
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CC Grado 05.09.16, ore 17.00
FILE TYPE: Video
Revision
Buona sera a tutti.
Prima di procedere con l' appello come potete vedere la struttura si è dotata di un nuovo segretario generale.
Si tratta del dottor Salvatore Gesù di Giuseppe già segretario nel Comune di Cormons in quello di Aquileia.
Io qui quindi piacere di presentarlo all' Aula.
Questo punto dottori Giuseppe io procederei con la fine.
La mia presente.
Fabris Fabio paese.
Veda in Caterina assente.
Giustificata si.
Facchinetti Firenze no.
Polo sarà.
Anche lei.
Marche San Damiano.
Marchesan Sebastiano.
L' autoritario.
Polo Matteo.
Prego il dito gravità.
È in arrivo.
Grandi Claudio.
Colaci Claudio.
Nelle otto Elisabetta.
Marin Roberto.
Del Bello Maurizio.
Borsa ti Roberto.
Cicogna luce Luciano.
Va bene dunque.
Se otto.
Tredici presenti diciassette c'è il numero legale polifunzionale.
Ci sono raccomandazioni da parte dell' Aula ossia Hermanin prego.
Sì sì non sentì l' atto innanzitutto il nostro più cordiale benvenuto al nuovo Segretario comunale alto di Giuseppe ci auguriamo assegnano punti pacifiche sotto inteso che svolgerà al meglio.
Le sue funzioni in piena collaborazione e sinergia chiaramente con i componenti di questa importante.
Assise quindi l' augurio da parte nostra di un buono è sereno lavoro sereno serve perché il clima non sempre dei migliori Segretario avrà maniera.
Di rendersene conto dobbiamo ottobre dovuti arrendere.
Cincinnati prima iniziare i lavori del Consiglio e avevo necessità di ricordare alcune cose per capire se aveva provveduto in riferimento ai primi due Consigli Comunali quello di insediamento il successivo.
Erano delle precise richieste che avevo formulato per capire se siamo stati conseguenti a un tanto di un tanto possedevo provvedere in maniera autonoma la prima riguardava era riferimento al primo Consiglio comunale.
Quando le avevo chiesto.
Nelle sue funzioni di Sindaco di pubblico ufficiale di inviare tutta la documentazione relativamente all' indennità.
Ai rimborsi delle precedente commissario comunale.
Alla Corte dei conti.
Relativamente al agli articoli di stampa apparsi sulle stessa vicenda cioè rimborsi quote indennità e rimborsi chilometrici rimborsi forfettari che era apparso sulla stampa.
Come episodi accaduti al Comune di Trieste per i quali c' era una comunicazione da parte del Ministero del Tesoro che dichiarava al Comune di Trieste che una parte di quei rimborsi così come impostati non erano dovuti e quindi c' era questa controversia.
In piedi e quindi capire se i nostri gli avevo chiesto capire sui nostri rimborsi che davamo come Comune di Grado.
Al Segretario comunale erano di fatto come quelli di Trieste e di conseguenza entravano in questa interpretazione del Ministero del Tesoro in riferimento a questo devo chiesto rinvio.
Di tutta la documentazione per la verifica e il controllo alla Sezione regionale se la forte dei conti quindi grasse e questo è stato fatto perché il tempo.
Passato.
Dopo sull' ultimo con l' ultimo Consiglio comunale l' ho chiesto anche l' invio alla Corte dei conti sempre nelle sue funzioni di Sindaco di pubblico ufficiale della delibera di Giunta riguardante le vostre indennità di carica con la quale avete determinato.
Il raddoppio dell' indennità in riferimento alla famosa delibera del mille novecentonovantanove diritto io in considerazione del fatto che il commissario Cova.
Qui presente.
Aveva rideterminato le indennità in quella che era l' indennità base prevista dalla normativa e non con il raddoppio quindi.
Come interpretazione che.
Il commissario avendo in capo a sé tutti i poteri del Sindaco della Giunta del Consiglio comunale con una determinazione come quella nulla ma di fatto la delibera.
Del novantanove e conseguentemente quell' indennità non sono dovute stando a questa mia personale interpretazione a meno che non ritorniamo in Consiglio Comunale ripresentato una delibera come quella del novantanove e dopo procedente con il raddoppio così come previsto dall' eventuale nuova delibera.
E quindi qualora risultasse chiaramente illegittima la vostra delibera di Giunta comunale perché quella del novantanove consiliare è stata annullata la determina del Commissario.
E chiaramente quello percepito fino adesso non ho dovuto e quindi.
Bisognerà valuta anzi sarà la Corte dei conti a valutare.
La legittimità o meno dell' atto.
Avevamo chiesto.
Sulla famosa deriva di variazione assestamento del bilancio.
Ricordiamo che voi avevate avevamo una delibera famoso campo di bocce campo di tennis e via discorrendo l' avevamo una delibera gli atti voi avete portato in Consiglio comunale una delibera con contenuti differenti sullo stanziamento.
Dei fondi.
E quindi capire se ne abbiamo chiesto il rinvio anche di questo di questi atti per la verifica della legittimità che aveva dato il Commissario il Segretario come parere di regolarità tecnica con un chiaro conflitto di interessi perché era.
Dirigente della Ragioneria che ha predisposto la delibera.
Che ha portato in Consiglio comunale una delibera difforme a quella che era depositata agli atti per lo stesso Consiglio che ne avevamo.
Avuto come documentazione.
E dopo la stesso soggetto ha dato anche il parere di regolarità quindi chiaramente in palese conflitto di interessi quindi capire se avete inoltrato gli atti anche per questo controllo ricordandovi che avevo chiesto urgentemente proprio perché in caso di cose un' adempienza la stesura veloce del verbale da un lato le dichiarazioni rese.
Dal sottoscritto perché qualora non aveste fatto voi con le dichiarazioni e il verbale dell' Ausa sono costretto a farlo io con le conseguenze chiaramente che le ricordo sempre delle sue funzioni.
Questi sono i tre punti che le volevo ricordarle sulle quali mi auguro e auspico di avere risposta dopo l' intervento gli altri due punti riguardano.
Quanto apparso sulla stampa in questi giorni in riferimento alla nomina del nuovo parroco di grado e quindi alle.
Al saluto di monsignor di don Armando Zorzini e quindi volevo invitarla a nome di tutti penso i componenti.
Della opposizione del Consiglio comunale.
Così come nel mille novecentonovantanove.
Era stato ricevuto in quest' Aula.
Al suo arrivo a Grado dopo parleremo zero ius patronatus.
Il perché monsignor Armando Zorzini era venuto.
In aula del Consiglio comunale ed era stato ricevuto come primo atto della comunità qui nella stessa identica maniera così come è stato ricevuto auspichiamo che venga convocato un Consiglio comunale poterlo salutare e ringraziare dell' opera che ha svolto all' interno della nostra comunità per tutti questi anni.
È in riferimento alla nominali sa che questa mattina penso che l' aveva già vista anche lei sicuramente io indolori chiesto la segreteria del Sindaco la delibera.
Del mille novecentonovantanove con la quale.
Il Consiglio comunale aveva condiviso la scelta della nomina di gomma di monsignor Armando Sorzi a parroco di Grado.
Le dico questo perché perché io ritengo personalmente in base alla documentazione storica in base alle verifiche fatte al tempo io l' ho avuto una fortuna quella volta che vorrei ricordare in quest' Aula che era un grande personaggio in Consiglio comunale per al dottor Salvatore Tosto però uno studioso un ricercatore.
Che aveva provveduto a documentare l' Amministrazione comunale per quanto riguardava questo diritto.
Dello ius patronatus quindi di poter esercitare la condivisione molto discussa no cioè.
Nomina da parte del Consiglio opera o dell' ordine o del Consiglio delle famiglie del tempo condivisione se la nomina se fatta dalla Curia Repubblica di Venezia l' Austria dopo che riconosce al comune in quel caso per deriva del conflitto tra il Consiglio delle famiglie ai Consigli comunica al Consiglio comunale.
Perché volevano nominarlo tutti e due quindi la nostra diceva bene abbiamo riconoscimento giuridico per la prima volta all' Ente Comune e quindi il Comune farà un tanto e così era stato fatto nei secoli.
Fino al mille novecentonovantanove.
La quale era stato già o ce l' ha saputo di questa nomina del nuovo parroco dopo la morte di monsignor fine c' era stato un periodo di reggenza di don Franco che circa un anno mi sembra di ricordare e dopo arrivata questa proposta di nomina Noi parlammo con il vescovo non voleva sentire ragioni.
Però dove dovette prendere atto perché di fatto dalla situazione storica risultava che questo diritto raccolta esistente al di là del diritto della modifica del codice del diritto canonico del mille novecento è ottantatré che comunque fa espresso riferimento.
All' abrogazione di questo diritto delle comunità fatto salvo dove non esiste sa quindi non ha un effetto retroattivo anche perché il principio dello ius patronatus veramente ricerca del tempo e dal quale non erano riuscite uscirne.
De era riconosciuto anche all' interno dei Patti lateranensi e per cui.
Dove esiste tale diritto in maniera unilaterale non può essere rotto un accordo in questo caso tra lo Stato italiano.
La chiesa e quindi sulla base di questa cosa.
Il vescovo precedenza con Marco.
Trovo un accordo con l' Amministrazione.
Comunali.
Invio una lettera al Sindaco e Consiglio comunale così come avevamo richiesto con.
Una Terna di nominativi allora quella volta era stata formulata tant' è vero che gli ultimi momenti della fuori del Consiglio comunale facemmo a porte chiuse proprio per evitare perché c' erano tre nominativi.
Indi SALT chiamiamo e quindi per non fare chiaramente dispiacere uno all' altro specie per il Consiglio comunale a porte chiuse e all' unanimità il Consiglio comunale condivide la scelta.
Di monsignor Armando dozzine quindi la delibera che lei ha visto prende atto di un tanto con i voti all' unanimità ecco noi le chiediamo vivamente che questa.
La chiamiamo tradizione consuetudine.
Vogliamo chiamarlo anche privilegio della Fidelis comunità su nostra gravi però di fatto esiste e questa cosa rende anche unica questa comunità perché di casi come questi se voi avete occasione di dire.
A questi assi ospite italiano anche ferite sì perché il Consiglio comunale designa il proprio parroco si mettono a ridere perché non ci credo.
Però questa unicità rende grado anche speciale per quello che rinunciare a questa cosa secondo me sarebbe un atto molto molto grave no che abbia conseguenze però comunque.
È una rinuncia di un diritto di secolare che non voglio non vorrei mai Sindaco che sia proprio lei.
A e questo Consiglio comunale apposti rinuncia per cui la invito a prendere contatto se non ha già fatto con i Vesco a trovare un accordo in tal senso.
Noi anticipiamo.
Se ci dà raccomandazioni d' assicurazione su consiglio comunale va bene il saluto del sì del non verbale illustri mancano non credo sarà nessun problema.
Anche qualora non ci fosse risposta da parte sua su questo tema la convocazione da parte nostra di un Consiglio comunale sulla materia.
Liberamente il Consiglio comunale si esprimerà se condividere la nomina in base al principio del riuso patronatus del parroco del nominato dall' Arcidiocesi di Gorizia o meno tutto Melazzi.
Allora.
Rispondo alla raccomandazione.
Io telefonato vescovo abbiamo un appuntamento per concordare acque assieme questa nomina questo istituto dello ius patronatus non esiste più.
Il Concilio Vaticano secondo non lo cita.
Tuttavia ritengo importante che questa anonima nomina estremamente fondamentale per la nostra comunità venga concordata con i rappresentanti della nostra comunità quindi mi sono fatto promotore.
Nei confronti del vescovo per andare a discutere.
Nel merito diciamo questa nomina questo sì.
Per quanto riguarda i primi quattro punti all' ordine del giorno anche se non erano inerenti ad una raccomandazione.
Non abbiamo ravvisato delle irregolarità tali per cui non abbiamo ritenuto di rivolgersi alla Corte dei conti cosa che potrà fare naturalmente lei qualora le dovesse ravvisare.
Ci sono altre interrompere prego.
Prego.
Certi prenda prendo prendo a non è prevista la replicare da parte mia voglio che sia che resti a verbale prendo atto che le su mia esplicita richiesta di inviare sulla parte dell' Italia altre delibere.
Alla controllo della corte dei conti ha ritenuto di non doverlo per Franco.
Ecco che resti agli atti era che si vogliono in maniera autonoma de la prego di sollecitare con la massima urgenza le parte inerente le delibere per quanto riguarda il verbale.
Si era Medeot prego grazie signor Sindaco.
Allora innanzitutto porgo il mio saluto al segretario generale e il dottor Salvatore Di Giuseppe.
Volevo dire al Sindaco che sono mi sembrava un po' così ci ha lasciati un po' perplessi il fatto che.
Il Segretario Generale che una figura molto importante anche per tutti cioè con tutti i Consiglieri anche ai per i consiglieri di opposizione.
Non sia stato annunciato in in nessun modo neanche attraverso una semplice nota a mezzo e-mail facilissima poi da inoltrare.
Cioè dispiace moltissimo perché abbiamo non abbiamo il piacere appunto di di aver raccolto.
Doverosamente con insomma tutti i crismi che ci competono una figura che per noi è una figura di garanzia quindi la prego.
Nelle in futuro odi metterci al corrente di queste scelte che lei con l' Amministrazione naturalmente noi non abbiamo.
Possibilità di intervenire però vorremmo essere informati.
Mi associo alla raccomandazione del del collega Marino.
E secondo noi sarebbe opportuno convocare appunto in Consiglio comunale sull' istituto del giuspatronato che anche se il sua Eccellenza il Vescovo.
Ritiene sia abolito ma noi possiamo citare la consuetudine ma la consuetudine nel diritto canonico e andiamo a vedere il canone numero ventisei che stabilisce.
Che la consuetudine particolare.
È non può essere abrogata così.
Neanche la legge generale può abrogare una consuetudine ecco deve essere cioè bisogna richiamare anche il cannone ventisei però nonostante nonostante ciò io credo che questa scelta importante debba essere condivisa meriti un Consiglio comunale ad hoc.
Grazie consigliere Medeot ci sono altre raccomandazioni.
Consigliere del bello prego e mi scuso del ritardo milione di o di impegni ancora più grossi allora partiamo ma avevo fatto delle raccomandazioni precedentemente sulla pulizia del territorio sulla pulizia del porto sotto e queste cose qua ma vedo che non sentite cioè proprio credo che se tabula rasa qui dentro ma ci sono gli amministratori non ci sono proprio non sentite niente.
Assessore Lavori pubblici mi scusi il porto che indecente non ho voluto fare un articolo sulla stampa però mandare via a quei pochi turisti che arrivano dal di fuori non pulita il porto non intervenite non pulite le strade siete intervenuti così asta.
A mettere quattro pezzi di sabbia sulla pista ciclabile senza chiudere neanche quello neanche quel discorso là così tampone in via così ma girate il territorio Sindaco perché non la vedo tanto per territorio magari.
Forse non gira lei alla sera non gli piace grado forse non so se di ogni giorno non la vedo forse non so se gira per le spiagge non la vedo o nove dopo nessuno no vi chiedo.
Ecco l' unica persona unica persona il Consigliere Natalino che delegato comunque vedo che si impegna sul territorio perché come precedentemente ecco.
Il Consigliere Facchinetti diceva che io dirò qualcosa noi controllavo è spostato tutte le troppo su cosa no ma almeno girava il territorio vi dico questo girati sul territorio vi dico che il percolato dovete fare ma controllate il territorio cercate di rendono più pulito più.
Più presentabile.
Questa è una raccomandazione che ve la farò ogni volta senza fino a quando non vi metterete un po' in riga perché non gli diamo diconomia viviamo di turismo e di conseguenza le attività se si sentono abbandonate vediamo un territorio sporco non siamo contenti tutto qua.
Grazie consigliere del bello altre raccomandazioni consigliere Cicognani.
Grazie Sindaco anche da parte mia il benvenuto dottor di Giuseppe ho la fortuna di conoscere le qualità e quindi spero che le metta a disposizione di questo consesso.
La mia una raccomandazione Breve perché la vorrei riprendere io.
Vorrei che in uno dei prossimi Consigli comunali abbiamo tempo sì.
Potesse parlare del cosiddetto Museo Civico non è il suo nome però credo che sia un argomento di estrema importanza anche legato al fatto che andremo a licenziare un avrebbe sicuramente del documento previsionale e io li vorrei perché siccome risale alla notte dei tempi questo un argomento di strettissima attualità secondo me parliamo molto del museo del mare ma al Museo Civico dicendo.
Nel centro di grado un va assolutamente discusso per cui presenterò una mozione e magari poi faremo un ragionamento.
Grazie consigliere Cicognani.
Possiamo quindi cominciare con il primo punto all' ordine del giorno l' interrogazione presentata dei Consiglieri cova c'è Medeot del ventisette sette due mila e sedici avente per oggetto la piscina Italia come preferisce Consigliere diamo per letta la vuole leggere è stato risposto.
Come come preferisce procedere la però questa.
Grazie.
Ma preferisco leggerla anche perché come metodo ci siamo dati Yoel Consiliare Kovaci.
Questo metodo qui insomma noi presentiamo le interrogazioni e come avete visto le interrogazioni vengono corredate da la firma e anche di di cittadini normali che possono inoltrare anche le loro rimostranze o le loro proposte alla agli consiglio comunale che appunto avranno così una.
Una risonanza pubblica e non si limiteranno sola rapporto con l' assessore di turno cioè vogliamo fare diciamo più come dire.
Vogliamo dare la giusta dignità anche alle persone che ci interpellano.
Per fare appunto queste interrogazioni e quindi vado alla a leggere la prima interrogazione che riguarda la piscina Italia.
Sono sempre più numerose le strutture che grado non bisogna di immediato intervento il cui ritardo accumulato ormai tempi ingiustificabili.
Ci preme segnalare quella che più di qualsiasi altra superato ogni logica di tollerabilità avendo accumulato addirittura lunghi anni senza la benché minima è sufficiente manutenzione ordinaria perché potesse continuare a offrire un servizio eccellente per la comunità stavo stiamo parlando.
Della piscina Italia e naturalmente ritardo non è attribuibile a questa Amministrazione ma insomma a un sommario sopralluogo effettuato nei giorni scorsi ma noi abbiamo protocollato più di un mese fa.
Lungo il perimetro esterno ho potuto constatare il totale vergognoso degrado in cui versa la struttura che un tempo grado poteva vantare come una delle maggiori attrattiva e luogo di richiamo per turisti canadesi.
Le coperture delle reti di recinzione sono in alcuni punti stati visibilmente strappate.
Cosicché anche chi si trova a percorrere il marciapiede la stradina adiacente può verificare lo stato di imperdonabili abbandono.
In mortificante non qua c'è non più accettabile è stato di fatiscenza della struttura.
E tale da richiedere un urgentissimo inevitabile intervento anche se fosse solo per la messa in sicurezza.
Per probabili rischi igienico sanitari oltre che per pericoli fisici che potrebbero derivare da intrusioni dovuta allo scarso livello di sicurezza deve recinzione.
Come se non bastasse.
Il prolungato stato di incuria ha prodotto sia all' interno della vasca che all' esterno l' accumulo di sterpaglia ed erbaccia condizione idonea per il proliferare di animali batteria altamente nocivi per incolumità e la salute pubblica.
Prova di quanto affermato sono anche i vapori ma deodoranti nauseanti e vomitevole che si sprigionano nelle giornate di intenso caldo e che investono tutta l' aria circostante.
Ad aggravare la situazione già indegnamente destabilizzante per l' ambiente contribuisce ristagno dell' acqua piovana all' interno della vasca con la conseguente moltiplicazione di batteri che danno vita va le forme di insetti e che infestano non sono nelle le abitazione di accenti ma anche aree frequentate come la spiaggia e complesso termale curativo.
Distante poche decine di metri in linea d' aria.
Notevoli disagi arrecati ad abitanti pazienti ospiti ricchezza unica per la città di Grado la cui unica risorsa resta il turismo.
Come riportato dal precario avviso affisso al cancello posto nella stradina di collegamento tra il Parco delle Rose di Alitalia in data diciassette cinque mila sedici l' intera zona dell' ex piscina Italia è stata interessata da operazioni di derattizzazione.
L' avviso riporta inoltre che per l' occasione è stato utilizzato un prodotto denominato Boni Rat fora Brocca.
Con la specifica della composizione delle zollette sotto la cui forma si presenta il prodotto inserito in appositi distributori.
Viene anche aggiunto ma ahimè non evidenziato che il prodotto è pericoloso assente e se ingerito inalato o a contatto con la pelle.
Considerato che la stradina di cui sopra confina con il nuovo parco giochi frequentatissimo a ogni ora del giorno da persone di ogni età ma soprattutto.
Da bambini che interviene in tenera età viene d' obbligo pensare che le gravi anomalie del sistema di sicurezza descritta potrebbero causare lampo curiosità di qualche bambino.
Fino al punto da spingerlo.
A violare il precario impedimento con conseguenze irreparabili per la sua vita salute insomma.
Faccio notare e sottolineo che la struttura risulta ancora più facilmente violabile dall' atto di Viale del Sole dove una volta effettuato il varco per inglese l' ingresso in spiaggia e quindi anche molto incustodito insomma.
Per questo e quant' altro ne potrebbe derivare chiediamo un immediato intervento perché il sito in questione sia messo in totale sicurezza per l' incolumità e la salute della comunità.
Che ci onoriamo di rappresentare si interroga per sapere entro quanto tempo e con quali modalità verrà messa in sicurezza l' area.
Grazie consigliera verde oppure le rispondo come segue in data quattro dodici due mila e quindici il commissario straordinario sottoscritto a nome e per conto del Comune di Grado.
L' atto di intesa con la Regione Friuli Venezia Giulia per la realizzazione del nuovo polo termale di Grado.
All' articolo sette dell' atto di intesa è previsto che il Comune di Grado parteciperà alla realizzazione dell' impianto termale con un contributo di due milioni di euro finalizzato alla realizzazione di un parcheggio che verrà realizzato nell' area oggetto di segnalazione dell' interrogazione.
Per tale motivazione il comune fetta interventi di minima come la pulizia del sito ad inizio stagione interventi relativi alla lotta alle zanzare.
E interventi diretti derattizzazione.
La derattizzazione viene eseguita a norma di legge con esposizione di apposito avviso equilibrio di distributori di esche e per come sono fatti rendono le stesse inaccessibili non solo i bambini ad adulti.
Ma anche ai mammiferi diversi dall' animale bersaglio adempio Rizzi uccelli altri mammiferi.
La recinzione esistente rende inaccessibile luogo agli estranei vengono comunque effettuati periodicamente anche su segnalazione interventi di sistemazione della recinzione con sostituzione di parti ammalorate.
All' interno delle due vasche della piscina si esegue periodicamente ogni quattro settimane la lotta anti all' Aula dalla larvale contro la proliferazione delle zanzare.
Guardi signor Sindaco io segnalo che la recinzione bucate in vari punti quindi la prego di mandare in insomma gli operai competenti a verificare quello spalle sia lo stato soprattutto della recinzione perché ci sono dei bambini che giocano lì vicino l' area è assolutamente incustodita.
Quindi c'è un un buon passaggio perché insomma ci sono persone che vanno alle terme piuttosto che alla piscina.
E insomma.
Mi se mi sembra che una un accorgimento in più a o delle verifiche ulteriori periodiche magari intensificando queste verifica si potrebbe fare se è possibile.
Come le avevo risposto le verità vede le verifiche vengono fatte periodicamente la recinto azione laddove ammalorata viene sostituita tanto che di bambini francamente dentro le piscine italiane non ho mai visti.
Grazie.
Passiamo ora al secondo al terzo punto all' ordine del giorno.
Far tornare al secondo punto all' ordine del giorno ovvero all' interrogazione presentata dei Consiglieri cova gemelle otto del ventisette sette due mila sedici avente per oggetto interventi complementari all' apertura dell' ospizio marino relatore prego.
Allora richiesta interrogazione si interventi complementare l' apertura dell' ospizio marino.
Considerata l' ormai imminente riapertura della struttura sanitaria dell' ospizio Marino ritenuto opportuno e doveroso presentare anche l' impianto viario i sottoservizi informa consona alla all' importante struttura tanto atteso dalla comunità canadese del numero di utenti.
I sottoscritti cittadini Envigado chiedono.
Perché signoria vostra predispongano inidonea interrogazione Sindico di Grado per sapere quali interventi siano stati previsti per offrire un decoroso accesso all' importante struttura sanitaria stante il grave stato di degrado dell' asse viario prospiciente diamanti.
In particolare il manto stradale i marciapiedi tombini e di vecchi sedimi di alberature ormai inesistenti oltre ad offrire un pessimo biglietto da visita costituiscono grave rischio per l' incolumità anche per soggetti normodotati figurarsi per l' utenza della struttura.
E se ci sono state impartite precise disposizioni per la soppressione degli attuali stalli per motociclette sempre mi riferisco sempre abbiamo alzi.
E loro trasformazioni stalli riservate ai portatori di handicap ovvero in stalli riservati esclusivamente l' utenza dell' ospizio Marino stante il diffuso abuso dei contrassegni difficilmente verificabile e contestabile da parte degli organi di sorveglianza.
Sì è stata adeguate.
La rete fognaria deriva davvero Azzano deriva Brioni alla luce dell' apertura dell' importante struttura riabilitativa dell' ospizio marino.
Faccio rispondere all' assessore ai lavori pubblici Fabio Fabris.
Con riferimento all' interrogazione in oggetto si relaziona quanto segue.
Rispetto il punto uno su quali interventi siano previsti per offrire un decoroso accesso l' importante struttura sanitaria si ricorda che quest' Amministrazione sensi e date a da pochi mesi e sta mettendo in mano mano alla programmazione di interventi riguardanti il territorio comunale ancorché complementari a strutture comunali o strutture importanti quali l' ospizio Marino.
A seguito di sopralluogo effettuato con i tecnici comunali in data ventiquattro agosto due mila e sedici è intenzione di questa Amministrazione prevedere interventi che rendano più che decoroso l' accesso la struttura.
Si fa presente che tra gli interventi del Programma triennale dei lavori pubblici due mila sedici due mila diciotto e inserita l' opera pubblica denominata manutenzione straordinaria strade ed arredo urbano ed abbattimento barriere architettoniche.
Che prevede appunto la sistemazione delle strade di marciapiedi del territorio comunale.
Per tale motivo si è già dato disposizione agli uffici competenti ad effettuare le opportune previsione di intervento sia dal punto di vista tecnico che economico.
E mi riferisco in particolare agli interventi sul marciapiede richiamai sì.
Doveri brevi dove è prevista una Di Palma ripavimentazione nonché anche la soppressione del degli attuali ai vuole per gli alberi che visto che gli altri non ce ne sono più costituiscono più un ostacolo che è un.
Un decoro.
Con l' ordinanza ventisei novantotto quindici del Comando di Polizia locale.
Considerata l' allora chiusura dell' ospizio Marino il forte afflusso di veicoli e ciclomotori in particolare.
Nelle zone attigue alle aree di balneazione veniva istituita un' area riservata la sosta di ciclomotori e motocicli in diamanti.
Nel tratto compreso tra via Milano e via Genova sopprimendo di fatto gli stalli riservati ai veicoli al servizio delle persone disabili in quanto scarsamente utilizzati.
Intenzione di questa Amministrazione comunale ripristinare lo stato dei luoghi precedente la riapertura della struttura.
Punto tre.
Rispetto l' adeguamento della rete fognaria deriva Verrazzano Riva Brioni si comunica che è stato effettuato un incontro con i rappresentanti di tecnici di rissa qua S.r.l. in quanto società gestore dell' impianto di fognatura.
La società sulla base degli studi delle indagini effettuate ha ben chiaro quali sono le criticità dell' impianto fognario di Grado e una di queste e proprio il tratto di riva Verrazzano Riva Brioni e strade attigue.
Sulla base delle criticità individuate ieri Sacco S.r.l. sta pianificando di interventi che verranno inseriti nella programmazione una volta accertata la copertura finanziaria.
Prego consigliere Mineo anzi ringrazio per la risposta.
Penso un po' vaga magari se ci dà poco nuovo un' indicazione anche temporale no più o meno sul ma insomma se può farlo anche in via privata assente.
Volevo approfittare dello spazio per chiedere come mai cioè io ho protocollato tre interrogazioni come mai la terza non è stata inserita nell' ordine del giorno le ho protocollate nello stesso momento.
Il Segretario non era ancora.
Presente non non può avere contezza però cioè somma io mi son fatta mi son fatta fare copia delle interrogazioni sono due riga se mi permette io le leggerei.
Signor Sindaco oppure segretario se nulla osta sono due righe.
Però io ho credo calato nello stesso momento in cui ho protocollato le due interrogazioni la la mia terza non è stata allora cioè volevo capire qual è stato se è stato una svista va bene però somma.
Chiudiamo questa da un problema comunque.
Allora e chiudiamo chiudiamo una il il punto di questa interrogazione ecco allora.
A meno che non risulta fino a questo momento che lei abbia preparato un' ulteriore interrogazione evidentemente si deve essere trattata di una svista do la parola interpello il segretario comunale facciamo comunque dia pure lettura di questa interrogazione ecco.
Pelligra è sempre.
Ma escludendo e non è prevista una cosa stiamo a fare basta faccia la sua interrogazione Consiliare intervenire sulle no ma guardi non potete non non è previsto questo allora lei mi ha ragione non intende adottare per consiliari noi mettiamo insieme al resto c' era un' interrogazione desiderò a rispondere.
Dire se sono soddisfatto o meno si chiude lì cioè giusto.
Ve ne posso dare lettura della terza incerto di rallegrarsi.
Allora si chiede il ripristino dei fare di illuminazione.
Già collocati in corrispondenza del ponte cimiteriale allora illuminanti il ponte stesso.
La riva destra del lato destro la lato strada e quella lato cimitero a tutela dei pedoni e delle imbarcazioni questa una semplice richiesta.
Che vede somma molti firmatari che hanno proprio vicino al al ponte al ponte cimiteriale.
Hanno il pontile e quindi Somalia le loro imbarcazioni si richiede appunto che venga ripristinata l' illuminazione pro questa insicurezza sappiamo che un problema e che tocca un po' tutti i proprietari di di delle imbarcazioni o della semplice Martella è proprio il furto no dei dei famosi motori.
È molto sentito e quindi sono stata contattata da queste persone volevo sapere se è possibile avere una risposta adesso oppure più avanti grazie.
Allora c'è evidentemente attenzione per la questione dell' illuminazione e intendiamo reperire fondi anche per aumentare la copertura con le telecamere.
Dico però che quella che lei ha presentato così come l' ha letta non è una interrogazione una mozione.
Se interrogazione nel momento in cui lei chiede a me cosa ho fatto come intendo procedere ma e in questo caso lei.
Chiede alla Giunta di fare qualcosa questa non è un' interrogazione a tutti gli effetti è una mozione.
Probabilmente io adesso io non so è la prima volta che sento che sento questa questa sua.
Questa sua interrogazione se faremo una verifica casi chiedo al Segretario di fare una verifica perché comunque lei.
Dovevo tenere una risposta no in un senso o nell' altro si anche anche di non accoglimento comunque una risposta la do per ottenere ecco si.
Trasformerò questa in una mozione va bene.
Se nessun problema tre nostrana forma essere basta sei vasta un impegno da parte nostra affinché questo problema venga risolto va bene nel momento in cui lei io adesso a disastro frizione eccetera venivo bensì dalla insomma poi.
Bene passiamo allora al punto tre.
All' ordine del giorno ovvero l' oggetto richiesta di convocazione del Consiglio comunale da parte dei Consiglieri Marin del bello borsa atti Kovac Medeot Cicogna.
Del sedici ottobre mille sedici per l' istituzione di una Commissione Consiliare Speciale di Indagine riservata fideiussione Consorzio Lido Morari chi dà lettura di questo Ordine del Giorno di questa.
Se qualcuno tra i consiglieri di proponenti che vuole esporre.
Signor Sindaco cattura io attacchi prego.
Colgo l' occasione anch' io per.
Rivolgere a nome del gruppo quindi l' ha già fatto sotto il profilo formale la collega Medeot che è Capogruppo.
Ecco anch' io ovviamente le formulo l' augurio di benvenuto e soprattutto di buona lavoro ecco da parte nostra ci sarà tutta la collaborazione del caso ovviamente ciascuno nel proprio ruolo ne stiamo all' opposizione.
Lei comunque al servizio chi tutta quanta.
La comunità e soprattutto appunto della Giunta ma anche del Consiglio quindi gli auguriamo veramente buon lavoro e buona permanenza in quel di Grasso.
Allora signor Sindaco.
Noi abbiamo chiesto la convocazione appunto dal Consiglio comunale ai sensi dell' articolo trentadue del vigente Regolamento.
Quindi i sottoscritti consiglieri comunali di opposizione Roberto Marini.
Maurizio Del Bello Roberto bocciati Claudio Kovacs Elisabetta Amedeo e Luciano Antonia che rappresentiamo un quinto dei consiglieri incarica.
Chiedono alla signoria vostra di voler convocare una seduta del Consiglio Comunale.
Entro il termine non superiore ai venti giorni dal deposito e prendiamo atto che il termine presa d' atto rispettato.
Dalle porte della presente istanza presso l' ufficio protocollo del Comune per poter discutere il seguente argomento da iscrivere all' ordine del giorno.
Noi chiediamo discussione ai sensi dell' articolo tredici del Regolamento una Commissione d' indagine riservata.
All' interno del Consiglio comunale al fine di acquisire ogni elemento utile e chiarificatore circa la presunta irregolarità della fideiussione.
Depositata a suo tempo agli atti del Comune in favore del Comune di Grado a garanzia del consorzio Lido Moretti per la realizzazione del così detto Progetto grado tre.
Da parte di un' agenzia assicurativa.
E quindi noi alla richiesta legato così aderendo alla proposta di delibera ovviamente seguono le firme chi tutti i Consiglieri di opposizione.
E quindi questo e quanto.
Grazie consigliere Kovacs allora faccio io solo una piccola precisazione dove voi dite viste le dichiarazioni del Sindaco a parte apparse sul quotidiano locale locali piccolo.
Non sono dichiarazioni non c'è una sola parte virgolettata in quell' articolo quell' articolo da parte mia quindi.
Non si possono definire ecco delle dichiarazioni detto questo l' indirizzo alla la maggioranza è quello di accogliere questa richiesta e di fare in modo che è questa missione possano essere attivata.
Ci sono interventi da parte dell' Aula.
Già prendono atto signor Sindaco della sua affermazione.
In ordine a come si sono svolti i fatti però io penso ecco che un quotidiano importante come il piccolo non penso che si inventi ecco pelle argomentazioni delle situazioni se a monte non ci siano state delle ispirazioni insomma condivido con lei che non c'è in tutto l' articolo se non ricordo male ecco una virgoletta Tura.
E appunto nella nella primo capoverso si parla di fideiussione falsa.
Lei ha perfettamente ragione però capisce che diciamo in un contesto di portata generale stante la gravità di quanto emerge d' accordo il contesto di quell' articolo ecco questo non possano che così in termini banali che non vogliono essere banali suscitare la curiosità soprattutto da parte dei consiglieri di opposizione su come effettivamente si siano svolti i fatti e se effettivamente quel documento che viene menzionato in quell' articolo.
Sia irregolare.
E dunque ovvero non lo sia con tutte le conseguenze che ne possono derivare.
Per quella che è la regolarità del procedimento amministrativo e per quella che è la regolarità chiamiamola così del vivere tra virgolette a vivere all' interno dell' Amministrazione comunale.
Sì grazie Consigliere cova Same prendeva semplicemente sottolineare che con il termine dichiarazioni.
Ci si riferisce semplicemente a delle parti che devono essere virgolettate.
Poi il fatto che quella fideiussione.
Della qualche AV non sia idonea.
A garantire la costruzione di cinque milioni per per un valore controvalore di cinque milioni seicento mila euro di opere di urbanizzazione primaria nel sito del comparto Vita Sakarim oneri questo è un dato di fatto.
Appurabile subito anche da voi che avete diritto di accesso agli atti perché quella polizza è stata disconosciuta.
Dalla Società emittente che la guardavo e noi abbiamo chiesto alla quarta V.
Anzi ho sollecitato personalmente un controllo nei confronti incrociato.
Alla guardavo è a seguito tra l' altro di un comunicato apparso pubblicato dall' Ivass.
E lì abbiamo ha preso che lavoravo né nessuna delle loro controllate avevano stipulato quella polizza in favore del Consorzio io monetari.
Quindi abbiamo provveduto in via cautelare a sospendere i permessi di costruire e adesso sono in corso tutte le verifiche del caso abbiamo naturalmente dato comunicazione alla magistratura.
Nel senso che il fatto che quella polizza non sia idonea è un dato di fatto chi eventualmente l' abbiamo non l' abbia falsificata non è una cosa che in questo momento interessa a me o interessa noi non abbiamo neanche potere.
Per stabilire tutto questo però possiamo dire in questo momento che quella polizza non è idonea.
Perché ci sono anche delle difformità sia nel simbolo quello originale si presenta in una determinata maniera.
Quello che invece che c'è stato presentato come polizia quarta V difforme nel nome e mancava anche la firma del delegato per conto della guardavo.
Tanto che è stato quest' ultimo elemento che mi ha indotto a sollecitare un controllo incrociato controllo che ha dato l' esito che voi tutti conoscete.
Ora voi chiedete l' istituzione di una Commissione d' inchiesta.
Per verificare l' accaduto mi io nono obiezioni in merito ritengo che questa Commissione d' inchiesta possano.
Essere tranquillamente attivata.
O altri interventi da parte assoluta.
Codicillo se permette signor Sindaco allora lei ha detto all' inizio che non ci sono virgolette però.
Oggi come in questo momento lei sta in parte contraddetto perché nell' articolo si riportano appunto.
I discorsi che ha fatto la io adesso delle barre che ci sono su una su una definizione dell' azienda di assicurazione che ha quattro barre l' altra mi avrebbe soltanto tre quindi in buona sostanza l' articolo un' ispirazione l' ha avuto ecco tutto qua.
Al di là delle virgolette o non virgolette noi prendiamo atto della disponibilità dell' apertura nei confronti dell' opposizione ecco e questo non può che far piacere.
E quindi noi cercheremo di lavorare nell' interesse dell' Amministrazione comunale in senso generale.
Sì l' articolo indubbiamente ha avuto un' ispirazione perché ritengo ritenevo ritengo.
Che il fatto che mancassero cinque milioni seicento mila euro di garanzie per la comunità fosse una notizia che avevano a rilevanza pubblica.
Questo è quanto fermo restando che il giorno prima i la ditta lottizzante aveva ricevuto una comunicazione tramite perché.
Quindi la comunicazione era prima stata inoltrata alla ditta lottizzante dopodiché innalzato dal giornalista locale ho spiegato come stavano le cose ma è una cosa che rifarei pari pari.
Perché ritengo che in talune circostanze anzi oserei dire sempre la comunità debba essere avvertita.
Perché questi cinque milioni e seicento mila euro sono soldi dei grande così sono soldi che in questo momento sono privi delle necessarie garanzie.
Previsti anche gli articoli che sono apparsi sul piccolo anche oggi.
Che Cantaro di di di parlano di svariati milioni di euro di investimento ottocento posti di lavoro e quant' altro.
Mi sembrava corretto e comunicare alla cittadinanza che per ora e questo è un dato di fatto.
Perché i posti di lavoro sono futuribili gli investimenti anche invece questo è un dato di fatto ad oggi quella lottizzazione non è coperta dalle garanzie fideiussorie per la costruzione delle opere di urbanizzazione privata.
Prerequisito indispensabile ineludibile per continuare con la lottizzazione questo è quanto.
Ci sono altri interventi da parte dell' Aula prego consigliere Marin.
Grazie signor Sindaco.
Bene allora.
Prendo atto della sua disponibilità all' istituzione la commissione d' indagine che così.
Riuscirà ci auguriamo ad eliminare qualsiasi dubbio.
In riferimento a questa fideiussione.
Lei ha verificato lo ha dichiarato adesso poc' anzi.
L' ho verificato in qualità di Sindaco Lo Parco faccio riferimento alle verifiche fatte precedentemente durante il mandato di opposizione cioè.
Le verifiche sulla fideiussione.
È noto a tutti che abbiamo fatto questo e quello abbiamo fatto le verifiche quando eravamo consiglieri d' opposizione e abbiamo continuato a fare le verifiche adesso nel momento in cui sono diventato Sindaco.
Quindi lei ha fatto le verifiche per le verifiche oggi e prendiamo atto che l' ha fatto in qualità di Sindaco.
Dichiara che l' attribuzione non è idonea a coprire le opere di urbanizzazione primaria per cinque milioni di euro e dichiarante contestualmente che sono in corso le verifiche ne prendiamo atto.
Che c'è una certezza che la fiducia Sione non è idonea e prendiamo atto che però da questa certezza sono in corso delle verifiche fuso dal mio punto di vista allora come interpretazione tutta questa certezza di mille unità.
Non c'è però non siamo qui oggi a discutere.
Di questo e non siamo neanche in grado di valutarlo prendiamo atto delle sue solamente delle sue dichiarazioni sul fatto che queste dichiarazioni sulla stampa non appaiano virgolettate.
È un fatto ineludibile prendiamo atto che lei stesso dichiara che è comunque.
A.
Parlato con il cronista che ha steso quell' articolo dando questo genere di formazioni come lei stesso ha dichiarato.
Che però se non risultano virgolettate prendiamo atto anche contestualmente che se non son condiviso non sono ispirate non c'è stata nessuna azione di replica però di smentita da parte da parte sua questo un altro fatto chiaro è ineludibile.
Per cui io la ringrazio della sua disponibilità e non ho altro da aggiungere se non aver voluto specificare e Crazy verbalizzato un tanto.
Ci sono altri interventi da parte dell' Aula.
Diamo quindi ecco procediamo come facciamo una nomina segretario designare il.
Allora all' interno della Commissione.
Sì fine si è finito prima intervento ci sono secondi interventi.
Posto.
Prego Consigliere Facchinetti.
Ne io il benvenuto al dottor Salvatore Di Giuseppe lodato prima del Consiglio Comunale presentando neanche il gruppo Consiliare del quale sono a capo.
E quindi passo alla.
La discussione di questo punto all' ordine del giorno.
Beh devo dire che curioso vedere accomunate sotto un unico documento come questo le firme di Cicogna e cova cioè che fino a ieri ci sono accapigliati per dividersi i voti della sinistra.
Ma anch' ancor più curioso e vedere la destra a braccetto con la sinistra.
Allora uno si chiede ma qual è.
Il Comune demoni denominatore che improvvisamente mette insieme il diavolo con l' acqua santa non sarà che in realtà al posto del denominatore in comune costoro non abbiano s' altro che un manovratore.
Perché cosa mai dovrebbe poter determinare una Commissione di indagine riservata dal momento che tutti i documenti sono disponibili da più di un mese a ciascuno di noi.
Era sufficiente una richiesta di accesso agli atti che sarebbe stata evasa la seduta stante e allora perché una Commissione indagine riservata.
Per poi leggere nel vostro dispositivo che dovrebbe servire ad acquisire ogni elemento utile e chiarificatore circa la presunta irregolarità della fideiussione.
Ma cosa volete acquisire oltre a quanto già noto e accessibile a tutti.
Riguardo poi alla presunta irregolarità e dal citato articolo apparso il cinque agosto sul piccolo sembra quasi che la vostra preoccupazione sia quella di voler.
Smentire la notizia magari prendendo altro tempo ed accusare velatamente il Sindaco per la sua divulgazione allora vediamo di chiarirci.
Che la polizza.
Assicurativa non fosse stata rilasciata dal dalla qualche avuti a nove né da altre compagnie del Gruppo e che di conseguenza la polizza risultante risulti priva di copertura.
È stato scritto in un chiarissimo inglese dal Dipartimento legale della stessa fu a capo.
Il Sindaco Ravagnan si è limitato ad in forma di informare correttamente dell' accaduto visto che cinque virgola sette milioni di euro erano la garanzia.
Che avrebbe dovuto tutelare tutta la comunità calabrese dall' esatto adempimento degli obblighi convenzionali.
O avrebbe dovuto tacere come si tacque a proposito dell' ospizio Marino quando i revisori dei conti avvisarono che la barca stava affondando.
Come poi a fondo poi portandosi dietro due cliniche fallite e lasciando una voragine di circa trenta milioni di euro.
Del resto non vedo come un documento transitato per il protocollo e di tale entità non debba essere pubblico.
Come se ciò non bastasse ci sono altri due elementi che corroborano la non più presunta irregolarità della fideiussione.
Il primo come accennava il Sindaco è un comunicato stampa dell' IVASS l' istituto per la vigilanza sulle assicurazioni ovvero lo stesso ruolo che la Banca d' Italia esercita nei confronti degli intermediari finanziari.
L' Ivass rende noto che sono stati segnalati casi di commercializzazione di polizze contraffatte intestate guarda caso proprio alla V accapo alghe My name fare sì che era un e che e la polizia in mano al Comune proprio della quota V.
Inoltre osservando più attenta mente si scopre che il logo differisce per una barra diagonale in più e per la dicitura fare sì che era un al posto di fare sì che era un Vienna.
Quindi l' irregolarità pare più che evidente e se ciò non bastasse il quattro agosto il Comune di Grado ha segnalato il fatto alla Procura della Repubblica all' autorità nazionale anticorruzione e alla stessa Chivasso.
Basta quindi né a noi né ad una tardiva Commissione di indagine verificare se in tutte queste condotte si ravvisino ipotesi di truffa abuso d' ufficio o quant' altro.
Quello che era possibile giusto fare è già stato fatto con assoluta solerzia da parte di questa Amministrazione.
E qui sorge spontaneo chiedere dove eravate o dov' erano i vostri partiti in tutti questi anni perché una cosa è certa.
Se Dario Ravagnan non avesse vinto le elezioni oggi libera starebbe combattendo ancora contro un muro di gomma e omertà.
Perché qui cari colleghi si profilano responsabilità pesanti da parte di amministratori commissari segretari generali dirigenti e tecnici.
La vicenda inizia infatti con la seconda Amministrazione Marini e con la Sanremo S.p.A. nel lontano trenta settembre due mila e quattro.
Con sei virgola cinque milioni di Euro prestati anteriormente alla firma della prima convenzione avvenuta il ventidue luglio due mila e cinque.
Peccato che Sanremo in soli quattro anni.
Avesse accumulato Polizie nonché discutibili però oltre un milione di Europ e che è già nel due mila sette Sanremo venisse posta in liquidazione coatta senza che nessuno qui dentro ci fosse accorto di nulla.
Quindi passiamo dall' Amministrazione marina quella Olivotto con Vice Sindaco PD.
Quel Pd che all' interno del suo Consiglio direttivo annovera un abile tessitore socio per molti anni di colui che il piccolo del.
Sette agosto definisce legale rappresentante del Consorzio Lido del Morelli e che ha prodotto le varie fideiussioni senza imbrocca armi e una che fosse uno.
Perché anche Lisi fine S.p.A. del venticinque giugno due mila e otto per undici milioni trecentottantadue mila euro quindi sempre Amministrazione Olivotto PD già quattro mesi dopo il trenta ottobre due mila otto.
Era stata cancellata dall' elenco degli intermediari finanziari.
Ai sensi dell' articolo centosei del TUB su disposizione della Banca d' Italia tu basta per Testo unico bancario.
Costruì quindi deve esser proprio sfortunato naturalmente nessuno si è accorto di nulla e se non fosse stato per libera sareste ancora convinti di avere in cassaforte una garanzia di undici milioni e rotti.
Che invece era carta straccia Giarda otto en.
Quindi si passa alla variante al PRPC con Pardo qui comparto B chiedo scusa Sacco Morelli adottata il trenta novembre del due mila dieci ed approvata con delibera consiliare numero uno del venti gennaio due mila e dodici che avvennero.
Entrambe in totale assenza di copertura fideiussore all' Assessore Del Bello dovrebbe ricordare.
Naturalmente neanche questa volta nessuno si accorse di nulla.
Per la cronaca siamo a cavallo tra il periodo del Commissario bla Rasini e l' inizio dall' Amministrazione mariti o di centrodestra ovvero gli stessi partiti che hanno firmato la richiesta di convocazione del Consiglio per istituire una Commissione d' inchiesta.
Ma lo fanno solo adesso che il coperchio è stato tolto dal Sindaco Rau mia e lo fanno per chi.
Certo ci vuole un bel coraggio.
Ma non è ancora finita perché il Comune sempre magnanimo tra l' otto e il sedici gennaio due mila e quindici quindi con marittimo il centrodestra al Governo.
Ritiene idonea all' ennesima garanzia fideiussoria da cinque virgola sette milioni rilasciata dalla Confidi reale di Roma.
Iscritta alla sezione intermediari finanziari ex articolo centocinquantacinque.
Peccato che per poter rilasciare garanzie agli enti pubblici bisogna essere iscritti nell' Elenco di cui all' articolo centosette e nome centocinquantacinque.
Liberata svolge una rapida indagine e scopre che non è dato sapere alcunché sulla capacità patrimoniale della Confidi reali visto che non aveva mai depositato uno straccio di Bilancio.
Ancor meno si sapeva riguardo alla capacità patrimoniale dei cinque soci perlomeno accennare al fatto che in un anno e mezzo aveva cambiato quattro volte la propria sede.
Però il Comune accetta da costoro una garanzia da cinque virgola sette milioni di euro.
Liberava protocollo interrogazioni interpellanze mozioni richieste di convocazione del Consiglio al solo scopo di tutelare l' Ente ma l' Amministrazione Marittima risponde sempre picche.
Visto il muro eretto dal centrodestra ci rivolgiamo all' anticorruzione.
Al Prefetto all' albo dei segretari insomma a tutto il mondo creato come direbbe Andrea Camilleri financo alla Banca d' Italia la quale finalmente risponde dandoci ragione.
Dicendo cioè che solo gli intermediari iscritti al centosette possono rilasciare garanzie a favore degli enti pubblici e Confidi reale è scritta centocinquantacinque.
Al comune non resta che prendere atto del parere rilasciato a Libera e così giungiamo alla terza garanzia non idonea ma non è ancora finita.
Perché il diciotto marzo due mila e quindici quando al Governo c'è ancora il centrodestra e il Consorzio vi do Morea ricco sottopone al Comune la bozza VH AV.
Invitandolo paradosso dei paradossi ad effettuare tutte le verifiche necessarie per accertare la validità della polizza.
E l' allora segretario generale dottor Terranova che aveva avocato a sé la pratica dice che tutto ok.
La firma sull' accordo sulla polizza non è comprensibile per cui Dario Ravagnan segnala l' anomalia al dottor Terranova chiedendo se tale procedura risulti corretta.
E di conoscere il nome del sottoscrittore visto che per firmare una garanzia di cinque virgola sette milioni di Euro o devi essere un top manager o avere quanto meno una delega la firma.
No ottenendo risposta Dario lavagna ricomincia ad interpellare la Banca d' Italia per avere un parere neanche fosse compito di un Consigliere di opposizione occuparsi di queste importantissime verifiche.
E scrive nuovamente alla vacca purché essendo fra quella fasulla ovviamente non risponde.
La Banca d' Italia fa rispondere all' Ivass competente per la vigilanza sulle assicurazioni.
Nel frattempo Dario Ravaglia diventa Sindaco e si attiva attraverso gli uffici comunali cosicché finalmente il Comune ottiene la risposta che conosciamo tutti.
Il dipartimento legale della V HIV quella vera.
Che tanto per capirci il terzo gruppo assicurativo della Germania risponde testuale tradotto.
La sopramenzionata polizza fideiussoria non è stata rilasciata da VH AV alghe mai né fare sì che non è che netta altre compagnie assicurative collegate al gruppo v h V.
Di conseguenza nei WACC AV al dire mai mettersi che era un è che né altre compagnie assicurative collegate al gruppo qualche AV.
Provvederanno a coprire eventuali e venti assicurati mi pare che sia chiaro no.
Il resto è noto e si conclude il quattro agosto quando il Comune a fronte di quanto sopra in via ad Adriano Bernardis Presidente del Consorzio Lido Morelli comunicazione di avvio del procedimento di sospensione del permesso di costruire.
Numero ventidue seicentotredici del sedici settembre due mila e quattordici.
Tutta questa vicenda però.
Non ha visto per protagonisti solo il PD e il centrodestra ma anche l' allora commissario accovaccia al quale in data tredici gennaio di quest' anno alle ore dieci.
L' ex Gruppo Consiliare di libera al completo gli fece visita per parlare delle varie problematiche per due ore filate.
Ma anche e soprattutto raccomandando una puntuale verifica sulla polizza v h AV.
Non mi risulta che il dottor Cova c'è abbia verificato alcunché poiché da uomo di conti come lui si definisce avrebbe dovuto capire subito che c' era qualcosa che non quadrava.
E neppure un consigliere regionale che si era rivolto a Luís ad un mese dalle elezioni quindi dopo che libera lo aveva messo in guardia riuscì ad ottenere soddisfazione poiché per interposta interposta persona gli venne detto che.
Aveva verificato con il dottor Terranova e che era tutto a posto.
Allora ad un uomo di conti come Cova ce sarebbe bastato considerare la sola congruità del premio che nel caso VH AV.
È pari ad un misero zero virgola quarantatré per cento di Tiger quando è noto a tutti che una garanzia fideiussoria viaggia dall' uno al tre per cento in base alla solvibilità del contraente.
Ma anche la precedente polizza Confidi reali.
Che aveva un premio con un taiga ancora inferiore ovvero lo zero trentacinque contro uno barra tre per cento non ci voleva molto a capire neanche per un semplice buon padre di famiglia.
Lo stesso allora procuratore facente funzioni presso il Tribunale di Udine a proposito della fideiussione da diciotto milioni di Euro.
Con beneficiario il Comune per la realizzazione del nuovo stadio Friuli a seguito del fallimento della Fidelitas Finanziaria S.p.A.
Al Messaggero del dieci aprile due mila e quindici aveva dichiarato testuale.
Faremmo i dovuti accertamenti compreso quello sulla congruità.
Del premio pagato dall' Udinese per cui appare del tutto fuori luogo anche la firma del dottor accovaccia su questa richiesta di convocazione per istituire una Commissione d' inchiesta.
Viene quindi spontaneo chiedersi nuovamente.
Ma dove eravate voi e i vostri partiti in tutti questi anni e come mai vi siete svegliati solo adesso che la vicende ormai oggetto di indagine da parte della magistratura o che cosa immaginate di poter ottenere attraverso questa.
Commissione mettere in dubbio la presunta irregolarità come la definite voi criticare il Sindaco per aver divulgato la notizia credo che in ospizio Marino basti e avanzi.
O sperare di perdere altro tempo dopo beni thread garanzie non idonee ed una che non ha neppure una paternità.
Io credo che vi siate fatti un autogol colossale come neppure la mia Inter sarebbe capace di infliggere sì.
Perché il vostro scopo non è tutelare l' interesse pubblico visto che le vostre responsabilità partono dal due mila quattro.
Ho pensavate di farci credere che eravate convinti che il nostro Comune fosse milionario ed invece in mano aveva solo carta straccia da dodici lunghi anni.
Allora prima di avviarmi alla conclusione di chiedo la volete ancora la Commissione perché se la volete noi non abbiamo nulla da nascondere con la coscienza di aver fatto tutto ciò che era nelle nostre possibilità fare.
Per tutelare esclusivamente l' interesse pubblico dei mentre voi non si capisce quali gli interessi intendiate.
Tutelare o forse lo si capisce fin troppo bene ma ricordo che agli atti resteranno ad imperitura memoria i vostri se i nomi che questa Commissione avete richiesto dopo anni di totale disinteresse e colpevole silenzio.
Duole constatare infine come si sia passati.
Dalla vera avuto nel Consiglio precedente un solo avvocato difensore della Limbara ieri il PdL oggi con cova cioè che seduto tra i banchi della minoranza garantiva a spada tratta la solvibilità della polizza.
Da ambo le oggi gli avvocati difensori della Limbara seduti.
Tra i banchi della minoranza da uno sono diventati addirittura sei.
Tutto questo semplicemente imbarazzante per voi stessi e di prestate a questi giochetti.
Per i vostri per i vostri sostenitori e per la cittadinanza tutto.
Consigliere ma e lasci finire per favore o lei lasci finire consigliere Mari lasci finire però avevano modo di intervenire finisca Consigliere Facchinetti per favore ha finito perfetto.
Ci sono altri interventi prego consigliere Cicognani.
Può.
La finisce per favore consigliere Marin la finisce no lei lei deve smetterla le e lei sa faccio un richiamo ufficiale parli quando il suo momento.
Babele male avrebbe dovuto farlo prego se consigliere Cicognani intervenga.
Consigliere l' ha avuto per favore non interloquisca con gli altri Consiglieri treni a me.
Noi la Commissione a sto punto dopo gli interventi faciliterà vogliamo ancora di più e mi è dispiaciuto questo rassemblement ed offensivo verso tutti noi quando vogliamo.
Capire solamente alcune cose.
E mi limito a fare due domande dopodiché andremo alla Commissione lei mi deve spiegare perché il Comune o chi per esso segretari comunali vigenti e quant' altro accettati in questi anni queste fideiussioni.
Finché non capiremo questo.
La Commissione è d' obbligo perché questo è il punto politico.
Perché il diciotto marzo qualcuno del Comune a accettato la fideiussione questo è il vero punto non sarà stato ravennati alla Consigliere posa lo sa ma qualcuno accettato la fideiussione e l' ha firmata.
Consigliere Cicogna io so di aver sollecitato i controlli anche su quest' ultima fideiussione Lovatto ma l' ho fatto ossia però lo dico io firma no no no no no no io le parlo di atti pubblici che può verificare anche lei.
Lo abbiamo fatto prima e lo abbiamo fatto anche dopo e lo abbiamo fatto anche mentre era in carica il commissario accovacciati.
Su perché poi è l' ente abbia o non abbia provveduto a questa una risposta che io non so assolutamente darle io so che nel momento in cui sono diventato Sindaco.
Ho dato seguito a quelli che erano stati controlli che avevamo fatto prima con l' opposizione e guardi caso quella fideiussione risultata non idonea questo è un dato di fatto.
Lo chiede a me a me lo chiede.
Io.
Impone.
Io ho contestato il fatto che venissero accettate e queste fideiussioni si sono.
Quindi come.
Un po' alla.
Comunque però.
A.
Ora.
Lo.
Prego.
Consigliere poveracci hanno semplicemente.
Da una raccolgo le provocazioni del Capogruppo libera aderente corrisponde a realtà che io ho ricevuto lei il tredici gennaio alle ore dieci.
Il gruppo ecco siete venuti da me ne abbiamo parlato e.
A seguito dell' incontro io ho avuto modo di parlarne con il Segretario comunale segretario comunale mi ha detto che possono stare tranquillo questo alla luce del fatto che come è ben noto a tutti quanti.
Dalla legge due quarantuno del novanta in poi a tutte le altre una cosa sono le responsabilità della politica perché il commissario.
Comprende in sé competenze il Sindaco la Giunta il Consiglio è una cosa sono responsabilità.
Della struttura quindi un segretario comunale mi risponde che le cose secondo lui sono in regola io ho preso atto.
Punto.
Sul resto non raccolgo comunque si documenti meglio che io non ho la tessera del PD io o guidato una lista civica e anzi sono stato definito dal signor Sindaco qui presente un rappresentante dell' antipolitica.
È vero non è vero bene punto non è questo il problema comunque.
Noi andremo avanti nella Commissione d' inchiesta vedremo quali saranno i risultati ai quali perverremo poi ci ritroveremo nuovamente qui in Consiglio apportarvi i risultati.
È chiaro che noi non intendiamo sostituirci a quelli che sono i compiti della magistratura quindi lungi da noi pensare a truffe abuso d' ufficio e quant' altro.
Le competenze penali spettano ad altri giustamente lei affatto ritenuto di fare quel passo che forse poteva anche.
Farlo prima quand' era all' opposizione nella Giunta precedente comunque non importa noi andiamo avanti per la nostra strada.
Faremmo.
Tutto ciò che sarà di nostra competenza fare e chiaramente non ci sentiamo giudici di nessun tipo perché la nostra l' indagine di natura squisitamente amministrativa cartaccia e questo faremo grazie.
Grazie consigliere Kovac le dico solo che anche quando eravamo all' opposizione abbiamo fatto tutti i passi che era utile fare tanto che.
Un' altra polizza fideiussoria quello appunto di Confidi reale risultò inidonea proprio Ursus su segnalazione che il Gruppo Consiliare delibera afferma che Alitalia.
E noi stessi non verbalmente ma tramite una mail sollecitammo l' allora segretario Santi Terranova affinché operasse dei controlli più approfonditi proprio perché mancava il nome del delegato.
Sulla polizia quattro attuata V.
Nei confronti della società tedesca quindi somma lei la sua sollecitazione è stata verbale rami addirittura scritta quando tra l' altro non ero più consigliere comunale.
Consigliere del bello prego.
Grazie Sindaco vado prima cosa Consigliere Facchinetti io non sono sicuramente il difensore della Limbara non sono mai stato.
Lei ha una memoria molto corta ogni tanto vende qualcosa che non deve vedere Emma.
Che è un suo problema molto grosso perché dimentica anche l' Assessore vostro seduto lì Claudio grandi.
Non ha dato il voto di sfiducia assieme ecco l' Assessore del bello all' Assessore pollo.
E al Consigliere GAL Giorda.
Dell' amministrazione di botto.
Fallimento e c' erano delle cose che non andavano e abbiamo ritenuto che la fine dell' abitazione Olivotto si concludesse prima possibile grazie anche a tutta l' opposizione che è venuta a mettere la propria firma per chiudere.
Quell' avventura.
Che non è andata molto bene probabilmente per tante cose andato bene per tante altre meno penalmente per i lavori pubblici sono stati fatti superando su cosa l' ondata Beno sullo Stato.
Per altri istituti virtualmente c'è stato di grosse problematiche però lì due sedute alla persona che non ha dato la sfiducia e con voi.
Ci pensi bene prima di.
A detta degli altri su una vada lesione.
Non so cosa ha fatto non so cosa ha fatto però è seduto lì Loya criticato le amministrazioni precedenti ha criticato PD mio nonno questo o quell' altro però prima di criticare gli altri io su questo qua sono talmente sereno ma non sereno come dice Renzi sereno sarà meno lei come dice Renzi allora stia pure tranquillo e non si permetta mai più.
Di dire queste cose sottoscritto.
Primo punto.
Secondo controllo avete voi l' avete voglia terzo punto una Commissione d' inchiesta o di indagine come volete chiamarla e una cosa che ho poc' e allora il Comune di Grado non vedo perché non vedo perché non possa essere percorsa non vedo perché questo tunisino scusi non lo vedo.
La questione che viene fatta apposta per tutelare il Comune di Grado non per tutelare il privato per tutelare queste cose qua allora vede io la vedo proprio nella maniera semplicistica la Marinazzo molto buona per il comune e per magari l' avete fatto delle cose giuste e corrette tutto quello che avete fatto è correttissimo bravi.
Però c'è bisogno che venga la luce un po' tutto tutto il percorso unita al molto.
Difficile come ho in mente anche lei nel tempo è riuscito a portare avanti con documentazione questo quell' altro avete fatto delle cose corrette non dico di no non lo siamo qua a dire questo qua San qua a fare delle verifiche fare delle verifiche che.
Mi sembrano corrette che da parte dei consiglieri di opposizione e al ruolo di un consigliere di opposizione tuttora.
Consigliere Dario spegnere il microfono gentilmente prego consigliere Marin.
Vorrei Consigliere Facchinetti.
Cioè non risulta nemmeno simpatico so che non vuole essere.
Penso che su Gaudì abbia già riferito al mio collega del bello quindi.
Voglio dire.
Parliamo di tutto no ma dalle censura.
Illazioni supposizioni non possiamo.
Lo dico proprio con schiettezza franchezza e anche.
E anche simpatia.
Non le ricorderò.
In questa sede le precedenti Amministrazioni come fa lei regolarmente.
No perché sa che possiamo ritornare sempre l' Amministrazione combatto al Museo del mare li Marini ha del famoso miliardo e mezzo dispersa senza rendicontazione che lei ha gestito con la Giunta accorpato.
Tutta una serie di cose le sedi del dell' Auditorium per quegli arredi da assessore dello te la storia cioè le medaglie li abbiamo ancora in Comune a cera persa costate non so quanti milioni di lire il concerto in Basilica per gli amici a porte chiuse senza rendicontazione.
Non può parlare non parlo non banale anche se sono cose in prescrizione però almeno in termini di moralità e di faccia.
Sia abbastanza tranquillo perché glielo ricorderemo sempre.
E lo farò ricordare anche dal persone che hanno vissuto con lei quei periodi e quella.
E quella gestione ma soprattutto e non le permettiamo.
Di fare e lanciare illazioni come ha fatto in questo momento.
Provocando dottor Kovac molto intelligentemente non accetta la provocazione lei conoscendo mi sa che io invece la provocazione l' accetto perché vivo di quello mi piace mi alimenta.
Se lei dice che noi abbiamo dei manovratori anzi un manovratore.
Deve essere anche altrettanto onesto intellettualmente a dire chi è il nostro manovratore.
Se esiste.
Un manovratore.
E dire che la Commissione d' inchiesta o di indagine consigliare sia inutile è uno strumento previsto mi sembra fino a prova contraria dal Regolamento del.
Di funzionamento del Consiglio comunale creato proprio.
Queste vicende o per altre vicende simili per poter chiarire per fare chiarezza.
Ed è vero che noi potevamo.
Beh possiamo tutt' oggi fare l' accesso agli atti per difendere da documentazione da cui abbiamo appreso dalla stampa quello che è stato detto oggi.
Certamente sappiamo che gli avremmo avuto in tempo reale se non al massimo il giorno dopo.
Ma.
Roberto Marin consigliere comunale o Kovac consigliere comunale ogni colleghi.
O lei.
Non ha titolo in termini di singolo consigliere comunale.
Di far chiarezza attraverso.
Le audizioni dei soggetti.
Che hanno portato a queste presunte o certe fideiussioni nonché idonei.
E quindi la funzione di un dato in calo Fiorenzo Facchini.
Al di là di avere anche uno strumento a disposizione di supporto tecnico giuridico e amministrativo perché la Commissione immagino avrà il diritto di potersi dotare.
Di una struttura cioè o avvalerci comunque della struttura comunale per la verbalizzazione delle riunioni un accesso agli atti per la richiesta di documentazione tributi pare.
E tutto quello e tutto quello è quello che è necessario la dispositiva disponibilità della serie per rimettere e via discorrendo.
Ma è altrettanto vero che quella Commissione d' indagine dovrà perché questo è l' obiettivo audire i soggetti.
Che hanno portato a intanto che hanno più seguito questo percorso.
Dal due mila e quattordici mi Author dirò se vuole.
No.
Ma sentire se io chiamo domani mattina dottor Santi Terranova.
O li mando una media di dico caro Segretario Cioce anche Serranova.
Vorrei sentirle audirla in merito alla vicenda.
Che c'è caro consigliere Marini.
Sono ai topolini a fa il bagno perché dico non ho tempo se magari c'è stagione diversa magari sono Sappada a funghi e quindi mi dispiace con grande rispetto ma non posso venire venire da lei quindi non posso far niente.
Questo facciamo.
E questo è l' obiettivo della Commissione d' indagine.
E ritengo che questo motivo.
Sia estremamente valido.
E aiuterà Sindaco la Giunta Segretario l' Amministrazione comunale nel suo genere nella difesa dell' interesse collettivo della comunità a fare chiarezza perché rispetto ai vostri atti.
Che lei così deliziosamente assieme al Sindaco ha elencato non risulta.
Una richiesta o comunque non risulta una corrispondenza.
Non risulta una mail di richiesta al dottor Santi Terranova o un verbale di riunione.
In cui il Sindaco visto che il dottor Santi Terranova era ancora qui fino all' arrivo del dottor di Giuseppe fino Bettin un mese fa insomma no.
C'è un atto del genere c'è il Sindaco lei vostro gruppo.
A Santi Terranova fatto non ecco Santi Terranova e gli ha detto.
Cos' è questa cosa.
C'è un verbale cioè non è c'è una corrispondenza alla se permette noi come consiglieri di opposizione assieme ai colleghi di maggioranza perché non dimentichiamo che la Commissione non è dell' opposizione del Consiglio comunale.
Con quindi rappresentanti della maggioranza che dell' opposizione.
Può fare questo anzi dovrà fare questo mi auguro che sia questo l' indirizzo che verrà dato e questo l' altra tutti a fare chiarezza.
Senza difendere nessuno lei non si permette mai più.
Di dire e noi siamo manovrati o difendiamo qualcuno.
E lo ripeto per l' ultima volta non si permetta mai più.
Detto questo ho diremo anche l' Assessore dati perché no.
Penso che sia anche legittimo se la Commissione lettera opportuno audirlo perché magari come componente della precedente dell' Amministrazione di voto ci potrà dire e fare probabilmente ci riuscirà a far luce anche su perché anche in quell' occasione.
Non ci siamo accorti di intanto per amor di Dio lui lo saprà e ci aiuterà in questo in questo percorso.
Dopo sulla documentazione dell' assicurazione la polizza fideiussione istituzione Torquato certe.
La vediamo.
Non l' abbiamo vista non abbiamo visto nulla di questa corrispondenza e di questa documentazione.
La Commissione avrà tutta questa documentazione avrà con tranquillità la maniera di poter chiarire all' interno la Commissione e avere gli elementi conoscitivi necessario a concludere i lavori della stessa e mi auguro che i lavori la Commissione facciano luce su questa vicenda.
Ma fanno solo attraverso l' audizione che la cosa fondamentale dei soggetti che hanno partecipato.
Che sono dirigenti comunali direttori generali.
Assessori al bilancio probabilmente anche il Collegio dei Revisori dei conti vedremo se il Collegio dei revisori dei conti nei bilanci o a verbale a eventualmente sollevato.
Dubbi o perplessità su un tanto.
Anche loro hanno una competenza non sembra marginale rispetto al quadro nove le finanze del Comune per cui questo faremo e mi auguro che verrà fatto in tempi rapidi con la partecipazione di tutti i soggetti che ricordiamo.
Hanno.
L' obbligo Regolamento chiaramente a.
Partecipare su richiesta di essere auditi hanno l' obbligo di intervenire audizioni è altrettanto vero che Regolamento è un regolamento del Consiglio Comunale non è Regolamento universale.
Non prevede nessuna sanzione non è previsto.
Il prelievo coatto.
Del soggetto di cui si è richiesto l' audizione per portarlo se non siamo un tribunale quindi probabilmente e forse potrà anche accadere qualcuno anche in maniera molto elegante risponderà che sarà indisponibile che avrà mal di pancia piuttosto che non ha altri impegni istituzionali precedentemente assunti rispetto alla data di Audizione richiesto.
Questo semplicissimo senza nessun secondo fine lei vive no con questa morbosità del secondo fine che c'è un qualcosa dietro che ci sono gli interessi i poteri forti che vengono difesi dalla minoranza il diavolo e l' acqua santa.
Ma guardate che noi pratichiamo l' acqua santa.
Ma vedi Acquasanta ne vedo pochissimo perché troppo di Sandro non c'è niente.
E lei viene Brasilia una passante nord.
Forse per lei non sono importanti i rapporti tra colleghi rapporti interpersonali per qualcun altro non so.
E quindi se c'è un interesse comune nei confronti della comunità il diavolo e l' Acquasanta non devono spaventare.
Perché hanno l' obiettivo di verificare le cose se voi questa cosa non piace non è un problema nostro c'è la disponibilità da parte del Sindaco ha dato l' indirizzo.
Perché non siete autonomi perché.
Abbiamo già verificato che ogni delibera c'è l' indirizzo di voto da parte del Sindaco.
Ha dato questa disponibilità nomineremo la Commissione.
E ne discuteremo lì ma senza veli cioè senza verità di di niente.
Ma senza veemenza Fiorenza Facchinetti senza la veemenza che dimostri regolarmente in questo Consiglio comunale per il quale non capisco le sue motivazioni.
Veramente non le capisco non vorrei rammentarle che era anche nostro candidato del centrodestra che ha fatto il diavolo a quattro per esserlo.
Allora chiediamo.
Perché l' acqua santa.
Lei è il diavolo e l' acqua santa o io o viceversa.
Coerenza.
Coerenza fragilità.
E si lavora non c'è nient' altro se lo puliamo ricordare il passato lo facciamo proprio guardi ci divertiamo tantissimo abbiamo tutti non armadi pieni di scheletri.
Abbiamo cimiteri dopo qualcuno è stato più furbo e invece di seppellire a cremato.
E quindi con la cremazione se è rimasto solo ora che la sinistra.
Però c'è gente che ha memoria storica di queste cose consigliere ma grazie.
Bene allora prego Consigliere però consigliere Amedeo.
Grazie signor Sindaco volevo fare anch' io il mio intervento.
Sul punto all' ordine del giorno allora.
Resto un po' sbigottita da dalla differenza di di di atteggiamento che ha avuto lei nel nel presentare nel diretta appunto.
La alla Commissione cioè la maggioranza oppure la la Giunta non ha nessun.
Nessuna obiezione riguarda l' istituzione di questa Commissione.
Mentre il Capogruppo no si si riferisce alla alla minoranza con dei toni direi vicini quasi alla querela.
Insomma vi parlate non non riesco a capire non riesco a capire se il Consigliere Facchinetti parla con lei io voglio sperare che parli con lei perché non non riesco a capire come mai.
Lei accetti di buon grado questa Commissione che non vuol far altro che.
Dare un po' come dire fare chiarezza su una situazione gravissima gravissima e siete stati voi a sollevare.
La questione ma noi come consiglieri d' opposizione vi ricordo tra l' altro che rappresentiamo la maggioranza dei cretesi votanti tutti assieme.
Cioè mi sembra che questa sia sia un modo di gettare fango a ai consiglieri comunali che hanno una prerogativa il diritto di iniziativa che non può essere così osteggiato non abbiamo non siamo portatori di nessuna interessa e se non quello dei nostri cittadini e noi tutti rappresentiamo la maggioranza di questi cittadini.
Volevo ribadire poi che magari alcuni dei Consiglieri anche di minoranza ma non sono non si sono documentati a dovere oppure non hanno avuto il tempo non sono cioè anche il Gruppo libera o degli altri gli altri gruppi che fanno parte del Consiglio comunale probabilmente hanno delle persone anche giovani che SDI fideiussioni magari no non sono molto efferati ci sono questioni fideiussione è un atto molto particolare bisogna avere anche delle nozioni giuridica e per poterlo valutare mi sembra.
Sono atti che competono alla al Segretario comunale ai dirigenti no sono loro che devono valutare quindi.
Insomma se vogliamo fare una parte poste se vogliamo dare una valutazione politica voi no sulla vicenda abbiamo il diritto anche noi di di darla.
Quindi mi sento toccata nel vivo anche perché sono stata io a proporre ai colleghi.
Della minoranza l' istituzione di una commissione mi sento veramente colpita e noi non capisco l' atteggiamento del collega.
Tutto qua.
Ma vere.
Collega Facchinetti mi pare che ha finito l' intervento dicendo se era favorevole e mi pare immagino sia stata anche ma sorta dichiarazione di voto l' istituzione di una Commissione.
L' inchiesta.
Io peraltro condivido l' intervento del consigliere Facchinetti ma condivido anche per l' intervento del consigliere Marin quando ha detto.
Che il parere dei Collegio dei revisori dei conti è un documento sempre molto importante questo è condivisibile condivisibile sempre.
A questo punto io passerei la parola ai Capigruppo se avete un' indicazione per la composizione di questa Commissione va bene Segretario così possiamo fare sì ecco.
Copia della cosa.
Copia dell' adozione della deliberazione.
Sì.
Voi avete avuto copia della la bozza di deliberazione che in qualche modo spiaggia la traccia di quello che il Consiglio dovrebbe tanto da fare adesso.
Voi sapete che la e i Gruppi consiliari sono disciplinati dall' articolo sette della Costituzione della della il Regolamento del Consiglio comunale.
Dove è previsto che i consiglieri eletti nella nella lista formano di regola un gruppo consiliare per cui le liste che si sono presentate alle elezioni sono.
La lista di Ribera opera in grado democratici grave il sì insieme per grado.
Fratelli d' Italia Forza Italia Grassi travolte PD.
Io ho ricevuto la se la segreteria ha ricevuto.
Da dal Gruppo Consiliare libera l' indicazione del capogruppo Facchinetti che è stata comunicata al primo Consiglio comunale.
Poi e il Consigliere.
La consigliera Vito Greta o peggiorando gradi Claudio democratici gradi sì e l' auto l' auto Dario insieme per grado.
Non ho avuto indicazioni naturalmente per Fratelli d' Italia perché il candidato eletto è stato borsa ti Roberto e quindi ne fa parte di diritto.
Forza Italia del duello Maurizio candidato eletto.
Quindi fa parte di diritto Grassi gravo medio otto Elisabetta.
È PD Cicogna Luciano.
Che ne fa parte di diritto.
Adesso i Capigruppo dovrebbero dare indicazione su chi e.
Indicano.
Ho individuano però far parte della Commissione per l' opposizione.
Sì certamente.
E quindi anche l' indicazione del Presidente che deve essere data dai di dei capigruppo.
Con una nota scritta sottoscritta dai capigruppo.
Io non ho avuta alla Segreteria non ha avuto comunicazione in questo senso quindi vi invito a eventualmente.
A.
A produrla mi sta dicendo che ci sono otto componenti più il Presidente.
Il Presidente eletto dal Consiglio Comunale all' interno degli otto compagni interno degli otto componenti allora io cedo il gruppo e cedo il posto a mare come Forza Italia passa Roberto Marin.
C'è per il diritto cedo il mio posto scusi nessuno mettiamo a votazione il Serenissimo ma Marin può chiedere di far parte del gruppo consiliare di cui fatica.
No scusi non ho capito possono anche essere allora composta Consigliere.
No il vostro statuto Consigliere.
Prevede che i consiglieri comunali possano costruire gruppi non corrispondenti alle liste elettorali nelle quali sono stati eletti purché tali gruppi risultano composti da almeno due membri o no o comunque se l' articolo ventuno dello Statuto.
Ottantasette della.
Amo sospendiamo cinque minuti o dieci minuti i lavori così vi potrete confortare sul nome dal Presidente parlo del del dell' opposizione naturalmente.
Dario allora ci ritroviamo qui cinque.
Alle.
Sette meno un quarto diciannove locale.
Bello.
Fra Ogna presente Fabris brillante.
Se invece.
Facchinetti.
Loro assente semplice sì Marchesan no.
Damiano Marchesan Sebastiano non si sa.
L' auto Dario Polo Matteo prego il dito Greta.
Oscillata alle diciassette presente Gandhi Claudio Kovac Claudio.
Medio-alto Elisabetta e tante eccola.
I si.
Marino Roberto del vedo Maurizio sborsati Roberto.
Cicogna Luciano.
Ok benissimo.
E allora se vuole far fare dichiarazioni di voto prima sì prima di procedere ci sono dichiarazioni di voto.
Dichiarazioni di voto prima di procedere Consigliere Facchinetti.
Correva dire qualcosa Massi grazie Sindaco.
Così approfitto anche per rispondere velocemente.
Ai colleghi Consiglieri Cicogna quando diceva chi le ha accettate bene non certamente noi ne siamo stati quelli che si sono accorti del problema hanno combattuto per quasi due anni su queste cose.
Chi le ha accettate forse dovrebbe chiederlo a qualchedun altro.
Il il collega accovaccia osserva che potevamo farlo prima noi nel momento in cui ci siamo accorti che qualche cosa non andava ci siamo mossi peccato che eravamo da soli.
Del bello la variante è stata adottata in periodo commissariale da Brasini il l' attuale assessore Gardi non c' entra assolutamente nulla con questa vicenda.
Per quanto riguarda per quanto riguarda le solite velate calunnia del consigliere Marini.
Ma diciamo che lasciano il tempo che trovano perché non hanno adesso alcun fondamento perché perché se no tu stai zitto per cortesia impara l' educazione quando non è la parola.
Perché se avessero perché se avessero un fondamento avrebbe semplicemente fatto un esposto alla Procura della Repubblica cosa che non ha fatto quindi vuol dire che tutte le sue calunnie sono niente di più che delle calunnie dopo signor Sindaco per cortesia e per cortesia in per favore lasci finire.
Alla Consigliera Amedeo otto volevo dire che c'è assoluta comunità di intenti sia con il Sindaco che con l' intera maggioranza tante.
Che in nessun passaggio del mio intervento a verbale.
Troverà che ho detto che la Commissione è inutile come ha detto Marini o che io sia contrario mi sono semplicemente chiesto dove eravate voi e i vostri partiti in tutti questi anni.
A dimostrazione della comunità di intenti il voto del Gruppo di Ribera sarà a favore della istituzione della Commissione.
Grazie consigliere fallimenti ci sono altre dichiarazioni di voto prego Consigliere Cicogna.
Sì io ribadisco e mi dispiace che e il Capogruppo limiti sia così indifesa noi non abbiamo nessuno di noi tanto meno io ha parlato di alcuna responsabilità del Sindaco della sua maggioranza.
Abbiamo detto che vogliamo accertare se possibile le responsabilità di chi a ingoiato queste fideiussioni non capisco perché sia in difesa perché nessuno ha parlato di attaccare né il Sindaco e la maggioranza.
Ai tre interventi.
Dichiarazione di voto prego Consigliere l' auto si grazie a nome del Consigliere mi attinenti microfono per favore.
A nome del Gruppo di Insieme per grado noi siamo per dare l' ok alla partenza di questa Commissione d' inchiesta anche se tutto sommato dobbiamo rilevare che non ci sembra che ci siano grandi misteri su questa vicenda qua.
Però insomma accogliamo con disponibilità quelle che sono le proposte della minoranza.
Sperando.
Così di creare quel dialogo quella concordia necessaria a fare in modo che le cose.
Funzionino.
Ecco tutto qui poi mi rivolgo anche che ha signor Sindaco di far rispettare e Regolamento di non essere che non ci siano tante interruzioni.
Soprattutto da chi provoca da chi provoca stabilendo voi siete nulla voi non c' entrate nulla non capite nulla ecco.
È ora di finirla con questa tesa a me.
Io è ora di finirla noi non siamo qua per fare il teatrino siamo qua per operare per una comunità che ne ha estremamente bisogno.
Quindi il rispetto dei regolamenti penso che sia una cosa consigliere Marin ecco ribadisco ore all' Arena ha fatto una persona provocazione è comunque ognuno si prenda la responsabilità dei propri comportamenti ecco con la con l' opposizione distruttiva farete la figura dei distruttivi noi siamo qui per costruire qualcosa e fine.
I regolamenti cortesemente signor Sindaco grazie.
Bene allora.
Se è così.
Ho ricevuto i Capigruppo di maggioranza sottoscritto quindi dai.
Borsetti Roberto del vedo Maurizio Medeot Elisabetta Cicogna Luciano indicano in Elisabetta nelle otto.
Il presidente lo consente a chi riservata quindi lo indicano e adesso deve essere votato.
Bene procediamo allora con il voto favorevoli.
Contrari astenuti nessuna unanimità le immediata esecutività favorevoli.
Passiamo ora a prossimo punto all' ordine del giorno.
Per il punto quattro.
Oggetto presentato ordine del giorno presentato dal consigliere del bello il venticinque otto due mila sedici avente per oggetto frazioni possano costata Consigliere bello vuole illustrare quindi ordine del giorno.
Rimando sollecito parlare due-tre cose anche sulle intenzioni di voto non mi sembra che si po'.
Dire quello che dice lei Consigliere l' auto no quella dichiarazione di voto vale davanti.
Allora ordine del giorno frazione Fossa nove boscata.
Come evidenziato che il Comune di Grado ha tutte le caratteristiche per essere classificato come parzialmente svantaggiato considerando che svantaggiata.
E la sola parte del territorio comunale delle frazioni possono mia boscate le quali vivono in una condizione di scarsa sull' obbligo.
Sviluppo socio economico e fisico mentale preso atto la richiesta inviata dal Comune di Grado alla presente la Regione su Venezia Giulia in data.
Cinque di cinque due mila e quindici con protocollo dieci mila segue uno.
Tenuto conto del problema della Caminito dei campi case e della messa in sicurezza delle frazioni di Fossano verbo scatta.
Silenzio.
Vista la lettera inviata dal Comune di Grado assessore regionale trenta Giulia in data ventitré del tre due mila e quindici con protocollo numero.
Se se sei mila seicentosessantasette preso atto del documento inviato del Comune di Grado al commissario straordinario alla redazione di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in data sedici dell' undici due mila e quindici con protocollo.
Trenta mila otto nove uno tutto ciò premesso di Consiglio comunale tramite il Sindaco e la sua Giunta si impegna ad attivare tutte le procedure al fine di includere il Comune di Grado tre zone agricole parzialmente svantaggiate.
Considerando come svantaggiate ai sensi dell' articolo due disegni di legge.
Disegno legislativo scusate il sedici e quattro mila centonovantasette numero centoquarantasei.
La sola parte del territorio comunale delle frazioni fosse noi boscata.
Nel riferire i finanziamenti volti alla messa in sicurezza delle frazioni tramite il potenziamento dell' impianto di sollevamento idrovoro per la zona di Fossa non denominata Valle e prudenza all' idrovora capriola a boscata.
Penso che questo ordine del giorno lo segue un iter fatto precedentemente da altre amministrazioni.
Che dal mio punto di vista va aiutato va seguito va spinto non basta lasciarlo.
Con un vuoto magari del Consiglio comunale che sarei contento se passasse con un voto di unanimità perché le frazioni di Fossano debbo Scazzi fanno parte del territorio comunale di Grado.
Sappiamo le problematiche che ci sono proprio per quanto riguardano gli agricoltori no perché si trovano ancora oggi senza gli impianti irrigui.
Per mille motivazioni perché non siamo sotto purtroppo il Fondo Gorizia dove si poteva finanziare perché siamo sotto la Bassa Friulana che non può finanziare Consorzio la Bassa Friulana.
Non siamo sotto la Pianura Isontina dove tutta delegazione è stata finanziata.
Dal Fondo Gorizia dove io ho fatto una battaglia per anni anni e anni ne spostare.
I Bazzini dal la consorzi di bonifica della Bassa Friulana sotto il Consorzio di Bonifica Pianura Isontina che c'è una motivazione molto grande alle spalle era quella del finanziamento del fondo di Gorizia come sono state fatte e tutti gli altri Comuni agricoli.
Dove oggi.
Probabilmente.
Impianto irriguo.
Uno sarebbe da scordato perché lo usava per dieci anni non è stato potuto farlo io ho combattuto in Consiglio provinciale consiglio comunale poi.
È andata come è andata adesso chiedo un forte rilancio di questo passaggio qua perché c'è un problema serio c'è un problema.
Oltre che di siccità che quest' anno neanche tanto perché comunque quest' anno non hanno un po' particolare ma abbastanza buono dal mio punto di vista.
Se un problema proprio anche di permanenza.
Delle persone nelle zone agricole dei giovani che devono rimandarla se non hanno delle speranze sono degli aiuti sommano dei contributi relativi a aiuti per le zone svantaggiate come sono stati dati sugli scogli o sul caso su queste zone qua.
Non penso che possano continuare la propria attività in questo territorio allora chiedo un forte impegno non solo un voto del Consiglio comunale che è importantissimo.
Sovrano però non basta bisogna anche lì tre passaggi grazie.
Allora grazie microfono consigliere del bello Consigliere Kovac prego.
Allora anticipo subito la dichiarazione di voto mia e della collega Medea otto noi siamo favorevoli.
A questo ordine del giorno anche perché la materia oggetto dell' ordine del giorno faceva parte del nostro programma elettorale.
Quindi la realtà di Fossa lo e imboscate CE ben nota e anche noi in campagna elettorale ma lo faremo anche ora.
Che siamo eletti Consiglieri seguiremo appunto in modo particolare queste due comunità che così sono state così Sempre neglette in.
Un recente passato è giusto che tutte le forze politiche a cominciare dalla maggioranza ma anche noi l' opposizione ci impegniamo per cercare di rendere più vivibili queste.
Due frazioni soprattutto quella di Fossa domenica impegnarci tutti a individuare dei servizi adatti che vengono sempre no scemando di giorno in giorno non c'è più la parrucchiera per le perso per le signore ma neanche tra gli uomini non cioè il tabacchino non c'è vengono oltre giorno dopo giorno a cadere quelli che sono i servizi essenziali per quella comunità quindi la dobbiamo.
E Tevere diciamo monitorata per rispondere alle esigenze di quella comunità.
E in quel senso ecco la pregherei signor Sindaco di verificare con una la Presidente Serracchiani che commissario straordinario per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico ecco a che punto sta.
La lettera che viene menzionata la sollecitazione che viene menzionata anche dal consigliere del bello perché il sedici novembre il commissario scrisse una lettera alla Presidente nella sua veste di Commissario per sollecitarla a devolvere le necessari i necessari finanziamenti le necessarie risorse devolvere al Consorzio di bonifica.
Affinché e parliamo di cifre importanti cifre che sono contemplate nel bilancio statale quindi sono fondi statali.
Cifre somme appunto che dovevano essere destinate per tre milioni affossarlo per il potenziamento della.
Della pompa idraulica idrovora appunto di cosiddetta Vittoria e dall' altra parte boscata peri invece il rifacimento la diciamo.
No mantenimento e sviluppo della idrovora che c'è H viola.
Ecco per quanto ne sapessi io la c' era disponibilità economica quindi è giusto che si solleciti appunto il l' Amministrazione.
Della bonifica per appunto portare avanti questo discorso e vedere se ci fossero appunto degli eventuali impatti negativi che impediscono la realizzazione di questi progetti.
Anche perché lo sappiamo tutti che basta no un po' di pioggia che quest' anno non c'è stata per creare una situazione veramente tragica e sappiamo quali sono poi le le conseguenze ecco per quanto riguarda e guardo il consigliere Del Bello per quanto riguarda affossarlo mi pare da quello che avevo sentito io l' ingegner Canali che il ventiquattro venticinque di maggio doveva esserci anche una visita.
Al cantiere della vittoria poi non so se appunto c'è stato conseguito meno per verificare le condizioni le condizioni appunto dei lavori del cantiere ecco chiamatelo come.
Questa è la premessa l' altra cosa consigliere del bello non me ne voglia cioè non è che voglio fare il il correttore di bozze ecco ma volevo semplicemente.
Far notare che secondo me.
Nella prima nel punto primo ecco del suo del suo documento bene sarebbe che noi ecco individuassimo e citassimo il Regolamento comunitario del numero mille duecentonovantasette del mille novecentonovantanove.
Che individua esattamente agli articoli diciotto diciannove venti quali sono i motivi in base ai quali noi andiamo a chiedere questa individuazione nell' ambito del territorio comunale di queste zone.
E direi che secondo me la le norme che possiamo invocare sono l' articolo diciannove mi sono segnato Dick.
Sono il diciannove e il venti il diciannove che riguarda lo spopolamento del territorio e che è di tutta evidenza che ci sta perché insomma sappiamo che ormai tutti i giovani tutta no le persone ecco dd.
Più dinamiche ecco abbandonano.
Abbandono fu salvo l' altra l' altra motivazione potrebbe stare nella considerazione che quelle zone sono particolarmente svantaggiate chiaramente che il discorso particolarmente lo dobbiamo mettere tra virgolette insomma ecco ma però.
Prego.
Sì scusi se che è stato detto particolarmente perché gran.
Eh beh certo lo sappiamo certo si sì ovviamente.
Non.
No no concerto ma possano diventa la parte il territorio che dobbiamo andare a delimitare così come boscata se del caso.
Fin qua.
Ecco comunque quello che vuole.
Prego prego ecco cioè Sindaco ci siamo capiti anche il consigliere ecco volevo soltanto.
Individuare queste due problematiche ad adiuvandum per completare il quadro ecco di questo ordine del giorno che riteniamo di condividere con le puntualizzazioni che ho testé fatto punto.
Sì scusa ma io sposo questa iniziativa del consigliere del bello che in linea con le azioni che stiamo già facendo che sono state fatte anche prima sia dall' assessore Elisa polo dal Sindaco mariti o da lei.
Quando era nelle vesti di Commissario e adesso dal sottoscritto.
Infatti ho dato mandato agli uffici riguardo al punto primo no naturalmente per informarsi a che punto fosse la pratica ed emerso.
Parlando con i dirigenti della Direzione centrale agricole forestali ed ittiche.
Che la Regione ha richiesto nel mese il il dieci agosto due mila sedici al Ministero delle politiche alimentari e forestali ardimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale.
La riclassificazione delle zone svantaggiate ai sensi del decreto sedici aprile mille novecentonovantasette numero centoquarantasei.
Tale classificazione finalizzata riconoscimento delle agevolazioni contributive per le imprese agricole era stata elaborata sulla scorta di una deliberazione del CIPE del due mila del di reazione che prevede una ratifica e riclassificazione quinquennale.
La Regione ha pertanto chiesto al Ministero di farsi parte attiva con il CIPE per dare avvio alla revisione prevista dalla deliberazione del sito medesimo riguardo al punto due con riferimento alla richiesta vi ATER commissario straordinario morirà.
Con la nota del sedici novembre due mila e quindici di poter reperire i finanziamenti necessari al potenziamento dell' impianto di sollevamento idrovoro pratone possano dominata Valle e e potenziare l' idrovora carriola boscate.
Il referente del Consorzio di bonifica arriviate difficile la Regione Direzione ambientale è stata pertanto recentemente inviato una mail l' assessore regionale di riferimento con richiesta di informazioni o a cui la risposta che adesso vi farò pervenire.
Inoltre dico che su possano da parte nostra c'è stata subito un un' estrema attenzione.
Non più tardi di cinque giorni fa mi sono incontrato con altri quattro colleghi di Comuni a noi vicini limitrofi che arrivano le stelle le stesse difficoltà.
Terzo di Aquileia San Canzian Staranzano e Fiumicello lo stesso Comune di Aquileia.
Perché stiamo puntando alla sottomisura sedici punto sette dei fondi perse due mila quattordici due elementi inerente il Programma di sviluppo rurale.
Dico questo perché.
Allora o ottenuto da parte dei i miei colleghi Sindaci l' adesione alla manifestazione di interesse intanto perché per puntare a questa sotto misura occorreva essere cinque Comuni coinvolti.
È una popolazione minima di venti mila abitanti e nella relazione politica che ho potuto fare per quella tecnica sono stato aiutato dalla dottoressa Francesca Trapani ho appunto fatto vedere la mappa a cui si riferiva il consigliere Del Bello cioè la classificazione delle zone svantaggiate semi svantaggiate del Friuli Venezia Giulia.
E qui intervengo dove praticamente si parla di Comuni no svantaggiati quindi nel momento in cui noi inseriamo il comune lo inseriamo tutto chiaramente facciamo riferimento a quella che è la zona rurale.
Ho fatto notare una cosa no che questa più che essere una mappa funzionale e effettivamente una mappa politica in che senso se se vado a vedere trovo Cormons tra le zone semi e svantaggiate ora e del tutto evidente che produrre e vino a Cormons.
Sia probabilmente più semplice che produrre mais affossano cioè in un terreno che depresso sotto quota.
Che necessità un una una comune diciamo costiero.
Che necessità di argini in estrema efficienza più il problema dell' infiltrazione di acqua salata nei campi che per mantenere i campi produttivi io ho bisogno di una rete idraulica estremamente efficiente e da qui il potenziamento delle idrovore.
E tutta una serie di cose che ci accomunano e che fanno Dinoi un unico territorio peraltro successivamente ho avuto anche l' interessamento di San Canzian d' Isonzo che è interessante per puntare.
A questa sotto misura perché così facendo avremmo.
Dei tutto diciamo il patrimonio naturalistico che va dalle foci dell' Isonzo alla Valle cava nata per non parlare della laguna ma con i miei colleghi ho detto una cosa estremamente semplice perché è la zona di Cormons e la zona diciamo del carcere o risultasse mirata alzata mentre noi siamo ad agricoltura intensiva e non abbiamo sgravi fiscali.
Perché evidentemente da quelle parti si parla una lingua sola che lo sloveno.
Ed è una lingua se vogliamo che accomuna a questi territori e che fa sì che abbiano poi un peso politico nei confronti della Regione.
Al che ho detto i miei colleghi che anche noi dobbiamo ad abituarsi a parlare un' unica lingua.
Cioè a proporsi nei confronti della Regione con il nostro in territorio con i nostri problemi che sono comuni a tutti quanti abbiamo trovato difatti degli elementi di omogeneità.
E che il conseguimento di questa sotto Musuro altro non sarebbe che un primo passo verso quella che secondo me dovrebbe essere una alleanza politica tra i vari Comuni.
Delle costieri che vivono le stesse.
Le difficoltà.
Naturalmente ho rincontrato il favore diciamo dei miei colleghi.
E io spero che oltre a questa richiesta affinché il Comune di Grado Possa.
Essere inserito tra i comuni segni svantaggiati noi così facendo si può sapere un una forza politica ancora più incisiva no nei confronti della Regione.
Per la prima volta storicamente anche questo è un elemento che vi fa capire quale è stata.
La perseveranza nel conseguire diciamo questa importante risultato.
Il Comune di Grado in questa in questo accordo tra Comuni avrà il compito di comune leader no nel conseguimento di questo sotto misura sedici punto sette.
Ed è una novità non rispetto al passato che rivolgere in più.
Consigliere Cicogna che queste cose le conosce molto bene c'è il Comune di Grado smette politicamente di isolarci riconosce di far parte di un territorio le cui dinamiche sono comuni.
E cerca di trovare degli elementi che ci possano dare maggiore forza politica nei confronti del legislatore quindi detto questo io convengo con quanto proposto dal consigliere del bello e invito a votare favorevolmente questo ordine del giorno.
Prego Consigliere Cicogna.
Grazie Sindaco è stato esaustivo e anzi mi complimento.
Volevo solo fare una una una raccomandazione un auspicio trattandosi che parliamo di Fossa non per la prima volta nel concreto purtroppo.
Non c'è un assessore per la prima volta credo tanti anni fa salotto.
Tutti insieme Dhofar dobbiamo farci carico di questa realtà che oggettivamente svantaggiata è quindi quello che ha detto lei mi è piaciuto molto.
E spero che quando si parla di Fossano i i toni cessino di essere accesi e tutti insieme e portiamo a casa un risultato perché quella comunità è veramente in condizioni difficili grazie.
Grazie consigliere si Corgna ci sono altri interventi.
Prego consigliere Amedeo se.
Allora anch' io sono sono molto d' accordo con quanto detto voterò l' ordine del giorno però mi chiedevo se se basta così il dispositivo anche no oppure si debba ampliare questo ordine del giorno che rimarrà agli atti perché mi sembra un po' scarno dunque conto quello che che ha affermato lei poc' anzi che devo dire ha ha illustrato.
Bene qual è l' intento anche politico da parte del Comune di Grado che naturalmente io condivido.
Mi chiedo se sia il caso appunto di in integrare questo questo ordine del giorno.
Con punto delle precisazioni oppure è sufficiente è sufficiente così perché per esempio.
Io avrei individuato per esempio nel punto numero uno tutto ciò premesso il Consiglio comunale tramite il Sindaco e la Giunta si impegna alla fine insomma.
Individuando i fogli di mappa come succede insomma dappertutto.
Sollecitare istruttoria da parte della Regione l' inserimento nel PSR.
Oppure insomma accorgimenti come evitare onde evitare.
Il fenomeno di abbandono del territorio con un rischio di degrado dello stesso lo sviluppo il mantenimento dell' attività agricola grazie alle forme di aiuto risultanti richieste previste derivanti dal questo riconoscimento di questo status che potrebbe in concreto portare un esempio positivo di aver cultura presidio dell' ambiente.
Corrispondendo al dettato dell' articolo venti appunto della Regolamento comunitario dodici cinquantasette che si citava prima del settantacinque.
Considerando poiché tale territorio estremamente fragile che ha un' attività agricola non sicuramente limitata.
Forte si sicuramente ma con delle criticità.
Ha una forte propensione per le peculiarità del territorio come zona umida.
Vicino al mare che può ovvero uno sviluppo turistico e anche compatibile insomma un.
Ecco compatibile.
I motivi di protezione costiera per esempio che citava citava bene lei e un altro punto che potrebbe aumentare anche la possibilità del riconoscimento dello status è proprio quello non di difficoltà nell' uso dei dei mezzi agricoli piuttosto il problema dei collegamenti viari e delle infrastrutture nel Complesso e conosciamo bene a.
Diciamo le le criticità a cui mi riferisco non.
In particolare il collegamento tra la frazione di Fossalunga è quella di boscata.
Un' altra un altro accorgimento potrebbe essere quello.
Dell' impatto negativo degli andamenti climatici e mi riferisco qui a rischio idrogeologico.
Ma sì andamenti climatici anomali che compromettono la quantità e la qualità.
Del prodotto mi riferisco alle anche alle bombe d' acqua e anche alla alla questione degli argini insomma se mi chiedo se fosse il caso di ampliare oppure di lasciare.
Così molto generico questo ordine del giorno.
Allora io credo che la proposta del consigliere Del Bello sia già una proposta di ampio respiro no cedui infatti dice.
Nel al punto primo di inserire il territorio di grado delle zone semi vanta alzate questo significherebbe per gli operatori lavorare in un regime fiscale agevolato rispetto a quello che fanno oggi.
Secondo punto del consigliere Del Bello riguarda la nostra rette idraulica che va tenuta in piena efficienza con il potenziamento delle idrovore.
Come le ho detto Noi stiamo mirando alla sottomisura sedici punto sette ma non sarà l' ultima l' unico intervento che faremmo assieme agli altri quadri si quattro Sindaci coinvolti questa misura in questa misura ciò che lei ha detto e già intrinseco cioè c'è tutto.
Cedo la valorizzazione turistica alle reti ciclabili ci sono le infrastrutture c'è la commercializzazione anche Dio ed eventuale marchio.
Con cui noi potremmo riconoscerci come territorio se la possibilità di lavorare su una filiera corta cosa voglio dire.
Che ha grado intero sarebbe auspicabile che Noi pre con su Massimo.
Qui nel momento in cui viene fatta una caprese Lapo Ferella di Fossa Allon piuttosto che il pomodoro di Fiumicello questo è un valore aggiunto o no per tutti noi perché farebbe lavorare meglio.
I nostri i nostri operatori e darebbe anche qualità poi ai prodotti che vendiamo.
Se vuole gliele elenco tutte ma sono veramente tantissima io ne ho solo strappo rate qualcuna.
C'è un investimento complessivo per il momento previsto di tre milioni di Euro il dieci per cento solo per la progettazione ma ciò che importa a mio avviso spero anche di che anche voi siate concordi su questo.
È ribadisco creare un' alleanza politica con i nostri Vizzini per fare in modo che le nostre istanze siano maggiormente ascoltate e caso mai accolte.
Su queste cose da soli non si va da nessuna parte io credo che lì le premesse.
Per riuscire ad ottenere ciò che giustamente il consigliere Del Bello chiede passino attraverso appunto un' alleanza con i nostri Comuni vicini che vedo vivono la nostra stessa realtà quindi terreni costieri terre depresse.
Rete idrica efficiente eccetera eccetera eccetera per poi dare maggiore forza a questa nostra richiesta.
Quindi dal mio punto di vista e il le l' ordine del giorno per come presentato è già esaustivo.
Nei prossimi giorni vedrete formalizzarsi una convenzione con l' Università di Udine.
La facoltà agroalimentare che ci seguirà la dottoressa per colpe per quello che riguarda la redazione del del del Progetto per appunto colpire questa sotto misura.
Il Comune di Grado e già leader in questo in questa unione di comuni.
Sì potremmo anche aggiungere tutto ormai stiamo qui tutta la notte perché sono tante tante e variegate noli dinamiche che riguardano il nostro territorio che ribadisco sono già contemplate su quello che stiamo facendo.
Per quello che riguarda il Consigliere Ciconia ha perfettamente ragione.
Se l' intenzione di agire con estrema urgenza la comunità di Fossano ha bisogno di risposte immediate.
Se non riusciremo a darle anche sul mantenimento dei servizi peraltro previsti anche dalla sotto misura sedici punto sette.
La fine di Fossa lo più che prevedibile se sarà quella di Isola Morosini.
Quindi dobbiamo intervenire con forza possibilmente tutti assieme non è un caso che noi oggi si accetti di buon grado la proposta del consigliere del bello e la si voti congiuntamente.
Perché e non c'è più tempo da perdere.
La la popolazione o so di siamo anche stati con i dirigenti.
Siamo entrati nelle aziende.
Abbiamo capito quali sono le loro difficoltà ci sono alcune cose che sono strutturali che necessitano di ingenti investimenti.
Altre cose invece altre risposte possono essere date subito mediatamente anche dal nostro Comune sto parlando ad esempio degli sfalci agli incroci.
Piuttosto della messa in produzione dei terreni in cui è prevista la zona industriale che francamente di a Fossano in questo momento non serve a nessuno sono terreni incolti che possono essere affidati adesso studieremo in che misura.
E la misura prevede anche il coinvolgimento come per la bassa della popolazione quindi.
Verranno realizzate delle assemblee ad hoc.
Per quei volgere tutti gli operatori cioè non solo i due Consorzi le due associazioni di categoria ma anche gli operatori privati ma io credo che se tutti assieme abbiamo intenzione di procedere sulla descrizione del su questa via.
Nel conseguimento di questo obiettivo la cosa io credo che possa essere possibile.
Posso prego Consigliere del bello che sono soli sfratto sono molto sollecitato il Sindaco che quando vuole sa rispondere no quando vuole sa argomentare conosce il territorio quando invece non gli va bene noi non argomenta non risponde.
Però bene perché.
È stato molto esaustivo nel proprio nel dare le risposte e vedo che conoscendo il territorio e cosa no le sue problematiche che non sono un pochino logicamente otto quello che ha detto che Elisabetta del prodotto alcova tutti quanti una parte integrante questo documento generale come diceva lei che poi poi l' Amministrazione della farlo suo e portarlo avanti nel modo migliore perché io non posso vincolare su un punto i ma è un punto che non è il punto mi migliore per poterlo portare avanti allora.
E giusto che l' Amministrazione sia libera il Sindaco sia libero di verificare.
A quel punto migliore qual è la situazione migliorò l' allagamento di Comuni o andare soli capofila come ha detto adesso con l' assenso emunto sette e con tutti questi provvedimenti che sono aggiuntivi al raggiungere l' obiettivo perché alla fine c'è un obiettivo e l' obiettivo.
Lo deve portare avanti la mi stazione sindaco con la giunta al può il Consiglio e qua a votare ringrazio tutti quanti e vedo che ciò non mi metta unanimità su questo punto qua penso che non ci sia niente.
Ebbene grazie.
Ci sono altri interventi da parte dell' Aula dichiarazioni di voto a sono delusa prego Consigliere l' auto o niente la la dichiarazione di voto dichiara favorevoli a questo ordine del giorno.
Oltretutto l' Amministrazione comunale già si sta muovendo su questo ambito per venire incontro ad esigenze della comunità di facciano a cui penso tutti quanti teniamo in maniera particolare.
Qui abbiamo tanti amici ci servono.
E che da tanti anni attendono la soluzione di questi problemi tanti grazie.
C' era un' intesa ragionevole Raveo Resia volevo invitarla trasmetterci le linee guida oppure elimini la misura citata in modo tale che possiamo capire a che punto a che punto siamo con con questa quella misura.
Allora la misura citata può essere reperibile su internet perché sono fondi della Comunità europea non non non c'è niente di nascosto.
Io ho già ottenuto da parte dei miei colleghi la manifestazione di interesse perché come le dicevo per colpire la misura occorre essere almeno cinque Comuni coinvolti.
E un al percorso che stiamo formalizzando verrà formalizzato presumibilmente entro questa settimana.
E l' Amministrazione parla attraverso atti pubblici io in questo momento potrei solo darle la sottoscrizione da parte dei miei colleghi.
Di questa di questa di questa di questa iniziativa poi tutto verrà formalizzato e avrete modo di vedere con delibere giuntali quello che che che stiamo facendo.
Se vuole che io le dia copia in questo momento della manifestazioni di interesse sottoscritta a parte i miei colleghi.
Quella gliela posso dare ma siamo in itinere no naturalmente.
Adesso formalizziamo la convenzione con l' università e poi partiamo ma saranno sempre atti pubblici a tutti voi.
Accessibile insomma niente di.
E altre dichiarazioni di voto possiamo a prego il microfono per favore consigliere Cicognani come ho detto prima sono favorevole anzi mi complimento volevo.
Solo dire una cosa come noi all' inizio dell' asse delle varie sedute.
Facciamo delle raccomandazioni al Sindaco.
Sarebbe bene che il Sindaco quando a comunicazioni importanti prima di aprire la seduta comunicasse al Consiglio quali sono le cose che che ha fatto che non sono magari di stampa o che magari se però sono importanti per il nostro lavoro.
Grazie consigliere Cicognani avevo pensato in un primo momento di aprire il Consiglio con la comunicazione di questo su quello che stiamo portando avanti.
Dopodiché è visto il punto all' ordine del giorno al consigliere del bello ho preferito rispondere nel merito senza.
Ecco tutto qui.
Infetto va bene comunque accetto questa sua raccomandazione vedono di farne tesoro.
Possiamo procedere quindi al voto favorevoli.
Unanimità quindi nessuno contrario nessun astenuto grazie allora l' immediata esecutività favorevoli.
Ecco abbiamo concluso i lavori grazie a tutti.