
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Grado 12.06.19 Ore 18.30
FILE TYPE: Video
Revision
Sì adesso lo facciamo subito l' appello va bene.
Perché te lo faccio io.
Perfetto buonasera.
Segretario per favore facciamo l' appello.
Allora Sindaco Ragna presente.
Fabio Fabris presente Annamaria Gordini assente.
Giusto.
Facchinetti Fiorenzo presente Sara Polo presente Marchesan Damiano presente Marchesan Sebastiano presente l' auto Dario presente vedo entrare il Consigliere Gordini che quindi mettiamo presente.
Greta rinverdito presente.
Claudio Gabi presente Covacich Claudio presente.
Medeot Elisabetta presente Marin Roberto ha fatto pervenire una.
Comunicazione che sarebbe stato assente per motivi di lavoro Maurizio Del Bello presente Borsetti Roberto presente Luciano Cicogna presente quindi.
16 presenti.
Grazie.
Allora faccio una comunicazione ai sensi dell' articolo 23 comma 3 del Regolamento del Consiglio comunale.
Si informa il Consiglio comunale che è stata fornita risposta scritta alle interrogazioni all' ordine del giorno dello scorso Consiglio comunale che non sono state affrontate per l' assenza degli interroganti e per le quali era scaduto il termine di trenta giorni dalla data della loro presentazione.
È ovvero l' interrogazione presentata dal Consigliere Borsato in data 9 aprile 2019 al protocollo 11.530 avente ad oggetto Protezione Speciale Primero zona protezione preserale Primero punta snobba l' interrogazione presentata dal Consigliere Sebastiano Marchesan in data 20 aprile 2019 protocollo 13 433 avente ad oggetto interrogazione su progetto delle nuove terme.
Il Regolamento prevede che io debba comunicare che vi è arrivata correttamente la risposta.
Passiamo quindi al primo punto all' ordine del giorno anzi al secondo o meglio prima apriamo al solito le raccomandazioni si era un attimo Luciano prenotato Cicogna poi Consigliere Marchesan e poi la consigliera Medeot e il consigliere Cova che prego consigliere Cicogna grazie Sindaco e buonasera a tutti.
Io tocco un argomento che è stato dibattuto sulla stampa moltissimo in questi giorni.
Volevo che fosse.
È oggetto di una interrogazione di una mozione non ho fatto in tempo per questo Consiglio e mi auspico che in qualche maniera sia ripreso dal Consiglio comunale stesso per farne un ragionamento condiviso e riguarda il Santuario della Madonna di Barbana.
Noi sappiamo che a ottobre ci sarà.
La fine o per presumibilmente.
Come dire un cambiamento radicale di quello che è il rapporto della comunità di Grado con l' isola di Barbana e questo per noi è assolutamente negativo per come si è messa la cosa naturalmente il Santuario della Madonna non occorre ribadire che ha un immenso valore sia culturale che storico che religioso e quant' altro quindi questo lo sappiamo tutti quello che mi premerebbe dire è che.
Lei signor Sindaco.
Si possa far carico attraverso il Consiglio comunale di un ragionamento che intenda sbloccare in qualche maniera quello che è l' impasse di questo momento perché non ce lo possiamo assolutamente permettere è che segua le proposte che leverà che verranno fatte sicuramente dall' ordine religioso dei francescani piuttosto che dal Vescovo per poter appunto addivenire a un' interlocuzione che soddisfi pienamente quelle che sono le aspettative di questa comunità.
Oggi sono un po'.
Grazie consigliere Cicogna accolgo di buon grado la sua proposta e farò preparare una mozione che possa essere il più possibile condivisa dal Consiglio comunale la farò anche pervenire ai capigruppo o a ogni singolo Consigliere insomma decideremo poi le regole d' ingaggio convengo con lei che il santuario di Barbana non può restare senza presidio io ho incontrato il reggente fra Stefano mi ha espresso anche lui tutte le sue preoccupazioni.
La disputa la decisione spetta naturalmente all' arcidiocesi di Gorizia io auspico che il santuario di Barbana non resti senza un presidio per mille motivi primo per una questione proprio di.
Affezione diciamo.
Nei confronti del santuario stesso e poi anche perché è un santuario sguarnito d' inverno potrebbe anche essere oggetto di malintenzionati e non crediamo io penso che.
Vada portata avanti un' azione nel segno della continuità è un voto del Consiglio comunale potrebbe sicuramente rafforzare.
Questa posizione e al pari approfitto anche di invito il.
Il consigliere bocciati su quella interrogazione che non le ho risposto se volesse presentare una mozione per avere un voto del Consiglio comunale sul.
La ZPS.
Ci siamo insomma io le ho fatto.
Capire che mi sono mosso in un modo ma col voto del Consiglio comunale sempre un rafforzativo di una posizione ecco.
Prego Consigliere Marchesan.
Allora Sindaco la mia raccomandazione riguarda il Consiglio scorso che ero assente ma l' ho visto in video.
Riguarda la sua scarsa propensione a convocare le riunioni dei capigruppo un' ottima occasione a mio avviso era rappresentata proprio dalla vicenda del lodo con Iris Acqua invece anche in tale importante frangente lei ha preferito tirare dritto ed informarsi solo a posteriori degli sviluppi della vicenda.
Mi permetto di farle notare che i componenti l' opposizione i quali tra l' altro rappresentano la maggioranza dei cittadini vantano considerevoli esperienze personali.
Ci sono persone che hanno svolto ruoli di Sindaco Consigliere regionale Presidenti di Commissioni consiglieri provinciali dirigenti regionali vice sindaci eccetera che potevano a mio avviso rivelarsi utili per risolvere nel migliore dei modi la vicenda o comunque a dargli buoni consigli.
Invece come ha detto prima lei ha preferito non coinvolgere preventivamente e costruttivamente la riunione dei capigruppo un comportamento che dimostra nella sua deleteria presunzione politica oltre a rinnegare i principi di partecipazione e condivisione con il quale ci siamo proposti all' elettorato non Inc non intendo quindi entrare nel merito della vicenda Iris acqua la quale è già stata ampiamente dibattuta ed ognuno ha avuto modo di farsi la propria opinione ma voglio rimarcare l' assurdità del metodo adottato che ha di fatto escluso da un' utile partecipazioni i consiglieri dell' opposizione.
Sindaco.
Non penso che le veniva l' ernia al disco se convocava una preventiva riunione di capigruppo sarebbe stato un comportamento intelligente apprezzato e politicamente rispettoso che avrebbe tra l' altro anche evitato che in Consiglio venissero presentate due mozioni contrapposte sull' importante argomento la mozione proposta da Marin che ho sottoscritto non frettolosamente come affermato superficialmente secondo me dal vostro capogruppo Facchinetti è stato un atto ponderato il mio è convinto che aveva proprio lo scopo di portare in discussione in Consiglio comunale un argomento che se fosse stati più responsabili e coerenti con i vostri impegni poteva essere definito e concordato in sede di riunione dei capigruppo le raccomando quindi di utilizzare più frequentemente l' utile istituzione dei capigruppo e non trascurare tutti gli utili esperienze e collaborazioni che potrebbero derivare dai componenti dell' opposizione altrimenti si condanna a conseguire un risultato amministrativo inferiore alle sue aspettative e non rispondenti alle reali necessità del Paese necessità Sindaco che rimangono alcune gravemente risolti e portare a compimento come lei sa meglio di me il regolamento dei dehors eliminando gli eccessi il piano della mobilità urbana il Piano dei classi della classificazione acustica i lavori di sistemazione del ponte bianco con relativa passerella l' impianto di condizionamento presso la scuola Dante Alighieri il piano del della rastrelliera del biciclette l' installazione che speravo di vedere adesso entro il mese di maggio giugno delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici la casa dell' acqua.
Servizi efficienti di manutenzione del territorio e tutte le cose utili per rendere Grado una località di prestigio internazionale ed all' avanguardia in termini ambientali Sindaco io l' ascolto sempre con molta attenzione sono consapevole come lei ha giustamente evidenziato che non è possibile fare tutto subito.
Però mi consenta di criticare i vostri tempi biblici e limitato risultato amministrativo in qualità di Consiglieri che sono qua e non voglio star qua a girarmi i pollici la stimolo la invito anche a ripensare.
E questo è un invito che le faccio che di riflettere all' assegnazione delle deleghe perché ritengo che abbia fatto più di qualche errore di valutazione che si rivela penalizzante per la sua azione amministrativa e con conseguenti disservizi ritengo ad esempio che nell' azione di alcune deleghe doveva tenere maggiormente conto delle specifiche capacità ed esperienze personali per valorizzare opportunamente la vostra attività amministrativa che abbiamo che obiettivamente risulta svilita in diversi settori mi fermo qui e spero che nell' interesse della sua attività amministrativa e della comunità rifletta sulle mie raccomandazioni e si apra ad un costruttivo confronto con le opposizioni anche su altri temi rilevanti quali le evidenti criticità della gestione della città non scordandosi che nell' intento l' intento di tutti noi è di migliorare il Paese concludo il mio intervento per non restare anche vago nei termini e ricordandole per esempio che l' assegnazione dell' area sportiva.
È durata un anno dopo le posso dire a parte le colonnine elettriche che non sono ancora venute anche il sito turistico comunale attende ancora di essere aggiornato quasi dopo tre anni su sotto certi profili dopo ho saputo con sconcerto che l' ufficio postale che mi sono occupato direttamente affinché diventi accessibile aveva già depositato una richiesta per l' accessibilità il 12 febbraio 2019 e non ha ancora ottenuto una risposta al protocollo 4 8 8 9 infatti sono andato a sentire il dirigente quindi diciamo su tutti questi ritardi che sarebbe bene cercare di tenerne conto vi ringrazio dell' attenzione.
Grazie consigliere Marchesan una sola precisazione.
Allora il legislatore ha previsto.
Che in alcuni casi l' organo competente.
Per decidere se sia opportuno o meno ricorrere.
Anche per resistere e lo abbiamo fatto un' infinità di volte anzi le comunico che abbiamo vinto due volte al TAR sul l' impugnazione del regolamento dehors alla Giunta.
C'è perché in tutto questo.
Perché evidentemente in fase istruttoria si tratta anche di maneggiare con se mi consenta questo termine.
Delle posizioni legali di difesa o di attacco diciamo a seconda delle prospettive che non è sempre corretto divulgare.
Quindi.
Quello che lei dice è corretto nel senso che effettivamente io ho fatto scarsissimo uso della Commissione Capigruppo quanto però il fatto di utilizzare una Commissione Capigruppo per portare avanti dei temi che per natura voglio dire prevedono anche un elevato livello di riservatezza e lei capisce che svelare una linea difensiva non è sempre opportuno ecco mi premeva solo rispondere su questo particolare va bene che il messaggio sia arrivato la ringrazio grazie Consigliere consigliera Medeot prego.
Sì grazie buonasera a tutti.
Allora signor Sindaco volevo segnalarle e alcuni alcuni episodi che riguardano lo stato del della nostra isola non so se si è accorto ma le strade sono sporchissima e a tal proposito le segnalo che in ambiente.
Preferisce fare la raccolta dei rifiuti.
Alle 12:45 al 12 tra il 12 e 15 alle 12:45 in via Marina quando già le persone si accingono ad andare a a mangiare e questo si è verificato proprio sabato ho incontrato proprio in via Marina anche il Consigliere Facchinetti che con la bicicletta stava transitando proprio per per via Marina e c' era questo questo camion di Isa Ambiente che stava che stava appunto raccogliendo i rifiuti non so c'è una segnalazione da fare evidentemente è.
Sì.
Un' altra questione riguarda i bagni i bagni di proprietà comunale che si trovano nella zona Sacca no che servono la zona la spiaggia la spiaggia libera ecco nel week-end 1 2 giugno questi bagni erano chiusi chiusi.
E non le lascio neanche immaginare le condizioni verso le 5 6 del pomeriggio di questi bagni perché dietro questi bagni le persone si sono recate a espletare i loro bisogni fisiologici alcuni alcune persone invece hanno chiesto di entrare presso il GIP e di andare appunto di accedere ai bagni e sono stati accontentati naturalmente come succede ormai da qualche anno io gliel' ho segnalato anche l' anno scorso ma purtroppo.
È evidente che non che non ha dato seguito a nulla.
Questo weekend invece i bagni erano aperti però le condizioni igieniche le ripeto non sono delle migliori quindi secondo me bisogna vigilare sul servizio che noi abbiamo affidato alla ditta che fa le pulizie cioè mi sembra un' indecenza le segnalo poi.
L' aiuola di viale Dante pressappoco al civico 19 lì vicino lì di fronte c'è una un negozio di ceramiche mi sembra c'è un' aiuola viale Dante civico 19 di fronte al Bar Odeon.
Questa aiuola è indecente noi ci.
Ci siamo così.
Non diciamo contenti di questo.
Di insomma di del comune fiorito che andiamo a a pubblicizzare ovunque anche negli in Canada dove insomma.
Però l' aiuola di viale Dante è miseramente senza neanche il tappetino d' erba li mozziconi i mozziconi delle sigarette sono buttati lì e rispetto agli altri alle altre aiuole perlomeno cioè le altre regole perlomeno hanno hanno almeno lei l' erbetta invece in quella parte lì che poi centrale no è proprio orribile orribile io allora raccolgo la segnalazione dei commercianti e gliela giro pregando di intervenire presto.
Un' altra segnalazione.
Riguarda la passeggiata Grado Pineta.
E la diciamo l' asfalto che è stato posizionato io ho parlato un attimo insomma durante la manifestazione del 2 giugno con l' assessore Fabris e questa soluzione che avete che avete.
Approntato secondo me non è delle migliori delle migliori insomma sembra quasi quella quella Giaretta diciamo noi che era stata messa nella nella ciclabile dal dall' ex assessore e Ronchi ha fatto e che all' epoca era stata mi sembra imposta dalla Soprintendenza allora mi chiedo se questa se questo materiale è stato richiesto dalla Soprintendenza avete.
Scelto voi il materiale è un materiale secondo me inadeguato anche le attività che si affacciano alla alla passeggiata si stanno lamentando si stanno lamentando di questa.
Di questo materiale che è proprio.
Brutto brutto e poi si attacca alle scarpe c'è una una cosa alle alle bici è una cosa proprio indegna.
Le la prego di intervenire sì sì è proprio fa fa schifo ecco glielo dico.
La prego di intervenire.
Spazzatura.
Beh basta per ora.
Rispondo volentieri alle sue sollecitazioni.
Allora già la prossima settimana ci sarà un incontro con il Direttore di Isontina Ambiente.
Perché abbiamo segnalato tutta una serie di disservizi che vorremmo con lui risolvere.
Che riguardano anche lo svuotamento dei cassonetti dell' indifferenziato proprio durante l' ora di pranzo e guarda caso la raccolta del vetro all' alba.
È evidente che sono due attività che confliggono con la natura turistica e non solo della nostra città per quanto concerne i bagni della Sacca Bagni che giova ricordare abbiamo aperto noi tre anni fa fino all' anno prima erano chiusi purtroppo il nostro dirigente Venier.
È da un mese in malattia accidenti.
E questo sì poiché ricadevano su di lui tutte queste competenze competenze ha portato ad un sensibile ritardo di una settimana poiché tutto sta avvenendo in questo momento gestito dal Segretario comunale.
Quindi abbiamo con una settimana di ritardo e ce ne scusiamo assicurato la pulizia dei bagni.
Pulizia dei bagni che sicuramente anzi probabilmente anzi forse andrà rinforzata vero è che purtroppo dobbiamo anche fare i conti con un livello di civiltà che non sempre può definirsi tale.
Tanto che i nostri manutentori pedissequamente sono costretti ad intervenire su quei bagni liberando gli scarichi da pannolini e quant' altro non dovrebbe mai finire lì dentro quindi per quanto riguarda la ciclabile la ciclabile è stata fatta con questo materiale convinti del fatto che avrebbe fatto caldo perché la tecnica non è finita quel materiale che lei chiama ghiaino va ulteriormente pressato era oggi c' era oggi il rullo che stava provvedendo a tutto questo e poi aspirato.
Il problema è che non ci sono state le condizioni meteorologiche per poter ultimare la lavorazione ma non potevamo tenere il cantiere in spiaggia per un ulteriore mese quindi abbiamo deciso di aprire la pista e di renderla usufruibile io la faccio ogni giorno e probabilmente è fastidioso farlo in quel modo ma non è voglio dire no impossibile identica cosa la possiamo dire per le aiuole lei ha perfettamente ragione tuttavia un mese di pioggia ha radicalmente cambiato quella che era la nostra programmazione sulla tenuta del verde pubblico certe cose che andavano programmate in 30 giorni improvvisamente si sono accavallate perché tre settimane quattro settimane di pioggia nel mese di giugno hanno comportato indubbiamente dei disagi anche per la struttura quindi provvederemo quanto prima a sistemare con le aiuola provvederemo a sistemarne anche altre perché non è l' unica abbiamo dovuto anche rinforzare gli sfalci perché piovendo sapete cosa ciò significa.
Ecco un unico appunto l' ultimo appunto riguarda.
Riguarda no basta no penso di avere risposto a tutto grazie e consigliere Cova che si era presenta prenotato.
Grazie signor Sindaco buonasera a tutti io le segnalo l' esigenza di por mano a un' attività di manutenzione ordinaria e straordinaria all' Auditorium Biagio Marin le segnalo l' esigenza di una pitturazione esterna di opere di manutenzione alla ringhiera le segnalo l' esigenza di por mano a una rivisitazione dei cancelli dei portoni che sono abbastanza squilibrati e deteriorati le pongo anche l' esigenza di così individuare una idonea segnaletica affinché uno sappia individuare da che parte sta la biglietteria perché così se uno viene una volta ogni secolo come me ha difficoltà anche di individuare la biglietteria e poi un aspetto così che ha una rimembranza storica molto sentita l' esigenza di.
Ricollocare l' intestazione A il nominativo di Nazario Sauro il tutto in un' ottica di ridare una certa dignità a casa Balilla all' Auditorium.
Colgo anche l' occasione per parlare un attimo del Palazzo dei Congressi per un invito una segnalazione a prestare attenzione a quella che è la manutenzione dell' impiantistica di raffreddamento di refrigerazione perché ieri sera c'è stato no il il il c'è stato il saggio di danza mi pare che si fosse guastato in Auditorium ecco e che quindi ci fosse stato un po' così tra gli ospiti tra le persone una sorta una sorta di disagio l' ultima segnalazione e signor Sindaco senza alcuna vena polemica di nessun tipo.
Riguarda soltanto l' articolo che c' era ieri sul Piccolo Vigili del Fuoco la Caserma l' eterna incompiuta le segnalo soltanto.
Il mio punto di vista che è questo siamo in epoca di DUP di assestamento di bilancio di previsioni per il bilancio nuovo io penso e sono pienamente convinto che se non è il Comune di Grado a realizzare la caserma quella caserma per i vigili del fuoco non troverà mai collocazione sul territorio del Comune di Grado guardiamo cosa accade al Comune di Palmanova per i carabinieri oltretutto i carabinieri di Palmanova sono al servizio di altre a di un' altra decina di di comuni se non è il Sindaco di Palmanova a mettere a disposizione la caserma dei per i Carabinieri chiaramente lo Stato si trova in difficoltà finanziarie enormi per cui non riuscirà mai a far fronte a questo tipo di esigenze e così almeno questa è la mia opinione riguarda riguarda Grado perché se noi rendiamo disponibile un edificio per con tutte le pertinenze con tutti gli aspetti funzionali connessi io penso che sarà sarebbe anche più facile poi intavolare una trattativa col Ministero dell' interno per farli venire qui e per magari farli venire qui anche per un tempo che non sia banalmente ridotto a due mesi ma che sia di una previsione ben di maggior durata grazie.
Grazie consigliere Corsi mi permette un paio di risposte io partirei proprio dall' ultima no.
Allora.
Sulla Caserma dei Vigili del Fuoco ho incontrato le varie sigle sindacali.
Venni convocato dal Prefetto anzi venne lui a Grado.
Era circa un anno fa.
E mi dissero che avevano a disposizione fondi ministeriali.
E che l' unica loro esigenza era quella di avere la disponibilità di un terreno.
Che fosse compatibile con le loro esigenze allora ripiegano su due prospettive la prima era quella accanto alla Protezione civile ma non c' erano le metrature sufficienti per creare una caserma funzionale e poi andammo su Marina alle Cove per il semplice fatto che era indispensabile garantire anche un accesso all' acqua ai vigili del fuoco in considerazione del fatto che devono comunque occuparsi della sicurezza in ambiente lagunare e lì c' eravamo lasciati quindi avendo in prospettiva la possibilità di avere fondi.
Del Ministero dell' interno lei capirà che noi non ci siamo spesi per andare ad erodere risorse sul nostro bilancio perché ciò avrebbe comunque implicato delle scelte in termini di rinuncia voglio dire di alcune opere pubbliche.
Poi cosa accade il comandante di a fare Ferrio e siamo circa quattro mesi fa che adesso è andato in quel di Venezia mi sembra comunque non è Vicenza ecco non è più a Grado.
Mi dice guarda in pochi mesi è cambiato il mondo questi fondi non ci sono più e anzi ti chiedo 100.000 euro dell' imposta di soggiorno per garantire il funzionamento del presidio a Grado per come lo abbiamo sempre conosciuto.
Al che io ho risposto abbiate pazienza questa è una competenza dello Stato il Comune può anche decidere di contribuire non è la prima volta che lo facciamo vuoi nei confronti dei Carabinieri vuoi nei confronti della Guardia costiera vuoi nei confronti di chi comunque crea.
O anzi assicura un servizio che va nell' interesse della città ma voler destinare una posta che peraltro non è nata neanche per questo ad un servizio che dovrebbe essere destini the garantito dallo Stato in un momento politico in cui ci si riempie la bocca ad ogni piè sospinto sulla sicurezza a me non pare opportuno ciò nonostante abbiamo raddoppiato il finanziamento del Comune rispetto all' anno scorso portandolo da 20 da 10.000 a 20.000 euro tenendoci il discorso della pulizia della della della della dello stabile.
E quant' altro adesso mi si dice che dovrei ricorrere a fondi comunali per costruire una caserma prospettiva legittima e consigliere Cobas molto legittima ma c'è un di più lei è così sicuro che poi basta una caserma per fare un presidio perché il problema dei Vigili del Fuoco e avrà visto le notizie sul giornale come le ho viste io e che le assunzioni che dovevano essere previste in rinforzo all' organico del Friuli Venezia Giulia non sono arrivate è arrivato un unico vigile del fuoco in più in tutto il Friuli Venezia Giulia e anzi nel frattempo approfittando anche di quota 100 ci sono meno effettivi rispetto a quelli dell' anno scorso tanto che quelli che verranno a Grado ancora una volta dovranno ricorrere alle ore straordinarie nonostante questo presidio sia qualificato come permanente con decreto ministeriale e quindi apribile tutto l' anno.
Vogliamo costruirla noi questa caserma rinunciando a qualcosa questo è possibile ma quanto meno io voglio la garanzia che poi questa caserma sia popolata di vigili del fuoco senza questa garanzia a mio avviso correremo il rischio di andare verso un azzardo questo mi premeva voglio dire.
Per le altre raccomandazioni che mi ha fatto sì sono corrette so che l' Assessore sarà Polo si sta già occupando personalmente sia per quello che riguarda giustamente la targa di Nazario Sauro sia per mettere mano al ad una manutenzione ordinaria della della dell' Auditorium che effettivamente come dice lei necessita di di di un intervento.
Così.
Vol.
Voleva.
Allora per quanto riguarda la targa e io Emiliano Facchinetti abbiamo fatto il giro abbiamo visto quella targa lì quella che è sul porto e.
Che quando mettiamo il la la corona ai caduti diciamo no anche quella ha problemi di visibilità e in più c'è anche quella della casa dove è nato Biagio Marin allora per quanto riguarda le ultime due non ci sono grossi problemi perché basta ripassare sopra invece quella che è in Auditorium un po' più complicata perché è fatta di un materiale particolare abbiamo chiamato subito l' esperto e ci ha detto che purtroppo come sempre in mano alla Sovrintendenza e quindi conosciamo i tempi della Sovrintendenza però io pensavo nel frattempo se potessimo fare tipo un pannello affianco almeno per sapere cosa c' era scritto sopra no intanto che aspettiamo che ci lavorino invece per quanto riguarda il condizionamento già ieri mattina i miei uffici avevano avvisato che il giorno prima c' era qualcosa che non andava e stamattina sono andati a controllare purtroppo è saltato qualcosa bisognerà aggiustarlo ecco.
Grazie consigliere Del Bello prego sì buonasera buonasera a tutti i Consiglieri signor Sindaco.
Da lei sento solo purtroppo scuse rimandare tutto non volevo.
Di entrare in discussione stasera proprio per sento solo scuse non sento una soluzione sento solo quando gli si chiede qualcosa un mese daremo la colpa perché il meteo un altro dei sorridiamo perché non ha non è intervenuto per quanto riguarda la questione della zitta invasione 10.000 abbiamo fatto una figuraccia.
Con tutti i turisti magari chiedendo che scusa convocando il Presidente Lovato trovando delle soluzioni io ho sentito l' Assessore Bini e gli ho chiesto gli ho chiesto di intervenire all' Assessore vini in merito proprio quest' anno a questa figura che abbiamo fatto anche con questo blocco dei computer che crea dei disagi enormi perché qua abbiamo disagi dappertutto a Grado siamo un.
Porto turistico non siamo capaci di presentare una località turistica pulita senza erbe con le strade pulite con Agip che funziona il sindaco non dice niente sulla Gt Sindaco se ne guarda bene disse essendo anche il primo cittadino che dovrebbe tutelare un po' tutto dovrebbe anche controllare controllare cosa funziona nella città e cosa non funziona anche se abbiamo una piccola percentuale ma nel nostro territorio ricade nel nostro territorio e la una delle più grandi grandi diciamo economie di grado.
Dopo forse un campeggio perché l' ha superata il campeggio poi sono diventati più bravi forse qualcuno del campeggio è stato più bravo e fattura di più magari della Zip allora guardi meno scuse Sindaco più fatti perché non so se lei sta facendo il Sindaco.
O qualche altra figura perché probabilmente fa un' altra figura quello che quello che dice sempre non si può fare non so un Sindaco risolve i problemi non li sposta non trova sempre delle scuse non risponde dicendo sì non si poteva fare la caserma poteva anticipare i soldi poi casomai ci sarà il contributo agli Maniva to tornato purtroppo bisogna risolvere questa è la capacità di un Sindaco non chiacchiere ho sentito solo chiacchiere le sue termino qua la invito la invito a intervenire a parlare a trovare delle soluzioni per quanto riguarda anche la Zip perché non è possibile che noi abbiamo una spiaggia principale che fa pietà dall' esterno all' interno.
Grazie.
Allora per quanto riguarda intanto lei ha perfettamente ragione consigliere Del Bello quando lei amministrava questo paese i treni arrivavano in orario anche quelli che si fermavano a Belvedere.
Allora in Git c'è stata l' assemblea la scorsa settimana io mi sono presentato con una relazione che ho voluto inserire interamente agli atti e le farò avere una copia vedrà che tutti gli appunti che lei mi ha mosso io li ho mossi poi all' amministratore unico pretendendo delle risposte quanto alle file che ci sono state domenica scorsa abbia pazienza ma non saprei proprio cosa fare Gip si è scusata e io spero auspicabilmente che già dal prossimo fine settimana il problema sia risolto bene.
Per cortesia si è impegnato ci mandi a tutti i Consiglieri la relazione perché è giusto che tutti i Consiglieri non solo il consigliere Del Bello sia informato.
In merito ma ormonali hanno diritto di accesso agli ATC immagini se richiesto verrà ci mandi richiesta verrà inviata la.
Io gliela richiedo via mail se me la può inviare urgentemente.
Va bene mi lascia finire il Consiglio vuole che vada su grazie.
Allora.
Passiamo al punto 2 all' ordine del giorno Approvazione del verbale del 12 4 2019 ci sono interventi da parte dell' Aula.
Se non ci sono interventi passiamo alla votazione favorevoli.
Adesso un attimo.
Contrari.
Astenuti.
Allora consigliera Mezzabotta non ho visto come ha votato.
Sì ma cosa fa.
Eh ma può me lo potrà dichiarare o così dobbiamo noi supporre.
Basta che lo dichiara e io lo scrivo.
Senza polemica alcuna allora rifacciamo la votazione.
Favorevoli.
Contrari.
Astenuti allora astenuti non sa qual prova che Del Bello lei si astiene Del Bello e Marchesan.
Sacchi Marchesan.
Sebastiano.
E basta e il Consigliere Kovac che non c' era mentre la consigliera Medeot non partecipa al voto.
E anche l' auto che non.
Per comunicarmi delle difficoltà poi a seguire.
Allora punto 3 all' ordine del giorno interrogazione presentata dal Consigliere Kovac Claudio avente ad oggetto rinforza mento di dell' argine di Valle adrenalina prego Consigliere Covaciu.
Grazie signor Sindaco.
Premesso che le valli da pesca costituiscono la cosiddetta laguna arginata dove i flussi dell' acqua in entrata e in uscita con l' alternanza delle maree vengono controllate dall' uomo attraverso opportune paratie per allevare e poi catturare il pesce che in laguna di Grado si contano 1400 ettari di valli da pesca considerato che gli argini della Valle Arta Alina hanno subito nel corso degli anni un grave e costante processo di erosione per mancanza di adeguate opere manutentori e soprattutto negli ultimi dieci anni che il lato nord dell' argine della valle Arta Alina fronte laguna ha subito di recente una fortissima azione di erosione dovuta a vario modo ad agenti naturali meteorici e marini che tale compromissione dell' argine lato nord fronte laguna emerge con grande evidenza dalle allegate fotografie soprattutto per un tratto lungo circa 50 60 metri lineari sprovvisto di protezione e di difesa in pietrame ormai calzata e collassata nel fondale del prospiciente canale.
Considerato che il tratto da argine ormai ridotto e privo di protezioni potrebbe cedere collassare in breve avendo questo uno spessore inferiore ai 3 metri e ridotto di altezza considerato inoltre che un intervento di manutenzione straordinaria e di consolidamento delle arginature immediato ed urgente soprattutto del tratto più ammalorato avrebbe sicuramente un costo altamente inferiore nel caso fosse pianificato un intervento con l' argine rotto come è già successo e non effettuato nella cosiddetta Valle del Mezzano il sottoscritto Consigliere interroga per sapere se l' Amministrazione comunale abbia piena contezza dello stato in cui si trovano gli argini della Valle Arta Alina ed in particolare l' argine a nord della stessa e delle gravissime conseguenze che deriverebbero dal cedimento degli stessi e dalla tracimazione delle acque che potrebbero invadere anche la strada regionale numero 19 Grado Monfalcone arrivando sino al campeggio Cala Gonna a Grado Pineta e in Valle Cavalera va leggo più zone tutte collocate ad un livello inferiore rispetto a quello della valle e pertanto potenzialmente esondabili se l' Amministrazione comunale abbia la volontà di porre mano ad un urgente e improcrastinabile intervento di riparazione e di rafforzamento dell' argine in parola tramite il posizionamento di pietrame e quant' altro necessario a contenere l' opera erosiva degli agenti naturali.
Se tali situazioni di potenziale pericolo per l' incolumità della popolazione residente è stata informata la Protezione civile regionale.
Grazie consigliere Kovac risponde l' Assessore Fabio Fabbris.
I funzionari dell' area tecnica in occasione degli eventi meteorici verificatisi dal 28 ottobre al 5 novembre 2018 sono stati informati sulla situazione degli argini delle vallate palina ed hanno effettuato un sopralluogo sul sito prendendo visione della situazione degli stessi.
I relativi dati e la stima dei danni quantificati dai privati unitamente agli altri raccolti per tutto il territorio comunale sono stati prontamente trasmessi alla Protezione Civile regionale incaricata di effettuare nel dicembre 2018 la ricognizione finalizzata alla stima delle risorse necessarie all' immediato sostegno nei confronti della popolazione e delle attività produttive interessate dagli eventi calamitosi.
Con decreto del Commissario delegato all' emergenza di data 0 3 0 5 2019 sono state approvate le modalità attuative e di bandi relativi alle procedure di ristoro danni del maltempo di ottobre 2018 e del Comune di Grado è stato inserito nell' elenco dei territori colpiti dagli eventi che possono beneficiare dei fondi stanziati.
Allo stato attuale possono richiedere il finanziamento privati ed attività produttive che beneficerebbero di un contributo sulla spesa di ripristino pari al 50 per cento per strutture e pari all' 80 per cento per l' impiantistica.
Pertanto i soggetti gestori della Valle Natalina possono rappresentare la domanda di finanziamento entro il 20 giugno del presente sì il 20 giugno prima era stata fissata al 5 giugno poi è stata prorogata direttamente alla Protezione Civile secondo le modalità indicate.
Da parte sua il Comune di Grado visto che valle alcalina è proprietà del Comune di Grado ha avuto l' eventuale riscontro dell' ottenimento del contributo da parte dei soggetti privati gestori valuterà l' eventuale compartecipazione alla spesa ovvero il rinnovo di richiesta di finanziamento alla Regione e sui successivi bandi di finanziamento.
In ogni caso l' Amministrazione comunale ha già comunicato all' associazione di balli cultori la propria disponibilità a collaborare per la predisposizione di uno schematico tipo di progetto tipo per la sistemazione degli argini che contenga da una parte l' elencazione delle procedure necessarie all' approvazione e dall' altra porti alla determinazione dell' entità di spesa prevista per la realizzazione delle opere.
Grazie Assessore prego Consigliere grazie allora se ho capito bene bisogna inoltrare una domanda il Comune in concorso con il privato.
No è stato.
Successivamente detto che visto che Valle Alina è dentro ad altre valli che sono private è di proprietà del Comune Comune valuterà in funzione delle richieste di poter intervenire con dei fondi propri per poter affiancare i fondi ottenuti dalla Regione per poter realizzare l' intervento ma questo dovremmo farlo diciamo nel prossimo assestamento in virtù del dell' accoglimento delle varie domande comunque i valligiani sono stati informaticamente informati è stata fatta comunicazione come ho ribadito come ho ribadito la struttura si è messa a disposizione per aiutarli nella predisposizione delle domande e quindi quello che potevamo fare in questo momento noi l' abbiamo l' abbiamo fatto d' accordo la ringrazio e le chiedo se posso avere copia del documento sul quale lei mi ha risposto la ringrazio grazie.
Passiamo al punto 4.
Ah grazie.
Passiamo al punto 4 all' ordine del giorno interrogazione presentata dal Consigliere Marchesan Sebastiano avente ad oggetto personale comunale e rispettive sostituzioni per pensionamenti.
Ecco grazie Sindaco.
Premesso che diverse figure professionali di rilievo.
Fondamentali per la pubblica amministrazione a breve andranno in pensione.
Che oltre alla necessaria sostituzione delle stesse sarebbe opportuno prevedere un periodo di affiancamento a tali figure per far acquisire ai nuovi dipendenti quell' esperienza utile per lavorare al massimo dell' eccellenza nell' interesse di tutti che con la ragguardevole spesa di circa 6 milioni di euro annui impegnati per il personale comunale la macchina amministrativa dovrebbe a mio avviso sempre risultare più che efficiente il sottoscritto chiede un sintetico aggiornamento della situazione del personale di vari uffici le rispettive criticità nonché quali provvedimenti siano stati posti in atto per risolvere i vari problemi ed ottimizzare l' attività amministrativa grazie.
Grazie consigliere Marchesan a risponderle sarà l' assessora Federica ha avuto.
Grazie Sindaco buona sera.
Allora Consigliere la sua risposta interrogazione trova in realtà una risposta già in documenti ufficiali.
E precisamente nel Piano di fabbisogno del personale 2019 2021 illustrato in Consiglio comunale durante la presentazione del Documento unico di Programmazione di cui costituisce allegato e successivamente in sede di approvazione del DUP stesso e del bilancio di previsione tuttavia pur rinviando ai documenti sopra richiamati che riportano in maniera chiara a vado più lenta d' accordo tutte le informazioni utili.
Sì vado più lenta volendo fornirle una risposta diretta e le ricordo quanto segue.
Già a inizio mandato in Comune di Grado ha registrato una serie di cessazioni del personale dovute non solo a pensionamenti per loro natura programmabili ma anche a dimissioni volontarie e a mobilità presso altri enti tipologie queste ultime che al contrario sono legate a libere determinazioni del personale e quindi non programmabili né governabili stante la non necessità all' epoca da parte del datore di lavoro del nulla osta quindi da parte della Amministrazione di appartenenza.
Le procedure poste in essere da parte del Comune per reperire risorse umane nel corso del 2017 non sono andate tutte a buon fine perché c'è un iter che a breve ne illustrerò e pertanto non è stato possibile coprire quindi non per responsabilità dell' Amministrazione tutti i posti scoperti nell' anno 2018 come lei sa c'è stato il blocco delle assunzioni dovuto appunto al mancato rispetto del patto di stabilità relativo al 2014 e quindi la carenza strutturale maturata nel 2017 si è aumentata per le cessazioni relative al 2018 cui vanno oggi sommate le cessazioni previste per il 2019 determinate anche dall' improvvisa entrata in vigore del sistema pensionistico noto come quota 100.
Attualmente i posti in organico vacanti o che si renderanno vacanti come da programma del fabbisogno risultano essere 27 non computando quelli che verranno coperti attraverso i corsi concorso anche qui poi dopo vado nello specifico riservati al personale interno questi posti riguardano varie categorie e profili e nello specifico glieli elenco un mezzo di categoria B.
3 operai specializzati di categoria B a tempo parziale verticale al 50 per cento sei operai di categoria B un agente di polizia locale categoria PL a part time al 50 per cento un sottufficiale di polizia locale tuttavia è prevista l' assunzione.
A far data dal primo luglio di una figura di questo tipo un agente di polizia locale di categoria PL a tre istruttori tecnici di categoria C sei amministratori sei istruttori scusi amministrativo contabile di categoria C e anche qui è prevista fra il mese di luglio e agosto l' assunzione di due unità e tre funzionari tecnici di categoria D però anche qui è stata inserita un' unità nell' organico a partire dal 27 maggio infine in due funzionari amministrativo contabile ecco forse lei ha copia della risposta se vuole eseguirla di categoria D.
Le ricordo qui che le forme di reclutamento del personale sono tassativamente previste dalla legge e quindi è previsto che si proceda preliminarmente e obbligatoriamente come segue prima di tutto attraverso l' inserimento di personale dichiarato in eccedenza se c'è e qui non c'è.
Poi attraverso il sistema delle mobilità interne al comparto successivamente solo in caso di esito negativo delle precedenti procedure in alternativa si può procedere o con mobilità intercompartimentale o attingendo alle graduatorie di concorsi pubblici di altri enti o attraverso l' induzione di concorsi pubblici o l' avviamento di personale presso il Centro per l' impiego si tratta in tutti i casi però di procedure selettive pubbliche quindi rigorosamente disciplinate dalla legge sia dal punto di vista dei presupposti che delle regole e quindi siano in termini di procedura che nei tempi procedimentali questa Amministrazione quindi non può prescinderne accorciando i tempi o semplificando presupposti e condizioni così come purtroppo non può immaginare l' Amministrazione come lei suggerisce di affiancare al personale di prossima quiescenza il personale di nuova assunzione perché di fatto prima deve essere è cessata la la appunto la dipendenza insomma e poi possiamo assumere il sostituto.
Anche i tempi di risoluzione delle problematiche purtroppo non sono sempre dominabile tenga conto che è una procedura di mobilità si conclude mediamente in 2 3 mesi un concorso pubblico in 7 12 mesi o più e quindi si può affermare che per assumere una unità di personale percorrendo tutto l' iter che va dall' esperimento delle procedure di mobilità e approda all' attivazione di un concorso pubblico occorre mediamente più di un anno.
Inoltre poiché sono previsti anche i requisiti di accesso e prove concorsuali diverse per ogni categoria di profilo e dovendosi distinguere a tutela dei concorrenti le procedure per i posti a tempo pieno e quelli per i posti a part time con riferimento al fabbisogno di personale del Comune limitatamente al 2019 risultano potenzialmente necessarie nove distinte procedure di mobilità di comparto che sono tutte già espletate rispetto al personale che ha già c'è stato servizio mentre sono in fase di espletamento per quelli in prossima appunto cessazione più nove ulteriori distinte procedure di concorso pubblico per un totale di 18 procedure pur nelle difficoltà che qui ho rappresentato l' Amministrazione tuttavia non è rimasta inerte e ha operato al fine di sopperire sta operando alle esigenze assunzionali organizzative solo per citare l' attività svolta negli ultimi mesi le ricordo che in aprile 2019 è stata avviata la procedura di mobilità per l' assunzione di un mezzo di categoria di categoria B andata tuttavia deserta è stata attivata la procedura di reclutamento tramite mobilità di comparto per l' assunzione di tre operai specializzati con impiego a tempo parziale verticale al 50 per cento che si è conclusa con esito negativo.
Nel dicembre 2018 è stata avviata la procedura di mobilità di comparto intercompartimentale per l' assunzione di 5 operai specializzati di categoria B conclusasi tuttavia con esito negativo e nel 2018 è stata avviata anche la procedura per il reclutamento di un agente di categoria esclusa di polizia locale categoria PL a al 50 per cento con esito tuttavia negativo è in corso invece la procedura di mobilità per l' assunzione di un agente di polizia locale categoria PL A avviata con determinazione dirigenziale dell' 8 maggio e si ricorda che nel mese di luglio sarà formalizzata l' assunzione di un sottufficiale di polizia locale risultato idoneo in una precedente procedura di mobilità.
Abbiamo avviato anche nel 2018 la mobilità di comparto intercompartimentale per l' assunzione di un istruttore tecnico di categoria C anche questa è andata deserta comparandole mobilitano e nel 2018 è stata bandita la procedura per l' assunzione di 5 amministratori istruttore amministrativo contabile di categoria C questa procedura si è conclusa con l' individuazione di due candidati idonei che prenderanno servizio uno in primo luglio e l' altro il 16 agosto.
Sempre a fine 2018 abbiamo attivato la procedura di mobilità di comparto per una unità di personale di categoria D funzionario tecnico che ha avuto esito favorevole e il vincitore ha preso servizio in data 27 maggio.
Sono state avviate nuove procedure di mobilità per l' assunzione di due unità di personale di categoria D funzionario tecnico e la procedura è in corso con la pubblicazione del bando e sono state avviate le procedure di mobilità di comparto e intercompartimentale per la copertura di un posto di funzionario amministrativo contabile di categoria D che hanno visto esito negativo è evidente che stante gli esiti negativi di queste mobilità attivate alla luce di quanto lei ha illustrato l' Amministrazione sta verificando l' esistenza di graduatorie di concorsi pubblici banditi da altri enti ancora vigenti chiedendo la disponibilità all' accesso e in questo caso la disponibilità ad assumere servizio presso il Comune di Grado da parte degli idonei tramite utilizzo di graduatoria concorsuale prenderanno servizio nello specifico indicativamente a luglio anche due operai specializzati da assegnare al servizio manutentivo e al verde pubblico.
Poi come le dicevo si procederà a bandire i concorsi pubblici e saranno nove procedure concorsuali calendarizzate nell' arco del biennio 2019 2020 che terranno conto appunto delle esigenze più immediate ma anche degli esiti del confronto svolto con le RSU aziendale e quindi pertanto risultano di prossima indizione due concorsi pubblici relativi al personale operaio.
Inoltre stante queste difficoltà di procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato è stato previsto con particolare riferimento ai servizi di patrimonio edilizia privata e Urp turismo e ambiente del piano del fabbisogno di personale il ricorso al lavoro somministrato che nello specifico riferimento all' anno 2019 prevede una categoria una figura di categoria D con profilo di funzionario tecnico e due figure di categoria C con profilo di istruttore amministrativo contabile con determina del 28 marzo abbiamo provveduto all' adesione al contratto quadro stipulato dalla Regione e quindi abbiamo potuto attivare le procedure di assunzione programmate quindi in data 29 aprile hanno iniziato l' attività un istruttore amministrativo contabile presso il Servizio Edilizia privata patrimonio e un funzionario amministrativo contabile presso il Servizio Ambiente in data 20 maggio ha preso servizio presso il Servizio Urp turismo un collaboratore con profilo professionale di istruttore amministrativo contabile completando così l' intera programmazione è possibile con questi contratti di lavoro flessibile.
Nel contempo sempre in attuazione col Piano del fabbisogno di personale del triennio 2019 e 21 assecondando anche una richiesta fortemente sostenuta dalle organizzazioni sindacali ma anche per garantire appunto assicurare all' ente la presenza di categorie di più elevata professionalità e riconoscere al personale interno un' opportunità di crescita sono stati programmati nel corso dei primi mesi del 2019 i corsi concorso riservati al personale interno per la copertura dei seguenti posti nel numero massimo consentito dalla legge tre posti di istruttore amministrativo contabile di categoria C un posto di istruttore tecnico di categoria C due posti di funzionario amministrativo contabile categoria D e un posto di funzionario contabile di categoria D i bandi di concorso quattro sono già stati pubblicati e in data 19 giugno scadrà il termine per la presentazione delle domande e contestualmente stiamo organizzando i relativi percorsi formativi in ultimo ricordo che è stata bandita una selezione pubblica per l' assunzione di quattro agenti di polizia locale a tempo determinato nell' ambito del progetto spiagge sicure finanziato dal Ministero dell' interno e quindi queste sono assunzioni ulteriori rispetto a quelle programmate e le procedure di selezione dei candidati sono in corso in questi giorni.
E ricordiamo altresì che sempre con riferimento al reclutamento di personale ulteriore rispetto a quello previsto nell' ambito del programma assunzionale abbiamo previsto il futuro inserimento di tre operai per la realizzazione di cantieri di lavoro che dovrebbe trovare finanziamento a quanto ci hanno annunciato insomma in un contributo regionale questo poi il quadro.
Grazie Assessore.
Prego Consigliere Marchesan.
Io mi sono permesso di fatto perché sapevo che era una risposta molto lunga e articolata e immagino che avrà bisogno anche di inizierei proprio rivolgendomi a lei Sindaco proprio che qua sarebbe utile secondo me proprio fare una riunione di capigruppo per condividere e coinvolgere tutti quanti i Consiglieri su queste problematiche perché la relazione che ha fatto bene è esaustiva la la l' assessore l' auto e il proprio mi lascia disorientato sul fatto che tanti bandi vanno deserti e non vanno deserti i bandi di laureati e cose ma di operai generici infatti io quando ho fatto la domanda pensavo al povero amico Fabris no che che che so quanto ha da fare per la manutenzione del territorio sappiamo tutti che fra un po' andrà mi sembra tra 7 8 mesi andrà in pensione il capo capo de degli operai e giustamente mettendomi anche nei panni suoi che collaboro anche con lui dico mi sto preoccupando appunto di vedere tutte queste figure che mancheranno e lasceranno sguarnito tutto il servizio io mi sono segnato qua degli appunti che ve li leggo giusto per delle riflessioni sono che volevo condividere con voi allora mi risulta che il personale in tre anni da quando ci siamo insediati noi Sindaco è passato da 170 unità a 150 unità circa 20 meno gli stagionali da tempo mi sembra che scusate gli stagionali da tempo per vari per vari problemi non non sono stati presi vi invito ecco questo è un invito a stare attenti a non eccedere con le assegnazioni esterne di servizi quando potete evitarle cercate di evitarle è di fondamentale importanza secondo me valorizzare le nostre risorse umane assessore no per disporre un apparato amministrativo funzionale.
Poi vorrei sapere e qua mi rivolgo a lei le auto vorrei sapere se è stata fatta una valutazione dell' avanzata età del personale nei vari settori per avviare opportune iniziative affinché anche qui non si determinano futuri gravi disservizi.
E lo ho visto perché so che ci sono delle situazioni molto gravi che andranno in pensione in blocchi proprio no anche mi sembra la casa di riposo ma avremo modo di parlarne vi evidenzio Sindaco qua lo rivolgo a lei un discorso politico che il nostro grave calo demografico richiede l' impegno da parte mia sua di tutti noi di creare occasioni occupazionali per i nostri giovani.
Nel pieno rispetto delle vigenti leggi.
Sarebbe opportuno poi qua deve vederlo lei col Segretario inserire nei nostri bandi di concorso specifiche qualifiche quali la conoscenza approfondita del territorio ed altri parametri utili per conseguire un' efficiente operatività.
Nel nostro contesto territoriale tutte le cose che possono esser fatte legalmente conoscenza del territorio non si può.
Non è un parametro bene va bene siamo cosa ecco poi concludo siamo consapevoli che esiste un certo malessere non solo nel Corpo della Polizia Municipale ma esteso anche in diversi settori del personale ritengo pertanto che sarebbe opportuno dialogare maggiormente con le RSU e con le varie organizzazioni sindacali concludo il mio intervento Sindaco rimarcando la necessità di convocare quanto prima se ha piacere una Commissione apposita per iniziare ad affrontare e risolvere le varie criticità che ha evidenziato bene l' Assessore l' auto del personale che è una soluzione che è utile a tutti noi quella di cercare di sviluppare e di sviluppare dei dei dei delle delle collaborazioni e delle sinergie per migliorare la macchina amministrativa vi ringrazio.
No ma velocemente anche per.
Conviene secondo me che lei magari a casa Lega perché effettivamente è molto è molto articolata siamo anche nel campo della tecnica no perché anche a me piacerebbe come lei diceva assumere qualcuno affiancarlo con quello che sta per andare in pensione.
Riuscire a formare quindi ad utilizzare questo know how per poter formare nuovi dipendenti però purtroppo non lo possiamo fare perché non ce lo consente la legge anche la questione no che dicevamo poi mi taccio perché dobbiamo lasciar spazio alle altre interrogazioni.
Come si assume.
No va bene la prossima volta mi stanno rimproverando.
Sì va bene va bene una cosa volevo mi premeva dirla che in quanto a.
Diciamo organo.
E competente con cui le decisioni vengono assunte o sottoforma di comunicazione o sottoforma di collaborazione lei sa che c'è un confronto tra la struttura e le RSU quindi ecco tutte le scelte poi.
Io volevo solo informarla Sindaco che il sindaco Mario Barbato parlo di il 20 anni fa è venuto da me e proprio mi ha chiesto di costituire una cooperativa valutiamo che quella strada la valutiamo tutte le strade perché dobbiamo dare delle risposte va bene Gra tutte.
Le strade legali.
Punto 5 all' ordine del giorno interrogazione presentata dal Consigliere Del Bello Maurizio il 13 maggio 2019 avente ad oggetto raccolta differenziata porta a porta prego consigliere sì grazie premesso che il Comune intende applicare la raccolta differenziata porta a porta nelle aree di Valle Cavalera Fossano imboscate che tramite una raccolta di firme residenti delle suddette zone manifestano dissenso nei confronti di tale scelta imposta dall' amministrazione.
Senza senza essere consultati che la raccolta porta a porta risulta essere un metodo di conferimento dei rifiuti più costoso rispetto a quello attuale che le zone interessate da questo che le zone interessate da questo esperimento siano fortemente soggette alla presenza di gabbiani cinghiale notoriamente attirati dai rifiuti.
Danneggiandolo i contenitori per quanto riguarda i primi e risultando pericolosi per le persone per quanto riguarda i secondi che le zone in questione risultano essere per lo più composte da residenti e non da turisti.
Chiedo che.
Data l' Amministrazione intenda far partire il suddetto progetto quali siano le e le percentuali inerenti la raccolta differenziata nelle tre zone soggette a questa sperimentazione quale sia l' obbligo che si prefigge l' Amministrazione da questa sperimentazione in termini percentuali di aumento di raccolta differenziata quali sia l' aumento del costo della gestione dei rifiuti portato per questa sperimentazione per i Comuni e per i cittadini di queste zone.
Quali sia l' aumento del costo della gestione dei rifiuti e se questa sperimentazione dovessero essere estese a tutto il Comune di Grado.
Grazie.
Grazie consigliere Del Bello risponde l' assessore Claudio Gatti.
Buonasera buonasera a tutti.
Le percentuali di raccolta differenziata ottenute nel territorio del Comune di Grado nel corso del 2018 sono le seguenti.
Gennaio 58,22 per cento febbraio 54,51 per cento marzo 52,26 per cento aprile 49,32 per cento maggio 53,72 per cento giugno 48,162 per cento luglio 48,0 un per cento agosto 46,82 per cento settembre 50,98 per cento ottobre 52,52 per cento novembre 54,30 per cento dicembre 56,55 per cento per un totale complessivo del cinquantun per cento annuale.
Dati specifici relativi ai singoli rioni non sono disponibili in quanto il Comune di Grado viene gestito come area unica e i dati dedicati a singole perimetrazioni non sono mai stati considerati utili e funzionali ad una migliore lettura del servizio in questo senso si sono ritenuti ampiamente significativi i dati della raccolta invernale che non risentendo della variabile turismo disegnano in modo chiaro le abitudini di conferimento del Comune nel suo complesso.
La fase di sperimentazione del progetto intende identificare quegli interventi correttivi che per natura del servizio si rendono necessari al fine di adattarli alla peculiarità del territorio la percentuale complessiva di raccolta differenziata del Comune di Grado conseguente alla fase di sperimentazione che prenderà il via nelle località di boscate o Salone Valle Cavalera peserà in proporzione al numero delle persone coinvolte nel suo nel nuovo sistema ma potrà essere misurata in modo significativo solo nel momento in cui l' intero territorio comune si sarà abbandonato il sistema di raccolta a cassonetto di prossimità.
Il costo di servizio di asporto dei rifiuti col sistema porta a porta nelle località boscate o Salome Valle Cavalera avrà un maggior costo stimato di euro 14.000 che si presume verranno compensati dai minori costi per l' avvio a termovalorizzazione della frazione secca residua e dai ricavati ottenuto tramite i consorzi di recupero della cessione delle frazioni riciclabili.
Premesso che la volontà dell' Amministrazione di Grado e di adeguare gli standard ambientali del Comune a quelle definite dall' Unione Europea una logica di miglioramento della qualità della vita e della preservazione dell' ambiente circostante l' aumento del costo del servizio del servizio dei rifiuti sarà proporzionato a quello già calcolato per le località di boscate o Salome Valle Cavalera e potrà essere altrettanto compensato dai minori costi per l' avvio a termovalorizzazione della frazione secca residua e dei ricavi ottenuti tramite i consorzi del recupero delle cessioni delle frazioni riciclabili ricordo che.
Nella nostra Regione giusto per fare un esempio che la nostra amica in Comune l' assessore Olivotto anche lei proposto e sta già applicando la raccolta porta a porta è un sistema che porterà sicuramente dei benefici sia nelle tasche del Comune di Grado che ovviamente all' ambiente di Grado che è la cosa più importante grazie.
Mamma grazie Assessore Galli prego consigliere Del Bello.
Sono del tutto del tutto insoddisfatto sotto tutti i punti di vista poi l' ultimo punto che Udine come Grado e hanno già sperimentato ha toccato proprio l' apice delle adeguatezza di questo assessore anche lui che.
Probabilmente gli hanno dato il compitino da da leggere il dirigente avrà preparato il compitino il dirigente che ha preparato il compitino e letto il compitino perché non ha risposto niente a nessuna delle domande scusi.
Giusto o risponde in maniera in maniera precisa Assessore grazie finire poi avrà modo.
Avrà modo di rispondere dopo lei ha parlato al paletto del compitino dopo mi dirà se non ha letto il compitino detto il compitino il dirigente non sa quello che tante volte le guardi non ha risposto a una domanda non ha risposto a una domanda sullo specifico del porta a porta che crea disagio delle persone che hanno protestato ha risposto in merito qualcosa ha detto li avete convocati sono tutti qua no non ha risposto niente allora cosa neanche ben mi leggi questi compitini fatti dei dirigenti.
Anche prima l' Assessore l' ha avuto ha fatto un excursus di allora ha lavorato presso la dirigente una settimana per rispondere a al Consigliere Marchesan Marchesano devi fare questa interrogazione perché blocchi il Comune per una settimana perché il dirigente deve scrivere questa risposta perché l' Assessore non sa questa risposta qua allora questo è il problema questo il problema sono noi del tutto.
Negativa questa risposta grazie grazie consigliere Del Bello ma scusi qual era la domanda sul disagio che al quale non avrebbe risposto l' Assessore me la può citare.
Non sono stati informati i cittadini di queste loro se sono sì so che stanno protestando per questa cosa qua ma sa.
Dov' è dove è scritto no no no no no no no no no no ma cosa c' entra nelle premesse nelle premessa nelle presenze delle premesse scusami capitolo prima sì ma lui poi.
Ma lascia che dico si rivolge nella premessa.
Passiamo al punto 6 interrogazione presentata dal consigliere Del Bello avente ad oggetto Piano dei dehors del Comune di Grado ai proposito altro punto difficile premesso che in data 21 3 2019 è stato convocato a Udine un tavolo di lavoro con oggetto dehors nel Comune di Grado.
E.
In questo tavolo qua il Sindaco ha dichiarato due Consigli fa mi sono fatto mandare il verbale visto che il Sindaco non si dà il verbale me l' ha spedito direttamente la Regione il verbale dell' assemblea.
Cioè lei che è un esercente e si è fatto mandare una.
Consigliera comunale come Consigliere comunale Consigliere nonché nonché esercente o come Consigliere comunale mi sono fatto mandare il verbale me lo hanno mandato verbale tramite.
La dottoressa D' Este mi hanno mandato a verbale.
E tra l' altro avevo convocato io quel tavolo di lavoro carissimo Sindaco e lei in questo tavolo di lavoro qua ha dichiarato due Consigli fa che amo Grado era d' accordo con la Sovraintendenza non c'è niente di questo vero nel verbale chiedo che venga data copia a tutti i Consiglieri di questo verbale.
Legga legga e la è chiaro che abbiamo lavorato a favore io non darò copia a nessun consigliere di quel verbale lo leggo io gliela dia lei la copia.
E non è segreto si sono i segreti madonna allora arriviamo dove c'è.
Considera allora consigliere Troiano.
Allora amo Grado rappresenta circa 80 esistenti come esercenti commerciali.
Amo Grado chiede risposte certe in quanto i capi d' imputazione delle aziende fare acquisti eccetera richiede un contesto di certezza Grado non è compatibile con altre realtà regionali le attività si concentrano in meno di 180 giorni e vanno garantiti migliori servizi questo dice amo Grado Troiano i problemi di grado sono conosciuti ma vanno vanno date al più presto risposte perché il valore delle aziende calerà e a fronte di una concertazione importante con gli spazi esterni.
Ciò infatti significa riduzione delle attività e del valore delle aziende.
Si chiedono delle risposte vanno poste regole chiare l' economia di grado sta rendendo si basa un attimo sì ma sta leggendo lei deve saperlo che.
Quello che ha se sul verbale me l' ha chiesto lei quello che ha dichiarato Amo Grado non è vero quello che ha detto lei allora lei in due Consigli comunali fa ha detto che amo Grado era d' accordo con la Sovrintendenza nel ridurre le piazze e questo non è vero bada al a a sentirsi la registrazione che ha fatto.
Ma vuole leggere per favore.
Andiamo avanti grazie.
Bene.
Che il Comune di Grado risulta tuttora inadempiente rispetto al suddetto regolamento essendo stati contestati delle proposte inoltrate sentite senza che il Sindaco non intende formalizzare incontri con gli operatori del settore sempre al signor Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia per queste motivazioni.
Quali sono le ragioni e le motivazioni di esclusione degli operatori del settore e suddetto regolamento risulta essere una spada di Damocle pendente sulla testa degli operatori di settore non promettendo investimenti a lungo termine nei progetti di ampliamento futuro che non venisse presentato in maniera congrua e concreta agli operatori in una sua parte risulta al risultato sarebbe la perdita di decine di posti di lavoro derivanti da una minor capienza di punti di ristorazione tale regolamento risulti essere uno strumento che permetta l' amministrazione tutelare gli imprenditori del settore e non risulti essere punitivo nei loro confronti chiedo che sia reso noto all' Assise l' esito di tali confronti quali risultati abbia portato tale concertazione tra le parti nell' ottica della stesura del nuovo regolamento inoltre si chiede che e quanto prima il nuovo regolamento se ne esiste una bozza di poter visionare o vi siano delle linee guida grazie.
Grazie consigliere Del Bello io le rammento che lei è in conflitto di interesse.
Perché è un ristoratore di Grado che sollecita la Regione per l' attivazione di tavoli e non solo la Regione come Consigliere comunale le dà anche dei verbali mentre siamo in fieri nella stesura di un accordo che non è ancora stato formalizzato io di un tanto voglio informare il Segretario del Comune di Grado perché mi sembra che in tutto questo ci sia una palese anomalia le ho detto mi lasci finire se sono intervenuto prima no il tavolo di lavoro a cui lei fa riferimento ha il solo scopo di costruire un momento di aiuto alla mediazione che ha due soli protagonisti il Comune e la Soprintendenza quest' ultima con prevalenza di carattere decisoria dal momento che si tratta di disciplinare la modalità di occupazione di beni vincolati proprio dalla so ecco il Comune di Grado ha avviato in forma serrata questa interlocuzione che nei desiderata della Sovraintendenza dovrebbe concludersi entro il mese di luglio stante la delicatezza dei temi trattati e nel rispetto del potere decisorio della Sovraintendenza si ritiene che non vi sia alcun interesse a divulgare i contenuti di documenti che sono ancora in fase di formazione definizione aggiungo che amo Grado non esiste più non c'è.
Non c'è non esiste più bene non è mai esistita in verità perché non è mai formalmente esistita che al tavolo della trattazione intelligentemente sono venuti ad attaccare me.
Che stavo guarda caso perorando anche la loro.
Causa no.
Il supplente so dal punto un punto di vista sbagliando.
Il sovrintendente verrà grado nei prossimi giorni a vedere puntualmente quanto è stato definito in bozza durante quel tavolo e fino a che non ci non avrà assunto una decisione formale.
Io non posso assolutamente comunicare niente esiste una bozza di regolamento ed è quella che noi inoltrammo alla Sovraintendenza tutto il resto è fase prodromica alla realizza alla costruzione del nuovo regolamento che vedrà la Soprintendenza con prevalenza di carattere decisoria non siamo noi che decidiamo sui beni vincolati quello che possiamo fare io mi sono speso ad ogni piè sospinto è quello di invocare una maggiore diciamo tolleranza una maggiore apertura di vedute rispetto ad una posizione rigida che loro avevano assunto e che nel tempo è andata ammorbidendosi prego Consigliere.
De.
Ha una memoria.
Purtroppo ha una memoria.
Molto scadente lei ha inviato.
Tramite l' ufficio tecnico una richiesta di aiuto alla Regione ai a Pizzimenti all' Assessore regionale e l' Assessore Bini perché non riusciva a risolvere la matassa con la Sovrintendenza questo se ne dimentica cosa sta parlando non sa probabilmente quello che sta parlando lei ha chiesto perché nessuno la calcolava lei ha chiesto che la Regione intervenga e io ho accettato ho cercato di aiutare questo passaggio parlando con le persone non facendolo come consigliere comunale niente di più ho chiesto ho chiesto che venga fatto questo tavolo di lavoro le non hanno concesso e lei dopo il primo tavolo di lavoro ha chiuso tutto questo è stato fatto nella massima trasparenza nella massima correttezza con i rapporti tra Comune Regione Sovrintendenza e commercianti di Grado con la massima trasparenza con tutti gli atti come sempre è lei che non non fa la trasparenza degli atti questa è la grande differenza carissimo Sindaco è del tutto negativo quello che sta dicendo è del tutto inappropriato quello che ha fatto fino ad oggi grazie in soddisfattissimo.
Io non ho ancora capito se sta difendendo i suoi interessi economici o quelle della città di Grado.
Cosa sta parlando io parlo come Consigliere comunale non sono neanche venuto nel tavolo con la Sovrintendenza cosa sta parlando vede che sta facendo delle allusioni sbagliatissime si vergogni.
Lei sa cose che nemmeno io so evidentemente.
Sindaco di è la delega ben dieci giorni le porto il regolamento approvato dalla Bonomi.
Da Bonomi lei lo approva e approvato da tutti poi vengono da per protestare.
Passiamo al punto 7 interrogazione allora l' ora delle interrogazioni sarebbe scaduta ma se non ci sono obiezioni io continuerei perché mancano ne mancano ancora due.
Nessuna obiezione.
Bene.
Interrogazione punto 7 presentata dal consigliere Del Bello del 13 maggio 2019 avente ad oggetto manutenzione aree verdi comunali prego Consigliere durante.
La stagione estiva del 2008 le aree verdi comunali in tutte le zone del Comune di Grado risultavano essere degradate.
Che tale degrado sia stato portato all' attenzione del Consiglio comunale più volte senza che sia stato preso un reale rimedio che la segnalazione di poca cura e sporcizia sono giunte più volte e mezzo sotto e non solo da molti ospiti di Grado da tantissime volte dal sottoscritto anche da tantissimi altri Consiglieri che la medesima situazione si sta ripristinando anche nella stagione estiva 2019 non essendo ancora sistemate molte porzioni del verde pubblico e che sono.
Ancora la rotonda che è passato un po' di tempo adesso da quando è stata presentata magari la rotonda è stata fatta ma diciamo che centro storico aree di pineta copioni sono zone soprattutto il centro anche se andiamo nelle aree di.
Nella della zona Cavalera o se andiamo in tutte queste zone qua tutta la manutenzione del verde e della pulizia del nostro territorio è inadeguata per non parlare che dopo lei mi dirà non c' entriamo niente sulla provinciale ma c' era sempre deve leggere l' interroga massima.
Però la posso interpretare no non la so interpretare io posso interpretare l' interrogazione Facchinetti l' ha interpretata Tumino e Consigliere non la può interpretare né vado avanti perché la risposta all' interrogazione attiene alle sue domande ai dati che lei mi cambia le regole del gioco nel mele in rapporto a quando l' interrogazione dopo un mese che l' ho presentata per forza non raccoglie l' altro l' altro Consiglio comunale andiamo avanti dai chiede per quanto.
Per queste zone verdi dell' intero Comune di Grado risulterebbero sistemate piantumate in maniera decorosa se anche quest' anno il Comune risulterà carente del personale per la cura e la manutenzione delle aree verdi durante la stagione estiva grazie.
Grazie consigliere Del Bello a risponderle sarà l' assessore Fabio Fabris.
Allora è chiaro che la sua interrogazione è stata protocollata il 13 maggio poi lei adesso ha interpretato le tutte le considerazioni le premesse che ho visto qua ma di fatto questo glielo dico un po' fuori sacco la situazione che c' era Grado il 13 maggio non è sicuramente la situazione che c'è oggi 12 e spero bene certo ma le ricordo ma mi è stato detto anche prima che maggio sfortunatamente è stato un maggio non proprio favorevole dal punto di vista meteorologico le ricordo che ci sono stati 22 di piogge 22 giorni di pioggia su 30 ottantun giorni non mi ricordo 31 che né a maggio quindi a me hanno insegnato che certe cose non si possono fare quando piove perché sarebbe.
Inutile inutile farle però le rispondo alle sue due domande ovvero tra quanto le zone verdi dell' intero Comune di Grado risulteranno sistemate immediatamente decorosa e se anche quest' anno il Comune risulterà carente del personale per la cura e la manutenzione delle aree verdi durante la stagione estiva allora noi veri risponde un po' a braccio perché poi.
Noi abbiamo quattro giardinieri e mezzo quattro giardinieri e mezzo perché quattro sono impiegati al cento per cento nella manutenzione del verde e uno è impiegato al 50 per cento perché perché per la restante parte del suo tempo lavorativo deve fare il servizio bus per questo motivo noi ci siamo attrezzati mi dispiace che che ne dica il Consigliere Marchesan con tutta una serie di ditte esterne che ci fanno determinate lavorazioni altrimenti non riusciamo a fare tutto quanto le ricordo che abbiamo adesso se non sbaglio vado a memoria 22 ettari di verde sparsi sul nostro territorio che devono essere stralciati abbiamo 78 chilometri di sfalci da fare lungo il ciglio delle strade quindi sono numeri mi permetta importanti ma adesso leggo perché chiaramente io non posso ricordarmi tutto quindi in merito alla prima domanda posso rispondere che gli interventi programmati di piantumazione e di sistemazione degli spazi verdi sono stati quasi completamente eseguiti o sono in corso di esecuzione è vero quell' aiuola là che lei prima ha citato effettivamente ha bisogno di essere manutentato e lo riconosco è una verità.
Questo l' ho già detto il nostro personale dei giardinieri che è composto da quattro giardinieri e mezzo.
Per tale motivo appunto ci avvaliamo di ditte esterne con regolari contratti d' appalto che sono stati con largo anticipo predisposti le cito a titolo di esempio un po' di dati lo sfalcio del verde pubblico aree verdi e verde di pertinenza stradale per il biennio 2019 2020 quindi ci siamo anche portati avanti nel negli appalti di manutenzione è stato appaltato a marzo 2019 gli sfalci sono iniziati regolarmente in aprile di quest' anno poi maggio abbiamo visto com' è andato l' impresa in carico lo sfalcio di circa 22 ettari di verde sparsi su tutto il territorio comunale dal centro fino ad arrivare boscate e fossero.
Anche lo sfalcio dei cigli stradali è stato fiato per il biennio 2018 2019.
Il diserbo dei marciapiedi che da quest' anno viene eseguito interamente senza l' utilizzo di diserbanti chimici è stato appaltato il 30 marzo del 2019 e il servizio è iniziato regolarmente in aprile.
È stato dato in affido anche l' appalto per la potatura delle alberature pubbliche con cui sono stati potati e messi in sicurezza ben 140 esemplari albori tra cui quelli dei giardini Marchesan giardini Palatucci Largo San Crisogono e i giardini del rione di colmata gli interventi sono da poco terminati.
Anche il servizio di manutenzione aiuole ornamentali è stato affidato a ditte esterne per circa il 50 per cento della superficie delle nostre aiuole la ditta già ha messo a dimora gran parte delle fioriture potato ripulito le siepi di Viale del Sole e Viale Morari i Rosetti presenti in Parco delle Rose e tolto le Malherbe delle aiuole delle rive lo stesso dicasi per le fioriere penso che ne abbiamo 120 messe e posizionate sui pali dell' illuminazione pubblica e sono sa tutte quante già messe in opera.
Ribadisco maggio sicuramente non ci ha aiutato e molte delle lavorazioni che erano in programma sono state per forza di cose posticipate oggi mi sento di dire lei prima ha citato la rotonda mi permetta lei ogni tanto dice a me si faccia un giro per il territorio glielo dico io questa volta si faccia un giro per il territorio è chiaro che troverà delle situazioni che non sempre sono ottimali ma le assicuro che la gran parte il 90 per cento di tutto il nostro verde è curato e questo glielo dico non soltanto.
Perché i nostri giardinieri lavorano bene ma anche perché le ditte che hanno in appalto tutte le sistemazioni che le ho detto sono seguite ed è chiaro che.
Partono da pineta per dire e devono arrivare al centro poi quando ritornano a pineta forse l' erba sarà un po' più alta ma voglio dire quest' anno tutte quante gli affida tutti quanti gli affidamenti sono stati dati per tempo l' altro anno effettivamente c'è stato un ritardo ma quest' anno io mi sento di dire di essere contento di quello che i nostri e anche le ditte esterne stanno svolgendo grazie grazie Assessore prego consigliere Del Bello.
Penso che lei sarà l' unico contento.
Penso qua grado o no di come mantiene il verde non essendo l' assessore ai lavori pubblici mi sta parlando di ditte esterne c' erano sempre gli esterni quest' anno avete anche più soldi potevate organizzarvi meglio c'è una programmazione ordinaria.
Per la pulizia e il decoro e c'è un' organizzazione straordinaria che va messa negli appalti perché come ha detto lei tanti anni piove di più e non bisogna fare magari cinque sfalci ma si fa 8 per fare un così per dire una una proprio una programmazione allora l' ordinaria son cinque ordinari sono otto ma per ma c' erano sempre i 22 ettari il territorio non è cambiato siamo sempre con quel territorio siamo noi non abbiamo incrementato il territorio non ne ho portato a casa ancora qui lei ha altre zone in territorio Grado è rimasto Grado le zone sono rimaste quelle zone lì.
Gli uffici dovevano già sapere tutto c'è una programmazione fatta invece da voi c'è una programmazione fatta da voi sbagliata quando avete fatto il bilancio in quel momento lì bisognava inserire i soldi per la pulizia per gli sfalci perché lì si tirano.
Le righe per intervenire sul territorio quando mancano i dipendenti li vanno messi i soldi sui capitoli non dopo quel.
Facchinetti Facchinetti.
Esatto è meglio che stia zitto va bene sono del tutto insoddisfatto perché questo io devo rispondere sono soddisfatto sono il fatto non posso star qua a colloquiare ore e ore è giusto che dica velocemente sono del tutto insoddisfatto della sua risposta.
Grazie consigliere Del Bello.
Arriviamo al punto 8 interrogazione presentata dal Consigliere dalla consigliera Medeot Elisabetta avente ad oggetto edificio di proprietà comunale Casa protetta di Riva Bersaglieri prego Consigliere.
Allora premesso che l' edificio di proprietà comunale sito in Riva Bersaglieri noto anche come abitazione polifunzionale per persone anziane e disabili destinato appunto a residenza per anziani o comunque ai fini sociali è stato utilizzato solamente dal 97 al 2004 in occasione dei lavori di ristrutturazione di Casa Serena e che da quella data nonostante le due precedenti Amministrazioni abbiano proposto progetti di riuso non è mai stata utilizzata per gli scopi per cui era stata costruita premesso che nella relazione del rendiconto di gestione del 2014 è stato inserito un progetto di riuso dell' immobile che prevedeva di mettere a disposizione i locali per un servizio di semiresidenzialità diurno e anche notturno e inoltre in accordo con la Direzione regionale integrazione socio sanitaria competente si ipotizzava di sperimentare un servizio di accoglienza temporanea di anziani oltre ai servizi domiciliari nonché dei servizi assieme al CISI rilevato che nel 2014 tale progetto debitamente deliberato dalla Giunta comunale aveva anche inserito nel bilancio comunale uno stanziamento per la ristrutturazione dell' immobile prevedendo in intervenire con 500.000 euro posto che ad oggi la struttura che potrebbe ospitare ben 58 posti letto sarebbe dotata di otto mini appartamenti è inutilizzata e probabilmente ammalorata consideriate considerati gli anni di forzata chiusura ed abbandona questa tralasciata rilevato che solamente alcuni locali sono in uso al Comune come deposito di biciclette abbandonate e alla delegazione della Croce Rossa di Grado come sede dell' associazione da ormai parecchi anni posto che al fine di poter sviluppare il progetto di riuso dell' immobile sindaco Marecchia nel 2015 avrebbe chiesto all' Associazione della Croce Rossa di liberare i locali cui non è seguito alcun trasferimento e che nel 2016 il Commissario del Comune di Grado avrebbe concesso una proroga per tale utilizzo.
La sottoscritta Consigliere interroga il Sindaco se abbia considerato di predisporre dei progetti di ristrutturazione e riuso della struttura se intenda mantenere i vincoli di destinazione oggi presenti sull' immobile.
Dove e con quali tempistiche intenda intervenire in tal senso quale tipo di stanziamento è previsto per l' intervento quali sono i soggetti che occupano attualmente la struttura quali sono i locali precisamente dati in uso a quale titolo e con quali scadenze sono stati affidati inoltre quale tipo di atto attesta la richiesta del Sindaco Marecchia avanzata la Croce Rossa de delegazione di Grado nel 2015 e anche quale tipo di atto abbia concesso la proroga qui io chiedo la produzione dell' atto con apposita data e numero di protocollo.
Qualora venissero poste in essere azioni di ristrutturazione se il Sindaco abbia previsto di concedere una sede alternativa alla meritoria delegazione della Croce Rossa di Grado e con quale tipo di contratto.
Grazie consigliera Mezzabotta a risponderle sarà l' assessore Fabio Fabbris prego Assessore.
Allora.
Quest' anno la casa protetta di Riva Bersaglieri è stata inserita nell' elenco delle alienazioni e valorizzazioni ciò significa che pur non rientrando nel piano triennale delle opere pubbliche su questo edificio si stanno facendo delle valutazioni per il riutilizzo.
Una delle ipotesi proposte fra l' altro ne avevo già accennato quando abbiamo presentato il Piano delle alienazioni e valorizzazioni.
Riguarda la possibilità di trasformazione della struttura attraverso un intervento di social housing il riferimento alla legge regionale 1 2016 e l' articolo 22 cioè di si tratta di forme innovative del costruire e dell' abitare.
Ora nel breve periodo stiamo lavorando affinché alcuni locali possano essere utilizzati da associazioni per il deposito della propria attrezzatura attrezzatura perché come credo dicesse nelle sue premesse nella nello stabile è presente abbastanza materiale.
Per quanto riguarda il vincolo di destinazione d' uso allora.
Il vincolo è decaduto nel 2014 ed era frutto di un contributo adesso non mi ricordo l' anno ma mi ricordo un contributo di 275 milioni che poi era stato convertito in euro e che è stato utilizzato e che faceva sì che la struttura dovesse mantenere il vincolo sanitario per cinque anni dopodiché nell' aprile del 2014 questo vincolo è decaduto e questo è un vincolo diciamo di natura di destinazione d' uso legato appunto al contributo per quanto riguarda la destinazione urbanistica invece che un' altra cosa si precisa che attualmente il fabbricato è classificato nell' ambito degli standard attrezzature per l' assistenza e la sanità tale classificazione non è tuttavia vincolante in quanto l' inserimento dell' immobile negli elenchi di cui all' articolo 108 58 legge 133 del 2008 sul piano degli immobili suscettibili di valorizzazione o di alienazione consente all' Amministrazione comunale in qualsiasi momento e se ravvisasse la necessità di mutarne la destinazione d' uso urbanistica con variante al PRGC.
La variante al PRGC può non essere sincrona con l' approvazione del piano quello prima delle elezioni in base agli esiti della sentenza 342.009 della Corte Costituzionale.
Attualmente.
Nel piano triennale delle opere pubbliche non si fa menzione ad un intervento su.
E la casa protetta deriva bersaglieri.
Faccio un altro piccolo appunto.
Era stato con l' Amministrazione Marecchia con l' Amministrazione Marecchia era stato portato avanti un progetto che riguardava che riguardava la ristrutturazione della casa di Riva Bersaglieri come una struttura che in qualche maniera potesse affiancare Casa Serena.
Per dare un per implementare diciamo le funzioni o i servizi dati da Casa Serena poi quel preliminare che a memoria mia non è neanche stato approvato dalla Giunta.
È rimasto è rimasto lì vero è che quando noi siamo arrivati nel 2016 nel piano triennale delle opere pubbliche lasciato dal Commissario Kovac giustamente perché insomma era commissario straordinario quindi ha lasciato la programmazione alle amministrazioni che poi sarebbero state elette successivamente e che questo progetto non c' era più vero è anche che il progetto era andato fra virgolette in meno semplicemente perché anche la struttura riteneva che tenere in piedi un' ulteriore struttura di natura sanitaria fosse del tutto non redditizia cioè la struttura non era in grado di riuscire a.
Sostenere la gestione di questo di questo immobile per cui insomma diciamo lei fa giustamente riferimento.
A quel progetto preliminare poi è stato come purtroppo capita anche nei cambi di Amministrazione lasciato decantare.
Dal 2005 su decisione della Giunta Marin poi riconfermata dalle successive Amministrazioni un' ala del piano terra deriva bersaglieri è stata concessa in uso alla meritoria come la definisce lei giustamente delegazione di Grado della Croce Rossa Italiana che ha sin qui continuato ad onorare tutti i canoni di affitto che vengono indicizzati annualmente dal Comune compresa la novità del 2019 al momento inoltre la struttura ospita anche del materiale appartenente all' associazione portatori della Madonna utilizzato per il perdono di Bam di Barbana è chiaro che le altre domande sono un po' conseguenti al fatto se ci sia o meno un intervento inserito nel piano triennale delle opere pubbliche per cui le ho già risposto che ad oggi.
Il progetto non è inserito per cui le sue domande diciamo non hanno più ragione.
Di esistere.
E ribadisco invece che questa Amministrazione comunale non ha inteso mettere in discussione lo spostamento della Croce Rossa Italiana della sua della delegazione e del materiale proprio rispetto alla posizione assunta dal Commissario straordinario con decreto numero 2 del 2016 se non nella logica di una futura ristrutturazione della struttura nel qual caso l' amministrazione sicuramente noi o chi per noi o chi verrà dopo provvederà a trovare gli spazi adeguati sia per la Croce rossa italiana che per il portatore della Madonna come le ho detto prima.
C'è una prospettiva che può essere una prospettiva di lungo termine.
Che ha bisogno anche di trovare delle forme di finanziamento ma insomma il social housing in Regione è una cosa che funziona ma abbiamo anche vogliamo dare delle risposte anche nel breve periodo perché effettivamente ci sono delle associazioni che oggi hanno una carenza di spazi per depositare il proprio materiale ne abbiamo parlato la signora delle fiabe piuttosto che i subacquei piuttosto che adesso non mi viene piuttosto che lo sci club ma ce ne sono anche altre e vedremo di dare una risposta nell' immediato a queste associazioni che sappiamo operano nel nostro territorio e lo rendono vivo grazie.
Grazie Assessore prego consigliera.
Allora.
Mi sembra che abbia dato sì.
Delle risposte però la sostanza qui eh non cambia eh per quanto riguarda quel vincolo il vincolo a cui si riferiva siamo ancora nell' Amministrazione Olivotto di 270.000 euro più o meno.
E ricordo bene insomma che che c' era stato almeno quell' Amministrazione come l' Amministrazione Marecchia aveva cercato di porre mano.
A a questo a questo immobile qui invece siamo nel vedremo faremo penseremo studieremo mancano due anni mancano due anni studieremo vedremo faremo cioè mi sembra che l' immobile sia così un po' insomma declassato a parte il fatto che è molto ed è anche molto grande e allora decidiamo di.
Di destinarlo alla Casa delle Associazioni e così tutte le associazioni avranno il loro spazio perché vista la grandezza mi sembra un po' avvilente il fatto che alcune associazioni possano mettere dentro del materiale altre no c'è tutta la questione dell' dell' impiantistica che è assolutamente ammalorata.
Lì bisogna mettere mano e l' intervento deve essere assolutamente secondo me prioritario perché non possiamo permetterci di lasciare.
Del materiale tra l' altro delle associazioni lì dentro che magari sono proprio vien fuori un incendio scoppia un incendio cosa facciamo e.
Non so neanche quanto possano rimanere i materiali delle associazioni lì dentro stante la situazione degli impianti secondo me c'è una un dato di pericolosità che lei sta sottovalutando comunque sì secondo me sì comunque la struttura la struttura così come sta non può andare avanti e il fatto che voi questa Amministrazione non abbia nessuna intenzione di metterci mano e sta nel nelle cose basta aprire l' ha detto lei il Piano Triennale delle Opere lì non è inserito nulla neanche la manutenzione degli impianti e quindi è chiaro che voi non avete nessuna intenzione.
Di sistemare o di sistemare le altre associazioni lì dentro cioè questo dire faremo vedremo studieremo ancora cioè mi stupisco del fatto che non abbia dato un incarico al Politecnico di Milano qua questo punto poteva farlo no e poteva ecco poteva essere anche questo un incarico da affidare al favoloso Politecnico di Milano beh quindi in sostanza la Croce Rossa poi.
Per quanto riguarda la delegazione della Croce Rossa io vorrei avere per piacere.
I dati del del contratto così bisogna però anche il canone o quanto insomma sono sicura che la Croce Rossa rispetta e gli obblighi contratti con l' Amministrazione non ho alcun dubbio però anche lì secondo me forse bisognerebbe trovare allora allora diamo risalto non so alla alla Croce Rossa e facciamo in modo che quella diventi una struttura come la struttura e che ne so di Palmanova della Croce Rossa che è insomma un gioiello per esempio c'è anche lì secondo me loro stanno lì dentro ma intanto non mi ha detto quanti locali tutta la un' ala mi ha detto tutta un' ala tutto al piano terra.
Sì il secondo secondo me o diamo una destinazione a questo a questo stabile oppure a così in questa situazione non ci può stare certo che aspettare la legge regionale e il progetto di social housing figuriamoci cioè lì i tempi sono biblici poi contando il fatto che bisogna sistemarla comunque secondo me è uno spreco e il fatto che stia lì così in queste condizioni è una vergogna è una vergogna anche che non sia inserito nel piano delle opere ma neppure la manutenzione dello stabile così andrà a allo sfascio con un indice di pericolosità che non va sottovalutato perché più più cose mettiamo dentro e più c'è la possibilità che qualcosa non vada ma io spero di no però se se succede se capita un incendio già i vigili del fuoco magari capita d' inverno non abbiamo i vigili del fuoco e si incendia tutto e prenderemo l' acqua dal canale no va bene.
Sì volevo dire che no non sono assolutamente soddisfatta.
Grazie consigliera Mezzabotta.
Passiamo al prossimo punto all' ordine del giorno.
Ovvero il rendiconto sulla gestione 2018.
Allora innanzitutto voglio ringraziare subito la struttura il personale della Ragioneria.
Ricordo che siamo è un mese che siamo senza il dirigente Veniero a cui auguriamo tutti una pronta guarigione.
Non lo posso dire è che il suo braccio destro è a casa da un anno.
Per cui voi capirete che senza posizione organizzativa e senza dirigente io non posso far altro che ringraziare le persone che hanno tirato la carretta consentendoci di arrivare qui oggi con un consuntivo cioè un ragionamento di questo tipo io lo devo fare il.
Consuntivo naturalmente fotografa l' attività dell' amministrazione al 31 dicembre del 2018 nel frattempo di acqua sotto i ponti ne è passata ancora.
Però magari facciamo come dice il consigliere Cicogna ogni tanto a volo d' uccello un passaggio voglio dire per quello che riguarda la parte politica.
Allora il Sindaco cioè io ho portato avanti il progetto Mare Diaries.
Per una strategia di cooperazione per lo sviluppo territoriale è stato un progetto politico che ha visto il Comune di Grado leader mettere assieme ben nove amministrazioni dieci con il Comune di Grado per progettare degli interventi di area vasta.
Il bando è stato superato la prima fase brillantemente siamo arrivati secondi su 8 e siamo finanche stati invitati a Durban Promo Green organizzato dall' Istituto di urbanistica di Venezia e anche alla Triennale di Milano per esprimere i contenuti di questo progetto io mi sono confrontato con Comuni come Ferrara e come Firenze e per me è stato motivo di orgoglio perché evidentemente andrà tutto male è però qualcosa di buono forse riusciamo anche a farlo.
Per quanto riguarda il PUMS l' ho detto la volta scorsa siamo in dirittura d' arrivo penso che nell' arco di 15 20 giorni saremo in grado di portarlo in Consiglio comunale abbiamo superato l' assoggettabilità alla VAS.
Volevamo che fosse maggiormente coordinato con gli altri strumenti di pianificazione tipo il Pepa faccio un esempio Marchesan se vogliamo ridurre a 30 chilometri orari il effettivamente non solo perché lo scriviamo il traffico veicolato il rialzamento della carreggiata per consentire l' attraversamento pedonale voglio dire sono due cose che si sposano perfettamente sia lì proprio pronti per e volevamo dedicare un Consiglio comunale ad hoc perché immagino che ci sarà anche parecchie animosità.
Per quanto riguarda il controllo del territorio è stato omologato finalmente concluso un importante progetto che ha visto l' installazione di diverse telecamere.
Io sono in contatto con i Carabinieri che assieme alla Polizia locale ci hanno coadiuvato nell' andare a definire quali erano i luoghi migliori per installarle.
Mi dicono ma avrò i dati reali a breve che registriamo un calo del 90 per cento dei furti nelle abitazioni e un calo notevole dei furti nei motori fuori barca gli unici furti che abbiamo avuto sono stati fatti in due zone che non erano presidiate dalle telecamere quindi fortuna io spero voglio dire che come deterrente quantomeno questo sistema abbia funzionato.
Per quanto riguarda il patrimonio.
Abbiamo bandito e concluso con successo le prime concessioni di punta snobba ed anfora se andate a vedere i concessionari stiano già facendo importanti lavori e riqualificando soprattutto l' area di Punta snobba.
Abbiamo predisposto adesso il secondo bando e stiamo definendo i criteri con cui assegneremo il contributo in aiuto ai concessionari.
È stato fatto un nuovo regolamento che ha trovato piena soddisfazione nella cittadinanza in considerazione del fatto che abbiamo avuto quasi una novantina di richieste di subentri in vita padre figlio tutto quello che avevamo ben calibrato anche nella Commissione regolamenti e personalmente sono estremamente soddisfatto a seguito dell' ondata di maltempo avvenuta fino a ottobre con le mareggiate la qualità che ha provocato notevoli danni lungo la spiaggia in laguna in collaborazione con la Protezione civile ho presentato istanza presso le sedi istituzionali regionali per il riconoscimento della concessione di misura di sostegno ne ha parlato prima l' assessore Fabris.
Questi fondi correggermi Fabio se sbaglio dovrebbero anche finalmente essere risolutivi sull' argine di Porto Buso altri ecco bene.
Ho partecipato naturalmente a tutta un' attività istituzionale.
E sia all' interno dei Luti o di quello che ne è rimasto sia per quello che riguarda le partecipate che ricordo sono Isa Iris in questo caso anche APT e SAF new-entry no perché poi con l' abolizione delle province abbiamo acquisito le quote societarie.
La nostra comunità anche l' anno scorso ha erogato 10.000 euro assicurando il preside l' apertura del presidio del vigili del fuoco come ho detto quest' anno abbiamo raddoppiato questa posta perché riteniamo che ancorché il servizio non vada garantito dal Comune.
Sia voglio dire nell' interesse generale che i figli del fuoco operino a Grado è possibile possibilmente 365 giorni all' anno.
Poi se abbiamo portato avanti il regolamento di spazi e aree pubbliche.
Per il commercio e sui canoni siamo già arrivati in Consiglio comunale adesso dobbiamo definire il regolamento dehors che.
Sub iudice nel senso.
E vedremo io spero insomma di uscire a testa alta da questa partita sul fronte del turismo di competenza del vicesindaco Matteo Polo.
Si è mantenuto un costante dialogo con le associazioni di categoria con Git Consorzio turismo Grado in rete e Pro Loco ASCOM.
Ed è una cosa.
È una rivoluzione per grado perché partivamo con dei soggetti che quasi non si parlavano e si guardavano in cagnesco oggi abbiamo dei tavoli di confronto vuoi sull' imposta di soggiorno vuoi più in generale sulle politiche turistiche che vedono il coinvolgimento di tutti gli attori o quasi.
Che operano a Grado ed è una palestra che ci è servita per imparare a lavorare.
Assieme.
Abbiamo applicato l' imposta di soggiorno la cui disc richiesta è a tra l' altro da noi la cui disponibilità l' avremo nel bilancio di quest' anno per quello dell' anno scorso ce la siamo portata tutta in avanzo perché non avevamo la possibilità di spenderla ma è normale voglio dire che sia un percorso di questo tipo.
Stiamo continuando a dopo aerare nella promozione della ciclabilità di grado.
Lo abbiamo fatto prima con importanti eventi la Grado Salisburgo alla quale ho partecipato io quest' anno c'è stata la Grado Graz.
Eventi di carattere sportivo come l' adriatica jonica e anche attraverso altre azioni.
Dico.
Cito un elemento fonte il Sole 24 Ore quindi non.
Un blogger della domenica.
Il cicloturismo in Europa vale 500 30 miliardi di euro l' anno.
Guardatevi attorno.
Quante bike ci sono quante persone a bordo di una bicicletta ci sono che non avrebbero mai pensato di utilizzarla ma che adesso con l' elettrico la utilizzano è un asset che noi dobbiamo assolutamente perseguire e che attenzione dà centralità al nostro territorio non solo alla nostra Grado in senso stretto creando delle economie anche in forma diffusa che possono essere intercettate anche dalle nostre realtà rurali e non è secondo me un male.
Nel periodo estivo abbiamo programmato.
Diverse iniziative l' offerta è stata veramente nutrita il sound e il Sane Sound Festival le donne del jazz ha in proposito calici di stelle i concerti del gusto non sto a recitare tutto quello che è stato fatto posso solo dire che l' offerta relativamente all' intrattenimento è notevolmente notevolmente aumentata dopodiché si può fare sempre di più si può fare sempre meglio ma comunque.
Non si può dire che a Grado non ci sia niente anzi.
Un importante appuntamento ha visto il Comune di Grado all' interno del G20 il G20 è un summit che coinvolge le principali spiagge.
D' Italia.
Volevamo fare squadra perché ci sono delle tematiche che interessano tutti.
Ne cito una ma ne potrei citare molto a molte altre la questione della Bolkestein.
Quindi poter far squadra significava anche aumentare il nostro peso ponderale il nostro peso politico e ben volentieri abbiamo partecipato e stiamo ancora portando avanti tutta una serie di attività.
Per quanto riguarda le attività natalizie.
Avete visto insomma è stata organizzata secondo me bene Grado l' Isola del Natale rispetto all' anno prima non abbiamo avuto una condizione climatica favorevolissima.
Per quanto riguarda i trasporti interessante l' introduzione e io qui voglio anche spendere veramente.
Un quattro parole nei confronti dell' attuale ormai scaduto Consiglio di Amministrazione di APT c'è un' azienda che comunque è stata vicina a questa amministrazione gli abbiamo chiesto l' introduzione dei pullman euro 6 che l' andata abbiamo interagito con loro e con la Regione per avere un prolungamento della tratta del filo verde sul collegamento Grado Trieste.
Basti pensare che da Ferragosto al 15 di settembre con questi 15 giorni in più abbiamo fatto oltre il 30 per cento delle presenze quindi voglio dire è stato veramente un servizio ogni qualvolta noi abbiamo avuto bisogno di APT APT c'è stata compatibilmente naturalmente con.
Il fatto che non è che si possa chiedere corse in più senza corrispondere la differenza a loro a lavorano su un bando su un chilometraggio A abbiamo sentito l' azienda molto vicina.
Per quanto concerne l' attività della pesca il Comune di Grado proseguito nella partecipazione al gruppo di azione locale per la pesca Flag GAC Friuli Venezia Giulia finalizzando anche alla ricerca di finanziamenti comunitari per le imprese del Testore e all' interno del quale è stato attivato uno sportello dedicato e abbiamo ottenuto un contributo di 180.000 euro che pone le basi per la costruzione di un museo della pesca fortemente voluto proprio dal assessore al turismo.
Per quanto riguarda il servizio scolastico ed educativo di competenza dell' Assessore sarà Polo.
Sono stati garantiti con successo i centri estivi il piano dell' offerta formativa.
Eh.
È stata ampliata l' offerta per i ragazzi che frequentano le scuole attraverso l' introduzione.
Di.
Del de dello strumento a fiato no cioè noi con l' Assessore stiamo cercando di portare i ragazzini.
Verso l' educazione musicale e nel farlo usufruiamo anche della nostra banda civica.
Vi invito a vedere cosa è diventata la banda civica in questi anni un percorso iniziato prima della nostra Amministrazione ma che noi abbiamo portato avanti convintamente e quanti ragazze ragazzi ragazzini oggi fanno gruppo attraverso questa meravigliosa realtà che sta diventando di nuovo un fiore all' occhiello della nostra località come fu.
Un tempo nella ludoteca si è cercato di promuovere attività legate alla.
Stagionalità con un occhio di attenzione anche ai laboratori appunto per coinvolgere i ragazzini spesso noi pensiamo alla Grado turistica non facciamo altro che parlare della Grado turistica esiste anche un' altra Grado fatta di socializzazione di ragazzini di opportunità di attività di un certo tipo che va assolutamente svolta perché quello che caratterizza questo posto rispetto ad altre località tipo che ne so a Bibione sta proprio nel fatto che qui da noi esiste ancora e io spero possa esistere ancora per molto tempo ancora una comunità.
Sono state programmate anche delle proiezioni cinematografiche all' auditorium Biagio Marin.
E dopo sono stati organizzati anche tutta un' altra serie di eventi musicali dal Festival della canzone gradese diciamo classica classico ad altre iniziative.
Nuove no.
È stata portata avanti anche tutta una serie di atti di attività culturali con Grado Teatro Gradoli DB di tirar fuori la banca delle storie il Festival della canzone il pap-test l' operetta insomma l' attività da parte dell' assessore alla cultura non è sicuramente mancata.
Potrei citare anche la stagione di prosa ma mi secca fare una lista voglio dire che poi hanno vi avrebbe i presenti visto che comunque.
Sono cose abbastanza conosciute.
Nel mese di settembre l' assessorato alla Cultura ha proposto anche una manifestazione aspettando il Mare Nostrum.
Voi sapete che stiamo mettendo a punto questo evento che va sicuramente maggiormente registrato ma come tutte le cose nuove necessita voglio dire di un periodo di rodaggio esiste una parte di commercializzazione del territorio a cui va sempre legata una parte di e.
Prodotto consentitemi questa parola culturale no le due cose assieme dovrebbero comporre la manifestazione.
Per quanto riguarda le competenze dell' assessore Claudio Gaddi lui ha proseguito a porre attenzione nei confronti della Casa Serena che si pone come una struttura di terzo livello con quattro nuclei AN 3 ovvero il massimo riconoscimento per l' accoglimento di persone non autosufficienti la casa di riposo ha anche ottenuto il riconoscimento di due bollini rosa e argento nell' ambito della premiazione network 2019 2020.
Organizzata da Onda ora.
Non sono medaglie che noi vogliamo appuntare al petto dell' Assessore.
Sono comunque riconoscimenti significativi che ci descrivono il livello voglio dire della nostra struttura che ha un livello molto alto poi siamo coscienti che anche le cose che funzionano possono comunque essere migliorabili e ci stiamo prodigando per quello.
È stata intrapresa un' attività con le famiglie quindi con i familiari degli ospiti che sta portando anche a dei risultati significativi.
Come significativo è stato l' impegno all' interno del CISI.
Nel settore ambiente anche esso di competenza di Claudio Gaddi dell' assessore Gaddi abbiamo lavorato sia con l' Amministrazione regionale che con le altre riserve naturali del tratto costiero in un' ottica di rete di tutela ma anche di promozione turistica per quanto riguarda la riserva naturale di Varna Car di Valle cava nata e in aprile è stata inaugurata la sede con rinnovati spazi espositivi.
Per chi non fosse passato in Valle Cavalcata consiglio di farvi visita perché è diventata una struttura moderna un appuntamento anche per i cicloturisti importantissimo è dato che ci siete magari una visita anche a casa Spina la casa del l' ex guardiano della valle da pesca che è anche un centro in cui i nostri ragazzi vanno a fare attività culturale con le scuole e dove gli viene spiegato il significato di risiedere in un paese così complesso e anche delicato ed è un' attività che viene portata avanti dall' assessore Gaddi coadiuvato con l' assessore sarà polo.
Abbiamo potenziato vado.
Cerco di abbiamo potenziato la pulizia del porto Mandrake o.
Era già stata fatta inizialmente l' anno prima ma quest' anno abbiamo garantito una miglior maglio migliore maggiore pulizia che verrà fatta anche nei mesi invernali e garantito la figura dello spazzino di quartiere che sembra una piccola cosa ma invece sono figure che hanno riscontrato molto apprezzamento da parte dei residenti e dei turisti poi c'è stata la collaborazione con Legambiente per quanto riguarda il piano per l' azione dell' energia sostenibile il clima insomma tutte tematiche che sono ormai all' ordine del giorno e che noi cerchiamo di affrontare e con le nuove generazioni è con le aziende che sono chiamate a modificare diciamo la loro classificazione spostandosi verso un minor consumo cosa che stiamo peraltro facendo anche noi come pubblica amministrazione e penso che sia un dovere civile.
Sempre sul piano della valorizzazione ambientale.
Va beh questa ve la tralascio.
Sul piano del verde pubblico io capisco ci sono problemi andate però un po' in giro vedete anche al di fuori di grado com' è la tenuta del verde pubblico noi come intimiamo a ricevere premi grazie alle nostre maestranze grazie anche alla collaborazione di personale chiamiamolo così di persone esterne come l' Università della terza età e altri soggetti che si dedicano alla cura delle aiuole si può anche in questo caso migliorare miglioreremo ma a mio avviso è la mia personale opinione non siamo messi così male.
Come Comuni ciclabili abbiamo il massimo punteggio da parte di FIAB con cinque bike smile non esiste un punteggio con sei quando dicevo ce la giochiamo.
Con Comuni ben più strutturati chiaramente bisogna andare avanti durante il 2018 è stato portato avanti l' iter per la redazione del Piano di classificazione acustica ed è prossimo anche quello di a da arrivare in Consiglio comunale lo divideremo rispetto al piano della mobilità urbana perché ritengo che su certi argomenti occorre voglio dire.
Il tempo anche per discuterli per illustrarli per fare un lavoro di un certo tipo l' operato dei Lavori Pubblici ed Urbanistica di competenza dell' assessore Fabio Fabris ha riguardato numerosi interventi sia nelle frazioni agricole che nei rioni periferici sia strategici che di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Nella programmazione del piano triennale sono stati previsti diversi investimenti tra cui l' abbattimento delle barriere architettoniche presso il Palazzo municipale i cui lavori sono iniziati a fine novembre il collegamento ciclopedonale con Pineta e i lavori del secondo lotto di intervento dell' ex Casa Rosica per la realizzazione del Museo del Duomo sono stati eseguiti i lavori di manutenzione straordinaria dei servizi igienici dell' autostazione di piazza Carpaccio sembra assurdo dirlo in un Consiglio comunale ma noi avevamo un' autostazione che non era dotata di servizi igienici quindi oltre ad aver aperto quelli di Città Giardino abbiamo reso funzionali anche quelli della stazione e mi sembra voglio dire un atto di civiltà.
Al fine di rendere i servizi accessibili direttamente dall' esterno appunto quelli che sono stati realizzati per i lavori di rifacimento del pavimento della palestra della scuola primaria Dante e alcuni interventi di riqualificazione delle strutture scolastiche di Fossale o si è proceduto con i lavori di riqualificazione di Campo Patriarca Elia quei lavori che furono bloccati.
Per uno scavo archeologico con la realizzazione di due nuove aiuole a ridosso degli edifici.
E sono state riasfaltata e le piste ciclabili sul tratto di riva Ugo.
Foscolo e sul tratto di viale Argine Morelli e installate delle nuove pensiline per gli scuolabus sono stati eseguiti i lavori di manutenzione straordinaria della viabilità con comunale che hanno interessato tutta una serie di vie che non andrò ad elencarvi vi stimo visto l' ottimo risultato ottenuto con il materiale ecocompatibile utilizzato per il rifacimento del primo tratto di strada del cane o si è provveduto a rinnovare anche la restante parte tra via volumetto e via cava sempre a Fossano.
Nella Cittadella dello Sport sono stati risistemati due campi da tennis in terra battuta rossa ormai dismessi da anni ringrazio anche il Consigliere Marchesan che su questi temi no ha sempre tenuta alta l' attenzione e sostituiti con due campi polifunzionali in resina di cui uno per il tennis calcetto e uno per il basket pallavolo siamo in corso di affidamento anche se sono già dentro o no per fare le pulizie questo e quell' altro con una permesso provvisorio.
Anche lì o il dirigente che mi manca da un mese consigliere Marchesan.
Miracoli non riesco a fare però insomma ecco.
L' Amministrazione ha deciso di dotarsi di uno strumento finalizzato ad ovviare le problematiche dovute alle varie aree adibite a architettoniche abbiamo cioè adottato il Pepa.
E si è iniziato l' iter per la riqualificazione generale del Parco delle Rose e del Piano per la riqualificazione di Grado Pineta dove mancano finanche i marciapiedi.
A seguito della stipula del protocollo d' intesa con la Regione Promo Turismo il Comune di Grado ha avviato l' iter per la realizzazione di un parcheggio provvisorio prima di quello definitivo di 150 posti pertinenziali alle Terme di Grado che è quello a raso insomma che potete vedere.
Aggiungo ma è notizia di oggi che stiamo lavorando per interdire alle automobili l' ultimo tratto del Parco delle Rose.
Perché esiste un parcheggio ed esiste ampia possibilità di sosta così mettiamo in sicurezza anche quel tratto lì nel mese di febbraio sono state portate all' adozione in Consiglio comunale le direttive per una variante generale alla componente strutturale del piano regolatore generale anche da questo punto di vista siamo in dirittura d' arrivo e questo sarà il terzo elemento strategico dell' amministrazione che impegnerà tutti perché capite che me mettere mano al piano struttura non è cosa semplice ora stiamo definendo tutte le norme attuative che stanno sotto alle direttive che noi abbiamo approvato in Consiglio comunale che hanno permesso di porre una porzione consistente di Grado in regime di salvaguardia che era determinante è stato portato all' approvazione del Consiglio comunale il progetto esecutivo del primo lotto del rifacimento della rete fognaria di Grado che prevede un investimento di quasi 4 milioni di euro e anche qui voglio ringraziare ecco.
Iris acqua perché.
Si è mossa in maniera estremamente rispettosa di quella che è la nostra natura di Paese turistico.
Interrompendo i lavori per consentirci di affrontare al meglio la stagione estiva salvo poi riaprirlo a stagione conclusa insomma è un una gentilezza chiamiamola così.
Che non viene riconosciuta e a tutti i Comuni e bisogna essere grati di questo.
È stata portata in Consiglio comunale anche la variante 30 al Piano Regolatore che riguarda sette diversi argomenti ovvero l' uso dei pannelli fotovoltaici e solari termici sia nelle valli da pesca che sulle mote che i nostri concittadini aspettavano da tantissimo tempo la possibilità di svolgere tutte le attività connesse all' allevamento e alle attività correlate degli animali da compagnia quali maneggi centri legati all' educazione attività cinofile e la trasforma cioè cosa succedeva io ho Salon prima potevo solo seminare mais.
Oggi posso anche aprire un campo di addestramento per i cani questo è possibile se aumenti il range di funzioni assentibili in quell' area ma erano tutte richieste che ci erano pervenute e altre va be' vado vado oltre su questo insomma.
La trasformazione di due zone ora destinati a verde sportivo in parcheggio in relazione.
Stiamo parlando del campo sportivo e del parcheggio che faremo tutto attorno mentre l' ultima è in prossimità dell' ultimo ingresso della zona Sacra quel piazzale in sassi che mette mettiamo a posto ma per intervenire occorreva affinare e mettere a posto la parte urbanistica no di pianificazione senza la quale non avremmo potuto accogliere le opere pubbliche.
In un apposito incontro con i residenti del rione sono state presentate le ipotesi progettuali per il rifacimento di Valle Cavalera poiché si trattava di abbattere degli alberi abbiamo ritenuto di dover mediare con i residenti.
Annoverando anche tutta una serie di soluzioni per però prima di fare gli abbattimenti.
Abbiamo interagito con loro e abbiamo spiegato quali erano le problematiche per quanto riguarda l' Assessore l' ha avuto alle Pari Opportunità e al personale.
Ha confermato l' impegno nei confronti delle tematiche della famiglia e la sua dei suoi cambiamenti come previsto dal Regolamento per il funzionamento della Consulta della famiglia sono stati organizzati degli incontri con il suddetto organismo che un organo di riferimento per l' amministrazione appunto per queste tematiche e particolare attenzione è stata posta all' attuale situazione socio economica che ha determinato un incremento delle situazioni di disagio abitativo sono le tre case che sono state messe a posto e che sono state destinate a tre.
A delle persone che avevano delle difficoltà ed erano in esige e in emergenza abitativa ora ne stiamo mettendo a posto altri due sempre sul tema abitativo si è confrontati più volte con l' ATER l' ATER finalmente ha avviato anche essa un piano di riqualificazione degli immobili su cui presumibilmente se sono nelle condizioni rilascerò tra l' altro una proroga per i rumori anche perché le graduatorie sono pubblicate non possiamo far aspettare le persone che sono in graduatoria quanto prima si finiscono questi lavori quanto prima queste persone potranno ad accedere all' abitazione che stanno aspettando.
C'è stata poi una collaborazione stretta sempre con l' azienda sanitaria sempre sul tema delle pari opportunità.
Per la questione della violenza di genere del bullismo insomma è stata fatta tutta una serie di attività rivolte alla nostra comunità c'è stata l' adesione alla rete Redi.
E il dibattito anche sul mondo femminile che è stato portato avanti sia con l' 8 marzo che con Grado l' isola delle donne che ricordo sono dei prodotti che si propongono di portare turisti anche in più ma anche di fare un' attività culturale di emancipazione no di informazione.
E su questo devo dire che l' assessore è stato molto bravo.
Poi che dire sul personale sapete che nel 2018 eravamo ingessati come una statua di Michelangelo.
Non potevamo fare assolutamente niente abbiamo fatto attività preparatoria tanto che siamo partiti in bomba nel 2019 la relazione consigliere che le è stata consegnata dimostra che l' attività è stata svolta e che stiamo cercando di rimpiazzare le persone che sono andate in pensione o che sta stanno per andare in pensione.
La consigliera ha rinverdito ha portato avanti.
Le questioni relative all' associazionismo e al volontariato si è occupata di mantenere i contatti con le associazioni locali ed è stata promotrice della redazione dei regolamenti che istituiscono la Consulta dei giovani e del Consiglio comunale dei ragazzi.
Vogliamo poi farli partecipare a questa attività per creare dei futuri amministratori che auspicabilmente siano addirittura migliori di quelli attuali bisogna lavorare dal basso e fare anche un po' di preparazione anche dialettica no di cos' è un confronto pubblico di come eccetera.
Dal punto di vista contabile ma so che il consigliere Cova che adesso.
Mi farà l' analisi diciamo puntuale sempre apprezzata peraltro.
Io posso dire che.
Il nostro bilancio.
Ha i conti.
In ordine nel senso che se vado a vedere il risultato di amministrazione parla di più 10 milioni di euro.
Ora.
In linea generale diciamo che avere un saldo attivo un avanzo cioè di amministrazione questo è un indice positivo per la gestione.
Perché ed evidenzia diciamo la capacità dell' ente di coprire no a tutte le spese correnti e quelle di investimento con un flusso adeguato di entrate.
Dal canto opposto però esiste anche il rovescio della medaglia no perché se in una visione come quella che ho appena espresso potrebbe apparire sufficiente avere un saldo attivo in realtà non sempre voglio dire un residuo complessivo positivo è un segnale di buona amministrazione e allora anche in questo caso abbiamo dei parametri i parametri sono quelli dell' articolo 242 del TUEL e dei successivi decreti ministeriali.
Dove praticamente in caso di avanzo sia in caso di avanzo che di disavanzo valori particolari ed estremamente elevati e comunque non superiori al 5 per cento delle entrate correnti potrebbero.
Misurare degli stati patologici diciamo che dal punto di questo punto di vista siamo ben messi.
Per quanto riguarda l' avanzo di amministrazione la fotografia che noi facciamo nel 2018 e il 31 dicembre parla di circa un milione di euro se dovessi fare questa fotografia oggi in Consiglio comunale siamo a 500.000 euro con i sudori del mio dirigente a casa perché.
Questo significa che almeno margini di manovra no.
Dal punto di vista dei crediti di difficile esatta e esazione posso come verificabile insomma.
La parte più cospicua è quella del della dei tributi dell' IMO.
Però se questo è un Comune dove abbiamo anche degli stakeholder piuttosto grossi basta che uno.
Non navighi voglio dire in buone acque e fai presto a fare 7 800.000 euro e.
Però.
Sono sono sono sono comunque.
Fiducioso poi che altro dire.
Io mi fermerei anche qui ringraziando naturalmente il Collegio dei Revisori dei Conti.
Sono tra l' altro anche qui presenti il dottor Verdi Monti.
E e per che tra l' altro è il primo no il secondo no dopo il bilancio di previsione e il secondo bilancio che affrontate avete la relazione dei Revisori che.
Vi dice in sostanza quello che vi ho appena detto e a questo punto io lascerei anche la parola a il Consiglio comunale per vedere se ci sono domande prego.
Sì l' ho ascoltata attentamente Sindaco e tra l' altro avevo letto la relazione 365 pagine.
Volevo però fare degli appunti no.
Importanti secondo me allora è importante.
Dico un detto importante saper fare.
Più importante far sapere.
Perché le dico questo perché è importante secondo me proprio anche dalla sua posizione politica coinvolgere maggiormente anche l' opposizione è quello che le raccomando ulteriormente come l' ho raccomandato all' inizio di questo Consiglio comunale convochi questi benedetti riunioni di Capigruppo quando può farlo logicamente quando non può farlo ha ragione lei per motivi di segretezza o per motivi di opportunità non lo faccia vada avanti però quando può farlo lo faccia lo faccia una volta in più piuttosto che una volta in meno perché se c'è un processo di condivisione.
Gli attriti spariscono svaniscono perché se la gente è coinvolta direttamente no eh sa per esempio i problemi che state vivendo direttamente quotidianamente con il personale sa qual è la difficoltà per assumere personale e quant' altro dopo non vengono nemmeno a ribadire e rimarcare vanno anzi a divulgare le informazioni che hanno raccolto in queste riunioni e così tutti capiscono quello che c'è da capire.
Una nota la la la la faccio alla dunque alla la l' Assessore l' auto le raccomando Assessore l' ha avuta di impegnarsi al massimo sul settore che mi ha dato la relazione cercando anche le cose che mi ha lasciato perplesso nella nella nella rendicontazione che mi faceva il fatto che tanta gente di Grado non si presenti a questi bandi soprattutto operai e quant' altro quindi la invito magari a studiare se ci sono forme di pubblicizzazione no per per coinvolgere proprio la gente perché possibile dico che da una parte c'è gente che viene a casa mia a chiedermi lavoro e dall' altra parte voi mi dite che i bandi vanno deserti dobbiamo cercare no di creare.
Lo so lo so ma diciamo cerchiamo di darci da fare il massimo in modo tale da ottimizzare la macchina Gaddi oggi in televisione.
C' era proprio l' assegnazione delle località di cinque vele blu che hanno preso sai il mar Tirreno io avrei piacere di prenderle anche noi a Grado è una delle qualifiche che che avevano che ha detto proprio l' organizzatore è stata quella del mettere a bando la plastica monouso che è importantissimo.
Assessore Polo le raccomando quando ho letto che voi avete chiesto con l' APT e avete ottenuto gli euro 6 cerchiamo di andare oltre cerchiamo di avere di bus elettrici ormai ma dobbiamo puntare sul massimo io voglio che Grado emerga per qualità che è importante no quindi dico l' invito l' invito che rivolgo a tutti voi è di cercare di di di raggiungere l' eccellenza in tutti i livelli però quello che le raccomando Sindaco è maggior coinvolgimento da parte anche dell' opposizione per avere di nuovi collaboratori io mi fermo qui ho voluto parlare per primo perché vi devo salutare perché ancora di disturbi fisici vi ringrazio dell' attenzione e vi auguro buon proseguimento grazie.
Grazie Consigliere Marchesan ci sono altri interventi Consigliere Cova.
Io ho un ruolo diverso dal suo signor sì.
No è evidente questo.
Comunque.
No no assolutamente non voglio non voglio anche perché sì.
Eh è stato sì lei è andato a volo a volo d' uccello su tante cose quindi anche per consentire di contenere il tempo visto che siamo già alle 9 allora la prima osservazione che faccio che il rendiconto andava presentato al 30 di aprile ma sappiamo benissimo qual è la situazione quindi è un richiamo soltanto di natura di natura formale so bene in quale situazione si trova la Ragioneria nella persona del del responsabile del ragioniere al quale anch' io penso tutti quanti noi no auguriamo di riprendere quanto prima quanto prima il lavoro però.
Penso che la Ragioneria pur eterodiretta abbia lavorato più che bene e abbia dato un prodotto all' altezza sia a voi che gestite ma anche a noi a noi consiglieri di opposizione ecco io tralascio tralascio tutte le cose che mi ero segnato.
E così andando molto velocemente.
Parliamo in termini così più concreti il rendiconto 2017 era diciamo caratterizzato dai famosi spazi finanziari ne avevate ottenuti soltanto 1.400.000 nel 2018 non si parla più di spazi finanziari perché è intervenuta la legislazione regionale la legge 20 del 2018 le famose sentenze e quant' altro però nel 2018 a prescindere che Grado non ha ottenuto spazi finanziari già richiesti prima però diciamo poi questi limiti sono caduti e quindi per quattro mesi un trimestre un quadrimestre avevate qualche libertà ulteriore da lacci e lacciuoli per.
No per attivare procedure per la realizzazione di di opere opere pubbliche e quindi ovviamente tutto questo si è ripercosso sul dare maggiore consistenza all' avanzo di amministrazione l' avanzo di amministrazione ahimè è di 10.034.000 euro così com' era nel 2016 nel 2017 era di 8 milioni ma quello che mi preoccupa di più è il fatto che aumenta sempre la quota della della dell' avanzo di amministrazione che è destinato a investimenti senza appunto destinazione di vincolo erano 4 milioni negli anni passati siamo già arrivati a 5 milioni e 800 e 16.000 euro poi notare che anche 200 e 70.000 euro di tassa di soggiorno sono nell' avanzo vincolato insomma ecco un po' come dire dispiace che ci siano tante risorse a disposizione convengo con voi che l' ordinamento del degli enti locali della finanza locale impedisce voli pindarici impedisce rallenta la tempestività però insomma forse uno sforzo ulteriore poteva poteva essere fatto.
Avanzo di amministrazione è una connotazione che io leggo in negativo però leggo in positivo l' altra cosa la liquidità a fine anno voi siete partiti con una liquidità all' inizio del 2018 di 7 milioni e siete finiti con 5.704.000 al 31 12 e questo è da sottolineare perché insomma avete pagato più di quello che avete riscosso avete pagato 27 milioni mentre ne avete riscossi 25 se poi andiamo a guardare gli indici né di parlerò alla fine l' indice estremamente positivo insomma quindi questo è un aspetto che merita essere sottolineato.
Rapidamente faccio un excursus appunto la mia cultura è tecnica quindi poco politica sulle principali voci di bilancio per quanto riguarda le entrate tributarie nel 2018 tralascio numeri eccetera nelle entrate tributarie sono aumentate rispetto al 2017 di un milione è evidente perché c' era la tassa di soggiorno che prima non c' era e avete avuto anche un piccolo recupero di 44.000 euro di evasione ICI poi l' IMU è diminuita sul 17 la TOSAP è aumentata sul 17 mentre la TARI il trend mi pare sia sempre sui 3.250.000 euro contro i 3 milioni 200 e 23 del del 2017 per quanto riguarda i trasferimenti correnti la Regione ci dà sempre i suoi 4.980.000 euro che disaggregati sono 2 milioni e mezzo per vivere cioè il trasferimento ordinario e poi per 652.000 euro per il minor gettito IMU e questo è anche una una posta importante e poi che interessa a tutti quanti noi sempre il i 133.000 euro per il materiale spiaggiato e qui non sollevo altre tematiche che non è il caso in questa sede sollevare e poi il gli eventi per il turismo sono 300 e 12.000 euro che è sempre la stessa somma che ci viene data erogata nel 2017 e che mi pare ci viene data anche nel 2019 dico bene.
Da un altro soggetto però che si chiama Promo Turismo avevo capito bene però insomma possiamo contare su queste poste su queste risorse per far fronte alla nostra politica politica turistica.
Per quanto riguarda le entrate extra tributarie beh c'è un piccolo calo rispetto al 2017 però qui mi preme sottolineare il discorso delle multe allora le multe erano molto alte no le multe le chiamo multe in termini generici e approssimativi non sono gli illeciti accertati nel 2016 erano 641.000 euro nel 2017 634.000 euro nel 2018 sono soltanto 523.000 euro cioè 110 in meno quindi c'è stato come dire secondo me lo sboom che di Reva deriva dalle telecamere è chiaro da quel sistema lì perché penso oppure lei che ha dato ordine immagino al Corpo di Polizia locale per battere più sull' aspetto della prevenzione piuttosto che quello della repressione.
Ferone.
Meno multe.
Sì.
A me pareva assurdo no che qualcuno passasse di sotto con spirito masochistico.
Perché uno che passa sotto un varco è capitato a me a Mila no 96 e 96 e non l' ho visto che non l' ho visto sennò non ci passavo è evidente abbiamo cercato di renderlo anche molto più visibile in modo che anche il turista non se ne torni a casa con un regalo era quello no sì sì lo scopo è chiaro.
E poi ho notato e qui invece la nota dolente che i 550 i 520.000 euro no che avete allegato il prospetto delle spese finanziate con il 50 per cento delle contravvenzioni e quindi erano 220.000 euro da spendere però anche qui avete registrato un avanzo di 60.000 euro quindi 60.000 euro che non sono stati spesi poi c'è la grande manna dal cielo per Grado che sono i parcheggi 1.345.000 di entrate per parcheggi contro un milione e 325 del 2017 e qui ho visto proprio ieri dalla Ragioneria che c'è questo nuovo questa nuova modalità di pagamento leasing park che ecco che molto interessante che ha portato a una entrata ulteriore di 22.996 euro e quindi una metodologia nuova che può aiutare a implementare.
Le casse le casse del Comune sui servizi a domanda individuale.
E ho notato fa piacere che il Comune abbia anche la casa di riposo e quindi il Comune abbia avuto il riconoscimento dei bollini è una cosa importante e lo dico anche con malcelata invidia e quindi mi fa piacere che ci sia questo riconoscimento.
E devo solo rilevare che appunto i costi i costi per la gestione della casa di riposo sono aumentati i costi sono 4 milioni e mezzo contro 4.118.000 del 2017 e quindi è venuto da sé anche che sono aumentati i contributi e le tariffe quindi se nel 2017 la copertura era al 79 per cento ora la copertura è al 73,45 per cento mi sono informato in casa di riposo mi pare che i l' aumento dei costi derivi dalle gare dei nuovi servizi infermieristici e quindi questo.
Bene poi anch' io ho letto la relazione e lei ha preso il contributo di 1.300.000 euro come Palmanova per farci il cappotto per risparmio energetico però né lei né io siamo partiti perché siamo ancora in fase iniziale quindi i soldini se li tiene ancora l' amministrazione l' Amministrazione regionale.
Preliminare va bene.
Poi.
Parliamo di entrate in conto capitale le entrate in conto capitale beh quest' anno è stata una bella botta nel 2017 era 1.100.000 quest' anno sono entrati 3.200.000 in più per un totale di 4.445.000 euro mi sono dimenticato all' inizio quando ovviamente parlo di queste cifre parliamo sempre facciamo riferimento all' accertato.
E la Bucalossi invece sì non ha non ha non non esiste 118.000 euro contro i 141 che erano nel 2017.
Penso che sì e qui mi permetto guardo soprattutto l' assessore Fabbri oltre che tutta la Giunta di per mi permette una piccola disquisizione e parto subito a parlare entrate in conto capitale ovviamente ci si riallaccia subito ci si collega alle spese in conto capitale.
Allora facendo e utilizzando soprattutto la relazione del del dei sindaci e se noi facciamo la fotografia delle spese in conto capitale vediamo constatiamo registriamo che c' era una massa spendibile e quindi delle previsioni definitive che aumenta che ammontavano a 15.779.000 euro circa perché perché c' erano i 4 milioni della competenza più tutto quello che ci si porta dietro dei fondi.
E su 15 milioni disponibili sono stati impegnati ahimè soltanto 4.250.000 euro e di questi 4.250.000 euro sono stati pagati soltanto 3.339.000 euro.
Allora ho preso il.
Il bilancio di previsione 2018 e ho tirato fuori la deliberazione relativa all' approvazione del piano delle opere pubbliche e che ho dato un' occhiata che ho dato una scorsa e anche qui ci sono luci e ombre.
E ad esempio cominciando dall' inizio le opere di adeguamento di manutenzione aspetti che non vorrei si di manutenzione.
Del e l' abbattimento di barriere architettoniche è una iniziativa un' attività che è stata che è stata realizzata anche le opere di adeguamento e manutenzione straordinaria del Palazzo dei Congressi è un' iniziativa che è andata a buon fine invece la sistemazione dei pa dei marciapiedi viabilità illuminazione pubblica di Val Cavalera se ho capito bene siamo solo alla fase progettuale.
Per quanto riguarda invece la riqualificazione del Parco delle Rose non è stata realizzata perché si comincia col 2019 dico bene.
Quindi no il parcheggio delle Terme è appena stato affidato il progetto quindi no poi sempre no non è stata realizzata la rotatoria di Viale Cavalera non è stata realizzata la rotatoria di viale Orsa Maggiore sono partiti nel 2000 cioè appaltati nel 2018 e.
Sono partiti i lavori della del ripascimento della spiaggia nel 2019 no e questi fondi però stavano nella competenza ovviamente nei fondi che ci si porta dietro.
E poi non è stato erro non sono stati realizzati i lavori di ripristino e sistemazione di banchine ricadenti nell' ambito portuale di Grado non sono stati realizzati la manutenzione straordinaria del ponte pedonale dell' isola della schiusa perché se ne parla solo nel 2019.
Poi i lavori di ristrutturazione della casa di riposo l' abbiamo detto adesso quindi è partita solo la progettazione dico bene.
Per la realizzazione del parcheggio a raso su porzione dell' area del campo sportivo dell' isola della schiusa anche qui siamo solo in presenza della progettazione riqualificazione del piazzale del lavoro solo progettazione quindi la risposta che mi do è lì non è stato realizzato però quantomeno è partito non è stata realizzata la realizzazione del manufatto a servizio delle attività sportive balneari acquatiche.
È partito invece la realizzazione dell' intervento sperimentale nell' ambito del piano di risanamento del mare Adriatico in località Grado Pineta.
La geotermia sta andando avanti e non è stato realizzato il museo della pesca dico bene.
Bene quindi questa è la situazione nel senso che ci sono ombre e luci come è evidente che sia è chiaro che mi aspetto se sarò vivo nel rendiconto 2019 di può essere più ottimista e di poter no di.
Se.
Mi permette è giusto sì no prego ma sarò veramente brevissimo e ci sono delle opere che lei ha citato per esempio le rotonde.
Opere che realizzeremo con finanziamenti dell' UPI per i quali abbiamo avuto il finanziamento intanto per la parte progettuale e poi invece i soldi quelli veri per la realizzazione arriveranno se non sbaglio nel 2020 e giustamente.
Ha fatto un elenco di opere e quello che lei ha detto è assolutamente assolutamente corretto ma è anche dovuto a quanto lei stesso ha detto prima cioè non abbiamo avuto.
Quando li abbiamo richiesti l' apertura di spazi finanziari li abbiamo ottenuti solamente e in parte ad ottobre quindi può ben capire che in una in un paese come Grado dove non ci facciamo mancare nessun vincolo di natura urbanistica paesaggistica monumentale riuscire a affidare una progettazione ad ottobre vuol dire in sostanza.
Probabilmente riuscire solo ad affidare la progettazione e in qualche maniera se uno è fortunato ad approvare il progetto preliminare quindi.
Mi auguro che quando ci rivedremo a fine anno cioè io mi aspetto qua.
Qua lo dico e qua spero di non essere smentito un autunno abbastanza scoppiettante perché gran parte delle opere che noi abbiamo programmato.
Ah no ma mi permetta mi mi permetto di avere una un cauto ottimismo.
Da un anno non voglio dire né un anno bellissimo né né altro ma.
Ad ottobre quindi tenga sempre conto che fra le tante cose fra i tanti vincoli noi abbiamo anche.
Tra virgolette il vincolo della stagionalità quindi anche delle opere che noi potremmo appaltare a luglio.
Non lo facciamo perché chiaramente ci prenderemo tutti gli strali di tutti gli sposini albergatori e ristoratori e quindi ma.
Con un cauto ottimismo con più anzi con sano ottimismo io mi aspetto veramente un autunno in cui partiremo con tantissime con tantissime opere poi.
Speriamo di esserci ecco.
Ma Assessore io mi fa piacere sentire che c'è davanti a noi si profila un autunno scoppiettante perché.
Diciamo che la mia è un' opposizione costruttiva voglio pungolare e stimolare perché se le opere partono vengono realizzate e nell' interesse della comunità non è certo nella vostra interesse né nel mio interesse ma di tutti i nostri cittadini quindi tutti lavoriamo per un obiettivo comune insomma chiaramente.
Ognuno ha il suo ruolo ovvero quella di amministrare io quello di pungolare accetto volentieri.
Do lo stimolo perché voglio dire lei come facciamo noi viviamo nel mondo dell' amministrazione quella vera e lasciamo ad altri non faccio nomi quello della fanta del mondo della fanta amministrazione in cui si possono far di tutto e di più cose che sappiamo che in realtà nella realtà non possono accadere per cui ogni ogni cosa ha un suo iter.
Vale per le assunzioni vale per le opere pubbliche sappiamo che ogni cosa ha un suo iter e noi dobbiamo rispettare gli iter.
E mi fermo qui.
Vado avanti velocemente per quanto riguarda la spesa corrente è aumentata di circa 133.000 euro rispetto rispetto al 2017 il discorso del personale anche dai numeri si evidenzia che sia confrontando la spesa netta del personale sia la spesa lorda ovviamente le spese sono diminuite e quindi vuol dire che anche se è stato pagato il contratto eccetera che comunque il personale è scemato e l' organico gli organici si stanno svuotando quindi è inutile che ci ripetiamo le cose che ci siamo detti poc' anzi è chiaro che è tutto interesse vostro ma di tutto il Comune che si ponga mano quanto prima a i concorsi a tutte le modalità previste dalla legge per rimpolpare per rimpolpare l' organico e soprattutto volevo segnalarli me lo sono dimenticato prima quando parlavo della casa di riposo che appunto la Casa di Riposo rischia di restare sguarnita tra due anni perché se ne va in pensione a mezzo mondo cominciare anche dalla.
Ecco quindi bisogna ecco e io sinceramente eh aborro ecco quelle ASL quelle entità pubbliche che si qualificano pubbliche e poi danno tutto in outsourcing e quindi ci sono 3 dipendenti amministrativi e tutto il resto è gestito da cooperative e questo non mi sta bene questa è la mia opinione personale o evidentemente.
E quindi sul personale ecco.
Riporto implicitamente per relazione tutto quello che è stato detto precedentemente per quanto riguarda poi l' acquisto beni e servizi ho visto che sono aumentati di poco e anche qui incidono soprattutto le beni e servizi forniture per l' assistenza per la spesa corrente avevate c' erano delle previsioni definitive di 24 milioni gli impegni sono stati ventun milioni pagamenti sui 21 milioni sono stati 15 milioni quindi il 73 per cento quindi direi bene mi son fatto anche un elenco delle missioni delle missioni di.
Appunto di parte corrente dove si è impegnato di più e dove di meno quelle più eclatanti nella missione 1 quindi no quella dove si paga l' ufficio tecnico piuttosto che la Segreteria generale dove c'è il discorso entra anche il discorso dell' IMU eccetera rispetto al 2017 sia impegnato di meno per quanto riguarda invece il turismo ho notato che si è impegnato di più rispetto al 2017 la missione 9 la sua assessore Gaddi invece si è impegnato di meno rispetto al 2017 mentre nella parte nella missione 12 cioè i diritti sociali e politiche sociali si è pagato si è impegnato mi scusi di più e quindi questi appunto chiari scuri poi ci sono tutte le tabelle che vi tralascio per quanto riguarda ecco la gestione dei residui la gestione dei residui è stata più significativa nel 2017 qui se facciamo le le le i confronti tra i residui iniziali attivi e passivi residui iniziali e poi residui riaccertati.
Gli scostamenti sono abbastanza minimali mi permetto solo di richiamare la vostra attenzione su quelle 2 3 pagine della del malloppone che ci avete consegnato dove ho notato che vi segnalo che ci sono residui con anzianità superiore ai cinque anni che riguardano si chiamava TIA quella volta rifiuti in sostanza ecco e residui attivi da recuperare che contemplano le annate che vanno dal 2009 al 2013 ho fatto le somme ed è e insomma parliamo di 1.217.000 euro 415 quindi vorrei capire se immagino che gli uffici saranno diligenti e cercheranno di attivarsi per recupero che Inter che ci sarà anche l' interruzione della prescrizione che ci sarà.
Saranno state poste in essere tutte le attività necessarie alla tutela del credito immagino sia così.
L' altra cosa che volevo sottolineare l' indebitamento che è sceso al 31 12 di 500.000 euro quindi siamo indebitati solo per 3 milioni e 700 e 7000 euro quest' anno non sussistono.
Debiti fuori bilancio li avremo l' anno prossimo dico bene.
Eh ecco gli indicatori gli indicatori sintetici ricollegandomi al discorso al discorso del personale ecco gli impegni del di spesa per il personale sul totale della spesa corrente incidono per il 33 per cento quest' anno nel 2017 era solo il 31.
Invece la spesa del personale sulla popolazione residente e quindi si dividono gli impegni per la popolazione sono 821,0 9 euro prima erano 810 l' anno scorso gli investimenti complessivi pro capite e il l' indicatore si ottiene dividendo gli impegni con la popolazione qui parliamo di 500 e 4 euro rispetto ai 300 e 8 euro del 2017 è chiaro che la massa di di era abbastanza più elevata rispetto rispetto a quella del 2017.
Ecco e poi è molto importante visto che qua parliamo di di di mini di mini Bot per mini Stati per mini culture e.
Mini intelligenza e quant' altro ecco volevo segnalare lo smaltimento dei debiti non finanziari allora il Comune di e Grado riesce a smaltire al 95,19 per cento quest' anno appunto i pagamenti in conto competenza su impegni in conto competenza quindi le fatture che nell' arco che sorgono no che vengono consegnate nell' arco dell' anno e i pagamenti che vengono fatti ammontano al 95 per cento invece in conto residui soltanto il 74 per cento l' anno scorso il 2017 era esattamente l' inverso si è pagato più in conto residui rispetto alla competenza e poi questo lo segnalo con piacere no con quasi piacere la tempestività nei pagamenti la tempestività dei pagamenti è pari a 30 giorni ma ne quindi 30 giorni si rispettano le normative dell' Unione europea le normative italiane no però nel 2017 non so perché addirittura la tempestività riguardava si stagliava su 15,45 giorni.
Quindi la metà non so come però sono andato a guardarmi il librone dell' anno scorso però al di là di questo insomma l' aspetto è positivo cioè il Comune fa fronte ai propri doveri nei confronti di fornitori o quant' altri abbiano titolo entro entro 30 giorni mi avvio alla conclusione e vi dico che ho letto anch' io la vostra relazione politica.
Ho letto del vostro impegno del vostro lavoro della vostra dedizione.
È una relazione che ha come i numeri lo rispecchiano luci e ombre avrei avuto diciamo molto maggiore soddisfazione se non vi avessi letto quel Piano Triennale delle Opere Pubbliche comunque io voglio semplicemente dire che riconoscere che cercate di impegnarvi cercate di trovare soluzioni ai problemi però secondo me cioè vi manca quel.
Quelle.
Quel scoppietta Dio che è il l' assessore vorrebbe che si realizzasse ecco questo questo autunno bisogna appunto avere avere così un dentro di sé un fuoco sacro per cercare di di di maggiore non che non ce l' abbiate insomma un maggior fuoco sacro per cercare di realizzare tutti gli obiettivi che si è che vi siete che vi siete riproposti come ho già detto l' anno scorso e lo ribadisco anche quest' anno ecco non vedo una linea portante un' idea forte dietro al vostro al al vostro programma la vostro documento se non il discorso della ciclabilità di grado questo va dato atto che qualche volta si parla anche troppo di di piste ciclabili ecco però questo è un aspetto è un aspetto un aspetto positivo ecco io io non riesco a trovare tra le carte che ho letto la realizzazione anche del del vostro programma elettorale cioè questa visione green si è un po' che avevate in campagna elettorale si è un po' sfumata il completamento della pedonalizzazione non mi pare che sia stato realizzato e le navette elettriche le navette elettriche che dovevano servire per portare per portare in centro no il i turisti a seguito della de delocalizzazione dei parcheggi non c'è stata ecco stiamo aspettando ancora il Piano mobilità e così via vi segnalo di approfondire le tematiche che riguardano come dire la proiezione di Grado sul mare l' ho già detto l' anno scorso e lo ribadisco Grado non deve essere soltanto spia sabbia spiagge ma deve essere anche nautica e poi prendiamo l' esempio qua dai nostri amici confinanti Aquileia ecco che si stanno attivando per intercettare il turismo crocieristico si stanno già dando da fare e cerchiamo anche di prego.
Aquileia sì cioè si stanno attivando per cercare hanno capito che a Trieste ormai arriveranno tante navi bianche e quindi portarsi i turisti ecco e allora cerchiamo anche noi di inserirci in questi circuiti.
Virtuosi conclude.
E inserite di anche nel discorso culturale archeologico di di di di e a cui lei ha perché non è ammissibile che tutte queste mostre che fanno no con soldi pubblici perché la fondazione è no di Aquileia è finanziata con.
Con soldi nostri no da già da Franceschini adesso non so chi sia ecco ma sempre soldi nostri sono pubblici quindi se c'è la possibilità di sviluppare delle sinergie comuni ben ben vengano la conclusione è che la solita che vi voto contro perché questo è un rendiconto che diciamo no e deriva dal vostro programma politico deriva dalla vostro approccio culturale e politico e gestite l' amministrazione in base a queste scelte politiche che vi siete dati e quindi questa è la mia posizione insomma.
D' accordo grazie consigliere Cova che è sempre apprezzabile comunque il suo intervento e prego ci sono altri interventi da parte ci sono interventi da parte dell' Aula sul Rendiconto prego consigliere l' auto.
Sì.
Allora io non farò una relazione tecnica sul.
Sul bilancio anche perché diventerebbe molto noioso e.
Francamente non ne ho neanche voglia però quello che interessa a noi non è semplicemente confrontarsi con delle cifre con dei numeri.
Interessa un po' fare il punto politico ecco della situazione per capire dove stiamo andando e quale direzione ha preso questa amministrazione che è successo nel 2018.
Del 2018 è già stato detto ma vale la pena ribadirlo è stato l' anno in cui abbiamo avuto.
La disponibilità di.
Risorse che prima.
E non c' erano si poteva attingere.
Finalmente dalle e dai fondi di cassa che fino a quel momento lì non si potevano toccare per via della spending review.
Questo è stato un momento importantissimo in cui.
Io addirittura.
Addirittura ho preso carta e penna e ho scritto una lettera al Sindaco e anche a Fabbris come responsabile delle opere pubbliche.
In cui vi ho esortato a.
E a cogliere questa occasione come un momento anche di confronto come un momento di apertura nei confronti.
Non solo di tutte le forze politiche ma di tutte le forze sociali di questo Paese di invitare anche gli esperti di fare delle conferenze cioè avevamo la possibilità veramente di di dare una svolta a questo Paese e di capire.
L' importanza di mettere a posto che ne so il Parco delle Rose sicuramente ma anche.
Quello un mio vecchio pallino il campo sportivo no.
Campo sportivo poi c' era il problema del Cinema Cristallo che addirittura dopo è stato inserito tra i beni alienabili.
Si poteva ragionare di come migliorare il progetto della Cittadella dello Sport magari costruendo una piscina cioè.
Lo spazio era aperto alle ipotesi quello era il momento decisivo di questa Amministrazione.
A metà mandato avete avuto un' occasione favolosa.
Arrivavano finalmente i fondi per poter aprire il dibattito e vedere che direzione prendere e dove andare a intervenire per riportare in alto la bandiera di Grado per abbellire per migliorare soprattutto a livello infrastrutturale la nostra località che vive di turismo che ha bisogno di essere migliorata e di essere e rilanciata.
Naturalmente voi non mi avete neanche risposto cioè ve vergogna totale.
Un consigliere comunale capogruppo capogruppo di una forza comunque importante no che ha contribuito alla vostra elezione voi non mi avete neanche risposto.
E siete andati avanti per la vostra strada bravi complimenti.
Dopo siamo venuti a sapere dai giornali anche oggi questo viene ribadito che avete pensato avete avuto un' idea geniale quella di buttare 5 milioni di euro sul Parco delle Rose.
A parte che qua non è non è mai stato approvato un progetto.
Appunto non ecco comunque l' avete sparata sul giornale oggi già quella volta.
Già nel mese di novembre siete usciti sulla stampa con quell' argomento lì.
E oggi eh praticamente il giornale ritorna alla carica.
Che poi sia chiaro che io ci tengo al Parco delle Rose e.
Sono stato proprio io a mettere.
Mi ricordo tra gli argomenti.
E rilevanti no di intanto di rimettere in sicurezza ma sicuramente di di di.
Di di di di rimetterlo a posto ecco di di di creare proprio lì un' area che potesse fungere da volano anche turistico e oltretutto l' unica area verde di un certo livello che abbiamo a Grado quindi cerchiamo di.
Di recuperarla e di rimetterla in ordine.
Però insomma avevamo 7 8 milioni adesso.
Non vorrei.
No no no mi lasci concludere qua non interrompa perché io non lo faccio io vado avanti col mio intervento dopo lei può interloquire dopo ne parliamo non c'è problema non mi faccia perdere il filo avevamo 7 8 milioni di disponibilità di cassa.
Sì con certo che altrimenti questi 5 milioni del Parco delle Rose dove vengono chi si deve essere inventati il giornalista del Piccolo ecco allora lasciamo perdere sto sto dicendo semplicemente che voi non avete risposto a quello che era un mio suggerimento a quello che era anche la logica il buon senso suggeriva questo cioè.
C'è una disponibilità ci si interfaccia con tutti e si vede dove destinare questi fondi no ecco poi per quel che riguarda va be' insomma.
È chiaro che io a me magari sta più a cuore il discorso del campo sportivo perché.
Oltre che a essere stato sportivo.
Eh.
Magari mi piace frequentare ancora adesso le situazioni sportive o mi piace magari che.
Penso sia una cosa utile che a Grado si possano fare i concerti come li fanno anche a Lignano per esempio.
Dove hanno un campo sportivo veramente degno di questo nome dove vengono ospitate delle manifestazioni di un certo livello che che provocano dei benefici.
E alla un po' tutto il discorso turistico e questo mi sembra anche logico.
Bene comunque.
Il dibattito non c'è stato e adesso l' assessore Fabris.
E apprezzo questo mi dice che noi in autunno partiranno tutta una serie di lavori.
Che difatti siamo in ritardo mi sembra no su una buona parte del delle opere che avevamo anche finanziato qui e come Consiglio comunale quindi no no no le avevamo finanziate normalmente non non con l' avanzo di cassa no no no ecco speriamo bene ecco su questo speriamo bene e speriamo che non sia un annuncio destinato così solamente a.
A rabbonire il clima il clima non tanto allegro che si respira quando si va in giro la gente non è mica contenta cioè io non so.
Se avete una percezione un attimo stando qui a palazzo e.
Provate a girare per i palazzetti non è mica tanto contenta e e io non faccio altro che riferirvi quello che che succede qui fuori eh.
Comunque speriamo.
Speriamo che questi annunci abbiano.
Venga fuori qualcosa di consistente anche per dare un senso al vostro mandato no.
Sì perché.
Sarebbe anche giusto che voi insomma fra due anni e quando andrete lascerete campo ad altri che si assumeranno il controllo qui la guida della città.
Lasciate qualcosa no qualcosa che qualcuno possa dire va beh però hanno fatto hanno fatto questo hanno fatto hanno fatto il campo sportivo hanno fatto il Parco delle Rose no.
Fino adesso cosa cosa può dire l' azienda cosa avete cosa lasciate.
Sia stata fatta una stradina avete fatto un abbellimento di un lungomare che già c' era che aveva bisogno sì giusto bene l' avevo provato anch' io con voi questo.
La stradina in cui congiunge la Pineta con con la strada della sacca che porta verso il centro città va bene.
Avevo provato anch' io questo d' accordo e sta andando avanti.
Mi fa piacere che venga fatto e.
Mi fa piacere però cerchiamo di andare avanti non possiamo mica fermarsi lì no poi cosa resterà sì l' ascensore in comune benissimo.
L' avevo approvato anch' io quello adesso finalmente sembra che ci siamo no ecco bene.
Poi.
Il parcheggio lì della via Vespucci sì per il momento non c'è ancora il parcheggio abbiamo tirato via le vecchie vicine speriamo di cominciare a costruire parcheggio no.
Sì adesso è un.
Sì allora io parlo di una struttura non parlo di un parcheggio a raso no ecco ci siamo capiti comunque.
Ma a me fa piacere che venga fatto il parcheggio e penso che sia una cosa utile però l' ho provato anch' io ma che venga fatto no e per il momento c'è il parcheggio a raso tra l' altro era un' opera che Cobas mi sembra che era stata partorita ancora all' epoca della del commissariamento no quindi.
Non è che che ci siamo inventati nulla no ha fatto una cosa utile.
E speriamo di riuscire a completarla di andare avanti questo vi dico io andiamo avanti no andiamo avanti perché il tempo scorre inesorabilmente mancano due anni fra due anni avremmo già un' altra amministrazione e sì.
Quindi avete ancora questa estate.
E dopo la su se questa ormai è già andata quasi non siamo già in piena stagione non avete organizzato cioè le solite cose no qualche concertino che Toni Adele mi fa piacere che il gettone Jader in quest' anno e però se c' era Vasco Rossi magari no facevamo più gente o che però per.
Fare Vasco Rossi ci vuole il campo sportivo.
Eh.
Mah.
Va beh ma le pale anche le avevamo inaspettatamente c'è stata la spending review che finalmente abbiamo poi passato quel problema lì ci sono state delle sentenze si poteva fare il campo sportivo.
Cioè ci serve ci serve per lo sport ci serve per i grandi eventi per.
Per metterci in pari con gli altri e mica.
Vorremmo fare qualcosa di utile a questo Paese o facciamo finta che i problemi non esistono e che la gente è tutta contenta non so io eh.
Comunque spero che riusciate adesso Fabris io me lo auguro perché io ci tengo al mio paese se vengono fatte cose buone e utili io sono il primo a essere contento okay siamo d' accordo su questo benissimo.
Niente non ho altro da aggiungere.
Sì la tassa di soggiorno ecco questo forse è un punto a cui.
Allora la tassa di soggiorno è stata istituita.
Proprio nel 2018 no e adesso sono stati destinati i fondi al consorzio i co sì.
No.
Va be'.
Allora il suo il suo mi scusi allora chiedo.
I soldi che stanno facendo la promozione.
Su Canale 5 sulle reti media non sono soldi della della tassa.
Di so non ho scritto io su internet questo e Polo l' ha scritto lei.
Hanno passato va beh i soldi della tassa di soggiorno arrivano direttamente.
A Mediaset.
A Mediaset arrivano Polo lei che di sinistra abbiamo fatto un disastro qua sì sì pensi pensi la barzelletta pensi la barzelletta abbiamo fatto un disastro per accogliere la tassa di soggiorno che io ero contrario perché non si sapeva che fine faceva come veniva gestita e poi tutta la burocrazia che è stata messa in piedi che era una cosa ecco e adesso quei soldi lì che vo.
Polo lei si è dato tanto da fare per dirottare 500.000 euro nelle casse di Berlusconi complimenti.
Comprime sì sì va be.
Complimenti ecco ecco cioè è come dico è una barzelletta 'sta roba qua eh va be' comunque speriamo che tanta gente guardi Canale 5 e si faccia gola di venire.
A fare le vacanze a Grado in merito a questa brillante iniziativa del.
Del abusivo Assessore il Vice Sindaco poro abusivo si sa che.
Abusivo lo spiego perché comunque era Insieme per Grado che aveva aveva diritto a al vicesindaco invece non si sa perché abusivo per questo non per altri motivi e motivi.
Comunque riscontrabili.
Con con prove inoppugnabili abusivo.
Niente io vi voto contro però vi faccio gli auguri di fare delle cose buone per Grado perché ce ne è bisogno e tanti auguri e e questo vale anche come dichiarazione di voto.
Grazie e grazie per l' augurio consiliare l' auto ci sono altri interventi Consigliere Cicogna.
Grazie Sindaco.
Allora eh un bilancio consuntivo identifica come ha spiegato bene il consigliere Cobas il percorso di un anno amministrativo e in tutte le Amministrazioni.
D' Italia ci sono luci ed ombre è impossibile riuscire a far tutto il programma così come.
È impossibile.
Sbagliare tutto.
Un consigliere regionale di mia conoscenza diceva sempre che il peggior Sindaco non può fare cose di dieci cose sbagliate è il migliore non può fare dieci cose giuste è normalissimo con l' amministrazione abbia.
Problemi e abbia anche soluzione per i problemi allora io come ha detto bene il Sindaco andrò a volo d' uccello su alcuni su alcuni punti che mi son preso che mi paiono interessanti politicamente perché la disamina tecnica fatta dal consigliere Kovac è assolutamente inattaccabile per cui c'è ovvi Major.
Intanto ci sono due cose che.
Identificano quella che è la qualità di un di un programma.
Importante per una comunità per una città importante.
Una ed era.
Era un punto che io a cui io tenevo particolarmente.
Lo dissi anche in campagna elettorale e l' Assessore in Comune è l' Assessore del Comune secondo me è un punto.
Dirimente di come un' Amministrazione la pensa perché comunque se ne dica sì è un ascensore non è vero perché per cinquant' anni è mai stato fatto era l' unico edificio comunale del Friuli Venezia Giulia che non aveva un assessore per le persone.
Che hanno dei problemi e questo secondo me non è solo un Assessore un simbolo un simbolo che identifica sicuramente un' aspettativa da parte dei cittadini e una sensibilità da parte degli amministratori poi in più è anche bello e questo non guasta.
Perché si nasconde con l' edificio e questa è una cosa è una cosa importante poi la seconda cosa che mi preme dire la la pista ciclabile che ha la.
Il lungo il lungo pineta che avete fatto che secondo me.
È un è un punto importante perché.
Identifica anche lì una sensibilità verso la pineta che per decenni è stata dimenticata quasi sempre questo la rivaluta ne fa una corsia di qualità e siccome sicuramente i riscontri che avremo quest' estate saranno positivi da parte dei turisti perché potranno venire in piena sicurezza usarla per venire a Grado.
Poi vado su alcune cose così che mi son preso nota.
Importante per la comunità di grado sono.
I servizi a domanda individuale e guardo l' Assessore l' Assessore gradi.
Io credo che nel futuro ci saranno grosse problematiche perché il reddito di cittadinanza creerà moltissimi problemi ai Comuni ne sono certo perché il bypassare dello Stato.
Bene.
Quello che storicamente è sempre stato che la gestione dei della povertà la gestione dei problemi eccetera sia data agli assistenti sociali è in capo e poi all' Assessore di competenza adesso corregge l' ordinanza verrà mai passato e credo che il prossimo anno potrei sbagliarmi ma le risorse che vengono date per.
Il sociale diminuiranno drasticamente in quanto appunto se qualcuno ha fatto domanda a per uno strumento non usufruirà dell' altro e credo che sia sbagliatissimo perché solo un Comune può conoscere i propri cittadini proprie esigenze e bisogni e quant' altro lo Stato sicuramente sicuramente non può.
Poi c'è un' altra cosa è.
Una cosa importante da fare sempre per le opere pubbliche di cui dicevamo prima secondo me si parla giustamente del delle ciclabili che sono importanti sono bellissime e fondamentali è stato un turismo che sarà in evoluzione costante l' ha detto bene il Sindaco sempre più c'è assolutamente da spingere tutti insieme per l' ultimo tratto del ponte ciclabile sul ponte girevole lì è una è se l' avevo capito.
Penso che si riferiva all' Ottobre scoppiettante questo è una cosa no questa è una cosa comunque su cui dobbiamo tutti quanti lavorare perché fondamentale è un momento di pericolo per i per i ciclisti lo sapete meglio sicuramente meglio di me e va affrontato proprio con con.
Con convinzione sempre più.
Sul c'è un discorso che è stato fatto prima sul coinvolgimento di consiglieri del Consiglio ci sono tre punti uno ideologico che lei.
Sindaco si è impegnato concordo anch' io che alcune cose sono delicate e e più si tengono lì riservate nelle trattative meglio è capisco anche che la comunità di Grado non è proprio quello che si dice unità per portare avanti i propri interessi perché basta vedere che siamo gli unici che sui giornali si auto fanno del male visto l' ultimo l' ultimo titolo su su l' Agip che per carità il disagio c' era ma sembra che che vogliamo a tutti i costi che il disagio ci sia cioè perché anche stasera in Consiglio comunale sembra quasi che ci sia una volontà di dire che è un disastro salvo poi dire che i turisti non vengono forse un Consiglio comunale è ascoltato non dico in tutta Europa ma parte dei dei dei cittadini che diventano nostri.
Nostri clienti e i turisti che ci danno poi da vivere forse sentono quello che la comunicazione costante e continua di negatività ma questo riguarda un po' come siamo fatti noi io.
Penso e spero di non essere così però credo che che questo sia una negatività una negatività che che vada messo in conto e è una cosa negativa.
Poi sarà mi confermava la il consigliere Kovaci il codice degli appalti futuro su cui si dovrà confrontare l' assessore Fabbri perché se si gioca tutto al massimo ribasso.
Potrebbe essere una negatività assoluta e questo questo nuovo nuovo modo di procedere mi rendo conto che può semplificare però mi rendo anche conto che potrebbe complicare e far venire e a lavorare dite sul di dubbia provenienza diciamo così quindi su questo a occhi aperti perché i soldi sono tanti.
È la possibilità che verrà appunto che vengano ditte non rappresentative della serietà diciamo così è molto forte.
E.
Alcuni progetti le chiedo Sindaco di coinvolgerci sulla casa protetta è importante per la comunità sul come ha fatto per esempio e cito l' esempio della schiusa dove ognuno ha portato del suo mi pare che si sta procedendo a un progetto condiviso e è importante e credo non sia il campo sportivo che i giardini del piazzale del lavoro saranno un fiore all' occhiello di quella zona credo che questo sia frutto un po' del lavoro di chi ha voluto ovviamente dare una mano e.
Ed è giusto che sia così.
L' ultima cosa.
Due cose una che tra le cose che mi sono piaciute molto e che io credo per la prima volta il Sindaco si sia aperto alla Bassa Friulana e alla parte di qua de de dell' Isontino normalmente Grado viveva di uno splendido isolamento dato dal fatto che non ha bisogno di soldi è un Comune sostanzialmente ricco e poi di mentalità isolana questo progetto e anche altri che avete in piedi identificano una qualità di aprirsi che non è tipica del gradese ma le fa le fa onore.
Un' ultima cosa ho esordito con la raccomandazione sulla sulla sub sull' isola di Barbana che spero che tutti insieme la portiamo avanti.
E il turismo religioso è un punto che senza Barbana potrebbe potrebbe risentire potrà e.
Si potrebbe risentire negativamente.
È invece un po' un appunto che vi faccio è che bisogna procedere celermente sul discorso UNESCO che facemmo due anni fa lì bisogna.
Impegnarsi perché come vedete anche.
Dappertutto il i siti UNESCO stanno stanno stanno si rivalutando continuamente quindi questo è un impegno che potremmo tutti quanti a riportare all' ordine all' attenzione di tutti noi come ha detto bene Natalino concordo bisogna fare bisogna anche comunicare.
È importante Berlusconi diceva che ha fatto tanto ma non riusciva a comunicare detto da uno che ha tre televisioni venti giornali era un po' così una boutade però.
Sì però è vero che bisogna impegnarsi a comunicare quello che si fa anche con l' aspettativa di cose che possono che possono creare disagi come il porta a porta di cui abbiamo parlato sicuramente che i cittadini potrebbero avere problemi disagi bisogna perseverare spiegare rispiegare comunicare perché il futuro è quello l' ambiente e e poi se ci sono turisti maleducati che fanno come è stato detto.
Non l' interesse della comunità pazienza lo mettiamo in conto perché certo il 50 per cento o anche meno d' estate non è il massimo il massimo per una località una località turistica che si vorrebbe perfetta però questo è.
Io mi fermo qua mi asterrò perché giustamente come ha detto bene il Consigliere Cova che è un bilancio vostro e quindi i risultati noi serviamo da stimolo e più ovviamente ci ci ascoltate più e più credo che migliore rete la vostra la vostra azione amministrativa perché è nella logica delle cose.
Grazie consigliere Cicogna ci sono altri interventi Consigliere Facchinetti prego.
Grazie signor Sindaco buona sera a tutti.
Devo riconoscere al collega Coface l' onestà intellettuale con la quale esamina con assoluta competenza devo dire i dati del nostro bilancio comunale sempre con un tono pacato a differenza di altri Consiglieri che vengono qui a sbraitare senza mai proporre nulla di concreto.
O delle proposte alternative a quelle che sono le nostre scelte.
Collega Kovac che vota sì contro ma con una serie di considerazioni e giudizi positivi al nostro operato è detta da un consigliere di minoranza non può che rendergli merito.
Poi ascolti il mio vicino di banco e che dire ti cadono le braccia per tutte le castronerie che abbiamo dovuto ascoltare.
Al di là degli indicatori di bilancio che sono tutti assolutamente positivi credo vada reso merito all' intero esecutivo per i brillanti risultati ottenuti che devono però servire da stimolo per fare ancora di più per il tempo che ancora ci resta.
Per rimanere in tema con le luci dell' assessore Fabris il nostro sarà quindi un compiaciuto e scoppiettante voto favorevole a questo rendiconto di gestione dell' anno finanziario 2018.
Grazie consigliere Facchinetti ci sono altri interventi.
Se no.
Prego Assessore.
Sì a me piacerebbe star qui a discutere ora dei singoli provvedimenti delle singole azioni che la nostra Amministrazione ha intrapreso nell' anno.
2018 non è possibile essere esaustivi però una riflessione di natura politica come diceva giustamente il Consigliere e l' auto ma di segno opposto la la vorrei fare cioè brevemente dico che questa consiliatura.
È la prima consiliatura dopo anni in cui si parla della grado che esiste della grado che lavora delle nostre imprese dei nostri viali anche della nostra aiuola di viale Dante e di tante altre piccole ombre nella gestione ordinaria le consiliature precedenti si sono soffermate spesso su i progetti di iniziativa privata la grado 3 la zamparini siti sono state più incentrate su una Grado che doveva cambiare su una Grado che doveva costruirsi e cambiare le sorti della Grado che esiste invece noi abbiamo intrapreso un' iniziativa diversa abbiamo in qualche modo messo in stand by alcuni progetti avveniristici e ci siamo concentrati ci siamo messi a lavorare pancia a terra coi nostri uffici nostri intendo di tutta la comunità sulla Grado.
Che esiste anche sul turismo spesso e volentieri diciamo delle cose mi piacerebbe avere un momento di confronto che non posso mai avere vengo sempre attaccato magari durante le interrogazioni raccomandazioni non ho la possibilità di replicare vedete.
L' ho già detto qualche volta il Piano del turismo regionale delinea delle politiche diversificate per i singoli.
Brand regionali il Comune di Grado Lignano.
Tarvisio il Collio e definisce le linee guida che poi i Comuni devono seguire io questo voglio attenermi Grado è una piccola località in termini di numeri infatti nel G 20 siamo.
Il diciottesimo per numero di di di presenza ricettiva in Italia non piccolissima ma abbastanza piccola ed anche un' isola io penso che sia totalmente sbagliato portare in piena stagione con le attività ricettive magari già satura già piene di turisti degli eventi come il concerto citato di Vasco Rossi penso che quella cosa lì lascia ben poco a livello di immagine per la nostra clientela fidelizzata ma invece lascia i disagi di una giornata o di due giornate e di di traffico che congestione hanno la nostra località e i turisti che sono interessati ad altro penso che abbiamo tante altre cose invece come località che sosteniamo con quei 300.000 euro circa che abbiamo a disposizione sugli eventi e che cerchiamo anche quest' anno vedete e abbiamo nuovi fondi perché abbiamo attirato Grado Jazz quello che era Udine GESA abbiamo creato Grado GESA che si che porterà con sé 150.000 euro in più di finanziamenti su gli eventi che di eventi che si svolgeranno a Grado quindi.
Non possiamo entrare nel merito di tutto ma dico che è per quanto mi riguarda tanti passi avanti sono stati fatti sono stati criticati anche perché.
Rei di voler distruggere la donnina col mantello disegnata da Pupo l' abbiamo invece quest' anno ripresa e reintegrata entra per la prima volta nella immagine integrata della località un' immagine integrata che non esisteva non esisteva quando siamo arrivati tre anni fa una presenza sui siti.
Sui canali web non esistevano presenza sulla stampa e permettetemi di sottolineare un altro dato importante l' introduzione dell' imposta di soggiorno che oltre ad avere con il soggetto pro promosso una un piano di investimenti importanti anche per quanto riguarda la promozione ricordava il consigliere l' auto siamo presenti su le reti Mediaset mi ha chiamato perdonate la battuta Fedele Confalonieri mi ha detto che quei 50.000 euro gli han fatto fare 471 milioni di utile tondo nel 2018 e quindi era molto molto contenti di questo.
Però battute a parte Mediaset Corriere della Sera la Stampa Gazzetta dello Sport c'è una presenza cospicua dovuta in parte da l' investimento diretto in parte dall' ufficio stampa di cui ci siamo dotati e che abbiamo messo in seno al Consorzio Grado Turismo un consorzio che quando siamo arrivati pressoché non esisteva e grazie all' iniziativa del Presidente Sawyer che ringrazio anche in quest' Aula invece si è messo in movimento e sta collaborando con altre realtà importanti quali la rete d' impresa quali l' ASCOM Grado realtà che qui ringrazio per con cui stiamo collaborando giorno dopo giorno dobbiamo sempre tutti fare molto di più ma assieme stiamo veramente ponendo le basi per un possibile rilancio della nostra località non siamo arrivati in una località in pieno boom in pieno sviluppo tre anni fa abbiamo trovato anche molti e molte strutture da.
Rattoppare da sistemare da inserire l' innovazione abbiamo portato all' interno del PAR Palazzo dei Congressi per fare un esempio il Wi-Fi l' abbiamo insonorizzato l' abbiamo diviso abbiamo fatto alcune migliorie ripareremo il tetto e quella struttura ritornerà magari fra uno fra due anni ad essere un importante attrattore di congressualità non possiamo risolvere i problemi di questo Paese in tre anni non questo dono purtroppo non ce l' abbiamo io penso che continueremo per questi due anni a lavorare seriamente pancia a terra non solo per il turismo ma anche per tutte le altre importanti.
Cose non si può dire di questa Amministrazione che non stia.
Facendo nulla sono fin troppo e forse le cose che vogliamo fare e forse riusciamo a comunicare ben poche delle cose che.
Facciamo io penso che il lavoro di una parte almeno di questo emiciclo del Consiglio comunale di Grado sia un lavoro importante di stimolo e pungolo all' Amministrazione c'è un' altra parte invece che non è qui presente in questo momento e che spesso assente viene qui a farci la ramanzina viene qui a interrogarci senza innescare una dialettica mi sento di dire che con una parte dell' aula si può lavorare io auspico una maggior collaborazione con l' altra parte quella dell' opposizione distruttiva a cui si è aggiunta anche la consigliera Medeot mi sembra un po' più difficile collaborare nell' interesse della nostra comunità grazie.
Grazie Assessore allora se non ci sono altri interventi io procederei alle operazioni di voto sul rendiconto della gestione 2018.
Favorevoli.
Contrari.
Con l' auto e l' auto astenuti cicogna.
Immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari.
Astenuti 1 l' auto gli altri tutti favorevoli.
Bene passiamo al punto 10 e di lì licenziamo anche il i Revisori che sono rimasti qua ringraziandoli per la pazienza.
Eh insomma per fortuna per fortuna capita solo due volte l' anno quindi insomma.
Grazie ancora.
Allora.
Passando al punto 10 dell' ordine del giorno approvazioni atti fondamentali azienda speciale farmacia di Grado ora.
La possiamo affrontare vedo anche qui il Presidente del Consiglio di Amministrazione la dottoressa Linda Gaiani.
E il revisore dei conti dottor Pasqualin giusto.
Eh.
Allora prima dopo se vogliamo addentrarci nei conti che sono positivi.
Io vorrei fare un excursus se possibile su quella che era l' indirizzo che noi davamo qui in Consiglio comunale al CdA.
Ecco informandovi su quello che è stato il conseguimento poi no di questi punti e di questo impegno che noi abbiamo chiesto e a tal proposito ringrazio naturalmente oltre alla.
All' intero CdA anche la dottoressa Graziella accorpato no perché poi si è attivata.
Allora per quanto riguarda i posti vacanti sono stati ricoperti previa procedura ad evidenza pubblica questo noi avevamo chiesto.
Con selezione per titoli ed esami di un farmacista collaboratore a tempo indeterminato.
Tempo pieno 6 mesi e part time 20 ore la graduatoria degli idonei tutti i partecipanti approvata dal Consiglio di Amministrazione dell' azienda avrà validità per un periodo di 36 mesi il rapporto di lavoro dei dipendenti dell' azienda ha natura privatistica quindi hanno fatto le procedure ad evidenza pubblica e ottemperato a quelli che erano i nostri indirizzi i rapporti contrattuali scaduti con i vari fornitori di servizi sono stati rinegoziati sul libero mercato al fine di recuperare le relative economie relativamente all' affidamento di servizio della gestione consulenza amministrativa fiscale assistenza tecnico legale amministrazione del personale paghe sono in corso di valutazione dei preventivi per quanto riguarda un miglioramento delle condizioni contrattuali della telefonia fissa gli era stato chiesto anche questo sono stati valutati i costi benefici di uno spostamento della farmacia succursale con esito positivo cioè la farmacia andrà nel.
Locale che era.
Di nostra proprietà e presto sarà di proprietà dell' azienda speciale.
È stata inviata una bozza dello Statuto agli organi competenti del Comune aderente e con i tempi e la normativa vigenti vigente in modo da sottoporre al parere della Commissione non appena ha voluto un parere favorevole ci sta lavorando il Segretario comunale la bozza è arrivata penso che potremmo licenziarla insomma a breve il CdA ha deciso di impegnare la giacenza di cassa mediante una sottoscrizione di tipo di BTP no.
Del valore nominale di 100.000 euro e mediante l' acquisto dell' immobile e il rinnovo dell' arredamento della succursale di Grado Pineta.
Nell' obiettivo di riconsiderare la gestione delle risorse umane per un miglioramento del servizio erogato tutto il personale della farmacia ha svolto corsi dedicati alle tecniche di vendita e al rapporto con i clienti in particolar modo paziente cliente una corretta informazione per trasformare il cross-selling in opportunità di salute l' evento formativo Fava sono in programma lo svolgimento di altri corsi nel corso dell' anno oltre ai corsi previsti per legge per il personale della farmacia.
Anche perché che che il personale della farmacia ha sempre svolto.
Ci tenevo a dire tutto questo perché il Consiglio comunale aveva impartito un indirizzo l' indirizzo è stato recepito le economie talune sono evincibili anche dal bilancio che ci viene presentato e io spero che progressivamente insomma la farmacia riesca.
A di invertire quel trend no che di anno in anno stava.
Affermandosi in maniera diciamo negativa e penso che siamo sulla su ci siano dei buoni presupposti e siamo sulla buona strada ecco ci tenevo a dire soltanto questo volete ci sono degli interventi Consigliere Cicogna prego sì.
Allora io.
Siamo partiti da una situazione in questo Consiglio comunale di un anno fa di tensioni antisimiche e di conti che non tornavano e anche di di.
Sensazione che la gestione non fosse adeguata a quello che a quello che è un compito importante come quello di una farmacia leggendo i numeri un anno dopo e sentendo adesso la relazione del Sindaco io credo che non ci sia nulla da dire se non fare i complimenti a chi ha in questo anno ha cambiato e ha invertito danno risultati ma li vedremo alla fine del 2019 quelli proprio sì però io credo che si si percepisca già che c'è un cambio di direzione.
E.
C'è sostanzialmente poi mi sono fermato anch' io a chiedere che sostanzialmente.
Le farmacie in generale hanno avuto da quello che erano tanti anni fa hanno avuto un un modo di lavorare che sicuramente.
È cambiato da quando è entrato il Bersani e il decreto Bersani sostanzialmente con la liberazione di farmaci.
Una farmacia non ha avuto più quegli utili che aveva prima.
Ho un paio di dati molto veloci nel 2005 una farmacia come la farmacia comunale a fronte di 2600 ricette aveva un incasso di 65 e passa mila euro adesso a fronte di 4300 e passa ricette ha un incasso di 45.000 euro per dire quindi è cambiato proprio con i farmaci generici ovviamente a limitato tutto quelli che sono le entrate che erano le entrate facili e anche il modo di lavorare facile di una farmacia perché gli utili erano altissimi quindi io ritengo di essere soddisfatto da quello che decidemmo un anno fa.
Ritengo che che la strada sia quella giusta mi pare che da quello che ha detto il Sindaco ci sia anche la volontà di migliorarsi nell' aspetto commerciale che ahimè per una farmacia non si dovrebbe dire ma è importante e credo che in pineta ci possa essere oltre che.
Un servizio un servizio importante per per l' aspetto turistico anche quello che poi.
Possa essere un punto di pareggio del bilancio in pineta e magari con la possibilità nella nell' unità principale di fare qualche utile che non guasta mai per anche futuri investimenti per cui io esprimo il voto favorevole perché mi pare che si sia intrapresa proprio una direzione adeguata a quello che era stato lo sforzo del Consiglio comunale di un anno fa.
Grazie consigliere Cicogna ci sono altri interventi da parte dell' Aula.
Possiamo portare subito in votazione questa deliberazione.
Bene allora votiamo l' approvazione.
Sì chiedevo se c' erano altri interventi.
Prego.
Sì no brevemente.
Allora l' anno scorso sulla farmacia.
Non mi è piaciuto il fatto che siano stati portati in Aula determinate situazioni che si potevano tranquillamente risolvere.
Nel dietro le quinte no come come viene fatto.
Che sono stati messi in piazza come se ci fosse l' apocalisse la catastrofe l' invasione delle cavallette.
Ecco quest' anno.
Meglio perché c'è un atteggiamento più sobrio quindi vedo che avete un po' capito la e anche ascoltate un po' le cose che vi dicono.
Dimostrate perlomeno di.
Staremo a vedere se se i risultati saranno migliorativi rispetto alla situazione che avevamo l' anno scorso questo lo avete detto anche voi.
È proprio per questo motivo in assenza della della di una controprova in questo in questa direzione e il nostro gruppo si astiene dal.
Dalla votazione del bilancio della farmacia grazie.
Grazie Consigliere l' auto allora se non ci sono altre dichiarazioni di voto io pongo in approvazione gli atti fondamentali dell' azienda speciale farmacia di Grado Conto consuntivo 2018 favorevoli.
Contrari.
Astenuti un astenuto il consigliere l' auto.
Bene immediata eseguì immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari astenuti sempre il consigliere l' ha avuto grazie a tutti la seduta è sciolta.