
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Grado 29.11.19 Ore 09.30
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk1
Ah no ok Sindaco Ragna presente Fabio Fabris presente Gordini Annamaria presente Fiorenzo Facchinetti presente Michele Gaddi presente Marchesan Sebastiano presente l' auto.
Assente assente.
Okay.
Sì l' ho saltata.
Sarà Polo presente Matteo Polo presente rinverdito Greta presente.
Claudio Gatti presente Claudio Kovac presente Elisabetta Medeot presente Roberto Marin presente Maurizio Del Bello presente Roberto Borsetti assente.
Non sappiamo assente Cicogna Luciano presente quindi sono 15.
Speaker : spk2
Perfetto.
Speaker : spk1
Chiudo.
Speaker : spk2
Chiuso chiuso.
Allora.
Corre l' obbligo da parte mia di farvi una proposta.
Di sospensione dei lavori.
Per affrontare in una Commissione casi di gruppo però eccezionalmente estesa anche agli altri Consiglieri comunali vuoi perché il nostro regolamento del Consiglio comunale ancora deficitario diciamo sulla questione.
Di chi sia capigruppo e di chi non sia a voi perché trattandosi di materia tecnica ovvero affronteremo il punto 3 e il punto 4 che noi abbiamo posto all' ordine del giorno in una trasposizione tra quello che emergerebbe in una Camera dei Capigruppo nei confronti del gruppo rischiamo di perdere un pezzo quindi eccezionalmente direi visto che gli spazi della Giunta sono piuttosto angusti per ospitare tutti di fare una Conferenza Capigruppo estesa anche agli altri Consiglieri qui nella sala del Consiglio comunale invitando quindi il pubblico ad uscire il Omar Grigolon a sospendere la registrazione magari lasciando però accesi i microfoni perché altrimenti non ci capiamo per poi riprendere i lavori una volta conclusa questa conferenza.
Quindi.
Il pubblico per favore.
Speaker : spk3
Pronti.
Bene.
I lavori riprendono alle 11:45.
Con la presentazione.
Della presente mozione che ora leggerò.
Premesso che durante la riunione tenutasi nel periodo di sospensione della seduta del Consiglio comunale di data odierna si è dibattuto relativamente ai punti iscritti all' ordine del giorno ai numeri 3 e 4 ed aventi ad oggetto le seguenti proposte di deliberazione.
3 Approvazione progetto di fattibilità tecnico economica realizzazione di un parcheggio di relazione delle nuove terme in zona Piscina Italia e adozione di variante di livello comunale numero 33 al piano regolatore generale comunale 4 Nuovo polo termale Approvazione del terzo atto integrativo all' atto d' intesa rilevata la volontà di rinviare a successiva data i temi de quo previo ulteriore confronto con la Regione FVG sia nella sua componente politica che nella sua componente tecnica al fine di definire con urgenza le questioni in argomento il Consiglio comunale impegna il Sindaco ad affermare in ogni sede che il parcheggio del polo termale è costituito sui terreni di proprietà del Comune di Grado con il denaro del contribuente gradese dovrà essere nella piena e totale disponibilità del Comune di Grado si dà atto che assolverà altresì agli obblighi di legge in materia di parcheggi stanziali questo è il documento che proponiamo al Consiglio comunale e apriamo a questo punto la discussione se ci sono ulteriori osservazioni.
Sì c'è ovviamente l' inversione dell' ordine del giorno.
Perché i punti 3 e 4 vengono sottratti adesso non poniamo in votazione subito questa mozione se approviamo questa mozione stralciamo i punti 3 4 e ripartiamo con le.
Nella scuola assestamento dobbiamo veramente ripartire con le comunicazioni non con le comunicazioni con le raccomandazioni.
Prego Consigliere Marin.
Speaker : spk1
D' accordo su tutto su come abbiamo concordato prima nella riunione manca una parte che abbiamo concordato nella riunione assolverà altresì gli obblighi di legge in materia di parcheggi stanziali dobbiamo avevamo detto anche di specificare però che.
Assolverà anche al servizio pertinenziale delle terme.
Stanziali lo fate fate riferi.
Noi.
O mettiamo a verbale o lo specifichiamo perché vorrei trovare di nuovo il dirigente regionale che non comprende.
Stanziali.
No a servizio del nuovo cioè in maniera tale che diamo la garanzia alla Regione si realizziamo è nostro è una parte sarà vostra da concordare chiaramente le modalità la gestione e tutto quello che vogliamo così as specifichiamo il discorso a servizio delle terme e abbiamo risolto il problema.
Speaker : spk3
Insegna in allora impegna il Sindaco ad affermare in ogni sede che il parcheggio del polo termale costruito su terreni di proprietà del Comune di Grado con il denaro del contribuente gradese dovrà essere nella piena e totale disponibilità del Comune di Grado si dà atto che assolverà altresì agli obblighi di legge in materia di parcheggi stanziali a servizio delle nuove terme.
Se.
Speaker : spk2
Si sta facendo una correzione in latino.
Speaker : spk3
Non lo so non conosco il latino.
Speaker : spk2
Singolare al plurale.
Speaker : spk3
Quindi.
Astenuto grazie Consigliere.
Allora se non ci sono ulteriori elementi di discussione pongo.
In.
Prego Consigliere Marin.
Propone che il proponente dell' amministrazione.
Proponente l' Amministrazione posso mettere la firma anche del Sindaco a questo punto insomma non è ma.
Sì.
Allora favorevoli.
Unanimità.
Bene scusami ripartiamo quindi dalle raccomandazioni ci sono raccomandazioni Consigliere Marchesan prego.
Speaker : spk2
Sindaco la mia raccomandazione riguarda l' urgente necessità di sistemare la diga lungomare Nazario Sauro.
Speaker : spk3
Che è risultata come lei ben sa fortemente danneggiata a seguito dell' ultima mareggiata quell' acqua alta ho letto la lettera che lei ha inviato al Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale Angelo Borelli riguardo alla richiesta di procedure d' urgenza per i ripascimenti e la movimentazione e la movimentazione dei sedimi marini in laguna.
Una richiesta condivisibile Sindaco di buonsenso che speriamo venga accolta e messa in atto altrettanto urgente e le raccomando e la sistemazione dei marmi delle gradinate e delle grandi pietre messe a protezione della diga le quali sono state per buona parte rimosse dall' ultima forte mareggiata in particolare raccomando a lei e anche all' assessore Fabris di prevedere la posa delle grandi pietre a protezione della diga anche nelle varie aree dove mancano.
Precisamente nell' area antistante l' edificio si ipse che ormai mancano da anni alla fine della diga e nel tratto antistante l' hotel Marea sino a via Tiepolo in prossimità della biblioteca che anche là mancano alle onde vanno a sbattere direttamente.
Un' ulteriore raccomandazione questa invece è di propositiva riguarda la richiesta pervenutami da diversi cittadini.
Che dopo aver apprezzato la recente proiezione del film sulla violenza delle donne presso l' Auditorium Biagio Marin.
Mi hanno espresso il desiderio di poter assistere ad ulteriori proiezioni cinematografiche a pagamento sempre nella medesima Sala.
In attesa che la sala del cinema Cristallo venga di nuovo attivata quale sala multifunzionale a proiezioni e ad altre attività non sarebbe quindi male organizzare un cinema d' essai o ad una semplice serie di proiezioni cinematografiche che offra alla nostra comunità un' occasione di incontro e svago.
Ultima raccomandazione alla consigliera delegata Greta rinverdito e un sollecito affinché segua con attenzione.
La la l' attuazione del Consiglio comunale dei Ragazzi presso le scuole primarie le raccomando di star dietro perché so che l' ambito scolastico è molto difficile un muro di gomma spesso quindi cerchi di portare a casa il risultato grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere Marchesan una precisazione sì poi do la parola alla consigliera Medeot e quando ci fu la riunione con il dottor Borrelli capo della Protezione civile io ebbi a dire anche della questione diga e di altre questioni relativamente ai danni alle strutture pubbliche e ai beni diciamo dei privati poi la mia relazione verteva esclusivamente sulla questione dei fanghi e dei ripascimenti consapevole del fatto che per trovare una soluzione praticabile occorrerà giungere ad una modifica del quadro normativo mentre ho avuto ampie rassicurazioni per quello che riguarderà la l' erogazione diciamo di fondi in più sia per una verifica strutturale della diga che per gli altri danni cagionati dalla camera di vita naturale prego consigliera Medeot.
Speaker : spk2
Sì grazie allora e due raccomandazioni la prima in realtà.
Riguarda sempre la questione che avevo sollevato lo scorso allo scorso Consiglio sulle alghe allora ho visto che in questi giorni e stanno rimuovendo i cumuli di alghe e detriti dalla pista ciclabile volevo capire se sì perché era stata chiusa poi il giorno dopo il Consiglio era stata proprio interdetta la il tra il era stato interdetto il transito nella pista ciclabile sulla pista ciclabile e volevo capire a questo punto di chi era la competenza non se di FVG Strade siccome la strada è un la S S.R. 3 5 2 oppure se era nostra poi la competenza e la raccomandazione invece vera e propria è quella che ha visto in questi giorni un paio di discussioni soprattutto sui social riguardo a uno spettacolo così indecoroso.
Riguardo il Parco delle Rose dove ci sono questi attrezzi ginnici e un percorso con dei cartelli per insomma degli esercizi che devono essere fatti su questi su questa struttura.
E usata però impropriamente da alcuni ragazzi gradese che hanno posizionato.
Dei materassi sulla su questa struttura che sono insomma uno spettacolo direi indecoroso però non vorrei e sono stati segnalati insomma c'è stata un po' di discussione su e in merito io volevo proporre anche perché bisognerebbe contemperare i due interessi l' uno di salvaguardare.
Speaker : spk1
Le nostre strutture e che vengano usate e propriamente non impropriamente come è stato fatto ma la mia raccomandazione riguarda al è rivolta quindi a lei Sindaco che poi girerà all' Assessore allo Sport che non so chi sia adesso chi è.
Ah okay l' Assessore Polo che si faccia.
Parte attiva con questi ragazzi per capire quali sono le loro esigenze e di mettere a disposizione.
Loro degli spazi per poter esercitarsi non so che tipo di attività svolgano comunque insomma a me mi sembra che il Parco delle Rose sia grande è centrale diciamo rispetto.
Sì è possibile secondo me adeguare un' area per questi ragazzi che devono fare questi esercizi che non ho capito sono esercizi a corpo libero non lo so che tipo di esercizi e comunque secondo me andrebbero aiutati con una spesa minima secondo me si potrebbe accontentare anche questi questi ragazzi mi ricordo che.
A suo tempo il Sindaco Vio mi pare aveva proprio.
Predisposto quest' area del del Parco delle Rose aveva.
Aveva.
Instaurato questo percorso vita che poi no vero che poi non era stato tanto sfruttato utilizzato probabilmente però magari rivedere queste.
Ripensare a un percorso vita più moderno che accontenti magari anche questi ragazzi non sarebbe male grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliera Mezzanotte una sola precisazione la competenza sulla pista ciclabile Grado Belvedere della FVG Strade.
Quindi spettava a loro pulirla noi comunque abbiamo mandato preliminarmente i nostri tecnici perché poi è arrivata la risposta stavano pulendo semplicemente la Grado Monfalcone è finito quell' hanno cominciato con la Grado Belvedere parliamo della FVG Strade ecco per quanto riguarda il parco giochi e il parco giochi la palestra che è stata da poco realizzata dalla nostra Amministrazione che ha riscosso anche un notevole successo tra i giovani perché è utilizzata per fare attività fisica provvederemo ed è già intercorso un dialogo tra l' assessore Polo e i ragazzi che usufruiscono di questi pazzi a renderla ancor più sicura relativamente alle loro esigenze che sono di evoluzioni voglio dire quasi più che di di con magari con dei materassi che possano naturalmente salvare anche il decoro quanto al ripristino del percorso vita questo è sicuramente oggetto di progettazione nel progetto di riqualificazione che interesserà tutto il Parco delle Rose che non riguarderà naturalmente solo l' Arena e che verrà portato avanti con i proventi dell' imposta di soggiorno quindi in quella fase progettuale vedremo di ripristinare anche quello che era il percorso salute insomma quant' altro ci sono altre raccomandazioni prego Consigliere sì Del Bello due raccomandazioni una veloce una però meno veloce perché avrei bisogno della risposta dell' Assessore competente visto che abbiamo sollecitato più volte se io penso anche altri colleghi come ricorda il collega Marin la problematica dell' illuminazione.
E lei si era impegnato a venire in aula a fare delle relazioni in merito alle problematiche di questa illuminazione a Grado abbiamo più le luci spente che accese.
Allora se c'è da mettere dei soldi degli investimenti questo o quell' altro bisogna stornarli da altre parti rivedere il piano delle opere pubbliche perché se Grado realmente come io ho letto dei posti non so se sono veri sono son veri abbiamo.
Tutto il sistema che sostiene l' illuminazione a scatta fascio perché non so dare un altro termine.
Signori è un problema grosso è un problema grosso è un problema che va messo mano assolutamente.
Non possiamo continuare così con strade vie e principali chiuse sempre l' illuminazione per un motivo di sicurezza per un motivo di di lavoro perché le attività commerciali ne risentono.
Non possiamo nascondere la testa sotto la sabbia anche qua e dire sì sì vedremo faremo no bisogna fare urgentemente.
E le soluzioni dovete trovarle voi siete voi la maggioranza siete voi che avete un compito e vanno trovate Assessore Sindaco tutta l' amministrazione.
Penso che non ho detto.
Speaker : spk3
Niente di strano perché tutti vedono tutta tutta la cittadinanza vede che Grado è più spenta che accesa.
Adesso non voglio entrare nel merito zone questo quell' altro perché li conosciamo tutti.
Ecco prima seconda raccomandazione che è molto più veloce boh che una raccomandazione soddisfazione però è una raccomandazione nel senso di lavorare per il secondo lotto.
Per quanto riguarda l' indicazione fosse loro io ho visto che i lavori del primo lotto sono iniziati non so se sapete.
Se chi non sa informo dell' erogazione iniziata in via cavo a Fossano con grande soddisfazione mia nonna che allena ho tenuto duro perché volevo far chiudere fra i due tra le due case proprio le fogne a cielo aperto che erano in mezzo alle case stanno chiudendo anche le fogne stanno mettendo i tombini che avranno fatto tutte quante le misure idrauliche tutto quello che serve per far defluire l' acqua e stanno portando avanti il primo lotto di derivazione forse Long che è necessaria perché il mondo senza l' irrigazione sull' agricoltura non va da nessuna parte però sempre all' Assessore competente o il Sindaco invito a mettersi al lavoro urgentemente adesso per il secondo lotto.
Perché il primo lotto è stato finanziato e va avanti il secondo lotto io non ho memoria che sia né finanziato predisposto sì probabilmente ma finanziato no.
Invito l' Amministrazione se.
Vi potete informare in merito a questa roba qua grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliere volevi precisare qualcosa sull' illuminazione anche perché abbiamo.
Speaker : spk1
Visto che l' illuminazione e ci stiamo ci stiamo lavorando e adesso la ditta che sta seguendo non soltanto la.
Diciamo il la gestione dell' illuminazione pubblica ma che in passato ha fatto anche tramite il.
Progetto degli interventi adesso noi stiamo lavorando per verificare la possibilità di fare un ulteriore progetto nel quale abbiamo già visto ci sarà necessità di intervenire con quasi un milione di euro di interventi che mettano in sicurezza delle linee che ormai sono vecchie e lo stanno dimostrando perché al di là di tutti i danni che si sono avuti.
Adesso per il discorso dell' acqua alta ci sono dei danni ci sono degli interruzioni di illuminazione che che si stanno verificando nel tempo allora loro intervengono vengono fanno.
Rimettono sugli interruttori però questo non è sufficiente ed è necessario pensarci e ci stiamo lavorando sul tema.
Speaker : spk2
E c'è un impegno comunque da parte mia sulla questione forse non così come fu quello il primo adesso solleciteremo anche il secondo non ci sono dubbi aggiungo aggiungo.
Aggiungo sull' illuminazione pubblica una considerazione l' investimento andrà attestandosi attorno ad un milione di euro noi avremmo in questo momento la possibilità non so sul bilancio di previsione dell' anno prossimo di distrarre un milione di tempo di due milioni di euro di altre opere pubbliche per impegnarlo sull' eliminazione ma poiché poiché il contratto è in scadenza e chi ci ha preceduto ad esempio ha chiesto come contropartita e in termini di opere pubbliche e la sostituzione delle lampadine ad incandescenza.
A gas.
È nostro intento quello invece di pretendere un adeguamento delle linee cioè il prossimo progetto dovrà avrà al dovrà avere dentro un migliore di investimenti per una rimessa a norma di queste linee la cui vetustità evidentemente ricerca abile nel tempo tutto qui.
Speaker : spk3
Non so quello che dicevo Sindaco sono d' accordo con lei nel portare avanti il project che una questione di inserire dentro con il prossimo.
Quello che si che prenderà l' appalto nella nuova gestione dell' illuminazione che faccia anche tutti questi interventi ma ci sono i tempi di mezzo no se voi potete intervenire prima e poi comunque questo qua riconoscerà riconoscerà questi questi introiti perché sennò il tempo penso troppo e non ci siamo con i tempi i tempi noi abbiamo bisogno che l' estate 2020 non abbiamo più bisogno ha capito di di di storture con l' illuminazione ecco questo le sto dicendo guardate i tempi.
Speaker : spk2
E altre raccomandazioni da parte dell' Aula consigliere Cicogna prego.
Speaker : spk3
Grazie Sindaco allora.
Noi tutti.
Speaker : spk1
Siamo rimasti colpiti dalle mareggiate dalle mareggiate e dai danni conseguenti alle mareggiate che ci son stati.
A Grado pochi giorni fa la mia raccomandazione è quella siccome ho visto sono venuto ad assistere al Convegno e nel Palazzo dei Congressi molto interessante su quello che è la mula di Muggia e quant' altro se nel ragionamento che andrete fare si possa pensare anche a un rafforzamento della diga esterna della della.
Delle pietre esterne per per far sì che la diga non subisca più mareggiate così forti e poi non si debba intervenire come ha detto giustamente il Consigliere.
Marchesan ma vedere di prevenire prima ormai anche quello che si sono abbassate quelle che ci sono e quindi varrebbe la pena quantomeno mettere mettere in atto un ragionamento e insistere insomma come sulla Mula di Muggia.
Speaker : spk3
Io volevo una piccola nota di colore che ci rende anche contenti e che con questa mareggiata le 90 pietre che avevamo sistemato in precedenza hanno tenuto tutte quante quindi siamo soddisfatti almeno di questo ecco.
Speaker : spk2
Se non abbiamo altre raccomandazioni passiamo al punto 2 all' ordine del giorno ovvero la variazione numero 4 al bilancio di previsione 19 e 21.
Come avete potuto vedere nella delibera ci sono alcuni punti che secondo me.
Occorre spiegare meglio che potrebbero essere un po' insomma degni di di di di attenzione.
E mi riferisco alla entrate correnti 2019 tra le minori entrate annoveriamo ad esempio la prima voce sono questi 190.000 euro per parcheggi a pagamento relativamente a quella che fu la delibera di approvazione del bilancio di previsione ecco tengo a precisare una cosa che questi 190.000 euro dipendono essenzialmente da due fattori il primo è che pensavamo di partire a regime con il parcheggio delle Terme subito dall' inizio della stagione invece siamo entrati a regime nella metà di luglio e ciò nonostante quel parcheggio ha reso circa 35.000 euro il secondo elemento era dettato dal fatto che abbiamo perso delle risorse e le perderemo anche quest' anno relativamente alla zona rossa di via e piazza 26 Maggio dove Iris Acqua sta facendo dei lavori di ristrutturazione ciò detto per quanto possa essere appariscente questo dato di 190.000 euro io posso convinto comunicarvi sin d' ora che rispetto a quelle che sono state le entrate da parcheggi nel 2018 noi già oggi siamo a 25.000 euro in più quindi queste 190.000 sono significative rispetto a quella che è stata la previsione ma avrete tutti modo di vedere che comunque a consuntivo noi siamo in linea con quelle che erano l' andamento sulla gestione della sosta e dei relativi introiti del 2018 un' altra voce può essere quella di 7000 euro sempre di minori entrate ma per trasferimento regionale per l' isola delle donne ecco si dava per certo quasi diciamo la.
Adesione di questo progetto a quelli che erano i fondi messi a disposizione dalla Regione è stato inserito in graduatoria ma il progetto non è riuscito ad ottenere questi 7000 euro in di per cui li abbiamo dovuti mettere noi poi troviamo 17.200 euro per smaltimento delle alghe a carico dei concessionari qui si è trattato di un mero chiamiamolo errore di calcolo perché ai concessionari veni viene chiesto circa l' ammontare di 60.000 euro invece ne avevamo preventivati quasi 82 e quindi abbiamo fatto questo correttivo che significa meno costi voglio dire per loro poi scendendo e questi 17.000 56 di proventi da certificati bianchi ho cercato di farmelo spiegare ma una cosa piuttosto articolata e complessa in quanto il Comune di Grado aveva stipulato una convenzione per.
Speaker : spk1
Rivendere diciamo delle quote di energia pulita esiste un come un borsino diciamo di queste quote molto fluttuante nel tempo alcune volte hanno reso 20 25.000 euro altre volte ne hanno rese 5 quindi è un mercato particolarmente fluttuante di energia bianca diciamo non proveniente da la combustione di di di di di come si dice combustibili fossili che noi mettiamo nella rete e che poi può venire acquistata ad un prezzo anziché ad un altro secondo quello che è il borsino tra le maggiori entrate registriamo più 70.003 mila euro derivanti dalla tassa di occupazione del suolo pubblico un.
37.000 euro per trasferimento regionale per realizzazione di interventi in maniera di in materia di sicurezza destinati a spese correnti il vestiario della Polizia noi noterete sulla sicurezza la Regione sta trasferisce voglio dire a a secchi no a palate 3600 euro di trasferimento a sostegno della famiglia o qua non mi soffermerei più di tanto e.
E andrei direttamente a ecco un dato secondo me interessante sono questi 13.000 euro per permessi di pesca a non residenti tenuto conto che l' anno scorso i permessi rilasciati dal Comune di Grado erano quattro no quindi quest' anno siamo non mi ricordo adesso il numero circa 400 500 500 permessi adesso con l' introduzione della pago pia e quindi facilitando ancor di più l' accesso al permessi della pesca noi confidiamo congiuntamente naturalmente ad una operazione di controllo da parte della popolazione e della polizia locale noi confidiamo di.
Aumentare ancor di più questi importi che ricordo sono poi vincolati al riutilizzo in ambiente lagunare per preservare il patrimonio della laguna di Grado.
Che altro dire poi magari se avete altre altre necessità di approfondimento c'è qui il dottor Venier tra le spese correnti le maggiori spese vediamo eh.
43.000 euro più 56 7000 euro sono e per le iniziative del dicembre gradese.
E poi che non avevamo finanziato prima evidentemente riservandoci di destinare quelle risorse altrove ben sapendo che comunque in assestamento avremmo potuto rimpolpare diciamo questa questa questo importo.
Vedo ulteriori 29.000 euro per consumi di acqua e utenze comunali su cui ho aperto una riflessione con il nostro dirigente perché voglio capire se si possano adottare delle tecniche per contenere dei risparmi insomma visto che.
Così.
5 ecco vediamo 54.000 euro per consumi di energia elettrica va detto che anche la questione dei consumi di energia elettrica spessa è soggetta a continui conguagli no quindi anche difficile preventivare quando arrivino poi questi convogli che però vengono in qualche misura compensati da meno 59.000 euro per quanto riguarda i consumi per il riscaldamento e le utenze commerciali.
Sulla parte delle entrate evidenziamo anche adesso non li trovo questo avanzo dei lutti che ci portiamo a casa visto che le utili sono in dismissione adesso lo sto.
Cercando ecco tra le maggiori entrate registriamo 65.000 euro trasferimento avuti per funzioni svolte dai Comuni questo era denaro che si trovava nella pancia dell' U.T. avendo noi deciso anzi il legislatore avendo deciso il legislatore di dismettere Luti li stiamo ridistribuendo tra i Comuni che aderiscono all' utili del Carso Isonzo Adriatico.
Sulla parte investimenti ecco una cosa importante e questi 20.000 euro per trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà di alloggi ex PEEP qui siamo nella città giardino e.
Speaker : spk2
Questa era una questione annosa forse Consigliere Facchinetti che mi ha preceduto se la ricorderà finalmente siamo riusciti a dare il la piena proprietà di questi giardini che si trovano di fronte ai condomini di modo che voglio dire poi possano essere anche emanato ma manutentato no da da da dai condomini.
E.
Tra le maggiori entrate sempre sulla parte investimenti registriamo 77.000 euro per un trasferimento regionale per realizzazione di interventi in materia di sicurezza.
8000 euro per rimborsi da privati per perizie di stima a seguito alle assegnazioni motel casoni cioè alcuni accatastamenti li abbiamo fatti noi nel momento in cui abbiamo.
Affidato la concessione il concessionario deve risarcirci per quella che sono state le spese di accatastamento su cui tra l' altro siamo anche molto morbidi prevedendo voglio dire delle dilazioni.
Importanti.
Dal punto di vista delle spese e troviamo queste diminuzioni di 40 25 20 e 14 che sono sostanzialmente dei soldi che erano a disposizione dei servizi e che evidentemente non riusciranno ad essere.
Riutilizzati.
Ritroviamo tra le maggiori spese 98.000 euro per la rimozione della tensostruttura del Parco delle Rose il collaudo era scaduto l' 8 di agosto la struttura non aveva l' agibilità si prevede con perizia da parte di un tecnico di smontarla di sostituire le parti ammalorate di rimetterla in esercizio sostituendo i teloni perché erano quelli che causavano le maggiori difficoltà affinché resti in esercizio almeno per i prossimi due anni perché ottimisticamente noi con il progetto anzi con l' opera del progetto di riqualificazione del Parco delle Rose che dovrà assolvere a tutto un iter burocratico quindi con il progetto.
Come si dice con il il preliminare il definitivo e l' esecutivo assolvere a tutti i pareri della Soprintendenza noi pensiamo che ottimisticamente per così dire consentitemi questa traduzione le betoniere voglio dire si metterebbero in moto tra due anni però da qui a due anni resteremo senza una tensostruttura importante per ospitare eventi anche di una certa portata e avremmo la necessità di affittare un service l' affitto di questo service è molto più onerosa rispetto alla messa in pristino di quel tendone una volta sostituite le parti ammalorate io penso che altri commenti voglio dire non degni di nota non.
Non li debba fare per ogni buon conto c'è la presenza qui del Dirigente Venier che invito a prendere la parola laddove i consiglieri comunali avessero bisogno di ulteriori delucidazioni su questo bilancio di assestamento.
Lascio la parola all' Aula per gli interventi Consigliere Kovac e intervento politico vuole rivolgersi al tecnico perciò.
Speaker : spk1
General generico chiedo scusa ma siccome è un impegno devo scappare poi e lei ha illustrato bene gli aspetti più evidenti di questo di questo assestamento che è un assestamento che pesa per cento e 8000 euro se non sbaglio.
E 65 e di maggiori entrate il l' aspetto più eclatante è quello che ha messo lei in evidenza per quanto riguarda appunto una è carenza di entrata una minore entrata di 190 di ben 190.000 euro per i parcheggi però alla fine ci ha anche illustrato quali sono le motivazioni poi quello che preme anche evidenziare che ci sono ben 73.000 euro di tasse per occupazione spazi aree pubbliche e quindi questo va insomma.
Fa piacere sotto il profilo contabile non fa piacere sotto un profilo di merito politico d' altra parte abbiamo poi i 20.000 euro di agio sulle spese quindi insomma c'è anche chi guadagna sulla tassa no che noi andiamo a.
Speaker : spk2
Riscuotere e quello che volevo volevo poi sempre per quanto riguarda le entrate un argomento che lei ha messo giustamente in evidenza che nel titolo quarto noi introitiamo ben nelle nelle entrate in conto capitale 96.429 euro per i sistemi dico di sicurezza che derivano da contributi dell' Amministrazione regionale e che poi vanno divisi disarticolati tra interventi privati e interventi pubblici cioè questa eccessiva sottolineatura ecco evidenziazione delle problematiche della sicurezza politicamente non so crea qualche.
Crea qualche qualche imbarazzo poi ho notato però che nel Titolo 4 e avete tolto c'è una minore entrata di 93.000 euro e 588 per alienazione terreni quindi non coltivate bene se mi è consentito il Pat bene tra virgolette insomma il patrimonio del Comune ma penso che queste siano solo questioni contabili di tagli di più rispetto rispetto ai meno per quanto riguarda le spese tralascio ogni altra evidenziazione le sottolineo solo un aspetto che lei ha tralasciato pur essendo un numero grosso.
Minori spese di 310.000 euro e 762 per il personale allora ecco abbiamo sempre detto che qui in questo nel nostro Comune come del resto è un fenomeno che riscontriamo in tutti gli altri Comuni c'è una carenza di personale carenza di personale dovuta a tematiche generali create dallo Stato quota 100 piuttosto che la mobilità che ci depaupera il nostro il nostro patrimonio di personale però 310.000 euro sono veramente un numero abbastanza consistente perché non mi pare che ci siano nuovi contratti nel comparto unico e un funzionario un laureato vale 40.000 euro 7 per 4 28 quindi si potevano assumere e avanzavano anche risorse per sette unità di personale quindi qui abbiamo sempre parlato che ci sono carenze di personale io mi ricordo bene o male che avevamo previsto no un' assunzione di 4 unità o di sette unità non ricordo bene però ecco questo è un dato preoccupante cioè abbiamo le carenze e andare a.
A.
Come dire a risparmiare tra virgolette 310.000 euro per il personale nelle condizioni in cui siamo insomma non mi sembra un aspetto un aspetto positivo e l' altra cosa che volevo sottolineare e poi chiudo sono i 58.000 euro e 776 che accantonate a fondo di riserva cioè al al primo dicembre non mi pare che il fondo di riserva ecco visto che l' esercizio chiuso al 31 12 che il fondo di riserva abbia bisogno di queste di queste risorse però forse diciamo andavano andavano spese spalmate spalmate diversamente e l' altro aspetto che volevo ancora richiamare la sua attenzione per quanto riguarda le spese che andate a praticamente eliminare cioè la diminuzione di 40.000 euro per Valle Cove 25.000 euro per l' arredo urbano 20.000 euro per la barca manata 14.000 euro per la Protezione Civile eccetera eccetera che danno un totale di 127.000 euro con i quali andate ovviamente a finanziare le maggiori le maggiori spese ecco penso che insomma il la manutenzione straordinaria al cimitero forse poteva essere un intervento da andare a realizzare però è chiaro che siamo in articulo mortis l' esercizio chiude adesso e quindi immagino che per tutte queste voci no siete indietro per quanto riguarda le procedure di impegno di spesa e quindi a maggior ragione dico 310.000 euro di spese non effettuate per il personale forse ecco se utilizzate avrebbero consentito forse di utilizzare anche le spese per gli interventi che ho detto prima ringrazio.
Speaker : spk1
Una sola precisazione poi magari mi faccio aiutare anche dal Segretario comunale che è a capo del servizio del personale.
Non possiamo intendere 300.010 mila euro come risparmio su persone che avremmo potuto assumere.
Perché perché noi con il bilancio di previsione copriamo l' intera posta relativamente a quelli che sono i fondi necessari per.
Speaker : spk2
Garantirci e il pieno turnover e la piena occupazione dei posti poi in corso d' opera occorrerà anche assolvere a tutte le procedure che consistono nei bandi di mobilità interna che spesso vanno deserti di mobilità che poi vanno deserti poi all' apertura della parte.
Come si dice concorsuale laddove non trovassimo soddisfazioni con le mobilità ciò significa che questo importo che noi allochiamo all' inizio va a restringersi perché anche quando diamo delle risposte alla struttura e sono arrivate nuove assunzioni queste radere resteranno a carico dell' ente per le mensilità rimanenti rispetto alla chiusura dell' esercizio cioè se io all' inizio dell' anno impiego non so 100.000 euro per prendere un funzionario ma poi assolta tutta la parte burocratica il funzionario mi arriva a novembre sarà a carico dell' Amministrazione solo la mensilità di novembre e di dicembre questo per dire che cosa perché la struttura sta facendo tutti gli sforzi per occupare tutti i posti vacanti e progressivamente stiamo anche dando.
Delle risposte rispetto al blocco che avevamo nel 2018 quindi la macchina in moto è sta.
Correndo voleva aggiungere qualcosa il segretario credo di avere interpretato bene quindi non è corretto diciamo dire che sono dei risparmi perché non non abbiamo voluto assumere ma sono dei risparmi che sono andati maturando perché è molto complicato spesso assumere sì sì no era.
Sì sì sì.
No okay.
Eh sì.
Prego consigliera Mezzabotta aveva voleva prendere la parola.
Speaker : spk1
Volevo volevo capire se.
Speaker : spk2
Era un' ultima cosa.
Anch' io ho espresso le mie perplessità al dirigente per questo.
Rimpolpamento diciamo del fondo di riserva a fine esercizio.
Però i servizi in questo momento non erano in grado anzi stanno restituendo in alcuni casi dei soldi come avrà visto no tutte le diminuzioni di spesa.
Però Grado ha attraversato anche un' emergenza importantissima no che era quella della qualità quindi noi avremmo potremmo avere la necessità da qui alla fine dell' anno di attingere da quel fondo per dare poi delle risposte alla città risposte perché talune sono emerse altre potrebbero ancora emergere quindi prudenzialmente abbiamo accantonato senza que que questi soldi senza destinarli ai servizi perché una volta destinati ai servizi ha approvato l' assestamento poi laddove dovessimo far fronte a delle emergenze questi soldi non sarebbero più disponibili e ci toccherebbe ritornare in Consiglio comunale con un ennesimo assestamento prego consigliere Amedeo.
Speaker : spk1
Volevo capire no tra le entrate correnti tra le minori entrate correnti las.
Quei 7000 euro per l' isola delle donne no.
Allora lei ha spiegato che.
Non è stato.
Non è stato finanziato il il progetto si entrava e si è entrati in graduatoria ma non è stato finanziato c'è una motivazione andavano a esaurimento c' era un ponteggio e poi quanti soldi invece abbiamo messo noi.
Comune per la realizzazione di questo progetto.
E come mai abbiamo abbiamo previsto 7000 cioè qual era come mai la.
Speaker : spk2
7000 è la differenza tra quanto avevamo noi.
Speaker : spk1
E quanto è costato il progetto.
Speaker : spk2
E quanto è avvenuto sicuro confidavamo su un intervento della Regione come è avvenuto nei due anni precedenti che quest' anno non c'è stato perché sono cambiati poi i parametri con cui sono andati ad erogare questi fondi se avessimo scritto probabilmente isola delle donne con Leonardo da Vinci sarebbero arrivati ma non avendo scritto con Leonardo da Vinci.
Speaker : spk3
Le priorità sono state altre da parte dell' assessore alla Cultura della.
Speaker : spk2
Regione Friuli Venezia Giulia.
Speaker : spk1
C'è quanto riguarda perché scusi no mi pare che questo.
Che questo progetto non credo sia di competenza cioè.
I fondi non non credo siano di competenza.
Del dell' Assessorato alla Cultura ma dell' Assessorato alle pari opportunità credo e regionale perché è un progetto forte penso che sia un progetto ci può.
Speaker : spk3
Aiutare perché io.
Speaker : spk2
Sì in realtà sono.
Speaker : spk1
Le graduatorie che so benissimo però volevo capire come mai non siamo rientrati.
Speaker : spk2
Siccome nel nell' esercizio 2018 noi avevamo fatto domanda.
A valere sul sui progetti mirati ex mirati quindi in realtà su fondi del del turismo.
E che li avevano finanziato che l' avevano finanziato con sé con 11.000 euro pardon e quindi è stata riproposta la domanda anche nel 2019 chiaramente il bando era successivo a quando noi abbiamo fatto il bilancio quindi abbiamo fatto il bilancio abbiamo detto ma se l' hanno finanziato l' anno scorso probabilmente ce lo rifinanziano e invece in realtà è entrato in graduatoria ma come diceva il Sindaco un po' i criteri del di attribuzione dei punteggi erano cambiati dal 2018 al 2019 e diciamo che non si è utilmente classificato ecco era ammissibile però hanno finanziato fino fino alla all' esaurimento dei fondi disponibili.
E per rispondere alla domanda di.
Vado a memoria perché non sono in grado adesso.
Informaticamente di entrare sulla contabilità mi sembra che abbiamo speso 27.000 euro una roba del genere.
Per la manifestazione grazie.
Speaker : spk3
Prego consigliera.
Speaker : spk1
Ora.
Sì sul fondo di riserva che ha detto.
Il consigliere cosa che volevo capire per le isole ecologiche ulteriori 40.000 euro quale che cosa abbiamo realizzato per le isole ecologiche.
E io avevo messo un punto di domanda per la rimozione della tensostruttura del Parco delle Rose perché effettivamente poi me l' ha spiegato 98.000 euro pur essendo la struttura molto grande e sì però 98.000 euro mi sembrava una spesa.
Ah dentro questi 98.000 ah per quello sì.
Perché a quel punto sì proponevo di di acquistarne un' altra nuova casomai anche se per la durata di due anni però se qui dentro c'è anche la demolizione del palco quanto può costare la demolizione quanto per quanto conto abbiamo previsto.
Speaker : spk3
Non mi ricordo onestamente i numeri ma dentro c'è demolizione del palco rimozione anche di tutta la parte impiantistica e di sicurezza telecamere cavidotti e quant' altro e anche la risistemazione della pavimentazione che verrà intaccata durante le fasi di demolizione onestamente non mi ricordo adesso il le proporzioni però diciamo che una buona parte è quella relativa a tutta quanta la rimozione della struttura perché non è una rimonta una rimozione così semplice in quanto devono intervenire dei mezzi meccanici cioè non viene.
Rasa al suolo cioè non c'è una ruspa che la demolisce ma deve essere smontata pezzo per pezzo perché una delle ipotesi che sono emerse è quella del suo riutilizzo e quindi è necessario avere una uno smontaggio diciamo certosino in maniera tale da poter salvare buona parte speriamo dei pezzi e cambiare semplicemente i pezzi che risultano ammalorati per vari motivi corrosioni correnti valgano che.
Pezzi che non sono di corretto stati pezzi che non sono stati correttamente utilizzati quindi che c'è tutto un un insieme di di opere nonché anche la parte progettuale relativa allo smontaggio perché non è appunto uno una demolizione ma va fatto un piano vero e proprio di smontaggio perché ripeto la struttura è grande è una struttura.
Grande anche in altezza e quindi va fatto un piano di chiamiamolo di demolizione o di smontaggio.
Speaker : spk1
Sì allora specificato così posso capire.
La spesa perché.
Invece 98.000 per la rimozione della tecnostruttura e mi sembrava eccessivo infatti ho messo un bel punto di domanda poi magari dopo se mi dice sulla sulle isole ecologiche e poi volevo capire se era un refuso in fondo alla pagina entrate spese esercizio 2020 non capisco per quanto riguarda gli 80.000 euro del progetto Mare ti Aris che quel progetto è molto importante no su Salò.
Credo no è quello se mi specifica non capisco l' esercizio se mi vuoi perché questo è scritto entrate e spese che entrano i soldi poi.
Speaker : spk2
Ora è chiaro che per noi una quasi una partita di giro perché noi siamo un Comune leader le spese poi vengono redistribuite tra tutti i partner pubblici naturalmente da tutte le Amministrazioni che compongono il partenariato e poi e quindi congiuntamente alle spese io ho anche le relative entrate.
Speaker : spk1
Questo è sì ma perché c'è scritto 2020.
Speaker : spk2
2.
Speaker : spk3
Risposte rispondo perché il bilancio ha una valenza triennale e le spese e le relative entrate vanno collocate nell' esercizio temporale in cui poi si prevede si verificheranno in questo caso e sapevamo già corregge e che l' attivazione di queste spese e quindi della relativa entrata al rimborso avverrà il prossimo anno nel 2020.
Speaker : spk1
Non era chiaro.
Speaker : spk2
Ci che Fabio risponde.
Allora anche qui chiaramente la dicitura è stringata su questo documento in realtà si tratta sia di una parte progettuale che riguarda le aree per lo smaltimento delle alghe che oggi sono realizzate con un sistema lo ha fatto con con dei paletti infissi nella sabbia e con dei e con degli dei teli che noi vorremmo invece rendere più decorosi perché abbiamo visto che nel corso del tempo agli agenti atmosferici specialmente il vento le le le abbattono e quindi insomma creando problematiche anche di natura.
Impatto visivo ecco l' altro invece proprio per la risistemazione di alcune isole ecologiche che anche quelle oggi sono in bella vista e che invece noi vorremmo mascherare con dei mascheramenti che anche questi dia ridiano dignità a determinate zone del Paese che in realtà oggi non questa dignità non hanno.
Speaker : spk1
Quindi sono soldi che ci sono lì che dobbiamo spendere tali cioè dovete rifare quelle le due nelle due isole diciamo sulle spiagge e quelle per le alghe sulle spiagge.
Speaker : spk2
Sì.
Ci sono altri interventi Consigliere Cicogna prego.
Speaker : spk3
Due o tre cose al volo.
La prima sulle entrate correnti ci sono era una curiosità 10.000 euro in meno di entrata per sanzioni amministrative a carico di famiglia per Gorillaz per violazione di regolamenti comunali.
Significa che famiglie.
Speaker : spk2
Vuol dire non attività economiche sì.
Speaker : spk3
Ma si lavora per le famiglie aspetto gli anni precedenti son diminuiti è.
Speaker : spk2
Un termine che sta a significare i privati diciamo i privati cittadini.
Speaker : spk3
L' ho capito ma quindi avete previsto in più e poi in realtà sono diventati più bravi la seconda cosa.
È importante quello che è stato detto i 13.000 euro per permessi di pesca non residenti siccome su questo si era innescato una grossa polemica fa piacere che i dati inoppugnabili siano qui a dimostrare che in effetti c'è tanta gente che va a pescare non.
È che è che giustamente corrisponde devono pagare la loro la loro quota anch' io ero son rimasto un po' basito da dalle tre voci per cui che ha detto che si sta interessando Sindaco magari poi magari poi ci dirà nei prossimi Consigli 20 29.000 euro in meno per consumi di acqua utenze comunali 54.000.
Per consumi energia elettrica e 59.000 per.
Minori spese di riscaldamento allora questi tre dati qui sono un po' un po' anomali se mi permette perché 60.000 in meno per riscaldamento con significa che abbiamo tariffe più basse oppure i consumi di energia elettrica delle utenze comunali in più va beh in questo può essere con l' illuminazione stradale l' acqua è un po' anomalo come diceva lei prima questi tre mesi insieme fanno fanno.
Speaker : spk1
Un attimino pensare a.
Perché son tanti i soldi.
Poi vado avanti.
Nelle spese correnti volevo sapere i 10.000 euro per la mostra Maravela cos' era perché non è stato detto poi.
E mi interessava tra le minori entrate si evidenzia in 93.000.
Bon qui c'è uno sbaglio per alienazione di terreni van 93.005 8 8 euro per alienazione di terreni quale di quali terreni si parla che non abbiamo che non siamo riusciti a vendere poi vado avanti bene i 2600 euro per per l' acquisto di defibrillatori è importante son pochi soldi ma fondamentali.
Poi ho visto che c'è una diminuzione di 14.000 euro per l' acquisto di attrezzature per la Protezione civile immagino che l' abbiate concordato e casomai i fondi di riserva possono sopperire se dovesse se dovesse servire quindi.
Sì volevo un punto sui chiarimenti anch' io poi volevo fare una riflessione sulla sicurezza mi pare che qui siamo controllati in una maniera estrema è un giorno mi piacerebbe da dall' Assessore competente non so chi sia su questo tema che ci facesse una bella relazione che se tutti questi soldi servono a evitare quindi a prevenire oppure se sono soldi messi lì.
Senza praticamente perché poi chi controlla le telecamere chi va a verificare eccetera eccetera eccetera su questo sarebbe una bella domanda a cui rispondere io sono perplesso su sulla reale funzionalità al servizio di questi sistemi però insomma visto che i soldi arrivano gratis e ne arrivano tanti è giusto anche farlo vorrei capire se se questa cosa serve veramente o se.
O se è solo propaganda.
Speaker : spk2
Grazie.
Allora.
Un attimo ma sì lo so purtroppo allora io parto dalla dalla dalla questione sicurezza no.
È indubbio che la Regione sulla sicurezza stia calcando la mano e io te credo opportuno che comunque il Comune di Grado laddove passasse un treno regionale ci saliti a bordo noi cosa abbiamo fatto sul versante della.
Sicurezza abbiamo implementato in maniera importante l' utilizzo di della videosorveglianza delle telecamere a tutti gli incroci.
E anche nel piazzale di interscambio e altri 39.000 euro verranno messi a regime per il completamento di quel sistema che a detta dei carabinieri che collaborano con noi assieme alla Polizia Luca locale ha già dato dei risultati a dir poco soddisfacenti ora naturalmente noi aspettiamo questi dati dalla Prefettura no perché siamo nel campo diciamo della discussione empirica cioè delle osservazioni dei fenomeni che possiamo già dire senza ombra di dubbio che nel parcheggio di interscambio di della Sacca dei Morari ad esempio non abbiamo avuto un solo atto vandalico e che quella volta che c'è stato il tentativo di furto da parte di una persona con le telecamere in questo è stato.
Beccato come è stato beccato l' ultimo parcheggiatore a Grado Pineta che andava a saccheggiare il supermercato e che grazie alle telecamere siamo riusciti a pizzicare bene e anche avere registriamo una diminuzione per quello che riguarda i furti dei motori fuoribordo che comunque è un fenomeno ancora evidente ma in diminuzione quindi completare voglio dire questa opera di videosorveglianza è secondo me importante fatto salvo però un concetto possiamo dire che come isola di Grado in quanto a tasso di criminalità ce la passiamo meglio di Oslo.
No tanto che spesso d' inverno siamo costretti a farle baruffe tra noi per animare un po' il paese non sta facendo naturalmente una battuta.
La Regione mette a disposizione questi fondi noi.
Li preleviamo e li mettiamo a regime cercando di migliorare non solo la percezione della sicurezza ma anche della sicurezza vera e propria in termini di riduzione della criminalità i dati però dovranno essere forniti dalle prefetture per quanto riguarda le relazioni di quei terreni di cui di quei beni a cui lei si riferiva riguardano i terreni di Viareggio via Greco che devono essere liquidati alle superfetazioni che progressivamente stiamo stiamo alienando che riguardano il castrum furono i Bani no le costruiti dagli americani poi che altro mi diceva Consigliere perché poi ho perso anche mi pareva che mi avesse fatto anche un ulteriore appunto.
Speaker : spk3
Nella mostra amare.
Sì mostra Maravela.
Speaker : spk2
Tares è il caso che faccio rispondere all' Assessore sarà polo.
Speaker : spk3
È una delle due mostre per i quali intanto abbiamo chiesto il finanziamento una delle mostre previste per il prossimo anno in casa della musica.
Va bene.
Chiudo chiudo con un' ultima cosa mi piace questo le telecamere per esempio.
Apprezzo la sua risposta durante durante la quarta ci sono stati un paio di sub che hanno che hanno creato dei danni a in via Manzoni e quant' altro mi piacerebbe anche che intervenissero per questi atti vandalici.
Ho sentito dire sì hanno creato pareri addirittura.
Speaker : spk2
Le dico questo la polizia locale è boh le telecamere i filmati possono essere conservati per.
Sette giorni otto non mi ricordo insomma comunque c'è una gestione no di queste immagini perché non devono violare la privacy insomma c'è tutta una gestione è corretto che si sia.
La polizia locale è finanche riuscita ad identificare un camper che aveva cagionato un danno ad un cittadino canadese in un' operazione di manovra e che poi se ne era andato senza e nemmeno a porre sul parabrezza il proprio numero di telefono sono state utilizzate anche per rintracciare il il il da il danneggiato ore dando ristoro al danneggiato quindi se adesso io non lo so se quel giorno durante l' alluvione fossero accese spente perché gli impianti tecnologici come lei ben sa.
Nel momento in cui finiamo sott' acqua.
Hanno dei problemi però ho già segnalato al Comando della Polizia locale che quel giorno sono passati dai sub creando un' onda una di queste addirittura ha spaccato una vetrina quindi se se con le telecamere se adesso la polizia locale è già al a i attiva per e identificare la persona.
Prego Consigliere Marchesan.
Speaker : spk1
Sì solo una considerazione ecco volevo sapere intanto la sicuri tutti questi contributi che la Regione eroga per la sicurezza possono essere anche in parte adottati per la sicurezza stradale.
Speaker : spk2
Sto lavorando su questo con il prossimo bilancio di previsione anche per dare delle risposte a lei in termini di opere pubbliche sul Pepa o di sicurezza su alcuni snodi vi sono stati anche evidenziati in occasione dell' adozione del PUMS perché sicuramente if i fondi una parte dei fondi derivanti dalle multe e dalle contravvenzioni io li posso mettere per rendere più sicure le strade invece i fondi regionali sono proprio specificatamente dedicati per alcune azioni che se le fai li utilizzi se non le fai li perdi.
Tra i fondi ad esempio statali annoveriamo anche sempre sulla sicurezza è stata una cosa importantissima mi pare si trattasse di 37.000 euro o no che noi utilizzammo per l' assunzione di due stagionali nel l' alveo di quello che era il progetto spiagge sicure stagionali che poi oltre a farmi le spiagge sicure hanno fatto anche altro insomma quindi c'è un po' di tutto no all' interno del calderone della sicurezza però sono i fondi sulle contravvenzioni che noi possiamo utilizzare per quel che dice lei e lo faremo già dal 2020.
Speaker : spk1
Ecco io chiudo con un' ultima era come osservazione e raccomandazione è quella appunto di tener conto se per le voci di bilancio della manutenzione ordinaria che è importante ed è e del compimento del Pepe che è altrettanto importante che è un obiettivo dell' Amministrazione grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere si sono pre facciamo prima fare altri primi interventi se ce ne sono poi eventualmente le do la parola Assessore Polo prego.
Speaker : spk3
Che rispetto all' interrogazione che poi ha tenuto banco sul giornale l' interrogazione a cui faccio riferimento è quella del Consigliere Marchesan e del Consigliere.
Kovac riguardante il commercio.
In risposta ho smontato quello che erano delle premesse secondo me sbagliate ma non vorrei fosse passato il messaggio che non siamo attenti al commercio che non vogliamo cercare di.
Incentivare.
Speaker : spk4
Il commercio di prossimità perché questo mi sembrerebbe veramente perché.
Insomma e prendo spunto dalla considerazione del dottor Cova sulle maggiori entrate derivanti dal suolo pubblico avevamo promesso che avremmo poi rimodulato se vi ricordate la zonizzazione e la tariffazione in un secondo momento rispetto al primo aumento e lo faremo adesso nei prossimi giorni portando in Commissione una modifica del Regolamento in quella parte ma soprattutto avevo assicurato che avremmo reinvestito questi fondi in un bando a favore delle attività commerciali e così faremo dando anche un' importante risposta in termini di incentivazione dell' abbattimento delle barriere architettoniche e anche sulla parte diciamo riguardante l' innovazione delle vetrine dei servizi offerti da ristorazione ed esercizi commerciali qui sì quindi quindi questo è un impegno che prendo ho già dato mandato anche all' ufficio sempre su sollecitazione delle categorie dei commercianti.
Di sospendere la bandi Tura dei famosi mercatini di viale Regina Elena perché in questi anni abbiamo visto che quella merce che viene venduta non è merce d' artigianato come prevederebbe il nostro regolamento ma spesso va in conflitto con le nostre attività commerciali quindi ho tolto un carico di lavoro all' ufficio e attività economiche a cui chiederò di redigere un bando invece a favore delle nostre.
Attività e quindi i soldi in maggiori proventi che oggi abbiamo sul discorso dell' occupazione di spazi ed aree pubbliche avranno in qualche modo reinvestiti in questo in questo bando stiamo lavorando già per Natale a questo progetto del Natale sotto la briscola identificando gli esercizi commerciali che insomma comparteciperanno anche solo una trentina circa di esercizi commerciali che comparteciperanno alla realizzazione di questo progetto di valorizzazione commerciale che mi sembra una cosa un aspetto.
Importante da tenere in considerazione ed anche per il prossimo anno vorremmo.
Dopo questo test sul Natale estendere questa attività di valorizzazione della rete.
Commerciale segnalo poi che sono stanziati con questo assestamento anche 30.000 euro per la realizzazione di un porti di un pontile di attracco tax importo Mandracchia perché anche lì e entro la fine dell' anno vogliamo arrivare all' adozione del nuovo regolamento taxi n c c in cui estenderemo ad altre due licenze per taxi con natante in modo da dare un servizio qualitativamente superiore da creare insomma anche e qualche qualche posto di lavoro in più quindi nel Porto Mandracchia non ci saranno più due taxi ma verosimilmente ce ne saranno quattro e riusciranno anche a gestire quelle grandi comitive che spesso non riescono a trasportare o devono far più passaggi quindi mi ci tenevo a sottolineare questi due aspetti un uno sviluppo insomma di un servizio quello dei taxi con natante l' altro insomma un' attenzione di questa Amministrazione nei confronti del commercio e anche insomma in chiave di accessibilità.
A completamento della risposta che ho fornito insomma all' interrogazione della scorso dello scorso Consiglio comunale.
Speaker : spk3
Grazie Assessore e se non ci sono altri primi interventi primo intervento ah facciamo fare alla consigliera Mezzabotta che si era prenotata per prima secondo intervento.
Speaker : spk1
Sì mi sono dimenticata di chiedere tra le spese correnti le minori spese.
E 20.000 euro inerenti al servizio di gestione documentale e poi 50.000 euro inerenti al servizio di smaltimento rifiuti.
Speaker : spk3
Allora i 20.000 euro erano relativi ad un progetto di informatizzazione documentale che doveva venir portato avanti dal Servizio Urbanistica ma che poi non siamo riusciti a portare a compimento anche a causa dell' adesione a quota 100 della Pio al patrimonio e che quindi ha inedita inevitabilmente rallentato tutta la nostra attività i 50.000 euro invece sono degli avanzi fisiologici che avvengono nel momento in cui noi no Venier vuole spiegare lei quei 50.000 euro che insomma.
Speaker : spk2
Ok scusi eh se bisogna sempre tener conto qual è la la partenza nel senso che 50.000 euro si riferiscono a spese di ammontare circa sui 3 milioni di euro quindi percentualmente ci sono sempre degli scostamenti poi nella nella spesa.
Finale sono probabilmente dei dei si sono più voci di.
Di risparmio tra virgolette ma ripeto percentualmente sono abbastanza irrilevanti no come era il discorso prima delle utenze del consigliere Cicogna che cioè bisogna sempre guardare da dove si parte no eh sì 50.000 sono in valore assoluto un importo rilevante ma magari.
Relativamente a una spesa di un milione di 3 milioni sono scostamenti insomma che siano sempre ogni anno.
Speaker : spk3
Il Consigliere Marchesani voleva anche fare un secondo intervento.
Speaker : spk1
Secondo l' ultimo intervento no mi fa piacere quanto sentito dal Vice Sindaco poi le raccomando appunto di oltre che di fare questa bella iniziativa di divulgarla bene anche presso gli esercizi commerciali affinché tutti sappiano tutto e si sentano motivati a tale riguardo le ricordo perché le parlo di di di tantissimi anni fa era nata addirittura una associazione di commercianti Grado d' inverno che non sarebbe male insomma cercare di vedere cosa si può fare per unificare la rete commerciale di Grado e valorizzare al massimo come le dicevo creare una sorta di centro commerciale diffuso comunque mi compiaccio della sua iniziativa e logicamente gradirei essere aggiornato grazie.
Speaker : spk3
Grazie allora se non ci sono più interventi chiedo se ci sono dichiarazioni di voto nemmeno quindi passiamo all' approvazione della variazione numero 4 al bilancio di previsione 19 21 favorevoli.
Contrari astenuti astenuto il consigliere Cova che lei ha votato favorevolmente.
Il consigliere Pizzo Cicogna astenuto il Consigliere Marchesan immediata eseguibilità favorevoli unanimità.
Bene grazie e ci vediamo a breve.