
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



consiglio comunale del 26_05_2020
TIPO FILE: Audio
Revisione
Buongiorno a tutti.
Benvenuti a questa seduta del Consiglio comunale.
Procediamo con l' appello.
Buongiorno saluto anch' io tutti.
Sono le ore 14:33.
Parole disabili.
Aula Magna largo.
Bracciano Presidente.
Eh sì lo faccio io io dico va bene va bene deve assolutamente sì.
Spenga il microfono perché sento la eco.
Allora.
Maria Chiara avvocato.
Consigliera mi sente.
Adesso sei presente.
Grazie.
Sì allora avvocato Maria Chiara presente.
Beniamino Boscolo Cappon.
Presente Bortolo che ha con Beniamino presente.
Elisa Busetto presente.
Eh.
Assente.
Sì.
Grazie.
Daniela Padoan.
No.
Ha messo mano a qualcuno.
Daniele Padovan.
Presente.
Paolo Bonfanti.
Presente.
Ilaria Lunardi.
A tutti è presente.
Davide penso presente.
Domenico Zanni.
Presente.
Daniela Sassi.
Il presente per cortesia scrivete tracciate la presenza grazie.
Marcellina Segantin.
No signora.
Buongiorno a tutti.
Massimo Monaro.
La gente non si sente.
Niente anzi un po' il volume Munaro.
Genny Mantoan.
Presente buongiorno a tutti.
Giovanni Tiozzo netti pesante.
Leonardo Ranieri.
Presente buongiorno a tutti.
Marco Dolfin presente.
Hendry Bullo presente.
Gianluca Naccari.
Presente.
Allora la consigliera penso Barbara ha mandato giustificazione che arriverà più tardi mentre il consigliere Casson.
Ha mandato comunicazione di impossibilità a partecipare vedo che il Consigliere Daniele Padova ha chiesto la parola.
Prego Consigliere.
Grazie Presidente.
Un attimo un attimo Consigliere che diciamo il numero dei presenti quelli che ci sono Segretario dobbiamo prendere adesso.
Posso dire.
No hai detto parlando.
Nella Rotella sempre nella.
20 presenti.
No io sono diciamo così allora un attimo che sento anche montana Riello che forse la presenza.
Consigliere montana Riello.
Senta sì.
Ma cerro attenti piazza continuino.
Senza Casson giustificata senza senso Barbara e ho sempre dato.
Una di non sapere.
Quindi sarebbe bene 20 presenti.
Bene scusi Consigliere Padovan prego dica.
Grazie Presidente volevo chiedere di mettere ai voti e inserimento dei due punti all' ordine del giorno aggiuntivi e le due del e insomma se le rigetterà scusi Consigliere un attimo se può mettere un po' più forte perché non riusciamo a sentirla bene alzare un po' il volume grazie.
Sì provo ad avvicinarmi un po' e volevo chiedere di mettere ai voti affinché vengano inseriti i due punti punti e dell' ordine aggiunti quelli relativi alle due delibere subito dopo le interrogazioni ed interpellanze in pratica vengono inseriti al punto numero 2 e al punto numero 3.
Chiedo venga messo ai voti.
No no.
No guardi e dobbiamo prima fare interpellanze.
E poi e poi si trattano i punti quindi è una richiesta che eventualmente potrà fare più tardi.
Oppure potrebbe chiedere di mettere al voto prima delle interpellanze ma non so di solito facciamo prima le interpellanze e dopo quando trattiamo i punti ci sono gli ordini eventualmente da anticipare.
Doppiato no allora va bene.
Consigliere Gianluca Naccari vedo che ha chiesto la parola.
Allora.
Non so se avete avuto modo di leggere i giornali e vedere quel video via internet in cui c'è una accusa di mafia a Chioggia.
Fatta espressamente da Luigi Corò che il Comitato Cmb Difesa cittadino allora visto la gravità di questa accusa fatta sui giornali e anche per via diciamo internet io chiedo l' Amministrazione come intende comportarsi perché una tale accusa così pesante che a Chioggia ci sono criteri mafiosi e poi cita anche le escursioni turismo Venezia anzi da Chioggia una negazione adesso io mi chiedo con un' accusa del genere se il Consigliere Padovan anche Presidente della Quarta Commissione in o scusami forse non è lui o chi per per esso faccia una commissione idonea espressa per chiarire i problemi di queste compagnie di navigazione qualche pioggia e secondo se l' Amministrazione intende farsi valere nei confronti di queste accuse molto molto gravi penso che maggioranza e opposizione siano abbastanza d' accordo nel chiedere chiarimenti e che cosa intende fare l' Amministrazione in questo caso mi fermo qua grazie Presidente.
Allora consigliere posso risponderle io c'è sulla stampa di stamattina.
Che la chiara risposta dell' amministrazione.
Con un commento da parte dell' Assessore e un commento da parte del sottoscritto dove dice tra le altre cose che l' Amministrazione provvederà a tutelarsi in merito quindi questo è in merito alla sua risposta per quanto riguarda le Commissioni.
E non è questa la sede lei se deve richiedere la Commissione fa normale richiesta e il Presidente se lo ritiene opportuno secondo il Regolamento la convoca sembra di essere stato chiaro se se non è chiaro mi dica pure.
Prego consigliere montana Riello.
Vanno scusa non possono intervenire se tra l' altro così stavo senza mascherina insomma per convenirsi Presidente sì eh.
Intanto e credo che anche dalla sua risposta oggi sul giornale in qualche segno in qualche modo è un segnale positivo perché la cosa non è stata lasciata cadere nel vuoto ma c'è stata c'è stato un intervento veloce di fronte a delle illazioni importanti che sono state fatte però Presidente.
Vorrei anche ricordare credo tutto legittimo e trasparente che vada ricordato in un momento come questo che la vicenda non è nuova alla nostra amministrazione in quanto se ricordate durante un Consiglio comunale c'è stata una invasione di campo dei signori che lavorano nel trasporto privato dove il sottoscritto è riuscito a fare avere una Commissione perché voi non lo facevate e grazie a questi signori che hanno invaso quella volta il Consiglio siamo riusciti ad averla nella commissione c' erano tanti malcontento che non dico se sia giusto o sbagliato ma gli operatori li hanno manifestati e non solo quelli coinvolti in quel famoso video ma anche quelli che non si fanno neanche sentire e lavorano seriamente ed è un passo come la mia.
Lei ha visto sono con l' ex suora la signora dove diceva a Walter Vitali su una delle ordinate.
Quello che.
No più attento più da traino.
Sta sotto la linea col vecchio Presidente.
Prego.
Presidente allora c' era un impegno forte dell' Amministrazione era quello di intervenire con una condizione subito mettere regole sul trasporto come sempre Presidente.
O che non dipende da lei ma sono possono essere che.
Qua si dice di trovare serenità.
Sì un omicidio.
No scusa se devo rispondere dopo quando parlano io non sento niente cosa devo fare.
Sì.
Altrimenti mi tocca mettere là in fondo.
Prego se può alzare un po' il volume magari il Presidente mi dica se devo bene va bene così.
Va bene.
Allora le dicevo Presidente concludendo e ovviamente non è colpa sua però lo faccio presente che quella volta c' era stato un impegno a caratteri cubitali di questa Amministrazione con tanto di articolo e locandina subito una Commissione per affrontare i problemi del trasporto privato una Commissione permanente per affrontare il tutto son passati due anni credo anche tre l' Assessore destra ha fatto ora a passare ad altro lavoro e se comunque nel frattempo non è stato affrontato il problema è tre anni che non se ne parla e come sempre non mi stancherò mai di dire quando un cittadino viene tenta di invadere il Consiglio comunale viene fatta una Commissione dalle proprie generalità porta il proprio malcontento vuol dire che un malcontento c'è e anche qui si è messo la testa sotto la sabbia e questo cosa ha portato e dopo tre anni voi non ne avete parlato più credendo che i problemi si risolvono da soli ma ahimè non è così e siamo sforzati al fai da te dunque qualcuno si permette anche di dire che c'è la mafia chioccia.
Quindi per l' amor di Dio io non voglio dire che le due cose erano in qualche modo un senso comune lungi da me da trasparire anche solo questo pensiero però Presidente lei ricorderà bene grazie al suo intervento abbiamo fatto la Commissione quella volta dopo l' occupazione di campo degli operatori durante il Consiglio che c'è un impegno ben chiaro una Commissione subito per risolvere i problemi è stata fatta e dopo da lì c' era un impegno chiaro e dettagliato che è stato derubricato anche qui Presidente se ci sono dei mal di pancia una cosa importante come trasporto privato turistico si vuole affrontare la vicenda o anche di è stata fatta una promessa dopo non mantenuta quindi e concludo davvero e la ringrazio per l' opportunità della parola ma che qui si manifesta l' ennesimo caso di un impegno dell' amministrazione che non ha avuto gambe e che dopo è nato il fai da te e dopo ci troviamo dove ognuno si sente in grado di dire la sua in maniera sbagliata bene è stata la sua risposta Presidente bene una risposta chiara un quale subito però non me ne voglia c'è anche un aspetto politico qui che vede disattese le aspettative di operatori economici Cucci economici di primo livello nella nostra città.
Ho detto.
Grazie Consigliere.
Consigliere del PIN.
Sì grazie mi sente.
Senta se se può essere un quel volume meglio.
Senta e.
7.
Sì certo va avanti.
Ah e sì forse qualcuno si è perso qualche puntata le Consiglio e anche Commissioni sul tema sono state fatte manca la parte finale manca da parte dell' Amministrazione comunale la capacità e la concretezza di arrivare a una soluzione su cosa sta succedendo nella zona Vigo e non solo sul tema ecco sembra quasi e un continuo lavarsi le mani fare i Ponzio Pilati dei vari e vari settori commercio urbanistica turismo e quant' altro sta di fatto che a oggi siamo arrivati al punto che un pazzo che passa per strada si permette di fare quello supera un pazzo che passa per strada si permette addirittura di fare i video e di fare illazioni sui giornali classificando Chioggia come una città di mafiosi e con una gestione mafiosa io trovo la cosa veramente oltre uguali lume generale ma da parte dell' Amministrazione un' assenza nonostante che ci sia una presa di posizione questa mattina sui giornali doverosa ma tardiva ma tardiva perché fino a prova contraria ripeto questo problema c'è sempre stato da 3 4 anni a questa parte e non si è mai risolto il problema questo è il dato di fatto se se si è stati anche richiamati da altri enti ma non si è risolto il problema e avanti di questo passo è ovvio che qualcuno qualche imbecille perché solo qualche imbecille si può permettere di far questo viene a spaccarci anche la nostra immagine diciamo di come città e quant' altro detto questo mi auguro che da parte dell' Amministrazione comunale anche se in maniera tardiva ci sia un' alzata di scudi e richiami chi di dovere da una parte colui che ci ha messo la faccia e ci ha colorito come di un sistema mafioso e quant' altro ma soprattutto di mettere ordine in un settore che veramente fa eri è diventato ridicolo su una zona più importante della città.
Detto questo e dunque mi auguro che quanto prima chi di dovere intervenga questa mattina.
Quanto prima spero.
Grazie.
Beh mi sentite.
O no o se è chiaro ok grazie Ivano.
Dicevo dopo questo mi auguro che ci sia una presa di posizione forte e che passi appunto una volta per tutte e a qualcuno che si sogni di venire a casa nostra di venire con le buone maniere non certamente come come spesso e volentieri è già accaduto nel passato a venire a sbeffeggiati in casa nostra altra cosa che voglio e che ho chiesto la parola e volevo appunto intervenire prima quando vi siete accorti tardi va beh ma non è questo il problema eh.
Presidente io l' avevo già richiamata l' altro giorno l' ultimo o il penultimo Consiglio comunale e ma vedo che lei continua forse probabilmente marcando un po' di visibilità cerca in qualche maniera di uscire sui giornali e di richiamare attenzione signori perché ditelo subito perché ho già visto l' intenzione di Padova voglio portare due Ordini del Giorno sia 20 intenzione di portare due l' ordine del giorno quasi quasi subito perché dopo volete andare a vedere lo spritz visto che c'è libertà e lo davo che più ditelo subito togliamoli votiamo questi due provvedimenti andiamo tutti a casa perché mi sembra che la volontà sia questa visto considerato che ormai è questo trend che avete questa è la strada che avete intrapreso siete maggioranza e fino all' ultimo minuto dovete rimanere in aula non è che dovete fare sgambetto all' opposizione chi sta sbagliando che scappa via siete voi non l' opposizione.
Poi sta sbagliando tutto non avete ancora capito il ruolo che state facendo e che avete ma fate un dispetto alla minoranza perché non era presente all' ultimo Consiglio comunale voi siete maggioranza dovete essere presenti in aula anche se c'è un unico consigliere comunale dell' opposizione primo e seconda cosa ci sono quaranta ordini del giorno non è colpa mia se metto quaranta ordini del giorno ha dell' ordine i vari ordini del giorno di Consigli comunali li guardatevi su questo che è una volta per tempo si quattro anni che andate avanti a gestire così Consigli comunali vergognatevi a gestire in questa maniera i Consigli comunali e dopo avete il coraggio anche di fare il morali sui giornali ma vergognatevi non sapete nemmeno neanche dove siete girati di casa vostra fanno che vogliono fare illazioni poi sui giornali al quale accuse anche nei confronti dell' opposizione perché non era presente tutti 11 e voi dove eravate nascosti sulle varie sale del Consiglio comunale perché l' altra sera eravate presenti ma non vi siete collegati vi abbiamo visto tutti per le scale il Consiglio comunale è una cosa vergognosa continuate a fare sgambettato alla all' opposizione fatti sgambetti all' intera città perché voi governate la città non l' opposizione e finché c'è un Consigliere comunale solo anche nella minoranza voi dovete essere presenti in aula altro che vergogna.
Ebbene.
Gianluca Naccari.
Sì e riferimento alla vostra risposta di prima purtroppo non ho ricevuto la rassegna stampa forse per un disguido ma penso che sia doveroso che il Presidente della Commissione per quanto riguarda i le concessioni alla linea navigazione faccia una Commissione di sua iniziativa e richieda chiarimenti in merito per evitare di trovarci come al solito a cercare per proprio conto le carte chiedo solo questo perché l' accusa di mafia che oggi è molto grave penso che come dà fastidio a me vi è fastidio tutti quanti maggioranza e minoranza grazie Presidente mi fermo andiamo avanti così io credo che il Presidente della Commissione l' abbia sentita e quindi.
Provvederà lui se ritiene di convocarla.
Consigliere Segantin.
Sì Presidente brevemente vorrei prende spunto da quello che ha sollevato il consigliere Naccari perché è la questione che ricordiamo tutti è stata discussa è stato già detto in Consiglio comunale come ci sono state varie occasioni però.
I controlli che erano necessari e si dà a tutti perché il l' attività che si sta svolgendo deve essere fondato su dalle autorizzazioni ben precise rilasciate sulla sulla ora e poi da parte della Capitaneria che ha delle postazioni e quant' altro per cui erano stati richiesti dei controlli.
Il fatto di non aver prodotto questo tipo di verifiche di controlli negli anni ha portato le attività coinvolte a doversi appellare al giudizio dei dei vari tribunali perché ci sono state parecchie cause ricordiamoci che questo sta provocando problemi notevoli a queste attività ci mancava solo queste ulteriori esternazioni alquanto pro.
Rutte diciamo per la città e poi il quadro è completo quindi io visto che vedo anche il Sindaco collegato mi appello perché effettivamente faccia a faccia si che qualcuno si muova e gestisca e finalmente questa questione ponga rimedio grazie.
Consigliere Bonfante prego.
Grazie Presidente la ringrazio anch' io per questo intervento pubblico per i giornali visto che e le dichiarazioni fatte da quella persona sono dichiarazioni molto gravi e dichiarazioni che non trovano nessun tipo di riscontro e offendendo una città i suoi cittadini e l' amministrazione.
Visto si intervenga facendo ricorrendo agli enti preposti per vedere anche se ci sono gli estremi appunto per far pagare il dovuto a questa persona che fa delle affermazioni gravissime altra questione invece è quella del Consiglio comunale e io penso che e non so chi abbia visto il consigliere Ridolfi sulle scale.
Mi risulta che della maggioranza nelle scale ci fosse solo che fossi solo io non ho visto nessun Consigliere di maggioranza qui all' interno del Comune e quindi non so chi altro abbia visto il consigliere Ridolfi e penso solo che e la vergogna e la deve approvare chi si va a rivedere e chi quando i cittadini si vanno a rivedere i Consigli comunali di ciò che succede all' interno dei Consigli dei Cumbo comunali della continue perdite di tempo del continuo ripetersi del continuo cercare di di paralizzare il lavoro dei Consiglieri comunali e la vergogna delle approvare solo.
E poiché queste azioni di.
Ripeto ripeto.
Gara 4 che mi ha dato i numeri giovane per avere il numero legale per portare avanti così una ci sono evidentemente non c' erano neanche i numeri l' opposizione perché tenere così quindi.
E ripeto la vergogna laddove chi usa i soliti modi per realizzare e ingessare i lavori del Consiglio grazie Presidente.
Allora ripeto se non si è sentito io do la parola a tutti per le comunicazioni prima del Consiglio però non posso permettere che ci sia un dibattito su questo punto perché altrimenti il Consiglio diventa oltremodo lungo e lo è già di per se stesso quindi qualsiasi Consigliere voglia fare la sua comunicazione prima del Consiglio la può fare però non possiamo far dibattito quindi adesso do la parola al consigliere Ranieri che non ha parlato e poi se non c'è nessun altro iniziamo prego consigliere Ranieri.
Grazie grazie Presidente io non è che volevo fare il dibattito volevo solo anch' io puntualizzare e il concetto della gravità della così dell' uscita che c'è stata del suo intervento doveroso ma soprattutto anche ecco anch' io ribadire e credo che un' Amministrazione in generale che punti alla alla salvaguardia del territorio del centro storico del turismo in generale e soprattutto per le bellezze che noi dobbiamo valorizzare credo che sia un tema quello della navigazione interna e navigazione diciamo della laguna sicuramente un tema che deve essere preso in considerazione e che non debba essere lasciato alla mercé di qualcuno che debba litigare perché.
Uno esce a un prezzo piuttosto che un altro uno esce con un permesso invece che un altro credo che sia doveroso cercare di trovare una soluzione che poi porti del benessere e del lavoro perché credo che di queste di queste diciamo attività ce ne dovrebbero essere non una non due ma forse dieci o venti o cinquanta che girino per la laguna e per e per la nostra città per farla visitare ai turisti e alle persone quindi ecco credo che sia doveroso questo il mio era solo un appunto di questo e termino velocemente grazie.
Grazie Consigliere ripeto il tema è stato recepito da tutti l' Amministrazione è intervenuta subito stamattina intanto per dare una risposta pronta come avete capito il Sindaco Ferro è in linea l' Assessore anche in linea c'è anche il Presidente della relativa Commissione e quindi credo che sia un diritto dei Consiglieri se ritengono di discutere di questa problematica richiedere e per il Presidente convocare una Commissione dove in quella sede verrà esplorato e deciso quello che si deve fare.
Passerei ora se non c'è nessun altro che deve intervenire passerei ora alle interpellanze.
Cominciando.
Dalla 23 358 del consigliere montana Riello giornata aventi oggetto ponte dei provini.
Prego consigliere montana Riello.
Inverto con quello.
Centro storico.
E si ricorda il numero per cortesia perché ognuno diverse nella dico subito comunque era del 12 12.
No comunque lo dico.
La nuova numero 9.
Va bene.
Prego Consigliere.
Cioè.
Presidente io ho fatto l' interrogazione molto breve perché di suo ci sarebbe un capitolo da aprire ma poco da dire abbiamo capito che questa Amministrazione tra i suoi grandi proclami ha l' idea di istituire la ZTL e su questo io sono uno di quelli che è favorevole alla società TL e quindi non combatto l' idea della ZTL combattono in maniera forte e decisa la confusione che in qualche modo si tenta di creare e la mancanza di dialogo con gli attori principali di questa vicenda che sono da una parte i cittadini dall' altra le categorie economiche perché se da una parte bisogna fare la ZTL dall' altra bisogna fare un percorso che parte dal rivedere i permessi da capire come penalizzare o agevola penalizzare il meno possibile o agevolare il più possibile le categorie interessate piuttosto che tutte quelle azioni propedeutiche da mettere in campo.
Noi abbiamo visto delibere di Giunta che andavano da una parte acquisti di telecamere che andavano dall' altra se mettiamo un po' insieme le cose abbiamo un po' visto i documenti avevamo fatto l' accesso atti ci pare che se da una parte le delibere di Giunta dicevano una cosa dall' altra le strade del nostro territorio erano inattuabili alle vostre delibere di Giunta per dopo non arrivare nel grottesco dove addirittura si vanno a comprare delle telecamere per fare dei marchi che non corrispondono nemmeno a quelli che potrebbero essere da noi montati tant' è che il Consigliere della Lega Nord ha fatto un attacco frontale esposto sulla stampa e non li avete neanche risposto perché se mettiamo insieme i documenti si vede che quello che volete fare è diverso da quello che avete comprato e da com' è fatta la nostra città a questo punto visto che voi non volete parlarne e mi fa anche piacere perché se vi assumete tutte le responsabilità voi visto come lavorate meno condividiamo e meglio è perché io condividere qualcosa con chi lavora poco e male dopo aver preso il gettone scappa via.
Ah quindi voglio dire io un certa gente politicamente parlando o meno a che fare meglio è vorrei capire ZTL in centro storico quali sono i programmi dell' Amministrazione insomma se volete dircelo perché qua pare che ci sia un provvedimento alle porte pare che abbiamo fatto le gare per comprare la roba per i marchi dall' altra parte invece tutto tace ZTL del centro storico che intenzione avete volete farla sì o no se sì come punto basta il resto se non ci coinvolgete mi dispiace ma ci fate un favore perché avere a che fare ripeto con chi lavora poco e male e con un gruppo consiliare che scappa perché dopo stare 6 7 ore in Consiglio a fare la figurina non parlare capisco che è pesante ma nessuno gli dice di fare le figurine e fare la presenza e non parlare e stare zitti potete anche vivere il ruolo da Consigliere che è bello e passo male se imparate a farlo ma ormai andrete a casa prima di imparare qualcosa e quindi diteci almeno sulla ZTL come siamo ma se volete che dopo Assessori volete fare come vostri consiglieri che fanno le figurine oppure fermi immobili e capisco che si stancano perché ahimè otto ore a fare la figurina e mobile altro che ti stanchi di sempre vedere un po' il filo delle comiche quando uno fa il manichino in vetrina se volete fare così sulla ZTL anche voi ben venga noi il nostro ruolo di chiederlo lo stiamo facendo adesso diteci voi senza polemica alcuna nell' interesse della città come volete muovervi punto io non abito in centro storico quindi non ho nulla di personale se volete siete sinceri altrimenti darete conto alla città fra meno di un anno.
Ho detto.
Assessore Cavazzana prego.
Grazie Presidente buonasera.
Allora eh.
Apro un attimo con la polemica perché non è avvenuto o comunque non manca mai sento parlare di figurine di comiche insomma è una donna bella e.
Parla da malato da barattare direi qua vedendo certe manifestazioni che vengono fatte in continuazione durante i Consigli comunali e Commissione varie comunque e lasciamo perdere e passiamo oltre perché siamo signori e andiamo oltre.
Non capisco lei dove veda la questione di telecamere.
Acquisite che non sono quelle che devono essere perché il progetto esecutivo è stato deliberato e approvato il con delibera 25 dell' 11 febbraio 2020 già prima di iniziare sta cosa abbiamo e.
Allora la no anzi del l' 11 febbraio sì già prima di cominciare a questa cosa abbiamo cominciato non appena è stato fatto l' affidamento alla ditta la sismici System che ha l' appalto per la disposizione di quelli che sono i parchi abbiamo iniziato subito a ballare in primis con la ditta per capire quali fossero tutte le documentazioni e la normativa e che ci permette di poi inviare tutta la documentazione necessaria con tutta una serie di fascicoli regolamentazioni e quant' altro.
Per mandarla al Ministero nel frattempo e abbiamo iniziato a predisporre una sabaudo regolamento e sentendo comunque le categorie abbiamo parlato con i commercianti abbiamo parlato con la con con gli operatori e della Confesercenti abbiamo parlato con gli artigiani abbiamo iniziato a parlare con i pescatori stiamo cercando di sentire tutte le associazioni.
E comunque poi è venuta la pandemia anche un po' a imitato quelle che potevano essere le possibilità di comunicazione che sono comunque riprese e dovevamo fare la Commissione e settimana scorsa però a seguito di una di tutti quei Consigli comunali che ci siamo ritrovati ad effettuare l' abbiamo posticipata e penso che già dalla prossima settimana nel momento in cui ci sarà la disponibilità da parte di tutti la Commissione potrà essere convocata e vi verrà esposto per filo e per segno quali sono le nostre idee e comunque essendo una questione pubblica non si preoccupi consigliere Montanari è bello anche lei verrà a conoscenza e potrà dire la sua per quanto riguarda la ZTL la ZTL questa amministrazione e l' aveva già posta all' inizio del mandato era uno degli obiettivi dell' Amministrazione Cinque Stelle e le posso assicurare che prima che finisca questa Amministrazione noi in centro storico abbiamo la del TPL.
Ho detto anch' io.
Consigliere montana Riello.
Si accredita le do la risposta.
Prego consigliere Muzzarelli.
Sì Assessore Cavazzana io nutro sotto l' aspetto personale profonda stima nei suoi confronti e anche simpatia però sotto l' aspetto professionale devo dire che se prima pensavo che avesse capito poco di cosa fa un Assessore adesso la conferma che lei ha capito ancora meno però somma intanto mi dispiace che vada fuori luogo quando risponde a un' interpellanza parlando di scene e non scene si ricordi che meglio una forte opposizione che è stato eletto per quella e non una muta silente e maggioranza che vi ricordo che avete consiglieri comunali che dopo quattro anni non hanno neanche fatto un intervento quindi si ricordi meglio una forte opposizione visto che la città ci ha eletto per fare opposizione e non una impreparata silente maggioranza che quando parla chiede se la salvaguardia sul ponte deve intervenire sulla parte di sopra o su quella di sotto quindi voglio dire quelli siete oltre non andate politicamente parlando detto questo Assessore io mi faccio solo un augurio che lei quando ha incontrato le categorie non le ha incontrate e come ha incontrato quelle del mercato perché se per la prima volta nella storia di Chioggia quelli del mercato volevano manifestare lei incontro alle categorie.
La ZTL come contratto quelli del mercato vivaddio Assessore ascolti me ascolti me non incontri che è meglio perché se i risultati che lei porta a casa sono questi guardate non avrei mai pensato di dirlo ma ridateci veronese alla Polizia locale guardi non avrei mai pensato di dire all' Assessore quindi caro assessore grave le sue affermazioni quando dice che la ZTL nel vostro programma perché a differenza di quelli prima voi oggi avete fatto i soldi per comprare le telecamere le avete già comprate e vi mancano dieci mesi per andare a casa accusa di ci vogliono cinque anni per fare una ZTL ora di che grave e riduttivo quello che lei ha detto Assessore io mi auguro che la sua maggioranza si dissocia da lei perché se fosse vero quello che lei dice vuol dire che ha proclamato che la sua maggioranza si è insediata con un' idea ben chiara e dopo cinque anni non ha ancora messo quattro telecamere quindi io spero che qualcuno si di soci da lei perché nella sua maggioranza c'è anche gente preparata e che il suo lavoro pur appartenendo a un altro colore politico in qualche modo con impegno tenta di farlo quindi spero che si dissocia da lei la sua maggioranza detto questo Assessore cosa vuole che le dica.
Il mercato un altro polo facciamo saltare la polizia locale non ha neanche agenti quest' estate mi sembra che lei sia l' ultima persona in questa videoconferenza che possa dare lezioni di come si fa l' amministratore agli altri quindi Assessore mi riterrò soddisfatto solo quando la città sarà soddisfatta e le categorie saranno agevolate dove si può penalizzate meno possibile dove purtroppo dovrà essere l' aspetto sulla prova dei fatti visto che oggi ha solo prodotto malcontento è possibili manifestazioni nella città il suo operato e non è polemica sono dati oggettivi e tangibili cara Assessore Cavazzana dal quale nutro profonda stima quando smette di fare il politico perché politicamente lei a Bruxelles.
Bene andiamo con la prossima a firma del consigliere Ridolfi Marco.
Avente oggetto.
Via Cicogna ti vuole intervenire o lasciare nel degrado l' intera area urbanizzata prego.
Consigliere.
Sì Presidente avrei piacere di poter discutere della numero 18 grazie.
Bene allora come richiesto la numero 18 è relativa ad edificio dei Canevini a che punto della vicenda siamo arrivati prego Consigliere sì dopo un' altra cosa faccio una premessa Presidente.
E siccome sono un signore no non mi vedete perché altrimenti riderà in faccia all' Assessore Cavazzana la quale ha detto quanto prima prima di andare a casa come maggioranza in città ci sarà la ZTL guardi meglio che non mi vedete perché sono miss sto ancora ho le lacrime agli occhi da dalle risate che ti sto facendo qui dunque è meglio che che lasci perdere.
A queste a queste veramente sciocchezze dette ridicole anche sotto certi punti di vista va beh lasciamo perdere su questo punto.
Vedremo vedremo vedremo i fatti.
Edificio Canevini a che punto della vicenda siamo arrivati sembrava che il famoso e storico edificio Canevini dovesse ritornare dov' era com' era visto l' ordinanza emessa dagli uffici di urbanistica settore controlli abusi edilizi visto la totale difformità dei lavori eseguiti rispetto al permesso di costruire.
Infatti ricorderemo a tutti che inizialmente si prevedeva la demolizione della sola ultima cella destra il mantenimento della muratura perimetrale la ricostruzione di solai e coperture nonché l' ampliamento così invece che ha prodotto la sua totale demolizione ecco che l' ordinanza emessa dagli uffici comunali prevedeva appunto il ripristino dei luoghi entro 90 giorni.
Siamo a febbraio del 2019 ricordiamoci i proprietari del plesso però hanno fatto ricorso al Tribunale del Riesame di Venezia impugnando il provvedimento emesso dalla Procura di Venezia la quale contestava la difformità nel rispetto del titolo edilizio rilasciato dal Comune di Chioggia nel 2017 e della relativa autorizzazione paesaggistica visto che l' immobile in questione era stato demolito interamente a me però il Tribunale del Riesame di Venezia ha rigettato l' istanza di dissequestro dell' edificio in costruzione sull' area dell' antica Cornelia che secondo appunto la Procura sarebbe stata demolita senza autorizzazione.
Siamo al 23 febbraio 2019.
Ora a distanza di un anno e più è possibile sapere a che punto siamo della vicenda.
È possibile capire se ci sono soluzioni che possono sbloccare la situazione attuale non è possibile che da un anno di distanza nulla si muova anzi il degrado si fa sempre più presente l' intera area interessata possiamo continuare ad avere un cantiere abbandonato alle porte della città senza che vi sia una reale opportunità di recupero grazie.
Bene.
Assessore Alessandra penso se vuole rispondere prego.
Assessore non ha sentiamo.
Accenda il microfono.
Non si sente assessore.
Il suo pc e provi a controllare il dispositivo del volume la rotellina.
Che c'è sulla sinistra dello schermo.
No non si sente.
Non so cosa dirle assessore.
Abbiamo sentito tutti gli altri e quindi evidentemente il suo pc che non va.
Sentite adesso sì adesso sì messaggi che richiedevate di attivare l' audio ora.
Perché io ero al massimo.
Va beh infatti lì vedevo il microfono disabilitato da parte mia se è disabilitato deve delle abilità se lo lei.
Comunque va bene adesso sentiamo.
Ok io posso spegnere il microfono ma no abitarla è lei che si deve abilità.
Va bene prego allora ricomincio facciamo un attimo una cronistoria di come sono andati i fatti per arrivare poi a alla data odierna e capire a che punto siamo in data 14 11 2018 è stato effettuato il sopralluogo per accertare l' attività abusiva l' ordinanza di sospensione dei lavori al sensi dell' articolo 27 del testo unico 3 80 2001 e la numero 3 24 del 19 11 2018 con protocollo numero 58 0 35 per ultimo è stata messa l' ordinanza numero 35 in data 18 2 19 di demolizione e messa in ripristino dello stato dei luoghi ai sensi dell' articolo 31 del DPR numero 3 80 del 2001 e dell' articolo 116 67 del decreto legislativo numero 42 del 2004 con un termine di 90 giorni per provvedere.
Nel periodo intercorso tra le due ordinanze gli uffici hanno esaminato una SCIA presentata in data 13 dicembre 2018 con protocollo 62 6 7 6 poi sostituita da una DIA presentata quindi in data 16 gennaio 2019 con protocollo 26 75 sulla quale l' ufficio che ha su un' integrazione documentale questo con un protocollo del 25 2 2019 numero 104 98.
Tutto ciò ha ottenuto una risposta in data 27 3 2019 con un protocollo numero 165 e 41 con domanda da parte della proprietà di un tempo maggiore per la produzione completa di quanto richiesto la pratica è stata istruita per ben tre volte a seguito delle modifiche progettuali apportate ed ottenuto il parere contrario.
In data 3 10 2019 quindi in data 3 10 2019 viene dato parere contrario in data 3 3 quindi 3 marzo dell' anno corrente 2020 è stata quindi emessa l' ordinanza di non esecuzione delle opere la numero 60 del 2020 attualmente risulta così in itinere il ricorso al Tribunale amministrativo del Veneto contro l' ordinanza di rimessione in ripristino ovvero la numero 35 del 2018 la cui efficacia era sospesa per la presentazione della succitata SCIA in sanatoria e rimane sospesa in attesa della pronuncia della pronuncia del TAR ed in quanto l' area non risulta ad oggi dissequestrata dall' autorità giudiziaria.
Ho finito.
E consigliera Rubini Lazio TV.
Il consigliere Romina Tiozzo prego.
Ha chiesto la parola voleva.
Ecco ecco Presidente.
Si stanno compiuta.
Non so voleva dire qualcosa.
Quindi i dati non riesco a intervenire tanto n.
Più tardi.
Va bene era appena finito l' interpellanza.
E grazie.
Prego Consigliere Vinti e.
Avverto che con i corsi on line le interpellanze possono essere anche interrotte da parte si possono anche dare le parole agli altri consiglieri a prescindere dal problema della consigliera Romina Chiozza che sicuramente e ci sarà e il suo stile è elastico vuole avere la presenza tutto qua e perché la consigliera Rubini solo per questo come stava così.
Mi sembrava che gli stessi ponendo la possibilità di poter dire qualcosa non lo so comunque va beh spero anche che questo sia l' ultimo Consiglio comunale visto che altri Comuni tipo Cavarzere non fanno in aula o altre aree come il momento non c'è.
Che novità Yemen.
Da venuto a Cavarzere a Cavarzere lo fanno ovunque continuiamo ancora così mo' finiamo ancora così così almeno giustifichiamo magari qualche spesa che ha fatto il Comune no invece di fare.
Voi siete i della contro la casta e dopo siete i primi va beh lasciamo perdere e ogni vedere consigli tutto questo risponde l' assessore assessore guardi eh ah.
Mi aspettavo una risposta diversa che sinceramente è.
Grazie di pizza diciamo così l' almanacco di tutte le date in cui sono stati emessi la documentazione i vari protocolli non così non è che mi interessano più di tanto ma a me interessava capire e cosa si sta facendo e che intenzioni ha l' Amministrazione comunale in merito a questo.
È qualcosa che qualcuno in merito a questa vicenda ecco tutto qua niente di più e niente di meno perché penso e credo che entrare in una città come la nostra e questo sia il benvenuto su un' area che doveva essere storica mantenuta tale e non si sa come si sa perché e alla fine siamo arrivati a questo e lei magari non c' era dunque ha idee e si è trovata questa situazione in parte da gestire però sta di fatto che la trovo molto grave quello che è successo nonostante che gli davanti passa al mondo e nessuno appunto abbia posto le.
Le attenzioni quando era il momento di porle nel momento in cui si abbatteva l' intero stabile modificato storico e quant' altro e.
Mi auguro solo che su questa vicenda si arrivi a breve a una conclusione o in un modo o in un altro perché non penso e credo che possa continuare a esserci uno stabile ripeto abbandonato a se stesso e.
All' ingresso della nostra città in quella posizione che da solo senso di degrado e niente più ecco.
Speriamo che la magistratura insomma chi di competenza si attivi quanto prima a dare delle risposte in tal senso e a sua volta l' Amministrazione si attivi poi a farci capire e farci recepire l' intenzioni che ha e a sua volta farle recepire se sarà così anche a chi di dovere in modo tale da poter intervenire nel modo e nei tempi dovuti ecco trovo però veramente uno sfregio nei confronti dell' intera collettività quello che è avvenuto e ahimè le responsabilità non sono solo di una parte ma le responsabilità ricadono anche all' interno di certi uffici che forse probabilmente non hanno controllato nelle maniere dovute nei tempi e nei modi.
Grazie.
E alla successiva.
Scheda numero 16.
A firma al consigliere Botti.
20 oggetto tracimazione canale nuovissimo.
E salinità del territorio agricolo dei provini.
Consigliere Boscolo Cappon prego.
Grazie Presidente.
Mi sente Presidente posso certo certo okay okay allora.
Passiamo a un punto dell' interrogazione che riguarda un fatto che se ne parla da un po' di tempo tutto fate una serie di interventi e per chiarire bene provo anche a codificare un po' cronologicamente gli interventi e i passaggi.
Ah il 24 di marzo del 2018 il Consorzio di Bonifica aveva segnalato una recente tracimazione delle acque salmastre e del canale nuovissimo che sono di competenza della Regione Veneto poi il problema della senilità si è aggravato in tutto il comprensorio limitrofo negli anni quindi questo fenomeno per dare alcune date il primo novembre 2012 l' 11 febbraio 2013 6 febbraio 2015 e non ultime le date del 2018 e nel 2019 hanno visto tracimare ancora il nuovissimo la Regione aveva scritto alle ditte e per conoscenza anche al Consorzio.
Per segnalare che i marginamenti degli spazi d' acqua a loro risultavano insufficienti e invitava quindi la ditta a interventi di modesto sopralzo di tratti di terreno e interventi da concordare e anche costo da scomputare sui canoni di concessione in data 5 marzo e 6 agosto del 2019 e a quanto si può apprendere dai verbali delle riunioni che ci sono state la precedente amministrazione incontrava il sindaco di Codevigo e la Regione Veneto il Consorzio di Bonifica prendendo l' impegno da parte del Genio Civile di predisporre dei progetti di intervento e sensibilizzare le ditte concessionarie degli spazi acque e i comuni di Chioggia Codevigo ma anche il Consorzio di Bonifica sostenere iniziative al fine di favorire il finanziamento dei lavori di programmare e organizzare gli interventi di protezione quindi arrivati a questo punto questi interventi erano stati allora inseriti nel programma della dell' ufficio regionale del genio civile però.
Siccome non mi è chiaro e o non è chiaro in generale se sono stati finanziati tutti o in parte come l' argine destro e ma anche la ditta Marina di Chioggia che era una ditta in cui esisteva questa tracimazione nel 2013 aveva anche presentato un progetto che ricomprendeva l' innalzamento delle quote di marginamento proprio per limitare il rischio di esondazione delle acque nel 2018 poi a quanto ci risulta l' attuale Amministrazione ha fatto anche un sopralluogo e ha riscontrato nell' argine un abbassamento.
E quindi ha inviato altra corrispondenza alla Regione Veneto e al Consorzio per calibrarsi un attimo su come procedere con i lavori a questo punto arrivati a metà del 2020.
E con questa interrogazione si chiede all' Amministrazione di riferire se innanzitutto gli interventi sono stati realizzati da parte della Regione e o quali se non sono stati realizzati sono stati comunque inseriti nel piano degli interventi da programmare poi se ci sono finanziamenti quindi si sono finanziati i programmi di lavoro da parte della Regione e del Genio Civile e se quel progetto del 2013 della darsena è stato approvato dall' Amministrazione comunale o se è già stato realizzato e quindi abbiamo risolto il problema.
E in ultima analisi se ci sono aggiornamenti dopo quel 2018 rispetto al sopralluogo e la corrispondenza intercorsa tra il Comune di Chioggia e la Regione Veneto questo nella completezza dei contenuti l' interrogazione che ho presentato oggi in Consiglio comunale grazie.
Bene e la risposta.
Nasce assessore Marco veronese.
Marchigiani sì pomeriggio a tutti mi sembra di avere già risposto ma forse la interrogazione era era aveva altri altri domande però comunque rispondono anche a questa interrogazione che ha fatto il consigliere Beniamino.
Allora per quanto riguarda e la messa in sicurezza degli argini e abbiamo ripetuto quanto gas ha fatto comunque l' Amministrazione precedente abbiamo fatto un incontro insieme al vicesindaco e sindaco di Codevigo e con il Genio Civile precisamente con l' ingegner Patti dove ci ha delineato quali sono i prossimi interventi per mettere in sicurezza gli argini.
E questo prima della dell' emergenza sanitaria quindi i dati che ci aveva indicato a quel tempo probabilmente dovranno essere portate più avanti quindi dovranno essere slittate i mesi successivi e a quel tempo la data era settembre 2002 mila 20 con l' inizio dei lavori che ha ci ha descritto che sono stati fatti degli e rilievi georeferenziati per potere valutare quali sono i punti più critici de degli argini e quindi intervenire tempestivamente proprio su sui punti quelli più critici.
E c' era già quindi un quadro economico già approvato e quindi qui interventi sarebbero partiti e casomai farò delle altre verifiche se riusciranno a mantenere i tempi stabiliti ma mi aveva già annunciato che come sappiamo con la prima ordinanza c' era un blocco dei procedimenti dal blocco del procedimento anche per quanto riguarda le gare e gli affidamenti quindi magari forse ci sarà ci siano dei problemi di tempistica.
E invece per quanto riguarda e quel progetto del 2013 che ha citato il Consigliere io ho fatto delle verifiche con l' ufficio urbanistica ma agli atti.
Non ho ancora trovato questo progetto quindi faremo degli ulteriori verifiche e vedremo magari se ci saranno altri uffici che magari non sono l' urbanistica che hanno che hanno questo progetto ma a noi non risulta e sul discorso darsena se non sbaglio adesso non mi ricordo ne avevamo parlato e c' era effettivamente una tracimazione da parte dall' argine e abbiamo anche segnalato con una lettera al al Genio civile e anche la stavano facendo le verifiche comunque come data e siamo rimasti a settembre 2020 per l' inizio dei lavori farò delle ulteriori verifiche per capire se riescono a mantenere questa tempistica.
Prego consigliere Cappon.
Consigliere Capponi mi sente.
100 sono in linea.
Si è in linea prego e grazie grazie grazie e mi ritengo parzialmente soddisfatto della risposta ringrazio per la buona volontà della vicesindaco in questa vicenda ovviamente se la data è il 2020 è prematuro per cantare vittoria e quindi ci rimandiamo a settembre 2020 controlleremo insomma l' operato de della Giunta ma vedo che insomma c'è tutto l' interesse e la volontà di procedere e quindi diciamo siamo parzialmente soddisfatti della risposta dell' Assessore grazie.
Bene.
Adesso passiamo.
Al 12 704 del consigliere Naccari Gianluca.
Avente oggetto aggiornamento precedenti interrogazioni su PS 6 PEP A e PUT prego consigliere Naccari.
Se si accredita.
Prego Consigliere bene intanto un giorno a tutti.
Allora questa interrogazione è un sunto di tre precedenti interrogazioni fatte nei precedenti Consigli comunali di lunedì 19 allora la prima interrogazione anzi la prima parte dell' interrogazione del punto a riguarda il progetto speciale 6 ambito 2 la famosa ci può stare va bene allora la domanda era a che punto era il compendio la valorizzazione perché penso le tempistiche e via dicendo la risposta dell' Assessore del Consiglio dell' 11 9 2019.
Eh beh iniziamo con rammarico che ma che attacchi continuando sulla non interferenza del PS 6 ambito 2 all' ex Battaglia penso e che sarà dato un incarico ad un professionista esterno entro il 2019 per la riqualificazione della materia penso inoltre la viabilità di tutta quell' area viene studiata e scelta da un tavolo tecnico composto da dirigenti urbanistica e lavori pubblici allora la prima parte chiedo a che punto è la valorizzazione del compendio forte penso quali sono le scelte per la viabilità all' interno del PISU 6 e l' affidamento dell' incarico al professionista prevista per fine 2019 a che punto è e questa è la prima tranche la seconda riguarda il Pepa il piano di eliminazione barriere architettoniche passiamo sempre al 30 settembre 2019.
La domanda va beh ci chiedeva chiarimenti la risposta dell' Assessore.
Del Consiglio del 30 del 9.
In merito alla mia richiesta che c' era un bando della Regione Veneto dice I 18.000 euro allora io chiedo di avere chiarimenti in merito al tema a che punto è sul Comune di Chioggia quali sono le tempistiche per la redazione del Pepa dopo ma sette mesi e sapere e il finanziamento regionale come è andato a buon fine se i soldi sono stati investiti la terza sconta che sempre è un una precedente interrogazione riguarda il Piano Urbano del Traffico.
Sempre fatta la recente operazione la risposta dell' assessore nel Consiglio del 17 10 2019 in merito alla mia richiesta che gli uffici stavano predisponendo.
La.
Che gli uffici stavano predisponendo l' incarico ad un professionista esterno per la redazione del PUT entro l' anno 2019.
Con difficoltà di definizione di tempi eccetera qui chiedo un fresco quali sono le tempistiche per le But partendo dall' affidamento dell' incarico al professionista alla consegna del Piano allora è una sorta di rinfresco delle vecchie interrogazioni che non meno che non perché non vengono dimenticate o lasciate nel cassetto magari fra sei mesi se siamo ancora qua insieme le riproporrò prevede aggiornamenti grazie.
Bene Assessore penso.
Se si accredita le do la parola.
Prego Assessore.
Allora rispondo alla prima domanda sul Piano attuativo dell' ambito 2 del progetto speciale 6 numero 6 del nostro Piano Regolatore si comunica che il Piano di lottizzazione dell' ambito 2 in attesa di completare il procedimento regionale di valutazione ambientale strategica mentre per la via per la questione della viabilità il Comune ha acquisito un' interessante analisi dei dati del traffico sui quali è attualmente in corso una valutazione.
Per quanto riguarda la pianificazione delle altre aree del compendio gli Uffici non sono riusciti ad affidare l' incarico come invece era stato detto precedentemente e quindi ahimè è per forza di cose quest' attività è slittata all' anno corrente ovviamente.
E ci sono dei dei riflessi economici dovuti ad oggi dall' apprendimento sul nostro bilancio comunale e al momento non so dare risposte ottimistiche su quali possono essere le possibilità di recupero delle risorse necessarie che amministra e mai stiamo attendendo per capire l' evolversi della situazione per quanto riguarda invece la precedente risposta data sul Pepa al Consiglio del 30 9 2019 e anche quello come era stato detto precedentemente e siamo.
Anche se ancora all' interno delle possibilità di spesa di un contributo regionale che e avendo avuto una sospensione di di tutti i provvedimenti a una nuova scadenza slittata al 2020 e quindi siamo ancora all' interno dell' anno di di di richiesta sostanzialmente sono slittati i termini.
Per quanto riguarda invece la terza domanda quella sul put.
Abbiamo avuto delle evoluzioni nel senso che invece di dare un incarico esterno come si era preventivato inizialmente la Città Metropolitana abbiamo iniziato una diciamo collaborazione con Città Metropolitana per acquisire insieme le analisi sul traffico quindi verrà redatto un PUT e di tutta la città metropolitana e verrà redatto quindi un input per la nostra per il nostro Comune quindi lo stiamo facendo assieme a Città Metropolitana ovviamente e ci si sta.
A chi si sta coordinando con la modalità col traffico e con tutte quelle quelle attività necessarie appunto alla redazione di un PUT e la sospensione anche qui amministrativa di questi due mesi ha interrotto le comunicazioni con Città Metropolitana ma con la ripresa nella sua stiamo rimettendo in campo un po' tutte le le comunicazioni e quindi avremo sicuramente una nuova calendari e calendarizzazione delle delle attività e quindi stiamo aspettando da parte di Città Metropolitana una ripresa delle attività e degli aggiornamenti in corso comunque posso riconfermare che è in essere un input.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo.
Consigliere Naccari.
Posso.
O nella sanità nel frattempo registriamo la presenza è arrivata la consigliera Barbara penso prego consigliere Naccari va bene le risposte delle donne vanno bene solo che alcune cose la pandemia è iniziata da marzo a bloccare un po' tutto e fino a marzo abbiamo capito che non si è mosso un granché.
Ah sono fiducioso per quanto riguardano il piano urbano del traffico farò un piccolo inciso.
Che il piano di Ghezzi la lottizzazione anche quello soffre della mancanza di piani gli strumenti utili all' urbanistica l' amministrazione in merito a redigere piani particolareggiati utili e completi perciò continuerò a fare fra un po' di mesi queste interrogazioni per rinfrescare perché se non riusciamo a dotarci di questi strumenti utili rischiamo di protrarsi come in questi ultimi anni in un continuo a un cane che si morde la coda.
Siamo al punto di partenza assessore la ringrazio e rimango fiducioso che riesca a smuovere queste benedette pratiche.
Bene.
Prego Assessore penso Alessandra.
Scusi scusi e grazie consigliere Naccari.
Passiamo ora all' interrogazione del consigliere Montanari Riello.
Io parto con la prima ponte dei provini consigliere montana Riello se si accredita le do la parola.
Sì.
Bene consigliere montana Riello non c'è.
E quindi passo oltre.
Consigliere Dolfin via Cicogna si vuole intervenire o lasciare nel degrado l' intera area urbanizzata.
Prego consigliere Dolfin.
Prego Consigliere Tosi.
Mi sente.
Chiaro e forte.
Sì stavo.
Un attimo solo.
Avrei piacere avrei piacere di fare la numero.
È andato a finire qua.
Ah sì il numero 7.
Bene allora la 7 e a quando la collocazione di strisce antiscivolo su alcuni punti comunali prego Consigliere.
Prego.
A quando.
A quando gli interventi di collocazione adattata al dunque è ovvio che ora è stato un po' anche diciamo di attenzione però è sempre opportuno metterci parola.
E focalizzarci un attimo sul tema a quando gli interventi di collocazione degli strisce antiscivolo su alcuni punti comunali.
Non passa giorno che vi siano su diversi punti comunali specialmente quelli di legno siano essi attraversati da pie a piedi o in bicicletta causa ghiaccio umidità eccetera eccetera ci rischia di cadere e già molte persone su ahimè cadute chiedo agli uffici di attivarsi tempestivamente e chiedendo appunto all' epoca.
Dopo diverse segnalazioni e un intervento diretto ed importante ecco volevo capire da parte dell' Amministrazione comunale cosa si è fatto perché personalmente non ho visto assolutamente nulla grazie.
Assessore Alessandra penso prego.
Sì e mi sembra avessimo già discusso anche di di questa cosa mi sembrava anche un' interpellanza proprio con il consigliare ma forse ricordo male e comunque come era già stato detto anche quest' inverno perché avevamo trattato quest' inverno prima a Siracusa mi scusi se interrompo la scelta che abbiamo discusso però la vedo nella vedo che non è male sì mi sembrava molto discusso ma le le rispondo volentierissimo assolutamente era perché era un ricordo mio che avevo che avessimo proprio discusso a lungo di questa cosa e allora si parlava mi ricordo a suo tempo del ponte e Baden Powell in particolare che era quello scivoloso perché i ragazzini andando a scuola scivolavano e avevamo detto che risultava molto difficile.
Mettere delle delle strisce antiscivolo perché tendono a staccarsi abbiamo provato anche in altri punti della città e abbiamo visto che il risultato non è ottimale quindi l' unica cosa che si può fare che prevederemo per l' inverno in corso per il prossimo inverno sarà sicuramente.
È realizzare con una resina anti e antiscivolo proprio un uno strato superficiale a tutto a tutto il ponte non ci sono altre soluzioni ahimè per il ponte Baden-Powell se non poi la continua gettata di sale che è l' unico mezzo ad oggi.
È riconosciuto utile per poter andare a sfatare quello che è proprio quella quella sensazione di scivolosità dovuta da dal ghiaccio e questo metodo viene usato anche negli ambienti più rigidi e non c'è altro da fare quest' inverno c' era stato un problemino all' inizio dell' inverno l' avevamo subito tempestivamente risolto sollecitando l' impresa e poi mi sembra che insomma per il resto del nella stagione invernale non ci siano più stati problemi in quel senso per quanto riguarda altri ponti abbiamo ad esempio qui nel ponte dei saloni abbiamo cambiato tutti gli scalini perché i marmi risultavano scivolosi venivano più volte ripristinate le strisce ma ahimè come ho detto prima continuavano a togliersi e quindi abbiamo creato delle bucce arature che sono l' unica soluzione e.
E che può ad oggi garantire sul marmo un effetto di antiscivolo Rosita questo trattamento è stato effettuato anche negli scalini ad esempio della scuola Gregoretti e verrà effettuato anche in tutte le altre scuole che ad oggi risultano avere dei dei scalini scivolosi e ahimè non ci sono altre soluzioni se non appunto quelle di un particolare 30 avviamento antiscivolo specifico creato con delle resine sul legno e la buccia rodati la buccia andatura invece di scalini di scalini in pietra e.
Ahimè non abbiamo non abbiamo altre soluzioni magari cercheremo di di di trovare altre alternative per la prossima stagione invernale però ad oggi risultano queste per quel che è.
La competenza degli uffici l' unica soluzione attuabile.
Ho concluso.
Consigliere Ridolfi prego grazie Presidente.
Ringrazio l' Assessore.
Eh sì beh adesso imposti dal fatto che a oggi non ci siano altre altre soluzioni se non quelle diciamo così.
Dirette diciamo così più funzionali come quella del Salvi sono sale che se da una parte vi è utilizzato e ha una funzione diciamo così diretta e anche risolutiva dall' altra anche un effetto di confusione non da poco su e su certe realtà tipo come appunto quelle di pochi e non solo.
Ma speriamo che magari con qualche resina scivoli o qualcos' altro si possa venire a capo perché ripeto spesso e volentieri si vedono tanti ragazzi che vanno a scuola ma non solo anche tante persone che camminano tranquillamente scivolare per terra e col rischio appunto di farsi male e specialmente nei periodi appunto autunnali invernali quando non solo gli altri ma anche la stessa umidità e crea appunto quel quella patina che fa e di bagnato che fa appunto scivolare e.
Ma spero che ci sia la massima attenzione e ci siano appunto tutte le possibilità di intervenire e da parte Amministrazione comunale ecco se non sarà con la robusta resina o con qualcos' altro che permetta appunto di intervenire e nel passato si è utilizzato le famose strisce anti diciamo così antiscivolo anche se c'è stata una polemica su questo per i costi eccessivi e.
Poco tanto comunque hanno funzionato e però che c'è il problema che spesso e volentieri si si tolgono facilmente dunque si rischia appunto di perdere in quattro e quattr' otto ecco poi.
Comunque ci sia perlomeno ci sia l' attenzione gli interventi di intervenire quando appunto più necessità.
Da parte di Amministrazione comunale ecco nel frattempo si troveranno dei materiali utili per poter ripristinare la cosa con meglio ecco grazie.
Passiamo ora alla successiva del consigliere Montanari Riello naturalmente io parto dalla prima e che sarebbe ponte dei provini.
Consigliere Montanari Riello prego.
Presidente.
La numero 23.
Allora la numero 23.
Avente oggetto come messa l' edilizia privata sulle pratiche presentate ai sensi della legge regionale 55.
Prego Consigliere.
Sì.
Con la presente si interroga l' Assessore competente su come è messa l' urbanistica privata sulle prassi che sulle pratiche presentate con la legge regionale 55.
Prego assessore Peri.
Attualmente abbiamo in istruttoria sei pratiche presentate con la legge regionale 55 del 2012 hanno la particolarità di essere tutte con una previsione di variante urbanistica e non di semplice deroga al piano regolatore vigente peraltro il progetto il procedimento verrà predisposto per tutte agevolando le scelti e anche le sedi di discussione e in particolare si tratta di due ditte che lavorano il prodotto ittico un' azienda agricola.
2 del settore turistico è un' attività di cantieristica approdo natanti e le quantità proposte sono sempre contenute e le domande hanno la necessità di superare le attuali destinazioni d' uso che impediscono lo sviluppo programmato da queste attività produttive rispetto alle pratiche che abbiamo già visto invece in Consiglio comunale che sono state votate ai sensi dell' articolo 3 della legge regionale 55 il procedimento di queste pratiche prevede l' istruttoria tecnica della domanda che esamina anche il piano occupazionale.
Una deliberazione.
E per la presa d' atto delle opere compensative concordate la convocazione di una conferenza di servizi a sincrona con tutti gli enti coinvolti nell' approvazione di una variante urbanistica a cominciare a cominciare dalla Città Metropolitana di Venezia Genio Civile Consorzi di bonifica e Soprintendenza la Città Metropolitana e svolge e un proprio procedimento interno che coinvolge il Comitato tecnico il comitato tecnico della città metropolitana stessa va acquisito quindi il parere della Commissione regionale vaste e anche se con procedura semplificata.
E comunque per assoggettare il vincolo per verificare la non assoggettabilità sostanzialmente in poche parole verranno tutte le sei pratiche presentate ad una conferenza di servizi e si procederà con la procedura che vi ho appena annunciato a differenza di prima che magari veniva gestita una pratica alla volta avendone sei.
Ah le abbiamo raggruppate e faremo una conferenza di servizi e procederemo quindi nell' insieme di tutte e per cercare di portarle avanti e all' esito quindi favorevole della conferenza di servizi si dovrà pubblicare il progetto all' albo Pretorio del Comune per dieci giorni con possibilità come per tutte le pubblicazioni di presentare osservazioni nei venti giorni successivi e in sede di approvazione da formale da formalizzare poi con deliberazione del Consiglio comunale verrà data risposta alle osservazioni pervenute e alle eventuali prescrizioni espresse così dalla dalla Commissione VAS.
Bene.
Consigliere montana Riello prego.
Sì Assessore non entro in me non entro in merito su come intendete affrontarle tutte e sei insieme uno per volta tre per volta o fate voi.
Io credo però che in questo momento sicuramente vadano meglio se tutti e sei insieme perché no ma vada affrontato questo tema perché se da una parte l' emergenza Covi dà mandato sotto.
Ho mandato in sofferenza le nostre attività economiche dall' altra va riconosciuto che però poter in questo momento accelerare la burocrazia a portare avanti queste richieste dei singoli soggetti che presentano nelle more della norma queste richieste secondo me è anche una forma per dare una piccola risposta a chi vuole investire e dopo questa emergenza che c'è stato perché mo' un tale tentare di migliorare la propria attività e personalmente ripeto uno per volta se per volta io tranne quella in spiaggia per motivi politici verso le 55 le ho sempre votate tutte e sono uno che si augura che ci sia sempre la più grande condivisione possibile su questi temi quando sono fatti bene salvo prescrizioni politiche e delle sensibilità di ognuno di noi perché comunque rappresentano una risposta ben venga che volete farle tutte se insieme perché no però spero che ci sia una accelerazione sotto questo aspetto perché mai come adesso dopo l' emergenza che c'è stata mi sogna al privato a 360 gradi dare una risposta che ci ha colto a teatro con che sia con la sburocratizzazione che sia con l' abbassamento delle tasse che sia dandogli la possibilità di far investire quindi in qualche modo una risposta va data ben venga Assessore se mi dice che state portando avanti spero che.
Eh sì arrivi prima che magari il privato si scoraggia e non vuole più investire a dare una risposta sono fiducioso non ho motivo per dire che non mi ritengo soddisfatto però spero che insomma.
Il prima possibile si possono discutere ripeto meglio ancora tutte e sei insieme per cercare di dare una minima risposta come avrebbe fatto e evitando di fare quello che sta accadendo nel commercio con mercato apro e chiudo parentesi perché i privati vanno agevolati in questo momento non penalizzati quindi non posso dire che sono soddisfatto ma neanche soddisfatto ecco mi va bene come risposta aspettiamo di vedere che il tutto vada avanti capendo anche le difficoltà del dirigente degli uffici che in un momento come questo hanno avuto anche loro ne sono state diverse dagli altri lavoratori nonostante ha continuato a mandare avanti quindi anche questo va riconosciuto.
Bene.
Finiamo le interrogazioni.
E passiamo al punto successivo.
Consigliere Padovan prego.
Presidente allora la proposta che avevo già.
Che avevo già esposto in precedenza.
E anticipare le due proposte di delibera in discussione aggiunte ai prossimi punti quindi al punto 2 e al punto 3 chiedo venga messo ai voti ai sensi dell' articolo 56 del Regolamento grazie.
Bene.
Mettiamo in votazione in quanto proposto dal consigliere Padovan quindi per cortesia accreditati.
Davide penso lavora.
Ilaria Lunardi.
Elisa Busetto favorevole.
Daniele Padovan a favore.
Buon fa Paolo ore.
Beniamino Boscolo.
Favorevole.
Claudia Convento.
A favore.
Nomina Tiozzo.
Contraria ne approfitto.
Domenico Zanni astenuto.
Daniela Sassi.
A favore.
Stefano Rossetti favorevole.
Genny Mantoan.
Favorevole.
Naccari Gianluca.
Contrario.
Alessandro Ferro.
Sono favorevole mi sento.
Maria Chiara Boccato.
Tenuta.
Giornata montana Riello contrario.
Massimo Munaro.
Per favore.
Leonardo Ranieri astenuto.
Marcellina Segantin.
Mi astengo.
Mira Tiozzo ha già votato.
Marco Dolfin orario.
Giovanni Tiozzo netti a favore.
Barbara penso.
Mi astengo.
Prendere il bullo a favore.
Dottoressa se mi dà il numero.
No.
Sì sì sì.
Non parliamo di enti locali.
Proprio qua 4 contrari e astenuti insomma allora 14 favorevoli 4 contrari che sono Montana Riello Dolfin.
5 Tiozzo con Pini il quarto parere contrario.
Naccari Gianluca astenuti 5 Barbara penso Maria Chiara bloccato.
Gianni Domenico.
Ranieri Leonardo Marcella Sega Marcellina Segantin.
È chiaro che Maria Chiara avvocato.
Bene con 14 togliamo un attimo che controlliamo i numeri per vedere se il rapporto dei votanti è sufficiente per validare l' inversione.
Allora.
In numero sufficiente.
È uguale per poter fare e accogliere la richiesta è di due terzi dei presenti che sono 23.
Dei voti dei votanti e quindi con 14 voti non si raggiungono i due terzi e non è accolta l' inversione quindi.
Passiamo.
Al punto numero 2 che la mozione presentata dalla consigliera penso Barbara ad oggetto migliaia di profughi intrappolati tra Grecia e Turchia l' Europa l' Italia intervengano con urgenza per fermare questa tragedia e per il collocamento di immigrati rifugiati e richiedenti asilo.
Consigliera penso Barbara.
Allora un attimo che c'è la consigliera Romina Tiozzo che aveva chiesto la parola ancora prima.
Colleghi Consiglieri la ringrazio per la parola in questo momento io chiedo venia per il ritardo ma sono stata chiamata dai cittadini in quanto in questo momento sul lungomare 3 a 7 Marina sono al bar con il camion con il quale si stanno installando delle antenne.
20 ma un' altra città e allora non siamo dei tecnici non qui siamo noi a fare queste cose consigliera.
Se arrivava in anticipo poteva fare delle complicazioni.
Sì ormai siamo già passati e dopo quell' anzi di Consiglio è avviato e le prossime relazioni si fa massimo così mi dispiace ma scusi.
Prego consigliera penso se si accredita le do la parola.
Consigliera penso mi sente.
E perché non risponde.
Consigliera penso deve accreditarsi se vuole la parola.
C'è consigliera.
Appena votato dovrebbe esserci vediamo se la vedo.
Grazie.
Ecco Consigliere adesso la vedo era sparita.
No ma non riuscivo non riuscivo a parlare.
Ah e allora.
Prego no volevo chiedervi l' inversione però sarà possibile perché io.
No è quella del terzo giusto.
Ecco il secondo esatto io il secondo.
Da lì di.
Invece per poter discutere il terzo non lo ritiro ma lo rinvio.
Bene allora certo allora dobbiamo mettere in votazione.
Il rinvio della mozione come ha proposto la consigliera penso quindi accreditate di.
Volete nel frattempo anche motivare.
No non occorre se se invece mi darà la votazione visto che in linea.
Io beh sì favorevole.
Oddio.
La barba penso a favore di del ritiro.
Rinvio.
Daniele Padovan.
E praticamente niente volevo volevo far notare che io avevo chiesto l' inversione del punto ad inizio seduta.
Dove bastavano i tre quinti dei consiglieri presenti.
Non si può chiedere di solito i semi da soli.
Lo può fare ma io l' ho fatto a inizio seduta e siete stati voi poi a dirmi no lo deve fare dopo perché sennò va fatto anche prima delle interrogazioni io a inizio seduta avevo chiesto di inserirlo dopo l' interpellanza quindi variando l' ordine di trattazione mi è stato detto che non si poteva mentre si poteva avendo una maggioranza inferiore.
Chiaramente.
Doveva farlo all' inizio della seduta su proposta del Presidente all' inizio della seduta ma avevano già iniziato a trattarlo durante.
Ha sentito Consigliere.
No.
E consigliere in effetti no no non ci siamo capiti perché bisognava votarlo subito e trattarlo e quindi bastavano i tre quinti una volta fatte le interrogazioni e la percentuale varia e quindi non so forse forse ci siamo se mi sono spiegato male io.
Lei doveva a sto punto ma è colpa mia a sto punto forse non mi sono spiegato bene doveva dire no voglio votare subito e parlare subito.
Eh purtroppo eh va beh.
È andata così.
Allora quindi per il rinvio cosa vota a Padova.
Come non credo.
Consigliere Ranieri.
Non ho sentito il voto di Padova non ho.
E dopo lo ripeto io lo richiamo.
Non ho capito non ho capito scusatemi un attimo ho perso è stato interrotto dal ragionamento.
E non ho capito che cosa state facendo per favore se mi può ripetere viene in mente che qua ognuno interviene ognuno interviene e dice quello che vuole no no Consigliere mi faccia mi faccia dire una cosa siccome si fa un ordine del giorno si parla poi qualcuno interrompe torna indietro si perde anche il filo del ragionamento già se la linea è confusionaria e capisce poco mi ripete un attimo la richiesta io rispondo grazie.
Sì allora la consigliera Barbara Fenzo ha chiesto di ritirare di rinviare la mozione del punto 2 quella che avevo letto relativa agli intrappolati tra Grecia e Turchia.
Allora.
Per norma dobbiamo votare.
Il rinvio.
Cara consigliera mentre ha votato a favore il consigliere Padovan ci siamo persi lo richiamo dopo adesso tocca a lei eh bene bene allora io volevo chiederle visto che tutti chiedono vorremmo chiedere che fine hanno fatto i sei punti non discussi l' ultima volta.
Ma non nel prossimo Consiglio.
Vanno nel prossimo Consiglio mancando il numero legale e passano alla prossima convocazione nella convocazione successiva.
Ok va bene allora mi astengo sulla richiesta della POR e grazie.
Gianluca Naccari.
Cari.
Sì a favore.
Beniamino Boscolo.
Favorevoli.
Daniela Saffi.
Maniera Sacchi è un rumore di fondo non serve a nulla.
Mi sente Daniela Sassi.
Marcellina Segantin.
Presidente guardi io sono favorevole però questo è il Consiglio comunale successivo a quello del 22 quindi gli ordini del giorno che sono in odore fermo consigliera no non è questo questo è già stato convocato.
Questo ha già una propria lettera di convocazione il Regolamento dice che i punti vanno alla prossima convocazione quella che faremo cioè questi sono già state convocate quindi non possiamo variarle facendo slittare i punti questo dal regolamento.
Il l' articolo del Regolamento per cortesia va bene Segretario può leggere l' articolo del Regolamento a consigliera Seganti.
43 o andare avanti con la votazione me lo disse un attimo che l' ha trovato.
33.
Sì.
La prestazione.
Allora si tratta di applicare le disposizioni dell' articolo 43.
Un caso che dalla verifica risulti che il numero dei Consiglieri presenti sia inferiore a quello richiesto per la legalità della seduta ai fini deliberativi il Presidente deve disporre la sospensione dopodiché inviterò Segretario comunale a procederanno all' appello ove da tale appello risulti che il numero dei presenti è ancora inferiore a quello prescritto per la validità della seduta questa viene dichiarata deserta per gli oggetti rimasti ancora da trattare ed è quindi legalmente sciolta e quanto sopra viene dato atto a verbale indicando il numero dei consiglieri rimasti presenti e numero.
Dell' OSCE e al momento scusate il numero dei consiglieri rimasti presenti al momento del dello scioglimento quindi è dichiarata deserta per gli oggetti ancora rimasti da trattare per cui non succede nel prossimo Consiglio comunale verranno inseriti all' ordine del giorno gli argomenti che non sono stati trattati per a causa dello scioglimento della seduta ai sensi dell' articolo 43.
Esatto nel prossimo Consiglio comunale.
No.
Primo Consiglio comunale mi scusi ma mi risulta che sia quello della consigliera.
Consigliere Segantin.
Io ho visto che è appunto demandato al prossimo Consiglio comunale e ratifica non ho visto fare lui insomma giù.
27 sì la sento.
Ah.
Mi scusi ma bastava adeguare il l' ordine del giorno e questo è il Consiglio comunale prossimo no questo ordine del giorno lei l' ha ricevuto ancora 7 8 giorni fa non potevamo più adeguarlo.
L' ha ricevuto prima prima che venisse sospeso il punto nell' ultimo Consiglio comunale quindi le le tre convocazioni lei le ha ricevute una decina di giorni fa è la prossima convocazione sarà una ancora da fare quindi non questi.
Lei dice di no io il Segretario che mi conferma eh senta va bene.
Va bene così a me non risulta io sono d' accordo nell' interpretazione perché non mi risulta a me se non è d' accordo senta io le do io le do la mia interpretazione che è quella del Segretario Generale che è il garante del Regolamento se lei non è d' accordo vorrei faccia quello che ritiene non so cosa dirle che.
Semplicemente non devo fare niente glielo dico e basta.
E glielo sto dicendo va bene comunque io le dico.
Siccome nel punto grazie.
Il Consiglio vota favorevole.
Marco Dolfin.
Niente mettiamoci d' accordo io favorevole o contrario scusi Consigliere perché siamo in votazione.
No Presidente stia calmo calmo calmo perché se io ho chiesto ancora prima la parola per favore ho chiesto ancora prima spero che qualcuno si degni una volta per tutte se vuole farci i segnali di fumo o vengo di là a interrompere i lavori perché so in scaletta consiglierei di andare alla votazione la parola mi scusi sa o lei guarda chi scrive chi chiama o altrimenti io io ce l' ho registrato Consigliere non stia tranquillo.
Io sono anche troppo tranquillo ha capito allora ritorniamo a noi.
Prima di tutto qua si dimostra una inadempienza da parte sua gestionale perché non può essere che arrivano a casa via e-mail la richiesta di mettere all' ordine del giorno due punti dell' altro Consiglio comunale perché roba di Giunta allora va bene gli altri ordini del giorno non arriva niente per per i via i miei a informarci allora poi devo andare ai Consigli comunali che verranno ma non funziona mica così è o tutti i provvedimenti e invece funziona così se no se per me funziona così il segretario e il segretario mi dice che così è corretto se lei non è d' accordo può andare dal Prefetto.
Se vuoi fai e disfa non so cosa veniamo a fare noi qua mi scusi eh ma è questa la democrazia che voti che vuoi tant' è che voi volete portare avanti questa città e io non lo so sinceramente sì Consigliere mi dica cosa vota.
Ante è garante di ciò che viene mi dica cosa vota per cortesia l' intervento perché non può essere che arriva un ordine del giorno dica cosa vota Consigliere se lo segni faccia ricorso e vediamo se ha ragione lei o no ma credo di essere furbo a fare le cose qua ma credo di essere più furbo dei furbi no non ci sono furbi ci sono solo gente che vogliono lavorare e persone invece che tendono a non far lavorare lei mi dica cosa vota.
Dicendo di lavorare io sto qua siete voi che andate via tagliate la corda che ancora no consigliere io vado avanti.
Paolo buon fa.
Presidente io questione posto la questione voto contrario però vorrei tornare perché avevo scritto che volevo fare una mozione d' ordine per dire che il Consigliere Parola è stato impedito di porre al voto una questione che aveva all' inizio del Consiglio quando i numeri potevano essere diversi per chiedere l' anticipazione dei punti e mi sono espresso male io consigliere consigliere mi sono espresso male mi sono espresso male io non so cosa ritiene contrari contrari a questa inversione.
Davide penso.
Contrario dai serpenti.
Daniele Padovan.
Contrario.
Domenico Zanni sono favorevole e per piacere potete rileggermi il discorso parla della prossima convocazione di Consiglio comunale o del prossimo Consiglio comunale siamo in votazione Consigliere finita la votazione riprendiamo il discorso delle responsabilità rispondo siamo in votazione siccome mi dica se vota.
Favorevole grazie.
Consigliera Busetto.
Contraria.
Consigliere montana Riello.
Favorevole.
Consigliera sassi contraria chiedo scusa per prima mi si era abbassato il volume non sentiva niente.
Consigliere Lunardi.
Visto l' atteggiamento contraria.
Consigliera Angeli Mantoan contraria.
Consigliere Stefano Rossetti.
Mario.
Consigliere consigliera Claudia Convento.
Oraria.
Contraria consigliere Massimo Munaro.
Contrario.
Sindaco Alessandro Ferro.
Contrario.
Consigliere Giovanni netti.
Contrario.
Bullo contrario.
Adesso richiamo il consigliere Ridolfi.
Consigliere Ridolfi per cortesia si accrediti per il voto grazie.
Consigliere Bottino vota bene allora diamo l' esito dei voti con dottoressa.
Va bene allora con 6 voti favorevoli 13 contrari i contrari sono Bullo Ferro penso Davide.
Buon fa Sassi Lunardi Busetto Mantoan Convento Chiozza Onetti Monaro Massimo Rossetti Stefano.
Gli astenuti sono Ranieri e basta.
E quindi.
Non passa quanto richiede il rinvio richiesto dalla consigliera.
Un attimo che c'è il Consigliere montana Riello che ha chiesto la parola.
Prego Consigliere.
Sì Presidente sarò molto breve e volevo aprire e chiudere una parentesi sul fatto a mio avviso pregiudiziale mi riferisco a lei e qualche altro oratore di primo livello che appare tra le vostre file.
Voi dovete smetterla ogni volta di dire come se fosse i primi della classe che chi vuole lavorare c'è chi disturba perché Presidente non me ne voglia e non ce l' ho con lei perché forse l' unico che si salva visto che quella sera era lì e non posso dirle nulla ma è vostro un atteggiamento un atteggiamento fortemente imbarazzante è un atteggiamento squalificante per chi si elegge a rappresentante dei cittadini che concludo dicendo voi fate il Consiglio quando volete dove volete come volete decidete voi di andare a mangiare voi non vi ripresentate state a casa con le pantofole fine e chi è collegato a lavorare nell' interesse della città sono quelli che non vogliono lavorare guardate che ragazzi l' orologio gira da sinistra a destra non da destra a sinistra e forse qualcuno si è perso qualche venerdì dopo Presidente sul Regolamento lei ha ragione e mi sento di dire a chi si appella che quello che dice il Presidente è vero è sempre stato fatto così quindi è vero si aggiungono in parte alla prima ora il problema è uno Presidente che lei ancora una volta non è una figura garante e probabilmente voleva fare il politico ma non ha capito che con quel ruolo è andato a fare il notaio della situazione.
Perché se sono stati quella volta nello scorso Consiglio rinviati quattro punti due delibere 2 3 ordini del giorno.
È etica buona volontà amore per i problemi della città interesse per i problemi che si vogliono discutere professionalità nell' esercitare un ruolo amministrativo che vengono riportati tutti e cinque quelli che vi piacciono e quelli che non vi piacciono oppure non portate neanche le due delibere e li portate tutti dopo quindi il Presidente non lo dico per noi che abbiamo materiale polpa per attaccarmi nelle sedi opportune lo dico per voi vi auto squalificate con questo atteggiamento rivedete il Presidente arrivederci e grazie.
Insomma ringrazio anch' io il capo.
Consigliere Bonfante prego.
Io mi rivolgo al nuovo sarà pur tra altri quello che dice ho detto e dicendogli che e che se se la deve mettere via le la cittadinanza guarda il Consiglio ha possibilità di vedere i Consigli e vede ogni volta che viene fatto ostruzionismo ogni volta viene tentata qualsiasi metodo di bloccare il lavoro dell' Amministrazione anche su cose che vanno verso la città verso provvedimenti che sono buoni per la città quindi.
È inutile le sue proprietà linguistiche e la sua moralità tanto decantata che non abbiamo mai visto all' interno di questo Consiglio se la metta via anche il Consigliere generalmente avviene che il Consigliere mi sembra che il Presidente del Consiglio abbia detto ciò che è riportato nel Regolamento e poi stia seguendo anche in questo caso quello che stabilita dal Regolamento che non ha fatto il Movimento 5 Stelle che non ha fatto il Presidente del Consiglio se cursori si consoli.
Grazie Presidente.
Bene andiamo avanti consigliera Barbara penso e a questo punto mo'.
Ecco e comunico intanto che in questo momento si è collegata la consigliera Paola Landry.
Da quale invito.
A scrivere presenti grazie.
Consigliera dicevo.
O lo legge e la mozione che ha presentato oppure la ritira veda lei.
Prego consigliera.
Allora mi scusi Presidente ma mi sento.
Intanto la credo sia necessario motivare.
La mia richiesta di per chi è fuori è fuori discussione quanto ha detto invece il Consigliere Boifava nel senso che sì da una parte chiede di fare come dire una sorta di autoanalisi dicendo che la gente guarda al Consiglio e la gente vede anche le solo leggere gli atteggiamenti dell' opposizione vede anche le resistenze i le azioni insensate della maggioranza io ho chiesto un rinvio perché è una mozione particolare che in questo momento ovviamente con le frontiere chiuse voi capite che è un po' fuori luogo in questo momento discutere di un qualcosa che effettivamente ha ancora senso e significato perché il problema non è cancellato con l' emergenza sanitaria esiste ma è in continuo aggiornamento e soprattutto l' OK lo ritenevo lo dico in maniera molto anche onesta sapendo che io su questo tema insomma sono molto presente che lo ritenevo.
Ah in questo preciso momento particolare nazionale lo ritenevo ecco.
Fuori fuori tempo nel senso che no non credo la priorità in questo momento sia questo allora la richiesta era quello di dire non lo voglio ritirare perché è ancora sensato e dà una sua un suo perché il motivo per cui l' avevo sottoscritto e presentato era in una forte e un momento di emergenza che in questo momento ripeto è venuta meno rispetto a quell' azione che c'è ancora una grave situazione ma che abbiamo anche noi una grave situazione ma direi in questo nel nostro Paese e quindi per.
Ragioni come dire anche di un certo senso di un certo motivo avevo chiesto il rinvio voi questo non l' avete.
Non avete colto e forse non avete neanche letto la nostra mozione e soprattutto quando voi dite.
Visto l' atteggiamento votiamo contrari mi domando visto l' atteggiamento di chi scusatemi io ho chiesto una un rinvio tra l' altro con una motivazione logica e sensata per portare questa discussione in un altro in un' altra occasione che aveva sicuramente molto più ragioni avrebbe avuto anche i è un momento molto più sereno per discuterla.
E avete votato contrario quindi io potrei benissimo e mi accingo a leggerla anche se trova poca opportunità di discussione perché semplicemente ve lo dico io in questo in questa fase dove le frontiere sono chiuse ovviamente e dove si sta monitorando in maniera particolare quella che può essere la situazione.
Escludere perché non lo siamo più questo Consiglio altrimenti mi permetta però Presidente perché io non posso terminare però ognuno ognuno di voi fate fate un proclama eh abbia pazienza.
Eh ma scusi lei ha lasciato la parola al consigliere Boffa che si è espresso dicendo che ha lasciato a tutti non solo lascia chiamare 16 44 e dalle 14:30 fino adesso a tutti la parola.
Ecco Presidente io posso anche decidere di ritirarlo questo ordine del giorno che.
Mi lasci il tempo suo allora quando è scaduto le tolgo la parola votato contrario in maniera illogica in logica solo per e posso dire per rivalsa e questo atteggiamento non è dell' opposizione ma è di questa maggioranza allora siccome si dice che la gente guarda la gente guarda anche il vostro cemento quindi io personalmente guardate lo ritiro l' ordine del giorno e lo ripresenterò alla luce di aggiornamenti che ci sono ma questo sinceramente a scapito vostro perché era semplicemente un ottimizzare i tempi e lasciare un documento che poteva essere discusso in un' altra occasione quindi lo ritiro.
Bene allora ritirato il punto 2 dalla consigliera Barbara penso passiamo al punto 3 che l' ordine del giorno della consigliera Barbara penso ad oggetto pensilina fermata bus Campo Marconi e riqualificazione area prego Consigliere.
Allora deve accreditare.
Noi siamo in linea in linea.
È ormai noto da tempo che la fermata principale del centro storico di Chioggia per i pendolari della linea 80 arriva a Daneco sia divenuta la fermata sita in Campo Marconi nei pressi della biblioteca comunale è altresì noto che ogni giorno un numero piuttosto elevato di concittadini sono costretti per motivi di studio o lavoro a spostarsi verso Mestre Venezia utilizzando i mezzi pubblici extraurbani considerato che nell' area in oggetto sia prevista una sola pensilina piuttosto ridotta ridotta e quindi piccola nella nel suo limite in relazione alla necessità delle centinaia di persone che usufruiscono della salita soprattutto in alcuni orari di punta e che tale criticità impone i pendolari a sostare sul marciapiede senza alcun riparo e durante il periodo invernale il disagio è forte nell' attendere l' autobus in presenza di pioggia vento e che in estate la stesso disagio cioè per il sole per la presenza di un sole cocente rilevato che la fermata dell' autobus in oggetto ha uno spazio sufficientemente adeguato per poter ipotizzare una sua riqualificazione portando così beneficio non solo alle persone che usufruiscono della linea extraurbana numero 80 ma anche a alla città in termini di decoro urbano una riqualificazione dell' area potrebbe nell' occasione considerare l' opportunità di prevedere delle panchine delle fioriere delle illuminazioni decenti degli stalli ancor più perché mi pare che siano presenti tre stalli ma per le numerose biciclette che attualmente spesso le vedo incatenate ovunque in modo anche caotico magari agganciate agli alberi che lo sforzo in termini economici e progettuali piuttosto contenuto e non si richiedono impegni importanti per l' amministrazione chiedo a al Sindaco agli Assessori competenti e comunque al Consiglio comunale di sancire un impegno affinché questo che ho richiesto in questo ordine del giorno possa essere realizzato e quindi si possa realizzare una pensilina consona al bisogno e che vengano considerate le proposte presenti in questo ordine del giorno il prima possibile.
Ma io non sento di aggiungere altro perché mi pare che sia abbastanza chiaro insomma.
Però la richiesta.
Se qualcuno deve intervenire.
Prego Consigliere Tosi.
Sì grazie e ringrazio la consigliera che ha posto una questione era un tema è un tema da che deve essere affrontato perché penso e credo che non possa esserci un un' aria anche da così un po' abbandonata a se stessa in quanto ricorderemo tutti che fino a prova contraria quando c' era ancora la famosa linea 80 Gestis gestita da ACTV c' era un percorso diverso e dunque non c' era c' era solo la discesa e non c'è una salita dal momento che da due anni a questa parte abbiamo una nuova gestione e.
Che impedisce il transito in via Cavour è ovvio che i mezzi da e per Venezia sono costretti a fare l' evoluzione in Campo Marconi e poi dopo fare lo scarico il carico delle persone allora Fichera allo scarico va be' e poco importava e sago con ci fosse l' assemblamento di biciclette motorini dall' altro invece nel momento in cui le persone salgono è ovvio che aumentano ancora di più la presenza sia fisica che anche appunto dei dei vari dei vari.
Mezzi che in cui vanno a conferire in quella zona perché appunto.
Vanno a prendere gli autobus e quant' altro ecco dunque doveroso che visto l' aumento e la mole di persone che si muovono appunto nel nell' aria è giusto che si vada nella direzione di aumentare la capienza e dunque la capacità sia della pensilina dunque mettere in sicurezza sia nell' ambito diciamo così meteorologico ma al tempo stesso anche nell' ambito della della riqualificazione perché gli spazi non sono più idonei e per ospitare diciamo così quella quella tanta mole di persone che si ha che che si.
Si affacciano Sicilia.
Vanno vanno in quella in quell' area soprattutto ricordiamo che quell' area è presente la biblioteca e dunque vi è un aumento ancora di persone di di di di cittadini che appunto bazzicano nell' area ma ricordiamo anche che quell' area là è utilizzata non solo per i mezzi extraurbani ma soprattutto anche fa da capolinea per i mezzi urbani dunque c'è un aumento totale di utilizzo e però ahimè non corrisponde una giusta come ha fatto la consigliera ha posto all' attenzione una giusta attenzione da parte di chi dovrebbe gestire dalla parte dell' Amministrazione comunale da parte della stessa CTP che non ha predisposto le attenzioni dovute al caso sia per quanto riguarda i mezzi urbani e dall' altra parte chiamiamoli chiamando in causa la società che gestisce oggi il servizio disturbano si arriva veneto dunque l' invito che faccio è e io darò il mio voto favorevole a questo ordine del giorno e invito che posso dire posso appunto aggregarmi alla a quanto detto dal consigliera è quello di chiedere all' Assessore un intervento sia da parte dei cittadini che da parte di extra di della del settore extraurbano da parte della gestione di Arriva Veneto e soprattutto da parte dell' Amministrazione comunale perché non può essere che queste due società comunque intervengono ma da parte Amministrazione comunale non ci siano i connotati giusti per far sì che sia la stessa Amministrazione a gestire l' operazione in loco già tempo fa quando e si è costruito si è costituito e l' intera l' intero capolinea il capolinea del capo Marconi si era posto subito l' attenzione accettato vi amo della pavimentazione che a dir poco anche se bella da vedere ma poco funzionale tant' è che poi si è passati all' asfalto perché i mezzi pesanti la loro ecco maggiore attenzione da parte dell' Amministrazione comunale e a dar seguito alle attenzioni che vengono poste e soprattutto dettate anche dal Consiglio comunale come in questo caso grazie.
Consigliere montana Riello.
Sì grazie Presidente ma tanto prima di intervenire vorrei ricordare che sono le 16 e 52 quindi vorrei ricordare agli habitué della fuga colleghi Consiglieri che non servono aspettare dopo cena il gettone se lo sono già guadagnati se vogliono andare via senza aspettare dopo cena possono anche fare soltanto il gettone lo hanno già incassato perché basta un' ora per farlo quindi colleghi voglio dire non serve che aspettate cena potete scappare anche adesso il gettone ormai è vostro non preoccupatevi lavorare per la città ci penserà qualcun altro visto che se lo fate lo fate anche male li vedo qui magari pian pianino fugacemente se volete il gettone preso andate pure tanto chi se ne frega dei problemi della città ecco tanto magari che peccato avere i colleghi che aspettano Vincenzo detto questo mi aggancio un po' agli interventi del collega Dolfin e che ha elencato come rafforzativo per quelli che sono i punti che portavano all' attenzione della discussione la collega penso anche che dice il capolinea di Urbano ma vorrei ricordare che lì ormai è diventato anche capolinea dei pullman che caricano la gente per le gite del gioco no per i famosi casinò infatti e spesso basta vedere la tabella ci sono ormai i 20 30 pullman a settimana credo che partono e anche lì fanno capolinea a loro indi.
Non entro nel merito giusto o sbagliato o che parte bisogna pur caricarli perché anche quello è un servizio che viene dato ai nostri cittadini dopo se sia discutibile o no è un altro discorso però quindi quello è diventato un capolinea di primo livello dove insieme a quello della si amici o sono i due principali poli di imbarco e sbarco all' interno di una città che ha un forte impatto di pendolarismo.
E se da una parte va riqualificata dall' altra a mio avviso in questo ordine del giorno Barbara bene ha fatto a presentarlo va anche un po' a accesa a che vanno accesi i riflettori sui servizi che bisogna anche dare perché le rastrelliere che ci sono sono insufficienti manca qualcuno che fa rispettare i divieti perché è inutile che quelle poche rastrelliere che ci sono dove gli si chiede di mettere la bici non vengono messe e ognuno si incatena a destra a sinistra pali sopra sotto creando degrado e nessuno interviene perché se chi lo fa è maleducato è altrettanto vero che chi non si occupa di ripristinare l' ordine complice e non è una questione che avviene una volta ogni tanto che dice beh bisognerebbe essere lì di passaggio per poter intervenire in una questione che avviene per circa 18 ore al giorno per 365 giorni all' anno forse Natale e primo gennaio un po' di meno perché pendolari ci sono sempre quindi un ragionamento serio e importante visto che le pensiline fanno capo ai lavori pubblici è come già successo in passato si può accendere la competenza alle aziende di trasporto in cambio di di di di manutenzione o altro per carità non entro in merito ma un ragionamento serio importante va fatto perché anche le fermate in viale Mediterraneo scaricano sul privato scaricano sul privato che abita e adiacente alle fermate il fatto che manca un' organizzazione dove vengono messe bici rastrelliere piuttosto che altro provate ad andare all' ultima fermata di viale Mediterraneo dove c'è quel tabacchino quello che vende stoviglie lì quella è un' area privata e sistematicamente c'è chi mette le sue bici spesso anche bici di fortuna per raggiungere la fermata e le catena lì se andate più amati dove le truffe la stessa cosa si incatenano nelle aree private quindi un ragionamento sulle pensiline e sugli accessori da dare all' interno delle fermate va fortemente fatto partendo proprio da Campo Marconi perché no per i mille motivi che elencavano i consiglieri che mi hanno preceduto.
Uno è un brutto biglietto da visita.
Due è scomodo perché avere lì uno che aspetta la corriera quando piove sapendo che salgono centinaia di persone in bus avere delle pensiline che accolgono solamente 6 7 8 9 persone non ci porta neanche a dare un servizio di un certo tipo allora dico adesso che c'è un' altra azienda adesso che si sta un po' in qualche modo riorganizzando il trasporto va dato atto all' assessore Secco che per quanto riguarda l' oggettività del trasporto quindi corse linee e mezzi è una persona presente ieri sono trascorsi cinque minuti concluda gravi a viola.
Ma dà una risposta anche alle esigenze dei pendolari e questo glielo riconosco l' Amministrazione nella figura dell' Assessore ai Trasporti facciamo uno sforzo intervenendo anche su quello che è l' accoglienza del pendolare e credo che sarebbe più bello da vedere più utile e i nostri dipendenti delle aziende che vanno a Venezia dell' ospedale del tutto il mondo del pendolarismo su Padova 5 minuti sicuramente sarà più un tempo di daremo un servizio ecco ho detto.
Grazie.
Qualcun altro.
Qualcun altro deve intervenire.
Bene allora passiamo alle dichiarazioni di voto consigliere Dolfin.
Prego.
Sì grazie Presidente e come dicevo prima voterò a favore.
E credo che anche lo spunto che ha dato il consigliere Montanari e Russia vale la stessa direzione direzione di e e diciamo così incentivare ancora meglio l' Amministrazione comunale se da una parte come ha posto la consigliera penso con questo ordine del giorno magari anche aumentando l' attenzione in maniera più generale sul tema della Capolinea piuttosto di e altre altre realtà che vanno connessi annessi al trasporto al trasporto urbano ed extra urbano di questa città ecco perché penso e credo che comunque dei ragionamenti debbano essere fatti perché non può essere che la città sia ancora vittima e e di questo di questa realtà vi sono altre filiere di questa realtà appunto che vede più mezzi ogni giorno transitare in maniera.
Diciamo così sia in andata che ritorno per le vie per la nostra città ecco facendo perdere tempo creando caos smog e quant' altro dunque va un po' ripensato tutta la viabilità del trasporto pubblico in generale soprattutto quello extraurbano però partiamo anche da questo primo punto come ha posto dalla consigliera penso per poter magari pensare di poter produrre e via via anche altre considerazioni e altre tematiche sul tema grazie.
Consigliere montana Riello.
Sì Presidente delego la collega Barbara penso alla dichiarazione di voto grazie.
Consigliera Barbati penso prego.
E ringrazio i colleghi che le hanno e hanno rinforzato questo ordine del giorno l' intento era proprio questo nel senso che nell' ordine del giorno che ho scritto in modo abbastanza chiaro insomma sul bisogno che c'è.
Ho anche scritto che è un' azione molto semplice in realtà da fare economicamente non è dispendiosa e che quindi potrebbe essere un primo segnale e quindi concordo sull' idea che questo possa essere intanto un inizio ma che poi possa anche come dire andarsi a collocare con un investimento maggiore anche in altre in altre fermate ma soprattutto anche in termini più ampi di viabilità con il trasporto urbano ed extraurbano io questo ordine del giorno lo l' ho portato soprattutto perché voi sapete che anch' io sono una pendolare e perché ho raccolto anche.
Da dai diversi pendolari questo disagio che è un disagio evidente insomma dell' attendere l' autobus che già insomma i pendolari mi diranno già il suo.
Il suo palla al piede per dire insomma perché comunque è già un disagio dover prendere un mezzo di trasporto per arrivare al lavoro eccetera ma soprattutto perché poi nei in nelle diverse stagionalità insomma pesa ancora di più l' attendere l' autobus allora anche sotto il profilo come dire visto per dove è collocata quella fermata che è fuori della della le mura insomma vicino a un museo civico vicino alla biblioteca in un' area che sicuramente andrebbe anche a dare quella a quella a quell' impatto visivo di maggior ordine e un maggior una maggiore organizzazione una maggiore a me dire anche.
Disciplina insomma perché io più volte sono passate è vero che ci sono almeno tre stalli di biciclette però non solo non sono sufficienti le biciclette molto spesso sono legate al palo e all' albero sono messe in modo disordinato quindi dare un ordine a quell' area e anche una comodità insomma per chi già vive un disagio insomma della del pendolarismo potrebbe essere significativo ripeto a costo veramente e quasi vorrei dire pari a zero insomma non credo che allungare una pensilina e aggiungere degli stalli per le biciclette o mettere due fioriere possa possa essere una spesa non che non si possa permettere insomma questa Amministrazione quindi.
Io spero insomma che però possa trovare riscontro anche nella maggioranza questo ordine del giorno e che si possa anche velocemente prima della stagione estiva insomma.
A portare beneficio ai pendolari insomma e a chi usufruisce di quella di quella sosta di quella fermata.
Consigliera Seganti prego sì e allora io vorrei fare una premessa nel senso che voterò favorevole a questo ordine del giorno perché per ovvi motivi la zona necessita di essere sistemata però e non ritengo che sia opportuno creare in quell' ambito una vera e propria fermata al capolinea nel senso che si è detto sono centinaia le persone che si fermano e me li su urbani e suburbani e quant' altro lì siamo in mezzo ad una strada.
Microfono della dottoressa Targa non sento più niente.
Se vogliamo rendere quella zona più confortevole per potersi appunto poi fermare e accedere agli autobus va benissimo anzi ci mancherebbe e fare una tettoia più adeguata e rendere più decoroso il sito ciò non toglie che bisogna pensare ad una collocazione diversa di quello che è diventato a tutti gli effetti il capolinea di Chioggia grazie.
Bene quindi il consigliere Boscolo Beniamino.
Sì per quanto mi riguarda la mia votazione è favorevole a questo ordine del giorno tenendo conto che parliamo di Campo Marconi e per molti è il primo biglietto da visita del nostro centro storico tenendo conto che per la Sagra del pesce ad esempio è il capolinea di tutti quei turisti che parcheggiano nella zona del porto e poi utilizzano il bus navetta.
Per i pendolari è strategico ma in particolare e in generale per il nostro centro storico è situato tra una biblioteca un museo e un' area pedonale abbastanza grande quindi sicuramente la riqualificazione di quell' area dandogli una destinazione un indirizzo che sia quello orientato a il trasporto e quindi alla fermata diventa importante nella misura in cui riusciamo anche a dare più spazio per le biciclette perché va anche in biblioteca non solo per chi coloro che i quali sono pendolari magari prendono l' autobus ma anche voglio dire diventa uno standard a servizio anche per chi.
È sensibile alla mobilità sostenibile e utilizza la bicicletta però poi effettivamente se non ha uno spazio per ricoverare il proprio mezzo e giustamente perché non venga rubato viene ancorato diciamo su i beni patrimoniali pubblici che abbiamo pali lampioni.
La fermata dell' autobus stessa piuttosto che altro quindi bene ha fatto la collega a presentare un ordine del giorno del genere.
E rilancio anche con questo voto favorevole la possibilità che il Comune pensi a un piano pensiline della città perché almeno da quello che posso vedere in Romea piuttosto che all' interno della città non sempre esistono pensiline e in Facebook che molte lamentele vengono fatte nei confronti dell' Amministrazione comunale che non preserva.
Chi utilizza i mezzi pubblici perché le pensiline non ci sono o in alcuni casi sono anche danneggeranno ma sono anche state organizzate quindi anche un maggior controllo da parte dell' amministrazione nei confronti del bene pubblico e del patrimonio pubblico che venga.
Vigilato e sia una guardiania insomma da parte di delle possibilità che ha il Comune di di farlo quindi il mio voto ribadisco e confermo che è favorevole grazie Presidente.
Grazie a lei.
Allora adesso do la parola al consigliere Bonfante prego consigliere Bonfante.
Grazie presidente anche noi voteremo sì a questo ordine del giorno comunque convinti che e come è già stato detto da altri Consiglieri e il piano complessivo della mobilità e del trasporto pubblico nella città vada vada rivisto e deve andare rivisto sapendo che lì vi sono anche altre molte problematiche diciamo i nel punto in cui oggi è collocata quella pensilina sicuramente e comunque si vanno messe le mani va affrontata la situazione perché come è stato detto è un c'è una situazione di Prodi problematiche anche per chi fa altro tipo di mobilità siamo all' ingresso della città un biglietto di visita per nostro centro storico sicuramente vanno messe le mani e va affrontata la questione e dalla possibilità appunto di ampliamento alla pensilina se è possibile e comunque sistemando anche tutta quella situazione di ricovero delle biciclette per chi appunto e vuole un trasporto anche più ecosostenibile quindi avere la possibilità di ricoverare la propria bicicletta e il proprio mezzo dopo l' utilizzo e siamo convinti che vada affrontata la situazione quindi voteremo sicuramente se questo ordine.
Bene.
Temo nessun altro deve fare la dichiarazione di voto passiamo alla votazione accreditate vi prego.
Ecco riprendiamo Ilaria Lunardi.
Favorevole.
Favorevole.
Davide penso onorevole.
Barbara penso.
Favorevole.
Marco Dotti a favore.
Poi chi verrà a porre come si possa dire.
Daniela sassi.
Beniamino Boscolo.
Favorevole.
Elisa Busetto onorevole.
Paolo buon fa.
Onorevole.
Leonardo Ranieri.
Favorevole.
Marcellina Segantin.
Chi è favorevole.
Padoan Daniele.
A favore.
Jonathan Muggiano Aiello favorevole.
Gianluca Naccari.
Favorevole.
Claudia Convento.
Favorevole.
Paola Landry favorevole.
Geni Mantoan Animal favorevole.
Maria Chiara bucato.
Favorevole.
Domenico Zanni.
Favorevole.
Alessandro Ferro.
Onorevole.
Giovanni Tiozzo netti.
A favore.
Nomina Tiozzo.
Favorevole.
Massimo Munaro.
A favore.
Entri bullo a favore.
Allora con 23 voti favorevoli all' unanimità.
Viene accolto l' ordine del giorno.
Passiamo ora al punto 4.
Relativo alla mozione presentata dalla consigliera penso Barbara ad oggetto Coordinamento attività per il benessere dei minori e di aiuto alle famiglie durante la fase 2.
Consigliera si accredita le do la parola.
Prego consigliera penso.
Grazie Presidente spero che i Consiglieri abbiano ricevuto ah no di di Corrado in realtà io avevo ricevuto insomma via mela il primo ma in quindi io mi appresto a leggerlo e ditemi se effettivamente quello che avete ricevuto quello che avete protocollato e tra l' altro anche un refuso quindi adesso chiederò di correggerlo faccio una premessa che è una mozione anche questa che in diversi comuni e in diverse regioni è stata presentata proprio per dare un segnale insomma di quella che può essere l' attenzione.
A questo a questo target e soprattutto alla tutela insomma dei dei nostri bambini e allora l' Italia è stata colpita duramente dalla pandemia o degli 19 che ha portato all' attivazione di misure di Logan secondo quanto previsto dal DPCM del 4 marzo 2020 e successivi con la conseguente chiusura su tutto il territorio nazionale della scuola e dei centri di formazione delle attività produttive commerciali sportive culturali e ricreative la cosiddetta fase 1 considerato che il Veneto è stata una delle prime regioni d' Italia ad essere sottoposta alle misure.
E qua un po' di di di tutela di cautela chiusura per il continuo con contenimento del virus secondo quanto previsto all' ordinanza e le scuole e le attività per l' infanzia e pertanto qui è sempre la Regione Veneto questo refuso che vi dicevo risultano sospese dal 23 febbraio 2020 il 4 maggio maggio 2020 prenderà avvio la cosiddetta fase 2 e ahimè ci siamo già e quindi ovviamente questo è uno disidratato e che prevederà la riapertura graduale delle attività lavorative e produttive.
E dall' indagine yuppies piattaforma internazionale di servizi alla famiglia si rileva che il 53 per cento delle famiglie entrambi i genitori torneranno al lavoro nella fase due con grosse difficoltà di gestione familiare che i bambini e i ragazzi sono tra coloro che hanno subito maggiormente la restrizione della mobilità individuale imposte dall' emergenza e con la conseguenza modifica del loro quotidiano del loro equilibrio psico sociali e relazionali rilevato che contestualmente all' apertura delle attività produttive bisognerà pensare a organizzare forme di socializzazione attività per i bambini in sicurezza e non successivamente non eccessivamente onerose per le famiglie e il voucher baby sitter e l' allungamento dei congedi parentali aiutano l' emergenza ma occorre progettare anche la normalità che a gran voce i genitori chiedono il supporto affinché la ripresa delle aziende e al loro rientro al lavoro si sia predisposto anche un piano organizzativo di conciliazione di possibile accudimento dei bambini durante l' orario di lavoro considerato che il decreto legislativo 17 marzo 2020 numero 18 con l' Italia ha istituito varie misure volte a contrastare i disagi derivanti dalla sospensione dei servizi educativi per l' infanzia e delle attività didattiche nelle scuole in ogni ordine e grado che tra questi il bonus per l' acquisto dei servizi medesimi il congedo parentale in 15 giorni aggiuntivi al 50 per cento il trattamento retributivo e genitori lavoratori dipendenti nel settore privato hanno pertanto diritto a fruire di i figli di età non superiore ai dodici anni di uno specifico congedo per il quale è riconosciuta un' indennità pari al 50 per cento della retribuzione incremento di 12 giorni di permesso retribuito coperto dalla legge 104 per l' assistenza ai familiari disabili è coperto da contro contribuzione figurativa i cosiddetti per me permessi ex lege 104 i dodici giorni aggiuntivi usufruibili queste sono tutte le misure ovviamente io ho scritto che sono ancora e anzi pro prolungate anche nel nuovo decreto che si aggiungono ai 3 giorni di permesso mensili già previsti dalla legge per un totale di 18 giorni in totale per due mesi cita il Presidente del Consiglio ha annunciato l' arrivo di misure per altri 50 miliardi all' intento al che all' interno del decreto Publitalia di aprile che abbiamo già visto e abbiamo già avuto modo di.
A renderlo come dire attuativo e che prevederanno ulteriori aiuti per le famiglie e risorse per le attività extrascolastiche preso atto di tutto è la cura dell' infanzia la fase due non può essere affidata ai soli genitori al personale non professionalizzato risulta necessario pensare ad aiuti concreti a nuove forme non solo di intrattenimento e custodia dei bambini ma anche di supporti educativi adeguati con l' obiettivo di aiutare i genitori lavoratori nella gestione e organizzazione delle famiglie per la cosiddetta fase 2 e quindi per il periodo estivo è necessario ripensare ad un nuovo modo di organizzare i servizi educativi ludici sportivi in un' ottica di protocolli sanitari gestionali con strategie condivise dalle agenzie educative del territorio che Giotto rispettando di alcuni protocolli sovracomunali che la Regione sta costruendo in collaborazione con esperti in materia sanitaria e psicopedagogia educativa e risulta fondamentale pensare al benessere psicofisico dei bambini che necessitano di spazi di socialità svago e attività all' aperto incentivando quanto già presente sul territorio e ad altri siti che potranno cambiare la loro destinazione d' uso a favore dei bambini e dei ragazzi che risulta necessario individuare buone pratiche da mettere in atto in caso di rinnovata necessità di attuazione di misure di stanziamento sociale attraverso il coinvolgimento partecipativo e totale del personale educativo e di animazione presenti in città e in esso sia pubblico che privato impegniamo quindi il sindaco gli assessori competenti a avviare una relazione permanente agli incontri calendarizzati con le realtà cooperative associazionismo che si occupano dei minori e delle attività ludico-ricreative connesse alla loro cura benessere formazione di prevedere un coordinamento delle attività rivolte all' infanzia da parte di operatori qualificati ai rappresentanti del piano sociale valorizzando la rete dei servizi educativi costruita negli anni di prevedere la richiesta di sostegno economico alle fondazioni bancarie la Regione Veneto per progetti ludico sportivi didattici con un coinvolgimento delle attività imprenditoriali pubbliche e private e del terzo settore.
Sostenere le iniziative che ANCI intende promuovere presso il Governo relative al coinvolgimento dei comuni in riferimento alle azioni nei confronti dell' infanzia e della scuola nell' avvio della fase ovviamente anche questo come vedete è.
Firmato a fine aprile ovviamente tutta la sì.
L' abbiamo persa consigliera.
Non la sentiamo più.
Consigliere ha finito di leggere o abbiamo.
Bene qualcuno vuole intervenire.
Dichiarazioni di voto.
Qualcuno vuole intervenire.
Consigliere Sasso prego.
Sì grazie Presidente.
Spero che ci sia.
La consigliera penso perché no non l' ho più sentita.
E non so se posso parlare lo stesso vada ci siamo tutti siamo tutti Consiglieri non si preoccupi sentivo più di altri un po' il volume piuttosto.
Ecco.
Mi sente meglio sì okay sì volevo ringraziare la consigliera penso per questo ordine del giorno e per l' interessamento a tale argomento è un argomento che sta a cuore a tutti noi ovviamente i minori sono la parte più debole la parte più importante ed è vero come ha detto che in questo periodo c'è c'è e ci sarà un nuovo modo di organizzare tutti i servizi educativi sportivi ludici eccetera e che è giusto quindi pensare al benessere dei nostri bambini benessere psicofisico un termine proprio esatto devo dire la verità e per quanto riguarda la richiesta ecco gli impegni che chiede e volevo volevo dire che attualmente a questa Amministrazione sono già chiari quindi sono già stati individuati per fortuna e tutti quei luoghi all' aperto cortili parchi eccetera a cui lei si riferisce e che possono essere adatti a poter ospitare centri estivi per minori o luoghi di aggregazione di aggregazione no luoghi in cui si possono mandare questi questi bimbi diciamo e questi luoghi devono comunque rispettare degli esatti requisiti ecco perché sono già stati individuati e censiti.
Nella loro considerando quelli migliori per i adatti a quelli non adatti e i requisiti sono requisiti di agibilità e devono rispondere al punto requisiti di eleggibilità requisiti anche normative di sicurezza.
Prima di essere utilizzati proprio perché appunto vengono utilizzati da dai bambini in primo luogo per ospitare i bambini e devono essere oltre che essere dei posti puliti devono anche essere dotati di servizi igienici.
E in secondo luogo non devono avere un uso promiscuo pertanto e devono in certi casi potrebbero anche essere appunto delimitati questo per ottenere dei luoghi ottimali per i bambini per far partire centri estivi e attività estive sono già pronte in verità tutte le indicazioni e tutte le linee guida le abbiamo anche sentite attraverso i vari.
Tg e comunicati e linee guida di cui parla il decreto e però si è purtroppo ancora in attesa di ulteriori protocolli regionali da seguire e quindi attualmente queste questa è la situazione il censimento di cortili parchi della città è chiaro così come è chiaro anche il fatto di dover avviare.
Giustamente relazioni costruttive con tu.
Mi son persa relazioni costruttive con tutti i dirigenti scolastici che le cui scuole abbiano cortili e anche giusto prevedere un coordinamento di tutti gli enti per con tutti gli enti preposti e.
Gli operatori operatori inclusi ecco quindi favorevoli a questa sua iniziativa che questo suo a questo suo impegno.
Ho terminato grazie.
Grazie consigliera consigliere Beniamino Boscolo prego.
Sì grazie Presidente beh innanzitutto l' intervento che ha fatto la consigliera che mi ha preceduto me lo aspettavo dall' Assessore da un membro di Giunta da un membro dell' Esecutivo perché che un collega in Consiglio comunale ci dica cosa possono prevedere le linee guida o le normative beh francamente sì grazie se qualcosa non si sapeva ora si sa però mi pare che questo ordine del giorno sia molto concreto e sarebbe opportuno per dare soddisfazione al voto che ci sarà e mi auguro che sia positivo da parte di tutti ad unanimità del Consiglio comunale però come abbiamo visto in precedenza negli ultimi quattro anni che ci hanno preceduto delle attività del nostro Consiglio gli ordini del giorno votati all' unanimità stanno prendendo polvere nei cassetti perché poi la Giunta non ha dato pronto riscontro e non si è mai giustificata del perché non li ha portati avanti eccetera eccetera eccetera quindi io dico.
Forza Italia vota questo ordine del giorno siamo sicuri che dopo la Giunta il Sindaco e gli Assessori competenti avviino quelle relazioni permanenti con incontri calendarizzati con cooperative e associazioni per occuparsi di minori e delle attività ludiche e ricreative connessi alla loro cura benessere formazione.
Noi come Forza Italia votiamo questo ordine del giorno ma siamo sicuri che poi il Sindaco e gli Assessori competenti si impegnano a prevedere un coordinamento delle attività rivolte all' infanzia.
E con gli operatori qualificati rappresentanti del privato sociale e ancora le richieste di sostegno economico alle fondazioni bancarie alla Regione Veneto per i progetti ludico sportivi didattici verranno presentati verranno coinvolte le realtà imprenditoriali sostegni avremo tutte le iniziative dell' ANCI queste sono le cose concrete che chiede questo documento e quindi se non sento parlare la Giunta io lo voto ma nutro pochissima speranza di impegno e di serietà nel portare avanti 'ste cose perché pre con le esperienze precedenti mi dispiace dirlo non sono per niente soddisfatto.
Non so se il mio intervento è stato capito così come lo proposto senza vena di polemica senza accusare nessuno per carità.
Sappiamo che le condizioni di oggi sono difficilissime la situazione in città è a dir poco allarmante e adesso abbiamo un' estate una bella stagione di fronte con tante rogne da pelare insomma e l' Amministrazione comunale chi governa ha più responsabilità ma noi faremo la nostra parte quindi.
Di queste quattro di questi quattro punti che ci sono come quattro impegni che ci sono nel documento mi farebbe molto piacere ma penso di esprimere la volontà sicuramente dell' estensore del documento ma anche di tutto il Consiglio comunale nel sentire i referenti competenti se sono d' accordo se vedono qualcosa da cambiare qualcosa che è difficile da portare avanti se c'è bisogno di un aiuto venga chiesto al Consiglio ai a ai singoli consiglieri di opposizione di maggioranza siamo qui insomma perché mi pare una cosa importante e quindi.
E rimando alla Giunta una dichiarazione sempre se hanno letto il documento e se non lo so chi insomma vuole intervenire mi farebbe piacere grazie.
Bene allora a proposito di quello che diceva il Consigliere capo.
Vedo l' assessora Isabella Parenzo che si è prenotata e quindi meglio da subito a lei la parola.
Penso mi sente.
Sì sì mi sentite.
Prego Assessore sì anzitutto buon pomeriggio a tutti e sì volevo rassicurare il Consigliere Consigliere Boscolo perché alcuni di questi impegni sono stati stanno già portando avanti da parte sia dell' Amministrazione soprattutto degli uffici ne approfitto anche in questa occasione ringraziare l' Ufficio Istruzione perché in questi in questi ultimi tempi ma soprattutto negli ultimi giorni tra linee guida arrivate all' ultimo momento tra prescrizioni che devono essere ancora convalidate dal dalla Regione o dal dal Governo stanno davvero rispondendo anche ai alle perplessità e ai dubbi di soprattutto di tanti di tanti genitori sicuramente c'è la volontà da parte di una Amministrazione di tutelare la fascia i bambini ritenuta una una fascia debole tenuto anche conto di tre mesi lontano da rapporti sociali da da insegnanti ma anche semplicemente da dagli amichetti quindi ritornando ai punti richiesti dal.
Da consigliera penso allora per quanto riguarda i dirigenti scolastici c'è comunque un e c'è sempre stato fortunatamente un buon rapporto di collaborazione di supporto reciproco quindi questo già avviene e sicuramente non apre a non appena riprenderanno le attività questi incontri saranno.
Saranno maggiori quindi con i dirigenti su questo posso rassicurarla abbiamo avuto anche pieno pieno supporto e piena disponibilità per quanto riguarda poi avviare il censimento dei cortili dei parchi ecco ci sono.
E so che è già stato intrapreso anche questo questo impegno.
Per quanto riguarda anche la i tavoli con realtà cooperative che svolgono servizi di infanzia e sia in costante rapporto sia con le cooperative piuttosto che associazioni che gestiscono i centri estivi e.
Piuttosto che le ludoteche quindi c'è e c'è già questo rapporto di piena piena collaborazione di di supporto e Cicu sicuramente intensificheremo gli incontri quello quello sì eh.
Riguarda invece i servizi e.
Insomma le amministrazioni e gli uffici stanno preparando già all' apertura dei dei nidi in via ordinaria quindi la fascia 0 3 come preannunciato dalla Regione che dovrebbe aprire i e né le porte di dei nidi dal primo giugno noi siamo già pronti quindi abbiamo già.
Già messo in atto e insomma tutto tutto quello che doveva essere messo in atto attendiamo solo la convalida come Ivan prima accennava la consigliera sassi da parte del del Governo del delle linee guida quindi su questo è sicuramente un buon servizio perché già da giugno aprire i nidi significa fornire un supporto alle alle famiglie ai genitori che che lavorano.
E mi pare forse di aver risposto a tutto e sì per quanto riguarda i contributi o altro e sicuramente questo non abbiamo fatto.
Dobbiamo dobbiamo sicuramente in tempo di crisi e.
Tenere d' occhio sia i bandi regionali e sa credo sia il più difficile per quanto riguarda le fondazioni però ci proveremo ecco credo che un tempo di crisi bisogna tentare tutte le strade strade possibili per per trovare insomma chi supporta economicamente perché poi si ci scontra sempre con il problema economico anche questi questi servizi ecco grazie.
Grazie Assessore.
Do ora la parola al Consigliere Jonathan montava Riello.
Grazie Presidente grazie Presidente ringrazio anche l' Assessore.
L' assessore è stato importante averlo sentito e non me ne vogliano i colleghi però l' osservazione di Beniamino era.
È del tutto giusta e puntuale anche perché ho avuto modo di vedere l' ordine del giorno della collega penso magari mi era sfuggito qualcosa e chiede negli ultimi punti un impegno a Sindaco e Giunta e io capisco che magari qualcuno vuole fare una fuga in avanti per dare una testimonianza di presenza però in questo caso quando i Consiglieri portano un ordine del giorno riferendosi a Giunta e Consiglio noi di quello che ci viene a dire il nostro collega che non è titolato a farlo e lo vado a dire a casa sua quando cena non siamo venuti noi interpellato se ha voglia di parlare.
Lo faccia dando il proprio contributo vedo che fa la linguaccia consigliera sassi se questo è il suo modo di esprimersi capisco perché metà della vostra lista non fa neanche i miei voti ma mi fa piacere.
Non li conoscevano pensate adesso che vi conoscono cosa succederà.
Ma detto questo è importante e questo è per rispetto di chi fa un ordine del giorno che quando si pongono.
Ha delle prerogative all' Amministrazione sia l' Amministrazione a rispondere dopo i Consiglieri vengano dicano la loro sul tema ma hanno i consiglieri che devono fare i mestrini senza titolo li rigettiamo al mittente anche perché politicamente non me ne vogliano ma non siete credibili se l' Esecutivo che deve decidere dove sta la credibilità politica di un Consigliere che tenta di sostituirsi all' assessore.
Assessore penso fatto bene intervenire ha salvato un suo ruolo e della sua maggioranza.
Detto questo ordine del giorno interessante speriamo che lo qualcuno che non resti nei cassetti e però insomma vedendo che nei cassetti non sono rimasti solo gli ordini del giorno della maggioranza ma tutto il vostro programma elettorale per intero mi fa dire ai colleghi che mi hanno preceduto consolatevi non è che ce l' hanno con noi e che proprio non riescono a fare delle cose e non riescono a fare neanche le loro pensate se devono fare le nostre vivaddio no io credo che non sia cattiveria che i nostri ordini del giorno giacciono nel cassetto sia semplicemente incompetenza politica di questa Amministrazione ripeto visto che già c'è un intero programma elettorale nel cassetto quando volete lo leggiamo punto per punto se vi fa piacere è importante questo Assessore penso se collegata perché quest' anno io credo che nella nostra città dal punto di vista del tessuto sociale ci sarà una duplice vicenda che vedrà a questo punto che abbiamo appena discusso e essere fondamentale per poter accogliere i minori ovvero come diceva lei stessa nel lavoro dei genitori perché se da una parte c'è chi ha sempre lavorato in ambienti stagionali e adesso fortunatamente potrà ricominciare e avrà sicuramente difficoltà economiche dovute anche al pregresso e altrettanto importante che non ci si creino quelle situazioni sociali dove uno deve andare dopo a rivolgersi a altre situazioni per poter tenere il bambino come baby sitter private o altro che farebbero aggravare ancora di più famiglie in difficoltà che erano abituate a cominciare a lavorare magari prima del 25 aprile con la Pasquetta dove già adesso in casa avevano i primi stipendi cosa che purtroppo non per colpa vostra o nostra non è successa e dall' altro a tante famiglie che finora avevano una parte dei loro membri che non lavoravano.
Diverse monoreddito che adesso nella difficoltà si trovano a dover chiedere il contributo anche dell' altro membro del nucleo familiare per andare a lavorare e fronteggiare le difficoltà economiche che ci sono visto che molte aziende sono alcune in cassa integrazione e questa gente qui non è strutturata come uno che ha la propria compagna o moglie che lavora a poter accogliere le situazioni di chi tiene il bambino tante persone abituata a non lavorare d' estate purtroppo a causa della crisi ad agire.
Detto.
Sì concludo quindi questo ordine del giorno assume un carattere del tutto importante perché nella nostra città si riverserà come una gamba tesa il problema di tenere i bambini perché dovrò andare a lavorare all' interno delle famiglie e io ho piena fiducia nell' operato dell' Ufficio Istruzione perché è un ufficio che lavora bene un ufficio gestito bene che dà risposta a chi le chiede.
E vedo le mamme abbastanza contenta a parte capitoli singoli che possono succedere come le mense o altro e quindi credo che piena fiducia nell' Ufficio Istruzione però vorrei avere piena fiducia anche nell' apparato politico che dopo quello che mette le risorse che fa le delibere e che stanzia i denari o partecipa ai bandi come diceva l' Assessore penso grazie.
Grazie Consigliere.
Prego consigliera Seganti Marcellina.
E allora io.
Così chi c' era si ricorda durante l' ultima Capigruppo avevo già espresso la necessità di mobilitarsi sotto questo aspetto e infatti avevo evidenziato al Sindaco l' opportunità di cominciare a muoversi così come stavano facendo altri Comuni attivando appunto quello che è un supporto necessario da dare alle famiglie proprio in questa fase e quindi attivando la collaborazione con i vari istituti scolastici per e utilizzare anche a tempo parziale quindi con dei turni perché ho sentito che si stavano meglio così da altre parti con dei turni mattina e pomeriggio cercano un certo una certa assistenza da dare alle famiglie.
È chiaro che noi come come città turistica e la viviamo come una cosa quasi quasi che che avviene tutti gli anni cioè non è che che noi gli anni precedenti a questo non abbiamo mai sentito la necessità di avere il supporto di strutture proprio a quei genitori che fanno i lavori stagionali e forse ancor più accentuata la cosa però la necessità di dare questo tipo di supporto e ce l' abbiamo sempre avuta e anzi sarebbe auspicabile che se riuscissimo a mettere in atto effettivamente delle misure di questo genere poi venissero mantenute anche nelle prossime stagionalità.
E comunque sono d' accordo anche con quanto detto dal consigliere Beniamino è un ordine del giorno molto ambizioso ci sono dei punti difficoltosi che che creeranno sicuramente e delle Pro dei problemi ad essere realizzati però sono nonostante è importante partire con quello che è il presupposto di base perché sostanzialmente quello che la consigliera penso voleva ottenere e proprio mobilitare la la l' Amministrazione per attivarsi e dare questo tipo di supporto sono felice di aver ascoltato da parte dell' assessora penso Isabella.
Che tanta tanto è già stato fatto che si sono già attivati per cominciare a mettere in piedi questa che non è sicuramente una struttura facile da far partire e comunque per tutto quello che ho appena detto io sono favorevole ovviamente a questo tipo di ordine del giorno e più che al censimento delle aree verdi libere eccetera eccetera io mi adopererò per utilizzare oltre agli istituti scolastici naturalmente quella che è la nostra risorsa principale che è la spianata quindi cerchiamo di di sfruttare al meglio i supporti che le associazioni possono dare e far utilizzare quella che è e secondo me l' area e l' ambiente migliore per ospitare i nostri i nostri pargoli di tutte le età.
Bene grazie consigliera scusate signori attendiamo un attimo perché il consigliere Dolfin.
Mi dicono che ha qualche problema e quindi.
Noi non vogliamo che si perda qualcosa.
Quindi attendiamo un attimo che sono andati in suo soccorso.
Bene eh.
Ripristinato il problemino del consigliere Ridolfi.
Se qualcuno.
Si accredita io gli do la parola.
Consigliere Dolfin tutto okay ripristinato sì ripristinato però le chiedo la cortesia Presidente perché altrimenti qua non riusciamo a capirci e quando se fa la cortesia anche per una questione di trasparenza io non voglio mettere in dubbio e nulla però la questione di trasparenza e anche per capire qual è la scaletta di chi si prenota per capire se siamo in otto non siamo in nota perché è dall' inizio dell' ordine del giorno che ho presentato che ho chiesto la parola al di là del verde il problema tecnico però sono intervenuti gli altri miei colleghi però non so se è ridotta non è ridotta le chiedo una cortesia ogni tanto magari e magari fa presente dire io in nota questo questo questo almeno uno sa se in modo comunque verificabile cioè quando lei si mette in nota no no voglio dire siccome è tutto registrato la sequenza è verificabile se lei poi e desidera che io lo anticipi non ho nessun problema però vede ad esempio adesso i nota non ho nessuno se è.
Si mette prima uno non lo dico se sono i quattro magari lo dirò così sette.
No e fa presente che ci sono cinque consiglieri noti o magari nessuno crea nessun problema rischia di di di di di di perdersi ecco su questo credo questo verrà.
La ringrazio e io invito se c'è ancora l' assessore penso in con colleghi in collegamento o magari mi risponde la consigliera Sassi visto che che ha già parlato che l' Amministrazione si sta attivando è già attiva ha già censito ha già individuato le varie aree e quant' altro e me lo dica personalmente guardi almeno so come comportarmi anche con i concittadini che abitano l' edizione le zone verdi e così almeno sanno quali sono le zone che saranno interessate a questo lo dico guardi perché casca proprio a pennello questo ordine del giorno perché neanche a farlo apposta l' altra settimana e ringrazio gli uffici competenti e ripeto un' altra volta ringrazio gli uffici competenti perché finalmente si è fatta chiarezza si è fatto ordine all' interno di un parco verde dico questo lo dico non per far torto a una categoria piuttosto che un' altra ma è giusto che il parco verde sia utilizzato da tutti.
A maggior ragione adesso che il parco verde è debba per forza di cose essere utile ai bambini alle varie ludoteche a tutto quello che verrà dietro visto l' ha visto il problema dello de della carenza di spazi all' interno dunque la possibilità l' impossibilità di usare e di usare e spazi all' interno e dunque utilizzare gli spazi all' aperto allora è giusto doveroso capire quali saranno i parchi i ipotetici nuovi centri estivi inventati che si creeranno appunto nel nel nel gran parte del territorio così almeno sappiamo io ho capito sono già stati censiti ci sono già aree funzionali all' operazione all' operatività e questo me lo dica perché fino a ieri c' era una guerra in atto tra chi portava i cani lasciamo sgambettare i cani dentro i parchi e fare quello che si voleva e dall' altra c' era chi non poteva neanche entrare viceversa dal di qua e di là ecco.
Fatemi capire cosa sta succedendo in modo tale che cam.
Capiamo come come vi state muovendo e quali sono già le zone interessate ecco prima domanda anche perché ripeto ne va della sicurezza animali l' igiene ne vale tutta la serie di cose è ovvio che certe aree dovranno per forza di cose essere divise all' utilizzo.
Ripeto già l' anno l' altra settimana grazie agli uffici e grazie all' interessamento di qualcuno non di chi si tocca le stellette che lo conosco che conosciamo che conosciamo che si è fatta che si è fatto si sono fatti paladini della giustizia nel merito ma lasciamo perdere.
E lasciamo perdere chi chi questi personaggi questi personaggi enti o se ci sia riuscito mi metto anch' io perché ci ho messo la faccia anch' io su questo che è riuscito a portare a casa un grande un grande risultato però mi interessava capire cosa si sta facendo da parte dell' Amministrazione comunale quali sono le attenzioni quale livello l' operatività di questo premesso che l' ordine del giorno è più che positivo ci mancherebbe altro però voglio capire da parte dell' Amministrazione come si sta muovendo in maniera apatica in maniera plastica perché non penso che un parco possa essere utile alla causa.
Tutti i parchi li abbiamo anche pochi in questa città.
A maggior ragione bisognerà mettere mano su tutti e vorrei capire come si stanno muovendo che magari qualcuno mi può rispondere se non l' Assessore magari la consigliera Salsi visto che già si è fatto interprete della lungimiranza amministrativa politica di questa Amministrazione magari mi può rispondere lei è in attesa in attesa prima di esprimere continuare con con il mio intervento grazie.
Eh.
A dire la verità un intervento quando è finito è finito non vedo nessuna.
Qualcun altro deve intervenire.
Bene e se nessun altro deve intervenire.
Passiamo alle dichiarazioni di voto.
Prego accreditate.
Prego consigliere Muzzarelli.
Sara Riello.
La parola al collega la dichiarazione di voto visto che la proponente bene grazie.
Lo so consigliera convento ha chiesto la parola.
No.
È apparsa mi scusi.
Consigliere Segantin.
E scusatemi ma sono fortemente scollegata e favorevoli si sta votando scusatemi mi sono persa un attimo.
Stiamo votando Presidente.
Non la sento.
Siamo alla dichiarazione di voto consigliera.
Okay mi scusi parla adesso se invece vuole passo oltre a ri e si prenota dopo come vuole.
Va benissimo faccio la dichiarazione di voto mi sono già espressa e sarò favorevole all' ordine del giorno grazie grazie a lei.
Consigliera penso Barbara prego.
Grazie Presidente allora sì intanto.
Sì anch' io mi sento in dovere di ringraziare assolutissimamente gli uffici e a gli uffici e nello specifico proprio anche la dirigente Ballarin.
E io non vi nascondo che questo ordine del giorno è vero e ha colto appieno il consigliere Violino quando.
Vuol dire che ci sono dei punti importanti.
Chi sono se volete anche qualcosa delle proposte che possono essere innovative.
E che possono essere utili a prescindere dall' emergenza che stiamo vivendo che possono essere utili anche per il prossimo futuro ma sono che richiedono un investimento e un lavoro io prima di portarle.
Come dire alla vostra attenzione e ho provato a sondare su altri Comuni e mi sono anche confrontata con la dirigente e io credo che sono tutte possibili c'è bisogno di lavoro c'è bisogno di mettersi d' impegno sono anche necessarie necessarie e che forse non a caso se vuoi dettate da questo dal COVIP ma che possono essere utili a prescindere la misura l' attenzione che chiedo in questo ordine del giorno è soprattutto legata al fatto che le misure che sia il decreto che le ordinanze anche regionali ovviamente mettono in luce ma non solo la necessità di trovare come dire la socialità che i bambini nostri bambini hanno perduto in primis una socialità educativa una socialità relazionale e che rischia come dire che dopo aver subito il contraccolpo dei tre mesi e di isolamento quelli che rischia molto sulla sulla sull' approccio educativo e sulla crescita evolutiva dei bambini ma mette in luce altre due questioni quella legata sicuramente alle difficoltà di conciliazione che hanno i genitori che hanno avuto che hanno subito ma anche l' altra attenzione su quello che le misure richiedono e quindi spazi ampi altri che vanno ripensati riorganizzati ristrutturati e personale altro che sappiamo benissimo come dire che debba essere un intreccio fra personale tutto come dire professionale ovviamente competente ma un intreccio fra pubblico e privato altrimenti è irrealizzabile mediare le le proposte non realizzabili le proposte e sappiamo benissimo che questa in questo momento la miglior soluzione è quella di creare una rete e nel nostro territorio ed è una fortuna insomma di averla ma creare una rete una sinergia ha proprio perché le misure stesse lo richiedono abbiamo bisogno sicuramente c'è un rapporto diverso di tra educatore e bambino che ha un rapporto diverso previsto dalla misura c'è una maggiore attenzione sulle attività che si propongono sulla.
Sulla cura degli spazi sulla cura e la sicurezza del bambino nelle attività che vengono proposte e nella sappiamo anche benissimo che i bambini più piccoli hanno la necessità di giocare con gli oggetti da mettere in bocca da passarli quindi c'è bisogno veramente di uno sforzo enorme per gestire questa.
Questa emergenza sanitaria proprio sulla fascia dei più piccoli e intendo più piccoli 0 3 ma poi alzo il target Fighter 6 per poi arrivare anche tutta l' attività dei preadolescenti che comunque hanno subito questa questa questa come dire isolamento nella nella nelle dimore e con con grande fatica e teniamo conto che ad oggi anche tutte le attività sportive e ludico sportive e ricreative anche nella spiaggia ahimè sono solo ridotte perché creano come dire quella quelli insicurezza quell' assembramento quindi io questo ordine del giorno sono contenta perché ha aperto anche come dire non solo delle delle strade che possono essere.
Preso in considerazione già da oggi alcune più facili altri un po' più complicate ma che secondo me potrebbero dare anche una svolta e lo dico in maniera molto speranzosa anche al welfare che abbiamo cittadino.
E quindi il mio voto ovviamente è favorevole e spero insomma che trova anche corrispondenza anche con gli altri grazie grazie consigliera qualcun altro deve fare la dichiarazione di voto.
Bene se.
Ecco.
Beniamino Boscolo prego.
In una dichiarazione di voto veloce.
Per dire e ribadire il voto favorevole alla all' ordine del giorno con una prescrizioni di cura per quanto riguarda la salute perché è giusto che i primi ad uscire da questi arresti domiciliari che obtorto collo siamo stati costretti a subire causa questa emergenza sanitaria il primo ad uscire siano proprio i bambini abbiano un servizio che è quello dei centri estivi ed è una cosa positiva in attesa dei protocolli della Regione che.
E l' Amministrazione comunale pensi già a garantire tutto quello che è necessario sia per andare aiuti concreti alle famiglie che in qualche modo possono usufruire di tali servizi garantire tutto quello che è distanziamento e la predisposizione di dispositivi di protezione e sanificazione dei luoghi.
Perché non tutto è uguale soprattutto in questo periodo non possiamo considerare tutti i luoghi uguali tutti i posti.
Idonei e perché lo svago e le attività che daremo a a ai minori sia fatto in maniera intelligente senza dover subire contraccolpi poi dovuti da questa emergenza sanitaria una postilla che magari va anche fuori tema fuori campo leggendo anche il giornale di oggi le scuole paritarie stanno soffrendo una abbandono da parte dello Stato in maniera drammatico e anche loro durante l' estate organizzavano fino all' anno scorso dei centri estivi dei centri.
L' interscambio linguistico quindi anche di inglese in lingua inglese quindi una serie di attività che portavano beneficio non solo al benessere psicofisico ma anche culturale dei bambini e mai come quest' anno le scuole paritarie sono in difficoltà.
Escluse da ogni bonus che poteva esserci e quindi chiedo così con un come raccomandazione al voto positivo a questo giusto ordine del giorno un' attenzione particolare speciale da parte dell' Amministrazione comunale ai nostri siti scolastici paritari e quindi un aiuto anche per lo meno una vicinanza un rapporto delle relazioni chiamatele come volete a queste strutture che fanno il bene della nostra città quindi il voto è favorevole grazie.
Grazie a lei.
Attendiamo un attimo perché mi dicono che il Consigliere che ha sempre qualche problemino e quindi no non vorrei che avesse bisogno anche lui di fare la dichiarazione di voto.
Un attimo che stanno ultimando.
Consigliere Dolfini è collegato.
Vediamo se proveniamo da buona.
Sì.
Eccolo qua consigliere Ridolfi la vedo è collegato.
Eh.
Prego Consigliere.
Consigliere Donati.
Poi fa dichiarazioni di voto.
Comunque sono affetti da diabete.
Buongiorno chiamo da Varese.
Prego Presidente mi ha dato la parola.
Sì siamo in dichiarazione di voto siccome mancava lei io l' ho attesa se vuoi parlare come faccio a votare Presidente se ho perso se ho perso metà de di discussione ho chiesto anche come ha intenzione di muoversi l' Amministrazione comunale e danno risposte non so se me la date purtroppo perché c'è stato un problema politici e ho voluto cambiare impostazione e pc e dunque non non è colpa mia non ho fatto un corso sabotatore guarda purtroppo a me o se volete io la metto ora perché ahimè non ho più pallida idea però.
Va così dunque che pur essendo favorevole all' ordine del giorno ho avuto le risposte che mi aspettavo tutto qua.
Sì ma nessuno ha risposto non ha perso nulla.
Bene passiamo alla votazione.
In altri a Lunardi.
Onorevole.
Penso Davide penso.
Davide penso favorevole.
E dovrebbe darsi un po' di forza consigliere perché la sentiamo proprio flebile flebile favorevole ha detto.
Daniele Padovan.
Beniamino Boscolo.
Favorevoli.
Ottana Riello giornata favorevole.
Barbara penso.
Non è.
Naccari Gianluca.
Favorevole.
Sassi Daniela.
Elisa Busetto.
Favorevole.
Landry Paola.
Favorevole.
Geni Mantoan Deni Mantoan favorevole.
Convento Claudia.
A favore.
Thomas.
Massimo Munaro.
A favore.
Bomba Paolo.
Allora.
Segantin Marcellina è favorevole.
Alessandro Ferro.
Favorevole.
Stefano Rossetti.
Favorevole.
Giovanni Tiozzo netti.
Ora.
Vullo a favore.
Consigliere Ridolfi manca lei.
Consigliere De scorrevole.
Uno avendo.
Non lo so.
Allora 20 favorevoli zero contrari zero astenuti all' unanimità viene accolta.
La mozione.
Passiamo al punto 5.
Relativo l' ordine del giorno presentato dalla consigliera penso Barbara ad oggetto aumento dell' occupazione suolo pubblico plateatico per bar e ristoranti prego consigliera.
Consigliera prego.
Presidente.
Sì anche questo è un ordine datato aprile io lo leggo anche se poi ho letto insomma dalla stampa e ho appreso che insomma anche su questo l' Amministrazione mi pare che si sia attivata però insomma do do lettura a questa proposta che avevo protocollato.
E premesso che l' Italia è stata colpita duramente dalla pandemia pandemia di coronavirus corride 19 che ha comportato l' attivazione di misure di rock dans secondo quanto previsto dal DPCM del 4 marzo 2020 e successivi con la seguente chiusura su tutto il territorio nazionale delle scuole dei centri di formazione attività produttive commerciali sportive culturali e ricreative pur con la consapevolezza che oggi più che mai serve la responsabilità di ognuno di noi il Governo e il 4 maggio ha disposto l' allentamento della quarantena e predisponendo una graduale ripresa delle attività economiche questa delicata fase impone sicuramente che ognuno faccia la propria parte con rigore e attenzione sapendo che il corro analizzo non è stato sconfitto e che si sta ancora lottando per contenerlo bisogna però far ripartire quanto prima le attività economiche del Paese e della nostra città pur salvaguardando la salute di tutti.
Le misure previste e gli adempimenti imposti e le limitazioni prescritte finalizzate a contenere il contagio gli assembramenti all' accesso di socialità e rischiano di impattare sull' equilibrio costi fissi e incavi l' apertura degli esercizi commerciali annessa la parte la partenza dei costi di personale di luce eccetera che dovrà essere valutata dalla possibile riduzione dei costi dei clienti in particolare su alcuni settori e quindi moltissime realtà commerciali potrebbero fallire soprattutto quelle legate a settori della ristorazione con la conseguente perdita di numerosi posti di lavoro si propone quindi al Sindaco agli Assessori competenti di sostenere il più possibile le realtà economiche del nostro territorio ed in particolare i vari ristoranti ampliando lo spazio dell' occupazione pubblica e plateatico ovviamente dove è possibile in modo da permettere loro una più adeguata area che garantisca da un lato gli stanziamento sociale necessario dall' altro il mantenimento di un certo numero di clienti tale da assicurare l' introiti necessario ad evitare la chiusura.
Naturalmente senza che questo comporti un aggravio dei costi per i commercianti.
Progettare per i mesi di giugno luglio ed agosto la creazione di zone pedonali Corso del Popolo luogo mar Adriatico Piazza Todaro Piazzale Europa che nel rispetto delle esigenze della città e della peculiarità possono offrire piccoli distretti commerciali e artigianali anche su questo ripeto ho messo nella premessa ho visto che comunque c'è ho trovato riscontro successivamente alla protocollazione di questo ordine del giorno da parte della maggioranza che ha rilanciato insomma mi pare la stessa lo stesso indirizzo.
Io nello specifico a sto punto credo che la maggior la la la la come dire la sottolineatura di questo ordine del giorno a parte capire con la quale vi state muovendo e soprattutto a quello di incentivare la pedonalizzazione insomma dove è possibile e appunto cercare di fare un lavoro come Amministrazione come ente pubblico di vicinanza e di sostegno a tutte le attività economiche perché quelle più piccole sono veramente a rischio molto a rischio e quindi c'è una preoccupazione anche su questo ordine del giorno dove chiede il massimo impegno all' Amministrazione.
Bene.
Allora.
Do la parola all' assessore Genny Cavazzana se deve dare qualche risposta prego grazie Presidente e sì appunto consigliera penso come ha visto da dalla stampa insomma un po' ovunque e abbiamo deliberato in data 15 maggio e la possibilità una abbiamo con Anna de la nonna delibera numero 77 abbiamo previsto la possibilità appunto dell' ampliamento dei plateatici e per le attività di ristorazione di bar e.
Facendo riferimento anche a quello che è l' articolo 187 bis del decreto rilancio dove e questo ampliamento dei plateatici era previsto esonerato da quello che è il pagamento della TOSAP e della COSAP fino al 31 di ottobre noi invece lo abbiamo addirittura prorogato e concesso fino al 31 di dicembre quindi abbiamo dato anche qualcosa in più e mentre la parte che però per ora questo sempre relativamente all' articolo 187 bis del decreto rilancio la parte che loro hanno inoccupazione fino adesso e fino al 31 ottobre sarà esonerata della della COSAP e l' abbiamo trattato questo argomento assieme alle categorie per cercare appunto di non non andare a far spendere ulteriori economie relativamente a quello che poteva essere la richiesta e dell' ampliamento del plateatico senza dover aver bisogno di un tecnico particolari insomma facendola.
Facendo un' autocertificazione dove veniva appunto identificata lo spazio che per il quale si vorrebbe creare l' ampliamento questo giustamente come dice lei con tutte le dovute precauzioni e le possibilità nel caso che si vanno a presentare caso per caso poi per quanto riguarda il secondo punto relativo al discorso della pedonalizzazione e di queste piccole attività commerciali distretti commerciali artigianali che le varie piazze e che possono essere non solo per sottomarina ma anche in Corso del Popolo avevamo già iniziato a parlarne con la con l' assessore Isabella penso ricorda ancora prima di Natale ci eravamo ben presi per tempo appunto per parlare di queste cose e poi.
È arrivato il coronavirus ci siamo un po' demoralizzati però vedendo come vanno le cose abbiamo subito ripreso in mano la questione e ci stiamo già attivando e stiamo lavorando insieme per organizzare al meglio tutto quello che può essere fatto e durante l' estate sempre comunque e seguendo quelle che sono e tutte quante le direttive che ci verranno date passo dopo passo perché vediamo che comunque cambiano e se non giorno per giorno settimana per settimana quindi siamo ottimisti che anche quest' anno e riusciremo a fare anche in modo ridotto eventualmente quelli che potranno essere delle e attrazioni per i nostri cittadini e per i turisti che verranno sempre.
Cercando di seguire quelle che saranno le linee guida quindi siamo fortemente nel pezzo e ci siamo già comunque attivati e stiamo collaborando con tutti gli uffici interessati spero di averle dato risposta a tutto grazie.
Grazie Assessore.
Ci sono in lista.
Io ho chiesto la parola il Consigliere montana Riello la consigliera è il consigliere Marco Dolfin quindi do la parola al consigliere Montanari Riello.
Prego Consigliere sì.
Sì grazie Presidente beh quest' ordine del giorno calza a pennello anche perché l' occasione di discutere con la Giunta di questa delibera che è stata fatta dove viene concesso l' ampliamento dei poteri ATC è ghiotta e importante soprattutto se avviene in questo momento dopo che la delibera è già stata fatta perché dà la possibilità di aver riscontrato nel territorio le prime avvisaglie di criticità piuttosto che di.
Ricadute positive su quello che il provvedimento è stato redatto dalla Giunta io vorrei cominciare un po' a fare un ragionamento un po' più complesso ovvero questo provvedimento deve sposare in maniera unilaterale e con quelle che sono le volontà se si decide di fare la zona a traffico limitato in centro storico no perché perché ci sono delle attività del centro storico dove la possibilità di ampliamento di plateatico è fortemente preclusa da motivi di con confinamento con altre attività insomma quindi l' unico modo per in qualche modo ci può essere quello di allungarsi verso la piazza ahimè.
Ahimè che qualcuno non pensi di dare la possibilità a queste attività di poterlo fare prima di chiudere la piazza perché vorrebbe dire che se già adesso quando la piazza apre non è pedonalizzata se per sbaglio si è seduto su uno di quei bar a bere un caffè e ti scappa tuo figlio dalla mano o il cane una macchina ti investe non oso immaginare cosa dovrebbe succedere se plateatici si allungano ora verso la carreggiata viabile quindi su questo c'è da fare un ragionamento dove dopo la Giunta l' Amministrazione trarrà le sue conclusioni e se l' idea è pedonalizzare anulari plateatici o non allungarli.
Un altro problema è quello dove ci sono attività che sento che vogliono allargarsi e questo vogliamo farlo spesso non me ne vogliano ma le cose vanno dette nell' interesse collettivo non della singola attività andando ad erodere posti auto piuttosto che rastrelliere di biciclette piuttosto di marciapiedi sono stati primi giorni scorsi a segnalare dei casi dove qualcuno ha detto tanto ci si può prendere il plateatico si è fatto padrone del marciapiede e si può andare con un passeggino o anche semplicemente a piedi doveva andare in mezzo alla strada al centro perché in parte ci sono i parcheggi su questa vicenda stiamo attenti perché è vero che le attività vanno aiutate ma è anche vero che non si può cominciare a dire che si devono spostare posti auto obblighi di biciclette e quant' altro a me piace che nella delibera c'è scritto laddove si può mi fa piacere che lo avete scritto però adesso ci deve essere un controllo ferreo dell' ufficio dove se cominciamo che ognuno si sposta il posto auto una rastrelliera l' altro si prende il marciapiede arriviamo domani a quello che per avere la percentuale toglierò sette posti auto con quello di sopra che si lamenta è quello di fronte che si danno per due volte.
Quindi su questa vicenda io prego di accendere i riflettori perché le attività vanno aiutate e sono d' accordo bene la delibera che avete fatto però va sempre mantenuto un equilibrio in tutta quell' altra parte della città che ha diritto a transitare a parcheggiare a vivere a camminare e a non doversi vedere dopo posti auto posti bici tolti perché qualcuno dice Eva la sentivo uno l' altro giorno ho chiamato diciamo che tanto sono tre posti Autobianchi anche se me li fate togliere mi metto i tavolini cessa un bar gli diamo tre posti Autobianchi.
Vuol dire che a quello affianco gliene diamo altri due e a quello affianco gliene diamo 4 cioè viva Dio non entriamo in questo turbine di autolesionismo che dopo ci fa del male a tutti.
O quelli che dicono.
Che con questa storia vogliono allargarsi però in fianco hanno altre attività mi raccomando dove uno si vuole allargare cerchiamo di avere anche il rispetto delle attività affianco di quella Giunta che dopo magari lo diranno gli uffici che stanno ispirando le pratiche perché sempre sbaglio andiamo a dire a quello affianco che davanti diventiamo dei tavolini un giorno ricordare bene il giorno dopo che inizia la movida non gli va più bene perché dopo comincerà a dire togliete meno però noi avremmo già dato il permesso né potremmo toglierlo quindi.
Ma rispettato un equilibrio con quelle che sono le altre attività nel piazzale di tavolini davanti con la viabilità e quant' altro io mi sento di sottolineare questo perché c'è qualcuno che dice le attività vicino sono d' accordo porta l' autorizzazione sì sono d' accordo oggi e domani se dovesse nascere una problematica cosa fai è quello di che spilli mi fa piacere che avete scritto laddove è possibile devo dirvi bravi mi raccomando però su questo a burocrazia zero sono d' accordo però evitiamo di avere l' effetto negativo che magari quello affianco vende penne e si trova a dire a me non va molto a comprare le penne perché devono passare in mezzo ai tavolini e quando si parla ad aperitivo quando le cose non si vede neanche più.
Detto questo noto l' osservazione che mi sento di fare visto che preparate la vostra delibera dovreste farla anche sulle aree demaniali perché è un po' discriminante farlo solo perché il plateatico cioè la cosa perché ci sono altre attività che hanno il plateatico nell' area demaniale e tante anche nelle zone che non è necessariamente spiaggia ma zone limitrofi anche a quello che può essere.
Cinque minuti per quello che può essere giusto io gli dico.
Pensiamo anche chi effettua il proprio plateatico su quelle che sommarie demaniali e quindi è concessione demaniale non è cosa perché se ci facciamo giro sottomarina vecchia ad esempio mezzo secolo e mezzo nessuno ha concessioni dove hanno i tavolini demaniali quindi non vorrei che magari un bar si possa ampliare nel doppio perché cosa peraltro che casca all' interno della concessione demaniale non troviamo uno strumento per darli pari a 1 Presidente grazie a cui devo averlo di essere competitivo quindi concludo vi ringrazio chiedo scusa se mi sono allungato un po' ma mi sento di portarvi questo osservazioni emerse da dopo la vostra delibera all' interno della città grazie.
Consigliere Tosi.
Sì grazie la ringrazio io ho portato questo ordine del giorno ai e doveva essere l' Amministrazione comunale a investire l' intero Consiglio comunale dice ancora una volta lo stimolo parte dell' opposizione per capire cosa sta succedendo in città nonostante che adesso è stata fatta una delibera però noi per essere diciamo così investiti o possiamo dire una parola possiamo dare un contributo e dobbiamo solo presentare un ordine del giorno in Consiglio comunale fa perdere tempo se è possibile cumulare quando si potrebbe avere discusso francamente in maniera molto semplice sulla Commissione e avere discuto discusso in maniera molto serena e tranquilla ma buona volta purtroppo facciamo come i gamberi facciamo le cose di contrario non è colpa nostra e ma di chi appunto si vanta di aver fatto una massima.
Siamo fortemente sul pezzo e meno male che siete sul pezzo perché veramente avevo qualche dubbio se se non ci fosse questa opportunità.
Detto questo concordo con quanto ha mi ha preceduto il consigliere Muzzarelli sulla sua esposizione perché.
Va bene cercare di dare la possibilità di ampliare i plateatici laddove magari c'è una sofferenza da parte del gestore perché magari per tutta una serie di aspetti le la distanza va rispettata o l' ampiezza tutto quello che volete vi può andar bene che ci sia la possibilità di dare chi 2 3 4 sauditi.
Attenzione però che si possono arrivare a situazioni in cui a me ha elencato il consigliere che mi ha preceduto perché altrimenti nel caos non vorrei mai camminare sopra il lungomare vedendo i tavolini di qualche partito o di qualche altra parte già adesso l' Amministrazione è inadempiente perché dico questo perché il problema di ogni anno signori l' avete visto in questi giorni se qualcuno di voi c'è qualcuno di voi nella città e si fa quattro passi anche sul lungomare o magari in piazza Italia o magari a due mani sottomarina vi renderete conto cosa sta succedendo la città invasa da biciclette e motorini allora è inutile dire distanziamento e diamo la possibilità di dare i plateatici ai bar ai ristoranti quando che laddove i plateatici sono pieni zeppi di biciclette e motorini la gente non riesce neanche a transitare ma dove deve camminare la gente sulle sulla strada sulla pista ciclabile vogliono camminare sta gente in più mettiamoci anche i bar i tavolini dei ristoranti e anche di pane e chi evviva Dio allegria nessun problema allora vedete da un problema da una attenzione che si vuol porre a un problema reale ce ne sono altrettanti che devono essere affrontati a me non sono mai stati affrontati nel tempo in maniera seria non con il semplice come si dice a pioggia a con ma in maniera seria.
I dati di fatto sono questi allora ben vengano la possibilità che venga la possibilità di dare l' ampliamento a tutti coloro che hanno necessità in maniera non né furbesca e neanche enorme ma quel giusto che serve perché se prima uno aveva venti tavolini non può pretendere di averne 40 o 50 perché bisogna stare a nel governo teniamocelo capiamoci perché guardate bene sa andate a vedere un po' andiamo con la punta di tavolini o di distanze voglio proprio vedere quanti tavoli vengono a mancare sui ristoranti quanti tavoli della vacanza sui bar in piazza o in tante altre parti ci sarà qualcuno che ha difficoltà ma la maggior parte penso che non abbia difficoltà in questo ok allora voglio una cosa attenta seria che qualcuno faccia il furbo che spesso e volentieri in questa città più di qualcuno fa il furbo e certi esempi riportati siano Panariello addirittura quello ostile.
O sui posti.
Portando giù addirittura un un alveo o addirittura spostando degli impianti sul pavimento del plateatico se così non funziona prima di tutto e siccome le cose dopo.
Sì perché siete fortemente sul pezzo vi invito ancora una volta quattro anni che siete al governo della città invito un' altra volta col tempo è finito.
Dare di risolvere il problema che ho elencato prima senza volerli ripetere perché è inutile che parla e si parla di stanziamento si parla di plateatici si parla di distanze e quant' altro quando non si riesce neanche a camminare visibilmente lo potete vedere tranquillamente ogni volta ogni giorno andate a fare il giro che vivete quasi questa città che invece ogni volta che te lo dà come andate a casa nei momenti più difficili d' altra parte lei avrà finito il tempo Consigliere.
No no c'è il Presidente ogni volta che parlo c'è sempre qualcuno che fa la sua occupava il problema adesso.
Non c' era nessun problema aveva finito il tempo di oltre un minuto tutto qua.
Sì.
Consigliere aveva finito il tempo di oltre un minuto l' ho avvisata per tre volte e quindi cosa devo dirle di più prego Consigliere consigliere Naccari prego.
Grazie.
Le urla di sottofondo un bel coro allora io ho avuto modo di solo leggendo la delibera 77 no mentre leggevo notavo alcune cose che mi lasciano un po' perplesso allora quando si fa si chiede la documentazione sembra quasi di compilare una richiesta di occupazione del suolo pubblico plateatico normale allora dico una domanda del genere così complicata chi è che poi va a controllare se arrivano una mole impressionante di richieste già adesso come adesso ci si va anzi prima delle delle Comites navi in piazza Chioggia verso una certa ora si notava e rifiorì ieri tavolini e rifiorire di bazar che andavano a occupare addirittura la sede stradale questo facendolo già in un momento di controllo adesso che abbiamo il problema del coming che c'è si agevoleranno le imprese a occupare di più chi è che andrà a controllare o a verificare io veramente quando sento parlare montana Riello Dolfin ho avuto un attimo di di dire sì sì la gente qualche zona può dire mi autorizzano non faccio neanche la domanda prendi i tavolini e mio lungo e occupo tutto lo fanno già né Magnano né prima del Covito adesso che c'è un' autorizzazione una ufficialità io credo proprio di sarà mentre l' anarchia i vigili mi sa che quelli plateatici sono in due fanno controllo serale Livorno è strutturata citazione manca il personale.
Diamo un' agevolazione del genere a Chioggia Sottomarina la paura è che veramente vi si venga fuori l' anarchia l' anarchia quei pochi che sono in regola con il suolo col suolo pubblico ma veramente si troveranno a dire io pago faccio e gli altri fino adesso contro quello che volevano nessuno li controllava e adesso fanno quello voglio ancor di più e non è vero che dicono che chiedeva 40 tavolini ci deve allargare perché tengono i 40 e ne aggiungono altri 40 arrivando in strada.
Allora se il suolo pubblico è vincolato anche per la viabilità che devono garantire il passaggio di mezzi il transito delle persone chi andrà a controllare veramente e a verificare i documenti questo il mio dilemma sì per carità agevolare i commercianti in questo periodo ben venga ma l' agevolazione delle volte porta a dare una mano e prendersi un braccio allora già la norma è questa io dico sono preoccupato quest' estate quando dovrò passeggiare a fare un giro su Marina o a Chioggia e trovarmi stavolta veramente in piazza ai tavolini mi fermo qua chiedo se è stato verificato un sistema trovato per controllare le domande.
I controlli in strada questo.
Per carità non farli pagare aiutarli ma che non ci troviamo veramente al paradosso che la gente dice ma io sono autorizzato ho fatto tutte le carte a posto ma se nessuno le controlla un punto di partenza.
Aspetto una risposta magari dalla vicesindaco o dalla rete ogni volta ogni volta lei casca su queste sono ordini del giorno le risposte vengono date alle interrogazioni l' ordine del giorno è un indirizzo politico dato al Consiglio al Sindaco e alla Giunta quindi è inutile che ogni volta mi faccia dire le stesse cose.
Lei aspetta una risposta se qualcuno vuole dargliela gliela dà ma non è nella norma perché su un ordine del giorno si dà un indirizzo politico questo glielo dico se lo segni per la prossima volta perché glielo dico ogni volta mi dispiace però insomma.
No mai non so se lei aveva risposto ora e vedremo casca.
Lo stesso errore.
Ma non lei fa un' interrogazione e ne viene data del genere no non voglio le risposte però quello che ho detto si avvererà magari è una cortesia che darà un risultato una risposta nel merito lei o se la risposta io non voglio farla attendere invano.
Eh è tutto qua per lei assessore rispondesse non chiedo tanto a volte sai un no l' Assessore dice.
Interrogazioni e allora lì le interrogazioni va bene che farò un' interrogazione posta che fra sei mesi ma l' ha tirata fuori passando dietro.
Dopodiché portando alla lunga i Consigli possiamo farli Lodi fa bene a chiedere un chiarimento adesso le devo togliere la parola perché c' era la consigliera.
No.
Consigliere Segantin prego.
Sì allora va bene io non sono affatto d' accordo con gli ultimi interventi nel senso che partirei da un presupposto diverso e ossia e penso che sia anche quello su cui sente poco consigliera se può alzare la voce o avvicinarsi di più al microfono.
Allora mi sentite meglio e allora rimandate ecco allora io penso che il l' ordine del giorno proposto dalla Consigliere dalla consigliera penso parta da un presupposto diverso cioè è un momento gravissimo che le attività economiche stanno subendo e devono affrontare per provare a rimettersi in piedi allora noi dobbiamo considerare che già la delibera così come è stata espressa da le possibilità minimali direi ma non per la delibera in sé nel senso che ha lasciato ampia possibilità di collocazione delle richieste però quante saranno effettivamente le attività che potranno allargarsi così tanto lo spazio che già hanno a disposizione pochissime secondo me nel senso che tra quelle che sono in Corso del Popolo che sono già strette una a ridosso dell' altra non possono allargarsi verso la strada cioè la frana il Corso del Popolo perché perché la viabilità comunque per ora c'è e ci sono comunque altre altre collocazioni di vario genere per cui si restringe molto il campo allora io direi invece mettiamoci a ragionare e cerchiamo di produrre eventualmente una linea guida che possa essere d' aiuto a chi ha necessità di reperire spazi in aggiunta io questo ragionamento che vi faccio adesso l' avrei fatto al margine dell' ordine del giorno che abbiamo presentato lui io e il consigliere Ranieri sul lungomare e che oggi sicuramente non andremo a discutere.
E quindi io proporrei ma chi mi sta sentendo poi ovviamente lo gestirà indipendentemente dall' ordine del giorno io proporrei di prendere in mano la situazione in particolare della zona del lungomare considerando chi in via del tutto particolare per questa stagionalità ma comunque l' abbiamo già sperimentato considerando di poter concedere i marciapiedi ad uso plateatico e quindi dare la possibilità alle strutture che lo richiedano di mettere i tavolini su alcune parti dei marciapiedi del lungomare sto parlando pedonalizzare la corsia est del lungomare e invece rendere a doppio senso di marcia la corsia ovest l' abbiamo già fatto quando si sono fatti eventi e ve lo ricorderete tutti durante l' estate e queste cose venivano fatte puntualmente nella nella serata specifico anche per più più serate consecutive.
Quindi data la necessità data l' emergenza senza nessun onere particolare perché lo sappiamo vediamo cosa stanno facendo nelle varie città d' Italia stanno dipingendo per strada e piste ciclabili spazi vari stanno facendo di tutto perché perché bisogna intervenire con il minimo indispensabile andando incontro a queste problematiche che sono serie e non stiamo parlando dei furbetti qui stiamo parlando di gente che rischia di non aprire neanche o di non poter sostenere l' attività allora ovvio sono d' accordo con chi dice che i controlli bisogna farli va bene però mettiamoci veramente a ragionare Dardo e per dando un' apertura a queste a queste attività e cercando di consentire anche qualcosa in più di quello che limitatamente si potrebbe ottenere con con le cose così come stanno allora io ve lo dico una un' idea una proposta ovviamente poi siete voi l' Amministrazione ma io ve la ve la butto lì che potrebbe essere realizzata sarebbe proprio questo.
Finalizziamo il è la corsia est del lungomare diamo la possibilità a chi vuole di mettere i tavolini una volta per tutte le biciclette vadano fuori dal lungomare perché il problema delle biciclette e dei motocicli è esageratamente grave guardate Piazza Italia in due giorni di apertura cos' è cosa già è come risulta quindi e semplicemente eliminando pochissimi posti auto a pagamento nella zona centrale che va da viale Isonzo a viale Umbria e rendere a doppio senso di marcia quello questo è quello che penso io e indipendentemente da tutto è l' occasione giusta questa di questo ordine del giorno per discutere di questa cosa perché le cose si fanno adesso non è che possiamo rimandarlo perché ve lo dico ora questo ragionamento.
Chiuso perché appunto aspettare oltre vorrebbe dire arrivare comunque troppo tardi grazie.
Grazie a lei Consigliere.
Consigliere Bonfante prego.
Grazie Presidente.
Sì anche noi demmo anticipo già la nostra intenzione di voto che è quella di votare sì a questo ordine del giorno anche perché comunque avevo capito che la l' Amministrazione si è mossa in questo caso si è mossa e per dare una risposta a quelle attività che come giustamente è stato detto oggi vivono anche delle situazioni drammatiche di difficoltà e quindi cercare di far riprendere le attività del territorio da parte dell' amministrazione è quantomeno doveroso quindi è bene che l' Amministrazione si sia mossa in questo verso con la risposta che è possibile dare giustamente è stato detto che.
Dalla conformazione per de dove sono allocate queste collocate queste attività per le quali viene data la possibilità solo a chi veramente può e di ampliarlo plateatico ampliando la possibilità del proprio lavoro e del loro lavoro di sicurezza e quindi bene che l' Amministrazione sia andata in questa direzione è bene che anche le altre forze politiche sento si siano e pensino che sia stata una cosa giusta da fare che sia stata una cosa doverosa da fare le vostre attività e sicuramente è una situazione che come e tutte le altre istituzioni di cui abbiamo parlato e quando si tratta di parlare di un' emergenza sanitaria e la sola emergenza che abbiamo avuto col POR sono situazioni complesse situazioni che e si spera possano dare risposte a tutti ma che è difficile anche a suo tempo dare una risposta comunque a tutti dove dove effettivamente non si può e io certo e ci devono essere i controlli perché comunque la situazione deve essere controllata essere in sicurezza ma e giustamente come ha detto anche la consigliera Seganti e in questo in questo momento e soprattutto vedo vedo superflua ogni tipo di polemica di io non lo credo vi siano e attività che vogliono approfittarsi e della situazione ma penso che le le le le attività di Chioggia le attività commerciali sono in forte difficoltà e quindi magari la riflessione va fatta e.
Sua invece di di di pensare a situazioni problematiche per mettere in atto delle delle azioni concrete pratiche e per aiutare le nostre attività del nostro territorio penso che invece vada fatta una riflessione e aggiungere delle soluzioni aggiungere soluzioni per le nostre attività se qualcuno ha delle delle delle delle proposte da fare ben venga che no qua non è una una questione di più chi corre chi arriva primo al traguardo chi vuole e chi vuole e dire son stato più bravo degli altri in questo momento serve più che mai secondo me è essere essere uniti in questa in questa missione essere uniti in questa in quest' anno.
E.
Essere uniti per dare una risposta alle nostre attività e cercare di fare il meglio possibile perché tenere in piedi l' attività territorio vuol dire tenere sul tessuto sociale del nostro territorio ecco grazie Presidente.
Si è sentito non si è sentito visto lo schermo che va e viene.
Okay grazie.
Tutto okay si è sentito se ha visto tutto.
Posso dire montana Riello vuol fare la dichiarazione di voto.
Sì Presidente volevo fare la dichiarazione di voto un istante prego.
Mah guardi il presidente.
Solo ora sono d' accordo anch' io che bisogna dare tutto il sostegno alle attività però io spero che la consigliera Seganti stesse scherzando con la sua proposta.
Perché intanto sarebbe sleale nei confronti delle attività che sono dall' altra parte della strada sarebbe sleale nei confronti di tutte quelle attività che non possono occupare a i marciapiedi perché si trovano in contesti diversi e vorrebbe dire agevolare pochi tra i pochi che hanno difficoltà in seconda battuta mi consenta ma c'è anche un problema non di poco conto.
Ma si rende conto che stiamo dicendo che già adesso quando si passa sul marciapiede durante i weekend la gente non riesce a camminare e lei vorrebbe per mettere quattro tavolini intasare il lungomare facendo passare tutti per una corsia tutti per una Q ossia ma sa cosa vuol dire di fronte dove c'è l' Hotel Live al la tavernetta la bruschetta e lì a da dove passano e là sui marciapiedi ci sono la bruschetta e tavolini l' altro il cantiere dopo c'è la curva dell' albergo e arrivi ed cosa fa la gente deve attraversare la strada cosa fa la gente quando arriva dopo la tavernetta deve attraversare la strada dobbiamo andare con le carrozzine che non ci sono neanche le discese se c'è un disabile un passeggino o Silvia Segantin pensavo che conoscesse meglio la nostra città ma a quanto pare evidentemente e dovrebbe farsi qualche giro a piedi da quelle parti perché mi creda io vado a correre tutte le mattine e son contento che lei ride però domani se vuole prendiamo un passeggino partiamo dal bistrot arriviamo alla caserma dei carabinieri e vediamo quante baruffe dobbiamo fare per portare avanti che è il plateatico gli Bruschetti Elia perché i tavolini e l' attività è FAS o giù e la gente giustamente si ferma tu devi andare a dire a permesso permesso permesso dopo arriviamo lì dove c'è il cantiere dopo arriviamo dove ci sono gli alberghi e le ricordo consigliere a Segantin che sul lato destro ci sono i parcheggi delle macchine quindi in quel pezzo di marciapiede dove dovrebbe passare tutta la viabilità la gente si dovrebbe fermare perché lì salgono le macchine sul marciapiede e ci sono i parcheggi degli alberghi e che hanno diritto di parcheggiarsi certo ci sono i parcheggi sull' alberghi dopo la busta interna al lato destro c'è un cancello ci sono i parcheggi degli alberghi quindi vorrebbe dire che quando la gente cammina.
Tu dovresti fermarti perché ti arriva uno con la macchina sul marciapiede che deve entrare lì allora un conto che la viabilità è divisa su due marciapiedi un conto che tutta lì senza contare il traffico che ci sarebbe viva raddoppiamo la coda e che fa viva raddoppiamo la coda consigliera evviva ah no no anziché quattro corsie due che entrano buche escono non avremmo solo due quindi cari signori e non è vero che non c'è chi non fa il furbo perché è proprio voi che dite così vuol dire che non conoscete nulla perché l' altro giorno l' Ufficio Ambiente è andato da uno che su un' area verde si stava più rastrellando.
E sapete cosa gli ha risposto la dottoressa Ballarin il Sindaco mi ha detto che mi possono mettere tavolini quasi aree a verde lime e metto le piastrelle avete capito alla faccia di non c'è chi fa il furbo avete capito che c' era già gente che ha iniziato a piastrellato e le aree verdi e fortunatamente è arrivata la segnalazione la dottoressa Ballarini il giorno dopo è andata lì a cosa mi dite allora visto che non c'è nessuno che per pur se non mettiamo regole chiare c'è già chi sta piastrellato le aree verdi ripeto piastrellato le aree verdi.
È contatto di motoseghe si sono messi a tagliare i ceppi residui di un albero già battuto da noi sul suolo pubblico tirando fuori una radice che sarà 4 5 metri perché perché tanto me ne devo mettere i tavolini ma vivete andar fieri sì ma vivete a Chioggia o vivete all' altro capo del mondo e non vedete cosa succede nella città per un articolo di giornale pensate quando quello affianco apra la possibilità perché il marciapiede è quello di fronte no perché non è il marciapiede ah sì l' altro di fronte il marciapiede mi no bene prima vado a protestare in Comune dopo un mese non cammina strada ti dicono e hanno ragione perché la possibilità deve essere uguale per tutti non ci sono imprenditori di serie A e di serie B nella nostra città e voterò favorevole all' ordine del giorno della consigliera penso sperando che tutte le nostre indicazioni siano prese si faccia tesoro e l' Amministrazione faccia tesoro perché già in questi pochi giorni è successo il caos il caos non è vero che non ci sono i furbi c'è gente già che ha pensato di castellare le aree verdi ho detto.
Sì.
Consigliere Segantin prego.
Grazie Presidente so che non è venuto ma una piccola replica e mi sembra doverosa perché è sembra che il Consigliere Montella Riello non abbia letto così era e sarebbe dichiarazione di voto noi replica comunque chiederei.
Ringraziata perché vorrei dire 2 2 parole perché sembra che abbia detto non so quali operazioni va be' comunque io invito invece il consigliere Montanari e non di farsi qualche giro anche un po' fuori della nostra città magari va a farsi un giro a Riccione e vede esattamente come hanno gestito lo spazio del lungomare e quindi penalizzando un' area che è quella più opportuna e quindi a ridosso S e rendendo la doppia carrabilità sull' altra e sull' altra corsia e non è vero che alcuni sarebbero avvantaggiati alcuni no o meglio in tutte le circostanze ci sarà chi è avvantaggiato e chi no perché anche in centro storico a Chioggia ci sarà chi ha possibilità di ampliarsi leggermente e chi invece non potrà perché stretto tra altre cose quindi non è vero che alcuni potranno alcuni no ci sarà una discriminante non è assolutamente così bisogna solo avere l' idea di attuare un progetto che dia effettivamente una possibilità di utilizzare il lungomare in maniera più confortevole le persone potrebbero agevolmente passeggiare e non è un dilemma se uno dal marciapiede ovest attraversa per avere tutta la corsia f pedonalizzata anzi direi o meno pericolo anche per la pista ciclabile che è veramente a rischio ogni persona che la percorre ha visto quando deve uscire ed entrare perché le macchine attraversano i punti.
Quindi va beh non sto qui a dilungarmi perché poi ognuno può avere le proprie idee e sarò favorevole all' ordine del giorno grazie Presidente.
Grazie a lei.
Consigliere De Marco prego.
Grazie Presidente mi sente.
Bene.
Ma il mio voto sarà favorevole dico solo che a rispetto a quanto detto dal consigliere Boffa che se siamo uniti e io capisco sì di essere uniti però se uniti quando ci si chiede di essere uniti non quando ci presenta la minoranza presente di un ordine del giorno fa ringrazio la consigliera oggi la disgraziata che spesso e volentieri perché quasi quasi il Consiglio è diventato un monopolio della cucina penso oggi questi ordini del giorno e mozioni.
Ma al di là di questo comunque per carità sono ordini del giorno mozioni importanti e da parte mia.
Anche precise anche funzionali a ai vari problemi e varie tematiche della città e.
Però.
Diciamo così fatte ancora una volta la bassa che parte dal dalla minoranza e la richiesta di è inutile che dopo la mela poco fa dica siamo uniti siamo uniti con un altro essere voi a chiedere alla minoranza di investirci sulla tematica non resta della minoranza opporsi in questo modo ma come dicevo prima ormai facciamo le cose come i gamberi e andiamo avanti così ringrazio comunque di nuovo la consigliera che ha posto questo ordine del giorno e.
Io chiedo all' Amministrazione visto che comunque si è già attivata con una delibera e quant' altro oggi quanti siano le richieste di ampliamento degli i plateatici perché apriamo una discussione dove tutti quanti noi rischiamo anche di scontrarci tra di noi ma in realtà vorrei anche capire quanti lattea ci sono richieste in più aumenti spazi e quant' altro da parte di bar ristoranti perché da come vedo io da come vivo la città come mi sono posto in queste sedi in questi giorni non mi sembra di vedere tanti esercenti e bar che chiedono sabato tipo di spaccio ma qualcuno che per carità ha bisogno e si decide e ci mancherebbe altro cerchiamo di aiutare laddove è possibile ma sul lungomare vi dico la sincera verità quelli che si affacciano sul lungomare io non ho visto tutta questa crisi di spazi anzi ho visto invece una cosa ben diversa ho visto degli assembramenti ma questi sono dovuti alla grande confusione ripeto che è dovuta sul lungomare e sul lungomare sappiamo bene la cosa è cosa fa da tappo e ripeto è una cosa.
Risolta questo avviene a chi piazza l' Italia sembrava di essere dai concessionari Piaggio o di qualche altra realtà e sia ciclistica che motoristica e in esposizione non si non si riusciva neanche a transitare ecco e questo anche sulla base di due bar dunque signori miei e tanto serve salvo i controlli serve ordine serve ordine e regole chiare e regole chiare dopo possiamo anche chiudere una parte del lungomare lo possiamo chiudere magari nei fine settimana per agevolare magari ancora meglio magari c'è qualche manifestazione vendere ma pensare di chiudere il lungomare dal 15 di giugno una fase nuova dal 15 giugno al 15 settembre.
Io qua mettere quattro tavolini sul lungomare sinceramente mi sembra un qualche cosa molto finto e il ritorno sarebbe un caso non da poco meglio magari pensando magari a fine settimana venerdì sabato domenica che abbiamo già visto che è anche funzionale che può essere un' idea ci mancherebbe ma pensare di chiuderla in tutta tutta la stagione quando abbiamo soltanto le due chiese dispongo di una viabilità mi sembra veramente troppo ecco per agevolare chi tra l' altro non è ancora chiesto niente perché se quello è il lungomare gli esercenti lungomare o sono venuti in Consiglio comunale a protestare dicendo voglio spazi dove metto i tavolini sul lungomare toglietemi le moto togliere le biciclette perché metto il mio il mio plateatico oggetto di plateatico non ci sto.
Potremmo anche cominciare a ragionare in qualche cosa ma io oggi non ci un segnale dopo che voi darete delega discutiamole io darò il mio e il mio pensiero numeroso pensiero però non diamo questi ritorni e da come ho avuto modo di di bocciare con con le realtà commerciali non sento neanche che abbia l' interesse di di chiedere tavolini sul lungomare o quant' altro ecco ripeto probabilmente su altre zone della città ho avuto bisogno io penso che la Amministrazione abbia fatto bene a dire laddove è possibile perché altrimenti diventa un caso e ed è vero che qualcuno se ne sta approfittando ma non solo in questa fase sempre se ne approfitta in certi certe circostanze darà all' azienda.
Bene.
Consigliere Boscolo Beniamino prego.
Sì grazie Presidente.
Questo punto dell' ordine del giorno è un.
Interessante interessante sotto l' aspetto dell' applicazione di quello che il Governo in qualche modo dà come possibilità ai Comuni di estendere la propria capacità di occupare gli spazi pubblici ai gli esercenti agli esercizi commerciali anzi ai pubblici esercizi.
E quindi ha una doppia natura quella economica nei confronti di chi in questo periodo ha tenuto chiuso e quindi non ha avuto la possibilità di lavorare e quindi si amplia lo spazio della clientela dall' altro invece l' aspetto sanitario perché sì ampliare il plateatico ma per distanziare quelli che sono gli avventori nei bar perché parliamoci chiaro se aumenta il plateatico cioè se raddoppia un plateatico ma triplicano i posti attenzioni che gli assembramenti saranno.
Maggiori e pericolosi e quindi conoscendo gli avventori che non son tutti rispettosi della salute altrui mascherine guanti sanificazione tutto quello che è personale potrebbe mettere a rischio anche la un possibile nuovo logo down per quanto riguarda la nostra stagione quindi su questo con la delibera del 17 maggio di Giunta non è stato previsto non l' ho letto.
E nel bando sicuramente non è scritto quindi comunque io chiedo alla Giunta all' Amministrazione o agli uffici di per competenza di provvedere a capire questo vulnus che non sia poi controproducente su una buona intenzione.
Indicata dal Governo poi vedo sul bando che fino al 15 giugno c'è la possibilità da parte del Comune di raccogliere le richieste e mi chiedo perché così tanto tempo perché ci siamo mossi così tardi rispetto al decreto che era uscito noi dovevamo essere già pronti con la delibera di Giunta perché già se ne parlava dai primi di maggio di questo intervento quindi come Zaia è uscito con le linee guida il giorno dopo che era lunedì della domenica che è uscito il decreto per essere efficace ed efficiente sulle intenzioni di rendere esecutive le operazioni.
Noi come Comune di Chioggia invece siamo ancora qui siamo ancora qui a ricevere quindi vedere che dal 15 giugno arriveranno un centinaio di richieste una cinquantina questo non lo so forse di più anche di 100 qualcuno dovrà controllarle prima di rilasciarle e rilasciare senza avere la modifica di quello che succede poi nella realtà può essere un altro elemento controproducente Minuto per quanto riguarda la viabilità il passeggio la sicurezza ma ad esempio è vero che.
Nel bando e nella delibera c'è scritto che bisogna.
I punti di fuga a 90 centimetri che lo spazio non può accedere sugli spazi stradali sui marciapiedi eccetera ma è se plateatico e a meno di cinque metri da un incrocio visto che non è vietato è visto che non è controllabile da un' autocertificazione se non è scritto non dichiaro niente potrebbe essere una un punto.
Negativo per quanto riguarda la visibilità sull' incrocio ecco anche questo non è stato pensato di.
Istruirlo nella nei contenuti delle delle richieste ma lo stesso vale per dire se si ultimamente plateatico tu mi potrei mettere tavolini sedie e ombreggianti per stalliere la invito a concludere perché il tempo è scaduto.
Chiudo sono sono in fase di conclusione grazie Presidente e ombreggianti non mi puoi mettere pedane per concertini o altre cose bene anche questo non è previsto non è scritto non è vietato quindi io dico che un sopralluogo ci dovrebbe essere da parte dell' Annonaria della polizia commerciale o del del del plateatico perché comunque è vale la pena capire ciò che uno chiede che cosa in realtà c'è in città ma mi fermo qua io con questo contributo.
Do anche la mia dichiarazione di voto favorevole a questo ordine del giorno ma con la prescrizione che l' amministrazione sappia eseguire in maniera intelligente le cose previste e indirizzate dal Governo in questo caso anche dal Consiglio comunale grazie.
Bene fatte tutte le dichiarazioni di voto passiamo alla votazione.
Beniamino Boscolo Cappon.
Favorevole.
Daniele Padovan a favore.
Ilaria Lunardi aria no.
Marco Dotti alcuni a favore e a favore.
Avete penso avete per favore.
No.
Barbara penso valga la pena.
Consigliera penso io la penso.
Allora.
Mi sente consigliera penso.
Enzo.
E noi la sentiamo molto bianco come ha votato.
A favore o sfavore.
Paolo buon fa Paolo mi fa orrore.
Marcellina Segantini e Lino Seganti.
Paniere Sacchi Arrigo Sacchi.
Paura grande paura.
A voi poi Gianluca Naccari e Luca Lazzari.
A favore senza risposte senza risposte.
Elisa Busetto Elisa Busetto.
A favore.
Ma voi.
Gianni Mantovani Gianni Mantovani è favorevole.
Claudia Convento.
Amore.
Massimo Munaro.
A favore.
Giovanni Tiozzo netti.
Ore.
Alessandro Ferro.
Favorevole.
Stefano Rossetti.
Onorevole.
Bullo a favore.
Allora.
Con 19 voti a favore all' unanimità.
Viene accolto l' ordine del giorno.
Passiamo ora al punto 6.
Relativo alla mozione presentata dai consiglieri Dolfin Marco e montana Riello Jonathan.
Ad oggetto comportamento del Sindaco di una parte della Giunta assessore Refrigeri Luciano prego consigliere Dossi.
Consigliere Ridolfi mi sente.
Prego ha la parola.
Grazie.
Mozione per i lavori del Consiglio comunale comportamento del Sindaco e di una parte della Giunta assessore Krizia Luciano mettendo in fila una serie di comportamenti avuti avuti da alcuni membri della Giunta comunale in particolar modo quella dell' assessore sociale il dottor Luciano Contiero non possiamo e non ricordare i suoi atteggiamenti quando in piena emergenza Covip postava nessun profilo a nostro avviso in modo poco opportuno e foto appunto dove era vestito da bandito del fatto che per la distribuzione dei buoni spesa alle famiglie più bisognose e numerose volte l' opposizione ha dovuto.
Pungolare lo stesso in quel periodo scomparso dalla scena politica per capire se il nostro Comune qualcosa si stesse muove.
Del fatto che l' ultima Commissione consiliare avente per oggetto della trattazione del personale ha dato una descrizione della macchina comunale e della sua organizzazione del tutto lontana dalla realtà lasciando poi l' emiciclo anticipatamente sottraendosi al dibattito di una cosa così delicata quanto importante tematica.
Del fatto che un articolo del Gazzettino datato 3 maggio corrente.
Ma e allora l' Assessore più anziano ha definito la Commissione consiliare tenutasi il 22 aprile.
Una zero sorta di tribunale nei confronti del dirigente e della Segreteria generale assumendo un ruolo che proprio non le competeva.
Tali parole non dovrebbero essere pronunciate da un membro della Giunta comunale che invece dovrebbe sapere molto bene quale sia il ruolo del consigliere comunale e cioè quello di verificare controllare e chiedere chiarimenti su altri prodotti della pubblica amministrazione attività di garanzia soprattutto se mossa da un consigliere di minoranza una competenza prevista per legge e conferita dai cittadini con libere e democratiche elezioni altrettanto singolare a nostro avviso il comportamento del nostro primo cittadino e lo stesso articolo lo liquida la vicenda sostenendo da queste sterili polemiche sterili polemiche sul fatto che le osservazioni di alcuni consiglieri comunali si rivelino infondate e prive di ogni supporto tecnico giuridico contabile.
Grazie ai contatti con constatare che questo esercizio de denigratori di alcuni consiglieri non si ferma nemmeno davanti l' emergenza umanitaria.
Parole assai pesanti per un primo cittadino che invece dovrebbe sapere che tra le attività sospese dal Governo a causa dei coronavirus non c'è nemmeno quella di controllo ad opera di consiglieri comunali attività che intendiamo esercitare con pienezza anche in un periodo così difficile per la collettività non vorremmo che fermo creda che il Sindaco Ferro creda che virus abbia colpito anche la democrazia riteniamo molto grave anche che i dubbi che abbiamo sollevato sulla legittimità di alcuni atti durante i lavori della Commissione in cui il Sindaco non ha seguito la vicenda siano stati da lui liquidati frettolosamente alimentando ulteriormente le nostre perplessità pertanto crediamo necessario e opportuno che siano organi terzi e titolati ad esprimersi per la tranquillità.
Per la tranquillità e garanzia di.
Con la presente si chiede di richiamare ufficialmente il comportamento del Sindaco in quanto non politicamente corretto nei confronti dei Consiglieri coinvolti tentando a nostro avviso di far venire meno un principio di trasparenza tanto cara sul movimento al punto di fare una manovra e ammonire pesantemente l' operato politico deve essere l' assessore zia in virtù di quanto sopra detto chiedendoci se vorrà ancora della fiducia politica di questa maggioranza grazie.
Qualcuno.
Deve intervenire.
Prego signor Sindaco.
Vado.
Prego.
Innanzitutto un po' dalle critiche che vengono sollevate a carico dell' Assessore entrano di euro ed anche dal testo del Consigliere Bottini riporta emerge in modo chiaro che è un modo poco opportuno il banditore ma nulla emerge di più su quella foto è stata postata si limita ad essere solo e semplicemente una mera posto che non aveva alcun significato che tra l' altro è stata anche rimossa successivamente dopo poco e quindi non vedo il comportamento tale per cui potere recriminare qualcosa a sfavore dell' assessore Luciano Priviero così come pure non mi sento affatto di essere stato pungolato perché se c'è una cosa che il Comune di Chioggia è riuscita a fare è proprio la gestione del del boh e della solidarietà alimentare come è stata gestita quella situazione ricordo a tutti voi i fondi del Governo 336.000 euro che sono arrivati con una delibera con una con un provvedimento che è stata emanata a livello governativo la domenica e il giovedì.
E successivamente abbiamo fatto la delibera di Giunta con la quale abbiamo messo nero su bianco le modalità nelle quali poter andare ad intervenire ed a dare riscontro a tutti i nostri cittadini che avevano difficoltà siamo stati tra i primi Comuni ad intervenire e dare riscontro tangibile e concreto.
Ai nostri cittadini fornendo loro residui alimentari attraverso delle carte prepagate o addirittura consegnandogli la spesa a domicilio per i non autosufficienti.
Attraverso il contributo di due associazioni di volontariato e quindi da questo punto di vista respingo fortemente queste osservazioni e queste critiche che vengono fatte perché non descrivono affatto la realtà dei fatti così come si sono svolti e poi per quanto riguarda le mie dichiarazioni ci tengo a precisare che ho contestato un esercizio denigratorio che significa una macchina del fango della quale voi Consiglieri siete abituati a produrne quantità mostruosa a fare subito dei giudizi mediatici nei confronti di chiunque e sempre e dovunque nessuno vi ha mai negato il diritto al controllo nessuno vi ha mai negato l' attività del Consigliere della trasparenza dei verificare degli accessi agli atti nelle mie parole che voi giudicate pesanti se posso dirla sono stato da primo cittadino troppo morbido nei vostri confronti ma troppo morbido sono nelle dichiarazioni e nelle osservazioni perché se tutto si può dire ma a meno che questo nessuno vi ha mai vietato di fare la vostra attività anzi siete una risorsa preziosa se ritenete se individuate qualcosa che non funziona nella macchina amministrativa però permettetemi di dire che non bisogna sparare sentenze come si è sempre troppo abituati a fare così frettolosamente e allora ecco che è stato subito messo sul banco degli imputati assessore subito dirigente subito funzionari subito tutto l' apparato amministrativo reo di aver fatto chissà cosa per quanto riguarda la vicenda sul personale che se mi sembra che avete fatto tutti gli esposti le querele sono giuste e doverose ma che siano arrivate anche altre lettere che vanno in direzioni anche opposte a quanto voi manifestate ma che è il vostro ruolo lo fate bene avete ragione di farlo nessuno ve lo ogni ve lo vieta e ve lo nega questo sia chiaro nelle mie parole c' era scritto esercizio denigratorio com' è da vostra abitudine fare manifestare sempre e continuamente.
Ritengo che tutto si possa dire ma non si possa fare il processo mediatico troppo spesso si è abituati a farlo con molta troppa superficialità questo mi sento fortemente di contestare e di criticare a voi Consiglieri che avete il vostro ruolo ma per favore non potete fare una di tutta l' erba un fascio non potete contestare o criticare o condannare così banalmente tutti noi ogni momento in qualsiasi condizione questo lo respingo con forza ritengo che il sottoscritto e l' assessore Luciano Frigerio in questa fase dell' emergenza abbiano abbiamo gestito al meglio la situazione e nella vicenda del personale ha fatto bene a fare tutte le sue esposte considerazioni ci mancherebbe altro ma sono convinto così come lo dichiarate così come dalla documentazione che ho ricevuta non ci siano i presupposti per tutto quello che avete sollevato grazie a tutti.
Qualcuno deve intervenire.
Bene se nessuno deve intervenire un attimo se c'è la richiesta.
Consigliere Ridolfi prego.
Guardi signor Sindaco e ha fatto bene a rimarcare il fatto che noi abbiamo e dobbiamo per certi versi continuare nel nostro operato anche se.
Qualche volta creiamo e siamo curi ottoni delle macchine del fango per carità nessun nessun problema se chiede l' informativa se chiede che è una nostra prerogativa se chiedere come informazioni atti e quant' altro alle volte si toccano certi certe corde o certe persone non so se molti mi volete interpretarlo e si rischia di passare come qualcuno che pensa di creare macchine del fango benissimo fa saremo a saremo saremo messi diciamo così considerate anche a questo per carità.
Però vorrei ritornare un attimo sull' aspetto quello della dell' aspetto dell' Assessore perché comunque questa questa mozione parte un po' dai da quanto ha fatto da quando ha operato l' assessore Frizziero in merito a quanto da lui esposto e se lei si si vanta di aver gestito in maniera così positiva la situazione dei soldi che sono venuti per la gestione della a livello solidale della città in una fase di grossa difficoltà ai famosi 360.000 euro.
E per il banco alimentare col resto va da sé che noi così si è fatto un' affittata va da sé che noi comunque abbiamo chiesto già una Commissione in merito perché ad oggi c'è qualcosa che abbiamo chiesto e non c'è ancora stato chiarito durante la un' altra Commissione e certe tematiche sono uscite e dunque abbiamo chiesto chiarezza su alcuni aspetti e.
Siamo ancora in attesa e dopodiché potremmo anche dire se ve effettivamente è stato fatto un ottimo lavoro o quant' altro mi sembrava che da da qualche indicazione c' era qualcosina comunque che è uscita un po' fuori dai binari ma aspettiamo di fare quella Commissione se quel Presidente di Commissione una falla però.
Che e finisco brevemente e lei l' ha considerata una goliardata fatta così un po' scherzosa da parte dell' assessore.
E Frizziero in cui è apparso vestito da famoso bandito o quello che voleva pensare di S. Vito Michele senta senta cosa dice il consigliere Parolari mi sembra che consigliere Padovan faccia parte della sua maggioranza faccia parte degli uomini di punta della sua maggioranza non è l' ultimo arrivato Presidente di una Commissione alle volte anche vice capogruppo insomma non è l' ultima voce di detriti la vostra della vostra diciamo così e congrega di cinque spie travolgente che va da un assessore alla sanità possa solo passare per la testa di ironizzare nei shock su ciò che sta accadendo invece di preoccuparsi di tutelare la salute dei suoi concittadini sono senza parole.
Ora non l' ha detto Marco Dolfin dell' opposizione o il giorno ammonta ad Ariel che ha condiviso con me questo ordine del giorno questa mozione.
Lo dice sui social lo dice il Consigliere Daniele e Padoan ha capito lo dice il Consigliere Daniele Parola il 20 marzo alle ore 21:27 in piena emergenza Cocu.
Mi va bene la goliardata per carità mi va bene lo scherzo io sono uno che accetta gli scherzi e mi piace anche falli se è il caso se ho di fronte persone che accettano gli scherzi come io accetto gli scherzi.
Ma questo non mi sembra uno scherzo e non mi sembra neanche una goliardata perché forse qualcuno si dimentica il ruolo che ha.
Mi dispiace perché comunque qua il solo suo infangando nessuno ci mancherebbe altro ma queste sono cose che e finisco Presidente sono cose che sono apparse sui social show che stampa e cronaca lo dicono tutti in giro per il mondo forse anche trampoli avevano visto sta cosa non lo so ma figuriamoci tanto per dirne una così scherzosamente lei non può giustificare signor Sindaco una condotta di un suo assessore e anche la presa di posizione da parte di un suo Consigliere.
Che abolisce in maniera forte l' assessore il comportamento lei non può minimizzare capisco che il suo è un uomo di fiducia della sua Giunta è stato lei a chiamarlo al suo cospetto però attenzione va bene tutto però in questa fase qua almeno un monito un' ammonizione al all' Assessore Zan andava fatta non me ne voglia piacere che comunque l' ha già fatto un consigliere della sua maggioranza che abbia preso quelle per il toro per le corna e abbia avuto il coraggio di dire come stanno le cose mi aspetto una reazione da parte di tutto il gruppo però adesso non solo della singola persona presa di posizione mi aspetto che anche gli altri consiglieri del Movimento 5 Stelle che vi sento silenti nei termini e nei modi ma per lo meno anche su questa mozione abbiamo da dire qualcosa perché altrimenti capisco che vuole andare tutti in fanteria però come che ha avuto il coraggio Consigliere Padovan di uscire di dire come stanno le cose anche da parte degli altri consiglieri e soprattutto del consigliere Capogruppo Boffa mi sarei aspettato una presa di posizione grazie.
Eh.
E vedo che ha chiesto la parola il Consigliere Padovan prego Consigliere.
Grazie Presidente.
Beh.
E dire non sono particolarmente.
Entusiasta e di dover fare questo intervento qui oggi in questa occasione sinceramente sarei stato molto più contento se l' assessore Frigerio avesse recepito prima le osservazioni che gli venivano mosse e lasciando un po' stare quello che è successo nei sociale che comunque era un segno di.
E che c' era più di qualche mal di mal di pancia e che però va beh.
Magari può essere stata anche una cosa fatta così senza pensarci troppo ci sono comunque altri fattori che sono da tenere in considerazione oltre a quello che i Consiglieri che hanno presentato questa mozione hanno fatto presente innanzitutto con l' emergenza Cofide.
Non ci sono state poche informazioni aggiuntive rispetto a quelle che erano ad esempio le incontri col con la Conferenza dei Sindaci poi nessuna delle nostre richieste sembra neanche sia stata mai considerata.
È stata poi quella questione delle progressioni verticali che inizialmente erano state vietate al personale importante in cui gli aiuti sugli aiuti alimentari si sarebbe potuto cercare di agevolare.
E come chiedevano le associazioni di categoria e gli esercizi di vicinato e i piccoli negozi.
Anche sulle ludoteche è stato dato un indirizzo politico che non è stato pienamente rispettato e soprattutto è uscito un bando in in un periodo in cui forse sarebbe stato meglio portare un po' di pazienza visto che eravamo in pieno.
Emergenza coronavirus e poco si sapeva e poco si sapeva di quali sarebbero stati i termini per.
Per poter svolgere questo tipo di attività credo che anche sulla concessione degli immobili dell' ex compendio poi Croce Rossa ci sia stato un qualche ritardo e qualche incomprensione con con le associazioni.
Idem su una delibera sulla riorganizzazione del personale prima presentata e poi ritirata ma ciò che è la cosa più grave è la mancanza di rispetto che l' assessore ha dimostra ha dimostrato più volte nei confronti non solo dei Consiglieri di minoranza ma anche di diversi componenti della maggioranza.
Che più volte è stato sollecitato l' Assessore a tenere atteggiamenti poco confacenti ma più confacenti scusate eh ma.
Poi i risultati non ci sono mai stati noi avevamo già segnalato tutti questi comportamenti che non ci sembravano consoni al Sindaco già prima di questa mozione.
Questo è tutto grazie.
Qualcun altro deve intervenire.
Bene se.
Un attimo che c'è.
Consigliere Ridolfi lei ha già parlato.
Presidente mi scusi ma dal momento che non c'è nessuno che sta intervenendo e gli si vuole portar via niente a nessuno però mi fa la considerazione mi sembra che le parole del consigliere Parolari che ripeto non è l' ultimo dei del gruppo insomma è un autorevole e importante non siamo così un anziano del gruppo ha dei Consigli e finisco e finisco Presidente.
Penso che siano considerazioni molto pesanti parla eh ah sì va beh mi fermo mi fermo.
Infatti non è uno che ha chiesto la parola il Consigliere Jonathan Montana Riello e ha chiesto la parola.
Anche e l' assessore Ruggiero quindi io.
Darei la parola per prima l' assessore Ruggiero e perché poi magari chi parla dopo è più informato anche su su su quello che deve dire.
Prego assessore Refrigeri.
Sa.
Mi sentite.
Ma un po' piano.
Per aumentare il volume.
Va meglio ora sì non era altissimo però riusciamo a capire.
E due considerazioni.
Con riferimento deve essere ancora un po' di ordine bandi ed è stato tutto e andrebbe voi un attimo.
Sulla rotellina che c'è alla sinistra del suo schermo.
A microfono e clicca quella rotellina.
Presidente mi pare esatto vede che sentiamo già di più c' ho il microfono qua sì mi sentite meglio così adesso sentiamo bene.
Ecco allora due considerazioni una di me di merito e una di metodo.
Ovvio che dal punto di vista politico e l' intervento del consigliere Padovan non ha niente a che vedere con quella che è stata la mozione presentata da parte di Dolfin Marco e montane della Giunta dei Consiglieri.
Comunque cominciò dalla Mousson le loro perché questo è l' argomento all' ordine del giorno.
Allora con riferimento a quanto viene affermato della mia e della mia diciamo superficialità nella os nell' aver postato per un tempo tra l' altro molto limitato e arti dice al mente e volontariamente amplificato dai consiglieri che ha parlato prima della mia stessa maggioranza faccio rilevare che la.
E tra l' altro ho avuto anche delle delle delle boom delle bolle money voli e af e come dire positive valutazioni di quel posto di ho fatto perché è un posto che mi ha creato un amico con riferimento ha preso il banditore che stava fuori di ed è a Londra davanti la casa del primo ministro a Downing Street.
E mi ha fatto quel fotomontaggio e io ho ritenuto di portarlo in un momento in cui tutti erano spaventati spaventatissimo dal coronavirus per dare un messaggio che comunque la vita deve andare avanti e si deve continuare a vivere durante tutto il periodo in cui viene lamentato da parte di esse di gli estensori della della mozione il mio silenzio è un silenzio dovuto alla partecipazione del circa diciamo 300 ore con con sé con complessive presso la Conferenza dei Sindaci della quale ogni giorni poi davo relazioni anche il Sindaco quando non c' era e davo poi e inviavo materiale informativo a tutti i colleghi Assessori che ne avessero avuto bisogno in qualsiasi contesto dal tralasciando invece che i posti relativi al al numero di contatti positivi di dei chi stava ricoverato che era deceduto alto forse rimesso alla a alla precisazione del Sindaco che quotidianamente invitava a tutti e faceva dei video per dare informazioni alcuni di quei video tra l' altro ce li siamo registrati a vicenda davanti alla sede dell' Unità sanitaria locale di Venezia quindi tutte le informazioni relative e tutte le informazioni che tenevano a dare informazioni conoscenza dell' episodio dell' episodio virali dei giusti indicazioni per non entrare esclusivamente nel panico tutte le informazioni che abbiamo dato perché non si era tentasse la caccia all' untore tutte le informazioni che hanno raccomandato tenere ferma la calma e non andare a cercare di avere nome e cognome degli infetti non cercare e chi erano i contatti e mantenere la calma nell' ambito del consiglio della macchina comunale per quanto riguarda le voci di prima diciamo tra virgolette infezioni di qualcuno dei nostri dipendenti sono sempre stati frutto di una presenza continua della Conferenza dei Sindaci alla quale dicevo abbiamo fatto più di 80 sedute con un numero incredibile di ore alcune fatte in presenza diretta altri poi in videoconferenza quindi il problema dei del post era per stemperare dopo sa lo Jumo non è di tutti c'è chi lo capisce che chiedono capisce a prescindere di chi lo humour lo fa e credo che una persona che riesca a fare dello humour esclusivamente solo per mantenere la calma in un momento tragico credo che tutto sommato non sia un difetto ma sia una dote perché sono cose che comunque l' uomo deve essere in grado comunque di fare in qualsiasi momento della sua vita ritorno ai buoni spesa giustamente il Sindaco ha detto che c'è stata una celerità estrema ricordo che a tutti quelli che mi hanno chiesto informazioni sui buoni anche anche i componenti e qualche consigliere dell' opposizione io le informazioni le ho date ho detto come mi stavo muovendo.
Ricordo però che in quel contesto non era possibile fare diversamente né dal punto di vista organizzativo o altro perché gli da il decreto del Presidente della della.
L' energia prodotta è il capo della Protezione civile è stato un decreto di urgenza ed emergenza non è stato un decreto risorge Italia in base al quale si dovevano programmare come si stanno facendo adesso degli interventi quella ordinanza aveva dava una possibilità e noi come altri Comuni di qualche grosso comune del del Veneto e avevamo la fortuna la fortuna di avere a casa delle delle associazioni come la Caritas diocesana il Popolo della solidarietà e l' anno dopo il si per Banco alimentare che erano accreditati al Programma Operativo del Fondo aiuti europei e di indigenti per cui come dicevo la stessa ordinanza ha e potevamo dare immediata attuazione alla stessa facendo una convenzione con queste due ONLUS e distribuire direttamente tramite i loro volontari i pacchi.
E anche le le le card e cedole e carte di credito come quello che voi voleva volete di più perché non è questo il problema.
Il problema è che abbiamo cercato di tenere come dire in buona evidenza alcune linee guida che hanno incentrato il mio operato in quella in quella situazione l' immediatezza e la modularità perché abbiamo dato riscontro subito e l' abbiamo dato in modo in o in modo modulare andando a censire tutte le domande di aiuto che venivano 83 per cento delle quali erano tutte persone famiglie che mai erano note al langue agli assistenti sociali.
C'è stata la personalizzazione atipici principio informatore determinazione cioè ognuno aveva in base al bisogno che veniva rilevato.
Quindi diversi tagli di aiuto e rapportati al numero dei componenti dei componenti della della della famiglia che chiedeva la domiciliarità perché non abbiamo fatto venire nessuno in coda davanti a pararsi Morosini ed erano già sotto le finestre il giorno dopo che il presidente Conte aveva fatto il DPCM non scordatelo nessuno queste persone sono state tutte quante contattate direttamente al loro domicilio hanno fatto addirittura la la la come dire la mentre la domanda veniva fatta dalle assistenti sociali a domicilio veniva rappresentato sia le card personalmente nelle frazioni di qualsiasi grande parte di Chioggia e delle è insita.
Abbiamo così individuato delle nuove fragilità e delle nuove vulnerabilità che prima erano note nel nostro erano ignote nel nostro territorio.
L' abbiamo fatto mantenendo i di stanziamento e servizi alla persona non abbiamo creato aggregazioni non ci sono state Fini ha file agli sportelli e quindi abbiano abbiamo eravamo in linea stretta con il DPCM.
Abbiamo adoperato dove è possibile il ruolo delle tecnologie perché le card erano tutte per mercati e avevano un quantitativo di di di di danaro da poter spendere ed erano assieme ad altri buoni spesa gestite direttamente da quelli che erano le società le le due ONLUS che hanno e che hanno praticamente sono stati nostri partner in questa di questa vicenda abbiamo individuato quindi ad un principio informatore dei bisogni reali che abbiamo formalmente individuato perché per ognuno dei richiedente al e aiuto è stata redatta una scheda da parte delle assistenti sociali che hanno valutato il bisogno sono stati fatti dei controlli per quanto riguarda tutte le banche dati possibili e immaginabili con riferimento a questo non posso essere più preciso e in questo modo credo che abbiamo svolto.
Andando proprio a collaborare con le associazioni e ne avevamo piena facoltà e parlare una volta per tutte tanto con il welfare locale abbiamo quindi soddisfatto una sostenibilità economica e finanziaria ha permesso di spendere al mio voto nel miglior modo possibile quelle che sono state le risorse infatti abbiamo preteso che tutti i nostri diciamo distributori di alimenti praticasse o a al alle due alle due associazioni lo sconto che andasse dal 10 al 20 per cento in modo che per massimizzare al massimo quelle che erano le possibilità di redditività dei 300 e 31.000 euro quindi sotto questo profilo poi c'è stata la grande diatriba su quali erano le card si erano fatte di plastica di carta dedicata filigranata eccetera le case.
Se si vedono solo questi allora parliamo perché qua il problema dopo non è quello della distribuzione alimentare mi sono reso conto il problema non è i rapporti con la Commissione alla quale ricordo non mi sono mai sottratto al Presidente della Commissione che mi sta ascoltando avevo già preannunciato che alle 17:45 di quel giorno io dovevo uscire perché dovevo dare andare in conferenza in Conferenza dei Sindaci questo è agli atti e questo qua e questo qua è una cosa che so che è facilmente e riscontrabili tornando faccio un passaggio un attimo indietro tono a quelli che sono i buoni alimentari ma sono un momento solo.
Perché abbiamo toccato il abbiamo elaborato 1366 domande.
Di questi 975 nuclei familiari sono stati ammessi al beneficio.
E abbiamo e abbiamo dato contributi complessivamente a 2800 e 44 persone quali sono stati i locali idonei lì.
Gli alimentari del territorio che la ASL LE 2 ONLUS hanno trovato disponibili nella possibilità di emettere buoni o di consegnare i card sono stati la Despar la Pam Panorama Eurospin i maxi la Coop Alleanza la Deeds e la Innse non so se quale altro esercizio a Chioggia possa essere stato.
Non comprese in questo elenco con la prerogativa tra l' altro che non potevano essere acquistati con quei buoni nessun genere di che non sia di prima necessità quindi se uno voleva la bottiglia di whisky o voleva andarsi a giocare il conto il contenuto al lotto assolutamente non poteva farlo.
Perché abbiamo fatto questa sera perché i Comuni che hanno fatto una scelta diversa hanno dovuto resi a due stamparsi dei propri i propri buoni hanno dovuto penso non sommarli in modo che non siano contratti ponte fattibili sono stati poi fatti dei delle convenzioni con tutti questi stessi negozi più qualcuno di più piccolo probabilmente dipende poi dal territorio perché questi rendessero a fine a fine mese una contabilità con il resto dei buoni e rendiconto di quanto avevano avevano speso comunque era una scelta opzionale rispetto a quella che ho fatto io io ho ritenuto di aver fatto quella più celere e più veloce più sicura possibile nel momento solo un attimo il discorso del personale semplicemente per dire che quando e.
Sì ho finito sono uscito dalla Commissione e tra l' altro ho visto eh.
Aperta con tutta una serie di questioni che nulla avevano a che vedere sulla gestione del personale ma puntavano il dito su quella che poteva essere la legittimità di alcuni atti emanati o da dirigenti o da alcuni funzionari io e Russo dopo da quasi quasi qualche giorno dopo ho avuto la richiesta di Naccari di avere una relazione io ho scritto letteralmente così a Naccari e a tutti i componenti della Commissione e Naccari Visco mi mi mi smentisca se non sto dicendo la verità perché lui sapeva che io alle 17:45 dovevo uscire ed ho anche detto in Commissione.
Io ho scritto carissimo Presidente illustri consiglieri in relazione alla richiesta del Quo mi riservo di valutare la stessa e quale risposta sarebbe pretesa in considerazione del fatto che le osservazioni sono tutte almeno per quelli che ho avuto modo di sentire relativi a regolarità o legittimità di atti amministrativi che esulano dalla mia funzione che non può più che che non può essere di natura ispettiva per la quale suppongo esistono altri organismi deputati allo scopo e il regolamento comunale prevede anche sì che possano essere fatte delle Commissioni dei Commissioni di questo tipo ciò premesso però detto non ho chiuso la porta in faccia ai consiglieri eletti dal popolo che mi hanno fatto domanda ho detto ciò premesso se mi viene se mi viene fatto pervenire il verbale della commissione allora e solo allora sarò in grado di valutare quale possa essere il mio contributo su questioni sollevate che appunto per quanto ascoltata sono di natura prettamente tecnica amministrativa cordialmente la saluto per cui se dovessero darmi il verbale di quella Commissione qui evidenziate delle domande alle quali non essendo presente non non potevano rispondere ovviamente mi riservo di rispondere l' altro discorso di cui mi sta mi mi viene mi viene parlato ho preso solo qualche appunti da parte dei Consiglieri di Padova è una questione che è completamente diversa non ha niente a che vedere con l' ordine del giorno evidentemente mi pare ci sia una convinta per arrivare a chiedere quello che può essere una testa e questa e questo secondo me non è né democrazia e non è che dell' esercizio del corretto del potere venivano messe lì buttate lì a memoria e anche strampalate e con la voce molto molto è rivolta da parte di Consigliere io non ho fatto i discorsi come la Croce Rossa la professione del personale la mancanza di ruspe dico di rispetto nei confronti dei Consiglieri in questo caso ritengo Cinque Stelle perché nei confronti di consiglieri della minoranza io non ho mai mancato una volta di rispetto la Croce Rossa la Croce rossa conclusa l' altro giorno.
Quindi quindici minuti che sta parlando e abbia pazienza se può rileggere un po'.
Ho chiuso Presidente per cui voglio dire la Croce Rossa e forse sono state concluse l' altro giorno e c'è la proposta di contratto già deliberati in Giunta e già mandata alle parti perché scrivono u silano e accertino le proposte di cui abbiamo abbassato anche il canone locativo al 100 per cento perché è dal 2000 e da da dunque dal settembre del 2018 in cui mi sono insediato.
Che sto lottando giorno per giorno per avere la possibilità di dare un un locale dei locali a norma e regolamentare un contratto che mai era stato fatto con queste associazioni da una almeno una quindicina d' anni questo lavoro e si è votato fino adesso perché non c' era la possibilità di avere la documentazione tecnica sufficiente per poter concludere e questi sono ritardi va beh vuol dire che la prossima pratica stavolta tra due anni se ci sarò ma certo cercherò di non essere così paziente nell' aspettare due anni questo sì perché ognuno in questo contesto le sue responsabilità se le prende le ludoteche enoteche dal primo giorno mi è stato detto di chiuderle da sempre mi è stato detto sempre di sto spendendo troppo perché per il sociale che sto spendendo un terzo del bilancio del Comune ma io sì ma Dio mio in un contesto in cui l' Italia ha bisogno Stam e stiamo parlando tutti di fare rete con la scuola di fare rete Coco coi bambini di fare rete con gli anziani di fare rete con chi sta morendo di fame ma come fai a fare rete se non è disponibilità finanziaria clamore.
Però il Piano Casa.
Piano casa allora che i Consiglieri di minoranza sappiano che non esiste un piano caro Assessore abbia pazienza.
E non riescono ad avere assolutamente di la Loggia si navi perché non si riesce a fare noi si chiama la noi la CIA la Appia come si chiama la la valutazione energetica.
E sono mesi e mesi che sto chiedendo detto questo che i Consiglieri facciano le loro scelte io faccio le mie e fino a che non di sfiducia il Sindaco io della Giunta non mi muovo grazie.
Consigliere Naccari prego.
Grazie.
Sono ovviamente.
Sorpreso molto sorpreso comunque tornando a noi l' assessore Frizziero confermo quello che ha detto in Commissione mi ha avvertito che dovevo andare via che aveva un.
È un problema.
In una diretta una televisiva sulla radio non mi ricordo bene è uscito alle sei se non sbaglio per le confermo quello che ha detto l' Assessore va benissimo lettera la mail che ha mandato è quella io gli ho risposto anche che ho chiesto una relazione perché nella Commissione era sorto un po' un putiferio un fatto pesante si è dilungata.
Tanto tempo e la stessa segretaria non ha avuto modo di raccogliere bene le informazioni necessario ma non appena avrà sistemato relazione la invierò per conoscenza a tutti i consiglieri e assessore Frizziero che il quale in merito risponderà a alle domande fatte in Commissione perché purtroppo non si è riusciti a trovare una soluzione ma una risposta a tale data da chiarire e le richieste di Dolfin e di montana Riello in merito a problematiche del dirigente e via dicendo rimango sorpreso delle squadre e consigliere Padovan adesso lo considero una testa pensante nel gruppo fa molto piacere Daniele bravo hai detto quello che pensavi come ho fatto io grazie chiudo qua Presidente.
Grazie.
Signor Sindaco.
Volevo comunque solo per magari dare qualche maggiore riscontro perché mi sembra e mi riferisco all' esternazione fatta dal Consigliere Padua.
Mi sembra essere stata fuori luogo totalmente fuori luogo però ci tengo a precisare che per quanto ho sentito ad esempio le ludoteche ad esempio il piccolo commercio per quanto riguarda i buoni alimentari ad esempio la delibera il personale queste cose qua probabilmente meritano di essere precisate perché è bene ascoltare la campana ma forse bisogna ascoltare anche l' altra e in modo più intenso e non lasciarsi trascinare da quello che magari qualcun altro riferisce perché per entrare velocemente rapidamente nel merito per quanto riguarda il piccolo commercio che non ha beneficiato di intervento così come mi è stato riferito avrebbero dovuto loro stessi così come hanno fatto gli altri grandi catene manifestare il loro interesse questa manifestazione non è mai avvenuta nonostante ciò gli è stata data l' opportunità e la possibilità di potersi accreditare di poter collaborare beneficiare anche loro di questi buoni di questa attività cosa che però non erano in grado di fare perché non erano un ente in grado di emettere buoni come ad esempio.
E che avrebbero cosa che avrebbero anche potuto fare agganciandosi già ad altri enti che mettono dei buoni pasto come ad esempio quello per i dipendenti quindi non è andata come qualche associazione di categoria ha riferito al consigliere Padovan.
Perché la tematica è molto complessa serve un momento di riflessione e può essere entrata e puntualizzata nel merito così come anche sul tema delle ludoteche così anche come sul tema della delibera del personale.
Ritengo che ci siano i si è fatto un intervento che non ho compreso il senso il significato è fuori luogo ma che volevo giusto appunto anche riportare nella sua originaria dimensione perché così come è stato e calato non corrisponde affatto al vero e a quello che era e.
L' originario costruzione dell' impianto poi mi sento anche in dovere di riferire consigliere Dolfin viene detto che deve essere ammonito il.
L' assessore tono non significa che non sia stato fatto o che non sarà fatto o che non non ci sia magari all' interno delle discussioni ma di certo lasciate che le pare a noi tutte le considerazioni del caso e quindi di certo magari sarà frutto di considerazioni e valutazioni che faremo non non mi sembra il caso e mi riferisco al Consigliere Volpi riferire al Consigliere come ci stiamo comportando e cosa stiamo pensando e cosa faremo in tal proposito.
Però mi sembra come ha fatto notare lo stesso il Dolfin mi sembra poco opportuno l' uscita di sempre del consigliere Dolfin a ribattere su alcuni posti che potevano essere presi anche alla leggera così com' era lo spirito che Luciano ha manifestato e ha precisato invece di essere messi pubblicamente alla mercé di tutti io vi ringrazio e voterò no a questa mozione grazie.
Consigliere Montanaro Riello prego.
Sì grazie Presidente.
Vorrei partire un attimo da una frase che credo sia del tutto inappropriata e fuori luogo detta dall' assessore Frizziero.
Quando dice finché non mi sfiducia il Sindaco io non andrò via caro Assessore è detto da un eletto ma da un nominato in Giunta credo che le sue sono parole molto forti che sono uno schiaffo all' intero Consiglio comunale che qualora dovesse repertarla non in grado di continuare a svolgere il suo mandato politico lei con un atto di dignità politica dovrebbe abbandonare il suo scranno lei non può dire finché il sindaco non mi sfiducia guardi che gli eletti sono i consiglieri.
E quando il caro Sindaco si permette a dire che le esternalizzazioni del Padova sono fuori luogo le ricordo caro Sindaco che lei è il primo cittadino finché il Padoan e company decidono di schiacciare il bottone per lei perché quelli che fanno le esternazioni fuori luogo come Padoan e company la mandano a casa quando vogliono a lei al caro assessore Frizziero anche prima della fine del Consiglio quindi caro Sindaco del primo cittadino finché lo decide l' emiciclo ha capito che deve portare rispetto perché lei non è un uomo solo al comando ha capito e le considerazioni di un Consigliere ma in vita mia avrei pensato di dover difendere Padova ma io ho sempre difeso e difenderò sempre l' operato di tutti i consiglieri comunali legittimamente eletti.
L' emiciclo è sovrano e manda a casa anche lei anche stasera se vuole ha capito caro Sindaco che lei come è andato lì così se ne torna a Sant' Anna con la sua valigetta e il Consiglio lo decide e le esternalizzazioni dei Consiglieri non sono mai fuori luogo perché Consigliere rappresenta il popolo e se il popolo decide di fare delle puntualizzazioni belle o brutte le fa ha capito caro signor Sindaco che lei vale 1 quando schiaccia il bottone alla stessa stregua mia del Padova e del Dolfin e del Presidente del Consiglio e di tutti che le stiano simpatici o antipatici questa è politica ha capito caro Sindaco quelli che fanno le esternalizzazioni fuori luogo le staccano la spina quando vogliono politicamente e la fanno tornare a Sant' Anna Romea facendo anche prima di sera quindi si dia una bella calmata ma i piedi nell' acqua fredda caro architetto sindaco Alessandro Ferro perché si ricordi che se vuole uno vale uno per l' emiciclo soprattutto le del suo movimento che uno vale uno si permette a fare a fare insinuazioni dicendo le esternalizzazioni sono e perché perché quando uno dice la verità è fuori luogo perché quando uno dice che qualcosa non va è fuori luogo lasciate fare a noi queste considerazioni.
Uno dice che è stata gestita male la partita dei buoni pasto in un momento di crisi e lei vuole farsi queste considerazioni da solo ma se ne fanno a casa sua le considerazioni sulla sul budget dei buoni pasto che a casa sua ma si parla di soldi della città e lei le fa qua e se non le comoda prima le dimissioni e vada da dove è venuto che questa città funzionava meglio prima di lei e funzionerà meglio anche dopo di lei e questo glielo metto per iscritto caro Sindaco ha capito mette i piedi nell' acqua fredda e si dia una calmata e porti rispetto all' emiciclo tutto maggioranza e minoranza altro prima la minoranza dice sono della si ricorda quando ci ha dato degli a millantatori allora la minoranza su una millantatori mettono in confusione la gente se lo ricorda che facciamo una mozione anche lì.
La maggioranza fa affermazioni fuori luogo meno male che quando parla lei ha sempre ragione allora.
Detto questo.
Caro assessore Frizziero si ricordi che lei la deve smettere ogni volta di dire una conferenza una competenza la perché per lo stesso motivo che si parlava prima dell' importanza dell' emiciclo del Consiglio le si fa una Commissione importante sul personale e dice devo andare via perché la competenza dei sindaci è assente tre mesi in pieno Covip che non l' abbiamo proprio visto sui radar e dice ho fatto trecento ore di conferenza dei sindaci ma il suo lavoro e l' Assessore e deve venire in aula quando serve a me non me ne frega niente di quello che le fa in Conferenza dei Sindaci se ci sono dei problemi da affrontare caro Assessore vuole perdere per tutti gli assessori e dopo le dico di più che sulla partita dei buoni pasto voi sapete gran poco perché dopo un' ora di Commissione la collega Mantovani credendo di fare cosa gradita è venuta fuori a dire caro Assessore ma cosa deve succedere perché avete parlato in una Commissione per ore di carta e vi abbiamo chiamato noi con nomi e cognomi dei cittadini dicendo alla sua dirigente che è venuta a poco a conoscenza di come si sono svolte le cose in Commissione la dottoressa targa dicendo che non era vero quello che ci diceva perché erano stati dati cartacei non le carte non lo sapeva neanche il dirigente l' abbiamo e allora lei ha detto alla signorina la consigliera Mantovani no guarda può darsi che dove non c' era il budget che era troppo basso è stato dato il cartaceo no le carte non le hanno viste sono stati dati cartacei per i budget di 40 70 90 e 110 e se ne discute in una Commissione con l' assessore assente anche lì o l' Assessore assente anche lì viva Dio dove dà un' informazione per telefono sbagliata ad una consigliera.
Altra partita caro assessore caro assessore Frizziero quando lei parla di democrazia viene fatta capire qual è chiudere sì perché il tempo indeterminato certo Presidente si Clemente anche come come con gli altri mi avvio a concludere caro assessore Frizziero.
Mi sa mi faccia capire lei ci viene a dire che in una Commissione dove poniamo il tema che firmano tre persone per lo stesso settore e ci viene a dire che non è una competenza dell' assessore al personale assessore di quella Commissione mi permetta di dire senza che si offenda ma gran poco inquadrato l' argomento della vicenda non è un Tribunale non è un noi poniamo il tema come possono tre persone firmare per lo stesso settore essendo me lo dice l' Assessore al Personale chi me lo deve dire e se abbiamo fatto gli esposti e perché in quella Commissione non abbiamo avuto risposta e perché probabilmente se lei fosse stato in Commissione forse sviscerato l' argomento e avendo qualche risposta si risparmiava anche qualche esposto forse probabilmente o forse no allora mi faccia capire dopo ma anche sul giornale che lei non assiste alla Commissione e ha il coraggio di andare sul giornale a criticare l' operato e davvero coerente dei Consiglieri dicendo non un tribunale ma scusi un attimo ma deve essere un Tribunale un consigliere può chiedere se è normale che per lo stesso settore prima hanno tre persone nello stesso giorno gli atti e lei che è Assessore al Personale ci viene a dire che non è compito suo darci queste risposte e qual è il compito suo allora quello di dire che finché non lo sfiducia il Sindaco non se ne frega niente dell' opinione del Consiglio questo è il suo compito io vedo un grande attaccamento alla poltrona in questo caso e nessuno me ne voglia caro assessore e cerchi gentilmente di essere più presente in aula perché quando i consiglieri pongono delle questioni è la città che le pone.
E lei deve dare la precedenza alla città soprattutto lei che non è stato eletto da nessuno.
Grazie.
Consigliere Boscolo sì grazie Presidente intervengo anch' io vi ho ascoltato.
Ho ascoltato gli interventi e non mi appassionava questo tema ma mi sono ricreduto nell' intervenire.
Sui contenuti perché i toni della maggioranza e della Giunta.
Danno proprio l' impressione di una distonia di collaborazione e di lavoro.
Anch' io ho visto quel posto di Padovan.
Quando in qualche modo attaccava l' assessore.
E con dei toni.
Anche abbastanza credibili nel senso che quando uno rappresenta l' amministrazione alcune alcune esternazioni alcune voglie Hardie sono anche fuori luogo queste sono fuori luogo non quelle che ha detto il Sindaco nei confronti di Padoan e non lo sto certo difendendo Padovan che mi trova in posizione di ampia letteralmente opposte spesso e volentieri ma non è questo il senso di difendere o attaccare il punto di questa mozione che non avevo neanche letto prima me la sono letta seguendo un po' il consiglio eccetera era quella di dire punto primo.
La città vuole più trasparenza.
Secondo la città vuole più coesione non solo tra maggioranza e opposizione ma anche tra maggioranza e Amministrazione e Giunta e uffici perché solo così si lavora bene.
Quello che in questi quattro anni non è successo e se da quello che ho capito dagli interventi qualcuno si sente superiore alle parti.
Magari in questo caso il Sindaco dall' intervento che ha fatto di supponenza e alterigia o l' assessore Frizziero che si alza e va via da nelle Commissioni io non c' era quella Commissione quindi non sono qui con giudizio ad esprimere il concetto ma solo voglio ricordare che Onofri Zero che prima di lui se ne sono andati Biello Langella e deste la Messina.
La patrizia trapela solo perché in qualche modo non era.
Allineata a un certo modo di lavorare con questa maggioranza quindi anche Frizziero deve stare attento secondo me.
E le parole di Padovan forti nei social network che io le ho viste mica perché sono andati in cerca di vederle ma perché su su come si dice su Vozza girano poi i striscia hot su Facebook magari anche i miei gireranno e sono insorti dicendo che sono quelli di Padovan girano anzi ne arrivano di tutti i colori e di più.
Su chi dice qualcosa su chi mette un' immagine tanto è pubblico Facebook quindi non c'è remora la privacy sbagliando secondo me perché comunque se uno deve dire qualcosa a Padova va a rispondere su quello che scrive e sarebbe più più corretto però tira le nostre cose ma arrivano dai cittadini da da dalle persone capito mica da da dalla divina provvidenza quindi voglio dire ha fatto male Padova a scrivere su Facebook e quindi va condannato per questo lo dico in maniera benevola e perché comunque doveva prendersi il suo assessore doveva prendersi il suo Capogruppo doveva prendersi sul sindaco a dire che le cose non vanno bene infatti in una certa maniera e si discuteva con la dialettica politica che ne consente a un Consigliere comunale dall' altra parte dico agli assessori che la vostra dialettica politica fa poco in Consiglio comunale quando si fanno le vittime quando si accusano i consiglieri perché c' entrano i centri del vostro ruolo esecutivo nel fare le cose li venite giudicati quello che dite vive possono ritorcere contro il Consigliere comunale invece che vota in Consiglio ha tutto l' obbligo di pungolare criticare suggerire anche approvare o esaltare le delibere che vengono fatte secondo conosce di maggioranza e di opposizione detto questo però la cosa che mi è più dispiaciuta dell' intervento del Sindaco è che ha dato del bugiardo dei bugiardi alle associazioni di categoria sbaglia di là noi che lo dica loro che si trovino che si confrontino magari non si sono capiti e invece va a offendere una le categorie economiche che già soffrono per le loro cose son già con la pelle sollevata.
E viene a dire a noi che hanno detto delle cose.
Fine delle cose non vere cioè in Commissione.
Ebbene la quinta Commissione che ha fatto la presidenza e infatti avevo invitato la geni Mantoan a fare la sua terza Commissione su questi buoni alimentari così almeno si poteva dipanare tutti quelli che erano le i dubbi tutti quelli che erano le contraddizioni tutto quello che erano le accuse faceva una bella Commissione su questi buoni alimentari invece è passata in Quinta dove si è trovato in difficoltà l' Assessore al bilancio perché non segue il settore sociale la dirigente.
Del settore sociale che è il segretario generale che ha mille cose da fare quindi materialmente non può produrre le azioni gli Assessori i cinque minuti.
La concludo senza completare il concetto tanto penso di aver parlato anche troppo su questo argomento grazie.
Bene.
La parola ha chiesto la parola la consigliera in aria Lunardi.
Prego.
Devo aver sbagliato qualcosa.
Mi sentite.
Sì ha sbagliato a chiedere la parola ho sbagliato qualcosa.
Allora gliela tolgo.
La parola alla consigliera Barbara Pensa.
Grazie Presidente allora a che dire.
Piuttosto imbarazzante.
Eh.
E spesso ci accusate come dire noi.
Teatrini di.
Gli atteggiamenti come dire provocatori di atteggiamenti poco rispettosi oggi io credo che imbarazzante quello che abbiamo visto che e non è una novità guardate che è percepibile all' esterno quello che oggi si è reso pubblico.
Che esiste anche nell' interno della maggioranza delle fratture o o meglio non delle fratture ma comunque un' incapacità di dialogo anche tra voi e forse se guardiamo a ritroso nel prima il consigliere Beniamino ricordava ci sono del le perdite o alcuni settori strategici che sono il sociale che sono l' urbanistica e per e non diciamo che noi non nascondiamocelo che poi sia stata giustificata per motivi personali per ognuna per ogni uscita però sappiamo che c' erano delle grosse incomprensioni io non dico imbarazzante perché sa.
E colgo tra l' altro l' imbarazzo anche o l' immagine delle vostre delle vostre facce quindi vedo che non sono la sola come dire un po' in difficoltà in questo momento io non mi sento di sposare assolutamente come dire l' una o l' altra delle posizioni io credo che sicuramente l' Assessore.
E quando utilizzo il termine di stemperare di utilizzare degli humour abbia secondo me utilizzato.
Era fuori tempo fuori momento fuori luogo una perché perché poi lo strumento del social non fa rima e di ma libera interpretazione cioè non arriva.
Così facilmente l' intento della persona e quindi poteva essere rischioso soprattutto se fatto da un ruolo istituzionale come questo ma io trovo anche molto molto grave che il dibattito sia avvenuto nei socia a sé la scorretta se vogliamo un pasto di un assessore trovato alquanto scorretto anche il posto del Consigliere e in qualche modo rende pubblico una l' incapacità di un dibattito interno di una.
A me dire una capacità di discutere al in maniera con una politica come dire di altro tipo che manca di una dialettica che è mancata e quindi rendere pubblico questa mancanza di di di squadra in un momento come quello della dell' emergenza sanitaria destabilizza molto il cittadino e questo io ve lo dico perché questo si è percepito e vi dico anche che l' esclamazione son state ma da chi siamo governati che come dire abbiamo una una Amministrazione che pubblicamente utilizzando il social esprime.
Dissensi all' interno della stessa maggioranza e questo è gravissimo secondo me e questo è l' imbarazzo a prescindere dalla dall' entrare nel merito perché se dovessi poi entrare in merito io potrei dire e dare una botta da una parte e quindi darla l' assessore che ha gestito forse cercando di dare delle risposte immediate ma magari non pensando a tutte le opportunità che poteva avere questa azione io questo l' Assessore lo sa perché gli ho scritto diverse mail perché sa che io faccio parte del mondo del volontariato e che quindi io le spese e le carte le ho portate le ho vissute ho vissuto gli stati d' animo dei cittadini bisogna che i cittadini eccetera che ho vissuto anche l' eterna difficoltà dei cittadini a mettersi in contatto col servizio sociale quindi i numeri verdi e io lo avevo segnalato non erano sufficienti c' era altri Comuni hanno lavorato in maniera comunque tempestiva ma in maniera completamente diversa magari però ecco se questo lo posso dare come non come accusa ma come.
Un po' incapacità di una gestione io dico anche che l' assessore in questo caso è lì dal 2018 e che si è trovato a lavorare con un servizio che invece è lì da un bel po' di tempo e che da quattro anni questo questa Amministrazione non ha certo preso in considerazione un servizio sociale che è fortemente in difficoltà e che quindi in situazione di emergenza e lo abbiamo visto in più occasioni non è in grado di agire in maniera tempestiva o in grado di agire rispondendo al bisogno che c'è e però lo deve fare come dire magari non non nel modo più consono o magari con vecchi e vecchie modalità e senza sperimentare anche modalità diverse perché io l' ho sempre detto noi siamo in crisi e forse l' Assessore l' ha anche detto abbiamo emergenze che non siamo in grado di.
Voglio dire a rispondere sulla sull' emergenza casa sull' emergenza abitativa sull' emergenza lavoro sulla sull' emergenza sociale che abbiamo veramente un sacco di situazioni dall' altro mi verrebbe da dire tutte queste nuove vulnerabilità e nuove fragilità e come nessun porteremo adesso che le carte sono finite e che non credo che le fragilità siano rientrate non credo che le vulnerabilità siano rientrate un servizio come quello che noi abbiamo in questo momento con un personale limitato ahimè nel senso che sono numericamente insufficienti a quello che è il bisogno del territorio e come e come a come rispondiamo a queste si chiuderanno secondo voi adesso con la fine dell' emergenza o in realtà e siamo pronti a superare una seconda emergenza che sarà quella economica che vedrà ancor di più come dire un risvolto sociale difficile e come lo superiamo con questa frammentazione che avete voi nella maggioranza con questo come dire incapacità a dialogare già fra di voi e anziché compattarsi vi dividete e lo divi e vi dividete dando un segnale anche al cittadino di essere così deboli ad affrontare le situazioni di emergenza io questo lo trovo gravissimo da entrambe le parti e perdonatemi ma veramente è questa e questo sicuramente nella città non fa bene e non fa bene perché ripeto abbiamo bisogno in realtà di dare sicurezza ai nostri cittadini sicurezza di un governo.
Mi dispiace avete dimostrato che questa sicurezza non siete in grado di darla e dico da entrambe le parti anche la il Sindaco il suo intervento se voleva essere a difesa dell' Assessore è risultato molto arrogante.
Che è a mio parere lei ha un compito invece che avrebbe dovuto e chi non è e non credo abbia colto che era in quello invece anziché spingersi con arroganza a dire io posso io sono e credo che sia una caratteristica che lo contraddistingue che è là è un punto debole uno dei punti deboli era la prego di concludere perché stiamo andando oltre.
Un punto importante da primo cittadino a cercare di ricompattare invece neanche questo è in grado di fare neanche neanche quando pubblicamente in questo momento in un momento di Consiglio comunale dove i cittadini domani vedranno quello che è successo neanche questo è stato in grado di fare e quindi credo che veramente se in alcune occasioni ci avete accusato di dare il meglio di noi.
Era il meglio peggio di così io la invito a toglierle la parola perché ci sono anche gli altri che devono parlare.
Ho finito grazie.
Consigliere Lunardi.
Scusate per prima ho ma ho sbagliato ho sbagliato tasto ho buttato giù perché io non mi soffermerei tanto sui social.
Proprio perché non non è la cosa più importante secondo me di questa discussione e qualcuno ha sbagliato qualcun altro forse ha sbagliato lo stesso però non so no non per me questo non è la cosa principale il mi dispiace è che questa discussione sia un po' andata contro l' operato diciamo del del Sindaco piuttosto di quello che chiede la mozione che è e di più.
Di di non di richiamare il comportamento dell' assessore Frizziero.
Il problema è che l' ho anticipato abbastanza molto bene il Consigliere da Padova è stata presentata una richiesta formalmente scritta da parte di tutti noi in cui abbiamo sollevato molte rimostranze per quanto riguarda dei comportamenti che abbiamo a volte subito e a volte visto e non.
In cui sollevammo il problema che che c' era all' interno della dei rapporti con con l' assessore Frizziero il fatto è che questa questa mozione chiede alla fine se si chiude se ci chiediamo ancora della fiducia e della fiducia politica del dell' Assessore in merito e io devo dire la verità la la fiducia non ce l' ho miss speravo in uno un atteggiamento diverso nella risposta appunto anche dell' assessore giudiziario in questa occasione l' ho l' ho aspettata e sperata anche in altre occasioni e purtroppo lo dico anch' io a malincuore e non no non trovo non non so come che che si possa continuare con questo metodo allora credo che sia corretto a questo punto.
Proprio te metterlo per iscritto insomma tramite anche questa eventualmente mozione che che è giusto che venga ammonito il comportamento dell' Assessore per quanto riguarda spaccature interne la secondo me è stato fatto un po' un po' generalizzata perché basta guardare all' interno solo del PD ci sono due persone ed è evidente che si sono spaccati internamente perché tra uscite sul giornale tra uscite su in Consiglio e altro insomma è abbastanza evidente anche questo quindi non non è non farei questa.
Con questo con questo esempio proprio da da chi che è il primo in prima in prima linea che spesso si si batte che passano direttamente in Consiglio l' avrei evitata tutto qua quindi mi sembrava corretto esprimere il mio la mia opinione su questo.
E mi dispiace che sono un po' un po' agitato un po' nervosa perché per me è una cosa molto importante molto pesante mi la consigliera incluso e mi dispiace vedere gente che ride perché forse non ha capito la mia la mia situazione adesso grazie.
Bene abbiamo parlato tutti quanti e quindi vedo ancora un sacco di gente che ha chiesto la parola però mi dispiace signori io vi posso dare solo la dichiarazione di voto.
E quindi la consigliera Barbara penso non può parlare più.
A meno che il Consigliere il suo Capogruppo la deleghi.
Intanto do la parola al Consigliere Marco Tosi per la dichiarazione di voto sì grazie Presidente e orgoglio responsabilità dignità ho visto che sia quando ha mai in queste ultime parole da parte della consigliera Lunardi sono uscite questo veramente dopo quattro anni e hanno dimostrato appunto di aver di averli questi aggettivi e questo questa è la cosa più importante il ruolo del Consigliere deve essere comunque sempre posto in primis e non deve essere mai calpestato da parte di qualcuno che pensa di essere sopra le parti come con più di ogni potenza e mi dispiace che il Sindaco ancora una volta in volta diversi barocchi e sul paese appunto di barocchi non ha ancora capito dopo quattro anni qual è il suo ruolo dove due cosa sta facendo e come sta portando avanti questa amministrazione si tenga ben stretto i suoi assessori più intimi si ricordi che va a casa lei ma va a casa in barca di suoi assessori ma va a casa anche lei dunque l' uno non ce l' aveva su questo ecco le ultime sue ultime considerazioni assessore Frizziero imbarazzanti come diceva qualche consigliere che mi ha preceduto.
E la difesa su è stata quella di dire faccio un po' di fumo in un momento di difficoltà difficoltà di un momento difficile e ha saputo poteva correre lungo anche per piazza o vestirsi da clown e andare sui negozi a fare il burattinaio no non lo so veda lei cosa voleva fare cioè lei si ricordi che lei ha un ruolo e se quelli che hanno un ruolo che sono quelli della Giunta e cominciamo a fare a incidere a fare queste queste imbarazzanti diciamo così esternazioni in pubblico guardi siamo messi veramente veramente male.
20 marzo come dicevo prima se le parole di Padova scritte e pubblicate erano pesanti le considerazioni fatte oggi dal consigliere Padovan sono in Sudan una valanga nei confronti dell' assessore ma dell' intera maggioranza ha messo in dubbio l' operato del suo Assessore di Giunta un Assessore dei servizi sociali vi rammento che l' assessore Di sociali è sempre stato uno dei più importanti all' interno del contesto di Giunta di questo Comune.
L' assessore che avrebbe dovuto essere il faro dovrebbe essere il faro nel periodo dell' emergenza in realtà è scomparso dai rami e scomparso dai ladri sia nelle varie situazioni di quanto riguarda la Casa di riposo di della gestione di vagli ricorderemo polemica nastro e dello stesso Comune gli uffici gli uffici comunali appunto del suo settore.
E che dire io ho questa insieme con il collega Montanari abbiamo presentato questa mozione spero che possa essere diciamo apprezzata e considerata anche agli altri Consiglieri perché non è una questione soltanto di mettersi in angolo e in discussione Assessore è.
È più che altro per far recepire che certi operati certi operati in un momento anche di difficoltà non sono né a livello goliardico ma proprio di operatività.
Avrebbero dovuto vederla coinvolgere l' intero Consiglio comunale essere affianco del Sindaco come quello che succede un po' i nelle conferenze stampa del Governatore Zaia che abbiamo qua sulla protezione civile e dall' altro è l' assessore ai servizi sociali io questo non l' ho visto sulla parte ho visto spesso e volentieri il Sindaco farsi qualche video da casa in maniera così e ironica e anche così molto così.
Diciamo felice e però non ho visto non ho visto diciamo così una attenzione attenzione di far coinvolgere l' intero Consiglio comunale di far capire e far recepire cosa stava succedendo in questo periodo di emergenza che non è ancora finito e ha fatto bene la consigliera penso a ribadire tutte quelle emergenze che sono ancora in atto dall' emergenza abitativa dall' emergenza lavorativa ma l' emergenza socio sanitaria l' emergenza appunto anche degli anziani una situazione veramente drammatica sulla nostra città che a oggi non vedo nessuna diciamo apertura nessuna novità da parte dell' Assessorato che lei caro solo il prigioniero di Richie pertanto la mia il mio voto sarà favorevole a questo a questa mozione e spero che altrettanto in maniera dignitosa di orgoglio anche sotto certi punti di vista e di dignità e di rispetto del ruolo del consigliere comunale il Consiglio comunale sia condivisa da tutti i Consiglieri di minoranza e soprattutto maggioranza che oggi finalmente ho apprezzato in questa sede grazie.
E nemmeno Boscolo prego.
Sì per dichiarazione di voto.
Un attimo prego.
Sì sì grazie pensavo di non essere in linea.
Certo che le parole più pesanti di questo Consiglio comunale nei confronti dell' Assessore son quelle di Ilaria Lunardi.
La quale ha bocciato l' azione amministrativa e il rapporto di fiducia con l' assessore non era una mozione di sfiducia da quello che ho letto.
Questa mozione è un ammonimento era un richiamo era un un post it nel quale c' era scritto che il Consiglio comunale si riappropri delle proprie prerogative nel non solo indirizzare la Giunta su alcuni argomenti come abbiamo fatto gli altri ordini del giorno e le altre mozioni ma anche rimettere al proprio posto gli Assessori nel rispetto del Consiglio comunale perché se da un lato è vero che tra di noi possiamo stare possiamo starci antipatici dall' altro dobbiamo comunque rispettarci per il ruolo che rivestiamo ecco perché a volte i nostri interventi non sono capiti sono criticati eccetera ma abbiamo la libertà come Consiglieri comunali di esprimere il nostro pensiero.
Di rendere pratici i nostri concetti e e quindi se vale per l' opposizione molto di più vale per la maggioranza se non altro per i numeri che democraticamente esprimono in Consiglio comunale per rendere certezza quello che è un foglio di carta e sia una delibera che sia una mozione che sia un ordine del giorno quindi.
La mia dichiarazione di voto è per questo ammonimento.
E poi se la maggioranza ha in mente altre cose di sfiduciare il proprio assessore ha tutta la libertà per farlo anche perché mi pare di aver capito da dagli interventi che si sono susseguiti in questa ora di dibattito non regge il rapporto tra.
Alcuni componenti di Giunta.
E la maggioranza in Consiglio quindi il Consiglio che io do scusate il gioco di parole è quello di dire che siccome dobbiamo governarla bene questa città se con qualcuno non andate d' accordo chiaritevi bene.
E come avete cambiato quattro Assessori e come due Consiglieri se ne sono andati.
È un in più un in meno l' importante che ritorni l' equilibrio quell' armonia e maggioranza di cui la città ha bisogno e dicono che a scapito dell' opposizione questo perché comunque se ci fosse una maggioranza più solida se ci fosse una Giunta più compatta se ci fossero dei provvedimenti migliori saremmo in difficoltà noi della opposizione a scovarli nelle vostre né nei vostri inciampi per poi dire alla città che non va bene non vanno bene le cose così come abbiamo fatto in questi quattro anni quindi vi mancano undici mesi prima della scadenza naturale di questa amministrazione se volete rimanere ancora in piedi e magari invertire quella tendenza sulle qua sulla quale vi abbiamo spesso e volentieri messo in difficoltà vedete voi cosa fare.
E io non vi posso aiutare la pensiamo in maniera diversa su tante cose purtroppo quei rapporti quei rapporti virtuosi che si potevano creare fin dall' inizio non sono stati creati tra opposizione e maggioranza.
È andata così in è inutile dare giudizio è colpa tua è colpa mia è colpa il cane è però tra maggioranza e Giunta vivaddio questo è e la città lo pretende di sa che se parla Beniamino e dell' opposizione ha il suo peso ah se parlo un personaggio un personaggio un consigliere della maggioranza o se parla un Assessore ne ha un altro perché chi ha responsabilità di governo ha molta più responsabilità di un Consigliere.
Sì quindi voterò a favore di questa mozione e non sta neanche a me consiliare o i o nel promuovere questa mozione della maggioranza sapete voi con scienza e coscienza cosa votare voi sapete che Forza Italia vota a favore di questa mozione grazie.
Consigliere montana Riello.
Grazie.
Oh.
Signor Presidente scusi io farei la dichiarazione di voto certo sì lo faccio io che si era prenotato anche la sua collega se la fa lei però mi ha preceduto perfino quando diceva che in un momento storico come quello il ruolo dell' Assessore al sociale era essere un po' il braccio destro nella attività che veniva svolta della.
Governante di turno ha fatto l' esempio di Zaia ma lo stesso accadeva Conte quando c'è la speranza vicino che sono operati simili Assessore che questo non doveva farlo nella stanza dei bottoni nelle videoconferenze prossimi dacci nuovo a farlo con la città col Consiglio forse ha confuso la sua fiducia nei confronti del Sindaco con la fiducia nei confronti e devono avere la città e il Consiglio da parte sua dopo lo dico senza polemica ma in serenità perché ripeto io difenderò sempre il ruolo dei Consiglieri e degli eletti quando Italia dice si dividono sì in Italia ma davvero senza polemica la differenza è che se io e la Barbara piuttosto che Marcelline Leo la vedono diversamente su un argomento non hanno l' onere di dover governare una città e se vuole essere un buon governante con un assessore che non è stato neanche letto della sua compagine politica porta fuori strada l' amministrazione bisogna anche fare scelte dolorose.
Adesso se assessore è palese che durante l' emergenza Covip lei è stato assente ma viva Dio che volete che avrà posto 300 si sta facendo con la mano così Assessore vada a fare a qualcun altro con la mano così faccio una cortesia non manchi di rispetto al ruolo del Consiglio vedo che con quella mano si prende i suoi gesti per sé ma vi pare normale che con i suoi referati per tre mesi due mesi quello che è stato c'è stata la Commissione sui buoni e non è venuto la Commissione sul personale ed è andato via che Assessore vivaddio avrà lavorato 20 ore al giorno non lo metto in dubbio ma forse ha lavorato 20 ore al giorno nel modo sbagliato.
Per quanto il Consigliere Padovan piuttosto che non Panariello sì.
Mi dica lei no no concludo ho già detto tutte queste cose vuol dire che c'è una mancanza nei confronti e io concludo dicendo davvero davvero che sono molto molto amareggiato da una parte credo che i Consiglieri tutti abbiano fatto quello che è giusto fare che il ruolo il loro ruolo ma dall' altro io sono estremamente maneggiato vedere un intervento del Sindaco che aveva una violenza politica inaudita nei confronti del Consiglio quando che reputa le considerazioni dei consiglieri inappropriate cioè non c'è più la fiducia del Consiglio nei confronti di un membro della Giunta vada a casa altrimenti vada sui giornali e dica a me interessa più la poltrona del governo della città perché anche se io dovrò lavorare con chi non ha fiducia di me la poltrona viene prima di tutto siccome io so che non è così.
Che perdere la poltrona non viene prima di tutto davvero Assessore non è una critica nei suoi confronti ma l' operato che lei ha avuto in questo periodo e poco del suo operato non della sua persona che mi permetto di stimare se me lo consente è stato estremamente carente perché non ci possono essere Commissioni che sfociano in esposti e lei assente o parlare di 300.000 euro di buoni spesa e lei assente lei deve dare il rispetto la presenza al Consiglio e alla Commissione che rappresentano la città non al Sindaco che l' ha nominata nelle vostre conferenze quindi se prima eravamo favorevoli dopo l' intervento di un' inaudita violenza politica del Sindaco l' arroganza politica dell' assessore che continua a fare gesti con la testa tentando di screditare l' arringa di un eletto che a differenza sua è un nominato fanno davvero male alla democrazia e alla città intera per questo saremo fortemente convinti del voto favorevole.
Consigliere Gianluca Naccari ha chiesto la parola per la dichiarazione di voto.
Eccomi qua sì più che altro volevo tanto laddove lei deve essere lei mi deve dire se vuole fare la dichiarazione di voto in seno al suo gruppo ah no e allora se uno fa soltanto scusarmi per prima con la consigliera Lunardi e basta per aver riso mi scuso perché è mancanza di rispetto il voto lo farò dopo grazie.
Consigliere Ranieri.
Sì.
Mi sentirei di dire che il voto è delegato faccio la dichiarazione di voto perché la mia Capogruppo è scusi impegnata prego e quindi mi ha dato delega prego di intervenire per suo conto okay allora.
2 2 concetti prima di dare il nostro voto.
Purtroppo ero assente per lavoro quindi sono rientrato nel momento in cui ho sentito mezza della discussione non gli interventi e quindi però una cosa la devo dire mi sembra molto così dico uso questo aggettivo destabilizzante aver sentito quello che ho sentito credo che questa la mozione riferita ai comportamenti sia.
C'è stata a questo punto doverosa perché effettivamente non aver gestito in maniera corretta come governo della città una situazione di emergenza e aver captato e aver sentito essendomi confrontato anche con con la mia Capogruppo relativamente a quelli che sono stati i giorni e nella discussione che c'è stata un po' anche con le categorie una una sorta di eco non legame e.
È legata all' intervento appunto delle categorie negozi di vicinato tutta questa quella che poteva essere il tema ecco dell' intervento anche delle categorie economiche in questo senso credo che sia stata una cosa ecco non proprio ecco esaltante o di di di di immagine per per la città quindi credo e per farla corta ripeto che non voglio entrare nel tema della polemica che che sorta che ho capito che è molto molto grave e quindi chiedo che faccia debba far riflettere la maggioranza in una situazione che oggi non non è sicuramente edificante per.
Per la città come gruppo abbiamo deciso di votare a favore della mozione grazie.
Consigliere Bonfante prego.
Grazie Presidente.
Allora prima di tutto mi trovo d' accordo invece con quelle che sono le affermazioni di Daniele Padova.
Nel senso che e me.
Tenere le modalità di intervento sui social che lo trovo siano state appropriate appropriate da entrambe le parti.
Ma come ha detto anche qualcun altro interno di questo Consiglio quelle battute quell' ironia in un momento così difficile per i cittadini loro non sono riuscito a proprio apprezzarlo neanch' io sinceramente non sono riuscita a pensarlo era un momento in cui non c' era da fare nessuna ironia.
Ancora di più posso.
Direi che comunque anche in questo momento dove si chiedeva al Consiglio di di un ammonimento un avvertimento all' Assessore per dei comportamenti non ritenuti appropriati.
Non mi è piaciuta neppure la risposta data sinceramente da dall' Assessore possono lo dico proprio tranquillamente non è imbarazzo non è imbarazzo quello di una voce rossa rotta di Padova o della collega Silvia Lunardi non è una voce rotta da.
Da imbarazzo la voce rotta da.
Da tra virgolette non so neanche definirla forse anche in un certo senso da da da da una delusione.
Questo è chiaro.
Sono sicuramente considerazioni che vanno fatte a lì non solo così in Consiglio e lo ritengo il luogo adeguato ma che vanno fatte.
Internamente sicuramente al Movimento 5 Stelle non li trovo giusto e lo seguo capisco neanche l' affermazione parte dell' opposizione che ci accusa di essere spaccati all' interno del Movimento 5 Stelle è evidente vi siano più armi evidente vi siano più sensibilità come in tutti i partiti come in tutti i movimenti come in tutte le realtà della politica non è che all' interno del PD o all' interno di Forza Italia o all' interno di de della Lega siano sensibilità e tante volte accomunanti cioè voglio dire non è che Zaia parlando delle conferenze nominate da da Dolphin nella sua.
Nella sua alternanza di umori tra essere contro le zone rosse tra essere e invece a favore di chiudere tutto il giorno dopo invece dicendo portiamo le chiavi indietro al Governo e via dicendo non è che abbia dato un senso comunque anche lui di di di di di di grande coerenza di grande e di grande sensibilità a cercare di sviluppare aumentare la confusione che i i cittadini avevano anche i cittadini ha per alcuni versi anche oggi su sulla problematica importante con la condividere quella che è stata definita la pandemia.
Perché voglio dire è che sicuramente tutte le riflessioni e ho potuto sentire vadano in una direzione.
Pesante cioè in una direzione che sicuramente porteremo Movimento 5 Stelle appare il suo ragionamento ma penso e ancor di più che il Movimento 5 Stelle giustamente ma per i comportamenti visti in questo Consiglio comunale muterà dice questa mozione per ammonire comunque il comportamento del del dell' Assessore l' ultima considerazione che volevo fare sulla cosa che è stata detta impropriamente non è vero che il Movimento 5 Stelle avrebbe voluto più delle ludoteche Movimento 5 Stelle attraverso il Consigliere Padovan attraverso me stesso siamo arrivati anche a volere e comunque dimensionare la realtà delle delle delle ludoteche che a nostro parere e era sovradimensionato e che le statistiche stesse forniteci poi successivamente da chi gestiva il servizio e andavano in quella direzione cioè di parlare di un servizio sovradimensionato quindi.
E per tornare in I sulla questione vera e propria di questa mozione io ritengo ma proprio ma ma anche per gli atteggiamenti che ho visto in questo Consiglio comunale nel dire che il Movimento Cinque Stelle si che a mio parere sarebbe giusto votare votasse sì a questa mozione.
Bene.
Abbiamo parlato tutti e signor Sindaco lei ha già parlato tre volte io le lascio la parola in chiusura per rispetto proprio della sua persona però la prego di contenere i tempi grazie prego signor Sindaco.
Grazie grazie sì sarò rapido e breve giusto per ricalibrare alcune affermazioni.
E in primis se ho sentito dire e ho dato dei bugiardi alle associazioni e non era questa le mie parole e il mio motivo ma solo ho detto bisogna vedere bene come stanno i fatti.
Non voglio ripercorrere tutto voglio andare un po' veloce ma far presente che non si può.
Voglio informare l' assessore Luciano il quale è stato presente 80 sedute nel lustro Serenissima insieme con tutti gli altri Sindaci del dell' ULSS 3 come uno assente o che non si è è curato preoccupato di avere rispetto nella città o della problematica della città e questo non è non corrisponde al vero non corrisponde affatto alla alla situazione che ha di fatto gestito quotidianamente e costantemente che è sempre stato collegato e ha sempre dato riscontro di tutto l' operato che ha fatto.
Anche troppe volte a volte collegato a me viene un po' da sorridere e l' ha fatto notare anche la consigliera Barbara penso e così come anche alcuni posti abbiamo capito.
E le e condivido i panni sporchi andrebbero lavati in casa questo è secondo me e non andrebbero promossi.
In con strumenti che sono poco ortodossi questo secondo me deve essere un principio e mi fa specie il primo l' ho visto il Dolfin che con volava.
Con Volare sorrideva come non mai e così com' è che è nata ride annuiva stupito de della situazione.
Tale per cui mi viene veramente anche difficile da comprendere come questa mozione abbia diciamo presa.
Questa è questa piega però voglio ribadire e sia chiaro consigliere Montanari hello.
E io sarò il primo ad accettare tutte le decisioni dei Consiglieri ho rispetto propongo loro loro facciano quello che credono opportuno se vogliono mandare tutti a casa in un qualsiasi momento anche domani anche oggi io non ho nessun problema non sono attaccato alla poltrona questo glielo metto per iscritto e sia chiara la cosa mi adeguo e accetto tutte le decisioni e rispettose e da qui in avanti ci saranno con l' auspicio che ciò non avvenga con l' impegno mio che mi sono prefissato di portare a termine questa mandato e questo impegno che ha assunto perché mi sembra doveroso nei confronti della città però non venga travisato quello che può essere è un aspetto che lei ha bene manipolato nel senso che di non avere rispetto dei Consiglieri non è affatto mio principio è mia volontà essere irrispettoso nei loro confronti però tutti loro tutti noi dobbiamo assumere delle responsabilità a volte ci sono dei momenti in cui bisogna fare dei confronti forti che possono essere delle posizioni anche diverse però vanno sempre ponderate e sempre condivise secondo me con un confronto che spero possa serenamente essere fatto da qui in avanti e con quotidianamente così come anche concludo Presidente e grazie di questo minuto extra e la lettera al quale faceva riferimento anche l' Ilaria Lunardi.
C'è anche una risposta grazie voterò no a questa mozione.
Bene e direi conclusa l' ampia discussione e passiamo alla votazione accreditate vi prego.
Marco Dolfin.
A favore.
Beniamino Boscolo.
Favorevole.
Davide penso a favore.
Daniela Sassi.
I ricercatori.
Ho detto Gianluca radicali.
Favore purtroppo.
Paolo mi fa orrore.
Leonardo Ranieri a favore.
Paola Landry a favore.
Stefano Rosetti.
Orario.
Domenico Zanni favorevole.
Elisa Busetto.
A favore.
Alessandro Ferro.
Bravo.
Geni Mantoan.
Favorevole.
Ilaria Lunardi.
Memoria.
Claudia Convento.
Pavone.
Daniele Padovan.
A favore.
Marcellina Segantin.
E poi è a favore.
Giornata montana Riello.
Favore.
Massimo Munaro.
Massimo Munaro.
Oppure.
Barbara penso.
Savona.
Giovanni Tiozzo veneti.
Giovanni Tiozzo letti.
Sì.
A favore.
Voti a favore.
Entra il bullo.
Uno a favore.
Contrari.
Sì.
Allora.
Sì.
Allora con 20 voti a favore e due contrari i contrari sono il Sindaco e Rossetti viene accolta la mozione.
Eh scusate finito questo punto io vorrei proporre di mettere in votazione la sospensione per una pausa cena di un' ora.
Accreditate per il voto grazie.
Daniele Padovan.
Favorevole.
Paola Landry favorevole.
Geni Mantovani.
Favorevole.
Davide penso a favore.
Montana Riello Jonathan Presidente mi scusi un secondo anche se siamo in dichiarazione mi perdoni.
Io la voto anche favorevole perché capisco che bisogna andare a mangiare ma dopo ditelo subito se non volete tornare facciamo a meno viene esibita lei dica se voi come vota no ma importa se volete cambiare.
Claudia Convento.
Daniela Sassi.
Auguri.
Ilaria Lunardi ora.
Gianluca Naccari.
Per favore.
Barbara penso contraria.
Marco Dotti.
Contrario.
Massimo Munaro.
A favore.
Leonardo Ranieri.
Contrario.
Elisa Busetto a favore.
Nanni Domenico favorevole.
Alessandro Ferro ore.
Giovanni Tiozzo.
A favore.
Beniamino Capponi.
Favorevole.
A favore.
Paolo buon fa.
Ore.
Bullo a favore consigliere Montanari Riello se in linea mi dica se a favore o contrario.
No.
Aveva cominciato un discorso e quindi.
A me bastava il voto favorevole se si torna sennò sospendiamo il Consiglio.
Ma perché non si deve tornare scusi eh a me lo dite voi che non tornate proprio possiamo anche chiudere il Consiglio andare a letto se si torna io sono il loro voto grazie.
Contrari allora 17 favorevoli 3 contrari i contrari sono Barbara penso e Ranieri Leonardo e do il chi Marco sospendo alle 20:56 e ritorniamo alle dopo la pausa cena riprendiamo alle ore 22.
Buona cena a tutti e a dopo.
Quando vi siete.
Bentornati a tutti sono le ore 22:0 2.
E procediamo con l' appello se volete accreditarmi grazie.
Rete.
Beniamino Boscolo.
Presente.
Claudia Convento.
Ilaria Lunardi.
Presenti.
Sassi Daniela.
Di Elisa Busetto.
Eh.
Domenico Gianni.
Un.
Domenico Zanni presente azienda.
Buon fa Paolo.
Presente.
Padovan Daniele.
Presente.
Stefano Rossetti presente.
Geni Mantoan ente.
Jonathan montana Riello.
Presente.
Alessandro Ferro.
È presente.
Gianluca Naccari.
Presente.
Giovanni Tiozzo netti.
Pesante.
Davide penso.
Senta.
Entri bullo presente.
Allora 17 presenti.
Continuiamo con la scaletta siamo arrivati.
Al punto 7.
Barbara penso.
Presente Barbara penso.
Sì.
Allora quindi sono 18.
Vedo anche il consigliere Ranieri se si accredita.
Con la manina le do la parola e mi dice presente.
Ecco il consigliere Ranieri presente.
Totale.
Allora 19 presenti passiamo al punto 7 relativo all' ordine del giorno presentato dalla consigliera penso Barbara ad oggetto ripensare la città attraverso una nuova viabilità e nuovi percorsi ciclabili partiamo da Borgo San Giovanni prego consigliera.
Si accrediti che le do la parola.
Prego consigliera Barbara penso.
Come sempre non ho.
Sì è un po' il volume.
Hanno grandi capacità di sintesi quindi mi.
Basta leggere la DG allora premesso che l' obbligo di rimanere a casa per molti cittadini ha comportato una riduzione del traffico automobilistico con conseguente riduzione dell' inquinamento atmosferico del rumore dei morti e dei feriti sulle strade all' improvviso le città italiane molti paesi sono diventate pulite silenziose e sicure nel dramma delle morti associate al codice si potranno riscontrare per fortuna anche vite salvate grazie a una riduzione drastica degli incidenti stradali.
Nel periodo compreso fra il 10 marzo e il 7 aprile 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019 si è registrata una riduzione dell' 80,7 per cento del numero di incidenti stradali e una riduzione dell' 83,3 per cento del numero di decessi collegati pari a 100 Bianchi Dieter salvate a questo sono da aggiungersi gli effetti mitigati nell' inquinamento di polveri sottili e biossido di azoto che ogni anno si stima Chronicle 80.000 morti premature sono in Italia riporto questi dati e queste riflessioni nella premessa perché ritengo essere base sulla quale indirizzare le nostre scelte future in termini di sicurezza sostenibilità ambientale e mobilità e viabilità alternativa il post corride infatti è la grande sfida che il mondo intero ma anche la nostra Chioggia Silvia si ritrova ad affrontare molte associazioni impegnate per la mobilità sostenibile l' ambiente che riunite in un coordinamento nazionale hanno inviato una serie di riflessioni osservazioni e proposte unitarie riguardando le possibili scelte future nel settore della mobilità riporto proprio una frase scritta in questa lettera dove si pone dunque il problema di garantire altre forme di mobilità alternative all' auto la creazione di corridoi per la mobilità di emergenza e la soluzione già prospettata all' estero e prevede di assegnare corsie dedicate alle forme di mobilità alternative all' auto lungo le principali direttrici urbane in modo da coinvolgere su queste le quote di mobilità che si perderanno dal trasporto pubblico alle almeno nelle parti più congestionate della città e d' altro canto è fondamentale garantire ai cittadini forme di mobilità attiva sia per la salute personale che collettiva anche in virtù di una migliore qualità dell' aria soprattutto in ambito urbano a tal proposito è stato anche recentemente pubblicato non so se l' avete visto presentato da Bankitalia un piano di azione per la mobilità urbana appunto RN che getta le basi per una nuova visione cambiare il volto delle nostre città liberandola dal traffico e dallo smog trasformiamo l' Italia in un Paese ciclabile implementando una rete di mobilità di emergenza in ogni città lo stesso Legambiente scrive ai sindaci delle città italiane chiedendo loro di ripartire con soluzioni green innovative e coraggiose per la mobilità chiedendo quindi di cogliere questa come un' opportunità per guidare la comunità verso frontiere nuove non c'è momento migliore per osare lo straordinario non restituiamo le vecchie città a tali sollecitazioni indicazioni ritengo che una Amministrazione comunale attenta e capace non possa sottrarsi si tratta di scelte possibili e attuabili nel nostro territorio anche attraverso risorse già disponibili perché gli provenienti di provvedimenti già contenuti in leggi dello Stato per realizzazione di nuove piste ciclabili la legge di bilancio 2020 sono stati stanziati 150 milioni di euro per il finanziamento di percorsi ciclabili urbani.
Alcune di queste scelte possono trovare realizzazione in tempi brevi soprattutto in quei quartieri che attendono da sempre una viabilità che garantisca una maggior sicurezza urbana come Borgo San Giovanni considerato infatti che in questi giorni abbiamo potuto constatare la messa in opera del tanto atteso rinnovo del manto stradale di via Granatieri di Sardegna ora a lavori ultimati si può osservare come l' ampiezza della strada si presti per ampiezza ad aspettare un percorso 2 N ciclabile pedonale e rispetti le condizioni minimali di sicurezza urbana ricordiamo a tal proposito i numerosi incidenti che il quartiere ha registrato e sofferto negli ultimi anni per l' intensificarsi del traffico automobilistico e la mancanza di una ciclabile sicura per le biciclette.
Va ricordato inoltre che via Granatieri di Sardegna risulta essere una delle principali arterie della città e che durante il periodo scolastico diviene strada affollata da studenti e genitori spesso ciclomotori che devono raggiungere accompagnare i figli presso gli istituti scolastici siti proprio nel cuore del quartiere Isola anello dell' usanza che oltre alla bellezza danno respiro alla nostra città non è sufficiente in questo tempo sospeso per l' emergenza sanitaria sono sicuramente venute meno le congestioni del traffico ma quando le restrizioni della mobilità cesseranno si verifica ri verificherà un plico primo shock traffico quando le attività economiche riprenderanno nel secondo shock più drammatico nel settembre 2020 con la riapertura delle scuole lo scenario più probabile è ancora più intensificandosi l' uso della bicicletta al computer up l' auto in funzione delle misure restrittive dei mezzi di trasporto pubblico da tempo diverse forze politiche sia con odg in consiglio che con iniziative pubbliche come anche Rifondazione Comunista che ho visto recentemente sul giornale e gli stessi residenti del quartiere raggruppate sia anche in rappresentanza come comitato cittadino hanno sollecitato l' Amministrazione comunale per avere attenzione e risposte per pianificare una ciclabile lungo il viale e una conseguente viabilità più sicura non parliamo quindi l' occasione e usiamo soluzioni semplici ma ad oggi ancora più obbligatorie una ciclabile Fondazione Giovanni e ripristino del sottopasso ciclopedonale di Brollo sono scelte semplici urgenti attuabili ora che possono divenire segnali di una trasformazione visione intelligentemente e sostenibile della nostra città la stessa Fiab Federazione italiana amici della bicicletta propone con soltanto il suo sito numerose azioni ciclabili monodirezionali su ambo i lati Obi Bideri Vidiri razionali consolato che possono realizzarsi con costi veramente contenuti e sostenibili la stessa associazione si rende disponibile tra l' altro per corsi di incontri di formazione e di educazione stradale da avviare gratuitamente nel nostro territorio chiedo quindi al Sindaco agli Assessori competenti al Consiglio comunale di sancire un impegno affinché venga urgentemente considerata la proposta presente in codesto ordine del giorno per poter immaginare una città in armonia con il paesaggio tra terra e acqua tra urbanizzazione campagna un luogo dove spostarsi sia semplice sicuro ambientale sostenibile ed economico scusatemi la lungaggine però era opportuno come dire mettere queste premesse perché credo che siano molto più anche legate non solo al quartiere che ho voluto come dire riprendere visto che sulla stampa c' erano comunque diverse forze politiche che cominciavano come dire anche il comitato che richiedeva attenzione e mi dispiace che anche in questo caso sono sono ci sono stati come dire i soliti commenti Facebook che non sono mai secondo me molto costruttivi dove hanno letto questo ordine del giorno che non trova nelle donne le spiegare il consigliere che si è preceduto fare queste affermazioni e dove questo sia un attacco all' Amministrazione io non vedo nessun attacco non vedo nessuna volontà di mettere nessun tipo di bandierina vedo solo l' importanza di riflettere sul momento che stiamo pensando e magari attrezzandosi della pulsa che so che non ce l' abbiamo e che dobbiamo che ci stiamo lavorando ma che magari è l' occasione per rivedere la città anche sotto questo profilo quindi l' intento era semplicemente questo.
E credo che sia importante farlo.
Bene grazie consigliera.
Do la parola al Consigliere Marco Dolfin.
Prego consigliere Nobile ha chiesto la parola.
Eh guardi eh se gliela do vuol dire che ho visto la prenotazione comunque se non l' ha chiesta né gliela tolgo.
Le garantisco che c' era.
Consigliere Giovanazzi montana Riello prego sì grazie Presidente.
Beh.
Paolo Barbaro probabilmente tu non hai visto nessuno stacco l' Amministrazione in questo ordine del giorno però probabilmente chi ha la coda di paglia si sente di dover dire che qualcosa evidentemente non va perché se ricordi.
Noi questo ordine del giorno parli anche di Borgo San Giovanni noi abbiamo già discusso in questo Consiglio quattro ordini del giorno dove si parlava anche di Borgo San Giovanni e dove e questa maggioranza aveva portato degli ordini del giorno dove e pare che a Borgo San Giovanni il giorno dopo ci dovessero essere dissuasori rotonde viabilità in sicurezza dove addirittura ricordo qualche Consigliere era diventato anche tecnico viabilistico che ci spiegava come fare gli interventi della messa in sicurezza quindi probabilmente quando tu proponi qualcosa qualcuno ha in mente il suo disegno di città e si sente attaccato però se questi sono gli attacchi all' amministrazione e cara collega quelli che facciamo io e qualcun altro allora cosa sono dichiarazioni di guerra ma va beh detto questo io credo che questo ordine del giorno vada particolarmente valorizzato perché ricordiamoci sempre che la nostra località la fortuna di passare all' interno del progetto VENTO quindi Venezia Torino in bicicletta in virtù di qualche ragionamento che si faceva in Commissione scorsa di percorsi chiusi purtroppo ha all' interno dei percorsi ciclopedonali della nostra città che rientrano nel progetto VENTO ci sono 2 2 grandi macchie che fermano questa grande direttrice Venezia Torino e sono ambedue sulla zona dell' un senso e quindi anche qui cosa vuol dire interrompere un passaggio.
E c'è anche da fare una a valutazione importante e seria su quello che deve essere lo sviluppo viabilistico della nostra città visto che quello delle biciclette è un elemento non da poco perché se è vero che è una fortuna avere una città dove le biciclette a sono tante e quindi c'è.
Una importante percentuale di trasporto sostenibile dall' altra c'è da dire che quando queste incominciano a mancare le piste ciclabili parcheggi e tutto quanto quello che è il contorno ci vuol poco a farle diventare un problema e quando parlavano prima parlavi nell' ordine del giorno la collega parlava di direttrici un altro grande tema è che scontra con tutti quelli che sono i ragionamenti un po' fatti oggi tipo l' AZT L o altro noi abbiamo solo due grandi direttrici nella nostra città alla fine viale Mediterraneo e Borgo San Giovanni per entrare Chioggia che ragionamento si vuol fare sulla viabilità.
Che ragionamento si vuol fare sulla viabilità nessuno ha la verità in tasca io meno di tutti credo che ci sono in tutti i ragionamenti che vengono fatte vengono fatti parte di verità e parte di bontà e parte di punti negativi.
Ma un ragionamento serio sulla viabilità va fatto sapendo che non sarà facile che qualsiasi Amministrazione governerà avrà i suoi grattacapi perché cambiare la viabilità è sempre un cambio di abitudini e quindi un fastidio per i cittadini di via Madonna Marina insegna che ha avuto forse comitato Ppi più puntuale.
E costante di tutti a venire a protestare ogni Consiglio comunale per mesi e mesi un ragionamento sulla viabilità va fatto.
Partendo anche dagli stimoli che ci dà questo ordine del giorno.
Un ragionamento serio pensando che prospettiva dare per le biciclette lo vogliamo fare o le biciclette saranno sempre quell' elemento di ricchezza da una parte e di disturbo dall' altra perché sfrecciano tra le macchine non hanno un posto dove parcheggiare ma una volta che magari faccio un esempio se arriva il lungomare e spesso sono vittime o causa di incidenti per mancanza di piste ciclabili o di non educazione stradale.
E quindi il ragionamento va fatto anche partendo da Borgo San Giovanni perché è un po' indegno il fatto che una strada come quella di Borgo San Giovanni Grande che ha i marciapiedi che potrebbe avere veramente una bella pista ciclabile ha un piccolo pezzo di pista ciclabile o quando si va in via dal ponte e.
E che sfocia a metà nell' entrata delle ville fino ad arrivare alla stazione e poi dovete Canevini si ferma.
Lui da consigliere perché il tempo scade sì Presidente concludo quindi io lancerei partendo da quest' ordine del giorno davvero un invito serio a questa maggioranza mettono le mani avanti che governi uno che governi l' altro l' ho già detto e lo ripeto mettere mano alla viabilità è una cosa spinosa e creerà problemi sempre per chiunque andrà.
Mettendo insieme l' esperienza dei tecnici di studi che possono fare i nostri uffici.
È la nostra esperienza politica vogliamo provare a fare una bozza di una viabilità diversa dove si valorizzano le due ruote facendole diventare una volta per tutte in questa città una risorsa non un problema io lancio questa idea quindi perché no anche in una Commissione ho detto grazie.
Consigliere Gianni Domenico prego.
Sì sicuramente Borgo San Giovanni e via Mediterraneo sembrano proprio due tangenziali e sono diretti vicini i quali la gente veramente va a velocità elevata con affianco bici e motorini e trovare delle soluzioni sicuramente bisognerà agire per Coalve e anche in modo veloce e più oggi è possibile per fortuna c'è Lucenzo così se uno da Sottomarina a Chioggia vuole andare ma sono poi San Giovanni te in bici può evitare di passare per borgo altrimenti veramente sarebbe congestionata ancor di più come passaggi e quindi veramente con tutte le difficoltà tutti logicamente i problemi che ci sono sarebbe molto importante andare almeno sulle strade larghe e comunque di buon San Giovanni via e cercare di capire anche come via Mediterraneo avere la possibilità di agire un po' come ha fatto a Brondolo proprio sulla pista ciclabile ha veramente garantito la possibilità di attraversare e senza dovere e fa essere in mezzo alla corsia della strada veloce che appunto che può essere quella di Borgo San Giovanni.
E scusatemi quella di Brondolo che risulta essere un rettilineo e continui rettilineo al solito sono anche un po' di dossi ma la gente tende a correre.
Quindi mi auguro determinate presto anche per il sottopassaggio di Brondolo evita che i ragazzi.
Usino la Romea per andare a McDonald o per andare da Decathlon con l' andare del parco commerciale che abbiamo quindi quello veramente lo ritengo un intervento da dover fare soprattutto ai ragazzi a Sottomarina possono passare la ciclabile a Brondolo e poi tagliare per il sottopasso quindi mi raccomando spero possiate intervenire il prima possibile.
Grazie Consigliere.
Consigliere Daniele Padova prego.
Grazie Presidente e io ho molto apprezzato un intervento fatto dal nostro Ministro D' Incà ormai qualche settimana fa riguardo riguardo e non l' occasione e perché.
E non sarebbe giusto parlare di occasione ma dell' opportunità che questa emergenza del coronavirus ci ci ha dato.
Ci ha dato una possibilità intanto per abbattere drasticamente l' inquinamento ma soprattutto ci deve dare l' opportunità per rimanere e ripartire.
In in maniera diversa rispetto a prima e ripartire in maniera più green più verde.
E quindi dare spazio alla alla ciclabilità alla mobilità elettrica al ai trasporti pubblici e a basso inquinamento e tutto quello che che può essere la una visione più green del nostro Paese un pianeta che ci stiamo rendendo tutti conto è stato finora troppo maltrattato quindi niente da dire sulla proposta.
Da della consigliera penso sulla quale siamo favorevoli.
C'è stata una piccola polemica tra noi due nei nei social e però sono andato a rivedere anche adesso il post e non mi sembra proprio che è quello.
Che ho scritto io.
Si è andato a dire che questo ordine del giorno era un attacco alla maggioranza e.
Se alla consigliera è parso così non era questa non era questa la mia intenzione.
Tappe avevamo già dal dal progetto che la pista ciclabile sarebbe stata portata fino a ragioneria ma poi è in fase di in corso d' opera è stato elaborato da dagli uffici un ulteriore e né un ulteriore e progettino disegno per.
Allungare e lungo tutta a Borgo San Giovanni o quasi tutta a Borgo San Giovanni e la pista ciclabile almeno sul lato ovest detto questo.
La polemica mi ricollego un attimo a quella che è stata la polemica.
Per dire che.
Noi come consiliari non proponiamo ogni cosa che facciamo un ordine del giorno sì.
Una volta ogni tanto ci sentiamo di intervenire con un ordine del giorno in una determinata questione non ci deve essere rinfacciata continuamente palesemente e dall' opposizione anche perché andavate in contraddizione con voi stessi non ce l' ho con lei consigliera penso ce l' ho con il suo collega di partito.
Ce l' ho con l' esponente della Lega e in parte anche con.
Con con l' esponente di Forza Italia che ogni tanto ci criticano su questo.
Potremmo a ogni cosa che veniamo a sapere fare un oggi un ordine del giorno e prenderci animalisti non lo facciamo e lo facciamo solo in determinati casi.
Del resto il tunnel che ci dà questa questo compito il compito di controllo e di indirizzo è di tutti i Consiglieri e non solo dei Consiglieri di opposizione purtroppo manca il il rispetto dell' altra parte.
Che poi è diventato un ma una mancanza di rispetto reciproco in alcuni in determinate fasi però mi sento proprio di dire che non questo non è nato da noi lo abbiamo sentito anche prima dove dove abbiamo sentito un Consigliere dire che se si fa qualcosa è compito dell' ufficio ma se non si partecipa ai bandi è colpa della.
È colpa della Giunta in altre occasioni abbiamo sentito dire che un Assessore è bravo e corretto sta facendo tutto quanto bene ma resto dell' Amministrazione è brutta e cattiva poi la Giunta è un organo collegiale non so come come si possa fare fare queste distinzioni.
Anche sull' ordine del giorno.
Sì la garanzia è che dovrebbero essere largamente condivisi.
Doveva essere largamente condiviso abbiamo sentito solamente processi alle intenzioni critiche a priori e.
E mai nessun tipo di riconosce mento.
Comunque.
Va beh ho concluso.
Grazie Consigliere.
Do la parola al Consigliere Leonardo Ranieri.
Prego Consigliere.
Sì intorno torno un attimo dopo l' intervento di Daniele un attimo sul tema.
È chiaro che la.
La.
E l' argomento portato dalla collega Barbara è un argomento importante l' abbiamo discusso diverse volte anche in Consiglio attraverso interrogazioni che abbiamo fatto sollecitazioni e e stasera si è un po' incentrato su Borgo San Giovanni ma chiaramente come ha detto lei è una cosa che poi prende tutta la città è chiaro che un progetto di ciclabilità della città penso che era uno dei vostri punti cardine come maggioranza l' ordine del giorno purtroppo dico purtroppo per una serie di motivi che magari un giorno scopriremo non non siamo ancora riusciti ad avere qualche ecco così segnale un po' più forte relativamente a questa cosa e lo dico un po' anche con con amarezza perché è chiaro che.
Un po' di ritardo sull' intervento sul sottopasso un po'.
Di mancanza di.
E così di attenzione relativamente anche alle piste ciclabili esistenti l' avevo già fatto presente in qualche Consiglio fa forse ormai sei mesi fa quando c' era da intervenire sulla sulle asfaltature di avere un occhio di riguardo per esempio per le piste ciclabili perché ci sono i ciclabili vedi Cristoforo Colombo ma vi è anche quella un po' sul lungomare che necessitano almeno di una dipinta dura e di una segnaletica diversa perché ci sono attraversamenti passaggi anche e.
Pedonali che non sono più segnalati gli stop non sono più segnalati e quindi è diventata un po' una situazione anche di non diciamo corretto utilizzo di queste piste e diventano anche abbastanza pericolose quindi al di là di tutto ecco credo che il la la mozione sia un' azione da da approvare ed appoggiare proprio per tenere alto il tema perché è una città che come avete di voi si presta alla ciclabilità ma purtroppo ancora oggi l' utilizzo della bicicletta è un utilizzo abbastanza un po' ecco un po' anche per il carattere del dei nostri cittadini un po' legato alla così.
A poco a poco buonsenso nel nell' usare nell' usare quelle poche piste che ci sono a a tal proposito volevo far presente visto e considerato che stiamo ragionando su.
Ma non dico la proprietà nostra ma un pezzo allargare a tutti voi visto che stiamo ragionando anche in un clima su questo tema di collaborazione allegato al lungomare il lungomare ha una pista ciclabile un po' particolare che parte a due e poi termina uno che viene che viene utilizzata al quasi il 100 per cento in controsenso soprattutto nel periodo che parte da adesso che arriva fino a alla fine della bella stagione anche lì si poteva intervenire con qualche sistema non dico magari ricordo per chi l' ha vista per chi la conosce la pista ciclabile di Rimini che ha una striscia bianca sul marciapiede molto largo e permettere biciclette di poter andare in doppio senso può essere brutta può essere bella ma è un' idea come potrebbe essere un' idea quella di eliminare i posti a ovest di essere sentiti sul lungomare e di fare una striscia per poter permettere di continuare in sicurezza la parte del lungomare che arriva fino al naso stanco ecco sono piccoli spunti per dire che in questo tema e poi magari l' avete già detto voi e motivo il viale Mediterraneo è un viale molto pericoloso da poter da poter affrontare con con la bicicletta anche perché ci sono parcheggi a destra a sinistra e quindi la stessa riasfaltatura di strada Madonna Marina.
Che per carità opera lodevole da parte di questa Amministrazione perché aveva sinceramente bisogno e ha previsto che la striscia bianca che c'è sul lato lato diciamo est è molto a ridosso del marciapiede e quindi una bici che deve percorrere quella quella quella strada da dall' ospedale fino al centro chiaramente una grossissima difficoltà perché le macchine sfrecciano che sui facendoci parcheggi a sinistra forse mi sembrano anche un po' allargati.
Ecco è un pericolo continuo quindi va fatto un ragionamento generale e per quello mi sento di dire che ecco la mozione va appoggiata e è aperto un ragionamento in questa fase su questo tipo di problema grazie.
Bene.
Consigliere Tin Marco prego.
Mah eh sì tema importante per carità di Dio però sinceramente da discutere alle dieci e mezza della sera.
Senza i tecnici senza chi di dovere in maniera dovute e approfondite.
Un cartine alla mano spazi e quant' altro magari qualche slide poi cose di questo genere e potrebbe essere sicuramente un tema interessante da discutere in Commissione viene o meno un ordine del giorno che poi dopo può lasciare il tempo che trova e in questo abbiamo fatto ci siamo lasciati quattro anni fa con la prima una delle prime Commissioni fatte da questa maggioranza proprio sulla viabilità di Borgo San Giovanni che ad oggi abbiamo l' asfalto e due dossi ecco tanto per dire noi aspettiamo di vedere la vediamo e aspettiamo di vedere.
Tra l' altro Bossi premesso che qualche anno fa con la passata amministrazione e non se lo voleva da parte di cittadini del Comitato il buon San Giovanni ho documenti a casa tutti quanto cadono su quei progetti tutto.
Non volevo nemmeno sapere e mi fa piacere che adesso comunque sono stati accolti.
E non è stata accolta nella rotonda 2 dell' incrocio semaforico e stiamo ancora aspettando la famosa rotonda per mettere in sicurezza dopo ben due decenni dopo diversi decessi e in linea con San Giovanni all' altezza del risparmio si sa che fine abbia fatto quel tipo di quel ragionamento che c' era in atto ma sta di fatto che l' incrocio è ancora diciamo così al fatto.
Piste ciclabili e quando vedremo la pittura diciamo così della strada ci renderemo conto degli spazi perché adesso è sembra un' autostrada come poi vedremo appunto la segnaletica orizzontale ce ne renderemo conto di tutti gli spazi del caso le previsioni della carreggiata e quant' altri posti per le auto vedrete che sarà molto più ristretta dei casi poi.
Giocoforza ci sono i vari negozi che ahimè come vedete spessori ieri ci sono negozi da una parte e negozi dall' altra e hanno bisogno delle i posti auto perché altrimenti le auto non sanno dove parcheggiare per andare in negozio quali panettieri piuttosto che del macellaio e quant' altro è un i primi sono sempre stati i primi a porre certe questioni e voglio proprio vedere adesso se l' intenzione è quella di creare piste ciclabili con santuari ben vengano perché io non lo voglio vedere poi come verranno calate nel territorio nel territorio diciamo così la gestione complessiva e di Borgo San sull' area di Borgo San Giovanni alle borse annuali che scopriamo oggi è a tutti gli effetti un' autostrada passano più pullman durante il giorno se n' è andata che ritorno non ti danno via Cavour è ovvio che qui in direzione Venezia sono costretti a fare evoluzioni e tornare indietro e dunque farlo e ora occorrono vanno riciclati sono circa 200 300 passaggi al giorno compresi anche quelli che vanno verso Padova dunque è tutto il traffico dopo continuo delle scuole e più che non scopriamo oggi l' acqua calda è una situazione difficile con il San Giovanni da mettere mano certo però secondo me il punto di vista non è certamente un ordine del giorno che si possa risolvere il problema o dare qualche spunto ecco.
Ripeto io ho anche dovuto a favore nessunissimo problema perché la sicurezza non è mai troppa e va sempre ricercata e si è da migliorare ben venga però anche per rispetto per coloro che ahimè hanno perso anche la vita sulle nostre strade specialmente con San Giovanni però io penso che poi non faremo più di tanto che questo ordine del giorno e.
Come diceva come diceva anche il consigliere Ranieri qualcosina non solo consensuali ma qualcosina sul lungomare si potrebbe fare perché oggi non abbiamo la pista ciclabile.
Documenti alla mano non è rimasto così che un ignorante in materia come spesso qualcuno mi mi bolla ma con documenti se volete ve li mostro e nessunissimo problema da parte delle autorità competenti Pronto Soccorso Carabinieri Polizia di Stato che dicono e affermano che quella pista ciclabile è pericolosa fin dall' inizio a maggior ragione la i nell' occasione appunto che ha esposto il Consigliere che ritengo valide oppure a costo zero si potrebbe utilizzare finalmente restringendola quale pista ciclabile è un senso di marcia e utilizzare la parte ovest invece visto e considerato che non ci sono negozi su altri posti che possono portar via ma soltanto eliminare i posti auto e i posti auto blu e recuperarli in altre zone soprattutto in zona 13 oppure sul parcheggio dell' arena o sui parcheggi che abbiamo e nel nostro litorale e comunque non vedo quale sia il problema si potrebbe fare una data un ricordo ricordiamo che sui ciclabili al di là al di là dell' aspetto.
Dell' emergenza che tutti quanti si lavano la bocca e invece di darci da mangiare ci dava il monopattino piuttosto che la bici elettrica a Chioggia più di cinque minuti fa mi telefonavano ancora per sapere se abbiamo la possibilità di poter usufruire del bonus bicicletta figuriamoci elettrica perché siamo la capitale delle biciclette elettriche a Chioggia a livello italiano e sia chiaro di portafoglio e che dunque a prescindere dell' emergenza che non riporta assolutamente nessuno dell' emergenza e ricordiamocelo in realtà basta cambiare bicicletta fine e ti diamo un bonus.
È vero però quello che chiedo venga rivisto e finisco Presidente finisco Presidente se lo chiedono in tanti turisti i tanti turisti che ancora una volta vengono nella nostra città e vogliono usufruire delle piste ciclabili piste ciclabili che chiudono ce ne sono solo tra poco si ritrovano in mezzo al caos più totale fosse Casini che non sanno neanche dove girarsi e se trovo la mette in mezzo al traffico che è traffico veramente allucinante e finisco e finisco Presidente dunque a questo punto io mi auguro che da parte Amministrazione ci sia l' oculatezza ma su più attenzione su questo tema di cui ci coinvolga tutti e dunque tutti quanti come vedo hanno qualcosa da dire sul tema ma non lo facciamo certamente né alle 10:40 della sera magari in altre sedi in maniera più attenta disposta anche da parte di ieri.
Togliete la parola ho finito Presidente.
Insomma non possiamo tutti splafonare non finiamo più.
La parola Presidente al mio posto grazie.
Immaginarsi Chioggia più come città più sicura più sostenibile ambientalmente con una viabilità alternativa a una mobilità diversa da quelle dell' auto sarebbe veramente un sogno da realizzare però per realizzarlo nonostante che Chioggia appunto sia la capitale della bicicletta elettrica come diceva il consigliere prima.
Nonostante tutto l' auto rimane ancora il mezzo privilegiato del cittadino per muoversi anche perché vedendo quando vanno a fare gli spritz a Chioggia e parcheggiano dove vogliono che tanto rimangono impuniti se devono andare a fare la spesa sottomarina in viale Venezia la mettono in seconda fila o dove non si può parcheggiare costringendo le auto i camion a fare.
E ha invaso la corsia opposta per passare perché rimangono indisturbati e se devono andare a fare la spesa parcheggiando sul marciapiede cinque minuti per entrare uscire e fare loro commissioni.
Per le semplici ragioni.
Allora se.
E utilizzare il mezzo pubblico.
E ci metto più tempo e sono più scomodo perché il servizio è carente non è ed eccellenza se devo usare la bici.
E ci metto più tempo e faccio più fatica o comunque con l' auto rimango comunque comodo far quello che voglio difficilmente cambierà la mentalità nostra di muoversi in maniera alternativa vedendo i paesi del nord ad esempio e adesso arrivo al punto delle piste ciclabili.
È più pericoloso attraversare la pista ciclabile che l' autostrada perché il traffico è veramente.
È pieno di biciclette e monopattini che sfrecciano e passano lì proprio bisogna dare la precedenza quando si attraversa la pista ciclabile ai mezzi a due ruote più che ai pedoni che devono attraversarla così invece è l' incontrario nella nostra città anche perché servirebbero per i bus le corsie preferenziali quelle dipinte di giallo non taxi e bus che si vedono in giro che a Chioggia non non ne vedo neanche neanche una credo che una volta a Borgo San Giovanni nel cavalcavia per andare a Borgo San Giovanni da Sottomarina la rotonda dell' ospedale e non c'è più neanche lì.
E che aiuterebbe di gran lunga il traffico del trasporto pubblico locale ma è un' altra partita quindi sognare una città più sicura più sostenibile ambientalmente con una viabilità alternativa si riesce a fare se ci sia se c'è un' infrastrutturazione da parte dell' amministrazione e non raccolgo le provocazioni del consigliere Padovan che mi deve limitare sulla libertà di dire come la penso l' ho detto prima siamo su diametralmente opposti sulle modi di concepire della città e pazienza non è un problema e invece Borgo San Giovanni vedendola a volo di uccello si capisce che un centro nevralgico pensando che a est c'è l' anello del Lucenzo che a sud staccato c' ha.
La pista ciclabile dei padri Emilio Venturini e e verso nord invece il centro storico di Chioggia.
Con una pista ciclabile si riuscirebbe a collegare.
Le piste ciclabili esistenti per creare le condizioni per una viabilità propria alternativa però questo non sarebbe sufficiente a mio modo di vedere perché.
Il pedone piuttosto che chi utilizza la bici deve essere messo in sicurezza e non può essere che Borgo San Giovanni sia un rettilineo senza rotonde di rallentamento non può essere che ci sia un deposito degli autobus che vede un trasporto pubblico locale un trasporre o extra urbano e lo rende al traffico pesante che lo rende comunque insostenibile e invivibile come possibilità di muoversi con la bici e quindi io credo che bene fa il Governo a mettere i bonus per l' acquisto di biciclette ma questo non è sufficiente se il Comune non fa la sua parte non è una critica perché questo lo dico da da un po' di tempo anche alle precedenti amministrazioni non dotarsi di un punto di un PUM insomma di un piano di urbano del traffico di un chiodo.
Concludo grazie non è sufficiente pensare di fare una pista ciclabile se non è collegata e non è integrata da un trasporto pubblico che sia prendo la bici mi fermo prendo l' autobus mi muovo fuori dalla città dentro deve essere tutto collegato altrimenti a spizzichi e bocconi non si riesce a governare bene la città renderla meno pericolosa e a renderla più coordinata.
Mi fermo qui comunque con l' intervento che non vorrei abusare della pazienza del Presidente grazie grazie a lei.
Allora qualcun altro deve intervenire.
Se nessun altro deve intervenire io faccio concludere ecco.
Lei ha già parlato Consigliere.
Allora concludiamo la discussione con dei chiarimenti da parte dell' Assessore penso e poi passiamo alle dichiarazioni di voto.
Assessora per cortesia.
A lei la vigna.
Sì mi sente i sentite eh sì grazie cambiato dispositivo avevo paura bene sì volevo fare darvi alcuni aggiornamenti dopo la discussione che si è appena tenuta mi sembrano insomma doverosi per quanto riguarda Borgo San Giovanni confermo quello che ha detto in apertura il Consigliere e Padoan dopo una prima analisi di.
Il tracciamento della ciclabile fino diciamo a ragioneria abbiamo fatto delle valutazioni andando a fare dei rilievi e ci siamo quindi resi conto di potere creare il prolungamento della ciclabile fino al supermercato e quindi fino al cavalcavia questo solo nel lato più a ovest perché nel lato più a est abbiamo i bidoni e sulla strada il marciapiede è troppo stretto e non riusciamo per il momento a spostarli però ci siamo ripromessi di valutare con Veritas delle soluzioni tali per poter magari creare la ciclabile anche in quell' atto e sarà una ciclabile costituita da cordolo per il primo tratto come lo è già voglio rassicurare tutti che il cordolo esistente verrà sostituito lì come l' Isola dell' Unione oggi si è tenuta l' asfaltatura anche di Isola dell' Unione non è stato asfaltato il tratto della ciclabile il cordolo perché non sono ancora arrivati sono stati ordinati nuovi cordoli ma sono in ritardo con le consegne e quindi onde evitare di e.
Togliere tutto e non avere poi la sostituzione abbiamo preferito evitare di appunto rimuovere il ricordo dell' esistente e rinviare l' asfaltatura di pezzi delle ciclabili quando arriverà il nuovo accordo le potrà essere quindi realizzata l' opera in pieno mentre per quanto riguarda ritornando a via Granatieri di Sardegna da Ragioneria in poi ci sarà solo un tracciato a terra perché l' ampiezza della ciclabile non permette appunto l' inserimento del cordolo e poi si parlava ho sentito della rotonda e vi garantisco che abbiamo portato avanti e tutte le questioni.
Inerenti appunto non solo la rotonda davanti al supermercato di spalle sempre di Borgo San Giovanni Eurospar scusate di Borgo San Giovanni ma anche a e stiamo portando avanti e un progetto preliminare per una rotonda davanti all' uscita delle scuole e del del della via perdonatemi non ricordo il nome scusatemi e de della via che si di uscita del quartiere scolastico che si immette in via Granatieri di Sardegna e ho in mano qui la bozza di convenzione che faremo per la firma della realizzazione della della rotonda sul cavalcavia e dagli accordi della di questa convenzione abbiamo come inizio lavori entro fine anno quindi verrà sicuramente realizzato e stiamo stiamo in questi giorni prenotando l' appuntamento dal notaio per la firma della convenzione lo stesso visto che ci siamo vi do l' aggiornamento anche per viale Mediterraneo farà parte sempre della medesima con convenzione e quella partirà a novembre non a settembre ovviamente per i ritardi dovuti dal Covino anche quello abbiamo slittato di un paio di mesi per quanto riguarda invece la pista ciclabile in realizzazione a Brondolo quella che va al club di e.
Anche lì abbiamo sollecitato ma ne avevamo parlato anche se non ricordo male ultimamente.
La ditta appaltatrice e che non è ovviamente una ditta appaltata dal dolente ma dal e dal da chi eseguito i lavori per il centro commerciale ha avuto delle difficoltà con la chiusura e quindi ad oggi si ritrova con alcuni dipendenti in cassa integrazione e si ritrova in difficoltà economica quindi noi abbiamo sollecitato l' ente preposto alla costruzione di.
Accelerare un po' i tempi ovviamente sono in difficoltà e capiamo benissimo la difficoltà dell' impresa al giorno d' oggi e speriamo si riescano a risolvere nel più breve tempo possibile le problematiche dell' impresa e di riuscire a realizzare i programmi ai programma dell' intervento era l' inizio verso Pasqua e la firma verso settembre è slittato ora ci sono queste problematiche che sono sopraggiunte non vi so dare una data sono stati fatti solleciti io spero vivamente che si risolva il tutto nel più breve tempo possibile poi per quanto riguarda una serie di altri ciclabili ci stiamo ragionando e stiamo ragionando sul lungomare e spero a breve di riuscire a presentarvi qualcosa di più definito vorrei presentarvi non con la fretta di presentare per rispondere a delle richieste che sono ovviamente ovviamente capisco ci siano però vi chiedo di di temporeggiare veramente un altro mesetto e poi sono in grado di presentarvi qualcosa che magari potrà andare a risolvere anche multi viabilità e ciclabili della nostra città e comunque delle viabilità una viabilità fondamentale e per cui magari ci fu la mia idea ragioniamoci fra un mesetto magari in una Commissione e vi presenterò insomma quello per cui abbiamo lavorato tutto l' inverno con gli uffici e spero accogliate questa mia richiesta eh.
Non vedo l' ora insomma di di presentarvi questo progetto che stiamo portando avanti grazie.
Grazie Assessore.
Cominciamo con le dichiarazioni di voto.
Qualcuno vuol fare la dichiarazione.
Consigliere montana Riello prego.
Il Presidente del Regolamento collega visto che ha presentato l' ordine del giorno.
Va bene grazie.
Consigliera penso Barbara prego.
Allora sono sono contenta mia mia terra per i contributi insomma che ho sentito per le diverse posizioni e soprattutto perché apprendo veramente volentieri e con grande apprezzamento l' intervento che ha fatto l' Assessore nel senso che.
Questo ordine del giorno andava proprio su quella direzione sul sostenere i progetti che sì si possono come dire rivedere alla luce anche delle riflessioni che ho ho scritto sulla sull' ordine del giorno che se non sono molto ampi eccetera il ripartire da Borgo San Giovanni aveva proprio questo intento di provare a in in un quartiere insomma che ha la necessità di avere anche una viabilità più sicura e di riuscire a portare questa pista ciclabile fino proprio ad attraversare tutto quel viale e quindi per quello dico apprendo volentieri che ci sia quella volontà e quella possibilità insomma con uno studio un po' più approfondito di portarlo fino alla rotonda della delle loro spalle coprendo tutti e due i poli scolastici uno che è quello della ragioneria e l' altro che è quello che se non ricordo male la via dovrebbe servire.
Sugli atti se non ricordo male Assessore era quella che non ricordava che entra dentro il quartiere insomma del polo scolastico quindi benissimo sono anche contenta e questo mi lascia solo un po' perplesso rispetto alla al ciclabile di Brondolo perché io io avevo portato un' interpellanza e avevo anche chiesto dopo aver votato anche altri ordini del giorno e nell' ultima interpellanza che non mi ricordo se era un' interpellanza o addirittura uno di Gino mi ricordo so che era intervenuto a rispondermi anche il dirigente penso Stefano dove sembrava la cosa fosse effettivamente di una quindicina di giorni ho questo ricordo dove ho detto finalmente perché tanto sapevo che i soldi erano già quindi era da tempo nelle casse del Comune che i progetti potevano essere c' era solo un accordo come dire con le Ferrovie per il passaggio però eh però da quei quindici giorni insomma effettivamente sono passati mesi.
Mi domandavo anche quella quel tratto che che è quel progetto che fine avesse fatto perché poi l' ho inserito come dire di traffico ma l' ho inserito in questo grande ragionamento di una città diversa insomma che si possa pensare la l' altra con l' altro punto che tocco a favore è l' idea che ci possa essere una Commissione consiliare e anche su su la descrizione di questa viabilità Librino San Giovanni penso che sia utile sia importante per chi non vi nascondo che io a questo ordine del giorno qualcuno mi ha chiamato o meglio mi ha messo agiato perché non c' ha per dirmi che in realtà era un progetto che non si doveva sostenere assolutamente quindi massima contrarietà a questo ordine del giorno alla pista ciclabile perché le macchine devono parcheggiarsi e non c'è spazio quindi voi capite che c'è veramente una svolta culturale nel nostro nella nostra città che bisogna cominciare a ad avviare.
E l' uso della macchina è diventato ci sta fagocitato pago citando e quindi è bene che invece proviamo anche attraverso questa emergenza del coronavirus andare controcorrente noi per innescare questo nuova dimensione della mobilità sostenibile e quindi bene ovviamente sarò il mio voto sarà super super a favore e ripeto anche con una buona buona condivisione da quello che ho colto è un buon indirizzo che se serve verrà insomma realizzato sarà un grande successo per tutta la nostra città grazie.
Grazie consigliera.
Il consigliere Domenico Zanni prego.
E parere favorevole.
Grazie.
Qualcun altro.
Bene e passiamo alla votazione.
Beniamino Boscolo prego grazie Presidente scivolo a cliccare ce l' ho fatta.
Una una attenzione anche che è citata nell' ordine del giorno è il ripristino del sottopassaggio del sottopasso ciclopedonale di di Brondolo che viene citato nell' ordine del giorno come una scelta semplice urgente attuabile eccetera eccetera.
Già oggetto di una mia interrogazione ormai di un anno fa e delle rassicurazioni da parte della Giunta di intervenire ed è rimasto veramente abbandonato o almeno non ho informazioni di cosa sta facendo la Giunta in tal senso anche quel piccolo collegamento ma importante seppur piccolo molto importante perché proprio abbiamo la Romea.
Come attraversamento un centro commerciale molto frequentato quel McDonald da biciclette da giovani e da purtroppo anche delle degli episodi molto spiacevoli successi in passato sarebbe opportuno da parte della della Giunta una sensibilità molto molto attenta nel ripristinarlo comunque.
Non i.
Non insisto sul sulle cose già dette e la mia dichiarazione di voto sarà favorevole a questo ordine del giorno grazie.
Grazie Consigliere.
Rossi Marco.
Sì una città come la nostra che si presta alla valorizzazione e all' utilizzo diciamo così delle di le due ruote ciclisti le moto insomma in generale bici elettrica e dovrebbe essere la quotidianità ecco noi ogni mese nel garage in cantiere ognuno viene quando lo offre dalle tre alle quattro biciclette e tuttavia spesso magari utilizziamo la macchina o le spese o accertamenti perché magari quando va a fare qualcosa di quello che ci chiedono riuscendoci a fare ma in realtà noi ripeto ci siamo attivati per diventare sì i se il tempo e il clima è clemente e possiamo anche permetterci appunto il ticket.
E siamo mai andati in questa città perché è una città un po' caotica con certe regole fatela a vostro modo vostro è ovvio che il turista spesso e volentieri si trova in grossa difficoltà a gestirsi con visite di persone che vanno sui marciapiedi o sono anche sotto i portici alle volte contromano come la pista ciclabile che si ricavate da sottomarini.
E mi auguro mi auguro sinceramente i soldi che nessuno perché soldi ce ne sono su alcuni c'è di tutto per quanto riguarda la possibilità e a prescindere dall' emergenza del momento perché comunque tutti parlano a più livelli dell' utilizzo della delle due ruote griglie chi ne ha più ne metta l' ecocompatibilità e chi ne ha più ne metta ecco l' ambiente per osservare questo pilastro dunque sia a livello regionale che a livello europeo che a livello governativo in questo momento qua ci sono i fondi anche all' Amministrazione riuscire in qualche maniera a.
Riuscire a a diciamo così a intercettarli e dunque fare di necessità virtù è ovvio che deve creare tutte quelle reti diciamo così funzionali per rendere ancora più maggiormente in sicurezza chi utilizza queste queste questi mezzi di trasporto di mobilità e spero che dalle enunciazioni che sono ovvi a volte un po' del Ministero e.
E che ha fatto presente all' assessora alla fine si possa si possano concretizzare materialmente nel breve periodo perché se se penso che ancora ho ancora quest' anno presenteremo i turisti che verranno ancora quella rotonda di plastico e davanti all' Eurostat viale Mediterraneo capisce che non è colpa sua se è chiaro però se pensiamo che Veritas ci ha messo 7 anni 7 anni per fare le vasche e non è una insalata sono sette anni che forse forse mi tolgo qualche sassolino dalla scarpa forse anche grazie al mio esposto alla Corte dei Conti qualcuno si è mosso celerino perché rientrava sempre sulla partita del mega cubo non è ancora finito cari colleghi dunque vi invito anche su questo tema qua magari andarci dentro perché questi malati famosi 22 milioni non è ancora finito siccome la rotonda è funzionale in virtù L 18 servizi fatti dalla Caritas qualche mese fa lo merita se ha messo 7 anni per finire quell' opera per cominciarla e dopo sette anni lo ha fino al 2030 potrà vendere però ahimè scopro che neanche quest' anno quest' estate l' onorevole la rotonda nuova ma spero che comunque quanto prima riusciamo sia ieri inizieranno volevano spara e con la frase la sorella risparmio magari a Borgo San Giovanni sia quella che l' Aula un' altra volta e ci permette di avere ancora maggior sicurezza e dare anche diciamo così una risposta a quelle famiglie che hanno perso i propri cari in virtù di una viabilità ahimè carente e pericolosa altamente e dunque aspetto con ansia le enunciazioni fatte dall' Assessore mi auguro che siano positive che non ci siano comitati e che dopo alla fine vanno incontro perché ne abbiamo già visti l' ho già vissuta le appelli contro Marina nel 2007 2008 in cui si è cambiata la viabilità cioè sul caos caos più totale ecco forse un domani anche Bossi riesco a buttare un attimo togliere le macchine i sassi di quel negoziante che ha la potestà mi auguro che riusciate in qualche maniera a far convivere la cosa e sono i primi a frequentare Borgo San Giovanni anche perché comunque ho la possibilità di frequentarlo per motivi familiari e che pertanto a maggior ragione utilizzando anche la bicicletta.
Utilizzare piste ciclabili di Borgo San Giovanni ecco speriamo che dalle parole si passi grazie.
La dichiarazione scusi ha parlato sei minuti ma non ha detto cosa vota.
Ho detto fin dall' inizio voterò a favore.
Mi era sfuggito.
Cos' è successo.
Consigliere Gianluca Naccari la dichiarazione di voto.
Certo.
Allora voterò a nome sicuramente con favore pronto parlo a nome del suo gruppo.
Ho visto che lei lo sa che non non avendo un gruppo come gli altri e esprimersi.
Beh deve esprimersi che lei parla a nome del gruppo ecco ma certo esiste la regola è solo una formalità ma è meglio dirlo grazie grazie prego niente mi esprimo sicuramente a favore.
In questo ordine del giorno però volevo far presente anche all' assessore il problema.
Che ho sollevato stamattina con l' interrogazione riguardante i piani se alla fin fine tante buone idee tanti buoni propositi di ciclabili.
Di strade e via dicendo e non c'è un piano è come il cane che si morde la coda siamo sempre al punto di partenza e riferimento al sottopasso di Brondolo io so che.
So che ci sono imprese che c' erano un problema dovuto se non sbaglio le Ferrovie dello Stato alla linea ferroviaria che ha creato problemi in merito al sottopasso quello grosso problema che un successo montare allora se quello è stato mai in passato dopo più di un anno e mezzo che ci tergiversava sul sottopasso siamo pronti a partire che che i so che i soldi ci sono l' impresa non so se è già pronta o ha il personale in cassa integrazione ma è previsto a breve giro di tempo che cominci comunque mi fermo qua queste sono le mie presupposti voto a favore e spero tanto che i Piani vengono attuati in maniera tale da non trovarci avere una ciclabile sì una no è un problema che non si risolve grazie.
Consigliere Boffa.
Grazie Presidente è che il Movimento 5 Stelle voterà a favore di questo ordine del giorno e come è stato detto e anticipato prima da altri consiglieri quando parlava il consigliere Walter Aiello comunque e deve tenere presente bisogna tener presente che la situazione la conformità del nostro territorio la situazione è complicata e spinosa e non di facile soluzione quindi è bene essere chiari su questo e benissimo e ringrazio l' Assessore e Alessandra penso che ci ha dato dietro momenti dovuti con la e appunto dicendoci che verrà realizzata quella ciclabile e che attraverso la tutto Borgo San Giovanni fino al cavalcavia che metterà in sicurezza i poli scolastici e bene che abbiamo sentito che comunque e sembrerebbe che a stretto giro si trova e si trovasse soluzione anche per le due rotonde da realizzare quella davanti al cavalcavia e quella corsia in uscita dalla via togati quella della del recupero dei vari comparti scolastici quindi è bene tutta lei diversamente da come ho sentito dire qualcuno mi sembra invece che tutto il Consiglio comunale di e partiti e movimenti politici e siano concordi e siano a favore dello sviluppo della della della mobilità sostenibile della mobilità comunque.
Che preveda.
Di sviluppare la competitività sostenibile di di fare in modo che Latina la città sia per motivi turistici ma sia anche per i cittadini sia attraverso abile attraverso i le biciclette e in maniera in maniera che i cittadini siano in sicurezza ecco quindi e benissimo che la l' Assessore anche che che ci abbia detto che vi sono dei progetti che sta portando avanti con gli uffici che saremo pienamente è chiaro che abbiamo voglia di vedere in Commissione di affrontare tutti insieme appunto per dare le osservazioni dei vari e dei quali schieramenti politici dell' Amministrazione ma in questa direzione tutti i componenti del Consiglio vedo che sono a favore di questa di questa.
Di questa direzione e quindi non possiamo che votare sicuramente come un cinque stelle a favore.
Consigliere Ranieri.
Credo che le parole di tutti siano ecco propense a una svolta positiva su questo argomento quindi senza ripetermi il mio voto sarà favorevole sarà favorevole soprattutto perché il tema come ho detto prima è un tema di assoluta importanza per la città sia da Ka dal punto di vista sociale sia dal punto di vista turistico perché se vogliamo anche migliorare la situazione dal punto di vista delle infrastrutture questo è uno dei primi passi il caos che noi abbiamo nella città è anche dovuto alla mancanza di infrastrutture se una pista ciclabile come quella del lungomare è chiaro che il caos si forma da sola perché uno arriva da una parte si trova in un imbuto e va incontro e va in controsenso.
Se non come ho detto prima non.
Dipingiamo le le piste ciclabili con il colore adeguato quella in Cristoforo Colombo viene utilizzata come un marciapiede e non viene utilizzata come una pista ciclabile perché nessuno capisce che una pista ciclabile quindi bastano anche piccoli interventi al di là dei progetti che condivido e apprezzo l' intervento dell' Assessore che ha delineato seppur con qualche ritardo purtroppo alcuni interventi che saranno fatti spero a fine stagione ma credo che ecco.
Mi pare che il sentimento di tutti sia un sentimento positivo sull' argomento e quindi ben apprezzato il l' ordine del giorno e per quanto mi riguarda diciamo di approvazione grazie.
Bene abbiamo parlato tutti quindi passiamo alla votazione.
Ilaria Nasi.
Onorevole.
Davide penso ora.
Marco Dolfin a favore.
Gianluca Naccari a favore.
Leonardo Ranieri favorevole.
Paolo non fa.
Favorevole.
Via del Sassi onorevole.
Jonathan montana Riello.
Favorevole.
Gianni Mantovani favorevole.
Elisa Busetto onorevole.
Claudia Convento.
Favorevole.
Senti Stefano.
Favorevole.
Alessandro Ferro.
Onorevole.
Domenico Zanni favorevole.
Va beh penso.
Favorevole.
Daniele Padovan.
Favorevole.
Massimo Munaro.
Favorevole.
Giovanni Tiozzo netti.
Giovanni Tiozzo nel che onorevole.
Sì sì sì sì.
Beniamino Boscolo Cappon.
Favorevole.
Bullo.
Favorevole.
Allora con 20 voti a favore all' unanimità viene accolto l' ordine del giorno passiamo ora al punto successivo.
È il punto numero 8 presentato è la mozione presentata dal consigliere Dolfin Marco ad oggetto individuazione delle zone territoriali omogenee per l' applicazione dei provvedimenti di cui all' articolo 1 commi 2 19 2 e 24 della legge 27 12 2019 numero 160 bonus sfacciate.
Prego.
Consigliere.
Eh Presidente ho telefonato due volte al Segretario forse sarà stato impegnato per carità e se qualcuno mi porta l' ordine del giorno.
Un attimo che glielo facciamo le recapitare comunque sono grazie.
Questi sono tutti allegati nella procedura NN invito nella mail.
Quindi volendo no l' ordine del giorno i luoghi e il l' ordine del giorno che dobbiamo discutere.
La mozione che dobbiamo discutere sì è legata lei c' era.
2 1 8.
Sì.
Comunque arriva il cartaceo.
Quanto basta però se trovo boh.
Sì.
Grazie.
Allora.
Premesso che ai sensi dell' articolo 1 commi 2 19 e 24 della legge numero 160 del 6 dicembre 2019 legge di bilancio 2020.
È prevista una detrazione di imposta per interventi finalizzati al recupero restauro della facciata della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in zona Udine ai sensi dell' IMU.
Il decreto di cui al decreto ministeriale 2 aprile sotto Atto numero 1004 44.
Visto l' articolo 2 del predetto decreto ministeriale nel quale sono classificate le zone territoriali omogenee A le parti del territorio interessate dal 2000 urbani che rivestono carattere storico artistico di particolare pregio ambientale la porzione di esse comprese le aree circostanti che possono considerarsi partite in avanti per tali caratteristiche degli agglomerati stessi b le parti del territorio totalmente o parzialmente edificate diverse dalle zone A che considero parzialmente edificate le zone in cui la superficie coperta degli edifici esistenti non sia inferiore al 12,5 per cento un ottavo della superficie fondiaria della zona delle guerre si tratta di Torriani se superiore ad 1.
2 5 metri cubi come si fa vista la circolare dell' Agenzia delle Entrate.
Numero 2 ma è e il 14 2 2020 nel quale viene specificato che la detrazione spetta a condizione che gli edifici oggetto di interventi siano ubicati in zona o di ai sensi del decreto ministeriale 2 aprile 68 1004 44 o in zone a queste assimilabili in base normativa regionale vuoi ai regolamenti edilizi comunali in particolare l' assimilazione alle predette zone è.
La zona territoriale nella quale ricade l' edificio oggetto di intervento dovrà ascoltare tali certificazioni urbanistiche rilasciate dagli enti competenti.
Dato dato atto che il Comune di Chioggia di fatto il Piano Regolatore è approvato.
Dei 14 7 2009 aperta al fine di fornire chiare indicazioni per la presentazione delle istanze la necessità di produrre da parte Amministrazione comunale idoneo atto atto diretto all' individuazione come risposta alla sopra citata circolare dell' Agenzia delle Entrate per eventuali zone presenti nel vigente strumento generale di pianificazione urbanistica assimilabili alle stesse agli stessi zone ai.
Hanno che aventi diversa denominazione al fine di garantire il più possibile omogeneità applicativa nell' ambito degli stessi contesti urbani.
Rilevato che con riferimento agli ambiti assimilabili alla stessa alle stesse zone territoriali omogenee A e D di cui al decreto ministeriale 2 aprile 68 numero 4 44 del vigente strumento generale di pianificazione urbanistica oltre le zone territoriali omogenee A e D già così classificate è presente nell' area di centro di Sottomarina una zona territoriale di 3.4 relativa alla zona alberghiera esistente il PRG si proponeva l' obiettivo della tutela e della riqualificazione del patrimonio ricettivo alberghiero esistente realizzato prevalentemente negli anni Sessanta e Settanta l' articolo 87.3 delle norme tecniche di attuazione prevede la medesima zonizzazione anche il mantenimento della destinazione d' uso residenziali commerciali o direzionali esistente in effetti tale aree di intervento di 3.4 racchiude il tessuto urbano ormai consolidato che riguarda le ha fatte il completamento urbano ma arriva a ridosso del vecchio centro storico dove la maggior parte di edificio dell' edificato scusatemi ha una destinazione residenziale commerciale direzionale la quota.
E la quota appunto destinata a Pantelleria.
Esistente costituito da precedenti edifici.
De realizzato Sommatino Alberico educazione strutturata che si puntualizza che nel precedente PRG del Comune di Chioggia tale zonizzazione era stata definita in più di completamento.
Atteso quindi che nel vigente strumento generale di pianificazione sono già presente zone territoriali omogenee di tipo A e di oltre ad altra zona di 3.4 zona territoriale omogenea assimilabili della zona territoriale omogenea di tipo B la situazione sopra esposte.
Si chiede al Consiglio comunale di inserire appunto questo ordine del giorno all' interno di questo Consiglio comunale questa proposta latte con la proposta di deliberare appunto l' allegata per esempio non solo per precisare che dove è scritto la territoriali omogenee di 3.4 sono assimilabili alla zona territorio territoriale omogenea istituti e permettere in tal modo e proprietà edifici ivi ricadenti in particolar modo a quelli di destinazione alberghiera.
Di poter usufruire del bonus facciate di cui all' articolo 1 commi da 19 a 24 delle reticenze cessate il 2019 faccio presente che questo fatto questo ordine del giorno anche perché comunque attenzione da parte dell' Amministrazione comunale vi era già stata anche da parte dell' Associazione albergatori questa diciamo così richiesta a maggior ragione visto il periodo.
In cui viviamo con le grosse difficoltà oltre questo potrebbe essere veramente un diciamo così un volano non indifferente anche nel contesto appunto della realtà alberghiera non solo per quanto riguarda gli edifici delle zone A e B ecco dunque e a maggior ragione penso e credo che il Consiglio comunale possa ritenere opportuno magari con la giusta attenzione degli uffici ci mancherebbe altro ma tenere in considerazione questo ordine del giorno che va nella prospettiva di poter utilizzare meglio il famoso bonus facciate che è stato messo a disposizione ancora in tempi non sospetti dall' amministrazione governativa ecco spero che possa essere condiviso questo ordine del giorno e magari appunto da parte di tutti che è un interesse che va nella direzione di tutti anche per dare un miglior migliori e opportunità ai nostri operatori anche in funzione appunto di questo periodo di cui si sta vivendo grazie.
Signor Sindaco prego.
Grazie allora premesso che questo opportunità questo bonus passate è molto interessante e permette di poter riqualificare la facciata esterna degli edifici con una scontistica veramente.
Corposa e purché ci siano degli interventi sulle strutture opache e possa riqualificare e dare maggiore diciamo aspetto estetico dell' edificio se non ricordo male dovrebbe essere anche è stata emanata una il MiBAC e verrà e originariamente anche denominato bonus bellezza perché aveva l' obiettivo quello di fare delle città più belle di fare delle città più attraenti il pari delle città e con più appeal e il legislatore tuttavia però nella sua elencazione ha ben individuato le zone nei quali poter applicare questo opportunità questo provvedimento e l' ha chiarito e specificato nelle zone A e D le zone A sono il centro storico le zone B sono quelle di espansione e non ha incluso le zone D e quindi diciamo così.
A priori mi sembra troppo.
Rischioso poter estendere da parte dell' amministrazione nelle zone di tale provvedimento perché nel nostro PRG hanno un' altra destinazione un' altra ZTO un' altra zona tecnica omogenea territoriale omogenea scusate per cui condividendone anche le finalità condividendole anche i principi e anche da e libero professionista il quale sarei vocato anche a farlo e incondizionatamente non ci sono ad oggi le condizioni di serenità e di legge per potere fare un provvedimento del genere io ne avevo già parlato con il dirigente Favaretto così in modo sommario e veloce per avere da un primo confronto e anche lui condivideva questa interpretazione nel senso che si chiama il nostro PRG zona B.
E nello specifico di 3.4 non si può ritenere che sia la zona E mirare alla zona così come non si può far riferimento al vecchio PRG oggi noi siamo dotati del PRG anche trattato ma è vigente è in vigore è stato approvato adottato approvato per cui dobbiamo fare riferimento a quello lì e anche sulla bozza del nuovo Piano di assetto del Territorio del parte rimane confermata la classificazione come di cui e a me spiace ma non ci sono le condizioni volendo anche da seguito in qualche modo non c'è diciamo modalità per poter essere così estensivi o lasciare a scapito all' interpretazione di questa norma è stata diciamo ben definita e quindi è vero che questa sua applicazione limitatamente alle zone.
A e B D chiaramente può essere estesa di uno al di due e al di 3 però non rientrano le altre è chiaro che le zone anche B si riferiscono a zone che possono essere che ce ne sono tantissime anche nelle frazioni quindi basta avere un certificato di destinazione urbanistica o guardare nelle tavole che sono tipo internet del PRG per avere già una prima indicazione di qual è la destinazione d' uso e con un certificato di destinazione d' uso urbanistico viene certificato dagli uffici precisamente qual è la zona nei quali l' immobile ricade e quindi ne condivido il principio però.
Mi mi duole non c'è la possibilità di poter includere anche un buon facciate anche gli edifici soprattutto alberghieri che ricadono nella zona D 2.3.
Grazie signor Sindaco.
Uno ha qualcosa da aggiungere.
Consigliere Aiello prego.
Sì grazie Presidente intanto ringrazio chi ha portato questo ordine del giorno perché ci sia e discutiamo di una tematica importante e delicata.
Dove ancora una volta credo sia giusto sottolineare una buona iniziativa del Governo che su queste vicende tenta di dare risposte ai territori anche su elementi come questi che non sono sicuramente di lana caprina perché.
Come diceva prima il Sindaco no addirittura questo veniva chiamato il bonus bellezza perché l' obiettivo di rendere più belle le facciate dei nostri edifici.
Chiamiamoli turistici Norbert ieri allora perché a questo punto.
Sono misure del Governo importanti perché per città come le nostre che vivono di turismo Dio solo sa quanto è importante la bellezza che lo diciamo sempre anche quando a volte si criticano gli operati delle varie amministrazioni il famoso bigliettino da visita e la bellezza no quindi abbiamo tra noi in Consiglio anche degli imprenditori che possono confermare quanti soldi spendono le loro attività per la bellezza perché bigliettino da visita un po' quando si parla di turismo.
In città come le nostre è un grosso un vuoto questo asse turistico e quindi il fatto di sviscerare oggi questo elemento e cercare di far rientrare all' interno delle zone della città che potrebbero usufruire di soldi che vengono da fuori non dalle casse del nostro Comune ed in qualche modo rendere più belli gli edifici del nostro Comune renderci più competitivi nel turismo e portare e generare un indotto nella nostra città è comunque una forma di idea è propositiva.
L' intervento del Sindaco credo sia altrettanto sobrio saggio quando con la sua conoscenza in materia essendo un professionista dice che quelle z che o sono destinate ad altro e probabilmente diventa incompatibile.
La richiesta dei nobili intenti di questo ordine del giorno perché si vanno a scontrare con degli aspetti tecnici che dicono altro e quindi ripeto non c'è motivo per cui pensare che il Sindaco.
Lo dica senza cognizione di causa perché non vuole che venga fatto sicuramente lui sarebbe il primo a avere il vantaggio come primo cittadino di dare delle risposte importanti ai nostri cittadini.
E quindi anche il Sindaco lo ringrazio per aver fatto già dei passaggi con Favaretto in modo da darci oggi delle informazioni importanti sulla materia però nonostante io ripeto e ribadisco o credo che le informazioni che ci ha dato il Sindaco essendo egli anche un professionista sono di primo livello in materia perché ci ha spiegato le cose dal punto di vista tecnico io credo che derubricare così archiviare così quest' ordine del giorno sia un peccato perché qualora ci fosse un appiglio un ancora da gettare sul fondo qualcosa per poter trovare un cavillo per rientrare nella norma sarebbe un peccato derubricarlo così come ordine del giorno pertanto dico perché invece non pensiamo in tempi brevi di affrontare la vicenda in una Commissione ben dettagliata dove con i dirigenti e chi può darci una risposta magari perché no la lascio là piuttosto che perdere soldi lo farei anche chiedere un parere all' ANCI chiederà all' Avvocatura Civica che veda se è già stato fatto da qualche parte e ci si rientra a chiedere un parere al Ministero se è possibile fare questa manovra cioè perché no.
Perché prima di perdere soldi che possono venire nel nostro territorio dove un imprenditore può in qualche modo in un momento come questo dedicato poter investire sulla propria azienda a poter rendere più bella la nostra città a poter generare indotto nel turismo non le approviamo tutte.
E quindi.
Mi piacerebbe lanciare questo invito prima che venga bocciato perché magari ripeto giustamente gli elementi tecnici che dal Sindaco sono inconfutabili ripeto non ho motivo di dirvi che non sono veri non ne ho neanche le competenze tecniche per farlo però nello stesso tempo la stessa parte sarebbe un peccato archiviare così questa possibilità senza tentare tutte le strade prendiamoci un attimo secondo me rivediamoci diamoci una settimana di tempo facciamo una Commissione dove insieme a Favaretto possa venire anche magari l' avvocato.
Il Segretario che Presidente non è dieci minuti la mozione.
La mozione ha dieci minuti Presidente non cinque e vado avanti cinque minuti grazie no no ma ne metto anche di meno Presidente davvero è perché in questo momento guardate lungi da me da fare politica sto solamente dicendo fermiamoci un attimo perché io in materia sono ignorante come credo tre quarti dei Consiglieri però da una parte c'è un ordine del giorno che vuol portare in qualche modo una modifica all' interno della quale fa rientrare dei pezzi di città nella possibilità di far venire soldi che vengono da fuori che sono grasso che cola ma in questo momento dall' altra c'è il nostro Primo Cittadino che con la sua esperienza professionale dice che è una cosa difficile e probabilmente incompatibile allora dico.
Nel meandro di questa indecisione fermiamo le macchine avvaliamo ci di chi può avere un' esperienza tecnica in merito cercando eventuali non che ci sono ma eventuali soluzioni ripeto parere al Ministero un parere all' ACI un parere con l' Avvocatura Civica sto dicendo una fesseria lasciatemela dire approviamole tutte prima di perdere soldi in modo che dopo magari con convinzione bocceremo tutti questa proposta io per primo perché non è giusto andare contro la norma su una cosa non è prevista però tentiamo le tutte perché guardate se c'è solo la più remota possibilità che si potesse rientrare all' interno di questi bonus anche solo uno o due edifici rientrerebbero vorrebbe dire lavoro per le imprese mi auguro locali e lavoro per chi magari anziché trasformare l' albergo in casa che magari col passare degli anni non ma neanche è tanto più in voga avrebbe di nuovo una struttura competitiva che lo porterebbe a stare sul mercato assumere gente generare indotto generare turismo anche perché ma nell' ottica di quelli che sono i provvedimenti di questa Amministrazione avete fatto i balconi fioriti perché perché anche voi concordate con me che un turista che viene vede dei balconi fioriti e un bigliettino da visita più bello di un balcone brutto.
E che siamo tutti d' accordo che la bellezza è il nostro biglietto da visita quando si parla di turismo e allora prima di archiviare questa cosa qui volata a me di Dolfin e del suo ordine del giorno non me ne frega niente penso che non voglio avere sulla coscienza del fatto che anche una sola delle nostre attività potesse rientrare in questo bonus non lo escludiamo a priori.
Mettiamole tutte e prima di dire di no dopo sarà di no ma viva Dio così com' è fatto ci ha fatto perdere tempo però con tutto quello che mi permetto di dire da solo a volte perdiamo apriamo una discussione ben approfondita su questo non a derubrichiamo lo archiviamo lo ha così in maniera leggera perché se è stato fatto in maniera così dettagliata vuol dire che sicuramente il Consigliere ha avuto ritorni richieste da chi opera nel settore perché non credo che si sveglia la mattina e sia un esperto di strutture alberghiere come a volte ognuno di noi ha istanze che vengono dalle precise categorie e tenta di fare la sua parte di portatore di istanze all' interno dell' emiciclo vedi dietro suo ordine del giorno sicuramente ci sarà chi ha la speranza di potere rientrare perché ripeto con tutto il rispetto ma non sono competenze dirette mie come non lo sono di chi non fa quello per lavoro e quindi magari dietro questo ordine del giorno c'è una speranza legittima di qualcuno che spera di poter rientrare poi usiamole tutta mi sento davvero col cuore in mano di dire questo perché guardate io lo dico e concludo tutte le volte che c' era la possibilità di portare soldi da fuori in questa città io voterò convintamente che sia con questa maggioranza con altre o un qualsiasi altro partito politico perché quando si c'è la possibilità di poter avere risorse che vengono da fuori secondo me.
Va sempre provato sempre comunque e a priori quindi ho detto non mi dilungo altro eh scusate mi se sono stato impreciso su alcuni temi però magari non è proprio materia facilmente auspicabile sento tecnica però l' intento di portare un contributo c' era ecco.
Consigliere Marco.
Sì grazie Presidente beh l' intervento del consigliere.
E lei che mi dà la parola non ho capito bene cioè ho capito perché.
Sì volevo sapere chi vuole intervenire.
No.
Consigliere Boscolo prego.
Grazie signor Presidente un ordine del giorno interessante e lo dirò alla fine perché perché prima vorrei.
Prima di dare un giudizio è un magari un suggerimento all' Amministrazione per dirimere questa questione vorrei dire il mio giudizio su questo bonus facciate che si parla di bonus ma bonus non è perché comunque si parla di detrazione fiscale quindi non è che ci siano finanziamenti o contributi anche se comunque bisogna riconoscere che la detrazione arriva fino al 90 per cento senza limiti di spesa quindi magari per qualcuno può essere veramente interessante però è anche un intervento del legislatore che è discriminante è discriminante perché.
Selezionando solo le aree A o B cioè ai centri storici sulle zone di completamento esclude tutta quella fascia da c a f del nostro Piano Regolatore anche se c'è un parere da da approfondire del Ministero che dopo dirò.
Non sono d' accordo che questo bonus facciate dia una grande occasione di bellezza così come aveva detto il Sindaco così come era stato sponsorizzato da dal Governo anche perché sembra più.
Orientato a una di una dipinta dura dell' immobile della facciata e neanche tutte le facciate ci sono le facciate di serie A e facciate di serie B perché la detrazione va nella misura in cui la facciata sia visibile quindi se uno ha un chiostro una corte un cortile quelle facciate ne vengono escluse quindi già con questi elementi non è il massimo che un Governo poteva emettere come bonus così come lo chiamano previsto solo tra l' altro per il 2020 speriamo che lo illumino al 2021 e che.
Allargano le maglie di intervento anche perché gli infissi ad esempio ne sono esclusi non c'è nessun bonus premiante di detrazione per chi aumenta la struttura estetica fa un miglioramento strutturale quindi ne rimane una banale di Pintus ora che per chi ha bisogno è utile perché la detraibilità anzi se il condominio è enorme e la spesa è importante quindi il 90 per cento su una spesa importante diventa molto molto interessante per quanto riguarda invece la questione che vi avevo detto in premessa.
Mi aiuto con il testo qui c'è.
Con questo argomento relativamente alle equipollenze delle zone A e B c'è una recente nota del Capo di Gabinetto del MiBAC che aveva rilevato sul decreto ministeriale quello che riguarda appunto questa individuazione che è il decreto ministeriale 1444 del 68 quello che imponeva ai Comuni di applicare ma meccanicamente la suddivisione in zone e la conseguente determinazione ivi previste il decreto invece identifica zone omogenee al fine di stabilire le dotazioni urbanistiche i limiti di densità edilizia le altezze le distanze tra edifici la nota che ha anche aggiunto che per ottenere la detrazione fiscale del 20 per cento prevista per il rinnovo della facciata è sufficiente dice la nota ecco qui la nota e non la trovavo scusate se vi ho letto un po' tutto la nota del Capo di Gabinetto del Ministero dice che gli edifici si trovano in aree che indipendentemente dalle loro denominazioni siano riconducibili o comunque equipollenti a quelle A e B descritte da DM 1 4 4 barra 68 quindi io direi che prima di cassare questo ordine del giorno questa mozione scusate direi di a.
Chiedere un parere pro veritate se la dicitura del di 3.2 del scusa del di 3.4 che parlavamo prima del Comune di Chioggia nel piano regolatore nella zona di espansione eccetera eccetera che hanno il nostro contermine urbanistico sia equipollente può essere annoverata fra.
Le indicazioni della nota del Capo di Gabinetto del Ministero che intendeva che potevano essere in qualche modo equipollenti a quelle A e B descritte dal DM quindi secondo me questo passo è un passo importante che gli uffici devono sempre se c'è la volontà politica di farlo per carità non lungi da me obbligarli a fare qualcosa che non volete però secondo me sarebbe opportuno.
Approfondire questo può darsi che la risposta sia no e ci abbiamo provato però sarebbe un peccato che questo ordine del giorno così come è stato presentato confezionato in maniera tecnica e portato avanti in maniera interessante anche perché cosa ci cambia cosa ci costa ci costa zero come amministrazione e non ci cambia niente a noi ma a coloro i quali che siano intenzionati a dipingere le loro facciate avere una detrazione del 90 per cento soprattutto se sono alberghi che magari sono anche alberghi importanti.
Con facciate con quattro facciate molto ampie e visibili e che sono annoverabili tra detrazioni quindi io do questo suggerimento che vi prego di mettere agli atti e magari di darci una risposta prima o poi se avrà seguito questo suggerimento e se avrà seguito sapere ufficialmente la risposta del Ministero rispetto a quello che loro intendevano ovviamente se non ho capito male io la la ratio di questa di questa circolare insomma di questa nota che ha fatto il Capo di Gabinetto non so se sono stato chiaro e se sia anche interessante quello che ho letto grazie.
Nato Ranieri prego.
Consigliere Ranieri prego.
E si riprenoti consigliere Ranieri.
Bene allora credo anch' io che.
La dovizia con cui è stato presentato l' ordine del giorno e quindi la tecnicità meriti in un ulteriore approfondimento anche perché.
Un po' per precisare quello che diceva il collega Boscolo adesso non è solo vero che il bonus facciate prevede solo una dipinta dura ma prevede anche degli ammodernamenti dal punto di vista tecnico che sono quelli delle dei cappotti efficientamento energetico e quindi la possibilità di rimodernare un attimo le con le facciate non solo dal punto di vista estetico ma anche dal punto di vista della del benessere per chi poi deve usufruirne e.
Il l' intervento l' intervento in positivo dal punto di vista diciamo della della detrazione quindi credo che possa essere un' opportunità quindi l' ordine del giorno ma credo su questo tipo di intendimento è anche vero e condivido quello che diceva il Sindaco che probabilmente questa norma non non è lì riconducibile anche se quantomeno l' intervento di Beniamino credo che vada approfondito questo questo tema di.
Il possibile inclusione di aree che sono tra il B e il D essendo il nostro di tre io credo che nell' intendimento di.
Dell' ordine del giorno e considero giusti e intendesse soprattutto quelle aree della zona centrale del lungomare che si affacciano sul lungomare che sono su viale Venezia e alcune altre piccole che ci sono mi pare un in Via Venier e qualcun' altra che sono praticamente alberghi che sono esclusi dal della possibilità di ammodernarsi.
Quindi una verifica dal punto di vista tecnico credo che sia meritevole quindi potrebbe essere un approfondimento in Commissione piuttosto che un un parere del dirigente magari per capire meglio se effettivamente possiamo dare la possibilità agli operatori di.
Però do 0 perché poi è un intervento totalmente a a costo delle delle aziende e di poter avere questo tipo di detrazione fiscale che che che è assolutamente una detrazione fiscale quindi non va ad impattare nei bilanci del Comune non va a impattare in nessun tipo di intervento esterno quindi su una possibilità se questa strada è percorribile credo che meriti una un particolare approfondimento e magari non so se tecnicamente meriti una Commissione o basta un parere quindi credo che vada ripreso secondo me grazie.
Consigliera penso.
Sarò velocissima ma era proprio per accodarmi a quello che anche gli altri Consiglieri hanno espresso allora io ho colto questa mozione come un invito a tra l' altro appunto in maniera molto precisa quindi vuol dire che c'è stato un passaggio tecnico che comunque il Consigliere deve aver fatto e che invita a dire prendiamoci appunto la possibilità di verificare questo.
A questa assimilabile che viene riportato nella nell' ordine del giorno io sono dell' idea che questa sì questo bonus se vogliamo chiamarlo nel termine corretto come Beniamino insomma sottolineava detrazione di imposta sia comunque una misura importante.
Ed efficace per la quale insomma.
Vale la pena andare a verificare quindi io non aggiungo nulla di più se non sul fatto che accogliamola come un invito per andare a studiarci un pochino meglio le opportunità che possono esserci perché sarebbe un peccato escluderlo a priori semplicemente rimanendo vincolati a decreto a 100 mille 1444 che dice A e B diamoci questa possibilità di vedere se anche quell' area può rientrare perché sarebbe una grande occasione perduta e mancata quindi perché non darci un' occasione di una commissione invitiamo i tecnici ad approfondire e valutiamola in commissione e accogliamo questa mozione come un passaggio ulteriore per capire se c'è veramente la possibilità di includere quell' area.
Nella nel decreto nella detrazione.
Bene.
Consigliere Padua prego.
Grazie Presidente.
Sì niente visto che c'è qualche perplessità in riguardo a questo ordine del giorno.
E volevo solamente un chiarimento dal consigliere Dal Cin perché io stavo dando velocemente un' occhiata al PRG e non vedo in area centrale di Sottomarina zone di 3.4 e di preciso a quale area si faceva riferimento consiliare giusto per inquadrare bene meglio il discorso e non per stare qui a contestare di chi siano o di chi siano le aree di chiunque siano non andrebbe bene lo stesso se si potesse fare per noi grazie.
Qualcun altro.
Consigliere lei ha appena parlato no volevo solo aiutare la discussione se mi è permesso siccome ho visto che non viene non risponde.
Facciamo la discussione così visto che aiutata per ora rinviamo no no no siccome vedo che Delfino risponde era per dare una risposta e un aiuto parlo anche ha chiesto questa cosa siccome l' avevo l' avevo valutata l' avevo vista nel Piano Regolatore anche per altre cose e le ho detto prima nel mio intervento nella zona centrale di Sottomarina sul lungomare la zona degli alberghi è zona di 3 non è zona B 1.
Nella tavola mi pare adesso non ricordo se 4 6 del Piano Regolatore e se vai a vedere.
Sono indicate come di 3 1 mi pare e quindi era per quello che volevo solo intervenire grazie.
Qualcun altro.
Sì Padovan però scusatemi Consiglieri ma se avete voglia di e necessità di discutere vi fate le Commissioni perché questo è il Consiglio con l' ordine del giorno non possiamo fare una Commissione specialmente se sono le 23 e 52 quindi vi invito a essere abbastanza succinti e invece voi vi prendete tutto il tempo a disposizione e io sono costretto a darmelo però non andiamo oltre perché se cominciamo a fare le Commissioni non so voi siete a casa vostra ma noi siamo seduti qui vieni vi prego di essere concisi e di terminare grazie prego Consigliere termini velocemente.
Son sempre veloce.
Presidente grazie sì solo per dire a cui il consigliere Ranieri che ho visto adesso qual è l' area stop.
Bene altri.
Bene se volete fare la dichiarazione di voto.
Consigliera penso è delegata a fare la dichiarazione di voto.
No scusi.
Consigliere Dolfin.
Sì non sono intervenuto quando sono stato chiamato in causa perché lei mi ha dato la parola Presidente nel senso che ha detto che si deve fare un intervento solo io ho aspettato pensavo che dovesse dare lei la parola.
Benissimo ma comunque in in soccorso diciamo così ha risposto se devo usare questi termini ha risposto che si era Nieri ebbene spero che sia stato esaustivo nel dare risposta ecco sia.
Come.
E questo ordine del giorno a prescindere che ci sia il civico resto però vedo che tanti Consiglieri hanno posto la questione di non cassare subito così un voto negativo e non fare alcune considerazioni e qualche passaggio ecco magari perdiamo possiamo anche dire guardate sospendiamo questo ordine del giorno dal momento che magari pensiamo di fare altre.
Informative richieste di informative a altri enti piuttosto che al Governo piuttosto che a che ne so a chi volete ma da legislatori in modo tale da avere tutte qui essere appunto per la nostra coscienza che magari visto e considerato che la zona appunto di che in questione la di 3.4 e possa rientrare in parte o almeno ci togliamo ci togliamo ogni ombra di dubbio e lo faremo uno sbaglio nei confronti anche di quelle categorie che magari possono pensare in questo momento alle difficoltà magari di poter utilizzare e usufruire di questo di questo contributo e faremmo una cosa sbagliata vivamente vi porto via soltanto un esempio ma senza voler fare critica e sia chiaro senza voler fare nessuna critica due settimane fa e quando è venuto fuori il discorso del bonus di biciclette e dei manufatti il vicesindaco è andato in radio a dire che noi non entravamo sulla su come bonus e.
E si era informato non aveva nessuna noi trama.
Dopo l' uscita di una nota ancora più attenta e più diciamo così e diretta lo stesso vicesindaco ha chiesto lumi al sottosegretario su cosa chi è ritornato né diciamo così nei suoi passi è ritornato a dare un' informativa e come città metropolitana Chioggia rientra in toto al beneficio del bonus ecco.
Laddove laddove che magari qualche volta si può si può appunto avere qualche dubbio è giusto anche ritornare nei propri passi niente di male cioè prima sia un' informativa dettata o da interpretazione o magari da da un' errata interpretazione ma non diretta in magari in maniera indiretta perché non è precisa ma è no è ovvio e logico e doveroso da parte della politica dell' amministrazione ritornare un attimo a informarsi nelle sedi dovute per far sì che poi dopo magari che ne lì veramente ne beneficiamo sarebbe veramente un peccato perdere dunque io sono anche disposto a ritirare questo ordine del giorno per far chiarezza ma lo trasformiamo il solito accusato Luca siamo in un momento insegnavo in fase e lo congeliamo facciamo la discussione in Commissione vi informate negli uffici competenti che chiamate o fate quello che volete l' importante è avere uscire una volta per tutte come amministrazione che ha la coscienza pulita sul tema e ha fatto chiarezza appunto in toto per noi per evitare poi dopo di fare brutta figura o magari se rientriamo o magari aver fatto una parte di superiori rammento che abbiamo già visto certe considerazioni urbanistiche in questo Comune purtroppo ahimè e l' urbanistica tante volte in questo Comune è molto interpretativa mi dispiace dirlo perché ci sono anche dei tecnici collegati sindaco compreso ma spesso e volentieri che gli uffici hanno fatto qualche errore non me ne voglia nessuno anche i migliori tecnici alle volte sbagliano a fare interpretazioni e abbiamo visto cosa è successo con i camerini tanto per dirne una un palazzo storico notificato è stato è stato abbattuto dunque alle volte spesso e volentieri si può sbagliare si incomba su tutte le normative in interpretazioni e allora è ovvio che da parte nostra è doveroso informarci avere la coscienza politica su tutta la partita.
Chiedere chiedere è lecito rispondere è cortesia domani mattina ha mandato una nota ai ministeri a chi volete vi dia l' informativa necessaria e così siamo a posto meglio di così almeno noi siamo sollevati anche ad un ipotetico sbaglio che potremmo intraprendere o magari ha ragione chi ha posto subito la questione bloccammo in pochi subito bocciando in poco seguito questa questo ordine del giorno pertanto vedete voi io sono disposto anche a ritirarlo Presidente e cari colleghi ditemi voi come vogliamo proseguire tutto qua io sono disponibile.
Togliere montana Riello.
Presidente a questo punto credo che la dichiarazione di voto diventa obsoleta perché se c'è da parte della maggioranza la volontà di rinviarlo ad altra discussione Dolfin lo ritira diventerebbe pleonastico il fatto di esprimerci quindi cioè non me ne voglia non è prolungarmi ma.
E che cosa fa si rinvia o facciamo la dichiarazione di voto e Dolphin tre secondi fa ha detto che è disposto a ritirarlo se si che questo punto credo che per tagliare la testa al toro un intervento del Capogruppo di maggioranza se dice che è favorevole a discuterlo e magari noi in rappresentanza del Gruppo dico uno di voi vedete voi per visto che fortunatamente c'è un solo partito di maggioranza quindi parlando uno rappresenta tutti e senza che andiamo tanto avanti nella discussione e il proponente deve dire cosa ha intenzione di farlo se è intenzione di ritirarlo.
O di andare avanti e dopo magari sentiamo gli altri perché certo certo certo sì che ha ragione come mi esprimo di dichiarazione se magari dopo lo ritira ha ragione Presidente mi affido a lei dopo le darò la parola.
Sentiamo cosa dice il consigliere Dolfin.
Consigliere Dolfin.
Si sente.
Direttamente sulla pista sì però deve chiedere la parola altrimenti non posso da eccolo qua.
No io ripeto eh.
Io ritiro anche l' ordine del giorno ma se c'è la volontà da parte di tutti domani mattina a sederci a un tavolo e a chiedere lumi a chi ci può dare una risposta in merito è peccato secondo me perdere questa occasione dopodiché volete bocciarlo bocciamo non ho nessun problema io la ritiro se avete intenzione di chiedere lumi in altre sedi tutto qua c'è questa volontà da parte vostra se non erano è inutile che che che che ritiri un provvedimento che poi dopo e non si va da nessuna parte questo dico che.
Ciao io sono disponibile a ritirarlo nel momento in cui dite domani mattina con questo ordine del giorno anche se non è stato votato chiediamo informativa a chi di dovere volete fare questa cosa con gli uffici competenti o no ditemelo voi della maggioranza che si deve esprimere.
Viene con fa.
Ma.
Grazie Presidente chiederei di decidere se.
Certo certo mi sento di di ritorno c'è una conclusione che mi sento parlare.
Perché il mio Movimento Cinque Stelle pensiamo che sia l' occasione di portare di soldi e di poi in città per dare la possibilità a chi appunto può avere queste detrazioni fiscali e quanto altro vantaggio per rifare le facciate dei propri immobili sia sicuramente e se c'è la possibilità di farlo e da percorrere ogni strada sicuramente magari e come diceva il consigliere Dolfin lasciamo il tempo agli uffici e al Sindaco di informarsi nuovamente sulla disposizione che vengono date dalla normativa e magari senza magari un' ulteriore commissione che sarebbe anche un dispendio comunque di di di soldi pubblici magari e chiediamo che al prossimo Consiglio o e o.
O l' Amministrazione ci dia informativa su quanto ha recepito dagli dagli enti competenti ecco se vi è la possibilità appunto di intraprendere qualche strada per andare a far accedere a queste a questi benefici per i cittadini viene e in verità la normativa non prevede che vi sia questa possibilità non c'è possibilità alcuna di Corato di far altro ecco quindi benissimo che che comunque sì si prevede che l' Amministrazione chieda ulteriori informazioni.
Bene e consigliere Dolfin.
Ma mi sembra di aver capito.
Che il consigliere Bonfante ha risposto alla sua domanda.
E a questo punto io lo ritiro ma e lo proporrò nel suo Consiglio comunale utile a quel punto e così almeno apriamo la discussione non so ditemi voi come possiamo farlo ovvero non lo so perché per non lasciarlo così sospeso abbandonato a se stesso è questo il discorso tra l' altro tra l' altro vi dico una cosa se può essere utile alla discussione il Consiglio comunale di Montecchio Maggiore ha votato uno stesso è un stesso provvedimento come nostro io l' ho votato a favore tanto per dire le stesse condizioni come come noi ecco tanto per fare un esempio Montecchio Maggiore mi sembra e poi magari si può chiedere anche relativa a quella zona o so avete voi.
Allora questo viene fatto salvo quello che è adesso che avete concertato consiglierei.
Direi ricordiamoci ne abbiamo parlato per un' ora.
Al prossimo Consiglio comunale non rifacciamo la stessa discussione perché.
Perché tanto ne abbiamo da parlare.
O lo votiamo o votiamo lo mettiamo così come.
Abbiamo fatto una legge la Commissione e qua ha ragione lei quando dice che le problematiche vanno fatti in Commissione.
Non può molte volte trasformate in Consiglio comunale.
Un' aula di Commissione ecco questo è un po' questo.
Sostenerla quando dice che se non ci arrivano grazie allora ritira l' ordine del giorno.
Allora ritiro allora se chiamo Presidente ieri sì allora ritiro l' ordine del giorno in funzione però che la maggioranza e si attivi quanto prima dia una risposta non lasciamo così lo ritiriamo magari al prossimo Consiglio comunale e lo lo votiamo o a favore o in maniera positiva o in negativo a seconda delle dei quesiti che verranno verranno le risposte che verranno date ai quesiti che darà verranno recepiti dall' illustrazione da parte del cliente anche va bene però se mi perdoni dico che abbiamo parlato tutti siamo mi sembra tutti d' accordo se la Giunta dovesse intraprendere quello che abbiamo detto adesso.
Mi sembrerebbe anche inopportuno rifare l' ordine del giorno.
L' indirizzo l' ha avuto in qualche maniera.
Quindi di mettere solo andiamo avanti secondo me non avrebbe senso sì ma voglio dire va tutto bene e per dare un indirizzo alla Giunta se la Giunta non persegue quell' indirizzo e andiamo a riproporre in un' altra volta lo so che secondo me la discussione è stata fatta quindi siamo arrivati all' obiettivo e se la Giunta coglie e l' obiettivo di indirizzo e va avanti cioè se poi la Giunta non va avanti lei ha ha tutte le ragioni a ripresentarlo ma se la Giunta o avanti e ci sono le risposte perché ripresentarlo al prossimo Consiglio questa è la mia opinione.
Comunque.
E lei adesso ha detto che lo ritira va bene e sarà liberissimo di presentarlo qualora le cose non andassero come dice lei in breve tempo ecco sono stato chiaro Consigliere.
Bene allora Segretario il Consigliere Fontana Riello visto l' esito e consigliere Dolfin visto l' esito della discussione ritira per oggi questo ordine del giorno.
È una mozione pardon mi scusi.
Proseguiamo.
Signor Sindaco prego.
Io vorrei fare una mozione d' ordine se è possibile chiedere e di.
Di valutare ai sensi dell' articolo 56 comma quinto se è possibile anticipare i due punti riguardanti le ratifiche che sono stati aggiunti all' ordine del giorno in discussione ora senza nulla togliere all' importanza degli altri ordini del giorno che seguono ma è giusto appunto per e agevolare un po' anche vista l' ora tarda molti consiglieri e molti di noi che magari hanno anche impegni e quindi il Consiglio proseguirà andrà fino ad oltranza però magari vista l' importanza di questi due punti senza nulla togliere agli altri ordini del giorno e chiedo.
È possibile procedere a una votazione.
Bene e mettiamo in votazione.
Prego consigliere montana Riello.
No Presidente è stata cassata prima questa proposta e non credo che si possa rifare è stata bocciata premendo Scipione è stata bocciata prima perché prima era proposta era proposta per essere discussa prima di tutto adesso invece è riproposta per essere discussa prima del prossimo ordine del giorno quindi non è allora dovrebbe chiedere allora Presidente dovrebbe chiedere punto per punto l' anticipazione non i due punti insieme dovrebbe dire chiedo che in toto sia invertito con il punto 8 e mettere al voto punto per punto non fare uno stop questi due di qua li mettiamo là insomma se si sta con un Regolamento se dopo quest' ora abbiamo derubricato anche quello vivaddio e credo che almeno il Sindaco il regolamento di quel sindaco di riformularlo in maniera corretta.
Più che altro perché il Sindaco se dimostra di non sapere il Regolamento a posto siamo in questa città.
Quindi chiedo che venga invertito il primo punto dell' ordine del giorno con il punto di adesso in trattazione quindi l' inversione dei due punti il primo aggiunto il primo punto che è stato aggiunto.
Come punto aggiuntivo rispetto a quello ora in discussione.
Che sarebbe il punto.
9.9.
Mettiamo in votazione la proposta del Sindaco.
Ilaria Lunardi.
Jonathan montana Riello.
Mozione d' ordine.
E l' ho chiesta prima del voto sbaglio Presidente o prima di proseguire con gli ordini del giorno essendo passata mezzanotte dovrebbe fare un nuovo appello lei e dopo mettere al voto l' ordine del giorno del Sindaco sempre.
Perché ormai è scusi consigliere Montanari Riello richiede la parola che le rispondo.
Allora consigliere montana Riello sbaglia perché no non è così.
Non è così è sicuro sì no può piacere o non è così non è.
Contrario.
Ne approfitto per votare visto che siamo in rete contrario senza richiedere la povera grazie.
Daniele Padovan.
Favorevole.
Davide penso.
Paolo Bonfanti.
A favore.
Elisa Busetto.
A favore.
Daniela Sassi.
Geni Mantoan favorevole.
Munaro Massimo.
A favore.
Alessandro Ferro.
Favorevole a poco.
Marco Tutino contrario.
Gianluca Naccari.
Gianluca Naccari.
Mi sente Gianluca Naccari astenuto.
Aste.
Claudia Convento.
A favore.
Beniamino Boscolo.
Astenuto.
Ma penso.
Ah okay.
Certo sì.
A favore.
Entro il bullo a favore.
Allora mi dice i votanti.
17 favorevoli 17 17 votanti 12 favorevoli 2 contrari che sono Dolphin e montana Riello 3 astenuti che sono Naccari Barbara penso e Boscolo Cappon.
Quindi.
4 5 6 7 8 9 10 11 12 Lunardi Padova penso Davide boh abusi non sassi.
Porca questo che cosa manca a quanto è nato a Monaro Convento Rossetti e Bullo ok va bene allora viene accolto.
L' inversione del punto così come proposta dal Sindaco.
Consigliere Ranieri vedo che mi ha mi ha scritto che non l' ho chiamata in realtà non l' ho chiamata perché lei non era accreditato non ero prenotato Presidente provi a controllare.
E infatti io sto controllando eh no no non la vedo cioè l' ho vista è apparsa la sua prenotazione al termine dei lavori d' Aula.
Eh no ero prenotato prima poi la luce è diventata rossa e io l' avevo scritto perché non potevo votare.
Comunque non so se vale l' umore come preferisce.
A mio voto era di astensione non so come sia nei termini di Regolamento per i per i i quorum dei votanti.
Per correttezza siccome ero qua ho ascoltato tutta la votazione quindi.
Non vorrei che poi.
Ah sì astenuto sono 19.
12,6 13.
20 favorevoli.
12 favorevoli 12 favorevoli e 18 votano.
Diciamo non ci siamo.
Grazie ai giudici ragazzi.
12 18 i due terzi Tonino no siamo in 19 e Sindaco.
Bene allora o l' arrivo de de de del consigliere Ranieri purtroppo non ci siamo quindi non viene accolta l' inversione e andiamo avanti.
Passiamo quindi al punto successivo.
Mozione d' ordine dei consiglieri Montanari e ragionata Tiozzo con Pini e Romina ad oggetto comportamento del Sindaco e della Giunta.
Prego consigliere montana Riello.
Consigliere Montanari non mi sente.
Sono qui leggo Consigliere.
Se il Presidente non lo voglio correggere ma non è mozione d' ordine mozione è tra i firmò la scelta è tra i firmatari c'è anche il collega Dolfin quindi montana Riello con Pini e del Cavaliere gli uffici oltre i confini chi è che la legge.
La leggo io.
Ecco.
Sindaco mi dispiace per lei stasera ma è una débâcle su tutti i fronti per la sua persona.
Ad ogni modo non ho fatto la lettura perché altrimenti il tempo passa certo Presidente quanto pare Sindaco né la maggioranza né l' ultima ruota del carro da quello che traspare stasera pazienza sta sull' emergenza o quello che sapevamo già.
Oggetto mozione per i lavori del Consiglio comunale articolo 72 comma 1 e sensi del Regolamento del Consiglio comunale eccetera eccetera eccetera comportamento del Sindaco e della Giunta con l' ordinanza del Sindaco numero 29 del 2 5 2020 viene ripristinata la sosta a pagamento in quella parte della città identificata come Z 4 con decorrenza dal 9 maggio 2020.
Considerando che tale comportamento non agevola molto i cittadini della zona che fino a qualche giorno prima per le vie brevi attraverso la società che gestisce i parcheggi avevano saputo che fino alla fine di maggio non si sarebbe pagato.
Che la zona in oggetto in condizioni normali e portamento è popolata da turisti e avventori che usufruiscono delle nostre spiagge e strutture turistiche cosa impossibile da potersi verificare in questo periodo visto che sono tutti chiusi e i cittadini residenti che già stanno affrontando tutte le problematiche di questo periodo ribadisco risale al 12 5 quindi era prima della fase due che entrasse a pieno regime.
Con la presente mozione si chiede di ammonire il comportamento politico adottato in merito.
Da dal primo cittadino e dalla Giunta e chiedere che gli stessi si rivedono su questa decisione sostanzialmente cosa è successo per onore di cronaca che i cittadini hanno cominciato a chiedere informazioni su quella che era a la ripartenza dell' AZ 4 e sono andati negli uffici di essere sentiti e non è un segreto che dagli uffici di STG è stato detto che è fino a giugno ci sarebbe stata la a zona denominata zona qua ma zeta 4 che sarebbe stata gratuita hanno fermato anche diversi operatori mentre svolgevano il loro lavoro e chiedendogli informazioni e gli stessi operatori hanno confermato potete anche documentarvi che fino a giugno sarebbe stata a titolo gratuito quella zona lì.
Improvvisamente con un colpo di mano in pochi giorni il Sindaco.
Trascurando quello che era successo gli altri anni ovvero le sedi di SSD affollate perché la gente si recava lì per in massa per.
Rinnovare gli abbonamenti o altro con il suo prende carta e penna e ripristina la zona z 4.
Voi immaginate un po' cari colleghi e cittadini che fino al giorno prima in ufficio se se ti o tramite gli ausiliari del traffico avevano saputo che fino a giù era gratuito qualcuno magari che lascia qualche lì la macchina tranquillo se non è dovuto andare via per lavoro e dopo pochi giorni viene fatto giorno 2 per il giorno 5 il giorno sei il di 3 4 giorni lavorativi di tempo il ripristino della strada a pagamento adesso per carità di Dio ma adesso non ci vuole è una ah.
O un tecnico un commercialista per fare quattro conti era un momento dove non poteva venire nemmeno la gente da fuori era un momento dove chi storicamente utilizza quei parcheggi per recarsi nelle zone nelle strutture turistico ricettive nelle spiagge che sono lì non poteva neanche venire da fuori.
Mettere a pagamento quei parcheggi su che avrebbe influito necessariamente sui nostri cittadini perché Foresti non potevano nemmeno venire vivaddio e quindi vuol dire che in piena emergenza Covip noi siamo andati a dire ai nostri cittadini la buona parte tra cui anche in cassa integrazione o senza lavoro che abbiamo rimesso a pagamento il parcheggio sotto casa.
Senza trovare scuse bilanci non bilanci i soldi no perché non veniva nessuno non poteva venire nessuno non poteva venire nessuno le spiagge erano chiuse gli alberghi erano e sono ancora chiusi i ristoranti erano chiusi gli unici che potevano lì parcheggiare erano i cittadini che si sono visti con un colpo di mano il parcheggio sotto casa a pagamento tra l' altro ribadisco che se il Governo diceva di non fare assembramenti noi abbiamo detto che in pochi giorni scadeva quindi bisognava andare a fare gli abbonamenti certo è stato detto all' inizio che bisognava essere molto morbidi non bisognava avere una linea dura.
Ma cosa c' entra quanti soldi abbiamo incamerato dal 5 maggio quando è ripartito tutto a adesso a fine maggio che cominciano a venire i primi avventuri nella nostra città lo scorso weekend e comunque quei posti erano vuoti perché quei quattro gatti che venivano erano in moto o erano tutti quanti padroni di un' abitazione qui quanti soldi ha incamerato in quel periodo la nostra Amministrazione da quei parcheggi.
Cosa ha incamerato 100 euro mille euro 2000 euro ma non credo che neanche se ne avessimo incassati cosa che non è così 10.000 avremmo salvato le sorti del bilancio in un momento come questo però siamo andati a dare il segnale che noi mettiamo a pagamento i parcheggi sotto casa della gente in un momento come questo Sindaco dovremmo eliminare i parcheggi a pagamento in quella zona per incentivare l' utilizzo di di di di di ristoranti di pizzerie di campeggi di spiagge.
Dovremmo addirittura non farli pagare in questo periodo non farli pagare sperando che si comincia a muovere qualcosa e si stimoli l' economia.
Non mettere in pieno Covi da paga tra l' altro la beffa la beffa che la gente ha chiamato in ST ma lei Sindaco è collegato ad ST o ST è un organo a sé stante che fa il suo lavoro e mi pare che lo fa anche abbastanza bene.
Perché insomma al netto delle controversie politiche vedo che tanto l' assessore quanto l' avvocato Mazzaro in qualche modo quelle società il lavoro viene svolto non vedo che ci siano mai grossi problemi a parte casi singoli che ci sono stati però voglio dire andiamo a creare noi perché giustamente gli operatori di essere sentivano in giro per la città di una cosa e il giorno dopo il sindaco carta e calamaio gli smentisce cioè ma ma può andare avanti un' Amministrazione così.
Ma può andare avanti ma ma guardate lo dico davvero con serenità e lo non abito là non mi interessa se si paga o no ma può andare avanti un' Amministrazione così dove la prima partecipata del Comune che fa servizi per il Comune dice una cosa ai cittadini i suoi uomini con tanto di divisa dicono sempre la stessa cosa i cittadini e il giorno dopo con un colpo di mano il Sindaco con un' ordinanza fa tutto il contrario cioè il nesso logico qual è qual è avere incamerato quei quattro spiccioli in più a discapito dei cittadini che in pieno Covip con le paure del caso si sono mossi da casa per andare ad affollare magari i corridoi di SSD nonostante non bisognava fare assembramenti l' esperienza degli altri anni dove la gente ha fatto la ressa e le stesse Tino son servite cioè questo guardate lo dico senza critica è l' unica Amministrazione che non riesce a imparare dagli errori del passato è successo la prima volta eravate in esperti e avete visto cosa succede imparato a gestire la situazione non ripetete gli stessi errori sempre.
Non ripetete gli stessi errori tra l' altro Smith Jr dando anche chi gestisce le vostre partecipate.
Cioè veramente io sono basito cioè non c'è neanche da fare una critica politica su questa vicenda c'è da chiedersi solo se lo fate apposta perché magari.
Fare un dispetto al cittadino mi dà qualche soddisfazione oppure non ci pensate perché se lo fate apposta forse è meglio almeno c'è un motivo perché se non ci pensate è davvero molto grave che non riuscite a imparare dopo cinque anni dagli errori passati tutti commettiamo errori io per primo ma una lezione dobbiamo impararla quando succede qualcosa no per voi non è così per voi ogni anno potremmo ripresentare Ca' del similmente le stesse interrogazioni gli stessi ordini del giorno le stesse mozioni perché le cappelle che fate sono sempre quelle quest' anno vi siete risparmiati quella di qualche senso unico riduzione di viabilità nei primi ponti perché c' era il Covi da perché se no avreste fatto anche quella con attualità che quest' anno alla fine dei cinque anni potremmo ripercorrere la capacità con cui è abbondantemente fuori tempo e e possiamo facendo un buon lavoro a lei signor Presidente un monologo dieci minuti per parlare chi deve parlare una massima di dieci minuti e e aromi quotidiane.
Io lascerei la parola agli altri abbiamo presidente la ringrazio e mi scusi se ho sforato grazie di avermi richiamato all' interno dei tempi previsti chiedo scusa.
Prego.
Qualcuno deve intervenire.
Consigliere Del Piero.
A nave affondata non c'è più Sestola e la barca barca ma siccome voi ritenete di essere a bordo già vi ritenete a volte un transatlantico in realtà siete peggio di una zattera che ormai siete aderiva completamente avete sfiduciato addirittura anche l' assessore al pensiero al sociale mi aspetto domani o che lui faccia le valigie o che voi andate là non prendete eh.
Lo prendete e gli date e gli preparate le valigie e un bel saluto Elia mi auguro che abbia arrivi questo da domani perché altrimenti non sareste per niente credibili ve lo auguro me lo auguro ma siccome alle volte la funzione dell' Arpac è molto più forte importante e sicuramente non cambierà assolutamente niente nonostante le figuracce che avete fatto in rete e figuracce che continuate a fare ci sono altri due ordini del giorno anzi al Siac due ordini del giorno che vanno sempre su questa stessa direzione di mettere diciamo così a berlina l' amministrazione anche se sono le 24 e 32 dunque figuriamoci.
Ma che dire ho sottoscritto anch' io questo ordine del giorno perché penso e credo che quello che ha ribadito il consigliere Montanari è lo dimostra ancora una volta poca e poco tatto diciamo così che si ha da parte dell' Amministrazione comunale e il rapporto che si ha con la società e partecipato agli stessi.
A sua volta pensate che la zona 4 detta 4 sia quella sia che possa portare chissà quali introiti alle casse comunali che tesoro per sollevare casi cumulati invece ne avete fatto l' ennesima figuraccia nei confronti dell' intera asta di quartiere che va da viale Mediterraneo a viale Tirreno e non solo perché nessuno all' interno dunque figuriamoci ma ormai mi conoscono da quelle parti ormai hanno individuato li conoscono tutti zona tra l' altro anche interessata al comma 13 è dunque uno più uno o mai cioè è tutto un minestrone che fa sette mentre uno su e.
Di dire.
Vista l' ora guardate.
Voto a favore l' ordine del giorno perché è veramente sparare contro la cultura contro la Croce Rossa perché non sinceramente non c'è neanche la la 4.4 che possa dire no abbiamo fatto così perché ritenevamo e no zona sa collega che abbiamo anche sottoscritto questo ordine del giorno e possiamo discutere quanto vuoi stiamo parlando con nessuno questo è il problema stiamo parlando con nessuno perché se ci fosse veramente un interesse da parte Amministrazione supponente prendere così alla sprovvista e ci darebbe una risposta ci farebbe gestire in realtà sanno che hanno sbagliato e purtroppo il silenzio la dice lunga e dimostra ancora una volta che l' acqua ormai è penetrata a bordo della nave la nave sta.
Accumulando sempre più allegria Presidente allegria.
Signor Sindaco prego.
Okay grazie Presidente e questo ordine del giorno questa mozione che viene proposta ritengo che è infondata perché manca l' oggetto e manca è la motivazione viene messa in discussione un un provvedimento che non c'è.
Perché se è vero che l' ordinanza sindacale la 29 del 2 5 2020 rendeva i parcheggi gratis è pur vero che è scaduta la sua efficacia tornano a pagamento le aree blu dei parcheggi e quindi mi vien da chiedere cose che l' Amministrazione ha fatto e che non funzionava niente perché avrebbe dovuto rendere i parcheggi gratuiti di una zona invece di un' altra perché avrebbe dovuto rendere gratuito una zona per la quale ci sono degli abbonamenti che permettono di avere una una cifra anche abbastanza contenuta garantisco l' abbonamento per tutto l' anno.
E perché non farlo magari su altre zone e quindi era giusto e doveroso equo ripristinare i parcheggi in quella zona in particolare che abbiamo anche riflettuto non ci sono state conseguenze del caso non so chi sia stato quell' artefice che ha messo in giro la voce sarebbero stati grati se l' AZ 4 per tutto il periodo di maggio e quindi mi viene da dire veramente ma di cosa state parlando la mente non ha un peggioramento il vostro scorretto dove cercate tutti gli appigli anche quelli che non ci sono gli appigli per mettere in discussione quanto di buono fa questa amministrazione abbiamo reso i parcheggi gratuiti in tutto il territorio comunale poi abbiamo fatto un provvedimento per le prime due ore nel centro storico per dare un po' di slancio a quelle piccole economie e attività che potevano operare durante la chiusura.
Durante la chiusura per il periodo di Covi non mi risulta nessun problema di assembramenti o quant' altro per il rilascio degli abbonamenti nella nella zona nella zona z 4 per cui a me vien da dire che in questo caso avete preso cari signori dell' opposizione un bel granchio avete preso contestate sempre tutto e di più di tutto continuate in questa direzione e consumate solo tanta buona carta grazie.
E almeno conoscono.
Grazie signor Presidente sono dell' opinione che quando.
Durante gli interventi si critica gli interventi altrui vuol dire che ci sono pochi contenuti da esporre e questa volta mi riferisco al Sindaco perché comunque se i colleghi hanno presentato quest' ordine del giorno questa mozione e sono un po' arrabbiato anche con loro perché l' avrei firmata anch' io avrei aggiunto anche qualcosa ma come abbiamo fatto in passato mi ricordo nel 2017 quando la Giunta in pieno luglio aveva riattivato la zona dando con gli stessi metodi di adesso pochissimo tempo per i cittadini per essere informati e adeguare con abbonamenti sapere che bisogna pagare il parcheggio eccetera eccetera anzi quella volta era stato peggio perché invece di avere tre giorni di tempo per far le cose avevano un giorno solo quindi la domanda è ma cosa vi hanno fatto cara amministrazione questi residenti della z 4 perché ce l' avete con loro cioè non nessuno dice che devono essere gratuiti per sempre.
Ma c'è metodo e modo per affrontare le cose ad esempio.
L' iniziativa del Comune visto che vi critichiamo sempre quindi se diciamo che qualche cosa è andata è stata fatta puntualmente bene accogliendo le richieste delle associazioni di categoria cioè di mettere a.
I parcheggi gratis oppure no le prime 2 ore e 20 centesimi in centro è stata una operazione buona è stata una cosa fatta bene l' ha fatta anche gli altri Comuni ci mancherebbe che anche Chioggia non avesse fatti anzi troppo tardi abbiamo fatto ma l' abbiamo fatta quindi bene e se non erro.
Quelle venti sense in centro storico Chioggia per due ore nei parcheggi vali valeva fino al 22 di maggio.
Quindi un' idea poteva essere per l' Amministrazione comunale che allo scadere di quel 22 maggio poteva essere anche l' AZ 4 riattivata a pagamento ovviamente comunicandolo magari 10 20 giorni prima e non ordinanza 29 del 2 maggio e promozione di questa nel sito di ST il 5 maggio e quindi dal 6 maggio 1.
Vedi volantini vede il sito e a tre giorni di tempo poi per far tutto senza contare i sabati e domeniche che ci sono in mezzo gli uffici chiusi e gli uffici magari anche non a pieno regime ma con i lavori da casa.
Oppure su appuntamento eccetera eccetera su un quartiere che magari ha 6 8000 abitanti insomma quindi con grandi difficoltà in poco tempo per far tutto.
Tra l' altro con spiaggia chiusa.
Si è ritirata l' altra settimana quindi io dico al e non c'è stato nessun senso nel fare quell' ordinanza la 29 ci doveva coordinarsi con gli altri parcheggi anche perché i cittadini della città qua ti dicono ma vuoi vedere che la nostra zona è di pregio maggiore che del centro storico perché fino al 22 di maggio se non erro.
Il parcheggio costa 20 centesimi per le prime due ore mentre qui nella città quattro hanno riattivato il pagamento vedo che ci sono stati anche la possibilità di avere abbonamenti agevolati così mi hanno detto però.
Costa meno il parcheggio in centro storico almeno fino a quella data che z 4 le spiagge sono state chiuse fino all' altra settimana fino a questo weekend scorso.
Eh.
Ditemi voi se dobbiamo ogni volta discutere delle stesse cose degli stessi errori che non ammettete ecco perché li fate cioè ammettete gli errori e cospargete il capo di cenere l' opposizione e quindi la città che rappresentiamo vi perdona non siamo qui a mettere il dito sulla piaga però se voi viceversa fate anche i supponenti dite che siamo noi i brutti cattivi malvagi e voi siete i belli buoni che non sbagliano mai beh cari miei io vi dico una cosa tutti sbagliano siamo tutti umani e.
Se sbagliare è umano però perseverare è diabolico quindi per rimanere sulla z 4 allora io vi dico visto che ce l' avete qua da quattro ma magari non è vero andate a curare bene il verde.
Andate a e chiudere le buche nelle strade visto che avete un sacco di soldi di fronte a spesa e quindi potete farlo e di conseguenza dà date dimostrazione a quella zona.
Che avete un certo interesse come nelle altre zone della città giustamente in maniera equa e pensate alla zona di reduci che tra pochi mesi scadono i tre anni se non c'è un piano di valorizzazione restituiamo la zona e quindi si va in degrado.
Ho presentato anche un' interrogazione questa mattina quindi ne parleremo di questo al di là nella prossima occasione e voi pensate che noi non ci divertiamo a stare fino a mezzanotte e 44 a parlare dell' AZ 4 è colpa vostra perché se i cittadini ci stressano noi siamo obbligati in qualche modo perché noi abbiamo preso degli impegni con loro in campagna elettorale e quindi siamo a disposizione per ascoltarli portare avanti provvedimenti come che avessimo vinto noi quindi non c'è problema noi veniamo qua e portiamo la pazienza dovuta quella stanchezza che abbiamo e con la sveglia che suona domani e vi.
Critichiamo più che possiamo perché finché i cittadini continuano a tormentarsi noi Tormen terremo voi viceversa comportatevi un po' meglio così fate andare il sottoscritto a letto un po' prima durante i Consigli comunali oppure fate mancare il numero legale come siete abituano questa volta non lo fate vedere avete due provvedimenti di delibera bravi bravi bravi complimenti ho finito Presidente grazie.
Qualcun altro deve parlare.
Bene se nessuno deve parlare passiamo alle dichiarazioni di voto.
Consigliere montana Riello prego signor Presidente guardi non faccio neanche la replica nonostante previsto faccio tutto nella dichiarazione di voto è tardi cercherò di essere breve ma.
Sindaco secondo me lei ogni volta che interviene perde un punto percentuale quando dopo la gente vede i Consigli comunali già ne avrà 3 4 che gliene restano cerchi di non perderli perché c'è lei secondo me Sindaco sarà la stanchezza e l' orario ma non si rende conto di cosa.
Ha esordito dicendo perché avrei dovuto rendere i parcheggi gratuiti di se da quelli di destra a Sant' Anna se vuole qualche giorno quando viene le mostro la città o se le faccio vedere come è fatta che o gliela mostro io che non sono neanche originario di Chioggia però magari sappia che dopo Sant' Anna e si sta anche una città che si chiama Sottomarina e le sue affermazioni dimostrano che lei non la conosce proprio che lei non la conosce proprio nonostante si trova a fare il sindaco per una causa una serie di coincidenze che l' hanno portata lì.
Cioè il Sindaco dice ma perché in una zona che in quel periodo dell' anno diventa a pagamento perché è la zona più popolata di ristoranti alberghi e spiagge dove i nostri avventori turisti si recano per occupare nella nostra bellissima città ma perché in pieno Ovidio non dovrei mettere in pagamento quel parcheggi voglio dire d' altronde è solo vietato a questa gente che venendo dà vita a quell' azione che porta a mettere i parcheggi a pagamento perché non usufruiscono più solo i residenti ma ne usufruiscono anche i turisti e quindi la conseguenza che genera di mettere il parcheggio a pagamento in pieno Covip nessuno può venire sindaco dice ma perché non avrei dovuto metterli a pagamento caro Sindaco per lo stesso motivo per cui li mette a pagamento a marzo ad aprile a maggio quando che non tutti i mesi dell' anno sa perché l' inverno non li mette a pagamento Sindaco perché l' inverno non vengono i turisti e quindi penalizzerebbe i residenti solamente sa perché quando fa stagione estiva le metto a pagamento perché vengono i turisti e se col covi di turisti non vengono vale lo stesso principio della periodo invernale ecco perché avrebbe dovuto non metterli a pagamento chi ha detto che sarebbero stati gratuiti lo ha detto che se ti lo hanno detto gli operatori di SSE ti chiedo all' amministratore di SSD che risposte hanno dato gli operatori e i cittadini che hanno chiamato chieda.
Io la mattina mi son fatto il giretto quando stavano pulendo e sacrificando le macchinette agli operatori e mi hanno confermato anche loro gli operatori quelli con la divisa e se ti hanno detto così quindi chi dà loro almeno cerchi di capire quello che accade nelle sue aziende almeno quello e allora caro Sindaco di cosa stiamo parlando non è vero è stato fatto giorno 2 che era sabato okay dopo c' era la domenica quando avete messo i volantini e dal 9 che era di nuovo sabato era a pagamento quindi c' era in pieno Covito lunedì martedì mercoledì giovedì e venerdì cinque giorni per far recare una fetta di popolazione ad andare a fare l' abbonamento.
Costava tanto dare 20 giorni di tempo.
Costava tanto non metterli proprio a pagamento il principio per cui non sono pagamento d' inverno è l' assenza di turisti.
E a maggio col pieno Covito e chi doveva venire capisco si dimetteva a pagamento adesso è ripartito tutto vivaddio ripartiamo e lei lo sa quello che sto dicendo perché Giunta avete anche discusso di questa cosa viene fuori che non si fa la dichiarazione di Dante Sindaco noi non scendiamo dagli alberi come frutti quando son troppo maturi alcune osservazioni gliene hanno fatte anche in Giunta lei sa fin troppo bene di cosa parliamo ma crede di venirci a raccontare a noi caro Sindaco.
Ma per piacere ammanco dite o almeno dite abbiamo sbagliato abbiamo abbiamo fatto delle valutazioni che non si sono rivelate positive basta non venirci a raccontare e dire perché.
Ieri sì concludo perché avrebbe dovuto rendere gratuiti perché sembra scaduto.
Consigliere dica cosa vota si dà è fortemente favorevole.
Qualcun altro.
Qualcun altro dichiarazione di voto.
Signor Sindaco la prego di essere veloce perché siamo in dichiarazione di voto.
No sono sempre veloce su questo no volevo far notare al Consigliere Bordin e a qualsiasi Consigliere ma Panariello mi perdoni eh sì.
E grazie per i 3 4 punti che ancora mi rimangono a disposizione e.
Intanto ha sbagliato la SS T.
È vero quello che mi dice che ha diffuso questa notizia perché dall' Amministrazione non è mai uscita la notizia e di avere un provvedimento di tale significato e quindi già da questa parte qualcuno ha fatto un passo in avanti impropriamente che ha avuto magari delle aspettative che non sono state mantenute ma avrebbe dovuto bene a guardarsi bene di fare una simile dichiarazione o un file un simile.
E pretesto per un provvedimento che poi non ha avuto le le conseguenze sperate o auspicate e questo ingenerare delle false aspettative ma mai e l' amministrazione non è mai stata chiamata in causa ha proferito parola o ha dato indicazioni in tal proposito ma poi vorrei capire anche di quale turismo stiamo parlando perché oggi anche il turismo non è ancora possibile perché vi ricordo che andare al mare non è possibile è possibile andare a trovare i congiunti è possibile nelle nel in tutta la Regione del Veneto forse dai tre potremmo muoverci ma ancora ad oggi.
Non è possibile venire a passeggiare dove uno meglio crede penso all' opera perché non è affatto così purtroppo e quindi quella che è stata fatta è andata o quello che è l' applicazione della Z 4 la sua attivazione è stata sempre in favore dei residenti che hanno potuto nei modi e nei tempi attivare la loro e il loro abbonamento hanno beneficiato anche loro della riduzione del parcheggio gratis per il periodo di tutto il territorio comunale che sono stati libri gratuiti in tutto il territorio comunale ma mi sembra mi sarebbe anche apparsa una è una prerogativa a vantaggio di una località di una zona che diversamente avrei dovuto fare anche per altri quartieri altre questioni ad esempio i saloni mi vien da pensare neanche un' altra per dire allora quale sarebbe stata la ratio era bene già turismo non era consentito ma non è consentito ancora fare turismo e quindi non so quale turismo stiamo parlando e che attività che fino a ieri erano anche più di tutte le attività che ha riprese dal 18 per cui mi permetta onestamente questa la rigetto nella sua totalità perché mi sembra solo pretestuosa la vostra considerazione che avete sollevato.
Grazie Presidente.
Beniamino Boscolo.
Dichiarazione di voto grazie.
Certo Presidente.
E innanzitutto pensare alla alle strisce blu dell' AZ 4 se non erro era più di dieci anni fa che l' avevano istituita ma con una con una ratio molto intelligente nel senso che al tempo i cittadini si lamentavano che non riuscivano a trovare posto a causa del parcheggio selvaggio dei turisti e quindi era stato istituito nel Z 4 un le strisce blu e il tempo non era ancora 34 poi hanno fatto le città 1 2 eccetera e il piano parcheggi della città che poi si è implementato quindi.
Che senso ha avuto.
Quindi mi sembra anche contraddittorio l' ultimo intervento del Sindaco sul quale turismo oppure non so se era solo del Sindaco o di tutti noi che siamo intervenuti che ci siamo un po' contraddetti per dire lo mettiamo a pagamento con il senso di dare rotazione alle autovetture che si fermano pagano e se ne vanno per lasciare circolarità dei parcheggi a ecco perché poi si sono aggiunte anche le strisce gialle.
E all' interno e anche strisce bianche addirittura con parco orario tutto questo è stato in divenire per consentire di regolarizzare quella zona oggi ci troviamo nella riattivazione delle strisce blu del pagamento senza che ci sia il turismo e che senso ha e allora.
Per tornare al punto fra le dichiarazioni di voto Presidente mi scusi mi sono un po' dilungato ma ci tenevo a fare questo intervento che mancava noi votando sì a questo punto mi vien da dire ammoniaca la mancanza di coordinamento del Sindaco e della sua Giunta onesta e sentire con il resto del Consiglio e con la città sulla sul sistema parcheggi prevedere per la prossima volta quindi la stessa data per tutti.
Abboniamo quindi il poco tempo che ogni volta l' Amministrazione comunale in zona Cesarini dà ai cittadini di adeguarsi e mettersi in regola in questo caso per fare degli abbonamenti o per sapere che si paga perché se vi ricordate a luglio del 2017 quando c'è stata la riattivazione della ZTL in in agosto c'è stata anche 141 multe fatte subito nelle prime quindici giorni una vergogna e anche ammoniaca a questo punto l' iniquità di mettere a pagamento una zona periferica della città a meno seppur per pochi giorni del pagamento in centro storico quindi Forza Italia voterà sì a questo ammonimento con queste ragioni grazie Presidente.
Consigliere Ranieri prego.
La sentiamo Consigliere.
Ecco scusate scusate.
Museo.
Ho seguito con attenzione la discussione perché non avevo non conoscevo la vicenda anche se ne avevo sentito un attimo parlare ma non adesso ho capito meglio quindi la il mio intervento sarebbe un intervento è una è una votazione favorevole alla mozione però.
E voglio come si dice andare quasi controcorrente e magari nel voto mi asterrò ma perso per un semplice motivo.
E lo spiego credo che signor Sindaco lei sia molto stanco sia molto stanco e molto provato da questa situazione e mi metto nei suoi panni perché credo che non sia stato facile governare questa situazione difficile come non lo è stato per tutti quelli gli amministratori che hanno dovuto entrare in campo.
E parlo del governatore piuttosto che del addirittura del premier al Governo i dodici ministri però è chiaro che.
Le sue.
Sì lo so il tronco come si dice deboli quando lei mi sta facendo un ragionamento e mi dice che non c'è turismo che non c'è turismo forse non conosce davvero la città.
I 18 si sono liberalizzate le attività questo weekend c' era turismo dappertutto ci sono degli alberghi aperti le spiagge erano aperte questo weekend prossimo ci saranno i campeggi che vi aprono e quando lei mi dice che possiamo andare a trovare ancora i congiunti non capisco dove dove vuole andare a parare quindi credo che c'è un po' di stanchezza in questa situazione e credo che il suo comportamento tra virgolette che possono essere può essere anche per carità.
Concepibile sul sul tema dell' azienda 4 dà ragione ai miei colleghi quando dicono si poteva benissimo aspettare e portarla più avanti perché in quel periodo sicuramente non c' era e il mancato collegamento tra SSD un po' e le decisioni danno danno un senso insomma di ecco mo' di ecco come ho detto prima di stanchezza quindi le lascio il beneficio e su questa mozione visto che i suoi Consiglieri spero la difendano in questo senso proverò ad astenermi per darle un senso di ecco di supporto morale ma non ma non certo nelle sue decisioni perché sono sicuramente ecco non decisioni prese con con raziocinio.
Consigliere Dolfin.
Grazie.
Io credo che questo sia purtroppo una cartina al tornasole di quando si fa nulla nella notte diversi ordini del giorno cominciamo alle due del pomeriggio dunque signori miei e si dimostra un po' la stanchezza un po' da parte di tutti ma soprattutto da parte del primo cittadino che che anche su questo tema ahimè non ha un po' le idee confuse e forse ha perso qualche puntata non lo so forse non ha fatto bene un tipo st o all' interno della zona A si è pensato all' altro ma capisco anche il momento ma nella confusione generale dell' emergenza magari si pensava una cosa è stata fatta un' altra ma può succedere insomma gli errori possono anche perché ripeto se è assurdo è assurdo parlare di ripristinare la zona a pagamento quando di turismo ci sono allora vuol dire veramente fare essere voler realizzare e essere contro appunto proprio il quartiere Rita 4 7 41 di un quartiere se partiamo dal principio che quella zona doveva essere interessata appunto l' organizzazione a riconoscere una parte per i residenti nel momento in cui i turisti arrivano possiamo fare in modo che questi devono pagare anche se non arrivo cioè è veramente una cosa assurda ma detto questo si è si sta aprendo e speriamo che sia funzionale ma comunque il dado è tratto avete a mio modesto parere anticipato in maniera sbagliata il pagamento unico fornito qualche dei cittadini.
E il mio voto sarà favorevole ed invito Presidente ahimè a non portare i Consigli comunali in questa maniera ognuna di rotte o ancora provvedimenti che stanno per essere approvati penso che questo sia un modo di andare avanti.
Ebbene grazie e quindi le chiederei di reddito.
Lei lo deve dire.
Sì sì sì.
A e via.
Domenico Zani prego.
Sì anch' io voterò favorevolmente sia credo per la mancanza di coordinamento che c'è sicuramente c'è stata perché anche il Sindaco vuol dire che se ti ha sbagliato quindi sicuramente si è interrotto qualcosa nei meccanismi ma anche e soprattutto per il momento che sicuramente si doveva aspettare il rientro dell' emergenza il mio voto sarà favorevole.
Bene se non ci sono altre dichiarazioni di voto passiamo alla votazione.
Domenico Zanni.
Magari a Lunardi.
Totalmente contraria.
Mah sì sì.
Ore.
Montana Riello favorevole.
Ma penso.
Favorevole.
Daniele Gatti.
Nettamente contraria.
Gianluca Nazzari.
Favorevole.
Progetto Elisa contraria.
Daniele Padovan.
Contrario.
Claudia Convento contraria.
Genny Mantoan.
Ma contrarissimo.
Alessandro Ferro.
Contrario.
Davide penso proprio.
Romano Massimo contrario.
Bernardo Ranieri mi astengo.
Beniamino Boscolo.
Favorevole.
Giovanni Chiossone che.
Contrario.
Sì.
Sì.
Stefano Rossetti non si sente.
Stefano Lusenti.
E allora sentiamo se può scrivere nella chiatta almeno danneggiamo.
Non lo so se i anzi volume.
Consigliere Rossetti mi sente.
Mi sente consigliere Rossetti.
Consigliere Boffa.
Contrario.
Prende il bullo contrario.
E non so cosa dirle.
Allora se non arriva a tanto.
No.
Va bene.
Io avevo detto se non mi sente non so cosa dirle.
Faccia il conto con quelli che ha portato.
Grazie.
Allora 12 contrari 6.
Favorevoli e 1 astenuto i contrari sono.
Lunardi Sassi.
Due su cento vado a convento Mantova.
Ferro.
Caro.
Davide Davide penso sì Davide penso che oggi onesti fa il bullo.
Astenuto Ranieri.
La mozione non è accolta.
Bene.
Passiamo al punto successivo.
Voi sapete che il punto numero 10 ordine del giorno presentato dal consigliere Montanari Aldo Finco Iozzo vini.
Al progetto quale futuro per la colonia Turati.
Prego Consigliere Fontana.
Consigliere montana Riello.
Se si vuole accreditare.
Consigliere Muzzarelli mi sente.
Consigliere Dolfin sente.
Consigliere montana Riello mi sente.
Presidente capisco che sta parlando ma non si sente arriva tutto distorto.
Io l' ho scritto anche in chat.
Allora.
L' ordine del giorno no adesso si sente bene adesso si sente bene.
Presentato dai consiglieri Montana Riello dal Consigliere Dolfin e dalla consigliera Tiozzo ad oggetto Quale futuro per la colonia Turati prego Consigliere.
Ordine del giorno o del futuro per la colonia Turati.
Con il presente ordine del giorno si chiede al Sindaco e alla Giunta di valutare come futura destinazione per il plesso conosciuto con il nome di Colonia Turati un' attività che non vada in contrasto con la vocazione turistica della zona al fine di essere lungimiranti nell' evitare di creare problemi futuri a chi nella nostra città serve servizi turistici e commerciali.
Questo ordine del giorno nasce perché già tempo fa si paventavano le voci di un' ipotetica casa di riposo in zona non vorrei sbagliarmi ma credo che nei giorni scorsi durante il periodo del Covito qualche giorno dopo quella volta magari che eravamo in Consiglio se sì sotto gli abbandoni del Comune credo che ci sia stata se non mi sbaglio anche una visita di questi signori che sono interessati per fare quel tipo di attività ricordo che venne una signora vennero 2 3 uomini che la propria legge un Presidente ad accoglierli e avete finito verso l' ora di pranzo e ho visto che venivate via lei veronese l' Assessore penso da quello che credo di aver capito.
Erano i signori interessati proprio a fare una casa di riposo al plesso della Turati spero che le informazioni che mi sono arrivato non siano vere perché se si va davvero avanti su questa strada e vorrei fare una casa di riposo lì io credo che vi dovete assumere la responsabilità di mettere una croce tombale su quel po' di musica divertimento e movida che resta ancora la nostra città tanto che un problema c'è e perseguite per questa strada di concorrenzialità con la nostra casa di riposo perché nel momento in cui quella si accredita la nostra sarebbe destinata in qualche modo a soccombere ad una concorrenza che non la vedrebbe competitiva provi motivi.
E dopo quello stabile credo che a mio avviso la vocazione per quella NATO forse non è del tutto passata ma diventa sempre più attuale nel momento in cui si incominciano a fare ragionamenti come la ZTL in centro storico dove si potrebbe pensare davvero di portare alcuni servizi di.
La Polizia locale il sociale piuttosto che i lavori pubblici e liberare palazzi periferici che sarebbero venduti essendo più piccoli in maniera molto più facile adesso no volete dirmi una persona che ha bisogno di andare a Palazzo Morosini che magari è una persona anziana che si deve mettere a camminare da Cala San Giacomo che dalle 10 in poi è chiuso fino a Palazzo Morosini piuttosto che con tutti i problemi che abbiamo con la nuova caserma della polizia locale portarla lì e a dare anche un presidio sottomarina che d' estate è un po' il cuore della nostra città.
Per quanto riguarda il turismo cioè ci sono tante altre vocazioni per quella struttura lì della Latte allora dico pensiamoci bene prima di fare una scelta.
Perché se davvero lì si pensa di mettere un' attività che va in contrasto.
Con quelle che sono le altre attività già presenti sì ci sono quelle 2 3 spiagge di fronte e che fanno ancora con un minimo di movida di divertimento che danno un minimo di risposta non solo ai giovani della nostra città della nostra comunità ma anche ai turisti che vengono.
Pensare di portare a oggi gli uffici comunali di oggi che abbiamo i soldi oggi che abbiamo fortunatamente ancora i soldi perché uno può dire perché non li avete fatto cristiani non è stato fatto perché la legge speciale era stata sospesa adesso che è stata ripristinata riaprire un ragionamento per evitare anche un eventuale danno erariale morale non so se pratico ma sicuramente morale di avere un' opera fatta con i soldi dei cittadini e non terminata quando c'è la possibilità di farlo oltre che dal punto di vista pratico ora io non so se voi state andando avanti con la storia di questa casa di riposo da mettere lì però davvero non la pensate diversamente da me e lì non volete uffici ben venga ma non andiamo a mettere un' attività che dopo genererà conflitti e problemi a chi gli serve ha oggi un' offerta di mercato turistica un' offerta di mercato dove vende divertimento dove vende turismo stiamo molto attenti su questo io credo che mettere una casa di riposo lì è una follia è una follia ma quanto mi pare qualcuno Monti avete incontrato anche i signori ero lì Presidente c' era lei giù che gli accoglieva anche.
Guardate quando la raccontiamo in città questa cosa sembra una barzelletta non ci credono neanche i cittadini perché dicono è una conca non può essere che arrivino tanto volete fare anche questo fatelo tanto voglio dire comunque siete destinati a scomparire dalla scena politica e hanno un minuto il tempo massimo mi sto dando aiuto Presidente.
Concludo.
Consigliere Bonfante prego.
Grazie Presidente niente resto sull' ordine del giorno e non sulle sterili polemiche del consigliere che sappiamo che la politica ha portato prima alla scomparsa del partito del Consigliere in questione non.
Questo è il cinque stelle.
Mah eh.
Mi fa piacere sapere che oggi la destinazione per il Consigliere in questione dell' ex colonia Turati sia quella di di dare una destinazione sociale di un' turistica.
Ma saperlo oggi perché mi risulta che negli anni invece vi siano sempre stata previsti degli uffici sono stati previsti negli uffici quando sono stati spesi dei soldi pubblici.
Che non è vero.
Certo siano stati dovuti e.
E cioè che i lavori siano stati fermati perché dovuta la mancanza di fondi ma in verità parte di quei fondi sono stati destinati ad altro perché erano stati stanziati i soldi per fare quei lavori ma poi in un determinato momento invece si è pensato di destinarli altrove e senza finire quei lavori.
E quindi mi domando chi dovrebbe parlare di un danno erariale o morale come parla il Consigliere.
Poi ci sarebbe tanto da dire ma bisognerebbe vedere bene la cronostoria qui ho tutti gli atti che sono sono che descrivono la cronostoria del ciò che è successo nella colonia Turati ma.
Non capisco appunto perché quest' ordine del giorno che prevede di dare una una.
Una vocazione turistica e danna solo e allo scopo di di una o di un' azienda che investa nel turismo questa questo immobile del Comune.
Visto che ieri.
Tre mesi tre Amministrazioni consecutive questa questa destinazione d' uso non l' hanno non l' hanno riservata non hanno.
È prevista che in verità ci sono tante destinazioni d' uso oggi abbiamo un immobile che è in brutte condizioni lo sappiamo tutti nonostante i soldi pubblici spesi e.
Ma se pensiamo che possiamo essere anche pignoli e cercare una una collocazione ma probabilmente io lo so io non sono al corrente si siano arrivate delle manifestazioni di interesse di qualche di qualche eh.
Di qualche imprenditore che voglia investire nel turismo può darsi che non ne sia al corrente io può darsi conosca qualcuno signori Consiglieri mi interessa qualche imprenditore interessato consigliere io non non non ne ho né notizia.
Quindi.
Non so e se vogliamo lasciare lì quello che oggi è un ricettacolo anche di brutte cose perché ne abbiamo parlato in diverse Commissioni abbiamo parlato in diverse Commissioni e Commissioni dicendo che quella di quella realtà diventa conforto o ricettacolo di brutte cose collocata in un centro che comunque turistico non in un centro che fa parte comunque della nostra città.
Non so quale que non lo non non riesco a capire appunto perché non abbiano mai previsto questo esclusiva di investire per gli investitori si della del settore del turismo sulla colonia Turati e oggi invece si chiede di fare questo probabilmente il Consigliere ha parlato con qualcuno che è interessato non lo so perché io non l' ho mai visto cioè non sono al corrente di preposte di imprenditori di questo settore poi magari lascio la parola a qualcun altro poi sentiremo magari se se abbiamo notizie differenti ecco grazie Presidente.
Granduca Naccari.
Buonanotte allora e di informazioni in merito a investitori io mi ricordo che nel 2016 si voleva creare una scuola di cucina a livello internazionale.
E andò tutto a monte.
E rimase così com' è la situazione.
Ma fino a prova contraria se non sbaglio libro politicamente comune una variante può cambiare destinazione d' uso e non c'è mai voluta fare allora sono due le cose quella della della scuola di cucina per un motivo x è andata a ramengo non scema ha dovuto fare una variante allora o si preferisce che resti così com' è e diventi case di riposo oppure non so ci sarà qualche incompetenza.
Lo metto mi mi fermo qua non voglio andare oltre ma c' erano manifestazioni di interesse e anche se ci voleva l' Amministrazione poteva cambiare.
Non ha fatto nulla perciò.
Penso che sia bene rettificare certe affermazioni di prima grazie.
Consigliere Capponi prego.
Grazie signor Presidente.
Allora innanzitutto votare questo ordine del giorno vorrei sapere dall' Amministrazione comunale se e le cose scritte nell' ordine del giorno e cioè che ci sono delle valutazioni da parte dell' Amministrazione comunale dei contatti delle richieste.
Da parte di stakeholder di persone interessate all' acquisizione di fatturati e nera.
Poi se è vero che queste persone vogliono fare una casa di riposo.
Dico questo perché.
L' anno scorso a base di una conferenza stampa un po' ritenuta cara Barbara penso che magari ne sa più di me e al tempo che Ortensio Crepaldi si è dimesso dall' IPAB ecco era apparso nella stampa e una cordata di origine polacca è interessata a l' acquisizione dei fatturati per fare una casa di riposo ecco queste sono le notizie così di stampa di un anno fa che erano usciti da quel momento non si è più saputo nulla quindi ci riferiamo alle notizie di un anno fa con questo ordine del giorno o sono altri soggetti ancora poi per quanto riguarda.
La destinazione d' uso della della colonia dell' ex colonia Turati sapevo benissimo che una destinazione turistico-ricettiva sicuramente residenziale direzionale commerciale quindi.
È stata scelta un' ampia funzione di destinazione d' uso per renderla più appetibile e non vincolarsi certo però e pensando alla zona San Felice la zona del Momolo con di fronte uno dei tratti più caratteristici del del nostro arenile con la vista naviga con gli stabilimenti balneari ristoranti da un lato dietro tutto il centro storico di Sottomarina.
Sarebbe opportuno.
Ricercare qualche imprenditore del settore turistico perché comunque andrebbe a valorizzare il nostro turismo visto che stiamo calando con le presenze una volta eravamo 3 milioni 700 negli anni Settanta e oggi siamo un milione e mezzo.
E senza contare che.
I stanno nascendo molti bed and breakfast ma non soddisfano il calo di posti letto dei gli alberghi che cambiano le destinazioni d' uso e basta vedere oppure che chiudono basta vedere l' hotel Gabbiano che è diventato un una serie di condomini la storia d' Italia che ha chiuso.
Il Venezuela che non ha aperto da due stagioni e piuttosto che altri alberghi insomma che hanno i gestori che sono anziani e figli in un altro mestiere e senza parlare dei poi dei dei locatori quindi di chi affitta gli appartamenti che lo fanno ancora per un po' e poi chissà cosa succederà molti sono già diventati condomini o addirittura son stati buttati giù per essere rifatti nuovi e quindi di conseguenza se ci teniamo un po' al turismo dovremmo che è la prima economia che d' estate dovremmo allungare la stagione dovremmo ripensare alla tassa di soggiorno dovremmo insomma fare un sacco di cose cogliendo l' occasione di questa.
Situazioni di emergenza sanitaria che ha reso drammatica la situazione dell' economia nostra e del turismo in particolare se noi come stavo dicendo prima avessimo maggiore attenzione sul turismo partiremo anche da questo ordine del giorno per esprimere tutta la nostra volontà di migliorare la città e renderla più accogliente per i turisti.
Quindi ritorno alla prima domanda che ho fatto e cioè.
Chi mi assicura che questo ordine del giorno sia vero che ci sono stati degli urlanti ieri saremo un po' fuori tempo.
Sì ha ragione ha ragione come faccio a valutare se votare o no questo ordine del giorno se nessuno mi dice se ci sono stati effettivamente o no questi contatti e se questi contatti erano indirizzati alla casa di riposo grazie Presidente della pazienza.
Ho finito.
Potete pure chiudere.
Il mio intervento.
Non so cosa sia successo non so se mi sentite ma a me risulta dal computer che sono.
Va bene.
Consigliere.
Boscono e mi ha mandato in tilt il pc ma l' ho riavviato e quindi avevo sentito però che aveva finito il discorso.
Quindi do la parola alla consigliera Barbara penso.
Vista l' ora anch' io cerco di essere molto molto veloce.
Allora.
Io non credo sia fatto bene e hanno fatto bene i Consiglieri a portare anche se in poche righe come dire l' attenzione a questa che secondo me merita adesso intanto mi pareva di intendere nelle parole del consigliere Bonfante che non nega insomma ci siano questi.
Questi contatti e queste.
Però insomma non mi dispiacerebbe credo che sarebbe anzi molto opportuno aprirlo anche questo in un momento anche di confronto un po' più ampio sulla destinazione e per i due motivi che sono anche già stati vittima uno nello specifico io do veramente un peso anche importante è quello che io mi ricordo che questa proposta nasce con la l' Assessore agli a Messina.
A suo tempo e credo fossero dei contatti anche suoi e che avesse trovato ostacolo proprio dalla collega assessora al sociale.
Eh perché perché lì il contrasto fosse proprio legato al fatto che una scegliere una destinazione di questo tipo significava comunque avere una ripercussione ovviamente in termini negativi nei confronti anche della l' attuale casa di riposo nello specifico.
E questo importante di con ricaduta negativa e poi perché ovviamente è in quella come dire a ridosso del lungomare in una zona.
Dove ovviamente si può spingere si può avere il coraggio di fare qualcosa di diverso tra l' altro magari legato a un turismo che possa essere non solo nella stagione balneare ma che possa effettivamente poi coprire la importanza che ha una struttura del genere che possa autofinanziarsi come dire nella nell' intera annualità e quindi di fare sforzi maggiori anche non perdendo gli eventuali investitori che possono arrivare anche dall' esterno.
Ma spingendoli in una direzione di quello che può essere un beneficio per la città ora è vero che siamo un popolo che sta invecchiando è vero che bisogni ne abbiamo sempre però non mi pare che ci sia mai stato un problema come dire di recessivo come dire di di accoglienza nell' attuale casa di riposo e soprattutto perché poi non so l' idea che avete voi di una casa di riposo pubblica privata immagino quindi con delle parte convenzionata non so stiamo sparando su delle cose che non sappiamo nulla al momento come dire stiamo cercando di interpretare quello sulla quale probabilmente state ragionando voi io presumo che non sia una cosa che sta emergendo adesso che è una cosa di vecchia data e che la state considerando allora.
Il mio invito è proprio su sollecitazione anche di quello che hanno detto anche i colleghi consiliari di fermarvi un attimo e di portare anche non all' interno di un Consiglio ma eventuale di una Commissione in modo da avere tutto il tempo lo spazio per ragionarci su e per trovare come dire un indirizzo.
È molto più condiviso che non sia ovviamente la anch' io c' ho veramente il disappunto su una scelta che possa ricadere su una casa di riposo dove la trovo inadeguata per.
Collocazione per posto per luogo ma soprattutto come dicevo prima anche per le implicazioni che avrà nella nel rapporto con l' attuale casa di riposo quindi poniamoci ha fatto bene a portare il Milan a un punto di domanda e fermiamoci un secondo ragioniamoci un pochino di più siano e non abbiate la fretta di dire finisco il mandato mi metto la la coccarda di essere riuscito come dire connaturati dove gli atti non sono riusciti perché non vorrei che ci fosse questo dietro che vi spinge un po' a raccogliere qualsiasi.
O comunque con senza valutare al meglio insomma le le proposte o senza spingere con delle proposte invece diverse.
Vicesindaco Veronese prego.
Discenti Vice Sindaco.
Mi senti noi non la sentiamo la vediamo ma la sentiamo.
Attivi microfono spento.
Scelte.
Sì adesso sì.
Se riguardo la Turati allora c'è stata un' esposizione iniziale di del capogruppo Paolo Moffa che ha un po' ripercorso la cronistoria a grandi linee del della Turati e vorrei precisare che la Turati e dal 2008 che nel Piano delle Nazioni.
Nel 2008 con una delibera di Giunta e Sindaco Romano Tiozzo se non sbaglio c' era anche Beniamino Boscolo Cappon come Assessore era stato deciso e di bloccare e là di ultimare la costruzione e la ristrutturazione della Turati e di inserire nel piano delle Nazioni poi successivamente è stata fatta una variante e sono stati inseriti quelle destinazioni d' uso e turistico ricettivo servizi e altro commerciale residenziale all' interno della struttura.
Quindi quindi siamo nel 2020 quindi sono passati dodici anni e la Turati mi sembra che non ci siano arrivati fino ad ora queste grandi e manifestazioni di interesse per utilizzarla ad uso turistico aggiungo anche che nella passata Amministrazione poteva essere tranquillamente inserita la Turati e insieme a una concessione balneare che si trova proprio di fronte dove adesso c'è la concessione green bici e a quel tempo non è stato fatto quindi voglio dire non è che in tutti questi anni ci sia stata tutta questa e volontà politica e che la Turati diventasse un albergo.
So probabilmente sono arrivate delle richieste ma non hanno ritrovato riscontro ricordo che dal 2008 la Turati e nel Piano di alienazioni ma ad un costo di 5 milioni e mezzo di euro perché quel il quell' ammontare non è altro che un costo analitico di quello che è costata ad acquistarla e quello che è costata a ristrutturarla quindi dobbiamo anche renderci conto di dell' immobile che e abbiamo nel territorio e che dobbiamo valorizzare e arriva e è arrivata una manifestazione di interesse come è stato detto per fare una eresia era e l' Amministrazione la sta valutando come potrebbe valutare qualsiasi destinazione qualsiasi manifestazione di interesse turistica residenziale commerciale che abbia come unico fine di valorizzare la struttura probabilmente a voi interessa lasciarla in degrado perché se non arriverà mai una una una richiesta di fare un albergo cosa facciamo la lasciamo lì in preda ai barboni che ogni estate o di comprare che entrano dentro e sfasciano tutto sono stati spesi 3 milioni e mezzo di euro per ristrutturare quell' immobile e adesso chi la userà e se troveremo l' imprenditore che ha voglia di valorizzare quel bene dovrà buttare via il 90 per cento di di di di il materiale che c'è dentro caldaia impianti ormai obsoleti.
Quindi avete voglia di lasciare al degrado e di continuare e di consumare con questa con questa volontà politica io dico che e a tutti avrei sarebbe piaciuto vedere un albergo vedere una spiaggia vedere e che credo che l' utilizzo fosse stato visto anche la posizione e davanti a una spiaggia fosse stata questa ma bisogna anche scontrarsi con la realtà e dire che non è non è non è neanche giusto che siano stati spesi tanti soldi pubblici e sia e sia ancora nel degrado credo che ci sia la volontà politica e la volontà generale.
E secondo me ci dovrebbe essere anche da parte dei gruppi dell' opposizione di valorizzare quel bene noi i beni della città gli immobili che oggi sono nel degrado Turati centro minori cittadini alla giustizia dobbiamo cercare di valorizzarli oppure lasciamoli là perché dobbiamo aspettare il fantomatico imprenditore che ci farà che farà ad esempio nella Turati un albergo bene aspettiamo altri vent' anni e così non resterà più niente di quell' immobile.
Bene grazie signor Sindaco Vice Sindaco gli interventi sono finiti passiamo ora alle dichiarazioni di voto.
Consigliere montana Riello.
Sì ma Vice Sindaco parto da lei che ha ripreso l' ottimo intervento del Capogruppo Bonfante che a quanto ho capito fortunatamente è tutto registrato non ha neanche letto l' ordine del giorno io non ho la pretesa di condividere le stesse idee con voi però se il vostro è un modo di depistare l' avversario politico parlando di tutt' altra cosa.
Probabilmente sbagliate perché quando uno si va a vedere i consigli dice mah sì qua cosa stanno dicendo che non fa esordisce nella sua preparazione che a volte anche un po' simpatica la sua impreparazione visto che non legge neanche gli ordini del giorno come avete sempre voluto fare uffici la guardi non fa che nel mio intervento ho detto che io farei ancora uffici là e ho anche fatto l' esempio di quali uffici potere quindi non è che io ho sempre voluto fare uffici e oggi cambi idea se ti vedi il mio intervento ho anche ribadito in questo momento oltretutto continuate a dire mah boh ma l' ordine del giorno dice se lo leggete cari colleghi una attività che non vada in contrasto con la vocazione turistica ma che ha detto di dare la Turati.
A chi ci debba fare turismo avete letto non fa prima di fare questi scivoloni hai letto.
Abbiamo detto che vogliamo darla per una struttura turistica no infatti quando io dico che lì si potrebbero fare uffici perché gli uffici non vanno in contrasto con la vocazione turistica della zona che non veda in contrasto con la vocazione turistica della zona se dopo voi non leggete gli ordini del giorno e di inventate vi inventate nella vostra simpatica impreparazione ma da quando in qua la volete fare struttura turistica avete sempre voluto fare uffici fate vedere l' intervento l' ho ribadito anche stasera che fa gli uffici qualcuno ha detto che li vuole fare una struttura turistica non mi sembra allo stato inventando voi è frutto delle vostre congetture questo ordine del giorno chiede una struttura che non vada invoca che in contrasto con la vocazione turistica della zona.
La vocazione turistica della zona che non vada in contrasto non fare lì una struttura tu ma che ordine del giorno avete letto ma cosa state dicendo non sapete neanche voi quello che andate a leggere.
Chi ha che voi e veramente i credete forse che vi inventate qualcosa nella discussione che la gente vi deve credere fortunatamente uno per arrivare a vedere il vostro intervento deve vedere prima il mio quando ho parlato e quindi si rende conto che granché avete preso e comunque la cosa fondamentale che non avete smentito che li volete portare una RSA è arrivato a questo punto sapete cosa vi dico vi invito a farla vi invito a farla così sarà davvero il colpo di grazia per questa vi invito a farla dovete andare a dire dopo a tutte le strutture di fronte che ci sono visto Presidente che la Lega li ha accolti giù quando sono venuti si è messo anche quel giorno il vestito tutto tirato andatele a dire a quelle attività che fanno quel po' di musica e spiaggia lì che volete farvi una RSA di fronte andatelo a dire ma di cosa state parlando.
Qua si chiede di dire di che va da un' attività che non vada in contrasto con la vocazione turistica nonché la bisogna fare in albergo la bisogna fare qualcosa che il giorno dopo non incomincia a fare esposti a quelle quattro attività che ancora possono lavorare un po' sottomarina che già c'è una guerra della movida tra privati noi andiamo a mettere dove c'è gente che investe un po' di movida una casa di riposo.
Ma non mi sembra che ci sono state richieste di ma chi ha detto che dobbiamo fare una struttura turistica lì perché stanno male i nostri uffici lì e cominciamo a vendere tutti quei piccoli palazzi che abbiamo in piazza che è molto più facile da vendere dove ci sono i lavori pubblici dove ci sono i vigili e dove c'è Palazzo Morosini lo vendiamo in quattro e 4 8 e portiamo lì il sociale la polizia locale così può fare anche un' attività di vigilanza d' estate a Sottomarina i Lavori Pubblici visto che lavorano in palazzi ormai vecchi che meriterebbero anche dipendenti una destinazione migliore poi lo diciamo noi.
Non congetture ma lo diciamo nell' interesse comune perché tanto io lo rimproverati grazie buon lavoro e devo fa.
Comunque Consigliere per sua informazione io vengo vestito.
Negli uffici comunali tutti i giorni alla stessa maniera in pantaloncini corti il sottoscritto va solo in spiaggia.
Prego consigliere Bonfante.
Grazie Presidente ancora una volta vede c'è chi con la sua logorrea pensa di persona ragione pensando che magari degli uffici non so degli uffici invece vadano pienamente d' accordo con la vocazione turistica con la musica con la movida e sappiamo che ci sono politiche a cui piacciono anche il mojito e e quindi magari forse diventa tutt' uno quando qualche politico va là a trovare il suo ufficio va bene ma a parte a prescindere da questo non è che.
La mia è la mia osservazione è andavano solo verso il consigliere Montanari Riello ma io qui ho diversa documentazione di di varie di varie destinazioni che si pensava a dare la natura alla Turati che nel corso degli anni non ha trovato nessuna risoluzione uffici poi nel 2008 non dovevano più essere uffici e Cormano Tiozzo e.
Eh e poi fare uffici ma e con che fondi con che soldi fare gli uffici abbiamo già speso tre milioni e mezzo su 5 milioni 5 che erano stanziati perché anche lì è stata detta un' inesattezza no perché quando dicono le loro cose a suon di ripetere le persone che diventano vere no ma ma non è così perché lì è.
E l' Amministrazione Guarnieri aveva stanziato 5 milioni e mezzo poi non è vero che si sono fermati lavoro qua quando sono mancati i soldi ma si sono fermati i lavori per destinare i soldi e il restante di soldi in altri progetti.
E ripeto l' Amministrazione Guarnieri aveva stanziato 5 milioni e mezzo ne sono stati spesi 3 e mezzo per nulla per una struttura che è stata abbandonata con una delibera di Giunta l' 89 del 2008 Norman e Romano Tiozzo invece interrompe i lavori e interrompe i lavori destinandoli alle se le restanti risorse ad altro.
E sempre nel 2008 non appunto non vengono più don Lino si vogliono più fare uffici e.
E quindi su questo mi può essere testimone il Consigliere vedi almeno Boscolo Monica Dolfin che ha in maggioranza nel 2011 invece poi arriva a Casson che era sostenuto dal PD ma poi è c'è stato un ribaltone sappiamo che ha mandato via il PD e è stato sostenuto da un' altra maggioranza è lì come territorio che il vicesindaco è a quelli a quell' immobile e c' era assieme e poteva essere data assieme una spiaggia che poi è stata data in concessione ad altri privati se si aveva idea di avere dare a questa realtà una destinazione turistica cubi e che o che potesse essere anche più compatibile con la e con la destinazione turistica gli uffici molto probabilmente e godono e delle delle casse della movida probabilmente sono più compatibili di altre destinazioni d' uso ma quello che voglio.
Ritornare a dire è che abbiamo un immobile dove sono stati spesi 3 milioni e mezzo e ha un valore che non può essere abbassato tutte deterioramenti perché qualcuno deve debba venire a investire perché è tra i soldi spesi e il valore dell' immobile non si può abbassare ulteriormente il prezzo di questo immobile siamo nella speranza di investire metterci altri soldi per fare degli uffici.
E questa è la nostra idea cioè abbiamo speso 3 milioni e mezzo ne dovremmo mettere forse altrettanti o forse di più.
Per per rendere agibile questa struttura per fare degli uffici.
E io penso che anche sono pienamente d' accordo con io non lo.
Non lo so ripeto se vi sono manifestazioni di interesse di vari imprenditori abbiamo visto che anche uno degli sport ultimi di certi imprenditori sono andare nei giornali ma non rendere mai palesi o rendere ufficiali delle delle delle proposte e che arrivino concretamente a questa mia a questa mala amministrazione e.
Ripeto io e sono dell' idea che se vi sono delle proposte venga analizzata l' utilità pubblica di queste proposte in base all' utilità pubblica se la città può godere di dei servizi in più e si valuti questo per capire se e se a beneficio dei e dei dei cittadini.
E dare questa questo immobile a dei privati Consiglieri non riesco mi scusi Presidente e del resto in questi anni abbiamo sempre visto una una una struttura abbandonata che c'è prestata denuncia di tutti essere diventata un ricettacolo di brutte cose vogliamo tenerla così aspettare e metterci altri milioni di euro per fare degli uffici io non non lo so io penso che sia e.
È venuto tempo e in base a delle proposte se arriverà se arrivano delle proposte di valutare l' utilità pubblica è di togliere quella struttura abbandonata che sta diventando fatiscente ricettacolo di tutte cose dal centro della nostra città.
Bene.
Consigliere Beniamino prego.
Grazie per dichiarazione di voto.
Io penso che non sia peregrina questo ordine del giorno e tutto quello che abbiamo discusso per un' ora è andato fuori dal tema con il quale penso che i colleghi Consiglieri si siano premuniti di scrivere questo ordine del giorno e cioè.
La sostanza è questa capiamo la Amministrazione comunale qualsiasi scelta tu faccia sulla Torazzi sulla Turati sarà sempre meglio di com' è ora però aggiunge questo ordine del giorno una preoccupazione cerchiamo che qualsiasi sia la scelta sulla Turati che va sempre meglio di com' è adesso non vada in contrasto con il lavoro altrui e qual è il lavoro altrui il lavoro del turismo cioè se lì c'è il Caio Blanco lo Zanzibar se c'è i bagni per i bagni Sirena e ci sono pubblici esercizi locali bar che tengono aperti fino a notte.
Se c'è uno score di banda di.
Ragazzi che vanno avanti indietro.
Se ci sono turisti che sono in vacanza e quindi non hanno un orario d' ufficio da rispettare e da andare a letto presto per alzarsi presto la mattina e quindi possono stare alzati fino a notte a festeggiare le loro vacanze bene con tutta questa vo penso intendesse questo Montanelli ma poi mi può sempre smentire questo intendeva come vocazione turistica cioè la vita del turista che non sia in contrasto con la vita se quella saranno non ho ancora capito se i portatori di interessi di questo presunto contatto sia per fare una casa di riposo non ho capito ma se così fosse attenzione che non andiamo a disturbarli con il turismo o che meglio i nuovi arrivati non mettano delle prescrizioni a ulteriori già a un nostro turismo che è debole quindi io penso che sia questo il senso di aver portato questa notte in Consiglio comunale questo ordine del giorno ma provo a leggerlo velocemente la parte da votare no cioè con il presente ordine del giorno si chiede al Sindaco e alla Giunta di valutare come futura destinazione per il plesso conosciuto con il nome di colore maturati un' attività quindi scegliete quale attività volete che non vada in contrasto con la vocazione turistica della zona al fine di essere lungimirante nell' evitare ecco qui il punto v il vulnus della scelta di evitare di creare problemi futuri a chi nella nostra città serve servizi turistici e commerciali quindi ho capito bene credo io la cosa quindi io lo appoggio lo voto favorevolmente questo ordine del giorno perché qualsiasi scelta facciamo un Consiglio comunale o fate in Giunta o il Sindaco ha in testa attenzione cerchiamo di evitare nuovi problemi.
Con chi è già esistente come attività perché comunque non vorrei che dopo per le future Amministrazioni che verranno non torniamo indietro invece scusate devo proprio da quel voto favorevole che vuole avere un po' d' acqua.
Grazie bene fate tutte le dichiarazioni di voto passiamo al voto.
In area Lunardi tra area.
Daniele Padovan.
Zona Tramontana Riello favorevole.
Elisa Busetto.
Contraria.
Claudia Convento.
Aria.
Geni Mantoan contraria.
Massimo Naro.
Contrario.
Alessandro Ferro.
Contrario.
Davide penso.
Contrario.
Giovanni Tiozzo netti.
Contrario.
Beniamino Boscolo.
Favorevole.
Paolo poco fa.
Contrario.
N bullo favorevole.
È contrario pardon.
E Malta Rossetti Rossetti che in linea.
Daniela Sassi.
Uniamo allo spezzato la manina comunque è il contrario.
Certo sì sì sì contrario.
Dottoressa.
Parere favorevole.
Due favorevoli che sono il consigliere Montanari e del consigliere Cappon.
E i contrari sono Bullo Ferro Boffa.
Geni Mantoan penso Davide Iozzo netti Rossetti Stefano.
Sassi Daniela Ilaria Lunardi.
Monaro Massimo.
Ho capito.
Convento Claudia.
Mah.
13.
Bene non passa l' ordine del giorno.
Passiamo ora al punto numero 11.
Presentato dal consigliere Ridolfi Marco ad oggetto scavo fondi Protocollo fanghi però il consigliere mi risulta abbia abbandonato.
La postazione quindi mettiamo in votazione.
Il rinvio.
Votiamo prego.
Ilaria Lunardi favorevole.
Paolo Moffa.
Poi.
Favorevole Daniela sassi.
Favorevoli.
Elisa Busetto.
Favorevole.
Penso Davide onorevole.
Daniele Padovan.
Valeria Convento.
Favorevole.
Geni Mantoan favorevole.
Alessandro Ferro.
Favorevole.
Zona Sammontana Riello.
Contrario.
Massimo Munaro.
Favorevole.
Beniamino Boscolo.
Tenuto.
Giovanni Tiozzo netti.
Favorevole.
Certo se ti favorevole entri Vullo favorevole.
Con 13 favorevoli viene un contrario un astenuto e contrario e Montanari ed un astenuto il consigliere Cappon rinviamo il punto.
11 e passiamo all' ordine del giorno relativo al punto 12.
Presentato dalla consigliera Mantoan Genny ad oggetto Ipab.
Felice Casson prego consigliera.
Io volevo proporre il rinvio del mio ordine del giorno.
Mettiamo in votazione.
Quanto proposto dalla consigliera.
Allora consigliere Amato ha.
È favorevole al rinvio.
In aria Lunardi.
Male.
Claudia Convento.
Favorevole.
Alessandro Ferro.
Oppure.
Daniele Padovan.
Consigliere Padovan.
Non la sento consigliere Padovan.
Consigliere montana Riello.
Contrario.
Consigliere Bonfante.
Favorevole.
Consigliera sassi.
Davide penso.
Favorevole.
Massimo Munaro favorevole.
Elisa Busetto.
Favorevole.
Giovanni Tiozzo Bonetti.
Favorevole.
Daniele Padovan.
Sì però si è alzato un po' il volume signori perché non vi si sente favorevole.
Stefano Rossetti favorevole.
And bullo favorevole.
Quindi.
Allora 13 favorevoli e un contrario che è il consigliere montana Riello viene rinviato l' ordine del giorno relativo al punto 12 passiamo al punto 13.
Ordine del giorno presentato dal Gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle ad oggetto riconoscimento del Comitato cittadini delle frazioni attraverso variazione dello Statuto del Comune di Chioggia.
Prego chi l' ha presentato mi sembra il consigliere Boffa.
Prego Consigliere.
Consigliere Boffa mi sente e chiedo il rinvio Presidente.
No eh.
Votiamo il rinvio.
Paolo Bonfanti.
Favorevole.
In area Lunardi.
Favorevole.
Claudia Convento.
Daniele Padovan.
Daniela Sassi.
Elisa Busetto favorevole.
Mantoan Genny.
Favorevole.
Davide penso favorevole.
Alessandro Ferro.
Favorevoli.
Massimo Munaro favorevole.
E Rossetti Stefano favorevole.
Entri bullo favorevole quindi è rinviato anche.
E non l' ho chiamato perché non si è presentato.
E quindi per me non c'è.
Un attimo che fosse arrivata adesso prego Consigliere ho anche detto contrario come non si è presentato contrario l' ho detto va bene registro il contrario.
Giovanni Tiozzo netti.
Favorevole favorevole e favorevole.
Aggiungo un contrario favorevole.
13 favorevoli e 1 contrario.
Allora consigliere montana Riello contrario e 13 favorevoli quindi viene rinviato anche il punto 13 a questo punto.
Passiamo.
Ai punti aggiunti.
Che sono la delibera di Giunta comunale numero 64 del primo aprile 2020 avente oggetto variazione d' urgenza al bilancio 2019 2021 anno 2020 articolo 175 comma 4 del decreto legislativo 2 6 7 2000 emergenza Covi 19 Fondo di sostegno alimentare dottor stecco prego.
Buona notte a tutti.
No ah come ben sapete.
Sentite.
Certo bene come sapete purtroppo le emergenze covi del 19 ha causato non solo gravi problemi sanitari ma anche grandi difficoltà economiche dove diverse famiglie hanno vissuto di grandi grandi difficoltà e per questo il ministero ha stanziato dei dei fondi necessari e per delle misure urgenti sulla solidarietà alimentari che poi è stato emanato l' ordinanza della Protezione civile a Chioggia a sono stati.
E stanziati da questo fondo 336.121 virgola 61 euro di conseguenza per dare un rapito una rapida risposta a questa emergenza abbiamo provveduto con una delibera d' urgenza da parte della Giunta per istituire i relativi capitoli di entrata per acquisire questi fondi e la creazione di un capitolo vincolato d' uscita appunto per lo stanziamento della somma di 336.000 euro 121,61.
Bene.
Qualcuno.
Qualcosa da aggiungere.
Nessuno deve parlare bene se nessuno deve parlare passiamo alla votazione.
Evitate vi prego.
Davide penso a favore.
Elisa Busetto.
A favore.
Daniele Padovan.
A favore.
Daniela Sassi.
Voi.
Claudia Convento.
A favore.
ENI Mantoan 1 e 2.
Alessandro Ferro onorevole.
Giovanni Piozzo letti.
A favore.
Nardi Ilaria.
Massimo Munaro a favore.
Paolo Buffa.
Roscetti Stefano favorevole.
Montana Riello Jonathan.
Astenuto.
Andrew Bullo favorevole.
Un attimo che c' era un altro forse no.
Allora con 13 voti a favore e 1 astenuto che il consigliere Montanari hello.
Passa la ratifica.
Nelle more del primo punto aggiunto passiamo ora al punto 2 aggiunto.
Che è relativo alla ratifica della delibera di Giunta comunale numero 74 del 5 maggio 2020.
Ad oggetto variazione d' urgenza al bilancio 2019 2020.
Anno 2020 articolo 175 comma 4.
Nel decreto legislativo 2 6 7 2000 emergenza Covip 19 contributi per la sanificazione di uffici ambienti e mezzi e per maggiori compensi straordinari ed acquisto Dp del personale della polizia locale prego Assessore stecco.
Sì grazie e come ampiamente discusso in Commissione e vista anche l' ora cercherò di essere rapidissimo sono stati stanziati al Comune di Chioggia 66.869 virgola 57 euro fondi necessari per la sanificazione disinfezione degli uffici e degli ambienti del Comune e 9226,59.
Euro per contributo relativi a prestazioni di lavoro straordinario della Polizia locale e per l' acquisto di dispositivi per questa cifra il Comandante la Polizia locale ha comunicato che mille euro saranno stanziati per lavoro straordinario e 8226,59 per l' acquisto di dispositivi di protezione individuale.
Bene grazie Assessore.
Qualcuno ha qualche intervento da fare.
Prego consigliere montana Riello.
Sì vorrei un chiarimento sul discorso mille euro per gli straordinari cioè solo mille euro per gli straordinari minimi in Commissione non so passaggio mi era sfuggito se può l' Assessore chiarirlo.
Assessore può dare questo chiarimento.
Sì allora appunto come è stato comunicato in una nota scritta dal Comandante di Polizia la il giorno 24 aprile 2020 con protocollo 187 19 ha specificato che la somma di 9226 euro viene ripartita mille euro per le maggiori prestazioni di lavoro quindi ha determinato il dirigente ha determinato questa somma per il lavoro straordinario era differenza quindi 8226 per effettuare gli acquisti necessari per i dispositivi di protezione individuale.
Consigliere Montanaro Riello prego.
Sì sì ok questo passaggio in Commissione o non era stato detto mi era sfuggito.
Ringrazio l' Assessore per la delucidazione.
Bene.
Qualcun altro deve fare qualche intervento.
Se nessuno ha altri interventi direi di passare al voto.
Prego signori.
Consigliera Elisa Busetto favorevole.
Consigliere Jonathan montana Riello.
Io mi ero messo in nota per la dichiarazione di voto l' ho saltata come passaggio non l' avete mica adesso per il nota non si fa la dichiarazione.
Ho saltato un passaggio Presidente adesso poi parla torniamo indietro e faccia la dichiarazione di voto Consigliere tanto 99 come fare perché credo Sindaco ecco gli erano importante posto Presidente quando ha finito.
Prego grazie Presidente la vedo stanco ma sicuramente un provvedimento che merita l' attenzione di tutto il Consiglio perché come abbiamo visto anche una parte di questi soldi vengono girati anche nel lavoro straordinario della polizia locale e bisogna riconoscere che durante il periodo del Covi te li abbiamo visti veramente tanto per la strada in maniera puntuale e va riconosciuto che hanno fatto davvero un buon lavoro in barba alle solite polemiche degli leoni da tastiera del web che si lamentano sempre che qualcosa non va e quindi per rispetto di dove andranno a finire questi soldi non certamente per spirito di collaborazione con la maggioranza voterò favorevolmente.
Consigliere Davide penso.
E volevo votare voti infatti io la chiamo per votare.
Dica.
Favorevole.
Consigliere Lunardi.
Favorevole l' ho già scritto.
Consigliera Claudia Convento.
Favorevole.
Consigliera Daniela Craxi.
Consigliera Gelli Mantoan è favorevole.
Consigliere Daniele Padovan.
Favorevole.
Consigliere Massimo Munaro favorevole.
Sindaco Alessandro Ferro.
Consigliere Paolo buon fa.
Favorevole.
Consigliere Giovanni Tiozzo netti.
A favore.
Bullo.
A favore.
Promessa.
Allora con 13 voti.
A favore.
All' unanimità.
Viene.
Accolto.
Il punto passa il punto 2 la ratifica relativa al numero punto 2 aggiunto a questo punto.
Alle 2:16 dichiaro concluso il Consiglio comunale auguro buona notte o buongiorno a tutti e ci vediamo alla prossima.