Se non altro lo ricordo, non tanto.
Sono due.
Buonasera a tutti e grazie della vostra presenza, lascio la parola alla dottoressa Russo per l'appello dei Consiglieri, grazie.
Buonasera.
Montani.
Loans gente, scusate, allora dobbiamo imparare ad accendere il microfono e parlarci dentro, perché altrimenti le registrazioni non funzionano bene, grazie, ho detto presente.
Antani tempo.
Giovannini presenta, circolano presente Totaro.
Presente Montagnani presente.
Crivelli.
Livelli è collegato.
Lombardini, assente.
Corradini presente.
Rollo.
Assente.
Rodighiero presente.
Molinari.
Presente.
Francesconi è assente, giustificata.
Galli presenta.
Dall'Aglio presente.
Andrella presente.
Partecipa l'Assessore Pignatti, un assessore esterno, grazie grazie, Segretario.
Il numero legale.
Apro la seduta,
Punto numero 1, Lettura e approvazione verbali del Consiglio comunale in data 27 0 5 2025, li do per letti revisionati e li metto in votazione chi è favorevole alzi la mano?
15 favorevoli chi si astiene, alzi la mano, 1 astenuto contrari, chiusero?
Dall'Aglio astenuto.
Punto numero 2.
Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, modifica ed integrazioni articolo 30 36 Sindaco Bottani, Carlo grazie, Presidente, buonasera a tutti, chiedo gli do la parola al Segretario Generale, prego, Segretario Segretario.
Con la modifica regolamentare s'intende snellire l'iter per la formalizzazione dei verbali.
In esito alle sedute consiliari.
Si è riunita la Commissione affari istituzionali, che ha esaminato la proposta.
La proposta è stata.
Volta come una proposta.
Valida e in cosa consiste il risultato?
Verrà comunque redatta.
Redatto il verbale, diciamo del Segretario, quindi presenti assenti.
E la trascrizione.
Delle registrazioni che siamo abituati a ad avere.
Verrà tramutata in file audio-video con marcatura temporale, cioè è un file che comunque non può essere.
Il cui contenuto non può essere alterato.
E soprattutto viene conservato delle nostre conservatore, quindi in questa maniera abbiamo la possibilità di snellire l'iter dei verbali.
Senza alterare.
La dignità, diciamo, del verbale stesso, ecco perché il verbale rimane comunque non.
Non manipolabile nonna non rimane quello che c'è.
Che deve rimanere, ecco, non so se sono stata abbastanza chiara o se ci sono delle richieste di chiarimenti.
Interventi.
Non ci sono interventi.
Metto a votazione il punto numero 2. Punto vede questa modifica del regolamento.
Chi è favorevole alzi, la mano?
Unanimità immediata, esecutività, chi è favorevole alzi, la mano unanimità, grazie.
Punto numero 3 variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027 ratifica della delle liberalizzazione di Giunta comunale numero 101 del 0 6 0 6 2025, adottato ai sensi dell'articolo 175, comma 1 e comma 4 del decreto legislativo 267 2000 e contestuale variazione, PEG assessore vicesindaco Longhi, Federico prego, grazie Presidente buonasera a tutti.
Si propone quindi la ratifica della delibera d'urgenza di Giunta comunale numero 101 del 6 giugno 2025.
In cui sono stati fatte delle variazioni.
Relativamente alla l'utilizzo anche e soprattutto dell'avanzo libero, in cui è stata applicata una quota di 222.900 euro.
Che sono stati cosiddetta Agliati.
85.400 euro per una manutenzione impianti sportivi levata, avanzo per una problematica relativamente al tetto della Polisportiva, che necessita ovviamente di un intervento immediato, una manutenzione, la manutenzione stradale per 51.000 euro, questo adottata dalla.
Criticità che è stata rilevata su via remino.
Un intervento di segnaletica stradale richiesto più volte di 35.000 euro, anche per sfruttare, diciamo, la la stagione.
Diciamo migliore per poter fare gli interventi di questo tipo e, appunto, che possano.
Chi era dare un minore sul miglior risultato finale. Poi abbiamo un incarichi professionali esterni di 31.500 euro e che sono utilizzati per, appunto, dare l'incarico per la progettazione delle strade, di cui parleremo al prossimo punto, per un importo di 25.000 euro e 6.500. Invece, per concludere, l'iter, diciamo, degli incarichi professionali per l'hub di elevata e in più 20.000 euro per un intervento straordinario sulla riqualificazione, albore sul verde dettato anche dal fatto, insomma, della difficoltà che abbiamo avuto anche nel gestire, diciamo, la parte del verde, venendo meno anche uno degli o ai nostri operai, diciamo in pianta organica, e quindi si è reso necessario un intervento di questo tipo, poi altre variazioni riguardanti le entrate e le spese correnti. Ecco, sottolineo.
E magari quella più impattante che si può notare dal punto di vista della dell'importo, questo partenariato pubblico privato che è quella.
Convenzioni che abbiamo siglato con Verona 83 per la gestione per il supporto, diciamo, della gestione amministrativa per l'antichissima Fiera delle grazie, vedete che c'è un importo di più 148.510 e si bilancia con in meno relativi ai capitoli dove avevamo già allocato alle stelle risorse necessarie per l'organizzazione dell'antichissima Fiera delle grazie su capitoli di bilancio diciamo del Comune, quindi diciamo che c'è un discorso di entrata e di uscita che si bilanciano, ecco, queste sono le motivazioni per le quali abbiamo proceduto con una variazione d'urgenza, in Giunta da ratificare in Consiglio Comunale. Grazie.
Grazie Assessore interventi ora Elena Molinari, Capogruppo, prego sì, io volevo chiedere due cose a chiarimento, se è possibile sul discorso manutenzione stradale, okay, va bene, utilizzava usate l'avanzo libero e questo è positivo.
Questi 51.000 euro, però volevo capire una cosa in generale c'è, sembra che insomma, adesso vedo più la responsabile non c'è magari è una domanda fuori luogo i proventi da sanzioni da sanzioni da codice della strada. Di solito una percentuale dovrebbe essere usata per interventi di manutenzione piuttosto che di segnaletica stradale. Volevo capire e c'è una percentuale minima, tra l'altro prevista per legge. Volevo capire se viene applicata anche una Costituzione, perché è una cosa che è una curiosità che ho da tempo non avevo mai chiesto.
Mi sembra che sia il 50% dei proventi, però non vorrei sbagliarmi e poi, relativamente invece al partenariato pubblico-privato, quindi sono più di 100.000 euro. Giusto quello che mettete c'entra 348, quindi noi li mettiamo, diciamo in uscita al posto delle varie spese che erano sparse che di cui si faceva fare carico il Comune, vengono erogati, diciamo, diciamo, a favore di Verona 83 in modo che gli utilizzi per.
Quindi quota parte del Comune ci sarà quota parte anche del partner, oppure cioè vuol dire a perverranno 83,
È stato determinato una quota a suo carico, essendo un partenariato pubblico privato oppure oppure no, e sembra che non so che forse non è l'argomento europeo di oggi, però, se è possibile avere una risposta, grazie Elena.
Altre domande non ci sono altre domande prego, Assessore lunghi, allora, relativamente agli introiti del codice della strada, sì, la risposta è sì, c'è una quota economica dettata appunto del 50%, se non ricordo male delle entrate che vengono che che addirittura è già stata prevista. In sede di bilancio di previsione e soprattutto anche sulla segnaletica è stata presa una quota, al netto ovviamente, di tutte le parti. Non sono solo le entrate, 50 persone delle entrate che c'è stata in passato, anche una diversa interpretazione se sono al netto delle spese o se sono le entrate pulite, comunque sì, vengono parte di queste. Vengono utilizzate anche queste per fare per fare manutenzioni sulla parte stradale. Per quanto concerne il partenariato pubblico privato, si se guardate la la, la proposta di delibera, vedete che c'è un più 148 510 di uscita, quindi una maggiore uscita, però, se poi, dopo togliete almeno 36.000, che è una minore uscita, meno 39.000 meno 60.000, vedete che l'importo.
Ma ci arriviamo lì. Ovviamente.
Verrà notata anche fa questa cosa gratis, cioè quindi sicuramente ci aiuta da un punto di vista della, diciamo della gestione amministrativa di determinate aree, mi viene da dire soprattutto la parte culturale, quella del discorso, anche dei madonnari, dei compensi singoli madonnari che poi riportano anche richiedono anche di fare una certificazione unica finale singola. C'è un, diciamo, un appesantimento importante dal punto di vista burocratico del Comune,
E per il quale ovviamente c'è e c'è anche la richiesta di come dire di di a snellire questo tutto questo iter, quindi poi dopo, a conti fatti, faremo anche le riflessioni anche di quello che sarà poi dopo il bilancio no, giustamente di quello che è stato questa questa parternariato che comunque sicuramente da un punto di vista del supporto per determinate pratiche amministrative, atti amministrativi, determine, reclutamento di determinati oggetti che magari fanno spettacoli così ci aiuta molto anche in questo senso. Qua.
Grazie Assessore.
L'altra domanda?
Non ci sono altri interventi, metto a votazione il punto numero 3 all'ordine del giorno, chi è favorevole alzi la mano?
11 favorevole.
Chi si astiene, alzi la mano, chi 0 astenuti, chi è contrario alzi, la mano, 4 contrari, l'immediata esecutività, chi è favorevole alzi la mano.
Come prima, chi si astiene, alzi la mano, chi non ti chi è contrario, alzi la mano, quattro comprarli.
Punto numero immediata, se ho già bilancio, infatti.
Punto numero 4 variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027, articolo 175, comma 2 del decreto legislativo 267 2000, sempre Assessore Longhi fuga Federico prego.
Grazie Presidente, allora.
Quindi notificata la delibera che abbiamo appena discusso e votato l'abbiamo ad oggi applicato al bilancio di previsione 2025, una quota di 633.773 euro di avanzo in generale abbiamo.
Utilizzando una delibera appunto 101, abbiamo utilizzato 222.900 euro di questi 600 che vi ho appena detto,
In questa delibera,
Poniamo al Consiglio comunale ulteriore utilizzo di avanzo per l'avanzo, investimenti per una quota di 11.000 100 euro.
Con degli interventi di attrezzature di acquisto di attrezzatura sportiva, per quanto riguarda anche incarichi professionali esterni,
Sempre a quel punto colloquio con l'avanzo investimenti e con la manutenzione straordinaria di edifici comunali per delle manutenzioni che abbiamo fatto tutto fare per la casa, il cancello, in piazzola ecologica, a questi 11.000 100 euro.
Proponiamo l'allocamento di altre 264.000 euro di avanzo libero, l'avanzo libero per 70.000 euro per la realizzazione di una vasca di laminazione all'interno del nucleo urbano di San Silvestro, di cui abbiamo parlato nelle scorse sessioni di Consiglio comunale, una manutenzione e per quanto riguarda gli impianti sportivi del Bocchetto dove stiamo studiando interventi da poter fare appunto per sistemare l'area riqualificazione arborea.
Legata più che altro a una riqualificazione della di via chiesa di San Silvestro, per una quota di 64.000 euro.
È una manutenzione stradale e di 60.000 euro per quanto riguarda invece il ponte su una parola, in via pari al tabù a nella frazione di Buscoldo, oltre a questo sempre di avanzo libero, una quota di 4.700 euro per la gara del calore, c'è una spesa e non ripetitiva quindi in totale utilizzati come vi, come dicevo prima,
Una quota di ulteriori 200 68.700 più 11.000 euro di avanzo investimenti, vedete voi, dopo che ci sono delle variazioni di bilancio relative anche alle entrate e alle spese correnti, la più come dire.
Importante da ad accertare da discutere veramente riguardo alle entrate sono l'aumento delle degli utili delle partecipate, noi annualmente siamo sempre cauti al bilancio di previsione riguardo gli utili, gli utili della nostra partecipata alla fattispecie di ITEA, anche quest'anno c'è stato un ottimo risultato che ha portato quindi a un aumento rispetto anche alla nostra previsione di 90.000 euro una serie di,
Di spese e arriviamo ovviamente alla parte, diciamo più importante, che è quella relativa alle entrate e alle uscite in conto capitale, qui poche vediamo l'intervento di 1 milione e 200.000 euro di manutenzione per le strade, quindi questo milione e 200.000 euro,
Nel momento in cui prima vi dicevo per approvare il progetto verrà approvato successivamente il Piano per Repubblica, avremo il progetto in mano, l'intenzione dell'Amministrazione è quindi quella di stipulare un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti e quindi è stata fatta una valutazione, come dire accurata che poi dopo lascio ovviamente all'Assessore circola.
L'applicazione di quello che eventualmente verrà fatto.
Però, ecco, ci teniamo a, appunto a rimarcare questa questo importante, questo importante intervento, dove in questa variazione di bilancio appunto si destinano umili oltre 1 milione 700.000 euro, opere pubbliche cercando mantenendo, diciamo con coerenza, l'impegno che è stato assunto davanti al Consiglio Comunale la cittadinanza nella scorsa espressione.
È una scelta ovviamente politica chiara, che conferma la nostra volontà di mettere al centro l'interesse collettivo con interventi tangibili concreti.
Proseguiamo ovviamente su questa nostra linea, una responsabilità che creiamo, ovviamente,
In cui un'Amministrazione che ascolta abbiamo avuto anche degli incontri con la cittadinanza e siamo assolutamente in questa in quest'ottica accolta, decide, ecco, prima di tutto però ci tengo a sottolineare gestisce anche le finanze in maniera seria, responsabile ed oculata e poi appunto realizza e concretizza quindi questo è una appunto la chiusura anche volevo ci tenevo a fare perché insomma, ci siamo presi degli impegni nei confronti del Consiglio comunale e anche dei cittadini e quindi questa variazione di bilancio sta concretizzare.
Quello che avevamo detto di fare grazie, grazie, assessore Longhi, interventi massimo dall'Aglio, prego, grazie Presidente, allora io cercherò di essere molto semplice nel mio intervento, ovvero la situazione delle manutenzioni stradali, eccetera, eccetera parchi e giardini ciclabili sono agli occhi di tutti, tant'è che ne fu fatta da parte del nostro gruppo un'interrogazione a risposta scritta alla quale fu risposto che sarebbero stati presi degli impegni. Allora, a livello generale, è importante intervenire, però.
Però bisogna capire come mai siamo arrivati a questo punto, ovvero accendere un mutuo di 1 milione 200.000 euro non è una cosa.
Da prendere sotto gamba.
Non si sarebbe dovuti arrivare a questo punto alla fine.
Praticamente del mandato amministrativo, se le manutenzioni fossero state fatte puntualmente in questi 10 anni di Amministrazione bottaio, questo è agli occhi di tutti, perché, perdonatemi, io ripeto non c'è nulla di personale, però qui ciascuno deve fare la sua parte e io la mia e per fare un mutuo bus ragioniere gli amministratori servono per riuscire, amministrare e quindi donne le risorse a disposizione riuscire a gestire, cercando di fare il minore indebitamento possibile. Allora qui oggi noi registriamo che si va a indebitare la comunità di Curtatone di ulteriori 1 milione 200.000 euro, che si so si sommano scusate, se non sbaglio, anche a un mutuo precedente è fatto per un campo da calcio, insomma,
Mi pare non fossero pochi soldi, anche quelli, quindi diciamo che certamente l'intervento era indispensabile, le strade vanno sistemate e lo abbiamo detto anche noi a gran voce, ma non bisognava arrivare per fare un vuoto di questa portata bisognava intervenire nell'arco di 10 anni mese per mese anno per anno però arrivare a evitare questa situazione grazie.
Grazie consigliere dall'Aglio, no.
Francesco Gallo, prego.
Sì, grazie e allora il mio intervento si divide, diciamo, sarò brevissimo, ma si divide in due una richiesta di chiarimento sul punto e una considerazione su quanto poi dichiarato da dal vicesindaco.
Allora la richiesta di chiarimento è si fa riferimento all'utilizzo dell'avanzo per impianti sportivi Boschetto per la sistemazione dell'area. Volevo chiedere una spiegazione in più in cosa consisteranno questi lavori se sono impianti tecnologici o le strutture esterne? La considerazione, invece politica che faccio è che, appunto, come che poi ricalca quanto appena detto da Massimo dall'Aglio, l'Assessore, il vicesindaco e Assessore appunto, sottolinea il fatto che mette al centro l'interesse collettivo, ma lo stiamo facendo a debito e oltretutto si rimarca che tutto ciò, queste scelte politiche, vengono fatte con responsabilità, ma questa responsabilità si traduce con un impegno.
Per chi verrà dopo, cioè con un mutuo che viene fatto sì, che poi ha un debito per chi verrà dopo, in quanto viene fatto avvenuto a fine mandato. Quindi chi verrà dopo si ritroverà questa cosa? Quindi l'interesse collettivo e la responsabilità richiamata, diciamo in contestualizzata con le scelte politiche vengono fatte, lasciano quantomeno perplessi. Grazie grazie. Consigliere. Interventi di Anna Molinari, prego, ma io chiudo solo con una battuta perché diciamo, mi viene un po' spontanea nel senso che è il vicesindaco ha detto che si è preso degli impegni per la cittadinanza, diciamo con gli incontri che ci sono stati Riace insieme recentemente,
Però diciamo l'impegno rispetto a quello che chiede la minoranza da ormai anni, perché noi ripetiamo, penso dal 2000, dal primo piano triennale delle opere pubbliche sempre le stesse cose ribadite nell'ultimo intervento di dicembre 2000 qua 2024, dove ho riletto quello che avevo scritto. Gli interventi di riqualificazione dei marciapiedi e di rifacimento dei tappeti di usura delle strade comunali a dicembre 2024 erano ancora le stesse cifre che trovavamo nel 2021 mai finanziati. Quindi questa è un problema che si trascina da cinque anni. Praticamente adesso i cittadini protestano giustamente meno male, e si dà una risposta immediata a questa richiesta.
Perché, insomma, siamo vicini alla scadenza elettorale, questo è la mia modesta opinione.
Grazie Consigliere interventi.
Assessore circola pregressi, scusate, per quanto ridotta, perché non vedo divisi per quanto riguarda la piattaforma, i 70.000 euro messi stiamo verificando, abbiamo anche incontrato chi attualmente gestisce.
O le aree è la sistemazione della piattaforma basket ex basket, in quanto.
Attualmente è in condizioni non.
Consone per un gioco e quindi si pensava di rigenerare quell'area lì e anche il contesto intorno, nonché recentemente non so se avete visto colgo l'occasione con i 25.000 euro entrati dalla.
PMI immobiliare dovuti alle compensazioni sul territorio che hanno realizzato la holding Centro Commerciale, le nuove medie strutture di vendita abbiamo usufruito, gli abbiamo dato mandato di installare un luogo giochino un po' più consistente, insomma un bel gioco, l'arredo di panchine per visto che nel 2016 abbiamo già iniziato anche ai fini del decoro a intervenire un attimo su quell'area, lì vorremmo portarla a conclusione.
I fondi sono quelli che sono e facciamo il massimo per rendere almeno quell'area lì chiuderla un attimino in decoro, renderlo usufruibile a tutti i cittadini, creando anche delle attività polivalenti, cioè non solo il basket, possono giocare magari anche butto lì, la pallavolo possono essere.
Un utilizzo non ad uso esclusivo di società, ma aperte a tutti, perché abbiamo visto, facendo i sopralluoghi, che i ragazzi,
Giocano magari in altre ore, aree che non sono idonee e magari possono rischiare di fare dei danni, quindi volevamo sistemare e dare decoro definitivamente quell'area.
Grazie interventi.
Assessore Longhi, prego sì, no, volevo solo semplicemente, ovviamente, nel rispetto del dei ruoli che capiamo, volevo solo sottolineare due cose la prima il nostro tasso di indebitamento, come più volte abbiamo detto più volte ripetuto, è ben al di sotto del 10% che è previsto, diciamo come limite massimo quindi il nostro Comune ha una capacità di indebitamento ancora molto molto ampio e la seconda,
Permettimi massimo, però il discorso di dire che, per fare un mutuo sarebbe un ragioniere, non è vero, perché sappiamo che per fare un mutuo bisogna mettere dei dei soldi di spesa corrente tutti gli anni in questo caso cerca stimati 78.000 euro e 78.000 euro non li può mettere un ragioniere perché qualcuno deve decidere cosa finanziare e cosa no, se io metto i soldi in un mutuo, evidentemente altre cose non le potrò spendere, quindi,
No, non dobbiamo banalizzare, come dire, un intervento così importante così ci sostanzioso, ma che abbiamo deciso di fare scientemente. Ecco, ci tenevo solo a rappresentare questo mio pensiero a come è stato fatto prima da voi e grazie interventi.
Cicu I Circolo poi dall'Olio okay.
Prego.
Si continua a risposta in merito alle asfaltature, è vero, l'Amministrazione comunale ha incentrato la sua.
Diciamo i suoi finanziamenti principali, di cui quasi 6 milioni di euro in questi anni, anche gli ultimi in scuole inattività incentrate sulle scuole, sulle famiglie, sullo sport, sulle scuole, sulle famiglie, quindi 6 e anche i vero, i cimiteri in cui abbiamo cercato di dare dei servizi ulteriori che erano anni anni che erano fermi le scuole antisismiche abbellite e rese conformi e muove materne quasi tutte e tutti gli istituti sono stati truffati le strade vero finanziate magari in modo inferiore o parziale,
È butto lì alcune strade che abbiamo fatto strada, argine Cerese, importo dosi intorno ai 60.000 euro tratta tra da Santa, un tratto messo in sicurezza sui 40 50.000 euro via Costituzione, altri 30.000 euro e altri ne faremo chi allevata, cioè sono tutte comunque interventi che possono sembrare minimali, ma.
Non è possibile dire che non avete fatto il nulla più totale logico, abbiamo centinaia di chilometri di sedime stradale, i fondi sono quelli che sono, le entrate, sono quelle che sono e quindi abbiamo dovuto fare delle scelte e dare delle priorità e dell'emergenza le priorità dello stato delle scuole c'era e quindi se è intervenuto anche lì in modo molto capillare, oggi interveniamo sulle strade.
Grazie.
L'aglio,
Grazie brevemente, non per polemica.
Non è assolutamente polemica, volevo precisare che quando ho detto che per fare un mutuo basta un ragioniere, è del tutto evidente.
Se la scelta è politica.
Ma ho anche detto che pare un debito sempre in tempo, ma anche perché la spesa corrente di questo Comune, dunque.
Non gode di maglie larghe e, nel momento in cui si fa un nuovo debito, si va a aumentare la spesa corrente tra cosa che ho detto, e gli amministratori fanno delle scelte.
Adesso io non ero in Consiglio, ancora c'erano loro, però ricordo e ho sempre seguito tutto in ogni carcere che è stato fatto un mutuo di diverse centinaia di migliaia di euro per realizzare un campo da calcio.
E allora non è che le strade fossero messe bene.
Mi sembrava anzi allora allora dico.
Il ruolo dell'amministratore è quello di stilare delle priorità, evidentemente la priorità del Comune di Curtatone, allora era quella del campo da calcio rispetto alla sicurezza stradale, questo è quello che ho inteso dire.
Grazie Consigliere interventi.
Sindaco Bottani, prego sì.
Allora il ritengo che in un Paese normale fare dei mutui per asfaltare la strada non è un Paese normale, e questo vale per i comuni, le province, le regioni, il Governo del Paese,
Premesso questo, ho grande nostalgia e che, dopo gli interventi che ho sentito ancora di più della Prima Repubblica.
Che mai sarebbe concesso che un Consiglio comunale distanza di 48 ore dal Consiglio provinciale, effettuato due giorni fa, dove il Capogruppo Giuseppe Torchio, ah, si è lamentato perché la Provincia di Mantova ha fatto un mutuo da 5 milioni di euro e ne ha chiesti altri 5 dopo meno di 48 ore ci viene detto l'opposto grazie,
Grazie Sindaco, metto in votazione il punto numero.
Chiedo scusa dell'interruzione, lei mi ha richiamato circa tre Consigli fa, quando io feci un riferimento all'Amministrazione provinciale mi tolse la parola allora siccome siamo in democrazia e mi pare che tuttora sia così anche il Sindaco, che comunque è un Consigliere al pari nostro pur essendo il primo cittadino se fate riferimento fuori luogo rispetto alla pertinenza del Comune di Curtatone non può parlare così come è stata tolta la parola a me.
Allora, se io ricordo bene non tolto la parola, ma chiese di rientrare nel punto l'ordine del giorno.
E basta, perché non è mia abitudine togliere la parola.
Poi il discorso di non far intervenire la Provincia, quello, lo ammetto, è vero.
Però non le tolsero però.
Non è mia abitudine.
Anche perché mi sembra di essere abbastanza elastico nei momenti in cui ci sono dei punti che sono impegnativi e vanno in discussione, perché ci sono dei punti che richiedono magari un po' più di tempo e ci sono dei punti invece che si può anche vedere non mi piacciono come ho sempre detto non accetto le polemiche questa non è una polemica, sicuramente da parte tua, non è una polemica, è una precisazione che io accetto, sicuramente perché come Presidente del Consiglio voglio accettare anche le critiche.
Doveva essere, appunto, diciamo, super-pub, insomma, prendo atto.
E ne faccio tesoro.
Grazie, Elena non può intervenire dopo che è intervenuto il Sindaco, mi dispiace.
Ho capito però quella è una cosa che purtroppo, come come.
Metto in votazione il punto numero 4 all'ordine del giorno.
Chi è favorevole alzi, la mano?
11 favorevoli chi si astiene, alzi la mano 0 astenuti, chi è contrario alzi la mano, 4 contrari, l'immediata esecutività, chi è favorevole alzi, la mano come prima che pertiene alzi la mano 0, ottenuti, chi è contrario alzi la mano, quattro punti,
Punto numero 5.
Approvazione della variante numero 2 del programma triennale delle opere pubbliche 2025 2026 2027 ed elenco annuale, anno 2025 assessore circola Cinzia, prego.
Grazie Presidente, con questa delibera, come già si è parlato, si inserisce nel piano opere pubbliche la volontà dell'Amministrazione di procedere con le asfaltature sul territorio del Comune di Curtatone, per un importo complessivo di 1 milione 200 euro, l'Amministrazione ha già dato.
Indicazione con una delibera di Giunta il 17 di giugno, alla agli uffici, anche perché questo è propedeutico per l'incarico, visto che avevamo messo in variazione d'urgenza, perché per è stato fatto il tutto per comprimere i tempi e per cercare di andare in appalto entro l'anno e questo.
E l'individuazione e quindi del progettista che, diciamo, si è reso molto disponibile, già individuato e si è reso molto disponibile, e quindi è stata fatta anche una delibera di approvazione e di indirizzo alla progettazione, insieme al Sindaco e all'ufficio tecnico, in particolare Federico lodigiani che ringrazio per l'opera elettricità che sta ponendo l'attenzione anche lui su questo tema.
Abbiamo fatto un giro e sull'intero territorio e, andando a cercare di intervenire su le frazioni logico che le strade.
Su praticamente tutte le frazioni più battute sono quelle con più alta velocità e o fu percorrenza di veicoli. Non so se è stata vista la delibera da parte. Tutti, comunque ci tengo a dare un'indicazione di massima. È stata fatta un'indicazione di massima dei tratti stradali, poiché vengono fatti tutti o in parte, questo sta al professionista darci consigli, perché se facciamo dei tratti più critici si trovano anche risorse, magari per inserire altre vie o criticità via Costituzione, via Caduti del Lavoro, per dare conclusione un po' a quello che era già stato iniziato negli anni precedente via Lombardi, che ha una una via, un'intera via che è molto frequentata dai mezzi pesanti in quanto industriale, strada, argine, Cerese che in parte avevamo già fatto strada argine possa viva strada, Argine Borgoforte che anche questa era stata fatta una parte via gemente infrazioni di San Silvestro via, Rimoldi via resi strada Santa, la parte non fatta via Roda via Siena, via Mozart, via Chopin, via Colombina, via Bertani, la pista, ciclopedonale della frazione di Buscoldo. Queste un po', in linea di massima saranno le vie, le tematiche che andremo a trattare, logico che questo non è vincolante. Tutto sta poi nel vedere nella progettazione.
Perché abbiamo concentrato i tempi, anche perché il decreto 36 ce lo consente di fare un'unica progettazione, quindi questo saranno attività più celere. Abbiamo chiesto al progettista di consegnare la progettazione entro luglio massimo i primi di agosto in modo tale poi di mandarli in CUC e cercare di avere la ditta operativa si spera che fatto salvo tutti gli intoppi del caso che possono capitare nulla escluso e magari entro ottobre novembre in una stagione, oppure di avere l'azienda pronte attenti via appena finite le gelate nell'anno 2026, questo è si cercherà comunque di chiudere l'iter tutto nell'anno 2025, grazie,
Grazie Assessore interventi, chiuderemo amorevole, si confermi quello che dicevamo prima, cioè quindi in perfetta allineamento per la tornata elettorale per la campagna elettorale.
Io volevo chiedere solo un chiarimento rispetto al completamento dell'anello ciclopedonale tra via Calabria e via Parri, mi sembra che sia ancora il triennale.
Scusa nella variazione di bilancio, prima vedevo che erano stati tolti 170.000 euro di contributo regionale, c'è un venuti a 170.000 euro di contributo regionale, volevo capire se poi il contributo non arriva proprio, oppure se è già arrivato, oppure se ne arrivano di più non lo so e se l'opera quindi è in qualche modo coperta finanziariamente oppure no.
Elena sociologico.
Prego no, l'anello ciclopedonale non sono arrivati, i finanziamenti sono probabilmente è stato spostato l'annualità in cui viene realizzata attualmente non ci sono finanziamenti, anche perché abbiamo un progetto ancora ai sensi dell'altro decreto dobbiamo trovare le 2 stanziamenti.
Ma non sono arrivati i fondi attualmente,
Grazie, Galli, prego.
Prego, grazie no, certo forse di zero mio volevo un attimino, un altro chiarimento sul l'impianto, sulla piattaforma, perché non la vedo di pallacanestro di eremo quell'esterna, se mi avvicino al microfono, non ci vediamo e volevo sapere non essendo nel nel programma triennale delle opere pubbliche, non ha forse capito bene quegli 70.000 euro previsti nella variazione, se consistono in una progettazione per il rifacimento oppure nell'effettiva opera di miglioramento, essendo che quel campo è 10 anni che è in condizioni di inutilizzabilità? Racconto solo un aneddoto personale velocissimo nel 2015, quando non ero Consigliere, non avevo neanche trent'anni, incontrai il sindaco e gli chiesi quando mettete a posto la piattaforma. Lui mi sorrise, se ne andò, ecco, dopo 10 anni siamo ancora qua, quindi non è vero, non vedendola non vedendola qui dentro, volevo solo capire, forse perché prima non sorgono distratto, un altro non fu probabilmente grazie.
Assessore circola, prego, le opere, il sotto i 100.000 non è non rientrano nel piano opere pubbliche e infatti non vedete molte opere che sono state finanziate in fuori da.
Tipo il rifacimento del tetto della palestra rilevata, altre necessità emergenziali che e i 51.000 euro di strade Remo eccetera ecco perché abbiamo stralciato strada, eremo perché presentava criticità superiori per poterlo asfaltare prima.
E buche più di rilevanti rispetto ad altre strade e quindi non più Riprendimi lì abbiamo cercato di finanziare la parte quorum mutuo per avere un'attività più veloce, anche lì stiamo procedendo con.
La alla progettazione Lamini progettazione e che comunque è sempre da fare la procedura gara ed è in itinere. Presumo che tra metà luglio fine agosto, al massimo fino a agosto, scusate fine luglio, lo troviamo asfaltata grazie.
Grazie Assessore altri interventi, prego.
Sì, buonasera a tutti niente, io volevo solo fare una comunicazione di voto.
Che vedrà la mia astensione.
Per esser lineare, con la contrarietà al debito sul bilancio.
Evito e completamente quelle che possono essere scontri politici o cose perché non lasciano un po' il tempo che trovano l'invito che che mi sento di fare è cercare di fare le opere in modo più programmatico, possibile e puntuale.
Evitando quindi di trovarsi sempre Cohan con l'acqua alla gola e i cittadini che sollecitano magari hanno eventuali problematiche nell'utilizzo dell'asfalto per sicurezza e via dicendo, quindi cercare di rendere le cose i più lineari possibili, evitando quindi di trovarsi poi all'ultimo a dover fare degli interventi.
Urgenti per poter sanare quelle che sono le situazioni, grazie,
Grazie Andrella, se non ci sono altri interventi, metto in votazione dall'Aglio Massimo, prego, grazie Presidente, molto rapidamente, allora noi su questo punto ci asterremo perché riconosciamo la necessità, come abbiamo già detto ha affermato in precedenza.
Di procedere celermente per mettere in sicurezza le situazioni di pericolo che ci son di, quindi questo punto non vedrà il nostro voto contrario, verrà un voto di astensione coerentemente con il punto precedente in cui invece abbiamo votato contro, perché siamo stati contrari al debito per tutto quello che già è stato detto.
Grazie consigliera, metto in votazione il punto numero 5 all'ordine del giorno, chi è favorevole alzi la mano?
11 favorevoli chi si astiene alzi la mano.
4 astenuti contrari, zero, l'immediata esecutività, chi è favorevole alzi, la mano.
Come prima.
Chi si astiene alzi la mano, quattro astenuti contrari zero, vi ringrazio.
Dichiaro chiusa la seduta.