
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



cons.com.04.09.2025
TIPO FILE: Audio
Revisione
Si sente sì, sì, sì.
Buonasera, buonasera, consiglieri buonasera, anche ai cittadini presenti e alle forze dell'ordine, iniziamo con l'appello nominale e poi.
Rao Morano sgambetta terra.
Il mondo.
Caminiti Sirianni, Morabito.
Guerrisi, Bovalino Sergi, Cannata la Delfa.
12 presenti.
Comunico e porto i saluti del Sindaco, che oggi non sarà presente alla seduta odierna per via del compleanno della figlia, che compie 18 anni ed è anche fuori zona, iniziamo quindi i lavori di questo Consiglio e prima di iniziare vorrei, per garantire,
Un ordine dei lavori, informare, informarvi sulle modalità di svolgimento e ciascun cittadino che riterrà opportuno intervenire dovrà prenotarsi con il vigile che credo, con uno dei Vigili qui presenti, eccoli qui.
Gli interventi dureranno tre minuti e.
A seguito ci sarà poi l'intervento della qui presente, dottoressa architetto a utilità, no, che saluto e possiamo procedere con il punto all'ordine del giorno e che e.
Sì, e darà poi l'architetto, darà le delucidazioni necessarie.
Il.
Per quanto riguarda invece il punto all'ordine del giorno e non so se c'è qualche.
Consigliere di quelli firmatari che ha.
Deciso di intervenire, sì certo.
Facciamo, iniziamo con la relazione, sì, grazie Consigliere Delfo, iniziamo con la l'illustrazione della dell'lordi del punto all'ordine del giorno e se non c'è da parte vostra.
L'intenzione di di di relazionare chiederei a al primo dei firmatari che il consigliere, l'Adelpha, di relazionare sulla di.
Illustrarci lo e il illustrarci, il punto lo vuole.
Il microfono microfono.
Questo non è il mio intervento, mi riservo farlo come è prassi consolidate nel momento successivo ho detto che noi non noi, tutti i cittadini, pensiamo che la villa comunale non sia un patrimonio né dell'Amministrazione né dei cittadini, ma un patrimonio della della nostra Nazione.
Veramente perché è un bene monumentale e tutelato?
E ci sono nate grosse perplessità, pur non essendo io architetto ingegnere, agronomo giardiniere sulla qualità dei lavori che sono stati fatti, abbiamo chiesto quindi per avere ulteriori approfondimenti, anche perché è stato richiesto.
E do un gruppo della minoranza e di avere degli atti che dopo 90 giorni non sono stati consegnati, quindi noi abbiamo avuto la necessità proprio di avere un Consiglio comunale con all'ordine del giorno, questo per capire quello che sta succedendo, se tutti i passaggi dal punto di vista amministrativo.
Se ci sono state delle segnalazioni da parte dell'ufficio competente alla ditta. Perché è vero, do una battuta così che e mi dispiace, anzi devo dire che non uso un termine che sgradevole che il Sindaco non sia presente, perché il compleanno della figlia e si sapeva che c'era potevate organizzare, potevamo organizzare sapendo che lui sarebbe stato assenti. Il Consiglio è un altro giorno, quindi questo io la reputo una grave mancanza nel non nei confronti dei consiglieri comunali nei confronti della cittadinanza intera.
Quindi, se c'è l'ufficio e che vuole intervenire che dica se i lavori sono stati compiuti perbene, se c'è stata fatta qualche segnalazione alle ditte, poi ognuno di noi, iniziando dai cittadini che in questo momento è stato richiesto proprio un consiglio comunale da parte, in modo tale che possiamo intervenire a loro, e anche noi, poi qualcuno di voi, le conclusioni insieme con noi, grazie grazie, c'è qualche altro intervento da parte di qualche altro Consigliere, quindi possiamo iniziare con gli interventi se hanno già provveduto.
Alle prenotazioni al microfono sì, magari.
Eh no, dategli un metro, non vale la pena.
Se c'è un un?
Per la registrazione Nino 100, nonché coordinatore di Alternativa Popolare per Cittanova, e faccio questo mio intervento.
Intanto, salutando il Presidente, il Sindaco anche se non c'è la vicesindaco, i consiglieri e alla cittadinanza tutta presente è quella anche che non c'è intendo iniziare questo mio intervento.
La ringrazio Consigliere, non me ne ero accorta, non si può riprendere, mi scusi, dovrebbe non so, ma ho il sì, non posso.
Niente.
Intendo iniziare questo mio intervento dal taglio del nastro della villa comunale. Ritengo che il taglio del nastro della villa comunale, quindi la possibilità di prendere atto dei lavori eseguiti da parte anche di tutti i cittadini, che le aspettative di vedere il nostro bene monumentale finalmente riqualificato e valorizzato sono state invece tradite ovvero è stata oltre che una vera delusione non basta nei tentativi di convincimento di questa amministrazione a limitare o a far cessare la delusione, non bastano i richiami del Sindaco rivolti ai cittadini, che dovrebbero vergognarsi di affermare che le aspettative di rivedere, di vedere e rivedere la nostra villa comunale purtroppo sono svanite.
Non bastano i tentativi che vede e lui mi dispiace che non c'è il Sindaco, comunque lo rivolgo ugualmente a lui vede, signor Sindaco, gli unici che dovrebbero vergognarsi. Siete voi della maggioranza che avete consentito di consegnare ai cittadini un bene che ha molto poco di riqualificazione e di valorizzazione. Leggendo la relazione del progetto e l'autorizzazione è rilasciata dalla Sovraintendenza, è possibile capire come uno dei motivi alla base del rilascio, dell'autorizzazione e anche degli interventi nei viali interni tutto si può dire a meno che il risultato finale della pavimentazione oggi possa soddisfare le aspettative e riportare nella relazione del progetto e le autorizzazioni rilasciate dalla Sovraintendenza architetta l'Autorità. Non mi rivolgo a lei, ritengo che forse, sbagliando chi ha più e che può portare detrazione sullo stato finale di circa 100 metri quadri, ovvero i soldi di 4.500 euro, dovrebbero essere avrebbero dovuto contestare l'intera valle, lavorazione perché, pur non essendo un tecnico, sono un povero. Disgraziato e agricoltori di montagna. È facilmente intuibile che l'errore principale sta nell'impasto di questa conseguenza, nei singoli materiali che la compongono e nella sua possa adopera che nulla ha a che fare con quanto proposto nell'elenco dei prezzi. Infatti è passata qualche ora di PO prodiga, come già avevo previsto in precedente in qualche mia diretta Facebook, per aggravare ulteriormente la pavimentazione che si sta sbriciolando dovrebbe, fra qualche giorno faremo avviarsi alla conclusione. Chi mi deve far finire, se mi deve far finire, Presidente, mi deve far finire che poi anche qui ci sono dei reati e adesso io le ve li elenco tutti e mi deve far finire, Presidente, perché la libertà di pensiero e di parola è una cosa che solitamente auspici fiera ti faccio fino alla durata dell'incarico,
Qual è la spesa, tutto quello che vi pare nuda e se lei mi interrompe perdiamo solo tempo.
Non comprendo dunque, infatti è bastata qualche ora di pioggia per aggravare ulteriormente la pavimentazione, ovvero il materiale posto in opera si sgretola facilmente, non comprendo come il collaudatore e abbiamo potuto collaudare questa opera e nello specifico la movimentazione dei vialetti, non facendo altro almeno sembra neanche una prova vorremmo sapere se sono state fatte le prove di collaudo di questo pavimento se ce lo puoi, puoi dire architetto, autorità, no in merito.
Vediamo che cosa succede, anche se lei ha sottoscritto tutti gli atti contabili e, pertanto, avendo allibrato la lavorazione negli atti contabili, l'ha ritenuta eseguita a regola d'arte, ritengo, e penso unitamente a tutti i cittadini nella pavimentazione con che della pavimentazione continuano a essere privata, all'accessibilità per la sicurezza e anche per le persone disabili, infatti la realizzazione di questa nuova pavimentazione evidentemente è evidente che è inferiore rispetto a quella che è che alla pavimentazione precedente per non parlare delle panchine che mi consentano sono di un cattivo gusto mai visto il rivestimento da dove doveva avvenire alla posa in opera di piastrelle di ceramica di Seminara.
Non dell'autostrada Alia, dove vendono le mattonelle, cosa che non sta che non è stata fatta. Se non erro, poi mi può correggere se sbaglio, architetto, Autorità. Noi infatti è stato disposto da lei la sostituzione del materiale con altro fine, però inc in contabilità. Lei ha ritenuto doverle pagare con lo stesso prezzo dello stesso materiale del progetto architetto o dell'etano. Mi dica e ci dica qualcosa in merito che sia coerente con la normativa. I lavori in materia di lavori pubblici. Stesso ragionamento le ha fatto con la serra, non ho capito prima c'era una serra ore è diventato di un altro, come ha disposto, con un ordine di servizio, di inviare la misura della superficie della struttura disponendo il pagamento in percentuale, ma non si accorge che la tipologia della sella realizzate e di re è diversa rispetto a quella del progettata. Non le sembra strano e un altro aspetto. Voglio chiarire che spesso il signor Sindaco afferma nell'ottica di limitare le legittime lamentele dei cittadini è quello dell'importo economico, e qui mi vengono i dolori. È vero che all'impresa gli è stata liquidata la somma di circa 800.000 euro per lavori eseguiti al netto del ribasso offerto, ma è altrettanto vero che, per poter avere detta somma, ha dovuto realizzare ai lavori per circa 1000002, altrimenti non poteva prendere 800.000 no, perché ci sono gli oneri accessori e quant'altro e converrete con il sottoscritto dando un'occhiata ai lavori eseguiti quando non si notano. È inutile che il dottor amico mio, Daniele Sirianni, affermi che i lavori non si notano perché gran parte di essi sono stati interrati, cioè sottoservizi, nulla di più falso Carra Daniele, se l'ha detto l'assessore ai lavori pubblici, il quale, se solo avesse consultato gli atti processuali, però il progettuale Cuperlo, ogni tanto mi pare che sono in un processo avrebbe certamente ho notato che i sottoservizi sono riportati all'interno della voce componente impiantistica, il cui importo di circa 270.000 euro e i sottoservizi entrano in quella quota. Parte, caro Daniele, quindi è inferiore al totale della categoria. Se solo si fosse soffermato a visionare il progetto, avrebbe certamente capito che i componenti vegetali del disegno del giardino vale circa 700.000 euro, oltre alle 3 componenti per un totale di 1000002, così come ha detto il nostro caro amico Daniele studiarne, nonché assessore. Se è vero che i prezzi dei materiali sono stati tratti dal prezzario regionale e laddove mancanti, con la formulazione del prezzo mediante l'analisi prezzi, lo prevede la normativa, ma è altrettanto vero che quel prezzo corrisponde quel materiale che ha della sub specifico.
Lettera a delle specifiche caratteristiche che non può essere posto con un materiale diverso. Chiedo conferma questo alla dottoressa Autelitano. Quindi il dottor Daniele, quanto da lei sostenuto non ha alcun fondamento. Dobbiamo essere chiari che i lavori della villa comunale non sono accettabili per diverse considerazioni e a tal proposito basta pensare i lampioni bassi posti addirittura, signori miei, nelle cunette, dove scorre l'acqua, ma quando mai io non ho mai visto una cosa del genere è la stessa cosa che qua, nelle strade che ci sono attaccati, si mettono in basso dove scorre l'acqua. Siamo veramente al alla all'impossibile e con tutti i rischi che potrebbero esserci con lo scorrimento dell'acqua piovana nelle stesse. Ora andiamo a un dolore che ieri sera guardate me la sono presa proprio a cuore,
Non sono voluto andare nella villa comunale, nei giardini, all'interno della villa comunale, per contare le piante che hanno messo a dimora bene qua ci sono 5.500 siepe a dimora di Books sempre Pirsig col numero ordine tariffa 787 107 del computo metrico alla pagina 13, che sono stati liquidati dall'architetto autorità no architetto. Ma lei le ha mai contate quelle piante, no,
Vi ho contattato ieri sera, signor centri compiute ieri sera, signor C. Dottoressa utilità, non sono 2.270 piante, di cui 1.540 sono nel giardino e il resto sono dentro nella villa comunale per arrivare a 5.500. Quindi quante ne mancano? Fatevelo voi il conto, oppure ha ritenuto di dover confermare quanto previsto nel computo metrico alla pagina 13, signor Sindaco, è inutile che lei affermi che noi cittadini ci dovremmo vergognare quando sparliamo dei lavori, non parliamo della nostra villa comunale dei lavori, quindi il primo che si dovrebbe vergognare, e lei e il suo Movimento civico, il cuore ancor prima di essere Sindaco ha criticato la progettazione con il lungomare di Reggio Calabria oggi cerca di difendere l'indifendibile così come quanto afferma di voler chiamare ai danni l'impresa. Con questa affermazione asserisce che i lavori non sono stati fatti a regola d'arte, ma se, ma lei sa bene che per poter chiamare i danni l'impresa, l'ente deve dimostrare di aver contestato il tutto durante l'esecuzione dei lavori e questo mi pare che non risulti.
E che non è provato nella documentazione in atti, soprattutto quando addirittura i lavori sono stati collaudati. Sa bene che l'Ente soccombere di fronte può soccombere di fronte ad un giudizio civile, per non parlare del materiale da demolizione e quant'altro nella progettazione che è provvisto. Il conferimento di di storica che si è pensato dipende trasportare il tutto nell'isola ecologica, che oggi parzialmente sequestrata. Perché ho avuto il coraggio di andare a denunciare quello schifo che c'è là sotto perché quella non è un'isola ecologica, quella è una discarica a cielo aperto, una latrina, una raffinato, ma va be'il Presidente, uno le deve dire le cose altrimenti qua non è che sia, ma hanno staccare torrone, compravamo, abbiamo finito, ma all'impresa Liepāja liquidato, il trasporto. Concludo dicendo che alcuni lavori non sono accettabili. E, invece di pensare di chiamare Ida nell'impresa, bisogna accettare di chi sono le responsabilità e sarebbe preferibile trasmettere l'intero fascicolo alla Procura. Se avete un po' di coraggio e ma non ce l'avete perché possa essere possa individuare eventi PEEP perché possano individuare chi sono gli eventuali responsabili. In conclusione, lasciano perplessi anche i tempi di affidamento del collaudo tecnico. Prendetevi queste due rate del tecnico-amministrativo determina 4 6 5, del 26 6 e 25.
A lavori ultimati il 13 6 del 2025 mi corregga se sbaglio, architetto, autorità non sono carte scritte da lei. Un collaudatore non ha potuto svolgere le sui diritti di collaudo in corso d'opera o esprimere il proprio parere su alcune variazioni. Ha portato sulla stessa pavimentazione, però una cosa stupisce che un collaboratore, notando il manto dei torchiato della pavimentazione, non aveva predisposto delle prove in loco al fine di verificare se detta lavorazione di fatto, è stata seguita a regola d'arte. Concludo dicendo che non ci possiamo rassegnare ad avere un'opera con evidenti criticità, perché altrimenti non avremmo potuto fu fruire della villa comunale ciò che afferma e dimostra di essere attento al bene della villa avendo tutto, è del tutto il Paese. Grazie per avermi dato la parola e buonasera.
Chi c'è o no?
Prego.
Grazie buonasera, tutti comunicava meglio.
Certo.
Io, devo dire la verità, avevo una cercheremo re-intervenire perché oggettivamente tre minuti per poter discutere e dibattere di un problema così vasto qual è quello della villa, mi sembra cercherò di stare, insomma, cercherò di rimanere nei termini superare poi io scelgo di intervenire intanto perché sulla villa c'ho lavorato c'ho lavorato in passato in qualità di agronomo.
E devo anche rivendicare, permettetemelo che se la villa oggi è bene tutelato e anche grazie al dossier che io, a suo tempo consegnai all'allora,
Sì.
All'allora assessore Albanese che avviò la pratica che poi si concluse, appunto con il riconoscimento di bene tutelato, nonostante le remore dell'ufficio tecnico che temeva che così facendo non ci sarebbe stata la libertà di movimento, così come rivendico anche di avere avuto la fortuna l'onore e il piacere di lavorare attorno alla villa con due grandi figure professionali di questo Paese e parlo dell'architetto Rosa protesti e dell'architetto Giovan Battista fonti due grandi figure che avevano una visione davvero ampia e completa e con loro abbiamo trascorso nottate nonostante avessero avuto un incarico.
Limitato nell'importo, erano appena 400 milioni tutto compreso, eppure eravamo dibattuto e presentato un progetto molto ampio che prevedeva l'inserimento della villa comunale, come è giusto che sia, nel contesto cittadino, aprendosi maggiormente verso le aree limitrofe aprendosi verso il ferro aprendosi verso cavalli che e quindi una visione più sicuramente più piena, più completa e più organica di tutto l'intervento, per cui ritengo che l'intervento sia stata davvero un'occasione sprecata, un'occasione sprecata, perché si è trattato di un intervento minimale davvero nella nei contenuti. Nella norma io sorvolo anche su certi errori tecnici, anche di tipo agronomico. Sono passato a vedere un attimo i viali esterni in cui il adesso assistiamo a un mescolamento tra il buxus, sempre il virus del buxus pumila, cioè due varietà diverse che daranno diverse tonalità di colore. 2 fogge diverse, cosa che stride con qualunque criterio logico. Mentre ci sarebbe voluta, ci sarebbe voluto più coraggio, più una maggiore decisione e pensiamo per esempio già al viale, il viale, che, formato da quella che è una caratteristica della nostra villa in passato lo è stata, lo è quella delle delle querce, ma che stanno accusando tutti i problemi di senescenza stanno morendo sono pericolanti, fra l'altro peccano di un difetto in origine, essendo state piantate piantumate troppo vicine e quindi non hanno assunto quello che è il loro portamento. Bisognerebbe avere il coraggio anche intervenire, un coraggio di interventi impopolari e.
Questi interventi sono stati promossi non soltanto all'epoca da noi, ma sono stati proposti anche da illustri esperti, da persone estremamente competenti che lavorano sui grandi parchi, anche del nord Italia, eppure si fanno orecchie da mercante, per cui io inviterei non soltanto l'Amministrazione attuale, ma tutti gli amministratori di oggi e del futuro a voler davvero riconsiderare la villa per quello che è stato fatto. Un bel lavoro dalla.
Dall'amico Pepe d'Amico, che ha inquadrato il contesto nel quale la villa è nata, ecco, bisognerebbe recuperarla appieno e dare alla villa orgoglio Cittanovese quello che è il ruolo che le compete.
È rimasta ed è tuttora una scatola chiusa, una scatola chiusa che non non è riuscita ad aprirsi e con questo intervento si è chiusa ancor più perché di fatto io ho visto interventi che.
Sono stati qualificati davvero anche nella semplice lettura, come lei copia incolla, cioè a un certo punto vedere trasferite sulla villa comunale, voci che provengono da il lungomare di Reggio significa non aver compreso la realtà di Cittanova e averla paragonata a quella di Reggio Calabria come se fossero due identità uguali mi pare che cerchiamo, ma credo che ci sia un pezzo.
Scusate,
Consigliere, Sirianni, consigliere, Sirianni.
Mi scusi, ha ragione, credo, che ci sarebbero stati sarebbero stati possibile degli interventi anche correttivi nella.
Va bene e ringrazio della dallo spazio, concedetemi e spero di essere rimasto nei tempi.
Grazie.
Il prossimo intervento prego.
Buonasera a tutti, come il collega che mi ha preceduto, sono pure io un agronomo, ma soprattutto sono un Cittanovese, innamorato da sempre ci può dire, ci può dire il suo nome, sì, Giovanni Falcone, grazie innamorato di questo monumento vivente.
Appena laureato, tornando da Perugia, ho portato delle piante di cui una destinata a livello comunale ginko biloba, che vegeta in modo un po' stentato, devo dire, per mancanza di spazi, comunque, ecco, mi son sentito di offrirla no, per dare, per arricchire un po' di quello che quello che c'è,
Le piante vivono, muoiono, vanno sostituite, ne va aggiunta qualcuna in un contesto ben definito, perché chi ha progettato quella villa?
Io ho visto il manifesto, ho fatto una riflessione e l'oggetto e interventi di.
Res presta no di libri, non riqualifica.
Riqualificazione, allora, allora?
Restauro, ecco restauro della villa comunale, Villa comunale, non ha bisogno di restauro, ha bisogno di manutenzione ordinaria o straordinaria, perché è nata bene e cresciuta.
Bene si sta degradando,
Anche in epoca passata io mi diverto a fare propagazione di essenze vegetali, avevo offerto 11 gardenie mai visto e dimora, la Gingko biloba, l'ho messa a dimora con le mie mani, perché altrimenti avrebbe fatto una brutta fine, per cui,
No, no. Premetto che non ho visto il, non ho esaminato il progetto, non mi interessa, io parlo da cittadino con la deformazione professionale, ovviamente da frequentatore della villa comunale riguardo all'interno, sarò veloce e c'è una piccola serra, ma anche qui i noto noto delle pecche, a livello proprio di scelte di scelte tecniche, buonasera, bisogno delle dei raggi solari per espletare la sua funzione, se me la mettete sotto alberi secolari e quello alla luce non la vede, quindi l'effetto serra non ci potrà mai essere, quindi sarà una casupola, un deposito. Quello che vogliamo, che stride pure ed anche da un punto di vista estetico, mi lascia perplesso. No, dal punto di vista funzionale non ha senso una serra e che si trovi e non a non essere illuminata dai raggi ai raggi solari. L'illuminazione dei vialetti precedente intervento di.
Manutenzione nella villa a cui faceva riferimento Mimmo curing, questi farete bassi li abbiamo visti,
Hanno fatto una brutta fine sono impiantati in modo precario. Io mi auguro che permangano, ma sono oppure fastidiosi. La luce colpisce LEP la persona negli occhi lab, al punto che non riconosciamo le persone che incrociamo dice ma tu non mi saluti, ma scusa, non ti ho riconosciuto.
Idem per i lampioni poste all'esterno, mi chiedo e i vecchi che fine hanno fatto alla discarica immagino si trovino, la discarica erano ben integrati col paesaggio del della villa comunale, cioè c'è bisogno di sostituire qualcosa di efficiente con qualcosa di innovativo, un design ultramoderno in un contesto no, ma perfino il colore ci ci azzecca poco.
Cioè il buonsenso, il buongusto dovrebbe dominare, quindi non discuto di contabilità dei lavori e quant'altro la pavimentazione dei dialetti e non mi ripeto qualcuno è andato abbastanza nel dettaglio.
Boh essenze vegetali messa a dimora all'interno.
Ne ho viste poco o niente.
Insomma, la villa comunale si caratterizza per le essenze vegetali, non per le opere morte, i vasi.
Con tutta la gradevolezza che possono.
Non si inseriscono in quel contesto qualche vecchio vaso di terracotta ce l'avevamo ben inserito, beh de gustibus, si potrebbe dire però quando si interviene su un patrimonio del genere bisognerebbe stare attenti chiaramente come mettersi la cravatta gialla, con un vestito che ci azzecca poco.
Panchine all'interno, sono diminuite.
Possibile che non ci fossero i soldi per comprare un po' di panchine per consentire alle persone che vanno all'interno di sedersi?
Sono pure diminuiti, andiamo all'esterno il prato, realizzato male terreno, non è ben livellato, ci sono zone depresse dove ristagna l'umidità e stenta per non passa, per non parlare delle essenze con cui è stato realizzato non è il classico prato inglese che noi avevamo con e senza selezionati, ci crescono pure erbe spontanee quindi molto critico con i soldi che c'erano a disposizione si poteva impiantare un prato già precostituito dall'oggi al domani no, senza incorrere in tutti quegli inconvenienti non che hanno ritardato.
Do la vegetazione di questo prato e le querce rosse morte le lasciamo lì e ci mettiamo qualche qualche Begonia, ma non mi dite che mancavano i fondi per estirpare, bonificare quel terreno e rimetterci. le essenze che ci devono stare.
E la palma morte che ancora c'è in uno dei viali e qualche Prunus secco o è rimasto il ceppo, non si poteva eliminare.
Queste cose le vedo perché la frequento.
Frequenta il parco e le panchine danneggiate perché gli sono caduti degli alberi, ad o non si potevano almeno raddrizzare.
Cioè, dopo aver speso tanti soldi, riconsegnavo alla comunità qualcosa di sconcio.
Io cerco, credo, di rappresentare il malcontento dei cittadini, perché qui sto parlando da Cittanovese, non da tecnico.
Per non parlare del rattoppo delle aiuole col Bosso rattoppi ci sono al di là delle diverse varietà di Bosso Masone, aiuola è compromessa reimpianti Angola di sana pianta, non andiamo a rattoppare anch'io da bambino, ho avuto qualche meglio accorpando.
Altri tempi, altri tempi, vogliamo spenderli un po' di soldi e comprare piantine di Bosso invaso già sviluppate, in modo tale che quello che si va a ripristinare sia praticamente e completa. Ecco, non dobbiamo aspettare no qualche anno prima di vedere riflettere, mi scusi scusi.
Dei lampioni ho già detto.
E lo pavimentazione in porfido o come altro si chiami quel materiale.
Ha delle criticità, ma si dovevano incastonare i pezzetti mancanti, si doveva acquistare una scorta di quel materiale per future esigenze, non possiamo mandare col cemento ah, ah, ah rattoppare scusi, chiedo anche a lei perché questo?
Se si può ampliare quindi la pavimentazione ed era danneggiata e continua ad esserlo e se qualcuno inciampo si può pure male e poi una potatura dopo un intervento di tale portata c'è qualche Cedro.
Con dei monconi dirà lasciati lì.
E le piante di leccio che superano il terzo piano di qualche abitazione, angolo via Locri e via San Rocco.
E se una tempesta di vento le fa cadere su qualche abitazione.
30 40 quintali di legno di chioma, attenzione, il leccio, la potatura, l'accetta e ricaccia, cioè, ma queste cose le vediamo o non li vediamo o ci siamo messi d'azienda sugli occhi al momento della progettazione.
Ne potrei raccontare di altre e credo di rappresentare compiutamente l'indignazione dei cittadini. Grazie grazie.
Rimane in un altro intervento.
Buonasera buonasera, però, se si sente Presidente, buonasera, buonasera a tutti consiglieri di maggioranza e di opposizione.
Sono l'architetto Tucci.
Sono anch'io un tecnico, però non mi va di parlare solo da tecnico, per anche perché è un pochino antipatico. Soprattutto non non sarà un intervento il mio, che vuole giudicare un intervento nello specifico, diciamo nei nel nei tratti, diciamo, di una progettazione fatta da altri tecnici, perché anche abbastanza antipatico, intanto permettetemi un piccolo sorrisino, perché sostituisco in questo il signor Sindaco che c'ha, diciamo così, giocato come al solito uno scherzo che lui e lui è abituato a un pochino burlone giusto questa sera che compiva diciott anni alla figlia ha voluto assentarsi, eppure lo aspettavamo da circa un anno per confrontarci, però va bene, lo conosciamo, è così, quindi perdonatemi il sorrisino, ma.
Allora la mia aiuto mi aiuto, Assessore siriani, e mi aiuto con con degli appunti, perché altrimenti perdo il filo non voglio dilungarmi come è nostra, anche perché necessariamente bastoni per attenerci ai miei ovviamente per voi questo Consiglio, capisco che è un po' un disturbo più che un piacere giunge certamente fuori tempo massimo rispetto alle nostre lamentele alle nostre proposte piuttosto che alle nostre perplessità che oggi invece arrivano alle vostre orecchie, immagino come un suono fastidioso, beh, avremmo voluto essere ascoltati certamente prima, ma evidentemente in ogni caso meglio tardi che mai, prima comunque di esprimermi o di esprimerci per chi lo ha fatto anche come me o prima di me in altri contesti come i social ad esempio,
Piuttosto che con delle chiacchierate all'interno dei Gruppi politici o di associazioni, abbiamo molti di noi aspettato, ho voluto aspettare che si palesasse, ero le situazioni e l'avanzamento dei lavori e personalmente vorrei dire parteciparvi ad alta voce di alcune considerazioni che ho sempre fatto e che finalmente oggi posso fare in pubblico o in maniera tale che non ci siano dubbi chi scrive e chi dice le cose,
La mia prima perplessità e qui un pochino mi rivolgo anche alla collega Autelitano. È una domanda che mi sono fatto dal primo momento, perché un progettista che è stato incaricato per un progetto così importante no a un certo punto non ce lo siamo ritrovati come direttore dei lavori e ti prego Sabina perdonami se ti do del tu non trovarmi una risposta. E una scusa banale perché non ce ne sono, perché se io progetto e faccio un intervento progettuale su un bene pubblico come la villa comunale già lo fa già se faccio il realizzo come tecnico, la progettazione di un bagno, perdonami il termine all'interno di un'abitazione, ci tengo che quel bagno venga realizzato, per come lo progettato. Immagino che chi progetta all'interno di un parco storico come la Villa Cittanova dice no avrebbe voluto e avrebbe dovuto. Aggiungo, prendersi l'onere di essere anche direttore dei lavori, perché quelle sono responsabilità consequenziali ad una progettazione e poi vi spiego perché dico questa cosa, quindi questa domanda è la prima che mi sono sempre posto e che rivolgo anche a tutti voi e vi prego, non trovatemi scuse banali e non sono qui poi ad esprimere giudizi e puntuali, come dicevo prima, su ciò che è bello e ciò che è frutto, non l'ho mai fatto e non intendo farlo perché il progettista e perché? Scusatemi.
E che possono essere appunto, diciamo scelte quando si progetta scelte soggettive e non voglio e non re e ritengo sbagliato giudicare o esprimere giudizi sull'operato di un collega, ma posso e voglio a questo punto fare delle considerazioni invece oggettive in merito a quello che ritengo essere nel complesso un progetto nato male e gestito peggio,
Fatta questa premessa, con questi due punti iniziò a dirvi che, se non si conosce bene la storia di un luogo.
Non si possono progettare interventi efficaci e chi ha progettato questo spazio o gli interventi in questo spazio.
E citando su tutti la rifà il rifacimento dei vialetti, mi chiedo lo conosceva bene questo spazio, il progettista.
Si è reso conto di quelle che erano le priorità di questo spazio oppure, come diceva quella che oggi è la maggioranza che ci amministra, ha semplicemente fatto un copia incolla è stato chiamato dalla vecchia Amministrazione. Su questo anche voglio essere chiaro a redigere un progetto. Copia incolla perché questo oggi ci ritroviamo degli interventi. Copia incolla di chi non ha studiato le problematiche di questo giardino è meglio di me, lo hanno detto il professore curing e il professore Franco Neri, perché tutti gli interventi sono interventi che andavano posticipati perché ce n'erano altri importanti e prioritari. Quindi nessuno si è preso la briga e neanche chi ha dato l'incarico, perché se io chiamo un progettista a sistemarmi il salotto di casa, la copertura, il soggiorno, la cantina, ritengo che come proprietario di casa devo stare attento a quello che mi progetto il tecnico e poi devo anche seguire quello che viene messo in opera. Quindi c'è un do, una doppia responsabilità di quelli che prima hanno dato l'incarico e di voi, che oggi, dovevate stare attenti a quello che veniva realizzato,
Quindi chi è subentrato, cioè voi, non si è preoccupato poi di conoscere bene attentamente il progetto, eppure vi avevamo chiesto di incontrarci, capire cosa c'era in ballo e non è stato possibile sulla pavimentazione, appunto ho già detto, ma andrò avanti perché non voglio spendere anche una parola su un collega che oggi non c'è più e forse io non avrei nemmeno il diritto di denominarlo però come sono stati nominati e la buonanima è la carestia delle carisma rossa della gravissima lo saprà onesti e del collega compianto pure Giovanni fonti voglio anche ricordare l'architetto multare vi ripeto, sì, perché do.
Dottore Cannata, però c'è da dire una cosa,
L'architetto Multari, vi ripeto, forse non dovrei non si arrabbierà se se, se ben se dovesse sentire che io parli di lui, ma quei dialetti che c'erano c'erano erano stati realizzati con una maestria e con una competenza che oggi tutti voi ve la sognate sognare e vi faccio una botta e Dirac, vi ricordo una battuta, il geometra Sergi, quando all'epoca perché io ero nel gruppo di lavoro, quando c'è giudicammo quel quel progetto con dei fondi che venivano dalla Regione ed era un appalto che ammontava a 270.000 euro. Lo abbiamo diviso in tre macro voci perché avevamo analizzato le carenze di quella villa e avevamo detto, bisogna rifare l'illuminazione, bisogna fare i dialetti perché non ci rientra nemmeno con un passeggino a farsi una passeggiata e poi dobbiamo rattoppare i bagni, sistemare alcune cose, fare dei piccoli interventi sul verde, il ribasso sarà tutto destinato al verde, e così è stato l'architetto Moultrie, anzi geometra. Sergio stavo dicendo. Quando fu aggiudicata la gara, mi ricordo che mi disse Arturo guardate, siete stati fortunati perché la ditta che farà i lavori e la ditta Galluccio,
Era una ditta seria, erano le ditte che si è messo a disposizione del progetto c'era un ribasso non esagerato che ci permetteva certamente di dire, perlomeno noi abbiamo speso 270.000 euro 120.000 euro. Li abbiamo spesi per i vialetti per togliere tutto quello che c'era per rifare dei vialetti che quel giorno che il primo, il primo dei muratori o di manovali, perché non ho visto gente, diciamo, con delle competenze atte a poter gestire un progetto e un lavoro all'interno della villa di un parco, come dire,
È storico come il nostro.
Non si doveva mai e voi non dovevate permettono a chi prima di voi, non doveva mai permettere che quelle che quei dialetti venissero toccati perché erano intatti. Ricordatevi quei dialetti, ve lo ve li farò vedere o andate a cercarli. Ci sono dei video su sui social, quei dialetti erano intatti, erano dielettrica, erano stati realizzati con la sabbia, con l'età, con la terra dei nostri uliveti, con la sabbia rossa di Maropati, della cava di marò opachi, con la calce e con poco pietrisco e soprattutto con quasi zero cemento, mentre qui ho le fotografie perché ho visto almeno tre betoniere di cemento che venivano a scaricare cemento in quei dialetti altro che Sovraintendenza.
Ho fatto questa parentesi, però devo riprendere dal punto perché sennò divago e non finisco mai per citare l'architetto Moultrie perché merita di essere citato e ricordato, insieme agli altri che hanno speso il loro tempo con passione e con vera competenza, che oggi è mancato piena questo vale anche per il discorso progettuale che ti dicevo prima aggiungo ancora che, da un punto di vista squisitamente progettuale,
È compositivo, direi permettimi, visto che siamo architetti e non siamo andati a scuola per fare né ingegneri, né un altro mestiere avevo nota, avevamo notato, abbiamo notato che in questo progetto c'è una c'era, un qualcosa di fortemente caratterizzante, cioè un intervento che prevedeva l'impiego di artigianato di seminare,
Vi ripeto, non sto dicendo giusto o sbagliato, bello, brutto, no, però c'era questo intervento, quindi io, quando ho visto questo progetto, ho detto a.
Seminara B ed lontano dai Cittanova, però, tutto sommato, se ci sono delle.
Degli angoli delle situazioni in cui questo artigianato locale perché Seminara e qui vicino, può dare valore aggiunto alla a questo progetto e non lo ho voluto aspettare prima di dire è assurdo questo intervento, quindi ho detto beh, c'è Seminara di mezzo, c'è un ai maestri artigiani di Seminara, aspettiamo vediamo che succede,
Si sono verificate due cose.
Ci troviamo di fronte ad un falso d'autore, lo voglio definire così.
Quelle piastrelle non sono piastrelle di seminare ai Cittanovese, lo debbono sapere quei vasi, non raccontate fesserie, non sono di Seminara. Quindi attenzione se tu realizzi un manufatto architettonico con un progetto che ha una sua, non spero di spiegarmi in questa cosa no, una connotazione progettuale, perché dico giusto o sbagliato che sia, voglio dare un'impronta, tu non puoi snaturarla in corso d'opera, quindi doveva andare prima a rifornirsi a Seminara e se le piastrelle non c'erano che li dovevamo far fare la Seminara, altrimenti quel lavoro non andava fatto con le piastrelle di Autogrill sia chiara questa cosa e qui e quei vasi non dovevano essere evasi, che andiamo a trovare in tutte le fiere, in tutte le fiere di santi, di di tutto di tutte le fiere e dei mercati che andiamo a vedere in giro.
Per cui ci troviamo di fronte a un falso d'autore e ci troviamo perdonatemi ad un discorso anche economico, cioè se le piastrelle di Seminara costano 100 o 200 euro al metro quadro e le piastrelle di Autogrill costano 10 euro al metro quadro mi spiegate il valore aggiunto e questa differenza di prezzo dove è andata a finire ce lo dovete spiegare perché non siamo fessi ce lo dovete spiegare, torniamo un attimo alla pavimentazione perché io ritengo che questo intervento sia soprattutto uno sperpero di denaro pubblico, scrive appuntatelo, è uno sperpero di denaro pubblico, è vero pure quantificato.
12 o 15 anni fa, quando abbiamo rifatto i vialetti, abbiamo speso 120.000 euro o il computo metrico e quando volete ve lo regalo.
Oggi dal computo metrico vostro del progetto, ci sono altri 280.000 euro per smantellare quella pavimentazione e rifarla sommate, siamo quasi 400.000 euro e sapete qual è la beffa oltre il danno che da oggi, se non da se non da ieri quei dialetti, dovete iniziare a manutenerli anzi vi assicuro e sono pronto a scommettere con chiunque di voi che non passerà questo inverno che quei vialetti vanno rifà andranno rifatti alla faccia di tutte le rassicurazioni che qualche Assessore ci ha voluto fare qualche mese fa.
Detto questo.
Si è parlato di questo discorso che, secondo me, è il peggiore aspetto di questo progetto, quindi lo sperpero di denaro pubblico, perché parliamo di 400.000 euro, non di cioccolatini o di 10 euro di caramelle.
L'altra opera emblematica, che secondo me rappresenta anche la come dire.
L'approssimare il lavoro, farlo così perché entra una ditta e dici da un decennio, anzi più muro sa che facevi Musto Nacarlo Busto Daga, cioè siamo andati a suonare, ve lo dico a voi a chi non queste cose non le non le sa guardare, ve lo ricordate, il muro di cinta della villa comunale era stato realizzato, non so quanti anni fa, ma già quando abbiamo abbiamo fatto il progetto, noi eravamo intervenuti, noi quel muro era intatto e lo era ancora un anno fa ed era stato realizzato con intonaco tradizionale.
Se avete avuto il coraggio di stona Care l'intonaco tradizionale e ho contato ho voluto misurarlo, io parliamo di una superficie che è persona care portare a discarica.
Rende una cade con tonache pieno colorarlo, non sono bastati 80.000 euro e se volete, anche qui mi gioco quello che volete. Ci prendiamo una calcolatrice e ci facciamo i conti delle superfici e dei costi al metro quadro. Quindi ci sono due grandi esempi di sperpero. Questo significa che chi ha progettato non ha saputo guardare quali erano le priorità di questo spazio e le priorità di questo spazio. Come hanno detto meglio di me, gli esperti agronomi botanici erano sicuramente da ricercare nelle problematiche del viale della villa, nelle alberature, nelle aiuole interne che andavano ridisegnate. Cosa è cambiato all'interno della villa?
Che, oltre a Los al Bosso, nel quale continuiamo ad ammirare le radici,
Ammiriamo anche questi.
Non so queste lanterne che tra l'altro sono anche messe in punti come qualcuno ha detto prima di me, disturbano e impediscono anche la fruizione, se non addirittura diventano pericolosi, perché occupano uno spazio che non dovrebbe essere riservato a questo.
Ritorna e ho quasi finito e vi chiedo scusa, vi chiedo scusa anche per il tono, ma anche chi mi conosce lo sa io sono così.
Quindi altri erano gli interventi prioritari, il viale, gli alberi monumentali magari un sistema di irrigazione.
Di quelli che potessero prevedere il recupero delle acque piovane.
E magari, dove c'erano i vecchi bagni, si poteva interrare una grande cisterna e magari quella specie di Serra, e forse neanche il mitico Pappagallo che portava il mio nome.
Avrebbe oggi accolto con con, diciamo, di buon cuore, allora io mi domando perché questa sciatteria perché questa incapacità di guardare dove servivano gli interventi veri.
E vi dico questo è un mio giudizio personale a non non mi confondete né con gli amici dell'associazione, Carlo Ruggero o no, con il gruppo politico nel quale diciamo così frequento quotidianamente la riunione, per me rimane un progetto fallimentare prima di tutto un progetto fallimentare del quale probabilmente voi non avete colpa.
Ma poi c'è una direzione lavori altrettanto fallimentare e non ci saranno scuse, le potete raccontare quante ne volete.
E soprattutto rimane e questo lo dico per i cittadini uno sperpero unico più unico che raro, più unico che raro, di soldi pubblici che non sono pubblici, sono soldi nostri.
Perché quando comincerete a spendere i soldi per la manutenzione di dovrete andare a prendere dal bilancio e quei danni che sono stati realizzati?
Sono poi la causa di quello che noi andremo a pagare.
E non lo dico io, lo dicono i fatti, basta andare in villa.
Lo dirà soprattutto il futuro, cioè quando da domani cominceremo a capire che c'è stato il danno che c'è stato.
Per.
Diciamo così che interventi dannosi, che io diciamo così addebito alla miopia di chi non ha saputo valorizzare le risorse.
Che potevano conoscere bene quel giardino e soprattutto all'ingordigia di chi ha voluto gestire prima e dopo questi lavori mi perdonerete, ma io spero soprattutto che don Carlo Ruggero di Bertone arrivederci a risentirci,
Grazie.
Non ci sono altri interventi.
Dottoressa, se vuole intervenire?
Le prende il microfono.
Lunedì forse.
Poteva rimanere lì.
Rimanere lì se vuole rimanere lì, il microfono arrivo.
No.
No, no, niente, io non vedo dov'era prima.
Non so che dire mi sono state rivolte tante domande, come se io avessi gestito tutta la progettazione e la villa e altro, e io sono stata solo responsabile del procedimento, il responsabile del settore.
Le scelte progettuali sono state fatte in comune accordo con l'Amministrazione che ha approvato questa progettazione e ho preso qualche nota, le panchine, il rifacimento dei muri, i.
I lavori botanici e molte cose che hanno detto i due agronomi e anche l'architetto Tucci e sono scelte progettuali che sono state fatte dall'Amministrazione precedente, sicuramente sono state scelte.
Giustificate dal fatto che magari gli amministratori precedenti, così come quelli attuali, recepiscono.
Disagi dei cittadini a esigenze dei cittadini hanno voluto trasformare questo progetto con l'esige, trasformando appunto queste esigenze,
Le querce, le palme, i vasi vasi, è stato detto qualcosa sui vasi, non sono scelte progettuali scelte che sono state fatte all'epoca dell'approvazione e che l'Amministrazione attuale ha cercato di mandare avanti.
E per quanto riguarda.
Invece alcune superfici della pavimentazione ammalorata e anche del prato è stata già contattata la DIT e vi ricordo che il codice degli appalti prevede che la ditta appaltatrice deve rispondere.
Dei danni per un periodo di almeno due anni, perciò abbiamo tutto il tempo di reclamare, di chiedere i soldi, eccetera.
Il fatto che sia sto confondendo adesso hanno nominato l'isola ecologica al trasporto dei dei rifiuti nell'isola ecologica, quella è un deposito provvisorio che può, che hanno fatto a novembre 2024 per un anno il deposito provvisorio può essere.
È consentito tanto che abbiamo pure comunicato questa cosa, la ai carabinieri forestali,
E la ditta, la ditta non è stata scelta all'interno dell'ufficio, è stata scelta dalla stazione unica appaltante di Reggio Calabria.
Grazie, no, mi sento un po' inquisite apposta.
E basta.
La ditta non l'abbiamo scelta, noi ha condotto i lavori nel migliore dei modi possibili.
La direzione dei lavori non l'ho scelta io mi chiedevano, oppure perché pugliese non ha fatto la direzione lavori perché c'era una somma da destinare a a una conferimento di incarico con proprio come alle dipendenze, a tempo determinato, di della direzione di un ufficio di direzione dei lavori ma ahimè non si è presentato nessuno forse per la difficoltà del della funzione pure,
E niente io ho finito.
Sì, è la scelta, appunto perché comunque ci doveva essere un direttore dei lavori, purtroppo l'ho dovuta fare io, nonostante sia responsabile pure del settore e il responsabile del procedimento e comunque l'ufficio di direzione dei lavori è stato anche con l'ingegnere prodotti che è qui presente.
Abbiamo nominato anche perché c'era la possibilità da quadro economico più.
Di un supporto al RUP che ha contato le piantine controllato, la contabilità che l'ingegnere sommario Clemente, e quindi io sono stata aiutata, io personalmente non ho contato le piantine, però ho nominato persone nel mio staff che potevano farlo.
Le piazze e credo di fin dall'inizio, perché altrimenti non i vasi, i vasi che dovevano essere di Seminara in realtà sono di Santo Stefano di Camastra c'è la certificazione in Sicilia per quanto riguarda le piastrelle, invece non sono di seminare perché non è stato possibile averle perché magari nel al quando è stata fatta la progettazione c'era una situazione a seminare, poi non è stato più possibile ottenerla e in ogni caso è stata fatta la dovuta decurtazione dei costi.
Ho finito sì.
Ha terminato.
C'era qualche intervento.
Aveva chiesto di venire, avevo chiesto qualcuno di intervenire.
No, no, non è prevista replica.
Non è no.
Va bene.
Si può anche interno.
Comunque, sono sempre disponibili.
Va bene, però lo sapete, che gli uffici sono sempre disponibile a qualsiasi, come pure noi recepiremo suggerimento, e vedremo di realizzare qualche cestino.
Okay.
Urge.
Consiliari.
Consigliere sgambettare al microfono.
Gli interventi dei cittadini sono finiti.
Buonasera, Presidente, buonasera Sindaco, buonasera, consiglieri buonasera al pubblico spettante e partecipante, in questo caso per la prima volta.
Cioè abbiamo un Consiglio comunale aperto su.
Un'opera importantissima per il nostro Paese, tutti lo sappiamo, è inutile elencare le bellezze e le conosciamo tutti il fatto del monumentale e del fatto stesso che è un'opera da tutelare, questo sicuramente mi verrebbe da dire che sentito tutti i discorsi dei dei vari tecnici che alla fine oltre che i cittadini sono anche con deformazione professionale come diceva il professore sono dei tecnici e mi viene da fare una domanda a questo punto la fa dopo la prima la faccio a me stesso.
A mo di battuta, e questi soldi dove sono andati a finire?
E mi scuso se i vialetti e sono disastrati e le opere di botanica e non ci sono e le piastrelle sono quelle che sono e i vasi sono quelle che sono e chi più ne ha più ne metta 1 milione 200.000 euro con ribasso questi soldi sono andati a finire Presidente, una domanda che sorge.
Mi dispiace, Sabina, sai.
Ci lega anche un rapporto di confronto in questi passati mesi.
Però il tuo ruolo, ahimè, ahimè e responsabilità piena di un'amministrazione.
Di un'Amministrazione dove sono stato anch'io presente in quella Amministrazione.
E ognuno di noi dobbiamo assumerci le nostre responsabilità, consiglieri più che mai assessori e anch'io nel ruolo di vice-sindaco, dobbiamo assumerci queste responsabilità, perché un progetto del genere doveva essere il nostro progetto pilota o quantomeno nell'esecuzione dei lavori doveva essere il nostro progetto pilota di quella Amministrazione che era nata perché dovevamo unire Città Nova.
E che in realtà poi si è rilevato tutt'altro.
Alcuni hanno detto, per volere di un gruppo politico quale Fratelli d'Italia che rappresento, mi onoro di rappresentare in questo consesso.
Sapete di mentire.
Che non è così.
Fratelli d'Italia ha manifestato da subito Assessore Sirianni le nell'inaugurazione di questa della villa parlava di miracolo, ci è voluto un miracolo per la realizzazione di quest'opera, i miracoli li fanno altri.
E non ci è voluto nessun miracolo, bastava fare l'ordinario con le norme, rispettando le norme massime con una direzione efficace ed efficiente, con una responsabilità politica seria.
E allora probabilmente il lavoro non sarebbe stato al 100% soddisfacente, ma sicuramente avremmo raggiunto un altro obiettivo. È palese, è inutile nasconderci, non non possiamo nasconderci. I cittadini l'hanno vissuto e hanno vissuto nella realizzazione perché.
Si poteva vedere molte delle opere molti competenti, anche per alcune opere che lamentavano da subito da subito il lavoro che si stava svolgendo.
E quindi io voglio per forza lo devo fare, devo ritornare ad un passaggio importante di Fratelli d'Italia, quando lui interpartitica, dove io non c'ero, ma c'era il mio coordinatore cittadino ha manifestato da subito.
La carenza di controllo e di verifica su quello su quell'opera, ma già prima anche io dal vicesindaco l'avevo espresso il Sindaco a me dispiace che questa sera non c'è il Sindaco, gli faccio gli auguri per la, io li ho mandati pure per iscritto con un messaggino per la figlia.
Però è anche vero, Presidente.
Che quando abbiamo fatto la Conferenza dei Capigruppo, è stata proprio lei a chiamare il Sindaco per dire in quale giorno bisogna fare i Consigli e avevamo stabilito il 4, il Consiglio dell'UE del 9.
Ma è stato stabilito nella stessa seduta. Presidente, poteva benissimo dire facciamo dei cinque perché non ci sono, come ha espresso, mi pare il consigliere Bovalino, che mancava, Lotto dice re, spostiamo anche Sindaco, ma non perché è meno importante il completo, anzi i figli alla famiglia vengono prima di tutto. Però, visto che c'era unanimità anche nella decisione di questa seduta bastava dire guarda aggravarsi del 4, non ci sono. Non mi interessa il motivo tengo il 5.
E invece no, non è stato così.
Fa piacere in ogni caso di avere il vicesindaco assolutamente.
Al posto del Sindaco, però, per ritornare al fatto che io in primis avevo già manifestato questo problema perché era evidente, si rilevava,
Non c'erano scarichi, non erano previsti scarichi nuovi per le vasche tant'è che dissi un giorno a qualche lavoratore leghe, ma scusate come la togliamo, quest'acqua con il secchio no, va be'poi, si farà dopo, ma che si farà dopo, dopo aver fatto l'intervento consigliere Morabito, lei era al mio fianco e quello,
Che mi dispiace che il consigliere Morabito era proprio quello più competente in materia, che aveva espresso anche in quell'occasione aveva manifestato qual era il problema che si sta realizzando in quell'opera.
E quindi, dove dov'è l'inghippo, se è vero come è vero che non interpartitica il mio coordinatore ha espresso dicendo al Sindaco Sindaco è importante avere tutti gli atti in modo tale da intervenire nell'immediato?
Qualche giorno dopo, però, il Sindaco dice di dimenticarsi, di a di che doveva consegnarci questi atti, tant'è che il Consigliere Guerrisi, mi permetto Girolamo, ha fatto una richiesta di accesso agli atti è stato visto come un atto impuro.
Da subito, un interpartitica d'urgenza immediata dove un RESP il responsabile del gruppo a testa alta.
Noi non c'è, forse non c'eravamo, noi c'eravamo, c'eravamo, c'ero anch'io, c'ero anch'io, ricordo il responsabile del gruppo a testa alta, il signor d'Agostino, che disse è prassi prima fare una riservata al Sindaco prima di fare accesso agli atti b le riservate ormai sono di buon uso nel in questa Amministrazione lo sappiamo che sono ormai a iosa le riservate.
No, non è giusto fare le riservati ai Sindaco, è giusto fare le cose alla luce del sole, come dicevamo che ci tornavano palesi.
Palesemente.
Perché è giusto farle così per una questione di legalità e di trasparenza, Presidente?
In quell'occasione è successo il pandemonio, no, non lo potevate fare l'accesso, l'accesso agli atti e ci è andata pure bene che ci sono stati consegnati questi atti dopo pochi giorni qualche Consigliere ancora li attende.
Se non erro il consigliere Bellini.
Pare che Essos langue, largamente 90 giorni a noi, sono stati consegnati, grazie all'ufficio tecnico volevo essere devo essere sincero, quindi questo progetto nasceva non da questa Amministrazione non era il nostro progetto, cari consiglieri,
Amici di viaggio fino ad un certo punto, proprio fino a quel punto, dove Fratelli d'Italia probabilmente cominciava a lamentare qualche problema.
Che era proprio il problema anche della realizzazione di quest'opera.
Non ero il nostro progetto, probabilmente nel momento in cui noi abbiamo lamentato il tutto, siccome il progetto era un progetto di continuità e diciamolo chiaramente perché un gruppo politico.
Proveniva dalla quella amministrazione e doveva continuare quell'opera. Il Sindaco sia adeguato, forse noi no noi abbiamo manifestato, realizziamo le se è necessario oppure diventa davvero sperpero di denaro pubblico, come ha detto un tecnico poco fa e per forza, perché non è che dobbiamo spendere per forza questi soldi. Il sindaco Beppe ricorderà scusi, Consigliere, Morabito, ricorderai, quando ha detto e gli ho chiesto io personalmente, ma facciamo un intervento pubblico dove presentiamo il progetto, alla cittadinanza, dove diciamo che il progetto non è nostro, dove li mettiamo le cittadinanze a conoscenza delle dei possibili problemi che possono esserci, affiggiamo dell'egida gigantografie da entrambi gli ingressi della villa, dove la gente può vedere quale potrebbe essere la realizzazione dell'opera. Non è avvenuto tutto ciò temporeggiamenti, sia ora vediamo forse, ma è scatta l'accesso agli atti a tutela di un'opera meno male, meno male che c'è stato quell'accesso agli atti tutte ha tutelato un'opera, un'opera importante.
Quindi avevamo, avevamo visto bene, non mi va di ritornare su molte cose che sono già state elencate, che non hanno avuto realizzazione o che hanno avuto una realizzazione banda, però ricorderà, Assessore Sirianni, lei disse in quell'intervento che molti economie sono state spese per i sottoservizi,
Parliamo in termini un po' più pratici, perché il cittadino deve capire cosa sono questi sottoservizi sottoservizi sono l'impianto di irrigazione sono.
L'impianto di videosorveglianza, impianto elettrico, li abbiamo fatti assieme,
Certo, ma in realtà non è così, non sono stati spesi per i sottoservizi, certo, ma no, ma non sono stati spesi per il settore ricerca per i sottoservizi sono stati spesi i 270.000 euro in totale.
Per la componente impiantistica, il corpo grosso della spesa è avvenuto per la botanica.
È lì che è avvenuto il colpo grosso, quindi per l'intervento di potatura, per l'intervento di semina, per l'intervento alla fine anche di raccolta, perché qualcuno ha detto escono anche le erbe spontanee, bene o male le erbe spontanee vuol dire che il futuro della natura,
Però non è così che bisognava, non dovevano uscire le erbe spontanee, scusatemi un attimo, se mi permettete, non sono un tecnico, sono un agronomo però, secondo me le erbe spontanee non dovevano uscire, dovevano nascere la potatura, anche lì interventi di potatura seria non ce ne sono stati è vero.
E quando io lamentavo questi problemi, assessore, Sirianni, consigliere, Morabito.
Assolutamente no, Assessore eh no, non può dire questo, perché c'era anche l'abbattimento di alcuni alberi che non sono stati fatti.
Noi gli importi erano abbastanza termici, il suo intervento e chiedo scusa verranno Presidente, cercherò poi se vuole, cercherò di essere più un po' più veloce e di fare una domanda.
All'architetto attualità no.
In realtà io la risposta ce l'ho già Sabina, però non te la faccio, la faccio giusto per sé per.
Perché è giusto farla la villa comunale deve intendersi quindi con come un bene monumentale con una rilevanza ambientale.
Secondo me si è.
Nel 2016 il nostro giardino.
Vigeva un vincolo naturalistico.
È importante da parte del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, vincolo che ancora è in atto dove va beh, a parte l'introduzione, come bisogna comportarsi alla fine dice le seguenti prescrizioni ai fini dell'intervento in villa in modo particolare perché è da dividere la villa dal giardino la villa e monumentale il giardino no inc nel giardino, si può fare qualche intervento in più,
Non chiedendo l'autorizzazione, ma in villa no,
Queste sono le prescrizioni e le operazioni di potatura dovranno essere seguite sotto la diretta sorveglianza di un botanico e adottando tutte le cautele necessarie a preservare le piante oggetto di intervento, e le restanti alberature, alla chiusura dei lavori, dovrà essere prodotto e consegnata alla scrivente, in questo caso al Ministero idonea documentazione fotografica accompagnata da didascaliche si coglie l'occasione per precisare che le operazioni di abbattimento oggetto della presente autorizzazione costituiscono intervento di natura eccezionale.
Questo è agli atti dell'ufficio, è presente che lo abbiamo nei nostri uffici,
E queste operazioni fotografiche sono state fatte, visto che queste potature assessore, come è stato detto, questo intervento serio.
Sono state fatte e sta.
Consigliere, consigliere e poi intervieni tu, perché tu puoi continuare a parlare del fenomeno teso, ad esempio, termino, termino, sono sono poche, poi può parlare tranquillamente dei sottoservizi, ma lo sapete meglio di me che di sottoservizi non ne sono state fatti l'impianto di irrigazione e quello che è, ed è stato solo ripristinato per molti aspetti dai nostri dipendenti comunali. L'impianto di illuminazione idem. Molti interventi sono stati fatti dai buoni dipendenti comunali che, grazie a Dio, ancora abbiamo e che sanno lavorare. Quindi i sottoservizi che lei dice che dovevano essere incarico alla ditta con quelle somme in realtà non sono avvenute e qui è la preoccupazione, perché l'opera non solo incompiuta, se andiamo a vedere perbene la cosa, ma è anche non riqualificata, non rigenerata, non restaurata. Ecco, utilizziamo tutti i termini che vogliamo.
La cosa che a me dispiace, ripeto, è la mancanza del Sindaco perché avevo.
Una cosa da dire riguardo al fatto che riesce in modo rocambolesco a passare da un modo di pensare all'altro, ormai perché.
Il Gruppo Viva Cittanova, Viva nel 2022, mi pare ottobre 2022.
Con un manifesto affisso pubblicamente, parlava di l'Amministrazione comunale ha portato il mare a Cittanova.
E criticava l'operato di quella Amministrazione in modo serio e concreto, dichiarando che rischiano con queste scelte scellerate nepotistica che e clientelari di devastare la villa Carlo Ruggiero con progetti copia incolla redatti da chissà come e chi con il mero fine di spendere solo i soldi pubblici con laute parcelle quasi ricopiando il progetto di località Torre perché il progettista uguale specifichiamo anche questo che ripeto, non posso entrare tecnicamente perché non è di mia competenza, ma ricordiamoci e solleviamo questo problema il progettista uguale c'è stato semplicemente Assessore una sorta di continuità.
Diciamo così.
Di ciò che si voleva fare prima, dove noi non siamo riusciti a dare quella discontinuità chiara anche sull'esecuzione di quel lavoro. Avete semplicemente continuato e lì anche per Fratelli d'Italia che manifestava questo problema, l'ha manifestato,
Per voi eravamo di troppo, perché probabilmente criticavamo, probabilmente sollevavamo il problema, invece bisognava stare nascosti.
E probabilmente nel sottobosco.
Chiudo.
Dicendo che dobbiamo assumerci la responsabilità storica, ognuno di noi ci dobbiamo assumere, che è quella della realizzazione di un'opera, come se l'è assunta a don Carlo Ruggero, come qualcuno l'ha definito, se la deve assumere anche questa Amministrazione col Sindaco.
Forse non forse sicuramente don Carlo Ruggiero ha un mezzo busto per la realizzazione, propongo di fare un mezzo busto al Sindaco per la devastazione, grazie, grazie, Consigliere.
Sono interventi da parte.
Vuole replicare?
Aspetti, Consigliere, deve intervenire che intervenga, esatto, no, quello che stavo chiedendo se.
Vuole?
Interviene il consigliere Sirianni.
Gerolamo poi consigliere Gobbis può procedere tranquillamente, poi Iris debba rispondere, intanto non c'è e un confronto oggi, buonasera, a tutti buonasera, Presidente, buonasera a tutti i partecipanti e un confronto, questo non è l'1 contro l'altro, se ci sono dei meriti sono di tutti se ci sono, diciamo delle responsabilità sono,
Di tutti, ma sin dall'inizio, questo deve e vuole essere esclusivamente un confronto e ringraziamo di tutte quelle che sono, diciamo, le segnalazioni,
Chi vuole intendere intenda chi voleva intendere altro modo sono di prima dopo, quando ha ascoltato quello che diceva lei Consigliere, c'è un prima e un dopo vadano né la mia quando è stato fatto il progetto, quando è stato portato avanti chiaramente io mi riferisco a questo vorrei ovviamente il consigliere Bovalino intende come come vuole insomma,
Ed è chiaro io e ripeto c'era un progetto che è stato ereditato, è un progetto che è stato portato avanti, comunque è un progetto che è stato preso, insomma, è stato fatto. Mi dispiace che non c'è il progettista, tra l'altro ha mandato una mail nel giustificarsi che non poteva essere presente perché aveva è vero, però, se volete, vi lascio la parola, chiedo cortesemente non abbiano nessuna donna nel senso consigliere, Sirianni un attimo scusi se la interrompo vi chiederei gentilmente di assumere un atteggiamento consono ad una seduta di un Consiglio comunale.
Prego Inter, lasciamo finire il Consigliere.
Dopodiché si interverrà, prego e come abbiamo sempre detto per onestà intellettuale, questa è stata un'opera ereditata che abbiamo cercato di portare avanti nel migliore dei modi, e colgo l'occasione per ringraziare tutto l'Ufficio tecnico, che si è aggravato di una responsabilità che non doveva aggravare. Purtroppo la direzione lavori non è potuto essere stata data alla projet al progettista in quanto superava, diciamo, quello che era l'importo e andava bisognava andare quindi sul MEPA, ma questo andava fatto prima. Non si poteva purtroppo fare dopo io più che farvi vedere dei solleciti fatti dall'ufficio tecnico per fare quella che era il concorso a tempo determinato. Parlo 2023 prima che entrassimo noi e questi ritardi e poi all'ultimo se non si completava l'opera, si rischiava di perdere, diciamo le le risorse, quindi non possiamo dire che è una responsabilità affatto dell'ufficio tecnico, anzi, ripeto, è aggravata questa ulteriore responsabilità. L'importante è che sia stato fatto il possibile sia dai tecnici e sia da noi anche come Amministrazione. Io quello che vi posso garantire che di quello che era previsto da progetto che noi abbiamo ricevuto e purtroppo chi diceva prima andava presentato alla cittadinanza, sarebbe stata una presa in giro. Presentare un progetto esecutivo, certo, uno può esecutivo significa già finito, cioè non si poteva più variare, quindi avremmo fatto vedere un progetto che non si poteva più modifica. Certo, qualcuno potrebbe dire si possono variare delle cose, sì, è vero, infatti noi l'abbiamo variate. Fatta questa premessa, adesso vi dico anche quelle che sono state, diciamo, alcune variazioni, sempre in maniera generica, sommaria. Ecco, questo deve essere,
Un confronto dei chiarimenti generici, non assolutamente l'1, contro l'altro di quello che era previsto, è stato fatto di più.
E non di meno e di quello che era il computo metrico. Era nostro dovere assicurarsi che il TUF il tutto venisse fatto.
Diciamo correttamente, è chiaro, è che se si diceva si può togliere la serra piuttosto che i vasi, alcune cose si potevano eliminare e fare altre, diciamo interventi che sono stati quelli che sono gli interventi integrativi, perché se io c'ho qua ciò delineati delle parti di Bosso faccio un esempio in rosso e ne sono stati fatti di più non è che la ditta che aveva fatto gratis e perché abbiamo eliminato qualcosa che si poteva eliminare, cioè se purtroppo quella Serra che noi avremmo diciamo non si poteva eliminare perché ha preso quel punteggio quando è stato preso il finanziamento, cioè vengono dati degli indicatori per prendere il finanziamento che diciamo,
POR, diciamo per bravura e fortunatamente l'Amministrazione precedente ha preso questo finanziamento, cioè ha preso 2000000 di euro,
Quindi, se praticamente si partecipa a un bando, ci sono degli indicatori, non è che città. 9 è stato scelto, quello erano le somme maggiorate di divisi in decine e centinaia di paesi e quindi è stato presentato. Io ritengo un buon pro. Forse non è un buon progetto, ma non possiamo screditare il progettista. Questa è una delle cose più scorretta che si possa fare.
Anche da un tecnico, specialmente perché io credo che l'architetto pugliese, vagliato dal dal consulenza cronaca dell'architetto Luigi scolaro, della direzione va be'dell'ufficio tecnico, poi il nostro malgrado, diciamo, si sono ritrovati anche la direzione lavori, ripeto, il concorso a tempo indeterminato in ritardo è andato diciamo deserto perché chi va a fare la direzione dei lavori di un progetto che non ha fatto e poi, tra l'altro, con quei requisiti abbastanza complesso, però dal PNRR andava fatto il progetto. Per ritornare al discorso, dice alcune cose, si potevano eliminare altre no, quindi alcuni va la serra erano parte degli indicatori che erano stati messi lì per le scuole. Per una serie di cose diciamo che poi hanno dato quell'ulteriore punteggio per poter diciamo ottenere questo finanziamento. Altre cose si sono state tolte e abbiamo fatto quel qualcosa in più,
Io dico che tra prima e dopo c'è stato anche, diciamo, una un durante dove è stato presente, diciamo con me, l'ex vicesindaco e abbiamo portato avanti senza critica perché non c'era nessuna critica, Consigliere, sgambetta terra, abbiamo fatto tutto quello che si poteva fare, ad esempio ha fatto l'esempio della vasca purtroppo volevamo fare tutti i sottoservizi per lo scarico perché li strutturava, ma non potevamo prevedere una cosa che non era stata prevista precedentemente nel progetto. Addirittura pensavamo di farlo noi con delle economie, in modo da poter.
Certo, ma questo voglio dire ci possono essere degli erba, non posso dire il progettista non è valido e quel messaggio che non deve passare questo perché è stato detto prima.
No, tu no a so Lenovo consigliere, però è stato detto prima che il Consigliere proprio non sapevamo ancora, anzi cioè sono cose però voglio dire ci sta è un confronto, questo però non si può dire si può dire grazie all'Amministrazione precedente si può dire grazie al progettista si può dire grazie all'agronomo scolaro che è stato sempre presente,
E grazie all'ufficio tecnico,
Poi, grazie o meno alla ditta. La ditta è stata pagata per farlo, se c'è stato un ribasso quei soldi sono tornati indietro. Se qualcosa diciamo, è stata fatta di meno che bisognava essere che non è stata fatta, che erano del tipo delle piastrelle tipo sia chiaro perché la legge non può no, no, va beh, io fun zio non è che sono ipogea, ma poi non lo so, ma io quello quello che è aperto sui silenzio, sennò sarebbe però mi faccia concludere quello che apprendo, avendo a che fare dice sì, va beh, però se non interrompe me.
Sì, ma non potrebbe interrompere. Secondo me, però, quello che io ho appreso durante anche per me è stata una formazione, tra l'altro, questa prima opera pubblica nel quale noi abbiamo parlato di tipo Seminara, tipo altre tipologie del quale si parlava. Ecco quindi, se c'è stato, diciamo nel computo metrico scritto tale dicitura che noi, tra l'altro abbiamo anche noi evinto, comunque non corrisponde a quello che è la prassi o comunque il Regolamento dei progetti. Insomma, se sbaglio, dottoressa insomma, ecco cioè io so che ti ho spiegato non voi anche il progettista, ho parlato con altri tecnici, è chiaro che poi c'era scritto tipo Seminara, non era disponibile, si sono rivolte ad altre aziende, è chiaro, è stato decurtato l'importo che, ripeto, è preso da prezzario regionale. Ecco, quindi questo è stato uno dei primi interventi, quindi quello è il prezzario regionale di questi prezzi che tra l'altro hanno un codice. È questo che noi abbiamo dei proprio. C'è una codifica che riporta la prima colonna al prezzario regionale, quindi non può rispondere a controbattere. Ci sono stati degli interventi, stavamo facendo un confronto e noi li stiamo riportando un po' quello che ci siamo ritrovati che abbiamo cercato di portare avanti nel migliore dei modi e che non c'è stata nessuna tangente come lei si è messa la maglietta diciamo il giorno dopo. Noi non prendiamo tangenti che reputiamo una cosa gravissima che non ce ne sono state, vi prego di Mantova, ah, no, scusami, quello era un post, quello era un posto scusa. Chiedo scusa.
Della delega che però aveva messo lei, consigliere comunale, è stato riportato dalla stampa. Quello che voglio dire non sono state prese, non saranno mai in futuro, né tantomeno quei punti che sono emersi riguardo lo spreco di denaro. Noi questo non ce n'è stato, gli interventi sono stati fatti, sono discutibili, qui c'è un computo metrico, ci sono state una direzione, lavori, ci sono stati dei supporti, c'è stato un collaudo di tutte quelle che sono le anomalie che noi ormai conosciamo tutti, che per noi inizialmente sono state delle osservazioni e abbiamo spiegato perché abbiamo dovuto concludere i lavori, altrimenti lo abbiamo già detto il giorno dell'inaugurazione.
Queste osservazioni ora diventeranno contestazioni, ma se potevamo tu o meglio, io certo certo non di tutta l'opera di quelle che sono le cose che nell'arco dei due anni si uso, diciamo, Silvia il vialetto a una determinata problematica a 30 giorni entro i due anni ne rispondono e di tu di tutta l'opera, se, ma mica tutta l'opera è sbagliata voglio dire eh no per noi no, poi voglio dire rispettabile chiunque abbia un'opinione per dire e 100% fallimentare per noi ci siamo attenuti a quello che è un compito, un progetto, abbiamo tolto alcune cose che si potevano Tondo altre purtroppo non si può togliere. È fatto alcune integrazioni che si potevano integrate nel limite del possibile. Questo è stato fatto e deriva non perché ora io sto parlando a tutti ed è stato fatto e tu lo sai.
Benissimo, sì, ma io non posso dire a un'azienda a un'azienda fai questa cosa piuttosto che un'altra e completo e preciso. C'è un progetto preciso che dice cosa fare con disegni con dei qua e ma non mi sto rivolgendo a lei Consigliere, sto parlando un po' a tutti e questo è tutta documentazione che uno può vedere. Sono disegnati pure in rosso le palme da votare e sono state fatte di più. Sono in rosso il boss, ci sono proprio dei disegni evidenti per chi dice io non ho la voglia di andare a guardare alla fine poi sono 30 pagine di computo. Metrico lo so a memoria, quindi è questo che voglio dire e ringrazio. Ringrazio veramente l'ufficio tecnico ed è comprensibile se ci sono, diciamo alcune anomalie perplessità del quale chiaramente noi già penso conoscevamo tutto quello che si è evinto, in particolare i vialetti. Alcune parti diciamo inerenti il prato dell'erba e chiaramente noi le stiamo monitorando. Sia per proseguire a quello che è una manutenzione post lavoro della ditta, perché non è che tra due anni, se non faccio interventi di manutenzione di possiede il prato, avete sbagliato due anni fa no, alcune cose si possono contestare dialettico per regolare altre cose. È chiaro se necessita una manutenzione da parte nostra, dobbiamo intervenire subito e questo noi lo stiamo facendo e attività ordinaria che è stata programmate. I giardinieri stanno facendo con gli operatori e si sta cercando di portare avanti. Quindi tutto qui ora ve li lascio la parola a voi e poi magari vengono successivamente. Grazie, signori c'era, il Consigliere Guerrisi, mi pare che voleva intervenire. Prego.
Buonasera, Presidente.
Buonasera, a tutti buonasera, Presidente, buonasera, vicesindaco, Segretaria.
Nella cittadinanza, vorrei solo chiarire due punti, vorrei precisare che al momento in cui facevo parte della maggioranza e ho fatto la mia richiesta agli atti i perché era il primo lavoro pubblico e di cui io facevo parte di una maggioranza, volevo che noi uscivamo a testa alta scusate senza offesa per nessuno.
Chiediamo.
Però io ho specificato, la prego, prego, prosegua, usiamo.
Va bene.
Grazie e pur essendo la villa un bene monumentale, si doveva sorvegliare sulla realizzazione e sulla progettazione e per la sua realizzazione, per questo sport è stata fatta la mia richiesta agli atti.
Mi dispiace che chi doveva controllare su alcune su alcuni punti che sono stati abbastanza evidente evidenziati questa sera e mi spiace che quando dobbiamo visto il progetto il microfono chiedo scusa quando abbiamo visto il progetto dico io non c'è stato nessuna segnalazione, cioè quando io faccio una casa c'è scritto che io devo smaltire il materiale dove lo devo smaltire come va smaltito, mi dispiace che nella progettazione mancava questo punto. Dal mio punto di vista, non parlo di agronomo, non parlo né di niente, è un'altra cosa che, se è vero che abbiamo realizzato della potatura, dal mio punto di vista non è che.
Per quel poco che me ne intendo ed essendo io vecchio mi è mio padre aveva fondato il mio nonno contatore, purtroppo cambiato mestiere dico che sono andato con mio papà, io non mi sembra che c'è una palma secca, la non è stata reputata né eliminata, avrei delle perplessità da cittadino, non voglio dire che sono un agronomo, mi dispiace, se dobbiamo sorvegliare e prendiamo validiamo dei lavori, doveva avere una palma secca, dico scusate,
Ho delle perplessità, grazie.
C'è qualcun altro che intende intervenire.
No, e se non ci sono altri interventi non può che.
Assolutamente.
Molto velocemente sulla parte inerente la e lo smaltimento dei rifiuti e riportato nel capitolato per la parte riportata alla discarica, c'è stata un'autorizzazione momentanea da parte dell'ufficio tecnico e otto mesi fa diciamo, prima che subentrasse la dottoressa riguardo un deposito temporaneo, quindi hai fatto ha fatto riferimento Consigliere Guerrisi alla alla cosa c'è proprio riportato.
Una parte sicuramente l'anno fanno smaltito, cioè c'è tutta la documentazione. Ora io e l'altra parte invece quella lasciata in discarica, c'è proprio una autorizzazione di una validità di 12 mesi. Penso forse deriva è quello se non si rifà a quello. È stato un chiarimento inutile qua.
Forse anche no.
Allora io su quello voglio fare questa precisazione, ognuno deve fare il ruolo che hanno, diciamo io, se mettessi la parola su tutto, sarei, diciamo un ipocrita, noi io parlo come Amministrazione, no, come assessore ai lavori pubblici che assieme alla direzione lavori assieme al progettista che comunque ci ha dato una grossa mano anche se non era di sua competenza perché non avendo la direzione lavori il progettista,
Non non era tenuto a darci questo aiuto, l'aiuto ce l'ha dato comunque,
E e poi chiaramente c'è stato anche il supporto del dell'agronomo, dottor Luigi scolaro e ritengo anche di aziende qualificate,
Del del territorio. Ecco, mi soffermo a quello sul fatto specifico, per esempio, neanche ho contato il numero che Bossi nel senso, però sappiamo che c'è a scala, diciamo a piramide quello che che l'ha fatto che le ha dato un documento che l'ha rendicontato, che era ed è stato riportato nel Salle che c'è tutta la documentazione annesse, lei dice le dico una bugia consigliere, se se ne dico che sono andato a guardare la palma poco che abbiamo litigato, non so quante volte sulla rimozione di alcune radici, penso Consigliere sgambettare, non so quante volte siamo andati lì a litigare con l'azienda, però se una cosa non è prevista, l'azienda ti dice come la PAI a parte o ti tolgo qualche altro lavoro e io te lo faccio. Penso che abbiamo buttato sangue su alcune cose che purtroppo non erano previste e allora, quando quella avveniva che dovevamo fare Francesco, dovevamo andare lì a dobbiamo rimuovere, gli forzano se l'azienda di riceve rimuovi c'erano tre o quattro situazioni che per noi andava bisognava intervenire. Purtroppo l'azienda dice se io intervengo lì, dobbiamo tagliare qualcos'altro, e anche le cifre erano abbastanza.
No, non lo so io adesso non so a quale albero specifico, eros e di no no va beh, ma io ringrazio quello che voglio dire solo di quello anche che ho appreso sempre, io parlo di quello, poi ringrazio.
Ma è importante tutto la palma ebbe tutto quello che è stato detto, noi è dovere, la villa cioè è una cosa che va al di sopra della politica, è una cosa importante per tutti io quello che voglio dire di quello, ma io penso che la sto vivendo come come tutti i Consigli ma in particolare questo nel rispetto del pubblico tra l'altro aperto che è una cosa bellissima quello che voglio dire è che io ho appreso, diciamo no,
Che.
E ha preso, diciamo, avendo a che fare, diciamo un po' con con i tecnici, perché non era.
Mio.
Prego, Francesco d'amianto, so.
Quello che ho appreso diciamo in questo progetto molto particolare, che è stata per me la mia prima opera pubblica.
Che non è uno dei classici progetti, come io diciamo, abbiamo tutti gli altri, è un progetto molto particolare e aggiungo molto delicato.
E questo tipo di progetti è molto complesso. Non è un edificio e non è per giustificare perché noi bisogna prestare l'attenzione a prescindere in tutto e per tutto è quello. Vi assicuro che è stata prestata da noi e dall'ufficio. Questo è un progetto che quello che mi han detto, diciamo, progettista, alcune idee è molto parte, in un modo diciamo e s'può prendere alcune, diciamo è completarsi in un altro. So che è strana questa affermazione, però, fidatevi di quello che sto dicendo, perché non è dice un progetto come un muro come una soletta o altre cose, però, allo stesso tempo ha una delicatezza molto.
In particolare nel senso che poi richiede tutta una certa manutenzione. Tutta una serie di cose che poi noi dovremmo andare a fare. Quindi, parlando con i tecnici, questa non vuole essere una giustificazione solo per calarci un po' più nel dettaglio di quello che è il tipo di intervento che non potrà mai. Dico mai accontentare tutti e tutti noi possiamo, potevamo avere, diciamo, delle osservazioni di quello che è il progetto che noi abbiamo.
Ciò spiega ereditato, però intanto è stato fatto un po' possiamo discutere sul colore dei lampioni. Su altre cose, però, se ci fosse stato qui il progettista, che noi abbiamo parlato tante volte con Michelangelo e lui, ve lo ve lo ve lo giustificava e ve lo giustificate in una maniera che io, da incompetente in materia, perché pure io sono andata a porre queste domande, ma perché esso quello ha una sua logica per chi fa questo mestiere, tra l'altro premiato di quello che è la sua professione, ma a un certo io non posso andare a,
Ma noi, ma noi questo lo teniamo in considerazione, che Consigliere Bovalino quello che voglio dire che quando io sono andato a chiedere delle giustificazioni, faccio un esempio dei vialetti, che è una cosa che stasera ne abbiamo un pochettino parlati, tutti quanti quei vialetti, intanto se parliamo di quelli precedenti e non erano drenanti questo tipo di dialettica come prevede il PNRR hanno, diciamo un determinato tempo non mi costringa ad intervenire.
Ma io dico no, non sto sindacando nel merito delle sue affermazioni, però la prego, non mi non mi costringa, segga per fare intervenire qualcuno se nel progetto arrestata diciamo pre messa la rimozione, lo smaltimento anziché qualcosa e ne approfitto Consigliere, Sirianni per dirle di no.
Soltanto simbolico come Amministrazione io ho detto che come Amministrazione noi ci io come assessore mi sono confrontato e su quello che sto dicendo poi uno se non è così, se ci sono degli errori, vergogna ti di cose intanto ma cioè tu hai tu hai iniziato lei tu hai iniziato, Arturo punire un intervento,
Ha iniziato un intervento dicendo io non andrò a parlare del progetto, perché non è giusto parlare dei colleghi e poi.
Poi ha emanato sul progetto gentiluomo, è stato scelto gentilmente, non è competente, che io volevo 26 come no, cioè sentiti la registrazione, i centri tirare giù, inizi dicendo non parlerò del collega, chiedo all'indirizzo dopodiché l'hai fatto nero che se fosse stato presente ti poteva rispondere lui e noi ce la registrazione e ti invito a sentirla.
Senza dire una fesseria, c'è una resistenza, gentilmente qui un Consigliere sovrappiù chiedo scusa, concludo su alcune cose che richiedono manutenzione o sono fatte male o si possono contestare entro i due anni, già si è messo in moto l'ufficio e non ce n'è per.
Eh no, se ci sono delle cose che noi stiamo evidenziando, se noi stiamo contestando delle cose.
Anche Consigliere noi la invito a concludere il suo riavvio intervento perché non mi pare che adesso è e con qualche altro deve aggiungere, interrompono continuamente.
Cioè se c'è qualche Consigliere Consigliere, scommettere, la vuole intervenire, vuole inserire.
Consiglieri, avete a te, consigliere, Sirianni lab, avete, sono terminati gli interventi, c'è qualcun altro che ha necessità di intervenire, altrimenti possiamo dichiarare chiusi i lavori se avete, essendo un mese, se non nessuno chiedergli di intervenire.
Se c'è la, né se ha.
Se chiedono di intervenire, le faccio intervenire, altrimenti andiamo avanti con altri interventi, avete interventi da da questa eh eh?
Non è non ma infatti questo numero non è quello che dico se non c'è nessuno.
Concordo.
Con i Consigli?
Interviene la consigliera, Serge.
Invito il consigliere Bovalino a ricomporsi.
Dico, non ho alcun problema se volete interrompere, mi interrompete, mi fermo tanto, mi sembra che siamo in un clima di volemose bene, parliamo in generale la dottoressa l'architetto si è detta.
Estremità, un pochino, diciamo, è perplessa dalla mole di domande e di interventi che sono stati fatti dalla cittadinanza, quindi mi sto quasi per chiedere che cosa siamo venuti a fare qua intanto perché noi il 5 maggio 2025, quindi sono abbondantemente passati i 30 i 60. I 90 giorni abbiamo indirizzato una richiesta,
Perché volevamo evitare di arrivare a il dottore che anche un matematico, non soltanto a studi classici, mi dice oggi 120 volevamo evitare di arrivare a fare una richiesta di Consiglio comunale aperto proprio perché volevamo evitare di esporvi alla gogna dopo anche insomma alla gogna che avete subito sui social. Io avrei evitato volentieri però a questo punto gli amici di Fratelli d'Italia mi dicono di aver ricevuto risposte atti. Io mi chiedo perché ce l'avete con noi, perché quest'questa nostra richiesta, indirizzata all'Assessore indirizzata al Sindaco e ovviamente, siccome abbiamo chiesto che fosse discussa anche in Consiglio comunale, che credo che sia stata smistata anche l'allora Presidente del Consiglio è stata.
Si è persa, non lo so, che fine avrà fatto? Noi ne abbiamo ricevuto ad oggi atti e riguardavano la villa comunale, volevamo semplicemente aprire un dibattito, perché già da maggio, quando i lavori stavano andando avanti, avevamo come dire, interpretato estensore della cittadinanza che si affacciava sul cantiere, come fanno gli anziani quando passeggiano e sentivamo delle cose che ci sembravano non stare né in cielo né in terra e aggiungo questa sera questa mia perplessità, facendo intanto come premessa gli auguri a Sofia, antico che fa 18 anni la politica è una cosa, gli auguri e i rapporti personali sono altri. Io auguro a Sofia ogni bene e tutto quello che vorrei per le mie figlie, lo auguro a lei.
Però mi sento preso in giro, mi sento preso in giro perché vedo la figura che dovrebbe rappresentare tutti i cittadini che si sottrae ad un dibattito pubblico. Questo è il primo e un unico ad oggi il Consiglio comunale aperto in cui la figura del Sindaco avrebbe potuto incontrare la cittadinanza. Perché quando facciamo i comizi, quando facciamo le uscite in piazza, noi parliamo e la gente ci ascolta, nessuno, ribatte noi, non parliamo con il pubblico, quindi questo era l'unico momento in cui la politica avrebbe potuto incontrare la cittadinanza e il Sindaco. Io ho partecipato ai miei tempi e diciottesimi o anche i nipoti che hanno fatto recentemente diciott anni. So che le feste di diciott anni si organizzano almeno un anno prima, quando poi le ragazze sono affari diciott, anni travestito, parrocco, trucco, unghie, bomboniere, ristoranti e quant'altro. Non so se neanche basta un anno prima, quindi ad oggi venire a dire che abbiamo scoperto che il Sindaco questa sera è fuori, perché c'è il diciottesimo scusate io mi sento presa in giro,
E mi sento di dire ai cittadini che sono venuti qua e che erano anche fuori, perché avevamo chiesto che il Consiglio comunale si facesse in villa però per problemi logistici non è stato possibile. Scusateci, scusateci la politica politica cittadina avesse, vi deve chiedere scusa perché se voi venite qua ad incontrare il Primo Cittadino, e invece scusami vicesindaco e nulla togliere a te questo signore si sottrae al suo compito di incontrare la cittadinanza. Secondo me, come politica abbiamo fallito. Abbiamo fallito anche tanto, cioè non ci possiamo sottrarre al confronto con la cittadinanza. Su un bene poi che tutti concordiamo sia il bene identitario del nostro Comune, non abbiamo un'altra cosa che ci distingue quando si vuole parlare male della politica dei dirigenti della classe amministrativa. Si dice ah, inficia l'uso in dei viaggi, tutto se andavi a Hirota Villa, si levava una cura Villa questa e quella è la frase tipica sulla bocca di tutti i Cittanovese. Ditemi, se non è vero e abbiamo l'opportunità di discutere, anche se ha fatto compiuto dell'opera, che a nostro parere dal punto di vista progettuale risulta un fallimento e ci troviamo comunque a dire io mi sento confusa quando mi si chiedono prezzi. Non è vero che c'era scritto piastrelle di Seminara c'era scritto piastrelle di Seminara non tipo Seminara.
Allora piastrelle di seminare a 20 millimetri vasi di seminare un metro e 20 un metro e 50.
Ma noi ci possiamo affidare una, stiamo andando avanti a fiducia, sono mesi che ci fidiamo, eppure ci troviamo un'opera che a Città Nova è un'opera che non ha portato, non ha aggiunto, se non come state anche voi in parte affermando e ti chiedo scusa, io io ti noto che sei in difficoltà perché ho anche diciamo il vizio riguardare la postura, di ascoltare il tono della voce, di di di di guardare nel complesso gli interventi e non voglio fare un intervento distruttivo, credimi perché, come ho detto in premessa, non ho neanche la necessità e la voglia di scendere nel particolare, però, ti noto anche che sia in difficoltà perché sei stato messo, se è stato messo qui questa sera a portare la discussione, intanto su un un piano generico e qui non eravamo venuti per fare una discussione generica, eravamo venuti e lo confermano. Intanto ringrazio gli interventi, tra l'altro, puntuali dei professori, che professori tecnici, architetti che il signor 100, insomma, tutti quelli che sono intervenuti erano degli interventi puntuali. Si è parlato di botanica, di querce, di potatura, di Prato, di e senza un po' di tutto. Insomma, io è inutile che ora faccio la la la la discussione perché tanto ho capito che di queste cose non ne parleremo. È inutile che l'elenco siamo qui per dire sì, purtroppo è andata così e ci stiamo confrontando e non è né i meriti sono di tutti i demeriti, sono di tutti no,
I meriti non sono di tutti politicamente, è vero che tu oggi rappresenti il nuovo della movimento in cui sei stato eletto, però ai tempi della progettazione di quest'opera, il movimento in cui sia stato eletto era presente, quindi all'epoca, se ci sono state delle cose che tu stesso oggi dice, non andavano bene erano già a monte, voglio dire inserite in cui il progetto da cittadina mi sono anche trovata una mattina con i ragazzi con cui faccio assistenza educativa a fare una passeggiata, ad incontrare uno dei consiglieri comunali che si trova in quest'Aula. Non mi sono permesso minimamente e poi, se mi vorrà smentire, questo consigliere comunale mi potrà smentire.
E di dire ai lavori come sono niente. Ci siamo salutati, così come ripeto alla politica, è una cosa, la cordialità e l'amicizia un'altra e spontaneamente questo consigliere, mi affaccio notare delle criticità che erano già sotto i miei occhi. Quindi, se oggi diciamo oggi dobbiamo avere l'onestà intellettuale di dire che questa è un'opera, fa li Melta re altrimenti come consiglieri comunali e come politici ci tornesi. Noi oggi qui non abbiamo svolto la nostra funzione. Che cosa stiamo a fare qui a prendere in giro la cittadinanza? Volevamo ascoltare queste cose, le abbiamo già lette a bizzeffe, sui social vi hanno taggato, vi hanno mandato fotografie, vi hanno fatto male, né di tutto e di più finanche quelle che io cordialmente in modo scherzoso, avendo definito le bimbe di antico, cioè si sono permesse anche di puntare il dito, che cosa avete fatto, eccetera, eccetera. Quindi non possiamo dire che quest'opera e che questo progetto è stato eseguito. A regola d'arte e poi la giustificazione età, ma che importa tanto se c'è qualche problema nei prossimi due anni, la ditta deve disp debba rispondere su alcune cose, a su alcune cose, questi alcune cose li elenchiamo. Non vale neanche la pena elencarle, perché poi il danno certamente sarà maggiore rispetto al beneficio. Quello che voglio precisare è che quando si fanno questi tipi di confronto e noi l'abbiamo sempre ce ne dovete dare atto. Abbiamo sempre chiesto degli incontri e le richieste che abbiamo fatto, non di accesso agli atti, ma di interrogazione erano perché a monte c'è stata da parte nostra, sempre alla volontà di dialogare, abbiamo le Commissioni, abbiamo dato sempre disponibilità a qualsiasi tipo di Rio di riunione, vi avevamo suggerito di incontrare la cittadinanza. Niente come se su questo progetto dovesse calare forzatamente un velo non va bene, siamo nel 2025, la gente non va più a votare perché analfabeta e metterla x sul simbolo la gente è informata. Oggi ci vota domani, non ci vota.
La gente deve essere portata a conoscenza di quello che facciamo come minoranza e di quello che fate come maggioranza dei progetti che portate a compimento. Non così oggi non serve a niente. Questo volemmo, sebbene oggi non serve a nulla.
Grazie consigliera.
Volevo intervenire.
Il consigliere Cannata mi sembra prima o.
Non ha chiesto nessuno di intervenire, per cui prego.
Consigliere Cannata, consigliere Cannata.
La Delfo prego.
Perché?
Era un Consiglio comunale aperto, importante e anch'io mio malgrado.
Mio malgrado, devo sottolineare l'assenza del Sindaco, questa è una cosa grave, non era mai successo nella storia di Cittanova, io ricordo sempre da quando ho iniziato io a fare i Consigli comunali che il Sindaco, a meno che non fossero successi eventi eccezionali se è stato sempre presente anzi addirittura le famiglie dei sindaci si sono sempre lamentati che io mi ricordo.
I sindaci non erano mai Presidente completa della famiglia.
Ora, adesso, dopo aver concordato insieme come sta la data del Consiglio comunale con diciottesimo, non è che il Cons, il nostro Sindaco crescente, questo lo ri, ritengo che sia uno sgarbo innanzitutto a noi che quel giorno abbiamo preso la decisione insieme deve fare il Consiglio il 4,
Ma soprattutto nei confronti dei cittadini non ci sarà giustificazione a questa cosa qua perché quando il consigliere antico si sedeva qua e spesso urlava vergogna, vergogna, vergogna, io questo è un caso vero che uno si deve vergognare, perché se il Primo Cittadino e deve avere un ruolo importante nel momento di confronto avremmo avuto la necessità che anche lui ci desse delle risposte.
Allora, ahimè, poi dirò alcune cose. Chiedo scusa anche alla dottoressa Autelitano. Se è vero queste cose qua e ho sentito parecchie volte l'eredità, no, quando uno fa parte di una famiglia eredita, altrimenti non eredita no, dice, abbiamo ereditato, abbiamo ereditato ogni volta il consigliere, Sirianni guarda, me io lo lo ricordo e lo ricordo a voi di a testa alta, io degli ultimi cinque anni ho avuto il ruolo di Presidente del Consiglio e ho fatto una cosa che mi hanno chiesto tante volte di partecipare a delle riunioni della giunta di partecipare a degli altri incontri, io, proprio perché avevo il ruolo di Presidente del Consiglio, non ho mai voluto partecipare a queste cose qua mai, quindi io posso dire che io ero a conoscenza delle cose, come sicuramente il suo Gruppo era a conoscenza delle cose, no, però aveva un ruolo istituzionale. Ho sempre svolto questa onorevole Istituzione, voi eravate presenti nell'Amministrazione, lo ripeto, eravate presenti cinque anni, ancora prima, 10 anni eravamo insieme all'opposizione se tenne prima, eravate presenti quindi la prego, la prego, glielo dico cordialmente di evitare ogni volta di dire questa cosa qua perché fa brutta figura, no, no, no, e non lo dico io, ma è la verità e sono dati oggettivi. Voi noi eravamo insieme 10 7 27 anni insieme, quindi non è che avete ereditato un'eredità strana, avete ereditato quello che avete seminato voi, se del passato alla politica ha distrutto il Comune di Cittanova, voi come gruppo siete tra i principali responsabili di queste distruzioni di Cittanova e noi no non non deve rispondere no, non si tratta di PAL Presidente, io sto intervenendo dopo che finisco,
Quindi la prego di non ogni volta di indicare me perché indica la persona sbagliata è inutile, Presidente, consigliere, Sirianni, faccia allora un'altra questi interventi, un'altra cosa importante, noi allora io dico questo.
E non avrò le capacità di esporre, come hanno avuto i nostri tecnici, in modo particolare anche l'architetto Tucci apprezzato molto l'intervento anche degli altri Consiglieri, quello che noi mettiamo in evidenza adesso che quando c'è un un bando Presidente, c'è una somma e c'è una riduzione del 30%, chi deve eseguire lavori non debba aprire gli occhi, deve aprire gli occhi le orecchie. Devo prima di tutto perché un ribasso del 30% già vuol dire che bisogna stare attenti sulla qualità dei lavori, su progetti, se non c'è nulla da dire una persona qualificata, chi non lavora, non sbaglia altrettanto però, chi doveva seguire i lavori? Io mi perdoni architetto se dico questo, l'architetto ha avuto un ruolo importante, però non l'ha fatto gratis, anche lei è stata retribuita per queste cose qua, quindi le cifre importanti danno un peso importante e chi deve seguire i lavori? Tutti noi frequentiamo alla villa comunale, tutti noi dall'inizio abbiamo avuto perplessità sulla qualità dei lavori, allora è vero che i lavori possono essere contestati tra due anni e noi che facciamo, aspettiamo due anni che la vita vada in degrado per poi vedere non sto parlando quella io parlo col Presidente.
Dobbiamo aspettare due anni per vedere quella che è la villa comunale e Claude lì che tutte le piante si seccano, che quelle che già manifestano i segni importanti di malattia perché ci sono piante e che, è vero, non erano nel computo. Metrico però una buona amministrazione. No, poteva investire delle somme che sono state 26, un altro dicevo, c'è una ditta che sta facendo il lavoro, c'è questa pianta questa pianta secca e ce ne sono altre secche e altre pronti a credere che dicevano invece di fare una cosa, investiamo perché stiamo facendo questi lavori che sono lavori tra virgolette storici e monumentali. Potevamo investire benissimo.
Un'Amministrazione poteva fare delle variazioni di bilancio e ne avete fatte non finire variazioni di bilancio proprio per fare questi interventi qua interventi, sia pure si involge abbattere una palma che chi viene e mi dice, ma perché questa palma è secca anche intervenire sulla qualità dei lavori dei viali tutti dall'inizio abbiamo visto che c'era qualcosa che non andava lì allora bisogna vedere ditta fermati un attimo come stai facendo.
E per quanto riguarda i vialetti, chi sosta insiste utilizzando, come stai facendo il lavoro, le persone che lavorano hanno una qualità per esercitare quel quel tipo di lavoro. Lì erano quelle lì che dovevano nel tempo essere le funzioni che hanno avuto gli uffici. Mi dispiace. Da questo punto di vista dico che c'è stata una grave carenza, poi dico un'altra cosa no, allora, quando è stata inaugurata la villa comunale, io ero fuori, eh beh, lì è stato detto che era tutto a posto oramai la frase seguente ci prendiamo in giro nelle città, dove non non è solo che diciamo che la villa viene spostata con.
Con le ruote. No, è tutto a posto, è tutto bello, tutto perfetto, ora questi danni che sono palesi perché è vero che ci sono state delle sviste delle volte copia, incolla sbagliati che abbiamo portato il mare ai cittadini. Io faccio gli auguri che voi abbiamo portato veramente un pezzetto, ma riportando già la spiaggia, perché io sono andato a camminare e c'è la sabbia, non è colpa della dottoressa autoritario, ma vogliamo già da adesso prendervi l'impegno che domani dopodomani verranno fatti quegli atti per contestare questi tempi dei lavori qua perché io sono sicuro che la ditta sicuramente avrà dei bravi avvocati, avrai dei bravi architetti avrete breve consulenti che ci porteranno nelle condizioni in cui noi non otterremo nessun risarcimento e allora io mi aspettavo un'altra cosa, invece, ma perché siamo tutte persone perbene qua ammettere che ci sono state delle sviste e non lo avete fatto fino adesso, ma forse lo farete dopo che la dirò io. Quali provvedimenti volete prendere no seri, ma in bilancio, ed a portare per queste cose gravi che sono successi né in quello che è il nostro simbolo di Cittanova. Io non è che lo dico per vantarci.
Quando è stato fatto quel manifesto che è citato, io lo dico scherzando il vicesindaco, mi perdoni vicesindaco, perché poi scherziamo noi chiamiamo vicesindaco no, perché ed è venuto il principe una delle cose che più ha mirato a Cittanova, lui non era mai avvenuto noi non ne abbiamo mai parlato della villa comunale quando è arrivato nella villa comunale, lui è rimasto sbalordito perché non immaginava mai che citano, ove ci fosse un bene del genere, quando ha guardato e lei lo sa anche che c'erano e nelle i pali dell'illuminazione che c'erano le losanghe nel Principato quando ha guardato alla fontana che ha visto che anche lì c'erano le losanghe, lui ha detto questo è l'unico vero Comune, dove io vado a dire che c'è qualcosa dei Grimaldi, il luogo dei grimaldello. Sapete qual è che queste sono state delle grandi soddisfazioni che ha avuto il Comune di Cittanova, allora trovarci un'opera del genere. No, ci fa rimanere a tutti sbigottiti, io vado spesso a camminare nella nella villa, è vero che ci sono e il porfido lì che non è messo bene, ma anche i lavori che sono stati fatti per metterla a posto perché c'è esiste un coinvolgimento Bianchi possibile mai fare delle opere del genere.
Per fortuna io dico che abbiamo i nostri, i dipendenti delle ville comunali che sono degli Angeli hanno lavorato bene, non so in quante entrambi in pensione noi poi facciamo conto su di loro per ripristinare questi lavori, però prima di ripristinarli, non tra un anno o due vogliamo fare dottoressa gli atti ufficiali poi potrebbero andare male, perché sicuramente la ditta esito dalla noi dobbiamo fare gli atti ufficiali per mettere in evidenza questo, ripeto, chi lavora sbaglia, chi non lavora, non sbaglia mai, non me ne vogliano la ditta che ha vinto i lavori. Le ditte subappaltanti, però, è un dato oggettivo che è stato arrecato un grave danno all'immagine di Cittanova giorni fa, e sono venute delle persone che in questo periodo vengono.
Anche in altri Paesi, in modo particolare dall'Australia, sono venute dagli Stati Uniti. Si sono fatti un giretto nella villa comunale e mi hanno detto, ma guarda noi qualche anno fa e avevamo visto avevamo partecipato ai lavori che erano stati fatti, avevamo, sono state fatte negli anni scorsi delle potature sulle querce, vi dico, non vi ricordate,
Sì, non mi ricordo io onestamente fatti dai lavori sulle protettore sono stati fatti dei lavori importanti, quindi la villa come qualsiasi giardino il giardino di casa mia. Io lo dico con mia moglie perché lei si dedica molte giardini. È una cosa che va fatta di continuo giorno per giorno. Non non c'è solo un lavoro che va impotenti, è una cosa che fa continuo. Io invito voi e vi auguro di amministrare per parecchi anni veramente e di dare prova de del rinnovamento che c'è stato qua Cittanova di puntare molto sulla qualità di questi lavori. Un inciso Presidente, e poi chiudo noto ahimè, ahimè noto che altri lavori faccio via. Taranto vietava la mia povera mamma, anche lì non si sa per quale motivo, almeno no, ci sono dei lavori che sono fermi se abbiamo, se abbiamo sì, se avete ereditato parecchie lavori, no e parecchi altri ne avete dovete portare avanti. Io mi auguro che le condizioni in cui le porterete non sono questi qua, perché se mettiamo mano a Piazza Croci a piazza calvario, chiudiamo poi gettano.
Grazie.
Un minuto, un brevissimo intervento in un minuto cronoprogramma neanche un minuto, pongo ovviamente l'augurio, è quello che dico, che non è che prendiamo l'impegno, l'impegno non è mai venuto meno, cioè non c'è stato almeno due. Io rispondo dal primo giorno che sono entrato, io parlo di sia dell'impegno dell'Amministrazione e sia dell'impegno della dell'ufficio tecnico, quindi non c'è da prendere nessun impegno per il futuro, perché le azioni vengono fatte quotidianamente come devono essere fatte, come noi siamo da amministratori, dobbiamo fare e come il personale diciamo fa in quanto.
Nel loro dovere l'unica precisazione. Io torno a ripetere che tutto ciò che era previsto dal compito è stato portato avanti verificato, che sia stato fatto e se ci sono alcune anomalie, secondo me il progetto non è tutto da come, come si dice, diciamo alcune anomalie sono state evidenziate che poi emergeranno successivamente. Noi le verifichiamo, nonché tutto allora questo giustifica che entro i due anni noi andiamo a contestare tutto il lavoro non esiste. C'è stato anche un collaudo su alcune cose, diciamo.
Non è che se noi la cosa che emerge sono nei dialetti, diciamo il l'erba, diciamo inerente il prato e altre cose che ben potrebbero emergere, che ne so infiltrazione di quella che è stata una casetta ricostruita o alcune anomalie della serra ecco quello noi, ma come per qualsiasi altra opera pubblica non deve essere, diciamo una giustificazione tira abbiamo due anni di tempo, se avete inteso questo, credo avete voluto intendere questo, ma non era questo mia intenzione.
Su cui volevo solo rassicurare che se quei vialetti sono stati fatti cinque volte, le le pronte no, e ciò il progettista di la Direzione, Lavori di là l'azienda di là il miscelato 30 30, perciò io non capisce io vi dico quello che io ho verificato, che deve attenersi a un computo metrico. Punto altre cose erano visibile da progetta potatura gocce, non l'ho contratto, ma io sono andato a vedere se in quelle aree è stato certo alcuni tratti sono stati fatti in più, non di meno perché mancava un pezzettino, continuano a qualcuno, diceva si poteva fare su tutto e si progettava, non si facevano i vialetti, si faceva tutto il verde, c'è stato fatto probabilmente anzi no, probabilmente anche lì c'erano degli indicatori riguardo ho letto, eccetera eccetera quindi quello che voglio dire è che i dialetti illuminazioni e tutta una serie di di diciamo principali misure tra l'altro economiche riportate, quindi questo è fondamentale.
E quando noi facciamo cinque pronte,
Nel rispetto di quello che dice il CAM del PNRR, arriviamo a quella che purtroppo pure io avrei voluto una pronta di marmo c'erano delle ponte molto più dure, non erano drenanti, mannaggia la miseria, è la stessa cosa la sto affrontando per il calvario. Vorrei fare un altro tipo di pavimentazione per rispetto dei camion. Non lo posso fare ve l'ho detto anche quando abbiamo presentato il progetto, ma quello era in fase preliminare, ve lo potevo presentare qualche indicazione che ci avete dato, lo abbiamo potuto inserire altre ve l'ho detto, vedrete che non le potremmo fare, specialmente la pavimentazione e cose che sono molto delicate,
Ripeto e concludo, chiedo scusa, Presidente, noi abbiamo vigilato che sia stato fatto tutto. Secondo, computo il secondo progetto di direzione, lavori è stata puntuale, il progettista è stato presente, non c'è stata nessuna disattenzione o nessuna superficialità. Noi vi posso assicurare che quotidianamente siamo stati presenti lì portando avanti un progetto, apportando alcune migliorie che già l'ho detto prima alcune si potevano fare, altre no, e ho ripetuto forse si è capito altro, continuate a dire altro, però mi dispiace, ma io mi rivolgo alla cittadinanza che ascolterà il Consiglio, successivamente ognuno si farà una propria opinione. Grazie Presidente, grazie.
Consigliere Cannata, lei voleva intervenire, prego certo.
Buonasera a tutti.
Al tavolo di Presidenza, ai consiglieri, ma soprattutto al pubblico.
Allora?
Anche io mi devo rammaricare di assenze importanti questa sera.
E non parlo soltanto del del Sindaco, ma anche del progettista, ho sentito anche dire che c'è l'agronomo, vorrei sapere se era stato invitato perché stasera sono state sollevate.
Dei dubbi sulla sulla, sulla parte botanica, non sicuramente dovuti alla alla progettazione del dell'agronomo probabilmente alla alla realizzazione.
Ho letto che il progetto è stato autorizzato dalla Sovrintendenza di Reggio Calabria, che ha scritto le solite cose non ha fatto stranamente, non ha fatto delle prescrizioni sulla progettazione, quindi vuol dire che la progettazione è stata fatta sicuramente a regola d'arte,
Quindi, come progetto potremmo mandarlo in un museo, per dire così vanno fatti i progetti per le ville comunali,
La realizzazione e altra cosa.
Mi domando.
A cosa serve la direzione lavori non l'avevo mai capito.
L'ho capito nel corso degli anni in cui ho avuto incarichi amministrativi, l'ho capito soprattutto oggi o meglio l'ho capito, soprattutto nel 2010, quando il direttore dei lavori mi pare fossero architetto, Aldo Multari, buonanima.
E quando fece fare numerose prove.
Per la realizzazione dei vialetti.
E alla fine, dopo litigi soprattutto con la ditta che dicevano no, ma questo no, questo no, questo no, tu me la devi fare, così, se no io non ti pago, ecco la direzione dei lavori Servia quello.
Certo, oggi l'Assessore Sirianni dice che quei dialetti non erano drenanti.
Sì, sì, sì no, ma si erano in cemento armato, si infatti celerini ferree fora c'erano terrei fuori, ahimè mi ricordo me lo ricordi, ve lo ricordo c'era il fallo di voi spiegatemi come si chiama in cemento armato.
Ma cemento armato, cioè mentalmente.
Assessore al sesso, e.
Assessore.
Pronti e che sono state fatte, non era drenante le pronte che sono state fatte dal progettista e dalla Russia, ma non ai loro, se mi fa parlare, può darsi che poi arriveremo alle stesse conclusioni.
Può darsi che facciamo concludere, è inutile che l'ingegnere concludo.
Allora, Enrico ricordavo, l'anno 2010 2010 grandi litigate, grandi litigate con l'ufficio, grandi ritirato con la ditta, alla fine la spuntò la buonanima dell'architetto Aldo Walter,
Anno 2011 anno 2011. Premetto che nella mia breve esperienza amministrativa.
Ho scoperto che quando qualcosa non è drenante, a parte il fatto che l'acqua va in giro si usura prima del tempo, anno 2011 Cittanova venne citata su Repubblica per la grande quantità d'acqua che avevo avvenuto nel giro di tre ore, circa 500 millimetri mentre omologo ce ne furono 200 abbiamo avuto un'alluvione.
Tu che fai il giorno dopo vai a vedere sigarette non perché sapevo che non erano drenanti.
Ho immacolati, ma manco a farlo apposta a non finire entro acqua, né lei, né nelle case ci fu qualcuno che si allagò.
Ah cavalli macelli l'unica cosa che tenne seriamente ivi a Lecce, della villa e meno male che non erano governanti.
Per 15 anni, perché sono stati fatti nel 2010 per 15 anni hanno drenato, hanno tenuto, non si sono sbriciolati.
È piovuto Cittanova, una persona competente, tempo fa mi disse vai a visitare i dialetti dopo la prima pioggia.
Sono andato a visitare i dialetti anche stasera.
Brecciolino non è sabbia brecciolino, cioè se uno cade e si fa male ci sono perché sono drenanti, questi sono drenati, ci sono i segni delle carrozzelle che portano i bambini e non mi pare che ci hanno 100 chili quel carrozzella, quindi c'è qualcosa che non funziona e ma lo bambino in zona carrozzelle no, non Trasi.
Vogliono carrozze carrozze alla noi ne possono entrare di questo sono sicuro e non entrerà.
Allora vuol dire che c'è qualcosa che non funziona, vuol dire che i dialetti, nonostante siano drenanti, perdono brecciolino, perdono, pietrisco e se qualcuno cade e si può fare male.
Stasera.
Alcune persone hanno citato il nome scientifico di due varietà di Bosso.
Eh, ma no, signori miei.
A Taurianova c'erano una famiglia soprannominata Bosso.
Ma se si fosse trasferita CIT, no, non ci sarebbe più perché possono, non ce n'è, cioè la ci sono ampi spazi di siepe, dove il boss nunc ci sono ampi spazi risiede dove il Bosso io non so se se ne sono andati gli agronomi dove è est, quindi se c'è una varietà di posso giallo c'è pure posto giallo, non lo so se possono secco o se nacque una varietà particolari da particolare probabilmente cinesi onde dell'epatite un passo che neuropatie, la prego Consigliere.
Ma io l'importante è che non c'è niente, l'importante è che non offenda se voglio suscitare l'ilarità, sono anche padrone di suscitare e lo stesso vale per me è perfetto, perfetto, vale per tutti.
Dico quindi ci sono delle pecche botanica.
Ma andiamo un pochettino al discorso, diciamo più politico, io non lo sapevo, non lo ricordavo veramente, che nel 2022 ci fu un, ovvero un manifesto avvelenato arrabbiato.
Di Viva Cittanova Viva dove veniva criticata la progettazione, ma non tanto alla progettazione in quanto progettata da,
La progettazione che quella Amministrazione, le indicazioni per quell'Amministrazione aveva dato al progettista che aveva tramutato poi in bei disegni perché i disegni sono belli.
Invece, i segni.
Si sperava.
Che col cambio di amministrazione, quel movimento Viva Cittanova, Viva, è quel, diciamo, primo cittadino che si era candidato al primo cittadino anche cinque anni prima.
Si sperava che col cambio di amministrazione.
Fosse coerente con quel manifesto perché ero un manifesto, do espresso certe perplessità legittime potersi anche, diciamo, sbagliate, però legittime. 1 esprimere delle perplessità. Si scopre o non si sa per quale motivo, ma stasera mi pare che Francesco sgambetta terra lo ha delineato, per una continuità politica con la precedente Amministrazione. Si scopre che è quello che veniva definito un pessimo progetto, fermo restando che il progettista non c'entra nulla, ma erano le indicazioni della politica di allora, viene preso pari pari. Viene votato all'unanimità, in Giunta viene portato alla esecutività e quindi può andare in gara. Ora io vorrei chiedere a qualcuno che mi dispiace, non c'è stasera e quindi non mi può rispondere.
Vorrei chiedere, ma tu quelle cose ed è iscritte nel 2022 perché eri arrabbiato in quanto è stato dichiarato decaduto e io votai contro la decadenza, sia io che il consigliere d'Angeli noi votammo contro la decadenza perché demmo fiducia a quel Consigliere.
Tu no però su metaumano, su www cominciava mesi.
Eh no, e stavo dicendo.
Tu lo hai scritto perché li arrabbiato e ti vuole rivendicare di qualcosa o l'hai scritto perché veramente ci credi perché serie arrabbiato, lo capisco quello che hai fatto dopo tre anni dopo si tre anni, no, dopo due anni.
Che hai votato l'esecutività, ma se veramente ci credevi, ma tu sei coerente,
Una volta si diceva fino alla votata, ma tu non si coerenti, tu dovevi fare in modo che quelle perplessità da quel progettista, che sarà sicuramente uno dei migliori progettisti che abbiamo in Italia da quel progettista, fossero nel giro di qualche giorno portate avanti e messe nel progetto questo non è stato fatto quindi c'è stata cont o non è stato fatto perché altra parte premeva altra parte premeva che bisognava fare in quel modo punto di Roma.
Mi dice l'Assessore, Sirianni, non si poteva fare, ma non si poteva fare, ma un progetto esecutivo non verranno portato il giorno che lo avete votato, voi avete visto, qualche giorno prima, qualche tempo prima, quando si è approvato il progetto esecutivo com'era quindi quantomeno quantomeno potevate chiedere, vediamo quello che possiamo fare sempre. Nella mia breve esperienza amministrativa ho imparato che ci possono essere delle varianti in corso d'opera. Avete fatto queste varianti in corso d'opera, cioè se non si poteva fare modificare il progetto esecutivo o che Babbo verranno portati all'ultimo momento, prenderlo lasciar, avete fatto l'esecutività.
Ma poi, in corso d'opera, avete cercato di proporre delle varianti in corso d'opera, perché quelli si possono fare quello e si possono fare o no. Andiamo a quello che oggi è la villa, perché oggi dobbiamo essere oggettivi, dobbiamo essere oggettivi se noi oggi andiamo a fotografare alla fill alla la villa comunale, ci accorgiamo che ci sono delle criticità, a me non importa sapere di chi è la responsabilità. Non mi importa però le criticità ci sono quindi, tutto sommato, non dove non dovreste lire. È stato un fatto, un lavoro perfetto al 100% non è perfetta, eccetera, eccetera ha delle criticità, percentuale piccola percentuale, ben più grande. Non lo sappiamo, però ha delle criticità. Oggi, a due mesi dall'inaugurazione e con una sola piovuta,
Andiamo avanti.
Quando ci sono state delle criticità durante la lavorazione, sono state fatte delle contestazioni scritte alla ditta, perché guardate io la ditta la posso anche citare nell'arco dei due anni, ma se c'è stata qualche contestazione scritta, perché se non c'è stata la contestazione scritta e non lo so se lo posso citare o se gli avvocati come diceva il consigliere della Delphi gli avvocati della ditta mi smontano tutto e mi fanno parlare pure i danni e questo non lo so.
Contestazioni scritte quando, quando siete andati, perché eravamo tutti i giorni l'acqua, avete detto così, quando avete visto che c'erano dei buchi di Bosso chiaro, avete contestato alla ditta che là ci sono dei buchi di Bosso, perché è inutile che glielo andate a dire oggi se oggi c'è stato il collaudo, secondo me non potete farlo o meglio Cittanova come comunità non lo può più fare perché questa Amministrazione ha omesso di contestare certe situazioni. Quindi la direzione lavori serve. È come se serve alla direzione lavori, tant'è che la direzione lavori spesso viene affidata a chi ha fatto la progettazione o comunque il direttore dei lavori. Si devono interfacciare in maniera stretta con chi ha fatto la progettazione.
Perché volete con questo.
Con questo fatto, che i lavori della Villa hanno delle criticità, non sappiamo la percentuale, ma hanno delle criticità. Credo che non facciamo un buon lavoro neanche ai progettisti, perché se domani viene qualcuno e vede questi lavori fatti con delle criticità, secondo me secondo me si porrà pure il dubbio, ma sta i progettisti e alla fine, come che hanno fatto partorire questa tipologia di lavori, questi lavori quindi c'è una responsabilità non del progettista, ma gliela state facendo ricadere voi su progettista non dell'agronomo meglio alla strada, facendo ricadere voi e l'agronomo della direzione lavori essi.
Secondo me c'è responsabilità della direzione lavori,
Perché se non ha fatto contestazioni scritte?
Può pregiudicare, l'andare a chiedere il danno.
Poi si parlava di i criteri, i criteri che ci sono dei criteri, ci sono delle griglie se uno non le rispetto allo buttano fuori da dai bandi, io vorrei sapere solo se tra questi criteri c'era scritto ceramiche di seminare perché se ceramiche di seminari e un posto vicino a Città, 9 viene dato il punteggio di 5 per esempio, sicuramente a Santo Stefano di Camastra, che siciliano non lo puoi giustificarono glielo dai, eppure ci sono delle ceramiche di Santo Stefano di Camastra e sono i vasi che secondo me, diciamo tutto sommato non sono brutti certo per la villa comunale di Cittanova, forse andava a qualcos'altro, forse il progettista, l'avevo visto giusto per quanto riguarda i seminari e le mattonelle, le mantenerlo, no, non so da dove da dove vengono, forse verranno boh, non lo so.
Da Sorrento verranno da Luca, verranno da da Sassuolo, a probabilmente verranno dall'assessore, condividendone i regali però su pagati.
Poi.
A me non è arrivato, ma, non essendo consigliere comunale, è chiaro che non ti mandano le cose che dicono, però so che a Cittanova c'è stata una sera, mi pare, prima della inaugurazione della villa è stato fatto un volantinaggio selvaggio, con un volantino in cui il Sindaco, l'Amministrazione non ricordo adesso se perché a me non è arrivato quindi non ricordo se l'Amministrazione del Sindaco,
Scriveva che Cittanova è un salotto verde, dopo averla visitata oggi pomeriggio, i divani, sunnu, sgualciti e ne SHINee molli for.
E non so se poi è verde, visto che c'è anche il posto con c'è il vostro con con l'epatite o posso cinese, come dice sgambetta, terra che ne sa più di me, e ci sono anche alberi che non vanno bene qualcuno addirittura che dovrebbe essere non potato ma amputato, tagliato e quant'altro e poi diceva che è bellissima su questo chi ce l'ha lasciata alla villa l'ha, fatta bellissimo, certo, oggi che volete tanto bellissima, oggi non sembra pulita e ringraziando Iddio, siamo un Paese di persone pulite e la villa è pulita e la villa è pulita e poi che ordinata bah.
Intanto, ordinata, credo che non lo sia.
Andando avanti nella lettura, quindi, diciamo, il Sindaco scrive delle cose che a distanza di quanto un mese, un mese e mezzo vengono contraddette dalla realtà dei fatti vengono contraddette dalla realtà dei fatti, per cui avrebbero forse potuto evitare di scrivere queste cose di lasciar descritte perché gli iscritti restano si poteva semplicemente limitare a dire le cose che che ha detto da occupare la madre la villa che mangiano cosa mi pare Kakiouzis,
Contumacia è caduta, due mangia.
Poi scrisse anche.
Scrisse anche in italiano, giuridicamente corretto, demolizione vecchia pavimentazione con vialetti interni per vialetti interni e relativa conferimento in discarica del materiale di risulta, ha scritto lui, cioè il materiale di risulta è andato a discarica per come dice la legge, oggi apprendiamo che c'è l'autorizzazione a portarlo all'isola ecologica e tenerlo un anno.
Questo l'ha scritto lui.
Poteva essere più preciso e dire guardate, non tutto è andato proprio, quello motivo deve avere paura di scrivere la verità, scusate, tanto, lui lo dovrebbe sapere.
Che ha Muccio compare tutto pari, prima o poi le cose si sanno l'ho scritto nel volantino.
Che era stato portato in discarica ergo.
Era stato pagato, era stato portato a discarica ed era stata erogata fattura emessa fattura dalla discarica perché la discarica fino a prova contraria deve mettere vettura, oltre che dalla ditta io non voglio sapere se questi passaggi sono stati fatti, io prendo per buono che l'ufficio tecnico può autorizzare per un anno il deposito temporaneo però comunque quell'isola ecologica non mi pare che abbia le caratteristiche della discarica perché la discarica potrebbe anche essere impermeabilizzata.
Ecco quello non dovessero drenante Assessore, la riscaricano idonee drenare perché, sebbene scendono nel sottosuolo, io non lo so se c'è materiale che potrebbe andare ad inquinare, andare ad inquinare la falda, più non lo so, non lo so certo per portarlo là, bisogna prendere delle precauzioni. Sono state prese precauzioni. Per quanto mi riguarda, se l'ufficio tecnico dice sì per un anno vicino assumono la responsabilità per un anno può stare là, okay d'accordo assume della tua responsabilità, però sono state pre non dovevano essere prese tanto di cappello meglio così lontane, ma se dovevano essere prese, forse bisognava, bisognava.
E prendere queste queste precauzioni.
Ha detto anche che sono state dette bugie cattiverie sulla villa.
Signori, stasera sono state dette delle cose dette dei tecnici.
Che non sono né bugie né cattiveria, noi stasera stiamo rappresentando la fotografia della villa comunale di città, no, oggi va bene e lo stiamo rappresentando anche con Carlo Ruggiero abbronzato, perché mi pare che la statua in mezzo busto era bianco, siccome quest'anno c'è stato tanto sole, si abbronza nonostante abbia le frasche di sopra a Santo Iddio.
Allora riusciate a Kiev a quello che ci occorrono un giorno, non lo potevate fare, ma non potevate pulirla quella quel mezzo busto, poi quella panchina di fronte al al al Cavaliere era stanco Cavaliere negli USA set, di fronte a quella cosa fatta a creare quella poesia fatta da Nick quella proprio va be'ma, comunque piaccia Cecchi piacerci non entro nei dettagli c'è a chi piace cerchi, non piace, ho visto che ci sono dei cestini no, perché forse sono pochi ma se ne potranno comprare.
In futuro.
Evito fino a che i lampioncini saranno a questa altezza, evito di andare perché uno, sennò, rischia pure di rimetterci, di rimetterci la list ed alla vista o di fare l'incidente con con qualcun altro, ma comunque sono delle cose che nella progettazione sono state fatte e che la direzione dei lavori force Fox avrebbero dovuto ecco i danni eventuali li doveva mitigare, se non annullare la direzione dei lavori.
Per cui la direzione dei lavori secondo me, è responsabile, soprattutto se non ha fatto contestazioni, non ho fatto contestazioni scritte ora.
Io credo che un'Amministrazione seria.
Stasera non avrebbe fatto un Consiglio comunale aperto, lo dovrebbe rinviato in seconda convocazione per domani sera.
Perché dovete sapere che i Consigli comunali si fanno in prima convocazione e in seconda convocazione?
Perché perché ci fosse la presenza del primo cittadino o primo cittadino che è il responsabile legale dell'Ente, cioè se la sotto all'isola ecologica dovesse andare un giorno, dovesse andare un giorno?
La Forestale, la butto là e fare.
Un sequestro, fare?
Vedere che c'è qualcosa che non va a chi chiama al primo cittadino, cioè al responsabile legale dell'ente, non chiama altri poi a seguire chiamerà agli altri.
Per cui secondo me sta partita l'avete giocata male l'avete giocata male, non perché non siete preparati a rispondere, anzi, siete preparati, siete, agguerriti, sapete rispondere, conoscete le carte che noi non possiamo conoscere, visto che dopo 120 giorni e ancora queste carte non solo non ci sono state messe a disposizione come opposizione storica mentre a chi avete voluto glieli reiterati ma se sono tutte le carte che ho visto io praticamente carta non ce ne stanno.
Quindi voi conoscete le carte perché i progetti avete fotografia, vedete quanto quanto volete, quindi potete rispondere, ci potreste, ci potreste anche fare rimangiare le cose e a un certo punto c'era c'era l'Assessore Sirianni riguarda però guardare la forza della ragione poi ricordandomi che sono andato non dava ragione.
E quindi poter poté dovevate giocare questa partita meglio perché voi siete preparati, voi siete stati.
Alla villa tutti i giorni a vedere quello che succederà, ma forse chi stasera è assente in villa e ci è andato poche volte quando c'erano i lavori.
Per cui bisognava, a mio modo di vedere, rinviare Presidente, mi dispiace, ma avrebbero dovuto fare questa proposta quando siamo entrati e dire guardate siccome manca il Sindaco, siccome manca il progettista che è stato invitato e non è venuto siccome manca il botanico, io propongo di rinviare poi le ricordo, Presidente che noi facemmo una domanda giorno 1 agosto possibile Anselmo il 1 agosto, che scade il 20, cioè noi entro il 20 avremmo dovuto fare il Consiglio comunale e lei, il 20, ci fece recapitare una sua pregiatissima lettera in cui ci diceva, siccome non avete fatto una relazione, io, consiglio comunale non ve ne do.
Ed eravamo al 20 agosto ora farlo il 4 farlo, il 3 farlo, il 5, secondo me poco importava, l'importante era farlo alla presenza del Sindaco e possibilmente anche del progettista.
Sarebbe stato molto meglio e sarebbe stato, come dire, un atto di correttezza istituzionale nei confronti della cittadinanza.
Perché, vedete, in democrazia non ci sono o non ci dovrebbero essere cittadini di serie A e cittadini di serie B, tutti i cittadini dovrebbero essere uguali, sia che sono eletti sia che non sono eletti, sia che si sono candidati siede, non si sono candidati,
Ricordatevi una cosa, dottoressa d'Amico.
Mi pare che la democrazia altro non è se non quella forma di governo, quella forma politica amministrativa di Governo in cui sopra tutti ci sta solo una cosa, la legge, questa è democrazia,
Invece, stasera abbiamo scoperto che, se si può svicolare, si svincola e che si è complici in questo svincolamento, probabilmente per quanto preparati, il Sindaco stasera avrebbe potuto fare un ragionamento politico amministrativo che avrebbe potuto convincerci che non dobbiamo credere ai nostri occhi, ma dobbiamo credere a lui come abbiamo potuto quando ha fatto gol manifesto per poi smentirsi. Debbono anche due anni, come quando ha scritto che tutto pulito, ordinato, che è stato fatto a regola d'arte per poi smentirsi dopo dopo le prime piogge e non piogge catinelle, allora io credo che stasera abbiamo perso o avete perso un'occasione avete perso l'occasione di confrontarvi con la comunità Cittanovese che è qua presente, che è qua presente, che è venuta nonostante l'ora tarda no non tanto tarda le 18:30, ma sta qua fino a e disposto a stare qua fino ad ora tarda. Questa è un'occasione che avete perduto a memoria di vedere in maniera sbagliata.
E potevate anche correggermi in corso d'opera,
Non voglio non voglio andare oltre.
Voglio fare mio l'appello di qualche consigliere dell'opposizione, perché, vedete?
Io credo che noi dobbiamo pensare e lavorare per il benessere dei Cittanova, anche sbagliato, credo che sbagliare è umano.
Se il vostro esempio ammettere di avere sbagliato, sia per quanto riguarda la convocazione, sia per quanto riguarda il fatto che non avete rinviato la seduta alla alla sera successiva, sia per come sono i lavori della Villa che nessuno che poi non è che è colpa vostra che siete andate voi a cacciare il brecciolino ma è un fatto oggettivo audit inaugura probabilmente non li ha fatti bene e probabilmente qualcuno,
Allora la possibilità costruttiva qual è?
Qual è, dopo aver fatto un mea culpa, la RESP la possibilità costruttiva e di metterci assieme con i cittadini ritornare fra un po' di tempo e dire questa Amministrazione, per quanto riguarda la villa, pensa di mettere questo nel bilancio dell'anno successivo che è pronto a doversi fare per ovviare a certe criticità così come deve mettere informare i cittadini che il tutto ciò che deve essere fatto sempre che si possa accertare la responsabilità della ditta sarà fatto perché quella villa merita un destino migliore. Va bene.
1.
E sono disponibile.
A collaborare come lo sono sempre stato 2.
Io non so dottoressa se da un post, da un punto di vista, da un punto di vista formale, da un punto di vista formale.
Si può andare a prendere la Sovrintendenza delle Belle arti e portarla a Cittanova, e dire fatto le Genucio alla villa che ne pensi,
Perché questo potrebbe anche essere fatto o portare delle fotografie.
Questo potrebbe essere e che hanno detto.
Ah Sovrintendenza, portatelo a oggi portate CIGD Prima della pioggia e dopo quella che se noi ve li cito quelli più prima della pioggia e dopo della pioggia che me lo mette per iscritto che me lo metta per iscritto.
Quindi c'è la possibilità di poter migliorare, di poter migliorare le criticità che ci sono state.
Adesso cedo la parola.
A chi ne sa più di me all'Assessore siriani, che aveva già chiesto la parola anche perché lui le carte le ha viste, e io purtroppo ho potuto vedere soltanto il frutto del lavoro che c'è stato dispiace non è in dubbio la sua mi fecero vedere qualche anno fa delle olive e mi dissero quale quello ti piacciono di più tutte e due nere queste olive o queste dicono queste qua perché queste sono proprio secche queste invece sono un pochettino più carnose hanno spostato la cassetta, erano pieni di vermi.
La stessa impressione urgentemente in villa.
Pieno di vermi perché il brecciolino dal proprio con l'impressione, grazie.
Vuole replicare a me dispiace stasera intervenire più volte ma diciamo, è mio dovere.
E invece lo faccio, ma non per voi.
Va beh, io avete, avete fatto, posso parlare, posso parlare okay okay, ma anche di questo allora noi non abbiamo rinviato il Consiglio, del quale se n'è parlato prima, proprio per rispetto dei cittadini, trattandosi di Consiglio aperto che gentilmente erano venuti quello, non c'è nessuna mancanza di rispetto nei vostri riguardi, anzi, noi siamo qui proprio a fornire delle informazioni, tant'è vero che non devono controbattere né tantomeno giù, però mi dovete lasciare finire di parlare, no, io adesso sto sto riportando, sto dicendo i punti che ha toccato, sto facendo giusto, sta prefazione riguardo, bensì vi devo dare semplicemente delle informazioni, che è il motivo per cui siamo qui stasera, ma sempre perché noi siamo qui a a dare delle informazioni, a dire su quello che è stato fatto, rabbrividisco quando sento dire che la responsabilità è dell'Ufficio tecnico, proprio no.
Dei prezzi e del della della della direzione, lavori la direzione lavori.
Ah no.
E lo abbiamo detto 50 volte va beh, lui va be'lasciamo e sono vere e proprie strumentalizzazioni, anche inerente l'assenza del Sindaco che darò alcune precisazioni, qui non c'è un solo antico, siamo tutti antico, sappiamo tutto quello che succede sin dall'inizio esempio c'era un volantino, c'era un manifesto quando dice antico questo progetto della villa non andava bene, cosa dice la cosa dice il Consigliere Cannata, dice, avete chiamato il progettista e la ditta, è certo che l'abbiamo fatto. Il primo giorno abbiamo chiamato il progettista.
Eravamo nella stanza del Sindaco, tutti quanti c'eravate presente pure voi, ex consigliere, scambiate,
E poi chiaramente abbiamo chiamato la ditta, abbiamo dichiarato la ditta, è una delle cose che ci ha fatto piacere consigliere Cannata. Sapete che era stata che per fortuna non c'erano dei subappalti e la prima cosa che ci siamo.
Premurati, diciamo era che ci fosse disponibilità da parte della ditta, perché sa meglio di me una volta che loro prendono un capitolato, partecipano con quei standard, volendo potrebbero decidere di fare quello no, no, no, devo dire, sono stati disponibili. No, è proprio quello che lei ha menzionato prima, cioè inerenti quelle che sono le no, è quello che ma forse no non mi se io mi rivolgo, non tanto io voglio darvi delle informazioni, è chiaro che antiche aveva fatto un manifesto nel quale diceva sto progettando andar bene cosa abbiamo fatto, la prima cosa che abbiamo fatto? Abbiamo convocato il progettista un progetto esecutivo con capitolato, già affidata all'azienda, perché l'azienda partecipa sulla base di quel capitolato se non ci fosse stata una voce piuttosto che un'altra, magari quell'azienda non partecipava piuttosto se non avere la certificazione anziché un'altra. Dopodiché noi ci eravamo accertare che quell'azienda fosse disponibile a fare quelle variazioni in corso d'opera. Quelle che io ho detto e ridetto migliorie che sono state apportate e purtroppo mi tocca ripetere. Lei ha parlato dei dei camion, no parla ICAM negli ultimi dopo l'anno che lei ha menzionato, 2021 sono stati un pochettino più rigidi resi obbligatori.
A seguito, diciamo, dell'aggiornamento del contratto dell'appalto, l'appalto 2023 ed è strumentale anche quello quando giustamente dice non penso che lei non lo sa, è chiaro che più drenante e me ne solito, cioè lei ha fatto un riferimento nel quale il drenaggio ha un'altra finalità e che.
No, quello no, quello Consigliere non era drenante, non era drenante sì, ma la infatti la permeabilità proprio proporzionalmente, al contrario della durezza okay, è chiaro.
E questo per ciò che riguarda la no, no e le io devo dare delle informazioni, io sto fornendo delle informazioni tale per cui si è arrivato a quello che è il risultato che può essere positivo, o almeno io non sto dicendo è tutto perfetto, è nostro dovere dire come Amministrazione come ufficio abbiamo vigilato, abbiamo verificato il punto per punto è falso dire che Bossi sono di due tipi.
Io e anche il fatto della consulenza che aveva detto lei Consigliere della Delphi, però, mi faccia finire, la prego perché io sto cercando di dare no, io sono andato a parte che, da capitolato erano previsti alcuni quell'ordine che sono stati fatti Bixio non so a quella a un vivaio delle nostre zone, non è corretto fare il nome, sono andati ad accertare la parte era disponibile un'altra parte è pervenuta dal Belgio in un secondo tempo, ma dello stesso preciso identico Bosso stesso posso commesso oppure al cimitero che non c'entra niente. Non mischiamo le cose.
Ah, né il colore, ma non possiamo dire che ci sono due Bossi diversi perché uno era presente, magari sul vivaio, l'altro, ho visto che si trattava di migliaia di piante, la stessa identica pianta è arrivata dove è arrivata, magari un agronomo. Io le devo dare le informazioni di quelle che io ho vigilato, io non sono un agronomo che vi posso dire la tipologia di pianta o se si ingiallisce che prendono la malattia e diciamo che di un altro posso concludere la prego, allora vada avanti su questo punto boss la consulenza, l'ha messo la menzionata, lei, consigliere leader, la stessa azienda, è stata portata dagli egregio agronomi dentro la villa. Io ho avuto il piacere di conoscere queste ditte.
Nel quale, oltre ad apportare migliorie da capitolato con la ditta che ha vinto i lavori, ci siamo avvalsi della consulenza degli agronomi, che ha portato a sua volta questa aziende fornitrici, anche non a darci delle consulenze,
Consulenze che, nei limiti del possibile, abbiamo apportato. Quindi è chiara. Sta cosa tutte quelle che erano le perplessità e i dubbi del sindaco. Le abbiamo viste insieme, chiedete quelle che erano, sono state i progetti, non si poteva cambiare alcune varianti in corso. Sono fatti altri, quelle che sono appunto le migliorie, la discarica. La ditta doveva venire a ritirare quella merce depositata temporaneamente il 18 agosto.
Dopodiché verrà nel mese di settembre, pareva adempimenti annessi.
Sul fatto che avete menzionato voi, perché lì c'è stato un collaudo e anche dice ma è stata fatta, la fattura è stata, è stata portata alla discarica e ci sono stati dice allora è stato fatto, il sale sono tre SAL, uno è stato saldato piccolo,
Una buona parte deve essere ancora saldato. Grossissimo, stiamo parlando, mi pare 800.000 euro e poi c'è anche un terzo SALT e di questo ne abbiamo parlato. Quante volte che avremo modo di rifarci, se ci sono alcune anomalie, ripeto, noi riguardo vi ho letto altre cose, ci sono assicurazioni, ci sono fideiussioni, c'è l'ultimo se ci sono delle cose che magari i tecnici meglio di me, io quello che voglio dire non strumentalizziamo se l'architetto pugliese non è potuto venire perché veramente è impegnatissimo, anche è venuto quando abbiamo inaugurato la villa. Abbiamo veramente parlato di tutto, io è ammirevole che avete chiesto un Consiglio aperto, c'era anche tanta fretta, no, magari nella fretta non avete badato alla data e certo non era corretto rinviarlo perché si trattava di un Consiglio aperto. Questa sera lo sapevate di venire qua a fare l'intervento, no, no, no, no, nel senso non si è fatto, ma badate non si è fatto attenzione nella fretta, perché sì, ma fatemi che ma no, ma figuratevi se il Sindaco stasera non voleva essere qua, ma comunque ognuno, ma voi volete strumentalizzare, non vogliamo parlare dell'averla delle cose, io devo dare delle risposte a quelle che sono le do sì, va beh, ma Consigliere la discarica vietato risposta del SAL donna.
Ve ne ho parlato, diciamo che ho spiegato un pochettino, com'è la situazione e che è stata vigilata tutta questa situazione inerente il transito di questi rifiuti. Poi è successo quello che è successo, ci saranno fatte le documentazioni, la ditta lo verrà a ritirare, punto e basta, ma questo viene costantemente controllato. Non ci può essere nessuna superficialità. È chiaro che da capitolato è previsto lo smaltimento, devo dire anche una somma esigua, purtroppo, ma non dipende da noi, cioè quello è un progettista che dice certo, smaltimento cesto, prezziario certa, cifra non è che io posso togliere lo smaltimento o togliere un qualcosa. Ripeto che c'aveva fatto prendere degli indicatori per prendere perché non si poteva fare, altre cose sono state fatte e ribadisco quanto è sì il Sindaco, non gli il Sindaco, tutti noi no, non ci fecero il progetto, alcune cose non si potevano modificare progettualmente con la ditta, ci è venuto incontro bene o male, che non sono stati fatti subappalti perché complicava, diciamo determinate situazioni e si è fatto, ma questo non è per giustificare. Io voglio dire che da parte di tutti i professionisti che io ho qui.
Sindaco ex consentito, responsabile, unico del procedimento, Sabina utilità, no Group, praticare alla direzione dei lavori, quindi decine di responsabilità, in un momento in cui io penso di aver fatto anche molta pressione per accelerare tanto lavoro che era indietro per non perdere alcuni finanziamenti e non solo, come avete fatto e come state facendo, vi dobbiamo solo ringraziare io quello che voglio che non si dubiti sull'ufficio tecnico, sull'operato della dell'Amministrazione, poi sul risultato, ne possiamo discutere, ma dobbiamo capire perché siamo arrivati a quel risultato, perché sennò andiamo a intestare irresponsabile responsabile della ditta, chi dice corresponsabili del progettista che dice che il responsabile dell'Assessore sbagliato, se facciamo questo, stiamo facendo strumentalizzazione e io vi ringrazio per la partecipazione. È sempre continueremo a darmi informazioni e nessuno è agitato nessuna alterato. Siamo di una serenità, perché sappiamo quello che ci aspetta è quello. Dobbiamo fare semplicemente dire come stanno le cose, quello che facciamo quotidianamente. 6 8 ore al giorno,
Punto.
E questa è la cosa che noi dobbiamo dire, altrimenti poi sì, no, io da stamattina va bene, allora è inutile parlare, 'ste cose che lo avete fatto prima di me, grazie.
Ha chiesto di intervenire la dottoressa ha avuto l'etano.
Eh sì, siano per fare dei chiarimenti riguardo il posso ingiallito, mi sono accertato un attimo con il dottore scolaro e mi ha detto che sono colpiti isole del periodo estivo e riguardano solo il boss che già era c'era già, mentre il nuovo e assolutamente vivo e splendente sta crescendo e questo ha riguardato i lavori nuovi. Appunto, poi volevo rispondere al dottor della dell'fa, che dice che, anche se contestiamo i lavori, non ne veniamo a capo, non non succede niente, questo non è vero. Alcune contestazioni sono state fatte nel corso dei lavori, ovviamente non sono state scritte perché ci vedevamo sempre. Sono stati fatti pure per le vie brevi e sono state corretti alcuni danni. Inesattezze delle elaborazioni e si sono verificate dopo il collaudo e soprattutto dopo la fine dei lavori. Alcune ANAS e.
Dopo il collaudo c'è stato, ad esempio, lo sfarinamento di alcune parti di una minima superficie della pavimentazione. Non additiamo tutta la pavimentazione perché in alcuni punti è stata fatta esattamente come era previsto in progetto e.
Gli altri punti lei ha parlato di Prato e di tappeto erboso è stato verifica.
Di boss di boss è stato fatto e no il boss sì.
No, no, no, no, guardi, se vuole chiamiamo pure il dottore scolaro adesso, perché mi pare che sia nei paraggi.
È proprio nei paraggi, e mi diceva esattamente questo, che sono dei colpi di giallo e e le sto rispondendo su Busso e brecciolino o no, e.
Che ne che c'è brecciolino fa presupporre che non sono state fatte a regola d'oro allora, siccome mi sto confondendo perché non riesco a capirla, io le stavo dicendo che tutta la superficie.
E c'è già no, va beh, allora parlare e poi.
Allora tutta la pavimentazione è stata seguita in alcune parti di questa pavimentazione si sono verificati dei danni quel brecciolino che dice lei, lo sfarinamento della superficie, su questo poi noi chiediamo contezza alla ditte e lo possiamo fare perché non lo faremo fra due anni ma lo facciamo adesso, ecco perché il codice degli appalti permette di chiedere i danni anche dopo la fine dei lavori e dopo il collaudo perché alcune inesattezze alcune,
Appunto danneggiamenti di anomalie possono venire fuori dopo,
Dopo dopo la fine dei lavori dopo del collaudo. Ecco perché ce lo consente contestazioni scritte durante i lavori e non sono inceneritore. Diversità l'urgente necessità perché qua, nel momento in cui dicevo alla ditta, io ero anche se voi criticate la mia presenza e la miglior servizio e il mio la mia Direzione ai Lavori, però, ahimè mi è toccata e le volevo dire che sono stata sempre presente. Volevo dire tutti e non solo sono stata aiutata da altri collaboratori e anche dal progettista, perché il progettista, essendo stato nominato anche coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, è stato presente sia per il discorso sicurezza, ma anche per darmi una buona mano nella direzione dei lavori, perché io ho proprio espresso la mia grande difficoltà a fare la direzione lavori, ma non solo pugliesi e l'architetto anche l'agronomo. Mi immagino le fa onore allora rettifico meglio il tiro per farmi capire, visto che stiamo parlando di botanica, per farmi capire, faccio questo esempio.
Se cade una mera ed è marcia io posso dire che l'albero l'ha fatta cadere marcia cioè non è riuscito a maturare no, no, non è riuscito a mettere in pratica tutto quello che doveva fare per darmi una bella mela.
Ok quindi a sto punto e la direzione dei lavori che potrebbe aver fatto venire fuori il brecciolino, guarda caso, io stasera si sta aprendo un'altra cosa, che quel disgraziato dell'agricoltore in ognuno ci mette l'acqua, quindi è la parte politica amministrativa che non le ha dato la possibilità di poter fare il suo lavoro.
Secondo me è andata così perché di lei conosciamo la competenza, la serietà, così come del dell'agronomo dell'agronomo scolaro e se lei non mi diceva che lui veniva ogni volta che era chiamato, io lo avrei detto lui andava pure se lei non lo chiamava, perché conosciamo la dedizione che ha al lavoro e alla villa comunale di Cittanova per cui secondo me dottoressa stasera si appalesa con la mancanza del Sindaco col non aver voluto rinviare il Consiglio comunale per fare per fare essere presente il Sindaco e con con le cose che sono state dette con le cose che sono state dette si appalesa che qua il problema era di chi aveva l'innaffiatoio e non veniva ad innaffiare.
E quindi certo che poi c'è il brecciolino ergo la mera, io chiedo scusa, ma dovrei uscì no, devo andare purtroppo devo andare sì grazie a tutti,
Posso rispondere un attimo che abbiamo terminato con gli altri interventi, vuole intervenire.
Io volevo semplicemente rispondere che, come ha detto il consigliere Cannata da me, perdonatemi scusatemi, non mi sono alzato da la colpa. Colpa quindi la responsabilità del di chi ha in mano l'innaffiatoio e non va ad annaffiare. Io posso rispondere, mi assumo la responsabilità anche a nome del Sindaco, perché il Sindaco più di una volta, e ma non una volta al mese, quasi quotidianamente, insieme all'Assessore Sirianni si recavano in villa, la villa è stata al centro della nostra attenzione politica amministrativa della nostra azione. Non abbiamo mai trascurato l'argomento Villa, anzi, noi ci siamo impegnati tutti con delle dei suggerimenti, anche tra di noi, anche se non è una mia delega, se dovevo interfacciarmi con l'Assessore Sirianni lo facevamo fatto qualche volta un giro, anche io e dove ho visto, se c'era qualche imprecisione o comunque ho dato il mio parere su quelli che erano i lavori.
Per ora mi fermo qui poi continuano.
Consigliere pivellino, mi scusi, avevo dimenticato che aveva chiesto di intervenire, prego.
Allora la prima cosa è giusto chiarire perché più di una volta ho sentito una parola strumentalizzare, allora è stata fatta una prima richiesta di accesso agli atti, sono passati più di 90 giorni e non abbiamo avuto nessuna risposta.
Quindi, se gli atti non ci sono stati consegnati vuol dire che c'è qualche problematica, no, la stessa problematica è stata affrontata, penso che anche il gruppo di Fratelli d'Italia ha avuto la stessa problematica, dopodiché ci arriva un invito per l'inaugurazione della villa dove è volutamente non abbiamo preso parte anche perché ancora attendevamo i famosi documenti dell'accesso agli atti, ma non volevamo questi documenti per andare a vedere se c'era qualcosa di illegale od irregolare, ma soltanto per capire ma, ovviamente, siccome questo progetto,
Quale sarà dell'inaugurazione, cioè io consigliere comunale, ti faccio l'accesso agli atti e deve venire all'inaugurazione dei lavori computer.
Poiché sta dicendo allora Consigliere, Consigliere, sì, ritiriamo allora vede, assessore ai lavori pubblici per gli anni a Consigliere un attimo, una cosa si muove, intervento, una domanda cautelare, Presidente, deve richiamare alla stampa o no, allora mi scusi consigliere Bovalino stavo interrompendo ma per,
Richiamare il Consigliere Sirianni e per consentirle di terminare il suo intervento, mi dispiace che lei mi abbia frainteso, prego, Presidente, comunque guarda, non avrei assolutamente il ruolo dell'opposizione, ora forse magari non ci è chiaro, te lo spiego, magari quello è il ruolo dell'opposizione del testo unico forse non vi è chiaro perché questa maggioranza e il testo unico degli enti locali mi sembra che difficilmente lo conosce, così come il regolamento perché, nonostante lei,
Lo faccio in maniera, se lo vuole, possiamo venire domani mattina per me, subito dal Consiglio fino alle 4 dimostrare finiamo mattino o per la mogliettina, in dialetto dico forse in dei capi quando terminerà, però, se mi lasci concludere concludiamo, parliamo, discutiamo, prego, Consigliere, bisogna un po' nervoso, forse no, spiego sì, e allora è stato fatto questo accesso agli atti che ci avete consegnato. I documenti no, ancora siamo in attesa, ci dà dell'invito per partecipare all'inaugurazione. Io e con dei documenti le chiedo prima per conoscere lo stato dell'arte, non venga all'inaugurazione dei lavori conclusi perché mi è stato detto più volte, possiamo vedere, questo progetto, possiamo dialogare, possiamo dare il nostro contributo in maniera propositiva, non posso venire all'inaugurazione perché ormai il lavoro è stato fatto, questo è logico, abbiamo chiesto un Consiglio comunale ai sensi del regolamento, guarda caso ai sensi di quel regolamento.
Ci viene risposto che mancava la relazione con atto separato. Abbiamo fatto un altro, un'ulteriore non integrazione. Ulteriore lettera dicendo guardi che la relazione non deve essere allegata come atto separato, ma era già l'oggetto, era già nelle premesse. Considerato che la Presidente del Consiglio ha detto io sono rimango delle mie, diciamo i pesi però giusto, però il Consiglio comunale c'è stato concesso benissimo alla riunione dei Capigruppo dove lei non era presente, ma era presente il vicesindaco. Il Presidente del Consiglio è arrivato per per impegni in ritardo. Il, l'assessore Rau, il Capogruppo della maggioranza.
La data del 4 non l'abbiamo stabilito noi dell'opposizione, ma era data proposta di conseguenza, con Dio propongo una data e stiamo proponendo la data, stiamo parlando di sette giorni fa, io non Pepe e.
La proposta della Presidenza io non penso che non si sapeva che oggi il Sindaco era assente.
No, ho detto ambedue una risposta, mi mettere del 4 laddove del 4, guarda caso, non c'è l'ho fatta, io 4, dove avete scelta la data se permetti.
No, è la mancanza è arrivato a Corciano. Rimaniamo sull'oggetto, se poi ce lo vuole vedere, qual è il motivo? L'olio di determinare se diamo la data alla soglia dovrebbero possedere io qual è il motivo, allora questo è solo per farti capire. Questo è solo per farci capire che da parte nostra non c'è strumentalizzazione politica. La data è stata scelta da voi. L'altra data proposta era il giorno 8 perché vada anche concordato quella data. Siccome io ho letto ero assente, ho chiesto gentilmente è possibile spostare questa data il Presidente del Consiglio, molto caro garbatamente. Anche il vicesindaco hanno chiamato il Sindaco perché non era in sede e si è concordato per giorno dove dopodiché si è concordato.
Su quello, se non erro, in quella seduta, siccome le richieste sono pervenute tutte e due dall'opposizione, il sottoscritto si è permesso di diventare gli ordine del giorno al dettato, l'ordine del giorno del 4, ma per una questione di praticità che non era stampato e l'ordine del giorno del 9, il 4, mi sto ritrovando l'assenza del Sindaco e ed era importante che ci fosse il Sindaco perché era un Consiglio comunale aperto perché rappresenta la cittadinanza, siede di chi l'ha votato e chi non l'ha votato no, quando ho letto in democrazia il Sindaco di tutti.
Per quanto riguarda il giorno 9. E totalmente diverso l'argomento, ma questo non importa. Noi siamo per discutere di tutto, vuol dire che quando abbiamo chiesto noi magari non andava, diciamo a geni oppure era un argomento scomodo, ma su questo non era una problematica che ci vediamo il giorno 9, ne discuteremo quindi uno. Non c'è strumentalizzazione politica, casomai vi siete colui, il sindaco si è sottratto all'incontro e a una discussione con la cittadinanza e su questo non ci piove. È inutile che diciamo altre cose, perché è un'ape su questo non transigo, puoi difendere quello che può guarda. Ho ascoltato i tuoi interventi, spesso mi sembrava di vedere nei cartoni animati, quei gatti che salgono sui muri e con le unghie cercano di di non cadere. U stesso non c'è da fare. Secondo così ti chiarisco un'altra cosa che chiariscono altra cosa Assessore, sai che cos'è la certificazione Camera, che cos'è no, do dimmelo tu sei più tu mi dice che non può utilizzare il marmo se tu mi dici che non può utilizzare il marmo che manca la certificazione camme lager.
No, io non devo insegnare niente, ma non lo voglio insegnato da te. C'è differenza, non mi puoi dire che non può utilizzare il marmo che nella certificazione cam la certificazione cammino al centro soltanto col materiale centro, anche come il prodotto, il materiale, quindi, se vogliamo utilizza la fame Marmo a modellizzare perché la certificazione cam c'erano anche i cappotti che sono fatti sedie, cosa non certo di un materiale di colesterolo, quindi alla certificazione Camera non ha nulla a che vedere col materiale, tiene conto del materiale, ma anche se quel materiale o quel tipo di prodotto è stato realizzato utilizzando la quota parte di energia, quindi note. Le assicuro che se volete leggere per piazza calvario U Oumar, ma ho potuto leggere.
È chiaro, quindi vi conviene fare questa variante subito subito, onde evitare che anche là ci fu ci sia il brecciolino, magari o altre cose no, io non ti devo dire, non devono, non sono no, io sono assolutamente no, ci sono i progettisti.
Non ti devo dire niente, io sono un consigliere comunale, possa discutere in merito in merito alla parte politica, non possono discutere in merito alla parte tecnica e non assolutamente no, ci sono.
No, ci sono dei validi professionisti, se in difficoltà Daniele Sandy, molto in difficoltà.
Guarda, se ti interrompo il mio discorso, vuol dire che, se in difficoltà non ti abbiamo visto in questo, in questo modo, se è in difficoltà, ma la colpa non è vostra e del Sindaco vi ho mandato siccome al macello domanda perché non è venuto ad assumersi le responsabilità e voi purtroppo dovete stare in silenzio e fare così difendere l'indifendibile non ce ne andiamo avanti.
Maniello, Daniela mai riesci, stai tranquillo, non succede.
Sirianni negli anni sei anni Sirianni adesso veramente basta.
Posso concludere.
Faccia concludere faccia concludere il Consigliere Bovalino, Venezia termina, lei ha terminato il suo intervento, ne ha già fatti. Daniele Assessore siriani. Stiamo discutendo quindi però io, quando mi sento preso in giro c'è del CAM dalla strumentalizzazione, allora io sono calmo, però non è che ci dovete prendere in giro, non siamo degli stupidi, anch'io ho fatto l'amministratore, sappiamo le difficoltà che ci sono e sicuramente ce ne sono state altre questione bellissimo un articolo su Tele Kabul. L'approdo del mio amico Luigi Longo mi sembrava l'articolo del film di Massimo Troisi Ricomincio da te miracolo miracolo, finalmente un progetto del PNRR con celerità inaugurato e infine,
È sotto gli occhi di tutti. Per quanto riguarda il progetto della villa comunale, la realizzazione dei lavori ci sono alcune carenze. Ora.
Sicuramente è venuta la Sovraintendenza ha dato l'ok, ma me lo spiegate una cosa cioè per cui per dove c'era una volta i bagni sono state c'era un foro, quello che mi sembra che la alle pareti sono in pietra, dove non c'è la pietra, è stato fatto il cemento e poi è stato fatto alla finta pietra certo,
Quello zoccolo di cemento dove c'è un palo quello, eppure è stato dato l'ok.
Per quanto riguarda tutti i tubi dell'irrigazione in quel modo, per quanto riguarda i quadri elettrici interruttori e poi una cosa bellissime, e la ringhiera c'è tanto da progetto quella ringhiera doveva essere realizzata, come dice il progetto in ferro battuto, così come la parte perimetrale perché non è stata realizzata in quel modo.
Quando io mi aggiudico un lavoro per realizzare quella ringhiera in ferro battuto, ci vuole del tempo, così come se io le piastrelle non tipo il pre. L'analisi dei prezzi parla chiaro, l'analisi dei prezzi parla chiaro di Seminara okay, io devo andare a provvedere all'approvvigionamento dei materiali, non posso venire l'ultimo mese a dire guarda, non ho trovato la serra, non ho trovato le mattonelle e, guarda caso, autorizzati giustamente, perché i lavori si devono terminare autorizzati giustamente alla sostituzione, ma effettivamente quelle piastrelle con le ceramiche Seminara non c'entrano nulla, quei vasi con i vasi di Seminara non c'entrano nulla, l'unica cosa positiva, io almeno non l'ho visto era previsto un tavolo di ping pong, almeno non c'è quel tavolo di ping pong, poi mi sembra che questo era previsto anche no.
Certo, la cose bellissime che almeno ci possiamo ritenere Cittanova facente parte della Città Metropolitana, perché abbiamo la stessi pali gli stessi paletti del lungomare di Reggio Calabria, sia per quanto riguarda quelli bassi, sia per quanto riguarda quelli alti, sono identici nelle tipologia e identici nel colore, in effetti il Sindaco a suo tempo abbiamo, aveva detto abbiamo portato il mare a Cittanova perché nel copia e incolla della scheda del PNRR era rimasto un refuso dove si parlava di lungomare.
Quando uno amministra non mi può venire a dire o non potete raccontare in giro che non si potevano fare delle varianti, le varianti si potevano fare quella Serra così com'è realizzata adesso non ha nessun valore, la serra che era previsto in progettazione era tutt'altra cosa è normale che se io non la faccio prima non me la posso ritrovare ad un mese questa frenesia di inaugurare, di fare, non vi siete nemmeno preoccupati, il giorno dell'inaugurazione, tendere a pulire quel fondo, il bagno, non vi siete nemmeno preoccupati di andare almeno a pulire le altre cose, la casetta, quella la critica, quella che noi chiamiamo la cosette del custode che nemmeno gli interventi di manutenzione, per non parlare poi del monumento al Cavaliere penso quei due foglio sono staccate dei rami nel pieno. Vi siete.
Una volta che ce n'è un lavoro, quantomeno andare ri ripristinare quella aveva un senso, vogliamo parlare del totem messo davanti a Teresa Gullace, mi spiegate come uno fa leggere l'avete visto come opposizione autogol totem, basta sdraiarsi a terra, è giusto, col quel regole ci mettiamo a terra e facciamolo e allora ci sono delle criticità,
Ci sono delle criticità, ne siamo tutti a conoscenza, è stato collocato all'opera, sì, ma è stato fatto un collaudo tecnico amministrativo, oncologo anche sulle opere Assessore, ora ti faccio una domanda.
Un collaudo.
No, io sto dicendo tecnico, amministrativo, è soltanto sulla verifica della documentazione, colloquio, anche dei lavori e un altro quale dei due è stato fatto, io penso che il collaboratore abbia fatto soltanto un collaudo sulle carte messe a disposizione.
Così sicuro tu sei sicuro che quello che sto dicendo allora prendiamo atto che è stato fatto un collaudo totale gentilmente un collaudo totale, non soltanto tecnico, amministrativo, da questo punto di vista, chiamando non soltanto tecnico-costruttive anche sulla qualità delle, quindi è entrato in merito anche alle lavorazioni prendiamo atto e così poi.
Ne ha fatto questo, poi altre cose ho sentito prima altre cose, ho sentito prima.
Mezz'ora ho la voce che c'è, un Paese che è stato sequestrato una parte.
Dell'isola ecologica, risulta vero o no?
Perché non può rispondere e che il segreto?
Chiedevo eh no, perché noi siamo consiglieri comunali come consiglieri comunali, risponde è una e cerco di capire e di un sequestro preventivo, sì, ma non è dalla parte proprio dove sorge materialmente, dove l'isola, la parte posteriore, la motivazione si può sapere, non c'è una motivazione mi pare specifica hanno soltanto elencato hanno elencato soltanto la parte la parte,
No, la motivazione non la ricorda, ne hanno soltanto ho indicato nel verbale, mi pare che.
Non ho nessuna motivazione, soprattutto non me la ricordo, devo dire la verità, altrimenti non ce l'ho qui e ma qui presenti non ce l'ho eh no, Angelo, non c'è.
Mi dispiace se no è come uno che riguardano la parte che è utilizzata come isola ecologica, scusi se mi dice solamente e una parte che alla non era utilizzata, se riesco sennò non dico più niente.
Perché c'è un dibattito, allora finisco, e una parte no, dove attualmente il Comune utilizza per come isola ecologica non è una desk isola ecologica, zona di conferimento, ma è una parte posteriore che inibita a anche ai dipendenti, se non in casi eccezionali perché ed ignorata e ci sono alcuni alcuni mezzi anche del comune in disuso rispondere velocemente.
Il deposito del materiale di riferimento alla villa, che, se volete, mi alzo anche una cosa, non vale la pena, Eleonora Daniele stanno.
Il Consigliere, la Consigliere, Sirianni un ottimo.
Un attimo se ne deve no, semmai sto rispondendo meglio. Infatti allora l'avevo già detto anche prima, per ciò che riguarda il deposito del materiale transitorio che è stato lasciato presso l'isola ecologica, dato, diciamo, questo permesso di 12 mesi dal precedente apicale, è stato depositato lì quella parte lì è stata. So che è stato dato il permesso da pre no prodotti da Politanò che c'era l'apicale precedente ha dato che è stato dato questo fermare la ditta. Per fare un tempo c'è un documento nel quale la ditta un'autorizzazione e per entro 12 mesi nel prossimo la normativa dice tu hai un anno di tempo mettere posseduto da 10 anni si è una omesso deposito temporaneo, tu usata come si risponde no, no, io ti sto rispondendo così sgombriamo, lo si fa, non faccio il luogo dove si producono. Devo dirle che la sua domanda inerente l'argomento del giorno e ho detto già l'ho, detto prima, la ditta doveva venire il 16 agosto. Sì, 16 no, scusatemi, non è semplice. Perdonatemi, era lunedì di ciò lo 18 euro bere. L'ho detto prima si evince e adesso stanno ho detto anche nell'intervento poco fa che una volta ultimate tutta la documentazione che già la ditta deve venire a ritirare, non vi dico, metà settembre avevo detto entro settembre e la ditta è stata già informata, stanno facendo tutte le carte, c'è la l'ho detto io l'ho detto poco fa, anzi non mi ricordo che il termine o comunque è stato abbastanza chiaro abbiamo avuto anche un'interlocuzione con i Carabinieri Forestali. Quanti sono al corrente di tutto e come procedura c'è quella parte inerente il materiale scaricato, la villa arrestato sistema allora li stanno facendo tutta la documentazione per fare il dissequestro, per poter rimuovere quella parte che per me quel materiale che è entrato era stato caratterizzato prima. Ah, guarda e debito.
E questo ha portato una risposta alla domanda che tu hai fatto,
Entrare poi, forse è stato temporaneo e si può fare soltanto dove si producono i rifiuti, non nell'altra zona e innovazione, violazione che vuol dire Bellomo, Pasquale, attempata, raggruppa mia, non ti faccio lezione, però nemmeno essere presi in giro io scusa, ma io secondo me ne posso credere alla favola Garriott Veneruso ci può venuti ciò che abbiamo scritto Giocondo e Maddalena non può entrare, no, non lo può fare, non è che lei è l'isola, nemmeno lo può portarlo dove vuole, senza avere una caratterizzazione, un codice, CER insomma quel materiale è lo stesso di quando può sapere che cosa è lo stesso di quando avete pulito i tombini, i tombini, il materiale dei tombini.
Quali?
E nemmeno quello te. Lo dico per esperienza personale, è giusto Sindaco, perché anche noi ci siamo passati, quindi non ti sto, chiedo scusa io quello che vorrei oggi siamo passano, ma non tanto per voi, perché che nessuno vuole prendere in giro nessuno. Io vi dico come stanno le cose e le informazioni che sono a mia disposizione, ovviamente, di un rapporto che non è nessuna volontà di prendere in giro strategie. Sono delle domande, anche perché è sgradevole credimi. Ero un consigliere comunale di opposizione, non sapere che c'è una parte di terreno limitrofo all'isola ecologica, sottoposta a sequestro preventivo, chiamatele come volete, non lo so, chiamatelo, ve lo sto dicendo perché io mi chiedo, ma esiste un documento fatto sì, questo documento, dove è depositato cene e abbiamo accesso, che non solo non capisco quando è stata quando è venuto quando non è avvenuto ci esisterà poi un'altra cosa. Volevo dirti questo deposito temporaneo, questi dopo sembra lo può utilizzare un dirigente.
A me sembra con depositi, però forse ci voleva qualche ordinanza del Sindaco, lo può utilizzare un dirigente.
È un mio dubbio o no?
Ma mi sembra che ciò non sto chiedendo non ormai faccio delle domande da consigliere di opposizione, giustamente.
No,
Abbiamo analoga Scu, chiudiamola qua, comunque a queste cose no, no, no, no, no, allora facciamo terminare, non è assolutamente possibile che queste cose adesso vi invito a battito si danno Modena, diciamo i tesserini come io ho rispetto per facciamo concludere l'intervento facciamo con come fa a dire erano parla almeno in Spagna ma con uno sconto trasferirle La Spezia spegnere.
Ma se c'è qualcosa che non va andate voi dai carabinieri SME, però non può dire meno parla, ma possiamo andare dal Sindaco,
Io ho trovato alzarvi e a dare delle informazioni tenuto,
Rispetto anche quello che lei sta dicendo.
È legittimo, ma posso dire sta dicendo delle fesserie, posso dire stia meno, parla meno sbaglia per l'amor di Dio, cioè.
Va bene Consiglieri Consiglieri, vi invito a terminare consiglieri,
Consigliere consigliere, ma facciamo mai Daniele basso o consegna.
Oggetto dell'ordine del giorno.
Scusa gentile, devo fare, la devo fare la pace.
Dire.
La o la te, lo facciamo, non lo facciamo e lo bocciate uscire fuori.
Ma?
La invito a smetterla, perché altrimenti sarò costretta, sono costretta, pa sono costretto a farla uscire fuori, come ho detto già prima.
Consigliere Bovalino termini il suo intervento, gentilmente vi prego di lasciare terminare però con l'intervento del sì, ma stiamo discutendo non è un problema, no, è un pro però guarda allora te, lo dico te l'ho detto pure prima a noi non mi puoi rispondere che non interessa perché siamo consigliere comunale essendo consiglieri comunali.
Sirianni.
Se non mi costringete a sospendere anzi gli.
Allora, essendo consigliere comunale, non abbiamo accesso al protocollo senza nemmeno fare la richiesta che non c'è il collegamento da remoto se mancherà da casa e lo possiamo accedere al protocollo c'è e ce lo dice il Testo unico degli enti locali c'erano con noi con molta educazione, si è sempre fatto in comune con molta educazione al rispetto e si è sempre fatto delle richieste, però non abbiamo anche accesso e tutto vi stavo dicendo soltanto che antipatico quello che si è verificato a prendere dall'esterno quanto succede, però perché ti ho fatto questa domanda perché per la fretta di finire l'opera si è tolto quel materiale non c'è smaltito in discarica, si è portato nel terreno limitrofo, all'isola ecologica. Non si è caratterizzato il nulla.
Poi io non so quante prove o saggi avete fatto per vedere sul per quanto riguarda il i dialetti, però ti garantisco che la l'Amministrazione calmata quando ha fatto quei dialetti e allora allaccerà anche alla certificazione. Lì sono stati fatti diverse prove, ma alla fine l'amalgama, il giusto dosaggio è stato trovato. Se uno voleva andare di fretta, il dosaggio non lo trova mai e non dobbiamo nemmeno aspettare le piogge perché si gira se non erro, ci sono dell'alcune zone dei dialetti dove addirittura c'è già appena fatti. La stessa ditta ha fatto un attraversamento. Non so di cosa se andiamo a guardare la parte bassa del viale vicina alla vasca la già non c'è più, quindi ci sono delle criticità. Sì, era così necessario fare quell'inaugurazione per dimostrare cosa.
Si faceva il collaudo, si vedeva se si doveva fare qualche osservazione alla ditta, quando era tutto pronto, poi facevamo l'inaugurazione, ma non per la voglia di fare l'inaugurazione perché era stata e magari c'era qualche turista, così come cioè noi parliamo di ambiente e avete tappezzato invaso un Paese di brochure, sulla villa,
E poi li quanto conta nelle foto, non corrisponde a quello che è all'interno, per quanto mi riguarda.
Il progetto, il risultato finale è carente nell'esecuzione e ci sono delle criticità con questo per me la responsabilità è sempre della parte politica, è sempre dall'alto, non delle direzioni al lavoro e non dare nessun altro e la parte politica, perché non penso che la parte più e assessori siriani ne era a conoscenza del cambio della sede della serra lei,
Al no deve almeno io sto facendo una domanda, nessuno qui è così assessore, se ne era a conoscenza del cambio della serra, mi risponde.
Era a conoscenza del cambio delle mattonelle. Sì, e mi risponde, non ti preoccupare che vada avanti, era a conoscenza sì o no, era a conoscenza che la ringhiera della villa numero né in ferro battuto come quella esterna? Vi siete preoccupati soltanto da una cosa, nella fretta di iniziare per dire che sia l'Amministrazione del fare, perché voi dovete essere l'Amministrazione del fare, perché dovete ripercorrere il vostro patron di a testa alta che un politico del fare per l'Amministrazione del fare la prima cosa che avete fatto il muro esterno della villa via muro esterno subito luogo, poi vi siete accorti che, essendo la ringhiera in ferro, forse quando piove si ossida e magari scende, e allora mandavate un giorno sì o no no, io però io, quello dei produttrice a pulire il muro, poi vi siete resi, deve esistere resoconto, ma io posso mandare ogni due giorni gli operai e con l'idropulitrice allora facciamo un'altra cosa, pitiriasi di un colore giallo, paglierino magari si camuffa l'ossido di ferro e così avete fatto pitturato il muro. La prima volta poi, siccome non piaceva la pitturazione della prima volta, poi mi dovete dire che la pitturato.
Volontari volontari non venuti dal Sud, ma dei mari del Nord, perché cambiano i miei volontari è venuto dal Sud, dall'Ecuador, dall'equatore ponga di Imola i volontari, abbiamo utili da e Viadana, Norvegia di Viking, abbiamo due tipi volontari, dopodiché è stato pitturato una prima volta siccome non piaceva è stato pitturato una seconda volta almeno abbiamo finito di andare con l'idropulitrice quindi,
Potete dire quello che volete il risultato finale dei lavori dei lavori in villa.
Non sono non rispecchiano quanto progettato al di là delle scelte progettuali, a meno che io non entro in merito, perché forse quella sera che era previsto in progetto aveva un senso, forse si poteva anche spostare la posizione anche che chi sta nella serra duplicò nella Cappellari e poi parlo con cognizione di causa quelle ringhiere Cucchi Ilaria che tra piatta,
Proprio e uno sfregio e un'onta a quella villa comunale.
Ma sa perché è stato fatto la ringhiera piatta, non perché non è in grado ce l'ha fatta perché è una maestranze, un artigiano, lo conosco, ma per la fretta che la cosa più facile di tutti a ringhiera piatta e hub che tessuto ma di cosa stiamo parlando?
Nelle more timbri, che è tutto a posto,
Per favore, ci vuole un po' di contegno. Ammettiamo che per la frenesia di non perdere il finanziamento del PNRR dovevamo rendicontare. Questo è il risultato finale, ma il resto gentilmente lasciamo perdere, ma non lo diciamo noi, che siamo opposizione, lo dicono e lo dice tutto il Paese sa qual è il problema, che magari a voi non ve lo dicono, perché magari sai Hamner, Fodor, assessore con cognizione di causa, proprio dietro vi parlo quella villa, così come non va bene. Per quanto riguarda le opere realizzate, poi è normale il vostro va fatto. Il piano di manutenzione del verde sulle piante si poteva intervenire e altro. Quello è un altro discorso, però vi posso fare un'altra domanda, il terreno che è stato portato un villa comunale nei giardini, laddove è stato preso.
La Terra dei giardini esterni laddove è stata presa.
E ho finito, risponde a mettere fretta abbiamo.
Ora mi Daspo con gli interventi, adesso aveva chiesto di intervenire, ha terminato Consigliere.
Una.
Cominciamo a intervenire.
Ve lo prendiamo atto, che l'Assessore non risponde alle domande in merito, la terra dove è stata presa dei giardinieri non può più intervenire.
No, no, no, non di, ma decide.
Presidente, velocissimo, velocissimo, davvero, perché i tempi prego, solo quello che sono Assessore Assessore, sembra quasi che qui ce l'abbiamo tutti con lei, sa, sembra che se ce l'abbiamo tutti con lei, io voglio spezzare.
No, non spezzo nulla, perché forse è meglio.
Secondo me Assessore, lei è un pochettino masochista autolesionista, voglio dire quale migliore occasione dire finalmente per Pippi è più facile dirlo, abbiamo sbagliato,
Non ci siamo accorti di alcuni passaggi, ma è facilissimo quelli della cittadinanza, non è così stupido da non capirlo, per perché c'è è evidente quindi, quando lei insiste sul fatto e il subappalto e gli ordini di servizio e il collaudo forse tecnico e non altro e non è amministrativo non è così perché gli atti ahimè lo dico ne parla e ne parlano chiaramente.
Quindi perché deve infierire? Voglio dire o sul lato anche sulla tua posizione, se l'assessore ai lavori pubblici, il Sindaco né Assessore alla villa tutti assieme fino ad un certo punto, cioè il logo, ben mi voglio anche immedesimare io responsabilmente da amministratori, dobbiamo dire accetta 9 Cittanovese, abbiamo sbagliato l'esecuzione di questo progetto, non siamo stati in grado di gestirlo, ci è sfuggito qualcosa di mano, la direzione dei lavori, il progettista, che non veniva, cioè sono cose le FAQ, abbiamo avuto anche l'aiuto dei dipendenti comunali, delle ringraziamo purtroppo, però, se il 4 luglio il collaudatore deposita, questo collaudo, e alla prima pioggia detto dal consigliere Cannata, Kiev, la biodiversità, da poco fa, in due mesi il vialetto non c'è o buona parte, non c'è figuriamoci entro Natale, me lo ritrovo, ha prodotto stupri, ha letto.
Che voglio dire un'opera pubblica e né in campagna in campagna, voglio dire alle zone rurali cioè, diciamo, è sbagliato. Cerchiamo adesso invece di trovare il modo per correggerlo, questo perché non mi potete venire a dire abbiamo due anni di tempo, qui abbiamo due ordini di servizio fatto dalla Direzione dei lavori. 1 in merito alle ceramiche di Seminara e non Seminara che poi alla fine non sono di Seminara, è chiaro, è stato fatto questo ordine di servizio, mi dispiace dirlo e devo dare.
Mi dispiace conferma quello che dice no, mi dispiace Consigliere, non sono protocollate neanche gli ordini di servizio, perché voi lo avete avuto l'accortezza grazie a quella richiesta di mandarmi alcuni documenti, mi auguro tutti se sono questi gli ordini di servizio non sono protocollate, ma c'è stata una svista solo sulla sulla Serra e l'altro sulla su la ceramica di seminari ma sono solo questi due ordini di servizio il resto e il collaudatore.
Il collaudatore, l'architetto Giuseppe De Leo, è giusto fare nomi, non è sbagliato fare no, perché dobbiamo fare nome qual era la cosa di non fare il dopo l'architetto Pugliesi state progettista, noi amministratori siamo,
Il.
Ma va beh, in questo caso non facciamo pubblicità, non facciamo pubblicità, però è giusto e corretto fare nomi, il collaudatore, il 4 luglio, chiaramente parla di un collaudo certificato di collaudo tecnico amministrativo, ma cosa possiamo fare in due anni? Se questo dice chiaramente dalla relazione contabile, dal confronto delle singole categorie del lavoro previste in un progetto con quelle effettivamente eseguite sono state solo riscontrate piccole variazioni qualitative rientranti nei potere discrezionale della relazione tecnica certifico che collaudo tecnico, amministrativo.
Considerato l'intero svolgimento dell'appalto, risulta che i lavori sono stati eseguiti secondo il progetto che i lavori sono gli stessi che sono stati eseguiti a regola d'arte che per quanto non è stato possibile ispezionare di difficile ispezione. No, non se ne è andato. Oltre che le imprese appaltatrici e subappaltatrici hanno ottemperato agli obblighi che i lavori sono stati compiuti, cioè tutto. Ecco qui lo dice alla fine prima ai a lei ha fatto un passaggio dicendo,
Ancora dobbiamo erogare importi alla ditta. Anche questo non è vero, perché, collaboratore alla fine, dice collauda sulla scorta della documentazione acquisita e per quanto è stato possibile accertare liquidando il credito delle imprese per come ha approvato il 18.180,
Sulla COR scorta della documentazione acquisita.
E per quanto è stato possibile accertare liquidando il credito delle imprese per come approvato di euro 17 18.180,51.
Poeta vedi che ti riferisci, ma lo vedi che segue, perché aggiunge che si possono pagare all'impresa, in aggiunta agli acconti, ad essa è già corrisposti, quindi, e quanti sono gli accordi, guarda che nella prima parte parla anche di acconti e 200.000, una volta 300.000, un'altra cioè,
No, sono quelli che non mi ricordo niente, sono qui nel collaudo o no, non sono stati dati a questa ditta oppure il collaudo all'allora no, non corrisponde scusi.
E cioè?
Perché non è meglio dire allora Cittanova, mi dispiace, ci assumiamo questa responsabilità periodo per i prossimi 100 anni, l'Amministrazione antico abbiamo sbagliato.
Abbiamo sbagliato l'esecuzione di questo lavoro e speriamo che non lo fa, non si ripeta più, questo è che dobbiamo dire.
Grazie.
Aveva chiesto di sì.
Non me lo ricordo.
Forse quella non li potete mettere, perché perché praticamente il ricircolo dell'acqua non funziona e quindi c'è il rischio che.
Stickiness a Veleno auto avvelenano, quindi il medium incide, tornavamo, stepchild adoption, suggerisco casomai, ma penso che lo sa l'hanno scoperto, ma abbiamo scoperto grazie no.
Non c'è no, no, no, no, no, dice che è stato fatto totale dalla lettura tecnica, ma basta scusate all'acqua, grazie Consigliere per.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Rao.
Sì, buonasera a tutti.
Io credo che questa sera sia stata un'occasione buona per consentire a tutti i partecipanti ai cittadini.
Che ringrazio e saluto ai consiglieri comunali di condividere quelle che sono state per lungo tempo delle preoccupazioni,
Ah, chiedo scusa, non avevo visto, chiedo scusa, non avevo visto.
Chiedo scusa, non avevo.
Stavo dicendo credo che sia stato un momento particolarmente importante per condividere quelle che sono state per molto tempo preoccupazioni, manifestazioni di affezione a quella che è la storia della villa comunale, l'importanza e la villa comunale e anche quello che riveste per noi Cittanovese io ho voluto ascoltare perché,
Come diceva il consigliere, la Adelpha nell'esercizio della funzione di Presidente del Consiglio per scelta personale, io non ho mai partecipato ad attività legate a quelle che possono essere riconducibili ai lavori di Giunta o quant'altro, perché avevo scelto di dedicarmi a tutt'altro lavoro e gli Assessori lo possono testimoniare senza problemi non non ho mai voluto entrare nel merito sulla questione della villa comunale.
Ricordo forse sarà stato il 12 e il 13 giugno noi ci eravamo appena insediati e ricevemmo nella stanza del Sindaco il progettista che arrivò la con questo progetto e c'era l'impellenza di dover partire. Allora, per una questione mia di curiosità personale, ho iniziato a chiedermi a farmi tante domande, perché volevo capire per quale motivo le cose si devono fare velocemente e allora mi è stato detto che il PNRR prevedeva una tabella di marcia e il milestone doveva essere rispettato. Poi i tempi erano contingenti perché c'era una scadenza, babbo.
Andando un po' a ritroso sono andato a leggermi le carte, ho visto che la cosa più importante che questa sera è prevalsa riguardava la gestione della direzione dei lavori, direzione dei lavori che praticamente veniva messa in una condizione di un bando di evidenza pubblica, e c'era anche una relazione sul personale che bisognava assumere e questa relazione del 7 12 2023,
Ora quasi parlava di inquadrare due figure di categoria D posizione economica D 1 con degli importi, insomma tutto definito per poter gestire questo progetto che, per carità, è un pro era un progetto importante, per Cittanova, per la villa.
Però non si sa perché non si sa perché ad una importante opportunità ad una importante opportunità non vi sono partecipanti,
Sì, ho letto sì okay, chiudo chiudo, posso finire, posso congruo, no, no, ma voglio posso concludere, facciamo così per favore, per favore, no, no, no, no, per cortesia, per cortesia, vorrei concludere e poi alla fine sono disposto al confronto. Allora cosa accade? Voi mi insegnate, perché avete esperienza amministrativa, avete più esperienza di me che quando si devono sviluppare delle attività, non è che si percorre la strada più breve, si percorrere la strada della competenza e allora, come giustamente dice l'architetto Tucci ci sono dei caratteri molto restrittivi. Quindi praticamente.
Se volessi pensare male, come diceva qualcuno.
Può darsi che il criterio messo in atto doveva essere un criterio che non doveva far sì che arrivasse a Cittanova, che arrivassero Cittanova, queste due figure e questa è stata una curiosità che io me la sono sempre riportato ho provato a chiedere, ma la risposta è stata sempre quella legata al fatto guarda è stato fatto un bando di evidenza pubblica, noi abbiamo chiesto gli uffici hanno chiesto, è stato divulgato, certo, io non ho detto se era stato pubblicato sul Sole 24 ore, se erano stati interessati gli ordini professionali, se fossero state interessate le università. Sinceramente queste domande non le ho fatte, però stasera io mi ponevo queste domande e allora cosa accade? Accade che poi il progetto parte e voi sapete benissimo come è partito tutto.
Il collega Francesco sgambetta terra era vicesindaco, ha vissuto con tutti noi quella fase, la siamo partiti perché ci tenevamo a non perdere il finanziamento e realizzare bene l'opera attenzione, non perdere il finanziamento e realizzare bene l'opera, ora accade una cosa e io qua chiedo ai tecnici,
Se la classe politica io vi chiedo, depone nelle mani del tecnico la fiducia dicendo cerchiamo di portare a termine questo lavoro nel migliore dei modi, rispettando il progetto, rispettando un po' la storia e, come dire, il fatto che il dottore scolaro era impegnato in questa attività è un fatto rincuorante perché perché lui da piccola prima alle finestre si proiettava sulla villa comunale l'architetto,
Pugliese che ha progettato questo lavoro è stato annoverato come un grande progettista,
Ora io faccio via, chiedo scusa, chiedo scusa, chiedo scusa, chiedo scusa, chiedo scusa, vorrei finire vorrei dire.
Se vorrei vorrei concludere per favore, ora cosa accade accade un fatto che secondo me noi qua, come dire?
Diventa un fatto opinabile perché giustamente io posso dire che per me è bellissimo e voi potete dire che per voi è bruttissimo e siamo d'accordo.
Io non posso costringere nessuno a dire che è bellissimo, non lo posso forzare, non lo posso obbligare d'accordo e allora allora cosa accade, purtroppo.
Ad esprimere la qualità del bello dovrebbe essere, non lo so, un grandioso architetto grandiosi progetti, però non sarebbe nemmeno giusto fare, sta cosa qua ora, però, entro nel merito e dico mentre venivano svolti i lavori.
L'architetto del ritardo che è andata via e che ringrazio, insieme all'ingegnere prenoti, hanno seguito questa attività, come è stato detto in più occasioni quando hanno rilevato qualcosa che non è andato bene, lo hanno immediatamente segnalato, ad esempio ottenendo i riscontri immediatamente. È normale che, se sì, ma se io ti dico questo telefono mettiamolo così, perché nel progetto è così e lo avete rimesso, così è prontamente lo fai così è inutile verbalizzare a via le cose, credo e poi io non sono tecnico, però non non lo so, non lo so.
Poi andiamo avanti i lavori che sono stati svolti, ripeto, può piacere o non può piacere però quello che mi è sinceramente toccato assai in tutto questo discorso che è stato fatto sono state quelle notizie che sono state veicolate in un modo diciamo a volte,
Pazio su.
In merito all'importo iniziale dei lavori.
Non si considerava il ribasso, non si considerano i soldi che vengono esclusi dal dall'attività propria, quindi l'IVA e via discorrendo poi un attimo.
No, no, ma dico non è stato.
Assolutamente assolutamente, però non è stato no, allora la voce che circola, vi chiedo scusa, chiedo scusa la voce che circolava sino ad un certo punto chiedo scusa, chiedo scusa la voce che circolava sino a un certo punto che sono stati spesi 2 milioni di euro e cosa hanno combinato.
1 milione sì, sì,
Mi costringete a nostro terminale, no, no, no, no, no, no, mi dispiace, non si può, non la posso fare continuare, non la possono fare con.
Mazzi al, ma c'è stato, ma c'è stato il 33%.
Preciso onore a favore, ma penso al momento intervenire a farlo. Ma per favore ci sia onestà e la seconda volta attenzione ci sono stati ben per favore, per cortesia.
Va bene e allora allora c'è stato, ma c'è stato c'è stato un ribasso, no.
Ma c'è stato un ribasso, no?
Okay, attenzione va be'at.
Ah boh, non lasciar fare qualcosa per favore, per favore, mi sta costringendo farla uscire fuori.
Per me sta costringendo a farlo uscire, allora non fate terminare veramente a Dongo esatto, non voi, ma no no no, no, no no, ma non non è o no no no, allora per favore vorrei concludere ora.
Un attimo.
Ma per ma non si ma facciamo continuare, facciamo continuare, non mi faccia no, nemmeno non è allo scusi, scusi qui non si tratta di di dei modi dei toni, semplicemente non può, io gliel'ho consentito però per piacere e non mi costringa a fare non vuol.
No, no, no, no, no, no, no, no, assolutamente no, no no, se vale per i Consiglieri.
No boh, no, allora stavo dicendo stavo dicendo stavo dicendo.
La cosa, la cosa che io praticamente non riuscivo a darmi una spiegazione era legato al fatto che si utilizzava questo uso di una somma che in realtà non è stata la somme indicate per realizzare questi lavori e poi non si considera in tutto questo. Non si considera in tutto questo e si alimenta ancora, come dire in un modo fazioso e stasera mi sono appuntato che fine hanno fatto i lampioni che erano nella villa comunale. Quelli sono stati messi tutti da parte verranno utilizzati in alcune zone di Cittanova, dove non ci sono i lampioni. Perché, come dire, riutilizzare questi lampioni ed evitare, secondo la convenzione sottoscritta con Enel Sole, che per ogni parla dobbiamo spendere 1.500 euro in questi momenti di penuria economica abbiamo ben pensato di fare le cose e ci siamo su questa cosa. Qua poi volevo praticamente dire una cosa, io sono contento che l'ingegnere Bovalino come sempre a una intelligenza, come dire, un'onestà intellettiva che.
Gli fa onore e allora lui dice ci sono alcune carenze, ingegnere, non serve il mago per capire che ci sono alcune carenze d'accordo e quando l'architetto te li danno prima ha affermato che si provvederà nei tempi previsti e consentiti dalla legge qualora d'accordo ci fossero ulteriori criticità procedere ma secondo voi il Consiglio comunale di questa sera questo momento,
Diventa un momento che si butta a mare o diventa un momento che si capitalizza per cercare di capire e fare una sintesi poi politico con i tecnici, facendo il punto della situazione,
Assolutamente io mi sento gratis US no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, allora se si chiede se si chiede allora attenzione, attenzione, ma il ko dal 14 allora nel mese di agosto nel mese, in tutta onestà, diciamoci la verità in tutta onestà, sostanzialmente sono saltati quattro giorni noi dovevamo fare una riunione dei Capigruppo tra il 14 agosto, 13 posti a fare il Consiglio comunale, il 20 eravamo in agosto.
No, se non mi sbaglio, è stato chiesto, l'integrazione non è stata chiesta un'integrazione, è stato chiesto se, se me lo semmai se mi permette rispondo io posso, prego, grazie.
E il riscontro alla vostra richiesta e era non era il contenuto per come lo aveva descritto lei o non puoi, non ho risposto, però io ho chiesto un'integrazione, un'integrazione, pur una relazione integrativa, per come è previsto dal regolamento.
Ma non ho negato assolutamente Cap che sarebbe stato AstraZeneca.
Chiusa la lavora da ASPI.
La posso.
No, no, no.
No no no.
È stata richiesta, è stata, è stata richiesta, l'integrazione non era negato il consiglio omessi.
Comunque sentirmi coe, facciamo continuare il Consigliere, ora poi lo fa, la la leggiamo insieme, ora cosa accade, cosa accade, non è vero, non è vero che quando, come dire, vengono rivolti degli appunti, dei suggerimenti o delle critiche, noi praticamente ci chiudiamo a chiave non recepiamo questo tipo di attività e marciamo avanti direttamente perché qua si sta parlando di qualcosa che riguarda non solo questa Amministrazione ma riguarda la bellezza di un,
Un bene che viene riconosciuto da tutti e io vorrei chiedervi no, perché la curiosità è stata anche questa è stato detto che la villa è sottoposta praticamente a tutela del Ministero della cultura, se non mi sbaglio, vero?
Ora.
Il Ministero della cultura con i dipendenti periferici hanno seguito questa attività, a voi risulta che ci sia stato un blocco legato per caso, al riscontro di una difformità in quella che era l'opera da realizzare, domanda allora perfetto, perfetto, perfetto, benissimo, allora io vi dico che questo riscontro negativo non c'è stato e troviamo le carte, gli elenchi no, no, no, chiediamo le carte e le,
Sì.
Prego, quella carta dice il progetto è ok, però ti dice un'altra cosa si prega di informare di qualunque modifica viene effettuata e durante l'esecuzione è stato fatto allora da quello che dicono gli uffici si sentono parte, ma allora l'architetto, l'architetto, l'architetto, che ci avete le carte delle comunicazioni all'attenzione, avete la documentazione quando loro riscontro dato ci è stato, avete la documentazione della della comunicazione, attenzione, attenzione eh, ma non non non diciamo cose che non ci sia neanche il protocollo uscita richiedeva, ma avete idea allo stadio, state Francesco, ma richiedo, richiedo le copie. Mi sincero sì, però con numero di protocollo, perché l'accettazione della variazione della serra e l'accettazione della variazione delle piastrelle sono degli ordini di servizio tu privi di qualunque protocollo okay, poi continui poi continuo poi consumo, perché uno può pure pensare del Sud Pontino. Facciamo terminare il Consigliere. L'altro passaggio non ho sentito, ho sentito, ho sentito non sono soldi, non sono soldi allora voi continuo dicendo un'altra cosa, la cabina di regia del PNRR istituita presso la prefettura di Reggio Calabria.
Voi sapete come funziona periodicamente il Sindaco è stato chiamato per verificare quali sono sull'avanzamento delle attività attenzione, ma sto dicendo allora siccome sono volate parole, nel senso che questi soldi, dove sono, è stato detto questa sera.
No, no e quei soldi, come è stato, ci sta praticamente un messaggio legato al fatto e qual era spreco di risorse pubbliche.
È stato, credo, che sia stato più volte, credo che sia stato più volte ribadito comunque attenzione, sì, però ripeto però ripeto e però ripeto se c'è.
Un progetto voi mi insegnate, c'è un computo metrico, tutto questo viene poi messa a sistema se la cabina di regia della Prefettura verifica tutti questi avanzamenti, ora la questione qual è.
Mi auguro di no, ma per favore, per consigliera.
Allora io veramente una curiosità, ma la curiosità, quando il Comune di Reggio Calabria e il comune di lavorare a uscire nella stessa seduta del nostro momento di verifica venivano bloccati i progetti, perché le rendicontazioni che venivano caricate non era ed è nei nostri perché erano valida, per favore,
Allora dai sapere, per cortesia, per piacere, il suo intervento e allora e allora è lì a completare l'intervento, non esiste, non esiste, il discorso può darsi fuori, l'abbiamo invitata ad accomodarsi il discorso di fondo, il discorso di fondo, il discorso di fondo è che praticamente, ripeto, il discorso di fondo è praticamente uno sul si sono incompetente, è vero lo so, non lo so, non lo so, non lo so, non lo so, non lo so, lo so, lo so, lo so, lo so, però io non sto entrando nel tecnico, io non consiglia, non sto consigliere roast, consigliere dando, non sto entrando nel merito tecnico d'accordo, no, perché non è diretta al ruolo che c'era, un responsabile dell'ufficio tecnico, non esiste, non esiste e allora succede una cosa che è molto semplice il più allora lo snow. Chiedo scusa, chiedo scusa.
Eh sì, sospendendo la seduta, basta allora Consigliere per sospendere la seduta, io è inutile, che ve li tira facendo tecnico-amministrativo. Cosimo Maria Martens, allora e sto e vado alla conclusione, vado alla conclusione avvii alla conclusione per piacere il Diso politiche in fondo, sul quale è stato praticamente alimentato un infinito discorso e ripeto, illegittimo. Può piacere e può non piacere, ma sull'esistenza del criticità, come è stato detto dai tecnici, si prenderà atto delle cose che c'è da fare, ma non mi.
Ma ci allora, ma il verbale di chiusura, l'ho capito ma il verbale di chiusura delle attività quando è stato siglato, va beh però estesa, e allora è stato siglato 15 giorni prima. Poi ci sono state praticamente le fasi per creare questa inaugurazione, ma per rientrare credo, in un percorso complessivo del.
Eh no, no, no, no, no, no, no, allora concludo, concludo per favore, per favore, concludo, io ri cerchiamo di far concludere il consigliere, era o per piacere io ripeto io ripeto che è la cosa che più mi sta a cuore,
Silenzio silenzio.
Ripeto che è una cosa che mi sta più a cuore, allora il progetto può piacere o può non piacere, voi siete legittimati a dire che non vi piace e nessuno.
Okay, perfetto, benissimo, okay, 4, perfetto, allora a te ne parlate quanto.
Perfetto, allora no, ma come succede un'altra cosa che da questa parte, qua c'è invece tutta la volontà di osservare, con i tecnici, con i tecnici, quello che c'è da fare per cercare di sanare le criticità esistenti, mo scusate una cosa.
Ma no, ma no, ma non ho capito, ma come è sbagliato, facciamo concludere il Consigliere Raccuia, facciamo concludere il Consigliere Fermi,
Gli anni, ma il silenzio.
Ma non.
Consiglieri, scusate, facciamo concludere il Consigliere RAO, ma come finire poi chiudiamo la seduta e ne potete parlare fino a domani mattina?
Perfetto, ma è un punto di vista.
Ma?
Va bene Consiglieri, Consigliere, Bovalino, consigliere, Bova, lì è molto consigliere Buzzi, lei che non le non res, la invito a non rispondere, non rimane no.
No e neppure facciamo finire,
Consigliere, lei ha terminato Consigliere terminato.
Sì.
Sì.
Ma con molta probabilità, ma con molto, ma allora benissimo, facciamo, facciamo continuare, contiene e non è così, non è così, ma noi lo sa allora, ma allora no no, non è così, ma quindi chiedo scusa, quindi chiedo scusa, noi abbiamo le compie, allora noi possiamo metterci sopra dei tecnici per andare a dire,
Noi possiamo dare indirizzi, ma noi possiamo andare a indirizzi.
Ma noi possiamo dare indirizzi, no, ma noi possiamo dare indirizzi, ma possiamo dare indirizzo, allora questo guardate, io prendo scusate, infatti, ma prendere Francesco la domande, ora De Biasi vennero i lavori gliele lascerei a determinate cose migliorabili d'accordo, allora cosa le piace, ci sono cose migliorabili non vi sono cose migliorabili la lobby,
Stabilì che oggi viaggiano non vi sono cose migliora quindi non mi piace la mettendo non vi piace.
Eh.
L'abbiamo detto.
Quello che facciamo concludere il consigliere, no, altrimenti chiudo la discussione senza neppure farla concludere, Consigliere, no, no, Consigliere erano delle accise, grazie per il confronto e grazie per le informazioni che avete dato, come dire, noi continueremo a lavorare sulla linea che vi ho detto prima insieme ai tecnici superando quelle che possono essere eventuali criticità.
E do la parola abbiamo concluso uno conclusi il il, ma che siano due battute due battute.
Oramai.
Infine, se ce ne andiamo, allora mi vengono in mente due cose, no, una legge, un aneddoto ma breve breve e poi un no, allora guardi solamente due battute, allora c'è un proverbio calabrese che dice che dice che la gatta Brescia, Rola feci, sempre migliore, orbi benissimo e averla mi pare gravissimo che va bene è un aneddoto c'è un aneddoto ero all'università, lasciammo un collega, un collega ha,
Do cucinare dei fagioli,
E gli abbiamo detto Carlo raccomandarmi. Fagiolo, guardo i fagioli quando siamo tornati, i fagioli erano bruciati Carlo, ma che di fatto ci guardai e mi pare che quelli che sono andati in villa fece la stessa cosa degli zar. Benissimo, conclude con im. Abbiamo l'ultimo intervento intervento conclusivo della della consegna e anche chiedo io.
Allora io ringrazio innanzitutto per questa opportunità presentata dai consiglieri di minoranza per un con per il confronto che si è aperto questa sera, quindi dove sono state poste alla nostra attenzione o comunque si è dialogato su vari aspetti che riguardano i lavori della Villa Comunale, dove tante risposte sono state date anche dalla risp dalla responsabile del settore tecnico architetto Autelitano e dove comunque, come Consiglio comunale ci siamo presi l'impegno di ascoltare i vostri suggerimenti, di farli nostri e di valutarli e apportare tutti quei miglioramenti. Come ha detto il consigliere, Rao ai lavori che o comunque ascoltare. Abbiamo ascoltato tutto quello che voi avete detto, le facciamo nostre, le valuteremo e vedremo come risolverle. Lei, l'architetto o dell'etano ha dato delle risposte anche sulla tempistica, perdonatemi se il rientro della.
Dell'hub.
Per quanto riguarda la richiesta, poi, di un eventuale risarcimento, danno comunque fare delle solleva delle.
Ed elevazioni al eccezioni alla ditta appaltatrice, lei ha esplicitato gli anni il tempo che intercorre può l'ingegnere Bovalino, confermarmi che durante anche terminata l'opera anche un'opera privata, nel momento in cui viene fuori il.
Il danno o comunque che l'opera non è seguita, può anche darsi che venga fuori. Dopo essermi aspetti, in una può darsi sei mesi, c'è il tempo di di che dico va, beh, vorrà dire che si farà comunque il tempo è previsto dalla legge un anno dal 60 giorni dal momento in cui si rileva il vizio d'opera.
E un anno per i, per i vizi, per i danni, più quindi per l'opera, quando prevede a dei danni maggiori.
Naturalmente termino perché qua ci sarebbe da ribattere, ma è già stato detto esplicitato su tante cose che voi avete sollevato, mi permetto di dire perché è una cosa che ho vissuto in prima persona per quanto riguarda la battuta fatta in ultima analisi dal consigliere Cannata dove dice cavata Brescia roba, Ficili ratio orbi io vi assicuro vi assicuro che non da fuori, quando non si è direttamente interessati, si subiscono tanti.
Possiamo, non so se il termine ad alte pressioni tra virgolettato aspetto non presidio. Parlo della cittadinanza, di una cittadinanza che premeva per avere la villa comunale aperto. Questo non lo potete negare perché io, se non sono attiva sui social, vi assicuro che mi hanno fatto vedere commenti, stra commenti e personalmente venivo fermata da persone e la domanda principale era quando si aprirà la villa questo me lo potete confermare, non penso che lo potete negare, quindi si è cercato di rispettare la tempistica del per i finanziamenti. Quello che ha sostenuto il consigliere Rao corrisponde al vero, ha un focus in Prefettura, alcuni Comuni hanno perso i finanziamenti e l'unico ad aver terminato un'opera PNRR è stato il Comune di Cittanova. E questo ve lo garantisco alla presenza del Prefetto e degli altri, come me, che sono frasi inventate o tanto, per quindi concludiamo riceviamo veramente alla conclusione, perché c'è il Consigliere sgambettare sgambetta, terra che deve mangiare perché ha fame l'ha detto poco fa,
Quindi concludiamo dove torniamo noi come Amministrazione carichi pieni delle vostre eccezioni, dei vostri dubbi, di quello che è venuto fuori questa sera, a tutte le criticità che riguarda sia il verde piuttosto che l'opera, e quindi cercheremo in tutti i modi di porre rimedio a quelle e comunque ascoltando una volta ascoltate le vostre richieste e li analizzeremo e vedremo il come realizzare il tutto se ci sono queste criticità, se ravvisiamo anche noi con i tecnici, con il parere tecnico si prenderanno gli atti consequenziali, vi auguro una buona serata grazie,
Le discusso possiamo chiudere la seduta.
Grazie alla pugliese.