
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI
C.c. Cologno Monzese del 1.10.2025, ore 20:00
TIPO FILE: Video
Revisione
Buonasera a tutti e se, per favore, chiedo ai Consiglieri di Béjart, così il Segretario può fare l'appello buona sera al Consiglio comunale e ai cittadini che ci ascoltano da casa e ai cittadini presenti in Aula, prego, signor Segretario, proceda con l'appello, grazie.
Mi dicono che non avete timbrato tutti, ma forse è passato il Belgio tutti.
Per piacere, Caroleo, poi bresciani.
Beh, Belgio, Caroleo poi.
Buonasera, prosieguo Raffaello, Zanella Stefano.
Brass, anch'io Rosalia, assente bresciani, Mario Cangelli, Carla Livia.
Caputo Ferdinando.
Caroleo Maria Casiraghi Monica.
Citrullo Luciano cocci euro Giovanni.
Colombo, Antonio della bella Fabio, assente, giustificato di Bari Giuseppe.
Per ora è assente Ferrari, Laura via, Felice Tiziana, per ora è assente Mursili Alessandro.
Per la Villari Martina, assente giustificato, Pellegrino Leonardo.
Assente, Perego, Dania Rocchi, Angelo assente, giustificato, ronzino, Carlo.
San Galletti Doriano.
Sturniolo, Giuditta Thesaurus, Gianfranca vuol pesi d'oro per il momento assente e Zannelli. Daniele grazie. Sono inoltre presenti gli Assessori Manzi, Arosio, Barbarisi del Corno lodato Bellucci Carzino. La seduta è valida, signor sottosegretario, io apro la seduta del Consiglio comunale e procedo alla nomina degli scrutatori, signori Consiglieri, ronzino della maggioranza, consigliere Casiraghi della maggioranza e Consigliere tesoro della minoranza. Do lettura del punto iscritto al numero 1 dell'ordine del giorno ad oggetto, quinta variazione alle dotazioni del Bilancio di previsione triennio 2025 2027 e aggiornamento della corrispondente programmazione ai sensi dell'articolo 175 del decreto legislativo numero due, sei, sette, 2000 cedo pertanto la parola all'assessore Belluto, quello ostruzione del punto. Prego Assessore alla parola.
Grazie Presidente e buonasera a tutti buonasera, ai cittadini presenti e a quelli che ci ascoltano da casa.
Nella seduta odierna viene sottoposta all'attenzione del Consiglio comunale la quinta variazione alle dotazioni di bilancio di previsione 2025 2027 si è provveduto, a seguito delle richieste dei singoli uffici all'aggiornamento dei capitoli dei relativi stanziamenti per ciò che concerne le uscite, procedo ad elencare per i singoli uffici alcuno delle variazioni inserite nell'allegato prospetto predisposto dal servizio finanziario servizio ragioneria sono state necessarie le seguenti variazioni in aumento IVA a debito, su servizi delle attività commerciali dell'Ente pari a euro 50.000 spese, illuminazione, uffici comunali pari ad euro 40.000.
Spese condominiale, utenze illuminazioni pari a 5.000 spese, illuminazione, scuole materne pari a 15.000 spese, illuminazioni, scuole medie pari ad euro, 15.000 spese, illuminazione scuola elementare è pari a euro 15.000 spese, illuminazione asili nido pari a 5.000 per complessivi 50.000 per quanto riguarda le spese di illuminazione, spese utenze del CDD pari ad euro 5.000.
Prestazioni professionali e specialistiche spese legali per la causa contro il Ministero pari ad euro 44.313,28 servizi al cittadino e di supporto sono state previste le seguenti variazioni, maggiori spese per liti e atte a difesa del Comune pari ad euro 20.000 maggiori spese per acquisto, dotazione, attrezzature bibliotecari è pari ad euro 200.000.
Maggiori spese, servizio notifiche pari ad euro, 10.000 incarichi professionali e di consulenza legale pari ad euro 10.000.
Manutenzione impianti sportivi pari ad euro 8.500 maggiori spese personali e servizi rifiuti pari a euro 21.400.
Per quanto riguarda invece l'area Servizi tecnici, sono state previste le seguenti variazioni in aumento.
Debito fuori bilancio pari ad euro 71.229,03.
Maggiori tributi e contributi a carico del Comune pari ad euro 9.000 completamento ci pista, ciclabile place Stogit via Carducci, variazioni in aumento pari ad euro, 70.000 iniziative per la valorizzazione del tessuto commerciale e produttivo locale, variazioni in aumento pari ad euro, 15.000 completamento ciclabile nord sud variazioni in aumento pari ad euro 70.000,
Lavori per inversioni, senso di marcia via Liguria, via Piemonte, variazioni in aumento pari ad euro, 25.000 lavori stradali straordinari diffusi sul territorio, variazioni in aumento pari ad euro, 215.000 adeguamento interrato via Pascoli immensa, variazioni in aumento pari ad euro, 85.000 sistemazione caso custode via Volta variazioni in aumento pari a euro 50.000 area Servizi sociali sono state previste le seguenti variazioni in aumento ricoveri minori in istituto pari ad euro 16.832 trasferimenti per progetto nidi gratis pari ad euro 43.176,03.
Assistenza a favore dei disabili pari a euro 5.000 interventi in favore delle famiglie sfrattate pari ad euro, 65.000,
Spese straordinarie, condominiali locali di proprietà comunale pari ad euro, 15.000 trasferimenti alle istituzioni scolastiche per servizi di trasporto scolastico e assistenza educativa specialistica, pari ad euro 72.346 spesso il servizio mense scolastiche pari ad euro 14.113,27.
Spesso il servizio assistenza scolastica integrativa pari ad euro 29.650 spese gestioni CDD e servizi complementari pari ad euro, 31.000.
Sostegno alla domiciliarità per cittadini misura B 1, pari ad euro 30.000.
Spese ricovero in strutture residenziali e semirigide.
Semiresidenziali pari ad euro, 6.000,
Per quanto riguarda invece l'area e Servizi Ambientali e transizione energetica, sono state previste le seguenti variazioni in aumento, manutenzione, impianti elettrici degli edifici pubblici pari ad euro, 50.000 manutenzione, impianti elettrici, edifici scolastici, scuole materne pari ad euro, 8.000 manutenzione, impianti elettrici, edifici scolastici, scuole elementari pari ad euro, 4.000 manutenzione, impianti elettrici, edifici scolastici scuole medie è pari ad euro 4.000.
Manutenzione impianti elettrici degli impianti sportivi comunali pari ad euro 14.000 manutenzione conservativo dello stato degli impianti relativo al servizio energia pari ad euro 83.866,77.
Spese per incarichi professionali, servizio transizione energetica pari ad euro 4.000 queste sono tutte le voci, ma ovviamente non sono tutte, sono state estrapolate per singoli servizi, alcune delle voci comunque riguardavano quello che ho appena elencato, le uscite, passiamo alle entrate per quanto riguarda le entrate sono costituite in gran parte dal pagamento del Ministero della complessiva somma di euro 890.000 i diversi contributi regionali e crediti d'imposta.
In particolare per i singoli servizi sono state previste variazioni in aumento come segue, entrati per regola su attività commerciali pari ad euro, 50.000.
Trasferimento su sentenze del Tribunale di Milano, minori introiti, ICI su fabbricati del gruppo catastale D pari ad euro 888.983,84,
Per quanto riguarda invece i servizi al cittadino e di supporto, sono state previste variazioni di entrate in aumento per contributo regionale, Fondo non autosufficienza che per l'anno 2025 è pari ad euro 10.000 per il biennio 2026 2027 pari a 40.000 euro all'anno.
Servizi ambientali e transizione energetica, riscossione, credito d'imposta pari ad euro 28.866,77 credito d'imposta appalto calore pari ad euro 6.350,69 per quanto riguarda i servizi sociali, trasferimenti alle istituzioni scolastiche per trasporto scolastico e assistenza educativa specialistica pari ad euro 72.346 trasferimento regionale per servizi di trasporto scolastico ed assistenza educativa specialistica pari ad euro, 70.000 rette asili nido pari ad euro, 900 rimborsi oneri, nidi via Pascoli via Boccaccio via Emilia via Battisti, pari ad euro 14.975,61 trasferimento regionale per nidi gratis pari ad euro 42.239,75 trasferimento regionale per l'attuazione interventi dei piani di zona, un fondo per la non autosufficienza, misura B 1 pari ad euro, 30.000, restituzione buono sociale, misura B 2 pari a euro 1.000 Alessio, ma anche per le entrate, come avevo detto per le uscite, ovviamente per singoli servizi ho estrapolato solo ad alcune le voci, quelle un po' più significative. Io ho concluso la mia relazione tecnica, però ci tenevo a dire che, come ho detto, anche in Commissione io ho avuto modo di ringraziare personalmente il dottor s'cupola, ma l'ho detto anche in Commissione e mi sento in dovere di dirlo anche in Consiglio comunale, perché, se avete notato, gran parte delle entrate sono costituite da circa 900.000 euro sulla base di una sentenza del tribunale che ha riconosciuto la legittimità del Comune a riscuotere una parte. Dice lì c'era l'imposta precedente all'IMU e devo dire che questi soldi, il Ministero, non ce li ha regalati. E una un'azione che è partita negli nel 2018 e grazie alla competenza, alla professionalità e il lavoro svolto dal dottor scrupolo e dal dai colleghi dell'ufficio tributi, siamo riusciti ad ottenere.
Un grande no professionalità, perché si è partiti prima con un'istanza di autotutela per riavere indietro gli 800.000 che son diventati 900.000 sulla base degli interessi legali riconosciute. Son stati riconosciuti anche tutte le spese sostenute legali e devo dire che siamo arrivati veramente un risultato e devo dire, grazie ai nostri, al nostro dirigente e all'Ufficio Tributi. Ci tenevo a dirlo in Consiglio comunale, l'avevo detto anche nella relazione, però, quando una cosa va detta e credo che il ringraziamento sia doveroso, grazie.
Grazie Assessore, terminato l'illustrazione, APO illustra la discussione generale che si iscrive a parlare.
Do la parola al Capogruppo tesoro, prego, ne ha facoltà.
Allora io mi scuso, perché in Commissione non c'ero, ma non stavo bene.
Non ho non ho potuto chiarire alcune cose, comunque.
Mi associo degnamente il mio collega,
Allora, quinta variazione, siamo alla quinta variazione, bene, e la cosa che salta all'occhio reale, al di là del debito, fuori bilancio, eccetera e la cosa che salta all'occhio di questa variazione.
E che a me preoccupa un po' sinceramente sono le spese per l'illuminazione spese, aumentano le spese illuminazione in un momento in cui sembra che la bolletta della luce, invece, non sia aumentata nelle case, ma va bene, è evidentemente negli uffici la luce.
Viene consumata in maniera insolita perché abbiamo l'illuminazione uffici comunali e arriveremo con questa variazione. È una spesa di 195.000 euro, quindi 40.000 euro in più.
E va beh, quelle condominiali, lasciamo stare perché sono basse, poi abbiamo tra le varie scuole materne e medie elementari asili nido, abbiamo complessivamente 50.000 euro di aumento CDD, sono stati bravi anche loro e comunque tra scuola materna, asili nido, cetre oltre 100.000 euro di aumento per la luce mi sembrano veramente tanti.
100.000 in più e non totali, ecco questo l'altra cosa che ve ne abbiamo parlato di debito fuori bilancio, poi dopo parleremo come siamo arrivati a questo debito, c'è la sentenza quindi per legge, dobbiamo iscriverlo a bilancio e va bene d'accordo.
Noto che sono stati previsti finalmente dei dei soldi per sistemare le strade di Cologno Monzese, sono contenta perché c'è la gente che continua a non poterne più di buche di altre,
Diciamo così.
Cattive, cattiva gestione della del manto stradale ecco, abbiamo una variazione in aumento di 215.000 euro non sono tantissimi, secondo me, per le strade che abbiamo da fare a.
Preciso, ricordo che parecchi mesi fa.
Era stata votata in Giunta una delibera per il rifacimento di via Giordano, insieme con via Monte Bianco, se non ricordo, erano state messe insieme giusto.
Era il rifacimento stradale vero, non soltanto i marciapiedi, ecco no, perché continuano a dirmi a quella strada, è impercorribile.
Si rischia i camion davanti rischiano di di cappottare, cetre effettivamente la strada che collega, diciamo così, il Bettolino con.
Con la con l'Esselunga, con viale Lombardia e molto spesso anche diciamo così, la il navigatore stradale consiglia quel tipo di strada per raggiungere la metropolitana da San Maurizio a Colonia, centro e quindi è una strada altamente percorsa, diciamo così, è molto, molto ammalorata. Quindi, visto che sono passati un po' di mesi senza adesso comincia, ho visto che hanno iniziato i lavori per quello che riguarda il marciapiede sul lato sinistro, venendo da viale Lombardia, però sulla strada non ho visto nulla, quindi mi chiedevo come mai.
Perché ad esempio.
Così una cosa che salta all'occhio via Rovigo è stato rifatto una striscia di asfalto, perché nel rifare il marciapiede e ci si era tenuti un po', diciamo così, staccati dal vecchio asfalto e quindi è stata tirata via tutta una striscia di asfalto che comunque era sanissima non presentava neanche una buca,
È stata già tirata via e riasfaltata, e strade invece con buche molto pericolose, invece ancora sono lì che attendono, ma va bene.
Sono priorità che evidentemente dipendono forse dagli appalti, ora da altre questioni, l'altra cosa che è noto, però, è che va be'215000 euro, quindi per lavori stradali, però mettiamo altri 140.000 euro per le ciclabili.
Mah io personalmente le ciclabili sono utili.
Non sono molto usate a Cologno Monzese, bisogna dirlo.
Mentre nelle strade sì, quindi forse questi 140.000 euro, se si mettevano su sui lavori stradali, forse i cittadini sarebbero stati più tra più più contenti, diciamo così, ecco.
E che dire?
Ecco, ho notato anche che abbiamo predisposto faremo dei lavori e ci siamo anche vantati che credo di averlo letto da qualche parte, forse sulla Martesana e.
I lavori nella mensa di via Pascoli scuola materna, se non ho capito male o asilo, o qualcosa del genere 85.000 euro, ma ricordo che un anno fa circa avevamo parlato, ci si era vantati di di un'operazione di project financing,
Con la Vivenda alla quale, oltre a fare la ristorazione scolastica avrebbe, diciamo così, almeno per due anni avrebbe garantito anche degli interventi strutturali nel refettori, quindi questo è rimasto fuori. Io non c'ero, quindi mi scuso, mi scuso. Non c'ero quindi è rimasto fuori.
Spero che questi soldi rientreranno, ve lo dico subito eh.
Con sul sociale, come sempre, non c'è moltissimo, se non quello che chi arriva viene girato, che dire.
Va bene, facciamo questa variazione.
Chiarissimo il vostro intento,
Quello soprattutto di andare avanti con le ciclabili e non migliorare, e diciamo così lo stato delle cose che servono realmente ai cittadini. Non ho altro da dire anche perché credo che mi sono prolungata troppo.
E mi scuso, grazie.
Chiedo scusa oltre che parlare.
Microbiologico.
Sono.
Non so cosa dirle.
Io non posso obbligare i Consiglieri a iscriversi.
Prego la parola al Capogruppo Volpe, ne ha facoltà.
E l'alternanza sì, grazie Presidente buonasera a tutti, ai colleghi e chi ci ascolta da casa.
Mi scuso, sono arrivato in ritardo, ma credo che.
La relazione dell'assessore Velluto sia sostanzialmente conforme a quando ci ha ci ha già trasmesso, diciamo come, come consuetudine, ora abbiamo fatto l'istruttoria. Chiaramente intanto qui parliamo della quinta variazione e oggettivamente c'è la quinta variazione, eccetera non è che parliamo di cifre piccole, parliamo di cifre, anche abbastanza importanti, no, siamo praticamente,
Su 1 milione e 650,
Ma anzi 1000000, 715 come uscite, eccetera e qualche considerazione va fatta.
Soprattutto in relazione appunto alla anche alla relazione dell'assessore Velluto che, diciamo questa volta, si è limitato in modo pedissequo in moto. Voglio dire, non vorrei dire scolastico, ma insomma però a riportare tutte le cifre che sostanzialmente sono qui l'unica quindi non c'è nessuna, C è una come dire, come se fosse una relazione amorfa, nel senso che non dico senza anima, ma voglio dire quando si parla di una variazione così importante e comunque diciamo consistente forse qualche considerazione se non una considerazione che ha ripetuto in Commissione credo anche stasera e ovviamente che diciamo è una, diciamo l'unico commento e questa è la richiesta dei singoli uffici e quindi bisognava sistemare un po' di cose. Alcune cose sono state dette, ho sentito l'ultima parte dell'intervento della collega Tesauro,
E intanto anch'io vorrei dire qualcosa, anche perché ripeto, parliamo di una cifra abbastanza importante, sicuramente ci siamo, ci sono degli aspetti di servizi, eccetera di sistemazioni se, come dice l'Assessore, negli uffici che vanno naturalmente considerati erano necessari, ma sa insomma, voglio dire quando si arriva a fare la quinta variazione, perché c'è la disponibilità, eccetera evidentemente qualche cosa diciamo non è stato previsto correttamente nel momento diciamo della programmazione, eccetera. Non è una novità, non è che ci scaduti, si scandalizza, però voglio dire ne prendiamo, prendiamo, prendiamone atto tutti che è così.
E come dice, come dice il nostro assessore Belluto.
Allora lui divide praticamente le diciamo le materie sostanzialmente noi sede, diciamo in fa come come come capo titolo servizio, ragioneria allora io mi fermo anch'io su sulle cose che ha scritto l'Assessore Velluto che ci ha gentilmente concesso e qui vedo in particolare una domanda tra l'altro è stata fatta anche in Commissione, diciamo notiamo che anzi verificammo, diciamo, registriamo che c'è un aumento delle spese di illuminazione nelle scuole primarie e secondarie, eccetera, eccetera, scuole materne. Siamo a 100.000 euro circa. Insomma, poco più 95, qualcosa tanto scusi io poi non non so questa questa questa due se, se può rispondermi prestazioni professionali e specialistiche spese legali per la causa contro il Ministero pari ad euro 44.313 e magari dopo, perché non lo so forse l'aveva detto però, insomma, mi interesserebbe sapere questa voce e.
Scusate, immagino quindi voglio dire però la volevo fare questa cosa, quindi bisogna ragionare e quindi naturalmente qui mi parrebbe facilmente una battuta se mi consentano i colleghi, in particolare l'Assessore alla partita, insomma, siccome si parla di illuminazione e diciamo c'è una polemica in corso ci sono raccolte di firme eccetera per le 3 zone per le belle Perica sennò pensavo di così.
CIP, siccome chiudiamo, eccetera, dico forse dovremmo avere, voglio dire una come dire una spesa minore e soprattutto nelle zone di Battisti, né Critelli e e perugino, dove praticamente abbiamo spento le luci dei campi da basket. No, io mi sembra che perché per evitare che.
Diciamo.
Degli.
Dei ragazzi, un po' voglio dire.
Insomma qualcuno voglio dire va a giocare a basket oltre alle 2, le 3 di notte. Disturbare chiaramente è una scelta, però sto notando che c'è questa cosa nella città non è un fuoco amico, nemico e un fuoco amico che naturalmente ieri sera mi è stato chiesto di firmare la cosa per l'illuminazione dico qua per le luci di Natale, ma incapace cioè cioè come si chiama quel l'assessore, non il giovane ha steso l'Assessore Arosio perché se continua a dire il giovane, ormai poi il tempo passa anche per te e lo so, capisco e non ho nient'te lo dice uno, voglio dire che è passato già alla tua età abbondantemente, quindi, chiaramente questa è la prima considerazione che mi viene sicuramente.
Diciamo via Battisti, San Maurizio, eccetera, eccetera, ma l'assessore,
Assessore Del Corno in Commissione, dice, ma insomma questa domanda provocatoria mi è, come dire mi è.
Mi, come dire, mi solletica, cioè mi mi mi impone a rispondere e ha risposto naturalmente dicendo che non si chiudevano i parchi, eccetera, ma si chiudevano voglio dire soltanto questa parte mi sembra di aver capito in questo modo però intanto è una cosa che evidentemente, se c'è questa richiesta c'è questa bisogno, non so come definirlo, eccetera. Voglio dire o comunque qualche considerazione forse si può fare, non so se ci possono essere altre soluzioni, poi al tuo capitolo altro, facciamo titolo servizi al cittadino o di supporto giusto.
E qui, naturalmente, facendo un po' i conti e sostanzialmente, arriviamo a una cifra abbastanza importante. 623.000 e rotti euro. Chiaramente, in questa cifra c'è anche il debito fuori bilancio del quale giustamente dovremmo come dire, una volta che abbiamo fatto la variazione, la quinta dovremo affrontarlo su quello, naturalmente ci serviremo, ci riservi, riserviamo di intervenire dopo proprio sul punto, ma oggettivamente bisogna che, visto che ci ascoltano, diciamo pure la cifra insomma sono quasi 80 71.229 euro. Voglio dire per una questione che poi naturalmente, l'approfondiremo. Insomma, forse.
Potevano essere voglio dire risparmiati o quantomeno diciamo si poteva insomma con un maggiore come dire con più attenta diligenza. Poi vedremo voglio dire questa questa cifra, se questa voglio dire se diciamo la come posso dire la responsabilità, io mi ricordo quando da vecchio iniziamo diligente funzionari, eccetera. Quando c'era qualche mi vie veniva assegnata una o a segnavamo una pratica. Chiaramente la segnavamo quando arrivò qualcosa voglio dire poi naturalmente evidentemente è il il RUP o eccetera, eccetera rispondeva di questo è questa, poi lo vediamo dopo però, insomma, è anche qui una cifra non di poco conto. Complessivamente, una cifra che riguarda in particolar modo i lavori pubblici, eccetera. All'Assessora Verzino ci ha già dettagliato, eccetera, eccetera. Io.
Continuo a dire quattro qui vicino, c'è viale Romagna che veramente mi ha anche gli handicappati, c'è qualcuno che non riesce neanche a passare con la Exxon, voglio ci sono vie che capisco che Olonio no a un territorio non vastissimo, però naturalmente ci sono situazioni. Non mi riferisco solo alla all'area industriale che ho visto, che stanno facendo dei marciapiedi a ridosso del del del del della via Campania, eccetera. I marciapiedi, che erano veramente cioè non c'erano più sostanzialmente la stradali e una è una gruviera. Insomma, è veramente una cosa e anche pericolosa, quindi chiaramente non è soltanto la funzionalità, eccetera, ma anche, diciamo,
Salvaguardare il diritto dei cittadini e anche la sicurezza, che è molto importante su questo, chiaramente, eccetera altra voce che naturalmente, anzi ho sbagliato perché la voce voglio dire dei servizio civile non Cixi giusto.
Aree servizi tecnici e qui naturalmente mi ero soffermato in particolar modo e mi soffermerei.
Ecco, sui 25.000 euro che lavori per inversione, di senso di marcia di via Liguria, via Piemonte variazione un aumento pari a euro 25.000, perché mi soffermo su questa voce ce ne sono anche altri, ma questa voglio dire e perché, naturalmente,
C'è stata un'istanza, il Presidente del Consiglio ci ha, diciamo informato correttamente,
Forse ieri sera, Presidente, lei avrebbe visto che ha avuto, naturalmente le assenze giustificate di cinque sapeva, naturalmente si potevano trovare anche dei modi per poter anche non aprire il Consiglio comunale, ma questo naturalmente perché comunque c'è una spesa no che viene che viene naturalmente che aprirà naturalmente il dirigente eccetera lo straordinario, insomma, voglio dire quindi anche qui.
Ci possono essere ci potevano essere, ci sono delle soluzioni che non sono state effettuate. Lo dico e lo dico perché alla domanda che ho posto al Presidente a che ora sono arrivate queste comunicazioni, eccetera e lui mi ha detto no, ma due erano già sicuri gli altri sei e mezzo ho capito una cosa del genere, comunque con cui c'eravamo, voglio dire, avevamo un'ora e mezza di tempo e che credo che si potevano fare delle cose che si fanno normalmente o si possono fare, si potevano fare durante e prima che iniziasse il Consiglio, ma questo naturalmente rimane naturalmente alla responsabilità. Ne prendiamo atto che c'è una spesa, voglio dire non i gettoni. È evidente che i gettoni non sono stati, voglio dire erogati anche se c'erano chi era presente.
Ma sapendo che c'erano i cinque della maggioranza che mancavano e chiaramente voglio dire cioè che cosa si aspettava che evidentemente, visto che non ci sono relazioni da mai avuto relazioni con con col capo dell'Amministrazione, con con anche col presidente, perché all'inizio abbiamo avuto qualche come Ufficio di Presidenza, poi basta finito sepolto, eccetera. Va be'meglio così, ma andate avanti così che va bene. Quindi dicevo questa cosa la sottolineo perché oggettivamente una spesa c'è stata e quindi una soluzione ci poteva essere l'area Servizi tecnici, allora qui ci sono qui c'è il debito fuori bilancio che dicevo prima.
Delle 71.229 e questi 25.000, dicevo, della della del problema dei lavori, di inversione, del senso di marcia di via Piemonte, eccetera. Vi ligure quando l'istanza dei Cetina è arrivata e il Presidente ci ha informato di questo dopo aver fatto una una breve, un breve confronto, voglio dire tra insomma, tra i colleghi in Conferenza abbiamo, abbiamo pensato correttamente, giustamente dire va beh, insomma, non soltanto perché ci sono quattro o 500 firme, non so quelle che erano, non mi ricordo, ma erano molte molte film, credo moltissimi cittadini.
Per ragioni diverse, eccetera.
Rimandiamo questo questo, questo problema, rimandiamo le Commissioni, approfondiamo questo credo sia, diciamo,
Sia sia giusto sia corretto, cioè non perché diciamo chi amministra si assume le responsabilità oppure naturalmente i tecnici che hanno detto è meglio così questa parere, questa questa, questa questione della viabilità è meglio in questo modo, cioè tutto quello che abbiamo visto con il PGTU che, secondo il mio punto di vista andrebbe alla luce delle anche delle modifiche che ci sono in corso di quello che il Piano attuativo importante, la Torriano, eccetera andrebbe rivisto perché ci sono oggettivamente delle come dire, dei cambiamenti nella città oggettivi. Sono sotto gli occhi di tutti, quindi questa cosa qui e quindi la volevo sottolineare dicendo che ne parleremo, ovviamente perché il Consiglio comunale può, voglio anche rispetto a quanto è stato deliberato, si può naturalmente espungere questa parte. Dire se ci sono delle ragioni che sono ragioni voglio dire importanti, sufficiente, logiche come dire, non soltanto perché lo chiedono i cittadini, che vanno sempre rispettati, perché sono i contribuenti per cui ci siamo qui. Naturalmente qui parliamo di cifre, come se fossero vuoi dire qui se no va be'abbiamo pagato il debito per il 70, qui c'è stato fanno non eravamo noi 72.000 euro e poi voglio dire intanto abbiamo attinto ancora una volta, voglio dire dal fu dal pozzo no altri 300 e rotti mila euro dalla dalla, dall'avanzo di amministrazione e voglio dire, i soldi non sono amministrare i soldi pubblici e una responsabilità ancora più grande dei soldi del mio e del mio collega capogruppo citrullo, voglio dire quelli familiari, no, qui c'è una riunione più grande, voglio dire perché si deve rispondere naturalmente ahi, ahi ahi ai cittadini, quindi dicevo questo e poi l'area dei servizi sociali, così come la come, così come la capogruppo, però, devo invitarla a concludere non so se concludono finisco con questa piccola cosa se posso.
Sì, ma un minuto neanche 30 secondi, va bene, sono 300 e 33.508, va bene, ci sono interventi a favore delle famiglie, eccetera, eccetera adesso non vorrei dire qualche altra cosa anche sull'area dei servizi ambientali e transizione energetica, anche qui abbiamo 176.000, in sostanza abbiamo quindi una variazione importante, con comunque avendo attinto a 333.000 e rotti euro dall'avanzo di amministrazione e abbiamo naturalmente sistemato.
Diciamo quello che gli uffici e case, cioè quello che mi hanno chiesto gli uffici l'abbiamo sistemato c'era la disponibilità però secondo me bisognava, bisogna sempre quando bisogna impegnare i soldi, diciamo pubblici della della della, col, della Co, della collettività della comunità, della collettività, bisogna sempre essere molto, molto, diciamo, re molto attenti. Ne prendiamo atto grazie Los W lei volevo dire altre cose, le dirò dopo, ma più grazie la parola al consigliere Di Bari. Prego ne ha facoltà.
Grazie Presidente, allora, Presidente, prima cosa ho partecipato alla riunione della Commissione prima in sostituzione del commissario Tesauro, ho fatto delle richieste di documenti che non mi sono stati forniti e io penso che lei sia il Presidente del Consiglio e li legga i verbali della Commissione e quindi lei sa qual è l'omissione di questa sera Presidente.
Prima prima.
E dico, ho chiesto dei documenti, lei sa quali documenti non mi sono stati forniti questa sera, è una domanda che faccio a lei come Presidente del Consiglio, ha perfetto.
No, no, le dico quali a quei suoni dei documenti non lo sa neanche il prefetto, perché vuol dire che lei non si legge neanche i verbali della commissione per i bilanci, lo apprendiamo oggi, prendiamo atto di questa cosa non lo so, non l'ha fatto perfetto perché è un verbale di giovedì. Ho chiesto l'elenco di tutti i contenziosi in corso dell'Amministrazione e non sono stati forniti. Il dottor scrupolo aveva detto che si poteva facilmente consegnare questa documentazione perché è un file che viene inviato in maniera sistematica alla Corte dei conti ed era non era un elaborato importante e non ci è stato fornito. Io so che il presidente della Commissione I ha sollecitato la l'Amministrazione perché è qui presente il presidente Perego e, ahimè, ahinoi, per tutti. Non abbiamo quindi l'elenco di tutti i contenziosi che ci sono in essere nel Comune di Cologno Monzese, ma questo è importante anche per il, per il punto successivo.
Per quanto ci riguarda, la variazione e ci sono delle spese legali per contenziosi, infatti ci sono 20.000 euro che vengono aumentati, c'è stato, abbiamo chiesto in Commissione la motivazione e la motivazione è stato detto c'è stato detto che per possibili eventuali contenziosi per il settore dei lavori pubblici, allora o c'è una sfiducia nei confronti dell'assessore ai lavori pubblici, perché probabilmente ci potrebbero essere dei contenziosi perché non viene fatto per il lavoro oppure oppure perché ci sono troppi i lavori e non vengono seguiti bene e quindi i contenziosi possono esserci e a prescindere, allora io credo che le variazioni di bilancio vadano fatte nel momento in cui ci sono delle concrete variazioni da fare per rispondere a delle esigenze concrete delle amministrazioni. Mettere 20.000 euro così a spot e secondo me è una è una cifra che è buttata lì senza perché poté contenziosi potrebbero essere 20.000 30.040 mila oppure anche zero, però questo è una critica che facciamo all'Amministrazione per aver messo questa somma allocata questa risorsa. Così a caso, così io ringrazio l'Assessore Velluto. Lo ringraziamo perché puntualmente lui ci dà sempre le relazioni riguardanti le sue materie e ci vengono sempre fornite con un file Word che noi riceviamo sempre questa volta però, Assessore, mi consenta,
Cortesemente una piccola critica e che la sua relazione questa volta era una relazione non politica, ma prettamente un elenco della spesa, lo stesso elenco che abbiamo noi, lei ha ripetuto le stesse voci, a noi sarebbe piaciuto che lei facesse, anche per i suoi colleghi, una relazione politica su questa, su questa, su questa variazione, così come.
Sarebbe stato importante entrare nel merito, per esempio, delle spese di illuminazione no che a chiarire perché sono stati messi 15.000 euro in aumento per le materne 15.000 euro per le scuole elementari, 15.000 euro per le medie, c'è stato spiegato in Commissione questo che andava detto oggi in Consiglio comunale che è dovuto questi quindi un 100.000 euro complessive a un aumento del Co della Consip, quindi un aumento dei costi ha fatto lievitare quindi il costo dell'illuminazione. Quindi, la l'osservazione del Capogruppo volpe che pensava alludevano che l'illuminazione, siccome si va a spendere di più da una parte, allora si vanno a spegnere le luci dall'altra non sta in piedi, sul sullo spegnimento delle luci, l'assessore in Commissione. L'assessore Del Corno ci ha chiarito che alla fine L L era per come dire, evitare gli schiamazzi e i disturbi che avvengono nei parchi. Allora vengono vengono spente le luci vicino, diciamo per i campi da basket. Peccato che però, Assessore, facciamo notare anche perché poi sono state raccolte anche dalle firme da parte gli stessi insomma componenti, ecco della maggioranza che adesso non sappiamo se sono uscì fuoriusciti solide sono ancora in maggioranza, però sappiamo che appartengono nell'area di Cologno Solidale democratica, dove cioè hanno raccolto le firme anche nella festa di San Maurizio,
Assessore. De avevo detto che non l'avrei citata, ma mi consenta una battuta io sinceramente queste queste innovazioni per le feste e le sagre. Io non li vedo, anzi io ho visto un degrado delle sagre perché le 4 bancarelle incrocio e che c'erano sempre state son rimasti quindi adesso spendere i soldi dell'Amministrazione per cedere a un'associazione. L'organizzazione delle sagre, a mio avviso, è un buco nell'acqua, però glielo gliela faccio come critica Assessore in maniera costruttiva, perché dovrebbe anche lei sollecitare maggiormente queste associazioni a fare in modo che ci siano più bancarelle più risorse, più che sia una sagra con che non venga fatto il solito mercatino, ma che ci sia chiudiamo la parentesi perché scusate la divagazione per tornare all'illuminazione che ci è stato spiegato attraverso le firme che vengono raccolti da alcuni componenti di Cologno Solidale democratica che si vuole ripristinare la luce nei parchi, perché alcune alcuni campi campi da basket dove sono state, spente. Le luci sono attigui alle strade e c'è gente che prende anche ci sono anche le fermate dalla mia della metropolitana e scusate della fermata dell'autobus vicino a Cesare Battisti, ed è completamente al buio. Ecco quindi vedere Assessore, insomma, la luce. L'illuminazione rappresenta sicurezza spegnerle in alcune zone. Può essere veramente un pericolo, però questa è un'osservazione che facciamo, tant'è vero che anche noi siamo stati su abbiamo sottoscritto. Ecco questa petizione che però che speriamo che, una volta che venga portata all'attenzione del Consiglio Comunale, il Presidente la mette all'ordine del giorno per la discussione.
Ecco uno dei componenti.
Abbiamo parlato e si sono concretizzati i promotori del, con i promotori del comitato.
Sarà per quanto riguarda, andando in ordine sulle spese 2025.
L'adeguamento al piano interrato di scuola via Pascoli abbiamo detto perché non è stato inserito nel project financing e ci è stato detto che è stato stralciato, purtroppo, però, queste risorse vengono stavolta impegnate impiegati dall'Amministrazione comunale, quindi avrebbe potuto essere inserito all'interno del quel progetto non abbiamo capito perché è stato poi stralciato dice che forse queste somme verranno recuperate, ma vorremmo capire in che modo,
Per quanto riguarda lo sport impianti sportivi, sempre la Cenerentola dei bilanci, abbiamo manutenzione impianti sportivi 8.500 euro. Abbiamo chiesto al vicesindaco quali sono questi interventi, ci è stato detto, sono dei piccoli interventi, non sappiamo dove piccoli interventi non sappiamo che cosa fosse. Viene aggiustata una rete di pallavolo hanno nota alla parola, lasciamo stare pallavolo che noi siamo campioni del mondo di pallavolo, siamo campioni maschile e femminile, però peccato che poi, quando torneremo nella gestione delle palestre per la pallavolo, poi ci torneremo successivamente. Non si deve pratica, anzi cerchiamo di di fare in modo che le nostre atlete vadano da un'altra parte, però poi ci torniamo su questo punto.
Per quanto riguarda quindi impianti sportivi, cose poche cose.
Lavori pubblici, lavori pubblici è vero, ha detto anche la commis, la con la capogruppo Tesauro che finalmente metodo vengono messe risorse oltre ai 600.000 euro messi nel Piano delle opere pubbliche annualmente e quindi quella lì è una voce importante, sono stati inseriti altri o 380.000 euro che però vanno al completamento sostanzialmente di due cicli di dei due piste ciclopedonali una di via Carducci e una quanto riguarda il Cologno nord Cologno Cologno sud e lì c'è stato detto che sono aumentati di 70.000 euro perché c'è stato un aumento dei costi, c'è stato l'esproprio e quindi va a giustificare queste somme e poi vengono fatti dei rappezzi in alcune parti della città e le vie in questione e lo diciamo noi perché non l'hanno detto gli Assessori,
Sono via Venini via Meucci, via Dante Alighieri, il dosso di via Urbano e di e Piacenza bene vedrà, le deve avviarsi alla conclusione. Presidente, 30 secondi, per dire che speriamo insomma, che questi interventi vengano fatti. Di solito vengono fatti in estate, perché il periodo delle asfaltature d'estate adesso vengono allocate in questo. In questo periodo vedremo quando verranno fatti questi lavori. Concludo, Presidente, per per sugli interventi. Famiglie sfrattate. L'Assessore velluto ci ha spiegato con il dirigente correttamente che vanno a finanziare dei progetti di co-housing di tre famiglie creare primavera, altre 5 famiglie, un'altra famiglia. Però peccato che non c'è mai una visione strutturale per quanto riguarda la diciamo la alle case, la costruzione di case per le famiglie sfrattate. Adesso stiamo attendendo la Torriani che realizzerà non all'interno della Torriani dell'housing sociale, ma verrà stralciato. Vi è stato portato in periferia in viale Lombardia, in via Pergolesi perché gli dava fastidio, probabilmente che che il co-housing fa venisse fatto all'interno dell'ambito Torriani, quindi aspetteremo che verranno costruiti quegli appartamenti sempre poca cosa con tutti i soldi che arrivano dal PNRR. Assessore dovrebbe mettere più risorse per le famiglie. Grazie consigliere Di Bari,
Altri che si iscrivono.
Se non c'è nessuno, mi vedo costretto a passare la dichiarazione di voto.
Apro la dichiarazione di voto, prego chi si iscrive a parlare.
Prego, capogruppo, golpe nella facoltà, no, ma a nome di tutti no, io volevo dire alcune cose che non in questa, in questa spazio che non l'ho detto prima e cioè alcune sono state dette, mi erano sfuggite.
Anche perché il dirigente Perego la Chiesa Perego, naturalmente.
Avendo fatto una domanda sempre in Commissione.
Per una posso pure citarle via Tintoretto, che sono fermi, lavori, marciapiede, eccetera, ma li stiamo vedendo contenziosi qua contenziosi, la insomma, insomma, abbiamo una serie, ecco perché, giustamente, come diceva il collega, forse non bastano queste maggiori spese per liti ed altri ed ha difeso il Comune è pari ad euro 20.000. Non bastano no, come anche gli incarichi professionali e di consulenza legale pari ad euro 10.000. Qui voglio dire, eccetera eccetera e poi naturalmente maggiori spese per il personale. E qui c'è l'Assessore Barbaresi.
Del personale del servizio rifiuti 21.400. Ora anche qui abbiamo detto qualcosa, stiamo dicendo qualcosa di, stiamo aspettando di avere, diciamo come dire, ho una conoscenza, un confronto, una informazione corretta sia, naturalmente, ci eravamo impegnati che, per quanto riguardava le cosacco, le, la raccolta, eccetera, eccetera, si veniva naturalmente in una Commissione compreso il problema che lo ripeto ancora perché rimanga agli atti quello naturalmente del l'ex compostaggio che naturalmente anche perché la prossima Commissione domani sera, mi sembra che sia la vendita di zero ci eccetera, ma poi lo manda domani, domani sera il Sindaco ci dirà voglio dire questa cosa che è stata una vexata sanguinis, con una parte della maggioranza, in particolare con il GSD. Quindi queste cose, naturalmente, che sono state evidenziate dai colleghi sicuramente con l'avanzo di amministrazione abbiamo detto che 215.000 per i lavori pubblici, eccetera sono state aggiunte altre cose, eccetera, ma così come sicuramente va anche detto, va anche detto che gli uffici, in particolare.
L'avevo sottolineato l'Assessore e questo è giusto, naturalmente, dire le cose correttamente che nelle entrate con l'ICI del 2016 gli uffici, il dirigente.
Possiamo citarlo dovuto scopra, ha recuperato circa 900.000 euro, voglio dire che voglio dire è questo naturalmente sono utilizzati, però non è che quando arrivano, naturalmente poi le utilizziamo, perché dobbiamo sistemare, voglio dire mettere qua sarà quello mi ha chiesto, mettiamo qui, eccetera, eccetera insomma, quasi voglio dire ah, ah, ah, ah, richiesta no, io penso ed è questo il punto secondo me politico che dico, ma diciamo noi qui abbiamo visto per esempio sulle piste, qui abbiamo dovuto spendere ancora 70.000 nel PLIS, eccetera via Carducci variazione, 70.000 euro. Sì, vanno bene.
Diciamo 30 all'ora ecceda restringimento, ma forse bisogna incominciare a ragionare, cosa che non non sento. Non almeno io non lo sento AQ di qualcosa di più importante. Come possiamo fare per perché non siamo in Olanda queste biciclette? Non le vedo io però, per carità, la cosa giusta era già preventivata.
Diciamo, come do atto all'assessore per zina che nella all'apertura del cineteatro naturalmente ha detto per onestà dobbiamo ricordare che i soldi, voglio dire, erano stati per, naturalmente, la ristrutturazione del cineteatro Peppino Impastato o non sono stati, naturalmente diciamo, sono stati naturalmente dalla passata Amministrazione li aveva naturalmente fatte arrivare ora chiaramente dico facciamo un discorso serio per quanto riguarda il discorso del del del piano generale del traffico della sosta, ma facciamolo, incominciamo a dire cosa vogliamo fare, vogliamo non far venire le macchine in centro, vogliamo ragionare su che ne so, voglio dire una POS, ragionare insieme su un project financing. Non lo so, facciamo qualche cosa che voglio dire possa sennò si fa così a spot. No, si fanno le cose a spot, eccetera, eccetera, che pure sono utili, eccetera. Ma poi alla fine io non vedo questo respiro. Il buon amministratore non è soltanto colui che si occupa dell'ordinaria amministrazione, che sono i dirigenti praticamente, ma è colui che guarda un po' più lontana e mi sembra che questo sguardo lontano non c'è proprio. Quindi, siccome naturalmente ho finito Presidente, ho finito lei molto solerte con me naturalmente al richiamo, va be'no, francamente non si fa altro che c'è qualcosa, è certo l'honour. Ho detto una cosa che lei non ha fatto, poi glielo dirò in un altro modo perché non ho potuto, diciamo, estrinsecare la bene questa sera. Allora, per queste ragioni e per quelle che abbiamo detto prima, eccetera, siccome è sembra attualmente il figlio del bilancio di previsione, vi possono il nostro voto, quello della lista Colonia nel cuore sarà un voto contrario. Grazie, Capogruppo volpe, altri che si iscrivono,
1, quindi passiamo alla votazione.
Prego, si è iscritto no o pubblici il microfono, acceso pronunce.
Bruciamo.
Adesso prego bruciando, grazie grazie, Presidente, buonasera a tutti allora e siamo alla quinta variazione di bilancio, è vero, io.
Posso solo dire che questa variazione di bilancio tiene un po' conto di tutte le esigenze della nostra della nostra città. Si interviene, come abbiamo sentito dalla relazione del dell'Assessore, ma come abbiamo potuto leggere dal dettaglio sulle diverse branche del dell'amministrazione, che vanno dai servizi del cittadino piuttosto che tecnica. I servizi tecnici, strade, servizi sociali, cioè è una visione a 360 gradi che questa Giunta, questa Amministrazione ha sulla città, poi voglio dire possono esserci sensibilità diverse, quindi c'è chi pensa alle strade riempite di macchine che devono andare più veloci possibili e c'è chi invece pensa alle strade come utilizzate anche da pedoni e da ciclisti. Quindi, se vediamo pochi ciclisti e Cologno, probabilmente c'è un motivo. I ciclisti hanno paura di andare in giro a Colonia o con la bicicletta, perché è davvero ci sono stati molti molti incidenti, anche gravi e gravissimi. Quindi lo sviluppo delle piste ciclabili è parte del programma di questa Amministrazione. Probabilmente era anche parte del PGT che era stato fatto, quindi voglio dire perché criticare continuamente questa cosa. Non è solo questo che si sta facendo, perché si sta intervenendo anche anche sulle strade ci sono.
Se ricordo bene 600.000 euro che vengono messi a bilancio ogni anno per.
Per mettere a posto le strade e i marciapiedi della nostra città, che ha uno sviluppo grandissimo di strade e marciapiedi, quindi non si può fare tutto in una volta, tutti in un anno, bisogna intervenire, piano, un piano e continuamente sulle diverse zone zone della città, quindi insomma su questo sul.
Su altri capitoli voglio dire.
Abbiamo anche speso, ci sono praticamente 350 e oltre mila euro di di avanzo di bilancio che sono impegnati e questa è una cosa buona, cioè quello che avanzo viene speso utilmente per la città, non la vedo come cosa cosa negativa, poi le scelte le fa l'Amministrazione che al momento dal Governo alla fine della legislatura i cittadini decideranno chi ha fatto bene chi ha fatto male chi ha criticato inutilmente chi invece ha operato per il bene della città, altre cose adesso,
Volevo dire anche sulla questione di viale Liguria è chiaro che abbiamo ricevuto una petizione e, come e come Capigruppo ci siamo presi l'impegno di studiare una soluzione, ritornare a a parlare di questo, però intanto sono stati messi a bilancio ben 25.000 euro per procedere con quello che è stato al momento al momento deciso. Io penso che il Presidente della Commissione avrà premura di convocare una confit, una una Commissione apposta per decidere questa cosa, anche magari ascoltando ovviamente i cittadini e cercando di capire con loro qual è la soluzione migliore oppure sponsorizzare, spiegare meglio il perché della decisione che è stata presa con con il PGTU. È detto questo, concludo dicendo che davvero anche questo variazioni di bilancio credo che tocchi un po' tutte le esigenze della città e quindi annuncio il voto favorevole. Di Colonia. Solidale e democratica. Grazie Capogruppo, rovesciando la parola alla Capogruppo Perego. Prego nostro conto sì, buonasera, Presidente, prendo la parola per dire che il voto della Lega sarà contrario. Mi aggancio a quello che ho appena sentito dal Capogruppo bresciani per il discorso di viale Liguria. A me sembra sempre che si dica una cosa e poi se ne fa un'altra e si è detto parliamone e si mettono già i soldi a bilancio. Boh non ha proprio senso, anche perché se si dovesse decidere, ci saranno dei tempi tecnici e questi soldi vanno spesi.
Entro la fine dell'anno. Sennò ritornano in avanzo, eccetera, eccetera. Quindi mi sembra sempre una grande incoerenza o ipocrisia di questa Amministrazione, perché se ne dobbiamo parlare. I soldi vanno messi tendenzialmente dopo come ad esempio prima ragionavo su la variazione di bilancio e sulle palestre. Le palestre sono date in concessione.
Esterna e cosa mettiamo dei dei soldi per le piccole manutenzioni saranno a carico del concessionario, tant'è vero che quando questo concessionario ha partecipato al bando ha si è impegnato a fare 50.000 euro di interventi di piccola manutenzione, perché poi vedremo che cos'è andando addirittura a sovrapporsi a interventi già eseguiti con l'ufficio tecnico? Quindi, sì, si è visto chiaramente come non c'è dialogo tra i due uffici, anche in questo caso una sì, una Ufficio va da una parte e l'altro ufficio va dall'altra parte, senza parlarsi perché molte cose, soprattutto per quanto riguarda i bagni, la sostituzione delle docce, dei soffioni, eccetera, eccetera erano già stati fatti, e invece il concessionario si ripropone per fare gli stessi interventi. Quindi c'è qualcosa che non ha con una funzionato a me dispiace però.
Non con non condividiamo assolutamente l'azione che stanno facendo, quindi il nostro voto sarà contrario. Grazie Capogruppo, però do la parola alla Capogruppo tesoro, prego, ne ha facoltà.
Allora, innanzitutto l'intervento è per dire che anche Fratelli d'Italia voterà contro, perché è vero, le variazioni vengono fatte sulla base di un programma politico e fin qua nel nulla osta la nostra contrarietà sta nel fatto che non vengano valorizzate e dichiarate pienamente e liberamente le scelte sono scelte appunto politiche, allora voi state utilizzando dei soldi che derivano da una causa che abbiamo cominciato noi nel 2018 okay, quasi 900.000 euro in più lieve, aggiungete l'avanzo di Bria di dell'avanzo di amministrazione e quindi procedere con questa variazione di oltre 1 milione.
Mettendosi oltre 1 milione.
Facendo delle cose che interessano a voi, ma noi non abbiamo contestato questa cosa, abbiamo semplicemente detto che forse, quello che interessa a voi non è esattamente quello che serve al cittadino.
Voi siete legittimati a fare quello che volete, avete vinto e fate quello che volete, quello che contestiamo, quello che ho seguito, il vostro programma esatto, quello che noi contestiamo, no, quello che noi contestiamo è semplicemente questo, scusate, lasciamo finire di parlare alla tesori, secondo me essere disturbata, prego, prego lasciamo,
Quello che noi contestiamo noi non approviamo, ma è un po' il gioco delle parti, no, è proprio questo il non ascoltare i cittadini che ancora domenica scorsa, durante una sagra hanno, non hanno fatto altro che lamentare sempre sempre le stesse cose e non voglio tornare sul discorso. Le strade che sono rotte, i marciapiedi che sono rotti e l'illuminazione che adesso viene spenta, perché perché ci sono gli schiamazzi, allora cosa facciamo? Chiudiamo gli occhi, non guardiamo il problema, mi è stato detto, quindi noi voteremo contro perché comunque questa variazione con questa variazione si poteva fare di più e sicuramente cose che servivano alla città, grazie grazie. Proprio tesoro, altri.
Prego Capogruppo, inizierò il mio saluto sì, grazie Presidente buonasera a tutti, solo per esprimere il voto favorevole del MoVimento 5 Stelle grazie.
Grazie, Capogruppo, ronzino, altri.
Bene, metto in votazione il punto prego, votiamo.
Allora, 15 favorevoli e 4 contrari, il punto passa, votiamo per l'immediata eseguibilità, prego.
Anche per la immediata eseguibilità 15 favorevoli e 4 contrari, do lettura adesso il punto iscritto al numero 2 dell'ordine del giorno ad oggetto riconoscimento di debito fuori bilancio derive derivante da sentenza di condanna del Tribunale di Monza seconda sezione.
Cedo pertanto la parola al Sindaco per l'elezione del punto prego, Sindaco.
Grazie Presidente buonasera a tutto il Consiglio comunale, alle persone presenti e a chi ci ascolta da casa.
Come già illustrato anche in Commissione consiliare e noi siamo chiamati questa sera al riconoscimento di questo debito fuori bilancio che è derivante da una sentenza di condanna del Tribunale di Monza.
Da Testo unico compito del Consiglio comunale fondamentalmente è quello di riconoscere il PIL nella prima possibile, sostanzialmente, qualsiasi debito fuori bilancio si dovesse presentare per qualsiasi natura e per quelli di qualsiasi tipo lo facciamo oggi subito dopo la variazione di bilancio, in quanto la variazione di bilancio test che nella variazione la quinta variazione di bilancio abbiamo anche diciamo inserito le somme necessarie a coprire questo debito.
Questo debito praticamente scaturisce appunto da questa sentenza ed è una sentenza che condanna il Comune di Cologno Monzese al pagamento di una somma di 58.423 429.000.
Euro.
58.429 euro e sostanzialmente più spese processuali, e si arriva a quei 71 e rotti che abbiamo indicato nella nella variazione di bilancio testé approvato.
E qui diciamo che il nostro compito, tra virgolette che sarebbe quasi anche finito nel senso che questo è quello al quale noi siamo chiamati oggi, tuttavia è chiaro che ovviamente bisogna anche andare ad analizzare il, la motivazione che ha portato sostanzialmente a questa,
A questa sentenza, questa sentenza nasce da una un evento, dove cittadino Colognese,
Ovviamente non faremo nomi.
Sostanzialmente subisce un infortunio in data 12 gennaio 2021 e, a seguito di questo infortunio, chiede.
Sostanzialmente dei danni al Comune di Cologno Monzese, in questi casi la procedura diciamo prevede che la responsabilità civile che l'assicurazione di responsabilità civile che ha il Comune prevede che praticamente la pratica venga passata alla passata, sostanzialmente alla compagnia assicurativa che procede con la disamina dei verbali, se ce ne sono, piuttosto che di tutta la documentazione medica.
Necessaria per addivenire, eventualmente a come dire ad un accordo bonario oppure nel caso in cui non si rasenti la responsabilità civile oggettiva della del Comune di Cologno Monzese in quel caso lì, a quel punto, voglio dire viene rigettata la citata la la richiesta.
A quel punto, chiaramente, il cittadino può accettare sostanzialmente quella che è la la la proposta o può essere soddisfatto chiaramente procedere a questo punto con la costituzione in giudizio.
La costituzione in giudizio è avvenuta poi nel febbraio del 2023, non ricordo il adesso la data precisa, credo che fosse intorno alla metà del mese, ma dovreste aver ricevuto in questi giorni l'atto dev'essere che ho ricevuto in questi giorni l'atto di l'atto di l'atto di citazione.
E anche in questo caso diciamo che la prassi vuole sostanzialmente che a questo punto viene passato tutto è dato incarico al alla, alla, all'assicurazione che procede, poi diciamo, per conto del Comune alla costituzione in giudizio e quindi,
Poi dopo voglio dire sì, sì, sarà, sarà poi chiaramente il giudice ha a definire quello che può essere il, quello che può essere l'esito, diciamo che in questo caso specifico il Comune non si è costituito perché c'è stato un problema di comunicazione tra gli uffici e la,
Eh eh diciamo la la compagnia assicurativa, il perché è successo perché non è successo, il come è successo che, ripeto, non è tra l'altro oggetto di discussione di questa sera, credo che sia importante ricordare questo aspetto qua.
Noi non lo sappiamo, anche perché personalmente noi non c'eravamo, voglio dire, visto che il primo evento è accaduto con la passata Amministrazione e la costituzione in giudizio è avvenuto sotto la.
Diciamo il periodo commissariale sicuramente venuti a conoscenza e siamo venuti appunto a conoscenza della, diciamo, della di questa sentenza ormai a fondamentalmente termini scaduti nel mese di luglio di quest'anno, perché è una sentenza in realtà di gennaio di quest'anno noi però non eravamo a conoscenza di questo procedimento perché non c'è mai.
Diciamo lo eccetera la costituzione in giudizio, ma in realtà noi non sapevamo che stava procedendo questo questo procedimento e pertanto noi ci siamo, ci siamo trovati sostanzialmente ad avere questa sentenza,
E a dover insomma far far fronte a quanto richiesto da questa da questa sentenza. Come ho già detto in Commissione e ovviamente noi ci siamo già attivati, o meglio gli uffici comunali si sono attivati perché questo non è un compito che spetta a né al Sindaco, né alla Giunta e all'Amministrazione comunale. Chiaramente per fare una valutazione anche dal punto di vista,
Diciamo procedurale per andare a capire eventuali, voglio dire eventuali responsabilità che possono occorrere rispetto a questa mancanza mancata comunicazione e l'avvio chiaramente anche di tutte le cose. Le diciamo il PUC, gli eventuali procedimenti disciplinari conseguenti. Questo è quanto voglio dire per dare un quadro generale.
Io credo che appunto questa sera, come ho già detto, non spetti a noi e come dire, andare a stabilire quelle che sono le responsabilità, il nostro compito chiaramente è recepire il prima possibile, cioè questa sera a, diciamo, variazione di bilancio effettuata questo debito anche perché giustamente la,
La la, l'avvocato del del cittadino oggetto di questa sentenza.
Sostanzialmente ha già richiesto il.
Il pagamento di quanto dovuto e pertanto, ovviamente noi dobbiamo, diciamo premunirci di rispondere chiaramente il prima possibile perché in quel caso lì sì saremmo inadempienti in una qualche maniera,
Come tutti i debiti fuori bilancio, ricordo che anche tutto diciamo le linee.
Tutte a tutto quanto riguarda questa vicenda ovviamente, verrà inviato alla Corte dei conti per le opportune verifiche, perché chiaramente questo prevede chiaramente la normativa e, come vi dicevo, anche gli uffici che stanno provvedendo per la parte diciamo di eventuali,
Sanzioni o altro che il procedimento disciplinare dovesse andare a trovare su questo non non aggiornamenti perché, ripeto, non è una cosa che fa né il Sindaco né la Giunta nell'amministrazione e nell'amministrazione comunale.
Di solito e qui concludo, diciamo che è un po' questo, insomma, era anche emerso dalle parole del Commissario di Bari in Commissione no.
Il perché di fronte a un debito fuori bilancio, soprattutto se stai all'opposizione, il primo chiaramente obiettivo è quello di andare ad identificare una qualche responsabilità politica di qualcheduno no, per cui è compito del Sindaco verificare compito del sì. È vero, è assolutamente vero e confermo che anche in questi giorni voglio dire nel momento in cui esistono casi di questo genere, ovverosia persone che non hanno trovato un accordo bonario con rassicurazione decidono la costituzione in giudizio. Chiaramente anche voglio dire noi stiamo facendo questa operazione, ovviamente quando ne veniamo a conoscenza, chiaramente.
Quindi questo è un po', questo è un po' il tema, eventualmente sono disponibile.
A rispondere se ci fosse qualche altra perplessità,
Grazie Sindaco, la parola al consigliere Di Bari, prego, ne ha facoltà.
Grazie Presidente, allora il Sindaco ha correttamente detto che questo questa sentenza.
Essendo esecutiva, è un debito fuori bilancio e quindi il Consiglio comunale sostanzialmente deve prendere atto di questo debito fuori bilancio e quindi e quindi deliberare in merito, ma è evidente, è evidente che questo debito fuori bilancio costituisce un danno grave nei confronti della cittadinanza perché si va a scaricare il costo di questa sentenza che sono circa 75.000 euro sui cittadini,
Perché si va a scaricare, perché qui ci sono delle responsabilità chiare, sia politiche che tecniche che sulle quali non si può sorvolare e veniamo in o il proprio nel dettaglio. È vero, come dice il Sindaco, che la vicenda giudiziaria è nata nel 2023 e l'atto di citazione abbiamo verificato è stato notificato a marzo e l'Amministrazione si è insediata col Sindaco of diciamo, si è insediato a fine maggio. Però io credo che il Commissario abbia correttamente non abbia correttamente fatto il passaggio di consegne, perché non si sceglie la difesa, il Commissario ma lo devi sceglie la nuova Amministrazione perché, signori articolo 166 del codice di procedura civile, dice che le costituzioni in giudizio vengono fatte 70 giorni prima della data dell'udienza, la data dell'udienza del 13 settembre, quindi, chi si doveva costituire in giudizio questa Amministrazione, non un'altra Amministrazione e la cosa più grave che si è dormito per due anni e nessuno si è accorto che è stato notificato via PEC perché, la notifica è avvenuta via PEC ed si è tenuta a quest'atto di citazione nel cassetto per due anni ci si è svegliati solo nel momento in cui, solo nel momento in cui è arrivata è stata notificata la sentenza a luglio, ovviamente quando erano decorsi sei mesi per impugnare la sentenza, perché ha fatto bene l'avvocato di controparte. Aspettare.
Quindi questo per dire che cosa chi ha la delega agli affari generali da quando si è insediata questa Amministrazione, il Sindaco quindi, per quanto ci riguarda, è il Sindaco responsabile per questo grave inadempimento, per a causa della sua inerzia e della sua negligenza amministrativa a causa della sua colpa grave perché non ha vigilato, ebbene che voi trasmettete alla Corte dei conti presidi di col Segretario di verbalizzare di può darmi una copia conforme che la trasmetterò io all'apporto alla procura generale della Corte dei conti in modo tale che il responsabile politico e rappresentante legale dell'Ente che il Sindaco ne deve rispondere per questo inadempimento, e quindi spero che abbia, non so neanche se copre l'assicurazione, perché questo è colpa grave perché per due anni non si è non non non non non sia non sia, ha detto che non ha visto la se non ha visto il plafond di un procedimento e come se arriva in atto di citazione tu sei il responsabile degli uffici, se il capo dell'Amministrazione agli la delega agli affari generali e istituzionali, però ti disinteressi delle questioni delle liti, perché noi abbiamo chiesto l'elenco di tutte le liti proprio per sapere avere contezza e la prima cosa che dovrebbe fare un'Amministrazione, un amministratore e vedere se ci sono dei contenziosi in corso cosa che non è stata fatta.
Adesso lei se la può prendere anche con i suoi responsabili tecnici, con i suoi funzionari, ma politicamente irresponsabile. È lei quindi oneri e onori, caro Sindaco, quindi lei ne dovrà rispondere anche personalmente perché Cicu, quando si si si insedierà una nuova Amministrazione, noi ci costituiremo eventualmente anche per rifondere queste spese, perché i cittadini meritano che questi 75 vengono restituiti alla collettività e quindi o li prendono dal Sindaco o li prendano dalla dall'assicurazione del per che copre eventualmente questi danni. A mio avviso, no, perché è colpa grave e questi 75.000 euro devono essere risolti. Devono essere ritornati ai cittadini Colognesi. Perché qui qualcuno ha dormito su questa sentenza, su questa controversia il CUN è gravissimo che in un in un contenzioso giudiziario un'Amministrazione rimane contumace contumacia vuol dire che non ha una difesa tecnica e sapete qual è la cosa che leggendo la sentenza stride e fa rabbia, sapete cos'è che se leggete il fatto. La responsabilità non è neanche proprio totalmente dall'amministrazione del, diciamo, dell'ente comunale, perché se leggete il fatto e a causa della di uno sgocciola mento della sopraelevata della metropolitana che ha causato del ghiaccio, rendendo viscido il terreno e sotto Val di Stava la, questa persona è scivolata. Quindi, se ci fosse stata un'Amministrazione oculata, avrebbe chiamato in garanzia il terzo chiamato, probabilmente può essere l'ATM, il Comune di Milano, chi lo sa.
E probabilmente diciamo gli sarebbe stato ridotto. Ci sarebbe stato forse un concorso o no di responsabilità, ma sicuramente non una responsabilità piena. Quindi questo per ribadire che, a nostro avviso, questa è una inerzia, una negligenza grave dell'amministrazione, e non possiamo che imputare questa responsabilità a chi gestisce la delega agli Affari Generali che è in capo al Sindaco. Quindi questa è vero che oggi deliberiamo e l'Amministrazione deve libere deliberare questo debito fuori bilancio, ma questa è una responsabilità gravi, che non può essere sottaciuta e CRI, e chiedo ai Consiglieri di maggioranza. Ecco di guardare bene questa questa questa cosa che vi viene fatta passare, come dire, ah, ma non ne sapevamo niente. Questa è un'omissione. Non si può non sapere perché.
Non sappia no, non di omettere delle cose come averle e come cagionarlo quando costituiscono questi danni gravi. Quindi il mio intervento determinato. Grazie Consigliere la parola al Sindaco, prego, Sindaco, sì, no, volevo solo fare una piccola aggiunta B 1 questa sera apprendo con gran piacere che il consigliere Di Bari è diventato anche il Presidente della Corte dei conti e quindi già sa voglio dire di chi sono le vittime non sono le responsabilità e quindi voglio dire prendo atto e mi congratulo sotto questo punto di vista.
Peccato però che nella ricostruzione che lei ha fatto ah, diciamo come dire.
Sbagliato semplicemente, ha semplicemente sbagliato un passaggio nel senso che è vero che è compito dell'Amministrazione costituirsi, eccetera, eccetera, eccetera, ma qui noi stiamo parlando di cause molto molto particolari, tant'è che non è compito, non è compito dell'Amministrazione da voglio dire,
Accordi che noi abbiamo con l'assicurazione, scegliere la difesa, ma al contrario è previsto che sia l'assicurazione stessa e sostanzialmente l'Amministrazione dà a praticamente mandato a perché perché poi l'assicurazione si occupi di questa, quindi questa è almeno questi due anni in cui sono stato qui queste sono state le diciamo le modalità operative, quindi non c'è assolutamente una scelta di giudizio da parte dell'Amministrazione, quindi è stata detta assolutamente, sotto questo punto di vista, una cosa non corretta. Grazie Di Bari, prego più velocemente, però probabilmente una replica, una replica al Sindaco, perché velocemente però velocemente, perché quando viene notificato un atto di citazione e c'è un contenzioso, non si può scaricare le responsabilità sull'assicurazione, ma il Comune, il Sindaco e che riceve direttamente gli atti in quanto rappresentante legale e ne è responsabile. A prescindere quindi la difesa o la sceglie l'assicurazione o la sceglie il Sindaco, la sceglie. La Giunta deve essere sempre sottoscritta dal Sindaco che deve dare la delega, quindi, quindi, tutto quello che ha detto non sta in piedi e fa capire ancora una volta che probabilmente su queste questioni è proprio tabula rasa. Grazie.
Altri che sentivano parlare grazie.
Se non c'è nessuno.
Prego, Capogruppo Volpi.
Grazie e allora aggiungere.
Qualche altra cosa, le considerazioni anche di natura tecnica che ha fatto il collega Di Bari e anche rispetto a quello che il Sindaco ha detto diciamo nella sua nella sua nella sua relazione, sostanzialmente quando a un certo punto ha detto giustamente c'è stata una mancata ci sono eventuali responsabilità della mancata comunicazione da parte vedremo, voglio di approfondiremo questa parte con eventuali contestazioni, eccetera ora noi abbiamo, sappiamo che così dagli atti che abbiamo naturalmente l'atto di citazione è stato, diciamo tutti, pubblicato naturalmente dal Tribunale di Monza al Comune il 24 febbraio del 23.
Perché naturalmente noi avevamo chiesto l'aveva chiesto il collega ci siamo associati di sapere quali contenziosi ci sono, cosa che non è stata fornita, non lo so né il Presidente né.
Il peso della Commissione naturalmente avevamo proprio fatto questa richiesta, ma anche perché, naturalmente, abbiamo visto prima tra i debiti fuori bilancio, insomma, ci sono spese per liti, eccetera.
Ci sono appostati i 20.000 euro, voglio dire perché, naturalmente, in un'Amministrazione con ci sono lavori in corso, quando ci sono situazioni, eccetera sicuramente voglio dire.
È le contestazioni, eccetera, eccetera, eccetera, insomma, sono all'ordine, insomma, allora il Sindaco ha detto questa cosa rispetto a chi naturalmente ha mancato di di svolgere questa parte, perché naturalmente eventualmente ne può rispondere disciplinarmente e anche insolito si dice no, se non sbaglio, ora.
Adesso da alcuni approfondimenti. Se non so voglio dire se si può, si può dire che probabilmente diciamo lab, cioè il come dire a questa pratica era affidata a qualcuno che oggi è in pensione probabilmente quasi sicuramente così e quindi chiaramente b si può sempre procedere esattamente, naturalmente perché naturalmente non so adesso gli avvocati qui Sandro sulle responsabilità, diciamo anche il postume, eccetera. Insomma, quando anche quando ho naturalmente e in quiescenza, ma credo naturalmente se ci sono responsabilità gravi, eccetera, ma in la cosa che più voglio dire ci.
C c c disturba senza entrare nel merito, ma almeno una cosa la vogliamo dire è che, come come ha detto il collega Di Bari, io la vorrei ripetere che praticamente questa questa questa cittadina, si tratta di una cittadina.
Che naturalmente è scivolata su una una parte di Yes, tutta una parte ghiacciata in via Val di Stava eccetera, che praticamente era, diciamo, dovuta a un gocciolamento dalla metropolitana, diciamo in alto, mentre tutto il resto della città era praticamente era bella, asciutta, libere, eccetera. Ecco perché dico caspita che chi prima, chi, dopo chi prima e non sono io ero commissario, eccetera e lui dice alla responsabilità politica, ma ecco la responsabilità, non solo politica, responsabilità politico e quella amministrativa. No, naturalmente, perché qui parliamo dei soldi dei cittadini, lo abbiamo detto prima, eccetera. Chiaramente questa cosa veramente grida vendetta, lo dico in senso, diciamo più alto, non in senso, diciamo più volgare, del termine, ma veramente, ma come si fa, forse c'era c'era una responsabilità da parte che non so se la metropolitana l'ATM, come non so chi è, ma c'era perché evidentemente quella è stata la causa. Ecco allora la culpa in vigilando che al quale si faceva riferimento, eccetera, eccetera. Certo, poi sono intervenuti subito, naturalmente dei Vigili. Sono intervenuta a chiudere, eccetera, eccetera. Insomma, hanno portato il soccorso che dovevano essere prestati, ma certamente noi che noi che beneficiamo naturalmente della della dell'assicurazione, come giù, come come giustamente, eccetera e questa naturalmente questo questo fatto e poteva diciamo, non lo so voglio dire avere un percorso che evidentemente avrebbe tutelato maggiormente l'Amministrazione e quindi i cittadini, perché di questo si tratta, ecco questa cosa la voglio dire poi il Sindaco si risente se qualcuno dice qua la responsabilità politica, come qualcuno ha detto, ma insomma io mi chiamo fuori, eccetera e si dice dalle mie parti, bisogna bisogna prendere il dolce e l'amaro e qui naturalmente l'amaro, e che naturalmente si va fino in fondo, si vede quali sono le responsabilità e ne risponde anche patrimonialmente. Uns, perché così come noi rispondiamo verso la signora qui, ma la sentenza che dice allora questa ha chiesto il risarcimento, giustamente condannato al risarcimento, dice il tribunale.
Integrale danni patrimoniali anche futuri, danno biologico, danno morale in Intercent-ER tantum del reato di lesioni personali. Cioè, voglio dire, siamo arrivati a quella cifra, proprio perché naturalmente PEEP cioè questo ha avuto problemi sinceramente che sono stati certificati, però voglio dire, siamo arrivati a 72.000 euro, non siamo arrivati a 2 lire e questo è allora, per concludere questa questa questa considerazione. Io penso che.
Non c'è mai, voglio dire a da risentirsi quando ci sono, non so se naturalmente ci sono.
Non è un attacco politico quando ci sono delle, come dire, delle evidenziazioni che sono di questa natura, cioè voglio dire perché si risponde per quello, naturalmente che non soltanto per responsabilità giuridica e istituzionale, ma si risponde anche voglio dire perché naturalmente il ruolo che riveste un il capo della mia e chiunque voglio dire eccetera eccetera e deve essere un taglio di tipo istituzionale cosa che non vediamo spesso voglio dire da parte di più di uno della, diciamo della dell'attuale Amministrazione, quindi, naturalmente,
Sì si risponde in maniera voglio dire anche, anzi molto spesso le strumentalizzazioni sono praticamente come dire, sono proprio.
Sono reciproche no dice, ma quello ha fatto la strumentalizzazione perché ha tirato in ballo la famiglia, poi vedremo c'è, ma come mai eccetera e quindi si di risponde, ma tu stai dicendo che al no bisogna mantenere un profilo, si risponde sulle responsabilità e quindi è stato chiesto questo è stato chiesto, vediamo, voglio dire se contumace quali sono le altre cose e non viene non viene fornito e allora il Presidente o non se ne è occupato il Sindaco che era presente era presente. Il Sindaco non ha dato conto agli uffici guardate, per cortesia, provvedete a fare questa cosa. Insomma, anche questo voglio dire, è una mancanza che si aggiunge a quello che diceva il collega. Vi ringrazio dell'attenzione.
Grazie Capogruppo, colpire altri, promuovere, il, siano parlare.
Non c'è nessuno passo alla dichiarazione di voto, prego chi si iscrive a parlare.
Prego, Capogruppo golpe, no, solo per chiedere una sospensione di cinque minuti, prego.
Bisogna viaggiare, per favore, consigliere comunale è passato il badge, grazie.
C'è Ciullo, deve viaggiare.
Anche Morselli.
Posto, prego, Segretario, l'appello grazie.
Candiani Stefano.
Breve, sacchi, Rosalia, assente bresciani, Mario.
Cangelli, Carla Livia.
Caputo Ferdinando.
Caroleo Maria.
Casiraghi Monica.
Citrullo Luciano.
Goccino Giovanni.
Colombo Antonio della pelle Fabio.
Assente.
Di Bari Giuseppe.
Ferrari Laura.
Sia felice, Tiziana, assente Morselli, Alessandro.
Per la Villari Martina, assente Pellegrino, Leonardo, assente Perego, Dania.
Rocchi, Angelo assente, ronzino, Carlo.
San Galletti Doriano.
Storniolo, Giuditta.
Tesauro, Gianfranca.
Volpi Isidoro e Zannelli Daniele.
Grazie il numero legale, eccetera la ringrazio, signor Segretario, la parola.
Allora il consigliere Di Bari, prego, siamo in fase di dichiarazione di voto, prego sì, Presidente, allora faccio una dichiarazione di voto a nome di tutta l'opposizione e abbiamo chiesto la sospensione per concordare anche questa dichiarazione, perché riteniamo ribadiamo il concetto così come è stato espresso.
In fase di discussione, che l'Amministrazione ha l'obbligo di vigilare il buon andamento dell'ente, così come prescrive l'articolo 97 della Costituzione, l'articolo 50 del TUEL e il fatto che non sia stata garantita la difesa dell'amministrazione,
È evidente che c'è una responsabilità anche politica diretta e, come abbiamo detto, il Sindaco.
Ne ha responsabile, perché, a seguito di questa inerzia di questa negligenza, l'Amministrazione è stata costretta a ed è costretta a pagare queste queste somme di denaro che, attraverso una difesa tempestiva che avrebbe dovuto compiersi con questa Amministrazione, perché lo ribadiamo il concetto che la costituzione in giudizio doveva avvenire da parte di questa Amministrazione nei 70 giorni precedenti all'udienza, la prima udienza che era fissata il 13 settembre, quindi, il fatto che non sia costituita il fatto che poi c'è stata un'omissione nella costituzione in giudizio per due anni e si è scoperto solo dopo che è stata notificata la sentenza capite che in tutto questo lasso di tempo non si è potuto intervenire nel procedimento, non si è potuto portare il la difesa del Comune di Cologno, quindi nei confronti della della cittadinanza, perché adesso questo debito, questo costo pesante, ricade inevitabilmente sulla collettività. A causa di questa, appunto, colpa grave.
Da parte dell'Amministrazione comunale.
Noi per tutti. Per tutti questi motivi, perché poi le sentenze lo diciamo anche al Presidente le sentenze di primo grado sono delle sentenze che possono essere anche ribaltate. In fase d'appello ci sono diversi gradi di giudizio, quindi cantare vittoria alla al, alla prima sentenza non vuol dire essere completamente liberi, perché finché le sentenze non passano in giudicato, le sentenze sono oggetto quindi di essere anche ribaltate e i giudizi possono anche mutare. Per tutti questi motivi, noi che non ci sottraiamo alle nostre responsabilità, non siamo impavidi, anzi noi le responsabilità le prendiamo, ma proprio perché abbiamo deciso come opposizione, di trasmettere questa delibera alla Procura, alla Procura regionale della Corte dei conti, quindi noi non anticipiamo nessun giudizio. Caro Sindaco, non abbiamo la sfera di cristallo, ma sappiamo quando ci sono le responsabilità e in questo caso, a nostro avviso, è evidente la sua responsabilità come Sindaco e per questi motivi noi non parteciperemo al voto e chiediamo la copia conforme di questa sentenza e di questa delibera che ci venga trasmessa in maniera conforme proprio per trasmetterla. Come ha detto la Corte dei Conti. Grazie grazie Capogruppo di Bari. Altri si iscrivono a parlare. Siamo in dichiarazione di voto,
Nessuno qui, ah, scusi, no scusa, adesso lo chiedo scusa, bresciane, prego che Population, grazie Presidente.
Ma giusto per.
Portare la posizione mia dicesse di in questo caso io credo che stasera non possiamo far altro che responsabilmente votare questa delibera, abbiamo ascoltato l'intervento del Sindaco, abbiamo ascoltato l'intervento, direi professionalmente ineccepibile del consigliere Di Bari, rimaniamo in attesa dei risultati delle verifiche verifiche che anche il Sindaco ha dichiarato ci sono all'interno del degli uffici dell'Amministrazione comunale, perché questo è stato detto ed è stato chiarito anche in in Commissione, però ripeto stasera non possiamo far altro che prendere atto e votare.
Non so probabilmente il fatto di votare contro da parte dell'opposizione, non sarebbe stata la scelta migliore, quindi giustamente preferiscono non non non partecipare al voto per non essere in qualche modo coinvolti in questa cosa noi responsabilmente ci prendiamo.
Ci prendiamo la briga di votare perché altro non si può fare e da quello che ho capito io, che non è, non è la mia professione, però ecco forse la situazioni di questo, questo debito fuori bilancio nasce anche da una certa discontinuità che c'è stata nel nostro Comune negli anni passati se ci fosse stato forse un'amministrazione,
Incarichi in modo continuativo, avremmo evitato questa cosa, si sarebbe lavorato in in maniera diversa, però questo è il passato al presente, oggi votiamo e annuncio il voto favorevole, Cologno, Solidale, democratica e aspettiamo i risultati del del della verifica, anche interna che ci sarà nel nostro Comune grazie, Capogruppo bresciani e altri.
Se non c'è nessuno, passiamo alla votazione, prego, votiamo.
15 favorevoli, quindi la il punto passa, votiamo per l'immediata eseguibilità.
Anche per la immediata eseguibilità 15 favorevoli do lettura adesso il punto iscritto al numero 3 dell'ordine del giorno ad oggetto, Mozione presentata dai consiglieri comunali per a Villari, Colombo e Storniolo per la promozione della salute mentale del Comune di conio non Sesa, debbo dirvi che mi è pervenuta da parte della prima firmataria della mozione della consigliera per a la richiesta siccome lei è assente stasera di posticipare la mozione al prossimo Consiglio comunale per cui,
Prego.
Per cui chiedo che, da questo punto di vista, siccome il punto è iscritto all'ordine del giorno al Consiglio, cosa ah, chiedete il numero legale,
Prego, Segretario, procediamo con la verifica del numero legale.
Un attimo.
Ferrari li avrebbe giare.
Anche San Galletti.
Allora sono presenti 12 Consiglieri, chiaramente quelli dell'opposizione non hanno Beggiato che motivo, ah, prego, prego, Segretario proceda, per cui faccio un appello Zanesi Stefano.
Breisach, Rosalia, assente bresciani, Mario.
Cangelli, Carla Livia.
Caputo Ferdinando.
Caroleo Maria.
Casiraghi, Monica citrullo Luciano.
Assente col Ciro Giovanni.
Colombo Antonio.
Della Bella Fabio assente Di Bari Giuseppe.
Assente.
Ferrari Laura.
Chi è felice Tiziana, assente Morselli, Alessandro assente.
Per la Villari Martina, assente Pellegrino Leonardo, assente Perego, Dania, assente Rocchi, Angelo assente ronzino, Carlo.
San Galletti Doriano.
Storniolo, Giuditta assente, Tesauro, Gianfranca, assente.
Volpi Isidoro.
Assente e Zannelli, Daniele.
Grazie Presidente, mi risultano 12, allora, non non essendoci il numero legale, il Consiglio comunale è sciolto e chiaramente, le emozioni, prego, prego, prego volto.
Lei assente se parla, è presente e quindi no, no, no, no, no, dopo non c'è niente, no, dopo non c'è niente dopo, non c'è niente se lei assente non c'è il numero legale e io sciolgo il Consiglio comunale allora ascolti no, ascolti no, non faccio no, non c'è il numero non c'è il numero legale sono andati via e mi avete detto che bisogna misurare i soldi comunque non c'è il numero legale,
Le so dire chiaro, lo abbiamo capito, ma stiamo parlando se mi fa parlare, se lei mi fa parlare, tra l'altro, lei non è in Aula, leggo Lopuchina intanto perché è assente allora, se mi fa parlare, ribadisco questo il Consiglio comunale è sciolto. È del tutto evidente che non c'era solo la mozione dell'opposizione. C'è anche una mozione della maggioranza che le mozioni che sono diffuse stasera passare all'ordine del giorno del Consiglio comunale dell'8 e 9, così come abbiamo concordato la seduta, è sciolta, grazie.
Va bene, allora sospendiamo, sospendiamo il Consiglio comunale per 15 minuti per 15 minuti, va bene e va bene.
Va bene, va bene, sospendiamo per 15 minuti, va bene.
Va bene, va bene, assolutamente, ha ragione, ha ragione, sospendiamo il Consiglio comunale per 15 minuti.
Allora, per cortesia, che chi è in Aula deve viaggiare, così facciamo l'appello, sono passati i 15 minuti.
Prego pregiate che, se il segretario fa l'appello, grazie.
Colombo deve Béjart.
Caroleo deve viaggiare.
Andiamo con l'appello, allora.
Zanelli Stefano.
Bracchi Rosalia, assente bresciani, Mario.
Cangelli, Carla Livia.
Caputo Ferdinando.
Caroleo Maria.
Casiraghi Monica.
Citrullo, Luciano, assente cocci euro, Giovanni Colombo Antonio.
Della Bella Fabio assente Di Bari Giuseppe.
Ferrari Laura.
È felice Tiziana, assente Mursili Alessandro.
Assente.
Per la Villari Martina, assente Pellegrino Leonardo, assente Perego, Dania, assente Rocchi, Angelo assente ronzino, Carlo.
San Galletti Doriano.
Storniolo, Giuditta assente, Thesaurus, Gianfranca, assente Volpe Isidoro Zannelli Daniele.
Credo, Presidente, che siamo presenti in 13 1 2 3 4 5 6 7 8.
10 11 confermo 13 presenti l'assessore Gazzolo, prego, capogruppo golpe.
Grazie allora solo per dichiarare, per fare questa dichiarazione che è dovuta e noi adesso diciamo parlo a nome dell'opposizione.
Abbiamo registrato che su mozioni, che sono sensibili, che riguardano temi, diciamo non scottanti, che riguardano la città,
Il partito maggiore è il PD, in particolare a parte degli assenti che sono, diciamo, che sono per altri motivi appena finito dei punti a me sono andati via ora non so se questa è una risposta forse all'opposizione, perché dice sulle mozioni, che sta di fatto però che veramente noi troviamo indecente questo modo i democratici democratici sono democratici. Se i democratici voglio dire no, non cioè non discutono, diciamo di mozioni che oggettivamente voglio interessano la città c'è la maggioranza. Qual è il problema, ci si confronta, sì, sì, sì, sì, si evidenziano delle cose, quindi noi diciamo come opposizione io ho detto, sono presente per fare questa dichiarazione proprio per stigmatizzare questa cosa che francamente, perché la dobbiamo poi rimettere nel Consiglio dell'8, come lei sa, occorrono più 9, eccetera e va bene, andiamo avanti così all'8 sarà la stessa cosa. Andremo avanti sempre in questo modo. Io penso che invece è responsabilità e responsabilità. Ho detto ieri sera quello che ho detto prima. E responsabilità di dover naturalmente.
Diciamo proprio, diciamo trovare un moto tra maggioranza e opposizione, perché qui noi siamo amministratori di questa città. Non è che sia. Passiamo qui per caso, eccetera e ripeto, su mozioni che sono sensibili, che riguardano temi che sono interessanti e sono sono interessate alla città, interessano alla città. Noi penso che abbiamo il dovere di confrontarci, di di rendere edotto la gente, voglio dire di quello che avviene. Per questo motivo io ho preso la parola chiaramente. Dichiaro che noi adesso abbandoniamo la seduta. Grazie, lo pregherei di restare un attimo perché vorrei faccio il Co.Re.Com. Ha chiesto la parola dopo io interrompo la seduta. Prego Colombo, presidente, la ringrazio soltanto per precisare, a seguito dell'intervento del Capogruppo Volpi, che la presenza del consigliere Colombo, in questo momento indipendente del gruppo consiliare del PD, unitamente alla presenza dei Consiglieri Cangelli.
E Caputo che sono del Partito Democratico e dello stesso Gruppo consiliare dimostra che chi è uscito dall'Aula adesso del Partito Democratico di questo gruppo, Capogruppo compreso, non ha fatto una cosa, diciamo in nome di tutto il gruppo consiliare. Grazie Presidente. Grazie, quindi prendiamo atto, lei esce e quindi a questo punto non c'è il numero dobbiamo rifare l'appello Segretario, mi pare chiaro, non c'è il numero legale, quindi dichiaro sciolta la seduta, arrivederci,
