
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



cons.com.09.09.2025
TIPO FILE: Audio
Revisione
Vincitore di portavi.
Ah, sì, scusi.
Rao.
Morano sgambetta terra.
I al mondo.
Caminiti, Sirianni, Morabito Guerrisi, Bovalino Sergi, Cannata, la Adelpha.
Tutti presenti.
Dovrei.
Allora, prima di cominciare, invito i Consiglieri, il Sindaco e il consigliere, la Delfo a non Inter sarò.
Consigliere, per favore, allora iniziò, do la parola al Sindaco, che o deve dare una comunicazione, e.
Prego.
Certo, certo mente assolutamente, ci mancherebbe, prego.
Grazie Presidente, buonasera a tutti, volevo dire che abbiamo appreso della scomparsa.
In giovane età della moglie, di un nostro dipendente comunale della signora Elvira, Paolillo, che è venuto a mancare a causa di un male incurabile, credo di esprimere dei sentimenti di tutta la cittadinanza, rappresentando il nostro cordoglio al ad Ettore a tutta la famiglia, quindi,
Ribadisco le più sentite condoglianze da parte mia personale e da parte dell'Amministrazione comunale e credo di rappresentare anche i sentimenti del del di tutto il Consiglio comunale, poi un'altra questione preliminare, io, ai sensi dell'articolo 78 del TUEL, precisamente ai sensi del dell'arte e del secondo comma partendo gli argomenti posti all'ordine del giorno su questioni che mi riguardano che riguardano la mia persona, mi allontano dall'Aula perché sono seduto al dovere di astensione. Buon proseguimento a tutti,
Grazie.
Chiedo al vicesindaco di prendere il posto del Sindaco e do la parola al Consigliere, la welfare, che deve avere una comunicazione preliminare.
Prego.
Lo farò anch'io, darei la parola per esprimere tutti noi, lo faccio io per primo elenco.
Allora?
È sbagliato.
Quindi personali, però io sono stato testimone del matrimonio di Elvira Ettore, è mio amico, e da quando eravamo bambini siamo cresciuti insieme, abbiamo fatto le vacanze insieme,
Ed Elvira, perché dobbiamo parlare di Elvira, anche stando vicini al nostro amico e dipendenti come una lettere, però Elvira era veramente una persona splendida, abbiamo visto tutti i sentimenti di solidarietà.
E che ci sono stati e, come ultimo, ha fatto un atto di donazione, quindi io invito tutti noi e anche per chi non l'ha fatto a iscriversi all'associazione donatori d'organi ed è vero è stata veramente un esempio di vita cresciuta, una bellissima famiglia è riuscita con tutto l'affetto lo dico anche a far sì che veramente il loro rapporto, il rapporto con Ettore che veramente da quand erano bimbi hanno cresciuto in una famiglia meravigliosa.
Sono tutti un esempio per Cittanova etere presto dovrà andare in pensione, no al da quello che invito, tutti no, i parchi anche cambia vita quando smetti di lavorare e cercare di stare vicino ai tre, ma non perché non avrà le capacità di superare questo momento mai perché da questa bella RAD quando tutti e due sorridevano insieme,
L'ultimo ricordo che ho avuto di Elvira e ci siamo incontrati di fronte al tabacchino e di suo figlio, e lei, nonostante sapesse dei problemi gravi che aveva sorrideva, no, sorrideva e tra l'altro mi diceva e che lei aveva una grande gioia che si era mangiato un pezzo di cioccolata, no, perché tutti noi, dovendo stare attenti per 1.000 cose Elvira era felice, nonostante si sapeva quello che andava incontro nonostante 1.000 cose dice sai, io sono contenta perché posso mangiarmi, quindi apprezzava anche nei momenti drammatici quelle che sono le piccole cose che dovrebbero a tutti noi, poi in realtà essere la nostra stella polare e la smetta altrimenti.
Entrano in gioco altri sentimenti. Grazie.
Grazie a lei.
C'era qualche.
Sì, consigliera.
Buonasera a tutti, io mi associo al sentimento di cordoglio che ha poc'anzi manifestato il Sindaco e il consigliere, la Adelpha e tutte le persone della mia generazione, anche quello è un po' più grandi, ricordano di Elvira, quel momento in cui e con il suo negozio con il suo saper fare e ci forniva i famosi pantaloni uniforme e io non posso dimenticare e l'attenzione e quel senso che seppur una persona più grande di me e riservava ad ognuno di noi, trattandosi come amici e non posso dimenticare come lei per venire incontro quando noi andavamo a ordinare i pantaloni perché l'assortimento non era quello che c'è oggi, le taglie non si trovavano facilmente perché quando arrivava la fornitura tutti correvano a comprare questi questi pantaloni e lei ci diceva non ti preoccupare, te li mettono da parte.
E ricordo che da là poi è nata un'amicizia anche con Ettore, perché ogni volta che ci vedevamo io ricordavo questi momenti e ricordo che Elvira ha coltivato in moltissime persone il sentimento della fiducia perché seppur noi all'epoca eravamo ragazzini non avevamo la disponibilità economica per pagare come dire per dire ti do i soldi quando arrivano i pantaloni me li dai l'istituto della fiducia che ha riconosciuto Elvira in tutti noi è stato qua qualcosa che ci ha fatto anche crescere, e lei diceva da piccoli si diventa grandi e io avevo visto lontano e purtroppo la malattia non l'ha non ha lasciato scampo la sua vita come alla vita di tantissime altre persone.
Ah, ecco dal figlio a tutti e non solo un sentimento di cordoglio, ma un abbraccio fraterno, perché è importante comprendere che in questo momento e nel futuro oggi ci sarà il dolore, ma poi domani ci sarà la mancanza è una persona che è stata speciale, quindi faccio mio il cordoglio poc'anzi, manifestato anche dal Consigliere, Adelpha, e su queste cose qua bisogna davvero riflettere tanto e manifestare la vicinanza, perché alla fine siamo tutti persone, nessuno escluso, non ci sono macchine.
Grazie Consigliere, possiamo, prego, Consigliere Cannata.
Anche io mi associo alle parole di di condoglianze, di solidarietà e di conforto espressi prima prima del mio intervento se un aggettivo può servire a qualificarla, credo che l'aggettivo più.
Più vicino,
Alla verità sia quello di isolare.
Era veramente nella ragazza, una signora la signora solare, che si è spenta, credo quasi sicuramente col sorriso sulle labbra, perché nei momenti di maggiore?
Di maggiore difficoltà nel corso della malattia.
Ha continuato a sorridere, ha continuato a partecipare anche a quella che era la vita che stava attorno, nonostante lei fosse in un letto d'ospedale e una grande perdita per Cittanova, il fatto che abbia donato quello che ha potuto donare perché avrebbe voluto donare tutta se stessa,
Ma purtroppo le condizioni degli organi erano quelli che erano il fatto che ha donato quello che ha potuto donare.
Concretizza appieno le LEP, quello quello che ho detto prima, né una ragazza, una ragazza veramente solare, disponibile sempre con tutti e che ha tribolato nella sua vita, ha continuato a tribolare fino fino alla fine.
Cit 9, o comunque non è.
Non è immune da donazioni di organo, non so se sia un caso.
O se nulla avviene per caso in quest'Aula.
Fuori dal dal recinto dei consiglieri comunali c'è Michael, il figlio del primo Cittanovese, che ha donato gli organi Lucio argentina.
È stato grande, lui è stata più grande, sentirà per per tutta la sua vita, per avere cresciuta, aveva avuto la fortuna anche di di crescere in una famiglia, di vedere crescere i propri figli, di vederli, di vederli realizzati e di stare accanto ad una persona splendida come come l'amico come l'amico Ettore lettore Furfaro,
Mi viene da dire, ciao, Elvira.
E grazie perché, se è stata con noi nei momenti belli e anche nei momenti meno belli, un esempio da seguire.
È un consiglio.
Sì.
Anche noi vogliamo associarci a questo ricordo.
Abbracciare idealmente.
Ettore.
E a me legano anche dei rapporti di Pahlen, di parentela sia Ettore che Elvira.
E che mi hanno fatto vivere le ultime ore con grande angoscia, l'altro sarà proprio tornando dal Consiglio comunale mentre una volta si leggevano i libri, ora avvolto per addormentarsi, si spulcia sui social.
È il primo posta che mi è spuntato, è stata una bellissima fotografia che ritraeva Elvira ed Ettore insieme che brindavano felici e sorridenti, e non so se nelle ultime ore lei fosse in grado di scrivere, ma il profilo era il suo ricordava questa grande felicità che ha caratterizzato la sua esistenza e la grande difficoltà nella lucidità di dover dire addio alle cose, terrene a quello che abbiamo di più caro l'amore l'amore verso il proprio compagno di vita, all'amore verso i figli, l'amore verso la sua adorata nipotina.
Eh, ma il vero aveva dei doni bellissimi, particolari che erano l'amore per la scrittura, il dono della parola e anche con i suoi post spesso faceva riflettere sulle piccole cose, come diceva prima il consigliere, la dell'fa, anche la gioia delle piccole cose di un quadro retino magari di cioccolata,
E poi aveva questo sorriso che non era sulle sue labbra, ma era proprio nei suoi occhi lei ti incontrava ovunque ti fermava, anche se era sempre di fretta, sempre 1.000 cose da fare, ti domandava e ti faceva quel sorriso che partiva prima da dentro e quindi illuminava questo sguardo bellissimo azzurro come il cielo e io la voglio immaginare veramente libera in questo giallo, dopo questa grande sofferenza affrontata con dignità e lucidità.
E voglio abbracciare, dicevo idealmente Ettore, che è un pilastro di questo Comune, bisogna dirlo, perché Ettore in silenzio e con grandi sacrifici si occupa di un settore che il settore sociale.
Che richiede tanto spesso.
Viene poco ricordato perché le cose buone si fanno in silenzio, si devono fare in silenzio, non si possono fare sbandierando le e il Comune di Cittanova ha sempre fatto affidamento sul suo lavoro, sulla sua integrità e sulla sua laboriosità ventiquattr'ore su 24 a lui ai figli a Fabrizio Matteo Francesco c, facciamo Corona e li abbracciamo idealmente sperando che la mamma lì dove in questo momento possa trasmettere la sua grande forza e rendere meno difficoltoso questo momento di sofferenza del distacco.
Prego Consigliere.
Buonasera, Presidente, buonasera consiglieri buonasera, Repubblica.
Io faccio mie le parole dette da tutti i Consiglieri precedentemente prima di me e vorrei, da parte del mio gruppo e se spero anche gli altri vogliono aggredire, dato che la segni, la Elvira che non mi piace chiamarla signora Elvira, che per me è anche un'amica sia di Ettore che Elvira, che mi sono cresciuto loro purtroppo nella villa quando giallorosse si fidanzano, io ero piccolino che abitava il San Rocco e quindi le vedevo sempre nella villa invece che fai piccolino così in giro una volta quando si vedevano un ragazzino in giro, sennò mandava a differenza di adesso che hai paura anche a dirgli che fa in giro perché pensano cose cose diverse, volevo fare a nome mio tanto che la signora ha fatto una bella azione che è quella di donare gli organi.
Volevo.
Proporre al Consiglio comunale e al Sindaco il a chi può degli organi competenti, se potremmo dedicare una via come dono come gesto, dato che lei ci ha fatto il riconoscimento di donare i suoi occhi, quindi far vedere a due, a due nuove persone la vista e quindi poter essere, se non completamente.
Ciechi, ma in parte è una cosa bella e dato che c'è questa questa volontà sua, vorrei che questa volontà sia presa una presa d'atto del di questo Consiglio comunale, se è possibile fare una relazione de del di una VIA è intestata a lei grazie.
Ne prenderemo atto.
Sì.
Do la parola, intanto.
Buonasera a tutti, innanzi tutto, come prima cosa, poi anche io esprimo le mie condoglianze, ha detto, era tutta la sua famiglia per la perdita della cara Elvira.
È una grave perdita per tutta la comunità, perché Elvira si è sempre donato agli altri, io lo ricordo se non ricordo male si adoperava anche per far sorridere i bambini, quindi tra i suoi gesti, oltre all'ultimo gesto estremo di solidarietà, ricordiamo quello che lei ha compiuto nel corso della sua vita come diceva la consigliera Serge.
Dispensava sorrisi, è vero, non c'era una volta che la si incontrava e che lei non ci accoglieva con un sorriso e che non donava un attimo del suo tempo per chiederci come stiamo informarsi anche beh, del resto della famiglia, qualora lo conoscesse a me legano alcuni episodi importantissimi della mia vita a lei.
In un periodo particolare dove lei comunque è stata sempre vicina, non posso che unirmi al dolore di tutta la comunità per questa perdita, nonché a quella di Ettore che un funzionario del nostro Comune, sempre anche lui dedito e attento a tutte le esigenze che rivestono di cui necessitano i più bisognosi. Infatti lui, come ha detto no nuovamente, come ha detto la consigliera Sergi si occupa del settore sociale con il quale io, a seguito della mia delega, mi interfaccio quotidianamente e posso assicurarvi che il lavoro che lui svolge va ben oltre l'attività.
Di operatore, perché si ingegna si immedesima trova qualsiasi soluzione per poter aiutare e stare vicine agli ultimi. Quindi io, se mi consentite, vorrei fosse ci fosse un minuto di silenzio per ricordare quest'anima bella che ci ha lasciato, però sono sicura che da lassù lei continuerà a vegliare sulla sua famiglia e continuerà a dispensare sorrisi, magari in quel raggio di sole che alzando gli occhi ci illumina, grazie.
Possiamo iniziare con i lavori.
Certo, ovvero mi scusi, scusi prego.
La parola.
Uno o due giorni.
Parlando con un cittadino.
Mi ha chiesto.
Parlavamo del ruolo dell'opposizione o no?
E allora è giusto, mentre lui mi mi avanzava delle proposte per quanto riguarda le attività in Consiglio comunale e io, con le esperienze che ora che oramai io a tante proposte che lui faceva io facevo conto e lui delle difficoltà che ci sono nell'amministrare per esempio, abbattere una casa non è che uno dice se quella casa sta per cadere, noi possiamo abbattere quelle che sono delle procedure lunghe, lunghissime, chi ha amministrato lo sa bene e capivo che tante volte chi è dall'altra parte no, non riesce a comprendere, ma non perché è analfabeta, funzionale, come si dice adesso, ma perché non chi non partecipa alla vita dell'Amministrazione del Comune non coglie alcune cose e tali e tante volte le buone idee che si hanno non sono realizzabili, essendo nel tempo lungo non è molto conosciuto come funziona il bilancio del Comune per cui uno se ha un'idea e deve fare o variazioni di bilancio fare tutte le cose che noi sappiamo perché dico questo Presidente, mi rivolgo a lei,
E quando si vincono le elezioni, c'è chi vince che chi le parti, quando il chi vince, ha il dovere e il diritto di amministrare Keller, chi le perde, un altro dovere di fare la verifica controllo. Venne vengono convalidati gli eletti, il passaggio successivo che vengono assunte delle funzioni, tra le quali quella della Presidenza del Consiglio. Allora io la invito, ma veramente glielo dico a fare il Presidente del Consiglio perché questo no, lei ha una professione, quindi comprende di diritto, no, io non condivido, le dico la verità e noi come minoranza, abbiamo chiesto due cose e lei ci ha posto 1.000 difficoltà. Uno è il Consiglio comunale sulla villa trovando un cavillo. Noi non siamo e non in un tribunale dove si trovano i cavilli e si vincono e si perdono le cause.
Lei in quest'Aula ha un dovere principale.
Quello di tutelare la minoranza, perché la maggioranza si tutela da solo con i numeri che ha. Per questo si chiama maggioranza e la minoranza ha bisogno di essere tutelata dal Presidente del Consiglio. È un dovere che ha quindi i primi cavilli. Ce li ha trovati con la villa comunale e i secondi cavilli, ahimè, ci ha costretto a rivolgerci alla Prefettura. Perché tutte le cose che lei ha detto no, cioè noi abbiamo posto e degli articoli di legge e lei fino a quando non è arrivato questa lettera ultima del prefetto, lei no, perché ve deve fare, ma io gli dico che le costava, lei ci ha convocato il Consiglio comunale come avevamo chiesto noi facciamo finta che non è così, che noi avessimo sbagliato che non potevamo fare queste cose proprio lei per tutelare la minoranza dei cittadini che noi rappresentiamo, che sono in realtà poi maggioranza nel Paese, lei avrebbe dovuto dire anche a chi la consiglio, con chi si Consigliere no, guardate, io sono Presidente del Consiglio e devo tutelare la minoranza, io non devo avere paura di andare in un Consiglio comunale a dire le cose come stanno, a mettere un'altra cosa, a mettere a disposizione tutti i documenti che ci sono ora. È mio dovere anche ricordarle che quando viene convocato un Consiglio comunale, gli atti del Consiglio comunale e quindi l'oggetto del Consiglio comunale è bello chiaro deve essere messa a disposizione 24 ore prima del e di quando viene convocato il Consiglio comunale, in modo tale che i consiglieri abbiano l'opportunità di venire negli uffici, acquisire tutti gli atti che ci servono. Noi qua non siamo in prossimità della Pasqua, dove veniamo in un Consiglio comunale sia per le nuove. Troviamo la sorpresa perché.
Sinceramente non sto parlando con rancore per rappresentare come minoranza quelle che sono le richieste che ci dicono i cittadini, come gli avanzano a voi,
Io la prego nel futuro, quando le minoranze avanzano delle richieste, non bisogna agire tra virgolette furbescamente, perché le ricordo che anche lei nella Conferenza dei Capigruppo noi abbiamo avanzato una richiesta scritta che secondo la normativa vigente lei in Conferenza dei Capigruppo ci ha confermato l'ordine del giorno, quindi non è che dice l'abbiamo. Abbiamo discusso sull'ordine del giorno proprio nome, cognome, indirizzo, tutto e poi ci fa la sorpresa di trovare un altro ordine del giorno e lo Presidente, quando lei scrive comunicazioni, sa cosa vuol dire, penso si vuol dire comunicazioni che voi a noi ci comunicate delle cose, non so chi avrebbe avuto il ruolo dei Comuni, cioè e non avremmo potuto neanche intervenire perché quando si comunica qualcosa non c'era scritto neanche una formula e, appunto la discussione discussione potevamo anche perché uno fa una discussione, poi.
Si potevano avanzare delle proposte se poi debba passare al voto voi no, allora io mi domando e vi domandano, avete vinto le elezioni,
C'è stato un rinnovamento.
C'è stato allora volete rendere veramente questa casa trasparente e, Presidente, le dico un'altra cosa, quando noi facciamo un accesso agli atti, noi facciamo un accesso agli atti, perché abbiamo tutti i diritti per farlo. Mi rivolgo alla dottoressa o dell'etano quando ne capisco veramente che lei sta facendo un lavoro importante per per il ruolo che svolge e per gli impegni che ci sono nel Comune di Cittanova, ahimè, purtroppo, quando noi facciamo accesso agli atti, non lo facciamo per fare dei dispetti, perché anche noi uso un termine che non mi piace. Dobbiamo dare conto e ai cittadini e al dossier e le associazioni di cui facciamo parte e ai partiti di cui facciamo parte, se facciamo una richiesta agli atti, io penso che non sia così complicato da far passare decine e decine di giorni oppure poi alla fine, chiederci scusa perché c'è stato un ritardo. Io penso che se affrontiamo queste tematiche qua anche i rapporti tra di noi che devono essere sempre i civili possono avere un cambiamento, perché ci deve essere sempre il rispetto dei ruoli se non c'è il rispetto dei ruoli purtroppo poi ci sono delle conseguenze, come noi costringere gender del prefetto costringervi a scrivere al Ministero dell'interno queste cose io vi dico la verità, non le ho fatte mai e non lo vorrei più fare, però voi ci dovete mettere in condizione di poter esercitare il nostro mandato grazie,
Grazie Consigliere Laterza, prendo atto di quanto lei mi ha appena illustrato rilevando e a questo punto, comunicando anche i cittadini che in data 3 settembre è pervenuta.
Una mozione d'ordine da parte dei Consiglieri di minoranza e questa mozione d'ordine,
Che.
Tuttavia, dicevo, si rileva che il Consiglio comunale convocato in data 25 agosto a seguito della proposta formulata in data 7 agosto e a come aveva come ah ah, ah, ancora come oggetto la il medesimo argomento con una formulazione ritenuta dalla Presidenza più idonea a ricomprendere né l'intero contenuto a seguito della richiesta della Prefettura pervenuta in data odierna, la Presidenza ha.
Provveduto ad integrare la l'ordine del giorno, e questo al fine di garantire la massima collaborazione istituzionale e la trasparenza amministrativa. Perché consigliere l'Adelpha? Il Presidente del Consiglio comunale non segue i consigli, ma segue il regolamento e alla luce di ciò, ritengo che la mozione a questo punto la mozione d'ordine risulta superata e non se ne renda, quindi è necessaria la alla trattazione.
Aveva chiesto di prendere la parola il con il consigliere Cannata.
Sì al microfono chiedo scusa, ma forse lei non conosce il Regolamento, mi dispiace dirglielo, perché ogni volta mi costringete a ricordarvi.
Forse non l'ha letto, oppure laddove l'articolo 1, articolo comma 5, che dice?
Salvo casi, l'articolo qual è scusi se lei, Presidente, non lo so, mi dispiace no, quale a quale articolo lei si riferisce.
Dovrebbe già cerchi di moderare i toni con il PdL numero come lei si rivolga a me con i, io sto seguendo però le se lei non mi interrompe le comprendo poi le cui intervenire perché questo è un modo di disturbare l'intervento forse io intervengo e gli ho chiesto qual è l'articolo fa riferimento sia nell'articolo certo,
Allora?
Facendo riferimento all'articolo 73, comma 5, leggo solo l'ultima frase.
Pubblico perché, come al solito trasformiamo le cose, mischiamo le carte, parliamo di questi aspetti e poi parliamo di fumo, che allora ci dice, salvo casi particolari espressamente previsti dalle leggi, e noi siamo in questa casa una deliberazione non approvata o respinta non può essere riproposta nella stessa adunanza.
Può essere ulteriori armi e quindi essere ulteriormente oggetto di discussione e votazione, la cosa importante è che c'è scritto poi può essere riproposta al Consiglio in una successiva adunanza, quindi noi, in ogni adunanza, potremmo chiedere di parlare della stessa cosa è previsto da questa cosa qua quindi non è che lei ci fa una concessione adesso facendo sta cosa qua che c'è scritto qua.
No, no, no, no, lei lei ha detto che abbiamo già discusso e queste cose qua noi possiamo chiedere, secondo il Regolamento 100 volte in adunanze successivi, devi chiedere dei dati della discussione, questa sa come si chiama democrazia.
Forse voi vi sfugge che cos'è la democrazia, noi possiamo chiedere 1.000 volte la stessa adunanza e voi ce la dovete dare, si può chiamare come fanno in Parlamento ostruzionismo, questo è un dovere nostro verifica e controllo, se per noi ci sono state e ci sono stati passaggi successivi che riguardano questa attività che riguarda noi abbiamo il dovere di venire in Consiglio comunale e di capire ufficialmente quello che sta succedendo quindi le ripeto forse lei non lo ricorda. Articolo 73, comma 5,
Un consigliere, si deve dare una comunicazione, così iniziamo con i lavori,
Voi avete scritto in Kosovo.
Nel primo ordine del giorno voi avete comunica, avete comunicato, ci avete invitato a essere presenti stasera con un ordine del giorno che recita Comunicazione esiti attività di vigilanza, edilizia, ex, eccetera, eccetera, ditta dove non si parla delle cose che noi avevamo chiesto.
Io preliminarmente voglio ringraziare su eccellenza il Prefetto che stasera ci permette di discutere invece dell'ordine del giorno che noi avevamo chiesto che verifiche senza conflitti di interesse del Sindaco, in ottemperanza a quanto stabilito, eccetera, eccetera, quindi preliminarmente.
Voglio anche dire che non deve essere e non deve diventare un precedente quello che è successo oggi, e cioè.
Siamo stati informati alle ore 13:33 tramite mail che c'era una integrazione all'ordine del giorno, ora il Regolamento del Comune di Cittanova, ma ancora di più le leggi dello Stato italiano prevedono che quando si fa un Consiglio comunale bisogna dare comunicazione sull'albo pretorio e inoltre il Consiglio Comunale convocato in massima urgenza non può essere convocato prima di ventiquattr'ore cioè i consiglieri comunali devono essere allertati, devono essere invitati non prima di 24 ore ci sono Consigli ordinari, normali ordinari,
Devono devono passare almeno 24 ore dalla convocazione, per cui lei deve prendere atto e dovete prendere tutti atto che noi stasera, con la nostra presenza, stiamo sanando un qualcosa che non è regolamentare, quindi stiamo permettendo che si possa fare questa discussione anche,
Per ringraziare sua Eccellenza il Prefetto che con la sua autorità vi ha fatto notare che forse, almeno in questa occasione, diciamo che, più che.
Eravate un tantinello distinti e distanti da quelli che sono le leggi.
Dello Stato italiano, grazie,
Prego.
Presidente, solo in via preliminare per fare le giuste dei chiarimenti, perché sicuramente magari esponendo, c'è stata qualche svista il 25 agosto, se non erro, c'è stata la Conferenza dei Capigruppo, quindi non giusto. La richiesta nostra è pervenuta l'8 agosto è quella Conferenza dei Capigruppo, perché ha un potere consultivo, quindi lo sappiamo benissimo, perché poi mi riserverò di intervenire perché c'è stata tutta un'interlocuzione, insomma, tra questa Amministrazione e la Prefettura. In quella Conferenza dei Capigruppo di cui abbiamo è stato redatto un verbale gentilmente che ci avete inviato tramite PEC, quindi posta certificata, quel verbale a delle firme siede presenti e sia anche dal vicesindaco e del Presidente, e sinceramente, siccome ho dettato io per una questione di comodità, ho tentato io gli oggetti no dei due consigli, mi ritrovo una convocazione non proposte. E questa che volevo dire, allora guardi.
Il nostro regolamento e lei sicuramente lo sa meglio di me c'è un articolo, il trend del regolamento comunale, quando perviene una richiesta con la firma di sé, un qui, in questo caso siamo sei Consiglieri, non è una proposta, quello è l'argomento, quindi proposta non ce ne.
Che io lo dico perché questo è successo con la villa e sia stato trovato il cavillo della doppia relazione che non doveva essere un atto separato. Scriviamo in Prefettura e poi gentilmente, ma quello ci poteva stare un'interpretazione, ma su questo no, perché di nuovo con la stessa situazione evitiamo di fare, cioè se volete fare voi ostruzionismo, noi noi il nostro ruolo dell'opposizione, siamo abituati a fare ostruzionismo, come dite voi, quindi giochiamo in questo modo, ma ne va del Paese. Quindi non ci state facendo nessuna concessione con il nostro diritto e sinceramente sono rimasto male dal punto di vista personale perché è una Conferenza dei Capigruppo, sono 25 anni che sono in Consiglio comunale, mi alzo dalla Conferenza dei Capigruppo, dove si sta lì, si doveva stabilire soltanto il giorno che doveva essere l'8. Io avevo dei problemi e giustamente poi hai detto va, beh, lo possiamo fare. Il 9 è stato anche raggiunto telefonicamente il Sindaco per vedere la disponibilità giusto o sbaglio anche gli altri consiliare di ATM punti abbiamo il verbale con i punti tra virgolette e poi ci ritroviamo un altro guarda, la quell'argomento che avete inserito voi, nulla a che vedere con la richiesta ma nemmeno sarà uguale perché la richiesta è quello come abbiamo fatto o no ma non lo diciamo noi perché siamo perché vogliamo imporre la nostra forza ma perché purtroppo lo dice la democrazia grazie,
Grazie.
Possiamo cominciare con con i lavori e iniziamo con il primo punto all'ordine del giorno.
Comunicazione esiti attività di vigilanza edilizia ex articoli 27 31 35 del DPR 380 2001 ditta antico Tripodi, invito la dottoressa architetto, utilità, no a relazionare sul punto.
E allora, relazionare sul prosieguo dell'attività io ho già relazionato su questo in un'altra sede di Consiglio comunale allorquando era ancora all'inizio dell'esame della pratica, avevo comunque già chiare e le cose da, diciamo, gli atti da produrre, i provvedimenti, faccio un piccolo riassunto,
Diciamo che intanto vorrei precisare una cosa che mi corre l'obbligo precisare che la pratica antico Tripodi, nonostante sia una pratica molto delicata, riguarda il Primo Cittadino.
È stata trattata affrontata come qualsiasi altra pratica tecnica nell'ambito della mia attività lavorativa, quindi, esaminando bene e la normativa che riguarda questo settore, esaminando gli atti d'ufficio normativa che riguarda non solo la legge ma riguarda anche molti orientamenti giurisprudenziali e gli atti gli atti d'ufficio ho rilevato che l'unica carpetta esistente sulla pratica antico conteneva documenti risalenti al 2020, anno in cui è stata fatta una comunicazione e di sanzione amministrativa come ben sapete tutti, sicuramente tutti di circa 19.000 euro e un'ordinanza di demolizione per.
Occupazione di suolo pubblico su occupazione di suolo pubblico della parte della recinzione.
Questi due atti sono stati fatti al novembre 2020, dopodiché non si è rilevato alcun altro atto, provvedimento fatto dal dagli uffici competenti. Nessun altro appunto, provvedimento attività di vigilanza alcunché.
È solo l'anno successivo, è arrivata e una sentenza del TAR, mi pare che sia agosto 2021, che precisava alcune alcune cose da fare, alcuni addetti si determinava in un certo modo, in ogni caso questa pratica dormiente dal 2020 è stata resuscitata data vita per così dire a questa pratica nell'ultimo semestre del 2024 perché perché la Prefettura incessantemente chiedeva notizie sull'iter tecnico-amministrativo seguito e alla fine si è dovuto dare una risposta e affrontare assolutamente la questione soprattutto dal punto di vista tecnico.
Da febbraio 2025, mese in cui io sono stata nominata responsabile del settore tecnico, è stata, diciamo, è cominciato l'iter possiamo dire con una innanzitutto con uno studio approfondito della normativa mi ripeto, e con una comunicazione di avvio al procedimento, dov'erano state esplicitate le intenzioni dell'ufficio tecnico della sottoscritta per quanto riguarda la pratica, quindi avvio al procedimento in cui sono state fatte osservazioni sull'avvio al procedimento, su ciò che era scritto dal proprio da parte della ditta antico perché non era.
Diceva esprimeva un un dissenso dissenso su alcune parti su quanto era scritto a queste osservazioni sono state fatte ovviamente i riscontri dovuti.
E quindi sono stati fatti provvedimenti. Provvedimenti. Va be'che.
Sono seguiti a un, al risultato di un affidamento, di ad un professionista esterno, di un nuovo rilievo topografico, ho ritenuto opportuno farlo e conseguentemente sono stati fatti provvedimenti che sono consistiti, si usa, si dice così consistiti nel in una nuova ordinanza di demolizione e in realtà è una rettifica dell'ordinanza di demolizione fatta dal nel 2020 perché cambiava appunto la metratura e poi di una revoca della sanzione amministrativa.
I provvedimenti, i provvedimenti sono stati fatti negli nei primi 10 giorni di agosto prima di andare in ferie,
E ancora possiamo dire che l'iter tecnico amministrativo è ancora in atto, perché perché la ditta antico ha presentato richiesta di SCIA, quindi una SCIA in sanatoria per quanto riguarda la traslazione dell'immobile, verso altro lotto e a chi ha richiesto anche l'alienazione di quel pezzettino di circa 5 metri quadri che va ad occupare il suolo pubblico quindi ancora la pratica e in in itinere,
Ultima cosa, ma non sicuramente meno importante di tutto l'iter è stato costantemente.
Informata la prefettura è stata informata la prefettura sia per le vie brevi attraverso i referenti nell'Ufficio stesso, sia con le dovute comunicazioni alle quali sono state allegate tutti gli atti fatti.
Redatti e trasmessi.
Non so io avrei finito se ci sono delle domande particolari, perché anche perché io alle 8, ma l'avevo detto al Presidente dovrei uscire per impegni pregressi.
E al fine di garantire la completezza dei lavori, alla Presidenza ha invitato a la dottoressa responsabile del Settore Affari Generali, dottoressa Angelo Giovinazzo, che non so se è presente.
Affinché ci riferisca se risultino o allo stato delle ragioni di delle cause, di incompatibilità o delle situazioni di conflitto di interessi in capo al Sindaco, prego, le do.
Allora io posso rispondere solo sul su quanto è a mia conoscenza per la gestione del contenzioso che è in capo al mio settore, e quindi solo sull'esistenza di una lite pendente, posso dire che allo stato non c'è nessuna lite pendente tra il, l'avvocato antico e il Comune di Cittanova su eventuali altre cause di sussistenza di altre cause previste dall'articolo 63 del Testo Unico quello diciamo non.
Non sono, diciamo a mia conoscenza altre,
Sì, prima di iniziare la discussione il vicesindaco, volevo rispondere al consigliere, la Malfa in merito all'intervento, chiedo scusa a tutti i consiglieri per aver interrotto e ritornare indietro su quanto poco poc'anzi citato dal Consigliere era dare fare la dico relativo all'articolo 73 del Regolamento.
Il quale dice che, salvo i casi particolari espressamente previste dalla legge o dallo statuto, una deliberazione non approvata alla seconda votazione o respinta alla prima non può, nella stessa adunanza, essere ulteriormente oggetto di discussione e di votazione può essere riproposta al Consiglio solo in un'adunanza successiva, però, siccome si fa riferimento al la delibera di Consiglio comunale numero 18 del 26 maggio 2025, dove inizialmente la maggioranza chiedeva.
Di tribù, votare in una successiva udienze e all'esito del procedimento amministrativo e quindi avere, come ho detto pure prima, contezza chiarezza sui fatti relativi alla presunta incompatibilità del Sindaco antico. La minoranza giuste si opponeva con da loro ritenuto non corretta. La mia richiesta e la rechi la richiesta di tutti e quindi provvedevamo alla votazione, tant'è che nella delibera e si dice che un attimo per la trovo che ce lo.
Questo Consiglio delibera.
Tant'è che ce l'ho qui, eccola qui è agli atti, naturalmente, delibera di non ritenere sussistente il conflitto di interessi al carico del Sindaco antico avvocato Domenico antico, quindi la proposta o comunque il presunto conflitto di interesse è stato già votato nell'udienza successiva alla delle alla seduta del Consiglio mi perdoni sempre con udienze del 26 maggio, pertanto, per essere riproposto una questione di incompatibilità, di presunto conflitto di interessi del Sindaco bisognerebbe attuare un'altra procedura, che è quella dell'articolo 69 del TUEL.
E può essere riproposta in un'adunanza successiva, ma si tratta di un ca, ma si tratta di un caso all'incompatibilità, può essere proposta nei termini del TUEL, va beh.
Quando, successivamente alle elezioni, si verifichi qualcuna delle condizioni previste dal presente capo come causa di ineleggibilità, ovvero esiste al momento dell'elezione, o si verifichi successivamente qualcuna delle condizioni di incompatibilità previste dal presente capo, il Consiglio, di cui l'interessato fa parte gliela contesta.
L'amministrazione locale ha 10 giorni di tempo per formulare osservazioni o per eliminare le cause di ineleggibilità sopravvenute o di incompatibilità nel caso in cui venga proposta azione di accertamento in sede giurisdizionale ai sensi del successivo articolo 70, il termine di 10 giorni previsto dal comma 2 decorre dalla data di notifica del ricorso entro i 10 giorni successivi alla scadenza del termine di cui al comma 2. Il Consiglio delibera definitivamente e, ove ritenga sussistente, la causa di ineleggibilità o di incompatibilità, invita l'Amministrazione a rimuoverla o ad esprimerla, se del caso, l'opzione per la carica che intende conservare. Qualora l'amministratore non vi provveda entro i successivi 10 giorni, il Consiglio lo dichiara decaduto contro la deliberazione adottata ammesso ricorso giurisdizionale al tribunale competente per territorio. La deliberazione deve essere nel giorno successivo depositata nella segreteria del Consiglio e notificata entro i cinque giorni successivi le deliberazioni di cui al presente articolo sono adottate d'ufficio o, su istanza di qualsiasi elettore.
Noi non abbiamo parlato di questo argomento e io mi auguro che lei, perché il legale, che non mischiamo le carte veramente noi abbiamo posto un altro problema, se c'è un conflitto di interessi, il conflitto d'interesse, noi ne abbiamo detto altre cose che lei ha detto riguardo agli articoli noi, un conflitto d'interesse ci può essere, può essere o non essere mai messa in evidenza, può essere messo in evidenza successivamente noi facciamo riferimento, quindi noi non parliamo che lui non era ineleggibile, poi farò anche alcune cose, pur nei riguardi riguardo ad alcuni passaggi che sono stati tolti, quindi,
La invito proprio nella qualità, anche lei non di di consiglieri comunali, come siamo tutti a non mischiare le carte, perché non stiamo parlando. Stiamo parlando che noi pensiamo di avere il diritto, come è previsto dal nostro Regolamento, di votare su un conflitto di interesse che ci può essere domani porn, per me ci può essere per legge, può essere per chiunque, non è che adesso, semmai è stata convalidata dalle nostre elezioni. Diventiamo veramente come gli intoccabili.
Quindi, anche in queste cose qua no io vi invito per le professioni che fate a distinguere, il lavoro che viene fatto in tribunale, al lavoro che viene fatto nel Consiglio comunale ma anche per i cittadini che ci ascoltano perché noi qua noi noi tutti non possiamo mischiare continuamente le carte e non far capire quello che veramente succede nel Consiglio comunale perché voi siete bravi quando succede qualcosa bello, un fiore piantato mamma mia, è una cosa meravigliosa, un problema, no, la colpa è sempre degli altri. Grazie Consigliere, iniziamo con la fase della discussione, per cui ci saranno gli interventi dei Capigruppo per come previsto dal regolamento di durata massima di 10 minuti. Iniziamo da una dal capogruppo, da uno dei Capigruppo di minoranza.
Se vuol?
Se non ci sono interventi da parte di né i consiglieri di minoranza, non intendo niente se intende intervenire sulla comunicazione.
Se c'è qualche intervento, c'è qualche intervento.
Ne ho.
Vuole intervenire il consigliere sgambetta, terra?
Buonasera, Presidente, buonasera, vicesindaco, buona serata Consiglieri.
E quindi sulla comunicazione, io ringrazio l'architetto, te li danno per la comunicazione che ci ha fatto in Aula e quindi la ringrazio per tutti i punti che ha toccato e grazie all'Assemblea.
Anche io ringrazio l'architetto utilizzano e la signora la signora Angelo Giovinazzo.
Per quello che c'è stato per quello che ci è stato detto,
Pensavo magari che ci fosse qualche.
Do qualche dato e qualche cosa in più nella comunicazione, ma l'architetto ho detto che ha fatto un un riassunto e e mi sta bene e non capisco francamente ve lo dico francamente lo dico anche a lei architetto non capisco perché ci sia stata una interlocuzione così fitta come dice lei con la Prefettura,
Francamente questo mi giunge, mi giunge nuovo, penso che sia la prima volta che un Comune fa degli atti e in forma preventivamente, non successivamente all'evoluzione di questi atti, la prefettura.
Forse forse e questo lo dico al Presidente del Consiglio sarebbe stato opportuno sarebbe stato meglio che magari il Presidente del Consiglio.
Avesse.
Avesse chiesto queste convocato la Conferenza dei Capigruppo per discutere questi atti man mano che venivano che venivano prodotti, e probabilmente non saremmo oggi qua a discutere in maniera in maniera travagliata.
Altra cosa che mi sento di dire molto sommessamente al Presidente del Consiglio mi pare che si sia votata la si siano votate le Commissioni consiliari e c'è una Commissione Consiliare assetto del territorio, ma guarda caso, questo fa proprio parte della Commissione consiliare del settore del territorio, come mai non avete sentito la necessità di convocarla, come mai non avete dato la possibilità ai componenti la Commissione di poter guardare le carte che magari venivano mandate in in Prefettura, perché noi abbiamo avuto anche una certa difficoltà a richiedere a richiedere gli atti.
Ci venivano dati in ritardo, non sappiamo se ci sono stati forniti tutti e abbiamo visto che c'è una boh, probabilmente c'è qualche atto protocollato in maniera non non perfettamente non perfettamente trasparente, cioè ci sono delle cose che ci sfuggono, ci sono delle cose che ci sfuggono e sarebbe stato semplice, invece lineare,
Convocare da considerare la secondo Commissione, magari ascoltare l'architetto autorità no, che ha assunto delle decisioni secondo scienza e coscienza, a mio modo di vedere, del tutto del tutto impeccabili. Si poteva discutere, magari con più tempo si poteva discutere in maniera più tranquilla, ci si poteva rinviare magari fare un'altra seduta, approfondire certe situazioni perché vedete questo aspetto è un aspetto. Questo aspetto di questa di questo punto all'ordine del giorno è un qualcosa di originale nel Comune di Cittanova, quanto a quanto possa ricordare e originale significa anche che in atto unico, cioè è la prima volta che una una sanatoria, così mi pare che si dica una sanatoria che viene respinta. E la prima volta che si riapre ed è la prima volta che ha sempre di comunicazione stiamo parlando ed è la prima volta anche che una sentenza del TAR, come dire, viene interpretata. Io capisco bene che negli anni scorsi.
Negli anni 20 del secolo scorso.
Il, il politico Giolitti, sosteneva che le leggi dello Stato italiano.
Si applicano per chi non si conosce e si interpretano per gli amici, ecco, diciamo che questa sentenza, a mio modo di vedere, è un tantinello, interpretata un pochettino come dire, troppo troppo spinta verso posti dove forse non dovrebbe essere respinta mentre invece il TAR penso che abbia scritto in maniera abbastanza abbastanza lineare tra l'altro ha concluso dicendo improcedibile se è improcedibile un ricorso vuol dire che tutto quello che c'è in premessa va da sé che è buono, non vuol dire che è improcedibile e tutto quello che c'è prima lo si può né si può dire si può dire che è sbagliato, ecco, io credo che sia mancata.
Un poco di collegialità tra maggioranza e opposizione e con poco di collegialità, questo sì per cui l'augurio mio e.
Se riuscite nel futuro a rispettare la collegialità non farebbe male, ma non non farebbe male alla maggioranza, non farebbe male al Comune di Cittanova e non farebbe male ai cittadini che che vi hanno votato e ai cittadini che ci hanno votato e ai cittadini che dovranno votare in prossime elezioni perché non è che finisce qua, le partite poi saranno ogni cinque, ogni cinque anni ci sarà, ci sarà una nuova, una nuova partita, così come un poco di collegialità sempre nella stessa secondo Commissione o anche nelle altre due Commissioni poteva essere per esempio attuata quando si sono fatti i lavori per la villa la progettazione e quant'altro. Vedete,
E.
Io credo che.
La pubblica amministrazione e come un diamante è come un diamante, è bello quello che c'era il dito, però ha tante sfaccettature e magari più teste possono guardare delle sfaccettature diverse e rendere il diamante ancora ancora più brillante se per il futuro volete cambiare atteggiamento a noi, ma soprattutto voi dovrebbe tornare utile grazie.
Consigliere no, voglio prendere la parola.
Intervengo per le comunicazioni, intanto chiedo alla Segretaria che venga messa a verbale è trasmesso al signor prefetto che dall'interlocuzione avuta dal architetto termitano e dalla dottoressa Giovinazzo non sono emersi alcuni indicatori che possano dare nei confronti del Sindaco.
È elemento di appunto incompatibilità, poi volevo precisare alcune cose perché correttezza vuole che quando, quando si affrontano argomenti che sono complessi e non sono all'ordine del giorno,
Scusi quando, se si affrontano argomenti che sono complesse, non sono all'ordine del giorno, la complessità prevede che non si possa improvvisare e noi qua siamo in una stanza di autentico diritto amministrativo.
Che non è qualcosa che viene praticato in un modo quotidiano, come tanti illustri avvocati di Cittanova praticano diritto civile, diritto penale.
E quindi cosa succede succede che quella famosa ad hoc sa di cui parlavano i greci?
Prende il posto di EP, Sistemi che è il frutto della scienza.
E allora una persona molto importante che nel secolo scorso, per un riferimento politico, diceva.
Quando si raccontano una storia e quella storia praticamente perde l'efficacia del senso che la disciplina si rischia di dare senso alla fantasia, e io faccio mio e dico grazie prima di tutto ai componenti della della opposizione questa sera per il tono con il quale si sta svolgendo questo Consiglio comunale e vi ringrazio perché secondo me il confronto è un fatto importante quando i giusti toni vengono praticati e mi permetto di dire da Capogruppo con toni pacati,
Le porte saranno sempre non aperte di più e allora partiamo da una cosa che è molto importante, visto che ci sono i cittadini devono capire allora, quando io sento dire che questa sentenza del TAR è stata interpretata quasi quasi come farebbe il maestro Muti con la Traviata io dico che,
Il prefetto.
In data 22 maggio 2005.
22 maggio 2025 nel inviare la richiesta di convocazione urgente con la postilla numero 1 diceva, come espressamente previsto dalla sentenza del Tribunale amministrativo regionale della Calabria sezione Reggio Calabria 6 7 2 2021 pubblica del 6 agosto 2021 e cosa diceva, in considerazione dell'ulteriore protrarsi delle attività endoprocedimentali preordinate alla reiezione del potere decisorio da parte dell'area tecnica e di codesta Amministrazione, si invita la Signoria vostra a disporre la convocazione urgente del Consiglio comunale affinché venga valutata dall'organo collegiale la situazione connessa agli eventuali profili di incompatibilità del Sindaco. E allora, sempre per comunicazioni, io dico questo la legge 241 90.
Parla di procedimento amministrativo e la legge 241 90, in uno dei dei primi articoli, dice che quando i casi sono complessi, chi è chiamato come disciplinato dalla legge a intervenire e a produrre l'atto finale si deve avvalere.
Di appositi consulti di appositi pareri ora cosa fa l'architetto dell'etanolo, siccome aveva dati discordanti, si è avvalso di un nuovo parere e, sulla scorta di quel nuovo parere, purtroppo non è arrivato in tempo quando noi abbiamo avuto in Consiglio comunale di maggio ha praticamente messo.
Il provvedimento che poc'anzi ha letto, attraverso la quale in punto di diritto e non per mera interpretazione personale in punta di diritto, ha detto per quale motivo la legge disciplina d'accordo, gli elementi che ha consentito all'architetto turritano di annullare la sanzione.
E cosa succede, succede una cosa molto importante, cari Consiglieri, succede che praticamente l'annullamento della sanzione è stato puntualmente trasmesso alla prefettura con PEC d'accordo e la Prefettura ne ha praticamente preso atto vero è che c'è un passaggio che io assumo la responsabilità noi appena fatto quest'atto il 1 agosto,
Vi faccio un esempio, il 2 agosto dovevamo convocare la Conferenza dei Capigruppo e dire.
E dobbiamo fare immediatamente un Consiglio comunale, perché dalla vecchia situazione c'è una nuova situazione ed è giusto che voi ne prendete atto. Io all'epoca ero già assessore, quindi non posso assumermi la colpa, però da capogruppo assume mi assumo una parte di responsabilità. Ora cosa succede succede? Una cosa che è molto importante quando io mi sento dire.
Che noi ci chiudiamo, io vi dico una cosa.
Anzi pure quando mi sento dire perché la prefettura è stata coinvolta in tutte queste cose e mi domando, ma quante lettere sono partite giustamente alla prefettura per una questione di rispetto istituzionale, se la Prefettura di scrive tu gli rispondi.
Quando la Prefettura praticamente ti dice devi fare questa cosa, tu alla Prefettura gli rispondi, allora tutto questo procedimento è stato fatto alla luce del sole e parliamo di legalità, sapete perché perché ci sono molte persone che utilizzano il termine legalità perché va di moda la legalità esiste quando le revisioni vengono assunte nel rispetto delle leggi?
E non è una moda una tendenza perché, caro Presidente, se i signori dell'opposizione giustamente fanno il loro lavoro e io vi faccio i complimenti perché avete fatto quasi bene?
Ancora non avete raggiunto l'8, dovete lavorare meglio.
Se i signori del dell'opposizione avessero considerato quello che dice la legge 241 90, con molta probabilità ci sarebbero stati meno vignette meno articoli di giornali meno voce tra le persone che praticamente sono tutte sbandate, perché tutti stasera pensano ad esempio che l'Amministrazione antico cade, no, signori, l'Amministrazione antico va avanti, noi chiariamo questa fase, fermo restando, ci sarà un altro Consiglio comunale su questa cosa, perché l'architetto dell'interno ha parlato di alienazione, ma sarà portata all'attenzione del Consiglio comunale una alienazione onerosa.
Fattispecie che è stata già verificata da altri cinque cittadini e se l'alienazione onerosa chiesta dal sindaco di penso 5,10 metri sono state concesse alienazione onerose per 30 metri quadrati e ci sono le delibere quindi attenzione, per favore misuriamo le parole col bilancino degli orafi perché qua favori interpretazioni personali e circostanze che possano pensare anche al fatto del protocollo non regolare non ce n'è e io prego al consigliere Cannata se ha contezza di un protocollo irregolare di denunciarlo alla Procura della Repubblica, e questo chiedo che venga messo a verbale.
Perché dobbiamo chiudere con queste notizie che le lanciamo così e poi dove cadono?
Noi siamo Consiglieri comunali e dobbiamo assumerci la responsabilità di quello che diciamo e di quello che facciamo, è sempre per comunicazione e poi mi mi mi fermo.
E chiedo, Presidente.
È stata per caso pervenuta.
Alla sua attenzione, una richiesta di confronto su qualsivoglia tema che abbiamo toccato finora.
In termini di questa circostanza o all'inizio, a margine del Consiglio delle Conferenze dei capigruppo, che lei ha presieduto.
Mi faccio la domanda a me stesso nelle sedute di Conferenza dei Capigruppo che noi abbiamo fatto all'inizio e alla fine, a metà o a margine, l'opposizione, quando si ricordava di venire perché non è stata sempre presente, non mi ha mai posto questo problema, allora è facile poter dire non coinvolgete le persone,
È facile poter dire vi chiudete, è facile poter dire che i messaggi che devono passare sono quelli che noi siamo maggioranza e quasi quasi siamo chiusi a non fare delle cose e allora io poi mi riservo di intervenire un'altra volta, perché penso che noi stasera e vi ringrazio ancora ve lo dico, vi ringrazio ancora e vi ringrazio per la tenacia che avete avuto nel far sì che l'ordine del giorno fosse quello determinato dalla Conferenza dei Capigruppo, perché io sinceramente, se ricordate, sì sì, sì, assolutamente, se ricordate, io sono arrivato alla fine sono arrivato alla fine ho letto firmato poi sinceramente sono preso da moltissime, non ce la faccio a seguire tutto, io devo essere onesto, io non ce la fa, sono sono d'accordo, però mi impegnerò, mi impegnerò praticamente a seguire meglio, ne ho preso atto da dal da un articolo sulla stampa che era stato cambiato, poi ho chiesto giustamente la Presidente mi ha detto guarda.
Sì, sì, ma non l'ho mandato. Io Consigliere non l'ho mandato, io allora la PEC, l'ho letto, ho letto il contenuto, però mi sono fissato sulla data d'accordo che era il 9, perché il consigliere Bovalino aveva chiesto uno spostamento, sta cosa qua e sinceramente io sono sincero nel dire le cose non voglio essere presuntuoso d'accordo, allora cosa accade? È giusto che la minoranza democraticamente e come dire, quando giustamente presenta una cosa, si avvalga delle allora concludo e dico questo sì, mi scusi un attimo, vi prego di fare silenzio perché non si sente eh.
Io penso che questo Consiglio comunale possa essere davvero un Consiglio in cui si apre una fase importante e, per quanto mi è possibile, la collaborazione c'è e ci sarà sempre.
Per quanto riguarda quello che dice il collega Cannata sul coinvolgimento della Commissione, la Commissione al momento senza Presidente.
Provvederemo, provvederemo a a surrogare il Presidente, anche perché abbiamo importante attività da svolgere, era Presidente, no, Presidente, chiedo scusa, chiedo scusa, chiedo scusa, pensavo fosse la prima, penso sì, sì, sì, chiedo scusa, pensavo fosse la prima e saremo la prima assolutamente la seconda c'è, Presidente sgambetta, terra, sì, sì, sì, va bene, perfetto,
Assolutamente no, ma può convocare ebbene, grazie, ripeto, per l'apertura e per la per il tono assunto e sono contento che i lavori si stiano svolgendo con questo tono, perché questo qua credo che sia un tono attraverso il quale anche i cittadini possono prendere contezza delle cose perché è importante che i cittadini abbiano contezza di quello che si fa e la trasparenza concludo la trasparenza, concludo. E un'altra parola che va molto di moda,
Io non posso guardare al passato.
Perché, guardando al passato, non vivendo l'esperienza amministrativa, non saprei giudicare, non potrei giudicare, però io mi impegno per il futuro affinché i cosiddetti open data siano davvero un elemento che caratterizza la trasparenza delle procedure e tutti i documenti che sono stati prodotti dall'Ufficio tecnico e dalla dall'architetto dell'etano sono proprio, per esempio, di questa trasparenza e credo che siano messi a disposizione di tutti e chi non ha avuto questi documenti credo che li può avere senz'altro e non vedo il motivo per cui si debba creare quest'onda lunga che le cose non sono fatte in trasparenza che ci sia sempre qualcosa di negativo e via discorrendo ed infine, ed infine perdonatemi se io mi permetto di richiamarvi perché voi ci richiamate spesso e ogni tanto scusatemi se lo faccio anch'io se voi aveste letto il testo unico degli enti locali.
Tutto sto polverone che dura lavaggio non ci sarebbe stato.
E vedete, il discorso è questo qua e ve lo dico con il cuore aperto, non operato, ma sinceramente, siccome non avevate argomenti e politicamente, la partita era ormai chiuse, seppellito voi avete utilizzato questo pretesto per far crescere un pochino l'asticella dei consensi, ma la politica è una cosa seria, non si fa in questo modo e i cittadini vedete che lo capiranno.
Possiamo di che vuole intervenire il consigliere Bovalino e il consigliere Bovalino.
Col suo cuore grande mi chiede la parola sempre sulla discussione, riguardando l'orologio innanzitutto il nostro, siccome penso che dovremmo invitare anche chi mi ha preceduto a ridurre l'intervento, perché se uno parla 20 minuti, anche l'altro poi deve parlare, perché mi pare che ho guardato l'orologio visto che è intervenuto,
Chiamiamolo AIA alla inserire, mentre di prima e facciamo saluto il consigliere comunale di Reggio Calabria, anche se ci dividono modi di lavoro, e a me fa piacere che lei Serpa glielo dico veramente, ahimè non la seguo,
Sui social, perché ultimamente vi sto cercando di adeguare no perché le elezioni si vincono specialmente adesso, sui social, anche a livello nazionale e a livello mondiale. E quindi è giusto che anche i consiglieri comunali di Cittanova, organo un saluto a lei che qua come cittadino, però, per fare capire anche a lei che viene da fuori, qual è il clima che c'è veramente Cittanova?
Allora, perché la dottoressa utilità no, la buona mamma di famiglia ha detto che alle ore 20 dovrà andare via, io sono costretto a porle due, due domande velocissime, anche ricordare un'altra cosa, lei sicuramente lo avrà dimenticato nel 2022.
Quindi c'era stato un procedimento e con la data e protocollo numero 29 settembre 2022 lei, dottoressa non scendo nei particolari, però con riferimento a un procedimento dice che è una pratica non può essere evase in regioni di precedenti contestazioni formalizzate nei provvedimenti amministrativi sanzionatori, azioni tempo identificati,
Quindi fa altri passaggi, quindi anche nel 2022 lei era a conoscenza dei problemi, altrimenti non avrebbe negato questa pratica qua giusto, cioè c'è scritto.
Responsabile del settore, quarto architetto, sebbene o dell'età nel 2022, reca una pratica alla ditta, quindi nel 2022 lei era a conoscenza che c'era questo problema e poi sempre perché lei deve andare via.
E dico una cosa e mi dispiace che è uscito, e quando noi non siamo tuttologi, però quando noi Consiglieri comunali, c'è un problema e cerchiamo di consultarci con chi ne capisce più di noi, ovviamente ognuno di noi è una professione chieda degli avvocati esperti anche dal punto di vista amministrativo chiediamo il loro consiglio e loro ci danno un parere, noi ragioniamo se questo parere ci convince, lo esponiamo, quindi non è che siamo diventati tuttologi, che facciamo quello che possiamo, quindi, dottoressa, le chiedo così poi se mi risponde gentilmente, perché va via, però anche questo sarà poi protocollato.
Può, mi dispiace, che il dottor ed è andato via.
Per la legge non siamo tutti uguali.
Perché ci sono alcuni che sono più uguali degli altri, gli amministratori delle volte non hanno gli stessi diritti dei liberi cittadini, perché se è vero che alcune pratiche in passato sono state fatte, non hanno mai riguardato una pratica di un amministratore amministratore, sono consigliere comunale assessore sindaco, perché anche qui, se guardate voi velocemente come vi siete spesso vi mandate dei messaggi per vedere se uno dice fesserie amministrato detta, perché poi ho guardato pure quindi guardate nel de gli dite, a certi obiettivi, come stiamo queste cose secca e cioè l'articolo del Codice civile dottore Cannata, posso dirlo in americano 1 4 7 1 che lei mi rimprovera questi qua che dica che dice può, dottoressa o dell'etano un amministratore comunale, acquisire un bene secondo la normativa vigente, un amministratore comunale, non un qualsiasi cittadino.
Mi pare che questo articolo dice di no.
E quindi, e allora poi un'altra domanda che le faccio e lei è stata mai presso l'abitazione per fare un sopralluogo, al di là delle carte che le sono state consegnate, per prendere atto dello stato dell'immobile, come quindi questo di fare un sopralluogo per vedere quando a me arrivano delle carte una delle volte sui disegni ci sono sempre delle interpretazioni, a me hanno insegnato, ci sono dei disegni che se uno le guarda in un modo vede cinque cavalli che riguarda un altro muro, quello dei 10 capre. Le cose che che più importante era fare, secondo me, anche in momenti successivi, anche in acquisizione di documentazione successivi, andare sul ruolo, solo fare un'ispezione dell'immobile e fare a sua volta una relazione di cui noi non avremmo potuto dire nulla fatta da lei perché ci sono come dite voi io per me un'altra interpretazione, non una tre interpretazioni diverse. Allora lei, con quale criterio stabilisce qual è quale quella relazione è giusta o sbagliata? Questa è la domanda che faccio io lei lei perché sono stati denunciati perché qua qualsiasi cosa veniva fatta uno veniva denunciato proprio istantaneamente alla Procura della Repubblica, quindi tante cose magari non si tende, non sono andate avanti perché l'ufficio tecnico è stato denunciato. Bellissima cosa io fanno un una e vengono denunciati così Pontifex Federica, tanto io l'avvocato non fa quest'altro ripetuto più volte. Questo è un modo di fare sbagliato, poi un'altra cosa, e mi pare mi pare di avere capito che lei ha revocato un'esenzione da poco dal revocata, quindi fino a quel giorno c'era questa esenzione qua. Se lei la revoca vuol dire che c'era.
O sto dicendo banalità lei la revoca con un altro vuol dire che fino a quella data che lei ha fatto questa esenzione qua c'era.
Coprono c'era da sentire se lei la revoca, cioè se lei evoca la pensione.
Ma che stai dicendo questo led questa è l'interpretazione, è sbagliato, perché se noi abbiamo rispetto delle sue professionalità, come avete detto adesso lei non poteva revocare una cosa che non c'era più, quindi vuol dire che c'è qualcosa che non va. Lei revoca una sanzione, l'ha revocato o no? Questa mia domanda, Segretario, è stata revocata un'esenzione, le conoscete, è stata revocata. Mi pare che ciò che le carte non me fatte dare le carte che già vede è stata revocata una sanzione, quindi vuol dire che fino a quel giorno c'era il problema. È un altro no, no, poi ve lo dico io e il problema è un altro, la dottoressa, di rispondere alle domande che ho fatto. Il problema è un altro serio.
Perché nel passato l'architetto Foti fa delle comunicazioni, dove passa le consegne all'architetto dell'etano, dove si fa normalmente, quando ci sono il cambio dei ruoli, viene fatto un elenco delle de delle cose tra virgolette, diciamo così che sono pendenti successivamente in altre relazioni questa questa procedura scompare, scompare perché gli uffici magari non hanno fatto dei passaggi no, allora queste cose scompare, e mi pare anche questa è una cosa strana e l'ultima cosa strana è che mi pare, quando è stata alla convalida degli eletti, no, tutti scrivono che non ci sono debiti e cose così l'unica eccezione che viene fatta e la devo leggere perbene, poi,
Non ne parlo.
Dove c'è?
L'architetto che comunica che è a sua conoscenza, ad oggi non ci sono che vuol dire a sua conoscenza ad oggi o ci sono o non ci sono già quando a me dicono a mia conoscenza ad oggi, mentre tutti utilizzano una dicitura, è chiara e semplice che dove dice che tutto va bene, usiamo un termine che si utilizza adesso che è tutto a posto, a me suona un campanellino d'allarme nella testa che vuol dire tu mi dici che attua conoscenza. Ad oggi, quindi, c'è la possibilità che tu non sei a conoscenza di alcune cose, e questo è stato il primo passaggio, purtroppo, che ha messo in discussione tante altre cose che sono avvenute successivamente. Quindi queste non sono interpretazioni della legge, quindi revoca delle attenzioni che fino a quel momento, se non c'era l'architetto non no, no, non l'avrebbe revocata, quindi c'era una sanzione che lei ha revocato adesso. Non so come andranno le cose, perché anche riguardi tutto il resto della procedura, come andrà quindi, ci dovremmo vedere, quindi la domanda che faceva la dottoressa Hotel d'età no,
E lì e anche a lei, ha detto che lei può.
Quando lei era assente, io la legge non è uguale per tutti, no, una newco e gli ho detto perché lei era assente perché ci sono gli amministratori che alcuni diritti, che hanno gli altri cittadini, non ce l'hanno, la legge che ho citato poco fa vieta agli amministratori consiglieri e i sindaci e assessori di acquisire dei beni che sono proprie del Comune proprio per evitare il conflitto di interessi, se c'è questa legge qua no, non è giusto che lei mi risponde io per rispetto.
Mi consenta della mamma, chiedo se mi risponde poi, ovviamente.
Grazie.
Allora, per quanto riguarda il provvedimento del 2022, io non ricordavo neanche l'esistenza di questa cosa, perché purtroppo firma 10.000, cosa al giorno quindi non ricordavo, ma quando l'ho firmata è evidentemente la pratica edilizia non era conclusa, non era affrontata e non era stata ancora risolta quindi pendeva ancora qualcosa quindi quello l'ho scritto esattamente per questo motivo.
La revoca della sanzione, la sanzione amministrativa, di fatto come documentazione c'era non c'erano gli effetti a seguito della delibera del 2021, ma l'atto di sanzione amministrativa esisteva, per cui.
È stato un intervento necessario la revoca di quella sanzione amministrativa e che comunque, ripeto, non c'erano più gli effetti a seguito della sentenza del 2021,
Sopralluoghi e non ne ho fatti perché, essendo responsabile del settore tecnico, non posso fare tutto delegato per fare tutto, non ci sono state 5 6.
Studi ed esami di una cosa, io ho ritenuto necessario effettuare un altro, un altro, un rilievo topografico, perché non ne ho rinvenuti nell'unica pratica che c'era negli atti, c'era un'altra domanda che mi sono dimenticata,
A questo punto penso che possiamo dire che Sauri doveva intervenire il Consigliere Bovalino sì sulla comunicazione.
Intervengo sulla comunicazione perché poi mi riservo insomma di fare l'intervento sull'altro punto, allora innanzitutto.
Ho ascoltato con attenzione sia la relazione.
Sì, qualche domanda si perché, se sapevamo che che scusate, non ha senso fare un Consiglio A B e non ha senso fare un Consiglio e l'abbiamo richiesto in Conferenza dei Capigruppo, però se se prima facciamo questo e poi se ne va ma no lei giustamente deve andare via il problema è che dovevamo quando uno dice che bisogna affrontare un argomento è questo,
Va bene, non è un problema.
No, non è un problema.
A me possiamo controllare pure domani.
Che in seconda convocazione.
Eh sì, SEAP si impegni, è giusto così.
Intanto, se vuole iniziare da una comuni o comunque non è un problema segreti, visto che stiamo parlando della comunicazione.
Non sono assolutamente e qualcuno dovrà rispondere.
15 10 minuti che ti ha preceduto l'argomento dopo quelle 15 10 minuti, cioè voi volete guidarci un 15 10 minuti e noi lo possiamo pure fare e lo possiamo rinviare a domani, perché proprio non ci sono.
Consigliere.
Aspettiamo di capire se.
Sta andando via o se si può trattenere, dopodiché procediamo.
Non è dopo che dobbiamo chiedere alcune cose, intanto ecco intanto un magari su sulla comunicazione o doveva rivolgersi al questo volevo capire.
No, la dottoressa è andata via e quindi.
E se si vuole, intanto volevo per Veneto, però questo intervento lo posso anche continuare però sinceramente sì, la prego di continuare l'intervento, si però ritengo opportuno che per la.
Delicatezza dell'oggetto e per finire questo questo diciamo continui rinvii. Insomma, si rinvia ad altra data, iniziamo alle 2 del pomeriggio. Possiamo iniziare la mattina, così sono tutti presenti e qui è giusto e non ha senso, altrimenti mi devo sentire, le devo sentire dare dei voti dal professore era o Assessore collega, mi permetto di chiamarti, professore, mi ha dato un ottimo, va più che bene o non l'ho mai preso atto, perché sono quasi 8, quasi quasi 8, perché sono un ciuchino, però, professore assessore,
Non è stata annullata perché l'atto parla di revoca quest'atto, non l'ho fatto io, ma è stato fatto ovviamente dalla responsabile.
Tra l'altro perché giustamente è quasi quasi noi non sappiamo tra virgolette leggerlo nelle carte, non solo parla di revoca provvedimento sanzione amministrativa, ma cita anche la legge con cui fa questa RE questa revoca, mi riservo di dire se questa legge può essere, chiedo alla Segretaria se posso dico la possono fare la prossima volta, insomma senza che prende appunti perché tanto farò un altro intervento prende a pugni,
Ah ok ASI e dice se domani non ci so no, perché vedi la revoca di questa sanzione viene fatta ai sensi dell'articolo 21 quinquies, così si legge nel latino, non l'ho fatto, anzi forse ufficio scientifico Damiano quasi della legge 2 4 1 1990, se non erro assessore Rau.
Per applicare questa legge sono necessarie due presupposti, ci sono questi due presupposti.
Sarebbero alle no, non ti sto interrogando e allora se, se mi si dice a me che sono quasi bravino che quasi possono raggiungere edotto, mi dice che non c'è la sanzione.
In realtà ci è citata anche la legge, perché prima erano tre, uno è stato abrogato, sostituito con una legge, ne sono rimasti due.
Quali su non ti sto facendo sono due che presuppongono qualcosa e mi sa che quello che presuppongono non è nella fattispecie e quindi le consiglio vivamente alla nostra responsabile di ritirare in autotutela questo atto, secondo me vi sto facendo solo delle proposte, come quando abbiamo sbagliato a votare abbiamo sbagliato, mi inserisco anch'io diciamo e la Presidenza del Vicepresidente io sarei dell'idea che forse quest'atto per me penso che non vada bene.
Altra cosa le risulta per caso che il Gruppo spazio civico è stato assente e qualche volta alla Conferenza dei Capigruppo.
E a qualcuno, quindi allora no, dico giù, quindi già sgomberiamo un'altra cosa.
È stata fatta soltanto una Commissione consiliare, ha proposto, ed è stato fatto soltanto una Commissione consiliare, se non erro, sulle aree mercatali aspettiamo ancora nel regolamento in attesa, perché in fretta è pronto, ma tu non c'è più il vicesindaco ormai e quindi non lo puoi fare, è stato fatto in fretta e in furia in fretta e furia lo spostamento questo risponde evento, no, continui di Cosenza, per cui prima di dare lezioni,
Qui tutti abbiamo da a prendere io per primo e poi un'altra cosa volevo dire, né il prefetto che ha convocato oggi convocato a ha invitato alla Presidenza convocare né diffidato non mi piace la parola ritirata invitato, diciamo così, ma è una diffida.
Né noi consiglieri abbiamo richiesto un Consiglio comunale sull'incompatibilità, ve l'ha già detto prima il Consigliere, la carta, qui si parla di conflitto di interessi, l'incompatibilità è un'altra, quindi non mi venire a insegnare a me il testo unico degli enti locali che sono 25 anni che sono qui.
Quindi gentilmente so, lo conosco un poco il Testo Unico degli Enti lo forse un poco lo sa, perché lo conosco quello studiato perché l'ignorante in materia, quindi qui si parla di conflitto di interessi, nessuno vuole parlare di incompatibilità, nessuno conflitto di interessi poi.
In merito al protocollo che sosteneva il consigliere Cannata.
Non era riferita a quella parola permetti Sandro, non vuoi che ti devo difendere però assolutamente no, non era un protocollo illegale, ma magari è stata utilizzata una procedura di protocollo che non va bene per quell'atto, secondo me ora vorrei fare una domanda perché non è non so se c'è la signora Giovinazzo lo posso paralleli i protocolli riservati,
In quel caso si utilizzano in un ente.
Tra dipendenti.
Per una pratica sportello SUE può essere utilizzato un protocollo riservato, grazie ci vediamo, il prossimo intervento chiede all'Inter, mentre.
Ebbene, possiamo dichiararla chiusa, la discussione deve, vuole brevemente consigliere, così andiamo avanti.
Prima della proposta dell'Unione, della proposta prima della votazione, perché pare che il sì sì, ci si avvia alla chiusura della seduta e quindi arrivo al rinvio, al rinvio, no.
Rispetto alla proposta ferma di un attimo voglio dire,
Io voglio dire due parole anch'io, intanto, Presidente, posso,
Intanto.
Qui non penso dobbiamo essere professori di qualcuno o di qualcun altro, quindi io non inviterò nessuno ha o quantomeno non darò direttive a nessuno dal del modo di come deve con chiedeva di fare silenzio, perché altrimenti non riesce e me ne guarderei bene anche a farlo al Presidente però Presidente, davvero cerchi di incarnare il ruolo di garante,
Di tutto il Consiglio perché, se siamo qui?
È proprio a è anche un problema di presidenza, scusi se io mi permetto di dire di Presidenza prima e di Presidenza dopo.
Voi sapete, assessore Rau, tu lo sai, lo conosci sai anche tu, uno che viene da chiuso, in parte le anguille, l'animale l'anguilla quando è viva è difficile prenderla con le mani e qui sembrate delle anguille.
È un animale Nobel dell'anguilla e.
E qui sembrate proprio delle anguille, perché a seguito delle varie note.
Tentativi di scappare di fuggire.
Non è vero quello che lei ha detto assessore.
È stato più volte ripetuto da parte del Prefetto, con sollecitudine.
Con varie note, con ordini del giorno ben specifici, e ne è l'esempio lampante il caso della Conferenza dei Capigruppo.
Lei può venirmi a dire non ho visto bene la mail, non ho letto bene la convocazione poi alla convocazione, il giorno dopo non era quella, quindi siamo stati un po' più attenti noi voglio dire casomai tra di voi ogni tanto collaborate e di guardi ho tentato ho pensato di cambiare la la la convocazione,
E questo è già un buon auspicio, una buona partenza, no, però questo tentativo di a tutti i costi di dire e l'opposizione che sta tentando di depistare Dio non è così, ci sono gli atti della prefettura che giornalmente da maggio ad oggi sollecitano questo Consiglio,
Questo anzi, se non erro lei in una nota, oltre ad una telefonata intercorsa tra lei e il viceprefetto, giusto la prefettura, chiedo scusa.
Oltre a quella telefonata dove lei diceva, anche la prefettura è tutto a posto e che qua sembra quasi quasi che ci sia un contagio del tutto a posto.
Oltre a questo.
Ha mandato una nota al prefetto.
Che lei garbatamente ci ha fatto avere ancora era Presidente dove dice che questo Consiglio si ridurrebbe Ras dopo 30 giorni per discutere sul punto all'ordine del giorno, che è il conflitto di interessi, siete bravi anche in cucina, perché l'ultimo pasto diciamo, della cucina e la Macedonia e voi sapete fare pure, ebbene la Macedonia quindi bravi del lotto di prima.
Automaticamente proprio così, perché qui non è che siamo venuti a discutere.
Le comunicazioni l'ha già fatti, per questo io ho ringraziato l'architetto nel farlo, ma qui siamo venuti a discutere con un conflitto di interessi, è qualcosa di diverso, il conflitto di interessi, se c'è o non c'è il conflitto di interessi che ci dice la Prefettura e ve lo dice come con la diffida è chiaro.
Perché bisogna temporeggiare in tutto ciò, perché dobbiamo temporeggiare, quando benissimo, il 26 maggio, il 26 giugno lei era ancora Presidente, perché io non ero stato depurato.
È automaticamente facevamo, il Consiglio si decideva sul conflitto di interessi.
B la verità, la dobbiamo dire, la verità va detta assessore.
E che forse probabilmente non vi siete accorti di avere eliminato due voti dalla vostra maggioranza, non so può essere a è una mia opinione.
E oggi c'è la paura di affrontare un Consiglio occhiali.
Non ha importanza questo, per carità.
Lo so fronte perché qui noi non stiamo a mandare a casa, nessuno, qui dobbiamo, siamo in un consesso civico, dobbiamo il Presidente nella massima autorità devono andare avanti.
Però permettetemi di fare un passaggio politico.
Un passaggio politico alla mia Amministrazione, quell'Amministrazione che fino al 4 luglio 7 2 luglio chiedo scusa e io facevo, ne facevo parte e perché le cose non è, non sono così e io ti devo smentire, in quanto sul caso specifico che tratteremo dopo sul caso specifico,
Anche questa maggioranza, SIR, quella maggioranza, si reggeva.
Su delle, su una fiducia chiara nei confronti del Sindaco, prima ancora dell'avvocato Domenico antico, prima della candidatura, quando ricordiamocelo tutti, il Gruppo Fratelli d'Italia.
Mi dispiace che non possiamo concedere, visto che ormai le concessioni in uso al Sindaco, cioè concedere anche la verità né nel nel Consiglio.
Però, per giusto per dirglielo proprio, ma credo che ascolterà questa conversazione, ma la cosa è che prima si era parlato di questo problema politicamente l'avevamo affrontata e i gruppi questo problema è l'unico Gruppo che genuinamente e ingenuamente ha creduto in pieno al Sindaco è stato Fratelli d'Italia,
Sbagliando oggi dico sbagliando, perché solo agli atti che il Sindaco ha esibito in parte noi ci siamo fidati, cosa diversa ha fatto a testa alta e ha girato tutti fuori d'Italia.
Tutti.
Per vedere se realmente c'era questa possibilità, ma non stiamo parlando di questo.
E qui il nocciolo, quindi facciamo tornare alla discussione, dove è giusto che sia, la comunicazione dell'Ufficio Tecnico c'è stata in quest'Aula, mi dispiace giustamente.
Che se n'è andato e quindi, se le ulteriori domande io, ad esempio volevo fare una precisazione, la facciano poi la ripeterò DOP e chiudo, ho finito.
È vero che l'architetto dell'etano dice può dire non lo ricordo questo passaggio.
È vero però, come l'ho preso io dagli atti che mi ha mandato, lei è caspita Baldelli leggere cinque minuti prima di venire in Consiglio comunale.
Carige.
L'8 aprile del 2022 c'è un passaggio di consegna, cos'è il passaggio di consegne, un responsabile precedente, Foti, passa in consegna tutta la documentazione all'architetto o dell'etano, guarda caso, è la stessa identica persona, credo,
E dice l'8 aprile con nota di protocollo numero 4.864 di pari data contro fermata dall'attuale responsabile è stato effettuato il dovuto passaggio di consegne, relazionando verbalmente e per iscritto sulle attività e procedimenti in corso e consegnando atti e documenti fabbricato antiguo, Tripodi, lottizzazione d'Ambrogio Femia in riferimento al punto si rappresenta che, a seguito della sentenza numero tutto agli atti e lei dice di non ricordarlo numero 62 del 2021 da parte del Tribunale amministrativo regionale per la Calabria del 26 agosto 2021 è necessario disporre nuovo provvedimento amministrativo con applicazione di sanzione pecuniaria già previsto con provvedimento. Protocollo numero 14.649 del 4 novembre 2021 ai sensi degli articolo 32 e 34 articoli importanti.
E del DP del DPR numero 380 del 2021.
A seguito dell'ordinanza di demolizione numero 3 2020 del 4 novembre 2021, essendo trascorso il termine perentorio di giorni 90 dalla notifica delle stesse, è necessario avviare l'iter amministrativo per, come disposto dall'articolo 31, comma 2 e 3, del DPR 6 giugno 2001 numero 380 e del decreto legislativo 27 dicembre 2002 numero 301, questo trasferisce così come io l'ho letto Foti l'architetto Foti all'architetto totalità.
A pagina 6 della relazione riusciamo anche ad avere l'en plein, addirittura perché l'architetto d'autorità no.
Guarda caso, ci fa anche il ricavo.
Con protocollo numero 12.993 del 29 settembre 2022 l'architetto Tomitano ha proceduto alla sospensione del procedimento CILAS numero 51 22 della stessa ditta, riportando come motivazione che la pratica non può essere evasa in ragione delle precedenti contestazione formalizzate nei provvedimenti amministrativi sanzionatori a suo tempo notificati.
Cioè.
Se sarà sicuramente dimenticata stasera, per carità, ma sono tutti atti che ha prodotto lei nei 10 mesi di responsabili dell'Ufficio tecnico, quando c'è stato questo trasferimento ora rinviamo, come giustamente la proposta è stata fatta, perché è corretto che, di fronte a questa situazione votiamo il rinvio a fronte di questa situazione poi votiamo questo rinvio eh,
E vediamo grazie.
Ci sono.
Faccia vuole proprio Consigliere.
La proposta.
Sospendiamo il Consiglio e.
Riuniamo i Capigruppo si.
Sospendo il Consiglio per il tempo di convoca, convoca.
Il Consigliere, la Adelpha, propone la sospensione e che mettiamo ai voti.
Sì, proprio.
Favorevoli, sì, sì favorevoli.
Unanimità.
Anche in merito alla possibilità di rinvio.
È necessario porre ai voti la proposta di rinvio, appunto l'ordine del giorno così.
Chi chi formalizza la proposta?
Chi è che ha quale consiliare dei Consiglieri che formalizzo la proposta, prego, Consigliere, Bovalino faccia.
Sì, sì.
La Alan formalizza.
Prego consigliere, Bovalino, Consigliere Borsellino, la invito a formalizzare la proposta, così la mettiamo ai voti e vi invito a fare silenzio.
Capisco che non ti fanno parlare dopo il Consiglio comunale sulla villa prego di non parlare, prego, gli ordini sono quelli, allora propongo il rinvio del punto all'ordine del giorno ad altra seduta, poiché l'opposizione in Conferenza dei Capigruppo ha richiesto la presenza del responsabile dell'ufficio tecnico mi sembra verbalmente ci è stato detto che sarà presente siccome giustamente,
La responsabile dell'ufficio tecnico per motivi prettamente personali è assente, ha preso parte soltanto alla trattazione del primo punto. Chiediamo il rinvio perché penso che sia fondamentale la presenza del responsabile dell'ufficio tecnico soltanto perché questa è la motivazione del rinvio. Mettiamo ai voti chi è favorevole. Sì, prego,
Consigliere rom.
Brevemente, sì, velocissimo.
Essendo state fornite debita informazione con documenti da parte del del responsabile dell'ufficio tecnico, chiedo che venga messa a verbale, appunto che le informazioni rese metropolitano e dalla dottoressa Giovinazzo siano di riferimento per per il punto trattato,
Possiamo mettere ai voti, c'è un no anch'io per dichiarazione, no, per dichiarazione di voto.
Allora il punto che abbiamo trattato, dottoressa scrivetelo a verbale, e il primo punto che riguarda le comunicazioni, vi prego di scrivere quello che vi sto dicendo poi già sì, sì no, ma non è che c'è la registrazione, ma io la prego di scrivere, quindi penso che sia mio diritto chiedere che venisse detto queste cose qua la dottoressa utilizzano per motivi personali, come ha detto il consigliere Bovalino, che ha fatto la proposta, è dovuto andare via, quindi viene a mancare. La parte importante che che c'è a noi avrebbe permesso lo svolgimento del tema per cui abbiamo convocato il Consiglio comunale.
Non penso, pur essendo tanti tuttologi, no che mettono i voti che noi siamo in grado di fare delle domande e che non ci sia la persona che ci debba dare delle risposte, come anche previsto, quindi anche dal regolamento. No, noi abbiamo chiesto oggi il rinvio del Consiglio comunale. Io aggiungo un'altra cosa che, qualora non ci dovesse essere concessi il rinvio del Consiglio comunale e, come previsto, e anche come il buon senso noi ci attiveremo e vi prego questa volta ed il nonno veramente ostacolarci della riconvocazione del consiglio comunale con lo stesso ordine del giorno, perché questo è previsto dalla legge. Io penso che noi tutti e voi tutti che amministrate del Comune di Cittanova in un momento particolare, abbiate la necessità veramente di porre fine a questo stillicidio di Consiglio comunale. Quindi è importante che venga convocato il Consiglio comunale, che si prenda in considerazione e che la de de la dottoressa o dell'eterno sia presente a tempo illimitato, anche perché le funzioni che lei sono funzioni dei. Dirigenti, un dirigente deve essere sempre pronta, è sempre disponibile.
Specie in questi momenti delicatissimi. Quindi io.
Io io condivido quello che ha detto e il Consigliere, il Capogruppo di no, e spero che anche tutta la maggioranza, anche vista la presenza di numerose persone e quindi di un interesse vivo della nostra cittadinanza, ad avere le chiare le idee chiare su tutta la vicenda.
Non non fare questa cosa qua a me sembrerebbe uno sgarbo che facciamo, che viene fatto per chi vota contro queste cose qua nei confronti della minoranza e, Presidente, l'avevo invitata, non sapendo quello che sarebbe successo, quella dell'eterno nei confronti della minoranza, ma come è successo allora nello scorso Consiglio comunale un'assenza importante nei confronti della cittadinanza che viene qua per ascoltare grazie.
Grazie, consigliere, mettiamo, possiamo mettere ai voti la richiesta di rinvio, chi è favorevole?
Del rinvio, sì, la richiesta.
Contrari.
Astenuti.
Essendo parità e quindi avendo dato esito infruttuoso, riproponiamo nuovamente alla votazione, Presidente, scusi come previsto dal Regolamento per cortesia previsto dal Regolamento, perché è possibile votare due volte nello stesso Consiglio comunale, io ripropongo che venga riposti Rib dei proposta ai voti, l'ordine del giorno che ha proposto il Consiglio Bovalino sì, sì rime.
Mettiamo ai voti chi è favorevole.
Contrari astenuti.
Quindi, secondo il regolamento, la la proposta non è approvata, possiamo andare avanti con il successivo punto all'ordine del giorno.
Prego.
Abbiamo votato.
Mi vedo, sto dicendo che sto facendo chissà quali quelle proposte di votazione abbiamo già votato due volte e certe cose, le capisco non solo in punto di diritto, però.
Allora, secondo noi credo di parlare a nome della della della minoranza, è vero, secondo noi è importante.
Indispensabile che sia presente in quest'Aula il tecnico che ci possa dare le risposte.
Un tecnico esperto in urbanistica.
Ora, guarda caso, il Comune di Cittanova, au anche un altro tecnico esperto in urbanistica ed è l'architetto Michele Gentile che era responsabile prima del settore urbanistico, quindi io chiedo, Presidente, che venga convocato immediatamente l'architetto gentile per potere rispondere alle nostre domande.
Lo può mettere a verbale, Segretario grazie.
La votazione sul punto si è già è già avvenuta, per cui possiamo con.
Sì.
A quale titolo l'architetto gentile, essendo non posso io adesso chiamare, non posso io adesso chiamare l'architetto, l'architetto gentile a presenziare qui?
Prego, Ezio.
Benissimo.
Consigliere Rau, intanto intanto va, beh, vi prego di fare silenzio, grazie di essere anguilla che capellone, comunque facciamo una cosa, intanto il procedura, il il.
Solo una precisazione, il procedimento a un troupe, la Presidenza non può decidere chi viene chi non viene si fa in Conferenza dei Capigruppo, si discute con la Preside con la responsabile dell'ufficio tecnico, che si ragioni queste queste attività, quasi quasi oserei dire.
Va beh, lasciamo stare, mettiamolo errato, no, no, no, non lo diciamo, noi diciamo no, no, no, niente, allora cosa succede Segretaria, io chiedo che venga messa per favore.
Abbiamo invitato a noi.
Un attimo, un attimo, un attimo, un attimo attenzione, no, ma ma io sono qui a favore e un consigliere d'Aula, chiedo scusa, ma sono fatelo parlare, sto dicendo no, io sto dicendo per favore che venga messo a verbale che non è compito della Segre della Presidente esatto e poi in Conferenza dei Capigruppo insieme al gruppo invitiamo l'architetto gentile re Renzo Piano invitiamo tutti quelli che vogliamo ed ancora non è un problema, perché parla la legge,
E l'abbiamo già votato, io credo che sia altrettanto, dobbiamo fare, dobbiamo andare avanti con l'altro punto all'ordine del giorno.
Posso.
Venire.
Sa che è molto più importante della mia persona e io ho un difetto che quando mi toccano l'intelligenza fino a un certo punto posso fare piccola non fino a 8 9 7 7 e mezzo però ce l'ho.
Nella sua premessa Assessore e a un certo punto, guardando le stelle e gesticolando come se ci fosse la Madonna di Porto, Salvo che ieri è stata festeggiata Gioia Tauro.
Si rivolgeva a millantatori verso notizie che vengono lanciate nel Paese verso delle cose che non stanno né in cielo né in terra e che dobbiamo parlare, lei suggeriva a noi per migliorare e noi siamo qui anche per migliorare giusto.
E dobbiamo parlare con dati di fatto, dobbiamo parlare con carte, con documenti senza fare.
Come dire romanzi, o bocciare la farina negli occhi della gente, cosa che mi pare che fino adesso la minoranza ha sempre evitato di fare.
Cercando un dialogo che purtroppo è disatteso è stato disatteso, io non sono molto democratica o, come i miei colleghi, i miei colleghi di minoranza, perché se fosse uscita da una riunione in cui si era stabilito un ordine del giorno è dietro la porta quell'ordine del giorno fosse stato cancellato io questa sera non vi avrei detto che lei non ha non ha avuto il tempo di aprire l'e-mail con l'altro non ha avuto il tempo di trascrivere l'altro ancora queste sono barzellette,
E io ragiono alla femminina perché sono donna e più di là non arrivo per me queste sono barzellette, non riesco a dirle che è vero che lei non ha aperto la PEC aperto, la PEC non ha visto l'allegato, ho talmente tanti e gravosi sono gli impegni, come diceva l'altro giorno il vicesindaco 6 8 ore nella giornata. Grazie a Dio, ne abbiamo 24 di ore. La PEC si controlla dal telefono, perdonatemi la schiettezza, molto spesso un una ricerca fatta.
Da i social media stabilisce che anche i 10 minuti, quando siamo sul gabinetto, purtroppo o per fortuna abbiamo il tempo di controllare la mail e di cancellare pure quello che c'è nel cestino, per cui non ci venite a prendere in giro di cielo su suo suggerimento che bisogna essere precisi, che non bisogna dire una cosa per un'altra.
Sul vostro sollecito perché le comunicazioni riguardavano una pratica edilizia e quindi noi ci aspettavamo di avere qua soltanto la responsabile. Abbiamo tirato in ballo anche la povera e gentilissima signora Angela Giovinazzo, a cui è stata fatta una domanda che non era neanche minimamente nell'ordine del giorno, perché io, nella convocazione, la dicitura incompatibilità ineleggibilità, non l'ho letto da nessuna parte, ma talmente tanta l'ossessione di ripetere stiamo qua, stiamo qua, stiamo qua, ma chi è che vi vuole cacciare nessuno? Il suggerimento del primo giorno era quando si vincono le elezioni e bisogna amministrare. Bisogna amministrare con tranquillità, perché questo Paese ha la necessità di avere un'Amministrazione tranquilla che non si nasconde dietro il dito.
Sì, avete finito tra di voi perché mi sto rivolgendo a voi e a me non mi faccio neanche ascoltarla, invito sì, sì, concludo, concludo 15, accogliamo la vostra sollecitazione di parlare con dati di fatti, quello che lei diceva l'assessore è estremamente corretto e giusto, non possiamo parlare tra di noi, lei non è un architetto, io non sono un architetto dalla discussione sul conflitto di interesse, di una pratica edilizia, sicuramente usciranno fuori dei dati che né io né lei conosciamo o possiamo interpretare e anzi è assolutamente vietato interpretare, secondo me, per come sono andate le cose, quindi accogliamo la sua primordiale, diciamo richiesta, che è quella di parlare soltanto alla presenza di esperti e mi sembra che più che ragionevole, a questo punto la proposta avanzata dal dottore Cannata di avere un esperto in Aula, fra l'altro, chiedo alla Presidenza o alla segreteria. Il regolamento vieta che, durante lo svolgimento di un Consiglio comunale, ci possa essere la chiamata di un dipendente di qualsiasi settore e di qualsiasi ufficio, perché venga sia la disponibilità presso la sede comunale, non lo vieta, quindi lo possiamo chiamare, non c'è bisogno neanche di mettere ai voti, voglio dire una chiamata e una telefonata. Non è che dobbiamo procedere alla votazione cortesemente, se volete fornirci un tecnico in auto o in Aula ve ne saremmo grati.
Io ritengo a questo punto che sia.
Il caso di andare avanti con il successivo no, non lo chiamiamo, abbiamo già sì,
Tumore.
Il successivo punto all'ordine del giorno riguarda la verifica dell'assenza di conflitto di interesse del Sindaco, in ottemperanza a quanto stabilito nella delibera del Consiglio comunale numero 18 del 26 maggio 2025. A tal proposito, invito uno dei consiglieri proponenti a illustrare il punto.
Se qualcuno?
Sì, infatti.
Prego, Consigliere Galfo.
Prima dell'intervento, ribadisco.
Quanto?
Quanto comunicato prima?
Allora noi abbiamo questo gesto.
Questo Consiglio comunale.
Per avere, come diceva la nostra consigliera, per avere chiare le idee.
Perché, avendo voi ti bassi non ricomprendere?
Sì, deve essere allora io chiedo ancora e che non venga interrotta e che i Consiglieri no consigliere, Sirianni, non che rispetto alla prima versione, non interrompere le lettere che la legge deve essere uguale per tutti, per cui anche prima in 10 minuti non lo so, può darsi pure che me 10 minuti va bene, no, la durata massima della dei o degli interventi da parte dei Capigruppo si possono dire i 10 minuti, prego, Consigliere, così non la interrompo più nessuno, ma al di là dei 10 minuti io può darsi pure che proprio quattro minuti no, perché in queste cose non bisogna avere fretta, come diceva il dottore Cannata ha detto benissimo allora Ficili definitivo.
No, allora perché continuare a sbagliare?
Questo è stato un parto distocico terribile, non è che potremmo dire questi qua e si sconfigge ledono issue morto Sandro, perché un Consiglio comunale dove manca l'attore principale del Consiglio comunale, cioè la persona che segue.
È?
E perché l'attore principale che ci doveva dare delle risposte per far scendere via tranquilli, per porre a noi dei quesiti e per andare via proprio per avere tutte le linee è venuto a mancare, perché giustamente è dovuto andare via.
E a me questo dispiace tanto no, dovrebbe, proprio per quello che voi avete detto nelle premesse del Consiglio comunale.
Un Presidente che tutela le minoranze avrebbe dovuto chiedere a lei e, se la dottoressa va via, io chiedo alle opposizioni di votare insieme con noi il rinvio concordato ad una data, ad un orario del prossimo Consiglio comunale era sarebbe stata questa, la democrazia purtroppo è sub iudice cioè purtroppo ordini superiori hanno impedito questa cosa qua.
Hanno impedito il verificarsi di una forma di democrazia nel Comune di Cittanova. Questa maniera e a me dispiace tanto perché, ripeto, saremo costretti ancora una volta, come previsto dal regolamento, a chiederlo in un altro Consiglio comunale a chiedere la Conferenza dei Capigruppo a riunirci per stabilire una data a concordare insieme perché dobbiamo essere presenti tutti, non è che qualcuno può dire io sono assente perché dobbiamo concordare una data, concordarlo perbene,
Concordare che ci sia tutta la maggioranza, concordare che ci sia la minoranza, concordare che ci siano e la Segretaria, la dottoressa utilità, no, e io dico e modo di lavorare questo qua a me sembra proprio di no per quello che ci eravamo detti prima quindi io velocemente anche perché tante cose,
È vero che siamo stati costretti a rinviarla alla prefettura e sapete qual è il problema vero che c'è adesso. Non è che la Prefettura. E un giudice che stabilisce che, a torto che a ragione alla prefettura non è un giudice, la pro la Prefettura con la normativa che c'è adesso può intervenire in alcune cose, in altre cose non può intervenire no, perché voi siete avvocati e lo sapete, e io non dico quello che dice la Prefettura perché io sono molto riservata su quello che dice la Prefettura, io dico quello che dicono i nostri legali perché noi ci consultiamo, mi dite va all'assessore, se n'è andato.
Ma torna a.
Mi dispiace questi problemi, sì, sì, no, va beh, ma l'Assessore Bagaglino a beccare.
Sì, sì, no, ma va beh, però anche anche io sto i treni dei vicini al camion, allora dall'assessore Marino non è il Capogruppo della maggioranza, con tutto il rispetto che ho vicesindaco,
Allora si era Vice a ingiurie questi esempi consigliere Bovalino, consigliere, Bovalino, siccome di gentilmente allora quindi, Presidente, mi lasci finire poco fa ho detto.
Mi fa piacere sentire la voce.
Bindi.
Vi invito a El.
Moderare i termini e a lasciare concludere il Consigliere, la Delfo, vedo vedo, vedo agitazione esterna che manchi cani che vedo persone tenute.
Allora fate concludere il Consigliere, la Delfo perfetto, prego, continui continui Consigliere, tanto io non è che vedevo io ancora mi devono permettere di far iniziare.
Per cortesia, se me lo dica, prego prego Consigliere alla Delfo posto assolutamente allora io mio malgrado, ripeto, sono costretto ad andare avanti e porre dei quesiti a cui non avrò risposta.
Mauro, risposte nei momenti successivi.
Allora velocemente, perché io quanto consegnerò poi alla dottoressa, però riproporremo l'ordine del giorno per avere le debite risposte e in parte sono stati già affrontati alle affronterò velocemente.
Sì, ma io vorrei che mi ascoltassero tu, se no, perché purtroppo delle distrazioni delle volte, come diceva l'Assessore, però delle volte non chiamarono siamo tutti presenti, possiamo includere, non perdiamo la pena, non vedo i capi che chi quindi ed ancora il vicesindaco stop stava parlando con lei io, per correttezza non ho detto nulla, ho aspettato che finisse di parlare, prego quindi, come dicevo prima,
Buttano inizio con un errore procedurale, dove c'è stato un problema, come ha detto anche.
Il Consigliere adesso è di mi minoranza, ha detto il vicesindaco.
Sulle procedure che negli uffici non hanno permesso il tracciamento di alcune cose che erano evidenti, cioè la scomparsa, ad un certo punto della procedura, in cui cioè si mettevano in evidenza delle criticità riguardo l'ordine del giorno che abbiamo messo in evidenza oggi, la dottoressa o dell'età no, doveva rispondere perché nella nel durante il le sue funzioni di dirigente non ha trasmesso gli atti a chi veniva dopo perché, come ho detto prima,
Se c'era la sanzione che è stata revocata successivamente, quindi è stata revocata con un atto, non è che dice, se non c'era più benissimo, non si faceva più valida e lei la revoca vuol dire che c'era lei non poteva dire che non sapevo che ci fosse, perché abbiamo dimostrato che ha firmato una carta nella quale lei era a conoscenza che c'era questo lo dico anche per me, vi dico la verità, io ho una grande stima professionale di tutti i dipendenti comunali perché sono veramente dei dipendenti che sono seri professionali, però non posso mai pensare che uno mi dice che firma tante carte e si può firmare una carta che non si ricorda. Che cosa ha affermato.
Cioè da cosa che io non ho mai sentito uno viene in un Consiglio comunale, si prepara studia tutte le cose che dovrebbe studiare, si deve ricordare tutti i passaggi che sono stati fatti e deve avere il coraggio di affrontare tutti gli argomenti che abbiamo fatto io poi sarebbe dei dei quesiti importanti ma non perché lei so io perché mi sono stati dettati dei consulenti che ognuno di noi ha averi opposto pone amministratore, pone amministratore comunale, per cui la legge non è uguale per tutti i Sindaco vicesindaco e assessore acquisire un bene del Comune no, se voi che siete pratici fate questa domanda non lo può acquisire.
Ho una un funzionario del Comune di Cittanova. Dare parere positivo affinché avvenga questa alienazione per altri cittadini lo può fare per altri cittadini, non lo può fare. In via eccezionale, purtroppo, e per fortuna dico la legge, alcune persone e non posso fare nomi hanno avuto magistrati, problemi importanti perché hanno fatto queste cose qua e allora io dico se è vera questa cosa qua, se è vero che c'è questa legge qua io domande e mi dispiace che non ci sia, io non so il consigliere, la Melfa, sì, mi scusi se la interrompo lei adesso sta trattando un argomento che non fa parte dello staff non ERP, non fai sorte nulla, ma questo no no. Certo, non è la mia opinione, No, non è un'opinione,
Quattro anni fa è un dato no, no, no, noi abbiamo adoro irlandesi un certo e non soltanto perché c'è il conflitto di diurno, cioè il disturbo sto ponendo questo c'è il conflitto di interessi, perché la dottoressa o dell'età no e glielo ripeto ci sono degli atti che lei non poteva produrre e lei ci deve spiegare perché li ha prodotti contro la legge. Mettetelo a verbale Dottoressa mi assumo le responsabilità che sto dicendo queste cose qua e quindi ci sono degli atti che per me è in autotutela, come diceva, non mi ricordo che il dottore Cannata poverino scusami,
In autotutela dovrebbe ritirare fare il bene del Comune, vuol dire questa cosa, qua c'è una cosa vi ricordate quando lei contemporaneamente la Presidente, il Vicepresidente cioè veramente ci mancava che è diventasse uno e trino, allora no, io posi ce ne abbiamo posto soluzione a questo problema. Anche in questo caso poniamo delle soluzioni per evitare, per evitare che ci siano dei problemi nel Comune di Cittanova, perché la cosa che dicevo poco fa la legge sa che cosa dice oramai, perché tante cose non ci sono più, non c'è il Coreco che fa i controlli, la prefettura non ha più le funzioni di una volta. Per questo la Prefettura tante cose non le può fare, sa che cosa ci costringono a fare a noi, che cosa ci costringono veramente a fare a fare delle denunce.
Fare delle denunce amministrative e fare delle denunce al TAR, cioè impugnare tutti gli atti che vengono fatti consigliati dagli avvocati. Noi dovremmo passare le nostre giornate.
Affari perennemente delle denunce. Noi non vorremmo arrivare ogni giorno a fare una denuncia no, perché se un avvocato a me dice vedi che quest'atto illegittimo per tu farlo revocare deve fare una denuncia al TAR, allora io dico voi voi volete che noi facciamo in questo modo qua, se voi vi sentite di fare in questo modo qua per noi ci costringete a fare delle cose che sono fuori dal nostro modo di vivere fuori dai nostri tempi, ognuno di noi di voi a una famiglia, a un lavoro, altre cose a cui pensare no. Allora invece noi stiamo veramente chiudendo il nostro Consiglio comunale, è un dibattito che sarà eterno, perché se non avete voi il coraggio di affrontare questo tema qua e avere tutti noi le dichiara ne bastava, poco bastava che la dottoressa hotel dettano questa sera, fosse qua presenti, facevamo delle domande e ci fossero date delle risposte, potevamo essere Finelli, dice fino alle 11, non solo non volete questo qua è dimostrate, come avete dimostrato sempre.
Io dico no, no, un'autorevolezza, un'arroganza perché che vi costava rinviato il Consiglio all'ordine del giorno, direi tutti insieme lo facciamo, un altro punto era un atto di lesa maestà, no, non penso che fosse stata una era un atto di democrazia anche in questo caso qua state dimostrando, come diceva il dottore Cannata, non di avere una casa di vetro ma di avere una cassa di Veneto piena di fumo nero che la rende opaca quindi possa approfittare Consigliere Guerrisi se, per cortesia,
Date queste alla dottoressa poi, se necessario, di invierò una copia con in formato Word, in modo tale che vi chiedo di non allegarlo come allegato, ma di renderlo parte concreta della delibera. Grazie,
Grazie Consigliere.
Ci sono altri interventi, Consigliere no.
Presidente.
Ascoltando gli ultimi interventi che io praticamente mi chiedo.
Il procedimento.
Di cui stiamo parlando proprio in senso lato.
Credo che ancora non sia stato ultimato il procedimento per essere ultimato, manca ancora forse di qualche passaggio, sempre come prevede la legge ora quanto viene sollevato giustamente dal Consigliere la Adelphi, che puntualmente attento ha una valenza.
Che.
Non deve essere trascurato.
E allora, cosa accade in quello che sarà un prossimo Consiglio comunale?
Nel quale si porterà all'attenzione, come dice la nota.
Del dirigente del settore della responsabile del Settore tecnico del 18 agosto 2025.
Protocollo 11.
620.
Nel riscontro alla nota pervenuta sull'istanza di alienazione onerosa.
Della concessione di suolo pubblico alla fine leggo testuale, perché è bene che le cose vengano lette in lungo e in largo, tutto ciò premesso e considerato, si esprime parere favorevole alla richiesta della ditta antico di Prodi, pervenute all'Ente con nota, rimettendo alle valutazioni dell'autorità competente che il Consiglio comunale e decisione conclusiva ora caro Assessore alla terza io,
Larin Consigliere, va be'può passare, come dire, il tempo porta consigliere Grassi via, caro consigliere, Adelpha, io sono veramente grato per aver sollevato questa cosa, anche perché è giusto che si dicono in questo modo.
Ma noi, come dire, nel rispetto di un documento che ha un valore, penso che il Consiglio comunale, quando sarà chiamato ad esprimersi su questo ultimo punto, che chiuderà poi l'intero procedimento, ci sarà tempo e modo e possibilità e opportunità e io auspico che possa esserci una nutrita attività in Conferenza dei Capigruppo per poter arrivare in Consiglio con le idee molto chiare d'accordo anche come diceva il consigliere Cannata in Commissione per carità ma anche in Consiglio stesso si può approfondire si può dire,
Ma perché ci dobbiamo puntualmente no, mettere un passo avanti perché giustamente bisogna anticipare le cose. Noi oggi stiamo parlando di una cosa, allora sulla questione legata al conflitto di interessi mediaticamente funziona conflitto di interessi perché se tu dici incompatibilità,
Rosetta non degeneri quando dice conflitto d'interesse, Rosetta dice annullato e allora, anche in questo caso, Presidente, io chiedo come dire che quanto ha detto il Consigliere giustamente abbia un valore importante, però le cose vengano osservate nel tempo e nel modo dovuto, chiamandole per nome e per cognome, quando il procedimento era interamente chiuso totalmente chiusa ed era un procedimento iniziato bene, fermo restando che la opposizione come strumento di garanzia avrà il Presidente del Consiglio comunale, avrà a sua Eccellenza, il Prefetto avrà il Tribunale del ricorso amministrativo della Regione. Calabria ha tutti gli strumenti che vuole. Quando un atto non è, a vostro giudizio perfetto, poterlo impugnare.
D'accordo, ora, io chiudo l'intervento dicendo questo documento, se vuole glielo posso far avere chiudo l'intervento dicendo cui prodest tutto quello che abbiamo detto e fatto possiamo confrontarci come abbiamo fatto affrontando un argomento per volta era tutto questo, quindi il problema del conflitto di interesse vi chiedo,
Dico il conflitto d'interesse, se qualcuno, se quell'se il Sindaco no ha già acquistato il terreno domanda, il Consiglio comunale ha già deliberato l'acquisto del terreno domanda.
È stato perfezionato, l'atto e definitivo l'atto sta producendo effetti giuridici l'atto abbiamo concluso tutto,
Se non mi sbaglio ancora no, però noi già siamo avanti e giustamente dobbiamo dire che le cose sono tutte sbagliate o mi sbaglio.
Perfetto okay, allora questa è la mia visione.
Dottoressa Segretaria, io de l'impiego di prendere atto, non mi ricordo se gliel'ho già detto perché 64enni anch'io e delle amnesie che esiste una legge dello Stato che vieta l'acquisto di beni del Comune a consiglieri assessori e allora portare in Consiglio comunale un atto illegittimo che noi non possiamo votare perché noi non possiamo votare questo atto qua quindi.
Beh, devo concludere e mi faccia concludere, io concludo velocemente.
Bollette qua io ho posto un problema che mi è stato segnalato, le ripeto dai miei consulenti avvocati mi hanno detto che è vietato dalla legge e fare queste cose qua, per questo la dottoressa volevo che fosse qua per rispondermi, lei è a conoscenza, perché se lei mi sembra sia la dottoressa mi dice che per me lo può acquistare, io glielo dico sinceramente, io sono felicissimo che si può chiudere questa cosa qua io ho dei dubbi giuridici che perché c'è una legge dello Stato che è, dato che le ha già prodotto un atto che ha dato parere favorevole all'alienazione, noi perché ci permette di concludere questa vicenda per questo era, ripeto, è necessaria la sua, la sua.
Grazie Consigliere.
Non ci sono altri interventi.
Consigliere, sgambetta terra.
Consigliere sgambetta terra,
Grazie per il capitone di prima.
È però meglio capitone che anguilla.
Se e come io, insieme al Consigliere IAM Mundo, abbiamo gli animali, pare anche di vedere qualche forma camaleontica in lei.
Il camaleonte e un altro di quegli animali veramente belle particolari, ritorno alla Macedonia di prima perché siamo quasi arrivati alla frutta.
E cerchiamo di separare finalmente una volta per tutte le cose come stanno e diciamolo chiaramente.
Si parla di conflitto di interessi, spieghiamo una volta per tutte, Presidente, che cos'è il conflitto di interessi, perché qui non stiamo parlando di altro, qui stiamo parlando se c'è un conflitto di interesse tra il presunto, in questo caso per quanto mi riguarda, accertato.
Tra il Sindaco che di queste, la triplice veste di ditta antico Tripodi, Sindaco di questa comunità, è avvocato della stessa ditta.
Legale della stessa ditta ed è uno dei primi passaggi.
L'altro è se c'è un conflitto di interessi tra chi perché e?
Intanto diciamo che cos'è chiaramente il conflitto d'interessi, l'ho voluto scaricare da internet perché, non lo sapevo, il conflitto di interessi si verifica quando la posizione o gli interessi personali di un individuo.
Entrano in contrasto con l'interesse primario, che dovrebbe tutelare come impar l'imparzialità di una pubblica amministrazione o di un'azienda, questo può comportare un potenziale condizionamento nelle decisioni, sia in modo diretto che indiretto, e può manifestarsi come conflitto reale, interferenza potenziale o apparente, ora vediamo,
Tranquillamente di capire se il Sindaco, a seguito anche di tu, hai aperto la discussione sull'alienazione del bene o onerosa, se il Sindaco può siccome dici tu, ma non stiamo parlando di acquisto dell'immobile di suolo privato di suolo pubblico demaniale, tra l'altro stiamo parlando di tutt'altra cosa.
Che, a seguito delle varie note intercorse tra l'ufficio tecnico e il Sindaco e la ditta e l'avvocato della ditta, probabilmente si crea un conflitto di interessi tra il Sindaco e l'ufficio tecnico, è questo che si sta parlando erariali, quindi non è che si sta parlando di un progetto di una sanatoria, sì.
È la conseguenza di questo, ma se io, se io Incontrada prodotti, ci decida di fare un'opera pubblica seria quale l'illuminazione pubblica e davanti casa mia, anziché installare tre due scusi, uno.
Impianto di illuminazione un palo, siccome sono l'Assessore, ne faccio installare quattro, c'è un conflitto di interessi, l'assessore ha agito a suo vantaggio a danni della comunità, e questo è nella sostanza quello che si sta verificando scusate.
Questo è quello che sia.
In effetti adesso.
In effetti, adesso adesso.
Vi specifico e poi lo allego agli atti, secondo secondo le mie intenzioni e quello che è successo negli uffici e questo è il conflitto di interessi, vicesindaco, lo vedono interesse, non è altro.
No, non sono solo le sue deiezioni, faccia io deposito agli altri 21 terminale tranquillamente agli alieni, tant'è che siccome siccome lo devo a chi lo devo allegare per forza, vicesindaco il Vice Hamas?
Non si fanno allusioni io adesso.
Eccessivi terminare l'intervento del Consigliere con mia moglie, con modi italiani comprensibili, cercherò di chiarire le violazioni che sono state fatte, uno ad esempio chiede che per le chiedo scusa e chiedo scusa al tavolo di Presidenza se ritorno su questo le voglio fare una domanda, Presidente,
A seguito di questa convocazione di questo Consiglio, o meglio della nota che abbiamo avuto oggi alle 13:33.
Sono stati interessati gli organi, Segretario, anzi la faccio a lei, dottoressa lei è stata interessata.
A questo, cioè, è stato chiamato l'organo amministrativo, la segreteria, in questo caso per dire dobbiamo fare questa operazione, cioè voi dobbiamo integrare perché il prefetto scritto bisognava farlo voglio dire è stato fatto Segretario.
Facciamo rispondere, la Segretaria prende dire se io diciamo, mi hanno chiamato per dire dobbiamo fare l'integrazione, dobbiamo sì no, e questo lo voglio dire mi avete, c'è bisogno.
È stato anche questo un argomento dove io vedo i passaggi, i passaggi importanti sono istituzionalmente, ci sono dei passaggi importanti da fare che la norma minori vuol dire che la trasparenza è stato fatto, questo passaggio, Segretario, mi sta dicendo di no, quindi anche la convocazione o meglio l'integrazione che è stata fatta oggi un nuovo punto all'ordine del giorno che è stato fatto oggi in ritardo con tutto il rispetto della Prefettura con tutto il rispetto dell'organo qui sovrano che capeggiato dal Presidente, però voglio dire li vogliamo fare passaggi importanti.
Perché dico e ripeto quello che ho detto, perché a parer mio tutto ciò che ha fatto fino ad oggi non non è non proprio, non desideravo e non desidero tant'è che io non sono un tecnico, pertanto non mi posso esprimere e per la prima volta mi trovo anche in difficoltà a leggere perché devo leggere del delle norme del delle cose tecniche e scendere in merito a delle situazioni che non sono competente però devo leggerle perché ci siamo informati, cioè mi sono informato come Gruppo politico rappresenta un gruppo politico, ho espresso già se lei si ricorda vicesindaco.
Una votazione particolare nel Consiglio del 26, perché non ero stato e non eravamo stati informati bene su questa fattispecie,
E non me ne pento perché grazie a Dio, grazie a Dio, abbiamo dato quella votazione grazie a Dio dal punto di vista legale,
Ciò.
Però è importante conoscere alcuni passaggi.
Questa Segretaria, le chiedo di non idee, di integrarla.
Bensì di trascriverla proprio verbalmente aerosol è un lavoraccio, sarà i due Consiglieri, voglio dire, comunali Guerrisi, sgambetta terra comunque con il presente documento da inserire a tutti gli effetti come parte effettiva del verbale odierno.
Analizzano la complessa situazione giuridica relativa all'abuso edilizio e dell'occupazione di suolo pubblico che vede responsabili il sindaco, evidenziando le molteplici criticità e illegittimità che caratterizzano la condotta dell'Amministrazione comunale nella gestione di procedimenti amministrativi che lo riguardano direttamente, la fattispecie, a nostro modo di vedere, presenta particolare gravità sotto il profilo dell'imparzialità, dell'azione amministrativa, della trasparenza e della correttezza istituzionale.
Configurando probabili violazioni, e questo è il conflitto, non è altro.
Dei principi fondamentali che governano l'attività della pubblica amministrazione, la disciplina del conflitto di interessi e negli enti locali trova il proprio fondamento costituzionale. L'articolo 78 del Testo unico degli enti locali, che impone agli amministratori di astenersi dal prendere parte della discussione, come ha già detto il Sindaco, che è rispettato giustamente e di deliberare riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini fino al quarto grado. Tale disposizione costituisce specificazione del più generale principio di imparzialità sancito dall'articolo 97 della Costituzione e trova ulteriore declinazione nell'articolo 6 bis della legge sul procedimento amministrativo, che estende l'obbligo di astensione. Anche il responsabile del procedimento e ai titolari degli uffici competenti in caso di conflitto di interesse anche meramente potenziale, la norma edilizia attribuisce ai dirigenti competenze specifiche in materia di vigilanza edilizia e irrogazione di sanzioni amministrative, come previsto dall'articolo 107 del Testo unico.
Perché noi rileviamo?
Questo conflitto perché secondo noi quelle violazioni una fra tutte è l'obbligo di astensione, come prima lei citava, la condotta del Sindaco presenta aspetti di portuale particolare gravità sotto il profilo anche di astensione, e le dico il perché, nonostante la piena consapevolezza dell'esistenza di abusi edilizi e dell'occupazione di suolo pubblico che lo riguardano direttamente, il Sindaco ha sistematicamente dichiarato di non trovarsi in posizione di conflitto con l'Ente ribadendo in più occasioni anche in Consiglio comunale che era tutto a posto.
Tale comportamento configura una palese violazione di cui all'articolo 78, che impone l'astensione in presenza di interessi propri, la giurisprudenza amministrativa ha dichiarato che l'obbligo di astensione opera anche in presenza di un conflitto meramente potenziale, come evidenziato anche dal molte sentenze che basta andare a ricercare,
L'articolo 78 obbliga gli amministratori ad astenersi in caso di interessi propri o di prossimi congiunti, le dichiarazioni circa la mancanza dei conflitti di interesse aggravano la posizione dell'interessato, l'intervento diretto del Sindaco in procedimenti che lo riguardano costituisce violazione dei principi di imparzialità e trasparenza il sindaco non può esprimersi sul suo caso, ma non perché un cittadino qualunque, non perché un attimino assessore è andato anche in televisione voglio in una diretta Facebook a parlare del suo caso ha fatto un articolo di giornale a parlare del suo caso.
La invito a concludere.
La nomina del responsabile del settore tecnico è stata diretta dal Sindaco, cioè l'Amministrazione l'ha fatta mica, l'ho fatta, passava per strada, prendiamo l'architetto no, la nomina fiduciaria del nuovo responsabile del settore tecnico da parte del Sindaco in presenza di un evidente conflitto di interessi rappresenta una grave violazione del principio di imparzialità dell'azione amministrativa, tale condotta configura un'indebita interferenza dell'organo politico, in violazione del principio di distinzione tra funzione dell'organo politico che funziona. È organo amministrativo.
Anche qui molte sentenze del TAR.
L'illegittimità della riapertura del procedimento sanzionatorio, la decisione del Responsabile del Settore Tecnico di riaprire la vicenda all'abuso edilizio del Sindaco, nonostante il parere contrario e la segnalazione di legittimità anche dal Segretario comunale, ma anche dei tecnici del Comune, perché alla fine un perito nominato dallo stesso ufficio ha fatto un rilievo dove ha accertato l'abuso, quindi l'occupazione di suolo pubblico della transnazionale dell'immobile e mi viene da dire che ciò che aveva fatto l'architetto gentile e corretto qualche misura diversa, ma qui però,
Subentra l'altro perché la sanzione in questo caso ancora attendiamo la riemissione, però ci deve essere la giurisprudenza ha costantemente affermato che l'acquiescenza e una sentenza del giudice amministrativo preclude qualsiasi successiva riammissione in discussione delle questioni definite, configurando una rinuncia definitiva all'impugnazione, la riapertura del procedimento di tale circostanza costituisce violazione del principio.
Revoca illegittima del provvedimento sanzionatorio la revoca del provvedimento di irrogazione delle sanzioni, dopo che lo stesso era stato dichiarato inefficace dal TAR, rappresenta un ulteriore, grave illegittimità.
Aggravamento del conflitto d'interesse attraverso l'istanza di acquisto.
La presentazione delle istanze di acquisto del bene occupato e di concessione, l'uso dello stesso da parte del Sindaco aggrava ulteriormente il conflitto di interessi.
Io guardate che pure ho un'area Pres Picente, casomai farò istanze.
Ma scusa scusate, Presidente, includa, configurando una situazione di incompatibilità assoluta, tale richiesta e assolutamente non praticabile, stante la carica ricoperta, in quanto viola palesemente il principio di imparzialità e configurano indebito vantaggio derivante dalla posizione istituzionale, la richiesta del Sindaco di acquisire o vedersi concesso l'uso del bene costituisce conflitto di interesse insanabile, l'ente non può contrattare con il proprio rappresentante legale controllore e controllato. Io compro ciò che già,
Non mio, ma nella sostanza rappresento,
Un ente pubblico.
Impone trasparenza, procedura, competitività competitive e assenza di incompatibilità soggettive, il parere favorevole del responsabile tecnico, privo di istruttori e presupposti legali e illegittimo per difetto assoluto di motivazioni e violazioni di legge, la condotta descritta presenta profili di rilevanza penale sotto molteplici aspetti.
Le dichiarazioni rese dal Sindaco nelle autocertificazioni in Consiglio Comunale configurano.
Se è così?
Aggravato dalla circostanza che le dichiarazioni sono anche rese pubblicamente attraverso i mass media.
La gestione del processo per il procedimento amministrativo in situazioni di conflitto di interesse, con particolare riferimento alla nomina fiduciaria del responsabile del settore tecnico e delle successive decisione favorevole, può configurare il reato di abuso d'ufficio che ormai non c'è più, ma è una questione di etica e morale anche,
Non è che non c'è più, allora ne facciamo un uso ed abuso, no, non si può.
La condotta del Sindaco viola sistematicamente i principi di Lisbona, di trasparenza e buon andamento dell'amministrazione l'utilizzo.
Prima il Consigliere parlava di protocolli, no, l'utilizzo di chiamiamole forme improprie di alcuni passaggi nel senso che il Sindaco non può scrivere.
Le cose che lo riguardano direttamente all'ufficio tecnico, soprattutto quando si parla si parla di un bene.
Pubblico per un certo aspetto, ma personale per l'altro, dove si potrebbe avvantaggiare.
Non esiste alcuna base normativa giurisprudenziale che consente al Sindaco di un Comune di utilizzare protocolli riservati per questioni personali di protocolli riservati, come già detto il la dottoressa, sono per questioni eccezionali, per questioni particolari di di assoluta riservatezza, altrimenti io tranquillamente presenta una SCIA, poi questa scia deve essere integrata siccome è un libero cittadino qualunque non lo può fare, non ho il protocollo riservato, pertanto non posso comunicare con l'ufficio, quindi devo per forza farlo con protocollo ordinari,
Ho quasi terminato. La normativa vigente impone l'astensione in conflitto di interesse, anche potenziale, vieta l'utilizzo di strumenti, risorse o procedure amministrative per fini diversi da quelli istituzionali, l'attività amministrativa ad essere improntata a trasparenza, imparzialità e servizio esclusivo nell'interesse pubblico. La giurisprudenza ribadisce che il conflitto di interessi si verifica quando il soggetto pubblico e portatore di interessi privati che possono influenzare l'esercizio imparziale delle sue funzioni, l'inosservanza di tali obblighi incide sulla legittimità degli atti amministrativi e sull'immagine di imparzialità dell'amministratore. Non vi è nulla che consenta l'uso di protocolli particolari per la trattazione di questioni personali, amministratori o dipendenti pubblici che sia il protocollo riservato è uno strumento destinato esclusivamente alla tutela degli interessi pubblici sensibili. Tutto questo conferma la gestione della vicenda in questione. Avendo Rebel rilevanza pubblica come una situazione del tutto personale e privata, tutti gli atti adottati in violazione dell'obbligo di istruzione sono afa affetti da nullità insanabile,
La giurisprudenza amministrativa, e concludo ha costantemente affermato che la violazione dell'obbligo di astensione per il conflitto di interessi determina l'illegittimità del provvedimento per violazione di legge. La condotta descritta descritta compromette gravemente l'immagine e la credibilità dell'Istituzione comunale, violando i doveri di correttezza e lealtà istituzionale che caratterizzano la Puglia, la funzione pubblica, ma voglio dire,
Concluda e concludo, ci voleva così tanto a pagare una sanzione, a demolire un muro. A quest'ora eravamo probabilmente a discutere di cose assai più importanti. La situazione presenta un quadro di eccezionale gravità, caratterizzato da violazioni sistematiche e reiterate dei principi fondamentali che governano l'attività amministrativa. Le condotte poste in essere configurano un vero e proprio sistema di elusione delle regole di imparzialità e trasparenza, con grave pregiudizio per l'interesse pubblico e la credibilità delle istituzioni. La tutela dell'interesse pubblico e il ripristino della legalità richiede interventi immediati e incisivi volti a rimuovere le cause di illegittimità e a garantire il rispetto dei principi costituzionali di imparzialità e buon andamento dell'amministrazione pubblica. Grazie.
Se non Consigliere, ci sono altri interventi per cui possiamo aveva prenotato a.
Mi scusi, consigliere Cannata, avevo molto, non prego.
L'Assessore Rao, né pensavo che volesse intervenire l'assessore Rau.
Pensavo pensavo, volesse intervenire, prego, faccia faccia il suo intervento, prego la volta scorsa, mi pare che abbiamo detto forse l'ho detto io sarebbe opportuno che ci fosse un un dialogo, no 1, prima parla uno dell'opposizione e poi uno della maggioranza o viceversa se volete fare come la volta scorsa sennò prendo atto che il dialogo non vi piace su problemi tanto le cose che dovevo dire.
Spero di riuscire a dirle e in maniera molto breve,
Io credo, credo.
Che quando si parla di verità, ci si riferisca all'etimologia della parola e della parola che in greco veniva detta alle Phaya.
E badate bene, la parola greca, c'è un'Alfa davanti che innalza privativo.
Quasi quasi uno verrebbe a dire, ma come la verità nega a qualcosa.
Le Veja viene da Lete che il fiume dell'oblio, quindi, per verità s'intende negare l'oblio, cioè ricordare questa è la verità, e allora andiamo un pochettino con ordine.
Viene fatto una, vi viene costruito un un immobile dal 2005 al 2009.
Fatto tutto a regola a regola d'arte viene fatta la dichiarazione di lavori ultimati.
Nel 2019, mi pare, vengono rilevate delle irregolarità e qualcuno si potrebbe, si potrebbe domandare, ma com'è, che un abuso edilizio non va in prescrizione? Purtroppo, purtroppo, per la legge italiana l'abuso edilizio non va mai in prescrizione, quindi in qualsiasi momento, se uno ha fatto un abuso edilizio, sappia che in qualsiasi momento possono essere fatte delle contestazioni. Viene fatta un'ordinanza di demolizione per demolire, per per un muro, perché c'è viene accertata una occupazione di suolo pubblico, mi pare tra 8 e 9 metri quadri e quindi il muro deve essere, deve essere demolito, badate bene,
A questa ordinanza di demolizione la ditta non si oppone.
La ditta non si è opposta, quindi.
Accetta la demolizione tutto sommato.
Viene irrogata una sanzione amministrativa di circa 20.000 euro perché c'è anche un extrarotazione dell'immobile con che va a finire dentro un terreno vicino.
A questa, a questa sanzione, la ditta si oppone con ricorso al TAR.
Nel ricorso al TAR, ad un certo punto c'è più ad un certo punto c'è scritto che la variazione è essenziale.
Ok.
Cioè il Comune aveva scritto 7, trattandosi di variazione essenziale, viene erogato sta esenzione, che mi pare sia il doppio del di quanto doveva costare, la Haven aver costruito questo questa, questa situazione qua questa extrarotazione e il TAR, quel ricorso non reputa improcedibile lo definisce improcedibile per cui se improcedibile il ricorso, va da sé che l'essenzialità della variazione rimane,
Non si discute.
A quel ricorso parte ricorrente e avrebbe potuto fare opposizione al Consiglio di Stato.
E non l'ha fatta, quindi accetta quel ricorso.
Viene dichiarato decaduto il, il Consigliere in questione dal Consiglio comunale, il consigliere in questione ci dice che tutte le cose erano a posto che il tagli delle ragioni, eccetera, eccetera votiamo contro la decadenza, aspettando che vengano fuori le sentenze, abbiamo creduto,
Lo abbiamo fatto in buonafede.
Nel 2022.
Da parte dell'ufficio tecnico responsabile, l'architetto autorità no, che era a conoscenza perché Foti li aveva passato le consegne, era a conoscenza di quanto di quanto era avvenuto lo dalla dottoressa autorità no nega.
Che possa essere fatto un impianto fotovoltaico in quanto.
In quanto ci sono dei delle cose non chiare, c'è un abusivismo edilizio che non è stato sanato e che non è stato appellato, quindi è là e c'è una sentenza del TAR che dice tutt'altro di quello che qualcuno vorrebbe vorrebbe si dicesse,
Sindaco, altra persona, ora si potrebbe ipotizzare che la dottoressa utilità no.
Non lo so ne abbia parlato col sindaco dell'epoca e si sia convinta che le cose stavano come lei ha messo nero su bianco, cioè non poter raccordare quella quel.
Quell'impianto fotovoltaico.
Cambia gestione, si va a votazione per la compatibilità degli eletti per la convalida degli eletti e se vi ricordate, il sottoscritto disse Sindaco ai 10 giorni di tempo sana le tue cose, le tue pendenze torna in Aula consiliare, per quanto mi riguarda il mio voto è favorevole. Se sani lui mi rispose vice lei non capì delle lei non ha studi giuridici, creano una studi giuridici, allora mi taccio sennò studi giuridici,
Per quanto mi riguarda, quella situazione era finita la.
Quand è che si riapre quando a marzo l'architetto tentano da ri riapre i termini di una scia che era stata negata e che, a quanto si dice, non poteva essere riaperta e da un incarico a un nuovo tecnico, dicendo anche che nel 2021 c'era stato un processo in cui un perito un consulente di parte della procura aveva scritto che non c'era abuso edilizio?
Per cui da questo incarico, da questo incarico e questo incaricato nuovo da parte dell'architetto autorità no.
Tira fuori invece che l'abuso edilizio c'era, cioè il perito della procura della Repubblica, aveva sbagliato nel dire che non c'era abuso edilizio e quindi il nuovo incaricato dice no all'abuso edilizio che non sono più 8 metri, non so quanto sono cinque metri e 66,
E andiamo così, arriviamo un pochettino avanti.
E si incomincia a dire, ma scusate se è una SCIA è chiusa.
Tu ufficio perché era riaprì, diceva perché c'era il parere dell'ingegnere, così è così che aveva detto che non c'era l'abuso e una volta che invece ti arriva la notizia che il tuo incaricato ha detto che l'abuso c'è lo ha firmato, lo ha asserito con certezza perché non ritorni alla negazione di quella scia visto che l'abuso eccetera.
Si va avanti.
Guardate i fatti adesso a cui noi stiamo arrivando.
Sono.
Semplicemente un peggiorare la situazione, a mio modo di vedere, a mio modo di vedere, da parte da parte della ditta.
L'ufficio tecnico ha scritto una cosa grave.
Ha scritto che in data 18 giugno 2025, agli atti d'ufficio non risulta il collaudo del suddetto fabbricato mo, mi domando se collaudo, non c'è per quale motivo non c'è il collaudo, forse perché ab origine, nonostante la dichiarazione di,
Ultimazione dei lavori a regola d'arte, eccetera, eccetera, eccetera qualche sospetto, perché sennò il collaudo si sarebbe fatto.
A giugno 2025, la dottoressa utilizzano scrive questo.
E scrive a qualcosa di molto serio.
Mi è stato detto, non sono un tecnico, per questo avrei voluto che ci fosse la dottoressa utilità, no, o magari chi si occupava prima di lei di urbanistica, ma capisco che forse non è la persona gradita mi è stato detto che la mancanza di collaudo potrebbe,
Rappresentare una condizione di non legittimità dell'immobile, oltre al fatto che gli abusi potrebbero condizionare la non legittimità dell'immobile.
Dove voglia andare a parare, voglio andare a parare dal fatto che l'abuso edilizio del muro e la extra dotazione dell'immobile.
Avvengono nel 2009, con una legislazione.
Il tecnico.
Attuale.
Dice che si può andare in sanatoria perché è uscita successivamente, una legge regionale che dice che si possono sanare certe situazioni.
È qua, da un punto di vista giurisprudenziale, casca l'asino per quale motivo uno, perché da che mondo è mondo in Italia, non a Cittanova, in Italia, per sanare un abuso con una legge successiva nuova, occorrerà dopo conformità che significa significa che quell'immobile doveva essere conforme alla prima, leggerla vecchie leggi nella legge nuova,
Non può non essere conforme a prima ed essere conforme a dopo, perché non va bene questo dice la legge italiana,
Seconda cosa.
Non è possibile.
Che venga sanato un immobile in stato di non legittimità.
Ora, se la mancanza del collaudo e gli abusi ci dicono che quell'immobile non è legittimo.
Com'è che l'ufficio tecnico dice che si può sanare questo serviva il tecnico perché sennò io mi faccio una domanda, ma la risposta.
Non non lavorò,
Per chi ha emesso, sicuramente in buona fede ha emesso certi certi atti.
Andiamo ancora, andiamo ancora avanti.
E arriviamo ai fatti nuovi.
Atam fatti amministrativi.
Okay, allora andiamo ancora avanti e qua forse qua, forse, nonostante le cose che ho detto prima, forse potrei pensare che sia la ditta.
Che il tecnico scusami, Anselmo forse hanno ragione.
Potrei anche pensarlo perché perché la ditta scrive al tecnico e dice guarda.
Io sarei dell'avviso che, in base alla all'articolo 47 45 della legge 87.
Potrei comprarmi?
Il terreno in cui c'è l'abuso.
Tanto extrarotazione, me la salva la legge regionale del 2022 mila 21 quant'è.
E allora uno che fa va, se guarda sta articolo ex articolo lo dice che effettivamente si può alienare.
Il Comune, l'ente proprietario di un terreno.
Di proprietà, quindi, come bene pubblico, può essere alienato articolo 45 dell'87, che viene citato sia dalla parte che scrive e che richiede sia dalla parte che risponde dice si guarda che effettivamente è così.
Purtroppo il mio mestiere è quello di fare il medico e, come sapete, il medico è obbligato ad aggiornarsi, dove rimangono gli occhi mi vanno sul decreto 380 del 2001, anche perché l'architetto autoritario ha scritto no, hanno applicato male l'articolo 32 dovevano applicare del 33 poi 134,
Beninteso, l'articolo la, la, la la, l'architetto Autelitano dice che la variazione non è essenziale, chi l'ha, preceduta con gli stessi, diciamo così con gli stessi abusi, dice che è essenziale e il TAR sancisce l'essenzialità perché non è stato appellato.
E in giurisprudenza, quando la sentenza non è appellata, è anzi fa giurisprudenza male, per chi non l'ha appellato e vada a vedere sta articolo 380.
Al comma 380, articolo 31, mi pare che sia il comma 5, forse prima c'era, il 4 ter, poi c'è il 5.
Che cosa Digest, articolo e qua dico forse non hanno ragione, allora che cosa Digest articolo sta articolo dice che effettivamente, se c'è un abuso e il Comune dice che non gli interessa quel pezzo di terreno, eccetera, eccetera eccetera che non ha valenza economica non ha valenza ambientale, culturale e quant'altro non può alienare, lo può alienare, dice anche che, per essere alienato, bisogna fare una variante al piano regolatore che bisogna mandarlo alla Regione. Quindi i tempi comunque diciamo si ampliano. Si amplificano in maniera in maniera importante.
Poi, ad un certo punto, con mia somma meraviglia come prima si può da alienare.
Chi ha commesso l'abuso non può acquistare il terreno né ad averlo in concessione o caspita era già 36 a casa Pvq e la legge dell'87 è quello del 2001, nonostante che abbiate imboccato gli stessi articoli, non ve la siete letta né chi ha chiesto né chi dice che è possibile farlo perché l'architetto te li danno dice sì sì, per quanto mi riguarda, dollari la disponibilità alla all'alienazione, Consigliere, signori miei signori miei, signor Presidente, signor Presidente,
Se la legge vieta, io mi domando.
Una persona che chiede qualcosa vietato dalla legge.
Può essere in conflitto di interessi.
Una persona che chiede a qualcuno di dire sta persona sì, ok, ti posso far vendere il terreno perché, per quanto mi riguarda, è positiva la risposta.
Queste persone, seconda persona, può essere tratta in errore in inganno e se questa persona che chiede e il Sindaco.
Si può per caso pensare che ci sia qualcosa di più serio del conflitto di interessi e questo tecnico che oggi dice sì e nel 2022 ha detto no, ci vuole spiegare perché prima ha detto no e oggi ha detto sì, perché si potrebbe ipotizzare anche perché questo tecnico diciamo non sia proprio imparziale compiuto come Consigliere vado a concludere la ringrazio perché veramente è una persona squisita,
Altra cosa che secondo me, che secondo me va detta, è che.
La ditta di cui sopra.
La ditta di cui sopra.
Scrive anche il 4 agosto 2025, che la demolizione e il conseguente rifacimento del muro di recinzione verrebbe a compromettere altresì l'accesso al piano seminterrato del fabbricato scusate finora abbiamo detto che c'è stato un errore non dovuto dalla ditta.
Con queste parole che scrive oggi la ditta ammette che era consapevole dell'errore, così come ha ammesso facendo la richiesta di sanatoria che era consapevole dell'abuso, quindi oggi lo dice.
Andiamo a fare un passo indietro, un passo indietro nel tempo, vedete, ci sono le norme del codice civile che viva Dio in Italia.
Si rispettano tranne che forse nel nostro Paese si articola la rilevazione dell'effetto Filippo squisita però.
Dopo l'articolo 1.471 del codice civile dice ah, non possono non possono essere compratori nemmeno l'asta pubblica, né direttamente né per interposta persona uno, gli amministratori dei beni dello Stato dei comuni.
Delle province e degli altri enti pubblici rispetto ai beni affidati alla loro cura, due ufficiali pubblici rispetto ai beni che sono venduti per loro ministero, 3 coloro che, per legge operato della pubblica autorità, amministrano beni altrui rispetto ai beni medesimi, quattro.
Gli mandatari rispetto ai beni che sono stati incaricati di rendere salvo il disposto dell'articolo 395 finisce qua, no, colleghi, inquieta sigliere Cannata l'acquisto e luglio, cioè state facendo una battaglia di comprare un bene pubblico, consigliere alla novità.
Era ogni età, quindi non sapete manco leggere l'acquisto è nullo, negli altri due, invece è annullabile. Signori miei, noi qua stiamo discutendo del sesso degli angeli perché, in base al 14 71 del codice civile, l'acquisto, ove anche fosse, è nullo al 380 articolo 31, concludo.
Ripeto più che in ogni caso e in ogni caso, chi si compra quel terreno ha l'obbligo di demolire l'abuso, lo dice l'articolo 380, lo dice l'articolo 31 del CNEL del decreto 380, quindi in ogni caso a me sennò contrarie con se dovessi scegliere cosa fa un atto nullo Consigliere.
Nell'immondizia Salea con la Siria ha fatto parlare asilo, invita l'ho imparato parlare riproposto concluda, sto finendo non concluso, concludendo per cui state facendo una manfrina infinita,
Facendo atti nulli facendo atti in cui l'abuso o comunque deve essere demolito, questo dice la legge in Italia, se siete bravi a Cittanova, farete una legge completamente diversa.
Ci sono altri interventi Consigliere.
Brevemente.
Presidente, molto brevemente.
E.
Questo argomento che noi stiamo trattando lo può rileggere, per favore.
Un attimo solo.
Il Segretario, per favore, può rileggere l'aria, può leggere in eccolo qui.
Verifica senza conflitto d'interesse del Sindaco, in ottemperanza a quanto stabilito nella delibera del Consiglio comunale numero 18 del 26 maggio 2025. Ebbene, grazie.
È stato portato all'ordine del giorno, adesso c'è in questo ordine del giorno si sta.
Per caso, Presidente?
Ponendo ai voti una alienazione onerosa.
Poi volevo capire un altro po' poi volevo capire un'altra cosa, perché forse mi sono perso dei passaggi.
La Prefettura, Presidente.
A seguito della comunicazione inviata all'atto della eliminazione della revoca, come si chiama, non sono bravo con questi termini, se non mi sbaglio, era.
Era il 12 agosto.
Per caso, comunicato irregolarità.
Chiediamolo Segretaria è avvenuta dalla Prefettura irregolarità in merito alla revoca della della della sanzione no, no, no, no, un attimo, no, no, me ne sto chi, ma vi chiedo scusa, vi chiedo scusa, ma vi chiedo scusa, ma vi chiedo scusa, ma fatelo finire, vi chiedo scusa se lo finire, vi chiedo scusa non saltate estate, ma non saltate mance, ma non saltate per favore non saltate, non saltati, ma non saltate per favore, non saltate quindi sono arrivate. Sono.
Ok, poi vi chiedo poi un'altra cosa, poi un'altra cosa, questo argomento noi non lo so, allora grazie per l'excursus normativo ho preso nota complimenti per la ricerca e quando, quando verrà eventualmente portato in Consiglio comunale questa cosa?
Lo affrontiamo e con l'anticipazione con l'anticipazione, uno prende atto, però, come scrive la prefettura.
Ah no, ma come esprime, ma con ma ma posso finire ma posso finire in ogni caso non è, non è oggetto della della Sogin ebreo proposto con cresciamo finire, se concludere, posso, ma posso concludere per saldai bisognerebbe chiedere al dai Consiglieri vi prego di non interrompere, rilasciare, terminare il l'intervento al Consigliere Consigliere, per favore quindi,
Va bene, va bene, però ripeto allora prego la pertinenza, la pertinenza, la pertinenza dell'argomento nel rispetto della legge d'accordo e del Consiglio COM, ma noi oggi non stiamo affrontando questo tema nel senso, voi avete chiesto se ci sono.
Questi vizi.
Allora affrontiamo se dovesse essere portato in Consiglio comunale questa alienazione onerosa, il discorso, ma oggi credo che si sia esaurito l'argomentazione, non vale la pena alimentare ancora di più dubbi e soprattutto a cosa torna utile.
Preoccuparsi di qualcosa che non è accaduto.
Domanda è accaduta, sta cosa noi abbiamo portato, i voti, sta gestione, abbiamo portato dei voti, non mi spiego male, non mi spiego, ma l'abbiamo portata ai voti, ma l'abbiamo domanda la domanda.
Non sto tentando nulla, non sto tentando consigliere sgambetta, considereremo gambe terra, ma posto consigliere Zappaterra, lo faccia terminare è stato, non è stata introdotta a nessuno non è stato perso allora.
Sì, attenzione, ma cosa succede succede che quello che state dicendo in questa sera, in questo momento, detto eventualmente si dovesse portare uno ne prende atto.
D'accordo, ma ora che serve sta cosa qua?
È stato votato chi chi ha chi chi?
Ho capito, ma chi dice l'ultima parola.
Chi dice l'ultima parola, est loc, sto dicendo, ma non voglio, ma sto dicendo ma sto dicendo è stato portato all'ordine del giorno, è stato deliberato voi, come è stata illustrando la cosa, sembra che sia stato già deliberato, l'atto è concluso, tutto è perfetto, il gioco è fatto, io vi chiedo solo una cortesia, ma solo una cortesia. Possiamo affrontare le cose a mano a mano, solo questo vi chiedo perché può darsi pure che stanotte viene il temporale, tutta quella parte, là anzi bravissimo tanti bambini. Questo indirizzo.
Ho saputo esprimere perfetto per fatto personale, riguarda non mi sono saputo esprimere, vedete, il conflitto di interessi non è quando viene realizzato una BU, viene realizzato l'abuso o il reato, quello si chiama reato, quella è una cosa, a parte il conflitto d'interessi e quando un amministratore chiede ad un ufficio sotto le sue dipendenze un qualcosa che è vietato dalla legge e che riguarda se stesso che riguarda se stesso si dovrebbe astenere. Non dovrebbe chiederlo se lungo che è qualcosa che riguarda se stesso, vietato dalla legge, da ben due leggi dello Stato italiano, sempre non di Cittanova, eh eh eh eh eh porta ad errare, porta ad errare l'ufficio al quale ho fatto quella richiesta, perché non mi volete dire che l'architetto autorità non lo fa in malafede, lo fai un ruolo in buonafede, me lo chiede il Sindaco, eppure avvocato, lo fa in buona fede tant'è che ha citato la legge,
45 nell'80 e dell'80 47 dell'85 e non ha citato la 380 né il codice civile, perché lei, nel suo cursus honorum all'Università, non ha fatto studi giuridici come non li ho fatti io e allora, siccome il Sindaco è scritto quello allora ipse dixit, noi andiamo avanti, no, quel conflitto d'interesse non solo ha indotto in errore anche l'ufficio e vorrebbero tutte e due che si configurasse un reato, un reato che poi, alla fine è nullo, perché non ha effetto e in ogni caso chi va a comprare quel pezzo di terra deve pure demolire l'abuso, e lo dice l'articolo 31 del 380, per cui diteglielo magari l'onorevole guarda, forse è meglio che sta partita, la chiudi trova altre soluzioni, trova altre strade, ma questo perché comunque andrà a finire male, per te, nel senso che non te lo puoi comprare né tu né chi per te e in ogni caso se te lo compro un consigliere di ettari, grazie ci sono sanzioni da pagare intervenga. Ora Lusky non chiede anche in concessione in concessione significa che deve pagare l'affitto dal 2009 a venire qua lo dice lui.
Grazie.
Per cui non ci sono altri interventi, posso dichiarare conclusa la conclusa la discussione.
Per.
L'ha già fatto il suo intervento.
Mi scusi, non me lo ricordavo.
No, non era una domanda.
E allora?
Allora, per quanto riguarda, siccome?
Mai espresso.
Che praticamente sull'alienazione del terreno o no la proposta di acquisto non lo so, che cos'era si parlava, si discuteva pari codice civile, ovviamente non è oggetto del Consiglio comunale, quindi è normale, però, ovviamente, siccome si parla di conflitto di interessi e c'è un atto dove viene dato parere favorevole,
Magari si può riscontrare un conflitto di interessi, siccome ci sono stati citati codice civile altro e si parlava di fare un parere, vorrei rassicurare che esiste già un parere, non è esisteva giù, come dicevi, tu hai ragione perfettamente ragione, Dipartimento per gli affari interni e territoriali.
Quesito in merito alla possibilità di acquistare beni comunali, fabbricati o terreni da parti di amministratore dello stesso ente,
Si fa riferimento alla nota sopra distinta, quello quale è stato chiesto un parere in merito alla possibilità di acquistare dei beni comunali, fabbricati o terreni da parte durano amministratore dello stesso Ente, al riguardo si rileva che il divieto sancito dall'articolo 1.471 numero 1 del codice civile, tra gli altri,
Per gli amministratori comunali rileva che il divieto sancito dall'articolo 1, tra gli altri, poiché amministratore comunale di acquistare beni del Comune affidati alle loro cure con combinatoria della nullità assoluta in quanto finalizzata a prevenire ogni irregolarità o conflitto di interessi virgola appare di ampia portata. Ecco perché, forse il consigliere Cannata magari il consigliere sgambetta terra dice come mai si parla di questo argomento quando stiamo affrontando la questione conflitto di interessi, perché ce lo dice il parere, ma lo stiamo parlando un parere, così stiamo parlando Dipartimento per gli affari interni e territoriali, diciamo bene o male, penso che qualcosa loro più di me ne sanno cioè più di me ne stanno quasi tutti, però in questo caso penso che dalla locuzione amministratori destinataria del divieto dovevano comprendersi non solo il Sindaco e gli Assessori, ma anche i Consiglieri. Quindi anche noi.
Anche in considerazione della valenza generale che deve essere l'individuazione delle categorie degli amministratori, effettuata dal comma 2 dell'articolo 77 del decreto legislativo, due sei, sette, 2 2000 pensioni, di conseguenza, di conseguenza penso che è attinente poi, tra l'altro è stato espresso da voi questo in questa seduta. Ovviamente c'è un atto dove viene espresso un parere favorevole da parte di un ufficio, se un ufficio esprimo parere favorevole. Ovviamente, poi si deve determinare il Consiglio, ma 26, che già c'è qualcosa che non va, ma non è che l'ufficio di sua spontanea volontà ha dato. Questa soluzione è stata richiesta dalla ditta, la ditta, in questo caso è il Sindaco.
E ritorna, è una cosa gravissima o quello che è successo, sai che cosa i protocolli riservati, non si utilizzano i protocolli riservati per delle comunicazioni inerenti una pratica edilizia perché si utilizzano peraltro ci sono dei documenti con protocolli riservati.
E questo non lo so, però te lo sto dicendo, ci sono dei documenti con protocolli riservati, io giustamente volevo fare delle domande e all'Autorità, hanno capire se sono state presentate sia stata presentata una SCIA, qualche ci è stata presentata qualche pratica edilizia o qualcuno mi sa rispondere.
Allora l'altra volta ho chiesto, Consigliere Borsellino, continui con il suo intervento e no, no, dico, mi riferisco agli altri Consiglieri che sì che altrimenti non la lasciano terminato, io sto chiedendo sto chiedendo, era necessaria la presenza dello turritano per capire se c'è qualche Scia in sanatoria, l'altra volta ho chiesto se c'era quel che c'è in sanatoria e mi è stato riferito che non c'era nulla, mentre invece c'era un inizio di procedimento da parte dell'Autorità. Non ho dovuto fare la rettifica. La rettifica è stata inviata ancora in Prefettura. Questo perché perché da quello che ho preso.
Innanzitutto è stato dichiarato dall'auto, allietano in un documento, negli uffici non è presente il collaudo statico del fabbricato, non so se questo corrisponde al vero o meno.
Però, signor presentano una pratica edilizia o vado a istruire un procedimento è quello dico con cognizione di causa, se non c'è il collaudo statico, stiamo discutendo del nulla del nulla, senza collaudo statico, non si può presentare nessuna SCIA,
Quindi mi dite cosa stiamo discutendo, non si può desumere, mi dispiace, Assessore larghe fa così, ma purtroppo questa è la normativa urbanistica, non l'ho inventata io e me ne guardo bene, quindi se è vero che non esiste il collaudo, io penso che è necessario che prima si faccia il collaudo e poi cercare di risolvere.
Tutto quello che viene dopo, perché è impossibile, senza collaudo, e andare a fare una pratica in sanatoria.
Su questo, quando parlo di conflitto, dico la dottoressa si è accertato presso l'ufficio del Genio civile se è presente il collaudo o meno.
Anche perché, quando si presentano partite che al SUE il portale?
No, io non cerco, ovviamente per questo era necessario il rinvio, no, non c'è di quell'auto all'età, non lo so.
Perché quando tu presenta una pratica, il portale sue arriva a un certo punto dimmi.
Per non parlare di date il microfono.
Il microfono,
Ormai non lo sto dicendo, è che c'è, ma io non ho fatto domande di quante pratiche che sono state istruite, forse non hai seguito.
Eh no, ho detto un'altra cosa.
Allora guarda, vedi e non ho detto questo qui, ma glielo dico un'altra cosa quando abbiamo fatto l'altro Consiglio, la responsabile ha scritto alla ditta antico di nominare il nuovo direttore, lavori perché era priva il procedimento, questo ti risulta.
Al precedente Consiglio, la responsabile dell'ufficio tecnico ha scritto alla ditta di nominare il nuovo direttore lavori questo ti risulta.
Certo.
È la ditta, ha risposto tramite.
È male.
Nominando il nuovo direttore lavori quando ho fatto quella richiesta, quella domanda mi è stato risposto che nessuna pratica è rappresentata, in realtà la pratica era stata presentata o meglio un dialogo, cioè mi viene un dubbio posso pensare un qualcosa, tra l'altro se così è successo che il responsabile di prima ha risposto guarda che questa pratica così non si può presentare perché tutte le pratiche vanno presentate tramite lo sportello SUE andando avanti, ancora succede un'altra cosa si apprende che l'architetto gentile non può istruire la pratica che il responsabile del procedimento sue per conflitto di interessi.
Dopodiché ti risulta questo.
Cioè mettere ebbene, di solito siete voi maggioranza e dall'opposizione.
Consigliere, mediato, parere, Sirianni, bisogna che vi era.
Consigliere, perché no, continui Consigliere, continui così, ma i veri e come mi sto rivolgendo a lui, perché l'assessore all'urbanistica?
Consigliere Sirianni, pensavo.
Con la ditta Eco, tu bella domanda, no, bella domanda, è stato dichiarato.
Questo io non l'ho detto io e.
Allora guarda, c'è una nota protocollo, guarda c'era nota protocollo del 25 luglio 2025.
In riferimento alla vostra richiesta, quindi, non è che sono andato, come qualcuno mi ha passato gli atti, abbiamo fatto un accesso agli atti, quindi.
E tra l'altro ci ha risposto e la responsabile e non è che il riferimento alla vostra richiesta riportata in oggetto e la successiva nota del funzionario architetto Michele, Gentile protocollo 10 1 6 6 del 14 luglio 2025 comunico che, nell'espletamento dell'iter tecnico amministrativo della pratica edilizia in oggetto sono venuto a conoscenza attraverso voci ricorrenti,
E colloquio interpersonale ed una situazione potenzialmente conflittuale e, di conseguenza ho erroneamente qualificato tale circostanza come conflitti di interesse e qui ritorna sempre la parola conflitto di interesse, mi scuso pertanto della spiacevole episodio è comunque rivendico il potere di avocare alla mia persona del procedimento di che trattasi in qualità di responsabile del settore tecnico.
Allora, da voci ricorrenti e colloquio interpersonale mi sembra un pochettino, non una cosa diciamo.
Garbata garbata e lineare.
Però mi chiedo segretaria la fa e chi è il responsabile anticorruzione del Comune di 109?
Se io ho un incarico equo giusto, così si dice, di alta qualifica, come si dice, ecco elevata qualificazione.
Un incarico fiduciario da parte del Sindaco diciamo.
E.
Sicuramente mi sbaglio, sicuramente mi sbaglio, ma se io ho un incarico di elevata qualificazione posso istruire dei procedimenti dall'organo nei confronti dell'indirizzo politico che mi ha dato la nomina fiduciaria, mi sembra che l'ANAC dice di no il regolamento, i dipendenti di Ygea di no e quella anticorruzione pure giusto.
Si sta rispondendo da solo, quindi la risposta è affermativa. Conflitto di interessi quindi.
Abbia cioè io sagome dove ho appreso queste notizie ChatGPT, perché non è materia mia, non venisse ChatGPT quindi il rendiconto 2 3, forse avremmo nelle nei voti Northcott nei big quindi. Di conseguenza, mi è venuto questo dubbio a su aspetta, ma non sto dicendo che chiariamo e che sia messo. Non sto dicendo che la Hotel Italo ha fatto procedimento per proporre al Sindaco. Sto solo chiedendo che questa posizione la pone in una posizione di eventuale conflitto di interessi, e quindi è meglio che eliminiamo questa potenzialità di conflitto di interessi. Non sto dicendo che però c'è un giusto e potenziale. Questo.
E, guarda caso, scadeva l'incarico e Q.
Lo posso chiamare cui in maniera approvato è stato rinnovato, se non erro, il 1 luglio, quando è stato rinnovato, subentrano tutte le nuove pratiche, tra cui anche questa.
Questo scambio epistolare attraverso protocolli riservati tra la responsabile e si Francesca è così, purtroppo, tra la responsabile Assessore, no scusa tra la responsabile e il Sindaco, ma in quel caso scriveva il Sindaco o scriveva la ditta, e questo è il conflitto.
Ho scrive il Sindaco.
Perché il Sindaco può utilizzare il protocollo riservato, la ditta non lo può utilizzare, altrimenti un libero cittadino utilizza un protocollo riservato per le pratiche, il conflitto questo è.
Quindi, se noi abbiamo posto questo ordine del giorno è giusto perché c'è un potenziale conflitto, ma non perché il Sindaco si sta aggiustando le carte di casa sua non è questo è la sua posizione che le pone in conflitto riguardo alla vicenda del non più del potenziale abuso perché dopo tre perizie la prima di Gentile di cui volevo dire dell'etano che tutti gli atti sono anche al tribunale al TAR, perché sono stati consegnati la seconda di una ciliari o PG, quindi non è in un periodo dalla procura.
Che ha sancito la stessa cosa, la terza è stata data da un incarico dell'Ufficio tecnico pagato da tutti i centri novesi e sancisce la stessa cosa, quindi la potenzialità dell'abuso non c'è, c'è.
Abbiamo visto che la soluzione di eventuali e ha espresso parere favorevole di acquistare.
Con questo parere penso che non si possa portare in Consiglio, quindi rimane quell'occupazione, suolo pubblico, sulla traslazione si è giocato sugli articoli 31 34 35 per farla passare come variante sostanziale o non sostanziale, in modo tale da cercare di girare e poi sinceramente mi ha colpito una frase che bellissima che non è una frase che viene utilizzata,
Da un tecnico paradigma sequenziale questa è una frase proprio di giurisprudenza, paradigma sequenziale, ma lei lo sa che prima di a parte che la precedente Amministrazione è andato incontro, il privato quindi perché è andato incontro al privato perché non ordinato alla demolizione, ha fatto la sanzione quindi è andato incontro al privato,
E se il paradigma sequenziale prevedeva che prima bisognava fare la demolizione e se la demolizione o non poteva essere fatta, perché poi impronte comprometteva la strategicità del fabbricato, si passava alla sanzione, ma tu lo sai che c'è stato uno scambio interlocutorio tra la ditta allora e l'ufficio.
Quindi è venuto questo non, come dice la responsabile dell'ufficio tecnico, che manca questo paradigma, Sequence paradigma sequenziale sequenziali e poi un'altra cosa è citata una sentenza, mi sembra, della Corte costituzionale. La questione era un'altra. Praticamente il cittadino chiedeva di non avere demolita l'abitazione di fargliela sanzione, gli è stato risposto no, prima che faccia l'ordinanza in evoluzione, se non si può demolire, si fa la sanzione, quindi era tutt'altra cosa qui direttamente. È stata fatta una sanzione a suo tempo per andare incontro al cittadino, ma dopo che c'era stato uno scambio con anche con delle lettere tra la ditta e l'allora responsabile dell'ufficio tecnico, quindi questa fase interlocutoria e c'è stata quindi il paradigma sequenziale viene meno. In merito, poi alla famosa revoca della sanzione viene citata una legge.
Quelle che ti dicevo prima quella legge presuppone per essere applicata due.
Motivi.
L'interesse pubblico.
In tutti e due ci prima c'erano tre, uno è stato abrogato e ne rimangono due mi spieghi cioè nel senso mi domando io da incompetente qual è l'interesse pubblico nella revoca della sanzione amministrativa.
Non c'è Segretario all'interesse pubblico, ci può essere mai.
No, no, non penso quindi non c'è, non ci sono i due presupposti Consigliere per far negli costringerete, non lo so però Snc cafone, devono essere autonomo e state parlando si rivolga con toni più.
Chiedo scusa siccome ho segnalato agli altri, ma non ne devo dare delle giustificazioni che il suo ruolo grazie, chiedo scusa, intanto ve lo ricordate.
Prego, prego, continui, posso certo assolutamente okay, quindi venendo meno quell'interesse pubblico, secondo me non può essere applicata quella legge per la revoca, però, siccome più volte io ho ascoltato tutti dite, il TAR ha annullato la sanzione se annullata, che cosa sto revocando il nulla?
E quindi creare, proprio essendo un lato, eh eh no, essendo la e questa è la allora il TAR risponde in un altro modo, non ha annullato a The invece e per provare il vicesindaco che le di.
Esercitare Riese esercitare la dottoressa, lo ricordo venerdì, quindi non è abiti esercita, devo ricordare, io chiedo scusa che esercitare il potere esco, cosa che non è stata poi fatta a seguito del della richiesta della convocazione di Consiglio, dove poi è stato anche interprete di fatta richiesta allora a sua Eccellenza, il Prefetto, la quale ha come aveva letto prima all'estero neonato precisamente, non lo ricordo chiedeva il primo Consiglio con quello del 26,
In non entra in arrivò la sentenza con il potere della citata sentenza dicendo l'ufficio tecnico riesamina nuovamente la questione ed arriva a questi provvedimenti che oggi sappiamo posso, lo devo finire ancora, deve finire, deve finire.
No, no, scusi, no, lo dico, devo finirà la preside risponde o no alla Presidente di tutti noi e non con due figure.
Come avevo detto alla Presidente che dovevo finire.
Consigliere bufalino, non perdiamo ancora tempo e discutendo con denunce continue, quindi io mi preoccupo, quella parola revoca presuppone che questa sanzione?
Era attivo, e allora, se la sanzione relativa?
A questo punto.
È vero che la responsabile.
Giovinazzo ha detto che nel momento in cui c'è stata la convalida non verrà lite pendente, ma c'erano assunse una sanzione che era cristallizzata, era la.
E quindi è meglio che vengono quando si fanno gli atti si utilizzano altri termini, perché altrimenti uno poi può essere può pensare altro sbaglio.
Eh lo so però se tu parli di revoca vuol dire che c'è e non ha detto annullamento, cioè io questo cioè attenzione, attenzione, ma per voi lo dico anzi non per noi quindi tutto questo.
Ho capito però sto dicendo.
No, attenzione però la richiesta, la richiesta, la richiesta di acquisto del terreno viene da parte della ditta eh eh attenzione viene da parte della ditta, non è nata di spontanea volontà da parte della responsabile dell'ufficio tecnico e se questo è se questo non è conflitto di interesse.
Dopodiché chi istruisce la pratica prima mi dice che c'è un conflitto di interessi dell'architetto Gentile, non può fare lui il responsabile poi gli dice poi l'architetto Gentile dice guardi, io non ho nessun conflitto d'interesse e no poi risponde scusate, ho sentito dire.
Poi la nomino la nomino responsabile e per come responsabile, siccome un incarico diretto fiduciario non possa andare a istruire le pratiche del Sindaco, non è conflitto di interessi.
Ditemi voi per me, sì, attenzione lo torno a ripetere conflitto d'interesse nonché il Sindaco si è messo d'accordo con la responsabile, stiamo parlando di posizione, di conflitto di interesse, no, è giusto chiarire, perché altrimenti i cittadini possono pure pensare il Sindaco si sta aggiustando le cose no, noi stiamo parlando qui di conflitto di interessi, non sta a me determinare questo.
Però il conflitto di interessi c'è e già c'è il conflitto di interessi nel momento in cui io utilizzo un protocollo riservato per delle comunicazioni che nulla hanno a che vedere i dipendenti. Altro. Questo è già conflitti di interesse. Vi chiedo scusa se mi sono dilungato almeno.
A questo punto possiamo dichiarare chiusa la discussione e.
E di conseguenza, alla seduta del Consiglio buonasera.
No, no, no.
Allora?
Non e non si tratta di fare una magia la Presidenza ritiene che la questione relativa al conflitto di interessi sia stata già già posta ai voti, ma se Pauling vedere accerto, poi voi potete richiedere che si voti votiamo.
Mettiamo sì, mettiamo ai voti e vi invito ad utilizzare un tono nei miei confronti, consono alla mia più no, no, no, no, non si permetta lei innanzitutto di di di di assumere questo atteggiamento di resa, le sto dicendo io che lei non si deve permettere, io parlo con con la voce che ho.
Poniamo ai voti, la disc la la il punto all'ordine del giorno, voti favorevoli.
Che succede?
La dichiarazione.
Consigliere consigliere Bovalino, essendo uno dei proponenti mi faccia la un po', le legga gentilmente il punto all'ordine del giorno.
Non prendo.
Ah no.
Prego, Presidente.
Mettiamo ai voti il esatto per i, allora ne avevo già.
Forse si è già.
Il seguente ordine del giorno verifica assenza, conflitto d'interesse del Sindaco in ottemperanza a quanto stabilito nella delibera del Consiglio comunale numero 18 del 26 maggio 2025.
Quindi votiamo per l'assenza, per le verifiche assenza.
Quindi, chi è favorevole a all'est e votiamo o alla veri esordio, prego, Consigliere, prende il microfono e lì il microfono.
No, aspetti, chiedo, chiedo, assistente tecnico e giuridico alla Segretaria, allora se io votassi sì la verifica, mettiamo ai voti la verifica esatto, spero alla sennò no e il punto, così come avete fatto per favore, Presidente può passare il microfono alla Segretaria sì, certo, Presidente che deve spiegare queste cose comunque non il Segretario ditemi chiedo assistenza tecnico, giuridico per comprendere tipo se io votassi sì, cosa sto votando che il Sindaco,
Che non so se dice verifica com'era la cosa assenza, quindi se uno vota sì vuol dire che è consapevole che non c'è il conflitto d'interesse perfetto, votando no se invece votano, vuol dire che ritiene che ci sia il conflitto d'interessi, perfetto, grazie.
Non è.
C'è una?
È una proposta, ma chiedo scusa, possiamo mettere ai voti no, no, chiedo scusa, ma la proposta qual è.
La Pro questa è la proposta.
Votiamo.
Votiamo l'ultima proposta, votiamo sulla verifica.
Sì.
Ebbene.
Aspettiamo che si è assentato, aspettiamo che si è assentato il vicesindaco, così procediamo alla votazione, sì.
Sì, e no ha chiesto di intervenire la consigliera o aspettiamo che si sta sentendo, non lo so, ah, pensavo stesse assentandosi.
Sospendiamo un minuto.
Consiliare.
Si stanno consolidando nei due quand Consiglieri per me.
Sì, infatti.
Sospendiamo due minuti, sospendiamo due minuti prima.
Okay.
Allora metto ai voti la proposta formulata dalla dai Consiglieri di la proprio metodo della proposta formulata da di sospensione di sospensione, chi è favorevole alla sospensione di un alla SOES sto mettendo ai voti propone la forma.
La proposta che fu?
Sì, sì.
Votiamo.
Chi è favorevole alla proposta, chi è favorevole alla proposta, stavo ascoltando quello che lì dove chi è favorevole alla proposta di sospensione quello che viene proposto.
Chi è favorevole alla sospensione di cinque minuti proposta dal Consigliere RAU, favorevole a favore, contrari astenuti.
Impasse.
Votiamo la proposta.
Votiamo okay, votiamo la proposta propone.
Si alza o no, pensavo si fosse assentato uno dei Consiglieri, bene, possiamo procedere alla votazione, possiamo procedere alla votazione,
Siete tutti Presidente.
Votiamo.
Quando, quando avete quando terminate di fare questo, quando sto aspettando che terminate di di sghignazzare e dopodiché procediamo alla votazione per cui?
Chi è favorevole al alla Pro l'abbiamo già di no.
E che.
In sostanza, no no, vedi la proposta per come è stata.
Chicco d'interesse.
Vogliamo bella verifico chi è favorevole.
Contrari astenuti.
Sì.
Non passi.
Deve fare, la deve fare, deve riproporre.
Bisogna e ha dato esito, onorevole, ricominciamo consent votare per l'Asia, la seconda votazione sì, andiamo per la seconda votazione, chi è favorevole?
Contrari astenuti, la proposta non passa.
No.
È stata approvata o no no no, no, la proposta non passa allora e dichiaro conclusa la Presidenza, non passa la proposta, la proposta non è passata con la seconda votazione e la proposta viene.
Si è chiuso,