
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



cons.com.26.05.2025
TIPO FILE: Audio
Revisione
La dei lavori di questo Consiglio comunale e chiedo alla Segretaria per favore, di fare l'appello.
Rao Morano sgambetta terra IAM Mundo Caminiti, Sirianni Morabito Guerrisi.
Bovalino presente presen Sergi assente Cannata la Delfa, quindi tutti presenti tranne la Sergi.
Grazie Segretario, adesso ci sono delle comunicazioni che deve fare il Sindaco e do la parola, prego, Sindaco.
Grazie Presidente buonasera a tutti. L'articolo 78, comma 2 del decreto legislativo numero 267 del 2000 dispone che gli amministratori di cui all'articolo 77, comma 2, devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini sino al quarto grado. L'obbligo di astensione non si applica ai provvedimenti normativi o di carattere generale, quali i piani urbanistici, se non nei casi in cui sussista una correlazione immediata e diretta fra il contenuto della deliberazione e specifici interessi dell'Amministrazione o di parenti e affini fino al quarto grado. Il Consiglio di Stato ha in più occasioni chiarito che la suddetta disposizione si riferisce ad un principio generale di imparzialità da cui deriva per gli amministratori locali l'obbligo di astensione, che deve pertanto ritenersi di carattere generale, rappresentando un corollario del principio di imparzialità sancito dall'articolo 97 della Costituzione, di cui assume portata generale. Pertanto io comunico che, essendo trovandomi in una situazione di conflitto di interesse rispetto al punto posto all'ordine del giorno, mi allontano dall'Aula. Grazie e buonasera.
Grazie Sindaco vicesindaco, per favore, prenda posto.
Accanto a me.
Adesso chiedo alla Segretaria di illustrare il punto posto all'ordine del giorno.
Io non devo illustrare lei.
Okay, vista la comunicazione che è arrivata dalla prefettura, con la quale praticamente viene richiesto, appunto, di riunire un Consiglio comunale a una convocazione urgente del Consiglio comunale affinché venga valutata dall'organo collegiale la situazione connesse agli eventuali profili di incompatibilità del Sindaco è stato convocato questo Consiglio comunale essendo la discussione di natura prettamente tecnica è presente la l'architetto te li danno abbia all'ufficio tecnico.
L'architetto te li danno di voler relazionare in merito al punto posto all'ordine del giorno, prego.
Allora qua, anzi.
Sì, però devo leggere la comunicazione.
Allora?
Essendo stata investita di questa vicenda da breve periodo,
Io per un po', per non dimenticare nulla e per me fare cioè permettere nero su bianco alcune situazioni, ho voluto anzi ho spedito stamattina una lettera.
Al Presidente del Consiglio, con preghiera di.
Allegarla a questo verbale di oggi al verbale di dei Consiglio,
E una nota esplicativa che è frutto di un esame, di uno studio su tutta la vicenda che non so come fare adesso, leggere io piuttosto e piuttosto lunghetto ditemi voi, il segretario Presidente.
Sì, sì, certo, mentre fanno le fotocopie, che comunque la leggo perché è un'altra copia, ecco questa quella copia.
Allora tengo a precisare innanzitutto alcune cose delle premesse con decreto del singolo, da con numero 3 del 10 febbraio 2025. La scrivente è stata nominata responsabile del Settore, terzo settore tecnico, si specifica che è detto settore è nato dall'accorpamento dei precedenti settori, quindi il settore quarto manutenzione, edilizia urbanistica, Settore terzo Lavori pubblici e il settore ambiente Settore sesto, prima, questi settori erano distinti, l'accorpamento è avvenuto in data 9 gennaio 2024 con una delibera di Giunta è in data 34 2024, con una successiva delibera di giugno, la sottoscritta tengo a precisare e ha sempre ricoperto il ruolo di responsabile dei lavori pubblici e solo occasionalmente quello di responsabile del settore quarto, al solo fine di tamponare le carenze di personale di cui soffre l'ufficio da anni, in aggiunta a quello che già rivestiva, quindi,
In questi brevi periodi di sostituzione di responsabile del settore, quarto, succede che io sono ancora comunque responsabile del settore dei lavori pubblici, pertanto le 2, l'odierno assetto è giusto per spiegare che l'odierno Settore Tecnico abbraccia oggi molti servizi manutenzione, edilizia urbanistica ai lavori pubblici e ambiente.
Quindi, se volete fare le fotocopie, qui è disponibile.
Ah sì, tra i primi procedimenti che la sottoscritta si è trovata ad esaminare, vi è stata la pratica edilizia relativa ai signori antico Tripodi, l'attuale Sindaco, in merito alla quale in precedenza sono stati emessi i due provvedimenti. Come tutti sapete, l'ordinanza di demolizione numero 3 del 4 11 2020 e la comunicazione della sanzione amministrativa pari data a conclusione di procedure avviate a settembre 2019 in seguito a una richiesta di informazioni da parte di terzi, eccetera. Non c'è bisogno di Scree, ve lo leggete. Dopo lottizzazione convenzionata di approccio Femia, l'approccio con la stessa fin dall'inizio si è rivelato di notevole complessità, attese alla copiosi e variegata documentazione, spesso connotata da divergenti sfumature presente agli atti di questo di questo ente.
In particolare, quindi, abbiamo tanti documenti in questo fascicolo e vari documenti in questo fascicolo abbiamo l'ordinanza di demolizione che segue, anziché l'atto finale di di uno o due in esame, che è stato fatto dall'Ufficio tecnico, la comunicazione e di sanzione amministrativa, anche qui è stato fatto un esame ed è stata fatta la comunicazione di sanzione amministrativa, poi c'è una sentenza pubblicata nel 2021 e la 6 7 2, che sicuramente tutti conoscete, è stata emessa dal TAR nell'ambito di un procedimento di procedimento del tribunale, in seguito è instaurato a seguito, anzi del TAR si è instaurato a seguito del ricorso ai signori antico Tripodi, che dichiara improcedibile, il ricorso principale è irricevibile, quello per motivi aggiunti.
E nel corpo motivanti, rimette l'improcedibilità alla sopravvenuta carenza di interesse, ora leggo i passi della sentenza che io mettono nella comunicazione tra virgolette.
Dal momento che l'atto impugnato è ormai inefficace e non potendo comunque essere portato ad esecuzione del dall'Amministrazione chiuse virgolette.
Nel presupposto che apri virgolette, la presentazione della domanda di accertamento di conformità ex articolo 36 è una SCIA, questo.
Abbia di per sé è efficacia caducando dell'ordine di demolizione, ovvero, come è avvenuto nel particolare caso in esame, del provvedimento di irrogazione della sanzione che lo ha preceduto, proceduto la presentazione della ridetta domanda di sanatoria. In altri termini, ancora sto leggendo passi della sentenza vincola l'Amministrazione che li ha adottati a Riese esercitare il potere anche laddove il provvedimento in sanatoria non fosse concesso, chiuse virgolette continua, mentre riguardo al irritabili irricevibilità del ricorso per motivi aggiunti esso, oltre che tardivamente depositato, viene considerato inammissibile, poiché l'oggetto del giudizio sul silenzio e l'inerzia dell'Amministrazione, ma quando questo avvenga qualificati in termini di silenzio assenso.
Un silenzio diniego e quindi legalmente equiparata ad un provvedimento espresso, non è esperibile il rito speciale di cui agli articoli 31 e 117, con la conseguenza che decorsi i termini di cui all'articolo 36 sulle istanze di sanatoria, formulata dai ricorrenti, si è formato un provvedimento tacito di rigetto, quindi la domanda è stata rigettata.
Una e quindi io continuo con i documenti che ci sono agli atti, parlo di ordine di demolizione, parlo di sanzioni, di comunicazione e di comunicazione e di sanzione della sentenza del TAR e poi una relazione peritale a firma dell'ingegnere Salvatore Orlando, incaricato dalla procura della Repubblica presso il Tribunale di Palmi nell'ambito del procedimento 5 3 7 21 conclusosi con un decreto di archiviazione che assolve al compito assegnatogli, concludendo che non vi è, non vi è sottrazione di suolo pubblico perizia di cui secondo l'organo di governo cioè la prefettura bisognerebbe tener conto come riportato nella nota della Prefettura di Reggio Calabria del 21 marzo 2025,
Quindi continuo con la documentazione in atti la delibera del Consiglio comunale del 24 giugno 24, con cui viene convalidata l'elezione del Sindaco avvocato Domenico antico dei consiglieri, previo accertamento effettuato sulla scorta dei pareri espressi da tutti i responsabili di settore, compresi quelli del settore tecnico oggi diretto da chi scrive il cui titolare dell'epoca senza istruire la pratica si espresse favorevolmente per poi poco prima di andarsene chiedere un parere legale in merito e riguardava l'inesistenza di condizioni di ineleggibilità e incompatibilità a carico degli amministratori eletti. Quindi questa è la documentazione presente agli atti.
E lo esaminata c'è voluto tempo nelle more anche della.
Del dell'attività che devo condurre e di tutte le cose che spesso non sono neanche differibili dell'ufficio tecnico parliamo ad esempio di risposte.
Alle forze di polizia, alla Guardia di finanza, di piuttosto che gli interventi e i finanziamenti che hanno scadenze, quindi molte cose sono indifferibili, altre cose sono differibili, le ho messe da parte per poter esaminare la carpetta, il fascicolo che forse il cioè forse nessuno ha mai fatto l'aver la variegature, quindi io questo sottolineo questa situazione, la variegatura del contenuto, se non la contraddittorietà di alcuni tra tali atti.
Ad esempio, la citata ordinanza di demolizione si fonda sul presupposto di occupazione di suolo pubblico, mentre il CTU della Procura conclude che non vi è non vi è detto, occupazioni di suolo pubblico, quindi ha indotto la sottoscritta ad incaricare un operatore economico esperto per l'espletamento di un nuovo rilievo strumentale e le successive verifiche catastali e documentali non avendo rinvenuto elaborati formali di rilievi topografici agli atti d'ufficio né verifiche catastali.
Ed essendo l'accertamento della posizione del fabbricato e dei muri di recinzione un elemento fondamentale e dirimente per le successive valutazioni che toccano che tocca fare l'Ufficio tecnico, c'è posto chi scrive vuole significare con fermezza la propria terzietà rispetto a beghe personali, interpretazioni faziose e della vicenda o suggestioni politiche ed assicurare quanti la continuano a sottoporre ad inappropriate pressioni che sta svolgendo con il massimo impegno e con l'utilizzo di ogni personale risorse professionali solo ed esclusivamente il proprio lavoro, lavoro che riguardo alla vicenda consiste nell'esame di una pratica edilizia che nessuno in precedenza ha mai istruito compiutamente.
Pratica edilizia che per ben quattro anni, mi permetto di dire accumulato polvere nel torpore dell'intero apparato amministrativo e di chi era preposto al controllo e i cui sviluppi sanzionatori non hanno avuto evidentemente alcun rilievo nel parere fornito dal responsabile di settore in occasione della seduta consiliare.
Di Giulio.
Ora la domanda che legittimamente ci si pone è la seguente come mai, pur esistendo già in atti alla data di giugno 2024, sia il provvedimento sanzionatorio sia la sanzione sia la sentenza del del TAR, il parere del responsabile del Settore terzo responsabile, precedenti acquisito dal Segretario generale venne considerato attendibile tanto da rappresentare uno dei presupposti su cui poi è stata valutata l'inesistenza di cause di ineleggibilità a sindaco dell'avvocato antico ed ora non è più così, così è cambiato. Qual è l'elemento di novità dov'era all'epoca il proposti preposto al controllo, che oggi però dà sfoggio di approfondita conoscenza del contenuto di detta sentenza e pretende dalla sottoscritta una affrettato responso.
E però è proprio per dare risposte a tali domande che l'ha sottoscritto, investita della problematica, sta cercando di effettuare un'indagine approfondita nell'ambito del riedizione del potere decisorio da parte dell'area tecnica dell'amministrazione comunale.
Così come pure riconosciuto dalla presa d'atto di sua Eccellenza il Prefetto.
Ed è per questo che è intenzionata ad andare fino in fondo con i mezzi a propria disposizione per compiere con coscienza il proprio dovere, ma per fare ciò ha bisogno di tutto il tempo necessario e non ha nessuna intenzione di essere oggetto di quotidiane quanto inappropriate pressioni.
Concludo.
Il diritto dovere di revisione e scrutinio a cui è chiamata la sottoscritta non è semplice, la vicenda tecnica amministrativa esplora anche il campo del diritto e ciò non può essere oggetto di assillanti e incalzanti pretese perché necessita di attenta il compiuta indagine, la quale porterà il suo risultato quale che esso sia ancora non abbiamo nessun risultato che si assicura sarà frutto di coscienza e buonafede.
Finito.
Grazie architetto.
A questo punto.
Lo scenario praticamente dovrebbe essere scelto dal Consiglio, nel senso dire in assenza di un dato tecnico.
Dovremmo o votare il rinvio o, se avete delle osservazioni e volete condividerle con l'architetto che qua perché giustamente io credo che in questo momento la cosa più opportuna da fare sia se sempre, se il Consiglio si determina.
Rappresentare tutte le criticità, le curiosità, i dubbi, le incertezze, tutto quello che i Consiglieri, signori Consiglieri, hanno l'accordo in mente. Il dirigente dell'Ufficio tecnico ne prende nota e il Consiglio poi dovrà votare al rinvio. Naturalmente dovremmo darci una data che non deve essere lunga, anche perché bisognerà dare al signor Prefetto riscontro.
Se volete, sospendo un attimo il Consiglio e ci comune no no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, no, io sto dicendo cosa vogliamo fare, no, dico ma non la sto mettendo ancora, non la sto mettendo ai voti non la sto mettendo ai voti prego prego Consigliere la Delfo,
Naturalmente, essendo l'argomento come dire, posta all'ordine del giorno particolarmente tecnico, vi chiedo la cortesia siccome c'è un nutrito pubblico, di utilizzare un linguaggio, come dire, comprensibile, meno politico possibile e se gli interventi possano essere, diciamo contenuti nel modo tale da poter espletare i dovuti interventi vi chiedo solo questa cortesia perché i cittadini dobbiamo anche la chiarezza noi magari abbiamo una una competenza politica tecniche discutendo non tutti magari hanno questa possibilità e allora, se è possibile, facciamo questo sforzo, grazie, prego, Consigliere.
Allora l'ordine del giorno che c'è stato?
Sì, l'ordine del giorno puoi, consegno tutto.
Quindi vi chiedo la cortesia anche dato che la dottoressa ha fatto una relazione e sicuramente verrà posta agli atti anche la mia relazione prima di votare chiedo che venga posta agli atti.
Poi prenderemo le opportune decisioni.
Allora l'ordine del giorno che ci state ho chiesto.
Virgolette imposta dal prefetto è presunto conflitto di interessi del Sindaco giusto, c'è la lettera qua del prefetto,
E questo ordine del giorno con questo oggetto e affinché venga valutata dall'organo collegiale la situazione connessa agli eventuali profili di incompatibilità del Sindaco.
Ora io vi chiedo un po' di pazienza, perché la dottoressa ha fatto una relazione non solo tecnica.
E mi dispiace perché lei ha un solo e mi assumo la responsabilità di quello che dico perché non è che ha fatto una relazione non solo tecnica, ma che è andata oltre legittimamente facendo alle sue considerazioni.
E allora?
Io ho scritto quello che penso, perché è giusto che rimanga agli atti per futura memoria.
Allora, Consiglio Comunale alla data ordine del giorno presunto conflitto d'interesse del Sindaco e valutazione di eventuali profili di incompatibilità voi tutti ricorderete consiglieri comunali, quello che è stato il mio intervento nella prima seduta di validazione dei consiglieri comunali, dove io avevo già posto questo problema qua e ci è stato impedito di votare per singolo sì sì, perché avete votato can per singolo Consigliere noi avevamo chiesto di votare la,
E validazione per singolo Consigliere, ci è stato detto che non è stato mai fatto, così che nei verbali.
Che sono agli atti del primo Consiglio e ci è stato imposto di votare omnicomprensivo al che, se non erro io e il dottore Cannata, se sbaglio, vi prego di mi correggerete.
Abbiamo siamo stati costretti a votare questo omnicomprensiva privandoci della libertà di votare per singoli consiglieri, perché se per me ci fosse stato allora un Consigliere cade incompatibili e tutti gli, altresì c'è stata vietata questa cosa qua risulta dagli atti del.
E allora?
Sì, sì, c'è agli atti del Consiglio, io chiedo scusa oppure al pubblico perché la dottoressa ha fatto una relazione molto tecnica, io scenderò in parte nel nel dettaglio di alcune cose tecniche, in parte no, perché l'ordine del giorno sono delle considerazioni che noi dobbiamo fare no.
Allora, sul presunto conflitto di interessi no?
L'ho messo dopo, ma c'è un conflitto di interessi che cos'è quando ci sono degli interessi che confliggono con il proprio ruolo?
Noi, in questa situazione, che anche un pregresso, abbiamo un Sindaco perché secondo me è in conflitto di interessi, perché contemporaneamente e uno e trino e spiego perché.
Lui fa parte della ditta Tigoli, Tripodi, quindi fa parte di una ditta e l'avvocato della ditta antico Tripodi e il sindaco di Cittanova, quindi già a tre ruoli in questa vicenda, qua non una tre ruoli, quindi avendo tenerlo lì, quindi è avvocato e ditta e Sindaco io pensa che io penso serenamente che la parte che noi abbiamo messo iniziale che è stata ci è stato detto di mettere come iniziare presunto e si possa togliere,
Perché uno che di da avvocato della ditta e il sindaco di Cittanova, che deve impartire delle disposizioni che riguardano?
Tutte le procedure che seguono senza dubbio è conflitto di interessi, questo è il mio pensiero,
E allora vi chiedo un po' di pazienza, però le devo dire queste cose qua.
Io avevo avvisato sin dalla prima seduta di questo Consiglio comunale che le problematiche personali dell'avvocato Antico per l'abusivismo edilizio accertato dagli uffici comunali avrebbero generato una serie di preoccupanti conflitti di interesse che avrebbero finito per paralizzare uffici, come dice giustamente la dottoressa un ufficio obliterata da tanto si trova ad affrontare una problematica del genere e tende a essere soffocato da come dice la dottoressa Da anche da pressioni io non penso che nessuno faccia delle pressioni anche qua si assume la responsabilità pressioni e se ce ne sono in modo,
E.
Inopportuno, penso che la sede dove rivolgersi sia la magistratura, no, perché sono cose grave quello che lei ha detto e ha scritto.
Hanno finito quindi per paralizzare tutti i lavori del.
Del dell'ufficio e quindi compromettere anche la credibilità della nostra Istituzione.
Le giustificazioni che sono state fornite nell'occasione dal io parlo sempre del primo Consiglio, perché quello dirimente mi piace questo avverbio.
Erano secondo me.
Poco chiare.
Ebbene, solo per far veicolare, attraverso persone che forse sono state ritenute sprovvedute o in cattiva fede, ma che sono state sufficienti in quel momento, a far sì che i consiglieri di maggioranza, specialmente.
Hanno votato a favore del di convalidare la sua elezione.
I nodi però presto e sono venuti al pettine e così, almeno di un anno di distanza, scopriamo che le preoccupazioni che erano state da noi esplicitate non erano del tutto infondate no, perché sia un anno di distanza interviene sua Eccellenza il Prefetto per dire ci sono delle cose che non riesco a capire forse tante baggianate no, le dicevamo,
I procedimenti e anche qua, affronta un tema che ha affrontato la dottoressa.
E che riguardano l'abuso edilizio che conclamato, cioè l'abuso edilizio.
Io dico come è conclamato e hanno fatto, come la tela di Penelope non hanno fatto alcun passo avanti.
E.
Tant'è vero che alcune cose non si sono concluse e questo ha indotto il prefetto di Reggio Calabria ad una condizione di ritenere di gravità tale da dover disporre la convocazione urgente del Consiglio comunale, e questo non è una bella cosa per la nostra cittadina.
Penso nella storia del nostro Consiglio comunale non è mai successo che il prefetto, anche i momenti più delicati della situazione della delle amministrazioni comunali, non è mai mai successo che il prefetto prendesse questo provvedimento nei nostri confronti.
Quindi l'immagine è una questo importante, oramai il presidente lo sa l'immagine questi tutta oramai nella nostra società no Facebook, Instagram e sono questi che condizionano la nostra vita.
E quindi dicevo che l'IMU, gli, l'immagine della nostra Istituzione ne è rimasta un pochettino fuscata perché il Sindaco?
Con disinvoltura e anche con un po' di spavalderia, non si è fatto scrupolo di anteporre gli interessi generali dei cittadini, di interessi di natura personale e anche economica, perché c'è stata.
No, in alcuni passaggi l'erogazione di una multa.
Ricordiamo che in passato l'avvocato non è stato, non è nuovo a questo tipo di procedura quando lui rappresentava la minoranza.
Nelle scorse elezioni aveva già sfidato la legge, forse ritenendoci per la professione che svolge superiore alla legge stessa.
All'epoca i responsabili degli uffici che non sono stati intimiditi dalla carica di amministratore che egli ricopriva avevano portato a termine i procedimenti.
E lui non curante di recare nocumento all'ufficio è ricoperto da lui di consigliere comunale.
Non si è fatto scrupolo ed impugnare dinanzi al TAR i provvedimenti adottati dall'Ufficio tecnico e di denunciare anche penalmente c'è un consigliere comunale denunciato anche penalmente i funzionari che avevano fatto, secondo me, il proprio dovere.
Sapete quello che è successo dopo il ricorso al TAR è stato respinto, anzi, come diceva, anche se non sbaglio, la dottoressa è stato dichiarato in parte improcedibile e in parte irricevibile, mentre la denuncia penale contro i malcapitati funzionari dell'ufficio tecnico sono stati, il procedimento è stato archiviato su richiesta del Gip del Tribunale di Palmi su richiesta del pubblico ministero.
In quanto nessuno dei reati denunciati dall'avvocato Antico.
È stata individuata dall'autorità giudiziaria, in quanto i dipendenti siano limitati a fare il loro dovere, cosa costò questo all'avvocato Antico oggi Sindaco del nostro Comune,
Il Consiglio Comunale dovete dichiarare la sua decadenza per l'insorto conflitto di interessi.
E anche qui furono inutili i contenziosi giudiziari al quale egli diede seguito.
In quanto in piena legittimità, le decisioni dal su due assunte dal Consiglio comunale ed è stata confermata dal tribunale di Palmi e dalla Corte di Appello di Reggio Calabria ed e dalla Corte di cassazione.
In quel momento l'avvocato è riuscito a fare tutto da solo, non ci fu neanche la necessità che il Comune si costituisce in giudizio, perché non era e non è valsa la pena.
Il risultato di tutta quell'ambaradan è stato un buco nell'acqua.
Perché sono stati 3 i diversi ordini della giustizia italiana che si sono pronunciati i giudici civili, i magistrati penali e giudici amministrativi?
Ma questo non bastò a servire da lezione di vita all'avvocato.
Perché io penso che ha pensato di poter usare questo consueto comportamenti anche nei confronti della Prefettura, che da tempo chiedeva che si risolvesse il suo personale conflitto di interessi, perché nulla era mutato rispetto a quando era stato, ahimè,
Non messi in condizioni di frequentare la nostra Aula, sempre legate agli abusi edilizi,
Quindi ci vediamo oggi purtroppo, invece di affrontare altri temi che possono essere importanti per la nostra comunità, ha di dover discutere sempre di questo conflitto di interessi.
E questo, secondo me, è già a distanza di un anno Ufficio Tecnico, cuore del Comune, insieme anche ad altri uffici.
Paralizzata ed indica il fallimento, secondo me, di questa Amministrazione un quinto del tempo di questa consiliatura è già passato.
Il problema non è solo dal punto di vista amministrativo e giuridico, ma anche, secondo me, è un problema etico.
Sì, questo ha spinto il Prefetto a fare una cosa che non è di poco di poco conto, ci dobbiamo porre noi stessi e delle domande, ci sono stati che io dico no a proposito degli organi di informazione, dei tentativi di disinformazione che si fanno Cap che vengono fatti circolare sui mass media locali,
E per i fatti che invece sono ben noti ai consiglieri comunali, ma anche ai cittadini.
La ditta antico e Tripodi sono stati anni fa.
Destinatari di due distinti provvedimenti sanzionatori per costruzione abusiva ed entra in un campo che non è il mio mamme, mi sono voluto studiare bene le carte.
Il primo è dato dall'ordinanza numero 3 del 2020, con la quale è stata disposta la demolizione di un muro di cinta realizzato su un'area destinata a parcheggio lungo una via pubblica.
Tale ordinanza è divenuta definitiva perché gli interessati, ragionevolmente consapevole dell'abuso, hanno deciso di non impugnarla.
Per qualunque altro cittadino, l'ufficio, se tecnico, si sarebbe attivata da tempo per dare corso agli adempimenti dell'articolo 31, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica se voi tutti ricordate, penso che lo ricorderà anche il pubblico è stato convocato un Consiglio comunale tempo fa che riguardava proprio,
Un abuso edilizio di un signore no, e addirittura si è investito il Consiglio comunale di questo abuso edilizio, la prima seduta, la minoranza è stata assente, il Sindaco ha tuonato chi la minoranza assente ebbe sempre presente nelle cose della legalità e tipo che la nostra assenza c'era una maggioranza qualificata no, se voi avete posto all'ordine del giorno quell'ordine del giorno, avevate la maggioranza, mi inspiegabilmente avete rinviato questo punto all'ordine del giorno.
La volta successiva ci siamo presentati e vi abbiamo spiegato chiaramente perché non era compito dell'ufficio comunale del del Consiglio comunale proseguire riguarda quelle attività.
Penso.
E si è si è dato atto che quello che dicevamo anche qui non erano baggianate.
E questo questa allora volevate che il Consiglio comunale dicesse se c'erano cose particolari, non ne è scomparso, non se ne parla più, perché dico questo anche lì si voleva ammantare tipo il Consiglio comunale della massima di di espressione della massima legalità fosse stato così passato tanto tempo avreste dovuto riportare come dite voi quell'ordine del giorno al Consiglio comunale invece penso che abbiamo avuto ragione noi che non era competenza,
Dell'ufficio comunale ora la domanda è perché viene portata all'ordine del giorno del Consiglio comunale con ordinanze di demolizione che allora, mi ricordo, parlava di pubblici interessi di e non viene portata all'ordine del giorno del Consiglio comunale questa problematica, che riguarda anche,
Un iter che non si è concluso, dite voi riguardo gli abusi o l'abuso edilizio presunto.
Del Sindaco.
Questi fascicoli, per per non essere dormono da qualche anno nei cassetti dell'Ufficio tecnico.
Poi che cosa è successo e c'è stato un secondo provvedimento, no con la qua con il attraverso il quale l'Ufficio pianificazione del territorio in manutenzione aveva accertato un abuso ulteriore, io non userò termini tecnici, ma è giusto, come ha detto lei, Presidente, per fare capire al pubblico chiedo scusa se la faccio lunga ma per me per noi è un atto importante da inviare al prefetto anche,
In seguito pure alle vostre.
C'era che c'era stato un una difformità, riguarda il posizionamento del fabbricato ed era stato ordinato il pagamento di una sanzione pecuniaria giusta, perché se no la legge stabiliva che andava a va abbattuto un edificio che ha un problema del genere.
Allora, Presidente, no, no, io e se c'è un'altra interrompo non vi è appunto ci pensi lei e poi non permette al pubblico che dica che non è vero quello che Consiglio sì, ma è una cosa grave, questa cosa e quella questa è una cosa grave,
E io mi assumo le responsabilità di quello che dico.
Allora che giustamente io dico, gli uffici hanno combinato una sanzione.
C'è una sanzione che è stata combinata, di torna a 19.000 euro, se non sbaglio, ed è giusto, perché è giusto che un cittadino abbia anche il modo di poter risolvere questo problema qua.
Questo provvedimento è stato impugnato dinanzi al TAR con un ricorso.
Allora quali sono costretto a leggere quindi per tale abuso l'avvocato antico e della sua consorte, quindi la ditta Antiqua Tripodi presentavano al Comune anche una domanda di sanatoria con il seguente oggetto Scienze natatoria per errato posizionamento del Comune de sul terreno del fabbricato costruito al lotto numero 1 chiedendo di poter sanare l'abuso consistente nella traslazione permette di 1,10 o verso il lotto confinante l'istanza è stata ritenuta non meritevole di accoglimento e formava il silenzio rigetto dell'Ufficio tecnico che da sottolineare i ricorrenti in più impugnavano con motivi aggiunti.
Il ricorso veniva finalmente deciso dal TAR con la sentenza, io vorrei, per favore.
Sì, va, beh ed.
Io, se mi voi mi togliete la parola, io smettere di parlare, perché però penso che un argomento talmente si immagina allora noi noi in questo momento Assessore, non dobbiamo avere fretta, poi se voi avete fretta io chiudo mi alzo e me ne vado cioè non ho problemi anche questo è un esercizio di democrazia e,
Io non penso che il presidente le ha dato la parola a favore, quindi se vuole intervenire dopo che finisco io, dopo che mi toglie.
Va beh, però il pubblico interviene, loro, intervengono.
Mi cioè non non segue un filo logico e.
Quindi il ricorso veniva deciso con una sentenza e veniva dichiarata l'improcedibilità dell'impugnazione dell'ordinanza di pagamento e l'irricevibilità per motivi aggiunti proposti contro il silenzio dell'ufficio alla domanda di sanatoria.
Qua devo essere dettagliato perché la dottoressa ha detto delle cose io devo fare le mie considerazioni, perché nell'ordine del giorno no no, no, sì, lo so, le valutazioni le faremo in un altro momento, però chiedo scusa sì, prima del suo intervento io, senza porlo ai voti la proposta in assenza di documentazione tecnica che dite esiste il male o non esiste, ma c'è la documentazione tecnica che contraddice quello che dice la dottoressa scusa, ma solo per dovere per doversi semplicità organizzativa. Allora c'è un incarico formale ad una sì, ad un chiedo scusa, sì, c'è l'incarico formale ad un chimico che deve asseverare un giudizio e con quel giudizio noi dobbiamo chiudere la partita o in bene o in male. Io non penso che sia il giudizio di che può da noi e noi dobbiamo fare delle valutazioni. Signore che però se ne Alder o comunque, se lei mi dice no, no, io non mi permetto di dirlo, io consegno i miei dubbi, chiedo scusa, Consigliere, io dico semplicemente che questo, sulla scorta dell'invito che il signor prefetto fa noi per poter fare una valutazione, dobbiamo avere uno strumento circostanziato, forse ieri sera prima, se lei mi interrompe io penso che bisogna interrompere nessuno per me può continuare fino a domani mattina fino ad oggi. Ripeto, io devo avere il più breve perché la dottoressa ha spiegato benissimo quelle che sono tregue aree, considerazioni di solito non solo tecnica, ma anche delle considerato presente quello che il prefetto ci che io prego va infatti e io sto rispondendo all'ordine del giorno reca allora lei mi dice sa, ci sono queste cose qua io dico, voglio porre anche in discussione quello che ho detto io se lei le ripeto pensa che sia inopportuno quello idrico lo consegno e nel modo più assolvere.
Allora la sentenza ha stabilito di Riese citare il potere, ovvero di assegnare al privato un nuovo termine per adempiere spontaneamente all'ordine già dato.
Le esigenze era stata già segnalata quindi al verbale di consegna degli atti che poi allego.
Al responsabile dell'ufficio tecnico, vecchio, al nuovo responsabile, che era l'architetto dell'etano e veniva for fornita una relazione dettagliata dei procedimenti amministrativi, quindi parlo del 2022 che erano in itinere da portare a termine, quali per esempio le ordinanze emesse nei confronti dei coniugi Antigua Tripodi e si legge,
In quel verbale fabbricata antiquo, Tripodi Rottoli, lottizzazione e il riferimento si rappresenta che a seguito della sentenza a seguito dell'ordinanza bisognava procedere tagliando parecchie parti. Non è superfluo, però, in base a quello che ha detto l'architetto poco fa, che l'architetto Politano.
Nessuno, quindi anche lei contesto il verbale di consegna e men che meno l'integrità dei fascicoli relativi alle pratiche vi annotate no, perché se c'era qualcosa che non che non andava, era quando io ricevo un fascicolo, dico mi manca qualcosa, c'è qualcosa che non va e queste cose vanno fatte con opportune lettere non.
Per parlare tra di noi, non si sa neanche chi accusa chi ha costituì chi è custodito questo fascicolo, il problema è che quando poi successivamente le consegnerò poi il verbale di questa procedura nelle consegne successiva a chi la ha seguito, poi nell'incarico è scomparso non si ha traccia di questo procedimento.
Ci sono state altre problematiche anche riguardo a.
Altre vicende che tralascio in questo momento per cortesia nei suoi confronti, perché potremmo parlare anche di altre altre cose e le affronteremo e sicuramente in un momento successivo.
Il problema qual è vero o no?
Voi vi ricorderete tutti che a un certo punto i rappresentanti nostri dello Stato sono stati costretti a votare.
Che Ruby Rubacuori a delle nipote di Mubarak, ma questo no no, no, no, dico no, no, anche in questo caso nel sì, ma nel tema secondo me stiamo che questo tema qua vengono fornite delle informazioni che traggono in inganno chi non sa leggere bene le camere stagne noi ma manca l'informazione avvio, mi avvio a concludere, poté insegno tutto.
E allora, se non ricordo male e concludo veramente poi consegno tutta l'ho scritto anche in occasione del primo Consiglio e ci sono i verbali, ci sono le registrazioni, disse l'avvocato che era tutto a posto, che era tutto sistemato, che le cause sono state tutte e 20 ci sono i verbali ci sono gli audit e questo non è vero ahimè non è vero no,
E chiudo veramente, il problema serio non è che la dottoressa Segretaria.
Ha espresso un parere di validazione del dei Consiglieri, così molto proprio ha chiesto delle relazioni e l'ufficio tecnico che ha scritto ha scritto in modo diverso.
Da quelli che sono state le altre, le altre figure apicali hanno scritto che non c'erano quelle dell'ufficio tecnico è detto a mia conoscenza e, se non sbaglio, in atto da una frase ambigua, no per dire io fino ad oggi non so niente, non so se c'è qualcosa che io non conosco quella cosa lì doveva far suonare un campanellino d'allarme.
Ora il problema è che io mi pongo serio, mi rivolgo e se permette lei, Presidente, se ci sarà una nuova consulenza.
Irresponsabile a chi crederà quale sarà la al ai colleghi dell'Ufficio tecnico che avevano espresse oppure a il nuovo perito agrario che dovrebbe avere queste cose qua e in base a quelle cose dovreste, deve essere vera una o verrà l'altra, qual è il la la scelta che si farà no perché uno non può tenere conto di una di una perizia piuttosto che quello è il criterio e poi e chiudo veramente,
Qualsiasi altro cittadino, perché noi non dobbiamo essere privilegiati, dobbiamo venire dopo degli altri cittadini, dovesse avere un problema del genere, no che fa l'ufficio a spese del Comune incarica un altro perito per rimettere in moto tutto il meccanismo che c'è, io penso che in questo caso, se si dovesse verificare e realizzare no questa questa procedura, qualsiasi cittadino sarà libero ed ha avrà ragione rappresentare queste questa diciamo nuova problematiche all'ufficio e l'ufficio con altrettanta celerità, proprio perché viviamo in democrazia, tutti hanno gli stessi diritti,
Dovrebbe veramente rispondere del cittadino e qui veramente si forma si ferma definitivamente non solo l'ufficio tecnico e il Consiglio comunale ora ovviamente c'erano altre cose da dire, però è giusto pure seguire il consiglio che mi ha detto il Presidente io vi chiedo per cortesia di allegare alla seduta del Consiglio odierno questa mia relazione,
E anche?
Due allegati che riguardano il passaggio di consegne, come avevo detto prima che ci sono state tre responsabile varie negli uffici.
Se vi fanno una copia per me li potete avere.
Quindi vi ringrazio e chiedo scusa se vi ho rubato un po' di tempo.
Ma era opportuno quantomeno iniziare grazie grazie Consigliere e l'architetto De Gaetano giustamente chiede di rispondere io ritengo che debba essere data la possibilità di rispondere, prego architetto,
Adelpha e le mie valutazioni.
Non credo nello, ma sono il frutto delle mie valutazioni, delle mie analisi.
Pronto, sì, pronto.
Mi sembra.
Allora stavo rispondendo al dottor El Adelpha e confermando, come ho già scritto nella mia nota allegata, che le valutazioni che andrò a fare sono esclusivamente i fatti, con la mia testa io non devo credere a una cosa o crede un altro sono delle valutazioni e degli studi che vengono fatti che qualsiasi tecnico fa in base alla normativa in base a quello che dice perito tecnico con un nuovo rilievo e stop mi collego al fatto poi che tutti hanno diritto allora di una riesame della SCIA che è stata rigettata no, ma in questo caso la vicenda è molto delicata e ci sono,
Degli atti che lo stesso organo di governo, cioè la Prefettura, mi dice di tenere conto non posso fare finta di niente solo un'altra valutazione e un altro rilievo, perché agli atti non c'è un rilievo formale, ripeto, non c'è uno studio con riferimenti topografici non non so se quella planimetria cartavelina una planimetria può essere,
Può rappresentare uno studio, perciò il mio sarà frutto del mio studio indipendente, non credo uno, non credo all'altro, sarà il risultato degli studi che farò, questa è una risposta tecnica, mi pare.
Grazie Segretario per il contributo.
Passate per favore.
Ecco sì.
Sì, prego.
Allora sempre ripeto le parole che ho scritto nella comunicazione e sono stata responsabile del settore quarto, per brevi periodi di sostituzione, per carenza di personale era all'epoca di Foti, a un certo punto non c'è stato più ho dovuto sostituire, mi avevano detto, per un breve periodo,
E per la mole di lavoro questo breve periodo per me è stato molto pesante perché non riusciva a fare tutte le attività che dovevano essere affrontati, ancorché l'architetto Foti ha avuto il tempo e la tenacia di scrivere tutte le pratiche tra cui questa identico e mi ha detto e scrivere a un certo punto non ce l'ho appreso che bisogna rivisitare la pratica della SCIA eccetera mi pare che così ci sia scritto.
Allo scopo, proprio perché ho capito che ci sono tanti problemi da risolvere, tante faccende, tante vicende da affrontare.
Nel 2022, quando ero responsabile in quel lasso di tempo, ho scritto all'Assessore dei Lavori pubblici, nonché vicesindaco e assessore fiera, una lettera riservata di tre pagine, dove comunico la mia difficoltà e la mia e la carenza di personale, perché non riesco ad affrontare tutte le pratiche e una lettera protocollata se volete la mettiamo agli atti.
Che comunico questa cosa preciso che tante volte è stato detto a voce nelle riunioni, nelle riunioni, perché non riuscivo ad espletare tutto tutto quello che c'è da fare, come dice la mia collega, uno vale uno, non si può fare per 10,
Insomma, quindi, allora non me non è una proposta, ma chiedo di riflettere in merito.
In assenza di questo di questo documento, che deve essere appunto prodotta a seguito dell'incarico effettuato dall'ufficio tecnico.
Il Consiglio comunale vuole illustrare se ha ulteriori richieste al responsabile dell'ufficio tecnico da considerare nello studio che si andrà a fare redatto su dati certi, o vogliamo votare il rinvio del Consiglio comunale e attendere questo documento e poi, per carità, a dare seguito a quello che dice il signor prefetto e valutare in lungo e in largo se esistono o non esistono le cause, appunto di di.
Di incompatibilità del Sindaco, se volete, sospendo la seduta del Consiglio Comunale cinque minuti, ci determiniamo serenamente, poi riprendiamo i lavori e pro e andiamo avanti.
Allora, sospendo la seduta per cinque minuti, prego.
No, no, no, no.
Perfetto, no, allora.
Lo conoscete.
Pregnanti.
Pronto, si prova sì, allora credo che bisogna fare qualche precisazione preliminare, ho sentito dal pubblico.
Per quanto riguarda eventuali demolizioni Udine demolizioni che non esistono di queste cose, forse ho capito male io.
Però mi pare che la o?
Per quanto riguarda l'ordinanza.
Di demolizione per la traslazione del fabbricato che viene commutata tiene commi commutata in sanzione amministrativa.
Perché l'ufficio, all'epoca nel 2020, stima prevalente l'interesse dei privati alla conservazione degli immobili rispetto all'interesse pubblico, il ripristino della legalità violata, Julien dice non deve essere demolito, dice nel caso in cui fosse demolito, ci sarebbe un un documento per l'edificio stesso e nel periodo di terre questo si commuta in sanzione amministrativa.
Per quanto riguarda la mancanza di rilievi topografici, mi pare di avere capito questo architetto, autorità no.
E qua andiamo a non capire alcune cose, perché l'ingegnere Orlando?
Dice fortunatamente i tecnici comunali, prima di determinarsi definitivamente, si avvalgono in un rilievo topografico condotto con attrezzatura speciale, quindi, signori miei, il rilievo topografico c'è o non c'è.
L'ingegnere Orlando dice che c'è l'ingegnere Orlando, è nominato dalla procura della Repubblica.
E non fa un rilievo topografico, a quanto pare, ma studio delle carte esistenti, compreso il rilievo topografico fatto dagli dagli uffici comunali. E questo quand è che lo fa quando l'avvocato Antico fa denuncia contro i due tecnici comunali perché, a suo modo di vedere lecitamente avevano detto ha dichiarato il falso, avevano fatto delle misurazioni che non corrispondevano al vero. Come finisce quella storia? Finisce che la Procura della Repubblica, la incarico alla Guardia di finanza di seguire le indagini, la Guardia di Finanza nomina, l'ingegnere Orlando, il quale fa un sopralluogo de visu senza strumenti a Cittanova, guarda, le carte, valuta le carte e parla di rilievo topografico, fortunatamente fatto con strumenti speciali, e dice guardate che hanno sbagliato la domanda che io vi pongo, l'ingegnere Orlando dice il vero, secondo me sì,
Dice il vero perché ha guardato le carte e ha guardato il rilievo topografico ora, se l'ingegnere Orlando dice il vero perché l'ufficio tecnico di Cittanova non dice sindrome che ci siamo sbagliati, l'ingegnere Orlando dice il vero, perché nominare un nuovo perito se l'ingegnere Orlando dice il vero,
Ancora di più, se l'ingegnere Orlando dice il vero perché il Gip archivia la posizione dei due tecnici comunali che avrebbero detto il falso, perché no, archiviando quella posizione, il Zeppilli dice guardate signori molto probabilmente non hanno detto il falso, l'ingegnere Orlando potrà anche dire il vero ma a me non interessa.
Quello che mi interessa avrà pensato il Gip.
Conoscendo come dire, conoscendo quella che.
Quello che sono le norme storiche, l'enorme filosofiche etiche di ogni giustizia che le sentenze passate in giudicato vanno rispettate e vanno eseguite.
Se c'è la l'ordinanza di demolizione di un muro e a questa ordinanza di demolizione, la parte interessata non fa opposizione, quella ordinanza di demolizione passa in giudicato quella ordinanza di demolizione eseguita, non bisogna riaprire dei termini se la parte interessata non ha avuto intenzione di riaprire quei termini scusate, ma per quale motivo le deve riaprire dell'Amministrazione comunale? Seconda cosa, la sentenza del TAR non riguarda l'ordinanza di demolizione, quelle acclarato, che è qualcosa che doveva essere fatta dalla parte tant'è che successivamente il tecnico del Comune dice siccome sono passati 90 giorni entro 90 giorni, la devi seguire sennò interverremo in maniera diversa e quindi quelli per la demolizione doveva essere fatta. A mio modo di vedere, fossi stato io avrei seguito l'ordinanza di demolizione oppure mi sarei opposto l'ordinanza di demolizione, che è cosa ben diversa, cosa che non è stata fatta.
Quando si va al TAR il TAR non dà ragione a parte ricorrente, il TAR dice.
Siccome è stata presentata una domanda in sanatoria con la quale domanda in sanatoria, la parte ricorrente e riconosce di aver eseguito un abuso, magari prenderà atto dopo vent'anni, però ha riconosciuto che ha eseguito un abuso.
Allora questa evenienza?
Non fa altro che cristallizzare, congelare tutto ciò che c'era prima, sarà poi il Comune a dover eventualmente riproporre i nuovi termini per la compensazione economica, il termine dice avete fatto un fondo di di sanatoria e finisce là, no, avete fatto dopo un po' di sanatoria,
Fermiamo le carte, sarà il Comune a rimettere in gioco le carte, ma le carte che aveva già dato, cioè la sanzione amministrativa.
Poi mi d'altra domanda.
Ho voluto chiedere a qualche amico, ma se io faccio una domanda in sanatoria, cioè io commettono cosa faccio una domanda in sanatoria.
E il Comune mi riconosce questa sanatoria incisiva, ok poi sanare questo questo abuso che hai fatto.
Che succede, succede che il Comune di Palermo non riconosciuto mi fa anche un regalo economico?
Non sono io che devo pagare, comunque.
Estremi, come hai detto tu dici no, se ti riconosce la sanatoria, tu devi pagare oneri di urbanizzazione, eventuali sovrattassa e quant'altro, quindi, comunque viene riconosciuta la domanda in sanatoria e significa che quella persona deve pagare e qua, tutto sommato in come non è che gli ha chiesto chissà che gli ha chiesto invece di demolire la casa.
Paga e dai quello che derivare allora.
A me risulta, come dire, risulta ancora strano che un procedimento chiuso giudiziario che tutto sommato un'ordinanza in un procedimento giudiziario al quale la controparte non si appella venga riaperto laddove ci sono due ipotesi o due tesi, meglio ancora due tesi, una tesi che dice che il muro va abbattuto perché c'è un illecito e l'altra che dice non è vero, allora una terza possibilità non c'è, non è che digita io, lo al tecnico, mi dà un parere e migliorate e mezzo. Il numero deve essere abbattuto e mezzo o tutto o niente l'ufficio per quale motivo?
Non decide autonomamente e dice, secondo me, ha ragione l'ingegnere Orlando secondo me ha ragione l'ingegnere, l'architetto Foti, ammesso e non concesso che possa riaprire quella pratica perché qua a quella pratica nessuno si è opposto.
E perché lo fa nel 2025, quando è stata responsabile del servizio nel 2022?
Perché nel 2025?
Ordina che venga riaperta, credo.
La la, la problematica relativa al pagamento o meno delle somme.
Far nominare un tecnico alla controparte perché in contraddittorio possa anche parlare con con il tecnico nominato dal Comune, perché nel 2022?
Allora, nella persona comune quale io sono, potrebbe sorgere un sospetto, vuoi vedere che forse, siccome sono mutate le condizioni politiche.
E a sto punto ci ricordiamo di fare delle cose che in altri momenti non avremmo fatto.
Mi domando anche e se invece.
Della fattispecie di cui stiamo parlando, cioè essere interessato il primo cittadino.
Se invece, nella fattispecie di cui stiamo parlando, fosse stato interessato il signor Pinco Pallo, che magari non era manco di Cittanova.
Il d'ufficio avrebbe avuto la stessa solerzia a riaprire delle cose chiuse e se l'avesse avuta.
Può dirci se ci sono delle altre questioni appese?
Chiuse con procedimenti e quant'altro che vuole andare a riaprire,
Perché non è il secondo caso, questo, questo è il primo caso, forse perché riguarda il primo cittadino, il primo, poi ci sarà il secondo i cittadini, il terzo cittadini, un quarto cittadini, non lo sappiamo, non ci è dato sapere però qualche dubbio ci viene ora la prefettura,
Ci chiede di vedere se, secondo noi, secondo scienza e coscienza.
Ci siano dei conflitti di interessi non è che ci sta dicendo se il Sindaco è compatibile o non è, come dice no, l'oggetto è conflitto di possibili conflitti di interessi.
Poi da questo discenderà tutta una serie di considerazioni ora conflitto di interessi che significa, a mio modo di vedere, significa che io, che occupa una certa posizione posto direttamente o indirettamente, in maniera poco con atti fisici, con atti muscolari con atti psicologici, possa determinare che l'andamento di alcune cose,
Invece che prendere incanalarsi su una strada si possa incanalare su un'altra strada che per me possa essere più conveniente questo significa conflitto di interessi, per esempio un professore che fa esame il proprio figlio,
Si ingenera un conflitto di interessi perché nessuno ci toglierà dalla testa che il figlio non è raccomandato col professore, ora noi ci troviamo in una situazione in cui abbiamo, come diceva il consigliere della Adelpha, una persona Cittanova che una e trina e non è il Padreterno con Spiritu Santu,
Anche la vedete.
Non c'è.
Un primo.
Che uno si chiama Padreterno, uno Gesù Cristo e uno spirito santo, comunque sono tre persone, qua invece abbiamo.
Un titolare di una ditta che si chiama in un po' l'avvocato della stessa ditta e che la stessa persona, il Sindaco del Comune di Cittanova, primo cittadino per il quale vengono, come dire, vengono riaperti i termini che forse peraltro non sarebbero mai riaperto.
Che è la stessa persona, quindi la stessa solo.
La stessa persona e quella persona.
Che autonomamente, perché lo fa per decreto sindacale, nomina un responsabile di servizio, nomine ai responsabili di servizio, allora un semplice cittadino.
Dicevo, ma vuoi vedere che forse se avesse nominato un altro responsabile, forse dall'altro responsabile.
Avrebbe seguito un iter diverso, che lo possiamo cacciare dalla testa, no, la domanda è l'Egitto, non sarà così perché conosco la professionalità dell'architetto autoritario, però, quando sì, sì, ci si incammina su strade di conflitto di interessi,
Deve essere chiaro che non ci deve essere nessun'ombra, nessuna ombra, perché qualsiasi ombra può ingenerare confusione e la confusione può portare a far credere al semplice cittadino.
Che, se anche lui riuscisse a a raggiungere un certo livello, potrebbe potrebbe avere certe cerchio onore, diciamo così, mentre invece l'amministratore dovrebbe prima privilegiare gli oneri e quindi fare in modo che non si possa minimamente sospettare della sua imparzialità piuttosto che cercare gli umori e dimenticare eventuali oneri che nella carica ci sono.
Non solo.
Mi dicono.
Che qualche giornalista.
Avrebbe in un suo pezzo non so se è scritto o verbale asserito e questo guardate che sarebbe grave asserito che il Sindaco.
Avesse detto avesse chiesto al titolare dell'ufficio di avere una nuova perizia, visto che la precedente si era persa, secondo me, il giornalista non ci ha capito un tubo, però pare che l'abbia detto e se l'ha detto è grave, perché a quel punto avremmo un Sindaco che nomina del responsabile e che gli chiede altri certe situazioni,
Guardate, ci stiamo incamminando in un percorso in un percorso brutto, in un percorso Bruno, ripeto, secondo me il giornalista ha sbagliato, nel senso che non ha capito bene, però ha detto.
È?
Ora la questione giornalistica, la mettere da parte del Consigliere, per favore può considerare però il problema è pericoloso e può concludere perché ci sono gli altri Consiglieri che vorrebbero ancora stavo dicendo ci troviamo di fronte.
Ad una situazione dalla quale si poteva uscire benissimo fuori nella prima seduta del Consiglio comunale, quando il sottoscritto ha consigliato a voi maggioranza e al Sindaco di prendersi i giorni di tempo che la legge dava di chiedere magari un quesito alla prefettura.
O al Ministero degli interni di fare un quesito, di guardarsi bene le carte anche con la maggioranza, ma tutte le carte, senza nascondere nulla e ritornare in Consiglio comunale, se doveva procedere a eliminare eventuali cause di incompatibilità, le eliminava e si presentava Candido immacolato se non doveva eliminare quelle cause veniva e diceva non ci sono cause di incompatibilità, quella era l'occasione non l'avete voluto sfruttare, ve l'avevamo proposta non siano stati ascoltati. Ci dispiace di non essere stati ascoltati perché oggi si paventano tante altre situazioni strane, come ne uscirei io, come né uscire io, dottoressa, non si dispiaccia perché lo dico in quanto credo che le farei un grosso favore, come né uscire. Io.
Andrea dal prefetto e direi, signor prefetto, nomini un commissario ad acta per questa situazione.
Che sia un organo terzo che se la avere poi ci porta le conclusioni in Aula e decideremo se votare o meno la compatibilità, secondo me è l'unica strada che abbiamo sennò lasceremo aperti, lasceremo aperti sempre delle domande e dei dubbi nella cittadinanza nei cittadini. Ci sarà chi dirà ha fatto bene il Sindaco, non pagare ci dirà, chi ci sarà, chi dirà ha fatto male il Sindaco e com'è che ancora continua a fare il Sindaco, in genereremo grossi dubbi, non solo e potremmo aprire anche delle grosse problematiche, perché a quel punto si sarà creato un precedente che è quello di riaprire partite chiuse e di vedere se si possono giocare di nuovo, cioè andremo a cambiare le regole in corso di gioco. Allora quello che io vi dico c'è una legge dura lex sed lex, la legge va rispettata, pensiamo che la legge sia stata rispettata, ci assumiamo la responsabilità di dirlo e votate a favore. Pensiamo che la legge non sia rispettata. Votate contro. Vogliamo essere certi che la legge venga rispettata. Andiamo da un organismo terzo superiore alla Prefettura, che ci mandi un commissario ad acta, così la dottoressa Darras, aggravata dall'incomodo, ritrova di di di trattare questa pratica che pare che sia molto defatigante e noi avremo la certezza che comunque andremo ad affrontare le cose in maniera vera, reale, sostanziale. Grazie, grazie. Consigliere Cannata prima di chiederle la cortesia di avvicinare perché vorrei farle vedere una cosa, siccome ci sono i cittadini e da garante del Consiglio Comunale devo la massima chiarezza. Per favore, mi può leggere l'ultimo rigo delle conclusioni del dell'ingegnere Orlando della relazione, visto che lei ce l'ha.
Mi pare di averlo ampiamente anticipato. Presidente, l'ingegnere Orlando, no no, se può leggerlo che non ha fatto, essendo neo-Nobel, ovvero non avevano avanzato alcuna considerazione, dice la garanzia di esso, non vi è sottrazione di suolo pubblico. No, aspetti aspetti ha studiato le carte. Ora io ho detto l'architetto autorità no, si trova di fronte due tesi, una che dice che c'è sottrazione, una che non c'è sottrarsi, ma noi andiamo perché non decide in maniera autonoma l'architetto autorità no, ma ha bisogno di una nuova perizia perfetto. Abbiamo allora perché l'ingegnere Orlando ho guardato solo legata grave che fare accelerazione se per la prima risposta va bene e in base a questa risposta il Gip ha archiviato la pratica di quelli che erano state denunciate per la prima risposta. Grazie per poi, per cortesia, può dirmi se questa è la sua firma?
Perché devo sempre garantire il Consiglio comunale, certo?
Beh, grazie.
No, no, no, no, no, ma no no, no, no, no, chiedo scusa, chiedo scusa, sì, ma chiedo scusa, chiedo scusa, no, no, no, attenzione, non sto no, io sto chiedendo no, no, no, no, io ho fatto una domanda, no, no, beh, allora me ne assumo consigliere all'Adelphi, la prego di stare zitto per cortesia, per cortesia no, le levo la parola perché devo ultimare deve ultimare un concetto d'accordo. La prego allora nella comunicazione di cui giustamente il consigliere Cannata dice che solo la firma, perché a me possono arrivare anche carte taroccate. Perdonatemi, io voglio essere sicuro di quello che dico davanti al Consiglio comunale davanti ai cittadini, allora, in questa istanza che è stata protocollata il 7 aprile 2025 ci viene scritto.
In chiare lettere che, secondo quanto deciso dai giudici amministrativi nella citata sentenza la quale risulta vincolante tanto per i privati quanto per la pubblica amministrazione, a seguito dell'accettato silenzio rigetto formatosi sull'istanza di sanatoria, l'Amministrazione ha l'obbligo ed è sottolineato di Rieser citare il potere, ovvero di assegnare al privato un nuovo termine per adempiere spontaneamente all'ordine del già dato. Scusate quando l'ufficio tecnico chiede un risultato, è lo stesso che il dottore Cannata nell'esercizio della funzione chiedo scusa, chiedo, io devo garantire il Consiglio comunale deve non solo di parte, non non sono di parte consigliere, Adelfo non sono di parte e lei lo sa benissimo che non solo di parte.
Allora non sono di parte perché io sto chiedendo il problema. Qual è che noi che noi chiedo scusa che noi avevamo semplicemente una strada ottenere il documento d'accordo e su quello perfetto perfetto, basta bambini, no, consigliere Cannata, Consigliere, io non sto ponendo ai voti questa cosa stiamo discutendo e per me possiamo discutere all'infinito d'accordo. Ecco qua, però però, ripeto però ripeto, le carte dicono certe cose, per cortesia, anche per onestà intellettuale, per i Cittanovese, per il pubblico che assiste. Diciamo tutto quello che c'è scritto d'accordo e grazie chi chiede la parola. Prego.
Prego.
Il microfono, il microfono per favore alla consigliera Sergio.
Intanto, nell'ottica sempre di questi chiarimenti che stiamo dando leggendo bene le carte e poi mi riservo eventualmente di intervenire, può lei leggere l'Artic, il rigo numero 19 della seconda pagina del documento che ci ha fotocopiato, la responsabile dell'ufficio tecnico perché è un dubbio qui si parla di un CTU della Procura,
Arrigo 19 partendo da sopra.
Seconda pagina, volevo sapere se è un CTU o un CTP cortesemente.
Prego.
Perché stavano dando delle precisazioni e quindi era giusto, insomma, sempre.
Prendiamo atto, grazie Consigliere, ci sono altri interventi.
Ci sono, ci sono altri interventi.
Prego.
Intanto mi fa veramente piacere ogni tanto a vedere l'Aula del Consiglio comunale dottore, non voglio.
Piena però, al contempo mi dispiace che per riempire quest'Aula ci sia bisogno, come dire, di determinati argomenti.
E mi dispiace anche sentire quando si fanno delle precisazioni, così come faceva prima la dottoressa dice no, non si può riaprire e rivedere.
Per tutti, ma questo è un caso particolare che ha dei risvolti particolari. Mi piacerebbe sapere che differenza c'è tra questo caso particolare è quello di un qualsiasi altro cittadino Cittanovese. Io voglio essere chiara perché l'ordine del giorno, tra l'altro era è stato preso dall'oggetto della lettera che ci manda la Prefettura e la Prefettura. Ci parla di un conflitto di interessi, presunto conflitto di interessi su cui dobbiamo determinarci. Quindi noi non siamo qui per fare il giudice, né per fare gli avvocati non abbiamo competenza, tra l'altro ce lo sentiamo dire spesso ce lo siamo anche insomma memorizzato,
Eleggiamo ad a una relazione iniziale, tra l'altro delle affermazioni che confermano che determinati provvedimenti erano già in essere alla data del 26, quattro 2024, come dire che, tra l'altro, erano presenti molti anni prima, quando il soggetto interessato neanche immaginava di poter diventare sindaco di Cittanova ma oggi è come se il prefetto ci dicesse,
Chi controlla il controllore no, visto che ci sono tanti avvocati, questo una delle cose che già si si si chiede all'inizio quando si fanno gli studi, gli istituti, gli studi giuridici e una di quelle domande che forse non avrà mai risposta, perché in questo caso si parla di un presunto conflitto d'interesse, non dell'abusivismo, comunque di quello che riguarda la vicenda edilizia, ma dell'opportunità o meno e della sovrapposizione o meno di interessi personali con quelli che possono essere invece gli interessi predominanti, cioè gli interessi pubblici e il Primo Cittadino vivaddio grazie alla democrazia, rappresenta e ha l'onere. Purtroppo per lui.
Eh, ma fortunatamente per la cittadinanza di amministrare senza alcuna macchia, che poi parliamo di una persona specchiata di un padre, di famiglia e di un marito su cui non c'è niente da dire di un professionista insomma che, conosciuto nel Paese, ripeto, non c'è nulla da dire, ma in questo caso siamo chiamati ad esprimerci su un presunto conflitto di interessi e lo dico perché, quando sento.
Come dire tergiversare, perdiamo, prendiamoci del tempo, saliamo, vediamo rimandiamo, ci rivediamo perché manca una relazione tecnica e come se tutta la vicenda fin adesso si fosse basata sul nulla su bolle di sapone, quando mi pare che di tecnico ci sono fior fiori di pagine, anzi, se dovessimo leggerne tutte, mi sa che non il Consiglio comunale non finirebbe neanche domani mattina. Qui, secondo me, siamo chiamati anche ad esercitare finalmente, dopo un anno, un po' di.
Come dire di dare prova se siamo in grado anche di fare un discorso che abbia a che fare con la morale, con l'etica e anche e soprattutto con la Pro, con la politica, perché se noi non volevamo fare politica, molto probabilmente ci saremmo iscritti al circolo bocciofilo, magari potevamo avere ambizioni e ci facevamo eleggere come presidente del circolo, ma sicuramente non ci vede. Non ci saremmo proposti alla cittadinanza come soggetti in grado non di amministrare soltanto, ma anche di avere un progetto, un'idea per il futuro di questa città e nel momento in cui io vedo che ci sono delle perdite tra virgolette di tempo, mi viene da dire se,
Abbiamo sulle spalle questo peso gravoso perché lo abbiamo scelto o perché ci è stato proposto e io mi chiedo sempre ogni cinque anni, quando cambia il Consiglio comunale, che fine fanno quelli che sono seduti da un, da un lato e dall'altro tutte quelle meteore che abbiamo visto che tra l'altro avevano anche ha avuto a che fare con questa situazione dal punto di vista politico, se voi vi guardate intorno sono praticamente scomparse noi oggi siamo chiamati ad esprimere con coscienza, oltre che coscienza, se siamo in grado, ma non per forza dobbiamo essere competenti in questo, ma sicuramente dobbiamo essere dei Consiglieri comunali competenti e dobbiamo avere l'onestà intellettuale di esprimere una una nostra valutazione fermo restando, ripeto che a noi a me personalmente, ma anche al Gruppo che rappresento del muro muretto, come viene chiamato fuori da quest'Aula non mi interessa assolutamente niente, anche anzi voglio aggiungere se si trattasse di casa mia io la vivrei anche come una violenza, perché la casa è,
Come dire quello che di più intimo possiamo avere custodisce ricordi, custodisce tutto ciò che è successo nella famiglia, ricordi belli e ricordi brutti, ma se io fossi comunque.
Additato come colui che può avere un'ombra su questa situazione. Io sinceramente per una questione di opportunità farei le mie valutazioni e qui voglio dire un'altra cosa. Vi prego, per favore. Veniteci incontro perché so anche che l'avvocato Antico spero che mi stia sentendo per stemperare un pochino. Il clima è una persona anche sarcastica e e un grande umorista, e mi sembra che abbia sostituito un pochino Antonio Conte, quando c'erano il periodo di Covid, le bimbe di conti e ora siamo subissati dalle big bimbe di antico subito sul cellulare, col cellulare in mano appena si dice a mezza parola pronto a scrivere nate uniti. Siete invidiosi, eccetera. Per favore, alziamo il livello della discussione politica. Sarebbe anche ora, cioè noi siamo qui per alzale semplicemente il livello della situazione politica Cittanovese e noi, quando abbiamo dei seguaci e dei follower o comunque abbiamo delle persone vicine alla nostra coalizione, dobbiamo essere in un certo senso,
Non ergerci a professori della situazione, ma a spiegare che ricoprire un ruolo pubblico e istituzionale, oltre ad avere tutta una serie di bellissime cose che portò dietro no il prestigio e l'onore, il discorso di incontrare nuova gente, tutto quello che volete porta con sé tutta una serie anche di oneri che sono pesanti e queste cose non le possiamo dimenticare, perché se facciamo una cosa del genere vuol dire che qui ci siamo per sbaglio. Non siamo adatti a questo ruolo né a ricoprire il ruolo di consigliere comunale, né chi viene dopo di me e meglio di me, ad avere dei ruoli più alti, per cui quello che noi stasera dobbiamo su cui dobbiamo focalizzarci e questo presunto conflitto di interesse, c'è o non c'è? Ripeto gli atti che la dottoressa cita che erano già il 26, quattro 2024 presenti molto probabilmente.
Va da sé, erano presenti anche in campagna elettorale, ma una campagna elettorale e ora mi viene da chiedere a voi perché vi vedo in g in di fronte, ma viene fatta con delle trattative. A monte ci si siede ad un tavolo, questi fatti sono stati analizzati. Io vi posso capire se siete anche smarriti, perché a questo punto vuol dire che la politica che si siede ad un tavolo e chiede alla persona che sceglie ma la tua situazione come e mi si spiega quella situazione ma ad oggi, dopo un anno, io vengo riportato in Aula per discutere e decidere sempre su quella stessa situazione, è normale che o mi sento preso in giro o forse non ho fatto le giuste domande o a questo punto non lo so, deciderò in base alla mia. Insomma, al momento alla giornata. No, non so neanche io che cosa dirvi, fermo restando che però bisogna dire una cosa e chiedo anche, insomma, il parere del della Segretaria, che rappresenta insomma l'istituzione,
Si possono prendere delle decisioni e fare delle affermazioni e hanno sempre un risvolto di carattere personale, sicuramente hanno anche un risvolto di carattere politico, certamente perché ognuno di noi rappresenta insomma il proprio movimento al proprio partito e quant'altro, ma potrebbero avere anche dei risvolti di carattere penale nel momento in cui noi andiamo ad esprimerci, potremmo andare incontro a dei risvolti di carattere penale, perché tutto gira intorno a questo, io possa avere il massimo rispetto del dell'avvocato, Antico, mio amico, tra l'altro, però, se devo valutare su una bilancia un possibile risvolto di carattere penale, che si ripercuote anche sulla mia figura, ma sulla mia figura personale di donna, di mamma e quant'altro allora è lì che dico il consigliere comunale deve decidere in scienza e coscienza, non è una questione di rimandare, vediamo se arriva la relazione, aspettiamo, tergiversa, siamo è una questione di opportunità politica, chiamiamo le cose con il loro nome cortesemente.
Grazie consigliere, Sergio.
Ci sono altri interventi?
Prego, consigliere Caminiti il microfono.
Certo.
Buona sera a tutti, allora, per amore di chiarezza, vorrei solamente.
Specificare e alcuni punti, partendo partendo dalla.
Dal 22 mai consulto così riesco meglio a darvi dei dati più precisi. Il 22 maggio 2025, la prefettura di Reggio Calabria, con una nota riservata indirizzata al Presidente del Consiglio e dalla Segretaria comunale, invitava questi ultimi a convocare un Consiglio comunale urgente, a seguito del protrarsi delle attività preordinate alla riedizione del potere decisorio da parte dell'area tecnica di questa Amministrazione. E questo sulla base di quanto previsto dalla sentenza del TAR, la 672 del 2021, che è stata anche espressamente richiamata in questa sentenza e ritiene che la presentazione della domanda di sanatoria abbia determinato la caducazione degli effetti dei provvedimenti già emessi, vincolando quindi l'Amministrazione che li ha emessi a Rieser. Citare il potere.
A distanza di quattro anni e che non veniva in effetti adottata alcuna determinazione, e quindi nel corso della tant'è che nel corso della seduta del primo Consiglio comunale, il 24 giugno 2024, a seguito di una verifica effettuata dai dagli uffici preposti, si constatava la mancata esistenza delle cause ostative all'assunzione del mandato da parte del Sindaco e che tra l'altro questo per rispondere a chi,
Appunto sostenuto che questo.
Che durante questa seduta consiliare non fosse stato rispettato il, la proposta da parte dell'opposizione di votare singolarmente i Consiglieri, ma si è votato per tutti c'era comunque la legge prevede sempre comunque la possibilità entro 60 giorni, di impugnare davanti agli organi preposti. La delibera del Consiglio comunale è così non è avvenuto e siamo insomma, è trascorso un anno e trascorso questo a questo, a questo punto.
Allora aspetti mi sono segnato dei punti ai quali vorrei rispondere principalmente.
Ad oggi, quindi, nessun non vi è.
Secondo la legge, nessuna causa di incompatibilità,
In quanto le cause di incompatibilità sono quelle tassativamente previste dalla legge, cioè dall'articolo 63 del TUEL, che sono una lite pendente, è un debito certo liquido ed esigibile per quanto riguarda la prima ipotesi, questo soprattutto perché vorrei scusate, faccio una parentesi perché vorrei che.
Come diceva anche il Consigliere, Adelpha c'è stata tanta disinformazione e ognuno dice la sua. Per amore di chiarezza, vorrei che i cittadini finalmente avessero una una versione, un pochettino più chiara della situazione. Io parlo con le carte in mano, non do un mio parere personale e, come dicevo, come stavo dicendo l'articolo 63 del TUEL indicare tassativamente due cause di incompatibilità che sono la lite pendente e la.
La il debito certo liquido ed esigibile. Ora, ad oggi, non vi sono nessuno dei due sussistenti, in quanto scusate.
In quanto per quanto riguarda la lite pendente.
Non vi è nessun procedimento civile o amministrativo da parte del Sindaco contro grazie,
È lo stesso vale per quanto riguarda il.
Il debito.
Che è inesistente, e questo perché, perché la sentenza del TAR che ho precedentemente citato, la 672 del 2021 specifica chiaramente e vorrei leggere.
Scusate se la trovo.
Re leggere le testuali parole della sentenza che avevo qui sottomano fino a poco fa non lo trovo più.
Trovate?
Sfruttate, ma mi dicono no, perché è importante leggere testualmente.
In sostanza recita la sentenza reputo il Collegio che la presentazione della domanda di accertamento abbia di per sé efficacia caduca ante dell'ordine di demolizione, ovvero, come è avvenuto nel particolare caso in esame, del provvedimento di irrogazione della sanzione che lo ha preceduto, la presentazione della domanda di sanatoria, in altri termini priva di efficacia. I provvedimenti che l'hanno preceduta vincola l'Amministrazione che li ha adottati a Riese esercitare il potere anche laddove il Prodi, il provvedimento di sanatoria non fosse concesso. In conclusione, il ricorso principale deve essere dichiarato improcedibile per carenza di interesse. Va beh, questo lo abbiamo letto tante volte, quindi oramai lo sappiamo tutti a memoria, dal momento che l'atto impugnato al di là dell'intervenuta reiezione della domanda è inefficace, non potendo essere portato a esecuzione da dall'Amministrazione e perché non poteva essere portata a esecuzione dell'Amministrazione, perché la sanzione pecuniaria di 19.988 euro è inesistente, in quanto l'avvocato antico non è debitore nei confronti della somma portata dal citato provvedimento sanzionatorio né di altra somma dovuta a qualsiasi titolo dal Comune di Cittanova, e questo, ribadisco, è stato accertato nel corso della prima seduta del Consiglio comunale in punto di verifica delle condizioni di incompatibilità o ineleggibilità degli eletti, allorquando la Segretaria comunale, nello svolgimento del suo ruolo, ha attestato l'inesistenza a carico dell'avvocato antiguo di alcuna causa di incompatibilità a ricoprire la costa del Sindaco, ovviamente rifacendo sulla bar attestato lo sì, sì, lo stavo specifico sulla base del potere del.
Hub verbalizzato quanto sul recchie, sulle dichiarazioni e se lei ricorda e li abbiamo, li abbiamo tutti quanti mi metto anch'io nel merito, abbiamo chiesto se vi erano, se è esatto, esatto, esatto certo differenze di termini attestare io, sulla base di quanto stanno va bene nulla sulla base di nulla perché io non so se.
Lei ha fatto la sua attestazioni.
Il falso domani.
Responsabilità.
E il Consiglio prende atto, ma io non ha chiesto niente, prende atto certo no, io mi riferivo al discorso che è stato chiesto se gli uffici hanno verificato, vi ricordate e la risposta è stata positiva, nel senso che gli uffici hanno verificato e hanno valutato che nulla osta al ed è stato verbalizza ecco ha verbalizzato l'accesso a verbalizza no, le è stata rivolta la domanda va bene, no, non è per far capire,
Ognuno di voi fa le sue, quindi, sulla base della sentenza che abbiamo citato il.
Credo svolgiamo.
No, no, no, no.
Ha verbalizzato le ossa, va bene.
Non è così, ma comunque ne prendo atto.
Va bene, prego, prego un'altra cosa che vorrei chiarire, visto che se n'è parlato, per favore.
Fate concludere la consigliera Camani, prego,
Un'altra cosa che vorrei chiarire, visto che se n'è parlato, riguarda la.
Il procedimento penale instaurato si accorpa a seguito della denuncia presentata dall'avvocato Antibo.
Per cui il pubblico ministero dispone una perizia volto ad accertare la determinazione di una presunta sottrazione di suolo pubblico da parte della dell'avvocato, il tecnico nominato, l'ingegnere Orlando, conclude che non vi è stata da parte dell'avvocato Antico alcuna sottrazione di suolo pubblico.
E quindi il Pubblico ministero, recependo le conclusioni rassegnate dal perito, chiede l'archiviazione del procedimento penale per mancanza di dolo, dovendosi a scrivere le condotte contestate ai tecnici nell'alveo di una errata misurazione.
Scusate.
Quindi ha stabilito che la misurazione era, era riconosciuto, che il sopralluogo posto alla base dell'ordine di demolizione era sbagliato perché è fondato su un'errata misurazione, ma non c'era il dolo, quindi il giudice per le indagini preliminari dispone l'archiviazione del procedimento.
Quindi, nel caso dell'avvocato Antico, non sussistono nella prima ipotesi quella del debito, certo liquido ed esigibile, né tantomeno quello della lite pendente.
Mi pare di avere risposto a.
Non so se c'era qualcos'altro che dovevamo, penso di no.
Poiché era concluso, perché ad oggi non c'è nessuna causa di incompatibilità. Per quanto riguarda la prego, Consigliere buona sera a tutti prenda la parola soltanto per per specificare un punto per sottolineare un punto, visto che la vicenda che riguarda il nostro Sindaco è stata ampiamente chiarita sotto l'aspetto sia tecnico da parte dell'architetto Autelitano nonché dal punto di diritto un poco da tutti. Io mi vorrei soffermare, per quanto riguarda la nota inviata dal prefetto dalla prefetta, dove lei chiede la edizione del potere decisorio da parte dell'area tecnica di codesta Amministrazione, sempre sulla base della sentenza, senza richiamarla nuovamente, allora mi soffermo sul termine riedizione. Mi sembra che l'italiano, o ben lo capiamo tutti quindi significa e di esaminare, rivalutare la posizione, quindi.
Della del nostro Sindaco da parte dell'area tecnica, quindi rivalutare, rileggere, ricontrollare tutta la documentazione in possesso dell'ufficio tecnico, naturalmente l'ufficio tecnico, che deve e di e di rieditare questa Rieti, riesaminare questa pratica.
L'architetto auto e Gaetano è venuta e gentilmente ci ha concesso anche una copia a ciascuno delle sue ragioni, che al momento mi sembra di aver capito allo stato dell'arte in cui si trova il fascicolo della ditta Tripodi antico. Non le è possibile giungere ad una decisione. Come è stato spiegato da lei, ci sono diverse perizie una a favore. Una contro ha sottolineato il fatto che non riesce a trovare i rilievi topografici effettuati dal Comune tramite la disponibilità da Bressa da un terzo, quindi da un tecnico esterno al Comune, perché bisogna sottolineare che il l'ufficio tecnico non dispone, mi pare, di un dispositivo gps e pertanto, anche per questo ritengo che l'ufficio tecnico si sia al balzo della dell'ausilio di un tecnico esterno. Quindi chiariamo anche questo perché purtroppo si fa politica. Come ha detto la consigliera Sergi su Facebook si fa politica, ma non in quest'Aula, perché mi sembra che qui non abbiamo mai fatto sponsor al Sindaco, facendoci sentire bimbe mi perdoni di antico fuori fuori va benissimo, quindi, pertanto io ritengo non dovrei fare la dichiarazione di voto, però mi sembra sia abbastanza chiaro il perché oggi non possiamo assumere una decisione di incompatibilità o compatibilità meno del Sindaco. Grazie,
Grazie.
Consigliere per dichiarazione di voto.
Gli interventi non lo dico per noi intervento c'è il Consigliere.
Microfono.
Rileggere il virgolettato del TAR.
Laddove inizia con la presentazione di una si è fatto domanda di sanatoria, produce l'effetto di rendere improcedibile l'impugnazione controllato, sanzionatorio, non so dove.
Pagina e, se mi dice, se mi dava magari e la pagina qua non c'è.
L'ho letto prima.
È in sostanza reputa il Collegio che la presentò vai ad aprire questo ho letto, tuttavia costituisce principio acquisito nella giurisprudenza e anche di questa sezione, quella per cui la presentazione di una siffatta domanda di sanatoria produce l'effetto di vedere di rendere improcedibile l'impugnazione contro l'atto sanzionatorio per sopravvenuta carenza di interesse posto che il riesame dell'abusività dell'opera provocato dall'istanza, sia pure al fine di verificarne l'eventuale sanabilità, comporta la necessaria formazione di un nuovo provvedimento esplicito o implicito di accoglimento o di rigetto, che vale comunque a superare il provvedimento sanzionatorio oggetto dell'impugnativa in quanto la pubblica amministrazione dovrà o emettere un nuovo ordine di demolizione.
O comunque assegnare al privato un nuovo termine per adempiere spontaneamente all'ordine già dato una volta che sia venuto meno quello assegnato in precedenza. A questo proposito c'è anche un parere molto ma molto qualificato, che dice.
Che abbiamo nelle carte migliore, eccolo qua che dice molto, ma molto qualificato.
L'ordinanza di demolizione, un'ulteriore precisazione per ricondotta al riferimento dell'effetto, caducando espressamente ricondotto dalla citata sentenza del TAR alla presentazione di una domanda di accertamento di conformità, non potendosi intende lontana riferimento come rivolto a privare i provvedimenti in parola della loro efficacia e definitività. È evidente piuttosto che una tale forse confinata al solo caso in cui la domanda in sanatoria venga accolta, rilevando la fallacia del provvedimento amministrativo impugnato nel caso in esame, invece, per come già chiarito, l'unico effetto giuridico ipotizzabile. È unicamente con specifico riferimento all'ordinanza applicativa della sanzione pecuniaria sostitutiva di quella demolitoria. In questo senso va letto il richiamo incidentale del giudice amministrativo ai propri precedenti giurisprudenziali. Con questo voglio dire che, per quanto mi riguarda, la partita si era chiusa a giugno dell'anno 2024 allevato, ho votato la compatibilità, problemi non ce n'erano. È stata riaperta la partita a marzo aprile, quando è stato con nuovi con con nuova richiesta di di di perizie. È stata ed è stata riaperta la partita, nonostante che ci fosse un tecnico nominato dalla procura che diceva che le cose erano tutto a posto. Per quale motivo avete riaperto la partita? Non aveva non eravate neanche voi o chi per voi non era a sul web sufficientemente consapevole che quel tecnico diceva la verità. Stavo andando a cercare nuove strategie, nuove strade. La avete riaperto il problema del conflitto di interessi. Siete stati voi a volere il conflitto di interessi e oggi discutiamo per colpa vostra di conflitto di interessi sia per un'ordinanza che per l'altro. Ordinanze. Per quanto mi riguarda, vi ripeto, la partita si era chiusa a giugno del 2024. Ognuno aveva fatto le sue considerazioni, le avevamo dato anche vi avevo detto anche che c'erano 10 o 20 giorni di tempo per poter approfondire la cosa. Avete detto di no. Per quanto mi riguarda, era chiusa la a marzo. No a marzo avete riaperto voi la partita, voi avete instillato il dubbio nel singolo e nel semplice cittadino che c'era qualcosa che poteva anche non andare. Vi rendete conto che adesso, a partita aperta il Sindaco del conflitto d'interessi voi l'avete messa in conflitto di interesse in un certo modo e nemmeno la prefettura.
Ebbene, ci sono altri interventi, prego.
Buonasera, buonasera, Presidente, buonasera Consiglieri.
Io intanto devo fare alcune precisazioni importanti, tutti sapete, voglio dire che appartengo a un gruppo politico, Fratelli d'Italia, e forse sono fuori tema, Presidente, però ci tengo, ci tengo a precisare che.
Esternamente a questo Consiglio in questi giorni è passato un messaggio, come quasi sia alcuni componenti della maggioranza,
Volessero buttare la scopo o quantomeno dare, non sto imputando a nessuno di voi una responsabilità del genere, ma quantomeno sgombro da qualsiasi equivoco, una situazione del genere, e posso dire che la maggioranza c'è e Fratelli d'Italia che, visto anche le cause che ci sono state ripeto a breve costituirà il gruppo all'interno del Consiglio, così sgombriamo qualsiasi equivoco e nella prossima seduta, ovviamente lo preannuncio solo per questo motivo, ma,
Mi faccia finire Consigliere, mi faccia finire, costituirà il gruppo e non prenderò assolutamente vere istanze, manterrò il mio ruolo in maggioranza, come è giusto che sia.
E senza alcun problema, così tutti ci rassegniamo e dormiamo sonni tranquilli, perché dico ci rassegnarci rassegna, sogni, sogni, sogni, sonni, so.
Ok, perché dico ci rassegniamo, perché intanto mi sembra di essere in un'aula di tribunale dove si sciorinano, ecco, anche da parte di scusate, fatemi passare il termine incompetenti della materia AQ.
Competentissimo, oltre si sciorinano, diciamo, delle sentenze che sicuramente devono e sono state portate agli atti di chi di competenza, ma che allo stesso tempo è vero che non siamo, è vero che il Pubblico volevo dire deve ascoltare, ma deve anche capire quello che noi di che noi discutiamo sono d'accordo col consigliere Sergi quando dice che probabilmente fuori,
Sia siamo un'amplificazione sbagliata attraverso i mass media attraverso internet. Attraverso queste cose sono d'accordissimo e dobbiamo cercare di farlo di meno tutti, anche perché spesso si dicono delle corbellerie e uno. Ed è questo il motivo per la quale ho voluto fare questa prima dichiarazione. Voglio adesso però entrare in merito alla situazione che noi stiamo discutendo. Intanto stiamo discutendo su un fatto che abbiamo già discusso nella sostanza, che è stato il 24 e c'era all'epoca mi pare che fosse stato il Consigliere, Adelpha dirlo allegando anche un documento sul sulla questione di un eventuale o presunto conflitto del Sindaco, e già all'epoca, attraverso anche i pareri che sono stati portati in quest'Aula da parte dei vari funzionari, è stato chiarito che c'è che non c'è conflitto, pertanto non c'era incompatibilità. Pertanto abbiamo votato il.
Diciamo il l'elezione del sindaco stesso, quindi sgombro, anche in questo caso sgombriamo l'equivoco che magari è passato dove la la dottoressa vota qualcosa decide qualcosa, non è così, lo sappiamo tutti lo vuole il Consiglio è sovrano.
Oggi, perché siamo qui nella sostanza dobbiamo partire da un punto fermo, che è una convocazione di Consiglio comunale urgente, fatto dal Prefetto richiesto dal prefetto.
Su dei passaggi fondamentali semplicissimi sciorinare normative e l'altro per noi, per me quantomeno non voglio dire che sono completamente a zero, ma quantomeno oggi mi causano ulteriore confusione in una possibile decisione dobbiamo fermarci su dei punti fondamentali, a parer mio.
Cosa dice il Prefetto, dice il Prefetto dice ed è un punto essenziale di questa comunicazione si fa riferimento alla corrispondenza intercorsa al presunto conflitto di interessi del Sindaco Domenico Antigua, quindi agli atti dell'Ufi degli uffici c'è una corrispondenza intercorsa che i cittadini devono che questo Consiglio deve sapere sa sono agli atti i cittadini pure cosa dice in questa corrispondenza il il prefetto che in questa nota semplicissima un foglio dice di convocare d'urgenza.
Per decidere sull'eventuale profilo di incompatibilità del Sindaco.
Nella nota.
Che io non mi ero stampato, ma comunque ce l'avevo in digitale il prefetto chiarisce.
Si fa riferimento alla corrispondenza intercorsa al presunto conflitto di interessi di cui all'abuso, intanto la manda al Presidente del Consiglio e al Segretario comunale per tale circostanza è al Sindaco per tale circostanza.
No, non è al Sindaco giusto.
No, questa è la convocazione, queste questa è quella che precede la data del 22 maggio, così facciamo chiarezza, questa è del 13 maggio.
Del 12 in tal senso ed impregiudicate le responsabile, comincio pure non vedere più le responsabilità personali che potranno essere no, non è.
Eccolo qua, si invita il Segretario comunale.
Ad intervenire presso l'ufficio tecnico comunale perché possa essere messa nelle condizioni di acquisire con la massima urgenza la perizia del professionista incaricato questo non lo dice Francesco sgambetta, terra, questo non lo dicono i consiglieri in quest'Aula, lo dice il Governo, lo dice il prefetto,
Quindi io, come posso decidere su una situazione del genere?
Se non ho questa benedetta o maledetta come la si vuol chiamare perizia più chiaro di così i ragazzi è semplice, sgombriamo la situazione e basta, poi la decisione del voto è personale, ogni consigliere comunale è libero di esprimere il proprio voto senza condizione alcuna, quindi, se mi permettete,
E chiudo, Presidente,
Chiudo con un passaggio importante.
Questa storia si ripete ormai.
Si riprende il 24, si è ripetuta in campagna elettorale, si ripetano ancora oggi.
I cittadini Cittanovese hanno deciso con delle elezioni chiare nette.
Oggi, Città Nova, assolutamente non vuole nuove amministrazioni e lo potete chiedere in giro, non le vuole.
Non c'è, non lo vuole.
Sarà però sarà però in ordine.
E con ordine, quindi, dobbiamo andare con ordine.
Sarà il prefetto, sulla base di una decisione nostra stasera, ma in modo particolare sulla base di questa perizia che probabilmente anche il Consiglio, in seguito si dovrà fare Benedetto o non si dovrà fare un una, un consiglio.
Su un'eventuale incompatibilità lo si deve fare,
Quindi quello che io dico.
E chiudo chiudo davvero.
Noi ognuno di noi, siamo liberi di decidere qualsiasi voto.
Non è una dichiarazione di voto, pertanto i Consiglieri devono essere e lo sono sicuramente non se ne sono convinto libera di votare.
Ma, allo stesso tempo, non facciamo un caso nazionale o addirittura anche internazionale, quando è piuttosto che semplice e il Prefetto che ce lo dice seguiamo passo passo il nostro faro, che deve essere la Prefettura per forza consigliere, la Delphi lei ha già ripetuto rivestito questo ruolo, quindi ce lo insegna la prefettura e la nostra guida l'autovettura ci dice questo, facciamo quello che ci dice la Prefettura grazie,
Grazie consigliere, sghembe, terra, ci sono altri interventi.
Prego, prego.
Consigliere Cannata, no, prego, prego, prego, prego, prego.
C'è un conflitto di interessi e vi abbiamo portato noi un'eventuale, ma eh, ma non penso che noi, come gruppo di maggioranza, la mattina, dopo aver votato e la compatibilità del Sindaco il 24 giugno, ci alziamo tutte le mattine, o quantomeno una volta a settimana e scriviamo a sua Eccellenza il Prefetto nel sollevare questioni di incompatibilità, non mi sembra, non siamo noi sicuramente.
Ebbene, chiedo scusa, chiedo scusa, avvocato, avvocato, molto probabilmente mi sono espresso male.
Se non ci fosse stata la riapertura del delle richieste di perizia, nessuno si sarebbe sognato di Rib di ritornare al 24 giugno 2024. Per quanto mi riguarda, era finita là la riapertura. Mi ha fatto pensare che forse forse ci poteva essere qualcosa di nuovo che non andava, quindi non siamo stati noi a dire guardate che forse ci potrebbe essere un conflitto d'interesse. È stata quella riapertura che secondo me, secondo me, ha potuto instillare il dubbio che ci potrebbe essere un conflitto d'interesse, cioè oggi il Sindaco, il Sindaco al quale voglio bene e lo sapete, oggi il sindaco si trova nella condizione di un Sindaco che ha una perizia che potrebbe anche ci potrebbe anche decidere in maniera negativa per noi, cioè così come in maniera positiva l'accordo quando la situazione invece era chiara. Prendevate per buono quello che diceva l'ingegnere on line e finiva là perché questi figli varrà anche perché c'era un GIP. C'era, un GIP che lo aveva detto sempre chiedo scusa, non sono sempre sempre per dovere di chiarezza nei confronti del Consiglio comunale e dei Cittanovese.
Allora la legge consigliere Cannata. Lei ha più esperienza in Consiglio di me, potrebbe essere una mia guida. Le cause di incompatibilità dice la legge si sollevano no, dico sì, sì, completamente perfetto, però il conflitto d'interesse giustamente determina poi potrebbe determina esatto, esatto. E allora cosa accade perché il Consiglio comunale è sovrano e perché, come dire io all'inizio, avrei preferito non per non farvi dire quello che pensate? Mi guarderei bene, ma avrei preferito avrei preferito che questo Consiglio comunale si aggiornasse e si potesse confrontare su quanto poi di asseverato e reale, però abbiamo ultimato i lavori, abbia fatto lo stesso, quindi adesso, per dichiarazione di voto, ci sono i ah per il consigliere Bovalino, chiedo scusa, chiedo scusa, Consigliere, prego.
Il.
Il microfono.
Buonasera a tutti.
Buonasera a tutti.
Allora, prima di tutto vorrei un attimo.
Discutere col vicesindaco perché giustamente la lettera del Prefetto cita di fare quindi ordinare questa nuova perizia, però ci siamo dimenticati che la prima lettera, la Prefettura il 13 maggio a cui fa seguito una nota del Segretario comunale del 13 maggio una nota del 14 maggio dalla responsabile dell'ufficio tecnico,
Una nota del 19 maggio della segreteria comunale.
Una nota del 21 maggio.
Della segreteria comunale fin quando arriva la convocazione d'urgenza da parte del prefetto?
Quindi, se dobbiamo dirla tutta, non è che il prefetto ci ha convocato per dare alla nuova perizia il Prefetto vi ha dato.
Ma questo è un altro discorso, non so se il mandato da noi da noi ha mandato a voi.
Qual è il problema e su che cosa?
Non lo so, è firmato tu per me, forse ai formatori, per me e non ho capito e non è escluso il ruolo del Consigliere e il ruolo del consigliere d'opposizione, quale dovrebbe essere fammi capire, no, io non mi dimentico.
Non mi dimentico assolutamente, però, se deve dire la verità, non dare soltanto a quelle del 13 maggio, dove ti diceva di incaricare per la perizia no, è l'ultima è una convocazione d'urgenza da parte della prefettura, quindi ovvio, è certo sì,
E la convocazione della prefettura parla di presunto conflitto di interessi del Sindaco,
Ora a noi personalmente, di spazio civico non interessa né del muro.
Ne del muretto, così come lo chiama Telekabul apparso sui social né della traslazione o altro, anche perché questo movimento nemmeno erano presenti in Consiglio comunale, quando il consigliere antico è stato dichiarato incompatibile, dopodiché sono state tutte le cause a noi questo non interessa l'ha, già espresso il consigliere. Maria Grazia. Sederci però una cosa è certa, avete vinto democraticamente le elezioni ed è giusto che amministrate su questo non c'è dubbio, nonostante sui social appare che ancora noi vogliamo, non ci interessa niente, non svolgiamo il nostro compito è quello di opposizione e cerchiamo di proporre se c'è da proporre, come nel caso delle. Abbiamo presentato un progetto, avevamo proposto un progetto sulle bici, ma ci è stato detto che verrà fatto dall'Ufficio sol perché lo presentava specchio civico e sappiamo tutti come è andata a finire il progetto Npc. Nemmeno è stato ammesso a finanziamento, nonostante avessimo dialogato con un Assessore, avevamo anche l'incontro alle 18, ma questo incontro non c'è stato perché è stato fatto dall'ufficio. Di fatto, il progetto non è stato ammesso a finanziamento. Abbiamo anche espresso dei dubbi a notte dubbi, abbiamo chiesto dei chiarimenti sui lavori sulla villa comunale. Ancora attendiamo risposta, quindi cerchiamo di fare il lavoro, quello che fa l'opposizione,
Per cui ci penso che ci è consentito a scrivere o no assolutamente sì ora, detto questo, mi sembra che alla data di insediamento, alla data di insediamento.
Il presunto conflitto di interesse forse era già stato cristallizzato, no, perché di fatto tutte queste sentenze sono tutte avvenute prima.
Se non erro la ditta anche presentato la scienza notoria, poi abbiamo avuto e abbiamo visto l'esito che è avvenuto col TAR, ora io vorrei fare una domanda, allo stato attuale esiste qualche pratica edilizia della ditta antico.
Esiste qualche pratica edilizia presentata al responsabile chiedo, scusa architetto, responsabile, esiste qualche pratica edilizia della ditta antico, presentata al Comune all'ufficio tecnico?
Nel senso non esiste nessuna pratica al lasci la Scieri prima o c'è qualche altra pratica presentata.
Ma la SCIA è stata rigettata, non non e quindi non c'è nessuna pratica aperta edilizio.
Non c'è nessuna pratica, parte edilizia okay.
Quindi non c'è nessuna pratica, parte edilizia rimane,
No, per capire perché no, faccio queste ricche.
No, le dico perché per capire per dove inquadrare la richiesta di della nuova perizia perché io posso pure siccome è stata rigettata quella scia, posso anche ripresentare una SCIA con delle motivazioni date, le chiedo magari alla tecnico, forse sto confondendo un po' i ruoli no, solo questo chiedevo,
Quello è giusto, è normale, è sacrosanto anche perché lei dice ho ricevuto, ho ricevute, diciamo, dei documenti per valutare in serenità voglio una su questo è un altro discorso.
Lei comunque non era.
Seduta di una persona no, lei era responsabile ad interim, significa che era responsabile del settore.
Eh no, e le parole sono importanti in questo momento capisce perché sennò, sembra che qua tutti tutti dormiamo, è l'unica sveglia e lei no, no, mi pare di sì che lei, facendo delle affermazioni, volete adesso io non avrei voluto però questo continuo ripetere sostituto. Io sono sostituto, quando vado in un altro Comune di un collega che è presente, è assente in quel momento ma che diciamo lo sto sostituendo lei e una era responsabile ad interim come lo sono stati i e gli altri sono stati i suoi sostituti quando lei era assente per motivi personali, lei invece, aveva l'incarico ad interim, ad infierire lezioni di stile, e lei era lì per la mole di questo chiedo venia no no, ma se il console poi diciamo sempre io mi esprimo male, però quello che resta sono le parole che si ascolti, allora mettiamo agli atti che non ero su sennò, guardi, che non è che può parlare così e dire dettare, mettiamo agli atti lei infondere chiamata qui no no e no mi sembra essere stata chiamata a fornire delle indicazioni di carattere tecnico e non per fare una sua allora dichiarati idonei ed è una una difesa personale della sua attività.
Scusate, io ho fatto delle scelte che a chiamata in è giusto, è giusto perché per chiarire a chi ci ascolta che non è che, se per favore può rispondere alla domanda, io ho fatto delle scelte, io ho fatto delle scelte.
In modo di per favore, per favore architetto risponde all'architetto Bovalino sì, grazie, allora io ho fatto delle scelte, di scegliere quindi di affidare questo incarico per fare un'ennesima pari perizia, perché c'è incongruenza tra gli atti, una cosa dice una cosa, una cosa dice un'altra e volevo fare le mie valutazioni voglio fare le mie valutazioni con serenità e, ripeto, è un risultato ancora non si sa okay, cioè,
Quindi.
Ebbene, è il microfono.
Il microfono al Consigliere Bovalino per favore, grazie architetto.
Io ho solamente chiesto, era un mio dubbio se in itinere c'era qualche pratica edilizia di sanatoria, e lei mi ha confermato che non c'è nessuna pratica in itinere, va bene o no.
Prendiamo atto che che non c'è nessuna pratica dottoressa in itinere di sanatoria almeno a conoscenza della della responsabile, e allora, se non c'è nessuna pratica in itinere, vuol dire che.
La vicenda se quella Shen sanatoria era stata rigettata, cioè questa perizia.
Io io mi chiedo da incompetente questa perizia che va ad accertare.
Che non c'è l'occupazione di suolo pubblico e mi auguro che sia così anche ne sono convinto, perché di errori progettuali durante la costruzione se ne possono fare, non penso che.
Il Sindaco antico andava ad occupare il suolo pubblico per così, per fare un barbecue o altro su questo, ne sono convinto però purtroppo con donò rivesta una carica e sappiamo che ci sono dei rischi e questi sono magari i rischi e chiedo la perizia e mi dice che non ci occupazione suolo pubblico, non c'è la traslazione.
Del fabbricato.
Cosa c'è cosa cosa si verifica quella così si annulla l'ordinanza di demolizione, si rigetta la SCIA cioè che già rigettata deve ripresentare qualcosa è.
Ho capito però.
È stata riaperta, cioè il perché no, no, no, io io le sto è stata riaperta, però, senza che è stata richiesta da nessuno, dalla quale giudice no al prefetto il prefetto l'ha chiesto alla fine, quando ha detto non mi state rispondendo, ma parliamo, diciamo le cose come sono il prefetto l'ha chiesto quando c'era un tergiversare per diversi motivi motivi di sovraccarico di lavoro e lo so benissimo perché il personale è diminuito nell'ufficio tecnico. L'ufficio tecnico è il perno di quello che la vita di un Comune, quindi capisco. Non sto dando colpe a nessuno, però dietro questo 13 versare ovviamente ha risposto, la segretaria giustamente deve deve avere le carte, deve deve poter rispondere, quindi sembra davvero strano.
Per questo ho chiesto se c'è qualche scia c'è stato qualche input della ditta che giustamente voleva risolvere risolvere la problematica, ma questo certifica ancora di più che alla data di insediamento di un conflitto di interesse, così come è stato detto da noi e il consigliere Cannata ha proposto,
Il rinvio della seduta di 10 giorni e c'è nella prima delibera di Consiglio comunale questo è giusto per cercare di sanare o risolvere presunti o di eventuali conflitti di interesse,
Tra l'altro, nelle varie richieste, giusto perché scriviamo vicesindaco nelle varie richieste.
Eh lo so, noi scriviamo al Comune giusto perché scriviamo al Comune quando è responsabile area, l'architetto Politanò, abbiamo richiesto, insomma, ovviamente, siccome sostenevamo nel primo Consiglio comunale che era necessario cercare di risolvere eventuali conflitti di interessi e abbiamo chiesto lumi notizie la LIS tra le varie risposte io non so se la Segretaria a questo documento perché c'è pervenuto direttamente dall'ufficio tecnico riscontro istanza ex articolo 43, protocollo 2, allora protocollo 14 9 3 3 2024 del 2 ottobre 2024.
Va bene tra le varie risposte sin da subito, tra le varie risposte.
Ovvero comunica al comma 3, agli atti dell'Ufficio Tecnico comunale non è stata riscontrata la presenza di alcun provvedimento in sanatoria in relazione alla SCIA sopra descritta, né tantomeno alcun alcun atto istruttorio conseguente alla presentazione.
Avente valenza utile affinché lo scrivente possa attestare che il procedimento è stato concluso mediante silenzio rigetto, se non per mero decorrere del tempo utile all'esperimento dell'istruttoria medesimo,
Ma scusate come fa, come faccio ad avere una risposta del genere quando c'è una sentenza del TAR molto prima che mi parla.
Di silenzio rigetto, cioè c'è qualcosa che non torna, ci possiamo fare dei dubbi, questo è un documento che è partito dal Comune di Cittanova Segretaria, si può dare una risposta del genere e, tra l'altro, tra i documenti, tra i documenti della SCIA che giustamente ha presentato la ditta no perché se una ditta presenta una SCIA vuole sanare a suo tempo quando ero consigliere comunale,
Quindi io non penso che non sia stata istruita.
Mi ritrovo.
Una richiesta sempre della SCIA da parte del Comune a suo tempo mittente ebbe la ditta oggetto richiesta nota ente richiesta nota ente del 3 marzo 2021 integrazioni, quindi a lasciare stato istruito, perché sennò non chiedo le integrazioni.
Stiamo parlando di 3 marzo 2021.
Come faccio a dire che lasciarono in stretto, se ti chiedono integrazione?
E poi ha allegato, tra l'altro c'è il portale sue giusto architetto, quindi è normale cioè allegato allegato il riferimento alla pratica edilizia 0 6 del 2021, si trasmettono le integrazioni richieste, per quella pratica era stato istruito, esiste una pratica ed è stata pure istruito.
PS, la ricevuta della sanzione pecuniaria di insomma, la somma che tutti quanti sappiamo viene trasmessa non viene trasmessa in quanto oggetto di procedimento giudiziario, giustamente il procedimento giudiziario, poi c'è stato quindi mi ritrovo nasce istruita e non una scena una istruito, mi ritrovo che una SCIA dove già il TAR mi ha detto che è stata rigettata giusto e non silenzio assenso mi ritrovo a una richiesta di integrazione.
Mi ritrovo dei procedimenti, TAR appello, l'ultimo penso che sia la Cassazione, dove tutti hanno dato esito negativo e non entro nemmeno in merito, ma dico soltanto che alla data di insediamento il conflitto di interesse era presente e il prefetto ci sta chiedendo una cosa non ci sta chiedendo se è compatibile o incompatibile. Ci sta soltanto chiedendo. Esiste un presunto.
Conflitto di interesse, per quanto mi riguarda, nel proprio nel dal termine letterale conflitto d'interesse c'è non entro in merito, poi sia stato fatto volutamente all'abuso o meno, perché ero il primo, sono io a dire che non è stato compiuto volutamente il primo sono io, ma il problema non lo dovete dire a noi di spesso ciclopiche nemmeno eravamo presenti noi ve lo deve dire a chi a suo tempo ha sollevato la questione,
Io posso dire, essendo un consigliere comunale alla base delle democrazie, c'è il rispetto delle regole e purtroppo le regole non sono state rispettate, purtroppo le regole non sono state rispettate, il conflitto di interesse.
La Prefettura dice valutate se presunto il conflitto d'interesse, se queste sono le carte,
Se questi sono legati allo stato attuale, c'è poi che la perizia mi dirà che non ci occupazione, che tutto quello che vogliamo e mi auguro che sia così, vuol dire che la ditta antico farà ricorso e cosa succede scusate, chi ama i danni il Comune chiama i danni a chi ha redatto la perizia dell'Ufficio Tecnico c'è, ma ci rendiamo conto che una perizia che sconfessa l'operato dell'ufficio tecnico, quindi quei dipendenti comunali che faranno.
È un errore, così stiamo parlando della sanzione pecuniaria, abbiamo mandato a casa un consiliare.
Non noi a suo tempo, ma in questo momento le carte parlano di un conflitto di interesse, la perizia serve a certificare o meno se ci occupazione suolo pubblico, se c'è la transizione del fabbricato e sappiamo pure benissimo un'altra cosa che la traslazione del fabbricato non si sana acquistando il terreno dietro con un preliminare giusto, posso suonare la volumetria.
La traslazione, casomai ci cioè non si sana, così come il muretto non è motivo di incompatibilità, e lo sappiamo tutti che il muretto.
Il motivo di incompatibilità e la sanzione pecuniaria amministrativa amministrativo viene il muretto, quindi è inutile che Telekabul ne fa l'articolo il muretto di antico Telekabul faccio Tele Kabul di lasciare stare, lo sappiamo qual è motivo di incompatibilità,
Nasce in che cosa che cosa assolutamente ho capito, però ti sto dicendo che l'incompatibilità non è il muretto, lei si tratta muretto, cioè allo stato attuale ha, allo stato attuale Moore ebbene, le carte sono quelle e non c'è ma non dipende da me e nemmeno da te non eravamo nemmeno presente in Consiglio comunale io ti sto dicendo che all'atto dell'insediamento le carte erano queste, la perizia che deve essere fatta o sarà ordinata o quello che volete voi,
E da questo istante in poi, dall'istante zero dell'insediamento, il conflitto di interessi c'erano. Possiamo parlare quanto vogliamo, io mi auguro e sono sicuro che magari non ci sarà nulla.
Perché di errori se ne commettono durante le costruzioni, basta pochissimo.
E te lo dico da tecnico. Non sto dicendo che è stato fatto volutamente, ma se devo io sono un consigliere comunale, purtroppo ce l'ha detto anche il consigliere Sandro. In questo momento all'atto dell'insediamento esiste il conflitto di interessi, chiuso poi che la perizia mi dice di no, è un altro discorso, è un film che ci vedremo troppo, ma io in questo momento sono solo chiamato dal Prefetto a decidere e a dire se c'è conflitto o non c'è conflitto e siccome abbiamo rinviato già un sacco di volte e siamo arrivati a questa convocazione d'urgenza imposta dal Prefetto per questo rinviare io personalmente ti dico, votiamo e poi dico un'altra cosa, attenzione, perché come dici tu di voce né c'erano tantissimi Fratelli d'Italia, vota Fratelli d'Italia, non voto. Io sono tranquillo che chi è maggioranza rimane in maggioranza, anche perché devo portare avanti quello che la questione diciamo amministrativi al proprio programma amministrativo. Te lo dico tranquillamente anche perché più state meglio, è per noi dell'opposizione perché se il modo di gestire la villa o altre cose è questo cioè a noi, ci fate soltanto un piacere. Mi auguro che verrà vedete perché mi piace parlare di politica, non di questo cioè ti dico questo per dire parliamo di argomenti politici, non parliamo del muro della casa.
Questa questione deve essere risolta prima ora.
Siccome circola la voce dei 10 giorni di tempo, io non sono un legale, ma il testo unico degli enti locali qualcosa ho letto i 10 giorni di tempo scattano quando, per un motivo di incompatibilità sopravvenuto il motivo non è sopravvenuto qui è il motivare all'atto dell'insediamento era già cristallizzato, quindi l'articolo 69 in questo caso non può essere applicato, cioè giusto per capire detto segretaria sbaglio.
È così?
Giusto no, no, sto chiedendo all'articolo no, sto chiedendo sull'articolo 69, l'articolo 69 e per motivo sopravvenuto, non per un motivo che c'era prima 15 giorni non ci sono. Concludo per quanto ci riguarda, il conflitto di interessi, eccetera. Poi mi auguro che la perizia e sono sicuro che andrà a buon fine mi auguro vi consiglio di se è possibile, magari onde evitare l'aggravio di lavoro, di magari rafforzare anche l'ufficio tecnico, ma questa è una scelta. Non mancherà all'assessore, ai lavori pubblici o all'Assessore all'Urbanistica, perché vicesindaco lei Assessore all'Urbanistica giusto lo sa che questa materia del conflitto di interesse e del suo ramo no e lo sa, e quindi cerca di dare un input maggiore in modo da risolvere la situazione per cui c'è il conflitto d'interesse all'atto dell'insediamento. L'articolo 69 del Testo Unico dentro locale dei 10 giorni non vale per questo caso cercando di trovare una soluzione il prima possibile, perché Cittanova. Non merita questo merito dell'Amministrazione, per quanto mi riguarda, che ha vinto democraticamente le elezioni, ovviamente la democrazia, poi nelle basi alle regole, regole che non sono state rispettate, grazie,
Grazie consigliere bufalino e ci sono altri interventi.
Bene, allora possiamo passare alla votazione, quindi io pongo ai voti il rinvio con una richiesta che praticamente sottoporremo appunto alla Prefettura tramite la Segretaria, per come appunto comunicatomi dalla dottoressa Autelitano di 30 giorni per avere tutta la documentazione, no, no, no, no, no, no, noi dobbiamo essere ben poi no e dobbiamo vivere, dobbiamo dire quindi noi votiamo per un rinvio del Consiglio comunale, che si dovrà aggiornare a 30 giorni da oggi, per esaminare appunto quanto ci viene quanto ci viene richiesto e di conseguenza poi,
Avviare tutte le procedure, quindi chi è favorevole al.
Certo, certo, sì, prego.
Perfetto, per carità.
Allora con colgo sì, no, poi una proposta è una proposta, vorrei che si votasse gentilmente sull'oggetto della convocazione del Consiglio comunale, che è stato redatto da voi.
Perfetto, quindi.
Allora poniamo ai voti la proposta del Consigliere Bovalino.
Eh no, no, no, noi stiamo votando la proposta del Consigliere Bovalino, la ammettiamo o non lo ammettiamo.
E quindi chi vota chi vota favorevole alla proposta dell'Arc del del consigliere bufalino?
Ah, prego, prego.
È piuttosto entro i cinque minuti, per favore.
Concordo ovviamente quanto proposto dal consigliere poverino, perché noi siamo qua su come è stato già iscritto come oggetto presunto conflitto di interessi del Sindaco, ovviamente, e prego la dottoressa il Segretario di prendere nota anch'io concordo su quanto affermato dal Consiglio Bovalino che ad oggi quindi domani poi si vedrà esiste questo presunto conflitto di interessi per quanto anche è allegato agli atti del Consiglio comunale, grazie bene.
Quindi la formulazione della votazione della seguente e il consigliere poverino posta ai voti una proposta e che giustamente i Consiglieri devono votare, chi vota a fa l'ha formulata no l'ha formulata si la formula del consigliere Bovalino vivo.
Fermo restando per favore, Segretario, mettere ai voti e mette a verbale che la proposta di voto è quella di rinviare allora votiamo, mettiamo ai voti la proposta del consigliere Bovalino perfetto, con dichiarazione con dichiarazione di voto con dichiarazione. Vi dico che la proposta viene la proposta viene effettuata facendo considerare poi, come dire, quello che succede nella votazione successiva, nel senso dire il rinvio. Quindi chi vota a favore no, no, no, chiedo scusa, no, no, no, no, no, no no,
Assolutamente no, assolutamente chi vuol allora favore favorevole, esatto, esatto, esatto, esatto, asso assolutamente allora favorevoli favorevoli alla votazione favorevole.
Bruzzone.
Assolutamente no, assolutamente.
Adesso.
Sì, sì, sì, le responsabilità assolute, per carità, per carità, per carità, quindi chi vota favorevole, chi vota favorevole alla proposta del consigliere Bovalino.
Esatto.
Esatto perfetto, Chi vota favorevole.
Il Consiglio comunale, e cioè su ognuno, si deve esprimere sul presunto conflitto di interessi secondo quanto richiesto richiesto, leggo.
Dai Cons.
Esame.
Ora.
Esatto.
Anche anche anche da parte mia, chiaramente anche scusate a questo punto io mi permetto una proposta perché sono contro le 2 proposte mi pare che si contraddicono l'1 con l'altra, nel senso che forse dovremmo votare prima no, no, no, no, no, no no.
Perfetto, perfetto, perfetto, perfetto, Chi vota favorevole, la bretella favorevoli.
Alla votazione della proposta del consigliere Bovalino.
Alla proposta che la proposta che riproporre si siano.
Sì, sì, sì, allora ripeto testualmente Chi vota favorevole pivot favorevole alla proposta del consigliere Bovalino, con la quale giustamente dice.
Allora okay,
Allora?
Perfetto.
Quindi, allora, sul proprio sul presunto conflitto di interessi del Sindaco, chi vota secondo la richiesta della proposta del consigliere Bova, lì la delega è Cannata favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Astenuto.
No no.
Esatto, esatto.
Adesso pongo ai voti l'altra proposta, prego.
Allora la l'architetto dell'età no, no, no, no, fatemi finire, fatemi finire l'architetto dell'etano, nell'espletare la sua relazione, ha chiesto che ha bisogno di ulteriore tempo per ultimare il tutto e rendere giustamente edotto il Consiglio Comunale, consentendogli di potersi esprimere su un presunto conflitto di interesse con ragione certe scientifica è provato, allora la fa allacciare io credo che venga,
Rinviata.
3 30 no no, no, non abbiamo una richiesta per iscritto almeno 30 giorni entro 30 giorni la faccio io la richiesta per ricevere la perizia, chiedo che venga rinviata la seduta del Consiglio comunale.
Per poter poi valutare no l'ordine del giorno per poter?
Sindacare, votare poi.
Votare su su, per votare sulla competere, sul dire, acquisire prima la perizia e poi poter valutare, giudicare, votare con serenità.
In coscienza,
E con dati certi e con dati e con dati certi.
Con dati certi dati certi perché oltre alla coscienza?
Noi abbiamo posto dei giovani, abbiamo posto ai voti.
No no, no, abbiamo posto, noi abbiamo posto, abbiamo posto, è una proposta, è una proposta che è stata fatta ed è stata accolta, perché c'è una seconda proposta, Consigliere Bovalino, che è dettata, non mi spiego, è dettata da una competenza tecnica, non la stiamo facendo noi è nostra volontà, va bene per favore, Segretario, come c'è scritto.
L'assessore Muraro chiedo che venga rinviato l'ordine del giorno per poter acquisire la perizia in modo da giudicare con coscienza e dati certi in merito in merito all'ordine del giorno in merito all'ordine del giorno.
Indicato indicato in merito all'ordine del giorno indicato.
Nella comunicazione, nella comunicazione del Prefetto sul presunto conflitto di interessi del Sindaco.
Okay, Chi vota favorevole al rinvio del Consiglio comunale, secondo la proposta del Consigliere, Murano favorevoli.
Contrari.
Quindi no, chiedo scusa.
Basta basta, basta, basta, basta, basta basta.
Ma tant'è?
Quindi mettiamo che abbandonano l'Aula i Consiglieri.
Mi segue un segno okay, l'Aula, grazie.
È a favore e 2 astenuti.
Prego.
Mentre il Consiglio, quindi approva la proposta del Consigliere Murano e si aggiornerà secondo questa richiesta, che verrà effettuata entro i 30 giorni, la seduta è tolta grazie a tutti e buonasera.