
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Grado 01.08.19 Ore 18.00
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk3
Insomma.
Sì buongiorno buongiorno a tutti procediamo con l' appello per favore Segretario.
Speaker : spk2
Allora Sindaco.
Fabris Fabio presente Gordini Annamaria presente Facchinetti Fiorenzo presente Sara Polo presente Damiano Marchesan presente Sebastiano Marchesan presente l' auto Dario presente Matteo Polo presente rinverdito Greta non c'è.
Ha comunicato infatti Claudio Gatti presente Kovac Claudio presente Medeot Elisabetta presente Marin Roberto presente Maurizio Del Bello presente Borsari Roberto presente e Luciano Cicogna presente perfetto tutti tranne rinverdito.
Speaker : spk3
Microfono.
Immagino ci siano raccomandazioni da parte dell' aula consiliare del bello poi Consigliere Marchesan Sebastiano e consigliere Marin prego sarò veloce.
Sarò veloce anche perché oggi non posso non posso fermarmi e chiedo che venga messo agli atti che non voglio gettone di presenza o che venga devoluto assolutamente va beh non lo voglio ho trovato la soluzione per devolverlo a qualcheduno l' asilo non mi interessa perché vado via subito mi faccia finire un discorso veloce ho finito faccio la raccomandazione stia tranquillo Sindaco che la raccomandazione più importante probabilmente che il mio gettone di presenza guardi vi sto parlando del piazzale dell' acquedotto.
Parte che è successo come fortunale dell' altro giorno che succede purtroppo anche i fortunati arrivano anche a Grado però io dico che ha un urgentissimo bisogno di essere messo in sicurezza Assessore Fabris l' avendo responsabile di questo che le sto dicendo perché lei è bravo con i numeri con le statistiche con questo o quell' altro numeretti metri quadri su tutti la molla poi quando nel concreto non è capace neanche di tenere pulita la stessa cittadina dove ancora oggi con quello che ha promesso un mese due mesi fa siamo allo stato dell' inizio della stagione dove è tutto da ripulire tutto da fare allora le chiedo urgentemente di mettere mano all' acquedotto che è quello è una questione di sicurezza seconda sicurezza una sicurezza anche sanitaria perché qui i bidoni dell' immondizia tutto quello sporco fuori senza lavare va la va lavata ogni giorno si vada a fare un giro alla mattina Anahi sentirà che puzza.
Non si può tenere in centro a Grado una cosa simile che non voglio dire peggio.
Allora questa è una questione importantissima.
Partiamo nel mese di resto siamo al primo di agosto l' avendo responsabile se non viene immediatamente domani dopodomani mattina non lo faremo perché qua ho sentito sempre faremo il faremo è finito.
Grazie finita la raccomandazione.
Grazie consigliere Del Bello serve rispondere sui gettoni di presenza no.
Non è possibile lo sappiamo va bene Consigliere Marchesan prego.
Speaker : spk1
Sindaco la mia raccomandazione consiste nel sollecitarvi innovava nuovamente a rivedere il regolamento comunale dell' occupazione del suolo pubblico.
Eliminando gli eccessi che avete mantenuto.
Eccessi che tra l' altro hanno determinato come sa la contrarietà della Soprintendenza l' approvazione del piano dei dehors.
Mi riferisco agli scarsi spazi lasciati a disposizione per i percorsi pedonali che in alcuni ambiti tra le sedie i tavoli dei pubblici esercizi e gli espositori esterni delle merci risultano veramente vergognosi.
I regolamenti si era detto devono essere fatti nell' interesse generale di tutti e non condizionati dagli eccessi che abbiamo trovato cioè preesistenti o peggio da politiche clientelari.
Vi faccio presente che con la vostra proposta di mantenere.
Speaker : spk2
Certi eccessi non state tutelando gli obiettivi di qualità che dovrebbe perseguire la nostra località negli interessi generali di ristoratori perché buona parte di questi non avrà mai.
La possibilità di utilizzare certe disposizioni del Regolamento e si ritroverà penalizzata da condizioni di disparità rispetto ad altre attività che sono nel centro storico.
Non a caso diversi ristoranti che si trovano in aree semiperiferiche hanno dismesso l' attività.
Vi sembra logico Sindaco che certi ristoranti imposti nel 70 per cento della propria attività sul suolo pubblico e non su suolo privato come dovrebbe essere mi sembra giusto che un' ambulanza si trovi in difficoltà per intervenire in soccorso a causa di assurde concessioni sono stato testimone l' ultima volta c' erano ben due vigili per aiutarli a fare manovra al per intervenire l' ambulanza mi sembra giusto poiché un piccolo slargo del centro storico che veniva utilizzato dai residenti per mettere le proprie biciclette sia stato dato in concessione quale seconda piazzetta ad un locale con il risultato che alcuni residenti si sono stancati dei disagi e sono andati a vivere dall' altra parte.
Sapete anche che buona parte degli espositori delle merci che in base al regolamento che è stato approvato dovrebbero occupare massimo due metri quadri in realtà occupano tre o più metri quadri con un' evidente violazione delle norme.
Vi raccomando quindi Sindaco di rivedere con coraggio la situazione le situazioni eccessive da me menzionate documentate in modo da giungere ad una proposta seria di regolamento che porti ad una definitiva approvazione del piano dei dehors anche da parte della Sovraintendenza nell' interesse di tutti i soggetti interessati e dell' immagine stessa del nostro Paese sindaco un' ultima raccomandazione riguarda invece quello che spero stia a cuore anche a lei il piano di mobilità sostenibile per il quale però dopo tre anni siamo ancora a zero i nostri mezzi di trasporto pubblico sono troppo grandi ed inquinanti le colonnine elettriche che mi aspettavo questa estate non sono ancora pervenute ancora molti mezzi del Comune che dovrebbero essere elettrici risultano inquinanti l' imbarcazione elettrica di trasporto pubblico che abbiamo inaugurato assieme ad inizio mandato è stata abbandonata a se stessa non un provvedimento atto a ridurre il traffico nel centro cittadino.
Sindaco siamo gravemente indietro rispetto a moltissime altre località dopo tre anni di amministrazione non c'è giustificazione che tenga purtroppo la verità è che al di là delle vostre promesse siamo costretti a rilevare a oggi il nulla di fatto un tema quello della mobilità sostenibile che dovrebbe rappresentare una priorità per l' Amministrazione per la stessa salute dei cittadini e la qualità del nostro turismo quindi non capisco il vostro immobilismo grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere Marchesan allora il piano dei dehors come lei ben sa è in itinere nel senso che ci sono stati due incontri con la Soprintendenza con la mediazione della Regione.
La Soprintendenza ci ha chiesto degli elaborati grafici e noi abbiamo ottemperato gli abbiamo dato gli elaborati grafici.
Loro sposano una visione restrittiva molto restrittiva noi ne sosteniamo un' altra ed è nelle nostre facoltà anche sostenerne un' altra.
La Sovraintendenza ci deve rispondere e aveva detto che ci avrebbe risposto entro luglio noi naturalmente l' abbiamo sollecitata.
Gli e l' esito diciamo di questo incontro porterà al nuovo regolamento noi non possiamo venire in Consiglio comunale a deliberare un nuovo regolamento senza aver aspettato la risposta della Soprintendenza perché anch' io in rappresentanza dell' Amministrazione ho sollevato alcune obiezioni perché come dice lei ci sono alcuni eccessi ma la situazione a mio avviso anzi a nostro avviso non è catastrofica come lei la va descrivendo sono opinioni nel senso che l' assetto di grado non è né più e né meno di quelli che si trova in numerose numerosissime località turistiche né è a repentaglio la sicurezza dei cittadini che viene comunque garantita questo va beh ma è un suo diritto quello di non essere d' accordo d' accordo.
E anche il piano della mobilità urbana è pronto per essere per arrivare in Consiglio.
Speaker : spk2
Comunale si tratta di capire se lo portiamo adesso in agosto poiché entrerà in vigore l' anno prossimo o se aspettare a questo punto settembre ottobre quando anche gli altri Consiglieri avranno più tempo e una maggiore disponibilità perché tanto non cambia niente nel frattempo per quello che riguarda la parte in investimenti stiamo già lavorando su quello che era il rapporto preliminare partirà il parcheggio dell' isola della schiusa per come lo abbiamo concepito poi può piacere non piacere abbiamo portato avanti il parcheggio delle Terme che dovrà affrontare un secondo step a quel punto anche il piano della mobilità urbana troverà un suo punto di sostenibilità perché le auto prima di deciderle di non farle entrare o di farle entrare solo in parte parzialmente vedremo occorrerà anche capire dove possano venire così solo le colonnine elettriche per me male era vivere non arrivano le colonnine elettriche indipendentemente dal Piano della mobilità urbana quella è un' altra cosa ancora comunque la ringrazio per la raccomandazione consigliere Marin prego.
Speaker : spk1
Grazie grazie signor Sindaco allora la prima raccomandazione che volevo formularvi riguarda.
Il servizio di erogazione di manutenzione dell' energia.
Elettrica nella nostra città.
Allora.
Io questi giorni attraverso la collaborazione dei vostri uffici della dottoressa Genovese ho recuperato con un accesso agli atti la documentazione che mi interessava e in particolare il contratto di.
Appalto che è stato erogato che è stato sottoscritto tra la pubblica amministrazione e la società di gestione.
È nell' accesso agli atti avevo anche richiesto tutta la documentazione inerente le comunicazioni che eventualmente il Comune l' Amministrazione comunale avesse inoltrato alla società di gestione e se soprattutto aveva sollevato o segnalato delle inadempienze o presunte tali inadempienze contrattuali ho avuto l' elenco di tutto questo esistono solamente un report delle segnalazioni dei guasti.
Che sono in gran parte segnalati in segnalazioni fatte da per soggetti privati qualche ho visto qualche telefonata dell' assessore Fabio Fabbri penso che sarà dell' assessore al numero verde una l' ho fatta anch' io l' altra sera.
Ti avvisano che è registrata la telefonata farò una richiesta di accesso perché è bello a pubblicarla perché è anche stata anche divertente con una signora in triestino che mi diceva sì che avremmo manda autista col furgone furgoni se per strada poi se moriva furgonato polena diciamo perché ieri sera in un furgone ma se torna Andrew Bauer perché non riaggiusta niente.
No ecco comunque mezzo istriano mezzo cristiano insomma però una cosa simpatica insomma e quindi vedrò di recuperarla per potervi fare divertire per poter divertire anche voi però al di là di questo coso allora questo contratto ed è giusto che lo sappiamo tutti e lo sappia anche la cittadinanza è stato sottoscritto dal dottor Santarossa quindi nel 2012 vale dieci anni.
Terranova scusatemi dura fino al 2022 mi sembra e ha un valore complessivo di gestione di 5 milioni 900 e rotti mila euro i Watteau quindi 4004 milioni e 8 4 milioni e sette più IVA quindi 6 milioni di euro per dieci anni sono circa 600.000 euro annui di che noi diamo a questa società che è una associazione temporanea di impresa una alla sede a Parigi e una la sede a Padova.
Il contratto è chiarissimo contratto prevede l' erogazione della pubblica elettricità l' ordinaria la straordinaria manutenzione e tutto quello che ne comporta.
Io mi sono fermato con dei tecnici l' altro giorno nel giardino adriatico dopo i tre giorni e passa che eravamo senza illuminazione nelle aree pedonali e mi hanno mostrato un pozzetto pieno di cavi e tutto quanto mi ritrovo anche se sono efficiente che ha fatto me perché il progetto l' avevamo fatto noi quindi no.
È pieno di cavi e tutto quanto mi dicono lo dico al massimo ancora mi mostrate sì perché non sapremo.
Che cavi che se che linee va ma dico avrete un disegno no.
Quindi vengono a fare assistenza non sanno nemmeno dove intervenire un altro mi mostra un altro progetto che è pieno d' acqua e che quindi.
Probabilmente andava in corto e quindi non riuscivano a intervenire perché aveva ancora acqua questo pozzetto tre giorni eravamo già senza luce in quest' area allora io ho guardato il contratto il capitolato ad esempio anche i chiusini e i pozzetti hanno l' obbligo di garantire.
Tutto.
È il Comune in questi anni perché non serve che ce lo diciamo no un giorno la colmata due giorni le aree pedonali tre giorni le rive quattro giorni Città Giardino altri due giorni la schiusa dopo il centro dopo il porto a.
Speaker : spk2
Settori.
Speaker : spk1
Regolarmente.
Speaker : spk2
Le stiamo senza luce no e noi continuiamo a pagare 600.000.
Speaker : spk1
Euro all' anno quindi.
Speaker : spk2
Se questi su 365 giorni all' anno erogano.
Il 10 15 20 per cento in meno di energia elettrica sempre incassano i soldi.
Dai contribuenti di Grado e questo per me è un' appropriazione indebita perché sennò non mi guardi così.
Non mi guardi così.
Non mi guardi così no lo dico mi prendo anche responsabilità perché comunque da questa parte da quest' Amministrazione e.
Speaker : spk1
Nemmeno gli altri non è mai andata.
Speaker : spk2
Una segnalazione di eventuali inadempienze contrattuali dove c'è una recessione automatica.
Speaker : spk1
Del contratto.
Speaker : spk2
Anche se non viene erogata.
Speaker : spk1
L' energia in determinate zone della città.
Speaker : spk2
Oltre.
Speaker : spk1
I tre giorni.
Speaker : spk2
Adesso non so se un minuto prima del terzo giorno sono sempre riusciti ad attivare l' energia elettrica ma questo è un lavoro sarebbe da fare molto puntualmente.
Speaker : spk1
Allora.
Speaker : spk2
Cosa vi chiedo io rispetto.
A questo contratto per capire se mancano pochi anni ma però almeno per non passare deficiente ancora per gli anni che a venire fino al 2022 allora in base a quanto è previsto dal contratto convocare la società di gestione vi chiedo questa è una raccomandazione signor Sindaco di poter convocare la società di gestione i responsabili la società di gestione.
In Consiglio comunale se ci facciamo una bella chiacchierata è in contraddittorio.
È in base all' articolo penso sia l' articolo.
13.
Ah no l' articolo 7.1 punto 7 ha diritto di richiedere in qualsiasi momento la verifica in contraddittorio con la ditta aggiudicataria dello stato di consistenza e funzionalità degli impianti oggetto del presente capitolato pertanto sulla base anche di questo articolo la mia raccomandazione è di richiedere questo contraddittorio.
Con la società di gestione al fine di chiarire puntualmente con i nostri tecnici con i nostri uffici con il Consiglio comunale e voi che amministrate questa città.
Chi ha ragione e se è giusto che Grado.
Speaker : spk1
Resti abitualmente.
Speaker : spk2
È con se gentilmente senza energia elettrica per due o tre giorni nei vari settori della città ecco questo signor Sindaco ci tengo particolarmente ma non solo io ci tiene l' intera l' intero paese a questo a questo problema e dobbiamo intervenire quanto prima perché.
Lo dico anche all' assessore Fabris visto che la straordinaria.
Speaker : spk1
Manutenzione in.
Speaker : spk2
Capo alla società previa autorizzazione dell'.
Speaker : spk1
Ente è a carico dell' ente.
Speaker : spk2
Certo è a carico dell' ente richiedente e a carico dell' ente allora però io non posso sentire da.
Speaker : spk1
Un tecnico da un operaio o dal Comune è ma la il cavidotto non funziona è male che l' acqua.
Speaker : spk2
Non mi interessa a me non interessa alla gente non interessa alla gente interessa che le luci siano accesi e che l' energia arrivi quindi voi visto che c'è la verifica anche l' obbligo.
Speaker : spk1
Della messa a norma.
Speaker : spk2
Su questo contratto e quindi se non è messo a norma l' impianto elettrico e succede qualcosa e la ditta ha l' obbligo.
Speaker : spk1
Della messa.
Speaker : spk2
A norma per contratto e.
Speaker : spk1
Voi non avete autorizzato non abbiamo nemmeno.
Speaker : spk2
Richiesto anziché la responsabilità domanda.
Io ritengo che sia anche vostra anzi è sicuramente vostra per cui rispetto a quanto è scritto su questo capitolato vi chiedo rispetto assoluto e puntuale e dopo il contraddittorio da fare quanto prima in maniera urgentissima anche rimuovere le eventuali osservazioni per inadempienze per inadempienze contrattuali.
Questa è la prima e la seconda signor Sindaco riguarda così.
Diamo un po' importanza anche al nostro assessore al turismo.
Speaker : spk1
Riguarda un po'.
Speaker : spk2
La situazione turistica di questa di questo paese.
Noi siamo rimasti fermi ai dati che ci avete.
Dato in aprile non mi ricordo con dell' aprile maggio comunque anche con una certa enfasi anche dell' Assessore non voglio dire regionale più 12 per cento più 13 per cento quanto più 13 per cento.
Volevo chiederle Assessore poiché noi abbiamo dati aggiornati rispetto alle situazioni di presenze.
Oggi.
Nell' ambito in Regione a Grado.
No non so chi è.
Boh che li abbiamo.
Come lei assessore al turismo avrà un dato non aggiornato.
Ecco si può dare questo dato aggiornato ad oggi gentilmente.
Le sto chiedendo lei Assessore al Turismo di Grado ci può fornire.
Speaker : spk1
Un dato.
Speaker : spk2
Sulle presenze turistiche della nostra località.
Ma perché io ce li ho e voi non ci avete.
Sapete che sono sul sito della Promotur insomma.
Ebbene cosa ma allora quando io scrivo che siete che.
Speaker : spk1
Siete inadeguati.
Speaker : spk2
E inetti è per questi motivi allora ve li do io Assessore non si preoccupi lei pensi alle biciclette ma però ci liberi quanto prima della sua presenza perché il Paese non può più sopportare non può più sopportare questa situazione il dato è maggio meno 32.6 per cento.
Meno 32.6 per cento dell' ambito turistico per ambito turistico intendo Grado Aquileia e Palmanova.
Ok.
Grande recupero.
Speaker : spk1
A giugno.
Speaker : spk2
GRA grande recupero a giugno meno 0 4 per cento anche il 13 per cento più è trainato da Trieste no.
È trainato da Trieste.
Luglio non voglio neanche pensare cosa accadrà ma al di là di questo più 10 meno 10 meno 30 più 12 la situazione e la realtà è che comunque le dichiarazioni Iva di quest' anno saranno del 30 per cento in meno perché da presenze turistiche il livello e la qualità del turismo oggi a Grado è di una è devastante ma è l' inevitabile rispetto a quanto voi promuovete proponete e realizzate in questa località quindi la raccomandazione.
Vuole essere intesa in questo senso.
Di mettere in atto.
Se siete in grado o se potete pensare a qualcosa.
Agosto settembre ottobre non lo so rispetto ai dati che avrete attenzione di farvi fornire dalla Promotur risma perché d' altronde un problema della Promotur non è un problema del nostro Assessore.
Speaker : spk1
Al turismo comunale che.
Speaker : spk2
Che non lo riguarda.
Speaker : spk1
Allora.
Speaker : spk2
Magari di mettere in atto mi dica Assessore.
L' hai detto tu.
Il.
E infatti si sono spostati a giugno nonostante il bel tempo e nonostante le feste austriache abbiamo un meno 0 4.
Speaker : spk1
No e quindi.
Speaker : spk2
Di mettere in atto qualora siate in grado di fare in sinergia con il Consorzio turistico anche quelli.
Dio ci scampi 10 delibere comunque qualcosa che ci permetta di guardare almeno i prossimi due mesi sperando sempre confidando nel tempo in qualcosa di significativo che possa portare presenze in questa località.
Ultima terza raccomandazione è velocissima riguarda perché qui non c'è mai un contraddittorio perché lei fa i video.
Speaker : spk1
E quindi.
Speaker : spk2
Pagati dal dai cittadini e dopo dice quello che vuole sta giustamente giustamente riguarda le alghe la questione delle alghe dei concessionari visto che sono stato chiamato in causa ripetutamente che sono il paladino di chi si vuole arricchire alle spalle di poveri pensionati perché dopo sennò le alghe le pagheranno i pensionati i disoccupati gli anziani i bambini e tutto quanto.
Se si l' avete detto voi anche scritto sul giornale.
Di e dico solo questo che è l' emendamento che avevo presentato a suo tempo per porre a carico dei Comuni il materiale spiaggiato oltre che a quello delle spiagge libere non in concessione anche quello delle spiagge in concessione era dettato dal fatto semplicissimo che il problema delle alghe voi lo sapete molto bene non è un problema di carattere nazionale.
Neanche extra regionale è un problema di carattere locale perché le alghe li abbiamo qui per lo meno questi quantitativi di alghe perché andate già a Jesolo Bibione non esiste il problema delle alghe Chioggia in giù non esiste il problema degli aghi le altre cose magari rocciose ancora meno perché il problema proprio di fatto non si pone per la raccolta e lo smaltimento.
Speaker : spk1
Quindi.
Speaker : spk2
I nostri concessionari rispetto ai concessionari del Veneto in questo caso che possono essere anche diretti concorrenti Bibione Jesolo Caorle.
Speaker : spk1
Hanno dei costi.
Speaker : spk2
E degli oneri nettamente superiore rispetto agli altri concessionari pertanto se un concessionario di calo di Bibione è in grado di poter investire magari altri 100.000 euro sulla propria attività per l' anno successivo e il concessionario di Grado con quest' onere dello smaltimento è maggiore ha maggiori difficoltà a farlo quindi la competitività delle nostre aziende è ridotta rispetto al quadro generale della concorrenza nazionale ed extra nazionale quindi questo era stato il mio intervento finalizzato a dare competitività alle imprese al sistema turistico non nazionale locale gradese quindi questo mi stava a cuore voi avete detto che gli altri in questo caso vanno a carico dei pensionati.
L' emendamento mio prevedeva a suo tempo che andasse a carico certo della collettività ma regionale perché dove c' era il trasferimento per il materiale spiaggiato in capo ai Comuni dalla Regione ai Comuni per le spiagge libere veniva già sul capitolo aggiunto un tanto per poter coprire le spese anche delle altre aree quindi era questo allora la mia raccomandazione signor Sindaco in questo caso riguarda il fatto che possiate riguardare quell' emendamento lì possiate guardare riguardare la vostra posizione con maniera meno ideologica e valutarla sotto il punto di vista delle attività commerciali delle attività della competitività delle nostre imprese era tutto qui per poter riguardare ultima raccomandazione devo chiedere al signor Sindaco.
Speaker : spk3
Sa anche se ha sforato tanto.
Facciamo io gliela lascio fare però so.
Speaker : spk2
Grazie però le chiedo gentilmente questa raccomandazione che è molto importante anche.
Di tre minuti per tre minuti però devo chiedere gentilmente un intervento a porte chiuse perché.
Ci sono dei nominativi delle persone pertanto in base al Regolamento chiedo di svolgere questa parte della raccomandazione questa raccomandazione a porte a porte chiuse.
Speaker : spk3
Ora magari finiamo le raccomandazioni e poi rispondiamo alle sue tre poi facciamo uscire le persone e affrontiamo il punto un attimo volevamo anche rispondere ad alcune cose prego Assessore giusto.
Speaker : spk1
Per completezza di informazione visto che il nostro compito è anche quello di informare i cittadini è vero abbiamo un contratto decennale per circa 6 milioni di euro va detto anche che questo contratto prevede circa la metà quindi circa 3 milioni destinati ad investimenti quelli sì per la messa a norma no perché non è soltanto non so non è soltanto denaro che va nella né nella spesa per la l' erogazione della corrente elettrica per cui poi anche sul tema sempre velocissimo del consumo noi abbiamo nel nostro contratto un costo al kilowatt che poi viene a fine anno comunque valutato in base ai chilowatt effettivamente consumati quindi se non sono consumati non vengono pagati è più o meno così un' altra cosa è no.
No.
Comunque comunque no boh comunque.
Comunque nel contratto queste cose sono scritte ulteriore noi non leggiamo tutto il contratto magari lo leggiamo magari lo leggiamo insieme io e lei e poi sarò anche in grado di dire aveva ragione lei oppure lei sarà in grado di dire avevo ragione aveva ragione tu un altro.
Un' altra cosa un' altra mi permetta un' altra cosa noi.
Noi abbiamo noi abbiamo già convocato Hera e hanno confermato l' incontro avverrà un incontro tecnico il 7 di agosto e verranno trattate tutta una serie di problematiche che poi sono quelle che lei in qualche maniera ha enunciato un' altra cosa mi permetta.
Un' altra il contratto se lei guarda anche tutte quante le caratteristiche di pronto intervento è molto complesso ma avremo maniera di parlarne e di valutarlo se ci sono gli estremi per l' amor di Dio un' altra cosa un' altra.
Un' altra un' altra un' altra cosa e riguarda ma un piccolissimo inciso riguarda l' emendamento che lei citava se lei va a leggersi l' emendamento l' ultimo presentato da Nicoli.
È un emendamento che non andava nel senso di di di quello che lei sta dicendo nel senso che alla fine era scritto talmente male ma questa è una mia considerazione che al Comune e con le risorse del Comune spettava pulire l' area in concessione mentre rimaneva a carico del concessionario la pulizia del bagnasciuga per cui era sì beh giusto per dire era stato costruito.
Questo era e questo era poi se tutto qui.
Speaker : spk3
Consigliere Marini lei ha fatto anche l' Assessore regionale e sa che su quell' emendamento la il consigliere regionale ha ragione c' era scritto che quell' emendamento non avrebbe comportato maggiori oneri per la Regione è corretto o no quello che sto dicendo quello di Nicoli quello di Nicoli io no io non l' ho mai citata nei miei nei miei vedono mai citato il suo nome per la questione alghe no assolutamente poi se va be' ma non è quello il punto il punto è che l' emendamento presentato in Regione poneva a carico della collettività la pulizia di tutti gli americani dalla Costa Azzurra fino ai campeggi e questo avrebbe comportato un enorme esborso per i nostri bilanci al che o si aumenta la pressione fiscale o si tagliano i servizi e lo sa meglio di me perché la finanza pubblica presenta un equilibrio non c' era scritto da nessuna parte non c' era scritto da nessuna parte che questi maggiori oneri se li sarebbe accollata a Cole forse.
Speaker : spk2
Sarebbero stati accollati alla Regione non c' era scritto anzi c' era scritto che erano a carico del Comune di Grado questo va detto e quindi voglio dire non mi sembrava corretto che tutto questo fosse a carico a carico della della collettività anche in considerazione del fatto che comunque è vero quello che dice lei c'è un problema di competitività ma non per questo tutti gli altri cittadini che non usufruiscono di quegli spazi devono accollarsi questi costi poi magari faremo un dibattito pubblico ne parleremo noi come Comune non piace stiamo portando avanti un progetto sperimentale che riuscirà a.
A ridurre ridurre ulteriormente i costi eravamo in via eravamo in via sperimentale va beh insomma sono sono sono sono.
Sono sperimentali quando devi devi diventeranno definitive verranno circondate con alberature e saranno meno impattanti e così via.
Poi.
Cosa cosa aveva detto ancora la prima raccomandazione e i dati sul turismo beh insomma no insomma rispondo dicendo che lo scorso anno nel mese di giugno e che è stato meno significativo e anche in questo Consiglio si è replicata la stessa storia la stessa litania a fine anno abbiamo chiuso con un più 3 1 per cento rispetto ai dati dell' anno prima che segnavano una crescita a doppia cifra quindi dati innanzitutto sia si analizzano si analizzano alla fine alla fine della stagione estiva e vanno interpretati e carponi.
I dati vanno interpretati anche capiti.
Abbiamo avuto un un' importante flessione a maggio in ragione del fatto che le festività degli austriaci quest' anno cadevano nel mese di giugno e quella flessione si arriva a è andata a chiudere il buco del mese di giugno che avevamo lo scorso anno bisogna aspettare la fine della stagione estiva per tirare le somme e fare delle valutazioni dico che dico che rispetto dico che gli incroci.
Dico che anche una conferma dei dati degli es dello scorso anno sarebbe una conferma importante perché il turismo non può crescere sempre se non cresce la capacità ricettiva di un territorio e pertanto mi riservo di farle considerazioni alla fine della stagione bene consigliera Medeot prego.
Speaker : spk1
Grazie buonasera allora due brevissime raccomandazioni la solita raccomandazione che faccio è sulla qualità sulla sulla sul grado di di sporcizia che versa la nostra la nostra isola le nostre strade sono sporchissima continuiamo ad avere dei problemi con i cassonetti i cassonetti rimangono aperti e i gabbiani e si scelgono addirittura i sacchetti li portano in strada li aprono fanno di tutto e di più è un grosso problema siccome il e il consigliere Marin proponeva la convocazione appunto di chi ci fornisce i servizi e allora propongo nuovamente perché sarà la sesta la settima volta che propongo di convocare Isa Ambiente perché noi.
Le bollette le paghiamo tutti le paghiamo però a fronte del pagamento delle bollette che sono anche salate come noi cittadini normali ma anche gli imprenditori pagano fior fior di quattrini cioè non abbiamo un servizio adeguato le strade sono sporchissima e continuano a venire a prendere i se svuotare i cassonetti in ore più improbabili cioè la situazione è gravissima poi tra l' altro con questo caldo e tutto il materiale cioè i cassonetti che sono sporchi sono che c'è anche il liquame insomma c'è un odore terrificante in tutti i punti e in tutti i punti e dei casi dove ci sono i cassonetti di punti di raccolta quindi io le chiedo per favore visto che siamo in area di convocazione di di delle società che gestiscono i servizi per i nostri canadesi di convocare finalmente l' ambiente e di capire cosa sta succedendo con.
Con l' occasione.
Con questa occasione potremmo anche verificare qual è lo stato di questa raccolta sperimentale porta a porta a ago più e forse a Londra.
E non ci sia no non ci saranno i dati naturalmente però sento molte lamentele ancora non sono state formalizzate e io non so se lei è al corrente però molte persone si stanno lamentando perché i punti di raccolta non sono cioè c'è il porta a porta e il porta a porta significa non che io vado a conferire.
Speaker : spk2
In un punto di raccolta viva Dio cioè se c'è il porta a porta veniteci a prenderci a la spazzatura a casa mi sembra no poi tra l' altro è sperimentale la zona non è molto estesa e le segnalo anche il degrado in cui versa go go più le strade sono fanno sono sporchissima sporchissima ci sono anche dei rifiuti abbandonati e soprattutto nella zona adesso non mi ricordo la via eh comunque c'è una una via che dà sulla sulla laguna la quella più esterna diciamo più a nord che dove ci sono dei rifiuti abbandonati nella fattispecie vici piuttosto che lavandini cioè mi sembra che abbiamo un' eco piazzola inaugurata nel 2011 anche lì.
Io capisco che sarebbe da educare i nostri concittadini però anche lì un intervento magari si può fare anche perché mi sembra sia anche.
Ci sono sanzioni amministrative giusto per chi abbandona quindi un.
Una un' azione in.
Per questa problematica va fatta.
E le segnalo poi anche un' altra un' altra circostanza che insomma ho segnalato più volte.
Nella fattispecie.
Gradirei che ci fosse uno sfalcio anche delle delle aiuole che costeggiano le piste ciclabili e invadono continuamente la pista ciclabile sono pericolose per favore intervenite intervenite.
La pista ciclabile sulla ex SP 19 è proprio eh sì degradata eh sì sì è molto mal messa ecco.
Speaker : spk1
Rifarci delle piste.
Speaker : spk2
I no scusi è che continua poi su tutta la SP 19 no quindi fino fino ai campeggi no dal per intenderci dal cimitero dal cimitero fino ai campeggi.
Speaker : spk1
Allora volevo solo precisare una cosa.
Le piste ciclabili che arrivano fino al cimitero sono di nostra competenza le piste ciclabili che vanno dal cimitero fino a Punta Sgobba erano di competenza della provincia e adesso sono di competenza della Regione e abbiamo sollecitato più volte gli sfalci.
Già prima con l' ex assessore con l' assessore Panontin e ancora adesso abbiamo chiesto una soluzione adesso vediamo se è praticabile preferiamo avere la delega amministrativa su queste piste e le corrispondenti entrate visto che per gestirle per mantenerle comunque bisogna spendere dei soldi perché abbiamo notato che con la soppressione delle province e con la FVG Strade che deve occuparsi di tutte le strade della regione il centro in cui le arrivavano le risposte e lo abbiamo portato a Trieste spostandolo diciamo da.
Dalla provincia di Gorizia questo è il problema no un attimo è una questione proprio di competenza per quanto riguarda Isontina Ambiente i solleciti sono stati fatti magari faccia anche lei un accesso agli atti come ha fatto il consigliere Marin per l' illuminazione pubblica e su Isontina è stata ripetutamente sollecitata alcune risposte sono arrivate altre tardano ad arrivare per quanto riguarda la raccolta differenziata anche in quel caso è una raccolta che stiamo mettendo a punto c'è una buona soddisfazione a Fossalunga boscate dove dovevano fare un chilometro per conferire nei cassonetti almeno qua e questo mi è stato riferito da in una riunione ieri in cui avevo diversi diversi esponenti di Fossa non su Valerio più bisogna ancora apportare alcuni accorgimenti chi si era ancora prenotato per le raccomandazioni Consigliere.
Speaker : spk2
Una precisa non le facciamo.
Speaker : spk1
Perché sulle raccomandazioni.
Speaker : spk2
Sì va beh però siccome è così al consigliere Marino ha concesso tutto questo spazio tempo ma non dimmi che cosa devo dire posso posso dirle questa cosa per agevolare.
Speaker : spk1
Va bene non possiamo fare il dibattito.
Speaker : spk2
Una volta io ho sforato di di forse uno o due minuti è successo il finimondo avuto quali sono che cosa voglio dirle ma non so che cosa voglio dirle che sono veggente.
Speaker : spk1
Sa no allora.
Speaker : spk2
Perché mi blocca consigliere Marin ah scusi consigliere Marin è intervenuto si è alzato sia e si è si è seduto si è alzato di nuovo e lei con il solito amore che lei riserva al Consigliere Marin no perché sono davvero.
Da.
È vero.
Speaker : spk1
Ha avuto tutto il tempo posso.
Speaker : spk2
Sì ma siccome lei lei allora no non è che devo devo finire semplicemente.
Speaker : spk1
Volevo volevo segnalarle volevo segnalare che a riguardo del del verde che costeggia le piste ciclabili visto che lei ha citato anche la la provincia di Gorizia nell' negli ultimi due o tre anni della provincia di Gorizia si era fatto un progetto e forse lo troverà agli atti facendo anche lei un bellissimo accesso agli atti come dice sempre a me e dove abbiamo messo a bilancio circa 40.000 euro per sistemare proprio quel tratto che pur essendo tratto cittadino pur essendo tratto cittadino era ancora di competenza della provincia di Gorizia una anomalia diciamo rispetto a tutta la provincia se vogliamo quel quel tratto per quel tratto di strada si era sistemato anche scusi un momento un secondo si era sistemata si erano sistemate anche quelle tre aiuole di accesso alla.
A pineta ecco dove abbiamo messo le quelle biciclette in arte topi aria no e abbiamo sistemato insomma quelle aiuole che erano proprio messe male per quanto riguarda il tratto successivo si è avevamo fatto una specie di.
Diciamo contratto che poi non è andato a buon fine con i campeggi cioè i campeggi i proprietari dei campeggi si erano resi disponibili a manutentare proprio quei pezzi quei pezzi di di verde quindi al alla fine a Grado al Comune di Grado spettava poco e niente diciamo un tratto minimale ecco io le consigliavo se se lei mi permetteva insomma con più tranquillità di coltivare ulteriormente questa questa disponibilità che camp che è i proprietari dei campeggi avevano reso all' epoca ora penso che ci sia ancora comunque veda lei.
Speaker : spk2
Il Comune non è competente è competente la Regione prego Consigliere Cobas.
Grazie e buonasera prima della comunicazione della raccomandazione mi permette solo una riflessione visto tutto qui quanto è stato rappresentato qui ma è così un suggerimento una valutazione che spetta ovviamente a voi al di là del discorso è competenza del Comune è competenza dell' ex provincia è competenza della Regione che ovviamente ha ricevuto tutte le attribuzioni che prima erano in capo all' Amministrazione provinciale però ci sono anche motivi di sicurezza di traffico pubblico che potrebbero consentire di sicurezza proprio del traffico no quantunque su sulla ciclabile per consentire di anticipare il Comune le spese per lo sfalcio e poi farsi rimborsare dall' Amministrazione regionale perché altrimenti arriviamo a primavera dell' anno prossimo e siamo ancora qui a parlare di questo di questo problema ma insomma io mi ricordo che al tempo con i forestali si facevano tante si risolvevano tante questioni in Amministrazione regionale appunto per anticipando per i Comuni piuttosto che per le Comunità montane e così via comunque questo è il suggerimento per il resto se mi permette una raccomandazione che va ad aggiungersi a quanto alle riflessioni che sono già state svolte qui precedentemente cioè la prima cosa le criticità in materia di energia elettrica cioè è chiaro che è un danno all' immagine del Comune è un danno agli imprenditori e non aggiungo altro però io mi chiedo come mai visto che non è che diciamo che gli eventi sono saltuari c'è una continuità e attivatevi per per.
Eventualmente attivare le clausole penali che ci saranno in quel contratto che è un contratto complesso di questo mi rendo conto però vedete di di di far sì che l' impresa si assuma si assuma le sue le sue responsabilità e soprattutto se è il caso se ci sono i presupposti per arrivare a una risoluzione del contratto chiamate la revoca come come volete l' altro aspetto che e quindi trovo giusto chiamare chiamare l' impresa avere un contraddittorio e cercare di trovare delle soluzioni lo stesso discorso vale e signor Sindaco anche per l' altro aspetto che ha danneggiato moltissimo l' immagine del Comune di Grado i liquami che si sono riversati nella nel porto chiaramente nessuno colpevolizza il il la il Sindaco la Giunta perché queste cose sono successe in base ad alle cause questa sorta di calamità naturale che si è verificata lunedì domenica scorsa però vi dovete rendere conto che non si parla di un giudizio di colpevolezza nei vostri confronti ma quantomeno di responsabilità no di doveri di controllo di vigilanza che avete su quelle che sono le gestioni delle imprese che gestiscono i nostri servizi.
Penso che queste ce l' avete e quindi in questa linea dovete applicarvi e dovete cercare di di di tutelare al massimo non solo l' immagine del del comune che ci sta ma di tutelare proprio i cittadini nelle loro esigenze prioritarie che sono quelle di avere una strada illuminata e che sono quelle di sfuggire ai miasmi ai miasmi della delle tracimazioni che ci sono state perché io ricordo anche il commissario che non problemi delle pompe mi ricordo quando si è allagata via dei Provveditori e quindi è un problema.
È un problema.
Sì.
Speaker : spk1
Tutto qua sì è.
Speaker : spk2
Così questa è la.
Speaker : spk1
Era allora in passato almeno in questi ultimi due anni per favore Consiglieri dai non è già capitato che mandassimo gli operai del Comune a sfalciare gli incroci per una questione di pericolosità.
Ora per sostituirci alla Regione magari il Segretario in un' altra sede sarà tra essere maggiormente esaustivo io dovrei mettere in mora la Regione no con un' ordinanza e poi eventualmente sostituirmi in caso di inadempienza dando alla Regione un tempo congruo per intervenire e no no ma se si va a parlare noi diciamo che sollecitiamo la Regione così come l' avevamo sollecitata prima e non ne voglio neanche fare è una questione di colore politico perché non è una questione di colore politico la Regione una volta sollecitata soventemente insomma interviene e le risposte arrivano.
Bisognerebbe aumentare la frequenza degli sfalci questo è il punto e quindi mettere maggiori soldi a bilancio che la Regione dovrebbe mettere maggiori soldi a bilancio questa è la soluzione a mio avviso del problema per quanto riguarda la privatizzazione dell' illuminazione pubblica avvenuta la prima volta nel 2012 con indirizzo della Giunta Marina e poi nel 2012.
Me ne sono è vero ma insomma vuol dire di no ho detto una cosa non vera faccio vedere la delibera di Giunta.
Nel 2002 l' ha fatta lei nel 2012 nel 2012 la precedente la precedente dopo dieci anni la precedente amministrazione ha è rinnovato il contratto il contratto prevede una parte investimenti il il contratto prevede una parte investimenti e una parte invece di gestione.
Se chi ci ha preceduto ha preferito privilegiare determinati investimenti piuttosto che la messa in sicurezza di determinate linee noi ereditiamo una posizione contrattuale fermo restando che laddove ci fossero inadempienze tali da portare alla rescissione del contratto noi praticheremo questa strada però è un contratto molto complesso non è facile arrivare alla rescissione del contratto lei lo sa insomma meglio di me sono questioni che poi si risolvono nelle aule dei tribunali no con i tempi della giustizia e quindi non è una cosa che noi come Comune di Grado domani unilateralmente decidiamo di recidere un contratto e automaticamente vero è vero è.
Vero è vero è che i problemi ci sono la ditta l' abbiamo sollecitata ci sarà un incontro a breve.
Anche se li convochiamo in Consiglio comunale non verranno in Consiglio comunale chiedere voglio dire è lecito rispondere è cortesia non sono obbligati a venire in Consiglio comunale lei lo capisce benissimo e io immagino che nonostante l' invito di ben difficilmente verranno qui comunque ci stiamo attivando per e riuscire quantomeno a risolvere il problema tra tre anni scade il contratto e quello sarà il momento di definire tutta una nuova serie di investimenti che andranno in radice a risolvere i problemi ci sono altre raccomandazioni.
Allora se non ci sono altre raccomandazioni io.
Prego consigliere l' ha.
Speaker : spk3
Avuto trenta secondi due cosine una.
Fa un caldo micidiale qui dentro Sindaco se do allora Sindaco.
Sarebbe anche ora di dotare questa Sala di un impianto non costa tanto voglio dire abbiamo un bilancio di 44 milioni di euro non riusciamo a dotare questa sala di un impianto di climatizzazione ecco non non per noi non per noi che per l' amor di Dio ma per rispetto.
Speaker : spk2
Del pubblico.
Speaker : spk3
Che viene ad assistere non solamente ai Consigli comunali ma anche le conferenze e le cose che che vengono fatte ecco 1 2.
E.
Speaker : spk2
Raccomando di celebrare con la dovuta.
È giusta attenzione e la bellissima notizia che abbiamo avuto un paio di settimane fa la conquista della medaglia d' oro ai Campionati europei di canoa junior di Irene Bellano che ha portato veramente e lustro e grande grande gioia no diciamo tra tutti i canadesi tutti gli appassionati sportivi ecco un momento importante un titolo europeo è una cosa fantastica tra l' altro adesso sono in corso i campionati mondiali ho visto prima in diretta in streaming la prima batteria ha vinto la batteria e la nostra Irene e quindi si propone anche per portare a casa una medaglia mondiale che sarebbe l' ennesima l' ennesima grande soddisfazione che ci regala la Canottieri Ausonia ecco raccomando in particolare.
Speaker : spk1
All' Assessore allo Sport.
Speaker : spk2
Di seguire con con grande attenzione queste queste cose che sono belle per per tutti quanti per tutti noi gradese grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere l' auto allora passiamo al primo punto all' ordine del giorno l' approvazione.
Ah sì avete ragione ora invito il pubblico ad uscire dall' Aula per favore grazie.
Quella del sì.
Sì.
Bene.
Allora.
Il punto primo all' ordine del giorno approvazione verbale del 16 5 2019 ci sono interventi da parte dell' Aula.
Nessun intervento quindi lo mettiamo in approvazione favorevoli.
No allora favorevoli.
Quindi.
Rifacciamo il voto bene perché segue ecco è entrato anche di nuovo il Consigliere l' auto rifacciamo il voto.
Consigliera UTAP approviamo il verbale del 16 5 2019 favorevoli.
Contrari astenuti.
Bene 4.
Passiamo all' interrogazione presentata dal Consigliere Marchesan Sebastiano avente ad oggetto Gestione dell' anello pedonale del centro storico prego Consigliere.
Speaker : spk2
Premesso che l' anello pedonale del centro storico viene quotidianamente percorso da troppi veicoli per essere considerato un' area pedonale.
Che avete deciso di spostare la telecamera di controllo dell' anello del centro storico da via Gradenigo in Campo San Rocco chiudendo il passaggio veicolare di via al mare.
Che in conseguenza di provvedimenti assunti il traffico veicolare dell' anello pedonale ha subito un incremento.
Determinando un maggiore inquinamento oltre che una maggior pericolosità per i pedoni e di ciclisti che percorrono tale ambito.
Che l' attuale gestione dell' anello pedonale del centro storico in conseguenza dei innumerevoli permessi veicolari risulta più rispondente a un' area a traffico limitato e quindi si configurano anche gli elementi di un falso ideologico il sottoscritto Consigliere Sebastiano Marchesan chiede quali provvedimenti intendete adottare per migliorare la quale critica situazione grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere Marchesan allora le rispondo così.
La telecamera di accesso dell' area pedonale urbana è stata spostata da via Gradenigo in Campo San Rocco per evitare transiti abusivi senza controllo.
Erano frequenti infatti le segnalazioni di sosta di numerosi veicoli in campo patriarcale in campo patriarchi e Campo Patriarca Elia.
In particolare in orario serale da parte di soggetti non autorizzati che illudevano il varco di via Gradenigo e uscivano per via al mare ora questi accessi e soste abusivi non si riscontrano più.
Stiamo valutando la riapertura di via al Mare che tuttavia comporterebbe il rischio che gli avventori la percorrano contromano accedendo quindi alla fronte della Basilica e riproponendo il problema che invece ora è stato risolto con il nuovo contributo regionale che abbiamo tenuto per l' installazione di telecamere si può valutare l' eventuale possibilità di mettere né una all' imbocco di via al Mare per consentire il deflusso degli autorizzati ed evitare così di caricare l' anello mantenendo nel contempo il controllo sugli accessi prego Consigliere.
Speaker : spk2
Sì lei Sindaco come sa c'è anche via dei Provveditori che a doppio senso non mi sembra di circolazione io quello che proponevo appunto era questo non di di di fare anche campo la via Campo San Rocco di fare o doppio senso di circolazione o senso unico alternato proprio per far defluire da quella via tutta la gente che va in chiesa o che va in asilo in modo tale da evitare da lasciare poi chiusa la via al mare che tra l' altro lei sa che ha una curva a gomito molto stretta quindi come ho parlato con lei anche assieme al Comandante valutate questa ipotesi che penso sia la migliore è risolutiva l' altra cosa che le raccomando però è quella di ridurre ai minimi termini i permessi di autorizzazione LAN nell' anello del centro storico perché come lei sa bene non possiamo andare avanti con la con la botte piena e la moglie ubriaca cioè se dobbiamo dare tanti permessi allora nella zona a traffico limitato dobbiamo far arretrare i pubblici esercizi di un metro e venti altrimenti cerchiamo di mantenerla pedonale come grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere Marchesan passiamo al punto 3 interrogazione sull' attuale gestione ah no questo è il 3 il punto 4 interrogazione sull' organizzazione dei fuochi d' artificio il 6 luglio 2019 durante la festività di Sabo Grando prego Consigliere.
Speaker : spk2
Ecco nel premesso che nel corso di un Consiglio comunale avevo già manifestato all' assessore Matteo Polo la mia contrarietà all' effettuazione di fuochi di artificio il 6 luglio nella giornata del sabato grande perché tra feste delle associazioni concerti jazz ed altre iniziative che erano già tante occasioni di intrattenimento a mio avviso sarebbe stato quindi più opportuno spostare tale iniziativa in altro periodo anche di bassa stagione per attrarre i turisti che nonostante le avverse previsioni atmosferiche vi siete ostinati a non sospendere i fuochi e da farli effettuare comunque buttando letteralmente al vento una guardia un ragguardevole investimento di denaro pubblico e dimostrando un comportamento amministrativo a mio avviso poco responsabili che configura anche elementi di danno erariale quindi il sottoscritto Consigliere Sebastiano Marchesan chiede uno a quanto ammonta la spesa sostenuta per l' effettuazione di fuochi d' artificio poi due perché nonostante le avverse previsione atmosferiche non sono stati sospesi i fuochi d' artificio a tempo debito grazie vi risponderà l' Assessore.
Speaker : spk1
Polo.
Sì grazie in relazione alle domande poste dall' interrogante informo che la spesa complessiva per la realizzazione di due spettacoli pirotecnici in coincidenza del sabato grande del Ferragosto è di 22.175 euro anche per chiarire quello che era un po' un malinteso son due spettacoli che costano complessivamente 22.000 euro tutte le cifre che cito sono da intendersi va inclusa così ci capiamo pertanto il costo dello spettacolo del Sabo Grando ammonta a 11.000 euro che vengono così suddivisi in 9000 euro a favore della ditta aggiudicatrice aggiudicatario e 2000 a favore di gite S.p.A. per l' allestimento e di allestimento dell' area di sparo per la bonifica dell' area dopo lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico e per la vigilanza prima dopo e durante dello spettacolo da parte di una squadra incaricata dal GIP S.p.A.
Pertanto e rispondo alla sua seconda domanda per recuperare non tutta bensì una parte della spesa avremmo dovuto sospendere i fuochi ben prima di aver la certezza matematica che le previsioni meteorologiche fossero esatte sospendere i fuochi core con largo anticipo non sarebbe stato ragionevole a mio avviso poiché è capitato molte volte in passato che le previsioni avverse non si siano verificate nei fatti e che lo spettacolo si sia regolarmente tenuto in una tale fattispecie saremmo così incorsi nella problematica opposta cioè di doverci scusare con i numerosi turisti ed avventori accorsi per la serata del Sabo Grando per il mancato spettacolo pirotecnico in virtù di questo ragionamento che abbiamo deciso di non sospendere lo spettacolo la ringrazio perché insomma mi ha dato l' occasione di spiegare tale scelta aggiungo e che il paese come avete potuto vedere e aver visto se se eravate fuori era molto.
Pieno era pieno di persone il parcheggio che abbiamo costruito sulla piscina Italia era anch' esso pieno quindi le persone volevano son venute a Grado anche in ragione di questo spettacolo di questa bella giornata di festa che il Sabo Grando pertanto non ce la siamo sentita di arrivare appunto magari a una situazione in cui il bel tempo avrebbe consentito i fuochi le persone sarebbero state.
Tutte qui a Grado e come città avremmo dovuto fare una pessima figura è scusarci.
Ribadisco che quello che avremmo recuperato sospendendo in corso nella stessa giornata non sarebbe stata la totalità perché ovviamente un conto è il costo del materiale l' altro conto è il trasporto e il lavoro di G.I.T. S.p.A. gli allestimenti di allestimenti eccetera quindi spero di averle risposto grazie.
Speaker : spk2
Sì io volevo appunto raccomandarle profumano di tener conto della mia la mia proposta che dato che abbiamo già tante manifestazioni stavo Grando una manifestazione che anticipa diciamo il perdono di Barbana di magari dirottare i fuochi in altre occasioni quello lo valuterete voi serenamente l' altra quello di di vedere dispiace è logico anche a me è dispiaciuto perché ero in viale e vedere i fuochi eseguiti con con con pochissima gente che che che che assisteva coso da far dispiacere anche per per per tutto per l' impegno e tutto anche per l' impegno economico quindi valutate anche voi la prossima volta magari nei contratti se potete in qualche modo cercare di mettere delle postille di vedere di tutelarmi perché purtroppo avremo sempre più occasioni di maltempo in futuro va bene grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere.
Sì grazie innanzitutto perché veramente bene quando si vengono fatte alcune.
Considerazioni avere modo di rispondere insomma ho avuto il piacere di rispondere a questa interrogazione aggiungo solamente che si è si doveva in qualche modo che.
Speaker : spk2
Sarebbero stati buttati via comunque che li avessimo sparati o no perché ormai erano pronti proprio per essere sparati tutto qua grazie.
Bene passiamo al punto 5 all' ordine del giorno mozione sull' avvicendamento dei frati minori del Santuario di Barbana primo firmatario il capogruppo Fiorenzo Facchinetti sottoscritta dalla consigliera Anna Maria Gordini dal consigliere Damiano Marchesan dalla consigliera Greta regredito nonché Capogruppo e dal consigliere capogruppo Luciano cicogna vuole esporla Consigliere Facchinetti.
Sì sì sì adesso adesso allora io.
Ah perché ce l' ha chiedo scusa consigliere cosa che al consigliere Sebastiano Marchesan era c' era un' altra pagina poi dove sono state aggiunte poi prego e grazie.
Speaker : spk1
Signor Sindaco allora prima di illustrare la mozione sull' avvicendamento dei frati minori credo sia opportuno spiegare a chi ci ascolta come e da dove è scaturita questa iniziativa in apertura di seduta del precedente Consiglio comunale del 12 giugno durante le raccomandazioni il Capogruppo del PD Luciano Cicogna auspicava che il Consiglio comunale si facesse promotore di una mozione che lui non era riuscito a predisporre sulle preoccupazioni emerse dall' ormai imminente avvicendamento dei frati minori dal Santuario di Barbana.
Nel suo intervento di replica il Sindaco cogliendo di buon grado la proposta aveva promesso la predisposizione di un documento che potesse essere il più possibile condiviso dal Consiglio comunale testo che avremmo fatto pervenire in tempo utile ai capigruppo per la sottoscrizione e la messa all' ordine del giorno della seduta successiva.
Tenendo fede all' impegno preso giovedì scorso inviavo ai Capigruppo il testo della mozione per la loro sottoscrizione oltre ai quattro consiglieri di maggioranza la mozione è stata sottoscritta dai consiglieri Cicogna Kovac e Marchesan.
Proprio per rendere il testo condivisibile il più possibile sono state affrontate diverse tematiche che vado ad illustrare.
Premesso che il santuario di Barbana è un luogo di culto sin dal sesto secolo ovvero da quando una violenta mareggiata minacciò Grado e al termine della quale venne ritrovata ai piedi di un olmo un' immagine della Madonna giunta sino a lì trasportata dalle acque come ringraziamento alla Madonna per aver salvato Grado dalla mareggiata il patriarca di Grado Elia fece erigere in quel luogo una prima chiesa attorno alla quale si formò una comunità di monaci che resse il santuario per quattro secoli periodo in cui secondo un documento di papa Gregorio terzo del 734 il mare proseguì la sua avanzata tanto che Barbana divenne già un' isola.
L' immagine della Madonna andò perduta e poi attorno all' anno Mille subentrarono i benedettini che officiare il santuario per 500 anni.
Che dal 1937 ogni prima domenica di luglio la comunità gradese si reca in processione all' isola di Barbana a bordo di barche addobbati a festa per rinnovare l' antico voto alla Madonna nostra regina del mare e della nostra laguna che avrebbe salvato il Paese dalla terribile epidemia di peste e chiedere il perdono.
Considerato che simbolo della devozione della comunità tutta sono altresì migliaia di ex voto custoditi nel santuario che nel 2018 si è celebrata la ricorrenza del centro sessantesimo anniversario della consacrazione della Cappella dell' Apparizione e per l' occasione il Santuario è stato meta della visita del cardinale Pietro Parolin segretario di Stato di sua Santità ed inoltre il Ministero dello sviluppo economico ha dedicato un francobollo al santuario di Barbana.
Preso atto che il santuario è stato recentemente protagonista di diverse trasmissioni televisive tra cui il programma a sua immagine è andato in onda su RAI uno lo scorso 29 giugno in una seguitissima puntata che ha registrato una media di 1.300.000 ascoltatori.
Speaker : spk2
Considerato che il turismo.
Speaker : spk1
Religioso è un settore in continua crescita e il Santuario di Barbano è uno dei luoghi più amati e suggestivi di tutta la Regione Friuli Venezia Giulia che Santuario è meta di un sempre maggiore afflusso di pellegrini che raggiungono l' isola durante tutto l' anno e particolarmente durante le festività nonché tra tappa prologo del cammino celeste detto anche Iter Aquileia ENSE che congiunge la laguna di Grado con il Monte Lussari pellegrinaggio storico praticato per secoli che rinasce nel 2008 e viene pensato quale cammino di pellegrinaggio di tre popoli.
Speaker : spk3
Italiano slavo e tedesco considerato che la notizia dell' allontanamento dei frati minori dal Santuario di Barbana custodi dell' isola da quasi un secolo pubblicata anche da due testate nazionali quali la Repubblica ha provocato notevole sconforto in tutta la comunità nonché ai molti visitatori che giungono da ogni parte d' Italia e dall' estero per rinfrancare l' anima con una preghiera e il corpo con la pace dell' isola.
Che l' allontanamento dei suoi custodi previsto per fine ottobre inevitabilmente esporrà l' isola e il santuario al rischio di atti vandalici e incuria tutto ciò premesso si impegna il Sindaco a mettere in atto ogni azione necessaria a sostenere in collaborazione con l' Arcidiocesi di Gorizia la continuità di un presidio permanente a Barbana affinché il santuario e l' isola siano custoditi durante tutto l' anno come è avvenuto sino ad ora salvaguardando i dati vandalici e incuria anche al fine di tutelare le migliaia di pellegrini che lì giungono per rinfrancare il loro spirito.
Grazie Consigliere Facchinetti quindi il senso diciamo della mozione al microfono per favore si scusi il senso della mozione è quello di.
Inviarla poi al a all' arcivescovo.
Con un voto da parte del Consiglio comunale che rafforza ciò che io in qualità di Sindaco avevo già chiesto cioè l' interesse da parte di tutti i Consiglieri affinché il Santuario di Barbana sia comunque presidiato perché.
È un elemento fondante della nostra comunità.
In cui tutti.
Ognuno a modo suo si riconosciamo prego Consigliere Covaciu.
Speaker : spk1
Allora io condivido tutto il contenuto evidentemente l' ho anche firmato però la pregherei mi permette una raccomandazione ecco cioè non è il caso di spedire di spedire all' arcivescovo questa mozione cioè io penso che il Consiglio comunale tutti noi le diamo il mandato a re a prendere un appuntamento in Curia e ha ottenuto no magari spingendo per ottenerlo chissà.
Lei si presenti e perso e perso ecco chiedo scusa se mi sono permesso a pensare ecco però altrimenti si diventa forma invece noi vogliamo che dietro questo documento ci sia sostanza per dimostrare proprio quanto sia sensibile la comunità la comunità di Grado a questa fuoriuscita chiamiamola così dei frati dei frati minori dall' isola di Barbana e tutti quanti vogliamo pensare vogliamo anche condividere un auspicio che quanto prima essi vengano sostituiti da altro ordine o da qualche sacerdote visto che forse i sacerdoti in Regione sono più numerosi rispetto rispetto agli ordini ecco e quindi.
Vediamo quello che accadrà stiamo tutti in trepida attesa possiamo dire grazie.
Speaker : spk3
A lei Consigliere sì mi sono espresso male è chiaro che non avrei spedito no vado a sostenere la posizione del Consiglio comunale chiederò a tal proposito un appuntamento è sarò maggiormente rafforzato visto e considerato che un voto del Consiglio comunale comunque rafforza no quella che poi l' azione del Sindaco prego consigliere Amedeo.
Speaker : spk2
Allora io ho ricevuto come penso tutti gli altri Consiglieri questa proposta di mozione l' ho letta attentamente.
E chiaramente le premesse sono tutte condivisibili.
E.
Quello che non capisco è l' impegno che si chiede al Sindaco allora intanto faccio non capisco come mai il Consigliere il Consigliere di maggioranza nonché capogruppo collega Facchinetti può fare tutti i cappelli di questo mondo a in a mozioni mentre noi appena apriamo bocca su qualche mozione o interrogazione.
Chiarendo un po' la posizione veniamo redarguiti comunque a parte questa a parte questa questa mia sottolineatura io non capisco veramente quale sia il problema di cui si fa carico il Sindaco e a questo punto penso che ci sia anche una certa sfiducia nei confronti del dell' arcivescovo nell' affrontare questa situazione io credo che lui sappia benissimo quale sia il problema.
Che ci si pone davanti a.
Speaker : spk1
Un trasferimento o comunque all' abbandono da parte dei frati minori dell' isola di Barbana cioè non credo che stia lì a tergiversare o non si stia preoccupando ora se il Sindaco non si sente di interloquire con la Regione perché deve mettere in mora la Regione e deve dare un tempo congruo per le piste ciclabili però si permette si permette di andare dal Vescovo e dire senta vescovo io ho ricevuto da parte di tutto il Consiglio comunale questa sollecitazione affinché lei non non tenga il il santuario di Barbana sguarnito dei propri custodi custodi della fede custodi anche materiali.
Con tutto quello che ne deriva perché sappiamo benissimo che ci sono anche delle attività.
Che insistono sulla sul sull' isola di Barbana e che hanno diritto anche loro di vivere naturalmente allora io no veramente.
Condivido le premesse non capisco l' impegno per questo motivo che mi sembra anche un po' irriverente da parte dei Consiglieri andare a sostenere sì la posizione dell' arcivescovo certo che la sostengo è chiaro che la sosteniamo tutti lasciamo che lavori in santa pace e facciamo calare un minimo la pressione perché si è creata anche una pressione io credo esagerata attorno alla faccenda il vescovo deve avere la tranquillità di.
Di spiegare spiegare la matassa e di.
Di decidere di di fare intervenire di mettere de sull' isola le persone che lui gli ordini o i frati sacerdoti che lui crede migliori per continuare l' opera che è stata che è una tradizione anche una tradizione secolare per noi i canadesi diciamo il mantenimento di questo santuario io penso che tutti siamo d' accordo su questo fatto penso che bisogna anzi che dovremo stare un po' più tranquilli su questo punto e lasciare che il vescovo lavori in santa tranquillità quindi annuncio già.
Pur condividendo nella sostanza il documento annuncio il mio voto ma la mia astensione a questo punto perché per me è assolutamente ininfluente e aggiungo una punta di riverenza perché io la mia firma su questo documento che impegna l' arcivescovo.
Ebbene l' arcivescovo non la metto grazie.
Speaker : spk2
Permetta consigliere Amedeo.
Magari forse riuscirò per una volta anche a convincerla forse non ne dubito mi lasci parlare.
Innanzitutto l' impegno non è del vescovo ma l' impegno del Sindaco a Roma il tenore di questa mozione questo è aggiungo che i Consiglieri e che hanno la facoltà di illustrare le mozioni così ha fatto il consigliere Facchinetti quindi non capisco la sua polemica.
La questione è questa secondo me noi qui siamo i rappresentanti del popolo.
Chi siede in opposizione chi siede in maggioranza dico non importa.
Lei sa benissimo che nella nostra comunità a causa di una serie di notizie che sono rimbalzate sul quotidiano locale.
È andato maturando un sentimento di preoccupazione.
Questo è il punto preoccupazione che il santuario di Barbana.
Possa.
Non venir presidiato quindi il tenore dell' incontro che ci sarà tra il Sindaco di Grado e il Vescovo sarà quello di rappresentare questa preoccupazione a nome del Consiglio comunale quindi a nome della città questa ovviamente non vuole essere un' ingerenza nei suoi confronti aggiungo che interloquisco io con la regione non ha mai detto di non interloquire con la Regione quindi il tenore della mozione è proprio questa è quella di andare dal Vescovo nel rispetto della divisione voglio dire dei compiti e di dirgli sua Eccellenza il Consiglio comunale.
Si è fatto voglio dire carico di questo senso di preoccupazione e le chiediamo quindi di.
Quantomeno informarsi se è possibile su quelle che sono le soluzioni che lei intende adottare né di più e né di meno nel rispetto voglio dire la divisione dei ruoli e dei compiti tutto qui.
Penso di aver detto tutto prego Consigliere Marchesani anch' io la la l' ho interpretata come lei.
Speaker : spk1
Che è una secondo me la soluzione di disponibilità più che di ingerenza si va là a manifestare la nostra disponibilità a rendersi se se dovesse servire a rendersi partecipi di qualche collaborazione se dovesse servire proprio e fargli capire appunto l' amore che abbiamo noi per questa realtà niente di più quindi valuti lei insomma però non c'è ingerenza in questo io non l' ho letta non l' ho interpretata come tale anzi l' ho interpretato proprio come un' azione di di massima attenzione e disponibilità di dire siamo qua con voi assieme per risolvere i problemi grazie.
Speaker : spk2
Bene prego Consigliere Sacco.
Speaker : spk3
Grazie Sindaco allora e ringrazio anch' io il Capogruppo di maggioranza per aver steso in seguito alla mia raccomandazione questa mozione allora.
Io non la trovo così fuori luogo per due semplici ragioni una che è stato il Vescovo ad annunciare questo quindi poteva come se in santa pace risolvere il problema prima di annunciarlo è stato lui quindi di fatto ha messo a alla conoscenza di tutta la cittadinanza che c'è un problema reale e naturalmente questo è stato ripreso poi da quotidiani importanti perché Repubblica e a livello nazionale quindi non è una cosa che è tenuta nascosta per cui la raccomandazione e la mozione vogliono proprio.
Chiedere mi pare di interpretare quello che ha detto anche il Consigliere Cozzo cosa si intende fare perché se il Vescovo a mio modo di vedere ha in qualche maniera lanciato un grido di dolore dicendo io forse succede che che posso chiudere il sanitario alla fine qualcosa c'è di vero non è una cosa da lasciar lavorare che risolve il problema perché se poteva e voleva risolvere il problema nessuno di noi era a conoscenza di quello che stava succedendo e poteva tranquillamente risolverlo sostituendo i Frati Minori con qualche altro ordine quindi qualcosa che è giusto che la comunità e il Sindaco nella sua massima rappresentanza sia a conoscenza di questo per poi dire ai cittadini quello che realmente sta succedendo perché questo è quello proprio perché ci sono attività proprio perché c'è una fede proprio come è stato molto ben spiegato quindi la posizione mia è proprio che bisogna rafforzare la discussione e il ragionamento col vescovo che oltre a essere un uomo di fede è anche sicuramente un uomo di praticità è il Presidente del cariche di tutta Italia per cui conosce a fondo quelli che sono i problemi i problemi della comunità e i problemi della mancanza di di preti e di frati e quant' altro per cui.
Va assolutamente aggiungo e chiudo che prima della mia raccomandazione io l' ho fatto in seguito a una importante raccolta firme di di tanti cittadini che avevano già mandato una petizione al Vescovo quindi questa è la conseguenza logica come ha detto bene lei di un Consiglio comunale che rappresenta la comunità nel suo insieme e quindi va assolutamente fatta.
Speaker : spk2
Grazie consigliere Cicogna se non ci sono prego Consigliere l' auto.
In effetti quello che ha detto la consigliera Mezzabotta non è che sia proprio no.
Una cosa campata in aria cioè stiamo attenti a come ci muoviamo quando facciamo questi passi istituzionali quando mettiamo giù una carta impegniamo il Sindaco a a mettere in atto ogni azione necessaria.
Quale azione qua non è esplicitata.
Che poi è necessaria è soggettivo no cioè è necessaria magari quello che è necessario per lei per me non è assolutamente necessario è solo una questione di opinioni no.
Secondo me è io adesso non non lo so come vi siete mossi voi forse vi siete limitati a leggere il giornale e via mi è venuta l' idea di di fare questa questa mozione da sottoporre magari anche in buona fede per l' amor di Dio ci sono scritte delle cose che io mi sento anche di condividere.
È chiaro che noi teniamo alla.
A Santuario di Barbana è chiaro che è una cosa che riguarda tutti tutta la nostra comunità ha un valore importantissimo.
Sia per chi ci crede sia per chi non ci crede ecco.
Ma mi chiedo ma avete provato a sentire.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
I responsabili no quelli che veramente devono prendere queste decisioni avete provato un attimo a interloquire con bastava dare un colpo di telefono.
Speaker : spk3
A.
Speaker : spk2
Sindaco guardi che quando lei è stato eletto Sindaco noi avevamo un parroco a Grado.
Speaker : spk3
Che in questo momento è il Vicario dell' arcidiocesi di Gorizia.
Lo stesso parroco che noi abbiamo salutato quando dopo è andato via è stata decisa questa sostituzione.
In sé nelle sedi preposte.
Io pensavo ci fosse un po' un rapporto anche noi essendo stato per tanti anni Zoff Don Sorgi.
Parroco che è anche un amico di tutti i canadesi bastava prendere il telefono e dargli un colpo di telefono a vedere come stanno le cose bastava fare questo è.
E penso che in base a questo dopo sicuramente magari avremmo fatto la stessa oppure magari avremmo messo giù un altro tipo di documento.
Può dire non lo so ma avete fatto questi pareri io ve lo chiedo e non è che avete fatto un passo del genere vi siete rivolti anche a livello informale o vi limitate a leggere le cose che scrive che scrive boemo che se si fa se si basa solo su questo la vostra conoscenza dei fatti secondo me siamo un po' lontani dalla realtà e ecco e io questo lo dico.
Così con con grande serenità.
Mi auguro che che vi siete rivolti alla alla alla parte in causa perché altrimenti veramente sarebbe da preoccuparsi ecco comunque condivido le paure e le preoccupazioni.
Manifestate dalla dalla consigliera Medeot e anch' io e mi asterrò dal votare questa mozione grazie.
Posso un secondo glielo dico.
Sì però glielo permetto posso rispondere un attimo solo Consigliere l' ha avuto telegrafico rapporto esiste.
Eh.
Stanno discutendo su alcune soluzioni no.
Ora è chiaro che questo voto no.
Da una forza ancora maggiore no a quello che è il sentimento della popolazione canadese che tutti voi avete espresso qui dentro poi magari non siete perfettamente in linea con la forma però questo sentimento esiste rapporto anche esiste quindi la possibilità di poter andare in udienza dal Vescovo con un voto del Consiglio comunale che riceve quelle che sono per ogni singolo Consigliere istanze della città è comunque un qualcosa secondo me di importante Consigliere l' auto non mi perderei sulla forma però fermo restando lo dice la sua la sua la sua cioè.
Libertà di di di di che non assolutamente certo io cerco di convincerla su cui anche per quello visto che sono sostengo questa mozione poi insomma rispetto e se nel momento in cui dovesse dovesse porsi diversamente capito quello che vi sta dicendo voi questo rapporto c'è prego Consigliere Kovacs.
Speaker : spk2
Grazie non voglio che quanto sto per dire.
Che abbia come retropensiero il fatto che voglio mettere in mostra le mie attività o che mi do ecco volevo semplicemente anche per il consigliere e collega l' auto far presente che io consigliere Claudio Cobas non cittadino io consigliere Claudio Kovac ho avuto modo di interloquire personalmente con monsignor Armando Zorzin personalmente con.
Sua Eccellenza l' Arcivescovo e ho contattato telefonicamente perché andare fino a Milano mi sembrava un po' eccessivo e ho parlato anche che si chiama Ministro ecco con il priore dei Frati Minori che reggono Barbana bene la Silence la situazione è estremamente fluida non ci sono ancora soluzioni e come abbiamo avuto modo di leggere sul giornale come mi disse a suo tempo Monsignor Garzin come mi disse l' arcivescovo il giorno 8 settembre alla festa della Madonna sapremo qualcosa di più grazie.
Speaker : spk3
Ci sono secondi interventi allora se prego consigliere Amedeo.
Sì allora passiamo alle dichiarazioni di voto prego dichiarazioni di voto.
Sì.
Prego Consigliere Marchesan consigliere Amedeo voleva fare la dichiarazione di voto prego.
Speaker : spk1
Io ribadisco l' astensione.
Confermando che questo atto secondo il mio modesto parere è solo parere qua e che questa questa mozione è un' indebita ingerenza e di e anche tra l' altro di disturbo nei confronti di un' attività che è tutta.
Attività che va lasciata alla tranquillità del vescovo arcivescovo chi che sia.
Speaker : spk3
Va bene consigliere Mandriota prego consigliere Cicogna.
Speaker : spk4
Io naturalmente voterò a favore per la sensibilità dimostrata dalla cittadinanza è ulteriormente le ultime parole che ha che ha di che ha detto il consigliere Crovace mi rafforzano nell' idea che la situazione purtroppo sia fluida.
Lui rispetto a me conosce molto meglio quel mondo e si dice una cosa del genere conoscendo la persona evidentemente qualche preoccupazione c'è.
Speaker : spk2
Dichiarazioni di voto Consigliere la.
Speaker : spk1
Rosa ha detto resto nella mia idea e mi astengo non per non condividere la preoccupazione che manifestata in questa.
Mozione ma proprio perché è.
Alla fin fine noi ci troviamo a votare un documento che è stato.
Che ci è arrivato anche se giustamente con una corretta trasparenza ma su cui non abbiamo potuto capire quale tipo di dialogo fino adesso sia stato esplicitato e quali tipo di.
Di azioni neanche necessarie qua è scritto possa intraprendere il Sindaco per portare avanti questo tutte queste cose che sono anche giuste e corrette quindi io mi astengo.
E penso di fare una cosa giusta astenendomi grazie.
Speaker : spk2
Va bene Consigliere l' auto Consigliere Facchinetti grazie.
Speaker : spk3
Signor Sindaco.
Che dire da questa vicenda.
Emerge chiaro come chi viene qui solo a criticare senza mai proporre qualcosa di costruttivo alla fine non porta mai a casa nulla viceversa chi come il consigliere Luciano Cicogna si comporta in maniera sempre civile ed educata nel pieno rispetto del ruolo e della massima assise cittadina formulando iniziative costruttive e condivisibili finisce per ottenere anche se con un solo voto il consenso di un intero Consiglio comunale o comunque della sua maggioranza della sua larga maggioranza.
Alla fine del mandato verremo giudicati tutti la maggioranza per le cose fatte o non fatte o per quelle che secondo alcuni si potevano fare meglio.
Ma anche la minoranza verrà giudicata sui risultati che ciascun Consigliere sarà stato capace di ottenere.
Prendo atto con dispiacere che il Sindaco si recherà dal vescovo senza il voto dei Consiglieri Medeot e l' auto.
È che all' interno di uno stesso gruppo.
Sto parlando io tu hai già fatto la tua dichiarazione di voto quindi ascolta in silenzio più preciso non ti preoccupare io parlo.
Speaker : spk2
Come riesco a parlare.
Speaker : spk3
Non ho la tua intelligenza stai tranquillo.
E mi fa mi meraviglia anche che all' interno che all' interno di uno stesso gruppo lasciamo.
Speaker : spk2
Finire il consigliere Facchinetti per favore nessuno vi ha interrotto mentre dicevate l' intervento prego così mostrano sempre.
Speaker : spk3
La loro inadeguatezza al ruolo.
Speaker : spk4
Con l' apertura.
Speaker : spk3
Allora.
Speaker : spk2
Allora.
Speaker : spk4
Inadeguato.
Speaker : spk2
Posso parlare consigliere Facchinetti.
Prego finisca.
Speaker : spk3
Posso parlare.
Speaker : spk2
Stavo sto moderato non sto lo stona lasciamolo.
Molte lasciano lasciamolo finire inadeguato pare la parola più ricorrente in questi ultimi giorni io me la sono presa almeno cinquecento volte quindi va bene dai prego Consigliere Facchin.
Speaker : spk3
Non si può concludere.
Come fa anche specie che all' interno.
Che all' interno di uno che all' interno di uno se.
Vuol stare.
Vuoi far silenzio per cortesia.
Speaker : spk2
Per favore no cioè il risultato se andiamo avanti che devo sospendere la seduta e la riprendiamo tra un quarto d' ora ma per che cosa ma guardate che ci stanno guardando da casa.
Ma per favore per favore.
Consigliere Facchinetti concluda per favore il suo intervento finire.
Speaker : spk3
Io credo che come città avremmo fatto miglior figura se avessimo votato all' unanimità ma tant' è superfluo aggiungere signor Sindaco che il nostro voto sarà favorevole.
Speaker : spk2
Grazie consigliere Facchinetti consigliere Marchesan.
Speaker : spk4
Allora un chiarimento.
Io faccio.
Speaker : spk1
Parte del gruppo Insieme per Grado con Dario l' auto ciò non vuol dire che votiamo sempre uguale abbiamo discutiamo ci confrontiamo e tante volte abbiamo divergenze che rispettiamo appunto tanto per chiarire all' amico Facchinetti in questo contesto io ho ritenuto opportuno sostenere questa mozione convintamente voto favorevole e rispetto logicamente anche la posizione sia della Medeot che dell' auto per le perplessità che hanno per l' amor di Dio con tutto l' a va bene.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere Marchesan tutte le posizioni sono legittime quindi andiamo al voto sulla mozione sull' avvicendamento dei frati minori del santuario di Barbana favorevoli alla mozione.
Contrari astenuti 2.
Perfetto passiamo al punto 6 all' ordine del giorno Presa d' atto di assenza di osservazioni e opposizioni approvazione variante a livello comunale 31 al Piano regolatore generale comunale realizzazione rotatoria strada provinciale 19 viale Cavalera prego assessore Fabris.
Speaker : spk3
Allora leggerò.
La proposta di delibera omettendo.
Dati che sono fra virgolette superflui superflui ma ci tengo a leggerla perché.
È comunque una delibera importante ed è.
Stiamo parlando della rotonda.
Che conduce in Valle copione che assieme alle altre due rotonde.
In corrispondenza degli ingressi di pineta sono tutte opere che sono state finanziate dal lutti.
E stiamo parlando di circa un milione di euro con i quali realizzeremo queste.
Queste opere in questo caso era necessario fare anche una variante di natura urbanistica perché la rotonda seppur per poco non rimaneva nell' ambito stradale ma diciamo occupava una piccola porzione di verde pubblico di verde.
Per cui era necessaria la variante per cui.
Premesso che con deliberazione consiliare numero 19 2019 del 12 aprile 2019 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico economica dell' opera denominata realizzazione rotatoria strada provinciale 19 viale Cavalera.
Che contestualmente è stata adottata la variante di livello comunale numero 31 al Piano Regolatore Generale comunale.
Atteso che si è dato adempimento alle forme di pubblicità in conformità a quanto previsto dal primo comma dell' articolo 8 della legge regionale 25 numero 21 del 2015 con la pubblicazione di avviso sul BUR mediante pubblicazione dell' avviso della deliberazione di tutti gli allegati sul sito web del Comune di Grado e mediante affissione di manifesti nei luoghi deputati del territorio comunale considerando anche che la variante non ha interessato immobili sottoposti a vincolo culturale né ha interessato immobili di proprietà pubblica diversa dal Comune di Grado dato atto che durante il periodo di pubblicazione dal 3 del 5 del 2019 al 6 del 6 del 2019 non sono pervenute né osservazioni né opposizioni.
Ritenuto pertanto di aver completato le procedure previste e di procedere all' approvazione della variante di livello comunale numero 31.
Delibera di approvare la variante di livello comunale numero 31 realizzazione rotatoria strada provinciale 19 Viale Cavalera a firma del dottor ingegner Renato Pasa Pesa Mosca Dirigente dell' Area Urbanistica del Comune di Grado quindi questa è semplicemente una presa d' atto che nessuno ha prodotto né osservazioni e né opposizioni.
Alla variante urbanistica che è diciamo propedeutica condizione necessaria per poter realizzare l' opera.
Speaker : spk2
Grazie se ci sono degli interventi da parte dei Consiglieri.
Prego Consigliere Marchesan.
Speaker : spk1
Più che altro volevo sapere e ha detto che sono state già finanziate tutto cantierabili sono ottobre domando.
Speaker : spk2
No al.
Speaker : spk3
Allora è acceso.
Allora in realtà il Luti ha fatto un piano degli investimenti per cui di fatto i soldi noi ce li avremo materialmente nel 2020 per cui ci siamo comunque mossi assolutamente per tempo per adempiere a tutti.
Gli adempimenti formali e burocratici quindi diciamo nel 2020 daremo attuazione dopo aver fatto tutte le approvazioni del progetto esecutivo fatto le procedure di gara a queste opere.
Speaker : spk2
Sì.
Sì sì se ci sono interventi da parte dell' Aula sulla rotatoria nessun intervento quindi andiamo in.
Deliberazione quindi approviamo la variante la variante di livello comunale numero 31 favorevoli.
Unanimità.
Facciamo il controllo contrari astenuti nessuno sono tutti favorevoli non c'è l' immediata eseguibilità.
Passiamo quindi all' approvazione.
Speaker : spk1
Del.
Speaker : spk2
E alle dell' assestamento di bilancio il punto numero 7.
Allora innanzitutto una premessa io veramente vorrei ringraziare gli uffici la Ragioneria per come sta lavorando in un momento di grande difficoltà.
Perché manca il Dirigente Venier.
Speaker : spk1
E che a cui.
Speaker : spk2
Auguriamo una pronta e guarigione e sapete che da un anno manca anche la posizione organizzativa della Ragioneria quindi veramente un plauso ai dipendenti.
Speaker : spk1
Per.
Speaker : spk2
Avere portato avanti tutta questa attività amministrativa un ringraziamento anche al Segretario comunale che si sta sobbarcando una mole di lavoro in.
Speaker : spk1
Più è.
Speaker : spk2
Veramente insomma che siamo oggi in Consiglio comunale con questo assestamento lo dobbiamo anche a loro.
L' assestamento non presenta grossi correttivi rispetto a quello che era il bilancio di previsione lascerò all' assessore Fabris la parte relativa agli investimenti posso dire che tra le entrate registriamo 42.000 euro ed è un contributo spiagge sicure questo contributo è servito per assumere.
Speaker : spk1
Due.
Speaker : spk2
Stagionali nella Polizia locale ed è mirato ad un maggiore controllo delle spiagge soprattutto per quanto riguarda l' abusivismo commerciale poi registriamo un' entrata di 40.000 euro a copertura della convenzione per il distaccamento dei Vigili del Fuoco sono fondi che ci provengono dalla Regione tra le spese naturalmente registriamo la rispettiva uscita il Comune di Grado concorre con.
Speaker : spk1
Altre 20.000.
Speaker : spk2
Euro su più si accolla il pagamento della pulizia degli immobili ma questo era già previsto nel bilancio di previsione quindi non è motivo di assestamento poi abbiamo un' entrata di 77.000 euro derivante dai dividendi della società APT.
Speaker : spk1
E 15.000.
Speaker : spk2
Euro derivanti da affitti reali sono.
Speaker : spk1
I due i il.
Speaker : spk2
Complessivo di tutte.
Speaker : spk1
Le autorità.
Speaker : spk2
Di concessioni moto e casoni che sono state rinnovate prima.
Speaker : spk1
I.
Speaker : spk2
Canoni si distinguevano tra superficie coperta e superficie scoperta sono stati uniformati e questo ha portato ad un aumento di 15.000 euro.
Speaker : spk1
Di.
Speaker : spk2
Entrate poi.
Speaker : spk1
C'è.
Speaker : spk2
E che ci sono 141.000 euro di applicazione di avanzo vincolato di amministrazione e questo è una posta che ci portiamo dal 2018 al 2019 cioè in sostanza tra le spese va beh i 42.000 euro li ho detti prima sono quelli delle spiagge sicure.
17.000 euro di spese postali per il servizio di contravvenzioni ecco attenzione l' anno scorso e.
Speaker : spk1
A consuntivo.
Speaker : spk2
Avevamo 31.000 euro quest' anno preventivo erano stati messi solo 17.000 euro quindi 17 più 17 siamo più o meno in linea con quanto noi spendiamo annualmente per quelle che sono le spese postali 35.000 euro per incarichi legali e per eventuali ricorsi che nel Comune di Grado non possono mai mancare vi comunico che ieri abbiamo vinto a tal proposito ricorso sul su su l'.
Speaker : spk1
Immobile di.
Speaker : spk2
Via Brioni e abbiamo vinto al TAR.
Via Brioni via Brioni Riva Brioni poi abbiamo è 40.000 euro lì li abbiamo detti sono quelli dei vigili del fuoco 36.000 euro in più per la gestione di dell' asilo nido perché due dipendenti uno è andata in malattia una in aspettativa quindi si trattava di fare nuove 2 2 nuove assunzioni con la cooperativa abbiamo trovato la copertura a bilancio e poi sì i 141.961 sono quelli che citavo prima l' entrata di prima che va a spesa nell' anno in corso che è quello che ci siamo trascinati dal 2018 al 2019 perché poi è da da da da quando è stato fatto il contratto a quando poi è stato firmato e reso operativo era il 31 di gennaio per forza di cose siamo se abbiamo saltato nell' anno successivo sugli investimenti di 800.000 lascio la spiegazione all' Assessore perché magari no questa è la posta più rilevante abbiamo 20.000 euro per la manutenzione di straordinaria di alloggi di proprietà comunale si trattano dei serramenti dell' immobile di via al mare che perdono acqua la manutenzione sono alloggi che vengono dati in gestione all' ATER ma la manutenzione straordinaria spetta al proprietario quindi al Comune di Grado 53.000 euro li lascio sempre all' Assessore sulla geotermia e 12.000 per interventi di ristrutturazione di Riva Bersaglieri magari Assessore anche qui potrà fare un approfondimento.
Poi ecco c'è un passaggio immagino che sarà balzato agli occhi e che affronteremo nel prossimo Consiglio comunale ovvero la verifica sull' esistenza di un debito fuori bilancio questo è un ricorso che abbiamo perso di fronte al Giudice di Pace relativamente ad alcune sanzioni ma lo affronteremo nella prossima seduta però qui naturalmente nell' assestamento bisognava assolutamente dare atto di questo gli importi sono piccoli parliamo complessivamente di 400 e 20 euro e poi nel prossimo Consiglio comunale entreremo nel merito di di eventualmente di queste sanzioni e vedremo dove abbiamo sbagliato perché se c'è un debito fuori bilancio è una condanna è evidente che qualcosa è stato sbagliato aggiungo che chi lavora può anche sbagliare capita.
Poi per il resto non ho altre annotazioni da fare quindi lascio all' Assessore il triennale sulle modifiche e sul triennale delle opere pubbliche che sarà essere più puntuale di me prego Assessore Fabris.
Allora.
Speaker : spk1
Le modifiche che riguardano.
Il piano triennale delle opere sono sostanzialmente ristrette a due.
La prima che è quella più.
Importante parliamo di 800.000 euro che sono.
Speaker : spk2
Sempre 806 Assessore per sull' ordine dei lavori ma questo è il punto 7 quello che si votando.
Speaker : spk1
Se volete lo illustriamo successivamente.
Comunque no no per me.
Speaker : spk2
Va bene era per capire.
Era solo per capire.
Speaker : spk1
Certo certo era solo era solo un' illustrazione poi chiaramente se volete la faccio anche dopo ma ok.
Allora.
No no.
Siamo riguardano sempre l' assestamento e visto che stiamo parlando comunque di due opere che superano i 100.000 euro devono essere comunque ri inserite all' interno del piano triennale allora la prima è un con sempre un contributo dovuto a un trasferimento dell' U.T. di 800.000 euro quindi diciamo che in qualche maniera i 900.000 euro mi scuso.
E abbiamo avuto.
Come eredità dalla ex provincia e quindi ha trasmesso attraverso l' U.T. quasi 2 milioni di euro da utilizzare per fare delle opere che abbiano una valenza diciamo sovracomunale per cui prima ho citato le tre rotonde questo intervento in complessivo di 900.000 euro di cui 800.000 euro nell' annualità 2019 e 100.000 nell' annualità 2020.
Se non sbaglio e riguarda il completamento del collegamento ciclabile sulla strada provinciale 19 e quindi.
Non questo collegamento per nostra volontà non avverrà sulla strada provinciale direttamente perché questo avrebbe comportato tutta una serie di espropri ma verrà anche per una scelta di natura politica perché vorremmo che i ciclisti entrassero a Grado Pineta e non soltanto la passassero e quindi avverrà attraverso viale dei Pesci quindi questi 900.000 euro verranno utilizzati per il rifacimento completo della piattaforma stradale di Viale dei pesci che ospiterà la ciclabile e quindi il collegamento che oggi è mancante perché di fatto si interrompe sulla prima entrata di Pineta e riprende sulla seconda sulla seconda entrata uscita a seconda della direzione da cui si proviene verrà completato in questa maniera approfitto anche per per dire una piccolissima altra cosa c' era un articolo qualche giorno fa sempre sul quotidiano locale che riguardava le ciclabili nel quale si diceva che di fatto non si sa bene.
Quando e come avverrà il collegamento invece mancante sul Ponte Matteotti la realtà è che sappiamo benissimo come avverrà nel senso che anche qua c'è stato un finanziamento statale di 2.100.000 euro.
Quasi un mese e mezzo fa ho avuto anche la possibilità attraverso il Friuli Venezia Giulia Strade di visionare il progetto preliminare.
Poi c'è stato anche e anche questo era sui giornali e Pizzimenti ha annunciato che di fatto le procedure per avere questi soldi sono avviate e quindi i soldi ci sono e speriamo nel 2021 2022 che tutta la ciclabile sia continua e quindi non ci siano più punti di pericolosità e di discontinuità né sul lato di provenienza da Monfalcone né sul lato di Aquileia.
Qua abbiamo questi 50 passo alla seconda opera questi 53.000 euro per completamento interventi geotermia sono dei soldi aggiuntivi ad un' opera che era di 90.000 euro quindi non era inserita nel triennale quindi avremo un totale di 90 più 53 143.000 euro che di fatto serve per un intervento di manutenzione straordinaria della rete geotermica perché il primo tratto che era stato realizzato sempre con questo progetto sperimentale è in acciaio e questo tratto presenta dei forti fenomeni corrosivi abrasivi che inficiano la funzionalità dell' impianto e di conseguenza con questa posta in bilancio noi vorremmo e vogliamo sostituire l' attuale condotta con una in acciaio con una condotta in plachi materiale plastico in piedi.
Speaker : spk2
Di.
Speaker : spk1
Diametro opportuno per poter ovviare a queste a queste problematiche delle altre due cose ha già parlato il Sindaco che questa 20.000 per.
Il rifacimento degli infissi di Viale del mare.
E poi gli altri 12.000 euro di cui aveva accennato il Sindaco serviranno per fare le verifiche.
Necessarie sull' immobile di Riva Bersaglieri perché noi vorremmo anche se in una fase transitoria poter all' interno dell' immobile ospitare delle associazioni e quindi per fare questo abbiamo la necessità di fare tutte le e ne abbiamo parlato credo anche in un Consiglio precedente di fare tutte quante le verifiche del caso se gli impianti funzionano sono a norma o se è necessario fare dei piccoli interventi per poter garantire la funzionalità per poter ospitare.
Delle associazioni gradese.
Speaker : spk3
Ci sono interventi da parte dell' aula Consigliere Marchesan.
Solo un chiarimento assessore Fabris la ciclabile di pineta.
Speaker : spk2
No.
Speaker : spk3
Che si accorderà con la rotonda presumo.
Certamente e dopo va mi scusi va verso l' interno verso la riva del mare o va o va verso il tanto per capirci.
Speaker : spk2
No.
Speaker : spk1
La ciclabile percorrerà tutto viale di pesci quindi sarà una penetrazione diciamo all' interno di Grado Pineta sulla strada parallela alla strada provinciale 19 chiaramente nella progettazione visto che le due rotonde sono in fase avanzata di progettazione abbiamo già predisposto tutti gli accorgimenti necessari affinché si possa avere questa continuità con le opportune sicurezza.
Speaker : spk3
Ci sono prego Consigliere Covaciu.
Speaker : spk2
Grazie.
Volevo soltanto evidenziare quindi che noi abbiamo una un assestamento di bilancio una variazione che pesa 1.149.000 euro quindi non è una cosa da poco che poi pareggiano evidentemente in spesa lei ha già detto che parte delle entrate derivano anche dalle azioni dell' APT sono 77.000 euro ci sono vari contributi da parte di amministrazioni locali e centrali e poi ci sono le entrate in conto capitale.
839.000 euro da parte di aiuti e amministrazione regionale le spese le avete divise quindi aumentiamo le spese correnti per 351.000 euro e le spese in conto capitale per 797.000 euro io mi son fatto la solita scorsa.
Speaker : spk1
Sui casi sulle missioni per cercare di capire dove andate algebricamente ad aumentare e algebricamente a togliere e quindi nella missione nella fase nella.
Parte corrente nella missione 1 ho visto che aumentate di 205.000 euro è appunto lo stanziamento e qui dentro se ho capito bene ci sono i 141.000 euro della premialità per tutti i dipendenti.
Non li avete suddivisi quindi sulle varie sulle varie missioni poi ho visto che per appunto il Sindaco ne ha parlato prima della spesa per il personale delle.
Spiagge sicure e la missione 3 che aumenta di ben 90.000 euro poi andando invece allo sport e qui resto un po' basito invece sulla missione sport avete diminuito la spesa per 24.000 euro e 18.000 euro sostanzialmente per acquisto di beni e servizi mentre per quanto riguarda il turismo ho notato che a sempre parte corrente avete aumentato nella totalità la posta di 13.500 83 euro poi invece per quanto riguarda la tutela del territorio ho notato che avete aumentato gli stanziamenti per 27.000 euro mentre andando velocemente sulla missione 12 ci sono le politiche per la famiglia allora nel totale avete aumentato le poste di 33.576 però nell' arco di tutti i programmi quindi qui ci vanno ci va tutto il discorso che abbiamo letto anche sul giornale del finanziamento degli asili e dell' infanzia quindi aumentate le poste di 58.000 euro dove andate a pagare beni e servizi e il personale che dipende dalla cooperativa ho capito bene.
E poi invece riuscite a realizzare risparmi per ben 24.000 euro sugli interventi per gli anziani allora mi si sono rifatte le antenne e ho chiesto agli uffici e appunto mi dicono che i 24.000 euro sono tutte economie che riguardano le utenze.
E quindi questo mi rassicura e mi rasserena per quanto riguarda invece le spese di investimento ho notato che per la Valor Missione numero 5 per la valorizzazione dei beni e le attività culturali spendete meno 17.000 euro.
E questi 17.000 euro li portate via della manutenzione straordinaria degli edifici culturali.
Poi andate a aumentare la missione 6 lo sport per 75.000 euro.
E però per andare a coprire questa spesa voi portate via dal turismo 90.000 euro di sottraete dal turismo e questo ovviamente dalla missione numero 7 e questo sotto un profilo politico visto anche con una chiave di lettura della opposizione insomma non mi sta bene vedo negativamente questa depauperamento delle risorse dedicate parliamo sempre di spese di investimento dedicate al turismo per spostarle sulla Cittadella dello Sport.
E poi mi sono notato ancora il discorso della diga Nazario Sauro.
E dove andate appunto a diminuire come è stato detto di 58.000 euro la missione numero 10 e quindi nel totale per la Missione 10 trasporti e mobilità avete a disposizione 773.000 euro in più.
E come ho capito bene Assessore Fabris le rampe di accesso al ponte girevole non stanno dentro in queste somme ma stanno nel finanziamento nazionale.
E quindi dovremo aspettare tutte le tempistiche ecco per quanto riguarda i lavori pubblici io esprimo.
Mettiamolo in positivo un auspicio che riusciate a.
Rimpolpare in termini sufficientemente accettabili l' organico l' organico dei servizi perché altrimenti non so come farete a spendere tutti questi soldi che avete a disposizione soprattutto questi 773.000 euro nuovi e torniamo al discorso che è stato illustrato anche prima da parte dei colleghi che mi hanno preceduto cioè il discorso no degli operai che mancano dei.
Degli spazzini che mancano cioè sono persone che dobbiamo cercare in tutti i metodi con tutti i modi possibili con tutti gli strumenti offerti dalla legge per.
Speaker : spk4
Riuscire a spendere tutte queste risorse che abbiamo a disposizione soprattutto in materia di tutela ambientale soprattutto in materia di lavori pubblici quindi tralascio.
Speaker : spk3
Tutto.
Speaker : spk4
Il resto che mi ero segnato e mi fermo qui.
Speaker : spk1
Grazie consigliere cover una cosa guardi quest' anno rispetto al 2018 che eravamo bloccati progressivamente stiamo assumendo personale e stiamo cercando di coprire no tutti i posti nel frattempo intervenuta quota 100 e poi alla fine dovremmo tirare una riga.
E vediamo.
Speaker : spk4
Cosa resta la.
Speaker : spk1
Fronda restano.
Anzi è ieri andata in pensione la.
Geometra Viscomi.
Ringraziamo insomma almeno io la ringrazio visto che lavorava sul mio referato e sarà.
Stata una grossa perdita dai per lente peccato prego consigliere Facchinetti.
Speaker : spk2
Allora il rendiconto dell' esercizio 2018 evidenziato un avanzo di amministrazione di 10.034.012 euro virgola 93 pertanto non c'è la necessità di procedere ad alcun ripiano sulla base dei dati a nostra disposizione si dà anche atto dell' equilibrio della gestione di competenza per la gestione di cassa non si prevede alcuno squilibrio di cassa si registra non si registra alcuno squilibrio neppure nella gestione dei residui.
E inoltre riguardo alla congruità degli accantonamenti nel bilancio di previsione 19 e 21 del fondo crediti di dubbia esigibilità non è stato necessario procedere a nessun incremento in sede di assestamento e salvaguardia non sono emerse situazioni che facciano prevedere un risultato di competenza negativo.
E questo è un dato importante l' ente sta.
Rispettando gli obiettivi legati alla riduzione dello stock del debito e anche al limite delle spese di personale.
Quindi con questo provvedimento si dà atto dell' insussistenza delle ipotesi di squilibrio siamo pertanto in presenza di una.
Situazione di salvaguardia degli equilibri assolutamente positiva preannunciamo pertanto il nostro voto favorevole.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Facchinetti ci sono altri interventi consiliare cicogna.
Speaker : spk3
Grazie solo.
Speaker : spk1
Dinanzi al microfono.
Speaker : spk3
Una puntualizzazione per l' Assessore Fabris.
Parliamo una volta molto velocemente della geotermia lui mi disse che.
Faceva acqua da tutte le parti quindi l' espressione ci sta però effettivamente però a sto punto mi siccome è una misura importante quella che avete preso e mi aspetterei che poi ragioniamo di cosa fare della geotermia perché potrebbe essere una risorsa importante e interessante per la comunità per lì per gli operatori turistici e quant' altro perché una risorsa così importante a costo zero credo che possa essere d' accordo credo che possa essere.
È fondamentale non si è mai discusso in questo Consiglio comunale forse l' occasione una volta messa a posto di poter di poter ragionare su quello che.
Che sarà il futuro appunto perché ripeto è una cosa che mi pare che è stata lasciata lì voi giustamente mettete mano e.
E noi giustamente vorremmo sapere cosa ne facciamo.
Speaker : spk4
Diciamo che.
La rete già serve.
Alcuni nostri edifici è chiaro che ha delle problematiche.
Vero è che nel piano di gestione di calore.
Che.
Abbiamo in itinere diciamo così.
Tutti gli investimenti o una buona parte degli investimenti proposti e che verranno fatti sono anche in funzione della geotermia nel senso che gli impianti come oggi sono concepiti nei nostri edifici pubblici non sono in grado di sfruttare la risorsa geotermica nella migliore delle maniere perché sono impianti pensati con un' acqua molto più calda ora invece con la modifica del sistema impiantistico e quindi con la con la sostituzione degli attuali generatori di calore e non solo dei generatori di calore ma anche dei de de dei vari diffusori di calore con diffusori.
E strumenti diciamo.
Speaker : spk1
Che possono funzionare con un' acqua a temperatura 30 35 gradi permetterà di sfruttare in questa fase la risorsa geotermica è chiaro che la risorsa geotermica.
Ha delle potenzialità maggiori però per poter diciamo servire ulteriori edifici pubblici e penso all' isola della schiusa alla scuola piuttosto che alla casa di riposo piuttosto che all' asilo nido è necessario fare un ampliamento della rete geotermica e questo al di là.
Presuppone comunque tutta un' altra serie di investimenti è chiaro che anche dal punto di vista politico.
È opportuno che la rete quella che abbiamo funzioni per poter poi pensare ad un ampliamento altrimenti faremo degli investimenti che poi non troverebbero il il giusto risultato.
Speaker : spk3
Posso interloquire un secondo per esempio.
La butto lì se parlassimo delle nuove terme avrebbe senso aiutarle con la geotermia.
Speaker : spk1
Che.
Speaker : spk3
Lei ha in mente.
Speaker : spk1
Allora è chiaro che.
Le terme proprio a livello di distanza.
Sono un po' lontane da quelli che sono i nostri pozzi di emungimento e di ritorno e di ritorno dell' acqua e questo presumo per Proust presupporrebbe un investimento abbastanza grande.
Detto questo la situazione va valutata perché è chiaro che su una lunga distanza ci sarebbero delle perdite comunque anche di temperatura del fluido e questo potrebbe inficiare la bontà dell' investimento potrebbe essere molto più conveniente invece fare un un un nuovo pozzo non dico un pozzo di di lunghezza chilometrica come quello che è stato fatto in forma sperimentale ma ci sono anche altre forme per poter sfruttare la geotermia a profondità minori magari con più pozzi ma le tecniche ci sono in questo momento io mi sento di dire che la geotermia che abbiamo.
E l' edificio termale non non si sposano al meglio in questo momento.
Speaker : spk2
Sì 2 3 interventi uno una raccomandazione all' amico Fabbris di tenere sempre ben rimpinguato il fondo per le barriere architettoniche perché vorrei con voi cercare per lo meno non dico di completare ma di portare.
A un bel grado di esecuzione l' abbattimento delle barriere architettoniche a Grado poi l' altro mi fa piacere che è molto interessante quello che ho sentito il discorso di sistemare l' impiantistica deriva bersaglieri e cercare di vedere no di aprire un po' le associazioni ecco un' altra cosa che aggiungo proprio sulle associazioni invito anche l' assessore Matteo no magari con tempo magari d' inverno quando appena avete più tempo anche che non ci sono le manifestazioni da star dietro a quant' altro di fare una sorta di analisi di indagini di ogni singola associazione sia sportiva che no e vedere appunto come potete migliorarla aiutarli a migliorare no sappiamo già le criticità che sta vivendo in questo momento la Società Canottieri Ausonia io mi farò proprio come socio dell' Ausonia partecipe affinché cerchino anche loro di elaborare delle proposte che poi portino anche in con anche al Comune per cercare di migliorare anche la palestra perché è una vergogna insomma come avete sentito prima che abbiamo dei campioni europei dei campioni internazionali e abbiamo una palestrina in un prefabbricato che sta perdendo acqua quindi quello che vi era è una raccomandazione quella che mi raccomando state vicini alle associazioni e poi vi aiuteremo anche noi insomma per quel che si può per cercare di migliorare la loro situazione grazie grazie Consigliere.
Speaker : spk3
Marchesan prego Assessore se io rispondo brevemente che insomma.
È appena stato insomma stabilito l' entità dei contributi che diamo alle singole associazioni che è molto simile a quello degli anni precedenti con alcuni piccoli ritocchi perché ogni anno sono associazione che ha un' esigenza in più rispetto ad un' altra quindi sicuramente organizzeremo un incontro che è già previsto anche avevo messo nel Documento unico di Programmazione con le associazioni e sportivo è una sorta di info tema più che info dei proprio di.
Comunicazione con le associazioni per fare un censimento di quelle che sono le esigenze come lei sa ci siamo visti di recente con l' associazione Canottieri Ausonio proprio per definire una è anzi più ipotesi di come risolvere il problema della palestra che ci rendiamo tutti conto che è.
Speaker : spk2
Inadeguata alle alle reali esigenze dei nostri sportivi insomma grazie.
Bene ci sono altri interventi prego consigliere Amedeo e poi consigliere l' auto.
Speaker : spk1
Comunque è una domanda all' assessore Fabris sempre per quanto riguarda.
Il progetto di geotermia.
Nell' ultima parte della descrizione del progetto c'è scritto si prevede inoltre la chiusura di un pozzo esistente.
Localizzato in prossimità della centrale termica del comprensorio scolastico.
Speaker : spk2
Sì sono delle questioni tecniche ma non parliamo dei pozzi di emungimento che sono localizzati è una centralina piccola ma è una questione puramente tecnica sì non non vengono chiusi i due i due pozzi principali.
Ah però consigliera.
Speaker : spk1
Ce l' ho.
Speaker : spk2
Ci sono altri al Consigliere l' auto prego.
Sì.
Allora sulla.
Pista ciclabile.
Riteniamo che sia una cosa giusta farla lì anche per intercettare.
Un possibile e importante traffico in chiave.
Di movimento dei turisti che sono presenti nei campeggi perché chiaramente.
E forse magari tanti non lo sanno ma la gran parte del turismo delle presenze vanno proprio a concentrarsi lì.
In quei quattro ca' campeggi che abbiamo che abbiamo qua vicino che sono un po' decentrati quindi fare.
Un' operazione di di di di di di di di intercettare quel tipo di traffico magari anche con le biciclette eccetera può essere una cosa che porti veramente dei benefici.
E alle attività che che che che ci sono nel nostro centro cittadino quindi benissimo.
Sulla geotermia abbiamo anche noi i nostri dubbi ma insomma io non non mi sento adesso di di di esporli sono state date delle risposte.
Così su cui si potrebbe anche discutere ma non questo è il vostro bilancio sono le vostre variazioni di bilancio le avete elaborate voi è giusto che le portate avanti voi.
E ci sono delle cose buone dentro e.
Giustamente anche.
Le sottolineiamo anche per non fare la figura insomma dei cattivi no cioè qua qualcuno fa sempre questa distinzione manichea no i buoni cattivi e noi siamo i buoni e voi siete i cattivi la minoranza la maggioranza anche lì sarebbe da discutere sul concetto stesso di minoranza e maggioranza ecco perché.
Sarebbe da prendere un attimo in esame il risultato delle delle elezioni e vedere chi era in maggioranza e chi era in minoranza e.
Ecco cioè qua qua non non dobbiamo fare gli angeli dell' Apocalisse che fanno la divisione tra i buoni e cattivi questo.
Magari succederà speriamo il più tardi possibile no siamo semplicemente dei Consiglieri comunali che devono e anche avere una certa moderazione nei.
Nei comportamenti no.
Una certa moderazione.
Cioè a cosa serve creare questa zizzania a queste queste affermazioni così dopo sono stato anche rimproverato ma tu hai interrotto.
Se io avessi dovuto arrabbiarmi per tutte le volte che sono stato interrotto io e questo Consigliere comunale Comune e in questo Consiglio comunale eh non lo so io.
Quante volte sono stato interrotto io e sono stato sempre tranquillo.
Potrò una volta io reagire di fronte a delle offese piuttosto.
Poco velate no ecco.
Quindi non è un discorso di buoni o cattivi si tratta semplicemente di avere anche rispetto delle persone ecco.
Comunque io mi astengo e penso è vero Natalino noi come Gruppo consiliare ci asteniamo dal valutare.
Queste variazioni di bilancio grazie.
Grazie a lei Consigliere l' ha avuto consigliere Amedeo ti prego.
Speaker : spk1
Volevo capire a proposito della del debito fuori bilancio.
E se la relazione dei Revisori dei Conti doveva citare per caso questa questo piccolo debito fuori bilancio avrebbe dovuto citarlo è a conoscenza la perché ha detto che avete avuto conoscenza da poco no di questo debito la delibera riporta credo chiaramente che è in corso l' istruttoria cioè in sede di equilibri c'è l' obbligo di comunicare di comunicare conoscenza di eventuali debiti fuori bilancio se ho letto bene perfetto quindi.
Un aumento del debito della della procedimento ci sarà soltanto con la delibera futura e 15 sarà allegata anche la relazione dei Revisori dei Conti che comunque conoscono la proposta di delibera e conoscono quindi anche la problematica di cui stiamo parlando.
Speaker : spk3
Se non ci sono altri interventi io pongo al voto l' assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l' esercizio 2019 2021 dichiarazione di voto prego.
Prego prego consigliere Covi.
Consigliere Amedeo ossia chi vuole intervenire consigliere Covi allora.
Speaker : spk2
E io ritengo di astenermi però colgo l' occasione per ringraziare la Ragioneria per tutte le delucidazioni che mi ha fornito e colgo l' occasione anch' io per visto che ho lavorato con lei quando facevo svolgevo le funzioni di Commissario ringraziare la geometra Caterina Viscomi per tutto l' impegno la dedizione la dedizione e l' alta professionalità che ha profuso nel suo lavoro penso che sia una grande perdita per la nostra amministrazione grazie.
Speaker : spk3
Grazie Consigliere Covacich consigliere Amedeo e voleva fare anche lei la dichiarazione di voto.
Speaker : spk1
Sì allora per quanto riguarda gli equilibri io.
Voto contrario.
Mentre per quanto per quanto riguarda questa modifica e integrazione al piano triennale.
Speaker : spk3
A quella la votiamo dopo separatamente.
Speaker : spk1
Va bene allora qui.
Voto contrario.
Speaker : spk3
Ci sono altre dichiarazioni l' ha già fatta il suo capogruppo che questa volta.
Speaker : spk2
No io volevo solo dire appunto che ho apprezzato certi interventi logicamente questo non è il bilancio che avrei fatto io nel completo quindi è logico che pur apprezzando molti punti e invitandovi spronarli ad andare avanti sulle strade vi ha già detto che ci asteniamo ecco grazie.
Speaker : spk3
Sì ma.
Speaker : spk2
Come è stato ribadito condivido.
Speaker : spk3
Il vostro bilancio.
Speaker : spk2
È giusto che la vostra maggioranza lo voti anch' io mi astengo.
Speaker : spk3
Bene se non ci sono altre dichiarazioni di voto ah ah votiamo l' assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l' esercizio 2019 2 e 21 favorevoli.
Contrari.
La consigliera Medeot astenuti.
1 2 3 4 astenuti.
Immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari al consigliere Amedeo 8 astenuti.
Consigliere l' auto allora contraria Medeot è astenuto il consigliere l' auto.
Passiamo quindi al punto 8 all' ordine del giorno Approvazione piano aggiornato del programma triennale dei lavori pubblici 19 e 21 quelli che sono gli interventi significativi che hanno riguardato l' assestamento di bilancio appena andato in approvazione sono stati e e descritti se ci sono altri interventi da parte dell' Aula.
Dichiarazioni di voto so che lei consigliera voleva fare una dichiarazione di voto prima sul triennale.
Cosa c'è.
C'è un emendamento quando è arrivato.
Un emendamento cosa.
Ma non è possibile questo gli emendamenti vanno presentati almeno perché devono essere istruiti dalla Ragioneria non si possono presentare in Consiglio comunale.
Speaker : spk2
Tutto abbiamo appena approvato.
Speaker : spk3
Il bilancio.
No vuole che ci prendiamo.
Sì ma se non è ammissibile allora facciamo così voliamo qui ci prendiamo cinque minuti la istruisce o risponde subito.
Speaker : spk1
In votazione l' intervento della posta di 3 milioni di euro.
Speaker : spk3
Sì ma non è possibile questo eh signor Sindaco io non ho neanche parlato avevo diritto nemmeno a un intervento penso no perché lei presenta l' emendamento l' emendamento può essere accoglibile o non ah no ma intanto volevo fare un un intervento no.
Speaker : spk2
Se è accoglibile lei fa l' intervento li illustra se non è accoglibile no non va.
Sì.
Sì.
Sì ma devo capire qual è dove devo consigliare l' auto devo capire qual è l' argomento mi spiego se l' emendamento è accoglibile noi adesso non si va in approvazione del triennale ma si va prima all' approvazione dell' emendamento e poi del triennale questa cosa è importante no prima l' emendamento e poi se non è accoglibile l' intervento lo fa sul triennale e non sull' emendamento capisce.
Quindi è importante capire se è accoglibile.
Ecco.
No penso che il segretario del Co possa già esprimere un parere tout court.
Speaker : spk1
Sarei assolutamente in grado di dare una risposta perché lei chiede il posto prego il regolamento prevede e al di là del fatto che prevede una determinata procedura che chiaramente in questo momento non è stata rispettata cioè che gli emendamenti siano presentati in forma scritta entro il secondo giorno precedente quello dell' adunanza e soltanto laddove si tratta di proposte di variazioni di limitata entità possono essere presentati in forma scritta nel corso della seduta.
Oltre ad essere un testo una disposizione normativa regolamentare che chiaramente va rispettata ha chiaramente un senso consentire l' istruttoria della proposta di emendamento al responsabile del servizio il concetto di lieve entità vuol dire che si tratta di un esame un emendamento di dettaglio tale da poter essere come dire valutato dal punto di vista della.
Del parere di regolarità tecnica oltre che contabile come in questo caso da parte del Segretario che è presente in aula perché i dirigenti sebbene presenti in aula non appongono integrazioni dei pareri di regolarità questo in generale l' emendamento che lei presenta.
È tale da poter presupporre una direi sostanziale variazione del piano del bilancio triennale e del piano triennale delle opere pubbliche sicché non può essere accolto e dal punto di vista tecnico per i motivi evidenti che ho detto.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Credo che sia sufficiente dire questo.
Speaker : spk2
Sì sì certo però lì adesso intanto rispondo al alla Segretaria comunale.
Che appunto c'è.
Un regolamento del Consiglio comunale.
Che specifica che si possono presentare degli emendamenti anche nel corso durante la seduta durante le votazioni dell' ordine del giorno dei punti all' ordine del giorno ex comunale purché di entità dice allora il discorso dell' entità visto che non viene esplicitato dal Regolamento stesso è semplicemente una.
Valutazione che va fatta quale che l' entità del del l' emendamento che voglio presentare io si basa unicamente su quattro righe quattro righe se non è una cosa di lieve entità quattro righe.
No non c' entra.
Ma cosa c' entra non è scritto in base alla cifra alta bassa entro quale cifra si può fare o meno una un emendamento d' urgenza non è scritto questo sul regolamento c'è scritto di di lieve entità qui lieve entità a mio parere significa che non andiamo a stravolgere completamente un' impalcatura di un piano che viene oggi sottoposto alla votazione di questo Consiglio andiamo semplicemente con questo emendamento a mettere quattro righe quattro righe che danno la poi la facoltà al Consiglio comunale di un' ulteriore riflessione.
Su come.
Predisporre il piano su come migliorarlo su come.
Rinunciando magari a certe cose e inventandoci delle altre cose di cui magari il il Paese ha bisogno quindi è un' esigenza qua non è non si tratta di di di di una cosa di.
Simile si invita semplicemente un' ulteriore riflessione prendiamoci un po' di tempo e vediamo se è possibile migliorare questo piano è una cosa che io vi chiedo è di fare con una certa cosa cioè pensate che noi siamo qui per fare il bene di Grado non è che siamo qui per.
Per fare la battaglia e va bene l' emendamento non va bene cerchiamo di fare il bene di Grado questo sto dicendo io consigliere l' ha avuto gli emendamenti seguono la logica della finanza pubblica converrà con me e converranno anche gli altri consiglieri che spostare 3 milioni di euro sulla parte investimenti non è un emendamento di lieve entità e correttamente il Segretario.
Speaker : spk1
Generale del Comune di Grado glielo ha fatto notare quindi il regolamento del Consiglio comunale in questo caso non è applicabile e l' emendamento non può essere accolto quindi mettiamo in discussione l' approvazione del piano aggiornato del del primo aggiornamento del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 19 e 21 su cui se vuole può fare un intervento.
Speaker : spk2
Allora questo è il mio intervento.
Sono veramente deluso da questa presa di posizione.
Sono esterrefatto da questo perché noi siamo qua siamo rapper rappresentanti del dei cittadini per cercare di fare delle cose buone per il Paese.
Ecco allora secondo me.
Questo è un po' un momento storico.
È un momento storico che non è una cosa che succede ogni giorno di trovare la disponibilità finanziaria per poter fare.
Degli interventi che va che vadano nella direzione di poter finalmente migliorare riqualificare alcune strutture infrastrutture di questo Paese che da anni attendono che da anni attendono di essere.
Migliorate o addirittura ricostruite.
Pensiamo alla Terrazza Mare pensiamo ai trampolino.
Oppure pensiamo alla riqualificazione del cinema Cristallo pensiamo a un' arena Kariba che erano una discoteca di grande successo che da dieci anni.
Giace nell' incuria nel degrado nel nella nel dimenticatoio più totale l' unica discoteca che avevamo a Grado Grado una località turistica che non è una discoteca pensiamo al cinema allo stadio comunale.
Lo stadio comunale.
Una struttura che ci ha permesso fino a pochi anni fa di organizzare anche dei grandi eventi dei grandi concerti su cui si poteva invitare se noi le rimettessimo a posto si può invitare l' Udinese a fare delle dei tornei delle delle partite amichevoli la stessa Triestina il Pordenone in serie B cioè le squadre che abbiamo qua intorno potevamo invitarle qua se non aveva un un richiamo turistico una cosa del genere so io allora non facciamo turismo facciamo altre cose qua e allora il campo sportivo è da anni che giace in una situazione veramente.
Incredibile 200 persone di di di capienza è omologato per 200 persone e non abbiamo pensato di mettere un euro nel piano triennale perché di questo che stiamo parlando.
L' altra volta l' Assessore al Turismo Polio ha detto è mai la Regione.
È la Regione che ci ha detto qual è il target su cui noi dobbiamo puntare.
Ma io non penso che noi dobbiamo prendere ordini dalla Regione.
Su puntando su certi target piuttosto che su altri guardate che noi la nostra fortuna turistica Grado i momenti migliori li abbiamo costruiti.
Quando avevamo un' azienda autonoma di di turismo che ragionava con tutte le componenti attive di questo Paese.
Nel cui consiglio di amministrazione c' erano i rappresentati di tutti del Comune de de.
Degli albergatori degli artigiani di tutti quelli che facevano parte che sono parte attiva del Paese ed è stato lì che abbiamo sviluppato determinati target che ci hanno portato fortuna e che hanno portato in alto.
Questa storia che noi dipendiamo da da da dalla Regione per dove doveva essere contrastata da questo tipo di maggioranza che siamo andati a comporre ma per un motivo molto semplice perché era proprio questo il senso.
Di questa coalizione che si era staccata dalla destra dalla sinistra era andata per conto suo a livello civico proprio per.
Per creare finalmente un percorso auto una visione autonoma del del nostro dei nostri obiettivi degli obiettivi che noi vogliamo cogliere come come località e non solo turistica ma che come località in senso generale.
Allora è un momento storico perché perché la disponibilità di cassa che abbiamo ereditato grazie allo svincolo di dei dei fondi che prima non si potevano toccare per colpa della della famosa spending review.
È una cosa epocale non succederà più 'sta roba qua non avremo un' altra occasione non avremo un' altra possibilità adesso noi dobbiamo vedere di fare un bel Piano Triennale dei Lavori Pubblici Polo non è che ce l' ho con lei ma prima lei ha detto è ma adesso vediamo la palestra quella ha risposto al mio collega qua e Consigliere Marchesan.
La palestra della del del dell' Ausonia sul Piano Triennale non c'è.
Non c'è.
E sono anni che ne parliamo però non viene messo da nessuna parte.
Ecco giusto per dirne una giusto per dire una cosa giusto per.
Perché altrimenti dopo va a finire che mi dimentico anche questa roba qua comunque.
Vedo che qua tanti no no e no non mi interessa è vero ma sì tanto.
Non è un problema no sì.
Ma si sa il piano triennale prevede 4 milioni di euro tutti indirizzati su un' unica area.
Chi se ne frega.
Questo è il vostro atteggiamento cioè non avete fatto un minimo sforzo di vedere com' era ridotto il Paese e di quali fossero veramente le cose di cui questo Paese aveva bisogno per rialzarsi per ritornare a un certo livello.
O ci accontentiamo del livello che abbiamo perché non abbiamo una discoteca ma abbiamo un trampolino abbiamo terrazza a mare abbiamo uno stadio ecco.
Parlerai dopo tu tu parlerai dopo quando avrà chiesto la parola adesso parlo io.
Dispiace assistere a questo spettacolo io non avrei mai pensato una cosa del genere.
Però dopo non lamentiamoci ecco non lamentiamoci.
Di quello che succede di quello che succederà dopo in questo Paese quando fra fra un anno e mezzo insomma poco più.
Ci sarà qualcun altro al posto vostro lì questo è pacifico voi non verrete riconfermati perché la vostra credibilità ormai è completamente esaurita.
È ridotta proprio ai minimi termini.
Ma voi vi ricordate la prima elezione che ha fatto Libera ve lo ricordate nel 2001 vi posso farla.
Speaker : spk1
Ora no no no.
Speaker : spk2
Adesso mi lascia parlare no.
Speaker : spk1
Io se lei.
Speaker : spk2
Io ho dieci minuti perché sto parlando di una cosa di bilancio parlare.
Speaker : spk1
Dell' assestamento.
Speaker : spk2
No no io sto parlando dei lavori pubblici.
Va bene i Lavori Pubblici allora no no certo che vado avanti ci mancherebbe ma guardi che io quello che posso dirvi qui in pochi minuti e solamente un decimo di quello che avrei da dirvi cerco di essere conciso.
Faccio un Bignami della situazione perché veramente non non è possibile.
Speaker : spk1
Una cosa del genere.
Speaker : spk2
Allora nel 2011 Libera si presenta alle elezioni e si trova contro.
La è la futura Amministrazione mariti o marito come ha vinto le elezioni voi siete già dimenticato io me lo ricordo benissimo abbiamo avuto un pifferaio che veniva qui a promettere mari monti benessere edificazioni eccetera.
E Mariko semplicemente ha appoggiato questo pifferaio dicendo ma sì perché il Comune ne guadagnerà perché avremo 10 milioni di euro finalmente da spendere per rimettere a posto Grado è così Marica ha vinto le elezioni allora se noi non approfittiamo adesso oggi.
Di questa situazione qua della disponibilità anche imprevista di determinati fondi che sono stati svincolati che sono un tesoretto un tesoretto che va che va speso con oculatezza con cui con grande e.
Come si dice in questi casi attenzione sì.
Attenzione sufficiente non non voliamo troppo alti perché qua va be'.
Arriverà un domani un altro pifferaio racconterà che bisogna costruire che bisogna fare le edificazioni che bisogna fare le speculazioni edilizie perché il Paese ha bisogno delle infrastrutture.
Questo succederà ma vi rendete conto di questo.
Cioè avete pensato a questa cosa.
Cioè e questo è quello a cui andiamo incontro e.
Questo è lo scenario che abbiamo innanzi se noi non approfittiamo adesso.
Di questo momento importante.
Di questa incredibile disponibilità che abbiamo di di di casa dopo non avremo più la possibilità di porre rimedio.
E a livello politico apriremo il campo a tutti quelli che verranno qui a raccontare favole come abbiamo già visto purtroppo e questa cosa si ripeterà in maniera esponenziale e la colpa però questa volta sarà vostra sarà vostra.
Speaker : spk1
Questo è il problema.
Speaker : spk2
Sareste sarete stati voi con le vostre azioni a far convincere comunque.
Speaker : spk1
L'.
Speaker : spk2
Elettorato che comunque non ne vale la pena di fare dei discorsi contrari a certe speculazioni a certe brutture che ecco perché.
Quando abbiamo avuto noi la possibilità di farlo non l' abbiamo fatto buttiamo 4 milioni ma adesso io voglio dire questo emendamento.
Due righe emendamento bravo.
Emendamento.
Vedi che non si tengo a vincere la gara d' intelligenza non ci tengo.
Non voglio essere il più bravo non me non.
Speaker : spk3
Me ne frega niente io sono un cittadino normale x.
Però quello che penso io vengo qui a dirvelo e spero anche di smuovere un attimo le vostre se ce ne avete di coscienza perché comincio ad avere veramente.
Dei forti dubbi su questo.
Sì si tratta semplicemente di stralciare congelando omogeneamente l' intervento di 3 milioni di euro del secondo lotto di riqualificazione Parco delle Rose ricalcherà ricalibrando nel contempo il progetto del primo lotto.
E integrando successivamente nel piano in un altro Consiglio comunale questi 3 milioni.
Cercando di spendere questi soldi veramente su un cinema Cristallo su un trampolino fate voi decidete voi non c'è problema sullo stadio sulle cose che ti ho sulla discoteca su quello che ci serve su quello che ci serve.
Speaker : spk2
Eh.
Speaker : spk3
Quindi non serve neanche un emendamento qua e voi potete in qualsiasi momento ricalibrare questo questo piano triennale.
Quindi l' emendamento e anche se voi in questo momento non volevate neanche sentirne parlare perché a voi piace vi piace decidere fra di voi no nel vostro ufficietto allora vi trovate due o tre di voi allora mettete giù le cose e guai se qualcuno osa dire qualcosa di contrario o no o se qualcuno si astiene sulla mozione a favore dei frati di Barbana allora viene fuori il finimondo no perché voi siete così.
Siete un po' Fellini no.
E voi pensate di avere la verità in tasca evidentemente no guai a chi mette in dubbio la vostra superiorità su questi argomenti e.
Quindi l' emendamento anche se non me lo fate io vi invito lo stesso a riflettere riflettete fatevi un esame di coscienza.
E provate a pensare a cosa state andando incontro cioè.
In una circostanza di questo mo' momento così voi avete soldi e li buttate tutti lì.
È una cosa veramente che non si può o non si può neanche immaginare una cosa del genere.
Rifletteteci adesso è questa roba qua ve la votate ve la pure a maggioranza fate quello che volete ma io mi auguro che quando andremo in approvazione dei progetti perché dopo si tratta di approvare i protetti di queste tutte queste voci che su questi capitoli che sono previsti qui che non sono ancora inseriti nel bilancio è solamente una.
E così una previsione che si fa no è vero è quello ci ripensate e ci portate in approvazione veramente dei progetti che servono per riqualificare il paese e per dotarlo nuovamente di alcuni pezzi che nel frattempo ci sono mancati o ecco tutto qua tutto è ve l' ho detto con grande serenità d' animo e anche con grande moderazione grazie.
Grazie consigliere l'.
Speaker : spk2
Ha avuto lei è sempre molto.
Speaker : spk3
Istruttivo e.
Speaker : spk2
Ci sono altri.
Speaker : spk3
Interventi.
Speaker : spk2
Prego Assessore.
No c'è la consigliera Mezzabotta.
Speaker : spk3
Aveva anche.
Speaker : spk2
Si era prenotato ho cercato di prendere appunti o non sono riuscito a segnarmi tutto.
Sulla regolarità sull' ammissibilità o meno del record del emendamento si è già espresso la Segretaria comunale dico che non può essere di lieve entità un emendamento che sposta 3 milioni di euro a fronte di una variazione di bilancio di un milione e quindi la lieve entità mi sembra che lo capiscano tutti che.
Non è rispettata ma non c' entra il numero delle righe c' entra quanti soldi sposta da dove li prende eccetera aggiungo che lei prende dei soldi che non sono nemmeno stanziati a bilancio perché 3 milioni di euro sul Parco delle Rose peraltro sono vincolati da un' intesa da un' intesa che abbiamo sottoscritto con Promo Turismo FVG e con.
Il soggetto.
Ah bon mi arrendo.
E i soldi.
I soldi son peraltro vincolati e non si possono.
Toccare se non dopo un' intesa appunto perché lo stabilisce la legge me lo dice la legge che lo stipulare un' intesa con i soggetti maggiormente rappresentativi delle categorie del settore ricettivo e così siamo in uno Stato di diritto cioè.
Va beh è una persona simpatica.
Prego consigliere Amedeo.
Speaker : spk1
Sì allora.
Io non c' ero quando avete approvato il piano triennale delle opere però mi sento anche di condividere quello che è stato detto dal dal Consigliere pur ammettendo che questo questo emendamento effettivamente sposta una cifra.
Speaker : spk2
Importante e che quindi avrebbe avuto bisogno di.
E di altri metodi no di presentazione ma comunque nella sostanza.
Speaker : spk1
E io lo condivido allora qui se.
Speaker : spk2
Si dice che fa parte di un avanzo vincolato ci deve essere.
Ci deve essere una un' intesa abbiamo un' intesa è stata sottoscritta questa intesa che noi mettiamo a bilancio.
Una posta di più di 3 cioè 3 3 milioni di euro.
Speaker : spk1
Su su su che cosa.
Speaker : spk2
Abbiamo un progetto c'è il progetto ma allora dico assessore Fabris assessore Fabris questo è forse quel progetto che lei.
Faceva vedere su Facebook e sui canali che lei è solito usare quello e quello è il progetto sì allora sarà sarà anche quello però sta di fatto che.
Speaker : spk1
Comunque è in Facebook è nella sua.
Speaker : spk2
Testa ma qui in Consiglio non è mai approdato ci sarà ci sarà anche.
Posso parlare posso parlare posso parlare e non so posso parlare Sindaco signor Sindaco che deve garantire qui.
La regolarità della seduta ecco posso farlo io adesso.
Speaker : spk1
Sì quindi.
Speaker : spk2
Caro.
Ingegnere Assessore Fabris noi questi questi progetti non so cosa cosa dobbiamo votare uno spostamento di 3 di 3 milioni qua là non sappiamo dopo che cosa è che cosa dovete fare su questo Parco delle Rose c'è un' intesa non c'è l' intesa.
Speaker : spk1
Io ammetto che.
Speaker : spk2
Che.
Speaker : spk1
Questi fondi.
Speaker : spk2
Se sono vincolati devono avere anche ovviamente la.
Speaker : spk1
È una.
Speaker : spk2
Una firma da parte delle categorie più rappresentative perché perché se lasciamo a voi questa iniziativa.
Speaker : spk1
Dio perché poi.
Speaker : spk2
Rimangono vengono sventolate in Facebook.
Speaker : spk1
Ma.
Speaker : spk2
Sta di fatto che a noi nessuno qui li presenta e anzi pensavo pensavo che questo schermo magari servisse a qualcosa cosa serve solo ad ostacolare l' apertura di quella finestra qui fa un caldo tremendo non si resiste ma questo schermo è molto utile per ostacolare l' apertura della finestra porta finestra.
Speaker : spk1
Comunque.
Speaker : spk2
E sottoscrivo quello che dice che dice il Consigliere e vado a ribadire e vado a ribadire qual è il metodo che bisogna usare con questa Amministrazione anche il Consigliere Marchesan è inutile che lei dica.
Speaker : spk1
Assessori.
Speaker : spk2
Guardate che l' autonomia ha bisogno della palestra vie di ammodernamento della palestra abbiamo i nostri la Bellan ma altri anche altri sportivi che è una fucina questo questa Ausonia incredibile e poi devono allenarsi in una palestra che è proprio vergognosa ecco sì ma è inutile che lei lo dica qui così per piacere e cerchiamo di guardiamo di quando è allora facciamo un' interrogazione come ho fatto io l' interrogazione per i bersaglieri e casualmente arrivano aggiornamento no al piano triennale per l' ammodernamento e permettere e permettere per sistemare gli impianti in Riva Bersaglieri perché dopo l' interrogazione arriva l' aggiornamento non dica di no caro non dica di no perché questa sarà una delle cose che ricorderemo come dice il consigliere Facchinetti che ricorderemo perché è un' opera è.
Speaker : spk1
Una è una.
Speaker : spk2
È un intervento che ha fatto l' opposizione non l' avete fatto voi.
Speaker : spk1
Perché voi.
Speaker : spk2
Fate rimanere dentro arriva bersaglieri delle associazioni con gli impianti che non funzionano fuori norma non è vero non è vero perfetto non è vero non è vero allora quindi il metodo.
Speaker : spk1
Consigliere.
Speaker : spk2
Che io.
Speaker : spk1
Le consiglio.
Speaker : spk2
Appunto di.
Di mantenere è proprio questo interrogazione dura no per fare in modo che la Amministrazione si attivi.
Speaker : spk1
Questo è.
Speaker : spk2
E la è la palestra dell' Ausonia forse riusciremo anche ad ammodernarla.
Così.
Ma per piacere qua guardi no no ma neanche non tengo neanche in considerazione le le cose che dice fuori microfono lo dica al microfono che non è un' opera pubblica allora voi vi lavate le mani neanche in neanche il santuario di Barbana è una vostra competenza e mettete in dubbio e mettete in dubbio.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Le attività invece del dell' arcivescovo e che paura tutte preoccupati lasciateli lavorare dove dovete intervenire non intervenite e invece.
Speaker : spk1
Cioè.
Speaker : spk2
Ma ma ma come pensate di agire come pensate di agire.
No ma adesso è sotto gli occhi di tutti.
Speaker : spk1
E non serve che io dica.
Speaker : spk2
Non serve che io dica niente proprio sotto gli occhi di tutti siete inadeguati e gliel' ha detto che.
Speaker : spk1
Me.
Speaker : spk2
Mi metta pure nella lista di quelli che le ha rivolto questa questo questo tributo questo tributo inadeguato per me è inadeguato e lei la sua Giunta.
Speaker : spk1
E i suoi.
Speaker : spk1
Consiglieri di maggioranza.
Sì sì no il Padreterno allora lei il Padreterno forse non è neanche il caso che lo nomini da ateo battezzato lei il Padreterno va bene ecco perché bestemmia così è blasfemo.
È blasfemo e sì la suora polo la suora polo interviene interviene la sua Rapolla interviene per difendere.
Speaker : spk2
Per difendere.
Speaker : spk1
Non vengono dette qui dentro per piacere ma per piacere da.
Questo piano triennale questo aggiornamento l' aggiornamento al di là del del al di là dei 20.000 di via del Mare e dei 12.000 del del.
Delle verifiche necessarie su Riva Bersaglieri e l' intervento sulla geotermia.
Cosa dobbiamo dire io voto comunque contrario voto contrario al di là al di là delle poste che vengono messe che servono per le opere che dobbiamo sistemare.
Speaker : spk2
No.
Bene allora la consigliera vede oggi voterà contrario.
Forse non avete capito che questo è un assestamento di bilancio non è il bilancio di previsione non è neanche il Piano delle Opere Pubbliche del bilancio di previsione quindi si vota nel merito quella che è la proposta da parte della maggioranza proposta che poteva essere emendata nei termini previsti dal regolamento e così non è stato neanche si parlava della Diocesi del campo sportivo delle palestre questo è quanto gli interventi che avete fatto sono completamente fuori tema e anche con il regolamento del Consiglio comunale prevederebbe che io intervenissi come Presidente dell' Assemblea per fermarvi ma so che non lo farà non lo posso fare perché così facendo andrei ad alimentare ulteriormente la polemica quindi dite quello che volete e dopodiché voglio dire gli altri giudicheranno e di conseguenza i vostri interventi quindi se non ci sono altri interventi io metterei in approvazione il piano aggiornato del programma triennale dei lavori pubblici 2019 ha già detto che la prima la dichiarazione di voto faccia la sua dichiarazione di voto ma prego ci mancherebbe.
Sì no perché già l' emendamento l' emendamento non avete voluto prenderlo neanche in considerazione se dopo che lei è un analfabeta da questo punto di vista glielo dico in Consiglio comunale è una analfabeta dal punto di vista procedimentale perché ci sono dei regolamenti che lei non rispetta mai e pretende che le sue fantasie vengano recepite dal Consiglio comunale ha capito qual è il problema ecco tutto qui quindi i suoi interventi sono aria fresca gli interventi ammessi sono solo quelli inerenti la delibera in approvazione e non altro adesso faccia la sua consueta dichiarazione di voto la prego starò ad ascoltarla con estrema attenzione prego consigliere l' auto.
Guardi.
Io magari sarò anche un Alfabeta istituzionale.
Ma io non so neanche definire la vostra.
Così.
Pochezza pochezza amministrativa.
Che rasenta il nulla cosmico 0.
0.
E io sarò anche un analfabeta io non pretendo di essere un luminare di di di di non ho mai non non mi sono mai Pavone Zappoli questo assolutamente qua preferisco essere considerato un analfabeta nel senso.
Che gli emendamenti ma comunque anche lì sarebbe da discutere sa perché è scritto di lieve entità lieve entità sono tre righe tre righe secondo me sono tre sono sono semplicemente di lieve entità se si va a stravolgere questo è se.
Lei non mi interrompa perché lei deve garantire la mia libertà di espressione ecco.
Non c' entra nulla perché comunque non veniva tirato via un bel niente veniva semplicemente rimandato la decisione su quel punto lì quindi era di lieve entità era più lieve entità io mantengo una mia opinione che magari.
Magari lei con la sua difettosa fantasia non riesce a capire ma che con la mia che invece lei ha detto che così.
Elevata.
Regge regge ecco è una cosa che regge.
Ecco comunque se lei ha paura di una e manda un emendamento che propongo io.
Al cospetto di un' asta di una di una di un' Aula dove tre dei pochi consiglieri che compongono la minoranza e sono già assenti e quindi non possono votare vuol dire che veramente.
Non lo so non lo so non c'è che paura ha paura che qualcuno si commuove di fronte a questa mia a queste mie poche righe di di che vanno a cambiare leggermente un' impostazione di un provvedimento che comunque rimane tutto a voi ascrivibile poche righe su cui naturalmente dopo potete anche confermare quei 3 milioni chi l' ha detto di no ma almeno io io vi ho semplicemente detto di prendervi una riflessione.
Questo io vi ho questo era l' emendamento hanno si può fare neanche qui non si può emendare una riflessione ulteriore a questa Giunta.
E questa non sarebbe di lieve entità ma da insomma che le fiabe bisogna che saperle raccontare sa Sindaco ecco lei sapeva raccontarle bene in campagna elettorale ma da quando è capitato qui su quella poltrona lì ha perso completamente tutta la borgo non le crede più nessuno va faccia la dichiarazione la dichiarazione di voto rimane contrario.
Al a questa nuova edizione del Piano triennale dei lavori pubblici anche perché comunque ricordiamoci bene che alla prima edizione del del piano triennale ho partecipato anch' io nella stesura e avevamo messo 300.000 la posta del Parco delle Rose era 300.000 e adesso è di quasi 4 milioni 13 volte tanto.
Ma possibile che c'è un' opera pubblica che già quella volta si debbono a 400.000 riusciamo già adesso è 13 volte o da altro mi concluda questo regolamento evento o comunque no lei adesso conclude subito perché ha già sforato concluda perché farò in maniera così voluta come si permette concluda no come si permetta solo il Presidente di questa Assemblea era il popolare presidente la invito ad aiutare.
La invito a concludere voto contrario tutta la vita che è sorpreso che sono bravo.
Quindi approvazione primo aggiornamento del programma triennale dei lavori pubblici 19 e 21 favorevoli.
Contrari.
E l' auto medica 8 astenuti Cicogna Kovacs e Marchesan Natalino.
Immediata eseguibilità favorevoli.
Contrari.
L' auto e Medeot astenuti nessuno.
Passiamo adesso al prossimo punto all' ordine del giorno Piano comunale di classificazione acustica Adozione ai sensi dell' articolo 23 della legge regionale numero 16 del 18 6 2007 e facciamo l' illustrazione tecnica prima o facciamo tu fai il cappello è politico allora l' assessore Gaddi fa un cappello politico poi invitiamo qui al tecnico per fare un' illustrazione tecnica di questo piano prego Assessore.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti il Piano comunale di classificazione acustica muove i suoi passi nel lontano 2012 con l' Amministrazione Marecchia.
Poi rimane inspiegabilmente chiuso in un cassetto per sei lunghi anni e infatti solo là grazie alla nostra Amministrazione che quel cassetto viene riaperto e il piano prosegue il suo complesso iter.
Con la raccolta dei pareri per le procedure di verifica preliminare di assoggettabilità e valutazione ambientale strategica la VAS da parte di ARPA Friuli Venezia Giulia Direzione generale del Servizio paesaggio e biodiversità della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia la ASL numero 2 Bassa Friulana sentina Direzione generale ambiente energia servizio valutazioni ambientali Sovraintendenza Archeologia Belle Arti il paesaggio del Friuli Venezia Giulia.
Il 2 agosto 2018 la Giunta adotta il rapporto preliminare per verifica di assoggettabilità alla procedura di VAS la verifica preliminare della valutazione di incidenza ambientale.
ARPA eccepisce sull' inadeguatezza del rapporto preliminare perché non lo riteneva coerente con i contenuti del piano e richiedeva la trasmissione di un nuovo rapporto il 12 febbraio 2019 la Giunta ottemperava adottando la nuova versione del rapporto preliminare per la verifica di assoggettabilità a VAS e la verifica preliminare di via prodotta dal tecnico incaricato si è quindi dovuto riaprire il tortuoso giro delle consultazioni con i cinque soggetti competenti.
La direzione ambientale ed energia Servizio valutazione ambientali con nota del 12 aprile di quest' anno dichiarava non necessario l' assoggettamento nella procedura di VAS in quanto non introduce potenziali effetti significativi sull' ambiente né alla valutazione d' incidenza l' ARPA con nota del primo febbraio di quest' anno dichiarava che il piano non determinava effetti significativi sull' ambiente tali da necessitare necessitare l' assoggettamento a VAS.
Ho elencato le tappe di questo iter farraginoso per far comprendere quanto tempo la burocrazia faccia perdere anche ai più bene intenzionati per poi giungere alla conclusione che non occorreva assoggettare il piano né VAS né avvia.
Così solo il 23 aprile di quest' anno la Giunta dichiarava finalmente conclusa la fase di consultazione e deliberava di non sottoporre il piano a procedura di VAS.
Fin qui il complesso iter iter seguito dal mio assessorato.
Veniamo adesso alla sostanza il significato di questo piano.
In virtù della legge quadro sull' inquinamento acustico tutti i Comuni devono suddividere il proprio territorio in classi acustiche sulla base delle scelte urbanistiche definite dalle amministrazioni locali ed alle condizioni d' uso preesistenti a ogni classe è associato un determinato livello massimo di rumore ammesso e i livelli di qualità a quali tendere per il futuro le scelte vengono determinate dalla politica in sede attiva e di tipo residenziale industriale terziario oltre che alla presenza di infrastrutture varie siamo quindi in presenza di un atto tecnico politico di governo del territorio che costituisce strumento di programmazione controllo e pianificazione del rumore in relazione alle sorgenti sonore esistenti per quel per le quali vengono fissati dei limiti.
A seguito di un' attenta analisi urbanistica il territorio comunale viene suddiviso in sei aree acusticamente omogenee.
L' obiettivo della classificazione è quello di prevenire il deterioramento di zone acusticamente non inquinate e di fornire un indispensabile strumento di pianificazione dello sviluppo urbanistico commerciale artigianale e industriale.
Per questo motivo la zonizzazione acustica non può prescindere dal piano regolatore generale comunale che costituisce il principale strumento di pianificazione del territorio.
Sono ancora pochi Comuni in Italia che fino a oggi hanno adottato uno un così importante strumento.
Le cause sono molteplici ma principalmente dettata dall' errata convinzione che l' approvazione della zonizzazione acustica imponga oneri aggiunti aggiuntivi alle attività produttive anche alla stessa amministrazione che è chiamata in molti casi ad avviare adeguati piani di contenimento del rumore.
In effetti se gli elementi in gioco fossero questi il bilancio risulterebbe nettamente in passivo tuttavia questi oneri vanno sommati in molti benefici derivanti da una miglior qualità di vita della popolazione obiettivo principe di un' Amministrazione attenta ai bisogni della collettività.
Il piano comunale di classificazione acustica è stato elaborato e aggiornato secondo quanto disposto dalla normativa vigente e contiene tutte le informazioni utili e necessarie per inquadrare la materia in relazione alla specifica applicazione nell' ambito territoriale del nostro Comune.
Il Piano una volta adottato sarà depositato con i relativi elaborati per la durata di 30 giorni effettivi affinché chiunque ne possa prendere visione e presentare al Comune osservazioni e opposizioni.
Decorso detto termine il Comune si dovrà pronunciare motivamente sulle osservazioni o opposizioni ed approvare il piano introducendo le eventuali modifiche conseguenti all' accoglimento di osservazioni e opposizioni.
Per un' estrazione analisi del piano passo la parola all' ingegner Caniato che è qui presente e che ringrazio per la sua cortesia.
Dello studio tecnico acusticamente di Conegliano estensore del piano assieme ai suoi associati l' ingegner Kallen Caniato ovviamente a vostra disposizione per rispondere le eventuali domande di natura tecnica.
Allora magari poi spegniamo la luce ha bisogno delle slide e lei no ingegnere immagino di alcune slide.
Speaker : spk2
In realtà presenta il piano direttamente.
Speaker : spk1
Quindi presenta il piano verbalmente con le slide 6 verbalmente.
Speaker : spk2
E con Emilia lavorai.
Speaker : spk1
Allora e.
Questo piano come ha detto l' Assessore è un obbligo di legge prevede l' approvazione l' iter dell' approvazione dei piani cioè adozione osservazioni da parte della cittadinanza approvazione definitiva e a questo piano seguirà poi il regolamento per la zonizzazione acustica a cui questo piano farà assolutamente riferimento quindi ingegnere le lascio la parola.
Se se se volete le luci possiamo spenderle anche anche tutte per farvi vedere se si vede bene così.
Speaker : spk2
Allora buonasera.
Allora il piano di classificazione acustica che è stato predisposto è è composto da tutte le tavole che vedete elencate.
Mi soffermo un attimo sull' elenco delle tavole perché sembra una cosa banale ma in realtà non lo è.
La legislazione della della Regione prevede dei passaggi obbligati sia per noi tecnici che poi per le amministrazioni.
Questi passaggi.
Li elenco brevemente mostrandovi l' elenco delle tavole che sono presenti.
Si parte dalla tavola 1 per arrivare alla tavola 8 che è composta di vari punti di varie tavole perché la legge prevede una scala il comune estremamente esteso e quindi ci sono tante tavole che compongono l' ultima tavola diciamo questo è per legge non è una nostra scelta.
Però almeno facilita l' individuazione di del luogo senza avere una mega lenzuola.
Si parte dalla tavola 1 per arrivare alla tavola 7 la tavola 1 è l' inquadramento territoriale che tiene conto di tutte le.
Di tutti i piani urbanistici che al momento della stesura del Piano sono vigenti e con tutti i piani intendo principalmente ovviamente il piano regolatore e tutti gli altri piani piano degli interventi sovracomunali eccetera eccetera quello che troverete che trovate nella tavola 1 adesso non le apro tutte perché sono pesanti.
E la potenza di calcolo qui mi sa che non è delle migliori.
Trovate solo le considerazioni utili al Piano di classificazione acustica sulla tavola 1 cioè uno si potrebbe domandare ma perché non è identificata quella zona che c'è in quel particolare Piano Urbanistico semplicemente perché vengono identificate tutte e sole le zone interessanti ai fini della redazione del piano.
Quindi da questa tavola.
A questa.
Sono tutte tavole di preparazione.
Non sono tavole di piano sono tavole di preparazione l' unica cosa.
L' unico motivo per cui vengono allegate è perché la legge lo prevede lo prevede perché se uno vuole guardare indietro e sapere i motivi del perché una zona è stata classificata in un modo va a vedersi le tavole preparatorie.
Sottolineo di stare molto attenti a non utilizzarle come se fossero vigenti perché ci sono delle cose contraddittorie tra le varie tavole semplicemente perché sono preparatorie non sono il piano finale.
Nella tavola 2.
Questa la possiamo vedere la tavola 2 divide il Comune in unità territoriali la divisione delle unità territoriali viene fatta su base della legge regionale adesso vediamo se riesco a zoommare.
Non gli piace particolarmente proviamo così no no ma lo sta facendo e che.
Pesa parecchio.
Ah ecco va be' proviamo.
Ama e tace.
Ah.
No ok ma l' ha fatto.
Allora vediamo solo il centro abitato perché poi.
Allora le unità territoriali sono divise sono suddivise.
Sono suddivise per discontinuità di piano regolatore.
Strade viaria quindi strade ferrovie autostrade.
Porti oppure fluviale.
Quindi corsi d' acqua ovviamente al mare in questo caso.
Ogni unità territoriale ha il suo codice quindi per ogni unità territoriale viene fatto una valutazione sia tecnica che.
Volendo politica per poi portare all' approvazione quindi.
Per esempio per l' unità 94 nella relazione trovate tutta la storia del calcolo del come è venuto a fare la classe fuori la classificazione e così per tutte le altre unità territoriali questo è sempre previsto per legge regionale.
Nella tavola 3.
Adesso non le apro tutte.
Viene fatto un calcolo sulla base di.
Parametri oggettivi che la Regione ha individuato che possono essere la densità di abitanti per numero civico le la presenza di attività produttive piuttosto che terziarie piuttosto che insomma tutto quello che fa reddito diciamo all' interno della di un' unità territoriale particolare insomma la 90 la 1 la 320 il tutto va diviso per i metri quadri dell' unità territoriale a questo viene associato un.
Un voto una una ratio che poi alla quale viene associata in automatico una classificazione acustica.
Nella tavola 4 invece.
Che viene chiamata tavola aggregata.
Speaker : spk1
Prego.
Volevo solo sapere allora lei su un' area residenziale sì magari c'è locali commerciali che ha diverse attività fate la sommatoria di tutto la dividete.
Speaker : spk2
Per i metri quadri.
Speaker : spk1
Esatto per i metri quadri e la viene il parametro e l' abbiamo.
Speaker : spk2
Sì il primo parametro non l' unico.
Che è diciamo oggettivo quello è ovviamente viene sì sì sì sì no no è esattamente così.
Nella tavola 4 avviene la prima scrematura tecnica sulla base di parametri oggettivi dati dalla Regione ci sono 2 3 parametri anzi quattro parametri oggettivi di cui però uno è diciamo più politico che tecnico e sono misure fonometriche è la.
Cosiddetta unità incuneata cioè un' unità territoriale di classe 2 inserita in tutte unità di classe 4 per esempio utilizzando la stessa tavola diciamo che.
È solo un esempio questa unità 79 sia classificata in classe 2 tutte le altre sono classe 3 o classe 4 non ha senso che questa da sola stia in due perché il rumore non si ferma solo perché noi abbiamo cambiato colore.
E quindi sì si può quello che viene chiamato il criterio di omogeneità si dà un' omogeneità.
Oppure ci sono future variazioni di piano per esempio adesso sempre per prendere la 79 verrà costruito un ospedale fra due anni quindi già si prevede una classificazione tutelante per l' ospedale o al contrario una zona industriale quindi si prevede la classificazione per la zona industriale.
Questo sì viene fatto per le classi 2 3 e 4 per le classi 1 e per le classi 5 invece c'è un' imposizione per legge regionale ma anche nazionale.
La classe 1 è la più tutelata viene associata direttamente alle scuole gli ospedali e le case di cura e ai parchi di interesse comunitario per esempio tutta la zona SIC è presente viene inserito in classe 1.
Per la zona 5 invece sono le unità.
Destinate industriale in classe di secondo piano regolatore e quindi quelle vengono inserite direttamente in classe 5 con un' eccezione per quelle più piccole che possono essere messe in classe quarta.
Dopo questa scrematura diciamo che che realizziamo noi.
Scusate.
No no non chiuderle tutte se non le riapre più.
Eccola qui vengono classificate le strade secondo il nuovo codice della strada.
La classificazione della viabilità eccetto quella marittima che non ha un decreto specifico quindi a tutt' oggi anche se nel 2017 è uscito un decreto che dice faremo un decreto questo decreto ancora non è uscito.
La viabilità quindi su strade su gomma ha un decreto specifico che esula dal Piano di classificazione acustica cuore corrente è un decreto del 2000 e associa alle viabilità le loro fasce.
Vengono così chiamate di pertinenza cioè una strada può fare rumore esternamente al suo.
Al suo tracciato diciamo una ferrovia.
Però entro un certo decadimento questo decadimento è per le strade principali di 100 metri quindi 50 più 50.
Speaker : spk1
E di altri 5 scusate 100 più 100 e di altri 50 un altro tipo di decadimento finito questa zona deve rispettare il piano di classificazione acustica quindi sono sorgenti particolari.
Non sci non viene scelto se non per decreto il rumore che devono fare quindi è più una constatazione della dell' esistente che una classificazione vera e propria.
La tavola quindi questa la tavola 5.
La tavola 6 è un riassunto e scusate l' indicazione esclusivamente delle zone industriali è una tavola in più che la Regione ha voluto per identificare esclusivamente le zone industriali con le loro fasce di decadimento.
Vedete per esempio questa è una zona classificata di.
Non c'è mi sembra adesso all' epoca non c' era niente dentro adesso.
Perdonatemi se è corretto se sono non c'è niente in questa zona giusto quindi non essendoci si si in questo momento ma allora se no andiamo a prendere quei famosi ingegnere.
Speaker : spk2
Mi scusi se.
La interrompo un attimo no non potendo noi aprire adesso tutte le tavole no possiamo no no no no allora siccome visto anche il pubblico presente.
Speaker : spk1
Che.
Speaker : spk2
È rimasto qui a sorbirsi tutto il Consiglio comunale io le faccio una proposta mi dica allora.
Provo io a sintetizzare il lavoro che lei ha fatto proprio in tre righe.
Voi fotografate il territorio del Comune di Grado utilizzo voglio dire questi questi.
Lo fate osservando quello che è il nostro Piano Regolatore ogni immobile ha una funzione ogni funzione prevede determinate caratteristiche in termini di rispetto sonoro la spiaggia e produce rumore le cliniche e le scuole vanno salvaguardate esistono delle fasce di.
Di catalogazione io la chiamo così non si può passare saltare da una fascia all' altra in maniera iperbolica ma c'è il principio di gradualità.
Poiché nel rispetto dico del pubblico rimasto io lo so che il problema in questo momento il focus è quello della Costa Azzurra mi può dire per favore cosa prevede.
Speaker : spk1
Arrivo.
Speaker : spk2
Questo piano per la Costa Azzurra perché io credo che veramente io ringrazio le persone per essere rimaste fino a questo punto nonostante lo svolgersi dei lavori.
Speaker : spk1
Ma il problema.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Allora questa è la situazione ad oggi del piano comunale di classificazione acustica per la Costa azzurra la Costa Azzurra è.
Per legge regionale associata non essendoci.
Al suo interno attività o essendo queste attività temporanee nel senso che sono diciamo bar estivi non c'è una si un non stabilimento e avendo un' estensione enorme va classificata in classe 2 esattamente come un campo agricolo per capirsi e questo viene imposto per legge regionale è di per sé c'è l' Ospizio Marino che essendo un ospedale va tutelato e va quindi messo in classe 1 nell' intorno della classe 1 c'è questa fascia 2 D questa viene chiamata di rispetto perché tutto l' abitato è in classe 3 non ci può essere il salto di classe quindi ci può essere 1 2 3 non 1 3 e quindi per questo vedete questa fascia gialla la stessa cosa vedete dal SIC alla parte di.
Diciamo diportistica non attività di diporto che c'è in questa zona qui c'è anche qui una fascia di rispetto perché dal SIC alla all' attività ci vuole una specie di sorta di cuscinetto.
Speaker : spk2
Corrisposto e allora ha risposto nel senso che rispetto alle emissioni attuali.
In futuro in Costa Azzurra dovremo attuare un contenimento su via Milano le faccio le risposte le domande puntuali.
Speaker : spk1
Mi perdoni via Milano.
Speaker : spk2
È questa sì perfetto.
Speaker : spk1
Risposta secca.
Speaker : spk2
Sì sì bene oh questo volevo quindi il regolamento che noi andremo a deliberare in Consiglio comunale sulla scorta di questo piano una volta approvato dovrà mettere in campo delle mitigazioni per quella zona è corretto quello che dico.
Speaker : spk2
Sì le deve fare già adesso.
Speaker : spk1
Bene questo penso che fosse quello che.
Volevano sentire.
Speaker : spk2
Serve andare avanti.
Speaker : spk1
Sulla spiegazione e magari Consiglieri volete intervenire voi chiedere maggiori delucidazioni.
Speaker : spk2
Allora il centro storico è classificato in classe quarta che è la più alta per quanto riguarda la residenza dopo c'è la quinta all' industriale.
Perché ha una densità molto importante di attività e quindi non è impossibile declassa cioè rimane lì ma ma è anche corretto che sia così abbiamo fatto le misure.
Ripetute in più anni quindi e abbiamo valutato quello quindi.
Che è mi dispiace Consigliere.
Beh insomma è anche l' attività.
Speaker : spk1
Bene allora.
Eh.
Speaker : spk2
Va beh.
Sì la biblioteca è qui.
Sì.
Ah beh assolutamente ah c'è la classe 1 qui con la loro fascia 2 di rispetto attorno quindi più tutela della classe 1 non c'è.
Speaker : spk1
E la massima tutela alla classe 1 sì.
Speaker : spk2
Ah sì sì e anche la biblioteca perché annessa alla scuola quindi.
È anche sì assolutamente perché è un ospedale classificato come ospedale quindi anche se non ha residui ad ogni modo.
Speaker : spk1
Ribadisco che questa è la sede dell' adozione dall' adozione all' approvazione c'è la possibilità di ricevere osservazioni i nostri tecnici in nella sede di via Leopardi sono pronti comunque a spiegarvi e eventuali e tavole o o situazioni che dovessero essere di difficile comprensione.
E io penso che comunque l' elemento questa sera non so non perché non so non sono consentiti interventi da parte del pubblico quindi.
Mi sono un po' immedesimato diciamo in quelle che potevano essere le le istanze in questo momento.
Ingegnere glielo chiedo io la classe 1 a quanti decibel corrisponde.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Spieghi cosa significa all' atto pratico okay allora se è possibile anche facendo degli esempi a una radio che suona uno violino un pianoforte eccetera per dare anche a noi che non siamo dei tecnici degli elementi di valutazione che possano io lo so che un tecnico fa fatti no.
Speaker : spk2
No ci mancherebbe il mio mestiere anzi per carità.
E allora mi dovete concedere due minuti perché.
Ci vuole anche quattro.
Speaker : spk1
Okay allora.
Speaker : spk2
Eh vi chiedo solo un attimo di silenzio.
Ecco questi sono 40 dB.
Questi sono ancora cioè.
Speaker : spk1
Il proiettore sono 40 decibel.
Speaker : spk2
Più o meno pertinente.
Speaker : spk1
Quanti decibel ecco adesso.
Speaker : spk2
40 decibel sono consentiti però allora bisogna capire ogni classe prende dentro due valori anzi scusate tre valori divisi per due momenti della giornata diurno e notturno quindi ci c'è l' emissione specifica l' immissione specifica e l' immissione differenziale specifica tutte diurne e notturne quindi non è che una classe prevede un limite ne prevede in realtà sei.
Per due quindi ogni classe com comincia a moltiplicare una serie di limiti però.
Diciamo che per facilitare la comprensione di di notte ci sono 40 dB di immissione di che tutta la città tutto il territorio può fare in quella zona.
Di giorno invece sono adesso vado a memoria 45 o 50 non ricordo più perché ce ne sono veramente tanti e anche io faccio un po' di di fatica a ricordarmeli tutti.
Tuttavia questi sono dei limiti che vanno mediati dalle 6 alle 22 e dalle 22 alle 6 quindi non è che io lì non possa fare più di 40 decibel ma posso fare.
80 l' importante è che tutto il resto del giorno ci sia 20 OK quindi cioè se per tre minuti faccio 80 non è un problema.
È la somma questo è per i limiti di emissione e per i limiti di immissione quindi quanto io emetto quanto rumore faccio verso la l' esterno e quanto rumore io ricevo.
Speaker : spk1
Da tutto l' esterno.
Poi c'è l' immissione differenziale.
Che è praticamente sempre quella che interessa chi abita.
In realtà anche chi fa rumore perché è quella più cattiva di tutte le emissioni differenziale è.
Dato per scontato il resto che fa tutto insieme un numero di con numero caso 27.
Tu non puoi fare di più di 27 più tre.
A casa.
Del Sindaco che è così premiamo il Sindaco per ecco quindi se anche tutto il giorno è concessa una media di diciamo un numero 40 se io a casa mia ho comunque un livello di 27 non posso avere di notte a finestre chiuse un livello superiore di 27 più 3 questo riferito a una singola sorgente non all' insieme delle sorgenti quindi se io sto in silenzio qui dentro e misuro.
27 accendo il proiettore il proiettore fa 29 ci siamo 29 accendo il condizionatore 29 35 il condizionatore è fuori.
Non il proiettore più il condizionatore il condizionatore grazie ingegnere non so se ho credo.
Speaker : spk2
Di aver capito insomma.
Speaker : spk1
A finestre aperte cinque quindi è 23 27 più 5 sì sì sì no c'è sempre il limite.
No va be' sì sì no mi scusi cioè c'è il limite a finestre finestre aperte.
Speaker : spk2
Ci sono domande da parte dei Consiglieri prego consigliere Marchesan.
Speaker : spk3
Io avevo già visto nel cd il piano e l' unica riflessione perché vedevo è tutto abbastanza ben strutturato.
Le criticità penso che emergano appunto sui punti 4 dove ci sono le attività miste.
Che praticamente l' attività residenziale paga lo scotto dell' attività per forza non è la la logicamente l' unica cosa che possiamo agire noi come Comune per quello parlo in Consiglio comunale con gli amici qua del Consiglio sarà quello di di cercare di fare un appropriato regolamento per tutelare anche la residenzialità.
Speaker : spk1
Se posso rispondere nel centro storico ma in realtà vale la stessa cosa anche nel centro storico cioè se io residente abito adesso io abito qui.
Sotto c'è il ristorante perché ce ne sarà sicuramente uno in quel posto sì a casa mia io misuro 27 il ristorante a casa mia non può fare comunque 27 più 3 o 27 più cinque ma questo non dal piano di classificazione acustica questo dal 1991 il Piano di classificazione acustica mette un limite anche complessivo diurno e notturno.
Ok quindi la classe quarta la classe terza insomma l' applicazione delle classi dà un limite che viene considerato scusate l' inglesismo un overall cioè tutti insieme non possiamo fare più di ma la tutela dei 3 5 che dal 1991.
Quindi non questo qua questa non cambia niente questo piano da da da questo punto di vista.
La quarta è la massima per i è la massima per la residenza in realtà sono tollerate dalla classificazione acustica.
Adesso non mi viene la parola ma in pratica pochissime residenze in classe quinta associate per esempio ai custodi dell' industria che quindi abitano lì e per forza non c'è alternativa però non non ci può essere un quartiere residenziale in classe quinta.
Speaker : spk2
Consiglieri ci sono domande.
Assessore Polo prego sì oggi portiamo in adozione chiedo più forse del Segretario questo Piano di zonizzazione acustica da domani c'è il Piano adottato e prevede ancora degli step quindi gli effetti sì si avranno dopo l' approvazione definitiva.
D' accordo allora esprimo il voto favorevole in anticipo del gruppo di Hopa in grado.
E interventi da parte dell' Aula possiamo portarlo in adozione questo piano consigliere Cova che vuole.
Il microfono che così mettiamo a verbale.
Speaker : spk3
Allora e chiaramente la materia è molto complessa ed è anche delicata per tutta l' incidenza che ha sul territorio sia in discorsi di prospettiva no di come andiamo a modellare insieme al Piano Regolatore questa città e sia anche in termini retrospettivi perché se noi verifica andremo a.
Speaker : spk2
Verificare poi no facendo le verifiche in corpore vili che ci sono delle situazioni estremamente critiche dovremmo anche adottare un piano di risanamento.
Di disinquinamento del del.
Speaker : spk3
Allora il pie.
Speaker : spk2
Degli eccessi acustici giusto.
Speaker : spk3
Che risponda il tecnico su queste cose perché allora i piani di risanamento sono dati in campo alla sorgente quindi se una sorgente supera un determinato livello è la sorgente che deve fare il piano di risanamento questo vuol dire fare il piano di certamente.
Speaker : spk2
Non è il Comune che obbliga il Comune.
Speaker : spk3
Ovviamente obbliga ma non è neanche il Comune è la legge nazionale.
Speaker : spk2
Posto legislativo per.
Speaker : spk3
Poter la legge Naz esatto e la legge nazionale che prevede che se un' azienda non rispetto al piano comunale di classificazione acustica è obbligata in certi termini che vi risparmio ma se volete vi elenco a fare il piano di risanamento.
Ovviamente se il Comune è una sorgente anche il Comune deve fare il piano di risanamento ci mancherebbe.
Se è una sorgente il Comune cioè non lo so esatto non so adesso dico la scuola comunale ha un impianto enorme fa rumore allora sì.
Speaker : spk2
Ancora una domanda quando andremo ad adottare il Regolamento quindi il regolamento sarà la traslitterazione la trasposizione in termini legislativi di tutte le.
I criteri i parametri tecnici che sono individuati in quel documento dico bene.
Speaker : spk3
No no no no cioè nel senso.
Speaker : spk2
Vorrei capire ecco allora la domanda è a cosa serve il regolamento a regola.
Speaker : spk3
Cosa.
Speaker : spk2
Andrà a contenere il regolamento.
Speaker : spk3
Il regolamento contiene tutto quello che non può contenere il piano cioè per esempio il Piano di classificazione acustica quindi adesso faccio un esempio concreto il piano di classificazione acustica contiene le aree per le manifestazioni temporanee sono identificate sono elencate sono già reperite si possono fare solo lì il regolamento può dire per l' autorizzazione alla manifestazione temporanea io ho bisogno dei seguenti documenti questo questo questo questo in più potrà regolare l' orario i decibel.
Chi può farlo e chi no non lo so poi dipende ovviamente dalla da chi fa il regolamento nel rispetto ovviamente del piano questo è un esempio oppure tante volte non lo so l' iter per le autorizzazioni per la valutazione di impatto acustico di un cantiere temporaneo magari ci si ritiene entro di solito si fa così entro i sei mesi viene autorizzato sopra i sei mesi ci vuole una valutazione di impatto acustico per esempio ma può essere 4 può essere 10 può essere due giorni queste sono le cose che il Regolamento prende dentro un alcune delle cose che prende dentro.
Speaker : spk2
E prendo atto della risposta poi la domanda lei signor Sindaco cioè il regolamento lo porteremo nei disquisire remo in Commissione regolamento.
Speaker : spk1
Noi adesso facciamo adozione approvazione poi Regolamento Commissione Consiglio comunale approvazione Regolamento questo limite.
Speaker : spk2
D' accordo grazie grazie.
Speaker : spk1
Consigliere ci sono altri interventi allora se non ci sono altri interventi io pongo in votazione.
Il Piano comunale l' adozione del piano comunale di classificazione acustica favorevoli.
Contrari.
Astenuti astenuta la consigliera aree verdetto votiamo l' immediata eseguibilità favorevoli.
Unanimità bene.
La seduta è sciolta ringrazio l' ingegnere collaborazione grazie buonasera a tutti.