Speaker : spk2
Viene buona sera a tutti benvenuti.
A questa seconda convocazione, cioè secondo giorno di convocazione della Commissione Bilancio,
Sono presenti questa sera, oltre al sottoscritto, il Consigliere bruschi, consigliere, Cappellini, Consigliere Giuliani, Consigliere Grimaldi, il assessore e vicesindaco Magni e la dottoressa Mazzoni.
E avevamo trattato i primi due punti all'ordine del giorno, mercoledì di settimana scorsa, l'imposta municipale unica e.
L'IRPEF, ci eravamo fermati.
Con la discussione, facendo però un'introduzione, ovviamente non votandola perché non abbiamo aperto il terzo punto e del dell'Assessore Magni sulla parte delle entrate del bilancio, quindi l'avevamo già.
Vista sia come presentazione su Assessore, sia come.
Discussione, e io apro però questa sera diciamo così ufficialmente il terzo punto all'ordine del giorno, che è approvazione, nota di aggiornamento al Documento unico di programmazione Schema di bilancio di previsione 2023 e 25 e relativi allegati,
Dagli uffici. Qualche giorno fa è stato mandato anche sono stati rimandati tutti gli allegati del Consiglio comunale e anche il parere dei Revisori, sia per quanto riguarda il DUP sia per quanto riguarda il bilancio di previsione. Quindi, nel caso in cui questa sera dovessimo esaurire il terzo punto all'ordine del giorno, lo possiamo dato che c'è il parere sia di tutti e due i documenti lo possiamo votare e nell'eventualità vediamo se è il caso di rivederci anche mercoledì 15 marzo oppure di se finiamo gli ordini, se finiamo i punti all'ordine del giorno, possiamo poi a chiudere questa sera.
Passerei la parola all'Assessore per l'introduzione. A questo punto penso della parte delle spese e poi eventualmente anche degli altri elementi del bilancio che ritiene opportuni, prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente buonasera a tutti.
E.
Sì, è arrivato, sono arrivati i pareri dei revisori e sono favorevoli,
Volevo dire semplicemente una cosa su riguardante la nota di aggiornamento al DUP.
C'è veramente pochissima, pochissime aggiorna, ci sono veramente pochissimi aggiornamenti per quanto riguarda il dubbio, perché è stato redatto cinque mesi fa, quindi capite bene più che altro sono aggiornamenti che poi ogni Assessore ha per la propria competenza, ma gli aggiornamenti più cospicue riguardano l'assetto istituzionale e quindi.
Le iniziative del Segretario generale per quanto riguarda i vari regolamenti riguardanti i dipendenti, il contratto collettivo nazionale di lavoro all'adempimenti.
Per quanto riguarda per esempio il tema,
Che uno dei temi che riguarda il sottoscritto.
C'è la messa.
In realtà in opera del servizio della Protezione civile, adesso molti dei cittadini hanno aderito con la richiesta di far parte di questo Nucleo di nuova formazione e quindi è stato aggiornato in tal senso.
Speaker : spk2
Come ha detto.
Speaker : spk1
Il presidente, partirei su invito del Presidente, partirei dalle dalle dalle spese.
Prima di.
Vedere.
Punto dove allochiamo maggiormente le nostre risorse,
Diciamo che per il 2023 siamo riusciti ad avere una spesa corrente.
Che,
Contrariamente a gli anni pregressi, si è alzata,
Non ammonta più a circa.
Centinaia di migliaia di euro in più centinaia di miliardi di euro in meno a 15 milioni, ma superiamo i 16.
Così,
Speaker : spk2
Per quanto riguarda la spesa di personale,
Speaker : spk1
Si prevede le sue varie sostituzioni del personale che cesserà dal servizio non sono.
Attualmente previsti nella dotazione.
Speaker : spk2
Del personale.
Speaker : spk1
Sia perché il Comune, in base al valore soglia determinato in base alle norme vigenti, non si colloca nella fascia dei virtuosi e sia per le ben note difficoltà nel reperire.
Risorse.
In un momento in cui ancora si soffre, cioè il 2023 si soffrirà si soffre anzi siamo già nel 2023 dell'aumento delle materie prime riguardante.
Il gas, l'energia e quant'altro le spese per prestazioni di servizi sono.
Quantificate esattamente sulla base dei contratti in essere, quindi,
La previsione è determinata dagli affidamenti.
Che sono già in essere quindi in scadenza e verranno.
Ri.
Prorogati.
Tra le varie spese, chi la fa ancora da padrona, e mi riferisco alle spese correnti, ovviamente non le spese in conto capitale. sono purtroppo i servizi sociali,
Dico purtroppo perché sempre più.
Persone abbiamo notato, ha bisogno di assistenza.
Questo.
E questo capitolo ammonta a circa poco più di 3 milioni di euro.
E per quanto riguarda invece il settore dei tributi, come già abbiamo avuto modo di vedere la scorsa volta.
Trattando le entrate,
Continuiamo l'attività esternalizzata sia per l'IMU che per la TARI e quindi.
Abbiamo previsto nei capitoli di bilancio i compensi alle società di accertamento.
Relativo ai due tributi.
È una nota positiva è che a fine anno 2022, l'Ufficio Ragioneria.
Ha dato un incarico per la revisione delle dichiarazioni IVA.
Il Comune, gli enti locali, come voi sapete senz'altro.
Non era.
Non era.
Predisposto consono al recupero dell'IVA, a meno che per quello che abbiam dato il servizio.
Hargeon, relazione a meno che il Comune non fungesse da ente.
Commerciale.
E grazie a questa.
Questa consulenza di cui ci siamo avvalsi.
E dato che il Comune emette fatture per il recupero del vetro della plastica.
E ovviamente l'IVA sulla fattura dei servizi può essere portata in detrazione.
Sulla fattura dei relativi servizi, con questo.
Diciamo con questa metodologia prevediamo.
Di avere un risparmio medio di 47.000 euro l'anno.
Ovviamente, la quota dell'IVA relativa all'anno 2023 viene detratta mensilmente,
Con conseguente minor debito nei confronti dell'erario.
Tra solitamente tra le spese e mi piace annoverare i vari fondi, benché questi non siano una vera e propria.
Uscita una vera e propria spesa,
Ma trattasi di denari.
Vincolati quindi non spendibili,
E quindi la annoveriamo tra le spese e tra i vari fondi, la fa da padrona in fondo crediti dubbia esigibilità che per l'anno 2023 sarà di circa 1700000 euro,
Ah, tra i vari fondi, che anche il 3 Fondo crediti commerciali, per che circa 100.000 euro.
Perché.
Purtroppo nell'anno 2022, a differenza dell'anno 2021 in cui eravamo in anticipo di due giorni nel.
Pagamento delle fatture, siamo in ritardo di un giorno.
Questo comporta la me, la costituzione di questo.
Certo.
Circa 100.000 euro.
Vado a memoria 102.
102.000 euro.
102.
E.
Questi sono i due fondi maggiormente.
Significativo.
Poi, ovviamente, tra le spese, ma cambiamo, cambiamo titolo, andiamo nelle spese in conto capitale.
Abbiamo.
Innanzitutto aumentato le risorse che abbiamo destinato alla messa in sicurezza degli immobili comunali delle nostre scuole.
E abbiamo per l'anno 2023 267 e 300 di manutenzione straordinaria scuola di via Ariosto 754.500 la manutenzione straordinaria scuola di Vjatka 424.900 euro, manutenzione straordinaria, scuola via Beccaria 579.300 euro, manutenzione straordinaria Palazzetto di via Turati,
Abbiamo inoltre allocato.
Risorse nei vari lavori in tema, di opere pubbliche.
In più in generale.
Che vado ad elencarvi 587.000 100 euro pista ciclabile a Fornasetti, 126.900 euro, itinerari fruiti PLIS della Balossa, 221.000 100 euro.
Per parchi e giardini del territorio, 513.200 euro efficientemente energia piscina di via Leopardi, 1435800 alleggerimento idraulico via di Brusuglio, varie vie di prosciutto pro Dolin dei bravi,
Nel 2024 1173200 per il teatro B.
Ristrutturazione 250.000 euro, l'impianto elettrico del centro sportivo di via Europa, 200.000 euro, manutenzione straordinaria, strade, piazze, 303.000 euro, norme antincendio via Beccaria.
Nel 2025 e soltanto.
200.000 euro per la manutenzione straordinaria, strade, piazze e 368.000 euro per le norme antincendio di via Beccaria.
Sostanzialmente, le spese più rilevanti all'interno di questo bilancio ve le ho.
Descritte.
Poi, gli indici che avete trovato allegati magari ne discutiamo se avete voglia Consiglio oppure anche stasera non c'è problema,
Ma per quanto riguarda il riparto delle spese di questa sera.
Sommariamente è come vi ho appena elencato, grazie.
Speaker : spk2
Grazie a lei Vice Sindaco è aperta la discussione.
Comincio io Vice Sindaco nel entrando un po' nel merito del delle spese sui vari capitoli di bilancio, per per intenderci, nella documentazione inviata, sono 65 pagine di spese, le di.
Ah, se a questo documento le dico, faccio riferimento a qui così almeno.
O magari, se voi avete insomma faccio riferimento a cui poi se c'è qualche.
Se.
Allega esatto, grazie Consigliere capi allegato 9, esatto esattamente.
Sì, sì, sì, sì.
Allora, per quanto riguarda il Programma 6.
Che riguarda l'ufficio tecnico.
Va be'oltre a un incremento di spesa per la parte corrente rispetto.
All'anno precedente.
Vedo però.
Una cifra stanziata come spese in conto capitale di 80.000 euro per il 2023.
2024 20.000 euro 2025.
Speaker : spk1
E 50.000 euro, volevo capire se questi 80.000 euro si riferiscono a progettazioni che che l'ente che l'Amministrazione ha.
Ha intenzione di fare o ha a che cosa, insomma, questi 80.000 euro.
Sono spese in conto capitale, quindi Tor secondo.
Vado a posso andare avanti.
Magari se lo vuole segnare assessore che poi.
No, siamo allora va bene, faccio.
Missione 1.
Programma ho detto.
6, Titolo secondo.
Ok.
Poi sempre Missione 1 Programma, questa volta 8 Statistica e servizi informativi,
Sempre in.
No, questa volta sia in in parte corrente sia in spesa corrente,
Abbiamo una cifra abbastanza consistente se paragonata agli anni precedenti, alla previsione definita dall'anno precedente, soprattutto alle previsioni 24 e 25,
Programma 8.
Sono 808.000 euro rispetto alla previsione, poi negli anni successivi di 192 precedente di 151, quindi è abbastanza importante, così come anche le spese in conto capitale 155 per il 2023 e poi sono per gli anni successivi 60 e 60,
Poi.
Posso, grazie.
Il.
Poi al limite, se non se non le rifacciamo e tanto non c'è.
Se ci siamo persi qualcosa.
Poi siamo sempre nella Missione 1.
Programma, questa volta 10.
Risorse umane, notavo che è vero che il dato tendenziale, poi, negli anni 20, previsione 23 24 25, rimane.
Circa 950 nel 23 e 24 25 918 920, quindi il dato tendenziale per il per la previsione è sempre quello, però.
L'anno pre la previsione definitiva dell'anno precedente era 1.158, il totale della appunto della del delle risorse umane, volevo capire se era un dato che si riferiva a quello che diceva lei prima vicesindaco quindi alla revisione del fondo, eccetera.
Se voi, se volete, cominciamo a fare queste tre risposte, poi andiamo avanti se vuole assessore, cosa dice,
Prego allora.
Speaker : spk2
Allora, per quanto riguarda il Missione 1 Programma 6 Titolo secondo gli 80.000 euro, sono.
Le spese per i vari progetti.
Parte anche del PNR.
Per quanto riguarda missione 1 programma 8.
808, perché così tanto era la domanda, cioè perché così capiente questo capitolo.
È quello che ho detto, riguardante le entrate la scorsa volta riguarda la digitali, il PNRR,
Per finanziare la digitalizzazione del Comune, tra l'altro.
Di questo per questo ambito 92.000 euro sono in conto capitale.
Presi dal risarcimento di Villa la gioiosa.
Dei 250,
Ma dove.
Va be'dal risarcimento da Villa la gioiosa, per quanto invece riguarda la.
Missione 1 programma 10,
Molto interessante, questa almeno la giudico molto interessante, però c'è.
Purtroppo c'è un una ragione contabile dietro questa differenza di 1000000 158 nel 2022 e 950 nel 2023, che è costituita dal Fondo pluriennale vincolato che di anno in anno si accumula all'anno successivo.
Purtroppo.
Ovviamente, dopo il consuntivo.
Speaker : spk1
Perfetto, grazie e se posso.
Chiederle approfittando per nel ringraziarla per avermi mandato i documenti che ho chiesto la volta scorsa la scorsa Commissione, mi sono arrivati la simulazione IRPEF.
L'altra cosa che adesso non mi ricordo.
Esatto.
Quindi grazie per avermi mandato quel quei dati e volevo chiederle se magari per la prossima volta, se ci vediamo mercoledì, se no va benissimo per giovedì per il Consiglio l'elenco delle prime due domande che le ho fatto, quindi dei progetti finanziati con gli 80.000 euro e gli 808 della digitalizzazione.
Come vengono poi declinati nel.
Io non so se lo chiama impropriamente bag nel Piano esecutivo di gestione,
È la 1.1 8.
1 6 1 8,
Giusto.
Io poi ho qualche altra domanda, però lascio la parola anche agli altri Consiglieri, perché non vorrei monopolizzare la Commissione se c'è,
Se ci sono altri interventi.
Prego consigliere Buschini,
Speaker : spk3
Grazie Presidente.
Io avevo un'osservazione e poi una domanda specifica, allora.
A suo sulla domanda specifica perché.
L'ordinato allora.
Mi riferisco all'allegato numero 12.
Previsioni di competenza.
Nelle entrate correnti di natura tributaria adesso le dico anche la pagina.
Pagina 1 di 13, proprio l'allegato 12 in apertura,
Dove ci sono appunto i previsionali dei tre anni.
Tipologia 101 Imposte, tasse e proventi assimilati abbiamo.
Un totale di.
Per l'anno 2023 9 milioni 593.000.
Dopodiché c'è una colonna di fianco in cui si riporta di cui entrate non ricorrenti 1000003.
Volevo capire questo 1000003 è frutto della lotta all'evasione, il senso.
È questo, il significato da dare all'intestazione di Colonna entrate non ricorrenti.
Speaker : spk2
Perché vede appunto, ad esempio, andando nello specifico è imposta municipale IMU previsionale 2023 4 milioni 130, di cui 1000000 e 150 di entrate non ricorrenti, quindi volevo avere un'indicazione di questo tipo per se appunto l'ipotesi è corretta.
L'altra, invece osservazione che volevo fare è riguardo alla situazione di cassa, la riflessione.
Mi porta a dire che, siccome sappiamo che il Comune di Cormano cronica era aveva un problema cronico no di di liquidità, tant'è che che negli anni c'è stata appunto un utilizzo, appunto, direi, cronico, dell'anticipazione di cassa ed è abbiamo visto anche nel insomma, c'è scritto nel bilancio di previsione,
Abbiamo ancora da, diciamo, estinguere un mutuo liquidità, no che era stato fatto adesso, non mi ricordo all'annualità, però.
Posso ritrovarla che era stato fatto proprio per il 2015 11.
Per, appunto far fronte alle liquidità quello che noto con piacere, la tendenza appunto della disponibilità di cassa che.
Nel 2022 si è chiusa e quindi in apertura nel 2023, abbiamo un'anticipazione, una disponibilità di cassa di 4 milioni 94.000, quindi,
Bene, nel senso che.
Sappiamo che avere i soldi in cassa ci permette di anticipare i soldi al di là.
Del giorno, ecco di di ritardo nei pagamenti delle fatture, punto cioè la eccetera ricordava 15 ha portato poi a.
Prevedere un fondo, quindi bloccare 100.000 euro, però ecco, diciamo che, rispetto all'apertura del 2021, in cui avevamo 2 milioni e 3 e 2022 e 4 milioni 94, diciamo con un risultato secondo il mio punto di vista notevole e che permetterà appunto all'ente anche di avere più,
Come dire?
Immediatezza nel pagamento dei propri impegni,
Quindi questa qua la riflessione, la domanda è quella di prima, non so se.
Speaker : spk1
Grazie consigliere bruschi, prego, Assessore.
Sì, grazie Presidente.
Allora, per quanto riguarda l'Allegato 12, la risposta è sì, cioè nel senso,
Speaker : spk2
I tributi sono.
Speaker : spk1
Annuali.
Nella colonna entrate non ricorrenti, riguarda gli arretrati e la lotta, quindi all'evasione.
E.
Per quanto invece riguarda.
Su annotazione.
Come uffici grazie.
Nell'annotazione.
Sempre trovato molto interessante questa tipologia di discorso nel senso tipologia di discorso, nell'accezione più ampia nella redazione.
Dei bilanci, perché, benché i bilanci pubblici siano, come tutti noi sappiamo,
Da eseguire per competenza la cassa non è mai da sottovalutare, perché.
Grazie alla cassa si possono ottenere o meno determinati risultati, i risultati li ha già detti lei.
Che è quello di non,
Per esempio, spendere soldi in interessi passivi, perché si ha la appunto la disponibilità di cassa, ma vado anche oltre anche a.
Io prima ho detto è vero che abbiamo costituito un fondo per i giorni di ritardo, ma nulla a che fare i giorni di ritardo con i tempi di pagamento che risultano essere.
13.
Giorni, però questo qui glielo dirò meglio un Consiglio comunale, mi riservo perché forse.
Non so non so se ricordo benissimo comunque abbondantemente sotto.
Sotto i 30 perché non c'è commistione tra i due.
Dati non è possibile equiparare i due dati, gli oneri in ritardo con i tempi medi di pagamento diciamo che la Cassa all'interno di un bilancio né dell'ente pubblico assume un carattere autorizzatorio per,
La competenza.
E quindi.
Grazie della sua annotazione, dice, hanno svolto.
Bene, non certo un modus operandi operandi e magari lo vedremo anche con.
Gli indici di cui accennavo prima.
Grazie Vice Sindaco.
Una sua curiosità sull'allegato 12, le il miglior, per esempio sul.
Sulla sull'IMU, facciamo un esempio che forse è quello più.
Esatto.
Si vanno a sommare, ovviamente, alla alla previsione, ma sono incassati in conto residuo oppure hanno un capitolo a parte.
C'è il milione e mezzo il di cui ha non conta parto, sono incassati in conto residuo.
Prego, prego.
Sì, ho capito la parte.
E allora posso fare sempre sull'allegato 12.
Nella pagina 3.
Trasferimenti correnti, la tipologia 101, abbiamo trasferimenti correnti da Amministrazioni centrali, 1000000 196 di cui non ricorrenti 945. Cosa riguarda questo?
Sì, più che altro le mie domande, oltre a sapere che cos'era cosa si riferisce a cosa si riferiva la domanda era in questo caso, invece viene incassato.
Chiamiamolo che viene introitato nello stesso capitolo di bilancio del milione e 100 e passa.
Sì, sul che su che cos'ha probabilmente sono entrate che abbiamo già visto l'altra volta messe sotto un'altra forma, sarà qua no.
Sì, sono sono con sono entrate probabilmente che abbiamo che ha già detto l'altra volta nel nell'elenco delle entrate, sono riportate sotto un'altra forma, ma son sempre quelli sono sempre qua esatto,
Va bene, grazie.
Invece volevo farle qualche altra domanda, sempre sulla parte di bilancio, questa volta corrente.
Missione 4.
Nel programma 1 E Programma 2.
Eh sì, si è sempre spesa.
Nel pro, il programma 1 è l'istruzione.
Prescolastica,
C'è una diminuzione del totale di del nel capitolo.
Rispetto all'anno scorso, di circa.
60.000 euro in parte sono 56.000 euro, quindi quasi la totalità in quota in quota capitale, quindi il Titolo secondo e 10.000 euro in spese correnti.
In realtà, poi sulla spesa corrente il dato tendenziale rimane sempre quello, quindi la diminuzione corrente è solo di 7.000 euro e il grosso fa la previsione, la spesa in conto capitale che l'anno scorso di 56 quest'anno di di zero,
Però mi interessava la spesa corrente, volevo capire, anche.
Speaker : spk2
Se poco la diminuzione di 7.000 euro a che cosa è dovuta.
Mi posso far l'altra no.
Segnala.
Invece, nel nel programma successivo, quindi sempre Missione 4 Programma 2 nella previsione di spesa corrente.
C'è un dato.
Di 185.370, si apre il 23 e 24 e 25,
Mentre il.
Il dato della definitivo dell'anno precedente la 207.000 euro, quindi abbiamo 22.000 euro in meno, anche qui.
Volevo capire a che cosa si riferiscono questi questi minori spese,
Sia assolutamente prego, quando siete pronti.
Speaker : spk1
Ah ok allora il delta dei circa 7.000 riguardo al 6.000 per l'energia elettrica, la previsione.
E circa 1.000 e spese telefoniche.
Allora il grosso della differenza riguarda, come nella domanda precedente precedente, l'utenza dell'energia elettrica, poi abbiamo visto i 500 euro.
Di manutenzione arredi, però poca cosa, ma il grosso è relativo.
Alle spese per l'energia elettrica,
Speaker : spk2
Grazie.
Sempre io. sì.
Il.
Siamo al pro Missione 5 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali e notavo in realtà non sulla previsione del.
Speaker : spk1
2023, ma sulla previsione del 2024, un incremento molto, molto, molto significativo, cioè.
Sia al al programma 2,
Missione 5 Programma 2. Adesso mi sono perso anch'io qua.
Spese in conto capitale, mi sa che.
Albi me, l'ha detto prima.
E spese in conto capitale, 1000000 e 200 e 1200000 euro più o meno eccolo lì, okay.
Mi auto risponde, lei avesse, prego Assessore.
E poi qualcos'altro che va bene.
E la missione la, invece la missione 6.
Stavo guardando il macroaggregato okay, Missione 6, Programma 1 Sport e tempo libero.
Sempre in conto capitale, anche qui abbiamo una previsione di spesa di 1113000 euro contro i 250 del 2024 e zero per il 2025 e c'era una previsione significativa per l'anno invece scorso 2022 di 3 milioni e 600.000 euro, anche qui ci sono gli interventi che elencava prima.
Ah.
Sì, rispetto ai 3 milioni e 6 dell'anno scorso sicuro.
Ok, ma allora le faccio una domanda, il milione 113.000 euro di conto capitale nel nella nella nel capitolo sport e tempo libero, a che cosa si riferisce?
Prego,
Grazie.
Spese in conto capitale si riferiscono alle efficientamento energia nella vicina.
Fotovoltaico per 1000000 e 100 c'è dentro anche 575 del palazzetto che diceva prima, per esempio no.
Perché la Turati e poi il decentramento?
Ok.
Grazie.
Invece, il programma della Missione 9 Programma 3 Rifiuti.
Vedo che rispetto al 2000 adesso non mi ricordo sinceramente il dato tendenziale degli anni scorsi.
Però ho notato, guardandolo una differenza tra il 2003 l'anno scorso 23 24 e 25,
Rispetto all'anno scorso di più di 500.000 euro, poi nel 2024 e 25 invece.
Scende. La domanda è riguarda, se penso che riguarda sicuramente l'appalto rifiuti.
E non mi ricordo, come dicevo prima il dato tendenziale si era più sui 2 5 o più sui 3.000 euro 3 milioni di euro Hungary 3.000 euro rispetto agli anni scorsi e poi se in questo in questa previsione avete già inserito quello che poi la previsione, perché ad oggi ancora non abbiamo dati.
Sul PEF che andremo ad,
A trattare e a discutere entro fine aprile, se non ricordo male,
Ed eventualmente anche sul nuovo, quando partirà appalto invece dei dei rifiuti, cioè se dentro a questo 3 milioni.
C'è tutta questa cosa che ho detto.
La domanda è quest'anno. In questa,
In questo capitolo di bilancio, prevediamo 3 milioni di euro di spesa.
Non ricordo i dati degli anni scorsi, se tendenzialmente erano questi o erano più vicini ai 2000000 e mezzo che invece vengono riportati prima domanda la seconda considerazione, se dentro questi 3 milioni di euro, dato che sappiamo che ci sarà quando non lo sappiamo, ma ci sarà un appalto nuovo e dobbiamo andare a discutere e ad approvare.
Speaker : spk3
Il PEF.
Ad aprile che okay, se avete già previsto un aumento diminuzione, non lo so del nuovo appalto all'interno di questo capitolo oppure no, oppure sarà necessario poi, in sede di variazione, aggiustare il tiro.
Speaker : spk1
Okay, grazie Presidente, adesso ho capito, allora tendenzialmente era più su due cinque.
E infatti è da otto anni che circa 2 5 2 6 4, eccetera, però tendenzialmente era su 2000000 e mezzo.
E appena si sblocca, come abbiamo avuto modo di vedere anche la scorsa Commissione, la causa relativa all'appalto rifiuti sarà di circa 3 milioni di euro come ha detto lei e come riportano le previsioni di spesa, il piano economico finanziario dovrà obbligatoriamente considerare i 3 milioni di euro perché la legge.
Quindi per ora.
Io le posso dire che entro il 30 aprile sarà.
Considerando appunto circa 3 milioni di euro.
Speaker : spk3
Prego consigliere Boschini.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, anch'io vorrei, visto che San già sull'argomento,
Soffermarmi un attimo sulla totale della Missione 9, quindi delle spese, sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente.
Perché appunto, guardando sempre al prevede previsionale, fermo restando quanto è stato appena detto, riguarda il programma 3, nel senso che c'è stato, come sappiamo, un nuovo appalto che è stato impugnato.
Nel nuovo capitolato e ci sono anche servizi aggiuntivi, eccetera, eccetera,
Però, e che quindi la il delta tra al Programma 3 Rifiuti e circa, come ricordava prima, il Consigliere piloti tra 2 5 e 3 e 30, quindi diciamo su 550.000 euro circa,
Però, appunto, andando a guardare il totale della Missione 9 a differenza, è ancor più corposa perché andiamo da un previsionale di 3 milioni 331.000 a ben 4000000 929 quindi decurtati, diciamo i circa 600 che si diceva prima rimane comunque 1000000 di euro in più, questo 1000000 di euro in più.
Diciamo riconducibile alla l'intervento, che insomma dovrebbe essere fatto al PLIS della Valorsa relativo a quell'intervento.
Quindi.
È anche piste ciclabili sia al forma, se.
Poi vado avanti con la seconda domanda,
Andando proseguendo quindi nella lettura dell'allegato 9, Missione 11 Programma 1 sistema di protezione civile. me l'ha fatto venire in mente perché prima in apertura lei Vice Sindaco ricordava un attimo il fatto che insomma il Comune di Cormano ha istituito abbiamo appunto votato il Regolamento la volta scorsa il Co Co, chiamiamolo così di Protezione civile comunale vedo che l'anno scorso c'era stata una spesa in conto capitale di 39.000 euro che probabilmente era.
Quel contributo.
Quel bando regionale a cui il Comune di Cormano ha avuto, diciamo.
Intervenire finanziando il 20% che diciamo, ha permesso la dotazione di mezzi, insomma di atti a espletare questi tipi di.
Interventi da parte dei volontari. Poi però vedo spese correnti anno 2023 40.000 euro, che mi sembra una cifra molto corposa, perché se andiamo a vedere il previsionale dell'anno prima, chiaramente non c'era il corpo di Protezione civile erano allocati a bilancio 6.000 euro, quindi 40.000 euro. Mi sembra una cifra del insomma importante, nel senso che la il delta, la variazione al bar marginale notevole. Dopodiché ci diciamo così, ci adagiamo sì su un un contributo. Invece, 2024 e 25 di 10.000 euro, che nelle mie idea è il contributo poi minimo per espletare poi nel nel continuo, diciamo, gli interventi di protezione civile. Ecco però che i 40.000 euro, come spese di competenza di spese correnti,
Volevo capire un attimo in cosa consiste l'intervento.
Speaker : spk3
Grazie consigliere, bruschi, prego, Assessore,
Speaker : spk1
Sì, allora partiamo dall'inizio e.
Il delta di circa 1000000 decurtata, la spesa dell'incremento dell'appalto rifiuti riguarda, proprio come ha detto lei, itinerari punitivi, la pista ciclabile per un totale di milioni, mentre per quanto riguarda il Nucleo Protezione civile per.
Speaker : spk2
Il primo anno sono necessarie ovviamente,
Tutte le attrezzature.
Banalmente anche le divise.
E tutto ciò che è necessario per fare iniziare questo nuovo nucleo di Protezione civile, ecco perché è così cospicuo rispetto sia l'anno scorso che era un contributo esclusivamente un contributo erogato di 6.000 euro sia negli anni successivi in cui.
Speriamo ci auguriamo che le divise, per esempio a titolo di esempio, non si deteriorino in 12 mesi, ma possono perdurare anche nel 24 e 25.
Speaker : spk3
Grazie Assessore.
Prego consigliere Bruschini,
Speaker : spk1
Ultimissima domanda.
Missione 12, sempre quindi allegato 12,
Missione 12 per l'esattezza programma, 2 interventi per la disabilità, anche qua guardando la previsione di competenza, spese correnti, previsioni di competenza, l'anno scorso era stato allocato previsto 187.000 euro nel 2024 ore 611.000 euro.
Lo capiamo un attimo, siccome anche qua il salto è notevole, le ragioni.
Speaker : spk3
Grazie consigliere bruschi, prego, Assessore,
Speaker : spk2
No, questo qui riguarda un cambio di capitoli.
Non.
Non è che nel 23 spendiamo tanto, mentre nel 22 abbiamo speso enormemente meno.
Perché più o meno la cifra allocata nella missione 12, come detto prima è l'incarico, ma è la stessa del 2022. il balzo lo abbia fatto nel 2020. L'innalzamento del della missione.
Speaker : spk3
Grazie Assessore, penso che questo risponda anche alla mia domanda, perché sempre nella Missione 12 Programma 4, invece, vedevo.
Che a interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale si passa a 307.502 mila euro, quindi penso faccia a pari con quello che diceva poc'anzi il Consigliere bruschi, c'è un cambio di di.
Di allocazione sul sui capitoli di bilancio delle.
Speaker : spk2
Delle stesse cifre,
Speaker : spk3
Invece, tornando un attimo alla Ada, l'appalto rifiuti.
Quindi il.
Due domande, la prima.
Le 2, le prime due rate che verranno emesse in questi mesi sono sempre calcolate sull'anno scorso come, come succede sempre, la terza rata poi sarà calcolata in base al al costo effettivo che, come sappiamo, deve coprire il 100%.
La prima domanda è.
Nel caso in cui ad aprile.
Noi non avessimo ancora il nuovo appalto, il piano economico finanziario lo calcoleremo sull'appalto vecchio ancora a parte che va be'possiamo vederlo quando quando faremo la Commissione, però era una domanda che mi veniva in mente adesso riflettendo su questa cosa la seconda domanda è visto che c'era stato un misunderstanding reciproco un po' di tempo fa sulle missioni delle del delle prime due rate. e mi pare che ad oggi non siano ancora state messe le metterete, come l'anno scorso marzo, maggio o marzo aprile, perché anche qui se ne si ricorda su sui sui social un po' di tempo fa non direttamente, ma abbiamo avuto a che dire perché le ricordavo o alle non particolarmente aree, ma chi me lo scriveva che le è da Regolamento. In teoria le prime due rate dovrebbe ora dovrebbero essere messe. Se si ricorda, era una modifica che va fatto insieme a parti inverse, 28 febbraio e il 30 aprile, poi, ovviamente quasi tutti gli anni, anche prima. A onor del vero, ci sta che si vada un po' lunghi,
Però questo inserimento queste due nuove, diciamo così scadenze.
Al Regolamento erano fatte proprio per anticipare, siccome è un costo che noi paghiamo mensilmente ad Amsa per anticipare la liquidità. È una questione anche lì di liquidità.
Le metterete aprile marzo aprile marzo-maggio quest'anno con come, quando le metterete e se la la domanda di prima, le prime due sicuramente saranno calcolate sul sul vecchio, però sul nuovo, come come avviene il calcolo grazie.
Allora, per quanto riguarda la prima domanda sulla missione 12, è esattamente alla.
Domanda precedente che ho fatto nel già nel 2022, una riallocazione di tutti i capitoli che perde tagliarli meglio e capire meglio cosa c'è dietro. per quanto mi riguarda, invece, la missione 9 9, quella dei rifiuti,
Va be'~speaker_breath alle rate, allora.
Eh.
Sì, la la prima risposta alla Real, la risposta alla prima domanda mi scusi eh sì, cioè.
Le prime due rate sono fatte sul.
Piano economico finanziario antecedente perché non è in vigore attualmente.
Le rate.
Ovviamente non c'è stata quella del 28 febbraio, attualmente al trentun marzo.
Speaker : spk2
In una delle ultime modifiche del Regolamento TARI, avevamo già cambiato le scadenze, quindi la prima dal trentun marzo.
Speaker : spk3
2 marzo.
Cioè non più.
Delle spese.
Sì, attualmente è il trentun marzo.
Vedremo se saremo in grado.
Di.
Speaker : spk2
Riuscire.
A valutare prego,
Speaker : spk1
Dottoressa, prego,
Speaker : spk2
Prego allora il problema è che dubbi l'ufficio tributi deve inserire tutte le richieste che sono arrivate con l'IBAN e le richieste di rinvio, ovviamente per garantire gli sconti. Ne sono arrivati tanti e quindi il trentun marzo, anche perché per avere l'addebito in conto va mandato il file SEPA, la banca con almeno un mese d'anticipo, quindi sicuramente faremo una proporrò nel medio ha parlato una proroga, almeno almeno maggio, perché siamo anche in fase di cambio del tesoriere, quindi dobbiamo avere un po' di margine,
Dopodiché adesso io, se volete, lo cerco regolamento non mi ricordo più com'erano cadenzate le rate il trentun marzo, me lo ricordo perché ne abbiamo appena parlato perché c'era anche l'avevamo, visto la delibera ARERA, ecco che diceva che consigliava insomma di mantenere una certa di una pari distanza tra le varie rate e quindi si era cercato di farle esatto in modo più.
Mi sembra e può essere solo la memoria, non mi ricordo.
Speaker : spk3
Febbraio.
Speaker : spk1
Sì, allora mi ero perso io.
Speaker : spk3
Il cambio di.
Speaker : spk1
Una curiosità, visto che l'anticipato stiamo cambiando tesoriera, alla fine era andata in porto la.
Speaker : spk3
Che anche grazie,
Speaker : spk1
Quindi che ha il microfono aperto.
Speaker : spk3
Sì, cioè per adesso si però.
Speaker : spk1
Ho preferito avvisati,
Speaker : spk3
Visto che,
Memori di.
Okay e però.
Speaker : spk1
È più come è più una curiosità, poi sicuramente andremo a sviscerarlo meglio quando facciamo, quando faremo la Commissione sul sul PEF,
Se non cambia l'appalto, cioè se non viene fatto l'appalto e il piano economico finanziario e lo facciamo ancora con l'appalto in essere ovviamente.
Il piano economico finanziario, il piano seguitemi, se sbaglio, il piano economico finanziario 15 determinerà anche la terza rata a conguaglio dell'anno okay.
Se però durante l'anno ci dovesse essere il cambio di appalto, eventuali maggiorazioni del nuovo appalto, le pagheremo a conguaglio. Ho aperto il 2024 o ci sarà comunque una variazione se dovesse.
Va bene, non vedo altre prenotazioni di interventi.
Fatemi, c'erano Consiglieri, se posso chiudere il punto all'ordine del giorno.
Consiglieri, posso chiudere.
Grazie,
No, va beh, giustamente.
Va bene allora.
Chiusa la discussione del terzo punto all'ordine del giorno, che è approvazione, nota di aggiornamento al DUP, al Documento unico di programmazione, Schema di bilancio di previsione 2022 2025 e relativi allegati passiamo alla fase di votazione vicepresidente Bruschi. favorevole consigliere Cappellini, favorevole consigliere Giuliani, favorevole, consigliere Grimaldi,
Contrario consigliere piloti, contrario quindi questo punto all'ordine del giorno vede 3 voti favorevoli e 2 voti contrari.
Non ci sono cioè che sarebbe un quarto punto all'ordine del giorno, che è varie ed eventuali io sinceramente non ne ho, non so se vedo che anche gli altri Consiglieri.
Non ne hanno Vice Sindaco, nemmeno quindi.
Chiudo la seduta odierna a questo punto formalmente già annullo quella di mercoledì 15 e ci vediamo in Consiglio comunale, giovedì alle 8, grazie a voi buona serata.