
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Cologno Monzese 8.3.2021, ore 18.30
TIPO FILE: Video
Revisione
Okay.
Buonasera a tutti chiedo a tutti di prendere posto così iniziamo e chiedo se è possibile alla consigliera cuore alla consigliera amanti di sedersi in fondo se è possibile.
Perché davanti ci sono solo i capigruppo.
Bene buonasera a tutti possiamo iniziare buonasera Sindaco buonasera Assessori buonasera ai Capigruppo e ai Consiglieri.
Passo la parola al Segretario Generale per l' appello.
Grazie Presidente procedo come richiesto all' appello il Sindaco è presente Angelucci Mirko è presente Barbarisi Vincenzo è presente Barlassina Francesco è presente brasati Rosalia è presente Briguglio Amelia è presente Calabrese Gaetano è presente Chiesa Fabrizio è presente Cirillo Antonio è presente Cirillo Federico è presente Cozzino Giovanni è presente quando Roberta è presente Esposito Francesco è presente Gallipoli Barbara Cent presente Giuliano Salvatore è presente Magico Manzi Loredana è presente Mazzamuto Matteo è presente Motta Monica è assente giustificata ha fatto una comunicazione alla Segreteria giustificando l' assenza a questo Consiglio comunale bandisce Rocco è presente Pellegrino Leonardo è presente Roman Tomat Alessandra è presente Ronzino Carlo è presente Tesauro Gianfranca è presente Velluto Antonio è presente Verzino Loredana è presente do atto che sono presenti in aula gli Assessori.
Rosa Simone Della Bella Fabio Lo Verso Salvatore Dattilo Daniela Perego Dania.
Presidente può iniziare bene grazie Segretario generale dichiaro aperta la seduta prima di dare la parola al capogruppo Barbarisi che me l' ha chiesta prima del Capogruppo che co Ciro volevo leggervi un mio pensiero che ho preparato per oggi le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla se non la loro intelligenza ringrazio fortemente il collega Cirillo per l' ottimo lavoro fatto finora da Presidente del Consiglio per la sua disponibilità serietà e professionalità dimostrata in ogni occasione.
Oggi 8 marzo 2021 sono onorata di presenziare ed aprire questo Consiglio comunale in una giornata che viene dedicata alle donne anche se personalmente credo che la donna vada amata e rispettata e valorizzata ogni giorno soprattutto in questa giornata mi piacerebbe poter pensare che davvero le donne possano avere gli stessi doveri ma soprattutto gli stessi diritti degli uomini che non debbano subire trattamenti differenti sul posto di lavoro discriminazioni violenze psicologiche e fisiche dentro e fuori casa offese per il modo di vestirsi o di parlare che non debbano rinunciare al privilegio della maternità solo per paura di perdere il lavoro che non vengano giudicate si allattano criticate se non lo facessero mi piacerebbe davvero poter pensare che mia figlia avrà un mondo migliore in cui vivere con meno pregiudizi e più consapevolezza di quanto il genere femminile sia assolutamente unico e speciale.
Presenti oggi ci sono grandi donne ognuna con le proprie sfumature caratteristiche mi sento di ringraziarle tutte a partire dalla dottoressa Fazio il nostro segretario generale grande esempio di umiltà e competenza le nostre assessore virgolettato che amministrano quotidianamente la città e lavorano al fine di ottenere sempre al meglio per i nostri concittadini tutte le Capigruppo e tutte le colleghe Consiglieri che si prodigano a dare ciascuno il proprio prezioso contributo ai fini di lasciare un' impronta personale in questo percorso politico che ci vede tutti coinvolti.
Cologno non ha mai avuto un sindaco donna ma chissà che non succeda prima o poi intanto il mio auspicio è che annota Anna possa succedermi nel ricoprire un ruolo così importante come quello del Presidente del Consiglio.
Prego.
Nomino prima gli scrutatori.
E per la maggioranza Rocco bandisce e Rosalia Trasacco per l' opposizione Alessandra Roman Tomat.
Prego capogruppo Barbarisi.
Per chiedere un minuto di raccoglimento e di silenzio per ricordare due figure che nel tempo intercorso tra l' ultimo Consiglio e quello attuale hanno lasciato quella dimensione terrena due persone conosciute da tutti la prima è.
Walter Dossi conosciuto per il suo amore per l' ambiente sempre in difesa del territorio di Cologno Monzese sempre molto attento sui social a richiedere l' intervento delle istituzioni e a chiedere e comunque a colloquiare sui social sempre in maniera garbata sempre in maniera intelligente e a cercare di creare in tutti soprattutto nei suoi interlocutori sui sociale nella vita reale una coscienza ambientalista la seconda figura e qui dico che nella prima nella seconda.
Hanno voglio dire mai appartenuto al partito dei Verdi che mi onoro che mi onoro di rappresentare e quindi la mia è un' esigenza da Colognese la seconda figura è quella di Bianca Cairoli che ha passato una vita a Cologno Monzese sempre attenta sempre vivace presente per migliorare Cologno Monzese nelle sue varie declinazioni sia in campo politico sempre a fianco del compianto marito sia in campo sociale come punto di riferimento di svariate associazioni.
E sia in campo sportivo ricordiamo che i figli di Bianca Cairoli hanno praticamente costituito una delle società che ha dato più lustro a questa città che è l' Iride Cologno rugby quindi io chiederei un minuto di silenzio per queste due figure ricordando e poi passando la parola al Capogruppo del Partito Democratico.
Che oggi purtroppo c'è diciamo la la triste ricorrenza del superamento dei 100.000 morti nazionali per Covip grazie.
Sì anch' io signor Vice Presidente Consiglieri tutti e Giunta vorrei chiedere un minuto di silenzio per ricordare i 203 morti di Cofide a Cologno Monzese venerdì scorso questo Comune ha superato la soglia dei 200 morti chiediamo signor Sindaco io spero che la maggioranza sia d' accordo che venerdì prossimo vengono poste le bandiere a mezz' asta nel Comune di Cologno perché il giorno in cui lei comunica i dati per ricordare appunto il superamento di questa soglia è una è un prezzo altissimo che Cologno ha pagato e sta pagando tuttora siamo uno dei Comuni a livello lombardo che ha il più alto tasso di di positivi basta leggere tutti i giorni il sito di Regione Lombardia per rendersi conto della situazione e noi speriamo che questo al più presto possa essere invertito con alle vaccinazioni chiediamo altresì come forza politica al neo assessore che si è insediato Salvatore Lo Verso un controllo della città moltissimi cittadini su Facebook sulle sul ci telefonano e che ci dicono che nonostante i parchi siano chiusi ci sono moltissimi assembramenti soprattutto.
Da parte dei dei giovani ma anche non tralasciamo neanche gli anziani quindi ci vuole un controllo del territorio io l' altro giorno ho scritto un Post appunto su facebook in cui dicevo che la questione della del Cofide deve essere assunta con un senso come la questione della sicurezza urbana signor Sindaco bisogna controllare il territorio perché la situazione è grave il pacchetti erano chiusi in via per esempio le cito l' altro giorno i parcheggi erano chiusi e dove c'è il monumento dei caduti e c' era tutta la praticamente i giovani e insieme agli anziani spostati davanti a Villa Casati che è un assembramento pauroso senza mascherina e quindi abbiamo bisogno Sindaco e Assessore che la polizia ritorni per le strade e faccia il controllo del territorio per quanto riguarda questa situazione perché siamo di fronte la terza ondata la situazione è grave quindi io chiedo un minuto di silenzio per ricordare le 203 morti che tra l' altro è un dato speriamo che non sia variato a venerdì avviene a venerdì scorso per ricordare 203 morti di Colonia grazie.
Procediamo col primo punto all' ordine del giorno le comunicazioni del Sindaco.
Chiedo scusa c' era la capogruppo Verzino che si era prenotata per le le comunicazioni e anche la capogruppo Roman Tomat.
Allora vorrei fare anch' io un intervento su questa giornata dell' 8 marzo perché ci sembra giusto anche che dai banchi dell' opposizione ci sia un messaggio per le nostre cittadine per le nostre elettrici e io ho ho pensato a un breve intervento che vuole un po' contrapporsi a questa visione a volte un po' edulcorata e un po' troppo semplicistica che sia di questa festa la domanda che mi sono fatta è se questa festa è veramente una festa trasversale e la risposta gliela anticipo è che è una festa trasversale e in parte sì e in parte no perché ci pone anche di fronte ad una scelta molto importante e ultimamente ho letto uno scrittore Edoardo Albinati che ha esaminato la questione femminile da un' ottica molto particolare raccontando l' Italia degli anni Settanta e raccontando anche dei fatti molto duri in particolare l' argomento centrale del suo libro è un argomento che tocca molto la coscienza delle donne e la coscienza femminile perché lui parte dal racconto del massacro del Circeo che era stato messo in atto da alcuni suoi compagni di scuola quindi un' opera molto importante da questo punto di vista e lui dice in un passaggio che la rivoluzione femminista di quelle tentate e pensate nel secolo scorso è l' unica che sia arrivata a compimento ecco io mi sono ritrovata molto in questa affermazione perché in effetti noi abbiamo segnato dei punti e raggiunto dei traguardi sui quali non si tornerà più indietro perché sono state cancellate molte conquiste ma sicuramente non si ritornerà indietro sul fatto che le donne possono votare che le donne possono accedere a determinate carriere e che le donne hanno una libertà di scelta e di autonomia in materia lavorativa personale e anche molto importante non dimentichiamo la rivoluzione sessuale quindi sicuramente abbiamo segnato dei punti di non ritorno e da questo punto di vista la festa è trasversale perché questi diritti sono di tutti ed è giusto che li festeggiamo quindi io ringrazio della mimosa mi piace la festa anche nei suoi aspetti come dire leggeri e la condivido quando si può adesso con Covi non è possibile con le altre donne tuttavia bisogna che ci ricordiamo o qualcuno deve ricordare che la festa della donna non è come la giornata del gatto cioè c'è una storia dietro c'è un messaggio c'è una vicenda che va come dire pensata che va meditata perché serve alle future generazioni e la rivoluzione femminista è una rivoluzione speciale che si distingue da tutte le altre e forse per questo è arrivata fino in fondo innanzitutto in tutte le rivoluzioni si aspira ad essere uguali o superiori a quelli di cui si vuole rovesciare il potere la rivoluzione femminista invece si è compiuta nella consapevolezza della nostra diversità noi non saremo mai in tutto uguale agli uomini abbiamo una differenza e amiamo questa differenza è stata una rivoluzione senza armi e una rivoluzione che non finisce il giorno in cui si raggiunge un diritto scritto sulla carta perché poi va vissuta concretamente nelle famiglie nel rapporto di coppia nel rapporto coi figli nella storia di ogni giorno è una rivoluzione che non è scritta solo di successi e solo nei diritti positivi importanti ma che ha avuto bisogno anche di leggi come quella sul divorzio e quella sull' aborto che comunque sono servite a fondare questa autonomia e questa libertà di scelta delle donne quindi anche scelte difficili scelte pesanti è una rivoluzione conflittuale che si scrive sulla nostra stessa carne e sulla nostra stessa pelle è una rivoluzione che fa più vittime tra la parte vincitrice che diciamo così tra la parte superata la parte sconfitta perché tuttora le donne pagano anche un prezzo della loro autonomia.
E allora riflettendo su questa cosa su questa diciamo su questa rivoluzione così particolare che ha raggiunto tanti successi ma che in verità non è mai finita mi sono domandata che cosa dobbiamo farne e io vedo nelle persone che frequento nel mio stesso lavoro nella società che ci sono due modi di rapportarsi con questa storia il primo modo è quello di capitalizzare il risultato quindi di potenziare le posizioni di potere che si sono raggiunte e quindi ci sono battaglie anche giuste sull' uguaglianza dei diritti l' uguaglianza del salario il fatto di poter raggiungere determinate cariche di poter raggiungere certe posizioni e fin qui ancora siamo in un campo trasversale c'è anche molta attenzione giustamente all' aspetto della violenza sulle donne e quindi ci sono molti gesti simbolici che si compiono però io a volte mi domando questi gesti simbolici che presa hanno sulla vita reale sulla vita di tutti i giorni delle persone che poi devono gestire una famiglia devono sopravvivere devono affrontare tante contraddizioni e che spesso non si giovano di questa esteriorità e allora è qui che la rivoluzione femminista finisce di essere trasversale e diventa a mio avviso una scelta molto particolare una scelta di giustizia perché noi l' abbiamo visto in questi giorni e non si può avere un' emancipazione femminile se non c'è una situazione serena una situazione in cui le persone vedono adempiuti i loro bisogni fondamentali non esiste emancipazione femminile quando ci troviamo a confrontarci non tanto con uomini che guadagnano più di noi o quanto noi ma con uomini che non guadagnano abbastanza con famiglie che non hanno tutelata la dignità che vivono la precarietà del posto di lavoro in quelle fasce della popolazione la rivoluzione femminista esiste ma non ha presa perché la vita quotidiana è troppo difficile e troppo lontana un altro esempio è il discorso culturale sicuramente la pari dignità tra uomini e donne si raggiunge anche attraverso la cultura e noi stiamo assistendo ad una situazione in cui la cultura e le relazioni umane vengono messe un passo indietro un passo dopo la produzione.
E invece a mio avviso il messaggio della rivoluzione femminista è un messaggio che deve privilegiare i rapporti umani privilegiare le relazioni affrontare i conflitti affronta affondare nel dialogo e questo è il solo modo per superare determinate situazioni che altrimenti vengono superate ma soltanto sulla carta soltanto apparentemente e quindi anche in questi giorni di Covip noi vediamo che la disoccupazione femminile è aumentata che le donne si ritrovano a casa dei delle situazioni pesanti che non riescono ad affrontare quindi bisogna cambiare l' ottica e bisogna avere un' ottica di giustizia sociale e a mio avviso questo è il solo futuro della rivoluzione femminista che si deve saldare con le altre rivoluzioni quella della giustizia e dell' uguaglianza di tutti gli uomini e di tutte le persone e allora solo lì ci si potrà parlare veramente e da questo punto di vista ritengo che non tutte le persone che usano questa festa che parlano di questa festa ne parlino con lo stesso senso auguro a tutti un buon 8 marzo e un mondo più giusto.
Prego capogruppo Verzino.
Mi sentite okay grazie Vicepresidente buonasera ai colleghi al Sindaco alle colleghe soprattutto per questa giornata che ci vede oggi diciamo così protagoniste protagoniste in realtà non di una festa perché non si può chiamare festa ma come ha detto anche una iscritta alla mia lista civica oggi deve essere una giornata di sciopero e di protesta perché ricordando le conquiste sociali.
Economiche politiche che sono accresciute in questi anni sicuramente purtroppo oggi vediamo che queste conquiste.
Sono diciamo son tornate un po' indietro ritornano un po' indietro.
Ma anche perché questa festa viene anche associata alla giornata del 25 novembre che è una giornata dedicata all' eliminazione della violenza contro le donne.
Ma vediamo che questi effetti della violenza sulle donne sono ancora in aumento e sono ancora tante soprattutto nell' ambito familiare.
La pandemia ha amplificato queste problematiche e come ho detto ha bruciato i progressi fatti come mi ha anticipato la mia collega dai dati Caritas ma anche dall' Istat la disoccupazione femminile è aumentata in maniera spaventosa su 100.000 lavoratori che hanno perso il lavoro appunto ben 90 9000 sono donne.
Ma questo perché perché già le donne in precedenza avevano un lavoro precario e quindi a causa del Covip purtroppo sono state licenziate e non si sono viste rinnovare i contratti.
E poi vogliamo parlare anche del discorso della scuola che la politica non dà delle risposte a quelle famiglie che purtroppo non hanno aiuti reti sociali e quindi le madri sono costrette molto spesso a rimanere a casa per fare appunto la didattica a distanza con tutte le difficoltà del caso.
Quindi la politica sicuramente deve fare di più deve aiutare queste donne deve aiutare queste famiglie quindi tutti gli schieramenti politici di destra di sinistra e civici che io rappresento in Consiglio comunale dovremmo ricordare ciò che recita l' articolo 37 della Costituzione dove la donna lavoratrice è stata messa al centro perché deve avere parità di diritti nel mondo del lavoro nella retribuzione e quant' altro e soprattutto deve essere tutelata la sua sfera di madre quindi attraverso diciamo così la tutela quindi avere anche servizi adeguati e di protezione.
Chiudo velocemente dedicando anch' io alcune persone importanti della nostra città ha fatto menzione prima il collega Barbarisi.
A Bianca Cairoli faceva parte della nostra lista una persona a cui noi ci siamo ispirati negli anni e che ci manca moltissimo e poi anche una combattente Lidia Menapace che purtroppo è stata portata via a causa del Covip e poi voglio.
Così avere un pensiero particolare alle donne lavoratrici nel mondo dello spettacolo soprattutto del teatro perché è da più di un anno purtroppo non percepiscono reddito e non hanno nessun tipo di aiuto io vorrei tanto che oggi in questa sede le donne presenti perché sono tante rispetto agli anni precedenti.
Diano un segnale un segnale concreto per esempio attraverso la devoluzione del gettone di presenza quindi attraverso l' approvazione di un ordine del giorno ad una associazione che magari nel nostro territorio si occupa delle donne.
Che ha delle che hanno delle problematiche e quindi è un aiuto concreto simbolico certo non so non sarà una grande cifra ma io penso che noi dovremmo dare un segnale.
Ringrazio i colleghi dell' attenzione e spero insomma che questa proposta venga accolta.
Grazie.
Prego la consigliera Colombo di avvicinarsi.
Buonasera.
Grazie Presidente buonasera a tutti anche ai cittadini all' ascolto e alle cittadine innanzitutto i miei auguri più sinceri e affettuosi a tutte le donne all' ascolto e alle persone che sono presenti in quest' Aula molti di voi sono madri lavoratrici si occupano della casa e ciò nonostante date.
Il vostro tempo prezioso al al servizio della città in Consiglio comunale oggi si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne non è e non deve essere solo una festa ma un momento di riflessione.
Quest' anno in Italia sono state le donne a subire più pesantemente la crisi del lavoro dovuta dalla pandemia.
A parità di lavoro le donne guadagnano meno degli uomini.
Il congedo parentale per i padri in Italia praticamente non esiste tanto è stato fatto per conquistare i diritti ma le differenze di genere vantaggio hanno ancora le donne la giornata internazionale della donna ha origine dai movimenti femminili politici di rivendicazione dei diritti delle donne di inizio Novecento in particolare da una tragedia accaduta nel 1908 molte troppe donne da allora in poi sono cadute nei cammini di emancipazione femminile e per la conquista della parità di genere ma questo non deve in alcun modo far pensare che tali sacrifici appartengano al passato remoto.
Senza queste donne non avremmo mai scritto così come leggiamo oggi l' articolo 3 della Costituzione quell' impegno così qualificante a rimuovere gli ostacoli che limitano di fatto la libertà l' uguaglianza dei cittadini e quindi il pieno sviluppo della persona umana.
Fu una deputata la più giovane di tutte Teresa Mattei a proporre con un suo emendamento quelle due parole di fatto che alzarono l' asticella del diritto e rafforzavano la radice solidaristica e personalista della Repubblica.
Diverse sono le donne che nel corso della storia ci hanno cambiato la vita.
Marie Curie Lisbeth Tyner Emil Ter Rosalind Franklin non sono solo donne di scienza ma anche hanno aperto la strada alle altre con la loro volontà la loro abilità e il talento in un mondo apertamente ostile fatto di soli uomini la pienezza di diritti politici e sociali delle donne ha allargato gli orizzonti sociali ha trasformato culture e modi di vita ha cambiato in meglio il nostro Paese ma abbiamo ancora tanto da fare.
L' 8 marzo è una giornata di impegno prima ancora che di festa o meglio la festa nasce dal sentirsi partecipi di un percorso comune.
Mi auguro che l' ha rafforzata presenta delle donne nelle istituzioni nelle aziende nelle università e le associazioni sociali nei partiti nei sindacati contribuisca a superare vecchie barriere culturali che non hanno più ragione di essere grazie.
Grazie consigliera Polo visto che siamo in arancione scuro e se voi siete d' accordo farei gareggiare più volte l' Aula in modo tale che così piuttosto teniamo sulle giacche ma almeno un quarto d' ora cerchiamo di aprire un po' più spesso bene dà lettura del primo punto all' ordine del giorno Comunicazioni del Sindaco prego Sindaco.
Grazie.
Vicepresidente Gentili innanzitutto anch' io auguri a tutte le donne grazie degli interventi che sono stati apprezzati gentili Consiglieri gentili Assessori cari concittadini talvolta viviamo l' illusione che la macchina amministrativa sia composta esclusivamente da atti procedure e documenti e quindi sia impossibile fare la differenza.
Dimentichiamo che in realtà dietro ad ogni azione ordinaria e straordinaria ci sono uomini e donne che forniscono con professionalità e dedizione il loro contributo per rendere servizi sempre migliori ai cittadini è importante sottolineare che come in ogni organizzazione pubblica o privata che sia è il valore di ogni singola persona che fa la differenza oltre al contesto all' interno del quale ciascuno possa operare al meglio delle proprie capacità.
Quando sono stato eletto sindaco di Cologno la situazione organizzativa era ben lontana da una condizione di efficienza e per questo mi sono attivato non solo per riorganizzare la struttura.
Ma anche per attirare persone in grado di incarnare quei valori di efficacia e reattività che potessero segnare il cambio di passo di cui avevamo bisogno.
Dopo un percorso fatto di determinazione e fatica oggi posso affermare che il nostro Comune ha compiuto questo salto di qualità tanto atteso dai nostri concittadini con orgoglio infatti Cologno Monzese annovera nel suo organico uno dei sette dirigenti under 40 in Italia e uno dei 34 under 44 come riportato dal rapporto ANCI il personale dei Comuni per la competitività del Paese naturalmente non considero un merito l' età anagrafica in quanto tale ma i risultati conseguiti fino ad oggi mi confermano che in organico non abbiamo solo dirigenti giovani ma dirigenti capaci messi al servizio della cittadinanza che coordinano la struttura comunale al meglio delle sue puntualizzate potenzialità non stiamo parlando solo di dirigenti ma anche delle figure intermedie.
Colgo l' occasione per ringraziare dunque tutto il personale comunale che ogni giorno si mette al servizio della collettività questi elementi mi fanno guardare al futuro della città di Cologno con fiducia ed ottimismo abbiamo fatto tanta strada molto è ancora da percorrere davanti a noi ed ora abbiamo iniziato a correre colgo anche l' occasione per ringraziare personalmente il lavoro che ha fatto la dottoressa Fazio per la riorganizzazione dell' ente che sta dando veramente i suoi frutti grazie dottoressa e anche la festa della donna quindi anche orgoglio per per voi essere rappresentati da dalla dottoressa che li rappresenta egregiamente.
Faccio la seconda comunicazione.
Gentili Consiglieri vi informo che con decreto numero 2 del 23 febbraio 2021 ho nominato gli Assessori.
Componenti la Giunta e così come previsto nello stesso decreto punto 9 e anche in ossequio a quanto previsto dalla norma sia dal testo unico dello Statuto comunale può vedo oggi a dà comunicazione del contenuto del mio provvedimento al Consiglio comunale.
Con detto decreto ho prima nominato il signor Scalese quale Assessore comunale con le seguenti deleghe ambienti rifiuti manutenzione del verde.
E poi il signor Lo Verso Salvatore quale Assessore comunale con le seguenti deleghe Sicurezza e Protezione Civile Attività Produttive SUA commercio edilizia privata ho disposto come fatto sempre nel caso di astensione di altri precedenti decreti che gli assessori nominati provvedessero alla sottoscrizione di copia dello stesso decreto per accettazione e della delega delega attribuita assumendone contestualmente tutti i diritti e le facoltà e gli obblighi connessi ho disposto altresì che il mio decreto venisse notificato evidenziato che in data 24 febbraio il signor nonché ragionier Lo Verso ha accettato l' incarico e le deleghe attribuite accettando la notifica e sottoscrivendo per accettazione il mio decreto mentre mi spiace comunicare che in data 25 febbraio il signor dottor Scalise non ha sottoscritto per accettazione il decreto di nomina e ha rifiutato la consegna del decreto stesso il mio decreto prima di essere oggetto della presente comunicazione al Consiglio comunale è stato regolarmente pubblicato sul sito del Comune ed inviato al Prefetto di Città Metropolitana di Milano per opportuna e dovuta conoscenza in merito alla questione con orgoglio.
Vengo qui a comunicarvi che la mia maggioranza.
Ha ripreso diciamo vigore con una un accordo politico che abbiamo raggiunto in queste ultime settimane.
Devo dire che la situazione pandemica non facilita senz' altro le relazioni tra le persone e il fatto di vedersi discutere delle situazioni politiche e delle richieste che la mia maggioranza e le varie sensibilità della maggioranza.
Hanno posto in essere mi ha permesso dopo un confronto con le forze politiche un rilancio dell' assetto dell' amministrazione io devo ringraziare delle persone personalmente ringrazio l' assessore Dalia per il Presidente dimissionario Antonio Cirillo e l' assessore dimissionario Giuseppe Di Bari che grazie anche a loro.
Tra virgolette passo indietro è stato facilitato una possibilità di accordo politico con la mia maggioranza ringrazio inoltre i capigruppo tutti i capigruppo in particolar modo li avrà Sacchi o il consigliere bandisce.
Il partito politico Cologno nel cuore che ha fatto un comunicato di grossa apertura che spero possa presto.
Reintrodurre il proprio rappresentante presso l' Amministrazione comunale e ringrazio di cuore Giuseppe Di Bari per il lavoro che ha fatto e che spero farà ancora con me e con la mia amministrazione in un suo possibile rientro in giunta.
Devo dire che adesso cosa mi aspetto mi aspetto un rilancio dell' attività amministrativa dove la fase diciamo della discussione sia finita e ci si confronti sui progetti ci si confronti su quelli non sto parlando adesso qua in Consiglio comunale presto sarà coinvolto.
Per valutazioni di tematiche importanti come la rigenerazione urbana il Piano di Governo del Territorio il prossimo bilancio comunale abbiamo tanti progetti da affrontare nelle Commissioni auguro un buon lavoro.
Alla all' Assessore Lo Verso perché proprio come è stato accennato prima.
All' interno di questa pandemia c'è molto da fare nel nel Corpo della Polizia locale non per demeriti di chi ha preceduto l' Assessore Loverso ma proprio per la contingenza e la carenza di di personale che presto sarà diciamo risolta con con un bando.
Aspetto anche che la lista la mia lista noi con Rocchi presto.
Trovi un proprio Assessore da poter diciamo mettere a disposizione all' Amministrazione gli ho dato tempo per poter trovare una persona giusta per svolgere un incarico e con orgoglio devo dire che lanciamo lancio la la la proposta della capogruppo Gianfranca Tesauro come candidata alla Presidenza del Consiglio poiché c'è un accordo politico tra di noi quindi auguro che sia presto votate possa prendere il suo lavoro e stava ancora al mio fianco come Gianfranco hai fatto nei cinque anni precedenti e auguro un buon lavoro a tutti e ringrazio particolarmente anche l' avvocato Antonio Cirillo per per il lavoro che ha fatto e ha mantenuto l' impegno di fare il il presidente ponticello come è stato Travicello giusto no col Ciro Travicello.
E hai permesso anche al tuo passo indietro l' accordo che abbiamo potuto fare per poter rilanciare l' amministrazione niente buon lavoro a per questo Consiglio comunale grazie anche Barbara per avere fatto questo organizzato questo Consiglio comunale molto importante grazie.
Bene chiudere le comunicazioni prima di dare la parola al capogruppo Cirillo volevo solo dire una cosa visto che avevate menzionato la signora Bianca Cairoli mi ha scritto adesso la maestra Paola che la maestra di mio figlio e quindi la figlia dicendo di ringraziare tutti da parte sua e dei suoi fratelli quindi in particolar modo il Capogruppo Barbarisi la capogruppo Verdino l' assessore Dalia Perego e il Sindaco lei ci teneva particolarmente a dirvi questa cosa quindi vi ringrazio da parte sua.
C' era il ah scusi scusi ho letto ho sentito con attenzione la comunicazione del Sindaco il quale correttamente ha enunciato il decreto numero 2 nel quale dice ho conferito la nomina all' Assessore Lo Verso il quale l' ha accettata quindi vi è necessità di una accettazione a quanto pare però vorrei capire dalla dottoressa Fazio come mai nella querelle che è successa con il vicesindaco Cerioli ha funzionato un sistema diverso cioè lì Cerioli è stato per qualche mese credo nelle sue funzioni nonostante non abbia mai accettato la la successiva nomina del Sindaco quindi ci chiarisca se è giusto il decreto 2 del di quest' anno o la sua pronuncia la sua comunicazione del 2017.
Grazie.
Prego Segretario generale.
Grazie Presidente per avermi dato la parola e permettermi di rispondere al quesito che ha posto il Consigliere Barbarisi.
Non ricordo qual era stata la mia comunicazione di anni fa e ricordo perfettamente però consigliere Barbarisi la questione delle dimissioni del allora Assessore Cerioli.
La questione dell' assessore Cerioli al tempo non è stata l' accettazione o meno del decreto di nomina ma era una questione di accettazione o meno delle dimissioni che erano state da lui presentate.
Su questo dovrà chiedere naturalmente conto e ragione al Sindaco non al Segretario dell' ente io ho anche fatto presente la necessità di o perlomeno la non necessità di accettare le dimissioni di un Assessore che sono immediatamente operative.
Mentre invece ritengo che sia necessario l' accettazione o per lo meno non è tanto un' accettazione ma è lo stesso Sindaco che nel proprio decreto così come ha scritto stavolta il sindaco di Cologno Monzese il quale scrive i propri decreti come vuole ha richiesto e ha disposto che il suo decreto venisse sottoscritto per accettazione non ci sono regole precise o regole che ordinano ai sindaci come fare i propri decreti i contenuti vengono stabiliti da ciascun Sindaco purché siano rispettosi di quelli che sono i contenuti delle norme previste dal testo unico.
Credo però che sia utile opportuno che ciascun Assessore nel momento in cui riceve un incarico dal Sindaco debba formalmente accettarne sia la carica sia le relative deleghe con relative responsabilità alla luce proprio Consigliere Barbarisi di quello che era successo al tempo e anni addietro nel primo mandato del Sindaco ho suggerito al Sindaco di fare più attenzione stavolta nel disporre correttamente alcune sue precise disposizioni all' interno dello stesso decreto relative sia all' accettazione sia della carica che così delle deleghe che così delle responsabilità ma anche della notifica dello stesso provvedimento per evitare alcuna come dire confusione di interpretazioni che potrebbe eventualmente accadere spero di esserle stata utile.
Prego capogruppo Cirillo.
Grazie Vicepresidente.
Il ruolo istituzionale a cui sono stato chiamato il 10 ottobre 2020 termina qui come dichiarato in quella data mi sarei fatto da parte immediatamente nel momento in cui la maggioranza uscita dalle urne avesse trovato i propri equilibri.
In tanti mi hanno fatto i complimenti per il mio gesto per aver fatto un passo indietro sebbene fossi formalmente l' unica figura istituzionale non nominata dal Sindaco l' unico sicuro della poltrona.
Ovviamente i complimenti fanno piacere ma in parte mi hanno fatto comprendere come poca in generale sia la considerazione della parola data degli impegni presi il 10 ottobre 2020.
I complimenti infatti determinano l' ammirazione per un gesto che non ci si aspetta per l' accadimento di qualcosa di straordinario e francamente in questo caso non vi è nulla di straordinario nel far fede a quanto dichiarato in sede di nomina.
Torno a fare il Consigliere della Lista civica Cologno nel cuore auspicando che gli equilibri all' interno della maggioranza siano definitivi devo purtroppo ahimè rilevare che tale equilibrio si sia raggiunto con un vero e proprio atto di forza con un' azione che non ha nulla di nobile con la famosa logica dei quattro come ben conosce il capogruppo già sindaco Velluto che questa volta sono diventati sei che hanno approfittato delle dimissioni di un assessore per coalizzarsi e portare al Sindaco la lista della spesa.
E all' interno della lista della spesa si chiedeva al Sindaco di attribuire a Fratelli d' Italia la Presidenza del Consiglio sì avete capito bene il Sindaco avrebbe dovuto attribuire alla Presidenza del Consiglio in barba a qualsivoglia elementare norma che vuole che tale nomina sia di competenza del Consiglio comunale nonché la nomina di un assessore di genere maschile anche qui in barba a qualsivoglia elementare norma che vuole che la nomina sia di carattere fiduciario nonché il reintegro dell' Assessore che si era appena dimesso e dulcis in fundo l' attribuzione della carica di vicesindaco alla lista noi corrotti o meglio ad una parte di essa bene dopo tali richieste ho immediatamente consegnato al Sindaco le mie dimissioni affinché venisse favorito l' accordo con i dissidenti e non fosse certo la mia carica ad ostacolarlo quindi le mie dimissioni sebbene formalmente siano l' ultimo atto protocollato in ordine cronologico sostanzialmente è stato il primo passo che ha determinato la possibilità di arrivare ad un accordo perché senza le mie dimissioni pare che 6 non avrebbero trattato non si sarebbero seduti al tavolo e forse sarebbero stati pronti a rassegnare le proprie dimissioni con l' opposizione per far cadere questa amministrazione ovviamente attendo le smentite.
Perché qualcuno aveva il dubbio che io potessi non dimettermi perché qualcuno ha scritto che io fossi stato graziato dalla Lega graziato di cosa poi e qualcun altro ha scritto che mi fosse affezionato alla poltrona e quel qualcuno che oggi dichiara sui giornali di essere sempre stato in maggioranza ma che fino a ieri ha votato contro anche contro il bilancio di fatto dichiarandosi all' opposizione oggi si attaccherà quella poltrona sicura previo invio di messaggini e telefonate frenetiche ai consiglieri di maggioranza e di minoranza a cui implora la nomina aspettavo anch' io un messaggino ma a me purtroppo non è arrivato.
Invero anche le mie dimissioni del 10 febbraio non sono state sufficienti a trovare immediatamente gli equilibri perché tra i capricci dell' assessore dimesso che prima chiede di rientrare poi non rientra e tra le richieste di deleghe un po' di qua e un po' di là si è dovuto assistere ad un ulteriore gesto dignitoso quello delle dimissioni dell' assessore Di Bari che in questo caso sebbene prospettati prima al Sindaco non sono mai state congelate ma accettate immediatamente ma non voglio scendere in polemiche o Just o gesti ben più nobili da fare come quello di ringraziare in prima battuta il segretario generale la dottoressa Fazio professionista seria eccellente preparata professionale e dalla quale ho imparato molto che ha dovuto subire purtroppo un attacco meschino alla propria persona consiglio pertanto colui o colei che mi succederà nella carica di Presidente del Consiglio comunale di approcciarsi alla professionista dottoressa Fazio con umiltà senza saccenza e prendendo ogni spunto dagli insegnamenti che la stessa possa dare un un sincero grazie dottoressa l' esperienza fatta a suo fianco è stata fondamentale.
Ed un ringraziamento sincero devo rivolgerlo anche agli impiegati della Segreteria ed in particolare alla signora Mary Tripoli e al signor Riccardo Di Giulio con il quale ho collaborato più degli altri anche si pronti a risolvere ogni problematica ed ogni questione che veniva sottoposta.
Il Comune di Cologno Monzese può contare su ottime risorse al proprio interno ed è onere della parte politica degli assessori valorizzare le risorse quelle di cui si ha la disponibilità perché tutti siamo bravi a gestire la cosa pubblica con tante risorse ma solo chi è competente riuscirà a farlo con poche risorse ringrazio ovviamente tutti i Consiglieri di maggioranza che il 10 ottobre mi hanno dato fiducia e ringrazio anche quelli di minoranza se viene qualcuno del proprio stile che mai viene smentito mi abbia tacciato di essere un Presidente ridicolo imbarazzante come ha detto lei Sindaco un Presidente Travicello.
A coloro che mi hanno accusato di di essere un Presidente Travicello voglio ricordare che nella favola di Esopo dopo il Travicello Giove gettò nello stagno una biscia che iniziò ad azzannare tutte le rane e allora lamento risposi vi avevo mandato un vorrei e voi l' avete rifiutato adesso tenete lì quello pessimo un ringraziamento devo farlo anche all' assessore Daniela Perego per l' operato svolto che svolge e che svolgerà e alle quali non serve certamente l' appellativo o la carica di vicesindaco per lavorare come sempre ha fatto sino ad oggi per il bene della collettività.
Un sincero grazie anche all' assessore di Bari che ha dato lustro all' Amministrazione Rocchi uno e ne stava dando alla Amministrazione Rocchi 2 ma che per sbrogliare la matassa dai a rovesciamenti politici in cui quelli della lista della spesa si stavano incartando e soprattutto per dignità personale ha preferito farsi da parte per il bene della collettività non si agiti qualche componente dell' opposizione credendo che le dimissioni servono per alzare la posta noi membri di Cologno nel cuore lavoriamo con la fiducia di chi ci nomina e non con le forzature numeriche.
Valiamo numericamente un solo Consigliere ma senza falsa presunzione possiamo dire di valere molto di più di gruppi più nitriti e abbiamo dimostrato di non dover governare per forza ma solo se i nostri servizi siano apprezzati e fortemente voluti.
Si parla di un imminente ritorno dell' assessore di Bari in qualità di vicesindaco come si è dire che fosse una bestemmia una bestialità ritengo che nessuno si possa scandalizzare se tale carica gli venisse conferita perché se proprio non può anzi non deve farlo l' assessore Perego per motivi che ancora fatico a comprendere ritengo non me ne vogliano gli altri Assessori che tale carica possa essere perfettamente ricoperta dall' avvocato di Bari ma in questo momento il problema signor Sindaco non sussiste e non ci stracciamo neppure le vesti affinché ciò accada.
Chiedo Sindaco che questa decisione però la faccia esclusivamente sua in quanto prima o poi dovrà decidere chi nominare.
Di Cologno nel cuore non facciamo forzature non voteremo contro i bilanci dell' Amministrazione come hanno come hanno fatto altri dichiarandosi nei fatti all' opposizione per poi rientrare come se nulla fosse nella maggioranza dopo aver ottenuto le poltrone non abbiamo bisogno di metterci le stellette ma riteniamo che sia corretto riconoscerci la giusta dignità politica lasciamo tuttavia al Sindaco ampio margine per una decisione che deve essere tutta sua fiduciaria voluta e non imposta da chicchessia veniamo al nuovo assetto di Giunta rileviamo che a parte l' uscita dell' assessore Di Bari e dell' indeciso Scalise non sia cambiato molto in termini di deleghe e devo dire fortunatamente certo vediamo qualche faccia nuova che poi così nuova non è un augurio di buon lavoro all' assessore Salvatore Lo Verso assessore finalmente possiamo chiamarla così ne vado orgoglioso ora che occupa quella poltrona che ha inseguito per cinque mesi noi però la ricordiamo nella Giunta del ribaltone con il Sindaco di sinistra Milan proprio in quell' Assessorato alla Sicurezza che ha avuto la sfortuna di affrontare le esondazioni del Lambro ovviamente la cui le auguriamo migliori fortune rispetto a quell' esperienza non fosse altro perché mentre in quella Giunta la città sapeva che il Sindaco fosse espressione di sinistra in questa Amministrazione al contrario stiamo mettendo noi la faccia e quindi se qualcosa non funzionerà la responsabilità sarà anche di noi Consiglieri quelli che si sono candidati e hanno chiesto il voto ai cittadini esponendosi in prima persona e non dietro le quinte ma queste sono altre vicende.
Ora è tornato il momento di rimettersi a lavorare così come è stato fatto negli ultimi cinque anni perché non dobbiamo dimenticarci che colui che i Colognesi ci hanno conferito un mandato ben preciso quel 58 per cento che tanto dà fastidio ai nostri amici di sinistra è frutto della dedizione e del lavoro pratico perché può anche darsi che non si siano fatte cose straordinarie ma è palese che si sia fatto quantomeno l' ordinario quello ordinario che le Giunte precedenti quelle di sinistra quelle che si sono caratterizzati per gli arresti per intenderci non hanno saputo fare lasciando una città allo sbando che solo questa Amministrazione o meglio quella del Rocky 1 ha saputo ridare la dignità che merita e di quel 58 per cento Cologno nel cuore ha contribuito non poco risultando la prima lista civica ad avere più preferenze personali che di simbolo seconda solo a partiti nazionali come la Lega Fratelli d' Italia prima di altri partiti nazionali come il PD e prima rispetto a tutte le liste civiche sia di maggioranza che di minoranza a dimostrazione di come gli elettori di Cologno nel cuore hanno votato le persone prima che la lista.
Oltre 300 voti in più rispetto all' ultima tornata elettorale e con questo risultato abbiamo superato con una pernacchia per utilizzare un' espressione denigratoria che ha usato la consigliera collega di partito dell' aspirante sindaco Gentile proprio Cologno Solidale e Democratica che ha fatto un autentico flop prendendo tanti voti quanti punti dell' Esselunga espressione che questa che ovviamente non mi appartiene ma che è anche essa stata utilizzata dalla consigliera sopra richiamata proprio quell' Esselunga che si trova in viale Lombardia il cui restyling ha permesso all' aspirante sindaco Gentile ora cantastorie sui social di utilizzare la pista ciclabile per la sua bicicletta elettorale e a noi di Cologno nel cuore di essere la lista più votata in viale Lombardia quindi caro Sindaco Rocchi Cologno nel cuore le rinnova la fiducia si viene ad oggi non sia rappresentata in questa Giunta confidando che presto possa essere nuovamente qualora le ritenga che il nostro apporto sia un valore aggiunto e qualificante dell' attuale nuova compagine in termini di competenza e non meramente numerico grazie.
Grazie capogruppo Cirillo si era prenotato il capogruppo Cirà prego.
Grazie Vicepresidente ma direi se se questa è la luce del mattino le dichiarazioni che vengono fatte a Pesaro la biscia che morde da questo punto di vista potevo sei tu quindi le faccio tanti auguri e lo fa e lo faccio anche voi signor Sindaco e io credo che questa la l' Amministrazione comunale di Bologna è da settembre che Cologno Monzese non ha un' Amministrazione perché ancora non è finita.
Perché si parla sempre di trasparenza amministrativa signor Segretario vorrei un attimino di attenzione anche da parte sua Roberto scusami si parla tanto di trasparenza amministrativa ma in questo Comune continuano a restare cose strane innanzitutto prosegue la maledizione del vicesindaco cioè la vicesindaco si dimette votano tra l' altro vorrei ricordare che la maledizione del vicesindaco domiciliare per cui vorrei vedere che il prossimo vicesindaco che cosa che cosa succederà e e Gonfalone che porta una sfida terribile al Sindaco perché è caduto il Cantalupo è successo quello che è successo e dal Cantalupo in poi tutti i vicesindaco sono stati falcidiati compresa la la la Perego però c'è un fatto la Perego rassegna le dimissioni e lei non accetta non ci sono io oggi ho chiesto lei non ha ratificato le dimissioni della de della Perego e quindi c'è sempre questo discorso di trasparenza bellissima strana che si danno le dimissioni immediatamente vengono ratificate quelle scadenze che lei si è dimenticato di ringraziare non ho capito da questo punto di vista perché io invece lo voglio ringraziare da questo punto di vista perché è stato l' unico assessore con cui la l' Amministrazione comunale abbiamo votato qualche punto in comune con l' opposizione ma poi ne parleremo nell' ultimo punto di discussione di questo Consiglio comunale meglio.
E lei dice che la questione è finita io non credo proprio che sia finita dalle dichiarazioni che ha fatto l' ex Presidente Travicello io rivendico questo fatto perché Cirillo si dimentica una cosa praticamente la lista di viale Lombardia se ci fossero elezioni della Lombardia sicuramente potrebbe fare il sindaco il vicesindaco magari le elezioni sono a Colonia quindi la Lombardia è solo un piccolo pezzo di territorio vorrei ricordare al Vice all' ex Presidente Navicello appunto perché Travicello perché in Italia non è mai successo.
Che uno dice che un Presidente del Consiglio venga nominato praticamente a tempo lui ha avuto questo traguardo forse se ne vanta io mi vergognerei da questo punto di vista tra l' altro quando si dimette ringrazio il Sindaco e non il Consiglio comunale e la ringrazio della sua maggioranza dicono che loro non fanno parte dei poltronifici non giocano con le poltrone ma fino adesso quello che hanno fatto quello che abbiamo visto e questo perché non è giocare mantenere il posto caldo in attesa che succeda qualche cosa e via discorrendo quindi non è che voi siete molto immuni le dimissioni e poi proprio almeno per quello che mi riguarda di Bari le sue dichiarazioni sono testé molto chiare a me fanno un po' ridere perché poi vedremo quello che succederà perché la battaglia non è finita dopo questo io dopo questo Consiglio comunale la battaglia si sposterà a chi dovrà fare il vicesindaco poi le vedremo anche lì delle belle da questo punto di vista da chi deve rientrare da chi è uscito dalla porta di rientrare dalla finestra con il Vice Sindaco o chi o chi deve accadere quello che è successo però è chiaro ed è vero che una cosa è l' azione civile non si capisce a caro Assessore lei ha non le vogliono molto bene in Giunta o i suoi colleghi perché abbiamo sentito di quelle cose devastanti sul fatto che bisognava togliergli le deleghe bisognava far uscire dall' ufficio tecnico lei non doveva stare all' ufficio tecnico ma potrei raccontare di quelle cose da fare da far accapponare la pelle ed evito di farlo perché ancora ripeto non è finita lei non ha chiuso caro Sindaco la questione della Giunta la Giunta non è al completo sarebbe bello che lei citasse per esempio non ha fatto quante deleghe a lei io chiedo da questo punto di vista se il Vicepresidente e poi quando finiamo con l' ufficio mio intervento cita tutte le deleghe che ha in mano il Sindaco e mi chiedo come lei possa fare il Sindaco perché l' altra volta aveva la delega ai Servizi Sociali abbiamo visto com' è come l' ha fatto al di là della buona amministrazione che qualcuno racconta adesso voglio vedere come fa a fare il Sindaco con tutte quelle deleghe che si ritrova perché i problemi all' interno della maggioranza sono ancora devastanti ancora da questo punto di vista devono devono ancora ancora finire per cui mi chiedo perché per esempio da questo punto di vista caro Sindaco cara segretaria le dimissioni del vicesindaco perché non sono state ratificate perché un fatto è chiaro e noi scriveremo da questo punto di vista al Prefetto perché questo dobbiamo fare il Sindaco non ha nominato il Vice Sindaco ora io non vorrei ripetere il maresciallo della polizia in Francia che noi tutti conosciamo e fare il classico discorso lapalissiano ma come fa il Sindaco a essere il Sindaco il vicesindaco la stessa maniera la parola stessa lo dice il vicesindaco praticamente rappresenta il Sindaco quando questo è impedito o non c'è come si fa non esiste e gli statuti e le varie leggi dicono che il Sindaco deve nominarlo poi mi hanno raccontato che c'è qualche scienziato della politica ingegneria politica che si è letto lo Statuto e dice ma in caso di assenza del Sindaco il Sindaco nomina il vicesindaco si in caso di assenza se sta male o impedito ma non se non è nominato che non esiste quindi lei caro Sindaco oggi ci sta presentando una Giunta monca e una Giunta che ancora ne vedremo delle belle della guerra intestina che ci saranno poi le vediamo dopo questo Consiglio comunale da questo punto di vista io non voglio prendere la difesa di nessuno della maggioranza per come è stato fatto credo che l' intervento di Cirillo sia molto chiaro della del clima che c'è all' interno della maggioranza che ancora da questo punto di vista sicuramente non è finito quindi mi piacerebbe capire Sindaco vorrei che tutte queste deleghe come fa ad amministrare voglio dire la città poi risentiremo da questo punto di vista e vorrei capire perché lei nomina il Vice Sindaco lei non può pensare di tenersi la delega in mano nel frattempo che si verifica e che non so non so che cosa lei dove deve nominare il Vice Sindaco oggi lei si sta presentando in questo consesso senza la nomina di un vicesindaco ed è evidente da questo punto di vista che per quello che ci riguarda saremo costretti nuovamente a disturbare l' illustrissimo signor signor Prefetto perché lei non so quando lo nominerà perché deve verificare prima tra il rientro di Bari e cosa succede nella nella lista civica noi corrotti chiudo dicendo questo.
La battaglia pare adesso si sia conclusa perché dicevano tutti che bisognava ridimensionare l' ASL la Lega il famoso cerchio magico di cui parleremo nell' ordine all' ultimo punto bisognava ridimensionarlo e invece quello che viene fuori spopolata e la lista noi corrotti che signor Sindaco era davvero l' unica novità vera di questo indiscutibilmente avremmo dichiarato tutti da questo punto di vista senza quella lista lei non ha sicuramente non avrebbe vinto al primo turno ed è l' unica novità vera e ha fatto fuori è stato fatto fuori la persona che praticamente quella lista la ideata e l' ha inventata perché io ho sempre riconosciuto alla all' ex professore adesso non si chiama più non avevano più professionalità visto che prima avevano professore come le dicevo adesso non lo chiamo professore riconosco il professor Carlesi dà l' impressione della capacità che ha avuto perché l' abbiamo l' abbiamo giocato anche noi sulla nostra pelle in campagna elettorale che cosa ha voluto dire la posizione di quella lista è una cosa geniale quello che lui ha fatto viene fatto fuori voglio dire la persona che fa Vice Sindaco ma questo poi ne riparleremo nell' ultimo nell' ultimo punto all' ordine del giorno della Commissione d' indagine che noi abbiamo chiesto per cui Sindaco noi facciamo tanti auguri ma credo che non è che lei ripartirà adesso dopo il Consiglio comunale ripartiranno i casini e l' intervento di di Cirillo mi pare molto ben chiaro ed esaustivo della situazione che c'è all' interno di questa di questa maggioranza chiudo dicendo questo.
Io la ringrazio caro ex Presidente Travicello appunto perché come lei ben sa ho avuto modo già dirglielo nella prima riunione lei si è prestato ad un gioco politico vergognoso senza tenere conto del Consiglio comunale infischiandosene e giocando è altro che la su la sua lista come dice lei e l' onore e via discorrendo se ne è fregato perché lei ha ha giocato insieme alla maggioranza infischiandosene invece di quelle che sono le prerogative di un Consiglio comunale e del fatto che un Presidente deve essere imparziale ed eletto dal Consiglio comunale non nominato dal Sindaco e non può scaturire da una decisione del sindaco e decide di fare uno temporaneamente nel frattempo che sia giusto nei casini che ancora continueranno da settembre tra l' altro non che la Giunta e quindi io non ho per niente voglia di ringraziarla anche perché voglio dire lei ha battuto il record almeno il Presidente che c' era prima con tutti gli sfaceli che fa che ha fatto io ho sempre detto si poteva giustificare papà che era un analfabeta mi ha sempre detto che bisognava stare attenti poi delle lauree perché a volte le lauree sono degli aggravanti abbiamo visto che in questo caso lei chiude la sua brevissima carriera con due esposti al prefetto una denuncia alla Procura della Repubblica quindi veda lei caro Cirillo se lei ha ben operato oppure no poi vedremo da questo punto di vista per cui sicuramente non la ringrazio e le cose che ha detto per quanto riguarda la sua lista le ripeto lei diventa importante è vero la lista di Di Bari è importante io alla Lombardia ma il territorio di Bologna non è della Lombardia e Cologno Monzese quindi un pezzo da questo punto di vista da questo punto di vista per cui io chiudo dicendo nel farle tanti auguri spero signor Sindaco che il casino finisca perché Cologno ha bisogno di essere amministrata bisogna che il territorio sia controllato ha bisogno di un Sindaco che ritorni a fare il Sindaco e non occuparsi voglio dire di questi casini e via e via discorrendo e poi vedremo da questo punto di vista con quando lei nominerà il Vice Sindaco perché dovrà farlo perché.
A meno che il Prefetto poi non dica che va bene va tutto va bene madama la marchesa va beh cosa dobbiamo fare io sono e mi dispiace moltissimo che non c'è più il Coreco il Comitato regionale di controllo perché almeno un tempo voglio dire benedetto Dio noi continuiamo a scrivere al Prefetto al prefetto quando le cose non vanno poi drammaticamente non c'è niente ecco io le faccio tanti auguri a lei e alla sua Giunta faccio gli auguri chiaramente all' assessore Loizzo che non ha un compito semplice perché ha visto in questi giorni cosa sta accadendo e cosa sta succedendo per cui le faccio veramente tanti auguri spero che il Corpo di Polizia municipale possa avere quei vigili che possano davvero fare il controllo del territorio perché come stiamo vedendo a Cologno non è bello nel senso che io lavoro e opero in via Cavour quando c' era il comando dei vigili via Cavour c' erano tutti i giorni i vigili che venivano a fare le multe da quando si sono stabiliti in via Boccaccio non l' abbiamo più visto un vigile e Carlo verso a meno che non ci siano iniziative manifestazioni in centro non c'è più nessuno è quello che accade è voglio dire lei credo che segua i vari posti della difesa dei cittadini e le varie proteste dei cittadini e credo che quello che so che accade è lì per cui le facciamo tanti auguri e di buon lavoro abbiamo saputo che la Tesauro è candidata a fare il Presidente del Consiglio io spero che lei sia eletta poi ne parleremo quando lei assumerà la carica di Presidente del Consiglio e quindi tanti auguri e speriamo che al più presto possibile il casino finisca perché invece il casino secondo me è continua a esistere per i motivi che sono stati ben esplicitati esplicitati dall' ex presidente Travicello Cellino grazie grazie capogruppo Luca Ciro do la parola alla capogruppo la mantovana Alessandra.
Allora eh.
Diciamo così che la la squalifica di questa situazione viene non tanto dall' intervento completo del Consigliere Cocciu Piro che cercherò di non ripetere ma proprio dalla combinazione della presentazione della relazione del Sindaco e dell' intervento del Consigliere Cirillo perché da da questi due elementi combinati insieme si vedono due cose che in questa situazione non c'è niente di normale che a marzo ancora non abbiamo il Vice Sindaco che la Giunta è stata sottoposta a delle tensioni anomale che il Presidente del Consiglio precedente si è fatto indietro ha fatto posto per lasciare posto a una soluzione e a persone che evidentemente non stima perché l' ha detto lui lanciando delle frecciate pazzesche e quindi veramente siamo in una situazione molto squalificante per questa maggioranza e la cosa una degli elementi che mi sento di evidenziare è anche il fatto che la Presidenza del Consiglio sia equiparata a un assessorato che sia qualche cosa che si mette sul piatto delle trattative e invece il Presidente del Consiglio dovrebbe essere eletto dal Consiglio stesso e nei posti civili il Presidente del Consiglio ha addirittura offerto alla minoranza proprio come rappresentanza di equilibrio come mediazione tra le diverse forze politiche quindi qui non c'è proprio niente di normale e mi dispiace che l' unica cosa in cui evidentemente il Consigliere Cirillo si trova ancora congiunto ai suoi d' accordo con i suoi e nell' offendere la minoranza del tutto gratuitamente perché adesso non ho capito che cosa c' entravano quelle due frecciate al sindaco Gentile visto che stiamo parlando di tutt' altro argomento e al e.
L' offesa che lei ha lasciato alla mia lista quindi veramente siamo in un clima brutto in una situazione da un punto di vista istituzionale non chiara e non corretta e credo che questo ostacoli anche l' azione di governo sulla città che che si è detto fino adesso a noi nonostante tutto continuiamo a lavorare a me non sembra che sia tanto vero ma che si perda molto tempo in queste tensioni e che queste tensioni facciano male alla città e quindi mi sento di dirlo ma soprattutto la Presidenza del Consiglio presentata in questo modo a mio avviso è una cosa bruttissima è una squilli squalificazione di una figura che invece dovrebbe essere una figura di mediazione per tutti noi.
È capogruppo Raman Tomat do la parola al capogruppo Barbarisi.
Sì grazie Presidente.
Io nel del filo della discussione riprendo quello che diceva prima la Capogruppo Roman Tomat e cercheremo di non appesantire ulteriormente quella che è la situazione dell' attuale maggioranza però è chiaro che riprendendo alcune notizie che vediamo sui giornali peraltro con sponsorizzazione di dei vostri amici di attes.
Diciamo che mi viene da fare un' esegesi di quello che è stato detto da parte di vari componenti della maggioranza o di assessori.
Esegesi che molto spesso fa più danno cioè quando parlate quando vi esprimete quando fate vi fate più danno a voi stessi di quanto forse viene fa l' opposizione.
E allora intendo riferirmi e partire dalla dai commenti che faceva la già vicepresidente Gianfranca Tesauro laddove si dichiara non dissidente ora è chiaro che è facilmente confutabile questo laddove andiamo a vedere le richieste per il Consiglio comunale in presenza fatte insieme all' opposizione le astensioni numerose sia in Consiglio comunale che nelle Commissioni.
È la conferma non lo diciamo noi l' ha detto poc' anzi il capogruppo Antonio Cirillo ma l' aspetto veramente esilarante di tutto ciò qual è nel momento in cui risolte le problematiche Gianfranco Tesauro dice adesso mettiamoci a lavorare per la città cioè perché prima non lo si poteva fare adesso siamo stati accontentati si può lavorare per la città prima no dovevamo aspettare gli aggiustamenti di Giunta delle poltrone per cui i cittadini hanno capito bene che lavorare per il bene della città equivale a livello lessicale a sistemarsi sulle poltrone tant' è che anche il Sindaco poverino stufo di tutti questi rendez-vous ha detto basta trattative per le poltrone perché francamente non ce la faccio più è lui che lo dice non lo dice l' opposizione e questo perché quali erano le le tematiche dei sei come li chiama giustamente capogruppo Cirillo quello di richiedere un assessore per Fratelli d' Italia.
Ora sono sei mesi che lo verso aveva questa croce da parte di non so chi poi magari qualcuno ce lo spiegherà Assessore Lo Verso che per me sei mesi ha vissuto come una sorta di maledizione da spiare per cui lei non poteva entrare in Giunta adesso magicamente centra il secondo punto era la revoca del vicesindaco revoca che non c'è stata e probabilmente non ci sarà mai poi veniamo a spiegare perché e e il e la nomina del Presidente del Consiglio comunale ora qualsiasi cittadino si chiede come mai Fratelli d' Italia forza che ha superato il 15 per cento si accontenta di un assessore e di un presidente del Consiglio piuttosto invece che di due assessori la Gianfranca Tesauro era al Vice Sindaco per quale motivo si accontenta di questo diciamo le cittadini probabilmente non si vuole la surroga all' interno della lista di Fratelli d' Italia Chiara Caviglia non deve entrare non si sa perché in Consiglio comunale diciamo diciamoci le le situazioni.
E qui una tiratina d' orecchie anche a Fratelli d' Italia ma poi ci sono anche per gli altri Gianfranco stai tranquillo e perché si accontenta di spiccioli di di deleghe per le quali comunque l' Assessore Lo Verso ha già competenze per avere già svolto questo ruolo quando invece.
Erano ben altre le posizioni e i profili assessorili ai quali poteva ambire c'è lo lo diceva prima il capogruppo Ciro quello di prendere l' assessorato ai lavori pubblici che direttamente o per interposta persona comunque sappiamo che gestisce il già o attuale Vice Sindaco.
Eh e quindi potevate avere molto molto di più rispetto a questo che avete avuto quindi probabilmente su indicazione dei di qualche dirigente locale.
I vostri dirigenti provinciali vi hanno invitato a volare bassi e a firmare l' accordo e finisce lì il discorso.
Ora finito con Fratelli d' Italia siccome è la festa della donna non vorrei discriminare il vicesindaco Dania Perego magari dice non parla di me tranquilla che lei lo sa benissimo che ma no sicuramente si riconosce la validità del ruolo allora innanzitutto parla sempre in queste interviste di accordi preelettorali circa le preferenze.
Allora è davvero strano questo discorso perché da verificare.
E poi ci sarebbe da capire quali sono i criteri per poi dopo assegnare il titolo di Vice Sindaco perché sono criteri fallaci perché ad esempio l' assessore Loverso non si è neanche candidato il il già assessore Di Bari ha tirato un' intera lista civica per cui se i criteri fossero quelli dei voti di preferenza non se ne abbia a male sarebbe arrivata terza dopo Di Bari e Loverso quindi.
Dire determinate robe senza dei riscontri come dire o dei parametri uguali per tutti che è sconveniente come dire meglio non dirlo.
Al netto delle primarie considerazioni in merito al fatto che in un Comune non si è mai visto nonostante il giochino del sindaco di passare nella lista noi con Rocchi che lo stesso partito abbia come espressione il Sindaco e il vicesindaco a meno che non facciamo un monocolore siamo sulla strada giusta vicesindaco siamo sulla strada giusta tranquillo.
Ma ovviamente Scalise docet non era soltanto il problema.
Del.
Diciamo del fatto che Fratelli d' Italia fosse al di fuori della Giunta il problema era lo strapotere e ne parla diciamo in maniera un po' più criptica ermetica il professor Scalese è quella del binomio Dania Perego Riccardo Pase Daniela Perego per le sue deleghe la sua come dire la sua forza elettorale la sua presenza sul territorio e la capacità di.
Controllare tra virgolette il suo Assessorato e quant' altro così come del marito che è una presenza costante sul nostro territorio con gli auguri di Natale con cos' altro co no con le con le mascherine date qua datela e quasi cioè praticamente sembrerebbe che in maggioranza qualcuno non abbia gradito quello che mutatis mutandis fatte le opportune distinzioni appare essere quale che viene percepito soprattutto da chi è maggioranza una sorta di modello Ceausescu.
Arriviamo al Sindaco che al di là per fortuna si è cambiato la mascherina che è quella che aveva prima era un po' inviso al sottoscritto e ci dice che l' accordo per una sorta di rispetto nei confronti dell' Assessore Perico era quello di congelare la delega di vicesindaco allora vogliamo capire ma l' opera di beatificazione di chi ha fatto il passo indietro la si può iniziare è ancora ferma perché il fatto di congelare che vuol dire che un ricominciare male perché.
O l' accordo è fuori secondo me dalle norme.
Oppure Dania Perego continua a essere vicesindaco va be' a questo punto ditelo per noi non c'è sotto alcun tipo di problema è un problema prettamente della maggioranza.
E poi ecco a proposito di esegesi il Sindaco che dice questi metodi di chi esce sbattendo le porte per poi rientrare più forte di prima con me non funzionano.
Invece hanno funzionato e bene anche tant' è che chi è uscito sbattendo la porta ha ricevuto di nuovo la nomina fatto sta che non ha accettato ma l' ha ricevuta.
Chiedo scusa capogruppo veniamo alla conclusione grazie allora faccio un breve passaggio su San Rocco bandisce ai quali porgo le mie più sincere condoglianze per il recente lutto che ha subito.
Che il quale nella sua intervista non chiarisce il perché del professor Calise non è rientrato in Giunta perché non ha problemi di lavoro.
Gode di ottima salute nessuno ci dice ci dice cercheremo un sostituto magari non si deve neanche cercare molto lontano potrebbe essere anche lei una figura tale da poter assumere il ruolo di Assessore magari all' ambiente viste le competenze che medio tempore ha assunto.
Eh però quello che suona strano che lei si assume diciamo così la la figura la vittoria come mediatore di questa soluzione mediatore significa che si assume la paternità della defenestrazione dell' assessore Di Bari quindi non lo so se è un merito piuttosto che il contrario però di Bari quale.
Secondo me questo lo sanno tutti.
Vi ha portato alla vittoria dando esecuzione ai progetti della Soldano 2 ma facendolo bene con molta visibilità e con i tempi giusti ricompensa fuori dalla maggioranza allora il bene della città dal mio punto di vista non è quello di aggrapparsi alle poltrone ma è quello di lasciare le poltrone non non fa il bene della Casa della città chi si accapiglia per le poltrone questo ne sono un è una come dire.
Rappresentazione diretta io così come il Capogruppo velluto per il bene della città si fanno i passi indietro piuttosto che legarsi alle poltrone ma comunque questo questo la città lo sta vedendo e lo vedrà anche in seguito mi fermo qui volevo dire una una rovina sul Presidente del Consiglio ma lo dico dopo grazie.
Grazie Capogruppo Barbarisi dà lettura del punto iscritto al numero 2 dell' ordine del giorno ad oggetto elezione del Presidente del Consiglio comunale oggi siamo chiamati ad eleggere la figura del Presidente del Consiglio a seguito di dimissioni dell' avvocato Cirillo Antonio come da nota acclarata al protocollo del Comune al numero 11 293 del 23 0 2 2021 l' articolo 21 comma 1 dello Statuto comunale prevede che il Consiglio comunale è presieduto da un Presidente eletto tra i consiglieri con maggioranza dei due terzi.
Per l' elezione del Presidente bisogna rispettare quanto previsto dall' articolo 6 comma 2 e 3 e del vigente regolamento del Consiglio comunale il quale prevede che l' elezione del Presidente effettuata fra i componenti escluso il Sindaco secondo le modalità stabilite dallo Statuto avvenuta l' elezione il Presidente assume immediatamente le sue funzioni dovendo quindi il Consiglio procedere con la prima votazione segreta per la quale è previsto il quorum strutturale dei due terzi prego gli scrutatori già nominati ad inizio seduta di distribuire le schede e di procedere alla votazione quindi invito Rocco bandisce Rosaria Trasacco e la capogruppo davanti a una targa avvicinarsi.
Ah non ho capito scusi.
Questa votazione è con numero 17 voti a seconda dell' esito la votazione si fa ma per massimo tre volte.
Forse la risposta l' ha già data la Presidente Gallipoli allora si parla di due terzi rispetto a cosa.
Dica lei dottoressa io lo so se se ce lo vuole confermare due terzi degli aventi diritto dei componenti del Consiglio comunale corretto okay grazie.
Prego capogruppo Pacino allora signor Vice Segretario e signor Vice Presidente io ci terrei a dire questo e mi rivolgo anche al Segretario Generale da questo punto di vista che è garante delle modalità di votazione e è brutto dirlo ma noi vorremmo considerare nulle le schede che recano dei segni caro Segretario perché di fronte al casino che ci ha fatto vedere la maggioranza noi abbiamo sentito delle voci strane che dicono che per far vedere che stiamo votando la Tesauro qualcuno può mettere una un segnalibro da questo punto di vista allora io mi rivolgo per quanto riguarda per quanto riguarda la la sfruttatrice che fa parte dell' opposizione cioè Alessandro Roma tornata a controllare effettivamente questo e vorrei che lo controllasse anche la segretaria cioè la scheda deve indicare il nome o nessun nome oppure uno la piega ma se c'è una un simbolo o qualcosa io credo che debba essere reputato nulla perché è una maniera di sentirlo e far capire che qualcuno ha votato grazie.
Quindi le schede in totale devono essere 24 compresa quella del Sindaco visto che è la capogruppo Monica Motta è assente.
La parola.
Chiedo scusa i Consiglieri assegnati a questo Consiglio sono 25 la Segreteria prepara gli atti per 25 Consiglieri io non potevo sapere a priori che mancava quindi per favore gli scrutatori sono pregati di distribuire esattamente le schede ai Consiglieri presenti che da appello fatto a inizio seduta sono 24.
Gli scrutatori hanno la competenza hanno il compito sono incaricati proprio per tutte le verifiche che anche il Consigliere Cocciu giro con molta attenzione ha esplicitato prima le schede sono state predisposte dalla segreteria sono un foglietto bianco soltanto con l' indicazione esatta dell' intestazione del comune e nient' altro su questo foglietto ciascun Consigliere liberamente può indicare il nominativo che vorrà indicare sono qui a accogliere eventualmente lo scrutinio che verrà seguito dal Presidente e naturalmente dagli scrutatori da lui nominati.
Ecco.
Allora gli scrutatori sono pregati di controllare le schede io ho 24 consiglieri presenti e votanti prego gli scrutatori di contare le schede.
Comprarli di contarle ho chiesto solo di contarle cara e poi procediamo allo scrutinio.
Però visto che il consigliere Porcino ci chiede di controllare con attenzione dovrebbe stare al suo posto e controllare bene.
Allora.
Chiedo al Segretario di controllare.
Capogruppo Cocilovo scusi la dottoressa allora Segretario Generale la invita a sedersi al posto.
Tesauro.
Sì 24.
Tesauro.
Pochi.
Tesauro.
Prego.
Tesauro.
Tesauro Gianfranca.
25 voti scheda bianca.
Scheda bianca.
Tesauro Gianfranca.
Tesauro.
Tesauro Gianfranca.
Tesauro Gianfranca.
Tesauro Gianfranca.
La scheda bianca.
Scheda bianca.
Scheda bianca.
Scheda bianca.
Tesauro.
Tesauro Gianfranca.
Scheda bianca.
Tesauro.
Scheda bianca.
Tesauro Gianfranca.
Scheda bianca.
Tesauro Gianfranca.
Altro.
Nome.
12 13 14 15 esatto.
Lo facciamo perché costa 11 24 allora le schede sono a me per favore mi potete dire dalla busta tutte sia mediante gara nella stessa un po' la revoca del foglio che ma questa che era la marijuana.
Il dottor De Leo.
Viene soppresso.
Allora 15 voti per la consigliera Tesauro e 9 schede bianche quindi non si è raggiunto in questo caso il numero previsto dei due terzi per cui facciamo un' altra votazione nella devono essere la seconda votazione dove anche in questo caso bisogna raggiungere i due terzi.
Consigliere.
58.
Chi vuole votare può andare che la seconda votazione su.
Grazie.
Tesauro Gianfranca.
Tesauro Gianfranca.
Scheda bianca.
Tesauro Gianfranco.
Tesauro.
Tesauro Gianfranca.
Scheda bianca.
Tesauro.
Scheda bianca.
Scheda bianca.
Tesauro.
Tesauro Gianfranco.
Scheda bianca.
Tesauro.
Tesauro.
Scheda bianca.
Scheda bianca.
Tesauro Gianfranca.
Tesauro Gianfranca.
Tesauro.
Scheda bianca.
Tesauro Gianfranca.
Scheda bianca.
Tesauro Gianfranca.
Okay dobbiamo andare alla terza.
Posso invitare i consiglieri a non usare la pelle di colori perché ce ne è uno che scrive in rosso votiamo tutti con una penna scura mi sembra più corretto.
Sì.
Allora dottoressa avendo le schede bianche sono 9 e 15 quelle Tesauro.
Anche la seconda votazione non abbiamo raggiunto i due terzi previsti per cui con 15 voti a favore della consigliera Gianfranca Tesauro e 9 schede nulle passiamo alla terza votazione scusate schede bianche grazie Capogruppo Cirà scusi.
Con la terza votazione si prosegue ancora con la maggioranza dei due terzi.
Guardi l' articolo 21 dello statuto del Comune recita qualora nessuno l' articolo consiglieri l' articolo 21 cos' altro chiedo di riportare in sala il silenzio è lo Statuto comunale recita qualora nessuno raggiunga la maggioranza richiesta si procede ad ulteriori due votazioni questo vuol dire che è stata fatta la prima e altre due sono le votazioni nelle quali sarà ancora richiesta la maggioranza di due terzi fino adesso il Consiglio comunale ha proceduto a fare due delle votazioni richieste con la maggioranza dei due terzi adesso potete procedere con la terza votazione ancora con la maggioranza dei due terzi.
24.
Scheda bianca.
Tesauro.
Scheda bianca.
Scheda bianca.
Scheda bianca.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Ronzino Carlo.
Ronzino Carlo Tesauro.
Scheda bianca.
Tesauro.
Tesauro.
Scheda bianca.
Scheda bianca.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Ronzino.
Sì.
2 schede ronzino 7 schede bianche.
15 Tesauro.
Anche la terza votazione è da considerarsi.
No no non valida.
Questo è ai fini della votazione del Presidente del Consiglio in quanto la Gianfranca Tesauro ha preso 15 voti 2 ronzino Carlo e 7 bianche quindi si procede con la quarta votazione che prevede solo la maggioranza di 13 voti prego capogruppo con Ciro.
Intanto che distribuiscono le schede.
Che finiamo prima la votazione.
Stavano già distribuendo le schede ai colleghi scrutatori.
La votazione ha superato il Presidente ci chiedono comprensione su.
2 2 minuti di sospensione due minuti.
Abbiamo.
Va bene.
Eh.
Moglie.
Sì.
Contingentata anche l' attività adesso preziosa.
No no non lo so vado a definire.
E poi ci sono tutte le cose tecniche e operative da inserire nello stadio di Torino dove mangiare droga no quello no.
Questo ve lo do per scontato che guardo.
Articolo 4.
Sì.
Grazie.
A giugno.
Non dovuta anche altre cose eccetera.
Li ho visti.
Sì sì lo sapete benissimo è abbastanza anonimo prende la cornetta.
Quando si presenta l' abbinamento della deposizione che stiamo esaminando.
Presidente Minerva.
Scusate invito tutti a riprendere posto così proseguiamo con la quarta valuta votazione che come dicevamo prima prevede solo la maggioranza ma dobbiamo rifare prima l' appello.
Allora procedo all' appello per la riapertura della seduta che era stata sospesa su richiesta del consigliere Cocciu Piro che è stata concessa dal Presidente.
Rocchi è presente Angelucci Mirko è presente Barbarisi Vincenzo è presente Barlassina Francesco è presente Trasacco Rosalia è presente Briguglio Amelia è presente Calabrese Gaetano è presente Chiesa Fabrizio è presente Cirillo Antonio è presente Cirillo Federico.
È presente Cottino Giovanni è presente quando Roberta è presente Esposito Francesco è presente Gallipoli Barbara è presente Giuliano Salvatore è presente Manzi Loredana è presente Mazzamuto Matteo è presente Morta Monica assente bandisce Rocco è presente Pellegrino Leonardo è presente Roma Thomas è presente Ronzino Carlo.
È presente Tesauro Gianfranca è presente Velluto Antonio è presente Verzino Loredana è presente.
Prego gli scrutatori possono procedere con la quarta votazione.
Quindi ancora 24.
Sì ce l' ho qua eccola qua.
No.
24.
Pisauro.
Chiara Caviglia.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Scheda bianca.
Ronzino.
Ronzino.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Scheda bianca.
Tesauro.
Tesauro.
Tesauro.
Scheda bianca.
Scheda bianca.
Scheda bianca.
Di Bari.
Di sicuro sì.
Prego.
Presidente allora con gli scrutatori abbiamo controllato la quarta votazione dà il seguente esito Tesauro ha ricevuto 15 voti Gariglio un voto bianche sono cinque ronzino riceve due voti di Bari un voto Presidente prego può.
Bene con la quarta votazione abbiamo raggiunto la maggioranza prevista quindi la consigliera Gianfranca Tesauro è il nuovo Presidente del Consiglio a cui che la invito a dobbiamo scusate dobbiamo procedere per.
L' immediata eseguibilità scusate.
La quotazione di tutto il Consiglio.
Scusate.
Quindi votiamo per l' immediata eseguibilità.
Chi vota a favore per per alzata di mano.
Mi aiutano a portare.
No.
In proposito non.
Dovrebbero essere 14.
Dovremmo essere 14.
14 perché Esposito è andato via.
Ah ok.
15 favorevoli per l' immediata eseguibilità.
Corretto scrutatori mi confermate pensiamo.
A posto.
Contrari astenuti.
Contrari o astenuti invece.
Contrari.
Nessuna contrario astenuti.
1 2 3 4 5 6 7 8 8.
Presidente favorevoli 15.
È immediatamente esecutiva grazie quindi con 15 voti per l' immediata eseguibilità nomino la consigliera Capogruppo Gianfranca Tesauro a diventare Presidente del Consiglio.
A posto.
Prego ben mi raggiunga.
Allora così come richiesto dal Presidente il consigliere Tesauro che è stata appena appunto eletta nuovo Presidente del Consiglio comunale dovrebbe come iniziare subito a presiedere questa seduta essendo stata la delibera di carattere immediatamente eseguibile entra infatti nelle sue funzioni in carica immediatamente prego quindi il Presidente neoeletto di prendere posto nella Presidenza.
Grazie e buon lavoro.
Ok grazie allora gentili colleghe e colleghi Consiglieri signor Sindaco e Assessori cittadine e cittadini che seguite questi lavori attraverso la diretta streaming come vuole la prassi prendo la parola subito dopo la mia elezione per ringraziare ciascuno di voi per l' importante incarico che oggi mi è stato affidato e che cercherò di onorare al meglio.
Non posso nascondere la mia soddisfazione per l' elezione del Presidente del Consiglio comunale ma allo stesso tempo avverto tutta la responsabilità della carica che mi è stata affidata nell' ambito del consesso cittadino innanzitutto mi sia permesso un ringraziamento particolare a Barbara Gallipoli che ha presieduto l' Aula fino alla mia elezione al mio predecessore Antonio Cirillo che ha presieduto con autorevolezza quest' Aula durante questi mesi e da cui ho tratto insegnamento e spunti di riflessione per un migliore espletamento del mio incarico.
Al Sindaco Angelo Rocchi e alla Giunta ai Consiglieri comunali che con il voto hanno voluto dimostrarmi la loro fiducia e la possibilità di ricoprire questa importante carica e anche a coloro che per ovvie ragioni di parte non lo hanno potuto fare in trattamento più grande però voglio rivolgerlo ai miei amici ai miei cari e ai cittadini Colognesi che mi hanno sostenuto e votato senza il loro fondamentale contributo non avrei potuto ripetere questa importante esperienza politica ed infine poiché oggi è l' 8 marzo anche se ne abbiamo parlato abbondantemente voglio fare gli auguri alle donne e la giornata in cui si ricordano le conquiste sociali politiche ed economiche delle donne ma anche le discriminazioni e le violenze cui sono state oggetto e sono ancora in tante parti del mondo.
È la giornata della mimosa questo fiore fu scelto nel 1946 da due donne di cui una è stata ricordata dalla consigliera Verzino Teresa Mattei appunto che facevano parte dell' Unione Donne in Italia e rappresenta la volontà di rivendicare i diritti della donna e le lotte per farli valere la scelta di questo fiore è data da due motivi il primo perché la mimosa è una pianta spontanea che ferisce proprio nel periodo di marzo e il secondo perché i suoi fiori luminosi Allegri sono all' apparenza semplici e delicati ma in realtà sono complessi forti e orgogliosi proprio come sono le donne.
La mia elezione in questa giornata in questa seduta aperta dalla consigliera Barbara Gallipoli.
Rappresenta una specie di cambio della guardia tutto al femminile e questo passaggio assume per me un significato particolare quasi a ricordare le lotte pazienti tenaci e faticose di milioni di donne che con il loro impegno hanno realizzato conquiste che affermano una pari responsabilità sociale e proprio oggi nel giorno della festa della donna.
Qui in quest' Aula viene riconosciuto ad una donna il ruolo di Presidente del Consiglio comunale seconda carica istituzionale dopo il Sindaco.
Come è noto a chi mi conosce il mio essere donna ed espressione di una precisa parte politica non sarà di ostacolo al mio essere imparziale al fine di garantire una democratica dialettica tra i gruppi presenti.
Solo attraverso il confronto democratico potranno essere tutelate tutte le posizioni e le opinioni che saranno espresse nel corso del percorso consiliare per questo è opportuno cercare sempre l' equilibrio e il Presidente del Consiglio ha il dovere di esercitare questa convivenza.
Credo che nessuno di noi debba dimenticare la distinzione tra passione politica e senso delle Istituzioni e quest' Aula è sicuramente l' ambiente naturale in cui si deve contribuire al progredire della nostra comunità attraverso il dialogo e il confronto.
Pertanto il mio impegno sarà sarà dedicato alla necessità di garantire e tutelare i diritti e le prerogative di tutti i consiglieri componenti il Consiglio garantendo l' esercizio effettivo delle nostre funzioni nell' osservanza e nel rispetto delle leggi dello Statuto e dei regolamenti.
Nessuno dovrà sentirsi escluso dalla possibilità di espletare al meglio il proprio mandato attraverso il potere di indirizzo e di controllo che ci è stato affidato dai cittadini mi auguro di svolgere al meglio il ruolo assunto affinché tutti possiate sentirvi garantiti dalla mia persona.
Sarà una primus inter pares tenterò durante il mio mandato di rilanciare il ruolo del Consiglio comunale adoperandosi al massimo perché possa essere dato il maggior risalto alle sedute consiliari per riavvicinare la gente alla politica anche se non è certamente il momento migliore visto la pandemia ma speriamo in tempi migliori grazie al vaccino e a far comprendere quindi che la politica dipende dal comportamento di coloro che la esercitano e il modo in cui lo fanno per questo ricordo ad ogni Consigliere anche il prestigio e la dignità di questa Assemblea sono interamente affidate alle nostre sensibilità e ai nostri comportamenti.
Per questo chiedo di avere sempre il massimo rispetto dei colleghi e del luogo in cui esercitiamo il nostro mandato di essere rispettosi delle regole ed avviare un dibattito civile pacato e soprattutto costruttivo che metta da parte i personalismi cercando di avere come unico obiettivo il benessere della nostra città la qualità degli interventi determinerà la qualità di questa Assemblea sono convinta che con la collaborazione di tutti si svilupperà una dialettica corretta e sempre rivolta ad affrontare concretamente e in maniera risoluta risolutiva.
Tutte le questioni più importanti che interessano la nostra comunità concludo ripetendo una frase di Oscar Wilde fornite alle donne occasioni adeguate e le donne potranno fare di tutto grazie per l' attenzione con cui mi avete ascoltato e buon lavoro a tutti.
A questo punto riprendiamo i lavori dell' Aula.
Mi scuso prego prego capogruppo.
Anche perché vorrei ricordare a questo Consiglio comunale che la nostra mitica sezione C è diventata importante perché era un incasso insieme il nostro professore Franco Esposito proprio devo dire almeno per quello che riguarda.
E vi devo correggere eravamo in classe insieme alle elementari alle medie no quindi io Esposito non l' ho avuto era il mio professore contrapposto quindi mitica sezione C delle elementari perché ci troviamo praticamente lei Presidente del Consiglio io ex assessore e consigliere comunale ma a parte a parte a parte questo voglio voglio dire che ti auguro ti auguro veramente un buon lavoro e per quello che ci riguarda come opposizione Gianfranco noi sei stata tra l' altro passerà un po' alla storia perché se è la prima donna del Consiglio comunale di questa città prima donna da questo punto di vista per cui speriamo che questo lavoro dato in mano ad una donna sia diverso rispetto a quello che abbiamo visto fino adesso mi dispiace non concordo con te sulla questione della vicepresidenza Travicello ma spero che sia diverso che sia diverso perché chi tiene in considerazione l' equilibrio che dicevi tu perché noi non chiediamo altro che l' equilibrio abbiamo assistito al Presidente del Consiglio che è spudoratamente vergognosamente hanno semplicemente fatto quello che diceva la maggioranza non tenendo minimamente disprezzando l' opposizione ecco noi ci auguriamo che le tue parole che tu hai detto che non siano soltanto parole ma che possano effettivamente.
Svolgere quel lavoro che tu hai detto noi da questo punto di vista ci siamo se manteniamo l' equilibrio che tu dici altrimenti ci ritroveremo con i vecchi Consigli comunali vergognosi di un tempo grazie.
Grazie capogruppo Cocilovo e do la parola alla capogruppo Verzino.
Allora intanto complimenti alla nuova Presidente del Consiglio Gianfranca Tesauro e che l' abbiamo vista protagonista nella consiliatura uno i Rocchi e adesso nonostante i sei mesi che vi abbiamo visto come forza politica somma attendere con una diciamo così una trattativa abbastanza anche un po' svilente se ci riferiamo al senso delle istituzioni che lei nel suo discorso nel suo bel discorso ha citato io penso che le minoranze siano state spettatrici diciamo di tutto quello che è successo e in parte diciamo coinvolte indirettamente.
E quindi ci auguriamo insomma che queste trattative diciamo sotto banco sopra banco non si sa siano un po' al termine perché avete perso mesi.
C'è una pandemia in corso credo che ci siano tante cose da fare ricordo che da quando vi siete insediati avete fatto forse anche meno di un Consiglio al mese e credo che ci siano diversi argomenti e i cittadini si attendono diciamo scelte e decisioni importanti faccio riferimento velocemente all' intervento del Sindaco che è stato un intervento diciamo così bonario per cercare di mantenere il clima tranquillo ma poi c'è stato un intervento del Consigliere capogruppo Cirillo che diciamo così ha rappresentato delle riferite ancora aperte ha fatto riferimento anche alla minoranza rispetto delle schermaglie che ci sono state durante la campagna elettorale forse anche due subito dopo la vittoria quindi io mi riferisco alla lista che rappresenta Cologno del cuore è un cuore un po' diciamo così permaloso che si offende rispetto a una dialettica politica che ci sta quindi questo continuo riferirsi anche ad accadimenti del passato direi adesso basta guardiamo guardiamo oltre guardiamo alla città ai bisogni delle persone io però non dimentico alcune questioni che sono successe non dimentico.
Sempre appunto riferendoci al senso delle strutture istituzioni quando la la la Gianfranca Tesauro si è fatta fotografare con le mascherine boia chi molla io spero che il fatto di rappresentare appunto tutti noi certi simboli non vengano diciamo così presentati alla città in maniera così disinvolta appunto perché dobbiamo cercare come come dire di comprendere tutte le sensibilità che ci sono all' interno del Consiglio comunale quindi equilibrio convivenza diciamo cerchiamo di avere anche un atteggiamento collaborativo e anche in un certo senso accomodante e mi riferisco visto che oggi è ricorre l' 8 marzo che ho visto comportamenti durante gli interventi che abbiamo fatto noi rappresentante femminile da parte della minoranza io ho fatto una richiesta un ordine del giorno mi aspettavo questa sera almeno da parte dell' assessore dell' assessora.
Perego che ha anche la delega alle pari opportunità insomma che facesse per lo meno un intervento anche rispetto alle cose che abbiamo detto qui questa sera ma evidentemente diciamo alcuni argomenti sono solo di facciata effettivamente alla destra non interessano non ascoltano diciamo così le istanze di tutte le parti politiche perché di fatto alcuni argomenti diciamo così non fanno parte del DNA e non sono valoriali all' interno di certe rappresentanze politiche avviene ne prendiamo atto ma non è la prima volta che c'è questo tipo di sgarbo da parte nostra almeno una risposta in un sì o un no comunque le faccio tanti complimenti e le auguro buon lavoro grazie.
Grazie Capogruppo Verzino e do la parola al capogruppo Barbarisi.
Sì grazie Presidente innanzitutto per farle più sinceri auguri di buon lavoro lei sa la stima non da oggi che nutro nei suoi confronti nei confronti della sua famiglia per cui non dobbiamo prolungarsi come dire in smancerie perché è una stima sincera e profonda però ciò non toglie che nel nostro reciproco ruolo che ci chiama qui si debba accettare la critica politica la satira anche a volte politica è un aspetto che viene in rilevanza e e questo come si sia passati da una situazione teatrale che è quella.
O di teatrino come potrebbero dire i vostri detrattori che è stata quella del rendez-vous delle poltrone della composizione della Giunta fino proprio ad arrivare ad una situazione cinematografica e mi spiego.
Probabilmente molti di voi non sanno che nei film di Hitchcock.
Praticamente il killer l' omicida.
E il è la persona offesa diciamo il la persona uccisa non vengono mai inquadrati in contemporanea qui siamo andati oltre c'è Carra Gianfranco ti trovi rispetto a due situazioni nei quali sono arrivati avvisi di garanzia al Sindaco e alla dottoressa Fazio in seguito ad una comunicazione non una dichiarazione credo sul giornale di qualche anno fa per cui oltre agli auguri alla tua persona mi sentirei di farli anche alla dottoressa Fazio per comunque credo una situazione di grande disagio rispetto ad una situazione che si è creata nel tempo e che porta ancora le scorie fino ad oggi quindi faccio un augurio di buon lavoro a tutti.
Ciascuno nelle proprie difficoltà.
Grazie do ora la parola al capogruppo velluto.
Grazie Presidente ben dando volevo fargli gli auguri per il suo nuovo incarico.
E noi ci conosciamo da quando lei era poco più di una bambina e non sto qui a dire.
A ripassare quei quegli anni trascorsi in macchina eccetera e sono contento che lei sia stato sesta sia stato eletto in un incarico così importante la prima donna nel Comune di Cologno Monzese che ricopre questo incarico molto importante è la seconda carica dopo il Sindaco per cui io qui anche se la conosco da bambina le darò sempre del lei perché siamo nella sede istituzionale ricopre un incarico importante per cui non se ne abbia a male se le darò del lei qui poi fuori ci daremo regolarmente del tu ricordo che oltre che conoscerla da bambina siamo anche colleghi anche se fino al 29 di aprile poi lascerò.
Non saremo più colleghi perché andrò nella meritata pensione dal 30 di aprile per cui le faccio ancora tanti auguri tanti complimenti l' unico consiglio che le posso dare che mi raccomando di ricoprire il suo ruolo istituzionale per cui è stato appena eletto con grande imparzialità perché il Presidente del Consiglio pur eletto con i voti del Consiglieri di maggioranza lei ha detto bene non hanno voluto non hanno potuto nel nostro ruolo noi penso che non potevamo esprimere un voto positivo nei suoi confronti non perché non apprezziamo la persona non apprezziamo la sua storia politica ma perché i nostri ruoli qui in Consiglio comunale ci dividono.
Ciò detto rimane la stima nei suoi confronti e persone dei commi raccomando si ricordi che lei rappresenta l' intero Consiglio comunale e il Consiglio comunale è fatto anche dall' opposizione quindi questo se lo ricordi è un suggerimento un consiglio che voglio dare perché senza andare indietro negli anni qualche volta il Presidente del Consiglio non parlo del dell' uscente con cui mi lega una profonda amicizia e qualche volta si lascia un po' prendere la mano dalla parte della maggioranza si ricordi che qui lei rappresenta l' intero Consiglio comunale poi al di fuori del Consiglio comunale lei legittimamente con la maggioranza e faccia le sue scelte ancora tanti auguri e complimenti.
Grazie do ora la parola al capogruppo Roman Tomat allora noi non ci conosciamo personalmente e ci divide politicamente direi un abisso e quindi io non è che non ho potuto ma non ho voluto votarla detto questo io penso che lei potrà essere un buon Presidente del Consiglio tenere conto di tutti lavorare bene e seriamente e lo auspico tantissimo anche se però lascerei perdere diciamo l' 8 marzo questa sera dal punto di vista di questa nomina perché questa nomina prescinde sia dal valore della donna che dal valore della persona è stata che l' ha fatto capire il Sindaco una distribuzione di posti e quindi da questo punto di vista come partenza non è quello che io intendevo per femminismo nel nel nel nel mio intervento iniziale anzi è proprio il contrario una politica molto vecchia e addirittura un ritornare indietro nonostante questo lei ha l' occasione di lavorare e di fare bene e speriamo che vada così.
Bene non essendoci altre richieste di interventi quindi passiamo al punto 3 e l' interrogazione presentata dal capogruppo Loredana Verzino.
Ah non avevo visto.
E do la parola a la.
Al nuovo capogruppo di Fratelli d' Italia Salvatore Giuliano.
Allora la vita politica di Cologno Monzese dopo il meritatissimo risultato elettorale bruciante del Sindaco è come se fosse svolta in un reparto di ostetricia ostetricia neutra neonatologia è stato un parto in fondo un parto complicato con qualche difficoltà del delicato in ritardo ma alla fine abbiamo svolto la luce.
Fratelli d' Italia ha avuto ciò che per diritto e non per piacere rispettava.
E siamo contenti così perché qualcosa.
Qualsiasi accordo per entrambe le parti contese contente.
È scontenta e nello stesso tempo.
La giustezza sta sempre nel mezzo e con il buonsenso di tutti siamo arrivati finalmente a un risultato che perbene normale ci soddisfa tutti quanti e che adesso consente di lavorare per la città la mia nomina come capogruppo e solo un passaggio di consegne vista la nomina a Presidente del Consiglio di Gianfranco Tesauro che non è una muta sostanza del mio impegno nel Consiglio comunale che ha mormora una mera formalità perché il mio compito resta inalterato la mia attenzione sui problemi della città anche auguro a nome del Gruppo di Fratelli d' Italia al nuovo Presidente del Consiglio Gianfranco Tesauro un sincero buon lavoro e so di essere moderato perché faranno un ottimo lavoro.
Spero che qualche con speravo che qualche consigliere di minoranza l' avesse sostenuta sostenuta ma a volte non si ci può aspettarsi più di quello previsto ma il tempo sarà galantuomo e lasciamo a lui ogni di divenire un benvenuto e un augurio anche all' Assessore Roverso a cui chiedo personalmente io come lei ho a cuore la sicurezza dei cittadini l' ordine della città e non.
Mi servono gli occhiali no.
E che non si perda mai di vista le tante problematiche sociali conto su di lei affinché riesca a migliorare ulteriormente la sinergia sul territorio tra le Forze dell' ordine le associazioni e le associazioni carabinieri polizia protezione civile grazie Assessore per quello che farà.
Voglio aggiungere una nota personale a tutti i miei Consiglieri a tutti i Consiglieri rivolgo un appello non so se lo sapete tutti io ho rinunciato al gettone di presenza per far quel poco per favorire la una spesa ai servizi sociali.
Senza necessità di creare un apposito capitolo vorrei che tutti possiate prendere in considerazione di fare altrettanto ho finito ringrazio tutti viva Cologno Monzese.
Grazie capogruppo.
Allora se non ci sono altri interventi passerei al terzo punto ovvero all' interrogazione presentata dalla Capogruppo Loredana Verzino.
Ad oggetto anziani Colognesi vaccinati a sorpresa.
Prego.
Grazie scusi vorrei fare un richiamo al Regolamento in ordine a questo punto al punto numero 3 perché per quanto mi riguarda l' avevo già detto in Conferenza dei Capigruppo a questo punto secondo me non dovrebbe non non avrebbe neanche dovuto essere iscritto all' ordine del giorno per il semplice motivo che l' interrogazione alla alla all' articolo 24 comma 4 del nostro Regolamento del Consiglio comunale prevede che l' interrogazione sia diciamo un mezzo per conoscere i motivi e i criteri in base ai quali è stato adottato un provvedimento in questo caso io ritengo che non sia stato adottato nessun provvedimento né da parte del Sindaco né da parte dell' assessore perché fa riferimento ad una questione che esula dalle dalle dalle questioni riferite al Comune di Cologno Monzese motivo per cui chiedo appunto che venga ritirato questo questa interrogazione comunque Krum venga discussa perché non conforme al Regolamento del Consiglio comunale grazie.
Procediamo con con la lettura delle dell' interrogazione Capogruppo Verdino.
Date la mia imprecisione ma prima di dare la parola alla capogruppo Verzino e io avrei dovuto comunque darvi comunicazione della appunto variazione del nominativo del Presidente del Gruppo consiliare ai sensi dell' articolo 6.
E ovvero che i consiglieri comunali eletti nella lista di Fratelli d' Italia e comunicano che in data odierna a seguito della mia elezione a Presidente del Consiglio e.
Eleggono come il Consigliere Giuliano Salvatore Massimo svolge le funzioni di Capogruppo del Gruppo consiliare Fratelli d' Italia è arrivata durante il Consiglio comunale scusatemi non ne ho dato lettura prima quindi a questo punto posso finalmente dare la parola alla capogruppo Verzino.
E allora la l' interrogazione risulta regolarmente iscritta all' ordine del giorno e quindi a questo punto la mettiamo la portiamo avanti.
Allora.
Grazie Presidente.
Se posso rispondo io al capogruppo Cirillo che mi sembra particolarmente diciamo così cavilloso è vero che fa l' avvocato e quindi è normale che azzeccagarbugli però ricordo che per quanto riguarda la possibilità di scrivere l' interrogazione all' ordine del giorno in generale al di là di quello che può diciamo così dire il nostro Regolamento che tra l' altro mo' è superato né né diciamo nei contenuti perché è intervenuta una norma del testo unico.
Degli enti locali ma diciamo che poi dopo in una questione anche di.
Collaborazione io penso no perché è anche un argomento che può interessare tutta la cittadinanza ha visto diciamo la la pandemia in corso.
E stavo appunto motivando che l' interrogazione è uno strumento mediante il quale il Consigliere comunale può informarsi interrogando il Sindaco o l' Assessore di competenza o la Giunta nella sua interezza rispetto a questioni di interesse collettivo del Comune poiché il fatto è successo a Cologno e vado se lei me lo permette Presidente direttamente diciamo nella spiegazione dell' interrogazione senza leggerla pedissequamente perché i colleghi l' hanno già ricevuta insieme all' ordine del giorno prego Capogruppo la ringrazio allora dopo aver letto l' articolo della Gazzetta della Martesana e il post di un medico di famiglia Antonio Distaso ho sentito l' esigenza di scrivere velocemente l' interrogazione che tra l' altro nella velocità dello scrivere ho messo anche un' imperfezione in realtà ho inserito una data che non è corretta e di questo me ne scuso quindi nel presentarla io pongo questa sera due domande al Sindaco cioè in base a quale criterio è stato scelto diciamo così il paziente i pazienti nel nel caso specifico che erano due e perché i medici di base non sono stati interpellati io credo che stasera il Sindaco come al solito si sottrae alle risposte ma vedo già diciamo così preparata con un referto scritto l' assessore ai servizi sociali però vado velocemente a leggere il mio intervento quindi stavo dicendo perché il medico di base non è stato consultato grave perché gli ultraottantenni che sono stati oggetto di vaccinazione chiaramente avevano un quadro clinico abbastanza particolare e preoccupante il figlio del medico ha denunciato quindi sui soci all' accaduto così come il sindaco di Bollate riferendosi praticamente agli organi di stampa e ai media chiaramente si è sentito tradito dall' Istituzione Regione che gli aveva negato i vaccini agli ultra ottantenni nonostante il suo Comune fosse in zona rossa da settimane e quindi.
È preoccupato per i propri cittadini il dottor Distaso che fa il medico a Cologno dal 1987 denuncia le modalità con cui sono state gestite le vaccinazioni ai suoi due pazienti nessuno lo aveva avvisato di quello che stava accadendo cosa doverosa visto che appunto i due pazienti avevano patologie importanti.
La signora la sorella diciamo della ultraottantenne chiama il medico e dice guardi dottore ci sono persone in casa mia che chiedono le cartelle cliniche ma cosa faccio gliele do e il dottore preoccupato che fosse chiaramente un raggiro stava quasi per chiamare i carabinieri ma la signora dice che addirittura ci sono le tv in casa e c'è Bertolaso che appunto è nostro consulente che è stato individuato per gestire appunto il piano vaccinazioni a quel punto il medico chiaramente si sente risentito perché non era stato assolutamente interpellato quindi sì si tratta chiaramente di uno spot ok di uno spot propagandistico perché poi diciamo vengo a sapere che i 500 le 500 vaccinazioni propagandate da Bertolaso e da Regione Lombardia e non erano chiaramente per Cologno Monzese magari ma era per tutto l' ambito territoriale di della S. ST Nord Milano che lo ricordo a chi ci ascolta da casa che è costituita da sei Comuni con 269.000 persone circa e con una popolazione costituita per il 25 per cento da anziani e quindi questi anziani hanno diverse patologie croniche a essere iscritti attraverso una relazione dice che queste malattie che per la maggior parte sono cardio vascolari sono del 24 per cento quindi capite bene una popolazione molto fragile.
E quindi bisognava fare molta attenzione ok quindi andiamo avanti il consigliere Palese che è molto attento al nostro Comune e lo ringraziamo perché è onnipresente accompagna Bertolaso in casa di questi ignari i signori Colognesi.
E tra l' altro afferma in una intervista che mentre il piano vaccinale regionale funziona a dovere gli esponenti della sinistra in Consiglio regionale continuano a polemizzare inutilmente bene noi polemizziamo mentre invece ricordiamo l' esponente qui presente sindaco Rocchi che ha 25 anni che leghista le dico che la Regione Lombardia che è governata dalla Lega sta incasellato uno dopo l' altro una serie di errori e ricordiamo velocemente gli sms di prenotazione del vaccino doppio inviati di notte perché l' appuntamento è il giorno e la mattina seguente gli sms di scuse per i ritardi a causa della mancata consegna dei vaccini agli insegnanti viene detto che l' appuntamento richiesto gli verrà praticamente notificato attraverso un messaggio in realtà viene messo il l' appuntamento nel fascicolo medico il portale di aria di Regione va in tilt e la Moratti dichiara che tutti i soldi che abbiamo speso per quel sistema informatico li buttiamo nel cestino perché poi l' affideremo a Poste Italiane in mandiamo tanti anziani lontano da casa a fare il vaccino perché c'è un problema di algoritmo del codice di avviamento postale insomma questi sono solo alcuni degli errori che Regione Lombardia sta continuando a fare.
Con una gestione dell' emergenza vaccini che è allucinante dopodiché quello che è successo a Cologno io penso che sia veramente grave e quindi io chiedo al Sindaco perché questo è un fatto politico quindi la risposta che sicuramente riceverò non sarà una risposta esaustiva perché non è politica ma è una risposta molto probabilmente tecnica e scritta da altri grazie per l' attenzione.
Grazie Capogruppo e risponde alla domanda l' assessore Dattilo Daniela come funziona.
Ci risponda su su che cosa signora mi scusi Capogruppo Barbarisi non forse ero distratta.
Secondo glielo dico ah eccolo qua no volevo capire chi debba rispondere rispetto a questa situazione perché o risponde il Sindaco o risponde l' Assessore di competenza l' Assessore di competenza credo che sia il Sindaco.
Gli aspetti della salute che ti riguardano.
No io chiedo allora alla dottoressa Fazio chi debba rispondere cioè qua non è che risponde chi vuole eh.
Al.
Chiedo la parola prego Assessore okay allora buonasera a tutti non so se mi sentite.
Allora il Consigliere Verdino riporta nelle premesse dell' interrogazione consiliare che Guido Bertolaso si è fatto riprendere dalle tv a Cologno nell' impresa di vaccinare a domicilio 500 persone ed è bene precisare che invece il giorno 19 febbraio erano impreviste non erano in previsione 500 vaccinazioni a domicilio agli anziani colonie di ultraottantenni per rispondere alla sua interrogazione ho relazionato quanto segue la AST Nord Milano al fine di pubblicizzare l' avvio della campagna vaccinale per gli over 80 su tutto il territorio facente capo alla medesima azienda ha chiesto all' Amministrazione comunale di poter avere un nominativo di un residente Colognese rispondente ai seguenti requisiti uno avere un' età superiore a ottant' anni due essere in condizioni di non autosufficienza ed essere eventualmente seguito dal servizio sociale comunale terzo essere disponibile alla somministrazione del vaccino ed infine essere disponibili a farsi riprendere dalle telecamere rispondenti a tali requisiti sono stati individuati due anziani Colognesi marito e moglie che sono stati contattati dal Comune attraverso la persona che se ne occupa e informati hanno dato il loro assenso alla vaccinazione i dati i loro dati ed il nominativo del loro medico di medicina generale e sono stati inviati alla direzione di AST Nord Milano per procedere con gli interventi di propria competenza.
All' Amministrazione comunale non era stato richiesto di consultare il medico di medicina generale delle persone a cui il personale sanitario di AST ha somministrato la vaccinazione non sia a conoscenza del motivo per cui per il quale per cui non sia stato.
Ha consultato questo è quanto.
Prego capogruppo Verzino.
Grazie Presidente non mi aspettavo una risposta diversa chiaramente tra l' altro nella nell' intervento che ha fatto l' assessore Dattilo non ha tenuto conto comunque delle rettifiche che io stessa ho detto perché l' interrogazione l' ho scritta in modo veloce anche diciamo sulla sul fatto che leggendo quell' articolo mi sono veramente indignata così come si sono indignati a molte persone tra cui un medico persona seria e delle persone che sono state oggetto di questo spot di propaganda quindi nell' intervento dell' assessore Dattilo noi praticamente abbiamo capito che i cittadini in questione che sono stati tra l' altro poi intervistati sono hanno detto delle bugie che lo stesso medico chiaramente ha dichiarato il falso sempre sempre sempre ascoltando l' intervento aplogruppo della signora Ida Milo mi scusi e allora la è termino le ricordo che ai sensi dell' articolo 53 lei può soltanto dirsi dichiararsi soddisfatto o meno che non sollecito nuovamente tutto visto che comunque siamo andati un po' fuori anche con I love lo capisco lo capisco ma andava fatto un chiarimento anche perché da chi ci ascolta a casa voglio dire non non può ascoltare solo una parte rispetto a quello che è stato affermato anzi credo che le cose che sono state affermate sono gravi molto gravi non mi ritengo chiaramente soddisfatta grazie.
Grazie.
Qui.
Ulteriori interventi.
Non ce ne sono altri perfetto scusate scusatemi.
E quindi passiamo direttamente al punto 4 individuazione degli ambiti di esclusione del territorio comunale dal recupero dei piani terra e seminterrati esistenti ai sensi dell' articolo 4 comma 1 e 2 della legge regionale numero 7 del 10 marzo 2017 e articolo 8 comma 2 della legge regionale numero 18 del 26 11 2019.
Do la parola all' assessore Loverso.
Grazie presidente innanzitutto rifaccio anch' io gli auguri per la nomina del Presidente di questo consesso.
Volevo iniziare innanzitutto ringraziando il Sindaco i Consiglieri tutti in quanto personalmente sono onorato di aver ricevuto questa nomina e ringrazio il Sindaco Angelo Rocchi per la fiducia che ha riposto in me volevo giustamente dire queste parole prima di iniziare con la relazione per il punto 4.
E nel contempo cerco di rispondere anche a un paio di domande fatte dall' Assessore Cocciolo precedentemente che mi ha chiamato in causa pertanto ringrazio il Sindaco perché mi ha assegnato le deleghe alla Sicurezza Protezione civile Attività produttive sul commercio e la delega dell' edilizia privata appena insediato ho provveduto ad incontrare insieme al Comandante della Polizia locale Silvano Maioli e il tenente comandante Dario Salomone.
Della tenenza di Cologno che mi hanno messo al corrente delle varie criticità criticità sul territorio comunale.
Giusto per informare tutti nel weekend appena trascorso.
Come Polizia locale insieme alla tenenza dei Carabinieri si è provveduto ad effettuare dei controlli nelle zone più ossessive del territorio in passato comunque come diceva il con Ciro ho già ricoperto la carica di questo Assessorato ed è stata un' esperienza indimenticabile indimenticabile anche perché io sono stato l' assessore.
Della famosa alluvione che l' acqua è arrivata fino agli uffici qua del Comune di Cologno e anche in vigilanza.
Spero che oggi proprio grazie a quell' esperienza e ai risultati ottenuti io possa fare ancora meglio e ancora di più per la nostra città io sono già al lavoro e sono certo che con i collaboratori straordinari con al mio fianco e grazie alla collaborazione di tutto il Comando di Polizia locale e del comandante Silvano Maioli i risultati positivi li vedremo molto presto.
Questo è per quanto riguarda dare anche un paio di risposte che qualcuno mi ha tirato in ballo non mi fermo qua perché non voglio andare nel merito delle poltrone perché non sono mai stato un poltrona caro comunque comunico a tutti che non offre sbocchi pertanto non posso essere al corrente di tutte le cose che scrivono su Facebook belle o brutte che siano ringrazio tutti quelli che mi rimandano e sono in tanti che mi scrivono e mi mandano sul mio Vozza per quello che c'è che dicono in merito al punto 4 l' argomento posto all' attenzione del Consiglio comunale per la sua approvazione riguarda i contenuti della legge regionale numero 7 del 10 marzo 2017 recupero dei vani e locali seminterrati esistenti.
Che promuove il recupero dei vani e locali seminterrati ad uso residenziale terziario o commerciale con l' obiettivo di incentivare la rigenerazione urbana contenere il consumo di suolo e favorire l' installazione di impianti tecnologici per il contenimento dei consumi energetici e delle emissioni in atmosfera l' Amministrazione comunale con deliberazione di Consiglio comunale numero 39 del 29 maggio 2017 ha già individuato gli ambiti di esclusione per i quali non è applicabile la disciplina della legge regionale 7 2017 in base agli elementi contenuti nella componente geologica allegata al vigente PGT ed approvato con deliberazione di Consiglio comunale numero 1 del 24 gennaio 2013 l' attuale articolo 4 comma 1 della legge regionale 7 del 2017 prevede espressamente che i comuni con deliberazione del Consiglio comunale motivata in relazione a specifiche esigenze di tutela paesaggistica o igienico sanitaria di difesa del suolo e di rischio idrologico ed in particolare derivante dalle classificazioni P 2 e P 3 del Piano di gestione del rischio alluvioni del bacino del Po fiume del fiume Po possono disporre l' esclusione di parti del territorio dall' applicazione delle disposizioni della presente legge poiché con l' articolo 8 della Regione della legge regionale numero 18 del 2019 è stata modificata la legge regionale numero 7 del 2017 introducendo l' ulteriore possibilità di recuperare all' uso abitativo oltre ai seminterrati anche i piani terra esistenti la medesima norma ha disposto che i Comuni avrebbero dovuto individuare gli ambiti di esclusione dei piani terra dall' applicazione della legge entro il 30 giugno 2020 tuttavia con successive leggi regionali la numero 4 2020 la 18 e la 22 sempre del 2020 Regione Lombardia ha proroga prorogato il termine al 30 aprile 2021.
Pertanto anche in considerazione che con le deliberazioni di Consiglio comunale numero 58 del 18 novembre 2019 è stata adottata la variante generale al PGT vigente corredata dal nuovo studio geologico che ha determinato nuove e diverse classi di fattibilità geologica che hanno tenuto conto delle modifiche normative successive all' approvazione del PGT vigente del 2013 ultimo evento alluvionale di rilievo accaduto nel novembre 2014 l' avvenuta esecuzione degli interventi di messa in sicurezza del fiume Lambro effettuati da AIPo per il Magistrato del Po diverse metodologie di calcolo delle classi di rischio che ha utilizzato un modello idraulico tridimensionale anziché il modello bidimensionale utilizzato precedentemente per l' adozione del PGT vigente dotato di oltre 8 barra 9 anni.
È anche importante rilevare che l' articolo 4 comma 2 della legge regionale 7 sempre del 2017 dispone inoltre che i Comuni anche successivamente al termine del 30 aprile possono aggiornare gli ambiti di esclusione a seguito di nuovi eventi alluvionali nonché a seguito di specifiche analisi di rischio geologico e idrogeologico locale.
La tavola 10 fattibilità geologica che penso che tutti l' avete vista in Commissione allegato allo studio geologico adottato con la variante generale al PGT individuo oggi situazioni differenti rispetto al passato ove le classi di fattibilità H 4 e H 3 sono caratterizzati da tiranti idrici variabili da 30 centimetri a più di un metro e non ritenuti idonei al recupero previsto dalle leggi menzionate mentre le aree ricadenti in classe H 2 h 1 sono caratterizzate da tiranti minori di 30 centimetri e presentano un basso rischio purché i progetti siano accompagnati da interventi di mitigazione del rischio le aree invece individuate nelle classe H 0 e accaddero 1 hanno un rischio residuo in quanto già protette da opere di difesa ora detto ciò è necessario individuare gli ambiti di esclusione dal recupero abitativo dei vani seminterrati e piani terra superando l' individuazione fatta con la delibera di Consiglio comunale 39 2017 sulla base delle modifiche introdotte dalla legge regionale 18 2019 viste le nuove classi di fattibilità rivelarvi dalla tavola 10 fattibilità geologica allegata alla variante generale del PGT ed adottata con deliberazione di Consiglio comunale numero 58 del 18 novembre 2019 pertanto sulla base delle disposizioni normative dell' aggiornamento dello studio geologico e delle indicazioni pervenute pervenute dai geologi incaricati per la redazione del piano si propone di escludere dall' applicazione delle disposizioni di cui alla richiamata legge 7 2017 integrata per i piani terra dalla legge 18 2019 le classi di fattibilità H 4 e H 3 sopra descritte in quanto dette aree presentano rischi per la salute umana.
Infine per quanto riguarda i parcheggi si propone di stabilire che gli interventi ammessi dalla legge regionale numero 7 del 2017 e numero 18 del 2019 non potranno in ogni caso ridurre i minimi previsti dall' articolo 41 della legge 17 agosto 1942 e 1150 e successive modificazioni e l' immodificabilità dell' esclusiva destinazione a parcheggio è fissa ed inderogabile io ho dato una copia a tutti i Consiglieri così almeno ce l' hanno tutti in mano e se ci sono dei chiarimenti.
Si possono dare se sono dei chiarimenti tecnici ovviamente.
Assessore è aperta a dichiaro aperta la discussione.
Do la parola al capogruppo Verzino Loredana.
Allora intanto ringrazio il neo assessore all' edilizia privata ecco perché ha preso lui diciamo la parola in quanto ha questa delega che le è stata attribuita diciamo da dal Sindaco e e grazie anche per diciamo la relazione tecnica che ha letto questa sera e che ha avuto diciamo la la gentilezza di consegnare a ogni.
È consigliere comunale Commissario allora.
È vero abbiamo guardato questo argomento durante la Commissione che si è svolta il 18 febbraio.
È stata una relazione tecnica e non politica ma anche questa sera sinceramente dall' intervento che ha fatto l' assessore Loverso abbiamo ascoltato molti diciamo così vocaboli tecnici una diciamo così indicazione da parte di Regione Lombardia che il Comune di Cologno Monzese diciamo deve adottare ma che poteva almeno per quanto riguarda la lista che rappresento poteva essere diciamo così esplicata in maniera più approfondita quindi diciamo che l' ufficio tecnico o comunque anche la parte politica ha fatto il minimo sindacale vado velocemente a introdurre il mio intervento anzi mi sarei aspettato anzi mi è mi aspetto che la lista civica noi con Rocchi faccia un intervento su questa delibera perché ha molto diciamo a che vedere con la filosofia della del padre che ha affondato questa lista quindi immagino che Scalise comunque rispetto a un argomento del genere.
Non avesse tante tante tante cose da dire e quindi mi aspetto un intervento anche da parte della maggioranza.
Allora la delibera che andiamo ad approvare oggi riguarda gli ambiti di esclusione l' abbiamo sentito quindi nel territorio comunale ed al recupero quindi dei piani terra seminterrati e dalla valutazione della tavola 10 di fattibilità geologica si evince che sono intervenute molte modifiche sostanziali dovute in pratica dall' elaborazione del nuovo modello della componente geologica e idrogeologica sismica che ha variato sostanzialmente il Piano del Governo del Territorio vigente.
E quindi anche successivamente alla messa in sicurezza del fiume Lambro perché noi abbiamo quella criticità maggiore sul nostro territorio no e quindi andiamo a discutere insomma di quello che possiamo fare a Cologno Monzese io faccio notare questo che la delibera che si cita per quanto riguarda l' adozione della variante e risale Sindaco a novembre del 2019 che ha avuto un lungo periodo di gestazione in realtà è che le cose che lei ha sempre detto e ricordato insomma che sottolinea continuamente anche oggi ce l' ha detto che è molto contento della sua organizzazione dei suoi dirigenti che ha cambiato molto rispetto a quello che ha trovato bene io ricordo i cittadini che ci ascoltano a casa che in realtà questa Amministrazione non è stata per niente efficiente per quanto riguarda il PGT e perché ci sono stati diversi ritardi prima c'è stato una presentazione poi è stata ritirata e via discorrendo comunque andiamo avanti noi ci aspettiamo adesso dopo la ricucitura che c'è stata all' interno della maggioranza che questo atto venga portato per la definitiva approvazione quindi le classi di fattibilità in H 4 in H 3 sono come dicevo molto diminuite perché noi abbiamo visto la cartina in Commissione prima c' era tutto un rosso e adesso invece come dire è cambiato molto quindi come lista noi siamo un po' preoccupati perché è vero che sono state fatte le analisi le valutazioni ma il bypass non sappiamo come reagirà nel momento in cui ci dovesse essere una situazione diciamo preoccupante per quel territorio e tra l' altro non abbiamo contezza di quali siano le indicazioni almeno questo non ci è stato detto in Commissione del gestore idrico che sicuramente è il CAP così che andiamo per deduzione per conoscenza sulla falda e se esista o meno una relazione tecnica per escludere alcune aree.
Quindi questa diciamo mia affermazione la rilancio al neo Assessore che non so se ha fatto questa verifica o meno se è in grado di rispondere poi tra l' altro va beh non sappiamo neanche questo è un termine molto tecnico che sinceramente io non conosco ma chi fa parte della mia lista invece si che ci ha lavorato su questo testo non abbiamo diciamo così non abbiamo contezza della relazione sulla soggiacenza della falda idrica che in pratica è la distanza tra la sua superficie piezometrica e quella topografica cioè i valori di soggiacenza se possono essere pericolosi o meno riferibili ai corsi d' acqua al pompaggio dei pozzi irrigazione e altre cose molto tecniche.
Riteniamo tuttavia positiva la decisione di non ammettere il recupero di piani terra o seminterrati per quanto riguarda box e posti auto perché se questi sono di pertinenza di pertinenza significa collegarsi praticamente all' abitazione quindi non sono stati venduti in modo isolato chiaramente questi non possono essere diciamo così non si possono ammettere al recupero questo è un fatto secondo noi positivo importante e dal confronto con altre delibere che sono state adottate negli altri Comuni Cologno Monzese avrebbe potuto inserire ulteriori casistiche di esclusione o limitazione come ad esempio la richiesta di una verifica da parte di un tecnico abilitato in zone ritenute a basso rischio purché questi progetti siano accompagnati da interventi di mitigazione cioè nel senso che si dice nella delibera che queste aree possono essere diciamo così oggetto di questa norma ma però non si dice se deve essere appunto accompagnata da una relazione di un tecnico abilitato noi pensiamo che questa cosa debba essere introdotta quindi ritornando e concludo a vado velocemente questa norma calata dall' alto quindi da Regione Lombardia si può annoverare come di fatto un condono edilizio anche se rientra nei parametri appunto legislativi consentiti nel rispetto della norma comunque anche dalle norme igienico sanitarie decisione che comunque riteniamo positiva nell' ottica appunto nell' ottica che ha raccontato proprio l' Assessore Lo Verso c'è.
Di un minore consumo di suolo ce lo auguriamo e come leva chiaramente per alimentare l' economia edilizia delle ristrutturazioni tuttavia tale misura sia adottata in grandi Comuni come Milano questa cosa può dare problemi su larga scala ma così come anche a Cologno se ci sono troppe riqualificazioni perché questo perché a fronte di nuovi insediamenti chiaramente il Piano del governo del territorio va adattato rispetto ai servizi che poi devi garantire a quei cittadini che occupano.
Chiaramente quel quelle ristrutturazioni quelle quelle abitazioni e quindi il carico urbanistico diventa maggiore sproporzionato rispetto alle tabelle che sono state diciamo inserite nella nel Piano del governo del territorio e ripeto mi attendo e spero un intervento da parte della maggioranza di taglio politico su questa delibera e non solo tecnico grazie per l' attenzione.
Ci sono altri interventi.
Prego Capogruppo Ciro Zino subentra quindi.
Innanzitutto vorrei ringrazio l' Assessore per la relazione tecnica puntuale che ha che ha posto ma e su questo credo ci siano ben poche cose da dire questo lo dico soprattutto rivolto ai cittadini che ci ascoltano perché magari la il tema la tematica così come l' Assessore l' ha giustamente elencata nel suo intervento può essere ostica come è successo credo che sia una cosa molto semplice noi tra l' altro voglio dire voglio dire Assessore che non sono stato io a dirle che le ricordavo che lei ha citato me non sono stato io è stato qualcun altro che quando ero Assessore quando c'è stato il disastro del del del del fiume che è arrivato qui qui sotto Villa Casati e mi allaccio a quello che è successo è molto semplice che sono stati eseguiti dei lavori sulla sul fiume Lambro.
Grazie anche all' Inter i lavori sono eseguiti dalla Giunta Soldano okay che poi Rocchi ha ripreso in mano tra l' altro cosa molto divertente quando Rocchi si fa fotografare con a due metri metri di altezza che scala il ponte è una cosa irripetibile per il giornale comunale quella quella quel quell' intervento che ha fatto Rocchi e quello che è successo è molto semplice quindi che sono stati eseguiti dei lavori sul fiume e quindi da un punto di vista geologico e si pensa da questo punto di vista che i problemi le problematiche non ci devono più essere cioè che l' acqua tecnicamente se il fiume che si andasse non arriva più come è arrivata qua davanti a Villa Casati e addirittura in via dipendenza appunto perché sono stati fatti del dei lavori di messa in sicurezza del fiume e quindi scompaiono gran parte della delle aree che erano state poste per esempio nella planimetria quindi reggono della Giunta la Giunta sovrano come invece era prevedibile che il Comune potesse arrivare fin qui e quindi erano state escluse determinate aree ora io dico che c'è ben poco da dire se non altro che il Sindaco chiaramente sarà felicissimo che ci sguazza il Sindaco più di una volta quando parla di PGT lui ha detto che è felicissimo della deregulation quindi lui accetta le leggi regionali tout cour dicendo che lui è per la deregulation cioè che ognuno può costruire fare quello che vuole nell' altro difatti lo diceva prima la mia collega secondo la filosofia appunto di Regione Lombardia questo questo per me e per noi da questo punto di vista non è altro che un bellissimo condono.
Ma.
Lo riprende per favore Presidente lo può riprendere per fare il suo stile è quello lo conosciamo e vorrei prendere io non l' ho offeso assolutamente tranquilla non offendo mai lui invece offende sistematicamente me e quindi per favore il Presidente la ringrazio e da questo punto di vista non è altro come diceva giustamente la Presidenza un condono ma che cos' altro è il fatto che uno che ha una cantina o ha un seminterrato e lo fa diventare ad appartamento e siccome non voglio fare l' eco l' intervento perché sono giustamente puntuale preciso noi siamo contrari non tanto a quello che voi state facendo adesso come state facendo adesso non è altro che l' applicazione di una legge che arriva dall' alto e quindi sicuramente da questo punto di vista non è che potete che si possa fare molto però noi siamo contrari siamo contrari a questa filosofia questa deregulation che tanto ama il Sindaco che ci ha raccontato quando poi faceva il PGT e di di Regione Lombardia di queste leggi che praticamente secondo noi sono non altro che cementificazione è vero non c'è consumo di suolo ma è anche vero che è fatte come diceva prima qualcuno che mi ha preceduto larga scala questo può creare sicuramente dei problemi perché abbiamo visto che poi quando si parla di servizi la situazione di Cologno non è non è da questo punto di vista è molto felice per cui ecco noi pensiamo che siamo contrari voglio dire a questa a questa a questa risoluzione ma non tanto per le ripeto per come state facendo voi quanto perché sono contrari alla filosofia che da sempre Regione Lombardia impone sul proprio territorio per quanto riguarda il discorso delle delle delle costruzioni e di quella che io definisco invece una deregulation pesante a livello di cementificazione grazie.
Grazie do ora la parola al capogruppo Mazzamuto.
Grazie Presidente e mi sono sentito tirato in causa dal l' intervento della capogruppo Verzino che ringrazio perché ci riconosce sostanzialmente un attaccamento al territorio e ed è così però francamente di politico ci vedo molto poco in quello che è la delibera c'è l' adozione di una legge regionale che va a favore della città perché sostanzialmente i tecnici ci hanno relazionato della riduzione del rischio del rischio idrogeologico di conseguenza abbiamo ritrovato delle aree in più da poter far sì che i cittadini possono sfruttarle a loro vantaggio e questo noi lo riteniamo a vantaggio della cittadinanza e pertanto anticipo la dichiarazione di voto siamo ovviamente a favore grazie.
Benissimo do la parola al capogruppo Barbarisi.
Grazie Presidente niente non mi voglio neanch' io sovrapporre agli interventi dei capigruppo Verzino e Cocilovo ricordo soltanto che noi arriviamo a questa delibera non solo per adeguarci ad una normativa regionale ma anche in seguito a dei lavori di arginatura del fiume Lambro di qualche anno fa che comportarono dei costi credo di 3 milioni di euro circa.
A spese del Ministero dell' ambiente che hanno riguardato soprattutto la parte a monte del fiume Lambro piuttosto che quella a valle nel transito nel Comune di Cologno Monzese ciò.
Sicuramente ha migliorato una situazione di pericolo però rispetto ai parametri utilizzati dai tecnici noi non sappiamo non possiamo prevedere se questi.
Parametri abbiano un valore assoluto per il futuro è tutto relativo dipende molto anche del dal disastri ambientali ambientali che stiamo combinando quindi non sappiamo le precipitazioni meteo negli anni a venire come saranno né tanto meno possiamo addivenire a concordare con quanto diceva l' assessore nel punto in cui diceva che sicuramente ci sarà un minore consumo del suolo ad oggi la controprova che ci sarà un minore consumo del suolo non c'è ad ogni buon conto anch' io la ringrazio forse anche più degli altri colleghi per averci dato la possibilità di leggere la sua relazione e l' abbiamo letta mentre lei ce l' ha diciamo mentre ce la illustrava e credo che questo sia il modo di lavorare l' ho richiesto fin dal primo Consiglio comunale e dà la possibilità in questa maniera a tutti non solo ai consiglieri dell' opposizione ma quelli anche di maggioranza di seguire in maniera più puntuale i lavori grazie.
Grazie do ora la parola al capogruppo velluto.
Sì grazie Presidente allora intanto è la prima volta che vedo l' Assessore Lo Verso e quindi faccio gli auguri per il nuovo incarico anche se non è la prima volta che svolge questo ruolo di Assessore che volevo tornando al punto all' ordine del giorno sia anch' io apprezzo il fatto che lei ci abbia dato una breve relazione sul contenuto anche perché la questione come ha già detto il Consigliere Mazzamuto è poco politico e molto tecnico per cui ho cercato oggi di verificare un po' quelle che erano le disposizioni regionali.
E rispetto a quello che è l' oggetto oggi individuazione degli ambiti di esclusione del territorio comunale dal recupero dei piani terra e seminterrati esistenti ai sensi dell' articolo 4 comma 1 e 2 della legge regionale 7 del 2017 e articolo 8 comma 2 della Regione regionale numero 18 del 2019 mi sono preso la briga di andarmi a leggere queste due leggi regionali per capire stasera di che cosa parlavamo in Consiglio comunale perché pur non essendo un tecnico e pur facendo tutt' altro di mestiere se devo decidere se votare a favore o astenermi o non partecipare al voto quantomeno cerco di capire di che cosa stiamo parlando letto le il testo integrale delle due leggi devo dire che messo in.
In considerazione con la delibera che stiamo per votare non ho trovato dei contrasti contenuti nella legge regionale rispetto alla delibera diciamo che la delibera è in gran parte recepisce quelle che sono le disposizioni contenute nelle due leggi regionali numero 7 del 2017 e numero 18 del 2019 detto che non c'è un contrasto normativo fra la delibera e le leggi regionali questo non vuol dire che io sono d' accordo sul contenuto delle leggi regionali.
Perché è vero che non si parla di consumo del territorio ma tuttavia si dà si escludono solo alcuni ambiti da quello che era la precedente no la precedente planimetria che ci è stata fatta che il gas che il.
Che la Perego non è l' Assessore che aveva illustrato in Commissione devo dire che poi ci ritorno dopo sulla questione delle planimetrie che sono rimasto un pochettino non so ho detto o sono diventato dal tonico vedo tutto un colore detto questo ritornando un po' sulla questione tecnica che poco mi si aggrada alla mia persona perché ripeto un.
Quando si parla di urbanistica si parla di questioni tecniche faccio molta fatica però ho cercato di individuare un pochettino tra la legge e la delibera quelli che era il contenuto e il senso della votazione di stasera e ho preso qualche appunto visto che gli ambiti di esclusione dal recupero dei piani terra e seminterrati oggi in discussione sono la conseguenza di una variante al Piano di Governo del Territorio deliberata nel Consiglio comunale del 18 novembre 2019 per fortuna non è nero assessore per cui non porta sfortuna diciamo che è bello colorato l' ho visto passare prima.
Quindi deliberata in Consiglio comunale del 18 novembre 2019 variazione dovuta a seguito dello studio geologico e degli interventi di messa in sicurezza del fiume Lambro e delle diverse metodologie di calcolo delle classi di rischio sulla base dei nuovi dati questi studi hanno determinato le nuove classi di fattibilità da H 0 H 4 che in realtà erano hanno sostituito quelle che andavano da R 4 R 0.
Queste sostituzioni delle classe classificate in R in precedenza sono state drasticamente ridotte le aree di esclusione scusa consigliere Cocciu se no non vedo l' Assessore non vedo.
Io sono rimasto particolarmente colpito dalla differenza tra la precedente planimetria e quella attuale quella che c'è le due planimetrie che sono state poste in visione dal dal dirigente Perego perché praticamente nell' attuale planimetria le zone rosse che comparivano nella precedente planimetria che identificavano le classi in zona B soprattutto le B 4 quelli che erano in zona rossa solamente in edificabile sono quasi del tutto scomparse tranne qualche piccolo residuo lungo il fiume Lambro.
Io non ho le competenze tecniche specifiche per dire se effettivamente gli studi che sono stati fatti hanno messo assolutamente in sicurezza tutte quelle zone là però la mia la perplessità rimane perché mi chiedo se con gli interventi di messa in sicurezza del fiume Lambro e le diverse metodologie di calcolo delle classi di rischio siano sufficienti a declassare la precedente zona rossa perché ricordo che la zona rossa era assolutamente inedificabili qualsiasi tipo di sanatoria di intervento su quelle zone era assolutamente vietato e che si possa ritenere quindi che la zona rossa che era identificata nella zona di San Maurizio.
In caso di presentazione non ci sia nessun pericolo per i cittadini perché questa è la preoccupazione adesso al di là della questione tecnica al di là delle leggi regionali la 7 la del 18 che hanno dato la possibilità ai Comuni di poter intervenire quindi far diventare le zone rosse arancione eccetera io mi chiedo ma da un punto di vista tecnico è stato previsto la possibilità e la sicurezza dei cittadini perché io mi preoccuperei anche se ci fosse la vita di un gatto di un cittadino che è in pericolo in caso di esondazione figuriamoci se un cittadino in pericolo detto questo io non voglio sminuire quello che è il contenuto della delibera l' ho detto prima non ho le competenze tecniche specifiche per stabilire se effettivamente quel lavoro fatto e quelle relazioni hanno portato che hanno portato da rosso ad arancione o giallo le zone che prima erano assolutamente inedificabili però la perplessità rimane per cui io mi auguro e spero per i cittadini che abitano in quella zona che in caso di esondazione non ci sia nessun pericolo grazie.
Grazie Capogruppo.
A quanto vedo non ci sono ulteriori richieste di interventi per cui dichiaro chiusa la discussione e apro la votazione.
Dichiarazioni di voto scusate.
Perfetto capogruppo Verzino ne ha facoltà.
Allora come al solito come è successo nei cinque anni precedenti ma anche adesso registro lo stesso comportamento.
Dalla maggioranza non viene diciamo svolto nessun dibattito non so perché non interessa o perché ha cieca fiducia di quello che decide l' Amministrazione ma credo su una delibera così importante allora mi aspettavo che almeno insomma i Capigruppo dei partiti maggiori rappresentanti della maggioranza prendesse prendesse parola ma vedo che l' argomento è talmente tecnico che evidentemente non ci sono le competenze tali per poter fare una discussione allora io credo questo Regione Lombardia di fatto approvando anche la legge regionale 12 no che ha avviato un periodo per quanto riguarda la pianificazione quindi l' edilizia privata una.
Deregulation e via via nel tempo si è cercato comunque di sistemare un po' il tiro no anche perché effettivamente dai dati che ci pervengono da chi diciamo ha una uno spirito ambientalista oramai tra le città è un continuum cioè sono praticamente attaccate l' una all' altra non ci sono più aree agricole e grazie a Dio grazie agli amministratori precedenti siamo riusciti a salvaguardare alcune alcuni territori tipo i parchi sovracomunali e anche quelli voglio dire ogni tanto vengono selvaggiamente diciamo così presi di mira.
Comunque ricordiamo anche che Regione Lombardia ha perso un ricorso al TAR da parte del Comune di Milano perché dava praticamente delle percentuali in più di edificabilità per quanto riguarda le aree degradate che anche quello è un assurdo quindi Regione Lombardia continua comunque con l' idea comunque di devastare il il territorio cosa che ha fatto negli ultimi trent' anni nella nostra Regione.
Io veramente sfido chiunque e abbia una come dire un un box piuttosto che una quota parte del proprio patrimonio.
A dividerci se praticamente al di sotto di una certa misura è vero che poi le norme tra virgolette aiutano e quelle igienicosanitarie deve avere una certa altezza eccetera però ahimè alcune situazioni se non sono diciamo così controllate e sanzionate sappiamo benissimo che vengono poi diciamo date a situazioni di fragilità e di marginalità e io credo che le famiglie non debbano vivere al di sotto di un certo.
Il terreno diciamo quindi per per quanto riguarda la lista che rappresento io non me la sento di dare un voto diciamo così a questa delibera che di fatto non l' approvo quindi non darei mai un voto positivo e non mi sento neanche di dare un voto contrario quindi per quanto mi riguarda io uscirò dall' Aula e non parteciperò al voto.
Grazie do ora la parola al capogruppo Ciro grazie Presidente.
Voi provate a immaginare una legge di questo tipo nei Paesi del nord Europa parlo della Svezia dei Paesi del nord Europa cioè Paesi che tutti quanti definiscono molto più civile di noi da questo punto di vista che si metterebbero le mani nei capelli che uno ha sotto casa una cantina uno a Sottocasa una un seminterrato e di colpo praticamente si ritrova che può farsi un appartamento.
Poi ci sono regole quando uno costruisce delle case no se si considera che una cantina su cosa deve essere un seminterrato e Regione Lombardia perché così i Comuni fanno cassa che questa era anche una l' altra verità fanno cassa perché bisogna pagare gli oneri di urbanizzazione Regione Lombardia decide di fare questa bella legge se uno c' ha una cantina nel seminterrato meno male che questo bisogna darvene atto che avete deciso di non toccare il bonus perché pure i box praticamente potevano essere cambiati siamo alla follia più totale ditemi voi se questo non è un condono mascherato che cos' è e si fanno di queste cose in Regione Lombardia grazie alla nostra bella Giunta regionale che ce ne sta facendo vedere e di tutti i colori per cui io trovo pazzesco veramente il il dover semplicemente votare o partecipare al voto per cui come Partito Democratico noi non parteciperemo al voto perché tra l' altro voglio dire un' altra cosa che lo diceva il mio collega ambientalista che voglio riprendere con quello che sta accadendo adesso nel mondo e quello che stiamo vedendo di di di situazioni climatiche che cambiano in maniera incredibile e pesantissima che si sta modificando proprio la struttura climatica anche del del dell' Italia non c'è nessun tecnico da questo punto di vista che possa dire con certezza caro Assessore che siccome è stato modificato il Lambro a Cologno Monzese non accadrà più nulla e siamo tutti contenti e da questo punto di vista io francamente non me la sento come consigliere comunale di affollare di avallare una una assurdità un' assurdità simile perché voglio dire mi sentirei in colpa se un domani io spero di no e mi auguro da questo punto di vista che conio non accada ma nulla che non ci troviamo nella situazione in cui Carlo Verdone si è trovato lei quando era assessore l' assessore drammatica e che noi avevamo chi passava sotto un fiume addirittura eravamo qui a guardare c' erano i pesci così così che passavano davanti a noi una cosa bestiale e qui io non glielo auguro nessuno perché per me è stata a un' esperienza veramente drammatica anche se noi voglio dire eravamo all' opposizione allora però non mi volevo non volevo mai essere nei panni di loro perché è stato una cosa veramente che non ho mai visto in vita mia e spero che non accada più quello che speriamo io non parteciperò al voto di questa di questa scelta di questa situazione scellerata e mi auguro che non cada non accada mai nulla perché se dovesse accadere una situazione simile e stando avendo eliminato come diceva velluto tutte le zone rosse penso viale Lombardia tutta quella zona lì dove invece il Lambro esondava in maniera incredibile speriamo che non ci scappino disastri e di proporzioni immani a di professori immani anche da un punto di vista umano per cui io annuncio che per quanto riguarda il Partito Democratico noi non parteciperemo neanche al voto grazie.
Grazie do ora la parola al capogruppo venduto.
Sì grazie Presidente beh come ho detto prima nel mio intervento pur non trovando questa delibera in contrasto con le disposizioni contenute nelle leggi regionali e francamente l' ho letta e l' ho riletta e il contenuto non mi trova d' accordo per cui ho anche premesso nel mio intervento che non ho le competenze tecniche specifiche per poter esprimere un giudizio se questo provvedimento acquisti quindi questo di fatto azzeramento delle zone rosse perché di fatto questo si tratta perché vedendo la planimetria attuale io ho fatto fatica a individuare quelle piccole zone rosse che sono rimaste e io ricordo che negli anni precedenti le zone rosse erano sotto la lente di ingrandimento perché costituivano un pericolo per l' abitato di San Maurizio per le zone limitrofe al fiume Lambro.
Quindi non essendo d' accordo su le leggi regionali non non avendo delle rassicurazioni perché ripeto non ho la competenza specifica per poter decidere se effettivamente le relazioni fatte dai tecnici piuttosto che la messa in sicurezza del fiume Lambro possa garantire l' incolumità dei cittadini che dovessero procedere quindi con questi con la variazione dei seminterrati dei piano terra io ritengo molto doveroso da parte mia non partecipare al voto perché il voto contrario presuppone il fatto che io prenda cognizione della questione ma in questo momento ripeto non condivido né ne fa né di di di votare in maniera contraria e né positiva neanche di astenermi perché significherebbe non assumersi la responsabilità di esprimere un voto quindi ritengo giusto non partecipare al voto e quindi lascio alla maggioranza di approvare questa delibera grazie.
Grazie do ora la parola al capogruppo Barbarisi.
Sì grazie per quanto già detto all' interno del del mio discorso sulla su questa tematica ed anche perché come giustamente diceva il per cui non condividiamo la filosofia di Regione Lombardia in più come poc' anzi affermato dal capogruppo Velluto non abbiamo tali competenze tecniche che ci possano.
Consentire di di votare in pienissima consapevolezza ad esempio non sappiamo se questi ambiti di esclusione siano stati inseriti come e in che percentuale in che modalità soprattutto più che percentuali all' interno della cartografia del PGT che è stato adottato per cui riteniamo non volendo dare un voto contrario di non partecipare al voto.
Grazie do la parola alla capogruppo Roman Tomat e data la difficoltà di controllo tecnico per le ragioni che hanno esposto anche i miei colleghi e la generale perplessità che ci viene anche sulla legislazione regionale sul punto io mi associo ai miei colleghi e quindi non parteciperò al voto.
Grazie eh.
Infine il consigliere Barlassina prego grazie Presidente.
Dunque noi qui si tratta principalmente di un recepimento di un indirizzo tecnico degli uffici.
Uffici che hanno svolto un lavoro avvalendosi di competenze tecniche.
Quindi nella valutazione della variazione delle zone.
Hanno avuto la competenza per esprimersi per cui noi ci basiamo sulla ciò che hanno fatto i tecnici non abbiamo neanche noi le competenze ovviamente per decidere se queste cose sono valide o meno ma abbiamo degli uffici tecnici competenti e quindi di conseguenza ci fidiamo di loro.
Non c'è nulla di politico in tutto questo.
E ho sentito anche parlare di deregulation nel riconoscere un di che cosa perché ci ci possiamo su una legge regionale che.
Eh va be' questa qua sono opinioni personali.
E quindi quindi così.
Mi sento sempre sovrapporre da dai Consiglieri di di alcuni Consiglieri di minoranza che hanno la pretesa di aver sempre ragione loro.
Va be' quindi il nostro gruppo voterà a favore di questo punto all' ordine del giorno grazie dichiaro quindi aperta la votazione.
Per per alzata di mano grazie.
Diamo il tempo alla Segretaria di prendere nota delle dei Consiglieri che stanno uscendo.
Eh scusate una precisazione un chiarimento e i con gli altri Consiglieri di opposizione perdonate questo termine poco elegante escono anche loro dall' aula.
Buone.
Grazie.
L' opposizione.
Perfetto quindi procediamo chi è favorevole.
6 7 8 9 10 11 12.
13 14 15 com' è.
Basta perché gli altri sono fuori dall' aula quindi non non contano immediata e il contrario di no perché immediata eseguibilità.
Sempre 15.
Bene la delibera è approvata.
Allora una precisazione siccome ci eravamo detti nella riunione capigruppo che non avremmo sforato il tempo stabilito precedentemente dal mio predecessore e poiché sono le 22 e 17 se vuoi ritenete opportuno io procederei con la successiva delibera e rinviamo quindi a domani e.
E gli altri due punti.
Prego capogruppo Velluto.
Grazie Presidente allora considerato che comunque in ogni caso differiamo a domani l' occorrendo non dei punti che sono rimasti da discutere è inutile discutere velocemente.
Quinto punto che poi si tratta della biblioteca che ritengo che sia un punto importante.
Domani abbiamo le quattro ore non è che dobbiamo utilizzarle tutte perché potremmo possiamo anche finire prima però abbiamo più tempo per esaminare sia il punto 5 che il punto 6 e occorre nel punto 8 questa è la mia proposta perché sennò altrimenti domani abbiamo solo due punti da discutere invece ne avremmo tre considerato che il punto 7 poi probabilmente il consigliere Verzino lo ritira quindi siamo ancora attrezzati di risorse.
Se la mia proposta poi senta i colleghi della maggioranza grazie.
Sì e do la parola al capogruppo Cirillo.
Sì per quanto ci riguarda mi sono confrontato con il capogruppo mi sono confrontato con il capogruppo Mazzamuto per quanto ci riguarda è meglio a questo punto chiuderla qui e.
E rinviare tutto a domani perché tanto se l' intenzione della Presidenza è comunque rinviare qualche punto a domani è opportuno a questo punto fare anche questo punto anche perché immagino che poi il punto 7 verrà ritirato quindi ci saranno solamente tre punti saranno soltanto due punti quindi va bene visto che siamo tutti d' accordo dichiaro terminata la seduta buonasera e a domani.