Uta, parola alla dottoressa Orlandi, per l'appello sono le dicessi 18 e 36.
Buonasera a tutti Spinazzi presente.
Rivara presente.
Cari Belloni, al momento assente, tortelli.
Buon mezzadri assente.
Fra Zani.
Carraia.
Mother Nelli.
Volta?
Arduini, Caruso, assente Allegri.
È Mingardi assente Maradei, presente.
Sindaco a lei la parola allora.
Passiamo alla nomina degli scrutatori, ha luogo, propongo Totally volta e Alduini.
Arduini.
Okay, bene, diamo, diamo inizio e comunicazioni, faccio una brevissima panoramica, uscendo anche dai confini nostri comunali di fronte tutti i fatti che vediamo che stanno avvenendo in questi giorni, di cui veniamo a conoscenza e di quanto ci possono meglio.
Possiamo vedere messi a conoscenza e mi riferisco quello che stiamo vedendo e leggendo sui fatti cui si parla della Striscia di Gaza, dove, al di là di tutto, sta venendo meno totalmente la pietà e lo spirito umano e di rispetto verso le persone verso esseri umani, verso i bandi i bambini e si sta usando la carestia come strumento di guerra e questo assolutamente è inaccettabile. Dobbiamo Rispi respingerlo con tutte le nostre forze. Non c'è motivazione che tenga per giustificare una vergogna del genere e poi ci dichiariamo.
Esseri umani e poi ci vogliamo anche essere paladini dei diritti, quando invece stiamo dando in un mondo dove probabilmente, anzi, senza probabilmente la forza sembra essere l'unico principio e la sopraffazione sono dominanti sul rispetto e sul dialogo.
Leggiamo delle cose incredibili, le vediamo, anche sono stati distrutti l'80% dei dei campi, quei pochi che c'erano in quelle zone che non sono certo vocate alla coltivazione, come da noi. L'80% dei pozzi di tutto l'80% delle serve veramente si sta mettendo le fa alla fame. E una popolazione che non ha colpe perché le guerre vengono, sono sempre state combattute fra chi, fra gli eserciti, fra chi dava li comandava fra chi gli dava gli ordini, ma oggi assistiamo delle un'inversione di tendenza dove le vittime ormai sono solo vittime civili e questo è assolutamente. Dobbiamo fare in modo di respingerlo con forza e vedremo anche, eventualmente, se programmare anche qualche atto nostro, che potrà essere solo simbolico, ma per fare in modo da tener viva comunque l'attenzione su questo tema che non può assolutamente essere messo nel dimenticatoio come non possiamo dimenticare. Neanche oggi è il 28 luglio, ma il 6 giugno, il 6 agosto del 6 agosto del 25 saranno 80 anni che furono fatte esplodere in sequenza a distanza di tre giorni e le 2 bombe atomiche che posero fine la guerra fra Giappone e Stati Uniti, 140.000 vittime in pochi secondi a Hiroshima e 74.000 Nagasaki. Tre giorni dopo qua diamo dei numeri, ma dietro ai numeri ci sono popoli, ci sono persone, ci sono vite spezzate proprio in nome sempre della sopraffazione e mai del dialogo. Quindi penso che oggi non sia una colpa neanche cercare di voler perseguire o segnale di debolezza. Vorrei a perseguire la pace e a tutti i costi, perché la pace significa anche rispetto per le persone, un vivere civile e una umanità che prosegue e va avanti invece, poi di tornare indietro da abissi da moventi, da periodi da cui si pensava che fossimo usciti.
Faccio una invece do un'informazione tecnica, che però riguarda un tema che su questo c'è interna locale, che ha riguardato questi tavoli negli anni passati, allora.
Parliamo della la strada dichiara la realtà del Casalasco è stata da chi la abbiamo attivato con in in concomitanza con l'apertura della stagione di ritiro del pomodoro di questa stagione 25 sia approccio si è definita con un'ordinanza la chiusura definitiva delle quindi della la strada.
Che è stata ceduta al Casalasco non verrà più aperto, quel tratto in più non entreranno più mezzi pesanti da strada Ghiare, là in fondo, dalla curva dalla da Gelmetti, entrano solo i mezzi pesanti destinati a a Conconi, mentre tutti quelli che vanno il Casalasco entrano dall'ingresso attrezzato in qua in viale, in viale Europa su cui su questo tratto il conto contro la Serioplast come.
Come sta avvenendo e la pista ciclabile. Al momento è arrivato il consigliere, altri Vellone, la ciclabile operativa dalla sede, dalla sede, dall'inizio dagli uffici del Casalasco sino qui a chiara verso incontra Frati. Ecco, questo è la chiusura un po' delle del cerchio delle convenzioni che erano stati a suo tempo. A suo tempo sottoscritta,
Detto questo, passiamo poi cedo la parola all'assessore tortelli, punto 2 le variazioni di assestamento degli equilibri di bilancio, sintetizzo sintetizzo la applicazione parziale avanzo.
Sintetizzato il titolo prego sì e salvaguardia degli equilibri a un obbligo di legge, infatti entro il 31 luglio ed hanno appunto verificati e gli equilibri e un po' una sorta, come fare un po' il punto della situazione rispetto al bilancio di previsione per quello che riguarda le entrate l'IMU ordinaria, assistiamo e confermiamo la previsione, in quanto al 30 giugno abbiamo incassato 1 milione e 300.000 euro su una previsione di 2 milioni e 6, quindi siamo assolutamente in linea.
Il recupero di evasione IMU assistiamo con una maggiore entrata di 39.000 euro, di cui 26.800 euro va nel fondo credito di dubbia esigibilità.
Assistiamo anche la previsione Irpef con l'aumento delle entrate per 82.600 euro i trasferimenti correnti, avremo una maggiore entrata di 8.000 euro di contributi statali per la povertà educativa e verranno utilizzati per il centro estivi 28.900 euro di contributi statali per il sistema integrato di educazione 23.000 euro di rimborso dallo Stato per il referendum e per l'abbattimento delle tariffe al nido e la previsione viene assestati in aumento di 13.365 euro sia per il 2025 che,
Per il 2026.
Per le entrate extratributarie assestiamo il CUP, con una riduzione di 15.000 euro riferito alla pubblicità e contestuale riduzione del Fondo crediti, dubbia esigibilità di 1.100 euro.
Riduzione di 18.800 euro per l'annualità 2025 di affitto dei locali dietro al Listone. Anche qui andiamo ridurre l'FCT è di 4.200 euro, abbiamo avuto una maggiore entrata di 53.293 euro, che è il riparto dei dividendi di Emilia Ambiente. Essendo un'entrata straordinaria, la utilizziamo in conto capitale. Precisamente 20.000 euro, per il nuovo sistema di raffrescamento qui in sala Consiglio 30.000 euro di manutenzione straordinaria delle strade e 3.200 euro per gli arredi in conto capitale. Abbiamo 50.000 euro di entrate, di oneri di urbanizzazione e 5.000 euro di concessioni in sanatoria che verranno utilizzati per la manutenzione straordinaria delle strade. Passiamo le spese.
È parte corrente, assistiamo le spese di personale, andiamo a ridurre 4.000 euro e le risorse per dipendenti part-time e Congedo 2.300 euro di maggiori spese invece nel 2025 11.005 nel 2026 per completare il servizio inventariale che, se è necessario per il nuovo per la nuova contabilità,
4.300 euro incremento di spese in seguito a maggiore rimborsi IMU per i servizi scolastici, aumentiamo le spese per gli assist, per l'assistenza ai disabili 9.200 euro sul 25 22.000 euro sul 26, poi abbiamo 5.000 euro di maggiore spesa per uno studio di fattibilità per facilitare l'accesso in Rocca alle persone disabili, per 5.000 euro le spese in conto capitale, andiamo ad applicare l'avanzo libero per 120.000 euro per la manutenzione straordinaria del tetto della Rocca. Abbiamo maggiori spese di 43.000 euro per oneri di urbanizzazione, che sono stati versati a fronte di un investimento che però poi non è stato realizzato e quindi, insomma, li dobbiamo restituire 6.850 euro di oneri di urbanizzazione per la manutenzione straordinaria delle strade. Chiamo quei 50.000 di oneri di urbanizzazione, 43.000 e rotti. Li restituiamo e quello che avanza gli mettiamo sulle strade.
Abbiamo un fondo di riserva, lo abbiamo integrato per 44.000 euro, che erano le maggiori risorse correnti e il fondo crediti di dubbia esigibilità è congruo con l'INAIL con il bilancio.
Grazie Flaminio.
Con 18, in poche parole.
Come sempre corposo, chiedo se vi sono interventi.
No, allora mettiamo, mettiamo ai voti questa proposta di.
Assestamento degli equilibri di bilancio.
Favorevoli.
Contrari.
Astenuti 1 Arduini.
Sì.
Immediata eseguibilità favorevoli, colgo l'errore.
9.
Astenuti.
Si è contrari nessuno astenuti 1.
Bene.
Procediamo, allora abbiamo Programma di riconversione e ammodernamento dell'attività agricola all'azienda agricola, potere Balanzone, affezione, Casar Barbato, approvazione.
E qui è un.
Riguarda questo soggetto a un'azienda agricola che, come attività, svolge allevamento di cavalli, i proprietari sono, sono di qua diffidenza e anno quando questa azienda agricola, avviata qui a Casal Barbato più o meno dove all'azienda.
Fogliati doverci danese, insomma una strada Montanara e aveva già fatto domanda a suo tempo ci eravamo visti a marzo, su questo tema avevamo presentato, avevamo dato l'autorizzazione per il programma di riconversione, questa volta protocollo è stato attivato l'iter questa azienda ha necessità di realizzare alcune strutture di riferite alla propria attività, ad un'azienda di circa 10 ettari, ma è legata alle alle esigenze, appunto di riattivare un capannone principale d'uso, scuderia un maneggio coperto un magazzino, un fienile.
Per circa 3.000 metri, quindi serviva questo passaggio della richiesta del piano e noi siamo qua a presentare l'approvazione, chiedere Stati fatte tutte le verifiche da parte dell'ufficio competente, quindi sia in questa fase, per approvare nell'autorizzazione.
Chiedo se vi sono domande, quindi mettiamo ai voti questa proposta di autorizzazione di questo piano favorevoli.
Unanimità.
Immediata, eseguibilità, che questa favorevoli unanimità bene.
Adesso abbiamo il punto 4.
E il 4 e il 5, che hanno.
Mentre ANBI, diciamo, derivano dalla stessa motivazione nomina questo caso, membro supplente per la commissione elettorale comunale, essendo decaduto il essendosi dimesso, il consigliere a suo tempo Luca Papotti serve e che era occupava questo ruolo di supplente nella Commissione elettorale comunale per.
Riconfermare per ricostruire la i componenti supplenti che sono qui, allora gli atti e gli effettivi sono gomme, Zandri, rive Rivara e Allegri, stavo dicendo viveva.
È sempre stata una veste.
Invece componenti supplenti, fra Zani mother, Nelli Papotti, Luca occorre designare sostituto di Papotti Luca e dal nostro Regolamento è prevista la nomina a scrutinio segreto, è un posto che compete una designazione alla minoranza e chiedo se c'è un nominativo che viene indicato e qui,
Eh beh, quindi c'è la proposta, se quindi si può accedere, mi corregga, dottoressa, per la votazione del componente supplente nella figura de di di Ubaldo Arduini del consigliere Arduini, quindi bisogna attivare le procedure, facciamo tutto assieme con quella donna, perché facciamo magari ecco,
Sarebbe il caso di fare prima questa facciamo intanto no,
1.
Entro stasera, con due da due persone.
Ecco.
A me dai due subito esatto, sì sì.
E pesca, gli scrutatori, allora adesso prima votiamo, poi si raccolgono.
Spetta adesso distribuiamo.
Ah.
Chi è?
No.
Siamo una.
Pleura qua liberal, una anche qua e basta.
Come no.
Allora?
Allora, dottoressa se tira i fili, allora allora la prima delibera è per la Commissione per la Commissione elettorale comunale, se potete scrivere bigliettini.
Prendi Roma invece di.
Chi sono questi sei visto e sia solito ci sono, le possiamo già.
Accogliere facciamo, facciamo uno alla volta uno alla volta come.
Poi dopo voi due, la fra te lo spoglio.
Allo spoglio.
Eh, sì, una delle tue tu ed affranca.
Tu ora fa anche un valido nominato all'inizio, non hai fatto caso.
B.
No, chiedo.
È in I so che il nostro Regolamento parla in questo modo servirebbe una modifica di Regolamento nel caso che ci sia convergenza, allora io ritengo che questo è proprio previsto dalla normativa nazionale A del 1973 funzione obiettivo leader, che deve essere fatta a scrutinio segreto a proposito ho fatto un errore dovete fare allora sindaco, tu non devi votare in nessuna delle due.
Ho dato la cosa, ha fatto un errore qui.
E togliere.
Il Sindaco non ha avuto.
Aspetto che non ho nessuna.
Un'altra cosa che io non ho nessun.
Perché?
Sinceramente non c'è niente.
Allora signora, però dovete urlare un pochino, perché e se ve lo dite tra di voi, io non riesco a sentire Duini due più due persone, due bianchi bianche, quindi bianche, 2 Arduini ancora, se quindi sono tre poi bianco se.
Arduini, se.
Arduini, no, ma ce n'è un altro scusi Arduini, quindi di Arduini cercano 2 6 per quattro sere perfetto bianche, 3 esatto.
Esatto.
Se lo.
Lazzarini.
È iscritto, sono sei Arduini tra bianche supplente nominato Consigliere esatto supplente il consigliere Arduini, Consigliere.
Dopodiché mi sembra che c'era l'immediata eseguibilità, quello invece a Paese, ovviamente.
Vediamo un secondino,
Se l'immediata eseguibilità votazione palese favorevoli allo scioglimento.
Votazione.
Immediata esecutività.
Ora, se potete cortesemente accrescendone a riempire la seconda scheda, aspettiamo la nomina di un componente della Commissione per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari presso la Corte di assise e le Corti di Assise d'Appello, anche qua il componente era Luca Papotti supplente in quanto il la Commissione è composta.
È composta dal Sindaco e.
Da Silvia e da Silvana.
Chiedeva di no, qui non era supplente, Luca componente effettivo Sindaco, frazioni Silvano Toti, Luca commissione per i giudici popolari, che è la commi.
E quindi anche qua la nomina, la proposta su Arduini, chiedo al Segretario il Sindaco non vota no.
Espressamente esclude da queste votazioni, in quanto, essendo il Presidente di entrambe le Commissioni, vi ha espressamente previsto, cioè quando.
Ci sono alcuni casi, esiste anche dal Testo Unico che il Sindaco non può votare.
Sono sempre espressamente prevista in questo caso sono espressamente prevista in entrambe le normative nazionali.
Sì, perché come veniva, è fantastico anche loro anche questo che comunque la Commissione dei giudici, gli elenchi dei giudici popolari e alla sua, alla sua importanza diciamo.
Viene poi c'è un meccanismo per cui, come vi dicevo, oggi Yuka fanno lui ha il compimento dei 30 anni, Luca Bussolati, scrive a tutti i residenti con che raggiungono quell'età su base volontaria, possono dare l'adesione, chi aderisce dopo viene, la Commissione si riunisce e recepisce la.
L'ingresso nelle nella degli elenchi siamo, siamo, prego.
E ogni tanto la riunione per commesso, prego gerarchica laddove Arduini 1.
Arduini.
Arduini.
Arduini.
Bianco.
Bianco.
Arduini.
Bianco.
Non conosco ce n'è ancora uno bianco.
Quindi 5 a Duini, ICI e qua quattro bianche.
Esatto quindi l'esito è consigliere Arduini, confondente nella Commissione piuttosto che con i limiti dimensionali.
Immediata eseguibilità, favorevoli unanimità.
Siamo al punto 6, Regolamento per i controlli interni, modifiche e qui passo la parola alla dottoressa Landi per indicare il meglio il contenuto della regola.
Allora, sì, questo ente era già dotato di un regolamento per i controlli interni e.
E, dovendo certo, come ben sapete, tra le funzioni del Segretario comunale c'è quello proprio dei controlli successivi degli atti, andandolo a guardare di fatto ora, soprattutto, cioè posso capire quando non c'era un Segretario, diciamo regolare che la i colleghi hanno cercato di raccapezzarsi, disse una volta l'anno successivo, allora di fatto non risponde a quella che era la ratio della norma, nel senso che i controlli devono essere non dico concomitanti perché sarebbe impossibile, ma almeno due volte l'anno e per gli elementi che cioè è inutile dire delibere di Giunta e Consiglio e nella mia prassi sempre di esaminare prima del Consiglio e prima della Giunta le delibere e quindi non è successivo. È preventivo e dato che la diciamo la la, la ratio della norma è quella controllo successivo.
Amministrativo e giuridico ammini giuridico-contabile amministrativo contabile sta nel fatto che, se trovi che qualcosa non va, chiede al responsabile di andarlo a modificare, se lo faccio dopo un anno, anche l'autotutela che sono i vari strumenti di un dio della pubblica amministrazione non è che dopo un anno, un anno e mezzo posso chiedere devi revocare questa determina? Quindi ci sarà poi un mio atto, quindi lasciato cioè il Consiglio come è giusto che sia, ha delineato quali sono gli atti che devono essere viste la percentuale, dopodiché, con un provvedimento ad hoc del Segretario, si dirà bene da chi è caratterizzato. Posso ovviamente.
Avvalermi anche di figure all'interno della del Comune, perché solitamente queste cose si fanno e si fanno insieme ad un ufficio, proprio per non farle da sola, mi rendo conto che qua c'è una difficoltà oggettiva quindi l'ho lasciato più blando perché al momento dire che la Ziveri o il dottor Magnanini siano all'interno del mio ufficio che si sarebbe poi anche un conflitto perché sono loro che fanno le determine che dovrebbero poi controllare. Pertanto,
Al momento lo farò da sola. Se poi vedo cercherò di trovare una persona che non è direttamente, diciamo interessata a questa cosa, perché altrimenti si vanifica. Ecco, era giusto per dare una snellezza, la procedura, ma anche una maggiore rispondenza, quella che era, a mio avviso la necessità e l'obiettivo di questa norma. Dopodiché questo nell'articolo 4, dove lo proprio cambiato. Invece ho fatto delle piccolissime modifiche perché non esiste più il PEG, ma esiste il Piao, quindi la sottosezione dell'anticorruzione, perché non scordiamoci che appunto il Sindaco, una delle due, il primo atto che ha fatto quando sono arrivata, mi ha nominato responsabile dell'anticorruzione e della trasparenza e uno anche dei, diciamo, delle misure per contrastare queste queste cose e anche i controlli sugli atti, perché solo attraverso conto, infatti, ora io non ho intenzione di andare nel 2024, io sono segretario da gennaio 2025, bene, io d'ora farò a settembre, come, come ritorno ad agosto, quando ritorno dalle ferie immediatamente la verifica sui primi sei mesi, in modo tale da avere appunto quel feedback di cui vi parlavo, quindi di tempestività dell'azione.
X.
C'è un minuto e chiudo su due mondi che mettiamo ai voti questa.
Proposta di regolamento, però i controlli interni, le modifiche al regolamento favorevoli.
Unanimità.
Immediata eseguibilità favorevoli.
Va benissimo.
Luca Leone, non essendoci null'altro.
L'ordine del giorno vi ringrazio tutti e chiudo qua il Consiglio, adesso siamo a fine luglio, insomma un periodo un po' di respiro, anche se attendo qua poi Fontanellato sapete che è animata sempre, quindi avremmo iniziative, ma comunque per chi va a buone ferie sicuramente grazie a tutti.