
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



Consiglio Comunale del 31/05/2023
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk3
Io comunale in sé in seduta ordinaria, oggi è il 31 maggio 2023, la convocazione è alle 18:30 passo la parola al Segretario Generale di questo Comune Segretario comunale per l'appello.
Speaker : spk4
Buonasera a tutti,
Grazie, Presidente Matteo Curicó,
Alessio Meloni.
Speaker : spk2
Presente.
Speaker : spk4
Sarà Petruzzi,
Marco Rocchini.
Virginia Della Ciana,
Fabrizio Puggioni,
Beatrice Boscherini,
Pasquale Marcelli,
Alessio Fantucci,
Gloria persici.
Rosella paradisi.
Paolo Brancaleoni, assente.
Francesca tragica.
Gianluca Pierini.
Pamela Bertolotti è assente, Lorenzo Nardelli è assente,
Paolo terrosi,
Bene, possiamo procedere, Presidente.
Speaker : spk3
Grazie mille, allora, prima di passare al primo punto all'ordine del giorno, ho una comunicazione da dare io, in qualità di Presidente, ma la darò in maniera congiunta con il Segretario comunale, visto che la capogruppo tragica ha chiesto dei documenti con una mail alcuni giorni fa e la risposta che le diamo questa sera che stiamo attendendo che gli uffici producano quanto da lei richiesto, quindi.
Buonasera è arrivato anche il Consigliere Brancaleoni Segretario,
Quindi, fatta questa comunicazione, concedo la parola alla Capogruppo tragica con richiesta di comunicazione, prego.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti intervengo in nome e per conto del gruppo Fratelli d'Italia, di cui sono Capogruppo del Gruppo Lega del consigliere Civico Brancaleoni, che notizia fresca di stampa il Capogruppo Puggioni, buttando il cuore oltre l'ostacolo, ha definito il leader dell'opposizione populista scordando che a norma di Statuto lo stesso è.
E fa parte della maggioranza da due rappresentata evidentemente male.
Era il con il Consiglio comunale del 29 aprile 2020, quando l'assessore Fabio duca sindaco in pectore con l'arroganza egocentrismo che contraddistingue l'attività politica. affermava, facendosi portavoce di tutta la maggioranza, di non aver bisogno della presenza delle proposte dell'opposizione, tanto più di quelli del partito di Giorgia Meloni.
A distanza di tre anni, anni tre.
Ricordiamo le sue parole.
Dalle quali, peraltro, né il Sindaco ufficiale, né alcun componente della maggioranza ha mai smesso. Ha mai preso le distanze e le facciamo nostre volendo noi opposizione e il consigliere Brancaleoni prendere le maggiori possibili distanze dalla vostra attività politica fallimentare e contraddistinta dall'assoluto disprezzo per l'opposizione e per consigliare Brancaleoni e a sole esempio, denunciamo che sono trascorsi appunto 45 giorni 45 dalla nostra richiesta, ma i pareri legali dichiarati dal sindaco Buricchio a sostegno della vostra manovra Tai ancora non ci sono stati forniti. Appunto,
Vi lasciamo quindi al vostro destino inesorabilmente.
Volto al declino e comunichiamo quindi di non partecipare alla discussione e votazione dei punti da 1 7 all'ordine del giorno dell'odierno Consiglio buon lavoro e state sereni il conto alla rovescia per il maggio 2024 già iniziato. Quindi diamo atto del fatto che Fratelli d'Italia e Lega e il consigliere Civico Brancaleoni lasciano il Consiglio comunale. Per quanto attiene la discussione dei punti da 1 a 7 all'ordine del giorno,
Speaker : spk3
Allora, per correttezza, consultandomi con il Segretario, chiede di una comunicazione che il Consigliere Brancaleoni, prego.
Speaker : spk5
Sì, buonasera a tutti, allora, in merito agli articoli di Living, voglio solo dichiarare che io non sono il capo dell'opposizione, bensì io sono solo al servizio della nostra cittadinanza quelli che voi semplicemente chiamati contribuenti, abbiamo scelto di portare avanti una battaglia insieme alle altre forze politiche per i nostri concittadini dove la TARI.
Che hanno coloro che l'hanno sempre pagata regolarmente e puntualmente senza riferimenti a nessuno dei presenti sono stati messi in grandissima difficoltà tra appuntamenti ricorsi e geometri era, sono stato chiesto un tavolo di concertazione, invece quel tavolo lo avete apparecchiato solo per sfruttare la gente, vedremo.
Voi continuate a non ascoltare pensando che andrà tutto bene, pensate le nostre frazioni dei nostri cimiteri alle nostre scuole, al nostro cinema, alle nostre strade, ai nostri, al nostro distretto e del nostro ospedale, comunque state sereni, che andrà tutto bene, vedrete, mi auguro che sulla TARI voi abbiate ragione altrimenti potrebbe essere la vostra rottamazione per usare termini a voi cari grazie buonasera.
Speaker : spk3
Quindi escono dalla seduta.
La Capogruppo tragica con il Consigliere Pierini,
Il Capogruppo terrosi e il Consigliere Brancaleoni.
4 assenti.
I numeri sono sufficienti per proseguire, quindi possiamo passare al primo punto all'ordine del giorno, il quale prevede l'approvazione del verbale della seduta del Consiglio comunale del 2. Maggio 2023, procediamo come di norma, quindi, se non ci sono interventi, diamo per approvato il punto, quindi approviamo il verbale,
Scusate.
Il punto numero 2 all'ordine del giorno c'è l'approvazione del Piano economico Finanziario PEF 2023 e 25.
Prego, Consigliere, prego, Assessore.
Chi interviene.
Assessore, Luca prego.
Beh, molto.
Speaker : spk2
Vicino a intervenire quando buonasera, innanzitutto, ma è molto difficile intervenire quando c'è una.
Situazione come questa, insomma, una Aventino incredibile, senza neanche ragionare sulle questioni che riguardano i cittadini,
Con molta sincerità ho esperienza oramai decennale di.
Minoranze e non credo che questa fuga.
Dalle responsabilità possa essere possa essere e sarà utile a chi la compie.
Speaker : spk3
Credo che un ruolo.
Speaker : spk2
Sia spero, sempre solo quello propositivo.
Speaker : spk3
E di confronto,
Speaker : spk2
Comunque poi ognuno risponde delle proprie azioni, non sta a me, saranno i cittadini che giudicheranno la situazione. Il punto 1 all'ordine del giorno è il piano economico, finanziario.
Hanno 23, e sappiamo tutti che il Piano economico Finanziario riguarda e tratta la gestione dello smaltimento dei rifiuti nella sua Inter in chiarezza.
E è un documento che viene elaborato dalla AURI che l'Agenzia unica regionale.
Composta da tutti i Sindaci della Regione dell'Umbria ed è elaborato su proposta dell'ARERA che l'agenzia regionale e nazionale che regolamenta anche questo tipo di attività, oltre ad altre attività, le reti, l'energia, eccetera,
Accanto al PEF, che avete visto per noi quest'anno nel 2023, comporta una spesa di 3 milioni 571.000 euro all'incirca. lo stessa cifra dello scorso anno sono 48.000 euro, se non sbaglio in più, il neanche il tasso di inflazione programmato che poi si è registrato no, né nell'anno 22 è accompagnato da una relazione.
Che spiega e fa il monitoraggio di quella che è l'attività della raccolta rifiuti nel nostro Comune ogni Comune, cioè proprio perse e cioè la propria relazione nel caso nostro, fra le tante note che accompagnano la relazione di accompagnamento al PEF c'è scritto in maniera espressa che nel 2022, grazie all'attivazione del progetto di riorganizzazione dei servizi di raccolta differenziata alla produzione totale dei rifiuti in comunicazione Lago è diminuita del 5%,
Questi sono dati che non iscrive il Comune, che vengono appunto scritti dall'autorità ARERA, c'è scritto inoltre che dal grafico emerge chiaramente che, a fronte della contrattazione contrazione totale dei rifiuti corrisponde anche una concomitante diminuzione dei rifiuti indifferenziati, cioè un andamento della produzione dei rifiuti indifferenziati che dal 2012 2012 4.350 tonnellate nel 2022 2100 tonnellate c'è scritto altri elementi che dicono che,
La.
Comunicazione lago mostra nell'anno datata 22 un trend di crescita.
Speaker : spk1
Della quantità di raccolta differenziata grazie all'attivazione del nuovo servizio di raccolta, che raggiunge il 72,40% sopra la soglia.
Fissata dalla Regione e i dati che ci mandano, anche questi non del Comune, ma ci rimandano chi ha l'obbligo e le. l'onere di controllare ci dicono che nel 2023 a gennaio abbiamo registrato il 33 38 a febbraio al 74 0 8, a marzo 73 79 an, ma ad aprile, il 74 e 20, quindi ancora dei dati superiori alla soglia già importante raggiunta nello scorso anno questo PEF quindi tutta questa sommatoria di considerazioni che credo evidenzi uno in maniera, al di là poi di quello che uno ne vuole strumentalizzare con le fughe, ma dimostrano la serietà del progetto che questa Amministrazione ha portato avanti con coraggio e con convinzione col voto contrario delle minoranze e quindi anche qui i conti tornano sulla non capacità e non volontà di.
Di andare nel merito delle questioni ci danno un PEF che, ripeto, ha un costo.
Sostanzialmente uguale dello scorso anno, sul quale poi dopo verranno e vengono.
Calcolate le tariffe, però questo è l'altro punto ordine del giorno e ne parliamo successiva, quindi, con queste caratteristiche, quindi un PEF molto come dire,
È importante da un punto di dei risultati della qualità del servizio, credo che possiamo chiedere il voto favorevole di accoglimento di questo piano economico finanziario.
Speaker : spk3
Grazie all'Assessore, a questo punto si apre il dibattito, ci sono interventi.
Non ci sono interventi.
Ok, quindi andiamo direttamente al voto, votiamo per il secondo per il punto numero 2. All'ordine del giorno ci sono astenuti. favorevoli.
Contrari tutti favorevoli, i presenti sono 11 voti favorevoli,
Se non mi sbaglio, votiamo per l'immediata eseguibilità del punto.
Favorevoli.
Contrari stesso voto di prima.
Punto numero 3 all'ordine del giorno, approvazione delle tariffe TARI 2023 Assessore, Luca prego.
Speaker : spk1
Allora, conseguentemente al documento finanziario che porta a quell'impegno complessivo nella gestione dello smaltimento dei rifiuti, ci sono poi le tariffe da applicare per.
Sia le utenze domestiche e utenze non domestiche come no, è articolato il piano economico finanziario possono essere poi.
Presentati ai cittadini e io credo che, leggendo questo questa proposta di delibera si capisce il vero motivo per cui le minoranze hanno abbandonato il lavoro, perché il combinato disposto di quella caratteristica del PEF, con quelle indicazioni tecniche che hanno consentito di raggiungere il 70 per il 40% di raccolta differenziata, la diminuzione dei rifiuti, eccetera, eccetera. Quindi, quell'aspetto gestionale molto importante che è stato riconosciuto non solo in Assemblea Auriemma è stato riconosciuto in tante in tante occasioni, una per tutte è stato comunicazione, Lago, premiato, riconosciuto come Comune che ha fatto il salto più avanti di tutti i Comuni sopra i 15.000 abitanti, in Umbria per la classifica della della raccolta di differenziata, ma siamo stati ad un convegno, invitati a un convegno a Terni e c'era, ARPA Umbria e c'era Legambiente, quindi due.
Organismi super partes non non comune, legati al Comune, che hanno certificato appunto che Castiglion del Lago dal dodicesimo posto è andata al nono nella classifica è salito a non una classe. Classifica questa, quindi, questa capacità di gestire al meglio il servizio che si volontà di amministrazione, poi è frutto dell'impegno e della serietà dei cittadini, perché altrimenti ognuno di noi si sforza, ma se non c'è una corrispondenza nella sensibilità nell'attenzione nel percepire questa questo valore che è legato sostanzialmente non tanto l'aspetto economico ma allo stile di vita, la qualità della vita al rispetto delle del territorio in cui noi viviamo e quindi dobbiamo ringraziare e ringrazio personalmente e credo non ma anche da tutta la maggioranza ai cittadini che si stanno impegnando in maniera molto attenta e molto puntuale su questo, su questo tema, quindi, questa caratteristica col fatto che abbiamo avviato una ricognizione delle superfici su unità immobiliari, come ha fatto altri Comuni, non solo noi, e quindi questo risultato ci ha prodotto, come è scritto nella delibera, quindi io mi limito a leggere la delibera, non non do commenti ma verificato attraverso le sue. Azioni dell'ufficio.
Nel 2023 avremo una riduzione oscillante in media per utenze domestiche tra l'1:03 e il 3 5%, quindi i cittadini pagheranno meno nella TARI dall'1:03 al 3 5% mediamente e le utenze domestiche a circa l'1% in meno, quindi credo che sia.
Un fatto a mio parere clamoroso che se riesce a ridurre,
Questa quest'onere, questo onere si riduce, siamo uno dei pochi Comuni, fa questa cosa i Comuni di Perugia per essere avere un termine di riferimento.
Nonostante anch'esso avviato quella ricognizione. Superfici società immobiliari, i cui Perugia attesta dal verbale della Commissione il responsabile dell'area finanziaria, che, nonostante un incremento del per 100 del PEF rispetto al 22, si registrano mentre le tariffe non esattamente in linea con tale crescita perché si attesta sul 3% e 50% circa, mentre noi caliamo le altre 50, il Comune di Perugia, mentre altri 50, questo credo che avrebbe dato piacere sentire quali motivazioni possono essere addotte per da parte delle minoranze rispetto a questo tema. Questo è un dato oggettivo. I numeri non smentiscono mai no, le parole possono essere interpretato. I numeri sono un dato oggettivo per cui noi quest'anno riusciamo a ridurre le tariffe sia quelle domestiche che quelle non domestiche. I valori delle riduzioni sono quelle che vi ho detto dare uno e tre altre 50 per le utenze domestiche.
Dell'1 per le utenze non domestiche, per cui con questo anche orgoglio.
Con che con questo orgoglio, come gruppo di maggioranza, perché ci abbiamo creduto, perché abbiamo trovato corrispondenza nei cittadini e li ringraziamo ancora per la loro dedizione e impegno, vi chiedo l'approvazione di questo atto.
Speaker : spk3
Grazie Assessore, chiede di intervenire il Sindaco, poi il Presidente di Commissione bilancio Boscherini.
Speaker : spk2
Buonasera a voi, Consiglieri e a Castiglione del Lago ai cittadini,
Ma che è un grande imbarazzo, onestamente sarò brevissimo, un intervento brevissimo.
Perché questa sera, dopo la richiesta di Consigli comunali aperti, dopo aver millantato notizie che hanno fuorviato anche.
I cittadini, la percezione dei cittadini verso le pubbliche amministrazioni? noi, questa sera, Assessore Duca lei prima è stato tra l'altro.
Citato come sindaco in pectore la prove finora sono io poi vedremo.
La domanda, ma io ho capito bene, le tariffe TARI si riducono.
Si riduce, si riducono le tariffe,
Allora io questa sera.
Capisco questa assenza è la seconda volta, tra l'altro.
Questa sera si dovevano votare per approvazione. La riduzione RI 2 zione delle tariffe TARI si è poco e pochissimo per ogni cittadino, non stiamo parlando di grandissime cifre, ma in un momento in cui le tariffe basta, noi non vogliamo fare altri esempi del Conseil Assessore educa ha fatto alcuni esempi di Comuni. Io non lo non li voglio fare, siamo tutti bravi ad informarci, informiamoci. Il Comune di Castiglione del Lago riduce le tariffe TARI e questa sera sarebbe stato bellissimo.
Perché, dato che c'è un'opposizione che lavora per i cittadini,
Che questa sera si votasse a favore,
Si votasse a favore o perlomeno prendersi la responsabilità di non votare a favore.
E dire che questa campagna elettorale sta facendo male, non all'amministrazione, perché noi possiamo stare, come ha detto il Consigliere Brancaleoni, sereni meno sereni. Non è questo che conta, è che un anno di campagna elettorale sfianca, era questo Paese che vuole che vogliono fare in modo che sia sempre più diviso e sempre più in guerra. Con chi governa attenzione,
Forse sarà poco questa riduzione riduzione della TARI,
Dobbiamo sempre pensare che chi promette, vogliamo promettere che elimineremo le tasse, rimedieremo la TARI, elimineremo gli accertamenti.
Beh, noi,
Quando ci si siede in questi scranni, purtroppo bisogna fare non scelte politiche, come si continua a dire, ma si hanno delle responsabilità e si prendono responsabilità di chi amministra, spesso senza nemmeno poter rispondere. Oggi sarebbe stato bello che questo Consiglio comunale avesse.
Speaker : spk3
Accettato che spesso non si può sempre vincere, ma devono vincere i cittadini e se veramente volevamo che oggi vincessero i cittadini di Castiglione del Lago, bastava votare a favore. non per fare un premio a questa Amministrazione, poi ci giudicherete, non è questo, non è questo il problema,
Ma oggi c'è una riduzione della TARI, dopo tutte queste famose polemiche e roba varia e per la seconda volta si lascia l'aula l'altra volta è stata strumentale si è cercato di far mancare il numero legale, il numero legale perché.
Su un campo di battaglia più difficile vincere una partita è meglio vincerla su una scheda su una scacchiera del del numero legale di un Consiglio comunale.
Oggi c'era la possibilità di far vedere che veramente stiamo facendo una battaglia insieme.
Mi dispiace.
Perché.
Dispiace molto, perché fanno più appeal le notizie negative che quelle positive,
Ma oggi si votava la riduzione della TARI e chiedo ai cittadini di Castiglione del Lago.
Di andare a vedere in quanti Comuni umbri questo sta accadendo e non è merito degli accertamenti certo sicuramente sì, perché dovevamo farlo.
Ma è merito della raccolta differenziata di, come ha detto l'Assessore, degli sforzi che stiamo facendo degli sforzi che state facendo.
Quindi, con grande rammarico dico che questa campagna elettorale, che.
Iniziata forse un po' troppo presto, ma ormai sono anni, sta facendo male male a Castiglione del Lago, comunque, grazie a chi ha lavorato per per essere qua oggi ed approvare questa riduzione di tariffe che non è non era assolutamente scontato, grazie Presidente, scusi anche di un po' di di.
Di fuori tema, ma l'umore non è quello quello solito perché questo spettacolo indecoroso per questo Consiglio comunale rispetto de il rispetto dei cittadini, soprattutto per le battaglie che hanno intenzione di fare che è che pubblicano tutti i giorni sui social,
Speaker : spk5
Grazie Sindaco, ho chiesto di parlare il Presidente della Commissione Boscherini, Beatrice grazie.
Speaker : spk1
Buonasera a tutti e a nome del Gruppo di maggioranza, ad eccezione, evidentemente, nel consegnare Brancaleoni, esprimo grande soddisfazione per l'abbassamento delle tariffe TARI, nonostante le polemiche delle ultime settimane con cui questa Giunta e questa maggioranza sono stati accusati di voler far cassa a danno dei contribuenti pardon cittadini anzi di tartassarmi per utilizzare un termine caro al Consigliere Brancaleoni.
Come Presidente di Commissione bilancio, voglio altresì evidenziare la mancata partecipazione alle ultime due Commissioni in cui si parlava per l'appunto delle tariffe sia dei consiglieri di opposizione che dei Consiglieri Brancaleoni.
Evidentemente si preferisce parlare di tali tematiche nei social piuttosto che nelle sedi opportune, e il nostro ovviamente voto è un voto a favore.
Speaker : spk5
Grazie Presidente.
Ci sono altri interventi?
Non ci sono più interventi, quindi andiamo con la votazione, c'è qualcuno che sia si astiene.
Favorevoli.
Contrari,
Quindi voto favorevole, votiamo per l'immediata eseguibilità del punto favorevoli,
Contrari stessa votazione di prima approvato il punto.
Passiamo al punto numero 4 addizionale comunale IRPEF, anno 2023 conferma dell'aliquota e aumento della soglia di esenzione.
Assessore Bacci.
Speaker : spk2
Buonasera, tutti, questa che portiamo stasera, è una era un'altra buona notizia che avremmo piacevolmente accolto se fosse stata condivisa, ma.
Mi rattrista scusate, ma mi rattrista allora quelle che stiamo approvando stasera sono tutte delibere propedeutiche alla stesura del bilancio di previsione 23 e 25.
In questa delibera siamo a proporre al Consiglio comunale la conferma per l'anno 2023 dell'aliquota aggiuntiva dell'addizionale IRPEF nella misura di 0,8 punti percentuali, come già deliberato dalla Giunta comunale il 18 maggio.
La novità è che proponiamo di esentare nell'anno 2023 dal pagamento dell'addizionale IRPEF come la norma all'articolo 3 del nostro Regolamento comunale, le persone che percepiscono un reddito personale complessivo su base annua non superiore ai 13.000 euro.
Questo farà sì che, rispetto all'anno passato, dove già c'era stato un aumento di questa soglia di esenzione, ulteriori 500 persone verranno esentate dal pagamento per un totale così, all'interno del nostro Comune di 4.500 esenti.
Fu vera gloria. ai posteri l'ardua sentenza diceva il Manzoni non presentarsi così, secondo me non porta da nessuna parte,
Chiedo l'approvazione di questo punto.
Speaker : spk5
Grazie Assessore, è aperto, il dibattito chiede di intervenire il capogruppo Puggioni, prego.
Speaker : spk6
Grazie Presidente, io sono per la dichiarazione di voto, che sarà un voto positivo, molto probabilmente.
Capisco la maggioranza e la la l'opposizione che difficoltà forse non si aspetta le cose positive,
Quindi evita e quindi fugge grazie.
Speaker : spk5
Se non ci sono più interventi andiamo con il voto, ci sono astenuti. favorevoli.
Contrari.
Approvato, votiamo per l'immediata eseguibilità del punto favorevoli.
Contrari.
Stessa votazione di prima.
Andiamo con il punto numero 5.
Imposta municipale propria anno d'imposta 2023 approvazione delle aliquote e dell'importo delle detrazioni.
Assessore Baci, prego.
Speaker : spk2
Sì, sempre molto brevemente, allora, per quanto riguarda questo punto all'ordine del giorno inerente le aliquote e l'importo delle detrazioni per l'IMU per l'anno d'imposta 2023, si è deciso di confermare tutto sia le aliquote e le detrazioni che le esenzioni, l'aliquota ordinaria di base, quindi, da applicare in tutti i casi non espressamente specificati, rimane all'1,06%. Rimane tutto invariato rispetto all'anno scorso, senza nessun aumento,
E chiedo l'approvazione.
Speaker : spk5
Grazie Assessore. Ci sono interventi.
Non ci sono interventi, quindi andiamo con la votazione astenuti,
Favorevoli.
Contrari,
Votiamo l'immediata eseguibilità astenuti favorevoli.
Contrari.
Stessa votazione di prima.
Punto numero 6 approvazione, nuovo protocollo d'intesa tra enti territoriali per la regolazione delle attività inerenti i servizi di trasporto pubblico locale del bacino di mobilità della Regione Umbria.
Do la parola all'assessore De Luca prego.
Speaker : spk4
A questo punto l'avevamo discusso in un Consiglio comunale a dicembre a fine dicembre.
22.
Riguarda appunto.
Nell'ambito fasi propedeutiche alla gara sul trasporto pubblico locale che la Regione ha avviato ad indire come procedure, un protocollo d'intesa fra gli enti territoriali, quindi Comuni, Province.
E la Regione per la.
L'assegnazione alla Umbria, Mobilità individuata dalla Regione quale agenzia per per la gestione della gara, l'avevamo approvata a fine 22 sulla base di uno schema di protocollo che ci era stato trasmesso alla Regione concertato con gli enti territoriali,
Nel gennaio 23 la Regione con una delibera di Giunta la 63, ha modificato alcune.
Brevissime.
Annotazioni, tant'è vero che nel dispositivo della delibera c'è proprio scritto che?
Le modifiche sono tali da non comportare.
Speaker : spk5
Alcuna.
Speaker : spk4
Natura sostanziale all'impianto approvato con la precedente delibera regionale che ha trasmesso il protocollo e quindi anche su sollecitazione di alcuni Comuni Narni Terni, un vertice Orvieto è stato rispedito il nuovo protocollo che sottoponiamo oggi all'approvazione, nella sostanza non cambia assolutamente niente, c'è solo una modifica,
Comma 5.
Precedente.
Speaker : spk1
Protocollo, ma il resto è rimasto invariato, l'approvazione di questo protocollo, di cui ve ne chiedo appunto l'approvazione questa sera, permette poi,
Con la immediata esecutività, al Sindaco di sottoscriverlo.
E inviarlo a Umbria, Mobilità, per poi.
Proseguire nella procedure di.
Avvio della gara, quindi vi chiedo l'approvazione di questo atto che, praticamente nella forma, nella sua sostanza, è lo stesso che approvammo all'unanimità, ma oramai giochi sono veramente completamente stravolti da parte di una minoranza che non vuole entrare nel merito di nessuna questione, quindi lo approveremo a maggioranza, ma la volta scorsa avevamo approvato in maniera unitaria tutto il Consiglio comunale.
Speaker : spk2
Grazie Assessore Duqāq, si apre il dibattito, c'è qualche intervento.
Allora a questo punto andiamo con la votazione, ci sono astenuti favorevoli,
Contrari.
Anche questo punto lo votiamo con l'immediata eseguibilità ci sono astenuti favorevoli.
Contrari.
Stessa votazione di prima.
Speaker : spk1
Segretario grazie.
Speaker : spk2
Punto numero 7 all'ordine del giorno subentro dell'agenzia unica per la mobilità e il trasporto pubblico locale nella titolarità e nella gestione dei contratti di servizio e degli atti d'obbligo per la prosecuzione dei servizi di trasporto pubblico su gomma,
Assessore, Luca prego.
Speaker : spk1
Sì, stasera eravamo, come dire, portatori di notizie positive. Purtroppo pensavamo di condividere nell'interesse dei cittadini e invece faremo questo sforzo di come dire portarla avanti da noi perché questo punto all'ordine del giorno e la fase successiva a quello che abbiamo approvato prima, ma è importante non tanto nel fatto tecnico del subentro.
All'attività del Comune burocratica, quella di registrare le fatture, ripagare no, i chilometri che vengono fatti e i fornitori in questo caso Istar Busitalia, ma e questo quindi con questo subentro questa attività verrà svolta da Umbria, Mobilità per tutti i comuni sopra i 12.000 abitanti che aderiscono al TPL, ma l'atto importante che, insieme a questa delega alla gestione della dell'attività gestione burocratica, sì,
Propone quello che è il potere dei comuni, cioè che, nella gara della Regione, la potestà decisionale su quali sono i servizi minimi che devono essere svolti nel Comune. La decide il Comune. Noi proponiamo con questo passaggio, con questo atto, quali sono i servizi minimi che intendiamo perseguire nel nostro Comune ed è un atto importante, perché.
Noi abbiamo avviato questa amministrazione e la precedente ha avviato un lavoro ricognitivo.
Di trasporto. Nel nostro Comune che oggi viene premiato ora vi dico come noi abbiamo un TPL del Comune che ha organizzato con due righe dal 2013 una linea che interessa soprattutto la zona nord del paese Villastrada Vaiano, Gioiella,
E che viene svolta con un pullman da parte di ACAP per essere precisi istant, in sostanza legata agli Stati. E una linea che interessa.
Parte del territorio carraia, Panicarola macchie e che porta a Castiglione del Lago alla stazione e poi porta parecchi studenti, 40 studenti quest'anno a Capezzone e quindi queste due linee, che sono in piedi dal 2013, vengono riconfermate.
Il resto è una scelta che abbiamo fatto come Amministrazione comunale né.
Nello scorso, né nel 2021 fino al 2021. Abbiamo incrementato e di molto dopo una fase sperimentale, il servizio a chiamata, e qui sta la scelta, la, il varo della scelta, perché tutti noi ci rendiamo conto che mentre le 2 linee girano perché ci sono attività scolastica, quindi sono fruite pensare ad altri servizi di collegamento nel nostro territorio comunale che non sia il servizio a chiamata sarebbe nere, sia perché capite che significa avere il pullman grande, che arriva a lascio al allora determinata, ritorna con una determinata, crea praticamente un'impossibilità. Invece, il servizio a chiamata sta raccogliendo un enorme successo, in termini non solo i numeri, che comunque sono importanti. Siamo intorno a 19.000 presenze come primaria pre-Covid nel capoluogo e siamo quasi a 4.000 presenze nei mesi marzo dicembre 22 e quest'anno stanno crescendo mese per mese e nel servizio chiamata sulle frazioni. Tenete conto che noi abbiamo un territorio 205 chilometri quadrati, 205.
Chilometri quadrati di superficie, abbiamo 13 frazioni ed è il mezzo che portano le persone, quindi è una quantità di persone trasportate. Notevole è anche frutto della capacità del gestore che c'ha una disponibilità di mezzi. Una serietà del personale, tra l'altro, ha fatto un'assunzione anche femminile, quindi c'è, anche in questo tema dell'occupazione femminile che rilevante tutta questa massa critica di servizi vengono inseriti in questo atto che trasferiamo alla Regione,
Quindi noi ci trasferiamo le 2 linee più tutti i servizi a chiamata che svolgiamo nel territorio per un complessivo di,
Tutti, naturalmente, mi ricordo i 125.000 chilometri.
Questi 125.000 chilometri. La Regione oggi ci dà solo il corrispettivo per 52.000 euro. Il resto lo facciamo cassa noi come Comune e quindi è un forte onere finanziario. Come abbiamo sempre ribadito, la novità sta nel fatto che, avendo fatto questa scelta del sito, si chiamata la Regione da quello che sono gli atti fin qui portati avanti. Poi, ovviamente, se le minoranze che aiutavano potevano anche, come dire, sostenere meglio questa nostra richiesta, però, se va avanti quello che prospettano a gara avvenuta noi da 52.000 euro andremo a prendere 125.000 euro come contributo. Perché abbiamo fatto questa scelta del servizio chiamata, quindi avremmo una.
Mantenimento dei servizi con meno oneri a carico del Comune, che è una cosa che è una cosa credo utile e potremmo ragionare come meglio organizzare i servizi, magari facendoci carico anche di una quota su quello che risparmiamo in più con la provincia di Perugia. Abbiamo.
Siccome anche la Provincia che il gestore del servizio scolastico, e quindi anche essa è stata chiamata in questa opera di subentro all'agenzia e quindi anch'essa ha definito quali sono i servizi minimi. Abbiamo ottenuto non solo il mantenimento del servizio del battello Isola Maggiore Castiglion del Lago oramai quelle storico, ma è stato nella delibera di Consiglio provinciale numero 9 del 28 marzo inserito anche il battello Casio, nella cui Isola Polvese, e quindi anche in questo Consiglio, quindi definito proprio in questi termini.
Rileggerlo.
Credo chiedo scusa, anche questa è stata, credo, una una una, come dire, una ricominci, lo va beh, comunque è stato definito come oramai strutturato, efficiente e quindi tale degno di essere inserito in quelli che sono i costi aggiuntivi per cui noi a parità di costo oggi con una prospettiva riduzione di costi considerevole.
Prevedendo un introito tre volte due volte e mezzo quello che votiamo oggi manteniamo questo livello di servizi che sono stati veramente molto gradite da cittadini a tutte a tutte le latitudini, tutte situazioni, quindi,
Credo che sia anche questo un elemento della buona amministrazione, quello che.
È quello lo sforzo per cui oggettivamente noi siamo chiamati a cui dobbiamo rispondere quello di non fare polemiche o chissà che ma di rispondere coi fatti,
Presentando delle proposte e delle idee che, ahimè, dobbiamo fare da soli, perché gli altri rifiutano il confronto ma che vanno nell'interesse dei cittadini perché i dati di fruizione di questo di questo servizio sia quello delle due linee che quella chiamata dimostrano la validità del progetto, per cui con queste considerazioni, sperando ovviamente noi solleciteremo, staremo dietro, armonizzeremo l'attività della Regione, le faccia proprie. Noi possiamo garantire questo livello di servizi fra un anno, quando sarà fatta la gara con molte meno risorse dirette del Comune, e quindi vi chiedo l'approvazione di questo.
Speaker : spk2
Grazie Assessore, è aperto il dibattito, se ci sono interventi.
Non ci sono interventi, quindi andiamo con la votazione.
Astenuti.
Favorevoli.
Contrari,
Votiamo l'immediata eseguibilità del punto astenuti favorevoli.
Contrari.
Passiamo al punto numero.
Numero 8 registra registriamo il ritorno dei consiglieri del Capogruppo tragica consigliere Pierini,
Capogruppo Terrosi, Consigliere Brancaleoni,
Speaker : spk3
Segretario.
Punto numero 8, mozione del gruppo consiliare Fratelli d'Italia.
Gruppo consiliare Lega.
E consigliere Brancaleoni.
È una mozione avente ad oggetto contributo alla parrocchia di Castiglione del Lago chi argomenta.
Capogruppo tragga, prego.
Speaker : spk6
I consiglieri comunali Francesca tragga, Gianluca Pierini, Pamela Vercellotti, per il Gruppo Fratelli d'Italia, Paolo Terrosi, Lorenzo Nardelli per il Gruppo Lega e il civico Paolo Brancaleoni, premesso che.
La parrocchia di Castiglione del Lago sta proprio procedendo alla sostituzione delle banche per la seduta delle persone durante le Cipro librazioni raccogliendo offerti tra i fedeli per sostenere i costi, tanto premesso, i Consiglieri sopraindicati chiedono.
Impegnare la Giunta e il Sindaco a corrispondere la somma di almeno 10.000 euro alla parrocchia di Castiglione del Lago quale contributo per l'acquisto delle sedute dei fedeli.
Speaker : spk3
Grazie Capogruppo, travalica chi interviene.
Prego,
Capogruppo terrosi.
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Sono convinto che questa nostra mozione venga votata favorevolmente da tutto il Consiglio, visto che questa Amministrazione si è sempre dimostrata generosa.
Nell'elargire contributi a favore di associazioni di vario tipo, e quindi presumo che anche in questo caso sicuramente aiuterà la parrocchia ai parrocchiani con questo piccolo gesto di generosità, in fondo si tratta solo di acquisire, di acquistare, contribuire all'acquisto di suppellettili che ne usufruiranno tutti quanti, grazie,
Speaker : spk3
Grazie, Capogruppo.
Chiede di intervenire il Sindaco,
Speaker : spk4
Scusi prima rispondo al consigliere terrosi,
Proprio per motivi di chiarezza, perché tanto ormai siamo abituati così, questa Amministrazione è abituata a dare contributi alle associazioni che lei giustifica. lei giustifica questa mozione con i contributi alle associazioni.
A parte questo che già parla da sé, allora questa amministrazione, come se lei fosse al mio posto, non può dare contributi alle associazioni a pioggia come pensa, ma c'è un Regolamento, il Regolamento è molto chiaro, le associazioni devono presentare un progetto, un bilancio e il contributo previsto va in base a quel bilancio questa mozione credo che c'entri poco con questo. comunque noi abbiamo un parere, io nemmeno lo cito.
Poi ognuno è libero di parlare, dato che parliamo di un argomento profondo, personale, antropologicamente radicato della nostra comunità e quindi però io parlo a nome mio su questo, a prescindere dal, a prescindere dal regolamento, io voterò no a questa mozione perché strumentalizzare questa roba è uno dei punti più bassi di questo Consiglio comunale.
Più bassi, perché qui non stiamo parlando.
Di contributi alle associazioni, stiamo parlando di arredi della parrocchia,
Di arredi, di una chiesa, ne abbiamo tante, abbiamo tante chiese che hanno anche difficoltà dal punto di vista strutturale, abbiamo dei mondi, dei punti aggregativi della parrocchia, che anche hanno bisogno di contributi, e sappiamo bene che il Comune non può intervenire su un bene. Non proprio.
Questo. Questa Amministrazione sta chiudendo partite con l'ente di sostentamento importanti aperti da anni dagli anni 80. Non so se l'Assessore Bacci mi può.
Smentire aperte dagli anni 80 occupazioni di suolo pubblico e di parcheggi. Faccio un esempio che erano di proprietà della Curia. Stiamo chiudendo queste partite importanti con l'ente di sostentamento del clero, che sono tra l'altro nelle partite che sono nel bilancio. Quindi c'è che so che va oltre la sensibilità perché serve alla comunità e soprattutto a un rapporto formale e concreto dal punto di vista anche dei bilanci, sia per l'ente che per l'amministrazione. Io credo che questa mozione ha un fine nobile,
Ma portarla in questo Consiglio comunale sia strumentale, quindi il mio.
Personale voto è assolutamente contrario.
Speaker : spk3
Altri interventi.
Prego capogruppo, trae.
Speaker : spk6
Apprendo che per il Sindaco questa nostra mozione sia strumentale. strumentale è essere un Gruppo di opposizione. Recepire le istanze della cittadinanza in questo caso del parroco è Sindaco, cioè ci sono due personalità 3 forse non ha nell'ambito di una comunità una, il Sindaco, 1, il parroco e uno è il comandante della stazione dei carabinieri. Questo è storica.
Quindi, che cosa succede che se il parroco ci rappresenta un'esigenza, probabilmente viene da noi, per noi è un cittadino che ci sta rappresentando un'esigenza. Non solo un cittadino è un'altra delle tre personalità più importanti nell'ambito di una comunità.
E andare a sminuire una richiesta del genere, perché se per noi è strumento, se per lei è strumentale per noi, invece lei sta sminuendo, una richiesta che poteva essere importante per tutta la comunità, perché contribuire in un momento in cui il parroco ha bisogno ha un bisogno della comunità.
E credo che sia pur voglia dire avere poca sensibilità. Ecco questa politica, ma non solo, anche sociali,
Quindi, per quanto mi ha mi riguarda, prendo atto di questa sua presa di posizione, ne prenderà atto il parroco, ne prenderà atto anche la comunità e per quanto attiene la precisa voglio fare una precisazione e poi taccio.
Ha ragione per dare il contributo alle associazioni bisogna che le associazioni depositano i bilanci io ancora sono in attesa del bilancio.
Ho fatto un'istanza anni fa, un anno fa, ancora non ho il bilancio di un'associazione e rinnoverò ulteriormente o scriverò al Prefetto, visto che lei mi ha dichiarato adesso a verbale che comunque le associazioni devono depositare in Comune il bilancio, lo sa lo sanno tutti, lo so anch'io va bene grazie.
Speaker : spk3
Grazie capogruppo, interviene il Capogruppo Poggioni, prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente beh,
C'è poco da dire e penso che anche il Gruppo di maggioranza è assolutamente contrario proprio per tutto quello che ha detto il Sindaco e pensiamo anche noi che questa sia solamente strumentalizzazione, come ormai è da qualche tempo che questa opposizione con il nuovo leader.
Continua.
A fare su ogni cosa.
Quindi il nostro è un voto contrario, grazie.
Speaker : spk3
Grazie Capogruppo, altri interventi.
Consigliere Paradisi, prego.
Speaker : spk5
Buonasera,
Ma sinceramente, al di là della.
Diciamo.
Poca correttezza, forse formale, di questa mozione.
Non mi sconcerta il fatto che chiami in causa, a livello personale, sensibilità più o meno umane o direi religiose che mi sembra che in questa sede siano fuori luogo, come non mi sembra opportuno.
Eventualmente appoggiare istanze di questo tipo in maniera così esclusiva singola per la comunità di Castiglion del Lago quando ci sono molte, ma molte esigenze molto gravi, come ricordava anche il Sindaco per quanto riguarda le parrocchie, le nostre strutture religiose. Quindi, se a parte gli altri scusi capogruppo mi faccia finire un attimo, perché non è che.
Facciamo, abbiamo aspettato anche noi, ecco, allora volevo riuscire ad argomentare un attimo con la calma che mi è dovuta, non ha la sua dialettica, non ho la sua capacità.
Immediata di di reagire. Ecco quindi solo di esprimere il mio questo caso personale, parere e riflessione, che ovviamente concordo con quanto ha detto il Capogruppo.
Per quanto riguarda il no a questa mozione, lo volevo semplicemente motivarla perché ha chiamato in causa anche istanze e sensibilità personali e proprio per questo mi sono intervenuta proprio per questo per rimarcare il fatto che non mi sembra la sede. L'Aula è giusta per parlare di sensibilità personali. Mi sembrava di essere un Consigliere che riusciva in qualche modo era tenuto a dare il suo contributo per amministrare.
Speaker : spk4
Laicamente, come si suol dire, questa comunità che.
Al.
Di cui non fa parte soltanto la parrocchia di Castiglion del Lago, ma orgogliosamente fanno parte anche le parrocchie di 13 frazioni con seri e gravi problemi, quindi affrontiamo la situazione in maniera collegiale in maniera.
È globale e generale e se poi, come diceva giustamente il Sindaco, che il regolamento lo lo sappiamo, ma come ribadiva il Sindaco,
I contributi alle associazioni hanno un'altra procedura, ciò non toglie che in casi di emergenza l'Amministrazione la Giunta possa dare contributi diversamente questa non mi sembra un caso di emergenza, intanto e comunque di condividere almeno.
Un piano di di di di solidarietà e di aiuto per le comunità, anche diciamo religiose.
Speaker : spk2
Strutturali, fra l'altro.
Speaker : spk4
Solo ecco volevo sicuramente lei avrà motivazioni contro quanto io ho appena affermato, ovviamente.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere Paradisi, prego capogruppo, tra i,
Speaker : spk5
No, io non ho nulla in contrario perché siamo qui tutti nella piena libertà di poter esprimere i nostri giudizi, anche perché siamo stati eletti. Per questo.
Però la consigliera paradisi, un appunto io lo faccio in preciso che se alzo la mano non sto interrompendo nessuno, mi prenoto per al Presidente, al Segretario per il, l'intervento è un mio diritto. Presumo che da Regolamento lo possa fare. Non ho interrotto nessuno nella dialettica, quindi, insomma, non non credo di essere stata scorretta. Fatta questa doverosa precisazione, non ho parlato di sensibilità personali e si è arrivato questo messaggio.
Non me ne vanto, perché non è il messaggio che avrei voluto mandare. Questo messaggio politico non si va nel personale, nelle varie sensibilità. Non sono state sollevate assolutamente questioni di questo genere, bensì semmai un appunto su una valutazione personale che ha fatto il Sindaco, perché il Sindaco ha espresso il suo parere personale politico su una vicenda e quindi è la mia replica sarà al Sindaco e non assolutamente non non ho voluto toccare in nessun tipo di sensibilità né tantomeno quella del Sindaco, tra l'altro,
Ebbene, Justify, giustissimo affrontare le situazioni delle varie parrocchie nei date atto oggi, perché questa è una problematica che in questa sede non sembrava affrontata.
Quindi, forse la mozione qualcosa mosso, non verrà approvata, ce lo aspettavamo cari,
Però forse qualcosa non so nella vostra sensibilità politica, attenzione, non personale politica.
A noi oggi e lo devo dire lo devo ribadire siamo consiglieri di opposizione a noi perviene un'istanza istanza, ci perviene da un parroco perfetto, questo parroco perché io non devo valutare vagliare l'istanza e portarlo alla vostra conoscenza è il mio ruolo se gli altri parroci vogliono fare la stessa cosa, contattano al Sindaco contatto, non consiglieri d'opposizione che verrà fatta la stessa procedura. Quindi io ritengo, se volete vagliare le varie situazioni, ben venga vagliata anche questa, perché è un'istanza, un'esigenza che ci ha rappresentato il parroco di Castiglion del Lago e qui mi taccio.
Speaker : spk2
Sindaco.
Il parroco ha rappresentato questa istanza.
Per rapporti di amicizia, fiducia e stima, lo posso capire, ovviamente confermo tutto quello che ho detto prima, ma vi voglio raccontare qualcosa consiglieri,
Ha soccorso,
C'è una chiesetta.
Che è stata aggiustata con nel tempo dalla dal lavoro dei volontari, dai ragazzi, dai signori delle signore, dai cittadini di soccorso.
Per riuscire a me detiene purtroppo è lungo la strada e quindi a un,
Una grondaia che sporge.
Abbiamo grazie alla Provincia a.
Accorati appelli alla Provincia, siamo riusciti a mettere un segnale lampeggiante per cercare di rallentare. È una strada provinciale, non si possono mettere così. Io sono andato lì a fare un sopralluogo e vivendo questo canale che cade questa cam, questa grondaia che sta cadendo e anche pericolosa. Io ho chiamato l'ufficio lavori pubblici del Comune di Castiglione del Lago e ho chiesto interveniamo purtroppo la verità. È questa la differenza che la risposta è stata, che non è un bene comunale. Non sappiamo come poter intervenire. Ci stiamo inventando qualcosa da cittadini che possiamo dare una mano, tutti questi con i cittadini di soccorso, ma la verità è che se io avessi potuto, se il Comune avesse potuto saremmo andati là con l'autoscala, avremmo aggiustato la grondaia che avrebbe qualcuno, ho detto anche bravi, ma non l'abbiamo potuto fare. Abbiamo chiesto alla Provincia, per motivi di sicurezza,
L'Assessore. Luca penso che mi potrà confermare la abbiamo chiesto e questa è la difficoltà. Quindi immaginare che possiamo comprare arredi è complicato, ma rispetto e lo dico davanti a tutti il rispetto, la richiesta del nostro parroco per stima e rapporto personale.
Una richiesta si può fare invece che in questo Consiglio comunale magari la fa la potevamo fare semplicemente in una a.
In un incontro di nostro e invece che portare questa mozione qui, che sembra che sveli.
Sembra che sveli l'intimità, votare no sembra che sveli l'intimità del rapporto di fede, è qualcosa di.
Abbastanza inquietante e ringrazio la consigliera Paradisi che ha messo sul tavolo questa questa riflessione. basta mi taccio.
Consigliere Brancaleoni.
Speaker : spk1
Allora io dico prima cosa il leader vengono riconosciuti dagli altri, perciò, grazie alle della continua e continua sollecitazione io voglio dire che il parroco neanche di compra per se questi arredi non è che compra queste sedute, per se li compra per la comunità inchiesta che andiamo tutti spero e tutti,
Io io ritengo che tutti in casa ma io non voglio entrare nel merito per scelta di chi ci va o chi non ci facciamo intervenire,
Speaker : spk2
Il Consigliere perché si sennò solamente lui, scusi io dico che.
Speaker : spk1
L'inchiesta ci vanno tutti bene o male sia per matrimoni funerali cresime è un bene per la comunità, non è per il parroco questo dobbiamo metterci in testa, neanche il parroco chiede l'arredamento di casa sua chiede un bene per la comunità, che è una comunità cristiana, come chiederanno altri parroci altre cose probabilmente dovremmo star vicini, però secondo me sarebbe bello vedere che la comunità di Castiglione del Lago attraverso l'amministrazione dona delle panche, dove si inginocchiano i nostri concittadini punto e basta,
Speaker : spk2
Ci sono altri interventi?
Assessore Baccei, ha chiesto di intervenire.
Speaker : spk3
E io mi sento quasi un po' chiamato in causa perché, oltre a matrimoni e funerali e cresime, mancano comunioni battesimi insomma, però io la messa ci vado tutte le domeniche ma non è questo il luogo in cui portare questa attenzione.
Si sono toccate delle sensibilità,
Io credo che la nostra Amministrazione sia stata sempre molto attenta al rapporto con le parrocchie, ma non ne abbiamo mai fatto uno slogan.
Mi sono appuntato qua i nomi dei singoli parroci con i quali mi sono interfacciato personalmente e di volta in volta con gli uffici per risolvere svariate tematiche,
Iniziando da don Augusto, con il quale abbiamo fatto buone cose e raggiunto anche accordi di compravendita di alcuni terreni.
Don Leonardo siamo stati a casa sua insieme agli uffici per, è stabilire alcune, diciamo così, esenzioni particolari per le Caritas,
Con don Piero, al quale abbiamo in qualche maniera chiesto un aiuto e verrà ricompensato, ma noi non lo andiamo a sbandierare tutto questo rapporto ora credo, e anche con don Marco e anche con don Marco, mediamente una volta al mese ci incontriamo, è vero, è un'istanza di un cittadino, il parroco benissimo che ne abbiamo tante altre non è che le acque si sono smossa in questo momento probabilmente.
Diciamo che non è questa. Non era questa la sede dove affrontare questo tipo di richieste. L'amministrazione è veramente sensibile a questo, ma non soltanto alla Chiesa, ma alla sensibilità di ognuno, e quindi credo che sia erroneo portare all'interno di un Consiglio comunale questa richiesta. Semplicemente questo e ripeto i rapporti.
Speaker : spk2
Ormai instaurati tra l'amministrazione e tutti i parroci tutti credo che siano ottimali per poi parlarne anche insieme alle minoranze per l'amor di Dio, ma non in questa sede.
Speaker : spk1
Grazie.
A questo punto non registro più interventi e possiamo andare al voto della mozione chiedo se ci sono astenuti.
Favorevoli.
Contrari.
11, la mozione non è approvata, non è approvata.
Speaker : spk2
11 contrari,
Speaker : spk1
4 voti favorevoli.
Con questa votazione si chiude il Consiglio comunale, auguro una buona serata a tutti.