Iniziamo il Consiglio Comunale, do la parola al Segretario.
Un saluto ufficiale a tutti buona serata allora Gibellini, Simone,
Pirelli, Dario Castellucchio, Giuseppe Della Bona, Stefano Vitelli, Tiziana cadere Amadio, cadere Lucia Totti Francesca Zucchelli, Angela Rosangela Mondello Arturi, Mattia sente.
Lo Bessi Giovanna assente, quindi abbiamo quattro assenti 9 presenti, sussiste il quorum per dichiarare valida e legale la seduta con la parola al presidente, signora Tiziana, eccomi, iniziamo con il primo punto all'ordine del giorno, che è l'approvazione dello schema Documento Unico di Programmazione DUP per il periodo 2026 2028.
Allora, come tutti gli anni.
Si presenta naturalmente al Consiglio comunale, l'abbiamo presentato in data 26 giugno, la presa d'atto dell'adozione dello schema del due del DUP, chiamiamolo così in attesa di eventuali osservazioni e siccome non sono pervenute osservazioni, portiamo in approvazione il documento di programmazione, un documento di programmazione che, come sempre si individui, si divide in due parti in una sezione strategica, una sezione operativa nella sezione strategica descrive tutto l'assetto del Comune di Gambara, mentre nella sezione operativa c'è effettivamente quello che l'Amministrazione comunale all'interno dei cinque anni e ha messo come propri obiettivi, per cui vediamo bene che questo DUP si ripresenta anche.
Abbastanza simile, andando avanti nel tempo, con le dovute dovuti accorgimenti. Naturalmente anno per anno che si devono fare che facciamo,
Irregolarmente e quest'anno allora diciamo che per il 2028 abbiamo preso come ripeto, di riferimento, il 2027 l'abbiamo riportato pari pari, mentre per il 2026.
Gli aggiornamenti che sono sostanziali rispetto al bilancio di previsione precedente è quello dell'inserimento dell'inserimento dell'asilo nido, siccome noi andremo a mettere in funzione proprio nel 2026 l'asilo nido all'interno del DUP e all'interno di proprio del di questo Documento di programmazione abbiamo inserimenti, abbiamo inserito,
E diciamo per il momento, perché non abbiamo nessun.
Nessuna articolazione valida per poter dire dei costi, o dei reca okay, abbiamo preso degli asili limitrofi, abbiam visto e valutato che cosa potrebbe essere, sia il costo che ricavo.
Ne è uscito che para cioè da un punto da una.
Conteggio, diciamo abbastanza blando e simulato perché non non non abbiamo in mano nessun dato nemmeno precedente, non l'abbia mai avuto l'asilo nido che del risultato ipoteticamente. In questo DUP è stato inserito una perdita di 50.000 che noi non vorremmo avere, per cui man mano andiamo avanti nel tempo e si va più a fondo delle questioni, ma soprattutto avendo un immobile completamente nuovo, un immobile N Zeb è la nostra. Il nostro indirizzo sarebbe quello di avere una parità, cioè tanto spendiamo e tanto introitiamo naturalmente l'introito ridotto da che cosa delle rette dalle rette dell'asilo, però anche qui la prima mossa che noi dovremmo fare assolutamente è quella di accreditarci all'ASL per poter poi accedere agli asili nidi GRA agli asili gratis, nel senso che tutte le strutture che sono accreditate presso l'ASL i.
I percettori di questo. Chi viene all'asilo nido, i genitori, le famiglie possono fare questa domanda ed avere il contributo per le rette che loro sostengono, ma soprattutto anche non lo so adesso perché non CIS non siamo entrati effettivamente nel così, nel pieno di tutta la la veridicità e vedere che come si costruisce poi questa retta e tutti i costi mi dicono che ci sono anche dei contributi da parte dell'Inps alle famiglie per cui risulta, ecco, risulta spesso che le famiglie possono essere completamente avere questi nidi completamente gratuiti, che sarebbe il nostro obiettivo avere delle rette che possono essere, diciamo, alla pari di tutti gli asili nido della zona è in maniera tale che non ci sia una disparità, ma che ci sia, anzi magari qualche cosina di meno, visto che è nuovo, e così per poter attrarre maggior Pearce maggiori utenti possibili per poter far fronte poi alle spese le spese che allora noi avremmo due possibilità o dare in concessione il tutto per cui dai l'intero asilo e dite arrangiatevi, ma questo sarebbe un pochino, secondo noi, un pochino troppo, nel senso che dare un ambiente completamente nuovo mi sembra, naturalmente noi non possiamo assumere del personale per gestire direttamente l'asilo, per cui sarebbe dare il servizio a una cooperativa che insedia le proprie i propri docenti, le insegnanti, per cui noi avremmo da parte nostra anche agli uffici che si sono resi disponibili a fare tutto quello che bisogna fare per ricevere domande e fare pubblicità, inserire mandare naturalmente le rette e così via, e noi poi pagheremo questa la cooperativa per gli insegnanti. Vi dico sapete benissimo anche voi che calcolare adesso che cosa vuol dire.
L'impegno della cooperativa per noi è un pochino, abbiamo fatto un ipotetico conto di 30 bambini, cosa possono essere, anche perché gli insegnanti che devono essere assunti per i bambini che hanno sei, sette, otto o nove mesi devono avere non lo so Lucia, uno o due sono due bambini o 3 c,
10, cioè a secondo dell'età, ai le persone ahi ahi, questi de perciò, come facciamo a sapere adesso quanti per cui abbiam fatto delle medie e appunto, facendo questa medie siamo arrivati a fra tenendo conto di quei 2025 bambini perché dobbiamo tener conto anche che l'asilo nido inizia la sua esistenza ad essere asilo nido se ci sono almeno 15 bambini iscritti dai 15 in poi, tutto passa regolare tutto si possono fare tutte le iscrizioni, tutto il 4, perciò ci impegneremo al massimo. L'asilo nido.
Sono andata a fare un controllo proprio in questi giorni mi si dice che nel giro di 15 20 giorni è terminato il tempo per avere tutte le certificazioni varie, ma comunque diciamo che nel giro di un mese un mese e mezzo abbiamo tutto per cui noi vorremmo fare una.
È così un open day per far vedere anche la struttura com'è, ma farlo prima che possano iniziare le iscrizioni in maniera tale che, se qualcuno ha visto Asolo ha visto Volongo visto Gottolengo, magari venendo qui prima di iscriversi, la ci fa un pensierino magari si iscrive a Gabbana perché più siamo e meno paghiamo più bambini ci sono e le insegnanti naturalmente se sono,
Due perché abbiamo 30 bambini, perché sono tutti e 15 The, cioè sono tutti dai due ai tre anni,
È una meraviglia rette bassissime, se invece cominciano a essere dice di 30 20 o minimo 15. Capite bene che le aree stessi alzano, ecco, questo è praticamente.
L'elemento importante che andremo e che abbiamo inserito nel DUP di quest'anno tutti poi gli aggiornamenti che ci saranno saranno fatti e poi naturalmente voi sapete benissimo meglio di me che tutte le variazioni che sono fatte all'interno del bilancio noi dobbiamo andare a fare anche una variazione,
Internamente al nostro documento unico di programmazione.
Ecco, questo qui è naturalmente, propedeutico se non si adotta e non si approva il DUP, non si può fare il bilancio di previsione perché non si può approvare il bilancio di previsione per cui, siccome noi intendiamo provare a fare il nostro bilancio di previsione ancora entro il 31 12 di quest'anno e portare il bilancio di previsione per cui portiamo il DUP in,
ENI in approvazione e poi ci vedremo su dicembre per il bilancio di previsione 2026 2000 tutto.
Se c'è qualche intervento, altrimenti?
Io porto in approvazione il, anzi diciamo che lo leggo porta in approvazione lo schema del Documento Unico di Programmazione DUP periodo 2026 2028. Chi è favorevole alzi la mano?
Chi si astiene, 2 astenuti, Consigliere Zucchelli, Angela, Consigliere, mondo, lo Rosangela e 7 a favore immediata, eseguibilità chi è favorevole alzi la mano, sette favorevoli chi si astiene, 2 astenuti, idem sopra il secondo punto all'ordine del giorno è la sesta variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027. Allora una,
Previsione di variazione che si assesta tra le minori spese le MAG maggiori spese e minori spese, maggiori entrate e minori entrate sui 65 e 67.000 euro adesso non ho sott occhio la questione, però noi vediamo esattamente le parti principali di questo di che cosa.
È fatto il nostro, la nostra variazione di bilancio, una variazione di bilancio che è la parte principale, e questo devo dare proprio un plauso, diciamo anche ai nostri uffici nei quali noi dobbiamo inserire come una maggiore entrata già accertata di 23.390 per gli accertamenti arrivati dall'incremento del dagli incerta degli accertamenti IMU,
E siamo all'inizio noi prima abbiamo fatto gli accertamenti TARI sui rifiuti e questi continueranno ad andare avanti nel senso che anno dopo anno, dovrebbero stabilizzarsi, arrivano le cartelle pagano e poi, anno dopo anno, cominciano a pagare irregolare, si sta iniziando a fare questo accertamento sull'IMU.
E l'IMU a differenza della TARI, le cifre sono un attimino diverse, perché perché ci sono degli ambiti produttivi delle aziende, insomma, lì ci sono delle cifre e di fatti con i primi accertamenti abbiamo già riscontrato oltre, perché qui andiamo a scrivere entrate 23.300 ai 90 che sono oltre quello che noi avevamo già inserito come IMU cioè,
Hanno sfondato gli accertamenti iniziali, per cui naturalmente di questi 23.000 poi deve essere paga, no, mi scusi, è pagato, ma deve essere riconosciuto agli uffici l'adeguato incentivo per il recupero delle somme come da legge per cui lì c'è un Regolamento assolutamente per cui 10.000 euro vanno già lì poi abbiamo fatto anche vi sto dicendo le entrate che poi vi dico esattamente a che cosa sono servite.
Le maggiori altri 10.000 euro.
33 10.000 euro perché abbiamo partecipato ad un bando di Lombardia style della Regione Lombardia.
Ci è andata bene nel senso che abbiamo inserito nel protocollo della neve con un evento che poteva essere attrattivo per il nostro territorio.
E l'hanno reputato attrattivo per il nostro territorio, per tutte le manifestazioni che abbiamo fatto e poteva essere un incentivo ad avere un turismo che non sia un turismo di città, un turismo di là come un turismo diffuso per un titolo, il turismo diffuso e ci hanno assegnato questi 10.000 euro che non è una brutta cosa poi,
E questi sono i le somme che sono arrivati a principalmente, ma le abbiamo già spalmate e le abbiamo già spalmate, soprattutto per che cosa li abbiamo step spalmate per la presentazione per le prestazioni professionali e studi progettisti, 14.000 euro, li abbiamo già messi lì perché perché siamo in via di,
Incrociamo le dita, speriamo, ma di pista, che solo pubblicato in Gazzetta Ufficiale il conto termico 3.0.
Era già in essere Conto termico Duepuntozero, al quale non abbiamo voluto partecipare perché Conto termico, 2.0 dava la possibilità di.
Un adeguamento.
Un adeguamento degli immobili comunali con un rimborso di 400 euro mi sembra 400 450 euro al metro quadrato e volevamo inserire le scuole medie, anche perché c'è un alle scuole medie, hanno veramente bisogno di una riqualificazione da un punto di vista di impianto termico, di serramenti, di cappotti, perché è una dispersione incredibile ma non arriva e non con questi 400 euro a metro quadrato non arrivavamo a,
A far tutto cioè metà finestre, un cappotto, ma non rientrava per cui abbiam detto, lasciamolo in parte siccome c'era arrivata questa dritta che in quest'anno avrebbero dovuto sinceramente doveva essere approvato, versus verso marzo aprile, siamo quasi a ottobre, non è ancora, però ci siamo quasi questo. 3.0 che ha raddoppiato completamente ed hanno 900 euro al metro quadrato dando 900 euro al metro quadrato. Noi abbiamo la possibilità di inserire le scuole medie, stia pensando.
Sinceramente, ad un.
Risistemazione della palestra.
Mi dispiace, ma purtroppo, quando piove piove dentro e dobbiamo prendere in mano la situazione, mi dispiace perché c'è ancora in essere un mutuo, c'è lì però e mi dispiace che ci siano questi interventi che potevano essere evitati, diciamo così però lo dobbiamo fare io non posso più sentirmi dire che quando c'è una partita piove la domenica sulla e dobbiamo mettere veramente si chiude insomma,
Estero e frustrante per noi di campano, anche perché non è brutto come palestra, però purtroppo questi grandi difetti.
Chi ve lo dico, hanno fatto pensare che è avvenuto in sopralluogo, addirittura di abbattere, dice il pavimento.
Che tutto bullet il tetto verde.
Le finiture non ci sono, le finestre sono da cambiare, ormai quelle finestre, invito non sono più, a norma devono essere cambiate, e tutto il resto dice, ma fare un intervento di questo tipo e mantenere la struttura così com'è, cioè è qualche cosa quasi cioè sinceramente ETR è più dispendioso che dire m'hanno detto ma,
Ragazzi che è appena stata sistemata è stato speso 1 milione di euro. Come facciamo andare a dire ai cittadini di Gambara che andiamo distruggere 1 milione di euro che abbiamo speso, perché adesso.
Eh eh, non solo io ho fatto il quesito, non so se se qualcuno qualche la commercialista mi può dire, avendo cura un mutuo in essere, se è possibile abbattere un immobile quando tu hai ancora un libro, un mutuo su quell'immobile ed è un punto di domanda però abbiamo pensato alla caserma naturalmente,
Abbiamo pensato al manicomio?
Quelle altri appartamenti e perciò dobbiamo mettere qualche cosa, anche se poi, magari nel fare progetti con il 3.0, ci vengono restituiti, ma questi soldi per l'impegno per le aziende e le società che devono venire a fare un minimo progetto per la presentazione di queste domande glieli dobbiamo dare, così come pure dobbiamo dare allo Stato per un nuovo decreto correttivo, il diciottesimo decreto correttivo. Dobbiamo rendere 4.500 euro al Fondo di solidarietà comunale 266 euro per il fondo dell'equità servizi sociali e 2.199 euro per il trasporto scolastico. Non dite niente, questi sono che Charlie diciannovesimo, ah diciannovesimo, va bene, questi li dobbiamo rendere perché li avevamo messi previsione di entrata, i ci han detto questi, non ve li diamo più.
E abbiamo messo anche 9.000 per.
Le spese di manutenzione ah no Sitchin, scusatemi, è manutenzione ordinaria, abbiamo messo 9.955 euro perché abbiamo il mezzo del Comune e l'Apecar che è andato in tilt e dobbiamo cambiare completamente il motore e poi tutte le altre manutenzioni che saranno da fare allo scuolabus che deve andare revisione, non revisione abbiamo messo questi 9.000 e spese di manutenzione ordinaria della mini del del Comune di 5.800 euro.
Telefonia mobile del Municipio, 600 euro, e io direi che abbiamo già spazzolato sì, poi ci sono i 1.000 euro di ah, no, vi ha messo 500 euro per le spese congressi, convegni cerimonie, così perché per le per le sono aumentate le corone del 25 aprile del 4 novembre non avevamo più i soldi, i soldi e sufficiente, comunque questo è in linea di massima.
Ecco la norma e poi il gruppo diciamo forte che voi vedete dove c'è scritto PNR avviso misura 1.3 punto questi sono 4.200 euro 6.000 1.005 mila 2006 mila, ma tu sono tutti i soldi del quale noi abbiamo partecipato ai bandi del PNRR per la digitalizzazione, l'informatizzazione degli uffici comunali che li mettiamo sia in entrata che in uscita perché entrano dal PNRR ma escono esattamente perché facciamo l'assegnazione per i numeri civici, per lo stato civile, per lo sportello SUAP per lo sportello sua per LEP le,
Per sì, insomma, tutti quei servizi digitalizzati che servono soprattutto all'anagrafe.
Questa è la variazione di bilancio in modo un po' sintetico sui numeri principali, praticamente poi, se c'è qualche richiesta particolare.
Chiedo ai consiglieri di fare le loro richieste, se ne hanno Desideri, prego.
Ah scusa Angela, spegni il tuo un attimo, perché altrimenti chieda la parola il Consigliere Angela Zucchelli.
Allora questa era.
Come vi ho detto prima, avevamo intenzione di fare qualche manutenzione alle scuole medie,
Almeno ridipingere, mettere sistemare qualche cosa in previsione di questo 3.0 abbiam detto si esce quest'anno. È inutile che noi andiamo a spendere 20.000 euro 14.500 euro per manutenzioni ordinarie quando poi verrà ribaltato tutto per cui abbiam detto riportiamo all'anno prossimo speriamo che questo 3.0 esca è che ci dia la possibilità non solo di dipingere tutte le aule ma di portare una forte,
Intervento su questo immobile,
Ora questa spesa di videosorveglianza è esattamente sono le 2 antenne che sono poste sul dirlo.
Sulla Chiesa e sul Comune.
Perché non trasmettono più noi, non abbiamo più la videosorveglianza perché sono andate in tilt queste due antenne, così mi è stato detto così ho detto, mettete subito rilancio perché noi adesso, ah, anzi, ci hanno ripescato per il bando della videosorveglianza per cui nel 2026 metteremo anche quello Charlie pescato ad esso eravamo due o tre posti sotto c'ha ripescato però per il momento la nostra videosorveglianza in tilt proprio perché abbiamo queste due antenne che mi si dice siano lì da circa vent'anni e adesso hanno smesso completamente di funzionare.
Allora noi, con la gara del beach volley, che è andata a buon fine e ora ci sarà qualcuno che avrà in carico il beach volley, per 10 anni, vuol noi sull'immobile del dic, avevamo messo l'impianto fotovoltaico e non vogliamo che ne usufruisca il beach volley degli impianti cioè del ne usufruisca degli incentivi per cui abbiamo fatto in modo che,
Di creare praticamente di spostare il contatore. Lasciatemi passare questo perché non ho altri termini dedicato per il beach volley e tutto l'impianto fotovoltaico che era messo sul beach, così di far entrare a servizio dell'impianto di illuminazione e di tutto il campo sportivo, per cui è proprio uno spostamento di linea e l'inserimento di un nuovo di un nuovo e di un nuovo contatore se effettivamente i costi sono notevoli, anche perché.
Perché abbiamo dovuto fare questo perché noi volevamo fare, come abbiamo fatto per le scuole, quando avete messo l'impianto fotovoltaico che aveva detto l'esubero, lo giriamo sul sugli altri immobili, cioè se c'è qualche esubero i chilowatt che invece di metterli lieta e noi li usiamo per togliere a chilowatt e li avevamo messi sull'immobile comunale ora non è più possibile trasferire questi chilowatt.
Novità di adesso che ci ha fatto metter dentro questi 9.000 euro perché tu non puoi trasferire kilowatt che a in esubero su un immobile per portarli a a defalcare quello che consumi su un altro noi avevamo pensato e questo l'abbiamo fatto sulle scuole elementari. Sapete che abbiamo dovuto mettere anche un altro pezzo e abbiamo circa 100 kilowatt sulle scuole e abbiam detto d'estate quando non c'è nessuno, noi tutto questo lo usiamo per il consumo del Comune, perché qui non possiamo metterlo perché siamo in centro storico. Io adesso non lo so, se prenderanno in considerazione quello che gli abbiamo detto, che noi volevamo che fossero trasferiti qui perché dura in poi, non si può più fare il trasferimento su un altro immobile e lì non volevamo lasciare, naturalmente, anche perché non è giusto e non è corretto che ne usufruisca una una su un esercente che lui deve pagare la sua corrente per cui noi abbiamo dovuto spostare o abbiam detto siamo lì, abbiamo il l'illuminazione del del campo di calcio e giriamo lì come se fosse fatto sul campo di calcio, però purtroppo hai ragione sono 9.000 euro.
E sono andati.
Eccoli, sono qui, li abbiamo messi perché non se ne può più questi 5.000 e qualche cosa di spese manutenzione ordinaria, 5.840 manutenzione, illuminazione pubblica e sono proprio i pali della luce inseriti.
Scuola elementare la que, la nostra.
Prima dobbiamo fare se tu hai il numero del palo e mi dici o altrimenti andiamo a vedere perché.
Sì, ma è l'illuminazione pubblica.
Misto CI.
I pali e.
E dire perché quando devono, visto che?
Misto.
Fai una nuova nota.
Grazie.
Allora?
Naturalmente lo studio con per la videosorveglianza nel prossimo anno sarà fatto anche perché, visto che ci hanno riportato ci hanno ripescato per questo bando, avremmo a disposizione 40 40.000 euro 20.000 e dobbiamo mettere noi e 20.000 e per il bando per cui sicuramente teniamo in considerazione quanto detto, per quanto riguarda invece.
La fontana dell'AVIS allora,
Non voglio fare polemica, ma mi sembra che la fontana la dovrebbero.
Tenere pulita quelli dell'ARIS, almeno c'è il problema, che cos'è il problema è che mi hanno avvisato che il motorino riempirla d'acqua e così via si è bruciato per l'ennesima volta, però nel frattempo ho ricevuto personalmente anche una chiamata da un.
Un genitore e mi ha avvisato e mi ha detto che ha ripescato un bambino piccolo dalla vasca che era accaduto non ripescato perché i genitori erano un pochino più lontani, non si erano accorti e lui l'ha tirato su e allora io ho fatto una piccola riflessione proprio per quello che dicevi, tu Angela e frequentatissimo il parco,
Non tutti i genitori ci hanno anche la possibilità di parlare fra di loro, così di tenere sott occhio sempre i bambini, non è che una disattenzione, magari del genitore, ma genitore, quando va lì, non è che egli fisso guardare i bambini e avere una fontana dove io personalmente ho visto che la felicità assoluta dei bambini è camminare sul bordo della fontana e fare tutto il giro ora io non lo so se vale la pena di tenerla qua dentro in quella fontana.
No, appunto io dirò a quelli dell'AVIS che forse è buona cosa che I facciano, che tengano il loro monumento, perché quello è il monumento dell'AVIS e loro un monumento che tengano cura, che che si facciano cura del loro monumenti e poi.
Se andando avanti anche d'estate così, se effettivamente.
È una fontana ed è fatta per essere con l'acqua ed è bella con l'acqua, però cioè non lo so. Che cosa cosa fare? Però ci teniamo conto perché io non ci pensavo nemmeno in una cosa del genere, ma, visto che me l'han detto personalmente io non vorrei che succedesse qualche cosa e dire ma cavoli lì ci son tutti i bambini e mettete una vasca senza protezione di questa altezza, ma anche perché ci ho pensato ma le vasche e ce ne sono in giro non è che tutte le vasche no, cioè le fontane scusate, le fontane ce ne sono in giro, però son tutte circondate prima di arrivare alla vasta. La fontana è tutto un giardino dove non puoi andare lì sono e lì c'è passi e se li proprio sinceramente, non so come comportarmi e che cosa fare, se dire, noi non vi mettiamo più il motorino, non lo sostituiamo più oppure dire parliamone e vediamo che cosa possiamo fare, però anche perché è.
Cioè io la sento proprio come un qualche cosa molto molto forte, cioè se dovesse succedere qualcosa, essere stata avvertita, cioè se uno non lo sai dice guarda il successo porca miseria, nessuno ci ha pensato però me l'hanno detto sono stata avvertita e adesso,
Dire all'AVIS che rimettiamo in piedi, facciamo funzionare, facciamo funzionare ancora Fontana, sinceramente io personalmente non me la sento, vedremo poi comunque per la pulizia,
No, no, no, no, no, visto vi sto dicendo anche no, vi sto dicendo anche che il non così deve portare innanzitutto ad una pulizia, la tenuta però comunque a pensare che se piove poi l'acqua lì si ferma perciò quest'inverno dopo tre piogge noi dobbiamo andare a fare qualche cosa perché lì frequentemente da lui pioggia non siamo nel deserto, per cui dobbiamo tener conto anche di quello che ho Visual fa la manutenzione, bisogna pensare anche a qualche cosa che svuoti la fontana o che ci metta dentro dei vasi di fiori ONLUS dei vasi non lo so qualche cosa okay e questo è.
Se gli interventi sono conclusi, io porto in votazione il secondo punto all'ordine del giorno, che è la sesta variazione al Bilancio di previsione finanziario 2025 2027, Chi è favorevole alzi, la mano unanimità.
Immediata eseguibilità. Chi è favorevole alzi? La mano unanimità. Terzo punto. All'ordine del giorno è Convent convenzione per la gestione associata dello Sportello unico per le attività produttive. SUAP è il cambio e, se c'è cambio, viene modificato l'articolo 18, che è il trattamento dei dati personali, per cui noi dobbiamo andare. Abbiamo questa convenzione con il Comune di core di Carpenedolo per il SUAP, per cui noi andiamo a modificare semplicemente questo articolo 18 che tratta dei dati personali e della privacy. Prima era che il trattamento dei dati personali come da Regolamento per cui ci sarà anche un regolamento da cambiare, erano trattati, veniva utilizzato da titolare del trattamento dei dati personali. È il Comune di Carpenedolo. Qui invece dice che si comunica a tutti i dati personali comunicati al Comune Kaplan saranno trattati esclusivamente per finalità istituzionali, nel rispetto de il trattamento dei dati personali e viene utilizzato con strumenti. È il Comune di Carpenedolo, è CUN titolare con il Comune di Gambara praticamente prima era solo il Comune di Carpenedolo titolare dei dati, invece viene detto che è con titolare con il Comune di Gambara e, di conseguenza, ogni comune sarà un titolare con il Comune di Carpenedolo. Questo è quello che andiamo a variare, per cui se nessuno ha interventi, pongo in votazione il terzo punto all'ordine del giorno, che è la Conversi Convenzione per la gestione associata dello Sportello unico per l'attività produttiva, nuovo sottoscrizione per aggiornamento del testo. Chi è favorevole alzi la mano unanimità immediata, eseguibilità. Chi è favorevole alzi la mano unanimità finito il Consiglio comunale, io vi saluto buona serata a tutti,
Ci vediamo le vie.