
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



cons.com.28.07.2025 - cons.com.20.07.2025
TIPO FILE: Audio
Revisione
Nessuno.
Sì.
Rao Morano.
Sgambetta, terra e a Mundo Caminiti presta Sirianni Morabito.
Guerresi, Bovalino, okay, Sergi, Cannata, la Delfa.
Diciamo se aspettiamo due minuti, siamo tutti presenti.
Sì, attendiamo.
Iniziamo con il primo punto all'ordine del giorno.
Buonasera a tutti voi.
Insisto se oggi sono venuto a conoscenza di una notizia che sicuramente riempirà di gioia il cuore di tutti i cittadini novesi.
Un nostro concittadino.
Già illustri ematologi più illustre.
Il dottor Agostino Vetra.
È diventato responsabile del reparto di gastroenterologia dell'ospedale Papardo di Messina.
È un giovane Cittanovese fa, onore a Cittanova, fa onore a tutti i jet, noi sì.
E io credo che sarebbe opportuno che questo Consiglio comunale.
Mandasse gli auguri a lui e alla sua famiglia.
E che formulasse il migliore in bocca al lupo.
Per un futuro sempre più prestigioso e luminoso per lui e per la nostra città, grazie.
Grazie consigliere, c'è qualcun altro che vuole intervenire, su questo no, non ci sono.
Sindaco.
Sì, buonasera.
Ovviamente faccio mio anche il l'intervento del dottore Cannata, condivido cioè, o meglio esprimo o gli auguri al dottor evento per il prestigioso incarico e condivido anche l'invito fatto dal dottor.
Passiamo al primo punto all'ordine del giorno, ovvero l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti, Segretario.
Allora?
Rispetto a questo punto, allora i verbali della seduta precedente sono e la numero 18 del 2025 presunto conflitto di interessi, valutazione del Sindaco, valutazione di eventuali profili di incompatibilità, la numero 20, approvazione del rendiconto della gestione per l'esercizio 2024, la numero 21 mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina e la protezione dei civili e a sostegno di una pace giusta e duratura nel Medio Oriente sono queste due le.
Sono queste tre le delibere e devo dire che è pervenuta una richiesta e rispetto a un verbale, dal numero 18 nel quale appunto per per mero errore non erano state riportate esattamente alcune, diciamo.
Alcune dichiarazioni che erano state fatte da parte della architetta utilità non mi si chiede appunto che venga integrato il verbale di quella seduta nel senso che vengano riportate esattamente la.
La risposta data dal settore tecnico, dall'architetto Sabina, autorità, ANA Autelitano alla domanda che non è appunto presente una pratica edilizia in itinere un procedimento in corso, quindi.
Bovalino.
Stefano sì.
Io ho letto la delibera di Consiglio, il verbale.
Mi sono informato un po' con gli uffici perché, ovviamente, se uno legge, quel verbale, c'è soltanto il mio monologo, io faccio la domanda, io mi do la risposta e magari è incomprensibile anche perché quella delibera suppongo, che sia stata inviata anche in Prefettura e allora non aveva senso che io parlassi da solo e poi mi dava anche la risposta e quindi molto probabilmente quando mi è stata data la risposta, non magari la responsabile dell'ufficio tecnico non era dotata di microfono e quindi non ha registrato, non è, non è stato voluto, cioè è stato proprio un errore nella trascrizione però, ovviamente è pure giusto che sia rettificato, integrata anche con la risposta e tra l'altro, se possiamo controllare nel nel brogliaccio, se esiste, diciamo la risposta e cioè perché giustamente, io ricordo così.
Se possiamo controllare okay, allora chiedo gentilmente che venga rettificata e siccome quella delibera è stata inviata il Prefettura, se rinviamo la delibera.
Il verbale con la rettifica.
Per correttezza.
Devo aggiungere che ho notato che in quella delibera io avevo commesso anche un errore nel riportare la votazione perché o per errore è scritto due volte e caminiti, cioè leggendo si capisce che non è però dovevo mettere anche Morabito, quindi in questa occasione rettificherà o anche quell'errore e che insomma è stato fatto si tratta di un errore procedete,
Possiamo procedere con la votazione ciuccio consigliere della Delfo, prego.
Sempre come opportunità.
Intervento.
Allora?
Faccio seguito a quanto emerso durante il Consiglio comunale del 26 maggio 2025, seduta straordinaria e urgente su sollecitazione dei suoi eccellenza, il prefetto di Reggio Calabria avente come ordine del giorno presunto conflitto di interessi da parte del Sindaco.
Ricordo a me stesso, e lo ricordo a tutti noi Consiglieri comunali, che il ruolo della minoranza è e sottolineo e non dovrebbe essere quello di verifica e di controllo degli atti dell'Amministrazione comunale.
E anche degli atti di indirizzo che vengono poi inviati agli uffici e anche.
Questo Paese non possiamo farlo,
Ovviamente, che vengono trasmessi.
La presenza quindi degli negli uffici dei consiglieri comunali quando veniamo negli uffici dei consiglieri comunali, a meno che non veniamo investe privata per delle pratiche che possono riguardare le singole nostre persone e un obbligo.
E quindi questo è un obbligo dovuto dalla legge perché?
Infatti, perché diamo alla minoranza o opposizione a questo ruolo qua?
Quindi, la presenza in Consiglio comunale e degli uffici non è dovuto o imputabile a trame ordite dalla mente di osservatori, ma un semplice esercizio del mandato che ci è stato dato e anche la curiosità.
E spero sia solo curiosità che riguarda una domanda che viene così è avvenuto, se un consigliere comunale viene negli uffici gli osservatori non fosse ammontare dei responsabili degli uffici di Benedetti, poi si è tenuta a fare, ci sono delle cose di riservatezza, quindi anche questo lo penso che sia una cosa abbastanza sgradevole.
E non è lesa maestà, se facciamo, questo è semplice esercizio delle funzioni che ci vengono date dalla legge.
Quindi il Consiglio comunale, i consiglieri comunali.
E quindi il Consiglio comunale è un organismo che rappresenta tutta la popolazione del comune e quindi quello che noi diciamo nel Consiglio comunale, poi dobbiamo essere coerenti nelle fasi successive e mi avvio velocemente a terminare questo è il senso del mio intervento quando diciamo delle cose in Consiglio comunale poi successivamente non possiamo fare come in una lavagna dove viene cancellato tutto dobbiamo essere conseguenti, Presidente,
Vedremo no facente funzioni ad esso, a quello che abbiamo detto dei Consiglieri nei Consigli comunali precedenti e quindi.
Io dico questo un passaggio che forse a me è sfuggito dopo quel Consiglio comunale non si è saputo più nulla in quel Consiglio comunale vi è stata una votazione a cui abbiamo partecipato tutti e poi una seconda votazione secondo me anomala, perché noi avevamo votato su quel Consiglio comunale,
Che ha detto?
Allora la domanda che faccio al Presidente del Consiglio perché adesso lei ci continuità anche in questo, avendo già fatto il Presidente del Consiglio e avendo già interloquito sempre formalmente con la Prefettura.
Penso che il Presidente del Consiglio abbia comunicato alla Prefettura quello che era avvenuto, allora io chiedo di sapere se c'è stata una comunicazione formale della Presidenza del Consiglio alla prefettura.
Se non c'è stata, se ci sono stati altri tipi di interlocuzione, perché ovviamente tutti diciamo che viviamo in una strada che deve essere trasparenti, questi sono atti che vengono eseguiti nelle funzioni di Presidente del Consiglio.
E quindi chiedo al Presidente in questo caso, ma se volesse anche lei, Presidente, può delegare qualcun altra la risposta di ritenere se sia opportuno aggiornare questa Assise riguardo questo tema.
Mio malgrado, se questo non dovesse avvenire in questa sede, ovviamente noi ci comporteremo di segue di conseguenza e ci riserviamo ulteriore approfondimento sempre nel nei modi e nei tempi stabiliti dalla legge, scusatemi.
Se lo potete allargare, per cortesia, grazie.
Si considererà interviene.
Colgo l'invito che ha una sua valenza di particolare importanza e relativamente a quanto accadde all'indomani del Consiglio Comunale.
Nel nell'esercizio della funzione di Presidente del Consiglio come atto di garbo istituzionale e mi sono preoccupato di trasmettere una nota al signor Prefetto, nella quale anticipavo quanto poi è stato comunicato con con il verbale,
Anche perché la trascrizione del verbale siccome è stato un Consiglio Comunale corposo, grava.
Voleva del tempo in una pagina di Word che non avrò difficoltà a consiliare consegnare a lei, Presidente, poi potrà far pervenire ai signori Consiglieri dove appunto indicavo sostanzialmente che si era sta c'eravamo espressi con la maggioranza attraverso la quale non veniva individuata la incompatibilità nei confronti del Sindaco. Nella stessa comunicazione è stato assunto un impegno di riconvocare il Consiglio comunale in funzione di quella che doveva essere appunto la relazione e per la quale la dottoressa autorità hanno prese 30 gio chiese 30 giorni di tempo per per dunque verificare se ci fosse o non ci fosse questa condizione che poteva essere di utilità a tutto il Consiglio comunale. Quindi, essendo il Consiglio comunale sovrano ed essendoci stata la maggioranza, non si riteneva poi dover procedere con quelli che sono gli articoli previsti dal Testo unico per gli enti locali e quindi riporre nuovamente la condizione in una situazione di voto per votare o non votare la incompatibilità del del Sindaco. Quindi le favorire o domani mattina questa comunicazione, che credo sia pure a disposizione della Segretaria, se non mi sbaglio e di conseguenza si.
Va beh, non l'ho invitato, Fo, non l'ho inviata formalmente, avevo dato una copia perfetta, provvederò ad inviare la formalmente, così la fa avere Consiglieri grazie.
Sì.
Sì, prego.
Nella relazione, come ho già detto prima, veniva comunicato l'esito della votazione e si rimaneva praticamente sulla sull'attesa di quella che doveva essere la comunicazione tecnica alla quale poi si prendeva atto e ci si determinava.
Possiamo scusatemi, a me sembra veramente Consigliere, quindi alla Prefettura è stato comunicato che c'è stata una certa votazione gli esiti della votazione poi c'è stata una seconda votazione, dove il Presidente del Consiglio comunicava che veniva rinviato a 30 giorni non so quanto la seconda votazione ma la la decisione che mi sembra sia stata presa di non convocare più il Consiglio comunale non è stata comunicata alla Prefettura questo mi pare che questa è stata resa,
Queste riflessioni, se utilizzato parecchie volte.
La parola formale perché l'amministrazione e il Presidente del Consiglio, gli amministratori non possono fare delle deduzioni, tenerle proprio, vanno comunicate formalmente agli enti, perché in questo modo gli enti hanno chiaro tutto quello che succede nel Consiglio comunale, grazie.
Grazie.
Possiamo, se non ci sono altre osservazioni, possiamo procedere alla.
Prego.
In quell'occasione.
Si votò per il conflitto d'interesse, l'eventuale conflitto d'interesse, non certo per la compatibilità o meno.
A maggioranza passò il non conflitto di interessi, mi pare che furono sei voti a favore, 2 astenuti e 4 contrari in quell'occasione il Sindaco garbatamente, anche perché è previsto dalla legge, è rimasto fuori dall'Aula io non lo so se anche stasera per lo stesso argomento deve uscire dall'Aula non lo so ma non mi importa, non mi non mi importa.
In quell'occasione ci fu una prima votazione.
Poi ci fu una seconda votazione in cui il Presidente del Consiglio chiese il rinvio.
Del punto all'ordine del giorno.
Che venne votato.
Con 6 voti a favore, 2 astenuti e l'opposizione era fuori e quindi non ha potuto votare.
Ora a me pare abbastanza inconsueto, è strano.
Che ci sia una prima votazione e ci sia una seconda votazione e che alla seconda votazione richiesta dalla maggioranza, cioè dal Presidente del Consiglio.
Non ci sia un seguito perché la seconda votazione.
Rinviava a fra 30 giorni la discussione in base a nuovi fatti che l'architetto autorità no avrebbe dovuto accertare.
Ora c'è qualcosa, caro Presidente del Consiglio, pro tempore.
Che sicuramente non va, secondo me, voi avreste dovuto riconvocare il Consiglio entro i 30 giorni.
Mettere a conoscenza il Consiglio dei fatti nuovi.
E riaprire la discussione e la votazione può darsi pure che così facendo sarebbe passato il no conflitto d'interesse all'unanimità, ma noi non sappiamo quelli che sono i fatti nuovi, allora io credo che questo argomento debba essere riportato in Consiglio comunale perché siete stati voi a proporlo e quindi voi dovete riproporlo in Consiglio comunale e si tornerà a votare con le nuove con i fatti nuovi che l'architetto autori Autelitano porterà in Consiglio.
Sennò è un argomento so.
Alla Prefettura è stato scritto che è stata va valida alla prima votazione o avete scritto che ne avete poi richiesta da altri due votazioni?
Perché se avete scritto che è valido dalla prima votazione, non si capisce perché ne avete richiesto un altro e se avete scritto che c'è una seconda votazione, non si capisce perché non avete dato seguito.
È un qualcosa che, secondo me, andrebbe sanato e andrebbe sanato in quest'Aula.
Con i nuovi fatti accertati, dalla dottoressa utilità no e con una votazione alla fine che ponga in discussione l'eventuale conflitto di interessi del Sindaco, vi ripeto, può darsi pure che con i nuovi fatti il conflitto di interessi non ci sarà.
Quindi vi consiglio e vi invito a portarlo in Consiglio comunale per quanto riguarda il Sindaco, siccome stiamo parlando di eventuale conflitto di interessi, io fossi io al posto del Sindaco mi asterrò dal fare commenti.
Dottoressa, mette a verbale che il sì.
Prende la parola,
Vi faccio solo buonasera a tutti un commento formale, ricordando che il testo unico sugli enti locali Parere della causa di incompatibilità del Sindaco, tra le altre ipotesi, nel caso in cui lite pendente, che non sussiste o di debito certo liquido ed esigibile con il Comune che non è che non sussiste grazie,
Passiamo adesso stiamo uscendo fuori dalla dalla allo.
Il il tema della è già intervenuto.
Vi invito, vi invito innanzitutto tanto per fare una un comportamento fatto personale, il fatto personale nessuno, anzi il sottoscritto ci ha tenuto a precisare e a differenza dell'ex Presidente del Consiglio.
Non si trattava di gonfi di compatibilità o meno, ma di eventuale conflitto di interesse, così come scritto dalla prefettura, per cui il fatto che possa essere compatibile o incompatibile non me ne può fregar di meno.
Il problema era l'eventuale conflitto di interessi e su quello abbiamo discusso su quello abbiamo votato con due votazioni, beninteso una fatta da tutta l'Aula, l'altra fatta solo dalla maggioranza alla quale non è stato dato seguito da parte della maggioranza stessa.
Consigliere no.
Si dà è un fatto molto importante e nell'interlocuzione che c'è stata con la Prefettura sulla nota.
È stato puntualizzato che la seconda votazione serviva proprio come impegno a fronte di quello che la dottoressa aveva chiesto per presentare l'atto, naturalmente voi mi insegnate, perché siete Consiglieri comunali da più tempo di me, avete più esperienza di me, avete avuto modo nel tempo di interloquire a livello istituzionale,
Che quando un atto serve,
Se c'è praticamente l'omissione o se ce la manchevolezza, se non c'è la lungimiranza, come nel mio caso l'incapacità, la prefettura non sta a guardare, ma scrive e come voi mi insegnate, perché avete esperienza forse qualcuno di voi ha pure scritto lo Statuto comunale e i regolamenti che utilizziamo quindi meglio di chi ha redatto gli atti nessuno può sapere come funziona il Consiglio comunale e allora vi chiedo che allora vi chiedo alzare oggi questa curiosità è legittimo, per carità, nulla quaestio,
Ma noi sappiamo che il voto del Consiglio comunale è sovrano e c'è stata la maggioranza, il procedimento d'accordo, per il quale si chiedeva quel rinvio, era afferente ad una relazione tecnica d'accordo e tutto questo non credo dico, non credo che praticamente debba essere visto come quel punto di oscurità o quel punto di opacità che praticamente deve restare una curiosità non indifferente voi avete avuto gli atti se non mi sbaglio di questa di questa relazione tecnica.
Io domani mattina provvederò a comunicare formalmente la copia di quanto inviato e c'è sempre un discorso che rimane all'in piedi, se la Prefettura avesse notato qualche difformità, come ha scritto in passato avrebbe scritto naturalmente successivamente a quella comunicazione, poi per il resto, come dire,
E io posso anche aver sbagliato, possa aver sbagliato tutto, me ne assumo la responsabilità, ma formalmente alla comunicazione che io ho inviato telefonicamente il Vice Prefetto mi ha detto una volta che non c'è la sanzione.
E una volta che il Consiglio si è determinato, l'iter finisce qua, ho sbagliato perché non mi sono fatto scrivere questa risposta, provvedo domani mattina, me la faccio scrivere in questo modo, come dire, voi pensate che si chiude il cerchio oppure dobbiamo tenerlo ancora aperti all'infinito perché se la necessità è quella di discutere e di continuare a ridiscutere, di tritare, di liquidare, dimenticando la sovranità del Consiglio comunale, voi ce lo dite chiaro e leggibile e noi, in modo sereno e tranquillo, ci confronteremo in modo sereno e tranquillo utilizzeremo tutte quelle che sono le possibilità le disponibilità amministrative formali per dare risposte però credo che il cerchio si era chiuso.
Si continua.
Significa poi si è aperto il dibattito e quindi non pensavo che scaturisse questo, però per dovere e, per correttezza, la rettifica andava fatto sinceramente accettare lezioni sulla sovranità del Consiglio Comunale. Guarda te le puoi risparmiare l'elezione sulla proprietà del Consiglio comunale a me personalmente nel pieno e nemmeno penso agli altri non li dai certo tu ti do del tu perché ci conosciamo perché passare per cretini sinceramente la prima, la seconda, la terza, non mi sta bene, perché le delibere di Consiglio, quella che stiamo approvando il verbale alla fine dice completate le operazioni di voto. I consiglieri di minoranza lasciano l'aula, mentre il Presidente.
Di propria iniziativa invita i restanti consiliari in modo irrituale, essendo già stata effettuata la votazione ad esprimersi sulla propria proposta, poi assunta dal Consigliere, Murano di rinviare la decisione sul conflitto di interessi ad altra seduta per poter acquisire la perizia in modo da giudicare con coscienza e per i certi in merito all'ordine del giorno indicato nella comunicazione del Prefetto sul presunto conflitto di interessi del Sindaco a me personalmente l'ho detto già l'altra volta non mi interessa nel muro nel Moretti, come lo chiama Telekabul nella traslazione, ma consigliere Rho,
Che mi viene a dire a me che non sappiamo la sovranità, la delibera di Consiglio, l'avete fatta voi, il verbale, e questo la votazione e l'avete fatto. Voi e voi avete chiesto di rinviare, non di aspettare la relazione, ma vi rinviare il Consiglio comunale e siccome, per quanto mi hanno insegnato e per quel poco che capisco di Consiglio comunale, c'è un solo atto che la delibera di Consiglio che è al di sopra di qualunque relazione, anche se la SFIR migliore avvocato del mondo, quindi gentilmente ha chiesto soltanto se deve essere convocato, ho riconvocato poi se c'è la relazione, se c'è la risposta del Prefetto ben venga, perché l'ha detto anche il consigliere Cannata a noi non interessa. Avete vinto le elezioni e dovete amministrare 5 pure altri cinque, un esempio di come avete completato dei lavori sulla villa comunale e qui termino grazie e vorrei gentilmente che nel verbale venga messo che alle richieste di integrazione e rappresenta il Sindaco.
Già è già intervenuto, si lo so, no, stop.
Ma stiamo uscendo fuori dal tema della discussione,
Lo mettiamo.
Allora?
Nella vecchia, vi prego di moderare i toni moderate, i toni gentilmente.
No, faccio una richiesta che ci viene richiesto.
Prego.
Ma l'O.d.G l'oggetto del l'oggetto del punto all'ordine del giorno è l'approvazione dei verbali delle sedute precedenti.
Prego Consigliere.
Per dichiarazione di voto dichiaro che sono venuto a conoscenza in questo momento che l'ex Presidente del Consiglio perché io non so se sia ancora.
Avevo avuto, si è presentato formalmente le dimissioni, penso di sì, ha dichiarato che è sua conoscenza che il procedimento che è avvenuto da parte del testo della Dottoressa dell'Italia è avvenuta senza nessuna sanzione, l'ha dichiarato poco fa.
Grazie.
Possiamo procedere, possiamo procedere con la votazione, possiamo procedere con la votazione voti favorevoli.
Chiedo scusa.
Dovrebbe.
Per l'approvazione dei verbali.
Con l'integrazione.
Con l'integrazione, certo quindi poco favorevoli.
Contrari astenuti.
No, io non voto.
Non ci sono.
Procediamo con il secondo punto all'ordine del giorno che l'elezione del Presidente e Vicepresidente del Consiglio comunale la votazione.
Si deve fare una comunicazione, il consigliere sgambetta terra.
Buonasera, Presidente, buonasera Consiglieri.
Eh, già agli organi diciamo agli atti della Presidenza il, la presentazione della costituzione del gruppo di Fratelli d'Italia in seno a questo, a questo Consiglio e la formazione di questo gruppo è data dal fatto che i gruppi,
Consiliari permettono una migliore organizzazione e coordinamento delle attività, anche anche dei Consiglieri, dato anche il fatto che in questi giorni porne ne parlerò dopo, quando il Sindaco parlerà della del terzo punto all'ordine del giorno, presumo sia lui ad esporlo e.
È successo, diciamo, il ritiro delle deleghe di due consiglieri Guerrisi e scambio e terra.
In ogni caso, abbiamo ritenuto già precedentemente il ritiro delle deleghe di formare questo gruppo lo ricorderete bene nella seduta del 26 maggio, quando i due Consiglieri in quell'occasione si sono astenuti a quell'evento a quel Consiglio d'urgenza richiesto appunto della Prefettura e l'astensione, l'abbiamo già motivata pubblicamente voglio dire abbiamo sono totale proprio perché mancava una relazione.
O meglio, una perizia che gli uffici avevano fatto come incarico proprio per capire nei minimi dettagli la situazione della posizione del Sindaco in quel presunto, appunto, conflitto di interessi, attendiamo in ogni caso gli esiti del del provvedimento e pertanto abbiamo ritenuto sia io e sia il Consigliere Guerrisi di costituire in seno a questo consesso il gruppo di Fratelli d'Italia dove io sono il Capogruppo per una diciamo maggiore tutela della libertà e della democrazia dei consiglieri comunali grazie,
Lei Consigliere, procediamo quindi con una comunicazione Consigliere.
Anche noi buonasera, a tutti, innanzitutto e in data 25 luglio, anche noi abbiamo dato anche io personalmente, in qualità di Consigliere, ho dato la comunicazione che è stata.
Avendo dato la comunicazione, il Consigliere sgambetta, terra ritiene, va be'no.
Ero comunicazione che avrebbero potuto comunque fare lo stesso non.
Procediamo con la collaborazione zione e del preside.
Del Presidente e del Vicepresidente, sì, le elezioni.
Prima lo votiamo.
Ci sono volontari.
Non lo so.
Risiede consigliere Guerrisi, Consigliere, presiede il mio mondo, possa avanzare una proposta, prego le elezioni a sua allora noi, come gruppo di minoranza chiediamo ovviamente.
La richiesta di avere qui di formulare un nome che poi ovviamente può essere anche condiviso della da parte della maggioranza di che riguarda la Presidenza del Consiglio comunale.
Presidente, io, quando è Guerrisi Presidente, gli scrutatori,
Io ho fatto una richiesta, se qualcuno mi risponde.
Io ho in se torneremo chiedeva alla Segretaria che fossero gli spettatori e nel frattempo procediamo, io ho avanzato una richiesta se è d'accordo la maggioranza e ci permette di avanzare noi un nome riguardo alla Presidenza, ovviamente poi la valutazione va fatta in modo segreto ovviamente qualcuno mi risponde se qualcuno vuole intervenire.
La richiesta.
Vuole essere praticamente una condivisione, oppure vogliamo mettere ai voti questa proposta nel senso una richiesta?
Volete praticamente.
Proporre un nominativo per la?
Presidente, ho posto prego, ognuno è questa banale, questa cosa qua allora, se noi non aveva in sé, si muore una richiesta e voi mi dite sì, fai un nome e noi questo passaggio non lo facciamo voi domani potreste dire la minoranza giustamente non avanzato nessuna richiesta, io vi chiedo se possa avanzare una richiesta di se voi mi dite, si avanza la benissimo noi Jole avanti, se voi mi dite di no, perché qualsiasi nome facciamo e giù e da noi io non avanzo,
Eh, sì, prego naturalmente una richiesta, si può avanzare, poi il voto viene espresso senza problemi, prego, prego, consigliere la Malfa se vogliono.
Di tutta la minoranza.
Coinvolgere il la diretta interessata, io chiedo che la votazione favorevole ovviamente a scrutinio segreto per la nostra consigliera Maria Grazia Sergi, grazie.
Possiamo procedere.
Quindi gli scrutatori.
Sì, la.
Scusate, mi trovo Caminiti.
Caminiti.
Fergie.
Girolamo Guerrisi.
Cerchi Caminiti.
No, uno.
Sì.
Sì.
1.
3.
Sergi.
Caminiti.
Caminiti.
Caminiti.
Caminiti.
Sergi Sergi.
Uno Guerrisi, quindi, non avendo raggiunto nessuno dei due terzi, si procede con la seconda votazione.
Biglietto.
Caminiti.
Caminiti bianco.
Ministro Bianco.
Merci.
Benedetti.
Vigneti.
Per cui procediamo con la terza votazione, non avendo raggiunto nemmeno questo oltre due terzi, nessuno dei.
Luca.
G.
Caminetti.
Caminetti.
Caminetti.
Vedi.
C.
Fergie.
Statisticamente, 7 consigliere Caminiti e una bianca e Sergi 5, per cui, siccome la terza votazione, eccetera.
Le elezioni.
Grazie.
Procediamo Alosi alla produzione del Vicepresidente con le stesse modalità ONLUS.
No.
Morabito.
Morabito.
Consigliere.
Chiedo scusa tu sei come Vicepresidente, come Presidente, come vicepresidente e come faccio ad eleggere un vicepresidente semplice, presente già in carico, vi siete emessa dal Vicepresidente, ha assunto un ruolo da Presidente e poi dal Vicepresidente e ma nel momento questo è così nel momento in noi in un momento in cui no tu sto votando una carica ancora Seletto tu devi formalizzare le dimissioni, le formalizzi in Consiglio,
L'organo sovrano non ha nessun problema, così come tu dal Vicepresidente sia stata letta, Presidente I T, dove vede mettere la Vicepresidente, il Sindaco e no al consigliere anziano presiedeva la seduta, per me potete rifare tutte le votazioni, mi è venuto questo dubbio adesso segretaria Selleri ho ragione forse?
Sempre anche quello del Presidente, secondo me, se non vogliamo invalidare la seduta, grazie,
La prima votazione ritengo che sia, ma per qua no, no, no, dico la prima votazione per quanto riguarda Segretario alla legge, la alla votazione posso, Presidente, chiedo scusa, posso e credo che sia opportuno che la Segretaria in merito si esprima nel senso dire è giusto quello che dice il Consigliere assoluta, assolutamente consigliere, Bovalino giustamente, per carità, grazie, grazie, grazie, grazie, quindi verifichiamo allora la vicepresidente nell'esercizio della funzione poteva essere letta, Presidente,
Sospendiamo, sospendiamo la seduta, sospendiamo la seduta per 10 minuti, posso far sì, posso pro sospendiamo.
Propongo, propongo la sospensione della seduta per un approfondimento relativo ai regolamenti, si sospendiamo la seduta per cinque minuti, la votiamo, lo dobbiamo votarla.
Mettiamola ai voti.
Favorevoli favorevoli.
Unanimità.
Fai indirizzo, Cancelleri, fanno seguito.
Tokamak al Consiglio comunale.
Segretario.
Delibera.
E Sindaco.
Possiamo di riprendere, prego, accomodatevi per loro.
Per sapere se prendete posto, consigliere Guerrisi, prenda posto.
Quindi sono state formalizzate dalla sottoscritta le dimissioni che consegnò alla Segretaria ed altri.
Nonostante non ci prego sto e se sì no stavo per dire,
Prego no, assolutamente stavo per dire questo, chiedo al Sindaco che il Presidente sì.
Posso allora, a mio avviso, è un'opinione strettamente personale, poteva era valeva anche la votazione precedente, perché non c'era nessuna incompatibilità, comunque, per tra la carica di da chi era il Vicepresidente che è stata eletta Presidente, comunque facciamo in questo modo così tagliamo la testa al toro allora do comunicazione che la consigliera Francesca Caminiti ha rassegnato ha comunicato le dimissioni dalla carica di Vicepresidente del Consiglio Comunale pertanto dell'orgoglio dei lavori della presente seduta e dobbiamo procedere all'elezione del sì,
Okay.
Quindi venne proposta la faccio io, la proposta che venga dichiarata nulla o comunque revocato in autotutela, la precedente elezione del del Presidente perché ancora il Vicepresidente non era stata fatta.
Chi è favorevole?
Unanimità.
Per il Vicepresidente ancora, quindi, adesso possiamo procedere alla elezione del Presidente e del Vicepresidente del Consiglio comunale.
Allora procediamo con.
Lo scrutinio prego.
C.
Caminetti.
Seggi.
Caminetti.
Caminetti.
Seggi.
Canneti.
Sergi.
E caminetti.
Noi abbiamo detto.
Ok.
Prima vaccinazione.
Grazie.
Poi.
Caminetti Sergi.
Sergi.
Caminiti.
Caminiti.
Sergi Guerrisi.
Caminiti.
Minniti.
Caminetti.
Seggi.
Caminetti Guerrisi come prima.
Una volta può votare, ora procediamo alla terza.
Caminiti.
Minniti.
Guerrisi, veti caminetti.
Seggi.
Caminiti Caminiti.
Caminiti.
Seggi.
Guerrisi.
G.
Perfetto, abbiamo votato Caminiti, il consigliere Caminiti, altresì.
Attenzione.
Procediamo con l'elezione del Vicepresidente.
E.
Eh sì, sì, sì, sì.
Morabito.
Morabito.
Morabito.
Morabito.
Sergi.
Morabito.
Guerrisi.
Seggi.
Sergi.
Guerrisi.
Mancano più rapida, Morabito.
Morabito.
Sergi.
Procediamo con la seconda votazione.
Meno male che ha assunto zuccheri.
Su ad esempio.
Fergie.
Morabito, Morabito.
Morabito.
Morabito.
Sergi.
Guerrisi.
Morabito.
Morabito.
UE, Morabito.
Seggi.
Guerrisi.
Fergie.
Procediamo con la terza votazione.
Pazienza, chiedo scusa al pubblico, Morabito, Morabito Morabito.
Morabito.
Morabito.
Ma allora ritorniamo.
2 4 4 4 4 ambulanti.
È.
Guerrisi.
Guerrisi.
Morabito.
Un ambito Morabito.
Belgi.
Guerrisi.
Sergi.
Eletto vicepresidente, consigliere Mora.
Io vorrei, se mi consente, di si vota per la immediata esecutività, mi ero.
Favorevoli.
Del Presidente del.
Ad abbondanza.
La cosa va bene.
Immediata esecutività della montagna, attività al alla votazione.
Favorevoli.
Unanimità.
Dicevo, vorrei esprimere giusto due parole.
Sono per me è un'emozione e assumere oggi la Presidenza del Consiglio per me rappresenta un grande onore e allo stesso tempo anche qui,
Una profonda responsabilità e per cui desidero innanzitutto esprimere il mio ringraziamento nei confronti di chi ha riposto fiducia nella mia persona e la mia volontà è quella di interpretare questo incarico con con spirito di servizio e nella piena consapevolezza che il Consiglio e il cuore democratico della nostra comunità, quindi il luogo del confronto della rappresentanza e della legittimità delle scelte politiche.
È un compito che impone rigore istituzionale, imparzialità e nonché la tutela del funzionamento dell'organo consiliare, per cui il mio impegno sarà volto a tutelare il confronto democratico, a valorizzare il ruolo del Consiglio nelle sue funzioni di indirizzo e controllo e ad assicurare ogni voce pur nella distinzione dei ruoli,
Accolgo questo incarico, come dicevo, con senso del dovere e con rispetto per le istituzioni, e il mio obiettivo principale sarà quello di favorire un confronto dignitoso, orientato al merito delle questioni e rispettoso delle diversità politiche, per cui auspico che, pur nelle naturali distinzioni tra maggioranza e opposizione, possiamo lavorare tutti insieme con responsabilità e rispetto reciproco e questo, a mio avviso, l'unico modo serio per onorare il mandato che i cittadini ci hanno affidato. Concludo con l'impegno alla costruzione di un metodo di lavoro chiaro, ordinato e rispettoso dei tempi e delle idee. Solo così il Consiglio potrà esprimere al meglio la sua funzione democratica e contribuire in concreto al benessere del nostro Paese. Grazie,
Passiamo adesso al punto successivo dell'ordine del giorno.
Che la comunicazione del Sindaco in merito alla composizione della nuova Giunta comunale, all'attribuzione delle deleghe, alla definizione della nuova struttura politico-amministrativa e le nomine e alla nomina del nuovo Capogruppo consiliare la parola al Sindaco.
Grazie Presidente.
L'articolo 46, comma 2, del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali stabilisce che il Sindaco nomina dei componenti della Giunta, tra cui un vicesindaco, il citato articolo 46, comma 4, a sua volta conferisce al Sindaco il potere di revocare uno o più Assessori dandone motivata comunicazione al Consiglio in proposito per giurisprudenza consolidata, la tenuta del fondato sul potere discrezionale del Sindaco di scegliere gli assessori su insindacabile giudizio sulla base delle intuito persone e l'assenza di criteri e norme materialmente predeterminati per la scelta dei componenti della Giunta sottolinea proprio il carattere pienamente fiduciario di tale valutazione, non essendo previsti specifici requisiti per la nomina dell'Assessore, in particolare durante il periodo in cui l'Assessore vicesindaco, dottor Francesco Zambon terra ha svolto le funzioni per le quali è stato erogato ho valutato e ponderato l'azione politica e amministrativa del neo collaboratore, constatando con rammarico il venir meno del rapporto fiduciario e delle ragioni che hanno aggravato da una manovra assessore. In particolare, ho deciso di esercitare pertanto il potere di revoca della nomina conferita al dottore sgambettato, dopo averli ritenuto essere venuto meno il necessario rapporto fiduciario.
Il venir meno di questo rapporto politico fiduciario che sempre deve intercorrere tra Sindaco e vicesindaco, il componente della Giunta da lui nominati, nonché con i consiglieri comunali della maggioranza che lo sostengono e manifestamente inconciliabile e incompatibile con la permanenza del vicesindaco nell'attuale Giunta comunale, anche nell'ottica di garantire la continuità amministrativa e l'unità di intenti fin qui perseguite e agli organi di governo. La sopra descritta situazione ha sufficientemente il degrado della fattispecie, tipica del favorevolmente il rapporto fiduciario posto alla base della nomina assessorile, per cui legittimamente.
Manifestato la mia volontà di procedere al fine di far cessare la vigenza del precedente atto di nomina. Considerata l'importanza e l'urgenza di garantire la possibilità di perseguire compromessi licenze di operatività del programma politico sulla base del quale ho ottenuto l'investitura popolare e di assicurare la coesione e l'unità di indirizzo della Giunta comunale verificato che tali obiettivi,
In più compatibile con la permanenza del dottor sgambettato nella compagine della Giunta. Essendo ormai compromessa i treni nel momento ogni possibilità di collaborazione con il Sindaco e richiamato l'ordinanza del Consiglio di Stato numero 43 78 del 27 agosto 2009, con la quale è stato statuito che la regola degli assessori costituisce, non diversamente alla nomina, un atto sindacale connotato la più ampia discrezionalità di carattere politico e amministrativo e non ha bisogno di una particolare motivazione tenuto che, per consolidata giurisprudenza amministrativa, il provvedimento di revoca dell'incarico di un singolo Assessore può basarsi sulle proprie valutazioni di opportunità politica e amministrativa rimesse in via esclusiva al Sindaco. Preciso ovviamente che il provvedimento di revoca non implica e non ha implicato alcun genere di valutazione sulle qualità personali e professionali del vicesindaco revocato, Ministro, presenta natura sanzionatoria. Questo provvedimento si è fondata essenzialmente su valutazioni di opportunità politica amministrativo, essendo l'istituzione comunale guidata dal Sindaco della Giunta, con il sostegno di una maggioranza politica sulla base di un programma di mandato politico amministrativo che prosieguo fino alle prossime elezioni da tenersi nella primavera dell'anno 2029, il provvedimento di deroga tenderà, unitamente ad evitare l'insorgere di dannose situazioni di conflittualità suscettibili di ostacolare il buon andamento dell'azione amministrativa e le attività collegiale della Giunta del Consiglio comunale, perseguendo il preciso fine di portare a conclusione i programmi e gli obiettivi finali del programma politico a beneficio della cittadinanza e in funzione del buon andamento dell'ente. Sono queste le ragioni che mi hanno indotto a revocare la delega di.
Assessore e vicesindaco dal dottor sgambettato, del pari, ho ritenuto di revocare la delega a alcuni uomini che erano state conferite dal consigliere comunale, dottor Gerolamo. Divisi in particolare delle deleghe alle politiche della salute e all'ospedale, in particolare durante il periodo di cui il consigliere comunale dottor Girolamo Morris ha svolto le funzioni per le quali è stato è stato delegato. Ho valutato e ponderato e all'azione amministrativa e politica del mio collaboratore, constatando il venir meno del rapporto fiduciario e delle ragioni che hanno motivato il consolidamento della delega. Pertanto ho deciso di revocare anche questa delega al Consigliere egoisti con successivo atto ho provveduto a nominare vicesindaco.
La persona dell'avvocato Rita Morano alla stessa. Oltre alle deleghe già assegnate, ho attribuito le seguenti nuove deleghe Affari Istituzionali e contenzioso gestione, grandi eventi. Inoltre, ho ritenuto di nominare un nuovo Assessore, l'ex Presidente del Consiglio Comunale, il dottor Francesco, raro con attribuzione allo stesso delle seguenti deleghe Piano strutturale, Comunale, urbanistica e rigenerazione urbana, risorse umane, personale totale del solo contrario alle dogane, sviluppo, il recupero delle periferie, edilizia privata, manutenzione politiche agricole, attività economiche, pianificazione del commercio e attività produttive, politiche del lavoro dell'occupazione, area mercatale, fiere e artigianato. Inoltre, con nel nell'ambito della ricostituzione della Giunta comunale, ho ritenuto di assegnare all'assessore Daniele Sirianni.
Oltre alle deleghe già attribuite, le seguenti nuove deleghe, Bilancio e Tributi, ho trattenuto la delega della Protezione civile che ho assegnato al Consigliere Comunale, Morabito oltre le deleghe che già a quelle già attribuite, anche quella al centro storico, alla salute e all'ospedale. Con queste nuove nomine ho inteso dare avvio a una nuova fase amministrativa improntata al rilancio e rafforzamento dell'azione di governo cittadino. In primo luogo, la nomina a vicesindaco dell'avvocato Rita Morano, già componente dell'Esecutivo, rappresenta un riconoscimento per il prezioso e fattivo lavoro svolto nel corso di questo primo anno di Amministrazione. È effettuato con garbo istituzionale e sagacia amministrativa, Rita, è una collaboratrice valida, preparata e sono sicuro che svolgerà questo nuovo incarico con bravura e competenza a te Rita i migliori auguri di buon lavoro del padre, l'ingresso in Giunta del dottor Francesco Rao. Fino a pochi giorni or sono il Presidente del Consiglio comunale è stata una scelta che ha inteso valorizzare l'esperienza istituzionale maturata da Francesco. Ho voluto consolidare il progetto amministrativo avviato nel 2024, affidandogli un ruolo centrale nella nuova fase amministrativa. Francesco è un sociologo dotato di un validissimo bagaglio culturale ed umano, Senato ed apprezzato nella nostra comunità. A te Francesco i migliori auguri di buon lavoro per imprimere un impulso ancora più deciso all'attività dell'Ente. Ho provveduto ad assegnare nuove della o anche gli Assessori Sirianni, come dicevo prima, Diamond rafforzando l'ASP l'azione su ambiti strategici per lo sviluppo della comunità. Anche a Daniela e Patrizia va il mio personale ringraziamento per la costante effettuasse attività svolte nel corso di questo primo anno di Amministrazione.
Le imprese, poi attribuire un ruolo di rilievo anche al consigliere Giuseppe Morabito, al quale ho conferito importante deleghe fuori giunte a Giuseppe rivolgo un sentito ringraziamento per la scelta maturata con spirito di servizio nel segno dell'altruismo e dell'attaccamento alla comunità Cittanovese. Con questa nuova composizione della Giunta, rinnoviamo l'impegno assunto con i cittadini, rafforzando del gruppo, rilanciando con forza l'azione amministrativa. Ringrazio tutti per il senso di responsabilità dimostrato e per la volontà di anteporre il bene comune alle legittime aspirazioni personali Cittanova. Ha bisogno di coesione e visione e concretezza, e questa è una fase, va proprio in questa direzione. Grazie.
Grazie Sindaco.
L'intervento del consigliere sgambetta terra, prego.
Presidente.
Consiglieri.
Credo che sia.
La prima volta nella storia del nostro Paese va, mi va di fare una battuta da subito.
È vero che l'atto non inficia ciò che ha fatto il Sindaco perché è pubblicato sull'albo pretorio, per carità, però è anche vero che, per la prima volta nella storia, forse il nostro Paese ha due vicesindaci contemporaneamente.
Perché il Sindaco, nel suo decreto immediato di revoca al sottoscritto e al Consigliere Morabito, dispone che il presente a Help consigliere Guerrisi chiedo scusa?
Dispone che il presente atto venga notificato all'interessato a cura del messo notificatore del Comune?
E di comunicarlo al Consiglio comunale nella prossima adunanza, oggi, né io e né Guerrisi abbiamo ricevuto quest'atto Sindaco, il messo notificatore, non l'ha, fatto una questione di garbo, io ricordo perfettamente quando lei me lo disse a bordo strada qui quindi bene o male lo sapevo quella mattina stessa.
Però è come abbiamo ricevuto.
E gli atti da parte dei consiglieri comunali, quantomeno per una questione di garbo, anche avere da parte del messo questa notifica ad oggi non ben buon pervenute, lo so, non sono assolutamente il vicesindaco, non è inficiato l'atto, per carità e me ne guarderei pure bene a fare ricorso, ma in ogni caso questo atto non è stato notificato. Beh, lei, nel decreto di revoca annuncia,
Che, considerato che durante il periodo in cui l'Assessore vicesindaco, dottor sgambetta, terra ha svolto le funzioni per la quale è stato delegato ha svolto le funzioni per le quali è stato delegato il Sindaco ha valutato e ponderato l'azione politico amministrativa del proprio collaboratore, constatando con rammarico il venir meno del rapporto fiduciario, ora qui bisogna capire se il sottoscritto le ha svolte queste funzioni o meno,
Le ha svolte fino all'ultimo Sindaco fino.
Al 4 luglio, probabilmente, quando in delle interlocuzioni telefoniche e per mezzo messaggi lei parlavamo chiaramente di un progetto, di una manifestazione di interesse, questo è il 4 luglio.
Per l'ampliamento delle scuole a San Pietro, si ricorderà bene, era un venerdì, io mi trovavo all'ufficio tecnico per lo sviluppo, insieme all'architetto Mesiani di questo lavoro, all'ingegnere messicane di questo lavoro lei tranquillamente mi risponde.
Ok, va bene perfetto, questo in data 4 luglio, io mi comportato in questo modo nei confronti di una Amministrazione, di una Amministrazione, ovvero presente dov'ero di maggioranza.
Lo posso ripetere anche il 30 giugno, lo posso dire il 29 giugno e via di seguito non mi va adesso di esibire.
Tutte le varie manifestazioni di ottimo lavoro, ottimo lavoro per quanto riguarda il 2 luglio, con un sopralluogo presso il vocale con Calabria Verde, fatto da me,
È stato lei a delegarmi, ci sono gli atti che lo dicono, anzi, lo stesso 4 luglio lei mi delegava di pomeriggio.
Al re di mattina chiedo scusa a recarmi presso Gioia Tauro, con il vescovo c'è un incontro col vescovo, si ricorderà bene.
Quindi, fino a quella data lei non ha manifestato.
O lo faceva implicitamente questa manifestazione, io lavoravo bene.
Almeno così mi diceva.
È anche vero che le realtà?
La realtà dei fatti.
Probabilmente tutta un'altra Sindaco, lei lo sa meglio di me.
Perché si è voluti fare un, si è voluto fare un giro di parole attorno ad un voto di astensione.
Che lei sapeva che avveniva quel voto d'astensione o quantomeno?
La Costituzione in seno al Consiglio comunale di un nuovo gruppo politico.
Un'ora prima nel chiamiamolo pre-Consiglio, io glielo avevo annunciato e lei, giustamente, da uomo libero disse votate senza condizionamenti ed è corretto, è giusto e se lo abbiamo fatto lo abbiamo fatto perché c'è un motivo valido nel farlo.
C'è sussiste ancora che abbiamo da sempre in modo genuino ed ingenuo.
Oggi aggiungo.
Sostenuto prima della candidatura, la sua posizione riguardante il caso antico Tripodi.
Non è vero, come si è detto, che noi abbiamo girato il mondo per il suo caso noi ci siamo fidati, ci siamo affidati.
Di una perizia dell'ingegner Orlando non ho problemi a dirlo, che lei ha esibito tranquillamente.
E noi eravamo lì focalizzati su tranquillamente quella perizia, ci siamo candidati, abbiamo il primo giorno se si ricorderà bene votato a favore, anche con il parere della sala, poi però sono subentrate.
Da parte degli uffici e in questo caso anche della prefettura delle nuove circostanze dove l'Ufficio ha ritenuto valido, per carità, di riaprire il caso, di rivedere la sua posizione.
E questo probabilmente ha suscitato qualche problema, visto che i Consiglieri chiedevano qualche carta in più, qualche documento in più.
Che poi dirò con precisione quando questi Consiglieri l'hanno richiesto, lo sappiamo tutti quando lo hanno richiesto dopo che garbatamente il Consigliere Guerrisi si è recato presso gli uffici, l'ufficio tecnico.
Per una questione dell'installazione dei defibrillatori e ha chiesto, ma è possibile vedere la relazione l'architetto utilità no esplicitamente risposto no, la relazione va richiesta attraverso un atto di accesso al Consigliere, come ha fatto il Sindaco, lei ha detto ovviamente o chi per lei che poteva benissimo il Consigliere gioverà Guerrisi chiamarlo.
Lei, nella processione, non solo del Consigliere Guerrisi, secondo lei Sindaco il Consigliere Guerrisi, la chiama.
Cioè siamo di fronte a davvero delle beghe particolari che davvero dobbiamo scendere ad alcune bassezza che non mi va di scelta, non mi sento di fare questo.
E giustamente, come hanno fatto in tanti non solo il Consigliere Guerrisi e ha fatto l'accesso agli atti, ma questo accesso agli atti l'ha fatta il 29 giugno il consigliere guerriglia.
Ciò eravamo ben oltre quel Consiglio comunale, eravamo ben oltre quell'astensione che è avvenuto in questa sala, tant'è che quell'astensione l'abbiamo superata, l'abbiamo superato egregiamente tutti.
Come cosa non si è superato il Sindaco?
Non si è superata una delibera di Giunta, è chiaro, è chiarissimo Sindaco, una delibera di Giunta che non è vero quello che si dice in giro, che il Consigliere Sirianni è stato il primo a dirmi in quella seduta.
Qual è la mia espressione di voto e io, l'ho detto da subito, non sono andati in canali preferenziali o infici a rimarcare qual era la mia volontà di voto, le mie volontà delle votano espressa subito e lo espressa motivandola, cioè è agli atti credo che sia anche uno dei primi casi in Italia perché le giunte sono fatte di ore di Giunte e soprattutto di pre giunta se è necessario farlo, così come ritengo che sia necessario,
Ma un passaggio importante per quanto riguarda i consiglieri comunali, io lo devo fare.
Il regolamento questo, all'epoca lo dissi anche al Presidente del Consiglio, oggi Assessore, che auguro buon lavoro alla nuova, la nuova Giunta.
Il regolamento al Titolo secondo, articolo 25, comma 2, parla il comportamento dei consiglieri comunali nell'esercizio delle loro funzioni, deve essere improntato all'imparzialità ed al principio di buona.
Vai.
Controlla?
Questo intendevo giusto per sapere.
E dal principio di buona amministrazione, nel rispetto della distinzione tra le funzioni e i compiti e le responsabilità di loro competenza e quelle proprie dei dirigenti e responsabili dell'attività amministrativa e di gestione all'articolo 31 al primo comma, giusto per una questione di memoria, caro consigliere, Sirianni,
I consiglieri comunali, sì, i consiglieri comunali per l'espletamento presso.
Consigliere, lo so che voi avete il vizio di cacciare, però non è in questo caso, in questo caso guardi si svolgano le imposte, aspetto i consiglieri comunali per l'espletamento del loro mandato hanno diritto di accesso fino a adesso non ho parlato, hanno diritto di accesso alle notizie di informazione a tale fine utili ed anche ed a quanto può essere effettivamente funzionale allo svolgimento del loro compito, quindi Consigliere solo per ricordarle che i consiglieri comunali hanno l'accesso a tutti gli atti, all'interno dell'Amministrazione, all'interno degli uffici e soprattutto possono richiedere nell'immediato la documentazione,
La prego di ritenere valido, ovviamente il tutto lei parla Sindaco di rilancio.
Di rafforzamento, cioè con due meno vi siete rafforzati e un po' come dire, possiamo fare quello che vogliamo adesso, giusto, vi siete rafforzati sotto questo aspetto, oggi potete fare quello che volete, con un equilibrio che non c'è più.
Preponderante tutto da una parte, lo si lo si vede, a maggior ragione con questa situazione che si è generata e io credo che lei abbia fatto un doppio torto.
Che mi fa sempre di rivendicare.
E di rappresentare fino alla fine che sono le zone rurali.
Doppiamente penalizzata in questo caso doppiamente penalizzati, non un'Arancio dell'azione amministrativa, non un rafforzamento delle competenze, ma un'operazione tutta interna ai giochi di potere.
Di un solo gruppo politico.
Che ha chiaramente il controllo di tutte le deleghe.
Con il Sindaco in netta minoranza è chiaro.
Presidenza del Consiglio oggi auguri, Presidente.
Abbiamo due assessori, tre assessori e la delega al vicesindaco.
Un rimpasto di pura spartizione politica e di potere non equilibrato.
Non emerge alcun criterio di merito esperienza.
Le nomine rispondono esclusivamente a logiche di appartenenza e convenienza di potere a pagare il paese, che si ritrova con una Giunta ancor più fragile e sbilanciata, priva di solidarietà, necessaria per affrontare i problemi complessi di città no.
E poi?
Una questione di dignità.
Non solo personale, ma di tutti.
Avete voluto far passare il messaggio che il consigliere Morabito.
Ah, non ha voluto le delle.
È chiaro che c'è stato un veto nei suoi confronti, lo è chiara a tutti, a tanti oggi oggi.
Ancor di più.
Azzittito attraverso la vicepresidenza del Consiglio, ottimo ruolo per il consigliere, Morabito, glielo auguro lo sa rivestire bene.
Però Peppe scusami, visto il rapporto non è così tu lo sai meglio di me.
Le vostre sono state solo battaglie di poltrone, come diceva un grande personaggio politico, le nostre sono battaglie di identità, di valore e di condivisione, condivisione che non c'è stata Sindaco, apertura che non c'è stata Sindaco e lei lo sa meglio di me che non c'è stata.
Leggerò velocemente se il consigliere Siri annose, ho finito, ho concluso.
Certo, quello che va be'ma abbiamo tempo, ma qui non c'è nessun problema, non penso cari, io mi alzo presto, quindi non andrò ad letto, cari concittadini.
Prendo atto della fuoriuscita dalla maggioranza consiliare del gruppo politico a testa alta, guidato dal consigliere Francesco d'Agostino, e dalle dimissioni di Lucrezia, Calogero dalla carica di Assessore ai quali riconosce il coraggio e la dignità dimostrati nell'assumere questa decisione.
Quando ci si rende conto che non sussistono più né i presupposti nelle condizioni per tener fede al proprio mandato e per attuare un programma elettorale e palesemente propagandistico ingannevole nei contenuti e smentito dai fatti? E tanto giusto quanto opportuno fare un passo indietro. Tale presenza di distanza dall'Amministrazione comunale assume un significato ancor più rilevante, considerata l'importanza del ruolo politico del Gruppo a testa alta determinante nella vittoria risicata alle ultime elezioni amministrative, grazie al contributo di circa 1.000 voti ricevuti dai candidati che erano dirette espressione di detto movimento. L'ennesima frattura all'inizio all'interno della coalizione Cittanova cambia ormai delegittimata nella sua azione politica. Certifica una crisi politica inequivocabile ed il fallimento della maggioranza, che tuttavia non può e non deve ripercuotersi sulla comunità. L'immagine di un gruppo di maggioranza unito e coeso, come se ce ne fosse ancora bisogno, si sgretola. Inevitabilmente è arrivato il momento di prendere coscienza delle proprie inadeguatezza e di fare la scelta giusta per il bene di Cittanova, capendo che la politica è servizio alla comunità di mettetevi. Al contempo, il MoVimento rinnova il proprio impegno in difesa dei Cittanovese, sempre più martoriati da una continua ed esosa richiesta di tasse e balzelli comunali, in molti casi non dovuti perché già pagati o abbondantemente prescritti, che aggravano la già difficile condizione economica in cui versano centinaia di famiglie. Auspica la formazione di una nuova classe dirigente che abbia a cuore i problemi dei cittadini e che sia.
Soprattutto capace di ridare dignità ed orgoglio Cittanova, oggi relegata nei bassifondi tra i centri più grandi della Piana, sperando che il 2023 sia foriero di novità positive per le nostre città, invita Egitto e Novese a guardare il futuro con fiducia e rivolge a tutti i citano i cittadini fervidi auguri per il nuovo anno se lo ricorderà il Sindaco questo manifesto,
Esatto quindi l'ha scritto lei il 30 dicembre 2022, l'ha scritto lei con il movimento Viva Cittanova, Viva credo che sia.
No, non c'è niente di male, voglio dire.
O in un Consiglio Comunale di tempo fa, il Consigliere d'Adelfio, lo ricorderò bene, diceva Assessore degli assi, gli asili hanno i paraocchi, lei probabilmente rispetto a un programma elettorale condiviso, è deciso assieme, ha cambiato idea, per carità, legittima, non c'è nessun problema ma deve sapere che oggi in questo consesso lei non ha la maggioranza.
Non ha la maggioranza che è uscita dalle urne, non ha la maggioranza dei cittadini che hanno votato perché il voto in questo caso è stato davvero tradito, ed oggi i due consiglieri che hanno che sono tutte e due assieme, insieme agli altri due non eletti riusciti insieme a tutta la lista a far vincere questa lista sono stati cacciati da una maggioranza.
Senza motivo.
Grazie Consigliere.
Silenzio.
C'è qualche intervento, sì?
Consigliere Sirianni Buonasera a tutti auguri, Presidente, buonasera a tutti i Consiglieri partecipanti, giusto una replica molto, ma molto veloce, perché chiaramente il Consigliere Bettella faceva riferimento meglio, attribuiva la causa alla Giunta che è stata fatta in merito a quell'approvazione dove mi hai dove lei mi ha citato chiaramente, l'unica osservazione che avevo fatto era quella che c'era, o meglio lei diceva che non c'era un regolamento. Io precisavo che il regolamento c'era e chiaramente sempre legittima e libera la volontà di espressione che mi fa piacere, lei ha precisato, perché questa è una cosa giusta e deve essere essere così. L'altro punto è, diciamo, la bassezza del saluto guarda fra.
Per tutti quanti di riguardo, Girolamo, io le posso assicurare, vi posso assicurare che certo ci può essere delusione. No, quella può essere anche reciproca da una parte e dall'altra, però il rispetto e dico anche l'affetto perché c'è l'affetto delle persone sono stati abbracci sinceri, insomma indipendente, mentre da poi come vanno determinate cose, ecco, si può rompere un rapporto di fiducia, però ci si può così continuare a stare insieme marito e moglie, insomma per il bene dei figli, però ci sono state no, questa è una battuta prendi la con le pinze nel senso per giusto per farti, capire perché poi replicare a quanto hai detto tu.
Chiedo scusa a quanto ha detto lei, Consigliere, sgambetta terra per quelle che ha menzionato alcune diciamo.
Punti giustamente voglio dire secondo noi, secondo me è abbastanza anche deludenti, diciamo bassezza che ha fatto riferimento non voglio, diciamo così, fare altrettanto. Ecco, quindi le ragioni sono sono ben altre, non solo le conosciamo noi, il pensiero, le conoscete, voi, penso, lo conoscevano, le conoscono tutte, anzi, per usare un termine che lei usa sono state sviscerate anzi snocciolate, no come noccioline e quindi sono abbastanza risapute. Era solo questa breve replica. Io non la volevo e le ha spiegate il Sindaco, pure sono state anche grazie, sviscerato pure snocciolate. Ecco da sul, e questo per dire non era che la volevo interrompere la solo per perché magari, se è un intervento di 20 minuti, poi magari giusto uno può rispondere può fare, però, se se possiamo magari parlare.
Nei tempi di quelli che sono, diciamo per così dire, previsti. Ecco, tutto qui non voleva essere assolutamente l'interruzione forzata. Grazie.
Se non ci sono altri interventi, passo la parola alla consigliera Murano per la nomina del Capogruppo del nuovo Capogruppo, prego.
Naturalmente do comunicazione.
Posso, vi prego, di fare silenzio.
Naturalmente do comunicazione che in data 25 luglio la sottoscritta comunicava il Vicepresidente del Consiglio Comunale al Segretario comunale e l'individuazione del capogruppo per la lista uniamo Cittanova, con antico Sindaco, nella persona del Consigliere Francesco Rao, grazie.
Possiamo andare avanti con il quarto punto all'ordine del giorno, ovvero dobbiamo cioè ci sono ah e ho chiesto che.
Avevo chiesto se ci fossero interventi e non.
Chi deve intervenire, prego.
Interventi però, purtroppo è così.
C'è un po' di imbarazzo.
Perché a distanza di poco più di un anno, ascoltare queste cose in una maggioranza che giustamente vince le elezioni dice che per amministrare Cittanova non bastano cinque anni, ce ne vogliono 10 e sentire, dopo un anno e qualche mese già che si è arrivati ad un numero risicato c'è un voto in più rispetto alla minoranza non è una bella situazione per il Paese,
Io non amo i social, però capisco che oramai il Presidente degli Stati Uniti d'America, la più grande democrazia, forse del mondo, quando comunica qualcosa, la comunica col suo social, che non so come si chiama, che non non lo ricordo mai, capisco che oramai gran parte delle comunicazioni avvengono con i social e si vincono così le elezioni e si possono trasformare anche le verità.
E noi stiamo vivendo, purtroppo, in una anche qua Cittanova, ma anche negli altri Paesi.
In un'epoca dei social viene comunicato con i social che c'è il taglio del nastro della villa comunale, io vorrei chiedere a questo punto una cosa, Presidente, tante stiate se i lavori sono stati sono stati conclusi, si potrebbero restare nell'oggetto, è sempre allora.
Presidente, per cortesia ognuno di noi e prego continui il suo continuo i suoi interventi continui il suo intervento, la ringrazio, soggiornava a disturbare e neanche qui, allora noi viviamo in una democrazia, no, e allora io posso dire quello che voglio posso dire, quello che voglio senza i testi aree sterili e guardate che sono bravissimo, io anche interrotto a dire delle cose che potrebbero essere sbagliatissimo, Presidente no, non può no, perché non lo decide. Lei deve chiedere la parola Ceglie. La qua non va quando non perlopiù queste armi. Vi invito per favore, a mantenere un atteggiamento, ma con Étienne-Louis parliamo due qua, lo sto dicendo a entrambi vedere a me vi invito, mi riferivo ad entrambe consigliere, Adelpha continui il suo intervento, dopodiché dice lui ti difendi nella, sarò io a a a dire aderiamo, negli incontri, il Consigliere Sirianni aspetti, chieda la parola e aspetti che termini l'intervento del Consigliere. Allora stiamo dicendo un giusto.
A noi quello che interessa di più e che vengono seguite le regole di della pubblica amministrazione. Allora io stavo dicendo se noi siamo entrati in villa comunale e chiedo sono stati dichiarati la chiusura dei lavori, I è stato validato e tutto il lavoro che è stato fatto. Queste sono le cose che interessano non solo noi, ma tutti i cittadini. Poi io oggi sono venuto e purtroppo sono costretta a ripeterlo, a sapere dal Capogruppo vostro che per quanto riguarda la problematica del conflitto di interessi non c'è più, c'è stato tutto, non c'è nessuna sanzione, non c'è nulla. L'ha dichiarato lui e io mi trovo in imbarazzo ad intervenire in questo momento qua perché io vorrei che le problematiche che si affrontano in Consiglio comunale siano date con dati oggettivi. Ci sono altre vicende che lasciano parecchio perplessità e la riscossione dei tributi, i rapporti che hanno gli uffici con e i vari assessori, anche con il Sindaco e delle volte sembra che.
Questa Giunta, questa Amministrazione viva chiuse in un guscio e dove vivono in un mondo, a parte la pubblica amministrazione, non è questo io poi dottoressa vi consegno la mia relazione dove affrontiamo questi punti qua e proprio perché l'ora è tarda.
Mi mi permetto solo di concludere e di esprimere la mia solidarietà e di quelle del gruppo politico che io rappresento all'architetto Michele Gentile, è l'architetto Salvatore Foti, che non è più in servizio nel nostro Comune.
I quali rei di aver a suo tempo dovuto rilevare su denuncia di un terzo gli abusi commessi dell'immobile dell'avvocato Antico sono stati fatti segno di un grave e gratuite attacco personale e professionale nel corso di una videointervista del Sindaco e diffusa da un locale portale di informazione allora è rivolto il mio sentimento di solidarietà, ma anche, ripeto, della mia forza politica e del civico consesso che io rappresento, grazie.
C'è qualche intervento, prego Consigliere, come ha detto anche poco fa il Consigliere poverino, e noi non prendiamo neanche noi lezioni da da nessuno.
Questa nel senso di quella che ho com'è la gestione della pubblica amministrazione, perché noi siamo convinti, nonostante quello che avete detto, siamo in pochi di meno, uno in più nemmeno di potere fare un buon lavoro e farlo serenamente.
Tutto qui, quindi l'unica cosa che esse prima interrompevo consigliera del fare di cercare di restare su quello che è il punto, perché ha menzionato delle cose che abbiamo già evaso nel primo punto e altre cose che invece non erano di riferimento chiaramente chiedo scusa, Presidente è competenza sua era solo per questo non era assolutamente per interrompere,
Solo una precisazione per quanto riguarda l'intervento del Consigliere entrambe terra ha detto un'inesattezza nel senso che, a suo dire, il voto rappresentare il voto dei cittadini che confluite ai rappresentanti di Fratelli, ai candidati nella lista, nella nostra coalizione di Fratelli d'Italia, che è stato tradito, non è affatto così, perché io ribadisco è venuto meno il rapporto di fiducia tra me e lei tra me e il consigliere Moody's prova ne è che la signora Mimma Sorrenti, candidata in quota Fratelli d'Italia e era, è e sarà nel mio ufficio staff, quindi gode della mia massima fiducia, quindi non è un discorso nei confronti di Fratelli d'Italia, è un discorso personale. È venuto meno il rapporto di fiducia.
Mi permetto consigliere la beffa di aggiungere un'ultima cosa in riferimento a quello che è sempre il punto in oggetto. No, ovviamente, nessuno di noi da per ufficiale quelle che sono le notizie sui social, però, per esempio, poco fa il Consigliere sgambetta terra ha dato delle ragioni delle sue, diciamo ragioni facendo riferimento a sue riflessioni, i suoi pensieri manifesti e cose, quindi voglio dire anche noi diciamo tra virgolette, li diamo per buono di quello che è il suo pensiero, non è che è sbagliato o è giusto ciò che dice ho sbagliato è giusto. Ciò che prendiamo dai social è che anche questo, voglio dire, sono state date delle motivazioni giuste o sbagliate che sono ormai diciamo.
Tutti diciamo, abbiamo avuto queste informazioni, ma la motivazione principale è ufficiale, è quella che chiaramente ha letto il Sindaco, non è che i social non vanno bene, è quello che ha detto il consigliere sgambetta, terra, va bene, c'è un Rifle, una riflessione, c'è un percorso logico, diciamo, di quella che un ideale rispettabilissimo, quindi non è che ciò che dicevano iceberg, cioè vanno rispettate, diciamo tutte le le opinioni e è tutto anche i social ormai purtroppo fanno parte come i manifesti. Anche voi penso utilizzato i social per fare un un posto piuttosto che per pubblicare un manifesto. Io a questo mi intendevo, fermo restando che ciò che è stato letto oggi è ufficiale e ciò che viene chiaramente riportato dal Consiglio comunale sovrano. Questo è ovvio. Senza ombra di dubbio, chiedo scusa per quest'ultimo intervento.
Quindi andiamo avanti con il quarto punto all'ordine.
Mi scusi, consigliere bufalino nonni, non mi ero accorto.
Innanzitutto faccio un in bocca al lupo sia al vicesindaco, che è l'Assessore che, dopo appena appreso dalla norma, insomma, personalmente sono stati fatti però al di là della dell'in bocca al lupo, come è giusto che sia, in una democrazia al di là dei ruoli rispettando quelli che sono i ruoli all'interno del Consiglio comunale ovviamente e noi come spazio civico abbiamo assistito permette un teatrino che non fa onore alla nostra città teatrino, che è apparso innanzitutto Sindaco. Al di là di questo intervento io non ho ascoltato in meno nel nostro gruppo l'ho ascoltato questa sera.
Un'analisi politica perché di fatto ho assistito soltanto a una diretta su Tele Kabul, simpaticamente, come la definisco io la la trasmissione di del mio amico Luigi Longo, quindi lo sa benissimo, ci sentiamo al di là della della battuta, dove nella realtà, insomma, abbiamo assistito a un monologo di chi veramente, secondo me, e il Sindaco del paese, che Francesco d'Agostino, che è il coordinatore di attestata, in effetti quello che io possono notare ormai di fatto questa maggioranza è sbilanciata, vuoi per la forza elettorale perché i numeri sono quelli quindi non è dovuto a uno sbilanciamento ma uno sbilanciamento del dettato dai risultati elettorali dove hanno visto insomma essere il gruppo di maggioranza attestante quindi evidentemente Cittanova premiato il gruppo a testa alta ed è e ha la maggioranza.
In questo Consiglio comunale, ma io mi domando.
Tutta quella festa, come è giusto che sia, il giorno delle elezioni, quell'esultanze quegli abbracci quello spirito, quella condivisione, per portare avanti un programma elettorale, una visione, perché penso che, come tutti che si presentano ad amministrare una città hanno una propria visione di città,
Il proprio sparito totalmente è sparito totalmente. Qual è la reale causa? Io ancora sono in attesa perché dal discorso che è venuto fuori da coordinatore a testa alta l'amo il motivo era la nomina di un responsabile dell'ufficio tecnico. Allora io conosco personalmente l'architetto regole, tra l'altro, il coordinatore del partito a cui io faccio parte perché io ho anche la tessera di Fratelli d'Italia non ha aderito al Gruppo consiliare perché era il candidato a sindaco di una lista civica. Sono stato informato, quindi c'è un dialogo, ma al di là di questo non vuol dire ognuno, rispettando quelli che sono i ruoli, magari in questo Consiglio comunale c'è qualcun altro che abbia, che ha la tessera di Fratelli d'Italia anche nei ruoli della maggioranza, questo non lo so, perché non è dato io come tesserato, non posso conoscere la diciamo la lista degli altri tesserati, però è pur vero che una motivazione non è soltanto un accesso agli atti. Tra l'altro vorrei che si mettesse a verbale che il mio gruppo ha chiesto dei documenti in merito alla villa comunale che è stata inaugurata. Vi è arrivata soltanto l'invito all'inaugurazione, ma per il resto non abbiamo all'invito, mi è arrivato certo no, ma non sono venuto perché se io ti chiede i documenti più di 60 giorni fa ed è nel compito del consigliere comunale e non mi viene dato nessuna risposta c'è poi mi inviti all'inaugurazione di un qualcosa di cui nemmeno conosco, perché soltanto passando dall'esterno, tra l'altro, oggi, apprendo dei social pubblicazioni di computi metrici di verve,
Che non so nemmeno, come sicuramente l'avranno scaricato dal SUAP della stazione unica appaltante. Ovviamente no, non sono dei canali istituzionali e ma io l'ho detto l'avranno scaricato assolutamente.
Va beh, è libero di farlo, perché è pubblica alla SUAP, quindi non è, non è un reato, non è un reato, ma.
Chiedo al Sindaco quali erano le reali motivazioni, ma veramente una un accesso agli atti da parte di un consigliere comunale può determinare la mancanza di fiducia io non penso.
Perché anch'io, quando vado negli uffici, mi dice bisogna fare la richiesta, anche se nella realtà il consigliere comunale può visionare gli atti. Non è necessaria per la richiesta il consigliere comunale. Penso che lo sapete anche voi può accedere direttamente al protocollo informatico anche da remoto, qualora viene consentito. Su questo ci sono anche delle risposte da parte del Ministero degli Interni. Però, per una questione di garbo e di correttezza viene fatta anche una richiesta, anche perché è necessario che ci sia una tracciabilità. Diciamo chi chiede i documenti, quindi io non penso che, se questa è la motivazione, la motivazione è spiegata dal coordinatore a testa alta indicava la vera motivazione. La nomina a responsabile dell'ufficio tecnico da parte derivano, tra l'altro, l'architetto regole già al suo impiego. Penso alle città metropolitane. Non aveva bisogno di questa nomina, non so se faceva parte degli accordi preelettorali. Di questo non.
Non voglio entrare in merito, ma di sicura per Belleggia rito il carico di lavoro che in questo momento c'è l'ufficio tecnico.
Quindi io penso che sia necessario magari spiegare meglio alla cittadinanza qual è la reale motivazione, perché altrimenti si crea soltanto della confusione, si creano un po' di ombre, perché c'è un chiacchiericcio, in giro dice sai, non è stato nominato l'ufficio tecnico perché bisognava prima risolvere alcune questioni sull'incompatibilità,
Questo è un chiacchiericcio che non va bene al Sindaco, perché il Sindaco non ha bisogno di questo,
Tra l'altro.
Chissà assumere delle decisioni all'interno dell'ufficio tecnico, una una professionista rispettabile, quindi non ha, non ha bisogno nemmeno della mia difesa, però vogliamo chiarire qual è la reale motivazione, perché se la reale motivazione che un consigliere non può fare l'accesso agli atti vuol dire che allora è lesa maestà,
Se poi poi un'altra cosa che sinceramente che ho inoltrato sgradevole nell'intervento sempre a Tele Kabul,
Io so ho parlato con i rappresentanti regionali di Fratelli d'Italia e ho detto che li manda a casa, ma di cosa stiamo parlando?
Se viene meno il rapporto di fiducia è una questione politica all'interno della maggioranza, però io penso che quando ci sono delle trattative elettorali o altro i panni sporchi si lavano in famiglia, cerchiamo di io, non sono nessuno a fare la morale a voi, perché siamo tutti nello stesso livello però cerchiamo,
Quantomeno di riportare la discussione nel campo politico.
No nel campo politico, perché mi sa che la discussione sta andando oltre.
Sta andando oltre.
Io quello che ho notato per quanto mi riguarda, e che dà in cinque mesi a questa parte si è rallentata all'azione amministrativa, le reali motivazioni non lo so, c'è stato una villa dei lavori pubblici non seguiti bene le motivazioni, se il ritardo dei materiali o altro perché di questo abbiamo chiesto la documentazione e non ci è stata fornita ora.
Assolutamente sì, io non sia d'accordo, perché Telekabul ha scritto, inaugurata a tempi, regole sullo spirito della Kabul e inaugurato a tempo di record, Hernan guardate ottempererà, però si è inaugurata a tempi record con il bagni, con un muro con la crepa se inaugurato a tempo record chi massetto di cemento occupano se inaugurato a Tempe record cubo, sono cresciuto se lavorate a tempi record che i paletti che sento che si muovono, non mi pare che siamo innamorati a tempo record se inauguriamo a tempi record con i quadri dell'energia elettrica ancora aperti. Qual è qual è questa miglioria?
Vorrei il record c'è no, no aspetta.
Daniele fammi, quindi non è un attacco a te, come la.
No caffè consiglia consigliere, Sirianni consigliere, Sirianni attenda, attenda consigli,
Anni Villa che facemmo ormai vuole, Giangiulio, consigliere Sirianni, comunque, io dico solo una cosa è proprietaria di un giorno in cui si è venuta a distanza di un anno, quella famosa colla di pesce che ho detto in un comizio SIS colloqui non funziona Occhiuto mi auguro che andate avanti perché anche con un solo voto si può amministrare, mi auguro però, per quanto mi riguarda rimangono molti nodi,
Da sciogliere, grazie.
Grazie a lei.
Mi pare che non ci siano altri interventi, sì, Consigliere Cannata.
Con Morabito.
Grazie Presidente.
Allora intanto?
Gli auguri di buon lavoro sia il Presidente che il Vicepresidente del Consiglio al nuovo vicesindaco e al nuovo Capogruppo.
Il vostro Gruppo consiliare Liguria e tutta l'Amministrazione, che possa durare fino alla scadenza naturale e che possa lavorare.
Meglio.
Perché?
L'augurio che si possa sempre migliorare.
E lavorare meglio anche.
Rispettando.
Alcuni principi basilari.
Della democrazia e della libertà dei Consiglieri comunali.
Carissimi amici, io stasera ho ascoltato che un Consigliere come ad un consigliere comunale, poco importa se di maggioranza o minoranza, è stato negato.
È stata negata la visione di un documento se il documento non c'era, bastava dirlo, ma se il documento che c'era non si poteva negare alla visione,
E a questo punto una riflessione la faccio.
La parte politica.
Che deve sovrintendere alla parte amministrativa, cosa farà?
Perché se è vero, come ha detto il consigliere sgambetta, terra che al consigliere Guerrisi è stata negata la visione di un atto, guardate che è fatto è molto grave.
Se non è vero, il consigliere sgambettare deve chiedere scusa se è vero qualcuna se è vero che al consigliere Guerrisi è stata negata la visione di un atto, se è vero se è vero la parte politica.
Deve prendere posizione,
Se è vero, se non è vero, il consigliere sgambettare, deve chiedere scusa.
Diamo Canu, diamo Keanu, qua stasera si prevede un rilievo serio d'accordo, è a costo rilievo serio, né lei né io possiamo mettere, possono mettere voce perché non eravamo presenti nell'an e io d'accordo okay, okay okay.
Maaten andando per analogia,
Andando, per analogia, considerato che personalmente, alla richiesta di documenti fatta dal sottoscritto assieme ad altri Consiglieri sia risposto o tardi o per niente e comunque in maniera parziale, mi viene da credere che quello che ha detto il consigliere sgambetta euro sia vero sia zero okay cioè ad un consigliere comunale poco importa se di maggioranza o minoranza è stata negata la visione.
Estrarre una copia e un conto, guardare un atto e un diritto dovere del consigliere comunale, io chiedo in quest'Aula, Presidente, che lei tuteli la dignità del Presidente e voglia fare tutto quello che deve fare per accertare la verità e per ef evitare che ci possano essere ulteriori spiacevoli spiacevoli.
Incidenti,
Per quanto riguarda la motivazione.
Ho sentito dal Sindaco la motivazione del della revoca.
Delle deleghe ai consiglieri, sgambettare per consigliere Guerrisi.
Guardate.
Il Sindaco può farlo.
Può farlo.
In piena autonomia, se manca il rapporto di fiducia, è normale che deve revocare le deleghe.
Ora però.
Io sono abituato.
Forse anche per la professione che faccio, che svolgo a dare importanza anche ai tempi.
Per esempio.
Una persona entra in contatto con una persona che ci ha.
Influenza o che il tempo zero dopo una settimana sta persona dolori muscolari.
Dopo 15 giorni, anche febbre, allora uno che è un pochettino cosa è successo 15 giorni fa si è entrati in contatto tutti i dolori muscolari e ha avuto anche la febbre, verosimilmente ti sei fatto l'influenza, i tempi sono importanti.
Ora noi ci troviamo e il Sindaco, l'ho detto anzi l'ha detto anche il consigliere sghembe, terra che un consigliere comunale chiede fa l'accesso agli atti per i lavori della Villa.
A questo accesso agli atti non viene data nessuna risposta e sono passati due mesi, tre mesi, non so quanto lo stesso consigliere lo apprendo stasera.
A chiedere al responsabile dell'ufficio tecnico la visione di visionare un documento e gli viene detto di no, e allora qua c'è qualcosa.
Sul quale fare un poco di mente locale, vuoi vedere che forse sto consigliere comunale ha fatto un un commesso, un delitto di lesa maestà.
Perché non doveva farlo, ma ognuno di noi può pensarla come vuole, questi sono i fatti.
Si va avanti, si va avanti, si arriva al 26 maggio.
In cui si vota per il conferì l'eventuale conflitto di interessi, il sindaco e due consiglieri comunali di maggioranza si astengono.
Questo è un fatto serio, questo è un fatto serio, perché perché in quell'occasione, in quell'occasione i due consiglieri comunali che si sono astenuti, di cui uno vicesindaco?
Mostrano di avere poca fiducia nell'operato del Sindaco o in una faccenda che riguarda il sito.
Allora io credo che se noi, visto che i social la fanno da padrone, dovessimo mettere sui social, scrivere quando un vicesindaco e un consigliere comunale che ha una delega non danno fiducia al Sindaco, voi cosa fareste, io credo che tutti direbbero gli avremmo revocate.
Perché perché non è mancanza di fiducia del Sindaco nei confronti del vicesindaco e del consigliere comunale, ma sono stati loro che hanno si sono permessi di non avere fiducia nel Sindaco in quell'occasione, secondo me grave, secondo me grave proprio per la mancanza di fiducia nei confronti del Sindaco i due non vengono revocati.
Vogliamoci bene.
Quand è che vengono revocati, vengono revocati, questi sono i tempi.
Le cose che ci è dato sapere perché altro non sappiamo se non quello che viene fuori dalle carte scritte allorquando il vicesindaco in una delibera dice vorremmo che ci fossero.
Ci fossero dei criteri per assegnare i contributi e voto contro un certo contributo apriti, cielo viene revocato il vicesindaco.
Può darsi che le cose non stanno così,
Però i tempi, i tempi ci dicono che probabilmente le cose stanno così,
Le difese di questa maggioranza vengono poi prese da il leader di a testa alta e sta bene, per carità, io non lo so, non ho avuto la fortuna ancora di ascolta.
Però pare pare che abbia detto la prima, la seconda, la terza e allora dovete andare a casa, poi ha parlato di qualcosa che non so se è vero o non so se non è vero, e cioè che un architetto di Cittanova per lavoro della Città, metropolitana,
Non ha gradito il fatto che non è stato nominato responsabile dell'ufficio tecnico.
Per quanto ne so io, forse come stipendio?
Sta meglio dove sta come attività professionale io lo conosco come professionalmente parlando ed è un ottimo, un ottimo professionista, sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista amministrativo, forse forse a perderci non è stato lui, ma è stato il Comune di Cittanova ma queste sono scelte vostre però se gli ERC, negli accordi che avete fatto,
Prima delle elezioni o dopo le elezioni, questo era stato paventato, era stato promesso, io credo che avete peccato nel non rispettare certi patti che si possono tranquillamente fare e si possono anche non rispettare, ma se non si rispettano se non si rispettano, denotano scarsa fiducia e scarso senso di fiducia nel nell'altro allora io,
Nell'augurarvi di nuovo ogni bene.
Per il Comune vi invito a volere di girare sugli uffici, soprattutto quando non danno visione degli atti.
A non voler parlare male.
E a non parlare male dei dipendenti comunali,
Perché vedete i due i nomi dei due tecnici?
Infatti dal consigliere Adelpha.
Si tratta di due tecnici validi, tant'è tant'è che la loro professionalità e apprezzata fuori Cittanova certo voi mi direte, nessuno è profeta in patria, però questi due tecnici sono apprezzati tantissimo fuori Cittanova e sono apprezzati in comuni difficili da un punto di vista tecnico che da un punto di vista amministrativo quindi vuol dire che è riconosciuta la loro la loro fiducia nella professione loro la loro la loro capacità amministrativa strano che a Cittanova vengano considerati in maniera in maniera diversa.
Strano che chi rappresenta l'Amministrazione non ne parli bene in una trasmissione televisiva, strano anche che il responsabile dell'ufficio scriva.
Che avoca a sé certe situazioni, perché crede che qualcuno sia in conflitto di interessi che ce lo venga a spiegare, ecco, l'Amministrazione avrebbe dovuto invitare quel capo ufficio tecnico a venire a spiegare al Consiglio comunale cosa intende con quelle parole ben inteso, il capo ufficio tecnico può avocare a sé tutte le pratiche senza dover giustificare nulla, ma si incomincia a giustificare, a balbettare delle giustificazioni incomincia a sentirsi un certo odore che sicuramente non è non è Profumo, allora l'invito.
Cercate di fare in maniera tale che certe situazioni non si vengano più a verificare e cercato di prendere gli opportuni provvedimenti, se ci sono state delle mancanze, magari non volute di qualche ufficio, cercate di fare in modo che in futuro non ce ne siamo più, perché quello che oggi succede a noi,
Può diventare un precedente per il futuro e domani potrebbe succedere avanti, allora dobbiamo evitare di fare dei precedenti strani strambi e strampalati, applichiamo le regole, applichiamo le regole, ci sono dei tempi per le risposte, diamo le risposte in tempi certi.
Il consigliere comunale ha diritto di revisionare tutti gli atti.
Evitiamo che accada che non possa visionare gli atti.
Cerchiamo di informare il consigliere comunale tempestivamente se arrivano atti da organismi sovracomunali, soprattutto se si tratta di prefetture, Corte dei Conti e quant'altro, quindi cerchiamo di fare in modo che il consigliere comunale possa essere messo nelle condizioni di rendere un servizio alla popolazione sia che l'ha votato e sia che non l'ha votato.
Perché oggi noi in quest'Aula siamo tutti al servizio della collettività Cittanovese voi, come maggioranza, noi come minoranza, però metteteci nelle condizioni di poter lavorare per la collettività Cittanovese, non cercate di chiudervi all'interno di un palazzo di cristallo che fino ad oggi fino ad oggi.
Ha il colore del carbone.
Trasparenza zero, grazie.
Consigliere Sirianni, deve intervenire così dopo un intervento molto breve, anzi chiedo scusa che stasera sono intervenuto troppe volte.
È ovvio che siamo tutti Consiglieri di pari livello, che siano maggioranza o di minoranza, ma neanche dico di opposizione, quindi su questo sfatiamo sta cosa stai due o tre punti una volta per tutti, perché altrimenti continuiamo a ripetere queste cose che non sono assolutamente vero, non solo è stato, non solo deve essere dato accesso al documento, a tutta la documentazione che è stata richiesta, quindi invito a chiedere all'ufficio o a chi ha fatto la richiesta se ha ricevuto o meno tale documentazione, quindi sfatiamo a sto punto punto numero 2 i dipendenti dal dirigente all'operaio per noi sono importantissimi fondamentali, vanno non rispettati di più. Noi non possiamo altro che fare, dare indirizzo, vigilare tra virgolette di quella che è nostra competenza che voi avete fatto, diciamo pure prima prima di me, quindi sfatiamo sta cosa senza i dirigenti, senza gli uffici, senza i settori, senza gli operai, che sono la cosa più importante e noi su questo abbiamo piena ha contezza di tutto, quindi sfatiamo sta cosa dei dipendenti sparliamo, sta cosa della richiesta della documentazione, sfatiamo sta cosa della parità Consigliere, certo, è scontata, sta cosa è prevista ed è giusto che debba e che deve essere così. Poi ripeto, sono vostre opinioni, consigliere Cannata, anche altri che avete aggiunto rispettabilissime, però noi la vediamo limpida.
Chiara, intendiamo andare avanti più forti di prima chiaro e dobbiamo dare sempre conto alla cittadinanza e misurarci con i fatti. Ovviamente bisogna essere sempre realisti o no. Non è che mi affido a sogni o ad altre cose, noi siamo molto realisti, quindi mi permetto di controbattere questi tre quattro punti, perché è giusto ascoltare rispettare un'opinione, però, per chi ascolta dopo è chi è presente e assolutamente non è così, anzi l'esatto opposto. Noi siamo consapevoli che senza gli uffici i dirigenti non si va da nessuna parte, ma non perché lo dice il consigliere Sirianni perché è così, loro sono il nostro anello di congiunzione. Noi abbiamo in previsione una serie di migliorie implementazioni, assunzioni che, di dei limiti di quello che si possono fare oggi, andremo ad approvare l'ultimo punto, anche il piano di salvaguardia. L'azione dovrà pure io c'era la possibilità di fare queste assunzioni. Abbiamo oggi fatto la Giunta, abbiamo stabilizzato Totis otto otto figure, anche, ovviamente, grazie a un contributo regionale che va a copertura quasi completa di quello che è il costo, almeno diciamo per i primi anni, Consigliere scambiate, era poi dopo si vedrà, intanto però si passano a tempo indeterminato. Sono persone che hanno reso un servizio al nostro Comune da tanti anni, non è giusto che stiano in balia, sono persone che sono formate. È un peccato perderle e c'era la capienza, dottoressa avevamo la capienza e lo abbiamo visto con l'Ufficio del personale. Altre cose magari sul personale, sarà più Francesco che ha più sensibilità di me anche la delega al personale, però su questo è fuori discussione chiaro. Eh eh eh, voi che mi insegnate consigliere Cannata, che voi siete stato Sindaco è necessario dare quella spinta no propulsiva propositiva quando si si si si inizia un percorso amministrativo, no, come abbiamo iniziato noi l'anno scorso con qualche difficoltà abbiamo festeggiato francese, abbiamo sofferto. Insomma, poi siamo arrivati a questa conclusione. Invito le ragioni a trovarli in quello che si è detto oggi ha fatto un intervento. Il Sindaco ha fatto un intervento del consigliere scambio a terra, non andare a trovare ragioni fuori, perché non si possono dare risposte a delle cose, domande che sono legittime ma non sono ufficiali. Perdonatemi, non è un'offesa.
Sì, no, ma infatti noi io quello che voglio dire sono state delle ragioni e anche altre ragioni, voglio dire, non è che uno per la ragione, da una parte l'altra ragione dall'altra, quello è ciò che è stato detto da e da chi sono i chiamati in causa. Tutto il resto poi va ad interpretazione. Spero voglio dire di no, non sbagliano e concludo quindi consigliere, voi siete stato Sindaco, noi avevamo il dovere e noi quell'errore di cristallo di dittature o non lo fa, non lo faremo mai, anzi ce ne badiamo bene a fare quello che è già stato fatto in precedenza. Consigliere la beffa.
Di cui siamo stati vittime, che si chiarisca si aspetta una volta per tutte. Il gruppo a testa alta è stato vittima di quella situazione, era in minoranza all'interno della mensa, non aveva deleghe per niente. Chiedo scusa perché poi è giusto, se voi chiedo scusa a finire, non aveva delle deleghe, per nulla è importante, potete replicare, vuol dire c'erano delle cose che non avevamo possibilità di intervenire, quante richieste abbiamo fatto, abbiamo, diciamo no, guardate consigliere, sgambetta terra, io vi posso assicurare che ho da Segretario, diciamo, ero io la persona che seguiva, quindi su queste cose siamo stati messi all'angolo, non ha avuto il coraggio, forse, come ha avuto forse il coraggio che chiedo scusa, se mi chiama il Presidente mi dice basta, io mi fermo continui, si avvii alla conclusione, così io penso che ha avuto il coraggio, il Sindaco va beh, quando quando si dice si perde la fiducia, no, io penso che la fiducia si sta ora reciprocamente, si chiude reciprocamente. Lasciamoci sempre un beneficio del dubbio e io non sto dicendo noi siamo i giusti.
Siete sbagliati, io sto facendo un ragionamento, sulla base di quelli che sono spunti, i punti che sono stati dimensionati, al quale.
Politica lasciamo concludono un Consigliere e poi li teniamo, la discussione va cambiato, io mo mi avvio verso la conclusione, ma volevo rassicurare su quei pochi punti personal documentazione, cristallo, carbone, non esistono queste cose, noi siamo trasparenti, molti di noi siamo stati anche alle prime armi in questo anno vi posso dire che ci siamo fatti una bella gavetta dal punto di vista io parlo operative amministrativo perché io diciamo,
HUB lavoro quotidianamente, ora Francesco anche tu stai vedendo le difficoltà che si scontrano come come assessori e noi facciamo questa parte qui, però anche dal punto di vista politico tante cose non sono state chiare tanti atteggiamenti, però io di questo non voglio entrare nel merito non è non è mio compito entrare in merito su altri punti non vada a rispondere perché Andrea a uscire dal punto si parla della della villa io invito a vederci a parlare all'ufficio tecnico, a vedere se c'è,
Consigliere Bovalino noi la disponibilità è massima, io parlo da assessore che ha seguito i lavori con la massima trasparenza e vi do conferma di quello che ho detto prima, sì e ti e vi do conferma Consigliere di quella che è stata la documentazione, penso si riferiva Guerrisi quando prima parlava il consigliere Cannata posso assicurarle che la documentazione è stata inviata tramite mail punto di cosa stiamo parlando?
No, Consigliere di documentazione a concludere degne.
Consigliere Sirianni, chiudo con cui si.
No, quando si richiedono, avete no, è ovvio e scontato.
No di Consiglieri, no, chi ha fatto la richiesta di accesso agli atti Domenico Consigliere, esatto eh, ma io posso assicurare che la richiesta di accesso agli atti che c'è stata dal consigliere Guerrisi.
A maggior ragione, allora, era anche Vice sì e ci mancherebbe.
È concluso.
Ha terminato Consigliere, Sirianni in un suo intervento, abbiamo The old diamo, abbiamo, mi pare che abbia.
Ora, consigliere sgambetta terra, la prego.
La dottoressa.
Con consigliere, sgambetta, consigliere, sgambetta terra.
Facciamo consiliare le avevate, avete terminato il vostro intervento, mi pare, do la parola al Consigliere, aveva chiesto di intervenire il Consigliere Romeo.
Se ha necessità di intervenire, le diamo il microfono, consigliere scommetterlo, grazie.
Grazie Presidente.
Mi corre l'obbligo di formulare i miei più cari auguri per per questo incarico, grazie per le parole che ha voluto spendere sin da subito e garantendo una una certezza di gestione e, soprattutto un'apertura nei confronti di tutti i componenti del Consiglio comunale, sono sicuro che quando lei ha detto e ringrazio quanti mi hanno dato la fiducia,
Si voleva riferire.
La fiducia quotidiana, perché anche chi non l'ha votata d'accordo è tenuta ad essere rappresentata da lei e sono certo che questo avverrà nel massimo dei modi, sono certo che è stato un gioco di emozione e non di malafede.
Auguro buon lavoro al collega capogruppo Francesco sghembe terra, formulo gli auguri al vicesindaco, Rita Morano e anche a Peppe, Morabito che è stato eletto Vicepresidente, con il quale mi corre una particolare forma di ringraziamento, perché il fatto che lui abbia confidato tanto in questo progetto politico il fatto che lui quotidianamente segno un po' la sveglia tutti chiamandoci.
E cercando di lavorare cercando di fare l'impossibile diventa per me un fatto di stimolo,
Al quale con umiltà io spero di poter essere in grado.
E in modo degno di poter soddisfare quella che è la fiducia di una persona che non si è candidata, perché ha bisogno di un fanalino sulla testa, oppure perché non aveva altro da fare per per una storia e chi lo frequenta, e lo conosce quotidianamente, comprende quali sono i suoi valori e qual è il suo sentimento.
Poi volevo semplicemente soffermarmi su alcuni passaggi che sono stati fatti, voi avete notato che nel corso di questa lunga fase, io non ho assolutissimamente.
Ha avuto alcun intervento perché ho osservato, non entro nel merito, perché secondo me.
Quando il Sindaco, nell'esercizio della sua funzione, come giustamente è stato detto prima, può esercitare una scelta, è una scelta che esercita lui, su altre cose ero stato come dire.
Messo nella condizione di esprimere un parere, però, ogni volta che il Sindaco ad esprimere una scelta io ho sempre detto Sindaco, questa è una scelta che tocca a te, la devi assumere serenamente e insana tranquillità, io non posso, come dire, spingere nessuno a ragionare senza la sua testa, ognuno sceglie liberamente e serenamente però io vorrei semplicemente, come dire, dire innanzitutto ringraziando il consigliere Bovalino per aver giustamente sollevato la questione procedurale.
Relativa alla all'elezione del Presidente e del Vicepresidente nel silenzio, come dire sostanziale del regolamento, l'osservazione e lungimirante perché giustamente ci affranca da quelle che possono essere eventuali circostanze che potevano invalidare, insomma e va bene, grazie grazie per questo suggerimento è stato accolto con con gratitudine, però io vorrei soffermarmi su una cosa, è stato detto che negli ultimi cinque mesi, se non mi sbaglio la macchina amministrativa si è fermata.
Ebbene, quando?
Chi afferma una cosa del genere non vive, la quotidianità amministrativa può passare perché giustamente.
Nell'assenza di una quotidianità fatta di atti di corse, di scadenze di tempi che stringono di criticità strutturali, legate anche all'organizzazione dell'utilizzo di un mezzo, perché tante volte noi abbiamo avuto problemi per erogare un servizio perché erano più i mezzi in riparazione che quelli in dotazione però su questa cosa ne parleremo più avanti allora io cosa dico, dico che questa maggioranza, anche con un solo consigliere in più è una maggioranza che esprime praticamente un progetto e che va avanti per carità, c'è stata praticamente la fuoriuscita di due componenti,
Si prende atto, si prende atto.
Fermo restando che su questa cosa, come dire, io ho osservato, fermo restando che su questa cosa io ho osservato che sono venute meno le deleghe, però poi l'autocollocazione fuori dalla maggioranza non è stato un fatto politico che ha chiesto il Sindaco, vi siete auto collocati,
Ah, quindi usciti che siete usciti dalla maggioranza.
Ah okay, chiedo scusa, non l'avevo, non l'avevo, va beh, non l'avevo, non l'avevo visto non l'avevo visto.
E allora no, no, no, va beh, ti credo sulla parola, per carità, e allora cosa succede la visione, la visione è sparita, la visione sparita, no, noi siamo qua, stiamo lavorando e stiamo lavorando sullo spirito di quello che è stato il primo momento si stanno portando avanti delle attività e quando praticamente,
Sulla questione della villa comunale si dice che la narrazione viene alimentata tramite i social.
Io dico che.
Inviti personali sono stati mandati a tutti i consiglieri comunali, sono stati mandati addirittura anche all'ex Sindaco che, per onestà intellettuale, ha individuato e ha ottenuto il finanziamento, l'invito è stato mandato all'ex vicesindaco, che era assessore ai lavori pubblici di quell'Amministrazione, sono stati invitati i sacerdoti, sono stati invitati tutti i Consiglieri comunali perché vedete per scelta,
Forse è una cosa inusuale questa qua.
Ogni volta che abbiamo fatto un'iniziativa, noi abbiamo chiesto che venissero portate a conoscenza delle attività tutti i consiglieri comunali, perlomeno io, da Presidente del Consiglio, avevo chiesto agli uffici che si ragionasse in questo modo, perché le cose non le fa la maggioranza, le cose che vengono svolte a favore della comunità si partecipa sia alla maggioranza sia l'opposizione in un modo sereno ampio e allora cosa succede la villa comunale?
Doveva rispettare una scadenza.
Consigliere Bovalino, che ingegnere sicuramente sa di questo, perché il PNRR certamente ne ha contezza, bisognava consegnare i lavori il 30 giugno e poi c'era una fase che serviva a liberare il cantiere tra virgolette da tutti gli attrezzi d'accordo e poterlo rendere nuovamente fruibile il verbale di chiusura dei lavori.
E del 30 giugno e poi praticamente si è aperta questa fase nuova, dove è stato eliminato il cantiere, è stata aperta, la villa è stata inaugurata, la villa non è stato fatto quindi solo tramite social ne è stato fatto l'invito anche tramite canali ufficiali, però, per carità, questo non vuol dire che io, con la maggioranza, vuole puntare il dito, ma e si dica ognuno decide, sceglie e mette in pratica ciò che vuole fare, come lo vuole fare liberamente. Però io chiederei una cortesia, se fosse possibile, perché io e i miei errori sono abituato ad ammetterli so anche chiedere scusa, però per favore chiamiamo per nome e cognome le cose non generalizziamo questa narrazione sui social può servire, non può servire non lo stabile, ero io saranno i tempi a dirlo però non dire che non sia stato invitato e non credo che sia corretto, anche perché l'invito è pervenuto formalmente e questa è una cosa importante perché.
No, no, no, no, no, no.
Il Consiglio, il Consigliere, il Consigliere, il Consigliere no no, no, no, vi prego, vi prego, vi prego, vi prego, vi prego, vi prego, vi prego no no, no, no, no, no, no, no, no, no, Consigliere, Adelphi, Consigliere Consiglieri membri,
No, no, no, no, il Consigliere allora l'invito.
Facciamo terminare questo, facciamo terminare il Consigliere, anzi no, non siamo stati invitati, sì, non siamo stati invitati plurale, va be'no, nel nell'intervento che fa.
L'apertura sui social allora Athens può darsi pure che abbia capito male, io attenzione, no, no, e poi chiediamo cortesemente che venga fatto tutto, qualora io abbia sbagliato, non esiterò a chiedere scusa, vada alla conclusione, allora cosa succede succede questo che è fondamentale quando si parla di di di percorso, no, ecco quando sento dire come dire,
Che di questo palazzo è rimasto il colore nero?
Io sono in difficoltà, come dire, ad accettare certe frasi sono in difficoltà perché quando si intravede il colore nero.
Fondamentalmente, chi pensa questo?
E non si comporta di conseguenza.
Non so perché lo fa, non so perché lo fa e quindi io dico che è giusto e apprezzo il paterno consiglio di fare più attenzione in futuro accetto e faccio mio il consiglio paterno di garantire nei modi previsti e dovuti l'accesso e la consultazione qualsiasi atto al consigliere comunale ma anche in questo caso io credo che le parole debbano essere spese considerando che una parola può essere un proiettile può essere anche un petalo di rosa,
Noi dobbiamo dare, secondo me ai città novesi un esempio di concretezza, perché troppe volte, in troppe occasioni e in più circostanze.
La capacità di lanciare in aria quel famoso pugno di farina nei tempi in cui l'antica Grecia non aveva le aspirapolveri.
Voglio diventare un modo per far dubitare all'occhio degli altri la dignità delle persone, guardate che qua dentro io metto la mano sul fuoco di dignità, ne abbiamo tutti qua dentro, metto le mani sul fuoco, persone perbene, siamo tutti in quest'Aula di persone che amano il Paese, siamo tutti in un modo o in un altro animati allo stesso modo in quest'Aula la voglia di fare bene, metto le mani sul fuoco rischiando di fare alla fine Muzio Scevola. Siamo tutti animati da questa cosa e allora cosa accade e concludo.
Può piacere può non piacere, ma questa è una fase 2 e un nuovo punto di partenza e un mio amico, quando facevamo confronti di natura politica, mi diceva che la politica è fatta di fasi, può anche darsi che in una fase le cose sono in un modo gli attori sono in un modo le persone sono in un modo le strategie sono in un modo e in una fase successiva alla politica chiede a chi la vive, la pratica di cambiare. Ora io non voglio sentirmi colpevole perché noi abbiamo la maggioranza e voi non avete la maggioranza.
Io ringrazio chi auspica per noi non cinque anni di Governo, ma 10, cercheremo di fare il nostro meglio di sicuro, come dire nei lavori pubblici che andremo a fare, non faremo come è stato fatto ai tempi della ristrutturazione del carcere, dove la facciate bellissima e il lato pretura non bastavano i soldi e non si è fatto però è stata un'opera pubblica importante come lo stesso non faremo nei modi praticati per un asilo che doveva essere ultimato ed è pieno di rovi di topi.
No, di sicuro.
Non promette Remo, perché noi non promettiamo, noi, ci impegniamo a fare del nostro meglio e a me e a onerando e onerando praticamente gli impegni e facendo salti mortali noi non perdiamo un finanziamento dal Ministero dell'interno perché non è stato generato un CUP.
Dall'ufficio tecnico e questo non è successo 50 anni fa è successo qualche anno addietro, allora sinora, se non mi sbaglio, dopo aver pagato la bolletta dell'acqua del 2000 del 1997, la Regione Calabria ci sta favorendo dei finanziamenti. Fino a stamattina abbiamo ricevuto l'ultimo ok dalla Protezione civile per un altro finanziamento. Se non mi sbaglio, in questi cinque mesi di cui si dice che non abbiamo lavorato, abbiamo sanato il DURC del Comune e, grazie al DURC del Comune Moni Remo i dipendenti di mezzi nuovi perché non è dignitoso far salire le persone a lavorare su un furgoncino che non ha sedile a quattro tavole inchiodate.
Quella è un'altra cosa che stiamo vedendo di risolvere e la svilupperemo e la risolveremo, pure, però quella non è una cosa che abbiamo inventato, noi Consigliere Bovalino, non l'abbiamo inventata noi e concludo per carità, per carità, ma noi non abbiamo ancora finito, non abbiamo ancora finito e concludo dicendovi semplicemente una cosa io dico che questa sera c'è stato modo di manifestare in quella che è la sede opportuna il pensiero di ognuno di noi,
Io voglio sperare che da domani ci sia la voglia di lavorare rispettivamente ognuno.
Con la sua linea politica, ognuno con il suo pensiero, ognuno con la sua posizione, ma vorrei auspicare semplicemente una cosa perché Cittanova non lo merita, guardate perché in questa fase che noi abbiamo vissuto, l'unico che ha pagato grandi punti interrogativi, grande incertezza e anche una certa forma di amarezza e delusione nei confronti di quella politica che secondo me non ci appartiene,
Perché noi non siamo politicanti che un senso dispregiativo al limite, noi potremmo essere apprendisti politici, nel senso che siamo propensi ad apprendere e a fare sempre meglio platonicamente parlando, ma nessuno di noi vuole fare soldi con la politica e su questo non mi gioco solo una mano il gioco tutte e due allora vi chiedo,
Di lavorare per il bene della comunità. Ripeto, ognuno di voi e ognuno di noi con le nostre linee, con i nostri programmi, con le nostre azioni, ma se è possibile, se è possibile, portiamo in Consiglio comunale la discussione perché alimentare ulteriori dubbi. Non fa bene alla comunità, non fa bene alle attività produttive, non fa bene ai giovani che potrebbero domani essere ricambio della politica e soprattutto non fa bene a ciò che noi abbiamo deciso di rappresentare, che praticamente l'istituzione comunale. Io vi ringrazio e vi auguro a tutti buon lavoro e sono certo che in futuro ci sarà modo per confrontarci anche, come dire, in un modo serrato, stretto, ma io auspico che da quel confronto possa esserci una sintesi e anticipo sin da subito al Consigliere sgambetta, terra che il Presidente della Commissione della Seconda Commissione che stamane ho già sentito il professore d'imperio pianifica, eremo un incontro. Riprendiamo d'accordo le attività, perché dobbiamo sviluppare il PSC per dare a Città Nuova una marcia in più e su questo, come dire, poi si concorderà che secondo me noi non dobbiamo stringere tutto dentro la Commissione, ma dovremmo ragionare forse in un modo più ampio. Poi troveremo il modo per come fare nel rispetto delle regole e soprattutto nel rispetto di una visione politica che possa avere un futuro.
Grazie, prego, dopodiché chiudiamo questi.
A lei, ma anche all'Assessore Sirianni di leggersi il Regolamento del funzionamento del nostro Comune perché per Regolamento, Presidente, non perché lo stabilisco io, perché lo può stabilire lei a meno che non ci richiede di cambiare,
Sì, interviene il Capogruppo.
Su un argomento all'ordine del giorno, dopodiché può intervenire un altro appartenente allo stesso gruppo se dice qualcosa di contrario a quello che ha detto il Capogruppo, questo per dare ordine ai lavori, no, la ringrazio poi un'altra cosa negli interventi non si interviene per rispondere perché ci sono punti all'ordine del giorno, no, come dice.
Mi ha chiesto lei poco fa.
Ne e poi invito anche un'altra cosa, che purtroppo mi costringono ogni volta a dirle io lo ripeto malvolentieri il gruppo a testa alta, negli ultimi de negli anni di di per decenni che era Sindaco, Morano erano nella maggioranza per sette anni, quando noi eravamo opposizione, era nell'opposizione. Sì, no, no, no, no, eh eh eh, Presidente, no no, per cortesia sto parlando semplicemente proprio mi interrompo, sì, no, no, no, voi ridete però siete ridicoli, siete ridicoli e poi Consigliere Galfo moderi, i toni mai aderito residenti. Bisogna continuare a parlare poi no, ma io le devo ricordare perché lei ogni e poi negli ultimi otto anni e mezzo siete stati nell'amministrazione Cosentino, il Sindaco Cosentino, siete stati voi e chiedono quindi io vi chiedo a voi se è vero che gli ultimi negli ultimi vent'anni hanno distrutto il Comune. Voi siete stati in questi 28 anni oppure fate finta di dimenticare un'altra cosa è veramente l'argomento, ma.
Sì, e abbiamo perso le.
Hanno perso le elezioni siciliane, lasci terminare le Consigliere, Sirianni cosa un'altra.
Chiedo a un'altra cosa, vi devo anche qua ricordate, io vorrei ricordare all'Assessore, a cui auguro di cuore buon lavoro e lo dico anche col cuore veramente al vicesindaco, che è una persona squisita veramente garbata, e io sono contrario a dire anche queste cose qua una donna vicesindaco, va benissimo anche perché avete un equilibrio, per fortuna diversa da quella che abbiamo noi, e anche il Presidente del Consiglio, io vorrei ricordare anche al dottor erano che lui è stato candidato insieme con noi, quindi non è stato eletto, ma è stato candidato insieme con noi riguardo anche le modalità di attacco alle persone. Ahimè, ahimè io ricordo dei comizi fatti dall'allora candidato Sindaco nei confronti dell'altro candidato Sindaco, nonostante che non sono state proprio dal punto di vista dico della Garbatella istituzionale proprio corretti. Grazie.
Grazie a lei possiamo pre possiamo procedere con il quarto punto all'ordine del giorno che il riconoscimento del debito fuori bilancio, nascente da sentenza numero 3.354 del 2024, emessa dalla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Reggio Calabria, per la quale potremmo, se siete tutti d'accordo i punti numero 4 5 6 e 7, trattandosi e mi pare che siano questi poi quel gli altri no, trattandosi di debiti nascenti da sentenze, trattarli unicamente se per voi.
Se il Consiglio è d'accordo?
Siccome no, io dicevo alla trattazione.
Relaziona il Consigliere Murano.
Al?
Posso.
Allora, naturalmente, la Presidente ha individuato la trattazione congiunta di questi punti, perché si tratta tutti di sentenze e di debiti nascenti da sentenze della giustizia tributaria 3, in particolare riguardano degli dei cittadini.
Quali hanno proposto ricorso contro il Comune di Cittanova per tributi quali TASI IMU, la cosa che emerge da queste tre sentenze emerge chiaro nelle motivazioni del giudice tributario e che risalta agli occhi in maniera particolare il fatto che queste.
Questi giudizi sono stati persi. Comunque il Comune è divenuto soccombente nei confronti della parte ricorrente perché il Comune non si costituiva in giudizio chiaramente definito e indicato dai giudici tributari nelle tre sentenze e tutto questo è, penso, ce ne saranno anche altri comporta un addebito di quasi.
Quei 5.000 euro oltre le spese, naturalmente si parla di spese più le perdite dei tributi che il Comune non ha incassato.
Secco, a mio avviso, la destra lettura pure delle sentenze di quel qualche sentenza, qualche giudizio tributario al quale ho partecipato al momento della costituzione della dell'India, della comunicazione della giustizia tributaria verso il ricorso promosso dai cittadini, il giudice tributario comunica sia alla parte ricorrente che alla parte resistente la data di.
Di udienza in questo caso il Comune non si costituiva e così facendo ometteva anche la prova dell'avvenuta notifica magari del provvedimento impugnato e quindi facendo sì che il giudice sulle risultanze degli atti condannasse il Comune, la l'altra sentenza, l'ultima invece è stata promossa da Enel Distribuzione contro il Comune di Cittanova e si tratta di una sentenza promossa da Enel attraverso per l'annullamento del regolamento.
Comunale che disciplina i canoni concessori non ricognitori Sen con ricorso accettato dalla.
Dalla sentenza della Commissione tributaria e condannando il Comune per un importo di 2.444 euro, vi volevo anche informare che, a seguito naturalmente di tutte questi riconoscimenti di debito ha avuto un'interlocuzione con la responsabile del settore tributario, la dottoressa liberatoria, la quale mi ha,
Indicato, naturalmente ne abbiamo discusso e lei stessa mi ha fatto vedere alcuni ricorsi da lei chiusi, stragiudizialmente quindi hub, la dottoressa liberatoria, si è adoperata affinché altri giudizi, promossi già da cittadini e da altri cittadini, fossero chiusi in maniera dal amministrativamente, quindi dal responsabile, e infatti mi ha fatto anche vedere il ritiro di alcuni ricorsi presentati dai cittadini perché la via migliore, secondo lei, e naturalmente accettata anche da poco dalla parte ricorrente, quindi si tratta di una procedura corretta. È stata chiusa amministrativamente e in tanti ricorsi si poteva anche aver ottenuto questa linea in modo da far sì che il Comune non diventasse divenisse soccombenti, comunque non avesse un aggravio di spese così alto.
Grazie consigliere, possiamo procedere alla votazione del porto c'è qualcuno, eccetera ci sono interventi, mi pare che nessuno abbia chiesto di intervenire, votiamo lo il PUN la prima, il numero, il punto all'ordine del giorno numero 4 Sentenza numero 3.354 del 2024 favorevoli,
Contrari.
Sì, sì, sì.
Do immediatamente votiamo per l'immediata esecutività favorevoli all'unanimità.
Sentenza numero 2.989 del 2023 favorevoli.
Unanimità.
Per le esecutività.
Sentenza numero 3.868 del 2022 2.407 2022 4.605 2022 282 2023 3.883 2022 3.836 2022 voti favorevoli.
Unanimità immediata, esecutività.
Favorevole con la stessa votazione,
Poi, sentenza del TAR Reggio Calabria numero 412 del 2022 sì, giusto, queste erano 2022.
Voti favorevoli.
Unanimità immediata, esecutività.
Favorevoli stessa votazione.
Procediamo con il punto numero 8 all'ordine del giorno, ovvero l'assegnazione del suolo per la posa in opera di cabina elettrica prefabbricata.
Relaziona il Consigliere Rao, prego sì, grazie Presidente, noi avevamo già portato in Consiglio comunale e deliberato questa questo punto, ma in realtà da un'interlocuzione che c'è stata poi con la ditta e-distribuzione, l'importo richiesto che era di 1.500 euro l'anno non risultava con quella che è l'organizzazione di e-distribuzione per prendere queste per prendere questi terreni e di conseguenze metterci la cabina sopra e in un incontro che abbiamo avuto c'era anche il Consigliere all'epoca sghembe terra, il responsabile ci disse che loro pagavano massimo 500 euro l'anno per fare questo tipo di attività ed erano ri disponibile a versare e i 30 anni anticipatamente. Siccome l'ufficio tecnico si è adoperato ad avere un riscontro formale in merito a questa circostanza, noi adesso revochiamo in autotutela la precedente deliberazione e praticamente siamo chiamati praticamente ad approvare questa nuova assegnazione. Con l'importo di 500 euro l'anno per 30 anni per poter dotare il quartiere che praticamente è sorto in viale Mantova di questa importantissima infrastruttura, in quanto moltissimi dipendenti attualmente sono collegati alla all'utenza energetica, con un contratto che praticamente è particolarmente oneroso. Quindi chiederemo anche con una certa urgenza ai dipendenti di distribuzione di poter prendere in considerazione questo atto e poter procedere. Ci sono interventi.
Tra il microfono.
In un'unica soluzione dei trent'anni o oppure scaglionato ogni anno e ti ricorderai bene quel quel giorno avevamo chiesto nella strada comunica in un'unica soluzione nella comunicazione intercorsa l'ufficio, comunicandogli atti, richiederà appunto che venga erogata in unica soluzione ai primi trent'anni, grazie.
Non essendoci interventi, possiamo procedere alla votazione favorevole, ah, no, no, prego.
Il microfono per favore, un ordine del giorno in cui sono previsti due votazioni.
1 la revoca di quel decreto del Consiglio comunale, quindi dobbiamo prima votare e io, senza formalità, la revoca, renderla immediatamente esecutiva e poi votare di nuovo l'assegnazione, perché non possiamo votarlo, assegnazione o una revoca, siete, assegniamo e già c'è una cosa che ho fatto prima che facciamo giusto, dottoressa, vi chiedo scusa,
Segretario.
Votiamo per la revoca.
Che il PUN propongo che, sennò, nelle queste cose formali ci creano dei problemi, propongo a nome delle minoranze, spengo che spero venga accolta dalla maggioranza di suddividere il punto all'ordine del giorno numero 8 in 8 a 8 B di votare lotto A come revoca del decreto numero 43 dell'11 novembre 2004 e renderlo immediatamente esecutivo e poi l'8 b l'assegnazione del.
Cabina elettrica grazie.
La proposta mettiamo ai voti la proposta del Consigliere, la Adelpha favorevoli unanimità.
Per cui procediamo con l'immediata esecutività favorevoli stessa votazione, procediamo quindi a votare.
Il punto 8 o favorevole,
Per la revoca, Istat.
No, abbiamo votato la proposta se la proposta.
L'immediata esecutività, ora, se stiamo procedendo alla votazione per la revoca, ovvero il punto numero denominato appunto numero 8 A 8 A unanimità immediata esecutività favorevoli, unanimità.
8 B voti favorevoli unanimità, votiamo per l'immediata esecutività favorevoli.
Spero.
Anche in questo caso propongo, per quanto riguarda la relazione che verrà svolta dal Consigliere, Sirianni il punto numero 9 10 11 e 12 sono relazionati appunto dal in e poi procederemo alla singola votazione dei singoli punti.
Quindi chiedo scusa se siete d'accordo, allora facciamo sì.
Eh sì, immagino che chiedo scusa, Presidente, quindi li posso, diciamo riepilogare velocemente tutti e quattro e poi si procede singolarmente a votazione, relaziona lei relaziona su questi punti, poi li voteremo singolarmente, ovviamente punto per punto.
Grazie Presidente, grazie a tutti. Cercherò di essere molto celere su queste quattro variazioni, ovviamente dando le dovute motivazioni e ragioni, poi mi prolungherà un po' di più sull'ultimo punto, che invece è di estrema importanza, sulla salvaguardia degli equilibri. Allora queste quattro variazioni di bilancio, rispettivamente di 35 160 10 altri tris 100 si 170 riguardano uno, lo spostamento di capitoli di 35.000 euro dal settore tecnico al settore socioculturale dovuti per il pagamento della borsa lavoro con l'occasione, come ho già fatto prima, ringrazio tutti quei ragazzi e ovviamente stiamo facendo il possibile per poter migliorare le condizioni e li ringrazio veramente subito dopo. L'altra variazione riguarda la richiesta di un mutuo, sempre in riferimento al punto precedente convenzionato. Riguardo anche lì, l'isola ecologica, l'ambiente, insomma, è quello di poter prendere quei mezzi che sono necessari al fine di poter svolgere un servizio migliore. Non è per fare una polemica, ma qui la precedente Amministrazione ha perso un finanziamento di 100.000 euro. Perché non eravamo, diciamo a posto con una serie di di di cose. Chiedo scusa, posso lo cioè sposta che poi c'è l'altro punto di 10.000 euro che sono stati spostati questi capitoli dal capitolo dell'acqua, diciamo dall'acquedotto dei della manutenzione, diciamo, dei servizi idrici ad un capitolo riguardante il settore, diciamo socioculturali e questi 10.000 euro che sono stati spostati ci consentiranno di beneficiare di un finanziamento regionale per la programmazione natalizia di integrando altre 20.000 euro. Quindi, a questi 10.000 euro, che noi abbiamo messo come come Comune, se ne aggiungeranno altre 20 altri eventi, quindi ci consentirà di fare anche lì un'adeguata programmazione come quella che già si sta facendo. Per questa diciamo programmazione estiva, quindi queste sono, diciamo, le variazioni che andremo a votare. Ecco rispettivamente la numero 64 71 84 e 94.
Grazie Consigliere.
Chi vuole?
Allora semplicemente?
Io vorrei solo un'ulteriore spiegazione. Voce per voce, le ci indica da quali capitoli sono stati presi, ma vorrei sapere a cosa queste somme, che sono passate da un capitolo all'altro, a che cosa erano imputate nel capitolo precedente? No a che cosa servivano no, noi non ve lo voglio capire semplicemente perché ho capito da quale capitolo sono state prese, ma non perché servivano in quel capitolo solo questo da dove vanno l'ho capito, ma a cosa servivano nel capitolo laddove sono state? Chiedo scusa che non sono stato, forse è molto molto chiaro, pensavo di averlo detto, anzi, per dire la verità, avendo ce l'ho scritto, spero di averlo letto correttamente. Sono stati presi dai capitoli del settore tecnico, è spostato al socioculturale questi 35.000 euro per la borsa lavoro sia questo delle 35.000 euro e sia quell'altro delle 10.000 euro sono stati presi da un mio capitolo, diciamo, tra virgolette dal nostro capitolo. Scusatemi che lo sento mio, quello della della rete idrica diciamo inerente la manutenzione della rete idrica, dell'acquedotto. Insomma, e pertanto avendo preso un altro finanziamento che ci consentirà di fare queste questi interventi, quel capitolo che mi ero tenuto di quasi scusatemi che parla singolare, diciamo che ci eravamo tenuti,
Per questo intervento del del pozzo pian piano siamo andati un pochettino a distribuirlo perché lei, come ben sa Consigliere Laterza la situazione del bilancio comunale diciamo purtroppo per tutta una serie di di ragioni, non è delle più brillanti possibili anche per debiti pregressi ma questo non vuole essere una un equo come tutti i Comuni ma infatti noi non ne faremo mai una una cosa, quindi, purtroppo, la prima cosa che si viene a chiedere anche l'altro, dove anche lì c'erano 30.000 euro, che servivano per de delle questioni energetiche purtroppo non pagate e sono andati a dissanguarsi mio malgrado questo capitolo, però, come ben sapete, li abbiamo preso il finanziamento. Posso permettermi di fare? Un'altra precisazione riguarda il finanziamento della Protezione civile. Ecco, anche qui non è per fare una polemica, ma noi siamo stati attaccati, sia noi come Amministrazione e sia che l'ufficio non era stato in grado di prendere quel finanziamento. Proprio è stato fatto anche pubblicamente. Ora non so se tramite social o tramite manifesti, ecco, io vado e vengo dalla regione almeno una volta a settimana o al massimo ogni due settimane lì quella comunicazione a noi non c'era pervenuta hanno verificato loro dalla PEC, tant'è vero che si sono scusati e ci hanno immediatamente riammesso in questo per dire non l'abbiamo neanche reso pubblico solo per rassicurarvi e per dire andare avanti su quella che è la linea che ha espresso il il Consigliere Rauma, ma anche lei, consigliere d'aver fra tutti quanti io so che se esce il lato di ognuno di noi propositivo possiamo veramente fare un grande lavoro, ripeto, noi vogliamo andare avanti più forti di prima rassicuro anche il consigliere sgambetta terra sulle campagne ci sarà il doppio dell'attenzione,
Io sono delle campagne.
Eh no, dico, ci sarà il doppio dell'attenzione, consigliere, sghembe, terra e ripeto noi poi è anche perché io sono delle campagne e sono sicuro sono sicuro che se da noi esce un confronto e lo faremo in Commissioni, consigliere sgambettare come abbiamo sempre fatto insieme nelle Commissioni,
Sì, no, per dire nelle Commissioni, nei Consigli, nei confronti che noi possiamo avere quotidianamente e c'è.
E in che senso?
Eh, no, voglio dire che quando da noi esce uno spirito propositivo e ripeto, siamo tutti Consiglieri e vogliamo il bene del Paese si possono veramente fare grandi cose e se oggi un pochettino mi sono allargato con tanti interventi e perché tante volte mi sono stato in silenzio quando diciamo si mette sempre in mezzo a testa alta a testa alta, a testa alta non è la causa testa alta, ognuno si fa le ragioni che vuole. Siamo tutti consapevoli, però confrontiamoci come sì possiamo fare tutti insieme sui fatti, sui risultati, sulla villa potete nervi qua tre ore, se fossimo venuti per piacere che.
Se lo faccia guarda, crede, crede, mi creda, Consigliere poverino e abbiamo sviscerato, ha fatto un intervento il Sindaco, l'intervento, io l'intervento, l'architetto Michela, l'intervento Gaetano, c'è stato pure l'intervento di Beppe d'Amico, chiaramente sono state sviscerate delle cose che si possono sviscerare. Non è che poi si può andare troppo nel detta no, no, ma noi io anche rassicurato che tutto su questo rischiamo di ritornare su due punti su dei punti. Se vogliamo fare polemica, io neanche andrò a rispondere, perché però mi sembra più rispettoso rispondervi che non rispondervi. Io tante volte mi sono taciuto quando, tra virgolette, avete provato a dare direzione che fa parte del gioco e noi siamo consapevoli, però almeno conserviamo ci parte delle energie per fare qualcosa di buono e propositivo con le competenze che anche voi avete e che noi abbiamo e siamo volenterosi e più vogliosi di prima di andare avanti le altre cose, quindi, come le dicevo consigliere, la dell'fa sono stati presi dalla. Chiedo scusa dalle principalmente da da questo. Da questo mio capitolo, però, per fortuna c'è questo finanziamento che ancora la convenzione che devono firmare. Non so che stanno aspettando, chiamiamo tutti i giorni a Roma per avere questa benedetta convenzione per partire con i lavori. Anche questo immagino poi sarà oggetto di altri Consigli aperti o chiusi, eccetera, nel senso che era anche l'acqua. Saranno argomento altrettanto importante e noi le responsabilità ce ne intendiamo prendere tutte. Sta a voi scegliere se in qualche modo non dico, dovete essere parte attiva, ma quantomeno collaborativa e non distruttiva per potere fare qualcosa per i cittadini, perché in questi anni si è perso tanto si è perso anche fiducia nella politica. A volte io vengo accusato che voglio fare di più l'amministratore, l'Assessore, consentitemi il termine che il politico e la politica magari la fanno alla città Reggio la fanno a Regione, la fanno a Roma,
È giusto farlo anche qua la politica abbiamo tutti questa passione e sono le regole che ci guidano, ci uniscono, ci fanno fare le coalizioni e tutto però il 70%, secondo me è amministrare, collaborare, tutto il resto, poi sono punti di vista per potere emergere far sì no va beh, è una mia opinione, consigliere poi io lo ripeto sono un ragionamento aperto di che vuole essere collaborativo perché faccio questo discorso oggi, ripeto tante volte mi sono taciuto un po' come essere tornato un anno indietro no, Consigliere e concludo a me piace quando consigliera verso a me se mi fate estendere non mi dispiace nel senso io no, non avere come è per me questo è un un ricomincio restart, diciamo un re inizio,
No, dico, mi fa piacere quando intervenite perché vi importante io non vedo nessuna cosa, mi dispiace, quando a volte eh no no no, no, no, però però.
No, siccome lo sapete.
E vi ringrazio e questo credo, la dottoressa Zappone.
Ora vi devo tacere per forza, grazie Consigliere.
Interviene il consigliere, sgambettare il microfono, per favore io.
Io ringrazio il Consigliere Sirianni perché ha voluto nuovamente rinnovare il fatto che il ritiro di queste deleghe è stato fa dato da un punto di vista personale e non politico, qui ci ha detto il Sindaco e come tu oggi adesso, in questo minuto lei nettamente ripetuto quando mi parli di amministrare lontano dalla politica non è così tu lo sai meglio di me.
Che l'agire amministrativo e per prassi utilizzo tantissimo, questo termine, ormai entrato nell'immaginario collettivo di tutto il Paese e l'amministrare eleggere politico, vivono a braccetto, tu lo sai meglio di me.
Per quanto riguarda le variazioni di bilancio teche adesso, ai a lei che adesso alla delega Assessore.
Le variazioni di bilancio lo sa meglio di me, anche perché uno competente io l'ho dovuto scrivere perché altrimenti non le ricordo tutte in via d'urgenza sono uno strumento che consente agli enti locali di adeguare il bilancio, situazioni impreviste che richiedono un intervento tempestivo, questo potere attribuito alla Giunta che può deliberare le variazioni ma con l'obbligo di sottoporre a ratifica del Consiglio comunale infatti qualcuno ha scadrà domani o dopodomani le motivazioni delle variazioni di bilancio.
In questo caso d'urgenza devono essere debitamente motivate, spiegando le ragioni che rendono necessario l'intervento, in sintesi, le variazioni di bilancio in via d'urgenza rappresentano un'eccezione alla regola generale.
Ma sono uno strumento utile per garantire la flessibilità del bilancio degli enti locali, sempre nel rispetto delle procedure previste dalla legge e con la necessaria ratifica.
L'utilizzo di variazione del bilancio in via d'urgenza non è illimitato, è necessario che sussistono effettive ragioni di urgenza e che la decisione sia coerente con i principi di sana gestione finanziaria, il rispetto e il rispetto dei vincoli di finanza pubblica, il mancato rispetto di queste condizioni,
Può portare a rilievi da parte degli organi di controllo, come la Corte dei conti.
Va evidenziato che in questa Amministrazione è stata diffusa ed è diffusa.
L'adozione di variazione di bilancio d'urgenza.
Quando quest'ultima in realtà, quest'ultima in realtà non sussiste.
E non è adeguatamente motivato nell'atto dello stesso.
Ed è questo finalmente io, oltretutto nel terzo punto all'ordine del giorno, perché volevo aggiungere.
Al punto effettivo del ritiro delle deleghe e questo il motivo Consigliere Bovalino ritiro delle deleghe perché?
Per una questione per la questione che stiamo discutendo, il sottoscritto.
Ha partecipato su uno solo ad una variazione di bilancio.
Quella del 20 maggio 2025, pertanto, ovviamente ci tengo.
Personalmente dobbiamo assolutamente votarle separatamente, mi pare corretto.
Perché in una di queste delibere l'ultima anzi la penultima quella del 26 giugno 2025?
Is e precedente al 30 giugno, quando io in Giunta voto contrario alla assegnazione di un contributo ad un'associazione.
Proveniva proprio da quella variazione del 26 giugno e non c'era né motivo di urgenza, né era adeguata la motivazione per la quale il Sindaco in quella Giunta volevo far passare.
L'organo di revisione è chiamato a verificare la reale sussistenza delle ragioni dell'urgenza per ogni variazione coinvolta, prendendo atto nel formulare il proprio parere, e ciò proprio al fine di evitare il consolidarsi della prassi.
Per cui la loro adozione da parte della Giunta non rappresenta più un'eccezione, bensì una regola, quindi, in conclusione, se acquisisca il parere del revisore sulle proposte di variazione di Giunta, per la quale le ragioni di urgenza devono sussistere realmente e però mi posta coinvolta inoltre, le motivazioni di ognuna devono essere puntualmente riportate nella premessa dell'atto deliberativo dello stesso.
Lei poco fa Consigliere ha parlato della variazione al punto 2, questa del 26, dove ha garbatamente citato solo una variazione per quanto riguarda i mezzi, in realtà la variazione del 26 giugno.
La numero 71 del 26 giugno.
Maggio chiedo scusa dove il vicesindaco è assente.
Sono due.
Variazione in diminuzione 20.000, io qua vedo.
Comunque, il consigliere, la Delfa aveva chiesto una specifica.
Che è agli atti, voglio dire di tutti Consigliere, sì, forme bene consigliere, basta andare agli uffici, a me dispiace, grazie e allora loden lo rendo edotto io,
La variazione è stata richiesta il 26 maggio al settore finanziario dell'importo di 15.000 per un capitolo e dell'importo di 5.000 per l'altro, trasferimento di 15.000 euro dal capitolo 5.553 da denominato Manutenzione straordinaria impianto di illuminazione all'epoca delega dell'assessore all'urbanistica oggi dell'assessore Rau,
Al capitolo di nuova istituzione, denominato Contributo festival note di primavera, quindi queste 15.000 euro in data 26 maggio vengono trasferite da un capitolo di manutenzione straordinaria.
Ad un capitolo di urgenza contributo festival notte di primavera c'è un'urgenza, le altre 5.000 euro, giustamente questo forse si è davvero un'urgenza 5.500 sempre dallo stesso capitolo manutenzione straordinaria, impianti di illuminazione vengono trasferite dal capitolo 4.810 spese per dare ufficio urbanistica.
Prestazioni di servizi questo, in data 26 maggio e allo sgombero ovviamente nella stessa data viene anche fatta la variazione che lei dice per quanto riguarda i mezzi.
No, io ero assente in quella in quella seduta.
Nella prima variazione di bilancio io ero presente nella prima variazione di bilancio, al capitolo tecnico, come lei giustamente dice, vengono trasferite 35.000 euro al capitolo servizi sociali per pagare le borse lavoro dei ragazzi all'ambiente,
E un lì in quel caso, come lei dice, ero presente.
Gli altri, le altre economie prese sempre per quella variazione del bilancio del 26 maggio, voglio ritornarci.
Sono di 2005 da un capitolo, ora vi dirò quali sono i capitoli senza andare di 1.000 1.005, altri ulteriore 1.000 euro 2000 più 3.000 euro, per un totale di 11.000 euro.
Che vengono vengono prese.
Spese per l'Ufficio, Consiglio comunale 1.000 euro.
Acquisto attrezzature applicative per il terzo settore, altre 1.000 euro.
Manutenzione e funzionamento, scuole ulteriori 2000 euro.
Contributo per il sostegno della manifestazione Città 9 floreale 2.500 euro che poi mi pare che noi non si è fatta, quindi non probabilmente non sono servite queste 2.500 euro.
Raccolta rifiuti ingombranti ulteriori 3.000 euro,
Sempre il 26, il 26 maggio.
Poi abbiamo l'ultima variazione di bilancio, che è quella che lei ha citato Consigliere, che riguarda appunto la gestione servizio idrico integrato, dove ricorderò PEF, ricordo perfettamente che è stato lei a proporre all'assessore.
10.000 euro da questo capitolo delle spese di gestione euro, quindi dal capitolo l'Acquedotto.
Alle a capitolo denominato 65 e 81, delle spese natalizie.
Per l'est, per le Natale prossimo, per il Natale.
Bando di cofinanziamento, spese, spese, natalizie ora.
A parte l'urgenza della prima, a parte l'urgenza della prima e anche forse forse la partecipazione al bando per le spese natalizie dove potrebbe anche.
Passare il messaggio dell'urgenza nelle altre, ritengo che non ci sia urgenza Assessore e ritengo che sia proprio il fatto che il sottoscritto lo dicono tutti ormai, il Sindaco e la prova vegetale vivente vegetativa non vegetale chiedo scusa vegetativa, ovviamente.
Che è stato questo il vero motivo del ritiro delle deleghe 30 giugno, il sottoscritto si oppone a una delibera di Giunta e a questa delibera ovviamente segue il ritiro delle delle.
È ovvio e palese, ma questa opposizione a questo susseguirsi di variazioni di bilancio, non d'urgenza, perché è chiaro che non è d'urgenza è chiaro che non è d'urgenza, sono chiare le cose.
Il Sindaco deve prenderne atto che non sono atti di urgenza, lo deve dire.
E quindi, ecco il vero motivo Consigliere, che tu chiedevi qual è il fatto che mi è stata ritirata la delega sia a me sia perché il gruppo di Fratelli d'Italia, per una questione legittima, non ha voluto spostare dai capitoli di manutenzione straordinaria.
Ha un capitolo di nuova formazione che non è d'urgenza quelle somme e tutto qui dove già la stessa associazione erano state date, non c'entra nulla come si vuol passare a far dire in giro ci sono posti contro una festa nazionale, non è così il Sindaco ne era a conoscenza filiere scommettere con pulito, concludo, il Sindaco non era a conoscenza già prima a febbraio, quando io avevo chiesto dei criteri di determinazione, in Giunta per l'assegnazione dei contributi, lo sapeva.
E poi è arrivato il 30 giugno, lo sappiamo tutti, grazie grazie a lei.
Brand, brevemente solo per ringraziare, metrò solo togliere solo per ringraziare il Consigliere sgambetta, per perché chiaramente, al letto punto per punto, io, se non l'ho fatto l'ho detto per essere celere tra l'altro documentazione, documentazione pubblica, quindi grazie Consigliere per essere entrando nel nel dettaglio ha già risposto lei alla richiesta del Consigliere.
La Depfa è giusto, per prego.
Facciamo altro.
Ci sono, concludo dicendo grazie.
Concludo dicendo che.
Nel senso che consigliere Sirianni scusa, sono 4 variazione, allora vi invito a fare un attimo, allora lo spiego subito, ci stiamo facendo un po' di confusione, non può e non si capisce, però io vado verso la quando il senso sono quattro variazioni di bilancio, tra l'altro la documentazione che ha Francesca documentazione che tutti voi spero abbiate nel senso è facilmente vedere. Proprio il capitolo entrata uscita si vede, si vede, tu ci mancherebbe la cosa che volevo dire, che sono quattro variazioni, di cui una variazione comprende, più, diciamo, spostamenti, si dice così in gergo tecnico e niente, poi volevo solo rassicurare il Consigliere sgambetta, terra che, ripeto, per l'ennesima volta non è stata questa assolutamente la ragione politica non è ora, io volevo solo dare continuità a concludere, abbiamo temo che sia un uomo, possiamo andare alla votazione.
Consigliere.
No, assolutamente così.
Al Consiglio.
Allora le variazioni di bilancio, insomma l'intervento che si commetterà, mi sembra che faceva riferimento a quella di notte di primavera, che nulla che e che nulla ha a che vedere con l'altra delibera.
Di Giunta, che era quello del nella giusta della festa nazionale dello stock, sto sbagliando, assolutamente, non sono solo i sindaci, sono tutte cose che fa per capire non vedeva l'ho, vista l'ho visto ho visto ripreso, sto giusto per far capire.
No, sto chiedendo nient'altro se voi ancora parlare alzi di tornare bambino atteso rilevavano un malato.
Consigliere.
Consiglieri, la discussione, mi pare che sia terminato, non ci sono altri interventi, possiamo procedere alla votazione del punto numero 9, ovvero la.
Boh ratifico sì numero 64 voti favorevoli.
Stiamo votando il punto numero 9, la prima favorevoli contrari.
Astenuti.
Votiamo per l'immediata esecutività favorevoli.
Contrari stesso.
Votiamo per il punto numero 9, ovvero la deliberazione numero 7 10 ah, scusate 10 Ratifica della deliberazione numero 71 del 26 maggio 2025 voti favorevoli contrari.
4 contrari, votiamo per l'immediata esecutività stessa votazione favorevoli contrari.
Stessa votazione.
Il prossimo.
Il numero.
Votiamo il punto successivo.
Voti favorevoli.
Contrari su?
La numero 80 al numero 84 del 26 maggio, due 26 maggio 2025. No quell'altro, sì, 26 giugno.
Voti rivotiamo voti favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
4 A 4 non avevo visto, votiamo per l'immediata esecutività.
Sì, no, no, non avevo.
Non l'avevo visto.
Stessa votazione per l'immediata esecutività.
La deliberazione numero 94 del 4 luglio 2025 voti favorevoli, contrari, astenuti, immediata esecutività stessa votazione.
Infine, c'è l'ultimo punto, la salvaguardia degli equilibri e assestamento generale di bilancio esercizio 2025. Relaziona il Consigliere Sirianni.
Non so che devo dimagrire, però.
Allora andiamo all'ultimo punto del Consiglio odierno, quindi il punto numero 13, salvaguardia degli equilibri e assestamento generale del bilancio di esercizio 2025, che deve essere approvato entro il 31 luglio. Cercherò di fare giusto alcune premesse di di questa importante, diciamo scadenza che andiamo a a evadere ad approvare oggi. Quindi, l'approvazione del Bilancio di previsione Finanziario 2025 2027 e del rendiconto 2024, il bilancio di previsione finanziario è stato approvato quindi dal Consiglio comunale con deliberazione numero 10 del 27 febbraio 2025, assieme al rendiconto di gestione anno 2024, con deliberazione numero 20 del 29 maggio. Sempre 2025. Il bilancio è stato predisposto nel rispetto dell'ordinamento contabile e dei principi generali e applicati, di cui il decreto legislativo 118 2011 in particolare riguarda quindi l'annualità, unità, l'universalità, l'integrità, la veridicità, l'attendibilità, correttezza, congruità, prudenza e coerenza.
Annualità, come ben sappiamo tutti i documenti tali si riferiscono a distinti periodi biennali annuali e le previsioni di ciascun esercizio sono state elaborate sulla base di una programmazione di medio periodo, comunque con un orizzonte temporale triennale. 2025 2027 in merito all'asserzione di unità. Il bilancio dell'Amministrazione è unico ed unitario, rappresenta quindi il complesso unitario delle entrate che finanzia e sostiene la totalità delle sue spese durante la gestione universalità. Tale bilancio quindi ricomprende tutte le finalità e gli obiettivi di gestione, nonché i relativi valori finanziari, economici e patrimoniali riconducibili al Comune.
Integrità, cercherò di essere molto veloce, ma non vorrei saltare qualche punto per poi ritornarci integrità.
Noi nel bilancio state buoni Presidente.
Li richiama e nel nel bilancio di previsione le entrate sono iscritte al bordo del al lordo, delle spese sostenute per la riscossione e di altre eventuali spese ad esse connesse veridicità, i dati contabili del bilancio di previsione sono stati inseriti dopo un'attenta valutazione dei flussi finanziari generati dalle operazioni che si svolgeranno nel futuro periodo di riferimento.
Sto tagliando qualche pezzo, perché altrimenti andremo a volte alle lunghe attese attendibilità chiaro le previsioni sono sostenute da accurate analisi di tipo storico e programmatico, ovvero da altri idonei ed oggettivi parametri di riferimento, nonché da fondate aspettative di acquisizioni e di utilizzo delle risorse al fine di rendere attendibili tali documenti predisposti.
La.
Andiamo allora. La valutazione effettua effettuate hanno consentito quindi di effettuare razionali e significative comparazioni nel tempo e, a parità di altre condizioni, di avvicinarsi alla realtà con maggior grado di approssimazione. Altre asserzione di correttezza, rispetto formale e sostanziale delle norme che disciplinano la redazione di bilancio di previsione ha caratterizzato quindi la formazione di questo documento contabile, cosicché la stessa risulta corretto rispetto alla compliance di riferimento, congruità, prudenza e coerenza. Viene fieri. Viene verificata quindi l'adeguatezza dei mezzi disponibili, perché proprio qui noi stiamo andando ad approvare la salvaguardia, quindi degli equilibri, e l'assestamento generale di bilancio per l'esercizio ricordiamo. A seguito della approvazione, pertanto, viene verificata l'adeguatezza dei mezzi disponibili rispetto ai fini stabiliti per garantire la congruità e la coerenza delle entrate e delle spese in relazione di quelli che sono gli obiettivi programmati e chiaramente su base dati storici. Le valutazioni sulle poste da iscrivere in bilancio sono state ispirate anche al principio della prudenza, al principio della prudenza, che impone di scrivere in bilancio le componenti positive che ragionevolmente saranno disponibili nel periodo amministrativo considerato, mentre le componenti negative sono state iscritte limitandosi solo alle voci degli impegni disponibili e direttamente collegate alle risorse previsti, non sono stati previsti incrementi di aliquote e tariffe. C'è anche chiaramente la relazione del del revisore. Mi fermerei qui perché sono atti pubblici, sì, ma.
Consigliere Bova, li vediamo se ci sono domande prima, così magari poi ci sono interventi.
Prego Consigliere, intanto la segreteria si è assentato.
Possiamo attendere l'arrivo della Segretaria?
Interviene il Consigliere, io sgomberi, consigliere Sirianni, volevo fare una proposta, se era possibile separare i due punti assestamento e salvaguardia, è meglio di me, lo sa, cosa vuol cosa vuol dire e perché la salvaguardia mira a garantire che il bilancio rispetti tutti gli equilibri dato anche dalle variazioni che sono state fatte e che se nell'eventualità,
C'è la relazione dei Revisori dei Conti, quindi lo scongiura assolutamente, però, per andare a ricoprire, ecco tutte quelle quegli equilibri e quelle variazioni, probabilmente dobbiamo capire se è stato utilizzato anche l'avanzo di amministrazione, no, in questo senso, cosa diversa invece all'assestamento di bilancio che,
E io ero presente a febbraio, ovviamente il bilancio di previsione era stato l'ho votato ed euro.
Ed ero certo di aver votato una cosa giusta, poi da febbraio in poi si sono susseguite tutte queste variazioni e quindi oggi ritengo che l'equilibrio di bilancio, per quanto mi riguarda, non va votato e l'assestamento, sì, per questo chiedo all'Assemblea la possibilità di sdoppiare,
E i due punti,
Votiamo per la proposta del Consigliere, no, i due punti, non capisco a cosa si riferisce.
Consigliere.
Se posso, posso rifare.
Consigliere Sasso allora faccio prima a leggere la relazione del revisore perché riporta tutti i punti che lei ha detto, quindi Consigliere sgambetta era quindi verbale, sulla proposta di assestamento generico di bilancio e salvaguardia, quindi io capisco che magari vorrebbe scindere le 2 cose magari anche perché da una parte vorrebbe che ne so,
Decidere come vuole votare, però in questo caso noi.
No, però io poi va, beh, non lo decido, io è una proposta, io perfetto, perfetto, io quello che mi permetto di solo di riportare solo uno spezzone senza leggerla tutta, quanta dove il revisore ha effettuato gli opportuni controlli in vista della relazione del responsabile del servizio finanziario ha verificato sia il permanere quindi degli equilibri di bilancio che appunto lei ha menzionato la competenza va be'che no e i conti residui sia l'esistenza dei debiti fuori bilancio già stanziati nel dire,
Sì, sì, l'ho specificato lo specifico voglio convincere, gli arrestati sono disponibili più che altro per voi, perché lui può fare una proposta, lui può fare una proposta.
Noi mettiamo ai voti la proposta del consigliere sgambetta, terra concludere, posso concludere. Grazie allora il permanere degli equilibri di bilancio, l'esistenza dei debiti fuori bilancio, che è una cosa importante che chiaramente devono essere consapevole. Ma già lo sapete, non è la prima volta che lo facciamo già stanziati nel bilancio di previsione per riconoscere e che il Fondo contenzioso anche questo non ha subito variazioni alla data di redazione del presente verbale. Quindi non ci sono soccombenze. L'ente ha ritenuto di mantenere la previsione su base storica. Ci tenevo a fare questa puntualizzazione del revisore legale. Grazie Consigliere. Mettiamo ai voti la proposta del Consigliere sgambetta terra, ovvero di scindere le 2 di fare due votazioni, una per la salvaguardia e l'altra per il.
Per l'assestamento giusto questa è la sua proposta, votiamo chi vota a favore, chi vota a favore, sì, per lo sdoppiamento, chi vota a favore contrari.
Possiamo votare?
Se non ci sono altri interventi, possiamo quindi votare per l'immediata esecutività, questa non si vota perché dobbiamo votare per la no beh, dobbiamo.
Vogliamo votare per il punto all'ordine del giorno, voti favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
1 astenuto, 3 contrari, sì.
Consigliere, per favore, per favore, per favore, manteniamo una un linguaggio consi io parlo così, ma io guardo, ma so io mi rivolgo a tutti, io mi rivolgo a tutti.
Votiamo per l'immediata esecutività favorevoli contrari.
Astenuti.
I punti all'ordine del giorno sono esauriti, possiamo scegliere buone buone vacanze, è molto probabilmente ci rivedremo ad agosto.