Appena Stefano ucciderai ci siano, vediamo se funziona prova, prova, ci siamo ragazzi allora.
È innanzitutto devo presentare il Segretario che è in sostituzione del dottor Vincelli, perché è in ferie, per cui il dottor Vincelli ci sarà ancora per fino alla fine dell'anno, il dottor Benzoni che lo ringraziamo per la disponibilità.
E poi vedremo poi si vedrà, ecco in argomento allora la Consigliere Marian Rosangela Ecomondo e la consigliera Rossi Giovanna.
La Consigliere Zucchelli Angela mi ha mandato un messaggio che ecco che è giustificata e Mattia, non lo so, ma comunque è giustificato un minimo di Francia per lavoro, per cui non è potuto essere qui, per cui i due assenti poi faremo l'appello e vedrà e vedrà niente allora Segretario io l'ho presentata alle passo per poter accenda lì per fare la.
Buona sera, Panigarola, Tiziana Gibellini, Simone.
Pirelli Dario.
Castellucchio, Giuseppe.
Della Bona Stefano.
Ghidelli, Tiziana.
Calder Amadio.
Caldera Lucia.
Doti Francesca.
Zucchelli Angela.
Rosangela modulo.
Il rimborso Arturi, Mattia.
Ribezzi, Giovanna.
C'è il numero legale.
Allora e arriviamo al primo punto all'ordine del giorno, chi è Ratifica delle deliberazioni di Giunta comunale numero 78 in data 17 giugno 2025 ad oggetto, quarta variazione d'urgenza al Bilancio di previsione Finanziario Finanziario 2025 2026 è cambiata Jurak caramelle,
Allora noi abbiamo fatto una variazione di bilancio d'urgenza equi, verificata la necessità di a portata di apportare in via d'urgenza variazioni al bilancio, previsioni derivanti dall'esigenza, da parte dell'ufficio tecnico, al fine di procedere con gli affidamenti di competenza, di applicare, avanzo,
Destinato ad investimenti per euro 52.000 per asfaltature poiché in esecuzione della delibera di Giunta, 56 del 23 e degli accordi discendenti, la società 2 in rete Gas ha iniziato i lavori di asfaltatura e a breve giungerà al termine dei metri quadrati pattuiti dall'atto in parola. E a tal proposito l'Amministrazione comunale intende completare l'intero tratto stradale per ottimizzare i tempi, riducendo al minimo i disagi per la collettività e contenendo ulteriori oneri a carico del a carico del bilancio comunale. Facendo un piccolo sunto di quanto è stato detto, voi adesso avete probabilmente, visto che ci sono che hanno asfaltato, anzi stanno asfaltando tutta la strada che va alcun rione che poi andrà a Remedello, dove la 2 in rete tassa aveva praticamente posizionato la tubazione del gas. Sono partiti dalla rotonda che va verso Gottolengo, hanno già asfaltato tutta la rotonda il pezzetto di strada che poi si immette.
Sulla strada che come si chiama Castellucchio, quella strada bianca che va verso la via delle Riviere e quella rimarrà biancastra da Bianca. Invece, hanno asfaltato la via delle riviere ad arrivare ai quater, il pezzetto ancora di strada bianca per arrivare al ponte.
Al ponte al ponte giallo, posato okay, dopodiché hanno ripreso tutte le asfaltature, sono arrivate al Gazzo, all'uscita sulla strada del Corleone lì e nel 2023, quando abbiamo trattato questa cosa con la 2 irrita gas, che cosa è successo, che la 2 rete Gas voleva passare a con tutta questa tubazione esattamente nel centro del paese tutta questa invece di passare sulle vie, così volevo passare nel centro del paese.
Sinceramente mi sono opposta, mi sono posta perché avere.
Non so se è una fisima mia, non lo so perché, ad esempio a Casalmoro e così son passati proprio nel centro del paese, ma una tubazione del gas nel centro del paese e poi una devastazione per per un periodo di tempo, così il centro del paese, e poi ci passano fognature qualsiasi cosa ci passa sotto per cui abbiamo scelto una strada alternativa, che è la strada appunto che va al coesione, perché sarebbero comunque arrivati alla piazza, 4 novembre avrebbero deviato per la strada del Gatsu, è preso tutta la la Strada bassa per arrivare al Corleone lì allora, trattando poi o sono riuscita anche a recuperare, a far.
Così, né nell'accordo di programma ad avere gratuiti e altri 3.800 metri asfaltati a carico loro e noi questi 3.800 metri li abbiamo messi sul pezzo che rimaneva non asfaltato, uscendo dalla cascina Gazzo fino ai piloni del del Mulino del Conte, era tutto quel pezzo che rimaneva non asfaltato, per cui noi avremmo avuto una strada asfaltata che andava al Curioni, cioè usciva praticamente dalla Strada bassa del Gaggio, andava diretta al cordone l'altro pezzo non asfaltato, per cui un pezzo lo ha fatto i loro, però arrivavamo a un certo punto fino alla alla Cascina campagna alla strada e da lì poi ecco le variazioni di bilancio. Abbiamo detto che l'ultimo pezzetto lo facciamo perché è a carico nostro, perché non possiamo lasciare un pezzo di strada non asfaltato e tutto il resto sì. Ora abbiamo fatto una variazione di bilancio perché e abbiamo fatto un affido diretto.
Questo è stato possibile innanzitutto perché sottosoglia, ma soprattutto per in funzione del fatto che lì c'era già una, un'azienda che stava lavorando, un'azienda che avrebbe potuto dare anche un risparmio sia di tempo che anche di denaro in quanto già presente con tutti i mezzi per cui noi adesso è già stata fatta l'abbiamo fatta d'urgenza e ora la ratifichiamo, perché erano già lì sul posto per cui abbiamo dato l'incarico e la strada che va a Corleone è già tutto è asfaltata e faranno anche le segnaletiche, naturalmente orizzontale, la segnaletica orizzontale per la strada. Questo è il primo punto all'ordine del giorno che spiega la variazione di bilancio che abbiamo fatto, per cui se c'è qualcuno.
Ah.
Okay, allora attendiamo un attimo per lavori, se c'è qualcuno comunque che vuole fare qualche osservazione che vuole intervenire.
Altrimenti, un attimo di tempo che.
Andiamo in votazione.
E cose che capitano?
Per cui, se nessuno interviene, io pongo in votazione il primo punto all'ordine del giorno della ratifica delle deliberazioni di Giunta comunale numero 78, in data 17 6 25 ad oggetto, quarta variazione d'urgenza al Bilancio di previsione Finanziario 25 27 Chi è favorevole alzi, la mano unanimità immediata, eseguibilità, Segretario, per cui immediata eseguibilità. Chi è favorevole unanimità? Secondo punto, l'ordine del giorno è l'assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 25, ai sensi dell'articolo 175. Allora, come sapete, tutti gli anni entro il 31 luglio, il Comune deve fare una sorta di rendiconto generale, per vedere se c'è questo, se l'assestamento generale del bilancio e se ci sono la salvaguardia degli equilibri. Se il bilancio è in equilibrio dopo i sei cinque mesi, sei mesi di sette mesi sarebbero così di amministrazione per cui entro il trentun luglio noi andiamo oggi e naturalmente è stato est, come avete potuto vedere, tutto collima non ci sono debiti fuori bilancio, non ci sono. Abbiamo valutato che è stata è stata fatta un adeguato controllo dei fondi,
Del fondo del.
Del due a ma miseria ed ecco foto di di Libia, i crediti di dubbia esigibilità, non abbiamo altre altre altre cose riguardo per cui il tutto, anche dal tutti i pareri sono di irregolare di irregolarità, per cui,
Gli equilibri sono salvaguardati, il sesto di bilancio, cioè.
Se c'è qualcuno che vuole intervenire, altrimenti e anzi cioè io non lo so Segretario qui come cioè noi dobbiamo votare in primis l'assestamento generale salvaguardano e poi delibera perché all'interno e tutto è tutto insieme all'interno c'è la variazione all'interno di una votazione unica votazione perché prima equilibri per cui sì,
Si dichiara che il Comune è in equilibrio, ma questo perché perché se non fosse in equilibrio, non si potrebbero fare, visto che noi andiamo a fare delle variazioni di bilancio, se non fosse in equilibrio, noi prima dovremmo andare ad a sistemare il l'equilibrio del bilancio prima di fare eventuali variazioni in essere. Okay, per cui noi andiamo a fare le variazioni di bilancio e le variazioni di bilancio sono esattamente con.
E allora vengono tolti praticamente ci sono degli incassi in meno di 50.004 e 65, che è un avviso del PNRR Misura 1.2 per la l'abilitazione in cloud.
Dei servizi che noi avevamo messo, ma che non possono che ormai sono che sono stati tolti perché non li praticamente non sono più.
Non so finanziabili, ma noi li avevamo già finanziati per quelli abbiam dovuti togliere e questo viene supportato da 50.000 euro che vengono esattamente da un aumento di.
Attività sull'IMU di controllo sull'IMU abbiamo un aumento, siccome abbiamo fatto, stiamo facendo degli atti atte ad accertamenti IMU e abbiamo un introito maggiore per 58.500 euro, poi abbiamo altre variazioni che vengono date praticamente da un questa. Questa imposta, naturalmente, va a coprire anche la maggiore spesa della manutenzione degli immobili comunali per 5.000 euro, la manutenzione ordinaria delle strade comunali per 5.000 euro, parchi e, se i servizi per la tutela ambientale del verde per 2000 euro e canone di manutenzione degli impianti termici 5.000 euro. Perché dobbiamo dare l'incarico al terzo responsabile, che abbiamo individuato probabilmente pure il fustini, perché lo riteniamo il? Il miglior tecnico che abbiamo avuto fino in questo momento è.
Ecco tutto questo è la variazione di bilancio. Abbiamo useremo un avanzo libero di 25.000 euro e lo useremo per la manutenzione straordinaria di impianti sportivi che per l'acquisto ulteriore box di per l'arbitro allora.
Siccome non era stato, diciamo che voi sapete che abbiamo preso tutto quel.
Quella struttura di spogliatoi non spogliatoi, non avevamo preso l'arbitro perché si pensava che si potesse utilizzare la struttura che c'era al tennis, sono venuti in sopralluogo e non l'hanno ritenuta idonea, la Federazione è arrivata in sopralluogo, non l'ha ritenuta idonea, per cui per poter iniziare il campionato noi dobbiamo avere assolutamente uno spogliatoio dedicato esclusivamente all'arbitro.
Meno male che siamo riusciti ad avere l'arbitro che non sia arbitro donna, arbitro, uomo, perché altrimenti sarebbe stato dubbio mi hanno detto che sufficiente uno,
Per cui dobbiamo fare anche quell'investimento, queste sono le variazioni di bilancio e che si collegano e dobbiamo fare una valutazione e una votazione unica con l'assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri.
Per cui, se nessuno vuole intervenire.
Se nessuno vuole intervenire, io pongo in votazione il secondo punto all'ordine del giorno, che è assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 25 e quinta variazione al bilancio di previsione finanziario 25 27. Anche qui chi è favorevole alzi la mano,
Allora, favorevoli e chi è contrario?
Bruce Angela Mundo, lo contraria, chi si astiene, 1 astenuto.
Il Consigliere rubarsi, Giovanna.
Immediata, eseguibilità.
Chi è favorevole alzi, la mano?
Chi è contrario 1, contrario i del soprano Rosangela modulo.
Chi si astiene, una nube essi, Giovanna.
Terzo punto all'ordine del giorno, che è la presa d'atto dell'adozione dello schema del Documento unico di programmazione e qui è il DUP 2026 2028, come dice la parola, è una presa d'atto dell'adozione per cui,
È un avviso che il documento unico di programmazione è presente, che tutti i Consiglieri lo possono consultare e che.
E daremo cioè diamo atto di che cosa di rinviare al prossimo Consiglio comunale l'approvazione di questo schema, invitando i consiglieri comunali.
A prenderne visione e a dare a fare a formulare eventuali osservazioni entro il 31 luglio.
Mamma mia.
Ne ha dato attraverso la caramella.
Per cui in questo momento noi votiamo esclusivamente la presa d'atto dell'adozione dello schema del Documento unico di programmazione, per cui.
In che senso, nel senso presa d'atto, di una comunicazione che non capisco perché se non si ha adottato, prendiamo perché qui si è presa l'UE, lo adotteremo noi vi diciamo esattamente che presenta e che c'è il DUP, il Documento Unico di Programmazione 2026 2028, voi lo dovete esaminare, a guardare, leggere e, se avete qualche osservazione la dovete presentare entro il 31 luglio. Noi prenderemo in considerazione le eventuali osservazioni e poi andremo.
Dal Consiglio comunale di settembre di ottobre andremo a prendere proprio ad adottare il DUP, ad approvare il DUP.
Però questo è il punto.
Non capisco il voto in due fasi viene adottato il DUP, che vengono raccolte le osservazioni e le proposte di modifica e poi verrà approvato recependo le osservazioni, quindi viene approvato, viene adottato il primo schema.
C'è ed è l'adozione del primo schema, non è che io adotto il fatto che mi avete detto che okay okay?
Modifica e poi ci verrà approvato in un secondo momento.
Ah, per cui pongo in votazione il terzo punto all'ordine del giorno, che è la presa d'atto dell'adozione dello schema del Documento Unico di Programmazione DUP periodo 2026 2028. Chi è favorevole alzi la mano?
Chi si astiene?
2 astenuti Rosangela, consigliere Rosangela modulo erbesi Roversi Giovanna.
Immediata, eseguibilità, chi è favorevole alzi la mano?
Chi si astiene, due idem sopra.
Quarto punto, all'ordine del giorno e adesione alla Centrale unica di committenza area vasta Brescia, approvazione, schema di convenzione il regolamento per la gestione delle attività della CUP della CUC adeguamento a seguito di correttivo codice contratti allora qui praticamente noi abbiamo già in essere una convenzione con la CUC, però,
E viene presentata una nuova convenzione, una nuova convenzione che è fatta semplicemente perché è stato variato il codice degli appalti, per cui variando il codice degli appalti è stata variata anche la la convenzione perché adotta queste nuove regole del codice degli appalti non viene variato,
Anzi, viene variato anche una percentuale.
E una percentuale di corrispettivo che viene data alla CUC, ma viene variato dal 4 al 5% vogliono, ma perché adottano anche.
Un ulteriore.
Diciamo un ulteriore scusate, un attimo che devo vedere qui perché anche in fase di aggiudicazione della gara fanno tutte le pratiche anche per l'aggiudicazione della gara che prima erano in capo al al Comune sì, cioè fanno una una pratica, praticamente gestiscono tutta tutta la tutto l'iter.
Non aggiudicazione di gara.
Per cui questo è.
Se c'è qualche intervento, altrimenti pongo in votazione il quarto punto all'ordine del giorno, che è l'adesione alla Centrale unica di committenza area vasta di Brescia, approvazione, schema di convenzione il regolamento per la gestione delle attività della CUC, adeguamento a seguito di correttivo del Codice dei contratti degli appalti,
Chi è favorevole alzi la mano unanimità.
Immediata eseguibilità, chi è favorevole unanimità, quinto ed ultimo punto all'ordine del giorno è l'approvazione della convenzione per la gestione in forma associata del sistema bibliotecario della bassa bresciana centrale, passo la parola all'assessore, Stefano della buona.
Il fascicolo, altrimenti c'erano.
Allora, buonasera a tutti.
In questo punto il Consiglio comunale adottiamo appunto approviamo una convenzione alla nuova convenzione dal sistema bibliotecario che andava in scadenza e viene rinnovato partendo dal 1 gennaio 26 fino a fine 2035 e sostanzialmente il.
La, la convenzione in sé non ha subito delle grosse delle grosse modifiche da parte dei Comuni, c'è stata l'ultima Consulta, se non sbaglio, a fine marzo e appunto è stata presentata, ma non è che fosse molto differente da quello precedente, ovviamente noi lo adottiamo. Partecipiamo questo sistema bibliotecario con grande spirito perché,
Ha tantissimi punti di vantaggio per la nostra biblioteca, basti pensare che.
Come hai visto nell'ultimo Piano di Gestione alieutica, se non vado errato adesso a memoria i numeri su circa 8.000 prestiti annuali.
Più di 2000 The provengono da bibliotecarie est, da biblioteche esterne facenti parte del sistema bibliotecario, quindi penso che sia un servizio utilissimo e che appunto, anche se ben sfruttato, nonostante abbia detto oggettivamente un costo non indifferente, perché la quota, la quota annuale è un costo non indifferente però diciamo appunto è un servizio che viene sfruttato e che ha i suoi i suoi punti di forza e niente, sostanzialmente questa convenzione definisce quali sono gli organi che compongono il sistema bibliotecario, le sue funzioni, i suoi indirizzi e diciamo tutta roba tutta roba che c'era già prima che non è cambiata in sostanza.
Il qui il quinto punto all'ordine del giorno è proprio una convenzione della gestione in forma associata del sistema bibliotecario che noi aderiamo ormai da da tantissimi anni, e il sistema bibliotecario della bassa bresciana centrali qui, se semplicemente l'approvazione della convenzione che si sposta al 2026 al 2000 dal 2026 al 2035 perché è scaduta okay prego interviene il consigliere ARU messi Giovanna,
La convenzione ha sempre avuto questo periodo di nove anni,
Lui sì, non ci sono stati aumenti.
Qui aumenti in termini di quote di iscrizione, purtroppo sì, purtroppo sì, ci son stati adesso, l'ultimo che mi ricordo dalla quando abbiamo fatto il piano di gestione pluriennale della biblioteca nel 2024 avevamo una quota di adesione di 5.000 100 euro l'ultimo anni invece di 1.025. Siamo passati a 5.900 euro. Sì, l'ultimo momento che mi ricordi da questo punto di 800 euro dal 23 al 24 e non mi ricordo esattamente la cifra, ma.
E vado sempre a memoria, c'è stato anche un aumento negli ultimi ricordo, 100% è stato l'ultimo divenne per noi perché ovviamente poi le quote associative sono ripartite in base al numero di abitanti, cioè però si avrà per Gama Recuperi Gambera. L'ultimo annuo è aumentato di 800 euro.
Grazie.
Se nessun altro vuole intervenire, pongo in votazione il quinto punto all'ordine del giorno, che è l'approvazione convenzione per la gestione in forma associata del sistema bibliotecario bassa Bresciana Centrale 2026 2035. Chi è favorevole alzi la mano?
Unanimità immediata, eseguibilità, chi è favorevole unanimità e questo è l'ultimo punto all'ordine del giorno io ringrazio di nuovo, vi saluto se non ci vediamo.
Buone vacanze a tutti, anche perché noi abbiamo anticipato.
Il Consiglio comunale che doveva essere entro il trentun luglio lo abbiamo anticipato entro la fine di giugno, per cui se non c'è qualche cosa di straordinario, si presume che il Consiglio prossimo vada a finire a settembre, almeno verso la fine di settembre. Perciò buone vacanze a tutti, ringrazio di nuovo il dottor Benzoni per la disponibilità e speriamo di trovarlo anche più in là. Ok, grazie e buona serata. Tu.