
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



Consiglio Comunale del 20/05/2023
TIPO FILE: Audio
Revisione
Speaker : spk3
Buongiorno sono.
Speaker : spk2
Le 10 e.
0 7,
Speaker : spk3
Dottore, prego, l'appello, iniziamo il Consiglio comunale.
Speaker : spk1
Buongiorno a tutti.
Rolfi.
Brumana.
Due.
Olgiati Laura.
Frattolillo.
Gatti.
Agazzi.
Colombo.
Clementi.
Cervellino.
BORIN.
La scala.
Olgiati Federico.
Dislocati.
Giustificata.
Brumana presente.
Brogi.
Cozzi.
Speaker : spk3
Prima di iniziare il Consiglio comunale, volevo fare un minuto di silenzio a in solidarietà, tutte le popolazioni dell'Emilia Romagna che stanno vivendo veramente un momento critico.
Procediamo con il primo punto all'ordine del giorno.
Speaker : spk2
Approvazione verbali.
Speaker : spk3
Della seduta del 2 maggio 2023.
Ci sono delle osservazioni?
Prego consigliere Borin.
Speaker : spk2
Allora, relativo al verbale di deliberazione del Consiglio comunale numero 9 del 2 5 2023,
Vorrei che venisse aggiunto al verbale un elemento rilevante.
Perché durante la discussione del punto che riguardava l'approvazione del piano regolatore cimiteriale?
Ho richiesto di visionare il progetto e i relativi allegati presentati in Consiglio comunale.
Il Sindaco ha negato questa mia richiesta.
Di fatto, secondo me, abusando.
Speaker : spk4
Un po' dei suoi poteri, visto che è diritto di tutti i Consiglieri visionare i documenti che devono essere approvati in quella sessione.
Durante la Commissione, territorio Ambiente, e avevamo evidenziato come gli elaborati grafici fossero mancanti di alcuni elementi fondamentali per rappresentare le variazioni morfologiche avvenute. mancavano infatti prospetti e sezioni dei corpi di futura edificazione,
Siccome nella sede della Commissione il tecnico aveva concordato sulla necessità di integrare gli elaborati grafici e nei documenti nell'area riservata a me dedicata, non ho trovato questa variazione, volevo essere sicura che fosse avvenuta e che fosse stata recepita nei documenti presentati in Consiglio comunale vorrei che questa divieto, questo questo, negare il mio diritto venisse riportato la domanda che ho fatto vorrei che fosse riportata nel verbale.
Speaker : spk2
Scusi consigliera per capirci, lei vuole la domanda, basta,
Speaker : spk4
Io vorrei che venga scritto che il consigliere Borin ha chiesto di visionare i documenti e che il Sindaco ha risposto di no,
Speaker : spk2
Allora consigliera Borin qua la sua domanda sicuramente viene inserita, ma non siamo né siamo in un Consiglio comunale, non siamo nel salotto di Marzullo dove si fa la domanda e si dà la risposta. Il Consiglio, il Sindaco dà la sua risposta non può modificare quello che ha detto il Sindaco e per e se a questo punto chiedo di mettere a verbale che il Sindaco aveva detto che non non era, non vi non.
Aveva dichiarato che non era necessario vederli, è vero perché erano gli stessi che vedeva nella sua area riservata.
Speaker : spk1
E chi gestisce le elezioni di meno garantisce, come lei, perché lei lo garantisce che sugli stessi, nella osserva conciliaboli, sta dicendo che stiamo dicendo il falso, così io metto, ma almeno candido. Posso vedere i documenti presenti in famiglia su questo perfetto. Prego così io chiedo che venga inserito che o chi è veramente vi aveva inserito. Abbiamo inserito la sua richiesta, non la mia risposta, perché lei non può modificare la mia risposta.
Speaker : spk3
Farò un intervento, scusi, Consigliere Borin.
Allora che fondamentalmente un errore di fondo, lei, i documenti, non li devi chiedere al Sindaco, lei deve chiederli all'ufficio preposto all'ufficio tecnico. Questi sono documenti che non è che il Sindaco che deve fornire, ma è l'ufficio preposto, quindi l'ufficio tecnico, se lei ha necessità di visionare determinati documenti che possono anche non comparire sulla sua area,
Deve andare dal Sindaco, che la parte politica va all'ufficio e chiede al responsabile l'esibizione dei documenti, e stia tranquillo che non le verrà negata quella che è la visione di questi documenti, quindi.
Poi, in secondo luogo in Commissione anche di Hera, il diciamo il luogo sbagliato perché poteva poteva fare avanzare questa richiesta anche prima, sempre nell'ufficio preposto, quindi.
Consigliera è semplicemente un attacco gratuito e che riporta in realtà una una versione dei fatti, non totalmente corrispondente alla allargata, perché il Sindaco non ha negato, non ha negato, ma ha detto quello che prima ha sentito.
Speaker : spk1
La cosa grave che lei mette in dubbio, la cosa grave che lei mette in dubbio, che ci sono due versioni, ah, va bene, quindi ascolti nostra, poi faccio parlare, no, no, no, io lo tolgo. Il consigliera vogliono in Consiglio Munarin, così facendo, una domanda anch'io, le sto dicendo lei sta dicendo che noi abbiamo manomessi, non ho detto che non è vero che possono essere differenti, fa magari glielo spiego io cerco in Consiglio comunale viene portato un progetto perché viene portato nella sessione del Consiglio comunale, è messo a disposizione i Consiglieri lo possono guardare, viene portato all'approvazione e viene portato fisicamente quel progetto, è mio direi venga erogare, venga verbalizzato che venga tolto quello che ha detto, la diventerà Colin i documenti ha verbalizzato la che la consigliera Borin non si fida dei documenti depositati con quelli più non gode della esterna ho detto che nessuno mi garantisce che i documenti che vengono presi non è la stessa cosa, perché siccome ho chiesto di fare una modifica, può esserci anche un errore materiale, anche un errore tecnico, io carico dei documenti che non sono gli stessi ho chiesto, è mio diritto visionare i documenti trova filiera progetto e non si fida, non le fa il collega ha detto no, questo voglio che venga riportato, no, ha detto no, lo dico io, non deve dire riportarlo, lei, ah, no, è quello che è successo.
Quindi lei può dire qualsiasi cosa e poi negarlo.
Ma io ho diritto di vedere, io ho il diritto di vedere i documenti che problema c'è, signor.
Speaker : spk4
Sindaco, aprire dei disegni, ma che problema c'è, se non c'è niente da nascondere, li apra a per permettere l'accesso ai documenti, ma qual è guardi, lei guardi che può partecipò andare a vedere di accesso ai documenti e ho finito?
Speaker : spk3
Non, ma il Sindaco non l'ha impedito non non non non disposto agli uffici, il divieto di esibizione dei documenti torno a ripetere.
Torno a ripetere.
Consigliera se però.
Speaker : spk4
Dottor non vuole capire, mettere a verbale che la consigliera Borin nutre dubbi sulla veridicità di quello aumenti, ma lei non può dire quello che io non ho detto, io non ho detto questo ha detto lei vota no, meno fuori, io non posso dire cosa ha detto lei si va,
Speaker : spk1
Scusate, scusate, vediamo di fare un po' di chiarezza se non facciamo solo criticare,
Speaker : spk4
Ce l'abbiamo.
Speaker : spk1
No, no, aspetti sui quali, se mi lascia parlare, i nostri da parlare mi lascia parlare, per favore.
E i toni che sta usando voi e adesso. no no mi faccia mi faccia.
Si sta dicendo che il Sindaco no no, adesso lei mi sta mette in bocca parole che non ho detto allora il discorso è questo, la consigliera Poli ha sollevato delle problematiche che ha riscontrato nell'approccio che le ha detto in Commissione no, quando ci sarà il Consiglio comunale lei voleva vedere il progetto con queste modifiche.
Speaker : spk2
Nell'area riservata, come.
Speaker : spk1
Erano state fatte le modifiche, è stato presentato con le modifiche nella riservata.
Fatte delle modifiche e, sì bene, se no voi avete provato un progetto con gli errori, questo è il discorso, lei voleva soltanto verificare che il progetto che si andava ad approvare aveva le modifiche, punto basta, poi non cominciamo dopo a cercare escamotage tutte dicendo stai facendo no volevo solo quello appunto.
Speaker : spk3
No Consigliere, allora.
C'è un dato di fondo.
Poiché che dalle parole della consigliera Borin sembrerebbe emergere che il Sindaco, in modo del tutto arbitrario, abbia commesso come da sue parole, un abuso, questa è una cosa ed è un'accusa gravissima, quindi non è questione di alzarono, alzare i toni perché quando un consigliere di minoranza come la sua collega.
Accusa il primo cittadino di abusare dei propri poteri è un'accusa gravissima. È questo di fondo il concetto, indipendentemente dal fatto del progetto, dalla modifica e quant'altro. Il messaggio che non deve passare la consigliera Borin non si deve permettere di fare un'accusa così grave nei confronti del primo cittadino del Sindaco. Punto è questo.
Speaker : spk1
Quindi io, pretendo le scuse,
Speaker : spk3
Io pretendo le scuse della consigliera Borin per quello che si è permessa di dire. è questo il concetto.
Speaker : spk4
Chiedo al Segretario se è mio diritto vedere i documenti che vengono approvati in Consiglio comunale durante la sessione, cioè quelli che fisicamente vengono portati, è mio diritto poterli visionare prima dell'approvazione.
Speaker : spk2
Certo che è un suo diritto, perché è previsto anche nel Regolamento del funzionamento del Consiglio comunale attualmente vigente, che sarà oggetto di prossima variazione io vorrei dire a questo Consiglio e penso di raccogliere l'intenzione di tutti i componenti.
Allora quello che il consigliere Borin dice, è vero, perché io, purtroppo abituato a Comuni più piccoli in cui non vi era mai il la registrazione, lo streaming video, ho sempre registrato tutti gli interventi, cosa cercando di fare un sunto di tutto ciò che viene discusso,
Mi sono accorto che Dairago è un Comune molto sanguigno, dove le discussioni e me ne sono accorto subito nella prima riunione dell'anno scorso sono molto animate ed è difficile per un Segretario cercare di inserire tutto ciò che viene detto soprattutto quando c'è uno scontro dialettico forte tra due o più componenti. Questa, evidentemente, sul sunto di ciò che ho fatto al punto 4 del regolamento, scusate del Consiglio precedente. È mancato.
Ora,
Poiché oggi all'ordine del giorno ci sono punti molto importanti, guardate l'ultimo che significa Documento unico di programmazione, bilancio e presumo che la discussione sia molto accesa, anche su questo punto proporrei, se va bene,
Andrò ad inserire che il Consiglio, nel verbale del punto 4 della seduta precedente che il consigliere Borin ha chiesto.
Speaker : spk3
Di poter visualizzare,
La documentazione progettuale relativa alla variante cimiteriale.
Segue risposta del Sindaco, come da registrazione audio agli atti.
Speaker : spk1
La ringrazio.
Il Sindaco risponde dichiarando che disegna in possesso dei Consiglieri allegati alla delibera.
Sono i medesimi presenti nell'area di riservata ad ogni Consigliere.
Ma, visto che lei ha dato la risposta, vuole stringere la risposta,
La domanda io le dico per favore dottore, mi alla sua risposta metta a verbale anche questo.
Speaker : spk3
No, mi perdoni, adesso stiamo correggendo i verbali della seduta precedente, perciò io metterò la richiesta, la richiesta allora del consigliere Borin, che io ho omesso.
E facendo presente che la sua risposta in quel verbale è quella della registrazione audio dinamiche.
Speaker : spk1
Chi è come questo le sto chiedendo per proprio di mettere a verbale che la mia risposta comunque era questa, cioè quella di che la.
È evidente che si è registrata anche la sua domanda registrata, considera.
No eh, ma anche la mia domanda la mia risposta non è riportata nel verbale, più dubbi che lo vedono okay,
Speaker : spk3
Grazie, dottore perfetto, un'ultima cosa.
Da questo momento.
I miei verbali saranno redatti secondo questa procedura.
Punto all'ordine del giorno illustra il punto, il relatore x seguono gli interventi dei Consiglieri Alfa Bravo Charlie del taiko, secondo le registrazioni agli atti, così che non si faranno più alcun tipo di omissioni o problemi, mi sembra che sia l'occasione giusta per dirlo in questo Consiglio e per evidenziare determinate cose la mia procedura di sunto degli interventi sarà la seguente,
Inoltre, se ognuno di.
Dei Consiglieri vuole allegare una documentazione che rimanga agli atti d'ufficio, me la dia, o nella seduta stessa o nei giorni immediatamente successivi alla mia presenza qui che sono il martedì, il giovedì.
Venga finito questo questa precisazione è l'ultima cosa chiedo al consigliere Borin se vuole rimandare in blocco l'approvazione dei verbali della seduta precedente del 2 maggio.
In blocco oppure rimandare l'approvazione solo di questo punto numero 4, che deve essere soggetto la mia integrazione.
Speaker : spk4
La cosa che vi avvantaggia maggiormente, che rende le cose più lavoro, più facili, se è più facile approvare e andare ad approvare solo il la delibera, il verbale di deliberazione numero 9. Per me va bene ugualmente, c'è anche solo il 9, se vi viene invece più facile più comodo di approvarli tutti in blocco successivamente.
Speaker : spk2
Allora adesso si mette a verbale che.
Il dottor mettere a verbale, che viene modificato il sì ma non può essere modificato, ma la delibera è stata approvata adesso, con il verbale di oggi doveva mettere,
Si può modificare il verbale dell'altra volta.
Speaker : spk1
O.
Speaker : spk3
Giusto, non mi sono espresso bene allora,
Il verbale numero 4 della seduta del 2 maggio in questa seduta non viene approvato, perché ci sarà una mia modifica nel senso poc'anzi specificato,
Il verbale numero 4. Chiedo al Consiglio se vuole rinviare alla prossima seduta che probabilmente sarà giugno i verbali numero 1 2 3 4 5 6 della seduta del 2 maggio oppure se vuole rinviare alla prossima seduta probabilmente di giugno soltanto l'approvazione del verbale numero 4,
Numero 4.
Speaker : spk1
Invece.
Speaker : spk2
Ho.
Speaker : spk1
Comunale parlare.
Sospendo per cinque minuti il Consiglio comunale.
Speaker : spk2
Scusate, il Consiglio comunale riprende, ci siamo resi conto, confrontandoci col Segretario che lui abituato.
Ad una certa, un'altra procedura che era già prevista nello nel nuovo Regolamento, penso di esatto.
Eh no, quindi.
Sì,
Sì, sì, quindi adesso va beh.
Procediamo nell'approvazione con anche il 4, con nel nel nel verbale di oggi ci saranno le richieste di modifica della consigliera Borin e del Sindaco.
MIC, mi dica.
Sì.
Speaker : spk3
Ho.
Spiegato prima la procedura, dovremmo avanti nell'approvazione del verbale, io però volevo sapere una cosa, siccome so è già successo che non non venisse registrato il Consiglio comunale in quel caso, lì come operiamo?
Giusto per chiarezza e per avere.
Speaker : spk1
Sì, purtroppo questa è la brutta cosa della registrazione audio streaming, poi è successo anche nell'altro mio comune, a Pregnana che addirittura lo streaming.
Qualora non funzioni, io mi troverò in forte difficoltà perché dovrò fare la stessa cosa che abbiamo fatto fino adesso, quindi un sunto di tutti gli interventi,
Allora adesso noi, il giorno dopo della svolgimento del Consiglio, la prima cosa che faremo preliminarmente verificare l'esatta registrazione audio qualora non fosse andata a buon fine io adesso guardando vedo che sta registrando,
Qualora non fosse andata a buon fine il giorno dopo, vi chiamerò immediatamente, quindi manderò una comunicazione a tutti i Consiglieri, specificando che io farò l'ennesimo verbale con il sunto di tutto ciò che.
Ho inteso.
Dopodiché chiederò a tutti voi di fare una.
Un sunto, una dichiarazione di dei vostri interventi e quindi li condivideremo prima di pubblicare l'atto, auguriamoci che la registrazione possa andare sempre a buon fine.
Grazie.
Questa è l'ultima cosa,
Poiché, come vi ho accennato al regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale è carente di determinate procedure informazioni, procederemo quanto prima ad una revisione dello stesso.
Speaker : spk2
Quindi la prova metto in approvazione i verbali della seduta precedente, con le modifiche richieste dalla consigliera Borin ed al Sindaco.
Speaker : spk1
Che saranno pubblicate quanto prima, okay,
Speaker : spk2
Quindi chi è a favore?
No, tutti tutti con le modifiche nel verbale, ci saranno le modifiche richieste da Leda, quindi chi è a favore?
Chi è contrario?
Chi si astiene, un astenuto e tutti gli altri a favore.
Passiamo al punto numero 2 dell'ordine del giorno interpellanza presentata dai consiglieri comunali Federico agiati e Roberta Kiss lotti del Gruppo consiliare scelgo dei Rago assunta al protocollo in data 11 maggio, 2023 e numero 4.110 avente per oggetto interpellanza creazione caselle mail ordinarie, consigliere scelgo Dairago prego Consigliere Olgiati,
Speaker : spk3
Allora l'oggetto dell'interpellanza, appunto della creazione di Caselli, mail ordinarie per i Consiglieri per poter interloquire coi cittadini.
Premesso che con un documento protocollato, il 6 febbraio 2023 è stato richiesto dal gruppo consiliare, scelgo dai Rago la creazione di un indirizzo e-mail ordinario ed istituzionale per i due consiglieri Federico Olgiati. Roberta isolotti.
Premesso che il decreto legislativo numero 82 del 2005 e successive modifiche codice dell'amministrazione digitale ha stabilito che le pubbliche amministrazioni debbano favorire ogni forma di uso delle nuove tecnologie.
Speaker : spk2
Per promuovere una maggiore partecipazione dei cittadini al processo democratico e favorire l'esercizio di diritti civili, considerato che alla richiesta di cui sopra è stata data risposta negativa, si interpella il Sindaco per per capire quali sono gli elementi che hanno portato al diniego della richiesta protocollata dal Gruppo scelgo degrado,
Speaker : spk1
Ritengo che l'Amministrazione comunale utilizzi in modo adeguato le nuove tecnologie per favorire l'esercizio dei diritti civili e politici, basti pensare che in occasione delle passate elezioni amministrative, i canali di messaggistica comunale sono stati utilizzati per promuovere la conoscenza dei programmi delle liste candidate sia alla guida di Dairago personalmente non ho conoscenza di altri Comuni che hanno fatto questo.
Penso anche che i consiglieri presentatori di questa interpellanza siano ben consapevoli che ciò che loro richiedono sia una cosa sia una concessione e non un diritto,
Altrimenti non si spiega come mai avanzi in una richiesta di avere un indirizzo mail solo per loro due e non per tutti i Consiglieri.
Per quanto riguarda gli elementi che hanno portato ad un il diniego della richiesta questi sono presenti nella risposta del Segretario a cui fa riferimento l'interpellanza e che metta a conoscenza il Consiglio comunale. la risposta dice con riferimento alla vostra richiesta protocollo 1.138 del 6 2 2023, si porta alla vostra cortese attenzione il fatto che non è prevista la creazione di una casella di posta elettronica istituzionale a favore di alcun consigliere comunale, avendo già beneficiato quest'ultimo all'atto dell'insediamento dell'assegnazione di una casella PEC personale per la ricezione delle notifiche delle convocazioni di Consiglio o di altre comunicazioni.
Alla casella di posta elettronica istituzionale viene destinata esclusivamente ai componenti dell'organo esecutivo dell'ente, con finalità di risposta ad eventuali istanze dei cittadini verificabile accenni, accedendo all'apposita sezione del sito comunale e questa era la risposta. Quindi, i consiglieri comunali hanno già a disposizione una PEC, novità che ho introdotto io nella passata consiliatura.
La scelta di fornire una casella di posta elettronica istituzionale esclusivamente ai componenti dell'organo esecutivo dell'ente è in linea con quanto adottato dalle Amministrazioni comunali della nostra zona, di analoghe dimensioni di Dairago, in cui la casella istituzionale viene messa a disposizione del Sindaco, degli Assessori e talvolta anche dei consiglieri comunali che hanno ricevuto una precisa delega sindacale proprio in virtù dell'esercizio del potere esecutivo derivante dall'incarico da essi esercitato.
Speaker : spk2
Grazie per la risposta, intanto.
Penso abbastanza evasiva, della quale non mi ritengo soddisfatto.
Partendo dal primo presupposto, è che io ho chiesto questa cosa e ho dovuto aspettare 40 giorni per avere una risposta, quindi.
Penso che.
Ancora una volta abbiamo visto come sono veloci, reattivi, quindi non oso immaginare un cittadino che va a chiedere delle informazioni, quanto tempo possa aspettare per avere dei riscontri.
Seconda cosa.
Il codice dell'amministrazione digitale alla quale facevo riferimento prima,
Parla proprio del fatto che gli enti locali, nella loro all'attuazione amministrativo, debbano implementare il più possibile tutte quelle tecnologie utili per favorire.
Ogni forma di partecipazione da parte dei cittadini.
Qua ci troviamo.
Ancora una volta, davanti a una situazione.
Dove.
Si va a discriminare i consiglieri di minoranza e anche gli altri consiglieri di maggioranza, perché purtroppo io vedo solamente le mail sul sito istituzionale pubblicate dei.
Dell'organo esecutivo, che la Giunta, quindi Sindaco Rolfi e gli assessori, ma né gli altri consiglieri di maggioranza né i consiglieri di minoranza hanno un chiaro un contatto e un riferimento che possa essere utilizzato dai cittadini per interfacciarsi con loro.
Quindi, ancora una volta,
Diciamo la la.
Sì si smentisce quella che.
Quello che è uno dei capisaldi di questa Amministrazione, che è l'inclusività, perché nel loro programma parlavano di inclusività.
Inclusività vuol dire essere liberi, diciamo, da tutto quello che può essere legato a degli.
Speaker : spk3
Stereotipi e dei pregiudizi verso altre persone.
Per diverse situazioni, che può essere razza, religione qui o quant'altro e o orientamento politico,
Quindi il pregiudizio è quello di non fornirci un indirizzo di more renderci partecipi di inclusivi all'attività amministrativa che devono svolgere tutti i consiglieri comunali.
Penso che poi il fatto di poter creare.
Cinque, sei o nove indirizzi di posta ordinaria non comporti aggravi economici al bilancio della del Comune, quindi anche economicamente, non lo vedo un un problema.
Tuttavia, la risposta, come al solito, è di chiusura totale. A questo punto io invito e chiedo il che vengano pubblicati sul almeno sul sito istituzionale, le PEC.
Dei dei cittadini, dei dei Consiglieri, per dare la possibilità ai cittadini di scrivere che mi sembra un po' la cosa paradossale, perché.
Dobbiamo cercare di favorire, snellire tutto noi, dobbiamo, il cittadino deve mandare una delle mandare una PEC che è equiparabile a una a una raccomanda alla posta raccomandata.
Va be'~speaker_breath, quindi ancora una volta diciamo e poi facciamo B.
L'altra.
Altra cosa.
È che, come diceva il segretario del frate, sicuramente importante rivedere il regolamento relativo al Consiglio comunale, sicuramente quello è uno strumento che può permettere.
Attraverso appunto questo Regolamento, la possibilità di dare e di inserire la creazione di mele ordinaria a tutti i Consiglieri, quindi invito il Presidente, fatto Lillo, a convocare il prima possibile questa Commissione, che purtroppo l'ultima volta è stata fatta a dicembre, convocata perché ai due Consiglieri di minoranza che partecipano alla Commissione hanno richiesto la convocazione. quindi.
Adesso probabilmente vediamo magari di aspettare qualche giorno, se arriva la convocazione, andiamo avanti, se no ci vediamo costretti, ancora una volta, a richiedere la convocazione di questa di questa Commissione.
Quindi diciamo che la la, la risposta, come al solito, non esaustiva.
Molto molto,
Quand è che si spende.
Molto, molto, molto molto evasiva,
Okay, umano, mettete gli impianti, speriamo di no,
Cioè non non non non è vero di nota.
Speaker : spk1
E non esageriamo,
Speaker : spk3
Siamo arrivati anche alla manomissione degli impianti.
Ok,
Non ho finito.
No, stiamo parlando.
Quindi, appunto, chiudo dicendo, invitando appunto la Presidente Frattolin a convocare questa Commissione.
Per poter rivedere questo regolamento.
E poi va ad aggiungere un altro punto, perché il Sindaco diceva che anche altri Comuni del territorio non hanno questa cosa.
Speaker : spk1
Un anno, questa cosa medesime dimensioni e sì,
Speaker : spk3
Io invito andare a vedere il sito del Comune di San Vittore, dove Olona che ci sono tutti indicati in chiaro, i contatti dei dei consiglieri comunali vada ad invitare a vedere il sito del Comune di Canegrate dove sono indicati in chiaro tutti i contatti dei consiglieri comunali quindi va be'la, trovo una risposta molto evasiva, chiedo comunque, appunto di inserire almeno le PEC sul sito del del Comune per avere in chiave un contatto e poi invito la consigliera Frattolin a convocare la veste di Presidente della Commissione, così almeno andremo a regolamentare questa cosa.
E se ci darà la possibilità di farlo, perché ovviamente poi.
Siamo sempre in minoranza,
Se ci verrà data la possibilità di farlo, andremo a chiedere di inserire anche questi meno ordinaria all'interno del.
Regolamento.
Io ho finito,
Speaker : spk2
Grazie, così posso dire qualcosa.
No.
E mi allaccio a quello che lei chiedeva, è sicuramente nostra premura, se non questa settimana, ma settimana l'altra secondo fra un 15 giorni, di sicuro convocare l'assemblea per quanto riguarda la Commissione in riguardo al territorio che è il regolamento, per quanto riguarda le stiamo parlando anche con il Segretario che ci aiuterà anche questo va bene.
Speaker : spk1
Okay, grazie,
Passiamo al punto numero 3, approvazione, tariffe, tassa rifiuti TARI anno 2023. Lascio la parola all'assessore Goggi.
Buonasera, buongiorno tutti.
Allora l'approvazione della tariffa TARI per l'anno 2023, il vigente Testo unico ambientale tua emanato dal decreto legislativo numero 152 2006 e leggi comuni, quali enti chiamati a determinare le misure per assicurare la tutela igienico-sanitaria in tutte le fasi della gestione dei rifiuti, le modalità e l'organizzazione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, le tariffe del servizio di gestione dei rifiuti.
Pertanto, i Comuni disciplinano la tassa rifiuti TARI nell'ambito di quanto stabilito dall'articolo 1 del comma sei, otto, tre della legge 147 del 27 dicembre 2013 dispone che il Consiglio comunale approvi entro il termine fissato da norme statali. per l'approvazione del bilancio di previsione, le tariffe del tributo in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani e i servizi assimilati affinché entrino in vigore nell'anno in cui si riferiscono a tal riguardo, il decreto ministeriale del 19 aprile 2023 ha differito al trentun maggio 2023, il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2023 2025 scusate, faccio una precisazione potrebbe essere ancora rinviato di due mesi.
Degli enti locali, posticipando di conseguenza la scadenza per l'approvazione della tariffa TARI 2023.
I provvedimenti di ARERA, l'Autorità per la regolamentazione per l'energia e le reti e l'ambiente alla quale, ai sensi dell'articolo 1 5 27 5 e 28 della legge 2.205 del 2017 compete in particolare.
La predisposizione e l'aggiornamento del metodo tariffario per la determinazione dei corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti e dei singoli servizi che costituiscono attività di gestione a copertura dei costi di esercizio e di investimento, compresa la remunerazione dei capitali sulla base della valutazione dei costi efficienti e del principio di chi inquina paga.
Il Regolamento interno per l'applicazione della tassa rifiuti TARI da ultimo aggiornato alle novità introdotte dal tua dal decreto legge 116 2020 ed approvato dal Consiglio comunale di degrado con deliberazione numero 17 2021 in esecuzione della potestà regolamentare in materia di entrare.
Gli entrate accordata agli enti locali dell'articolo 52 del decreto legge 4 4 6 barra 97.
Richiamate le seguenti recenti deliberazioni assunte da REA, ovvero la 138 2021 del 33 2021 recante avvio di procedimento per la definizione del metodo tassa rifiuti.
Del numero 2 la numero 363 del 2021 del 3 8 2021 approvazione del metodo tariffario rifiuti MTR 2, per il secondo periodo regolatorio 2022 2025.
Numero 2 2021 del 4 11 2021 approvazione degli schemi tipo degli atti costituiti dalla proposta tariffaria e delle modalità operative per la relativa trasmissione all'autorità, nonché chiarimenti su aspetti applicativi della disciplina tariffaria del servizio integrato dei rifiuti, approvata con deliberazione 3 6 3 2021 MTR 2, il secondo periodo regolatorio 2022 2025,
Richiamata la deliberazione del Consiglio comunale 15 2020 del 2022 con cui è stato approvato, secondo le regole del nuovo metodo tariffario MTR 2 definito da ARERA il Piano economico Finanziario 2023 2025, il quale espone per il 23 un costo complessivo di 729.328, così composto,
Da una parte variabile, una parte fissa che, scomponendo la tariffaria MTR 2, vede per la parte variabile un importo di 462.322 e 269.907 per la parte fissa, per un totale complessivo da MTR 2 di 732.228.
Dedotto il contributo MIUR di 2.900 euro che modifica la parte fissa mantenendo inalterata quella variabile a 267.000 0 0 7 per un totale di 729.320,
Precisato per l'individuazione del costo del servizio di gestione dei rifiuti e la elaborazione del Piano economico Finanziario 22 25, sono stati applicati le voci del costo previsti nel conto nel metodo MTR 2 secondo le indicazioni ai play-out forniti, dare era.
Il dato complessivo di 729.328 è definito al netto del contributo MIUR riconosciuta ai Comuni per la copertura delle spese di funzionamento connesse al servizio di raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti urbani nelle scuole nelle istituzioni scolastiche ai sensi dell'articolo 33 bis del decreto legge. 248 barra 2007.
È comprensivo del tributo per l'esercizio delle funzioni ambientali TEFA.
Riguardante l'organizzazione dello smaltimento dei rifiuti, il rilevamento, la disciplina ed il controllo degli scarichi e delle emissioni e la tutela difesa e valorizzazione del suolo che sono svolte dalla Provincia. Per la Città metropolitana di Milano l'aliquota tifa per il 2023 è stata fissata nel 5% ai sensi del decreto del Sindaco metrò pila metropolitano numero 526 del 2023.
Esaminate le tariffe del tributo per l'anno 23 esposte nella loro interezza nell'allegato A alla deliberazione calcolate attraverso l'applicazione dei coefficienti capaci, KB capaci e KD in questa sede vengono approvati in quanto necessari per la determinazione della parte fissa e della parte variabile della tariffa dei limiti previsti dal DPR numero 158 del 1999.
In ragione della specifica tipologia di attività,
Ripartendo la quota fissa e variabile per il 78% a carico di utenze domestiche e del 22% a carico delle utenze non domestiche. Secondo i criteri definiti dalla legge in base a potenzialità di produzione dei rifiuti tra le macro categorie di utenze.
Verificato che il costo del servizio di gestione dei rifiuti e riportato nel PEF prova in tragga integrale copertura con le entrate derivanti dall'applicazione della tariffa TARI, le quali, ai sensi dell'allegato A della deliberazione ARERA numero 4 4 3 del 2019, si mantengono al di sotto del limite di crescita annuale fissato dell'1,6%.
Richiamata la deliberazione consiliare 10 2021 di istituzione per il Comune di dai Rago del canone unico patrimoniale, di cui all'articolo 1,
Comma 837, della legge numero 160 del 2019 e deliberazione della Giunta comunale numero 38 del 2021 di definizione delle relative tariffe le quali per talune tipologie di utenze non domestiche vengono applicate in luogo alla TARI.
Ritenuto opportuno stabilire le seguenti scadenze per il pagamento della TARI 2023, la prima rata entro il 31 luglio 2023, la seconda, rata o rata unica al 31 ottobre 2023, la terza rata, 31 dicembre 2023.
Dato che l'argomento è stato esaminato dalla Commissione nella seduta dell'11 maggio 2023, richiamata la deliberazione della Giunta comunale numero 31 2023 di presentazione al Consiglio comunale delle aliquote e delle tariffe tributarie di competenza consiliare, in cui si rinviava a provvedimenti successivi la definizione puntuale della TARI 2023,
Acquisiti i pareri favorevoli favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile espresso ai sensi dell'articolo 49 del decreto legge 18 agosto 2000 numero 2 6 7, rispettivamente, espressi dal responsabile del Settore Servizi finanziari e patrimoniali in ordine alla regolarità tecnica,
Delibera quindi di dare atto che si chiede di deliberare di dare atto che il piano finanziario del servizio per la gestione dei rifiuti 2022 2025, approvato con deliberazione del Consiglio comunale di da Rago 15 2022 espone per il 2023 un costo complessivo di 729.328 diviso come sopra detto,
Viene quindi integralmente coperto dai proventi della tariffa TARI 2023 e definito al contributo del MIUR riconosciuto al Comune per la copertura delle spese di funzionamento connesse al servizio di raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani nelle istituzioni scolastiche ai fini dell'articolo 33 bis, è comprensivo del tributo per l'esercizio delle funzioni ambientali TEFA riguardante l'organizzazione dello smaltimento dei rifiuti rilevante, la disciplina ed il controllo degli scarichi e delle missioni e la tutela, difesa e valorizzazione del suolo che sono svolte dalla Provincia alla Città metropolitana di Milano l'aliquota tifa per il 2023 è stata fissata al 5% ai sensi del decreto del Sindaco metropolitano numero.
Speaker : spk2
56 2023.
Si chiede pertanto di approvare di poter stabilire le scadenze per il pagamento della TARI 2023 nelle rate sopradette trentun luglio 2023, seconda rata unica, il 31 ottobre 2023 e la terza, rata il 31 dicembre,
Di recepire i contenuti nella presente proposta di dare mandato al responsabile del settore finanziario di effettuare gli adempimenti connessi alla presente deliberazione compreso in particolare l'invio della documentazione all'autorità regolamentazione per l'Energia Reti Ambiente ai sensi della deliberazione ARERA numero 57 2020 articolo 2 e l'invio del presente atto al Ministero dell'economia e delle finanze tramite il portale del federalismo fiscale.
Si sottopone pertanto all'approvazione del Consiglio comunale grazie, lascio la parola al Sindaco o a chi di dovere.
Speaker : spk1
Grazie Assessore. Oggi ci sono degli interventi.
Prego consigliera.
Okay.
Volevo chiedere.
All'Assessore in Commissione, ci ha detto che fondamentalmente ai cittadini.
Quello che succederà e che potranno vedersi aumentata la TARI di qualche euro giusto.
Vorrei specificare che questo aumento è avvenuto anche già l'anno scorso,
Quindi i cittadini si vedranno aumentare nel giro di due anni, insomma.
Qualche sicuramente più di qualche euro nella bolletta.
Volevo farle due domande che le ho fatto anche l'anno scorso, ma magari quest'anno mi va un po' più di fortuna.
Nel 2018 il Sindaco aveva avviato la fase di sperimentazione della tariffa puntuale,
Che avrebbe dovuto portare nel 2019 alla modifica del calcolo della tassa.
Indicando che chi avrebbe esposto meno la Mastella con l'indifferenziato avrebbe speso o meno.
Giochino che si chiama tariffazione puntuale.
Mi chiedo appunto a che punto siamo, perché 2019 nel 2018 abbiamo speso,
Abbiamo chiesto ai cittadini di spendere, abbiamo aumentato all'epoca i costi del servizio per introdurre la Mastella, implementare il lettore di chip sui mezzi che dovevano ritirare, insomma, abbiamo aumentato all'epoca i costi ripartendo ai cittadini ovviamente che hanno dovuto, è come dire subire questa scelta dell'Amministrazione comunale,
Ma.
L'anno scorso non era partita somma dal 2018 2018 2019. Non si è più saputo niente, mi chiedo se c'è qualche novità in merito.
Speaker : spk2
Sì, grazie.
Allora, per quanto riguarda la tariffa puntuale, sicuramente è in esame.
E stiamo raccogliendo tutti i dati, purtroppo, che sono confluiti ad AMAGA e a un certo punto sono confluiti in una certa maniera non non molto coerente e siccome molti sono rimasti sulla carta, li stiamo trasferendoli, facciamo confluire ad una società che ci tiene i conti della TARI,
Siccome noi non avevamo scelto ampia come gestore della tariffa, anche ha raccolto i dati fino a un certo punto, dopodiché non li ha più, abbiamo saputo che non li ha più tenuti, quindi dobbiamo trasferire i dati che noi abbiamo incamerato.
Abbiamo incamerato sulla sulla carta, a questa società, mentre amica sta trasferendo tutti quelli che sono i dati relativi alla raccolta puntuale, cioè il riferimento del CIP, con il numero delle volte con cui viene raccolto.
L'attività è in corso.
Potrei pensare che ci vorrà.
Grosso modo quest'anno in linea di massima, secondariamente, mi sono permesso di fare.
Buttare uno sguardo sulla tariffa puntuale con quale che adottiamo adesso. e ho potuto notare che non so.
Se ci sia un grosso vantaggio, ma soprattutto il vantaggio è arrivato alla popolazione intera, in quanto in questi quattro anni di raccolta puntuale ho potuto rilevare che, oltre al essere stati riconosciuti come come Comune riciclone. Abbiamo praticamente risparmiato in questi quattro anni circa 94.000 euro sulla raccolta indifferenziata, in quanto il perorare questa causa ai cittadini li ha convinti comunque a differenziare.
E di conseguenza ci ha portato ad una differenziazione tale con una diminuzione di circa 1.015 tonnellate di rifiuti che sono stati differenziati correttamente con un risparmio di 94.000 che ha portato al mantenimento della TARI in una maniera, diciamo così di aumento. È vero, perché l'aumento c'è, ma molto molto soft, in quanto stiamo parlando di aumenti grosso modo né di di 3 euro a testa,
Sì.
Speaker : spk1
Volevo segnalare che sono passati cinque anni e che l'anno scorso mi aveva detto e purtroppo non ho avuto tempo di raccogliere tutti i dati adesso mi dice che lì è stata raccogliendo e che forse ne sapremo qualcosa l'anno prossimo,
Secondo me non sono tempi ragionevoli questi di rendicontazione al cittadino che ha speso dei soldi,
Non sono assolutamente d'accordo, abbiamo speso soldi per la Campania per e abbiamo addebitato ai cittadini.
Una spesa, promettendo che avrebbero risparmiato.
Invece, voi li state facendo spendere di più.
Il fatto di essere un Comune riciclone mi va benissimo, ma è un trend che tutta la Regione Lombardia ha e non è legato al minacciare i cittadini e non deve essere legato a minacciare i cittadini, mettono la cosa così paghi di più, allora il cittadino sta più attento,
Sinceramente io sono molto perplessa di questa vostra lentezza nell'affrontare queste tematiche, non viene fatta nessuna comunicazione al cittadino.
Qualcuno sicuramente ci ha guadagnato perché le mastelli e la produzione, tutti l'implementazione, forse erano verifiche che andavano fatte prima di.
Avere certezza che il servizio verso il punto ha funzionato prima di chiedere ai cittadini di applicarlo.
La seconda cosa che mi chiedo.
Noi aumentiamo fa finisco il mio idolo. Vorrei un chiarimento su quello che ha detto ha detto, perché c'è sicuramente qualcuno ci ha guadagnato sulla Marsella, che noi abbiamo investito dei soldi, abbiamo investito dei soldi, questi soldi a qualcuno saranno finiti. Non sto dicendo che vanno al Consiglio comunale, ma qualcuno ha prodotto le mastelli, qualcuno Hamas. La società sicuramente ne ha beneficiato i cittadini dai ragazzi no.
Ok, va bene, va bene l'elenco.
E.
Mi chiedo quale iniziativa ha fatto il Comune di Dairago per cercare di sensibilizzare i cittadini su potenziare, migliorare la.
Raccolta differenziata per ridurre.
Questo dato che è elevatissimo 729.000 euro di TARI sono veramente tanti soldi, volevo chiedere all'Assessore cosa avete fatto per sensibilizzare e cercare di produrre di meno, produrre meno rifiuti quale attività me ne sa elencare.
Speaker : spk2
Buona.
Allora vorrei rilevare consigliera Borin un un dato.
Che non viene presa in considerazione di tutto questo,
Tutto questo ragionamento, quello che è forse il dato più importante, cioè il beneficio che attraverso questo sistema sia per l'ambiente, per l'ecologia.
Io l'ho sentita parlare soltanto di numeri e, tra l'altro, penso che non li abbia ben compreso, perché l'Assessore Prodi ha ben definito quello che è il risparmio di 94.000 euro. quindi, non per glielo ripeto io, perché probabilmente le sarà sfuggito.
Ma il dato secondo me importante da sottolineare anche questo, perché tutta questa operazione non si fa semplicemente per e mi metto nei panni da cittadino soltanto per risparmiare o a vedere quello che è il risparmio di qualche euro, a me piacerebbe che la mia azione fosse in qualche modo avesse delle ripercussioni positive sull'ambiente. Quale azioni quali attività il Comune ha posto in essere per sensibilizzare la popolazione? A mio avviso, la popolazione ha già risposto e ha risposto in modo assolutamente.
Positivo e veramente quasi,
Come dire, ammirevole, proprio perché siamo.
Ancora una volta stati premiati come Comune riciclone e che non è un appellativo così che viene dato a caso, ma viene dato ai Comuni più meritevoli e i Comuni più meritevoli sono fatti da cittadini, quindi il messaggio da parte della cittadinanza è stato non soltanto recepito, ma anche attuato e attuato in un modo veramente, come dire esemplare posso, è che a noi 1.000 esatto 1.000 e passa.
Speaker : spk3
Tonnellate.
Che e non possiamo che esprimere la massima soddisfazione quindi, da questo punto di vista, io ritengo che l'operazione che è stata posta in essere della tariffa puntuale abbia preso.
E colpito nel segno, senza ulteriori, poi come dire, polemiche sterili e inutili che,
Lei sta facendo sull'aumento di un euro due euro, ma che in realtà non considera il risparmio di quasi 100.000 euro, quindi questo, insomma è.
Mi sento di dire di puntualizzare che penso siano i dati, questi veramente importanti potrà rilevare grazie.
Speaker : spk2
Quindi.
Sostanzialmente il Comune di Vedelago non fa alcuna attività per continuare a migliorare il servizio, di migliorare e alla sensibilità dei cittadini verso un maggior.
Un minor produzione di rifiuti che è di fatto la necessità maggiore. e in campo di ecologia, cioè non produrre rifiuti, non ha attivato nessuna iniziativa, intendo convegni, seminari, incontri formativi, incontri, nessuno non ha attivato, non so un hub per il recupero e riutilizzo, cosa che viene spesso incentivata in tanti comuni proprio per evitare che un oggetto che non viene ridotti non viene più utilizzato, venga comunque reimpiegato e non portato in discarica. Quindi il Comune non ha fatto assolutamente nulla, perché stiamo già bravi, siamo talmente bravi che comunque aumento aumento ancora la tariffa puntuale, ancora la tariffa TARI. Siamo bravissima a risparmiamo, ma chissà perché parliamo sempre di più.
Il Comune non ha fatto niente, il Comune non dà alcuna informazione da cinque anni a questa a questa parte, ai cittadini in merito all'applicazione o meno di questa tariffa puntuale, e anzi dice di aver utilizzato questo strumento per incentivare i cittadini a riciclare di più, a noi sembra un controsenso chiedere ai cittadini di dotarsi di tutta una serie di attrezzature di pagare di più per spingerli a fare, a riciclare di meno e soprattutto quando poi questo strumento non viene messo in campo non viene messo, non viene attivato, cioè per me è un controsenso, fondamentale e.
Principale di più scusate scusate,
Speaker : spk1
Mi sono confusa.
Vengo io consigliere Borin, ma l'aumento.
Speaker : spk2
Di qualche euro, io posso capire che può sembrare banale per lei.
L'aumento.
Io non sto parlando per non sono qui a parlare per me.
No, no, non voglio.
Ma io non sono qui a rappresentare me stessa, lo sa che non sono qua.
Speaker : spk3
Non so che cosa dobbiamo fare, ma poi non lo pongo io, le tariffe mi vengono imposti.
Ma cosa sta dicendo?
Non lo so, non ho commenti più da fare su questo argomento,
Speaker : spk2
Quindi il Comune non può far niente se non prendere ripartire le spese, va bene,
Va bene, grazie nessuna iniziativa per ridurre i rifiuti. Ottimo, finisco solo la cosa. Dico che l'aumento di qualche euro può essere può essere rilevanti per qualcuno di voi, ma le famiglie si trovano in questo momento, vedersi aumentate tutte le utenze, i costi per i figli, tutto aumentato tutto e questa è l'ulteriore aumento che viene ad aggiungersi comunque il fatto che da cinque anni a questa parte non abbiate ancora non siete ancora riusciti ad arrivare a una conclusione. È significativo di come lavorate grazie.
Speaker : spk1
Grazie per le precisazioni.
Da.
Allora le lei ha chiesto cosa avete fatto, guardi che comunque fino credo.
Qualcuno, forse anche acquistando adesso non mi ricordo comunque nelle scuole che stiamo sempre attivi su queste cose, sulla sulla sensibilizzazione del rispetto dell'ambiente e di come di dividere nelle scuole che sono il nostro futuro, perché ragazzi penso che sappia sono il nostro futuro e abbiamo sempre insegnato anche a M fino a qua penso qualche tempo fa ma è sempre entrata nelle scuole per fare questa attività.
Quindi,
Più di questo so che adesso l'Assessore Brumana voleva aggiungere un'altra cosa,
Speaker : spk3
Io volevo fare una domanda semplice, volevo chiedere alla consigliera Borin si era andata a ritirare i sacchi.
Speaker : spk5
No, le spiego, le spiego, le spiego la motivazione perché durante la distribuzione dei sacchi è stato distribuito un volantino informativo.
E tu, come tutti gli anni.
E a quanto pare non l'ha, non l'ha letto.
Lei mi può dire il contenuto?
Mi dica.
Se si parla di informazione, se si parla consigliera Borin, se si parla di informazione al cittadino, come lei voleva,
Come dire fare vincere questa mancanza, in realtà non c'è stata mancanza perché sia, come ha detto il Sindaco nelle scuole nelle nostre scuole sia all'atto della consegna dove si attua poi un un rapporto diretto con il cittadino. È stato distribuito. Materiale informativo,
Speaker : spk6
Il, l'assessore Broccia che state ancora raccogliendo le informazioni e che ancora non avete un quadro chiaro, però voi, le informazioni ai cittadini 9 sedata, benissimo,
Speaker : spk1
Ho detto che stiamo raccogliendo le informazioni, stiamo trasferendo le informazioni da cartaceo al digitale. Questo io.
Speaker : spk4
Grazie.
Speaker : spk6
Ci sono altri interventi,
Speaker : spk4
Prego, ah, c'era, la dottoressa Malafronte, che voleva intervenire, prego, dottoressa ok buongiorno.
Speaker : spk2
Sono stati fatti anche dei riferimenti a dei numeri a dei conti e il mio ruolo è limitato a dare chiarezza su su questo.
Le tariffe TARI e quindi l'importo che il cittadino si verrà addebitato all'interno della bolletta, purtroppo o per fortuna per criteri riprende ciò che ci dice ARERA e quindi è un costo, è una parte di copertura del costo.
Che è diviso tra il costo del gestore e in questo caso è amica e il costo del Comune. Quindi, il costo totale fatto da lunga e comune viene ripartito tra i cittadini sulla base del criterio di ARERA, sicuramente, ma anche sul principio europeo di chi inquina paga.
Che cosa è successo dal 2022 al 2023, dal 2022 abbiamo un incremento, in realtà quasi totalmente attribuibile al gestore, perché i costi del Comune che sono inclusi, che fa parte del del costo dei rifiuti qui a Dairago, sono diminuiti, cioè dal 2022 o un costo del gestore di circa 558 2023. Arriviamo a 592. C'è invece un efficientamento soprattutto nei costi variabili, per quanto riguarda il costo dell'ente, che preme sulla bolletta TARI si passa da 159 del 2022 a 136 del 2023, quindi c'è un tentativo da parte dell'ente di efficientare la gestione dei rifiuti. Ovvio che se preme.
L'incremento dei costi che sta subendo l'ente parliamo dell'energia, parliamo del carburante oppure anche.
L'acquisto per nuovi per nuovi investimenti, da lì è giusto riportarvi che effettivamente.
Siamo obbligati a mettere in bolletta anche quel costo, sulla base dei criteri che ci dà l'ARERA e tutta la regolamentazione,
Speaker : spk4
Grazie dottoressa, per la precisazione molto chiara, grazie mille, prego, consigliere Olgiati,
Speaker : spk3
Sì, io vorrei intervenire su una cosa della quale abbiamo già parlato anche lo scorso anno, in fase di approvazione e la richiedo all'assessore Bonino.
Viene previsto qualche intervento da parte dell'ente verso quelle persone che abitano da sole, quindi nuclei mono,
Con la casa di proprietà di ampie dimensioni.
Perché questa è una, cioè.
La norma demanda all'Ente la possibilità di fare interventi.
In termini di riduzione, su questi, su questo tipo di situazione.
Speaker : spk1
Allora.
Io penso che sicuramente qualcosa si farà, come si è fatto in passato, sono state messe a disposizione delle cifre sempre in base all'ISEE, è che queste cifre purtroppo l'anno scorso non sono state richieste.
Almeno in buona parte, adesso non ricordo più.
Praticamente tutte. mi sta dicendo.
Circa 34 35.000 euro sono state richieste neanche un terzo, forse.
Speaker : spk2
Niente, proprio niente.
Speaker : spk1
Quindi, probabilmente.
Nessuno ha bisogno o è un falso problema, o comunque vedremo di adottarlo anche quest'anno.
Speaker : spk3
Grazie per il chiarimento, sicuramente una cifra importante messa a disposizione, magari è necessario farsi una domanda per capire come mai non siano state richieste, magari non è stato comunicato in modo efficace alla cittadinanza, non so questa è una domanda che mi posso fare.
Perché.
Ovviamente poi c'è il Regolamento della TARI che dovrebbe definire tutte queste tutti questi elementi quindi invito, nel momento in cui, come mi ha detto e questa cosa mi fa piacere che ci saranno ancora queste queste risorse.
Di comunicarle in modo efficace a tutta la cittadinanza per far sì che chi ha dei problemi dal punto di vista economico possa,
Utilizzare queste risorse che vengono messe a disposizione, quindi, invito alla comunicazione un po' più efficaci e puntuali.
Speaker : spk4
Ci sono altri interventi?
Passiamo al punto numero 4 all'ordine del giorno, approvazione del Documento Unico di Programmazione 2023 2025.
E del bilancio di previsione finanziario 2023 2025. Lascio la parola all'assessore Goggi.
Speaker : spk1
Allora, per quanto ricco concerne l'argomento, nel.
Speaker : spk2
Corrente mese.
Speaker : spk1
La Giunta comunale ha deliberato due.
Speaker : spk2
Documenti fondamentali.
Speaker : spk1
Per l'operatività del Comune di Vedelago,
Il DUP 2023.
Speaker : spk2
2025,
Speaker : spk1
Il bilancio di previsione 2023 2025.
Speaker : spk2
Entrambi vengono.
Speaker : spk1
Presentati.
Speaker : spk2
Illustrando i contenuti essenziali per addivenire alla discussione finalizzata alla loro approvazione definitiva.
Speaker : spk1
Entro i termini legali.
Speaker : spk2
Il DUP 2023 2025 lavorato.
Speaker : spk1
Abbiamo lavorato come se fosse realmente.
Speaker : spk2
Predittivo di quello che pensiamo.
Speaker : spk1
Essere.
Speaker : spk2
Le attività da intraprendere nel successivo triennio per il raggiungimento degli obiettivi istituzionali di questa amministrazione,
Speaker : spk1
Per questo nella sezione strategica segue.
Speaker : spk2
Ad una necessaria analisi dello scenario economico.
Speaker : spk1
Locale la.
Speaker : spk2
Descrizione delle entrate caratteristiche del Comune utilizzate per il finanziamento dei principali servizi che offre al cittadino.
Speaker : spk1
Le risorse e.
Speaker : spk2
I loro impieghi previsti nel triennio 2023 2025.
Vengono esplicitati in obiettivi attività della sezione operativa del DUP.
Per quanto concerne il bilancio di previsione 2023.
Speaker : spk1
2025.
I principi della rilevazione contabile, dei fatti, della gestione degli enti locali, tali da intendersi le regioni comuni e gli enti e gli organismi strumentali vengono introdotti nell'ordinamento italiano da due disposizioni cardini. il decreto legge due sei, 7 0 0 Testo unico della legge sull'ordinamento degli oneri degli enti locali TUEL.
Della disposizione di legge 118 o decreto legge, scusate 118 2011 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi.
L'articolo 151 del TUEL ha il merito di definire l'orientamento di base che guida la gestione contabile degli Enti locali, racchiudendo nel suo primo comma il principio secondo cui, gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della programmazione. programmare implica condurre una gestione orientata all'organizzazione delle attività e delle risorse necessarie alla realizzazione degli obiettivi sociali in un dato periodo che vengono definiti dall'Amministrazione dell'Ente per essi stessi e per i propri Enti correlati e dagli organismi di finanza pubblica.
Le scelte politiche di programmazione e realizzazione degli interventi nel territorio e di erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese costituiscono, in sede di proposta degli schemi, prevede prerogativa esclusiva della Giunta e del Consiglio in sede di discussione e approvazione del bilancio,
Duplice attenzione dell'evoluzione delle dinamiche di contesto interno ed esterno all'Ente trova riflesso nel concetto di armonizzazione contabile degli Enti locali il quale viene introdotto per la prima volta dal legislatore con il decreto legge 118 2011, ed è una condizione soddisfatta tramite l'adozione di sistemi contabili e strumenti operativi omogenei impostati in modo tale da assicurare la piena raccordabilità e confrontabilità tra i bilanci degli enti locali di differente livello.
Alla programmazione di bilancio, secondo il principio applicato alla contabilità armonizzata del decreto consegue la produzione di documenti che sono di origine logico e cronologico, il Documento unico di programmazione o due articolo 170 del TUEL e la guida strategica ed operativa della gestione dell'ente locale contenente le linee programmatiche dell'azione di governo per la durata di un mandato di cinque anni scadendo i progetti e scandendo,
I progetti e le azioni da realizzare in un orizzonte temporale triennale,
Il bilancio di previsione finanziario e la rappresentazione contabile delle risorse finanziarie dei loro impieghi necessari per l'attuazione operativa dei programmi e delle attività triennali contenute nel DUP,
Il piano esecutivo di gestione o per articolo 169 del 2000 e il documento di raccordo tra l'Amministrazione politica dell'ente e il suo organico tennico, poiché assegna ai responsabili di settore gli obiettivi di governo e le risorse necessarie per la loro concreta attuazione. La definizione del rapporto obiettivo persona consente l'approvazione del Piano dettagliato dell'obiettivo articolo 197 del TUEL e del piano delle performance decreto legge 150 2009, ovvero dei funzionali strumenti di controllo e di gestione.
Il Piano degli indicatori di bilancio articolo 18 bis, decreto legge 118 2011 è finalizzato all'analisi degli scostamenti dei risultati consuntivi rispetto alle previsioni dell'ente negli anni di programmazione e a confrontarne le performance con enti di tipologia dimensione, collocazione geografica, comparabile,
Rendiconto della Gestione articolo 227 del TUEL e il documento che dimostra.
I risultati finali della gestione rispetto alle dotazioni finanziarie contenute nel primo esercizio, considerato nel bilancio di previsione ed è composto dal conto di bilancio che definisce la situazione a va di avanzo di un disavanzo di amministrazione calcolato secondo i criteri della competenza finanziaria, lo stato patrimoniale e il conto economico redatto invece secondo le regole della contabilità economico patrimoniale, il bilancio di previsione finanziaria 2023 2025 disciplinato dal decreto legge 118 2011 e dal DPCM del 28 12 2011 redatto in base alle nuove disposizioni contabili nella veste assunta dopo le modifiche dal decreto legge 126 2014 e secondo gli schemi e i principi contabili allegati.
Lo schema del bilancio di previsione contiene le previsioni di entrata e di spesa triennali, inserendo le previsioni di competenza e di cassa del primo periodo considerato e solo di competenza per i restanti due esercizi,
Le previsioni sono formulate osservando i principi contabili generali applicati allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011 numero 218, quali in particolare quello della programmazione e della competenza finanziaria.
Le spese del bilancio di un Ente locale sono divise in missioni, funzioni, obiettivo, istituzioni dell'ente istituzionali dell'Ente.
Programmi, attività svolta per il compimento della missione, titoli, utilità temporale, finalità della spesa e macroaggregati oggetto della spesa, inoltre, in funzione dell'utilità periodica della spesa, le spese sono in conto corrente quando correlate ad attività che esauriscono la loro utilità intorno l'esercizio e in conto capitale, se invece destinate a carattere pluriennale,
Dal lato delle entrate queste si dividono in tipologie sono classificate nel Titolo 1 Imposte, tasse e tariffe di natura tributaria, contributiva e perequativa immutare addizionale IRPEF Fondo di solidarietà comunale nel Titolo 2 trasferimenti provenienti da altre amministrazioni centrali o locali che vengono attribuiti da prove. attribuiti da provvedimenti legislativi per la compartecipazione della spesa o compensazione di minori entrate, contributi regionali per il sostegno dell'educazione dei minori, rimborso da un Comune capofila per il Piano di zona nel Titolo 3 le entrate di natura extra tributaria, ovvero a carattere di provento servizio pre-scuola, affitti tariffa canone unico patrimoniale per l'occupazione del suolo, oppure per la veicolazione di messaggi pubblicitari, rimborsi dallo Stato per consultazioni popolari per il pagamento di mutuo rimborsati di provvedimenti statali. lo schema di bilancio di previsione deliberato in condizione di equilibrio complessivo, ovvero, secondo i seguenti principio il principio dell'equilibrio generale, secondo il quale il bilancio di previsione deve essere deliberato in pareggio finanziario, ovvero la previsione del totale delle entrate, deve essere uguale al totale delle spese il principio dell'equilibrio della situazione corrente secondo il quale la previsione di entrata dei primi tre titoli che rappresentano le entrate correnti al netto delle partite vincolate della spesa in conto capitale, deve essere pari o superiore alla previsione della spesa della somma dei Titoli 1 spese corrente, 4 spese di rimborso, quota capitale, mutui e prestiti.
E il principio.
Dell'equilibrio della situazione in conto capitale, secondo il quale le entrate dei titoli 4 e 5 sommate alle entrate correnti destinate per legge gli investimenti devono essere pari in conto capitale previste nel Titolo 2,
Pertanto, le tempistiche di approvazione del bilancio premesse di le premesse di riparametrazione delle risorse disponibili, sia in relazione alle prime assegnazioni statali concesse nei primi mesi dell'anno, sia l'andamento gestione corrente.
Rispetto all'annualità precedente, le entrate e le spese correnti aumentano parallelamente di circa il 9%.
Le entrate correnti a parità di aliquote dei tributi comunali vengono acquisiti, ma da maggiori risorse tipo il fondo di solidarietà per la ridefinizione del meccanismo di perequazione e maggiori risorse per il potenziamento di servizi sociali. nuovi progetti per il recupero dell'evasione tributaria tramite l'invio di avvisi di accertamento e l'emissione dei ruoli coattivi che generano nel complesso entrate previste nel 2023 per circa previsti 240.000 euro, nuove assegnazioni statali attribuiti attribuite anche in seguito all'approvazione del bilancio legge di bilancio 2023,
E progetti per i progetti, per il PNR,
Le entrate correnti che vi posso rassegnare a grandi cifre che compongono il Comune di dei Rago sono, a titolo 1, le entrate correnti di natura tributaria che sono composte dall'imposta municipale propria o IMUP 752.000 euro, l'addizionale comunale IRPEF per 780.000 euro, il canone unico su 53.000 euro che l'ex IACP e TOSAP la tassa rifiuti TARI 729.327,97 il Fondo di solidarietà comunale per 593.005 94.
E gli avvisi di ruolo per il recupero dell'evasione tributaria è previsto in 240.000 euro circa.
I trasferimenti correnti previsti dalle Amministrazioni centrali e contributi spettanti, per fattispecie di legge, sono 162.000 euro. la REAG, i contributi regionali spettanti, per fattispecie specifiche legge 45.633.
Il Titolo 3 Entrate extratributarie servizi comunali prevede i diritti di segreteria, Ufficio tecnico per 12.000 euro di proventi da concessioni per loculi cimiteriali da 50.000 euro. i proventi da impianti sportivi, 19.000 euro di proventi di iniziative svolte a favore di persone anziane e per il trasporto in ospedale o servizi vari 11.000 euro proventi da servizi sociali compartecipazione alle rette 63.000 euro.
Proventi servizio pre e post scuola 14.000 euro, quota centro estivo 20.000 euro, sanzioni per violazione del Codice della strada 25.000 euro le entrate in conto capitale sono date dai contributi agli investimenti 82.500 euro e Comune tratte pari permessi da costruire 165.000 euro,
Mentre per quanto concerne le spese correnti,
Il cui incremento rispetto all'anno precedente deriva soprattutto da condizioni di contesto come l'innalzamento dei costi delle utenze, che sappiamo le scelte strategiche dell'Amministrazione, tra cui quella di destinare maggiori risorse di bilancio a iniziative culturali, ricreative sportive e una riorganizzazione degli uffici con l'incremento possibilmente di un organico di una nuova risorsa tributi.
Le spese in conto capitale che sono gli oneri costi diretti alla realizzazione di progetti di investimento e di manutenzione straordinaria che sono finanziati dalle risorse proprie. 168.000 euro permessi da costruire, i trasferimenti dallo Stato Regione Lombardia per 361.000 euro, di cui 270.000 euro circa dal PNRR,
Non sono previsti nuovi accensione di mutui, ma il finanziamento tramite l'avanzo di un intervento straordinario di realizzazione del campo sportivo per 200.000 euro nel 2023. Lo prevediamo.
Le spese principali che possono assegnare per quanto concerne, oltre a quelle di grosso calibro che vi ho ora,
Indicato sono i costi per il personale 766.000 euro 685,56 i costi per le utenze luce gas, telefonia 492.350 la servizio raccolta, smaltimento rifiuti del gestore 592.000.
E 900 il costo di raccolta e trasporto strano sport, trasporto, smaltimento rifiuti 136.427, la manutenzione ordinaria di pulizia e strade, beni verdi e Verdi 381.375 euro i costi per i servizi comunali, come le spese di finanziamento per il nido comunale, 108.000 euro, spese per il sostegno dei soggetti fragili anziani, disabilità, 315.550 euro.
Spese per il sostegno dei minori educatori scolastici e delle comunità, 245.000 euro, iniziative culturali 73.000 euro circa, scuola primaria materna 109.000 euro per spese per la scuola primaria 43.800 Scuola secondaria, 49.200 servizio mensa scolastica, 28.000 euro mutui residuano ancora a trentun mila 980.000 trentun mila 989 euro.
Le spese in conto capitale per l'efficientamento energetico, 70.000 euro circa gli interventi di manutenzione straordinaria, strade comunali, marciapiedi e arredo urbano 12.005 l'intervento straordinario sull'immobile strutture 30.000 euro. la manutenzione straordinaria di alloggi di proprietà, 15.000 euro, acquisto, attrezzature varie, 20.000 euro, oneri e opere viabilistiche, asfaltature, strade, 15.000 euro.
Interventi di manutenzione straordinaria, aree verdi e 15.000 euro e il campo sportivo 200.000 euro.
Dal PNRR prevediamo un introito, uno sborso di 268.678 euro che a pareggio dell'entrata.
Questo è quanto riguarda il bilancio di previsione 2023 allegato al DUP.
Grazie Assessore, oggi ci sono degli interventi.
Prego, consigliere Foggiato.
Scusate.
Speaker : spk2
Okay.
Allora intanto, grazie per la spiegazione dell'assessore Goggi, che ci ha illustrato in modo puntuale tutto il bilancio, tutte le attività.
Economiche finanziarie,
Però ricordiamoci che il DUP è documento,
È uno strumento importantissimo per l'ente locale, perché è quello che permette di, indirizzare in modo strategico ed operativo tutto quello che viene fatto poi all'interno dell'Ente, in termini di altri documenti di programmazione che poi permettono a loro volta di.
Far funzionare.
L'ente locale in modo efficace.
Purtroppo,
Guardando un po',
Faccio un piccolo passaggio indietro sulle tempistiche di di discussione del DUP, perché.
Ci siamo ritrovati ad averlo pubblicato.
10 15 giorni fa, praticamente abbiamo avuto una Commissione che è stata convocata 7 G 8 giorni fa e ci siamo ritrovati oggi a discuterlo, quindi stiamo andando a discutere un documento che va a prevedere,
Le azioni amministrative e politiche di indirizzo politico e tutto quello che è collegato poi dal punto di vista economico.
Discutendo un su nessun documento in 15 giorni, quindi.
Già questo mi fa accendere alcune. alcune riflessioni sulla modalità organizzativa.
Che continua a sottolineare tutte le volte.
Qui.
Il il DUP, come sappiamo e come dicevo prima, appunto un documento importante che deve essere presentato per essere presentato dalla Giunta,
Speaker : spk1
È ovviamente un documento che viene scritto, penso e spero in modo collegiale perché.
Ci sono argomenti inerenti alla parte economica, quindi immagino che.
La responsabile finanziaria venga coinvolta, venga coinvolto il Segretario, però la parte importante, ovviamente, deve essere nelle mani della dell'organo esecutivo, del Comune di Vedelago, la parte politica, quindi gli Assessori, il Sindaco,
Iniziando a leggere, a vedere questo questo nuovo, questo nuovo DUP.
Purtroppo mi ritrovo davanti ad un documento,
È abbastanza scarno.
Rispetto?
Agli ultimi approvati o rispetto a quelli che si possono trovare nei Comuni vicini, dove?
Trovato delle indicazioni molto più puntuali per quanto riguarda la parte di indirizzo che viene dato dalla parte politica, non nella parte tecnica, quindi non dagli uffici.
Qui vi vado a elencare velocemente le cose che non ho trovato.
Che sono sparite praticamente perché tantissime cose se andiamo a raffrontare.
Poi con un lavoro molto certosino, perché è la bisogna andare a paragonare sono tutto quello che c'era sulle linee programmatiche.
Della dell'Amministrazione in carica, che ha cercato di creare, cercare di tramutare poi in azioni effettive inserendoli in questo documento, purtroppo, appunto, come dicevo, tante cose sono sono andate a a sparire.
Parto dall'inizio.
La prima cosa che ho notato è che.
Abbiamo approvato un regolamento per la lo svolgimento delle sedute in teleconferenza,
Mi è stato assicurato che sarebbe stato installato l'impianto audiovisivo per poter svolgere queste sedute,
Purtroppo nel dubbio questa cosa non la trovo.
Prima.
Prima osservazione che mi viene da fare, quindi,
Ancora una volta, da una parte si dice partecipazione e coinvolgimento della cittadinanza.
E quant'altro poi nella pratica dei fatti,
Quando c'è da mettere nero su bianco cosa si deve fare, quanti soldi bisogna spendere, non ho trovato niente.
Un altro punto secondo punto che che emerge da una lettura e da un confronto, soprattutto rispetto anche al dubbio che era stato approvato lo scorso anno,
Riguarda la parte di Polizia locale, dove nello scorso anno veniva indicato che sarebbe stata una risorsa in più per mettere a disposizione sul territorio.
E ad oggi non.
Ritrovo nulla di questo all'interno della missione dedicata alla polizia agli enti di polizia locale.
Non si parla più di controllo di vicinato che a un altro strumento utile,
Ovviamente non si deve sostituire assolutamente alle forze dell'ordine, però uno strumento utile che può essere messo in campo per prevenire possibili reati. anche in questo caso non non abbiamo visto traccia su questo documento,
A differenza appunto di quello che poi era stato anche riportato.
Lo scorso anno,
Non si parla più del.
Penso adesso non so se è ancora in essere o meno dell'accordo che era stato fatto con le altre Forze dell'Ordine del territorio per garantire la presenza in modo puntuale.
Agli eventi. e anche questo non non non mi è chiarissimo, perché anche qui non si evince in modo chiaro la la continuità di questa attività.
Poi qua si apre un altro tema.
Un po' spinoso, della quale sono stato anche attore per un certo periodo di tempo, che è quello della scuola materna, Rossetti, Martorelli, della quale abbiamo discusso ampiamente dibattuto ampiamente in diverse situazioni.
Abbiamo visto questa Amministrazione imporre un una convenzione.
Nel alla fine dello scorso anno, senza un minimo di confronto,
Qui veramente.
Cioè sulla scuola materna, ci sarebbe da tenere probabilmente.
Un Consiglio comunale a parte per poterne parlare.
Poi.
Altra cosa della quale?
Sono rimasto un po'.
Un po' esterrefatti, insomma.
Andando al punto relativo.
Alla cultura, allo sport e quant'altro.
Della cultura praticamente non si parla più.
Che non nelle missioni non c'è indicato nulli.
Per quanto riguarda.
Il Palio.
Ci sono tre righe dove si dice che si vuole fare il Palio,
Ho visto che è stata creata con una delibera di Giunta una Commissione,
Le Commissioni da regolamento devono essere.
Create dal Consiglio comunale, ma va be'noi, facciamo come vogliamo quindi.
Il Consiglio.
Quindi questa non è una Commissione consiliare.
Sì, la la la Commissione consulta sportiva alla Commissione che viene con.
Non so l'importanza che le dà, qual è la consulta sportiva alla Commissione, consiliare la consulta sportiva alla Commissione consiliare.
No, no, non ho preso un abbaglio, io ho detto, avete istituito una Commissione, no al.
Sì.
No, ho capito bene, la allora voi avete fatto la Commissione,
Va bene, non è una Commissione consiliare okay.
Va bene.
Perfetto, quindi avete deciso in modo autonomo chi sono i componenti, chi deve starci dentro, non c'è un regolamento, non è normata, giusto, sì, non è normata, non c'è il regolamento, non si sa, sulla base di una mattina ci si sveglia, va bene.
Che non ho visto il regolamento della Commissione Pari.
Io ho visto, io ho visto questa delibera.
Perché è un po' complicato sull'Albo Pretorio trovare i documenti, non ci sono i documenti sull'albo pretorio.
L'acceso, quello del consigliere acceso.
Va bene, quindi non c'è, non c'è niente anche qua tre righe scritte.
Incroci sulla cultura non se ne parla più, non se non.
Non interessa sullo sport violette sono sei righe, penso.
Abbiamo un centro sportivo che ha abbandonato dal 2019, siamo nel 2023.
Boh, cosa facciamo del centro sportivo,
Facciamo che mettiamo lì un 200.000 euro, quest'anno 200.000 euro, l'anno prossimo, cosa già fatta l'anno scorso perché anche l'anno scorso avevo omesso di 200.000 euro.
E poi non sono stati usati, sono stati spostati.
Abbiamo un progetto di un paio di milioni di euro che.
Non riesco a capire quale sia l'intenzione di questa amministrazione sul da farsi su quel determinato ambiente, perché abbiamo un progetto da 2 milioni di euro sono stati messi lì.
400.000 euro in due anni.
Vorrei capire se.
Verrà messa a terra per intero progetto,
Dove andremo a reperire le altre risorse o se verrà fatta una cosa.
A spizzichi e bocconi, nel senso che con quello che riesco a mettere vi faccio e poi ci ritorneremo ancora in una situazione dove abbiamo un impianto che non è,
Disegnato e completato in modo preciso e puntuale, quindi, se la volontà è quella di fare due interventi, è un po' di interventi per le risorse economiche che abbiamo poi speriamo in Dio.
Anche qua sono un po'.
Dubbioso e titubante.
Soprattutto sul fatto che, avendo un un un intervento così importante da fare, immaginato che sulla parte collegata al mondo sportivo ci fossero serie di punti più esaustivi, dove si andava a indicare in modo chiaro che tipo di attività venivano fatte.
Sul centro sportivo che tipo di attività si andavano a fare,
Quali erano gli indirizzi, frutto dell'assessorato di riferimento e quant'altro.
Poi?
Sempre andando a guardare quello che è la volontà politica.
Si parlava di.
Intervento, di riqualificazione, della palestra delle scuole elementari.
Se l'avete trovato sul DUP, io non l'ho trovato.
Si parlava di rifacimento della pista di atletica,
Si parlava di percorso, vita nel Parco delle rogge, cosa che io non ho visto più.
Si parlava di l'anno scorso nel DUP avevamo parlato di una struttura polifunzionale che era una cosa molto interessante per la nostra comunità, perché poteva creare una situazione dove come in modo continuativo,
Dare vita tutta una serie di attività,
Purtroppo anche questa in questo DUP.
Non la vedo,
Avevamo parlato di spazi per i giovani anche qua.
Non la vedo, sono stato tacciato quando ho chiesto se la Consulta giovani doveva essere, deve essere ancora funzionano in funzione, mi hanno detto che non serve, più, vengono fatti degli incontri informali, io ho chiesto una relazione dell'incontro dell'ultimo incontro informale che si è svolto a ottobre 2022 da quanto ne so perché.
Non ne sono a conoscenza mi è stato detto che il verbale non non c'è un verbale perché non è una una seduta formale, quindi non è non è stato redatto, quindi non abbiamo.
Relazioni al riguardo.
Altro punto centro storico.
Non è citato, quindi io non so tutte le cose che sono state dette in campagna elettorale, poi come vengano tradotti in azioni concrete perché, come abbiamo detto, questo documento importante per mettere a terra tutto quello che viene indicato in fase di campagna elettorale e poi di prove di linee programmatiche.
Si parlava con entusiasmo di orti sociali anche questo non non non ho visto più si parlava di una valore, una valorizzazione del Parco di Via Toti anche questo non.
Non l'ho visto.
Stessa cosa per l'altro, elemento che era.
Dai Agrobacterium che anche quella era un'altra iniziativa molto interessante, essendo un ciclista, erano anche veramente contento di questa cosa, anche quando l'ho trovato più indicazioni su questo documento.
E poi, ultima ma non meno importante, la tanto amata città dei bambini, che non viene neanche citata su questo documento.
Quindi.
Io dico.
Questa cosa mi spaventa un po' perché ci troviamo davanti all'approvazione di un documento che decide.
Di previsione e programma i prossimi due anni, di un di un ente locale.
Bilanci provvisori importante, dove ci sono tanti soldi da mettere da mettere lì, però nella parte di, obiettivi.
Di finalità delle varie missioni, quindi.
Fa sport giovani, cultura e quant'altro.
Ho visto poche informazioni di carattere politico, poi carattere tecnico.
Il bilancio è sicuramente una cosa tecnica, quindi sappiamo che.
Gli uffici avevano lavorato al riguardo, immagino la dottoressa Malafronte avrà la tra riguardo.
Per redigere un bilancio di previsione preciso, puntuale, però qui la cosa che mi spaventa di più, la parte politica che non vedo contenuti in questa in questo dubbio, quindi.
Mi lascia un po' un po' molto perplesso.
Speaker : spk2
Grazie consigliere agiati ci sono altri interventi.
Prego Consigliere.
Allora sono assolutissimamente d'accordo con quanto rilevato dal Consigliere.
Federico Olgiati, tra l'altro lo avevo già anticipato ampiamente anche nella.
Commissione che abbiamo fatto manca in questo DUP la parte politica, mancano le scelte che l'Amministrazione vuole fare, sfido i cittadini che sono presenti qui io che ci ascoltano da casa ad andare a leggersi il DUP e a capire che cosa questa Amministrazione farà nei prossimi tre anni però voglio fare qualche domanda per approfondire qualche altro argomento.
Abbiamo una consigliera delegata al commercio, giusto,
E mi dite dove, all'interno del DUP, posso trovare la parola commercio.
Perché se abbiamo un Consigliere delegato vuol dire che questo Consigliere avrà delle funzioni dei progetti, avrà delle proposte, avrà delle missioni, avrà delle intenzioni, mi dite dove sono scritte all'interno del dubbio perché io ho fatto passare tutto il documento, ma basta semplicemente mettere trova la parola commercio non c'è scritta una parola relativa al commercio,
Nessuna parola relativa al commercio, a che cosa ci servono delegato al commercio, se nel DUP, che è il documento di programmazione e che indica ed è che, coerenti con le linee di mandato, noi.
Speaker : spk1
Non l'abbiamo scritto niente,
Ma non ci serve scusate, non ci serve perché qui avete detto che non c'è niente da fare per il commercio.
Altra cosa che ritengo gravosa.
Per questa per questo Ente politiche giovanili, sport e tempo libero, come diceva giustamente.
Il Consigliere prima.
Leggo le società sportive presenti sul territorio dei ragazzi e realizzano una prece pregevole attività di promozione dello sport rivolta in particolare alle categorie giovanili, svolgendo altresì un'importante funzione di carattere sociale ed educativo contribuendo alla crescita fisica e psicologica del nuove generazioni. Si parla di quello che fanno le società sportive ad Airaghi.
E il comune. Qual è la missione del Comune? Qual è la missione del Co del dell'Assessore delegato?
Qui si parla, se questo è tutto quello che noi sappiamo relativo allo sport.
In Commissione ho avuto diverse critiche perché.
Dicevo che appunto, forse era meglio indicare in maniera più precisa, ma come fanno tutti i Comuni, tornando di comuni, quali sono gli obiettivi, le strategie e gli obiettivi in macro obiettivi che vogliamo perseguire? Mi è stato detto che sono io che sono visionaria, beh, prendo il Comune di Nerviano,
Coloro assessore Colozzi, per esempio missione politica, Missione 6 politiche giovanili, sport e tempo libero, obiettivi strategici, iscritto in grande riqualificazione di palestre e strutture sportive, favorire la pratica sportiva per tutti e per tutte le età con parti, per particolare attenzione a chi versa in condizioni in condizioni svantaggiate, revisione delle convenzioni con le associazioni sportive nell'intento di consolidare una fattiva collaborazione con l'Ente con gli altri stakeholders,
Favorire la partecipazione delle associazioni iscritte nel Registro delle Associazioni e che hanno una profonda conoscenza nell'ambito sportivo attraverso la Commissione Sport, Progetto città, ciclismo con Nistico 101.000 CAP Coppa Caduti nervianese, altre manifestazioni in ambito ciclistico, attivazione di politiche giovanili e allo scopo di sostenere, condividere e promuovere iniziative dei giovani nel territorio. questo è un esempio e Villa Cortese, Villa Cortese, fa una bellissima tabella sintesi degli obiettivi.
Valorizzare gli eventi già in essere,
Valorizzare, rinnovare gli 20 ginestre, promozione e valorizzazione delle realtà associative, le realtà succede come stimolando la partecipazione di tutta la cittadinanza,
Sistemazione, impianti sportivi e strutture sportive, promozione di attività sportiva.
Noi non abbiamo nulla, neanche una parola.
Io mi sono, mi sono chiesta lo diceva giustamente prima, il Consigliere Olgiati, ma un documento collettivo collegiale, l'avete letto, gli assessori l'hanno letto, o almeno non dico di scriverlo dovrebbero scriverlo perché la prima parte è strategica e politica.
Ma l'hanno letto i Consiglieri l'hanno letto gli assessori, ma non si non man mano, vedono che nel loro capitolo non c'è nulla che li riguarda,
Quindi dai Rago per lo sport non farà nulla.
Sappiatelo, chi farà qualcosa saranno le associazioni sportive, punto.
E non ho finito.
Volevo chiedere se si vuole fare qualche domanda. a proposito di consulta sportiva.
Che fine ha fatto la nostra Consulta sportiva?
Ho letto le vostre linee di mandato, sosterremo,
Potenzieremo la consulta sportiva e l'avete fatta sparire l'avete, cancellata dal dalla terra. non la state convocando.
Allora, mi chiedo, avete detto prima che non lo convocavate, perché bisognava fare un albo delle associazioni sportive, poi però successivamente ci avete detto no, va beh, visto che facciamo anche quella di associazioni sportive e faremo anche quello delle associazioni generali un albo più ampio, bene, mi chiedo pagina 15 sono riportate le associazioni sulla base di che cosa avete scritto queste associazioni l'albo è pronto, è stato ride redatto.
La promessa di fare questo Albo delle Associazioni risale a un anno fa. le associazioni presenti sul territorio, sono molto poche, sono Protezione civile ai due leggo qui e Associazione, genitori dei ragazzi, Caritas ha visto ampi a Padova,
APS,
Associazione Nazionale, Combattenti Reduci.
Tra le sportive o ti estivo o ST volli, carattere dai rugby basket dai lago Gruppo alpino. movimenti la Angeli sulle punte Tennis Club, queste dai Ragusa ciclismo del grande ciclismo.
Pro-loco Corpo Bandistico, quindi qui già sappiamo chi sono quindi a che punto è l'albo delle associazioni, non avete scritto nulla nel al riguardo nel nel nel capitoletto,
Come è stato fatto questo elenco, e quando verrà pronto l'albo.
Questa è una domanda,
Poi,
Un'altra, un altro rilievo che devo fare.
È importantissimo,
Pagina 28.
Utenze luce, gas e acqua è previsto al momento un incremento di almeno il 45% rispetto alla previsione iniziale del 2023 approvata con bilancio 22 24 in conseguenza della crisi mondiale di approvvigionamento delle risorse energetiche del 2022,
Allora in Commissione abbiamo provato ad analizzare un po' i numeri,
Sostanzialmente, a fronte del all'incirca e.
330.000 euro che spendevamo nel 2019 hanno preso di riferimento nel 2022 spenderemo 700.000 euro.
E nel 2023 a 500.000 euro.
Voi capite che in due anni questa Amministrazione questo Comune ai cittadini dei ravvisi pagheranno in più 500.000 euro di utenze.
È certo voi direte, ma è normale, aumenta tutto è aumentato anche per noi.
Benissimo,
Ma ritorniamo alla valenza e l'importanza del DUP come atto di programmazione.
L'importanza di rendersi autonomi dal punto di vista energetico.
Doveva essere fatta diversi anni fa.
All'inizio del vostro mandato parlo della precedente amministrazione, sempre con il con il Sindaco Rolfi, se li avessimo investito.
I soldi per per creare degli impianti fotovoltaici per renderci sempre più autonomi, oggi non ci troveremmo a spendere questi soldi,
Questo.
Oggi ve.
La precedente Amministrazione, sempre governata dal Sindaco Rolfi,
Dicevo che se aveste avuto lungimiranza e previsione e aveste fatto degli impianti fotovoltaici, ad oggi ci troveremo a pagare di meno, ma vado di più, abbiamo appena concluso.
Il rifacimento del tetto del Comune di Ragusa,
Abbiamo previsto qualche impianto,
Cioè noi mettiamo mano al tetto del Comune.
E non prevediamo di fare.
Un impianto fotovoltaico.
A fronte di queste spese, che si alzano in maniera vertiginosa. e non sappiamo come andranno i prossimi anni, non lo sappiamo, non abbiamo la sfera di cristallo.
E non so se sapete che, ovviamente, quando uno vuole installare un impianto sopra la copertura, non è detto che la copertura presente vada bene, forse era il momento di di realizzarlo.
Ancora.
Vorrei poi chiedere all'Assessore Brumana perché in Commissione non è riuscito a a dirmelo cosa significa la frasetta riportata a pagina 37.
Leggo, nonostante il Piano di Governo del territorio PGT prevede aree fabbricabili da destinarsi alla residenza che potrebbe essere cedute in proprietà in diritto di superficie di cui sopra ad edilizia sociale residenziale non sono stati approvati gli idonei strumenti attuativi per dare esecuzione al medesimo PGT.
Per tale domanda, scusi perché avevo chiesto lui mi ha detto che si sarebbe ma veri l'Assessore di competenza non asse subumana, grazie in Commissione lui mi aveva detto che si sarebbe informato siccome non ha avuto nel frattempo nessuna risposta, ho chiesto lui, però se qualcun altro va benissimo uguali.
Anche qui PGT viene nominato questo questo documento, che è il Piano di Governo del territorio, documento importantissimo per la pianificazione territoriale, c'è scritto per caso che è scaduto,
Abbiamo, diciamo, i cittadini, attenzione, guardate che il piano è scaduto da diversi anni e non l'abbiamo ancora, non l'abbiamo ancora.
Che non abbiamo ancora messo mano.
Un altro documento programmatorio che manca.
Un altro documento programmatorio, questa Amministrazione in carica già.
Da 60 mesi,
Quella precedente, cinque anni.
A cui non si è ancora messo mano.
Centro sportivo.
In Commissione abbiamo di fronte alla domanda posta all'assessore di riferimento.
Abbiamo chiesto quali sono, visto che le risorse stanziate sono stanziate per il 2023, che i 200.000 euro sono stanziate per quest'anno.
Siamo a fine maggio, inizio giugno, andiamo incontro al periodo estivo, quindi un'Amministrazione che stanzia 200.000 euro ha in mente benissimo come andrà a spenderli che lei me deve spenderli quest'anno.
Scusatemi e,
Come diceva.
Il consigliere Olgiati,
Abbiamo chiesto quindi in Commissione di avere informazioni al riguardo, le risposte sono state vaghe,
Faremo,
Valuteremo, dobbiamo capire, dobbiamo comprendere, non sappiamo quali sono, probabilmente faremo questo.
Anno, dobbiamo vedere anche quell'altro, ma dov'è la strategia dovendo gli step il due per per redigere un progetto?
Bisogna in qualche modo mettere insieme una lista, un insieme di cose, bisogna avere una una visione programmatica, sennò, come avete fatto, a stanziare 200.000 euro,
Al solito li mettiamo lì e poi vediamo, ma allora che il documento di previsione è di programmazione,
Io ho sentito il consigliere Brogi utilizzare la parola della nella espressi nella descrizione del documento, ha usato la parola programmare, ha usato le parole obiettivi, ha usato la parola scelte politiche correttissimo, perché è quello che dà un dubbio, ci si aspetta.
Dov'è la programmazione sul centro sportivo, diciamo solo che vogliamo riqualificarlo, ma noi abbiamo un centro sportivo chiuso e questo ha costretto i cittadini dai ragazzi a rivolgersi ad altri Comuni per l'offerta sportiva, soprattutto quella del calcio,
Abbiamo una manifestazione che settimana scorsa ha portato dai Rago un bel numero di persone 500 600 persone ha di fronte a un campo sportivo chiuso,
Io mi sono sempre detta chissà cosa diranno questi che vengono da Busto Legnano che vedono un centro sportivo chiuso,
Una una manifestazione, così proviamo a immaginare cosa sarebbe stato con un centro sportivo aperto che poteva offrire dei servizi.
Ovviamente, corsa relegata nello spazio più un tempo era in centro, bellissimo, coinvolgeva e faceva partecipare anche i commercianti, per poteva essere una iniziativa, adesso è relegata la laddove non c'è niente perché chiusa la struttura spogliatoi docce il bar chiuso tutto chiuso.
Segnalo che ho trovato pochissimo relativo alla sicurezza stradale e al.
E a tutto quello che riguarda appunto.
Il capitolo della mobilità dolce e delle piste ciclabili, della protezione dei pedoni e quant'altro,
È ovvio che l'ufficio competente, la Polizia locale e.
Per dispone, secondo le risorse che ha.
Giustamente, ma chi stabilisce quante risorse darà la Polizia locale è sempre l'Amministrazione comunale.
Abbiamo avuto recentemente.
Un grave, gravissimo incidente, di un giovanissimo pedone.
Che attrae attraversava sulle strisce comunali sulle strisce scusate pedonali. in prossimità del Comune.
E abbiamo fatto qualche cosa.
Siamo intervenuti in qualche modo.
Anche di fronte a un incidente così importante è avvenuto proprio sulle strisce, abbiamo migliorato potenziato l'illuminazione, la cartellonistica, ci siamo resi conto che c'è qualcosa che noi facciamo qua, c'è scritto qualche cosa su come andremo a potenziare, migliorare la nostra mobilità dolce la nostra le levo la sicurezza stradale per quanto riguarda i pedoni,
Segnalo anche.
Che quando si parla di manutenzione, perché qui nella missione assetto del territorio di edilizia abitativa, altre tre righe nel corso del 2023 perché si parla solo del 2023, strano perché comunque.
Il bilancio è su tre anni.
Effettueremo una ricognizione per la riqualificazione dei ma marciapiedi sul territorio,
Ecco, volevo segnalare solo così, a titolo, che anche la pista ciclabile che è stata fatta.
In centro al paese e lo slargo di Rossetto Mar Martorelli già presentano sono appena state fatte segni di degrado, bisognerà intervenire anche lì, non ho letto nulla riguardo, però.
Ci siamo.
Trasporto e diritto alla mobilità.
I nostri ragazzi utilizzano i sostanzialmente per andare a scuola, la gran parte dei nostri ragazzi utilizza il trasporto con i pullman, recarsi a scuola e quant'altro non ho visto nessun intervento, poi per il miglior migliorare concretamente il trasporto pubblico.
Non ho visto niente riguardo le piste ciclabili, avevate detto che realizzavano un tratto di pista ciclabile.
Qui, davanti al Comune.
Non ho visto niente per una pista ciclabile che possa permettere ai cittadini di andare con tranquillità e sicurezza fino al Tigros, almeno quella interna al Comune. non vado oltre, perché chiedervi anche quelle esterne mi sembra che troppa roba, visto che qua non c'è niente, ma almeno arrivare fino al Tigros garantiamo ai nostri cittadini l'unico supermercato presente di grandi dimensioni di medie dimensioni in paesi di poterci andare tranquillamente.
Non trovo niente.
Bilancio partecipato. oh, che bella cosa,
Se fa questa Amministrazione si è spesa a bilancio, il bilancio via sparitu sparito, ma non solo non è, è sparito per quest'anno i prossimi anni, qui non c'è scritto neanche la parola bilancio partecipato, ma non si rendiconta neanche dei lavori dell'ultimo bilancio partecipato che ancora non sono stati svolti.
Ma che credibilità abbiamo verso i cittadini, io ricordo benissimo vi città che era la società che ci ha accompagnato nella formazione del bilancio, partecipato dire per creare maggior rafforzo nella sicurezza dei cittadini, verso l'Amministrazione in maggior credibilità, maggior fiducia.
Bisogna realizzare i progetti vincitori entro l'anno.
Credo che su questi progetti su tre anni nessuno, ma non c'è scritto niente neanche qua, Città dei Bambini uguale un altro dramma Città dei bambini, dai Rago diventerà la città dei bambini e la Città dei Bambini, parola, Città, dei bambini, è scomparsa, non facciamo più la città dei bambini ma l'assessore è d'accordo era questo non siamo tutti d'accordo che non faccia più la città dei bambini,
Non c'è la città dei bambini.
E tutto questo non non si legge niente nel DUP e il DUP arriva giustamente se di sei mesi dopo quello che è la presentazione in Consiglio comunale sei mesi dopo, io mi aspetto che la parte relativa alle scelte politiche sia scritta ancora meglio del solito perché ho avuto anche sei mesi in più per scriverlo ancora meglio.
E invece trovo meno.
A fronte di un'indennità e la troviamo scritto nel bilancio di circa tra gli 80 e 90.000 euro assegnata agli assessori.
Quindi quelli si sono bilancio,
Però tutto il resto sparisce e io mi chiedo, ma questo è un mero documento compilativo o è veramente una programmazione del futuro?
Non trovo niente.
Sulla su per quanto riguarda viene nominato per il Parco delle rogge.
So che c'è in essere una trattativa con il una convenzione, diciamo, tra il Comune di Birago e il Parco del Ticino, ma non trovo indicato nulla, niente nessun riferimento.
Poi una domanda Vice più tecnica, perché ho visto che dal 2023 2024 2005 le entrate dallo Stato diminuiscono sensibilmente, volevo chiedere come mai alla.
Dottoressa Malafronte.
Quindi, nessun tipo di.
Io ho sempre detto che non mi interessa avere il progetto a grandi linee, l'obiettivo strategico però deve essere delineato e in modo chiaro e da parte di tutti gli assessori competenti e anche dei delegati.
Solo un secondo, che il controllo perché le cose, le questioni sono tante.
Ah, ovviamente non trovo nulla a riguardo.
Speaker : spk3
Del della situazione e l'eventuale miglioramento della qualità ambientale nel nostro Comune.
Avevate anche scritto nelle linee di mandato, è installeremo delle centraline per il controllo della qualità dell'aria, non trovo dati relativi al al al controllo della dell'acqua.
Nessuna iniziativa per il miglioramento, come non trovo nessuna indicazione.
Relativa a quello che volete fare per migliorare per sensibilizzare.
La popolazione sulla questione ambientale.
Infine,
Non trovo niente, è relativo al cimitero.
O meglio mi spiego un pochino meglio.
Abbiamo approvato meno di 15 giorni fa il piano regolatore cimiteriale.
Il quale dice nello scadenziario relazione tecnica a pagina 51 nello scadenziario, realizzazione nuovi posti entro tre anni dall'approvazione del presente Piano dovrà essere eseguito il completamento dei colombari nuovi del campo M e dell'8 1 del blocco a.
E non lo scriviamo nel DUP, abbiamo un intervento scritto, richiesto, ha approvato in cui ci dice che dobbiamo fare questa iniziativa non Kubera poco poco a livello economico.
Avrà un impatto sulle risorse, visto che abbiamo già in campo un un progetto da 3 milioni di euro per il campo sportivo.
Considerare anche queste spese non c'è scritto nulla nel DUP. non c'è scritto che dobbiamo farlo,
Ma ci rendiamo conto o no.
Ma affrontate le cose con serietà.
Ho così tanto, però, perché dobbiamo farlo e è puramente perché la legge ci obbliga di farlo, lo facciamo, ma dove andiamo non lo sapete neanche voi dove stiamo andando?
Su un bilancio di CIN quasi 5 milioni di euro, non siamo riusciti a trovare 4.000 euro per evitare l'aumento delle rette della scuola materna nei mesi di maggio e giugno.
Ecco, stracciamoci le vesti.
Perfetto, perfetto.
Io lo so che vi fa ridere prove, i genitori non fa ridere questo argomento a voi fa ridere ai genitori un po' meno.
Rari, dico soltanto una cosa, dico solo una cosa,
Il ce l'ha detto lo io ripeto le parole del dell'Assessore Brogi 108.000 al nido per 12 barra, 14 bambini, 109.000 alla scuola.
Speaker : spk1
Materna, io le faccio una domanda, come interverrebbe lei con la scuola materna scusa.
Come interverrebbe consigliera Borin perché altrimenti sotto sono solo enunciati mi dica come interverrebbe.
Prego.
Speaker : spk3
Perché mi prendete come ha sinora vi risolvo il problema.
Speaker : spk1
Guardi.
Speaker : spk3
Se non sapete, se non lo sapete, come risolvere i prodotti non lo sappia, persone non si aggraverà.
Speaker : spk1
Consigliera, poi lasciamo stare.
Pietosa la situazione, allora ragazzi che che, come.
Prego, assessore Colozzi, prego.
Speaker : spk2
Allora, visto che buongiorno a tutti, visto che la consigliera Borin ha terminato con qualcosa che mi riguarda, ritengo.
Di potere iniziare a parlare.
Allora due caratteri di due interventi di carattere generale, prima poi entro più nello specifico.
Volevo far presente che il DUP discende dalle linee di mandato e che non in tutti i dubbi e devono essere ripetute tutte voi tutte le volte le stesse cose, però giusto per dare l'informazione che gli Assessori leggono.
Anche quello che non riguarda loro, che è altra accusa che è stata,
Evidenziata in questa, in questa fase, faccio riferimento a quanto diceva il consigliere Olgiati.
Chiedendo, per esempio, della gestione integrata della sicurezza urbana con gli altri Comuni, citato a pagina 40, quindi mi fermo solo qui, perché è la riprova che insomma noi leggiamo quello che ci compete per quanto riguarda,
Per quanto riguarda gli obiettivi, sempre per dare.
Un minimo di informazione generale, per.
Perché non vorrei poi.
Se voi andate a guardare nelle parti.
Di.
Speaker : spk1
Di spiegazione, insomma bisogna leggere per trovarli Bisogna leggere né però, per esempio, servizi e iniziative della biblioteca dice.
Che c'è una proroga che il contratto unico disciplina i rapporti che si è impegnati al rinnovo di questo contratto, oppure ha come obiettivo il coinvolgimento delle associazioni locali per realizzare forme di gestione delle diverse attività, eccetera, eccetera. Nel corso del 2023 si effettueranno e ricognizione per la programmazione degli interventi di riqualificazione dei marciapiedi e pedonali. Poi, a proposito, invece della.
Delle trasporto e la mobilità, si parla di stalli rosa, si parla di attenzione ai bar e le fasce deboli, quali bambini, anziani, disabili,
La repressione e la prevenzione della sosta selvaggia.
Si parla di Piedibus, si parla di vigila a scuola, ma non voglio addentrarmi in quello che poi.
Risponderanno meglio gli a gli altri assessori.
Per quanto riguarda la, ma cominciamo allora per quanto riguarda la Rossetti Martorelli,
L'ennesimo problema che si ripone tutte le volte, allora i rapporti con la Rossetti Martorelli sono dei rapporti di un equilibrio estremo, ultimamente si collabora benissimo, probabilmente c'è stato qualche impasse precedente che però forse non era proprio dovuto a una mancanza di volontà dell'Amministrazione comunale.
Per quanto riguarda la Rossetti Martorelli, stiamo lavorando e stiamo lavorando bene, la convenzione non è stata obbligata perché una convenzione viene firmata, nessuno di noi ha il potere di obbligare qualcuno a firmare una convenzione, tra l'altro faccio presente e vorrei che fosse ben chiaro che rispetto alla convenzione precedente non è stata sottratto un decimo di centesimo al Rossetti Martorelli quello che era contemplato nelle,
Le precedenti convenzioni è stato riportato per intero e la Commissione.
La Commissione paritetica, che peraltro non è stata nominata dal Consiglio comunale, neanche lei.
E la Commissione paritetica era ben a conoscenza del fatto che c'erano delle problematiche, compresa quella delle classi che volevano essere considerate, tant'è, che siamo andati in deroga Olgiati, dovrebbe saperlo, no, chiedevano addirittura sette sezioni, avremmo dovuto darne 5, abbiamo votato per una via di mezzo che fosse 6, quindi non abbiamo applicato i parametri che erano nella convenzione proprio per agevolare la Rossetti Martorelli. Detto questo, rinnovo l'invito che ho fatto alla consigliera Borin la prima volta che ci siamo trovati in Commissione paritetica.
E non so se lei si ricorda, ma io mi sono dichiarata contentissima.
Del fatto che lei fosse presente in Commissione paritetica, perché probabilmente.
Saremmo passati dalle critiche a una.
Collaborazione costruttiva. di fatto ancora in questo Consiglio comunale, nonostante ci siano tutti gli strumenti per presentare degli emendamenti, mi sono trovata di fronte a un elenco di cose che non vanno però io, un emendamento. In questo Consiglio comunale, non l'ho. Visto chiudo, Città dei Bambini,
La Città dei Bambini prevedeva.
La prevedeva una serie di cose, tra cui quella del.
Dell'attivazione del Consiglio comunale, è vero, non è esplicitato, era esplicitato nelle linee di mandato, è stato esplicitato l'anno scorso, stiamo ormai.
Chiudendo con quello che è la città dei bambini.
Sono stati se trovassero, è stato inserito il Consiglio comunale all'interno del Piano per il diritto allo studio. e si sono svolti tutta una serie di incontri con tutte le classiche saranno coinvolte, l'anno prossimo.
Nella.
Nella gestione di questo Consiglio comunale dei bambini, è ovvio, siamo in fase di costruzione del Consiglio comunale e se ne parlerà.
Probabilmente in questa in questa sede. in altro momento specifico,
Però, quello che riguardava la città dei bambini continua ad essere portato avanti e continua ad essere.
Tranquillamente affrontato dall'Amministrazione, certo non viene elencato,
Speaker : spk2
Non viene elencato tutto quello che si viene che che si svolge, perché se una cosa l'ho già detta, visto che il mandato quinquennale non continua a ripeterla,
Per quanto riguarda la Rossetti Martorelli, siccome è stato detto, chiederete una un incontro, una.
Consiglio Comunale sulla Rossetti Martorelli ben venga sarebbe l'ideale per chiarire definitivamente insieme alla scuola Rossetti Martorelli quelle che sono le cose che sono state decise.
Grazie.
Siccome non non non c'è nessun problema, non io.
Chiedete pure un'assemblea pubblica comunicato la Rossetti Martorelli, troverete qua seduti noi e la Rossetti Martorelli.
Grazie, assessore Cozzi. assessore, Gatti,
Speaker : spk3
Prego buongiorno a tutti, cercherò di essere breve. È già stato detto tanto e riguardo a quello che attiene la mia, il mio Assessorato, quindi la cultura e lo sport,
E mi dispiace di non essere stato esaustivo nel documento del DUP, ma qui si evince il vostro disinteresse e la vostra assenza su quello che viene fatto dai raro.
E questo mi dispiace perché, per esempio, come citava l'Assessore Colozzi, la firma.
Del contratto concesse BN Okja, noi porta tantissime iniziative culturali.
E vi faccio un esempio Nati per Leggere delle visite, la biblioteca, laboratori di letture serrati per giovani adulti serate di gioco, banchetti, festa della donna, insomma, che Sebinia ci dà una grande mano e, devo dire, anche le altre associazioni come come Pro-loco quest'anno è stata fatto, è tornato il tendone, non so se ve ne siete accorti se siete passati a trovare.
E quindi mi dispiace che che che non riconosciate quello che viene fatto e di 20 tutto una parola e su questo devo dire che c'è una grossa differenza tra noi e quello che viene detto da voi a noi piace un po' meno parlare e più fare, e questo ci tenevo a dirlo perché.
Devo riconoscere l'operato di tutte le persone sedute al tavolo con me oggi. Quindi.
Per me va bene così.
Speaker : spk2
Grazie assessore. Gatti,
Se voleva aggiungere qualcosa.
Era solo una precisazione rispetto ai 4.000 euro.
Mi ricordo che avevamo chiuso la Commissione dicendo se ha delle proposte da fare le faccia, ma vedo che non ne sono arrivate, quindi viene riportata di nuovo sulla in Consiglio comunale, dove fortunatamente oggi possiamo rispondere ma voi contate tantissimo sul fatto che avete l'ultima parola in Consiglio comunale e quindi non vi possa più essere risposto fortunatamente oggi siamo in una situazione differente, io la sua idea di dover recuperare, come fare quei 4.000 euro non l'ho vista né in Commissione paritetica né ci è stata segnalata nei ci è stata proposta in questo momento.
Grazie, assessore Colozzi.
Prego, Assessore Brumana.
Speaker : spk1
Sì, grazie allora.
Cercherò di fare una breve panoramica, quindi sarò molto meno prolisso della consigliera Borin,
Parto da una considerazione,
Sono contento che abbia letto anche i DUP degli altri Comuni,
Così si è resa conto, come nei dubbi e degli altri Comuni quello che cercavo di farle capire in Commissione non vengono allegati i progetti.
Cosa che,
Mi pareva fosse quello che è un po', una, una sua ossessione, quello di.
Erronea ovviamente di trovare nel DUP quelli che sono i progetti, cioè del campo sportivo, e ma come vengono investiti questi soldi? Vogliamo sapere su quali parti si andrà a, diciamo, a ad avviare l'attività di riqualificazione e quant'altro proprio perché, come ha detto giustamente il Consigliere Olgiati ma anche lei insomma ha accennato a lo strumento del DUP come strumento di programmazione.
Parto su quello che è il tema dell'ambiente, dove lei ha accennato ai pannelli fotovoltaici, quindi a una pratica di insomma un'attività svolta nei confronti del dell'ambiente, le dico sotto questo punto di vista che ci siamo attivati con.
L'incarico che è stato dato un progettista e che ha già depositato quello che è lo studio di fattibilità per l'installazione dei pannelli fotovoltaici su tutti.
Gli edifici comunali che sono stati presi in considerazione e quindi del dell'attività del Comune del di proprietà del Comune altra questione che attiene sempre ad una duplice.
Funzione, sia da un punto di vista ambientale, ma soprattutto anche da un punto di vista sicuro, di sicurezza, perché si è parlato anche di sicurezza stradale e la riqualificazione dell'impianto di illuminazione presente su tutto, però, il territorio comunale, noi siamo partiti attraverso una riqualificazione delle due principali arterie del del comune di Dairago, quindi la la via Verdi, poi la via Damiano Chiesa e la strada provinciale che porta al cella. Questo inizia l'attività di riqualificazione dei punti, luce quindi dei punti luce che andranno a sostituire le le attuali lampade, che sono va beh, a a vapore di di soldi di mercurio con dalla tecnologia led questo consentirà anzi pardon una triplice funzione. La prima è quella di ridurre i costi dell'energia, la seconda funzione, ovviamente ambientale. La terza funzione è chiaramente di sicurezza stradale, perché una migliore illuminazione consente ovviamente di preservare da quelli che sono i pericoli della della viabilità. Quindi questo per fare un un primo discorso in tema di quali su qual è l'obiettivo o come questa Amministrazione si sta muovendo nei confronti dell'ambiente. Oltre a richiamare il punto precedente, vale a dire che siamo ancora per una volta stati insigniti del, diciamo, del premio di Comune Riciclone, che voglio comunque ricordarlo. Quindi questo da un punto di vista ambientale, da un punto di vista, poi.
Prettamente di riqualificazione del patrimonio immobiliare.
Ricordo che sono state stanziate sono stati previsti, a parte il il campo sportivo anche del.
Del delle attività su.
Il gli altri immobili comunali, quindi sono stati stanziati previste delle dei fondi su quello che riguarda ad esempio l'erba, quindi le nostre case popolari ma anche sugli altri edifici.
Edifici comunali,
Pardon, faccio un passo indietro perché è sempre in tema ambientale, perché poi mi viene in mente man mano parlando,
Lei ha citato il.
Rifacimento del tetto comunale, anche questo è stata un'opera a duplice funzione perché, oltre a da un, diciamo un'ottica ambientale perché è stata rimossa la copertura in amianto.
Questo intervento è stato fatto in un'ottica di riqualificazione della degli immobili,
Degli immobili, del patrimonio immobiliare del Comune. Poi altre.
Altri interventi sono stati.
Praticamente previsti in tema di riqualificazione sia delle strade e anche dei marciapiedi, proprio per rendere anche qua siamo in tema di sicurezza stradale più agevole, il da parte dei cittadini. Percorrere questi diciamo queste strade in sicurezza e poi sono stati previsti quelli che sono degli interventi su i parchi, quindi una riqualificazione sia dell'arredo arredo dei parti, ma anche arredo urbano, e quindi qua rientriamo nel discorso che lei accennava. Per quanto riguarda il centro storico, è prevista una voce a livello di programmazione, quindi di volontà politica di andare a un praticamente in riqualificare quello che è l'arredo urbano. Questo ha, diciamo così, a completamento di quello che sono un po' le obiezioni che lei ha sollevato su quello che è una programmazione o l'attività della di questa Amministrazione, che in realtà prende, come nella scorsa consiliatura.
Tutti gli aspetti della vita di Dairago a 360 gradi, non, ovviamente in puntandosi su quello che il singolo progetto, ma su un'azione molto più ampia.
Questo questo è quanto.
Altro non per ora non ho da aggiungere.
Speaker : spk2
Consigliera, fatto Lillo, prego.
Allora, visto che sono stata presa in causa.
E tengo a precisare che il mio le mie linee di mandato son partite da due Consigli precedenti,
Ma vi assicuro che da prima di Natale che io sto lavorando sui commercianti non c'è bisogno di scrivere né di fare manifesti, ma io vado a parlare con i commercianti, ogni attività nuova che viene aperta, andiamo.
Speaker : spk1
A visitarla e questo fa piacere, se non lo sapete, nell'ultimo mese mi sono aperti o son cambiate di gestione ben cinque attività.
A breve finiremo giusto con la Sindaco ad andare a trovarli e nel frattempo.
Per stiamo creando e questo era già stato annunciato il distretto del commercio,
Un distretto del commercio con i Comuni di Busto, Garolfo e Casorezzo,
Ci siamo trovati il 16 di questo mese.
E non è un lavoro così semplice, nel senso che comunque dietro c'è Regione Lombardia che dovrà poi approvare il tutto quando avremo sulla carta quello che stiamo facendo, ve lo porremo logicamente non è esplicitato nel DUP, ma nelle mie linee di mandato.
Speaker : spk3
Grazie consigliera,
Prego consigliera che.
Allora scusate.
Speaker : spk2
Buongiorno a tutti, innanzitutto ringrazio il consigliere Olgiati che ha introdotto è partito dal tema della cultura e sono molto contenta perché, appunto, è un tema che a noi sta davvero a cuore, io non aggiungo null'altro rispetto a quello che ha già detto il nostro Assessore, volevo soltanto farvi un invito, io chiedo, invito veramente col cuore la se il consigliere Olgiati, la consigliera Borin e il Consigliere la scala di partecipare di più.
A questa iniziativa, di vivere di più queste iniziative perché davvero tanti dei ragazzi aderiscono ed è bello che tutti i Consiglieri possano esserci grazie.
Speaker : spk3
Grazie consigliera Cervellino, io volevo aggiungere una cosa e allora.
Avete citato tante cose, però ha già anticipato qualcosa Frattolillo,
Il DUP.
Rispecchia quello che c'è all'interno del del bilancio,
Le possibilità quest'anno sono state molto inferiori. Spa.
E possibilità di investimento che stanno sono molto inferiore rispetto agli anni precedenti, quindi non possiamo mettere nel DUP delle cose che poi non si ritrovano nel bilancio, perché uno dei principi cardini,
Speaker : spk2
Cardini.
Speaker : spk3
Fondamentali del bilancio e la veridicità ve lo conferma.
Dottoressa Malafronte la RTC uno dei principi per cui si viene fatto il bilancio e deve essere sulla veridicità, veridicità e coerenza con il DUP perfetto.
Speaker : spk2
Quindi,
Speaker : spk3
Se abbiamo diminuito tantissimo le entrate da parte degli oneri di urbanizzazione.
Se sono diminuite tantissimo le le entrate degli oneri di urbanizzazione.
Nel 2019 lascio stare il 2020, che è stata un'annata particolare parlavamo di 307.000 euro 2021 316 l'anno scorso 139 adesso sono arrivati a 130 145.
Cosa mettono il DUP stupidaggini?
Non ho in nel mio ufficio non ho la macchina che che che fa esordire intendiamoci questa cosa, quindi uno dei punti cardine, quello su per quanto riguarda il.
Il bilancio partecipato, mi dispiace che sia ancora.
Sia ancora alla oggetto di questa cosa, perché.
Non voglio andare oltre al al di là che ho fatto. Ho spiegato in Commissione l'ultima volta che sia stata la Commissione Affari generali, ma è stato oggetto anche di un'interrogazione per cui abbiamo chiuso il Consiglio comunale.
È finito qui.
Speaker : spk1
Poi.
Speaker : spk3
Una cosa che voglio aggiungere anche a a quell'intervento di dall'assessore Buganè questi pannelli fotovoltaici ha chiesto se abbiamo rifatto il tetto perché non ci sono i pannelli fotovoltaici e perché.
Consigliere Borin, lei viene da insieme per dei ragguagli, dovrebbe saperlo benissimo, perché noi abbiamo una un contratto ormai penso, vent'anni 15 anni, comunque ce l'abbiamo ancora con una ESCO che ci.
Che gestisce dal Comune il Comune edificio scuole medie e scuole elementari.
E questo crea un po' di problemi nel mettere i pannelli fotovoltaici sul tetto del Comune e delle due scuole. Non è così facile. Nonostante questo, abbiamo chiesto comunque al professionista un conteggio di quanto potrebbero venire a costarci.
Questo è quanto quanto volevo precisare perché.
Ah, sull'indennità sull'indennità sembra che arriviamo a casa con le carriole, comunque l'indennità.
Che aspettata.
Speaker : spk2
Secondo quanto c'è il professor al Governo perché portiamo a casa a qualcos'altro il Governo probabilmente ha capito che il nostro ruolo è fondamentale, ha una grossa responsabilità, non soltanto mia, ma anche degli Assessori, e quindi nella nel bilancio del nel bilancio dell'anno scorso bilancio governativo l'anno scorso ha previsto degli.
Dei fondi per aumentare le indennità degli assessori e dei del Sindaco non stiamo rubando nulla,
Secondo di di alcune tabelle precise,
Speaker : spk3
L'articolo 5 8 3 5 8 7.
Speaker : spk2
Questo è quanto mi sento di dire.
Speaker : spk3
Il fatto che non è.
Speaker : spk2
Esatto.
Grazie Assessore biologici.
Prego consigliere economico.
Speaker : spk1
Riguardo al Parco delle rogge, secondo me siamo a buon punto, perché abbiamo una convenzione non ancora firmata, però con il Parco del Ticino, con tante opere e poi abbiamo stiamo ultimando la convenzione con i tre paesi del del PLIS che fanno parte del PLIS penso che a breve partiremo anche con tutti i lavori che di riqualificazione del parco che non son stati fatti del in tanti anni.
Speaker : spk2
Grazie consigliere, Colombo,
Ci sono altri interventi, prego Consigliere agiati.
Speaker : spk3
Sì, allora volevo partire da quello che ha detto l'assessore Colozzi, allora sul tema della.
Dell'imposizione della della convenzione della Commissione paritetica.
Imposta nel senso che se io non discuto un documento, mi credo commenta recapitare un la convenzione.
Già deliberata dalla Giunta.
Permetta, mi sembra, una cosa che.
Non è bilaterale e unilaterale, quindi va bene, quindi questo è un po' la prima osservazione che volevo fare.
Poi, per quanto riguarda la parte relativa alla cultura, dove ci invitate a partecipare.
E poi vorrei capire.
Tutti questi 20 falsi SBN OPA.
Con delle risorse economiche ed alcuni dei Lago quanto vengono vissuti dalla popolazione nera, che.
Mediamente quanti utenti partecipano, quanto.
Queste risorse economiche che una volta che si viene o quanto ci costerà per ogni cittadino, cosa cosa la, la chiederò poi successivamente in modo puntuale al all'Assessore.
Per quanto riguarda invece.
Le cose che sono uscite adesso, parlare quindi a parte del commercio la parte del Parco delle rogge, ma se ci sono gli argomenti perché non li avete indicati nel documento,
Che è questa cosa che non riesco a capire, poi ovviamente ci deve essere un veridicità deve esserci deve essere congruo rapporto economico però se stiamo parlando di Parco delle logiche che c'è in corso una convenzione col Parco del Ticino,
Economicamente ragazzi, che non stiamo dicendo che devo ammettere di 200.000 euro per fare la convenzione.
Allora anche questa, quindi, è un'altra cosa che va be'~speaker_breath lo dico adesso poi avranno lo facciamo,
Cioè non riesco a capire questa cosa e il commercio non c'è una parola consigliere Frattolillo, mi fa piacere che va a trovare i negozi che aprono.
Quelle cose che ha detto adesso le metterà le poteva mettere tutto in una settimana la missione relativa al commercio indicava visita per ogni nuovo attività, e cioè delle informazioni, per far vedere che sulla parte del commercio spiacevole.
Questa è un'altra.
È un'altra cosa che mi è che mi è venuta in mente.
E quindi che sia un documento che deve essere scritto in modo collegiale e anche i Consiglieri che hanno delle deleghe, chi si occupa di un determinato tema all'interno del consigliere di maggioranza che potevano portare il loro approccio nella redazione del documento.
E questa cosa mi dispiace, perché poi io mi metto nei panni sempre perché ora noi lo viviamo tutti i giorni, almeno io immagino anche gli altri Consiglieri,
Le tematiche relative all'ente locale, quindi un minimo di dimestichezza, un minimo di dimestichezza con quello che era la la vita amministrativa ce l'abbiamo, quindi sappiamo come funziona ovviamente, chi più chi meno e quant'altro, però io mi metto nei panni di un cittadino che vede questo documento pubblicato sull'albo pretorio,
Prende il documento, lo apre lo legge, cosa capisce che non è capisce poco, poi voi dite che deve rispettare la parte di comicità, va bene tutto quello che vuoi tu.
Speaker : spk4
Compone in maniera un pochino più chiara, esplicitare in maniera più comprensibile quali sono le attività da fare,
Anima più leggibile che solamente questo dico poi ripeto il bilancio è un esercizio contabile tecnico, su quello non si può dire niente, perché ovviamente è una cosa che viene.
Redatta in modo.
Molto tecnica quindi non non non ci sono osservazioni da fare però sulla parte del documento in sé purtroppo,
Vedo queste carenze,
Carenze che una Giunta.
Che che dovrebbe produrre questo documento, mi aspetto che non ci siano.
Tutto qua.
Speaker : spk1
Consigliere.
Un attimo che devono rispondere alla consigliera Valente, mi ero dimenticata la pagina 37, dove dice, nonostante il Piano di Governo del territorio prevede aree fabbricabili da destinarsi alla residenza che potrebbero essere ceduti in proprietà in diritto di superficie di cosa sopra ad edilizia sociale residenziale. Nonostante l'ARPAT ha stati approvati gli idonei strumenti attuativi per dare esecuzione al medesimo PCT, sì, perché.
Ci sono alcune aree in i neri edilizia convenzionale,
Piani di lottizzazione che non i privati non hanno ancora realizzato, quindi sono previsti nel nostro PGT, ma non c'è ancora, non sono ancora stati realizzati. in sostanza.
Speaker : spk3
Prego, assessore Cozzi.
Speaker : spk2
No, anche a me non era venuto in mente rispetto ai 4.000 euro che non abbiamo, di cui abbiamo già parlato abbondantemente, l'Amministrazione comunque non è rimasta inerme rispetto a questa cosa, pagina 43 sennò se voi andate a verificare.
Era già stato stabilito dall'Amministrazione di farsi carico dell'aumento mensile delle rette delle scuole dell'infanzia Rossetti Martorelli per gli utenti inseriti nelle tre fasce ISEE, individuate quindi quelle più basse, mantenendo quindi di prevedere una maggiore quota massima di abbattimento delle rette mantenendo invariata la retta minima posta a carico degli utenti. Questo già da quando è stata innalzata al dal 2 al 225 euro.
Speaker : spk1
Mensili.
Speaker : spk3
Grazie, assessore, Colozzi, prego, prego.
C'è ok,
Dato che tutti i Consiglieri hanno hanno elencato qual è il cui il loro compito e cosa stanno facendo, manco io.
O il io ho come riferimento i giovani dai 14 ai 18 anni, quelli che non stanno più Dairago, praticamente però siamo riusciti, con una certa fatica a raccogliere un gruppo che possa fare di riferimento per eventuali iniziative che la cosa più semplice per approcciare.
In ci stiamo ci stiamo lavorando. Stiamo parlando con loro e insieme alla sera, al assessore Gatti.
Ilaria Cervellino.
Stiamo cercando di e di di di mantenerli un pochino legati al territorio, anche se la loro, la loro naturale tendenza, è quella di uscire, di uscire dall'Iraq, comunque qualche progetto si sta muovendo.
Speaker : spk1
Prego Assessore, grazie, consigliano già, ti prego Assessore.
Speaker : spk2
Con rispetto alla alla situazione dei giovani, dovete dobbiamo tenere presente che molti dei nostri servizi, soprattutto sui disagi, sono esternalizzati all'azienda sole che proprio in questo periodo sta predisponendo e studiando un progetto di cui abbiamo già parlato con la consigliera Olgiati.
Sta predisponendo un progetto proprio relativamente all'area dei giovani, ma.
Speaker : spk1
È in.
Speaker : spk2
Fase di studio da parte dell'azienda sole, quindi era impossibile comunicarlo adesso, essendo appunto in fase di studio.
Speaker : spk1
Prego consigliera Borin,
Allora non non mi avete risposto nulla riguardo l'Albo delle associazione sportiva e albo delle associazioni in generale,
Nessuna risposta relativa alla missione dello sport, perché nella missione sport non c'è scritto nulla se non quello che fanno le associazioni sportive.
Non c'è nulla riguardo delle convenzioni, non mi avete detto niente relativa alle convenzioni con le società sportive sono in essere, non sono in essere, saranno in essere.
Sul PGT, scaduto.
Nessun tipo di documento di di di riferimento sul trasporto pubblico, nessuno mi ha risposto con le piste ciclabili non ho avuto risposta sul miglioramento della qualità dell'aria, l'installazione di centraline non mi è stato risposto sulla città dei bambini non ho capito sinceramente si sta facendo il progetto è attivo, non è attivo.
Qualcuno l'ha capito,
La consulta sportiva, qualcuno mi ha risposto sulla consulta sportiva,
Sul centro cittadino.
Tantissime sono le domande che non hanno avuto risposta a questa modalità di confronto e far sì che anche voi scegliate quali sono gli argomenti sul quale non rispondere.
Adesso, in questo momento avete raccontato tutta una serie di iniziative e di attività che però non vengono scritte nel dubbio io mi chiedo perché.
Mi chiedo come mai un Consigliere o un delegato un.
Un assessore quando ha letto perché l'avrà letto il DUP non si è non gli è venuta la lampadina di dire poeta che lo scrivo a ma anche per dare.
Valore al lavoro che stanno facendo anche per dar lavoro sono un Consigliere solo un Assessore, sono delegato aspetta che inserisco,
E invece non c'è nulla.
Sull'utilizzo, questo documento è un documento programmatorio.
Lo scopo del documento resta la condivisione.
Ecco la cittadinanza.
Per conoscere i risultati che l'Ente si propone di conseguire,
Così i cittadini sanno che cosa stiamo volevamo, vogliamo andare a fare e valutare il grado di effettivo conseguimento dei risultati al momento della rendicontazione, cioè spieghiamo anche come vengono spesi i soldi.
Non lo dico io è,
Di Nerviano bellissimo, è fortunata.
Questo documento, questo.
Ah sì.
Certo.
Niente.
Arrivederci.
In merito alla mancata presentazione degli emendamenti.
Sarebbe da aprire un capitolo enorme.
A parte la mancanza di programmazione, più volte sollevata anche dal consigliere Olgiati circa lo strumento della Conferenza di capogruppi del Capogruppo per programmare l'attività del Consiglio e prova programmare quindi anche e soprattutto quella di della presentazione dell'approvazione di un documento simile.
La.
15 giorni, voi mesi mesi, se non un anno, un anno e mezzo per fare questo documento e noi in 15 giorni neanche dobbiamo invece.
Leggerlo, capirlo, fare emendamenti, fare tutto.
Con una Commissione che arriva a un giorno prima dalla data ultima di presentazione dei documenti e degli emendamenti abbiamo approvato sto finendo di parlare sto finendo.
No, domenica a mezzanotte ci avete comunicato.
No, l'ha detto in Consiglio comunale vada a sentirlo domenica ha detto domenica a mezzanotte.
E.
Va bene, e.
Grazie per l'interruzione.
Se in questo documento non c'è la trasposizione tra quello che volete fare, perché non c'è scritto quello che volete fare il dato numerico,
Io, come faccio a fare un emendamento?
Faccio un esempio,
Faccio un esempio, se io trovo 13.000 euro.
Investiti per.
13.000 euro,
Scusate.
La variazione di 15.000 euro in realtà sono 72.000 euro,
Aspettate che troviamo il relativo.
72.000 euro da investire per cultura,
Cultura,
Cultura, che è un argomento importante, Sport, altro argomento importante,
Politiche Giovanili, tempo libero e trovo in questo calderone 72.000 euro. Io, come faccio a sapere dove sono i vestiti come sono vestiti e come saranno spesi se 71.000 euro per lo sport e uno e e 250 euro per ogni argomento, se, come come faccio a fare degli emendamenti, come posso io devo avere la trasposizione tra le parole e i numeri.
Per noi questo è una questo dubbio, è un po' una regressione rispetto agli anni.
Precedenti,
Manca veramente tanto e non avete dato risposta ad aspetti fondamentali quali quello dello sport, delle associazioni.
Della consulta sportiva, della convenzione.
Speaker : spk3
Con le società sportive, del centro cittadino di dei Rago, abbandonato al suo destino dell'Atti del,
Si parlava nelle linee di mandato di un.
Di una struttura da inserire in piazza Francesco della Croce.
Parità anche questo.
No, no, adesso la faccio la dichiarazione di voto più tardi.
Sì.
Sì, infatti, dopo la dichiarazione di voto, questa è la risposta.
Mi spiace come non riusciate a comprendere come la l'attività dei Consiglieri di minoranza, che è quella un po' di controllare e di verificare, insomma, quello che l'Amministrazione intende effettuare, di verificare soprattutto che quello che ha promesso in campagna elettorale venga realizzato.
E non riesco a capire come il nostro è uno è.
Uno sprono ora a fare meglio.
Avete preso un impegno, dovete mantenere o nel migliore dei modi, noi.
Vi pongo, diamo, capisco, dà fastidio, ma questo è finalizzato unicamente a far funzionare meglio le cose.
Per i cittadini, perché quello che siamo chiamati a fare, grazie.
Speaker : spk1
Grazie, consigliere Borin, volevo dirle una un'ultima cosa. Gli emendamenti non vengono fatti al DUP, ma il bilancio quando è in minoranza. Gli emendamenti al bilancio, così come è stato proposto, li ho fatti e, se non ricordo male, anche il suo gruppo di insieme.
Speaker : spk3
Perderà grazie.
Speaker : spk1
La discussione, nonché voleva aggiungere qualcosa Assessore.
Speaker : spk2
No,
Speaker : spk4
No, era semplicemente non.
Il discorso, non è quello di della minoranza che stimola, ben venga, però è quello che si diceva prima che io le ho detto anche in Commissione, non arrivando con tutta una serie di critiche e poi spesso e volentieri non possiamo nemmeno rispondere. con delle proposte. Io sento da quando sono in questo Consiglio comunale lei faceva l'esempio di Nerviano scusi io in questo Consiglio comunale, sento solo da quando sono arrivata, non avete fatto questo, non avete detto questo, avete sbagliato questo, ma una proposta, una concreta scritta, fatta e portata neanche sui 4.000 euro. Io l'ho vista perverso, lei stava dicendo io non riesco a fare gli emendamenti. Eccetera, eccetera. 4.000 euro e li aveva ben presenti, però non li ha fatti,
Speaker : spk3
Ma proposte ne abbiamo fatte l'ultima guardi. Due settimane fa abbiamo chiesto di fare un una bacheca per il posizionamento dei de delle delle tombe dei loculi al cimitero. Abbiamo fatto proposta detto, non osserva niente, abbiamo fatto la proposta di me di.
Di creare una pagina Facebook, una pagina di un sito istituzionale che è stato detto di no, le proposte le facciamo, ma dice dite sempre di noi.
Speaker : spk2
Sapete perché fa ridere Consiglieri fallite che, perché è vero quello che ha detto la consigliera querela l'Assessore cozza no, stavo dicendo i Consiglieri di minoranza sapete perché fa ridere quello che ha detto l'assessore Colozzi, perché è vero quello che ha detto.
C'è poco da ridere.
E va bene, assolutamente, va bene.
Speaker : spk1
Allora passiamo alle dichiari, chiudiamo la discussione, passiamo alle dichiarazioni di voto, chi ha delle dichiarazioni di voto da fare prego Consigliere Borin.
Speaker : spk3
Allora il dubbio è stato introdotto dalla riforma della contabilità degli enti locali, che lo definisce come lo strumento che permette l'attività di guida strategica ed operativa degli enti locali è ancora dice, il DUP costituisce il presupposto necessario a tutti gli altri documenti di programmazione,
La norma quindi attribuisce al DUP un ruolo di massima importanza tali tali da costituire presupposto indispensabile per l'approvazione del bilancio.
Difatti, il dubbio che il Documento unico di programmazione,
Il bilancio di previsione, rappresentano uno degli atti politici più importanti perché ci permette di programmare gli interventi e gli investimenti delle risorse pubbliche sul nostro territorio,
Il gruppo dovrebbe quindi contenere le principali scelte che caratterizzano il programma che questa Amministrazione intende realizzare nel corso del proprio mandato.
A fronte di questo evidente ruolo primario del dubbio, noi oggi ci troviamo ad approvare un dubbio e un bilancio di previsione.
Chi di previsione e programmazione progettazione ha ben poco ci troviamo a discutere un documento che doveva essere presentato in Consiglio comunale nel novembre del 2022 e che arriva con oltre sei mesi di ritardo,
Contrariamente a quanto ci aspettavamo, non ci è stato presentato un DUP più dettagliato e approfondito visto il tempo aggiuntivo disposizione ma un mero.
Speaker : spk1
Documento compilativo che riporta unicamente le attività già in essere.
E che fu già funzionano sul nostro territorio da tempo.
Noi non contestiamo la regolarità formale degli atti, di cui non abbiamo motivo di dubitare, ma le scelte politiche sottese agli atti programmatori previsionali lo abbiamo dimostrato ampiamente nella discussione, in questo documento mancano le vostre linee di mandato, mancano le promesse che avete fatto gli elettori, manca la visione prospettica di un Paese e della sua comunità.
Leggendo il bilancio non siamo riusciti né in Commissione in cui erano presenti tutti gli Assessori, oltre al Sindaco, né con l'ufficio finanziario con cui ci siamo incontrati, a capire la correlazione tra i dati numerici e i risultati che questa maggioranza si propone di conseguire.
Ecco perché non abbiamo fatto emendamenti, appare evidente come questo documento sia sofferente ed elaborato con l'unico scopo di adempiere a un obbligo di legge e di liberare gli uffici dalla morsa di una contabilità che lavora ancora oggi, dopo sei mesi che è iniziato in esercizio provvisorio.
Non siamo stati messi in condizione di produrre emendamenti non per mancanza di proposte idee ma perché nemmeno voi sapete cosa volete fare, quali sono gli obiettivi strategici che volete proseguire.
Dove sono finiti nel dubbio in sfido chiunque a leggere dove sono finiti il bilancio partecipato, la città a questo punto direi fantasma dei bambini, il sostegno al commercio, le piste ciclabili, gli Inter posso chiedere silenzio. ragazzi, silenzio, gli interventi presso la palestra della scuola elementare, il rifacimento della pista di atletica, la riqualificazione del giardino della scuola media, i display, luminosi percorso, vita, la struttura polifunzionale che ci portiamo dietro da anni, lo spazio pubblico da riqualificare per i giovani, gli orti sociali, la riqualificazione del povero centro storico, il decoro urbano, il potenziamento del del Corpo di Polizia locale.
Tutte proposte che avete declamato in campagna elettorale poi inserito nelle vostre linee di mandato.
Ma ancora non troviamo nessuna parola o proposta concreta su attività che dovrebbero essere prioritario in questo momento, come la sicurezza stradale per i pedoni,
Ricordiamo a questa Amministrazione che uno dei nostri giovanissimi concittadini ha subito un terrificante incidente sulle strisce pedonali ubicate proprio nelle vicinanze del Comune e che nessun tipo di provvedimento è stato assunto per migliorare quello specifico punto o per mettere in sicurezza gli attraversamenti stradali più utilizzati dai nostri ragazzi e da tutti i cittadini che si recano in centro al paese. Non troviamo nulla. Riguarda l'efficientamento energetico delle strutture comunali, lo abbiamo sentito solo a voce.
Per la vostra mancanza pro di progettualità e visione sul futuro, in due anni abbiamo dovuto spendere per l'utenza e circa 500.000 euro in più rispetto a quanto spendevamo negli anni precedenti, risorse che potevamo spendere per ben altro.
Manca il sostegno allo sport, basta ascoltare le parole vaghe e confuse circa gli interventi da che abbiamo sentito in Commissione circa gli interventi da attuare per la riapertura del centro sportivo comunale, che ancora oggi risulta abbandonato o pensare più attentamente alla motivazione della cancellazione non so come dire sparizione, soppressione della consulta sportiva che non è da non è messa in condizione di svolgere i suoi compiti così importanti per il nostro territorio che è già stato messo in ginocchio lo sport, dai vostri inutili interventi alla palestra delle scuole medie è rimasta chiusa tre anni o ancora manca la sensibilità verso le tematiche ambientali. chiedo silenzio.
E al miglioramento della qualità ambientale, anche se può sembrare assurdo a chi ci ascolta, di tutto questo non si legge nulla nel DUP 2023 2025 elaborato da questa amministrazione. è un bilancio che rappresenta perfettamente le difficoltà dell'Amministrazione, della sua guida politica, assolutamente priva di un progetto di sviluppo complessivo per il Paese, cosa che genera un forte malumore nei cittadini della Chiesi che vedono il Paese regredire,
Ma di queste tante altre necessità vi sareste maggiormente resi conto se, come da vostro programma elettorale, aveste mantenuto la proposta a costo zero e di incontrare i cittadini ogni due mesi nelle diverse contrade, come è scritto nelle vostre linee di mandato,
Ma le ragioni principali che inducono il Gruppo uniamo Dairago ad esprimere un voto contrario all'approvazione del DUP e del bilancio di previsione non dipendono solo da tutto quello che vi abbiamo raccontato finora, ma anche per il ritardo con cui questo documento arriva l'esercizio provvisorio conquistate governando già al 2023, ha penalizzato l'attività dell'Amministrazione e reso più difficoltoso il lavoro degli uffici. Il mancato aggiornamento del PGT, scaduto ormai nel 2021, altro documento d'importanza fondamentale per il governo del territorio, strumenti di progettazione e pianificazione.
Per la mancata previsione delle risorse richieste nella relazione tecnica relativa al Piano regolatore, cimiteriale che voi avete fatto è da poco stato da voi approvato.
Perché in assenza di obiettivi strategici e questa è la parola chiari.
E di una vera e propria programmazione non ci è stato permesso conoscere e valutare, con piena cognizione di causa, la reale destinazione delle risorse, uso delle risorse e quindi possibili benefici sulla collettività, per tutti i motivi espressi il gruppo consiliare ogni moderato rappresentato qui dai Consiglieri Milvia Borini Sergio la scala dichiara il proprio voto contrario al DUP 2023 2005 al bilancio di previsione 2020 per il 2025,
Speaker : spk2
Che.
Speaker : spk1
È una copia per il segretario okay,
Speaker : spk2
Grazie consigliera Borin costituendo Giachi, prego.
Speaker : spk3
Approvazione del DUP, insieme al bilancio di previsione, è uno dei momenti fondamentali della vita politica di un ente, poiché.
È fondamentale per programmare l'uso corretto delle risorse pubbliche nel futuro.
Il DUP documento unico di programmazione e l'espressione dell'Amministrazione in carica, che viene definito attraverso progetti linee politiche, mentre la parte relativa al bilancio di previsione.
Rappresenta l'esercizio meramente tecnico legato alla parte finanziaria.
Vista l'importanza di tale documento, si dovrebbe cercare il più possibile di avere un confronto costruttivo con tutti gli attori e portatori di interesse della comunità della chiese o purtroppo non è stato così, anzi, le poche situazioni dove vi era modo di confrontarsi sono state quasi azzerate vedi consulta sportiva già. ha fatto più volte. ho le varie Commissioni preparatorie.
Ai Consigli.
In questo Consiglio comunale abbiamo discusso trattato in nessun argomento.
Senza idee e frutto della mera compilazione di dati economici di informazioni dal punto di vista tecnico, come già detto prima, nulla da dire, ma purtroppo purtroppo e questo lo sottolineo ancora una volta manca la visione prospettica verso la comunità della Chiesa e il suo futuro.
Visione del futuro che ogni bravo politico dovrebbe avere.
Chiudo con questa frase che sono, ma è importante che ci ricorda quanto importante.
Fare bene le cose oggi per avere il più possibile un futuro solido e costruito bene che disse il Papa Giovanni Paolo secondo, il futuro inizia oggi non domani.
Per questi motivi sopraelencati, il gruppo consiliare scelgo Dairago esprimerà voto contrario al DUP e al bilancio di previsione ad esso collegato.
Speaker : spk2
Grazie, consigliere Olgiati.
Prego.
Scusa no.
Speaker : spk3
Quindi, come per il Gruppo del consigliere Borin.
Le chiedo se ha la dichiarazione di voto, non ce la fanno, a me, la manderà perfetto, grazie.
Speaker : spk2
Grazie dottore.
Prego consigliere poggiati Laura allora gli enti locali stanno affrontando un periodo di difficoltà nella quadratura dei bilanci di previsione, tra le difficoltà sono dovute prevalentemente agli aumenti dei costi dell'energia, iniziati già ormai da oltre un anno, e all'aumento generalizzato del costo dei beni e dei servizi nonostante queste difficoltà oggettive, il bilancio del comune di Dairago oggi in votazione è un bilancio che garantisce la quantità, la qualità dei servizi alla cittadinanza, limitando l'aumento dei loro costi al solo adeguamento. Istat.
Per quanto riguarda gli investimenti per opere pubbliche, questi dipendono in larga parte dalle entrate degli oneri di urbanizzazione.
Essendo prevista una considerevole ri riduzione di questi oneri, è inevitabile che tali risorse finanziarie vengano destinate alla manutenzione dell'esistente, alla viabilità e al verde.
A questi si aggiunge l'intervento del campo al campo sportivo, che verrà finanziato con l'applicazione dell'avanzo,
Tra i principi alla base della redazione del bilancio vi è la prudenzialità, che permette di avere la certezza che le spese previste siano finanziate da entrate certe,
Riteniamo tuttavia che nel corso dell'anno emergano dei margini che ci permetteranno di realizzare delle politiche più espansive sia in parte corrente che in conto capitale.
A nome di civica dei Rago ringraziamo i dipendenti comunali, in particolare la dottoressa Maria Malafronte,
Speaker : spk1
Per la professionalità dimostrata nella redazione del bilancio, pertanto il Gruppo civica dei Rago esprime voto favorevole sia all'approvazione del bilancio sia per l'approvazione del DUP.
Speaker : spk2
Grazie consigliera Olgiati, Laura a questo punto si sia una coppia, poi se la passa Segretario.
A questo punto pongo in approvazione l'ultimo punto all'ordine del giorno, approvazione del Documento Unico di Programmazione 2023 e 2025 ed al bilancio di previsione finanziario 2023 2025, che a favore.
Speaker : spk1
8 a favore chi.
Speaker : spk2
È contrario 3, contrari per l'immediata esecutività, chi è a favore?
Speaker : spk1
Vota a favore chi è contrario.
Speaker : spk2
3 contrari, ok,
Questo era l'ultimo punto all'ordine del giorno, ma.
Quindi consigliere ragazzi.
Speaker : spk1
Grazie.
Speaker : spk2
La ci lascia, io, però devo fare una comunicazione di chiarimento.
Nello scorso Consiglio comunale è stato approvato il Piano cimiteriale, in quell'occasione il gruppo consiliare uniamo dei Rago ha sostenuto la presenza e cito quel le loro parole di una serie di errori negli elaborati, chiedendone conto alla parte politica.
Sia l'Assessore Brumana che la sottoscritta hanno fatto presente che l'occasione per sollevare tali obiezioni era la Commissione, con la presenza del tecnico comunale e non in Consiglio, dove la discussione a più di natura politica.
In questi giorni abbiamo chiesto all'ufficio tecnico se qualche consigliere di minoranza avesse fatto richiesta di chiarimenti ma nessuno ha chiesto delucidazioni. Pertanto, per chiarire la situazione, ho chiesto agli uffici le risposte dei presunti errori contenuti negli elaborati.
La prima è la prima questione riguardava la professione, la sepoltura della diversa professione.
Religiosa. Nei documenti dicevate. Nel piano cimiteriale del 2017 esisteva un'area per le sue culture di una diversa professione religiosa, mentre in quella attuale non è più presente. Come riportato a pagina 36 della relazione,
Il regolamento regionale 4 del 2022 non dà indicazioni sull'obbligo di individuare tale area. Se fino ad oggi non sono arrivate richieste per sepolture di persone di altre religioni, non è necessario individuare un'area o confermare quella presente del piano precedente, soprattutto alla luce del fatto che l'area del campo, L precedentemente individuata come area di sepoltura per persone di altre religioni, verrà utilizzata per rispettare i criteri di verifica dimensionale delle inumazioni decennali in quanto area già esistente. Come riportato nella relazione,
Speaker : spk1
Perché la relazione.
Speaker : spk2
Va letta tutta in presenza di specifiche richieste, sarà possibile riservare un'area nel campo P di futura realizzazione per le altre religioni, le norme alto su altra questione, che avevate sollevato. Norme Tecniche attuative sono riportati gli schemi tipologici.
In alternativa, sarà predisposto un progetto specifico dall'Amministrazione comunale il Gruppo uniamo dai Rago chiedeva se si era predisposto un progetto specifico di schemi tipologici per quanto riguarda le tumulazioni e state se da adesso in poi, dove dovranno essere utilizzate queste tipologie o meno,
Lo schema tipologico riportato nell'NTA è un esempio di come realizzare le tumulazioni a terra che rispetta nelle dimissioni quanto previsto dalla normativa. è possibile l'utilizzo di altre soluzioni, sia private che.
Proposte dall'amministrazione, che rispettino anche la normativa da valutare volta per volta per i posti dalla parte vecchia prima del loro utilizzo, è necessaria la verifica degli spazi disponibili, sempre nel rispetto della normativa vigente, poi nelle tavole 1 A 1 B e 2 A dicevate che non erano aggiornate perché riportavano ancora il pozzo chiuso, non è proprio chiuso in via San Giovanni Bosco, con la relativa fascia di rispetto, l'albero monumentale di Villa Marcora, ormai battuto da più di un anno sono indicate le rotonde, ma realizzate aree residenziali libere, anche se ormai sono state realizzate da tempo.
Le tavole in oggetto riportano l'estratto dal PGT vigente riportante la fotografia del territorio alla data di approvazione dello stesso. È giocoforza che tutte le modifiche subite dal territorio dall'approvazione del PGT ad oggi non sono riportati. Ciò non inficia la validità dei documenti.
È stata rilevata inoltre la una difformità tra la tavola 4 A e 5. nella prima individuata la pavimentazione esistente nella parte del nuovo ingresso di via Branca, poi nella tavola 5 cambia completamente il tipo di pavimentazione. Così dicevate quello che la pavimentazione diventare verdi si chiedeva se intenzione.
Speaker : spk1
Di eseguire degli interventi di modifica.
Nella tavola 5 non viene portata la pavimentazione, basta leggere la leggenda, le aree interessate da possibile, eventuali future pavimentazioni sono destinati indicate come verde.
Uniamo Dairago, inoltre chiedeva se fossero stati aggiornati prospetti relativi alla sezione alle sezioni in quanto in Commissione avevano rilevato questa cito grave lacuna di mancanza di sezioni dei progetti.
Regolamento regionale 4 barra 2022 non prevede che la tavola prospetti e sezioni sia un elaborato obbligatorio dal punto di vista numerico.
I piani di altezza dei loculi previsti, dei futuri ampliamenti si deducono dalla tabella della re nella relazione. Dopo l'osservazione in Commissione è stata comunque richiesto una tavola integrativa pervenuta agli atti il 9 maggio 2023 protocollo 3 9 9 2.
Inoltre, il gruppo uniamo dei Rago ha rilevato un errore sia nella relazione che nelle tavole. Cito come mi avete detto fondamentale nel conteggio a pagina 68, scusate 28 di 61, dove c'era scritto completamento del blocco colombari nuovo per un totale di 40 loculi, ma i loculi da costruire sono 50, perché è stato indicato, ovviamente, 10 loculi come se fossero già stati realizzati.
Se si intende che la fila più esterna dei blocchi esistenti non è ancora stata realizzata, in effetti da conteggiare,
In effetti erano da conteggiare tra quelli in progetto è evidente che i 10 posti su un avanzo nella verifica dimensionale di circa 450 posti non spostano il risultato del piano.
Le tavole riportano le sepolture ipogee, spero che sia così, è giusto, ipogei, scusate.
Indicando anche gli spazi liberi e vuoti, quelli occupati e quelli disponibili.
Ciò è stato fatto solo sulle tombe a terra e non per i loculi, mentre noi abbiamo noi abbiamo tantissimi loculi, questo è quello che avevate detto, secondo, veniamo dei Rago, tali indicazioni, anche per i loculi, si rendono necessari per una buona programmazione.
Risposta alla tavola, 4 b risponde ad una specifica richiesta dall'allegato 2 del Regolamento regionale 4 barra 2022, che chiede l'indicazione su tavola dello stato di occupazione di ciascuna sepoltura ipogea plurima esistenti non ha quindi richiesto per i loculi esterni. Uniamo dai Lago. Ha chiesto se è stato corretto l'errore rilevato in Commissione relativo al numero dei campi. L'osservazione era già stata recepita dopo la Commissione.
Allora,
Dalla mia esperienza fare politica, puntando sulla parte tecnica può avere una doppia lettura. La prima è che ci si vuole mettere in mostra, ma si rischia che questa ricerca di protagonismo diventi un boomerang, vedi le risposte dei nostri tecnici. La seconda è perché non si hanno argomenti politici da porre in evidenza. Lascio però ogni valutazione i cittadini che ci seguono e che ci ascoltano, il cui giudizio viene citato ripetutamente dai consiglieri di minoranza,
Dalle risposte dei tecnici alle presunte gravi lacune ed errori presentati nello scorso Consiglio comunale dalla minoranza, riuniamo Dairago, alcune delle quali frutto di banali o semplici sviste emerge come la loro richiesta di rinviare l'approvazione del piano cimiteriale che ha natura previsionale non aveva alcun fondamento. Queste erano delle precisazioni, questi il Consiglio possono rispondere assoluta, ma lei mi ha tirato. Sono le 13:14 interna, 1.000 fa male.