
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



Consiglio Comunale del 13/09/2023
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk2
Possiamo iniziare con la registrazione.
Ci siamo. buona sera a tutti oggi, 13 settembre, 2023, alle ore 21, siamo in seduta straordinaria,
Ringrazio, Tiziano Capacchione, che stasera svolgere fu la funzione vicaria della della Segretaria che salutiamo tutto il Consiglio comunale, mi sembra di poter esprimere queste parole, la saluta per una veloce per una più veloce guarigione,
Allora andiamo al punto numero 1 all'ordine del Joe facciamo l'appello, facciamo l'appello.
Buonasera a tutti.
Procediamo con l'appello Matteo purificò.
Alessio Meloni.
Sarà Petruzzi,
Marco Rocchini, non c'è.
Virginia Della Ciana,
Fabrizio Puggioni.
Beatrice Boscherini,
Pasquale Marcelli,
Alessio Fantucci,
Gloria, persici,
Rosella Paradisi.
Paolo Brancaleoni,
Francesca tragica.
Gianluca Pierini.
Pamela Beccio lotti,
Lorenzo Nardelli,
Paolo terrosi.
Non c'è.
Grazie al dottor Chionna, andiamo al punto numero 1 all'ordine del giorno e vi è l'approvazione dei verbali delle sedute di Consiglio comunale del 27 giugno e del 14 luglio.
Wi-Fi.
Ah, giustamente Walter ci ricorda distaccare per cortesia tutti i dispositivi con la Wi-Fi, quindi basta togliere.
La funzione Wi-Fi, senza spegnere i vostri cellulari, se volete tenerli accesi.
E quindi andiamo in approvazione se non ci sono interventi, diamo per approvati come come di norma questo Consiglio comunale diciamo fa quindi diamo per approvato il primo punto all'ordine del giorno approvazione dei verbali delle sedute di Consiglio Comunale del 27 giugno e del 14 luglio passiamo al punto numero 2, Ratifica delle deliberazioni di Giunta comunale avente ad oggetto variazione di bilancio numero 1 do la parola alla Presidente della Commissione, Beatrice Boscherini.
Speaker : spk3
Grazie Presidente e buonasera a tutti, a chi ha una piccola premessa in questo intervento si parlerà in modo complessive sommario di entrambe le variazioni, sia quella relativa a questo punto, sia quella prevista al successivo punto 3 dell'ordine del giorno, questo anche perché non è stato possibile analizzare le variazioni nel dettaglio in quanto l'apposita Commissione bilancio che era stata convocata per lunedì scorso è andata deserta a causa della mancata partecipazione dei Consiglieri membri e pertanto la documentazione che peraltro era arrivata in largo anticipo non sia potuta discutere e analizzare nello specifico.
Tornando alle variazioni, diciamo che contengono modifiche di natura prevalentemente tecnica per quanto riguarda il piano degli investimenti.
Speaker : spk2
In fondo, il Capogruppo.
Chiedo scusa, Presidente, regole.
Speaker : spk3
Per quanto riguarda il piano degli investimenti, si tratta di maggiori spese per interventi già attivati, per i quali sono poi sopraggiunte richieste di adeguamento. Prezzi legati all'inflazione, che ha incrementato il costo dei materiali. Per tale motivo tutte queste variazioni, ad esempio quelli inerenti i lavori alle scuole medie, i lavori in zone ex potabilizzatore, il lungo lago viale Garibaldi, il cimitero di macchie, il cinema caporali sono finanziate dai contributi statali previsti per queste situazioni.
In merito al cinema caporali va evidenziato però anche una riduzione di 56.000 euro erano fondi aggiuntivi rispetto al fondo base di 280.000 euro, che invece ha confermato di fondi PNRR legata a questa ovviamente riduzione alla rimodulazione di tali fondi effettuati dal Governo. È stata poi correttamente indicata una parte del finanziamento per l'asilo nido del capoluogo che era un avanzo dei fondi del PNRR con saldo zero è stato inserito un intervento di manutenzione della strada di Pieracci, finanziato da un contributo previsto dalla legge 234 del 2019, i fondi del PNRR per l'efficientamento energetico sono stati poi invertiti nel loro utilizzo, per cui colonnetta quest'anno e Petrignano Pozzuolo nel 2024.
Per quanto riguarda la parte corrente, sono stati apportati storni tra i capitoli del personale a saldo zero sono stati aumentati i fondi per le locazioni, che sono coperti da pari contributi regionali mentre sono coperti con maggiori entrate da TARI IMU e addizionale IRPEF, gli incrementi contrattuali per asilo nido e pubblica illuminazione e le minori entrate erariali accertate. Dopo la pubblicazione definitiva dei dati sul sito del ministero, abbiamo acquisito il parere favorevole del revisore legale in merito alla variazione. Uno e ne chiediamo questa sera alla ratifica.
Speaker : spk2
È aperto il dibattito sul punto numero due, chi si scrive?
Non si iscrive nessuno a parlare okay, andiamo alle dichiarazioni di voto Capogruppo troika, prego.
Speaker : spk3
In coerenza con le precedenti, diciamo votazioni precedenti vuoti.
Il mio gruppo, sempre sempre spratto Express, espresso contrariamente alle variazioni di bilancio, e credo che anche i muri abbiano capito qual era la nostra posizione in merito, il voto di Fratelli d'Italia è assolutamente contrario.
Speaker : spk2
Grazie altri interventi dichiarazioni di voto capogruppo Puggioni, prego.
Grazie Presidente, come Gruppo di maggioranza a voto favorevole.
Consigliere Nardelli, prego.
Faccio anch'io una dichiarazione di voto, anche noi, Gruppo Lega da verrà presentata stasera,
Voteremo contrario.
Benissimo altre dichiarazioni, possiamo andare con la votazione, chiedo se ci sono astenuti,
Favorevoli.
Contrari,
Allora, 5 contrari.
Tra i Fratelli d'Italia, 1 Lega consigliere Paolo Brancaleoni.
Votiamo l'immediata eseguibilità, ci sono astenuti favorevoli contrari.
Stessa votazione di prima.
Passiamo al punto numero 2. All'ordine del giorno abbiamo ratifica della deliberazione di Giunta comunale avente sempre ad oggetto variazione di bilancio del dell'8 agosto prego sempre alla Presidente Boscherini.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, come hai detto, questa variazione è stata illustrata precedentemente, pertanto mi limiterò a dire che anche in questo caso abbiamo acquisito il parere favorevole del revisore legale e quindi ne chiediamo la ratifica grazie.
Speaker : spk2
È aperto il dibattito.
Andiamo direttamente con la votazione, ci sono astenuti favorevoli.
Contrari.
10 favorevoli,
5 contrari.
Votiamo per l'immediata eseguibilità, ci sono astenuti favorevoli, contrari stessa votazione.
Dottor occhione, va bene. allora possiamo andare avanti al punto numero 4 all'ordine del giorno, ratifica della deliberazione della Giunta comunale avente ad oggetto Adesione al progetto turismo delle radici, proposto dal Ministero degli affari esteri e dalla e della cooperazione internazionale relazione del vicesindaco, Andrea prego, andrà Sacco,
Speaker : spk1
Buonasera, come appunto ha presentato il Presidente Meloni, partiamo appunti a ratifica la delibera della Giunta comunale che accoglie il progetto, il turismo delle aree e dei siti che è stato proposto dal Ministero degli affari esteri in particolare, appunto, abbiamo preso atto della lettera del Vicepresidente ministro degli affari esteri Tajani ad oggetto. Il turismo delle radici. Consideriamo il turismo delle radici un'offerta turistica strutturata attraverso appropriate strategie di comunicazione che coniuga alla proposta di beni e servizi del terzo settore quindi alloggi enogastronomia, visite guidate, la conoscenza della storia familiare, della cultura di origine degli italiani residenti all'estero e degli italiani discendenti. Quindi, appunto, considerando appunto queste premesse, richiamando la delibera di Giunta Comunale, consideriamo appunto anche che nella delibera si stabiliva di ratificare l'adesione al progetto stesso, al primo Consiglio Comunale utile con.
Chiediamo appunto al Consiglio comunale di.
Essere appunto della stessa opinione della Giunta comunale e chiediamo appunto che tutto il Consiglio si esprima.
Speaker : spk5
In favore a questo progetto, a cui poi ha, anche attraverso l'utilizzo delle Commissioni, coinvolgendo appunto tutti i Consiglieri comunali, perché ritengo che questa sia appunto un progetto che non ha colore politico ma possa essere appunto preso come.
Obiettivo da perseguire e da tutto il Consiglio comunale chiediamo appunto la ratifica di questo percorso che abbiamo deciso di intraprendere grazie.
Speaker : spk6
Grazie vicesindaco, è aperto il dibattito sul punto chi si iscrive a parlare.
Allora non ci sono interventi, dichiarazioni di voto Capogruppo troika ha chiesto la parola.
Speaker : spk9
La posizione in merito del Gruppo Fratelli d'Italia assolutamente non è contraria, ma il nostro è un voto di astensione.
Speaker : spk6
Grazie altri interventi dichiarazioni di voto.
Capogruppo Puggioni.
Grazie Presidente, voto favorevole per il Gruppo di maggioranza. non vedo altri iscritti a parlare, quindi possiamo andare quella votazione, chiedo se ci sono astenuti.
Astenuti,
3 4 voti, Gruppo Lega e Gruppo Fratelli d'Italia favorevoli.
Contrari.
11 favorevoli.
E 4 astenuti,
Votiamo per l'immediata eseguibilità del punto, quindi chiedo se ci sono astenuti stessa okay favorevoli, contrari stessa votazione di prima.
Il punto è approvato, è immediatamente eseguibile, passiamo al punto numero 5, approvazione, aggiornamento dell'elaborato gestionale del Piano Regolatore, PS, Piano strutturale,
Tavola G, 8 aree percorse dal fuoco, Aggiornamento 2022, la parola all'assessore educa.
No.
Speaker : spk3
Buonasera a tutti, questo è un provvedimento di routine, è la sesta volta che questo Consiglio comunale, sia nella precedente legislatura che in questa interviene, perché ogni anno c'è una rendicontazione da parte della.
Regione dei carabinieri forestali, dell'Umbria e della Regione Umbria, su quelle che sono le aree che purtroppo,
Vengono un oggetto, subiscono oggetti di di aree percorse dal fuoco e la normativa prevede che, appunto, ci sia un costante aggiornamento di quella di quella che è la cartografia ufficiale del Piano regolatore. Aggiornando anno per anno queste aree quest'anno nel nostro Comune si è verificata una situazione verso la località verso la frazione di Porto negli elaborati planimetrici e sono stati dati a corredo delle De.Co in questo Consiglio un'area indicata foglio 50 foglio 51.
Queste queste aree, ai sensi della legge.
Del 10 novembre 2000 numero 353, non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all'incendio per almeno 15 anni e che sono vietate per cinque anni sui predetti soap soprassuoli. Le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale, sostenute con risorse pubbliche sono vietati per 10 anni, limitatamente ai soprassuoli, della ripresa di pascolo e la caccia. Quindi si tratta di prendere atto di questa corrispondenza fra Comune Regione e di dare mandato al responsabile dell'area governa il territorio, di provvedere ad aggiornare la cartografia. In Commissione Urbanistica l'abbiamo esaminata con un parere favorevole di tutta la Commissione e ne chiedo l'approvazione del Consiglio.
Speaker : spk6
Grazie Assessore.
Chiede di intervenire il consigliere. Gianluca Pierini. Prego.
Speaker : spk8
Buonasera confermiamo, come Gruppo Fratelli d'Italia, il voto favorevole per quanto espresso in Commissione, anche perché questo è un mero adempimento di legge, punto.
Speaker : spk6
Sì, grazie Consigliere Pierini altri interventi,
Consigliere Nardelli, prego sia anche da.
Speaker : spk1
Parte nostra il voto sarà favorevole in quanto è un'attività puramente tecnica sia un'attività puramente tecnica quindi.
Speaker : spk6
Non.
Speaker : spk1
Non ci sia nulla osta al voto favorevole.
Speaker : spk6
Grazie.
Vice capogruppo Petruzzi, prego.
Speaker : spk7
Grazie buona sera il gruppo di maggioranza voterà favorevole all'approvazione del punto.
Speaker : spk6
Consigliere Brancaleoni si è iscritto a parlare.
Speaker : spk4
Sì, dichiarazione di voto voto anch'io favorevole all'approvazione del punto grazie.
Speaker : spk6
A questo punto credo che abbiamo esaurito gli interventi, possiamo andare con la valutazione, mediante voto, ci sono astenuti. favorevoli.
Contrari,
Approvato all'unanimità, votiamo per l'immediata eseguibilità, ci sono astenuti favorevoli,
Contrari,
Unanimità,
Passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno, allora abbiamo il punto numero 6 approvazione, schema di convenzione per la gestione associata di progetti di sviluppo di area vasta e accesso a linee di finanziamento dell'Unione europea relaziona il Sindaco Sindaco.
Speaker : spk2
Avrà come in tutti i Consigli comunali degli otto Comuni del Trasimeno e stiamo procedendo a a ratificare questa convenzione, perché come Comuni dubbie deleghiamo all'Unione dei Comuni del Trasimeno i progetti di area vasta che.
Interessano finanziamenti europei nel nel nello scorso settennato avevamo liti, Trasimeno ora l'Unione dei Comuni del Trasimeno è entrata nel farlo a far parte delle aree interne Snai,
Sono usciti i finanziamenti della Regione, insomma la la ripartizione è tra le più alte e, pur essendo nuova come area interna, è la l'area interna più finanziata oltre i 12 milioni di euro e quindi l'Unione dei Comuni del Trasimeno si deve dotare della struttura tecnica per gestire la prima sicuramente la prima fase degli interventi programmati per completare il procedimento delitti Trasimeno e per mettere a terra,
Il i progetti Snai e tutti quelli di area vasta. Quindi partano parlando anche del patto, VATO parlando.
Di tutti i gli altri fondi che potrà intercettare l'Unione come ente specifico, e quindi.
Questa delibera se la leggete bene implica anche che i vari Comuni, quindi l'Unione dei Comuni,
Daranno mandato all'Unione di di fare un 110, quindi a scadenza, un un concorso per un responsabile che possa anche essere un chiamiamola una pioggia dentro l'Unione e quindi possa essere responsabile tecnicamente dei progetti possa firmare e possa prendersi la responsabilità di un'area. Questa è una scommessa importante e gli altri Comuni la stanno approvando e quindi spero che questo Consiglio.
La la approvi. Grazie.
Speaker : spk6
Grazie Sindaco, è aperto il dibattito che si scrive.
Dichiarazione di voto del Capogruppo eh.
Ah,
Consigliere Bertolotti chiede di parlare, prego, non ci sono interventi, ma chiedono di fare la dichiarazione di voto.
Pierini Pierini, scusate,
Speaker : spk8
Buona cena, il nostro Gruppo.
Speaker : spk6
Per questo punto si astiene.
Speaker : spk8
Perché vogliamo avere dei chiarimenti maggiori rispetto a diciamo, a questa parte, per cui ci asteniamo in questo momento.
Speaker : spk6
Grazie Consigliere Pierini.
Altri interventi.
Consigliera Sara Petruzzi.
Speaker : spk7
Gruppo di maggioranza voterà favorevole al punto in questione.
Speaker : spk6
Allora, a questo punto, non avendo registrato a fatevi la guardavo Consigliere. consigliere Brancaleone galeoni, scusi,
Speaker : spk4
Cioè ci abbiamo messo quattro anni, ma ci capiamo al volo.
La mia dichiarazione di voto, che mi astengo anch'io dal voto, perciò grazie.
Speaker : spk6
Va bene Consigliere Brancaleoni, allora possiamo andare con la votazione, ci sono astenuti.
Favorevoli.
Contrari,
Abbiamo cinque voti di astensione, consigliere Brancaleoni, Gruppo Fratelli d'Italia è un voto del Gruppo Lega e 10 voti favorevoli, votiamo per l'immediata eseguibilità, ci sono astenuti favorevoli, contrari stessa votazione di prima.
Allora adesso passiamo con le interpellanze.
Passiamo alla prima interpellanza del Gruppo consiliare Fratelli d'Italia sul conferimento incarico legale per consulenza stragiudiziale in merito al recupero TARI do la parola al Capogruppo tragica giusto, prego.
Speaker : spk3
Vorrei.
Speaker : spk9
Premesso.
Speaker : spk2
Quanto dichiarato dal Sindaco nella seduta del Consiglio Comunale aperto tenutasi il 13 quattro, 2023 e nel successivo in ordine all'esistenza materiale e acquisizione da parte dell'Amministrazione comunale di pareri pro veritate redatti da legali specializzati nella materia tributaria in relazione alla conti alle contestazioni mosse da questa opposizione in merito alle irriguo alla regolarità del recupero TARI operato a far data dall'anno di imposta 2017 2018, tenuto conto che le contestazioni politiche in relazione alla sopracitata operazione di recupero e arretrati TARI erano e sono fondate sulla convinzione che l'Amministrazione non fosse mossa da ragioni tecnico giuridiche bensì, a parere di questa opposizione, da valutazioni e scelte politiche contestabili, che il primo cittadino aveva smentito sostenendo di essere suffragato nel suo operato da valutazioni legali che giustificavano quella che veniva presentata come una scelta tecnica in un scelta acquisì squisitamente politica visto che, nonostante le reiterate richieste da parte del Gruppo di Fratelli d'Italia, che rappresento ad oggi i pareri citati non sono stati resi noti. Non ci sono stati prodotti. In sintesi, considerato che all'Albo Pretorio è stata pubblicata la determina numero 6 9 3 dell'11 0 8 2023, aventi ad oggetto conferimento incarico legale per consulenza stragiudiziale in merito al recupero arretrati TARI allegata alla quale c'è la nota del Sindaco protocollo 23 5 9 2 che ci è stata fornita dopo l'accesso agli atti effettuate nel mese di agosto corrente, anno dove risulta che il primo cittadino, solo in data 21 zero, sette 2023, quindi, circa tre mesi dopo il Consiglio aperto citato chiedeva agli uffici di provvedere ad incaricare i due legali per ottenere i pareri de quo,
Ritenuto che sia un comportamento obiettivamente, a nostro avviso grave quello tenuto dalle in questa in questa situazione e al punto che riteniamo abbia si siano rese dichiarazioni sicuramente non corrispondenti al vero di fronte alla cittadinanza che il primo cittadino e comunque la Giunta dovrebbe rappresentare e di ciò se ne debba comunque assumere oggi la responsi ne debbono assumere se ne debba assumere la responsabilità politica. Si ricorda infatti al Sindaco che il Consiglio comunale è l'organo di indirizzo e controllo politico, amministrativo dell'Ente indirizzo e controllo che resta assai difficile effettuare. Se si rendono dichiarazioni fuorvianti mirate, Soro probabilmente ad evitare l'assunzione di responsabilità politica su scelte politiche a dir poco impopolari operate da questa Amministrazione comunale. Tanto premesso, i sottoscritti chiedono.
Che il Sindaco riferisca sull'accaduto, con riferimento a quanto specificato in premessa, che tutto venga messo a verbale, chiedendo che il verbale venga redatto in forma non sintetica su quanto riferito, quindi sulle dichiarazioni del Primo Cittadino, grazie.
Speaker : spk1
Risponde il Sindaco.
Ho una domanda prima di rispondere.
Dichiarazioni che non corrispondono al vero e dichiarazioni for fuorvianti, lei intende che ho mentito.
Speaker : spk2
Allora la sottoscritta ha fatto un accesso agli atti, ha risentito tutte le registrazioni del Consiglio comunale, compresa l'ultima risposta che ha dato il Presidente in sede di Consiglio quando io ero presente, rispondendo alle richieste nostre, quando abbiamo detto che avremmo mandato tutto al Prefetto e diciamo che ci è stato risposto che aspettava il parere degli uffici parere che probabilmente non è mai arrivato perché non c'era quindi presumo di sì.
Dagli accessi agli atti che ho fatto, sembrerebbe che lei ha fatto richiesta successivamente a quello che ha dichiarato, quindi mentito lo ha detto lei sicuramente non corrisponde al vero in virtù dell'accesso agli atti.
Speaker : spk1
Allora, per preparare il Consiglio comunale?
Dato che le dichiarazioni fuorvianti sono quelle quando si dice che questa è stata una scelta politica, non tecnica, e questo però è la politica, il gioco della politica e e sta e sta nel tavolo e questo lo accetto le dichiarazioni fuorvianti sono queste.
Il Sindaco ha detto che per preparare questo Consiglio, poi, il Consiglio comunale si è avvalso di dei pareri, chiamiamoli, li chiami pure pareri CONS consulenze, lei è un avvocato, io no però, insomma, e il Sindaco, prima di quel Consiglio comunale a sentito ripetutamente e anche note scritte del dottor avvocato Lorenzo Rossi e del dottor Luigi, Lo Vecchio, perché il dottor Wels Versilia CONI non era era impossibilitato a darmi delle no delle notizie per affrontare il Consiglio non non poteva e quindi mi ha mi ha suggerito altri due legali che ci siamo sentiti ripetutamente prima del Consiglio mi hanno fornito e-mail e io a un certo punto, oppure oppure chiesto la la parcella e, posso dirlo obliqui, siamo dentro un Consiglio comunale, il dottor Rossi che per me è anche complicato.
Dare una cifra a una CUN ha una consulenza a noi. Serviva semplicemente suffragare che venire in Consiglio comunale e non dire menzogne, anzi, facciamo così non dare dichiarazioni fuorvianti, quelle che abbiamo detto prima di scelte politiche. Tutti perché abbiamo fatto quella delibera lei ha cominciato a fare una una, una richiesta che voleva questi pareri e abbiamo risentito gli a voi. Vi abbiamo risentito i nostri consulenti, quelli che abbiamo sentito per telefono per per e-mail e abbiamo tutte le abbiamo o tutte le quel Consiglio comunale, come può immaginare il Sindaco la preparato per risponderle? No, quindi,
Abbiamo fatto questo, abbiamo chiesto di mettere nel capitolo qualche come qualche risorsa, perché se fossimo andati avanti su questo procedimento, avremmo chiesto a ai due legali di fornire una una risposta tecnica per affrontare anche una seduta come questa. Ad oggi il Comune non ha tirato fuori nessun soldo. Se oggi il dottor lo dico pubblicamente, il signor Rossi il l'avvocato Rossi e l'avvocato Lo Vecchio chiedessero qualcosa, lo chiederebbero al Sindaco in questo momento, perché l'IACC ha chiesto una consulenza e un parere per affrontare il Consiglio comunale, poi ma vedendo che la la questa questione la porti, continuiamo a portarla in Consiglio, io ho chiesto agli uffici di okay benissimo se andiamo avanti, mettiamo una posta nella una posta nel capitolo per per qualsiasi solamente che non l'abbia. In questo momento non mi sembrava né doveroso spendere so io li ringrazio e li ringrazio pubblicamente e anzi, dato che sono suoi colleghi io.
Facciamo così torno indietro da quello che perché ero partito un pochino molto più aggressivo, perché io non ho mentito. Questo è chiaro, però guardi questa sera qua non ci sono i due legali, li può li possiamo contattare insieme, anche se vuole telefonicamente, ma proprio per uno scrupolo e per farle raccontare che io, quel Consiglio comune, prima di arrivare in quel Consiglio comunale, un paio di esperti, tra l'altro, anche ora, questa sera, in un altro, in un altro ruolo, ma il con il responsabile del servizio, volevo delle risposte chiare da poter dare sia tecniche sia politiche. Quelle politiche possono essere a volte come come succede a me, come può succedere a chiunque. Sono anche magari di impeto quelle più tecniche. C'è sempre bisogno di un aiuto, quindi, ripeto,
Sono consulenze, le chiami pareri con come come come vuole.
Il, gli avvocati sono disponibili, immagino venire anche qui raccontarli. Insomma, abbiamo più. Come può immaginare, non sono venuto impreparato e ripeto quel capitolo che abbiamo aperto quel capitolo che abbiamo, aperto. Se oggi noi dobbiamo magari dobbiamo fornire. una serie di documentazioni. Io devo essere pronto per poter pagare e affrontare magari una una consulenza, ma, ripeto, è ancora ricordo e lo posso dire qui che siamo registrati che il dottor Rossi ministro io sono in difficoltà a chiederle una perché io avevo detto quanto costerà questa e fu una conversazione molto così, ma è stata una consulenza, diciamo poi se questo Ente servirà se continuiamo su questa, ovviamente noi chiameremo i evocati, ci avvarremo della loro dei loro se dei loro, dei loro servizi di dei loro servizi, su su un capitolo che abbiamo aperto, ma l'abbiamo aperto solo per questo motivo e il capitolo non c'è nessuno ad oggi non c'è, non c'è stata, era arrivata nessuna notula, nessun pagamento, nessuna richiesta al Sindaco, diciamo anche per per essere chiari, quindi io innanzitutto ringrazio per la professionalità il anche il parere che abbiamo avuto era abbastanza abbastanza chiaro, insomma, un parere di di di di colleghi di colleghi suoi lei aveva detto anche lei che aveva dei dei pareri i suoi, quindi io dico se vogliamo rimandare ancora a questo punto io guardi la prossima sarà mia cura con ricontattare i due legali che continua a farle il nome, quindi non non ci sono, se no non ci sono, ecco appunto non ci sono né se non c'è nessun segreto lei li conosce, sono sono dei suoi colleghi che possono.
Speaker : spk4
Certificare che quello che ci siamo detti prima facciamo finta che non c'è, perché noi abbiamo avuto dei colloqui, delle consulenze del io o delle o delle robe, anche scritte.
Ripeto, se vogliamo andare io domani chiamo gli chiedo una consulenza pagata, ma però credo che non sia che non sia che non serva spendere questi soldi, poi il Sindaco è a disposizione.
Con le proprie risorse per dire se dovessi dare proprio per quella per quella per questa per questo poi con due avvocati qui davanti vaga, cioè però, nonché dato che la la, la telefonata era mia per preparare un Consiglio comunale ma non credo che sia Next non credo che sia necessario.
Speaker : spk2
Ha diritto a qualche.
Due parole, grazie.
Speaker : spk1
Ringrazio il Sindaco per la risposta, in realtà,
Diciamo, la finalità dell'interpellanza era questa e forse sarebbe stata.
Più corretta nei confronti di chi interrogava in quel momento che era la sottoscritta e il Gruppo che rappresento a essere un pochino più chiari in quel momento, cioè.
È sembrato che questi pareri ci fossero è sembrata a me come sembrato, credo a tutti, a molti di dei soggetti che siano qua che sono qua seduti.
Invece in realtà forse c'erano orali, ma per noi legali, per esempio, un parere orale non esiste.
O perfetto. Allora vi chiedo perché non è stato dato seguito all'accesso agli atti, perché l'accesso agli atti lo faccio la tre mesi.
È.
E ca.
Capisco.
Però capite che, facendo un accesso agli atti oltre i 30 giorni.
Era solo una puntualizzazione, ho fatto più accessi agli atti solleciti, son passati più di 30 giorni, quindi era ovvio che insomma, ne rimostranze da parte di un Capogruppo ci fossero su questo punto okay, quindi forse più chiarezza nel momento in cui venivano pronunciate quelle parole io torno a dire forse ci voleva grazie,
Speaker : spk2
Possiamo, grazie, passiamo al punto numero 8, interpellanza del Gruppo consiliare Fratelli d'Italia, avente ad oggetto servizio di trasporto scolastico per terze classi.
Terze classi di scuola secondaria di primo grado. Scusatemi,
Speaker : spk3
Prego.
Speaker : spk1
Allora premesso che.
È tenuto conto che a far data dall'anno scolastico 2021 2022 le classi terze della scuola della scuola secondaria di primo grado sono stati ubicate nel plesso di Pozzuolo causa ai lavori di ristrutturazione in corso sull'edificio di via Bruno Buozzi rilevato che, vista la necessità di spostamento degli alunni verso la sede scelta dal Comune, ossia Pozzuolo, l'Amministrazione comunale ha messo a disposizione un servizio navetta.
Che la delibera della Giunta comunale 1 9 1 del 9 9 2021 avente ad oggetto servizio di trasporto scolastico 2021.
2022 dispone di stabilire che il servizio navetta per le terze medie gratuito nella tratta Castiglione del Lago Pozzuolo, considerato che la scelta del Comune è di rendere gratuito il servizio nei due punti di raccolta stabiliti a Castiglione del Lago la fermata di fronte all'edicola di via Fratelli Rosselli e la fermata alla stazione ferroviaria e non fermate intermedie, che corrisponde ad un servizio a domanda individuale soggetto al pagamento della corrispondente retta. Avendo re recepito le esigenze delle famiglie della frazione soccorso, che ritengo abbiano anche depositato una petizione, così mi hanno notiziato che sono chiamati a pagare la fermata come fosse un servizio a domanda individuale ed al riguardo e Vint evidenziano che la fermata del soccorso, nello specifico individuata all'incrocio con per I, con il con pericoli, questo mi viene indicato, è un'affermata contemplata, essendo inserita al primo, essendo stata inserita al primo anno come fermata stabilita dall'Amministrazione comunale e solo successivamente tolta dai provvedimenti dell'Amministrazione. Pur trattandosi altresì di fermata, che si trova sulla tratta diretta che comunque il mezzo di trasporto inevitabilmente deve percorrere per raggiungere una serie di Pozzuolo, chiedono.
I sottoscritti chiedono al Sindaco e all'Assessore competente di riferire sulle motivazioni che hanno condotto la Giunta ad assumere la decisione di cui in premessa, quindi a togliere la fermata del soccorso e a valutare e a inserirla, come se fosse a domanda individuale, e a valutare l'opportunità di reinserire per le famiglie del soccorso la fermata che era stata inizialmente stabilita senza aggravio di spesa per il relativo servizio.
Speaker : spk2
Risponde l'Assessore Luca.
Speaker : spk3
Allora?
Credo che l'interpellanza contenga un errore del Fondo, se posso permettermi, nel senso che confonde quello che è il trasporto scolastico con il trasporto pubblico locale, cioè il trasporto pubblico locale c'ha delle fermate, precisa gli orari precisi percorsi definiti, eccetera.
Il trasporto scolastico obbligatorio per i Comuni da garantire fino alle scuole medie sub alle scuole medie,
Invece viene costruito anno per anno, in base a dove ci sono le famiglie che hanno dei figli che frequentano gli istituti dell'obbligo, quindi non c'è una.
Come dire fermata obbligatoria e ripetitiva, tutte le situazioni anno per anno si costruisce in base alle iscrizioni e in base a residenze dei ragazzi e il percorso che viene gestito poi dal gestore.
A cui è stato affidato il servizio stesso.
E, tra l'altro, la norma prevede che noi, come Comune, abbiamo l'obbligo di trasporto, ma i cittadini devono corrispondere una quota.
Di partecipazione alle spese, tra l'altro disciplinata con quello che sono gli ISEE familiari, e ricordo che questo Comune in cinque anni non ha mai aumentato le rette su questo tipo di servizio, quindi abbiamo fatto anche uno sforzo importante per mantenere contenuto la spesa, come ricordava la capogruppo nella interpellanza.
Per far fronte al disagio creato dai lavori opportuni di adeguamento sismico dell'edificio di via Bruno Bozzi, l'Amministrazione comunale ha fatto una scelta a mio giudizio molto importante.
Valori, trovando una colloca due collocazioni per i ragazzi, 350 ragazzi che frequentano le scuole medie, il nostro Comune individuando l'area dell'aeroporto e quindi rivitalizzando quell'area.
Per le prime seconde medie e le terze medie, rilanciando un plesso scolastico notevole per struttura per spazi aperti come quello di Pozzuolo e quindi giustamente creando un disagio ai cittadini ai ragazzi perché nel nostro plesso di via Bruno Buozzi vengono da tutte le frazioni, quindi,
Mentre è mantenuta la retta preferire, la Panicarola siano Paticchio macchie, Pucciarelli e quant'altro a Castiglion del Lago la, lo spostamento dell'edificio dell'attività scolastica da Castiglione del Lago a Pozzuolo è gratuito perché è chiaro, è un'esigenza nostra. Dobbiamo dare una una allocazione per per svolgere, quindi questa è la filosofia che ha disciplinato questo servizio. Se avessimo scelto ma che.
Il servizio gratuito il servizio dovrebbe sta sarebbe stato organizzato con il pagamento delle rette per tutti i ragazzi. Fino a un certo punto, poi, avremmo dovuto trovare una collocazione per portare anche in questo caso erogazione Lago a macchie i ragazzi, perché il disagio non deve gravare sulle famiglie.
Nella scelta di dare la gratuità a al trasferimento a Pozzuolo abbiamo individuato anche due posti a Castiglion del Lago dove.
Possono venire tutti i ragazzi fanno le terze medie, l'edicola rinvio, fratello Rosselli e la stazione quindi contingentare i due plessi a seconda delle esigenze familiari. I punti di raccolta e da queste precisi va gratis. A Pozzolo quindi il fatto che la linea.
Stazione o via o l'edicola passi per soccorso vitellino Casalmaggiore in Atelli. L'altra linea è del tutto accidentale fortuito. Non è dovuto al fatto che c'è un obbligo se un genitore non giustamente dice io non voglio porta e non posso portare a mio figlio all'edicola o alla stazione, il mezzo passa per quella strada e.
Se c'è una richiesta, se fa la fermata, quella fermata, però, si paga come paga il genitore del figlio che sta a Panicarola e che porta il pullman porta il figlio a Castiglione del Lago. Questa è la filosofia del trasporto che noi abbiamo organizzato e che credo.
Abbia tutti i fondamenti per essere riconfermata anche in questa occasione,
Concludo con una considerazione personale, se posso,
Perché questa interrogazione mi lascia.
Due atteggiamenti contraddittori, uno di dispiacere.
Speaker : spk2
Perché in questo Consiglio comunale, in questi cinque anni abbiamo parlato molto i trasporti, abbiamo parlato di trasporto scolastico, abbiamo fatto una gara.
Importante, ha vinto un gestore che io ringrazio perché ha fornito dei mezzi tutti i nuovi personale.
Molto qualificato, non abbiamo avuto alcun problema in questo anno, il primo anno di di servizio, abbiamo parlato di trasporto pubblico, abbiamo riorganizzato tutto il trasporto pubblico con un protocollo d'intesa con la Regione, abbiamo parlato di trasporto,
Di servizi a chiamata sia capoluogo e delle frazioni, quindi, mentre le famiglie posso capire che non riescono a comprendere la differenza immediatamente fra trasporto pubblico, trasporto scolastico, mi ha la mia dispiacere che evidentemente non sono stato in grado di coinvolgere il Consiglio nelle nelle comprendere le varie tipologie,
Finisco con invece l'altro atteggiamento di soddisfazione se posso permettermi, perché se una minoranza sfrutta una appunto.
Come dire.
Comprensibile,
Perce accettabile esigenza di cinque famiglie su 98 ragazzi che fanno le terze medie e non invece non dà un contributo, ma la sfrutta per cercando di fare un po' di consenso elettorale, vuol dire che, ACER a cinque mesi dal voto questa questa maggioranza può tranquillamente dormire sogni tranquilli, perché non sono questi gli argomenti con cui se posso permettermi ha fatto avendo fatto 10 anni di opposizione riusciremo a avere risultati imprevisti occasione andiamo.
Speaker : spk1
Verso la risposta del Capogruppo tragica, grazie,
Speaker : spk5
Io sono sempre molto divertita delle risposte che mina la stessa riduca, però lo ringrazio oggi perché mi sono presa del della consigliera Capogruppo, che non sa la differenza fra quello e quell'altro. Ricordo che la mia non è un'interrogazione ogni per te, per l'ANSA, quindi vedo che anche lei non sa la differenza di uno strumento a cui ha risposto e poi mi permetto anche di dire la mia non è una cum da una confusione e la maggioranza che forse è un po' sorda alle esigenze delle famiglie, io soltanto puntualizzato un'esigenza di cinque, sei, 10 famiglie che, rispetto al marasma di cui lei mi parla, non sono nulla, ora gliela invieremo a dire sentiranno le registrazioni e sapranno sentiranno che la maggioranza, nella persona dell'Assessore competente che lo sport ha detto che cinque persone non.
Speaker : spk1
Sono soddisfatta della risposta Capogrosso.
Speaker : spk5
È un'interpellanza. Posso replicare.
Speaker : spk3
È.
Speaker : spk5
Con me l'ha, l'Assessore ha veramente parlato spesso di trasporto pubblico scolastico perché grazie a questo gruppo sono state depositate su questo tema almeno due o tre mozioni mozioni.
Perché è stata limitata eliminata la fermata di soccorso. No, su questo non sono d'accordo, non mi ha risposto, è stata eliminata, perché è stata una valutazione fatta. Per che cosa, perché ci sono solo cinque famiglie, la tratte, quella si devono fermare nella tratta che collega Castiglione del Lago a Pozzuolo, lei mi paragona macchie Panicarola e San fa tutti o che stanno tutte da altre parti, ma ci stiamo prendendo in giro.
Nessuno ha detto che l'ha affermato era obbligatoria, ma questa è una scelta dell'Amministrazione. Allora chiediamo che l'Amministrazione riveda questa scelta. Poi, se lei si sorride sorriderà, le famiglie che si arrabbiano con la maggioranza non è che si arrabbiano con l'opposizione. L'opposizione ha fatto il suo dovere, ha percepito un'esigenza e la maggioranza dice questa esigenza non esiste, perché sono cinque famiglie. Queste cinque famiglie se ne prenderanno atto di questo comportamento.
E la consigliera tragica cercherà di studiarsi la differenza fra trasporto scolastico.
Speaker : spk1
Chiedo scusa perché questa sera c'è il Vice Segretario, non c'è la Segretaria, quindi non possiamo andare. L'interpellanza Regolamento, la tratta, la trattazione dell'interpellanza è la stessa delle dell'interrogazione.
L'interpellanza, se ho ben compreso in questi anni di Consiglio comunale, anche con il dottor Benedetti Adeje, è di carattere un po' più ampi su carattere della volontà politica dell'Amministrazione. L'interrogazione va un pochino sulla sulla puntualità, ma per quanto riguarda la procedura è la stessa. Quindi c'è una domanda fatta interpellanza di volontà. Talvolta non si capisce se è interpellanza. Interrogazione perché.
Talvolta sono forzate perché l'interpellanza va su grandi temi, però la trattazione è domanda, interpellanza o interrogazione, risposta, e poi, se si è soddisfatti o meno, non non apre il dibattito. Un'interpellanza quindi ha dichiarato la sua.
Non è soddisfatta, quindi la con.
Molto bene, quindi passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno, che è il punto numero 9.
All'uopo, per il punto numero 9 e credo anche per il numero 10 io sinceramente. e spero che gradirà il fatto che, in maniera un po' forzata, l'ho inserito nell'ordine del giorno perché sono più che essere interrogazioni e io ne comprendo e per questo l'ho inserita, perché è bene che si parli quando si ha un problema di livello politico, però, insomma, se si fanno delle domande che devono essere gli uffici a rispondere, a mio avviso e anche chiaramente inc con fe con conferendo con il Segretario comunale aveva un carattere più l'accesso agli atti che l'interrogazione, ribadiamo, il concetto che questa è, l'Ufficio di Presidenza vuole dare la possibilità di parlare di temi, quindi.
Chiaramente poi risponderà il Sindaco e dovrete essere accontentare anche chiesi che gli uffici rispondono adeguatamente con i tempi giusti, anche perché e questo è un ammonimento che faccio a tutti quanti quando le interrogazioni le interpellanze sono pronte, la Presidenza lei può ricevere sempre,
Invece si comunica che c'è il Consiglio comunale arriva una valanga di interpellanze interrogazioni, e che poi talvolta diventa anche difficile. No alt accontentare e ci si sforza per giustamente affinché la democrazia possa essere sempre,
Diciamo, no, piena e che si possano affrontare tutti gli argomenti, però vi chiedo, visto che alcune interpellanze sono arrivate a catena, magari di anticipare, cosicché se noi abbiamo anche delle interpellanze e delle interrogazioni, possiamo fare anche dei Consigli comunali quando non c'è e non ci sono altri punti scusate se mi sono dilungato, ma andiamo al punto quindi numero 9.
Interrogazione del Gruppo consiliare riguardante l'argomento contributi terzo settore. Consigliere Pierini, grazie.
Ah beh, se lo può dire al microfono, grazie mille, consigliere, gentilissimo.
Speaker : spk4
Niente che questo punto, sia per il punto 9.10 sono praticamente analoghi, si chiede la risposta scritta nei tempi previsti dal Regolamento del Consiglio, anche se.
Speaker : spk1
Va beh, io non so se vuole farla se vuole farla per una risposta, anche politica, da sempre un'interrogazione perché io non credo.
Speaker : spk4
Che ci voglia molto a avere questo elenco per la mia esperienza professionale, però, visto che il Regolamento prevede 30 giorni rispetto al regolamento e mi riservo di fare poi le osservazioni a document a quando avrò la documentazione scritta, questo punto questo vale sia per il punto 9 che per il punto 10, non pretendo risposte orari in questo punto.
Speaker : spk1
Chiaro. Io là dove.
Speaker : spk4
Documentazioni, per favore,
Speaker : spk1
Grazie, no, no. La ringrazio per la te, già presidente. Proprio questo punto che sia.
Speaker : spk4
Ovviamente più dettagliato possibile,
Speaker : spk1
Se mi posso permettere per l'atteggiamento. La ringrazio e quindi passiamo. Passiamo quindi al punto numero.
Al punto numero 11, interpellanza del Gruppo consiliare Fratelli d'Italia, riguardante l'argomento cimiteri, argomenta la consigliera beh Beccio lotti fra domanda.
Speaker : spk3
Prego buona sera.
Premesso che il gruppo consiliare, Fratelli d'Italia, si è nel corso della consiliatura già occupato di un tema molto sentito dalla comunità, cioè lo stato di degrado e di incuria in cui si trovano i nostri cimiteri. È stata al riguardo depositate discussa nel Consiglio comunale dell'aprile 2022, una nostra mozione che veniva approvata all'unanimità che impegnava il Comune a controllare, vigilare affinché la manutenzione di competenza della ditta appaltatrice del contratto di gestione fosse adeguata a quanto previsto dal medesimo, di lavorare ad un programma progetto concreto che prevedeva la Rive, ai quali riferì quali riqualificazione dei suddetti luoghi e di aggiornare anche la Commissione competente al fine di viari di avviare i programmi, i procedimenti e valutazioni varie, di valutare come già precedentemente proposto da questo gruppo, consiliare l'installazione di videocamere di sorveglianza al fine di scongiurare atti vandalici o quantomeno al riconoscimento di responsabilità, le azioni ad oggi, nonostante l'approvazione della nostra mozione con i contenuti sopra meglio precisati. Nessun intervento risolutivo delle problematiche dei nostri cimiteri è stato effettuato. Ci arrivano segnalazioni da vari cimiteri presenti nel territorio comunale, in particolare da Porto della stampa. Toccherà Panicarola, Gioiella, Vaiano Villa strada. Sappiamo che anche il capoluogo non se la passa meglio.
Tanto premesso, chiediamo di riferire il Sindaco e l'Assessore competente sui provvedimenti presi o da prendere nel breve periodo, nonché sulle eventuali pianificazioni per interventi a lungo termine di attivarsi per eliminare le criticità di è in essere sulle parti vecchie di cimiteri presenti sul nostro territorio e territorio. Impianti elettrici in una norma, crolli strutturali, eccetera.
Speaker : spk1
Grazie consigliera Bertolotti risponde l'Assessore in merito, Mencarelli.
Speaker : spk2
Grazie buona sera.
Speaker : spk5
A tutti. rispetto do una risposta tecnica, perché chiaramente era mirato.
A un punto preciso con nota PEC numero 27.615 del 31, 8 2023 e numero 27.649 del l'1:09 2023 la ditta per strelle S.r.l. Presentava le proposte aggiornate e armonizzate, la proposta attualmente in fase istruttoria e prevede una generale riqualificazione di edilizia dei monumenti, la riqualificazione energetica, l'impiantistica di tutte le lampade, l'installazione telecamere di controllo, cancelli elettrici e sistemi di telecontrollo, poi, se vuole magari una lettura più specifica, possiamo andare a dire anche per iscritto.
No, ci mancherebbe grazie a lei.
Speaker : spk2
Consigliera Bertolotti ha diritto a una breve replica per dichiarare la soddisfazione o meno della risposta,
Speaker : spk4
Mi astengo dal dichiarare soddisfazione o no prima vorrei valutare il.
Il documento in forma.
Speaker : spk2
Chiarissimo.
Speaker : spk4
In forma.
In forma più dettagliate.
Speaker : spk2
Grazie mille consigliera Bertolotti, allora passiamo al punto, siamo arrivati al punto numero 12, correggetemi se sbaglio, e.
Al punto numero 12, interrogazione del Consigliere Paolo Brancaleoni, avente ad oggetto richiesta in merito all'elargizione contributo per concerto. Ma noi, area di euro 25.000 euro, prego.
Speaker : spk1
Sì buonasera a tutti. Allora vado proprio al al punto.
Premesso che viviamo, nessun paese turistico dove nei mesi estivi, anche in assenza di una Pro Loco che per i borghi come il nostro, rappresenta lo strumento delle Amministrazioni comunali per vitalizzare con eventi animazione il territorio come avviene un po' dappertutto e perdonare gli ospiti ma anche ai nostri concittadini del nostro territorio, i momenti di aggregazione e di poter tornare a casa con un bel ricordo con belle esperienze vissute potrebbe essere utile, potrebbe essere utili, potrebbero essere utilizzati i soldi della tassa comunale di soggiorno, che dovrebbero essere destinati possibilmente all'organizzazione di intrattenimento, anche con le nostre tradizioni e coinvolgendo le nostre associazioni culturali. Almeno un calendario di eventi estivi.
Un plauso va a tutti coloro che si impegnano per l'organizzazione degli eventi durante l'anno, ma non ne bastano solo due, senza avere nulla o poco da giugno a settembre ricordo manifestazioni storiche come colonia, Miceli, il meeting di primavera e tanti altri, ma in un periodo con poche risorse si potrebbe puntare anche a piccoli eventi e due ad a basso costo.
Ma se siamo in un,
Scusate, ma che siano un segnale non facciano morire manifestazioni storiche, perché non si hanno risorse, ma contingentando le.
Eventi, insomma tutto l'anno per un Paese come il nostro, che raccoglie la maggioranza dei turisti nel periodo estivo e, vista anche la drammatica situazione del nostro meraviglioso lago. che è completamente abbandonato. Tra l'altro, non ho sentito una parola in merito a quest'anno da parte della nostra Amministrazione degli Enti preposti sulla manutenzione dello stesso. Il parco è assolutamente sinonimo di non è assolutamente sinonimo di abbandono. Se questi fosse, valutiamo come modificare tale norma, ma il lago è una risorsa per Castiglion del Lago e non solo per tutto il territorio, ma anche per l'Umbria. La fortuna quest'anno che ha fatto meno caldo fino a giugno e qualche pioggia in più.
Credo e rilanciare certi eventi come il Festival del Cinema serve anche a destra, cioè non ITS d'Este a giorni utilizzare, scusate e portare gente in un periodo lontano, meno appetibile dal punto di vista turistico a Pasqua, nei ponti di aprile la gente viene da sola. Premesso ciò, vengo al punto della mia interrogazione in riferimento alla determina numero 7 28, il 28 8 2023 vedi protocollo 770 del 28 8 2023.
Evito evitando come oggetto evento l'acustica 2023 relativo al concerto di Fiorella Mannoia e Danilo Rea del 3 9 2023 è stato deliberato un impegno di spesa di euro 25.000 all'associazione Moon in June. come contributo una tantum per l'organizzazione dell'evento, oltre ad euro 700 più IVA per il montaggio di un telo per proiezione.
Tale evento, sicuramente molto molto attrattivo e di notevole richiamo per la nostra cittadina turistica, rappresenta sicuramente un grandissimo successo portando alle nostre città sicuramente almeno 1.000 partecipanti, di cui tanti da fuori i Comuni e dal Perugino, purtroppo molti di loro non hanno avuto una bellissima impressione della nostra organizzazione. hanno infatti trovato molta difficoltà nel trovare parcheggio accedendo in ritardo all'evento stesso con grosse lamentele da parte degli stessi, alcuni dei quali hanno avuto accesso alle 21:30.
Ho ricevuto notizie di diverse lamentele per l'atteggiamento poco cortesi di alcune del personale di servizio di sicurezza da imputare sicuramente all'organizzazione.
Devo aggiungere che oltre questi 25.000 sembra che ci sia un'altra delibera per un altro evento, sempre di 25.000, poi appurerò questa, anzi ve la chiedo fin da adesso per un altro concerto che c'è stato nel mese di luglio. Sono altri 25.000 euro che sono stati destinati a quest'associazione. Chiedo la copia della delibera. Le posso.
Speaker : spk2
Chiedere cortesemente adesso che l'ha detta non l'ho interrotta adesso sì, se vuole proseguire con.
Speaker : spk1
Voleva aggiungere qualcosa che purtroppo non ho. Nel momento in cui ho scritto l'interrogazione, non non soltanto okay.
Chiedo di inserire tanta interpellanza all'ordine del giorno. Visto l'impegno di euro 25.000, l'Amministrazione che ha titolo sono stati dati, essendo un evento a pagamento, perciò sono 50 25 più 25. Chiedo perciò se l'incasso dell'evento, stimata almeno circa 1.000 persone al prezzo del biglietto venduto esclusivamente su piattaforma ad euro 57, per un totale di circa 57.000 euro, è stato preso interamente nella organizzazione. Nel caso allora, a che scopo è stato dato l'importo per il contributo? I costi della corrente pulizia del teatro e per la sicurezza a chi li ha pagati verranno stornati o saranno ancora a carico dei contribuenti castiglionesi. Chiedo inoltre se sono stati dati altri contributi importanti, sempre alle associazioni in questione o ad altri per l'organizzazione di eventi come questo, anche dietro la stipula di convenzioni, visto l'impegno di spesa, non poteva non poteva allora essere più consono un ingresso gratuito su prenotazione, oppure far rientrare la metà dell'incasso da destinarsi a qualche progetto sociale, visto il gran numero di famiglie che si trovano attualmente in difficoltà.
Sono a richiedere un bilancio dell'iniziativa riguardante l'ente per elargire contributi.
Dove assolutamente avere un bilancio delle associazioni che naturalmente dovrà produrre per avere il contributo sia locali che fuori dal comune, oltretutto in un momento dove alcune nostre realtà associative stanno andando in difficoltà, come spero e credo che ben saprà, mi auguro un doverosi puntuale risposta per quanto richiesto grazie.
Speaker : spk2
Allora risponde la vicesindaco, Andrea Sacco.
Speaker : spk3
Buona sera, a tutti buona sera, Brancaleoni.
Onestamente,
Da una parte la ringrazio per aver fatto questa interrogazione, perché così finalmente avrà chiaro come funziona il sistema dei contributi, in questo caso dell'area cultura del Comune di Castiglion del Lago. Da una parte sono un po' dispiaciuta perché ritengo, insomma, che questo luogo anche, insomma, per l'importanza che abbia meriti qualche volta qualche approfondimento in più prima di dire cose che non sono esatte, e penso insomma che lei abbia tutte le competenze e la possibilità di farlo prima onestamente di.
Anche il riferimento fuori testo che ha fatto alla seconda delibera così tanto da chiacchiera da bar. Onestamente non non penso che sia consono, insomma, ha la sua figura, questo è un po', mi dispiace, perché stiamo insomma tutti rappresentando la nostra cittadinanza,
Questo perché allora innanzitutto bisogna, come lei ha detto, e spiegare che si tratta di un impegno di spesa, un impegno di spesa significa che l'associazione nei confronti del quale l'Amministrazione ha pensato questo contributo dovrà fornire naturalmente tutte le pezze di appoggio necessarie per giustificare appunto i soldi che ha speso. In questo caso l'evento ha avuto anche degli introiti. Beh, quello che noi sappiamo è che per portare Danilo Rea e Fiorella Mannoia Castiglione del Lago. Purtroppo non sono sufficienti i 25.000 euro. Questi eventi, che hanno una risonanza importantissima e con una struttura come la Rocca, che è una struttura molto bella, va valorizzata,
Speaker : spk1
Ma che ad oggi 700 posti sono quelli appunto che vengono venduti non 1.000, che magari ci permetterebbero invece di fare anche di abbassare il prezzo è ad oggi possiamo vendere 700 posti e quindi chi rischia un po' che l'associazione no che ci propone? Questo evento fa.
Due conti e sa che c'è una serie di costi che naturalmente non solamente solo il caffè degli artisti, perché abbiamo i service audio e luci che sicuramente, appunto, sono un costo e se lo accolla naturalmente l'organizzatore, abbiamo la sicurezza, ci sono i costi di SIAE di prevendita, come anche lei sa, perché è un'attività alberghiera. Ci sono dei costi che riguardano anche l'alloggio degli artisti e il vitto, quindi ci sono tutta una serie di costi per cui viene stilato un bilancio dell'amministrazione per portare un evento di questo tipo a Castiglione del Lago.
È indispensabile che l'Amministrazione prevede un contributo per questi eventi. Costano molto più di 25.000 euro. Anzi, quello che le volevo far capire, che la cosa importante è che io ho spiegate ai cittadini anche il giorno dopo del concerto, perché c'era un grande entusiasmo, erano tutti contentissimi di com'era andata. La manifestazione della grande visibilità, che ci aveva avuto Castiglion del Lago un po' dispiaciuti, però di qualche insinuazione che veniva fatta, come ti rendi conto, hanno speso 25.000 euro per a parte che io credo che ogni euro che venga viene investito sulla cultura abbia una ricaduta all'interno dell'Ente nel nostro territorio almeno il triplo di quello che viene fatto e onestamente, insomma da operatori e come anche lei, ritengo che si siamo fortunati ad avere un'Amministrazione che investe sulla cultura e quindi crea un indotto turistico per il nostro territorio, perché è oggettivo che Castiglion del Lago da quando sono state fatte con tutta questa serie di iniziative, a anche dal punto di vista della visibilità mediatica, non solo in Umbria, ma a livello interregionale nazionale. UNAR una visibilità molto grande grazie anche a queste iniziative. Ma quello che è importante è che le associazioni che organizzano qualsiasi evento possono andare in perdita o al massimo a pareggio di bilancio. Nessuno può guadagnare utilizzando i soldi dei cittadini di Castiglione del Lago. Quindi se ed associazioni, in questo caso Moon in June, spende per fare l'evento REA, ma noi a 50.000 euro e di questi 50 40 ne incassa dai biglietti, gli altri 10 vi prenderà dal cassettino dei 25 che l'Amministrazione comunale ha preso. Se la.
La l'organizzatrice delle associazioni a così brava, da invece guadagnare più e va in pareggio solamente con gli introiti che riesce ad avere il Comune di Castiglione del Lago, sarà in grado di portare un concerto di questo tipo in un po' un Paese anche piccoli, oggettivamente per eventi di questa risonanza addirittura a costo zero. Questo è per CAV e che sia ben chiaro. Nessuna associazione guadagna fa anche riferimento finale quando si parla che le nostre associazioni sono in difficoltà. Io seguo insomma tutti i giorni e parlo con tantissime realtà, associative o associative culturali, noi non abbiamo mai lasciato indietro nessuno, anzi, abbiamo dato la possibilità a tutti di sviluppare i propri progetti, di mantenersi e soprattutto dopo il Covid, che per tanti tanti era impossibile anche ripartire, perché anche solamente pensare di avere una piccola sede di dover affrontare dei costi senza però fare l'attività era impossibile. L'Amministrazione, attraverso appunto la valorizzazione dei progetti, è riuscita a stare vicino a tutti. Alcune cose ci hanno una finalità, sicuramente più di promozione culturale locale e sociale, altre, invece, puntano anche a elevare la qualità dell'offerta artistica del Comune di Castiglion del Lago questo, secondo me, è un vanto poi e naturalmente poi le scelte politiche possono essere invece di utilizzare quei soldi sulla cultura. Facciamoci altre cose, cioè abbiamo un bel capitolo ora stasera. Mi dispiace che non c'è l'Assessore al sociale, che sicuramente non poteva dare anche manforte su questo abbiamo un capitolo importante sulle iniziative sociali, però è una cosa importante anche da sottolineare è che noi non abbiamo aggiunto un euro al bilancio della cultura rispetto a quello che ci siamo trovati quando ci siamo insediati nel 2019, abbiamo fatto una gestione diversa e in questa gestione, in questo caso a.
In alcune situazioni, perché comunque, appunto quando se ne parla sia nel bene che nel male, vuol dire che qualcosa smosso, sì, effettivamente, appunto ha dato il suo risultato. Quindi io ecco, mi sembra di essere stata molto chiara su le cose che volevo dire, che a cui tengo tantissimo e spero anche che i nostri concittadini che siano a casa, capiscano che tutte queste iniziative, nessuno organizzatorio o associazioni può guadagnare con i soldi dei cittadini le comunicazioni del lago, ma al massimo riesce a non rimettere. Se è bravo, perché poi, visto che si tratta di eventi all'aperto e io con le mie attività a volte riorganizzo, so anche che ci può essere il rischio, per esempio, che se piove non se piove, per esempio l'evento possa non andare bene, quindi, insomma, un organizzatore, quando porta un evento del genere, riesce anche, naturalmente, ad avere dei rischi, quindi dicevamo che l'incasso dell'iniziativa derivante dalla vendita e 700 biglietti naturalmente ci sono gli oneri si ai.
Il contributo straordinario. Il Comune interviene a copertura delle spese come fino al pareggio di bilancio, pertanto viene erogato soltanto dopo la puntuale rendicontazione. Quindi ad oggi noi naturalmente non abbiamo erogato nessun contributo, perché attenderemo appunto i tempi dell'associazione che ci presenterà il bilancio e le tutte le pezze di appoggio necessarie IAP. Gli aspetti gestionali per rispondere in modo puntuale all'interrogazione sono a cura del gestore del percorso museale, in collaborazione con l'Amministrazione comunale, mentre la sicurezza è totalmente a cura di organizzatori, come abbiamo detto appunto,
L'associazione promotrice al festival Moon in June,
Che partecipa insieme ad.
Al quale partecipa insieme ad altri Comuni dell'area Trasimeno, anche il Comune di Castiglion del Lago e per il quale nell'anno in corso è stato erogato un contributo relativo al concerto del musicista Tony Hadley. Tale contributo era stato e rileva erogato sempre ai sensi del citato regolamento.
Quindi, appunto, il parere ha ricordato che anche oltre ma ad esempio, al concerto che lei ha citato, che naturalmente è stata pagamento, siamo riusciti sempre con questo sistema, appunto, del contributo alle associazioni, a realizzare importanti anche eventi gratuiti perché è normale anche dare, è anche giusto dare la possibilità a tutti di accedere agli eventi di questo genere. Purtroppo un evento come quello di, ma noi area sarebbe costato molto più di 25.000 euro ai cit ALQ, al Comune di Castiglione del Lago e adesso io il conto preciso non ce l'ho, perché il bilancio appunto dell'associazione ce lo deve presentare, però,
No, allora.
Speaker : spk3
No, forse.
Speaker : spk2
Andiamo, andiamo, agiamo con obbligo.
Speaker : spk1
Qui sì, stringo, però non ha seguito allora, perché no? Perché ci sono tutta una serie di costi ulteriori,
Speaker : spk2
Non andiamo conservativa ora, dopo, quando.
Finisce la risposta, poi qualche minuto per dire se è soddisfatto o no.
Speaker : spk1
Al un minuto, se l'evento che stava solo 24.000 euro e il conto l'ha fatto anche lei, 700 biglietti venduti a circa 50 euro superano questa cifra. Se l'evento questa va solo 24, la vendita dei biglietti ci avrebbe permesso di fare questo evento gratuito. Va bene quindi di non erogare poi successivamente quei 25.000 euro okay. Invece, in questo caso gli eventi c'è un costo maggiore, perché poi, sennò, non avremmo previsto un contributo di 25.000 euro che naturalmente poi, come lui ha detto, deve essere in di rendicontato e volevo dire appunto che come amministrazioni, sappiamo qual è l'importanza anche di fruire di.
Ho operazioni culturali anche elevati per tutti i cittadini e per tutti i turisti che si trovano Castiglion del Lago e per questo nella nostra programmazione abbiamo previsto eventi importanti a carattere gratuito, come la Conferenza dell'archeologo Zahi Hawass, il concerto di Ron Di Bernardo Lanzetti, come l'opera lirica il tabarro al lago. Questa Amministrazione quindi non ha aumentato gli stanziamenti, appunto in favore della cultura. Il nostro obiettivo è la promozione del territorio, migliorandoli una visibilità all'attrattività alla luce delle ricadute dirette e indirette che tali iniziative hanno sull'economia locale.
Ah, rispondendo al punto 6, il bilancio consuntivo dell'evento, appunto, non era stato ancora presentato io ecco chiudo semplicemente con un osservazione,
Onestamente abbiamo visto tantissimi personaggi importanti a Castiglion del Lago, anche lei, insomma, no, ho visto che Zaia was piuttosto che magari l'anno scorso Capossela insomma anche te tante belle foto non ho capito onestamente,
Va bene però, insomma, le apprezzati, non ho capito proprio perché la Mannoia.
Io ero rimasta un pochino sul gol,
A parte la partita, comunque, grazie per le osservazioni, interroga.
Speaker : spk2
Allora ha diritto di risposta per con per consegnare a noi la sua risposta favorevole, diciamo no di gradimento della risposta piuttosto che no.
Speaker : spk3
Allora io la ringrazio perché è riuscito a incartare bene per evitare la la risposta e questo è è degno di una di una forza politica importante, voglio dire io ho chiesto, ho fatto delle richieste uniche, la delibera è stata fatta il 28 agosto i biglietti erano stati, la determina scusi scusi la determina ho sbagliato, io la de la determina è stata fatta il 28 agosto, quando il concerto.
Speaker : spk2
Era sold-out da settimane, perciò si aveva sicuramente i costi già in mano. i costi già in mano di tutto quella che era l'organizzazione, anche se avesse nevicato, avevamo comunque l'incasso in mano, perciò la delibera di 25.000 euro, data un'associazione per darla, l'associazione è stata fatta una gara, è stato fatto un bando, come è stata scelta l'associazione.
Questo è quello che chiedo io e lo voglio per iscritto. Come è stata scelta l'associazione per che ci chiede 25.000 euro come contributo ad ogni concerto? Perciò chiedo fin da adesso il bilancio della prima manifestazione che c'è una determina di 25.000 euro per.
Toni Atli, in cui è stato stabilito 25.000 euro quant'è 15.000 euro. Qui abbiamo un incasso di 40.000 euro più 25 che l'ipotetico contributo sono 65.000 euro. Se la Mannoia, la signora Mannoia Irea percepiscono 65.000 euro. Domani mi metto a cantare anch'io. Questo ci può stare insomma no, però io dico che quei soldi potevano essere utilizzati in maniera diversa oppure.
Scusate. Vicesindaco, Presidente USA, allora lei deve concludere, io sto concludendo rispondendo.
Speaker : spk3
Deve concludere, non è soddisfatto o non.
Speaker : spk2
Soddisfatto arrivi alla conclusione. Chiedo e quindi ha chiesto le.
Speaker : spk3
Domande che ha chiesto tutto. Non so se si.
Speaker : spk2
Fa chiedo solo la documentazione per iscritto, per valutare o meno quello che quello che mi è stato raccontato va bene, va bene grazie.
Speaker : spk3
Allora passiamo all'interrogazione.
All'interrogazione numero 12 e numero 13, sempre del consigliere Brancaleoni, avente ad oggetto richiesta convocazione, Commissione, sicurezza e bando videosorveglianza prego.
Speaker : spk2
Allora premesso che non.
Vivessimo su un'isola penisola di Castiglione del Lago felice, tutti ne eravamo consapevoli, ma gli ultimi eventi hanno aggravato notevolmente il quadro. Mi RIS mi riferisco ai recenti furti e atti di vandalismo che hanno colpito la nostra comunità, tra cui il furto di un importante di importanti farmaci salvavita all'interno del distretto sanitario di Castiglion del Lago nemmeno dotato di sistema antifurto, oltre che di aria condizionata, è riuscita e di sicurezza. A norma, il valore del furto è stato stimato di 180.000 euro e che, purtroppo, hanno creato grosse problematiche anche pazienti, della nostra comunità. alla presa di posizione di alcuni concittadini che stanchi di subire atti delinquenziali, hanno deciso di intraprendere un'azione di controllo di vicinato che potrebbero mettere anche a repentaglio la salute di loro stessi, solo per citarne alcuni, è stata istituita, su richiesta del Gruppo di opposizione, Fratelli d'Italia, a una Commissione sicurezza che ad oggi è stata riunita poco.
Ho poco utilizzata da questa Amministrazione comunale per un periodo di forti criticità, come tutti possiamo vedere, purtroppo quotidianamente, è destinata ad aggravarsi nell'immediato futuro. Su questo tema.
Così sensibile l'Amministrazione dovrebbe fare di tutto per far sentire sicuro al massimo la libertà dei nostri concittadini, anche ricercando liquidità, i finanziamenti da utilizzare per la sicurezza e non solo per la cultura.
Dalle premesso.
Chiedo di inserire l'interpellanza nell'ordine del giorno se chiedo se i cittadini, se il Comune ha partecipato al bando del Ministero dell'interno, che ha finanziato a fondo perduto ben 19 Comuni umbri per 840.000 euro, dove non compare il nostro, a differenza di altri limitrofi, visto anche il caso Terni, dove la nuova Amministrazione sta investendo su questo tema in sicurezza molto sentita dalla popolazione. Se è stato presentato un progetto per richiedere un qualche finanziamento da investire sulla sicurezza dei nostri concittadini, se tale progetto è stato condiviso in Commissione, sicurezza di convocare tempestivamente l'istituita Commissione sicurezza per trattare di fatti che stanno coinvolgendo nell'ultimo periodo il nostro comunità e le e per pianificare futuri investimenti risolutivi. Mi auguro non ovverosia puntuale, risposta per quello che richiedo. Grazie,
Speaker : spk3
Risponde l'Assessore Mencarelli. Prego.
Speaker : spk4
Sì, buonasera di nuovo Brancaleoni, collega, Consigliere, scusi.
No, mi si sente okay esce dal tono un po' basso,
Collega, va bene, la chiamo come vuole voglia stanza, rendita, resta il fatto che parlavano, è una cosa seria, la sicurezza è una cosa, un argomento molto molto serio che non permette,
Diciamo diatribe politiche ma dovremmo avere il dovere, che rappresentiamo, come ha detto i cittadini, di essere seri da dei dati certi, dare informazioni corrette, altrimenti potremmo generare qualcosa che non è proprio corretto e potrebbe far più danni.
Per quanto riguarda i nostri uffici e le scelte dell'Amministrazione, sono dei dati seri che abbiamo investito dal 2021, dal 2021 dei denari proprio per la videosorveglianza, le manutenzioni e l'incremento. Nel 2022 son stati altri investimenti per.
Speaker : spk1
Un totale di 60.000.
Speaker : spk4
Euro di cassa. Quindi questa Amministrazione.
Speaker : spk1
Ritiene che la sicurezza sia.
Speaker : spk4
Uno dei primi punti da non sottovalutare, tant'è vero il bando che chiaramente lei faceva riferimento. La Giunta è passato in delibera numero 213 dell'8 9 2022 e i nostri uffici hanno fatto il meglio e per raggiungere quel contributo che si parlava di scuole sicure e amplia ENPI e ampliamento di videosorveglianza,
La quale noi, comunque, anche se non siamo.
Speaker : spk1
Riusciti a entrare su quei 19.
Speaker : spk4
Comuni, abbiamo un progetto perché i nostri uffici hanno lavorato.
Speaker : spk1
Per fare quel progetto pronto nel cassetto,
Speaker : spk4
Questa.
Speaker : spk1
Volta forse se ne è andato a buon fine alla burocrazia,
Speaker : spk4
Sempre non portano.
Speaker : spk1
Ai risultati.
Speaker : spk4
Sperati. Nonostante questo, noi abbiamo messo a bilancio dei denari importanti per telecamere movibili su pista, azioni coordinate con le forze dell'ordine di riferimento.
E di più abbiamo messo dei denari per portare il portale dentro le sedi de de delle pulizie competente a livello locale.
Speaker : spk1
Si può dire tranquillamente presso i carabinieri, quindi c'è una collaborazione.
Speaker : spk4
Seria con i nostri uffici e con, a partire dal Sindaco.
Speaker : spk1
E a tutto quello che è la.
Speaker : spk4
Responsabilità.
Speaker : spk1
Rispetto.
Speaker : spk4
A a al furto.
Speaker : spk1
Che diceva lei all'ASL,
Speaker : spk4
Credo.
Speaker : spk1
Che noi non possiamo andare a mettere le telecamere della videosorveglianza,
Speaker : spk4
L'allarme che.
Speaker : spk1
Credo che aspetti all'ASL a noi ci ha dispiaciuta con la cosa.
Speaker : spk4
Diciamo sensibili, tant'è.
Speaker : spk1
Vero che la struttura.
Speaker : spk4
Fissa fuori, che qualcuno fa polemica.
Speaker : spk1
Sui social, eccetera, eccetera, che ha messo i denari.
Speaker : spk4
Il Comune per dare un minimo.
Speaker : spk1
Di rispetto a quei cittadini.
Speaker : spk4
Che vanno.
Speaker : spk1
A io sono uno di quelli che prendano e sono tutti i giorni, cioè quindi, alcune cose si fanno,
Speaker : spk4
Ci può fa meglio.
Speaker : spk1
Assolutamente, però c'è tanta attenzione rispetto, diciamo, siamo soddisfatti dell'operato dei nostri uffici tutti, ma soprattutto ancora alla polizia locale e che, credo sulla sicurezza ci dà veramente le risposte importanti rispetto a tutta questa situazione cassa cioè è veramente drammatica che lei ha descritto. Ci sono dei dati comune per comune che io la invito a un giorno magari a verificarla e le dico perché sennò porta sfortuna, ma non siamo tra i Comuni più sfortunati, diciamo che no, siamo abbastanza fortunati sui dati, grazie forse al lavoro fatto bene, tutte le forze dell'ordine non lo so, ma i dati non sono così.
Speaker : spk4
Negativi al punto che.
Speaker : spk1
Adesso partiamo la notte no a fare situazioni che sono previste e regolamentate per l'amor di Dio, ma non mi sembra, siamo a quel livello e quindi il primo aspetto della Commissione sicurezza basta un terzo della Commissione che lo richiede e noi ne facciamo anche una volta alla settimana. Nessuno si nasconde se ci sono cose serie da condividere ma ben vengano cioè però chiaramente se lei la richiesta oggi, dopo quattro anni e vuol dire che o lei non c'era o non era attento perché c'è qualcosa un terzo fa parte anche lei, perché ci vuole due membri della Commissione. Ecco no. Mi dispiace però su 'ste cose visto poi siamo vuoi essere amico di tutti, però su queste cose le strumentalizzazioni non piaccia,
Speaker : spk3
PIT ha diritto alla risposta per la soddisfazione.
Breve.
Speaker : spk2
Ringrazio il collega Assessore, però.
Quello che quello che voglio dire è che io non faccio parte della Commissione, avevo chiesto di far parte di quella Commissione sono state depurato, perciò non ne faccio parte. Al di là di questo, c'è Villaggio Rigutini dove i residenti si stanno organizzando. Penso che questo lo avrà letto. L'avrà avrà visto i volantini in giro, perciò, come l'ho visto io l'avrei visti lei e perciò non hanno una percezione di sicurezza, come diceva prima anche nell'interrogazione prima è stato richiesto e mi sembra che lei ha risposto una sicurezza sui cimiteri, perché ci sono.
Speaker : spk1
Atti vandalici continuamente e perciò non c'è quella sicurezza che noi dicevamo.
Io chiedo una risposta per iscritto di quello che di quello che ho richiesto, secondo me, la percezione che noi abbiamo di sicurezza e I con il buio, con il tempo, con l'orario invernale sicuramente si manifesterà ancora di più perché certi reati vengono fatti, come lei ben saprà, tra le 5 e le 8 di sera, quando l'Agenzia.
Speaker : spk2
Dei Brancaleoni soddisfatto o meno, per cortesia,
Speaker : spk1
Non sono soddisfatto, aspetta una risposta per iscritto e poi mi valuterò quello che fare. Però ricordatevi che i cittadini non si sentano sicuri. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie. Mille consigliere Brancaleoni. La seduta è chiusa. Buona serata a tutti.
Giulia.