
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI
cons.com.30.10.2025
TIPO FILE: Audio
Revisione
No odierna del Consiglio Comunale, invito la Segretaria a.
Procedere con l'appello.
Rao.
Morano sgambetta ter e a Mundo Caminiti, Sirianni Morabito.
Guerrisi, Bovalino Sergi, Cannata, la Adelpha tutti presenti.
Prima di cominciare il Sindaco, ho chiesto di poter fare una comunicazione, do la parola al Sindaco, quindi.
Grazie, Presidente, buonasera a tutti sui tre a tenere informato il Consiglio comunale tramite sui cittadini, in merito ad alcune questioni che hanno assunto irrilevanza in questi ultimi tempi, intanto la vicenda del aggressione, per fortuna verbale, della dottoressa della guardia medica, io colgo l'occasione per ribadire la solidarietà e la vigilanza da parte dell'Amministrazione comunale credo dell'intero Consiglio comunale alla dottoressa voglio informarla di quanto successo intanto,
Dico che il cittadino che si è reso responsabile dei fatti a un cittadino di origine marocchina che era stato inserito nel recente passato in un progetto di accoglienza SAI da cui si è allontanato arbitrariamente questo soggetto poi veniva escluso dal Ministero dell'interno dal progetto di integrazione e trasferiva la residenza da Cittanova rendendosi irreperibile.
In una sola occasione risalente a diversi mesi fa, è stato trovato nel periodo in cui il secondo piano dell'ospedale era, diciamo, è stato lasciato libero dalla cooperativa Humanitas e ancora non erano iniziati i lavori di adeguamento funzionale perché si sta realizzando l'ospedale di comunità, è stato rinvenuto occupare una stanza di quella struttura. In quell'occasione, a parte i dipendenti, sono intervenute anche le forze dell'ordine e, su mia indicazione, anche il consiliare Morabito ed è stato fatto allontanare riguardo all'atteggiamento violento dello stesso. L'ufficio dei servizi sociali del nostro Comune ha effettuato sei segnalazioni in Prefettura, evidenziando la pericolosità dell'uomo che a più riprese, proprio per il suo comportamento violento, aveva richiesto l'azione del personale sanitario e di forze dell'ordine.
La prefettura di Reggio Calabria, alla luce della situazione critica, ha invitato l'ASP di Reggio Calabria affinché prendesse in carico del cittadino di origine marocchina, non ottenendo però riscontri concreti. In questo quadro, il Comune di Cittanova ha richiesto un intervento coattivo da parte della prefettura al fine di prevenire ulteriori problematiche di carattere sociale. Quindi ci tenevo a precisare che il nostro Comune e soprattutto il l'ufficio dei servizi sociali si è attivato sin da subito per cercare una soluzione a questo problema. Da quello che mi risulta, questo cittadino resosi responsabile di più azioni di escandescenza più che di violenza, perché fa uso di sostanze psicotrope di sostanze.
Beve e alcolizzato. È stato anche destinatario di misura cautelare, dove è soggetto all'obbligo di firma presso la stazione dei Carabinieri, e ho avuto un'informazione però non ancora ufficiale e credo che si stia predisponendo il foglio di via perché venga allontanato dal territorio nazionale. Preciso che, in maniera informale, avevamo anche contattato.
O i rappresentanti della comunità marocchina digita 9 proprio per cercare di trovare una soluzione, ma anche loro hanno alzato le mani, perché dicono che questo soggetto non mantiene il rapporto con nessuno, nemmeno con i parenti più stretti, e quindi purtroppo si è verificata questa situazione. Ho sentito telefonicamente più volte la dottoressa alla quale adesso si è tranquillizzata e credo che ritornerà sui propri passi e riprendendo il regolare servizio. Questo per quanto riguarda l'episodio della guardia medica, poi vi volevo informare. Per quanto riguarda la situazione dell'ufficio postale,
Noi come Amministrazione abbiamo sin da subito appena avvisati della paventata chiusura per l'esecuzione dei lavori di trasformazione dell'ufficio, o meglio di adeguamento al Progetto Polis, abbiamo fatto affiggere un manifesto con il quale abbiamo informato la cittadinanza di questa chiusura temporanea, le Poste ci hanno informato che la chiusura, i lavori previsti avranno la durata di circa un mese.
E dovrebbero concludersi entro il 28 novembre,
Noi, consci del fatto che la chiusura avrebbe potuto provocare dei disservizi dei disagi alla popolazione, soprattutto alla popolazione anziana e a quella non auto moneta, avevamo cercato di trovare una soluzione delle soluzioni alternative e in primo luogo avevamo proposto, avevamo dato la disponibilità dei locali di nostra proprietà, questa ipotesi è stata scartata da subito per questioni di sicurezza da parte delle Poste. Poi avevamo chiesto, anzi contemporaneamente avevamo chiesto in via subordinata.
La messa a disposizione da parte delle Poste di un container. Anche questa ipotesi è stata scartata perché a loro dire, quando è stato, diciamo approvato il Progetto Polis, che è un progetto che rientra anche nel cosiddetto Piano nazionale di residenza, nell'ottenere a dover, è stato sottoscritto un accordo con i sindacati in base al quale, quando la durata dei lavori di ristrutturazione del regolamento è inferiore a tre mesi, non è previ o comunque non ha una durata limitata nel tempo non è prevista la la, la postazione di un, il posizionamento di un container, nemmeno a spese della dell'amministrazione locale.
Allora, vista questa situazione, abbiamo fatto ulteriori richieste.
In particolare, abbiamo chiesto che, siccome loro avevano previsto che l'utenza di Cittanova fosse fosse dirottato verso l'ufficio di San Martino, di Taurianova, le Poste di San Martino di Genova abbiamo chiesto e ottenuto che il diciamo, l'abbinamento al benessere non con San Martino quello nuovo ma con le Poste centrali di Taurianova e questo ci è stato concesso e poi soprattutto per venire incontro a quelle categorie di cittadini di cui parlavo poc'anzi, abbiamo istituito un servizio navetta gratuito che sarà operativo dal 3 novembre, dal lunedì prossimo fino all'8 novembre, con partenza onore dal costo di tale per raggiungere l'ufficio postale di Taurianova. Ovviamente questo deve avvenire su prenotazione e credo che sia una misura.
Che è stata utilizzata da pochissimi amministrazione che ridurrà di gran lunga il disagio che si potrebbe profilare in occasione della chiusura temporanea. Abbiamo deciso di fare questo servizio navetta provvisoriamente per cinque giorni nei primi giorni del mese perché, come sapete, in questi giorni avviene il pagamento delle pensioni e soprattutto tanti anziani si recano personalmente alla posta, quindi che non avrà la possibilità di avere un passaggio del gas con mezzi pubblici. A Torrenova sa potrà utilizzare il servizio navetta, messo a disposizione gratuitamente dal Comune. Ci rendiamo conto che la chiusura temporanea dell'ufficio postale rappresenta un disagio, ma è un sacrificio che onestamente vale la pena sopportarne, in quanto consentirà a Cittanova di dotarsi di un servizio più moderna ed efficiente all'interno di un progetto nazionale. Come dicevo prima,
Che riguarda centinaia di comuni italiani. Questo era per quanto riguarda le poste. Un'ultima comunicazione riguarda invece la questione dello stadio comunale e del campo sportivo. Qui la questione è più complessa, in quanto.
Da interlocuzione prima informale, poi formare avuti sia con la Questura e con la prefettura di Reggio Calabria, in sostanza, la direttiva nazionale in materia di sicurezza degli impianti sportivi non consente più che il Sindaco possa autorizzare, in deroga ai, diciamo alla, nei casi di assenza di tutte le misure di prevenzione e sicurezza,
La possibilità di far disputare le partite con la presenza di spettatori, quindi al momento l'unica possibilità che abbiamo è quello è quella di far svolgere le partite a porte chiuse, cioè senza la presenza di pubblico, perché questo perché, in particolare l'impianto sportivo, lo stadio Monreale proprio di Civitanova non è dotato di tutti i certificati previsti dalla normativa in materia di sicurezza, in particolare, che cosa è successo?
Su indicazione della prefettura, che ha recepito dalle circolari del Ministero dell'interno la la cosiddetta messa a disposizione o comunque la agibilità della struttura sportiva. Adesso deve passare pose la Commissione di pubblico spettacolo, abbiamo subito convocato la Commissione e il Comando provinciale dei Vigili del fuoco che fa parte per legge di questa commissione. Il comandante provinciale ha subito messo le mani avanti dicendo che non avrebbe partecipato a questa Commissione se prima non avesse avuto in visione o il CPI il certificato di prevenzione, incendi o quantomeno un progetto preliminare che è relativo a questo, a questo sistema di prevenzione. Purtroppo, il nostro campo sportivo, nonostante i lavori di ammodernamento e di adeguamento che sono state fatte nel corso.
Dell'ultimo decennio, penso anche prima degli ultimi 15 anni. Vent'anni non ho mai avuto questo certificato. In ogni caso, vi aggiorno che per lunedì 3 novembre, alle ore 11, quasi tutti i Sindaci della Città metropolitana siamo stati convocati in Prefettura per discutere dopo,
Di questo problema della agibilità.
Delle strutture sportive, perché è un problema che riguarda più comune e che, stante la situazione attuale, rischia di creare un duro colpo al alle società dilettantistiche, perché la maggior parte di questi impianti non sono a norma, questa è la situazione. Noi ovviamente non siamo stati a dormire. Abbiamo subito investito dall'altro, abbonate dall'ufficio tecnico che ha dato o sta dando, sta per dare l'incarico a un tecnico qualificato, per perché il nostro stadio abbia.
Abbia tutte le certificazioni a norma e soprattutto sia votato dalla condizione di agibilità grazie.
Grazie Sindaco, c'è il Consigliere Delfo che vuole intervenire, prego.
Questi tre punti io riguardo alla posta avevo preparato un'interrogazione che a questo punto, essendo tra virgolette quasi esaustiva, la spiegazione che ha dato il Sindaco, mi ritengo soddisfatto di quello che ha spiegato volevo solo sommessamente e proporre e l'Amministrazione, l'Assessore che è dedicato anche un responsabile eventualmente,
Di servizio, di andare a parlare con la ditta perché, secondo me, ci sono le condizioni perché la ditta stessa accorci il tempo e a parità di qualità dei lavori e del lavoro che devo fa che deve fare. Quindi io vi consiglio di fare questo incontro al più. Questa è sicuramente la popolazione, anche con un risparmio di una settimana al ragionamento. Poi, riguardo alla postazione, chiedo solo non ovviamente non è responsabilità del Sindaco quello che è successo, perché nessuno penserebbe mai di accordare una responsabilità. Gli chiedo solo se per il futuro, dato che i lavori secondo me andranno avanti a lungo e ci sarà una situazione di precarietà,
E se è stata proposta qualche soluzione per proteggere tra virgolette, chi si occupa?
Di questo servizio, no, perché è importante dare è che là dentro io ricordo che già 2030 anni fa e le le donne che erano medico si facevano già accompagnate dai mariti o dei genitori, quindi è un problema che non è sorto adesso, eh eh c'è da parecchio tempo, quindi Cittanova, essendo sempre un Paese che ha saputo accogliere tutti i professionisti che vengono vuol quantomeno cercare una soluzione tampone, no, no, no, non dico io adesso quale.
Poi chiudo, perché è giusto, però mi sembra giusto anche in questa sede, anche se è stato fatto ricordare, lo stiamo facendo parecchio. Ahimè, anche questa volta ci sono stati i tristi eventi. Uno dei gemellini è morta di e in modo particolare. Giovanni Sergi e lo vorrei ricordare perché.
Lo conoscevamo tutti, ma io, negli ultimi 10 15 anni, ho avuto modo di conoscerlo meglio.
La zia della nostra consigliera e ringrazio.
E tutti i dipendenti del Comune gli amministratori per quello che hanno fatto quando è passata la salma e in genere uno non parla mai male, noi di chi e di chi è morto, ma è di Giovanni, era difficile, veramente partita ha gestito i servizi del nostro Comune veramente con impegno e con serietà. Non l'ho mai sentito alzare la voce e ha sempre dato agli amministratori tra virgolette giovani che arrivavano a entrate in alcune ha dispensato sempre e delle parole di saggezza ha saputo ascoltare, ha saputo, magari quando c'erano e dei momenti in cui non c'era una linea comune ci ha fatto aspettare e fare maturare poi alla fine la frase che dicevamo sempre che era quella che aveva ragione lui, quindi penso che sia giusto ricordarlo ricordarlo come merita, ripeto, lo abbiamo già fatto e l'unica cosa che mi sento di dire a sua moglie, Giovanna io, quando c'è stato il funerale o una cosa particolare mi ha colpito, ho visto una famiglia che, nonostante non ci fosse più uno dei genitori, era una famiglia che continuava perché guardate i suoi figli, che sono proprio gocce uguali, secondo me a Giovanni Giovanna, può dire che la famiglia continua e continua anche nei progetti e che avevano nonostante tutti e due fossero andati in pensione, avevano investito per continuare tra virgolette, diciamo a lavorare e produrre anche loro, come hanno fatto in passato, con modi e tempi diversi dei del lavoro, a dare del lavoro e a produrre quello che io dico che il futuro dell'umanità, l'agricoltura per il nostro paese, grazie.
Grazie Consigliere, ci sono altri interventi consigliere Cannata, prego.
Sì, grazie anch'io, mi associo alle parole che il consigliere d'Aversa ha voluto spendere per ricordare Giovanni esercito ha detto tante cose e le condivido tutte, è stato un grande tecnico, è stato un grande responsabile dell'ufficio tecnico dell'urbanistica e quant'altro però un grande merito credo che questo Comune gli debba riconoscere accanto agli altri che è quello per il quale da quando lui è diventato responsabile dell'ufficio tecnico.
Si sono perse le tracce.
Dei contenziosi in materia di espropri.
Perché la sua e la nostra perché incomincio con noi prassi era quella di parlare con le persone che dovevano essere espropriate dei terreni.
Di dialogare, di sederci attorno ad un tavolo e trovare una soluzione in maniera tale che non si arrivasse agli espropri, ecco Giovanni era ed è stata una persona.
Per cui, per la quale l'arroganza era un sentimento che non non esisteva, non conosceva la flagranza non diceva io sono il responsabile dell'ufficio, si fa quello che dico io, assolutamente no, con molta umiltà ci si sedeva attorno ad un tavolo tante volte anche io altre volte gli assessori e si trovavano le soluzioni e i contenziosi misteriosamente ma in maniera bella sono finiti almeno per quanto per quanto riguarda la mia Amministrazione,
Piange il cuore per il figlio di Daniele Zito, che ha avuto questa morte così tragica, piange veramente il cuore morire a otto anni per quanto riguarda quello che è successo all'ospedale di Cittanova, io credo che bisogna fare una riflessione, fermo restando che non c'è responsabilità chiaramente dell'Amministrazione comunale.
È un servizio che riguarda la ASP.
E allora.
La punta dell'iceberg successo alcol c'è stata qualche giorno fa, c'è stata questa questa aggressione, fortunatamente verbale, nei confronti di una giovane collega di una giovane dottoressa io proporrei al Sindaco se è d'accordo una interlocuzione con l'Ordine dei Medici di Reggio Calabria e assieme interloquire con l'ASP con la dirigenza del dell'ASP in maniera da trovare una buona volta per tutte una soluzione al problema della guardia medica di Cittanova che garantisca la tranquillità e la sicurezza di chi va a lavorare e ricordiamoci che oggi fare continuità assistenziale significa avere un medico che da solo deve fronteggiare o non si sa quante cose e non si sa quante possibili aggressioni allora, se è possibile, assieme all'Ordine dei medici, che in questo è molto sensibile e assieme alla andare dalla dalla dalla dirigenza dell'ASP e cercare di trovare una soluzione una buona volta per tutte in maniera che chi va a Cittanova sia tranquillo proporrei anche che il Consiglio Comunale stilasse un documento da mandare alla dottoressa e all'Ordine dei medici.
Riconoscere il merito dei medici di continuità assistenziale, non solo nel Comune di Cittanova, ma in tutti i Comuni in cui sono chiamati a lavorare,
E chiedere alla dottoressa dire, eccetera mi pare di aver capito dalle parole del Sindaco che questa è una decisione già presa di recedere dal suo intendimento di non tornare più citano 109, un Paese ospitale, è successo qualcosa che purtroppo non doveva succedere. Fortunatamente non si è andati oltre che alle alle parole, e l'augurio è che non possa succedere più che non venga succedere più, soprattutto se ci sarà la sinergia con l'Ordine dei medici e con l'ASP che l'ASP finalmente si incominciano ad assumere le proprie responsabilità. Perché se fosse successo qualcosa, il problema della sicurezza, credo che avrebbe interessato sicuramente soltanto l'ASP e non certo l'Amministrazione comunale.
Per quanto riguarda le Poste, l'augurio che si possa si possa addivenire quanto prima alla soluzione.
E alla soluzione del problema e per quanto riguarda il campo sportivo bisogna essere tempestivi nelle cose è corsa voce che era arrivato a qualche lettera e nel mese di febbraio, nel mese di gennaio e alla quale non si era dato corso, si era fatto finta di niente.
È vero, una volta c'era il Sindaco che son due si assumeva la responsabilità, oggi il Sindaco non è più deputato a questo, perché le cose sono diventate, sono diventate più stringenti, però bisogna mettersi in testa che quando arrivano delle lettere dalla prefettura bisogna rispondere, rispondere subito eventualmente si va si chiede si parla proprio per evitare che possa un domani succedere quello che sta succedendo alle partite della nostra squadra di calcio che si devono disputare,
E a porte a porte chiuse. Chiaramente bisognerà trovare anche dei finanziamenti, per mettere a posto tutto quello che c'è da mettere a posto. Non lo so per quanto riguarda i Vigili del fuoco, così cosa hanno ragione, vogliono le carte, eccetera, ma una capatina a Reggio Calabria,
Non so se il Sindaco l'ha già fatta, io l'avrei fatta per capire meglio quello che che si può fare e per cercare di fare capire che si è pronti e disponibili ad attivarsi, a mettere in atto tutto ciò che deve essere fatto, ma bisogna anche avere dall'altra parte un poco di comprensione grazie,
Sì.
Prego consigliere Gallo sul, chiedo scusa sulla proposta di mandare un comunicato alla dottoressa, siamo di un documento, siamo d'accordo.
Sì, grazie Presidente buonasera a tutti e io volevo soffermarmi velocemente su alcune riflessioni che sono state fatte, partendo appunto da Giovanni Sergi e porgo le condoglianze alla collega Maria Grazia purtroppo io non ho avuto la lucidità per collegare velocemente l'ho fatto dopo ma non ho avuto modo per ritrovarci di presenza chiedo, chiedo scusa,
Come diceva il consigliere Cannata prima, quando si riferiva alla alla capacità di Giovanni di mediare, di dialogare.
Io ricordo che qualche giorno dopo,
Che ho ricevuto la delega, ci siamo visti, ha fatto gli auguri e mi ha detto guarda, una cosa che mi permetto di consigliarti è quella di confrontarti il più possibile con tutti, perché dal confronto si scoprono tante cose e dal confronto ci si rende conto che si può fare tanto insieme.
E e ricordo di Giovanni io non ce l'ho da oggi perché affonda proprio negli anni da quando studiavo, insieme ad Antonio Amoroso, che abita di fronte casa sua e ci vedeva giocare a pallone e ogni tanto ci ci chiedeva anche di evitare di dare qualche pallonata alla macchina, no, ma ricordo con affetto il gesto di chi, pur subendo qualche pallonata sulla macchina non SIS comodava, più non si scomponeva più di tanto e questa è una cosa che nel tempo mi è rimasta impressa soprattutto poi quando avanti con gli hanno avuto modo di parlare di questioni legate appunto al al Comune, io credo che vada ricordato in un modo importante, poi magari vediamo insieme di riflettere, di ragionare, come poterlo ricordare, perché vedete quelle persone che hanno dato tanto per il nostro Comune e quelle persone che hanno dato tanto anche per far funzionare bene il nostro Comune credo che possano essere un grande esempio e meritano il ricordo poi per quanto propone il consigliere, l'Adelpha,
Io sarei dell'idea che magari potremmo organizzare una delegazione, andare a incontrare insieme la ditta, organizziamo una delle due delegazioni dei consiglieri comunali e si va insieme a fare un incontro, perché è bene che ci sia anche una forma di unità nel dialogo che si va a fare con questa ditta per vedere se riusciamo ad ottenere, non dico una settimana, ma 5 giorni quello che è possibile, però lavoriamo insieme perché insieme, penso che possa essere anche un fatto positivo di condividere questo discorso, perché alcune cose non hanno colore politico, non hanno bandiera, non hanno maggioranza o all'opposizione, noi siamo qua per servire il nostro Comune, per servire ai nostri cittadini. Ci sono delle posizioni, poi ognuno è libero di assumere quella che giustamente intende portare avanti però su questi temi importanti, io credo che sia importante stare insieme e poi magari verifichiamo se è possibile fare questo per quanto riguarda la questione dell'ospedale, proprio stamattina, Sindaco e un imprenditore locale mi ha contattato offrendo la possibilità di una videosorveglianza a costo zero, da installare anche immediatamente presso la sede dell'ospedale. Io gli ho detto che la cosa importante era quella di dialogare immediatamente con l'ASP, perché giustamente ci sono tutti i dati legati sulla privacy, sul su dati sensibili e così noi quell'immobile non è nostro. Non possiamo fare un'attività del genere, però questo imprenditore mi ha detto allora, se vuoi organizza l'incontro, si va insieme, dobbiamo prendere contatti con l'ASP loro. Si assumono praticamente l'onere di montare questo sistema di videosorveglianza, garantire h 24 l'osservazione dei luoghi in modo tale che, come dire, mi dispiace doverlo dire una cosa molto triste, però, che si sappia tanto per gli operatori sanitari quanto per i pazienti che si recheranno all'ospedale che quello là è un luogo sicuro perché videosorvegliato e magari questa cosa la prossima settimana, come si va a Reggio Calabria, possiamo vedere di interloquire subito con la dottoressa. Di Furia per per gli adempimenti che che bisogna fare. Infine, la la cosa che davvero sconvolgente per moltissime persone di Cittanova.
Questo lutto che ha colpito la famiglia di Daniele Zito, che conosciamo tutti e credo che domani ci sia ci siano i funerali.
Domani domani pomeriggio saranno io penso che l'abbraccio di Cittanova, a questa famiglia che lavora nella nostra comunità e con Daniele, che una persona davvero particolare meriti di giungere, quindi magari chiedo al Sindaco se è possibile al Presidente di andare in delegazione a portare il cordoglio di questa comunità a questa famiglia che ha subito un una tragedia davvero,
Che non può essere che non può essere scritta, perché questa cosa, perché Cittanova da sempre espresso grande sensibilità e grande affetto, non solo per i propri cittadini, per chi è nato a Cittanova, ma anche per chi ha Cittanova è arrivato e ha saputo instaurare un rapporto di di garbo, un rapporto di cordialità e soprattutto spinge quella che è la nostra attività economico produttivo verso una migliore situazione, quindi, magari se fosse possibile, Presidente, poi a fine del Consiglio comunale, se si potesse organizzare appunto una delegazione con tutti i crismi e portare il cordoglio di questo Consiglio comunale ma di tutta la comunità cittadina, grazie,
La parola al consigliere sgambettare, grazie.
Sì, buona buonasera esprimiamo pure noi come Gruppo.
Solidarietà alla dottoressa e a quello che è successo presso l'ospedale e sappiamo certamente che non è colpa dell'Amministrazione, anzi.
Apprendiamo con piacere che il Sindaco già ha già mosso.
Si era già mossa in questo senso anche verso la prefettura e visto anche la proposta ottima di un piano di videosorveglianza importante e siamo vicini assolutamente alla famiglia Sergi, a quello che Giovanni ha fatto negli anni per la nostra città.
Ancor di più vicini alla famiglia Zito, purtroppo conosco personalmente Daniele, quindi e tutta la famiglia.
E quindi esprimiamo questa questa il cordoglio e la nostra vigilanza.
Devo fare un passo indietro, sono costretto a farlo Sindaco.
Su un testo costretto a farlo e è ritornare ad una data importante che questo Consiglio ha vissuto, che è la data circa un mese fa, il 30, il 29 settembre.
Ah, in effetti, ad un ad un mese esatto dell'ultimo Consiglio, dove vi era stato chiesto di rinviare il Consiglio per un problema di sensibilità prima e di democrazia dopo.
Nei confronti del Consigliere Guerrisi per dare la possibilità allo stesso di esprimere il proprio parere e dunque il proprio voto.
Con quella stessa sensibilità che avete manifestato solidarietà.
Farsa ritengo a questo punto il Sindaco non ha espresso nulla, però c'è stato il Capogruppo che ha fatto il massimo.
Avete colto l'occasione di votare visto l'assenza dolorosa del consigliere Guerrisi.
Non vi siete tirati indietro, anzi, pochi minuti prima avevate espresso piena solidarietà e vicinanza e cordoglio alla famiglia.
Un minuto dopo avete cancellato tutto.
Abbiamo vissuto, avete scritto e avete confermato una pagina brutta per questo Consiglio per questo Paese.
Insensibilità, freddezza, impassibilità, indifferenza, disinteresse, noncuranza, distacco cinismo.
Speculazione, strumentalizzazione.
In altri termini, userei sciacallaggio politico.
Come già qualcuno ha usato.
Avete chiaramente manifestato questi sentimenti anche di fronte ad una tragedia come questa che ha colpito il nostro Paese.
Ci sono stati momenti in cui la nostra cittadina attraversato periodi difficili, ma sempre uniti e stretti attorno a quella solidarietà e quella vicinanza verso l'altro che voi ripeto, mezz'ora prima avete manifestato mezz'ora dopo avete cancellato.
Solidarietà verso il prossimo, nell'affrontare tutte le difficoltà.
Oggi.
Ieri.
Constatiamo chiaramente che questa Assemblea, questa maggioranza in quella seduta, è inutile e finta.
Non ha volutamente attivato quel senso di comunità caratteristico di avere i Cittanovese, neanche di fronte alle sciagure di fronte alle tragedie, anzi, avete speculato sul momento cercando inutilmente, perché poi alla fine è inutile quello che avete fatto e lo sapete.
Non avete tratto nulla di proficuo.
Perché, caro Presidente?
La prefettura ha capito perfettamente quello che è stato fatto.
Che vi siete avvantaggiati semplicemente di una tragedia, come avete tentato di farlo da consigliere comunale.
Da cittadino, da padre di famiglia, d'Amico Di Girolamo dall'uomo, mi vergogno io per voi.
Ed io per voi chiedo scusa ai Cittanovese.
Chiedo scusa a questo Consiglio, chiedo scusa la storia del mio Paese del nostro Paese, che non merita assolutamente quello che avete fatto.
Grazie Consigliere.
Prego, do la parola al consigliere Bovalino, sì, prego,
Buonasera a tutti buonasera, Presidente, buonasera, Sindaco e Amministrazione, tutto e mi dispiace, è quello che ha già detto il intanto vi ringrazio di essere venuti al lutto, questo dal vostro punto di vista, ringrazio, ringrazio per il manifesto.
Avevo detto a chi è venuto al lutto prima che ci fosse il Consiglio e prima che lo avesse messo per iscritto, di volere spostare la data, si poteva almeno votare, quello che si doveva non si poteva fare a meno, il resto poteva essere rinviato, io questo dico è un senso di sensibilità, indipendentemente se è capitato a me poteva capitare a chiunque di noi.
Un una problematica del genere giusto spostare la il resto del del Consiglio era giusto per quanto riguarda una scadenza che non si poteva fare almeno entro il 30 non discuto da questo punto di vista, ma il resto poteva essere rinviato nel senso di poi dite di collaborazione di un'Unione da una parte all'altra, ma se voi dal non mi date all'esempio che Unione dovremmo averlo nei vostri confronti, se voi dite il dialogo è tutto, io ci sono per il dialogo, ma ve l'ho chiesto una cosa normale, non una cosa impossibile, che non poteva essere fatta.
È questo che non capisco, volete, collaboriamo, sensibilizziamo cioè siamo insieme e poi chi era una cosa normale è capitato a me poteva capitare a chiunque di voi, penso che si poteva solo votare una cosa del resto poteva essere rinviato a data da destinarsi non vi dico il giorno dopo due giorni non senso di rispetto tutto qua grazie e vi chiedo scusa,
Grazie, Consigliere, prego, consigliere Bovalino.
È aperta da dove parte se i cittadini sono informati da dove parte?
Facciamo intervenire.
Voi le intervenire nel Consigliere, sì, facciamo.
Consigliere Murano, voleva intervenire, sì, sì, sì, sì, così poi facciamo l'intervento, certo.
Ok buonasera a tutti. Allora, per quanto riguarda il servizio navetta, la cittadinanza è stata, è a conoscenza di questo servizio, infatti già abbiamo ricevuto delle chiamate perché il servizio verrà effettuata dal settore sociale. Quindi abbiamo messo a disposizione la macchina dei del servizio sociale, la cubo, la quale, su prenotazione, si recherà naturalmente presso l'abitazione e delle persone richiedenti, quindi si stabiliranno. Naturalmente abbiamo già discusso con i responsabili del del settore quattro persone per volta faremo coincidere. L'orario naturalmente passeranno da casa. Verranno accompagnate presso l'ufficio postale, dove è stato chiesto che venga garantita una corsia preferenziale a Taurianova per quanto riguarda i cittadini del Comune di Cittanova, in modo da poter ottenere il servizio presso le poste in maniera più celere, garantire il rientro e consentire un'altra corsa. Già vi comunico che sono arrivate delle prenotazioni. Poi, per quanto riguarda il defibrillatore, vi do una buona notizia, perché siamo.
In quasi in dirittura d'arrivo, possiamo dire perché una nostra concittadina sta perdonare un defibrillatore come Amministrazione. Ci siamo mossi per dare tutto il supporto necessario, prevedendo naturalmente la cittadina provvedere all'acquisto. Aveva già provveduto, anzi all'acquisto del defibrillatore. Deve formalizzare la propria manifestare ufficialmente la propria volontà, però ufficiosamente già tutto pronto. Provvederemo all'acquisto della teca e verrà installata nei pressi della villa. A breve, poi sarete informati. Vediamo poi la manifestazione come la nostra concittadina intende. Ecco poi realizzarla. Grazie.
Antincendio non era presente, perché da diversi.
Sindaco.
Prego consigliere bufalino.
Noi come spazio civico, innanzitutto vogliamo esprimere il nostro cordoglio per quanto riguarda la famiglia Zito, l'evento tragico che è successo, per quanto riguarda invece Giovanni Sergi e al di là, come gruppo politico abbiamo espresso.
Le nostre condoglianze al consigliere Maria Grazia Sarcì, ma vorrei in questo momento ricordare anche la figura di Giovanni Secci io ho fatto l'amministratore, sono stato consigliere comunale d'opposizione e ci siamo sempre interfacciati con l'ufficio tecnico Giovanni Sergi diciamo che rappresenta un pilastro di quello che è l'ufficio tecnico a Cittanova,
Molte opere che di cui noi stiamo soffrendo sono state, diciamo, realizzate grazie anche alla sua esperienza, la sua professionalità perché è stato un RUP responsabile del procedimento. Io, uno tra tutti, ricordo il cinema Gentile che è stato fatto tutto l'Amministrazione dannata. Penso che è stato uno dei pochi, se non l'unico appalto. Oggetto giusto. Penso che non ce ne siano altri dove è stata data affidata alla ditta, sia la progettazione che la realizzazione, e penso che sia un esempio positivo, perché lo vediamo tutti che è stato realizzato in tempi brevi. Anche lui è dato che si sente parlare di campo sportivo, la, la ristrutturazione del campo sportivo, ma solo del manto. Il progetto della nostra Amministrazione era soltanto alla realizzazione dell'erbetta sintetica. Era un progetto finalizzato un finanziamento finalizzato a questo dove, grazie anche all'odio a Giovanni Sergio si è riuscito a realizzare il manto sintetico e la raccolta delle acque e anche dietro si è fatto, diciamo, l'ingresso. Per il resto so che in passato ci sono stati. Dei finanziamenti, finanziamenti anche che sono andati, diciamo tra virgolette, si sono persi, come suol dire, e magari potevano essere utilizzati non per fare l'ampliamento della tribuna o altro, ma magari potevano essere utilizzati per quanto riguarda l'antincendio e ovviamente è la questa è una problematica.
Però da cosa è scaturito questa problematica, perché fino all'anno scorso si giocava, penso, due anni fa si giocava pure sullo stesso stadio, si è giocato nella serie di, quindi non vedo ora il motivo, cioè qual è stato il motivo scatenante perché sembra strano questo forse perché abbiamo dato l'ok a venir ciò che era un'altra squadra ed un altro Paese dove la Prefettura aveva vietato l'ingresso dei tifosi non si sa,
È strano, questo è veramente strano, perché penso che era e c'è una lettera, insomma alla Prefettura verrà scritto no.
O no, ha scritto, ha scritto una lettera prima la Prefettura e ha scritto una lettera dopo dove nella lettera, dopo si diceva ma come fate a dare il permesso a una squadra di calcio di un paese vicino, se voi non siete nemmeno in regola?
Io dico prima di fare.
Di dare delle concessioni è giusto magari guardare un po' le cose come stanno.
È normale che quello che fa un'Amministrazione ogni anno il sindaco si assume un impegno come l'ha fatto già l'anno precedente, forse l'ha firmato il vicesindaco, allora giusto.
Ad agosto 2002 mila 24, cioè tutti i Sindaci in passato hanno, ma non solo per il campo sportivo a in deroga, anche per molte palestre, io cioè mi venne mentre ora che non vorrei che quello che è successo al campo sportivo si va a ripercuotere sulle altre strutture,
Perché non per il Sindaco le ha detto che è cambiata la normativa giusto da quando è cambiata questa normativa?
Eh no, no, no, non dovevano andare nel senso, perché a questo punto mi viene il dubbio perché non vorrei, perché bloccano un Paese, bloccano le attività sportive, questo è il problema, il danno è un danno serio sia per le società sportive dilettantistiche sia quella materiale e rischiamo insomma, ma non è solo un problema di Cittanova ma è un problema di tutta la provincia diciamo,
Grazie solo questo.
Ci sono altri interventi, sì, Consigliere Sergipe.
Semplicemente mi corre l'obbligo a titolo personale, ma anche per rappresentare sia la famiglia farci che la famiglia fonti di prendere la parola per ringraziarvi.
E anche se sono sicura che se se Giovanni fosse dietro come dietro quella porta, come è capitato tante volte a questo punto sarebbe entrato dicendo ora basta perché lui era davvero un uomo di poche parole e molti fatti e l'augurio.
E che il segno che si lascia nelle opere che facciamo sia un segno duraturo, non soltanto appunto nelle opere, ma anche nei valori che trasmettiamo sul posto di lavoro, ai familiari.
Spesso si dice che il frutto cade non lontano dall'albero io me lo auguro per me stesso per i miei familiari, ma anche per tutto, insomma, la nostra generazione, perché i nostri padri sono comunque stati laboriosi, gentili valore, gente che non si chiudeva in se stessa, ma ha dato tanto al Paese se il Paese, oggi.
A tante cose belle che devono essere probabilmente anche migliorate, valorizzate, perché chi c'è stato prima di noi era forse anche più lungimirante di noi riusciva a instaurare dei rapporti migliori rispetto a quelli che forse noi.
Oggi portiamo avanti, essendo integerrimo ligio al dovere, alle leggi, il che, insomma, non è una cosa scontatissima.
Mi auguro però che i prossimi Consigli comunali possono iniziare in modo diverso, perché purtroppo stiamo iniziando sempre con questi messaggi di cordoglio e ci associamo pure noi.
E alle condoglianze alla famiglia Zito una perdita, suppongo,
Indescrivibile per qualsiasi genitore, qualsiasi magre, qualsiasi padre e ci associamo anche, insomma, alla solidarietà, per quanto è successo, alla dottoressa del pronto soccorso anche lì da madre.
Se avessi ricevuto la telefonata che lei ha fatto ai propri genitori, non so insomma quanto sarei stata tranquilla prima di arrivare sul sul luogo, anche se poi sono state magari soltanto degli accuse o.
Delle urla semplicemente fare in modo verbale. Ecco se possiamo fare qualcosa per intervenire. Spazio civico si mette a disposizione sicuramente per rendere quel luogo più sicuro e anche nei confronti di quest'uomo che ha bisogno di aiuto. Non ce lo dimentichiamo perché finché fosse soltanto un violento e basta, ma evidentemente ha un problema di alcolismo, di abuso di sostanze e ci sono tante comunità anche qui sul territorio, credo sia ancora perché mi risulta fosse senza documenti e quindi irregolare sul territorio italiano se potesse essere, diciamo, regolarizzato, anche per motivi di salute. In qualche modo sono sicura che i nostri servizi sociali provvederanno a dare il giusto aiuto e il giusto supporto a questa figura.
Sì, per perché devo dare veramente merito e riconoscimento a quello che è stato fatto dalla del settore sociale e ai servizi sociali, in particolare nella figura della dottoressa Maria Elisa Giocondo che vi assicuro.
Ha fatto tutto quello che era possibile legalmente e anche oltre, perché lei stessa si offerta con la sua macchina e poi lo ha accompagnato personalmente a Locri presso una Caritas dove lo stesso è fuggito. È l'elenco e la incontrato per la strada della montagna. Perché lei veniva da Gerace lo ha incontrato ed è rimasta meravigliata anche lei a proposito. Per quanto riguarda poi l'intervento sanitario, come dev'riferiva prima? Il Sindaco è stato chiesto da parte della Prefettura l'intervento sia dell'ASP, la quale ha risposto che non non era di sua competenza, perché non si trattava di un caso di come CSM come centro di salute mentale e quindi invitava a prendere questo soggetto al SerT, invitava di prenderli in carico.
Il SerT è rimasto muto nonostante questo, la dottoressa Giocondo fa invia una comunicazione alla Prefettura, dove li invita a mettere in atto un atto coatto forzato perché il soggetto si riteneva pericoloso pericoloso per sé, ma soprattutto per gli altri, cosa che non è stata fatta. Quindi adesso vedremo poi l'evolversi delle situazioni, ma naturalmente la dottoressa Gioconda si prodigherà o se non lo ha già fatto, a interloquire nuovamente con la Prefettura e a segnalare quanto avvenuto,
Se non ci sono altri interventi, do la parola.
Credo che non ci siano altri interventi, do la parola al Sindaco.
Grazie Presidente solo per fornire alcune risposte in merito al.
Agli interrogativi che sono stati segnalati allora per quanto riguarda l'ospedale, ovviamente condivido sia la proposta formulata dal consigliere Natale di fare una un documento congiunto come Consiglieri e come Consiglio comunale e anche il discorso della video sorveglianza per quanto riguarda le poste e condivido pure alla proposta del Consigliere Lorenza.
E integra, così come integrata dal dal Consigliere Rao per quanto riguarda il campo sportivo, voglio solo precisare, ma non per fare polemica, ma solo per amore di verità, che la prima comunicazione della Prefettura di Reggio Calabria è arrivata a febbraio 2024, quindi prima ancora che si insediasse questa Amministrazione, ma a parte questo dobbiamo fare di tutto affinché il.
Lo stadio il campo sportivo venga reso agibile e ovviamente mi associo ai sentimenti di cordoglio che sono state espresse dai Consiglieri per quanto riguarda la figura di Giovanni seggi.
È un grande professionista e una grande persona.
Che vi ho avuto modo di conoscere sia quando era responsabile del settore tecnico per questioni e professionale, sia successivamente quando sono diventato Sindaco, perché forse questa notizia non era stata mai, diciamo, resa pubblica, noi avevamo intrapreso un'interlocuzione insieme all'assessore, ai lavori pubblici, ai colleghi della Giunta con Giovanni Serge.
Perché.
Si potesse instaurare un rapporto di collaborazione e, vista la sua esperienza, ci potesse dare una mano anche all'ufficio tecnico,
L'ultimo incontro che abbiamo avuto al Polo solidale a luglio, poi, purtroppo la situazione è degenerata, altrimenti sarebbe stato un onore per la nostra Amministrazione avvalerci anche della collaborazione di una figura come Giovanni Serge figura che.
Mi piace sottolineare, credo che rappresenti uno degli ultimi, diciamo esempio della vecchia guardia della vecchia, diciamo schiera di tecnici che hanno dato lustro all'ufficio tecnico del Comune di Cittanova, ovviamente esprimo il cordoglio personale al.
Mantenere Zito alla sua famiglia per quanto riguarda la tragedia che si è verificata a Gioia Tauro e condivido pure la proposta del Consigliere era o di organizzare una delegazione domani, magari in tarda mattinata per venire incontro alle esigenze di tutti i consiglieri e fare e portare personalmente il nostro cordoglio, grazie,
Grazie Sindaco.
Possiamo cominciare con i lavori del Consiglio e procediamo con il punto numero 1, ovvero l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti, e do la parola al Segretario,
Dunque Delibera numero 35 2025 discussioni in merito all'intervento di restauro della Villa Comunale Carlo Ruggiero e al relativo impatto architettonico botanico e paesaggistico numero 39, comunicazione, dimissioni, Presidente, prima Commissione consiliare Affari Generali e Istituzionali, risorse finanziarie, organizzazione, servizi comunali ed elezione nuovo componente numero 40 presa d'atto della deliberazione di Giunta Comunale, individuazione degli enti strumentali e delle società partecipate costituenti il gruppo Amministrazione pubblica i relativi obblighi di consolidamento dei bilanci esercizio 2024,
41 attestazioni interesse pubblico per Scia in deroga allo strumento urbanistico ai sensi dell'articolo 14, comma 1 DPR 380 2001 e successive modificazioni per l'autorizzazione all'installazione di una cabina prefabbricata. Società.
La società strana qui numero 42 verifica senza conflitto d'interessi in ottemperanza a quanto stabilito nella delibera del Consiglio comunale numero 18 del 26 maggio 2025 numero 43 Strategia Nazionale per le Aree interne, versante tirrenico Aspromonte, approvazione del protocollo d'intesa, nomina del Comune capofila e istituzione dell'assemblea dei Sindaci dell'area,
Progetti costituzione, nomina dell'ufficio comune.
Queste sono le delibere.
Consigliere Rodolfo il microfono.
Sì.
Ci eravamo sentiti, c'è quella delibera in cui il Presidente del Consiglio si dimetteva da Presidente della della Commissione, né c'è il verbale, mi può leggere quel verbale per cortesia.
Chiedo scusa.
Devo leggere.
La delibera.
E la e l'approvazione.
Che devo fare la leggo?
Allora?
La devo leggere comunque tenuto conto che nel corso del Consiglio comunale del 28 luglio 2025 veniva proclamato eletto alla carica di Presidente del Consiglio l'avvocata Francesca Caminiti, già Presidente della prima Commissione consiliare permanente Affari Generali e Istituzionali, risorse finanziarie, organizzazione, servizi comunali, richiamato l'articolo 21 dello Statuto comunale approvato con delibera consiliare numero 19 2002 e successive modificazioni e integrazioni che alla lettera g dispone che il Presidente del Consiglio comunale in sedi alle Commissioni consiliari e vigila sul loro fino al funzionamento, considerata pertanto la non compatibilità tra le cariche di Presidente del Consiglio Comunale, quelle di componente della commissione in parola,
Richiamata la nota protocollo 11 788 2025 con la quale il Presidente del Consiglio ha ravvisa ARRA rassegnato. Sarebbe qua c'è scritto ravvisato le proprie dimissioni dalla carica di Presidente della prima Commissione. Consiliare permanente Affari Generali e Istituzionali, risorse finanziarie, organizzazione, servizi comunali. Considerata la necessità di provvedere alla nomina di un nuovo componente della succitata Commissione consiliare visto l'articolo 11 e seguenti del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale approvato con delibera Consiglio Comunale 30 e il 2005, l'articolo 1 del Regolamento sul funzionamento delle Commissioni consiliari permanenti, approvato con delibera numero 8 Consiglio comunale del 99, attesa la propria competenza ai sensi dell'articolo 42 del TUEL. Dato atto che gli interventi della discussione integrale registratesi in Aula sul presente argomento sono liberamente consultabili in audio, il Consiglio comunale prende atto delle dimissioni dalla carica di Presidente della prima Commissione consiliare permanente Affari Generali e Istituzionali, risorse finanziarie, organizzazione i servizi comunali già rassegnate dal. Consigliere Caminiti con nota protocollo 11 788 22.025 successiva alla sua elezione alla carica di Presidente del Consiglio comunale.
Successivamente il consesso procede alle operazioni di voto per la nomina del nuovo componente della commissione in parola, che si concludono con il seguente esito, 7 voti per il consigliere, Rao il Consiglio comunale, nomina nomina quale componente della prima Commissione consiliare Affari Generali Istituzionali, risorse finanziarie, organizzazione, servizi comunali il consigliere Rao dichiarare il presente provvedimento, immediatamente eseguibile, avente l'esito di sette voti favorevoli e ai sensi dell'articolo 134, comma 4,
Ho.
Lo spirito di quell'ordine del giorno di quel giorno riguardo a questo punto, qual era?
Comunicazione, dimissioni, presidenze prima Commissione consiliare Affari generali e istituzionali che risorse finanziarie.
I servizi comunali ed elezione del nuovo Comune.
Allora già l'ordine del giorno non andava bene, no, perché la dottoressa si era dimesso da Presidente, non da componente della Commissione, poi già l'ordine del giorno andava sdoppiato in due atti, uno che si prendeva atto delle dimissioni, poi un altro atto, un altro punto all'ordine del giorno doveva essere l'elezione fosse stato giusta, ma era sbagliata perché lì si era dimesso da Presidente, non da Consigliere. Allora, quando l'altro giorno ci siamo riuniti nella Commissione, io mi sono permesso di suggerire e lo rinnovo questo suggerimento proprio per non fare degli atti che uno dopo l'altro sono sempre sbagliati, proprio perché non ci confrontiamo di proporvi di revocare questa delibera qua.
Perché è una delibera assurda, cioè che non ha, non ha fondamento giuridico, non poteva essere votato il Consigliere perché lei non si era dimostrata Consigliere da da da componente della della Commissione, quindi questa delibera ce ne andiamo ad esse a votare io non ero assente in quel momento altrimenti avrei suggerito anche in quel momento quella cosa lì,
Se voi andate a votare adesso un verbale che è favorevole a questa cosa qua cioè voi lo votate votate, questa strana no, quindi anche in questo momento non c'è fretta di fare le cose, non c'è fretta, bisogna farle una volta e farle perbene, quindi io vi invito a fare una proposta voi e noi poi valutiamo la proposta che fate poi perché poi ci sono,
Poi parleremo anche dopo, in base a quello che decidete voi del punto all'ordine del giorno successivo. Presidente, mi sono sbagliato fossero Francesca sì, né no. Io pensavo che io vi ho già detto, è una cosa secondo me, se voi votate che il verbale va bene, secondo me no, non potete votare che questo verbale va bene perché avete votato e delle cose che non erano prima l'ordine del giorno non c'era la votazione del componente della Commissione non c'era, non c'era, quindi non potevate votare questa cosa qua non lo dico per il solo esame, so che c'è un Consiglio, poi voi potete dire quello che vuole. Io prendo atto del fatto che erroneamente è stato indicato e.
La votazione è del componente e anziché del Presidente, questo non può essere votata, non non è che uno prende atto adesso adesso ad esso è stato fatto, la delibera c'è e sul sito ho capito. Sì, no, appunto, eccetera. Allora che cosa bisogna fare? Ma è una cosa sempre revocare delle, cioè bisogna fare però per revocare la delibera. Anche qua ci deve essere una collegialità e di tutte queste cose. Qua quindi l'ho detto semplicemente poco fa non c'è nessuna fretta di fare le cose, non c'è fretta di farle sbagliate, evitiamo che degli atti può inficiano oppure gli atti successivi che andremo a fare. Ve li avevo chiesto in Commissione, vi avevo chiesto di me sette righe la revoca delle delibere all'ordine del giorno o no, ve l'avevo chiesto io pensavo che nell'ordine del giorno, ma sono cose che capitano né che poi lei vedrà quando avrà più anni. Tanti queste cose si dimenticano quindi sempre nello spirito della. Collaborazione.
Dato che io non c'ero e ho premesso, dato che io non c'era adesso, voi dovete fare una proposta, visto e sta cosa qua e ne ne parliamo grazie Consigliere, erano sì, come avevamo avuto modo di confrontarci nel corso della Commissione e ritengo sia opportuno procedere con il ritiro di questa di questa deliberazione che è stata fatta.
Relativamente appunto al alle dimissioni, che erano dimissioni da Presidente della Commissione, non da componente da da componente di mettere da compone esatto, esatto, esatto quindi noi, in poche parole e ritiriamo, io propongo.
Eh sì, quindi SIPRO, si propone, si propone di approvare appunto questi verbali, rimandando revoca di Revò.
No, no, no, no, ma.
Ma sarebbe queste condotte.
Va beh, ve lo consiglio consigliera Adelfo, Consigliere Galfo, prego Assessore, allora l'ordine del giorno ad esse la votazione del verbale quindi le lei un punto stavo seguendo, sì, no, allora l'ordine del giorno che sia, e la votazione del verbale.
Quindi adesso noi prendiamo atto che c'è, non dico un errore, è involontario, noi c'è questo disguido nel verbale dovuto al fatto che c'è quindi questo verbale, questa questa parte del verbale non può essere votata né positivamente né negativamente. No, quindi che cosa vi propongo? Io non votiamo questa questo punto. La dottoressa leggeva i verbali, questo questo verbale, decidiamo adesso di rinviarla ad una seduta successiva in questo momento qua è quello che dobbiamo fare adesso, qua punto poi no e poi in un prossimo Consiglio mettiamo dopo e della validazione del Consiglio.
La revoca no e della delibera e poi facciamo una delibera successiva per fare tutti i passaggi, purtroppo altro non possiamo fare in questo momento qua vi do chiaro, chiarissimo, mi spiega e si deve fare la proposta. La delibera è la numero 39, non no la numero 30, grazie mila 25, grazie Consigliere propongo di accogliere quanto suggerito dal consigliere Melfi procedendo secondo quelle che sono le illustrazioni che ci sono state date e naturalmente bisogna mettere ai voti giusto Consigliere. Scusate, io non ho capito.
La ritiriamo la proposta.
No la proposta,
Che cos'è il problema, noi normalmente chi no, chi non è presente non vota perché non è presente allora detto che io ero assente la proposta, la dovete fare voi che prendete atto che c'è stato questo disguido, quindi questo questo verbale di questa 600 sì no, non l'interno, non la lettura dei verbali, quel quel quel punto lì no, eh sì, sì, viene esatto, viene stralciata da questa cosa qua vengono.
È però.
Consigliere no,
Noi, se la rinviamo, vuol dire che riproponiamo la stessa, non è vi allora la proposta, la prova e in questa cosa qua sì, poi da questa approvazione dei verbali eh sì, sì, e poi poi ragioniamo su formalmente su farla da queste cose per farla perbene,
Quindi possiamo procedere alla votazione.
Qual era la delibera,
Dalla numero 39 del 2025,
Avete sì, no, no, no, nessuno, la proposta non è che dobbiamo, dottor Gianni.
Il predetto, semmai non quelle.
Possiamo Sindaco.
No, no, va bene, grazie.
No, no, la proposta la fa no, l'hanno fatta loro, eh okay, grazie, possiamo mettere ai voti la proposta del consigliere da ho Chi è favorevole.
Chi è contrario astenuti?
Quindi sono sette.
Va bene.
È venuto dopo la discussione del punto all'ordine del giorno dell'assenza di conflitto di interesse.
No, no, no.
Noi siamo usciti per il conflitto di.
Subito, quindi non c'eravamo.
E.
Va bene, quindi il ripetiamolo, così facciamo no, non sono necessari, ripetiamolo sennò siete venuti quanti sono scusi.
Il Segretario.
Quindi.
Il Consiglio approva.
Certo, approva la proposta, do la parola al Sindaco.
No.
Votanti.
No.
Quindi possiamo procedere alla votazione per quanto riguarda l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti, chi è favorevole chiedo scusa che siamo USA, non me ne vogliate e Consigliere Warmerdam per quanto riguarda il Consiglio comunale, per quanto riguarda la villa io c'ero e quindi voto favorevolmente per gli altri punti io non c'ero non voto, va bene, facciamogli queste, entra nel svuotare per un Consiglio comunale quello della villa che mi pare che non solo dell'ordine del giorno,
Votare su quell'area, poi votare sugli altri.
In una seduta, una seduta a parte e voi li avete accorpati avete accorpato due Consigli comunali.
Allora, o se no si vota uno per voi votiamo.
Votiamo i verbali singolarmente, il verbale numero 35 2025, aventi ad oggetto di discussione in merito all'intervento di restauro della Villa comunale, chi è favorevole?
Contrari all'unanimità.
Eh.
Se il Sindaco si astiene, che era assente.
35 2025.
A favore.
Astenuto.
Siamo 12.
Andiamo avanti, il secondo verbale è quello che è stato votato, parlavo, votiamo per il verbale numero 42.025 e avente ad oggetto, Presa d'atto della deliberazione di Giunta comunale, individuazione degli enti strumenti e delle società partecipate costituenti il gruppo Amministrazione pubblica e relativi obblighi di consolidamento dei bilanci di esercizio 2024. Chi è favorevole ma questo lo.
Della seduta.
Del se li dobbiamo votare singolarmente, li votiamo tutti singolarmente, ognuno farà le proprie considerazioni singolarmente singolarmente, oppure stiamo procedendo a farli singolarmente, si Segretario chi è favorevole?
Continuiamo con la votazione, chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti.
E sono ponti numero 42.025.
Ci sono 6 astenuti.
L'OMS.
Favorevoli perché il Sindaco verbale numero 41 2025 avente ad oggetto attestazione interesse pubblico per SCIA in deroga.
Ed è quello.
Sì, va bene chi è favorevole.
Contrari astenuti.
6 astenuti.
Sì, la delibera numero 42 2025 aventi ad oggetto Verifica assenza, conflitto di interessi chi è favorevole contrari?
Astenuti.
Parità.
Sì.
Verbale numero 43 2025 aventi ad oggetto Strategia Nazionale per le Aree interne, area interna versante tirrenico Aspromonte chi è favorevole contrari astenuti.
Possiamo andare avanti.
Possiamo andare avanti, do la parola, aveva chiesto di intervenire il sì, ma solo una cosa, siccome non è la prima volta che capita io non l'ho fatto presente, perché nelle altre occasioni non ero presente quando si discuteva del conflitto di interesse, vorrei, Presidente, che invitasse il consigliere Bovalino per rispetto del ruolo che ricopre e della istituzione dove tutti ci onoriamo di appartenere di parlare in lingua italiana e soprattutto di non offendere i Consiglieri di maggioranza grazie,
Sì, certo.
Sia a breve il Sindaco, quando avrò offese Consigliere.
Noi specifiche le occasioni perché sta accusando un consigliere che non ho mai proferito, non sono parolaccia o altro in Consiglio comunale, quindi gentilmente, se mi dite, quando allora già poco fa passare per via no, non avete detto solo questo ha detto altre cose tacciando i consiglieri di maggioranza di incapacità non è Veronesi e poi in un altro paese, quando in un'altra, in un'altra occasione e non in questo Consiglio comunale ai ti sei rivolto alla consigliera, vediamo dall'assessore io mondo dicendole che non non ha mai parlato di stare zitto assolutamente assoluta.
Pensiamo, ci sono le registrazioni e inoltre visioni del Preside intenda o non ravvisiamo, eravamo in questo Consiglio al controllo della e non ravvisiamo. Mi sono alzato a prendere un bicchiere d'acqua e qualcuno il Consigliere Iamonte ha detto che mi alzo sempre detto guardate, sono Alessandra Zedda a prendere l'acqua. Non è mai parlato giusto adesso questo non penso che dire di non parlare gentilmente, non interpretiamo le cose, possiamo, ah, pensi.
A questo punto parlo io, visto che è per fatto personale, ecco appunto quella volta c'è stato una questione e l'Assessore Rao che parlava e subito dopo si è allontanato e qualcuno si è lamentato perché si era appunto allontanato.
No.
Visto e considerato che il consigliere Bovalino, si alzava piacere prima per andare a fumare e poi per andare a bere e come un ragazzino che andava Sandescu ad una scuola sì, ma visto e considerato, io ho detto ma per quale motivo, quando si alza e l'assessore Rau ci si lamenta quando si alza il Consigliere Bovalino non ci si lamenta ma io infatti mi sono rivolto a lui tu ti sei permesso di dire tu non è mai parlato finora perché parli ora?
Ma io non mi ero rivolto a te.
Ho capito però.
Se avete concluso consigliere Bova lì non era certo un completamento adegua Consiglieri, se avete terminato con andiamo avanti.
Non per la stima e fino a nove Stati ci tu la vedi, tu no, sì, la.
Ebbene, vi invito a concludere questa discussione e andare avanti, bah e andiamo avanti.
Consigliere Bovalino, consigliere, Bovalino, corrisponde perché poi abbiamo chiarito subito.
Consigliere Bovalino, ma mi sta ascoltando, sto parlando con lei che rispondono la risponda brevemente, andiamo avanti, speriamo chiarimento, sì, no, no, ma io la chiamo e non mi risponde, ci siamo chiariti, però vorrei dire al Sindaco di non fare le elezioni sinceramente di stile e di morale e di offesa al sottoscritto dopo gli ultimi le ultime vicende che sono successe impresa grazie,
Possiamo andare avanti.
Il punto numero 2 all'ordine del giorno che la ratifica ai sensi dell'articolo 175, consigliere, Bovalino, la prego.
Di fare silenzio.
Dicevo, il punto numero 2, la ratifica, ai sensi dell'articolo 175, comma 4, del decreto legislativo numero 267 2000 delle seguenti deliberazioni di Giunta comunale numero 105 del 4 8 2025 numero 112 del 9 9 2025 numero 120 del 22 9 2025 e la numero 137 del 16 10 2025,
Vediamo che relatio relaziona il.
Qual è?
Allora queste?
Invito a relazionare il Consigliere, il Consigliere Sirianni e darò atto anche di questo.
Sulla per dare a.
È sempre bisogna fare.
Prego Consigliere.
Soprattutto il Presidente buona sera a tutti i Consiglieri, allora propongo appunto di ritirare questa delibera di Giunta, la numero 105 del 4 8, proprio perché appunto è stata ritirata fa riferimento allo sfalcio quello che era un contributo di poco sotto le 10.000 euro inerente alla pulizia delle cunette degli degli ingressi, diciamo del del Paese contributo ricevuto dalla Città metropolitana però essendosi essendo passati circa due mesi e appunto per questo dobbiamo noi provvedere a ritirarlo. Pertanto propongo questo.
In sostanza, era stata fatta questa deli questa variazione di bilancio che, come sapete, le variazioni d'urgenza fatte dalla Giunta devono essere ratificate dal Consiglio entro i 60 giorni, poiché sono trascorsi più di 60 giorni da quando è stata.
E diciamo deliberata, diciamo ed è decaduta, non poteva produrre effetti, perché per bisogna rifare la delibera e credo che verrà approvata nel punto successivo nella variazione successiva, c'è una variazione e credo che venga approvata so successivamente e quindi deve essere modificato il punto all'ordine del giorno, quindi stralciando questa ratifica della delibera numero 105, ecco questo e credo che se si volesse intendere vero Assessore,
Okay, quindi bisogna stralciarle, votare per la modifica dell'ordine del giorno stralciando questa questa delibera numero 305.
Possiamo procedere alla votazione per quanto riguarda la proposta del Consigliere, l'ha fatto.
Pensavo scusatemi di averlo già detto prima, pertanto propongo di modificare il punto all'ordine del giorno andando a rettificare, togliendo a stralciare quindi la delibera di Giunta numero 105 del 4 8 2025. Propongo di mettere ai voti.
Possiamo metterla ai voti, chi è favorevole?
Unanimità il Consiglio approva all'unanimità possiamo quindi.
Qua qua no.
Sì.
Ho votato a favore, si vota a favore anche il Consigliere Guerrisi posso procedere, allora aspettiamo, prego Consigliere segretari anni sì, allora breve, relazione, appunto, quella che il punto 2 della ratifica ai sensi dell'articolo 175, comma 4, decreto legislativo 276 2000 di quelle che sono appunto le delibere di Giunta numero 112 del 9 9 2025 e 120 del 22 9 137 del 16 10 inerente quindi due film, la prima e la 112 che inerente due finanziamenti concessi di cui uno relativo alla videosorveglianza e uno relativo alla messa in sicurezza della scuola Marvasi rispettivamente il primo dei 100.000 il secondo di 920 2.500.
E l'iscrizione anche in entrata del rimborso di un mutuo di 64.601 euro a fronte delle coperture delle fatture di energia elettrica Delibera numero invece, 120 riguarda lo stanziamento sia in entrata che in uscita di un contributo della Città metropolitana per assistenza educativa, un importo di 57.400 27 e lo spostamento di alcuni capitoli di spesa.
Per la copertura di di ai capitoli riguardante gli stipendi dei nostri dipendenti dei nostri collaboratori. L'ultima la numero 137 del 16 10, invece, riguarda l'iscrizione di uno stanziamento sia in entrata che in uscita per le elezioni regionali, circa 8.000 euro 7.900 euro, queste sono, diciamo, le le 3 ratifiche.
Per il Terzo punto, relazione o successivamente chiudiamo questo e poi?
Passiamo quindi metterla ai voti.
Se non ci sono interventi.
Non ci sono interventi, possiamo metterla ai voti, chi è favorevole?
Contrari.
Sigle contrari.
Astenuti.
E 4 astenuti.
Votiamo per l'immediata esecutività, chi è favorevole contrari, astenuti stessa votazione.
Possiamo procedere con il successivo punto all'ordine del giorno, il numero 3 variazione di bilancio articolo 175, decreto legislativo 267 2000 relaziona il Consigliere Sirianni.
Buonasera a tutti, ecco, questo riguarda una variazione dai, diciamo, importante, positiva, quindi la proposta di delibera di questa variazione fa riferimento all'iscrizione in bilancio dei seguenti finanziamenti ottenuti, allora sono quattro interventi, uno è la messa in sicurezza e la riqualificazione di edilizia scolastica, demolizione e ricostruzione della palestra quella è la scuola media. Luigi Kitty di un finanziamento di 2 milioni 650.000 PNRR, l'altro intervento invece di ampliamento dell'edificio scolastico in contrada San Pietro 576.000 euro che sul PNRR, il terzo intervento.
Quindi l'iscrizione in bilancio di questo ulteriore intervento, che riguarda la riconversione parziale dell'edificio scolastico Falcone Borsellino, di 300.000 euro sempre il PNRR e l'ultimo il finanziamento regionale per la messa in sicurezza della strada comunale in contrada Feregotti, è un finanziamento regionale della regione, appunto Calabria, di 150.000 euro queste sono appunto le variazioni di bilancio,
Ci sono interventi, non ci sono interventi, possiamo passare alla votazione, chi è favorevole?
Unanimità, no, manca il Consigliere.
No, no, no.
Pensavo fosse qui perché l'avevo visto prima.
Sì, votiamo per l'immediata esecutività stessa votazione.
Possiamo passare al punto numero 4 che il riconoscimento legittimità debito fuori bilancio, nascente dal decreto ingiuntivo numero 191 del 2025 479 2025 RG emesso dal tribunale di Palmi sul ricorso della ditta Galluccio S.r.l. Ai sensi dell'articolo 194, primo comma, lettera a, decreto legislativo 267 2000 relaziona il Consigliere Murano.
Allora questo debito fuori bilancio risale, com'è già stato enunciato dal Presidente, da un decreto ingiuntivo emanato dalla, in questo caso, però si per i lavori effettuati dalla ditta Galluccio però la ditta Galluccio, in data 7 maggio 2025 e riceveva l'importo complessivo di 7.046 e 34 di cui 6.405 76 per imponibile e 640 e 58 titolo ed IVA al 10% liquidata però direttamente dall'erario. Cosa succede in questo caso? In questo caso è stata liquidata la somma che vantava la ditta Galluccio, però non venivano non venivano pagati e le somme di le spese legali vantate dall'avvocato di parte e ricorrenti quindi della ditta Galluccio. Pertanto,
La CB si valuta il riconoscimento del debito fuori bilancio, pari a 5.227 e 29 as a titolo delle somme dovuto per onorari, accessori e spese, come da prospetto ha trasmesso il 19 nove 2025.
Solo le spese legali si perché direttamente dall'erario è stata pagata la somma avanzata dalla ditta Galluccio, grazie Consigliere, ci sono interventi.
Possiamo votare chi è favorevole.
Contrari.
Astenuti.
Votiamo per l'immediata esecutività stessa votazione.
Ok, possiamo andare avanti.
Il punto numero 5 riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio, nascente dal decreto ingiuntivo numero 74 2024 emesso dal tribunale di Palmi per compensi professionali, avvocato Matsu, pagamento canone, COSAP annualità 2019 2022 mila 21 2022 ai sensi dell'articolo 194, primo comma, lettera a, decreto legislativo 267 2000 relaziona la consigliera Murano,
Sempre quest'altro debito nasce da un decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Palmi ricordo che il Tribunale di Palmi emetteva questo decreto ingiuntivo nel 2024 col quale ingiungeva al Comune di Cittanova di pagare la somma complessiva di 42.631 e 68 dovuto dovuti per canoni, cosa pannelli annualità 2019 2022 mila 21 e 2022 oltre interesse come da domande sino all'effettivo soddisfo oltre le spese di giudizio cosa succede perché c'è un procedimento in campo? Il Comune di Cittanova comunica.
Il comma male il 16 gennaio 2025 la volontà l'ente di adempiere al pagamento del dovuto chiedendo la rateizzazione per l'intera somma rateizzazione che viene accettata con mail PEC il 20 gennaio 2025, una rateizzazione per la durata massima di due anni dalla sottoscrizione dello stesso in data 13 3 2025, con nota protocollo 3.003 mila 927, la svizzero re S.p.A. Trasmetteva la bozza dell'atto di rateizzazione del debito con la quale concede al Comune di Cittanova il beneficio della dilazione di pagamento delle somme di cui sopra per anni 2, con decorrenza dal 1 aprile 2025 fino al 1 marzo 2027, comprendendo anche l'importo di 2.976 a definizione del pagamento delle spese e competenze, ha approvato lo schema di rateizzazione. Si valuta il riconoscimento del debito fuori bilancio. Di 2.976 39 a saldo delle somme dovute a titolo di onorario accessorie spese a favore dell'avvocato Mazzoni.
Vuole intervenire il consigliere Rai, prego.
Grazie Presidente, purtroppo in un ordine del giorno composto da sei punti, abbiamo due punti che sono il riconoscimento dei debiti fuori bilancio e tutto questo.
Bisogna prenderne atto, naturalmente con la responsabilità di chi, trovandosi i debiti, li deve pagare questa Amministrazione sta facendo proprio questo.
Oltre ai debiti che sono già stati riconosciuti fuori bilancio Equitalia ci notifica una cartella da 733.285,87 euro per somme non pagate dal 2011 al 2019. Io credo che quando si amministra.
Serva una responsabilità che dovrebbe essere non solo quella dell'attualità, ma serve anche la responsabilità per il futuro.
Perché, quando questa Amministrazione l'anno scorso ha dovuto prima pagare l'energia elettrica del 2023?
Con i soldi su possesso per le spese correnti del 2024, quando questa Amministrazione alla IAM deve coprire prima i debiti del 2023 e poi pensare alla propria amministrazione quando questa Amministrazione deve prima pagare i debiti idrici del 1997, svincolare i debiti, fare rateizzazione per poter ottenere i finanziamenti che non mi ricordo dove ho letto su un post social usciva la graduatoria provvisoria e c'erano alcune persone che gioivano che tanto quel finanziamento ancora non era arrivato, diciamo nelle casse del Comune perché era solo una graduatoria provvisoria. Dobbiamo dire che le persone che amano questo Paese e delle persone che, con sentimenti poco propensi a costruire, fanno di tutto per far passare diverse cose. Ora cosa accade? Noi ci siamo assunti l'onere di affrontare anche 700.000 euro di disavanzo sul bilancio. Vedete, quando si scrivono manifesti quando mancano i servizi, perché bisogna dire la verità mancano i servizi, noi chiediamo scusa alla cittadinanza,
Quando i mezzi non sono revisionati da sette anni?
Io penso a chi è venuto prima di noi cosa faceva e poi quando leggo i manifesti che siamo, come dire, poco esperti, è vero, noi ce ne assumiamo la responsabilità, riconosciamo tutti i nostri limiti e lo facciamo con umiltà.
Perché se ci fosse stato qualcuno sul pianeta, terra nato e capace di fare tutto, forse il mondo non era come adesso.
In futuro, purtroppo, saremo chiamati a grossi sacrifici.
Grossi sacrifici economici, orientativamente, dovremmo spendere circa 80.000 euro ogni tre mesi per pagare queste scadenze e questi 80.000 euro ogni tre mesi, noi non potevamo spenderli per rifare il piano piano, il manto stradale del Paese, non potevamo spenderle per politiche sociali, per interventi sul sociale, evitare la solitudine di tanti anziani che sono chiusi dentro casa da soli.
Non avremmo potuto acquistare qualche scuola bus in più per consentire anche l'abbattimento delle barriere architettoniche, creare qualche centro di reazione giovanile, dare più aspettative alle associazioni che stanno facendo un lavoro straordinario e noi molto spesso alle associazioni dobbiamo dire con amarezza, con una certa forma anche di come dire di vergogna non vi possiamo aiutare per come vorremmo e allora quando io leggo alcuni manifesti soprattutto alcuni in passato no che siamo degli incapaci,
Io dico, avete ragione, siamo degli incapaci perché noi ora cosa avremmo dovuto fare, non avremmo dovuto pagare i vostri debiti o di chi è venuto prima, ma noi abbiamo la responsabilità che forse altri non avevano e questa responsabilità vedete, io chiedo alla Segretaria che questa cartella venga trasmessa alla Corte dei conti,
Perché domani, quando noi affronteremo questo discorso?
La Corte dei conti deve sapere che 733.285,87 euro questa Amministrazione comunale li ha utilizzati per pagare debiti che dal 2011 arrivavano al 2022 23,
E se fosse possibile, io vi chiedo solo un gesto di galanteria, perché siete tutti persone perbene.
È giusto che voi diciate che ci sono pochi servizi e noi ci impegneremo a fare il massimo, però se vi è possibile, dite pure che questa Amministrazione ha trovato tanti di quei debiti che non sta avendo ossigeno per poter fare quello che vorrebbe fare, però lo facciamo con la responsabilità ripeto che davanti a tutti gli elettori ci siamo presi lo facciamo con consapevolezza.
E abbiamo due anni da quella che è la proiezione economico-finanziaria di grandi sacrifici, abbiamo i prossimi due anni, dove purtroppo si dovrà fare quello che si deve fare, non si potrà fare molto di più, ma noi iniziamo questa sera a comunicare prima di tutto in Consiglio comunale,
E poi i manifesti, li faremo anche noi, perché i cittadini devono sapere quello che abbiamo trovato quando abbiamo trovato, e i cittadini devono anche sapere che se ci sarà penuria di servizi.
E perché siamo obbligati a pagare i debiti, noi speriamo che la rottamazione ci accolga, come dire, ci dia la possibilità di ridurre queste somme.
Ma noi abbiamo ancora da far fronte al disavanzo della prossima annualità.
E facendo riconoscimento dei debiti fuori bilancio, creeremo ulteriori squilibri che si sta facendo di tutto per cercare di onorare ora forse il mio intervento è fuori luogo.
Ma anche in questo caso 2019 2022 mila 21 2022 non paga la scorsa Amministrazione comunale 42.631 euro virgola 68 ieri sono arrivate altre 15.000 euro di bollette di energia elettrica non pagate e poi questo Comune dovete pensare che non può affrontare grandi impegni per il campo sportivo perché il nostro rating di credibilità con il credito sportivo è pari a zero per quale motivo? Perché in questo Comune DAS da anni c'è praticamente?
La possibilità di cedere i crediti quando non si pagano le bollette.
E tutto questo riduce il rating di credibilità e noi non possiamo eventualmente affrontare quelli che possono essere dei mutui come avremmo dovuto e potuto fare in questo caso per rimettere subito in esercizio un impianto sportivo, queste sono le difficoltà che noi abbiamo e su queste difficoltà noi trascorriamo moltissime ore della giornata.
Cercando qualche finanziamento per affrontare qualche necessità, andando in Cittadella regionale, andando alla Città metropolitana per cercare di superare difficoltà legate anche a finanziamenti che erano stati erogati, ma che sono bloccati attualmente in Città metropolitana perché con le aziende quando arrivano all'ufficio tecnico e sono pronte a mettere in mora il Comune di Cittanova noi trascorriamo moltissimo tempo a far capire che noi abbiamo tutta la volontà a pagare i debiti ma non abbiamo la bacchetta magica, ora io non do la colpa a nessuno, ma condivido queste cose.
E chiedo appunto che di questo per il futuro si rifletta.
Chiedo che di questo per il futuro si rifletta, perché quello che noi ci stiamo trovando adesso è qualcosa di fortemente difficile, ma, ripeto, saremo inesperti, saremo tutto quello che volete voi?
Ma metteremo l'impegno, l'entusiasmo e soprattutto la volontà nell'affrontare e risolvere questi problemi. Io ci tenevo a condividere questa cosa perché è anche un fatto politico e questa maggioranza di questo fatto politico se ne assume la responsabilità, ma la condivido col Consiglio comunale perché io non uno di voi, seppur voi abbiate posizioni politiche diverse, confido nella responsabilità personale non utilizzo aggettivi dispregiativi perché vi rispetto, ma vi chiedo semplicemente di voler, come dire, considerare quanto detto se fosse stato il tempo dei bilanci ultra positivi e delle tante somme. Si poteva dire perché non avete fatto 10 strade e ne avete fatta una, ma ripeto, quando noi abbiamo un camion fermo, perché se non si trovano i soldi per fare l'impegno di spesa, non si può revisionare quel camion. Il mio predecessore, sgambettare da lo sapeva da sette anni non era revisionato.
Un altro mezzo importantissimo da sei anni non era revisionato.
E questo non è un modo di amministrare, perché se noi mettiamo mezzi del Comune sulla strada non revisionati, prima di tutto chiediamo ai dipendenti di assumersi delle responsabilità, perché in caso di un incidente e, peggio, è vero un mezzo non revisionato che un mezzo non assicurato però per sette anni quei dipendenti hanno lavorato e qualche dipendente forse ha detto vedete che va revisionato e purtroppo non è stato revisionato, quindi io concludo e spero che questa consapevolezza possa accompagnarci, ripeto, nelle dovute.
Posizioni politiche, ma con la consapevolezza che noi, se facciamo un piccolo passo, lo facciamo perché siamo costretti a farlo, noi avremmo voluto fare di tutto e di più.
E per cortesia ultima cosa, non tirate sempre in ballo, poi la presenza di un gruppo politico al quale io oggi appartengo, che era presente in Consiglio comunale perché quel gruppo politico, ad un certo punto il matrimonio, non l'ha ultimato, quel gruppo politico e a un certo punto ha detto signori, noi ci fermiamo qua, anche quella è una posizione, la politica è fatta di fasi, c'è una fase dove esistenze e poi c'è una fase dove non si sta insieme, c'è una fase dove si sta fuori, c'è una fase dove si sta dentro ogni fase politica, è figlia del suo tempo.
Come sono figli del loro tempo le persone e come sono figli del loro tempo lire, perché chi non cambia idea?
O a un dono straordinario oppure, per carità, è legittimo non cambiare idea, rimanere sempre pignone fisso, per carità, va benissimo.
Ma?
Comprendere che ci sono delle dinamiche e rivedersi, rivedere la propria posizione per agire con spirito di servizio.
Perché non ci sono assolutamente altre finalità?
Cartoni animati, vignette, fumetti e tutto quello che altrove deriva, non esistono altre finalità, qua c'è gente che, come lo fate voi, è impegnata per una comunità, ognuno agisce secondo quello che è il mandato che ha ricevuto e secondo quella che è la linea programmatica che praticamente ha deciso di mettere nero su bianco e presentare agli elettori purtroppo prossimamente Sindaco noi dovremmo affrontare questo problema e che il signore che lo mandi buona,
Volevo intervenire il consigliere sgambetta terra.
Assessore, è un piacere sentire cose, voglio direbbe coinvolgono anche no in un lasso di tempo importante per per il mio gruppo politico, certo, è lei prima ha detto, inizieremo a mettere manifesti, non vale neanche la pena, voglio dire sui social, siete h 24 e ne è evidente, lo vediamo tutti, quindi stai tranquillo o no ormai anche chi ha una certa età sa e vede quello che scrivete quello che mandate sui social, è vero che il matrimonio come dici tu finiscono, ma è anche vero.
Che se prendiamo questo ordine del giorno.
Che parla proprio di COSAP 2019 2022.
Quel matrimonio ancora era in viaggio di nozze, forse se così lo dobbiamo definire, quindi fare prima un mea culpa, forse è più opportuno di fronte alla cittadinanza, che non è un matrimonio di quattro anni, stiamo parlando di 10 anni.
Caro Assessore, quindi in questo Consiglio, cioè il gruppo a testa alta e c'era il consigliere d'Agostino c'erano tutti gli altri Consiglieri, non è che ci sono state fino a otto mesi prima delle elezioni, è vero, solo gli altri ne hanno i paraocchi si sono ravveduti probabilmente gli ultimi otto mesi ma così non è caro Consigliere.
Perché, se lei mi dice nella mia gestione della delega, il Sindaco lo sa bene,
Che non si può acquistare un pulmino perché non ci sono i fondi, che non si può fare una strada, perché non ci sono i fondi che associazioni non hanno la possibilità, allora non abbiamo avuto la possibilità e non avete oggi la possibilità di dare un contributo.
Perché non ci sono i fondi, non è così, caro Consigliere, perché le ricordo che il sottoscritto.
Ha votato contro una variazione di bilancio dove veniva erogato, secondo me ed è agli atti.
Forse è meglio insieme a quel, alla Corte dei conti, insieme a quello che lei manda di mandare anche quella delibera di Giunta, mandiamolo.
È importante questo perché probabilmente quei 15.000 euro alla stessa associazione, 15.000 le 2 o tre mesi prima potevamo benissimo pagare metà scuolabus, visto che il Comune di Cosoleto ci aveva invitato a farlo, quindi.
Assessore, forse è meglio.
Documentarsi prima in modo migliore e cercare di capire che, se oggi stiamo pagando queste rateizzo, o meglio abbiamo rateizzato il debito COSAP e oggi paghiamo questo debito fuori bilancio all'avvocato Matsu è anche merito del sottoscritto se c'è stata questa è una rateizzazione, sono stato io di incontrare il dottor Battaglia, il sindaco lo sa questo,
Sono stato io ad avviare quella rateizzazione, come non è possibile dire i finanziamenti che oggi ci sono e che dobbiamo stare attenti a cogliere nei minimi dettagli due di questi finanziamenti prima nominati e l'assessore ai lavori pubblici. Lo sa il Sindaco lo sa pure c'ero anch'io, grazie a Dio, a questo punto dico però poi, ad un certo punto, probabilmente quando protestavo troppo o non protestavo esprimevo la mia opinione.
Anche su l'importanza di utilizzare i fondi comunali prima come buon padre di famiglia e poi con le feste festini, caro assessore.
E qui il dato importante, è vero,
C'era il debito Enel, avevamo già avviato la rateizzazione grazie agli uffici, ci sono tutti gli altri debiti, il gruppo a testa alta era e lei non può dire finito il matrimonio ed Emanuele sopra il divorzio e poi ci sono anche i danni da pagare e li deve pagare il gruppo a testa alta quei danni deve versare mensilmente al proprio coniuge ex coniuge.
Le somme ed ecco che ora arrivano le somme da versare e mi pare ovvio, e noi dovevamo assieme cercare di ragionare e pagare quel debito, versare quelle somme e quello che fa l'amministratore, alla fine lo sapevamo che c'era il debito Sindaco, lo sapete quindi,
Avrei preferito un altro pulpito.
Non quello suo assessore.
La prossima volta le consiglio, eventualmente eventualmente di confrontarsi anche con me, che probabilmente le spiegherò alcune cose prima ancora di fare delle morali e dell'etica nei confronti non solo di chi non so di chi, perché io non c'ero in quei cinque più 10 io non c'è l'Assessore, qui non c'era, il Consigliere non c'è, quindi non so per quale motivo le sì. È giusto partecipare, giusto, condividere, per carità, non le dico questo però prima di ogni cosa parlare seriamente e concretamente in quell'Amministrazione c'era il gruppo a testa alta. In quei 10 anni c'è stato il gruppo Hattestad, c'era il consigliere d'Agostino, c'erano tutti i Consiglieri, quindi, se oggi ci troviamo di fronte a questo problema, non è per Fratelli d'Italia.
Prego, consigliere, Rob brevemente.
Non vorrei consigliere sgambettare, sarò brevissimo, grazie per i consigli, li accetto tutti io sono partito da un dato,
Che praticamente parte dal 2011 e arriva al 2022 e 23,
L'ho fatto presente perché questo dato qua ci chiamerà in futuro a fare ulteriori sacrifici sulla questione legata a questo gruppo politico, che diventa ogni volta motivo giustamente, no, è giusto, è giusto, è giusto, è giusto, ma è giusto, no, è giusto, non esiste, allora sì, quando quando le cose poi si mettono da parte, poi se si scade in malafede le cose bisogna dirle serenamente e allora cosa accade?
Io comprendo, per carità, comprendo questo livore sottile perché se lei no no no, no, no, no, non voglio essere presuntuoso, non voglio essere presuntuoso allora se lei caro Consigliere, avesse, come dire continuato.
A rimanere nelle fila della maggioranza, tutte queste cose assumevano un impatto diverso, queste cose assumono ah no, posso finire, okay, posso finire, posso finire, ma posso finire.
Queste cose assumono oggi un impatto diverso. Per quale motivo perché dall'altra parte è giusto che si dicono e io dico è vero, bisogna dirle le cose, però attenzione io ho detto che serve la responsabilità di chi amministra, guardando al futuro, noi oggi ci stiamo trovando e lei prima di me ha toccato con mano.
Le immani difficoltà che ci sono all'ufficio tecnico, soprattutto quando si tratta di pagamenti e di arretrati d'accordo.
Quando ho visto tutte quelle bollette non pagate di quel gruppo di cui parla lei, perché ha fatto di tutto per farle pagare per farle rateizzare, chiedo scusa, chiedo scusa quando lei ha visto questi debiti e la ringrazio oggi che ha fatto la rateizzazione e via discorrendo e ha visto che risalgono agli anni 2019,
Perché se proroga si è prodigato a farli pagare, non ha detto, ma in passato perché all'epoca lei era maggioranza.
Era già opposizione, no, no, no, no, no, no nell'operato, nell'operato, nell'esercizio della funzione di Assessore.
Benissimo.
Benissimo. quanto prima.
Io questa cosa io questa cosa, questa cosa, Consigliere, Consigliere, questa cosa qui e questo costo no, no, no, no, no, no, assolutamente e concludo Assessore non le conviene questa cosa allora, secondo me non le conviene Assessore io di questo io di questo più di questo non sono io l'avevo già detto all'Assessore siriani in un'altra seduta e che era masochista, ma secondo me è masochista, pure lei, siamo, siamo di famiglia, ma il consigliere Atalmi, ma siamo di famiglie o si muove, si sentiva puzza, si suol dire l'ho capito, ma siamo di famiglie masochisti e concludo e concludo.
Rinnovando i ringraziamenti e non temendo quelle che sono le assunzioni di responsabilità, perché, ripeto, a fronte di quello che c'è, noi siamo qua per lavorare e per risolvere le cose d'accordo, senza tornare diversamente su altre cose, perché, ribadisco, questa è una mia personale convinzione sono presuntuoso se lei fosse rimasto da queste parti.
Tutte quelle cose che giustamente il suo livore,
Chiedo scusa, finisco, finisco, va a finire, scusi, Consigliere, sgambettare, faccia terminare, ma finissaggi terminali, ma finisco finisco, concludo ripeto se lei fosse rimasto in maggioranza.
Io non ho cacciato nessuno, io non ho cacciato nessuno, io non ho cacciato nessuno e concludo, tutto questo non veniva fuori, allora allora, quando si vuole essere superiori, bisogna esserlo davvero perché la morale?
La morale, la morale non si può fare quando si è dall'altra parte, perché c'è il gioco della convenienza, le cose bisogna farle per convinzione, va bene e ho detto tutto,
Se non ci sono altri interventi, possiamo procedere alla votazione del punto c'è il Consigliere, la Delfo che vuole intervenire, prego, il microfono e la.
Purtroppo, l'età dei giovani con inc dei giovani Consiglieri non è più l'età di quando noi consideravamo un consigliere giovane, vent'anni 30 e non so quanti anni ha l'Assessore era però a memoria.
Io non penso che ci sia stato mai un amministratore a Cittanova che sia stato folle per avere i soldi, per pagare una cosa, è decise di non pagarla, ma non è stato mai nessuno, né a testa alta, né a testa bassa, nessuno ha fatto mai una cosa del genere.
Lei è saggio, insegna anche all'Università, non le dico veramente quando uno fa le affermazioni che ha fatto lei.
Doveva studiare e vedere quello che era successo negli anni precedenti, ma non negli anni precedenti, un anno, due 10 anni fa, anche le difficoltà che ha avuto quando si è insediata la prima volta l'allora Sindaco Morano le grandi difficoltà che ha avuto quando si è insediata l'Amministrazione Cannata che io ricordo perché io allora ero opposizione ricordo.
Le difficoltà che ci sono state quando si è insediata l'Amministrazione Cosentino io le assicuro se lei va a rileggere quei dati che i debiti che avete voi non sono nulla in confronto a quello che c'era allora noi non glielo dico lei può sorridere, no, non erano non sono nulla in confronto anzi le dico un'altra cosa,
Voi parlate dei debiti, ma non state mai parlando, ma anche per elogiare il lavoro che era stata fatta da a testa alta, no, perché ti stai improvvisamente, si è trasformato tutti i soldi e tutti i progetti che avete finanziate e tutti i lavori che state facendo chissà dove sono stati lasciati dalla vecchia Amministrazione di questa cosa qua non si ha traccia,
Ah, onde sì.
Sì, ma è detto è stato detto per forza, per forza e per sbaglio non ho mai no, non ho mai visto una fotografia, ha detto che io non a me non piace, fate le fotografie quando piantate un fiore, è giusto tutti i lavori.
Che si stanno facendo, poi bisogna vedere anche come sono stati fatti, ma questo è di questo qua, non non se ne parla più tutti milioni di euro che ci avete, quindi voi potete vivere pagando, io dico facendo un raffronto sempre col passato, quei pochi debiti che ci sono rispetto ai finanzieri, No, no, lei può fare tutte le smorfie le cose vado a vedere nel passato noi chiedo al dottor Cannatelli poter dire qualcosa, lo chieda il dottore Morano quando i kit, quelli lì sono state varie sacrifici, non c'è stato nessun amministratore qua che si è mai sognato, che arrivavano a bolletta e noi la pagava, perché non è che si prendevano i soldi, se li mettevano in tasca quando ci sono state queste difficoltà che ci sono stati un mare di problemi che lei sicuramente, purtroppo tante persone non ci sono più nella nostra pubblica amministrazione, chi è deceduta da poco, chi è in pensione avrebbero potuto spiegarle le enormi difficoltà affrontate in passato e l'enorme difficoltà che però non hanno mai mai portata a nessuna il discorso che ha fatto lei c'è la continuità amministrativa. Che cosa vuol dire che voi beneficiate di tutto quello che viene dal passato ed anche, purtroppo, dei problemi che che ci saranno quando voi andrete via tra 10 anni, sicuramente chi verrà dopo avrà delle problematiche dovute. Poi siederà anche allora al fatto che avete avuto 733.000 euro da pagare se sono cose e sono dei messaggi sbagliati che vengono trasmessi alla popolazione, rinnovo è un'altra cosa.
Lei si è candidato, non parlo di attestare tete, stato eletto non eletto in parti di queste amministrazioni, quindi anche lei non è nuovo o tra virgolette vergine di segno zodiacale di queste cose, qua anche lei in queste cose grandi difficoltà e mi domando adesso e sono felice veramente che lei ha un ruolo importante ma fino a oggi, fino a che che queste cose non le sapeva non era a conoscenza vivete in un altro pianeta, non sapevo che c'erano tutte queste difficoltà quando ci andavo, amministrare o vi vedono una bolla e non di dighe di cristallo, ma di sapone, queste sono le domande.
È un breve intervento del del Consigliere Sirianni.
Poi sarà molto breve, perché poi sul bilancio ci sarà modo di relazionare in maniera molto più accurata credo che non sia stato capito il senso del tuo intervento forse.
O no. Scusatemi, oppure non si è voluto, diciamo capire perché io ho capito il senso qual era io in maniera più si è, però poi non so se vi sentite poi, ma era più tecnica, no, perché diciamo se sono. Anche se sono da poco Assessore al Bilancio, sin dal primo giorno ho attenzionato il bilancio, non fosse altro che è la mia materia, quindi almeno su questo devo dire una cosa Consigliere io la stimo tanto veramente quando parla sull'aspetto istituzionale Consiglio, devo dire su questo aspetto numerico dei dati di bilancio, perché adesso stiamo parlando di variazioni di bilancio di bilancio, non si discuta sul fatto che ci sono dei debiti e dei finanziamenti delle opere pubbliche per quello di che penso sia stato frainteso e sono molto attento quando si è parlato di nei primi Consigli, tutti i Comuni lei proprio diceva, sono in questa situazione e e ci sono questo genere di problematiche, però, dal punto di vista più tecnico, io vi vorrei riepilogare una serie di punti.
Freddi tecnici non c'è da strumentalizzare Francia perché non si può lui ha dimenticato un punto estremamente importante 1200000 euro all'anno per tre anni, l'anno scorso quest'anno l'anno prossimo prima che assieme col con lei, Consigliere, scambio a terra e pensavamo che con questo noi uscivamo intorno al 2026 no a pareggio era loro un po' di ossigeno, io ero già molto rigido se vi ricordate Sindaco, perché i numeri sono un po', però,
Qua bisogna ragionare da padri di famiglia, abbiamo dei cittadini, abbiamo dei servizi, non è un bilancio aziendale, ma manco a farlo apposta proprio dal Consigliere scambio a terra e si sono aggiunti.
L'energia elettrica, quel disavanzo, perché perché, se io programma un bilancio a giugno e non programmo settembre ottobre novembre e dicembre e non programmo che o dei servizi e noi per andare a coprire generiamo un disavanzo e si aggiungono altri 700.000 euro, se io mi ritrovo un un debito di sviluppare e di 40.000 un DURC irregolare di altri 40.000 euro,
Contrib tribù che poi di questo ne volevo parlare quand era opportuna sede, ma è giusto che lo sappiate come Consiglieri, è giusto che si sente che sappiano già ai cittadini, perché ora sono l'assessore al bilancio e vi assicuro grazie anche alla dottoressa Abramo, tutto l'ufficio, che c'è grande attenzione e anche sono contento del nuovo revisore collega serio, più tutti sono seri anche quello che hanno proceduto, ma vi posso assicurare che questo lo è molto rigida e pignolo, perché è quello che vogliamo.
E poi la Control dirò però poi bisognerà vedere negli anni se saremo in grado di fare quello che io spero e penso che ripeto, ha una sensibilità istituzionale che io seguo con molta attenzione. Stima però da questo punto di vista, secondo me, prima di dire delle cose, no, ma voi lascerete no, speriamo di no o quantomeno se quello che era l'obiettivo di arrivare al 2026 per avere un po' di ossigeno, di fare quei servizi che menzionato per quello dicevo, forse senso non si è capito che era un dire, stiamo un pochettino più attenti, capiamo le difficoltà, non si può rapportare un contributo di 15.000 euro a una situazione che ora continuerò ad elencare. Continuerò ad elencare quanto non dico. È grave perché non voglio creare allarmismi perché sin dal primo momento ho cercato di attenzionare.
Quindi che se ne aggiungono altre, ma ha un senso di responsabilità. Quello dovremmo averlo e se prima l'obiettivo era il 2026 euro, l'obiettivo che a fine mandato non dico, si arriva al pareggio una quasi, se vogliamo proprio a tirare la cinghia, ma con grande difficoltà.
Cosa che purtroppo non si può fare, perché bisogna garantire i servizi essenziali, i servizi ordinari,
Sa bene il consigliere sgambettare quante bollette da pagare di fornitore di manutenzione dei mesi precedenti degli anni precedenti che ci sono da pagare sa bene che non ci veniva fatta la manutenzione se non venivano pagate 'ste cose pregresse.
Quindi non è solo una questione di revisione la questione oppure di manutenzione.
Grazie al debito del tributi regionali che noi avevamo sto debito che si poteva semplicemente compensare, abbiamo perso due importanti finanziamenti, uno proprio riguardava gli automezzi, al ci riguardava altre, diciamo cose che aree forestali abbiamo perso perché c'era stato debito, quindi bastava solo compensare perché la Regione aveva congelato quelle somme,
Purtroppo, quando siamo andati lì, era già in ritardo Domenico Sindaco, chiedo scusa qualche settimana dopo e la cosa era passata già all'Agenzia delle entrate.
Quando poi io mi ritrovo che con i soldi che non erano già figuratevi messi a bilancio, dicevo agosto settembre, ottobre, novembre dicembre, figuratevi le somme che noi abbiamo avuto un po' di ossigeno nel secondo trimestre Francesco del 2, Consigliere Scurti nel secondo trimestre del 2025 che con quelle somme de avevamo messo per l'acquedotto, non sono stati sufficienti a coprire quelli dell'anno 2024, ma non è l'Acquedotto perché c'eravamo noi in quel periodo dell'estate è solo per capire che tante di quelle somme, manutenzione e tante altre somme che noi insieme abbiamo ragionato in maniera molto delicata e molto responsabile. Quando c'è stata l'approvazione del primo bilancio ed è emersa sta ennesima diatriba c'eravate, non c'eravate no, qui stiamo ragionando su dati tecnici numerici, ma non vi voglio annoiare perché ci saranno altre occasioni e su questo vi assicuro che sono molto, molto rigido, è proprio per deformazione professionale, quindi vi dicevo questa pianificazione economica ad agosto e settembre, completamente assente, mense e compagnia bella volontari, i servizi da integrare, tributi non inviati da cinque anni. Intendo quelli che non erano stati.
Pagati.
La situazione degli automezzi.
Non voglio utilizzare un termine dialettale, era impresentabile.
Sono stati destinati delle somme.
Enel X faccio un esempio no 480 più altri 60 per la qualificazione che dobbiamo inserire noi che arrivano quasi a 550.000 euro per l'illuminazione pubblica, che se ne potevano risparmiare tanti di questi soldi e magari che ne so esternalizzare, dico.
L'ambiente, la raccolta dei rifiuti o che ne so.
No, stiamo ragionando per dire no, lo so, in quella fase bisogna capire quant'è la quota energia, quant'è la quota che poteva essere soddisfatta dalle certi operatori, perché quando vanno via determinate somme e noi sappiamo che le utenze ai costi del personale sono già vanno ad assorbire una parte di quello che è il bilancio comunale poi ci sono chiaramente una serie di insoluti neanche sono stati richiesti per per cinque anni e quindi quelle poche somme che restano non vanno neanche no a soddisfare i servizi ordinari, neanche i servizi essenziali andiamo avanti. Concessione lampade votive ferme dal 2000.
21.
Etico, ma come si fa ci sono quasi 80 100.000 euro che potevano entrare dalla lampade votive delle lampade votive, che adesso saranno automatizzata, e gestire come contributo biennale che stiamo facendo una gran fatica a chiudere il ciclo del 31 dicembre per poi farlo spedire con un bollettino pagabile tranquillamente, con un guerre dove anche chi a distanza, purtroppo sapete meglio di me alcuni concessionari. Non è detto che il concessionario del loculo sia lo stesso della lampada. Quindi sono agenti che sono pure fuori, fanno fatica e magari a mo' li vediamo questo periodo dei morti, ci stiamo attrezzando per stampare il bollettino oppure la stessa al cimitero, e sono 80 100.000 euro. Parlerà il rinnovo delle concessioni, no, sapete meglio di me alla scadenza dei 30 anni.
Vanno rinnovate.
Oppure, insomma, ci sono poi rimesse, diciamo, dico a disposizione della cittadinanza, i posti di coloro che non rinnovano, salvo determinati, diciamo, requisiti.
Dovrei continuare, ma farei una relazione sul bilancio di quello che noi abbiamo ritrovato, quindi, quando ci si ritrova con milioni al due all'anno per tre anni, centinaia di migliaia di EBITDA energia elettrica e ti arriva la cartella esattoriale di Equitalia.
Bisogna mantenere la calma.
Bisogna mantenere la calma, perché?
Non siamo in un'azienda, siamo in un Consiglio comunale e questo penso che era l'augurio che voleva fare il Consigliere Bravo solamente o perché è chiaro che quando si arriva ci sono delle situazioni pregresse proprio per una situazione anche di tipologia di bilancio.
E ed è normale che sia così, però tutte queste situazioni che si sono aggiunte vanno a creare ulteriori difficoltà, come le ho detto pre, e su questo c'è stata tanta sensibilità da parte sua quando se n'è parlato negli nelle, diciamo nei vari Consigli tranne poi quando abbiamo approvato il bilancio a febbraio altri momenti importanti sul quale si è discusso un po' più attentamente.
Io stavo un pochettino in sordina perché ancora non avevo questa delega, però col Sindaco ci confrontavamo sempre con la dottoressa Abramo e quindi vi posso dire che c'è stata sempre una grande attenzione, però e c'è stata anche da parte vostra, però non possiamo fare questo tipo di ragionamento.
Perdonami Consigliere, scambio a terra non dobbiamo strumentalizzare su 'ste cose, è giusto, no, no, stiamo parlando di dati numerici, no, no, io penso io ringrazio, mi mi deve, mi deve credere, lui ha fatto un intervento,
Molto più armonioso per fare capire un concetto nel mio caso io vi porto proprio dei dati economici, dove c'è veramente una situazione pregressa abbastanza complicata, questo per dirle che, nonostante conosciamo voi che avete avuto esperienza, diciamo tutta la votazione, la dinamicità dei bilanci e l'importanza,
Che che hanno, diciamo questi bilanci al fine della Sud-Est soddisfacimento di quelli che sono i servizi?
E noi dobbiamo garantire che non possiamo non curarci, non possiamo pagare il pregresso, almeno parlò finché sarò io assessore al bilancio e so che è volontà dell'Amministrazione, e vi ricordate che noi mai abbiamo sin dall'inizio abbiamo detto mai faremo di questo un espediente che c'era questa situazione pregressa, ma forse solo quella situazione dei tre mente dei 3 milioni e 7 no consigliera sgambettare, non vuole capire io quando cerco di fare un discorso più di responsabilità e chiudo allargata se fossero solo quei 3 milioni e 6 okay è pacifico, voi capite che è queste queste. Queste generano certe difficoltà che, anziché queste somme potere essere destinate.
E lui ha detto chiaro, ha detto, dobbiamo essere informati, dobbiamo condividere queste informazioni, cercare di prevedere situazioni. Consentitemi se si autorizza un termine aziendale di crisi.
Va bene, perché sappiamo le difficoltà, le restrizioni, le ricadute sulla cittadinanza, penso a questo si riferiva il Consigliere, Eramo nel dire poi se ci dovessero essere dove si va ad informare, ma di quello che è uno stato dei fatti, senza strumentalizzazioni e cose perché poi su 'ste cose non si fanno però e concludo,
Almeno, come dicevo prima, finché sarò io Assessore al Bilancio, questa asta che era il 2026, diciamo nel quale si prevedeva sta fine, visto debito che ci portavamo.
Di 3 milioni e 6 suddiviso per tre anni, ci poteva dire resistiamo prima situazione per poi potere un attimino respirare nell'ultimo periodo.
Credo che questa asta si arriva, arriverà fino alla fine del nostro mandato,
Proprio in funzione di questi debiti, che si sono aggiunte e quindi dobbiamo stringere la cinghia fino all'ultimo giorno che poi alla fine sono solo tre anni e mezzo, sembrano tanti ma volano.
Perché con questi numeri dei soldi da dare, con spese che aumentano in uscita, che lievitano in maniera esponenziale, le difficoltà non saranno certo pochi, quindi è solo non che ce ne sia bisogno, perché voi le avete affrontate prima di me un richiamo consentitemi il termine alla responsabilità solo alla riflessione al ragionamento prima di attaccare o strumentalizzare capire questa situazione che è peggio di quello che purtroppo ci aspettavamo.
E questo noi dobbiamo informare voi, formare i cittadini,
Ma il mio obiettivo sarà quello di chiudere queste situazioni pregresse, perché siamo obbligati, sennò, staccano la corrente, cioè la Lega, ma vengono alternativa, ridurre queste spese e su questo, si sa, si fanno una serie di disagi ai residenti volevo dare questa anticipazione.
E sul bilancio, purtroppo potrei parlare fino a domani mattina, io mi avvio verso la conclusione, ma l'obiettivo sarà quello di chiudere queste partite vecchie e cercare di garantire servizi essenziali minimi ordinari, quantomeno la manutenzione, perché se ci sono delle difficoltà dei ritardi non è che noi domani mattina possiamo andare a prendere un camioncino,
E fare commenti, facciamo tutta una serie di procedure burocratiche, ci devono essere soldi nei capitoli soldi, nei capitoli che noi abbiamo visto nel secondo trimestre subito dopo l'approvazione dei bilanci.
Che sono finiti neanche penso Consigliere sgambettare, mi corregga se sbaglio.
Poco neanche quel secondo trimestre è stato che non riuscivamo a coprire quelle spese precedente, vi ricordo che ci sono proprio i bollettini di fornitori, dico per dire solo per la manutenzione da pagare e questo Stato non poco.
Perché esso dice, ma investimenti sono rotte, che ci vuole ad aggiustarli, che ci vuole a comprarli e fosse in un'azienda privata. Sarei andato a domani mattina che vorrete siete riusciti a stare un giorno senza un furgone o senza un autocarro, e sono essenziali per la vita. Immaginiamoci per un Comune includere, sì, è un po' diverso, e lo sappiamo benissimo, quindi vi prego di non girovagare su 'ste cose e soffermarci sui dati tecnici numerici in riferimento a quella che è la situazione del bilancio. Poi si può discutere opere pubbliche, non opere pubbliche del PNRR, finanziamenti, eccetera. Però, quando si parla di bilancio parliamo di casse e vi prego, la massima sensibilità.
Grazie grazie a lei Consigliere, credo che l'argomento sia stato abbondantemente discusso, per cui chiudiamo la discussione a questo punto sì, prego, Consigliere, non l'avevo visto nemmeno.
Prego, prego, Consigliere Guerrisi, dopodiché procediamo alla votazione.
Chiedo scusa.
Parlando di bilancio.
Quando facevo parte della maggioranza, mi ero permesso di esprimere due considerazioni, alla quale mi pare che quelle mie considerazioni non sono state minimamente ascoltato per quanto riguarda le associazioni alla quale noi diamo, siccome dice che paghiamo corrente alla quale io dico noi diamo all'associazione diamo i locali da correnti la possono pagare loro.
E un minimo, cioè ci dobbiamo pagare una cosa che non usufruiscono alti, come se io affitto alla casa e io vado a pagare la corrente che consumano gli altri.
Propagare chi ne usufruisce così è uno sgravio da padre di famiglia.
Penso numero 2.
Le associazioni per che usufruiscono votato da questo Consiglio usufruiscono dei locali al quale noi abbiamo possono dare un contributo anche di 100 euro significa 100 euro,
Sono 1.000 euro per 10 lezioni da nessuno che entrano nelle casse comunali che possiamo riparare, diciamo i mezzi, possiamo usarle.
Alla quale in emergenza serve, ma quello che ho detto io allora è passato inosservato, spero, quando dobbiamo concedere le nuove concessioni, questa mia proposta possa essere frutto, perché dobbiamo risparmiare anche questo è un risparmio, scusatemi o sbaglio solo diciamo che dobbiamo pagare la corrente di chi di chi di chi usufruisce di un bene.
Non è che lo spread salirà o sbaglio,
Secondo bene, grazie scusa. Era solo un input, è giustissimo, riguarda diciamo, i. Cercherò di intervenire su tre interventi. Consigliere, se deve rispondere alle domande, facciamo, devono intervenire i Capigruppo, perché dobbiamo considerare i capi sì, sì, certo deve rispondere, se vuole rispondere alla domanda in maniera prego, devono molto venire in Calabria, perché è giusto quello che ha detto il Consigliere, ma anche di 100 euro, diciamo quella che può essere una spending review. Noi possiamo intervenire su tre traiettorie, ma nonché metodo Sirianni, metodo mondiale, cioè sulle entrate dei tributi, sulla riduzione delle spese o sulla dismissione patrimoniale. Ecco adesso la butto lì, quindi assolutamente sì, anche per quello che lei ha menzionato. Bisogna anche dare conto alla Corte dei conti in funzione delle nuove normative. Quindi, assolutamente sì.
L'unica cosa chiaramente, però, chiedendo cioè ha fatto l'esempio sulla 100 euro, abbiamo capito che il problema non è la 100 euro, ma si parte da queste piccole cose come metodo e in tutto. Chiaramente io ho voluto una ricognizione di quelli che sono i contratti pluriennali sopra a un certo massimale, perché torno a ripetere noi possiamo intervenire solo recuperando alcuni tributi non pagati pregressi e facendo il possibile che le percentuali aumentano dei tributi che noi invitiamo adesso, risparmiando sulle uscite o dismettendo quelli che possono essere dei beni patrimoniali, diciamo di proprietà del Comune. Grazie Consigliere.
Adesso se il Consigliere Morabito.
A posto.
Voleva intervenire il capogruppo.
Le sì, un secondo.
Non mi occupo e ne ho i titoli per poterlo fare, gran parte del bilancio comunale è fisso immobile.
E per fortuna ci sono gli uffici che chi che ci dicono tante volte di no ci hanno detto tante volte di no, anche se noi politici vorremmo fare alcune cose.
Sì, anche ai Revisori, mai i Revisori, dopo, per meno male che abbiamo, i responsabili degli uffici che tante volte ci dicono che non hanno fatto sempre bene noi, però bah, mi dispiace che tanti cittadini sono andati via, ma ascoltano anche poi quello che diciamo noi non dobbiamo mai dimenticare che noi non siamo una grande città dove ci sono delle attività che pagano i tributi, noi siamo uno dei Comuni in cui, rispetto agli altri, viene ci bilancio armonizzato. Quando noi facciamo un bilancio, noi teniamo conto delle entrate e delle volte non teniamo conto delle intere entrate reali, per cui chiunque verrà anche nel futuro e non do la campagna elettorale è una cosa in cui si promette di tutto e di più nel nella nel bilancio, poi irreale che andremo a gestire, troveremo sempre dei deficit dovuti al fatto che purtroppo, ci sono tanti cittadini che non possono pagare le tasse. Quindi, quando lei dice io muovo richiesta dei delle. Insomma a me come Società Operaia me dico io perché sono il Presidente in missione arrivate delle dei tributi da pagare del 2016. Io non penso che chi è stato Presidente prima di me non le ha volute pagare no o non sono arrivate le bollette o non le hanno viste. Ci sono 1.000 cose, c'è stato tre anni di Covid che hanno distrutto tutte le nostre attività anche all'interno del nostro Comune. Quindi, quando si trovano queste difficoltà, uno deve tener sempre presente che anche chi non è un no. Non voglio portare sfortuna, però vedrete voi e chi verrà dopo di voi avrà le stesse difficoltà che dovrà agire sempre come noi diciamo da buon padre di famiglia e poi veramente sarebbe ora se si è maturi di non dire quelli di prima che hub che che cos'hanno fatto, perché è giusto che quelli di prima eravamo noi, cioè noi no, dico no e qui no, no deciso inoltre di generare altre cose, quindi l'assessore Rau, quando dice io penso è stato lui a scatenare una discussione che eravamo belli, tranquilli ed era inutile anche farla questa cosa.
GRA la ringrazio, Consigliere e con il consigliere Cannata aveva chiesto di intervenire, prego quindi il mal micro.
Allora io credo che stasera.
Posso parlare, sì, posso parlare.
Ho sentito, non ho il consigliere Sirianni, io credo che stasera non me ne vogliate.
Un pochettino lo stile.
Ha avuto una certa caduta.
E a sto punto mi date la possibilità.
Consigliere Sirianni, facciamo la scelta, a questo punto, a sto punto mi date, mi date la possibilità o meglio mi avete stimolato a prendere la parola e a dire delle cose che francamente non avrei voluto, non avrei voluto dire.
Vedete, tempo fa mi è stato detto che sui social o un po', su qualche manifesto che ha fatto l'attuale Amministrazione dice dice da almeno trent'anni mi pare che non si pulivano i tombini Cittanova, allora prima di parlare è andato a guardare le carte.
Se è andata all'ufficio tecnico, vedete che l'ultima pulizia dei tombini accetta 9 è stata fatta nel 2013 e c'eravamo noi non solo, ma in quell'occasione, nonostante che il materiale raccolto dai tombini da tutti i tombini, ricetta nuova, non da pochi sia stato portato per come prescrive la legge,
C'è stata anche una denuncia anonima e c'è stata anche un'indagine che non ha sortito nessun effetto, perché le cose erano state fatte alla luce del sole. Allora dico prima di aprire la bocca e dire è da trent'anni, no, è da.
Tale anno che non si fa e non sono sicuramente trent'anni. Non voglio che bisogna essere riconosciuto a ad una amministrazione piuttosto che ad un'altra, un merito assolutamente no, però quantomeno non mettere nel demerito anche chi un merito ce l'aveva, quando mi si viene a dire debiti,
Ereditati dal passato, cosa avreste fatto voi quando iniziati i lavori in località calvario?
Dovendo andare a pagare il primo SAL.
Il ragioniere, mi viene a dire 'sti soldi mandati dal Ministero dell'ambiente non ci sono perché sono stati utilizzati come avanzo di amministrazione, sono stati utilizzati come anticipazione di cassa, cosa avreste fatto che dovevate dare 400.000 euro alla ditta e non c'erano errate?
E non l'abbiamo detto, non abbiamo messo i manifesti, non l'abbiamo detto neanche in Consiglio comunale abbiamo pagato perché continuità amministrativa, chi ci aveva preceduto avevo utilizzato l'avanzo di amministrazione come anticipazione di cassa, quindi era fittizio, avevo utilizzato dei soldi vincolati come anticipazione di cassa e quando siamo andati a pagare purtroppo non li abbiamo trovati forse che ce lo aveva preceduto pensava che quel lavoro non si sarebbe fatto mai.
Vedete, noi pagammo poco, più o poco meno, forse qualcosina in più del non poco meno.
In cinque anni di Amministrazione, 4 milioni di euro per debiti fuori bilancio, tra sentenze e quant'altro e 4 milioni di euro in cinque anni. Noi non l'abbiamo detto il manifesto, noi lo facemmo dopo che perdiamo le elezioni nel 2014 perché crediamo, crediamo che occorra lavorare a Cittanova per ricostruire uno spirito di comunità noi ci abbiamo provato, non ci è andata bene, nel senso che non abbiamo potuto continuare quel percorso per costruire lo spirito di comunità, chi ci è succeduto dopo,
Tutto ha fatto, tranne che costruire lo spirito di comunità, vi voglio raccontare due aneddoti.
Che la dicono lunga, su come ci siamo comportati noi e su come si sono comportati gli altri, e forse vi comporterete pure voi.
Si inaugura, si inaugura la scalinata.
Là sopra via Cave Est, dalle parti.
Viene il duca, i lavori erano stati finanziati, poi era stato fatto un progetto preliminare.
Erano della precedente Amministrazione, i lavori li facciamo, noi facciamo la progettazione definitiva, la progettazione progettazione esecutiva, andiamo in gara, facciamo i lavori quando abbiamo inaugurato quei lavori.
Il sottoscritto invitò il sindaco che lo aveva preceduto.
E dare la parola al sindaco che lo aveva preceduto.
Lo ritengo un fatto di cortesia, istituto, anzi, più che di cortesia di buona educazione istituzionale, oltre che di buona educazione.
Quando abbiamo inaugurato i lavori, quando abbiamo inaugurato Iran, l'ex carcere, il museo, il Museo di storia naturale di arte sacra?
Il sottoscritto invito il Sindaco che lo aveva preceduto perché sulla totalità delle somme investite una parte, forse un 20% era stata messa a disposizione dalla precedente Amministrazione e diede la parola a chi lo ha preceduto.
Buona educazione.
Prima ancora che buona educazione istituzionale quando vennero inaugurati i lavori?
Cinema, campo sportivo.
Efficientemente energetico del del qui presente Palazzo comunale località Torre.
E la palestra.
Tranquillo, tranquillo, Gaslini, tranquillo Daniele Garrigou, arrivo, figlio arrivo, ora mi avete dato la possibilità d'errore perché mi ha stimolato.
Il sottoscritto non è stato invitato, vedete la differenza, buona educazione nella parte dall'altra parte, sicuramente non educazione, non dico altro.
No.
Tranquillo tranquillo.
Tranquillo.
E abbiamo pagato, abbiamo pagato tutti 'sti debiti, dicevo, 4 milioni, non l'abbiamo detto neanche in campagna elettorale, lo abbiamo detto, poi alla fine abbiamo lavorato sodo, abbiamo lavorato solo l'augurio che vi faccio è di lavorare, solo voi avete la volontà di dire le cose ditele vivere tranquillamente però in maniera puntuale se queste carte sono tutte le carte.
Che bisogna andare a vedere per i debiti. Caro assessore Rao, quando mi parli che i debiti vengano dal 2011, non è vero, vengono dal 2010, non vengono dal 2011, però, guarda caso, dal 2010 al 2014 o Sut 773.000 euro, ci sono solo 30.000 euro di debiti e allora correttezza avrebbe voluto, ho detto, avesse detto l'Amministrazione che c'era fino al 2014 ha fatto 30.000 euro di debiti e poi andiamo a vedere che i debiti sono gli altri 740 e li hanno fatti altri giusto. Noi non abbiamo mai, noi, non abbiamo mai, noi non abbiamo mai pubblicizzato.
Messo manifesti uscite su Facebook.
Che il sottoscritto aveva rinunciato rinuncio all'indennizzo, non so quanto potevano essere 50.000 60.080 mila euro all'anno, non lo so che gli assessori che erano con me percepivano meno del 50%, pur non lavorando.
Non so quanto potevano essere, facciamo 100.000 euro all'anno.
80.000 euro all'anno per cinque anni sono 400.000 euro 300.300 mila euro, ecco come si fa con i tempi e come si fanno i sacrifici, noi queste cose che stiamo dicendo stasera, per la prima volta.
Va bene, non vogliamo medaglie da prenderci sul bavero, noi siamo di quella generazione che le medaglie se li attende sul cuore e non le fa neanche vedere d'accordo. Mi avete stimolato, avete voluto che io parlassi, noi abbiamo lavorato per costruire una comunità in cui continuità amministrativa significa prendere tutto il buono poco assai che cede al passato prendere il mare poco assai che c'è dal passato e trasferirlo possibilmente lasciando il buono e non il male a chi verrà dopo. Questo significa per noi, comunità comunità, per noi significa parlare parlare nei Consigli comunali, ma parlare nelle Conferenze dei Capigruppo comunità per noi significa, quando c'è il problema della posta, chiamare i Capigruppo e dire c'è STU problema assieme vogliamo vedere come poterlo risolvere comunità significa quando si deve andare a parlare con la dottoressa di Furio, invitare i capigruppo e dire guardate che devo andare a parlare, vogliamo andare insieme, mi date ampio mandato, volete che usciamo con un comunicato un unico, questo significa comunità comunità, significa fare crescere il Paese, comodità significa anche assumersi le proprie responsabilità. Se mi venite a dire che ci sono dei debiti fino al 2022, mi viene normale dire che sgambetta terra c'ha ragione fino al 2022 alcuni erano seduti con la maggioranza, ma vi dirò due ancor di più e questa è una cosa che bisogna che si rimarchi.
Se non ci fossero stati quelli, non ci sarebbe stata l'Amministrazione precedente nella prima nella seconda, perché chi vi in se effettivamente le elezioni sono state quelle persone, quella parte politica per cui se si devono assumere dei meriti dei meriti che hanno avuto all'epoca se ne assume ne se ne assumono tutti ma se ci sono dei demeriti almeno almeno nove decimi di demeriti ce l'hanno anche quelle persone per cui vi invito, la prossima volta a cercare di essere più puntuali a cercare di essere più precisi possibilmente possibilmente a mettere da parte la pena la vena politica Ravenna polemica sapete quando si fanno certi ragionamenti,
E prima di fare certi ragionamenti, vi invito a riflettere su una frase di un di uno scrittore latino che nel loro libro del Burg condita Tito Livio, scrive a b SIT invidia verbo e nonni Nuria, verbis come poi nel Medioevo hanno volgarizzato scrive absit iniuria verbis cioè non ci sia traccia di nessuna nessun attacco polemico nelle mie parole perché perché scrive e continua finiscano le guerre civili noi qua stiamo vivendo in un clima da guerra civile ma non con voi anche prima, perché certe situazioni che sono venute avvenute in questo Comune.
Dal 2000 ECU dalla seconda metà del 2014 a venire in avanti. Guarda caso, guarda caso, sono come stasera dove si cercava di rinfacciare ad altri quelli che probabilmente erano le proprie responsabilità o il fatto che magari non si era ragionato su certe situazioni. Sembrava quasi quasi la sindrome della persona alcolista ubriaca che torna a casa, siccome non riesce a fare nulla con la moglie, perché purtroppo oramai è troppo, è andato con l'alcol se la prende e dice che è lei che gli fa le corna, ecco questa sindrome.
C'è stata l'abbiamo vissuta per negli anni precedenti, ci sembra di buon governo vivere anche adesso, cercate di curarla, di cacciar vela, vedete che il problema del debito ci sia, non lo non lo dite voi stasera, non lo dite voi stasera.
E lo conosce bene anche l'attuale Sindaco.
Perché perché la delibera della Corte dei conti dei primi di maggio del 2019,
È stata tenuta nascosta perché si votava a fine maggio, è stata tenuta nascosta fino a quattro giorni dopo la proclamazione degli eletti da chi ha preceduto l'attuale Sindaco e la si riferiva quella delibera a qualcosa di molto anomalo che era successo nel 2016, sapete perché non ci sono state altre delibere perché la Corte dei conti, mentre noi scriveva quattro o cinque volte l'anno a noi, a tutti i Comuni, all'epoca poi incomincio a scrivere molto, ma molto raramente.
E continuo a scrivere sempre meno, raramente io non so se adesso la Corte dei conti scrive non lo so.
Un consiglio che vi do, come facevamo noi, se arriva una delibera della Corte dei conti riunite Capigruppo, leggiamola se arriva una lettera della Prefettura, non come si faceva un tempo si invitano i Capigruppo, leggiamola, si manda la lettera della comunicazione ai consiglieri comunali, questo significa fare comunità, mettere da parte l'astio, mettere da parte i rancori, mettere da parte la polemica elettorale e andare avanti, perché perché l'augurio che io vi faccio con tutto il cuore e che voi possiate lasciare questa Amministrazione, questo Comune, questo palazzo comunale meglio di come lo avete trovato noi sicuramente lo lasciammo meglio, perché gli facemmo anche l'efficientamento energetico, oltre che a dotare di Cittanova, di strutture sportive, di strutture museali, di strutture ricreative e di e di quant'altro, e a riconquistare per Cittanova un mercato coperto cara Rita che era sequestrato dal danno 2001 e noi lo abbiamo riaperto. Quel mercato coperto non si poteva più fare mercato. La.
Perché, anzi, Tribunale civile ci disse che era Evi, bisognava evitare che tornasse ad essere mercato e noi lo abbiamo riaperto. Questo bisogna fare, bisogna lasciare cit no, meglio di come l'abbiamo trovata. Noi credo proprio che lo abbiamo fatto e abbiamo cercato di costruire uno spirito di comunità. Lo auguro davvero a cuore a tutti voi. Il sì. Il Capogruppo può Avellino, consi.
Con l'unico dubbio che ho questa annualità era stato fatto un impegno per questa annualità, sono certo no, e quindi l'impegno che lo fa, cioè per capire come funziona tecnica.
No no.
No.
Sì, dico tutte questi la maggior parte di questi eh no del no di quelle, quella è una cosa che è venuto fuori quella è una cosa che di questo di cose non erano stati fatti degli impegni che non erano stati mandati in pagamento per per che cosa c'è da capire perché sembra quasi che è giustamente, così come le le fatturazioni elettriche, io ricordo che quando è stato prima di inaugurare il cinema abbiamo dovuto pagare 90.000 euro, altrimenti non ci no no, altrimenti non c'è trovavano la fornitura di energia elettrica per il cinema comunale e allora noi eravamo maggioranza stessa. Cosa qui se io mi ritrovo dei pagamenti.
O non è stato fatto l'impegno, perché se faccio l'impegno vengono pagati.
Ovviamente gli uffici lavorano, l'impegno non è stato fatto perché la parte politica ha dato un indirizzo, che non c'erano i soldi, cioè è un cane che si morde la coda, quindi non bisogna dire se noi raccontiamo la favola e i cittadini,
Hanno lasciato dei debiti, lo sappiamo tutti, c'è almeno chi ha fatto l'amministratore, sa benissimo che non è il debito del privato.
Ora vi siete finalmente accorti che amministrare una cosa, fare opposizione a un altro giustamente, come diceva l'Assessore Sirianni nel caso di un privato si alzano la mattina e decide di aggiustare il camioncino, altro nel caso della pubblica amministrazione purtroppo non è così, purtroppo per una questione di efficacia ed efficienza dall'altra parte viene fatto così per la trasparenza, per la legalità, però la burocrazia spesso imbavaglia.
La gira e questo è un caso però vedi questo suo intervento nella seconda volta che tu fai un and forse il ruolo che tu hai nella maggioranza, sicuramente perché sono un lavoratore, sia un bravo comunicatore, il tuo intervento, di farci quasi una lezione sull'etica e la morale.
Dell'amministrare, cioè non non regge.
Assessore Rau, non regge perché qui praticamente si trattava di votare un riconoscimento di un debito fuori bilancio. Da là ha iniziato a giustificare che la vecchia Amministrazione ha lasciato debiti, quella si chiama continuità amministrativa, come ha detto il dottore Cannata dove io ero vicesindaco tu non è vero. Se ci è arrivata addosso, si è dimenticato di dire che sotto la nostra amministrazione abbiamo dovuto mandare i tributi delle zone IMU delle zone industriali, abbiamo dovuto mandare l'IMU, l'abbia avuta l'assalto qualcuno perché la precedente Amministrazione non aveva inviato,
Come è successo, non aveva inviato praticamente il quanto dovevano pagare, perché a ridosso c'erano le elezioni, cosa facevamo?
Abbiamo fatto i manifesti, allora quando si amministra, purtroppo bisogna quello che si si eredita, quello di Rieti, quello che c'è in negativo è quello che ci è positivo, è inutile, ora mi sembra che voi siete l'Amministrazione che ha avuto dei debiti e che quindi non possiamo acquistare degli scuolabus non possiamo acquistare quasi a giustificarsi purtroppo è così.
Come diceva l'Assessore Sirianni, se si riesce a invertire.
Questo circolo vizioso se riesce a raggiungere un pareggio, ma è difficile, ma bisogna lavorare per cui.
La per cui ho finito, ho finito.
Dunque, per cui?
Consigliere era gentilmente erano della facile elaborare cose, solo due cose, perché, come è giusto, come diceva il consigliere Foglietta quando le cose vanno lasciate meglio di come le abbiamo trovate scegliere Ciriaco Mosso.
Ndt.
Va anche detto che la situazione è peggio di come l'abbiamo trovata, ma non perché, se fosse 60 70.000 euro non l'avremmo porta, oggi non è che si è voluto accusare o prendere i meriti e è voluto solo informare proprio in merito a una variazione di bilancio o comunque i debiti fuori bilancio quella che è una situazione di fatto e penso che la caduta di stile sia stata la sua Consigliere Cannata perché, dopo che abbiamo fatto un discorso generico tecnico di quella che è la situazione del bilancio parlare dei tombini o dell'uomo che torna a casa ubriaco, penso grave la caduta di stile sia stata la sua stasera e infatti prego la parola al Sindaco.
Sarò brevissimo solo perché è giusto che si diano dei chiarimenti, anche perché ci segue.
Presente chi ci ascolta, poi in una versione registrata, voglio che sia fatta chiarezza. Intanto.
Consigliere Cannata avremmo ricevuto. Sicuramente ha una buona educazione, perché noi finora un'opera abbiamo inaugurato che è stata, diciamo, la dell'apertura della villa comunale per la nostra Amministrazione ha invitato a parte tutti i Consiglieri, anche il Sindaco precedente, Francesco Cosentino e, se non sbaglio, anche l'assessore ai lavori pubblici è vera.
Che per motivi di personale, anzi, il Sindaco sentire ha mandato proprio una lettera, giustificandosi per l'assenza. Quindi, su questo aspetto dottore, diciamo, informiamoci prima di di dire le cose noi, a in generale, in generale.
Ok, va bene e poi, per quanto riguarda sì, per quanto riguarda il discorso dei debiti, io ho un altro modo di lavorare alle cose, magari qualcuno tante volte e mi dice che sono troppo ottimista, ma forse è meglio così, perché se uno va a valutare la situazione debitoria di un ente di un'azienda, qualsiasi cosa trova sempre delle difficoltà e noi l'abbiamo detto in campagna elettorale e i debiti non saranno un nostro alibi, noi non ci nasconderemo di fronte e debiti, è vero che c'è la continuità amministrativa, però magari sia l'Assessorato dell'Assessore Desinan volevano far notare e credo che questo fosse allora pensare che alcuni debiti, alcune situazioni che si potevano evitare in passato tutti facciamo errore, io voglio solo chiarire, ma perché poi, alla fine sennò otteniamo un finanziamento. È chiaro che c'è la tra virgolette, la speculazione politica, una dichiarazione finanziamento, ma se otteniamo un finanziamento che il bene non è per domenica antico, per ma per tutta la comunità, e allora voglio precisare questo è il discorso della Regione Calabria è stato, diciamo.
Risanato grazie a una semplice rateizzazione di un debito di 214.000 euro che io ho detto già in altre circostanze. Che cosa ci comportava questo debito non solo di non poter beneficiare di altri?
E finanziamenti, ma addirittura ci avevano congelato. Ci avevano trattenute delle somme che erano che spettavano al Comune di Cittanova, che adesso stanno erogando pienamente. Un'altra precisazione che volevo fare riguarda la il discorso che ha accennato, l'Assessore, cioè il rating di affidabilità. Io non so se l'ho detto quando ho fatto la comunicazione iniziale.
Parlando del campo sportivo, allora la nostra idea come Amministrazione era quello di dotare la città nuova, di una struttura sportiva moderna e all'avanguardia, facendo, diciamo, degli interventi risolutivi sullo stadio comunale e avevamo pensato di fare un finanziamento con il credito sportivo, purtroppo ci hanno detto che.
Per attingere a questi finanziamenti ci sono dei rating e il nostro Comune viene classificato nella fascia e due una cosa del genere. Non vorrei sbagliare e che quindi al momento non è possibile, però poi abbiamo approfondito la questione anche grazie, magari a qualche studio che abbiamo fatto nel corso della nostra vita, perché il fatto che ci siano tre o quattro avvocati nella nella maggioranza qualcosa di buono la la porta all'Amministrazione e c'è una cosa che stiamo.
Per deliberare, qual è il Comune e non è stato mai fatto nel passato. Per questo corridoio ci sono stati degli errori e non si è mai opposto preventivamente alle cessioni dei crediti. Questo modo di operare della gestione decreti e tra virgolette, un abuso che operano tantissime società tantissimi multinazionale, non solo personal se i loro bilanci, ma anche per speculare ai danni delle delle pubbliche amministrazioni, anche dei privati, e.
No, non è non se no lo fanno loro, lo fanno, lo fanno.
Lo fa lo fanno, lo fanno e factoring Merlo lo fanno, lo fanno, lo fanno, lo fanno i, ma io non sto contestualizzando, sono i creditori, però dico questa cosa grazie anche alle nostre conoscenze. Ci comporterà di migliorare il nostro giudizio di affidabilità e magari potremmo attingendo al finanziamento e risolvere il problema del campo sportivo. Per quanto riguarda l'intimazione di pagamento, non è una cartella esattoriale un'intimazione di pagamento di 733.000 euro. Io voglio dire, proprio per perché sarà sfuggito, che è stato dato mandato agli uffici di verificare cartella per cartella, perché è possibile mare che qualcheduna sia stata già sia andata in prescrizione oppure che sia stata già oggetto di qualche altra rateizzazione o Parlamento, perché magari.
Sì però ben no o il problema qual è che molte volte ci sono atti interruttivi perché quel famoso debito, quel famoso debito del 1999 2000 canone idrico e lì mi verrebbe da dire qualcosa, ma proprio non è possibile che ci sono state amministrazioni che si sono trovate a 15 anni 10 anni, sette anni non potevano comunque quel a prescindere da questo discorso, qualche quel.
Tommaso.
Un debito per canone idrico degli anni fino a 90, avevamo verificato se ci fosse la possibilità di eccepire la prescrizione. No, però invece abbiamo trovato sempre gli atti interruttivi nei cinque anni che ci hanno impedito e quindi abbiamo dovuto pagare.
È un'altra cosa che voglio precisare che ci tengo perché io ho come Sindaco, ma anche la mia Amministrazione siamo abituati a riconoscere anche in merito al tuo e in tutte le occasioni in tutte e sfido chiunque a smentirmi in cui abbiamo parlato in in circostanze pubbliche di opere,
I cui finanziamenti sono state ottenute dalla precedente Amministrazione, noi abbiamo sempre detto per onore dove, per onestà intellettuale, questo finanziamento ottenuto dalla precedente Amministrazione, l'ho detto io ho ripetutamente nella biblioteca quanto, per fare un esempio, lo hanno detto gli Assessori De Raho Morano,
Sempre in quell'occasione, in occasione di presentazione dei libri, lo abbiamo detto l'ha detto l'Assessore Serianni ricordo quando è stato presentato il progetto di piazza calvario e anche l'intervento di riqualificazione di piazza Crosio, quindi da questo punto di vista siamo tranquillissimi perché noi sappiamo anche riconoscere i meriti altrui così come vorremmo che ci riconosceste qualche capacità.
Che va anche data al all'ex vicesindaco fino a quando è rimasto in carica nell'ottenimento di alcuni finanziamenti. Noi, nel giro di un anno, abbiamo ottenuto i finanziamenti per quasi 4 milioni e mezzo 5000000 di euro e questo è un dato obiettivo. Che cosa voglio dire e concludo, la situazione è seria. Noi e guardiamo con prospettiva di fiducia per il futuro e vi comunico che abbiamo fatto un mutuo, stiamo chiedendo un mutuo per l'acquisto di mezzi, soprattutto per quanto riguarda il settore tecnico, perché io e per il settore manutentivo provo vergogna a vedere degli operai di questo Comune camminare con mezzi obsoleti, per non dire altro,
Siamo, diciamo, abbiamo, stiamo contenendo questo questo moto per oltre 100.000 euro.
E poi volevo fare un'ultima precisazione senza spirito del quale io sono contento del dibattito che c'è stato questa sera, magari qualcuno sia di minoranza che di maggioranza, sia pure il sottoscritto, magari involontariamente è andato, ho avuto qualche caduta di stile, però a me piace questo rapporto collaborativo e anche questa discussione. Vorrei per il futuro, evitare che parlassimo sempre del passato, che guardassimo al futuro e che soprattutto mi riferisco al Consigliere Cannata, quel fare comunità, quello spirito di comunità si traducesse anche in atti e concrete, perché è innegabile che.
Il sottoscritto è stato oggetto anche di attacchi personali che non hanno fatto bene alle forze di opposizione, grazie.
Se stasera non ci fosse stato un intervento, un intervento non ci sarebbe stata una discussione.
Ebbene, è lei che ha avuto di stile, è legalmente di stile e la caduta di stile, non solo il gestore del sottoscritto, informarvi eh, sì, io volevo dire invece che quando parlavo di spirito collaborativo mi riferivo anche a quello anche.
Alla votazione all'unanimità io io l'ho notato, sembra, sembra, sembra illustrato ma altre volte no noto, ho letto prego.
Ebbene, Venezia credo che sia stato abbondantemente discusso l'argomento per cui possiamo dichiarare chiusa la discussione e procediamo alla votazione del punto numero 5 all'ordine del giorno chi è favorevole?
Unanimità.
Votiamo per l'immediata esecutività favorevoli stessa votazione.
Sì.
Quello ce l'hanno questo, vizio eccellere notizie.
Andiamo all'ultimo punto all'ordine del giorno numero 6.
Va bene.
Nomina, componenti, Commissioni consiliari permanenti a questo green.
Posso, Presidente.
Prego consigliere Rocco, credo che, alla luce della discussione che è stata fatta questa sera, che io ritengo costruttivo, poi, per carità, ognuno ha le proprie visioni ognuno, ripeto, la libertà è anche questo,
Siccome si tratta di nomina dei componenti delle Commissioni consiliari permanenti, intanto è giusto che si faccia Presidente del Consiglio delle della presentazione delle dimissioni che sono state fatte appunto dai Consiglieri di maggioranza, dalle rispettive Commissioni, quindi.
Questa è la prima cosa. Poi, siccome il Consigliere Adelpha, quando abbiamo affrontato, diciamo in direttamente questo discorso giustamente, ha detto, sviluppiamo le cose senza fretta, in modo tale che si possa arrivare alla conclusione del percorso senza poi magari in quelli che sono gli atti che si vengono a generare ci possano essere delle difficoltà. Io credo che, alla luce di quello che è accaduto a luglio, ossia con il rimpasto della Giunta, con questa collocazione di due consiglieri che erano stati eletti in maggioranza e poi sono passati alla minoranza, credo che questo punto all'ordine del giorno debba essere rinviato e si possa trovare all'interno della Conferenza dei Capigruppo una quadra, in modo tale che si possa arrivare in Consiglio comunale con le idee chiare, soprattutto perché.
E.
È risaputo anche da noi, da tanti come dire pareri e soprattutto da quanto prevede il Regolamento, che le Commissioni consiliari sono composte da tre consiglieri di maggioranza e due di minoranza.
Però io penso che noi, rinviando il punto questa sera e affrontando questo discorso in Conferenza Capigruppo, si possa arrivare alla votazione della delle nuove composizioni delle Commissioni, in modo tale da consentire, appunto, che l'applicazione del regolamento e di tutti quei principi, tra cui anche una sentenza del Consiglio di Stato che,
Prevede appunto che la maggioranza sia il gruppo politico che sostiene il Sindaco e la minoranza, sia il gruppo politico che praticamente è riconducibile al sindaco, ai Sindaci che non sono stati eletti, ora noi ci troviamo di fronte ad un problema che giustamente va affrontato.
Cinque componenti di Commissione consiliare erano stati pensati, se non mi sbaglio, quando il Comune, quando il Consiglio era composto da 20.
No, no, no no, e concludo e concludo concludo, quindi no, no, no, no, no, perfetto, perfetto, quindi io propongo, Presidente, che il presente punto all'ordine del giorno venga rinviato e che in Conferenza dei Capigruppo si possa affrontare in un modo approfondito anche con il supporto della Segretaria questa questa tematica mettiamo votiamo per il rinvio quindi,
Certo, ovviamente votiamo per.
Sì, sì, sì.
Sì.
Quindi votiamo per il rinvio del punto all'ordine del giorno il.
A me fa piacere quando l'assessore Rau dice ne discutiamo poi in Conferenza dei Capigruppo, perché è un problema.
Presumo spinoso.
Nuovo quantomeno un problema nuovo.
Che si affronta al Consiglio comunale di di Cittanova,
Però Francesco, un consiglio.
Non arrivate in Consiglio comunale per ritirare un punto all'ordine del giorno, se dovete parlare con i Capigruppo, parlateci prima, ma una volta che è arrivata e cercate di arrivare con le idee chiare, perché è chiaro che voi stasera non avete le idee chiare per discutere e per andare eventualmente a votazioni di queste Commissioni consiliari per quanto riguarda il problema della dell'attuale Presidente del Consiglio, è un problema che riguarda, mi pare, alla prima Commissione ci sono Seconda e Terza Commissione il fatto nuovo, qual è il fatto nuovo è che componenti, lo apprendo stasera, componenti di maggioranza dell'attuale maggioranza in queste Commissioni, anche nella prima Commissione si sono dimessi, ma Santo Iddio, ma che vi costava, ci si vedeva prima, si ragionava e si vedeva come arrivare a stasera.
Intanto ad evitare quel quella delibera che abbiamo dovuto stralciare. Quel verbale è arrivare a fare una discussione compiuta, una discussione esaustiva, l'avremmo fatto in Commissione, programmo portata portata qua adesso andare a rinviare secondo me.
Dalla votate sul rinvio ve lo votate, io personalmente voterò, voterò contro il rinvio, per me sarebbe importante invece fare una discussione stasera per quanto riguarda questo tipo di di ragionamento e poi vedere un attimino se bisogna rivolgersi alla Segretaria piuttosto che ad altro tecnico, o agli avvocati che abbiamo vivaddio in questo Consiglio comunale, se ci possono illuminare con Giurisprudenza, contents, sentenze e quant'altro, perché perché credo comunque che questa problematica delle Commissioni consiliari è un fatto raro, se non unico in campo nazionale, e comunque la si vada a guardare, si rischia sempre di sbagliare, quindi ci vuole buonsenso, ci vuole del tempo, bisogna informarsi e quant'altro. Fino ad allora, fino a quando non si sarà.
Certi di quello che si doveva fare. È chiaro, secondo me, che le Commissioni devono continuare a lavorare per come hanno fatto hanno fatto poco in passato e mi auguro che facciano di più. È l'augurio che io vi faccio inattese di andare ad affrontare il tuo problema. È ritirate queste vostre dimissioni e cerchiamo di lavorare veramente nell'interesse dei cittadini. No, all'interno delle Commissioni, le ripresenteremo, se sarà il caso di ripresentarlo fra un mese, fra due mesi, quando avremo tutti le idee più chiare, ma cerchiamo di far funzionare le Commissioni perché secondo me, nell'interesse di citano le Commissioni devono lavorare, vi ripeto, ritirate le dimissioni e mettiamoci sotto a lavorare poi, quando sarà il momento, vedremo se dovete dimettervi. Se bisognerà fare il sorteggio, vedremo qual sia. Praticheremo qualsiasi possibilità per fare in modo che le Commissioni possono continuare legittimamente lavorare grazie.
Niente io sulla questione voglio essere molto chiaro.
Sin da subito, nel senso che per me possiamo tranquillamente o meglio, per me non va rinviato in questa seduta.
Non ho nessun problema a dire che voto contro il rinvio tranquillamente, perché ritengo che le Commissioni che io tra l'altro presiedo da Presidente, dove è stata convocata il giorno 22, anche qui.
In quello spirito di comunità, come diceva il Sindaco, non ho visto, non ho letto i valori veri di quello spirito perché convoco la Commissione il 22 su una questione importante qual è il piano strutturale comunale, mi vedo le dimissioni dei due consiglieri dei componenti della Commissione il 23,
E io sono il Presidente di quella Commissione, mentre nelle altre due Commissioni, a seguito delle vostre.
Dimissioni di massa voglio dire, ed è decaduto anche la carica da Presidente nella mia.
Nella seconda Commissione chiamavano così presieduta da me, ritengo che la Commissione è valida, come ritengo che sia valida, anche come come laddove siano valide anche le altre due Commissioni tranquillamente il numero legale c'è, ma anche il Presidente in quel caso.
Io continuerò a fare il lavoro da Presidente all'interno della Commissione, tranquillamente, ho detto, dispiace di aver convocato una Commissione e due giorni dopo vedermi le dimissioni dei due componenti che, tra l'altro per una questione di garbo.
E anche per il fatto che sono dei consiglieri comunali, sono venuti e hanno partecipato lo stesso senza alcun problema alla Commissione.
No, no, no, no, non mancava, assolutamente, ho colto perfettamente Consigliere.
Ho colto perfettamente a terminare l'intervento, è vero anche che, ahimè, ritengo, come ha detto il consigliere Cannata, che sia necessario da parte vostra.
Una mano sulla coscienza e capire che probabilmente è opportuno per il bene del lavoro delle Commissioni, ma soprattutto per il bene del Paese, visto anche il tema trattato all'interno di quella Commissione.
Dove si si sono presi giorno 28 delle decisioni importanti che.
Provvederò nel riconvocarla, volevo dire si parla, si è parlato del PSC.
E quindi a me dispiace che voi oggi avete portato un punto all'ordine del giorno particolari.
Ora, se voi avete nella proposta la proposta che io ripeto, voto contrario.
Deciso di rinviare il punto.
E formalizzare le dimissioni del Presidente, fatelo, fatelo voi da componente della Commissione e sappiate però che se apriamo la discussione e volete aprirla, cioè per me possiamo aprirla tranquillamente, passiamo immediatamente alla discussione senza problemi e possiamo procedere, grazie Consigliere possiamo,
Volente e dobbiamo votare la proposta. Il Consigliere era of ha proposto il rinvio del punto all'ordine del giorno ed.
Se votiamo sulla proposta, non affrontiamo l'argomento.
Prego, può intervenire, consigliere, certo.
Abbiamo appena detto il consigliere De Raho di non entrare nel merito della discussione perché votiamo, votiamo la proposta di rinviare il punto all'ordine anche qua e adesso non ricordo il termine di essere della comunità io ho voluto partecipare a quella riunione della Commissione, le vorrei ricordare per cortesia che mi aveva detto che avrebbe inviato quella documentazione per noi non è arrivata no, no sì,
Eh no va beh, è una cosa importante perché anche in quel momento lì no che cosa è nata, è nata una discussione che non può essere fatta,
No, quando quando si fanno incontri pubblici, perché quando si fa un incontro pubblico ognuno di noi si prepara, un discorso arriva già programmato, magari si trova in alcune difficoltà, noi abbiamo posto dei problemi serenamente, che penso che l'attuale maggioranza forse non aveva preso nella giusta considerazione anche qua.
Proprio perché io non avevo partecipato, però, frequentavo molto le stanze del Comune quando è stata fatta, la volta scorsa il Piano regolatore, ci sono voluti anni di discussioni e anche qua ho sentito delle cose che non sono dovuti, diciamo, tra virgolette cattiveria, ma magari,
L'assessore che riguarda il supersquadra ha un'idea, io posso dare un piccolo suggerimento e poi la visione cambia totalmente, perché quel lavoro che va fatto adesso non può essere fatto nei tempi brevissimi di due, tre mesi, no, noi ci confrontiamo, vediamo le cose che devono essere fatti, perché è un lavoro che cambierà.
Quella che viene chiamata revisione politica, no del del nostro Comune, quelle che sono le aspettative degli imprenditori e dei cittadini per i prossimi 2030 anni. Quindi, anche in questa cosa qua ho sentito delle date delle cose. Secondo me non bisogna mettere un freno, bisogna continuare a lavorare serenamente tranquillamente, ascoltando tutti noi, dopo che abbiamo noi le idee chiare su quello che va fatto e quella che è la visione politica del futuro di Cittanova. Ci dobbiamo, per esempio, confrontare con quello che avviene nei paesi vicini, non possiamo pensare che noi siamo al regna parte, dobbiamo avere delle idee chiare su tutte e poi si può, diciamo, esaminare poi nascono, inizia nel nascere i primi frutti. Le prime cose però anche qua, lo dico veramente senza fretta.
Come è stato qui, secondo me, fatto in modo sbagliato. Tutte le dimissioni che ci sono stati dei componenti delle commissioni nel nostro Statuto e nel Regolamento è prevista anche quando ci sono queste ambiguità. No, c'è una cosa da fare, come ha detto il dottore Cannata, ma è previsto quando ci sono ambiguità, sia il Regolamento di certe cose si convoca la Conferenza dei Capigruppo si ragiona nella Conferenza dei Capigruppo e poi si traggono le conclusioni, poi si va in Consiglio comunale. Questa questa cosa qua anche anche oggi non è stata fatta Presidente conoscerà adesso meglio anche di me. Il Regolamento c'è scritto quando ci sono dei dubbi interpretativi, che la Conferenza dei capi dei Capigruppo e ognuno per quota dei voti che ha come Capogruppo, esprime il voto. Poi, anche se bisogna votare questo voto non è vincolante e poi viene portata in Consiglio comunale. Quindi l'invito che io io e di ragionare e spero nel futuro senza trovarci delle volte delle in delle cose che veramente sono poco competenze,
Grazie.
Grazie consigliere. Possiamo procedere 30 secondi per confermare quello che è stato davvero lo spirito. Ho partecipato a due Commissioni sul PSC, la prima nel primo semestre, la seconda di recente c'è stato davvero un importantissimo spirito collaborativo nella prima Commissione del consigliere Borraccino del consigliere Cannata. La seconda è stata più estesa e da lì chiaramente sono uscite. Vi cerchiamo se è possibile anche di partecipare, perché in quel caso era allora Assessore. Nella prima seduta diciamo commissione che è stata fatta, era allora Assessore col PSC. Adesso il consigliere Laura l'assessore Rau, da dove già si sono portate avanti degli step. Però devo dire che abbiamo fatto proprio per la gara senza Dio delle Commissioni, ragionare anche con maggiore serenità, proprio come debba diceva il consigliere Adelpha spesso in altre occasioni, eventi pubblici o chicche siano comunque ci sono delle situazioni nel quale anche queste hanno un confronto. Ecco un delle discussioni a volte anche acceso, però sempre con il massimo rispetto e massima collaborazione, però ci tenevo, Presidente Sindaco, consiglieri tutti a dire che veramente sono state due Commissioni importantissime molto serene e dal quale sono emersi degli spunti presi in primis dal Francia, da del Consigliere. Allora, appunto.
Sghembe terra e dal Consigliere De Raho e anch'io nel mio piccolo mi sono fatto carico in quanto si intreccia parecchio con tutte le deleghe, ma in particolare anche con questa delle opere pubbliche, in particolare l'ufficio tecnico, per stare accanto a fianco in questo che è una cosa estremamente importante del quale invito veramente tutti a poter,
Partecipare perché il PSC è uno strumento importantissimo, oltre al bilancio, grazie Consigliere che viene il Consigliere Bovalino,
Io penso allora, innanzitutto il nostro gruppo esprime parere contrario al rinvio, anche perché penso che si può discutere stasera tranquillamente della nomina delle Commissioni consiliari permanenti.
Ci tengo a sottolineare perché nella Conferenza dei Capigruppo con regolamento alla mano, il consigliere e assessore era o facendo leggere il Regolamento non ricordo adesso l'articolo dice guarda no, bisogna rivotare, bisogna rivotare e trova bene, tu guarda che dove c'è scritto no bisogna rivotare, andiamo in Consiglio, rivotiamo i Consiglieri sono dimessi dalle Commissioni,
Vede, allora noi votiamo contrari al rinvio, anche perché possiamo tranquillamente discutere proprio di questo punto all'ordine del giorno, cioè adesso far passare il rinvio per un numero di questioni di carattere tecnico, perché bisogna formalizzare le dimissioni, allora questo punto all'ordine del giorno nasce dall'arroganza di chi è maggioranza e pensa di poter gestire e decidere cosa fare perché è una questione prettamente politica, perché due consiglieri di maggioranza sono passati all'opposizione e vi siete accorta adesso che non avete la maggioranza delle Commissioni consiliari, ma non succede nulla perché le Commissioni consiliari e invece sì, le Commissioni consiliari avete la maggioranza nelle Commissioni consiliari.
Rispondete, non serve quello che voglio dire, non serve la maggioranza, ma no, non è per la ragione tecnica, ma non è per la Ragioneria, allora allora noi stasera la ragione tecnica è risolta, siamo in grado di votare cosa cioè qual era l'oggetto, cosa si doveva fare stasera no e se no sto dicendo no eh eh US,
No per cortesia niente Assessore siriani, voi stasera con questo punto non potevate fare nulla e vi siete accorti quando siete arrivati qua e lo volete rinviare, non potete fare nulla,
Non potete fare no, no, va bene, sì, far passare il rinvio per una questione di natura tecnica e prendere in giro noi non potete fare nulla e cosa vuoi fare tu, dimmi tu, cosa vuoi fare, cioè non meno di due componenti, ah no e che fai no di no dimmi tu non potete fare nulla.
No.
Tu hai detto nomina, componenti quindi che vuol dire che non me ne due componenti dell'opposizione fammi capire i dimissionaria, questo sì, lo puoi, fare i dimissionarli può nominare che ragiona e nomina.
Consigliere, la o questa sera o in quello che è giusto che sia, ma per il resto non potevamo fare nulla e non potete fare nulla, ma scusate, ma scusate, ma scusate un attimo eh no, stiamo facendo una discussione perché li vedete, un conto è far passare questo rinvio,
No no, il Consigliere del fallì inizio in merito ai lavori della Commissione e, come abbiamo discusso quando abbiamo sospeso i lavori, ha detto giustamente che si lavori con calma e con lungimiranza, allora noi stasera qua stiamo dicendo semplicemente una cosa di rinviare questo punto, per quale motivo per aprire un confronto in Conferenza dei Capigruppo e lavorare a 360 gradi, come è stato detto prima qui allora, se si fa una cosa che si fa una cosa, se se non si fa che non si fa prima a volere della guglia sotto controllo,
Rai Tre, comunque che voi dovevate venire qui, secondo voi a votare le Commissioni e vi siete accorti che non lo potevate fare, ma non perché perché non verrà permesso né regolamenti. Grazie Consigliere Borsellino. Avete sbagliato giungere alla votazione della proposta. No no, no, no, no, no, Consigliere,
Conferenza dei capigruppo scusatemi, non mi posso permettere questo volevo evitarlo, però a questo punto sono costretto.
Cioè.
La Conferenza dei Capigruppo c'è già stata.
Consigliere, eravamo tutti sì e non è questo il problema, perché se lei l'ha portato, c'è il Presidente l'ha portata nella nella Conferenza dei Capigruppo vuol dire che c'era nelle vostre intenzioni e allora la presa in giro ulteriore nei confronti di due consiglieri comunali.
Che.
Assolutamente, come dite voi non siamo, non ci siamo allontanati, ci avete cacciato, è diversa, la situazione è ora e dite che non è vincolante, vi ritrovate a dire che all'interno del Consiglio comunale e all'interno delle Commissioni non avete la maggioranza non è così perché non serve la maggioranza.
Non vi serve se andiamo a leggere attentamente il Regolamento comunale, siccome vi fermate laddove a voi vi serve fermarvi, e anche questo è uno dei motivi per la quale io volevo tacere in questa situazione, però,
Siete voi che ritirate queste cose,
Non è che sono io.
È chiaro ormai a tutti i jet novesi che avete un problema da risolvere, un problema da affrontare che probabilmente non li fa dormire la notte, questo problema per voi si è presentato da subito dopo le elezioni, questo problema è stato sin da subito.
Probabilmente dico probabilmente i due componenti di quel gruppo politico che oggi continuate inevitabilmente a dire che quei due componenti probabilmente potrebbero disturbare all'interno delle Commissioni, ma non è così no, chiedo, Presidente, chiedo la parola per dichiarazione di voto e faccio la mia dichiarazione poi deposito o quello che è necessario adottare prima di questa esperienza delle categorie che non parteciperò lo annuncio già da adesso, visto che sono il Capogruppo,
Proprio per quello spirito di servizio che mi sembra giusto che non mi sembra così palese, forse è un po' nascosto,
La preoccupazione da subito, infatti, e soprattutto la preoccupazione del gruppo a testa alta, è stata quella di arginare un gruppo politico quale Fratelli d'Italia, di arginare sgambetta, terra e Guerrisi.
Tentare modo antidemocratico e legittimo di azzerare le Commissioni, senza pensare ovviamente alle nell'interesse generale del Paese, bensì sempre ai propri interessi personali, come avete finora fatto, è ormai nel vostro stile.
Per voi, tutto ciò che non è in vostro potere, non va bene.
Tutto tanto da prendervela anche con le Commissioni incuranti del bene di città e 9 dell'elezione democratica dei componenti all'interno delle Commissioni democraticamente eletti all'interno di questo civico consesso.
Pur di bloccare i lavori della Commissione, avete in massa presentato le dimissioni in data 23 ottobre, guarda caso, il giorno dopo la mia convocazione della Commissione, il Regolamento è svolta il 28 ottobre.
Il motivo, l'equilibrio, l'equilibrio non so se siamo al circo, dobbiamo fare gli equilibristi.
La mia domanda, Presidente.
Dove è scritto che sono cambiati gli equilibri in seno al Consiglio, dove è scritto che un consigliere democrazia era bene quello che no, no, Presidente, io non ero presente io dove depositare l'espressione di voto per dichiarazione di voto, vorrei precisare che questa dichiarazione non può ogni volta che io alla fine voglio concludere sempre deve concludere, devo concludere, mi faccia parlare, ce ne andiamo tutti lo deposito e poi la nomina, ve la fate voi, perché io sinceramente sono stato democraticamente eletto a in questo interno di questa Assemblea e ritengo che sia inopportuno quello che state facendo e forse illegittimo. Anche.
Leggete attentamente e ve lo farò leggere adesso il Regolamento comunale.
Quindi la mia domanda è dove è scritto che un consigliere democraticamente eletto non può esprimere il proprio dissenso in seno a questo consesso e invece si deve conformare al volere della maggioranza o, peggio ancora, il volere di poche persone. Forse voi siete abituati a questo, perché la vostra guida unica vi dice come fare io no, noi no, noi no, non siamo così e questo è stato da subito il problema. Sgambettare Guerrisi non si sono mai prostrati, non si sono mai sottomessi, hanno sempre spesso liberamente le loro opinioni e vogliono quant'è la faranno. Lo faranno lo stesso anche in Commissione legittimamente eletti, i due consiglieri comunali sgambettare Guerrisi, sono stati eletti nella lista, uniamoci per Nova e non hanno cambiato il modo di agire e di pensare. Siete voi che avete stravolto tutto pensando che l'arrocco e con l'arroganza si può esercitare correttamente. Il mandato elettorale, sgambettare Guerrisi, hanno sempre sposato e portato avanti i buoni propositi di quella lista senza scadere nel personale, come ha fatto lei Sindaco, si ricorderà in questo civico consesso quando ha detto che personalmente ce l'ha con questi due consiglieri e non politicamente anche qui, se lo ricorda, credo per dirci a cosa si riferiva qui. Noi di Fratelli d'Italia non abbiamo mai e mai faremo una questione personale. Qui si parla di politica non ne fiorente. Speriamo.
Di avere vado presidio, depositi deposito, nemmeno come stiamo e allora la discussione non riguarda depositerò, ti chiedo scusa, non riguarda quella discussione, riguarda la proposta della proposta. Do io intendo votare contrario. Nutro la invito a concludere. Ora io devo dare gli obiettivi, i tempi sui percorsi, cinque minuti, comprare non è, non è così, Presidente, per quanto riguarda voi, non vi potete togliere la parola, voi vi dovete far leggere quello che devo leggere deposito e poi chiudiamo la seduta e avete portato voi qui i componenti della Commissione perché lo sapete perfettamente che non potete cacciare.
I componenti delle Commissioni, lo sapete, è quello è.
A che cosa?
Alle Commissioni e vi chiede perché vi siete dimessi, allora mi dite perché vi siete dimessi da queste composizioni TIM perché vi siete dimessi e perché, scusate, per quale motivo vi siete dimessi dalla formazione, il lavoro, il lavoro, non c'è un termine né in termini posso terminare grazie.
Spero si deve, deve concludere, non mi dispiace, ma il tempo stabilito è già passato, forse lei si di voto, non voglio non voglio anche lei io io purtroppo non purtroppo per fortuna per fortuna nelle nelle sedute precedenti, visto le varie vicissitudini o non ha potuto presenziare.
Oggi è un giorno particolare perché finalmente ho il piacere no di confrontarmi direttamente con lei, forse Sindaco, lei non si è accorto che ha fatto un errore, probabilmente.
Questo errore non si è accorto, che ha cacciato due consiglieri, ha tentato di cacciare due consiglieri importanti come consiglieri di Fratelli d'Italia, Partito Nazionale, partito regionale, il primo partito regionale più avvertito, cittadino.
Al Governo, al Governo regionale, aggiungo al Governo regionale ti chiedo scusa, so che si è interessato due personalmente, visto il risultato elettorale e quindi ogni contributo utile.
E questo è un problema e il problema concreto.
Forse lei Sindaco, ma non si è accorto ancora e l'Amministrazione non so se vi siete accorti che state amministrando con i 700 voti del gruppo di Fratelli d'Italia, che ha sostenuto quella lista.
E che all'interno di quella lista eletti.
Assieme poi abbiamo fatto le Commissioni e dove è scritto?
Che oggi dovete variare, le è variato l'equilibrio, cioè perché voi ritenete che in un sistema maggioritario non siamo in un sistema proporzionale e sistema maggioritario.
Benissimo no, quello no, il testo unico sugli enti locali e parla di proporzionalità, il Regolamento parla di altre cose, caro assessore.
Ma si deve decidere, lei si deve decidere il regolamento Consigliere.
E quindi io credo che oggi l'unica soluzione con cui e concludo l'unica soluzione.
Per affrontare davvero il problema sapete qual è uno che a me dispiace solo in un modo si possono si può affrontare il problema attraverso le dimissioni del Sindaco.
Che scioglie il Consiglio, questo l'unico passaggio che si può fare.
E automaticamente decadono, si sciolgono le Commissioni.
È l'unico, non c'è altro passaggio che si possa fare e poi Consiglio, visto che anche il responsabile di a testa alta coordinatore o non so signor da costruire loro incontro ha detto che se ci saranno queste cose probabilmente una ricandidatura, poi de de Consiglio il Sindaco si dimette tanto l'ha fatto chiudo, voglio dire abbiamo avuto dei buoni risultati e con i consensi che ha probabilmente sarà rieletto e amministrerà con le Commissioni che andrete a formare di maggioranza. È cosicché ex semplice, è chiarissimo, l'aspetto è facile, sto cercando di accorciare i tempi, Presidente, deve concludere, ti sto cercando di accorciare i tempi con la sua dichiarazione di ogni caso alla sua dichiarazione del negozio chiuda concluda.
Dall'altra parte.
Ecco la gentilezza, la mitezza che tutti pensavamo no, Roberto Bobbio, dove abbiamo studiato entrambi dall'altra parte, credo che voi non abbiate letto proprio le regole fondamentali, le dettami e volere vaghe e non eque, no, eh caspita io non voglio essere, ma ogni volta mi interrompete, Presidente è che il Sindaco dice di farlo e il Sindaco siccome lei parla lei mi servono queste idee, il suo Cuba ma la conclusione sa la conclusione qual è la sua dichiarazione di voto la conclusione dopodiché votiamo la conclusione.
Qual è la sua dichiarazione di voto, un attimo che volevo dichiarazione, registrare l'articolo, sto facendo una domanda, mi dovrebbe rispondere gentili, ma lo voglio ribadire la grazie.
Lar il nostro Regolamento comunale parla chiaro all'articolo 11 il Regolamento perché se noi prendiamo il testo unico sugli enti locali, Presidente no, Presidente, non si può com'è possibile che non fingere, ma per dire che non puoi quando lei è un Consigliere, allora un consigliere che vuole esprimere la propria opinione, e lo può fare sì che era il bravo, allora Consigliere Pace per dichiarazione di voto, consigliere, mi faccia parlare, lo faccio per dichiarazione, no, Presidente, io ho stima di lei, lo sa lo sa tranquillamente, mi faccia concludere RRC, così c'è, ma io le dico di concorso, io cerco nella vostra Conferenza dei Capigruppo, credo così cerco nella vostra Conferenza dei Capigruppo deve aiutare anche il Capogruppo Rao. Cerco di aiutarlo se il compost, se il Capogruppo au, anziché soffermarsi solo al comma.
2 di quell'articolo 11 perché giustamente, le conviene soffermarsi lì passi all'arte, al comma 3 dice.
I componenti delle Commissioni permanenti durano in carica fino alla scadenza del Consiglio Comunale, leggete il Regolamento comunale.
Quindi facilissimo, oltre al fatto che lei in modo ben e lì la cosa sottile che le dicevo prima ha citato dei pareri, il Consiglio di Stato, il TAR di qua, il TAR della e fa bene il Consigliere Cannata quando dice andiamo all'interno,
Della Conferenza io dico chiediamo il parere al Consiglio di Stato, se necessario, perché lei può citare tutti i pareri che vuole, ma ci sono dei pareri contrari mega e se possiamo adattarli, se necessario, se voi io io vi auguro proprio una delibera in questa sede anziché rinviare il caso fate una delibera dove chiedete le dimissioni del resto dei componenti della cosa dalla Commissione scusate, facilissimo, è facilissimo.
Cioè bis e con la alla discussione, la discussione è chiusa è stato già visto il bando pilota di che ora né di voto vi mettetevi l'anima in pace e cercate di capire che era meglio prima rispetto ad oggi, ed oggi siete in serie difficoltà.
Non è la questione della maggioranza, la proporzionalità all'interno delle Commissioni e rispettata, perché poi quel famoso articolo 38 che lei cita dice che ogni gruppo politico deve essere rappresentato all'interno della Commissione in base ai voti, quindi quindi allora portiamola in Commissione della prima Commissione dove dovete rieleggere il Presidente, fate il cambio del Regolamento comunale non ha parere, ovviamente vincolante, torniamo in Consiglio, modifichiamo il Regolamento comunale e c'erano fra qualche annetto. A questo punto siamo a questo punto, la discuterò e cure richiede punto invito il Consigliere consiglia il voto contrario a questa proposta. La ringrazio e ringrazio, mi auguro.
Voto contrario perché per me vanno nominati ormai i componenti no.
Possiamo procedere alla votazione.
Per dichiarazione di voto e ha già si è già espresso, io non vorrei, ma non posso dire se è contrario.
Il Consigliere.
E io sono un aggregatore prime una ad una dichiarazione.
Radio che si dice no, non è una domanda che sto facendo in questo momento.
Esprime esprime una dichiarazione contraria, sì, no.
Due consiglieri comunali dello stesso gruppo parlo il capogruppo, l'altro Consigliere pompe, pervenire, si esprime come se il problema si dei Capigruppo, ognuno, il Capogruppo per i fatti suoi ogni Capogruppo può dire può esprimere una dichiarazione di voto qualora uno o più consiglieri di un Gruppo dissentano dalla posizione dichiarata dal Capogruppo hanno diritto anch'essi di intervenire, vuol dire?
Consiglieri appartenenti allo stesso capo allo stesso gruppo okay.
Allora no, tu puoi parlare, che Guerrino Guerrisi, se ci può votare una sola, abbandonino Bob.
Il gas ci mancava, allora.
Io penso che voi stasera avete fatto una bellissima figura o non portando a sto punto all'ordine del giorno oppure portandolo, votando e lasciando soltanto a pesa il posto della consigliera di Commissione Caminiti, che oggi il Presidente del Consiglio, votando i consiglieri e votando il prossimo Consiglio comunale per la consigliera Caminiti che si sarebbe dovuto dimettere da consigliera da componente di Commissione avreste potuto veramente aprire una discussione all'interno delle Commissioni, invece in questo modo voi non fate altro che dimostrare, che siete arrivati qua e non sapete neanche voi a chi dovete votare, non sapete neanche voi come dovete votare, perché se è vero che i componenti delle Commissioni stanno in carica fino a scadenza del Consiglio comunale, è pur vero che dovete votare solo per i componenti dimissionari, non potete votare peraltro.
Che voterete stasera, ho votato fra un anno, guardate che sempre due nominativi potrete vedere quelli che possiamo procedere con la votazione. Possiamo procedere alla votazione. Mi pare che interventi chi è favorevole al rinvio.
Chi è contrario?
Per l'immediata esecutività, sì favorevoli.
Contrari stessa votazione.
Il Consiglio approva il rinvio del punto all'ordine del giorno la seduta è chiusa.