
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CONFERENZA DEI CAPI GRUPPO.08.03
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk1
Buonasera a tutti iniziamo questa Conferenza dei Capigruppo,
Sono presenti il consigliere Bruschi.
Consigliere Piazza Consigliere Roscoe la consigliera Musso.
Il Consigliere De Bernardinis,
Il consigliere Grimaldi, è assente, la consigliera Gilioni è presente anche il consigliere Pinotti che, ma m'ha chiesto di poter assistere, saluto anche l'assessore Ghidoni che qua al tavolo, buonasera, dottoressa.
Allora è il primo punto all'ordine del giorno e la programmazione dei lavori dei prossimi Consigli comunali allora,
Come avrete visto, ci sono già le Commissioni al lavoro, in particolare la Commissione bilancio che si è svolta proprio prima di questa conferenza.
Il prossimo Consiglio Comunale, infatti, tratterà l'argomento del del bilancio, allora partiamo col dire che si svolgerà il 16 marzo, che è un giovedì alle ore 20:16 di giovedì, sostanzialmente perché la dottoressa Pepe è impegnata con altri.
Ad altri impegni per cui lo faremo di giovedì,
Solitamente preferiamo sempre il lunedì e mercoledì, come come giornate, i punti all'ordine del giorno sono.
Le 4 surroga del Consigliere. Alessandro Milani, all'interno delle delle varie Commissioni.
So che ai Capigruppo del.
Dell'opposizione è arrivata una, una lettera nella quale poi dovranno indicare chi prenderà il posto del consigliere Milani e in seduta.
Comunicherete, comunicherete la vostra la vostra scelta, quindi abbiamo i primi quattro punti che sono.
Le le 4 Commissioni dove il consigliere Milani era presente, che sono quella dei servizi sociali, quella cultura e sport.
Regolamento del Consiglio comunale.
È quella dei rapporti tra gli organi del Comune e le associazioni dei cittadini,
Quindi questi sono i primi quattro punti all'ordine del giorno, poi abbiamo il quinto punto è l'imposta municipale unica aliquote da applicare per l'anno 2023.
Di seguito,
Scusate la determinazione dell'aliquota di compartecipazione all'addizionale comunale IRPEF per l'anno 2023.
Quantificazione delle aree da cedere in proprietà o in diritto di superficie per l'anno 2023 e determinazione del prezzo di cessione.
Ed infine l'approvazione nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione, schema di bilancio di previsione 2023 2025 e relativi allegati,
Come di consueto. essendo un.
Consiglio comunale che, dove dove viene trattato il bilancio, non ci saranno interrogazioni e interpellanze e, ovviamente, neppure mozioni e ordini del giorno.
Poi questo per quanto riguarda il prossimo, poi entro la fine di aprile.
Sicuramente dovrà essere convocato almeno un Consiglio comunale, perché abbiamo l'approvazione pef, tassa rifiuti e tariffe anno 2023 e rendiconto dell'anno 2022,
Quindi questo in Consiglio comunale è sicuro può essere che ce ne sia un altro ma ci aggiorneremo strada facendo questo è un po' quello che ci aspetta né né da qui ai prossimi prossimi mesi.
Poi volevo aggiornarvi su quello che.
Che saranno le iniziative legate.
Alla Giornata del ricordo in memoria delle vittime innocenti di mafia?
L'amministrazione,
Sta predisponendo circa 50 60.
Cartelli che verranno affissi in tutto in tutto il Comune dove verrà riportato, ovviamente su ognuno ci sarà una una vittima di mafia e su ognuno, quindi ci sarà la scritta vittima innocente di mafia,
Tutti questi cartelli, poi l'idea è quella di di montarli in un video che verrà trasmesso sul canale social del del Comune.
Inoltre, sabato 18 marzo,
Presso il Giardino dei dei giusti.
Grazie alla collaborazione con collega ambiente ci sarà un momento di commemorazione e verrà.
Affissa a un albero che che c'è.
Già nel Giardino dei Giusti. una targa.
Dedicata a Libero Grassi,
Ovviamente sono state coinvolte tutte le le associazioni e quindi ogni associazione che che parteciperà.
Indicherà un nome di una vittima, e la la ricorderà con con una frase.
Ovviamente ci sarà.
Un manifesto commemorativo, questo nel manifesto commemorativo verrà citata oltre, oltre all'iniziativa che faremo sul nostro territorio il sabato 18, sabato pomeriggio, 18 ci saranno le indicazioni per la partecipazione alla.
Manifestazione nazionale che quest'anno si tiene a Milano, dove il Comune.
Parteciperà.
Portando anche il ovviamente il, il gonfalone comunale,
Questo per quanto riguarda appunto questa questa giornata.
Poi volevo passare, volevo passare la parola al Sindaco perché.
È arrivata una proposta di da parte di di avviso pubblico, prego Sindaco, se vuole illustrarla,
Sì, grazie e buonasera a tutti, sì, abbiamo ricevuto, ho ricevuto sulla mia posta dalla segreteria segreteria di avviso pubblico questo chiamiamolo ordine del giorno perché è un appello alla campagna Mettiamoci in gioco ai Comuni per la pubblicazione dei dati sul gioco lecito da parte dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli.
Quindi volevo sottoporlo poi a voi il Capogruppo se vogliamo.
Condividere per poi appunto portarlo in Consiglio comunale, la cosa che mi ha lasciato veramente perplesso è che leggo questo passaggio molto breve. Nel 2020, purtroppo i numeri sono cresciuti del 750% rispetto al 2013 e infatti le transizioni registrate sono stati 10 miliardi. Non vado avanti perché poi, dopo avremo il tempo di andare a leggere. Infatti i numeri di questo ordine del giorno sono veramente da brividi, quindi mi sembrava giusto condividere insieme a voi questo passaggio, almeno per tentare una campagna di sensibilizzazione.
In questo senso. Tutto qua poi dopo, chiaramente lo faremo girare a tutti i Capigruppo e in modo che poi, dopo possiamo andare a vedere se c'era qualcosa da ritoccare, rimettere a posto grazie.
Grazie Sindaco, quindi dopo.
Invieremo a tutti i Capigruppo il testo di questo ordine del giorno e poi ovviamente vi confronterete tra tra di voi,
È valuterete appunto se se se presentarlo in occasione dei prossimi Consigli comunali,
Domande, domande.
Passo sì, grazie eh, sì,
Grazie per la presenza, ho voluto partecipare come Presidente della Commissione bilancio perché appunto, come ricordava lei, presidente che.
C'è stata questa sera la prima Commissione e ce ne saranno altre due, una lunedì prossimo, una mercoledì,
Per discutere appunto tra i tre punti all'ordine del giorno, i primi due li abbiamo fatti già questa sera, poi il terzo, che è DUP e bilancio,
Ci siamo presi un po' più di tempo perché, insomma,
Sono argomenti un po' più lunghi però volevo.
Chiedere questa cosa, appunto per capire se è possibile.
Farlo. Il terzo punto anch'io in Commissione questa sera l'ho convocato come approvazione di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione e il Bilancio di previsione e quindi in un unico punto sia il DUP che il bilancio. Ovviamente in Commissione non abbiamo tra virgolette grossi problemi, perché non abbiamo limiti di intervento. No, c'è una discussione che si fa aperta, cioè sempre.
Sempre con.
Però abbastanza aperta, insomma non con limiti di di di di intervento, mentre in Consiglio comunale, quando c'è il bilancio, mi pare che abbiamo qualche intervento in più, forse è un numero, è un numero di minuti in più, mi pare che era così,
Già l'anno scorso avevamo sollevato questa cosa qui, cioè.
Perché poi sono andato a verificare, cioè a vedere perché, per curiosità, anche.
A in altri Consigli comunali come come come viene fatta perché.
Allora, secondo noi però, alla dottoressa Pepe che va detto che.
Non era in realtà proprio come, come dicevamo noi, dovevano essere, en dovevano essere due punti separati, cioè quella del bilancio è quello del del DUP. In realtà ho verificato anche umano anche alla dottoressa Pepe l'altra volta che ricordava che invece possono essere inserite all'interno dello stesso punto. All'ordine del giorno, però, chiedevo se è possibile, poi sennò se ne fa nulla, se possiamo invece prevedere in qualche modo o una discussione o due discussioni separate o avere magari un intervento in più a testa, questo perché perché anche l'altra volta, se vi ricordate poi i tre interventi che siamo partiti con la, con la presentazione del DUP e poi del bilancio, i tre interventi che abbiamo fatto perché poi nella discussione succede che che che si fanno tre interventi erano tutti praticamente sul Dupa e poco invece sul bilancio, proprio perché magari presi dalla dalla dialettica, dalle dalla discussione in Consiglio comunale ci giochiamo tra virgolette, tutti e tre gli interventi sul DUP, e invece meno sul bilancio, insomma, cioè la richiesta se è possibile e siccome sono due argomenti quello del dubbio è quello del bilancio, che sono sicuramente legati l'1 con l'altro, e quindi va bene che la votazione sia nello stesso punto. All'ordine del giorno, però, chiedevamo se era possibile avere un intervento in più. Due interventi in più. Non lo so. Insomma, quelli.
Necessari per poter eventualmente discutere meglio tutte e due le tutte e due i temi, poi non so Presidente, se tutti utilizzeranno tre o quattro interventi, questo non lo so. Non glielo so dire però, se era possibile prevederlo.
Grazie.
Per fare?
Lo di proiezione voi avete tempi lunghi per gli interventi sul bilancio, cioè anziché 10 minuti, 20 I e per replica anziché cinque, 10.
La domanda è questo.
Intervento in più del DUP, io proporrei di farlo, volete normale che non ha altri 20 diciamo come se fosse un punto che non è il bilancio, cioè 10 5, altrimenti poi diventa.
Mentre poi quindi diventa 30 minuti e 15, cioè poi se lo possono giocare uno di 20 con replica di 10, uno di 10 con replica di cinque perché.
Allora, se a quanti quanti così è, ma li ogni Consigliere poiché.
Nella sua direzione interventi restano comunque due, è vero che c'è più tempo, ma restano.
Ovvero a loro interessa.
So.
È evidente.
C'è anche la sollecitazione.
Allora sì.
Però abbiamo la possibilità di.
Allora, se facessimo questa proposta qua tre interventi, tre interventi, uno, il primo.
Può essere doppio, quindi, quindi 20 minuti, il secondo 10, il terzo 10, anche il terzo va bene,
Va bene.
Ok, ovviamente poi dopo c'è dichiarazione, quella quella quella parte.
Okay, quindi questo qua.
Ce lo.
Sì, sì, ovviamente ogni Consigliere lo può, lo può fare, certo certo.
Quindi questa cosa qua.
È accolta e in questo modo, tra l'altro,
Vi anticipo allora spesso e volentieri a livello organizzativo e cito ci troviamo con un regolamento che a volte mette mette un po' in difficoltà.
Dal punto di vista proprio.
Troppo troppo rigido, ci sono delle cose che sono superate, quindi.
Se ci riusciremo?
Prossimamente, ovviamente, la la, la la,
La Commissione delegata è quella è quella che presieduta da lei.
Commissione regolamento di solito vanno vanno lì regolarmente.
Sì, sì, ci sono varie cose, poi ecco.
La la, la cosa che più cade all'occhio, ad esempio è la questione del delle sedute miste, le sedute on line, eccetera. ok da lì, da quel punto di vista ci stiamo attrezzando.
Diciamo con la strumentazione, ma poi dopo andrà messo messo mano regolamentata in più, qual vo, ogni qualvolta notiamo qualche cosa diciamo questa qui sarebbe da da da sistemare, quindi poi, dopo alla Commissione che che ci lavorerà, ci lavorerà su okay.
Altre richieste, altre domande,
Non ce ne allora io.
Volevo prima di salutarvi C. Volevo.
Scambiare due parole, anche perché mi sembra doveroso. in quanto.
Da inizio legislatura sono.
Cambiati, ci sono dei Consiglieri nuovi e che sono in questo caso anche anche capigruppo, quindi.
Volevo condividere con voi.
Delle riflessioni, ovviamente non posso non partire,
Purtroppo da dal dall'attacco mediatico della della consigliera Musso, che non è, secondo me verso verso di me, ma è proprio verso la figura del del Presidente della Presidenza del Consiglio.
E di questo ovviamente me ne me ne dispiaccio, ma ma penso che tra di noi e questa è la sede è la sede opportuna quando si parla che viene messa in discussione la la, la parzialità e l'imparzialità, scusate.
È doveroso fermarci un attimino e.
Vedere un attimino, anche magari dove dove dove dove si può migliorare però, quello che ritengo ritengo, partendo da un presupposto. ovviamente.
Lo lo lo dice il Regolamento, ma ma ma va da sé che il è il Presidente del Consiglio che.
Sceglie.
La data,
L'ora della convocazione e gli argomenti da inserire nell'ordine del giorno, questo.
Proprio come, come.
Figura, lo stabilisce il Regolamento, ovviamente non solo il nostro, ai regolamenti di di di tutti i Consigli comunali e al Presidente che spetta a questo.
Onere.
Dopodiché dico,
Non mi sembra scandaloso, non mi sembra scandaloso, parlo in generale.
Convocare un Consiglio comunale alle 19,
Ma come ben?
Sapete la maggior parte dei nostri Consigli comunali ne abbiamo fatti 37 da dall'inizio della legislatura.
Si sono svolti, per la stragrande maggioranza.
Dopo le 20:20 20 e 30,
Ci sono dei casi singoli, le motivazioni banalmente mi viene in mente, ad esempio, quando ci sono dei Consigli comunali un ordine ordini del giorno.
Particolarmente.
Impegnativi.
A volte si è scelto di iniziare prima.
Addirittura una volta l'abbiamo fatto anche di sabato mattina, c'era una surroga a memoria se non ricordo male, era della consigliera coca e l'avevamo fatto il sabato mattina.
Ma in linea di massima poi, potete andare a vedere da tutte le parti ci sono dei dei dei Consigli comunali che si svolgono al pomeriggio, ci sono dei Consigli comunali, mi viene in mente.
Dove dove.
Lavora la la, anche la dottoressa d'Agostino, che ci diceva che il sabato mattina Solaro se non ricordo male facevano i Consigli comunali,
Quindi questo per dirvi che.
L'ultimo Consiglio comunale l'abbiamo fatto alle 19, ma quello che?
Mi ha colpito.
È che siamo andati a fare una, un, una polemica su un Consiglio comunale che sa che sapevamo tutti che che sarebbe durato, innanzitutto dovevamo farlo per forza, dobbiamo farlo per forza, perché c'erano dei dei dei tempi,
Ma,
Una presa d'atto insieme. un Consiglio comunale che, con i complimenti al nuovo al nuovo consigliere durato, è durato un quarto d'ora,
Si sapeva perché non è la prima volta che facciamo le surroghe, quindi si sapeva.
Dopodiché?
È giusto anche fare una una, una riflessione, fermo restando che i consiglieri comunali,
Sia per quanto riguarda le Commissioni che per quanto riguarda i Consigli comunali, hanno diritto.
A permessi, ovviamente se lavorano dipendenti e se lavorano in proprio.
Il tema è questo, il tema è questo, se lavorano in proprio uno dice.
Che cos'è secondo me più importante quella sera, se.
È il Consiglio comunale viene in Consiglio comunale, se non può venire perché ha dei motivi più importanti che siano di lavoro che siano di famiglia che siano di qualunque genere.
Il Regolamento prevede solamente che venga data la la, la giustificazione della dell'assenza, come peraltro è sempre è sempre accaduto. Aggiungo,
Ma se io non vengo, ecco io poi dopo va be'.
Sono dati che potete, a cui potete accedere tranquillamente o qua,
Sempre per i 37 Consigli comunali che abbiamo fatto finora, la lista delle assenze e delle presenze e vi garantisco che ci sono parecchie pre parecchie assenze, anche quando facevamo quando abbiamo fatto il Consiglio alle alle 20 e alle 20:30. questo non significa assolutamente nulla nel senso che, se uno non poteva avvenire avrà avuto i suoi buoni motivi,
Ma.
Scaricare la responsabilità sulla Presidenza del Consiglio, ritengo che non sia non sia corretto, anche perché quando si parla di ennesimo atto di prepotenza, capite che è una cosa è una cosa.
Grave,
Non vera, non vera.
E soprattutto quando si parla di ricorso al prefetto okay, dobbiamo anche,
Per correttezza, dire che quando.
Legittimamente c'è stato ricorso al Prefetto, il Prefetto non ha riscontrato alcuna anomalia nella conduzione del mia come Presidente del Consiglio.
Poi, se uno ritiene di aver subito dei torti, eccetera, eccetera, può andarci anche 10 volte da dal dal prefetto che non posso essere io a bloccarlo, però quello che voglio dire, quello che voglio dirvi io che.
Parlare,
Mettere in discussione l'imparzialità, è una cosa grave, poi ho letto, ho letto altre altre cose che va be'evito, evito di di di riportare perché la finalità di questa riunione è un chiarimento tra di noi. Aggiungo peraltro che durante l'emergenza Covid,
La dottoressa d'Agostino, aveva istituito una chat di dei Capigruppo per avere un, diciamo così, un contatto rapido diretto con i con i Capigruppo. In quella in quella situazione quella chat è rimasta.
In.
Invita.
Ma se deve essere un problema, la chiudiamo e così, soprattutto se deve, se deve creare, se deve creare polemiche, eccetera, la la la chiudiamo e la finiamo lì.
Penso di aver detto tutto.
Se avete qualcosa da dire,
È questa l'occasione.
Consigliere Russo, prego. grazie.
No io non ho capito una cosa, c'è quindi quando uno esprime un disaccordo, una polemica, cioè noi abbiamo una chat dei Capigruppo più volte le ho chiesto, le ho spiegato il problema delle 19 più volte lei mi ha detto no, ma quando posso lo farò quando possono farò l'ultima volta qual era l'impedimento, non c'era nessun impedimento, eppure non l'ha fatto. Ora, io non so se vogliamo parlare del prefetto, se un Presidente del Consiglio che deve essere garante di tutti i consiglieri comunali può fare una dichiarazione a nome di tutta la maggioranza, io non penso lo possa fare lei. L'ha fatto durante il Covid e ci ha spento i microfoni, c'è il la videoregistrazione, cosa no ce l'ha videoregistrazioni Tatiana poca che solleva anche il foglio dicendo vergogna, è successo, le andiamo andiamo su YouTube, adesso andiamo su YouTube, mi scusi una cosa, mi scusi una cosa quando no io adesso parlo quando uno viene accusato di dire menzogne, ha il diritto di difendersi, per cui io mi sto difendendo, io non ho detto che lei dice che ha detto menzogne, ho detto semplicemente che lei, nel riportare l'accaduto okay, quindi il ricorso al Prefetto, non ha dato poi dopo la la lettura finale, cosa ha detto il prefetto e quindi, se da una parte della dell'informazione non è non è, non è completa e non è corretta. Io non ho detto che lei ha detto che il gioco della maggioranza prego, lo può fare. Io non ho fatto nessuna dichiarazione della maggioranza, non l'ha fatto l'ha letto quando ha letto la scontrino accordato il gettone il medico, non ricordo a quale Ente forse eravamo il compito dai vittime. lei ha letto né una dichiarazione a nome di tutta la maggioranza. È ridicola la l'ennesima.
Per l'ennesima volta.
Legittimamente avete fatto un esposto al Prefetto e il Prefetto non ha riscontrato alcun alcunché,
Dopodiché, se non va bene neanche il prefetto, mi dica, lei.
Posso dire sia in Parlamento che fa una dichiarazione della maggioranza che non può, lei è il garante di tutti e soprattutto mi faccia finire perché stavo parlando e lei mi ha interrotto più e più volte in quest'Aula. I tempi di risposta non sono stati rispettati più volte ha fatto parlare il Sindaco. Mi spiace che erano in casa, che non c'entra niente quando non poteva parlare un'ultima volta, ne abbiamo parlato in saletta, quindi, se adesso la vuole dire che è andato tutto perfetto, il problema è che noi questa cosa doveva farla tre anni fa, non adesso, perché, guarda caso, adesso il Consiglio sarà alle 8, guarda caso verso le quali un chiarimento no, ma lei probabilmente no. Il problema è questo ora e soprattutto non esiste che un Consigliere in una chat di Consiglieri scrive un suo pensiero, come ha fatto Vincenzo, esiste e si vede, si sente redarguire come se avesse cinque anni. Questa città va usata in questo modo, ma ma c'è libertà di parola io posso esprimere direi che non sono d'accordo o non posso fare neanche questo.
No, non ho capito allora vado avanti okay, quindi lei vuole continuare a dire che è sempre stato imparziale che benissimo anche lì avete convocato il 21 dicembre, visto neanche uno. non è detto che sono sempre stato imparziale, le ho detto solo che se lei 100 volte vada al Prefetto perché vede delle irregolarità è libera di andarci.
Di, vediamo che cosa dice il Prefetto, se il Prefetto dirà che il Presidente ha fatto un qualcosa che non doveva fare ne riparleremo a fine marzo. Questa riunione doveva essere fatta entro gennaio per buona memoria e l'8, ma chi l'ha detto c'è scritto sì, ma non è non è tassativo, non è tassativo, non è tassativo.
Carica fare ci ascolti. Guardi che lei.
Sia un regolamento, il regolamento. Se il Regolamento l'ha visto se il Regolamento lo ha letto, c'è scritto anche che i Consigli Capigruppo, qualora sua siano più di due terzi, possono richiedere la Conferenza dei Capigruppo, quindi glielo dico come suggerimento, magari tanto io non ho problemi alle 7, alle 6, alle 5, alle 4:03, è mio dovere essere qua,
È mio dovere e quando è quando ci candidiamo per essere consiglieri comunali, okay, per fare i consiglieri comunali e per rappresentare i cittadini, è nostro dovere, nel limite del possibile, essere qua punto punto. Se uno non ce la fa per 1.000 motivi,
Ne trae le conclusioni. Ha capito.
Se proprio parliamo su chi deve essere presente noi qui presenti un le trancia Paolo Montafia svolgono questo ruolo completamente a titolo gratuito, okay, perché tutto quello che riceviamo noi lo reinvestiamo nell'attività del nostro partito, che l'unico partito sul territorio ad avere un circolo e a svolgere attività politica più che altro per cui non ci ma cosa c'entra che siamo liberi professionisti e magari alle volte non.
Da parte nostra.
Di là non ci sono i liberi professionisti.
I dipendenti hanno i permessi, ho chiesto la parola.
Consigliere, il circo non vada a lavorare, non vengo pagata Matteo, che forse questo è chiaro.
No, consigliere Donato, perché il lavoro che faccio io, se io non lavoro in quell'ora lì non non la recupero okay, se tu devi fare un progetto e lo sposti di due ore tu il progetto, non lo perdi io le sedute di terapia non li ho più.
Non parliamo fuori microfono consigliere rospo, e infatti questo è il punto ve l'ha detto anche mila nella suo discorso di congedo, non c'è stata collaborazione chiaro che è una cortesia che voi fate di collaborazione quale cortesia non vengono mai fatte, non si viene mai incontro di.
Sulla scusami, scusami, scusami, scusami.
Aspetti, facciamo finire la Consigliere, la consigliera Bussini e tanto che è questa.
Per una serie di fandonie dà l'altra volta, quando c'era la roba della zanzara le comunicazioni si fanno, inizia l'avete fatta a mezzanotte per non farne davanti a 30 persone che erano sedute, quale da mezzanotte c'era la Renata che c'ha novant'anni è venuta col girello,
Ma cosa c'è di irregolare allora, se lei ritiene che nel ko, nella convocazione del Consiglio comunale scorso, alle ore 19 ci sono state irregolarità, me ne può andare dove vuole, che ha fatto traboccare il vaso di coccio tra le irregolarità c'è stata.
La parola.
Consigliere Roscoe, prego.
No, io io boh.
Voglio chiedono, non facevano domanda, ma prima funziona alla stessa maniera, cioè nel senso che c'è sempre stato rispetto e comunque sia la guida la faceva il Presidente del Consiglio alla sua maniera, io non capisco tutta questa polemica, no, Marco, non capisco tutta questa polemica, è stato fatto un Consiglio alle 17, alle 19 che durava 10 minuti perché era una surroga semplicemente un casino quanti ne abbiamo fatti di Consiglio alle 19,
Qualcuno mi risponde di voi, no, mi rispondi, mi rispondi.
Quanti.
E 21 dicembre, dunque a che ora sia arrivato.
E ho capito ascoltami, ma se poi no no no, no, Giorgia no no, è una questione di puntualità, di educazione, perché se io devo rinunciare a portare avanti un progetto per poi tornarci dopo qui per essere puntuali e lo fai anche tu, mi spiace è una carica che hai scelto e quindi lo fai.
Cosa vuol dire che il progetto lo perdi tu il paziente, che chi l'ha detto, ma chi l'ha detto, devo togliere la mia figlia, allora, se devo andare avanti a posticipare un progetto e ti pare normale?
Quindi, se alle 19 alle 19 per tutti ha chiesto se lo ha fatto, fatica ad arrivare, ma sono arrivato.
Cioè noi veramente non capisco a volte certe polemiche e poi scusate, guardiamo anche quali sono le presenze, perché non avevano, mi sembrate sempre tutti presenti e da quella parte.
Guardatevi le assenze che avete fatto giustificato questo i cittadini.
Consigliere.
No, consigliere Pinotti.
No, lei mi ha detto prima che partecipava come Presidente della della Commissione, ha fatto ha fatto una richiesta adesso al Regolamento, io posso partecipare in Conferenza di Capigruppo.
Vuoi parlare più di una volta che parla, parla, parla e dai.
Consigliere consigliere bruschi, consigliere Bruschi.
Consigliere Brusco.
Grazie Presidente.
Spero di non essere interrotto il mio intervento.
Qua nessuno sta facendo le pagliacciate perché siamo qua ognuno rinunciando al proprio lavoro, alla propria ambizione di carriera, diciamolo anche perché chi è dipendente sarà pure pagato, ma può anche rinunciare alle proprie ambizioni di carriera perché crede che faremo un servizio per i propri cittadini sia meglio di avere qualche decina di migliaia di euro in più è chiaro, deve passare anche questo concetto.
Certo sì.
Scusi, Consigliere Musumeci, sta finendo, sta parlando il Consigliere Bruschi, per favore.
Parto dalla fine Consiglio comunale di dicembre, l'interrogazione che ho scientemente e volutamente ritirato era su un argomento che era stata stato trattato in maniera pedestre su i canali social, a cui aveva partecipato anche il Consigliere piloti e avevo la necessità che anche il consigliere sentisse la risposta da parte dell'assessore e degli uffici che han fatto tutto il lavoro di creazione del sito con mano per Cormano potesse ascoltare quello che c'era da dire, quindi l'interrogazione è stata ritirata, non per finire la prima per non discutere il punto sull'asilo.
Di di di Brusuglio, perché poi, peraltro, sarebbe stata proprio una roba demenziale, perché se uno proprio vuole trattare quel punto lo fa con un ordine del giorno al primo Consiglio comunale utile quindi anche solo pensare questa e questa ipotesi è in malafede, è in.
Mi spiace dirlo, è una.
DIS distorsione ideologica di questo fatto, perché qua ci sono le destre le destre lei mi aveva dato, lo dica lo dica fascista, no, la.
Scusi, scusi, Consigliere, Consigliere, Musso, per favore, consigliere Musso, per favore, io son venuto più consigliere Mosso, per favore.
Ho.
No teodem, io ho detto, non di dirlo, dillo, dillo, la parola fascista, così avrei detto e l'ho ripetuto adesso.
Quindi, su questa cosa del Consiglio comunale di dicembre è andato via liscio, ma c'erano i consiglieri di opposizione, che potevano benissimo parlare nei vari punti ora imputare a noi, in maniera appunto come distorsione ideologica, di aver corso per evitare peraltro di, parlare dell'asilo di ubicati Brusuglio è una falsità. Questo qua sì, perché se effettivamente c'era la volontà di discutere su quel punto, prima di tutto si parlava la gente che c'era, i consiglieri di minoranza che c'erano parlavano di quel punto e non l'ha fatto non c'erano solo i consiglieri di maggioranza, quindi questa qua è una falsità, dopodiché non voglio accalorarmi più di tanto su questi temi qua.
Io voglio prima di tutto solidarizzare con il Presidente del Consiglio, perché.
Queste cose qua vanno dette, uno può dirlo, come vuole, io non l'avrei fatto, poi ognuno è libero e siamo qui a parlare da persone libere, può farlo con tutti i canali, tutte le metodologie che vuole,
Però è bene se ci sono delle cose che non vanno si convoca si chiede di convocare una Conferenza dei Capigruppo perché è previsto dal regolamento, la prossima volta ci farà le pulci tengano presente che c'è anche questa possibilità, siccome e si dice chiaramente, e lei non può voi ce ne dice le ragioni convocare alle 7 e il Consiglio comunale, perché se tutti dovessimo esprimere una preferenza al Consigliere, allora anch'io, direi ho una bambina piccola di devo ho difficoltà a fare l'incastri e lui cosa fa prende nota di tutti e vede in base a chi ha più bisogno in un determinato orario piuttosto che nell'altro. Io lascio assoluta assoluta libertà quando non l'ho potuto venire, mi pare, due o tre volte.
Durante il mandato. Lo dico perché non sono riuscita a trovare la quadra.
Ritenendo il Consiglio Comunale importante e mi affido gli altri Consiglieri, mi affido agli altri Consiglieri prima di tutto al Consigliere, Guarnaschelli, che aveva fatto fa parte del mio gruppo ma anche degli altri Consiglieri di maggioranza. Quindi invito anch'io tutti se ravvisate come io l'avevo fatto in passato da consigliere di minoranza quando per mesi non avevano dato i documenti del social siti, abbiamo fatto un esposto al Comando dei Carabinieri di Cormano e dopo tre giorni erano arrivati tutti i documenti. Quindi, quindi, se uno ha motivi validi per fare delle rimostranze, ma come diceva prima il Presidente vada dal prefetto, ne ha tutto il diritto, eppure il dovere io aggiungo se ravvisa dei dei motivi per i quali il Regolamento comunale è stato calpestato,
Quindi io solidarizzo e lo volevo dire pubblicamente, non è una questione di casacca, perché il Presidente fa parte anche lui della lista civica, proprio perché credo che in questi anni abbia portato avanti in maniera egregia il ruolo del Presidente, peraltro vorrei sottolineare consigliere di minoranza che, oltre alla Presidenza della Commissione bilancio la minoranza, pure la Presidenza di un'altra Commissione, cosa unica unica successa in tutti questi anni, quindi il fatto di dire il fatto di dire.
Il fatto di dire il fatto di dire lo dico alla consigliera lo dico alla consigliera non lo dica a me il fatto di dire.
O lo sta parlando a nome della minoranza di Mussi, abbia messo il bavaglio che mi sta.
Ne parlando sopra,
Vi abbiamo dato la Presidenza di una Commissione, cosa più.
Abbiamo dato come minoranza, perché il regolamento non impone l'obbligo che la minoranza abbia un'altra Presidenza, noi, come maggioranza scientemente abbiano deciso di darlo alla minoranza, è inutile che ride va bene, ride.
Bene, io ho concluso qua.
Grazie, consigliere Bruschi.
Presidente, poi non intervengo mai più giuro, ma io so se non li ho aperti o il Sindaco prima col Sindaco.
Sì, grazie.
No, io, non stranamente vorremmo buttare un po' di acqua sul fuoco nel senso, se lei fa il video, io sono contento nel senso che non è che ci spaventa, anzi mi divertono,
Ma il problema è un altro è che se lei ritiene che ha ricevuto ingiustizia siamo noi a dirle vada veramente dal Prefetto perché Facebook lascia il tempo che trova cade giù un qualcosa che in realtà,
No, cosa conclude.
Nulla,
Ma io quello che.
Però lei deve anche lasciar parlare le persone, perché sennò parla tanto di educazione, di di prepotenza, ma lei sta dando dimostrazione che lei è prepotente quest'Aula dove in realtà bisogna avere un altro tipo di atteggiamento ma al di là di questo.
Che ormai ci abbiamo fatto il callo,
Quello che a me lascia perplesso che su lei ha puntato il dito su questo ultimo Consiglio comunale. allora tutti sappiamo cosa vuol dire una surroga, tutti sappiamo quanto dura una surroga,
Quindi, secondo lei, che rappresenta un partito che fa gli interessi dei lavoratori, noi dovevamo tenere qui due persone dipendenti alle 8, alle 9 di sera, per fare un quarto d'ora di Consiglio comunale abbiamo ritenuto anzi in questo caso il Presidente ha ritenuto di come ha detto nella sua dichiarazione di ottimizzare, visto che era una giornata lunga di lavoro e far sì di fare un piccolo straordinario in più perché son dei costi, lo vedete quel signore seduto lì quelle lì oggi è qui alle 20, oggi.
No, ma io guardi piloti, non vuol dire questo attenzione, no, no, no, no. E infatti io, quando ero di là, ero la alle 8 e mezza. In punto preciso, aspettavo alle 9 e un quarto.
No, aspettavo le 9 e un quarto, quando voi eravate comodi e si iniziava, è tutto agli atti, per fortuna era tutto gli altri no e alle 9 e un quarto si iniziavano ai miei tempi il Consiglio comunale, perché probabilmente voi lavorate solo voi e arrivate tutti tardi, questo per dirvi che bisogna fa sì a si devono arrivare alle 24 per avere il coso,
Questo per dirvi che il rispetto dei lavoratori dipendenti pubblici, secondo me, secondo noi è importante laddove non c'è una discussione, mi scusi Consigliere abbiamo fatto qualche discussione,
Parlo con il Consigliere,
Sì.
Sì, ah, scusi, Matteo De Bernardini, scusi ha avuto un lapsus sul nome, non mi sembra lei che ha assistito giustamente questo Consiglio comunale,
È una presa d'atto. Cosa vuol dire? È una presa d'atto che bisogna comunque fare un percorso per rimpiazzare un Consigliere, quindi non c'è discussione politica, non c'è niente e noi dovevamo tenere due dipendenti qua fermi per questo due dipendenti perché c'era una Polizia locale, è una è una, eccola romena scusa. Ecco quindi,
Io ho questa sensibilità, scusatemi, come da quando.
Due.
No, no piloti, guardi che io non ho mai fatto nessuna barricata su questo orario, su questo rari, sugli orari non ho mai fatto io su attenzione, almeno mi viene a nemmeno comunicato il giorno, lo leggevo quando mi arriva a casa la busta quando era il Consiglio comunale attenzione piloti, perché lei sta parlando, lei, tra l'altro dovrebbe essere quello la memoria storica seria di questo Consiglio comunale, perché purtroppo gli altri tre anzi per fortuna non hanno una storico, lei deve dire ha mai chiamato me e il Presidente ha chiamato mai me per dirmi guarda che lo facciamo il giorno 16 giugno, no, io ricevevo l'Agusta a casa, la busta a casa, e la prima diceva il prossimo settimana sul Consiglio comunale. Quindi, se vogliamo parlare sulla metodologia, sull'importanza e sul rispetto degli altri, allora ricordiamoci, come voi, gestivate il Consiglio comunale. Ricordiamo ciò seriamente perché io ho visto di quelle robe io posso parlare, lei lo sa quelle prese di posizioni di prepotenza che avete fatto nei miei confronti sono agli atti e non sto qui a dirlo perché lei se lo ricorda benissimo lei se lo ricorda benissimo e allora probabilmente noi qui fino adesso stiamo facendo solamente un discorso di buonsenso, una rettifica, un passaggio di un consigliere che dura un quarto d'ora. Io lo tengo qua fino alle 9:02 persone pagate e fare come non c'entra niente, c'entra perché no,
Cosa cosa c'entrano, santo cielo, io devo guardare quello che lavora, lei non deve guardare quelle che lavorano loro è il 21 dicembre perché tutti.
E quindi cosa facciamo? Non facciamo Consiglio comunale prima di Natale perché la ritiene festeggiare. È signore, non fa il Consigliere, non fa il Consigliere, fa qualcos'altro deve capire che fare il Consigliere è una responsabilità nei confronti dei cittadini e lei si deve, lei siede tu in questo momento, lo dice a qualcun altro lei si deve.
Il, lei, tu non lo dice lei si deve praticamente.
Liberare, se vuole fare il Consigliere, altrimenti va a fare qualcos'altro tutto qua, ma lo dice lo dice il Regolamento non è che lo dice che cosa, perché se lei non riconosce che il Presidente del Consiglio ha facoltà di decidere dove, quando e perché e allora qual è la prepotenza, qual è la prepotenza, non c'è prepotenza, le sto dicendo che a me arrivava la busta casa, arriva la busta a casa con la convocazione punto quindi, se lei non se lo ricorda, se vuole vi porteremo la tutte le testimonianze, ma probabilmente perché cambiava la la cadrega? La cadrega era dall'altra parte. Lei non ci faceva caso, io adesso vi sto facendo caso che per fare questo Capigruppo alle ore 8:04 abbiamo due persone li.
Pagate e mancherà anche loro hanno la famiglia, magari anche loro hanno i figli, ma loro non hanno scelto di fare il Consigliere comunale.
Buonasera. La ringrazio, dottor Pilotto.
Scusate.
Scusi, consigliere Mosso.
Sì, no, volevo, volevo dire una cosa io qua, come vi ho detto prima.
O il.
Il resoconto degli orari dei Consigli comunali okay.
Noi abbiamo fatto tre Consigli comunali alle 18:30, un Consiglio comunale alle 18:01, alle 9 di mattina, quello di sabato che citavo prima.
Uno alle 15, anche questo qua, se vi ricordate, eravamo in pieno Covid.
Tutti gli altri.
Sono, ne abbiamo due alle 19:30, tutti gli altri son stati fatti 2020 e 30. Stiamo parlando di un problema che non esiste.
Volevo dire una cosa per rispetto al consigliere Grimaldi, non era sicuramente mia intenzione bacchettarlo e dirle niente di particolare semplicemente e del motivo per il quale stasera ho iniziato dicendo consigliere Roscoe al microfono acceso.
Ho iniziato dicendo che ci sono dei Consiglieri nuovi.
Capigruppo, nuovo, nuovi e che quindi mi sembrava.
Giusto corretto.
Spiegare anche a loro come funzionano le cose.
Solamente questo e il consigliere Grimaldi ha fatto un'osservazione di buonsenso in quella chat, quella quella volta ha detto, ma se è un problema.
Perché non farlo alle 20:30 e io poi ho detto.
E poi dopo lo lo lo ho spiegato il motivo.
Era una surroga semplice e per i motivi che ci siamo già ripetuti più volte in Consiglio comunale, che era una formalità, non aveva senso farlo, detto questo, non l'abbiamo fatto alle 3 del pomeriggio, l'abbiamo fatto alle 19.
Consigliere piloti scusi no, no, stavo dicendo le stavo dicendo una cosa.
Il giorno dopo o due giorni dopo la la la polemica sui sui social, lei ha convocato una conferenza, una Commissione bilancio in tre in tre sedute e, se non ricordo male, ma penso che le altre però questa qua alle 18:30, quindi immagino immagino che.
Cioè le 18:30 sia sia un orario plausibile, come la maggior parte delle altre Commissioni che si svolgono più o meno a quell'ora lì, 18 e 30 19. Sappiamo tutti che, nei limiti del possibile, ma questo è per un, diciamo così.
Adottare un buonsenso solitamente si fanno di solitamente di lunedì e mercoledì un po' come i Consigli comunali, quindi, secondo me stiamo parlando di un problema che che non c'è, un problema che non c'è ragazzi,
Consigliere Pinotti mi faccia grazie, prego, faccia scherzi, eh no eh, due cose, la prima secondo me, se leggo bene.
Poi non mi interessa stare a vedere i cavilli burocratici, però anche per le prossime volte può essere utile al regolamento modificato. 2018, articolo 11, Conferenze dei Capigruppo, comma 2, alle riunioni di cui al precedente comma Conferenza dei Capigruppo sono invitati a partecipare il Sindaco ai Presidenti delle Commissioni, quindi non vedo che non possono parlare, comunque verifichiamo, perché magari per le prossime lei sta partecipando e sta anche parlanti. Prima mi ha detto di no, adesso la ringrazio e va bene quello che le volevo dire io è sulle anche sulle Commissioni,
Checché ne dica il Sindaco, è evidente che capiamo anche noi che ci sono delle persone che, per tenere aperto il Comune per fare le Commissioni devono stare qui e perché è così, non è che non è che ce le inventiamo. Noi non è che succede da un anno due o tre è così da sempre, perché per legge, per regolamento, per per quello che ci vogliono due persone qui, ma non è questione di rispetto non rispetto per le persone che stanno qui perché lavorano. Certo che, stando qui, devono starci fino a al fino a ora tarda, anche quando ci sono i Consigli comunali che che durano fino a mezzanotte, anche a me dispiace che stiano qui, ma è lavoro, quindi non è questione di rispetto o di mancanza di rispetto del percorso del, per esempio, che è una follia che non sta né in cielo né in terra sulle Commissioni, ma è evidente che io le convoca alle 6 e mezza perché.
Quando lo scrivo sulla chat degli altri Consiglieri degli altri Commissari di Commissione ricevo degli ok, non ha mai ricevuto no, io non posso alle 6 e mezza, facciamola alle 8 perché sennò l'avrei valutata. So anch'io che se lo facciamo alle 6 e mezza, il Comune il lunedì e mercoledì il Comune già aperto e viene tutto più facile, cioè non è che sono neanche vivo fuori dal mondo okay.
Mi dispiace anche perché per me è un orario un po' balordo e ho ringraziato anche stasera al Vicepresidente di Commissione bruschi perché tante volte purtroppo e me ne scuso anche se per l'ennesima volta se se devo farlo lo avviso cinque minuti prima che tardo fortunatamente lui è sempre presente e mi fa e favore tra virgolette, perché poi Vicepresidente, quindi nel suo ruolo, però diciamo che c'è una buona collaborazione. Lui porta avanti le Commissioni quando io non posso e se va a vedere, purtroppo ultimamente per diversi motivi, ma non è che devo stare qua giustificarmi, perché è così?
Non riesco a arrivare alle 6 e mezza, però è evidente che se fosse per me, potrei dire va. Beh, la convoca alle 8 e mezza, ma è ovvio che viene tutto più difficile, magari in primis per i corsi, per i Commissari di Commissione e anche per le persone che stanno qua. Il punto è Presidente, che è evidente che lei può convocare i Consigli comunali di lunedì mattina alle 9 ed è una sua prerogativa. Ci mancherebbe altro che non mettiamo in discussione questo, ma non abbiamo messo discussione questo quello che l'abbian detto, siccome gli ultimi due.
Consigli comunali sono stati convocati.
Alle 19 e io a volte a volte riesco, perché è un lavoro che non è come la consigliera Musso su su appuntamento su come si chiamano suo e su terapie.
Come Consigliere Roscoe, probabilmente non ho da fare un lavoro posso posticiparlo di finisco il Consiglio Comunale torno in ufficio e finisco finisco le brochure fortunatamente lavora anche qua dietro rispetto a tanti altri.
Il punto è che, secondo me, se, se posso dare un suggerimento, è che già più volte l'abbiam detto che come consiglieri del PD, il 19 è un orario che ci viene molto difficile,
È da tenere aspetti che influenzano la mi perdoni, ma continuiamo a dire le stesse cose quando io vi ho parlato con i dati che vi ho detto, vi ho detto gli orari no, ma e vi ho detto anche che le assenze ci sono anche alle 20 alle 23 e questo fa questo abbia questa norma, no no, ma io non ho detto che tutti i Consigli comunali sono stati convocati. 19, e questo fa anche.
Il pari senza voler dare giudizi o attaccare nessuno, e questo sia ben chiaro, la ne abbiamo avuto, ne abbiamo parlato anche in una in una conversazione che che che che abbiamo fatto io e lei.
Ripeto, non è per dare colpa, né non voglio dare colpe a nessuno e né nulla, però il Consiglio comunale che è stato convocato il 21.
Alle 19, purtroppo.
C'erano ordini del giorno sui quali avremmo voluto partecipare. Sono riuscito arrivare io tardi, quindi è colpa mia alle 19:20 e c'erano sei punti all'ordine del giorno che per n motivi sono durati una ventina di minuti.
Ripeto, non voglio dare la colpa a nessuno, scusi eh, no, la no, la la colpa, la colpa prima è mia che sono arrivato in Aula quello la vendi, quello l'ho, già detto questo è fuori, se non ricordo male, ma correggetemi, c'era solo il Consigliere Grimaldi quella sera lì, lei arrivò al penultimo punto 1920, tanto che c'era già intanto che c'era già. La votazione quindi non ha non ha partecipato alla votazione dell'ultimo punto e ha.
Partecipato all'ultimo all'ultimo all'ultimo punto.
Dov'è la colpa del Presidente del Consiglio? No, allora il punto è che noi ripeto dove dove non c'è dove il Presidente imparziale dov'è il Presidente imparziale, ripeto non c'è né marziana nessuna,
Lei ha prerogativa di convocare il Consiglio domani mattina alle 6 e mezza. Questo è chiaro okay, quello che le sto dicendo è che.
Se ci sono consigli come quello di dicembre che viene convocato il 21 dicembre, che già una bisogna fare così comunale, se c'è bisogno anche il 24 non è quello il punto o che.
Lo so bene, perché sono stato anch'io di lì.
Non mi ricordo adesso a memoria che ci fossero dei punti quel in quel Consiglio comunale che si dovevano per forza dei.
Convocare discutere a quattro giorni Natale. Comunque non voglio neanche fatta polemica quello che le voglio dire, arriviamo oggi qui perché ha probabilmente negli ultimi tempi abbiamo grosse fatiche e ci dispiace e ci dispiace questo perché poi, prima di tutto la mancanza nostra, però ci dispiace non riuscire a partecipare come potremmo e secondo me io non ci sono nella chat dei Capigruppo, però secondo me quella chat lì la anche la, la, la rimostranza, chiamiamola così che ha fatto, la che ha fatto la consigliera Musso. Era proprio perché, se i Consigli comunali come è successo negli ultimi periodi, non ho detto che è sempre stato, così, ma come è successo negli ultimi periodi, hanno una modalità di convocazione di quel tipo. Noi purtroppo abbiamo una grossa fatica a partecipare.
Sequestro può cambiare meglio, perché sennò noi facciamo fatica a partecipare tutto lì c'è. È ovvio che lei ha la prerogativa a.
Regolamento di convocarlo ripeto domani mattina alle 6. C'è il punto non è questo il punto è che non non riusciamo a partecipare. Gliel'ha gliel'avevamo già comunicato.
Adesso non so quanto non so però varie volte, mi pare e siamo arrivati ancora a una convocazione. 19 che va bene, ho capito era una convocazione di due punti all'ordine del giorno è durato un quarto d'ora,
Però, se non avessimo fatto neanche quella con questa cosa qui.
E non è detto che i prossimi Consigli fossero stati, sarebbero stati poi alle 20. Il punto è quello lì. Il punto è che se no andiamo avanti all'infinito è i numeri che vi ho detto prima, non me li sono inventati, sono sicuramente.
Massima,
Ma il problema massima che allora il, il Presidente del Consiglio non Michele Viganò il Presidente del Consiglio che cosa deve fare deve verificare che una serie di situazioni sì.
Realizzino per far sì che ci che ci fa sì che ci sia il Consiglio comunale sono dettate dagli uffici quindi gli argomenti che che arrivano le scadenze la pre la la presenza del Segretario o in assenza del Vice Segretario.
I consiglieri tutti è ovvio, è ovvio che nel momento in cui c'è una convocazione non Abruzzo c'è una convocazione di su un orario, i consiglieri, sia da dalla dalla parte della della dell'opposizione che della maggioranza, devono devono.
Fare in modo di essere di essere presenti. Dopodiché, se per 1.000 motivi 1.000 motivi non possono essere presenti, no, non saranno presenti. È successo più di una volta ed è successo perché adesso faccio io quello che ripeto le cose è successo anche alle 20 alle 20:30 okay,
Qual è il motivo per i Consigli comunali durano durano poco.
Viene illustrato il punto scusate, viene illustrato il punto,
È aperta la discussione.
Io che dico qualche domanda, qualche cosa e nessuno interviene né di qua né di là, però.
Abbiamo, mi rivolgo soprattutto a lei, sappiamo come funziona, diciamo così, la discussione all'interno del della della della seduta solitamente interviene la la, la, il, l'opposizione stimola l'intervento della, ma è così è così. Allora ci sono domande e nessuno interviene, ci sono interventi, nessuno interviene. Dichiarazione di voto nessuno interviene, capisce bene che anche il Consiglio comunale così dura dura dura poco. Tra l'altro abbiamo anche le Paese, abbiamo anche le pause quando fa le domande e e quindi capire adesso io voglio dire una cosa scusa. Marco però Consigliere Roscoe. Scusi Pradamano, grazie finalmente no, volevo dire.
Allora il problema è sorto sull'ultimo Consiglio. Vi era una surroga, quindi poteva no, aspetta, finisco di parlare, avete parlato fino adesso che sono qua a perdere del tempo perché anche questa Capigruppo per me era finita mezz'ora fa tanto vale che parlo.
Questo è il primo punto. Quindi si è riusciti con un video siete usciti con quello che volete, su un Consiglio che era una surroga.
Per quanto riguarda quello del 21 dicembre. Marco, mi spiace, cioè nel senso che avete fatto una campagna prima dicendo avrete fatto casino per l'asilo, eccetera. Io fossi stato in voi, sarei arrivato 10 minuti prima di quel Consiglio e abituati no abbi, pazienza, ripeto, lavoro anch'io come te e a me che se finisco all'1 di notte non lo prendo il gettone per il giorno dopo mi devo alzare le Selous uguale o alle 5 uguale e quindi di che cosa stiamo parlando? Fai fai tu il conto, allora, se decidi di fare una campagna dove devi dire che sa che cosa stanno combinando quelli dall'altra parte, vi andare beh abbi, pazienza quella sera rinuncia a un pezzettino del tuo lavoro alle via alle 7 meno 10 e non hanno né alle 7 e mezza,
Poi ribadisco altra cosa altra critica, siete la minoranza, sapevate che era presente di voi quella sera.
Potevate per prendere tempo a quello che era in minoranza quella sera, l'unico presente.
E quindi c'è e così altro aspetto Commissione, le Commissioni che presiedo, io, Paolo e perennemente in ritardo, mi tocca ricominciare a tutte le volte da capo per il rispetto che ho per le persone, quindi di che parlate,
Di che parlate,
Consigliere Piazza prego al microfono.
Determinano.
Grazie, signor Presidente.
Devo rispondere alla consigliera Musso per quanto riguarda,
Che il.
Che lei lavora improprio, io lavoro dipendente, posso fare quello che voi.
E la professionalità è uguale per tutti, sia per i datori di lavoro sia per chi lavora in proprio, sia per chi lavora dipendente.
Un professionista, non so se voi avete dei dipendenti,
È vero, si chiede un permesso, è un mio diritto, ma io guardo anche mio datore di lavoro che mi dà il pane da portare a casa, mi dà un lavoro.
E io devo anche guardare se lo mette in difficoltà o no.
Il Presidente mi è testimone tutte le volte, qualche volta.
Ha convocato un Consiglio, poteva avere anche delle difficoltà,
Ma io ho fatto di tutto per esserci se non potevo esserci, avrei detto di no,
Quindi dire che io.
Datore di lavoro o.
Non possono dipendente, può fare quello che vuole, le devo rispondere, non è così.
Niente volevo, non era una polemica, ma correggere e non potevo far passare queste cose,
Visto che sono un dipendente, chiedo scusa se.
Queste cose non le è capitato, grazie,
Grazie Consigliere.
Piazza, confermo quello che lei dice perché.
Tutte le volte è preoccupato sia per quanto riguarda le Commissioni che per quanto riguarda perché ha dei turni di lavoro e a volte a volte riesce a combinare risposta lì e a volte no, ma questo questo ovviamente, ovviamente non è che se per caso.
Non ce la fa e succede che, quella volta chiama il Presidente dice non ho scriva al Presidente dice non ci sono.
Consiglieri Bush,
Posto, consigliere, Grimaldi, prego.
Ci sono.
Prova, eccolo, eccolo okay, grazie,
Beh,
Hai ragione, comunque lei ha citato anche il turno di fare il Consigliere, quindi non vedo la differenza che noi possiamo accettare e quindi dobbiamo stare al gioco.
Questo suo intervento.
Per me non cambia niente quindi anche tu. è vero che mette in difficoltà il tuo padrone, ma se non volevi fare questo consigliere poteva anche decidere di non farlo, quindi non vedo perché lei deve dire.
No, non trovo giusto che il dipendente.
Quindi, se è accettato.
E poi scusa, poi volevo anch'io spezzare una lancia in favore, essere solidali con Giorgia.
Perché consiglierei bruschi.
Può avere tutte le ragioni di rispondere in una maniera.
Come più lui che ritiene opportuno, però, visto che anche oggi, insomma, ricordiamo che l'8 marzo.
Sbattere.
I pugni sul tavolo.
Non sia un bel vedere per chi è qua.
Oggi, anche la festa delle donne di provvedo, poiché c'è una sedia rossa per le violenze sulle donne, non è stato un bel gesto nel rispondere nei confronti di una,
Ragazzi qua presente mi sembrava giusto.
Sottolineare questa cosa, hai tutto il diritto di avere quello che ha risposto a lei, però il modo in cui le fatto mi è sembrato un po' troppo offensivo rispetto a una donna col Presidente grazie,
Grazie, consigliere Grimaldi, prima di chiudere va beh io.
Ci sono stati,
Evidentemente gli animi più un po' accesi, direi che la questione.
Uomo e donna non la lascerei la lascerei quindi quindi diciamo che.
La Conferenza dei Capigruppo serve serve proprio per per discussione, per chiarirci che perché recita di noi.
Conosco conosco.
Matteo bruschi da da una vita, lungi da lui assolutamente dopodiché, ovviamente rispondendo a una discussione, ma io penso anzi se se la consigliera De Musso vuol vuole chiudere, chiudere lei su questa cosa qua, perché io penso che ci possano si possa.
Non ho okay questo questo, ecco.
E la ringrazio per queste per questa, per queste sue parole chiudiamo la Conferenza dei Capigruppo, niente ci vediamo, ci vediamo l'ora in Consiglio il 16.
Buona serata.