
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



Consiglio Comunale del 29/09/2022
FILE TYPE: Video
Revision
Ci siamo quindi buonasera tutti in seduta straordinaria del Consiglio comunale di Castiglione del Lago e saluto tutti i cittadini, specialmente i presenti che sono venuti questa sera qua nella sala del teatro del palazzo della Cornia, allora andiamo subito con l'appello e ringrazio la gentilezza del gentile Segretario per fare l'appello prego,
Matteo Curicó, Alessio Meloni.
Sarà Petruzzi, Marco Rocchini, assente mi sembra, sì, Virginia Della Ciana, Fabrizio Puggioni, Beatrice Boscherini.
Pasquale Marcelli.
È assente.
Alessio Fantucci, è assente Gloria, persici, Rosella, paradisi, Paolo Brancaleoni.
Francesca tragica.
Gianluca Pierini.
Pamela Bertolotti è assente, Lorenzo Nardelli.
Per ora è assente, Paolo terrosi è presente.
12 presenti, grazie Segretario, diamo lettura al primo punto, all'ordine del giorno abbiamo l'approvazione del verbale della seduta di Consiglio comunale del 28 7 2022 procediamo come dopo, insomma, se ci sono delle questioni sollevate, altrimenti diamo per approvata approvato il verbale.
Okay diamo per approvato il verbale, quindi passiamo al punto numero 2. Abbiamo la ratifica della deliberazione di Giunta comunale numero 187 del 2022 aventi ad oggetto variazione di bilancio numero 2, la parola all'assessore Bacci.
Allora intanto buonasera a tutti e la seconda variazione di quest'anno è una variazione abbastanza corposa, ma che si riduce a poche situazioni per quanto riguarda le spese correnti, aumentano di circa 130.000 euro, 53.000 dei quali sono stati utilizzati per l'espletamento della tornata elettorale della scorsa domenica, come riportato anche nel parere del Collegio, ci sono poi alcune manutenzioni, soprattutto a livello cimiteriale, e la spesa per la rimozione delle macrofite di 14.000 euro circa più alcune spese per le certificazioni antincendio dei plessi scolastici sono poi stati sistemati tramite alcuni spostamenti fra i capitoli, i pagamenti degli straordinari del personale.
Nella parte investimento, che è quella più corposa, ci sono 768.000 euro che sono provenienti dal por fesr 2014 2020, che sono un contributo per la messa in sicurezza del Paganico e la regimentazione delle acque in zona Prati abbiamo poi intercettato circa 300.000 euro di un PNRR per cinque progetti di digitalizzazione che serviranno per l'abilitazione al cloud, per il nostro Comune, la sistemazione del sito istituzionale, l'attivazione di vari servizi alla cittadinanza, tra cui il PagoPA, ci sono infine 8.200 euro per l'acquisto del Targa scanner dell'area vigilanza e circa 2000 euro per l'acquisto di materiale informatico e 1.300 per la segnaletica stradale. Come visto, ecco, anche in Commissione chiediamo la ratifica di questa delibera.
È aperto il dibattito.
Prego Consiglieri.
Paolo Terrosi, prego.
Sì, buonasera a tutti, io intervengo solo per la dichiarazione di voto, quindi il Gruppo Lega voterà contro questa variazione al bilancio numero 2. Grazie al suo Capogruppo terrosi, la parola, la capogruppo, Francesca tragica.
Scusate, io in Consiglio, in Commissione ho avuto delle problematiche di connessione, mi sono comunque rapportata con gli uffici in qualche modo, ma in merito a questa variazione e soprattutto ai 14.000 euro spesi per la pulizia delle.
Macro e avrei delle interrogazioni o comunque un'interrogazione, una domanda da fare, sempre che è possibile in questa con con contestualizzando in questo contesto sono stati solo anticipati questi 14.000 euro e poi saranno rimborsati dall'ente preposto ad effettuare questi lavori che, seppure indispensabili necessari sono la prima ad evidenziare la buona.
Diciamo il buon comportamento, la buona condotta quest'anno del Comune di Castiglion del Lago che ha evitato che in qualche modo si ripetesse quello che era già accaduto il precedente anno in merito al taglio delle alghe, ma a me risulta essere l'Unione dei Comuni competente effettuare questo tipo di intervento quindi benissimo che anche con un'ordinanza in un momento di contingenza un Comune, il Sindaco del Comune che lo rappresenta si faccia si prodighi per la sua comunità, quindi ben venga plauso, però questi 14.000 euro devono essere anticipati in virtù di quella contingenza, ma devono essere recuperati restituiti dall'Unione dei Comuni.
Torno a dire è competente per il taglio delle macrofite, in caso contrario si stanno utilizzando dei soldi pubblici su un'opera che non è di nostra competenza, seppur indispensabile per la comunità.
E mi chiedo se ci sia uno sconto comitiva per l'Unione dei Comuni dell'Unione dei Comuni ha avuto anche dei, diciamo, delle elargizioni delle risorse, sono state accantonate, che non sono state utilizzate, quindi a questo punto ecco, mi chiedo, sono stati messi a bilancio perché sono anticipati e dovranno essere restituiti dall'Unione dei Comuni.
In caso contrario, comunque, faremo un'interrogazione e sottoporremo il tutte le autorità competenti perché, secondo il nostro modesto parere, potrebbe esserci insomma una gli estremi anche per un danno erariale,
Altri interventi prego.
Consigliere Brancaleoni,
Sì, buonasera a tutti, anch'io in Commissione avevo espresso lo stesso dubbio su su questi soldi spesi spesi bene per quanto riguarda la rimozione di quelle che sono le alghe, che sicuramente hanno portato un beneficio. L'unica cosa, come diceva la Capogruppo tragica che ho sollevato anche in in Commissione, è che questi soldi devono essere spesi perché di competenza dall'Unione dei Comuni, ora, se l'Unione dei Comuni non ha la possibilità di farlo, noi possiamo farla anticipando quelli che sono i mezzi, i dipendenti, il cantiere o chi per esso, però, devono essere rimborsati dall'Unione dei Comuni, che ha la competenza sul sull'area del Trasimeno, come.
Si leggeva, ci sono oltre 5 milioni di euro che erano fermi una parte, credo che siano stati spesi per il la taglierina del taglio alghe nel mese di di luglio, però altrettanto bisogna prevedere una manutenzione continua e costante che non sia un'emergenza, ma che sia fatta continuamente durante l'anno oramai per quest'anno è finita. Adesso speriamo che li ho Pluvio.
Ci aiuti con recupero di una parte dell'acqua che manca, però va prevista per il prossimo anno. Un intervento programmato e non a carattere straordinario, ma Ordinario, di pulizia e rimozione di di queste alghe. Grazie.
Grazie a lei, consigliere Brancaleoni, altri interventi.
Facciamo rispondere prima, no, magari chiarisce la sua domanda, risponde il Sindaco.
Sì, prima un primo chiarimento.
Non ci sono milioni fermi per le taglierine, ci sono 3 milioni 780.000 euro per fermi per i dragaggi, perché i progetti dei dragaggi?
Hanno delle complicazioni e degli aumenti dei costi molto importanti. Queste cose è stata affrontata insieme alle forze politiche regionali, è stata affrontata dentro l'Unione dei Comuni. È un problema enorme, non per fare il bravo, perché non serve. Però io, da quando sono presidente, ho fatto una riunione con i tecnici per sicuramente l'ha, fatta anche da chi mi ha preceduto. Ci sono delle corrispondenze, anche tra tecnici e il vecchio Presidente, ma io li ho diffidati sia tecnicamente, con l'ultima, l'ultima PEC che gli abbiamo fatto e sia a livello politico che conta molto conta molto meno. Insomma, quindi, noi abbiamo chiesto che vengano consegnati i progetti alla Soprintendenza prima possibile. I tecnici hanno sicuramente qualche remora perché sono aumentati i costi in modo importante. Io ho fatto un confronto.
Con la presidente, te sei abbiamo fatto un confronto su questo e con il dottor Nodessi.
Siamo pronti, la Regione sarà pronta, insomma, faremo una discussione, anche magari pubblica, perché purtroppo i costi sapete che i costi dei cantieri stanno sono lievitati per per tutti e quindi abbiamo questa IMU in questo momento, questa difficoltà, la mia responsabilità da Presidente e far consegnare i progetti alla Soprintendenza il prima possibile però spieghiamo questi soldi non possono essere utilizzati per la manutenzione delle sponde. Questi soldi possono esclusivamente essere usati per i progetti dei dragaggi, delle bocche di porto e delle rotte di navigazione. Su questo l'Unione dei Comuni e farà una comunicazione in accordo con la Regione, perché sia per l'Unione del Sagrantino anche per l'Unione del Trasimeno, inizierà un percorso di comunicazione verso i cittadini. Noi racconta, dobbiamo raccontare ai nostri cittadini i cittadini di Castiglione del Lago di maggiore di Passignano di tutto il lago. Cos'è cosa sono questi dragaggi, perché sono purtroppo c'è una percezione un po' sbagliata. Si immagina che si traggono le sponde, si traggano, si tragga, ripeto, solo le bocche di porto e Udine.
Situazioni ormai urgentissimo. Siamo in un ritardo assoluto e questi soldi vanno spesi il prima possibile, perché i costi continueranno ad aumentare. Per quanto riguarda le taglierine, io sono arrivato da Presidente dell'Unione che la gara era già stata espletata, quindi c'era già una ditta che si era aggiudicata la gara che non aveva le taglierine adatte. Noi l'abbiamo diffidata e abbiamo siamo potuti procedere a una affidamento affidamento diretto. Da dove arrivano questi soldi? Questi soldi vengono messi a terra da fondi regionali, l'Unione dei Comuni a pochissimi soldi, pochissimi per la manutenzione, non abbiamo un bilancio. I soldi che vengono dati dalla Regione all'Unione dei Comuni servono per l'esercizio del funzionamento delle funzioni, e questo è il problema che abbiamo. Ne abbiamo discusso anche con con la Presidente. Voi immaginate racconto solo questo non è, è proprio per solo, per una spiegazione.
Abbiamo un problema, come potete immaginare, nel nelle darsene in questo momento, soprattutto nelle darsene, dove operano attività economiche Panicarola, Sant'Arcangelo, San Feliciano Torricella, noi siamo riusciti nei nei due anni precedenti, con ordinanza del Sindaco che si è sempre una cosa forzata ma lo dico sinceramente uno lo fa per la propria comunità.
Perché questo questo se serve per far muovere qualche risorsa e far muovere le i permessi che sono nel lago Trasimeno difficilissimi da superare, e questa è una battaglia che andrebbe fatta insieme, ma lo dirò in un fondo in appendice.
Se arrivano dei soldi per riuscire a?
Spostare un po' del noi la chiamiamo per far capire anche ai cittadini che ci ascoltano Mota, la chiamiamo i fanghi delle delle bocche di porto per riuscire a fare quell'intervento. Io ho fatto una, ringrazio la Presidente Tesei perché ci siamo sentiti al telefono e gli ho chiesto 50.000 euro per riuscire a fare questo intervento, perché questi costi sono così elevati perché i fanghi sono due, sono stati caricati nei camion sigillati e portati in discarica. Questo è il problema che accomuna, non ha un colore, quindi ne parlo in modo molto tranquillo perché sul Trasimeno la mia Presidenza, da questo, dall'inizio dall'inizio del mio insediamento, ho detto questo in quel Consiglio dell'Unione.
No, atti politici sull'Unione mal sull'unione è deve servire per salvare, salvaguardare il lago, le nostre stagioni turistiche, le nostre attività economiche. Purtroppo i vincoli in questo momento stanno diventando dei limiti. Perché immaginare di poter intervenire su Castiglione del Lago, con gli stessi permessi che si interviene sull'Oasi di Magione? Questa è una, per quanto mi riguarda, una follia, e credo che bisognerebbe fare una battaglia insieme per riuscire a far capire a tutte le forze politiche oggi a questa, alla Giunta regionale, ma è un percorso molto complicato, perché non è solo il Parco del, Trasimeno, qui stiamo parlando di ZPS, stiamo parlando di SIC e stiamo parlando di natura 2000 sono vincoli più grandi di quelli regionali del Parco regionale, anzi, forse il Parco del Trasimeno potrebbe servire ad allargare quelle maglie per per me di questi vincoli, per permetterci di operare, ma il Trasimeno, in queste condizioni, ricordiamo quello che è successo l'anno scorso.
L'abbiamo condiviso un po' di poli di politica consigliere, ma è giusto, questo è giusto, è normale le difficoltà per riuscire a rientrare con i mezzi in acqua, nel lago Trasimeno è stata compie una roba complicatissima e una è stata una roba difficilissima dal punto di PIL print privi di vista dei permessi serve un progetto, serve una vin, serve l'autorizzazione della Giunta regionale,
Quindi voi dite, credo, alle interrogazioni la domanda cerco di rispondere, chiedo scusa se vengono chiamate le interrogazioni, sì, abbiamo speso 14.000 euro, io ne avrei onestamente se avessi sappiate che il nostro bilancio lo conoscete. Lo vedete molto stretto scegliere di spendere 14.000 euro, 50.000 euro sul Lago nostre sponde per la per salvare una stagione per tentare di salvare una stagione. La coperta è molto corta, quindi vuol dire che è vero se si chiude una buca e meno qualcuna, parecchie buche e meno è vero, ma io rivendico la scelta di aver operato nel lago connessi con i soldi del Comune di Castiglione del Lago dei nostri cittadini, la competenza, allora su questo noi dobbiamo essere un po' veramente discutere, ma è tutto il discorso che vi ho fatto prima.
È il discorso delle della difficoltà, di capire le competenze e, soprattutto da dove arrivano le risorse, l'Unione dei Comuni non ha le risorse per poter intervenire e consigliere, le chiedo scusa, io vorrei che.
Aspetti.
L'Unione dei Comuni non ha risorse per la manutenzione, per la manutenzione. Noi abbiamo bisogno di fare una battaglia anche comuni, anche insieme per il rifinanziamento del piano stralcio del Trasimeno, che è la cosa più semplice che abbiamo sottomano. È sicuramente la cosa che abbiamo sbandierato. Abbiamo sbandierato come ogni forza politica che è andata a governare andata nel nostro Parlamento. Abbiamo sbandierato la legge speciale sul Trasimeno, la legge speciale sul Trasimeno è qualcosa che che serve qualcosa di che serve assolutamente al nostro lago, per la sopravvivenza del nostro lago, per la manutenzione del nostro lago. Voi pensate in quest'questo anno noi siamo riusciti a fare un intervento, qualche Comune che ha difficoltà Bilancio magari più stretto del nostro non è riuscito a intervenire, noi abbiam, penso che abbiamo salvato un po' una stagione c'era se ci sarebbe stato tantissimo da fare, lo so, lo so da solo, è quello che abbiamo potuto fare e per fortuna il lavoro dell'anno scorso ci ha agevolato. Ora, io posso anche avallare la vostra richiesta. Anzi, se questo Consiglio comunale chiede che i soldi siano stati anticipati, perché noi dobbiamo scrivere all'Unione dei Comuni che questi soldi vengano restituiti, io vi propongo di farlo insieme come atto politico e di chiedere che i trasferimenti nazionali e statali alle Unioni siano premianti. Le Unioni dei Comuni e questi fondi. È vero, sì, possano essere restituiti al Comune di Castiglione del Lago per le altre manutenzioni di cui abbiamo bisogno. Questo io sono pronto e spero anche lo pongo anche al Consiglio di fare insieme una richiesta che questi soldi di comunque che il Comune spende nella proprio nelle zone antropizzate delle proprie spiagge, che servono per salvare una stagione turistica, vengano restituiti al Comune di Castiglione della. Io sono assolutamente convinto e sono pronto a firmare una una richiesta anche ufficiale all'Unione e alla Regione.
Difficoltà in questo lago sono tante, quindi quindi assolutamente su questo vi do ragione e vi dico la scommessa è quella di portare il progetto di dragaggio il prima possibile, il prossimo anno non faremo l'errore di far faremo una gara molto più stringente per quanto riguarda il taglio delle macrofite.
E poi insieme, penso che dobbiamo fare una grande battaglia per portare questa questa acqua al Trasimeno, ma che non può essere uno spot, perché in questo momento ci penso che ci possiamo affidare solo una cosa alle precipitazioni e speriamo che non siano precipitazioni troppo abbondanti e troppo rapida e troppo insieme concentrate perché,
Avremmo comunque problemi come territorio, come ne hanno avuti tanti altri, di cui penso di portare la sodalizi solidarietà di tutto il nostro Consiglio. Anche nei Comuni umbri colpiti, noi ne abbiamo caratteristiche geografiche un po' diverse, quindi non non non avremmo quei tipi dei problemi, ma comunque sia enormi disagi alla nostra collettività. Considerando lo stato dei fossi, anche se dobbiamo dire che AFOR ha iniziato a fare qualche piccolo lavoro. Purtroppo i soldi sono terminati su Pagani, quei soldi sono terminati la competenza. Sapete bene che non è comunale, noi su qualche fosso possiamo intervenire, stiamo facendo ordinanze ai privati, anche lì interveniamo sempre con lo stesso discorso dei 14.000 euro del di essere intervenuti sulla spiaggia. Me ne prendo la responsabilità davanti a tutti i cittadini, sì, ho speso dei soldi che forse forse doveva spendere un'Unione dei Comuni, ma sono lì. Sto insieme a voi a firmare una lettera insieme per richiederli. Io spero di avervi è più uno sfogo che altro questo crea, però credo che sia una risposta abbastanza completa di questa della domanda del perché si spendono i soldi sulle unioni e perché l'Unione non ha i soldi per fare manutenzioni.
Allora altri interventi altrimenti ci sono le dichiarazioni di voto, prego, iniziamo con le dichiarazioni di voto.
Si fa un intervento, non so, prego, prego, prego, prego solo una replica molto sintetica stringata al Sindaco, capisco e comprendo e conosco le problematiche legate all'Unione dei Comuni, perché faccio parte comunque del dei Consiglieri, diciamo di opposizione, quindi li seguo.
E conosco anche che le riconosco che la competenza quindi dell'Unione, dei Comuni, come lei in qualche modo ha confermato e sull'atto politico dico sì, siamo noi, non ci tireremo certamente indietro nel fare firmare un atto politico che dichiara per il Comune di Castiglion del Lago indietro, i soldi che i cittadini hanno anticipato in nome e per conto dell'ente, però questo forse doveva essere pensato anche da parte dell'Amministrazione prima di un intervento di un Consigliere, di un consigliere di minoranza in contestazione di una voce di bilancio. Mi permetto e la provocazione, ma che ci sta tutta, signor Sindaco, perché la buona fede le viene riconosciuta alle. Viene riconosciuto anche il fatto che comunque l'intervento doveva essere dovesse essere fatto per salvare la stagione, ma è anche vero che, ammettendo che quei 14.000 euro sono a carico dell'Unione dei Comuni, l'Unione dei Comuni non ce l'ha, forse un atto politico da parte del Sindaco, che è anche Presidente dell'Unione dei Comuni, cioè andava fatta a prescindere dall'intervento di un Consigliere o di due consiglieri di minoranza. Cosa significa significa che le firmiamo sicuramente qualsiasi tipo di intervento politico che mi sia di miglioria migliorativo rispetto alla situazione attuale che conosciamo tutti sappiamo che l'Unione dei Comuni e mi permetta che ne ha il Presidente è una scatolina che per il momento è vuota.
È un carrozzone che non funziona, lo ha dichiarato, lo dichiarerò sempre, lo dichiarerò sui giornali, lo dichiarerò verbale, mettetelo oppure se volete, perché se un Ente ha una funzione in un riesce a espletare quella funzione per carenza di risorse, perché ci sta quell'ente perché esiste quell'ente se devono venire poi in soccorso con ordinanza i singoli sindaci con i soldi dei cittadini di ogni singolo Comune.
Evitiamo di parlare dell'Unione dei Comuni, togliamo gli le competenze e le funzioni e guardi che la Giunta Fratelli d'Italia al momento non è in Giunta in Consiglio regionale.
Ma la volontà di Fratelli d'Italia, anche a livello regionale, purtroppo valutando la funzione che svolge adesso, la non funzione che svolgono i Comuni è quella di chiedere all'Assessore di competenza, di togliere da lì.
Le competenze.
Perché non sta facendo quello per cui è nato e questo la presa d'atto politica.
Che le do atto che, implicitamente con parole molto più pacati, forse fra le righe lei non fa ma faccio io, ma forse riesco a percepire.
Che questo ente non riesce a lavorare.
Allora, se non riesce a lavorare, torno a dirle, noi non ci tireremo certamente indietro nel fare un atto politico, ma lei sta chiedendo al Comune di Castiglione del Lago e alle forze di di minoranza di opposizione di fare un atto politico nei confronti dell'Unione dei Comuni di cui lei è Presidente ecco basta il mio intervento.
Altri interventi, altrimenti il Sindaco, prego, il Capogruppo di maggioranza del Gruppo Centrosinistra.
Grazie Presidente.
Anche io sono dentro l'Unione dei Comuni sono il Consigliere per la maggioranza.
Per quanto riguarda noi, l'Unione dei Comuni potrebbe essere uno strumento estremamente efficace, per Trasimeno il problema è come tutti strumenti, se viene messo in condizione di poter lavorare e faccio un esempio semplificativo, tu ci puoi avere anche la Ferrari, ma se non ci metti la benzina la Ferrari sta ferma e questo è il problema.
Consigliere tragga, è questo il problema, quindi noi bisogna decidere, certo.
Eh eh, che intanto la Regione iniziasse a mandare i fondi, questo dovrebbe essere il il primo.
Il primo.
Detto questo, sul sul documento assolutamente d'accordo sul farlo insieme, assolutamente d'accordo sull'investimento, quello lì che è per me io lo chiamo investimento, non lo chiamo un costo, un investimento è stato un investimento per l'economia di Castiglion del Lago.
Che se non avevamo fatto quell'investimento che non l'abbiamo, non ne è stato fatto a cuor leggero, perché sai che se spendi li devi togliere un'altra da altre parti, però in questo momento era essenziale per Castiglion del, per salvare la stagione.
E i numeri del turismo, poi alla fine ci dà ragione, penso che li conoscete tutti no.
Per quanto riguarda il Gruppo di maggioranza, poi sulla dichiarazione di voto voto favorevole grazie, grazie, Capogruppo Puggioni.
Consigliere Brancaleoni, prego.
Sì, chiedo scusa, però credo che sia doveroso fare anche un una riflessione su l'Unione dei Comuni, giustamente, come dice il capogruppo Puggioni, è una Ferrari che non ci a benzina, e allora che facciamo teniamo, continuiamo a tenere la Ferrari in garage e lasciare morire il lago perché altri Comuni non hanno la possibilità di metterci, come diceva giustamente il Sindaco, i 14.000 euro per manutenzione, e perciò i turisti che vanno gli ospiti che vanno da quella parte del lago si trovano con questo con questa problematica. Non credo che sia questo che io credo che va fatta una riflessione sull'utilità di questa Ferrari che chiamiamo Unione dei Comuni, se serve o meno, oppure ridare le deleghe alla Provincia per farci la manutenzione. Io capisco però, ma scusi Sindaco se lei stessa ha detto che è un qualcosa che non c'è, cioè i fondi che ci servono per pagare gli stipendi, ma che lo teniamo a fare voglio dire no, non ci serve, non ci serve non ci serve, noi abbiamo bisogno di qualcuno che si occupi di il lago che abbia le risorse, se non ci sono le risorse, lo chiudiamo appunto.
Allora il punto all'ordine del giorno non era l'Unione dei Comuni, giustamente siamo entrati in argomento e vi ho lasciato conferire, allora il Sindaco risponderà, facciamo parlare il Capogruppo terrosi e poi.
Prego, grazie a questi interventi devono essere programmati, Sindaco i 14.000 euro, la spesa di troppo tardi, cioè bisognava programmare tutto con l'Unione dei Comuni, perché non abbiamo programmato prima 'ste cose, arriviamo sempre secondi o terzi o quarti anche i 3 milioni e 700.000 euro che la Regione vi ha elargito ma perché non vengono utilizzati aspettiamo dopo le gare, la gara era stata fatta, la gara era stata fatta tanto i dopo.
E dopo è chiaro che per rimettere a posto diciamo il il la spiaggia lei ha dovuto per forza spendere quei soldi, quei 14.000 euro.
Eh lo so che la spesa abbiamo visto tutti simili sul bilancio, però andava programmato prima le cose van programmate.
L'Unione dei Comuni non programma nulla è una scatola vuota, come è stato riferito dagli altri Consiglieri, e quindi niente in pecca.
Allora passo la parola al Sindaco, replica del Sindaco.
Però ascoltate, ci ascoltano, i cittadini, gioca la politica, la facciamo questa roba al bar, la politica è un'altra roba, uno, ridare le deleghe del Demanio alla Provincia, è una barzelletta che raccontiamo ai nostri cittadini, non si può fare, non si può fare riconsegnare gli delega Provincia è una roba fuori dal mondo dopo che le province sono state praticamente smantellate quindi questo è impossibile.
Impossibile per quanto riguarda programmare, come come si fa a programmare la manutenzione quando la manutenzione, quando non ci sono i fondi. Penso che lei sa benissimo meglio di me che per programmare serve fa l'impegno di spesa. Servono i progetti di cui il Comune di Castiglione del Lago l'ha, fatto a marzo ha fatto una VINCA andato, la VINCA è andata in approvazione al Consiglio, il Consiglio regionale ha approvato il in Giunta, è stato approvato e il Comune si è preparato al a un'estate difficile bene e quindi questo è quello che potevamo fare quello che abbiamo fatto per quanto riguarda l'Unione dei Comuni, non raccontiamo veramente le barzellette, vogliamo discutere sull'utilità dell'Unione dei Comuni, allora intanto la delega del demanio è una, ma in questo momento la delega del demanio ha solo bisogno di fondi, di fondi, di risorse e queste risorse io io guardate, sono andato in campagna elettorale a dire che l'Unione dei Comuni è una scatola vuota, non so se vi ricordate.
Quando dopo però con la macchina va guidata, si guida si guida, oggi c'è l'Unione dei Comuni ce, l'abbiamo, tra l'altro, prende delle risorse regionali e nazionali, può essere una risorsa per il nostro territorio, è giovanissimo come come ente non è il Sagrantino il problema dell'Unione dei Comuni in questo momento è il personale, una carenza di personale importante, importantissima una carenza di personale e purtroppo, ma scusate poi noi, quando mi dite, bisognava pensarci, l'Unione dei Comuni deve programmare, ma se io, tre settimane fa, ho chiamato la Presidente Tesei al telefono per chiedergli per favore 50.000 euro che siamo riusciti a toccare sono riusciti a trovarli tramite Nodessi la Protezione civile, che andrebbero ringraziati invece che criticati stasera e lo sapete perché io ho chiesto solo 50.000 euro, invece che se ne servirebbero 2 milioni proprio solo per la manutenzione ordinaria, il conto perché dovrebbe essere 1000000 e 7, la manutenzione ordinaria, perché più non ce ne sono e quindi le barzellette non andavano raccontate. Pensate che abbiamo fatto questo intervento? Purtroppo non siamo potuti intervenire su Panicarola e pensate Panicarola insiste nel Comune di Castiglione del Lago, ma su Panicarola sarebbe stato impossibile intervenire con quelle risorse. Sarebbe stato impossibile nello stato in cui è oggi la darsena di Panicarola e quindi siamo intervenuti due intervenuti. Dove si poteva, siamo intervenuti su Sant'Arcangelo, San Filippo e San Feliciano con Juan come un come con tutti i permessi e tutti le difficoltà che ci sono sul Trasimeno quindi la battaglia guardate, io capisco posizione politica, ma era la la fa, siamo dalla stessa parte su sta roba. Non ci stiamo rendendo conto il problema dell'Unione. L'Unione non ha solamente il demanio, l'Unione gestisce e può gestire in futuro, deve gestire in futuro il personale, il bilancio, una politica urbanistica comune. Questo deve fare l'Unione e su questo insieme ci dobbiamo arrivare oggi il problema del demanio, che è stata una scommessa e pensate. Ci sono state anche discussioni politiche.
Beh, io ero tra quelli che avevo detto, guardate che se lo dico sinceramente, questo Consiglio, se mi obbligate a fare il Presidente Ridoli deleghe, purtroppo non si può fare quindi chiacchierare un conto, trovarsi con le carte davanti dover affrontare un problema è un altro e pensare che oggi lasciare alla Provincia le competenze dell'Unione purtroppo è impossibile.
È impossibile, magari perché noi, quello che ci interessa, penso a tutti è che sia un lago manutenuto, un lago a servizio dei cittadini e dei turisti. Oggi noi ci stiamo rimboccando le maniche comune per comune, l'Unione deve cercare ha bisogno di risorse fresche, la programmazione, quelle risorse fresche, viene in questo Stato la programmazione per la manutenzione del lago, senza soldi senza risorse. È un problema enorme, un problema enorme, però, ripeto, lo possiamo affrontare politicamente insieme perché dividersi su una cosa in cui la pensiamo allo stesso modo è demagogia.
Allora a questo punto andiamo a votare la ratifica, non votiamo stasera, giustamente abbiamo chiarito sul punto ci siamo espressi in maniera molto chiara tutti quanti coi Capigruppo il Sindaco di tutti i Consiglieri, quindi a questo punto possiamo andare alla alla votazione della ratifica, ratificare questo punto quindi chiedo al Consiglio comunale ci sono astenuti.
Adesso noi votiamo la ratifica, poi questa qui è un ragionamento che porterete, porteremo in Commissione.
Qui adesso noi in questo punto allora a questo punto votiamo la ratifica, poi sulla proposta del Sindaco, diciamo la Commissione consiliare si potranno, se volete ci possiamo fermare dopo la votazione del punto, ma adesso noi andiamo a votare la ratifica non votiamo l'azione giustamente politica che ha chiaramente dichiarato un po' il Sindaco che ha inviato l'invito del Sindaco, quindi a questo punto vi chiedo, vi sono astenuti per la votazione.
Favorevoli.
Contrari.
Approvato quattro contrari, è arrivato, poi è arrivato il consigliere Marcelli, buonasera chiedo scusa prima tentavo di intercettare il microfono per salutarla, poi adesso era nascosto dietro e quindi andiamo per l'immediata eseguibilità del punto stessa stessa richiesta ci sono astenuti.
Favorevoli contrari stessa, votazione di prima passiamo al punto, volete quindi i Capigruppo, volete fermarvi in questo per ragionare su questo punto oppure facciamo alla fine?
Okay, benissimo, benissimo, benissimo.
Benissimo capigruppo, allora andiamo al punto numero 3 all'ordine del giorno, Ratifica deliberazione di Giunta comunale avente ad oggetto variazione di bilancio numero 3, la parola all'assessore Baci.
Sì, volevo chiedere scusa fra virgolette per la Commissione della del 27 scorso perché purtroppo abbiamo avuto delle problematiche, diciamo così, proprio tecniche, non riuscivamo ad avere il video, la capogruppo tragica non è riuscita a inserirsi, però ecco la speranza che nel proseguio incominciamo a tornare un pochettino più a vita normale quindi proveremo in presenza allora, per quanto riguarda questa terza variazione dell'anno, che è molto minore rispetto alla numero 2, è legata soprattutto al discorso degli aumenti dei costi dell'energia elettrica.
Con il primo decreto aiuti come Comune, avevamo già ricevuto un piccolo contributo e in questa variazione vengono aggiunti altri 25.000 euro che vanno a finanziare le uscite per l'illuminazione pubblica e quella degli immobili comunali.
Poi ci sono sempre sulla corrente spese per manutenzione degli edifici comunali e circa 7.000 euro per degli incentivi per il personale per quanto riguarda la parte investimento, ci sono due voci un pochino più importanti e sono 55.000 euro che sono per l'acquisto delle attrezzature, per implementare la videosorveglianza e per l'attivazione dei varchi elettronici nel centro storico finanziate con l'avanzo vincolato e 16.000 euro che sono per gli ultimi lavori di sistemazione per le sedi scolastiche presso l'ex aeroporto anche qui acquisito il parere favorevole del Collegio ne chiediamo la ratifica.
È aperto il dibattito.
Non ci sono interventi.
Dichiarazioni di voto non sento okay, allora il microfono grazie.
Grazie a Walter, voto del Gruppo Fratelli d'Italia, contrario alla variazione numero.
Capogruppo De Rossi, prego quanto riguarda la Lega e il il verdetto è contrario, grazie Capogruppo.
A questo punto possiamo andarono, mi sembra che non ci siano più interventi a capogruppo Puggioni, prego.
Grazie Presidente, dichiarazioni di voto favorevole per il Gruppo di maggioranza, a questo punto possiamo andare alla volta quella votazione si sono astenuti favorevoli.
Contrari 4 contrari.
E Ottofaro favorevoli giusto in me, votiamo adesso per l'immediata eseguibilità astenuti.
9 favorevoli.
Contrari stessa votazione di prima.
Allora passiamo al punto numero 4, presa d'atto, non è avvenuta redazione del bilancio consolidato, 2021 Assessore vacci.
Allora il bilancio consolidato, come già avevamo anticipato nel Consiglio dell'anno scorso per l'annualità 2021 non è stato redatto perché le società afferenti al nostro Comune, una volta chiusa al 31 12 2020 la listro non hanno bisogno di consolidamento. È già stata fatta, in questo caso una presa d'atto dalla Giunta comunale tramite una delibera propedeutica che non è più dovuto, e quindi il Consiglio a sua volta questa sera prende atto che non è più necessario il consolidamento, anche il Collegio che poi avevamo interpellato per sapere se c'era necessità di questo ha dato parere positivo e quindi vi chiedo di deliberare in tal senso. Quindi, prendere atto che non andiamo ad eseguire il consolidato ha aperto il dibattito. Ci sono interventi Capogruppo terrosi.
Grazie Presidente, il Gruppo Lega prende atto che il bilancio consolidato non è più dovuto per le ragioni che sono state esposte dall'Assessore, pertanto il nostro voto sarà favorevole, grazie al se lei, Capogruppo, altri interventi, Capogruppo tragica.
Io invece vado a giustificare un voto contrario, seppure sarà una presa d'atto da parte del mio gruppo, perché siamo alle solite e in realtà abbiamo avuto il parere del revisore del revisore perché adesso è uno solo del revisore dei conti che è stato inviato al alle opposizioni, ma anche ai consiglieri di maggioranza, perché non si lamentano il giorno prima per il giorno dopo? Per me questo è un ritardo nel comunque nel poter prendere atto della del parere del revisore dei conti che comunque è obbligatorio in una pratica del genere, visto che questa è stata, diciamo, una una vostra pecca sin dall'inizio della della Consiliatura che poi si aggiustata, perché devo dare atto che sono stati invece molto precisi in altre situazioni. Non vorrei e auspico che non si torni indietro, quindi comunque il voto è una è una presa d'atto, ma il voto è contrario, è arrivata la documentazione importante con un parere del revisore dei conti il giorno prima per il giorno dopo, e così non si fa perché le opposizioni devono essere messi in condizioni di leggere tutti i documenti che vanno in approvazione.
Capogruppo Puggioni, prego.
Grazie presidente, dichiarazione di voto favorevole da parte del Gruppo di maggioranza.
La parola all'Assessore Paci, prego, solo per una correttezza di informazione, allora, quando abbiamo analizzato per il consolidamento.
L'area il capoarea, ci siamo confrontati un attimino, abbiamo chiesto alla ditta che ci fa chi ci segue su questo alcune delucidazioni, perché su alcuni comuni hanno consolidato anche delle società pubbliche. Diciamo che afferivano anche che c'abbiamo anche noi, però noi non abbiamo mai messo nel consolidato, quindi abbiamo chiesto prima un parere a questa ditta e poi abbiamo mandato tutto. Quanto al revisore, cioè la tempistica, purtroppo è stata questa il revisore, è riuscito soltanto il 27 a mandare il parere perché la risposta della ditta è stata il 26, cioè non è ovviamente voluto questo io me ne scuso per il ritardo, però c'è proprio un discorso tecnico dietro volevamo essere sicuri che stasera andavamo ad approvare una percezione, andavamo a fare una presa d'atto corretta. È solo per questo.
Altri interventi a questo punto possiamo andare con la votazione ci sono astenuti favorevoli, contrari, 2 contrari e 11 favorevoli.
Immediata, eseguibilità stessa richiesta, quindi ci sono astenuti favorevoli contrari.
Contrario.
Andiamo al punto numero 5 all'ordine del giorno, dove troviamo la costituzione del diritto di superficie a favore di riduzione Spa per realizzare una cabina elettrica al servizio del lungolago sud di Castiglione del Lago interviene, l'Assessore educa.
Sì, buonasera.
Ma questa è una pratica che abbiamo esaminato in Commissione nell'ultima Commissione Urbanistica, come dice il titolo del del dell'atto e la costituzione del diritto di superficie per questa cabina, che è stata proposta da Enel Distribuzione, viene realizzata lì nel nel parcheggio comunale su su un'area più o meno nei pressi del Pontile. Nella documentazione che è anche riportato nel grafico, con l'indicazione di dove è stata posizionata, non verrà posizionata. È una cabina Enel che amplia e migliora la fortuna ricorrente per tutta quel tratto di lungolago nella pratica che è stata sottoposta, come è ovvio, alla richiesta e alla valutazione paesaggistica. È stato prescritto da parte del Comune, oltre alla localizzazione, anche la possibilità di mettere.
Quattro punti di ricarica per le bici elettriche per le auto elettriche e quindi è stata accolta questa richiesta, per cui oltre alla cabina verranno installate adesso vedremo con gli uffici se emette le 4 file 2 2, come ci è stato suggerito in Commissione e quindi praticamente amo nel nostro territorio di un'infrastruttura che è utile.
Sia per la parte pubblica che anche per privati, che eventualmente intendono avviare attività, potenziare le proprie attività su quel tratto del nostro territorio. La la pratica è stata esaminata in Commissione e ve ne chiedo l'approvazione per la costituzione della del diritto di superficie allora aperto, il dibattito interviene il consigliere Perini. Prego.
Allora buonasera, come già espresso anche in sede di Commissione, il Gruppo Fratelli d'Italia esprime parere favorevole per l'intervento, grazie.
Grazie consigliere Perini, allora il Capogruppo terrosi.
Sì, grazie Presidente, allora, per quanto concerne la realizzazione di una cabina elettrica sul lungo lago, con tutti gli annessi e connessi, il Gruppo Lega è favorevole alla stipula di questo contratto preliminare con la posa in opera di quest'opera da parte di distribuzione l'opera diciamo che è necessaria per lo sviluppo dell'area con l'aumento della potenza elettrica che servirà per i pubblici esercizi.
Quelli presenti e futuri ed inoltre per la predisposizione di questi quattro stalli vicino alla cabina per la ricarica dei mezzi di mezzi elettrici, ritengo che sia una buona idea che, se non sbaglio, viene dagli uffici tecnici,
Grazie.
Grazie, Capogruppo terrosi.
Chiede di intervenire la consigliera.
Boscherini, prego.
Una dichiarazione di voto per quanto riguarda il Gruppo di maggioranza, il voto è favorevole.
Altri interventi Consigliere Brancaleoni.
Consigliere Comunale voto favorevole perché è un'infrastruttura che necessita, è sicuramente importante.
Scusate, ma vedo che non non so se sono maggioranza, chi dice in maggioranza, però non è stata condivisa, non viene condiviso nulla con me e perciò adesso d'ora in avanti prendo le distanze. Scusi, stia sereno, prego, finisca, mi dicono mai finisca, abbiamo capito dove andiamo a no, no, ora, siccome si fa le dichiarazioni che si fanno, le dichiarazioni come Gruppo di maggioranza e non vengo coinvolto visto che per portare il la mia, il mio voto deve essere condiviso. Perciò d'ora in avanti, visto che non posso fare il gruppo mi è stato impedito di fare il gruppo come alla consigliera qui vicino, bisogna avanti, esprimo ogni volta la dichiarazione di voto, va bene, però io proverò, non offendermi, bisognerà, bisogna fare pur chiarezza una volta per noi, allora la chiarezza che si fa dentro un gruppo di un de dentro un gruppo diciamo che all'interno del Consiglio si deve fare al di fuori di questo Consiglio, come le faccio qua dentro il Presidente del Consiglio, tutti i Consiglieri, i cittadini vogliono sapere a quale gruppo si appartiene bravo, lei no, non c'è bisogno, mica bravo, non c'è bisogno che vi dica bravo, io faccio già parla, sto parlando sta fanciulli, sto parlando io un attimo della scuola non è un non è un dibattito, sto parlando.
E sta determinando, come abbiamo visto con gli uffici che lei fa parte del gruppo di maggioranza o no, fa parte, di cui prima dica di cani melodica me lo dica lei, so che ho detto lo chiede al signor Sindaco, se no ascolti, lasci, per io so, in questa fase sono il Presidente del Consiglio, lei ha fatto più volte delle dichiarazioni che voleva costituire un Gruppo esatto, quindi con queste dichiarazioni lei si dice fuori di questo gruppo oppure non chiariamoci, io non ho detto siete voi, avete dato le deleghe in pieno, la parte politica non si affronta, quella affronta dentro due poli maggioranze, non dentro questa Istituzione, cui si prende no, non le ho riletto, non le permetto di proseguirono, dunque non è questo il luogo. Ha detto che io ho una riflessione.
Il Segretario.
Va bene, va beh, io ho detto che faccio lì che io non ho detto altro, ho detto che faccio la dichiarazione di alterare, la può fare perché lei è un Consigliere, può parlare quanto vuole, però la il chiarimento del gruppo di appartenenza lo fa fuori da questa sede assoluta okay, grazie e questo penso che sia cari chiarito una volta per tutte allora altri interventi.
Andiamo con la votazione astenuti.
Favorevoli.
Contrari approvato, votiamo per l'immediata eseguibilità astenuti favorevoli contrari. Allora passiamo al punto numero 6, decreto legge 31 maggio 2021 espletamento tramite la stazione unica appaltante delle procedure finanziate col PNRR PNE ci approvazione dello schema di convenzione tra la Provincia di Perugia e il Comune di Castiglione del Lago, la parola all'Assessore. Luca prego, sì, allora questa è anche questo. Abbiamo esaminato in Commissione questa pratica. Devo fare una premessa rispetto al fatto che la legge che disciplina le gare e le procedure di gara è in corso di revisione, anche le il numero delle commissioni delle CUC, delle centrali uniche di committenza, cioè una revisione. Quindi questo devono essere certificate, devono avere alcuni requisiti e quindi vengono istituite, per esempio nei capoluoghi di Provincia in linea di principio, e quindi è una materia molto questo momento a livello normativo, comunque Comune, di Castiglion del Lago a.
A breve, proprio in termini molto stretti, una entro la fine dell'anno ha necessità di procedere a delegare per dei finanziamenti che sono stati presi negli anni passati relativi alla scuola materna, alla i lavori della scuola materna di San fa tutti o l'adeguamento sismico, l'ampliamento e adeguamento dell'asilo nido di colonnetta e la costruzione nuovo asilo nido a Castiglion del Lago lavori che sono sui 3 milioni e che oltre 3 milioni di euro e quindi dobbiamo ricorrere a una convenzione, perché i nostri uffici voi capite da soli non riescono a gestire tutta questa mole di di di procedure di gare, i nostri uffici stanno facendo un lavoro eccezionale, abbiamo fatto la gara sul trasporto scolastico, avete visto l'esito anche positivo dei di tutti i pullman nuovi sono stati immessi nel servizio sta facendo adesso la gara.
Per esempio, il cimitero sta impostando la gara per le mense c'era fare la gara per la tesoreria unica del Comune sta facendo le gare sotto certi importi sotto 140.000 euro, per anche finanziamenti presi nel PNRR, per esempio per il cinema però è chiaro che dobbiamo dobbiamo in questa in qualche modo anche non solo venire incontro a una disposizione che dice sopra una certa soglia ci vuole la centrale unica di committenza ma anche può, come dire, fare il passo quel per quello che è la nostra struttura, quindi,
L'idea e la proposta, questa di convenzionarci con la provincia di Perugia, che è una certa stazione, unica appaltante certificata e che quindi ci permette di fare, diciamo da service, nel senso che ovviamente il progetto, tutti i materiali, tutta la documentazione, tutto quello che è oggetto di gara verrà fuori dal Comune ma loro che fanno la procedura proprio di gara con quello che ne consegue, questo ci permette di come dire stare tranquilli, a rispettare una tabella di marcia per la quale non corriamo rischi sui i contributi che abbiamo che abbiamo ricevuto. Tra l'altro oramai credo che sia la nota conosciuta.
Abbiamo anche sbloccato la vicenda della variante 71 e a breve completeremo anche tutte le questioni connesse all'avvio della gara e anche in questo caso, poi anche quella gara, come da protocollo sottoscritto fra la Provincia, la Regione, il Comune verrà gestita meno, da un punto di vista, appunto, di gara dalla Centrale unica di committenza della Provincia di Foggia. Quindi, in sostanza, con questa convenzione andiamo a disciplinare il rapporto in maniera che il Comune può continuare a fare quel lavoro prezioso che i nostri uffici nei nostri dipendenti stanno svolgendo per la cessione di una serie importante di attività, ma non ci mettono in difficoltà rispetto a quelle che sono eventuali problematiche. Perché poi gare di questo tipo, con questi importi recessi natura serie di attenzioni, di procedure molto puntuali. Quindi, la proposta che in Commissione è stata fatta propria, quella di approvare questa convenzione e avviare, anche coi tempi abbastanza stretti che abbiamo soprattutto quei lavori di adeguamento della scuola materna di San Scaturchio di avviare la gara, non perdere il finanziamento e stare nei tempi che il cronoprogramma che il contributo che ha c'ha determinato venga rispettato.
Allora, grazie Assessore, è aperto il dibattito Capogruppo Terrosi, prego.
Grazie Presidente, ovviamente su questo gruppo su questo punto il Gruppo il nostro Gruppo voterà a favore per una questione di responsabilità, a favore quindi di questa convenzione tra la Provincia di Perugia e comunicazione del Lago per come ha detto l'Assessore per l'adesione a determinati servizi che verranno eseguite da parte della Provincia di Perugia per gestire questi interventi del PNRR questa nostra adesione ci permetterà, tramite la Provincia di Perugia, la predisposizione, quindi dei documenti di gara, del monitoraggio dei contratti di servizi e quindi sarà un valido supporto di controllo per gli interventi PNRR che andremo a rispettare nei prossimi mesi.
Che riguarderanno, come è stato detto, la ristrutturazione della scuola d'infanzia di San fa Tokyo, l'adeguamento sismico del nido di colonnetta come va bene, e la costruzione del nuovo asilo nido di Castiglion del Lago per un importo di circa 3 milioni e 100.000 euro circa.
Bene.
Però bisogna fare delle differenze riflessioni su questo argomento,
Riparliamo dell'Unione, dei Comuni.
Che in questo momento è un ente sia di Koror, scusi mi permetta, se è di corollario bene, se dobbiamo fare l'intervento come prima che riguarda questo argomento, riguarda però di corollario ragionamento, grazie.
Che non è in grado di fornirci questo aiuto concreto che ci sta fornendo la Provincia, in quanto il settore che si chiama CUC.
È stato dismesso e quindi non è attivo. La centrale unica di committenza fornisce dei servizi di supporto ai Comuni alle stazioni appaltanti, quindi l'acquisizione di forniture e servizi destinati alle stazioni appaltanti, l'aggiudicazione degli appalti, eccetera, eccetera, cioè in questo momento tutto il Trasimeno non può usufruire di questo servizio di consulenza, preparazione delle procedure di appalto e gestione dei queste stesse procedure di appalto per conto nostro. Quindi io in questo caso mi rivolgo a lei Sindaco nella sua qualità di presidente della dell'Unione dei Comuni,
Che intervenga presto per risolvere questa mancanza grave che esiste in questo momento e che venga al più presto ripristinato questo servizio, in di vitale importanza per tutta la rete, Trasimeno, altrimenti rischiamo di perdere questi finanziamenti PNR e magari anche finanziamenti futuri che si presenteranno grazie.
Il grazie mille Capogruppo terrosi prego al consigliere Perini.
Allora gruppo Fratelli d'Italia, ovviamente vota in maniera favorevole perché purtroppo siamo obbligati questa è la realtà, per fortuna dico che c'è stato il Covid, perché altrimenti.
Senza CUC dell'Unione dei Comuni rischiavamo il blocco totale, perché diciamo la verità se non c'era il Covid, tutte le gare dovevano passare per per la CUC dell'Unione dei Comuni, in questo momento non c'è, fortunatamente c'è stato c'è il Covid fino a giugno del prossimo anno c'è questa deroga e però per i fondi PNR sopra i 140.000 euro, comunque un obbligo di legge,
Quindi.
Cioè io spero che veramente si corre ai ripari perché da giugno poi, comunque che il Comune si blocca per qualsiasi intervento, quindi prego assolutamente riunioni con di ripristinare al più presto il servizio CUC con il personale che troverà a disposizione, visto che il collega Santoni sia trasferito ad altro ente. Ma mi sembra indispensabile ripristinare questo servizio, perché veramente da giugno si rischia il blocco totale di qualsiasi gara sopra i 140.000, grazie,
Grazie consigliere Pierini, altri interventi consigliera, Boscherini, prego.
Sì, grazie come espresso anche in Commissione, il voto del Gruppo di maggioranza è favorevole.
Ci sono altri interventi grazie consigliere Brancaleoni e poi il Sindaco.
Sì, come Consigliere Comunale voto favorevole e invito però il Presidente ad individuare nel prossimo Consiglio comunale un ordine del, nell'ordine del giorno, una riflessione sul sulla situazione dell'Unione dei Comuni, come già sollecitato prima, anche in questo punto credo che sia opportuno farla grazie.
Ecco, prego.
Riflessione sull'Unione dei Comuni, l'asta la facciamo tutti i giorni con tutte le forze politiche, quindi porti un ordine del giorno, parleremo dell'Unione dei Comuni per quanto riguarda la CUP, una breve storia di quello che è successo questa sera allo stesso il IRA, anche il Comune di Città della Pieve e gli altri Comuni stanno facendo tutto tutti, il la stessa delibera per lavorare con la Provincia, l'anticipava, il Consigliere Pierini. Noi avevamo il Dottor Santoni che, insieme a Marta Zamperini,
Praticamente portavano avanti la CUC dell'Unione dei Comuni, il Dottor Santoni ha vinto un concorso da dirigente nelle le Marche ANAS, quindi è ovviamente per questioni giustamente di carriere è andato via dall'Unione dei Comuni e l'Unione dei Comuni è rimasta sguarnita di come dicevo prima, gravi problemi di personale, quindi di una persona competente per la CUC perché non è che potevamo, semplicemente si può e un amministrativo CD and e fargli fare la CUC. Il Presidente Cherubini aveva immaginato un percorso, un percorso che ancora dobbiamo vagliare e valutare. Io poi ho scelto un'altra, anche obbligatoriamente, un'altra strada più pragmatica e veloce perché era necessario un per per poter portare un dirigente dentro l'Unione e poter avere queste funzioni che potesse tenere le funzioni CUP insieme ad alcuni.
La cessione della capacità giuridica di alcune figure da parte dei Comuni. Tra l'altro, su questo dobbiamo fare una riflessione, perché ci sono alcuni comuni senza fare buoni, i che però ancora non hanno completamente forse percepito l'importanza dell'Unione e quindi non danno capacità giuridica ed è un danno per tutti. Però su questo ci è un altro discorso, ne parliamo al Consiglio dell'Unione, quindi noi ci siamo trovati senza ufficio, Marta in pensione e Santoni via noi, come Comune di Castiglione del Lago abbia. Stiamo formando un'altra persona, stiamo rifacendo l'ufficio del nostro Ufficio contratti e i bandi e la persona che si formerà e speriamo che in futuro, ma ci vuole un percorso perché dobbiamo ripeto, essere preparati per la CUC dell'Unione dei Comuni, quindi il Comune di Castiglion del Lago continuerà a fare la sua parte. Nel frattempo, cosa ha fatto riunioni? Abbiamo fatto un avvalimento con la provincia di Perugia,
Noi diamo personale.
Per aiutare l'ufficio, contratti dell'unità e della provincia di Perugia per fare le gare, quindi l'Unione dei Comuni in questo momento ha la funzione CUC, ma abbiamo fatto una delibera di Giunta.
Dove diciamo a tutti i Sindaci, cioè i sindaci, si sono detti che la CUC è non è sospesa come CUC dell'Unione, ma abbia la funzione, esiste perché il nostro abbiamo questo avvalimento, quella con la Provincia, i progetti sono pochi, per fortuna perché ha ragione il consigliere Pierini che dice che se non ci fosse stato il Covid nel 2023 saremmo stati bloccati e questa è la verità, quindi su questo dobbiamo assolutamente lavorare, però,
La capacità assunzionale oggi dell'Unione dei Comuni oggi, in questo momento, senza la cessione delle quote della capacità giuridica, è un problema, quindi su questo ci stiamo lavorando, in questo momento lavoriamo con quella Provincia, è al sicuro, sono al sicuro i le gare dell'Unione perché ripeto il personale che verrà utilizzato dalla propria personale dell'Unione verrà utilizzato dalla Provincia per per legare però i Comuni hanno dovuto obiettivamente fare subito questa.
Diciamo questo apparentamento, chiamiamolo così con la Provincia proprio perché quello dell'Unione in questo momento, tra l'altro, non è riconosciuta come Cucchi. In Umbria ce ne sono due Province e ASL, se non sbaglio, quella di Las dovrebbe essere vero. Fabio province ha solo due CUP, sono riconosciute in questo momento. Per fortuna i contratti non sono molte, le le gare non sono molte, però questo sicuramente è uno dei temi che all'Unione quello che vi dicevo prima, il problema del personale, il tema di questa funzione che non possiamo perdere, che non vogliamo assolutamente perdere perché, per esempio, anche il Sagrantino alla CUC, ma non è riconosciuta la la CUC quindi è un momento complicato, ma con gli sforzi di tutti i Comuni, con lo sforzo di tutti i Comuni, riusciremo a superarlo. Certo, la dipartita di Santoni ha messo in difficoltà, ha messo in di grande difficoltà questo ente, perché oltre aveva le competenze e le capacità per gestire un ufficio con poco personale.
Questo era solo per per chiarimento, il perché questa sera facciamo questa questo, approviamo questo atto, grazie Sindaco, prego dichiarazione.
La replica del capogruppo De Rossi prego.
Mi scusi, Sindaco ragione è sempre una questione di programmazione, cioè quelle persone che sono andate in pensione, si sapeva, quindi bisognava, programmare prima e come quella persona che ha vinto il concorso, non penso che nessuno sapeva nulla.
Ma?
Chiedo scusa, ma non è questione di di dopo.
Non finire, facciamo finire il Capogruppo de Larosière, secondo me la la parola programmazione è la base di tutto di un buon padre di famiglia che sa gestire un'azienda, poi, se ci crede, ci crea, se non ci crede, continuiamo così, andiamo, andiamo all'acqua di rose grazie,
Grazie, Capogruppo, Sindaco, vuole.
Solo sono per risposta, perché veramente a me che non piace il termine chiedo scusa che l'ho interrotta perché non siamo al bar ho letto prima e adesso lo dico a me stesso.
E programmare le ripeto prima come per la manutenzione, quando non ci sono i soldi, non si può programmare così con il personale, in questo momento potremmo fare una riunione col responsabile del personale che le spiega che in questo momento non si può assumere finché non non è non è l'Unione dei Comuni non è un Comune, quindi prima di pensare.
No, ma il Comune ha posto il Comune x, l'ufficio del Comune è stato, è assolutamente funzionante e ci e ci sono state le assunzioni, è tutto a posto.
Come no.
Ma che se non si sente consigliere, guardi che il Comune di Castiglione del Lago ci sono, l'Ufficio stanzi sono stati, è stato diviso il l'ufficio, ci sono due persone che lavorano a tempo pieno sull'ufficio e quindi il Comune di Castiglione del Lago non c'entra niente questa sua ora, stasera parliamo dell'Unione, dei Comuni forse non sappiamo mai parlato, forse perché sono Presidente, forse il pre forse perché le forze politiche mi hanno chiesto di fare il Presidente in una situazione di difficoltà, perché è così perché onestamente io non lo volevo nemmeno fare il Presidente, glielo dico con grande sincerità Malorgio, ora lo faccio con grande senso di responsabilità per salvare questa barca.
Bene, ecco.
Allora, a questo punto, se ci sono dichiarazioni di voto, mi sembra non ci sono più interventi dichiarazioni di voto.
Fin.
Ok, già fatte, scusatemi la stanchezza, tutti quanti siamo stanchi, allora andiamo al voto, l'astensione, chi si astiene?
Favorevoli.
Contrari approvato, il punto votiamo per l'immediata eseguibilità astenuti favorevoli.
Contrari.
Allora passiamo, abbiamo due interrogazioni al punto 7.8. La prima interrogazione è del Gruppo consiliare Fratelli d'Italia ad oggetto spese per gli eventi natalizi e primaverili 2021 22.
Articolo 71 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale approvato beh, questo potevo mettere di leggere o comunque l'oggetto, lo avete compreso, oggetto spese per gli eventi natalizi e primaverili, Capogruppo tragica, prego.
Interrogazione da noi depositata, inserita al punto 7 dell'ordine dell'attuale ordine del giorno, è composta di numero 18 quesiti, per cui è stata chiesta anche risposta scritta, Presidente Segretario, prego quindi entrambi che al massimo domani mi sia fornito quanto richiesto, seppure ormai oltre il termine indicato nella stessa interrogazione.
Sulla non tempestività delle voi nelle risposte potremmo parlarne a lungo, l'interrogazione porta la data ed è stata ricevuta a metà agosto, dunque più di un mese fa, e quindi avete avuto tutto il tempo per prepararvi, anche in seguito alle nostre richieste di accesso agli atti, agli uffici competenti che in un certo senso vi hanno facilitato la formulazione delle risposte che siamo qui oggi a chiedervi.
Eviterei quindi di leggere tutte le 18 domande lasciando direttamente rispondere l'Amministrazione comunale. Chiedo però risposta specifica al quesito 3. Vado a leggerlo se l'individuazione e selezione di eventi Castiglione del Lago ente del terzo settore, quale associazione per l'organizzazione in collaborazione delle iniziative Festa del tulipano e di primavera e luci sul Trasimeno, è avvenuta con avviso pubblico ai sensi della legge 2 4 1 90 decreto legislativo 52.016 decreto legislativo 117 2017 e secondo le linee guida del decreto ministeriale LAV, Ministro del Lavoro 72 2021, come è avvenuto per altri affidamenti. Quindi, se c'è stato un avviso di manifestazione di interessi, in sintesi,
Indicando in caso positivo gli estremi dell'atto. In caso negativo la moglie le motivazioni conseguenti.
Al quesito 12, se, quando e con quale numero di atti sono stati assunti provvedimenti di chiusura del centro storico durante la festa del tulipano e di primavera e di accesso consentito allo stesso solo esclusivamente previo acquisto di un biglietto al quesito 14 e questo duro se quanto e a quale numero di protocollo è stato acquisito l'atto costitutivo dell'associazione eventi Castiglione del Lago ente del terzo settore e in caso positivo, di ricevere copia del documento protocollato. Ancora questa copia non mi è pervenuta.
Però, da accertamenti eseguiti da documenti in nostro possesso è emerso che, se tra i soci fondatori dell'Associazione risulta il numero de il nome del signor Matteo Zurigo.
Che, tra l'altro, oltre a essere un socio fondatore della predetta associazione, è anche consigliere del Consiglio direttivo e al contempo patrocinatore, in qualità di Sindaco un Sindaco per il Comune di Castiglione del Lago.
Su questo vorrei un approfondimento da parte del Sindaco, comunque non aggiungo altro al quesito 16 se, quando e a che numero di protocollo è stata acquisita la documentazione prevista al punto 5 dell'accordo sottoscritto con l'associazione, ossia la relazione analitica e puntuale delle attività svolte e rendiconto dettagliato delle spese sostenute corredato di idonei giustificativi di spesa.
In quanto questo documento è in base alla stessa convenzione, o meglio lo stesso accordo di collaborazione prodromico all'erogazione di un contributo diretto di euro 30.000.
Chiedo anche che il testo della mia dichiarazione, così come letto in questo momento, venga riportato integralmente nel processo verbale ai sensi del regolamento, o ovviamente trascritto tutto il mio intervento, perché so che l'iter da Regolamento e questo è chiaro quindi che provo a chiedervi di poterlo inserire a verbale integralmente,
Il Sindaco risponde, prego.
Posizione dell'amministrazione dopo le uscite sui media del Gruppo Fratelli d'Italia è molto chiara, è uscita sulla su, sui mezzi di stampa e sociale, pronto anche a replicare ad ulteriori uscite.
Interrogazione in forma scritta, intanto gliela consegno poi assessore che la porta per favore questa è la prima.
Per quanto guarda, Matteo Curicó socio dell'associazione, ma io mi sono dimesso.
Prima delle primarie, da Sindaco da questa associazione ha posto.
Formalmente le do la parola, prego per una soddisfazione in merito a questo quanto ricevuto adesso.
Intanto, ricevo soltanto adesso il plico, quindi di fatto devo visionarlo.
Mi ritengo soddisfatta, nella misura in cui ho la documentazione necessaria per mandare tutta l'autorità competenti. Grazie grazie, Capogruppo tragica, allora passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno. Interrogazione del Gruppo consiliare Fratelli d'Italia ad oggetto oneri di occupazione, suolo degli eventi natalizi primaverili. 2021 22, prego, capogruppo tragica, prego vada a dare lettura alla nostra interrogazione entità al punto 8, all'ordine del giorno con le stesse modalità, essendo stata tutta comunque trascritta in un atto separato e chiedendone l'integrale inserimento.
I consiglieri comunali del Gruppo Fratelli d'Italia, premesso che, con l'accordo di collaborazione tra l'Amministrazione comunale e l'associazione eventi Castiglione del Lago sottoscritto, il 5 11 2021, in seguito la delibera di Giunta, 1 9 2 del 2021 è stata concessa all'associazione a titolo gratuito l'occupazione temporanea del suolo pubblico necessaria l'installazione delle strutture degli allestimenti,
Previa formalizzazione per iscritto. Di istanza corredata dagli opportuni allegati planimetrici, Consiglieri quindi del Gruppo Fratelli d'Italia, chiedono uno se è stato comunque determinato l'importo che l'associazione avrebbe dovuto corrispondere in occasione degli eventi natalizi e di quelli primaverili per l'occupazione del suolo pubblico. Tutte le delibere di Giunta che ci inviate in report sono piene di concessione di patrocini. Vi siete mai chiesti quanti soldi non vengono incassati dall'ente per cui i patrocini si navi Sinagra sinagoghe di gas nei loro? Potrei anche capirlo, ma ricordo che l'ente ha un disavanzo di amministrazione importante, nonché ultimamente il revisore incaricato nell'UE in una delle ultime.
Relazioni allegate, credo al preventivo, non ricordo, aveva nella propria relazione evidenziato che la cassa del Comune.
Grida aiuto e grida vendetta, punto 2 di comunicare chiedono di comunicare, determinando lo, se non noto per riscontrare la presente l'importo degli oneri di occupazione del suolo che l'associazione eventi avrebbe dovuto corrispondere ai sensi del Regolamento del canone patrimoniale di occupazione suolo pubblico approvato con delibera del Consiglio comunale 9 2021 per tutte le aree pubbliche occupate in occasione delle manifestazioni luci sul Trasimeno e Festa del tulipani di primavera a maggior ragione prendendo in considerazione il fatto che c'è una concessione ai propri fornitori di le aree prese in gratuito,
Gratuita concessione dal Comune, cioè abbiamo capito, si sblocca fra virgolette, si dà in concessione a una cosa avuta in concessione con espressa dichiarazione, che per l'occupazione del suolo pubblico l'associazione si farà carico di tutti gli oneri dovuti al Comune di Castiglion del Lago cioè nulla zero vedi il punto 3 dell'allegato B al Regolamento per la gara di assegnazione di 15 cassette per mercatini natalizi ad euro 2000 più IVA cadauna quindi guardi dell'area pubblica gratuitamente, ma poi fornitori ti pagano un canone di sublocazione, chiamiamolo impropriamente così.
Chiedo dunque, come nella precedente, che venga integralmente trascritto il mio intervento grazie.
Grazie Capogruppo travalica, il Sindaco risponde.
Rispondo con enorme tristezza, intanto questa è l'interrogazione scritta.
Aggiungo solamente sì l'Amministrazione fa di tutto perché le associazioni che però portare gente a Castiglione Lago soprattutto nei periodi periodo così difficile dove il Natale era abbastanza oscuro, parola commerciante quindi con cognizione di causa, oggi a Natale, nel periodo natalizio si porta tanta gente Castiglione del Lago l'albero di Natale è stato,
Un momento importante per il marketing territoriale di tutto il Trasimeno, quindi, penso che qualsiasi Sindaco, tutti qual di qualsiasi Comune, quando c'è i cittadini che organizzano qualcosa fa di tutto per fargliela fare. Quindi non aggiungo altro, quella è l'interrogazione, la porti agli organi competenti. Prendo atto della dell'interrogazione che ve lo documentazione che vendono solo adesso. Faccio una dichiarazione in merito, dicendo che sono d'accordo che l'ente fa possa fare promozione, caro Sindaco, ma un ente non può fare promozione, perché fare solo promozione, investire solo sulla promozione vuol dire non può non avere la coperta corta ce l'ha spiegato prima, non avere soldi, poi reinvestire in un momento Covid del genere per le famiglie, nel sociale, nelle cimiteri, ma potrei dilungarmi. Queste sono scelte politiche. Si sono soddisfatta perché, come la prima interrogazione, finirà alle autorità competenti.
Allora prego, Sindaco.
Il bilancio culture praticamente invariato da questa amministrazione.
Allora, benissimo consigliere, prima di chiudere, volevo solamente ricordare a tutti i Consiglieri che l'interrogazione, il comma 4 dell'articolo 71, ove l'interesse, il comma 4 dice che, ove l'interrogante richiede risposta scritta, la stessa doveva essere data entro 30 giorni dalla presentazione potrà essere resa dal Sindaco o dall'Assessore competente da lui delegato ove il termine anzidetto non venga rispettato, l'interrogazione sarà trattata previa successiva ed espressa richiesta dell'interrogante in Aula alla prima seduta consiliare immediatamente successiva a quest'ultima richiesta. Quindi diciamo che i termini che erano tutti quanti per questa risposta.
Okay, quindi saluto tutti quanti cittadini, no, ho solo e solamente non c'è discussione, ho letto solamente il, il, il comma, il comma del regolamento.
Io ho letto, ho letto un comma, poi rileggeremo bene il con il, io penso, invito tutti quanti di rileggere il Regolamento buona serata a tutti, ai cittadini che sono venuti ai cittadini, a casa, tutti i Consiglieri, grazie.