
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Cologno Monzese 9.3.2021, ore 18.30
TIPO FILE: Video
Revisione
Scusate signori Consiglieri se volete prendere posto iniziamo questa seduta.
Bene buonasera a tutti dichiaro la seduta aperta chiedo quindi alla dottoressa Fazio di procedere con l' appello grazie.
La.
Consiglieri buonasera procedo all' appello.
Il Sindaco è presente Angelucci Mirko è presente Barbarisi Vincenzo è presente Barlassina Francesco è presente brasati Rosalia è presente Briguglio Amelia e presente Calabrese Decano è presente Chiesa Fabrizio è presente Cirillo Antonio è presente Cirillo Federico è presente con Cillo Giovanni è presente quando Roberta è presente Esposito Francesco è presente Gallipoli Barbara è presente Giuliano Salvatore è presente Manzi Loredana è presente Mazzamuto Matteo è presente ma Camonica è assente giustificata ha inviato una comunicazione alla Segreteria bandisce Rocco è presente Pellegrino Leonardo è presente Roman Tomat è presente Ronzino Carlo è presente Pisauro Gianfranca è presente Velluto Antonio è presente Verzino Loredana è presente do atto che in aula sono presenti l' Assessore Dania Perego Rosa Simone della Vela Fabio Lo Verso Salvatore Dattilo Daniela Presidente prego.
Grazie dottoressa allora vedo che il capogruppo Cocilovo ha chiesto la parola per quale motivo.
Prego.
Sì.
E volevo a nome dell' opposizione anche ringraziare il Sindaco e la maggioranza perché credo che l' abbiamo deciso in maniera comune venerdì a Cologno Monzese ci sarà le bandiere messe a mezz' asta per ricordare i nostri 203 morti tra l' altro dato aggiornato fino a venerdì l' altra cosa che volevo dirle quindi un ringraziamento che voglio fare e il Sindaco mi ha detto che lo farete quindi siamo siamo molto contenti di questo.
E l' altra cosa che volevo dirle Presidente è questa perché lei si è appena insediata questo Comune si è contraddistinto è stato il primo dei Comuni della Lombardia che ha fatto una battaglia contro l' acqua in bottiglia noi generalmente diamo le caraffe credo che il Sindaco rispetto che giornalmente però vedo e mi piace un' altra cosa che nella scorsa consiliatura su proposta della consigliera Motta abbiamo bandito la plastica dal Consiglio comunale io pregherei lei signor Presidente di chiedere ai Consiglieri di ritirare le due bottiglie di acqua che non sono di rubinetto e questo è stato il primo Comune lombardo che ha fatto la battaglia e la plastica che abbiamo bandito dal Consiglio comunale cioè se prendiamo di più se il Consiglio comunale prende le decisioni devono valere sempre grazie quindi per favore lei gli chiedo di ritirare quello di bottiglie.
Allora chiedere di ritirare le bottiglie a chi magari non ha fatto in tempo a passare da casa a ritira a prendersi la propria borraccia mi sembra mi sembra mi scusi mi scusi mi sembra un po' eccessivo certo faccio la raccomandazione affinché per le prossime udienze se tutti coloro che sono hanno una borraccia in alluminio possono portarsela è molto meglio grazie.
Sì vedo vedo però che in chi ha la bottiglia non era nella precedente consiliatura quindi va bene quindi.
No allora per legge non sono vietate le bottiglie di plastica l' acqua continua a essere venduta regolarmente però siccome abbiamo adottato in questo Comune una delibera di prassi free e vorremmo appunto che la cosa potesse proseguire.
E quindi se dalle prossime sedute portate le vostre borracce di alluminio la cosa diventa più gradita grazie.
Cortesemente Consiglieri non parlate fra di loro grazie.
Allora dopo questa premessa passerei.
Ah sì ecco allora dopo questo piccolo battibecco tra i Consiglieri che spero sia terminato e procediamo con la nomina dei Consiglieri scrutatori.
Allora nomino Mazzamuto Cirillo.
Verzino.
Cirillo Antonio.
Bene allora procediamo con le delibere e passiamo subito alla prima Sistema bibliotecario Nord Est Mila no approvazione nuova convenzione per la gestione integrata e cooperativa dei servizi bibliotecari e visto che è presente l' Assessore Rosa gli cedo la parola.
Grazie Presidente buonasera.
Buonasera a tutti buonasera ai cittadini che ci ascoltano e ci guardano da casa.
Questa sera ci troviamo ad approvare la nuova convenzione del Sistema Bibliotecario Nordest Milano una realtà che si fonda su una convenzione fra appunto sette comuni Brugherio Bussero Carugate Cassina De' Pecchi Cernusco sul Naviglio e Cologno Monzese costituitasi nel luglio del 1987 facciamo un breve precorso storico appunto il sistema che in cui noi siamo ente capofila è il sistema più antico dell' area metropolitana milanese vanta appunto 34 anni di onorata attivo di onorabilità nella nella storia e ha una totalità di circa 15.000 utenti iscritti che quotidianamente anche durante il lock down e per questo è un encomio da fare a tutti i dipendenti dell' appunto della nostra biblioteca hanno lavorato per fare prestiti a domicilio per fare eventi ad hoc divulgazione culturale e appunto prestiti fatti con i book e via discorrendo.
Il processo di modifica evoluzione ed integrazione del nostro Statuto nasce proprio dall' espressa richiesta del Comune di Cologno Monzese che attualmente ricopre l' incarico di centro sistema ed oggi dopo un periodo di pausa dettato dal logo da un prima delle elezioni amministrative dopo siamo chiamati ad approvare uno Statuto riformato rinfrescato ed aggiornato in linea con tutte le normative vigenti che nel corso di oltre trent' anni si sono susseguite prima fra tutte il testo unico degli enti locali che nel momento in cui era stato costituito il sistema bibliotecario non esisteva ancora.
Il nuovo Statuto che andrà a sostituire il precedente una volta approvato con la delibera in Consiglio comunale e poi trasmesso in Regione si prefigge di aggiornare da un punto di vista normativo e pratico l' ormai vetusto documento datato appunto 1987 per quanto riguarda la natura organizzativa quindi i compiti e le funzioni del personale la governance quindi ridefinendo e rimodulando gli organi operativi del sistema e la sua natura giuridica sostanzialmente gli facciamo un bellissimo intervento di chirurgia estetica e lo adattiamo al ventunesimo secolo perché è giusto che sia da un punto di vista normativo che da un punto di vista pratico esso debba essere rivisitato in toto.
Grazie a tutti per l' attenzione buona serata.
Grazie Assessore dichiaro aperta la discussione.
Do quindi la parola.
Al Capogruppo Verzino.
Allora buonasera a tutti.
Ben ritrovati.
Direi finalmente ci siamo.
Andiamo all' approvazione della nuova convenzione.
Io ero presente in Commissione e questo discorso della natura giuridica che ha fatto menzione ora l' assessore nella sua pur breve relazione perché di cose da dire ce ne sarebbero state molte.
Mi suona un po' nuova cioè la natura giuridica in che senso poteva spiegare meglio dal mio punto di vista la convenzione è stata novellata giustamente in base alle nuove norme però rimane pur sempre un accordo tra le parti non credo che sia cambiata la natura giuridica se non si fa riferimento chiaramente a norme che sono nel frattempo intervenute.
Vado velocemente anch' io facendo un po' la cronistoria di quello che è successo perché quello della biblioteca è un argomento che come Lista Civica ma anche a nome credo di tutta l' opposizione è un argomento importante ma soprattutto per il servizio che viene garantito e gestito a Cologno da moltissimi anni.
Il 25 novembre del 2020 ho presentato un' interrogazione che è stata discussa il primo dicembre del 2020 ad oggetto approvazione della nuova convenzione del sistema e chiedevo spiegazioni sul ritardo dell' approvazione della nuova convenzione triennale.
E nuova convenzione appunto che va a modificare profondamente quelle che sono diciamo anche gli istituti all' interno appunto della governance della biblioteca nel frattempo sono passati tre mesi dicembre gennaio febbraio siamo oramai a marzo questo sempre un po' per rimarcare anche.
Diciamo questo discorso che il Sindaco prende continuamente che la sua amministrazione efficiente e veloce nel prendere le decisioni.
Ma ricordo anche che nel Documento unico di programmazione che abbiamo approvato a dicembre insieme al bilancio sotto la sezione biblioteca di competenza dell' assessore Rosa abbiamo trovato questa affermazione che ci ha un po' preoccupato il Comune di Cologno Monzese esercita dal 2009 appunto le funzioni di centro sistema.
E noi siamo stati tra l' altro negli anni Settanta i fondatori di questo sistema eh sì eh certo poi successivamente siamo stati diciamo così abbiamo dato il via perché negli anni Settanta in effetti si stava già iniziando a lavorare e recito quello che c' era scritto in corso una valutazione complessiva sul mantenimento del ruolo del Comune di Cologno Monzese all' interno del sistema bibliotecario Nord Est Milano il Comune di Cologno Monzese ha proposto la trasformazione dello stesso in azienda speciale consortile ovvero una fusione con un sistema bibliotecario limitrofo.
Gli altri Comuni appartenenti al sistema nel momento in cui diciamo nelle riunioni politiche è arrivata questa proposta da Cologno hanno invece deciso di proseguire con la forma di convenzionamento che è una forma più diciamo leggera più partecipata.
E poi si continuava dicendo ridefinizione delle convenzioni esecutive del sistema bibliotecario nord-est di Milano e individuazione del collocamento ottimale del sistema ovvero del Comune di Cologno Monzese all' interno di sistemi bibliotecari della Città Metropolitana in coerenza con il percorso di razionalizzazione individuato da Regione Lombardia cioè qua si faceva menzione praticamente a qualcosa che Regione Lombardia dava come indirizzo cioè uscire dal sistema nostro per entrare in un altro sistema eventualmente quindi erano due in realtà le decisioni che potevano essere sul tavolo il discorso come ho detto prima.
Del di uscire da un sistema diciamo pubblico quindi una fondazione piuttosto che un consorzio e entrare eventualmente in un altro sistema già diciamo collaudato che poi verremo a sapere è quello praticamente dove c'è dentro Cinisello ci sono almeno 74 comuni quindi la Lega manifesta la volontà di uscire dal Sistema bibliotecario Nord-Est di Milano che Cologno Monzese lo ribadisco ha contribuito a fondare a metà degli anni Settanta.
Lo ricordo perché questo è stato un esperimento che poi è stato anche diciamo così spiegato anche in Europa ci sono stati diversi incontri molti altri Comuni sono venuti a conoscere la nostra realtà quindi è sempre stato un fiore all' occhiello come esperienza diciamo positiva ma da chi arriva questa diciamo così richiesta e noi abbiamo cercato anche di capire le motivazioni allora intanto nelle riunioni noi abbiamo visto letto i verbali.
L' assessore Rosa era quasi sempre accompagnato dal dirigente Morigi.
Bene allora la motivazione anche un po' diciamo banalizzata no e anche mistificata direi e che era l' ufficio regionale che chiedeva questa modifica niente di più falso.
Perché a livello regionale l' ufficio che si occupa delle biblioteche è completamente disorganizzato in quanto ha ricevuto è stato oggetto di diversi pensionamenti non c'è nessun tipo di riorganizzazione se non nelle nella testa dell' assessore o del dirigente quindi in realtà era una motivazione assolutamente falsa a questo punto ci preoccupiamo e quindi iniziamo a verificare tutte le riunioni del consiglio di gestione che sono pubbliche sono pubbliche.
E questo consiglio di gestione diciamo viene rappresentato dai diversi Comuni attraverso i propri assessori sindaci assessori consiglieri comunali incaricati.
E scopriamo che è Cologno l' ha detto anche l' Assessore Rosa che propone addirittura la modifica che propone la modifica e poi vuole uscire dal sistema quindi non si capisce diciamo questa contraddizione.
Quindi questa modifica è un lavoro lungo collegiale all' interno di questo istituto no per rendere più funzionale anche gli organismi che ne fanno parte.
Bene cosa fa il nostro Assessore Rosa quando c'è la diciamo l' appuntamento per la votazione l' Assessore Rosa si astiene.
Si astiene dal dire positivamente e quindi di esprimersi positivamente alla bozza definitiva dello Statuto.
Nelle nei verbali veniamo a sapere tra l' altro che il Sindaco Rocchi non vuole più firmare gli atti come rappresentante all' interno del sistema quindi le delibere e via discorrendo che spesso e volentieri Simone Rosa è assente ai lavori del consiglio di gestione che era chi interpellato dal presidente del consiglio di gestione per dirimere anche quelle che erano le incomprensioni allora io quando parlo ascolto perché è già successo ieri sera che mentre io parlavo il Sindaco si è permesso di dire delle cose sul mio conto quindi se c'è da dire qualcosa Presidente mi appello a lei deve essere detto direttamente alla sottoscritta ho proprio precisato che schierata col sindaco la ringrazio se il Sindaco poi vuole rispondere prende parola e risponde al bene risponde l' assessore.
Bene.
La regia tra l' altro di questa uscita ipotetica noi speriamo di no è frutto secondo noi di una decisione del dirigente Morigi sostanzialmente perché lui lamenta del fatto che c'è un carico di lavoro per Cologno Monzese troppo oneroso quindi tra le altre cose diciamo che ha richiesto al al consiglio di gestione una aiuto quindi che la posizione organizzativa che è presso il Comune di Brugherio venga a lavorare il 50 per cento al Comune di Cologno io credo che noi Consiglieri comunali che siamo fermamente contrari all' uscita di Cologno dal sistema dovremmo capire qual è il carico di lavoro così gravoso da parte degli uffici di Cologno io non credo perché le delibere che io leggo non sono poi così tante durante l' anno e io credo che uscì uscire da un sistema collaudato che ha sempre funzionato e che ha elogiato tra l' altro stasera nell' intervento pur breve è dell' assessore Rosa non si capisce perché dovremmo andare in un sistema molto più grande che diventeremmo praticamente un grande Lino in mezzo a tanti Comuni mentre noi siamo Comune capofila allora siccome questa idea di uscire.
Doveva essere diciamo così certificata anche da una relazione di un tecnico viene interpellato un certo avvocato Sabbioni docente di diritto pubblico presso l' Università Cattolica lui raccoglie tutti i dati e a un certo punto dice al dirigente Morigi ma insomma chi ve lo fa fare come Comune di uscire da questo sistema tra l' altro Regione Lombardia vi premia con contributi dice che siete un sistema che funziona date un servizio ottimo non si capisce perché tutto questo gravame di lavoro al limite viene gestito in maniera differente cosa che ascoltando il presidente di questa convenzione che l' assessore di Vimodrone mi ha confermato che in realtà loro sono disposti eventualmente a prendersi questo carico di lavoro per evitare che Cologno esca da questo sistema e veniamo alla palla del discorso che il Comune di Cologno Monzese non ha potuto approvare la convenzione perché c' erano le elezioni poi c' erano le cose da fare c' era il Cofide eccetera eccetera una delibera di una bozza di convenzione già pronta poteva essere approvata nel mese di ottobre novembre dicembre infatti i Comuni che ne fanno parte l' hanno approvata Brugherio a giugno del 2020 Vimodrone giugno 2020 Bussero luglio del 2020 Carugate luglio Cassina De' Pecchi luglio 2020 Cernusco Luglio 2020 noi abbiamo tenuto fermi tutti questi Comuni perché c' erano tutte queste vicende.
Arriviamo oggi nella Commissione del 22 febbraio.
È emerso che l' assessore Rosa non sapeva rispondere alle modifiche che sono intervenute nello Statuto non ha avuto neanche la buona creanza di prepararsi perché non gli aveva fatto delle domande specifiche e stasera lo ha dimostrato che non si è letto nemmeno le modifiche che sono state apportate questo perché lavora sempre in modo superficiale e non interessa assolutamente il discorso della nostra biblioteca mentre a noi invece interessa tantissimo ecco perché abbiamo sollecitato con una mozione affinché il Comune di Cologno Monzese portasse finalmente la convenzione.
E io credo veramente mi rivolgo ai colleghi di maggioranza ma è mai possibile che un servizio che funziona deve essere così dequalificato da idee di un dirigente che gestisce di fatto le idee di un politico che dovrebbe fare il proprio mestiere.
Cioè io lo trovo veramente allucinante.
Ecco quindi io credo che questa delibera debba essere approvata in maniera veloce e che soprattutto inizi l' Assessore ad essere presente alle riunioni a fare il suo dovere visto che viene pagato e soprattutto a prepararsi quando presenta un argomento di sua competenza grazie.
Bene a questo punto darei la parola all' Assessore per la replica grazie Presidente trovo offensivo dire queste cose trovo offensivo perché perché caro Presidente caro Sindaco cari Consiglieri facciamo memoria qual è stata l' Amministrazione che ha sistemato la biblioteca l' Amministrazione Rocchi e già qui magia è stata sistemata da noi da quando abbiamo noi tutti i Consiglieri che c' erano il hanno approvato il bilancio.
Il Sindaco non si è mai rifiutato di firmare un atto queste sono cose a mio avviso di una stranezza boh da Fantasylandia noi abbiamo semplicemente detto presente appunto il dottor Morigi che aveva annunciato che il dire il Cologno Monzese alla carica di centro sistema alla carica di centro sistema quindi il Sindaco ha il la rappresentanza legale appunto del Centro Sistema.
Basta abbiamo detto questo il Preside il Direttore il Direttore del sistema il dirigente Morigi deve farsi carico delle determine determine che non sono semplicemente l' acquisto di libri che voglio ricordare Cologno questa acquista 80.000 euro di libri che è quasi anzi sicura e si aggira su tutto la somma degli altri Comuni questo perché abbiamo una maggior capacità di spesa per carità perché anche mille euro al giorno d' oggi in un ente locale per l' acquisto di un libro e tanto però vogliamo ricordare che Cologno a bilancio aveva 80.000 euro per l' acquisto dei libri.
E quindi il dottor Morigi semplicemente l' altra volta aveva detto che bisogna trovare una soluzione affinché non sia il dirigente della biblioteca decide la biblioteca di Cologno Monzese che firmi e che compili delle determine che per carità ribadisco la mia completa soddisfazione per l' operato di tutto il di tutto il di tutti gli uffici però reputo diceva giustamente che non deve essere il dirigente della biblioteca di Cologno a firmare per quanto riguarda il sistema bibliotecario ma bisogna trovare una soluzione l' abbiamo appunto esemplificato una po' la l' istituto della posizione organizzativa per appunto firmare gli atti per quanto riguardano il sistema bibliotecario ma appunto voglio ribadire perché siccome è stato detto che il la mia persona il Simone di turno se ne è fregato della Biblioteca voglio ricordare che la biblioteca ragazzi è stata rifatta comunque l' acquisto di arredi e via discorrendo abbiamo mantenuto e potenziato l' acquisto dei libri abbiamo rifatto completamente stiamo rifacendo completamente il punto la biblioteca in generale abbiamo ricostruito tempo fa il abbiamo sviluppato il nuovo portale web della storia locale che non mi sembra che la mia persona non si siamo interessati di storia locale e quindi di di di biblioteca anzi perché voglio ribadirlo che è stata l' amministrazione Rocchi non le altre amministrazioni l' amministrazione Rocchi nella figura forte io ho avuto l' onore di ricoprire la carica di Assessore alla biblioteca ma voglio ribadire che una squadra quindi la squadra degli assessori e dei consiglieri che insieme hanno permesso la il rifacimento di una biblioteca che era ferma da anni vuoi perché non che c' era il blocco dei per vedere i bilanci e via discorrendo però ribadisco siamo Stazzo è stata l' Amministrazione Rocchi a sistemare la biblioteca a potenziare il sistema a sviluppare il le iniziative culturali della Biblioteca voglio ricordare abbiamo invitato Garattini non Pippo Pluto e Paperino Garattini a fare delle conferenze a Colonia abbiamo invitato persone di un altissimo spessore culturale abbiamo fatto un nuovo modo di fare cultura e biblioteca che non si basa sempre semplicemente sul prestito dei libri ma abbiamo fatto cultura a 360 gradi e appunto voglio ribadirlo l' ultima volta se è stata l' Amministrazione Rocchi a sistemare fisicamente la biblioteca grazie questo perché mi viene detto che io di biblioteca non me ne frega niente ma in che mondo viviamo dai su via.
Ci sono altri interventi.
Sì prego Capogruppo Cirà continua la la la triste non so come definirla cioè il mondo a Cologno è incominciato da quando sono arrivati voi davate è arrivato Rosa hai capito il Moro il io non l' ho non l' ho interrotta Assessore io non l' ho interrotta mi faccia allora la consigliera Verzino a parte il fatto che non c' entra un fico secco di nulla adesso la sistemazione della biblioteca con la convenzione che noi stiamo approvando dove lei ha letto alcune cose e sono scritte nel gruppo caro Assessore e lei non ci viene a dire perché prima volevate uscire e adesso ci avete ripensato perché lì è scritto nel dubbio e cioè le le cose che dice la Verzino sono inconfutabili sono scritte da questo punto di vista poi che la biblioteca funzioni da quando è arrivato lei perché ha invitato Garattini le voglio rammentare che la pratica di Cologno ha prima che arrivasse lei prima che arrivasse lei eravamo famosi a livello europeo con il direttore della biblioteca che voi avete mandato via che era Luca Ferrieri Luca figlio di se ne è andato alla disperazione dove grazie a lui e a tutto il lavoro che ha fatto era famosa a livello europeo a Cologno Monzese prima che arrivasse Garattini nel cineteatro di via Volta si svolgevano le letture notturna dove partecipavano presso personalità a livello europeo quindi insomma non è che lei arriva adesso perché io devo garantire la videoteca è cambiata ha rivoluzionato la biblioteca e abbiamo sistemato la biblioteca da.
Lei deve stare in mezzo lei deve stare sul pezzo l' imprenditore sul pezzo della convenzione ma qui non si sta parlando di sistemazione peraltro guardi che voglio dirle che c'è un progetto quando Barbarisi continua a ripetere il discorso di Soldano no ci sono progetti che sono nel cassetto che voi avete semplicemente tirati fuori l' ampliamento credo che poi lo vedremo come l' amplieremo vedremo verifichiamo il progetto che c' era prima e il progetto che ci sarà adesso da questo punto di vista ci mancava pure che voi in questi cinque anni non sistemate non sistema non sistemate.
Okay l' archivio la biblioteca ci mancava pure da questo punto di vista visto visto che ormai eravamo arrivati in questo sapevamo pure noi tant' è che c' erano i progetti nel cassetto da questo contesto e poi abbiamo perso le elezioni per l' ampliamento sostanziale della biblioteca per cui io la invito è una cosa stia sul pezzo poi caro Assessore lei non può dire lei è stato sempre assente ma ha giustificato cioè voglio dire un Assessore una.
Allora un Assessore un Assessore da questo punto di vista io credo che al di là che può capitare di essere giustificate ma siccome lei è una delle delle deleghe importanti che sicuramente il Sindaco ha attribuito è quella della biblioteca in un in un consesso di quel tipo non può dire sono stato sempre assente assente giustificato ma il problema qui da questo punto di vista e che noi vorremmo capire perché avete cambiato idea perché lei ha cambiato idea perché del buco c' era scritto che ultimate e poi adesso invece grazie a Dio per fortuna sapete cosa mi ricorda quando il Sindaco inizio di consiliatura vi ricordate si passò dal dal nord al nord Milano alla Martesana però noi dovremmo presentare dovremo presentare una richiesta di intervento di cosa è successo per favore restiamo sul punto però sul punto io sto facendo sto facendo una una similitudine da questo punto di vista no noi siamo usciti dal nord Milano siamo andati nella Martesana e quindi adesso noi vorremmo capire lei questo ci deve dire non ci deve dire che sistemato la biblioteca siamo tutti contenti l' abbiamo visto da questo punto di vista ci mancava oppure che non esiste non esiste un sistema eravate lei ci deve dire perché prima voleva uscire e adesso ha cambiato idea e lei ce lo deve spiegare però non spiega è del tutto evidente quindi la finisco qua perché credo che non ci sia niente da dire rispetto alle alle cose tra l' altro che sono messe lì nero su bianco con date non c'è niente da discutere che ha detto la Verzino assolutamente nulla da discutere se ci volete dire perché avete cambiato idea noi tanto ci fa piacere perché comunque cambiato idea rispetto a quello che noi volevamo e noi siamo pronti ad approvarla nel più breve tempo possibile questa questa convenzione se ce lo volete dire perché dove volevate andare e perché ha deciso invece di di di restare ci farebbe molto piacere grazie.
Grazie do la parola al Capogruppo Raman Tomat.
Allora buona parte delle osservazioni che io volevo fare le ha già fatto il Consigliere Cocciu Piro quindi non le ripeterò volevo senz' altro anch' io difendere quello che è stato il lavoro della biblioteca prima dell' avvento del Sindaco Rocchi la biblioteca è stata sempre un' istituzione importante nella città ha fatto molte iniziative culturali è vero non c'è niente da ridere conosciute anche all' estero eravamo collegati con la Spagna e quindi ha sempre rappresentato qualcosa di importante anzi da un punto di vista culturale da un certo punto di vista c'è stata una compressione un restringimento negli ultimi cinque anni poi l' avete sistemata va benissimo ma questo non c' entra con il discorso della convenzione perché curare la biblioteca non è solo curare la nostra biblioteca ma anche curare la sua importanza e il suo collegamento con le altre la la convenzione rappresenta appunto questo è il fatto delle assenze non da solo non in sé ma unite alle dichiarazioni che lei ha fatto recentemente sul fatto sull' opportunità di uscire dal sistema e a tutta una serie di elementi che sono stati raccolti dalla consigliera Verzino fate notare che questo aspetto del collegamento non è stato da voi ben curato senza offrire un' alternativa allora io concludo la mia il mio intervento dicendo che la biblioteca l' avrete anche sistemata voi ma non è una cosa vostra è una cosa del territorio e quindi va rispettata la sua tradizione va rispettato il suo inserimento nel sistema e gli impegni che si prendono vanno rispettati e in questo senso andava la nostra mozione anticipo anche la dichiarazione di voto che è ovviamente favorevole.
Grazie.
Do la parola al capogruppo Cirillo Antonio sì grazie grazie Presidente e no niente io ho ascoltato gli interventi dei colleghi della della minoranza e anche con con con un certo interesse ho ascoltato la capogruppo verdino che ha fatto voglio dire un bel un bell' excursus anche storico di tutto quello che è accaduto per quanto riguarda questa convenzione però poi ad un certo punto mi sono un attimo perso perché mi sono andato a rileggere il l' ordine del giorno della della di questo Consiglio comunale e credevo che.
Ascoltando appunto la capogruppo credevo di trovare uscita dal Sistema Bibliotecario Nord-Est invece effettivamente stiamo parlando di tutt' altro noi stiamo parlando della dell' approvazione di una convenzione del sistema bibliotecario quindi è stato bello quello che abbiamo ascoltato tutto l' excursus tutto quello che vorremmo avremmo voluto e avremmo potuto fare ma che non c' entra assolutamente nulla con la convenzione che dobbiamo andare ad approvare stasera non ho sentito però una parola sulla convenzione come è stata fatta se vi è piaciuta il lavoro che è stato fatto quindi voglio dire stiamo parlando di cose che non c' entrano assolutamente nulla con l' ordine del giorno di questa sera per quanto riguarda l' approvazione noi l' abbiamo portata a marzo certo è vero.
Perché perché siamo il Comune capofila quindi abbiamo dovuto attendere che tutti gli altri l' approvassero poi ovviamente ci sono state le elezioni a settembre abbiamo abbiamo voglio dire intrapreso il percorso e l' abbiamo portato in Consiglio comunale quindi capogruppo Verzino il fatto che lei abbia inserito abbia chiesto legittimamente l' inserzione della l' ordine del giorno dell' approvazione della convenzione non è merito suo o merito vostro che l' abbiamo portata perché in realtà era già stata iscritta lei se lo ricorda bene come punto all' ordine del giorno nella conferenza dei capigruppo che avevamo fatto prima della della precedente quindi ovviamente apprezziamo il fatto che voi siate sempre attenti e sempre pronti nel sollecitarci però siamo sul pezzo non vi preoccupate ci lavoriamo anche noi grazie.
Grazie.
E la capogruppo Vergine chiede una replica prego.
Allora.
Devo dare delle risposte.
La cronistoria era doverosa perché è importante che voi sappiate quello che è successo perché io non credo che molti di voi si sono presi la briga di andare sul sito del Centro Sistema e leggersi tutti i verbali perché come ho detto nel mio intervento la preoccupazione che Cologno uscisse dal sistema.
C'è esiste ancora ma questi sono fatti diciamo così che non possono essere dichiarati inversa in maniera inversa perché sono scritti nei verbali.
Semplicemente Cologno potrebbe uscire da un momento all' altro perché nello Statuto c'è scritto che ogni anno nei primi mesi dell' anno Cologno può uscire dal sistema non è una questione blindata quindi.
Il mio intervento è stato per dire che la convenzione così com' è va bene perché c'è stato un lungo lavoro che è durato più di un anno e mezzo dove Cologno ha chiesto di modificare tra l' altro questo documento a un certo punto se a lei non preoccupa non ha importanza a me preoccupa ai miei colleghi anche se nel documento unico di programmazione forse lei non lo avrà letto tutto perché sarà stato impegnato a fare il Presidente del Consiglio ma c'è scritto che Cologno voleva uscire dal sistema non l' ho detto non me lo sono inventato e fa parte della discussione sulla convenzione perché qui c'è il nome convenzione allora volevamo sapere le motivazioni anche del cambio di linea cosa che stasera non è venuta fuori lei ne ha ascoltato l' intervento ha sentito il perché Cologno ha cambiato idea l' ha sentito lei non credo non ha sentito.
No no allora siccome lei mi accusa di non parlare della della questione in realtà io le dico che la questione è ancora aperta e molto apporre nessun dialogo fra voi Consiglieri grazie rispondo velocemente al Consigliere De Rosa all' Assessore Rosa scusate che dice a un certo punto che non è vero che il Sindaco ha affermato che non voleva più firmare gli atti c'è un verbale io vi invito veramente ad andare a leggere i verbali questa affermazione è stata scritta non me la sono inventata allora e io dico Simone Rosa quando l' ascoltano da casa non dà credito nessuno perché perché lei purtroppo pur per favore per parola crede di risolvere le cose dice semplicemente è minore di anni che verrà verbalizzate va bene vengono verbalizzate tant' è che io ho ricevuto gli ultimi verbali che il consiglio di gestione ha fatto a febbraio okay e subito dopo quando noi abbiamo portato l' interrogazione e lei ha fatto quelle affermazioni ai giornali no perché non le ho fatte io le ha fatte lei.
E chiaramente gli altri Comuni si sono preoccupati.
E subito dopo hanno convocato una riunione il 14 dicembre allora ci vuole dire lei il 14 dicembre con le orecchie giù basse che cosa è andato a dire agli Assessori e di qua delle cose che ha detto e per favore ha dovuto trattare cerchiamo di mandare avanti un dibattito cordiale e cortesemente perché le ho già dato le ho già dato la massima volontà di replica sull' intervento del con del capogruppo Cimino non vorrei no no.
Ad andare avanti e fare polemiche su una cosa che sembra quasi un processo alle intenzioni siamo qui per discutere l' approvazione di una convenzione che vorrei dire tra le altre cose perché ho sentito per quello che ne so mi permetto di affermare che allora è vero c' era uno statuto della biblioteca non c'è più stasera siamo qui ad approvare una convenzione che durerà tre anni e quindi mi sento di rassicurare tutti i cittadini Colognesi sul fatto che come amministrazione noi resteremo in questo sistema bibliotecario sicuramente per altri tre anni quindi non ci sono preoccupazioni è inutile che andiamo a fare delle discussioni sterili.
Inutili su su processi su sue intenzioni che magari ci sono state nel passato e che adesso non ci sono più sono state superate se l' Assessore non le ha volute riportare in sede di Commissioni o nella sua relazione.
Va bene pazienza l' importante è che siamo andiamo avanti per il bene della città vogliamo portare avanti la nostra biblioteca nel modo migliore quindi proponiamo e sottoscriviamo questa convenzione come hanno fatto gli altri Comuni cerchiamo di approvarla ma senza fare discussioni sterili grazie guardi Presidente non sono discussioni sterili no.
Devo dire che sono discussioni sterili sono pulsioni non mi faccia diventare il grado di affermazioni e corrette perfetto quindi io sto dicendo non sto dicendo che lei si è inverata le quello che ha detto un anno e lei ha detto che sta facendo una discussione esterna no ma viviamo facendo una discussione seria e noi siamo qui questa sera per approvare la convenzione romeno e quindi per ancorarci a una convinta 20 devono essere mirati sulla convenzione quindi se c'è qualcosa che va bene la lo si dice se non va bene si discute perché non va bene ma siamo qui per approvare la convenzione grazie a Vendola che hanno in oreficeria tende in altre aree ma grazie grazie.
Bene metto chiudo la discussione il dibattito e quindi metto chiedo la dichiarazione di voto per poi spero approvare questa delibera.
Allora dichiarazioni di voto.
Cirillo vuole fare una dichiarazione di voto grazie solo per solo per ovviamente comunicare la la la il fatto che appunto per quanto ci riguarda la nostra la nostra il nostro voto sarà sicuramente positivo e per rassicurare il e anche i Consiglieri di minoranza perché bastava appunto leggere la convenzione dove appunto l' articolo all' articolo 12 comma 3 c'è scritto che il Comune Centro sistema cioè noi siamo tenuti a formalizzare la nostra volontà di recesso entro e non oltre i primi due mesi del i primi due mesi i primi benissimo mi dà supporto ovviamente nei primi due mesi bravissimo mi dà mi dà supporto il mi dà supporto il Presidente della Commissione dell' anno precedente a quello per cui si intende far valere il recesso quindi siamo tutti tranquilli sereni noi stiamo andando ad approvare la convenzione stasera l' approviamo non stiamo approvando l' uscita dalla convenzione non lo voglio ribadire perché questa è la cosa importante anche per i cittadini che ci ascoltano perché se no sembra che stasera vogliamo uscire dalla convenzione invece noi andiamo a provare una no scusi scusate sembra che vogliamo uscire dal centro sistema invece andiamo approvare una nuova una nuova convenzione quindi per quanto ci riguarda il voto per quanto riguarda Cologno nel cuore il voto è sicuramente favorevole grazie Presidente grazie do ora la parola al capogruppo Cocilovo.
Mah Presidente io intanto la ringrazio per le parole che lei ha detto che erano parole che non doveva dire lei non doveva dire il Presidente del Consiglio ma forse il Sindaco e l' Assessore cioè sul tranquillizzare del fatto no io la ringrazio perché invece doveva queste cose doveva dirle Sindaco visto che ha delegato l' Assessore doveva dire l' Assessore e credo legittimo e legittimo al di là di quello che dice il il consigliere che ma chi mi ha preceduto che a settembre l' abbiamo presentata a settembre ottobre novembre dicembre gennaio febbraio marzo forse eravate affaccendati in altre faccende a litigare da questo punto di vista e quindi non l' avete presentata siamo contenti che sono presentati e siamo contenti che siamo nel sistema praticare il nord-est ci permettete di dire che l' opposizione ha lavorato per arrivare anche a questo risultato e far sì di non uscire voglio dire dal sistema Nordest che non abbiamo ancora capito però perché questo è il problema perché si voleva uscire da questo punto di vista e perché era scritto sul DUP che si usciva okay quindi noi siamo da questo punto non dobbiamo dirlo che non sì no l' avevo consigliato di non come si è permessa di dire che abbiamo lavorato per cercare invece di non uscire e di restare e quindi se permettete questa cosa voglio dire non ce la prendiamo il capogruppo ma se proprio volete saperlo procedete con un' interrogazione scritta e avrete tutte le risposte per iscritto ma sul merito anomalo che prima svolgevano ma se in Consiglio comunale uno fa delle domande e c'è qui il Sindaco che Ka è proprio il caso del SIS del del sistema e c'è l' Assessore e non vogliono rispondere le faremo le domande da questo punto di mi consenta io ritengo che però in fondo a queste domande allora io ritengo che le domande debbano essere fatte in sede di Commissione siamo in un Consiglio comunale dove ci tutti i cittadini che ascoltano e vogliono sapere esattamente quello che succede no ho capito ho capito ho potuto scegliere io Presidente l' ho capito perfettamente io infatti la ringrazio per la puntualizzazione che lei ha fatto è stata molto chiara all' incontrario invece l' assenza del Sindaco non è che sono intervenuto per cui diciamo che da questo punto di vista noi siamo.
Contenti e nell' approvare questa questa convinzione del fatto che il Comune non esca dal sistema storico che è stato qui raccontato e testé detto grazie quindi votiamo.
Grazie do ora la parola al capogruppo Mazzamuto.
Grazie Presidente.
Volevo dire appunto la convenzione proposta penso trovi l' accordo di tutti quanti quindi mi sembra brutto passare un punto dove siamo all' unanimità immagino favorevoli a fare discussioni inutili tutti quanti ci teniamo la biblioteca ognuno con le proprie esperienze e peculiarità come dimostrato da tutte le Amministrazioni che ci hanno preceduto quindi invito tutti quanti ad abbassare un attimino i toni e a portare avanti positivamente questo progetto e ci dichiariamo ovviamente favorevoli grazie.
Grazie no.
La parola alla capogruppo Verzino.
Allora a me spiace che come dire il mio intervento abbia dato fastidio a qualcuno ma in realtà ho semplicemente raccontato ciò che è successo non ho voluto fare sterili polemiche ho messo in guardia.
Persone.
Della minoranza che comunque voglio dire seguono questo argomento.
Sarà interesse i cittadini a casa io credo che per una questione di trasparenza debba essere detto tutto io non ho fatto riferimento a cose che non sono successe non ho offeso persone ho detto e ho preteso che un Assessore che rappresenta il nostro Comune che viene pagato con soldi pubblici nel momento in cui ci sono incontri e.
Di tipo gestionale che interessano il nostro Comune siccome facciamo parte e tra l' altro io direi anche per una questione di correttezza visto che siamo anche il Comune capofila mi sembra diciamo abbastanza normale che un Assessore debba essere presente io ho fatto così velocemente la lista della spesa e devo dire che molto spesso l' assessore era assente come ha detto lui giustificato va bene ne prendiamo atto.
Prendo atto anche delle dichiarazioni che ha fatto nell' incontro che è stato.
Urgentemente convocato a nel mese di dicembre e il 14 dicembre dove ha rassicurato tutti gli altri Comuni ha detto che noi rimaniamo nel sistema va bene la convenzione va bene perché lo ripeto è frutto di un lavoro lungo dove ci hanno lavorato tanti assessori tecnici funzionari e io credo che dobbiamo andare avanti così rimane la preoccupazione perché come ha puntualizzato il consigliere nell' aula Esposito che doveva riprendere evidentemente anche con fastidio il fatto che io mi leggo tutti i documenti e quindi questo è ritenuto negativo che entro i due mesi dell' anno successivo Cologno potrebbe uscire dal sistema noi a noi attenzioniamo questa cosa il voto il voto è chiaramente favorevole grazie.
Allora mi chiede la parola il Consigliere Esposito per fatto personale Gica prego si avvicini al microfono.
È cortesemente al microfono grazie.
Sì eh.
E sul naso il.
L' ispettorato e qui non è naso.
Quindi c'è una letteratura lunga scientifica sul naso e sulla bocca e sul Covito oramai datata.
Parlo a chi ovviamente studia.
A chi sa a chi a chi sa come si fa.
Come si fa.
Tutto quello che è stato fatto assessore è merito della Giunta di Rocchi.
Tu non lo sai che c' erano le Giunte precedenti noi stiamo facendo roba che sta nei cassetti delle Giunte precedenti.
Tutto quello che facciamo lo facciamo perché prima c' erano delle Giunte incredibili.
Che l' elettorato che l' elettorato Colognese vince scusami se ti guardo con simpatia perché che l' elettorato Colognese che non ha capito è un po' come qualcuno che scrive sulle pagine Facebook la popolazione di Cologno non cha non è disciplinata polizia locale.
Muovetevi.
La popolazione che hanno col popolo di Bologna ce l' hanno con gli umani che li hanno con la popolazione di conoscere ma con favore consigliere Renzi antenna sul fatto personale grazie Ciampi Gaber ha richiamato l' ho fatto nomi no no no ma ha chiesto di intervenire per fatto personale prego quindi qui di.
Antonio Cirillo ti ringrazio abbiamo fatto tra virgolette.
Questo sforzo di ricondurre all' ordine del giorno che è la conferma della convenzione certo si è ragione all' Assessore qualcuno dice dall' opposizione perché sei andato a ritrattare.
Pur ritratti.
Uno ragiona Center di Modrone e qualcun altro che ha capito che le delibere il lavoro amministrativo che chi dirige sa che cosa significa essere centro sistema di una biblioteca che va bene perché avevamo qui grazie a Dio un Luca Ferrieri che era grave al di là dei suoi orientamenti che ha fatto della chi gli parla era quando c' era il primo Consiglio di Gestione della Biblioteca con la bianca poverina che è andata quindi la conosciamo tutta la storia non ce l' ha insegnante non ce l' ha insegnate.
Non siete la superbia mentis che ha sempre tra virgolette parlo della sinistra.
Amore.
Il Consigliere ha chiesto la parola per fatto personale ribadisco quindi l' invito è tra virgolette a ritornare agli ordini del giorno e a non impantanarsi come quelli che hanno la verità la verità assoluta.
Allora ritorniamo alla alla dichiarazione di voto do la parola al capogruppo Barbarisi.
Sì grazie cerco di dopo questa performance cerco di volare basso e niente per confermare il il voto no per carità ovviamente lasciamo parlare il capogruppo.
Possiamo Franco grazie.
Allora e ringraziando anche per il suo intervento il Capogruppo Mazzamuto che mi trova molto d' accordo però come dire non siamo l' una l' unanimità che abbiamo sentito anche dei rilievi abbastanza come dire ultronei rispetto a al bene che vogliamo tutti come giustamente sottolineato alla biblioteca al valore che ha questa biblioteca se è su tutta questa polemica è nata su una questione che tranquillamente avreste sollevato anche voi se foste stati da quest' altra parte sul DUP c' era scritto che il questa Amministrazione vuole uscire da questo sistema bibliotecario si è cambiato idea abbiamo chiesto perché non c'è data da non ci è stata data risposta e non si vuole dare io non credo sia il caso Presidente che dobbiamo presentare delle interrogazioni ad hoc e ingolfare i lavori del Consiglio comunale ci date una risposta di 30 secondi siamo tutti contenti comunque votiamo a favore punto.
Grazie.
Do ora la parola al Capogruppo Barlassina grazie Presidente.
Come gruppo Lega ribadiamo la nostra piena fiducia e la stima nel lavoro che sta svolgendo l' assessore Rosa che ha svolto negli anni precedenti.
E votiamo chiaramente a baffo a favore del punto.
Grazie e do ora la parola al capogruppo Velluto.
Sì grazie Presidente solo per esprimere il voto favorevole grazie grazie e passiamo quindi adesso alla votazione e voteremo per alzata di mano e quindi chiedo i favorevoli.
Ermanno.
Abbiamo alzato le mani e quindi permette all' unanimità di 24 consiglieri presenti e votanti.
Benissimo.
Quindi adesso procediamo all' immediata eseguibilità facciamo l' immediata eseguibilità e poi dopo facciamo un bell' applauso a noi stessi prego favorevoli.
Bene bene unanimità gli scrutatori confermano perfetto benissimo complimenti.
Allora su un argomento su cui eravamo tutti favorevoli siamo stati capaci di litigare.
Va bene.
Bene.
Passiamo.
Sì al prossimo argomento.
Allora Ordine del Giorno ad oggetto nomina dei componenti della commissione di gestione controllo e sorveglianza dell' impianto di compostaggio sito nel Comune di Cologno Monzese ai sensi dell' articolo 10 della Convenzione protocollo numero 9370 del 15 febbraio 2021 presentato dai Consiglieri comunali Verzino Roman Tomat Dell' Utri Ronzino Coci Romanzi Motta Cuono Barbarisi ai sensi dell' articolo 24 del Regolamento del Consiglio comunale chi vuole.
A prendere la parola prego penso la capogruppo la prima firmataria prego.
Grazie Presidente vado a una lettura veloce dell' ordine del giorno che poi ringrazio la dottoressa Fazio che in realtà abbiamo modificato un po' l' atto che ho presentato e in realtà ha l' obiettivo diciamo questo ordine del giorno per.
Diciamo attuare una un istituto che è un po' farraginoso in realtà effettivamente quando è stato istituito però.
Credo che l' obiettivo finale poi e questo spero che convenga con me il Sindaco sia quello di tutelare la salute dei cittadini perché parliamo appunto dell' impianto di compostaggio che c'è al confine tra Cologno e Cernusco è un impianto che è nato tantissimi anni fa che ogni tanto d' estate purtroppo sentono degli odori insomma chi abita come me nella zona del San Giuliano ginestre vino ne sa qualcosa e quindi diciamo visti i compiti e la composizione della commissione di controllo prevista dalla convenzione che diciamo gestisce.
È una società privata che là è con Sesto S.p.A. che gestisce questo impianto di compostaggio e che prevede appunto questa questa convenzione questo regolamento.
Che alcune persone consiglieri comunali cittadini c'è anche ci sono anche delle figure tecniche.
E che vengano appunto nominate in qualità di membri della Commissione e le funzioni e i diritti della Commissione sono indicati nel vigente Regolamento perché tra l' altro non è mai stato modificato non è stato cambiato ma anche perché andrà a morire diciamo questa gestione credo fra un paio d' anni e non so se questa Amministrazione ha intenzione di modificare questo regolamento o meno sostanzialmente questa Commissione ha l' obbligo di controllare l' attività di gestione di questa società e deve fare al degli accessi presso l' impianto che sono abbastanza cadenzati.
C'è anche un fatto nuovo che riguarda questo impianto perché sarà oggetto diciamo così di decisioni future anzi io colgo l' occasione affinché il Sindaco magari prenda la parola e visto e considerato quando abbiamo approvato definitivamente il progetto con il CAP core l' impianto appunto che vedremo la luce per i prossimi anni per il trattamento dei fanghi c'è anche tutta diciamo una situazione che coinvolge anche questo impianto di compostaggio.
Quindi in realtà questa questo ordine del giorno ha questo duplice aspetto cioè diciamo chiedere alla Giunta che proceda quindi a nominare questi membri di questa Commissione e poi se il Sindaco lo ritiene opportuno se ci vuole dire giusto due parole sul futuro di questo impianto anche perché riguarda appunto anche comuni.
Confinanti a Cologno Monzese grazie.
Grazie e proprio in merito risponde il Sindaco.
Buonasera buonasera a tutti grazie Presidente grazie.
Capogruppo Verzino.
Allora l' articolo 10 della Convenzione per la gestione dell' impianto di compostaggio approvato con delibera di Consiglio comunale numero 24 20 del 14 marzo 2000.
Prevede che la commissione di gestione controllo e sorveglianza sia nominato dalla Giunta e sia composto da sette membri di cui quattro scelti direttamente dal Comune due designati dalla concessionaria e uno da scegliersi a cura del Comune tra gli esperti del settore terzi indipendenti.
In tal senso sarà nostra cura richiedere ai Capi Gruppi consiliari di indicare i nominativi dei Commissari spettanti rispettivamente alla maggioranza e all' opposizione allo stesso modo si procederà per i nominativi dei Commissari di spettanza della concessionaria per quanto attiene infine all' individuazione del membro esperto sarà cura del Servizio competente procedere alla pubblicazione di apposito avviso pubblico atto ad individuare il profilo maggiormente idoneo a ricoprire l' incarico.
Fatte le opportune premesse per dovere di informazione ricordo che alcuni tra i firmatari di questa mozione poco fa.
Quindi nel mio precedente mandato gli stessi firmatari declinarono con una nota dai toni quanto duri quanto inappropriati nella forma e nella sostanza la richiesta di partecipare alla Commissione di cui stiamo discutendo tanto questa sera.
L' auspicio è quindi che almeno questa volta finalmente chiariti i numerosi problemi nel farraginoso iter di nomina dei componenti della Commissione in seguito addirittura del 2015 la Commissione possa operare serenamente dando seguito ai compiti descritti nella citata convenzione.
Alla luce di tutto ciò ritengo apprezzabile ma superfluo il vostro documento che appare questa sera a mio avviso come un gentile promemoria ricordo ai componenti e ai consiglieri che non erano presenti nella scorsa legislatura che io più volte ho invocato la nomina di questa Commissione che è stata come ho già detto declinata e rispedita al mittente tra l' altro i miei uffici se non sbaglio un annetto fa avevano addirittura fatto un bando per la nomina della per la individuazione di un esperto di un esperto che se non sbaglio era già stato anche individuato 1 2 esperti quindi non eravamo pronti quindi lo dico ai Consiglieri non presenti nella scorsa Amministrazione che il motivo per cui la Commissione non è stata composta e proprio grazie ad alcuni Consiglieri tra cui la consigliera Verzino se non sbaglio che avevano sottoscritto un documento che rispedito al mittente la richiesta di nomina di componenti della Commissione la maggioranza all' epoca aveva individuato se non sbaglio consigliere Viafora.
Tre Consiglieri Gaffuri e qualcun altro invece l' opposizione bellamente si era schernito fornendo delle motivazioni assurde dicendo è inutile che nomino una Commissione tanto dobbiamo andare ad elezioni a breve per cui è inutile nominare una Commissione quindi quando conviene l' interesse dei cittadini gli odori che ci possono essere argine strano servono per far polemica politica quando invece serve la vera collaborazione per tutelare i cittadini all' epoca dall' opposizione abbiamo ricevuto pesci in faccia però ringrazio la consigliera Verzino per avermi ricordato questo provvedimento che è già in itinere presso gli uffici.
Colgo anche l' occasione per aggiornarvi sul compostaggio allora il compostaggio come ho sempre detto in questa seduta in Consiglio comunale fa parte di quello che è il disegno dell' impianto capo core negli accordi nelle richieste nei verbali in tutti i modi abbiamo sostenuto la necessità di includere questo impianto che fra due anni e mezzo scade la convenzione fosse all' interno degli accordi ebbene ho un impegno scritto penso di del del presidente che presto e abbiamo proprio oggi parlato col presidente di CAP faremo uno studio commissionato da da Cap e da chairman comunque delle società che si occupano di questi problematiche proprio per ricollocare questo impianto in una logica di servizi sovracomunali tra le altre cose questo studio sarà effettuato da CAP.
Proprio per poter organizzare in quell' impianto una continuità di eventuale disservizio questo per dare un riscontro a un' esigenza sovracomunale a quell' epoca cioè fra due anni e mezzo circa quell' impianto avrà bisogno senz' altro di una riqualificazione una miglioria proprio per quanto riguarda i filtri per quanto riguarda anche l' ammodernamento quindi una un revamping e quindi gratuitamente K ci studia questo questo impianto ovviamente adesso essendo in esercizio ancora alla società gestore non non non era opportuno inserirlo dentro formalmente negli accordi perché c'è tuttora un servizio appaltato e fornito da un' azienda privata tra l' altro do una buona notizia oggi proprio il presidente di Capra mi ha confermato che su Cologno Monzese arriverà un' altra casetta dell' acqua abbiamo fatto una richiesta se non sbaglio è stata formalizzata e quindi aveva un' altra casetta dell' acqua su sulla città quindi magari poi prenderò accordi col Presidente di Commissione per poter un attimino portare anche avanti questo questo progetto comunque in merito a l' impianto di compostaggio.
Quando arriveranno i primi studi.
Fatti dai tecnici convocheremo un' apposita Commissione per rendicontare dell' attività svolta grazie grazie Presidente.
Grazie Sindaco e.
Allora questo è un argomento un po' anomalo perché sembrava essere presentata come una mozione di fatto è un ordine del giorno quindi non ritengo che debba essere approvato se qualcuno vuole fare qualche intervento gli consento di farlo però secondo me è più che altro una presa d' atto il Sindaco ha dato risposta che comunque sarà attuato quanto richiesto dall' ordine del giorno e quindi io procederei oltre.
Prego Commissario Verzino.
Se i miei colleghi non hanno nulla da dire due parole veloci su quello che ha detto il Sindaco che lo ringrazio perché c'è anche un po' aggiornato sulla situazione e quindi ha ci ha dato delle notizie anche abbastanza recenti quindi è importante che i Consiglieri comunali siano aggiornati su importanti progetti della nostra città e.
Dico solo questo insomma rispetto a quello che ha detto è vero io sono stata una delle firmatarie nel 2019 diciamo respingendo.
La la la richiesta del Sindaco per quanto riguardava il nomi ma le dico anche questo forse magari le è sfuggito che in realtà noi l' avevamo chiesto già nel 2018 con una interpellanza di nominare i componenti della Commissione e le ricordo che lei è stato eletto nel 2015 nel 2018 non aveva ancora provveduto e nel 2019 ci chiede nomi cioè chiaramente eravamo a un anno dalle elezioni aveva detto va be' cioè non era il caso anche perché da lì a poco saremmo dovuti andare a rinominare nuovamente la Commissione come lei ben sa le risorse sono poche e non era il caso di dover istituire una Commissione dopo pochi mesi non avrebbe neanche avuto il tempo di lavorare e gestire poi diciamo gli le le le indagini ed eventuali ispezioni all' interno dell' impianto comunque ringrazio il fatto che questa volta a inizio diciamo di secondo mandato vuole subito istituire questa Commissione grazie.
Nella ringrazio vedo che è il capogruppo Cirillo chiede la parola.
Sì grazie Presidente no non mi sono un attimo perso nei meandri del del regolamento ovviamente forse c'è stato un suo refuso o comunque non ho forse capito io lei ha detto che non è un ordine del giorno ma è una mozione era stata presentata come una mozione in realtà è un ordine del giorno è un ordine del giorno e comunque non dobbiamo non dobbiamo metterlo in votazione.
Sì lì ritengo di no anche perché comunque e diventa per l' Amministrazione una presa d' atto a Como anzi è un' informativa che spesso il Sindaco e come quasi quasi se fosse un' interrogazione il Sindaco ha risposto diciamo che la giacchetta perfetto sembra che abbia precipita venendo formato Commissione quindi non ok perfetto era solo questo non avevo inteso male io la ringrazio per la precisazione no appunto anch' io voglio fare una una precisazione ma in realtà ha già detto tutto il Sindaco.
Ci pare un po' tra l' altro strano che nel 2018 viene richiesto appunto questa questa questa istituzione della Commissione il Sindaco si prodiga per chiedere i nomi e poi dopo i nomi non vengono fatti anche se eravamo sotto le elezioni potevano benissimo essere fatti perché voglio dire.
Per quanto ci riguarda la la la la questa Commissione non è una Commissione che va di pari passo con l' Amministrazione ma voglio dire è una Commissione che deve gestire un o il compostaggio che esula dalla da dal colore politico delle.
Ah okay quindi è questo il punto che lei ha detto ha detto detto questo voglio dire esatto e infatti quindi sarebbe opportuno.
Ebbene sarebbe opportuno modificare questa.
Infatti.
Grazie grazie grazie dottoressa Fazio per la per la precisazione effettivamente bisognerebbe forse cambiare la convenzione prima che prima che nominare la la la commissione detto questo ovviamente il Sindaco già si è impegnato affinché si si si si si faccia appunto quest' anno.
A questa Commissione e quindi appunto se non essendo non essendoci la necessità di di di di di di votarlo prendiamo atto del fatto che appunto il Sindaco si sia impegnato così come l' Amministrazione grazie grazie e vedo che anche il capogruppo Velluto si è iscritto a parlare prego.
Sì grazie Presidente solo per precisare che questa mozione interrogazione ordine del giorno definiamola come volete in effetti è stato sottoscritto da sei Consiglieri nella precedente Amministrazione non c' erano quindi non mi sembra irrituale questa richiesta se tre dei nove nella passata legislatura hanno deciso con toni più o meno duri di rifiutare per le motivazioni che non conosco io ritengo che se i nuovi consiglieri potrebbero legittimamente chiedere al Sindaco che venga istituita questa Commissione ma io non ci vedo nulla di strano e nulla di provocatorio ma infatti non abbiamo presunto né stranezze né provocazioni abbiamo recepito l' ordine del giorno l' Amministrazione si è impegnata a costruirla ringraziamo nuovamente i Consiglieri che hanno sottoscritto questo ordine del giorno e nel più breve tempo possibile sarà nominata insomma la ringrazio.
Bene.
Passiamo possiamo passare quindi al prossimo punto.
Che è l' approvazione della nuova convenzione del sistema bibliotecario del nord est era una richiesta formulata appunto da alcuni consiglieri comunali e.
Personalmente ritengo che possa essere superata però chiedo ai firmatari e se vogliono procedere oppure se si ritengono soddisfatti e visto che abbiamo discusso come primo punto proprio questo sistema.
Bibliotecario e la nuova convenzione l' approvazione della convenzione mi dica consigliere Verzino.
Allora per i cittadini che ci sentono da casa e ci ascoltano noi abbiamo proposto.
Questa mozione chiaramente perché non sapevamo che poi da lì a poco l' Amministrazione finalmente devo dire avrebbe portato in approvazione il documento quindi la discussione che c'è già stata e ritengo chiaramente in accordo anche con i miei colleghi che abbiamo firmato insieme che il punto venga ritirato grazie.
Grazie Capogruppo Verzino.
Il Consiglio comunale prende atto.
Proposto dal Consigliere.
Bene.
Allora dopo questa presa d' atto passiamo all' ultimo punto istituzione Commissione d' indagine Consiglio comunale città di Cologno Monzese su richiesta dei Consiglieri comunali Cocci Romanzi Cuono Verzino Roman Tomat Ronzino Barbarisi e Motta ai sensi dell' articolo 39 del decreto legislativo 2 6 7 del 2000 e dall' articolo 25 del Regolamento del Consiglio comunale.
Prego.
Uno dei consiglieri firmatari di procedere.
Signor Presidente il leggo la ma leggo la la mozione che presentiamo e poi mi riservo chiaramente di intervenire nel suo ordine del giorno do solo lettura del mio non vuole essere un intervento grazie.
Istituzione Commissione d' indagine al Consiglio comunale città di Cologno Monzese sottoscritti Consiglieri comunali chiedono l' istituzione della Commissione d' indagine così come previsto dall' articolo 16 del Regolamento del Consiglio comunale città di Cologno Monzese ai sensi dell' articolo 19 secondo comma della legge 25 marzo 1993 numero 81.
Premessa in dubbio che le dimissioni dell' assessore all' ambiente e all' ecologia del comune di Cologno Monzese del professor Angelo Scalese avvenuta in data primo febbraio 2021 vedi copia allegata di cui darò poi lettura aprono un vulnus all' Amministrazione comunale su cui è opportuno indagare visto le gravi dichiarazioni da questo rilasciate nella sua lettera di dimissioni soprattutto lì dove il professor Scalese denuncia una sorta di cabina di regia che procede alla Giunta alla quale non partecipa il gruppo politico che io rappresento queste dichiarazioni dei fatti una sorta di dimissioni che poi riprenderò una specie di cerchio magico che indirizza la politica Colognese all' insaputa di alcuni dei suoi stessi assessori come ben descritto dallo stesso Scalese nei due momenti da lui indicati nelle sedute di Giunta del 27 gennaio 2021 e del 30 gennaio 2020 dichiarazioni queste rilasciate dallo stesso Angelo Scalese che non sono mai state smentite pubblicamente da nessuno né dal Sindaco né gli Assessori che assieme a lui componevano la Giunta tra l' altro aggiungo questo Scalese gli è stato richiesto di ritornare quindi quando uno gli si chiede di ritornare a fare tesoro vuol dire che le cose che ha detto non erano poi così sbagliate se uno poi se lo ripiglia però se poi ha rifiutato ma poi ci arriviamo rammentiamo a tal proposito che l' assessore Angelo Scalese.
E il sesto Assessore che si dimette dopo altri cinque Assessori tra cui 2 10 sindaci dimissionari o dimissionati nel corso dell' Amministrazione 1 e 2 del Governo Rocchi a Cologno Monzese tutti beninteso nominati dal Sindaco il Sindaco nomina la Giunta sono Assessori e componenti di sua fiducia considerati come tali persone di sua fiducia ricordiamo per quanto riguarda la Giunta Rocchi uno il vicesindaco Gianfranco Cimoli dimissionario l' assessore Aldo Bruno dimissionato dal Sindaco l' Assessore Pasquale Mago dimissionario dal sindaco il vicesindaco Armando di Belloni ha dimissionato da Sindaco l' assessore Francesco D' Aniello dimissionato dal Sindaco.
Giunta Rocchi due l' assessore Angelo Scalese dimissionario tutte queste dimissioni hanno visto da parte degli assessori dimissionari o dimissionati attaccare pesantemente il Sindaco che è stato da loro accusato di scarsa trasparenza amministrativa nel lavoro di conduzione della Giunta comunale da lui presieduta e due denunce svolte anche a mezzo stampa come ad esempio l' accusa di falso in atto pubblico lanciato dagli assessori Gianfranco Tesauro Francesco Randino e Pasquale Magro sulla delibera di riorganizzazione della pianta organica dell' ente che hanno portato ad un' indagine della magistratura con conseguente invio di un avviso di garanzia da parte della Procura della Repubblica di Monza indirizzata al Sindaco e al Segretario generale dell' ente dottoressa Fazio Maria indagine tuttora in corso e mi dispiace io le voglio bene poi lei sa quello che pensa di questa cosa ma avrò modo di dirlo.
Avrò modo di dirlo ci sono poi le denunce alla ma il problema è che era cara Segretaria che non il sottoscritto non c' entra quello che diremo perché le denunce non le ho fatte io si sono poi succeduti denunce alla Procura della Repubblica in relazione alla delibera dell' appalto attesa la delibera dell' appalto dei rifiuti Cem da parte di alcuni consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione denunce queste ancora in essere e non prescritte dall' autorità giudiziaria tutti gli assessori come dicevamo hanno accusato il sindaco di aver assunto in alcuni casi delibere non conformi alla legge qui e qui alcuni fatti Tesauro Landino Mago sulla deliberazione della riorganizzazione della pianta organica quindi sono state dichiarazioni apparse sulla stampa da questo punto di vista annuncia che l' opposizione noi non potevamo saperlo procedeva in Giunta e sulla deliberazione dell' organizzazione della pianta organica Cerioli sulle delibere conseguenti alle sue dimissioni dove per innumerevoli delibere risultava essere assente dopo che aveva regolarmente protocollato le sue dimissioni irrevocabili la Landino e di Belloni sulle deliberazioni dell' affidamento ad altri se dovevano dirlo aveva anche lamentato e agli organismi provinciali del suo partito dei Fratelli d' Italia il fatto di essere stata tenuta all' oscuro dell' iter che ha portato all' affidamento del servizio calore Artes S.r.l. per le ultime deliberazioni di Giunta a cui si riferisce l' assessore Scalese nella sua lettera di dimissioni infine quasi tutti gli assessori dimissionari dimissionati hanno parlato di una sorta di cabina di regia o cerchio magico vicino al sindaco che in alcuni casi indirizza i lavori della Giunta all' insaputa di alcuni assessori componenti della Giunta ed a proposito di questo cerchio magico diversi articoli riportati sulla stampa di cui l' ultimo quello riportato sulla Gazzetta della Martesana il 13 febbraio scorso parlano secondo alcune indiscrezioni trapelate all' interno della stessa maggioranza come capo di questo cerchio magico ci sarebbe il consigliere regionale Riccardo Pase tutto ciò premesso chiediamo pertanto l' istituzione di una Commissione d' indagine così come recita l' articolo 16 del Regolamento del Consiglio comunale della città di Cologno Monzese per analizzare al meglio le deliberazioni citate nella sua lettera di dimissioni dell' assessore Angelo Scalese riguardante il progetto di polo tecnologico di Sesto San Giovanni più piattaforma Capponi ISPA presa d' atto proposta definitiva decisione al Capo Holding Spadini numero 368.000 azioni di cuore società per azioni e deliberazione inerente le iniziative di cui alla DGR del 30 giugno 2020 presentazione dell' istanza di cui all' avviso di manifestazione di interesse per la realizzazione di un nuovo impianto.
Crematorio cimiteriale do lettura perché allegata alla alla mozione che presentiamo la richiesta della della Commissione d' indagine sono importanti appunto perché noi dobbiamo analizzare questi due fatti la lettera di dimissioni del professor Angelo Scalese che ribadisco Scalese non è voglio dire una persona sprovveduta Scalese era l' uomo di punta di questa Giunta e un assessore che tra l' altro devo dire sinceramente per la prima volta dopo cinque anni c'è stata una progressione fattiva siamo arrivati anche a fare dei Consigli comunali in cui abbiamo condiviso e gran parte delle cose che aveva proposto l' amministratore comunale e lui e soprattutto Angelo Scalese voglio dire è l' uomo a cui penso che il Sindaco debba molto perché la sua intuizione geniale noi glielo abbiamo riconosciuto politicamente di aver fatto la lista noi europei che ha praticamente svuotato il centro sovrimpressione Generali ha permesso di vincere al primo turno viene fatto fuori in questa maniera e tra l' altro l' Assessore che il Sindaco si riprende che rifiuta di entrare ma poi vedremo poi durante la discussione da questo punto di vista che cosa forse ha visto Angelo Scalese perché non rientra Angelo Scalese all' interno comunque è importante leggere anche le sue lettere di dimissioni.
Il sottoscritto Angelo Spinelli assessore all' ambiente rifiuti manutenzione verde lavoro e formazione preso atto che nella seduta di Giunta del 27 gennaio 2021 il punto all' ordine del giorno era il progetto del polo tecnologico di Sesto San Giovanni più elevata forma CAP Presa d' atto della proposta definitiva di cessione al capo holding dell' operazione di 268.000 azioni non vada avanti perché la circa praticamente la delibera presieduta dal sindaco Rocchi è stato rinviato a causa dell' assenza dei due assessori di Simone Rosa e di Burns è stata giustificata e francese però essere presente per la contrarietà espressa dal vicesindaco Dario Perego a procedere alla votazione considerato che il sindaco Rocchi su questo argomento aveva organizzato un incontro in cui il segretario generale e il dirigente responsabile hanno illustrato le motivazioni per cui il punto andava votato con urgenza elencando.
Considerato che il Sindaco Rocchi su questo argomento aveva organizzato un incontro in cui il Segretario Generale il Dirigente responsabile hanno illustrato le motivazioni per cui il punto andava votato con urgenza elencando i vantaggi che il Comune di Cologno avrebbe tratto dalla sottoscrizione della cessione e relativa convenzione con annessi impegni sottoscritti a margine la mancata approvazione del punto mi ha indotto a pensare che nel processo decisionale ci possa essere una cabina di regia che precede la Giunta alla quale non partecipa il gruppo politico che io rappresento anche della Giunta del 30 dicembre 2020 relativamente all' approvazione del punto all' ordine del giorno avente per oggetto attività di iniziative di cui alla DGR del del 30 giugno 2020 presentazione dell' istanza di cui all' avviso di manifestazione di interesse approvato con decreto della direzione della Direzione generale welfare numero 13.605 del 30 ottobre 2020 per realizzazione di un nuovo impianto crematorio cimiteriale si sono verificate le stesse perplessità denunciate dal punto precedente relatore competente dall' assessore Della Bella ma siccome ero impegnato a risolvere i problemi relativi alla processo breve fu Sindaco Rocchi a relazionare chiedendo di votare il punto all' ordine del giorno che non era inserito nel programma elettorale e quindi chiedevo un dibattito tra i gruppi di maggioranza dibattito che l' imminente scadenza del bando prevista il 31 dicembre viene raggiunta siccome quel 30 il bando scade il 31 poi ne parleremo non avrebbe consentito rispetto a questa motivazione ho portato a favore anche perché il punto 2 della delibera faceva espresso riferimento all' articolo 78 comma 3 del DPR numero 285 del 1990 che citava i progetti di costruzione dei crematori sono deliberati dal Consiglio comunale quindi mi sentivo sicuro del risultato sapendo che almeno quattro dei consiglieri della lista noi con Rocchi Sindaco avrebbero votato contro realizzazione del forno crematorio la compattezza del gruppo noi corrotti Sindaco ha destabilizzato l' ipotetica cabina di regia che in modo scomposto si è prodigata senza riuscirci per dividere il gruppo facendo emergere che l' Amministrazione Rocchi non è formata da un monocolore della Lega per queste ragioni non essendo il sottoscritto adeguato a svolgere il ruolo di assessore modello yesmen come ha fatto rilevare in modo intelligente Franco Esposito quel vecchio attore della politica Colognese rassegno le dimissioni da assessore nella speranza che il Sindaco Locchi che ringrazio per avermi dato la possibilità di servire la mia città realizzi con azioni concrete quella svolta ambientalista di cui ha tanto bisogno la città di Cologno Monzese grazie Presidente.
Grazie per la lettura interviene subito il Sindaco sul punto va beh mi alzo anch' io in piedi perché il professor Esposito si alza in piedi sempre a parlare.
No allora vorrei ricordare è più che altro ai cittadini che sono a coloro a cui mi rivolgo.
Che.
Su questo argomento perché sono state dette delle inesattezze voglio ricordare che la lista noi con Rocchi è nata un anno e mezzo fa è stata presentata alla.
Alla sala Fallaci e a quell' epoca forse alcuni dei miei Consiglieri ricordo Fabio Della Bella ti ricordi che abbiamo iniziato insieme questo progetto il professor Esposito alcuni di loro ricordo che Angelo Scalese l' amico Scalese.
Al quale abbiamo fatto un percorso insieme si è aggregato soltanto poco prima delle elezioni quindi va detto che il merito di questa lista è personalmente di queste persone che ho citato e anche del consigliere stufo di alcuni miei collaboratori dell' Amministrazione quindi per chiarire il merito anche della lista di questa lista comunque.
Non intendo addentrarmi nelle libere interpretazioni nelle fantasiosi ricostruzioni né tanto meno nelle illogiche valutazioni che sono state riportate nelle premesse di questo strampalato atto proposto da alcuni Consiglieri di minoranza atto che discutiamo questa sera vengo subito al dunque.
Trovo quantomeno fuori luogo rispettoso dell' intelligenza di tutti i componenti pensare che un Consiglio comunale debba istituire una Commissione d' indagine per usando le vostre parole analizzare al meglio atti citati in una lettera di dimissioni di un ex assessore.
Non procedure scorrette non atti illegali non pratiche oscure ma addirittura pensieri scritti da un ex con potenti componenti di questa Giunta.
Basterebbe già questo per chiudere qui la discussione e procedere senza indugi a bocciare questa provocazione e mettere fine a questo teatrino una Commissione d' indagine dovrebbe analizzare da una parte un atto che non esiste avete capito bene un atto che non esiste e questa cosa su cosa si dovrebbe valutare cari consiglieri stiamo parlando di un atto che non esiste e dall' altra un normale deliberazione con la quale la Giunta comunale all' unanimità ha autorizzato il sottoscritto a presentare un' istanza di partecipazione ad una manifestazione di interesse in risposta ad un avviso pubblico di Regione Lombardia cosa c'è di male cosa c'è da analizzare cosa c'è da capire.
Il testo della delibera è fin troppo chiaro per di per dilungarmi parliamo del forno.
Ricordo che il professor Scalese ha votato favorevolmente su questa delibera per poi dopo cambiare idea per l' amor di Dio cos' è che dicevano solo gli asini non possono quella roba lì insomma ecco.
Quindi è una Commissione d' indagine per parlare o del nulla o del normale svolgersi dell' attività amministrativa ma stiamo scherzando mi rivolgo ai cittadini ma vi sembra normale certo che non lo è.
Quello che è palese invece come sempre è l' arrogante e fallimentare modalità di taluni membri dell' opposizione di abusare degli strumenti di indirizzo e controllo per cercare lo scandalo e la prima pagina dei giornali e magari il consenso sui social sulla base di roboanti e farneticazioni scoop scottanti testimonianze di qualche deluso ricercato qua e là voci riportate chiacchiere da bar.
Per me è una brutta politica la politica che io a Cologno Monzese ho contribuito a cambiare e intendo cambiare anche questo in questo secondo mandato.
Un abuso che ci fa sprecare tanto tempo prezioso che ci priva di energie che potremmo invece dedicare ai nostri progetti idee e contributi per rendere ancora migliore la nostra città certo confrontarsi su progetti dei diversi ma per i cittadini non sulle quisquiglie a cui voi siete abituati la chiudo qui non interverrò più su questo argomento su questa questione già mi viene il vomito un' ennesima quisquiglia spero che il Consiglio comunale possa al più presto le occuparsi dei problemi veri e non diventi un salotto in cui poter fare dire a quello che si vuole senza il minimo rispetto per i nostri cittadini che magari ci ascoltano e si meritano ben altro cittadini che sono stufi delle fandonie e hanno sonoramente bocciato questa asfissiante modalità di porsi nei confronti delle scelte della mia amministrazione grazie scusate lo sfogo l' energia ma di questo argomento io non ne discuto più grazie.
Grazie signor Sindaco mi chiede la parola il Commissario con Ciro prego ne ha facoltà capogruppo Presidente.
Mi perdoni io credo invece signor Sindaco che lei di questa cosa ne dovrà parlare e ne parlerà anche a lungo se non erro potrà parlare in Consiglio comunale magari in altre sedi ma dovrà parlarne ma veniamo alla questione che io lascio perdere un po' alle farneticazioni rilasciate dal Sindaco e stiamo praticamente sui fatti del perché noi abbiamo chiesto questa cosa come dicevo poc' anzi Angelo Scalese non è uno sprovveduto non è l' ultimo arrivato è una persona che io conosco da tantissimo tempo non condivido chiaramente la sua idea politica ma c'è un rispetto da questo punto di vista politico per i ruoli che ognuno di noi ha avuto e ha a livello di Consiglio comunale di rapporti politici ebbene c'è questo aspetto partiamo dal primo punto all' ordine del giorno che riguarda la cessione delle quote praticamente ci sono molte cose strane invece caro Sindaco che avvengono perché il Consiglio comunale nella delibera.
Votata il 20 novembre la il la verbale di deliberazione consiliare numero 22 del 27 luglio 2020 gli dà mandato dà mandato a lei.
Di vendere 368.000 azioni di core a Capodichino alla futura società che sta nascendo per l' impianto di depurazione delle acque e di prendere atto che CAP Holding società per azioni deve ricevere dal Comune di Cologno 368.000 quote tra l' altro lei questo lavoro doveva farlo entro il mese di.
Ottobre del 2020 dice il Consiglio comunale entro quella data lei doveva praticamente cedere delle quote che cosa succede ed è qui il problema su cui e trovo molto strano quello che è accaduto perché noi vogliamo chiarire quello che è successo perché la legge dice che entro in Giunta mancano degli assessori la Giunta quindi non è in grado di poter deliberare e avanza praticamente ma non è solo scadenze che dice questa cosa l' ha detta Cerioli l' hanno detto a noi per questo abbiamo scritto agli assessori che sono proceduti tutti quanti e non hanno raccontato questo fatto che esiste una struttura che decide tiene non tenendo in considerazione o omettendo la luce alcuni assessori di quello che accade praticamente in Giunta e scrive dice mancava il numero legale e ci un fatto strano su cui qua c'è la vicesindaco perché lei è tuttora vicesindaco visto che sono state ratificate le dimissioni per cui per me resta vicesindaco e che ho fatto strano dice Scalese nella lettera la vicesindaco non è d' accordo su questa deliberazione.
Ora la deliberazione che è stata posta in Giunta praticamente perché magari Telese ha preso anche la cartellina la segretaria non ha fatto altro che scrivere su quella deliberazione quello che ha detto il Consiglio comunale perché il Consiglio comunale delibera di cedere a 361.000 quote lei doveva con quella delibera di Giunta andare dal notaio a firmare.
La prima cosa strana è che il vicesindaco dice scadenze tra l' altro badate bene tutte queste dichiarazioni non sono mai state smentite né dal Sindaco né dal Vice Sindaco né dalla Giunta né dai Consiglieri comunali scrive dice il vicesindaco non è d' accordo su quella deliberazione cosa stranissima e mi ci sorge il dubbio perché la vicesindaco prego non può essere d' accordo quando c'è una delibera del Consiglio che dice che lei deve trasferire 368.000 quote c'è qualcosa che non funziona è qualcosa che non funziona il fatto che lei il 20 ottobre doveva andarci ma non ci va successivamente esce una dichiarazione che è stata firmata un comunicato stampa vicino tutti i giornali a firma del Partito Democratico del nord est.
Che dice praticamente scusate dopo certo che dice praticamente perché il sindaco di Cologno non va a firmare dal notaio per ben due volte praticamente non è andato a firmare dal notaio e e anche questo fatto è un fatto strano da questo punto di vista perché il Sindaco non ha firmare.
Il Comune di Cologno Monzese a guida Lega a colpi di rinvii retromarce e operazioni molto poco chiare sta cercando di boicottare il più grande progetto europeo di economia circolare che vedrà la trasformazione del termovalorizzatore di San Giovanni e il depuratore adiacente non abbia piattaforma carbon neutra la dicendo oggi hanno fatto saltare ben due volte la firma col notaio per la cessione delle quote di Corea del gruppo CAP Holding fatto ancora più grave che pensavamo che di mezzo ci siano 40 dipendenti che qualora la vendita delle azioni non dovessero andare in porto perderebbero il posto di lavoro con pesanti conseguenze per le rispettive famiglie perché la società come obbligatoriamente previsto dalla legge Maria sarà messa in liquidazione in una situazione così particolare dove la crisi economica causata del Comité sta producendo enormi danni sociali davvero la Lega ha il coraggio di giocare sulla pelle di 40 famiglie per una poltrona in tutto ciò dobbiamo prendere nota che una certa preoccupazione delle dichiarazioni pubbliche rese dal dimissionario assessore all' ambiente di Cologno Monzese che ha parlato espressamente di una cabina di regia occulta che il precedente Sindaco Giunta comunale decidendo per tutti ricordiamo che il 27 gennaio la Lega non ha garantito il numero legale in Giunta per l' approvazione della delibera sulla cessione delle quote da cuore a capo nonostante questo fosse già stato approvato in Consiglio comunale come mai il Consiglio si esprime a favore e la Giunta fa cadere il numero legale chi sta manovrando il Sindaco e la Giunta incontra in contrasto con la democratica decisione politica del Consiglio ci spieghino qual è l' obiettivo vogliono far saltare un progetto condiviso da anni con un grande lavoro da parte della numerose parti in gioco se non ottenendo in cambio una contropartita sarà forse per la nomina dell' amministratore stanno purtroppo assistiamo purtroppo assistendo a giochini la peggior Prima Repubblica in salsa leghista vergogna la Lega sta gettando al vento un' opportunità unica per quanto riguarda la sostenibilità l' innovazione che non potrà essere ricaduta estremamente positiva sulla qualità dell' aria in tutto il nord Milano un modello replicabile e via discorrendo e quindi questo è il comunicato che esce vi rammento che poi il sottoscritto gli siccome fa parte del Partito Democratico del Nordest quindi io ho partecipato alla stesura di questo il sottoscritto è uscito con diversi poster in cui chiediamo abbiamo posto pressantemente la domanda al Vice Sindaco perché il Vice Sindaco non era d' accordo a quella delibera se la delibera che ha presentato la segretaria che va dalla segretaria di cui tra l' altro ha sentito lo scadere informando che bisognava giustamente ha ragione la Segretaria a procedere in fretta perché dovevamo andare a ottobre e perché tra l' altro c' erano i famosi 60.000 euro che dovevano entrare degli indennizzi quindi prima si parte e prima noi facciamo questa scadenza racconta la Segretaria l' ha chiamato e gli ho detto bisogna che poi arrivi in Giunta e succede che non c'è il numero legale e il vicesindaco non è d' accordo su quella delibera.
Okay che cosa accade poi che cosa accade poi e arriviamo al punto scusate scusate vorrei finire che cosa succede.
Ha cinque minuti ma scusi Presidente siccome siccome questa cosa è importante io sto cercando di illustrare se poi non ho importante per tutti e poi per il Presidente lei la invito da questo punto di allora facciamo una cosa i miei due Consiglieri non interverranno e se sì se sforo di qualche minuto io dico i miei consiglieri di non intervenire visto che dovevo intervenire ora sì lo so che non esiste il regolamento mi pare poi la buona prassi scusi ora cosa succede dopo questo succede che le cose che il Presidente del Caporusso fa un comunicato stampa.
E nel comunicato stampa Russo dice finalmente dopo che io ero sul posto dicendo al vicesindaco ma perché non è non è d' accordo perché il Sindaco non va a firmare nessuna risposta e chiudo dicendo se non se non rispondono vorrei dire che forse il Sindaco le risponderà qualcun altro magari mi scusi Capogruppo non vorrei interromperla ma giustamente come fanno notare tanti consiglieri lei avrebbe avuto cinque minuti sta parlando da quasi otto minuti quindi se può essere un po' quasi sentiremo grazie arrivo così poi diamo la parola.
Grazie allora cosa succede che il Presidente di Capo Holding fa un comunicato stampa.
E dice e dice praticamente che finalmente sono stati ceduti a capo holding acquisito il 79,2 per cento delle quote.
Perché Capponi io credo che nell' 80 prende Rossetti 79,2 per cento allora io quando leggo questo comunicato vado in segreteria dopo che il Sindaco è andato a firmare il decreto quando firmare e chiedo la famosa delibera che aveva fatto Scalese nella risposta della delibera non c'è quindi il Sindaco va a firmare dal notaio senza una delibera di Giunta perché tra l' altro insieme a quella delibera quel giorno c' erano un altro documento che parlava di due casette dell' acqua che doveva dare qualche appoggio quello che ha descritto il Sindaco oggi e anche la centralina per l' inquinamento che scompaiono che scompaiono o che perché il Sindaco da questo punto di vista non è Russo dice che ci sono 79,2 per cento di quote anziché l' 80.
Siccome noi siamo un partito mi passi l' espressione Franco Esposito che sta sul territorio io chiamo i capigruppo io dico scusi ma i vostri sindaci noi abbiamo ceduti tutti tutti l' 80 per cento quindi se questa quota non è stata ceduta molto probabilmente è lo 0 8 di Cologno Monzese che non è stato ceduto quindi abbiamo un Sindaco che va a firmare un atto senza una delibera di Giunta e che in dispregio a quello che stabiliva il Consiglio comunale non cede 368.000 quote.
Non cede non scusate non cede 368.000 quote non cede esattamente le quote che ha deliberato il Consiglio comunale e allora la domanda e finisco qua poi vedremo il discorso del forno per il forno crematorio la domanda sorge spontanea perché perché Cologno Monzese deve tenersi circa 30.000 euro di azioni e non cedere quote di pregio di mia esclusiva così come quelli.
Io no scusi una domanda volevo farle visto che l' oggetto è la costituzione di una Commissione d' indagine doveva essere il Presidente mi scusi magari queste domande possono essere formulate nella Commissione cioè qui dobbiamo discutere semplicemente se approvare o meno questa Commissione scusi siccome sta parlando undici minuti cioè.
No non dà il tempo neanche agli atti ha ragione ma siccome me lo devono spiegare visto che il Sindaco ci ha detto che siamo degli scapestrati e chissà che cosa noi dobbiamo spiegare perché vogliamo questa Commissione se spieghiamo tutto va a finire che la Commissione d' indagine non c'è più bisogna farla ho finito ho finito per cui da questo punto di vista noi chiediamo una commissione d' indagine appunto per questo per non parlare poi del discorso del forno crematorio che adesso non ho più tempo magari poi i miei colleghi interverranno e tra quindici minuti ho dato.
Basta che cosa assessore ma basta che cosa basta che cosa basta che cosa stiamo parlando e sorridere sto spiegando perché ora vediamo sto spiegando perché chiediamo un gruppo lo spiegando bene.
Non mi costringa a toglierle la toglierei.
Grazie quindi noi chiediamo la Commissione d' indagine perché ci sono fatti molto strani rispetto a quello che ha raccontato il professor Calabrese bene grazie.
No sono cinque minuti.
No no.
Controlliamo ma non conosco tutto a memoria.
Beh intanto che verifichiamo il regolamento e.
Sì hai parlato per tredici minuti scusa Giovanni e cioè non è che te ti stiamo rubando chissà quanto tempo.
Giacomo.
No.
Ci credo io.
Comunque visto che ormai è alla fine del discorso proceda perché così poi diamo la parola all' assessore 168.000 quote ma dai calcoli che abbiamo fatto noi secondo noi ne ha ceduti 352.000 allora la domanda è perché perché Cologno anziché con lo 0 nei calcoli che abbiamo fatto perché Cologno deve restare con una quota più alta da questo punto di vista perché lei non rispetta il quello che dice il Consiglio comunale ed è per questo che noi vogliamo indagare per capire esattamente cosa è successo perché di tutto può essere Angelo Scalese tranne tranne che di uno sprovveduto perché conosce benissimo la situazione della macchina amministrativa e se così fosse perché non lo sappiamo perché l' atto ancora non c'è del notaio che lei è andato a firmare ci chiediamo.
Si può configurare avvocato Cirillo questo è un abuso d' ufficio da parte del Sindaco che doveva cedere secondo il Consiglio comunale 306 un po' mio cuore e decide lui da solo dicevano invece di uscire dallo 0 8 e non è che noi dico noi vogliamo capire esattamente cosa è successo da questo punto di vista per quanto riguarda invece poi il discorso del forno crematorio anche qua la situazione che racconta Scalese è paradossale e poi non sa neanche in funzione delle dichiarazioni che lei ha rilasciato alla stampa successivamente perché se no si dice si ritrova nella situazione di una di una deliberazione fatta il 30 di dicembre badate bene per poter arrivare al 30 dicembre a fare quella deliberazione vuol dire che qualcuno è dovuto andare agli uffici a dire di preparare quella pratica non gli Assessori della totalità non erano stati informati.
E quando qualcuno va a dire ai dirigenti di fare quella pratica ci vuole la vigilia di Natale perché è chiaro che i dirigenti hanno lavorato prima di Natale perché dovevano fare in fretta perché il 31 si chiudeva e quanti di quegli Assessori non conoscevano questa situazione che si ritrovano in Giunta il 30 dicembre che il 31 si votava non voglio poi raccontarvi quello che succede dopo perché anche qua è opportuno indagare che cosa succede che il primo di febbraio Scalese si dimette no e guarda caso dopo neanche sette ore arriva una lettera alla Regione Lombardia che guarda caso stranamente viene indirizzata alla Giunta e ai giornali arriva direttamente ai giornali perché la questione era scoppiata e arriva ai giornali tra l' altro con un discorso già noto questo ma vi rendete conto ma io spero che i cittadini a scuola basta e questo qui perché perché gli stiamo andando a rompere le uova nel paniere ma lei deve risponderci lei anzi non deve rispondere niente noi chiediamo una commissione perché lei poteva rispondere perché se non risponde a noi poi non risponderemo a questa parte e questo è poco ma fra un mese e poi certo noi chiediamo la commissione per quanto questo è possibile risolutore argini sono degli scapestrati di cretini e poi alla fine noi dobbiamo indagare sui termini maleducati per cortesia.
Allora io le ho dato la parola lei mi ha chiesto dove era scritto il tempo il tempo è scritto all' articolo 55 e per il secondo intervento aveva tempo cinque minuti per rispondere all' intervento di replica quindi gliene ho concessi quasi venti.
Va bene no ma era giusto era giusto mi scusi era giusto per rispondere a una vostra richiesta per cui ora diamo la parola all' Assessore Perego che all' epoca dei fatti era anche il Vice Sindaco per spiegare meglio quello quello che è successo allora io a volte mi stupisco di come si riescono a dire tante falsità tutte insieme con questo grande coraggio con questa grande veemenza allora innanzitutto io ho protocollato le mie dimissioni da Vice Sindaco quanto sto parlando io adesso però ha parlato più di venti minuti un po' di rispetto per gli altri e ieri sera proprio la dottoressa Fazio ha spiegato a chiare lettere che le dimissioni non hanno nessun iter di accettazione sono immediatamente e attive nel momento in cui vengono protocollate e eh no no no la spiegare Gorrieri a ora ti legavano anche l' assessore lasciamola parlare grazie reato ieri bisogna ascoltare non essere auto centrati e insomma quindi io non sono più Vice Sindaco non sono più Vice Sindaco questo che sia chiaro per tutti protocollate con l' etichetta e il numero a tutti con l' etichetta del numero per favore non facciamo altra falsità perché la Giunta aveva era il numero legale presenti la sottoscritta l' assessore Dattilo l' assessore Scalese l' assessore della Vella e il Sindaco eravamo in cinque il numero legale c' era la Giunta si è svolta abbiamo provato anche altre delibere quindi numero legale presente dall' inizio alla fine nessuno si è alzato da sto parlando io Presidente Presidente Marco Ciro sta parlando evidente faccia interrompendo.
Questa è maleducazione pura.
Numero legale presente nella Giunta del 30 e nella Giunta di CAP core sempre presente tutti seduti sulle sedie nessuno si è alzato giunte regolari questo è il forno crematorio il Sindaco ne aveva parlato anche giorni prima in una riunione di maggioranza dove erano presenti tutti i consiglieri di maggioranza tutti gli Assessori quindi.
Chi vuole ascoltare ascolta chi vuole essere sul pezzo è sul pezzo ma non è vero che ce lo siamo trovati in Giunta inoltre tutti i documenti arrivano prima delle Giunte.
E i capigruppo ricevano tutte le delibere che spero dia anche agli altri Consiglieri quindi piena informazione questo è come avete detto sono delle pure falsità.
Ah no no lei l' ha ripetuto adesso altra falsità che questa l' ha detta Scalese io non ho mai detto non ho mai detto di essere contraria alla delibera la delibera è stata ritirata dal Sindaco testuali mie parole va bene okay se ci sono degli approfondimenti la vedremo più avanti così come si fa sempre.
Se ci sono dei dubbi le delibere vengono rimandate non è mai successo che ci qualcuno abbia votato contro sono sempre approvati tutti all' unanimità sempre se ci sono dei dubbi vengono rimandate e così è stata quella volta e l' ha ritirata il proponente che è il Sindaco è ora di smetterla di dire cavolate di dire falsità e di dire menzogne ecco quindi lei le falsità le ha dette Scalise lei ha detto che non c' era il numero legale il numero gravi c' era e per un consigliere comunale è facilissimo andare a vedere perché ci sono dei verbali con segnate le presenze questo è l' abc quando invece si vuole fare caciara si vuole fare polemica e questo questo risultato fate la figura dei PIS quali perché dite delle falsità delle falsità punto.
E che cavolo scusate ma io Assessore do la parola e la richiesta al Capogruppo Barbarisi.
Sì grazie Presidente e quindi vorrei che ci confermasse la dottoressa Fazio che per i capigruppo sono quindici minuti l' intervento ce lo conferma dottoressa.
Allora confermo.
Consigliere Barbarisi confermo quanto ha già espresso poco fa il Presidente l' articolo 55 del Regolamento del Consiglio comunale comma terzo prevede gli interventi ma prima volta da parte del Consigliere per 15 minuti per la seconda volta non più i 10 e gli altri Consiglieri cinque minuti per ciascuno.
Questo è quanto previsto dal regolamento.
Mi ri grazie dottoressa mi mi rifaccio anche all' ultima parte dell' intervento del non so se il Vice Sindaco o meno non voglio mettere in dubbio dell' assessore Perego va bene l' assessore Perego va benissimo perché parlava di maleducazione nei confronti nei confronti di del capogruppo col Ciro dimenticando che l' assessore Simone Rosa ben tornato l' assessore Simone Rosa ha praticamente dato in escandescenze senza neppure conoscere il regolamento perché eravamo assolutamente nel nostro diritto quello di effettuare un intervento di 15 minuti.
Quindi proprio per rispetto dei cittadini sarebbe anche il caso un po' tutti che si abbassassero i toni c'è sempre modo di intervenire al microfono di dire le cose che si ritiene di dire al microfono e non fuori Presidente mi rivolgo soprattutto a lei perché tante delle situazioni incresciose di questo Consiglio comunale vengono dette fuori dai microfoni.
Allora diciamo così che io più che formalizzarmi su un aspetto che un paio di aspetti che ha sottolineato il capogruppo col Ciro mi interessa più un discorso generale rispetto al quale una commissione d' indagine potrebbe andare ad approfondire o meno.
E parto dalla dalla da un concetto che già espresso ieri i maggiori danni di questa Amministrazione avvengono all' interno dell' Amministrazione stessa la l' opposizione fa il proprio lavoro riesce a incidere fino a un certo punto per il resto provvede la maggioranza allora eh.
Parto da un diciamo da un aspetto là l' unico probabilmente diciamo aspetto che sarebbe si sarebbe potuto modificare nella nella nostra richiesta e che è rimasto un po' retrò nel senso che facciamo riferimento a sei Assessori tra dimissionati e dimissionari nel frattempo diciamo i numeri sono aumentati c'è stato aspettare l' estrazione di di Bari le dimissioni di Cirillo le nuove la la mancata accettazione da parte di Scalese quindi siamo diciamo se non vado errato a 9 anziché 6 e il problema qual è che che nasce dalle dichiarazioni dell' Assessore Scalise che pare che succedano o si prendano delle decisioni all' insaputa degli Assessori.
Scalise faceva riferimento al forno crematorio il forno crematorio non era né nel programma elettorale della Lega e nemmeno del DUP e qui torniamo al dubbio di cui abbiamo parlato prima nelle biblioteche per il discorso della biblioteca c'è il dubbio non è neanche un punto di riferimento non c'è nel dubbio si fa che nel dubbio si fa una cosa diversa che è tutto il contrario di quello che dovrebbe essere e non viene data neanche una spiegazione.
E il problema che questo non è un caso unico quello del forno crematorio perché qualche anno fa qualche anno fa.
L' assessore Lanzillo Fratelli d' Italia.
Ha praticamente scritto ai suoi provinciali lamentando la stessa situazione a quell' epoca si fe si riferiva a date es per cui diceva io sono stata tenuto al sud tenuta all' oscuro di tutto quindi sono delle situazioni che a distanza di anni in maniera ciclica vengono fuori.
Sul CEM ad esempio quante quote ha venduto il Comune in persona del Sindaco pro tempore rispetto a quella che era la volontà consiliare.
È venuto fuori attraverso diciamo i nostri iscritti e sarei davvero curioso di sapere quanti Consiglieri comunali erano stati messi.
In condizione di sapere di sapere queste circostanze questi dati che credo siano di come dire di evidenza pubblica si debbano sapere soprattutto a quelli che sono i rappresentanti delle istituzioni e allora qui come diceva prima l' Assessore la Rosa parlava di squadra no io ho fatto la biblioteca però abbiamo agito tutti in funzione di squadra però in alcuni aspetti agite di squadra in alcuni aspetti invece ci sembra che ci siano dei cerchi un primo cerchio che potrebbe essere magico e altri cerchi più più distanti più lontani rispetto al sole che non non riescono a sapere tutto a capire a valutare e a me dispiace soprattutto per la dottoressa Fazio ma mi ci tirano in mezzo dottoressa perché poc' anzi l' assessore Perego diceva rispondendo al Capogruppo Contiero che tutte le delibere si approvano all' unanimità l' avviso di garanzia che è arrivato sta dicendo l' esatto contrario avviso di garanzia per il quale sarebbe stato opportuno nel rispetto dei cittadini perché non riguardano situazioni personali vostre di cui non ci interessa però riguarda degli inconvenienti degli inghippi che sono successi nell' attività amministrativa e probabilmente qualche parola piuttosto che sui giornali ma nelle sedi istituzionali ai consiglieri comunali a tutte le forze politiche probabilmente non da parte sua da parte del Sindaco ovviamente che la e la.
Dottoressa io dico soltanto che l' approvazione all' unanimità contesto perché sembrerebbe che non sia stato così poi ci sono le carte che cammineranno ognuno potrà difendersi.
Come vuole il no il problema allora.
Prima mio padre prima che.
Mi auguro con tutto il cuore che quel che le tasse veramente dicano qualcosa che qualcuno e io glielo auguro dottoressa con tutto il cuore davvero ci mancherebbe anche cortesemente stiamo 6 6 no il prezzo il prezzo è questo siccome tiriamo in ballo fatti del passato che non sono neanche corretti cortesemente che siano corretti o meno si può sempre replicare non è non è questa la sede e io ho parlato nelle sedi opportune dicendo quello che era successo qui non è oggetto d' argomento quindi cerchiamo di andare avanti.
Diamo il nostro possibilità anche ai giovani visto che diciamo sempre che i giovani non parlano si riferiva a Federico.
Eh diamogli la possibilità di parlare poverino si è prenotato da da più di sei minuti e perché no però non le voglio togliere la chiedo scusa non è che io devo essere limitato per carità mi fa piacere che parli che parlino i giovani Federico cielo chiunque ma non è che io devo essere limitato nel mio diritto non vuole riproporre.
Che limitiamoci all' argomento e l' argomento parlando della Commissione d' indagine della Commissione d' indagine viene richiesta non stiamo parlando dell' eventuale operato della dottoressa fama no diamo assolutamente per cortesia a questo argomento grazie a me quello è un discorso assolutamente neutro non gli ho mai dato né un segnale positivo né negativo stavo soltanto rispondendo al all' assessore Perego e quindi si ribadisce l' esigenza proprio a fronte di queste situazioni che nascono che nascono.
Che non da una da un cittadino qualunque ma da un assessore e lì l' importanza di quanto c'è richiesto di quanto sia importante per i cittadini sapere se effettivamente ciò che ha detto l' Assessore Scalese corrisponde a verità oppure no credo che sia come dire anche una tutela una garanzia del Sindaco chiarire rispetto a quanto detto oltre al discorso che ha già fatto eccetera ma magari anche nel contraddittorio delle parti e verificare tutta una serie di situazioni che se confermato non sarebbero affatto piacevoli.
Grazie capogruppo do quindi la parola al Consigliere Federico Cirillo.
Grazie Presidente tenterò di essere il più conciso possibile.
Noto con amarezza che ancora una volta non si è persa l' occasione per infangare l' operato se non l' operare dell' attuale Giunta l' occasione fa l' uomo ladro come si suol dire ma d' altro canto colleghi conosco il vostro ruolo e non vi biasimo.
E per l' appunto nutro risposte nutro rispetto nei nei vostri riguardi.
Permettetemi tuttavia di dissentire da ciò che richiedete spiegandovi altresì le motivazioni per le quali questa vostra richiesta verrà senz' altro cassata.
Mi chiedo che cosa abbiate in mano quest' oggi per poter avanzare così gravi accuse nei riguardi dell' Esecutivo all' infuori di varie supposizioni si parla di una cabina di regia della sussistenza di un cerchio magico e questo è il fulcro della vostra preoccupazione.
Il punto tuttavia è che le vostre sono accuse e frutto di meri screzi personali che intercorrono fra gli imputati di questo vostro processo alle intenzioni.
La politica Colognese è stata malauguratamente rallentata da necessari chiarimenti all' interno della maggioranza volti a garantire una proficua continuazione dei lavori dell' amministrazione nella continuazione di obblighi che tutti noi ci siamo assunti nei riguardi dei cittadini ragione per cui sostanzialmente vi impediremo di spendere ulteriore prezioso tempo all' insegna di quella che è una vera e propria caccia alle streghe inoltre permettetemi di sottrarvi o quantomeno di condividere il ruolo che vi siete arrogati di informatori dei cittadini informando gli stessi di un ulteriore dato che lascerò sostanzialmente in modo immacolato alla percezione nonché alla coscienza degli stessi.
Le Commissioni d' inchiesta signori non sono gratuite.
Ergo i commissari che vi operano non vi operano gratuitamente la spesa media di una Commissione d' inchiesta sottrae le casse comunali all' incirca 2000 euro.
Denaro derivante dalle vostre tasche e che suppongo dall' altro della mia brevissima esperienza politica che sia più proficuo investire in concreto opere amministrative per il bene di questo Comune la sede dove presentare accuse signori non è questa vi invito di recarvi presso via Solera 3 a Monza sede della Procura della Repubblica e se necessario sono convinto che i soggetti indagati forniranno tutte le necessarie prove dell' infondatezza di questa vostra sterile nonché strumentale preoccupazione.
Ciò detto rinnovo il mio perpetuo invito alla creazione di un clima di collaborazione tra le forze di maggioranza e di minoranza nell' utopia di vedervi collaborare con noi per il bene di questo Comune grazie.
Grazie Consigliere.
Do ora la parola al capogruppo Cirillo Antonio.
Sì grazie Presidente dopo il Cirillo Junior facciamo il Cirillo senior.
Una volta ero junior anch' io in questa in quest' Aula adesso sono un po' più un po' più grande niente allora bello stasera nel senso che ci stiamo divertendo perché in realtà abbiamo già votato mi pare noi siamo già in Commissione d' indagine siamo già partiti abbiamo già già fatto tutto e cerchiamo cerchiamo di capire che cosa è successo e quindi e quindi voglio dire abbiamo mai passato la la l' approvazione della del della commissione d' indagine io in realtà stasera eravamo chiamati qui appunto per per capire se era possibile voglio dire intavolare questa Commissione e non per entrare già in Commissione però qui abbiamo già sentito degli interventi da parte degli illustri colleghi della della minoranza che sono già entrati nel merito nel merito della questione.
Ritengo che le dimissioni degli assessori sono ma in realtà nel nella normale nel normale iter di una Amministrazione comunale io tam tant' è vero che io mi ricordo ma purtroppo effettivamente sono senior perché io non sono non ho fatto parte dell' Amministrazione Rocchi uno però ho fatto parte dell' Amministrazione Soldano due.
Nell' Amministrazione Sodano 2 mi ricordo che qualche Assessore è stato dimissionato e qualcuno si è dimesso mi ricordo del collega Barbarisi che fortunatamente fortunatamente ha preso a gambe levate e se ne è andato via e meno male che se ne è andato via quella volta lì ma sapete perché lo diciamo i cittadini a casa ma ripeto penso che si ricordino i cittadini a casa perché ah perché l' Assessore se ne è andato via o meglio che in realtà se ne è andato via e spero che lui non sapesse cosa poteva succedere dopo ma in realtà quel dopo è successo sono andati hanno hanno arrestato 2 2 assessori.
In quell' occasione io francamente non mi ricordo che i Consiglieri che allora erano in maggioranza si siano stracciati le vesti per chiedere una commissione d' indagine il capogruppo del del PD adesso non mi ricordo neanche chi era però ovviamente mi pare che non fosse che non fosse stato.
Morselli che non fosse stato arrestato un suo membro fortunatamente però non ha chiesto una Commissione d' indagine quella volta lì e neanche mi pare il capogruppo della di Colonia solidale e democratica lo ricordo perché era un una una persona che ha rispetto così come ovviamente rispetto le le le le consigliere della di Colonia democrazia solidale e democratica che ci sono adesso il con il capogruppo bresciani vero mi pare che era Mario e anche quella volta lì mi pare che neanche lui si sia stracciato le vesti per per chiedere una commissione d' indagine effettivamente qui stiamo parlando del nulla stiamo parlando di atti che amministrativi che non sono che non sono stati approvati e atti che ovviamente non sono neanche stati portati in in delibera quindi se se c'è qualche dubbio se c'è qualche qualche cosa che non funziona qualche cosa che non va come ha detto il mio omonimo e caro Consigliere Cirillo junior Cirillo Federico andate in Procura andate in Procura denunciati e così come tanto piace fare a ad alcuni consiglieri e facciamo chiarezza su questa cosa qua noi non abbiamo voglio dire se non c'è nulla da nascondere noi siamo qua e aspetteremo gli atti ufficiali però chiedono una commissione d' indagine che ribadisco deve è un costo anche per l' amministrazione noi dobbiamo pagare il gettone di presenza anche ai Consiglieri per istituire una Commissione d' indagine in cui si discute di che cosa non lo sappiamo ancora non abbiamo capito di cosa di cosa dobbiamo discutere quali siano gli atti amministrativi che non sono stati fatti bene e quindi francamente questa questa richiesta di Commissione d' indagine deve essere come già anticipato dal dal collega Cirillo cassata immediatamente senza neanche entrare nel merito senza perdere ulteriore tempo nel nel disquisire su queste questioni grazie.
Grazie do ora la parola al capogruppo Mazzamuto.
Grazie Presidente.
Perdonatemi se mi sono scritto l' intervento solitamente sono abituato andare a braccio ma stavolta ho improvvisato a casa poco prima del Consiglio.
Anche perché ovviamente avevamo l' anticipazione della vostra richiesta allora che vi sia da indagare in funzione delle dichiarazioni rilasciate dal professor Scalise.
Che ho l' onore di avere come padre politico come ricordato da alcuni consiglieri d' opposizione e di maggioranza.
E che ricordo senza il quale non si sarebbe potuta fare la lista Rocchi.
Non mi convince comunque poco non trovo infatti che vi siano dei chiaroscuri nella sua lettera di dimissioni anzi la trovo molto chiara e la stessa avrebbe dovuto spingere a una seria riflessione e intendo internamente a noi alla maggioranza perché il mandato popolare che abbiamo ricevuto dalle elezioni con il 58 per cento dei voti è stato quello di mettere insieme le nostre capacità le nostre sensibilità le nostre teste nei nostri cuori per governare insieme.
Ribadisco insieme il nostro Paese.
Solo rispecchiando tutte le anime della maggioranza avremmo potuto dire di rappresentare legittimamente la nostra città.
La cabina di regia richiamata nelle dimissioni di Angelo Scalese è assolutamente legittima non vi è nulla di anomalo di misterioso ma a livello politico è necessario che tutte le componenti ne prendono parte non soltanto alcune ed è per questo che rivendico con fermezza l' azione da me intraprese insieme ai miei cinque colleghi che ringrazio.
Volta a rideterminare l' equilibrio necessario per amministrare con giustizia ed equità la nostra città equilibrio che richiede necessariamente il prezioso contributo degli amici di Fratelli d' Italia che sono felice siano finalmente e veramente rappresentati negli organi istituzionali e non si tratta non si è trattato di una guerra per le poltrone e il concetto di poltrone è svilente soprattutto se detto dai politici.
Le poltrone sono in questo caso gli incarichi fiduciari date dal Sindaco.
E sono il solo modo attraverso il quale un corpo politico può adempiere al suo mandato prendendo parte dell' Esecutivo e ritengo sacrosanto che ogni forza di maggioranza abbia la possibilità di esprimere al meglio il proprio impegno ricoprendo il ruolo chiave della città attraverso i propri rappresentanti scelti tenendo conto delle loro capacità ed attitudini per offrire sempre il meglio ai nostri concittadini.
Pertanto dato che la richiesta delle opposizioni parte da un presupposto errato ribadisco non c'è nulla di misterioso nelle dimissioni di Angelo Scalese soltanto un fatto politico e chiedendo poi dei lumi circa degli atti che sono reperibili all' interno del sito comunale ritengo che la richiesta sia da rifiutare sottolineando che qualora fossero state commesse delle irregolarità a cui il mio gruppo politico è estraneo così come dichiarato nelle dimissioni.
Del professore saranno gli organi competenti nelle opportune sedi ad occuparsene e non al nostro po' di ipotetica Commissione un ultimo punto vorrei dire circa il forno perché sì è vero ha votato favorevole al in Giunta circa la il sondaggio per verificare che vi fosse la possibilità di attuarlo ciononostante nella riunione famosa di maggioranza hanno detto che ne avremmo discusso in un secondo momento e anche qua rivendico la nostra ferma presa di posizione contro il forno e mi auguro che poi vi sia una chiarezza definitiva cosa che abbiamo già fatto in realtà in un comunicato pubblico comunque grazie a tutti.
Grazie capogruppo do la parola al Capogruppo Verzino.
Grazie Presidente io penso invece che stasera abbiamo ascoltato degli interventi interessanti anche se molto accesi e che mi riferisco proprio all' ultimo intervento che mi ha dato diversi spunti anch' io mi ero scritta un po' di gli appunti qua e là perché l' argomento non è non è semplice allora do una prima risposta secondo me perché la la minoranza dovrebbe chiedere una Commissione d' indagine.
Perché può legittimamente farlo sostanzialmente perché è un istituto che è previsto dal regolamento e dal testo unico e tra l' altro.
È vero ci possono essere anche degli atti da diciamo analizzare va valutare però l' articolo prevede anche che ci possa essere la possibilità di verificare magari diciamo delle situazioni che sono accadute ma anche di tipo politico non solo amministrativo.
E la le dimissioni della oramai dell' ex assessore Scalese nel testo proprio dava questi spunti perché dichiara delle questioni.
Dal nostro punto di vista gravi.
Gravi che sono rimaste in sospeso tant' è che questa sera nonostante la veemenza con cui il Consigliere Capogruppo con Ciro ha rappresentato un po' tutta la storia magari diciamo non in maniera puntuale eccellente come avrebbe voluto l' Assessore Perego che insomma evidentemente non vuole sentire alcune cose che sono accadute perché qui si è parlato anche della reputazione delle persone.
E io penso che nessuno di voi questa sera ha diciamo un po' difeso d' ufficio.
Scadenze e io questo lo ritengo uno sgarbo soprattutto da coloro i quali diciamo oggi siedono nei banchi grazie anche al lavoro che ha fatto Scalese perché il risultato che ha raggiunto è stato un risultato che ci ha spiazzato un po' tutti.
E anche se stasera tra l' altro il Sindaco Rocchi ha rivendicato il fatto che non era tutta farina del sacco di Scalese ma io come altri che abbiamo fatto avanti e indietro durante l' estate ai vari nei vari uffici anche a Monza col caldo che faceva io quelli della Lega non li ho mica visti ho visto sempre Scalese con la sua cartellina che andava in giro a chiedere e a portare gli atti quindi lui ha dato una mano non indifferente e adesso invece gli si dà il benservito sono sostanzialmente perché magari ha scoperchiato diciamo qualche contenitore che evidentemente doveva rimanere chiuso ecco questo quindi lo dico proprio in maniera diciamo così molto tranquilla cioè siete stati parecchio ingenerosi nei suoi confronti lui ha posto delle questioni semplici chiare e noi vorremmo entrare nel merito avete risposto per caso sulla questione.
Delle quote io non ho sentito giustifica cui oggi intervengo esattamente come con il commissario Cocilovo non stiamo facendo la Commissione d' indagine non abbiamo accelerando se approvarla o meno e ovviamente questo tipo di domande non vanno fatte in questa sede okay allora quel tipo di domande non deve essere fatto in questa sede perfetto ecco perché noi chiediamo una commissione dove magari nella Commissione queste domande che noi chiediamo possono essere diciamo così espletate evidentemente questo dà molto fastidio cioè io ho visto il nervosismo che c'è stato da parte sia del Sindaco e che de dell' assessore Perego ne prendiamo atto che è una richiesta legittima verrà messo ai voti molto probabilmente voi compattamente direte di no e noi.
Faremo il nostro lavoro come abbiamo sempre fatto però io credo che da parte nostra sia legittimo ed è nel nostro ruolo di chiedere prima di tutto trasparenza la garanzia che tutto quello che viene fatto svolto da questa Amministrazione sia legale e che si riferisca a principi di legalità tant' è che noi abbiamo firmato tra l' altro lo ricordo la Carta di avviso Pubblico e il primo a firmare è stata proprio il Sindaco quindi io se fossi stata nei panni del Sindaco anziché rifiutare con veemenza questa cosa avrei agito in maniera differente guardate io non ho nulla da nascondere queste cose le ho fatte in maniera regolare in base ai principi.
Istituiti dalla legge dal testo unico eccetera eccetera qui c'è la garanzia di un Segretario comunale che rappresenta lo Stato e che deve garantire che tutti gli atti che vengono portati ingiusta in Giunta abbiano un decorso corretto okay quindi io avrei detto scusate voi chiedete questa cosa il ex assessore Scalese ha scritto determinate cose tra l' altro nel suo intervento devo dire Mazzamuto interessante perché lei di fatto ha confermato il fatto che ci sia una cabina di regia dico anche questo di più è abbastanza normale che il partito di maggioranza in questo caso la Lega e anche devo dire con il lavoro molto proficuo che ha fatto il consigliere regionale Pase che si interessa molto del nostro territorio che grazie diciamo al suo intervento Cologno è tra i Comuni dove riceve parecchie risorse tra l' altro oggi il Sindaco ha pubblicato un post dove appunto dice che arriveranno presto ieri va beh insomma oggi io ho letto oggi grazie però è stato pubblicato ieri arriveranno risorse per fare piste ciclabili insomma parecchie parecchie cose tant' è che i cittadini un po' si sono lamentati né abbiamo la pandemia abbiamo un problema sui vaccini spendiamo i soldi nella rotonda però chiaramente i cittadini si esprimono come meglio credono e non sanno che ci sono comunque consigliera cortesemente se può restare sul sì certo certo sto sul pezzo quindi questo per dire che lei tra l' altro fa riferimento anche e ci invita a portare diciamo queste istanze visto e considerato che non ritiene opportuna una Commissione d' Indagine che è prevista dal regolamento che è previsto dal testo unico che noi possiamo legittimamente richiederla.
Ci dobbiamo rivolgere agli organi competenti così come è stato fatto e tra l' altro è stato anche citato voglio dire nella richiesta della Commissione si è fatto un po' la cronistoria di quello che è successo se voi l' avete letta magari non c' eravate ai tempi che è una strage è una strage questa amministrazione nel nel nella Giunta Rocchi uno praticamente se ne sono andati cinque assessori nell' avvicendamento altro che Soldano due sì ci sono stati anche lì delle dimissioni però non con questa quantità mi mi che mi dia atto.
Il consigliere che in realtà qui c'è un avvicendamento che fa paura dopo sei mesi dopo sei mesi praticamente.
Dopo sei mesi la Giunta Rocchi 2 di fatto non è mai partita perché i Fratelli d' Italia sono andati a batter cassa dopo che giustamente le trattative cortesemente rimanga sul pezzo ma sono sono qui e sono scritte qui praticamente abbiamo un assessore dimissionario perché è stato praticamente.
Messo alla porta perché lui chiedeva tra l' altro risorse è quello no eh quello no a un certo punto ha detto questo no che la cabina di regia vengo in Giunta voi fate come volete sapete che c'è io me ne sto a casa io volevo fare un discorso da una singola posizione volevo fare mente per la città e non ho potuto farlo perché non mi è stato data il tempo e le risorse chiudo dicendo che ripeto il Sindaco poteva diciamo così agire in maniera differente ma oramai io lo conosco da sei anni e lui diciamo così reagisce in questa maniera ogni volta che la minoranza presenta legittimamente all' interno delle regole delle richieste legittime voi chiaramente siete maggioranza avete tutto il diritto evidentemente di bocciare la nostra richiesta grazie.
Grazie allora a seguito di quanto è stato detto prima dal Capogruppo con Ciro e poi ultimamente anche dalla capogruppo Verzino la dottoressa Fazio mi ha chiesto di intervenire per precisare alcune questioni che sono state dette e che non risultano essere vere prego dottoressa.
Presidente la ringrazio e ringrazio anche il Consigliere Verzino che ha appena ricordato al Consiglio comunale il mio ruolo in quest' Aula.
Ha ricordato il Consigliere Verzino che io sono il Segretario Generale di questo Comune che rappresento lo Stato e che garantisco la legittimità degli atti però stasera.
Mi spiace ma ho dovuto ascoltare il Consigliere Cocciu Piro che ha raccontato di incontri con l' Assessore Scalise di colloqui con l' Assessore Scalise ho dovuto ascoltare il consigliere Barbarisi che come dire fa apparire.
È una scorrettezza nel numero legale e.
È della Giunta nella composizione degli atti amministrativi di questo Comune.
Non sono qui né a difendere me stessa né ad entrare nell' argomento di cui state appunto discutendo.
Ma perché ho conosciuto l' Assessore l' ex Assessore Scalise e perché ritengo questa questo signore questa figura una persona molto corretta vorrei leggere a tutto il Consiglio comunale due righe.
Che Angelo Scalise ha ritenuto opportuno scrivermi.
Dopo aver protocollato.
Le sue la sua lettera di dimissioni che avrebbe potuto ingenerare come lui poi ha scritto speculazioni politiche cosa che ha appunto fatto e che è accaduto stasera in questo Consiglio comunale anche nei confronti della sottoscritta che non fa parte della compagine.
Che non fa politica e che ha soltanto avuto la sfortuna a questo punto di accettare il ruolo di Segretario generale di questo Comune ma che presto completerà il suo servizio.
Leggo a tutto il Consiglio comunale.
Le due righe che mi ha scritto correttamente e cortesemente Angelo Scalese.
Alla cortese attenzione della dottoressa Fazio onde evitare spiacevoli speculazioni politiche ho provveduto a rettificare la mia lettera di dimissioni nella parte che riguarda la presenza in Giunta dell' assessore Fabio dell' Avella.
Impegnato a seguire i lavori di smaltimento neve ma contemporaneamente partecipava alla Giunta in videoconferenza.
Attraverso il suo cellulare quindi era presente in Giunta e come ha affermato poco fa dall' assessore Daniela Perego il numero legale di quella Giunta è stato da me certificato in tutti gli altri atti che sono stati sottoscritti da me dal Sindaco e regolarmente pubblicati e assunti in quella seduta di Giunta comunale continuo le due righe scritte mi dalla dalla ex assessore Angelo Scalise la mia semplificazione scrive nella narrazione avrebbe potuto ingenerare inutili sospetti in relazione alla correttezza alla corretta verbalizzazione della Giunta comunale da lei correttamente espletata ringrazio pubblicamente qui in questo Consiglio comunale il signor Angelo Scalise che ha ritenuto di salvaguardare la mia persona perché forse nel poco tempo che ha avuto modo di lavorare con me ha ritenuto e ha potuto appurare la mia correttezza nella descrizione degli atti che questa Amministrazione pone in essere quindi consigliere Barbarisi non abbia dubbi sul numero legale.
Stia tranquillo chiunque potrà appurare che il numero legale in quella Giunta c' era e qualunque sospetto ci possa essere lo stesso signor Scalese glielo conferma con questa lettera consigliere Cocciu Piro ho incontrato molte volte il signor Scalese è venuto a trovarmi nel mio ufficio ma ho sempre avuto con tutti compreso il signor Scalise dei colloqui assolutamente professionali e formali così come li ho anche con lei tutte le volte che lei viene a trovarmi.
Io mi scuso vi ringrazio molto ma veramente stasera non pensavo che i vostri interventi potessero anche come dire riguardare la mia persona Presidente la ringrazio molto grazie dottoressa.
Continuiamo con la discussione e do la parola al Capogruppo Roman Tomat.
Allora quello che rimane credo ai cittadini di questa discussione sono due aspetti e io non ritengo che al di là di come andrà questa votazione per voi maggioranza possono essere positivi innanzitutto c'è questa incongruenza ricorrente e questa figura di Scalese un po' l' ha fatta emergere nel senso che non è la prima volta è stato ricollegato con altre vicende in cui una figura importante un Assessore lancia delle accuse fa delle affermazioni molto gravi e la cosa che per me è più sconcertante non è tanto che effetto avranno se sono fondate o non sono fondate ma il fatto che poi questa persona doveva ritornare in Giunta doveva essere richiamata ecco quindi questa cosa secondo me i cittadini li lascia un po' perplessi così come altre vicende che sono state richiamate nel passato vedono assessori che avevano affermato si è votato e noi non c' eravamo adesso al di là del fatto che fosse vero o non vero formalmente corretto scorretto però è queste cose per un normale cittadino dovrebbero pesare se una persona Scalese o altri affermano delle cose false a parte che dovrebbero risponderne ma poi non dovrebbero più essere richiamati in certe posizioni e poi l' altro aspetto che secondo me rimane al cittadino è che questa questione della Commissione d' inchiesta giusto o sbagliato che fosse porla poteva essere l' occasione per la maggioranza di dare alcune spiegazioni che magari erano risolutive da questo punto di vista ringrazio l' assessore Perego che se non altro nell' episodio che la riguardava è stata abbastanza esaustiva chiara mentre sulla questione della cessione delle quote la domanda ci rimane verrà formulata in un altro modo se stasera non passerà la commissione d' inchiesta ma è una domanda che rimane e che pesa.
Grazie do ora la parola al capogruppo velluto.
Sì grazie Presidente innanzitutto volevo chiederle se cortesemente col permesso di tutti può sempre essere la mascherina perché alla mia età faccio fatica a parlare respirare.
Ripeto se è possibile va bene tanto mi sembra che le misure le distanze tra tra Consiglieri ci sono quindi la ringrazio ringrazio il consenso di altri consiglieri allora stasera l' oggetto all' ordine del giorno e la richiesta di un Consiglio straordinario avente ad oggetto l' istituzione della Commissione d' indagine per analizzare al meglio le deliberazioni citate nella lettera di dimissioni dell' Assessore Angelo Scalese riguardanti i punti indicati a pagina 3 della richiesta dell' istituzione della Commissione d' indagine che sono il progetto di polo tecnologico e la deliberazione inerente di cui al DGR eccetera eccetera presentazione dell' istanza e via allora.
Per quanto mi riguarda.
Personalmente io credo che al di là della richiesta fatta dagli altri consiglieri dell' opposizione di chiarire queste dichiarazioni dell' assessore dimissionario Angelo Scalese anche io stasera ho dovuto prendere qualche appunto perché l' argomento Capogruppo mi ha saputo un po' delicato per cui voglio stare attento a quello che dico a quello che.
Gli altri sentono quindi dico al di là della richiesta sottoscritta dai consiglieri di opposizione di chiarire le dichiarazioni dell' assessore dimissionario Angelo Scalese della cabina di regia del cerchio magico che indirizza la politica bolognese all' insaputa degli stessi assessori che stasera sono stati oggetto di una lunga e articolata discussione ritengo opportuno invece soffermarmi su quello che a causa delle dimissioni di Scalese e delle sue relative dichiarazioni.
E della crisi purtroppo ancora in atto ad oggi la situazione politica a Cologno Monzese voglio fare una doverosa premessa io non ho sottoscritto la richiesta di istituzione della Commissione d' indagine.
Perché sono convinto che non sia lo strumento giusto perché a mio avviso la questione legata alle dimissioni e alle relative dichiarazioni di Scalese sono una questione squisitamente politica.
Però tuttavia l' importanza degli argomenti meritano comunque di essere approfonditi perché se è vero che le dimissioni relative dichiarazioni a mio avviso non costituiscono oggetto di fare richiesta di una Commissione d' inchiesta è altrettanto vero che aprono una questione politica molto importante credo che queste dimissioni sono collegati strettamente a quello che oggi è la situazione politica bolognese e credo di non stare fuori argomento parlando di una questione alternativa rispetto alla richiesta di dimissioni perché per quanto mi riguarda non aver sottoscritto la richiesta di istituire la Commissione d' inchiesta perché ritengo non non lo strumento idoneo per affrontare la questione e perché io ritengo che siamo su un campo diverso non su quello della ricerca di indagare di un' inchiesta di istituire quindi un' inchiesta una Commissione d' inchiesta ma di andare a approfondire qual è l' aspetto politico che sta dietro le dimissioni di Angelo Scalese che cosa ha creato con le sue dichiarazioni cos' è il messaggio che ha voluto mandare alla città e alla sua stessa maggioranza perché è questo il problema non l' ha mandato l' opposizione l' ha mandata alla sua stessa maggioranza io credo che in quella lettera al di là di quei contenuti che possono essere oggetto di inchiesta o meno ci sono dei messaggi forti verso la stessa maggioranza Angelo Scalese dichiara che c'è qualcosa che viene deciso al di sopra della Giunta sono affermazioni sue che ne assume le responsabilità se l' ha detto ritengo Scalese persona molto seria per cui se ha percepito.
Questo durante durante la Giunta evidentemente la sua percezione trovava un qualche fondamento ovviamente per poter dire se potevamo istituire una Commissione d' inchiesta o meno sulla base di queste affermazioni.
L' elemento principale che Scalise manca.
Quindi Scalese stasera in Consiglio comunale non può dare un senso a quelle che sono le affermazioni per cui a mio avviso rimangono affermazioni assolutamente politiche un messaggio forte diretto alla maggioranza e che non investono una questione relativa a una Commissione d' inchiesta.
Quindi fatta questa doverosa precisazione perché spesso mi sento accusato da qualcuno e dire ma fa parte dell' opposizione e certe volte non condivido le scelte che deve essere in opposizione non significa che dobbiamo essere sempre per forza d' accordo su quello che proponiamo io con questo ritengo legittimo quello che i Consiglieri di opposizione hanno fatto perché dal loro punto di vista loro hanno ritenuto che queste affermazioni di Scalese queste dimissioni il contenuto delle dichiarazioni delle dimissioni fossero potessero costituire un elemento di richiesta di Commissione d' inchiesta legittimo io mi sono dissociato perché ritengo che quelle dichiarazioni che ho detto prima sono assolutamente politiche e volevo fare un passaggio proprio su questo perché l' emissione di Scalese al di là del messaggio che ha inviato al Sindaco agli altri assessori e alla maggioranza ha scoperchiato una questione che purtroppo oggi da un punto di vista politico è aperto.
Vede signor Sindaco sono passati sei mesi da quando le elezioni sono terminati e lei ha stravinto con il 58 per cento però ieri ci siamo ritrovati dopo sei mesi a rileggere un Presidente del Consiglio.
Dopo che il capogruppo Cirillo il 23 di febbraio aveva presentato le dimissioni in segreteria anche se erano datate 9 di febbraio però evidentemente ci ha voluto ripensare un pochettino a questo punto io credo che da parte nostra dobbiamo anche dire grazie al D' Antonio Cirillo perché se in quel famoso Consiglio comunale del 10 di ottobre lui non si fosse prodigato non si fosse sacrificato per il bene della maggioranza io credo che in questo periodo difficilmente avreste trovato la quadra difficilmente sarebbe stato eletto un Presidente del Consiglio con l' ovvia conseguenza a questo punto che i Consigli comunali non sarebbero voluti svolgere perché se non c'è un Presidente del Consiglio i Consigli non vengono convocati.
Quindi detto questo.
È quello l' aspetto che a mio avviso mi fa mi fa pensare perché.
Sì.
Oltre che ripeto la questione.
Che Scalese ha provocato qual è che ha messo in evidenza che questa maggioranza dal famoso 18 di settembre non ha trovato un giusto equilibrio infatti ieri ci siamo.
Ci siamo presentati qui ad eleggere il nuovo Presidente del Consiglio ma nel frattempo quello che è successo è che la Giunta si è indebolita rispetto al 10 di ottobre il Sindaco si è presentato al primo Consiglio comunale con un assessore con sei assessori adesso ce li ritroviamo con cinque perché nel frattempo oltre che Scalese anche di Bari ha dato le dimissioni.
E a proposito signor Sindaco lei non ha solo due Assessori da eleggere da nominare c'è anche un vicesindaco io questo glielo dico a sua tutela perché un Comune non può non avere un vicesindaco e stasera abbiamo avuto la prova.
Da parte del dell' assessore Peri o cose di cui io personalmente non avevo dubbi che le dimissioni erano state protocollate se queste dimissioni sono irrevocabili lei deve tempestivamente provvedere a nominare un vicesindaco perché un Comune non può stare senza un vicesindaco anche perché se lei domani mattina.
Le succede qualcosa abbiamo un Comune senza una persona preposta che possa svolgere le sue funzioni.
Oltretutto lo prevede anche la legge.
Parlando sempre di dimissioni io vorrei dire che in questo periodo non è solo scadenza delle missioni anche di Bari per questioni che ho letto quella dichiarazione a testa alta.
Su cui lui ha voluto rendere edotta la città per qual erano i motivi per cui aveva deciso di dare le dimissioni.
Abbiamo anche le dimissioni del vicesindaco io spero che queste dimissioni siano definitive.
Perché come in tutto il resto del mondo quando si danno le dimissioni in modo serio e convinto queste sono irrevocabili non possono più tornare indietro perché se un Assessore decide per motivazioni sue politiche personali eccetera e dà le dimissioni ebbene indietro non si torna perché non può diventare uno strumento di contrattazione do le dimissioni poi se trovate l' equilibrio rientro io credo che anche nel rispetto della città perché lei quando nomina l' Assessore è una persona sua di fiducia nel momento in cui un assessore decide di ritornare indietro gli ridai la delega credo che quel rapporto fiduciario si è interrotto e non può essere più ricucito al di là di quelli che sono le questioni che l' hanno portato alle dimissioni per cui io credo.
Che come le ho.
Che questo sia il vero problema che in questo momento non abbiamo una un equilibrio all' interno della maggioranza anzi io la vedo assolutamente indebolita.
Vede signor Sindaco la sua posizione.
È una posizione un po' delicata perché chi più di me la può comprendere.
Io so cosa vuol dire arrivare in ufficio alle 8 di mattina e anziché affrontare i mille problemi che la città si deve confrontare con i vari gruppi di maggioranza che l' hanno sostenuta per trovare la quadra qualcuno lo chiama l' equilibrio la giusta assegnazione non delle poltrone ma degli incarichi.
Parlare di incarichi e di poltrone parlare di poltrone non l' ho mai trovato offensivo.
Perché se deve essere offensivo dire che io ambisco ad una poltrona alla poltrona è semplicemente il posto dove io mi siedo per svolgere il mio incarico in maniera dignitosa seria e onesta.
Quindi signor Sindaco la mia totale solidarietà al periodo che lei sta vivendo io lo dico fuori dai denti e con onestà.
Perché quando uno ci è passato.
Delle ripeto venivo alle otto in ufficio andavo via le dieci la sera senza fare nulla per la mia città.
So cosa vuol dire guardi lei sta giocando una partita a scacchi.
Come muove una pedina gliene cadono due in questo momento c'è il problema di nominare i due Assessori e soprattutto un vicesindaco che forse in modo più spinoso che lei ha.
Io da Consigliere comunale ma soprattutto da cittadino.
Io mi auspico che questo equilibrio lo trovate in fretta perché si sei mesi secondo me son passati in maniera infruttuosa per Cologno perché il vostro slogan fatti e non parole in questi sei mesi non si sono concretizzati anzi quei pochi fatti fatti non credo siano stati fatti bene io credo che la città col 58 per cento che ha voluto dare una fiducia immensa a lei in primis ma soprattutto anche i Consiglieri che la stanno sostenendo perché in ultima analisi è vero che lei ci ha messo la faccia lei ci ha messo l' immagine ma se ha vinto con il 58 per cento perché i Consiglieri hanno portato voti adesso la città da voi si aspetta risposte.
Si aspetta quelle risposte concrete che avete promesso in campagna elettorale.
Sei mesi sono volati i sei mesi sono importanti per l' amministrazione.
Ora io quello che le chiedo chiedo alla maggioranza è solo che le parlo da cittadino non da Consigliere di opposizione spiegatemi Cologno non ha più tempo da perdere Colonghi sono tantissimi problemi legati alla pandemia le perdite di lavoro questioni economiche irrisolte gente che ha bisogno che l' Amministrazione faccia e fino a quando non troverete un giusto equilibrio fino a quando le forze di maggioranza che la sostengono faranno le bizze per avere uno una se un Assessore in più secondo me la sì la città rimarrà paralizzata.
Io se le cose le le dico le dirò in qualsiasi altra sede perché ripeto le ho vissute.
E quindi capisco qual è il problema però siccome il Cologno ha già avuto un problema con me.
Perché ancora adesso mi dico dopo i sei mesi che è andato via se sono andato via dopo sei mesi perché con queste questioni irrisolte che non si risolvevano mai la città era ingessata l' Amministrazione era paralizzata ora io credo che al di là di quello che sia la questione di stasera e lo ripeto ancora una volta perché non voglio dare l' impressione di essere in disaccordo con i miei colleghi di opposizione io ritengo assolutamente legittima la loro richiesta perché dal loro punto di vista quelle affermazioni di Scalese erano gravi lesive e potevano nascondere qualcosa di diverso rispetto alla questione politica io dal mio punto di vista ho ritenuto solo che fossero questioni politiche e probabilmente Scalise che ha dato uno scossone e una scossa per dire.
Cerchiamo cerchiamo di trovare subito una soluzione Cologno non può più aspettare quindi sbrigatevi grazie.
Grazie capogruppo do ora la parola al Consigliere Bracco di a.
Alla consigliera.
Grazie Presidente.
Dunque questa sera ci troviamo ad analizzare la richiesta della istituzione di una Commissione d' indagine e di inchiesta che dir si voglia l' indagine è stata denominata.
Non sfugge che di commissioni d' indagine a Cologno Monzese se ne è sentito parlare in passato quando sono stati arrestati due assessori non dimessi non si sono dimessi 1 2 3 assessori così come.
Nell' odierno ordine del giorno è stato fatto la le è stata fatta la lista della spesa no Giunta Rocchi uno Rocchi due no 1 2 3 dimissionati dimissionari e quant' altro sono stati arrestati due Assessori di cui uno vicesindaco.
Con l' accusa non di aver deliberato non deliberato numero legale non due o il numero legale.
Ma per aver intascato tangenti e per aver pilotato l' appalto per lo smaltimento rifiuti.
L' ispirazione a formulare l' odierna richiesta formalmente pare essere stato quanto esposto nella lettera di dimissioni di un ex assessore.
Ritengo che le dimissioni tutte rappresentano una libera scelta personale insindacabile rispettabile.
E avete comunque in ogni caso un carattere politico.
Se così non fosse ci sono le procure preposte l' abbiamo già detto in una maggioranza ci si confronta si prendono democraticamente delle decisioni poi chi dissente può sempre liberamente decidere.
Se rimanere o abbandonare il percorso intrapreso.
Non necessariamente deve creare il casus belli LIS.
Ciascun emotivamente poche volte razionalmente tende a far valere le proprie ragioni utilizzando qualsiasi mezzo.
Il modo di fare politica Colonia è cambiato.
Lo diceva poc' anzi il capogruppo velluto ma quali scenari Cologno è stata costretta si è dovuta confrontare sono stati scenari brutti scenari che io in prima persona ho assistito perché all' epoca ero nella compagine.
Del capogruppo velluto.
Questo cambiamento è iniziato con e nella Giunta del primo mandato Rocchi.
E sta continuando si punta ad elevare le la la qualità del confronto ad indirizzare i protagonisti della politica a parlarsi e a parlarsi a tutti i livelli.
E nelle sedi preposte non nei bar non nelle piazze.
E a tutelare le decisioni prese con i colleghi impedendo che dall' esterno i burattinai come li abbiamo sempre denominati possano interferire dall' esterno non all' interno.
Che opera per il bene comune non può permettersi di essere in balia di terzi ma deve con coscienza e senso di responsabilità e lealtà agire per l' interesse collettivo e non personale questo intento i Colognesi lo hanno apprezzato lo hanno premiato con il consenso accordato nelle ultime amministrative.
Noi teniamo duro non molliamo non ci spaventano queste richieste perché siamo certi che l' onestà la lealtà la capacità e la voglia di amministrare con senso di responsabilità del buon padre di famiglia.
Appartiene ad ogni componente della maggioranza oggi riunita oggi riunita nell' interesse esclusivo della città mi sono chiesta quindi perché le minoranze oggi chiedono una commissione d' inchiesta per poi di fatto e dal dibattito si è evidenziato analizzare o tra virgolette indagare su due delibere di cui una è inesistente perché come detto dall' Assessore Pereo è stata legittimamente ritirata dal proponente ossia dal Sindaco e l' altra è stata approvata all' unanimità.
La conclusione cui sono giunta è la seguente Pd Cologno Solidale Verdi e compagnia cantante vogliono a tutti i costi fomentando ipotetiche tensioni.
Ed ed insinuandosi nelle fisiologiche dinamiche politiche.
Vogliono uno spazio in più uno spazio in più per sé per poter sparare addosso a quel Sindaco a quell' amministrazione che nonostante tutto piaccia o non piaccia raccoglie consensi e applausi dei cittadini quella Amministrazione che nonostante tutto lavora ed investe per la sua gente poi sentiamo parlare in questo Consiglio comunale che dispiace che ci siano dei fondi regionali provenienti da.
Appunto da da Regione Lombardia per le c per le piste ciclopedonali no si dice che la pandemia cosa c' entrano le piste no ciclabili.
Ovviamente non sottolineando il fatto che questi fondi sono a destinazione vincolata quindi non c' entra assolutamente nulla non nessuno vuole dare la priorità a una cosa piuttosto che un' altra ma questa è una parentesi perché quando si vuol fare polemica si dice la qualsiasi.
Probabilmente qualcuno ha fiutato che i consueti metodi propagandistici non funzionano non bastano più per convincere i cittadini che loro sono i buoni bravi e il centrodestra invece è brutto e cattivo e allora quale momento migliore se non utilizzare le dichiarazioni di un ex assessore per poter finalmente con soldi pubblici perché come detto anche dai colleghi di maggioranza sono soldi pubblici perché le commissioni.
Impegnano anche economicamente l' ente.
E quindi il Colognesi.
Di approfittare di questa cosa per screditare però che la sua Giunta non si sa mai che qualcuno ha Bocchi e si possa creare uno spiraglio.
Evidentemente ciò non può essere permesso.
Ricordo che tutti noi consiglieri abbiamo la facoltà di accesso agli atti.
Per svolgere le nostre funzioni di controllo sugli atti amministrativi e ciò lo ritengo sia più che sufficiente.
Le Commissioni si devono occupare di analizzare controllare e mandare i dati gli atti da sottoporre all' approvazione del Consiglio comunale perché come diceva il capogruppo Velluto la città ha bisogno di progetti ha bisogno di lavorare ha bisogno di andare avanti e le Commissioni devono essere preposte a questo e non assecondare bramosia di fama e di gloria.
Pertanto il nostro no alla commissione d' inchiesta o di indagine è un no allo spreco di denaro pubblico e un no al cinismo delle opposizioni o di comunque i firmatari alla ricerca di penosi riflettori e un no alla politica promotrice di scontri e personalismi.
Le nostre priorità sono rivolte alla comunità Colonnese ai suoi bisogni.
Soprattutto in un momento così incerto e delicato delle priorità della minoranza preferiamo non occuparcene grazie per l' attenzione grazie Consigliere e vedo iscritta a parlare la Capogruppo Roma Antonaz le ricordo che questo è il suo secondo intervento quindi avrà meno tempo.
Allora sarò brevissima che pregherei la consigliera brasato di non offendere le altre forze politiche non si dice e compagnia cantante a chi non tutti sono così bravi a saltare sul carro del del partito più importante ci sono anche delle formazioni di minoranza o si chiamano col suo nome o non si chiamano veramente questo termine l' ho trovato fuori luogo ed offensivo e poi si dice casus belli quando scrive almeno controlli.
Bene anche la capogruppo Verzino chiede per la seconda volta la parola.
E questa è la infatti è una replica nella discussione generale.
No no no siamo ancora in discussione generale e infatti preciso che è il secondo intervento perché una e risulta essere una replica quindi hanno cinque minuti e non di più grazie.
Allora mi preme dover fare una precisazione perché non vorrei che poi i cittadini che ci ascoltano.
Capiscono fischi per fiaschi io non ho detto che sono contraria al fatto che Regione Lombardia.
Ha deliberato dei fondi per Cologno Monzese sulle piste ciclabili sulle rotonde e via discorrendo ci mancherebbe cioè io credo che ogni tanto bisogna un po' aprire le orecchie anzi lo trovo un fatto positivo tant' è che quando c' era da distribuire le risorse mi ricordo bene la discussione cioè in Consiglio qualcuno si è battuto per portare in cascina quei soldi e quei soldi adesso arrivano ho detto sostanzialmente ho riferito che purtroppo anche i cittadini non sanno diciamo i procedimenti come sono se si vincolano determinate risorse per dei progetti è chiaro che non si può cambiare la destinazione ho letto sostanzialmente ma lo capisco anche molti cittadini si sono lamentati perché chiaramente non riescono a comprendere come mai delle risorse in questo momento pandemico vengano spese.
Per quell' indirizzo ma secondo me in quel senso va spiegato bene è detto che in realtà altre risorse arriveranno per queste problematiche tutto qua ho solo detto che c'è un lavoro che dall' alto scende a Cologno io penso di aver diciamo espresso in maniera corretta magari un po' velocemente ma questo era il senso era un collegamento un ragionamento mi spiace che ogni volta venga estrapolato un pezzo del ragionamento per.
Eh io io dico che la consigliera fomenta le divisioni non che io voglia fomentare contrasti dico le cose come stanno e penso anche di poterle esprimere in maniera abbastanza libera e insomma penso di essere anche corretta nelle mie espressioni comunque grazie Presidente per l' ulteriore precisazione che ho potuto fare prego.
Do la parola adesso al capogruppo Co Ciro ha facoltà di parlare per altri cinque minuti.
Grazie presidente innanzitutto vorrei ricordare una cosa perché quando discutiamo di queste cose si arriva sempre in maniera infame oserei dire agli arresti quando tutto il mondo sa quello che è successo non è vero assolutamente che qualcuno non ha fatto niente la Giunta Soldano si è costituita parte civile contro i due assessori che ribadisco ancora una volta ma cosa devo fare purtroppo è sempre così qua quando non sanno cosa dire ritorniamo ritorniamo là si sono fatti corrompere avevamo i le microspie su tutti gli uffici nei telefoni tutto e tutti quanti si sono fatti corrompere la Giunta si è costituita parte civile non è vero le balle lo ribadisco le balle che racconta il Consigliere Cirillo che non ci sta la commissione d' inchiesta presieduta di Bari la Presidenza di Bari e cercavano e cercavano da questo punto di vista e cercavano da questo punto di vista che quell' apporto ci fosse la tangente alla fine di Bari dopo che la Commissione d' inchiesta che è stata fatta Commissione d' indagine quindi legittima ha accertato che praticamente non era vero niente pilotato il coso tutte le balle che si raccontano per l' antisemiti Capogruppo non parliamo tra noi Consiglieri parliamo di rispondere scusi dopodiché dico caro Segretario lei ha fatto bene stasera di intervenire ha fatto benissimo a salvaguardare la sua persona a intervenire in quella maniera ma nessuno vuole una commissione d' indagine per verificare quello che ha fatto lei perché qua c'è un fatto che sfugge ai molti queste cose non le abbiamo dette noi cioè noi non è che il fatto è soltanto quello di Scalese qui ci sono sei assessori e vicesindaci che denunciano situazioni che non funzionano nel cerchio magico e che c'è una cabina di regia ci sono altri sei assessori che l' hanno fatto e vorrei ricordare una cosa non condivido niente della del del consigliere Velluto Carotenuto mi dispiace ma stasera che non condivido niente di quello che ho detto compreso il fatto che dobbiamo ringraziare Cirillo Marcello scusa un attimo nel momento in cui ha detto che lui ha raccolto il poltronificio è stato quello che garantendo la sua presidenza a tempo ha fatto il poltronificio quindi non condivido guarda assolutamente niente di quello che hai detto chiudo dicendo questo la Commissione d' indagine non è una magistratura la Commissione d' indagine non è che stiamo chiedendo di indagare sugli atti non è la magistratura noi stiamo chiedendo rispetto alle dichiarazioni che ha fatto anche Mazzamuto parlando di quello che ha fatto Scalese di verificare che cosa sta accadendo da un punto di vista politico la magistratura fa il suo compito credo guardate che e penso che sia già stata fatta la denuncia in magistratura visto che le quote dovute per quanto riguarda le quote quindi non è quello che volevamo indagare perché quando arriverà l' atto del notaio che noi consiglieri comunali chiederemo verificheremo che il sindaco non ha ceduto le 368.000 quote ma cedute 352.000 e poi ognuno può la potrà verificare io lo chiamo abuso d' ufficio qualcun altro che andrà in altra maniera lapidi e penso che questo sia stato già fatto non è questo il problema il problema è che qua ci sono assessori che nel giro nell' arco di sei anni si sono dimessi non noi perché noi quando mai potevamo venire a sapere di quello che accade all' interno voglio dire della Giunta e via discorrendo poi guardate la cosa incredibile è che se dovessimo parlare noi di opposizione rispetto alla vostra crisi è quello che è successo e di quello che è stato detto e che avete detto rispetto al Sindaco e ai membri di Giunta guardate ci sarebbe da prendere tutti gli chiuderli e portarli e portarli via il problema pescarese ha posto una questione che è politica a me non mi interessa niente indagare quando arriva l' atto del notaio lo vediamo che non ha ceduto le quote e poi ci spiegherà perché oltre che da qualcun altro no qui il problema è che esiste dice che legittima una cabina di regia sì una cabina di regia legittima se però tutti quanti sono informati è legittima se praticamente tutti quanti sanno cosa succede non è più legittimo diventa preoccupante quando qualcuno sa e altri non sanno e questo pescarese ha denunciato e noi questo interessa verificare chiudo dicendo questo noi sappiamo benissimo che nella situazione in cui siete e dif era quasi impossibile che voi potevate accettare un fatto di questo tipo c'è una commissione d' indagine di questo tipo ma ascoltate noi l' abbiamo fatto e c'è stata una discussione in questo Consiglio comunale abbiamo forse anche parlamentarizzazione quella che è stata la vostra crisi sennò non se ne sarebbe parlato da questo punto di vista e poi vedremo come andrà a finire per cui io dico questo noi non stiamo chiedendo di indagare per drogare il che mi fa che la magistratura non stiamo parlando di fatti politici che mi dispiace dirlo ma anche la la la Presidenza del Consiglio che vicino al Sindaco ha fatto la denuncia anche lei ha fatto una denuncia così come l' hanno fatto.
Prego.
No c' era qualcosa che non andava no no no no allora io adesso le tolgo la parola e la querelo perché sta dicendo una falsità io non ho fatto nessuna denuncia ma non sto parlando di denuncia.
Lei ha parlato di denunce allora lo fa finire lo fa finire lo fa finire lo fa finire prego Sindaco cortesemente Sindaco del Consiglio.
Per favore Presidente quando sono qui dentro in questo consesso istituzionale politica le omicidiario che ho richiamato il Sindaco e le sto richiamando lei parlando perché lei sta dicendo è venuta la falsità sto parlando di denunce alla magistratura lei sul giornale a Consigliere Presidente Zaia è uscita dichiarando che c'è una delibera che non era fatta bene non ho ricevuto una denuncia le parole di italiano non hanno un senso preciso è un peso non è una denuncia politica io all' epoca chiese offer cortesia Sindaco.
Amore Sindaco.
Per favore.
Qui c'è un giovane.
Signor Sindaco per favore.
Come ho già cara per favore Sindaco Sindaco per favore venga cruccio.
La cuccia lo mette a cuccia grazie allora io adoro ribadisco bruciamo impedisco nuoce portanza la CIT la cittadina più antica adesso non ha gli strumenti per comprendere correttamente quello che lei ha enunciato lei dice non usa vuol far comprendere tutta una cosa diversa come fanno un altro no no guardi le tolgo la parola Capogruppo non le consento questo termine lei deve cambiare per la denuncia vuol dire soltanto una cosa è un esposto verso la magistratura o riforme mi permetta mi permetta poi chiudiamo se io scusi scusi Tesauro scusi Tesauro voglio venirle incontro se io dico che sono Assessore e c'è una delibera che non va bene io sto denunciando un fatto politico tesoro sono dunque allora possiamo andare io sto andando era dato il diritto di replica erano lì siamo andati fuori dal seminato e io ho saputo che sto parlando.
Solo in questo consesso discutono di politica e delle denunce politiche non è vero che sono soldi allora adesso io le tolgo la parola perché ha parlato per otto minuti cortesemente grazie procediamo con il dibattito vedo iscritto il capogruppo Cirillo Antonio e gliene do gli do la parola grazie mille Presidente stiamo assistendo a uno spettacolo altamente squalificante e.
Abbiamo però preso atto che le abbiamo però preso atto che le bugie purtroppo non le diciamo noi ma le dice qualcun altro come anche lei Presidente ha confermato stasera per il semplice fatto che pare che questa famosa denuncia non sia arrivata da lei ma da qualcun altro mi scusi mi faccia finire visto che non può non può sempre parlare lei monopolizzare il tutto lo so bene che abbiamo fatto la la la la la commissione d' inchiesta ma e io ho precisato prima che quindi le le.
Non uso il termine che usa il il il capogruppo Ciro che ovviamente questa sera termini sempre molto coloriti io ho precisato prima che loro non hanno chiesto la Commissione d' indagine su fatti che riguardavano le loro questioni certo perché l' abbiamo chiesta noi l' abbiamo chiesta noi sugli arresti le le la la la commissione d' indagine che cortesemente non facciamo dibattiti avendone credo abbastanza agitati.
25 minuti per farlo abbastanza gentilezza lasci parlare gli altri grazie indi quindi Presidente voglio dire volevo fare volevo fare questa precisazione e così come volevo appunto ringraziare il capogruppo Velluto per per il suo intervento specie specificando che le mie dimissioni voglio dire no ecco no non voglio non voglio ritornare sulle mie dimissioni ne ho già parlato ieri anche sulla sulla tempistica delle delle mie dimissioni ribadisco ecco e qui mi aggancio ovviamente alla alla dichiarazione di voto così almeno cerchiamo di stringere un pochino i tempi.
Perché mi immagino che abbiamo parlato abbastanza di questa questione e ovviamente per quanto ci riguarda il nostro sarà un voto sfavorevole sulla Commissione d' indagine grazie la ringrazio Capogruppo perché ha anticipato il punto che segue quindi dichiaro chiusa la discussione e.
Do la parola per la dichiarazione di voto.
Vedo iscritta al Capogruppo Verzino ne ha facoltà.
Grazie Presidente allora diciamo che un po' tutti questa sera siamo usciti anche dall' oggetto.
Ah diciamo all' ordine del giorno e abbiamo raccontato qualcosa che riguarda la storia e ci sono state precisazioni eccetera eccetera.
Che dire penso che tutta questa discussione sia servita anche per capire un po'.
Come questa Giunta intende andare avanti rispetto alla crisi che si è aperta diciamo subito dopo le elezioni come ha detto anche il Consigliere Velluto noi ci auguriamo che le questioni presto vengano diciamo così chiuse e le trattative non siano.
A sfinimento.
Ricordo visto che tutti hanno puntualizzato che ieri abbiamo ascoltato una un intervento del Consigliere Cirillo che ha ricordato la logica dei sei la lista della spesa e via discorrendo quindi sono in realtà tutte ammissioni affermazioni che arrivano da voi e la discussione di stasera sulla Commissione in realtà sono spunti che arrivano da voi quindi noi non abbiamo fatto altro che mettere sul tavolo contraddizioni questioni politiche che voi non state risolvendo tutto qua ci date continuamente materiale devo dire quindi io adesso mi è una diarrea dopo mi appresto a dire il mio voto l' ho firmata quindi è chiaro che il mio voto favorevole.
Ulteriori interventi se non ce ne sono dichiaro chiusa anche no vedo capogruppo velluto e gliene do la parola e sì mi appare velluto per primo.
Sì grazie Presidente intanto sono dispiaciuto che il capogruppo che c' erano d' accordo con il mio intervento evidentemente ha estrapolato solo la questione Cirillo rispetto a una questione politica.
Caro Capogruppo.
Allora come ho detto prima cortesemente quando un collega chiede la parola lasciamolo parlare non fate interventi a due un urlo allora vale per tutti non sto parlando direttamente con capogruppo Cocilovo o con il capogruppo Cirillo sto semplicemente ricordando che non si fanno interventi a due dibattiti e due che è un Consiglio comunale c'è un Capogruppo che si è regolarmente iscritto a parlare mi ero dato facoltà e quindi lo lasciamo parlare educatamente grazie.
Sì non ho offeso mica il capogruppo che ho detto che mi dispiace che da un quarto d' ora di intervento in cui ho cercato di evidenziare e di spiegare le motivazioni per cui non ho sottoscritto no quella richiesta di istituire la Commissione d' inchiesta per me c' era tutta una questione politica aperta tuttora aperta che è in itinere che speriamo che si risolva.
E o semplicemente in un inciso citato l' ex Presidente del Consiglio dicendo che tutto sommato se non avesse accettato la carica pro-tempore sicuramente non avremmo manco fatto i Consigli comunali penso che questo non sia americana sviolinata nei confronti di di Cirillo è semplicemente un dato di fatto poi se il consigliere voci ho interpretato male quello che ho detto va beh mi dispiace ma stanotte dormo lo stesso che volevo dire.
Quindi detto questo io come ho anticipato durante la discussione precedente non ho sottoscritto la richiesta di istituire la Commissione d' indagine perché non lo trovavo lo strumento idoneo per poter affrontare la questione politica che ho parlato di cui ho parlato prima vorrei riagganciarmi un attimino all' intervento che ha fatto il Sindaco ieri nelle comunicazioni no quando ha parlato che finalmente abbiamo trovato la quadra finalmente si comincia a dialogare eccetera mentre lei parlava Sindaco mi è venuto in mente Sant' Agostino e lei deve sapere che questo grandissimo Sandro diceva sempre una frase molto bella le bugie mai la verità non sempre lei non è che ha detto bugie ieri ha semplicemente non detto la verità perché lei sa benissimo che la squadra non l' ha trovato gliel' ho detto prima due assessori che mancano un vicesindaco da nominare e questa è la preoccupazione politica secondo me che io stasera ho cercato di evidenziare di Capogruppo mi dispiace interromperla ma siamo sulla dichiarazione di voto ma la dichiara non facciamo polemiche su quello che è stato detto in precedenti Consigli comunali mica andiamo a fare una dichiarazione di voto Presidente allora io intanto non è una polemica è solo un inciso rispetto a quello che il Sindaco ha detto ieri rispetto al nuovo sto motivando il perché.
E va be' se questo lei ritiene che non sia una motivazione se no altrimenti sono in discordanza con tutto l' intervento che ho fatto prima mi scusi eh se ho detto che tutta la questione è politica e non è così quindi mi sono riagganciato semplicemente perché glielo volevo dire prima nell' intervento me ne sono dimenticato e glielo dico poi in separata sede Sindaco cosa diceva Sant' Agostino quindi detto questo ripeto la mia preoccupazione è che Cologno in questo momento sia paralizzata finché non trovato una quadra.
Detto questo però io ritengo che la richiesta sottoscritta dai miei colleghi di opposizione che.
Al 99 per cento sarà rigettata comunque non può essere posta la questione la parola fine a questa questione che per me è politica io credo che questi argomenti evidenziati stasera che hanno uno spessore politico di grande rilevanza devono essere assolutamente presi in considerazione nei prossimi Consigli comunali con altri strumenti rispetto a quello che è stato richiesto stasera dai miei colleghi di opposizione perché se la quadra non verrà trovata io credo che delle risposte alla città li dovete dare per cui per queste mie preoccupazioni che sono solamente politiche esprimo voto favorevole rispetto alla richiesta avanzata dai miei colleghi grazie.
Grazie do ora la parola al capogruppo Barbarisi.
Sì grazie io anch' io ho apprezzato molto il il chiarimento che ha fatto la dottoressa Fazio che condivido in realtà la nostra polemica nasce e la nostra richiesta nasce dal fatto che assessori di maggioranza chi va via chi viene dimesso chi rilascia interviste ai giornali che iscrive chi protocolla e quant' altro e volevamo vederci chiaro nessuno ha certezze di nulla quindi non può dire nulla io poi sono prettamente socratico quindi il mio modo di vita e so di non sapere per cui mi pongo sempre in situazione dubitativa oltre che essere garantista per formazione culturale e giuridica quindi.
Abbiamo chiarito il tutto ma la vicenda è politica chi spinge per andare in Procura denunciate fate che è la maggioranza queste sono questioni che devono essere valutate all' interno del delle istituzioni politiche di giudiziario al momento non credo ci sia nulla quindi come dire valutiamole proprio come dicevo prima per una maggiore garanzia del Sindaco è proprio lui a dover dire okay facciamo questa benedetta commissione e siamo tutti più sereni e tranquilli una precisazione ma il collega amico Cirillo lo sa la Commissione d' inchiesta alla quale ti riferivi della Soldano e sai benissimo che ho già preso le distanze ma si è potuta fare per i voti della maggioranza avrà chiesto anche la minoranza ma non aveva i numeri per poter addivenire a quello quindi diciamo le robe.
C'è stata Giuseppe Di Bari è stato anche il Presidente per cui massima trasparenza senza andare nessuno in Procura si è risolta all' interno delle mura del Consiglio comunale.
E quindi diciamo noi anzi le dirò di più dottoressa Fazio rispetto a quanto diceva velluto velluto correttamente diceva qui la maggioranza traballa non c'è ancora il vicesindaco ci sono delle monadi di Leibniz in giro chi chi entra dalla porta chi ritorna dalla finestra non è ancora una fase di dialogo di involuzione è là la città ha bisogno di essere governata sempre e comunque ancora di più adesso che stiamo vivendo le difficoltà sanitarie e non solo economiche del Covip in più a questo si aggiunge che questa maggioranza da quanto lei ci anticipava dovrà fare a meno della sua presenza e noi anche come opposizione sappiamo benissimo il suo lavoro quindi se uniamo il fatto che la maggioranza politica ancora non c'è più il fatto che diciamo il il perno della centralità amministrativa non so quando comunque lei ci ha anticipato che vuole andare in pensione a maggior ragione siamo preoccupati insomma di di di questa situazione di queste come ovviamente prima e correttamente faceva notare il il capogruppo Velluto noi volevamo soltanto parlare.
E verificare all' interno di una Commissione se c'è una con una una cabina di regia se c'è qualcuno di esterno che prende decisioni niente più di questo niente di torbido è una questione prettamente prettamente politica e quindi per quanto riguarda.
Il voto dei Verdi il voto è favorevole pregando altresì.
So che c' entra poco però pregherei chiunque volesse fare una citazione di latino che sono diciamo miele per l' animo di farla in maniera corretta perché altrimenti è come se sanguina Ossero le orecchie grazie.
Grazie do la parola al capogruppo Cocilovo.
Ieri la nello scorso Consiglio comunale noi abbiamo assistito e qui non ritorno sul prezzo a una denuncia fatta da un Consigliere comunale quindi parlo di denunce politiche perché se quella denuncia che è stata fatta ieri che è registrata fosse stata fatta al periodo di scadenza anche quella denuncia noi l' avremmo presa e l' avremmo messa in discussione stasera ci chiariamo su che cosa noi vogliamo dire perché ci sono denunce alla magistratura e ci sono le denunce politiche che hanno chi ha fatto scadenze una commissione d' indagine quando si istituisce perché scade se non c'è chiama scadenza il potere il presidente della commissione ha il potere di convocare per esempio scadenze o di farsi raccontare l' esperienza che ha avuto Cerioli che è stato quattro mesi a gridare che era dimissionario e invece risultava assente e via discorrendo o riceveva lo stipendio doveva rimandare indietro aveva la possibilità di ascoltare per esempio Tesauro magro e Lanzillo e di Petronio su quello che è successo per verificare questo non c'è bisogno che noi facciamo un atto di questo tipo perché vogliamo indagare come la magistratura quando arriverà l' atto del notaio e il sindaco non ha ceduto quelle quote per noi abuso d' ufficio non c'è bisogno di questo quindi non aveva bisogno la la la commissione d' indagine per indagare sul su quante quote ha ceduto il Sindaco no sono state fatte quindi non è soltanto scadenze noi siamo partiti da una denuncia che parte da lontano che badate bene non abbiamo fatto noi le hanno fatte le persone di fiducia del Sindaco le persone che sia una cosa scelto e le persone di fiducia l' hanno fatto loro quelle quelle dichiarazioni quindi questo è quello che noi intendevamo fare un ragionamento politico perché la Commissione d' indagine non è una magistratura e politica e quindi ci sono anche denunce politiche che hanno fatto autorevoli personaggi che io reputo autorevoli personaggi gli assessori che si sono succeduti nella Giunta nella Giunta Rocchi uno e due e volevamo verificare la situazione questa situazione perché ci sono moltissimi fatti anomali da questo punto di vista quindi noi il nostro voto chiaramente il parere democratico sarà positivo che parte da una situazione che l' urbanistica non è Latina e come Latina fototerapia e popolana c' era una vecchia citazione che dice quando infuria la battaglia il più furbo se la squaglia io non me la squadra mai grazie.
Bene.
Do la parola al Capogruppo Barlassina grazie Presidente.
Ho sentito dire che parte ovviamente dalla minoranza.
Allora tolgo la mascherina perché anch' io sono della classe di il Consigliere.
Velluto.
E quindi non ho problemi però insomma si parla meglio senza ho sentito dire che.
Che ci sono dei dubbi sulla tenuta della maggioranza cioè che non ci sia una maggioranza politica da parte nostra ma insomma.
Io ho visto che cioè basta guardare la votazione di questo di che sono avvenuti in questo Consiglio.
E non ci siano dei dubbi al riguardo.
Questo è anche la proposta di una Commissione d' inchiesta a me così mi è sorto il sospetto che sia un tentativo da parte della minoranza di alcuni gruppi della minoranza di mettere zizzania fra di noi fra fra i gruppi della maggioranza appunto sfruttando il fatto che tra l' altro è già stato ampiamente chiarito tra di noi.
E non abbiamo bisogno dei consigli della minoranza per per uscirne da questo da questo impasse.
Che c'è stato.
Voglio dire cose grandi ah sì due cose.
Intanto ci son state sufficienti motivazioni portate dai colleghi per per rifiutare questa questa questa mozione.
Per cui non non è il caso di aggiungere altro.
Voglio solo dire una cosa è una cosa che è sentita mi è dispiaciuta sinceramente è stato un po' una una specie di accusa rivolta al Segretario comunale.
Quindi sarebbe bene che magari uscisse un comunicato di scusa nei suoi confronti per aver messo in dubbio la sua correttezza nel nello svolgimento delle sue funzioni.
Bene dichiaro chiusa anche questa parte e quindi passiamo alla votazione.
E votazione per alzata di mano naturalmente e quindi chiedo favorevoli alla costituzione della Commissione.
Chiedo agli scrutatori di confermare.
Benissimo contrari.
15.
14 manca manca Esposito ancora.
Dicevo le 15 come.
14 manca l' assessore Esposito saremo 16 meno Esposito 15 Consiglieri in aula presenti e votanti 8 hanno votato favorevoli la differenza per 23.
Gli astenuti gli astenuti e io non ho nessuno astenuto sono 15 contrari quindi siamo 15 esatto e prima di dichiarare sciolta la seduta volevo dare un' informazione se cortesemente i colleghi si fermano non c'è l' esecutività se i colleghi si fermano volevo annunciare che a breve istituirò una capogruppo è semplicemente perché volevamo appunto come amministrazione e rendere insomma fare farvi visionare un filmato sul PLIS delle cave e prima che questo possa essere messo in onda su Facebook e su altri canali.
Allora a breve istituirà una capogruppo semplicemente per far vedere appunto ai capigruppo e ai consiglieri che eventualmente vorranno anche partecipare un filmato sul PLIS delle cave.
Ringrazio tutti per replicato già già pubblica ecco mi dicono che è stato già pubblicato pensavo pensavo che fosse un' anticipazione.
Comunque mi dispiace ringrazio comunque tutti e dichiaro chiuso la serata la seduta buonasera a tutti.