
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.

CONTACT US



C.c. Crema 14.10.19, ore 17.30
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk3
Chiedo cortesemente ai Consiglieri di prendere.
Posto e procediamo con l' appello grazie do la parola al Segretario generale.
Speaker : spk1
Una sera John si Gianluca.
Bassi Jacopo.
Velati Eugenio Mombelli Pietro.
Di Gennaro Valentina.
Rossi Gianantonio.
Acerbi Anna Botti Maria Maddalena Della Frera Walter.
Pedrini Sante.
Bassi Marcello Su Cini Debora Lo Popolo Francesco condizionati Emanuele Stella Tiziana.
Zucchi Errico.
Agazzi Antonio.
Zanibelli Laura Beretta Simone.
Agazzi Andrea.
Filipponi Tiziano Di Martino Angelo.
Bergomi Andrea Braghetti Manuel.
Speaker : spk3
Prima di iniziare con l' ordine del giorno la trattazione delle interrogazioni abbiamo.
Una serie di comunicazioni la prima.
È la la farò direttamente io riferita alla situazione del popolo curdo.
Aiutiamo il popolo curdo mettiamo fine alle ostilità.
Viviamo con angoscia l' aggravarsi della situazione al confine tra Turchia e Siria.
Zona geografica già funestata da guerre cruenti durate molti anni che ha prodotto innumerevoli vittime soprattutto tra i civili.
L' azione di forza della Turchia ha già prodotto migliaia di civili in fuga e centinaia di prigionieri jihadisti già scappati da un campo nel nord-est della Siria.
L' accordo dei curdi siriani di ieri con il regime siriano di Bashar al-Assad per fermare l' invasione turca nel nord est della Siria rischia di inasprire ulteriormente questo conflitto.
La decisione curda è arrivata a causa del cosiddetto tradimento degli Stati Uniti che dopo cinque anni di guerra all' Isis insieme ai curdi siriani sono stati soprattutto i guerriglieri curdi siriani e in parte curdi iracheni a portare avanti sul terreno la guerra con gli contro l' Isis.
Avevano ritirato le proprie truppe dal nord della Siria dando di fatto il via libera all' invasione turca.
Rimasti senza protezione internazionale i curdi hanno così deciso di rivolgersi al regime di Assad responsabile di centinaia di migliaia di morti nella guerra siriana ma considerato dai curdi l' ultima possibilità per difendersi dalle violenze e dall' occupazione turca.
L' accordo prevede il dispiegamento dei soldati siriani di Assad lungo il confine tra Turchia e Siria allo scopo di impedire una ulteriore avanzata turca.
Inoltre parla della possibilità di liberare il resto delle città siriane occupate dall' esercito tout turco come a Friend.
Che si trova a ovest del fiume Eufrate e fu conquistata da da dalla Turchia dei suoi alleati nel corso di un' operazione militare nel 2018.
Di fronte a questa delicatissima tragica situazione geopolitica l' auspicio è che l' Europa giochi un ruolo attivo in questa difficile situazione che rischia di destabilizzare l' intera regione e di ridare forza all' Isis intervenendo per fermare l' ormai prossima invasione richiedendo l' intervento di una forza peacekeeping nell' area per porre termine al conflitto siriano.
La diplomazia riprende il proprio ruolo affinché cessino immediatamente le ostilità si vieta la vendita di armi alla Turchia si garantisca il rispetto dei confini si provveda all' invio di soccorsi per i feriti si trovi un accordo tra la Turchia ed i rappresentanti curdi sul riconoscimento e l' indipendenza dei loro territori.
Comunicato successivo.
Del consigliere Jacopo Bassi.
Argomento restituzione esperienza sconfinati do la parola al consigliere Bassi.
Speaker : spk2
Ecco.
No grazie Presidente.
Lo scorso 26 settembre insieme ad altri consiglieri comunali il sindaco Stefania Bonaldi abbiamo raccolto l' invito della Caritas di Crema e di altre realtà.
Che si occupano di accoglienza.
Nella città di Crema sul territorio in occasione della Giornata del rifugiato abbiamo partecipato appunto a questa iniziativa.
Speaker : spk1
Dal nome sconfinati.
Lì lì l' invito è rivolto appunto alle forze alle forze consiliari e ritenevo importante restituire questa esperienza non ho potuto fare nel precedente Consiglio perché.
Non ero potuto arrivare entro l' orario sono arrivato con un leggero ritardo quindi pure in ritardo però volevo.
Comunque lasciare agli atti insomma questo questa esperienza che hanno vissuto alcuni Consiglieri.
Appunto quel 26 settembre un' esperienza di cui abbiamo veramente toccato con mano.
La la tragedia che è stata attraversata da alcuni.
Dei richiedenti asilo che sono oggi accolti a Crema e sul territorio prima di la prima e durante il viaggio prima e durante il viaggio nel Mediterraneo per raggiungere le coste le coste italiane un' esperienza ve l' assicuro molto cruda molto molto forte e molto drammatica che credo che ci abbia aiutato insomma conoscere anche a conoscere meglio.
Il dramma la tragedia personale.
Nelle persone che arrivano qua e che costituiscono lo sappiamo benissimo un grosso tema su cui la politica sta dibattendo negli ultimi negli ultimi negli ultimi anni.
Naturalmente.
Non si sta qui a dire che chi non ha partecipato a questa esperienza non abbia sensibilità sul tema io stesso sono riuscito a parteciparvi abbassato in maniera fortuita perché quel giorno lì potevo staccare dal lavoro era l' incontro era comunque alle cinque e mezza e l' invito insomma l' auspicio che poi.
Lascio a quest' Aula è quello di.
Intrecciava insomma rapporti con le realtà che fanno accoglienza con queste persone che insomma vivono nella nostra città perché probabilmente conoscendo meglio le loro storie toccando.
Il loro vissuto e forse siamo anche più in grado saranno mi saranno in grado in maniera migliore di gestire le loro condizioni di di gestire anche la situazione politica che ruota che ruota intorno a loro e ripeto questa comunicazione arriva con un po' di ritardo dovuto a delle anomalie impossibilità di essere presente in orari nello scorso Consiglio comunale ma tenevo molto a farla perché credo che appunto era un' iniziativa a cui appunto il Consiglio era stato invitato.
E pensavo fosse giusto insomma e riportarla in quest' aula grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere la prossima richiesta di comunicazione del Consigliere Traghetti argomento Plastic free do la parola al Consigliere.
Speaker : spk1
Draghetti.
Speaker : spk2
Grazie Presidente mi spiace che sia uscito l' Assessore che era Mignoli in questo momento però volevo ringraziarlo per aver donato a tutti i Consiglieri comunali e Assessori questa borraccia che è il simbolo e sottolineo simbolo simbolo di una campagna quella plastic che sta perdendo un po' tutte le amministrazioni del del del paese e anche altri enti tuttavia in quest' Aula si fa anche politica e quindi io devo anche soffermarmi al di là del merito in sé che appunto mi porta a ringraziare l' Amministrazione il l' assessore Campagnoli per aver attuato questo percorso che continuerò a monitorare tuttavia in quest' Aula dicevo si fa anche politica e quindi non posso che ricordare alcune frasi che in quest' Aula durante la discussione della mozione presentata dal sottoscritto che chiedeva questo sono state presumo prese pronunciate da alcuni di voi Tiziana Stella il 15 ottobre 2018 diceva sarei ovviamente felicissima di vivere in una città Plastic free anzi in un mondo plastic free ma mentre in un mondo ideale si può fare tutto ciò che si ritiene utile giusto nel mondo reale dove purtroppo le risorse umane ed economiche sono scarse bisogna fare delle scelte Marcello bassi a me questa sembra la tipica goccia nell' oceano attenzione noi non dobbiamo porre una goccia ulteriore nell' oceano dobbiamo cambiare totalmente l' acqua dell' oceano quindi non dobbiamo basarci su iniziative su atti come diceva invece il Consigliere Traghetti dobbiamo basarci su politiche serie a livello nazionale europeo e mondiale in teoria non so quanto potremmo avere effetto.
Io prima mi riferivo a delle politiche a livello nazionale perché fare iniziative locali serve a poco o niente Gian Antonio Rossi consigliere faccia prima approvare delle norme nazionali europee in merito magari evitando anche l' ostruzionismo delle grandi multinazionali e poi arriveremo a parlare in Consiglio comunale delle sue proposte attuate dalla sua amministrazione Jacopo Bassi capogruppo del Partito Democratico come hanno già detto i miei anche i miei colleghi in maggioranza noi votiamo contro anche perché questa iniziativa che non produce effetti pratici è una delle tante che si dice di iniziative simboliche ebbene sì aggiungo io l' iniziativa simbolica serve serve e fortunatamente il suo assessore è d' accordo con me secondo me l' ambiente ha bisogno di tutto tranne che di iniziative simboliche perché di iniziative simboliche sull' ambiente ne sono state fatte tantissime che ci troviamo in una situazione in cui il sistema ambientale della terra corre veramente rischi fortissimi.
Speaker : spk3
Serve concretezza questa sì consigliera è concretezza.
Per ultimo Francesco Lo Popolo noi siamo contrari perché la mozione secondo noi richiede troppo poco e quindi rimaniamo in attesa di una normativa nazionale più organica e di cambiamento preferiremmo discutere e trovare dei punti di intesa su argomenti più legati alla vita dei cittadini del nostro Comune lasciando ad altri regioni e Governo di trovare delle soluzioni più organiche per tutta Italia anche in tema ambientale e invece fortunatamente l' amministrazione e la Giunta comunale ha proceduto con questa iniziativa simbolica quindi come simbolo così come l' assessore Ghera Mignoli ha consegnato a ciascuno di noi questa borracce non è l' unica iniziativa consegnerò a ciascun Consigliere della maggioranza queste frasi affinché ne facciate tesoro per future iniziative grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere.
Abbiamo ancora un paio di comunicazioni la prossima è del Consigliere Andrea Gazzi argomento solidarietà al popolo curdo do la parola al Consigliere Hamel ragazzi.
Speaker : spk2
Grazie Presidente buonasera a tutti i presenti ovviamente volevo unirmi nel manifestare la piena solidarietà al popolo curdo e ovviamente anche a condannare quanto il sultano Erdogan sta mettendo in atto nella zona nord della Siria ecco nel condannare però vorrei anche porre un' attenzione cioè stiamo attenti nel corso dei mesi e degli anni a porre in essere delle condanne che sembrano quasi del tifo da stadio perché negli equilibri delle relazioni internazionali il buono e cattivo difficilmente inquadrabile difficilmente esiste esistono degli interessi che alle volte collimano con i nostri e molto spesso invece non collimano con i nostri quello che sta di fatto è che c'è sempre qualcuno che soffre in questo caso popolo curdo c'è chi non può difendersi è sempre quel sono sempre quelli le persone cioè i poveri gli ultimi sono sempre gli ultimi a soffrire noi purtroppo questa cosa ovviamente dal Consiglio comunale di Crema poco possiamo fare però ribadisco una cosa che possiamo fare almeno diffondere questo tipo di cultura dove ognuno riesce a avere un po' più di distanza rispetto a quello che succede e cercare di vederle per quello che sono perché oggi ci troviamo col paradosso di.
Di Assad che va a appoggiare le forze curde che attaccava fino al giorno prima ovviamente con l' appoggio finale con la benedizione finale di Mosca che so che l' Occidente riteneva fino a ieri mattina lo riteneva il male assoluto oggi invece lo ve ne diciamo come tanta manna che viene dal cielo anche qui bisogna stare molto attenti quello che ha citato il Presidente del Consiglio comunale mi trova molto d' accordo ci sono circa gli ultimi dati parlano di 2000 foreign fighters rinchiusi nelle prigioni e nei campi.
Nei campi curdi che in questo momento ahimè non si sa né che fine hanno fatto né chi li gestirà da qui in poi perché se ovviamente apriamo aprono o vengono aperte le porte di questi cancelli il problema ovviamente diventa più grande e ancora vorrei chiudere ribadire il concetto.
È sacrosanta la critica che tutti abbiamo fatto rispetto agli Stati Uniti che hanno abbandonato il campo mettiamola così fatto salvo che adesso corrono ai ripari probabilmente con delle sanzioni direttamente dal Congresso però è anche vero che ci ritroviamo.
Dal momento che viene a mancare il cane da guardia del mondo quindi vengono a mancare gli Stati Uniti la nostra Europa ancora una volta viene colta impreparata non pronta non efficace se non a qualche mera dichiarazione o a qualche azione singola di ogni Stato che dice non armiamo più la Turchia peccato la Turchia nel 2018 ha messo a bilancio 19 miliardi solo nel 2018 per gli armamenti e oggi Ergon ha dichiarato di avere gli arsenali pieni quindi ha voglia di quanta di quanta guerra si possa fare al popolo curdo ora speriamo che i 130.000 sfollati fino ad oggi riescono a trovare un po' di pace e grazie magari a una soluzione di quell' organo che l' Onu di cui si sente veramente tanto parlare ma se ne sente sempre più la mancanza in termini concreti quindi grande solidarietà al popolo curdo grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere.
L' ultima comunicazione sempre in tema di invasione turca della Siria del la richiesta del Consigliere Antonio Agazzi cui do la parola.
Speaker : spk3
Grazie Presidente e naturalmente la comunicazione di chi si riconosce nella comunicazione del Presidente del Consiglio comunale quindi è una comunicazione assolutamente.
Speaker : spk1
Integrativa si riconosce un po' meno in alcuni presìdi che potevano essere momento uditivo e trasversale che sono stati resi di parte.
Ma lei ovviamente invece è stato sicuramente all' altezza del ruolo e venendo al tema sicuramente è gravissimo quello che sta accadendo ma è gravissimo anche dal punto di vista della politica estera.
Non dimentichiamo che la Turchia è un membro della NATO e la NATO dovrebbe essere un' organizzazione che nel superamento dell' Europa dei due blocchi della guerra fredda è al servizio e a difesa delle democrazie liberali non totalitaria ecco un membro della NATO la Turchia invade la Siria e la NATO è silente subisce non reagisce.
Qui si sta veramente e la Presidenza Trump ha delle responsabilità enorme si sta veramente anche.
Pregiudicando la funzione dell' Alleanza atlantica com' è stata concepita per decenni insomma e poi c'è l' Unione europea anzi non c'è l' Unione europea come sempre una Unione Europea priva di una politica estera reale e pusilla anime.
Che.
Di fatto viene addirittura ricattata dal macellaio turco Erdogan dal punto di vista della possibilità di lasciar invadere le nostre nazioni dai rifugiati di cui si è occupata a caro prezzo la Turchia in questo in questi anni e voglio però ricordare che l' Italia non è esente da gravi responsabilità perché come ricorda rete disarmo l' Italia ha venduto negli ultimi quattro anni 890 milioni di euro in armamenti alla Turchia nel 2018 sono state concesse 70 licenze di esportazione tre materiali autorizzati armi o sistemi d' arma di calibro superiore ai 19,7 millimetri munizioni bombe e siluri razzi missili e accessori oltre ad apparecchiature per la direzione del tiro aeromobili e software.
Eh voglio dire.
È del tutto evidente che al di là della natura dei presìdi locali a Crema che hanno visto partecipare chissà perché escludendo il centrodestra solo il Partito Democratico.
La Sinistra Rifondazione comunista il Movimento Cinque Stelle escludendo una uno schieramento che avrebbe tutte le carte in regola per manifestare solidarietà al popolo turco ma è ovvia la volontà sempre di mettere il cappello sulle iniziative che potevano essere unite.
Al di là di questo uno si chiede in questi quattro anni per esempio chi ha governato l' Italia se non si poteva fare qualcosa per porre fine a questo.
A questa esportazione di armi alla Turchia perché a governare l' Italia erano delle forze che facevano parte di questo presidio locale naturalmente i loro rappresentanti nazionali quindi ogni tanto visto che siamo esclusi da momenti che possono essere punitivi è bene dire le cose come stanno non è che ha governato qualcun altro l' Italia in questi anni.
E altra cosa davvero importante.
E i che non possiamo non tacere è il fatto dell' assurdità di quello che sta accadendo cioè una popolazione che ha avuto un ruolo fondamentale nell' arginare l' Isis viene abbandonata a se stessa da questo occidente pusilla anime.
Viene abbandonata a se stessa anzi sì è ormai evidente dopo quattro giorni che a fianco della Turchia combattono lì ci ha visti di Al Qaeda quindi.
Oltre che rischio naturalmente che dalle prigioni vengano.
Fuoriescano.
Pericolosi militanti dell' Isis ecco in una situazione di questo genere un gli Stati Uniti che ormai sono privi di una coerente politica estera è del tutto evidente poi la marcia indietro adesso di esortare la la Turchia a contenere le operazioni militari dopo aver lasciato campo libero dice lunga sulla linearità della politica estera degli Stati Uniti.
In una situazione davvero di questo genere.
Noi.
Siamo a ribadire quanto sia flebile e la voce di questa Europa e di questa Italia insomma ecco anche di questa Italia dobbiamo farci anche la nostra autocritica a me piange davvero il cuore vedere anche le immagini di questa povera combattente turca di questa donna così martoriata insomma non è veramente una guerra che deve finire ed è un martirio quello della Siria in generale che deve finire e che è figlio di tanti interessi anche economici e politici.
Speaker : spk2
Di molte parti del mondo che oggi sono in silenzio infatti.
Grazie Consigliere.
Devo giustificare l' assenza dei consiglieri Cotti gelati Di Gennaro Zucchi e Filipponi.
Procediamo già anche la nomina degli scrutatori nei consiglieri Mombelli Piero Stella Tiziana e Agazzi Antonio favorevoli.
Scusate favorevoli ripetiamo.
Gli scrutatori unanime grazie.
Procediamo adesso con le interrogazioni.
Ragazzi Antonio.
Allora la prima interrogazione presentata dal Consigliere del Movimento 5 Stelle Draghetti.
Oggetto murales antismog una tecnica innovativa l' Amministrazione ha intenzione di sperimentarla.
Premesso che una delle principali priorità di intervento per la città di Crema rimane l' abbattimento e la riduzione dell' inquinamento atmosferico considerando la gravità dei livelli di incidenza che interessano l' intera Pianura Padana.
È importante valutare qualunque metodo tradizionale più innovativo per avere a disposizione un' ampia gamma di strumenti e metodologie al fine di fronteggiare l' emergenza smog presente nella nostra città.
Ritenuto che.
Nel corso di quest' ultimo decennio si sono avviate sperimentazioni da parte di team di professionisti esperti in tematiche ambientali sociali e culturali che hanno saputo coniugare sensibilità ambientale e restyling urbanistico.
L' arte parietale è diventata un mezzo non solo di arredo ed abbellimento cittadino ma si è fatta veicolo di empatia e sviluppo sostenibile e non in ultima istanza un rimedio contro l' inquinamento atmosferico.
Rilevato che è stato inaugurato il 26 ottobre 2018 a Roma il più grande murales d' Europa del realizzato con pitture ecosostenibili al 100 per cento naturali che purifica l' aria dal titolo antico pollution dello street artist artista Federico Massa alias Jena Cruz sostenuto ed ideata dall' associazione no-profit Your Urban 2030 con l' obiettivo di contribuire a tracciare un percorso verso lo sviluppo sostenibile utilizzando il linguaggio artistico.
Il murale si estende su una superficie di mille metri quadrati per un' altezza di circa 35 metri e grazie a queste caratteristiche si presenta come la più grande opera di street art degenerativa urbana d' Europa.
L' opera parietale sopracitata che ha trovato anche il sostegno dell' Amministrazione romana è stata realizzata per mezzo di una pittura innovativa denominata A Light capace di trasformare pareti interne ed esterne in depuratori d' aria naturali.
Le pitture a è lite con l' azione della luce sia naturale che artificiale eliminano agenti inquinanti come ossidi di azoto benzene e formaldeide e si stima che 12 metri quadri possano eliminare l' inquinamento prodotto da un' autovettura in un giorno.
Si chiede se l' Amministrazione viste le premesse ha intenzione di avviare un percorso per identificare tramite gli uffici di competenza quali edifici o strutture di proprietà comunale possano avere le caratteristiche confacenti a questa tipologia di arte urbana depurativa della qualità dell' aria.
Se intenzione dell' amministrazione creare un tavolo di confronto con gli uffici comunali di competenza Consiglieri comunali gli Assessori e gli enti produttori delle materie prime vernice colorazione in questione per capire la sperimentazione i costi l' efficacia decorative e i benefici contro l' inquinamento di questa tecnica innovativa al fine di sperimentare l' efficacia decorativa e di inquinante di questa pittura innovativa.
Se come ultimo passaggio l' Amministrazione ha intenzione di formulare un bando di gara previa identificazione dell' area prescelta rivolta ad associazioni ed enti no profit per questo tipo di tecnica.
Consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Emanuele Traghetti.
Per la risposta do la parola all' Assessore Matteo Damioli.
Speaker : spk1
Sì buona sera a tutti.
Allora l' Amministrazione comunale intende accogliere la proposta di avviare un percorso per la sperimentazione e l' utilizzo di una tecnica innovativa di murales antismog anche mediante l' attività l' attivazione di un tavolo di confronto l' eventuale tavolo di confronto o gli approfondimenti preliminari serviranno principalmente per definire la tipologia degli immobili muri di recinzione e pareti.
Speaker : spk2
Di edifici pubblici più idonei per avviare la sperimentazione dovranno inoltre essere quantificati i costi e date delle indicazioni sulla tipologia di opera artistica che si intende realizzare solo dopo l' attivazione del tavolo al quale se vorrà potrà partecipare non solo la l' invito appunto verrà fatto la consigliere Draghetti che ha fatto l' interrogazione ma anche agli altri Consiglieri.
E quindi al tavolo di confronto e degli approfondimenti si potranno definire le modalità di realizzazione o l' eventuale coinvolgimento delle associazioni ed enti no profit grazie.
Speaker : spk3
Grazie Assessore nella replica do la parola al Consigliere Draghetti.
Speaker : spk4
Grazie Presidente beh non mi resta che ringraziare per la risposta è positivo il fatto che l' Amministrazione intenda avviare questo percorso a cui spero sicuramente diciamo noi Consiglieri saremo aggiornati su quando inizierà e le modalità di svolgimento di questo tavolo di confronto ovviamente il sottoscritto ha voluto appositamente porre sul tavolo questa iniziativa ricordando un po' una di quelle tre parole con cui ho esordito in questo Consiglio comunale cioè la freschezza gli altri erano stimolo e sfida perché provare anche tecniche innovative per diciamo andare un po' oltre le solite e tecniche che risultano sempre un po' vetuste è sicuramente uno stimolo e una una sfida una freschezza per andare oltre e ho preferito come dicevo come volevo dire presentare un' interrogazione al posto di una mozione proprio perché sono curioso anche io magari con gente sicuramente più esperta di me di capire meglio questa tecnica e quali effetti quali benefici effettivamente può avere e se è realizzabile all' interno della città di Crema come quando perché e quindi una serie di interrogativi che da diano diciamo luce ad un percorso al termine del quale poi si potrà effettivamente concretizzare questa nuova tecnica innovativa antismog grazie.
Speaker : spk3
Grazie Consigliere procediamo con la seconda interrogazione sempre presentata dal Consigliere del Movimento 5 Stelle Draghetti.
Oggetto qual è l' impegno dell' Amministrazione comunale per rendere la città di Crema più più tutelata e sicura.
L' Amministrazione comunale ha promosso un paio di anni fa il progetto per l' installazione di dispositivi di videosorveglianza e di varchi elettronici nell' ambito del territorio comunale.
Dalle informazioni di cui lo scrivente Consigliere comunale può disporre consta che con particolare riguardo alla videosorveglianza la relativa strumentazione dovesse essere principalmente installata nei quartieri della città per un numero di 35 impianti deliberazione di Giunta comunale numero 13 del 15 gennaio 2018.
Invece con specifico riferimento ai varchi elettronici risulta che essi dovessero essere posizionati in corrispondenza dei principali punti di accesso alla città consentendo di rilevare il flusso veicolare in entrata e in uscita per un numero di 13 dispositivi deliberazione citata.
Alcune testate giornalistiche qualche tempo fa hanno da un lato riportato la notizia secondo cui l' Amministrazione comunale stava dando corso al posizionamento di una trentina di impianti di videosorveglianza aggiuntivi a quelli già esistenti e di 13 varchi elettronici e dall' altro alcune dichiarazioni dell' assessore Bergamaschi in base alle quali le operazioni relative all' installazione dei predetti dispositivi si sarebbero concluse prima dell' estate del 2019 alla luce di queste premesse si chiede se è confermata secondo quanto previsto dalla predetta deliberazione di Giunta comunale numero 13 del 15 gennaio 2018 la progettualità relativa all' installazione di 35 impianti di videosorveglianza e di 13 varchi elettronici.
Quanti sono gli impianti di videosorveglianza e di varchi sin qui installati e funzionanti e dove sono stati posizionati.
Qual è la tenti la tempistica relativa all' eventuale installazione degli impianti di videosorveglianza e dei varchi non ancora posizionati.
A regime quanti saranno gli impianti di videosorveglianza e quanti i varchi elettronici.
Se i varchi sono idonei al censimento dei flussi veicolari e pertanto se possono essere considerati rilevatori di traffico permanente se i medesimi varchi possono essere adibiti anche ad altre funzioni del Consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Manuel Draghetti.
Per la risposta do la parola al Sindaco Stefania Bonaldi.
Speaker : spk1
Grazie Presidente e Greggio Consigliere Draghetti rispondo puntualmente ai quesiti che mi pone il primo si è confermata secondo quanto previsto dalla predetta deliberazione la progettualità e si è confermata poi quanti sono gli impianti di videosorveglianza i varchi sin qui installati e funzionanti e dove sono stati posizionati ad oggi gli impianti installati sono 17 relativamente.
Speaker : spk2
Alle telecamere di videosorveglianza e nella settimana ne verranno installati altri quattro abbiamo due problematiche tecniche una sua Briano e una in stazione Andriano siamo in attesa del nulla osta della Sovrintendenza per puntare un' antenna del ripetitore sul campanile della chiesa ad agosto la Sovrintendenza ci aveva chiesto delle modifiche abbiamo subito ottemperato ma non ci hanno ancora risposto nel frattempo abbiamo già posto in essere un punto di rilancio alternativo ma attendiamo comunque l' ok della Sovrintendenza per l' attivazione della videocamera in prossimità del sagrato della chiesa stessa un luogo che necessita assolutamente di videochiamate di videocamere come ben sanno di Umbria Nesi alla stazione siamo in attesa si completino i lavori delle pensiline e della dello stazione inoltre saranno installati ulteriori tre telecamere nel parcheggio dietro al Parco Hotel.
La posizione delle telecamere è quella che è stata concordata con le forze dell' ordine Polizia di Stato Carabinieri e chiaramente la nostra Polizia locale i punti riguardano praticamente tutti i quartieri a seconda dei luoghi ritenuti più sensibili sia in termini di viabilità che di maggiore presenza di criticità rilevate a titolo esemplificativo sono stati interessati alcuni parcheggi pubblici vicoli o zone di accesso ai quartieri non entro nel dettaglio del posizionamento puntuale perché non mi pare opportuno fornire pubblicamente una mappatura esatta potrà comunque verificarla presso il nostro ufficio CED per quanto riguarda i varchi si è deciso di procedere con l' installazione una volta completate le telecamere di videosorveglianza in quanto si stanno studiando con la collaborazione delle ditte fornitrici di hardware e software dell' impianto le modalità per arrivare all' integrazione dei 13 varchi elettronici bidirezionali con il sistema dei varchi sovracomunali messi in opera da SC RP e ora gestiti da Consorzio punto it società che sta affiancando la struttura comunale nelle attività di installazione tale integrazione permetterebbe quindi di realizzare un doppio cerchio concentrico intorno a Crema fornendo così ulteriore capacità di individuazione del percorso di eventuali veicoli attenzionati il terzo quesito è qual è la tempistica relativa all' eventuale installazione degli impianti di videosorveglianza dei varchi non ancora posizionato il e posizionati il cronoprogramma delle installazioni prevede di terminare l' installazione di tutto l' impianto entro fine 2019 compatibilmente con le risultanze delle attività di integrazione per quanto riguarda i varchi sovracomunali.
È da segnalare come soprattutto per quanto riguarda i varchi situati nelle zone periferiche ai margini dei confini e fuori dal centro abitato le tempistiche sono purtroppo condizionate dalla messa a disposizione dell' energia elettrica da parte del fornitore e distribuzione ad oggi nonostante richieste siano state inoltrate a settembre 2018 ne risultano attivati solamente due per alcuni punti relativi ai varchi e distribuzione abbiamo poi dovuto chiedere l' autorizzazione ai lavori anche alla provincia e al Parco del Serio questo ha determinato un allungamento dei tempi.
Quarto quesito a regime quanto i sarà quanti saranno gli impianti di videosorveglianza e quanti i varchi elettronici a regime le telecamere di videosorveglianza attive saranno 75 inserite nel circuito della videosorveglianza cittadina visibile a Polizia di Stato Carabinieri Polizia locale alle quali vanno poi aggiunti gli impianti di controllo locali visibili alla polizia locale che sono 43 con posizionamento che ugualmente potrà verificare presso il nostro ufficio CED i varchi saranno 13 bidirezionali ai quali va aggiunto il varco di Consorzio punto it presente sul territorio di Crema.
La quinta domanda era se i varchi sono idonei al censimento dei flussi veicolari e pertanto se possono essere considerati rilevatori di traffico permanente se i medesimi possono essere adibiti anche altre funzioni i varchi sono in condizioni di rilevare il numero dei veicoli transitanti indicando l' ora del transito questi dati possono essere poi rielaborati per eventuali studi sui flussi il sistema dei varchi sovracomunale sta sviluppando attraverso l' integrazione con le basi dati fornite da Regione Lombardia la possibilità di segnalare anche i veicoli sottoposti a fermo amministrativo dei veicoli radianti e delle auto estere.
Qualora l' integrazione del nostro sistema andasse a buon fine saranno possibili anche questi ultimi controlli sui parchi cittadini.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco per la replica do la parola al Consigliere Traghetti.
Grazie Presidente ringrazio il Sindaco per la risposta puntuale.
Sicuramente Crema città sicura è un tema che mi sta molto a cuore a me ma così come sicuramente anche altre forze politiche sia di maggioranza che di minoranza di quest' aula.
La mia domanda soprattutto sulla posizione esatta dei varchi a cui ovviamente non mi aspettavo una risposta per le motivazioni.
Speaker : spk3
Che lei stessa ha ricordato era ancora una volta per sottolineare come esista una Commissione sicurezza che io avevo inteso come un aggiornamento periodico da delle forze di polizia dello stesso Sindaco ai Consiglieri comunali su ciò che si sta facendo questa Commissione sicurezza è stata inaugurata più di un anno fa è stata convocata due volte e nessuno se ne è più ricordata quindi il mio auspicio è quello che si tiri fuori dal cassetto questa Commissione si convochi e magari si possano fare chiarezza anche su questi stessi quesiti che sono costretto a portare in Consiglio comunale per un aggiornamento a tutte le forze politiche i consiglieri comunali capogruppo di ciò che si sta facendo nell' ambito della sicurezza della città perché è una tematica molto sentita dai cittadini in questo periodo dove la percezione la percezione di insicurezza è parecchio elevata grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere procediamo con la terza interrogazione iscritta all' ordine del giorno sempre presentata dal Consigliere del Movimento 5 Stelle Draghetti.
A che punto siamo con la raccolta differenziata dei piccoli.
Dei piccoli rifiuti nei parchi di proprietà comunale.
Premesso che è sempre più avvertita la necessità di potenziare la raccolta differenziata dei rifiuti quale strumento iniziale propedeutico per un' efficace tutela dell' ambiente sono sempre più numerose le amministrazioni comunali che attrezzano i parchi di appositi cestini da adibire alla raccolta differenziata di piccoli rifiuti si veda Titu a titolo esemplificativo iniziativa del Comune di Vicenza che a seguito dell' applicazione del bilancio partecipato.
Allestito nei parchi della città contenitori per la raccolta differenziata.
Considerato che presso i Giardini Pubblici di Porta Serio sono stati collocati una decina di nuovi cestini porta rifiuti sostitutivi dei precedenti che inspiegabilmente continuano a non essere idonei alla raccolta differenziata di piccoli rifiuti.
Nel parco giochi denominato Campo di Marte sono stati invece installati nuovi cestini porta rifiuti per la raccolta differenziata senza però che vi sia stata la contestuale rimozione di quelli preesistenti che sono ancora adibiti alla raccolta indifferenziata nemmeno presso i parchi pubblici di un Briano che è il più popoloso quartiere della città risultano installati cestini per la raccolta differenziata si vedano a questo riguardo il parco.
Scusate palco di via D' Andrea il parco di via Pagliari dove sono ancora funzionanti i cestini per la raccolta indifferenziata.
Attesa la necessità di implementare il livello delle virtuosità nella raccolta differenziata che contraddistingue i Comuni dell' area cremasca alla luce di queste premesse si chiede come mai presso i Giardini di Porta Serio in occasione della sostituzione dei precedenti porta rifiuti non sono stati installati cestini per la raccolta differenziata.
Quali sono stati i costi sostenuti dal Comune per l' acquisto dei nuovi cestini che pur assolvendo ad altre funzioni e pur avendo determinate caratteristiche non sono comunque idonei alla raccolta differenziata sul Campo di Marte è prevista la rimozione dei vecchi cestini porta rifiuti adibiti alla raccolta indifferenziata considerato che la loro presenza disincentiva l' uso di quelli nuovi e quindi rende in parte vana la buona pratica della raccolta differenziata se sì con quali tempistiche.
Se l' Amministrazione intende predisporre un programma per l' installazione presso tutti i parchi pubblici di cestini idonei alla raccolta differenziata co-contest con contestuale sostituzione di quelli adibiti alla raccolta indifferenziata nel caso in cui l' Amministrazione avesse tale volontà qual è il lasso di tempo ipotizzabile per il compimento delle operazioni necessarie all' installazione nei parchi cittadini di cestini da adibire a raccolta differenziata consigliere comunale Movimento 5 Stelle Emanuele Draghetti.
Per la risposta do la parola all' Assessore Matteo Gramigna.
Speaker : spk1
Allora in merito all' interrogazione allora i giardini di Porta Serio si è optato per la sostituzione dei vecchi cestini indifferenziati in quanto si è ritenuto un luogo per la sua conformazione e fruizione paragonabili alle vie pubbliche si è sperimentata una nuova tipologia di cestini realizzati con un nuovo materiale dura pol che garantisce le seguenti caratteristiche duraturi nel tempo robusti e resistenti al vandalismo inattaccabili dal fuoco non temono i graffi e sono composti da materiali ecologici e sono resistenti alle deiezioni animali altro è una tipologia di cestini utilizzata in moltissimi Comuni italiani il costo unitario di questi cestini è di circa 400 euro l' uno.
L' Amministrazione comunale all' interno del Campo di Marte ha dato invece inizio la sperimentazione della raccolta differenziata dei piccoli rifiuti si è deciso di iniziare da questo luogo in quanto.
Speaker : spk2
Essendoci all' interno un locale pubblico si è ritenuta la zona più presidi abili oltre che ad avere un maggior stazionamento di utenti nella fase iniziale della sperimentazione si è deciso di lasciare in un primo periodo i cestini indifferenziati si intende entro la fine dell' anno gradualmente eliminare quelli della raccolta indifferenziata partendo da quelli in prossimità dei nuovi cestini.
Purtroppo si è riscontrato che in questa fase di inizio sperimentazione i cestini differenziati spesso non vengono utilizzati in maniera idonea mediante un errato conferimento dei rifiuti solo terminata la fase sperimentale del Campo di Marte circa un anno l' Amministrazione valuterà se estendere anche negli altri parchi cittadini la raccolta differenziata si dovrà valutare nell' eventuale sostituzione anche l' effettivo stato conservativo dei cestini in essere anche perché ricordo che in giro per la città abbiamo una cosa come 650 cestini quindi.
Ovviamente anche la sostituzione deve essere fatta se si deciderà di farla in modo graduale grazie.
Speaker : spk1
Grazie Assessore per la replica do la parola al Consigliere Traghetti.
Speaker : spk3
Grazie Presidente grazie Assessore per le risposte sicuramente è un mio punto di vista però ovviamente l' Amministrazione ha fatto le proprie scelte nel momento in cui sono stati sostituiti i cestini nel giardino di Porta Serio avrei implementato oltre a quel tutte le caratteristiche molto pregevoli che l' Assessore ha descritto anche la raccolta differenziata perché nel momento in cui si vanno a sostituire avrei offerto questo servizio maggiore.
Detto questo mi spiace apprendere da lei stesso che non vengono utilizzati nella maniera idonea i cestini.
Bisognerà magari fare una riflessione su eventuali controlli e sanzioni all' interno degli stessi parchi pubblici perché l' inciviltà di alcuni cittadini non non rende operativo uno sforzo che si sta cercando di fare appunto sia come maggioranza sia come minoranza nel sollecitare questo tipo di azione.
Quindi non mi resta che attendere alla fine della sperimentazione risultati confort confortanti diciamo da questo punto di vista di di quanto effettivamente si è andato a differenziare all' interno dei vari cestini per sperare gradualmente nella sostituzione di tutti i cestini in città piccola postilla è vero che ci sono molti cestini all' interno del del Comune di Crema ma sono molto concentrati nella zona del centro storico non ne mancano però io continuo a ricevere delle lamentele perché nei quartieri non esistono cestini è una persona che deve gettare qualche rifiuto se lo devono portare fino a casa e poi persone per persone persone che non.
Sono così civili tendono a gettare poi il il cestino il rifiuto per terra e non mi si può venire a dire che non si inseriscono nuovi cestini o addirittura selettori si tolgono quelli già esistenti perché sono alcuni che gettano il sacchetto della dell' immondizia dalla propria casa all' interno del cestino lungo la via perché non mi sembra una motivazione esatta perché una persona che non ha quel quella logica quella civiltà nel non buttare nel cestino nel cestino che che che trova per la via lo butterà nel fosso da parte o per terra quindi non vedo perché è una persona che vive in un quartiere debba essere privata di cestini porta rifiuti per questo questa motivazione grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere.
Terminata l' ora.
Delle interrogazioni passiamo al punto successivo all' ordine del giorno.
Abbiamo la nomina di tre consiglieri comunali nel Consiglio di Amministrazione della Pro Loco di Crema come sapete la votazione a scrutinio segreto quindi chiedo alla Segreteria cortesemente di portare le schede.
Ai Consiglieri.
Come ben sapete potete indicare massimo due nominativi.
Una volta terminata la raccolta delle schede invito gli scrutatori al tavolo della Segreteria grazie.
Al termine dello scrutinio.
L' esito della votazione è il seguente votanti 19.
Hanno ricevuto.
Voti cinque consiglieri Stella Tiziana 13 voti Bassi Jacopo 11 voti.
Di Martino.
Sandro.
5 voti Draghetti Emanuele un voto Beretta Simone un voto quindi risultano eletti nel Consiglio della Pro Loco.
Stella Tiziana Bassi Jacopo e Di Martino Sandro grazie a tutti.
Procediamo adesso con le mozioni.
All' ordine del giorno.
Speaker : spk2
Che le olio miele propoli ma non so quante ne ha mangiato.
Allora mozione presentata dal consigliere Beretta Simone in merito alle modifiche del regolamento comunale degli animali relativamente alla questione del divieto di fuochi artificiali in città.
Per l' illustrazione della mozione do la parola al consigliere Beretta.
Speaker : spk1
L' unico presentatore.
Speaker : spk2
Eh.
Eh.
Eh.
Speaker : spk1
Io per a suo tempo quando abbiamo votato il regolamento.
Per il benessere animale.
Abbiamo votato il Regolamento nel senso che neanche ci sono state discussioni mi sono attenuto ad una scelta anche di gruppo fatta ma mi aveva colpito il fatto.
Che venivano vietati i fuochi d' artificio però a me piacevano però non la voglio fare lunga nel senso che.
Io ritengo che e qui l' ho scritto proprio per non farla lunga che quello che noi siamo andati a prevedere dal regolamento non sia legittimo contrasti sostanzialmente con una normativa di legge con delle norme europee per cui se un privato decidesse di fare dei pochi d' artificio e rispettasse le regole.
Di legge e le norme europee e che fissano la soglia di tollerabilità umana e animale io credo che non ci sia amministrazione comunale o sindaco che tenga nel poterglielo vietare stiamo parlando di fuochi d' artificio non di botti perché se mi avesse avessimo parlato di botti sarei stato il primo a sottoscrivere senza ombra di dubbio quel fatto io ritengo che sia stato un errore come hanno scritto qua e che quindi vada vada recuperato è anche vero che il regolamento non supera le disposizioni di legge e quindi uno può avere anche un regolamento che dice noi non facciamo i fuochi d' artificio però non vorrei che ci troviamo nella condizione che Simone Beretta decide di fare i fuochi d' artificio e qualcuno glielo vieta quando lui li fa e ed è all' interno dei limiti previsti voi sapete anche che ci sono stati dei ricorsi al TAR evidentemente fatto da chi produce anche del reddito per se stesso per le proprie famiglie e per i propri dipendenti e che alcuni ricorsi al TAR sono stati non chiedetemi di citarli perché io non entro in punta di diritto ma evidentemente chi era più informato di me mi ha aiutato anche a dire che ci sono ricorsi che sono stati sono stati sostanzialmente accettati io mi ero posto il problema con questa mozione non era una mozione.
Che voleva rimettere i fuochi d' artificio alla Festa dell' Unità di Crema ed erano rimasti giù gli ultimi fuochi d' artificio in questa città poi sarei curioso di sapere se a Montodine li hanno vietati o quando è scesa la Madonna dal serio ci sono.
Ci sono stati i fuochi d' artificio e l' Assessore evidentemente è scappato via però voglio dire cioè è anche triste vietare i fuochi d' artificio a Crema e poi vedere che aizzano piuttosto che a Montodine piuttosto che dalle altre parti si fanno e che nessuno li può vietare.
Io chiedo anche al Segretario.
Eh ma non non non chiedo la risposta qui non mi interessa però credo che io non sono né né né un giurista né un però chiedo a questo punto al Segretario di valutare se quel regolamento non sia davvero in contrasto con dopodiché qualcuno mi dice anche dopodiché potrebbe essere anche una bella cosa ma io non me ne intendo che esistano anche dei fuochi d' artificio che non sono.
Come si può dire.
No non so se room cioè però è colloqui ecologici quindi può darsi che abbiano una soglia di rumore ancora molto più bassa e rispetta rispetto all' attuale però nessuno pensi che io voglio i fuochi d' artificio e il centro città ma se i fuochi d' artificio sono fatti alla Festa dell' Unità piuttosto che a io io davvero non riesco dopodiché io non lo nascondo.
Ah ho sto illustrando a me piacciono.
Ok sì.
Vorrei evitare una lunga discussione perché credo che il dibattito non sia infervorato resta la richiesta scritta e messa a verbale perché il Segretario verifichi lui se quanto previsto dal Regolamento non contrasti con le norme vigenti e che cosa succederebbe se un privato li fa all' interno delle regole che sono stabiliti dalle disposizioni legislative dalle norme europee grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere è aperta la discussione ha.
Speaker : spk1
Chiesto la parola il consigliere Bassi Iacop.
Grazie Presidente beh io naturalmente raccolgo insomma l' auspicio l' invito del consigliere Beretta di una discussione.
Pacata e non e non accesa insomma naturalmente.
Rispetto appunto.
Alla mozione.
Sono del tutto sincero ero.
Io personalmente un po' perplesso appunto rispetto.
Speaker : spk2
Alla.
Speaker : spk1
Alla presentazione di una mozione su un tema molto molto puntuale molto molto.
Molto molto specifico.
Una mozione che mi passi anche una sorta di battuta che inizia attraverso un con le sue premesse dicendo che al proponente piacciono i fuochi artificiali benissimo e siamo siamo felici però insomma a questo Consiglio interessa forse fino a un certo punto quindi avevo delle perplessità devo dire che però tornando tornando serio.
La mozione mi sembra che poi.
Speaker : spk2
È tocchi anche.
Speaker : spk1
Dei punti.
Speaker : spk2
E ragionevoli.
Speaker : spk1
Intelligenti nel senso che.
Speaker : spk2
Le le osservazioni.
Speaker : spk1
Che vengono mosse non sono.
Non sono peregrine anzi concludo richiamando la storia insomma la tradizione di questa di questa.
Di questa di questa forma.
Speaker : spk2
D' arte e individuando.
Speaker : spk1
Anche un punto di.
Di possibile in qualche modo contraddizione rispetto ad altri regolamenti.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Un altro un altro.
Un' altra osservazione è stata appunto quella.
Riportato insomma dalla nell' esposizione della mozione ovverosia il fatto che che disse il Comune di Crema atto un regolamento appunto organizzando insomma i paesi vicini non lo fanno magari si svolge un po' di senso ora cercando un po'.
Speaker : spk2
Di per riassumere queste queste.
Speaker : spk1
Osservazioni.
Il regolamento per il benessere animale è un regolamento.
Corposo compreso che insomma è consta di diversi.
Di diversi punti.
Speaker : spk2
E naturalmente il tema.
Speaker : spk1
Di botti e fuochi artificiali.
Speaker : spk2
È uno di quelli che lo caratterizza.
Speaker : spk1
Maggiormente un po' perché.
Speaker : spk2
È è quel Regolamento.
Speaker : spk1
Anche il frutto di richieste da parte dei proprietari di animali domestici in riferì richiesta appunto in riferimento all' utilizzo di questi.
Speaker : spk2
E di questi pochi insomma di.
Speaker : spk1
Questi.
Di questi artifici.
In qualche modo insomma.
Espungere dal Regolamento questa parte che lo cambia che lo caratterizza fortemente.
Speaker : spk2
Che risponde.
Speaker : spk1
A un' esigenza avanzata da diversi che da molti cittadini Cremaschi.
A nostro parere lo.
Lo impedisce lo impoverisce lo svuota di un contenuto.
Di un contenuto importante che appunto torno a dire né.
Né contraddistinguere insomma insomma l' identità.
Dopodiché.
Le osservazioni riguardano appunto il fatto che.
Possono contrastare infatti il fatto che un Comune non possa vietare l' utilizzo di.
Di dispositivi normati da.
Speaker : spk2
Dalla dalla.
Speaker : spk1
Dalla legislazione comunitaria.
Bene secondo me che abbia rivolto questa.
Speaker : spk2
Questa domanda al.
Speaker : spk1
Ai banchi della Segreteria ed è un punto sicuramente che se c'è per il quale appunto c'è una valutazione.
Sicuramente.
E permette appunto di chiarire questa situazione io faccio riferimento però mi è venuto un esempio pensando appunto questa mozione.
È un altro tipo di.
È un altro tipo di attività però.
Da qualche anno nel Comune di Crema sono vietati gli spettacoli circensi che fanno e che prevedono l' utilizzo e che prevedono appunto il.
Il ricorso insomma ad animali sostanzialmente.
Speaker : spk2
E anche.
Speaker : spk1
Qui i circhi hanno una tradizione storica molto antica hanno una.
Sono sicuro che non sono sottoposti a una regolamentazione e però appunto la scelta del Comune di Crema della passata Amministrazione è stata quella appunto di evitarli.
È spettacoli circensi che prevedono animali.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Fuochi artificiali sono cose che non sono cose naturalmente diverse però secondo me sì.
Speaker : spk2
E si citano nello.
Speaker : spk1
Stesso.
Nella stessa discussione insomma ovverosia quella di una crescente sensibilità nei confronti dei diritti degli animali perché secondo me è una cosa positiva la nostra.
Speaker : spk2
La nostra società.
Speaker : spk1
La nostra cultura sono sempre più attente al tema dei diritti e secondo me è positivo che vengano estesi anche.
Speaker : spk2
A forme di 20.
Speaker : spk1
Non umane sostanzialmente.
E quindi questo per richiamare insomma la.
Speaker : spk2
L' osservazione.
Speaker : spk1
Che faceva lei già appunto in città ci sono dei regolamenti e delle ordinanze che sono prevedono l' impossibilità di.
Speaker : spk2
E ed alcune.
Speaker : spk1
Attività che pure sono normate che pure sono del tutto legittime in altri.
In altri territori.
Sul tema della delle della possibilità che insomma comuni limitrofi possano.
E invece appunto.
Cioè il fatto che il fatto che appunto uno spettacolo pirotecnico in un Comune limitrofo possa parimenti disturbare.
Gli animali che invece i cui padroni invece stanno a Crema è un è un discorso ragionevole possiamo magari appunto cercare di ragionare su di ampliare il questa questo questo regolamento magari appunto proponendolo.
In vari nelle forme più varie insomma ad altre ad altri ad altri Comuni.
Questo per dire un po' quali sono le posizioni della maggioranza rispetto al Gruppo del PD ma poi anche.
Parlo anche in virtù di una sintesi che si è trovata tra Giunta e forze consiliari di maggioranza quindi mi dispiace per il compagno Beretta che per ben due volte ha citato la festa del PD e dell' Unità bravissimo la Festa dell' Unità di un Brunello e quindi in qualche modo si è battuto per la.
Si sta battendo perché appunto è uno spettacolo che caratterizza fortemente la nostra festa possa rimanere è vero la festa dell' Unità in qualche modo viene.
Alla festività viene sottratto un elemento molto importante però naturalmente questa è.
È una quella del Regolamento del benessere animale è una scelta della maggioranza che il PD ha appoggiato e che il PD ha appoggiato convintamente e secondo noi insomma a lavorare anche per ampliare la sfera dei diritti alle volte significa dover rinunciare ad alcune.
E ad alcune tradizioni ad alcune attività che storicamente caratterizzano la nostra città è una questione di scelte scegliamo appunto.
Di appoggiare anche qui la il regolamento e quindi appoggiare l' operato dell' amministrazione grazie.
Grazie Consigliere ha chiesto la parola Bassi Marcello.
Ma grazie Presidente.
Speaker : spk2
No volevo intervenire anch' io perché dopo la dichiarazione d' amore dell' assessore Draghi scusi dal consigliere Draghetti verso l' Assessore Grant Mignoli.
Per par condicio mi sembra giusto anche dal mio lato fare una dichiarazione d' amore per quello che ha scritto il consigliere Beretta nel senso che naturalmente voglio modifiche voglio motivare la questione che anch' io vi dico quando ho letto all' inizio la mozione.
E di Beretta sono rimasto anch' io lì ho pensato un attimo sì il consigliere Beretta uomo di esperienza politica vuole provocarmi e ci stava poteva essere assolutamente una provocazione perché ho letto a me piacciono i fuochi quindi le dico Consigliere Hamel lì ha fatto un attimo ridere ma mi ha fatto riflettere nel senso che dopo aver letto quello io ho pensato ma anche a me piacciono i fuochi.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Qui.
Insieme noi due infatti no ma e infatti poi ho un po'.
Ho un po' indagato un po' in giro insomma giustamente la gente si divide c'è gente giustamente che vuole il bene degli animali c'è gente che ama i fuochi e mi son chiesto ma scusate ma perché alla gente piacciono i fuochi cioè perché a me e al consigliere Beretta piacciono i fuochi.
E mi son chiesto allora ma la scienza che risposte mi può dare riguardo.
E ma chiedendo ad esperti amici così m' hanno dato tre risposte che confermano queste tesi allora la prima risposta che mandateci una teoria sul fascino che i fuochi esercitano cioè nel corso dei secoli si sono creati nel nostro cervello delle connessioni.
Tra i benefici che il fuoco porta da quando abbiamo iniziato a nominarlo a questa forma di appagamento che il fuoco genera quindi c'è il fuoco affascina è vero sì prima risposta seconda risposta qua gli esperti mi dispiace non ci sia il dottor Gennuso qua con noi perché parliamo anche di psicologia lo stress buono sapete voi abbiamo dei medici meglio di me lo stress buono crea praticamente cioè si genera quando viviamo delle situazioni particolari una reazione normale del nostro corpo stress buono genera questa botta possiamo definirla così di adrenalina che questa botta di adrenalina e che è quella che genera il fuoco che crea un po' questa forma di euforia cioè il fuoco d' artificio cos' è genera questo stato di euforia nelle persone.
Terza teoria ma diciamo validate dalla scienza sono i colori praticamente i fuochi sono queste scie di luce in movimento cosa che deleghiamo a cosa leghiamo non so alle stelle cadenti alle Luccioli e anche questo crea non questo stato di fascio quasi di poesia.
E allora lì mi son chiesto ma allora cioè consigliere Beretta non ci vuole proprio provocare c'è un fondamento scientifico rispetto a quello che lui ha scritto in questa mozione.
E poi giustamente è stato votato comunque questo diciamo Regolamento animali capisco una scelta anche di maggioranza non ero presente quel giorno lì per motivi professionali però ho visto un voto all' unanimità quindi.
Sinceramente sono molto combattuto internamente perché a me i fuochi piacciono lo ribadisco anch' io siamo in due e probabilmente solo io e il consigliere Beretta però a me i cuochi piacciono quindi prendo un attimo tempo vedo un attimo come va la discussione per per una decisione finale al riguardo grazie.
Grazie Consigliere ha chiesto la parola il Consigliere Traghetti.
Grazie Presidente premetto che avrei fuochi d' artificio invece non sono mai piaciuti fin da piccolo avevo sempre paura.
No.
No avevo paura quando ero piccolo quindi mi spiace.
Qualche trauma di un episodio nella riviera ligure va beh a parte le esperienze personali.
Ritengo a mio avviso al di là del merito della mozione che giustamente il consigliere Beretta ha presentato ritengo istituzionalmente poco serio presentare non so pochissimo tempo dopo aver votato in questo Consiglio comunale all' unanimità un Regolamento in cui si prevedeva l' abolizione cioè.
Non permesso di utilizzare più questa tecnica in città non è stato presentato alcun emendamento in fase di votazione di discussione di quel di quel regolamento e poco dopo si presenta una mozione per anni andare a votare un regolamento che è stato votato all' unanimità dal Consiglio quindi si fosse presentato un emendamento dico si vuole puntare verso quel tema però si è è stato fatto istituzionalmente perché ricordo la che durante l' intervento comunque il consigliere Beretta aveva lamentato questa questa norma all' interno del regolamento però non è stato presentato un emendamento è stato votato in maniera favorevole trovo quanto meno poco serio istituzionalmente presentare una mozione e poco dopo.
All' approvazione di quell' atto quindi il mio voto sarà contrario alla mozione.
Grazie Consigliere ha chiesto la parola il Consigliere Antonio grazie.
Speaker : spk1
Che è un po' in difficoltà ad appropriarsi dello strumento buonasera a tutti il consigliere Beretta.
E lui un fuoco d' artificio cioè è ingovernabile no per cui anche uno che tenta di fare il capogruppo.
Già dal primo giorno sa che è un' impresa ardua e al di là di tutto è.
Speaker : spk2
Una sua iniziativa.
Speaker : spk1
Personale naturalmente e legittima siamo una forza liberale a volte quasi anarchica.
E quindi siamo è giusto che ci sia la libera iniziativa e detto questo cioè io ho sentito delle argomentazioni che hanno mi hanno lasciato un po' così nel senso che è è legittimo che.
In base al gradimento personale si elaborino.
Muovendo anche da un gradimento personale dei documenti che diventano anche.
Si candidano a essere degli atti amministrativi qualora venissero approvati assunti dal resto non me ne voglia il Sindaco la prende un pochino in giro il regolamento sul benessere animale è arrivato quando lei ha preso il cagnolino insomma.
Speaker : spk2
Voglio dire al di là di tutto.
Speaker : spk1
Siamo un pochino condizionati dalle esperienze di vita che facciamo la dico in maniera meno.
Magari ci stavate lavorando da tempo e non voglio ma non voglio non vi era l' idea di banalizzare la cosa è però il fatto che le esperienze personali possano condizionare.
È corretto ci sta a tutti noi come dire anche quando siamo amministratori abbiamo delle posizioni assumiamo delle posizioni sulla base anche delle nostre esperienze di vita.
Però anche a me vede consigliere Bassi anche a me piacciono i fuochi d' artificio.
Dal punto di vista visivo mi piace un po' di meno l' aspetto della rumorosità ma non per me per degli esserini che appartengono e mi riferisco a mondo animale che invece sono terrorizzati da ciò io penso che quando si è inserito.
Questo aspetto nel regolamento del benessere animale.
Sfido chiunque a dire che.
Speaker : spk2
Si sia votato.
Speaker : spk1
A favore di quel regolamento incuranti del fatto che non ci piaceva l' aspetto visivo ci piace l' aspetto visivo non ci dà nemmeno fastidio a noi rappresentanti del genere umano l' aspetto sonoro la rumorosità lo scoppiettante.
Il problema che ci siamo voluti far carico in questa città di dare un segnale di attenzione a al migliore amico dell' uomo che spesso invece scappa.
Qualche volta non li hanno più neanche trovati da tanto che loro sono terrorizzati da questa cosa e e credo che quando lo si è inserito nel regolamento che abbiamo chiamato del benessere animale si facesse riferimento a questo aspetto non al fatto che a noi non piacciono anche a me piacciono voglio dire dopodiché io penso che dopo questa sera per fare un' altra battuta quindi non riservarla solo al Sindaco e Beretta avrà la tessera onoraria del Partito Democratico perché su.
Però che però lo lascia solo nella votazione ecco io la finisco qui cioè non volevo neanche non credo di andare molto oltre io non riesco a seguire Simone.
Su questo tema perché anch' io sono condizionato dalla mia esperienza di vita e le mie esperienze di vita mi hanno portato a vivere quotidianamente a fianco di uno di questi esserini che era terrorizzato quando succedeva.
Speaker : spk2
Questa cosa.
Speaker : spk1
E quindi non riesco ecco a votare nella direzione di Simone grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere ha chiesto la parola il consigliere Bergami.
Sì buonasera a tutti.
Prima considerazione riguardando il Regolamento in particolare il punto oggetto della discussione.
Mi fa un po' sorridere che proviamo i petardi botti per gli animali e non per gli uomini che magari potrebbero dare fastidio anche a noi seconda cosa i fuochi di artificio non mi piacciono visto che stiamo facendo questo sondaggio ma.
Ma soprattutto non li ritengo giustificati in termini di costi benefici però una considerazione ovviamente personale ma qui non interessa qui interessa il discorso se.
Proibire lì per non danneggiare gli animali.
Faccio questa considerazione i fuochi d' artificio dureranno.
15 minuti circa quattro o cinque volte l' anno 75 minuti.
La gli allarmi non lo dico perché personalmente purtroppo.
Gli allarmi danno molto fastidio gli animali anche questi anzi personalmente purtroppo vicino alle banche ogni tanto scattano e gli animali cominciano a impazzire tutti ogni giorno quasi succede allora dovremmo proibire anche gli allarmi.
E questo è un po' il dubbio che mi viene sinceramente mi sembra forse esagerato proprio per non permettere a coloro ai quali piacciono i fuochi d' artificio dicono di e anche a chi vive magari di questo mi sembra esagerato non consentire loro per il danno che possono fare gli animali rispetto a altre cose che secondo me sono molto più dannose.
Grazie.
Speaker : spk1
Ha chiesto la parola.
Speaker : spk2
Il consigliere Beretta.
C'è dunque.
Pensare che quello che ha detto Bergomi l' avevo inserito nella mozione e poi l' ho tolto.
Perché io a casa ho l' allarme.
Nel mio quartiere ci sono in tanti ad avere l' allarme e vi garantisco che più volte al giorno gli allarmi scattano meno il mio.
Il mio per la verità è abbastanza scatta solo quando va via la corrente quando va via la corrente scattano tutti gli allarmi.
E fanno più male gli allarmi agli animali che fuochi d' artificio di sicuro.
E questo lo avvertiamo anche noi in quartiere perché vediamo le reazioni degli animali ma vorrei vedere sfidare qualcuno di voi a fare un regolamento dove vieta dove vieta i.
I sistemi di sicurezza cioè io guardate.
Ringrazio Bassi non tanto per le motivazioni perché ti garantisco che quello non ero arrivato però ho detto se a me piacciono i fuochi d' artificio era interessante capire se piacevano tanti e vi garantisco che al 97 per cento della popolazione che ho sentito io i fuochi d' artificio piacciono.
Le al tre per cento noi non ho chiesto se disturbano gli animali ma i fuochi d' artificio piacciono guardi io sono stato alla Festa dell' Unità l' ultima sera quando fanno i fuochi d' artificio c' era la ventesima parte della gente che c' era quando c' erano i fuochi d' artificio non non non mi riferisco al reddito ma perché io mi ricordo quando mia figlia a cui i suoi amici partivano per andare a posizionarli a vedere i fuochi d' artificio ed era una gran bella cosa da vedere e la guardavamo in tutta la città se poi al Pd.
Speaker : spk1
Gli fa comodo far sì che harakiri è un problema suo a me interessa obiettivamente poco ma le ragioni di Bassi sono talmente arrampicate che vorrei spiegare però una cosa ma pensavo di essere stato chiaro certo che io avevo votato il regolamento io ho votato il regolamento anche se non ero neanche favorevole al fatto che in una casa ci fossero tre cani per me quando in una casa c'è un cane o al massimo due per me bastavano.
Io mi sono fidato per non far uscire un regolamento che non sia condiviso ma questo non significa che il giorno dopo rispetto ad alcune cose se si può porre rimedio non lo si debba fare ma io Bassi ti sgombro anche perché penso di averlo fatto capire nell' intervento mi spiace segretario alla Pa la patata passa lei.
Cioè io attendo una risposta scritta nel merito e nel merito voglio sapere se quanto approvato nel Regolamento è contro la legislazione nazionale o contro e non mi interessa che il Regolamento possa farsi dei Comuni la domanda è se un privato li fa e rispetto alle norme se c'è qualcuno che lo può vietare quindi in attesa di quella risposta io ritiro la mozione perché ha senso volevo la risposta di stasera del Segretario ma glielo evito però la tengo molto celermente perché se la risposta è che chi vuol fare i fuochi d' artificio ottempera a ripresenterò la mozione perché a quel punto diventa difficile per ciascuno votare contro una cosa che è prevista dalla legge grazie.
Speaker : spk2
Preso atto quindi.
Del fatto che il proponente ritira la mozione chiudiamo questo punto passiamo alla mozione successiva.
Presentata.
Non lo faccia nei nei dovuti modi chiaramente adesso l' argomento era specifico poi se ci sono altre cose.
Il Segretario generale è a disposizione per qualsiasi tipo di però il problema è che se no di regolamenti non ne faremo più.
Allora la mozione è presentata dai consiglieri di Forza Italia in merito alla rescissione del contratto con Sport Management per la gestione del centro natatorio Bellini per l' illustrazione e vi chiedo davvero di stare a illustrazione che poi ci sarà la discussione avrete modo di.
Do la parola.
Al Consigliere.
Beretta.
Speaker : spk1
Leggerla per fare prima.
Però dopo do per scontato che l' abbiate letta.
E presumo che ne abbiate anche parlato evidentemente nelle sedi opportune.
Il senso di questa mozione a parte il dispositivo finale che evidentemente resta che è quella di dire no tu non hai ottemperato agli obblighi contrattuali e non è corretto che tu possa andare avanti il tema posto da da da questa da questa mozione che do per letta Presidente quindi aggiungo solo un un.
Un un convincimento diciamo.
Ha il significato preciso di richiamare al fatto che troppo spesso accade il che non significa che non possa accadere vivaddio avendo fatto tutti gli amministratori sappiamo che molto spesso partiamo anche in buona fede e in corso d' opera c'è qualcuno che pensa di essere più furbo del re quello che a noi non va è che qualcuno pensi di essere più furbo del re.
E noi questa cosa l' abbiamo vissuta prima su crema 20 20.
L' abbiamo vissuta e la stiamo vivendo con la piscina non abbiamo le idee chiare sul gesto perché oggi sono andato a ritirarmi il contratto per vederlo perché sono passati anche anni da quando gesta papà doveva fare quello che evidentemente doveva fare cioè il principio è che noi non possiamo sempre accettare quando andiamo a sottoscrivere dei contratti che il giorno dopo i contratti debbano essere ripensati o rivisti.
Chi non ottempera agli obblighi contrattuali non è corretto che resti.
Oppure se il contratto prevede che si paghino delle penali se non hai fatto lavori paghi immediatamente le penali.
E poi l' Amministrazione deciderà se sarà convenienza sua dopo che ha pagato le penali andare avanti con moltiplicandosi semmai le penali se vanno avanti eccetera eccetera credo di essere.
Speaker : spk2
Stato assolutamente chiaro noi non possiamo tutte le volte guardate stiamo parlando della piscina ma credo che gesto fa possa essere molto peggio anche della piscina perché è davanti agli occhi agli occhi di tutti però fate uno sforzo anche voi non solo io andate anche voi a farvi dare i contratti a leggerli perché il tema è che non voglio neanche influenzare la politica il tema è se davvero chi ha il controllo di queste cose ha l' autorità per poter far adempiere il il il vincitore di una gara è uno che ha sottoscritto il contratto a rispettare le regole che ha sottoscritto non che non ha sottoscritto perché sennò diventa davvero troppo comodo e qui tra le righe è scritto che uno incomincia a fare i lavori dopo tre anni dopo che per tre anni casomai tutta una serie di lavori non li aveva fatti ma comunque aveva guadagnato.
C'è qualcosa che non mi torna in A ma proprio perché aveva guadagnato era opportuno che pagasse immediatamente le penali per non aver fatto i lavori che doveva fare e poi per fare i lavori che invece dovranno essere fatti il principio di dire che correggo in corso d' opera e ti faccio fare qualche cosa in più di quello che era previsto a noi che abbiamo presentato questa mozione questo modo di fare onestamente non ci piace fermo restando che alla fine gli interessi dell' amministrazione pubblica questo lo diremo più nel dibattito andremo a verificare e se sono se sono reali grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere ha chiesto la parola.
Speaker : spk2
Il Sindaco Stefania Bonaldi per una serie di informazioni utili poi alla discussione.
Speaker : spk1
E grazie Presidente di fatto.
Credo di ottemperare a quello che sarebbe il vostro terzo punto della della mozione dando alcune informazioni mi sono scritta l' intervento perché in alcuni momenti penso sia più corretto fare in questo modo proprio perché i termini non sono indifferenti intanto voglio che sia chiara una premessa con questo intervento non te non intendo minimamente fare l' avvocato d' ufficio della società Sport Management la quale è tenuta a difendersi da sola a rispondere alle contestazioni che vengono mosse dagli utenti e anche dai consiglieri comunali preferibilmente entrando nel merito delle questioni che vengono poste non usando ironia o minacciando querele nonché a comunicare al meglio a tutti il proprio operato difenderò invece e non sarà una mera difesa d' ufficio ma un intervento convinto e motivato l' operato del Comune e dei nostri uffici per quanto attiene l' attività di controllo e l' interazione con Sport Management intanto alcune considerazioni sulla terminologia usata nella mozione qui perdonerete i signori consiglieri di Forza Italia ma devo tirar fuori il cartellino rosso e lo so rischio di essere pedante però il termine usato rescissione anziché risoluzione ha sul piano tecnico proprio tutto un altro significato la rescissione di un contratto si più può chiedere per delle anomalie intervenute al momento della conclusione del contratto stesso cioè quando il contratto è concluso in stato di pericolo o per lesione cioè vale a dire quando uno dei due contraenti ha dovuto soggiacere a delle condizioni particolarmente inique mi pare evidente che non sia il caso della piscina così come mi pare evidente che voi intendete la risoluzione però credo che quando si sottopongono degli atti al Consiglio comunale si debba fare uno sforzo di qualità e quindi una piccola o frecciata tanto voi poi ne potete fare tante veniamo al merito in ritardo nei lavori i fatti Sport Management ha ritardato l' esecuzione dei lavori della terza annualità dall' immissione in servizio tali lavori dovevano essere eseguiti secondo il nostro ufficio tecnico perlomeno avviati entro il 23 novembre 2018 invece sono stati iniziati ad aprile 2019.
In questo lasso di tempo esiste una cospicua corrispondenza tra il nostro ufficio patrimonio e sport management la quale attesta l' esercizio di un' intensa attività di controllo di impulso e di sollecito da parte del nostro ufficio tecnico tale per cui è irricevibile l' accusa di inerzia o di mancata iniziativa da parte comunale una documentata interazione di appec col concessionario fatta di presentazione di documenti progettuali di scambio di documentazione fra Sport Management e Comune di incontri tra i tecnici la quantificazione di una penale da ritardo nella misura di 300 euro al giorno per 151 giorni di ritardo conteggiati comunque fra novembre 2018 e aprile 2019 per un importo di circa 45.000 euro che l' Amministrazione ha successivamente acconsentito a trasformare in lavorazioni aggiuntive circostanza che contrariamente a quanto scritto nella mozione non risulta vietata nell' articolo 15 della convenzione che i lavori principali della terza annualità riferiti alla impermeabilizzazione della terrazza sopra gli spogliatoi femminili e il deposito attrezzature sono stati eseguiti è imminente la sostituzione delle vetrate esterne per la quale abbiamo chiesto si procedesse a impianto aperto e la cui durata di intervento è stimata in 2 settimane questo ha richiesto l' approntamento di un piano di sicurezza ad hoc per i rischi di interferenza mentre sono state chieste integrazioni dal nostro ufficio tecnico circa il progetto di messa in sicurezza dei solai e del piano interrato con conseguente interruzione dei termini laddove anche i nostri uffici hanno avuto necessità di tempo per esaminare la documentazione loro sottoposta al contempo Sport Management ha depositato i progetti denominati stralcio uno stralcio 2 che comprendono sia lavorazioni previste in scadenza nel novembre 2020 sia lavorazioni non previste nella proposta tecnica di gara per le quali si è in attesa di un computo metrico proprio al fine di verificare che detti interventi non siano di importo inferiore alla suddetta penale da ritardo sopra indicata e nel caso l' ufficio Patrimonio provvederà a richiedere l' integrazione delle lavorazioni.
Le considerazioni sui fatti vero che Sport Management a far dato nell' esecuzione vero che gli uffici hanno dato impulso e fatto costanti controlli vero che Sport Management ha dato riscontri trasmesso documentazione giustificato i ritardi ha avuto interruzioni di termini in conseguenza dei progetti presentati eseguito poi comunque buona parte dei lavori le previsioni contrattuali in merito ai mancati lavori l' articolo 15 della convenzione prevede 300 euro al giorno per ogni giorno di ritardo per gli interventi e gli investimenti ed è stata applicata la penalità l' articolo 16 della convenzione prevede la possibilità che il Comune esegua gli interventi non eseguiti in danno alla società cioè facendoli pagare alla stessa ma le valutazioni tecniche non hanno mai qualificato le opere ritardate come essenziali per l' utenza quindi questo articolo non è stato ritenuto applicabile infine l' articolo 17 della convenzione menziona tra le cause di risoluzione del contratto la mancata realizzazione degli investimenti interventi opere dichiarate in sede di gara o in ritardo protrattosi oltre 12 mesi nella realizzazione degli investimenti non si tratta dei nostri casi gli investimenti sono stati realizzati o sono in corso di realizzazione e ritardo non si è protratto oltre dodici mesi.
Come comprovato dalla documentazione agli atti e dalle lavorazioni eseguite peraltro la risoluzione devo dirlo devo evidenziarlo non la decide solo il Consiglio comunale o il Sindaco perché devono sussistere una serie di elementi tecnico giuridici e contrattuali precisi e ad oggi il dirigente competente dichiara formalmente che non ci sono gli estremi per l' applicazione di quanto previsto dall' articolo 17 risoluzione della convenzione.
Altre questioni di merito le lamentele degli utenti i fatti ad oggi le lamentele ufficiali pervenute al Comune di Crema si contano in tre o quattro mail Spor management è obbligata a mettere a disposizione dell' utenza dei moduli per rilevare la customer satisfaction e a fornirci annualmente una sintesi delle risultanze la customer di cui alla relazione 2018 è stata compilata da 7 utenti e la media complessiva di valutazione del servizio un voto in decimi di 7,35 docenti hanno dato un voto complessivamente non sufficiente C 5,6 5,625 decimi 2 un voto più che sufficiente 6 85 85 6 87 e 3 un voto superiore agli otto decimi.
Considerazioni sui fatti nessuno nega che possano esserci delle lamentele degli utenti e malcontento la stessa Amministrazione si è fatta interprete ripetutamente anche nel corso dell' ultima estate senza quindi toccare casi precedenti che si possono comunque poi toccare.
Per alcuni sfoghi che erano emersi sui social le docce esterne non funzionanti la mancata regolamentazione esibita al pubblico della piscina ad onde la chiusura discrezionale della piscina media di 25 metri quella dove si tocca per intenderci tuttavia non possiamo applicare le penali sulla base degli sfoghi Facebook ancorché ripresi sui media o sulla base del ricevo pubblico del consigliere Antonio Gazzi a meno che si decida ufficialmente che la pagina Facebook di Agazzi diventi l' ufficio reclami del Comune ma allora mi attendo che il titolare del profilo poi si adoperi responsabilmente anche a interfacciarsi coi servizi comunali deputati battute a parte chiunque intercetti lamentele dell' utenza suggerisca anche perché possano essere debitamente prese in considerazione di rivolgerle nelle sedi deputate teniamo però anche conto del numero di utenti della piscina d' inverno il tornello registra settimanalmente dati di Sport Management circa 7000 ingressi l' accesso nel periodo estivo è stato di circa 24.000 unità dato Sport Management credo che il dato delle contestazioni ancorché da non minimizzare ma da tenere presente vada anche letto nel contesto più generale degli accessi complessivi all' impianto la vicenda del bar.
Come sappiamo la TS ha operato un sopralluogo e ravvisato condizioni igienico sanitarie e strutturali tali da imporre la chiusura del bar a fine agosto il bar Gesù gestito da un soggetto terzo a seguito di su concessione prevista dal contratto e comunicata al Comune l' Amministrazione ha ritenuto di contestare questo debito a Sport Management ritenendo che sussistesse comunque in capo a Sport Management un obbligo di controllo e verifica rispetto sul concessionario Sport Management ha operato delle controdeduzioni fornendo giustificazioni che non sono state ritenute idonee a sgravare la da responsabilità ed è in corso di applicazione una penale di 2500 euro ad oggi l' ordinanza dell' APS è stata rimossa in quanto la società concessionaria ha ottemperato alle varie prescrizioni imposte da ultimo in questa fase poi ci sarà il dibattito e mi riservo al limite di fare altre considerazioni più di che di di in chiave propositiva voglio sottolinearvi anche alcuni aspetti positivi che a mio avviso vengono sempre sottovalutati i flussi dell' utenza 24.000 ingressi nel periodo estivo 10.000 i GREST 20.000 passaggi degli abbonati 7000 a settimana al tornello d' inverno il costo d' ingresso mai aumentato da quanto da quando il concessionario ha preso in gestione l' impianto e invece fatte numerose promozioni i benefici nell' orario di apertura e chiusura la piscina aperta dal lunedì al venerdì dalle 6:45 alle 20:30 il sabato dalle 7:45 alle 18 la domenica dalle 8 alle 13 che ha un minimo di memoria storica forse ricorda gli orari della gestione Scs molto più deficitari inoltre alla piscina aperta sempre il sistema di filtraggio dell' acqua è stato totalmente rifatto e oggi la piscina coperta funziona anche durante il periodo estivo quindi d' estate in caso di maltempo la piscina resta aperta lo è stata anche la sera della tromba d' aria il 13 agosto in cui c' erano due utenti nuotatori audaci e non esiste più alcuna sospensione del servizio nel cambio stagionale a fronte di due settimane di interruzione a giugno e a settembre per questa ragione nella gestione Scs inoltre oggi la piscina non chiude nelle vacanze di Natale di Pasqua sempre chiuso quindici giorni a Natale una settimana a Pasqua nella gestione Scs.
Mi sentivo di ricordare anche questo appunto proprio per avere un po' di memoria storica questo non toglie che ci siano ripeto nessuno sta negando che vi siano delle lamentele vi siano state anche situazioni critiche dopodiché aiutateci davvero tutti a incanalare le critiche e le lamentele nelle modalità che sono consone a un' Amministrazione per avere anche documentate.
Ci sono alcuni strumenti che la convenzione ci consente di utilizzare per essere ancora più puntuali nei controlli e.
Anche sicuramente alla luce del contributo di questo dibattito sarà necessario approntare condividerli e magari individuarne degli altri insieme per il momento vi ringrazio.
Grazie Sindaco aperta la discussione.
Speaker : spk2
Ha chiesto la parola il Consigliere.
Speaker : spk1
Antonio grazie.
Speaker : spk2
E che non può che esordire in questo dibattito perché chiamato in causa con.
Un pressappochismo una penosità e una arroganza.
Di cui francamente da parte di un Sindaco avrei fatto volentieri a meno ecco era un po' di tempo che non avvertivo più questi toni vedo che le aree spolverate e allora capisco che stiamo esercitando bene il nostro ruolo di opposizione quando la Bonaldi perde.
La buona creanza allora vuol dire che stiamo facendo un buon lavoro.
Perché vede signor Sindaco lei è stato anche consigliere di minoranza non si ricorda perché è accaduto un po' di tempo fa poi lei ha fatto una rapida carriera.
Però lei è stato anche consigliere di minoranza e quindi dovrebbe sapere ma lo dovrebbe sapere un qualunque consigliere comunale che tra le funzioni del Consigliere comunale vi è quella dell' indirizzo e del controllo quindi se nell' era dei social lei può fare tutta la promozione della sua attività amministrativa.
Speaker : spk1
Essendo sindaco e rappresentante di una maggioranza politica che ha vinto le elezioni un consigliere di minoranza nell' era dei social può anche.
Speaker : spk2
Legittimamente.
Speaker : spk1
Ricevere istanze da parte dei cittadini che non si inventa ma le riceve veramente.
Speaker : spk2
E di cui dà conto.
Speaker : spk1
Penso che il Segretario possa testimoniare.
Speaker : spk2
Perché lei è il l' architetto.
Speaker : spk1
Margotti siete destinatari poi ufficialmente.
Speaker : spk2
Delle.
Speaker : spk1
Come dire recriminazioni e delle problematiche sollevate dai cittadini che hanno un risvolto pubblico ma anche poi hanno un indirizzo molto concreto nei settori dell' Amministrazione a partire dal Segretario generale e dall' ufficio tecnico per cui non è mai stato lasciato inevaso nulla dal Consiglio dei ragazzi non è rimasto un momento di propaganda o di promozione del ruolo di controllo potrei fare.
Speaker : spk2
L' elenco delle.
Speaker : spk1
Idee che il povero segretario l' architetto Margutti hanno ricevuto dal Consigliere Antonio.
Speaker : spk2
Grassi per cui veramente.
Speaker : spk1
Prima di parlare a vanvera si documenti.
Speaker : spk2
E per il resto.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Nell'.
Speaker : spk1
Ambito appunto della funzione di controllo che è tipica di ogni consigliere comunale che voglia fare seriamente il suo lavoro qui dentro perché eletto dal popolo anche per controllare per proporre per indirizzare.
Speaker : spk2
E nell' ambito di questo lavoro ha sottoscritto.
Speaker : spk1
Sono arrivato da un certo momento in poi una quantità innumerevole di segnalazioni che evidenziavano evidentemente delle criticità che non ha negato neanche lei in minima parte poi ha fatto anche.
Come dire una valutazione secondo me.
Ottimistica e della modalità con cui viene gestito il servizio oggi perché io penso che per carità.
Speaker : spk2
I cittadini.
Speaker : spk1
Possono sono un' entità molto ampia e variegata però quando le ha.
Le recriminazioni sono frequenti sono anche abbastanza documentate e circostanziate e beh come dire vox populi a volte che forse qualche nucleo di verità possa può anche esserci a me è stato addirittura mandato un mi ricordo un filmato addirittura un filmato è stato mandato.
Ma poi vi è stato scritto cioè io ho ricevuto proprio.
Elementi molto circostanziati.
Speaker : spk2
E che dire.
Speaker : spk1
Su per per quanto riguarda l' aspetto del controllo da parte della struttura della macchina comunale e della parte politica perché noi non possiamo accettare che quando ci sono i meriti sono degli assessori quando ci sono le criticità o le omissioni sono della struttura no io questo principio non l' accetto bene.
Speaker : spk2
Allora.
Speaker : spk1
E fu un quotidiano locale la provincia a pubblicare all' indomani delle segnalazioni rilanciate.
Speaker : spk2
Legittimamente.
Speaker : spk1
E doverosamente dai Consiglieri di minoranza rispetto ad alcune criticità.
Speaker : spk2
Fu il quotidiano locale.
Speaker : spk1
A pubblicare un articolo che per me.
È la misura della capacità di controllo che il Comune di Crema ha avuto nei confronti di.
Speaker : spk2
Que della applicazione.
Speaker : spk1
Del dettato normativo e degli impegni inseriti nel contratto di servizio.
Con cui un Sport Management ha preso in carico la gestione del centro natatorio comunale.
Speaker : spk2
E il il comune.
Speaker : spk1
Titolo rimpallo di competenze sulla verifica degli interventi in foto l' assessore Fabio Bergamaschi.
L' articolo la competenza del controllo della gestione del centro natatorio di Via Indipendenza.
Speaker : spk2
Affidata.
Speaker : spk1
Alla società veronese Sport Management spetta al Comune proprietario dell' impianto virgolettato parla Fabio Bergamaschi la gestione della piscina commenta Fabio Bergamaschi nella foto assessore comunale ai Lavori pubblici è un argomento che il mio settore non ha mai seguito.
Speaker : spk2
La competenza è degli uffici.
Speaker : spk1
Del patrimonio che hanno il compito di controllare tutti i contratti credo che l' Ufficio Sport sia comunque al corrente della vicenda chiamato in causa il delegato allo Sport Walter Fera ha così commentato virgolettato l' esecuzione dei lavori previsti dal contratto di gestione doveva essere controllata dall' ufficio tecnico che dipende da bergamaschi.
Speaker : spk2
Prova ne è che due settimane fa.
Speaker : spk1
È stato proprio il responsabile dell' Ufficio Tecnico Paolo Margutti a convocare in Comune i rappresentanti di Sport Management se si riferiscono alla riunione del 9 di gennaio è quella riunione che è arrivata dopo che il sottoscritto ha mandato i mail al magari l' avevate in programma né io non è che mi auguro esalti o ritenga che il mio ruolo sia così determinante però registro che è arrivata dopo ed è arrivata il 9 gennaio.
Speaker : spk2
E il responsabile dell' Ufficio Tecnico.
Speaker : spk1
Paolo Margutti a convocare in Comune i rappresentanti di Po di sport management per sollecitare una serie per sollevare una serie di obiezioni sul loro operato l' Ufficio Sport segue la questione ma non ha le competenze per valutare se determinati lavori siano stati eseguiti a regola d' arte oppure no più volte comunque Della Frera ha chiesto informazioni sull' argomento prima la questione dice Della Frera sempre era seguita dal funzionario Maurizio Redondi dell' ufficio patrimonio dopo che è andato in pensione e Margutti ad occuparsi allora ve le siete cantate tra di voi e noi tutti quel giorno abbiamo capito che se uno dice che il controllo spetta all' altro e l' altro dice che spetta all' altro vuol dire che non sta controllando nessuno io è la sensazione che ho avuto leggendovi e sono parole vostre virgolettate no.
Quindi lei signor Sindaco dico quello che vuole queste sono due esponenti un assessore della sua Giunta e un Consigliere delegato allo Sport e l' Assessore allo Sport l' altro sarebbe lei.
Quindi non è che voglio neanche infierire sul consigliere incaricato perché l' Assessore vero è lei.
Detto questo le segnalazioni che non erano oggetto magari poi i miei colleghi saranno più circostanziati di me le segnalazioni non erano il tema vero.
Di questa c' era solo un passaggio in paragrafi non nel testo della mozione che faceva riferimento al fatto che.
Vi erano anche queste recriminazioni da parte dei cittadini utenti e quindi non è che i consiglieri comunali sono eletti dal popolo con una funzione di rappresentanza e quindi è giusto che rappresentino queste sedie.
Ma è ed è anche giusto che i cittadini si rivolgano ai Consiglieri comunali e li hanno eletti per fare per scaldare la sedia signor Sindaco non lo so cioè qualcosina devono anche fare i Consiglieri comunali se sono terminali di segnalazione è anche giusto che scrivono gli Uffici che ne parlino anche pubblicamente e che vi stimolino per cui non capisco veramente quella parte del suo intervento.
Dopodiché le segnalazioni riguardavano le docce degli.
Della della parte del settore femminile poi anche quelle del settore maschile mi ricordo che Sport Management poi fece la sommatoria delle docce in esterno quelle ad uso estivo e di quelle invernali per dire che c' era un numero di docce funzionanti ma era così siamo arrivati a 8 docce che non so che non funzionavano nella parte femminile se non ricordo male poi è stato sollevato il problema della non funzionamento della voce maschile di una porta che mancava.
E così via il filmato che addirittura ritraeva tutti i soffitti credo dello spogliatoio femminile scrostati e concreta evidenti.
E poi abbiamo visto l' incuria delle spazi pubblici aperti dal verde pubblico e poi abbiamo visto la gestione del bar non certo un subappalto tutto quello che volete e se ne è occupata la l' APS Val Padana cioè ne abbiamo viste di criticità ma il tema vero che noi abbiamo posto con questo documento abbiamo forse avuto qualche sbavatura terminologica vero la forma è sostanza fa bene a richiamarci e faccio ammenda se abbiamo usato un termine improprio lo correggeremo.
Eh però era evidente quello che chiedevamo la revoca.
Del contratto di servizio Sport Management insomma.
Era del tutto evidente la sostanza però ha ragione il Sindaco ad eccepire su un termine che può non essere corretto.
Ma il te il cuore di questo documento che cos' era era.
Che di fatto Sport Management è stata a lungo inadempiente a lungo e lei l' ha confermato signor Sindaco lei l' ha confermato come ricordiamo quando nell' aprile credo del 2019 devo ritrovarlo.
E lei stessa scusate un attimo ecco.
Lo diciamo proprio nel testo il Sindaco in un primo momento afferma che tutto va bene madama la marchesa e che tutto è sotto controllo poi sempre il Sindaco peraltro Assessore allo Sport nell' aprile del 2019.
Ed era a novembre del 2018 che scadeva il triennio all' interno del quale dovevano essere eseguiti tutta una serie di opere nell' aprile del 2019 il Sindaco dichiara a mezzo stampa i social media perché li usa anche lei.
Che sono iniziati i lavori previsti per il primo triennio che era terminata a novembre del 2018 cioè lei lo dichiara ad aprile del 2019 autocertificando quindi il Sindaco medesimo che la società SFOR Management è inadempiente rispetto al contratto sottoscritto perché se lo dice nel 2 nell' aprile del 2019 e dovevano essere fatti quelli del triennio nel novembre del 2018 vuol dire che avete lasciato correre.
Se lo dite con questo tipo di tempistica.
Non lo so cioè l' idea che ci sia una fatica da parte dell' Amministrazione comunale parte politica ma anche struttura nel controllare le gestioni gli appalti e consigliere Beretta nell' illustrazione abbia fa ha fatto riferimento anche a Crema 20 20 e a gesto pari è più che un' idea.
Ci sono tanti elementi che.
Che lo confermano e forse è alcune lacune della nostra macchina comunale anche dovuti a pensionamenti a sostituzioni mai intervenute di fatto sono probabilmente all' origine anche di queste falle.
Mi si fa notare che sono che ho esaurito il tempo e integreranno meglio i miei colleghi e chiudo dicendo che.
A mio giudizio si è lasciato molto correre si sono addirittura fatte delle proposte da parte del Sindaco medesimo imbarazzanti lavori aggiuntivi ma non riescono a fare quelli che dovrebbero fare nella tempistica è sancita all' interno dei contratti di gestione lei parla di verifiche di di di opere aggiuntive ecco secondo noi non si può e l' ha detto bene Beretta e su questo chiudo non si può ingenerare la convinzione che chi vince una gara col Comune di Crema viene gestisce e poi gestisce prescindendo dagli impegni contenuti nel contratto di servizio presentato in pochi controllano se non nessuno e se controllano lasciano correre.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere.
Ha chiesto la parola il consigliere Andrea Agazzi.
Grazie Presidente ma allora tanto per partire se ho capito bene l' intervento del Sindaco.
Vi dico la verità che da Consigliere comunale di minoranza quando si segnala un problema e nel mio caso io l' ho segnalato mettendo tutto il mio focus sulla società che attua il servizio stesso Sport Management e non in una diatriba con l' Amministrazione che in questo momento non mi sembrava prioritaria insomma quando si va a segnalare una certa situazione di secondo me inadempienza poi evidentemente tutta da dimostrare e per risposta si riceve una minaccia di querela io penso che sia secondo me lei ha fatto bene se ho capito sia un po' dovere di tutti noi consiglieri comunali mettere le mani avanti perché è vero che oggi siamo noi minoranza ma domani potreste essere voi e non voglio credere che nessuno di voi non abbia letto quel trafiletto dove si minacciava la mia persona di una querela in questo caso quindi se posso farvi un appunto nella forma in questo ve lo faccio però veniamo ora all' impianto nel merito ecco una prima precisazione Sindaco che lei cita l' articolo 15 quando parla della sanzione è vero perché è prevista una sanzione per gli inadempimenti soprattutto per i lavori e gli investimenti da fare vero è che però questa astensione è un delta tra 300 euro che è quello che avete applicato fino a un massimo di 5000.
Al giorno vero è dopo che in realtà i 300 vengono specificati per quelle che sono le opere tecniche mentre 5000 vengono specificati per quelle che sono le interruzioni di servizio ma quando si parla di una recidiva di 90 giorni la tariffa può essere raddoppiata dai 300 si potrebbe eventualmente passare a 600 euro al giorno cosa che avrebbe portato la sanzione dai 45.000 che ha fatto lei 90.000 non cambia tanto la sostanza poi penso che magari il Comune avrà individuato le sue motivazioni per non avere il raddoppio ma tant' è giusto per dare una completezza di informazione a tutti anche perché la con la convenzione è veramente un bel malloppo quindi da leggere tutta è importante.
Mi rincuora il fatto che lei abbia detto che non ci sono le condizioni per una risoluzione perché perché è evidente che è una ipotesi che è stata messa sul tavolo quindi se qualcuno dice che non ci sono le condizioni le condizioni e perché qualcuno ci ha pensato e già questo secondo me è un segnale positivo che proviamo a dare alla città però invece il segnale negativo secondo me Sindaco nel suo intervento è quello di dire che ci sono effettivamente poche segnalazioni ufficiali poche segnalazioni tangibili.
Questo può essere letto in diversi modi ad esempio tutte le segnalazioni che ho ricevuto e sono state telefoniche non state di persona sono state via Facebook come è successo a tutti su tanti altri argomenti sono di persone tendenzialmente singole.
Che hanno una un timore a doversi raffrontare con una società di questo tipo.
Ha voglia hanno anche ragione ha visto quel visto il trattamento che hanno riservato a me che mi sono permesso di dirgli che qualcosa non funziona e minacciano la querela è normale che singolo cittadino o addirittura pensate ai dipendenti.
Pensate i dipendenti di fronte a un atteggiamento del genere con che voglia prendono e vanno denunciare.
Secondo me invece dovremmo provare a fare noi il contrario.
L' invito che avevo fatto Sport Management e lo.
Speaker : spk1
Lo continuo a reiterare aprite le porte se.
Speaker : spk2
Non avete nulla di.
Speaker : spk1
Cui da cui tenere.
Speaker : spk2
Aperte le porte facciamo fare dei controlli banalissimi dei controlli come son stati fatti ad esempio anche a Cremona che è qui vicino a noi qualora Sport Management risultasse limpida e cristallina come l' acqua che ahimè non c'è nelle loro piscine saremmo tutti i primi a fare un plauso al servizio che portano avanti.
Speaker : spk1
Ben contenti di andare avanti.
Speaker : spk2
Nella concessione fino a se non sbaglio al 2040.
Tutti felici e contenti ma la realtà forse è un po' diversa.
La realtà è quella che secondo me noi dovremmo cercare di farci delle domande un po' più specifiche è quello che ho cercato di fare dalle segnalazioni che mi sono pervenute ho provato a fare una verifica visto che Sport manager.
Speaker : spk1
Mi aveva invitato.
Speaker : spk2
A fare un bagno in piscina oggi sono andato a fare un bagno in piscina.
Purtroppo non lo avevo detto il costume quindi sono solo entrato a vedere però ho comprato e pagato regolarmente il mio biglietto d' ingresso.
E siccome io non ho assolutamente.
Speaker : spk1
Né la competenza.
Speaker : spk2
Né la possibilità di formulare accuse anche perché sennò mi vedrete sfilare per le aule dei tribunali da qui a chissà quanti anni viste le minacce che si ricevono però o quantomeno la possibilità di porre delle domande.
Io sono entrato ho fatto questo ingresso oggi e leggo dal dallo scontrino l' ingresso NCD.
Speaker : spk1
Che vuol dire nuoto guidato.
Speaker : spk2
Didattico okay dopo torniamo e vi spiego il perché che sotto c'è scritto che oltre al prezzo di 7 euro c'è l' esenzione dell' IVA.
Quindi Sport Management su questo scontrino.
Speaker : spk1
Non versa.
Speaker : spk2
L' IVA e la cosa è perfettamente regolare sotto questo punto di vista ma.
Per poter fare il nuoto noto guidato didattico lo possono fare appunto le SSD o le ASD okay ma per essere io per usufruire di questo servizio io dovrei essere un tesserato di quell' SD.
Ma io oggi non ho avuto nessun tesseramento.
Perché io oggi ero entrato per fare la mia oretta di nuoto che dovrebbe essere molto libero eppure mi è stato venduto uno scontrino con moto guidato didattico.
Cosa si traduce in questa cosa si traduce in una cosa molto semplice che l' attività da nuoto libero non è didattica ma è commerciale quindi l' IVA si paga si dovrebbe pagare.
E si traduce nel fatto che le persone che sono deputate alla sicurezza della piscina ovvero quelli che tutti chiamiamo comunemente.
Speaker : spk1
Bagnini debbano essere.
Speaker : spk2
All' interno di questa attività commerciale e quindi un lavoro prettamente subordinato invece c' era un ragazzo con tanto di bella maglietta arancione con scritto un vuoto guidato didattico.
Speaker : spk1
Che è un' attività che non prevede.
Speaker : spk2
Il lavoro subordinato prevede un contratto meramente sportivo quindi essenzialmente non ci sono tutele.
Io questo ve lo dico perché io non ho la certezza.
Speaker : spk1
Di che.
Speaker : spk2
Sport Management non stia facendo quello che deve fare dico solo di fronte a queste cose visto che sicuramente Sport management è perfettamente in regola con tutto.
Speaker : spk1
Ma perché.
Speaker : spk2
Non proviamo.
Speaker : spk1
A mandare dei.
Speaker : spk2
Controlli dell' ispettorato del lavoro ad esempio e.
Speaker : spk1
Andiamo a chiedere a quei dipendenti che attività veramente.
Speaker : spk2
Svolgevano perché ve ne dirò di più oggi che c' era solo quella persona quella persona voi sapete lavoro subordinato guardo l' assessore Fontana che ha fatto che è stata nel sindacato chi fa lavoro subordinato che è direttamente dipendente dalla struttura ovviamente.
Speaker : spk1
Deve rispondere.
Speaker : spk2
Anche essenzialmente a un documento che si chiama documento di valutazione dei rischi che sono valutati tutti i rischi dove vengono applicate dove dovrebbero mettiamola così essere applicate anche le contromisure per adempiere a quei rischi.
Speaker : spk1
E quindi ma.
Speaker : spk2
Voi sapete che purtroppo questi documenti tante volte non vengono applicati a questi contratti perché non rientrano proprio in quella tipologia di lavoro e se scoprissimo che il ragazzo che c' era lì oggi non ha non dovesse aver ricevuto la formazione adatta i DP necessari come invece sono insiti nel lavoro subordinato.
Scopriremo magari qualcosa di nuovo.
Speaker : spk1
Ma anche qui.
Speaker : spk2
Certamente Sport Management potrà dare tutte le spiegazioni del caso però secondo me è nostro dovere andare a controllarle queste cose e non e su questo mi trovo d' accordo con con il collega.
Speaker : spk1
Con il collega di.
Speaker : spk2
Forza Italia.
Speaker : spk1
E non.
Speaker : spk2
Nascondersi dietro.
La struttura comunale fa benissimo il suo lavoro quindi non non deve essere accusata ma nessuno qui sta dicendo che gli uffici tecnici stanno facendo il loro lavoro noi stiamo dicendo o meno io sto dicendo che questa cosa l' ho trovata un po' strana.
Possiamo adottare dei.
Speaker : spk1
Controlli nell'.
Speaker : spk1
Interesse comune perché in piscina ci andrò io come ci andate certamente anche qualcuno di voi o dei vostri elettori e perché se scoprissimo che queste cose non vanno bene cavolo qui c'è qualcuno che sta avendo un bel vantaggio economico evidentemente a fronte di una convenzione che dice altro.
Ma magari questa che sto dicendo io non è una motivazione sufficiente ad arrivare alla revoca io questo non lo so non sono un tecnico sono solo un consigliere comunale che a breve dovrà comparire davanti a un giudice per dire che faccio il mio mestiere ma quello che bisognerebbe fare un passo in più.
Io nei prossimi giorni perché sono abbastanza certo che purtroppo questa mozione verrà verrà respinta nei prossimi giorni inoltrerò istanza formale.
Per avere per avere tutte le tariffe per avere esattamente il bilancio la rendicontazione annuale che è prevista dalla dalla dalla convenzione perché saremmo sono molto curioso di andare a vedere alcune voci alcune voci di questa rendicontazione e andare a vedere il risultato il risultato e parlo di margine operativo lordo perché ho l' impressione che secondo me.
Noi come Comune lasciando stare l' esperienza Scs io poi purtroppo nel passato non c' ero perdonatemi ma ho quasi la sensazione che noi una soluzione diversa e più vantaggiosa per noi e per la cittadinanza sia in termini di servizio che in termini economici secondo me potremmo averla ho questo sospetto come ho il sospetto e qui vado vado un po' a chiudere che.
In un certo qual caso sport management essendo ovviamente un S.p.A. è sicuramente un' azienda che deve produrre utili deve fare utili.
Quest' anno anzi no se non sbaglio nel 2020 andrà a revisionare quelle che sono le tariffe per le società sportive tra cui ci sono anche le nostre le nostre parlo di Crema e del Cremasco ecco non vorrei che spero quantomeno che la sensibilità dell' Amministrazione in questo senso sia quella di stimolare Sport Management di addivenire ad un accordo che sia delle cifre tutto sommato positive perché è chiaro che con la libertà di tariffare rispetto alle società sportive dovesse dire no guarda da domani mattina mi paghi dieci volte di più evidentemente guarda caso la stessa Sport Management che ha una una una società sportiva al suo interno che tiene gli stessi corsi potrebbe magari averne un vantaggio ma io sono sicuro e convinto che l' Amministrazione comunale in questo senso andrà andrà a colpo sicuro dopodiché ecco chiederò anche certamente dei dati tecnici perché ci sono delle lamentele dal punto di vista non solo della qualità del servizio ma proprio dal punto di vista igienico sanitario e su queste cose secondo me dobbiamo proprio andare a vederci in maniera chiara e puntuale fatto salvo alcuni controlli che c' erano già stati però ecco chi è del settore mi segnala che quando c' era stata la segnalazione dei ragazzi che erano stati male in piscina una delle motivazioni di Sport management mi avvio a chiudere Presidente era quella di dire che c' era anche un gruppo di altre persone in quel caso erano disabili che stavano effettuando attività di nuoto e non avevano riscontrato i medesimi problemi però mi è stato spiegato che quando ci sono questi residui di evidentemente cloro o cose o cose di questo tipo lo sforzo fisico nel fare l' attività è quello che fa la discriminante cioè come mettersi in una camera piena di fumo se respiri e basta qualche secondo resiste se ti metti a correre evidentemente hai un po' più di problemi ecco io spero che questo sia uno spirito condiviso a tutti quindi far capire a Sport Management e a qualsiasi altra società che ha a che fare con la cosa pubblica di Crema che qui da noi se si firma un contratto non si scherza grazie grazie Consigliere ha chiesto la parola la Consigliere Stella Tiziana.
Speaker : spk2
Sì grazie buona sera a tutti.
Anch' io questa sera e vorrei intervenire in merito alla questione della nostra piscina e alla gestione Sport Management sarò un po' più lunga del mio solito.
E normalmente non non seguo con particolare attenzione le vicende che riguardano gli impianti sportivi pur apprezzando infinitamente lo sforzo fatto dalla nostra Amministrazione in questi anni per offrire a tutti i suoi cittadini le migliori condizioni possibili per praticare il proprio sport e credo che città delle dimensioni di Crema.
Con una così eterogenea gamma di impianti di società sportive che ne siano veramente poche.
Frequento con mio figlio la piscina da una decina d' anni quasi quotidianamente quindi frequentavo l' impianto anche con la precedente gestione pubblica e come sono certa sia facile da immaginare lo faceva lo faccio.
Con lo sguardo attento e scrupoloso di una mamma.
Speaker : spk1
Non è di certo questa l' occasione ma potrei fare un elenco dettagliato delle criticità che ho riscontrato in questi dieci anni alcune più marcate nella gestione Scs altre invece riscontrate col passaggio alla società Sport management.
Voi nella mozione affermate.
Che la gestione della piscina non ci ha offerto il prodotto che ci aspettavamo e pertanto sia necessario rescindere il contratto in essere.
Decisione che comporta indubbiamente alcuni problemi a parte la rivalsa sicura della società per i lavori fatti e non ancora ammortizzati quindi costi significativi da sostenere il rischio il rischio per il futuro occupazionale dei dipendenti rilevati dalla precedente gestione sono circa 10.
E soprattutto il rischio di ritrovarci senza più nessuno che tenga aperto l' impianto e farlo facendolo anche funzionare almeno in tempi brevi e penso che tutto ciò non sia di certo auspicabile per nessuno.
Quello che io invece questa sera mi sento di pretendere dalla società.
Che gestisce la piscina piscina e che non si faccia economia sulla qualità dell' acqua che si facciano funzionare correttamente gli impianti di ricambio dell' aria che non si discriminano le società sportive che usano l' impianto che il personale sia qualificato e aggiornato e che si rispettino i contratti di lavoro dei dipendenti ci sono stati episodi in cui la gran parte di queste condizioni che reputo minime.
Forse non sono state del tutto rispettate.
Episodi che meriterebbero seri approfondimenti da parte del gestore e dell' Amministrazione affinché non si ripetano.
Sotto questo profilo a mio avviso va fugato ogni dubbio circa il fatto che i nostri figli o comunque tutti i fruitori dell' impianto non siano esposti ad alcun tipo di situazione anche solo potenzialmente dannosa.
Ed ora entro non più in uno specifico di una questione che ha coinvolto una società sportiva che è la Rarinantes che ha.
Che è la società di cui ha appena accennato il consigliere ragazzi.
E che chi utilizza l' impianto anche sulla base della convenzione stipulata col Comune.
Vi sono stati ripetutamente fenomeni discriminatori nei confronti di questa società che si sono tradotti nell' impossibilità di utilizzare per l' attività agonistica l' unica vasca del nostro impianto che è destinata all' attività cioè la vasca.
Relegando gli atleti di questa società che peraltro è una società che partecipa ogni anno anche ai campionati nazionali quindi anche con delle ambizioni agonistiche di un certo livello.
E all' altra vasca per chi non frequenta la piscina è quella che è stata costruita in un secondo tempo che ha un' altezza massima di un metro e venti quindi l' acqua mi arriva qua figuriamoci i ragazzi che sono così.
Non ai blocchi di partenza per cui nessuno li si può allenare a tuffarsi.
E l' impianto di areazione è sicuramente di dubbia efficacia.
Quindi sicuramente una vasca che non è stata pensata per ospitare l' allenamento di squadre agonistiche di nuoto ma per altre tipologie di attività acquatiche quindi idro bike che acqua gym.
Questo ha dato luogo a un contesto non solo poco compatibile con la possibilità di allenarsi in modo idoneo ma anche e soprattutto alla messa in discussione da parte dei genitori di questi ragazzi della salubrità dell' ambiente in cui nuotano e nuotano per quasi tre ore per sei giorni alla settimana.
È necessario trovare una soluzione per fugare ogni dubbio in merito una soluzione che passa prima di tutto nella necessità di un aperto confronto su questi temi con Sport Management senza condizioni e senza indugi.
Confronto peraltro già organizzato dal nostro Sindaco e programmato proprio in questa settimana un incontro in cui ci sarà appunto la direzione dell' impianto ci sarà il Presidente della Rarinantes e anche il Sindaco.
Essere i gestori dell' impianto natatorio Bellini vuol dire avere una responsabilità sociale verso un intero territorio e tutte le sue componenti siano esse società sportive o altri settori soggetti del terzo settore.
Speaker : spk2
E della società civile e anche politica.
Pertanto tutte le criticità anche solo presunte tali devono essere affrontate con disponibilità all' ascolto in trasparenza senza remore e senza supponenza.
Ma devo francamente dire anche che da parte di tutti noi.
Ci vorrebbe un atteggiamento un po' meno preconcetto e prevenuto nei confronti di chi si è preso l' onere di prendere in mano un impianto la cui gestione non era certo ambita come ha dimostrato un po' le lo svolgimento della gara del resto i lavori magari non nel pieno rispetto della tempistica indicata dal contratto si stanno eseguendo alcuni interventi decisamente importanti anche dal punto di vista economico perché gli interventi di cui parlava il Sindaco non so se ci sono te degli addetti al lavoro a questi generi di lavori sono interventi molto costosi.
Che che impegnano sicuramente una società che gestisce un impianto di questo genere sono ben oltre la sostituzione dei doppiatori o dei degli asciugacapelli sono ben oltre in modo molto più importante anche dal punto di vista della sicurezza.
E infatti non voglio ricitarli perché li ha già citati il nostro Sindaco comunque il filtraggio dell' acqua e l' impermeabilizzazione del della terrazza altri interventi sono di imminente realizzazione.
Le persone nel cambio di gestione non hanno smesso di frequentare l' impianto questo grazie anche ad alcune significative scelte come quella di aver ampliato l' offerta di servizi indubbiamente e gli orari di apertura al pubblico in piscina se ci si può andare dalla mattina presto fino a tarda sera tutti i giorni dell' anno vi assicuro che prima non era così.
In conclusione io anticipo il mio voto che sarà contrario alla mozione anche se io la mozione la ringrazio per cioè ringrazio i Consiglieri che l' hanno proposta perché è stato un po' l' occasione per affrontare questo tema con tutti.
L' amministrazione all' Amministrazione chiedo di continuare e implementare l' attività di controllo scrupoloso sì quando secondo anche quanto illustrato già nella relazione del nostro Sindaco l' attività di impulso e di sollecito da parte dell' ufficio tecnico nei confronti dei gestori dell' impianto mi fanno sperare che il prossimo futuro vedrà migliorare nettamente le cose.
A questo fine però è necessario mantenere alto il livello di attenzione e quindi vi faccio faccio una proposta che quella di prevedere annualmente un' audizione del direttore della piscina nella Commissione di garanzia.
Offrendo la possibilità ai Consiglieri di chiedere chiarimenti o farsi anche promotori di proposte io personalmente continuerò a vigilare sia come madre che come consigliere comunale affinché siano garantite le condizioni di fruibilità e salubrità della piscina e una relazione e comunicazione serena tra tutti i soggetti in qualunque modo interessati all' uso dell' impianto le vicende di Cremona consideri ragazzi dimostrano che quando al dialogo e al confronto franco e costruttivo si sostituiscono le denunce i verbali e le carte bollate alla fine perdono tutti.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere ha chiesto la parola il Consigliere Traghetti.
Grazie Presidente.
Io quando come anche il Consigliere ragazzi Andrea quando venne deciso in quest' Aula di procedere a una sorta di privatizzazione di fatto della piscina non ero presente e i miei predecessori votarono favorevolmente ma all' epoca non essendo in Consiglio comunale non ho potuto approfondire le implicazioni però anche la strada che è stata intrapresa prevede il controllo da parte dell' Amministrazione il Sindaco ha illustrato tre pagine di dettagli di tutto quello che l' Amministrazione ha fatto però come ha detto come ha ricordato anche lo stesso ha sottolineato anzi lo stesso Antonio Gazzi in tre anni dove eravate in tre anni cosa avete fatto e Pa è abbastanza curioso come è sempre in corrispondenza delle iniziative della minoranza che l' Amministrazione come ha detto il consigliere Stella si attiva nel richiedere un tavolo di confronto con i vertici della società proprio in questo periodo quando si attiva una parte della minoranza per porre sul tavolo delle problemi delle problematiche oggettivamente presenti in città poi ha citato un sondaggio di sette persone e subito dopo ha ricordato come gli ingressi siano stati 7000.
Quindi un sondaggio di quale attendibilità un' attendibilità pari a zero.
Tutti sanno tutti sanno le problematiche e le lamentele degli utenti della piscina sia da da chi conosce gente che la frequenta perché io tutte le persone che frequentano la piscina mi riferiscono come le condizioni dell' impianto siano peggiorate rispetto alla precedente gestione sia da parte di chi frequenta direttamente la piscina sia attraverso attraverso i social network e non credo che una pletora così ampia di persone sia in maniera aprioristica avversa rispetto a una società piuttosto che un' altra se ci sono delle disfunzioni delle disfunzionalità è giusto ammetterlo e non mi pare che sia una mancanza dell' Amministrazione dire chiaramente che questa società non sta facendo quello che dovrebbe fare e quindi pretendiamo un controllo un po' tardi dove tardivamente lo diresse però almeno ditelo prendiamo un controllo e un' azione tempestiva che purtroppo si è sempre protesa di più negli anni.
Poi sono stati anche citati appunto tutti gli ingressi dicendo addirittura 24.000 persone in estate i resti vengono in questa piscina.
Il costo non è mai aumentato beh a parte che il numero delle utenze è ovvio tutti si rivolgono a questo impianto perché nella zona penso per esempio ai GREST non ci sono alternative quindi utilizzare come nella zona B un gres.
Ho capito ma il Grest del Cremasco si spostano andare a Soncino Pizzighettone e tutti settimanalmente è ovvio che un Grest è più comodo andare in questa piscina e non non utilizzerei il moto la motivazione del numero di utenze o dei GREST che partecipano a questo impianto per giustificare la buona la buona manutenzione da parte di questa società degli impianti quindi non utilizzerei questo semplicemente questo argomento perché nella nostra zona questo è uno degli impianti.
Diciamo maggiori che vengono utilizzati dai vari utenti poi non voglio fare assolutamente nessun tipo di illazioni ma andrebbe anche fatta chiarezza sul tipo di contratti e di rapporto tra la società e i dipendenti perché di questo magari anche noi stessi Consiglieri comunque l' Amministrazione dovrebbe fare un po' di chiarezza e approfondire attraverso i vertici della società.
Poi mi ha stupito una dichiarazione della consigliera Stella che ci sta anche che l' Amministrazione la Giunta i Consiglieri di maggioranza pensino ma dirla non non non si può dire una cosa del genere cioè che c'è il rischio di non avere nessuno che gestisce questo impianto pensate lo ma non ditelo questo vuol dire porsi in un assoluto in una situazione una condizione di subalternità rispetto a una società che dice faccio quel che mi pare intanto non hanno nessun altro che possa gestire questo impianto pensatela ma non ditelo altrimenti ci poniamo tutti e non solo alla minoranza ma soprattutto la maggior cioè non solo la maggioranza ma tutta la città di Crema in una società in una situazione di subalternità e ricattabilità da parte di questo impianto di questa società che gestisce questo impianto.
Poi è vero non bisogna mai agire con carte bollate con querele e l' atteggiamento che io ho letto appunto la di lite a rispondere unanimemente nel nei confronti del Consigliere Andrea Agazzi è inqualificabile perché non si può minacciare di querela quando una persona.
Pone sul tavolo delle problematiche oggettive e non soggettive.
Ma.
Utilizzare a volte anche delle modalità soprattutto da parte degli enti pubblici quindi dell' Amministrazione in questo caso caso forti come è stato fatto a Cremona.
Darebbe anche un po' di più di credibilità alla stessa amministrazione che mi spiace dirlo signor Sindaco mi sembra che lei abbia fatto davvero a differenza di quanto ha messo a inizio all' inizio del suo intervento l' avvocato d' ufficio politico di questa società perché ammettiamo che ci siano dei problemi non si può ogni volta minimizzare di dire che comunque ci sarà un dialogo un confronto costruttivo dei tavoli diciamo che ci sono dei problemi e pretendiamo con anche con durezza che questi problemi siano affrontati nel più breve tempo possibile da questa società che già maledettamente in ritardo.
Quindi.
Concludo dicendo che ovviamente il mio voto sarà favorevole alla mozione non perché non mi soffermo sui singoli termini che possono essere più o meno giusti più o meno sbagliati ma perché pone un problema che è prima di tutto politico se quest' Aula decide di proseguire una strada che è quella della privatizzazione ha il dovere dal primo istante e non tre anni dopo di garantire controllo ed efficienza di quell' impianto altrimenti tanto vale che la gestione rimanga pubblica quindi mi spiace che in questi anni l' Amministrazione non si sia affatto svegliata spero perché non è ancora troppo tardi che possa salvare il salvabile attraverso delle sollecitazioni che arrivano dagli utenti dalle forze di opposizione.
Obbligando in tutti i modi possibili appellandosi in qualsiasi maniera a questa società affinché gestisca nel migliore dei modi l' impianto cosa che ad oggi non ha fatto assolutamente grazie.
Grazie Consigliere ha chiesto la parola il consigliere Bassi a cui.
Speaker : spk2
Grazie Presidente io in questo intervento ho diverse cose da dire non ripeto alcune osservazioni che sono state fatte tanto da consigliere esponenti della maggioranza quanto da Consiglieri delle minoranze riguardo appunto alcune problematiche.
Puntuali della della della gestione del servizio da parte di Sport Management.
Videocon o di tante cose.
Ma lo dico subito perché poi il rischio magari di dimenticarla e che anch' io esprimo il mio disappunto rispetto all' uscita a mezzo stampa della società di cui stiamo di cui si parla appunto in questa mozione nei confronti di un Consigliere di minoranza disk il dibattito tra Consiglieri e società può essere anche aspro può essere anche molto molto acceso ma veramente arrivare al punto di.
Di minacciare querele mi sembra un sintomo che si sia passati.
Veramente è un limite molto molto molto delicato anche perché poi questo è una uscita di questo genere alla quale.
Spero immagino e spero che poi non segua poi un' iniziativa.
Giuridica concreta me lo auguro naturalmente e poi tutto questo non aiuta naturalmente una discussione in Consiglio comunale non aiuta anche a.
Insomma alla società stessa.
No io ho potuto mantenere un rapporto positivo con l' amministrazione anche perché a quel punto giustamente l' amministrazione.
Vanno e vengono e quindi una società dovrebbe tra breve anche secondo me la lungimiranza lungimiranza.
Di rispettare l' amministrare in quanto istituzione al di là poi di singoli consiglieri delle singole persone che si succedono ai banchi di Giunta e Consiglio e Consiglio comunale fatto questa premessa.
Io mi allineo rispetto alla alle posizioni già esposte secondo me anche molto bene dalla consigliera e Stella ovverosia che la maggioranza all' interno di questo dibattito lo dico con estrema chiarezza non è non si pone nel ruolo di consigliere legalizzato avvocato d' ufficio di sport management non ci sentiamo di dover difendere alcune o di dover giustificare alcune mancanze che riscuotono quali risponde la società e che è una società privata che fa il suo lavoro noi siamo l' Amministrazione comunale parliamo di quello che ha fatto l' amministrazione comunale e soprattutto parliamo dell' interesse.
Massimo quello dell' interesse del cittadino sia l' utente della della piscina e eh ma se il cittadino di una città di una città dove appunto richiede un servizio importante perché ha un suo significato avere la piscina.
In una città e naturalmente qualsiasi cremasco vuole sapere come viene gestito questo.
Questo bene.
Noi rispondiamo per l' appunto e degli atti dell' Amministrazione non possiamo rispondere poi degli atti della società la società se ne.
Si difende e si.
Si muove per per conto suo e.
E devo dire che all' in devo dire che.
Innanzitutto mi accodo anche ai ringraziamenti rispetto a chi ha presentato questa mozione perché permette a tutti di.
Di prendere mano e di affrontare una tematica così così importante io stesso.
Rispetto anche.
A incontri che abbiamo fatto in maggioranza in relazione a questo Consiglio mi sono accorto di avere molti pochi elementi rispetto ad alcuni miei colleghi di maggioranza e anch' io come tutti non solamente i Consiglieri di minoranza sono.
Vengono.
Vengono ricevono richieste da parte dei cittadini rispetto ad alcuni disservizi a me era capitato appunto questa estate da parte dei rappresentanti di un Grest ma mi sono accorto che quella situazione è anche un po' più grave rispetto a quanto.
Rispetto a quanto immaginassi quindi i ringraziamenti ancora per per chi pone su questo per chi pone in quest' aula questo tema vanno e sono sinceri perché veramente è un tema è un tema rilevante.
La domanda che dobbiamo farci secondo me è appunto questa di fronte a delle carenze che ripeto sia mi sia minoranza che maggioranza sia il Sindaco hanno condiviso su questo ragazzo Antonio che a fenomeni di stanca per favore che che siamo che che diciamo le cose chiaramente hanno.
Speaker : spk1
Condiviso dal punto di vista e hanno riconosciuto e hanno messo e hanno condiviso all' interno.
Di quest' Aula ci domandiamo le iniziative dell' amministrazione sono state adeguate sono state indirizzate verso la tutela dell' interesse del cittadino alcuni consiglieri di minoranza dicono di no dicono che non sono stati adeguati dicono che si poteva fare di più e io dico.
Potrebbe anche essere vero nel senso che una situazione del.
Speaker : spk2
Genere è una situazione.
Speaker : spk1
Molto complessa molto complicata e posso riconoscere che.
Speaker : spk2
È una forza.
Speaker : spk1
Che è chiamata ad amministrare di fronte a questa.
Speaker : spk2
A una situazione di.
Speaker : spk1
Tal genere.
Speaker : spk2
Deve prendere decisioni.
Speaker : spk1
Deve deve valutare delle situazioni.
E una sezione così non può essere si può essere sicuramente gestita meglio non dico che non è stata gestita bene ma può essersi quel regista meglio.
E quindi vediamo di mettere in campo degli strumenti che permettano all' Amministrazione nel complesso non solo ma non solamente la maggioranza di.
Di gestire meglio io l' intervento di Andrea Galli del Consigliere Andrea Agazzi Capogruppo della Lega l' ho seguito con grande interesse ha portato un tema che io non conoscevo se non vengono dei se non arrivano delle.
Dei chiarimenti.
Speaker : spk2
E lo ritengo.
Speaker : spk1
Molto grave e quindi benissimo la proposta di fare una verifica rispetto appunto al tema del biglietto insomma lo semplifico la semplifico in questa maniera gli suggerimento della della consigliera Stella che è stato discusso in maggioranza di promuovere una convocazione della Commissione Garanzia per gestire e per.
Speaker : spk2
Precisare un.
Eh.
No qui troviamo una sul consigliere Beretta.
Speaker : spk1
Magari.
Speaker : spk2
Troviamo una.
Speaker : spk1
Soluzione e se possiamo.
Farlo come forse non una soluzione secondo me la possiamo trovare se condividiamo le.
L' importanza l' importanza di questa.
Di questa tematica la maggioranza io le assicuro è a piena disposizione.
Da questo punto da questo punto di vista proprio perché la preoccupazione è vostra ma comunque la preoccupazione che per l' appunto che per l' appunto condividiamo condividiamo meno appunto una.
Una critica nei confronti dell' Amministrazione che dovrebbe essere.
Pigra dovrebbe essere indolente sarebbe poco attenta alle.
Alla questione in realtà.
Sappiamo perché appunto l' abbiamo condiviso nel nostro gruppo che.
Speaker : spk2
Gli.
Speaker : spk1
Uffici tecnici del Comune hanno avuto una serrato carteggio insomma una è un rapporto un rapporto stretto con con Sport Management per far rilevare insomma le mancanze le mancanze contrattuali e anche questo penso che sia materiale che possa essere messo a disposizione anche dei Consiglieri di minoranza essere che all' interno di una Commissione Garanzia o all' interno di altri e di altre modalità mettere al corrente pienamente di quello che ha fatto l' amministratore di quello che gli uffici tecnici.
Speaker : spk2
E hanno fatto per.
Speaker : spk1
Vedere appunto quello che è stato effettivamente svolto in quali tempi per poter poter indicare possibili suggerimenti possibili miglioramenti.
Speaker : spk2
E se.
Speaker : spk1
Qualcuno ce li ha ben vengano qualcuno ha parlato di ho il sospetto che le cose potrebbero essere poi si potrebbero fare meglio.
Cerchiamo di andare anche oltre i sospetti cerchiamo veramente se qualcosa abbiamo delle delle risorse delle strumenti da poter condividere per migliorare il servizio di di ragionarci.
Speaker : spk2
E poter portare.
Speaker : spk1
Insomma beneficio all' utenza e alla e alla cittadinanza.
Io quando ho visto la mozione quando abbiamo visto la mozione.
La nostra.
La nostra alimentazione ripeto che era quella appunto di una condiviso la nostra prima inclinazione era di una condivisione di alcune tematiche che erano.
Che erano contenute all' interno e.
Speaker : spk2
Come.
Speaker : spk1
Come si sa insomma come è un po'.
Come avviene insomma come dice delle mozioni i sottoscritti sottoscritto spesso prova a vedere se ci sono dei punti di contatto si può arrivare a una sintesi tra maggioranza e proponente alla mozione mi rendo conto con alterne fortune però insomma la.
La tendenza è sempre è sempre è sempre stata.
Speaker : spk2
Quella e da una parte su.
Speaker : spk1
Questa mozione.
Abbiamo creato delle difficoltà nel senso a proporre ai nessun suggerirebbero ai proponenti.
Speaker : spk2
Delle delle soluzioni che.
Speaker : spk1
Potessero arrivare a una sintesi un po' perché appunto l' impianto l' ha ricordato anche il Sindaco secondo me molto bene.
Della della mozione è chiaro però alcune imprecisioni rendono difficile la.
Secondo noi la loro modifica e anche perché poi le conclusioni richiamano da una parte una lettura errata del del regolamento nel senso che.
Sottolineano che non sarebbero corretti non sarebbero d' accordo chiederei degli interventi compensativi in luogo appunto del del ritardo.
Speaker : spk2
Negli interventi questo.
Speaker : spk1
Non.
Speaker : spk2
Non.
Speaker : spk1
È previsto nel Regolamento sostanzialmente quindi quella parte lì è veramente.
È veramente inemendabile il tema di.
Insomma di risolvere il contratto con con la società e il consigliere Bragaglio non so non non non non voglio citare la la la diciamo il dibattito tra il consigliere Gatti Consigliere Stella e mettiamola così e ragionamenti valutazioni rispetto a questa possibilità sono state fatte e sono felice che anche il consigliere Andre Agassi ha colto questo spazio questo su questo aspetto nella nell' intervento del Sindaco non ci sono gli estremi e questa è una cosa importante da sottolineare.
In quest' aula e soprattutto mi pare permettetemi di dirlo chi ha la responsabilità dell' Amministrazione chi ha la responsabilità della maggioranza e non può permettersi di.
Di ricchi di di di di.
Di rincorrere soluzioni che possono essere in servizio non va bene allora lo chiudiamo una soluzione da vaffa quasi insomma mi si passi il termine ma che ormai è abbastanza è abbastanza d' uso nel nel dibattito nel dibattito politico piuttosto cerchiamo di trovare soluzioni che possono migliorare non solo il servizio migliora anche il controllo che l' Amministrazione esercita sul servizio e su questo siamo perfettamente d' accordo sull' ultimo punto della.
Dalla mozione ripeto secondo me anche il fatto che anche l' esposizione del Sindaco richiama sostanzialmente.
Quell' esigenza e quindi.
E quindi questa sostanzialmente è la nostra è la nostra valutazione sulla sulla sulla mozione e appunto anticipo già fin d' ora e ancora prima delle delle dichiarazioni di voto che appunto il nostro orientamento insomma un' altra scelta è quella di un voto e è negativo rispetto alla volontà rispetto alla mozione ma assolutamente non ma è un voto che non sottovaluta le questioni poste dalla mozione stessa e anzi ritorno a dire siamo qui a manifestare la sua disponibilità a a trovare delle soluzioni migliorative rispetto a ripeto il servizio e il controllo sullo stesso grazie.
Grazie Consigliere ha chiesto la parola la consigliera Zanibelli.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti ma signor Sindaco mi sembra di poter dire da quello che ho sentito negli ultimi interventi che la sua maggioranza la stia superando a sinistra e a destra.
Perché contrariamente a quanto lei ci ha illustrato cioè che è vero che ci sono state delle inadempienze però ci sono delle opere imminenti a essere realizzate.
Ma ci sono state tante presenze ma ci sono stati gli ampliamenti di orario ma ama ama mi sembra di capire che i dettami della maggioranza e non della minoranza che ha presentato la mozione siano stati rilevati problemi ancor più gravi o quantomeno che vanno a peggiorare la situazione non più gravi di non aver realizzato qualcosa non ottemperando al contratto ma ben più gravi sono pensa genericamente a quello che è la gestione del servizio.
E signor Sindaco io andrei molto più cauta nel rispondere come ha risposto avendo sicuramente avuto al vostro interno una riunione come è stato detto e sapendo benissimo quello che sarebbe emerso la consigliera di maggioranza Stella.
È arrivata addirittura a parlare dei contratti di lavoro dei dipendenti noi di Forza Italia non c' aveva non ci avevamo pensato sinceramente non pensavamo che si dovesse arrivare fino a questi livelli l' ha fatto il consigliere Andrea Grassi però la consigliera Stella ha fatto riferimento a acqua non idonea a corsia non idonea a ambiente salubre non idoneo e non lo so se lei abbia mai compilato il questionario di customer satisfaction perché altro che sette elenchi sennò avrebbe avuto il sindaco ne avrebbe avuti tantissimi di più visto quello che lei ha elencato.
E il consigliere Jacopo Bassi che è Capogruppo del PD.
Ha detto che aveva rilevato alcune rimostranze da alcune situazioni ma può essere reso conto che la situazione era ancora più grave l' ha detto lui non l' ha detto nessuno di noi.
Allora innanzitutto siamo di fronte a un contratto rispetto al quale ci sono delle inadempienze.
E il vincolo di effettuare degli interventi era un vincolo di bando di gara cioè forse voi non vi ricordate perché non c' eravate non siete fatti i bandi di gara era stato fatto un primo bando di gara era andato deserto.
Ve lo ricordate.
Non ripeto quello quando abbiamo detto a quell' epoca.
Secondo bando di gara in cui avete fatto delle modifiche senza ripassare in Consiglio comunale peraltro vi ricorderete tutta la discussione fatta anche allora partecipano solo in due Sport Management un' altra Sport Management che acquisisce un punto molto maggiore di quella precedente e acquisisce un punteggio molto maggiore proprio reale anche non solo in relazione agli interventi strutturali.
Perché sono andato a vedermi degli incartamenti sono andato a vedermi anche tutte quelle che sono state le azioni da parte dell' Amministrazione per controllare la gestione della piscina e l' applicazione del contratto e io ho ricevuto il materiale dalla segreteria io ho ricevuto MED del 2016.
Speaker : spk1
E ho.
Speaker : spk2
Ricevuto in media 2018.
Forse è stato un errore di trasmissione il motivo per cui non abbia delle medie nel 2017.
Speaker : spk1
Forse diamo.
Speaker : spk2
Questo come un possibile errore ma in queste mail già nel 2016 cioè entro un primo anno entro il quale dovevano essere effettuati degli interventi.
Veniva detto e veniva ricordato sport manager già nell' agosto 2016 già nel settembre 2016 già nell' ottobre 2016 che era inutile dire che si sarebbero fatti.
Speaker : spk1
Che.
Speaker : spk2
Il il bando di gara era molto chiaro il contratto era molto chiaro dovevano essere fatti alcuni interventi entro novembre pena applicare la sanzione.
Cioè la sanzione non si applica.
Speaker : spk1
Dopo tre.
Speaker : spk2
Anni e poco più fra l' altro non ho capito che conteggio stati fatti se applicato 300 euro al giorno se uno capita male fanno 45.000 euro circa.
Speaker : spk1
Di conteggio.
Speaker : spk2
45.000 euro per 300 euro al giorno sono circa sei mesi.
Aprile maggio giugno luglio agosto settembre più o meno eh ma a me non tornano i conti siamo a ottobre è stato fatto un intervento altri sono imminenti quindi non sono stati fatti novembre 2016 son passati tre anni.
E facciamo i conti che non bisogna contare gli interventi non fatti dal primo anno bisogna fare il conto a partire dall' ultimo anno cioè dopo tre anni novembre 2018 siamo a ottobre 2019 è quasi un anno.
Quindi magari faccio io male i conti può essere però la sanzione si applica in una misura diversa.
Speaker : spk1
Allora.
Speaker : spk2
Il problema qual è che qui il problema non è.
È semplicemente o solo dire o fermarsi a dire la struttura non ha fatto abbastanza.
Perché la struttura ha evidenziato sin dal 2016 che c' erano delle inadempienze.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Nell' agosto 2018 sempre la struttura ricorda Sport Management che non sono state realizzate le opere previste a quella data e che c'è una carenza di idonea motivazione.
Sindaco questo contrasta con quello che lei ha detto prima lei ha detto che c' erano delle documentazioni che dimostravano perché non saranno fatti gli interventi ma in una mail.
Speaker : spk1
Che io.
Speaker : spk2
Ho acquisito agli atti dell' agosto 2018 si dice esattamente il contrario Agosto 2018 vuol dire quasi tre anni dall' inizio della convenzione.
Che e dice chiaramente l' ho letta andate a leggerlo anche voi come l' ho letta io carenza di idonea motivazione dopodiché si dice vediamoci vediamoci vediamoci se arriva 17 dicembre a dire vediamoci il 18 il 20 il 2 gennaio il 9 gennaio ci vediamo il 9 gennaio ma la motivazione è sempre non idonea e carente.
Speaker : spk1
E il Sindaco.
Speaker : spk2
Stasera ci ha detto.
Penso che l' abbiate sentito anche voi non penso di aver sbagliato io.
Speaker : spk1
Che alcuni.
Speaker : spk2
Interventi sono imminenti.
Speaker : spk1
Imminenti.
Speaker : spk2
A casa mia vuol dire non ancora realizzati.
Quindi siamo a una reiterata inadempienza rispetto a quello che è previsto contratto.
Siamo a dichiarazioni fatte per le mail che io ho acquisito da parte del dei tecnici di carenza di idonea motivazione per non aver eseguito delle opere siamo a dichiarazioni fatte sempre dai tecnici che se non si corrispondeva a quanto fatto a quanto previsto nel contratto si sarebbe applicato l' articolo 15.
Quindi era chiaro sin dall' inizio che si sarebbero fatte delle azioni.
Ciononostante siamo qua a dirci che quello che è stato fatto per alcune cose non sono ancora fatte.
Speaker : spk1
E che.
Speaker : spk2
Signor Sindaco.
Speaker : spk1
Va peggio di quello.
Speaker : spk2
Che pensavamo.
Speaker : spk1
Perché.
Speaker : spk2
Le avete sentite tutte quelle dichiarazioni e mi dispiace in una dichiarazione fatta in quest' aula dicono che il servizio non è all' altezza di quello che era richiesto né in termini strutturali.
Speaker : spk1
C'è.
Speaker : spk2
Un problema che se re si risolve scusate se abbiamo sbagliato un' imperfezione Jacopo Bassi purtroppo non è in Aula ma avete avuto da maggio ad oggi quasi sei mesi per emendare se volevate la mozione e correggerla perché andasse bene anche voi comunque si risolverà questo contratto c' era il secondo.
Che a ogni buon conto visto come sta andando male la gestione di questo chi mi dice che non poteva essere quantomeno pari siamo esattamente di fronte a la stessa situazione di Crema 20 20 in cui c'è un secondo gara cui poter chiedere se poteva partecipare non volete farlo prima dell' estate per non perdere il servizio siamo a ottobre siete in tempo a farlo.
Perché veramente o i bandi di gara si fanno per essere rispettati e partecipa chi sa che può rispondere a quei vincoli che si assume o se no veramente qui diventa una una sorta di non so di campo da gioco in cui ognuno decide quali sono le regole ma in un' Amministrazione non può essere così grazie.
Speaker : spk3
Allora il consigliere Beretta.
Onestamente devo dire che siamo andati.
Ben oltre quello che era il nostro intento.
Che è il nostro intendimento non l' ho fatto nella premessa era chiaro cioè noi vogliamo da parte del Comune che ci sia maggior controllo e attenzione nella gestione dei contratti che vengono sottoscritti il Sindaco ha fatto il suo compito per risponderci e pensavo che la maggioranza sostenesse.
Quello che il Sindaco ha detto anche perché se qualcuno pensa che qualcuno di noi.
Pensi che voi bocciate sarebbe come dover denunciare e voi stessi e la Giunta alla Corte dei conti per aver che voi non potete scusi risolvere un contratto adesso non rescindere prendo atto signor Sindaco senza problemi io poi su queste cose qui in punta di diritto provento l' ho anche scritto io il termine sbagliato ma non mi hanno offeso né niente il significato era abbastanza chiaro.
Però guardate che il tema è che nessuno sta ben di noi pensa che voi quel contratto la mozione qui l' approvate perché se l' approvate fate del male a chi ha mantenuto in essere evidentemente il contratto noi non siamo nati sciocchi noi l' abbiamo fatta proprio per ridenunciare se posso usare questo termine all' opinione pubblica attraverso i media che la gestione contrattualistica che il Comune verifica dopo averla sottoscritta fa acqua da tutte le parti.
Signor Sindaco io non vorrei mettere il dito nella piaga perché a me dà fastidio e non voglio parlare di personale.
Però lei se avesse il coraggio ci dice qual è il livello che sta seguendo e ha seguito per anni.
Questo non mi non mi dica dall' ingegnere nota dell' architetto eccetera eccetera perché il riferimento presso il quale io andavo regolarmente a verificare lo stato dell' arte era una bravissima dipendente del Comune perché io non ho nulla da dire ma evidentemente nel gestire certi tipi di contratti serve anche il know how che probabilmente in quel momento aveva difficoltà davvero non era stato formata per poterlo avere perché quando l' interlocutore che non è il Sindaco il primo interlocutore è chi deve farlo rispettare il contratto e chi deve far rispettare il contratto quando questi non l' avevano rispettato dovevano andare dal Sindaco a fargli sottoscrivere sul toccava a lui ma toccava al dirigente che questi le penali le dovevano pagare per non aver rispettato quello che dovevano fare.
Noi abbiamo semplicemente fatto una mozione per denunciare questo perché non ci stiamo più a questo perché non ci stiamo più alla gesto Papa che è molto più grave di questa cosa qui poi capisco che il Sindaco anche su quello ci verrà a fare e la ringrazio per l' impegno che ha profuso ma come Crema beh queste cose non vanno bene Crema 20 20 non è perché non est è perché eravamo anche la sempre in ritardo rispetto agli eventi che andavano accadendo questa era la denuncia che noi avevamo fatto che rispetto a Crema 20 20 questa è la denuncia che noi abbiamo fatto su questo sarà quella che faremo sul gesto e faremo probabilmente su altre cose perché noi siamo cioè è un periodo che siamo un po' sfortunati quando andiamo a fare i bandi a sfortuna e perché voglio dire è capitato a loro ma vi garantisco che poteva capitare a chiunque quindi noi non siamo qui a voler impiccare nessuno.
Però viva Dio io ho vissuto l' esperienza del calciotto e.
Quando il Sindaco era là e abbiamo dovuto si ricorda quando ci ha fatto l' elenco bello scritto più sembra sembravamo diventati tutti dei delinquenti e noi stavamo facendo l' interesse pubblico.
Qui dove c'è un interesse privato che non lo fa e quindi va contro l' interesse pubblico qui è tutto normale ma io avrei voluto vedere a parti inverse mi spiace che non ci sia più Bordo tra i consiglieri che cosa sarebbe successo ma eravamo già stati tutti denunciati alla Procura della Repubblica ma noi eravamo già denunciati alla Procura della Repubblica.
E ho apprezzato un passaggio sul Sindaco.
Speaker : spk2
Per quanto sommesso tra virgolette che dice a Sport Management non rompete con le querele.
Non rompete perché se no domani querela no lui sì per quello che ha detto querela non lei per quello che ha detto ma chi vogliono querelare questo è il massimo dovremmo essere tutti noi con una mozione intelligente che correliamo loro per dirgli di smetterla di querelare noi nelle nostre funzioni e andatelo a riferirglielo che noi non li temiamo che loro si devono temere e a maggior ragione da domani dopo aver sentito il consigliere Stella e il consigliere Bassi.
Che sono andati ben oltre il contenuto.
Della.
Della mozione perché la nostra mozione era banale noi sapevamo non poteva essere bocciata dalla maggioranza per non andare contro l' interesse di chi evidentemente ha corretto il tiro di quello che non avevano fatto facendo fare due lavori perché sennò la risoluzione lo facevano il giorno dopo l' 11 novembre del 2018.
Questo era il tema.
Stasera però signor Sindaco prenda atto.
Delle pesantissime preoccupazioni e sospetti che sono intervenuti dalla sua maggioranza.
Che non sono nostre.
Perché io chiedo che con immediatezza domani siano.
E Messi come si può dire trascritti d' intesa non ho trascritti gli interventi della Stella l' intervento di Bassi e l' intervento di Agazzi.
Perché loro sono andati oltre ma noi abbiamo la necessità a questo punto di leggere quegli interventi con una lente ma io sono sicuro che la leggerà anche il sindaco di Crema.
Con una lente non indifferente.
Guardate caso non sono uscite da noi che non ci potete rimproverare noi abbiamo solo voluto.
Mettere nero su bianco per far capire che con questo tipo di sistema non si può andare avanti.
E chiedo al Sindaco però di fare uno sforzo quando parliamo di queste cose soprattutto in Consiglio comunale.
Di assumerci noi le responsabilità di ordine politico.
E mai di trasferirli altrove.
Perché se no dopo veniamo stuzzicanti perché quando lei si mette a difendere così a spada tratta cosa che faccio anch' io ma io ho più titolo di lei nel farlo la struttura comunale.
E poi facciamo i concorsi.
E scopriamo che chi doveva preparare gli interni per poter assurgere a gradi superiori vengono fottute con tutti scusate usato un termine sbagliato non superano i concorsi poi voi mi venite a dire che tutta la STU cioè io posso dire che la struttura non è nella condizione migliore di poter operare.
Voi avete purtroppo consentito che succedessero delle cose che non hanno messo certamente la nostra struttura nelle migliori condizioni per essere interpretata al meglio all' interno della nostra comunità e noi non viviamo a Milano e viviamo a Crema perché di queste cose poi ne parlano evidentemente tutti.
E chiudo.
Con.
Anzi non ho più neanche il tempo per chiudere può esistere la.
Consentitemi però di fare un passaggio.
È vero è aumentata l' offerta è vero che alle 6:45 di mattina se uno vuole valutare ma nuotano ma la piscina è aperta se c'è chi va a nuotare perché se se qualcuno non va a notare la piscina non la aprono per tenerla vuota.
Ma dobbiamo avere il coraggio di dire però che se noi avessimo fatto quello che fanno loro dovevamo avere almeno qualche dipendente in più.
Loro invece fanno queste cose con dipendenti in meno e pagati molto meno dei dipendenti di come venivano pagati da noi e vivaddio qualche volta conviene anche poterlo dire tempo Consigliere grazie.
Chiesto la parola il consigliere Della Frera.
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Ma non pensavo di non intervenire anche perché o perlomeno se non in dichiarazione di voto perché secondo me il Sindaco è stato estremamente esauriente e preciso per quanto riguarda il contenuto della mozione.
Ha detto anche alcune cose aprendo anche poi ne parlerò dopo il discorso che.
La piscina è un bene comune la nostra lista civica si chiama bene comune quindi ben vengano tutte le osservazioni tutti i rilievi compresi quelli di Antonio Agazzi che raccoglie emotive eccetera e che segnala ben venga qualsiasi atto che permetta di migliorare la fruibilità in questo caso dei nostri impianti sportivi e non e non sportivi e mi sembra che se avete ascoltato bene quello che ha detto il Sindaco ci sia appunto questa preoccupazione questa attenzione e questa richiesta di collaborazione da parte di tutti.
Per cui io pensavo di dire semplicemente sono perfettamente d' accordo mi trova perfettamente d' accordo con tutto quello che il Sindaco ha detto.
E semplicemente facendo al limite alcune.
Anche precisazioni nel senso che.
Il discorso della mozione di chiedeva di risolvere il contratto cosa che come è stato detto da parte del del responsabile competente questo non è possibile perché non ci sono gli estremi già questo quindi mi dice che la mozione è irricevibile e quindi va cassata però dice anche che i nostri uffici non hanno prestato l' attenzione sufficiente per vedere verificare tutto questo e al di là di quello che ha detto la.
Io ho un verbale per cui comunque il gli uffici tecnici già in nel 2018 già nel maggio giugno 2018 sono intervenuti han chiesto supportato sollecitato Sport Management affinché facesse tutti i suoi interventi che doveva fare entro il novembre 2018.
Quindi più interventi più scambi di pecche più scambi di controlli di incontri.
Questo non è stato fatto per cui si è deciso di procedere alla sanzione come è stato detto la sanzione poteva essere pecuniaria ma non e ma non come invece nella mozione si diceva che non doveva essere convertibile in opere questo articolo 15 della convenzione non lo dice è chiaro.
L' amministrazione gli uffici competenti hanno deciso che e io onestamente anche se non ho partecipato a queste decisioni però sono perfettamente d' accordo che era più utile per il nostro impianto far sì che questa sanzione pecuniaria venisse trasformata in opere che permettevano di valorizzare e di migliorare opere non previste dal contratto che prevedeva di valorizzare e di migliorare ancora di più la nostra la nostra piscina questo è stato fatto l' ufficio.
L' ufficio ha continuamente con sottoconto controllato e sta controllando e sta aspettando che un computo metrico quindi sta sollecitando se queste non verranno fatte nei termini previsti e con il computo metrico stimato che compia la la sanzione verranno selezionati ulteriormente quindi questo è la realtà quindi di fronte alla mozione questa è la risposta che noi diamo mentre invece quindi ecco.
Dice la mozione anche son fatti ponti d' oro ecco ponti d' oro sport management perché per non andare incontro alla risoluzione io non sono d' accordo non si sono fatti ponti d' oro a Sport Management semplicemente si è semplicemente cercato di trovare una soluzione saggia a un problema che c' era e una soluzione saggia che potessero essere di utilità ovviamente di vantaggio verso l' amministrazione quindi questa sede scelta di applicare una una sanzione non pecuniaria non condivisa dalla minoranza però io l' ho ritenuta estremamente saggia estremamente importante estremamente utile.
Quindi ecco detto questo per non perdere tempo e non avere poi più tempo a disposizione per dire altre cose che pensavo di dire nell' intervento perché volevo intervenire a rispondere a quello che è stato detto allora ragazzi prima di tutto interviene dicendo io e Fabio che io e la Fabio bergamaschi abbiamo detto delle cose diverse insomma è che controlla e che non controlla io mi ricordo in quell' estate la conversazione che abbiamo avuto è che è andata a leggere bene praticamente di Fabio diciamo la stessa cosa è l' ufficio tecnico Servizio Patrimonio che è deputato al controllo della convenzione del contratto in essere ovviamente nel momento che dice l' Ufficio Sport Fabio dice l' Ufficio Sport ne è a conoscenza senz' altro ne è a conoscenza ma non ha le competenze per poter poi verificare perché poi le compete essere a conoscenza è una cosa le competenze per poter fare gli interventi e verificare che tutto venisse fatto a regola d' arte e nei tempi previsti eccetera ovviamente compete all' ufficio al servizio al tecnico all' ufficio tecnico al servizio patrimonio.
In questo caso era competente all' ufficio Marcucci.
Questo non vuol dire che si sia sempre avallato tutto anzi si è discusso e anche con la Sport Management e anche da parte del nostro e dei nostri uffici anche Emanuela Arpini.
Speaker : spk2
Che era.
Speaker : spk1
Deputata dal patrimonio per fare tutti i controlli e qui posso dire che gli interventi verbalizzati da parte del manager Arpini sono settimanali sono immediati di fronte ad ogni richiesta la doccia che non funziona.
Speaker : spk2
Perché.
Speaker : spk1
Il rubinetto non va perché questo è sporco perché la porta è contraria il giorno successivo alle chiamiamole denunce il il controllo è sempre stato le segnalazioni sospette sono sempre state fatte e sono sempre stati rimediati a questi disservizi.
I controlli sono settimanali per quanto riguarda i lavori in corso e sono mensili per i controlli per i controlli in senso generale quindi l' Arpini e.
Speaker : spk2
Ovviamente.
Speaker : spk1
Il servizio tecnico l' ufficio Patrimonio.
Speaker : spk2
È.
Speaker : spk1
Ben sotto controllo e Conti.
Speaker : spk2
Quindi monitorare.
Speaker : spk1
Attentamente tutto quello che sta succedendo alla nostra piscina.
Poi ecco io vado un po' a ruota libera perché ho preso appunti man mano che venivano gli interessi ufficiali degli interventi.
Speaker : spk2
Dunque.
Speaker : spk1
Il Sindaco come già detto alla fine dell' intervento mi abbia sottolineato l' utilità di tutti i vostri interventi l' utilità di due interventi autonomi ragazzi mi è piaciuto moltissimo anche l' intervento di Andrea Agazzi perché comunque ha sollecitato un problema dicendo non so come vediamo come si può far funzionare meglio la nostra piscina e vediamo se ci son delle modalità.
Speaker : spk2
Per poter.
Speaker : spk1
Andare a verificare se questi sono in regola o se non sono in regola non so se l' ispettorato al lavoro.
Speaker : spk2
Può intervenire.
Speaker : spk1
Se possiamo essere noi che lo.
Speaker : spk2
Possiamo chiamare.
Speaker : spk1
Se ci sono dei sospetti su qualcosa che non va.
Speaker : spk2
Come.
Speaker : spk1
Si è sentito però ecco i sospetti non si fa niente.
Speaker : spk2
Perché occorrono.
Speaker : spk1
Dei dati e dei numeri ben precisi per quanto.
Speaker : spk2
Riguarda.
Speaker : spk1
Per esempio anche il discorso della pulizia delle acque.
Speaker : spk2
È ovvio che.
Speaker : spk1
Chi fa il controllo deve basarsi su dei numeri che non vuol dire che la pulire l' acqua non sia pulita non lo so se è pulito se non pulita.
Speaker : spk2
Evidentemente di fronte.
Speaker : spk1
A delle situazioni.
Speaker : spk2
Tiziana.
Speaker : spk1
Ne ha segnati alcune però l' APS è intervenuta immediatamente e.
Speaker : spk2
Se noi non abbiamo in mano dei numeri che ci dicono.
Speaker : spk1
Che l' acqua non è pulita che l' ATS dice il cloro è giusto.
Speaker : spk2
E i controlli.
Speaker : spk1
Fatti sono tutti nella norma.
Speaker : spk2
Io non dico che i ragazzi non siano stati male anche se altri ragazzi non stanno.
Speaker : spk1
Male però sto semplicemente dicendo che.
Speaker : spk2
Dobbiamo trovare.
Speaker : spk1
La maniera e aiutiamoci tutti a trovare la soluzione per far sì che si possa davvero verificare in maniera attendibile che effettivamente semplifico l' acqua dalla dalla piscina non sia pulita perché se l' ATS interviene più.
Speaker : spk2
Volte e vi.
Speaker : spk1
Dice che l' acqua mi spiace non sia Franco Lo Popolo però mi ha confermato che lui e i controlli che vengono fatti mi dicono che l' acqua è a norma è ovvio che noi non abbiamo in mano un.
Speaker : spk2
Numero e dei.
Speaker : spk1
Documenti o qualcosa per poter intervenire.
Speaker : spk2
C'è una.
Speaker : spk1
Soluzione.
Speaker : spk2
C'è una maniera un.
Speaker : spk1
Suggerimento benissimo.
Speaker : spk2
Troviamo per quanto riguarda.
Speaker : spk1
Poi il bene ne approfitto per rivedere.
Speaker : spk2
I dare questo.
Speaker : spk1
Sella la solidarietà quello che ti ha scritto e questo ce lo diciamo a voce ma è giusto che anch' io lo dica in questa sede perché non è ammissibile che ci sia un intervento da parte del da parte di Sport Management di quella entità d' altra parte già col sindaco aveva sollecitato più volte e abbiamo sottolineato l' inca l' incapacità di sport manager a comunicare anche le cose positive che in questa piscina sono state fatte.
Ecco lei Sindaco l' ha detto ma non miniera una difesa d' ufficio di sport malvagio mi sembra giusto e sono d' accordo con lei.
Speaker : spk2
Dire okay comunque.
Speaker : spk1
Ora critichiamo e cerchiamo di migliorare il funzionamento la nostra piscina però guardate che ci sono anche delle cose positive rileviamo le non vuol dire tutto va bene.
Speaker : spk2
Ecco non.
Speaker : spk1
Fra intendiamoci perché questo qua non è assolutamente stato detto.
Speaker : spk2
E non è.
Speaker : spk1
Assolutamente vero.
Ecco poi.
Speaker : spk2
Va be' verrà.
Speaker : spk1
Il discorso Sport società sportive.
Speaker : spk2
Beh e.
Speaker : spk1
Giustamente è stato sottolineato il fatto che.
Si spera che ci sia una attenzione anche verso le società sportive nel quindi nel confronto anche della nel confronto anche delle tariffe.
Otto anni fa pena.
Appena siamo stati eletti.
La precedente Scs aveva aumentato dal 100 al 400 per cento le tariffe sugli impianti c' era stata una rivoluzione da parte di società sportive che chiudevano giustamente non soltanto.
Speaker : spk2
Ravennate.
Speaker : spk1
Ma anche Cremona.
Speaker : spk2
Nuoto anche.
Speaker : spk1
La società di pallanuoto e tutto.
Speaker : spk2
E con.
Speaker : spk1
Un Sindaco neo eletto abbiamo fatto una battaglia per.
Speaker : spk2
Per ottenere.
Speaker : spk1
E per far sì che questi aumenti venissero.
Speaker : spk2
Annullati se no e fossero praticamente annullate che c'è stato un aumento del 10 per cento semplicemente di fronte al 100 per cento anche 200 per cento che era stato richiesto più volte abbiamo fatto incontri fra le società sportive e.
Speaker : spk3
Allora era Scs.
Speaker : spk2
Per cercare di trovare delle soluzioni a per il miglior utilizzo a parte che lo sportivo dell' impianto anche con export management presente per quando c' era il responsabile Stefano Tamiazzo abbiamo fatto più volte degli incontri con tutte le società sportive per far sì che gli impianti dal punto di vista sportivo in questo momento sto parlando da un punto di vista sportivo perché nella piscina si fanno anche impiantisti si fa anche attività sportiva e.
Apparentemente le cose sono state poi con discussioni state abbastanza risolte per quanto riguarda poi le segnalazioni sappiamo tutti che i customer satisfaction lasciano il tempo che trovano e che nessuno ha nella voglia nel coraggio di buttarci dentro qualcosa nel customer satisfaction che tanto dicono non serve a niente quindi è meglio fare su oggi su Facebook la segnalazione però è anche vero che quello che diceva il Sindaco sulla voler semplicemente dire guardate che ufficialmente ci sono state queste segnalazioni quindi se ufficialmente non ci sono altre segnalazioni noi dobbiamo basarci su questo se c'è la possibilità di di intercettare altre lamentele facciamolo e facciamolo possibilmente quindi alla maniera corretta affinché tutti possiamo intervenire con dei numeri in mano io ragiono sempre con in mano dei numeri per quanto ultimo argomento perché non voglio andare oltre ci sarebbero altre cose da dire ovviamente.
Il discorso che è stato detto mancata attenzione verso una società sportiva in particolare.
Ma per quanto riguarda lo sport a me personalmente.
Mentre invece già precedentemente negli anni scorsi avevamo appunto avuto incontri con il presidente della società e con il responsabile di Scs.
Non ho più avuto richieste di incontri o di segnalazioni di disservizi ho avuto mail anche questo anche in agosto da parte del Presidente della Renania Est Barbara Zaniboni in cui metteva sempre in coppia con del tutti i contatti con Sport Management e le mail si concludevano sempre con soddisfazione da parte di Barbara del di quello che si aveva e si era ottenuto per cui dal punto di vista personale dal punto di vista sportivo questo è tanto.
Per cui mi sembra che sia state dette in ha non dico della sua vita ma anche delle cose.
A sproposito.
Speaker : spk3
Grazie Consigliere.
Ho sommato i secondi che ho dato ai vari consiglieri.
Penso di essere stato nel giusto.
Chiusa la discussione apro le dichiarazioni di voto.
Ha.
Chiesto la parola la Consigliere Stella.
Speaker : spk1
I problemi nelle nella gestione degli impianti natatori sono ovunque tantissimi che.
Perché i costi di gestione sono molto alti e la funzione sociale che ha è un impianto una piscina impone ovviamente di contenere le rette e i costi d' accesso la gestione di Sport management è decisamente a mio avviso lo ribadisco migliorabile.
Speaker : spk3
Che.
Speaker : spk1
Ben vengano le sollecitazioni e le osservazioni sia dei cittadini che dei consiglieri di opposizione e di maggioranza.
Io non voterò a favore della mozione perché.
Ritengo inadeguata cioè non è discorso della risoluzione per me è assurdo cioè non è non è veramente pensabile passeremmo dalla padella alla brace giusto per usare una metafora.
E però continuerò a tenere alta l' attenzione su questa questione e come mi è capitato già anche precedentemente alla mozione in oggetto mi sono confrontata già col nostro Sindaco su questa questione per cui già da tempo avevamo pregato previsto di incontrare la società sportiva di cui io mi son sta mi son fatta questa sera un po' portavoce e l' incontro è fissato a brevissimo per cui sono sicura sono sicura che troveremo una soluzione al nostro problema specifico.
Speaker : spk3
Grazie Consigliere ha chiesto la parola il Consigliere Traghetti.
Grazie Presidente volevo solo aggiungere alcuni elementi che mi erano fuggiti nel mio precedente intervento innanzitutto il numero di lamentele dei cittadini via mail effettuata in maniera formale vorrei sottolineare.
Speaker : spk2
Come.
Non sto dando un giudizio su quello che sto per dire ma è stata la vostra impronta ad abituare i cittadini a non effettuare segnalazioni formali per mail perché lei prima scherzosamente.
Lei prima scherzosamente ha detto che la pagina di Antonio Agazzi con il suo la sua rubrica non è strumento formale allora io direi che è lo strumento formale è la pagina di Matteo era Mignoli ma non sto dando un giudizio sto dicendo che sapete benissimo.
Che le segnalazioni i cittadini abituati anche da componenti della Giunta non effettuano più tramite Four mail formali ma attraverso altri canali tra cui i social network che di lamentele ce ne sono parecchie.
Dopodiché visto che sembra che comunque gran parte dei problemi che sono stati qua citati sia dagli esponenti di minoranza che di maggioranza siano nati anche con la gestione delle di questa società e per far sì che questa problematica che è di tutta la città possa coinvolgere tutti i cittadini io riprendo un po' le sollecitazioni che erano state fatte dalla stessa consigliera Stella e poi a Como Bassi sarebbe auspicabile e desiderabile che il Sindaco e il consigliere delegato e i vari uffici possono organizzare magari non una Commissione di garanzia ma una Capigruppo a cui si invitano i vertici della società vediamo se partecipano non sono obbligati io sinceramente visto l' atteggiamento che hanno avuto con un Consigliere di opposizione di quest' aula dubito che presenteranno questo tipo di di invito però tentarono nuoce perché non si fa una bella Capigruppo in cui anche tutti i dubbi le lamentele le situazioni di contratti di dipendenti di vendita dei biglietti del piano finanziario della società della manutenzione e degli interventi che devono essere fatti vengono posti sul tavolo con tutti i capi capigruppi i dirigenti d' area i vertici della società e loro stessi si possono tutelare da quelle che possono essere anche magari dal loro punto di vista dell' azione delle diciamo dichiarazioni non non idonee quindi spero che questo invito possa essere colto dal da Co da colei che che ha le deleghe allo sport cioè il Sindaco e dal consigliere delegato Walter Della Frera affinché si possa creare questo momento di comunione tra la maggioranza e l' opposizione e si possa fare chiarezza e si possono eliminare tutti i dubbi che sono stati.
Sollevati questa sera in ogni caso come messaggio politico il mio voto ovviamente sarà favorevole a questa mozione che non è nulla di vincolante ma è una linea di indirizzo che impegna la comunità e quest' Aula a discutere di una problematica che finora è sempre stata messa sotto sabbia grazie.
Grazie Consigliere ha chiesto la parola il consigliere Bassi Jacopo.
Speaker : spk1
Grazie Presidente come già espresso in fase di discussione ribadisco il voto contrario mio e del mio e del gruppo del Partito Democratico rispetto a questa mozione è un voto contrario torno ribadisco.
Rispetto ai contenuti della mozione rispetto alla struttura della mozione rispetto alle conclusioni della mozione ma non è invece un voto contrario rispetto all' esigenza di.
Di rilevare di controllare di.
Di migliorare insomma il servizio e che afferisce alla piscina anche torno a dire cercando dei momenti di contatto trasforma in hedge fund e il Consiglio comunale anche favorendo una condivisione di informazioni dati e responsabilità tra forze di maggioranza e di minoranza la proposta fatta in dichiarazione di voto da parte del Consigliere Borghetti mi sembra ragionevole non so se attuabile ma quella modalità di.
Di affrontare il problema quella con lo spirito questo questo approccio che ha espresso il Consiglio Draghetti ma.
È stato espresso anche da altri interventi di maggioranza e minoranza credo.
Che sia.
Che sia quello più funzionale rispetto agli obiettivi che ci siamo vi diciamo che ci siamo un po' detti in questa discussione quindi ribadisco che però il voto rispetto alla mozione è un voto negativo e torno a dire che questa mozione ci è sembrata anche inemendabile rispetto alle sue conclusioni rispetto ai suoi presupposti perché.
Abbiamo un impianto che come ho detto in fase di discussione non ci convinceva e quindi il voto è negativo soprattutto il risparmio rispetto alla.
Alla mozione ma non rispetto alla tematica che la mozione su che la mozione invece solleva grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere ha chiesto la parola il Consigliere Agazzi Antonio.
Eh sì Presidente io più via più ascolto i Consiglieri di maggioranza più mi rendo conto che questo è un voto contrario perché il gioco delle parti prevede che il voto sia contrario ma un voto contrario che stanno esprimendo questi consiglieri con un grande disagio di cui lei signor Sindaco dovrebbe tenere conto è perché se si coglie il disagio si coglie che la comprensione che ci sono tante criticità si coglie la ricerca di uno spazio in cui portare a dimensione all' interno delle istituzioni addirittura la consigliera Stella e qui mi viene la battuta dice che vota contro perché la nostra mozione è inadeguata io sono d' accordo con lei è inadeguata rispetto alla gravità delle cose che avete fatto emergere voi è troppo flebile forse la nostra ma per quello che non la ritiene adeguata.
Devo però dire.
Che non ci fossero gli elementi uso il passato che non ci fossero gli elementi per arrivare.
A quell' epilogo che noi avevamo proposto il 3 di maggio scorso e rispetto al quale.
Voi non avete considerato di arrivare per cui sono passati tanti mesi e siete proseguiti se aveste considerato di di arrivare all' epilogo che noi proponevamo nel dispositivo e non avreste condotto un certo tipo di trattativa perché dopo i tempi previsti dal contratto si facessero alcune opere per cui era scritto che oggi.
Loro avrebbero dovuto dire che la mozione era inadeguata e che andava respinta ma lo dicono con un rammarico che si nota all' interno della maggioranza ma gli elementi che erano a tempo debito c' erano perché c' era la reiterata deficienza e negligenza nell' espletamento del servizio perché c' erano.
I mancati investimenti e realizzazione di investimenti perché c' era il ritratto protrattosi oltre dodici mesi nella realizzazione di alcune opere di investimenti e tutti.
Elementi che io se uno li voleva trovare e c' erano per arrivare alla revoca del contratto di servizio mentre invece voi stasera affermate pur con il disagio io rispetto moltissimo gli interventi dei Consiglieri di maggioranza li ho trovati interventi sofferti e gli interventi di vincolo di maggioranza rispetto all' operato della Giunta ma con disagio si è colto si è colto è chiarissimo.
Io rispetto moltissimo e spero che il Sindaco lo capisca il disagio anche dei suoi consiglieri comunali però con questo voto questa sera avete affermato purtroppo quello che il consigliere Draghetti vi ha detto di non dire che l' avete affermato nei fatti cioè che voi temete la possibilità che dopo la revoca ci sia qualche difficoltà nell' individuare un nuovo gestore e ci siano qualche elemento di criticità e di interruzione del servizio ma voi avendo affermato questo vi siete posti nelle mani di questa società che è nelle condizioni di continuare a ad affermare che vinta una gara sono in grado di poter anche non rispettare alcuni obblighi alcuni impegni che intanto tutto sta giusta grazie.
Speaker : spk1
Ha chiesto la parola il Consigliere Agazzi.
Speaker : spk2
Andrea.
Speaker : spk1
Grazie.
Ma intanto registro con molto piacere la la vicinanza del Consiglio rispetto a quanto successo spero che non accadano più e che si possa ritornare a delle a delle discussioni franche evidentemente magari anche dure ma tenute nel piano della civiltà detto questo giusto per dare un messaggio distensivo anche rispetto a Sport Management io sono per la revoca dall' ala zeta dopodiché è vero vanno trovati degli elementi questo abbastanza chiaro io rilevo che rispetto a quello che in passato cioè il cronoprogramma dei lavori che riportava appunto la scadenza al 2018 rilevo.
Quelle che sono lamentele che ho ricevuto segnalazioni di cittadini rilevo dal fatto di alcune cose di cui vi ho portato a conoscenza stasera e di altre che ritengo di poter di potervi portare a conoscenza nell' arco delle prossime settimane e mesi io ritengo che.
Ci sarà certamente l' occasione di ritornare sul tema e secondo me di fare una riflessione profonda perché non può passare ovviamente il messaggio che senza Sport Management non sappiamo più cosa fare perché evidentemente di altre soluzioni ce ne sono ce ne sarebbero ce ne sono basta anche guardare ad altre avventure quando magari non abbiamo una soluzione sottomano però dall' altra parte io certamente.
Speaker : spk2
Proseguirò nel lavoro che ho iniziato rispetto a questo tema ma anche rispetto ad altri che è un lavoro di controllo il lavoro di controllo dove mi troverò a chiedere dei dati un po' più tecnici dati puri di rendiconti di gestione perché secondo me lì dentro si annidano delle altre cose che secondo me che ripeto dovremmo controllare tutti insieme poi ovviamente le metterò a disposizione e io ritengo che ci saranno più avanti le condizioni appunto per riparlarne nel frattempo il merito a Forza Italia di aver di aver portato questa cosa all' attenzione del Consiglio secondo me va dato non ritengo assolutamente che non sia res irricevibile come è stato detto la la mozione anzi ritengo che sia infine il significato politico sia assolutamente importante significato politico è che Cara Sport management per una parte quantomeno di questo Consiglio sei già fuori da quelli che sono i canoni che la cittadinanza richiede e non solo la cittadinanza come vi ho appunto di un cercato di dimostrarvi prima ma soprattutto che la cosa non finisce qui perché con un voto contrario di stasera certamente noi non molliamo la presa quindi voterò assolutamente a favore della mozione e proseguirò con molto vigore il mio interesse per questa vicenda grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere ha chiesto la parola il consigliere Della Frera.
Speaker : spk3
E grazie Andrea e rinnovo ancora a tutti la necessità e l' utilità affinché tutti i consiglieri approfondiscano e facciano il loro dovere e che un dovere di controllo in questo caso di controllo dell' operato dalla piscina e di sport manager in particolare benissimo i controlli però controlliamo tutto e approfondiamo bene tutti gli argomenti anche da parte dei nostri Consiglieri di maggioranza.
Detto questo il io non sono d' accordo con Antonio Gazzi nel senso che io ben coscientemente voto contro questa mozione convinto perché primo do atto alla al nostro responsabile che dice che il non ci sono il nostro dirigente competente che dice non ci sono ad oggi gli estremi per l' applicazione di quanto previsto dall' articolo 17 risorse dalla convenzione semplificando perché non è questo il momento ovviamente la discussione non ci sono gli estremi punto secondo l' articolo 15 che dice la non convertibilità non è vero è facoltativo per cui è stata una scelta quindi questa mozione deve essere bocciato appunto per questi due argomenti poi che ci debba essere una maggiorazione di controllo da parte dell' Amministrazione da parte degli uffici che già c'è stata e che già c'è e che è già in atto benissimo attuiamo ancora di più questo non vuol dire appunto che noi dobbiamo fare ponti d' oro store manager vuol dire senza di voi non siamo in grado di andare avanti tutt' altro semplicemente che ci sono aspetti positivi e aspetti negativi gli aspetti negativi sono migliorabili con un' attività di controllo e con un' attività di sollecito negli interventi affinché dove le cose non vanno si possa intervenire dalla gestione delle società sportive al cambio delle docce alla rubinetteria che viene rubata e alla porta che si rompe eccetera eccetera benissimo ecco questo è all' importanza della comunicazione l' abbiamo già ribadito più volte sia io sia ma su prima di me il Sindaco bene miglioriamo l' attività di controllo se è migliorabile facciamo tutto quello che è nostro.
Dover che è nostra capacità poter fare incontriamoci ancora più ripetutamente con Sport Management ma non è negativa come state dicendo come ha detto la gestione della piscina non è negativa è sicuramente migliorabile e dobbiamo far sì che diventi sempre meglio di quello che adesso c'è le ci sono state senz' altro tante segnalazioni io personalmente ho ricevuto anche segnalazioni in positivo sul fatto che la piscina rispetto a prima vada meglio perciò non sono ripeto non sono d' accordo con toni ragazzi io sostengo la sostengo la bocciatura di questa mozione.
In toto e re quindi la mia lista civica è contraria all' approvazione di questa mozione.
Speaker : spk1
Grazie grazie Consigliere.
Chiuse le dichiarazioni di voto quindi metto ai voti la mozione proposta dal Gruppo di Forza Italia favorevoli.
Sei contrari.
13 astenuti nessuno la mozione non è accolta.
Procediamo adesso con il punto successivo all' ordine del giorno che è la mozione presentata dal consigliere Jacopo Bassi un impegno per salvare Radio Radicale per l' illustrazione della mozione do la parola al consigliere Bassi Jacopo.
Speaker : spk2
Abbastanza abbastanza rapidamente ringrazio la Presidenza per avere esteso la durata del Consiglio comunale fino alla presentazione di questa mozione.
Una mozione che ho depositato in primavera dopo che qualche settimana dopo che.
È pervenuto presso il Comune di Crema una lettera così come pervenuta in tutti in tutte le Amministrazioni comunali del del paese una lettera in cui Radio Radicale chiedeva insomma una presa di posizione riguardo il salvataggio eravamo nella fase qualcuno si ricorderà in cui l' azione del Governo non non prevedeva.
Il il rinnovo del finanziamento dell' ordine di 3 milioni di euro e che permette appunto a Radio Radicale radicale non solo di.
Definendo le sue trasmissioni ma soprattutto di arricchire e gestire un archivio di.
Delle sedute del Parlamento e delle sedute dei congressi del partito insomma di un materiale immenso della storia politica di questo Paese.
Indispensabile per chi perché di lavoro si occupa di fare ricerca storica di fare di di fare ricerca politica per chi insomma cerca di informare sui fatti.
Del presente e del del passato fortunatamente questa mozione sarà superata dai fatti in quanto in data 13 giugno se la fonte non è sbagliata la Commissione.
Bilancio e Finanze della Camera tramite un emendamento del PD ha impegnato il Governo insomma a effettuare appunto il il finanziamento dei sopracitati 3 milioni di euro che consentono appunto a questa radio di di proseguire il suo il suo importante operato quindi fortunatamente.
La mozione sarà superata la nostra idea era appunto quella di di fronte a un documento che era arrivato l' Amministrazione comunale di impegnare il Consiglio esprimersi con un voto per insomma.
Per esprimere appunto una un sostegno e una solidarietà rispetto alla alla vicenda di questa radio ma torno a dire che i fatti hanno superato le emozioni trovo poco sensato a questo punto.
Rimettere alla discussione e al voto di quest' Aula questa mozione vista l' ora ma visto ripeto soprattutto che la questione dal punto di vista si è conclusa nel migliore dei modi e quindi.
Comunico al Presidente l' intenzione di ritirare la mozione già in fase di presentazione penso di poterlo fare già adesso.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere visto che la mozione è stata ritirata dichiaro chiuso il Consiglio comunale.
E vado a casa.
E buona serata comunicheremo a breve eventuali poi ulteriori convocazioni grazie a tutti buona serata.