco.
Buongiorno a tutti.
Allora.
Volevo ripercorrere quella che è stata diciamo tutto la.
La la la la la il percorso che che ha avuto il problema della compatta estrattivo dal 2017 quando si è siamo venuti in questa città a governare abbiamo abbiamo subito preso in mano il problema estrattivo in quanto avevamo la consapevolezza della importanza della della gravità in quale questo settore fosse.
Forse in questi giorni in questi qui in questi ultimi anni non è stato diciamo governato a dovere abbiamo subìto istituiti di tavoli di incontri con gli imprenditori con la presenza delle organizzazioni sindacali.
Per trovare un problema un problema una criticità importante la criticità.
Difficile da superare che riguardava in modo particolare uno di uno di questi criticità perché ci sono diverse criticità sul territorio una delle quali era il ritombamento il ritombamento è un' azione che ogni imprese.
E doveva aveva il dovere di fare in quanto era riporta la normativa che man mano che si cavava se c' era questo obbligo di diritto un barile parte ovviamente compie nel rispetto della sicurezza e lasciando anche gli spazi di manovra dei mezzi insomma.
E invece questo questo abbiamo notato che in diversi imprese non era stato fatto.
A questo punto rendendosi conto dell' importanza.
Della della quasi impossibilità di di tombare perché oramai con il tempo con gli anni e siamo arrivati a dei volumi veramente enormi.
E con il problema anche di reperire il prodotto che adeguato alla al territorio.
Forti di queste considerazioni.
E sensibile comunque.
Al capire il problema anche se diciamo avrebbe dovuto essere risolto nel tempo abbiamo cercato con le imprese di trovare delle soluzioni e tramite questi tavoli cercando proponendo chiedendo alle imprese di proporre nuovi progetti per riqualificare tutta l' area.
Un' area che sicuramente abbisogna di.
Dal punto di vista ambientale e di conseguenza anche dal punto di vista della salute della salute essere ripristinata.
Ovviamente si è pensato anche al lavoro a tutelare le imprese in modo che potessero continuare a lavorare.
Nel campo del travertino l' estrazione del travertino è un prodotto pregiato un prodotto apprezzato in tutto il mondo trovando anche questo è stato un anno nella nostra ho proposto un consorzio si è pensato anche l' abbiamo proposto noi di proporre un consorzio dove.
Potevamo varo rivalorizzare e valorizzare di più il il travertino in modo di apprezzarlo o tra questo cercare di riattivare tutti i laboratori che nel tempo sono venuti a mancare.
Perché una gran parte del prodotto è esportato.
All' estero e lavora dall' estero.
Anche lì poteva essere anche questo può poi potrebbe essere un modo di rilanciare l' economia di questo territorio riportando la lavorazione del prodotto sul territorio questo in grandi linee sono un po' quelle che è venuto in vari tavoli che abbiamo iniziato come dicevo prima già dal luglio del 2017.
E successivamente.
E siamo arrivati a un punto diciamo un po' di di rottura se posso dire per varie divergenze con uno dei rappresentanti degli imprenditori.
Che.
Miano.
Visivi visto diciamo la la la l' abbandono del pro del tavolo da parte di questi imprenditori.
Abbiamo pensato di coinvolgere direttamente la Regione per poter trovare soluzione con un tavolo interistituzionale.
Questo tavolo oltre alla Regione Lazio ovviamente è stato coinvolto anche il Comune di Tivoli in quanto anche.
Tivoli ha diverse imprese diverse cave.
E tutti i soggetti che già erano presente nel tavolo diciamo comunale son stati diversi tavoli dove bene o male siamo riuscirà a mettere dei punti fermi il assessore.
Alle alle attività estrattive della regione Lazio ha proposto una una bozza di un accordo.
E in un è uno degli ultimi a luglio tavolo in Regione abbiamo si è definito anche una data il 30 di settembre per diciamo definire mettere alla firma un accordo di programma il 30 settembre perché è stato giustificato dalla Regione c' erano i mesi di agosto e poi occorreva e occorreva avere tempo per poter stilare perbene l' accordo di programma.
Abbiamo cercato perché eravamo consapevoli che c' era un problema di trovare.
Un modo per assicurare alle imprese di continuare il lavoro fino al 30 di settembre in quanto ovviamente non essendo non avendo nessuno diciamo.
Il documento definitivo.
Comune aveva già avviato vari pri dinieghi vari controllo sul territorio e che potevano portare a delle revoche.
Abbiamo individuate una uno strumento che poteva diciamo.
La la Passarella che come l' ha definito l' assessore alla Regione Lazio per poter arrivare al 30 settembre.
E questa Passarello e questo strumento è un articolo di legge che è a disposizione tutti gli imprenditori che hanno criticità.
Nella loro.
Imprese.
Siamo arrivati a oggi con un una revoca che è stato legittimamente emesse da questo Comune a uno delle imprese che era colpito da queste criticità che aveva questi criticità la quale ha.
Ha utilizzato questo strumento ma no.
Non è stato ritenuto attuabile dagli uffici del Comune e di conseguenza è scattato la la revoca ripeto è del tutto legittima noi comunque forti cioè consapevole che.
Di questi tre dinieghi che potevano portare a questi a questi revoche e di conseguenza avere un impatto negativo sulla l' occupazione ci siamo già attivati da diversi mesi già da luglio per cercare comunque a strumenti che potessero aiutare.
Aiutare AMA a far mantenere questi questi questi posti di lavoro.
Fino dopo la revoca ovviamente abbiamo accelerato questi incontri io ho avuto diversi incontri presso i diversi ministeri la Regione Lazio anche a livello parlamentare per avere per mettere a disposizione del Comune per chiedere che si metta a disposizione del Comune tutti gli strumenti legislativi per poter trovare delle soluzioni o qualsiasi soluzione che sia per tu per risolvere il problema.
Ancora ieri sera fino a tarda serata sono stato siamo stati io e il Vice Sindaco.
Che in questo Vice Sindaco l' Assessore alle Attività estrattive Davide Rossi che il Vice Sindaco.
E con dell' incontro fino a ieri sera appunto per trovare soluzioni questo per dire che noi siamo consapevoli e continueremo in questa direzione che in qualche modo dobbiamo risolvere il problema.
Questa mattina ho torna arrivando in ufficio ho avuto.
La notizia.
È arrivato ieri in tarda serata nel tardo pomeriggio una mail da parte dell' assessore Manzella dell' assessore di riferimento della Regione Lazio dove mi ha trasmesso una bozza di un accordo di programma.
Pertanto a questo punto mi fa molto piacere perché noi in uno degli ultimi.
Negli ultimi incontri avevo esplicitamente chiesto di anticipare i tempi di questo accordo di programma perché questo Accordo di programma dovrebbe deve essere il progetto per definire il ripristino di tutta l' area pertanto.
Questo strumento volevo precisare che è stato come è stato condiviso da tutti cioè l' obiettivo che è condiviso da tutti dalle imprese delle organizzazioni sindacali dei lavoratori dal Comune di Guidonia Montecelio dal Comune di Tivoli e anche ovviamente alla Regione Lazio pertanto si è visto in questo strumento questo accordo di programma ai sensi dell' articolo 34 del TUEL.
Che va a definire ben definire come l' area va tutelata perché sappiamo benissimo che non c'è soltanto e unicamente il problema del ritombamento che adesso è quello che diciamo prema di più perché ripeto come ho detto all' inizio c' era l' obbligo da parte delle imprese che man mano che cavava doveva ritornare cosa che non si è fatto ma che abbiamo anche un problema delle acque.
Delle acque che per poter permettere la lavorazione.
L' escavazione va pompata e immesso nell' Aniene c'è il problema che il fatto di pompare queste acque ci sono diversi studi in corsi che comunque sempre che vanno nella direzione di.
Che potrebbero essere una causa della subsidenza che non è da sottovalutare ci sono problemi che.
Vari diverse imprese hanno cavato un po' più di quello che avrebbero dovuto cavare pertanto è un problema molto molto molto compreso va visto in tutta la sua vastità direi la tua grande grandezza.
Completo come dicevamo prima anche il territorio di Tivoli è un territorio che va salvato se mi posso permettere pertanto questo accordo di programma deve deve in ogni caso.
Trovare la soluzione migliore per questo territorio per salvaguardare l' ambiente la tutela della salute il lavoro il lavoratori.
Ed è per questo che tutti i soggetti interessati sono d' accordo su questa linea.
Torno a questo accordo questa bozza che non abbiamo avuto modo di approfondire diciamo è una seconda bozza di accordo di programma che è stato come dicevo prima inviato al Sindaco e anche alla attigui alla quale il Comune di Tivoli dove l' assessore ci propone questo nuovo programma che ovviamente va varia va visto bene va va.
Come dire ha lavorato in modo che possa avere la direzione giusto io.
Oggi oggi stesso.
Chiamo l' assessore per avere subito un incontro e discutere nell' immediato di questa di questa proposta perché è importante perché dobbiamo trovare le soluzioni nell' immediato.
Perché la la città ne ha necessità e chiederò un incontro immediato dopo che avremo come dicevo prima valutato bene il il provvedimento fermo restando che ad oggi c'è un provvedimento in corso che la revoca del tutto egli riaccenda il microfono una revoca illegittima che sta rimesse da questo Comune anche lì queste ultime ore in questi ultimi giorni ultime ore direi abbiamo avuto diversi incontri con le rappresentanze sindacali che hanno mensile manifestato presso il Comune di Guidonia li abbiamo ricevuti.
Assieme a loro.
Diciamo che io ho sempre li ho ascoltati.
Devo dire sono stati dei momenti di veramente duri perché stiamo parlando di persone che perdono il lavoro e non è mai piacevole.
Non abbiamo mai sottovalutato gli effetti di una revoca qualsiasi sia sapevamo che poteva creare questo questo problema della perdita del lavoro di di di operatori.
È per questo che come ho detto prima già da luglio ma anche prima abbiamo cercato in qualche modo di trovare delle soluzioni in questo incontro di questi ultimi ore di questi ultimi giorni come dicevo ho sempre riferito a chi ci ascoltava chi partecipava a questi tavoli e stavo lì i rappresentanti che il Comune era impegnato praticamente h 24 a trovare delle soluzioni perché abbiamo contezza di questa gravità.
Di questo problema.
Noi continuiamo su questa linea continuiamo continueremo e ripeto io chiamerò forse anche durante il Consiglio comunale o poco dopo la sua fine il assessore per capire se ci possiamo incontrare stasera o domani mattina insomma poi rispetto ai suoi impegni.
Attualmente i tecnici stanno verificando il documento che abbiamo qui per cercare di accelerare i tempi questi tempi noi li avevamo chiesti avevamo chiesti di anticipare di non aspettare la data del 30 novembre e del 30 settembre chiedo scusa e vedo con piacere che l' Assessore è sensibile ai problemi del territorio ha fatto sì di cercare di anticipare.
Io mi fermo qui e ovviamente sono a disposizione per rispondere a eventuali chiarimenti grazie grazie Sindaco passiamo adesso alla prima audizione come richiesto diciamo anche in conferenza di capigruppo in rappresentanza del Centro per la valorizzazione del travertino romano il signor Lippi hello prego.
Questo buongiorno signori Consiglieri Sindaco Giunta ringrazio il Presidente del Consiglio che ha tenuto fede all' impegno di promuovere questa audizione anche delle parti sociali che credo che in questo momento sia essenziale per comprendere bene quale sia e.
Quali siano le criticità ho ascoltato con grande attenzione l' intervento del Sindaco e vorrei fare una breve cronistoria della situazione a partire dal gennaio di quest' anno momento nel quale si sono verificate le maggiori criticità sotto il profilo amministrativo.
Nel mese di gennaio sono iniziate ad arrivare a tutte le istanze di proroga di rinnovo di ampliamento delle attività estrattive e quindi in sostanza tutte le istanze di competenza comunale.
Hanno ottenuto dei pre dinieghi e evidenziando delle criticità criticità che erano palesate formalmente da atti scritti non da parole che.
Non consentivano o di o leggevano come difforme il piano di recupero ambientale presentato dalle aziende in quanto il recupero di ambientale non poteva secondo l' Amministrazione comunale e.
Deve essere effettuato con terre e rocce da scavo che premi che provenivano da fuori del sito estrattivo.
Si è aperto un tavolo di confronto con il Comune dove hanno partecipato appunto sindacati imprenditori e amministrazione e il confronto ha portato a una serie di proposte tra cui la prima che è stata portata al tavolo è un patto sociale che era già vi già siglato dal centro per la valorizzazione del travertino romano e dai sindacati che prevedeva la filiera corta ossia il l' incremento della lavorazione in loco dove le aziende estrattive si impegnavano a riservare una parte delle scavato ai laboratori del territorio questo accordo siglato dalle parti sociali e dagli imprenditori è stato sottoposto al tavolo e ancora oggi non è firmato noi penso che lo sottoporremo di nuovo perché visto adesso l' intenzione che ha palesato il sindaco di.
Confermare quelle che sono state le indicazioni lo firmerà.
A seguire.
Quello che è successo è stato abbastanza singolare perché.
La prima cava che è stata chiusa non è quella di oggi è un' altra azienda che ha portato a 38 licenziamenti.
Per la quale scadeva la proroga non è stata rinnovata la proroga.
E non avendo il titolo per fare ampliamenti o cave nuove o meglio per fare ampliamenti non avendo più il titolo non ha potuto nemmeno presentare la domanda per l' ampliamento questa azienda ha presentato un progetto.
L' abbiamo portato come centro per la valorizzazione come azienda e come è un' industria al tavolo il tavolo di concertazione comunale l' ha ritenuto anche un buon progetto un tavolo di c' era spesso anche c' erano spesso anche rappresentanti delle Commissioni a stampa.
Sono passati cinque mesi e anche questo progetto che era ritenuto un progetto estremamente valido è rimasto comunque lettera morta.
Che ho sentito dire che sta in questo tavolo poi è stato abbandonato nella realtà è stato tradito questo tavolo perché nel momento in cui si stava addivenendo alla sigla di un protocollo.
Il la mattina di quel giorno l' Amministrazione comunale in Giunta ha impugnato gli atti di verifica di impatto ambientale.
Delle cave che avevano avuto la verifica di impatto ambientale sostenendo sempre che terre e rocce da scavo provenienti da fuori della della stessa cava non potevano far parte del piano di recupero.
È chiaro che quando c'è un tavolo di confronto e si fanno degli atti che sono anche dei contrasti istituzionali tra Comune e Regione.
Qualche criticità sorge per questo a seguito sia della chiusura dell' attività estrattiva sia di una interpretazione normativa del dell' Amministrazione contraria a quella della Regione e il sindacato promosso non lo so uno sciopero il 4 di aprile.
A seguito dello sciopero questa questo Consiglio comunale anche su spinta della della Giunta che ha accolto la criticità a.
Votato un atto di indirizzo delegando quindi il Sindaco a interessare la Regione per cercare di.
Risolvere queste interpretazioni differenti della norma in queste differenti interpretazioni dell' anno queste differenti interpretazioni della norma e poi sono state chiarite dalla Regione con una trasmissione.
Poi se ritiene opportuno la il Presidente di fare delle copie di distribuirla sennò non fa niente e queste interpretazioni sono state trasmesse il 16 maggio.
Ai agli imprenditori e a tutti i Comuni del Lazio.
Non a Guidonia e basta ovviamente dove ci sono delle cose molto interessanti.
Che vale la pena leggere.
Visto che l' Amministrazione aveva pure sollevato delle criticità dicendo che i prezzi neghi sui rinnovi.
Di tipo A non se non si configuravano rinnovi di tipo A perché il piano di recupero ambientale.
Era difforme da quello originario e costituivano una variante a quel piano.
La norma dice altro e la Regione lo ribadisce.
Lo ribadisce e quindi dice.
Il dover procedere a una variante del progetto di recupero ambientale non costruttivo non costituisce una criticità tale da compromettere i motivi che hanno portato alla determinazione di esclusione del progetto di rinnovo alla VIA in quanto nell' ambito della procedura sono stati esaminati e valutati tutti gli aspetti connessi alla relazione alla realizzazione degli interventi previsti compreso l' utilizzo del materiale esterno.
Relativamente alla gestione di tale materiale necessario a Rigon memento completo del vuoto di cava così come previsto nel progetto autorizzato nell' ambito della procedura in esame è stato esaminato e valutato nel dettaglio prevedendo tutte le necessarie prescrizioni volte ad evitare possibili effetti negativi sull' ambiente.
Dopo questa nota i prediniego hanno cambiato tenore non ci sono stati più prediniego e non a un' azienda a tutte le aziende che avevano presentato istanza.
I prediniego hanno assunto diverso tenore questo punto si criticava la profondità di cava in alcuni casi in altri casi si criticava la difformità urbanistica per cave che sono in attività dal 1900 16 17 chi nel 30.
Eh e quindi diciamo che la criticità burocratica amministrativa è risorta di nuovo malgrado l' interpretazione normativa.
Quindi si è deciso congiuntamente correttamente spronati dall' amministrazione anche e dal Consiglio comunale ad aprire un tavolo regionale nel tavolo nel tavolo regionale.
Si è in qualche modo di le Dem delineato un un' esigenza che ha palesato il Comune di Guidonia quella di effettuare delle verifiche puntuali.
Perché il conflitto che si è creato tra le istituzioni nasce anche dal fatto di una mancata collaborazione nel passato.
E la Regione si è resa disponibile a mettere a disposizione dell' Amministrazione comunale le risorse necessarie per potere effettuare le verifiche e che c'è stato anche un incontro tecnico degli uffici comunali e regionali e da questo incontro tecnico è emerso una possibilità di cercare di superare la criticità che nasceva quindi da dalla diversa interpretazione della norma.
Di procedere applicando l' articolo 11 della 241.
E quindi il Sindaco ha convocato ha iniziato a convocare le aziende per poter.
Applicare questo articolo 11 anche in materia in maniera irrituale perché le aziende non sono state convocate ai sensi dell' articolo 11.
In quell' occasione quindi alcune aziende hanno presentato non il progetto di recupero ambientale perché quello è stato presentato alla via.
L' esame del progetto di recupero ambientale va alla valutazione di impatto ambientale.
Nella fase istruttoria di tutte queste pratiche.
Ci sono poi i pareri positivi del Comune o l' assenza dei pareri del Comune.
Quindi alcune aziende hanno presentato delle proposte di per migliorare soprattutto quella che era ritenuta una criticità.
Ossia limitare l' apporto di terre e rocce da scavo da fuori delle stesse cave badate bene che fuori dalla stessa cava vuol dire che anche la cava del vicino non può conferire la stessa identica terra affianco secondo l' interpretazione del Comune di Guidonia in difformità con quello che è previsto dal decreto legislativo 117 che mi sembra che sia una legge nazionale e al DPR 120 che mi sembra che sia una legge nazionale.
Ribadito dalla Tosini dirigente della valutazione di impatto ambientale della Regione Lazio però volendo accogliere quelle che erano le preoccupazioni dell' Amministrazione comunale se è stato presentato anche una integrazione semplice banale.
Come vi pare ma è stata presentata è stata presentata al Sindaco e successivamente al tavolo regionale e c' era anche nell' attuazione della presentazione al Sindaco il sindacato c' era anche il Presidente della Commissione ambiente e in quell' occasione come peraltro nella precedente del progetto di un' altra azienda che aveva presentato un piano di recupero ambientale totale.
Anche in questa circostanza la valutazione politica perché non c' era il tecnico politica è stata comunque di un grande passo avanti di uno sforzo che sicuramente era apprezzato nel tavolo regionale è stato espressamente richiesto di protocollare quella proposta di protocollarla ai sensi dell' articolo 11 e questo è stato fatto in un primo momento non si era trovata poi ci sono le pecche che dimostrano che questo è stato fatto.
Malgrado ciò inopinatamente perché erano iniziate le verifiche ai sensi dell' articolo 16 della legge regionale richiesti dal Comune a maggio a maggio il Comune ha chiesto la collaborazione della Regione per fare le verifiche insieme alla Regione perché l' articolo 16 anche questa volta riportato nella nota esplicativa del 16 maggio.
Inviata a tutti i comuni del Lazio non solo a Guidonia dice.
Ai sensi dell' articolo 16 oggetto della verifica e la valutazione della conformità o difformità dello stato di avanzamento dei lavori o delle opere realizzate rispetto a quanto stabilito nella convenzione stipulata con il Comune e quindi nel piano di coltivazione e di Q di recupero ambientale autorizzato.
Erano iniziate le verifiche iniziate su.
Cinque attività.
È stata comunicata all' inizio della procedura a fine luglio sono venuti ad acquisire la documentazione e l' articolo 16 si effettua attraverso.
Un tecnico comunale e due tecnici regionali il Comune da solo non la può fare.
Queste verifiche sono iniziate a fine luglio hanno chiesto la documentazione la documentazione e ci hanno dato 30 giorni per essere consegnata verrà consegnata a metà settembre quindi la documentazione gli uffici non ce l' hanno.
In cava non sono entrati.
Quindi si va in vacanza tranquilli di aver.
Intrapreso il POR il percorso di legalità il percorso di controllo il percorso che ha aperto il dialogo tra l' Amministrazione comunale che ha chiesto uno sforzo alle imprese di andare anche oltre a quello che è previsto dalla legge oltre.
No rispetto di andare oltre a quello che è previsto dalla legge le imprese quindi si sono rese disponibili.
Il 10 di agosto con sorpresa anche dell' Amministrazione comunale se hanno detto la verità non lo sapevano e io delle istituzioni e noi delle imprese abbiamo fiducia nelle Istituzioni e tutti devono aver fiducia nelle istituzioni quindi crediamo.
Che le istituzioni ci dicano la verità come ci hanno detto la verità nel momento in cui hanno visionato i progetti hanno detto che erano validi e dovevano essere presentati.
Non sapevano che gli uffici amministrativi al contempo avevano revocato l' autorizzazione proprio dell' unica cava che stava in Valutazione d' impatto ambientale in Valutazione d' impatto ambientale l' unica quindi vuol dire che c'è un esame da parte non di screening prego no previo approfondimento ma c'è un approfondimento da parte di tutti gli enti quella è stata revocata ed è stata revocata l' unica che ha presentato un progetto non ha un progetto una proposta di.
Esigenza che il Comune aveva.
Richiesto buona cattiva era state era stato detto buona c' era pure c' era pure parte della maggioranza.
Non credo che possano smentire questo.
Arriva la revoca su che cosa.
Perché l' atto amministrativo amministrativi sono forma non sono sostanza.
Se c'è una virgola sbagliata è sbagliato l' atto amministrativo è forma.
La revoca avviene per difformità del piano di coltivazione e di recupero ambientale la verifica con la Regione era in corso.
Lo scrive la Regione su quesito dell' azienda la Regione risponde.
È in corso la verifica ai sensi dell' articolo 16 a che serve l' articolo 16 virgola ho appena detto.
Con sorpresa anche del Comune si attiva il tavolo regionale il 23 agosto.
Con sorpresa anche nel tavolo regionale il tavolo regionale chiede al Comune di Guidonia di adempiere a quello che si era detto a quel tavolo ossia l' atto di indirizzo della Giunta era stato richiesto un atto di indirizzo da parte della Giunta per.
Normare la procedura che in qualche modo era stata individuata.
Oggi l' assessore Manzella fa un comunicato stampa fa un comunicato stampa dicendo.
Che.
Quel tavolo non tratta più le vicende specifiche del Comune di Guidonia.
Tratta.
Un accordo di programma che a medio tempo non tratta le cose di immediate non tratta le criticità le e le questioni che stiamo dipanando oggi ma tratterà.
Un accordo di programma a medio tempo quel tavolo era nato per risolvere sia le criticità di oggi sia una programmazione futura si è sfilato perché non c'è stato un conseguente atteggiamento da parte degli attori.
Io la leggo così e se uno legge quella comunicato è così non si può lasciare quindi la situazione è così com' è.
Perché non è quel tavolo che oggi risolve la criticità lo dice chiaramente Manzella.
Ci sono delle situazioni che devono essere prima moralmente risolte poi risolte tecnicamente e nell' ultimo incontro fatto qui ho visto che la consapevolezza del problema inizia ad averlo anche l' amministrazione.
E di questo io mi auguro che non ce ne siano ci siano delle e noi tutti le aziende si augurano che ci siano delle conseguenze di questa presa di coscienza della situazione perché ad oggi chi ha adempiuto a tutte le richieste dell' Amministrazione comunale e regionale.
È stata ingannata.
Gli è stato detto fai così.
E poi in effetti c'è stata la revoca con una verifica in corso con cinque verifiche in corso ma volete aspettare l' esito della verifica.
Questi sono che ci sono due fatti quindi quello morale e quello tecnico.
La Regione ha messo a disposizione i tecnici il Comune.
Faccia l' atto di indirizzo io non no non so perché non è e non voglio entrare nel merito di quello che può o deve fare l' Amministrazione comunale quello che io registro è che ad oggi ci sono due.
Attività estrattive chiuse.
La sommatoria sono 90 licenziamenti di queste due attività.
Ma quello che avete visto qui fuori nella piazza è la cosa la consapevolezza che un distretto industriale esiste in quanto c'è una complessità di attività che sono interconnesse e che generano quella filiera corta che tanto è stata decantata prima dal Sindaco se tu inizi a staccare dei pezzi il della di il distretto industriale non ci sarà più.
Non ci potrà più essere già sono state chiuse per cause diverse da voi altre aziende parte la crisi parte l' impossibilità di fare quei piani di recupero perché se tu non mi consenti di mettere materiale che proviene da fuori dalla cava.
Il piano di recupero non sarà mai fatto perché se voi avete la piazza del Comune questo palazzo fatto di travertino da qualche parte verrà.
Se il Colosseo è fatto di travertino e il colonnato di San Pietro è fatto di travertino se sta là non sta più da un' altra parte.
Facciamo finta che non esista questa realtà ossia che il travertino che c'è qui anche sulle copertine di questo palazzo è caduto dal cielo no viene dalle cave.
I più grandi progetti internazionali sono state fatte da queste maestranze che stanno fuori in piazza.
E che sono il vanto di questo Comune e del Comune di Tivoli.
Insieme costruiamo il percorso ma da oggi perché se viene meno oggi anche una sola azienda si rompe il distretto industriale non ci stanno più le risorse ed è per questo che c'è qui pure l' indotto.
Io ho visto una coscienza diversa questi giorni anche da parte dell' amministrazione mettete in atto delle misure che salvaguardino prima i vostri lavoro ma che diano una speranza per il futuro perché altrimenti è morto è morta l' economia io non ci credo che questa Amministrazione voglia che muoia l' economia.
Grazie il rappresentante della Centro per la valorizzazione del travertino romano.
Passiamo adesso al rappresentante dei lavoratori e della Fillea Cgil coltello prego coltello.
Può accendere il microfono il tasto più.
Certo.
Quanto tempo.
Basta molto meno basta molto meno sicuramente basterà molto.
Mi stavo interrogando mentre.
Mentre mi accingevo a fare questo intervento sul riprendere per l' ennesima volta sono giorni che lo ripeto.
Per l' ennesima volta.
Le motivazioni per cui c'è questa protesta.
Quali sono le imputazioni.
Che le organizzazioni sindacali che la mia organizzazione sindacali e le altre ma i lavoratori fanno a questa amministrazione e quindi perché di fronte ad un licenziamento noi ci troviamo sotto al Comune piuttosto che sotto all' azienda.
Questa è la domanda che forse stanno ponendo anche i cittadini che non hanno ben chiara.
E la situazione.
Io francamente lo sto ripetendo a tutte le persone che mi fermano lo sto scrivendo lo sto.
Per rispetto di questo Consiglio comunale e dei cittadini che rappresenta lo ripeterò per l' ennesima volta in estrema sintesi.
Allora condividiamo.
E lo facciamo perché ne siamo promotori da anni da tre anni almeno un progetto che valorizzi.
Modifichi il sistema estrattivo e produttivo di questo territorio.
Perché continuare a estrarre da Bertino.
Per caricarlo sui camion nei container così come viene tirato fuori dalla cava e mandarlo da qualche altra parte a me e a noi non ci sta bene.
Noi vogliamo che questo prodotto che fa parte della storia di questo territorio di questa Regione.
Di questa nazione ma considerata Roma come città universale del mondo.
Venga identificato come un materiale proveniente da questo territorio e come tale lavorato valorizzato commercializzato ma in questo territorio.
Ed è per questo che noi abbiamo.
Attivato stimolato proposto.
Favorito la la creazione di tavoli che servissero ad arrivare ad un progetto e dopo l' ennesimo l' ennesima dimostrazione che questa volta è stata di forza il.
Il 4 di aprile dello scorso di quest' anno.
Che chiedeva di dare un nuovo assetto a questo territorio in qualche modo siamo riusciti ad attivare un percorso che portava verso questa direzione.
Durante questo percorso ci siamo ritrovati diversi ostacoli diversi tanti il cambio dell' Amministrazione comunale il cambio dell' Amministrazione regionale il il protrarsi comunque l' accavallarsi di problematiche inerenti a e diretti alla produzione.
Ed abbiamo cercato in qualche modo di affrontarli.
Ci sono state in questi ultimi due anni tre anni altri crisi.
Altri lavoratori licenziati.
Altri scioperi.
Ma nessuno è venuto mai a prendere di petto l' Amministrazione perché l' Amministrazione in quel caso.
In quel caso non era responsabile.
Che non è una responsabilità diretta poi lo vediamo.
Perché oggi siamo qui perché siamo stati qui e perché c'è questa protesta contro c'è questa situazione per questo motivo.
Durante questo percorso abbiamo detto abbiamo incontrato diversi di problemi uno è stato il 4 di luglio di quest' anno quando è arrivata una.
La comunicazione cui faceva riferimento prima il dottor Lippi quello che preavvisava la chiusura di una cava.
E.
Nel tavolo regionale.
Che si era istituito.
Per creare questo.
Progetto per realizzare questo progetto che si sarebbe dovuto realizzare con un accordo di programma si è affrontata anche la criticità del contingente.
E si è deciso di venire in Comune con un tavolo che analizzasse quelle specifiche.
Criticità.
E individuasse un percorso che consentisse di non espellere i lavoratori in una fase di discussione e di modifica.
Che non significava che le aziende diventavano improvvisamente regolari sempre significava semplicemente che si dava il tempo a tutti di rientrare dentro quel progetto che stavamo insieme studiando e realizzando.
Nell' incontro che c'è stato in Comune il 16 di luglio.
L' Amministrazione ha presenta il l' azienda ha presentato il suo piano il Comune ha preso atto di queste giustificazioni e gli ha detto testimone io e forse anche gli altri poi vedrà ognuno è testimone di quello che vuole che andava bene così.
Ora quella andava bene così probabilmente potrebbe anche significare cose diverse ma questo gli ha detto gli ha detto che andava bene così e quando a me mi dice che va bene così io vado io i lavoratori probabilmente anche l' azienda vanno in vacanza con la tranquillità che va bene così.
E nel momento in cui siccome c'è un tavolo regionale c'è un tavolo comunale aperto che non si sono mai chiusi questo fa è stato scritto nei comunicati stampa ufficiali di questa Amministrazione e che quei tavoli avevano lo scopo di salvaguardare l' occupazione nel momento in cui c'è un provvedimento di questa gravità.
E che probabilmente verrà emanato.
Si riconvoca il tavolo si informano le parti sociali l' azienda non lo informa non mi interessa ma a me mi deve informare a me mi deve informare dicendo l' azienda non ha fatto quello che doveva fare il 13 di agosto gli mando la lettera di di revoca del provvedimento e io mi sarei attivato noi ci saremmo attivati per contrastare.
Questa.
Nei confronti dell' azienda e nei confronti dell' azienda per fargli fare quello che non aveva fatto che io non so se è fatto bene o fatto male né da una parte né dall' altra non lo so io faccio un altro lavoro io faccio l' operaio.
Esattamente come quelle persone che stanno là fuori io so che a me mi hanno detto.
Quello che è stato fatto va bene.
Che non significa risolvere il problema mi è stato detto quello è stato fatto va bene si andrà all' articolo 11 ci sarà il tempo per trovare le soluzioni e siamo andati tranquillamente in ferie il 13 di agosto l' azienda almeno una dipendente dell' azienda mi chiama e dice guarda che è arrivato questo e noi su questo non possiamo far finta di niente non si può far finta che questa amministrazione aveva una responsabilità nei confronti di quel tavolo che non era un tavolo apparecchiato per pranzo era un tavolo sindacale era un tavolo nel quale si cercava di non licenziare le persone.
Era solo quello e si cercavano ho detto e se riusciva si cercava si cercava e io non ho avuto la possibilità di cercare e io sto chiedendo a questa amministrazione non dall' altro ieri con gli scioperi ma da settimane.
Dal 16 giorno in cui ero dentro questo Comune contrariamente a qualcuno di per carità legittimamente non so perché non c' erano anche.
Stavo dentro questo Comune a cercare di capire che cosa era successo che cos' era che era già inceppato in questo meccanismo che sembrava aver funzionato che era il meccanismo del dialogo.
Il meccanismo della ricerca delle soluzioni non della ricerca deve creare più problemi di quelli che ci sono perché che so non ci stiamo nascondendo dietro un dito i problemi ci sono ma i problemi vanno affrontati non si possono affrontare i problemi creandone altri peggiori perché questi sono peggiori la perdita dei posti di lavoro per me è peggiore come risultato rispetto rispetto a quella che poteva essere richiamare un tavolo e dire non sono state fatte le cose mettiamoci seduti e vediamo che succede poi l' azienda avrebbe anche potuto non fare nulla e o non sarebbe cambiato nulla perché era talmente irregolare non lo so.
Però oggi non stavamo qui a discutere del fatto che si poteva non si poteva.
Questa amministrazione ha chiesto ha istituito un tavolo per la salvaguardia dell' occupazione questa sua amministrazione per quello che mi riguarda non ha rispettato il tavolo della salvaguardia dell' occupazione questa Amministrazione è responsabile oggi.
Il 10 agosto il 17 di agosto il giorno dopo in cui sono stati consegnati documentazione no ma oggi si è responsabile di quello che sta avvenendo.
E io non vengo qui a spiegare.
Le idee i progetti le leggi la circolare sottosopra non mi interessa a me circolare a me mi interessano le risposte.
Come intende questa Amministrazione riparare ad un errore formale per carità forse non probabilmente non sarà sostanziale formale ma quando forma diventa sostanza sostanza.
Perché la sostanza sono le lettere cioè la procedura di avvio non giochiamo sulle parole io non l' ho mai fatto e non lo voglio fare nemmeno con voi.
La procedura di avvio dei licenziamenti ha un iter suo particolare ma in alcuni casi in alcuni casi è immediato da domani già potrebbero partire licenziamenti questo è un altro ragionamento ma io voglio ritornare esattamente nella condizione del 20 del 30 luglio io voglio avere quei dieci giorni di tempo per discutere e per dare la possibilità all' azienda di riparare a un eventuale errore che ha fatto io non lo so se l' ha fatto di riparare o non riparare voi dovete annullare gli effetti di quel provvedimento dovete annullare gli effetti di quel provvedimento.
E dovete rimettervi a tavolino e ragionare sul come andiamo oltre perché è inutile che adesso venite a prenderci in giro sul fatto che farete l' accordo di programma perché quell' accordo di programma non lo farete non lo potrete fare di fronte al fatto che una città una città è stata violentata.
Rispetto al fatto che le famiglie rimangono senza lavoro mi dispiace Sindaco io io io.
Sono affranto sono affranto veramente sono scorato.
Li avete visti voi io ve li ho mandati apposta per guardarli in faccia le persone le persone di fronte al licenziamento che reagiscono in maniera diversa.
C'è chi si arrabbia c'è chi piange.
C'è chi esagera ma dietro ci stanno drammi drammi veri drammi veri di un territorio che non ha molte opportunità le attività produttive su questo territorio non sono così tante non ve lo faccio io il censimento ma non sono così tante che possono portare tranquillità dentro una famiglia ci sono dei problemi li dovevano affrontare quelli prima lo so e lo so non l' hanno affrontato e adesso che cosa facciamo noi aggraviamo questi problemi invece di trovare quella che invece voi dite voler trovare vale a dire la soluzione questo è il punto io vi sto chiedendo di mettere l' azienda nelle condizioni di ritirare quei licenziamenti solo questo gli chiede la piazza voi dovete rimettere le condizioni.
Ah quando c' era un tavolo di discussione aperto questo è il punto.
Non so se quel provvedimento sia giusto o sbagliato non lo so non lo so non non lo posso sapere.
Io so una cosa però che quel provvedimento determina 50 dei licenziamenti e io il 30 di luglio potevo fare qualcosa e oggi no oggi quel qualcosa lo potete fare voi e lo dovete fare perché questo è quello che la gente si aspetta grazie grazie signor coltello.
Passiamo.
All' altro sindacalista che della Feneal UIL di Roma e provincia Vernì la prego.
Buongiorno a tutti e.
Allora io non sono un tecnico e non posso entrare nei meccanismi e che l' hanno fatto chi è che mi ha preceduto il dottor Lippi è bello ma noi come organizzazioni sindacali sappiamo che questo distretto già viene da una crisi che conosciamo tutti una crisi profonda.
Che ha visto dimezzare questo distretto dai mille diretti siamo arrivati a 500 no dimezzato.
Oggi vediamo un' altra crisi territoriale che si abbatte contro questo distretto contro questo lavoro contro questa pietra contro questo settore che c' ha 2000 anni di storia.
E oggi posso dire che diciamo questo distretto ancora si sta leccando le ferite di quello che è successo della crisi precedente oggi i lavoratori.
Sapendo che forse da qui a qualche giorno.
Ci sarà perderanno il proprio posto di lavoro più di 50 lavoratori ma noi crediamo che sia la punta dell' iceberg non possono stare tranquilli.
Non possono stare tranquilli perché io ieri ho visto persone.
Padri di famiglia che si guardavano i loro figli che stavano qui in piazza insieme a loro ma con lo sguardo vuoto che ci hanno avvicinati.
Dicendo ma che si dice ma che ne pensate ma si risolve la preoccupazione è tanta la preoccupazione è tanta ma non solo i lavoratori ma anche la città di Guidonia anche le frazioni ovunque siamo passati tutti la stessa domanda.
Oggi ci troviamo di fronte a questo problema io credo che la politica si debba assumere responsabilità per quello che diceva prima il collega della Fillea ma le regole vogliono e sappiamo che quando si perdono i posti di lavoro si mettono in campo delle politiche attive qui sta avvenendo esattamente al contrario.
Qui si stanno togliendo posti di lavoro per un errore con tavoli istituiti dove tutti gli attori presenti si stava cercando si stava ricercando una soluzione di tenere conto di tutto ma il ragionamento principale era quello che non si doveva toccare un solo posto di lavoro allora io dico alla politica di Guidonia non si può stare con due piedi su a staff.
Non si può discutere sui tavoli che si dimostra di trovare una soluzione no è condivisa la sensibilità e dopo però parallelamente si avvia un altro binario perché questo è successo che va a minare il il le fondamenta di quel tavolo noi siamo abituati quando ci sono degli intendimenti non diciamo affidamenti ma intendimenti di cosa si vuole fare perché stiamo giocando stiamo parlando di padri di famiglia stiamo parlando di lavoro di dignità bisogna rimanere no bisogna tener fede a quel tavolo perché diversamente sì si creano delle false aspettative perché diversamente si avvia un percorso che poi ci porta a un vicolo cieco come sta accadendo adesso.
Questo non è possibile noi oggi chiediamo con forza di trovare una soluzione temporanea che possa in qualche modo stoppare questo provvedimento temporaneamente affinché i lavoratori possano tornare a lavorare io l' ho ascoltata Sindaco l' ho ascoltata Rina dall' altra parte della stanza dove lei diceva che è andato dal Ministro ha la ricerca di ipotetici ammortizzatori sociali non esistono l' ammortizzatore sociale è concesso all' azienda se prima l' azienda ha la volontà di richiederlo e ci deve essere una causa al di sopra delle parti non deve essere imputabile né all' azienda né ad altri qui c'è una responsabilità chiara quindi l' ammortizzatore sociale non creiamo false aspettative non c'è noi dobbiamo fare un passo indietro e rimettere al centro la palla e trovare la soluzione io sono sicuro che se c'è questa volontà senza fare fughe in avanti senza continuare ad alzare l' asticella perché siamo partiti da un tavolo territoriale a un tavolo regionale e dopo dal tavolo regionale si parla del tavolo nazionale beh questo secondo il mio punto di vista è un modo per non fare le cose è un modo che non ci porta da nessuna parte.
Ma aggrava la situazione le tensioni si alzano questo è il punto Sindaco a noi oggi.
Come dire governare questa situazione lavoriamo ce la stiamo mettendo tutta e continuiamo a cercare la l' interlocuzione che credo che sia come dire la la bussola la stella ora polare per poter trovare possibile la possibile soluzione però se perdiamo la bussola se qualcuno gliel' ha tolta dalle mani o se c'è una volontà precisa da parte dell' Amministrazione comunale che mi sembra che è uscita fuori l' altro ieri ditelo però vi dovete assumere la responsabilità di tutti e 1500 2000 posti di lavoro tra i lavoratori diretti e l' indotto e io le dico un' altra cosa Sindaco ma lei li ha fatti due conti che interromperebbe un' economia cittadina non so se se lo può permettere la città di Guidonia di quasi 40 milioni di euro di salari i salari parlo 40 milioni di euro di salari e non so se questo l' avete valutato perché di questo stiamo parlando da qui a un po' di di tempo quindi valutate bene questa cosa trovate la forma giusta per cercare di sospendere quel quel provvedimento e.
Di trovare una soluzione ponte affinché questi lavoratori che oggi stanno in piazza possono tornare a lavorare possono andare a dormire a casa e possono guardare in faccia la famiglia e possono come dire avere una speranza di riacquistare la dignità perché qui ci sono persone con sguardi voti persone che devono pagare il mutuo che deve pagare l' affitto che devono fare i conti i conti con le spese correnti a livello familiare valutatela questa non io ma la mia sensazione non c'è una sensibilità perché Sindaco lei ci ha sempre detto e io me la ricordo questa parola il piatto di pasta ma il piatto di pasta non c'è più è finito ci sono i piatti vuoti quindi i lavoratori oggi si aspettano da questa Amministrazione comunale un atto di responsabilità questo dovete fare a qualsiasi costo un atto di responsabilità l' errore l' avete fatto voi e mi dispiace noi non siamo abituati a dare le colpe agli altri perché ci assumiamo responsabilità ma questa volta avete sbagliato e assumetevi la responsabilità trovate una soluzione.
Grazie.
Signor Daniele passiamo all' ultima audizione della Filca Cisl di Roma e provincia il signor Mancini prego.
Buongiorno a tutti i presenti e.
Il mio intervento sarà sicuramente condizionato da quello che sento oggi che il peso della responsabilità di tutti i lavoratori che qui fuori stanno aspettando una una risposta da.
Da questo incontro io ho sentito tanti pareri tecnici quindi non posso altro che dire che gli interventi che hanno preceduto i nostri cioè delle organizzazioni sindacali hanno sviscerato degli aspetti tecnici è dovere di un sindacalista davanti e non voglio fare retorica ma.
È difficile non farla in questi contesti salvaguardare.
I posti di lavoro e il nostro obiettivo quotidiano.
Quindi anche se non siamo dei tecnici ci dobbiamo confrontare con questi aspetti anche se sono difficili di difficile interpretazione non rendono facile il nostro compito quindi a nostra volta ci confrontiamo con delle persone che mettono a nostra disposizione degli elementi per rispondere alle cose che sentiamo qui articolo 11 articolo.
Vattela a pesca e.
È quello che chiediamo a questa Amministrazione ma abbiamo fatto più volte sappiamo tutti che vi occupate oltre degli altri aspetti e sono sicuro che lo fate bene di politiche sociali il Sindaco più volte ci ha detto che ha chiesto un incontro col Ministro del lavoro per trovare una uno strumento che tamponi.
Un eventuale degli eventuali esuberi.
E quel quell' eventuale strumento se fosse concesso oltre a creare un precedente che poi sarà di difficile gestione.
Non copre come tempistica le scadenze che i signori che stanno qui fuori.
Hanno cioè nel senso ci sono persone che hanno mutui e questa può sembrare retorica l' ho messa in premessa hanno delle responsabilità nei confronti delle delle famiglie anche se riconoscessero quel quello strumento tampone non andrebbero a coprire sicuramente gli impegni che questi signori hanno preso con banche finanziarie e via dicendo perché dico questo dico questo perché è un dato di fatto che ci sono due soggetti l' Amministrazione comunale e le aziende quindi i lavoratori e le organizzazioni sindacali che portano avanti un' idea la vostra la vostra è molto ferrea molto delineata si capisce bene qual è l' indirizzo.
Nel Ka è quello che mi chiedo io se nel peggiore delle ipotesi riusciste a raggiungere l' obiettivo che conosciamo tutti mi chiedo se vi siete preoccupati e questo è dovere vostro a questo punto che fine faranno i lavoratori che stanno qui fuori vi siete chiesti e dove ricollocarli vi siete adoperati per per per far sì che questi signori visto che lei di fronte a tutti quando ha avuto l' opportunità ha parlato di dignità.
Vi siete preoccupati di trovare lo strumento per garantire la dignità a questi lavoratori.
Io mi mi auguro di sì.
Che sinceramente io non so lei Sindaco ma io sento il peso della responsabilità è lo stesso peso che adesso.
Mi mette anche in difficoltà in imbarazzo e vorrei che vorrei capire da lei quando avrà la possibilità di rispondere se si è preoccupato di questo aspetto qui insisto perché è importante ma in premessa le dico anche che anche trovando un' alternativa questi signori ci tengono molto a questo posto perché al di là della l' opportunità di portare un piatto di pasta piuttosto che la pagnotta chiamiamola come vuole loro lo sentono questo territorio questa attività sono figli di lavoratori che hanno cresciuto hanno avuto la possibilità di di mantenere ai profughi proprie famiglie ma da decenni forse da secoli grazie a questa attività.
Io non so se le parole che le sto dicendo ma gliele dico col sentimento non so se se le arrivano se poi ci sono altri aspetti dietro già che abbiamo avuto modo di confrontarci lo sa e le cose gliele dico così senza problemi.
Ci metta insisto anche un po' più di sentimento e sono sicuro che riuscirà a mettere davanti a tanti altri aspetti quella che per noi è una priorità è quella della salvaguardia dei di posti di lavoro questo non lo può mettere come come priorità poi se ha ragione e ripeto trovi le le soluzioni per la salvaguardia dei posti di lavoro grazie.
Grazie signor Mancini e allora passiamo intanto volevo solo precisare che tutte queste audizioni fanno parte del punto in esame all' ordine del giorno che non ho letto ma era diciamo l' unico punto quindi è grave situazione occupazionale sul settore tra estrattivo travertino aveva chiesto di intervenire il Sindaco lei consigliere Di Silvio dove il Sindaco è ok ok ok prego Sindaco.
Ecco grazie Presidente allora no volevo precisare una cosa perché innanzitutto al di là della.
Mi riferisco agli interventi che hanno fatto i rappresentanti de de dei lavoratori.
Ovvio ovvio che umanamente.
Ormai sono diversi giorni che sento questi interventi da parte di dei rappresentanti ma anche da parte di operai che sono state colpite direttamente e ovviamente dal punto di vista umano.
È veramente difficile però io non però oltre a questo c'è comunque ho l' obbligo l' obbligo come amministratori di trovare delle soluzioni devo dobbiamo trovare delle soluzioni allora i vari giri chiamiamoli così in incontri che ho fatto ho fatto fino a ieri che farò che continuano a fare ho già in calendario altri incontri con tutti tutti tu tutte le Amministrazioni che possono aiutare questo territorio ho il dovere di fare io non mi posso sostituire a chi.
Ah immani strumento per trovare le.
Gli strumenti per chiedo scusa mi manca la parola.
Salvaguardare diciamo gli stipendi di di dei lavoratori dico un' altra cosa quando vado ad incontrare.
Le imprese i ministeri le Commissioni della Regione dove chi ha chi chiedo di di intervenire di aiutarci presenta sempre un problema grande che non è de una due o tre cavalli è un problema di Guidonia Montecelio e di è un problema di un' area di 400 ettari che ha necessità di essere ripristinato perché non è mai stato fatto a di là che comunque c'è una normativa che prevedeva il ripristino tutela dell' ambiente tutto quello che vogliamo.
Ma proprio il senso civico di ridare dignità al territorio e anche conservare tutelare i lavori dei lavoratori è un grande progetto non è un progetto che solo Guidonia Montecelio può fare già l' ho detto prima è molto ma molto molto molto complesso non è neanche un terreno demaniale ci sono dei privati la normativa è molto complessa.
Si devono attivare tutte le istituzioni a tutti i livelli noi siamo partiti a piccoli tavoli importantissimi con gli imprenditori.
E le organizza sindacale e siamo andati a salire perché il problema è grande grandissimo lo dobbiamo risolvere dobbiamo devono le tutte le istituzioni pensare che Guidonia Montecelio deve essere.
Cioè per me sto parlando ovviamente del settore del travertino del settore estrattivo deve essere salvato in qualche modo appunto di viso ambientale del per la salute dei cittadini e della lavorazione del mantenimento delle delle dei dei lavoratori di stipendio.
Ecco lì gli incontri ecco volevo levare ogni dubbi che non è che io mi posso sostituire.
A e le organizzazioni sindacali e o a ip le i gli uffici preposto per trovare gli strumenti per tutelare i disoccupati o i di lavoratori questo volevo precisare grazie grazie Sindaco Consigliere Di Silvio sull' ordine dei lavori prego.
Allora io allora direi per la.
Per la mozione che diciamo fa parte integrante del Consiglio un attimo Ski la espone velocemente per poi aprire una discussione.
Quindi quindi allora sull' ordine dei lavori mi.
Se su sui treni nuovi li abbiamo bypassati andiamo sul punto i preliminari e non facciamo il Consiglio è un è monotematico quindi può intervenire chiaramente su tutto però sull' ordine dei lavori ma aveva chiesto la parola prego Consigliere Di Silvio grazie Presidente.
Sindaco colleghi Consiglieri Giunta tutta ovviamente mi riservo di intervenire nella fase successiva nella discussione sulle mozioni a nome di tutta l' opposizione leggerò le mozioni che stiamo per depositare che chiediamo che vengano messe.
In discussione e in votazione in questo Consiglio sono mozioni d' ordine sono due sono due mozioni che chiediamo vengano messe in discussione mozioni e ordini del giorno.
Gliele formuliamo come ordine del giorno Presidente prego.
La prima Sindaco può fare un intervento politico Sindaco perché quello che ha detto fino adesso non lo abbiamo né capito né recepito.
Salvaguardia lavoratori cave.
Sin dai tempi dei Romani la proprietà del travertino romano erano apprezzate a tal punto da far sì che le fosse.
Il travertino fosse la pietra principale dell' antica Roma.
Che il travertino romano è presente in un' area precisa geograficamente posta nelle immediate vicinanze di Roma comprese fra il fiume Aniene e il Tevere.
Che sono oltre 25 le attività estrattive ricadenti nel Comune di Guidonia Montecelio e Tivoli e che rappresentano il 5 per cento del PIL della Regione Lazio Sindaco.
Che il settore estrattivo offre opportunità lavorative dirette a più di 500 dipendenti che sommati all' indotto superano i 1500 posti di lavoro quasi 2000 Sindaco.
Che sono più di 10 le concessioni scadute tra il 2016 al 2018.
Ed è ancora in fase di rinnovo o proroga considerato che il Comune di Guidonia Montecelio ha iniziato ad inviare preavvisi di diniego alle richieste di proroga delle attività estrattive presentate da diverse aziende.
Che risultano numerosi posti di lavoro messi a rischio a causa dello stop alla proroga delle autorizzazioni imposte dall' Amministrazione comunale di Guidonia Montecelio guidata dal Sindaco Michel Barbey del Movimento 5 Stelle lei è il Sindaco glielo ricordo non deve chiedere autorizzazione a nessuno che sono già stati licenziati più di 50 operai sono nel mese dell' ultimi mesi e siamo già quasi a quota 100 Sindaco che è fonte di fondamentale importanza trovare rapidamente una sintesi tra la necessità di tutelare il territorio dal punto di vista ambientale la conservazione delle attività e dei tanti posti di lavoro e che è indispensabile imporre è impensabile imporre uno stop improvviso alle autorizzazioni mettendo in seria difficoltà le aziende del settore e a rischio i posti di lavoro di centinaia di persone tutto ciò premesso e considerato visto e considerato il Consiglio comunale impegna il Sindaco a uno mettere in atto ogni iniziativa amministrativa utile e non politica Sindaco amministrativa utile a sospendere gli effetti dei provvedimenti emessi e da emettere che hanno causato o potrebbero causare la crisi occupazionale del settore estrattivo travertino distretto Guidonia Tivoli sino a quando non verrà sottoscritto l' accordo di programma proposto in Regione e o in altre azioni programmatiche.
Ogni altra azione programmatica volta a garantire un futuro al settore 2 promuovere un atto di indirizzo di Giunta riguardante il destino del settore estrattivo che sia conforme ai contenuti scaturiti dal tavolo regionale sindaco questa è la prima proposta in cui noi diciamo sospendiamo il Consiglio la votiamo lei è coperto va su.
Produce gli atti che permettono la salvaguardia dei dei lavoratori che sono qui davanti e al lavoro anche in questo momento e riscende la seconda mozione mi rivolgo ai Consiglieri di maggioranza e non al Sindaco è la mozione di sfiducia.
Premesso che l' articolo 36 del decreto legislativo 18 2002 mila del 2 6 7 il Sindaco è uno degli organi di governo del Comune insieme alla Giunta comunale al Consiglio comunale che l' articolo 50 il Sindaco e l' organo responsabile dell' amministrazione del Comune rappresenta l' ente nomina i responsabili degli uffici e dei servizi e attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazioni esterne se vuole glielo rileggo Sindaco che potere ha lei oggi come glielo ripeto lei l' ha letto l' articolo 50 il Sindaco è l' organo responsabile dell' Amministrazione comunale rappresenta l' ente nomina i responsabili degli uffici e dei servizi.
Attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna è lei che ha il potere su tutto l' ente.
E gliel' hanno dato i cittadini votandola.
Uno dei compiti principali di un sindaco è quello di tutelare la salute e la dignità umana e lavorativa dei propri cittadini l' articolo 1 della Costituzione italiana cita l' Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro e lei ha giurato ha fatto il giuramento qui davanti a tutti e l' articolo 4 della Costituzione italiana cita la Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto di lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto ha giurato più di una volta le ha giurato Sindaco considerato che l' errata gestione politica dell' ente del Comune di Guidonia ha comportato una gravissima crisi del settore estrattivo mettendo a rischio oltre 2000 posti di lavoro che il Sindaco non è stato non è sta non è e non è stato in grado di gestire tale situazione il Consiglio comunale tutto ciò premesso e considerato il Consiglio comunale vota la sfiducia al Sindaco allora noi presentiamo come tutta l' opposizione a firma del Consigliere Di Silvio Lomuscio Guglielmo De Dominicis Caccioni Ammaturo Valerio De Santis e Proietti le due mozioni lei ha due strade sindaco oggi o risolve il problema in questa mattina sa le sue mette gli atti amministrativi per risolverlo oppure invitiamo i consiglieri di maggioranza che si stanno prendendo una responsabilità davanti alla città alle persone che l' hanno votato e a quello che rappresentano e davanti ai lavoratori di sfiduciare il Sindaco e ce ne andiamo a casa se non siete in grado verrà qualcuno migliore di voi e di noi che potrà tutelare quei lavoratori questo è quello che chiede l' opposizione ora grazie e dei positivi i due mi faccia vedere un attimo i due atti.
Aveva chiesto di intervenire proseguendo il Consigliere Lo Muscio.
Buongiorno a tutti Sindaco buongiorno.
Cittadini lavoratori buongiorno io.
Come molti altri come tutti noi vengo da una settimana molto difficile.
Una settimana.
Nella quale abbiamo assistito a delle scene.
Che un' amministrazione un' amministrazione degna del proprio nome e del nome che dovrebbe rappresentare non può e non deve assolutamente mettere in essere.
Perché dico questo Sindaco.
Ho ascoltato gli interventi che mi hanno preceduto quindi ho ascoltato la sua relazione ho scorso ho ascoltato l' excursus storico del di rappresentante de degli imprenditori ho ascoltato con molta attenzione gli imprenditori i sindacati.
Ebbene si è descritto.
Anche in maniera sommaria giudizio personale per quello che è stata la sua considerazione e la sua rappresentazione degli eventi come voler dire e a voler giustificare la propria condotta e sostenere io ho fatto questo io ho fatto quest' altro io ho convocato questo io ho convocato quest' altro sono andato al tavolo sono andato dal Ministero sono andato da Tizio sono andata da Caio come voler dire.
Voglio escludere la mia responsabilità voglio pulirmi la coscienza di fronte a questi lavoratori di fronte a questi cittadini e far capire quello che effettivamente è successo e come effettivamente stanno le cose come a voler far passare che le responsabilità non sono qui dentro ma sono da altre parti o comunque sia giustificare quello che è stato il proprio operato.
Ebbene Sindaco io vado oltre.
Io voglio e devo andare oltre.
Perché a me e soprattutto alle persone che stanno qui fuori di chi è la responsabilità interessa fino a un certo punto.
E come suddividere questa responsabilità interessa ancor meno a questa gente e lo sa perché Sindaco perché questa gente è l' unica che di queste responsabilità ne sta subendo le conseguenze perché questa gente è la gente che grazie a queste condotte.
Come le hanno più volte detto anche in questi ultimi giorni domani il piatto di pasta non ce l' ha l' altra sera Sindaco lei ha risposto a uno dei dipendenti che è seduto l' ho visto qui che lei oltre a figli anche nipoti quindi lo sa bene quello che vuol dire e lo sa bene quella che è la preoccupazione per i propri figli e per i propri nipoti.
Quindi Sindaco.
Voglio dire che l' unica persona le uniche persone che stanno subendo le conseguenze di questa scellerata condotta sono coloro che non hanno responsabilità e già questo è sufficiente per dire basta basta a questa situazione sospendiamo questa situazione e diamo un lavoro a queste persone ridiamo gli la dignità di poter andare al lavoro assumiamoci le responsabilità in Procura ci andiamo tutti insieme se la paura e la Procura ci andiamo tutti insieme.
Dopo aver sospeso però ci si mette seduti tutti.
Amministrazione imprenditori sindacato Regione tutti.
E si definisce finalmente e per una volta per tutte un programma un programma che sia sostenibile dal punto di vista legale ambientale.
Occupazionale e che finalmente valorizzi quello che è il nostro valore questo è uno dei pochi forse l' unico valore che abbiamo nella città.
È una risorsa che madre natura ci ha dato dobbiamo saperla valorizzare.
Abbiamo gli strumenti per poterlo fare e dobbiamo farlo quindi Sindaco glielo chiedo con una mano sul cuore.
Faccia in modo che oggi.
Questa situazione non degeneri non degeneri da un punto di vista sia amministrativo ma soprattutto sociale dobbiamo avere la possibilità e dobbiamo darci gli strumenti per poter dare una risposta a questi lavoratori questo le stanno chiedendo una risposta sono 48 ore che che cercano una risposta sono 72 ore che sono qui fuori.
Quindi Sindaco veramente e concludo perché voglio dare la possibilità a tutti di esprimere il proprio il proprio pensiero lavoriamoci ma lavoriamoci però oggi diamo un segnale un segnale a queste persone perché queste persone hanno ancora fiducia perché le persone devono avere fiducia dell' Amministrazione e della politica e se una persona chiede una domanda fa una domanda all' amministrazione e alla politica il senso della politica è anche quello e soprattutto quello dare una risposta grazie.
Grazie prego consigliere Valeri.
Mah.
Sindaco Consiglio comunale Giunta affrontiamo oggi un problema.
Che per il nostro territorio si è affrontato molte volte il problema della ricchezza principale del nostro territorio che è l' estrazione e la lavorazione.
Del del travertino che da.
Come diceva il collega che rappresenta il 5 per cento del PIL della Regione la ricchezza del nostro territorio che dà lavoro.
A gran parte dei cittadini che abitano e vivono nel nostro territorio questa città è cresciuta anche.
Rispetto per merito di questa ricchezza che c'è nel territorio e che ha portato tanta gente a lavorare nel Comune di Guidonia nel nella città di Guidonia Montecelio noi ci eravamo preoccupati subito quando.
Il nuovo governo cittadino di Guidonia Montecelio che si è insediata un anno fa ha presentato il proprio programma di governo perché nel programma di governo aveva la chiusura del del delle cave del nostro territorio era nel programma di governo se non erro è depositata agli atti e ci siamo subito preoccupati.
E le vicende poi stanno andando in quella direzione.
Noi riteniamo e anche il tono noi da questa parte non vogliamo.
Esacerbare gli animi aumentare la tensione che in questa e nella nostra città in questo momento noi vogliamo lavorare perché si scongiuri un fatto.
Che sarebbe.
Deleterio per la nostra città sotto ogni punto di vista bisogna lavorare perché questo sia evitato e la maggioranza e il collega Di Silvio lo ha detto prima.
Non si sta muovendo in questa direzione perché la capacità della politica è quella di risolvere i problemi.
La politica serve a risolvere i problemi dei cittadini lo diceva Lippi hello all' inizio che è stato anche Sindaco di questa città che al di là del provvedimento che è stato emesso dal Sindaco giustamente il Sindaco dice io sulla base della e che è stata emessa dal Sindaco che lui ha comunque contestato che va verificato la capacità della politica di risolvere questi problemi il problema della della occupazione del coso non è che si può fermare l' industrializzazione della città bisogna salvaguardare l' ambiente garantire la salute e sa e garantire l' occupazione della città il l' amministrazione la politica serve in questo momento su questo problema a trovare una soluzione è logico che noi chiediamo che l' Amministrazione che fino a questo momento non si è mossa rispetto a questi fatti al di là degli incontri fatti alla Regione ma l' Amministrazione deve avere una voce importante in quelle sedi e in quei tavoli per cui noi riteniamo che bisogna andare subito a consentire che questi licenziamenti possano essere revocati a seguito di una iniziativa dell' Amministrazione comunale che Ricon sente la ripresa dell' attività nel rispetto di tutti i canoni di tutte le le le prescrizioni previste perché le due cose possono andare di pari passo ri ri.
Ricollocazione e ricollocamento di questi cittadini alla ripresa dell' attività e garantire anche il ripristino del della situazione ambientale queste cose possono camminare di pari passo non sono in contraddizione per cui noi io sono d' accordo col collega Di Silvio che ha letto a nome dell' Amministrazione a nome della della minoranza questa due mozioni.
Eh ma soprattutto la mozione che di sfiducia all' Amministrazione comunale che anche rispetto ad altri problemi se non riesce a risolvere questa questa situazione dimostra la sua incapacità la sua incapacità a governare i processi che si presentano sul nostro territorio per cui credo di andare subito a delle iniziative e a dei.
Documenti a dei protocolli che consentano in mediatamente la ricollocazione di questi laboratori grazie.
Grazie consigliere Valeri i Consiglieri Di Silvio prego.
Grazie Presidente.
Sindaco io ho depositato le mozioni a nome del e l' ordine del giorno a nome del delle opposizioni.
E adesso.
Adesso l' intervento politico guardandola negli occhi e guardando anche la parte della Giunta e dei Consiglieri.
Lei ha iniziato il discorso politico in apertura di questo Consiglio dicendo che dal 2017 ha preso in mano il settore.
Quindi oggi ci deve far capire se lei sapeva non sapeva di quello che stava succedendo se era al corrente o meno perché non si possono scaricare le responsabilità agli altri quando si è il primo cittadino.
La Regione fortunatamente l' assessore Manzella è stato molto pronto e veloce a rispondere.
Al comunicato che ha fatto il suo vicesindaco.
Che cerca di spostare l' attenzione come ha fatto anche lei questa mattina nei confronti di altri enti che non hanno il potere se non quello sostitutivo quando qualora lei non faccia degli atti di intervenire ma non possono intervenire sulle scelte di un Sindaco la legge glielo vieta e questo lei lo sa.
E questo lei lo sa.
Vi state nascondendo dietro la Regione Lazio.
Che più di quello che ha fatto non può fare.
E dietro.
Le scelte legittime secondo lei dei dirigenti.
Ci dovrebbe dire Sindaco chi l' ha firmato l' atto di ricorso al Capo dello Stato sulla nota esplicativa della Regione Lazio che è stata inviata come diceva il dottor Lippi hello a più di cento Comuni.
Lei perché di corsi.
Passano tutti sotto la volontà del Sindaco.
E allora un atto che lei potrebbe fare immediatamente è revocare il ricorso alla nota della Regione Lazio.
E questo è uno dei tanti atti che le potrebbe fare questa mattina.
Noi siamo qui anche per consigliarla e anche se dall' opposizione la mozione di sfiducia è l' ultima strada con la quale noi usciremo oggi qui da qui dentro.
Perché noi siamo speriamo siamo convinti e ce lo auguriamo che lei possa andare su emettere atti amministrativi che salvaguardino tutti.
Le dico con massima sincerità e me ne assumo le responsabilità di quello che sto per dire qui dentro.
Mi sembra che ci sia un accanimento terapeutico.
Nei confronti delle attività estrattive.
E poi andrò a verificare se nei miei pensieri che non finirò di dire in questo in questo intervento ma lo vado a vedere che voglio dirlo con le carte in mano.
Veramente mi sembra ci sia un accanimento Sindaco c'è l' attività estrattive rappresentano l' indotto principale la risorsa principale della sua città della nostra città e voi invece di tutelarla.
La chiudete.
La smontate la distruggete.
La distruggete io non oso immaginare quando arriveranno gli altri dinieghi le altre revoche con sue successive dinieghi alle altre aziende quando i laboratori non avranno più travertino salterà l' indotto io non oso immaginare che succederà qui.
Sono molto preoccupato Sindaco.
Lei sta gestendo male tutta la situazione lei non sta risolvendo i problemi li stai mascherando e le dico perché li sta mascherando perché lei ha tirato per la giacchetta da una parte all' altra della sua maggioranza dei suoi assessori che lei ha nominato una Giunta prettamente fuori non Guidonia non rappresentativa della della volontà popolare.
Che non stanno tutelando gli interessi dei cittadini ma stanno giocando con una città intera stanno giocando.
Tolto l' Assessore alle Finanze che sta facendo un lavoro buono e gli abbiamo riconosciuto e lo dico a microfono davanti a mille persone.
Tutta la parte che si sta occupando della situazione cave sta giocando.
Non si può pensare di.
Aprire un tavolo firmare non firmare però è bello il progetto però non ci piace è un diniego quello lo superiamo con la nota e arriva un altro diniego.
Sindaco ma lei è il capo dell' Amministrazione o è l' amministratore del condominio.
Questo non è un condominio e il Sindaco di Guidonia è la terza città del Lazio è la seconda città della provincia di Roma lei ha sulle spalle la responsabilità tutte quelle persone.
Che non gridavano l' altra sera contro Michel Barbè gridavano contro il sindaco di Guidonia.
Se non ce la fate chiedete aiuto ma prendeteli l' aiuti non gli fate ricorso contro agli aiuti perché non arrivano più sennò.
E allora oggi mi chiedo.
Perché il primo giugno 2018 avete votato per tenervi gettoni di presenza e oggi non si può votare un documento lo vuole emendare lo emendi scriva quello che vuole dare una copertura noi Sindaco ci andiamo tutti insieme davanti ai tribunali a difendere i cittadini di Guidonia lo ha detto il Consigliere Lo Muscio ci andiamo tutti insieme nessuno ci ha vantaggi di nessun genere siamo tutti cittadini corretti.
Emendate la nostra proposta.
Anche sul piano amministrativo ci prendiamo la responsabilità insieme a voi la votiamo e salviamo un indotto intero un blocco di persone di cittadini di lavoratori Guidonia e non che vivono con questo.
Ma se noi ogni volta che proponiamo qualcosa grazie Alessandro se noi ogni volta che proponiamo qualcosa la risposta è no poi sì poi no poi cambiate le carte in tavola ci avete preso in giro anche a noi.
Ci avete preso in giro anche a noi Consiglieri.
Con rispetto siamo rimasti qui l' altra sera e con rispetto anche a tutela dell' Amministrazione tutta abbiamo chiesto questo Consiglio comunale ringrazio il Presidente nella sua del Consiglio Angelo Mortillaro per la sua disponibilità a convocarlo nell' immediato abbiamo rispetto delle Istituzioni ma voi oggi dovete avere rispetto dei lavoratori.
Una delle due proposte abbia avete votato per tenervi lo stipendio.
Il primo giugno oggi votate per salvare i posti di lavoro grazie Presidente.
Grazie industriale di Silvio consigliere Proietti prego.
Sì.
Allora intanto buongiorno alla città di Guidonia e a tutti i lavoratori che sono qui presenti io volevo da subito visto che ho vissuto queste tre giornate insieme all' Amministrazione ma soprattutto qui in piazza con i lavoratori intanto ringraziare la stampa locale che ha dato molto visibilità a questo problema.
Dandoci la possibilità di dire la nostra ma soprattutto puntualizzare momento per momento la cronaca di quello che avveniva e.
Un ringraziamento alla Polizia ai Carabinieri che hanno tenuto diciamo una situazione con i lavoratori e la sera 2 che due notti fa quando c'è stato quell' esagerazione io la definisco ma Sindaco non è che poteva prendere applausi in quel momento c'è stato un minimo di di esagerazione da parte di qualcuno comprensibilissimo.
Ho visto un poliziotto e un.
È un lavoratore che si sono abbracciati come un padre e un figlio perché si comprendeva che quel ma quell' atto non era dovuto a un momento di di rabbia ma era dovuto a alla perdita di un posto di lavoro.
Anche la Polizia locale logicamente rientra in questo contesto l' unica cosa che mi dispiace tantissimo che da circa 48 72 ore in Italia si parla di 50 profughi di Rocca Priora che sono lì trovano più sono scappati dei 50 lavoratori di Guidonia la stampa nazionale non ha dato assolutamente notizia non ha dato assolutamente notizia e questa è una vergogna è veramente una vergogna non perché avrebbe risolto il problema ma sicuramente avrebbe dato.
A questi signori che stanno qui sotto in attesa di una decisione e.
Un minimo avrebbero capito anche loro che qualcuno si stava occupando di questo tema importantissimo.
Allora l' 11 aprile Sindaco lo ricordo bene perché anche il giorno del mio compleanno noi come qui nel Consiglio comunale le abbiamo dato la massima fiducia e abbiamo le abbiamo detto che poteva avere tutta la nostra solidarietà a gestire questa situazione è vero sicurezza ambiente imprenditori ma soprattutto lavoratori la tutela di tutte queste situazioni qui.
Io ho colto nei suoi interventi.
Allora mi scusate ma non ho gli occhiali ho colto nei suoi interventi lei dice all' inizio perché io mi sono rivisto ieri lo streaming dell' 11 aprile e devo dire che le prime cose che lei dice.
Mi scusi allora la prima cosa da dire tutela ambientale lei ha parlato salute e lavoro e questo lo abbiamo già detto travertino apprezzato nel mondo questo ce l' ho e ve l' avevamo detto noi anche l' 11 aprile riportare la lavorazione sul territorio la filiera breve la filiera corta quello che ci ha detto e.
E l' imprenditore Lippi è bello e che hanno sottolineato i sindacali.
Quindi avevamo detto tutte queste belle cose che cosa avviene nel frattempo nel frattempo passa qualche giorno e non succede nulla passa qualche mese qualcosa incomincia a venir fuori.
Che cosa viene fuori allora intanto volevo rivolgermi ai consiglieri di maggioranza che è finito il tempo di Facebook il virtuale non esiste qua ci sono dei lavoratori che hanno perso il lavoro io vi ho pregato in quest' ultimo anno quando si trattava una buca quando si facevano altre cose di non può stare queste cose mi piacerebbe che domani voi possiate postare un qualcosa di importante che i lavoratori possano ritornare nelle loro e nelle ne ha possano riprendere il lavoro e le famiglie si possano tranquillizzare ma non è il miglior modo per dialogare con la città questo perché i problemi sono quelli reali bisogna lavorarci tutti i giorni.
E allora dicevo io ho apprezzato il contributo che hanno dato i sindacalisti tra cui sia coltelli per nere e Mancini mi è piaciuto il momento dove coltello diceva in modo anche disperato perché il 30 luglio non siamo stati avvisati io aggiungo perché il Consiglio con perché i Consiglieri di opposizione non sono stati avvisati che poteva succedere qualcosa forse insieme al sindacato insieme a lei insieme agli imprenditori noi tutti compresi potevamo anticipare i tempi e forse raccontavamo ai posteri un' altra storia oggi la storia è questa purtroppo.
Lei ci ha invitato come capogruppo Ppi il 27 di agosto ci ha fatto una convocazione dove noi come Polo Civico e siamo stati presenti con gran parte della minoranza.
E a me quel giorno non mi ha interessato di fare 500 chilometri e venire qui ad ascoltarla l' unica cosa che mi ha infastidito perché quello è stato lo dovevo io lo dovevo a questi lavoratori l' unica cosa che mi ha infastidito e che mi sono alzato dal tavolo e come ho scritto nel comunicato del giorno dopo che lei può leggere è stato un incontro deludente.
Io avevo detto sconfortante sensazione di inconcludenze esattamente l' Amministrazione Cinque Stelle deve avere il coraggio di dire ciò che molti consiglieri di maggioranza pensano e allora io leggo il suo comunicato questo era quello che avevo detto leggo il suo comunicato e forse potrebbe diventare tutta un unico un unico discorso sono due frammenti uno è il comunicato stampa e uno il vostro programma dove dice.
Stiamo mantenendo fino in fondo questo è il comunicato stiamo mantenendo fino in fondo l' impegno assunto con tutti i cittadini che hanno dato fiducia alla visione di risanamento aggiungo leggendo il programma perché il programma diceva questa cioè l' avversione all' apertura di nuovi fronti di cava e la costituzione di un piano dismissione cave ritombamento delle esistenti allora la domanda è e il dubbio rimane effettivamente è questo che volete mi auguro di no io credo a lei io credo nelle istituzioni e ho grande rispetto nelle istituzioni e credo che lei quello che ci ha raccontato all' inizio anche se su qualche altro punto magari poi ci ritorneremo perché non voglio rubare spazio ai colleghi.
Poteva fare ancora un passo avanti.
Mi preoccupa quando il sindacalista Bernini dice che non c'è cassa integrazione detto da un sindacalista io non sono un esperto quindi però mi preoccupa tantissimo.
Quindi lei ci convoca per dire alcune cose che oggi sono completamente diverse assolutamente sono completamente diverse cioè noi li stavamo in una situazione che sembrava che il programma stesse andando avanti la Regione il Comune i sindacati gli imprenditori tutti contenti stavano lì infatti noi abbiamo scritto io scrissi un mese fa si brindava lei fece un comunicato che brindava alla risoluzione delle dispute col settore grazie alla mediazione regionale.
Aggiunsi un po' criticamente che se voi siete veloci e concreti quando ci sono alcune questioni questa mentre siete un po' più inefficienti se andiamo a vedere i parchi se andiamo a vedere le strade ma questo sarà una seconda puntata sicuramente oggi il tema è delegabile.
Quindi che cosa vi devo dire Emanuele Di Silvio lei ha letto quelle che sono le nostre intenzioni io sono convinto che lei oggi ci darà una soluzione debbano dei problemi e me lo auguro e me lo auguro perché lì l' incubo de droit anche qui avevamo scritto qualche giorno fa.
C'è una città ferma paralizzata Sindaco io sono di Villanova di Guidonia e.
La mia famiglia è tra Villanova di Guidonia e Villalba le posso garantire.
Che se avviene una situazione del genere non la sola ma se prosegue questo andamento lei ucciderà due zone soprattutto Villanova e Villalba noi le abbiamo definite come Detroit ma sarà ancora più grave sarà perché questo non è un momento facile per l' economia nazionale però lei ha un grosso vantaggio questo settore è il quinto settore come PIL della Regione lo gestisca nei modi noi vogliamo che lei curi l' ambiente che liguri il lavoro che lei dia possibilità agli imprenditori di investire perché sono necessari nel nostro territorio gli imprenditori per poter andare ancora oltre altre assunzioni magari altri progetti.
E non i parchi giochi dentro le cave che ci aveva in qualche modo denunciato quel giorno del 27 agosto nel 27 agosto e io mi domandavo mentre facevo 13 chilometri di fila sull' adriatica ma io che cosa riporto adesso ai miei amici e ai miei colleghi del Polo civico che abbiamo parlato non di ritombamento non di falde non di niente non di programma ed è ma di una situazione di 50 persone che hanno perso il posto di lavoro ma eventualmente poi quei posti di lavoro potranno essere non riutilizzati quindi facendo una diversificazione parchi musei e quant' altro io sono d' accordo che potrebbero diventare anche parchi musei ma ci vuole una programmazione Sindaco non si può non si può dall' oggi al domani chiudere una saracinesca quando si chiudono la saracinesca si perdono posti di lavoro l' economia si ferma e si crea il disastro sociale quindi mi auguro nel prossimo intervento approfondirò tre punti e mi auguro.
Che ci sia veramente oggi una svolta per queste 50 persone ma non sopra soprattutto per tutta per tutto il settore anche l' indotto grazie grazie Consigliere Proietti consigliera Lancioni prego.
Buongiorno a tutti buongiorno al Consiglio al Sindaco e a chi ci ascolta da fuori.
Sindaco io sono contenta che ci sia Consiglio comunale oggi l' avevo chiesto il 20 agosto dopo aver avuto un incontro privato con lei perché questa questione si è svolta sempre con poca chiarezza quello che voi ci avete detto a mezzo stampa da Facebook con i comunicati non è mai stato quello che poi effettivamente succedeva mentre voi andavate in Regione a trattare questa questione sui tavoli e soprattutto non è stato mai.
Consequenziale agli atti amministrativi che avete intrapreso io credo che oggi un una verità emerga sicuramente emerge il fatto che questa Amministrazione in un modo o nell' altro ha perso qualsiasi sia l' esito di questa vicenda avete perso perché non siete stati in grado di gestire una questione che era una questione fondamentale per la nostra città e avete perso perché prima di portare avanti gli atti che che l' Amministrazione richiede non avete pensato alle conseguenze le conseguenze sono i 2000 posti di lavoro messi a rischio che vediamo fuori e il rischio di avere una città morta.
Ora le criticità del settore delle cave sono noti sicuramente sono tante è una questione complessa ma la la politica non può fare a meno di pensare alle conseguenze degli atti che fa e la politica non si fa con l' accetta Sindaco è per questo che lo che che noi ci siamo e non ci sono soltanto i dirigenti e non ci sono non c'è soltanto il personale amministrativo perché non è possibile che tutto sia bianco tutto sia nero perché sulle nostre spalle gravano grandi responsabilità e io mi sono resa conto l' altra sera negli occhi di tanti consiglieri comunali che finalmente vi siete resi conto della grave responsabilità che grava sulle nostre spalle ora posto il fatto che voi non uscite bene da questa vicenda per come è stata affrontata per i silenzi che ci sono stati per le omissioni per la poca chiarezza per la la dualità con cui avete portato avanti questa vicenda quello che noi possiamo fare oggi però è metterci una toppa metterci una toppa per le tante responsabilità che abbiamo nei confronti delle persone che stanno qui fuori dei nostri concittadini che stanno qui fuori.
Perché io comprendo che ci sia una situazione grave in questo momento che quello che questa Amministrazione ha fatto una fuga in avanti.
A dispetto di quello che succedeva sui tavoli regionali avete deciso di intraprendere delle posizioni in solitaria che non erano necessarie perché forse per la prima volta anche con la disponibilità della Regione si riusciva ad affrontare questa situazione in maniera organica affrontando tutte le criticità anche ambientali che ci sono e che ci riguardano voi avete deciso di andare avanti da soli esponendo l' Amministrazione ad una situazione gravissima sociale per quello che c'è fuori e amministrativa per quello che ci riguarda perché gli imprenditori non stanno fermi sulle tue verranno se stessi e le loro aziende anche nei confronti dell' amministrazione di una situazione già grave mettete ancora a rischio le casse di questa Amministrazione abbiamo chiesto lacrime e sangue alla città non c' abbiamo più un servizio che abbiamo lo scuolabus non sappiamo le mense non sappiamo le strade non c' abbiamo niente.
Dobbiamo continuare a mettere a rischio le casse di questa Amministrazione.
Ora a fronte di questo la grave criticità è che voi non potete smentire voi stessi non potete smentire gli atti che sono stati intrapresi.
Abbiamo chiesto alla Regione degli interventi complessi che riguardassero le autorizzazioni che riguardassero il problema dei ritrovamenti perché non aspettare perché non prendere delle decisioni in coerenza con quello che l' Amministrazione ci diceva anzi abbiamo fatto ricorso ora Sindaco noi come le ho detto con una pro con una proposta unitaria delle opposizioni stiamo cercando di mettere una toppa ad una situazione che altrimenti è disastrosa disastrosa perché questo è stato il primo provvedimento.
Ma noi ne abbiamo fatto una discussione molto ampia.
Anche con lei e sappiamo che nulla dice che questo sia l' unico provvedimento anzi con estrema probabilità con buona probabilità se sono stati emessi dei tre avvisi di revoca anche ad altre aziende questa situazione riguarda tutto il comparto.
A me ha fatto molto riflettere sulla complessità di questa vicenda le parole del Presidente del Centro de del del Consorzio per la Valorizzazione.
Abbiamo sentito gli interventi dei sindacati che ci hanno parlato della situazione difficilissima degli operatori quello che noi chiediamo in questo momento e io intendo presentare un ulteriore emendamento dopo le cose che ho sentito all' ordine del giorno e anzi chiedo già da adesso al Presidente del Consiglio una sospensione per la valutazione della Conferenza dei Capigruppo e di commissari e dico di nominare un commissario speciale a cui lei si dovrebbe rivolgere.
Per valutare per conto dell' Amministrazione questa vicenda Sindaco glielo dico con estrema chiarezza perché non credo che ci siano altre soluzioni a questa vicenda del resto già dalle sue parole dell' altra sera emerge una preoccupazione importante perché quando lei Sindaco scrive che aspettiamo il parere del TAR significa che una questione complessa di cui c'è una questione complessa di cui non conosce l' esito neanche lei Sindaco altrimenti non ci direbbe altrimenti alle persone che stanno fuori gli dobbiamo dire guardate questa azienda è chiusa e voi state a casa se lei lascia aperta la speranza e lascia aperta la porta di avere un pronunciamento almeno in sospensiva del TAR è perché questa vicenda è molto complessa anche dal punto di vista amministrativo e serve tutela e cautela anche nei confronti dell' amministrazione dunque io le chiedo di valutare l' opportunità e lo inseriremo credo pe o con i colleghi ho già parlato con una volontà unanime dell' opposizione che le richiediamo di esprimervi su questa cosa di dare una nomina speciale un commissariamento speciale sulla questione delle cave ad una figura che sia di competenza esclusiva di una competenza più alta scegliete chi volete un professore universitario qualcuno che abbia una competenza generale ed esclusiva su questa tematica e di chiedergli di confrontarsi con la Regione nel frattempo di.
Sospendere gli altri provvedimenti amministrativi quindi emenderemo emenderemo emenderemo spero tutti insieme l' ordine del giorno che abbiamo presentato in questo senso fermiamoci Sindaco prima che succeda l' irreparabile chiedo una sospensione al Presidente.
Completiamo gli interventi e poi andiamo in sospensione così evitiamo di frantumare il Consiglio con tante sospensioni prego Consigliere De Santis.
Presidente io credo che sia doveroso che inizi il mio intervento con un amen amen amen io sono una persona religiosa.
E l' amen si dice dopo un de profundis io dopo aver visto quello che è successo in questi mesi ho notato che è stato fatto il de profundis della trasparenza della chiarezza e del dovere politico sono morti in questa amministrazione è stato sancito il de profundis di tre cose importanti di tre doveri importanti che questa Amministrazione aveva trasparenza chiarezza e dovere politico dovere politico inteso non solo come dovere di amministrare questa città ma anche come funzione sociale e di trovare le soluzioni all' Amministrazione di questa città altrimenti non ci sarebbe bisogno della politica basterebbe il codice civile il codice penale e i codici di procedura basterebbero solo i dirigenti se c'è un' Amministrazione un Sindaco degli assessori e dei consiglieri perché il dovere politico non si limita all' applicazione e vedersi qua di tutto quello che voi avete fatto.
Perché vede Sindaco le parti in causa di questo problema sono tre c'è il comune ci sono gli imprenditori e ci sono gli operai.
Sorvoliamo sul Comune sappiamo tutti ma gli imprenditori e gli operai sono due facce della stessa medaglia non esisterebbe la classe imprenditoriale se non ci fosse la classe operaia e non potrebbe esistere la classe operaia se non ci fosse la classe imprenditoriale e i problemi dell' uno sono strettamente legati ai problemi dell' altro e i timori dell' uno sono strettamente legati ai timori dell' altro e allora io oggi sposando in pieno gli interventi di chi mi ha preceduto non voglio ribadire articoli di legge potrei farlo essendo un tecnico perché sposo in pieno gli interventi di tutti i colleghi che mi hanno preceduto e conoscendo e avendo discusso in opposizione tra di noi e conoscendo i nostri pensieri sposerò anche i pensieri dei colleghi che parleranno dopo di me perché questa opposizione non è stata ferma si è riunita spesso per discutere tra di loro cioè spessissimo noi non abbiamo dormito la notte per cercare soluzioni e i nostri interventi sono tutti collegati frutto di un ragionamento e di un percorso politico che ci ha sempre visti uniti quindi non voglio ripetere quello che dico voglio solamente rispondere a una delle tre parti alla classe operaia voglio rispondere alla domanda che più di tutti mi è stata rivolta in questi giorni perché mentre il Comune ha i suoi avvocati i suoi dirigenti gli imprenditori hanno i loro avvocati i loro tecnici la classe operaia chiede una domanda sola come si è arrivati a questa situazione non sappiamo districarci tra articoli di legge commi e cavilli vogliamo sapere come si è arrivati a questa situazione.
Ebbene è chiaro io voglio rispondere a questa domanda e non mi ripeto sugli altri temi già questa situazione ci sia arrivato secondo un percorso kafkiano secondo una logica incomprensibile si è partiti da una situazione politica dove in questo Consiglio comunale si è detto a torto o a ragione il nostro programma politico prevede la chiusura delle cave e sta scritto a pagina tot ci sono gli streaming andandolo a rivedere se è partito da una posizione politica essendosi poi accorti dell' insostenibilità della posizione politica si è passati a nascondersi dietro una posizione giuridica.
Ed è qui che sono cominciate le cose questa posizione giuridica ha cominciato ad avere aspetti e posizioni talmente divergenti ma talmente come dire cambiabile sì d' ogni giorno ci alziamo la mattina dicendo vediamo qual è l' aspetto giuridico oggi che non va.
Si è arrivati a un punto dove non si poteva più noi di opposizione non capiamo più cosa stavate facendo grazie a Dio abbiamo sperato quando facendo noi chiedendo l' intervento della Regione che tra l' altro lo ribadisco ente preposto alla materia più di quanto lo sia al Comune e oltre che essere sovracomunale si era arrivati a un attimo di spiraglio dove la Regione ci ha messo la faccia ha messo la faccia escludendo la valutazione di impatto ambientale nelle nel nei rinnovi e dicendo anche che era possibile di tombare con pietre non provenienti dal sito purché compatibili chimicamente e di questo ne sono pieni di esempi in tutta Italia bene noi speravamo speravamo che tutto fosse risolto cioè la nostra speranza era anche avvalorata dal dai suoi comunicati quando ha detto brindiamo a questo ma mai ci saremmo aspettati di alzarci una mattina e sapere.
Che il Comune a cui erano state tolte le castagne dal fuoco ha fatto ricorso al Presidente della Repubblica contro una delle poche speranze poche strade percorribili che tra l' altro lo metteva pure al riparo essendo un qualcosa che scaturiva da un ente sovracomunale competente in materia allora a quel punto veramente che la funzione amministrativa si è persa per strada se il Sindaco che è colui che ha firmato il ricorso.
Non ha saputo capire cogliere l' importanza di quella sponda che la Regione gli ha dato.
Cosa deve pensare un cittadino che ma allora a questo punto non c'è proprio più la volontà la volontà di risolverlo i timori del cittadino e i timori degli imprenditori e i timori e le conseguenze dei operai si sono viste avverate si sono viste avverate quando quando sono partiti i dinieghi nessuno di noi poteva immaginare che fossero partiti dinieghi noi addirittura speravamo che nonostante il ricorso al Presidente della Repubblica il tavolo regionale potesse consentire quel faro quella luce in fondo al tunnel tunnel composto da mutui da famiglie da bambini da gente che a cinquant' anni non sa come essere ricollocata e che sperava che voi faceste.
Quello che avete fatto anche a livello governativo perché si può tornare indietro voi avete avuto una posizione politica sui vaccini quando eravate opposizione di un certo tipo siete andati al Governo e avete fatto marcia indietro vi chiediamo il buonsenso di fare altrettanto su questo argomento di riconoscere che avete sbagliato e di fare marcia indietro e questa marcia indietro Sindaco non deve venire nella speranza di una pronuncia perché quando diciamo diamo tempo al tempo loro ti risponderanno ma nel frattempo.
Il tempo al tempo ma nel frattempo dove andiamo a lavorare per questo lo chiedono a noi come opposizione a voi come maggioranza e mi farebbe piacere sentire i pensieri dei colleghi di maggioranza che non succeda quello che succede in altre situazioni dove i colleghi di maggioranza non si esprimono perché i cittadini è vero che lei rappresenta il Sindaco ma vogliono sapere cosa pensano ognuno di loro quindi noi vi chiediamo sinceramente di dare un futuro oggi in questo momento di riaccendere una speranza non dire aspetto il TAR perché se io devo aspettare il TAR io come Consigliere le dico Sindaco dimettiamoci quando protocolliamo gli atti i progetti e i certificati ci sono i dirigenti a cosa serviamo io qui quando sono seduto qui a cosa serva se non andare risposte ai cittadini se sono maggioranza o ad aiutare a trovare risposte ai cittadini quando sono opposizione noi le stiamo chiedendo in questo momento con la nostra mozione di assumersi non solo le responsabilità quelle giuridiche perché quelle se le assume non si assume le stanno sulle spalle in ogni caso ma di assumersi le responsabilità politiche perché quella poltrona consente di assumere responsabilità politiche e concludo mi riservo di intervenire che avrei sperato che oggi ci fosse anche il dirigente a discutere di questo problema noto la sua assenza mi riservo in un secondo momento di intervenire grazie grazie consigliere De Santis prego Consigliere Ammaturo.
Buongiorno Sindaco buongiorno colleghi buongiorno a tutta la città di Guidonia e ai lavoratori che sono fuori ad ascoltare.
L' attività e le azioni che questa Amministrazione.
Oggi il 6 di settembre ha deciso di venire allo scoperto.
Gli accadimenti di questo ultimo mese ha visto una città piegata e questi accadimenti sono inspiegabili quasi perversi.
Se non è per una scellerata scelta politica di un' amministrazione distante anni luce dalla parola lavoro da chi è capace di impegnarsi e di crearlo avete dimostrato di essere ben lontani dalla realtà a rischio 2000 lavoratori del settore estrattivo che traggono sostentamento per 10.000 cittadini.
Una comunità che non può essere abbandonata e lasciata a se stessa occorre rispetto per le capacità professionali oltre ad essere cittadini di questo Comune sono lavoratori che continuano un' attività presente nella zona ancora prima di Gesù Cristo figuriamoci del Movimento 5 Stelle o di altre partiti politici che rappresentiamo.
È incomprensibile ed oltraggioso per tante maestranze e le loro famiglie a prescindere da leggi regolamenti norme decreti ricorsi al Presidente della Repubblica determine regionali interpretazioni di singoli che questa Giunta grillina i consiglieri di maggioranza abbiano proceduto ad emettere prediniego di proroghe e rinnovi oltremodo in periodi in piena ferie agosto.
Mentre si conclamata la non partecipazione a tavoli di programmazione concertati ed esaltati su facebook e gli altri social a cui siete molto abituati è imbarazzante ricordarvi che gli unici a pagare veramente sono fuori sono i cittadini lavoratori.
Alle tante interviste che abbiamo letto è stata sempre avviata la responsabilità la diligente a vostro dire unica responsabile ad una delle pagine più brutte della storia di questa città.
Io Giovanna Maduro consigliera della Lega per Salvini in questa sede e contemporaneamente all' onorevole Barbara Saltamartini.
Nella qualità di Presidente della Commissione Attività produttive alla Camera dei deputati.
Riuniti in questo momento dalle ore 11 di stamane.
Condanniamo con tutta la forza che siano i lavoratori a pagare una crisi condanniamo una burocrazia becera insolente e cieca che prima che economica identifica la vostra crisi politica.
Oltre alla crisi del buon senso della concordia civile e sociale della reale solidarietà nei confronti di tutti i cittadini.
Sindaco Barbè.
Voglio ricordare che il 10 luglio del 2017 quando al suo primo Consiglio comunale dichiarò di voler essere il sindaco di tutti di ridare fiducia alla gente definendoli i miei concittadini abbiamo il dovere disse di riconquistare la fiducia superare le disastrose contrapposizioni di avere mille idee e mille progetti oltre alla premura costruttiva per risolvere i tanti problemi.
Tutto questo si può benissimo riascoltare sono però ricordarle che il rapporto con i cittadini è alla base di qualsiasi democrazia con attitudine entusiasmo e sacrificio.
Lei ha giurato di tutelarlo le rammento anche che soltanto in quella data le rivolsi l' appello che l' ente si costituisse parte civile non solo nei confronti di coloro sotto processo verso cui si conclavi l' eventuale reato ma anche verso coloro che avessero messo i controlli fino a quel momento.
Lei per come si sono svolti i fatti non ha ben compreso il giuramento fatto nelle mani del Prefetto e trasgredito lo Statuto di questo Comune all' articolo 1 c'è scritto che è il Comune a curare gli interessi e ne promuove lo sviluppo promuove la cultura della pace della solidarietà e dei diritti i rapporti con le istituzioni sovracomunali sono ispirati alla collaborazione cooperazione e associazionismo oltre al costante collegamento è il Comune che promuove la solidarietà della comunità locale e verso le fasce più deboli della comunità.
Quali azioni signor Sindaco ha dimostrato di compiere verso i lavoratori delle cave e gli imprenditori.
Lei e il suo partito avete attenzionato 400 ettari di terreno destinato all' escavazione del travertino e che merita la giusta e doverosa attenzione nel marzo del 2018 6 mesi fa le ho chiesto copia del lavoro commissionato all' Università di Ferrara costato 40.000 euro alla precedente amministrazione che dava una delle tante risposte scientifiche a queste domande sarebbe utile avere la certezza con che cosa si tomba una cava di travertino.
La coltivazione delle cave il ritombamento di una parte possono coesistere nel rispetto e nel rispetto delle parti sono punti dolenti le leggi i regolamenti decreti le norme le interpretazioni che negli anni hanno aggrovigliato la materia al punto che lo stesso Consiglio di Stato nel 2016 ha dovuto porre il quesito alla Corte di giustizia europea.
A Guidonia Montecelio avete tagliato di netto ed inviate le lettere di prediniego e revoca sebbene eravate seduti su un tavolo di programmazione con le regioni con i sindacati vi siete rivolti al Capo dello Stato con ricorso avverso ad una circolare regionale.
Sebbene la legge 2 e 41 che tanto vi siete riempiti la bocca l' ARTI del 90 articolo 10 bis ben recita che prima del diniego occorre comunicare i motivi che ostacolano l' accoglimento della domanda e dare il tempo per la giusta concertazione.
Eppure in Italia esistono tante cave sono state trovate tante soluzioni.
Proprio con gli studi di specialisti fior di professionisti.
Che forse a Guidonia si tengono volontariamente chiuse in un cassetto perché a Guidonia Montecelio purtroppo tante cose non sono mai chiare e trasparenti.
E così avete stabilito che è meglio chiudere.
Per passare il problema.
Tutto questo non è sensato Sindaco al contrario è inutile e inappropriato esasperante amministrare vuol dire anche che chiudere signor Sindaco lei che è il primo cittadino della terza città del Lazio e la cinquantottesimo in Italia è stata una sua libera scelta chiudere le cave allora amministriamo Sindaco amministri come sarebbe capace un buon padre di famiglia oltremodo chiudere una Galasso che ostacola ancora di più l' opportunità di tombare la stessa.
Poi chi la sostituirà dovrebbe andare con il cappello in mano un' altra volta al Ministero degli Interni perché era un ulteriore mutuo.
Nelle gare ci giravano grandi uomini che noi non possiamo.
Né paragonarci e né a somigliare neanche con l' ultima unghia del piede Michelangelo il Bernini l' usavano gli antichi romani Sindaco per costruirsi il Colosseo vogliamo attivarci e verificare che genere di controlli sono stati effettuati e quali responsabili a quali responsabili addebitare eventuali mancanze alla Regione all' ex provincia al Comune.
E a tutti gli altri enti interessati.
C'è una legge regionale tra l' altro del 2004 molto chiara.
Che consente il pagamento delle loro royal sì sia al Comune che alla Regione.
La Giunta regionale verifica l' incidenza del contributo sul prezzo e sulle condizioni di mercato il Comune tiene conto degli importi unitari stabiliti dalla Giunta regionale e quindi cosa accade che l' 80 per cento di questo contributo pagato dagli imprenditori.
Viene incamerato dal Comune per la realizzazione di opere e interventi infrastrutturali di tutela ambientale previa idonea pubblicazione e il 20 per cento va all' entrata del bilancio regionale io vivo a Guidonia Montecelio da più di cinquant' anni.
E non ho mai letto nei progetti.
E non ho mai visto che nessun organo di stampa pubblicizzato qualche cosa che permettesse alla città di godere e di vedere realizzare per limitare i danni ambientali.
Sarebbe giusto evidenziare quanto questa Amministrazione riscuote ogni anno dall' escavazione del travertino e i progetti che voi tanto avete blaterato che è un anno che avete preso subito in mano lei Sindaco ha detto da subito abbiamo preso in mano la situazione meno male che l' avete presa subito.
Al contrario.
Lei Sindaco ha deciso di chiudere.
Ha usato la sua trasparenza quella di chiudere o come si legge in qualche articolo che la dirigente ha deciso la stessa dirigente che risulta essere stata già denunciata per cui mi permetto di esprimere personalmente un dubbio umano c'è un conflitto di interesse nello specifico.
Su queste basi per l' Amministrazione del Comune nell' interesse di questa comunità sarebbe stato più utile avviare un tavolo di programmazione di rapportarla alla Commissione attività produttive dove certi temi mai sono stati rapportati e trattati se non un' unica volta.
In concomitanza con la Commissione ambiente dove sono stati dati dei numeri e basta.
Intanto la Regione Lazio ha emesso una circolare per mettervi nella condizione come dicevano prima i colleghi di superare questa impasse ma quel tavolo Sindaco lei è andato soltanto con la sua maggioranza.
L' opposizione l' ha totalmente ignorato.
Potevamo confortarla potevamo aiutarla ma tutto questo è stato fatto sempre nel modo arrogante e vi siete da soli conclamati giudici di ogni situazione allora prendiamoci la responsabilità politica è molto difficile Sindaco crederle dopo quest' ultima settimana io non le credo Sindaco.
Letta anche l' intervista dell' Assessore alle Attività Produttive che smentisce l' assessore regionale.
Risulta sentito tre ore dopo a sua volta e l' Assessore fa nicchia gioca.
Non lo posso dire non lo potete vedere voi i cittadini fuori i lavoratori.
Ma l' assessore alle attività produttive sorride.
È vero esiste una sua intervista lei smentisce Manzella lei dice che Manzella ha nascosto dal 23 agosto doveva firmare lei è stato smentito in toto.
La frittata ormai è fatta i cittadini i lavoratori hanno gridato di tutto.
Verso il Sindaco verso il Sindaco non verso Michel va beh verso le scelte del Sindaco uomo politico.
Non c'è più aspettativa quel minimo di credibilità che le ha permesso di sopravvivere fino ad oggi in questa grande torre d' avorio che le ha permesso di prendere uno stipendio e come lei ha giurato alla Corte d' Appello da Sindaco.
Qui siamo sulla terra.
Sindaco Barbè che si chiama Guidonia Montecelio dove si vive ogni giorno e dove ogni giorno si combatte per sopravvivere.
Tanta gente non può essere presa in giro soprattutto in una città come la nostra già violentata da altre amministrazioni.
Sì al rispetto della storia degli imprenditori e dei lavoratori.
Qui abbiamo il sacro rispetto della parola lavoro.
Quando lei è andato a Roma nella nostra grande sede del Parlamento della Repubblica italiana riaccenda il microfono concluda consigliera grazie.
Ha fatto tantissime foto con in mano la Triade Capitolina che non è in travertino tra l' altro ma è un marmo lunense.
È un peccato sarebbe buttarlo di nuovo nella cava.
Per tutto questo pasticcio signor Sindaco e con la mano sul cuore per la confusione anche mentale dimostrata delle tante dichiarazioni uscite dalla sua maggioranza per aver pensato minimamente di gettare la storia della nostra terra e le capacità di questi grandi lavoratori alle ortiche.
Distruggendo la vita.
Di cinquanta uomini.
Onesti lavoratori.
Quindi ancora di più Sindaco le dico e le esprimo il parere della Lega per Salvini chiedendo e rafforzando ancora di più già la mozione di sfiducia nei suoi confronti e chiedendo le sue dimissioni.
Grazie consigliera Ammaturo prego consigliere De Dominicis.
Grazie Presidente buongiorno a tutti buongiorno ai lavoratori che ci stanno ascoltando fuori intanto siamo arrivati a questo Consiglio comunale solo grazie alle forze di opposizione che l' altra sera l' hanno preteso fermandosi qui in quest' aula e non grazie a un vostro atto di responsabilità perché anche in questo caso voi avreste esautorato il Consiglio comunale da quelli che sono i suoi doveri discutere risolvere ed affrontare i problemi della città.
Non riesco a comprendere questa vostra insensibilità.
Ma vi rendete conto che il vostro atteggiamento superficiale.
Sta mettendo a rischio la vita di 5000 persone di cui 5000 perché qui si sta parlando di 53 lavoratori già licenziati 37 precedentemente anche.
E si sta parlando di altri lavoratori che saranno licenziati se vuole andare andrete avanti così in questo modo e di tutte le loro famiglie perché noi qui nei numeri consideriamo i lavoratori.
Ma non consideriamo le loro famiglie.
Vi siete chiusi nelle stanze.
Potevate avvisare di questa situazione.
Potevate istituire un tavolo permanente con i sindacati.
Non sarebbe successo quello che è successo.
Potevate assumervi le responsabilità avevate l' ok del Consiglio comunale.
E lo potevate fare vi era stato chiesto di aspettare.
Vi era stato chiesto di temporeggiare di cercare di trovare insieme una soluzione che andasse in favore prima degli operai.
E subito anche dell' ambiente che potesse equilibrare tutte e due le cose.
Io vedo non lo so in voi vedo.
Oggi molta tranquillità e non riesco a capire come si fa perché io sono agitatissima.
Io sono veramente molto agitata.
Non riesco a capire come come si fa a rimanere così quando fuori c'è la disperazione.
Io vorrei che oggi voi compi compiate un atto di responsabilità e non solo votando quel documento.
Vorrei che ci fermassimo un attimo tutti tutti i Consiglieri maggioranza e opposizione Sindaco Giunta tutti che ci chiudessimo in una stanza e cercassimo di trovare una soluzione.
Una soluzione che possa fermare questa tragedia perché questa è una tragedia per l' economia di Guidonia per le famiglie è una tragedia questa è un effetto domino.
Cioè voi non so se vi siete resi conto dell' effetto domino che state causando qui non stiamo parlando di una decina di imprenditori.
Qui stiamo parlando di migliaia di famiglie.
E allora io oggi vi chiedo un atto di responsabilità.
Facciamolo insieme questo atto di responsabilità troviamo una soluzione per ridare dignità alle persone che sono fuori.
Perché in questo momento la dignità gli è stata che tolta.
Grazie grazie consigliera De Dominicis accogliendo comunque la richiesta della consigliera calcioni andiamo in sospensione e valutiamo la all' ordine del giorno depositato prima dal consigliere Di Silvio prego sì li riprendiamo subito dopo Consigliere Gulino.
Andiamo in sospensione e lo riprendiamo dopo con l' intervento del Consigliere.
Co e Conferenza dei Capigruppo che aveva chiesto la consigliera Crocioni.
Consigliere Lomuscio solo un attimo in Presidenza.
Prendiamo posto Consiglieri siamo in attesa del Segretario Generale che sta arrivando.
Prendiamo posto.
Eccoci qua riprendiamo la seduta prego il Segretario di effettuare l' appello nominale grazie.
Sì allora Michel Barbè Mortillaro Santo Boni.
Certo sì Zarro.
Santoni Terzulli castorino briganti Caruso bufali neri Spinella assente Cocchiarella toro alessandrini che che cos di Silvio Guglielmo De Dominicis.
Lo Busso Valeri.
Valeri non c'è De Santis Proietti e cassoni e Ammaturo.
Quindi la seduta è valida do la parola alla consigliera Casoni per un deposito di un emendamento.
Sì intanto vorrei chiedere scusa alle persone che ci aspettano fuori abbiamo discusso lungamente ma purtroppo questa è un' Amministrazione che fa fatica proprio a essere chiara e a prendere delle decisioni velocemente.
Comunque l' emendamento e poi lascio spazio alla discussione che segue e mi riservo un altro intervento e aggiungere al punto 3 della precede del precedente ordine del giorno impegnare inoltre il Sindaco a fronte della situazione di emergenza occupazionale e di potenziale contenzioso che espone a rischio le casse dell' Amministrazione alla nomina di una figura con specifica alta professionalità per garantire il corretto indirizzo espresso ed individuato nei punti precedenti grazie grazie Consigliere Pacioni c' era poi l' intervento del consigliere Guglielmo che era rimasto in sospeso prima mediante un consigliere di Silvio doveva fare l' intervento.
Ah sì prego consigliera se dico che l' emendamento all' ordine del giorno escluso il sottoscritto da tutti i consiglieri d' opposizione Caccioni Ammaturo Proietti De Santis Guglielmo De Dominicis e di Silvio Lo Muscio scusate.
Grazie può depositarlo in presidenza consiliare di Silvio doveva darci una comunicazione relativamente alla allora per iscritto ok grazie.
Consigliere Santobono aveva chiesto di intervenire prego Consigliere e grazie Presidente.
Successivamente farò un intervento più politico nel frattempo vorrei depositare una proposta di ordine del giorno e.
È maturata seno alla maggioranza che vorremmo sottoporre a votazione quindi adesso vengo lì in al banco della Presidenza per per depositarla grazie.
Grazie Consigliere Santobono e aveva chiesto di interviene il consigliere Guglielmo prego Consigliere sì Presidente prima del mio intervento vorrei che il collega sottopone ad essere lettura di quanto sta depositando come abbiamo fatto noi dai banchi della minoranza perché altrimenti non so su cosa intervenire rispetto a quel provvedimento quindi una volta che la lettura poi mi ridà la parola e faccio il mio intervento sì grazie consigliere Guglielmo prego Consigliere Santo Boni diamo lettura.
Ordine del giorno sulla salvaguardia delle diverse posizioni coinvolte nella crisi in atto nel settore estrattivo.
Che io la per alcune parti sono del tutto simili a quelle dell' emendamento della della posizione proposta dalla minoranza sin dai tempi dei Romani la proprietà del travertino non è apprezzata al tal punto da far sì che fosse la piazza principale dell' antica Roma il travertino romano è presente in una zona geografica specifica posta nelle immediate vicinanze di Roma compresa tra il fiume Aniene il Tevere sono oltre 25 le attività estrattive ricadenti nei comuni di Guidonia Montecelio e Tivoli che rappresentano circa il 3 per cento del PIL dell' intera regione Lazio il settore estrattivo occupa in linea diretta più di 500 dipendenti ove si consideri anche l' indotto l' indotto supera le 1500 unità lavorative sono più di 10 le concessioni scadute tra il 2016 e il 2018 è ancora in fase di rinnovo o proroga considerato che la città di Guidonia Montecelio ha iniziato ad inviare preavvisi di diniego alle richieste di proroga dell' attività estrattiva presentata da alcune aziende preso atto che nel mese di gennaio 2018 sono stati licenziati 50 operai che è di fondamentale importanza trovare rapidamente una sintesi tra la necessità di tutelare il territorio dal punto di vista ambientale la conservazione dell' attività dei tanti posti di lavoro ascoltate anche le organizzazioni sindacali in merito alle difficoltà che coinvolgono le aziende del settore con rischio per i posti di lavoro di centinaia di persone tutto ciò premesso visto e considerato il Consiglio comunale impegna il Sindaco a mettere in atto ogni immediata iniziativa amministrativa utile a verificare unita unitariamente alle autorità competenti vista la complessità delle questioni sottese e le diverse situazioni contingenti la sussistenza delle condizioni per una eventuale sospensione dell' atto di revoca adottato.
Guidonia Montecelio 6 settembre 2018 grazie Consigliere Santobono può depositare ha già depositato comunque già depositato prego consigliere Guglielmo.
Allora Presidente io trovo anomalo che il partito monolitico di maggioranza in quest' Aula sta presentando un ordine del giorno dove le premesse le accoppiate al Presidente allora sì mi sta facendo presente il collega Lo Muscio che non si sente niente quindi io mi fermo se fa visto che ci devono ascoltare se controllato un attimo.
Prova.
Si sente.
Allora intanto comunico comunico che è stato presentato il ritiro della mozione depositata in allegato alla richiesta di Consiglio comunale in quanto viene sostituita dall' ordine del giorno odierno.
E pertanto quella depositata tramite Pecchia il 4 settembre 2018 alle 18:30 si intende.
Ritirata.
Mi dicono che lo streaming che funziona si sente anche Consigliere sì grazie.
Grazie Presidente quindi mi dicono che funziona tutto.
Posso fare il mio intervento stavo dicendo che.
No no no no no emendamento Di Santo Boni l' abbiamo ascoltato ho visto che.
Nella narrato ha fatto il copia e incolla del lodigiano presentato dalla minoranza di cose anomale in questo anno ne abbiamo visto tanti però se Santobono il Movimento 5 Stelle presenta un atto di indirizzo anomalo significa che qualche novità ci deve essere quindi rispetto a questa roba io mi riservo di intervenire più tardi farò un intervento politico Sindaco faccio una premessa non me ne voglia io qui le parlo da Consigliere comunale lei è un anno e due mesi che fa il Sindaco il mio sarà un intervento politico niente di personale che questa è la premessa.
Io non so se si ricorda.
Quello che ci siamo detti qui durante la prima seduta del primo Consiglio comunale.
Noi della dai banchi dell' opposizione le abbiamo dato qualche suggerimento l' abbiamo detto che amministrare.
Avrebbe significato prendere delle decisioni avrebbe significato programmare lo sviluppo di una città e soprattutto.
Sarebbe significato assumersi delle responsabilità.
E questo fu uno dei primi messaggi che.
Le lanciammo poi ricordo il secondo importante anche questo per quanto ci riguarda.
E la sta riguardando si ricorda quando parlavamo di piazze e le dicemmo Sindaco voi siete stati premiati da questa città perché vi siete presentati come una forza nuova come una forza alternativa con un programma che è stato apprezzato dai cittadini di Guidonia Montecelio e le dissi in maniera puntuale mi raccomando Sindaco oggi queste piazze sono vostre amiche ma attenzione.
Se non attuate atti politici.
Quelle piazze amiche si possono trasformare in arena.
E poi le disse un' altra cosa nel terzo Consiglio comunale che fu ripreso dalla stampa locale dico Sindaco lei ha origini italo francesi sono 15 anni 12 15 anni che abita risiede qui in Italia.
Ho detto mi raccomando.
Su le azioni politiche non faccio il turista per caso questa cosa ha fatto sorridere qualcuno fu ripresa.
E le dicemmo anche non vogliamo essere demagogici le diamo un anno di tempo.
Considerata la situazione particolare che dovevamo affrontare qui a Guidonia Montecelio lo abbiamo detto e lo abbiamo messo in atto come opposizione siamo stati garbati e galanti l' anno di tempo è terminato io sono stato purtroppo lontano da quest' Aula per tre mesi perché ho avuto un infortunio importante.
E ho visto che non c'è niente di nuovo.
Ci sono solamente disastri.
Importanti.
Come novità.
Lei Sindaco a distanza di quattordici mesi.
Il mio è un intervento politico.
Ha dimostrato di essere inadeguato per il ruolo che sta svolgendo perché non è stato in grado di assumersi le responsabilità perché non è stato in grado e adesso entro nel discorso delle cave e mi riferisco sul alle altre tematiche sentite a Guidonia Montecelio non è stato in grado di programmare.
Non è stato in grado di attuare il suo programma elettorale e soprattutto non è in grado di portare avanti una linea politica né di difendersi quei pochissimi provvedimenti.
Che avete messo in campo.
A me ha fatto piacere oggi ascoltare l' intervento del rappresentante dei cavatori ha fatto enormemente piacere il modo come le sigle sindacali si sono poste.
Ma sono rimasto sconvolto da come lei non ha fatto il Sindaco.
In questi mesi io mi ricordo quando come opposizione come Partito Democratico come gruppo chiedemmo di fare un Consiglio comunale le dicemmo quando ci fu quell' importante segnale che arrivava dalla piazza con 400 persone le dissi Sindaco io in quattordici anni che faccio il Consigliere comunale una piazza così piena non l' ho mai vista ho detto occhio quella è una bomba potrebbe diventare una bomba lei è venuto in quest' aula con dei proclami dicendo noi abbiamo tutto sotto controllo noi siamo per lo sviluppo noi siamo per la tutela dei posti di lavoro noi siamo qui noi siamo lì.
Arriviamo ai mesi.
Estivi.
Un comunicato stampa dove l' hanno ricordato i miei colleghi di minoranza ha detto siamo contenti abbiamo trovato una soluzione e poi sparisce il Sindaco.
L' inadeguatezza di essere sindaco e di fare il Sindaco sta in questo l' ha detto bene Cortella lei ha sbagliato nel metodo io non entro nel merito della situazione.
Perché il dirigente ha fatto il suo lavoro c'è un ricorso qualcuno lo giudicherà ma la politica che ha una missione chiara precisa è mancata Sindaco lei un indirizzo chiaro se la volontà è quella di credere nello sviluppo sostenibile della città.
E quando dico sostenibile mi riferisco anche da un punto di vista economico il suo indirizzo qual è stato dove è stato Sindaco.
La cosa grave è sempre i sindacati hanno puntato l' indice contro il suo modo di fare perché qui i responsabili.
Sede.
È lei e il suo vicesindaco che ha quella delega specifica un vicesindaco che oltre a fare i sorrisini oltre a sedere in quei tavoli importanti che lei nel suo intervento stamattina e mi riferisco ai tavoli regionali ha ha riconosciuto il buon lavoro l' ottimo lavoro che è stato fatto come supporto dalla Regione Lazio nel momento più difficile.
Da un punto di vista del confronto sociale.
Il vicesindaco Russo ha sentito la necessità di alleggerire questa Amministrazione da alcune responsabilità.
Questo atteggiamento tra virgolette come lo definisce lei Sindaco da buon siciliano.
Poi se lo ce lo farà capire qui dalle parti nostre quindi qui nel Lazio qui a Guidonia noi siamo provinciali questo modo di fare Sindaco Vice Sindaco non funziona e non ci piace soprattutto il politico fa il politico segue una linea ben chiara non prende in giro nessuno e quando dico non prende in giro nessuno.
Perché vede a differenza forse di lei e forse anche del Sindaco noi siamo cresciuti a Guidonia Montecelio noi abbiamo parenti.
Che lavorano a più 50 gradi l' estate e a meno 5 gradi l' inverno è gente che per 1200 euro al mese Sindaco forse sta accorciando il proprio tempo di vita perché è un lavoro massacrante e noi come l' abbiamo tutelate queste situazioni e io non voglio entrare nel merito perché se l' imprenditore sbaglia la politica indirizza dice stai sbagliando mette di riga è ma io mi devo tutelare il posto di lavoro io devo avere responsabilità come primo cittadino.
Di tutelare le famiglie perché la perdita occupazionale alla perdita occupazionale consegue il dramma sociale.
Quindi ecco perché è inadeguato nel ruolo non ha fatto mai il Sindaco ha fatto il turista per caso in un momento così delicato un momento così importante.
La soluzione ancora non l' ha trovata quell' immagine che che ho visto lei scortato dalla polizia e dai carabinieri io l' ho rivisto in altro momento non ricordava il mio collega di Silvio quel famoso stupro purtroppo che c'è stato a Guidonia che ha avuto la ribalta nazionale la stessa situazione ho rivisto Sindaco quindi si rende conto che ci ha fatto vivere che ci sta facendo vivere qui a Guidonia non era mai successo che la gente inveisse contro il primo cittadino primo cittadino che dovrebbe essere il baluardo il risolutore qui invece abbiamo trovato un muro di gomma di fronte uno che non si è assunto responsabilità fino a ora.
Quindi ecco perché è mancata la politica ecco perché io non vedo un domani migliore con lei e con la sua amministrazione dovevate presentare una città ci dovevate far vivere una città importante bella.
La sua assessora Guida neanche mi saluta perché mi son permesso di farle presente come ha definito la mia città una città GM e lei non ha preso mai posizione perché forse va bene anche a lei che questa sia una città di M.
Non ha detto mai una parola su quel fatto e si è permessa di togliere il saluto a una figura istituzionale forse anche dalle parti sue che non è di Guidonia si comportano in questa maniera ma non credo perché ho tanti amici lì a Formello.
Questi significa essere scorretti o non essere politici far finta di niente c'è tanta gente che lavora che si impegna e sta cercando di fare ma sono pochi poi c'è l' altro tanto di voi tanti di voi che cercano di inseguire il quotidiano senza una visione programmatica e quando non si programma non si va da nessuna parte gli sfugge tutto in mano Sindaco lei nel metodo ha toppato il suo indirizzo non c'è stato noi abbiamo chiesto con questo atto di indirizzo di assumersi la sua responsabilità capisco che è difficile.
Ma chi ci ha portato in questa situazione da questa situazione ci deve portar fuori io non lo so perché Santo Boni mi sta presentando il copiato di un nostro atto di indirizzo io te lo dico prima parla a nome del gruppo consiliare ma siccome è diventato un atto congiunto mi sento di parlare anche per i colleghi di minoranza noi andiamo dritti su un nostro atto di indirizzo perché politicamente non ci fidiamo di voi non ci possiamo fidare adesso vogliamo essere trovarci di fronte ai fatti.
E possiamo anche presentare tutti gli atteggiamenti ma finché non andiamo a risolvere a tutelare questa emergenza e a tutelare quello che si potrà creare perché qui si parla pure di ricorsi noi non è che da un punto di vista dei bilanci siamo un Comune molto roseo avete visto che ci sono dei ricorsi importanti io non vorrei.
Vedermi come parte soccombente perché c'è il dramma sul dramma.
Quindi il mio intervento Sindaco.
È per dirle questo.
Lei è davanti a un bivio.
O inizia a fare serenamente il Sindaco il padre di questa comunità e non va a fare più calcoli se lei si dovesse beccare un abuso d' ufficio per queste questioni.
Si assuma la sua responsabilità io non voglio istigare non sto dicendo questo ma una soluzione la dobbiamo trovare perché non è tollerabile non è tollerabile ma non è concepibile non è concepibile Sindaco vedere gente qui fuori.
Adulta e parlo da genitore con le lacrime agli occhi non è non è possibile Sindaco e questo per superficialità di qualcuno io ripeto il dirigente avrà fatto il suo lavoro l' avrà fatto correttamente non correttamente io non non sta a me deciderlo ma la politica è mancata l' indirizzo politico è mancato perché si poteva dire con due tavoli uno richiesto da lei e si è rimangiato il suo tavolo non ha mai coinvolto le minoranze si ricorda quando le dissi Sindaco ma lei non sente la necessità di convocare i gruppi di opposizione ma pensa che la visione di questa città è solamente la sua.
Noi rappresentiamo la somma delle minoranze la maggioranza politica in questa città lei non ci ha mai chiamato io non sono mai salito da lei perché non m' ha mai convocato convocato ufficialmente e quando ci ha mandato quella mail.
E io le ho risposto dicendo io non vengo perché se mi deve informare l' Aula per essere informati per decidere è questa è l' aula consiliare non la sua scrivania aveva un senso logico Sindaco perché lei è solamente in quel momento ci ha mandato la mail ma lo capisco perché perché stava in grosse difficoltà stava sotto l' attacco mediatico dell' opinione pubblica e forse ha cercato una sponda nella minoranza ma noi siamo gente matura e siamo gente responsabile non ci tiriamo indietro noi siamo per trovare la soluzione ma a questo punto la soluzione Sindaco gliela mettiamo noi.
Per quello che ci riguarda apposta noi andremo avanti con il nostro atto di indirizzo io non so a che gioco sta giocando Santobono non mi interessa io non lo so.
Però sappiate una cosa che sia la Regione.
A differenza accende il microfono e concluda Consigliere Curia caro vicesindaco Russo e non si permetta di mandarla in caciara perché questo è un settore è un tema molto sentito importante noi glielo consentiamo di giocare la Regione vede lei si dovrebbe dimettere questa sera perché il suo Sindaco il nostro Sindaco le ha detto che la Regione e che me lo sono appuntato stamattina ha fatto un ottimo lavoro l' ha detto il suo Sindaco il mio Sindaco e lei che fa.
Manzella stava giocando ma si vergogni Vice Sindaco ma si vergogni di quello che va a dichiarare si deve vergognare lei dove invece di stare qui doveva stare dal Prefetto oggi ieri l' altro ieri doveva trovare la soluzione perché poi.
Le dico una cosa io non so come andrà a finire questa cosa non le stiamo chiedendo che deve andare a casa perché inadeguato mi auguro che trovi la soluzione da qui.
Ha tre ore per risolvere immediatamente questa emergenza ma la invito pure Sindaco dopodomani a ringraziare i cittadini di Guidonia per la fiducia e l' esperienza che le hanno fatto fare e ritorni a fare il suo lavoro in modo che sia sereno non vive questi drammi e non è una vergogna perché nella vita io quando mi sono candidato ho detto mi hanno messo come riempipista ho detto fatemi vedere se son fatto portato per la politica e se la politica è fatta per me è stata la mia sfida personale poi ha visto sì mi piace forse son portato per fare politica perché poi la gente mi ha premiato ma voi avete dimostrato in questi 14 mesi e io lo sto dicendo per la prima volta dopo quattordici mesi siete stati un disastro dal punto di vista politico e amministrativo.
Grazie consigliere Guglielmo consigliere Lomuscio prego.
Grazie Presidente io ho letto con ascoltato e poi riletto la mozione presentata presentata dai Consiglieri di maggioranza ebbene questo secondo mio intervento e quindi su questa mozione lo voglio dividere in due parti la prima diciamo di carattere formale perché io non so se i colleghi dell' opposizione e chi ha sottoscritto questo documento si sono accorti del fatto che nel nella parte in premessa nella parte in considerato nella parte in preso atto non c'è alcun riferimento.
All' atto che poi viene richiamato nel dispositivo cioè leggete la mozione si parla in premesso di quello che è l' excursus storico della della materia di cui stiamo parlando nel considerato che ci sono dei preavvisi di diniego nel preso atto che da gennaio sono stati licenziati dei lavoratori.
Che è di fondamentale importanza nel settore e poi si dice mettere in atto in ogni mettere atto in atto ogni immediata iniziativa al fine di un' eventuale sospensione dell' atto di revoca adottato ecco quindi innanzitutto chiedo chiarezza e contingenza tra quella che è la parte in premessa in considerato in preso atto e il dispositivo dello stesso provvedimento quindi.
Gruppo di maggioranza chiedo un intervento in tal senso chiusa questa prima parte vorrei entrare invece nella nell' aspetto più importante che è quello politico.
Che è quello sul quale da questa mattina.
Cominciamo abbiamo cominciato a a discutere.
Enrico e vi ricordo ancora una volta che chi sta subendo tutta questa situazione sono coloro che non hanno alcuna responsabilità.
E quindi le conseguenze sostanzialmente stanno ricadendo.
Su coloro che assolutamente non hanno determinato e non stanno determinando quello che stiamo vivendo perché faccio questa premessa perché.
Sono quattro giorni che queste persone nonostante hanno hanno ricevuto hanno subito questa questa condotta questa omissione da parte dell' Amministrazione da parte delle parti.
Presenti e quindi determinanti affinché.
Si sarebbe potuto evitare quello che poi siamo e siamo stiamo subendo dicevo mi sento presentare una mozione nella quale di fatto c'è la stessa la stessa risposta o presunta risposta che due giorni fa il Sindaco ha dato ai lavoratori ai sindacati cioè che cosa voglio dire signori qui si riduce ancora per una eventuale sospensione dell' atto di revoca adottato cioè qui ancora stiamo parlando che c'è il se c'è l' ipotetico ci dovete dire se la volete sospendere o se non la volete sospendere prendete una decisione oggi da cui i almeno parlo per quanto mi riguarda non mi alzo finché lei o sospende o non sospende o meglio finché non trova un atto un procedimento un qualcosa che determini per quelle persone la dignità e il proprio posto di lavoro quindi di riacquisire quello che è il proprio posto di lavoro.
Dopodiché dopodiché.
Se questo non accadrà Sindaco io rimarrò qua.
Finché non discuteremo le sue dimissioni.
Due sono le strade Sindaco l' ho detto e lo ribadisco oggi o arriviamo a una sospensione oppure si è sancita la fine di questa amministrazione perché da gennaio lei prima nel suo intervento ha dichiarato che ha lavorato in prima battuta per salvaguardare quei posti di lavoro e se in dieci mesi nove mesi lei non è riuscito a salvaguardare quei posti di lavoro vuol dire che ha fallito e quindi l' eventuale non ci può essere lei oggi o sospende oppure andiamo a casa queste sono le condizioni due sono le strade non ci sono alternative questa è la posizione del sottoscritto e mi auguro di tutto il Consiglio comunale grazie.
Prego consigliere Di Silvio.
Grazie Presidente.
Sindaco.
Io penso che sia arrivato il momento anche da parte sua di di smetterla di giocare.
Sindaco io lo sto guardando negli occhi.
Sta giocando con 2000 padri di famiglia che aspettano una risposta da quattro giorni in una piazza riguardo il loro futuro lavorativo io non so se lei si sta rendendo conto di quello che state facendo.
Io non so se lei se ne sta rendendo conto.
Io non so se i Consiglieri.
Di maggioranza se ne stanno rendendo conto.
Qualcuno pensa che forse stiamo gioca state giocando State è un divertimento un gioco tanto stiamo qui dentro va tutto bene posso fare quello che mi pare e non è così eh.
Non è così ci sono le responsabilità.
Quelle vere ci sono Sindaco.
E allora scrivere un atto di indirizzo lo diceva poco fa lo moscio.
Mettere in atto ogni immediata iniziativa amministrativa utile a verificare togliamo l' inciso la sussistenza delle condizioni per un' eventuale sospensione dell' atto di revoca adottato sono le parole che ci avete detto qualche sera fa qui fuori davanti alla gente con le con i video davanti e ve ne siete anche vantati.
Autorità.
Competenti chi sono Sindaco ci dice che è l' autorità competente se non lei ce lo spiega il Prefetto Sindaco lei vuole andare dal Prefetto ma il Prefetto se lo chiama le risponde lei il Sindaco di Guidonia non ha tutta questa difficoltà quando avete presentato le denunce politiche nel passato nella scorsa consiliatura vi ha ricevuto il prefetto e adesso per 2000 posti di lavoro il Prefetto non si riesce a contattare.
La mail la PEC la telefonata poi ci dà l' appuntamento poi domani mattina ma io penso che state giocando fortemente e visto che la Prefettura interviene per l' ordine pubblico per i licenziamenti qua si tratta di firmare atti amministrativi quale deve salire un piano e fare un' ordinanza deve scriverlo lei di pugno ci vogliono tre minuti Sindaco a risolvere questo problema le serve il coraggio di farlo.
Avete presentato una mozione che non dice niente il nostro atto di indirizzo è un atto di indirizzo per forzare la posizione politica di una maggioranza.
Se lui non fa nulla i Consiglieri hanno la responsabilità signori miei eh.
I Consiglieri comunali di maggioranza hanno delle responsabilità con i nomi e cognomi.
E li facciamo noi in piazza i nomi e cognomi se la gente non se li ricorda.
Li facciamo noi perché quando abbiamo fatto le festicciole e ci siamo presi sputi in faccia dal vostro elettorato caro Sindaco ce li siamo tenuti quando abbiamo sbagliato qualcosa abbiamo chiesto scusa quando il cittadino ha dato fiducia avete vinto le elezioni.
E adesso si prende la responsabilità e non ci sto che me ne vado così Sindaco caro sale un piano firma gli atti e li scendete.
Scendiamo con gli operai ci andiamo a legare anche noi qua sotto Sindaco e non è un gioco.
Dopo il voto dopo il voto e parlo a titolo personale chiederemo lo scioglimento ai consiglieri comunali e non al Sindaco perché non sta firmando gli atti del Consiglio comunale chi non firma si prende la responsabilità di 2000 posti di lavoro mandate a casa 2000 padri di famiglia e se lo prende con i nomi e cognomi.
O firma l' atto o ce ne andiamo a casa tutti quanti perché non stiamo giocando e non è un gioco stasera e non sono le emozioni che ci raccontiamo a Consiglio comunale con due persone.
Ci risponda Sindaco qual è l' atto quali sono le autorità competenti lei al Sindaco di Guidonia le leggi danno la possibilità a lei di fare gli atti salga al piano e faccia gli atti io continuo a parlare per altri dodici ore se non lo fate.
E non me ne vado mi incateno dentro al Consiglio comunale davanti alla porta mi fate arrestare anche a me non me ne frega niente perché io ho 35 anni e non mi prendo la responsabilità di mandare a casa 2000 persone non me la prendo non me la prendo e non si devono prendere neanche gli altri consiglieri.
Con quale coraggio ma qualcuno di voi è padre di famiglia lì qualcuno di voi ha il papà che lavora qualcuno di voi ha il marito che lavora ma non vi vergognate a tornare a casa stasera con quale coraggio lo fate o è finita la storia di fare il grillino qui dentro venga se siete amministra Presidente tengo la calma siete amministratori pubblici il nome del partito finisce quando so solo se passate quella soglia non c'è più partito non partito qui ce stanno le famiglie.
Io vi guardo negli occhi uno ad uno.
E dovete avere il coraggio di uscire con dignità da questo palazzo.
Non con le sorriso con il sorriso.
Chiudo Presidente.
Chiudo Presidente dicendo al Sindaco che io aspetto delle risposte adesso in questo momento alla fine del mio intervento sospenda gli altri interventi il Sindaco deve avere la dignità di rispondere a chi è portatore di 10.000 voti e persone e cittadini in un Comune mi deve rispondere mi deve rispondere adesso chi è che ha l' autorità da chi vuole andare lo chiami adesso lo facciamo chiamare da tutto il Parlamento chiami Di Maio chiami chi vuole lei qui adesso l' atto amministrativo che tutela i posti di lavoro non le abbiamo chiesto di fare altre azioni amministrative che lei non può fare lo faccia adesso lo faccia adesso Sindaco perché noi scendiamo in piazza chiamiamo il notaio aspettiamo i consiglieri di maggioranza per lo scioglimento del Consiglio comunale grazie consigliere Di Silvio prego Consigliere Cocchiarella.
Grazie Presidente grazie della parola concittadini Sindaco colleghi buon pomeriggio ovviamente il mio è un intervento politico.
Però come Presidente di Commissione ho il dovere di smentire le affermazioni di chi in questa sala ha riferito che nelle Commissioni di pertinenza non si sia discusso più volte della problematica delle cave del settore estrattivo dei lavoratori.
Delle aziende invece ci sono riportati gli incontri dei tavoli comunali e regionali.
Ancora di più nella nel mese di agosto.
Il problema però è che queste relazioni sullo stato dei tavoli sono state riportate sì ai molti consiglieri di maggioranza presenti.
Ma i pochi se non quando assenti consiglieri di opposizione.
È questo il dovere.
Adesso entriamo nel merito.
Entriamo nel merito era maturo per cortesia.
A questo punto sembra che noi siamo marziani calati sulla terra ma noi abitiamo in questo territorio abbiamo amici operai amici di famiglia che lavorano nel comparto abbiamo vicini di casa abbiamo intorno ai nostri attivisti alcuni che lavorano il comparto dell' estrazione quindi non siamo alieni a quelle che sono le problematiche non siamo distanti a quelle che sono le problematiche allora lavorative di delle persone voglio ricordare che qui appena ci siamo insediati la prima problematica avvertenza è stata proprio quella riferita ai rifiuti della tecnico dove operai.
Per problemi di bilancio e di pregressi non pagati ma riversavano in quella piazza con fischi urli e quant' altro certo non così organizzati.
Peraltro lo stesso problema.
Abbiamo risolto proprio perché abbiamo a cuore tutti i lavoratori il nostro.
Le nostre decisioni non vengono dalla superficialità di seguire meramente un programma senza pensieri di quelle che saranno le condizioni o porteranno le problematiche noi siamo coscienti che vedono entri non ci dormiamo ci pensiamo noi abbiamo smesso di dormire già da un anno fa perché ci siamo fatti carico quelli che i nostri colleghi i partiti dei nostri colleghi quelli che strillano i più hanno governato in questa città e non hanno fatto niente perché il problema delle cave del comparto delle cave che dagli anni Ottanta e dagli anni Ottanta è stato trascinato avanti comprare con proroghe una sull' altra senza mai senza mai mettere mano seriamente si sono spesi i soldi per fare piani lasciati veramente negli armadi costati soldi soldi pubblici di ognuno di noi ma anzi sono stati portati avanti no non conveniva perché avrebbe dato un senso al futuro di questo comparto garantendo i posti di lavoro garantendo la lavorazione in loco e invece no è convenuto le sono convenute nelle varie Amministrazioni di destra e di sinistra di centro di centro andare avanti così lo ricordo che comunque sia qui devono vigilare anche la parte regionale assente.
Ma voglio fare un discorso di più ampio respiro perché sennò non si capisce bene è stato ripetuto qua e là ma non si capisce profondamente i numeri della devastazione perché bisogna dare il vero termine di quello che abbiamo e che abbiamo nel nostro territorio in questo caso 400 ettari di cave 400 ettari di cave.
Abbiamo stimato circa 50 milioni di metri cubi di materiale scavato ed asportato buche signori che quanto mai anche detto dai dagli stessi.
Dipendenti facendo le analisi quasi sempre il nostro travertino ultimamente non viene lavorato qui ma viene portato all' estero.
Qui molte volte si lavora il travertino turco cinese mi dicono non lo so.
Invito per rendersi.
Invito i miei concittadini per rendersi conto della devastazione magari andare al Belvedere di Tivoli buttare l' occhio sul territorio e vedere i buchi che questi hanno lasciato 2000 anni di cave sì è vero però cinquant' anni gli ultimi cinquant' anni non sono pari alla sommatoria delle scavato di tutti gli altri restanti di anni questa è la verità questa è la verità sotto gli occhi di tutti.
E qui mi fermo sulla parte che potrei parlare di subsidenza di poi potrei parlare di altri discorsi perché poi il problema è sempre lo stesso si parla di ambiente si pensa a un bosco a un giardino a quello che è no all' ambiente in qualche misura incide direttamente e pesantemente sulla qualità di vita dei cittadini sulla salute e sulla sicurezza degli immobili questo è il senso.
Un' altra informazione importante.
Nella quasi totalità dei progetti autorizzativi per i piani di coltivazione.
Si riporta sempre la dicitura che nel mentre li ripeto nel mentre contemporaneamente all' escavazione si dovrebbe dare seguito al riempimento al ripristino.
Sino al piano di campagna è avvenuto ripeto è avvenuto la verità è sotto gli occhi di tutti quasi mai ma un quasi mai ampio 400 ettari di cava in trent' anni in cinquant' anni questa è la verità chi pagherà alla fine di tutto per questo per la subsidenza una problematica ricordo che sono stati stanziati stanziati 60 milioni di euro che sono intervenuti non sulla problematica che poteva portare a questo evento.
Ma sul sanare le case.
Su riportare su studi.
Ciò vuol dire.
Ripeto.
Che molte volte l' interesse viene come dire dirottato.
Rispetto ad altri interessi sempre quelli di pochi rispetto ai molti e molti siamo noi siamo cittadini 90.000 di Guidonia anche 1500 2000 di.
Del comparto delle cave dell' indotto.
Noi dobbiamo ci dobbiamo caricare di quello che non è stato fatto fino adesso.
Nelle possibilità e nei tempi che ci permette nella coerenza delle leggi.
Nell' impegno di rispettarle e di dare seguito a quello che è una garanzia per tutti quanti per tutti quanti i 90.000 abitanti di Guidonia su questo su tutti gli altri problemi che avete votato per questo voi avete dato il voto per poter cambiare lo stato di Guidonia perché stanchi del clientelismo del malaffare e quant' altro avete votato per il cambiamento un cambiamento che salvaguardando.
I posti di lavoro perché certamente i lavoratori sono succubi di quelli che sono gli andamenti di certe azioni.
Ma comunque la problematica è un po' più a monte chi ha creato il buco e come intende risanarlo.
Chi oggi ci propone elementi di progetto di emendamento al progetto eccetera già doveva eseguire così altri.
Questo non è stato fatto negli anni e questo ipoteca lo stesso lavoro perché se oggi non lo fai domani non potrei fare poi proseguire il lavoro questo è il senso questa è la responsabilità che ci portiamo con un peso con un sacrificio che ci rendiamo conto perché gli occhi ce l' abbiamo anche noi anche noi soffriamo nella visione dei nostri concittadini dipendenti in un settore o nell' altro.
Però ovviamente qui siamo molte volte più nello show mediatico che nella realtà dei fatti.
I colleghi ci citano fanno riferimento mi devono cascare le braccia quando qualcuno arriverà ha riportato elementi del vede vecchi stupri degli elementi che comunque sia dovrebbero garantire beh certo la garanzia della sicurezza come quella di oggi.
Ma le dimissioni del Sindaco ma uguali scusate ci avete detto di tutto noi nel tempo non siamo uniti che no io vi dico che per questo e per l' altro noi continuiamo a essere un' unica e salda compagine politica ci siamo.
Ci sembra che ci stiamo portando questa croce perché è un impegno che abbiamo preso e lo porteremo fino in fondo uniti ripeto uniti nell' affrontare nel risolvere queste problematiche di tutti i lavoratori l' ambiente la salute e la sicurezza li metteremo in fila uno dietro l' altro perché comunque sia nei limiti dei mezzi e nelle possibilità di una riforma di un ente stremato si stanno facendo.
Tutti danno per scontate certe cose quando non sono scontate.
Ripeto chi ha controllato chi doveva controllare negli anni perché siamo arrivati a questa situazione chi ha verificato nessuno o quasi doveva controllare la Regione ma chi l' ha vista nel tempo doveva controllare la provincia.
Wieden i vari le varie Amministrazioni comunali assenti o capitolate anche solo all' inizio come ricordare interessi diretti o le rimozioni di a dei dirigenti proprio perché si voleva magari intervenire però questo è tutto stato dimenticato oggi ci ci si propone di risolvere la problematica una volta per tutte e non come si chiede semplicemente posticipando di mesi anni nell' analisi delle possibilità di nuovi progetti o di altro.
No no no noi vogliamo farlo nei tempi giusti cercando nelle possibilità di salvaguardare ogni posto di lavoro ogni posto di lavoro noi soffriamo su ognuno.
Sono concittadini e anche quando non sono concittadini comunque sia noi capiamo cosa significa per un Comune per una città in cui comunque sia non abbonda il lavoro mettere.
Intervenire su questo noi ce ne rendiamo conto vogliamo intervenire cerchiamo nei limiti ripeto delle possibilità della legalità del rispetto delle regole perché sono una garanzia per tutti quanti le regole sono una garanzia per tutti quanti quando rispettate perché permettono a tutti quanti di lavorare magari lavorare anche nella piena sicurezza perché se non ci sono verifiche che sicurezza tu puoi avere.
Anche gli abitanti che stanno accanto alle cave perché ricordiamolo le cave sono arrivate che sono nate prima le cave che non stavano dopo le case prima poi le del delle case sa sono state le vie diciamo così avvicinate alle cave e sta di fatto che noi abbiamo interi quartieri appiccicati se non proprio sopra di cave stesse io da casa mia sento le cave in lavorazione io da casa mia sento costantemente quelle che sono queste attività.
Guidonia è impregnata di questa attività industriale nessuno lo nega ma bisogna anche pensare a come gestirla e oggi per il solito ripeto ricatto occupazionale che ce ne facciamo carico.
Ci ci viene detto in qualche maniera di va bene sì impegnatevi fate e mettete su il piano vedremo il tavolo e il tavolo quello che vivrà vedrà tanto prima o poi finirete poi si dirà no noi vogliamo farlo ci impegniamo ci stiamo impegnando per risanare una situazione questa come le altre.
Ripeto completi accendere il microfono completi di grazie Presidente noi non ci stiamo noi vogliamo andare avanti nell' impegno nel cautelare sì il preservare sì.
I lavoratori ma anche il nostro territorio le nostre attività economiche perché una volta che sono completamente ipotecate finiranno saranno comunque sia precluse per le generazioni future per i quartieri sarà un problema che dovremo poi rispondere e sanare noi con i nostri soldi dove magari invece quelli potremmo utilizzare per fare altre cose per i cittadini.
Concludo dicendo.
Che l' unico interesse come cittadino e ora come politico è il bene comune qui anche dai colleghi penso dell' opposizione a nessuno passa per la mente che possiamo fare ciò per interessi privati per interessi terzi in cui sono stati in passato impegnati e lo sono tuttora le procure noi stiamo cercando di fare questo a tutela della collettività.
E questa su questa linea ci siamo posti è stata ben chiara fin dall' inizio chiara fin dall' inizio senza se e senza ma chiara fin dall' inizio.
Mi riservo di intervenire in seguito grazie Presidente grazie Consigliere prego Consigliere Pacioni.
Io sono molto contenta di intervenire dopo il consigliere Cocchiarella perché qui ritorniamo alle questioni d' origine sulle nelle parole che dice il problema è che questa Amministrazione l' attività caviale non la vuole non la vuole oggi non lavora domani questo è il problema fondamentale e questo è quello che voi non riuscite a dire alla gente e la piazza è arrabbiata non per quello che sono i problemi attuali la piazza è arrabbiata perché voi in quattro giorni non siete riusciti a dare una risposta coerente.
L' atto di indirizzo che ci portate in Consiglio comunale oggi è l' ennesima presa in giro lo racconto per chi ci aspetta di fuori e ci ha aspettato sotto il sole che per quattro ore vi siete asserragliati per l' ennesima volta per produrre un atto che non ha nessun risultato ancora per l' ennesima volta non dice nulla non dà nessuna soluzione quindi Cocchiarella tu ci chiedi se sei marziano sì effettivamente sei marziano e chi.
Passi curo tra le fila degli operai delle cave va votato oggi se ne pente come se ne pentono tanti altri cittadini no perché la questione delle cave non sia una questione seria e che riguarda anche l' ambiente ma perché voi siete del tutto incapaci di trattarla come siete incapaci di trattare tutte le altre questioni che riguardano questa città e finché le questioni hanno riguardato soltanto le cose piccole o che riguardavano soltanto quest' aula consiliare la piazza non si è arrabbiata adesso che la questione è tanto seria e pesa sulle spalle di 2000 famiglie la piazza è arrabbiata ci avete fatto stare quattro giorni qui sotto senza dare nessuna risposta e oggi ancora per l' ennesima volta avete il coraggio di portare in quest' aula un atto di indirizzo che dice forse il forse non dà niente nessuna certezza.
Io vorrei capire se c'è l' interesse di questa Amministrazione ma voi lo dovete dire chiaramente se voi siete ostaggio del presupposto ambientalista ad ogni costo che non è compatibile con nessuna forma di imprenditoria ed occupazione lo dovete dire a questa città questa città è un morto non ci sarà più spazio per niente avete governato soltanto quattordici mesi e siamo già in ginocchio.
Se voi aveste veramente il minimo interesse che raccontate sui social oggi votereste l' atto di indirizzo che vi portiamo io speravo che avreste colto l' occasione per dare una risposta alle persone che stanno lì fuori speravo che accoglievate positivamente l' assist che vi diamo oggi.
Quello che non siete capaci a fare voi noi ve lo diamo ve lo suggeriamo chiediamo soltanto un minimo d' apertura ma non per noi perché noi siamo tre giorni che stiamo qui in solidarietà ma per la gente che sta fuori.
Il problema grave è che c'è completa incoscienza in questa amministrazione l' assoluta incapacità di ponderare le conseguenze delle azioni che fate.
Il vulnus di dire di de di nascondervi dietro i provvedimenti del dirigente è una bugia perché il dirigente porta avanti quello che è il vostro indirizzo politico.
E ancora oggi voi questo indirizzo politico non lo riuscite a dare vi nascondete vi nascondete in quattro righe che non dicono niente.
Vi abbiamo portato un atto di indirizzo in cui vi chiediamo la sospensione degli atti.
E la firma di un impegno con la Regione quello che c'è in corso neanche qui neanche il tavolo regionale neanche l' impegno per il tavolo regionale per riuscire ad accettare io oltretutto vorrei comprendere a fronte di quattro ore che ci avete fatto passare qui in attesa ancora per l' ennesima volta di trovare una non proposta che ci ci portate oggi.
Chi è che vi è avvenuto a scrivere questo atto di quale intervento che avete avuto bisogno per scrivere quattro righe che non hanno senso che avete la libertà di prendere una posizione ognuno di voi c' ha la libertà di avranno una posizione di responsabilità nei confronti della gente che sta fuori perché tutti quanti noi siamo dei privilegiati perché la gente che sta fuori domani mattina non c' ha lavoro.
Questo voi dovete considerare la questione la compatibilità ambientale è importante ma io vorrei comprendere quali attività voi programmate per il futuro se le attività e le fate chiudere non ci saranno attività per il futuro.
Le soluzioni che trova questa Amministrazione sono vergognose perché siete incapaci di mettere una parola chiara su questa vicenda gli éscamotage che cercate per non prendervi la responsabilità delle cose sono imbarazzanti il Sindaco ci tratta senza rispetto ha trattato senza rispetto noi Consiglieri comunali che abbiamo dovuto occupare l' aula del Consiglio per ottenere una risposta chiara è andato avanti per quattro mesi facendo dei proclami su facebook dicendo che c' era l' interesse di portare avanti il settore estrattivo mentre intanto l' Amministrazione preparava gli atti di revoca.
Io so quello che è successo perché mi sono presentata qui il 20 agosto e sono venuto a bussa alla porta i miei colleghi di opposizione hanno ragione perché noi rappresentiamo la stragrande maggioranza politica di questa città e voi non c' avete avuto neanche il decoro di darci notizia di quello che stavate facendo siete andati al tavolo regionale il Sindaco il vicesindaco e due consiglieri di maggioranza questo è vergognoso senza mettere una parola chiara su questa questione finché non sono arrivati i provvedimenti.
Questa è una presa in giro nei confronti di tutti io vi chiedo oggi di avere un comportamento responsabile responsabilmente dovete votare una mozione che come ho detto prima mette una toppa quello che avete fatto.
Sono passati quattro giorni quattro giorni in cui non riuscite a dare una risposta questa è la toppa perché l' errore grave l' avete fatto prima come l' avete fatto in tante altre cose.
Allora accettate un una proposta da parte delle opposizioni.
Quello che ci chiedete di votare quello che proponete oggi e che volete mettere ai voti è inaccettabile perché il forse non significa niente e soprattutto voi non c' avete la credibilità per offrire delle soluzioni che dicono forse oggi dovete portare dei provvedimenti che siano concreti l' Amministrazione gli atti li produce fate un' ordinanza e POR e pubblicate là non portate gli atti di indirizzo gli atti di indirizzo li porta l' opposizione voi dovete fare gli atti.
Io chiedo un minimo di responsabilità.
Che riguarda la sospensione degli atti che avete già emesso che riguarda la firma ad un dunque ad un impegno nei confronti della Regione.
E soprattutto una valutazione diversa di tutta la normativa che riguarda il comparto.
Grazie grazie Consigliere Pacioni per fatto personale ha chiesto la parola Carella prego velocemente tanto per chiarire perché sennò qui mistifichiamo ai tavoli dei vari livelli dal comunale al regionale hanno partecipato i presidenti delle Commissioni ambiente e attività produttive.
Per un riporto diretto e puntuale o riporto diretto e puntuale gliela calcioni consigliere Ragazzoni consigliera calcioni consigliera Crocioni per correre aperto a quello che si andava a discutere io noto poi questo atteggiamento che noi ascoltiamo pur non apprezzando e non essendo d' accordo gli interventi dei nostri colleghi ma come sempre la volontà di soverchiare soverchiare quello che si dice non si va sempre così questo è lo show politico perché conta chi urla di più e io non ci sto.
Grazie consigliere Cocchiarella prego consigliere Santobono.
Ah allora.
Qual è il fatto personale non capito.
Sì no no no no no.
Va bene.
No in generale in generale non la non l' hai non ha identificato lei Consigliere Pacioni non identificato lei prego consigliere Santo Boni.
Consigliere Pacioni prego.
Consiglieri per cortesia per cortesia consigliera Crocioni per cortesia prego consigliere Sandro Boni grazie Presidente.
E oggi in particolare ma.
Questi giorni sono sono stati momenti difficilissimi e anche moltissimi colleghi della della minoranza hanno partecipato a queste difficoltà hanno partecipato così tanto non sono stati esclusi mentalmente da alcun tavolo come informazione che mi sono anche premunito personalmente.
Di e.
Di diffondere perlomeno per le cose che venivo a conoscenza io hanno visto la difficoltà oggettiva di una situazione che sarebbe.
Quello sì falso ed irrispettoso guardare soltanto nella sua coda questo sistema è un animale è un è una cosa gigantesca noi stiamo guardando l' effetto peggiore.
Ma la sua punta.
Neanche la punta dell' iceberg per punta dell' iceberg è anche troppo decisamente meno io non ci sto a far passare me la maggioranza che rappresento la Giunta e la nostra amministrazione come quelli che mandano a casa dei lavoratori io non ci sto perché mandare a casa dei lavoratori è una tragedia che noi stiamo cercando di evitare in tutte le maniere in tutti i modi e in ogni posto dove possiamo avere un appoggio una sponda una sicurezza per farlo per farlo nel migliore dei modi dire che una provvedimento dell' amministrazione.
Con una firma risolviamo il sistema è prendere in giro non possiamo assolutamente forte sia consolidata che dare delle false speranze alle persone alle quali va il mio massimo rispetto venendo da una famiglia di impiegati operai da generazioni non ricordo nessuno ricco nella mia famiglia probabilmente non ne saranno neanche i miei figli e nipoti e via dicendo.
Non stiamo parlando di un' amministrazione che a cuor leggero come la volete far passare voi e di questo mi preoccupo io perché avete partecipato avete saputo avete capito l' impegno e la voglia di risolvere fino in fondo che ci stiamo mettendo il problema è enorme è difficile viene da lontanissimo io ricordo nel 2015 me li ricordo tutti queste persone che stavano nello stesso posto là in piazza.
Perché stavano perdendo il posto di lavoro e lì c' era la stessa radice la poca programmazione la poca volontà di investire veramente in maniera sostenibile su un settore.
Le cave di travertino cambiamo questo nome perché non sono cave di travertino noi dobbiamo parlare di filiera del travertino dobbiamo parlare di industria non abbiamo paura delle parole ma questo è quello che succede nel nostro territorio si prendono sassi e si portano da altre parti non lo vogliamo questo noi vogliamo che i lavoratori siano tutelati completamente per la una pluralità di lavoro che vanno a svolgere lo diciamo da una vita noi lo dicono nella vita loro perché io ho letto stamattina ce l' ha la mia collega Loredana c' ha un articolo del 2015 nel quale le organizzazioni sindacali le stesse che hanno sono intervenute poc' anzi questo dicevano prima e questo devono dire adesso e continuano le organizzazioni sindacali che non ci hanno fatto un rilievo del di un rilievo di qualcosa di errore non abbiamo fa l' amministrazione non ha fatto degli errori per i quali si possa intervenire in soccorso di quell' errore per cercare di risolvere la situazione l' Amministrazione comunale ha fatto degli atti.
Obbligati purtroppo ha fatto degli atti che se fossero stati fatti con il coraggio che ci stiamo mettendo adesso prima non voglio dare le colpe agli altri con la un last aggravanti.
Non voglio assolutamente dire ah beh ma questo non è un mio problema viene da lontano il problema viene da lontano come me io vengo dallo stesso territorio sono nato cresciuto qua guardando la faccia dei miei compagni di classe che avevano il padre che stava in cava la so la storia la comprendo e ne sono addolorato come tutti.
In quest' Aula stiamo lavorando affinché l' emergenza di oggi si riesca a risolvere chiare lettere ma non possiamo assolutamente consentire che si lanci il pallone avanti e si continui allo stesso modo non lo possiamo fare ma non per me che abito pure lontano dalle cave ma per i lavoratori perché c'è il bubbone che è scoppiato oggi e che tutti voi e me compreso e tutti noi sapevamo e tutti gli altri sapevano che il bubbone prima o poi scoppiava perché c' era era là grosso ed evidente scoppiava sta scoppiando adesso e mettersi dalla parte di chi istiga a cercare di mettere difficoltà piuttosto che soluzioni è colpevole dire nell' atto che volete farci votare.
Sospendere gli effetti dei provvedimenti emessi e da emettere ma come si fa a sospendere l' efficacia di un provvedimento da emettere che se ancora non è stato emesso.
Per quale motivo questo è quello che ci è stato sottoposto.
Lo muscio un attimo sì sì ma poi siamo intervenuti con la quale la minoranza ci viene a fare una morale.
Attuale di oggi quotidiana fresca fresca quando sa benissimo che noi veniamo da lontano per cercare di risolverlo questo problema e che non ci abbiamo dormito come voi come loro non stiamo impegnando ogni nostra energia qualcuno di voi ha fatto ha dato attenzione alle altre emergenze del territorio questo periodo ma come facciamo ci sono le emergenze del territorio e noi stiamo gestendo al nostro meglio scusate.
Scusateci stiamo gestendo al nostro meglio questo mega pronto soccorso di Guidonia che ogni volta c'è l' emergenza e va risolta subito.
C'è stato il problema dell' ambiente ciò sembra che è nato in quel momento magari per colpa nostra e lo dobbiamo risolvere ce lo dovete dire subito come farà a risolverlo con l' ambiente con il lavoro con le scuole con le manutenzioni non funziona così noi non siamo non non possiamo stare in un atteggiamento continuo di emergenza e stiamo lavorando affinché le emergenze non ci siano più.
Io voglio risolvere questo problema ma non illudiamo non illudete per primi voi.
Che con una firma netta del Sindaco le persone salvano il lavoro perché se l' atto della Amministrazione di revoca è un atto al momento finché un giudice non dirà il contrario corretto le organizzazioni sindacali lo hanno giudicato corretto non illegittimo non senza errori.
Noi stiamo provando fino in fondo a risolvere l' emergenza di oggi per consentire ai dado ai ragazzi ai lavoratori uomini ma anche donne.
Che ci sono di riuscire a da arrivare alla fine del mese con uno stipendio con lo stipendio loro frutto del loro lavoro ma chi è che non la vuole questa sospensione chi è ma pensate che io non la voglio pensare che il Sindaco dice no alla sospensione oggi non mi va ma che stiamo scherzando perché questa è un' cioè è quasi peggio delle ingiurie che sento in genere da voi.
Il Sindaco ogni Consigliere comunale ogni amministratore di questo Comune.
Non ha nulla contro i lavoratori e smettiamo di dire falsità di questo genere il set per rispondere anche alle sollecitazioni sul futuro del settore strade l' ho detto prima il settore estrattivo è una cosa da riformare come ci ha scritto in tutti quanti gli articoli che mi sono ritrovato dal 2002 in poi perché non sono andato troppo indietro è da riformare ma non riformare perché è brutto non riformare perché magari facciamo gli diamo una sistemata riformare perché crea questo.
Questo sistema con le persone in piazza è figlio di una mentalità miope di cavare un blocco di travertino venderlo a 20.000 euro e chi s' è visto s' è visto io voglio cavare il blocco di travertino voglio farlo uscire voglio trasformarlo nelle meraviglie che tutto il mondo ci riconosce da anni nessuno di noi è stupido nessuno di noi può o non vuole nessuno di noi non ha l' orgoglio di andare in giro per il mondo né noi né nei viaggi che qualcuno si può fare si può permettere e vedere il travertino romano ha attaccato ai palazzi nessuno di noi questa falsità va smontata il Sindaco sta lavorando incessantemente e lo sapete sta lavorando incessantemente per questo per trovare una soluzione.
Che porti a una regolarizzazione insieme agli organi proposti non perché ce lo inventiamo noi ricordiamocelo il Comune non solo nostro ma i comuni in materia estrattiva vanno ad applicare leggi che non fa il Comune la revoca non viene fatta su una fissa di un legislatore comunale di un Consiglio comunale di una Giunta che dice tu devi fare questo e quest' altro la revoca o la prosecuzione dell' attività viene fatta sulla scorta di leggi regionali e nazionali se queste leggi regionali nazionali.
E regionali non vengono rispettate avviene un provvedimento che può portare a quello che oggi assistiamo io per cercare di concludere un intervento che mi ero scritto mille cose non ne ho detta una di quelle che mi sono scritto perché per fortuna le emozioni ancora mi governano.
Io non smetterò un minuto di pensare a questo di pensare a come risolverlo e togliamoci dalla testa l' illusione da dare alle persone qui fuori che con una firma perché diciamolo nella nella mozione proposta si parla al della sottoscrizione dell' accordo di programma prodotto in Regione sta parlando di qualche giorno probabilmente stiamo parlando che l' assessore disponibilissimo della Regione Lazio Manzella ci ha dato dei giorni per poter andare lì e concludere l' accordo che ci si sta scambiando l' ha detto il Sindaco all' inizio dell' intervento ieri è arrivata l' ultima parte cioè l' ultima bozza da parte della Regione che deve essere ancora guardata perché non ce l' abbiamo fatta io non la guarderò però la guarderanno persone competenti.
Ma se fra una settimana fra due settimane.
Andiamo lì e firmiamo l' accordo di programma questo qua che ci volete far firmare non serve più e il giorno dopo non ci sta ti sto dicendo che quello quello che dobbiamo trovare è una soluzione che ci porti ci traghetti non noi ma che traghetti i lavoratori da questa situazione a una situazione di stabilità sperando che la società possa rientrare in dei percorsi.
E capire come affrontare questa crisi che non ha generato il Comune questa crisi non è generata dal Comune e tanto meno da questa amministrazione questa crisi è generata da un rispetto delle regole che non è stato fatto fino in fondo molto probabilmente ce lo dirà il Tribunale.
Vi ribadisco che l' idea è quella unica che che quello che abbiamo sempre avuto in mente dall' inizio perché se non saremo noi i marziani che prima sentivo girare per il nostro Consiglio comunale che non abbiamo a cuore il futuro della nostra città o il futuro dei lavoratori la nostra proposta è molto simile alla vostra all' inizio perché poteva essere una proposta di integrazione per questo perché le premesse fatte da voi ma che posso dire qualcosa di contrario io ai tempi dei romani è vero e allora mi va bene mi va bene quello che avete prodotto con la con una sforzo di ricerca.
Interessantissimo le fasi finali che secondo me non davano quella sicurezza e quella possibilità accende il microfono concluda grazie grazie Presidente le fasi finali di quello che avete messo in questa delibera non mi convincono non ci convincono e abbiamo preparato una proposta che nelle premesse per forza uguale dove era la la stranezza la stranezza la stranezza di che ma tutte le le delibere è la parte deliberativa appunto che conta non nelle premesse sull' antichi romani su la nostra proposta è una proposta seria che lascia dei margini purtroppo.
Di incertezza come la vostra ma che riesce ad essere concreta perché serve in questo momento una concretezza scusate l' emozione e la veemenza che magari non uso sempre in in Consiglio comunale ma approvare.
A farci stare a questo gioco ho sentito diverse volte gioco giocate giocate ma giochiamo di che questo è un insulto è quasi un insulto come paragonare lo stupro a un problema serissimo che ci siamo vissuti che forse tu non c' eri è una cosa che noi non accettiamo io vado fiero della mia maggioranza delle scelte forti che sta facendo e dell' impegno enorme.
Che sta mettendo per salvare il lavoro di tutte queste persone che magari si raddoppiano pure in in termini di lavoratori che hanno lavoro dico seguendo una rotta giusta per farli lavorare veramente e bene con tutti i diritti del caso grazie grazie Consigliere Santobono prego Consigliere Ammaturo.
No io sto continuando a prendere appunti da un paio d' ore e non non so qui non sono marziani qui sono è gente che non ha i piedi per terra non ha il cuore nel petto non ha il cervello nella testa.
Cocchiarella gioca ancora chi c' era chi non c' era Tanato non Tanato nelle Commissioni Commissione saltata nel mese di agosto dove non vi siete presentati e neanche l' educazione di avvisare il 16 agosto ero presente fai silenzio silenzio quando parlo io silenzio.
Quindi la continuità.
Mi dai fastidio alle Commissioni sono stata presente finanche il 16 di agosto e il 16 di agosto non c' era né Presidente né quant' altro il Presidente Zarra convoca una Commissione Commercio dove quel giorno io ho avuto un problema con i CARA non ti agitare perché non sono venuta perché avevo altri problemi a difesa di commercianti ambulanti lo sai molto bene e in quella Commissione carinamente il Presidente tecnicamente aveva invitato l' assessore Russo a parlarci del problema della problematica delle cave 16 d' agosto parliamo quindi dopo i fatti dei dinieghi e quant' altro che cosa succede che la boh la l' assessore Russo non si presenta per altri problemi suoi personali e ci sta tutto ma delle cave non si è mai parlato qualsiasi informazione tecnica me la sono dovuta andare a prendere direttamente dalla signora Petricca perché comunque la dirigente spesso è stata in ferie dal mese di giugno ad agosto e oggi voi mi parlate di che casa propria azzeccagarbugli siete che i tecnici stanno valutando l' accordo inviato dalla Regione chi è che lo valuta la dirigente è assente c'è solo un funzionario e voi parlate di tecnici Santo Bagni proprio un mistificatore il Capogruppo dei Cinque Stelle mi parla di casa ormai come io penso che voi che avete una tendenza puntini di sospensione la tendenza comportamentale a farvi male cioè facciamo prima a dare la testa vicino a un muro facciamo prima che fate il l' autogol da soli cioè che nella precedente legislatura la Lega non c' era purtroppo per fortuna che qualcuno non aveva lavorato bene nasone adesso ci Ammaturo con la Lega voi c' eravate quando voi date la colpa agli altri amministrazioni ma voi che avevate il compito di controllare e parlo di Santo Boni oggi capogruppo e di Cubeddu agì onorevole alla Camera dei Deputati voi c' eravate perché non avete controllato che i progetti che le cave qui le chiamano sassi prima ha usato un termine San Tommaso ha chiamato il travertino romano sassi.
Vergognatevi sassi è una cosa assurda assurda io ho preso degli appunti noia faccio che chiamerò i medici vi faccio visitare perché avete detto delle bugie incredibili voi avete paura di fuggire perché c'è paura gente questi sono cittadini sono paesani non bisogna avere paura dei paesani con chiarezza tu sei disoccupato come diavolo fai a parlar di lavoro se il tuo lavoro e fare il politico e consigliare tu non sai cosa significa il lavoro il sudore i figli a casa tu non lo fai cosa significano lasciare affetto alle sei di mattina distruggere le macchine consumare la benzina non lo sai le mani di questa gente quando accarezzano una donna je va male perché loro se le stanno strisciando da anni quelle mani e poi andiamo a chiudere l' unica casa io non sono non faccio interessi di nessuno perché vivo nel mio per fortuna andiamo a chiudere l' unica cava che ha il laboratorio e ci riempiamo la bocca la filiera ma dove diavolo stavate nella precedente legislatura perché non avete difeso questo comparto l' avete sviluppato torno a dire i soldi che vi siete presi come Comuni perché non l' avete reinvestiti nelle cave.
L' unica cava che avete chiuso è l' unica che c' ha il laboratorio cioè fatemi capire spiegare l' hai detto tu alla fine del tuo discorso si ritorna all' origine le volete chiudere perché adesso non c'è il dirigente aspettiamo aspetteremo ma tanto ormai già con questa vostra proposta non è che noi della minoranza e fuori i cittadini la città di Guidonia può ancora aspettare quindi doppia in appoggio a quanto ribadito dai colleghi prima della minoranza quando dicono da qua non ci si muove.
Se non nasce l' ordinanza del Sindaco chiamasse l' onorevole chiamassero al Senato il prefetto chi volete voi c'è la legalità qui rappresentata dall' Assessore delle Attività Produttive nonché Vice Sindaco che meglio di lui della legalità se vuole lo accompagniamo si va dal Prefetto e si trova la soluzione qui i lavoratori stasera 6 settembre vogliono una risposta che sia definitiva perché voi già ce l' avete l' asso dentro nella tasca o nella manica come i veri giocatore solo che lo tirerebbe fuori a mo' di favola dal cappello magico forse domani per fare le sua su Facebook ma spetto babbi aspetto veramente da qui io non mi muovo d' accordo con loro se non esce fuori l' ordinanza sindacale.
Ha chiesto di intervenire chiamato in causa per fatto personale Cocchiarella grazie Presidente perché quando si denigra la persona io penso che sia più che legittimo un fatto personale perché la consigliera Maduro quando dice che non abbiamo cuore non abbiamo cervello non abbiamo tutto quanto.
Offende e offende la persona offende quello che del nostro intimo siamo esseri umani capiamo anche noi quello che però la l' Ammaturo non dice e usa come uno choc ogni volta consigliera da questi scranni consigliera Morello show lo show che è diverso in Commissione perché questa estate ad agosto la maggioranza era quasi sempre tutta presente anche il 16 eravamo io e lei nelle Commissioni ci siamo stati sempre e quasi sempre in un agosto ricco di problemi abbiamo dato garanzia di presenza proprio per riportare ogni singola cosa e io cara consigliera nella mia vita ho lavorato e oggi non è che ho intrapreso la carriera politica perché tornano a fare i cittadini a lavorare alla faccia sua che io non voglio fare il lavoro.
Ecco Chiarella Presidente è offesa personale perché quando si va sul personale si va nella vita della persona non c'è rispetto perché io qui entro nel merito degli atti politici della politica non della persona non c'è rispetto.
Consigliera Ammaturo.
Basta così no no no no per fatto personale non ti permettere a una donna.
Basta consigliera basta si accomodi si accomodi basta.
Consigliera De Dominicis silenzio in aula Consigliere De Dominicis.
Consiglieri per cortesia prego se continuate Presidente consigliere Cocchiarella.
Io non ci sto a sentirmi dire che la minoranza non era a conoscenza del problema perché non presenziava alle Commissioni non ci so ma non ci sta per due motivi.
Il primo è che non lo sapevate neanche voi e l' avete dichiarato che non lo sapevate neanche voi.
Il secondo è che su tutto su atti così gravi andava relazionato al Consiglio comunale non le Commissioni.
Oggi qui.
Nessuno sta negando niente.
Nessuno sta dicendo che dove devono continuare a maltrattare l' ambiente il territorio che dobbiamo continuare a non rispettare le regole nessuno sta dicendo questo oggi c'è un problema ci sono gli operai fuori che hanno perso stanno perdendo il posto di lavoro e oggi qui si sta chiedendo una soluzione temporanea per far sì che successivamente si vada a costruire un programma compatibile con il lavoro e con l' ambiente questo stiamo chiedendo oggi non stiamo chiedendo altro Consigliere.
Io la ringrazio per la cronostoria abitiamo tutti a Guidonia conosciamo i problemi dell' ambiente.
C'è un problema da risolvere Consigliere.
Nessuno sta dicendo che mancate di cuori.
Le sto semplicemente dicendo che avete forse sottovalutato un tantino il problema probabilmente non lo so poi ve ne siete avete preso atto del problema lunedì.
Lunedì quando avete iniziato a vedere la gente.
Gli operai.
Lì lì avete preso atto li avete preso coscienza di quello che stavate facendo.
Dovevate avvisare prima.
Prima in maniera tale che si potesse correre ai ripari.
Prima.
Oggi c'è un problema imminente da risolvere vi stiamo chiedendo un atto di responsabilità siamo con voi.
Siamo con voi.
Grazie.
Grazie consigliere De Dominici per fatto personale aveva chiesto l' intervento del Consigliere Zarro velocemente.
Grazie Presidente.
È chiaro.
Okay prego Consigliere.
Se posso che prego consigliere Zanni grazie Presidente.
Innanzitutto buonasera a tutti e colleghi Consiglieri Sindaco Giunta e cittadini che ci seguono in streaming e in piazza.
Ho chiesto la parola per fatto personale perché mi reputo una persona corretta e magari non ho.
L' est la stessa veemenza con la quale il mio collega Chiarella tendeva a.
Spiegare determinati fatti però io ci tengo a precisare per il buon cuore e per la correttezza che ci contraddistingue e per il fatto che.
Quando esistono dei verbali c'è la carta che canta.
Che ad agosto di quest' anno noi avevamo convocato qua io avevo convocato come Presidente di Commissione quattro Commissioni rispettivamente il 6 il 13 il 20 e il 27 di agosto sono mancato in una sola Commissione alla quale sarà il mio collega Cocchiarella e si è presentata la consigliera Maduro che mi dispiace che non sia qui perché io posso parlare tranquillamente guardando negli occhi i miei colleghi in quella Commissione la collega Maduro ha mandato poi agli organi di stampa un comunicato dicendo che metteva a verbale determinate cose come fai a mettere a verbale determinate cose se la Commissione non si apre neanche per il numero legale questo qualcuno me lo deve spiegare ok.
Quindi chiariamo le cose per come stanno e non diciamo cavolate per non dire un' altra un altro termine detto questo non ci sto neanche a far passare la Commissione che presiedo come Commissione che non è andata affrontare il tema nel corso dei mesi perché tutti avete ricevuto nel corso dei mesi e più volte abbiamo fatto Commissioni congiunte con la Commissione ambiente relativamente al tema delle cave e tutti quanti hanno i file in PDF in formato A 3 con tutte le cartografie e tutte le metrature in metri quadrati di tutte le cave e di tutte le concessioni okay questo solo a ricordare un percorso e una correttezza che mi piace sempre ricordare che purtroppo non riscontro nei colleghi in qualche collega di minoranza grazie questo è il la correttezza e la trasparenza che si deve a chi vuol guardare negli occhi le persone che escono quando gli si dice le cose per come stanno e che non sono qua siccome mi reputo una persona corretta vorrei avere mi dispiace hanno fuori e e dovrebbero stare qua dentro e dovrebbero ascoltare le repliche di coloro che gliele fanno gratis anzi Vezzaro ha chiesto di intervenire la consigliera Checchi prego consigliera e grazie Presidente per la parola e saluto i concittadini il Sindaco e i colleghi Consiglieri.
Questo è un intervento politico.
Intanto voglio dire ci tengo a dire come cittadina di Guidonia come donna che lavora oltre a fare politica ma lavoro e vivo della mia della mia paga che ho massimo rispetto e vicinanza per tutte le famiglie che stanno subendo grandi difficoltà in questo momento.
Partendo però dalla consapevolezza che la questione occupazionale è fondamentale per la sostenibilità di ogni intervento di miglioramento del nostro territorio vorrei porre l' attenzione sul cambiamento epocale della produzione e lavorazione del travertino che vede l' impiego di molti macchinari al posto delle persone costituendo una delle cause principali del licenziamento di moltissima gente intanto dai dati infatti da gennaio di quest' anno noi abbiamo circa 50 persone che hanno perso il lavoro quindi la crisi delle cave è.
Molto prima viene molto prima di questo momento cioè non è una questione legata ad oggi ad oggi ad ora alla quale noi dobbiamo magicamente trovare una soluzione questo deve essere chiaro a tutti in primis alle persone che il lavoro lo hanno perso quello che è successo tra l' altro era stato nel fa nella fattispecie.
La la persona che ha che ha che ha portato avanti la revoca l' ultima revoca aveva comunque riportato in quest' atto le basi come hanno detto anche i consiglieri Cocchiarella e Santo Boni le basi di rispetto per la corretta cavazione del travertino che significa che comunque se loro avessero fatto il loro a quest' ora per strada non c' era nessuno e questo è il punto fondamentale noi cioè questa cosa da 32 anni dalla prima concessione che è stata data a questa ditta la mancanza è stata fatta protratta per 32 anni di escavazione cioè il problema non è ora il problema è che a 32 anni fa per questa situazione qui nel nello specifico quindi noi ci troviamo comunque a dover far rispettare le leggi per tutti nel senso dobbiamo tutelare le altre persone i più di 90.000 cittadini del nostro territorio le persone che abitano vicino alle cave perché hanno altrettanto diritto di essere tutelati come i lavoratori dobbiamo tutelare il territorio che la terra il rispetto dell' ambiente non è una cosa che facciamo perché tanto ci va ma perché il territorio siamo noi se si inquinano le acque del fiume Aniene con l' acqua che beviamo comunque nel nostro corpo nel nostro corpo vanno tutte le cose che mettiamo e immettiamo anche nelle cave il fatto di metterci del materiale piuttosto che un altro non è una mera velleità non è una cosa che caliamo dall' alto perché ci piace perché vogliamo mettere gli stacchi ma perché alcune cose causano dei problemi chimici all' interno delle rocce per cui se ci va l' acqua dentro si inquina e quell' acqua se la bevano i nostri figli se la bevono i nostri parenti i nostri i nostri nipoti quindi noi abbiamo una coscienza molto profonda di quello che è l' inquinamento e la tutela del territorio tant' è tanto profonda e paritaria a quella della difesa dei posti di lavoro devono andare insieme le cose ma non possiamo assolutamente privilegiare una cosa e fregarcene nelle altre è una cosa importante questa ma per tutti per le nostre famiglie e per le generazioni successive.
Questa amministrazione ha la responsabilità di far cambiare questo stato di cose.
Non è una cosa che è nata ora come abbiamo detto più volte ci siamo trovati e ci troviamo a gestire in emergenza da quando ci siamo insediati le cose più svariate da questa opposizione a me la cosa che ha colpito di più è che si è strumentalizzato il dolore di famiglie questa è una cosa schifosa una cosa terribile che non deve essere fatta da nessuna persona perché siamo tutti esseri umani io ho ho difficoltà a capire quanto è.
Pesante una cosa del genere perché non può essere accettata a livello umano qui siamo tutti dalla stessa parte.
Perché se inquiniamo tutto il nostro ambiente inquiniamo o comunque non consideriamo tutti i danni fatti in precedenza e cerchiamo di trovare una soluzione sostenibile da tutte le parti.
Comunque ci rimettiamo tutti ci rimettiamo tutti e continuiamo a porre in forza l' intervento fatto con questo con questo atto di revoca perché le cose devono cambiare radicalmente radicalmente significa imporre alle persone che devono alle alle aziende che devono fare determinate azioni di portarle a termine né nei tempi giusti con le modalità giuste quello che noi ci portiamo ci portiamo ci facciamo carico di far rispettare e pone le basi per un futuro un futuro sostenibile per tutti per i lavoratori ma per le persone soprattutto di che anche che non lavorano per quelle aziende sia chiaro.
La vera responsabilità in realtà è quella di non strumentalizzare politicamente il dolore di queste famiglie.
Punto grazie grazie Consigliere chi ha chiesto di intervenire la consigliera Terzulli prego consigliera.
Grazie Presidente buonasera Consiglieri buonasera a tutti quelli che ci ascoltano.
Io ho raccolto come diceva il mio collega Santobono in questi giorni di notte perché siamo riusciti a uscire solo di notte e alcuni articoli del giornale purtroppo anch' io per prima molte volte dimentico le cose che succedono precedentemente volevo solo ecco siccome qui sono citati anche alcune persone che probabilmente sono anche presenti ora un articolo de il del giornale il Tempo del 12 però è inutile citare delle persone che non sono no e hanno scritto qui le dichiarazioni quindi volevo e un un articolo del tempo del 12 novembre 2015.
E intanto sono poche righe mi sbrigo i lavoratori del distretto industriale del travertino di Guidonia e Tivoli hanno incrociato le braccia questa mattina quindi gli scioperi ci sono sempre stati coinvolgendo la cittadinanza con attività di volantinaggio per spiegare le motivazioni dello sciopero le tante persone che stanno fuori ad ascoltare probabilmente se lo ricorderanno al loro fianco i sindacati.
Le le categorie UIL e Cisl e le altre che sono citate anche dopo sul territorio sta montando la protesta si protesta contro le scellerate scelte imprenditoriali e la latitanza delle istituzioni locali latitanza nel 2015 delle istituzioni locali quindi l' Amministrazione come incapace ora è stata incapace anche prima e forse anche prima ancora e questa è una cosa.
Un punto.
Eh e allora le le la latitanza delle istituzioni locali perché questo è un problema come dicevano gli altri di svariati anni e le Amministrazioni per svariati anni non se ne sono occupate per niente di risolvere e di mettere e di controllare le regole della filiera del travertino e del marmo.
Le istituzioni locali che rischiano di smantellare l' intero distretto quindi non siamo i primi noi con drammatiche conseguenze sul piano occupazionale e ambientale le prime procedure di licenziamento collettivo sono già state avviate qui all' inizio dell' articolo parlava di 500 posti a rischio.
500 posti di lavoro a rischio da lavorazioni dirette indotto per un distretto che impegna soprattutto maestranze locali.
Le conseguenze economiche e occupazionali per il bacino territoriale potrebbero pertanto rilevarsi disastrose l' orientamento imprenditoriale verso l' industrializzazione dei blocchi abbattendo i costi di un in un settore dagli elevati profitti prevede infatti la dismissione di laboratori di lavorazione di travertino perché il problema signori anche questo che i blocchi di travertino evitando che i lavoratori della zona i nostri lavoratori i nostri parenti e amici che lavorano nel settore perché anche anch' io ho.
Persone che conosco che lavorano nel settore che mi sta a cuore perché io ho avuto lo stesso problema lavorativo anch' io sono stata tre anni in cassa integrazione e capisco e comprendo e mi dispiace e sono con tutti i lavoratori che in questo momento hanno queste problematiche ma non continuo a leggere.
Prevede infatti la dismissione dei laboratori perché perché vanno fuori vanno all' estero qui e i laboratori e il personale non lavora qui il nostro travertino il nostro di tutti con conseguente smantellamento dell' intera filiera.
Per limitare le api le attività alla mera estrazione quindi togliamo lavoro agli operai però consigliera per sulla non esasperati no no mi faccia finire mi perdoni esasperati lavoratori e sindacati chiedono sostegno alla cittadinanza per fermare l' estrazione selvaggia quindi ICI i sindacati e i lavoratori non vogliono l' estrazione selvaggia non volevano dalle distratte cose conseguenze ambientali e lo smantellamento della filiera voglio solo aggiungere una cosa e poi dopo dopo faccio una mia considerazione chiediamo di dicono e i sindacalisti dottor Colella Mancini del Nile sto leggendo f citazioni chiediamo un intervento immediato delle istituzioni.
Perché il rilascio delle concessioni sulle cave agli imprenditori sia vincolato alla presentazione che nel 2015 non si era regolato uno solo degli interessi economici così dicono consiglieri pochino possono penalizzare lavoratori ambiente territorio e cittadinanza quello che è stato fatto fino a ora ora vado all' intervento poi quello che volevo io comunque dire col mio intervento ma questo qui signori bisognava leggere perché qui gli articoli se ne stanno miliardi di anni e anni.
Il Poli noi siamo politici che non risolviamo.
Eh no eh no questa cosa non me la prendo come no come non me la prendo che io non ho a cuore i lavoratori perché anch' io sono una lavoratrice.
E i politici questi noi noi non li non risolviamo i problemi e i politici che c' erano prima che cosa hanno risolto nulla nulla e nulla.
Grazie consigliera Terzulli prego consigliere De Santis.
Grazie Presidente non so poi se ringraziarlo almeno di avermi dato la parola perché perché ringraziarlo o meno se mi date la parola perché avrei tanta voglia di di di di di abbandonarvi di andar via ho sentito di tutto e di più io non so se sono più indignato sono più preoccupato non lo so non lo so perché c'è un proverbio che già è olandese che dice che una manciata di pazienza vale più di tanti cervelli io mi sto preoccupando perché probabilmente noi dell' opposizione non abbiamo cervelli visto che la pazienza sta finendo la nostra pazienza sta finendo quindi è il sintomo che non abbiamo cervelli.
Signori io ho sentito delle cose che non stanno né in cielo e né in terra e mi auguro che siano state dette in buona fede per non conoscenza del problema perché altrimenti l' alternativa che sono state dette in malafede ho sentito parlare più volte e non solo in quest' Aula anche nelle passate settimane e mesi del problema delle pietre che vanno all' estero ma se il problema è questo è risolto è risolto fate un' ordinanza che non si vende all' estero e manteniamo aperte le cave perché le cave devono chiudere perché vanno indietro all' estero allora il problema è l' attività commerciale e non l' attività di altri non altri tipi di problemi.
Risolto diciamo che il 10 per cento della pietra va all' estero il 90 rimane qui e l' azienda è aperta lo sappiamo benissimo che quello che state dicendo è fumo agli occhi quindi smettetela di sollevare il problema della pietra che va all' estero la pietra che va all' estero è un problema economico commerciale ma che nulla ha a che vedere con le normative che regolano il settore estrattivo si può criticare si può non criticare si può chiedere di essere più sensibili alle realtà locali ma non sono elementi che deducono una chiusura dell' attività estrattiva quindi basta con il discorso delle pietre che vanno all' estero sia ben chiaro questo non lo tollero più d' accordo dopodiché altra cosa ci si riempie la bocca con la parola regolamentare regolamentare non significa chiudere regolamentare significa dare delle norme e accompagnare le aziende e qualora ci fosse un contenzioso tra chi pensa di essere in regola e pensa che l' altra parte non in regola a regolamentare significa accompagnare verso una regolarizzazione ma se noi chiudiamo ma cosa dobbiamo accompagnare il nulla poi ci sarà il nulla anzi al posto del nulla ci sarà miseria e disperazione visto che non ci sono altre attività produttive in questa zona tolte le cementerie e tolto il settore estrattivo con l' edilizia in crisi chiudere significa buttare uno spettro più che sicuro sul nostro futuro quindi basta con queste parole non ci riempiamo la bocca la bocca non ci arrabbiamo non dobbiamo fare una gara a chi è più bravo a chi è più bello dobbiamo fare una gara a chi mette più sangue più sudore nella risoluzione del problema.
Vedete a me mi hanno insegnato e lo ringrazierò sempre la mia professoressa di italiano e mi ha sempre detto l' ultimo giorno dopo che ho dato l' esame di maturità forse l' avrà detto che aveva un debole per me in amicizia non lo so mi hanno detto guarda Mauro che se nella vita hai torto anche se gli altri daranno ragione tu continuerà ad aver torto però se hai ragione anche se gli altri daranno torto tu continuerà ad avere ragione e lotta per quello in cui credi e io verso leggendo queste mozioni e ne abbiamo fatto di tutto per darvi una mano anche il fatto che questo Consiglio comunale stia qui non è certo un' iniziativa vostra Maestà l' iniziativa di tutti e nove i consiglieri di opposizione che l' hanno chiesto quella sera all' una e dare un' ulteriore chance un ulteriore modo per dire riapriamo il discorso ragioniamo e ci ho sperato ci ho sperato perché lei è stato molto corretto Presidente nel convocare il Consiglio comunale ma i fatti non hanno seguito e adesso me ne sono reso conto leggendo le mozioni guardate la differenza delle due mozioni diverse però vi voglio invitare a sentire la differenza delle due mozioni mi sento preso in giro l' opposizione porta una mozione dove fa un cappello storico del travertino e alla fine nel nella sostanza in quello che è la parte importante al di là del cappello storico la sostanza chiede delle cose circostanziate e dice chi sono presentate le mozioni dice di mettere in atto ogni iniziativa amministrativa utile a sospendere gli effetti dei provvedimenti emessi e da emettere e spiego anche perché abbiamo messo da mettere non è uno sbaglio perché nel momento in cui c'è un preavviso di diniego e neanche l' Amministrazione sa che è arrivato il diniego perché però le vostre non lo sapevate neanche cosa dobbiamo pensare che se non vi hanno detto il diniego che hanno emesso staranno per emettere pure altri dinieghi di cui voi non sapete nulla per questo abbiamo messo anche dai mettere non è uno sbaglio.
D' accordo e abbiamo chiesto quindi che ogni iniziativa amministrativa utile a sospendere gli effetti dei provvedimenti emessi e da emettere che hanno causato il problema punto 2 promuovere un atto di indirizzo riguardante il destino del settore estrattivo che sia conforme ai contenuti scaturita Regione eppure questo perché non ci fidiamo neanche e poi una volta raggiunto l' accordo lo si rispetti.
Togliere in più per essere ancora più sicuri e più scrupolosi per paura che l' ente possa andare incontro a risarcimenti danni qualora fosse soccombente abbiamo aggiunto al punto 3 dove dice impegnare inoltre il Sindaco a fronte della situazione di emergenza occupazionale e di potenziale contenzioso che espone a rischio le casse dell' amministrazione alla nomina di una figura con specifica professione per garantire il corretto indirizzo espresso individuato nei due punti precedenti quindi i nostri tre punti sono circostanziati senza possibilità di interpretazione guardate la differenza venne presentata una mozione dove l' inizio sembra uguale come la prefazione di un libro stanno facendo la prefazione a due libri le leggo penso di una bella prefazione promette bene questo libro avrà una trama simile all' altro potrà essere diverso l' assassino non sarà il maggiordomo ma ci sarà un assassino di sicuro individuato no perché nel sa nella sostanza in ciò che è importante io leggo mettere in atto ogni immediata iniziativa amministrativa utile a verificare unitamente alle autorità competenti innanzitutto deve spiegare alla solita competenti visto che l' atto deve mettere il Comune d' accordo sempre questa storia delle autorità competenti della competenti se c' erano erano intervenute se c' erano se il prefetto doveva intervenire era intervenuto quindi già questo ovviamente da competenti e poi la frase dove dice la sussistenza delle condizioni per una eventuale sospensione dell' atto di revoca d' atto adottato no se ci sono le condizioni non c'è una eventuale sospensione dell' atto di revoca cioè la sospensione dell' atto di revoca perché scritto così significa che qualora ci fossero le condizioni riservate ancora di decidere se la vostra linea politica revoca o non revoca l' atto quando invece si scrive e se ci sono le condizioni l' atto si revoca no un' eventuale revoca tutte queste piccole cose che sembrano sottigliezze potevano passare inosservate in un rapporto normale di amministrazione dei mesi passati ma ci siamo resi conto invece che qui tra chi non sa come stanno le cose e già questo è grave quando io ho sentito dire che la maggioranza non sapeva neanche del diniego dico oddio ho sbagliato Consiglio comunale no ho sbagliato Consiglio comunale alla luce di tutto questo di chi non sanno non si sa nulla noi abbiamo voluto essere molto molto più precisi e non ci siamo fidati delle vostre parole questa è la differenza tra le due mozioni e io voglio voglio mettervi davanti lo sapete cosa sta succedendo ma noi sembriamo no quattro persone cioè c'è il vigliacco che si fa una domanda e dice ma è sicuro quello che faccio che l' opportunista che invece si dice ma mi conviene farlo poi c'è il politico che segue la vanagloria no i movimenti che dice ma è popolare no io voglio far parte di quelli che sono giusti e si domandano ma è giusto perché tanto nella vita prima o poi arriverà l' ora in cui bisogna prendere la decisione e questa decisione non mi interessa se è sicura se conviene o se è popolare mi interessa che sia giusta.
Quindi vi invito a prendere la decisione giusta nell' interesse collettivo.
E noi non ce ne andiamo via da qui fino a questo non succede grazie grazie Consigliere De Santis ha chiesto di intervenire il Consigliere Proietti prego Consigliere.
Ah scusa.
E ti faccio i complimenti.
Allora Santobono non che io è molto breve il mio il mio intervento perché secondo me siamo io non so dove è andato il Sindaco mi auguro che sia producendo qualcosa di buono perché siamo arrivati alle sette di sera immagino la gente è qui fuori perché noi bene o male siamo seduti qui ogni tanto beviamo un po' d' acqua però quindi no volevo dire visto che non c'è Santo Boni comunque volevo replicare a lui spero che venga nel frattempo quando ha detto io non ci sto non ci stava tante posizioni allora l' unico consiglio è.
Poi la nostra mozione si risolve il problema si sblocca la situazione poi dice lui la storia lui tutti i componenti la maggioranza la storia la sanno l' hanno vissuta perché hanno amici perché perché tutto allora se sapete tutta la storia se sapete quali sono i problemi dei vostri amici dei vostri parenti andate su nella stanza del Sindaco e fate firmare l' ordinanza in modo che sarete a posto con la vostra coscienza e i cittadini qui sotto potranno tirare un sospiro di sollievo ecco Santo Boni ribadisco velocemente al tuo io non ci sto.
Consigliavo voto alla nostra mozione perché giustamente se tu non ci sei non ci stai a quella situazione votando una mozione che sblocca la conosci molto bene che sblocca la situazione andrebbe fatta vada avanti.
Poi dicevi le emergenze ci sono.
C'è tutta un' emergenza Guidonia dicevi io però ti giuro Santo Boni non mi ricordo fino a un anno e mezzo fa due anni fa che c' erano tutte queste emergenze io non voglio parlare di altro perché oggi il tema sono le cave l' ho detto questa mattina ci sarà una seconda e una terza puntata perché gli altri problemi di stanno diventando gravi non quanto legate ma stanno assumendo ormai un segno di sta diventando una situazione molto molto seria.
Cocchiarella.
Alessandro io purtroppo allora intanto vi informo che io quando sono andato perché penso sia un diritto di tutti andare qualche giorno in ferie ho scritto all' Amministrazione quindi al Sindaco al Presidente del Consiglio a tutti informandoli da quando andavo in ferie lasciando tutti i recapiti telefonici possibili e io non so se tu l' avresti fatto mi son fatto 500 chilometri per il problema dei cittadini quindi ti prego quando dici qualcosa o fai nomi e cognomi oppure non parlare come condanni tu nella massa fai punta il dito che fa i nomi e cognomi perché io a questo qui non ci so dico quello che diceva il tuo capogruppo poco fa.
Comunque la tua il tuo intervento che c'è Mario ha il tuo intervento tu hai fatto un intervento che secondo me in campagna elettorale poteva anche funzionare.
Ma in una situazione del genere tu hai portato di venti giorni indietro quello che è il panorama attuale stiamo ricominciando dal 23 di agosto sembra tutto quello che hai raccontato la cronostoria.
Io per primo adesso mi tacito perché adesso dobbiamo dare solo una risposta.
Avete ben capito come dicevano i colleghi che da qui non ci si muove volevo rispondere un attimino all' intervento di Anna.
Parlavi di un' azienda che chiude Anna Anna Checchi parlavi di un' azienda che ha chiuso qualche mese fa ci può stare che un' azienda chiude tu la la mettevi come una giustifica ci può stare che in questo settore stava andando perché nel tempo trent' anni fa che aveva 2500 dipendenti adesso ce ne aveva 500 sono diventati è perché anche l' azienda chiude quindi quello che sta avvenendo ci può stare che alcuna altra azienda chiuda no questo è diverso questo è diverso perché l' azienda non è che sta chiudendo per problemi perché un' azienda può avere pure problemi.
Che facciamo allora chiudiamo tutto il settore perché comunque la situazione sta andando verso il fronte probabilmente ho interpretato male io quello che hai detto te però è questo che ho capito.
Poi Loredana che dice.
Com' è stata incapace prima lo è anche ora questa Amministrazione come è stata incapace prima la vecchia Amministrazione lo è anche questa quindi in qualche modo onore onore a Loredana che dice che comunque se questa sta andando male andava male anche quella di prima perché prima non varrà più avare oggi vi arrabbiavano Loredana sa qui se poi mi vuole spiegare e poi Loredana che hai letto un articolo posso che hai letto un articolo del tempo di tre anni fa.
Loredana ti prego voi consiglieri vi prego come ci stiamo cercando.
Come stiamo cercando di fare noi di risolvere oggi questo problema non parliamo più degli altri non parliamo più del passato parliamo del presente ma soprattutto del futuro per fare questo però ci serve solo una cosa la buona volontà questa sera da parte di questa amministrazione a voler risolvere questo problema se il Sindaco Barbe ha un' altra soluzione a quella che gli abbiamo sottoposto noi ben venga ma io penso che la nostra almeno quelle che stanno sul tavolo siano le migliori io vi prego io prego i miei consiglieri i miei colleghi Consiglieri della minoranza ormai a a farla diventare breve la situazione perché noi abbiamo solamente bisogno di una risposta noi dobbiamo speriamo che il Sindaco trampolino scende che ci dia qualche notizia perché sono le sette di sera e non è possibile ancora stare a fare mille discorsi parlare siamo partiti dal dal primo secolo avanti Cristo e quando riusciamo a capire che si farà domani.
Grazie Consigliere Proietti per fatto personale la consigliera Checchi e allora Mario io probabilmente mi sono spiegata male perché quello che volevo dire che è vero che il settore delle cave è in crisi da diversi anni questa crisi è dovuta anche al cambiamento del modo di lavorare questa cosa che sta avvenendo oggi però è frutto di una noncuranza di chi doveva fare determinate operazioni per 32 anni no ma noi gli altri la la la società che avrebbe dovuto ridondare per tempo o trovare o evolvere o evolvere la propria.
Attività come dice anche Santobono in una filiera quindi che ha un' anima un po' diversa da quella che c' era cinquant' anni fa trent' anni fa quello che è stato quindi un' evoluzione che avrebbe portato i lavoratori magari anche a trovare nuovi posti di lavoro rispetto alle modalità attuali è questo quello che volevo dire grazie.
Grazie consigliera Grecchi consigliere Zarro è in Aula non è in aula.
Consigliere Zarro.
Passiamo avanti prego l' intervento se niente interroga prego Consigliere Cocchiarella allora.
Sì grazie Presidente.
Riflettevo intanto una cosa goduta scusa Mario rispetto diciamo così alle presenze ovvio dovrei elencare le presenze le assenze di ognuno quindi mi sembra davvero difficile quindi non è sparare nel mucchio registro.
Proprio perché.
Gli eventi si sono susseguiti noi comunque le le Commissioni ripeto le abbiamo chiamate e nella gran misura l' abbiamo presiedute e portati avanti punti informando facendo il primo dovere a mio avviso che è quello della Commissione cioè l' informazione poi è ovvio giustamente l' anno di pressione per chiunque in agosto può rappresentare per chi se lo può permettere per chi ha la possibilità per tutto quello che è giusto.
Doversi allontanare non entro nel merito ma non ci sto il contrario però non ci so che qualcuno a noi a noi certe colpe di non aver detto di aver sottaciuto di non aver portato per questo era il mio intervento poi certo è difficile poter dire cose alla mano chi c' era che non c' era io invito tutti i cittadini perché è possibile chiedere un accesso agli atti e vedere sulle presenze come è stato fatto in passato e a quelle vedere chi è veramente presente e magari chiedere anche sugli orari sul quanto.
Io non entro nel merito non entro nel merito di quello che si è detto la mia collega.
Terzulli riferito mi dispiace che Mauro non ci sia De Santis.
È una fotografia è una fotografia non fatta da noi.
Consigliere Checchi ha fotografato insieme a quello che ha letto il consigliere del Sully quello che era uno stato pregresso quello che abbiamo trovato è quello che già si avviava i primi tavoli che abbiamo fatto con.
Tutti gli attori tra cui gli stessi.
Si indaga le indagati ci hanno spiegato che ai noi ai tutti noi un comparto in calo in crisi da anni da decenni e proprio il fatto della volontà imprenditoriale legittima perché nessuno entra nella legge però eticamente discutibile.
Ha portato a rompere quella filiera che ha anche citato il Capogruppo Santo Boni e quindi a far deprimere tutto il settore estrattivo facendo cadere.
In una caduta quasi libera.
Gli addetti i lavoratori e paradossalmente sempre i sindacati ci hanno spiegato che in fatto contrario è aumentata la parte estrattiva.
Calo dell' occupazione aumento della parte estrattiva del cavato.
Viziato qui nessuno può dire il contrario.
È evidente però però come al solito ci diventiamo ci dimentichiamo nell' articolo ed è importante che ci dava il fatto della latitanza dell' Amministrazione delle Amministrazioni di tutti i livelli da quello regionale quello della provincia fino a arrivare oggi.
Collega la collega De Sante De Dominicis parlava di soluzione temporanea e ci viene chiesta una risoluzione temporanea negli anni sono state chieste sempre il problema è che poi queste soluzioni temporanee sono diventati permanenti ahimè un fatto che da italiano ahimè un fatto che da italiano è una costante.
Oggi c'è la volontà di interrompere questa cosa di dare garanzie di rimettere a posto dove non si è voluto fare prima perché interessi di quale tipo sicuramente convenienze.
Oggi abbiamo interrotto oggi si fanno verifiche oggi sì finalmente anche con l' ausilio della Regione che finalmente si è degnata di mandarci il personale per le verifiche si è dato seguito questo doveva essere prima e questo dovrà essere anche dopo se no altro che 400 ettari di cave grazie.
Grazie Consigliere Cocchiarella era iscritto a parlare il consigliere Di Silvio consigliere Di Silvio non c'è il consenso del consigliere Guglielmo prego.
La Preside.
Io sto in difficoltà sono difficoltà di sì no aspetta un attimo.
Sono in difficoltà per due ragioni uno.
Perché mi comincia a far male il piede.
È due perché Cocchiarella.
Mi comincio a stanca un pochetto.
Ci dobbiamo un attimo mettere d' accordo ma il Sindaco Presidente ma dove sta che fate capire il Consiglio comunale stiamo facendo.
No vi lasciate consigliere Caruso faccia Presidente il Sindaco dove sta ma sta in contatto col Prefetto è andato a Roma ci fate capire dove sta sto Sindaco perché sennò sto Consiglio comunale io io farei così Consigliere Di Noia mi capire perché poi come finisce l' intervento le le dico che cosa ho intenzione di fare prego non tanto me lo può dire dimmelo subito perché.
Facciamo una sospensione di 5 10 minuti e capiamo bene prima di andare in votazione cosa è successo prego consigliere Guglielmo Preside.
Presidente facciamo una cosa.
Hanno ragione hanno hanno ragione loro prima di noi per capire il Sindaco dove risiede Presidente mandi qualche sua assessora adesso verifichiamo subito.
Adesso verifichiamo subito allora.
Continui Consigliere Guglielmo ascoltate ascoltate ascoltate ascoltate avere non ragioni di più perché la stanchezza ormai la fa da voi avete pienamente ragione perché voi siete super stanchi e qua comincia a essere tutto difficoltoso perché di banalità di banalità se ne stanno dicendo tante nel frattempo ho cominciato a chiamarlo Sindaco perché Angelo se il Sindaco viene qui e ci dice sto predisponendo un' ordinanza siamo qua tranquilli sospendiamo cinque minuti ma se ci dice questo se il Sindaco non sta facendo sta roba facciamo gli interventi noi mettiamo in votazione e poi vi assume e poi e poi la vostra maggioranza voi è una scusa vi assumete la responsabilità stasera voi.
Quelle persone lì coi nostri come diceva bene Giovanna quei nostri concittadini allora.
Io mi voglio riallacciare al discorso di Santobono perché lo articola.
A differenza di Cocchiarella che mi dispiace ma è un difetto mio io te ne chiedo scusa non ti capisco ma io non capisco mai quando parli te però è un mio problema non è un tuo non è il tuo quindi non ti cito da un punto di vista dei contenuti perché io non capisco ho dei limiti rispetto a te Santo Boni articola.
Io pure ho un' idea intanto che aspettiamo il Sindaco poi sapere se fosse stato il Sindaco chiedeva o da anni rispetto a quel volano lo volete sapere però bisogna capire una cosa io ti dico la mia se ti interessa però poi bisogna distinguere le competenze perché il libro dei sogni che riguarda la Regione.
Noi non lo possiamo riportare qui dentro perché ho sentito anche sta roba qui rispetto a leggi blocchi e quant' altro io ho le idee chiare su quello che dovrebbe succedere lì c'è una proposta di legge interessante che sono tre anni che sta ferma lì concertata con i sindacati con gli imprenditori con la politica e io la trovo interessante per lo sviluppo e per la crescita di quel settore perché noi una cosa ve la diciamo da qui e gare con noi non si chiuderanno con l' opposizione questo avevamo già non si chiudono mettetevi l' anima in pace bisogna risolvere il problema.
Noi siamo per l' ambiente caro Giuliano tu hai due figli io pure ho due figli che stanno facendo qua ci mancherebbe altro che li faccia ammalare tutti noi siamo per rispetto delle regole però la politica ve l' ho detto già prima serve a determinare e indirizzare determinati processi quando ho detto al Sindaco se è inadeguato perché non sa decidere non ha deciso le sue competenze perché poi chiaramente spiega una cosa.
Ma visto che tu mi parli dell' Anm valide questo mi parli di quell' altro no ma quello che compete a noi Comune rispetto ai controlli.
Visto che puntate sempre l' indice su gli altri non ci stanno i soldi gli altri hanno rubato e io stavo in minoranza Costanzo buoni e Cubeddu qui a strillare contro Rubeis ma quali controlli Cocchiarella a chi mi vuol rispondere di voi rispetto alla passata amministrazione.
A che livello stiamo.
Sono aumentati non vengono fatti cominciamo a entrare nel particolare nessuno di voi è in grado di darmi una risposta adesso nessuno di voi.
Perché signora la materia perché poi se vogliamo fare esercizi di stile guarda io sono uno dei più bravi se io mi devo mette a far politica chiacchiere io Direttore più bravi ma non perché sono più intelligente perché l' esperienza di questi tredici anni mi consente di io son pragmatico io voglio il Sindaco qua ah ecco il Sindaco Sindaco scusa ecco sì oh scusa Sindaco vi stiamo dando anche le spalle io.
Mi serve il Sindaco perché siccome è l' unico che può decidere perché ha le competenze per decidere.
Mi voglio limitare a te stavo dicendo Sindaco o siamo in grado stasera di dirci faccio un' ordinanza mi assumo le mie responsabilità o se no dobbiamo approvare votare mettere in votazione questi ordinamenti la responsabilità per quello che riguarda la minoranza ce la siamo assunta ce l' assumiamo ma tiriamo dritto qua si tratta di dire chiaramente sì o no ho ricordato ai suoi.
Che finché c'è questa minoranza poi non lo so che succederà a brevissimo perché questa Amministrazione non la vedo che avrà vita lunga perché non sa decidere quando non sa decidere e non sa affrontare questi problemi questo problema e tre aggiungo quest' altra cosa Sindaco si porterà dietro una serie di bombe ricordi aprile che ho detto di sfuggirà di mano questa situazione non l' hai saputo governare questa situazione non da dopodomani da domani innescherà altre bombe ancora più grosse.
Quindi qua poi gli diamo uno stop ma non lo stop noi dobbiamo da a chiacchiera a parole ognuno di noi quello che vuole fa con l' atti pratici temo di sì no che volemmo fare quello che possiamo fare e il Sindaco l' ordinanza la può fare certo si assume una grossa responsabilità essa deve assumere al Sindaco io l' ho detto prima un anno fa gli dicemmo a politica è l' arte del saper decidere di assumersi le responsabilità tutti quanti noi ci assumiamo questa responsabilità gli abbiamo detto pure noi siamo pronti come minoranza a metterci vicino a te per assumerci la responsabilità con il buonsenso se qualcuno mai ci dovesse dire qualcosa non l' abbiamo fatto per difendere delle posizioni qui c'è un' emergenza che si chiamano padri di famiglia ci sono problemi sociali.
Tanti hanno un' età ma vediamo tanti giovani che può darsi hanno temuti può darsi che sono monoreddito ma che hanno mal raccontano io ma che andiamo a raccontare che hanno sbagliato che quello che è quell' altro ma che gliene frega a loro dessero ma loro vogliono sapere giustamente.
Come interrompiamo sta roba sto problema come lo affrontiamo e questo non si tratta di fare populismo e me ne fa il populista non mi interessa non mi piace lo sapete io rispetto a tutti voi sono almeno social però sempre più votato perché io sto in mezzo alla gente un altro modo di fare di mettermi alla prova ma non mi fa non mi porta neanche quello io faccio le battaglie insieme a voi l' ho sempre fatte sono andato tante volte contro il mio gruppo sono stato anche cacciato perché ho preso una posizione a favore dell' Amministrazione di centrodestra perché io quando sono convinto quando qualcuno mi convince e io ci credo.
Non mi interessa vado mi assumo le mie responsabilità e l' ho fatte 'ste cose e di fronte che avete uno che nel 2008 mandò a casa il proprio Sindaco giusto o sbagliato ho mandato a casa proprio il mio Sindaco.
Mi so assumere le responsabilità.
La demagogia e soprattutto la filosofia in questa sede lasciamola stare non è il momento ve lo ricordavano Mussi non so quale collega della minoranza ci sono momenti e momenti questo momento deve essere decisorio e decisivo lasciamo perdere tutto il resto sì o no Sindaco se ne è andato sto ordinanza è in grado di farla o no e se l' ordinanza Sindaco ma rimane a microfono io sono convinto che la fa ormai è costretta a farla perché sennò non se ne esce più non se ne esce più l' ordinanza al sindaco per quanto riguarda Simone Guglielmo sono convinto che la farà io sono convinto che la farà.
Però deve passare quando la fa ce lo deve dire perché rassereniamo anche gli animi fuori poi il Sindaco se ne è andato se ne è andato spero a parlare con il Prefetto.
Per quanto riguarda poi Giuliano come vedo quel comparto e prendo Presidente prendo tempo perché altrimenti sto aspettando il Sindaco poi c'è Emanuele e stiamo cercando anche di prendere tempo per dare possibilità al Sindaco di venirci a dire che fare perché altrimenti se io mi fermo il di Silvio si ferma che dobbiamo fare dobbiamo mettere in votazione quindi so prendendo tempo lo dico prima se ti devo raccontare secondo noi ma da sempre come dovrebbe essere.
Quel comparto che non è competenza nostra lo sa benissimo è competenza regionale un atto di indirizzo congiunta possa importante quel tavolo che noi andiamo a che vi abbiamo chiesto stasera di votare quel quel nostro provvedimento perché al secondo punto dice di chiudere quel famoso tavolo che all' inizio per arrivare anche a sollecitare i consiglieri regionali a pensare o a riproporre quella proposta di legge perché anche io mi convince la proposta dei sindacati i blocchi ma io sono convinto che anche lo stesso imprenditore oggi è d' accordo guadagna meno ma guadagna in tranquillità ecco il Sindaco mi chiudo anche a me mi convince la storiella perché deve essere così i blocchi cavati il 30 40 50 60 per cento lo decidessero gli imprenditori.
La parte politica competente che la Regione i sindacati quale deve essere è normale che se più blocchi un giorno saranno gravati in cui è più segreto siamo più segherie si aprono mi taccio mi taccio più segreti siamo più posti di lavoro si creano e non si manda a casa la gente le idee ce ne sono tante Giuliano però noi parliamo per le nostre competenze quando l' ho fatto noi i controlli li avete fatti voi che siete diversi vi siete presentati come forza diversa.
No no giudice no rispetto ai dieci anni De Rubeis io un po' le statistiche ma le ho viste prima che mi facessi male sarò balla ma non la conosco i dati li conosco lo ha incrociati non ti voglio di che so peggiorare ma neanche vi assicuro che son migliorati quindi non è stato fatto neanche quello che era di nostra competenza figuriamoci adesso adesso andiamo a fare i maestrini sindaco tutti sta seduto quindi ci deve dire qualcosa io Presidente l' avevo detto prima mi taccio perché aspettavo il Sindaco prego Sindaco se ha delle informazioni però sì ecco chiedo scusa ma stiamo facendo su e giù stiamo cercando appunto stiamo lavorando e sia al telefono che ha fattivamente per un' ordinanza di sospensione.
Un' ordinanza di sospensione come è nella riportata nella nostra mozione visto che sono avvenuti dei di di venti diversi nuovi venti.
Rispetto diciamo a due giorni fa sembrerebbe sembra ci stiamo lavorando se non stiamo scrivendo che sia una un un documento che ovviamente valutato con le ore le le le autorità competente si possa nell' esercizio bisogna vedere se è bene nell' esercizio delle potere de de del Sindaco e per la la l' attuazione di questa né nella specie che che stiamo parlando pertanto ecco il mio su e giù e con gli uffici per preparare questa ordinanza ci stiamo lavorando proprio sopra anche il vicesindaco ci sta aiutando e mi sta aiutando e la stiamo stilando e poi vediamo appunto se.
Posso utilizzare questo potere da Sindaco questo volevo dire.
Grazie essendo.
Aspetti un attimo troppe richieste allora c' era Di Silvio che era già iscritto a parlare poi c' era Proietti Guglielmo no.
No no prego di Silvio consigliere Di Silvio Presidente io penso che che ci sta dando una una notizia importante il Sindaco ci ha appena dato una notizia importante che ovviamente deve avere riscontro cartaceo aspettiamo che si viene formulata in maniera si perfezioni l' atto quindi viene firmata in attesa penso che sia giusto andiamo in votazione adesso andiamo alla votazione delle modifiche che il Consiglio sia importante un atto importante del Consiglio che abbiamo importante non chiudere il Consiglio però eh eh se questa questa è la scelta questa è la scelta che spetta al Presidente però non chiudiamo il Consiglio noi fino a che non è finito l' atto non ce ne andiamo ma non chiude il Consiglio prego Sindaco scusate.
Sì no però toglie ogni dubbio questo atto lo stiamo preparando va valutato che le autorità competenti stiamo facendo delle telefonate e ovviamente no non non so non posso assicurare che sia di diretta efficacia nell' immediato anche perché è un atto che ha bisogno di avere dei passaggi anche dei passaggi obbligatori.
Prego Consigliere Guglielmo alla Sindaco.
Sempre perché ogni tanto qualche problemino dettato adesso dalla stanchezza.
Le faccio due domande l' autorità competente che ha citato per tre volte a chi si sta riferendo è la prima domanda che le faccio e poi quando dice devo capire se poi questa ordinanza sia efficace se ce la può esplicare un po' meglio perché è importante questi due passaggi è una domanda che faccio a lei un' Inter come era Presidente vorrei una risposta dal Sindaco adesso.
Prego Sindaco se vuole rispondere prego sì e no e rispondo volentieri sono diverse autorità da da da da interpellare.
È complessa noi sappiamo qui che abbiamo un provvedimento un atto di una revoca che va a inquadrare anche un possibile danno ambientale e di conseguenza va valutato in tutte le sue forme questo è il problema vero ma su questo non possiamo fare nulla io non posso dare dei tempi.
Grazie Sindaco ci sono diversi allora sì ci sono diversi dive allora Di Silvio Caccioni Lomuscio.
Grazie Presidente sì Sindaco lei è stato ha dato una una prima apertura in questo momento le chiedo cortesemente Sindaco se ci può dare non voglio forzare la mano lo se ci può dare qualche elemento in più anche per far capire alle persone che sono di sotto quello che sta succedendo all' interno della sua stanza delle stanze degli uffici del Comune cioè se ci può dire un qualcosina di più noi tanto non ce ne andiamo Sindaco siamo qui con lei quindi il tempo che serve due ore cinque ore dieci ore siamo con calma ci aspettiamo quello che serve aspettano tutti nessuno si muove se c'è una soluzione concreta ai fatti quindi che ci dia qualche elemento così ci chiariamo un pochettino tutti quanti.
Prego Sindaco prego prego Sindaco no io credo che è una soluzione concreto ha dei tempi da rispettare ecco questo io non grazie prego Consigliere Proietti e chiediamo la sospensione.
Una sospensione di 10 15 minuti almeno ok grazie.
Confermo la sospensione 15 minuti.
Allora accomodiamoci accomodiamoci un attimo facciamo solo l' appello nominale un attimo.
Sì prego sì.
Allora.
Ok ok grazie facciamo l' appello nominale un attimo.
Io sono un lavoratore io.
Consigliere Di Silvio grazie grazie grazie grazie.
Grazie consigliere allora c'è il Presidente ecco c'è okay c'è il Presidente grazie.
Grazie.
Faccio l' appello Segretario.
Allora adesso intanto poi provvediamo alla sostituzione facciamo l' appello nominale sì sì certo lo so grazie prego Segretario facciamo l' appello.
Scusate no è una questione personale psicologica che vi devo dire Barbe Mortillaro.
Santobono Zarro Santoni.
Terzulli castorino briganti Caruso bufali ieri spinello.
Cocchiarella Toro Alessandrini che chi Cos assente quindi sono due assenti adesso Di Silvio Guglielmo De Dominicis Lomuscio Valeri De Santis.
Valerio assente vero sì.
Proietti.
Calcioni Ammaturo.
22 presenti chiedo scusa all' aula grazie Segretario la seduta è valida prego il si allontana il Segretario sostituiamo con il Consigliere.
Comunale.
Prego prego prego il consigliere Caruso prego Consigliere Caruso.
Sostituiamo il Segretario.
Allora riprendiamo la seduta riprendiamo la seduta.
Si sente.
Proviamo a risolvere il problema allo streaming solo un attimo.
Mi dicono i tecnici che fuori devono spegnere e riaccendere dovrebbe funzionare questo m' ha detto il tecnico dello streaming.
Eh eh.
Intanto quindi riepilogando il tutto prego consigliere Guglielmo.
Sì Presidente.
Le chiediamo di mettere in votazione la l' atto di indirizzo presentato questa mattina dal collega Di Silvio.
Allora ci sono altri interventi allora intanto per l' atto presentato stamattina.
E c'è anche una una Giunta una un emendamento aggiuntivo.
Prego consigliera Crocioni.
Né ritiriamo ritiriamo l' emendamento che era stato proposto all' ordine del giorno unitamente a tutte le forze d' opposizione.
Quindi si prende atto che l' emendamento viene ritirato.
Quindi rimane la proposta la proposta che un ordine del giorno.
A firma di tutti i consiglieri della minoranza.
Andiamo con le dichiarazioni di voto prego i Consiglieri.
Per le dichiarazioni di voto.
Sì per dichiarazione di voto.
Mi autorizza l' opposizione e la faccio una per tutti quanti.
Ci auguriamo.
Che dopo tutte queste ore.
I momenti.
Stringendo Stati.
Qui ad ascoltare e a cercare delle soluzioni con voi abbiate trovato delle soluzioni valide e che votiate questa mozione con.
La conseguenza positiva di attendere immediatamente l' atto amministrativo per risolvere il problema occupazionale Sindaco e quindi siamo favorevoli alla nostra proposta.
Grazie consigliere Di Silvio prego Consigliere Santo Boni.
Grazie presidente intanto mi scuso ma avevo nel primo intervento di stamattina mi sono dimenticato di giustificare la consigliera Spinella e per che per motivi familiari non è potuta venire e più adesso è uscito il per motivi personali anche il Consigliere Cozzo come ho detto.
Nell' intervento precedente la mozione.
Presentata dai consiglieri di minoranza è una mozione con vizi gravi.
Che ne precludono l' efficacia a nostro avviso è una mozione dove si chiede di sospendere gli effetti no no è la di è per questo che votiamo contrari perché gli effetti dei provvedimenti emessi e da emettere nel senso che anche su questo sotto questo punto di vista.
Strilla alzo la voce.
Lo streaming ricontrolliamo.
Che devo fare Presidente aspetta un attimo.
Allora qui mi dicono che tutto sta andando bene vorrei una verifica.
Ulteriore.
Allora provi a continuare l' intervento Consigliere Santobono.
Sarò velocissimo e esprimo dichiarazione di voto contraria e rimandando gli effetti propositivi e gli impegni dell' amministrazione al la mozione presentata da tutta quanta la maggioranza che probabilmente sarà discussa nel punto successivo quindi in virtù di questi vizi che secondo noi inficiano un provvedimento amministrativo che invece deve andare in tutt' altra direzione che è quella della chiarezza esprimiamo un parere positivo.
Cioè.
Indi.
Allora parere positivo su quale scusate perché ci stiamo distrarre lo ho sbagliato anche la stanchezza non parlavo di parere positivo dell' atto successivo in questo caso ecco e.
Ho sbagliato ragazzi c'è la stanchezza perdonatemi sono un essere umano che sbaglia spesso e questa è una di quelle occorrenze voto contrario grazie Presidente grazie.
Aveva chiesto la parola alla consigliera Lancioni no era per lo streaming che m' avevate allora intanto nominiamo gli scrutatori Lomuscio castorino Toro loro Lomuscio Lomuscio castorino d' oro scrutatori andiamo alla votazione.
Favorevoli.
8 8 favorevoli contrari.
14 14 contrari astenuti.
Nessuno il Consiglio respinge passiamo alla dichiarazione di voto prego Consigliere Guglielmo.
A me dispiace aver sentito dal collega Santori che ha parlato di vizi gravi questo rispetto ai vizi gravi.
O l' unica persona deputata a potere fare questa affermazione e al Segretario comunale non può essere un Consigliere comunale noi con questo atto di indirizzo per l' ennesima volta in questi ultimi 5 6 mesi abbiamo voluto dare una stampella ma non perché non l' abbiamo sentita necessaria perché era la nostra azione politica la nostra volontà a voler risolvere il problema Sindaco e abbiamo visto che non avete avuto la volontà politica di accogliere la nostra proposta.
Noi adesso andiamo via ma con l' impegno Presidente perché vi Silvio stamattina ha parlato di due punti se fosse stata bocciata la nostra proposta noi domani formalizzeremo un Consiglio comunale per chiedere la sfiducia del Sindaco per quanto ci riguarda i lavori per la minoranza stasera sono finiti grazie Consigliere Guglielmo.
Quindi andiamo adesso alla votazione della dell' ordine del giorno presentato da e avente per oggetto Salvaguardia delle diverse posizioni coinvolte nella crisi in atto nel settore estrattivo poniamo in dichiarazioni di voto.
Dichiarazione di voto nessuna dichiarazione di voto.
Prego consigliere Santobono sull' ordine dei lavori Presidente mi scusi non ho capito che cosa stiamo ponendo in votazione.
Stiamo ponendo la seconda mozione presentata dalla maggioranza che recita di mettere in atto un' immediata iniziativa amministrativa utile a verificare unitamente alle autorità competenti vista la complessità delle questioni sottese e le diverse situazioni contingenti la sussistenza delle condizioni per una eventuale sospensione dell' atto di revoca adottato questa è la mozione diciamo della del.
Il alla alla fine della votazione dopo la votazione allora sostituisco intanto il consigliere Lomuscio con un altro consigliere di maggioranza Alessandrini quindi poniamo in votazione favorevoli.
14 14 favorevoli contrari nessuno astenuti nessuno il Consiglio approva.
C' era una dichiarazione da parte del Sindaco prego il Sindaco prego.
Sì.
Prego Sindaco.
Sì no io volevo fare ovviamente la precisazione perché è un mio precedente intervento avevo detto che si stava lavorando a una una ordinanza era la Samo popolava lavorando la stavamo.
Cercando di scriverla e contemporaneamente vedere la se poteva essere attuabile o meno abbiamo avuto contatti diretto con la Prefettura e diversi contatti e purtroppo.
Dice non non non è una strada percorribile pertanto volevo precisare che l' ordinanza e non non nello strumento che possiamo usare per risolvere il problema grazie.
Grazie Sindaco ci sono altri interventi possiamo chiudere qui la seduta sciolgo la seduta buonasera a tutti e grazie a.