Grazie buonasera, bocciato.
Si era grazie della presenza passo la parola al Segretario comunale dottoressa Russo, che procede all'appello del consigliere grazie.
Buonasera.
Bottani,
Presente.
Parlate nel microfono, altrimenti non viene registrato grazie.
Pantani presente.
Giovanni presente.
Nicola presente.
Totaro presente.
Montagnani presente.
Irelli presente.
Lombardini presente.
Corradini.
Presidente Rollo.
Presente.
Rodighiero presente.
Molinari presente.
Francesconi presente.
Galli presenta.
All'aglio presente.
Andrella.
Presente.
Grazie il numero legale, possiamo procedere al punto numero 1, Lettura e approvazione verbali, il Consiglio comunale, in data o ascolto dei verbali, in questo caso li do per ascoltati Leonetti, perciò per alzata di mano, chi è favorevole?
Unanimità.
Punto numero due comunicazioni di prelievo dal fondo di riserva vicesindaco, Assessore Longhi, Federico prego, grazie Presidente buonasera a tutti, quindi diamo comunicazione.
E dell'approvazione della delibera numero 135 del 7 agosto da parte della Giunta comunale, che ha disposto il prelievo del fondo di riserva per un importo di 6.000 euro per incrementare la dotazione di tre capitoli 1 riguarda i servizi di controllo del territorio, per una criticità che abbiamo avuto nell'area dietro la zona del Tosano per 2.500 euro.
Poi un capitolo riguardante il rimborso delle sanzioni per violazioni del codice della strada per 2000 euro, dovuta a delle sentenze, appunto del tribunale, e poi a un aumento di costi per la Commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo alla antichissima fiera delle grazie per 1.500 euro grazie.
Grazie Assessore.
Passiamo al punto numero 3, approvazione del bilancio consolidato dell'esercizio 2024 ai sensi dell'articolo 11 bis del decreto legislativo numero 118, barra 2011 Assessore e vicesindaco Longhi, Federico prego.
Sì, grazie Presidente, a questo punto che si propone all'approvazione del Consiglio comunale, appunto.
Uno dei motivi, ovviamente, per il quale abbiamo calendarizzato il Consiglio prima del 30 settembre, è un adempimento prettamente tecnico.
Che deriva appunto dal principio che riguardano l'armonizzazione contabile degli enti degli enti locali sapete che nel nostro Comune abbiamo delle quote di partecipazione con diverse associazioni, tra cui cito APAM Qadir, per il quale abbiamo appunto una partecipazione del 2 51%, DEA 3,106% SIEM 2 94 e poi abbiamo il Consorzio. La partecipazione del Consorzio del progetto di solidarietà quindi coprono solo abbiamo una quota del 9 e 37% proprio di questa.
E di questo consorzio abbiamo la necessità di consolidarlo, appunto con con il bilancio del Comune.
E appunto, facendo una armonizzazione tra le varie partite che vengono così definite infragruppo che vengono inserite all'interno del nostro rendiconto di gestione, dal punto di vista politico non cambia nulla nulla rispetto al nostro rendiconto approvato e non ci sono nessun tipo di di variazioni, ricordo copro, sol appunto quella cooperativa quella,
Quel Consorzio il quale paghiamo annualmente una cifra attorno ai 94.000 euro.
Del Fondo di solidarietà e copro solo al Comune,
Trasferisce i contributi assistenziali, quindi, insomma, è molto attiva nella parte, diciamo, dei dei servizi sociali, grazie.
Grazie lunghi interventi massimo dall'Aglio, Consigliere prego, grazie Presidente, ma io ho anche quest'anno, come l'anno scorso rilevo, che è il Comune ha avuto un risultato economico negativo.
Il risultato economico, a differenza di quanto accade per le aziende, non rappresenta per l'Ente delle risorse da spendere, da distribuire o da ripianare, però, il fatto che ripetutamente negli ultimi esercizi.
I risultati negativi siano consistenti e ci impone una riflessione, è una riflessione che anche la Corte dei conti,
In alcune raccomandazioni che sono state fatte ad altri enti locali, ha fatto rilevare questo, accade, accadimento, diciamo che da un punto di vista finanziario, per quanto riguarda strettamente la contabilità degli enti, non rappresenta un problema immediato, ma la stessa Corte dei conti fa ben presente che, in prospettiva, questo risultato negativo potrebbe significare che nel futuro i ricavi dell'Ente non riusciranno a finanziare i costi dell'Ente. Quindi io ho guardato qualche raccomandazione perché non si tratta di sentenze. Cosa raccomanda? La Corte dei conti raccomanda di migliorare la situazione cercando di ridurre i costi di esercizio, soprattutto per gli accantonamenti annuali al fondo svalutazione crediti. Sappiamo che è uno dei problemi, certamente anche altri Comuni Iseran, però è uno dei problemi che drena risorse vere a questo Comune. Quindi noi prendiamo atto per l'ennesimo esercizio che anche quest'anno e il risultato economico è negativo.
Grazie Consigliere, altri interventi.
Non ci sono altri interventi, metto in votazione il punto 3 all'ordine del giorno, chi è favorevole alzi la mano?
Chi si astiene alzi la mano.
Chi è contrario alzi la mano, 5 contrari, l'immediata esecutività, chi è favorevole alzi la mano,
Chi si astiene, alzi la mano, chi è contrario alzi la mano 5 contrario, grazie.
Punto numero 4 all'ordine del giorno, variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027, articolo 175, comma 2 del decreto legislativo 267 del 2000 vicesindaco, Assessore Longhi, Federico prego.
Grazie, allora la proposta al Consiglio comunale è quella di approvare questa delibera di variazione di bilancio.
Rispetto al bilancio di previsione del 2025 abbiamo già.
Applicata una quota di avanzo di oltre 1 milione di euro e.
In questa in questa variazione abbiamo le seguenti variazioni per quanto riguarda le entrate correnti, abbiamo un aumento delle sponsorizzazioni della Fiera delle grazie per un importo di 18.000 euro e una diminuzione di un contributo per la rilevazione delle infrazioni ZTL grazie di 20.000 euro. Questo contributo di fatto è uno spostamento da dalle entrate correnti alle entrate in conto capitale. Come potete vedere anche dalla dalla bozza, dalla bozza di delibera.
Invece, per quanto riguarda le spese correnti, abbiamo delle minori spese relativamente a alcune.
Voci relative al personale, al lavoro interinale,
Alcuni risparmi che abbiamo avuto su alcune componenti, diciamo della della Fiera delle grazie, come l'organizzazione logistica dell'ufficio, accoglienza invece e aumenti di spesa corrente e l'abbiamo appunto destinati per la manutenzione ordinaria di.
Strade comunali, manutenzione ordinaria degli edifici comunali, per un importo di 9.000 euro.
Abbiamo messo anche il partenariato pubblico privato, che è una sorta di consuntivo per quanto appunto concerne la gestione dell'antichissima fiera delle grazie di 17.990 e infine la potatura delle essenze arboree, per un importo di 20.000 euro.
Poi, per quanto riguarda invece entrate in conto capitale, abbiamo un'entrata, a seguito dell'escussione della fideiussione del PL boschetto, che la troviamo di pari importo, ovviamente anche nelle uscite in conto capitale, e vedetela anche la ZTL grazie 122.000 euro che.
Abbiamo quindi portato nelle spese in conto capitale proprio perché col bando che abbiamo.
Ottenuto dalla Regione Lombardia, nonostante avessimo previsto di fare una una un noleggio su tre anni per poter avere questo contributo di 20.000 euro, abbiamo dovuto acquistarlo direttamente e pagarlo tutto. Nel primo anno, quindi, la cifra totale di 122.000 euro, di cui 20.000 euro, sono di di un contributo. Le variazioni sul pluriennale 26 e 27, di fatto, a parte variazioni che riguardano il personale, sono appunto quello che vi dicevo prima riguardo alla ZTL, quindi.
La diminuzione dei contributi che non sono previsti, in quanto chiuderemo la partita direttamente. Quest'anno grazie grazie assessore, interventi, consigliere Massimo dall'Aglio. Prego, grazie Presidente.
Allora e noi ci siamo riuniti e abbiamo letto, abbiamo letto la proposta di delibera.
E così abbiamo fatto una fatica tremenda.
A cercare di capire bene.
Che cosa propone che gli pare?
E questo non lo dico per polemica, sapete che non mi piace fare polemica, però già da diversi Consigli abbiamo chiesto che le variazioni di bilancio fossero spiegate in modo tale che non solo.
I consiglieri possano capire di che cosa stiamo parlando, ma anche il semplice cittadino che accede ad internet sul sito del Comune leggere la delibera visto che son sono sono soldi di tutti, secondo noi sarebbe opportuno che fosse messo nelle migliori condizioni per capire cosa state facendo quindi noi ci siamo riuniti, abbiamo, abbiamo letto la delibera e in verità abbiamo fatto veramente tanta fatica e questo ci dispiace che Emanuele come dico sempre qui non c'è nulla di personale,
Ci dispiace di aver fatto questa fatica perché immaginiamo la fatica che potrebbe fare un cittadino se provassimo a capire di che cosa stiamo parlando. Premesso che io mi sono preso degli appunti, li ho scritti perché ci sono diverse osservazioni leggendo che mi vengono tecnicamente anche da fare.
Allora ci sono alcuni aspetti che non riguardano la punteggiatura, non sono aspetti di carattere sostanziale, a mio modo di vedere voi scrivete ritenuto quindi di apportare al bilancio di previsione le variazioni di bilancio e funzionali, a garantire il ripristino degli equilibri.
Qui si legge.
Che fate una variazione per ripristinare gli equilibri?
Questo è stato oggetto della delibera degli equilibri che, per legge, va fatta entro il 31 luglio, che certamente avete fatto minor rischio diventa un'altra cosa.
Perché questa è una cosa che è già avvenuta, non può venire oggi e quindi il testo secondo noi non è rispondente, poi andate avanti e scrivete di apportare al bilancio di previsione 25 e 27, approvato bla bla bla bla le variazioni di competenza e di cassa di assestamento generale di bilancio ma,
Avete scritto che fate le variazioni di competenza e di cassa quando l'assestamento ai fini dell'assestamento, quando l'assestamento va fatto entro luglio per legge?
Quindi, certamente è stato così.
Qua c'è scritto un'altra roba, quindi diciamo il testo, insomma, non so se lo avete letto, però insomma, questa è un'altra cosa, quindi mi viene da pensare che ci sia stato un errore, cioè che si sia andati a riprendere la delibera di luglio sia magari è stato fatto un copia incolla un po' in fretta e si sono riportate delle cose che sono già state deliberate e non ha senso deliberare due volte e che non c'entrano nulla con le variazioni poi ci sono degli aspetti di carattere formale,
Allora?
Vediamo un po' per quanto riguarda le variazioni, la spesa corrente anche qui mi sono messo lì con la calcolatrice ho ricostruito collegato.
Allora io capisco che con questa variazione non viene applicato un nuovo avanzo libero, ma viene destinato diversamente un avanzo già applicato.
50.000 euro per l'installazione di un impianto di varchi di accesso in ZTL ai fini di limitare i transiti, che è quello ovviamente di grazie, allora viene spiegato che è stato diversamente allocato, come ha detto il vicesindaco, in quanto Regione Lombardia finanzia spese di investimento e non noleggi e questo è già stato è già stato spiegato.
Probabilmente la variazione di noleggio la vediamo nel meno 80.000 euro che ci sono nella parte di spesa corrente, per cui sono state tirate via da una parte e sono stati aggiunti dall'altra, quindi nella sostanza le maggiori spese sono finanziate da minori spese.
In particolare, ci ha fatto vedere cosa avete tirato via per finanziare questa nuova spesa.
Vengono ridotte le spese per stipendi dell'ufficio tecnico.
Qua ci piacerebbe capire.
Come ma mai sono state tirate via e delle risorse, dalla dall'Ufficio Tecnico di stipendi e poi operaio interinale.
Consultazione, questo apparente renale come mai l'avete?
Tirato via, al di là della forma del contratto di lavoro che in questo momento non è oggetto del contendere, ma perché e invece c'è stato sempre per far quadrare il tutto un incremento delle spese per il personale di segreteria.
Poi è previsto un incremento di 20.000 per la potatura alberi e questo sicuramente è necessario, visto che la vegetazione un po' dappertutto e selvaggia.
E poi 18.000 euro per parternariato pubblico-privato, che è quello che è il vicesindaco ciao.
Appena detto, per quanto riguarda le spese di investimento, c'è una riduzione di spese di investimento di 105.000 euro.
Sempre per finanziare le grazie.
Grazie il varco.
Riducono le spese, vengono ridotte le spese per acquisto auto, Polizia locale.
Dopo le evidenze, sono tutte assegnato se serve, ma sicuramente le conoscete.
Manutenzione, straordinaria, giochi e arredo urbano.
Siete sicuri, cioè io penso anche voi il Cicero per i giardini pubblici, con i bambini e insomma, non è che le giostrine, i gazebo e tutte queste cose qui che usano i bambini siano messi molto bene.
La polemica è una constatazione dei fatti, fra l'altro ricordo che purtroppo.
La nostra provincia anche è accaduta una disgrazia in un Comune dove, a causa della rottura di una giostrine, un bambino morto.
Allora cioè, ecco, vorrei capire ancora meglio, capire anche anche questo, insomma, ecco voi, dopo l'ACE l'escussione della fideiussione PL Boschetto e questo è già stato, è già stato spiegato grazie.
Seco consigliere dall'Aglio altri interventi.
Elena Molinari, capogruppo, prego, ma non so se magari il vicesindaco voleva replicare prima, no, no, no, io semplicemente ringrazio Massimo per questa analisi dettagliata perché, è vero, ci siamo riuniti l'altro giorno per cercare di capire praticamente l'unico punto all'ordine del giorno che valesse la pena in qualche modo verificare e davvero abbiamo fatto fatica anche con l'italiano, cioè non si capiva, io ho capito adesso, nel momento in cui tu hai cominciato, a leggere la variazione di bilancio dove cominciava la variazione di bilancio, cioè me lo sono appuntato con una riga perché non c'è neanche una frase che dica questa è la variazione di bilancio 2 punti.
Cioè per dire che è una cosa che abbiamo sempre chiesto dall'inizio una maggiore chiarezza sulle delibere veramente incomprensibile, oltre all'elenco buttato lì che, se non c'era lui che si dedicava e minuziosamente a controllare le cifre, nessuno era in grado di capire, quindi penso che sia una mancanza di rispetto non solo nei nostri confronti, ma nei confronti dei cittadini. L'abbiamo già detto e comunque votiamo contrario. Come sempre,
Grazie, Elena altri interventi.
Galli, prego.
Consigliere.
Sì, grazie, sarò un intervento molto spot, voglio solo sottolineare quello che è già stato ribadito, nel senso che la chiarezza degli atti e il nostro tentativo di comprenderli non è un vezzo della minoranza, ma è anche un prerequisito di Leonardo della legge, c'è la legge che chiede che gli enti pubblici emettono approvino atti che siano chiari, quindi sarebbe insomma opportuno, siccome è una cosa che abbiamo chiesto più volte anche negli anni passati, una maggiore attenzione da parte di chi sovrintende, insomma, gli uffici in generale di di prendersi insomma incarico anche questo questo aspetto. Grazie.
Grazie consigliere Galli, altri interventi,
Solo una cosa al Segretario, una cosa veloce, velocissimo e io ho mosso delle osservazioni di carattere sostanziale ribadendo il fatto che vengono citate delle cose che sono già state approvate, votate e approvate nella delibera quella entro il 31 luglio, allora chiedo al corretto.
Nella forma della.
Della proposta di delibera a riportare degli elementi che sono già stati oggetto di delibera precedentemente.
Grazie Consigliere, Segretario prego russo, Bruxelles, ma per quanto riguarda la questione del richiamo.
All'articolo.
Dove 175, comma 8, se il Consiglio è d'accordo, proporrei di eliminare le parole.
Da.
Dieni assestamento fino a TUEL è un refuso per quanto riguarda.
Nelle premesse, ritenuto quindi di apportare al bilancio di previsione le variazioni di bilancio e funzionale a garantire il ripristino degli equilibri, ritengo che sia una.
Frase di rito.
Cioè non è che il bilancio è in disequilibrio, ma attuo queste variazioni che sono equilibrate io la leggo così, ecco perché non è stata mai.
Cioè, volendo anche pensare che sia una un copia incolla sbagliato, non abbiamo mai.
Dovuto ricorrere al ripristino degli equilibri, quindi io lo intendo come la solita frase di rito che ricorre più volte, anche in altre in altri Comuni, che le variazioni sono tali da garantire comunque l'equilibrio di bilancio, le la la interpreto così, ecco non in maniera letterale,
Nel dispositivo, ecco quell'articolo 175, comma 8,
Si potrebbe eliminare proprio il periodo.
Che ho detto prima, quelle quel quei termini che ho che ho citato prima, ecco quindi la frase rimarrebbe di apportare al bilancio di previsione 25 e 27, approvato secondo lo schema di cui al decreto legislativo numero 118 2011, le variazioni di competenza e di cassa analiticamente indicate nell'allegato A al sopra riportate e quindi,
Il discorso fila in maniera direi chiara, ecco questo, per quanto riguarda le eccezioni.
Furlan stilistiche, insomma, che poi il punto 11, il Consigliere sono anche di sostanza.
Rossello.
Assessore Longhi proprio lo spegni.
Rispondo un attimo.
A quelli che sono state le osservazioni più che altro dal punto di vista del merito del della parte della parte economica.
Le diminuzioni.
Le variazioni, diciamo così inerenti al personale sono dovute a una riorganizzazione che ci sarà, appunto con il quale il Piao in cui abbiamo delle variazioni di della parte, diciamo, dell'informatica che verrà presa dall'area dell'ufficio tecnico attualmente verrà spostato in un'altra area. Quindi c'è tutta una rimodulazione di spostamento anche di risorse del personale, quindi questo spiegano in realtà non sono quelle spese lì che hanno finanziato l'aumento la spesa per la ZTL, perché la ZTL è pagata in conto capitale, quindi in realtà abbiamo un più 57.000 euro perché l'attualmente la ZTL è stata era paga è finanziata da 50.000 euro di avanzo libero che abbiamo già fatto la volta scorsa 20.000 euro di questa di contributo che arriva dalla Regione e poi ce ne mancano 57.000 euro, che sono invece i soldi che vengono presi dal Titolo secondo, quindi non c'entrano in questo caso le spese correnti. Non sono le spese correnti che andranno a finanziare questa cosa qua in nessun modo in questo che è stato un aumento e questi meno che vedete nei capitoli del Titolo secondo, lo sapete benissimo sono capienze che vengono date ai TIA ai capitoli, ma in realtà, finché i soldi, come dire dentro non ci sono questi soldi qui non sono spesi, però è un tecnicismo che faccio senza spiegarvi. Insomma, lo conoscete, lo conoscete molto bene per quanto riguarda.
La questione della leggibilità della delibera. Sicuramente si può fare meglio, faremo sicuramente meglio.
Io credo che dal punto di vista, quando fu sollevata proprio da voi questa richiesta assolutamente legittima di poter, come dire magari vedere declinate tutte le varie variazioni, eravamo andati a vedere anche dei modelli dei facsimili anche di altri Comuni, ecco,
Il fatto di dire la cifra, che cos'è, direi che oltre a questo non si possa andare, perché nessun altro comune va oltre al cittadino che vuole, come dire approfondire oltre il fatto che c'è una cifra che è destinata a una determinata cosa, penso che oltre lì, insomma, si possa andare in termini di di come dire di enunciazione di spiegazione. Si fa quello che comunque fanno anche tutti gli altri, gli altri enti locali. Ecco, né più né meno noi abbiam preso alt, altresì altri esempi e in questo senso ecco forse questa tabella come così come è stata impostata questa tabella, questa delibera con questi errori, qui sicuramente con la Segretaria faremo le valutazioni del caso. Ecco, grazie,
Grazie Assessore, allora io a questo punto scusa.
L'interinale, l'interinale è quell'operaio che ai nuovi avuto quel grosso incidente, quest'estate, questo infortunio che poi, come dire, non siamo riusciti per difficoltà della stessa cooperativa, reperire altro personale per poterlo sostituire, quindi, di fatto è una minor spesa, grazie.
Grazie, io chiedo al Consigliere dall'Aglio a questo punto, se intende togliere quel pezzo che diceva la Segretaria, perché se lo dobbiamo togliere, metto in votazione.
Ritiene che sia da fare?
Prego, allora voglio tranquillizzare tutto il Consiglio, non c'è un provvedimento di riequilibrio nella maniera più assoluta e non è un assestamento di bilancio, quindi la sostanza dell'atto direi che è ineccepibile.
Se si vuole correggere la formula del dispositivo, io suggerisco, qualora possa, come dire, rasserenare ulteriormente gli animi di tutti, suggerisco di eliminare quell'inciso.
Nella.
Seconda parte, diciamo, dei espulsi del dispositivo, ecco come, come prima ho ho dato lettura.
E comunque tranquillizzo tutti che la sostanza dell'atto non è nulla di.
Di.
Non ha nulla a che vedere con il ripristino degli equilibri non.
Do una frase di rito che si utilizza per dire che la variazione in pareggio, come come la legge prevede, ecco.
Pongo di chi togliere questo questo inciso sinceramente, ecco questo delle dispositiva dispositivo.
Se se se si vuole procedere io sono d'accordo,
Massimo parlarne, grazie.
Guardi.
Noi ci siamo permessi di esprimere delle considerazioni in quanto la delibera non l'abbiamo creata, l'abbiamo letta,
E quindi abbiamo verificato.
E ha registrato quelle che per noi erano delle incongruenze, dopodiché il segretario comunale, nella sua funzione, nel momento in cui, come lei ha, fa, garantisce.
Sì, la delibera corretta così come viene presentata, per quanto ci riguarda, a noi nulla cambi, il nostro erano un contributo, ciò premesso, è ovvio che noi voteremo contro a questa variazione di bilancio, come abbiamo votato contro a tutte le altre variazioni di bilancio, essendo figlie di un bilancio al quale abbiamo sempre votato contro.
Per motivi noti.
Quindi, per quanto ci riguarda, vista la sua dichiarazione, per noi sta così grazie dall'Aglio, perciò metto a votazione il punto numero 4 all'ordine del giorno, chi è favorevole alzi la mano.
Chi si astiene, alzi la mano, chi è contrario alzi la mano, 5 contrari, l'immediata esecutività, chi è favorevole alzi la mano.
Chi si astiene, alzi la mano, chi è contrario alzi la mano 5 contrari.
Grazie.
Allora abbiamo un'interrogazione con rischio con richiesta scritta.
Il primo firmatario, se non erro al massimo dall'Aglio consigliere Massimo dall'Aglio, perciò massimo dall'Aglio mi legge interrogazione grazie grazie al Presidente, questa sera mi dovete sopportare tanto.
Allora, oggetto organizzazione e attività della Polizia locale di Curtatone, premesso che la Polizia locale rappresenta un presidio fondamentale per la sicurezza urbana, la tutela della legalità e la gestione della viabilità nel territorio comunale.
È interesse dell'Amministrazione del Consiglio comunale verificare l'adeguatezza dell'organizzazione del corpo e l'effettiva capacità operativa dello stesso.
Si interroga il Sindaco e la Giunta per sapere.
Organico e personale operativo qual è, alla data attuale, il numero delle unità previste in pianta organica per la polizia locale di Curtatone, quanti sono alla data attuale, gli agenti effettivamente in servizio, quanti erano gli agenti effettivamente in servizio nell'anno 2015?
Turnover e assunzione.
Quanti agenti sono stati assunti dal 2015 ad oggi, quanti agenti sono cessati dal servizio nello stesso periodo per pensionamento, dimissioni, trasferimento, i provvedimenti disciplinari o altri motivi, quale dunque il saldo netto del personale, assunzioni meno cessazioni dal 2015 a oggi, servizi esterni, quante ore settimanali complessive sono impiegate dagli agenti della Polizia locale.
Servizi esterni e operativi sul territorio esiste un piano operativo che definisca la distribuzione dei servizi per zone per onorari,
Attività amministrativa, le attività amministrative interne, esempio gestione verbali, procedimenti sanzionatori, protocollo, segreteria del comando sono svolte da personale in divisa, agenti o ufficiali, oppure da personale non agente, attività annuale quanti incidenti stradali sono stati rilevati dalla Polizia locale nell'ultimo anno, quante persone sono state identificate nel corso dell'attività di controllo nello stesso periodo?
Prospettive organizzative, sono previste nuove assunzioni nel breve medio periodo per potenziare l'organico della Polizia locale, in caso affermativo, con quali strumenti e concorsi, immobilità, scorrimento di graduatorie e con quali tempistiche funzioni dirigenziali, quante ore settimanali dedica il comandante della Polizia locale alle attività istituzionali nel comune di Curtatone, quante ore settimanali sono invece dedicate all'incarico di coordinamento provinciale della polizia locale, la sicurezza dei cittadini, prima di tutto?
Grazie, Consigliere, risponde l'Assessore, Sophia Pantani.
Buonasera, grazie Presidente.
Lo abbiamo letto con attenzione l'interrogazione. Ci complimentiamo con i Consiglieri per l'attenzione posta al tema sicurezza e tutela del territorio, un tema sempre molto sentito dall'Amministrazione. In merito al numero degli agenti di polizia locale in servizio presso il Comune di Curtatone, ai turni di lavoro e alla presenza oraria sul territorio. L'Amministrazione comunale ritiene opportuno fornire alcune precisazioni. La Polizia locale nel nostro Comune rappresenta una risorsa fondamentale per la comunità, garantendo un presidio costante e diffuso sul territorio. L'organizzazione dei turni viene pianificata con grande attenzione al fine di assicurare una copertura quotidiana che consenta un controllo capillare e un'assistenza tempestiva ai cittadini. In particolare, negli ultimi anni è stato avviato il progetto, denominato agenti diffrazione, ideato e coordinato dal Comandante del Corpo, che prevede la suddivisione del territorio comunale in più aree affidate, ciascuna ad un agente di riferimento. Tale modello consente ad ogni frazione di avere un presidio stabile con un agente che ne conosce le peculiarità e le necessità e le problematiche, instaurando un rapporto dirette fiduciario con la popolazione, con le realtà associative locali. L'Amministrazione comunale è consapevole dell'importanza che il tema della sicurezza e riveste per la qualità della vita ha sempre posto grande attenzione impegno su questo fronte negli ultimi anni, grazie anche un costante inc ad una costante interlocuzione con gli enti sovracomunali. Il Comando di Polizia locale ha ottenuto importanti finanziamenti dedicato alla sicurezza urbana. Questi fondi hanno permesso di potenziare la rete di telecamere di videosorveglianza, incrementando così la capacità di prevenzione, monitoraggio e di dotare gli agenti di strumentazioni innovative e moderne fondamentali per affrontare in modo efficace le sfide quotidiane legate al controllo del territorio. È doveroso evidenziare, inoltre, il ruolo del Comandante della Polizia locale che, pur ricoprendo incarichi di rilievo anche a livello provinciale, non ha mai fatto mancare la propria presenza diretta e costante all'interno del Comune di Curtatone.
I comandanti interviene infatti personalmente in supporto agli agenti ogniqualvolta si renda necessario, garantendo disponibilità, competenza, un esempio di guida autorevole alla luce di quanto sopra l'Amministrazione comunale, desidero esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento per l'operato della polizia locale di Curtatone, gli agenti caratterizzati da professionalità, spirito di servizio, il senso del dovere si adoperano quotidianamente per tutelare la sicurezza, la vivibilità e il benessere della nostra comunità svolgendo un lavoro prezioso che m'è ridotta riconoscenza il rispetto da parte di tutta la cittadinanza.
Di seguito vengono indicate le voci richieste,
Organico personale operativo leggo direttamente la risposta se non avete nulla in contrario.
Sette agenti, un comandante, un impiegato amministrativo, sette agenti, sei agenti turn over e assunzioni. Quanti agenti quindi, sono stati assunti dal 2015 ad oggi, anno 2015 2016, nessuna assunzione, nessuna cessazione anno 2017 2 assunzioni, una cessazione anno, 2018, un'assunzione 2 cessazioni, anno, 2019 zero assunzioni e una cessazione anno, 2022 assunzioni e 2 cessazioni, anno 2021 tra assunzioni, 2 cessazioni, anno 2022, un'assunzione e zero cessazioni, anno 2023, un'assunzione una cessazione anno, 2024 e 2025 zero assunzioni zero. Se zero cessazioni, quale dunque il saldo netto dal 2015 ad oggi, tra 10 assunzioni nuovi cessazione, abbiamo un agente di Polizia locale in più.
Quante ore settimanali complessive sono impiegati dagli agenti di polizia locale, i servizi esterni operativi sul territorio 120 ore alla settimana esiste un piano operativo che definisca la distribuzione dei servizi per zone però Arisi mediante gli ordini di servizio giornalieri, inoltre, tramite il progetto denominato agenti di infrazione vi è una costante ripartizione dei servizi,
Attività amministrativa, le attività amministrative interne sono svolte da personale in divisa oppure da personali non agente, sono svolte in parte da un impiegato amministrativo per gestione, segreteria comando, protocollo, gestione, front office inoltre, due o tre agenti torna in ufficio per la gestione delle pratiche d'ufficio a loro assegnate di specifica competenza, che non possono essere trattati da personale amministrativo per ovvie ragioni di qualifiche giuridiche.
Attività annuali, quanti incidenti stradali sono stati rilevati dalla Polizia locale nel 2024 39 incidenti stradali rilevati, 10 incidenti con supporto al cittadino, quante persone sono state identificate nel corso delle attività di controllo del 2024 148 stranieri, 250 posti di controllo stradale, 12 controlli lungo il fiume Mincio per progetto rive sicure contro il bracconaggio ittico,
91 posizionamenti degli agenti nelle frazioni del territorio.
1947 verbali contestati in strada, 3.932 persone identificate o persone fermate per l'identificazione, 25 comunicazioni di notizie di reato, 10 querele o denunce ricevute, sono previste nuove assunzioni nel breve medio periodo per potenziare l'organico della Polizia locale, l'Amministrazione comunale di Curtatone valuterà la possibilità di nuove assunzioni nel breve medio periodo prevedendo già nel prossimo Piau l'inserimento di misure volte a migliorare l'assetto organizzativo operativo del Comando di Polizia locale.
L'amministrazione comunale di Curtatone si avvarrà degli strumenti opportuni prevista dalla normativa vigente in materia di reclutamento del personale, quali concorsi pubblici, procedure di mobilità o scorrimento di graduatorie. Le tempistiche saranno definite successivamente in coerenza con quanto verrà stabilito nella predisposizione del prossimo Piau. Quante ore settimanali dedica il comandante della Polizia locale delle attività istituzionali del Comune di Curtatone 12 ore settimanali, come previsto dal contratto, anche se vengono ampiamente superate.
La disponibilità effettiva è quotidiana H 24, considerato anche il ruolo quante ore settimanali sono invece dedicate l'incarico di coordinare di coordinamento provinciale della polizia locale 36 ore settimanali, come previsto dal contratto, la disponibilità effettiva e quotidiana H24. Considerato il ruolo,
Grazie Assessore.
Io chirurgo.
Voglio soddisfatto o non soddisfatto.
Sicuramente.
Il corpo della risposta è molto ampio.
Diciamo che.
Sia ben chiaro.
Il nostro non era né un apprezzamento, nel contrario all'operato della polizia locale, questo deve essere chiaro, lo dico in virtù di quello che ho letto nella vostra risposta.
In cui correttamente esprimete il vostro apprezzamento, ma anche noi esprimiamo, ciò premesso, è del tutto evidente che, come qualsiasi altro ufficio del Comune, ma ciò che la Giunta attribuisce in termini di dotazione di mezzi di ore, di risorse e quant'altro di fare quindi l'apprezzamento nostro è triplo.
Perché crediamo che, alla luce di tutto quello che complessivamente avviene fuori di qua?
Con un agente in più negli ultimi 10 anni, insomma, stanno facendo molto, ciò premesso, non siamo soddisfatti della risposta perché c'è un rimando al potenziamento dell'organico, che non trova una risposta concreta.
Grazie consigliere, Massimo Assessore, vuole replicare, prego.
Innanzitutto vi ringrazio per l'interrogazione perché sinceramente è stata una una risposta molto divertente e soprattutto interessante da costruire perché è stata concertata proprietà da tutto l'Ufficio, anche perché è molto tecnica e, come dicevi giustamente anche lei, insomma non è che c'era molto da inventare molto da opinare.
L'orgoglio del nei confronti della Polizia locale come del comando della stazione dei Carabinieri di Curtatone, penso che sia sotto gli occhi di tutti sia proprio di tutto il Consiglio comunale in questo caso non ci deve essere se non ha un colore politico, ma se non apprezzamento in chi tutela o meno quantomeno prova a tutelare l'ordine pubblico. Credo che, come è stato detto anche in Prefettura all'ultimo Comitato di ordine pubblico cui ho avuto modo di partecipare per fortuna Curtatone nell'hinterland mantovano è tra i Comuni con il più basso tasso di criminalità e anche son stati fatti degli apprezzamenti per misure che vengono messe in campo in termini preventivi, quindi è chiaro che momentaneamente si può fare sempre di più. Questo è indubbio. Si può sempre migliorare nella vita, però, insomma, attualmente io credo che il presidio nel territorio, insomma, sia a dei livelli molto alti. Grazie, grazie Assessore,
Dichiaro chiusa la seduta, vi ringrazio della partecipazione, grazie a tutti buona serata.