
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Chioggia 28.7.2025 ore 19.30
TIPO FILE: Video
Revisione
Idee accomodatevi e chiedo al Segretario Generale di inizia un attimo un po' di silenzio, per favore, in Aula.
È anche un po' d'ordine.
Prego, Segretario buonasera, a tutti farmelo Mauro.
Boscolo, Cappon, Beniamino Vianello, Davide penso Barbara.
Montanariello Jonatan.
Dolfin, Marco.
Salvagno, Maurizio Boscolo, Occhiodoro Mattia.
Nichetto, Luigi Gorrini, Marcello, assente, giustificato Nardo, Lorenzo assente, giustificato, Mancini, Massimo, assente, giustificato hanno Catia.
Bosco almeno un ruolo Matteo.
Bullo, Claudio.
Donna Francesca.
Segantin, Marcellina, Mantovan Brunetto Lanza, Marco.
Varagnolo Davide Veronese, Marco.
Tiozzo, Fasiolo, Lucio Rossi, Roberto stecco, Daniele.
Penso, Alessandro assente, giustificato.
Sono 7 assenti, quindi 18 presenti, Presidente.
Ben iniziamo il Consiglio Comunale col punto numero 1, interpellanze e interrogazioni.
In ordine e abbiamo Salvagno, Tiozzo, quindi iniziamo con.
Scusi.
Presidente, non avevo neanche segnato dal punto perché stavano facendo le onorificenze e gli incoming, e la collega Barbara penso, mi aveva chiesto in fase di inizio di presentare un, la possibilità di inserire all'ordine del giorno un provvedimento, una mozione e quindi ai sensi del Regolamento dobbiamo votare la pregiudiziale se vogliamo, se passa, viene discussa subito entro la prima ora altrove messi in coda, scusate, mentre se non passa la possibilità di inserirlo, andrà al primo Consiglio comunale utile, quindi diamo il menu, il minuto alla collega di presentare il titolo e l'argomento prego.
Grazie Presidente per avermi lasciato questo dottor, in realtà è una mozione che ho pensato di proporre perché ha una caratteristica d'urgenza ed è sulle criticità, criticità organizzative nel servizio del Comando di Polizia locale e anche criticità annesse alla struttura del comando il collega Maurizio ha presentato ancora qualche settimana fa anche un'interpellanza e credo che oggi la discuterà.
Però io, in questa mozione, insomma, ha fatto un po' un'analisi generale di quello che suona un po' anche le gli elementi in suo, ma di difficoltà che abbiamo raccolto organizzativi, che abbiamo raccolto di alcuni elementi, anche molto gravi rispetto alla alle difficoltà che ci sono invece sulla struttura e quindi c'è una proposta che questa mozione intende fare al Consiglio e quindi oggi ho sentito la necessità di inserirla già nelle prima grazie all'educazione della prima ora, bene quindi intanto se vuole consegnare il documento, così poi rimane agli atti.
Possono intervenire uno contro e uno a favore sulla possibilità di inserimento senza entrare nel merito, quindi ha chiesto Mattia Boscolo, Occhiodoro di intervenire al riguardo.
Sì, grazie Presidente e vorremmo un attimo capire qual è la proposta di mozione da parte della consigliera Barbara dentro il gruppo del PD e però noi vorremmo un attimo rinviarla questa mozione al prossimo Consiglio proprio per studiare e capire bene le criticità e il prossimo Consiglio al primo punto all'ordine del giorno di inserire la mozione quindi il rinvio non è sulla mozione ma bensì per studiare nella mozione o anche perché il comandante Leone,
Benissimo.
Passiamo adesso ad aprire le operazioni di voto.
Prego Consiglieri, votare.
Allora?
A norma del regolamento, la consigliera ha presentato la proposta di mozione da discutere oggi noi non di non votiamo i contenuti di questa mozione, ma semplicemente la possibilità o meno di inserirle all'ordine del giorno se il voto è favorevole, viene discusso in coda al Consiglio comunale di questa sera, se viene votato contrario andrà al prossimo Consiglio comunale questa è la votazione se uno si astiene, si astiene.
Tutto chiaro.
Siamo in votazione, deve dire qualcosa.
Dica pure.
Un attimo, le passiamo la parola un attimo un attimo.
Guardi io, ma proprio perché condivido anche l'impianto, è vero che è articolata su criticità, ma anche proposte, e voi non l'avete vista, quindi io raccolgo anche l'invito di la ritira, no, io chiedo il voto, la rinviamo e quindi noi ci adeguiamo al voto e la rinviamo anche noi così.
Un figlio viene si poteva protocollare normale come se altri va bene, comunque andiamo avanti sino al SIN benissimo, grazie mille,
Ferrari diellino, quindi continuate con il voto per piacere che chiudiamo le operazioni di voto, prego Consigliere, continuate a votare grazie.
Penso, Barbara può.
Ma si astiene, va bene, per correttezza, quindi, con 17 voti contrari, 1 astenuto, il provvedimento viene rinviato al prossimo Consiglio comunale.
Dolfin, Marco Donà, Hannot Lanza, Mantovan, Nichetto, Rossi, Salvagno, Segantin, Tiozzo, Fasiolo, Varagnolo, Davide si veronese, Vianello succubo hanno votato contrari, penso, Barbara si è astenuta, quindi il punto va discusso nel prossimo Consiglio, passiamo ora alle interrogazioni.
Inizi, iniziamo con l'interpellante.
Salvagno.
A dir la verità, che Salvagno Lucio Tiozzo come primo punto numero 1.
Sì, esatto, però io vado in ordine dell'interpellante che ha presentato l'interrogazione e quindi lei non vuole fare la prima e farà quella che mi ha detto se vuole lasciare il posto la ricchezza della sua risposta Nichetto c'erano.
Quindi un attimo che ci siamo sentiti prima.
Sporco incuria, la polizia locale lavora come nel terzo mondo risponderà, il Sindaco è corretto e questa che vuole presentare per prima, prego, proceda, ne ha facoltà.
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Casca, come si suol dire a fagiolo, ma questa interpellanza perché poi, nella ordini del giorno che ha proposto la collega per la prossima volta, ne discuteremo compiutamente, magari con qualche risultato in più il titolo l'ha letto lei, Presidente sporco incuria, la polizia locale lavora come nel terzo mondo. Penso sia ormai noto a tutti che,
Come versa questo stabile, questo comando ricoverati all'interno del quale operano diverse persone, la stampa locale ne ha data abbondante diffusione egregio signor Sindaco, penso che il titolo dell'oggetto della presente interpellanza sia eloquente.
Molto significativo e segno di un evidente abbandono, poca attenzione è poco rispetto, sto parlando Sindaco del grido di allarme del Sindacato unitario lavoratori di polizia locale, riguardo il comando della Polizia locale di Chioggia all'isola di saloni, grido di allarme inascoltato da lei, signor Sindaco, tanto da indurre lo stesso sindacato ad esternare all'opinione pubblica tutto il loro disagio denunziano da mesi che il Comando di Polizia locale, la struttura versa in uno stato di degrado indegna per gli operatori, sia da un punto di vista umano che da un punto di vista professionale.
Spogliatoi definiti da terzo mondo rivoltanti, con bagni e docce fuori uso oramai da tempo, scarico o non funzionante, con conseguente fuoriuscita di liquidi maleodoranti.
Che finiscono con il depositarsi sul pavimento dei locali, formando pozze stagnanti e rendendo l'aria irrespirabile irrespirabile tra miasmi insopportabili, che rappresentano un concreto rischio per la salute e i rappresentanti dei lavoratori definiscono lo spogliatoio come la rappresentazione di un film dell'orrore.
Spettacolo nauseante, disgustoso, oltre che umiliante per i lavoratori, ho preso pari pari quello che riportava la stampa della lettera del sindacato, il comunicato fatto dal sindacato, oltre che testimoniare questo estremo stato di degrado, documenta il tutto con fotografie che non lasciano alcun dubbio è ancora l'ascensore guasto da gennaio le persone disabili con difficoltà motorie non possono ovviamente accedere agli uffici dei piani superiori,
Una violazione dei diritti denuncia il sindacato, in questo viene preclusa l'accessibilità ai cittadini, tutto questo a causa di negligenza o disinteresse, certo Sindaco che qualcosa bisogna fare, bisogna intervenire e.
È nota questa situazione, le auto addirittura.
Le auto di pattuglia sono parcheggiati in un parcheggio pubblico non sorvegliato con evidenti rischi di vandalismo e soggetti all'Inter, alle intemperie stagionali, il sindacato prestato dei lavoratori, che stanno vivendo una situazione vergognosa, insostenibile, dopo numerose segnalazioni rimaste sorde, definiscono questa situazione una vergogna istituzionale, interpreti, interpelliamo il Sindaco affinché intervenga con assoluta tempestività in modo li sudditi i risolutivo e adeguato affinché vengano rispettate nell'ambito lavorativo le condizioni igienico sanitarie, che venga permesso a tutti i cittadini di accedere ai piani superiori.
Del comando attraverso il ripristino dell'ascensore e che venga trovata una soluzione definitiva per il ricovero dei mezzi di servizio.
Prego, signor Sindaco, per una risposta sì, grazie, allora credo che parlare di negligenza nei confronti di questa Amministrazione sia alquanto fuorviante e discutibile, in quanto questa Amministrazione ha segnalato ovviamente ricevuta la nota del sindacato direttamente ai servizi preposti, quindi i lavori pubblici,
Gli altri servizi, la situazione che è stata rappresentata appunto dal sindacato, io credo che.
Degrado e incuria queste cose qua, credo che quel comando sia tra virgolette, nato male in quella posizione, io di certo non l'avrei mai spostato ai saloni un comando di Polizia locale, è anche vero che la Loggia dei bandi non era più adeguata chiaramente ai ovviamente un servizio idiota idoneo per gli agenti della Polizia locale quindi posso sincerare una che l'Amministrazione comunale è a conoscenza delle problematiche.
Abbiamo fatto intervenire, intervenire dei tecnici che sono andati a a sistemare i bagni quando fuoriusciva quel liquido maleodorante.
E il sindacato ha mandato delle foto, però io non ho rese pubbliche altre foto di quello che è stato trovato dentro quei bagni, ecco oggetti uno stralcio, quindi nel Gabinetto TAN esatta tanto per parlare in maniera educata in gabinetto.
Devi buttare qualcosa di diverso rispetto alla carta igienica. Ecco, quindi, ripeto, il tecnico quando è andato era tutto tappato e c'erano degli oggetti, io ho le foto, ma evito di renderle pubbliche era tappato completamente da oggetti non meglio identificati. Ecco che erano che avevano bloccato lo scarico. Non è la prima volta che accade questo e sul fatto della collocazione di una problematica, credo, dipendenza anche delle fognature, anche l'ascensore bloccato, non perché non abbiamo mandato l'elettricista a sistemare il motore del collegamento lì in fondo sulla forza e pieno d'acqua, perché lì c'è proprio un problema strutturale che non dipende da questo Sindaco, non dipende da un altro Sindaco, li proprio un problema proprio di vie di costruzione. Credo io mi rivolgo veramente ai tecnici che ci sono qui, ci sono ingegneri, architetti, quindi sicuramente meglio di me, eccola, la situazione si può. Ho chiesto proprio che venga risolta chiaramente affinché il comando rimane lì. Bisogna comunque risolvere, perché lo dico io, che è indecoroso che gli agenti della Polizia locale possano lavorare in queste condizioni. Non c'è bisogno del sindacato, ne basta una telefonata di un agente che dica guarda che qua la situazione è questa e ovviamente sì, si interviene, stiamo reperendo delle risorse importanti, perché lì c'è un problema proprio adesso, è vero che dell'interrogazione non può rispondere.
Il dirigente dei lavori pubblici, però vi posso assicurare che stiamo seguendo questa cosa e stiamo capendo come risolvere.
La problematica dell'ascensore, quella dei bagni, basta buttare le cose, ovviamente previste quella dell'ascensore e stiamo vedendo come poterla risolvere, perché lì è praticamente pieno d'acqua e quindi non l'assessore non può funzionare così, ecco, c'è una problematica che non è che non deriva da un collegamento da un motore bruciato da una cosa che non funziona più c'è proprio un problema interno alla struttura e quindi ripeto e non sono dimenticati noi ci siamo scordati di loro,
Sui bagni. Come ho detto, siamo intervenuti prontamente, anche perché di proprio una questione proprio di salute pubblica. Il pubblico può comunque entrare all'interno del comando. Se ha bisogno di relazionare con gli agenti, possono tranquillamente ricevere la persona del pubblico anche a piano terra c'è bisogno magari di portarla, ci si può organizzare e possono essere ricevute a piano terra le persone che che hanno bisogno. Insomma, chissà cosa cosa accade anche in commissariato. L'ascensore non c'è. Se c'è il cittadino che deve fare una denuncia rimane al piano terra.
È un poliziotto dell'ufficio denunce, va giù eventualmente ritirare la denuncia anche al piano terra. Insomma, ecco, quindi non sono abbandonati, non sono dimenticati. Sapete benissimo che io non sono favorevole nel mantenere in comando in quella in quella posizione perché lì di fatto è e scomodo per 1.000 motivi sul fatto delle due autovetture o tre che parcheggiano fuori dai garage.
È perché il proprietario li ha venduti dopo tanti anni, li ha venduti e quindi quelli erano dei costi in comodato d'uso, gratuito da quello che ho capito per le macchine di servizio, adesso il proprietario ha venduto questi posti auto e quindi le macchine se non hanno più avuto un posto diciamo al coperto quindi non è dipeso da noi che ci siamo scordati di non rinnovare un qualcosa, purtroppo è accaduto questo, quindi la situazione è nota e.
Anche nei prossimi giorni adesso è rientrato anche oggi il comandante e vedremo di sensibilizzare e cercare di trovare comunque una situazione anche per quello che riguarda appunto l'ascensore, insomma anche più per le donne delle pulizie, perché debbono andare su e giù comunque a piedi non possono portare anche il carrello quindi sappiamo che c'è bisogno comunque di un Assessore, visto che ci sono tutti questi piani grazie.
Prego, consigliere, Salvagno.
Sì, Sindaco più l'interpellanza, diciamo.
L'ho fatto qualche mese fa, un mese fa, è chiaro che io ho raccolto il grido d'allarme del sindacato unitario.
Eh sì, sul fatto della della location dei vigili urbani che sia la probabilmente trova tanti di noi d'accordo sul fatto che forse non è proprio la sede migliore.
Però vede il dato qual è che i vigili sono lì e se sono lì, almeno che lavorino in in condizioni di sicurezza. Il sindacato diceva che da gennaio e il fatto che esternato questo disagio e perché proprio non veniva raccolto da parte dell'Amministrazione comunale nessun segnale lo veniva accolta. Nessuna segnalazione ed è per questo che sono andati a finire nel giornale e capisce che la sensibilità vuole che perlomeno da parte del Sindaco una comunicazione ci fosse data prima, perché se il Sindaco ci informava prima e quindi da gennaio ad oggi su quanti sono passati otto mesi, magari forse si tranquillizzava il sindacato, ma soprattutto si tranquillizzavano i lavoratori che penso abbiano il diritto di lavorare in condizioni di sicurezza Sindaco, il.
L'ascensore è un problema di gennaio. I liquami. Abbiamo capito che è frutto di una disattenzione e quello che dice lei, disattenzione da parte dei della tutela dei lavoratori stessi non voglio non voglio indagare, non voglio dire niente, è certo è che ci è stata rappresentata una situazione veramente brutta che merita un pronto intervento per cui il Sindaco, io confido molto nel fatto che l'intervento sia tempestivo. Quei soldi probabilmente servono e ma mai come in questo caso, sarebbero utili grazie e proficui per cui è quella tempistica, la tempestività di cui noi che noi sollecitiamo, mi sembra che sia il primo posto. Ecco fino a quando la situazione non sarà sistemate, è evidente che lui, se non mi sento assolutamente soddisfatto della risposta che ci si prepari grazie consigliere. Daniele Stecco. Lo stato attuale dei lavori in casa del commiato e Beach Arena risponderà l'assessore. Angelo Mancin, prego, Consigliere sì, grazie e buonasera a tutti. Allora, più o meno un anno fa circa il Comune di Chioggia previsto con la realizzazione di una casa del cognato e di una bici arena per eventi estivi, spiaggia opere pubbliche che dovrebbero rispondere a esigenze civiche, culturali, turistiche della nostra città,
Tali interventi risultano finanziati attraverso i fondi messi a disposizione dalla legge speciale per Venezia e le opere sono state annunciate con delibera del Consiglio né della nel 2024, con la ripartizione delle delle opere da finanziare con i fondi di Legge speciale. Ma ad oggi non si vedono ancora i lavori o ne sullo stato di avanzamento di questi progetti, considerato appunto che la casa del commiato costituisce un'infrastruttura di rilevanza sociale simbolica, che chiede il massimo rispetto per la dignità dei defunti e delle loro famiglie. Per quanto riguarda invece la bici Arena, se ben gestita, può rappresa rappresentare un'opportunità la propria attrattività turistica, ma è un I e, ma è importante che venga realizzata con attenzione, considerando l'impatto ambientale e la fruibilità pubblica e della sostenibilità della sua gestione. Pertanto interrogo l'Assessore. Qual è lo stato dei lavori per la realizzazione della casa del commiato della BCE, l'Arena e quali sono i tempi previsti per le nutrie completamento di queste opere? Prego assessore. Se può dare una risposta. Grazie.
Buonasera a tutti.
Allora l'interrogazione riguarda due opere inserite all'interno del programma di leggi speciali con dei paletti.
Approvato lo scorso anno, 2024 le apro riguardano.
Seguono lo stesso iter del di qualunque altra opera pubblica ovviamente gliene faccio un elenco, così abbiamo anche un quadro complessivo di quelle che sono effettivamente i passaggi che da da aiuta, molto, diciamo, la situazione attuale.
Affida il primo, il primo passaggio rapidamente, l'incarico progettazioni secondo rilievi sul luogo analisi dello stato, di fatto, un documento di fattibilità tecnico, economica ed analisi delle alternative progettuali, il DOC DOP con valutazione dei costi benefici, l'inserimento del progetto nel programma triennale delle opere pubbliche, la redazione del progetto di fattibilità tecnico, economica, l'approvazione dello stesso, la raccolta dei pareri dei vari enti coinvolti o sovraordinati, la redazione del progetto esecutivo con in termini rispetto prevista l'approvazione dello stesso e determinazione dell'Amministrazione a contrarre l'affidamento di incarichi connessi alla direzione lavori, la fase di gara attraverso la centrale di committenza Pescetta.
La contrattualizzazione all'affidamento dei lavori in questo selezionata l'inizio dei lavori di esecuzione dell'opera e collaudo delle missioni dei vari documenti e un'area cruciale.
Questo a grandi linee, semplificando molto è l'iter che ogni opera pubblica deve seguire, come può vedere, i Consiglieri risulta molto articolato e dal momento in cui si accantonare le somme,
Per l'esecuzione dell'opera al momento in cui tale opera e si beneficia passa da diverso tempo. Per ciò che concerne le 2, offrendo alle inchieste si stanno eseguendo il primo fase dell'iter e al momento si sta perfezionando l'esecuzione dei rilievi dello stato. Di fatto, la relazione della documentazione connessa alla realizzazione della fase progettuale preliminare che consenta di inserimento delle rappresentano nel programma triennale delle opere pubbliche da quel momento, cosa che non è ancora avvenuta, sarà disponibile anche un cronoprogramma dettagliato che potrà essere condiviso e monitorato anche dal gruppo del gruppo consiliare così da avere un quadro complessivo di quelle che sono le tempistiche precise, poi sull'esecutività.
Prego consigliere, entreremo allora ringrazio l'Assessore per questa risposta, nel senso che ci ha ricordato qual è l'iter che ve ne dà bene o male, quasi tutti noi sappiamo. Io capisco che c'è un lavoro importante da fare, però abbiamo visto che quando l'Amministrazione vuole realizzare in velocità certi interventi, basta ricordare allo stadio Aldo Ballarin. In giro di pochi mesi in meno di un anno riusciamo, si riesce a realizzare interventi importanti, quindi mi chiedo come mai l'Amministrazione viaggia a due velocità quando vuole corre quando non so almeno interesse è molto più lenta, essendo passato quasi un anno sentire che son stati fatti rilievi, si stanno preparando i documenti per la fase progettuale. Mi sembra un po' riduttivo, considerando che sono opere che comunque sono necessarie per la nostra città nella nostra città. Quindi mi aspettavo, non dico oggi ad avere l'inizio dei lavori mappe, per quanto perlomeno riuscire a sapere che la parte progettuale era terminata e che si iniziava a quell'affidamento collegare eventualmente, però vedo che ripeto, quando volete le cose le fate, se non vi interessa resta tutto fermo.
Passiamo alla prossima interrogazione del consigliere Nichetto caos, abbandoni bici, centro storico per occupazioni, posti auto risponderà l'Assessore Boscagli anch'io Maria Rosa prego.
Sì, grazie Presidente del caos, abbandono, PC, centro storico, preoccupazioni, posti auto delle cali del centro storico di Chioggia. Si registra una crescente numero di biciclette e motocicli lasciati in modo improprio, lunghi percorsi pedonali e nelle aree destinate al parcheggio interrato occuparlo. Numerose segnalazioni sono pervenute da residenti e commercianti preoccupati per le ripercussioni in termini di sicurezza, fruibilità degli spazi pubblici. Spesso questi veicoli, anche motociclette, risultano vetusti e arrugginiti, evidenziando l'utilizzo improprio di occupazioni di suolo pubblico per impedire l'utilizzo del posto auto. Tale fenomeno causa disagio alla cittadinanza o sta curando la mobilità, compromettendo il decoro urbano e occupando abusivamente spazi destinati ai vincoli di tutti i residenti e non per uso esclusivo. Si interroga il Sindaco e la Giunta comunale per sapere quali misure intende adottare l'Amministrazione per contrastare l'abbandono incontrollato delle biciclette lungo le calli in cittadine. Se è prevista l'installazione di rastrelliere o aree dedicate alla sosta delle biciclette in modo da disciplinare il parcheggio e favorire una corretta gestione dello spazio pubblico.
Se sono in programma con campagne informative o sanzionatorie volte a sensibilizzare i cittadini sull'importanza del rispetto degli spazi comuni.
Prego Assessore.
Grazie e buona sera a tutti.
Il tema posto dai Consiglieri Nichetto e dai cofirmatari è sicuramente un tema molto importante.
Dà un segno di rilassamento di trascuratezza le città non da poco.
Sull'abbandono delle biciclette e con la Polizia locale e abbiamo già avviato una collaborazione importante con gli uffici dei lavori pubblici e quindi bici abbandonate nel senso di.
Tutti i portici arrivo non ce ne dovrebbero essere, perché più o meno mensilmente si fa un controllo, quello che mi pare di capire, soprattutto, che segnala il consigliere inquieto e l'uso improprio di bici vecchie per fermare un posto auto che, ecco su quello un po' più difficile perché la,
Procedura che abbiamo adottato con i lavori pubblici e alla polizia locale e di mettere il cartello di preavviso.
Ci abbandonata e quindi che il giorno x sarà rimossa e su quelle su quelle su sincera non abbiamo ancora iniziato, perché si capisce che sono uffici strumentalmente messe là e alla stessa stregua, a volte di fioriere di piante, di carrozzine.
Tutti di cassette tutti i mezzi sono un po'.
Questo, purtroppo è il problema del parcheggio, quindi intervenire per l'uso improprio di queste bici vecchie vetuste e il problema del parcheggio, il problema dei parcheggi che stiamo con molta difficoltà lo sapete insomma individuando altre aree, la cosa che comunque stiamo cercando di avviare con tutte le difficoltà che ci sono e la revisione dei posti auto in Corso del Popolo revisione di posti auto,
Da leggere posti out, posti, bicicletta e posti molto allora auto nel corso del popolo parcheggiati e non ce ne dovrebbero essere, se non quelle poche autorizzate continuano ad esserci troppe auto, sappiamo che più o meno, verso metà settembre, fine settembre, dovremo completare il discorso della ZTL con le rilevazioni in uscita e quindi confidiamo che da un bel po' di auto in meno ci saranno però le ha leale lasciate,
Liberi dalle auto, stiamo.
Se mi sembra alla Polizia Locale Lavori Pubblici, insomma, stiamo cercando di capire come migliorare i partiti opifici per molto precise che stanno diventando consistenti sono assolutamente insufficienti,
Quindi su questo sicuramente stiamo lavorando. L'altra questione che riguarda sempre un po' di rimettere ordine e all'interno del Piano del traffico per chi era presente nella Commissione scorsa con il professor De Lucia, dell'Università di Padova, stiamo rivedendo anche un po' i percorsi ciclabili e un po' l'ordine nelle strade, sulle diverse tipologie pedoni, bici e auto, perché penso che conosciamo un po' tutti, insomma d'estate.
C'è il liberi, tutti c'è un po' di marciapiedi che vengono usati non certo per camminare le strade e nel momento in cui i marciapiedi sono impegnati da auto da dirci, le strade diventano marciapiedi, quindi ci sono inversioni nell'utilizzo e al di là del codice della strada diventano son situazioni davvero pericolose.
Non è semplice, non è semplice, perché al di là del buonsenso, ma poi c'è il codice della strada che dobbiamo avere in mano e c'è,
Una educazione ed avviare e in questo senso, sempre il comando della Polizia urbana, il comandante e dentro le variazioni di bilancio c'è anche un fondo per l'educazione stradale nelle scuole. Non ne viene fatta, non è stata fatta mai più di tanta quest'anno. Vediamo e vediamo di incominciare dei ragazzi, perché sicuramente ci sono anche adulti e con comportamenti scorretti, però, come sempre incominciamo dei ragazzi. Cerchiamo di educarli fin dall'inizio e vediamo su questo un investimento da fare. Non porterà risultati nel giro di due mesi, ma che bisogna assolutamente iniziale. Quindi sulle rastrelliere sicuramente nella domanda due, sicuramente ci stiamo lavorando e a presto e a breve sicuramente riusciremo a potenziarle. Le campagne informative.
Non saranno generiche generali perché, statisticamente, anche campagne nazionali non hanno mai prodotto grandi risultati e quindi proviamo intanto con questa inserimento dell'educazione stradale nelle scuole sull'abbandono, sicuramente l'abbandono generico lo teniamo sotto controllo. Questo posso assicurarle sull'abbandono condizionato a mantenere il gusto auto, quello più duro, su un sincera, e la bisognerà trovare una strategia e volentieri vediamo anche assieme come come intervenire. Grazie Assessore, prego, Consigliere vede Assessore.
Una città moderna, saper coniugare le esigenze della sostenibilità ambientale con la, con la funzionalità appunto, urbana, e questo secondo me a Chioggia manca. So che non è facile.
Giustamente lei dice andiamo ad educare i ragazzi, andiamo a evitare.
È meglio che lei ha dato educare gli adulti, vede, capisco benissimo, con gli interventi che state facendo per cercare di sistemare la mobilità, cosa che sicuramente, come si diceva anche in Commissione, è una città difficile anche per la struttura, ma io dico che chiuse particolare proprio perché ci abita qui le persone che abitano che probabilmente qualche volta.
Diciamo, le loro scelte lasciano un po' a desiderare, come appunto, come diceva lei, sugli abbandoni di queste biciclette, che sono riguardanti inguardabili e dico io costituitosi in Consiglio, non deve mandare il vigile urbano, devo andare direttamente la Veritas che prende a queste schifezze e le butta i bidoni questo noi possiamo però è come se fosse un abbandono se una cosa più dignità che lo brutta da vedere si prende e si butta.
Grazie.
Si prepari, il consigliere Tiozzo, risponderà il Sindaco lavori stradali tra via Santo Spirito e viale, Jonio prego, sì, Sindaco, sono convinto ed è anche frutto questa mia interrogazione di una serie di segnalazioni partite dai da tanti cittadini che vivono e transitano in quel territorio riferito alla via Santo Spirito e via via via.
Voi avete fatto, tra l'altro, lo Visco a più riprese anche lei sembrava euro ricerco c'era lei geometra competente a fare a disegnare il.
Non è in nessuna poco, ma era presente a coordinare le da organizzazioni di quei lavori molto probabilmente era più conveniente se c'era qualche vedere qualche geometra che forse, magari in termini di conoscenza di come si organizza il traffico cittadino, forse sarebbe stato meglio, però volevo dirlo ho avuto modo di salutarlo dico muore di mattina mi ha fatto anche piacere,
Sul punto di vista, però, il risultato, il risultato onestamente mi sembra scadente, Sindaco, perché la strada non era quella di, diciamo di c'era, un problema di quel su quell'incrocio c'era il problema di intervenire, ma la strada di fare quel cordolo che di fatto ha scombussolato completamente la viabilità di quel di quel,
Di quel territorio molto probabilmente è stata del tutto inopportuna. La cosa, secondo il mio punto di vista, che doveva essere fatta e che tanti cittadini hanno segnalato, è quello di fare una rotonda,
Più larga utilizzando perché avete fatto anche una sorta di i box di area riservata molto probabilmente i proprietari delle delle casi e delle cause che adiacenti a quella AP 5 posti auto che avete che avete creato senta quei cinque posti di Yahoo auto attraverso una rotonda più grande e molto probabilmente Syros risolveva il la gestione di quella viabilità che comunque aveva bisogno di un intervento. La verità è che spesso sto sto osservando tutte le mattine, così come passo tutte le mattine per via dei Ionio e Santo Spirito passo tutte le mattine in zona.
Diciamo Cicchitto e in quel territorio sulla vicenda collegata anche alla ai lavori che si stanno facendo per i bus, anche in quel caso molto probabilmente una maggiore attenzione, un maggiore studio, una maggiore elaborazione del dei progetti, forse perché mi par di capire che ci siano grossi problemi.
Di viabilità in quel contesto, ben che vada, siete costretti a far entrare nella rotondina Famila i pullman per riportarli ben che vada. Non so come i pullman riusciranno a entrare nella rotondina famiglia, però, se ce la fate benissimo comunque i problemi, ma mi pare che spesso si lavori a tentoni a un po' di sperimentazione e uso il termine e siccome stiamo parlando di soldi pubblici, i tempi operativi di qualità del lavoro, dei temi della viabilità, mi pare che ecco che ci sia sempre sta frenesia per risolvere i problemi, però spesso quando si lavora con frenesia, si lavora anche male. Chiudo il mio intervento poi sarà il collega Salvagno, perché li abbiamo fatti due, quella quella quella interrogazione, credo che l'operazione porgono io la chiamo oltre a essere pericolosa, perché durante la notte e soprattutto per cicli e motocicli, sarà sicuramente più pericolosa. La strada era quella della rotonda, passava, mi pare quei 4 5 posti auto,
Ingiustificati, ingiustificati. Per come li avete invito, i colleghi Consiglieri andavi a vedere, hanno fatto quattro box per la casa che abita di fronte, che ringrazierà sicuramente il Sindaco e l'Amministrazione comunale perché li avete creato quattro parcheggi riservati perché solo così possono essere gestiti. Quei quattro posti sono riservati alle 2 case che sono davanti, creando invece disagio totale, perché chi deve rimettersi, che viene da da via dei Ionio e deve girare a sinistra, non la può fare, deve fare la la, il giro della morte. Chi vi è lo spirito che viene fatto spirito, sto chiudendo, Presidente chiedo scusa, sono venuti più chi viene da Santo Spirito per entrare nella via a sinistra è costretto, anche in quel caso, a fare il giro della morte. Mi pare, ecco la fretta Sindaco e la voglia a volte anche un po' di di provare a fare bella figura individualmente, visto che l'ho vista impegnato individualmente cuoco che dava ordini, si Consigliere d'impresa e comunque probabilmente a volte porta a commettere degli anni passati. Cinque minuti esatti o no, ma dopo dico dice se sono soddisfatto o meno della risposta. Grazie.
La parola al Sindaco, grazie allora due cose prima di rispondere a queste interrogazioni.
Allora, siccome quando non sapete cosa dire, ricordate sempre a questi termini selfie, selfie?
Assenti.
Sindaco di se dura i selfie, uno, una cosa importante, chi scatta la foto è anche il soggetto principale delle immagini, tutte le foto che vado a metterli nella pagina Facebook, social mi ritrae mai io non ci sono solo sulle foto dei cantieri che possono essere fatte dal sottoscritto, da un amico da un consigliere comunale da mio fratello dal mio parente da la signora che va a buttare l'immondizia, quindi termine selfie lo utilizzate in maniera errata, completamente sbagliata, specialmente il suo collega di partito, altra cosa altra cosa è il silenzio, prego altra cosa, forse lei si dimentica che dal 2011 basta vedere su Google Maps andando indietro negli anni.
Dal 2011 vi erano stati posizionati dei New Jersey,
Che dopo il maltempo tipo quello di stanotte ieri sera, si trovavano uno da una parte e uno dall'altra, dal 2011, quei New Jersey erano lì in viale, Yoghi tra via Santo Spirito di aliquote esso le chiedo anche se poi risponderò.
Adesso c'è un cordolo giusto, fatto sistemato, esatto al posto dei New Jersey, che erano lì dal 2011. Noi abbiamo messo ordine in quella zona perché era scandalosa la situazione che si creava ogni volta per questi quel questa movimentazione di New Jersey rispetto col vento.
I posti che lei dice che su riservati saranno posti non riservati a quelle due, tre abitazioni che ci sono lì saranno posti stalli bianchi.
Bianchi, ecco, potrà parcheggiare anche lei, se dovrà recarsi dal barbiere al baretto, vicino a un negozio di divani, cosa c'è lì, insomma e eccetera quindi arriva, parcheggia lì senza nessuna problematica non eccessivo riservato ai residenti del civico X, quindi già fuori strada qua comunque, venendo all'interrogazione in riferimento all'interpellanza protocollo 37 610 del 16 giugno 2025 concernenti le veri i lavori stradali tra via Santo Spirito e viale, Jonio con particolare riferimento al corvo lo recentemente installato.
Si forniscono i seguenti chiarimenti in merito alle scelte progettuali e ai benefici della soluzione adottata, l'intersezione in oggetto ha presentato fin dal 2011 alcune criticità viabilistiche che erano state gestite con l'impegno di new jersey, in plastica, per separare le corsie e impedire accessi impropri a via Belfiore strada quest'ultima a senso unico verso sud ah, scusami verso,
Nord.
Da sud verso nord è riservata ai soli residenti via Belfiore, è vero che la precedente Amministrazione ha sperimentato, è vero che è stata sperimentata la soluzione, appunto di quella rotonda provvisoria e sperimentale, la cui ordinanza da parte della polizia locale e aveva una durata non prorogabile di due mesi quindi erano in sperimentazione che durava due mesi, tuttavia tale esperimento ha evidenziato diverse criticità che ne hanno determinato l'abbandono anche dopo un'attenta analisi dei flussi di traffico.
1 sicurezza pedonale la rotatoria sperimentale non consentiva il traffico in transito sicuro dei pedoni per l'assenza di marciapiedi e percorsi dedicati due manovrabilità. Veicolare la mini rotatoria, sormontabile con un raggio di sette metri, non permetteva l'evoluzione.
Completa di veicoli di servizio come il problema, perché sono state fatte delle prove dei lavori pubblici che grande, ovviamente non è con ovvie implicazioni per mezzi di soccorso, ambulanze o furgoni comunque più grandi, pensate solo all'auto bomba autobotti, visto si dice così dei Vigili del fuoco della rotondina era di 7 metri, quindi sicuramente non era adeguata.
3 traffico indesiderato ed abitudini errate e l'implementazione della rotatoria ha generato un afflusso non desiderato di traffico su via Belfiore.
Scatenando legittime forti proteste da parte dei residenti verso l'Amministrazione dal 2011, chiaramente avevano visto un notevole abbassamento di traffico in quella via e credo che qui New Jersey, al tempo, siano stati messi proprio per evitare che la gente che proveniva da da strada Madonna Marina potesse svoltare a sinistra.
A ciò si aggiunge la persistente e grave problematica che alcuni residenti, e non anche ritengono via Belfiore, transitabile, incontro umano abbiamo mandato una mattina alla pattuglia della polizia locale, penso che avrà e Levratto, non so quante contravvenzioni.
È una situazione radicata da anni, che deve essere disincentivata per ragioni di sicurezza, quando si mettevano nella rotatoria incontro umano si trovavano vicoli in uscita dalla rotatoria stessa, creando situazioni di estrema pericolosità e i rischi concreti di sinistri, soprattutto per ciclisti e motociclisti.
Faccio un esempio in New Jersey di cemento che sono stati messi all'interno di viale Mediterraneo sono stati messi perché perché sapete che in passato è successo anche qualche incidente mortale, è proprio per evitare che la gente possa attraversare all'interno di questi spazi e lì sarebbe accaduta la stessa cosa.
Limiti di progettazione, la rotatoria area centrata rispetto all'intersezione con Ghio Zen via Zeno, strade in cui dice il doppio senso di circolazione e dato il limitato spazio.
Constava di un diametro di 7 metri il minimo consentito, oltretutto in caso di minoritarie sormontabili, mini rotatorie insormontabili, ed è questo il caso, non è previsto per legge una soluzione a domani o a fagiolo.
Quindi, soluzioni diverse riscontrati sui social e dai cittadini che abbiamo incrociato per strada non potevano essere eseguite dal punto di vista tecnico, compreso un eventuale spostamento più a nord ovest, i quali avrebbe compromesso i raggi di curvatura necessari per l'innesto, è riuscita dei tronchi stradali di fatto restando l'intersezione con Via Zeno fuori dalla rotatoria rendendo la soluzione non funzionale non conformi.
A fronte di tali problematiche si è reso necessario, trova tornare alla soluzione originaria del doppio senso di marcia, pur separazione delle corsie.
Ma con significative migliorie strutturali e di sicurezza che la rendono pienamente conformi alle normative vigenti, è fondamentale precisare in una forma di separazione delle corsie è sempre stata presente, come ripetevo, come in premessa dal 2011,
Inizialmente tramite i new jersey, in plastica che ad ogni maltempo si spostavano,
E dove non essere riposizionati a volte le dalle forze dell'ordine, a volte dagli operai comunali, a volte dai residenti stessi, questa necessità era imposta dalla pericolosità della preesistente.
Tincani.
E dalla necessità di impedire accessi impropri, a via Belfiore, strada quest'ultimo senso unico riservati ai residenti, la nuova configurazione e i suoi benefici, l'oggetto principale dell'interpellanza e il nuovo accordo, lo stradale che congiunge via Santo Spirito e viale, Jonio si precisa che questo formulo ha sostituito i new jersey provvisori,
È stato realizzato, secondo precisi standard tecnici e normativi per garantire la sicurezza e fluidità del traffico organo centrale, il cordolo ha una dimensione conformi alle normative per elementi separatori di traffico.
Chiedevano dissuadere il passaggio non autorizzato senza costituire un ostacolo eccessivo, la sua larghezza e adeguata e l'assegna. La segnalazione con fasce giallo-nere, sebbene non obbligatoria, nei aumenta ulteriormente la possibilità. L'altezza di 13 centimetri è una misura comune per cordoli rialzati con funzioni di separazione fisica e canalizzazioni, in linea con i principi stabiliti dagli articoli 42 salvagenti, isole di traffico, penalizzazioni, fasci di soldi facili di soffre e articolo 139 opere stradali del regolamento di attuazione del Codice della strada.
Canalizzazione di flussi, le teste d'accordo lo sono dotati di segnaletica verticali di direzione obbligatoria a destra.
E guida correttamente i voi, i veicoli questo impedisce alle vetture provenienti da viale Jonio di svuotare, per via Nicolò, Zeno e a quelli provenienti via niente di via Santo Spirito di svuotare per via Belfiore e quindi impropriamente, tale scelta mira a eliminare manovre pericoloso pericolose e a ridistribuire il traffico in modo più ordinato. Si precisa che il paventato Ziro tortuoso, citato nell'interpellanza, non esiste per rimettersi correttamente da viale Jonio in direzione via Nicolò, Zeno o da via Santo Spirito, in direzione di aggressione Marco Polo. È sufficiente percorrere via Vasco de Gama, che è una strada a doppio senso di marcia.
E offre una soluzione viabilistica, funzionale e, a norma tale scelta mira a eliminare manovre pericoloso pericoloso e a ridistribuire il traffico in modo più ordinato, sfruttando la rete viaria esistente, è fondamentale sottolineare, come già riscontrato, che parte delle criticità percepite derivano dalla mancata osservanza della segnaletica stradale e del codice della strada da parte di alcuni utenti locali in missione su via Belfiore con il nuovo progetto, l'immissione da via Belfiore e provenienza dal nord quindi contromano per chi tenta di svuotare su viale, Jonio e ora resa meno agevole, intrinsecamente più sicura, sono stati allargati i marciapiedi che prima in quel punto non esistevano e sono stati creati nuovi parcheggi fronte il negozio di piastrelle si conferma che l'obiettivo di rendere meno agevole l'ingresso su via Belfiore è proprio quello di disincentivare l'accesso non autorizzato, non essendo possibile regolarlo una zona a traffico limitato in quanto è la in quanto l'area non ricade nel centro storico. Questa strategia.
Agisce davvero e proprio traffic calming, inducendo i veicoli ai mettersi a velocità ridotta.
Migliorando la sicurezza, è stato verificato il transito irregolare anche di mezzi di grandi dimensioni come il camion della ditta esecutrice, corrieri espressi ed ambulanze, quando il flusso veicolare è conforme, questa configurazione disincentiva efficacemente le abitudini scorrette e riduce drasticamente il rischio di collisioni di organizzazione parcheggi lato via Zeno sul lato sud all'intersezione con Via Zeno sono stati eliminati i parcheggi a pettine quelli che ovviamente c'erano questi erano estremamente pericolosi, privi di adeguati irraggi di manovra e sfociavano su una gincana.
Risultando completamente fuori norma, attualmente i parcheggi sono stati riorganizzati lateralmente alla strada secondo il senso di marcia, in piena conformità con il codice della strada, garantendo maggiore sicurezza nelle fasi di entrata e di uscita.
La disposizione di parcheggi laterali in linea rispetto alle disposizioni dell'articolo 157 sosta fermata nel parcheggio del codice della strada, e l'articolo 352 del relativo regolamento, che privilegiano la disposizione parallela all'asse stradale, ove possibile a garanzia di sicurezza e fluidità.
Larghezza delle corsie, le corsie di marcia hanno una larghezza compresa tra i 3 metri e 30, i tre metri e 40 che gli permette di 33 metri, 40 siano i tronchi stradali principali che ne lì in missioni alle strade laterali, questa larghezza è ben superiore ai 2 metri 75 minimi previsti dall'articolo 138. Diamoci la conclusione grazie sto rispondendo bene perché ha creato tanto scandalo.
Tale ampiezza extra garantisce una maggior margine di sicurezza e una miglior pulita del traffico, anche in presenza di ciclisti, veicoli affiancati i Falisci e facilita la manovrabilità di mezzi più grandi comunque, se devo ovviamente andare a conclusione, poi posso anche eventualmente spedire la risposta faremo anche gli attraversamenti pedonali rialzati, cosa che adesso non ci sono né abbiamo eliminato le barriere architettoniche e poi abbiamo ovviamente messo in sicurezza sicuramente tutta quella zona che da anni da anni era in condizioni non conformi ovviamente alle regole.
Del Codice della strada eventualmente di dirò anche la risposta, così avete una risposta più ampia è dedicata, grazie, sì, concederemo quei 10 minuti in più all'ora delle interrogazioni per dare spazio agli interpellanti, prego.
Per la soddisfazione o meno della risposta dopo un quarto d'ora di lettura di aspetti di tipo tecnico culturalmente preparati, colgo viziata dalla struttura peptica. Mi resta solo da dire che tutto quello che sta dicendo il Sindaco sono tutte cose che cozzano con la vita e l'azione quotidiana dei cittadini che transitano su quel territorio. Il fatto che uno, che viene da Santo Spirito e deve deve entrare in via Belfiore, mi sa spiegare come come deve fare il giro della morte per entrare deve entrare in viale, Jonio tornare indietro e poi mettersi, e siccome c'è il senso unico in quella in quella zona, deve fare il giro della morte. E allora la stessa cosa riguarda.
Nicolò, Zeno la stessa cosa, se io vengo dalla da viale Jonio mi devi mettere in all'incrocio in via Nicolò, te non ce la faccio, devo fare un altro giro più corposo, quindi sto facendo, diciamo, sto creando dei disagi aggiuntivi, quindi c'è buona. Capisco che c'è buona volontà a provare a risolvere i problemi, però parte delle volte delle Commissioni cominciate ascoltare di più i territori e lei molto probabilmente avrà qualche riferimento a livello locale che gli interessano che andasse così e questo è un risultato, secondo me Sindaco negativo, però, siccome poi i cittadini valuteranno attentamente il suo, il suo.
I suoi non è soddisfatto, sicuramente no.
Barbara, penso, prossima interpellante.
Ah o sopralluogo presso la struttura, sì, quello a quella successiva vuole presentare allora andiamo a vedere la numero 1 del primo rinvio degrado, piste ciclabili.
Risponderà allora, Angelo Mancin.
Degrado, piste ciclabili prego consigliera.
Grazie Presidente.
Allora, il 18 maggio 2023, la sottoscritta, sempre in sede di Consiglio comunale, aveva segnalato all'assessore Angelo Mancino lo stato di degrado delle corsie, delle piste ciclabili nel nostro territorio, sottolineando che, oltre ad essere sicuramente poche e mal pensate, risultavano essere con manto dissestato presenza di buche e con segnaletica stradale orizzontale, sbiadita attrattivo più leggibile, vedi il lungomare ma vedi anche altro interpellato l'Assessore per chiedere se fosse possibile una maggior cura delle corsie e delle piste ciclabili anche sotto il profilo della sicurezza attraverso la dipintura rossa nei tratti di attraversamento pedonale.
Ricordo che in quella interpellanza prelievo ho trovato molto riscontro da parte sua, Assessore che mi avevano detto guardi, tocca la mia sensibilità, ma soprattutto quello che è il mio interesse, che aveva risposto alla mia sollecitazione affermando di considerare il tema delle ciclabili.
E soprattutto il tema della sicurezza stradale come centrali nell'agenda politica.
In quell'occasione aveva anche sottolineato consapevole delle carenze e anche dandomi ragione, insomma, di quello che era l'immagine che ne risultava rispetto alle piste ciclabili nel nostro territorio, mi aveva risposto che un po' tutti avevamo un po' sorriso o no perché non mi davano tempistica, ma mi diceva sto piano piano prendendo in mano la situazione generale, dando indicazione mandato agli uffici di predisporre un quadro economico per poi procedere. Almeno vuol la riqualificazione cromatica. Io questo lo proprio ripreso dalla sua affermazione in sede di Consiglio comunale aveva anche aggiunto Assessore che essendo elevata appunto la sua sensibilità su questa problematica garantiva, comunque la verifica sui tempi e anche delle risorse necessarie per avviare un piano complessivo della manutenzione. Ora.
Considerato che sono trascorsi due anni, due stagioni e che non è più quantificabile quel piano piano, le chiedo la tempistica e se quel piano piano in qualche modo come può essere trasformato in qualcosa di concreto.
Assessore, se vuole rispondere grazie.
Consigliera la ringrazio per l'incoronazione, ovviamente.
In merito allo stato della comprensione delle piste ciclabili nel nostro territorio.
È un premio anche come li abbiamo avuti probabilmente già a suo tempo nel passato, resta sempre centrale nell'agenda politica e questa Amministrazione per quanto concerne la sicurezza stradale, in riferimento ai punti sollevati allo stato attuale degli interventi, desidero fornire i seguenti aggiornamenti.
Via Cristoforo Colombo è stata eseguita la segnaletica orizzontale nel tratto compreso tra viale Jonio Tirreno, la colorazione del manto stradale è stata realizzata da un soggetto privato nell'ambito di un permesso di costruire convenzionato via Padre meglio Venturini Open Fiber ha provveduto a ripristinare le aree manomessi questa ciclabile sarà prossimamente oggetto di un rifacimento totale della segnaletica.
Il lungomare adriatico, invece, la segnaletica orizzontale è stata interamente ripassata, è rinnovata nel corso 2024.
Per quanto riguarda le altre piste ciclabili, è stata elaborata una progettualità dettagliata per la realizzazione dei vari interventi di manutenzione straordinaria, tutta l'esecuzione di tali interventi è subordinato a disponibilità di appositi introiti sul bilancio comunale, necessario ovviamente a coprire le spese straordinarie, siamo quindi pronti con i progetti esecutivi per te e per presentarvi e accedere a eventuali altri bandi croati dal quale uno avevamo presentato su via metteranno.
A tariffe per i bandi, per i finanziamenti che dovrebbero essere pubblicati è doveroso sottolineare che, negli attuali stanziamenti ordinari, mentre non è in grado di garantire completamente la colorazione delle piste ciclabili, importante comunque considerare e sottolineare che le nuove normative, inclusi i criteri ambientali minimi definiti cammina per le strade non consentano più l'utilizzo di una sola pittura di colorazione del manto stradale.
Non è più considerata riferiti i fatti è richiesto l'impiego di resine epossidiche apposite specifiche per evitare problemi di scivolosità, soprattutto in condizioni di bagnato.
Tali resine comportano costi significativamente più elevati rispetto ai metodi tradizionali, di conseguenza, la sola apposizione della segnaletica orizzontale e verticale.
A norma risulta già sufficiente per garantire la sicurezza, la conformità, l'attenzione, l'Amministrazione verso il tema delle piste ciclabili e, come vi avevo già detto, fa parte della nostra, diciamo mentalità e della sicurezza praticamente dei ciclisti, che rimane comunque, continueremo a lavorare per reperire le somme necessarie per migliorare sia la rete ciclabile che per quanto riguarda anche la segnaletica complessiva che già abbiamo aggiornato.
Prego Consigliere per la soddisfazione o meno della risposta.
Assessore, lo cita anche perché io lo volevo portargliela, però me l'ha portata a lei il prezzo perché è un pezzo di pista ciclabile rossa, di corsia rossa, fatta attraverso un permesso a costruire chi è vergognosa, perché ne ha un prezzo e poi improvvisamente non hai altro e tra l'altro avuta tramite un permesso a costruire e chiudo la parentesi e me la riporta come un elemento di quasi doverle andare fieri e quindi li porta alla segnaletica che semplicemente avete messo due biciclette bianche segnalate per terra gli attraversamenti solo due anni ed era lei che aveva garantito di prendere in mano e di predisporre un piano di qualificazione generale che poi adesso la restituzione che mi dà e che è necessaria la resi necessario. Questo significa che due anni fa.
Raccontato.
Ovvie, perché due anni fa la la sua affermazione era completamente diversa. Ad oggi le piste sono come due anni fa e non raccontiamoci molle, perché comunque non è che mettendo una bicicletta avviata per terra si risolve il tema della sicurezza e l'avevamo condiviso perché mi aveva dato ragione, gli aveva detto consigliera, sono d'accordo con lei, tra l'altro, gli avevo fatto esempi anche semplicemente di dov'è trasporre io, perché dove anche lei spesso va al lavoro a Mestre e dove abbiamo detto guardi il fatto che ci siano i almeno i passaggi. Gli attraversamenti di rosso sono significativi per la sicurezza e l'attraversamento dei pedoni e anche delle biciclette. E lei aveva Q erano conveniva con me che stavamo dicendo delle cose corrette quindi a due anni, sentire che vi sono ancora recuperare le risorse, che non abbiamo ancora un piano che qualcosa è stato fatto e che è nell'agenda politica. Ci stiamo prendendo in giro perché mi spieghi cosa vuol dire mettere il tema delle piste ciclabili nell'agenda politica come centrale. Se tra due anni ce la stiamo raccontando, cioè, mi scusi però con tutta la bontà nel voler considerare gli impegni, le risorse e i tempi, eccetera. Io nella riporterò questa interpellanza e le porterò con quello che ha detto questa sera, ma così è veramente una presa in giro, non li avete fatti, non li avete presi in mano. Siamo allo Stato più devastato a livello del lungomare vergogna.
Tutto quello che sono e per tutto quello che ci diciamo del turismo lento della politica dell'accoglienza e creiamo il PUMS qua e su e giù quando abbiamo l'orgoglio, nel momento in cui arriva al gruppo di ciclisti e mi chiedono dove devo andare o qual è la pista che posso prendere, quindi io me lo segno di nuovo gliela riporterò. Sta di fatto che non mi dica che è centrale sulla vostra agenda politica, perché non lo è.
Consigliere, grazie tempistiche, anche ci sono stati nei tempi prossimo.
Veronesi, Marco interpellante, risponderà Boscolo, anch'io Maria Rosa quale attività verrà svolta nell'immobile dell'area ex Valentino prego, Consigliere.
Sì, grazie Presidente.
Mi ha detto, come ho appena detto, l'oggetto riguarda quelle attività commerciali. Verrà svolta nell'immobile di proprietà comunale situato nell'area dell'ex, valutino l'incrocio tra viale Isonzo, il lungomare adriatico. Premesso che il Consiglio comunale, con deliberazione, 164 del 30 11 2015 ha espresso il parere favorevole del permesso di costruire in deroga, mediante l'articolo 3 della legge regionale 55 del 2012 per ristrutturazione ed ampliamento di un chiosco adibito a bar-gelateria nell'area ex Valentino il lungomare adriatico ora di proprietà del Comune di Chioggia in base alla legge sul federalismo demaniale e successivamente ceduti in locazione, considerando che i manufatti in questione recentemente qualche oggetto di ristrutturazione, ma dall'aspetto e stanno non si riesce a comprendere quali attività commerciali verrà intrapresa e se in linea con le destinazioni d'uso previste dalla delibera di Consiglio del 2015 interroga il Sindaco e Giunta su quelle attività commerciali e verrà svolta negli immobili in oggetto ubicato ubicato in una zona centrale del lungomare di Sottomarina ad alta vocazione turistica.
E questa è un'interrogazione che avevo già presentato un anno fa, avevo rinunciato alla alla risposta dell'assessore che a quel tempo mi sembra fosse ancora l'ex vicesindaco del vicesindaco.
E quindi aveva rinunciato e avevo chiesto una risposta scritta, questa risposta scritta non è mai arrivata, quindi vi presento questa interrogazione per quanto riguarda questo immobile di proprietà del Comune di Chioggia, grazie.
Prego Assessore, grazie grazie consigliere, Veronese allora e ad oggi.
Ho messo assieme una documentazione che non è da ieri, insomma, la questione sta andando avanti, appunto dal 2015 sono una decina d'anni e ad oggi non c'è nessun cambio d'uso, quindi l'autorizzazione è quella di far gelateria senta laboratorio la cosa che sicuramente ha messo in evidenza queste sue interpellanze di questo la ringrazio e che le richieste di rinnovo che dovevano fare, perché il.
Il contratto stipulato prevedeva.
Prevedeva un tempo.
Un tempo di sei anni, più sei anni, prorogabili e però dovevano presentare domanda la domanda l'hanno presentata per la l'aggiornamento con 16 mesi di ritardo.
Quindi gli uffici stanno valutando in ritardo, stanno valutando un po' di questioni, di certo, però loro hanno sempre pagato il l'affitto concessione Malafitto richiesto, quindi si sta cercando di capire se sono ancora loro.
Concessionari affittuari dei locali oppure se anche in termini contrattuali, un po' di problemi ci possono essere su questo mi dispiace non essere più più precisa e una valutazione che si sta facendo proprio perché comunque i pagamenti richiesti li hanno sempre fatti, quindi vediamo se può essere una mancata comunicazione informativa piuttosto che altro di certo ad oggi le attività commerciali che loro la possono fare.
E non hanno chiesto niente di diverso e gelateria e bar senza laboratorio.
Adesso è breve, se vuole anche mi annoto per una risposta scritta, magari nei prossimi giorni, dove ne dopo che abbiamo chiarito la posizione anche della loro concessione rispetto a quei locali, grazie Assessore, prego per la soddisfazione o meno della risposta al Consigliere, non entro nel merito delle questioni tecniche,
Rischio più alto resta il fatto che è una zona turistica nel cuore del del lungomare sottomarina e hanno ottenuto sia ai tempi.
Nel 2015 l'autorizzazione o un permesso di costruire con la legge 55 occorre un'attività, sono passati 10 anni.
10 mesi, qualche anno che 10 anni, mi sembra del tutto, insomma, che venga sì, venga venga deciso, cosa si vuole fare di quegli immobili di quell'attività se non sono più i pensionati e si va a bando e magari qualcun altro e presentare la domanda e magari fare qualcosa di utile alla città.
Sempre passando per il Consiglio comunale, perché, visto che è stata data un'autorizzazione in Consiglio comunale per quale bar gelateria è giusto ritornare in Consiglio comunale e qui venga deciso quelle attività realizzate grazie.
Il prossimo sarebbe il consigliere Montanariello, ma è fuori, quindi passiamo la parola Salvagno Maurizio come seconda interrogazione.
Abbiamo situazioni in punto di sbarco oppure sagra del pesce ne ha due sagra del pesce, allora la prossima Sagra del pesce risponderà l'Assessore Griguolo prego, Consigliere Salvagno appena è pronto, ha facoltà.
Grazie Presidente, allora con determinazione dirigenziale 620 del 2025 è stata approvata una bozza di contratto da parte sottoscrivere agli impiantisti della Sagra del pesce.
Che prevede all'articolo 2 l'aumento del costo di partecipazione per ciascun gestore degli stand gastronomici da 6.000 a 6.500 euro cadauno di versamento di tale somma doveva essere effettuato entro e non oltre il 7 luglio 2025, con pagamento attraverso il sistema PagoPA il mancato pagamento entro i termini previsti avrebbe comportato l'esclusione automatica della manifestazione stessa senza alcun diritto di rimborso o risarcimento. L'origine di tale aumento è da ricondursi,
Allo Stato, alla deliberazione della Giunta comunale e comunale numero 135 del 2 luglio scorso, con la quale è stato previsto al punto 6 della parte dispositiva del provvedimento, di definire la quota di partecipazione alla ottantaseiesimo edizione della Sagra del pesce di euro 6.000 come previsto dallo stesso Regolamento della Sagra del pesce di cui all'articolo 5 ed una maggiore quota aggiuntiva di 500 euro per maggiori servizi resi, al di là dell'indeterminatezza della previsione in argomento che fa che fa riferimento a maggiori servizi resi senza alcuna specificazione in merito, nemmeno che i citati nella premessa del provvedimento chiaro è che la manifestazione gastronomica della Sagra del pesce sia disciplinata da normativa specifica rappresentata da specifico Regolamento approvato dal Consiglio comunale con deliberazione, 83 del 2019 successivamente modificata con deliberazione del 44 del maggio, il 22.
In nessuno di tali provvedimenti, né nei regolamenti allegati si demanda alla Giunta comunale la modifica di parti del Regolamento per il quale rimane la competenza esclusiva del Consiglio comunale ex articolo 2, decreto legislativo 267 del 2000, atteso che non si tratta né di tributo né di tariffa per la fruizione di beni e servizi ovviamente il Consiglio comunale in Consiglio comunale non è passato nulla, ne deriva evidentemente che la delibera di Giunta numero 135, il 25, è illegittima.
Servizio di competenza nella parte in cui al punto 6 della parte dispositiva del provvedimento che, come già detto, è, tra l'altro carente di motivazioni.
Per cui se ne chiede l'annullamento in autotutela e a seguire l'annullamento dei provvedimenti derivanti, con conseguente obbligo di distantissimi, di versare l'ente della somma di 6.000 euro, di cui all'articolo 5 del citato regolamento e non di 6.005, è chiaro nulla da eccepire nel caso e nel caso il Consiglio comunale avesse avesse deciso l'aumento del costo di partecipazione a seguito però di effettivi servizi resi in più ai standisti che a quanto pare,
Non risultano percepiti, inoltre, costituì Sindaco di rispettare e far rispettare i ruoli e competenze istituzionali.
Prego Assessore.
Buonasera consigliere Salvagno, mi permettono di una risposta che darò di fare un excursus delle motivazioni che hanno portato a proporre agli standisti questa quota maggiore, ecco, però non mi soffermerò politicamente nel nel nel lavoro e nella scelta del dirigente, cioè perché il dirigente ha scelto questa strada magari rispetto ad un'altra perché quello poi è una responsabilità del tutto tecnica e poi leggerò la risposta tecnica del dirigente che mi ha lasciato però adesso ci tenevo a.
E dare proprio spiegare brevemente perché sia arrivato a questo a questo allora, in poche parole, con gli standisti quest'anno rispetto agli anni scorsi,
Si è rivista, diciamo, si è cominciato a rivedere la sagra del pesce, quindi, soprattutto anche partendo dalle strutture, per in modo da avere delle strutture adeguate al tipo di lavoro che viene svolto più sicure, più grandi, più pulite.
E soprattutto, anche possibilmente più fresche, infatti erano oltre ad essere più grandi erano anche più alte il fatto che fossero più alte, ha permesso che poi tutti quanti i i tubi di scarico degli aspiratori fossero posizionati, diciamo più altri rispetto alle persone che lavoravano e quindi questo ha promesso un flusso d'aria maggiore è una freschezza, oltre che un piccolo accorgimento, ho dovuto però al.
Ad una ad un obbligo, diciamo che si adatta della Sovrintendenza, cioè che non dovevano essere quello come tale metallo come i precedenti, ma dovevano essere almeno Bianchi. Questo poi, comunque, è stato anche d'aiuto, perché comunque sappiamo che il bianco riflettere di più soli e quindi si scaldano di meno anche gli stand stessi vado poi nello specifico così descrivo anche le misure.
E soprattutto cosa è cambiato rispetto alle edizioni precedenti? L'Amministrazione ha accolto una proposta amministrativa. Ne abbiamo parlato in ad inizio aprile in una delle riunioni che si sono poi succedute con i vari standisti che hanno partecipato alla sagra del pesce del 2025 di quest'anno e si è pensato ad una struttura unica, quindi da sostituire rispetto a la casetta di legno più la parte di metallo che c'erano negli anni scorsi e si era pensato inizialmente ad una struttura unica di dimensioni 12 per 6, quindi in totale 72 metri quadrati, che avrebbe dovuto fare sia da cucina e sia poi da, diciamo,
È parte, diciamo, al PU ARPU appalta aperta al pubblico per i pagamenti, premettere le casse e altro è dotata di pareti di lamiera bianca, pavimentazione impermeabile con vasche di raccolta, Grassi, quadro elettrico, certificato.
E quindi il rispetto, quindi una bella differenza rispetto a quello che c'era negli anni scorsi gli anni scorsi avevamo invece ho informato della casetta in legno di quattro e 50 per quattro e 50 più lo stand in alluminio per la manipolazione degli alimenti di 6 metri per 4. Quindi praticamente avevamo gli anni scorsi e la casette in legno, che erano circa 20 metri quadrati più la parte dedicata alle cucine di 24 metri quadrati un totale di.
44 metri quadrati e quest'anno invece già qui avevamo una uno stand in alluminio di 72 metri quadrati.
Successivamente, poi, con gli standisti si è pensato, ma proprio per sempre, per venire incontro sempre nella nella logica, poi di di aiutarsi a vicenda, di far sì che poi sia il lavoro durante la Sagra, sia più agevole e tutti si riuscisse ovviamente lavorare meglio e ad offrire un servizio più alto a livello di qualità si è pensato che,
La Cucci c'è la parte in alluminio, adibirla completamente alla cucina in questo modo della cucina poteva essere più ampia e si riusciva a lavorare meglio e si era da parte loro era arrivata la richiesta di comunque utilizzare la la casetta in legno, quindi di non lasciarla perdere o in magazzino ma dire ce l'abbiamo,
Utilizziamola, qual è stato il problema, il problema dopo una prima verifica ci sono, c'erano dei lavori importanti, di modo di manutenzione da fare sulle casette di legno e quindi, di conseguenza, se inizialmente erano state previste delle somme condiviso, ovviamente con le quote degli standisti annuali ed erano completamente le versate e utilizzate per questi stand di alluminio molto più grandi perché si era passato da un 40 metri circa degli anni scorsi totali ad un 72 metri quadrati e solo di,
Cucina di alluminio ovviamente que aggiungere anche la casetta di legno sarebbero state un costo ulteriore e quindi inizialmente abbiamo detto non c'è nessun problema per noi, troveremo il modo di incastrarla, però, dato che è una cosa aggiuntiva, vedete voi agli standisti se riuscite, ognuno okay, con delle caratteristiche simili ha dato che le casette sono da manutentare in maniera importante, avanzate cioè tra virgolette, arrangiatevi nel senso, è una una cosa che serve a voi per magari mettere le casse, quindi non è.
Okay, va beh, era, ci tenevo che a spiegare bene.
E quindi, di conseguenza, diteci, c'è, vedete se vi conviene di più manutentare quello che abbiamo, oppure piuttosto acquistare o dell'uomo o noleggiarla, ecco, e poi ci ci riparliamo alla fine.
Praticamente il costo che si è si è prospettato era molto maggiore rispetto a quello che poteva essere per il Comune e quindi si è convenuto insieme di.
Che fosse comuni in sostanza prendersi in carico la manutenzione delle casette di legno e poi aggiungerle a quelli che erano i 72 metri riservati alla cucina.
Ecco questa è questo è stato un po' l'excursus che ha portato un po' alla decisione di aggiungere, diciamo, questi 500 euro che il Comune ha investito rispetto a se no 6.500 rispetto alle donne in più, quindi andando poi a alla parte, chiudendo sì grazie, perché così inizia okay vado alla parte di motivazione okay, eccola qui la parte di motivazione tecnica invece che ha lasciato il dirigente.
Allora sulla competenza della Giunta comunale, allora il dirigente ha detto non si configura alcuna violazione di competenze istituzionali. La Giunta comunale non ha modificato il regolamento, né la quota regolamentare è fissato in 6.000 euro. Ha invece deliberato su una situazione gestionale concreta connessa ad una richiesta volontaria degli operatori, introducendo una misura specifica e temporanea finalizzata a coprire le spese aggiuntive derivanti da esigenze non standard non prevista dal regolamento. Infatti regola, mentre l'articolo 5 prevede che saranno altresì, aggiungo, io, comma 4, saranno altresì a carico degli operatori le spese aggiuntive relative ad attrezzature impianti necessari che dovranno essere a norma di legge idoneamente certificati secondo le indicazioni e prescrizioni. Quindi le attrezzature necessarie aggiuntive richieste volontariamente dagli operatori rientrano nel tema organizzazione del servizio a fine alla saga, ai sensi dell'articolo 48 del decreto legislativo 267 del 2000. La Giunta e quindi competente anche in materia di organizzazione e gestione degli eventi e dei servizi comunali e, nel caso di specie, ha agito nell'ambito di tale. Potestà garantendo il miglioramento delle condizioni operative per gli operatori senza incidere sul dettato normativo regolamentare. Assessore.
Diamo la possibilità di chiedere all'interpellante se è soddisfatto o meno della risposta.
Presidente, quanto devo parlare io adesso compri di una relazione, vede, Presidente, perché noi chiediamo le Commissioni consiliari proprio per questo motivo, qua, per evitare di sottrarre tempo, anche chi ci ascolta per interpellanze che meriterebbero sicuramente di essere affrontati in maniera diversa, con un'ultima alla Commissione dell'altro giorno che non ha avuto il numero legale e si alimenta rimanga sul, vorremmo vedere soddisfazione o meno della risposta. Guardi, la risposta è semplice, no, no, non va bene così, perché perché se costa 800.000 euro la casetta 500 euro sarebbero pochi e quindi bisogna addebitano e di qui il concetto è diverso, Assessore. Va bene tutto dal punto di vista tecnico, migliorare e migliorare le casette, perché i lavori novembre la sagra del pesce è il metodo politico e questo provvedimento, al di là di tutto, fa parte di un regolamento del Consiglio comunale, non di un regolamento di Giunta, e quindi infatti, se lei legge la mia, la mia interpellanza delle ultime quattro righe dice nulla da eccepire nel caso il Consiglio comunale avesse deciso un aumento del posto di partecipazione, seguito però effettivi servizi e lei in sede di Commissione si diceva i servizi assieme, magari invitavamo anche di statistiche. Ecco, ecco che il Consiglio comunale poteva adempiere ai propri obblighi di legge, perché se facciamo un Regolamento lo facciamo, noi lo decidiamo noi e poi la Giunta decide tutto il resto non va bene, non siamo assolutamente soddisfatti.
Quindi ecco e quindi io ritiro, io ritengo che il provvedimento debba essere ritirato perché viziato da illegittimità.
Chiudiamo il punto numero 1, interpellanze, interrogazioni e passiamo al punto numero 2.
Ratifica delibera di Giunta comunale di 117 del 13 giugno 2025 ad oggetto I variazione urgente al bilancio di previsione 25 27 ai sensi del TUEL articolo 175, commi 4 e 5, prego Assessore, può presentare il.
Ah, scusate, scusate, non avevo visto mentre stavamo presentando consigliere Bullo.
Grazie, grazie Presidente, solo un'informazione per il prosieguo dei lavori e ha seguito durante l'ultimo all'ultima riunione dei Capigruppo si era avevamo concordato un ordine del giorno da discutere oggi in questo ordine del giorno c'era anche c'erano anche dei costi che devono ancora andare in Commissione d'accordo tutti quanti abbiamo detto va bene quasi sempre di portiamo insieme all'ordine del giorno allora discutiamo poi in Commissione, mentre il veto, tutti quegli altri eravamo d'accordo ci sono,
Il al punto 5, manifesta, attraverso cui si riferiscono alla avversaria CTU, allora da quella delibera che dovevamo discutere.
È scritto che ci avevano cambiamenti da rivedere la convenzione quadro, come tutte le convinzioni, quando vanno rivisti, devono essere riportati in Commissione, devono essere riportati in Consiglio e poi votato la motivazione che questa procedura è stata effettuata, la quale allora ritiene in Commissione dobbiamo discutere grazie del chiarimento, perché da un primo ordine del giorno inviato, il punto 5 è stato sostituito,
Con riconoscimento del debito fuori bilancio per l'affidamento dei servizi, un paio di della Marcigliana.
Perché il Segretario generale?
Ha detto.
Ed è qui di fianco che è una competenza di Giunta e non di Consiglio, e quindi è stato tolto dal punto del Consiglio comunale.
Per cortesia mi può spiegare, chiedo al Segretario generale quelli che sono le motivazioni che hanno portato questo punto e spero che poi, cioè, visto che ci crea un precedente, poi lo vorrà ri fatto, anche, peraltro, vista altri provvedimenti, ma siccome,
Guarda caso piazzale Europa, quando c'è stato il tentativo di cambiare, di far fare i lavori ai ai titolari di Piazzale Europa, bisognava tornare qua, ricambiare la convenzione e tutto è tutto l'ambaradan che è stato fatto monca, e poi, visto che c'è una malissimo e mi rivolgo al Segretario per cortesia, visto che c'è una manifestazione di interesse, questa manifestazione di interesse è stata resa pubblica. Ci sono stati altri che hanno partecipato a questo per concorrere a fare questo benedetto parcheggio o gli unici che hanno partecipato che hanno manifestato l'interesse è stato il Famila spiegarmi come mai come mai in due giorni, cioè noi abbiamo fatto e ha ricevuto questa in seconda convocazione, il 23, il 25, il Presidente ha convocato la Commissione in fretta e furia, ha dovuto annullare tutto cosa è cambiato dal 23 al 25. Spiegatemi allora.
Al suo quesito adesso passerò la parola al Segretario generale per la risposta tecnica, però, se la Commissione è stata annullata, è stata annullata conseguentemente per un supplemento di verifica che portava il provvedimento ad essere competenza di Giunta, quindi l'abbiamo tolto come punto dell'ordine del giorno di questa sera e simultaneamente è arrivato con urgenza e invece il debito fuori bilancio del del Palio della Marcigliana,
Quindi lo abbiamo inserito adesso.
Non ho chiaro adesso facciamo rispondere tecnicamente del perché è stato erroneamente considerato dall'ufficio di competenza del Consiglio e quindi ha in qualche modo ci ha confuso sulla vicenda, che però è stata ristabilita passo la parola al Segretario generale, per quanto di competenza, grazie a lei Consigliere.
Grazie Presidente, rispondo molto sinteticamente i piani urbanistici attuativi come questo che ha citato lei, sono di competenza della Giunta per legge nazionale, di semplificazione delle procedure ormai da una decina d'anni, almeno io sicuramente di più, e ricordo anche che la delibera consiliare che approvava lo schema di convenzione prevede proprio nel dispositivo alla possibilità di apportare modifiche sia da parte dell'impossibilità da parte della Giunta, quindi la competenza ricade.
Capisco senza ombra di dubbio nell'ambito della Giunta,
Gli aspetti di merito che farò, un'interrogazione a cui risponderà in termini tecnici si fa d'ufficio, perché non è mia competenza da parte di merito.
Bene chiarito anche questa vicenda andiamo al, non c'è discussione, ha fatto una mozione d'ordine e le diamo un minuto, un minuto, verifichiamo nel minuto del suo i contenuti del suo intervento, prego sì, grazie Presidente, solo visto che nella precedente Amministrazione avevamo,
Faccio una Commissione proprio come un supermercato,
Confonde una quella davanti.
Quella davanti a Borgo San Giovanni.
Quando si parla?
Ah, non mi ricordo il nome.
E a quella volta li abbiamo portati in Consiglio comunale anche perché si c'è una variazione al di là della convenzione urbanistica.
Potrebbe riguardare, mi scusi non stiamo qui a sindacare l'intervento tecnico del Segretario, sono il Presidente della Commissione, ho dovuto annullare la Commissione, quindi credo che, al netto di quelli che ha appena detto chiari appieno chiarimento, voglio ricevere risposta, chiedo soltanto questo voglio rispondere risponderà,
Un altro un'altra volta, volevo solo finire dicendo che ci sia una variazione della convenzione urbanistica, ma è anche vero che riguarda il patrimonio del Comune di Chioggia e il il il parcheggio verrà realizzato sul patrimonio del Comune, quindi quello che riguarda le variazioni patrimoniali e le modifiche io ho sempre saputo che riguarda,
Competenza del Consiglio comunale, poi.
Attività ampliamenti, quindi il consigliere chiede una ulteriore verifica riguardo, intanto andiamo avanti con il Consiglio comunale al punto numero.
2 Ratifica delibera di Giunta comunale 117 del 13 giugno 2025 I variazione urgente di bilancio di previsione 2025 e 27 prego Assessore, presenti provvedimento.
Innanzitutto, buonasera a tutti si tratta di una variazione urgente, che è stata approvata in Giunta a metà giugno ed è stata ampiamente illustrata in sede di Commissione circa una decina di giorni fa, nello specifico, e sta nasce da una serie di richieste che sono pervenute dai dirigenti del di settore nello specifico,
Il Dirigente del settore sicurezza e legalità ha chiesto una variazione di bilancio urgente a giugno e i primi di giugno legati a un progetto presentato alla Regione Veneto per l'acquisto e l'installazione di due foto trappole per il controllo dei rifiuti abbandonati ed è stato creato alla creazione di un capitolo di entrata ed uscita per appunto questo recepimento di questo contributo pari a 7.240 euro cofinanziato anche dal Comune per 11.352. Il dirigente del settore lavori pubblici ha richiesto con urgenza l'applicazione dell'avanzo destinato ad investimenti 2024 per procedere con un intervento straordinario di pulizia.
Scusate.
Un attimo Assessore, Griguolo Maria Rosa, potete uscire a dialogare tanto l'Assessore, per esempio il proprio provvedimento in maniera concentrata e serena.
Scusa niente, nessun proprio allora scusate, riprendo scusi, lei, Assessore prego, allora dicevo è pervenuta un'altra, una richiesta del dirigente del settore dei lavori pubblici che ha richiesto con urgenza l'applicazione dell'avanzo destinato ad investimenti 2024 per poi procedere ad un intervento di straordinaria pulizia e messa in sicurezza dell'impianto natatorio per indispensabile proprio per contrastare delle condizioni di degrado e l'intervento e la richiesta dell'intervento è pari a 64.304,86.
È pervenuta un'ulteriore richiesta da parte del dirigente del settore dei lavori pubblici che ha richiesto la variazione al bilancio per provvedere con urgenza a una restituzione di finanziamenti per il trasporto pubblico locale.
Che era erogato è stato erogato in eccesso entro il termine assegnato dalla Regione Veneto di 15 giorni dalla richiesta di restituzione, l'importo era 316.491,38 a tal proposito è stata in sede di Commissione è stata sollevata una critica ed è stata fatta una richiesta di a questa richiesta è pervenuta una risposta.
Per iscritto, quindi non vado neanche leggerla, perché credo che tutti i Consiglieri l'abbiano ricevuta.
Inoltre, il dirigente del settore dei lavori pubblici ha richiesto una variazione al bilancio di previsione per recepire ulteriori erogazioni di contributi TPL.
Per.
27.000 zero 65, il capitolo in entrata, mentre il capitolo di uscita e 29.782 euro, perché maggiorato del 10% dell'IVA, nel dire gente sempre del settore lavori pubblici, ha richiesto una variazione urgente di 80.000 euro per garantire in un servizio festivo sperimenta sperimentale per le linee tre, quattro o cinque in grado di rispondere alle esigenze di mobilità della cittadinanza e dei flussi turistici, anche in sede di Commissione è stato ampiamente illustrato questo tipo di intervento.
Nonché è pervenuta una richiesta per un debito fuori bilancio per 9.186 che nasce appunto da un mancato pagamento pervenuti per mancato pagamento per l'Agenzia delle Entrate di riscossione, e anche questo lo abbiamo già approvato, anche se ricorderete bene, in Consiglio, la settimana scorsa,
Credo grazie Assessore, adesso iniziamo il dibattito sul punto, quindi prego i Consiglieri di prenotarsi, non vedo prenotazioni, quindi andiamo in sede di.
Discussione del primo intervento di Maurizio Salvagno, prego,
Grazie Presidente.
Questa è una ratifica delibera di Giunta.
Quindi, i provvedimenti sulla Giunta e noi siamo qui a ratificare, è vero quanto ha detto l'assessore a proposito della richiesta di documentazione che ho fatto.
Avevo fatto in sede di Commissione, poi la Commissione successiva, non avevo ricevuto niente, ci siamo chiariti e li ho ricevuti il venerdì quindi venerdì scorso, due giorni prima del Consiglio comunale, allora foto-trappole piscina, i 9.000 dell'Agenzia delle entrate, che ricordargli su un 20.000 e rotti sulla media che non li abbiamo pagati, quindi adesso sono diventati i debiti fuori bilancio. Adesso lasciamo perdere pure quello, perché poi i cittadini capiscono, diciamo fino a un certo punto, per quanto riguarda la parte tecnica, provvedere io.
Sono rimasto un po' sorpreso,
Per quanto riguarda la risposta che ho avuto a proposito della restituzione dei 316.000 euro, perché anche un importo importante no, noi avevamo avuto una somma in sede di di Colico da parte della Regione noi non abbiamo, non abbiamo speso tutta la somma.
E la Regione ci ha scritto, guardate che ci dovete restituire perché costruttiva, mi sembra che sia abbastanza chiaro no, son stati fatti due capitoli, uno in interassociativo, istituiti due capitoli, uno in entrata e in uscita per restituire alla Regione.
Eh.
In quell'occasione la cosa che mi ha stupito e la ripeto è che due dirigenti di due dirigenti seduti perché qualunque gli assessori lei mi ha dato una una risposta imprecisa che adesso le dico Assessore non ha saputo rispondere ai due dirigenti non mi hanno risposto allora sono andato a leggermi le carte io ho fatto fatica tanta fatica però me ne sono andato a leggere,
E lei mi ha detto che essa sarebbe opportuno che i soldi che si devono restituire ci deve restituire la VM, la Regione ridia direttamente alla VM, così non ci pensiamo più o se no Assessore guardi che la guerra è inutile, restituire niente perché i soldi ce li abbiamo noi qua.
I soldi ce li abbiamo noi qua, quindi ecco, prima di rispondere gentilmente e si informi allora e il capitolo in entrata, ho chiesto, ma come alimentiamo dove andiamo a prendere gli stilisti soldi molto banalmente, Assessore molto banalmente, in base alla risposta che lei mi ha dato che mi avete dato e che io non ho capito niente.
Ho dovuto andarmene, sono dovuto andarmi a leggere tutta la parte relativa ai figli,
E molto semplicemente, Mor nella determina, nella determinazione del dirigente, ai lavori pubblici, la 682 Delors dell'8 luglio 2025, oppure alla risposta che poteva essere guidato in quella sede e sa cosa dice la risposta risposta dice il dirigente scrive alla sicure finanza di autorizzare il settore finanza ad emettere il mandato di pagamento a favore del Comune di Chioggia dal capitolo riusciti attraverso i conto residui. Bastava dire lì ci approvvigioniamo raccolto residui. L'ho detto la Villa ha messo in bocca del dirigente che non ha risolto una risposta, neanche dirigente, alle finanze dei residui si va a prendere, sa cosa sono i regimi di Lemme, lei me lo insegna. I residui non sono altro che attivi in questo caso, quando noi passivi in questo caso, quando noi dobbiamo pagare, lo paghiamo, tutto, ci rimane qualcosa, quel qualcosa si chiama residuo. Ecco, il dirigente ha detto, prendete quel residuo, mettete in un unico articolo e poi dice e e l'importo è fra l'altro su due residui, l'importo di 309 a residui per il 2023.
E per l'importo di 7.175 a residui per quanto riguarda il 2024, con contestuale reversali di incasso ai capitoli di entrata per complessivi 67 risposte che hanno scritto su un dovuto andarmene a giocare e, credetemi, ho fatto fatica, ho perso tempo.
Quindi capite qual è il problema, il problema è che una funzione di una sono disarmato, bisogna ho dovuto aspettare una serie di 10 giorni per vedere le risposte, probabilmente da qualche parte ci sarà scritto, ma non sono riuscita a capire la risposta di istituti Benedetti 216.000 euro una risposta sbagliata Assessore, mi dispiace, ma anche lì, magari studi un po'.
È inutile da parte dei residui,
Assessore assessore al bilancio sono residui e lei mi dava questa risposta leggiti, la di leggervi la determinazione del dirigente ai lavori pubblici che ha risposto e che ha mandato all'Assessore, alle Finanze, al dirigente, quindi sono allibito quindi, per carità dal punto di vista tecnico alla città questo importa relativamente dal punto di vista tecnico, però, vede e poi lo vedremo nella salvaguardia dei video dei del bilancio 2025, il problema è proprio questo che mi che la città si preoccupa per come salvaguardato il bilancio del 2005 2025 e poi lo vedremo.
Vianello, Davide prego, ne ha facoltà, grazie Presidente e io evidenzio, come già detto, esaminato in Commissione.
Come questo provvedimento sia un provvedimento che contiene delle misure utili e necessarie per la nostra città, che denotano un'attenzione da parte dell'Amministrazione a sopperire ad alcune carenze e anche a lanciare in avanti alcune iniziative.
Prima cosa le foto trova fototrappole misura se vogliamo contenuta che abbiamo però iniziato e confidiamo e siamo convinti che sia un inizio sappiamo quanto bisogno c'è, lo ricorda sempre l'assessore dei periodi di avere controllo per quanto riguarda l'asporto rifiuti, soprattutto da chi arriva sui rifiuti e soprattutto anche nella diligenza.
Che si deve mettere nel differenziare la bozza su questo, purtroppo la nostra città.
E l'acuità, siamo anche vittima probabilmente di ingressi estranei, ed è giusto che incominciamo a far capire a tutti che ci sa che iniziano i controlli seri veri e il meccanismo, appunto grazie alla.
Questa formula della fototrappola e al suo possibilità di controllare è un inizio e io sono convinto che opererà anche per dissuadere, per far porre l'attenzione a chi diciamo, non sta alle regole e purtroppo pesa sulla collettività, sui costi e su tante questioni che purtroppo portano un po' in pregiudizio artisti.
Poi l'altra misura che mi piace evidenziare, come ho già fatto in precedenza.
È quella che appunto l'assessore che si occupa della mobilità, quella sul trasporto pubblico, noi sappiamo quanto è stata sofferta.
Questa partita, però, è iniziato anche l'attenzione ai correttivo, anche perché abbiamo un costo delle risorse importanti anche dell'imposta di soggiorno, perché perché questa misura segue anche un'attenzione a delle fasce deboli ma fasce deboli che si deve recano anche nelle nostre spiagge, per cui una misura che avrà attenzione attraverso corsi dedicati alle all'accesso alle spiagge ma anche un accesso a un'altra spiaggia importante della nostra città è quella di Isola Verde.
Il collegamento tra verde, così da medico Rosolina e collegamenti in conflitto, il vaccino, per cui è un'attenzione che va veramente a un turismo integrato, che va in visione complementare alle aree della TARI limitrofe e che valorizza zone della nostra città che spesso magari sono stati dimenticati,
Ma che sono di pregio e che hanno bisogno, come necessariamente capite tutti, del mezzo pubblico e del trasporto, quindi questo provvedimento noi proviamo pieno sostegno e siamo convinti che sia un inizio e debba essere proseguite infestazioni con altre misure, ma è già un inizio importante anche perché è stata fatta una scelta amministrativa e strategica oltre che di bilancio seria grazie.
Consigliere, stecco, prego.
Sì, grazie allora l'ho già detto anche in Commissione e credo che questa delibera sia una presa di potere da parte della Giunta che non ha giustificazione, perché dico questo perché la normativa dice che la Giunta può fare delle variazioni d'urgenza nel bilancio provi provvisori del Comune in caso di situazioni impreviste che non erano state evidenziate all'interno del bilancio ora le motivazioni che l'assessore ci ha detto, ovvero la pulizia della piscina che si fa ogni anno, quindi d'urgenza sinceramente non la vedo, quindi vi è una mancanza a capo, la mancata capacità previsionale del vostro nel vostro bilancio, dove sapete che ogni anno si fanno queste pulizie della piscina comunale.
Contributore fototrappola bene che ci sia questo contributo della Regione, non capisco dove sia l'urgenza, nel senso che non è che il Ţicău la Regione gli dà i soldi col cronometro attenzione comune di Chioggia fenomeni, se non mi presenta la domanda entro tot, se entro 90 giorni me li riprendo.
Soprattutto visto che c'è questa filiera, questo buon dialogo che avete con la Regione, non credo che la Regione sia così cattiva a bacchettarci se non si faceva la variazione nei tempi previsti stesso discorso per contributo del TPL, sia per quanto riguarda i soldi del Recovery per il Covid che non sono stati utilizzati ma soprattutto per quanto riguarda gli 80.000 euro.
Che avete stanziato per la mobilità locale con le linee tre, quattro o cinque, che ripeto anche qui sarei molto cauto a cantare vittoria, nel senso che sappiamo che sono delle linee che collegano soprattutto nelle frazioni e aver usato la tassa di soggiorno. Non so quanto sia corretto,
E quindi questa vostra diciamo o azione, che la Giunta fatta ha fatto secondo me, è solo per mascherare che in quel periodo ricordo tutti c'era un po' di maretta in Giunta, tant'è che abbiamo visto la dipartita del vicesindaco Zennaro, forse magari se avevate paura che se si presentava un consiglio, non avevate i numeri per garantire un'approvazione di questa di questa variazione di bilancio, perché c'erano tutti i presupposti per fare un classico percorso che si è sempre fatto con proponendo al Consiglio una variazione normale di bilancio. Evidentemente sottolineo c'erano dei. Avevate paura che queste variazioni non venivano poi approvata in Consiglio, quindi la Giunta cosa ha fatto, se presa Saro Kappel, il potere di fare questa variazione, quindi, già prima abbiamo sentito anche la questione per quanto riguarda l'accordo per il il parcheggio da fare alle all'ex Cicchitto, che anche qui da so sembra che sia la Giunta che prenda posizione.
E ancora peggio. Ecco, quindi è un esempio che ormai stiamo commi la consigliera commissariato dalla Giunta, cioè la Giunta che sta facendo tutto Governo alla città, e così noi consideriamo solo schiacciare il pulsante per votare le vostre rettifiche non funziona così. State molto attenti, perché prima o poi cadete vi fate molto, molto male,
Consigliera Barbara, penso, prego.
Sì, mi accodo alla andare un po' la riflessione, ma anche la provocazione che ha fatto il consigliere stecco, perché anch'io in Commissione ho espresso questa.
Questa preoccupazione perché la metto come preoccupazione e questa malsana abitudine che vedo che state cominciando ad avere, è quella di sentirvi e, credo, uso questo termine in maniera arrogante nella nella, all'interno della Giunta, di poter fare e provvedere senza dover passare attraverso un organo superiore del Consiglio.
Non è la prima, questo concordo appieno, non aveva carattere d'urgenza, è vero che l'ultimo Consiglio è stato il 19 maggio e quello successivo è stato il 21 luglio, due mesi, due mesi di non convocazioni delle Commissioni, non convocazione del Consiglio, ovvio che diventa poi l'urgenza ma vi sentite autorizzati ad utilizzare la ratifica della Giunta,
Non solo non sono d'accordo su questo metodo che state adottando, anche perché guardo lei Assessore che poi magari arriva a chiederci il tavolo tecnico di allargare la minoranza e di chiedere il confronto, come l'ha fatto recentemente per la TARI, ma quando arriva a ridosso del fatto che non ha mai voluto ascoltare mai aperto alla minoranza mai aperto un dibattito reale sulle proposte che abbiamo sempre fatto all'ultimo in extremis quando ormai per dire se l'acqua alla gola si chiede l'aiutino da casa come succede in certi giochi, questo gioco pericoloso per questa Amministrazione, che voglio ricordare essere abbastanza risicata nella maggioranza, la testimonianza è stata l'altro giorno alla commissione consiliare che, come dire, è un dato di fatto, tre soli consiliari presenti della maggioranza e a maggior parte della minoranza che ha semplicemente chiesto di dire, ma vi rendete conto di come siamo in questo momento di come siete in questo momento, il che non avete proprio, secondo me, che la posizione per poterli addirittura arroccare ancora di più dovreste allargare dal mio punto di vista e dalla nostra riflessione, ancor più per non essere poi soli soli e in difficoltà in voi stessi, quindi, la pericolosità che ridiamo, intestazioni che infatti a portarlo avanti è quella che poi naufragate dentro le i vostri stessi provvedimenti. Quindi questo è il rischio più grande che spero sia solo dettato da queste due occasioni e che non diventi una malsana abitudine.
Marco veronese, prego.
Grazie Presidente, sì, sono d'accordo con i colleghi, non sono provvedimenti che andrebbero occupati in consiglio comunale l'espulsione.
Chirurghi, contraddistinta e poi venir fuori la ratifica in Consiglio e mi focalizzerò sul TPL è stata fatta una Commissione e quindi si delineato anche prossimo prossimi cambiamenti che avevamo fatto soprattutto da settembre, quando arriveranno le scuole sono stati stanziati circa 80.000 euro e mi domando se questi 80.000 euro basteranno servizio quindi si andrà a rappresentare per il prossimo inverno.
E quindi questo è un inizio, come ha detto anche il consigliere, ma mi auguro che nel dell'assestamento, visto che non è fra cui nessuno su altro, quindi mi auguro che nei prossimi 10 anni, quindi il prossimo variazioni e venga 24 parzialmente ricordo che noi pensavamo 330.000 euro se non sbaglio di.
E uscivamo con un servizio dignitoso, quindi, se vogliamo dare quell'input in più, servono risorse ben importanti per poter svolgere opportune pubblico locale, degno di una città turistica come.
Consigliere, Tiozzo, prego.
Non entro su colui che ha partecipato alla Commissione per motivi familiari.
Ma faccio una piccola valutazione di tipo politico.
Prima la mia collega Barbara diceva metodo arroganza.
Però Barbara, c'è di più.
Tu sai che, quando?
Si è incapaci e quando regna l'ignoranza delle procedure, la non conoscenza delle procedure, la strada che si apre, quella di diventare arroganti, perché questo il, la discussione si chiude con questo ragionamento, se in continuazione.
Si prendono provvedimenti, azioni, atteggiamenti, procedure che non rispondono ai dettati del buon funzionamento della pubblica amministrazione di dette poi, alla fine, l'unica scappatoia che resta a degli incapaci politicamente e dal punto di vista amministrativo è quello di diventare arrogante, si tenga conto delle procedure riportiamo questa Amministrazione al buon governo amministrativo che sta nella sua storia e che sta saltando in questi in questi anni sta saltando.
E quindi c'è questo primo dato, l'arroganza dettata dall'ignoranza.
Peggior cose quando incontri una persona che non sa e che pretende di sapere di sapere e magari di importi di importi la sua, la sua logica.
Poi c'è la seconda riduzione.
Che è quella della della situazione politica della maggioranza.
Due mesi di assenza totale avete preso gli stipendi.
Consiglieri.
Non hanno lavorato, ma voi assessori amministratori a tempo pieno o a tempo parziale, avete previsti.
Il dato vero è che, piuttosto che far funzionare la macchina comunale.
Con le logiche democratiche Commissioni, incontri di discussione.
Presentazione di progetti siccome siete una maggioranza allo sfascio, allo sfascio, siete.
Prima avete abbandonato i al loro destino.
Fratelli, Fratelli d'Italia, porta determinante a livello locale, a livello regionale e nazionale, di avere, avete deciso di abbandonarli.
Io devo leggere anche le presenze che si trasformano in capo politico della Lega negli ultimi negli ultimi mesi.
Assenza costante, presente.
Dei dei dei Consiglieri della Lega, che mi fa dire che siete una maggioranza che.
Stava dentro tre gambe della della politica cittadina 2 2 1 abbia abbandonato.
O vi siete abbandonati e l'altra è in attesa di abbandonarvi, non sta in piedi uno sgabello se due.
Dei dei?
Delle parti importanti vengono tagliati.
Prendetene atto, prendetene atto dopo discuteremo ancora meglio di due provvedimenti interessanti che ci sono.
Alla discussione di bilancio, se non riuscite a qua a quagliare su dati fondamentali, perché quando si discute di bilancio di soldi sembrano aspetti tecnici che magari la città percepisce può.
Ma vuol dire l'essenza della qualità amministrativa, vuol dire il rispetto delle regole, vuol dire no all'arroganza, può dire a sapere che comunque arriviamo al punto in cui dobbiamo rispondere ai cittadini, degli errori che abbiamo, che abbiamo commesso questo il danno se noi siamo approvare questi provvedimenti che scavalcano la il ruolo del Consiglio di tutti i consiglieri,
Perché non c'è solo noi, non difendiamo solo le minoranze, difendiamo anche i consiglieri della maggioranza che hanno diritto anche loro di sapere le cose, siccome c'è qualche più mirato che spesso decide per conto di tutti.
Anche i consiglieri della della della maggioranza a volte molto probabilmente si trovano con provvedimenti non conosciuti.
Costretti a subire per logiche di amori derogato e chiudo e che dovreste cominciare a prendere atto e noi ci state più e abbiamo un sindaco che ha fatto un capolavoro di questi questi anni poli politico, di mandare a casa un partito che gli ha permesso Consigliere concluda e sta e sta chiudendo i rapporti con la Lega non ci interessano che lo ha candidato al Consiglio interessa la ratifica, ha finito bene,
Se non ci sono altri interventi, chiudiamo il primo giro.
Non abbiamo altri.
Prenotazioni.
Se non c'è dichiarazione di voto.
Passiamo direttamente al voto, va bene, apriamo le operazioni, ma.
Basta perfetto, apriamo le operazioni di voto, Consiglieri, votare per favore, grazie.
Chiudiamo le operazioni di voto con 12 voti favorevoli, 6 contrari, 1 astenuto, passa il provvedimento della ratifica di bilancio contrari, bullo, Nichetto, penso Barbara Salvagno, stecco Tiozzo e astenuti, veronese.
State comodi che passiamo all'immediata eseguibilità, non c'è invidiabile, ah no, giusto perché una notifica di bilancio perfetto, così andiamo avanti al punto numero 3.
Salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2025 e assestamento generale di bilancio ai sensi degli articoli 175, comma 8 e 193 del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000, prego Assessore presenti porre il provvedimento.
Allora anche questa delibera è stata ampiamente illustrata in sede di Commissione proprio nei giorni scorsi.
Io vado sinteticamente ad analizzarla, perché appunto c'erano diversi consiglieri assenti e quindi è giusto che dia loro le informazioni.
Allora, ovviamente, questo provvedimento si basa su due pilastri essenziali della nostra programmazione finanziaria.
Il primo è quello riguardante la delibera con la quale abbiamo approvato il nostro bilancio di previsione per il triennio 2025 2027.
B quindi di 18 dicembre 2024, il secondo invece quella di aprile 2025 con la quale abbiamo approvato il rendiconto 2024, accertando un risultato di amministrazione di 100 milioni 413.200 e 58,26.
Abbiamo accantonato 34 milioni 157.656.
Di cui ben 30 milioni 910.000 nel fondo crediti di dubbia esigibilità.
Voglio evidenziare che questa si tratta di una misura di prudenza.
Che abbiamo eretto per proteggere i nostri cittadini da entrate incerte,
Basando quindi le nostre previsioni su analisi statistiche rigorose, relativa riscossione, riscossioni passate.
Abbiamo vincolato 64 milioni 212.413 per scopi precisi.
Garantendo ogni euro destinato un progetto che arriva a quel progetto quello che rimane, che abbiamo visto anche la volta precedente 1 milione 889.755 ed è frutto di questa gestione virtuosa, con questa manovra noi andiamo applicare una quota significativa pari a 1 milione 346.708, di cui 1 milione 290.000 circa sono la quota libera che destiniamo a nuovi bisogni nuovi investimenti e la nostra leva per la crescita.
A seguito di un'attenta adesso andiamo nello specifico a seguito di un'attenta ricognizione condotta in stretta collaborazione con tutti i dirigenti di settore, che anche in questa sede voglio ringraziare per il loro lavoro un lavoro meticoloso preciso, sono emerse alcune dinamiche che hanno reso necessaria questa manovra di adeguamento nello specifico,
L'esistenza di debiti fuori bilancio per 472 euro virgola 91 91 che attualmente in corso di riconoscimento.
La necessità di adeguare alcuni fondi strategici per garantire la prudenza e la solidità del nostro bilancio, il nostro fondo crediti di dubbia esigibilità è stato incrementato di 879 euro.
Il Fondo contenzioso ha richiesto un'integrazione dell'11350 euro, il fondo passività potenziali necessita di un accantonamento di 91.558. Queste passività le abbiamo già viste illustrate ampiamente in sede di Commissione.
Sono state inoltre segnalate nuove maggiori esigenze di spese correnti e principalmente riconducibili alla crescente necessità di manutenzioni, all'aumento sia delle quote di compartecipazione dell'ente.
Ai servizi sociali sia il numero di utenti che ne usufruiscono sono state registrate minori entrate per 140.000 euro derivanti dai proventi delle concessioni edilizie a causa di una flessione delle richieste di titoli, è una temporanea carenza di organico negli uffici proposti.
Anche quest'anno però, voglio sottolineare che non abbiamo richiesto, era la nostra, la nostra gestione finanziaria, non a noi l'abbiamo richiesto l'attivazione di nuovi mutui nel ricorso a dei ad anticipazioni di tesoreria.
Il fondo crediti di dubbia esigibilità, pari a 30 milioni 910.000 euro.
Nel 2024 è stato ritenuto congruo ed adeguato il rischio di inesigibilità,
Il Fondo garanzia debiti commerciali mi preme evidenziare come anche quest'anno non abbiamo accantonato e non abbiamo o meglio non abbiamo istituito tale fondo, perché gli indicatori di tempestività dei pagamenti che sono stati aggiornati all'11 luglio 2025 sono la prova tangibile dell'efficienza della nostra macchina amministrativa.
Allora voglio fare una piccola parentesi in sede di Commissione.
È stata richiesta questa relazione, che io ho illustrato, che venisse appunto inviata.
A tutti i Consiglieri, cosa che abbiamo prontamente fatto perché il giorno successivo è stata inviata la relazione.
A tale relazione penso che l'abbiate per vi sarebbe arrivata a tutti, si è pervenuti a tutti, mi sono pervenute delle criticità, diciamo così, a cui voglio dare risposta stasera.
Proprio nell'ottica della trasparenza e della collaborazione di questa maggioranza.
Allora, per quanto riguarda il primo punto, mi scusi se mi dilungo ma, visto che.
Sono state.
Allora, per quanto riguarda, prendo la vostra relazione e vado pari pari sul primo punto.
Quella relativa al discorso.
Del debiti fuori bilancio.
Il debito fuori bilancio di 439,50 comunicato dal Dirigente del settore sicurezza e legalità e oggetto di riconoscimento con separato provvedimenti mento, non viene finanziato con avanzo disponibile, ma trova copertura contabile negli stanziamenti di bilancio della disponibili nei capitoli di spesa del centro di responsabilità competente.
La seconda richiesta, pervenuta sempre dal Gruppo di minoranza del PD, e nessuna risposta sui debiti fuori bilancio 2024 e hanno elencato una serie di debiti fuori bilancio, ma questa risposta a questa domanda ho questa osservazione meglio dire.
Rispondiamo che da parte dei dirigenti competenti non sono stati segnalati altri debiti fuori bilancio e passività potenziali ulteriori rispetto a quelle già considerate nel provvedimento.
Terzo punto, terzo, il vostro punto, nessuna risposta sui debiti, fuori no, scusatemi, questa era quella del debiti fuori bilancio 2024 sì, il terzo punto è nessuna risposta sui debiti fuori bilancio riconosciuti nel 2024 ma non impegnati nel medesimo esercizio 2024 si ricorda si tratta del network Conferenza dei Sindaci elettorali il G 20,
A questa noi diamo come risposta con la variazione in oggetto si procede l'applicazione della quota precedentemente accantonato nel risultato di amministrazione del 2024 di euro 21.101 relative a debiti fuori bilancio già riconosciuti e finanziati nel corso del 2000 dell'esercizio 2024.
Quarto punto, vostro legato al.
Le legato al ai chiarimenti sulla composizione dell'importo di 608.783 per nuove sopravvenute esigenze di competenza di parte corrente.
Appare di tutta evidenza che con l'avanzo libero sono state finanziate spese correnti ricorrenti, non derivanti da obbligazioni giuridicamente perfezionate, connesse ai contratti pluriennali che danno luogo ad impegni di spesa pluriennali. La riproposizione automatica di aumenti di stanziamenti di spesa sulle annualità successive, non proposte dei dirigenti competenti non terrebbe conto dell'attività di razionalizzazione e ottimizzi. Ottimizzi, zone delle residenze, risorse, la non attiva abilità di alcuni servizi finanziari nel medesimo capitolo di spesa, della discrezionalità dell'Amministrazione nel finanziare o meno talune spese che non si configurano quali spese obbligatorie e nella facoltà dell'ente non rinnovare alcuni rapporti, così come attivare o meno servizi aggiuntivi e accessori rispetto ai contratti principali, sulla scorta delle necessità segnalate dai dirigenti competenti.
In merito poi dopo, vi dirò anche un'altra cosa in merito alle spese correnti non ricorrenti, non.
Però voglio dirlo alla fine.
Per quanto riguarda il quinto punto chiarimenti sulla composizione del dato di 482.000 euro relativo a nuove spese correnti non ricorrenti.
A differenza delle altre spese il cui finanziamento è previsto dall'articolo 187, comma secondo del Testo unico degli enti locali, l'individuazione delle spese di cui all'articolo di potrebbe non risultare così immediata, soprattutto se banalmente, se ci precedenti, desunte dalla descrizione dei capitoli del Piano esecutivo di gestione.
Il cui adeguamento va adottato con provvedimento di competenza della Giunta comunale a seguito della destinazione delle risorse per missione programma titolo da parte del Consiglio comunale, nel provvedimento sono state valutate quali uscite non ricorrenti, congiuntamente con i dirigenti competenti, le spese di funzionamento non ripetitive spese correnti una tantum il cui mancano i caratteri di continuità e di costanza nel tempo che dovrebbe implicare la natura di permanenza, ad esempio, viene finanziata la spesa di 100.000 euro per manutenzione di immobili comunali non ne adibiti ai servizi pubblici per la predisposizione di alcuni alloggi comunali, proprio per consentire la riassegnazione agli aventi titoli da parte dell'Ufficio. casa, spesa che evidentemente non si ripete con costanza e certezza nel tempo e non risulta quel carattere di permanenza.
Per la Corte dei conti, la spesa di mantenimento di minori in casa famiglia, posta a carico del Comune, ha carattere di spesa corrente a carattere non permanente.
Su questo voglio evidenziare.
Che non è questa una.
Manovra, o meglio,
L'applicazione di avanzo per spese correnti e un uno strumento che non è prerogativa solo ed esclusiva di questa Amministrazione. Voglio ricordare infatti che anche negli anni precedenti è stato fatto per esempio, nel 2015 non c'era questa Amministrazione e c'erano debiti fuori bilancio evidenziati di 833.000 euro riconosciuti, finanziati mediante l'utilizzo di avanzo amministra di amministrazione disponibile, nonché l'ulteriore fabbisogno finanziario per mantenere l'equilibrio finanziario del bilancio 2015 minori entrate per 75.000 maggiori spese per 641.000 affrontato con azioni dirette sulla parte corrente del bilancio. Siamo nel 2015 2016 maggiori spese correnti per 2 milioni 178.000 euro parzialmente coperto attraverso l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione, per un importo di 790.000 euro.
Nessuna distinzione tra spese correnti e non ricorrenti, come invece noi abbiamo fatto addirittura vi abbiamo mandato un capitolo per capitolo, tutta la tabella con come se sono stati utilizzati quei soldi nel 2018, poi voglio fermarmi perché rischierei di essere noiosa applicazione, è stato applicato un avanzo libero di 1 milione 269.000 per coprire minori entrate per 433.000 euro copertura debiti fuori bilancio per 491.000 euro,
Maggiori spese correnti di natura obbligatoria per 343.000 euro, anche in quell'anno nessuna indicazione se erano spese correnti, oltre non ricorrenti,
Vi era solo un allegato di variazione per missione e programma e non per capitoli, come è stato fatto, voglio arrivare alla conclusione.
Signori Consiglieri, sicuramente la delibera che presentiamo oggi non è un mero esercizio contabile, ma la certificazione della volontà politica di questa Amministrazione, che è quella di fornire risposte concrete ed efficaci alle esigenze della nostra ma comunità, garantendo sempre servizi di alta qualità in un contesto nazionale complesso, siamo riusciti ad assorbire all'interno del bilancio i maggiori costi, senza intaccare i servizi essenziali, continuando ad investire con forza sui pilastri della nostra azione. Scuola, sociale, istruzione. Abbiamo aumentato di 86.000 euro il trasferimento all'ASL 3, abbiamo aumentato di 50.000 euro le risorse per il ricovero in istituto di minori di 10.000 euro per quelle parlerete di struttura, rispondendo ad una domanda crescente con fatti risorse, non con parole.
Proseguiamo con immutato vigore la nostra attenzione per la cura della città, abbiamo stanziato 150.000 euro per la manutenzione ordinaria di strade e di piazze 100.000 euro per giardini parchi, sono interventi che i cittadini vedono e vivono ogni giorno per cultura e turismo, settori che stanno regalando piogge successi straordinari in termini di presenza e riconoscibilità consolidando nella nostra città come una mera due città Turri cioè come una città turistica di primo piano.
Perdonatemi nella vostra richiesta, c'era ancora la l'osservazione numero 6, che era quella legata a nessuna risposta in merito ai criteri adottati per scegliere la maggiore spesa.
Voglio specificare che l'accoglimento delle richieste di variazione, proprio perché voglio anticipare una domanda che sono sicuramente verrà posta successivamente immaginavo che lei infatti, allora.
È il frutto di valutazioni, escludendo dapprima le spese obbligatorie per l'Ente soddisfa priorità teorie variamente, si pongano sulla necessità necessarietà necessarie le scusatemi necessarie vieta della realizzazione di una determinata spesa per il raggiungimento dei propri obiettivi di mandato, quindi ogni richiesta avanzata viene valutata in base.
Sia agli obiettivi che vogliamo perseguire, ma sia anche i risultati conseguiti nella gestione precedente.
Voglio concludere visto che più volte ogni volta, in sede di bilancio, di previsione e di rendiconto, solitamente le minoranze illustrano un breve cenno alla relazione del Collegio dei revisori e voglio concludere con loro, ho visto io voglio anticipare.
E voglio essenziale.
Che non sono presenti, però si sono, non potevano essere presenti, ma voglio concludere dicendo riporto quello che hanno detto e abbiamo ottenuto il parere favorevole di questi dell'organo di revisione che i quali hanno ribadito che la congruità, la coerenza e l'attendibilità delle previsioni del bilancio 2025 2027 nonché l'adeguatezza della quota accantonata nel fondo crediti di dubbia esigibilità nel bilancio di previsione,
Ah compatto, pensar loro ha fatto ritenere.
Di esprimere parere favorevole sulla proposta di deliberazione relativa agli equilibri di bilancio e sulla variazione di bilancio e quindi il loro parere favorevole, ovviamente con quello che abbiamo già ottenuto da parte della dirigente della Ragioneria, ci consente di proseguire con determinazione lungo il sentiero tracciato dalla nostra programmazione sicuramente una sfida impegnativa ma che noi abbiamo sempre confronti ha affrontato con volontà, con certezza, con serietà perché noi vogliamo lavorare per una pioggia è sempre più bella, accogliente e prospera.
Assessore io visto.
Iniziamo a prenotarsi per gli interventi, passo la parola a Maurizio Salvagno, prego.
Conseguenti.
Certo che l'Assessore può dire con tranquillità, trasparenza, tant'è che lei ha risposto a delle anche qui a dei quesiti tecnici, per cui preferisco non gialli in sede di Consiglio per non annoiare i colleghi che al bilancio del Comune ma io gliel'ho anticipato stamattina avevo pregato, lei può andare tranquillamente all'ufficio, protocollo portati da subito, per favore, sennò gliela porto io all'Ufficio di Presidenza perché perché dico che il dirigente dell'assessore ce li abbiamo per tempo questa sera, anche perché è la lettera che io vi ho fatto che noi del Partito Democratico patron ne abbiamo fatta puntualmente affinché lei possa rispondere questa sera. Quindi più trasparenza di così non è che noi facciamo le imboscate, non è che noi facciamo, li ha attuati, noi trattiamo di vita politica amministrativa e quando un bilancio non ci piace e la salvaguardia degli e del di bilancio meno lo diciamo, lo diciamo apertamente.
Allora Assessore, lei ha snocciolato tutta una serie di dati a trascurandone alcuni, come per esempio ha sorvolato in maniera in maniera molto.
Veloce su quel famoso debito. Io le ho anche allegato ben pensi a questa lettera che abbiamo fatto e abbiamo anche allegato di giustificativi. Approva che le osservazioni che facciamo sono corrette sulla base di dati oggettivi di documenti oggettivi. Veritas di ha fatto una lettera di di ancora al nel 2023. Dove vi dice signori, guardate che dovete darci 471.000 euro è un debito fuori bilancio palese. È stato detto cosa cosa che noi non abbiamo visto. Siccome bisogna darglieli, lei ha sorvolato dicendo il dirigente non ha detto niente, questo lei ha detto a destra, ma vado a risentirci va beh, allora facciamo così. Siccome io ho tutto l'elenco, non voglio neanche perché il tempo che io si figuri ho solo tre minuti, lei ha avuto la possibilità di parlare per un quarto d'ora io in tre minuti dovrei dire tutto quello che penso rispetto a quello che lei ha detto, allora guardi le dico solo molto velocemente queste cose qua.
Gli equilibri di bilancio è un atto politico importante perché perché va a ratificare il bilancio di previsione, il bilancio di previsione? Non so non so altro che i numeri che i dirigenti fanno in base al consuntivo in base a un consuntivo. Signori sapete, cosa vuol dire in base al consuntivo a dei dati oggettivi e sulla base di quei dati oggettivi programmano? Guarda caso, io prendo, ne prendo uno, ma ne citerò diversi, anche perché altrimenti sembra che ci arrabbiamo con come, con il referato o con il dirigente dei lavori pubblici, ma il dirigente dei lavori pubblici delle cinquantun lettere, nelle cinquantun lettere di pagine dei dirigenti che vi hanno inviato c'era una richiesta di milioni 513.000 euro, 1 milione 513.000 euro per portare a compimento il lavoro della del del proprio del del del proprio ufficio 1 milione 513 e cos'è che abbiamo visto invece che, a fronte di quei 10 milioni, 513 di manutenzione ordinaria delle strade, perlopiù c'è scritto per la manutenzione ordinaria delle strade e delle piazze, invece si è deciso la politica l'Amministrazione la Giunta la politica ha deciso di danni solo 4 e 52,
Quindi meno di un terzo va beh, evidentemente a ottobre saremo senza senza strade e avremmo avuto delle strade, tra l'altro l'Assessore. Non so, se lo sa, il Comando di Polizia locale aveva scritto attraverso un sacco di sindacato. Evidentemente vi hanno paura di scrivere piuttosto di soltanto i dirigenti, i deputati, signori, che le strade sono messe male, giustamente il dirigente dice guarda che io faccio il sistema delle strade in funzione dei soldi che io che io, se non ho soldi, non vada avanti, ecco il motivo per il quale evidentemente, sono stati chiesti più soldi, ma questi soldi dovevano essere chiesti questi finanziamenti. Quest'impegno deve essere richiesto ancora in sede di previsione. Noi sede di equilibrio di bilancio, perché perché è evidente che il consuntivo e grida vendetta, perché il consuntivo prevedeva anche questo milioni 5 per completare l'anno di manutenzione di cosa che non è stata fatta e che lei non mi ha risposto per si pensi può addirittura la pianificazione. No della vostra Amministrazione. Altri 250.000 euro in più su due 77, quindi il 100% in più per la manutenzione del verde pensi un po' negli equilibri di bilancio, gli equilibri di bilancio assessore sugli equilibri. Vediamo dove invece niente. Se noi non abbiamo la non avessimo l'avanzo di amministrazione, è stato un andremo a finire altro che i debiti fuori bilancio pagheremo e invece siamo costretti a finanziare i debiti e gli impegni ricorrenti, non ricorrenti. Guardi, lo lo analizziamo insieme, l'elenco se li vuole, la legge dice che lei, con l'avanzo di amministrazione, ha dei compiti ben precisi. È inutile che mi indichi per quelli del 2015 sono stati, pensate voi a fare le cose legittime, pensate voi a fare un bilancio corretto nel 2015, nel 2016, nel 2018, quando voi nella vostra abitazione dimostrate quanto bravi, siete senza dover ricorrere a sotterfugi, si perché son sotterfugi quando uno gonfia gli incassi gonfia le entrate e cala per fare il bilancio entro il 31 12, ma almeno siate coerenti, almeno siate coerenti. Poi siamo qua assieme vediamo dove recuperare i soldi, bisogna finanziare le spese ricorrenti come entrate ricorrenti di da finanziare esatto di spese con entrate ricorrenti. Non utilizzare l'avanzo di amministrazione perché, come lei diceva, l'avanzo di amministrazione di Sahabi CdA ha citato una lettera di prima no, perché l'unico caso in cui il finanziamento può essere ancora il finanziamento delle spese correnti a carattere non permanente. Qua se noi andiamo ad analizzare non è vero, come ha detto lei, che quasi tutte le spese sono giustificati dal fatto che non sono permanenti, perché possiamo decidere.
Permanenti lo sono in quel verde tipo, le strade, la manutenzione consigliere, si avvii alla conclusione accogliete di comunità per le famiglie, per i minori perché io spariscono i minori, no, i 50.000 euro che servono per il Livorno, se fossero allora consigliere, si avvii alla conclusione che il tempo è già scaduto da un minuto e un quarto ha ragione.
Non può, ha ragione, ha ragione, quindi, quindi, Assessore.
Tutto ricade e chiudo chiudo, Presidente, tutto ricade nella pianificazione, bisogna essere, secondo me, seri dal punto di vista della fine della pianificazione, quando voi avete un consuntivo da lì si parte e da lì si vedono le spese che sono necessarie e da lì si parte per trovare le risorse per finanziarle quindi evidentemente anche in questo bilancio secondo minuto.
Grazie Consigliere, non vedo altri interventi.
Quindi chiudiamo il giro degli interventi, passiamo.
Non vedo altre prenotazioni, quindi passiamo alle dichiarazioni di voto veronese Marco.
No.
Quindi fra l'intervento va bene, prego, prego.
Grazie Presidente, sì, ho letto anch'io la nota che il Partito Democratico ha inviato.
Per quanto riguarda questo assestamento di bilancio e.
È vero, c'è poca pianificazione con quello che è rimasto dal milione e 8 dell'avanzo disponibile, purtroppo non è rimasto tanto visto che fra.
Tra gli enti che non erano state preventivate nel bilancio di previsione tra i debiti fuori bilancio e altro, sia arrivato a qui 86.000 euro per la scuola e 50 milioni per i minori, 150 di strade e centro il verde chi è riuscito a tamponare la situazione?
Che purtroppo i bianchi non ero riuscito a ottemperare e quindi, dal mio punto di vista, più col bilancio ha, dal punto di vista politico e privo di contenuti e c'era bisogno di maggiori risorse e probabilmente ci doveva pensare e spero che verrà fatto successivamente a un altro modo di costruire il bilancio.
Trovando altri sistemi per poter in Camera e avere più entrate, e credo che.
Ci sia questa questa volontà e quindi?
Ho letto anche ha parlato di leva per la crescita.
Non ho capito bene quali sono bisognerebbe con la crescita per quanto riguarda il fondo crediti di dubbia esigibilità, se mi si fa si era espressa che.
Sarebbero portate avanti azioni per poter recuperare questi crediti e magari, se, se possiamo sapere se sono state svolte consultazioni e quindi.
Piace, ma sono convinto di questo assestamento di bilancio, non non vedo una pianificazione non credo, sul fatto di tamponamenti, su dica, su capitoli di bilancio che probabilmente nel bilancio di previsione dovevano essere versati in un'altra maniera, per cui il mio voto sarà negativo.
Consigliere, Tiozzo, prego.
Ma al di là dei?
Gli aspetti tecnici che l'assessore ha tentato di.
Rispondere ai quesiti che avevamo posto con grande trasparenza.
Io mi soffermo sempre sulla valutazione politica, noi, da quattro anni dal primo bilancio.
Queste quattro.
2021 non era vostro.
Ma dal 2022 in poi.
Abbiamo posto una questione che era fondamentale, dovete fare un bilancio che sia credibile e veritiero.
Di previsione,
Questi la discussione di stasera ci dice ancora una volta che continuate a fare bilanci che non sono credibili, siete costretti ogni volta a intervenire per mettere le pezze.
Oggi, col provvedimento che vi voterete, mettete le pezze agli errori di programmazione di bilancio di previsione 2000 al 2025. Questo è il dato perché se mancano, come dice il dirigente dei lavori pubblici, 1 milione e mezzo sulle manutenzioni.
Pensate che sia successo all'improvviso all'improvviso, 1000000 e mezzo serve erano dati che erano stati segnalati in due tre occasioni di bilancio.
Ma siccome prevale sempre la logica delle pezze, da mettere, intanto andiamo avanti e intanto continuiamo le cinema della dell'immaginario da da offrire a una città che a volte disattenta, su come vengono utilizzati i soldi dei cittadini che giocano, tanto, poi, alla fine, come risolviamo le questioni,
Aumentando le tasse, siete l'Amministrazione.
Dell'aumento delle tasse indiscriminate indiscriminate tasse.
Così coprite i buchi, ma neanche vi siete bravi, perché poi, alla fine, uno degli snodi fondamentali che non avete risolto?
E chiede che il macigno che mette in difficoltà la vostra Amministrazione.
È collegata ai fondi che dobbiamo accantonare per chi lo paga 30 milioni di euro che cogliamo dal bilancio ordinario, provate a pensare se noi riuscissimo a recuperare quello che non viene pagato e fosse messo a disposizione della gestione amministrativa 10 milioni di euro, 5 milioni di euro,
Voi non siete in grado di affrontare lo snodo lo snodo vero.
Del Governo economico-finanziario di questa città.
Perché avete troppi clientele da tutelare, non siete in grado, non avete il coraggio di incidere,
Dove ci sono questi tavoli che minano e che fanno pagare poi alle classi più deboli della città i vostri errori?
10 milioni di euro, 5 milioni di euro che potevano servire per tappare le buche, perché poi il Sindaco si fa ogni giorno?
Promesso 400 metri di strada, sono bravo Sindaco, muove che ha asfaltare le strade del minimo sindacale, di una di un'Amministrazione comunale, tra l'altro di un'Amministrazione piena di soldi.
Piena di soldi, avete 60 milioni di euro in cassa e non siete capaci di spenderli, però sul bilancio ordinario, non avete i soldi per tappare le buche, non avete i soldi per abbassare l'IRPEF alle categorie più deboli della città,
Siamo una delle città che non non ha equilibrio nella nella transazione, nelle fasce più deboli cittadine.
Questo è il dato all'Assessore, è inutile che ci venga, qualcuno aveva cucina solida e con l'entusiasmo finto che mette in campo.
Voi non siete in grado di governare questa città, era stata accorpando in una più una via che sicuramente chi verrà a governare dopo di voi, perché io spero che sicuramente ci sia un cambio di rotta in questa città.
Quindi nessuna vanteria Assessori sia siamo detta e ringrazio il lavoro del PD qua vi segnalazione, consigliere, questioni importanti che dovete risolvere in maniera seria passo la parola a Barbara, penso prego.
Solo per?
Per sottolineare due cose, perché si.
Vanno un po' a coda a quello che ha ben spiegato Fabrizio e anche ripreso Lucio, ma sull'elenco e sulla questione delle spese correnti.
Da lei giustificate come loro ricorrenti, non posso non intervenire quando vedo.
Il ricovero per minori in istituto, piuttosto che le spese per arredo agli asili nido, oltre al fatto che, insomma, manutenzione ordinaria degli immobili del patrimonio pubblico che apriamo sa perché le dico questo perché se c'è stata una consigliera che su questo il previsioni,
I bilanci che avete portato all'attenzione di questo Consiglio e che ha inizialmente porta avanti gli emendamenti poi ovviamente adesso non so di portarli perché venivano perennemente bocciati, ma erano proprio su questi e un anno mi ricordo dei reflui detto sul ricovero dei minori voi dovete anche analizzare il trend che avete negli anni RIS relativamente alle accoglienze dei minori in comunità.
E non potete tenervi sotto perché comunque tu hai a grandi linee una linea di massima di quello che è la risorsa necessaria, sia tenendo conto di questo standard anche qua rilevi negli anni, ed è un'analisi secondo me così talmente banale per uno che fa un bilancio di un ente pubblico e soprattutto perché i ricoveri minori.
Lo vogliate o no, quando una media, a meno che non siano di 17 anni e qualcosa, ma hanno una media Fico alla maggiore età e quindi, in linea di massima, tu riesci a programmare quello che è la risorsa necessaria per coprire le spese e questo lo avevo detto perché avevate sottostimato di gran lunga sottostimato quello che era il necessario, tant'è che l'anno prima con i minori che non uscivano non era in previsione, è riuscita dei minori, è esattamente la metà di quello che avete preventivato e questo ruolo quindi è ingiustificabile che voi lo riconoscete o come non ricorrente ed erano chi ingiustificabile, e qui chiedo.
Al nostro Sindaco di ricordare quello che è il Veneto per i nidi, il nostro Sindaco, si ricorderà, è stato nei nostri preziosissimi spazi cuccioli che abbiamo dei nidi, ancora un paio d'anni fa, credo, dove si era reso conto personalmente di seggioloni ormai usurati quello più alcune tappe di mancanza di lettini, di giochi ormai da decenni, un lettino che hanno recuperato che ha recuperato chi però gli ha recuperato, che l'Amministrazione comunale o.
Non facciamo dialogo, continui il suo intervento consigliera, grazie Sindaco, mi raccomando non disturbare grazie solo mezzo Sindaco, noi non abbiamo.
Per quello non le conviene neanche fare la specifica, anche fosse solo un lettino, noi come amministrazione pubblica.
Risposta ad un bisogno come noi, l'abbiamo risposto ai giochi deteriorati ghiacciai o ai seggioloni distrutti dagli anni e non siamo mai riusciti ad andare a fare un acquisto minimo per reggere e per dare un dimmi cosa una dignitosa accoglienza ai cuccioli 0 3 che sono ospiti del luglio quindi vedermi adesso l'arredo per i nidi dopo che anche questo più volte mi è stato segnalato non solo dalla sottoscritta ma attestato anche dalla.
La vostra Amministrazione, il bisogno è necessario, credo che sia veramente ridicolo, oltre al fatto e poi chiudo a quella che è sempre stata in Commissione, mi dispiace se seduto lì l'assessore, ma di quante Commissioni sulla emergenza abitativa, sull'elenco degli immobili che alla quale abbiamo necessità di intervenire possono negli anni che ce lo diciamo e quindi non può essere ritenuto una tantum perché sappiamo che non andrà a soddisfare il reale bisogno della necessità e quindi questo è un costruttivo solo un palliativo per riuscire a fare una minima parte di quello che è il bisogno effettivo, tant'è che lo stesso dirigente chiede 1000000 e mezzo e rispondiamo con 400 e rotti mila euro.
Quindi dire è una spesa corrente e lo ricorrente su alcuni temi si avvii alla conclusione Consigliere, credo che sia semplicemente un modo per giustificare una salvaguardia, ma rispetto a un bilancio che è sempre stato costruito, sulla sulla poca chiarezza e poca concretezza, ma soprattutto sulla poca attinenza del reale bisogno.
Grazie consigliere Montanariello, prego, grazie Presidente, ma intanto partirei da un costume di forma.
Cioè, da una parte, chi con correttezza in modo puntuale, come abbiamo fatto questa mattina.
Segnala quelle cose che non vanno scrivendo anche quali sono gli articoli, perché per chi dall'altra parte viene nel migliore dei casi di stucco il buco nel silenzio più assordante, come se i cittadini avessero rieletto urgente che non vogliono neanche sapere cosa pensa di fronte all'aumento indiscriminato del Sindaco delle tasse Mauro orme, l'Aula e la sua Giunta.
E dall'altra parte, una Giunta che non ci spiega quello che accade, cioè in un mondo normale, in un mondo trasparente, in un mondo corretto, in un mondo dove le cose funzionano, in un mondo dove la politica è il valore che non mi sembra questo assolutamente uno dice guarda, caro Brunetto, non è così e segnalava proposte, cosa ho verificato non è così, magari la prossima volta, prima di fare una lettera, stai più attento perché probabilmente capisco la tua buona volontà di voler controllare, ma ai cannato non è questo il tasso, invece, cosa succede vi nascondete, manda predisposta.
Guardate che non è che non dà risposta a voi, non date risposte a tutti quei cittadini che dopodomani vedranno lo screening e questo screening, che vedranno diranno, ma porca miseria, ma questi mi aumentano la TARI nei aumentano i buoni mensa, chiudono un centro cottura di se fa quattro foto per 30 metri le piastrelle con tutte le strade che a pioggia vanno a gambe per aria o inquinano l'immagine del Palio della Marcigliana creando un debito fuori bilancio dopo 35 anni.
E non li rispondono neanche perché, se guardate persino la legge dei lavoratori dice che uno un teste, uno risponde e quindi è il primo elemento, siete poco trasparenti, siete inadeguati, inadatti a porre risposte ai quesiti che in modo puntuale supponiamo che non è politica perché se uno ti dice quella cosa secondo me per legge non puoi farlo un afflussi altri con i nuovi compiti che è sbagliato non è possibile.
Crediamo che porta questa correttezza, che in genere amica della buona politica e della buona amministrazione, quindi sicuramente non vostra amica, anzi magari neanche la conoscete.
È evidente, Assessore al bilancio che avete sbagliato il bilancio.
Lo avete sbagliato, lo dicono i numeri, perché i numeri si leggono troppo, la politica ci fa la lunga sosta, ma i numeri si leggono perché se noi ci troviamo oggi con la salvaguardia degli equilibri di bilancio e ci dicono che dei lavori pubblici manca 1000000 e mezzo, non è che manca 100.000 euro o manca 1000000 e mezzo perché è passato un po' meglio, così che non è successo, ma vuol dire che non avete fatto nulla di straordinario in questa città. Avete sbagliato a pianificare 1000000 e mezzo, avete aspetto, tra l'altro, di date solo 450.000 euro. Quindi, ebbene, caro Maurizio, che cominciamo a fare dei poco di chi ha portato il bilancio con i numeri, li cominciamo a fare le foto delle tabelle e andiamo su tutti i gruppi di Chioggia dove ci sono i cittadini che si puniscono, noi diciamo cari cittadini quando questi signori hanno votato questo bilancio hanno detto che il tecnico, noi, il politico, il tecnico, quello che rimane con tutte le amministrazioni, assessore, Orlando, ha bisogno di 1000000 e mezzo per i lavori. Se gliene dai 452.000, vi sta condannando a non avere quei lavori che voi vi lamentate, quindi c'è un assolvimento della parte tecnica che non si può prendere di mezzo, è una responsabilità politica.
2 per la parte dei parchi e giardini 277.000 euro in meno, ma già abbiamo il verde in questa città che le a ramengo.
Perché io non ne trovo uno che mi segnala qualcosa di verde come ma devo dire che l'Assessore anche la chiamo, è disponibile, si impegna, cerca di fare il suo, però, se che manca schei no, non è che può andare o Sarmeola o andrebbe col tagliaerbe per farsi fare due foto, ma siccome deduco che sia più avveduta dal Sindaco scelti, evita di fare quello che può però la capisco che mancano i soldi, Assessore approvati con la sua gestione del bilancio, altri suoi colleghi vanno in sofferenza, quindi non avete neanche un buon lavoro al centrodestra che la nominata, visto che non era fra i nostri candidati eletti e quindi sto prendendo anche la fiducia di questa Amministrazione e chiudo, Presidente, è l'ultimo come si fa a sbagliare per 608.000 euro gli stessi che rientrano all'interno delle spese correnti e spese correnti, almeno che non scoprono fra guerra, che aumenta di 10 volte il costo dell'energia e in una villa a 600.000 euro sono prevedibili. Voi non le avete previste per far quadrare i conti, abbiamo fatto i figli prima a dire che tutto funziona, e la verità è che, siccome i nodi arrivano al pettine allo stesso modo, che arrivano quelli elettorali che andrete tutti a casa e sarete ricordati come l'Amministrazione delle tasse è per strada, la gente dirà cosa fa, proprio il target è fuori tempo massimo e non si dilunghi. Includono anche i nodi del bilancio. Quindi non si può fare Presidente, volevo fare un emendamento che vorrebbe dire andate tutti a casa e fate l'unica cosa buona che potete fare per questa città e vi diamo la parola agli elettori passati culturali dalla vostra incapacità, ingegneri, Nichetto. Grazie, prego.
Sì, grazie Presidente, faccio un intervento nel senso che ho fatto un po', ecco ad ascoltare tutti gli altri interventi.
E vede, Assessore Orlando, io mi sentirei proprio di promuoverla dal punto di vista tecnico, contabile,
È innegabile il fatto che comunque lei abbia quadro tipo, ma quello che io voglio dire dietro un bilancio, comunque cosa c'è, c'è una parte politica, ci sono delle scelte che vengono che vengono fatti.
Quindi e su questo non so non li darei neanche la sufficienza chiaramente, perché su quello secondo me bisognerebbe puntare nella nella discussione.
Dal punto di vista tecnico, vedo che anche quest'anno. Stranamente, i revisori non hanno messo delle delle indicazioni di miglioramento okay. Questa cosa mi ha fatto un po' specie al solo ammesso. Il bilancio il diciamo da gli equilibri senza dare delle indicazioni. Questo non l'ho capito. Sinceramente, però, guardando poi l'andamento di questi equilibri di bilancio e di assestamento, vedo che le perplessità e le dinamiche negative, appunto, che vengono appunto da esercitarsi in questi conti, in questi questi dati si ripetono cioè io vedo che continuiamo ad accantonare, ad accantonare il nel fondo crediti dubbia esigibilità e quindi vuol dire che sa meglio di me Assessore che questo vuol dire che abbiamo un valore di residui attivi che, ricordo, sono entrate accertate ma non ancora riscosse, dove rientrano appunto tutte né il recupero delle imposte, quindi la TARI, la TARI che oggi abbiamo un fondo di le assuma dei fondi che abbiamo accantonato sono 6 milioni, 3 milioni riguarda sulla TARI. Vuol dire chi la non abbiamo operato bene dal punto di vista tecnico, anzi, io direi politico, poi residui attivi ammontava ammontavano a 36 milioni, 783.000 l'anno scorso, quest'anno sono 37 milioni 701. Il fondo crediti di dubbia esigibilità era 29.520. Oggi è 30 milioni 910 su questi dati, secondo me l'Amministrazione non ha avuto molto successo nelle azioni di recupero e infatti le indicazioni che davano poi i revisori erano tre su cinque riguardavano appunto la riscossione poche e su questa cosa non è stato fatto molto, quindi vuol dire che c'è una scelta politica di non far pagare chi deve pagare. Questo è il dato punto. Questa è la.
Come lo può negare questa cosa qua poi, rispetto al fatto?
Politico qua mi verrebbe da dire, giustamente il buon senso e diligente chiede 1 milione e mezzo di giusto, perché servono perché la gente deve andare in bicicletta, si rompono le macchine, eccetera, per coprire le buche, per fare il minimo indispensabile che deve fare una una, una Amministrazione, però la scelta che avete fatto e spendere ad esempio per il mercato e dicono che non si è ancora capito se li andiamo a spostare o no, spendiamo 170.000 euro di progettazione su quel terreno che magari dobbiamo spostare, però oggi non si sposta un bel niente e su quelle e sullo stesso mercato ittico abbiamo FEAMP di 2 milioni per sistemare il la la, diciamo il, l'asta, la sala d'aste e quindi queste sono le scelte politiche che non mi spiego sinceramente e poi facciamo le variazioni di bilancio, il sì, quello che abbiamo detto prima e che abbiamo fatto prima.
Rispetto al al alle 2 foto tra.
Sicuramente ti cascano le braccia due Proto trappole in cinque anni.
In cinque anni due foto-trappole siamo Capitale, l'acquistate due e senza contare le motoseghe.
E qui io ho sempre lavorato perché è una cosa, ci racconti in giro, si mettono a ridere.
È fuori in città, c'è un disastro e neanche una telecamera, non abbiamo neanche una telecamera ING-IND in nel corso del popolo, ma è normale 2 foto-trappole.
50.000 abitanti, questo è il dato politico Assessore, anzi Sindaco, dov'è il Sindaco?
Grazie.
Abbiamo il Consigliere Brunetto Mantova, anche si è prenotato e ha la facoltà di intervenire gli altri silenzio, per favore, prego.
Prendo atto che.
Negli anni passati questo dell'istruzione.
L'Amministrazione comunale era un orologio svizzero, funzionava tutto.
Poi i cuccioli.
L'Assessore con largo, alcuni accenni al passato.
E, guarda caso, il passaporto non aveva né l'attuale era di linee generali e.
Le critiche che vengono fatte adesso si rivolgono a comportamenti che sono stati tranquillamente utilizzati in passato.
Io credo che un intervento sui equilibri di bilancio va bene fare un discorso di carattere ragionieristico.
Credo che abbia preso anche i corsi d'acqua grazie alle condivisioni e Carlo ed Enrico anche più costruttive, e quindi sarebbe opportuno che si cominciasse a ragionare anche su cosa si vuole fare, quali sono gli interventi necessari per ridare slancio all'Amministrazione comunale, quali in maniera visto che mancano ancora quattro o cinque mesi.
Alla fine di questo anno, e di individuare da i precoci per il prossimo.
Questo è un esempio, per esempio, vi cerco di esprimere un giudizio positivo nei confronti della Ragioneria di sui dipendenti ogniqualvolta vi rivolgo al ruolo per avere dei, diciamo così, delle giustificazioni loro, meritando tranquillamente sono anche dati in maniera abbastanza semplice per cui ho capito che è il discorso per quanto riguardava circa 16.000 euro, legato più che altro a un artifizio,
Si chiama ragionieristico per da inquadrare infatti riusciti né Rigucci airgun ciclisti.
Altra questione importante è il discorso del recupero di crediti proventi.
Adesso abbiamo dobbiamo ragionare come Amministrazione comunale sul PEF 2016 2026 2023 29 del del diventa.
Questa è la sede in cui noi dobbiamo evidenziare tutte le nostre perplessità, tutte le cose che abbiamo detto in passato per quanto riguarda i rapporti con le amministrazioni comunali e la vendita, in maniera tale che.
Si possa arrivare ad un rapporto coerente, decente, sopportabile per quanto riguarda la città, per cui se c'è quesiti educare anche cambiamenti radicali del servizio, quella è la sede giusta per poterli, per poterli qua qua.
Lo posso dire una cosa qui, anche perché ho qualche parente che opera, che forse sono anche di più nel recupero crediti di ettari e sono stati chiamati hanno tout-court da alcune linee di rientro e questa era quella giusta.
È lì che bisogna insistere, bisogna combattere perché più soldi riusciamo a calmierare, è chiaro che meno faremo pagare ai cittadini, le diciamo i loro, i loro rapporti con l'amministrazione comunale,
Perpetui riportanti i lavori pubblici,
Avremo i soldi a rigidi e cura articolo i lavori che si stanno facendo io sono convinto che il prossimo anno avremo una riduzione di quelli che dichiarano di questi residui al minimo minimo di 2025 milioni di euro e questa è la strada che bisogna andare avanti, però bisogna anche bisogna anche prendere in considerazione un fatto, infatti ruoli, cioè noi potremmo ottenere tantissimi contributi video service un piano, un piano progetti, quindi, se potessi poteva dirsi oltre della collaborazione che e istituzionali del servizio, lavori pubblici anche di operatori esterni e ci permetterà di avere sempre un aggiornamento del nostro piano.
Diciamo così, dei delle opere pubbliche in maniera che ho appena viene fuori un una, un cofinanziamento, quindi siamo pronti a presentarci, quindi è anche un modo diverso per diciamo affrontare il discorso della riduzione dei residui, trasporti, ripeto, io ho vissuto.
Ho visto un minuto il periodo del de della pubblicizzazione della Venezia Chioggia, vedo che l'operazione che sta portando avanti l'Assessore sia nella giusta direzione, non voglio entrare nei albergo che altrimenti può dipingerei anche quelli al collega bellunesi giù i 300.000 euro del passato perché,
C'era qualcuno che doveva archiviato il cuore, 600.000 muoveva, mai tirati fuori e Giulio gli unici efficienti che li ha presi e li ha tirati fuori, siamo stati noi, ecco.
E quelli li hanno eliminati, ecco, questo è il discorso, allora il problema è chi mettiamoci tutti, rimettiamoci, tutti quelli, diciamo tirannie, tiriamoci su le maniche e lavoriamo in, diciamo così, lavoriamo in maniera in maniera concorde e cerchiamo di potenziare la pianta organica e in particolar modo quei servizi, quei servizi che sono carenti di questo momento e che invece potrebbero dare maggior frutto.
L'attività dell'Amministrazione cura questo è un progetto per affrontare le prossime scadenze, o qualche risultato positivo è frutto anche della nostra discussione, non ho altri interventi in scaletta, quindi.
Passiamo direttamente alle dichiarazioni di voto o, se siete d'accordo, apriamo le operazioni di voto, quindi Maurizio Salvagno fare dichiarazioni di voto a nome del gruppo del Partito Democratico prego e siccome c'è c'è il Capogruppo presente, devo sapere che dopo non ci siano equivoci no, perché potrebbe intervenire in dichiarazione di voto contro e è in dissenso e non vorrei mai ci fossero equivoci prego Consigliere Maurizio Salvagno senza equivoco, prego.
Sì, allora la dichiarazione di voto sicuramente sarà negativa o io ho apprezzato, a dire il vero, l'intervento del.
Collega di maggioranza l'unico Mantovani, perché perché ha fatto un intervento lucido chiaro?
Solamente che, diciamolo affatto, fuori tempo massimo.
Nulla da eccepire. Io sono d'accordissimo su quanto ha detto, ma su tutto, su tutta la linea, l'unica cosa che doveva farlo, probabilmente chi per lui dovrebbe essere fatto, qualche annetto fa perché perché i fondi, i fondi di dubbia esigibilità continuano a crescere, non cadono mai i soldi, i soldi che che che arrivano dovevano essere consumati, 20 milioni spesi 20 milioni e per quanto riguarda tutta l'articolo avanzo che abbiamo nel bilancio vincolato per opere pubbliche. Sono ancora lì, non Calamai da tre anni e quindi vi invito a farla guardate che ormai il tempo è quasi scaduto. Se avete avete un anno di tempo, fatelo subito questa qua a capire se la pianificazione è quella che avete fatto fino ad oggi, oppure se la pianificazione finalmente finalmente cambia e con noi lo riteniamo insufficiente e insoddisfacente. Biagio questa, questo equilibrio di bilancio. Secondo noi, come abbiamo scritto e ci sono anche dei vizi idrica di carattere tecnico che sicuramente saranno oggetto di osservazione da parte,
E della Corte dei conti, ecco perché nella nella nostra lettera abbiamo cercato di invitare il Presidente a convocare anche i revisori dei conti, ma siccome l'abbiamo inviato anche a loro queste, queste considerazioni che abbiamo fatto e noi riteniamo che non sia, come ha detto lei Assessore riteniamo di mantenere la nostra linea per quanto riguarda il fatto che l'uomo non è così quindi ecco, per questo motivo noi assolutamente voteremo contro grazie,
Altri interventi, quindi, possiamo tranquillamente aprire le operazioni di voto.
Consiglieri.
Votare.
Chiudiamo le operazioni di voto con 12 voti favorevoli, 7 contrari passa il provvedimento, ora apriamo le operazioni di voto per l'immediata eseguibilità del provvedimento.
Sì, prima però, devo dire i contrari sono bullo, Montanariello, Nichetto, penso Barbara Salvagno, ti offre veronese.
Apriamo le operazioni di voto per l'immediata eseguibilità del provvedimento Consiglieri, votare.
Chiudiamo le operazioni di voto con 12 voti favorevoli e 7 contrari, i controlli sono bullo, Montanariello, Nichetto, penso Barbara Salvagno, Tiozzo, Fasiolo, veronese.
Passa il, non passa l'immediata eseguibilità, è così con questa votazione e chiudiamo il punto numero 3. Passiamo al punto numero 4.
Punto numero 4 riconoscimento del debito fuori bilancio di cui ai dispositivi numero 36 del 2024 9 del 2025 sentenza del 22 del 2022 del giudice di pace di Chioggia ai sensi del TUEL articolo 194, comma 1, lettera A, prego Assessore presenti il provvedimento,
Il Sindaco credo di rappresentare.
Il debito fuori bilancio sui giudici di pace.
Quando vuole può prendere la parola qui, riguarda aspetti un attimo perché era passata in Giunta.
Ora qui riguarda praticamente il pagamento di debiti fuori bilancio su ricorsi che sono stati vinti dagli utenti e persi, ovviamente, dal Comune.
E qui mi siamo stati, diciamo, condannati a risarcire i pagamenti e se volete, ve la leggo la delibera perché adesso non ricordo esattamente comunque Barón, Nicola depositato ricorso in opposizione a sanzione amministrativa sulle balle di contestazione registro, questa è una, diciamo, una contravvenzione del 2018,
E il Comune di Chioggia ha resistito in giudizio nominando per la presente dice il comandante va beh ah, per la difesa ed istruttore sempre della Polizia locale e con dispositivo numero 36 del 6 novembre 2024, il giudice di pace di Chioggia ha accolto il ricorso, condannando il Comune di Chioggia. Rimborsare da parte ricorrente delle spese di giudizio euro 173 per compensi 82 per spese esenti, oltre spese generali al 15% e accessori per un totale di 334 euro virgola 41 mentre un altro ricorso presentato dalla signora Baudone Tiziana con dispositivo numero 9 del 5 febbraio 2025 giudice di pace di Chioggia ha dichiarato la cessazione della materia del contendere condannando il Comune di Chioggia a rifondere alla parte ricorrente 95,50 a ristoro delle spese del presente giudizio e qui era e relativo a un verbale, al codice della strada.
Emesso dalla polizia locale nel 13 giugno del 24, mentre sempre EDIS un altro signor Sabbioni, Giancarlo la signora Massaro quotidiana hanno depositato un ricorso verso una sanzione amministrativa per un'ordinanza ingiunzione numero dal 2021 emessa dal comune di Chioggia. A seguito del verbale del 2019 da parte delle capitanerie di porto Guardia costiera di Chioggia innanzi al giudice di pace, di cui di Chioggia ha resistito in giudizio. Nominando per la presente sempre due agenti della Polizia locale e con sentenza numero 22 del 7 settembre 2022, i giudici di pace di Chioggia ha accolto il ricorso, annullando l'atto sanzionatorio posto e condannando il Comune di Chioggia a rifondere alla parte ricorrente euro 43 a ristoro delle spese documentate. Quindi praticamente ci sono tre ricorsi che non sono andati a buon fine, o meglio sono andati a buon fine per gli utenti, ma non per il Comune che aveva resistito e quindi siamo ovviamente chiamati a risarcire, come deciso dal giudice di pace di Chioggia su queste tre situazioni diverse.
Ebbene.
Una legge Salvagno, prego per il giro di interventi.
No, guardi, io intervengo solo per curiosità.
Non so lei l'ha letta.
Niente po' o no, ma guardi, siccome sono banali anche per l'importo anche per l'importo guardi, io intervengo solo per un fatto così e di curiosità che sono rimasto stupito e all'invito del suolo, con tutto il rispetto del giudice di pace, con tutto il rispetto per il giudice di pace non intervento ma lei ha letto le infrazioni che sono state fatte sono state mutato cioè partiamo da partendo da una,
Praticamente cosa dice.
Nel secondo caso, parto dal secondo cui poi arriva il primo e il terzo, perché è quello che mi la polizia locale, per carità, redatto e hanno fatto quel ricorreva contro il verbale numero della Polizia locale è redatto per aver lasciato l'autoveicolo.
Di sua proprietà sulla carreggiata.
Negli spazi riservati alla fermata degli autobus.
Okay.
Esponendo contrassegno per disabili, però negli spazi.
Destinati alle autobus, questa Amministrazione verificava veri verificava che il verbalizzante accertava erroneamente nei confronti della signora Tiziana quanto esposto, in quanto l'auto era parcheggiata nei posti a pagamento non sulla fermata di bus.
Non ho mica capito.
Faccio una contravvenzione perché la macchina è sopra i bus sopra, le strisce tributo, a un certo momento continua, mi son sbagliato, era sulle strisce verdi, allora delle due, l'1, o probabilmente doveva prendere una giornata di ferie perché era stanco di contraddittorio oppure non lo so non capisco, non capisco,
Questo è uno, ma l'altro che simpatica e no.
Che dice e dice che dice questa.
Nel terzo caso, a un certo momento o no, l'edizione della Capitaneria di porto ricorrevano contro l'ordinanza di ingiunzione della Polizia locale di chiusa, a seguito del verbale di accertamento emesso dal personale della Guardia costiera di pioggia.
Perché questo mezzo targato o quello che sostava in locali in località Demanio marittimo?
Arenile di Sottomarina, cioè dov'era quasi in acqua.
Nell'arenile di Sottomarina di Chioggia nella fascia spiaggia libera compresa tra lo stabilimento balneare denominato Castelfranco e lo stabilimento Lineo, ma di domani blu in modo arbitrario ed abusivo nel tratto dell'arenile demaniale immediatamente immediatamente adiacente alla schiena.
L'Iran e il giudice di pace, il giudice di pace, accoglieva il ricorso al bla bla.
L'altra, e anche questo è forte.
L'altra perché mine antiuomo, lettura prima di quale su me le leggo tutte e tre le altre cose che succedeva succede che l'autoveicolo stava in area regolata da parchimetro senza esporre i ticket.
La contestazione non è potuta venire immediatamente perché al momento dell'accertamento della violazione erano Seddy il condizionale, il conducente del proprietario del veicolo, o quando io lascio la macchina delle strisce blu, come tutti i crismi per quella multa sinora non è che contesto, perché non c'ero non c'ero,
Ma faccio un piccolo passo avanti.
Questa cosa è nel ridicolo che c'era il c'era, il vice comandante che giustamente lui leggeva quello che c'era scritto, ma sembra, sembra che il giudice gli ha dato ragione perché ha sbagliato, non c'era il ticket e visto che non c'è l'etica ha detto sì, ma io comunque l'avevo fatto e avevo sbagliato il ticket per come sui ticket della della la targa della macchina della moglie.
Sinceramente Sindaco, lei capisce che 'ste robe qua fanno da ridere quando ritiri sassi i sassi che tre song 40 quasi un 420 euro e 420 euro che di soldoni che dobbiamo pagare noi soldi pubblici, però lei capisce che le motivazioni c'è qualcosa che non va o noi facciamo mai i verbali oppure noi abbiamo un ufficio legale che deve essere un po' più concentrato, probabilmente non possiamo prendere ad esempio ogni volta, quindi, ecco anche il Sindaco. La invito cortesemente a farsi irretire stupirsi che lei del referente, cioè di farci relazionare con più puntualità e capire, anche attraverso gli organismi nostri di difesa e come mai sistematicamente, insomma, perdiamo steccati.
Consigliera Marcellina, Segantin prego, grazie Presidente buonasera, allora sistematicamente non direi allora io non devo prendere le difese né della polizia locale né del personale, gli stessi ti e neanche tantomeno della Capitaneria, ma qui stiamo parlando di tre situazioni, fra l'altro neanche imputabili che ne so tutti alla Polizia locale piuttosto che a tre entità diverse che gestiranno come minimo migliaia di sanzioni.
Allora abbiamo fatto la Commissione, mi permetto di dire due parole perché ero io, Presidente, c'era il vice comandante della Polizia locale a giustificare la questione, ma io dico vogliamo fare le pulci in questo caso e da sono d'accordo con lei che sono soldi o va bene Consigliere Salvagno però tenendo conto della mole di lavoro che comunque gestiscono queste questi organi che sono al servizio della collettività io direi che non c'è proprio da scandalizzarsi se in un caso l'interpretazione che dà il giudice di pace non è coincidente con quella che ha dato i polveri poli, il,
Vigili urbani piuttosto che ecco, io io no, no, le ripeto non voglio giustificare assolutamente, però non mi stupisco neppure che su migliaia di sanzioni ci possa essere la situazione in cui l'interpretazione che già il giudizio il giudice di pace da possa essere in contrasto con quella di chi ha in misura sanzione tutto qua grazie mille.
Giorgia Montanariello, prego.
L'evento, ma io penso che non c'è occasione migliore per sbagliare una difesa d'ufficio, perché vuol dire al netto che nessuno cerca delle responsabilità in capo a nessuno vuol dire che non sia rispetto del denaro pubblico, ma d'altronde, se non avete rispetto della città e dispiace passati ai cittadini Marcellina, dovrei dire nulla è quella di avere rispetto del denaro pubblico. Se voi avete un modus amministrativo facile dire periodo o no, non facciamo pagare i ricchi e passiamo ai più poveri, perché c'è gente che deve pagare 30 milioni d'Italia. Molto spesso sono.
Anche in realtà ci conosciamo tutti a pioggia, magari girano ho fatto in macchina da 100.000 euro, se non anche qualcuno di più magari impostano la foto che vanno a farsi un giretto in montagna e magari dopo, quando arriva il tabellare di Veritas vedi che questi devono pagare può mettere la signora Maria noi consigliera Segattini abbiamo un'altra concezione cucinavo noi non colpevolizzare chi lavoriamo, però, siccome in una famiglia normale vedono avuta notizia a chi oggi sia sta anche la famiglia che prende 1.200 1.300 euro al mese, magari non sarà gli ambienti che frequenta lei, per lei, però ritenuto aveva avuto notizia, c'è gente circa 5.000 pendolari che si svegliano la morte di Borsellino stamattina,
Però non è Busso, vanno a lavorare sotto l'acqua sotto la pioggia e, se dico bene, prendono 1.500 euro al mese,
Allora capisce un cittadino ci guarda e dice è vero che i 500 euro, però è anche giusto capire come mai i 500 euro, che equivalgono a metà stipendio, buon padre di famiglia che magari paga anche alla pari, a differenza tanti ricconi che li vediamo col macchinone non la pagano ma lo dicono i formulari delle aziende che devono pagare non è un attacco alla ricchezza, perché c'è la ricchezza perbene che m'ha messo sul tappeto rosso per gli va detto, venite nella nostra città e c'è la ricchezza di quelli che non pagano e noi non vogliamo difenderli. Noi non vogliamo difendere quelli che girano col macchinone e fanno pagare alla signora Maria. L'aumento delle tasse è una questione culturale, così come c'è quelli che farebbero casse anche le parti e noi diciamo che il parco Marcellina per noi ha un valore di chiudere a casa, per cui uno spazio comune, una questione culturale di altrimenti non so.
Voi non state seduti lì e non staremo seduti qui e al netto che non abbiamo vinto le elezioni, noi preferiamo avere rispetto anche di 500 euro, perché c'è chi va a lavorare a 60 chilometri da qui, rischiando una vittima Romea per 1.500 euro al mese e magari pagare la TARI per tutti quei ricconi che non votano noi e probabilmente trovano più terreno fertile. Ha votato una forza politica che non pretende che si fa in ugual misura quando qualcuno guadagna.
Arrivo sul nocciolo.
È evidente, è evidente che quando si ferma un cittadino e ti dice non riesco a farmi la radiografia e mi hanno dato un anno per farla e non ho 200 euro tu che sia di destra o sinistra, prima di entrare nel merito deve avere rispetto del denaro pubblico e in virtù di costo rispetto alle cose vanno analizzate e possiamo non pagare no ogni tanto sono stati condannati, non siamo mica qua a fare i populisti, però,
Se di fronte a gente che lavora tanto e va rispettata, perché sono lavoratori, anche loro c'è uno che si sbaglia a scrivere la data c'è uno che si sbaglia a dire ho sbagliato la via, c'è uno che si sbaglia a dire ho sbagliato il COC, guai chi tocca i lavoratori, siamo esseri umani ma se ci troviamo di fronte a un caso dove uno cioè,
Dire che se dalle sulle strisce dei bus e dire che se sulla striscia azzurra sono che cosa, per chi fa quel mestiere completamente diverse, e come per noi venire in Consiglio andare in Commissione?
È vero che viene sempre qua, ma possiamo capire, magari se dobbiamo rivedere qualcosa nella nostra difesa, perché magari, siccome non è la prima volta che veniamo condannati a pagare cifre importanti, forse dovremmo chiederci perché anche quando un agente e fa il suo lavoro perbene che è quello di uno Stato una macchina su un passaggio a mare è quella gente deve avere un encomio per cui una macchina sposato male, peccato che non l'ha chiamato il carro attrezzi per pari a portare via perché un pazzo scatenato fermare due, bisogna soltanto un passaggio a mare e sia anche su questa di fronte palese evidenza qualcuno dice che un nostro futuro dell'ordine pubblico o.
Nato forse dovremmo dire, ma la difesa che noi mettiamo in campo, giusto, Consigliere, sì, chiudo.
C ci presentiamo sempre in Aula, facciamo e fa perché è vero che la legge è tutto il contrario di tutto, a volte nelle sentenze, non consegnarlo agli avvocati che siccome in Aula, ma non possiamo dire che se parliamo di un cittadino per strada non gli fa specie dire che uno si parcheggia in qualche Dromore viene sanzionato e dopo la fa franca e siamo con i soldi delle tasse, della fiscalità generale, l'ultimo quello devi andare a pagare, ecco perché certe cose vanno vista preoccupa Azzolina, capisco, c'è chi si affida a chi siede di qua.
Consigliere Vianello.
Alla fine dell'intervento di Davide Vianello le darò il fatto personale, un minuto, prego, grazie Presidente, allora.
È notorio come io i giacobini non li ho mai apprezzato.
Perché ho scelto di fare l'avvocato davanti allo sfascio di questo Paese che si chiama 1992,
Dove pensavamo di instaurare un Paese sulla base della legalità, poi, davanti agli occhi abbiamo visto cosa è successo, abbiamo buttato via il bambino trasporta oggi oggi.
Da più interventi, anche in prima o poi, a volte il silenzio è d'oro, secondo me.
Sono silenziato però, quando uno esprime giudizio su chi schiaccia il pulsante e qui non dormo intanto dovrebbe documentarsi, visto che partecipano magari a trasmissioni televisive, mentre noi stiamo lavorando.
E non sempre i nostri interventi, ho sentito poi un misto mare tra cosa che arriveranno dopo adesso, quindi, sull'attenzione, sul seguire i lavori, chi ci ascolta capirà tutto.
Io non ho bisogno di aggiungere però su le mani pulite, pensateci anche voi, cari amici del PD, come sta andando questo Paese, pensiamo a cosa sta succedendo a Milano, pensiamo questo siano a Pesaro.
Anche a Venezia, però, secondo me, secondo me il Paese, il Paese non sta migliorando, sta peggiorando, perché chi amministra deve farlo in maniera libera e non può essere ostacolato continuamente anche da una battaglia aprioristica che non ha valore allora sul fatto poi di queste sentenze vi invito a considerare una prima questione l'errore c'è sempre,
Chi opera.
Su un paio di vicende evidentemente c'è, può esserci anche un errore, però c'è un problema di ricostruzione del fatto chi fa l'avvocato come me ci sono anche dei colleghi qui sa che la ricostruzione del fatto e sa che il processo è una rappresentazione per cui se la realtà cioè di chi pensa che il processo sia speculare come unica la realtà evidentemente non ha cognizione e non ha.
Frequentazione delle aule giudiziarie, perché bisogna essere capaci di rappresentare il fatto e molte volte purtroppo, Kanza riprova a Porta che di fatto, che diventa oggetto di accertamento non corrisponde alla realtà, questo non è un sofismo, ma è così.
Allora prima questione, il fatto che ha ricordato bene il consigliere Montanariello del passaggio vicino al grosso stanco, è un caso a nord e, a mio modo di vedere, è stato fatto bene e dei valori la contravvenzione e mentre poi ci sono i problemi di competenza e altri però quel passaggio sappiamo tutti quanto è ostruzionistico chi pone l'auto di davanti, obbligo blocca il passaggio, eccetera quella multa andava fatta poi nel giudizio. Evidentemente ci sono anche aspetti di competenza di valorizzazione di come agiscono nei fatti sugli altri due casi. Capite benissimo che il problema, quello per esempio del del del continuo, io sono d'accordo.
Fatto mi sembra un fatto paradossale, però evidentemente sappiamo che il giudice è libero di decidere. Poi c'è la scuola in fase di impugnazione, per cui su questo.
Che ci mettiamo a fare una discussione su come sono andate di cause le sentenze, secondo me noi non abbiamo prima di tutto gli elementi e seconda cosa non è neanche la sede opportuna, cioè o andava valutata l'impugnazione oppure a questo punto sappiamo che obbligo Pagani altra questione ribadisco, come ho detto prima, l'errore possibile. Io non mi scandalizzo del relatore, proprio Commissione, la mia collega Mancini rassicuranti,
Chi opera e chi ne esegue multe e contravvenzioni, può succedere che alcuni vadano vadano errate sbagliate, anche per dei particolari. È giusto che in un Paese civile, chi contesta che possa andare avanti e di ottenere giustizia anche rispetto a un minimo di particolari che grazie.
Perfetto, allora chiudiamo il giro di interventi, non vedo altre, Marco Dolfin.
Ho fatto personale, lo mettiamo in coda ai primi interventi, così tutti mi scusi, grazie, ma io non entro nel merito, come diceva il collega, per quanto riguarda.
È la sentenza.
Che comunque non siamo noi qui a dover.
Al Gover, sequenziare e capire un po' tutta la vicenda, che sicuramente più materia di avvocatura.
I giudici e quant'altro, al di là poi dopo qualcosina sicuramente.
Leggendo o fa un po' sorridere.
Quello che ho avuto modo, invece di capire spesso e volentieri mettiamo in difficoltà i nostri stessi operatori perché?
Faccio un esempio su uno dei tre casinò.
Le auto parcheggiate sul Golfo della della della fermata di Yahoo, premesso che il riaffermato neanche più a norma, ma più volte detto e ribadito in tutte le salse o ce n'è stato né ancora qualcuno che mi abbia dato retta.
Perché sembra che sia un tabù, si preferisce lasciare le macchine in sosta.
Tranquillamente sui affermata sul Golfo degli autobus.
E non mettere una segnaletica opportuna, orizzontale eh no, oppure intervenire in maniera diversa, tanto alla fine i parcheggi sono tutti, nessuno controlla, è terra di nessuno, anarchia più assoluta possono andare in piazza anche adesso, solo quattro o cinque macchine, otto macchine davanti alla banca e altrettanto dall'altra parte no, a questo punto.
Quello che chiedo all'Amministrazione comunale, l'ho chiesto a più riprese ha più annualità, saranno 10 anni che va avanti questa storia e nessuno mi dà retta possibile che non si arrivi al punto di fare o delle strisce blu così almeno vengo in cassa un po' di soldi e non la fanno franca chi si parcheggia tranquillamente sul su quei Golfo tanto l'autobus non si ferma, cioè non non non entra dentro, rimane in mezzo alla strada. Più volte ho detto anche di fare una segnaletica per terra.
Perché servono 11 metri, rientrato 11 metri di di sosta ai 11 metri, un'uscita dunque siamo fuori regola con quella affermato oppure decidiamo di sopprimerla, non se ne parla più e ci vuole un'altra parte anticipo, commissariato, Pomicino in qualche altra posizione però Cusino può non può esistere cioè io mi metto anche nei panni di chi poi deve farli accettatore che può succedere che,
Segnaletica non c'è, perché io si fa una sanzione è dentro la striscia blu o forse può darsi opacizzata, non si vede quella gialla, ma la segnaletica sul metodo di fare il giudice che dice, ma lo è quella.
Premesso che vale la fermata in senso verticale rispetto al segnaletica verticale rispetto a quello orizzontale o chi porta, siamo in un momento di mancanza di.
Diciamo così attenzione da parte di amministrazioni comunali degli uffici competenti.
Ripeto, l'ho detto più volte non è da oggi non è da ieri, sono circa 10 anni che di questi secondi.
Lo dico a scanso di equivoci, perché mi sono trovato addirittura davanti al giudice personalmente, giudice di pace solo perché avevo imprestato l'auto o mio parente e si è trovato se stesse condizioni.
Di questo caso, che è emerso all'epoca il giudice alla fine ci con ragione, ma ovviamente c'è una segnaletica, c'era, mi pare ben chiaro.
E però ha prevalso il buonsenso e è al di là del torto della ragione. Mi sono ricreduto e ho cominciato veramente a ragionare di dire, bisogna rivedere quella di due, queste due situazioni, queste anomalie oppure facciamo il parcheggio di biciclette e motorini, visto che ne abbiamo tanto bisogno in centro storico. Per quale motivo? Intanto le persone comunque non stanno sotto i portici dopo passano per prendere l'auto? Ripeto, perché questa è una mancanza e una mancanza da parte di chi ha.
Diciamo così, l'organo competente di organizzazione su questo ripeto, non è da oggi. Noi da ieri sono 10 anni che porta avanti questa tematica e mi sembra che a oggi, da parte degli uffici competenti soprattutto non me ne voglia nessuno, ma soprattutto Polizia locale. Non ci sia stata la massima attenzione.
Allora io lo ripeto in questa sede, approfittando finisco, Presidente, approfittando di questa situazione di debito fuori bilancio, di prendere in mano questa questa questione e di rimettere, diciamo così, a norma questa anomalia, perché c'è chi parcheggia gratuitamente in barba a tutti ma nessuno può dare multe perché dopo cinque anni questi casi perché la segnaletica manca,
E dunque, alla fine scusatemi di vive e vige la legge del più furbo, allora ragazzi continuiamo questo questo modo, però io credo che sia veramente sbagliato Consigliere antico.
Sì, non volevo intervenire su questo punto, insomma.
Però mi preme chiarire una posizione, perché siccome ripetitiva la la?
La posizione che viene espressa da qualche rappresentante della maggioranza, come ogni volta che noi poniamo delle questioni.
Che riguardano i soldi dei cittadini e come UTI evitare, se è possibile, se è possibile di spendere soldi,
Perché ci sono degli errori ogni volta?
C'è qualche maestro maestra che ci spiega che attacchiamo, attacchiamo, attacchiamo il personale che poniamo maestri e maestre, questo consesso a vario titolo, poniamo delle questioni giuste, tra l'altro l'intervento di colpi d'intervento di colpi,
Sostanzialmente rafforza la posizione del del nostro del nostro Consigliere, perché alla fine il tema è che c'è una confusione, tale diversità, che anche probabilmente gli operatori, i nostri sono in difficoltà a volte possono sbagliare nel nell'esercitare una certa un'accettazione. Allora c'è un tema di riqualificazione della città, di riorganizzazione della città e dopodiché c'è un'idea che abbiamo che i soldi vanno spesi bene e tutti devono stare attenti e non c'è ogni volta il tentativo di applicarsi una volta i Vigili del comunali una volta dirigenze, siccome c'è stato bisogno sempre di avere comunanza di un certo tipo con personale, noi lo rispettiamo. I laboratori vanno rispettati, non ha, non hanno bisogno della della difesa d'ufficio della Seganti. Ogni volta che ha bisogno di rivolga, l'Aula si rivolga consigliere dai. Se abbiamo già Consigliere De Luca.
Infatti ne abbiamo già un fatto personale, noi mettiamo altri, occupa, faccia quello che vuole di sfruttamento e quindi la la, la questione che abbiamo posto, lo ripeto non è contro nessuno, nessun lavoratore che diamo più attenzione, ma chiediamo suo soprattutto riorganizzazione, perché se c'è confusione su questo fronte è perché ci sono dei dei servizi che non funzionano c'è un'organizzazione che va migliorato,
Chiudiamo il primo giro di interventi e passiamo, ah, scusi, Barbara, penso.
C'è, ma non siete capaci, non è riferito a lei Barbara, penso di prenotarvi che facciamo ordinato, perché mi dispiace, perché è terza volta che si alza però, per carità, si deve intervenire, ma non non non è, non è riservato a lei in generale dico ogni volta dico andiamo in dichiarazione di voto, poi c'è qualcuno che interviene e quindi solo per per per organizzarci voglio dire tutto qua però Barbara, penso,
Prego, dico solo.
Farcela.
Sono veramente un minuto, ma per dire che?
In realtà, secondo me, a prescindere da tutto e non è tanto il mettere in discussione il provvedimento, i 40 euro, i 90 euro o i 300, ma adesso ci ragionavamo, ci guardavamo agli occhi, avevo detto.
Stessa cosa Maurizio, ma in realtà sarei molto curiosa di capire la sentenza che cosa che, in qualche modo, qual è stato l'elemento per cui il giudice ha ritenuto, perché è lì che forse impariamo qualcosa noi, ma dico impariamo in maniera aggredita perché dico ora, magari se la segnaletica era poco serie, un attimo Sparrow rafforzata, magari il giudice il giudice dice io, a fronte di una situazione non chiara, devo dare atto a chi, anche se giusta, causa la sanzione, ma di fronte a una situazione non molto liquida e con delle responsabilità dell'Amministrazione, io sono costretto ad accogliere ricorso eh. Ecco questo dico per esempio, allora la riflessione che portava Maurizio di dire né i costi e che fermiamoci un secondo, magari andiamocene a leggere, perché magari delle responsabilità a monte c'è solo il rischio è che si vadano a ripetere solo perché magari non abbiamo letto bene il motivo per cui il giudice di pace costruito ad accoglierlo,
Grazie.
Prego Marcellina, Segantini, grazie Presidente, naturalmente io mi rivolgo a lei.
Rivolgo a lei.
E.
Faccio riferimento al fatto che, nonostante il durante tutta la seduta,
La maggioranza dei consiglieri di maggioranza siano stati tacciati di.
E non avere argomentazioni sufficienti per esprimersi, non essere in grado di difendere la propria posizione,
Non essere in grado in ogni modo di sostenere un dibattito.
Quando si entra nel merito di una questione e si portano delle motivazioni più che mai condivisibili dal punto di vista della I della correttezza degli argomenti che si stanno valutando ci siano degli attacchi personali ma strettamente legati, e anzi si voglia condurre l'argomentazione al carattere personale. Quindi questo veramente mi dispiace, perché io, entro nel merito solo e sempre quando ritengo di dover portare il punto di vista che fra l'altro spesso gestiscono in Commissione e che ritengo che sia a favore del cittadino, perché equità ma anche di chi lavora vengono travisati, ma poi non parliamo di alcuni argomenti che parlano per tre quarti del tempo di cose che non c'entrano nulla. Fanno riferimento a questioni che non sono per niente attinenti alla discussione che si era appena conclusa e poi imputano imputano attacchi personali di prese di posizione.
Quindi, io, Presidente, mi rivolgo a lei perché ritengo che questo non sia corretto dal punto di vista di poter avere una dialettica costruttiva, quindi la la sollecito nella prossima occasione di riprendere e sospendere il consigliere, che si avvalga di questo sistema per strumentalizzare la propria ragione capito, grazie grazie.
Dichiarazioni di voto Montanariello.
Presidente.
Ringraziando Dio che non c'è più il fascismo e si può portare la ringrazio per questi regolamenti e statuti, Presidente, io mi rivolgo a lei, ma anche agli altri non mi manca il coraggio quando dici le cose giuste, le dici le ribadisci e allora siamo in dichiarazione di voto sul provvedimento, grazie dell'introduzione e abbiamo allora Presidente, ringraziando lei per questa dichiarazione di voto, che posso fare non essendo nel fascismo e non dovendo avere paura di tornare a casa come succedeva qualche parlamentare che in Aula diceva forse che non poteva dire.
Fascismo. Noi ribadiamo, Presidente, partendo da un presupposto che entra a pieno titolo con questo argomento, Presidente Beniamino Boscolo, perché interveniamo su questi temi e anche facciamo questa dichiarazione di voto perché risulta fondamentale che dà un contributo al dibattito della città. È importante darlo o quando si parla di provvedimenti soprattutto che mettono le mani in tasca ai cittadini, non quando si fanno. Presidente, le operazioni, simpatia a difendere qualcuno piuttosto che un altro, perché siamo tutti bravi a stare zitti quando aumentiamo le tasse, perché non avete il coraggio di dire perché avete il coraggio di sbloccare il bottone che mettono le mani nelle tasche dei cittadini e dopo, se c'è da dare un premio, se c'è da scrivere Montanariello è propedeutico, Presidente, dica la sua dichiarazione di voto. Se c'è da dare sul riconoscimento del debito fuori bilancio, dai soci interna, nel riconoscimento di un debito fuori bilancio, di difendere una categoria, siamo tutti bravi a fare l'operazione. Simpatia, però, siccome i soldi che distraete dalle tasche della gente e pesano di più dei vostri sorrisi. Sappiate che non vi salverà, andrete a casa, comunque, Presidente, su questo provvedimento.
Noi, pur non essendo purtroppo per noi figli della storia del 92 che ha visto su quel modello di Paese un'idea rivoluzionaria, pur ricordando la difficoltà di un momento storico e bene ha fatto il collega.
È chiaro che c'è una sentenza e non possiamo prendercela con la parte politica per dire che c'è qualcosa che non va, l'unica colpa che ci fa disquisire un po' su questo provvedimento che ci sarebbe piaciuto alla parte politica, avere più amore di 500 euro, importanti importanti possano per tutti in quest'Aula ma io credo che siano importanti e Presidente per qualcosa e anche per dare un dibattito, un contributo al dibattito quando si parla di aumento di tasse che sa, se parliamo da mettere, mi piace a la strada del. Grazie Consigliere, quindi chiederei un minuto e 3, mi faccia finire no, ma ha un minuto per stare in argomento. È inerente al Presidente e più inerente il mio argomento che la foto personale della collega che ha fatto un'arringa che non c'entrava niente col fatto personale e quindi la invito a prendere provvedimenti. La invito a rimanere sul provvedimento, ma è colpa propedeutico. La invito a censurare la collega che ha usato il fatto che la invito a rimanere sul provvedimento e se non ha niente da dire, possiamo chiudere il microfono e andare al voto se non ci sono altre dichiarazioni di voto, ovviamente ho da dire mi lasci, cos'è che noi chiediamo su questo provvedimento chiediamo Sindaco, anche in virtù dell'intervento che ha fatto il collega, di andare ad analizzare le profonde motivazioni per cui ci troviamo poi condannati a questi debiti fuori bilancio, che sono le più varie che in molte stanno in capo a una sentenza. A volte stanno in capo a un errore, ma molto spesso non abbiamo debiti fuori bilancio che dovrebbero essere come questo un campanello, come diceva il collega Boschini, se oggi tu vai a dare una sanzione domani ci troviamo un altro debito fuori bilancio possibile, perché magari manca la segnaletica, allora noi ci asteniamo per spirito di responsabilità, però, siccome stiamo parlando di sanzioni, di un certo tipo legato al codice della strada, riflettiamo su mettere un cartello in più avanti il passaggio a mare. Riflettiamo sul fare meglio la segnaletica a terra e riflettiamo su tanti elementi. Presidente, la ringrazio e la invito, la prossima volta che qualcuno fa una finga politica dietro un fatto personale, di censurare consigliere, il tempo è finito. Non vedo altre dichiarazioni di voto.
E quindi apriamo le operazioni di voto e votare i Consiglieri, per favore.
Schiacciate il tasto per la votazione e chiudiamo.
Chiudiamo le operazioni di voto,
12 voti favorevoli, 2 contrari, 4 astenuti, 2 contrari, bullo, Nichetto, gli astenuti Montanariello, penso Barbara Salvagno, Tiozzo, il provvedimento passa ora.
Votiamo l'immediata eseguibilità.
Consiglieri di votare.
L'immediata eseguibilità.
Chiudiamo.
Le operazioni no, chiudiamo le operazioni di voto, 12 voti favorevoli, 6 contrari bullo, Montanariello, Nichetto, penso Barbara, Salvagno Tiozzo facevano, non passa l'immediata eseguibilità, passiamo al prossimo provvedimento il punto numero 5 riconoscimento del debito fuori bilancio per l'affidamento del servizio per il Palio della Marcigliana prego, presentiamo il provvedimento grazie Sindaco,
Sì, allora questo, diciamo, è un debito fuori bilancio, si perché non è stata ultimata una procedura tecnica che è prevista ovviamente per legge, ma ci tengo a precisare subito che l'Amministrazione comunale in fase di previsione di bilancio, approvato appunto dicembre 2024 aveva destinato e programmato già 20.000 euro su un capitolo specifico dedicato alla Marcigliana e poi aumentato di altri due con una variazione di bilancio nel mese di aprile.
Proprio per andare incontro appunto alle spese che al vaglio della Marcigliana, comunque, leggo una legge, una una breve, diciamo presentazione di quello che è accaduto, così da, ovviamente, mettere a fuoco quando andremo ad approvare questa sera dovrei comune di Chioggia in qualità di co-organizzatore del quadro della Marcigliana ha previsto da tempo tale evento all'interno della propria programmazione strategica e culturale tanto di inserito nel documento.
Unico di programmazione DUP e da dedicarvi uno specifico stanziamento nel bilancio di previsione per l'anno 2025, l'Amministrazione comunale ha stanziato la somma di 22.000 euro al capitolo 3 0 700 maggiori rischi maggiori rispetto all'anno 2024, con l'obiettivo di sostenere il comitato promotore nell'organizzazione e realizzazione dell'evento svoltosi irregolarmente nei giorni 13 14 e 15 giugno 2025,
Con nota ufficiale del 24 marzo 2025 e il Comitato per il vaglio della Marcigliana, formalmente trasmesso il programma delle attività previste richiedendo la collaborazione dell'Ente per la buona riuscita della manifestazione, considerate che la Marcigliana a 35 anni di storia.
A giugno lo stesso Comitato ha completato la registrazione sulla piattaforma MEPA e a inizio giugno è stata attivata la procedura di affidamento mediante richiesta di offerta RdO, alla quale il Comitato ha risposto positivamente presentando un'offerta ritenuta congrua,
Il 10 maggio 2025 è stato avviato il procedimento di affidamento tramite MEPA mente il 13 giugno.
2025, il Dirigente del servizio Turismo ed eventi ha trasmesso alla Ragioneria, la bozza della determina per l'affidamento formale del servizio, la Ragioneria ha provveduto alla prenotazione della spesa e ha confermato la disponibilità finanziaria, considerando l'evento già previsto nel DUP e coerente con la programmazione dell'Ente. Quindi la Ragioneria ha, diciamo, risposto in maniera celere, appunto perché i soldi erano previsti da capitolo. Quindi non è che andiamo ad approvare un debito fuori bilancio su una spesa che l'Amministrazione comunale si era scordata di programmare. I 22.000 euro erano all'interno di quel capitolo di spesa.
Tuttavia, per i motivi tecnici, ovvero la firma digitale del dirigente non veniva riconosciuta dal PC dirigente, non è riuscito a sottoscrivere, quindi la determina di affidamento della medesima giornata, quindi a completare.
Tutta la procedura burocratica, nonostante l'assenza della firma definitiva, l'Amministrazione ha ritenuto comunque di procedere con lo svolgimento delle 20 anni dell'evento, nei giorni 13 14 e 15 giugno, in accordo con il Comitato organizzatore.
Vista l'importanza della manifestazione per la comunità cittadina, il pubblico atteso rilevanti impatti culturali turistico dell'iniziativa, considerate che la domenica c'era anche la diretta su RAI tre nazionale, il Comune ha quindi rilevato che, sebbene l'iter amministrativo non sia stato completato formalmente nei tempi previsti quindi entro Lannino la giornata di venerdì iniziava la Marcigliana. Tutti i presupposti giuridici e contabili erano presenti, la procedura MEPA era stata regolarmente attivata, la spesa era già stata prevista a bilancio, la copertura finanziaria era stata verificata.
Inoltre, il servizio è stato effettivamente reso e il Comune ha tratto da esso una concreta utilità e un arricchimento patrimoniale, come previsto dall'articolo 194, comma 1, lettera e del TUEL. A fronte di ciò e considerata, e considerando la necessità di regolarizzare formalmente la spesa e procedere al pagamento del Comitato organizzatore, si è reso necessario approvare la delibera consiliare di riconoscimento del debito fuori bilancio. Quella che è in approvazione adesso, per l'importo complessivo di 22.000 euro comprensivo di oneri fiscali.
In conclusione, il de I di riconoscimento del debito fuori bilancio si configura come un atto necessario, legittimo e responsabile, volto a sanare una situazione tecnica non politica tecnica.
Ecco garantendo il rispetto degli impegni assunti verso un soggetto che ha effettivamente prestato un servizio di valore pubblico per la comunità, quindi ribadisco, per ovviamente, i giornalisti che ci seguono in streaming e felice di cittadini che ci seguono in streaming.
Che l'Amministrazione comunale ha previsto in fase di previsione di bilancio, ancora nel 24, la somma disponibile aumentata,
Di 2000 euro nel mese di aprile per compensare appunto l'aumento, il costo, diciamo, equo dell'IVA. Quindi la politica aveva già accantonato queste risorse in un capitolo specifico derivante anche dall'imposta di soggiorno pari a ben più lo pari a 22.000 euro. Quindi, per una questione tecnica e diligente, doveva fare la firma conclusiva alla fatta da casa con il PG. Non so cosa sia accaduto. Praticamente non veniva riconosciuta questa firma e quindi non è stato possibile firmare e concludere la grazie. Signor Sindaco, si è prenotato il consigliere Montanariello, prego, ne ha facoltà Sindaco modo ormai da o lei ha tutta la responsabilità politica, infatti scappa via, perché non vuol sentirsi dire la verità, e mi permetta di dire che ha sbagliato anche le date e Sindaco Mauro Ormella o vi dico cosa ha detto il Sindaco, più a tempo, vestirsi alla Marcigliana che a fare il suo lavoro, tant'è che oggi il Sindaco Mura norme Laos, caparbia, segno di enorme debolezza perché lui crede di parlare e dire delle forse non fanno così Sindaco, lei mi deve spiegare una cosa, come fa a citare nella sua relazione che viene trasmessa il 13 giugno, una determina la 5 9 3 che è stata fatta il 18 giugno, quindi vuol dire che lei non sa neanche quello che sta leggendo, perché no la determina qua c'è tutta la relazione, forse di consta avranno da un'altra parte. Questi sono gli accessi atti.
Queste sono le relazioni. Questa è la relazione del dirigente. Questo aveva risposto all'accesso atti e le spiego cosa è successo anche quella del dirigente da casa, è una cosa che non è vero, perché esiste un decreto che ha la sua firma, che chiamassi interscambiabilità dei dirigenti, che vuol dire che se uno non c'è l'altro lo fa e tant'è che la delibera nulla nulla il titolare il dottor Busato, ma la nulla Sattin in qualità di sostituzione al dottor Busato, quindi vuol dire che se il Sindaco Ornella o avesse avuto a cuore non solo il corteo per fare presidenzialismo nel caso l'avesse fatto per quello, ma credo di sì, perché non abbiamo traccia in questa città di altri sindaci che si vestono affari, cortei andavano a fare l'intervista e come tutti e quindi caro Sindaco, intanto ha cannato, non può dire che è stata spedita. 13 una determina relazione del dirigente fatto il 18.
Quindi il Sindaco vuol dire che lei ha letto credendo che può raccontarci cose non vere 2 non è vero quello che dice che il dirigente della da casa non si connetteva perché il decreto di interscambiabilità o quello che dice, che se manca oggi il dirigente generale cioè di ricerca bilancio vale tant'è tant'è,
Tant'è tant'è che la determina l'annulla, il sostituto più diligente, Brusato, sappia e quindi vuol dire che se il dirigente o se così ammettendo non so se era in ferie era proprio con l'accesso atti, vediamo magari il resto o così contestiamo meglio sta roba arriviamo al dunque.
La verità Sindaco e che, per la prima volta in 35 anni.
Io oggi mi trovo a fianco a me, il primo sindaco che ha fatto partire della Marcigliana Tiozzo è il primo sindaco che ha fatto andare della Marcigliana sui giornali perché è diventato un debito fuori bilancio che con le parole di Mauro, Armella o e Sindaco credo poco da assumere premiare io sono una ventina di quelle chat, le posso dire che c'è molta amarezza per come lei ha fatto stipulare la Marcigliana. Guardi, stavano scrivendo a che ora però guardi Sindaco, siccome lei ha parlato usando una parola molto bella, con legalità, responsabilità, approveremo questa delibera, il senso di vostra responsabilità e che lei non aveva neanche i numeri in Commissione, tant'è che la Commissione è stata annullata.
Quindi il Sindaco di quando lei parla di responsabilità, qual è quella ad andarsi a mettere investito o quella di avere i numeri in Commissione, quindi lei Sindaco, con un provvedimento che arriva privo di Commissione, perché non avevate i numeri non è in grado di dare elementi di responsabilità perché se fosse così, pensate colleghi che la Marcigliana non solo diventa un debito fuori bilancio per la prima volta con il Sindaco Ormella o ma addirittura diventa un provvedimento che non ha i numeri legali per passare in Commissione, cioè c'è gente che dice,
Ho offriamo venire, offriamo festive, dovremmo fare foto che tira acqua Balestra, ma cosa abbiamo fatto?
Questo è il mio ridicolizzare così il Palio della Marcigliana, appunto, di andare su non stia esprimere geometri così estremi su una cosa che si inventa lei, magari tre, ma rimaniamo sul tema politico e amministrativo perché è politico, ma scusate, 35 anni dell'evento più importante della città è mai stato un debito fuori bilancio,
Sono mai mancati i numeri, è stato presentato il provvedimento, è quello il provvedimento che viene presentato pubblicamente qua in Consiglio, può essere votato quello giusto, questo provvedimento che non è passato in Commissione e mai successo, Presidente del Consiglio, Beniamino che questo Emiciclo non abbia prodotto i numeri per il numero legale si la Marcigliana della Marcigliana non è della Marcigliana e del riconoscimento del debito fuori bilancio noi andiamo in giro, andiamo avanti. Leggo la relazione del dirigente Saltillo.
Non occorre che la Lega perché il tempo stringe o cinque secondi che mi dia due secondi per favore, le do 30 secondi per leggere nella sua qualità di dirigente sostituto del dottor bruciato. Per questa settimana ho firmato io la determina 5 9 3 del 18, sei 2025, quindi anche qua ha detto che l'ha firmata 1 dirigente scrive la firma. L'altra pensa cosa che la raccolta, programmazione, coordinamento, realizzazione, venticinquesima edizione è quello della Marcigliana. A seguito del riscontro della Ragioneria capo, ho appreso che l'evento in oggetto, il provveduto e si è già svolto al di fuori della data della determina quindi, considerando possibile debito. Poche ore è diventato un debito fuori bilancio, in considerazione del fatto che la pratiche stampa da me istruita, ma solo firmata in sostituzione del dirigente e non sono a conoscenza dei dettagli della pratica in questione e il provvedimento non è ancora esecutivo, risultando attualmente a carico della vedere, siamo quasi a leggere tutti i documenti. Siamo già dopo la Marcigliana. È passato un minuto che ho chiuso il mio consiglio, me ne faccio niente di voto nuovi, Franco, ora va bene.
Ci sono altri interventi?
Prego Barbara, penso no, scusi, scusi, Davide Vianello, Davide Vianello.
Grazie Presidente, si prenoti, grazie, io volevo tornare sull'alveo della questione, siamo davanti a una irregolarità del procedimento.
La mia collega non a prevenire tanto su questo.
Amministrativista.
Io dico che le irregolarità.
Non ha neanche un problema di vizio okay, quindi stiamo sicuramente le regole, bisogna rispettarle.
Nella legalità, nel rispetto di quelle che sono le nostre misure.
Purtroppo però lo dico per esperienza io ho sempre due firme digitali, nel senso che spesso la firma digitale non è tanto bella comoda, ma non era la biro okay, quindi per tanti motivi e firma digitale potrebbe non non non azionarsi.
E sapete che ci si accorge quando non va, quindi su questo io non so lo specifico quali sia stato, però mi rendo conto che può capitare questo tipo di disfunzioni,
Al di là delle intenzioni, perché le intenzioni e tutto quanto attesta che questa Amministrazione voleva fare quello che oggi farà, cioè c'è questo contributo alla mazziniana riconoscimenti del servizio che rende la città che, assieme a questa manifestazione, oggi sta oggi abbiamo aperto il Consiglio.
Come riconoscendo ufficialmente l'ideatore della Marcigliana.
I meriti.
E quindi io mi sento di dire.
Che siamo davanti veramente a una tempesta in un bicchier d'acqua.
L'irregolarità non ha neanche bisogno di essere sanata, ma, a voler essere rigorosi oggi facciamo una procedura, l'estrema procedura, ma il capitolo c'era.
I soldi c'erano, quindi è un debito fuori bilancio che penso firmeremo tutti per averne così, voglio dire, la la provvista c'è, siamo davanti, ripeto, a una discussione, è evidente che chi è intervenuto ha sostituito il dirigente che è un venerdì, il giorno 13, quindi pensiamo anche di collocarla nel calendario, no,
E devo dire che la Marcigliana, anche formalizzato la propria posizione a livello MEPA.
E va fatto a giugno okay, perché sappiamo lo sa, l'assessore Marangon. Quanto difficile è che queste associazioni si possano irregolarità, che ci sono delle procedure adesso molto stringenti, per cui la mattina si è come dire il dottor usato non aveva mesi per firmarla, ma ha avuto un po' più ore.
Quindi tutto va contestualizzato.
Ribadisco che tutto è regolare, oggi arriveremo anche all'estrema, decisione infatti di chiuderlo quel debito fuori bilancio e quindi tutto avrà compimento perfetto, rispetto del fondo in maniera assoluta, grazie Barbara, penso, prego.
Lo.
Allora?
È vero e correggetemi, magari.
Leghiste colleghe e degli elementi in più, però è vero che.
L'iscrizione al MePA ed obbligo negli ultimi anni e quindi la procedura da Brosco, perché anche per noi.
Se sopra la soglia dei 5.000 euro, devi chiedere il soggetto di spesa Sindaco, altrimenti non può accedere a nessun tipo di erogazione di servizio, mettiamolo così, quindi è molto recente, questa cosa non ha uno storico e a me però perdonate e mi dispiace che non sia presente vedo.
Con una grossissima falla da parte del dirigente, perché se un dirigente sa di essere in ferie.
E sa di avere la chiuso o in ferie o dov'era o è in difficoltà, perché comunque ha scritto nella relazione?
Perché è firmata da lui, è quella che ci è pervenuta in data 13 6 Dirigente del servizio Turismo, gli eventi inviato all'Ufficio, Ragioneria che in realtà non è così, non c'è nessuna delibera del 13.
La delibera, l'unica delibera è quella del 18, ora c'è un arco di tempo di quei cinque giorni e si sapeva che la procedura MEPA scadeva il 13 e che iniziamo la Marcigliana, quindi un dirigente non può semplicemente scrivere una relazione e dire un mero problema tecnico. Non ha saputo gestire la tempistica relativamente al MEPA e a quello che era la firma digitale che a lui competeva per settore e delega, ma se non sei in grado per motivi x, perché ai problemi anche i miei dirigenti Telecom, per quanto siano settori diversi o sono in ferie o sono in difficoltà, delega al dirigente di un altro settore ad A a parte, la firma giudicati.
Digitale.
Allora qui c'è una falla enorme, a me dispiace, ma avete voluto e quindi ve lo tenete Haiti, perdonate l'esplorazione, però il dirigente che ad oggi io non ho ancora mai visto in Consiglio non si è mai fatto vivo quattro provvedimenti che apportano ho sbagliato uno dietro l'altro. Questo è una responsabilità e nessuno, anche quelli, la responsabilità di quello che dico, ma qui c'è una responsabilità tecnica di un dirigente che lavora assolutamente saputo, gestire una procedura che vedeva i tempi strettissimi, vista l'imminente manifestazione in atto e visto la procedura MEPA che si chiudeva e che adesso c'è il debito fuori bilancio che è tutta da imputare a un dirigente che non ha gestito al meglio la situazione, perdonate, ma io di questo ne sono convinta e ne vedremo anche de delle belle, con il dirigente dell'uomo scelto da questa Amministrazione.
Prego, Lucio, Tiozzo, Lucio.
E allora a me dispiace che.
Si sia un po' macchiata la la storia, l'immagine del della Marcigliana, perché credo sia uno degli eventi più importanti assieme alla sagra del pesce.
Nel costruire l'immagine, la storia, la cultura della nostra della nostra città, quindi per questo mi dispiace che ci siano stati dei ritardi, delle incongruenze.
Da parte di chi doveva gestire tecnicamente in tutta questa vicenda.
Scusate, c'è anche una responsabilità politica di chi ordina poi l'attività dei dirigenti.
Non possiamo ogni volta dare la colpa a un funzionario o un dirigente.
C'è un coordinamento se io sono.
O in capo la responsabilità di far funzionare bene l'evento più importante dal punto di vista mediatico culturale, perché io l'ho vista in tv?
Trasmissione, compreso l'intervento del Sindaco era orgoglioso di di di di quello che vedevo, sentivo e capivo la portata di quella di quell'evento, di quell'evento, allora c'è un'attenzione che va data, che non è solo tecnicamente politica, la prima cosa che io mi sarei avrei fatto martedì,
Verificare punto per punto che tutta la struttura tecnico amministrativa fosse in linea con, diciamo, gli aspetti operativi di questa, quindi riconfermo curate meno di aspetti di immagine, estate di più sul pezzo di governo dei processi. Capisco che la parte più oscura, meno visibile esternamente e siamo nella stagione della politica, dove apparire con apporto vale di più di di di un amministratore che di tutti i giorni che batte il petto, perché le cose vengano fatte bene,
Assieme ai tecnici, insieme ai dirigenti, questo il tema.
Questo no, guardate, non mi metto neanche la a discutere sulla sulla i 13 18, che sono stati già evidenziati gli errori che sono stati commessi.
C'è un tema di di valutazione e di valorizzazione, di impegno di una macchina che non è fatta solo di tecnici, ma è fatta anche di coordinamento politico.
Dopodiché ha ragione il mio collega quando dice, dopo quanto di più per il resto il resto imparata e viene da gesti di vedere risolto il problema, però mi pare, ecco.
Io spero che una macchina come questa negativa.
Più esperti e chiudo,
Se c'è tanto interesse.
Rispetto alla Marcigliana scusate un attimo, facciamo una Commissione.
E quando era dovuto ancora in politica, facciamo una Commissione dove tutta la minoranza è presente, tutta la minoranza è presente.
Non c'è nessuno, non c'è una rappresentanza degna in termini di numeri della maggioranza, le cose importanti, le cose importanti significativi, perché non ci mettete un po' di di cuore l'impegno, vi chiedo, stiamo, abbiamo votato provvedimenti importanti dove abbiamo dato il via libera con maggioranza della minoranza abbiamo votato pezzi in Commissione abbiamo garantito la maggioranza perché c'è scarsa è stata chiesta in maniera intelligente.
Da Gorini.
Abbiamo abbiamo dato il numero abbiamo garantito il numero legale.
Della della del funzionamento della Commissione, approviamo oggi questa questa delibera senza senta un'approvazione, una discussione in Commissione.
Tante cose dette oggi in sede di detti in Commissione, con una rappresentanza degna della maggioranza equa, ricordo e chiudo di 33 secondi che o siete siete allo spazio dal punto di vista della rappresentanza, siete una maggioranza che non esiste più Stati in piedi, perché ognuno di voi ha qualche,
Piccolo.
Piccola questione CUP da gestirsi dal punto di vista elettorale va bene elettorale, avete piccole questioni e sta in piedi solo perplesso, ma non c'è più maggioranza, il Sindaco è nudo e sarà solo una questione di tempo.
Esatto, vista la situazione, è meglio evitare il Sindaco prima, prima o poi, di di di attività fisica, dopo vediamo e anche e rimaniamo sul pezzo, il tempo è scaduto, vedo che ha argomenti molto interessanti, però dobbiamo andare avanti, avete capito come siete messi non ci sono altri interventi,
Passiamo alle dichiarazioni di voto.
Passiamo a la dichiarazione di voto a nome del Partito Democratico, è corretto e allora non posso fare intervenire, mi dispiace.
Prego, grazie Presidente.
Provvedimento difficile.
Provvedimento dalla forte caratterizzazione, caratterizzazione anche di.
Non curanza politica Lucio perché ripeto, sotto l'aspetto tecnico.
Se io fossi il Sindaco Mauro Ormella o volesse andare a fondo, se io fossi il Sindaco Mauro, Armella o e volessi andare a fondo su un tema così importante, prenderei colleghe e colleghi, questa relazione.
Comincerei a chiedere al dirigente come fa ad aver spedito una determinazione il giorno 13 aprile 18, visto che l'unica dopo gli chiederei al dirigente perché un altro dirigente, la città, in una risposta accesso atti, citandola come 18, c'è.
Scusate, ma perché il dirigente Sattin la chiama che è stata fatta il 18 ed è stata fatta il 18 e un altro dirigente dice che l'ha spedito il 13, quindi, se io fossi una persona.
Io voglio andare a fondo sulla vicenda, intanto chiederei questo 2.
Sindaco perché c'è una grande responsabilità politica.
Perché si voglia o no, è un dato oggettivo e se qualcuno si offende, mi dispiace per lui è la prima volta che la Marcigliana va sui giornali per un evento negativo, mancanza di numero legale in commissione è debito fuori bilancio per la prima volta alla Marcigliana avviene nomenclatura sul giornale come un debito fuori bilancio e viene nomenclatura come le parole di responsabilità che il Sindaco ha usato manca il numero legale.
Sindaco, io non sono in grado di dare lezioni a nessuno, però io le dico cosa faccio quando mi invitano un'iniziativa e lo fa anche il consigliere Dolfin, che là perché ci confrontiamo chiamiamo i nostri uffici diciamo domani mi ha invitato l'Associazione tot ad andare sul palco portare i saluti come siamo messi con l'Associazione tot e la parte tecnica dice alla parte politica.
Guardi Consigliere che abbiamo fatto questo emendamento, la Regione ha dato questi soldi, ci siamo interessati su questa mozione, abbiamo scritto una lettera e tu vai sul palco Presidente e dici porto i saluti all'associazione Presidente del Consiglio, abbiamo fatto in questi anni apici perché si chiama sinergia tra parte politica e tecnica,
Bene.
Sindaco, lei non è stato estraneo alla Marcigliana, lei è stato un Sindaco che, a differenza del passato, ha deciso di vestirsi, di fare il corteo, di partecipare attivamente, di fare bene a partecipare alla comunità della città, però Sindaco, lei mi deve dire con la stessa voglia che ha avuto di venire lì, si Lucio che eravamo nudi sia io che il Sindaco mentre ci vestivamo alcuni vestiti ed eravamo uniti con la stessa voglia che ha avuto di venire quello auditorium dove ci siamo tutti e due spogliati e dall'UDC siamo vestiti col vestito della piana.
Avuto volontà di controllare prima non ho avuto modo di dire.
Cara segreteria del Sindaco, caro dirigente, come siamo messi con schede a Marsiliana, che adesso ad andare a fare una legittima passerella sia da mascherante che dal Sindaco di intervista. Consigliere Ugo invece il Sindaco, secondo me lei la foga con un selfie, una foto è l'intervista si è scordato, si è scordato, abbiamo completato la dichiarazione di voto, mi sembra un po' di anni fa, quindi possiamo procedere. Grazie Consigliere. Noi chiudo sì, prego medica nell'interesse e nel rispetto, ovvero della Marcigliana che eravamo presenti, anche i membri non effettivi della Commissione. Devo togliere, voteremo a favore a favore è aboliremo il suo comportamento poco vigile sulle pratiche amministrative e politiche. Allora abbiamo detto che era un errore tecnico.
No, no, è stato messo il visto, il 13, adottato il 18 e quindi tutto regolare consigliere, non so che carte.
Allora non so cosa abbia capito di quello che ha letto, vedeva bene consigliere Dolfin, Marco prego.
Grazie Presidente, ma è una semplice considerazione, perché ho sentito più volte il Sindaco si veste di Sindaco, quindi lei, in dichiarazione di voto, a nome del Gruppo della Lega corretto, so che si veste anche al collega Montanariello.
Allora io faccio una provoca, faccio una provocazione, ma che ritengo, tutto sommato, visto e considerato che siamo qua anche a rivedere un debito fuori bilancio che ha a che fare con la questione della Marcigliana.
Da togliere, per carità, nulla quaestio nei confronti della Marcigliana, se è chiaro, faccio una provocazione di politici non devono far parte sullo si devono vestire, doveva far parte della della Marcigliana fuori da dalla lottizzazione interna di questa realtà via via così ogni ombra di dubbio.
Ci vogliono fare un giretto, si pensi, rivestono questi in borghese, normalmente, senza fare investirsi quali Giuliari, piuttosto che fare dei d'oggi piuttosto che fare gli ambasciatori e quant'altro io credo che sia la cosa più giusta, è una provocazione, ovviamente che faccio però ne prendiamo ne prendiamo atto, ecco così almeno sgombriamo ogni ombra di dubbio non c'è nessuno che vada a farsi selfie o farsi bravo e bello.
Fine delle trasmissioni, ecco, magari teniamo il se teniamo conto anche di questa mia, diciamo così proposta che magari può essere sicuramente funzionale e utile su questo campo,
Ci sono altre dichiarazioni di voto?
No, dobbiamo per forza aprire, abbiamo un altro punto dopo, appunto, che non c'entra niente, non può intervenire, apriamo, dopo aver votato chiudiamo, apriamo le operazioni di voto, prego Consiglieri, votare.
Buttare i consiglieri.
Chiudiamo le operazioni di voto.
Con 16 voti favorevoli e nessun contrario passa il riconoscimento del debito fuori bilancio, rimanete comodi e seduti che apriamo le operazioni di voto per l'immediata eseguibilità.
Consiglieri votare.
Benissimo, ma manca uno.
Benissimo, con 16 voti favorevoli passi anca passa anche l'immediata eseguibilità.
Consigliere Montanariello, mi scusi, Consigliere voleva un minuto per.
Diciamo sì no, dispiace solo che il collega Dolfin abbia detto o vestirsi andare affari giullari, perché che io sappia, collega Delfino alla Marcigliana ci sono volontari e non giullari, lei ha detto vestirsi, andrà a fare il nonno.
Adesso lei così innesca il fatto personale Consigliere, non mi chieda la parola per poi far innescare il fatto personale.
Dolfin per fatto personale, immagino prego UMI però un minuto, come il consigliere Montanariello, sennò dopo, anche lui vuole la differenza,
Allora, Consigliere, guardi, io non ho, se lei vuole metterla sull'aspetto di offesa o quant'altro, è già sulla sulla strada sbagliata.
Semplicemente perché?
Io parafrasato nel dire chi si veste da dato oggi da due aree e quant'altro in questa considerazione, nei vari Garanti Neretva medievali esatto, fine, trasmissioni, non l'ho mai dato. Nessuno aveva interpretato così il suo intervento. Probabilmente probabilmente il collega Montanariello, che prima fa e cinema e poi dopo votano a favore la coda di paglia, la coda di paglia. Questa sera abbiamo visto che il teatrino chi la parte. Siamo andati avanti quasi un tre quarti d'ora, un minuto e scontro. Il dirigente che probabilmente sarà il a Salerno si stanno azzerando voltando so sul famoso stramazzo e alla fine, modificandolo e dopo alla fine contenti e felici tarallucci e vino. Loro questi sinora ha avuto a suo favore perché domani, ma ha avuto le ho.
È tolto il micro.
Le ho tolto la parola Consigliere, ESP e spento il microfono.
Allora, signori, guardate che sospendo il Consiglio comunale, se continuate così, non è un modo di procedere con i lavori.
No, dobbiamo, abbiamo l'ultimo punto della consigliera, quindi un po' di silenzio, che riprendiamo il Consiglio per completarlo.
Consigliere ho visto che è molto lungo sulla pagina, la prego di apra, no, prego consigliera allora non ovviamente non procedo a leggerlo, sono quattro pagine e l'intento anche, mi dispiace, sono solo delle consiliari di maggioranza seduti là di fronte e Roberto e Davide e il Sindaco il Presidente,
Consiliari.
Consiliari qua e solo 4 di opposizione eccessivo no, mi dispiace, no, ma gli altri erano presenti, erano presenti, si sono alzati proprio perché hanno voluto votare il provvedimento, io questa mozione.
Questa mozione in realtà è una mozione che è stata presentata in molti Comuni italiani ed è un po' l'intento di.
Esercitare un pochino la pressione se vogliamo avere cognizione.
Da parte anche della nostra nazione su Israele, affinché, ovviamente siamo tutti qui.
Aggiornati su quello che sta succedendo e sulle inaccettabili e sistematiche violazioni dei diritti umani che sta succedendo a Gaza,
E al popolo palestinese e l'Università di Padova, insieme anche ad altre università, hanno approvato la stessa mozione qualche settimana fa e recentemente anche il Comune di Padova, addirittura.
Aggiungendo anche il sigillo,
Il sigillo della città, Francesca Albanese che la nostra relatrice speciale dell'Onu.
Abbiamo raggiunto, come dire, i livelli di disumanità che non sono più tollerabili, l'ultimo raid israeliano è stato.
Mi ha colpito una chiesa cattolica, la Sacra Famiglia ha ormai utilizzato, sta utilizzando e l'arma della fame, confonde che nei confronti del popolo palestinese che abbiamo raggiunto livelli di.
Inaccettabile situazione.
Dal punto di vista idrico, dal punto di vista.
Tra l'altro del delle abitazioni, eccetera, e addirittura anche sugli aiuti umanitari che stanno vivendo temporaneamente. C'è una situazione di stadi, ma non è così, perché comunque gli aiuti non stanno arrivando. Comunque sapete che ogni volta, quando si parla di morti e abbiamo, stiamo raggiungendo i 60.000 morti, chi viene colpito di più sono le donne e i bambini, e quindi credo che questa proposta, all'interno di questa mozione, che richiama anche a quelli che sono i doveri di un ente pubblico che, per quanto possano essere o l'ente territoriale, e quindi apparentemente molto distante da quello che può essere un contesto internazionale, in realtà richiama al nostro dovere anche costituzionale e con una premessa lunga di tutte quelle che sono le normative che ci chiamano ad essere responsabili anche su questo, su questa grande tragedia umanitaria che si sta avverando ah eh, genocidio, io l'ho sempre chiamarlo così il nella Striscia di Gaza pone alcuni veti e che sono stati portati anche negli altri Comuni. Quindi, rompere qualsiasi rapporto che si ha con con Israele. Rapporto economico rapporto di.
Ovviamente di di accordi, eccetera che cercando di promuovere nella propria città quelli che sono, come dire le iniziative che anche le associazioni di volontariato come Christie di cessate il fuoco e di chiusura, assolutamente e dare assolutamente gli interventi necessari affinché la popolazione palestinese non muoia di fame, perché oggi il grande problema è appunto la strage delle persone che muoiono di fame, compreso 116 bambini morti. Solamente ieri, quindi, io vi chiederei di agire in maniera responsabile nella approvare questa mozione e di fare, come tutti gli altri, come unità e indivisibilità, ma proprio per la presa di posizione che noi abbiamo nei confronti dell'attacco di Israele, che nessuno può giustificare il 7 ottobre, quello che sta facendo al popolo palestinese e quindi io mi sentivo non entro nel merito, ma l'abbiamo condivisa e anzi su alcune posizioni un po' più rigida. Mi sono confrontata con quel consiliari dicendo non sarò certo, sicuramente è quella che vi di accusa, se non avete esposto uno striscione, è una bandiera di Gaza, però almeno un segnale da parte anche di questo Ente pubblico, come tutti gli altri organi di governo e sperando anche che il Governo italiano so che in questi giorni anche 35 ambasciatori hanno scritto al Governo,
E alla Presidente Meloni e con le stesse dichiarazioni che ho inserito dentro una mozione e mi auguro insomma che questo cessate il fuoco arrivi il silenzio che purtroppo per troppo tempo c'è stato nella nel nostro Paese italiano, grazie consigliera, prego, consigliere Vianello.
Grazie Presidente, allora.
In politica bisogna essere pragmatici e in questo momento qui la situazione del popolo palestinese grida si dovrebbe dire grida vendetta nel senso biblico del termine, cioè è una situazione dove l'impotenza, e mai come in questa situazione, le organizzazioni internazionali e non riescono a intervenire.
Nessuna intervenire, evidentemente, perché Israele non fa un passo indietro.
E sappiamo quanto urgente è che ci sia una cosa su è la pace, nel senso che in quel contesto cessi ogni forma di violenza e che le popolazioni che sono sfinite perché ci arrivano la consigliera Mosco bene, ci arrivano dati drammatici di bambini negli ospedali non hanno più nulla da mangiare negli ospedali ma anche quelli degli ospedali.
I soccorsi sono difficili ed è difficile anche la permanenza dei medici in quei contesti di il Cardinale Pizzaballa è riuscito a entrare a Gaza, ma dopo molto tempo, praticamente qualche giorno fa, ha portato dei generi alimentari.
Ma la situazione non migliora, anzi, purtroppo c'è il silenzio,
E quindi grazie alla consigliera che oggi ha posto una questione che secondo me è nostro dovere e rispondere a questo appello.
Alcune perplessità le dico, ma non sto neanche sui utilizzare.
È un problema di Israele, è probabilmente un problema di daranno un Paese democratico o no, però il problema è alla guida di Netanyahu, allora.
Speriamo che presto il popolo israeliano possa fare delle scelte diverse, esatto.
Crediamo possa fare delle scelte diverse,
Lì c'è un sistema democratico, quindi speriamo che sappiamo che non è una dittatura e c'è una voce contro Netanyahu che chiede anche molto forti sulla questione della liberazione degli ostaggi chiede, ci siamo in colloqui, faccio, è vero, purtroppo ribadisco che è fallita la diplomazia internazionale e quindi su questo c'è da pensare molto perché questa situazione sembra irrisolvibile quindi a noi il compito di chiedere che il nostro Governo e gli organismi internazionali, quindi l'Europa quelli che stanno sopra insieme siamo davanti a un fallimento.
Beh, deve cambiare il corso, perché non possiamo tollerare anche noi che non siamo poi così distanti da quelle terre, abbiamo sentiamo di pericolo di chi è oppresso e di chi soffre e chi soprattutto umano.
Ci sono due donne e bambini che sono in mezzo persone innocenti, per cui quando si tratta così una questione, sicuramente il primo si viola il diritto internazionale più passi, questa mozione.
Eh, ma ricordiamo che la nostra Costituzione sicuramente quasi una stupenda.
Frutto di.
In questa grande grande giurista che era la Pira, l'Italia ripudia la guerra,
Le controversie possono essere.
Un punto fisso, purtroppo, qui non ci saranno più.
Oltre che implorare la pace, speriamo che chi ci rappresenta pur sempre di un contesto si fa più difficile, internazionale, sicuramente.
Siccome?
È evidente, però chiediamo anche noi con gli strumenti che abbiamo oggi, infatti io dico, non faccio nessun tipo di purezza, io riservo sempre dei dubbi sulle sulle sanzioni, perché anche nel corso della storia recente ricordiamo le sanzioni, infatti all'Iraq,
Più contesti non sono mai servite, potrei ricordarvi che.
Sui principali di questa azione e infatti poi gravavano sul focus della nostra popolazione, per cui non sono mai lo strumento occorrenti, però ci vuole un grido forte e io sono del parere che oggi ci ha chiesto di andare tutti uniti su chiedere la fine di questo conflitto.
Se non ci sono altri interventi, il Presidente del Consiglio, ai sensi dell'articolo 54, comma 4, intende intervenire nella discussione come consigliere comunale.
Per esprimere il voto favorevole a questo ordine, a questa mozione presentata dai consiglieri dai colleghi, perché quando si parla fermamente di condannare vili attacchi nei confronti di vittime innocenti, non possiamo che essere favorevoli e quando ci sono appelli per fermare la guerra, a prescindere da chi sia la colpa bisogna necessariamente aggredire con grande solidarietà,
Però mi aspettavo che in questo documento ci fosse una condanna anche nei confronti di Hamas, perché Hamas e un gruppo terroristico e anche per colpa loro che ci sono vittime innocenti.
Secondo, mi aspettavo anche una grande solidarietà nei confronti dei cittadini europei di religione ebraica, che vengono attaccati ingiustamente perché vittime anche loro da parte di persone che sono violente, detto questo, ci tenevo a dirlo e mi dispiace che qualcuno agiti la testa in maniera negativa, perché è il mio pensiero e quindi va rispettato, voterò favorevolmente questo documento, grazie.
Apriamo le operazioni di voto, prego.
Consiglieri, votare.
Chiudiamo le operazioni di voto con 9 voti favorevoli e 1 astenuto, passa la mozione, l'astenuto e Armella o?
Alle ore 0:00 e 19 si chiude il Consiglio comunale, con una comunicazione di servizio che la Capigruppo aveva deciso nell'ultima riunione che abbiamo avuto di fissare un Consiglio comunale per il 21 agosto, quindi ci ritroveremo il 21 agosto, buona serata a tutti e grazie.