
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



Cons Com 27.1.2023
FILE TYPE: Audio
Revision
Sì, verificare le presenze per rendere valida la seduta, grazie allora d'Agostino.
Iorfida.
Calogero assente, Guerrisi.
Marchese era.
Mentre lo previde Bovalino la Delfa muratore Cannata assente.
D'Angeli Catania, assente Berlingieri, assente Caruso presenti.
10 11 più il Sindaco.
Prima di dare inizio al Consiglio comunale.
Per il primo punto, approvazione dei verbali delle sedute precedenti do lettura delle comunicazioni.
Che è arrivata il 23 gennaio e dove si fomenta al Presidente e al Sindaco Francesco, Cosentino i sottoscritti Consiglieri comunali d'Agostino, Francesco, il calore leggeranno con la presente comunicano di aver costituito il Gruppo autonomo a testa alta e nominato come capo Capogruppo il Consigliere Calogero De Anna si invita la Signoria prendere atto a tutti gli effetti gerani opportuna comunicazione Capogruppo consiliare e agli uffici competenti. Quindi, dottoressa prego di informare gli uffici e ovviamente anche il Gruppo consiliare che sono qua presenti.
Sì, prego.
Sì, siamo solo nella giornata di oggi, no, allora e il Sindaco chiede la parola per una comunicazione riguardo la regionali oggi.
Oggi è il 27 gennaio, la Giornata della Memoria.
E penso che sia corretto che, dovendo svolgere un Consiglio comunale in questa giornata, venga rivolto un pensiero a tutte le vittime dell'Olocausto.
Sono tanti gli olocausti che sono, si sono perpetrati nella storia, questo forse è quello più conosciuto, se miglio oltre 6 milioni di persone che hanno perso la vita.
Negli anni questa data in questa nostra comunità è stata sempre ricordato, è tenuta presente quando, con iniziative di carattere culturale, ma anche nel momento del ricordo, con una semplice comunicazione, un manifesto questa sera, a questo ricordo si aggiunge il passaggio in Consiglio comunale io sono convinto che il mio pensiero sia condiviso da tutti i consiglieri è presente che questo diciamo osservazione venga riportata anche nel verbale della della seduta del Consiglio grazie.
Prima di proseguire, io è giusto ricordare che i non ci più tra di noi, il nostro dipendente comunale, Salvatore Audino, e la bontà di questa persona, l'avete conosciuta tutti, una persona sempre disponibile, preparata che conosceva benissimo tutti i meandri del suo ufficio, ci ha accompagnato in questi anni e purtroppo è venuta a mancare improvvisamente lascia veramente alla notizia della sua morte quando veramente era andato in pensione da poco e si poteva avere veramente godere del del frutto del suo lavoro. È venuto a mancare, quindi so che già quello che doveva essere fatto in parte è stato fatto, ma ovviamente non sarà solo così. Io lo vorrei ricordare anche dopo che ha finito di lavorare sempre presente nei nostri uffici, sempre disponibile ancora a dialogare con le persone che avevano dei dubbi e le perplessità per la delicatezza. Che ruolo ha svolto? Quindi non lo voglio ricordare in questo modo lo voglio ricordare come sempre, quando ci incontriamo, facciamo un sorriso, ci diceva buongiorno.
Prego.
Ha fatto bene il Presidente a menzionare il lavoro di Salvatore.
Sono stati il suo è stato sempre un esempio di attaccamento al lavoro.
Rispetto naturalmente di regole di comportamenti persona sobria, seria.
È corretta,
Poche parole, mai un accenno di lavativi desumo, ma penso chi lo chi ha amministrato questo Comune ha avuto modo di conoscerlo, possa testimoniare la sua serietà in tanti anni di di lavoro, non mi è mai non ho mai avuto la sensazione che fosse non presente in ufficio e quindi di grande attaccamento dispiace come,
Ci ha lasciato dispiace perché era ancora giovane, aveva tanta voglia tanta capacità da mettere a disposizione, lo faceva anche volontariamente in questo periodo particolare nei confronti dell'Ente, quindi un abbraccio ai familiari, al alla moglie e.
E alle figlie e penso che il Comune si debba tutta l'Amministrazione si debba stringere vicino alla famiglia per dimostrarle l'affetto per tutto l'affetto che Salvatore ha avuto nei confronti dell'ente Comune, grazie, qualcuno vuole intervenire riguardo.
Allora procediamo al primo punto, all'ordine del giorno, approvazione verbali, sedute precedenti prego.
Allora, buonasera, buonasera.
Sì.
Dottoressa, suggeriamo allora fattibile.
Verbale numero 30 del 2022 conferimento cittadinanza onoraria a sua Altezza Serenissima Principe Alberto secondo di Monaco,
Numero 32 approvazione bilancio consolidato dell'esercizio 2022 ai sensi dell'articolo 11 bis del decreto legislativo 118 2011 numero 33 variazione di bilancio di previsione finanziario 2022 2024 Ratifica delibera Giunta comunale numero 97 del 2022, adottata ai sensi dell'articolo 175, comma 4, numero 34. Riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, decreto legislativo, due, sei, 7 2000 derivanti da sentenza della Corte d'appello di Reggio Calabria 326 2 22.022 emessa nel giudizio del Cristo Angela più 2 numero 35 riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194 derivante da sentenza Tribunale di Palmi 799 del 2021 emessa nella causa Marsella Francesco Comune di Cittanova numero 36 approvazione, Regolamento lavori, servizi e forniture 37 variazione di bilancio e ratifica della delibera di Giunta comunale numero 110 del 2022 numero 38 riconoscimento debito fuori bilancio nascente da sentenza del Giudice di Pace di Palma numero 749 2022 nel giudizio la Rosa Davide Comune di Cittanova numero 39 Integrazione delibera numero 34 riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio.
Ai sensi dell'articolo 194 derivante da sentenza Corte d'appello di Reggio Calabria numero 326 del 2022 il giudizio dei Cristo Angelo più 2 numero 40 ricognizione periodica delle partecipate pubbliche ex articolo 20 decreto legislativo 175 2016 numero 41 variazione di bilancio ratifica della deliberazione di Giunta Comunale numero 133 2022 adottata ai sensi dell'articolo 175, comma 4, articolo Delibera numero 42 variazione di bilancio Ratifica delibera di Giunta Comunale numero 139 2022 numero 43 variazione di bilancio di previsione finanziario 2022 2024.
Chi è favorevole all'approvazione del verbale oppure se vuole intervenire per qualche?
Allora chi è favorevole?
Chi è astenuto?
3 astenuti.
Punto numero 2 all'ordine del giorno prego.
La votazione.
Anche perché teniamo alla votazione, allora quello che lei sta per dire è riportato in questa lettera, si prego continui Consigliere, sì, cioè la verità.
Assolutamente sì.
Anche perché nell'esposizione della chiesa che avevamo programmato, era stato chiesto espressamente che venisse posto come punto come primo punto dal giorno.
Il la discussione sul fatto politico e non è stata poi nella redazione dell'ordine del giorno è stata, diciamo, forte della nostra.
Imprese dei Capigruppo, Presidente, Presidente, nell'esporre i punti anche alla.
Di in maniera cronologica e aveva indicato insensibile alle indicano, come primo punto quello della nostra richiesta.
Tant'è vero che gli eventuali punti no no, non hanno contribuito tanto non me la prendo 80 ettari, il Consigliere Caruso ha detto io faccio pure parte dell'opposizione.
E la discussione è nata da questa, da questa, da questa data, è una discussione che abbiamo trovato quel giorno è stata proprio questa, quindi è stato il tuo punto che lei ha chiesto, poi negli altri punti addirittura venga, aveva ancora fornito del materiale per quanto riguardava la lato.
Parlare dell'avvocato perfetto, e pensavo ci fosse poi a quel punto all'ordine del giorno, così, evidentemente, molto probabilmente c'è stato un malinteso, però il primo punto all'ordine del giorno che lei ha indicato era quello del Ministero. In ogni caso, in ogni caso, credo che sia corretto, se viene una richiesta fatta dall'Italia o dall'opposizione dai quattro Consiglieri che venga rispettato quello che è stato chiesto, anche perché anche il testo unico prevede questo grazie, allora i cui intervengo io riguarda allora il Consigliere pone,
È una richiesta, insistiamo d'accordo, di invertire l'ordine del giorno, allora io prego di chi è favorevole a questa richiesta di alzare la mano.
3 che contrario.
Allora ricorda il Consigliere, noi ne abbiamo votato, che innanzitutto lentissimo hanno firmate, vanno firmate, non con no, è no, perché io posso mandare qualsiasi, perché ci vuole la firma, qua non c'è nessuna firma, quindi per me questo le dicevo ha mandato una PEC no e che è una tecnica,
E quindi è la firma, dove la pecche sì e l'effettivo sì sì.
Non è non è vero quello che dice la?
No, no, e allora e allora una cosa Assessore, Marchese, la prego di non di chiedere la parola e penale, quindi questa.
La seconda cosa che il l'ordine dei punti all'ordine del giorno lo stabilisce il Presidente sentito il Sindaco quindi io vi dico, l'ordine del giorno è stato no, allora no, lo stabilisce, sentite, allora poi un'altra cosa le lascio a lei conviene che venga affrontata all'ultimo punto dell'ordine del giorno per avere una discussione serena e magari anche un po' dilazionato quindi questa è la cosa che,
Sì.
Sì.
Ma la maggioranza, allora la maggioranza ha deciso punto all'ordine del giorno numero 2 attestazione interesse pubblico SCIA.
In deroga allo strumento urbanistico, ai sensi dell'articolo 14, comma 1 del Preside del decreto del Presidente della Repubblica del 6 giugno 2001 e successive modificazioni per l'autorizzazione all'installazione di una cabina elettrica prefabbricata, ditta E-distribuzione, società per azioni,
Chiedo.
In relazione.
Grazie Presidente.
Come in altre, in altre occasioni e nel sistema della distribuzione.
C'è l'installazione di una rapina nella strada che?
Contesta l'installazione della cabina e questa necessità.
Date altre quattro o cinque persone.
Qualche altro intervento riguarda il sesto punto all'ordine del giorno.
Se nessuno vuole intervenire, vuole intervenire qualcuno per dichiarazione di voto?
Procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Chi astenuto?
Procediamo alla votazione, per l'immediata esecutività, chi è favorevole, chi è astenuto?
E chiedo scusa, non lo voi, avete votato favorevole anche alla prima, non avevo visto.
Okay per l'immediata esecutività della stessa stessa votazione.
Allora, punto all'ordine del giorno numero 3.
Scioglimento, convenzione, segreteria, convegni, Segretario convenzionata tra i Comuni di Cittanova, Varapodio e serrata.
Sì.
Dell'estrema destra si tratta di avevamo la convenzione con i Comuni di.
Di vapori e serrata per l'utilizzo del segretario comunale, questa convenzione deve essere sciolta, in quanto la segretaria non resterà più in servizio presso questi due, così come era stato fatto attraverso convenzioni per cui è necessario che l'altro sia votato in Consiglio così come la Costituzione è stata votata in Consiglio nello stesso tempo si stabilisce una convenzione per la gestione sempre l'Ufficio di segreteria con il Comune di 5 ottobre.
La dottoressa voleva, credo che sarà un 20% a a Cinquefrondi e il resto qui.
Se c'è qualcuno che vuole intervenire riguardo questo punto all'ordine del giorno, c'è qualcuno che vuole intervenire per dichiarazione di voto?
Se nessuno chiede di intervenire, procediamo alla votazione, chi è favorevole al punto numero 3?
Unanimità, sì, procediamo all'immediata esecutività, chi è favorevole?
Punto all'ordine del giorno numero 4, già illustrato dal Sindaco.
Chi vuole intervenire riguardo questo contatto, ordine del giorno.
Chi vuole intervenire per dichiarazione di voto?
Procediamo alla votazione, chi è favorevole unanimità?
Procediamo all'immediata esecutività, chi è favorevole?
Stessa votazione.
Secondo punto, all'ordine del giorno numero 5 annullamento automatico dei limiti di importo fino a 1.000 euro risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti di riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, esercizio dell'opzione di non applicazione della misura di stralcio ai sensi dell'articolo 1, comma 29 del.
Della legge 29 del dicembre 2022 numero 197,
Allora l'approvazione?
Portare in delibera in Consiglio questa delibera significa aderire che non ritenere opportuno questo tipo di di stralcio, che si lasciano le cose così come stanno, perché la disposizione da questa disponibilità ai Comuni di valutare questa situazione noi abbiamo, pensiamo sia opportuno, al di là di ogni situazione che un principio,
Quello della certezza delle cose che vengono fatte, della del fatto che chi è vada debba.
Retribuire l'ente, il concetto della certezza, poi dei crediti, oltre che da un punto di vista, evitare disparità di trattamento tra chi non paga le tasse, chi le paga davvero debba essere rispettato e quindi noi riteniamo che noi dobbiamo giusto dottoressa approvare il esplicitamente che non aderiamo aderiamo,
Automatico. No, che questo principio, che sennò dopo da questo punto di vista come è stato stabilito dal Governo, sarebbe un principio del tutto automatico che fa ricadere molto sui Comuni, sui nostri bilanci, sulle nostre, sulle nostre situazioni la, la valutazione che deve essere deve essere questo, questa è la proposta che l'Amministrazione intende portare avanti e.
Che la pone al Consiglio, perché c'è l'obbligo che il Consiglio ne riceve.
Chi vuole prendere la parola, prego.
Io a questo punto.
Spiazzato anche perché? se i Capigruppo ne ha fatto menzione.
E capisco pure perché molto probabilmente.
E poi qualche Consigliere di maggioranza mi dicesse che cosa stiamo votando, perché potranno in questo tipo di impostazione.
Perché credo che molto probabilmente definita la questione.
Noi stiamo affrontando una delle più forti crisi.
Noi abbiamo avuto.
Una crisi dovuta alla pandemia, abbiamo avuto la crisi finanziaria che stiamo subendo una tesi di speculazione finanziaria dovuta anche alla guerra, imparino le persone, non riescono ad andare avanti nemmeno il 10 del mese, non più alla fine del mese.
C'è una se andiamo in giro.
Notiamo sentiamo che c'è.
Un disagio collettivo non si riesce a pagare, non è che non c'è lavoro al Libano, c'è evasione perché la gente non vuole pagare Sindaco, la gente non riesce a pagare,
E poi precludere la possibilità di poter pagare senza aggravio di interessi e sanzioni. Sono state abolendo il tributo, non gli è stata abbondante il tributo. Questa norma prevede per gli enti locali, non dallo Stato agli enti locali, la definizione agevolata pagando solo il tributo, quindi viene meno soltanto interessi e sanzioni. Non state togliendo niente alle casse del Comune, anzi, molto probabilmente procede lasciate le cose come l'ha fatto lo Stato, molto probabilmente il Comune incasserà, perché chi va a fare pressione agevolata inserisce vuole le cartelle pendenti del Comune e quindi, anche se avevate i soldi arriveranno nelle casse.
Molto probabilmente, quando a me nemmeno l'avete pensata la discussione su questo punto, non vi è stato proposto età, lo portate, come avete sempre fatto per nove anni, otto anni e mezzo.
Perché ancora oggi ci troviamo ad affrontare la discussione in Consiglio comunale nei cinque minuti, due minuti che il presidente bontà sua vuole concederci nel discutere perché minuti pervenuti poi suona la campanella, perché non si può più discutere perché la discussione il confronto in questo Consiglio comunale in quello precedente non è mai stato possibile fare tante proroghe delle Commissioni. Avete più voluto convocare per questo motivo, perché non avete mai letto il confronto, perché sapete che state andando verso l'addio all'IVA e non avete nessuna,
A seguire nessun fallo dove il lunedì si vede da questa zona che da questa parte, ma non perché non c'è, ma che noi abbiamo cercato di parole di Fabio Capra, ma poi proprio siete che non volete vedere oltre il vostro là fuori c'è gente che non riesce a pagare. Metteteci in condizione di poter pagare. Non votare questa.
Questo così programmiamo avevano proprio grazie.
Qualcun altro vuole intervenire?
Qualcuno vuole intervenire per dichiarazione di voto, se nessuno vuole intervenire per dichiarazione di voto, interviene il Sindaco e concludere questo punto.
Prego sì, grazie.
Che permettono di dire che tutti possono essere fare tranne lei da questo punto di vista, col dovuto rispetto e lo testimoniano i conti dell'Ente come li abbiamo trovati, ma glielo ribadirò sempre che lo ribadirò sempre ogni volta dopo nove anni. Glielo ribadisco sempre, perché c'è sempre quel tipo di di di elemento chiave in questa situazione. Allora intanto questi sono crediti, nonché risalgono non sono cifre straordinarie che riguardano l'Ente, ma sono importanti per la tenuta dei bilanci, che è una cosa fondamentale, riguarda le passioni degli anni in cui c'era la vostra gestione, non la nostra, quindi non è il momento attuale pagare sono cose vere. 1 2, l'aspetto della credibilità e la critica su questa impostazione. La fa la Corte dei conti di un Governo che decide di far scaricare sui Comuni, dopo che due Governi precedenti, quello Draghi, è quello Conte anno per i comuni, evitato tagli che in continuazione vengono fatte. In queste circostanze ci ritroviamo di nuovo a subire su a carico dei comuni le scelte sulle valutazioni di carattere nazionale, sempre che ricadono poi sulle scelte dei Comuni, invece di adire a questioni che riguardano le accise dei, con tutte questioni che oggi le fanno ricadere su altri. Se questi interventi si volevano fare i, si poteva fare diversamente. Prima. Ci troviamo di fronte a un principio di credibilità del percorso che devono avere gli enti locali e un principio anche di giuste di giustizia fiscale. Indipendentemente, perché è corretto rispetto a chi non lo è, quindi le cose si lasciano come sono, ognuno si assume le responsabilità, a me dispiace. La situazione che si trova, però, gli enti devono avere credibilità come principio rispetto a chi le tasse le paga, perché questo si riferisce a periodi. Stiamo parlando dal 2000 al 2000, dottoressa non mi ricordo e 15.
Che stiamo parlando di anni e anni vecchie passati e stiamo parlando di cifre che potevano essere tranquillamente sanate con gli interventi anche negli anni precedenti, quindi addurre la situazione in questo momento è qualcosa che si gioca ancora, sì, si lavora sui sentimenti su, ma non c'entra niente dopodiché avevamo l'obbligo se vi porta perché crediamo nel principio di portarlo in Consiglio comunale perché entro il 31,
È un'opzione e noi abbiamo deciso di aderire, signore che riteniamo e siamo vuole intervenire ancora, insomma, il problema è che questa situazione è un principio di un principio, di una correttezza che abbiamo voluto tenere in questi anni e che l'abbiamo sempre mantenuto, può piacere, come non può piacere, ma si mantiene una coerenza rispetto a un percorso tenuto poi voi di coerenza e l'avete avuta diversa, avete dichiarato che gli altri sforavano i patti di stabilità, salvo poi venire in Consiglio a dire che non l'avete che li avete fatti, voi che non mi pare eh.
Sì, ma quando vuole la coerenza gliela posso spiegare sui conti quello quello che è importante, quindi okay.
Se l'intervento del Sindaco procediamo alla votazione di questo punto all'ordine del giorno, chi è favorevole,
Chi è astenuto?
Allora incontrano astenuta.
Contrari 3, dottoressa.
Procediamo all'immediata esecutività, chi è favorevole?
Chi è astenuto?
Chi è contrario?
Passiamo al punto all'ordine del giorno numero 6, autonomia differenziata, discussione e determinazioni che vuole intervenire.
Lasciamo prego,
Allora?
Penso che questa sia una delle questioni più importanti che in questo momento politicamente possa riguardare i nostri territori, e non c'è cosa che più.
È difficile da poter affrontare che, rispetto a quello che è stato un progetto di legge che in questi giorni viene presentato in qualche modo viene discussa in Conferenza Stato, regioni in cui il Ministro Calderoli presenta l'ipotesi dell'autonomia differenziata, ora questa autonomia differenziata,
Consisterebbe rispetto a quelle che sono le indicazioni.
Progettuali presentate, che in determinate materie sigle si legiferi in con potestà concorrente da parte delle regioni e naturalmente, legiferando, si attribuiscono tutta una serie di risorse economiche che vengono a far venir meno quello che è il principio di solidarietà nazionale tra regioni del nord e regioni del sud che a Reggio.
Su questo principio l'unità nazionale.
Allora in questi giorni ci sono state anche diversi passaggi fatti all'interno con i singoli presidenti di regione da parte.
Del Ministro Calderoli ed è nata una fortissima preoccupazione.
Soprattutto nei sindaci.
Soprattutto in chi è governa alcune regioni del Mezzogiorno, degli effetti di un questo tipo di legge che andrebbe a incidere sui livelli essenziali delle prestazioni, sui livelli minimi.
E soprattutto perché questi vengono fatti sulla base della spesa storica.
Esempio molto concreto.
Gli aiuti che riguardano gli asili nido vengono fatti sulla base della spesa storica, le porto l'esempio più classico che viene fatto nella gran parte dei comuni del Mezzogiorno, gli asili nido non esistono quindi in relazione, stiamo lavorando invece rispetto a questa impostazione, molto con i fondi che vengono dalla Comunità europea del PNR e quindi, rispetto a tutta questa situazione,
Un fatto del genere creerebbe per gli Enti questo sì per l'economia, per le famiglie, per la stessa unità nazionale.
Un principio è una difficoltà enorme, allora cosa stanno facendo molti Consigli comunali e molti Comuni stanno votando degli ordini del giorno, in cui si chiede sostanzialmente in maniera molto corretta e partecipata, che il Presidente della Regione Calabria, nel rapporto con.
Nella Conferenza Stato Regioni e soprattutto in un rapporto con con l'ANCI regionale, che ha preso delle posizioni molto nette e chiare, basta ricordare gli interventi attualmente del consigliere delegato, il Sindaco Papasso, sulle difficoltà che ne scaturirebbero fuori da l'approvazione di possibili questo tipo di principio di autonomia differenziata peraltro evidenziata anche in questi giorni da autorevoli interventi sia di costituzionalisti ma anche di politici ex ministri appartenenti al al alla compagine politica di centrodestra che in questo momento sta guidando l'Italia c'è un dato dello Svimez, che è molto chiaro, cioè dice che la popolazione del Sud, pari al 34,3%.
E di quella nazionale riceve rispetto a quelle riceve il 28,3% della spesa pubblica.
Complessiva, mentre il Centro Nord, con il 65,7% della popolazione, riceve il 71,7% del denaro pubblico con una diminuzione progressiva di ogni anno del 6% di quella che è la spesa pubblica. Questo significa massacrare ancora di più un il Meridione, i nostri Comuni, le nostre piccole cittadine, e su questo ci sarebbe tanto effettivamente la ripresa, perché questa discussione, l'idea di presentare un ordine del giorno.
Che si può discutere qua dentro, si può rimandare eventualmente alla Conferenza dei Capigruppo come elaborazione che possa essere inviato al Presidente della Regione.
Come come stanno facendo molti altri Comuni che che tenga, in considerazione di quelle che sono le valutazioni rispetto a questo delle comunità locali, dei Consigli comunali che si sono espressi in merito a una questione così importante e delicata come quella dell'autonomia.
Di questa autonomia che ci penalizza e penalizza, ripeto molto il Meridione e come porre un taglio netto effettivo in quello che è un principio politico voluto senza grosse difficoltà dalla Lega che sta cavalcando ancora di più in un momento come questo, per far passare questo tipo di principio, io penso che da questo punto di vista le comunità debbono stare molto vigili e attenti e soprattutto nell'ambito del nostro Consiglio comunale dobbiamo assumere una posizione molto seria rispetto a una questione come come questo, grazie.
Grazie.
Chi vuole intervenire riguardo a questo punto prego.
Quando?
Ma?
Potremmo discutere su un'eventuale.
Al?
Però va fatta luce su alcuni elementi che il Sindaco, credo volutamente abbiamo avuto.
Perché, come diceva prima, per coerenza le cose vanno dette, Presidente, nello stesso modo e mai diciamo per come conviene a seconda della bandiera.
Siamo oggi a discutere di autonomia differenziata, non perché la Lega, l'ho voluto io non dipende la Lega, perché non sono proprio ha dato atto alla storia, per le cordate, vanno valutati in mare.
Chi ha posto le basi affinché si arrivasse oggi, quello che si sta osservando è stato un Governo di centrosinistra, è stato il Governo Amato nel 2001 quando.
Modificò la Costituzione italiana.
Perché se non fosse stato per quel, diciamo modifica voluta dalla sinistra, molto probabilmente oggi non staremmo qui a discutere perché hanno messo male in maniera.
Diciamo irreversibile su l'unico documento che effettivamente garantiva l'Unità d'Italia della della Costituzione, quell'atto la ha posto le basi per quello che noi stiamo vivendo oggi, quindi non è vero che un qualcosa che è voluto, da una parte politica è stato voluto da un'altra parte politica che oggi altri cavalli.
Per coerenza, va ricordato, non va fatto, come è stato fatto anche per le auto, perché ricordo al Sindaco che l'anno scorso, se non ricordo male il questo qua o due anni fa, in questo Consiglio comunale noi avevamo detto votiamo contro la tre anni fa, la stessa cosa quindi accogliamo, perché poi ci sta scadendo, il tempo vola e avevamo detto votiamo contro l'altro per quanto riguarda i rifiuti, i sindacalisti, no, ma saremo commissariati. Bene, preferiamo un commissariamento piuttosto che dire sì a quel tipo di impostazione venuta dalla Regione Calabria all'epoca la Regione Calabria che del centrosinistra, quindi il Sindaco ha voluto votare favorevolmente a quelle manifestazioni oggi, avendo delegato e chiedendo alla Regione di centrodestra che ripropone la stessa cosa alla fine, inserendo anche Lidrico un ulteriore servizio. Rinviamo il Consiglio comunale, chiediamo nel G e chiediamo di fare un Consiglio dove votiamo poi. Questa è la coerenza politica Sindaco eletto, perché il fatto è sempre quello per la comunità Cittanovese. Quel discorso del lato pratiche raggiunti produceva un danno, il discorso ATO idrico produce un danno. Andavano votati tutti e due, sono convinto di quello, andava al riposo, poiché ci Commissario.
Però non possiamo fare un decreto per misurare la coerenza, impone che uno bisogna che una persona decide di centrodestra, ma nello stesso orario, questo sì politico grazie.
Prego.
Credo che grazie noi su questo tema richiamato.
Complesso, complicato, no,
Andiamo a ripercorrere un po' di storia omogeneo 63 anni.
Questa va bene.
No modalità.
Una separazione intimo e non le accetta.
Non è accettabile per una serie di motivi delle regioni Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e il Piemonte hanno fatto quel famoso referendum per chiedere, diciamo, questa forma di autonomia scusatemi, prego per cortesia di se non è necessario di di spegnere il cellulare per cortesia,
Hanno fatto questa proposta dai cittadini se non si fa una valutazione e si fa ripercorrere la storia, perché la storia è importante per capire quello che è successo in passato e quello che è il Presidente della prospettiva.
Allora, se io vado a fare un sistema di questo aumenteranno le disuguaglianze e queste possono essere anche forme, come sono state in passato, in forme diverse, allora io non penso che su questo tema si possono essere che riguarda il sud, non riguarda che riguarda il sud in generale dove ha avuto in tempi della storia è stato depredato è stato quell'operazione dell'Unità d'Italia se andiamo a vedere come a ragionare,
Guardate che ci sono grosse, è stato Unità d'Italia ad oggi, si sta cercando di riportare dopo che da sessant'anni in modo da queste, continuando nel loro chi erano nei vari elevati,
Richieste si parla di servizi di ambiente, sanità e istruzione. Ieri esce un Ministro che dice l'assurda, e questo deve farci paura che il costo, lo stipendio della vita al Nord è più alto e che professore all'ordine morale uno stipendio diverso, ma non è accettabile.
I sotto nessuna forma, anche perché quando l'Italia non può essere divisa in due, in certe fasi, in studio Lanzalone viene considerato.
Ma questo perché nasce sentiamo portarono, Svimez dice che dal 2000 al 2017 sono stati sottratti al Sud 840 miliardi. È normale che, se viene meno questo e vengono, diciamo dirottati sul nord, avranno possibilità sulle infrastrutture, su una serie di azioni e noi passeremo sempre come carnefici di un'Italia che fa in declino benissimo attenzione, sicuramente ci sono delle difficoltà e secondo me c'è anche un'impostazione culturale che noi dobbiamo andare a liberare, ma non possiamo, non si può pensare che noi siamo zavorra io, per quanto mi riguarda, il Sindaco, questa è una discussione che è morto anni. Non si può pensare che un cittadino del Sud non può avere i servizi che il territorio non ci offre, deve essere mandato indietro. Qua stiamo arrivando che stiamo osservando quello che succede nel mondo, in Europa, dove il sistematicamente ci sono guerre, andiamo ad aprire in forme diverse distinzione, disuguaglianze, forme di razzismo, ma non sarà così. Quel passaggio dove il Sud dei cittadini sono definiti terroristi. Quando le do la parola c'è scritto dati, città, pensare tanto non si può,
Pensare che la politica possa alimentare focolai di diciamo di tensione e di porvi così che non non non ci possiamo permettere come Stato come stabilito. Per quanto mi riguarda, è una discussione molto più ampia che va va, diciamo disposta seriamente al di fuori dal ruolo alle posizioni.
Grazie.
Grazie.
C'è poi un intervento.
Io mi permetto solo di ricordare, non intervengo mai che vero di Stato un Governo di centrosinistra, parole allora nascevano quelle forze che avevano avuto un grande, una grande fortuna elettorale, la Lega e quindi la spinta delle regioni del nord, io dico anche legittimamente perché loro la vedono in un modo noi del sud e la vediamo in un altro. Ognuno cerca di tirare al consumo Lino, era in parte anche dovuta a questo e quindi, come sempre si gestiscono degli equilibri che poi non sempre sì, sì, c'è qualche altro intervento posso, se esce allora, dato che non c'è una votazione per me accusano è una discussione, no, ascoltiamo le parole, sì, sì, sì, sì, no. Io l'accolgo positivamente. Ritengo che sia giusto sederci a lavorare sul documento in Conferenza dei Capigruppo, così come bisogna completare il documento che riguarda. Voglio solo fare una precisazione.
Al di là di quello che ha detto il Presidente del fatto che sia stato, è vero che è stato votato un Governo di centrosinistra, questo non sia che sia stata fatta una cosa giusta, quindi, per quanto mi riguarda, una cosa sbagliata.
E non è che questa mia posizione figliola di questo Consiglio comunale l'ho criticata in quegli anni fu fatta all'interno delle sedi opportune, ritenendo che questa fosse una scelta sbagliata, legata a quelle mode del federalismo che si stavano ponendo in essere, oggi si presenta il conto,
Il fatto di aver sbagliato in passato non significa continuare a sbagliare, uno prende atto che c'è stato un errore.
Ma per una persona coerente con i propri valori deve dire c'è stato un errore coerente, così vuol dire che non ciuccio i paraocchi e non capisce dove si sta andando a parare, sono due cose completamente diverse.
Il processo.
Arreca un processo diverso, molto diverso, e glielo spiego pure. Quando si applicano gli ATO provinciali, si applica la un dispositivo di legge nazionale che la Regione, in quel momento lì Calabria, rientra nella sua competenza che era quella di dire, a noi spetta la programmazione dell'impiantistica, a voi spetta la gestione fa una cosa da un punto di vista legislativo corretta le nostre preoccupazioni, qual erano in quel momento e li abbiamo detto e ripetuto che attraverso questa gestione, all'ATO, che è una cosa prevista per legge, la nostra preoccupazione era il Comune che sta gestendo bene questa attività. Come andranno ad essere gestite gli ATO? Saranno gestite le attività private o pubbliche.
Nel momento in cui, grazie al ruolo svolto da questo Comune anche nell'insieme del?
Delle delle Assemblee prevalse, la scelta che lato nella provincia di Reggio Calabria, suddiviso in sotto ambiti, avesse delle gestioni pubbliche. Questa fu una vittoria straordinaria e lo può confermare la gestione fatta dal si dal consigliere delegato alla Città Metropolitana Fuda l'arrivo di Fuda, il lavoro fatto dal dottor Dematteis.
Vincenzo De Matteis. In quella situazione ha portato a un dei risultati straordinari rispetto a come si era partiti nella situazione precedente qua caro consigliere d'Angeli, ci troviamo in un fatto diverso.
E non è tanto la questione ATO.
Riguardante i rifiuti, che è quella meno problematica, ma ci porrà il problema di come verranno gestiti, di chiedere lo lo ripone diversamente. Ora il problema rispetto a una certezza acquisita perché perché, rispetto all'impostazione e al ruolo che la Regione dovrebbe essere di ente di programmazione e non di gestione, tolgo la gestione di alcuni servizi fondamentali che dovrebbero essere gestiti al livello più basso, Città metropolitane, Province e ambiti più territoriali e li riporta una gestione centralizzata. Molto probabilmente perché ci saranno migliaia di assunzioni da fare e per non parlare della vicenda dell'acqua, che è ancora più complessa e complicata rispetto a quella dei rifiuti. Siamo in una situazione diversa di inversione da ente di programmazione, che era quello iniziale. La Regione diventa ente gestore che non è proprio nei limiti costituzionali. Quindi, se ho difeso e penso rispetto a quella posizione di aver avuto una posizione molto chiara come l'ha avuto molto chiara col Presidente e chiudo quando mi sono seduto e gli ho detto qual è la scelta che si vuole fare sul sulla gestione.
Dei rifiuti.
Che scelta si vuole fare sul termovalorizzatore? Su io ho parlato in maniera molto chiara questa situazione fatta all'ultimo momento fatta in questo, in questo modo, che su 400 comuni, al momento ha visto l'adesione di meno di 100 vuol dire che qualche problema c'è se sulla gestione dell'ATO, con tutti i dubbi che c'erano le audizioni ci sono state vuol dire indipendentemente dal colore politico dei Comuni vuol dire che era una valutazione, un fatta con i paraocchi ma fatta con i crismi di di di valutazione di legge che consentiva di poter fare quelle scelte e il problema della Regione Calabria quello della programmazione,
Ma è mancata la programmazione e manca in questo momento con una scelta, secondo me è scellerata che si vuole fare del raddoppio del termovalorizzatore di Gioia Tauro quando, se si considerano i le percentuali che si dovrebbero raggiungere a livello europeo del 60%, se fossero fatte in nei piccoli Comuni gli impianti di compostiere di comunità non ci sarebbe bisogno di avere il raddoppio ma di far funzionare quelle due linee che sarebbero di per sé già sufficienti per l'intera popolazione calabrese che l'idea che a Cosenza non ci sono impianti.
Ecco il problema di quei dove sta il problema di questo meccanismo e la risposta alla domanda da chi dovrà essere gestito se pubblico o privato. La risposta non c'è stata, come le risposte non ci sono state rispetto ai problemi che riguardavano Cittanova rispetto ai problemi che riguardano Comuni simile a Cittanova, come Rizziconi Galdo rispetto ai problemi del personale. Per quanto riguarda altri Comuni, le risposte non ci sono state. Ecco perché ci siamo fermati, aspettavamo delle risposte e c'è una grandissima confusione rispetto a quel rispetto a una scelta che lei mi ha parlato di coerenza, dove l'idea chiara lato deve gestire i rifiuti, come era previsto dalle leggi nazionali che obbligavano la costituzione di questi rifiuti di questi ATO e così come sono state fatte molte regioni, poi ci sono stati dove hanno funzionato, dove non hanno funzionato. Dipende poi da come vengono gestiti,
Perché per uno che ragiona come lei principio identico, poi bisogna entrare nel dettaglio delle vicende e valutarle, dato che io sono abituato a valutare le cose, a riconoscere come stanno i fatti, le dico che abbiamo fatto una scelta giusta allora naturalmente con i dubbi che avevamo e continuiamo secondo me a farla in questo momento giusta nel non aderire al momento in cui si chiariranno le cose valuteremo punto per punto quello che bisogna fare insieme agli altri 300 comuni calabresi che si trovano nelle medesime situazioni. Grazie, però ritengo che è importante partire dal presupposto di poter ragionare in termini complessivi da un'idea che non è stata una responsabilità di una parte, ma c'è una parte che in questo momento la sta cavalcando per ottenere dei risultati di un territorio a discapito di un altro questo è un punto che bisogna tenere.
Allora?
Allora, per trarre proprio le conclusioni di verrà convocata Francesco una Conferenza dei Capigruppo e, per discutere e magari portare poi un documento il valuteremo se poi portarlo anche in Consiglio comunale, votarlo farlo, quindi concludiamo questa discussione con queste determinazioni.
Punto all'ordine del giorno numero 7 richieste di convocazione del Consiglio comunale per discutere del nuovo scenario politico Cittanovese, a seguito della fuoriuscita del gruppo politico che sta alta dall'attuale maggioranza.
Voi avete fatto la richiesta perché pensiamo che lei, come Presidente?
Oltre che a valle rispetto ai consiglieri comunali. Comunque la invito con Consigliere ad usare questo termine, altrimenti le tolgo la parola e faccio la proposta di di freddo perché io si vede se intervenissero andare Monaco-Verona, lo vedete, avete valutazione, dico di no, allora e continua dell'allora Consiglio, la lascio parlare, però lei non deve offendere la sto avvisando, io non dico bugie e lei deve essere corretto, non nei confronti dell'intervento del Presidente la ascoltiamo, non mi deve interrompere il Presidente, potrei allora consigliere d'Angelo, se lei continua tolgo la parola e poi la pace quell'errore qua, quindi, per cortesia continui a parlare, chiedo quanti 9, nella quale spiego meglio, continuerò a parlare con i modi e i tempi dovuti. Prego.
Io ho semplicemente detto quello che continuerò a dire che oltre a parlare di rispetto ai consiglieri comunali, in quanto in Conferenza dei Capigruppo le viene chiesto di fare un Consiglio a un certo orario, oggi, otto giorni, lei puntualmente fa l'esatto contrario potrebbe fare allora, dato che lei intelligente viene altre date, perché lei glielo dico per il pubblico e io dico alle ore 17 meno peggiore di voglio capire se volete, quando qualcuno a venire palestre negli anni come quelli di voi, che fate voi giocate voi giocate purtroppo sapete perché, tanto per dire la verità, come siete, perché non avete argomenti da affrontare? Quindi io prego grazie,
Giocati, sto rivedendo questo circo.
Io l'ho chiesto la parola e può essere lasciato, prego, esporre quello che mi viene da dire, che poi dico delle baggianate, lei potrà riprendere tutto quello che ritiene opportune indagini conoscitive, grazie.
Poi, passando i dispettucci, come sta ancora facendo, e pensiamo che è la correttezza, suo Presidente, in quanto lei diciamo, rappresenta tutto il Consiglio comunale e quindi, applicando il Consiglio comunale a dare dei doveri e nei confronti della cittadinanza, maggior addirittura a mio modesto avviso anche del Sindaco vede lei avrebbe dovuto subito subito convocare una Conferenza dei Capigruppo e portare all'attenzione alla problematica politica che sta creando questo diciamo tergiversare o questo nascondere l'evidenza,
Vecchio Paolo, né a lei né a questa maggioranza. Credo che sia corretto che l'AMA, con i Gruppi consiliari, dicano le motivazioni e chiariscono il motivo per cui si è creata questa frattura all'interno della maggioranza, perché la cittadinanza credo che abbiano il sacrosanto diritto di sentire ambo le parti, ad oggi abbiamo sentito una parte che pare dica cose abbastanza seri, eppure preciso, non lo abbiamo capito la posizione del nostro Gruppo di maggioranza. Vorremmo avere delucidazioni su.
E credo che, oltre ad averlo detto come consigliere di opposizione, credo che Palazzo Te abbia diritto di sentire da voi quello che è successo e quello che sta succedendo all'interno della mensa, grazie.
Perché lei è talmente preciso, io le comunico che noi ragioniamo per atti, non per quello che viene detto in televisione, non per quello che viene detto legittimamente sui giornali, a me la costituzione del Gruppo è avvenuta la comunicazione di giorno 23, poi è l'Ufficio di Presidenza e il Presidente che decide se portare o meno all'attenzione dell'ordine del giorno queste cose qua il Consiglio comunale non è un teatro dove c'è una rappresentazione qua noi affrontiamo dei problemi seri e delicati per la comunità e le ripeto se voi non avete luoghi dove esporre queste cose qua, avete deciso di farlo in Consiglio comunale, nel Consiglio comunale ci sono delle regole che non stabilisco io nel e che sono dettate dal Regolamento e dallo Statuto e il Presidente fino ad oggi ha tolto sempre queste regole qua.
Allora chi vuole prendere la parola?
È evidente che noi facciamo all'operatore, allora un attimo, lei rientrerà, allora no, una un attimo, lei intende no un attimo, lei è intervenuta, il Regolamento prevede di fare intervenire le altre persone e poi le do la parola, però facciamo intervenire,
C'è qualcuno che vuole intervenire riguardo a questo punto?
Nessuno vuole intervenire, prego.
Incarico.
Questo è.
Allora noi.
Nel mese di dicembre questo può parlare, vi chiedo scusa al microfono, perché sennò poi viene ripreso.
Eravamo maggioranza nel mese di dicembre.
Omologare.
La pubblicità fatta in questo contesto.
Abbiamo fatto, mi sembra.
Dopodiché?
Ho visto un manifesto che dobbiamo dare un volantino.
Per motivare.
Dello sfacelo.
L'abbiamo fatto per senso di responsabilità, abbiamo inviato maledetto con terreni.
Contro i politici finiti, polemica.
A me.
Io ce l'ho qua lunedì alcuni passaggi importanti.
Uno striscione.
Non è di proprietà acquistata, ritengo infragruppo della sua esperienza all'interno delle porzioni di territorio e tende a creare una riflessione sul percorso da intraprendere da qui fino al termine del mandato consiliare.
Il metodo proporzionale il momento ha sostenuto un progetto di documento politico amministrativo, animato l'intero centrosinistra prese, chiudeva.
Una svolta un paio di mesi allo sport come appartenenti a tutti i lunedì.
Secondo me sì.
La prima vittoria schiacciante contenuta nelle regioni.
Poi, in seguito a una svolta permanente, i numeri parlano chiaro, allora abbiamo distrutto il presepe per 100,
La seconda forza comunicativa,
45 ragazze fossero del tutto nuovo, quindi.
Il 63% degli elettori hanno scelto una, quindi eravamo minoranza che volevano segnali che ci arrivano, segnali che sono loro che devono sempre maggiore attenzione, quindi dare una svolta seria.
Questo segnale, forse secondo il nostro parere, non era stato.
Tuttavia, l'errore di oggi del trattato di pace, quindi per questo non a queste scene discendono.
Abbiamo sempre pensato di cinque anni di lavoro, abbiamo scritto, non possono bastare per una coalizione a portare a termine il lavoro della prima Giunta.
E siamo sincera di questi senza armi, perché così onestamente, sia a livello comunale, devono cominciare ad un Governo,
Non possono bastare 5, anche perché il suo lavoro.
Pongo quindi.
Dopo questo tempo abbiamo detto chiaramente, senza nasconderci, siamo costretti a certificare sostituzione, fallimento di quell'ambizione di due progetti strategici pensate per le ragioni che ho provato.
Troppi punti qualificanti nel suo programma elettorale sono rimasti lettera morta.
Basti pensare al limbo indefinito, il Piano strutturale comunale, io vorrei chiedere quali punti sono stati conclusi su scelte dei nostri programmi, quali siano, le chiedo, Presidente, vorrei sapere se il presentatore dell'organo importante per la città.
Abbiamo avuto un puro e semplice per adesso, forse ce ne sono almeno espunto, ero poco presente in Consiglio comunale, ma io direi Consigliere, vi chiedo, la cortesia soltanto no, no, no, non possono parlare, non può essere no, chiedo la cortesia di ascoltare, considero.
Quindi, qual è il punto che?
Inoltre cristiani.
Questo numerose scelte, oltre al Sindaco, sono stati effettuati senza alcuna condivisione.
Tantissimo.
Solo un tipo preconfezionati in Giunta.
Devo scriverlo in Consiglio, ha passato il testo.
Forse questo l'ho fatto per?
Dopodiché questi?
Numerose.
Sono state effettuate senza alcuna condivisione fuori dal perimetro degli indirizzi programmatici, tralasciando completamente differente perché su certi che negli scorsi mesi dal percorso partecipativo promesso nessun dialogo, ci stanno ormai nella comunità pochissimo, la scuola come si cerca di.
E allora?
Cercare il momento politico che si sta.
Ha detto Luigi e non lo sottovaluto è legato alle condizioni in cui versano i Comuni in questo periodo storico.
Va bene, lo diciamo, non è che poi non è prevista.
Civica per farli stare e quindi nello stesso tempo ed è innegabile dove l'Amministrazione comunale abbia raggiunto un risultato,
Finora la realtà del gruppo del riordino dell'istruzione, non solo ambientale porteremo proprio importanti, Presidente, noi siamo onesti e l'abbiamo detto cose strane.
Abbiamo fatto un documento meschino, come avete fatto voi, in risposta a questo documento che scrive, ma questo meschino per divenuti come questo le dichiarazioni del Sindaco, probabilmente per ambizione personale, questo lo innanzitutto il suo va bene adesso doveroso.
Non lo so che queste dichiarazioni ha messo in moto, questa è una dichiarazione.
Se non fosse stato così, non avrebbe smentito comunque.
Però va beh, chi mi conosce tutti sottoscritto, ambizione personale, non è però questo lo vedremo dopo e allora.
Tuttavia, attenti alle cose positive, siamo forti, consigliere, Marchese, la prego, c'è lo scherzo.
Sorde.
Il pubblico è pregato di stare in silenzio, sennò ordina lo sgombero oppure esclusa. Sono novità, però è che non lo so però allora prolungato che un'ambulanza non sarà così come l'obesità non è una ricerca del Polesine. Scusate, non è detto che io ci tengo sì, forse chiarire io ci tengo, per cui si o no io ci tengo a noi qua siamo in un posto, è importante. Questo no, ha detto una parola, non è ci tengo, solo 30 giorni addietro mi parlava norme comuni ed è giusto Consigliere Urso, dove lei mi deve scusare no, e allora va discusso. Allora allora, come io ho detto, i consiglieri comunali di non parlare. Anche il pubblico non deve parlare, e per tutto uguale non c'è pubblico che ha delle preferenze consiglieri comunali. Io fino adesso ho ragionato così e continua a ragionare.
Prego.
Allora quest'altro, preso atto dell'atteggiamento di chiusura adottato insieme rispetto anche legittime istanze, io sto sintetizzando abbiamo fatto dunque lo spettro prescinde dalla maggioranza consiliare riservando sul ruolo del condizioni produttivo all'interno del Consiglio perdiamo un atteggiamento responsabile verso il Paese verso il,
I provvedimenti presentati in Aula.
Molte nervoso, tutelando esclusivamente nell'interesse di 109 soggetti abbiamo detto anche noi rinnoviamo le scelte che ho fatto in questi anni, anzi comprendiamo lo spirito.
Purtroppo non è più possibile sostenere questo.
Allora?
Poi.
Ultimo consigliere Borin.
Dottor.
Europeo, l'Assessore Marchesi.
Sottoscrivere questo manifesto.
Sicuramente credo che rappresenti un esempio, magari non abbiamo usato un documento, si legge, si usa.
C'è qualcosa che non voterò contrario, possiamo rivedere, forse non siamo tuttologi di questo Governo a scrivere un documento così meschino contro il sottoscritto, contestualmente,
È scritto così, non ci appartengono solo da me, ma assolutamente che appartengono allo scrittore e allora un atto di tradimento nei riguardi degli elettori.
Poi questo approccio.
Non riuscendo a portare avanti i punti del programma, un punto è sabotaggio, intervengo su questo articolo rinnega, è stato un accentramento perché, guarda caso, non conosce la nostra maggioranza.
Posso garantire non solo i nostri elettori, i nostri ospiti per tutti i cittadini, ingiustamente quasi tutti Grignani, bruciato,
L'avete fatto bene, avete costretto a votare, anzi, visto che hanno anche qualche titolo ancora più forte, il nostro impegno per la crescita di questa norma sarebbe stata continua, ci sembrano prendete ancora di più, quindi.
Pretestuosi, oltre che palesemente contraddittorio delle motivazioni.
Contraddittori mi rispose che cosa abbiamo detto.
Non c'è stata quell'azione politica incisiva per bene e quindi noi non ci riconosciamo in questa maggioranza, è un problema che possiamo stare, quelle persone miserabili, forse dobbiamo un pensionato, mentre sta affondando abbandonare la propria terra, quindi.
Non è che ci potrebbero sembrare solo stiamo Stoppani, perché sappiamo che la nave sta affondando, voglio dire una nave converrà, quindi è un problema.
Siamo riusciti, grazie.
Quindi, far riflettere invece per l'assenza dei rappresentanti attestati in Giunta in Consiglio comunale a forse sarò il Sindaco, anche il registro delle presenze, delle assenze varrebbe Marcello dell'assessore e del consigliere d'Agostino.
Morando sicuramente questo.
Mi scusi.
Le confermo che, visto che.
Chiedo scusa, prego.
Visto.
Dietro il luccichio di parole attorno al sonanti, quanto vuole?
Ma io forse capisco che lo scopo.
Buongiorno a tutti sono emerse meglio e quindi non.
Colpire un manifesto ideologico dove forse dice questo, ma farò funzionante contro vuoti, si nascondono.
Valtur, che nascondono più posati e sui bus insoddisfatti richieste.
Ad esempio, il dubbio che qual è il progetto che, se ci sono state in parte, mira a fuoco.
È soddisfatto rimasti soddisfatti, poi sono state queste richieste, io stasera spero che lo venite in Aula, dove rischiano di conciliare poi anche il sì, quali fossero le richieste, ci sono stati questi volumi,
Tu sai che gli studenti rimasti soddisfatti, ma stiamo scherzando, Presidente e lavoro, occorrono persone contrarie.
Uno sfruttatore, sempre su.
Le risulta a lei, Presidente, che abbiamo fatto sulle spalle, sono rimasti soddisfatti, che cosa non capisco io, quali sono queste cose, mi sono celebrate il cervello, ho chiesto ai miei promuovere queste richieste, contrapporre, lo sa e non c'è da sorridere ancora oggi neanche parlare ancora.
Quando sono?
Quando sono stato e dire questo, ma stiamo scherzando di conoscere la nostra storia, sa bene, noi abbiamo fatto delle richieste, abbiamo fatto sempre per la collettività, richieste lecite, non abbiamo chiesto niente, non per persone eventualmente che hanno precedenti penali, non abbiamo richieste mai così illegali sempre cose le capiamo bene, vorrei sapere quanti cittadini sono molto buono e quello che avete fatto in questo Comune.
Il sottoscritto, il sottoscritto,
Se limitato, va bene a fare qualche segnale, ciò sempreverde e secondo me non è stata accolta, non si è mai lì, lo dico in termini così arrabbiato, ma con nessuno non ho tenuto ancora a nessuno, va bene, è tutto vero e potrebbe testé personale, e sul fatto che ci sono stati richiesti anche nei miei familiari, l'hanno fatto loro, sono stati presi in giro uno, il primo, il signor bene preso in giro per Pasqua,
Quando avevo fatto una richiesta, anche spiega che si trova chi abita in un nuovo alcuno che abitano in un luogo pubblico ed isolato per quattro anni. Nessuno ci permette però, dopo quattro anni, quando ho chiamato il Sindaco, gli ha detto mio figlio sta per chiamare approdo news Liro Polimeri, pervenire il placet del nuovo e vedere quello che succede la sera la notte in quella zona, dopodiché si è provveduto e prendere in giro, ancora una volta di ottant'anni che mia madre e mio sa perché ogni centro per diverse volte per i loculi al cimitero abbiamo compreso in un pubblico in un unico bando, quando gli ha chiesto che l'artigianato, che pensava europeo,
E per due o tre anni è stata presa in giro, senza parlare poi di quello, io non sono mai intervenuto e della corsa devo andare via, va bene, non abbiamo casomai mai così, per piacere mai niente va bene e sul fatto che segnano il suolo eventualmente o perversa dallo spot per la Pro Loco o per le circa nove mesi non opportuna per me e quando sono stati presi impegni dell'amministrazione, non ha i soldi, ha messo mano al portafoglio e sottoscrivo per quel che mi interrogo.
Io questo posso dirlo e nessuno mi può accusare di portasse, ma se ci sono stati richiesti sono stati sempre queste leggi e adesso spiegherò perché sono stati sempre che stringi beh, ma che mi sembra dovuto il cervello di presiedere anche loro che hanno sottoscritto mi dispiace che la consigliera abolirle sottoscrivo più urgente del Consiglio europeo per la consigliera e una cosa,
Del vicesindaco, ma stiamo scherzando, ma gente che nessuno escluso, cosa ha chiesto nello spirito di speciale e quindi se ne è andato via perché non è stato esaurito le sue richieste, lo sai perché la stiamo scherzando,
Dopodiché l'assenza della Giunta per riflettere su questo.
Un ciclo di parole altisonanti.
Partendo da tutte le questioni si sfrutta tu, hai presentato il confronto col Sindaco e le altre forze dell'evoluzione questo gruppo testuale.
Guardate, io mi vedo uscire.
Nei primi cellulari, ricordo il suo partito non sa mi perdoni sottoscritto.
Uso il termine rimproverarlo governare come Veneto, quando facevamo qualche giorno di maggioranza.
Bene.
Ha chiesto Mazzillo, ormai questa Regione si fanno una volta ogni tanto, i mesi ormai noi non ci troviamo in un modo di pensare per discutere di tante cose, ma ormai, signor Sindaco, le porta in Giunta e poi in Consiglio il bilancio e non c'è mai partecipe di capire questo bilancio che si fa.
Ma l'atto più importante politico che in un'amministrazione e bilancio e si può osservare quello è l'atto più importante.
Abbiamo fatto una riunione, signor Sindaco, sul bilancio regionale, o forse non ero presente, non ero convocato due riunioni convocate,
Va bene, nella seconda legislatura, allora voglio ricordare che la presenza io esisteva un confronto che nelle altre volte nelle Commissioni io guardo, mi sono sottratto, hanno scritto, hanno scritto, forse hanno ragione, l'ultima una delle ultime volte sono state presenti di questi,
Quindi maggioranza, dopo sollecitazioni varie, che facevano tutti i dubbi della della maggioranza,
Che venivano ogni contratto, questo testo in riunione di maggioranza,
Va bene.
Il sottoscritto.
Senza mezzi termini hanno scritto.
Siccome?
C'era emerso un assessore per motivi familiari che prendono parte culturale.
Detto questo, la questione politica avanzati attestante l'essere parte della connessione c'è una situazione un po' diversa che è giusto che venisse rinominato il secondo Assessore, perché è una cosa legittima.
Presidente, però.
Oltre che trovammo l'operato dell'amministrazione, non solo questo che qui ci sia un cambio di passo sono altrimenti noi l'approccio oltre, perché piace, però le posso garantire che la stragrande maggioranza del Paese se la prendeva con me tutti i giorni in tutti un pochino a uccidere la gente che mi fermava,
Confermo.
Velocità nei continuo la Regione Lazio. Io sul cellulare, quello lombardo solfa appare pubbliche relazioni e le vostre lamentele ci ma la copertura, la colpa vostra, che non va bene niente e così elementare qua, ma che vanno quindi io dovevo portare la croce su questo non lo voglio portare qui, quindi quando in quest'Aula abbiamo fatto riunioni di maggioranza,
Ha chiesto espressamente anche questa la questione, che mi sembra che non andava bene, ci vuole un cambio di passo e dopodiché la questione politica perché non vi dirò una cosa legittima va bene.
Che era stata superata la questione dell'assessore com'era stato superato perché non ho firmato un documento prima della campagna elettorale, come le procedure di ricovero che nella spartizione? Un assessore.
Dopodiché è successo.
Che l'assessore e il gruppo del PD, perché il Presidente del Consiglio assessorato quello, allora a quel punto andiamo a mettere mano al manuale Cencelli, il manuale Cencelli che dice che le forze politiche, perché la presenza del fucile vuole forse anche più di un Assessore,
Non dico perché il PD era forse minore di quella coalizione, perché si va a sommare i voti dei rappresentanti, attestato visto quello che per noi amici poi, dicevo, i civili e il 20, mi sembra.
Scusate ho detto ieri,
Che.
E allora voglio dire, per onestà, che succede, Presidente, che questo valore vincere.
Va messo in atto giusto, come è stato messo in atto, se il Sindaco si trova in questo quadro costituzionale, perché questa zona, proprio per il manuale Cencelli e chi sa e dice, ma che c'entra il manuale Cencelli possibile nella prima legislatura, quando dopo tante fibrillazione eravamo riusciti a sedere sui tavoli tutte le forze del centrosinistra che provasse di quelle dei minori, il manuale Cencelli sa perché perché veniva riconosciuta la.
Al momento vuol dire che stavolta la forza politica ed elettorale più forte di quella.
Di quelle forze del centrosinistra e quindi la candidatura a Sindaco ricaduta la scelta, al momento potete intestare che poi mi riserverò se devo riprendere la parola come è avvenuto.
Considero positivo.
Va bene quindi se pensavate voi che.
Eh, ma che poi osservare in questa seconda legislatura, ma le parole che diceva il manuale della sopraffazione.
Il che non mi venite.
Ho posto come condizione preliminare della propria partecipazione, ho fatto un giro di meno evoluto, privo di ogni procedura, non ultima l'assessore fu contestato.
Evidenziando con questo comportamento che deve leggere distanti logica appartenenti ad un passato un vecchio inizi dalla politica che da anni hanno tanto voluta dal FESR.
Quindi erano vecchi vizi, una cosa legittima, quindi se il Governo, la Meloni dice e ha vinto le elezioni, io ho visto dalla spartizione dei ministri.
In base alla crescita delle ore di ritardo digitale e quindi magari che risalta in questa occasione fa parlo quando cito il Sindaco, allora quindi.
Evidenziano come questo il Sindaco che in questi anni, attraverso il suo comportamento, ha saputo con intelligenza essere garante il punto di equilibrio delle diverse forze delle professioni.
È stato un conto, è stato veramente un punto debole.
No.
Le posso dire che è stato veramente.
Siete riusciti guardato con questo maledetto. in questo contesto, proprio contenuto essere la.
Non pensavate di seppellire una volta per tutte il sottoscritto da quello politico e il modo in cui questa mi sembra sbagliato, il momento voi vedete spalti divertenti fu di più di quanto potrebbe pensare.
L'ordine nelle prossime ore, salvo che ho sempre detto sempre a Milano, per esempio deturpato semplice cose strane, se no, altrimenti a livello politico qualcuno ha pensato di felicità, appoggio man mano all'ortofrutta nella fase no, e allora.
Stavo dicendo che è giusto, invece lo avete fatto un controllo politico, questo avete seppellito e secondo me era già in agonia.
Per anni il centrosinistra.
Spero solo che non possono più sbagliare e mi auguro che ora sono affezionato.
Però credo che questo.
Allora non comprendo e non di semplice a terroristi e pulsioni estremiste, magari partecipare qualche delusione personale dentro il proprio movimento imprese, il fatto ischemico delle sezioni.
Ho l'impressione infatti che cosa?
Di qualcuno importante vorrei parlare, io farei estremo, rischiamo che un proprio su richiesta, ma allora io non.
Non riesco più a capire nulla.
A proposito di tifosi.
Non lo so, siamo stati accusati di tradimento per superare.
Di quando si fanno le?
Torna indietro, si debba usare, si dovrebbe usare la testa e le storie politichetta.
Oggi poteva essere in quest'Aula in un'altra veste.
Quando vengo accusato di tradimento per ambizione personale.
Lo sanno pur potendo va, quando è saltata la candidatura del centrosinistra, il sottoscritto, e le posso dire ancora.
A me questo articolo dell'azienda, ma soprattutto per i giovani che sulla legge perché voto no, io dico che ci dice una cosa che secondo me, senatore, Mitchell personale se adesso state voglio fare voglio fare una nota stampa, io questo non lo sono importanti sarebbe perché quando noi che stiamo cercando di convincere tutti i vostri rapporti di diventare dibattimentale del centrodestra e non è voluto bene e che poi alla fine adesso ci pone evidentemente,
Ambizione personale a uno come te, non c'è nessun consigliere regionale che cosa resta, allora avevo tutte le regioni.
Allora avevo tutte le Regioni, va bene un danno, il centrodestra e per non essere stata lì va bene e questo mi commentatore assumono per dire al sindaco di Orta Nova che proprio il fondo per le missioni del personale è una domanda che una persona nessuno, forse questo è stato,
Quindi dire che le nostre motivazioni delucidazioni Dettori e prendere in giro la gente lo prendiamo in giro.
Quando abbiamo preso in giro?
Ma quando mai lo prendiamo in giro la gente, ma stiamo scherzando?
Tenuto presente che prendiamo in giro la gente così alto.
Esprimendo forte quando si troverebbe a nessuno di noi, potrebbe dire a questi problemi,
Abbiamo più volte detto noi proponiamo un giudice che lo sto dicendo.
Se vi risulta che noi prendiamo in giro la gente va bene, ma poi ci mancherebbe.
Poi.
Essendosi trattato più di una volta che è stato lasciato solo.
Questo conosciamo solo in alcune circostanze.
Ha avuto un momento di solitudine.
Ma forse, se non abbiamo ricevuto solo noi?
Ciò anche oltre i propri compagni di viaggio.
Spesse volte io dal punto.
Ho conosciuto il Piano solo voi come compagno di viaggio, ma stiamo scherzando se noi che eravamo sembravamo degli indesiderati in questa, in questa amministrazione.
Va bene.
Cosa.
Il nostro Assessore, ribadisco, alcuni Consiglieri.
Ma stiamo scherzando però persona seria, il nostro Assessore o quando ho partecipato in Giunta della patologia, per effettuare le Giunte.
Forse le è scappata.
Non capisco,
Va bene, ma che a volte si devo quando l'Assessore ideologico che ha chiesto a inizio legislatura perché prima mi sembra sia giunta se nessuno per giunta ci fosse, diciamo la milioni almeno una volta alla settimana, parlare degli argomenti che si portavano in Giunta.
Risulta che ha chiesto ha fatto questa richiesta, non è stato messo lì che perché il giudice Morcavallo i provvedimenti è vero, ma io voglio illustrare.
Il senso di responsabilità Assessore remota, però non è mai c'è stato modo raggiunti almeno possibile reperire e non ero presente, ma non scendono S.p.A. Una persona per bene.
Noi abbiamo parlato di inefficienza, poi non abbiamo mai parlato di trasparenza del Sindaco della sua Amministrazione, non abbiamo mai fatto, non ci sono responsabilità che non riusciamo sì.
Abbiamo presentato un progetto dell'Amministrazione.
Non abbiamo mai messo come avete fatto voi e il vostro partito del PD, con una lettera, la trasparenza delle amministrazioni del Consigliere nell'emergenza, a volte in questo momento dell'UPB 9 Reggio, ma tanto è pubblico, non è che sto dicendo che se ne assume le responsabilità se diciamo fesserie.
Si parlava di trasparenza nelle campagne di somministrazione dei vaccini che inciderà c'erano stati che c'è oggi in giro che presso l'ospedale sono state cancellate molte persone, 33 della legge numero 80 e che avevano.
La priorità e che addirittura l'invito a recarsi presso l'ospedale di farsi vaccinare queste persone non aventi in questo Paese dritto non avrebbero ricevuto direttamente da fatti l'amministratore o il consigliere comunale questo problema.
Sì, l'ho fatto io.
Noi, signor Sindaco, abbiamo avuto sempre un prospetto, abbiamo sempre difeso sottoscritto il De Giuseppe.
Che è una grande persona che di trasparenza lei valuterà tu.
Poi a livello politico, secondo me ne faccio.
Fondo di previdenza.
Io, tornando indietro quando mi sono candidato alle regionali, non mi sono candidato per essere in grado al mio movimento, mi stavo subito sono arrivato.
Ad occupare posti istituzionale importante va bene grazie al momento, perché da solo non ce ne parla, perché nel voto sarò bravo al mio momento, ad una persona in quest'Aula forse ci sono persone in grado.
Bene.
Poi.
Io.
Vado a concludere pretendere che una cosa.
Io ero bambino, sono una condizione, intanto ho cercato di leggere il Regolamento, per il momento non ho visto le cose che le conclusioni aspettano, questa è una prassi, ma nel momento.
Io voglio replicare.
Perché qua?
Si tratta di fatti anche personali,
Se lei mi garantisce e poi conclude Roversi che possono ripagare prima, altrimenti qualcuno dello scorso me ne vado.
Bene, ma no, questo non è una minaccia, perché è giusto che io debba darsi, è quello che vedete esproprio tolleranti conciliare il vicesindaco rispetto per tutti.
Ha parlato perché l'istruzione è importante.
Va beh, io concludo.
Al momento mi riservo di riprendere la parola e secca.
Il nostro Stato, laddove un atto politico importante.
Non abbiamo chiesto le dimissioni.
Abbiamo chiesto di essere.
Per concludere il suo lavoro fino alla fine legislatura, noi non abbiamo soldi già tracciata, nessuno consigliare, lo possono dire saluto della Farnesina.
Noi abbiamo ritenuto.
Diversamente giovane non ha inciso bene, sono del tutto.
La comunità si aspettava tanto.
Si aspettava tanto dal sottoscritto e dal momento che la testata, perché negli anni ha dimostrato quello che ha fatto il nuovo rapporto fuori anche nell'istruzione sottoscritto, ha fatto con sacrifici e dimostrato in vari settori del sociale dell'associazionismo vicino alle persone deboli e non lo saremo sempre anche se stiamo parlando delle persone perché questa nello spendere non è quella di chiedere Fantoni le cose perché quello che abbiamo visto sono sempre quelle persone specialmente quindi,
Abbiamo fatto una scelta di campo, era giusto fare perché non si poteva stare, poi mi bocciano di conciliare che magari.
E noi ci parla di cose che noi.
Nessuno è sfuggito che esula dalla nostra tornerà.
Il problema della politica.
La politica non è quello solo che si fa per parlare.
Presidente, io sono stato consigliere provinciale, forse il Consiglio provinciale.
Faccio un esempio,
Quindi c'erano dei consumatori,
Provinciale parlano fuori o di condizioni di lavoro, per iscritto. Il loro settore giuridica a loro e loro Collegio di Padova, nel centro dell'incarico, che mi fa rabbia molto sempre qua, e vediamo se siamo stati accusati.
Io faccio parte da sola.
E anche di questo possibilità, inoltre, di fascino affidabilità.
La parte in una dimensione sia di quello che dico io, non voglio mettere questo Comitato perché.
Dello scorso anno nella versione troppo troppo perbene, perché dobbiamo pagare i danni, dobbiamo abbassare i toni, sennò altrimenti se l'affermazione, secondo affermazione grave per il dottor Paolo, diversi imprenditori per il ruolo che danno lustro e danno.
Centinaia di posti di lavoro, beh, non si dice che deve essere fatto solo con col Presidente e con gli altri, sono inappellabili, ma stiamo scherzando, stiamo scherzando, perché la politica è una cosa.
Un attimo solo per la prima matricola ormai.
Poi viene la comunità studentesca.
Adesso concludo, presidente, scusandomi sono vi chiedo scusa se mi sono dilungato.
Mi riservo di riprendere.
Lei ha fatto una richiesta al Consigliere, io altrettanto le comunico che lei potrà, ci sono delle regole di anche sui tempi di intervento, Presidente, io chiedo se mio padre io le sto dicendo se mi fa parlare poi, poiché le norme adottate, se me lo fate per cortesia,
Ci sono delle regole di dei tempi di intervento dei minuti, l'abbiamo ampiamente sforato, no, perché è giusto che la ringrazio, ma non mi deve dire se ci sono dei momenti in cui è giusto che si parli e si dica quello che si sente.
Che però altrettanto dei comuni, perché le confessioni lei potrà intervenire altri due, tre, quattro volte ne farà il Sindaco, perché è giusto così.
Non c'è scritto nel Regolamento che il Sindaco.
Se non ci sono, l'uccello è arrivato, è una prassi, è una prassi.
Scusate per rispetto del Sindaco di sempre, sulla base di cosa si passano sempre rispetto, io mi sembra una soluzione, si può intervenire due, tre, quattro volte questa volta perché giusto dal momento delicato della nostra comunità e del Consiglio comunale, però è giusto rispettare la figura del Sindaco, chiunque esso sia come è stato fatto sempre detentive Franco Morano del dottore Cannata queste,
Qualche altro Consigliere vuole intervenire, prego.
Quando lo diceva prima il incontro, ogni capitolo e il Consigliere Di Rosa lei può parlare con il Presidente ah no, no, assolutamente mi riferivo a lui perché ha citato me.
Appunto non ha terminato dicendo che abbiamo richiesto, lui dice e un Consiglio straordinario e non e non l'avete messo come punto del giorno, io volevo precisare che a me non è stato chiesto nulla quindi io non ho firmato nulla e mi dispiace perché secondo me è stato irrispettoso da parte sua non chiedermi,
Se volessi partecipare, se volessi anch'io firmare questo Consiglio comunale perché io sinceramente non avrei avuto nessun problema a dire di no, anche perché è una cosa che può interessare anche me, anzi io mi chiedo sinceramente come mai non è stato chiesto direttamente dal consigliere d'Agostino perché secondo me sarebbe stato più logico,
Io mi mi mi chiedo come mai non mi è stato lì, non mi è stato chiesto questa, cioè è stato irrispettoso nei miei confronti anche perché io penso di essere stata sono coerente con le mie decisioni, sono sempre stata rispettosa nei confronti di tutto e di tutti,
Ho sempre dato, secondo me, al al mio Paese io una forse una visione un po' particolare della politica che mia e io ci credo io quello che faccio lo faccio sempre per la comunità e per il mio Paese, io ho dei dubbi sinceramente per il quale vorrei sinceramente che lui mi rispondesse e poi se è possibile rispondergli a quello che lui mi dice, voglio capire il perché, se è possibile capire come mai stato rispettoso nei miei confronti,
Bene, va bene, grazie.
Se qualcuno vuole intervenire?
Le sto dicendo che vorrebbero lavorare al Consigliere per una polemica che regola sì e qual è il fatto personale, non è una cosa grave, fatto personale, sono stati rispettosi e non ne vedo che non è un fatto formale, che non è questione di non è un fatto personale questo personale altri forse lei non sarò Presidente però la parola personale problematici allora Consigliere regionale e Consigliere Caruso o consumarlo c'è qualcun altro che vuole intervenire.
Riguardo a questa discussione.
Al punto dell'ordine del giorno.
No.
Do la parola al questore quando è giusto allora, come li stiamo dottoressa,
Dobbiamo evitare.
Okay.
Nel percepire.
Se.
Rispettosa, non condivisibile.
Chi ha fatto?
Quando si presentano queste scelte?
Che non aiutano, ci sono sicuramente.
Vincitori c'è un punto serio che fa.
Affrontato ognuno sicuramente.
Ha le sue motivazioni perché penso che dall'intervento emergono delle.
Un intervento emergono delle opinioni.
Legittimo non esprime.
Questa e poi.
Entrerà in funzione del fatto andare non indicano così mi hanno insegnato che nella l'attività politica.
Qualsiasi componente non è una persona da.
Un nemico da, diciamo, da parte.
Il nostro ruolo, sia gli amministratori che i politici.
Allora fare per dare il proprio pensiero e dare la possibilità agli altri di poter estendere.
Questa è definita.
Nel merito delle scelte degnato di saper stare in qualsiasi contesto, soprattutto quando sono, penso che nel contesto del dibattito.
Salire sul carro dei vincitori.
Penso che la cosa più semplice, ma non è una cosa che può rappresentare o comunque ognuno poi all'assessore Palese.
Le difficoltà sono visto sempre in prima linea, anche al posto di essere abbattuto, però l'importante aperte tutte in quello che poi durante il percorso si possono presentare diverse difficoltà, sicuramente in queste difficoltà ci possono essere anche momenti di compensi.
Che sono legittime, come in politica, anche in qualsiasi contesto nella vita,
Ci possono essere delle situazioni che vengono così dall'interlocutore, interpretate le modalità per la necessità di affrontarlo in modo tranquillo, molto sereno.
Diciamo, mettendo da parte le questioni le questioni personali possono essere discussa, a mio modesto parere.
Le questioni personali, se ci sono, vanno fuori dallo Stato.
E io sulle questioni personali e non voglio nemmeno minimamente, ma io guardo l'azione politica amministrativa e sul e ho grande rispetto delle persone.
L'azione politica è un altro discorso che viene fatto.
Ma ci sono posizioni che uno fa delle scelte.
Io penso che su parliamo di atti politici,
Questo lo Stato italiano non indirizzata all'Amministrazione caduto, su quello ci possiamo confrontare su quello, possiamo andare a vedere se ci sono state azioni differenti o che si sono discostate da quell'indirizzo, anche perché io ho avuto modo di leggere.
Quel manifesto dove nel manifesto esprime, diciamo così, soddisfazione e obiettivi raggiunti, poi mi viene detto che in altre non abbiamo fatto nulla, non c'è una forma di controllo, è in una fase, come è stato detto, di grossa difficoltà a livello sociale ed economico dove c'è una nazione può l'Europa che sta vivendo momenti complessi e tutto questo si è cercato di affrontare e di portare avanti delle azioni per quanto riguardava questa con,
Io non mi sento appagato mai, io penso che si senta appagato, non ha capito nella vita giornalmente, dobbiamo fare sempre un passo in avanti.
Con la consapevolezza delle difficoltà che io penso che se andiamo a prendere le azioni che sono state fatte obblighi.
Sanzioni amministrative, io non ho visto male posizione, insistono risposta rispetto a quello che si.
Sono state chieste in Consiglio.
Sistematici, per carità, sono state anche in alcune in alcune cose fatte queste.
Anzi, quando è stato promosso, è stato accettato, perché c'è la necessità di.
Non è accettabile che si può essere così un rapporto di rapporto affettivo non esiste, la politica è un rapporto di condivisione, poi i rapporti personali di amicizia sono altre cose che vanno al di fuori, però non posso pensare che si può parlare di persone investire se siamo da questa visione secondo me si è parlato poco.
Perché essere indesiderati non appartiene e andrà avanti ad un contesto che uno si senta investita, secondo me si va a portare su un altro livello,
Che non è quello della Giunta, il livello politico.
Dove nel livello politico si stabilisce come si è stabilito, io guardate il manuale Cencelli, non so che cosa sia, ma io credo che le scelte che sono state fatte sono state condivise, perché se poi, all'indomani del rapporto che si legifera chiuderò sia inviano delle procedure di puntare sia sul Sudan non va bene manuale Cencelli per quanto mi riguarda non esiste c'è stato un accordo politico che è partito da lì, proclama l'ASI scelto assieme in quel momento, qual erano le figure che potevano rappresentare quell'azione politica rispetto a quella attuale indirizzo programmatico del Sindaco io non ho problemi di dire o di anzi in diverse occasioni ho detto c'era la necessità di allargare non era il problema se x deve avere l'assessore, non mi veniva la mattina non mi devo guardare allo specchio per dirvi.
Capisco che lei ha Oliverio no, consigliere d'Agostino, nella, laddove anche.
Io vorrei un livello, il vicesindaco sollevato diverse, l'impostazione per cui lei ha fatto una dopo lei ha fatto un discorso politico, le mie sono chiacchiere, sono punti di vista, ma io mica, mi offendo se lei mi dice anzi non mi offendo se lei mi dice che vi sto dicendo che però ha avuto la capacità e il rispetto di ascoltare che lei questo non lo sa bene,
Non sta avvenendo, perché pensa che solo gli altri io rispetto l'ipertensione, ma nello stesso tempo la mia.
E non mi sono mai permesso di dire che lei ha fatto chiacchiere, sono punti di vista che lei sta dicendo sta predisponendo, ma non mi offendo, non sono abituato a pensare.
Poi, ripeto, ognuno ha la sua storia, io non ho messo in discussione la sua storia e che la sussidiarietà.
Poi, se lei può dimostrare che la mia storia sono.
Non ho altre risposte.
La Giunta, le chiacchiere nascono da un ambiente, nelle nascono da una persona che ogni persona, la sua storia del punto non nascono da un registratore, nascondono però alla fine, io penso, mi dispiace, non posso dire che non mi dispiace quando si arriva a un percorso che.
Certamente è legittimo che ognuno ha fatto, ad esempio continua a fare quello che ritiene più giusto, se lo ritiene giusto, sostenere alcune scelte, bene, sennò, grazie così 130.
Poiché nessun Consigliere può intervenire se non diamo la parola.
La.
Grazie Presidente, intanto per rispondere a un'affermazione della consigliera Caruso che mi scuso se involontariamente, ho fatto qualcosa che l'ha potuto offendere, ma sinceramente, dal punto di vista personale non credo anche perché non è mio costume offendere nessuno dal punto di vista politico sia,
Sono costretto a dirle faccia chiarezza nel suo gruppo, perché io ho parlato con i referenti del suo Gruppo politico, se poi lui non ha ritenuto opportuno oppure ha sottovalutato la questione, non è una questione mia personale, ma la sua questione personale politica, quindi le chiedo scusa a livello personale se in qualche modo l'offesa ma sicuramente non per questo caso grazie grazie.
Sì, però poi chiudiamo questo argomento attuale, ma la cosa ancora più grave fattuale sa qual è la costruzione, la cosa ancora più grave sa qual è che lui che il Consigliere ha chiesto direttamente all'altro mio collega diciamo Consigliere è la cosa più grave che doveva chiederlo a me che sono il Capogruppo chiudo grazie.
Qualche altro intervento riguardo questa.
Una cortesia c'è qualcun altro che vuole intervenire dei Consiglieri comunali.
Prego, per cortesia, ascoltiamo quello che ha da dire il Consigliere.
Allora stavo dicendo che il Consigliere?
Questo l'ho cercato e l'ho interrotta.
Valutato insieme, programmare locale qualche Sindaco,
Diversamente.
Questa politica Sindaco, facciamolo parlare.
Diamo per cortesia, io non mi mettete in bocca del nuovo fabbricato, perciò.
Lui interviene, potranno parlarsi, perciò potrebbero mai interrotto esistente, Roberto.
Spero che voi possiate procedere rispetto.
Vedete che interrompono personaggio.
Dico questo non perché la prossima volta si inserì renitente cosiddetti richiede, quindi prendiamo quanto mi diceva testualmente, prego quando.
Io forse ho capito e non lo conosco, ma non ci dice perché conosce un valore su persone, ha capito, questo lo conosce.
Evidentemente questo lavoro sul faccione sa bene cosa significa bene, perché ho detto poco fa i numeri potere oltre 20 e allora il cercando di destra di sinistra, che prende un po' Luigi giusto, quindi è facile dire io mettevo a disposizione il vicesindaco di Matteotti, traduzione questo far sedere degli altri e pari tanto.
Preferisco perbene e poi.
Guardiamo quello che ha detto, sono andato su un personaggio come persona.
Forse perché ho detto che il Sindaco ha preso in giro mio figlio, questo non è successo.
Questo non è personale, non sono stato sul personale contro nessuno, almeno bene sul personale, sono andato contro nessuno.
Quindi, Presidente, io.
Ne aveva fatto questa richiesta, se lei mi consente di replicare connessi, dobbiamo inoltre non solamente.
Io purtroppo le ripeto quello che ho detto prima perplessi consolidato delle aiuole e qualcun altro vuole prendere la parola interviene, le prende la parola, debbano l'ultima conclusione, come è giusto che sia, la festività.
È così però perché non voglio.
Che da domani dovranno trovare su internet giusto sono interventi, quindi farò una.
Volevo sicuramente col che precedeva pubblica ad ottobre e dirò tutto com'è andata la candidatura di Siena, verremo tutti gli incontri avuti con il nuovo inizio di tutto.
Ha capito io Consigliere, mi permetto di invitarla a rimanere ad ascoltare poi giustamente referato periodo richiesto ai rom, perché solo per dire una cosa io capisco la bassa dice questa non è una prassi che dovremo sempre,
Ho visto.
C'è qualche altro Consigliere che vuole intervenire se è una discussione del mondo delle severa uno?
Se nessuno vuole intervenire, consigliere d'Angeli, vuole intervenire, prego.
Grazie Presidente.
Ribadisco.
E svolgono e mi scuso con la consigliera Caruso, ma non era un fatto assolutamente personale, ma era una questione solo politica, ne ho discusso con un consigliere politico, considera dal suo gruppo pensavo fosse tranquilla la cosa.
Mi è mi è mi è sfuggito qualcosa, poi ne parlerò col Consigliere.
Poi, Presidente, se mi consente.
Do lettura ha ad un documento che era stato preparato il Capogruppo, ma grazie alla sua proverbiale diciamo.
Capacità di far conciliare gli impegni di tutti a.
Stabilito questo Consiglio il giorno in cui qualcuno aveva detto che non poteva essere presente, io nemmeno lo sapevo, però lei è molto brevemente ne era a conoscenza.
L'uscita dalla maggioranza consiliare Cittanovese del vostro gruppo politico, elettoralmente più importante, ha aperto una nuova e per certi versi interessante pagine politica nel nostro Paese, fondamentalmente quegli esponenti politici, impegno nel loro abbandono con due ragionamenti.
Il primo.
Quando scrivono che lo sfacelo politico e amministrativo è sotto gli occhi di tutti e quanto abbiamo sostenuto nel corso di questi lunghi nove anni di vostra Amministrazione, dimostrando in ogni Consiglio comunale, quando argomenti con argomentazioni e dati di fatto, ma voi sordi rispetto alle critiche costruttive e ciechi rispetto al voto che accompagnava la vostra Giunta non avete mai voluto discutere opponendo ragionamenti politici la forza delle mani alzate a votare raccomando qualsiasi cosa vi interessasse.
Cosa che raramente coincidevano con l'interesse generale, non sono andate verso l'interesse della collettività, tutte le questioni finanziarie, la tassazione nel problematiche legate all'erogazione idrica, l'abbandono delle attività produttive e delle loro infrastrutture, né tanto meno. e nell'interesse generale. Il massimo disinteresse che avete dimostrato dimostrate sulla stesura ed approvazione del Piano strutturale comunale, che avete completamente dimenticato, hanno ragione a sotto sottotitolato nell'ultimo manifesto che lo sfacelo politico e amministrativo è sotto gli occhi di tutti amaramente, possiamo aggiungere che noi lo abbiamo sempre denunciato e che purtroppo quel gruppo politico se ne accorto troppo tardi o tardi si è assunto la responsabilità politica di manifestarlo comunque meglio tardi che mai.
Il secondo.
Quando scrive che il Sindaco?
Ha il vizio di non mantenere sul territorio sul terreno politico e amministrativo la parola data e che il Sindaco sto ripetendo concetti di un manifesto, il discorso che ho letto e che il Sindaco è capace di cambiare pelle a seconda delle sue esigenze, tralasciando sistematicamente qualsiasi equilibrio o accordo politico politico tra le forze della coalizione.
Affermazioni sicuramente gravi, che rappresentano il Sindaco.
Perché rappresenta il Sindaco noi già con una sorta di camaleonte, ma addirittura come un serpente politico che cambia pelle e che, nel non mantenere la parola politicamente ed amministrativamente, parla con lingua biforcuta, a nostro modo di vedere non c'è peggior infamia che è quella di venir meno alla parola data anche se politicamente o amministrativamente in politica vale nella vita vale come nella vita infatti pacta servanda sunt cioè i fatti devono essere mantenuti.
Da quanto scritto in quel manifesto dire che il Sindaco viene dipinto a tinte fosche e usare un eufemismo, ma un ragionamento politico più attento non può far sottrarre.
Altre responsabilità,
Da che mondo è mondo i ragionamenti politici e gli accordi all'interno della coalizione, qualsiasi coalizione sono tenuti a mantenere e sono tenuti e mantenuti da ogni componente di quella coalizione, per cui, se mancanza di parola c'è stata, tale mancanza interessa tutti gli attori di quella coalizione nessuno escluso.
La realtà è che, se il Sindaco è quella persona di cui scrivono, è altrettanto vero che anche chi sta a fianco del Sindaco ne ha le stesse responsabilità politiche ed amministrative, tutti i consiglieri di maggioranza che in ogni Consiglio approvano quando viene proposto per essere del quanto viene proposto per essere deliberato, i componenti consiliare ed extra consiliari dei gruppi che compongono la maggioranza, tutti loro, soprattutto se si tratta di una segreteria di partito avrebbero dovuto garantire il rispetto di quei patti che un certo movimento politico dice non essere stati ad aspettare invece, a quanto pare, tutti a cambiare pelle e parlava con lingua biforcuta. Fin qui la questione ci appare poco edificante, per non dire tragica.
Aveva siffatta classe politica, non fa bene il nostro Paese, però ho un altro ragionamento.
Insidioso, lo introduce il Sindaco stesso o il Sindaco stesso, quando afferma che in quel gruppo politico che ha abbandonato la maggioranza amministrativa, in realtà Sinnos ripeto testo in realtà si nascondono più prosaiche e insoddisfatti richieste e che hanno anteposto, magari per tacitare qualche delusione personale dentro il proprio movimento, gli interessi di parte.
Dovessero delusi o quella che qualcuno faccia allude, ad esempio, qualora la vostra coalizione aveva stabilito che un gruppo politico esprimesse il nome o i nomi di eventuali componenti di Giunta, le elezioni del poteva, la delusione poteva nascere solo se gli altri ne avessero garantito la fattibilità, altrimenti nessuno poteva dirsi deluso.
Proprio parlando di lesioni, il Sindaco alimenta il sospetto della coppia doppiezza, ma noi non importa, fate, voi, hanno imparato con chi hanno a che fare, o forse hanno conosciuto l'amarezza di essere stati utilizzati come taxi gratuito, dove collocare alcuni personaggi politici verrebbe da pensare.
Che abbiano scoperto di trovarsi di fronte a qualcuno, affetto dalla sindrome del benefica di del beneficato,
Io.
In realtà, le cose sembrano ancora più complesse o poco edificanti perché il Sindaco afferma che l'abbandono, ripeto, discorso da detto nasconde più prosaiche e insoddisfatti richieste.
Anche se dipinto da un certo gruppo politico come persona inaffidabile, politicamente ed amministrativamente, va dato il mandato al Sindaco di ponderare le parole e di utilizzarle per descrivere meglio il proprio pensiero.
Per cui per prosaiche dovrebbe voler di voler dire richieste non proprio lecite per l'interesse generale, ma finalizzata a questioni delle quali è meglio non parlare.
Sicché lancia il sasso e tenta di nascondere la mano, dice che alla Corte, che è qualcosa di poco chiaro, è stato chiesto, ma non dice né il chi né il coso.
La funzione istituzionale che riveste avrebbe dovuto consigliargli di far conoscere queste richieste e l'identità di chi le aveva avanzato, perché se sono prosaiche, poco chiara o poco lecite, è giusto che vengano portate all'attenzione della comunità.
In maniera che la stessa comunità sappia che chiacchiere con chi ha a che fare.
Non rendendo edotta la propria comunità dopo aver formulato siffatte accusa, il Sindaco acquisisce un altro elemento, è quello di essere omertoso sempre politicamente.
Omertoso, sempre politicamente e amministrativamente, parlando forse per questo suo modo di fare nell'estate del 2016, il PD locale affisso un manifesto in cui sosteneva che bisognava andare in Prefettura per praticare percorsi di legalità in seno alla maggioranza, la stessa di oggi all'epoca.
Faccio una parentesi in quanto stiamo menzionando un manifesto del PD del 2016, che all'epoca chiedeva all'intervento della della, ma dell'apertura auspicava.
Un percorso diverso per andare per tornare nel solco della legalità, come sempre, questo PD, con una lettera che prima veniva menzionata DCA, chiedeva chiarezza su.
Diciamo probabile possibile, o su presunti fatti che erano successi e i tempi dei vaccini.
E qua la dice lunga il pensiero diverso che abbiamo avuto come gruppo politico, perché mentre altri sì, diciamo litigano per come accaparrasse qualche, diciamo beneficio tra virgolette elettorale alzi lavoravano con serietà.
E del proprio ruolo, lo mettiamo a disposizione della collettività,
Mi viene da ricordare il Consigliere Catania, che sta faceva 18 ore al giorno di turnazione, al pari di vaccini, senza mai uscire sulla stampa, senza mai dire, naturalmente, che ha fatto il suo lavoro e con alcune note ARPAV, questa cosa non è successa.
Prego il pubblico di non consigliare il 9.
E allora lì sì che ha detto che non lo che o al è normale.
Nessuno.
Prego, collega.
Neanche in quell'occasione si vuole far sapere le ragioni di quell'affermazione, parlo dell'OCSE del 2016, limitandosi solo a mandare messaggi a chi poteva comprendere alla faccia della trasparenza, comunque, quelle più secche richieste sono rimaste insoddisfatte, meno male.
Però bisogna capire se quelle richieste sono alla base dei malumori, cioè se erano state avanzate magari nella preparazione della lista della Giunta, perché se sono ricevibili oggi avrebbero dovuto esserlo ancora no, anche a loro, come si fa ad accettare le richieste prosaiche?
Ma soprattutto, come si fa ad eludere qualcuno che proprio quello che proprio quelle richieste potrebbero essere esaudite o realizzare?
Ci viene da pensare che più di tenersi attaccata la poltrona certe persone non solo nasconderebbero le delibere della Corte dei conti, ma potrebbero patti anche con il diavolo, infatti, con le sue parole il sindaco afferma di aver fatto il nucleo di un certo gruppo politico portatore di richieste prosaiche che ha dovuto tacita.
Qualche delusione personale interno delusione subita da chi.
Da chi prima lui o gli altri pezzi grossi della maggioranza avevano illuso.
Gradiremmo nell'aspetto della collettività Cittanovese che a queste domande fossero date risposte credibili e concrete, ma non ci speriamo, conoscendo gli attori di questa sceneggiatura.
La cura della conoscenza di questi fatti lo porgiamo i tanti consiglieri comunali di maggioranza, giacché anche loro, nella loro interezza, hanno il diritto di conoscere le parti ed antefatti potevano esprimere al meglio i propri giudizi per noi domani, alle tristezza di un matrimonio che sembrava solo con una quercia odioso come il sole a mezzogiorno.
Finisca in divorzio inaspettato, dove volano più saggi di quanto il più malizioso Cittanovese potesse immaginare con grande sconfitta dei sensali e dei paragrafi.
Che siano, essi sono Panin ampi, Presidente sì, se vuole le spiego chi sono quando si sposavano, leggo.
Glielo spiego no, era l'autista della sposa, che poi l'accompagnava a casa dello sfioro non lo so questo Presidente nelle sue abitudini.
Insieme o si sono adoperati fino alla proprietà il ripudio.
Addirittura con un vecchio detto.
Non è una buona idea, ma Dodu i Ciceri.
Fondato su interessi personali e di parte alla faccia e all'insaputa del popolo Cittanovese.
Del gruppo.
Sono?
Consigliere d'Angeli, il consigliere Rossi non potrebbe che lei leggesse l'ultimo rinnovo, possono intime, me la dovrebbe dare sì, sennò non posso leggerlo da solo con la coppia.
A dirla con un vecchio detto, non è un amore.
Non è una cosa davvero, anzi, ma sono due i Ciceri, dottoressa le spiego.
Ah ok perfetto, fondato su interessi personali e di parte alla faccia, all'insaputa del popolo Cittanovese.
Posso prego.
Non ho capito ancora.
Forse anche nelle more, ma questo l'ho capito, non c'è una fascia di interessi.
Interessi personali, interessi, lo posso usare.
Voglio ribadire.
Che.
Ribadisco per l'ennesima volta che il sottoscritto non ha mai fatto politica per interessi personali e mai inciuci per interessi personali con nessuno lo dice la mia storia politica.
Non accetto queste situazioni di qualche consigliere d'Angelo, sicuramente.
Capisco che ognuno si inzuppa urbane vicine, ma abbiamo abbiamo chiarito bene pistola, lo chiederemo anche nuovo bene.
Peraltro, la nostra è stata una scelta politica che lavora, che conosco, non per interessi personali sicuramente bene,
Qualche altro Consigliere vuole intervenire.
Io no, per cortesia, se vuole mantenere il cellulare, sembrerebbe di no giudice, posso replicare al signor Sindaco se lei vuole intervenire, se dovrà concludersi no, perché non è passato a Roma, noi tutti abbiamo, avete poi comprensione giù tutti quegli ulteriori spazi di intervento se facciamo l'intervento però Firenze giusti, ma non ho il Consigliere sentire allora Sindaco, sì, allora apriamo la discussione si è aperta sul punto, dopodiché io capisco benissimo.
Se pensiamo su tutto il suolo, siamo in Consiglio, allora non lo dicevano, i dati ci sono, io, come dice lei, non si ricorda bene che lei lo sta facendo un doppio show, no, se noi effettuiamo noi,
Io vorrei capire, però penso che possiamo, se vuole, vuole intervenire, Consigliere Cosentino no, Presidente, le chiedo scusa, una domanda non è.
È un punto all'ordine del giorno particolari, 2 5 ove si arriva alla votazione e poi il Sindaco deve esprimere l'ultimo pensiero, perché deve convincere il Consiglio a votare le 2 mesi a cui credo che sia un dibattito politico, dove tutti eviti spesso hanno anche il diritto di poter ribadire un concetto se viene attaccato a livello sia personale che politico, credo che sia correttezza politica dà la possibilità a chiunque a chiunque possa intervenire anche dopo il ritorno a chiunque. C'è qualche altro Consigliere che vuole intervenire prima di dare la parola per le conclusioni al Sindaco.
Quindi intende, allorché irrealizzabili l'istituto, che qualche altro Consigliere che vuole dare che vuole prima di dare risoluzione ai prezzi di dignitose dell'Ente su questa impostazione non abbandoniamo l'Aula, perché così non è possibile fare un dibattito politico, Presidente, non è possibile fare un dibattito politico di partito politico questo è un danno notevole impatto una Monica,
No, no, allora no, allora vi chiedo la cortesia di merito.
Avevo capito che il giorno che.
Qua?
Perché nessuno qui dipende, l'educazione non è questione di educazione, è questione di buonsenso se ad un dibattito politico ci togliete la discussione, perché quando il Sindaco e poi non Assessore, ma chiedo la cortesia di?
È stata fatta una richiesta da parte.
Allora?
Allora, eh sì, sì, nessun altro Consigliere vuole intervenire.
No, no, allora allora una cosa io ho detto poco fa, forse lei era distratto, vede, Presidente bene, allora.
Il Consiglio, ma sono d'accordo con lei, Consigliere, ognuno ora io stavo dando la parola, indebolisce, indebolisce.
E un grazie ai Consiglieri che sono rimasti in Aula per la discussione.
Perché questo è segno di maturità politica personale e anche, da questo punto di vista, di correttezza nei confronti di ciò che si rappresenta.
E un grazie anche a chi non è presente, perché non è che deve essere.
Un problema.
In particolare la presenza non presenze, però apprezzo.
Che ci sia la volontà di rimanere in Aula e ascoltare quelle che sono le repliche del Sindaco.
Un grazie va complessivamente al di là di ogni forma di di polemica che è stata posta in essere.
Al contributo politico che è stato dato in questi anni dal gruppo a testa alta per l'intera coalizione nell'interesse, e questo voglio ribadirlo perché si fanno gli scambi.
Delle delle valutazioni, non di carattere personale, ma sono di valutazione di carattere politico e mi fa piacere che siete ritornati no.
Ma l'ha suonata?
Quindi è un ringraziamento a tutti, ognuno per le modalità che, come ha di deciso a diretto, ha voluto.
Fare svolgere le funzioni per le quali è stato eletto, per le quali rappresenta la comunità un grazie particolare personale va anche.
Permettetemelo per la collaborazione data, ma in questi.
In questi anni, anche all'Assessore Calogero.
Con la quale rimane, diciamo e ci è stato sempre al di là di piccole incomprensioni, un rapporto di grande reciproco rispetto.
E parto dalla richiesta fatta.
Dal gruppo.
Cannata.
Sindaco 4.0.
Documento.
Parto dal documento fa.
Ora io sono, diciamo.
Contento che ci siano queste discussioni politiche, ma, onestamente.
Mi meraviglia un po' tutto questo questa necessità di questo tipo di discussione, in passato ce ne sono state diverse discussioni.
E di gruppi lacerati e situazioni che?
Di guerre politiche intestine.
Di che non hanno rappresentato certo sicuramente le immagini nelle pagine positive di questo, come non lo è neanche questa nel complesso per la comunità, però sentirsi i primi della classe, né mi sembrerebbe un pochettino esagerato.
Io ho ascoltato le cose che sono state dette.
Un grande rispetto.
Non entro nelle vicende, diciamo.
Particolare perché secondo me non è neanche giusto, io ripeto, ho detto che ringrazio per quello che è stato il lavoro svolto.
Eh.
Ho sentito parlare di di.
Di chiacchiere, situazioni di manuali.
Io ho un'altra visione della politica, poi può darsi che la mia sia sbagliata, quella degli altri sia giusto, ripeto, sono poi forse opinioni non.
Vengo.
Scelto di ad essere candidato da parte di una coalizione su una proposta di una forza politica, nessuno mai si tira indietro rispetto a questo è che c'è e penso anche che nelle riunioni politiche lo abbia ribadito queste ringraziato per questo tipo di scelte.
Però la mia cultura, a mio modo di essere, poi può darsi che sia sbagliato, ripeto, ma.
Un Sindaco.
Viene scelto.
Un candidato a Sindaco, poi viene votato,
Nel momento in cui il Sindaco viene votato oppure avendo una propria appartenenza politica, come è giusto che sia, diventa il rappresentante dell'intera amministrazione.
Assume ruoli di ufficiale di governo, assume svolge situazioni che sono particolari e molto delicate.
Che lo devono far spogliare da questa forma di appartenenza assume un ruolo di rappresentanza complessiva, allora, se si intende un Sindaco scelto, una persona che debba essere portata e guidata in un modo.
Diciamo, ho sentito dire di indicazioni di pregiudizio e sono cose che non appartengono al metodo che al metodo di lavoro di di normali e di come funziona, come deve funzionare una normale Amministrazione, poi, ripeto, vi possono essere opinioni diverse.
Ma mi sono state fatte osservazioni che, onestamente, dispiacciono.
Io ho governato in una situazione l'ho, detto anche pubblicamente di una tempesta perfetta.
Dove nei primi tre mesi, non di questa Amministrazione, nei primi tre mesi del 2014 ho contato 100 e passa interventi contrari da giugno, da settembre a dicembre.
Centro e papà, tra interrogazione, manifesti indicazioni comunicati stampa oltre 101 di media ogni giorno.
Dopo aver ereditato una situazione a dir poco, disastrosa, disastrosa senza che in quel momento si profilasse da parte di nessuno.
Un attimo è una valutazione di sostegno, ora io dico.
Questa amministrazione.
Progressivamente.
Ha preso un paese che era in determinate condizioni.
Le ripeto perché sennò forse non si capisce.
Perché poi vengono fatte?
Le determinate osservazioni dal gruppo.
Cannata, Sindaco e.
Che ha sottoscritto il documento.
Io vorrei capire, vorrei ricordare le condizioni in cui abbiamo preso questo Comune, ma dato che questo non è che sono cose che io mi sto inventando, le ripeto perché sono cose scritte.
Firma del passaggio di consegne, firma nel passaggio di consegne tra un sindaco o un altro Sindaco, meno 900.000 euro di cassa da restituire al come diciamo come cassa anticipazione di cassa c'è meno 9 che noi 0 meno 900.
Debiti certi liquidi ed esigibili 1103000 euro, quindi abbiamo già 2000000 di euro da coprire appena seduti senza bilancio, approvato con il bilancio armonizzato da approvare.
E con un patto di stabilità che poi si ritrova sforato e dichiarato ufficialmente in quest'Aula da chi era Sindaco da chi era Sindaco.
Da chi era si nove anni sono nove anni che hai lavorato partendo da queste condizioni per trovare delle soluzioni e ora ti dico Pinguente, senta, non pagasse numero 5 milioni, non hai pagato, nulla, non hai pagato nulla.
306 1364000 euro di sentenze pagate da questa amministrazione, tutti attribuibili a quel periodo, tra cui ve ne aggiungo, due fondamentali a cui c'è una responsabilità politica nei confronti della Corte dei conti e io mi domando voi che domani vi è andata a candidare a guidare questo Paese come risponderete in con questo tipo di conflitto perché quei soldi li dovrete pagare voi perché c'è una responsabilità vostra vostra sua.
Consigliere d'Angeli sua.
Sua per le scelte fatte in Consiglio per le scelte fatte in Giunta su determinate cose, noi questo abbiamo dovuto sopportare perché queste cose hanno un peso nelle scelte, hanno un peso in quella mancanza di comunicazione, hanno un peso in un rapporto complessivo con la cittadinanza,
Perché se noi abbiamo avuto un limite complessivo nella comunicazione e chi lo dice che non c'è stata e perché ti dovevi mettere testa sotto per poter lavorare, raggiungere determinati risultati ora.
Accanto a questo, ci aggiungo che vi eravate consumati tutta la disponibilità.
Di mutui, Cassa depositi e prestiti, dichiaravate però alla ditta De Cristo che non potevate fare mutui nel momento in cui dovevate pagare 'ste cose, ma insomma, ci sono carte scritte, mica io queste cose non è che me le invento, io le ripeto ci sono scritte che la documentazione che la vostra corrispondenza a firma, dottor Alessandro Cannatà,
E ne parlate di trasparenza, io ricordo ancora qua a questione del fondo, calo meno, ma se ci non scherzano, dove lei faceva discussioni di amori, di cose che le linee guida le dettava, la consorte del del Sindaco mica, le dettavo io ero qua dentro che dettava le linee guida di quello che doveva fare senza essere consigliere comunale ma viste cose ve li ricordate non ve le ricordate quando parlate di trasparenza di capacità io le ho vissute da consigliere di minoranza,
Ora.
Quando si firma un documento politico?
Si firmano delle scelte delle strategie politiche.
Che vede una compartecipazione di forze politiche di forze civiche, ognuno ha dato un contributo,
Ci sono state delle scelte di indirizzo condivise, ci sono state delle scelte che sono state fatte strada facendo, ci sono delle scelte, c'è un'autonomia del Sindaco che io rivendico e penso che debba essere rispettata e, in una certa fase corrispondendo in un momento difficile di questa tempesta politica che ci di questa tempesta perfetta che giusta o abbiamo vissuto le vicende del Covid abbiamo vissuto le vicende della crisi energetica, a ci siamo trovati con una situazione economico finanziaria drammatica, ci siamo,
Trovati in situazioni veramente di una difficoltà unica e c'era la volontà, ho visto un gruppo di persone perbene.
Tutte quante, senza nessuno escluso di tutta la mia maggioranza, senza nessuno escluso, voglio essere chiaro che si sono dati da fare per l'interesse del Paese.
E su quella lettera che state la risposta, l'ha, data il dottore Calogero subito.
E il signor Catania non è venuta a ritirare l'attestato, ma c'è stato un riconoscimento fatto anche a lui da parte dell'Amministrazione comunale e quel volontariato espresso è stata un'azione di merito straordinaria di questo Paese, forse lei al giudizio di come si gestivano prima dei vaccini allora su questo dottore d'Angeli qualche difficoltà l'avremmo potuta trovare lì sì che si facevano situazioni di parte o meno.
Ma non qua qua c'erano situazioni drammatiche.
Drammatiche, drammatiche e abbiamo salvato la vita di persone facendo quello e facendo scelte difficili, proprio legate a quel ruolo di ufficiale di governo che il Sindaco esercita e proprio rispetto al ruolo di ufficiale di governo che il Sindaco Sergio sono Acco si sono chiusi accordi sul piano della legalità,
E proprio il Sindaco ha fatto le proposte sulle questioni del delle vacche sacre io mi domando, ma chi era consulente del suo Sindaco, che aveva piena conoscenza delle dei temi di Genes sanità pubblica, perché non ha mai suggerito tramite un contatto con i i i,
I veterinari, quella che doveva essere la soluzione che ci è stata sempre della a portata di mano e si sono fatti i Consigli i cui le dichiarazioni e le soluzioni che venivano portate tra Sen trascinavano al ridicolo la discussione al ridicolo.
Veramente noi la soluzione l'abbiamo proposto e portato perché c'è la firma di Francesco Cosentino su quella soluzione.
Non dava che firmi che ami adesso.
Non ci sono altre firme e chi dice che questa è la peggiore Amministrazione dei trent'anni, evidentemente da trent'anni che cerca di entrare in Consiglio non ci riesce, non conosce le condizioni come si amministra, non capisce come si amministra un Comune, perché se l'avessero capito certe cose si sarebbero evitate si sarebbero potute non dire sono stati fatti degli attacchi pesantissimi rispetto a una posizione legittima, diversa, non condivisibile, che può essere stata presa anche le nostre valutazioni, a me non risulta di aver fatto dichiarazione alla Gazzetta.
Gli articoli non li fa il Sindaco non mi pare di aver fatto finora nessuna dichiarazione stampa, se non c'è stato il manifesto, poi ognuno il manifesto lo può interpretare come vuole senz'altro lo interpreta a suo modo la coalizione, l'ha interpretata in un determinato modo e nella dialettica politica quello che si può dire,
Non ci vogliono e non c'è e non entrerò mai in questioni di natura personale, ma penso di essere stato oggetto di attacchi personali e non di poco conto, e anche molto pesanti in un silenzio complessivo, ma non solo io sono stato oggetto di attacchi pesanti in un silenzio complessivo lo sono state le forze dell'ordine in questo silenzio complessivo lo sono state le pezze di questo Comune e c'è stato un silenzio complessivo su questa cosa questo mi preoccupa.
E non si può dire gestisco bene le cose, le faccio in un determinato modo egregio, dottore d'Angeli, e poi, quando cenno decreto ingiuntivo che riguarda l'ostello, lo bloccavano, lo facciamo andare avanti, andiamo a fare una trattativa, a essere sembrano cose legittime e lineari io penso proprio di no elezioni voi non ne potete dare a nessuno.
E se questo Comune in una determinata fase, ha retto ed essa è perché il comportamento io ringrazio il Consigliere d'Agostino per aver voluto sottolineare la trasparenza del sito.
Perché è un'affermazione che fa piacere, e con questo dico che non ci sono mai stati rapporti di interesse personale.
Non l'ha, detto nessuno, questa cosa.
Quindi, rispetto a questo che voglio essere chiaro, ci possono ci sono state valutazioni politiche completamente diverse, può dare.
Consigliere d'Angelo, le ho già risposto a questo le ho già risposto, gli interventi dovevano essere fatti per altre cose e io gliel'ho già detto dove dovevano essere fatti, non in quello che ho fatto io, la mia, il mio comportamento è stato lineare. Il comportamento di queste persone è stato da persone perbene di tutte quante di tutte. Quante.
Di tutte quante limiti forse ce ne sono stati prima e io le ripeto non ho nascosto nessun atto alla Corte dei conti e su questo le preannuncio io sono stato prosciolto.
È chiaro, nonostante la sua denunzia.
Perché lei, l'ha firmata, quella denunzia?
E non so voi avete fatto una guerra a questo Sindaco, un lavoro ai fianchi in questi anni di una pesantezza unica, io mi domando a chi si sta parlando perché io fra un anno e.
E mezzo quando io finirò, ma chi parlate o un paese o dovete distruggere un'immagine e un lavoro brutto. Bello che sia questo lavoro ai fianchi, questi veleni da che cosa sono dovuti, perché io ho trovato un Paese in cui c'era la raccolta differenziata a un determinato punto e non l'abbiamo riportata al 75% e siamo il primo Comune in Calabria, quindi non capisco sulle politiche sociali, questo Distretto, finché se lo vende già Taurianova, va bene, ma se lo dice il TAR Cittanova non va bene, siamo nello stesso distretto e se parliamo di scuola abbiamo un migliore livello scolastico e se parliamo di mensa l'abbiamo fatta partire tutti gli anni, i primi da quando l'abbiamo preso. Il primo giorno abbiamo costruito le scuole, le strutture stanno questi. Se prendiamo 20000000 di PNRR, non vanno bene, perché non sul merito, Sindaco? No sul merito del Governo di quale Governo di conti e di Draghi si li hanno messi a disposizione, non di quello che attuale che li sta che se li voleva cacciare. Non ha neanche votato questi questi atti, ma di chi sono merito? Come vengono costruiti questi progetti, come chi le ha fatte queste cose.
Sono state create così o c'è un lavoro dietro dell'amministrazione?
E sullo sport, la stessa cosa sulle strutture, noi ci siamo impegnati.
E poi, infine, c'è una vicenda delicatissima.
E io mi sto ponendo i problemi che la vicenda del cimitero.
Dove ci sono responsabilità pesanti là dentro di funzionari per essere chiari politici, politici e di pezzi di questo Paese,
Per quanto mi riguarda, per quanto mi riguarda e poiché io le battaglie le ho fatte, le ho fatte e ho rimesso ordine in un disordine che c'era e tenta ogni giorno di rimettere questore per il riparto riguarda i conti riguarda la situazione difficile che ci siamo trovati riguarda tutto qua.
Ed è quando si parla bisogna misurarsi nelle cose che si dicono e di quello che si è fatto rispetto a tutto quanto.
E c'è col dovuto rispetto, mi vien, mi viene chiesto dal Gruppo Viva Cittanova, Viva di rimettermi.
Consigliere Carosi.
Lei qua?
La ringrazio no, ma è un gruppo che dopo un anno si è sciolto come neve al sole, può può può dare di queste indicazioni?
Può dare di questa indicazione, mi hanno scritto che io mi devo vergognare, ma la potenza e la violenza di queste parole, ma poi la la immaginate la la la tenete presente su una persona,
Su un padre di famiglia, ma la violenza, la tenete presente di quello che si sta di quello che si è fatto.
Di un lavoro terribile, fatto di di denunce, di di di manifesti contro di di di illazioni di dirette Facebook di tutto.
Di tutto ciò che è stato fatto e sono qua ancora a resistere, perché c'è un obiettivo serio ed importante.
Ripeto, non non ho guardato manuale Cencelli, non non fanno parte della della mia, poi mi potete giudicare come volete in grado non in grado sono vicende che io ripeto, rifuggono dal dal mio modo di ragionare, sono cose che non andrebbero neanche prospettate in una discussione come questa, però col massimo rispetto ripeto, senza senza cosa sono, ci sono molti dispiaceri.
In in generale da parte di tutti io e i miei qualcun altro ai suoi.
Io penso però che qui c'è una maggioranza che può continuare tranquillamente il suo lavoro e vi ringrazio di questo perché lo avete dimostrato, avete fatto il vostro dovere sapendo di essere dei rappresentanti del popolo eletti legittimamente per questo.
E l'avete fatto dimostrando una grande stima.
Nei miei confronti.
Dico forse forse immeritata, ma la vostra presenza massiccia mi conferma che invece non è così.
E io vi sono grato di questo, perché c'è stato sempre un grande rispetto al personale del ruolo della funzione di quello che abbiamo fatto in questi anni, un grazie va anche a tutti i collaboratori del Comune, anche quelle che acquisto antimafia, che può essere simpatico a tutti.
Ma che hanno capito le difficoltà in cui questo ente si è trovato e l'abbiamo affrontato, abbiamo affrontato problemi, abbiamo fatto scelte difficili.
Non è vero che non ci sono state le discussioni, ma voi pensate che si poteva di un bilancio e io capisco la la, la valutazione, un bilancio è una scelta di prospettiva, ma vi rendete conto che chiudiamo i bilanci per andare a pareggio e poter governare sulla base della proiezione di finanziamenti che riusciamo a prendere.
Io vi dico ancora una cosa.
Sui beni confiscati.
E io mi sono esposto in prima persona.
In prima persona e sto avendo attacchi sottili beceri, tutti quelli che mi gridano vergogna non va be'no, dove sono, quando ci sono queste cose dove sono?
È questo quello che io mi domando.
E quando siamo massacrati umanamente nelle nostre famiglie, nei nostri affetti, do dove dove sono tutte queste persone.
Allora qua ci sono persone consiglieri che puntualmente vengono attaccati.
Allora c'è un clima terribile che si è costruito in questo paese e ci sono delle responsabilità, ben precise verranno fuori, io ne sono convinto, ne sono convinto che queste responsabilità verranno fuori.
Come sono convinto ancora che questo discorso civico che riguarda il centrosinistra?
È un discorso ancora in piedi e valido e che mi trova ancora con maggiore entusiasmo rispetto a prima a portare avanti, sapendo che da domani in poi sarà oggetto di ulteriori attacchi di ulteriore massacro da par mediatico, perché questo si vorrà fare, questo si farà perché bisogna demolire la persona ma dovete sapere che non sono uno solo che parla bene,
Sono uno che qua i fatti, oltre che parlare bene, e finora ci sono dei numerini, perché la matematica non è un'opinione, sono dei numeri e i numeri corrispondono a dare, è chiaro, ora si deve portare una fase rispetto a quale che quasi 20 milioni di euro che abbiamo portato dei lavori devono essere tradotti in in infatti,
E posso assicurarvi anche che sul piano strutturale comunale siamo a buon punto per partire.
Che nessuno che fermo.
Quindi.
Questa sera si è si è fatta una discussione, io ripeto, ci sono cose che uno può gradire, non può gradire che rispetta che fa.
Non ho io, non sono in grado di dare.
Non lo sono, non lo sono, non sono mai stato, né penso di esserlo in grado di dare lezioni a nessuno.
Allo stesso modo penso.
Che sono arrivati a un punto che nessuno me ne possa dare neanche a me.
Con grande rispetto di tutti e pensare che la discussione io penso bisogna mantenerla alta, se si vuole bene a questo Paese e chiunque legittimamente anche non condivide un percorso ed è legittimo pensa che questo non rientri nella propria strategia di visione degli interessi della della comunità che può anche essere legittimo non debba fare pensando alla prospettiva che vuole ricostruire sia su quello mi farebbe piacere.
Non intanto perché ripeto, il mio è un discorso che si chiude tra un anno e mezzo, ma mi piacerebbe confrontarmi su questo perché sento sentito parecchie critiche, ma non l'ho mai sentito la proposte risolutive, io, quando interveniva in Consiglio comunale facevo una critica davo anche la proposta.
E così è stato per la vicenda che ci vede condannati a un risarcimento di danni, ho dato la proposta, ho dato le soluzioni, ma voi non le avete ascoltate.
Questi sono e così era quando parlavo di raccolta differenziata, dicevo bravi, però potete fare anche meglio, facendo così così così quel meglio l'ha fatto un mio collaboratore e insieme a una struttura, insieme a una volontà politica.
Poi, se non lo si vogliono riconoscere i risultati, ognuno può dire quello quello che vuoi.
Però, quando si lanciano poi parole diventano macigni e io, la prima volta che intervengo sulla crisi e questa sera non sono mai intervenuto ho condiviso il documento, ci mancherebbe altro il documento politico che ha visto in una visione politica, non una visione personalista e rispetto a questo documento politico non ho fatto nessun tipo di dichiarazione perché se avesse fatto la dichiarazione risultava che era la mia dichiarazione ma non lo è quindi.
Invito a rasserenare gli animi.
Sarebbe la cosa migliore per affrontare e confrontarsi sulle cose che riguardano il Paese e mi auguro che questa sala diventi.
Luogo di confronto sulla prospettiva del paese, non sul chiacchiericcio del documento politico quando vuole dottore Tangeri su ogni argomento di quelli ci possiamo confrontare sempre qua dentro e lo dico però, ma non ha mai ma non no io insegnamenti non ne faccio bene bene, io insegnamenti non è facile peraltro non ne fa che sono peraltro sono peraltro non ne faccio no e io non ne faccio non ne faccio.
Anch'io molto anch'~speaker_laugh, guardi anch'io, sono stato un umile Consigliere, no, sono sono stato un umile Consigliere per quasi vent'anni tranquillamente senza mai.
Senza mai.
Senza mai offendere nessuno.
Non offendere nessuno e però io, come vedete, chi non è abituato al confronto?
Per cortesia, ho chiuso e dopo passiamo.
Questo è il tuo scherzi vita natural durante a posto Consigliere, quindi penso che l'uscita del consigliere d'Agostino ha dato il segnale del del livello e della qualità, grazie.