
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CC Comune di Grado 26.09.2016 h.16:00
FILE TYPE: Video
Revision
Fra Unia presente fare adesso se Bellan Caterina Facchinetti Fiorenzo Polo sarà.
Marche San Damiano Marchesan Sebastiano.
L' auto Dario.
Paolo Matteo assente.
È impegnato in una altra riunioni quindi è giustificato.
Prego il rito Greta.
Gatti Claudio.
Kovaci Claudio negli altri sovranità.
Marini Roberto ha comunicato di essere assente perché impegnato per impegni di lavoro.
Del Bello Maurizio.
Borsetti Roberto cito io Luciano.
Benissimo.
Bene allora prima di porre in approvazione la prima delibera ho alcune comunicazioni.
Sono stato convocato da il Consorzio di bonifica.
Questo sia per l' idrovora di Fossò nonché per quella di tipo scat.
Su Fossa non sono arrivati i soldi siamo pronti per partire.
Ma in me le lungaggini burocratiche siccome ci sono anche degli espropri no perché non si tratta solo di potenziare l' idrovora.
Ma anche di procedere con un riassetto della della rete dei canali.
Ecco bisogna ripartire da capo con la procedura cioè nel senso che gli espropri sono cambiati fondamentalmente.
Sì per l' irrigazione per irrigazione esatto sono entrambe le cose sono sono legate.
È purtroppo purtroppo occorre rifare nuovamente una ricognizione per vedere chi sono gli attuali proprietari e per procedere agli espropri è una cosa che va fatta.
E dopodiché bisogna di nuovo riadottare approvare una variante puntuale del Piano regolatore così mi è stato detto noi siamo pronti adesso con la ricognizione verrà fatta direttamente dal Consorzio con quei soldi ci sono e lavoro è è finanziato integralmente.
Per quello che riguarda invece Fossanova boscate supportate vera potenziata l' idrovora con l' installazione di un ulteriore pompa però per una.
Riassetto diciamo del dell' Inter rette direi azione ecco occorrerà trovare nuovi finanziamenti che in questo momento Consorzio di bonifica.
Nona a disposizione.
Per quanto riguarda invece la pulizia del porto.
Stiamo siglando un accordo con la Direzione Infrastrutture competente no sul posto Mandrake io ci hanno assicurato l' importo di venti mila euro per assicurare servizio di pulizia entrerà in regime.
La prossima stagione estiva il servizio verrà affidato in house trattandosi di rifiuti a isontina ambiente e così facendo dovremmo in qualche misura risolvere no questo problema del Mandrake o con una permanenza.
Delle alghe che sicuramente non è un un bel biglietto da visita per la nostra località.
Per quanto riguarda invece sempre sull' agricoltura al conseguimento della sotto misura sedici punto sette.
È ufficiale ai Comuni coinvolti saranno sei in tutto col Comune di Grado liberare.
Ci siamo noi a cui lei ha Terzo di Aquileia Fiumicello Staranzano e San Canzian d' Isonzo c'è stato un secondo incontro tra i sindaci otite legati insomma per gli altri Comuni qui in Sala Consiliare.
Con.
Il l' apporto anche del Dipartimento agroalimentare gli ultimi dell' Università di Udine siamo siamo spediti.
Insomma anche.
Confidiamo di di raggiungere l' obiettivo non si tratta in questa prima fase di grosse cifre saranno circa tre milioni di euro in tutto da dividersi tra i vari soggetti in campo naturalmente il Comune di Grado essendo leader.
Farà la parte del Leone insomma e mi sia consentito di dire questo ma ha ecco importante anche politicamente per la prima volta aver coinvolto anche i Comuni a noi vicini che fondamentalmente hanno.
Le stesse identiche esigenze che abbiamo noi verrà quindi redatto un progetto capace di unire le esigenze dei vari Comuni queste erano le tre comunicazioni che avevo da fare.
Sì.
Sì se si esce.
Se voi ci hanno sì.
Prego i.
Ma in questo momento in questo momento sia allora allora.
La questione è questa adesso non è che sulle comunicazioni dobbiamo aprire il dibattito però tendo a spiegare no.
E siccome tutti questi attori presenti questo Progetto dovranno svolgerà una parte.
Ed essendo la prima volta per il Comune di Grado uno da comune l' idea in progetti di questa portata volevamo avere anche una struttura sufficientemente snella no per conseguire l' obiettivo.
Cioè coinvolgere molti attori in questa prima fase sarebbe secondo me.
Sbagliato non perché ci sia un' avversità nei confronti di Villa piuttosto che quello verso quella di Cervignano.
Ad esempio Terzo di Aquileia mi ha chiesto di coinvolgere proprio esplicitamente no al Comune di Cervignano.
Abbiamo almeno in questa prima fase e deciso di tenerci snelli e agili salvo poi in una seconda fase di coinvolgere anche gli altri cioè ci stiamo strutturando.
Nel farlo preferiamo in questo momento.
Ottemperare naturalmente alle disposizioni della Comunità europea che prevedono almeno cinque Comuni coinvolti una popolazione di almeno venti mila abitanti.
Però essere troppo farraginose di in questa prima fase potrebbe poi inibire la nostra propensione nell' andare a conseguire l' obiettivo.
Bene a questo punto passiamo alla prima delibera in approvazione oggi prego.
Anzi chiedo scusa sì sì sì ha ragione Consigliere costanti prego.
Niente io volevo fare una raccomandazione del Sindaco comodato la situazione di degrado che si protrae da tanto tempo in via Morosini so che il Comune si è già attivato con la proprietà privata no.
Per vedere appunto il discorso degli alberelli che creano immondizia un Müstair gli animali ecco.
E poi c'è il problema anche di cassonetti che gli sembrava veramente un discarica c' era partono sentito tanti residenti che si lamentano così purtroppo bisogna attivarsi con questa proprietà privata che no sì sì mi ha detto no.
Però cercare anche di non so di cambia la sistemazione cassonetti vedere perché veramente è una cosa.
Indecente cioè no.
Sì.
Occorre il seno no somma.
Sì sì se questa mi mi premeva perché alla Fina.
Sì che lo vediamo ogni giorno no e dispiace anche per i residenti che Sonia insomma.
Consigliere del vello prego si ecco torno sulla raccomandazione che volevo fare comunque anche se le anticipato con le comunicazioni la questione di Fossano una questione soprattutto delegazione ci sono due priorità la priorità.
Maggiore è quella di potenziare le sa benissimo con le seconde pompe però riuscire a salvare il territorio in caso di a qualità o in caso di.
Fu temporali molto importanti sul territorio ma di conseguenza l' altro iter che riguarda irrigazione.
E unitaria che si è spostato tantissimi anni tantissime volte.
E io ho sentito ogni volta non da parte sua giustamente lei appena arrivato non c' entra si trova adesso.
Unitre che avevo già preparato io è che ogni volta mi dicono Emma abbiamo sbagliato i Progetti dobbiamo rivedere tutti i progetti dico stiam parlando sta parlando in dieci anni di progetti del Consorzio di bonifica che sbaglia i progetti del Comune di Grado per quali progetti non lo so se è stato affidato a noi non mi ricordo allora cioè da capire molto bene non è possibile che si siano degli errori continui perché ci sono dei costi.
I progetti costano.
Non è che le persone lavorano a gratis allora di conseguenza io non ho seri dubbi e c'è qualcosa che non funziona sette bene intrattenne dico di controllare bene perché qualcheduno deve rispondere non possono sempre a dire no no sobillati progetti questa è una cosa che non stiamo più in piedi abbiamo perso dei rimborso dei finanziamenti dei fondi perché normati progetti.
Anche Moscatt c' erano i soldi si hanno i soldi della Bassa Friulana che non si sa dove sono altri finire c' erano i soldi per fare allora di conseguenza io penso che va monitorato molto bene questo passaggio qua.
Va monitorato non va lasciato agli uffici.
Ma va monitorato dalla politica questo alla mia raccomandazione che faccio a voi.
Prego consigliere Corazza.
Così rappresentarle queste mie considerazioni che non voglio formalizzare in una interrogazione perché.
Diciamo c'è un problema di immagine che non riguarda soltanto diciamo l' Amministrazione ma riguarda un po' tutta la comunità di Grado.
Io penso che lei sia al corrente che ieri al Sindaco di Lignano il Sindaco di Gemona ha consegnato un premio un riconoscimento per il fatto di avere ospitato i terremotati quarant' anni fa.
Quindi un evento importante e di cui quest' anno no ci sono state.
Molte manifestazioni di celebrazione.
Di quella di quella tragedia ricordo appunto di quei tragici fatti della capacità di un popolo del Friuli Venezia Giulia non solo friulano di tutti la capacità di ricrescere di ricostruire.
E quindi soprattutto con la presenza così come come immagine trainante come funzione trainante dei sindaci delle località incise dal terremoto e allora io penso che anche la comunità di Grado.
Nel mese di settembre di ottobre del mille novecentosettantasei tramite il sindaco piglio sia attivata.
Per appunto dare ospitalità alle popolazioni dei Comuni terremotati.
E allora penso che sia il caso che anche la comunità di Grado tramite lei tramite l' Amministrazione si attivi per indire una manifestazione per indire una un' occasione ecco per ricordare questo tipo di evento e per ricordare soprattutto la disponibilità l' apertura che la comunità di Grado ha avuto nei confronti di dei propri conterranei dei propri.
Vicini di casa ecco perché non dobbiamo lasciare nell' immaginario collettivo perché ci sono molte persone che non erano nate nel mille novecentosettantasei che son venute dopo quindi è giusto che si ricordi che anche grado.
Ha dato tra virgolette una mano per la ricostruzione ha ospitato i terremotati le famiglie che sono venute via dei Comuni disastrati gravemente disastrati e quindi ha fatto il suo dovere in senso sociale.
Non vedo perché non si possa anche noi.
Dimostrare che eravamo presenti che ci siamo stati in quella occasione e che abbiamo fatto il nostro dovere civico era questa la segnalazione ecco che volevo porre alla sua attenzione che ribadisco non formalizzo ecco perché.
Ebbene che nasca che nasca così allo stato diffuso da tutta la comunità questo è quanto volevo rappresentarle.
Io so che l' Assessore Polo si stava appunto adoperando in tal senso per organizzare qualcosa tradotte ricordare appunto questo.
Questo questa questa triste vicenda hanno privi di.
Nei prossimi giorni avrete comunicazioni su quello che intende fare anche l' Amministrazione comunale si la ringrazio comunque consigliere Corazza.
Ci sono altre raccomandazioni prego consigliere Cicognani grazie Sindaco io.
Sono d' accordo col Consigliere covasse l' altro ero presente una settimana fa allignano pur in qualità di consigliere provinciale grado è stato citato da dai relatori al pari.
Il lignaggio proprio solo che era una manifestazione provinciale per cui grato.
E in un' altra provincia o era in un' altra provincia per cui non si è dato seguito però il nome di Grado è stato citato tra da quasi tutti i relatori per cui concordo che bisognerebbe.
Che bisognerebbe anche qui essere essere presenti la mia raccomandazione anch' io non voglio formalizzarmi interrogazione perché.
Un c'è stato un tempo in cui lei ha potuto insediarsi l' estate però credo che adesso sia sia arrivato il momento giusto per poter lavorare e mi riferisco alle istituzioni delle commissioni consiliari da Statuto e Regolamento.
Per la relazione di un Regolamento delle per la selezione delle moto i casoni e la la regolamentazione dell' occupazione di suolo pubblico relativo all' attività commerciali.
Ma voi abbiamo la necessità di normare in modo chiaro ed equo l' occupazione di suolo pubblico da parte dell' attività come già dichiarato.
Tenendo conto sia delle esigenze alla legittima remunerazione per attività come il sale sia dell' interesse pubblico a garantire il pieno rispetto di valori culturali di decoro e via accessibilità delle aree.
Tutto questo all' interno della cornice legale che garantisca utilizzi del suolo pubblico che non creino situazioni di immotivata discriminazione o privilegio fra gli operatori economici.
Viste le mutate situazioni giuridiche avvenute negli anni che rendono necessario attualizzare aggiornare l' esistente Regolamento relativo all' assegnazione delle moto e dei casoni.
Al fine di permettere agli assegnatari richiedenti concessione un sistema chiaro delle regole è degli home onori.
Oneri parlo trasparente nelle procedure eccetto dei tempi che garantisca pieno godimento.
Nel bene e valorizzi l' interventi manutentivi di salvaguardi questi beni storico-culturali la notizie stampa di oggi conferma che bisogna procedere io abbiamo già fatto diversi Consigli comunali normalmente.
Nel primo Consiglio utile si istituisse alla commissione Statuto e Regolamenti credo che sia tempo di istituirla perché questo lavoro che ci aspetta è un lavoro di buona lena.
E io spero anche di Concordia con gli atti consiliari permettere appunto questi due.
Questi due regolamenti che sono datati.
Stanno creando discriminazioni grazie.
Grazie consigliere Cicognani ci sono altre raccomandazioni.
Bene.
Allora passiamo al primo ordine al primo punto all' ordine del giorno che l' approvazione del verbale del ventotto sette due mila sedici ci sono interventi da parte della una.
Possiamo provare quindi favorevoli.
L' unanimità.
Bene.
C' era.
Poi al secondo punto o l' interrogazione.
E questa però quale.
Al secondo punto l' interrogazione proposta a firma dei consiglieri cova c'è Medeot è quella parola veri dei i pontili riguardate ripristino dei pali di illuminazione.
Nei pressi del ponte cimiteriale prego Consigliera Matera se.
Non credo sia il caso di rileggerla anche se ci sono proprio due righe perché ho già dato lettura nel nello scorso consiglio.
Allora a questo punto approfitto per chiedere al segretario che fine aveva fatto questa.
Questa mia questa nostra interrogazione cioè io l' avevo protocollata non era entrata nel Consiglio precedente.
Però io non no non l' ha riconsegnata in quest' Aula lo scorso Consiglio oppure cioè non locali protocollata.
Qual è stato inghippo non è stata adeguatamente cioè non è stata iscritta all' ordine del giorno come.
Doveva essere sta non non capiscono sì mi mi spieghi per cortesia qual è stata la se è stata una svista oppure benefica.
Che stazione fosse finita tra altre carte quindi era sfuggita al protocollo poi è stata tirata fuori dopo appunto che abbiamo verificato che era stata presentata.
E quindi si sono cercate le carte ed è uscito fuori per questa Regione ed è la ragione per la quale non ha dovuto riconsegnarla perché è stata ritrovata tra gli atti giacenti in comune.
Bene vuole.
Che le risponda gliela leggo pure le do la risposta scritta come preferisce su questa interrogazione li aveva già risposto bene un raggiante di spostamento.
Se vuole la leggiamo ogni danni stesse risposte non sembrano smentire meglio allora passiamo a tre al punto tre dell' ordine del giorno questa mozione.
Con l' argomento che può riguardarmi personalmente dei Segretari si allontana e viene sostituito dal Vice Segretario dottor Veniero che invito per favore.
Allora questa che proponiamo e la costituzione di una convenzione per la gestione associata del servizio di Segreteria tra il Comune di Grado e il Comune di Cormons.
Sulla falsariga di quell' anno che avveniva prima con il Presidente se Segretario Santi Terranova che condividevamo con.
Murgia.
Ovviamente questo passi questa questa delibera va nell' ottica di un risparmio vano per la pubblica amministrazione.
Io ho parlato con l' attuale segretario Luís assolutamente sicuro di poter svolgere entrambi gli incarichi in maniera estremamente professionale.
C'è una parte di questa convenzione dove si dice che le parti in via cautelativa ritengono di riservarsi la possibilità di addivenire allo scioglimento della convenzione passati i sessanta giorni dalla sua operatività.
Così sia noi che il Segretario potrà rendersi conto effettivamente dei carichi di lavoro sia in questo Comune quelli Cormons già li conoscete.
Ecco in sostanza questo è nulla e nulla di più.
Quindi vorrei sapere se ci sono degli interventi da parte dell' Aula prego Consigliere del bello.
L' intervento.
Non personale perché nulla di personale assolutamente con il dottor Salvatore Di Giuseppe assolutamente anche per esperienza come avete citato come conosciamo il dato è che ritengo che il Comune di Grado sì va bene risparmiare ma questa non è la soluzione dal mio punto di vista la soluzione che invece grado ha bisogno di un segretario comunale però bisogna anche di un direttore generale a tempo pieno.
Per fare veramente correre questa macchina organizzativa amministrativa che è un po' inceppata da qualche hanno.
E.
Pensare che uno si divida su due enti importantissimi perché anche Cormons penso che non ha un bilancio da poco e grado è una cittadina molto particolare molto impegnativa molto litigiosa.
Come grosse problematiche alle spalle con tantissimi problemi di tutte le nature.
Io ritengo che questa vi chiedo vi invito di rivedere questa posizione magari tra sessanta giorni con il dottor.
Salvatore Di Giuseppe che rimanga cono errato io auspico questo se voi siete d' accordo se se il suo ruolo un ruolo importante nel rivedere questa posizione perché non è una considerazione personale un punto di vista personale.
E proprio una necessità.
Una necessità visto che proprio lei Sindaco precedentemente diceva sì perché aveva fatto la Commissione sulla base del Segretario precedente chiudiamo quel capitolo.
Chiudiamo quel capitolo apriamo un capitolo qualche proprio voi lo avete voluto chiudere aprite un capitolo nuovo aprite un capitolo di dimostrazione perché se sarete bravi cittadini vi diranno bravi.
Quando si facciano le cose bene così o provinciale che sia l' opposizione si diceva bravo Presidente perché fatto bene determinate cose no allora di conseguenza quando siamo ampio siamo un po' tutti cresciuti siamo diversi anni in Consiglio comunale io penso che una considerazione molto più seria su quello che vi ho detto fatte la bene perché se no non andremo da nessuna parte ma a me dispiace per il Paese non per le singole persone.
Grazie consigliere Del Bello altri interventi pro.
Prego consigliere Amedeo.
Grazie.
Allora anch' io mi mi associo alla all' osservazione del del collega perché ritengo che grado il Comune meriti di avere un segretario a tempo pieno visto anche.
La moglie di atti di problematiche che insistono sul nostro territorio.
Comunque dopo il periodo di prova si renderà conto probabilmente anche.
Anche il nostro il nostro Segretario.
Della necessità un cioè ma io la vedo come necessità proprio nostra del del Paese dell' Amministrazione dell' apparato amministrativo della città.
Comunque la mia il mio intervento riguarda una nota diciamo così procedurale o come vuol chiamarla lei ha citato l' articolo tre della Convenzione ebbene io noto che nella nella delibera.
Paragonata alla al testo della convenzione c'è una certa discrepanza ride rispetto all' articolo tre cioè mi sono scusate ma una mia di formazione.
Io leggo la norma e la norma non si rispecchia con la delibera qui bastava inserire un semplice un semplice aggettivo comunque.
I riferimenti e questo le parti in via cautelativa ritengono di riservarsi la possibilità di addivenire allo scioglimento della convenzione passati sessanta giorni dalla sua operatività.
L' articolo tre della Convenzione qui questa è la delibera l' articolo tre della Convenzione invece resta città.
Due modalità di scioglimento della convenzione l' una in via consensuale e l' altra in via unilaterale.
Proprio nel riferimento al lo scioglimento consensuale qui si dice sciolte in qualunque momento pertanto.
Nella delibera cioè c'è una certa discrepanza mentre nella nella versione diciamo.
Dello scioglimento unilaterale c'è il preavviso dei sessanta giorni cavilloso mi rendo conto sa signor Sindaco però se scriviamo gli atti scriviamo di bene soprattutto le delibere allora qui le parti.
Le parti qui non è detto.
Unilateralmente o in modo consensuale bastava aggiungere unilateralmente in via cautelativa ritengono di riservarsi eccetera eccetera.
Cioè non è precisato delle due l' una o vale la delibera o vale la convenzione rep la prego di dare.
Sono una forma più.
Coerente con la convenzione Chimenti ci troviamo in difficoltà.
Allora trattandosi di materia tecnica dovrei far rispondere il dottor Venier ma io vedo che articolo tre.
Durata e causale di scioglimento.
Recesso unilaterale di una delle amministrazioni comunali contraenti ad adottare con atto deliberativo Consiliare con un preavviso di almeno sessanta giorni e del franco di sessanta giorni iniziale di cui ho detto in delibera.
Qual è il problema.
Problema che l' uno tra le parti dire che le parti.
Le parti ritengono di riservarsi la possibilità eccetera eccetera le parti non non vuol dire le parti le parti in modo consensuale unilaterale quello che non non è specificato.
E quindi risulta massima impegni ma questa è un' interpretazione facile interpretazione però è un' interpretazione.
Va fatto in riferimento mi scusi ma c'è non è che ci sono in mano dimostra una soluzione d' accordo con quello che sta dicendo va bene scriviamo allora le delibera come quella delle delle borse della le le borse noto che e le alternativo in grado di interpretare una scuola seria e va bene va bene così.
E lei dottor né niente grazie dottor Venier prego risponda lei visto che c'è una questione tecnica sulla struttura.
Cioè sono previste due ipotesi no come lei ha ricordato una di scioglimento consensuale.
Che prescinde ovviamente da da tempistiche perché vuol dire che le due parti sono.
D' accordo di scioglierla.
E una dire eccesso che ovviamente sono due istituti i versi quando si parla di razza sesso si parla di un preavviso di almeno sessanta giorni.
Sì francamente io non non ci vedo un.
Sì una una discrepanza tra quanto messo in in.
Se vuole.
Le parti nei inteso come ciascuna parte può recedere passati sessanta giorni per l' operatività della.
Alle scusi in via mail.
Niente cioè lei mi conferma che in via unilaterale mentre nella convenzione si dice in via unilaterale quote può essere sciolta.
C'è.
In qualunque momento consensuali in qualunque momento unilaterale.
Con preavviso di sessanta giorni ma quello che io mi richiamo a quello a cui mi riferisco è la consensuale.
No la unilaterale.
E possiamo anche per la sua risposta se avesse prego dottor Renier presiede no non lo so se se è un problema interpretativo possiamo anche se il Consiglio è sovrano può anche io penso farà una strana situazione su questo passaggio del premesso non è.
Penso che non ci sia nessun problema interpretativo almeno io non vedo questo problema interpretativo comunque se lei che segretario dovesse vederlo aggiungiamo insomma.
Se pensa che siano non vedo nessun problema interpretativo.
Se ha fatto la stessa cosa perché passato i sessanta giorni uno può osare troppo atti Barrecchia processum laterale.
Questo di fatto dice questo.
Questo passato dall' ex.
Bene ci sono altri interventi prego Consigliere Kovac allora.
Spezzo anch' io una lancia favor rei quanto è stato detto prima colleghi che venissero che grado avesse segretario comunale tutto persi.
E quindi siete voi che avete il bastone del comando in questo momento ed è giusto che la decisione sia mostra che sia così.
Comunque il il mio intervento riguarda il discorso del trattamento economico l' articolo sei io se ho capito bene allora al allora prima cosa.
È il Comune di Grado che è capofila e quindi siamo noi che eroghiamo lo stipendio al allora Segretario comunale salvo poi rimborso per la quota del quarantacinque per cento da parte del Comune di Cormons poi siamo noi che facciamo tutti i versamenti INPS e quant' altro bene allora.
Io volevo capire soltanto a quanto ammonta il trattamento economico cioè il tabellare.
Sul tabellare se ho capito bene il tabellare viene aumentato del venticinque per cento perché.
Così si vuole in quanto il segretario con la convenzione è a disposizione di due Comuni quindi questo implica un aumento del venticinque per cento del trattamento base.
Chiedo se ho capito bene e poi vorremmo capire anche se il nostro Comune.
Intende avvalersi della facoltà prevista dal secondo comma per cui ci sarebbe anche una retribuzione una eventuale retribuzione di posizione nei confronti.
Del segretario e a quanto essa aumenta a quanto essa a Monti.
E poi infine volevo sapere se visto che qui non c'è menzione a tutti i dipendenti pubblici siano essi apicali siano essi non apicali.
E in base al contratto viene riconosciuto la premialità al seguito del raggiungimento degli obiettivi volevo sapere se al Segretario comunale vengono assegnati degli obiettivi e qualora ciò sia.
A quanto ammonti l' entità del premio che gli viene riconosciuto a fine esercizio insomma questo signor Sindaco grazie.
Grazie consigliere Kovaci io faccio rispondere naturalmente dottor Veniero che è materia tecnica insomma.
Allora una prima precisazione per quanto riguarda illa maggiorazione del venticinque per cento.
Maggiorazione nel venticinque per cento.
Non si parla della retribuzione del tabellare o della retribuzione di posizione si parla di trattamento in godimento questo dice il contratto.
Collettivo dei segretari che vuol dire che vengono maggiorate tutte.
Le voci si del trattamento in godimento cioè lo stipendio l' anzianità la retribuzione di posizione.
Vecchi tutte queste vengono maggiorata del venticinque per cento.
L' iniziale ma su quello in godimento quindi essendo segretario una persona che ha una certa anzianità quindi o parametro tutto l' anzianità di servizio che ha insomma ho capito bene sì ma.
La mia precisazione cioè la la precisazione più importante che il venticinque per cento non si applica solo sulla sullo stipendio tabellare ma si applica anche sulle altre sulle altre voci dopo chiaramente.
E PM rimborsato.
Il totale tende.
Confermo che viene anticipato tutto dal dal Comune di Grado.
L' altra cosa che lei chiedeva cioè quella dell' eventuale.
Maggiorazione.
E anche questa è una norma.
Contrattuale.
Di solito nelle convenzioni si mette questa clausola perché non si può escludere che è uno dei due Comuni o uno dei comuni in convenzione.
Posso attribuire al segretario delle particolari responsabilità che esulano da quello che è la sua attività.
Nell' ambito della convenzione.
Per cui questa eventuale maggiorazione.
Che è una maggiorazione alla retribuzione di posizione non può ricadere sulla convenzione non so se sono stato se sono stato chiaro mandare intendete avvalere di questa facoltà no.
Perché qui c'è scritto che qualora ci si voglia avvalere della facoltà prevista eccetera gli si riconosce anche un trattamento di.
Depositio un trattamento economico di posizione e l' altra domanda era se oltre a questo gli spettano anche gli obiettivi la premialità per gli obiettivi qualora gli vengano assegnati.
Sì allora per quanto riguarda la la la la prima domanda ovviamente una risposta che dovrebbe dare sicuramente più l' amministrazione attualmente posso dire che dottor Giuseppe non ma.
Questa maggiorazione è stata non è stata applicata.
Per quanto riguarda la seconda risposta che sia ovviamente anche qui c'è una norma contrattuale che da una.
Una quota della della la posizione come indennità di risultato quindi devono essere assegnate degli obiettivi alla fine della dell' anno si fa la valutazione che per quanto riguarda i dirigenti a tutta una procedura o un organismo indipendente di valutazione cioè tra per quanto riguarda invece il Segretario la valutazione viene fatta dal Sindaco.
Francamente non ricordo quale sia l' ammontare medio fidi mi sembra il dieci per cento dell' indennità dei di posizione produrre farà una una verifica su questo.
Bene grazie e per quanto riguarda la facoltà di avvalermi Novi questa maggiorazione o meno è una cosa che non decidiamo adesso decideremo futuro questo volevo dire.
Semplicemente.
Sì cioè per qualche altro primo intervento Consigliere Facchinetti prego.
Assegni non ritengo vi siano problemi perché per quanto sollevato dal Consigliere Medeot poi che una delibera deve essere necessariamente sintetica altrimenti non aveva senso allegare la convenzione.
La delibera sintetica tant' è che poi al secondo punto del dispositivo dice testualmente di approvare l' allegata convenzione che disciplina è regola il rapporto tra le amministrazioni comunali contraenti quindi la convenzione che poi viene specificato nel dettaglio che cosa succederà quindi visto che anche il segretario Fazio facente funzione di questa opinione mi pare che non ci sia assolutamente alcun problema.
Grazie scuola sedersi a un autotreno un dopo potrà rispondere grazie Consigliere Facchinetti ci sono altri primi interventi prego Consigliere Orsatti.
Anch' io volevo comunque ripartire acché essendo una scelta politica l' importanza di avere proprio un segretario comunale a tempo pieno è molto importante per grado proprio per il lavoro che sta portando avanti.
Ma.
Interessava dei partiti.
Ci sono altri interventi i primi primo intervento prego Consigliere secondo.
A me.
L' augurio da me l' augurio al dottor il Giuseppe di un buon lavoro credo a differenza dei di alcune opinioni i miei colleghi che un Segretario non si misuri nel tempo.
Nel tempo che lo idea dica bensì nella qualità del lavoro in quanto il Comune di Grado credo che sia sufficientemente strutturato nei dirigenti per poter poi metter mano al lavoro che un direttore generale non segretario indirizza credo che sia proprio questa la differenza fra i buoni segretarie meno buoni segretari c'è un Segretario di qualità a.
È un modo di gestire il lavoro è di programmarlo poiché le maestranze ai dirigenti avranno modo di eseguirlo per cui sono convinto con la mia esperienza che ho avuto che la qualità di un serietà non si misura nel tempo ma proprio in quello che lui né in quello che lui fa.
Altri primi interventi primi interventi scusi consigliere Amedeo che lei sarebbe secondo intervento no questo il primo già parlato no prima bene.
Allora termine di questa primi interventi volevo dire che io in questi giorni ho avuto modo di conoscere in via in maniera operativa proprio il Segretario di Giuseppe.
È una persona estremamente capace affidabile e l' esperienza cioè quello che noi cercavamo per il nostro Comune e sono sicuro che nel momento in cui dovessi dire egli stesso riconoscere l' impossibilità di portare a termine.
In maniera seria professionale sia l' incarico di Grado che quello di Cormons egli sarebbe il primo a farmi presente questa questa ecco questa cosa.
E attrarre le relative conclusioni da parte mia per anche per come l' ho visto lavorare proprio per la serietà con cui si sia ogni giorno si cimenta in questo comune sicuramente difficile.
Posso dire che ne sono sicuro che riuscirà a svolgere al meglio entrambi gli incarichi e poiché andiamo nell' ottica di quello che è il contenimento della spesa pubblica.
E visto e considerato che anche con il Segretario Terranova con cui ho avuto anche delle discussioni piuttosto accese ma non certo.
Relativamente ha il tempo no che duri dedicava a al Comune di Grado piuttosto erano delle discussioni molto ben circostanziate che riguardavano degli argomenti insomma particolari.
Posso dire di di di di di mi sa io mi sento nelle condizioni di di di dover assicurare insomma il Consiglio è anche la città.
Sul fatto che il dottor Giuseppe sia la persona giusta per svolgere questo incarico delicato e che saprà sicuramente dividersi fra questi due in poi Comuni importanti e sono nostre quello di Cormons secondo intervento dottor Consigliera vediamo prego sei anzi allora.
Grazie della precisazione rispetto al alle qualità no del del dottor Di Giuseppe sulle quali noi non abbiamo.
Almeno da parte mia nessun dubbio perché appunto ho avuto modo anche di recente di avere di confrontarmi con lui su certi argomenti.
Quindi non è una preoccupazione questa sulla sulle qualità della persona ma più che altro sul tempo nonché che il dottor Di Giuseppe dovrebbe dedicare al grado e sulle specificità particolarità sulla dovuta attenzione nonché.
Che certi che certi atti comportano quindi insomma onde evitare.
Di ricadere in situazioni spiacevoli come quelle della precedente Amministrazione insomma.
Ri riteniamo ce lo vogliamo proprio perché capace ce lo vorremmo tenere tutto per noi ecco questa era semplicemente.
La mia prima affermazione.
Passarsi la sa alla seconda considerazione cioè mi permetta di dirle che sinceramente.
Fare un' osservazione.
Sulla sulla delibera proponendo un un aggettivo che va coi a essere coerente con il testo quel testo della convenzione non mi sembrava nulla di così.
E chi l' ha tante sale poi ringrazio anche il collega Facchinetti che mi dispensa queste interpretazioni giurisprudenziali.
Sulla sulla differenza di una delibera di una convenzione.
La lo ringrazio tantissimo poi dall' alto della sua presso la Sapienza deve intervenire ogni volta che io faccio qualche precisazione in questo senso risulta direi insopportabile perché se avesse fatto cioè poi di può dire quello che vuole va bene.
No nel suo intervento ma se se l' intervento deve essere.
Deve ricalcare deve essere deve ribadire quello che lei mi ha già mi ha già risposto cioè.
Noi comandiamo c'è salito all' andiamo a comandare e basta.
Francamente non vedo bene non vedo quale sia cioè è proprio fastidioso sa risulta fastidioso ecco.
Grazie consigliera Medeot ci sono altri signor prego Consigliere del vello devono essere delle.
Quali farebbe.
No torno a dire un punto che prima però Sindaco lei appalto con un punto dicendo.
Andiamo allora andiamo nell' ottica del risparmio.
La vedo proprio l' ottica del risparmio se fai bene i calcoli con i costi della convenzione questo quanto ma io non entro nel merito adesso di questo punto qua perché ci sarà una valutazione lei ha parlato molto chiaramente.
Lei ha parlato molto chiaramente sarà una valutazione.
Lo stesso dottor Giuseppe.
Persona capace farà le sue valutazioni.
Poi vi renderete conto che un segretario a tempo pieno che il Comune di Grado avrà bisogno questo qua non è.
Non sapendone che lo dice però purtroppo questo Comune qua ha delle grandissime difficoltà su tutti gli uffici dal primo all' ultimo.
Per questo lo avete anche riscontrato quando eravate opposizione.
Nell' ultimo periodo.
Bene detto questo tono ribadire che lei ha aperto solo con l' ottica del risparmio io non la vedo non vedo che un venti per cento quindici per cento possa cambiare sul sito un Comune di Grado o i cinque dieci mila euro e quindici mila che non so adesso quanto.
Possono montare da questo nome l' ottica del risparmio l' ottica del risparmio e avere delle persone a tempo pieno che controllino che facciano che guardino che la macchina organizzativa funziona mi che siano i primi ad arrivare gli ultimi andare via e puntuale proprio tutto quello che diceva anche la consigliera Medeot anche se dopo magari tante volte ci si punta su delle virgole che che magari sono sono interpretativa però.
Questa è questa l' ottica del risparmio che io chiedo.
Grazie consigliere del bello ci sono altri interventi secondi interventi.
Nessuno dichiarazioni di voto.
Nessuna dichiarazione di voto prego Consigliere Orsatti.
No ITC come voto daremo l' astensione non per l' incapacità del Segretario che anzi stimiamo e sappiamo che farà bene il suo lavoro ma proprio per le nostre convinzioni.
Come abbiamo ribadito più volte che vediamo l' importanza di un segretario tempo.
Grazie consigliere Rosati quindi passiamo al voto favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
C'è.
Immediata esecutività favorevoli.
Contrari astenuti bene.
Piazziamo dottor maniera richiamiamo cui il segretario.
Bene.
Siamo al punto quattro dell' ordine del giorno io lascio la parola all' assessore Claudio Cardilli che vi illustrerà questa questa delibera.
Alla Bongiorno il Comune di Grado come tutti i Comuni dell' isontina e la stessa Amministrazione provinciale di Gorizia aderisce al Consorzio Isontino Servizi Integrati uccisi.
Per la gestione delle disabilità adulta ed extrascolastica attraverso la gestione organizzazione servizi di.
Centri socioriabilitativi e educativi diurni persone per persone disabili di età compresa tra i quattordici e trentacinque anni.
Centri socioriabilitativi educativi diurni rivolti a ultra trentacinquenni compra handicap stabilizzato attivabile anche all' interno delle strutture di cui sopra.
Soluzioni abitative protette alternative all' istruzione d' azione.
Residenze protette centri residenziali per gravi è gravissimo attività svolte da assicurare l' inserimento lavorativo.
Questo interesse interventi e servizi possono essere gestiti in forma diretta o attraverso convenzioni con i doni soggetti privati.
Lo statuto consortile prevede anche la possibilità che il Consorzio possa gestire altri servizi a tal fine nell' ambito della valorizzazione dei rapporti di collaborazione è completo collo cooperazione.
Fossi cullare apposite convenzioni con gli Enti consorziati e con altri enti pubblici per l' estensione dei propri servizi.
Su esigenze espresse della comunità territoriali.
Tale modalità comporta separata contabilizzazione dell' onere economico a carico dell' ente richiedente.
Fino al due mila dieci comunichi comuni hanno gestito autonomamente i disabili adulti con le capistruttura residenziali e in comunità nella regione è fuori regione.
Ma al luglio due mila dieci l' Assemblea del CISI approvato specifiche linee di indirizzo per il trasferimento al CISI medesimo della gestione degli accoglimenti di persone disabili in strutture extra CISI e per la gestione a regime.
Secondo queste linee l' apposita convenzione tra gli Enti consorziati avrebbe regolare modalità di accoglimento e trasferimento di fondi per la presa in carico del servizio da parte del CISI medesimo al fine di creare un sistema unico condiviso e solidali.
Quindi dal primo agosto due mila e dieci in base specifica convenzione stipulate precisi agli Enti consorziati.
Periodo due mila dieci due mila e tredici del quattordici due mila sedici il così si è assunto la gestione progressivamente in Printemps sotto il profilo tecnico ed amministrativo finanziario.
Di interventi residenziali e semiresidenziali anche in regime di convenzione.
La Direzione regionale della salute della protezione sociale ha condiviso i suddetti obiettivi ha accolto la proposta del CISI mi pare entrare anche tali interventi tra le finalità e gli obiettivi di cui la legge regionale.
Quarantuno barra novantasei approvando conseguentemente che gli stessi interventi rientra nelle provvidenze previste dalla normativa in parola finanziate ai sensi dell' articolo venti.
La convenzione in essere approvata con deliberazione dell' Assemblea del ventidue.
Datata ventotto undici due mila tredici è sottoscritta tutti gli Enti consorziati scade il trentuno dicembre due mila e sedici.
C'è la necessità di procedere quanto prima all' approvazione della nuova convenzione al fine di dare possibilità al CISI.
Di attivare le procedure necessarie con le strutture che accolgono le persone disabili per dare continuità ai progetti in atto con relativi impegni di spesa.
Gli enti consorziati e del CISI valutano positivamente l' esperienza fin qui portata avanti pertanto ritengo non vi erano varie rapporto convenzionale in atto fino al trentuno dicembre due mila diciannove.
Ovvero fino ad eventuali diverse definizioni gestionali stabilite nell' ambito delle modifiche.
Sa quotare correlate alla fusione tra cinesi è campo apportando gli opportuni aggiustamenti ed integrazioni.
Apposito gruppo tecnico previsto dalla convenzione in essere allargato i rappresentanti dei comuni ora coinvolti direttamente sul tre uno sul tema tra cui anche il grado che attrae persone disabili.
Ha elaborato una nuova convenzione per il triennio due mila diciassette due mila diciannove.
Nella convenzione sì confermo le modalità gestionali in atto.
È sono aggiornati in relazione ai processi già messi a regime viene tenuto conto delle disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili.
Prevedendo che la quota riconosciuta al Consorzio per la gestione di detta attività sia fissa determinata sulla base delle risultanze di questi anni al fine di dare maggiore certezza.
Programmatori all' attività non viene prevista la partecipazione della Provincia di Gorizia stante la riforma delle Autonomie locali in atto.
Il nuovo schema di convenzione continua a prevedere che la validità abbia veste bilaterale precisi singoli enti aderenti è pertanto.
Si evidenzia che la sottoscrizione con firma digitale definire al più presto almeno per i Comuni di residenza degli utenti già a carico del CISI di Gorizia Monfalcone Grado romance Isonzo Gradisca ISO Isonzo.
Ronchi dei Legionari San Canzian d' Isonzo Staranzano Cormons.
E Mariano del Friuli un tanto al fine di consentire al Consorzio di rinnovare entro dicembre i rapporti convenzionali con le strutture residenziali.
Al trentuno marzo due mila e sedici risultano accolti in regime di convenzione presso di Gore diversi istituti comunità residenziali private della Regione fuori prego Regione.
Numero quarantacinque persone ventisei alto e diciannove Basso Isontino di cui quaranta ventidue alto e diciotto Basso Isontino sono a carico economico dopo la prima applicazione della normativa ISEE.
Che e per quanto riguarda il nostro Comune si tratta di quattro utenti pertanto si propone di approvare lo schema di convenzione tra il Consorzio Isontino Servizi Integrati uccisi.
E gli enti consorziati per la gestione degli accoglimenti di persone disabili in strutture residenziali e semiresidenziali convenzionati perenne al due mila diciassette due mila diciannove documento allarga allegato.
Alla presente.
Relazione.
Terminato.
Se volete diamo per letta la delibera.
Semmai vogliamo leggere la convenzione.
Sì senza esatto.
Se rinviamo per l' allegato per letto.
Ci sono interventi da parte della una prego Consigliere ovvero.
Allora il mio breve intervento riguarda.
Saranno delle domande.
La prima domanda la rivolgo al Sindaco tutta l' amministrazione e la seconda poi al garante all' assessore Gaddi poi mi riservo le altre considerazioni nel secondo intervento.
Dunque.
Signor Sindaco quale la sua posizione rispetto alla situazione del Comune di Grado.
Circa le uti.
Cioè quale la posizione attuale la conosciamo non siamo nell' U.T. del del Basso Isontino.
Ma ricordo bene quando libera.
Impegniamo anche l' Amministrazione precedente a rendersi totalmente autonomi e appunto a rimanere.
Da soli no poi conosciamo tutta la vicenda.
Il Vice Sindaco di allora molto per entrare nell' U.T. del Basso Isontino.
Quindi chiedo al Sindaco quale sia la posizione.
Che questa Amministrazione intende assumerà rispetto alle Unioni territoriali e nello specifico all' Unione dove noi noi entriamo.
La seconda domanda questa signore assessore Gaddi.
Il venti luglio ha partecipato lei alla all' Assemblea consortile o ho è andato un un dipendente dell' amministrazione.
Sì grazie.
Inoltre lei ci sono altri interventi.
Primi interventi.
Prego Consigliere Cicogna.
Sì premesso che incisi come Carpanzano un' attività.
Importantissima disse altrimenti i Comuni mio una cosa che i Comuni non potrebbero fare sia per gli elevati costi sia per il servizio reso gli utenti.
La mia domanda invece specifica e riguarda quello che avete scritto fra le fusioni francese Kamps sappiamo benissimo che dalla delibera tutti i Comuni che aderiranno al CISI in questo momento sono i Comuni dell' ex Provincia di Gorizia.
Cioè è il campo riguarda Cervinia mese più quindi vorrei capire adesso se avete già perché stante.
Si sta già parlando di Provincia appunto delle fusioni e quindi la cosa non andrà lunga e mentre la delibera prevista fino al due mila diciannove avete già qualche notizia in più da dare eccetera eccetera c'è bisogno di qualche ragionamento.
Conseguente.
Fatti no ai tre interventi.
Prego Assessore cadesse vuole rispondere alle domande poi mi occupo determina accorcia allora per quanto riguarda il campus so che in scioglimento in pratica ma nulla di più ecco.
Diciamo che in via di di fusione col cinesi questo è sicuro per quanto riguarda invece il venti luglio non credo non mi ricordo ma non credo sinceramente.
Ho mandato un delegato che ha raccolto ovviamente le le le notizie poi riportando Mele.
Non mi ricordo però sinceramente a non credo.
Però che riguarda me invece so che arriverà penso a un' Amministrazione penso avere utili come oggetto di discussione in questa delibera.
Secondo intervento.
Prego consigliere Amedeo.
Grazie signor Sindaco di darsi per risposta alle mie domande.
No perché cioè se le faccio questa domanda vuol dire che è inerente alla alla delibera c' era.
Comunque se non vuole rispondermi ma pazienza.
Faremo lo stesso.
Si accorgeranno i cittadini perché c'è insomma non no io non rappresento un mio interesse personale vede io rappresento dei cittadini che che hanno portato me e il Commissario e l' ex commissario Cova.
C'è quindi e interessa e non mio particolare ma interessa e di gran parte dei cittadini sapere certe cose comunque se lei non mi può rispondere questo uno degli oggetti degli aiuti.
È uno temi sette delle utili tutti mettono insieme disservizi questo è uno dei servizi che tra l' altro il servizio che viene erogato grazie all' intervento della Provincia di Gorizia che ha consorziato tutti i Comuni della Provincia di Gorizia ben venticinque venticinque Comuni che dal novantotto.
Si aggregano per dare questo servizio alle persone disabili beh guarda i quattordici anni in su con servizi.
Ricreativi con accompagnamento anche all' attività lavorativa con servizi dentro al CISI ma anche gli extra cinesi.
Qual è l' importanza di questa delibera e di questa convenzione che noi chiediamo che noi vediamo adesso in approvazione importanza è fondamentale perché questi servizi adesso cioè gli extra cinesi oggetto di questa specifica deliberazione.
Adesso non sono più un residuale rispetto allo Statuto del CISI ma rientrano come obiettivo obiettivo primario quindi si fa carico ulteriormente il Consorzio.
Però badi bene si badi bene perché il Consorzio perde l' attore che che teneva insieme tutti i Comuni e cioè la Provincia di Gorizia perché la Provincia di Gorizia.
Nel Consorzio del CISI mette quattrocento settantasette mila euro del proprio bilancio non da trasferimento regionale dal proprio bilancio.
Questo sicuramente è stata una scelta di tutte le Amministrazioni dal novantotto fino ad oggi della Provincia di Gorizia una scelta importante del per per quanto riguarda il welfare no.
E diciamo le attività che riguardano il mondo dei disabili.
È una particolarità.
Tra l' altro che è riconosciuta in tutta Italia un' eccellenza che gli viene riconosciuta in tutta Italia per quello io le chiedo che intenzioni lei ha rispetto alle urti.
Perché rimanere dentro o o meno c'è c'è differenza come fa a sostenere lei quattro extra uccisi per non parlare di quelli che entrano né incisi.
Se come un si diceva nella passata Amministrazione come libera diceva la passata Amministrazione restiamo da soli.
Non vedo come potrebbe sostenere una situazione del genere.
Insomma sperò lei se lei non mi può rispondere quindi io dico che la scelta di rimanere dentro secondo me ottimale però bisogna valutare anche questo sarà oggetto di discussioni all' interno del Consorzio ma noi ne facciamo parte di valutare bene la situazione per quel che riguarda lente che fornisce che da respiro al CISI cioè la Provincia di Gorizia.
Cioè quali sono le vostre le vostre posizioni cioè ci sarà perché c'è un elemento di incertezza è innegabile è innegabile.
E.
Quindi rispetto vede al alla questione delle uti va benissimo la questione le del CISI poi non sappiamo.
Come come si svolgerà posto che c'è in atto questa fusione e quindi la Geografia diciamo così.
Ricalca la geografia della della di questi conti di questo Consorzio ricalca quella che la geografia della dell' assistenza sanitaria no però insomma.
Vedremo comunque la questione delle utili e qui non si è mai spiegato bene in fondo in questo Consiglio non in questo Consiglio comunale che non ha avuto la possibilità mai nei Consigli precedenti.
Lo si è approfondita la la questione uno che andiamo di quanti a mo' di lato.
Le UTIN un parlano di turismo o di cultura sappiamo benissimo che non è il turismo la cultura la dobbiamo fare con aquile con Aquileia un Palmanova e Cividale.
E questo è chiaro ma i servizi.
Potrei citare il servizio bibliotecario giusto per stare terra terra.
Posso citare il distretto prestare non dico terra terra qui perché si parla di questioni un po' più più delicate ma posso parlare anche della gestione dei rifiuti per la gestione dell' acqua.
Problemi aperti d' altra parte ci noi dobbiamo dobbiamo qui affrontare un Consiglio comunale in sembra in emergenza perché questa convocazione di questo Consiglio comunale avviene in emergenza.
Per approvare due convenzioni e son d' accordo su uccisi e son d' accordo anche sulla sulla convenzione di prima.
Però.
Però non a contenuto a parte questa questa emergenza potevamo farlo prima potevamo inserire questa delibera prima nel Consiglio precedente che senso ha se non il saluto del nostro monsignore.
Questo Consiglio comunale.
Cioè non a contenuto non nessun tipo di contenuto io voglio misurarmi sui progetti su si poggia su quello che dico lei diceva prima per esempio.
Sul Progetto che riguarda l' agricoltura io voglio valutare e misurarmi e magari contribuire in questi in progetti non voglio venire in Consiglio comunale a parlare del nulla del nulla.
Questi sono atti dovuti questi atti sono atti di continuità amministrativa.
E basta non hanno altro.
Come lei sa la consigliera Medeot.
Gli ambiti socioassistenziali esistono da ben prima delle utili.
E volendo noi erogare servizi socio assistenziali appunto che noi fossimo soli.
Che fossero fossimo in una in una avuti che fuori fossimo in un' altra utili sempre a questo dovremmo aderire perché questo Comune non può permettersi di erogare questi servizi far suo.
Cosa che tutti noi conosciamo benissimo ed è per questo che le ho risposto che la sua domanda sulle utili per quello che riguardava la mia persona non era pertinente con la delibera in oggetto e se vuole glielo ridico per per la seconda volta.
Questa è la differenza.
Dopodiché questo Consiglio comunale è stato appunto anticipato.
Per permettere quello che è avvenuto il saluto diciamo don Armando torri.
Altrimenti lo avremmo posticipato di una settimana avremo portato anche altre cose che sono in itinere e che avrà modo di di di di di discutere le prossime volte anche di confrontarsi con la maggioranza questo molto semplice.
Prego Assessore niente allora per quanto riguarda invece.
L' ingresso anzi capo l' uscita della Regione per quattrocentosettantacinque mila euro circa cinquecento mila euro a al CISI.
D' altra parte diciamo è così un dato di fatto unica cosa che diciamo che questo è un dato di fatto punto altra parte così.
L' unica cosa che noi possiamo dire che noi come Amministrazione daremo sempre il massimo.
Ai nostri concittadini in poco meno meno fortunati ci sarà mettere ci sarà da aggiungere delle risorse accingeremo delle risorse non mi preoccupo.
Ora.
Ente entriamo quella convenzione del CISI c' eravamo già non è un atto dovuto è un atto importante la disabilità non è come ha detto lei nulla l' agibilità una cosa importante.
L' ha detto ben preciso che è un atto nullo quindi a me ha fatto venire i brividi.
Noi diamo il massimo sostegno ci Sonata tirar fuori qualcosa tireremo fuori qualcosa.
Ti diamo già fuori settantatré mila euro per il CISI vuol dire che quando le Regioni ci dirà non ci sono più i cinquecento mila euro il venticinque comuni ragionano cosa fare ma adesso diamo continuità.
Diamo continuità al Progetto della disabilità meglio di così.
Grazie.
Altri interventi.
Secondi interventi erano questi dichiarazione di voto.
Nessuna prego consigliere Amedeo.
Che mi venga detto dall' assessore Gaddi.
Che la disabilità.
Per me nulla e che le vengono i brividi ma si faccia venire Pirelli per qualcos' altro sa perché no no.
No.
No e lei prende cioè lei ascolta quello che vuole a questo punto nostro non strumentalizzi le mie parole.
Perché lei è stato strumentalizzato e non glielo permetto non glielo permetto ecco.
Perché dentro al CISI Noicom io sono anche Consigliere provinciale lo sa benissimo abbiamo lavorato tantissimo e il fatto di mantenere il CISI in piedi è stata una più una volontà della Provincia di Gorizia quindi che lei venga a dirmi questa cosa è proprio guardi fuori davano da ogni grazia di Dio per chi crede e per chi non crede.
Va bene ecco quindi lei non può venirmi a dire questa cosa.
Tant' è vero che in tante realtà una struttura come incisi non esiste non esista quindi no non vengano strumentalizzare e quello la la voglio vedere.
Mi piacerebbe vederla durante le assemblee decisi con tutti i Sindaci.
Allora vada a dire a lei ai Sindaci visto che siete così bravi così bravi no ben precisi perché io ci sono state le assemblee lei non lo sa e per il momento è noto però le dico qui è e vedrà che è una realtà che lì l' acqua ordo c'è non c'è tutta questa accordo di intenti sulla disabilità tant' è vero che ci sono alcune amministrazioni che fanno pagare le utenze gli affitti.
Sì i canoni di locazione al CISI in modo spropositato e per raccogliere i loro stessi cittadini quindi che mi venga a dire certe cose guardi è proprio.
Qui il volto comunque sarà positivo.
Per quanto riguarda me le le altre accusa e le diede rimando proprio indietro.
Grazie consigliere Amedeo talora passiamo Botto.
Sia l' epiteto che vuole.
Adesso lei anch' io volevo.
Volevo fare una raccomandazione all' assessore Gaddi mi pare importante quello che ha detto la Consigliera Medeot è un momento particolare l' abolizione.
Attraverso le tutti delle Province.
È quindi l' accorpamento Campa ai cinesi va seguito particolarmente con attenzione perché anche in Provincia di Udine c'è una grossa discussione mancheranno dei soldi e non ci si può permettere di essere assenti.
Alle assemblee del del di quello che di quello che avverrà non credo che arriveremo al due mila diciannove ovviamente ci sarà prima per cui il mio voto favorevole però con la raccomandazione di seguire.
Con molta attenzione di essere presenti all' Assemblea decisi poteri del futuro Soggetto.
Grazie consigliere Cicognani prego Consigliere bocciate.
Voglio rafforzare quello che ha detto il nostro collega Cicogna perché è importante che ci siamo uno dentro.
Era avvenuta Perrupato da oggi in poi infatti eccome perché Peppe attacca no e comunque siamo favorevoli.
Bene ci sono altri interventi da parte della una dichiarazione di voto passiamo ai voti favorevoli.
Unanimità.
Bene grati a tutti.
No no non c'è non c'è l' immediata eseguibilità grazie a tutti la seduta sciolta.