
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



CC Castellaneta - 06.09.2023
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk2
Buonasera a tutti.
Benvenuti a questo Consiglio comunale, prego il Segretario a fare l'appello.
Speaker : spk6
Buonasera Giambattista Di Pippa.
Giuseppe Angelillo.
Francesca Re.
Letizia Colangelo.
Maurizio Cristini Graziano Di Pippa.
Agostino De Bellis.
Marica Fumarola,
Stefania Giannico.
Donatella, Lemma,
Speaker : spk3
No, scusa hotel, scusi.
Speaker : spk6
Marianna Matarrese.
Tania Pancallo.
Cristiano Rizzi.
Walter Rochira,
Anna Ruggi.
Maria terrosi.
Tommaso Tria.
Uno, due o tre assenti.
Speaker : spk2
Ci siamo.
Okay? la seduta è valida visto il numero dei presenti.
Nomino.
Scrutatori, i consiglieri Di Pippa Graziano.
Fumarola Marica, Giannico Stefania.
Passiamo quindi al primo punto all'ordine del giorno.
Sì, un attimo.
Prego, consigliere Rochira,
Ne devo dare un attimo la parola.
Speaker : spk1
Grazie grazie, Presidente, io dovrei porre anzi riproporre la, la pregiudiziale è una pregiudiziale aventi ad oggetto la mancata convocazione dell'Ufficio di Presidenza e.
Della conferenza dei capigruppo. Questo per ristabilire quel vuoto di democrazia che si è venuta a creare per quanto riguarda l'approvazione dei, la programmazione dei lavori del Consiglio comunale, una prassi che, tra l'altro, era già stata seguita dalla scorsa Amministrazione, una prassi non solo seguita ma anche voluta, credo dal Sindaco Di Pippa, un vuoto democratico che, tra l'altro è palpabile,
Percettibile, è chiaro, in questa Assise manca e manca il Consigliere Angelillo, manca il consigliere Tria. Credo che anche la Consigliere, la consigliera Re, dovrebbe lasciarci a breve. Ovviamente, lasciarci in senso motorio dovrebbe abbandonare l'Aula per poter andare per un impegno improrogabile.
Niente siamo qui per per rispetto delle Istituzioni, ma, come avrebbe detto Giuseppe Angelillo, non siamo in Russia, poi, caro Presidente, noi assistiamo anche ad una programmazione anomala, specie se si fa riferimento a quelli a quei due punti aggiuntivi che insieme, per dirla tutta, valgono la modica cifra di 5 milioni di euro e che vengono inseriti all'ultimo momento al come direbbe, come si direbbe in gergo calcistico, al novantaseiesimo nei minuti di recupero, come se fossero caramelle. Ovviamente qui Graziano, come sai, non si gioca al Fantacalcio con 5 milioni, ma si gioca.
Con la nostra e soprattutto con la vostra responsabilità, grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliere Rochira,
Quindi, avendo chiesto una pregiudiziale, uno a favore e uno.
Sì, sì, sì, mi ha detto.
Quindi uno contro.
Consigliere Rizzi,
Prego, Consigliere Ritsu.
Speaker : spk4
Per amore di verità, io è inutile che mi spendo spendo altre parole.
Oltre a quelle già spese al precedente Consiglio comunale,
Peraltro il Regolamento è chiaro, l'Ufficio di Presidenza, la convocazione dell'Ufficio di Presidenza, semmai può riguardare il Consiglio comunale che deve essere programmato per il question time ma questo sarà oggetto poi di chiarimento penso,
Nei prossimi Consigli comunali, in ogni caso, consigliere Angelillo e il Consigliere,
Tria mi risulta che non siano qui presenti non per questo motivo, ma per impegni l'ODIHR lordi di natura loro personale, che sono stati, come dire, anche tempestivamente in maniera garbata comunicati, quindi il contenuto della pregiudiziale per me è infondato e varie rigettato.
Speaker : spk2
Grazie, consigliere, Rizzi,
Prego, Consigliere De Bellis. proprio perché si era verificato quel problema la volta scorsa, io ero presente quando il Presidente del Consiglio ha chiamato il Consigliere Tria per avvisarlo dei consigli che erano imminenti e quindi è stato avvisato per tempo di questo è chiaramente ha aggiunto che avremmo poi istituito subito la Commissione la Presidenza del Consiglio per quelli a venire ma questo del bilancio e il prossimo sono stati programmati con il suo assenso seppur telefonico non in presenza che penso valga uguale.
Grazie, consigliere De Bellis,
Quindi aff consigliere, Giannico, non l'avevo, vista,
Prego, consigliere Giannicola.
Speaker : spk5
Allora?
L'altro, nello scorso Consiglio comunale si diceva che eravamo in Russia e oggi lo vedete plasticamente, come dice il Consigliere, Rizzi, oggi sono assenti due Consiglieri, la consigliera Terrosi dovrebbe a momenti raggiungerci per impegni improrogabili, pregressi, ora.
Superato, se vogliamo superarlo in questa maniera il discorso del della convocazione dell'Ufficio di Presidenza.
Esclusivamente prima del question time. Io invito il a questo punto il Segretario a leggere il regolamento, a leggere anche l'ARTI. Premesso che io si sente bene, premesso che io anche sul Consiglio del question time o veramente seri dubbi, perché.
Andando a riguardare la stenotipia del Consiglio comunale in cui all'epoca consigliere di opposizione Giambattista Di Pippa domandava Co mi corregga se sbaglio, se sto dicendo il falso, diciamo.
Domandava con forza la istituzione dell'Ufficio di Presidenza, questo cenno storico serve, io ritengo anche al Segretario.
Per comprendere fino in fondo quale il il vulnus che si crea, non convocando né l'Ufficio di Presidenza, da un lato nel question time, il, la Conferenza dei Capigruppo, dall'altro e questo lo dico perché la scorsa volta, purtroppo, credo che ci siamo un attimino incartati con gli argomenti. Sono contenta che sia arrivato giusto in tempo il consigliere d'Ambrosio, il il vicesindaco d'Ambrosio,
L'Ufficio di Presidenza nel mandato durante la il mandato, l'ultimo quello a cui ho preso parte nel mandato Gugliotti si è sempre riunito e volevo rispondere in questo al al Sindaco che l'altra volta mi domandava fuori microfono una volta o al massimo due volte. È capitato che non fosse convocato l'Ufficio di Presidenza e lo dico in maniera del tutto serena perché la riunione di maggioranza terminò alle 21, la sera e al mattino fu fatta la convocazione all'epoca alla Presidente Tucci si scusò e io ne ho dimostrazione, perché il gruppo che abbiamo è ancora in essere la Presidente Tucci sì, scuso, sto dicendo il falso con all'epoca consigliere d'Ambrosio dicendogli Antonio mi devi perdonare, abbiamo finito tardi, convochiamo lo stesso l'Ufficio di Presidenza e però è accaduta una cosa strana.
Che il minuto dopo.
All'epoca io citerò testualmente, sperando di non ricevere denunce per plagio citerò testualmente non vi dico chi è l'autore lo scoprirete voi. Il Consiglio comunale ad uso e consumo della maggioranza stamane e i consiglieri comunali hanno ricevuto la convocazione del Consiglio comunale per il giorno 30 settembre 2021. Pochi minuti fa ho scritto una missiva al Presidente del Consiglio Comunale comunicando all'epoca la Simonetta Tucci, comunicando che, purtroppo non potrà essere presente per impegni precedentemente assunti. Nella nota indirizzata al Presidente del così del Consiglio, rammentato che la convocazione e la programmazione del calendario degli orari.
Speaker : spk1
Della seduta del Consiglio comunale è avvenuta ancora una volta senza la convocazione preventiva della Conferenza dei Capigruppo. Il Regolamento del Consiglio Comunale prescrive che la Conferenza dei Capigruppo concorre a definire la programmazione a stabilire quant'altro risulti utile per il proficuo andamento dell'attività del Consiglio. Invece, i lavori del Consiglio comunale di Castellaneta vengono organizzati tenendo conto solo degli impegni in agenda dei consiglieri di maggioranza. La maggioranza non vivrà certamente l'assenza di una parte dell'opposizione come un vulnus democratico, ma come un modo per deliberare in quattro e 4 8 punti all'ordine del giorno contesi. Chi lo ha scritto.
Di Pippa bene, allora delle due, l'1 Letizia, io ti ritengo una persona onesta, intellettualmente,
Come ti ritengo una persona onesta intellettualmente. Oggi, come dice il consigliere, Rizzi due membri dell'opposizione. Non sono presenti perché avevano degli impegni improrogabili precedentemente assunti. Sarebbe stato sufficiente. Non Agostino perdonami la telefonata postuma rispetto alla convocazione, no, no, no, no, no, no, assolutamente posto. La convocazione è arrivata e qualche minuto dopo. No, va beh, non è un problema, ma non è questo il fatto e attenzione.
Io sono solo che contenta se, Presidente, lei deve tutelare loro e in quota alla maggioranza, ma deve tutelare noi perché oggi noi siamo qui in tre tra un po' in quattro a discutere il bilancio, quindi l'atto vitale dell'Ente. Questo è l'ultimo che andremo a fare, quindi io veramente ritengo che il Consiglio comunale, questo Consiglio comunale debba essere rinviato, perché non è assolutamente concepibile concepibile perché un tempo un tempo ci venivano dette determinate cose. Voi voi voi voi, questo è il cambiamento, questo è il cambiamento.
Istituire appositamente all'Ufficio di Presidenza, su richiesta del consigliere Di Pippa ebbe a chi non fosse chiaro, sapete perché in quell'unico Consiglio comunale unico forse un paio no, non voglio dire una una stupidaggine, non abbiamo convocato l'Ufficio di Presidenza è giustamente. Il consigliere Di Pippa faceva riferimento alla Conferenza dei Capigruppo perché all'epoca il Sindaco e il vicesindaco non si parlavano,
Non si parlavano e quindi e quindi mi invoca la convocazione della Conferenza dei Capigruppo è vero o no, non si convoca o no noi quando prenderemo parte, se possiamo chiedere quando prenderemo parte alla decisione, semmai prenderemo parte a questo punto alla decisione della data dell'ora dei punti all'ordine del giorno, perché l'Ufficio di Presidenza Antonio, è stato convocato anche durante il Covid anche durante il Covid sto dicendo una bugia con la dottoressa Viceconte in pigiama, alla Segretaria, all'epoca in pigiama, a casa sua, io a casa mia, con i capelli legati e credo che Antonio avesse già Manuel tu stai rivestito. B B però vale 1 si salva se uno si salva, quindi Presidente.
Presidente,
Speaker : spk3
Tuteli,
Speaker : spk2
Chiedo scusa,
Speaker : spk1
Tuteli tutti, no, no, no, ho terminato.
Rutelli, anche noi.
Speaker : spk2
Sì, prego tanto tutelo tutti che alla pregiudiziale del consigliere Rochira, il consigliere Rochira parla a favore. il Consigliere Rizzi contro, poi mi chiede la parola De Bellis, ma non è previsto dal Regolamento nella pregiudiziale e do la parola a De Bellis, poi me la chiede lei e la do a lei questo perché.
C'è qualcuno che dice che siamo in Russia, siamo in Italia, in un Paese molto democratico, dove si lascia a tutti la possibilità di parlare. Detto questo, siccome l'Ufficio di Presidenza, lo ribadisco, l'ho detto l'altra volta e il mio perché sono il Presidente del Consiglio sono il titolare dell'ufficio del Presidente, quindi tutte le accuse che state muovendo già dal precedente Consiglio sono rivolte a chi vi parla.
Se andiamo a prendere l'articolo 8, Ufficio di Presidenza,
Al comma 5, al comma 5, leggo testualmente l'Ufficio di Presidenza è tenuto, quindi è obbligato sinonimo di tenuto e obbligato.
A riunirsi almeno una volta al mese per stabilire il calendario del question-time sulla base delle interrogazioni pervenute, poiché mi affascina.
L'italiano per stabilire il calendario del question time, se ci fossero state altre cose del question time virgola del virgola del virgola, qui parliamo del question time soltanto ora,
E vi faccio una proposta a tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione. Potremmo anche pensare di modificare questo regolamento e migliorarlo per il bene democratico dell'Assise, quindi vi ho lanciato una una idea. Detto questo,
Poiché mi piace essere onesto intellettualmente e generalmente nella vita,
Ho chiamato personalmente il consigliere Tria dopo dopo, quindi avete ragione, voi aver.
Convocato il Consiglio comunale parlo del question time non parlo di questo, parliamo del question time perché io mi devo rifare al regolamento e ho detto Tommaso non mi dire nulla, ancora una volta non convocato l'Ufficio di Presidenza per un motivo semplicissimo, poiché volevo rispettare quello che dice la norma, e cioè che una volta al mese dobbiamo fare il question time e noi ne abbiamo fatto uno a fine luglio, ricordo male, non abbiamo fatto quello di agosto, quello di agosto, per quanto mi riguarda, è quello di domani e mi ero ripromesso e lo farò che entro fine settembre facciamo il question time di settembre, convocando l'Ufficio di Presidenza e dicevo al consigliere e amico Tommaso Tria Tommaso, non mi dire nulla è andata ancora una volta così, anche perché in un periodo di ferie mi è stato difficile anche trovare la possibilità di poter convocare di avere personale a disposizione, perché non vi nascondo che ad oggi il Presidente del Consiglio, al di là dell'Ufficio di Presidenza, che potrebbe essere anche astratto e potremmo riunirci qua non ha un ufficio, non ha dei dipende, non ha nulla. Detto questo e mi aiuta, devo dire, grazie e lo faccio pubblicamente il dipendente. Michele Girardi, che però aiuta un po' tutta la macchina di questo lato che voi conoscete bene, quindi non non posso chiedere troppo atteso il lavoro che che svolge ogni giorno. Detto questo,
La pregiudiziale. Sì, passiamo al voto.
Prego Sindaco,
Speaker : spk3
Intervengo per fatto personale ai sensi dell'articolo 39, comma 1, del nostro Regolamento per rispondere.
Alla consigliera. Giannico,
Dal quale cita miei interventi passati in Consiglio comunale. Quello che io ho sempre contestato.
È stata la mancata Conf convocazione della Conferenza dei Capigruppo, che non si è mai e ripeto mai riunita per.
Mo ti leggo due volte in 10 anni, allora Conferenza dei Capigruppo e l'organismo consultivo del Presidente del Consiglio, nell'esercizio delle sue funzioni di Presidente delle adunanze qua concorrendo a definire la programmazione da stabilire quant'altro risulti utile per il proficuo andamento dell'attività del Consiglio. Io non sono mai stato invitato a nessuna Conferenza dei Capigruppo per decidere il giorno l'ora e la data mai e io ero Capogruppo e non sono stato mai convocato per concorrere alla definizione degli ordini del giorno e la programmazione del luogo dell'ora e della data.
E il comma 5 Consiglieri Angelillo stabilisce, la Conferenza è inoltre convocata dal Presidente quando ne sia fatta richiesta scritto, motivata da almeno tre Capigruppo. Voi avete quattro Capigruppo, mentre io ero di fatto solo se non coadiuvato è assistito dal Consigliere De Bellis, perché all'epoca, come correttamente ha ricordato lei consigliera Giannico c'era una frattura all'interno dell'opposizione io, la convocazione della Conferenza dei Capigruppo, non la potevo chiedere lei insieme ai suoi colleghi che i vari capigruppo la può richiedere, quale ora ha bisogno di.
Di concorrere alla definizione dei punti, all'ordine del giorno della programmazione del calendario e l'ordine del giorno, qualsiasi questione, quindi.
Da domani, se avete necessità di convocare la Conferenza dei Capigruppo, è vostra facoltà farlo, cosa ben diversa è l'Ufficio di Presidenza. Il Presidente è stato chiaro, l'Ufficio di Presidenza, così come in passato si riuniva per definire il calendario dei question time e nient'altro chiaro, bene,
Ho terminato la discussione, allora,
Speaker : spk2
Possiamo.
Speaker : spk4
Procedere alla votazione sulla pregiudiziale.
Allora eh no, no, facciamo una cosa, no, no, perché non voglio no, non voglio che si dica eh, ma non voglio che ha busiate di questo, perché poi ASP però però okay faccio in modo che li Rispo.
Eh.
Sì, e va, beh, è stato un lapsus, è stato un lapsus, la chiamata Angelillo, è stata una.
Abbellito Angelillo, il Sindaco, chiamandolo, ma rivolgendosi alla consigliera Giannini, consigliere Giannico se dura un minuto, le do la parola per dire la sua, dopodiché passiamo alla votazione, non mi dite dopo, perché non vi darò più la parola, non mi dite che siamo in Russia grazie.
Speaker : spk2
Io ringrazio il Sindaco per l'intervento non preciso più che preciso, perché mi ha dato ragione.
E ha dato ragione la Conferenza dei Capigruppo concorre alla programmazione del Consiglio comunale e ha ragione anche ed è vero quando dice che lui non è stato mai convocato inconscio cioè nonché lui non è stato convocato non è stata quasi mai convocata la Conferenza dei Capigruppo e questo lo ammetto, lo ammetto per mio nome è per l'ex Presidente Simonetta Tucci, perché facevamo tutto in Ufficio di Presidenza, tutto Sindaco tutto i consigli del bilancio, lo sa quante volte il Consigliere ex consigliere d'Ambrosio stanno qui, ma io me ne sono già a rileggere tutti ha chiesto, ma scusate, io torno, mezz'ora dopo da lavoro, possiamo spostare l'orario sì, lo possiamo spostare l'orario,
Ho quindi o è colpa di d'Ambrosio, di qualcuno sarà la colpa, quindi quindi oggi io ho ragione a dire che la Conferenza dei Capigruppo quelle inoltre quel, inoltre, perché, come il Presidente, anche a me piace l'italiano inoltre aggiunge non toglie nel invece nell'articolo 8, quello dell'Ufficio di Presidenza, quella almeno ha un significato, perché si è sempre se ci andiamo a guardare la stenotipia, ma questo lo dico per inciso, quando c'è un conflitto, comunque, diverse interpretazioni. Che cosa si fa? Questo si fa su tutte le norme. Beh, mi mi consigliera ancora meglio, il l'avvocato Rizzi, si vanno tipo anche sulla Costituzione che dice questa norma, ci sono dubbi, se ci sono dubbi, si vanno a guardare i lavori preparatori. Qual è il principio che ha ispirato una determinata norma? Il principio che ha ispirato quella norma era coinvolgere l'opposizione. Non è mica colpa mia se i se i due litigano e non si parlano, ma.
Speaker : spk4
Qui l'ho detto vi ho dato anche un consiglio e ma oggi.
Speaker : spk2
Il bilancio, Presidente e oggi è il bilancio,
Speaker : spk4
Oggi va.
Speaker : spk2
Bene. La prossima.
Speaker : spk4
Volta l'articolo 8 parla.
Speaker : spk2
Del queste è la Conferenza dei Capigruppo. Ora,
Speaker : spk4
Se dobbiamo giocare Consigliere, no, no,
Speaker : spk2
Io non gioco con le cose serie Maurizio, Presidente, io le sto parlando di una posizione che non ce ne dobbiamo.
Speaker : spk4
Fare per forza.
La caciara,
Cercando di perdere tempo, di fare e dire che non si è convocato il. L'Ufficio di Presidenza non si è convocata la Conferenza dei Capigruppo, non si è fatto questo non si fa quando l'articolo parla chiaro sul Consiglio di oggi su quello di domani.
Abbiamo già parlato anche di quelli di domani. Diversamente, se poi dobbiamo fare tutto questo per dire per dire che siamo in Russia, ditelo.
Speaker : spk2
Pure.
Speaker : spk4
Che siamo in Russia. Siamo in corso e passiamo.
Speaker : spk2
Alla votazione.
Speaker : spk4
A favore della pregiudiziale del consigliere Rochira,
Rochira a Reggio a Nico.
Non favorevoli alla pregiudiziale.
La pregiudiziale è respinta, passiamo al primo punto all'ordine del giorno.
Avente ad oggetto Piano di zona per l'edilizia economica e popolare, PEEP e Piano per insediamenti produttivi P.I.P.
Salutiamo il consigliere Maria del russi.
È atteso che è arrivata appena in tempo perché stavo leggendo l'oggetto del primo punto all'ordine del giorno, registriamo la presenza del Consigliere terrosi, oggetto Piano di zona per l'edilizia economica e popolare, PEEP e Piano per insediamenti produttivi, PIP, verifica delle aree e determinazione del loro prezzo unitario per l'anno 2023. Prego la parola al Sindaco,
Speaker : spk1
Allora, con la delibera di cui all'oggetto Piano di zona per l'edilizia, economica e popolare, PEEP e Piano per insediamenti produttivi, P.I.P, verifica delle arie e determinazione del prezzo unitario anno 2023.
Con.
Codesta delibera, si accoglie e si fa propria la proposta del responsabile della Quarta area architetto Forleo e del responsabile della settima aria architetto, Dalò indicati in premessa espressamente.
Di confermare per l'anno 2023 23 il prezzo unitario per la CIG.
Per la cessione in proprietà delle aree comprese nel PIP numero 1 di questo Comune in euro 21,63 al metro quadro il prezzo unitario per la cessione in proprietà delle aree comprese nel PIP numero 2 di questo Comune in a in euro, 7 al metro quadro di dare atto che, essendo esaurito il Piano di zona 167 non si procede. ad alcuna determinazione del prezzo.
In merito a questa proposta,
Alla proposta numero 20, devo informare il Consiglio comunale che, in data 5 settembre 2023, con nota protocollo numero 26 432 irresponsabile della settima aria, scriveva quanto segue oggetto proposta di Consiglio comunale numero 20 ad oggetto Piano di zona per l'edilizia economica e popolare, PEEP e Piano per insediamenti produttivi PIP, verifica delle aree e determinazione del prezzo unitario anno 2023.
Con la. Con riferimento alla proposta di delibera riportata in oggetto, è necessario precisare che il prezzo unitario finale per la cessione in proprietà delle aree comprese nel PIP 2, fissato in euro 7 al metro quadro, deve intendersi così determinato un euro e 80 quale costo acquisizione area. Vedi relazione del 7 febbraio 2023 protocollo 42 46 5 euro e 20 quale quota parte del costo per la realizzazione delle urbanizzazioni. Tali tale precisazione devono tale precisazioni devono ritenersi essenziali per l'assunzione della deliberazione in questione.
Diversamente, l'importo finale di euro 7 al metro quadro potrebbe essere ascritto esclusivamente al procedimento di acquisizione, tanto per dovere d'ufficio. Firmato.
Architetto Pasquale d'Alò alla nota è allegata la relazione tecnica del 7 febbraio 2023 protocollo 42 46.
Speaker : spk4
Grazie Sindaco.
Consigliere Rizzi.
Speaker : spk3
Sì, Presidente, mi rivolgo a tutti i consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione, sulla scorta della precisazione fatta dall'architetto, Dalò che vedo anche presente qui con noi, ritengo che.
La proposta messa che dovremmo discutere e poi votare.
Come primo punto all'ordine del giorno, a questo punto bada, emendata e vada a emendata nel senso riferito dal dirigente per poter procedere a questo a norma di regolamento, penso che si debba riunire immediatamente la Conferenza dei Capigruppo per la formulazione dell'emendamento per la discussione della formulazione dell'emendamento e quindi chiedo al consenso a tutti voi di sospendere la seduta e di indire immediatamente la Capigruppo. Grazie.
Speaker : spk4
Prego consigliere Rochira.
Speaker : spk1
Volevo soltanto capire come ci dobbiamo muovere nel senso, dobbiamo fare questa Conferenza, Capigruppo, sospendiamo io.
Speaker : spk4
Sospendo, nel caso il Consiglio comunale per il tempo necessario, Conferenza dei Capigruppo istantanea, emendamento alla delibera atteso, quello che ha letto il Sindaco ritorniamo in Consiglio.
No, lo discutiamo adesso in Conferenza dei Capigruppo, perché la delibera.
C'è già e a oggi all'ordine del giorno e quindi.
Si tratta di emendarla.
Sì,
Speaker : spk8
Allora facciamo, facciamo così,
Speaker : spk6
Il Consiglio.
Speaker : spk15
È sospeso.
Speaker : spk3
Al tempo necessario a un attimo un attimo.
Speaker : spk10
A una domanda il consigliere Giannico.
Speaker : spk17
Prego, consigliere Giannini, ma.
Speaker : spk5
Se noi dovessimo convocare in questo momento la Conferenza dei Capigruppo emendare la.
Speaker : spk12
Proposta di delibera per i pareri.
Speaker : spk19
Li possono mettere, diciamo, ad.
Speaker : spk7
Horas immediatamente, grazie, era questo chiarimento,
Speaker : spk14
Grazie Consigliere, Giannico.
Speaker : spk2
Mi dà un errore interno.
Speaker : spk6
Non faccio nulla.
Speaker : spk9
Un attimo solo devo mettere al.
Speaker : spk16
Voto la sospensione, si se mi date.
Speaker : spk13
Un attimo, però se vieni un.
Speaker : spk4
Attimo mi dai.
Speaker : spk13
Assistenza.
Speaker : spk11
Allora.
Speaker : spk18
Favorevoli favorevoli alla.
Speaker : spk6
Conferenza dei Capigruppo e alla sospensione del Consiglio l'unanimità.
Il Consiglio è sospeso.
Speaker : spk8
Per il tempo.
Speaker : spk1
Necessario grazie.
Speaker : spk3
Ebbene, ci accomodiamo.
Perché dobbiamo.
Speaker : spk2
Procedere con l'appello, prego, Segretario.
Speaker : spk1
Di Pippa Giambattista.
Giuseppe Angelillo.
Francesca Re.
Letizia Immacolata Colangelo.
Maurizio Cristini Graziano Di Pippa.
Agostino De Bellis.
Marica Fumarola.
Stefania Giannico.
No,
No,
Donatello Lemma.
Marianna Matarrese.
Tania Pancallo.
Cristiano Rizzi.
Walter Rochira.
Anna Ruggi.
Maria terrosi.
Tommaso trio.
14.
Speaker : spk3
Bene.
Quindi proseguiamo nelle attività di Consiglio dopo la Conferenza dei Capigruppo cedo la parola all'avvocato Rizzi, prego, avvocato,
Speaker : spk2
Sì. Grazie Presidente. In relazione al primo punto all'ordine del giorno, la proposta di Consiglio comunale numero 20, preso atto della nota del responsabile della settima area architetto Dalò, ritengo che la proposta vada emendata e in tal senso mi sento di formulare come primo firmatario l'emendamento che vado a leggere al Consiglio per la discussione e la votazione. Emendamento che anticipo viene fatto proprio da tutti i consiglieri di maggioranza. L'emendamento è in questo senso si aggiunga alla prima pagina dopo il capoverso, tenuto conto, dopo le parole euro. 7 al metro quadro,
Si aggiunga, considerato altresì che è pervenuta in data 5 settembre, 2023 ha scritto al protocollo 0 0 26, quattro, tre, due barra, 2023 nota a firma del responsabile della settima area architetto Pasquale d'Alò con la quale si specifica che il prezzo unitario finale per la cessione in proprietà delle aree comprese nel PIP 2 è fissato in euro. 7 al metro quadro deve intendersi così determinato a euro 1 e 80 quale costo di acquisizione delle aree vedi relazione 7 febbraio 2023 protocollo 42 e 46 B, euro 5 e 20 quale quota parte per il costo per la realizzazione delle urbanizzazioni alla pagina 2, nel capoverso si propone al punto 1 alla lettera b subito dopo le parole euro 7 al metro quadro si aggiunga di cui a euro 1 e 80 quale costo di acquisizione delle aree vedi relazione del 7 febbraio 2023 protocollo 42 e 46 B, euro 5 e 20 quale quota parte per il costo per la realizzazione delle urbanizzazioni. Alla pagina 2, dopo il Consiglio comunale, dopo il secondo vista e prima del ritenuto si aggiunge, vista la nota prot numero 26, 4 3 due, barra 2023 del 5 settembre 2023 nel ritenuto si aggiunge, dopo le parole di stima, che la proposta, la nota al protocollo numero 26 4 8 2, barra 2023 dopo la Sezione delibera al punto 1, alla lettera b dopo la parola euro 7 al metro quadro si aggiunge di cui euro 1 e 80 quale costo acquisizione aree vedi relazione del 7 febbraio 2023 protocollo 42 46 B, euro 5 e 20 quale quota parte per il costo per la realizzazione delle urbanizzazioni. L'emendamento viene così formulato ad integrazione della proposta di deliberazione del Consiglio comunale. Grazie.
Speaker : spk3
Grazie, consigliere Rizzi.
Se al Segretario?
Sì, un attimo, solo allora.
Speaker : spk4
La proposta così come è stata formulata.
La consegno al Segretario comunale, munito anche dei relativi pareri espressi dai funzionari, grazie.
Speaker : spk6
Grazie, avvocato, Rizzi.
Consigliere Terrosi, prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Allora innanzitutto in pesantemente aumento di dare il parere contrario di questa opposizione.
Spiego velocemente le motivazioni, allora innanzitutto il nostro Regolamento comunale non ha una specifica, non.
Non parla di emendamento, non ha una disciplina specifica, quindi ci si trova ben rifare all'articolo 38 del TUEL, che dice appunto che la disciplina relativa agli emendamenti va stabilita nel regolamento comunale, quindi, ovviamente, questo per i futuri lavori ci impegneremo a.
Modificare ad integrare il Regolamento comunale con questa previsione onda non trova, onde evitare di trovarci nuovamente in una situazione del genere.
In merito però alla procedura avanzata, ci sono non pochi dubbi perché.
A mio modo di vedere, appunto non essendoci una previsione, io dovrei gli comparare l'emendamento ad una nuova proposta e quindi in quanto tale, ai sensi dell'articolo 25 del nostro Regolamento ci sarà la né c'è la necessità di comunicarla almeno 24 ore prima. e su questo discorso, poi torneremo anche più avanti per dare la possibilità ai consiglieri comunali tutti di verificare con attenzione.
Che cosa si sta discutendo e che cosa si sta votando, quindi non è di poco conto. L'argomento che qualcuno mi può che è venuto fuori, diciamo in nella riunione dei Capigruppo, è sempre di 7 euro, stiamo parlando in realtà non è quello importante, quindi non è una cifra, ma come si è pervenuto, come si è pervenuta a questa cifra? Quindi oggi abbiamo.
Appena verificato, c'è una nota dell'architetto, Dalò.
Datata 5 settembre, quindi di ieri, in cui specifica che questi 7 euro si compongono da più voci. Quindi, ripeto, non è di poco conto e non si può considerare che tanto sempre di 7 euro si parla, ma quello che dobbiamo comprendere come sia arrivato a questi 7 euro, quindi ci dovete mettere nella condizione di capire la fondatezza di questa precisazione o specificazione, come appunto la vita intesa,
Pertanto c'è parere negativo.
Su diciamo sull'emendamento anche perché questo a tutela dell'intero Consiglio comunale, abbiamo anche di di tempi per poter rinviare il presente punto. Ovviamente poi, siccome trattasi di di.
Punto proprio di propedeutico al bilancio, quindi serietà vorrebbe che, se è necessario, sarebbe necessario rinviare l'intero Consiglio comunale e secondo me è un atto a garanzia di tutti. Perché, ripeto, abbiamo la tempistica e lo possiamo fare in assoluta tranquillità. grazie.
Speaker : spk6
Grazie consigliere del russi,
Sì, prego, Sindaco.
Speaker : spk3
Viste le perplessità poc'anzi enunciato dal consigliere Teg, te russi, e vista la presenza in Aula dei responsabili del servizio settimane, architetto Dalò e del servizio finanziario, dottoressa Capriulo chiedo ai responsabili di esprimersi rispetto alle perplessità.
Poc'anzi espresse dalla consigliera terrosi allora iniziamo con l'architetto Dalò.
Che parla al microfono del sindaco,
Speaker : spk5
Allora quella precisazione. Premesso che il prezzo di cessione delle aree sempre 7 euro va integrata, perché in sede di giudizio, quando c'è stato il giudizio nei confronti dell'Aquila, in precedenza i giudici avevano ritenuto che, siccome in una precedente deliberazione era stato riportato come valore dell'area un determinato valore, il giudice lo abbiamo preso per buono. Dice come mai se voi Comune avete detto che sono sette euro, perché adesso gliene volete dare un euro all'ora e noi, siccome poi c'è stato questo ricorso da parte del dei dell'Aquila, c'è stato un giudizio in corso che si discuterà il mi pare a dicembre, a scanso di equivoci, e per dimostrare che quel prezzo determinato di 7 euro non è il valore che noi stiamo dando all'area dell'Aquila, perché il valore dell'area dell'Aquila è pari al valore agricolo stimato in una mia relazione che è di 1 euro e 80 punto ripeto, ma non cambia niente rispetto al prezzo di cessione rispetto a chi farà domanda di domanda di acquisto dell'area dei dei lotti PIP per capirci.
Quindi è determinato un 80 come valore agricolo, già precedentemente stimato da noi nel con una relazione tecnica e che comprende poi cinque i qua e 5 euro e 20, che sono il costo delle urbanizzazioni che si sosterranno.
Speaker : spk6
Sì, facciamo rispondere.
Speaker : spk1
Per quanto riguarda i risvolti sul bilancio, non ci sono modifiche e cambiamenti, quindi il parere resta comunque favorevole perché non inficia nulla.
Speaker : spk6
Grazie dottoressa.
Speaker : spk2
Quello che avevo già detto, ma non ci sono dei dubbi in ordine ai pareri che ovviamente sono stati dati erano sul tavolo e non ho nulla da eccepire sui pareri di regolarità contabile, tra l'altro non ne avrei neanche le competenze io ritorno sulla procedura posta in essere oggi in quest'Aula e quindi è un fatto procedurale che ovviamente non può ricevere il sostegno né dell'architetto Dalò né della dottoressa Capriulo semplicemente questo,
Speaker : spk6
Grazie consigliere del Russi, consigliere R.
Speaker : spk1
Sì, io prendo atto che sia la dottoressa Capriulo, mi certifica che nulla cambia ai fini del bilancio. Questo è un atto si propedeutico al bilancio, che di fatto però entra a gamba tesa in una materia di bilancio. Quindi mi associo ai dubbi riguardanti l'iter che si vuole eseguire, perché ci si vuole basare alla fine sulla banca dati del Ministero dell'interno, che fa riferimento a un caso di un Comune che potrebbe essere analogo al nostro, ma non è detto perché poi ogni Comune si dota del proprio regolamento, quindi basare un atto così importante che entra a gamba tesa nel nostro bilancio. Io la trovo un po' sui generis come cosa del tutto non condivisibili, essendoci poi anche la possibilità, come palesato anche dalla mia collega del Gruppo di Fratelli d'Italia, di rinviare il punto e di parlarne con più calma, seguendo quelli che sono i termini irregolari, poi.
Ho altri dubbi, perché di fatto si fa una Giunta di fatto, quindi una modifica al bilancio, per come la vediamo noi ed è abbastanza irrituale come cosa, perché si sta manipolando un bilancio durante la seduta per la quale poi questo si andava a discutere ed è una cosa veramente che che lascia fortemente perplessi, poi, in riferimento a quanto detto dall'architetto Dalò è perché allora questa specificazione viene fatta solo il 5 settembre, se il fatto a cui si riferisce questa esperienza, questa specificazione viene fuori da una pronuncia dei giudici che immagino ci sia stata tempo prima, e poi perché un atto del bilancio o propedeutico al bilancio, come volete dirlo voi serve per specificare perché usare un atto del bilancio per giustificare un'azione all'interno di un contenzioso. Questo per me rimane incomprensibile. Grazie.
Speaker : spk6
Grazie Consigliere.
Non ci sono altri interventi, quindi.
Consigliere Rizzi,
Speaker : spk4
Sì, propriamente, allora.
Il fatto che non sia prevista nel nostro Regolamento, nel nostro Statuto la possibilità di fare emendamenti, o meglio la procedura per addivenire agli emendamenti non significa che gli emendamenti non si possano fare.
Tantissimi Comuni come quello nostro hanno questo buco nel nostro Regolamento che noi ci proponiamo di colmare nel prosieguo però, come ha specificato il Ministero dell'interno,
Le norme del TUEL consentono a ciascun Consigliere di proporre gli emendamenti non siamo a discutere il bilancio, siamo a discutere un atto propedeutico al bilancio e l'emendamento non ha natura, come dire modificativa, non cambia nulla nell'assetto del bilancio, semplicemente.
Speaker : spk2
Si limita specificare il costo della tariffa, il costo di 7 euro viene specificato per l'acquisto o per l'acquisizione di quelle aree in euro 1 e 80 e per i costi di urbanizzazione nel prezzo per differenza 5 euro e 20.
In realtà, con il contenzioso non c'entra assolutamente nulla, il l'architetto Dalò non è che ha deciso. Sulla scorta di quello che hanno deliberato i giudici ha fatto una sua relazione. Forse in questo, come dire, mi sento di interpretare, come dire correttamente, le sue parole. Quello che noi riportiamo non è un deliberato di un'altra autorità dei magistrati, è semplicemente la valutazione fatta dal funzionario di questo ente in questo senso, Presidente, io.
Penso che si possa passare alla votazione e all'approvazione del.
Dell'emendamento,
Speaker : spk3
Grazie Consigliere Rizzi.
Consigliere Rochira.
Speaker : spk1
Sì, io soltanto una domanda alla dottoressa Capriulo, se mi permette, Presidente, lo.
Speaker : spk5
Sdoppiamento.
Speaker : spk1
Della cifra che ben ha spiegato d'Alò in relazione alla vendita, le 2 cifre che ci interessano a noi, che non vanno a modificare a detta del dirigente il bilancio comp lo sdoppiamento delle della cifra comporta anche lo sdoppiamento o la modifica di qualche scheda all'interno del bilancio assolutamente,
Speaker : spk4
Non sono previste delle somme in entrata per la vendita di zona di lotti, quindi non inficia nulla.
La scheda di bilancio cosa significa scheda di Pila, cioè dico.
Speaker : spk1
Che hub avremo delle schede che vengono verranno modificate all'interno del bilancio per rappresentare le.
Speaker : spk4
Assolutamente no.
Speaker : spk3
Non vedo altri interventi.
Quindi passerei alla votazione dell'emendamento dell'avvocato cristiano Rizzi.
Sulla delibera, sulla proposta di delibera numero 20 favorevoli all'emendamento.
Contrari.
Sì,
Posso, Segretario, quindi l'emendamento è approvato.
Eh, no, dobbiamo fare tutta la delibera, sì, stavo aspettando, possiamo bene.
Ah.
Avevo dato la parola al Sindaco che aveva relazionato sulla delibera, quindi possiamo se non ci sono interventi.
Non vedo interventi, possiamo passare alla votazione della proposta di delibera numero 20.
Quindi, favorevole all'approvazione della delibera.
Contrari.
Un attimo.
Votiamo per l'immediata esecutività favorevoli.
Contrari.
La delibera numero 20 è approvata.
Passiamo al secondo.
Passiamo al secondo punto, all'ordine del giorno, nel frattempo rientra ed è presente il Consigliere Giannico.
Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2023 2025.
Articoli 151, decreto legislativo 267 2000 e articolo 10, decreto legislativo 118 2011 e salvaguardia degli equilibri ai sensi dell'articolo 193 del decreto legislativo 267 del 2000. Prego la parola al Sindaco.
Speaker : spk5
Sì, grazie Presidente, allora, in merito al punto all'ordine del giorno, l'approvazione del bilancio di previsione e la salvaguardia degli equilibri. di fatto, ripetiamo la discussione che abbiamo fatto in sede di approvazione del DUP, documento unico di programmazione.
Voglio.
Ripetere quello che è stato il mio intervento in sede di approvazione del DUP per dare qualche dato, partendo da quelle che sono le direttrici che ci hanno portato all'approvazione del bilancio di previsione nonostante le difficoltà che abbiamo già ampiamente di cui abbiamo già ampiamente discusso sempre nella medesima seduta di Consiglio comunale di approvazione del DUP. Considerati i nuovi debiti fuori bilancio che sono emersi in sede di redazione del bilancio di previsione, è proprio nella seduta odierna sono all'ordine del giorno l'approvazione di quei debiti fuori bilancio, tra i quali.
Il debito, con l'Acquedotto l'Acquedotto pugliese. Voglio fare nuovamente una carrellata di quelli che sono.
I numeri principali che compongono questo questo bilancio di previsione, partendo, come dicevo, in premessa, e cioè ci siamo mossi per garantire e conseguire il mantenimento degli equilibri economici finanziari sui triennio 2023 2025, garantendo i servizi, puntando alla riduzione del debito e al contrasto all'evasione e mantenere il sistema sociale,
Alcuni numeri,
Dando un quadro di sintesi, un bilancio di previsione che si basa sostanzialmente su un pareggio 30 tra entrate e spese complessive nel 2023 per 84 milioni di euro rispetto al 2022 che si era chiuso tra entrate e spese complessive con 89 milioni di euro le principali differenze. Siamo passati.
Aumento del fondo pluriennale vincolato da 2000007 a 4000002, aumento della quota di avanzo di amministrazione applicato inizialmente al bilancio 2021 da 1 milione e 4 a 2 milioni e 7 aumento delle risorse per i lavori pubblici da 1 milione e 4 a 1 milione e 6.
Totali, entrate e spese a confronto, entrate avanzo applicato 2 milioni e 7 Fondo pluriennale vincolato 4000002 entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa, 18 milioni e 900.000 euro circa trasferimenti correnti, 1 milione e 8 entrate extratributarie, 2 milioni e 8 entrate in conto capitale, 24 milioni entrate da riduzione di attività finanziarie, 495.000 euro accensione, prestiti zero, anticipazione dell'Istituto di tesoreria, 5 milioni di euro, entrate per conto terzi e partite di giro, 24 milioni e 7 per un totale di 84 milioni 971.000 euro le spese spese correnti 26 milioni di euro. Parliamo ovviamente del bilancio di previsione. 2023 spese in conto capitale 26 milioni 583.000 euro spese per incremento, 495.000 euro, rimborso prestiti, 1 milione 696.000 euro chiusura anticipazioni ricevute da istituto Tesoreria 5 milioni di euro spese per conto terzi, ovviamente 24 milioni 795.000 euro per un complessivo di 84 milioni 802.000 euro, previsioni di stanziamento entrate tributarie Titolo primo 28 milioni di euro circa entrate, enti sovraordinati quindi dalle entrate tributarie. Abbiamo più 0,02 entrate, capitolo secondo enti sovraordinati, 1 milioni 86 meno 0,76 entrate extra tributarie più 0 49 2 milioni e 89 entrate in conto capitale più 8,28.
Speaker : spk1
Per 24 milioni entrate da riduzione di attività finanziarie 0,49 entrate da accensione, prestiti zero, anticipazioni da istituto di gestione teoria 5 milioni meno meno 13 milioni di euro rispetto alle annualità precedenti,
Maggiori voci di spesa del bilancio, 2023 spese correnti, 26 milioni di euro per il funzionamento della macchina amministrativa 3 milioni virgola 0 8 per il personale spese in conto capitale 26 milioni per opere Piano triennale opere pubbliche 2023 2025 spesa per investimenti 25 milioni di euro.
Redditi da lavoro dipendente, un totale di 3 milioni di euro, 11% virgola 75, la complessiva spesa corrente di bilancio tra il 2023 e il 2025 sono previste.
13 assunzioni, di cui 11 entro dicembre 2023 e 2 nel 2024 sono previsti anche 500.000 euro per l'assunzione di personale a tempo determinato per i progetti PNRR è prevista l'assunzione di quattro ulteriori unità, due tecnici e due amministrativi a tempo part-time. È previsto il pensionamento di quattro di quattro dipendenti a questo di beni e servizi, 11 milioni 800.000 euro, utenze, acqua, gas, energia e telefonia 1 milione et AGI riscossione 0,6 che praticamente 660.000 euro, manutenzione e riparazione, pulizia sorveglianza, beni, 2 milioni, 150.000 euro,
Mensa scolastica e centri estivi, 210.000 euro, servizi sociali di assistenza, 799 790.000 euro raccolta trasporto, smaltimento, rifiuti e servizi extra 5 milioni 120.000 euro, contributi sociali alle famiglie, 35 milioni sostegno politiche sociali 970.000 euro, potenziamento delle attività di contrasto all'evasione dei tributi locali, contrasto all'evasione. Nel 2023 è previsto un accertamento per IMU e TASI per 4 milioni 960.000 euro tassa rifiuti 300.000 euro passiamo per l'IMU-TASI accertamento 2021 771.000 euro 2022 5 milioni di euro di accertamento a 4 milioni e 960.000 euro previsti per l'anno corrente. Mutui e anticipazioni di liquidità di liquidità.
2022 abbiamo come debito per mutui contratti anticipazioni di liquidità per.
13 milioni 625.000 euro 2023 12 milioni 569.000 euro 2024 10 milioni 873.000 euro 2025 9 milioni 644.000 euro.
Vediamo un attimo, manca la scheda invece dei debiti fuori bilancio,
Va bene poi poi ritorniamo sul punto budget per diritti sociali, politiche socio, però sul sui debiti fuori bilancio ne avevo già parlato in sede di DUP, vi riporto nuovamente il dato complessivo e siamo a 14 milioni di debiti fuori bilancio.
Politiche, Diritti sociali, politiche sociali e famiglia, servizi sociosanitari e sociali, 799.000 euro, servizi, cimiteriali, 110.000 euro, disabilità e anziani, 6 milioni 474.000 euro.
35 no, scusate 6.474 euro 35.000 euro a soggetti a rischio, esclusione sociale, 27 milioni di euro famiglie e il diritto alla casa budget per l'istruzione e il diritto allo studio istruzione prescolastica 93.000 euro.
Istruzione non universitaria a 128.000 euro, servizi ausiliari, 646.000 euro, le principali e nuove voci di bilancio che abbiamo inserito sono.
Dicevo noleggio street control per 15.000 euro, riforestazione urbana a 5.000 euro, attrezzature e arredo urbano, 7.000 euro, spesa manutenzione petali a 15.000 euro, benessere animale 10.000 euro Piano di Zona integrato 92.000 euro vanno a bando sostegno all'abitare 10.000 euro,
Acquisto bici elettriche per la pulizia municipale, 10.000 euro, acquisto, palmari per multe, 15.000 euro, completamento, piste ciclabili per 100.000 euro, manutenzione, scuole, 50.000 euro, manutenzione straordinaria cassetta Marina, 50.000 euro,
Abbattimento delle barriere architettoniche, 60.000 euro, manutenzione cassa, eccetera 100.000 euro, completamento Villa dei Cigni è Fontana più 80.000 euro, attrezzature e giochi per infanzia, 20.000 euro, manutenzione canile comunale.
Non ripeto.
Va be'tariffe ai servizi a domanda individuale. Entrate per impianti sportivi, 77.000 euro uscite, 103.000 euro locali non istituzionali, entrate 2000 euro uscite, 21.000 euro messa scolastica entrate 126.000 euro uscite, 210.000 euro parcheggi 160.000 euro, entrate uscite e 10.000 euro, colonie stagionali, entrate 5.535 euro, uscì entrate queste uscite 39.000 euro. Abbiamo definito le nuove tariffe dei locali non istituzionali. Auditorium 7 febbraio tariffa al giorno 50 euro. Convento Santa Chiara parliamo del Museo Rodolfo Valentino. 50 euro, officine del mercato comunale 50 euro.
Le tariffe della mensa scolastica delle colonie stagionali ne ho dato già.
Contezza durante la sede del DUP, così come del servizio scuola scuola bus in ambito in ambito locale.
Riprendendo quello che dicevo in apertura, questo bilancio riguarderà i prossimi quattro mesi, cioè settembre, ottobre, novembre e dicembre. Siamo già al lavoro perché la nuova normativa impone, entro il 15 settembre, l'ufficio finanziario deve redigere il il bilancio tecnico, che è un atto propedeutico, poi per la redazione del DUP e successivamente entro il 31 dicembre 2023 per l'approvazione del nuovo bilancio di previsione 2024. Quindi questo bilancio è servito, come dicevo, a mantenere i servizi, ad avviare quelle azioni necessarie per l'abbattimento del debito è il contrasto e il recupero dell'evasione dell'evasione.
Dell'evasione fiscale e mantenere quello che è il sistema, il sistema sociale, fatto di con fatto attraverso azioni che garantiscono l'equità sociale e la progressività che sono non solo parti.
Costituenti, oserei dire del nostro agire politico, ma sono principi costituzionali ai quali non possiamo venir meno. Abbiamo posto le basi con questo bilancio di previsione, che giunge con notevole ritardo, ma la purtroppo la gestione commissariale ha comportato anche questo.
La gestione commissariale, le elezioni, tanto è vero che poi il Governo centrale ha concesso un'ulteriore proroga per l'approvazione del bilancio di previsione con l'ultimo termine previsto per il 15 settembre. Ma una gestione efficiente e virtuosa dell'ente non può permettere a un'Amministrazione di giunge al settembre nel dover approvare un bilancio di previsto di per solo di fatto, quattro mesi dopo aver agito in esercizio provvisorio e dopo aver lavorato con i cosiddetti dodicesimi, praticamente siamo stati quasi impossibilitati a.
A lavorare ed avviare la vera azione amministrativa. Con questo poniamo le basi per.
La redazione del bilancio di previsione del 2024 e a iniziare ad attuare quello che è il programma elettorale che i cittadini hanno approvato hanno.
Come dire, hanno dato il loro consenso il 14 e 15 maggio.
Mi riservo poi, dopo gli interventi di.
Eventualmente replicare grazie.
Grazie Sindaco.
Consigliere Rochira, Walter, prego.
Speaker : spk2
Grazie grazie Presidente bene, dopo il DUP che ho definito per alcuni.
Speaker : spk1
Aspetti poco chiaro.
Speaker : spk2
E ombroso, aspetti che ancora oggi sono rimasti tali e mi riferisco alla transazione AQP è la questione dell'Aquila, oggi passiamo all'analisi del bilancio di previsione, un bilancio che chiede ai cittadini di pagare il trasporto pubblico.
Speaker : spk1
Di pagare.
Speaker : spk2
Il trasporto dei propri figli dall'agro la città si chiede ai cittadini di pagare gli aumenti del dei ticket mensa. Si chiede ai cittadini di pagare il triplicarsi di quelle che saranno il triplicarsi del costo delle utenze relative al consumo di acqua in nome di un acquedotto o meglio di un acquedotto che verrà in nome di una transazione che verrà in nome di una depurazione calcolabile a mio avviso solo e soltanto rispetto ad un consumo di acqua certo rilevabile solo e soltanto con l'installazione di contatori. Un bilancio, dicevo, di lacrime e sangue per i cittadini, da una parte e dall'altra, abbiamo un bilancio che poteva essere meno vessatorio per i cittadini, meno pesante per le famiglie, un bilancio caratterizzato, se mi permettete, da una incomprensibile gestione dei parcheggi e da una straziante tipologia di servizio offerto con il Parco e ride servizio rigorosamente gratuito, vissuto con sgomento da chi ne ha usufruito un servizio rigorosamente gratis, ma con tanto di.
Costo che andremo a stasera allorquando la ditta sabato ci presenterà il conto ancora per i parcheggi sul lungomare. E invece abbiamo assistito al secondo evento free dell'estate 2023 tutto gratis per tutti, con l'intermittenza delle strisce di parcheggio che sono diventate da blu a bianche da bianche a blu, un gioco di colori che sicuramente non è avvenuto in maniera gratuita addirittura si è arrivati a concede gratis, anche un tratto di parcheggio per il quale si erano offerte somme di danaro che sicuramente avrebbero rimpinguato le casse di un Comune in predissesto. Ovviamente il nostro invece è tutto gratis, anche per la vendita dei lidi, ma questo lo abbiamo ridetto con il DUP, lo ridiciamo anche oggi. Il comportamento della nostra Amministrazione è stata ah, è stato abbastanza anomalo, si procede frettolosamente e dico frettolosamente alla trattativa privata dei due lidi. Signora del tutto un vecchio atto di indirizzo dell'Amministrazione Gugliotti che imponeva l'asta pubblica signora addirittura una PEC inoltrata dai consiglieri di minoranza che ovviamente invitavano al Sindaco di come dire di relazionare su quanto stava accadendo, relazionare all'intero Consiglio. Infine, dulcis in fundo, signora una maggiore offerta di 600.000 euro su di un lido che avrebbe portato nelle casse comunali non 1 milione e 400.000 euro, ma 2 milioni di euro, dico 2000000 di euro. Sindaco ha capito? Quindi è giusto anche che io lo dica e sicuramente credo che avremmo avuto forse tre anni di trasporto gratis per per i bambini, questo questo è certo.
Speaker : spk1
Sindaco,
Speaker : spk3
Facciamo terminare il Consigliere studiando.
Speaker : spk2
Questo bilancio e veniamo anche a quello che lei ha appena detto studiando questo bilancio lei focalizza sempre l'attenzione sulle cose negative, io le focalizzo quelle positive, studiando questo bilancio di un'accusa, sono convinto, caro Sindaco, l'unica certezza è quella contenuta.
A pagina 16.
Per quanto riguarda le entrate, pari a 20 milioni 196 entrate, che rivengono da contributi da amministrazioni pubbliche centrali, contributi da amministrazioni locali, bene, questo è il lascito dell'Amministrazione Gugliotti, è che fa riferimento a numerose opere pubbliche,
Delle sa quali sono, ovviamente, ecco bravo ben vedere capo Orlando.
Speaker : spk3
Lungo.
Speaker : spk2
Lungo, burrone via, Punta del capello passeggiata Valentino e ricordo bene asilo nido, Piccolo Principe nome, tenuto a battesimo dalla consigliera Stefania.
Giannico che ovviamente le cambierò, magari chiamandolo.
Speaker : spk3
Asilo.
Speaker : spk2
Nido a colori.
Speaker : spk3
Mosca,
Speaker : spk2
Mosca, Russia,
Speaker : spk3
Questa.
Speaker : spk1
Il ricordo, vi ricordo che l'argomento è molto serio, ci sta la battuta perfetto,
Speaker : spk2
Sì, continuiamo,
Speaker : spk3
Torniamo.
Speaker : spk2
Ad essere attorno a me deve essere seria, quindi abbiamo parlato dell'Acito dell'Amministrazione Gugliotti facendo riferimento non delle parole, non delle chiacchiere ma delle opere pubbliche che sicuramente voi porterete avanti bene questo è comunque anche il lavoro di uomini e donne della nostra area tecnica grandi,
Professionalità volute dalla nostra Amministrazione, con l'ampliamento del personale ai ragazzi competenti, sempre disponibile, a cui va un grazie, nella speranza che con questo bilancio si possono anche liquidare le loro spettanze, le loro indennità guadagnate guadagnate sul campo. Bene, io credo che, concludendo, vi deve essere una cosa chiara a tutti deve essere una cosa chiara, quella che prima di fare foto o selfie prima di di fare post, bisogna avere rispetto del lavoro fatto da tutti quello di dipendenti, ma anche il nostro. In caso contrario, in correrete, come direbbe qualcuno Sindaco, che tu conosci in comportamenti autoreferenziali e autocelebrativi che sicuramente potrebbero portarvi a spiacevoli incidenti di percorso. Questo valeva per noi oggi, vale anche e soprattutto per voi. Grazie Presidente.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Rochira.
Sindaco Sindaco, però le do la parola, così la ascoltiamo.
Speaker : spk2
Gli spifferi di SPIP.
Speaker : spk1
Va bene, no.
Okay, ci sono altri interventi.
Consigliere De Bellis, prego.
Speaker : spk3
No, e forse adesso sì, bene, parto solo da una cosa, immediatamente avremmo fatto molto volentieri a meno del lascito dell'Amministrazione Gugliotti. questo lasciatemelo passare questo lascito veramente.
Questo lascito generale veramente ne avremmo fatto a meno, comunque grazie per avercelo lasciato grazie per aver lasciato, come diceva il Sindaco, questi milioni di debito di.
Di cui abbiamo già parlato, allora il bilancio chiaramente non è una materia che mi ha mai appassionato, molto oltretutto abbiamo discusso delle stesse cose, stiamo ripetendo le stesse cose che abbiamo detto nella durante l'approvazione del DUP della settimana scorsa. Nonostante ciò, il Sindaco ha fatto una relazione dettagliatissima, ci ha detto, ha elencato tutte le voci che riguardano il nostro bilancio, quindi penso che tutti quanti.
Siano a conoscenza di quello che stiamo parlando, un bilancio che ci siamo ritrovati perché chiaramente stiamo già a settembre ci siamo insediati a luglio, il bilancio lo ha fatto il Commissario e a questo abbiamo dovuto soltanto aggiungere l'ultima sentenza che riguardava l'Acquedotto un altro lascito dell'Amministrazione Gugliotti.
Intanto volevo dire questo bilancio, a differenza degli altri, comincia a far vedere che a Castellaneta i servizi possono anche est avvenire con il contributo delle persone di cui che ne usufruiscono. Fino ad oggi questi servizi erano assolutamente gratuiti, ma l'Amministrazione comunque ha dovuto far fronte a tutte le spese. Quando diciamo facciamo parte da pagare il servizio di trasporto. Io vi voglio ricordare che la Regione ha raddoppiato, in alcuni casi le tratte da Castelli alla terza da Ginosa Laterza da cassetta, Palagiano addirittura raddoppiate. Noi abbiamo messo dei ticket minimi e con una certa progressività proprio per permettere comunque alle famiglie di usufruire del servizio e all'Amministrazione non dover metterci tutta la cifra, perché forse non ricordate che noi siamo un ente in predissesto, è fino all'altro giorno altro. Lascito l'Amministrazione Gugliotti, eravamo ente strutturalmente deficitario, oggi per fortuna non possiamo più, però non possiamo più concedere servizi a costo zero, è chiaro che chi usufruisce deve avere un minimo di contribuzione perché il risanamento parte da tutti quanti noi. Nonostante ciò, le tariffe della mensa mediamente non sono aumentate perché sono diminuite per alcune fasce più deboli e sono aumentate per le fasce più forti. Quindi la compensazione ci sarà. Tutta ciò permetterà di prendi di incassare un 50% della spesa, perché il resto resterà sempre a carico nostro. Quindi non ci sarà un ulteriore aumento delle au o un'ulteriore, diciamo, appesantimento per le casse comunali. questo bilancio, nonostante non sia eccezionale si poteva fare meglio, si sempre si può fare meglio. Comunque vede delle voci nuove. Ci sono degli dei capitoli in più per la scuola, per lo sport, per il sociale, per la riforestazione, capitoli che ci permetteranno di ottenere dei piccoli risultati e poi finalmente si ritorna ad assumere. Sappiamo che la pianta organica è sottodimensionata. Con queste.
Speaker : spk1
13 unità cominciamo già a dare agli uffici la possibilità di lavorare in maniera serena, perché sappiamo che alcuni uffici sono super gravati dall'incombenza, quindi erano necessarie a questi andremo aggiungere i quattro tecnici del PNRR, quindi è assolutamente una nota positiva.
Oltretutto volevo dire, per quanto riguarda il parquet ride, state facendo una battaglia sul parquet ride, ma voi vi ricordate quando avete incassato l'anno scorso perché ride 1.000 euro 1.000 euro è stato l'incasso, pregando quasi il gestore di prendere il parquet RAI, non si incastra niente, quest'anno non c'è stata nessuna richiesta, poteva prenderlo qualcuno di voi a proporci 5.000 euro 6.000 euro lo avremmo dato volentieri. Non c'è stato nessuno che ha partecipato al bando, oltretutto guadagnavamo, incassavamo 1.000 euro. Quando si incassava, quindi, non vedo qual è questa gravità che abbiamo commesso a livello.
A livello economico, le navette li abbiamo sempre messe e il parquet RAI di una grande risorsa lo abbiamo sempre richiesto. Adesso che ce l'abbiamo, dobbiamo tenercelo perché decongestione il lungomare. Sappiamo che è un servizio che ha dei costi per noi, lo abbiamo sempre fatto la differenza tra lo scorso anno e quest'anno esattamente 1.000 euro, quindi non c'è stato un aggravio nel delle nelle casse comunali, dalla mancanza di incasso del parco e RAI che ricade poi sulle famiglie, sulle famiglie ricade soltanto il minimo del ticket in più per il trasporto scolastico, che è un servizio comunque che viene reso alla popolazione. Quindi, così come abbiamo discusso del DUP, è inutile dilungarci dicendo sempre le stesse cose. Questo bilancio è un bilancio che parte oggi che siamo già a metà settembre o inizi di settembre finisce a dicembre, dopodiché dobbiamo vedere quale visione della città abbiamo e in questo, se volete confortarci con il vostro contributo, saremo ben lieti di accettare tutte le vostre proposte per far sì che Castellaneta ritorni ad essere il Paese che era qualche anno fa, dopo il lascito dell'Amministrazione Gugliotti. Grazie,
Speaker : spk3
Grazie, consigliere, De Bellis.
Ci sono interventi, consigliere, R prego,
Speaker : spk2
Presidente, preliminarmente avrei una domanda per la dottoressa Capriulo si parlava di 14 milioni di debito fuori bilancio, non ho compreso bene perché poi nel bilancio ne leggevo all'incirca 4. Vorrei chiedere preliminarmente un chiarimento su questo dato.
Speaker : spk4
Allora, in questo bilancio e nella salvaguardia riconosciamo LAN circa 3 milioni di euro di debito, se parliamo di riconoscimento da fare in data odierna, quindi, probabilmente si riferisce ad altri debiti relativi anche al piano di riequilibrio, io non so il conteggio Chess,
Che fa okay,
Quindi parliamo di debiti 2022 2023 e anche quelli rateizzati, ovviamente della Regione del okay.
Speaker : spk2
Però i 10 del piano di riequilibrio, per intenderci quello il piano di riequilibrio che ci dice già come dove devono essere ripagati questi debiti e ulteriori 4 all'incirca giusto, ho compreso bene,
Quindi sarebbero quattro quelli di questa.
Speaker : spk4
Sì sembrerebbe così sì,
Speaker : spk2
Grazie di nuovo per la parola, quindi risolto questo questo dubbio, passo a fare la mia dichiarazione in merito al bilancio perché?
Quella che la maggioranza sta scegliendo, quello che la maggioranza sta scegliendo è un percorso che a noi dell'opposizione non piace, ma che non piace neanche ai cittadini, questo è un bilancio frutto evidentemente di un vero e proprio esercizio di fantasia, di finanza creativa. nel senso, come già avevo messo in evidenza durante la discussione sul DUP, che si creano sì, si creano nuovi presupposti per mettere le mani nelle tasche dei cittadini, nel senso che si crea, si creano le basi per un ulteriore disastro economico e questo accade perché non c'è una visione politica prima che economica.
Perché se si vuole pensare che i debiti si ripagano vendendo i nostri beni in trattative, a quanto pare poco chiara. Trattative private poco chiare, per usare un eufemismo o.
Imponendo ai cittadini i servizi più costose, tante più tasse più alte,
Beh, allora davvero non si conosce l'abc della politica, allora davvero non si sa come amministrare un paese, perché evidentemente non si tiene conto di una visione d'insieme delle realtà economiche, delle realtà produttive e sociali della nostra città. e.
Tutti i consiglieri di maggioranza. Vedo che qualcuno sorride che, senza proferire ormai parola, evidentemente perché non ritenuti all'altezza di farlo quando alzeranno le mani,
Speaker : spk3
Dovranno prendere dagli altri colleghi.
Speaker : spk2
Continuo,
Evidentemente si dovranno prendere la responsabilità delle loro alzate di mano, soprattutto qualora, nel caso in cui le autorità competenti potrebbero rinvenire degli errori o Dio non voglia dei reati.
Non lo so, io non sono un PM, non facciano muovo accuse, lei, per favore non mi interrompa, perché sto parlando io, quando sarà il suo turno di replica potrà controbattere.
Ognuno si assume la propria di acqua. Presidente, possiamo.
Speaker : spk3
Continuare se continuare lei, come dice il Sindaco, però fare illazioni la deve prevedere l'area della replica, la lobby non dica Preside, la replica.
Speaker : spk2
Avrà tutto il diritto, il Sindaco, nella sua replica,
Speaker : spk3
Lei è capace di fare una relazione sul bilancio.
In modo tale che tutti si possa ascoltare, compreso anche il fatto che lei non sia d'accordo con quello che lei sta facendo, lo deve dire a chiare lettere, però, se file azioni deve aspettarsi le reazioni via date.
Speaker : spk2
Nella quale viviamo,
Speaker : spk3
Ad ogni azione, c'è una reazione uguale e contraria, non l'ho.
Speaker : spk2
Detto, va bene, andiamo avanti, andiamo avanti, allora noi in questo bilancio lo discutiamo per amore della decoro, della democrazia e soprattutto per il rispetto delle istituzioni che serviamo, ma è un bilancio schizofrenico in cui si registra solo disorganizzazione e immobilismo. Allora la parola chiave in questi giorni e mi riferisco anche a quello che è stato detto durante il DUP e quella del risanamento, un risanamento Ludo crudo, forse meglio dire cieco, perché poi mi sorgono dei dubbi e perché nel DUP veniva dichiarato, a fronte delle continue dichiarazioni in cui versiamo, in uno stato debitorio.
Quasi.
Patologico, nel DUP, invece viene detto che, sulla base dei dati finanziari proposti, il nostro è un ente virtuoso e anche il parere dei Revisori dei Conti è simile, sebbene però devo dire con importanti riserve, quindi delle due, l'1,
E sennò si finisce col pensare che questo possa essere la solita sceneggia sceneggiata, piena del solito vittimismo a cui siamo abituati, perché questo continuo lamentarsi. Questo continuo trincerarsi dietro lo scudo di un presunto risanamento probabilmente può essere una missione di incapacità amministrativa e politica, si svuotano a più non posso le tasche dei Castellaneta, senza però una vera ragione senza aver nemmeno tentato di trovare una soluzione alternativa. Io dico che questo è troppo comodo per chi siede su remunerati Issime poltrone. Aumentare il costo dei servizi e delle imposte, senza curarsi invece delle esigenze delle nostre famiglie, dei nostri cittadini, e bisogna avere tutti chiaro il fatto che questo bilancio è un macigno pesantissimo caricato sulle spalle dei nostri cittadini, a cui sostanzialmente, si va a chiedere uno sforzo esagerato ma andiamo per ordine perché i punti sono davvero davvero tanti e non voglio togliere troppo tempo. Registriamo lo diceva anche il consigliere De Bellis prima degli aumenti per mensa, scuolabus c'è noto, facevo notare anch'io l'altra volta un frazionamento degli scaglioni ISEE, che vengono spacciati come strumento per garantire una maggiore equità, ma nella realtà dei fatti servono a chiedere soldi e a battere cassa tra le fasce più deboli di Castellaneta. Basta dare uno sguardo alle tabelle per rendersene conto quindi ogni altro strumento. Ogni altro commento, perdonatemi, sarebbe a dir poco superfluo. Poi c'è la questione lidi che già qualcuno prima di me ha citato, ma sono certa che.
Speaker : spk1
Se ne continuerà a parlare perché è un tema davvero fondamentale e noi non ci stancheremo mai di ripetere che quei beni, i cosiddetti gioielli di famiglia, andavano venduti, lo ripeterò fino alla nausea, con una procedura ad evidenza pubblica, perché una tale procedura ci avrebbe fatto guadagnare molti più soldi e invece no invece no. Si è preferito vendere a trattativa privata a una cifra che tutto sommato rispetto al valore di quei beni pare essere irrisoria.
E vado avanti con gli altri punti.
C'è anche poi la questione.
Dell'Acquedotto,
E qui ci dobbiamo fidare di quello che dite voi, perché non abbiamo avuto neanche il tempo materiale per capire quelli che sono i termini di questo di questa sorta di trattativa,
E il problema è che non vi dà più nessuno credito. Questa dell'acquedotto è una questione che va ragionata con serietà. È necessario conoscere con esattezza i termini e allo Stato, sarebbe un parlare alla cieca, quindi davvero non si può dire niente, a meno che non dobbiamo stare tutti zitti buoni e muti come anche l'Assessore Palazzo, che vedo anche parli chiare a scritto già su un suo commento Facebook.
È sempre in merito alla questione del dell'acquedotto, mi sorge un dubbio, questo debito credo di aver capito che si genera dal mancato pagamento della depurazione e dell'allontanamento. Servizio, form fognature. Ecco, ma cosa succede noi dovremmo pagare all'incirca 1 milione e mezzo di euro. Vado a memoria, dovrebbe essere così.
E le utenze che erano già collegate ad Acquedotto pugliese delle numerose famiglie che fanno questo debito deve essere ripagato anche con con i soldi di questi cittadini, che già hanno pagato per quel servizio, e a me sembra un tantino complessa la vicenda e meriterebbe sicuramente un maggiore approfondimento. Poi non si può non citare la questione dell'Aquila, ormai la conosciamo tutti. Tiene banco da un anno e non vi sto qui a raccontare la storia, perché sarebbe un inutile spreco di tempo. Però nel bilancio viene riportato 1000000 di euro, si 1 milione di euro per spese legali ed interessi maturati, che è una cifra altissima di questo ulteriore debito. Io penso che l'attuale Amministrazione se ne deve assumere tutta la paternità e tutta la responsabilità amministrativa, perché in passato era stata fatta una transazione che chiudeva una volta per tutte una terribile vicenda e penso che su questo siamo tutti d'accordo che prende le sue origini, le sue mosse dal 1999, poi sappiamo come è andata in 100 giorni si sono lette male, le date si sono fatti li one man show, sapendo però di mentire, perché le carte oggi ci dicono e ci riportano pacificamente la verità e penso che se c'è un po' di onestà intellettuale in quest'Aula, questa cosa possa essere riconosciuta in maniera oggettiva. Peccato però che si continuava a dire che non era vero, che si era delle povere vittime e ieri, come oggi, si continua a mentire per conseguire attestati politici. Non so per quale tipo di ambizione.
E concludo con l'ultimo punto delle dei miei appunti un punto che mi sta particolarmente a cuore, poi casca a pennello, visto che oggi siamo tutti diciamo coinvolti in emendamenti su emendamenti, quindi c'è la volontà anche di cambiare cose abbastanza importanti. Siamo fantasiosi oggi da questo punto di vista. Il tema che mi sta particolarmente a cuore è quello dello scuolabus, cioè il mezzo che permette ai nostri bambini, ai nostri ragazzi di raggiungere la scuola e ai genitori di tirare un sospiro di sollievo negli affanni di tutti i giorni. Ecco allora perché io non l'ho proposto, perché non c'erano i termini, ma visto che oggi vale tutto lo propongo io un emendamento al bilancio. Allora ah.
Perché alla fine si tratta di un cambio di Poste non cambia niente se questo è il ragionamento generale del bilancio, allora perché e ritorno a quanto detto nel DUP seriamente concretamente non ci tagliamo le nostre indennità per dare un sostegno, un segno tangibile alle nostre famiglie, noi Consiglieri di prenderemo all'incirca 200 euro l'anno di indennità.
Sì, ho fammi fammi salire.
Speaker : spk2
Del sangue. lo chiederemo, chiederemo.
Speaker : spk1
Poi il parere e chiederemo il parere. Ah, ah ah, la ragione dobbiamo terminare, chiederemo anche un parere sulla fattibilità, fermo restando il continuo dicendo noi Consiglieri all'incirca prenderemo 200 euro l'anno. Io sono disponibile a devolvere interamente il mio gettone, poi abbiamo che il Sindaco al mese percepisce un'indennità di 3.600 e circa euro il vicesindaco sui 2000 Assessori e Presidente sui 1.006. Quindi, anche un semplice taglio delle proprie indennità potrebbe potrebbe dare davvero sostegno alle famiglie.
Speaker : spk2
In difficoltà.
Speaker : spk1
Io vi ho ascoltato tutti in silenzio, mi aspetto la stessa Consigliere,
Speaker : spk2
Però lo ha appena detto, sarebbe.
Speaker : spk1
Concluso. Concludo davvero con le ultime battute. Sarebbe un bel segnale di unità in primis tra noi, Consiglieri amministrazioni tra centrodestra e centrosinistra, e poi perché davvero daremmo un segnale positivo, perché gli sforzi si sostengono tutti insieme. Alla luce del fatto che anche dal primo dal gennaio 2024 le indennità saranno ulteriormente aumentate. Quindi non mi sembra uno sforzo eccessivo, almeno per me che non vivo di politica. È una cosa che si può fare grazie, ho detto,
Speaker : spk2
Grazie.
Grazie Consigliere, mi chiede la parola e sono lieto di darla al consigliere Graziano Di Pippa,
Sarò lieto di darla specifichiamo perché prende la parola per la prima volta secondo seconda volta grazie Presidente, allora, siccome ho appena sentito che la consigliera Francesca Re ha detto che stiamo svuotando le tasche dei cittadini soprattutto nella fascia delle fasce più deboli voglio rileggere le tabelle della mensa scolastica e dell'utilizzo degli scuolabus, giusto perché l'ha fatto di nuovo il Sindaco l'altra volta questa volta ha evitato, però può essere che non l'hanno capito ancora bene. Da 0 a 3.000 euro, primo figlio 0 euro secondo figlio 0 euro terzo figlio 0 euro 4, quarto figlio 0 euro. Questa io penso che una fascia debole e quindi non pagano.
Da 3.000 0 1 a 6.000 euro, primo figlio, un euro secondo figlio a 0 75, terzo figlio a zero 50, quarto figlio a 0 25. Ovviamente stiamo parlando della mensa scolastica da 6.000 0 0 1 a 9.000 primo figlio, 2 euro secondo figlio, un euro e 50 terzo figlio 0 75 quarto figlio 0 50 da 9.000 a 16.000 I feel 2 euro e 50 secondo figlio, 2 euro terzo figlio, un euro quarto, figlio a 0 75. Siccome ho una nipote, io so che pagavamo 2 euro e 50 indipendentemente dall'ISEE. Quindi, se noi abbiamo l'ISEE da 16.000 in giù può essere che abbiamo risparmiato da 16.000 0 0 1 a 25.000 euro, primo figlio 3 euro secondo figlio, 2 euro e 50 terzo figlio in euro e 25 quarto figlio, un euro oltre i 25.000 euro primo figlio, quattro euro seconda figlia, 3 euro terzo figlio, un euro e 50 al quarto figlio, un euro e 25.
Per quanto riguarda le tariffe dello scuolabus mensile da 0 a 3.000 euro tutti i fili, il primo secondo, terzo e quarto figlio è gratis da 3.000 a 6.000 euro, il primo figlio 5 euro secondo figlio gratis, terzo figlio gratis, quarto figlio gratis, scusate al mese da 6.000 0 0 1 a 9.000 euro, primo figlio 10 euro secondo figlio, 5 euro terzo e quarto figlio, altri figli gratis da 9.000 0 0 1 a 16.000 primo figlio, 15 euro secondo figlio, 10 euro terzo figlio, 5 euro quarto altri gratis da 16.000 0 0 1 a 25.000 primo figlio 20 euro secondo figlio, 15 euro terzo figlio, 10 euro quarto figlio, 5 euro oltre 25.000 euro, primo figlio a 30 euro secondo figlio, 20 euro terzo figlio, 15 euro quarto figlio 10 euro. Quindi non vedo che siano tariffe.
Speaker : spk1
Molto alte.
Papi sì, sì, l'ho specificato al mese, quindi Francesca, mi dispiace, mi dispiace che attacchi soprattutto noi Consiglieri giovani, soprattutto alla prima esperienza, mi dispiace perché noi tante volte impariamo stiamo zitti il silenzio tante volte è meglio stare zitti che dire cose senza senso visto che sono sentito i due o tre interventi dici che nel 98 AV 8 anni nel 2000 avevi 10 anni e via dicendo quindi mi dispiace.
E niente ho finito grazie.
Grazie consigliere Di Pippa.
Giannico, consigliere Giannico, prego.
Speaker : spk2
Aspetterò.
Speaker : spk1
Vuole aspettare il Sindaco?
Speaker : spk2
Faccio il preambolo stravolgono l'intervento.
Per dire una cosa Graziano e una Graziani Di Pippa e una al consigliere De Bellis, iniziamo un po' da dove vogliamo, forse parto dalla questione degli scuolabus.
Parto dalla questione degli scuolabus per leggervi una cosetta secondo solo di pazienza.
Trasporto pubblico, quindi scuolabus senza esiè.
Ho pagato ieri per tre mesi 90 euro annuali 270 euro fino a dicembre, però, usufruirò del servizio dall'11 settembre, diciamo, in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico devo okay.
Mio figlio, avvocato e un diversamente abile con sostegno a scuola ed educatore, perché devo pagare ora, premesso che?
Dimmi che c'è da ridere cristiano su questo.
Perché ha pagato ha già fatto il pagamento qui, in accanto alla segreteria,
Ha già pagato 90 euro, no, no, un attimo stavo, stavo cercando, stavo cercando un momento.
Allora no, no, no, no, no, no, no, però scusate io.
Non.
Ci ci mancherebbe,
Ci mancherebbe cristiana.
Io capisco e comprendo che faccia sorridere.
Tuttavia, a me non viene da ridere.
In tutta onestà, io non sorrido, perché probabilmente me lo auguro tutti noi che siamo seduti in quest'Aula, ma ne dubito. Siamo.
Talmente benestanti da dire a chi se ne frega paga di 270 euro al mese un figlio a Castellaneta e uno alla terza. Questa è una scelta, naturalmente all'anno. Ah, scusami, chiedo scusa all'anno. Ho sbagliato io. Questa è una scelta evidentemente che proviene dalla politica. Poi uno può dire, ma io l'ho fatto per questo io l'ho fatto per quest'altro motivo siamo d'accordo, ma sono le modalità. Stiamo parlando di un ragazzo disabile e lui, come tanti altri che usufruiranno dello scuolabus perché abitano nell'agro di Castellaneta, che poi apro e chiudo parentesi. Qual è il messaggio? Abiti nell'Agro è un problematico,
È la scuola dell'obbligo. Non è che si sta domandando, come giustamente in questo devo fare un plauso al Sindaco che ha provato a fare squadra con gli altri Sindaci, per quello che diceva Agostino De Bellis sull'aumento del del costo, credo, dell'abbonamento di è di entrambi cita cita sita e CTP. è ottima questa battaglia.
E l'apprezzo, ma Castellaneta perché non sono solo i ricchi quelli che vogliamo chiamare i ricchi che non fanno gli sia d'accordo, c'è anche gente che non ne ha mai fatto, non lo ha mai fatto, non aspetta no, no, no, sì, e io non sono obbligata, se ho bisogno no, no cristiano perdonami se ho necessità, se ho necessità di usufruire di taluni servizi, io faccio l'ISEE diversamente, se no, se non la vuol no, se non lavoro che fa, non faccio niente.
No, non mi sono spiegata, non è un obbligo fare l'ISEE, ma resta il fatto scusa, grazie, concludo perché preciso ah, pensavo volessi intervenire dal suo silenzio, il te scusami, il tema è che 270 euro all'anno sono soldi,
Sono soldi, non stiamo parlando di un euro di 20 euro, sono c'è gente che con 270 euro al mese ma io mai avrei creduto o fa l'anno chiedo scusa,
C'è gente che con 270 euro all'anno si paga le bollette fa. La spesa fa diverse attività e noi andiamo a gravare. Poi io realmente non avevo compreso, fino a quando non ho guardato le carte, che non c'è alcun tipo di agevolazione o di esonero per i diversamente abili, quindi sono anche le modalità con le quali viene messa in opera una scelta politica. Poi uno, la condivide, non la condivide,
È prevista e perché non credo che sia prevista pagano tutti e stiamo parlando della scuola dell'obbligo.
E su questo ho concluso sul sull'argomento del perché poi ci arriveremo per vie traverse a quest'di nuovamente, su questo argomento? Agostino De Bellis, cita io me l'ero portata, speravo di non aprirla.
Cita l'incasso del Comune di Castellaneta rispetto alla stagione balneare 2022 del Parker.
Grazie.
Grazie,
Dicevo.
Che il consigliere De Bellis e ci tenevo a rimarcare che nella stagione balneare 2022 il Comune di Castellaneta incassato 1.000 euro per il parquet Henreid ti correggo 1.050,
Tuttavia è accaduta una cosa un po' particolare no, perché se debiti fuori bilancio poi magari parliamo noi addetti ai lavori lo sapete quanto abbiamo speso invece per il parco e RAI dell'anno scorso.
Ve lo chiedo 4 4.000, te lo devo dire con precisione,
Se mi dai un momento.
4.106 euro.
Te lo spiego subito, nonostante, nonostante il io credo di poter stand sono atti pubblici.
Quella la gestione del Parco Henreid dell'anno scorso, credo che l'avesse presa correggetemi tranquillamente se sbaglio la Delfino S.r.l. Per un importo pari a 1.050 euro.
Il disciplinare di gara.
Mi dovete dare un attimo perché non ha non ero preparata su questo.
Il disciplinare di gara.
Va beh, ve lo dico io, poi ve lo andate a trovare, va be'prevede prevedeva la gestione, la manutenzione ordinaria e straordinaria del parco Enright bene.
Che cosa fa e io in questo addebito al Sindaco la responsabilità politica, perché che cosa è accaduto?
Che l'Amministrazione Di Pippa in 100 giorni i vecchi 100 giorni è riuscita a fare un debito fuori bilancio.
Col bilancio approvato il 21 giugno 2022 e la determina di affidamento del servizio e del 15 luglio vi do pure i numeri la 12 93 del 15 luglio 2022 l'architetto, l'architetto Dalò provvedeva ad affidare il servizio di gestione al pagamento del parcheggio denominato Parco Henreid con sede nel Comune di Castellaneta per un importo pari a 1.000 euro e 50.
Che cosa fa la ditta Delfino S.r.l. L'8 luglio e quindi qualche giorno prima effettivamente esigue, no dà esecuzione alla determina esegue il bonifico di 1.050 euro senonché il 9 luglio, quindi, a parte Henreid già affidato, si pensa bene di chiamare una ditta terza a fare la gestione, la manutenzione ordinaria e straordinaria del Parken ride per un importo di 4.106 euro. Tante e quindi scopriamo oggi, con sommo dispiacere, che anche i 100 giorni di dell'Amministrazione Di Pippa hanno prodotto un debito fuori bilancio. Come vedete, è molto facile farli, tant'è che il debito fuori bilancio viene effettivamente.
Riconosciuto con la delibera del Commissario numero 70 del 29 dicembre 2022, dove il il Commissario riconosce questo debito per interventi di taglio e rimozione, erbe infestanti e bonifica dell'area parcheggio sita in Castellaneta Marina per 4.106 euro ora mi dite se, due giorni dopo, due giorni dopo, non un mese dopo, due giorni dopo il gestore avrebbe avuto a suo carico la manutenzione ordinaria e straordinaria del parquet ride c'era bisogno di spendere 4.106 euro, quindi hai ragione. Abbiamo incassato solo 1.000 euro ENAM sfrutto 4.
Speravo di non prendere dalla determina del Commissario, va be'comunque, al netto di questo.
Al netto di questo, la questione che più mi appassiona.
Guardando il bilancio è purtroppo quella voce.
Che troviamo a pagina 17 della proposta di delibera del bilancio.
Sull'alienazione dei beni e ci torno io abbiamo affrontato un po' tutti quanti il discorso sulla vendita degli stabilimenti balneari, spero di non annoiarvi, ma se siete attenti forse una riflessione insieme, la facciamo, perché.
È quello che abbiamo chiesto di fare al Sindaco, è vero Sindaco, il 17 luglio,
Il 17 luglio scriviamo al Sindaco qual è il preambolo Sindaco, tanto il fatto che il preambolo non l'ho fatto lo sto facendo adesso,
Qual è il preambolo, intanto che se noi e parlo tolgo Francesca da questo noi per ovvie ragioni, se l'Amministrazione Gugliotti avesse venduto i lidi, chiedo scusa svenduto i lidi così come avete fatto voi poi lo vedremo il dirigente, il Sindaco, quello quello lo vediamo dopo un attimo ci arrivo, sì, sì, sì,
Arrivo,
Arrivo, arrivo, arrivo, ci arrivo, no, Sindaco, no assoluta, semi no dal Sindaco, cioè che c'è un filo logico nel discorso lo segue anche lei consigliera faremo.
Speaker : spk1
Siccome lei deve terminare, mancano quanti,
Speaker : spk2
In quanto mi manca.
Speaker : spk1
Quattro minuti circa. Ho parlato.
Speaker : spk2
Già di ciò. Il 16 minuti.
Speaker : spk1
Sì,
Speaker : spk2
Va bene, vorrà dire che sarò brevissima. Dicevo che se quella vendita l'avessimo fatta, noi oggi ci sarebbero i sit-in, dei Verdi de de di Sinistra Italiana, le manifestazioni in pubblica piazza, la Procura della Repubblica, la Corte dei conti, probabilmente noi non staremo seduti qua, staremo seduti da un'altra parte. Eppure io ripeto ribadisco vedo questa bellissima voce 3.143 e mi chiedo perché questa voce non è implementata di 600.000 euro in più, perché ormai è di dominio pubblico e io scoprirò le carte definitivamente questa sera. È di dominio pubblico che ad una proposta ad un'offerta di 1 milione 422.000 euro. Parliamo del Lido Valentino, uno dei lidi più grandi del del compendio immobiliare di Castellaneta.
Accade che vendiamo di fatto a 1 milione 422.000 euro. Ora.
Se non fosse mettiamola così, che giunge a una proposta di 2 milioni di euro per acquistare il Lido Valentino e a questa proposta, devo dare atto che l'unico che risponde il Sindaco e dice giusto e dice fate una cosa, visto che sapete bene come si acquistano i lidi rivolgetevi agli uffici dagli uffici non è pervenuta più alcuna risposta.
Perché la si sa, ho detto, è di dominio pubblico, tutti sanno tutti, e non solo tutti sanno tutti quelli che naturalmente ci seguono Sindaco, tutti quelli che ci seguono e che sono appassionati lo sanno, ma a me la cosa che più fa specie è che io il consigliere Rochira il consigliere Angelillo il 17 luglio ti abbiamo scritto e te lo abbiamo detto poi non so magari cominceremo a scrivere sui muri come nel Paleolitico e io ve lo devo dire lo devo sottoporre al Consiglio questo, ti scriviamo, le scriviamo. Chiedo scusa che il Consiglio comunale non ha alcun riscontro delle operazioni finanziarie in essere, che la cessione dei cosiddetti gioielli di famiglia sta avvenendo attraverso interlocuzioni bilaterali e gli interroganti chiedevano se tutte le procedure siano state verificate e se le stesse sono improntati ai dettami delle norme disciplinanti il settore. Infine, se lei stesse procedure, salvaguardino gli interessi dei cittadini da lei rappresentati, se intende dare comunicazione e riferire al Consiglio comunale, perché forse dimentichiamo che è l'unico organo deputato a prendere e a dare indirizzi, a prendere delle scelte e a dare indirizzo sulla in tema di alienazione dei beni, siamo noi,
Siamo noi, il 17 luglio glielo abbiamo chiesto al Sindaco Sindaco, viene in Consiglio, perché stiamo sentendo delle cose che non ci piacciono e non ci risponde e dice che è irricevibile a scritture il prefetto che dice non ha risposto alle interrogazioni. È vero che ha scritto al Prefetto, oppure questa è una falsità e già benedetto Iddio perfetto. Il 3 agosto scriviamo nuovamente dove chiediamo al Sindaco di fare che cosa di venire qui di sottoporci la questione di dire sentite il Comune stava vendendo a 1 milione e 4 è arrivata un'altra proposta. Sono arrivate altre proposte che facciamo.
Che facciamo, la facciamo un'asta pubblica. Siccome il Presidente tra un po' mi richiamerà, rispondo io perché il Sindaco si trincera dietro le famose Delib determine che sono loro determine del Commissario. La 3 9 8 e la 3 9 9 e il Commissario effettivamente dice sono non sono praticamente speculari per entrambi i lidi.
Chiede da un lato al proponente quindi all'acquirente di formulare, se del caso, la propria offerta in termini migliorativi rispetto al prezzo indicato nella delibera commissariale. Questo lo scrive per l'1 e per l'altro Lido e dice anche ai sensi dell'articolo 15, comma 2 e quant'altro.
È ammesso il ricorso alla trattativa privata diretta nei seguenti casi e denuncia qual è il requisito che è l'attuale concessionario ha per poter addivenire alla tratta.
Io credo che sia una questione se pure, se prendo un minuto in.
Speaker : spk1
Più, ti chiedo chiedo scusa,
Speaker : spk2
Una no è una.
Speaker : spk1
Questione importantissima, chiedo.
Speaker : spk2
Scusa, non volevo illuminarmi.
Speaker : spk1
Su viaggia sforati, comprendo che la cosa importante è la sto lasciando determinare.
Speaker : spk2
Va, beh,
Sto facendo, parlate niente.
Si dice va, beh, chiudo tra due secondi.
Quindi dicevo che al Sindaco, in più occasioni gli abbiamo detto vieni in Consiglio comunale, quella era toupet, lei pensa che fosse una accusa e invece era una scialuppa di salvataggio, era una ciambella tieni, Sindaco aggrappati, e viene in Consiglio perché anche qualora lei pensasse Sindaco o il dirigente credo che sia andato via che non si poteva fare più niente come è stato detto l'altra volta il regolamento, il regola, il nostro Regolamento sulle alienazioni, non lo trovo esordisce in questi termini.
Bella, dirò io ferma restando donate allo sto rispondendo alla tua domanda dell'altra volta, ferma restando la possibilità per l'Amministrazione comunale di indire nuova asta pubblica e allora sto andando velocissima, mi chiedo perché questa fretta perché.
Il 15 settembre è stato prorogato è stata prorogata la scadenza del bilancio,
E io noi abbiamo scritto il 17 luglio i lidi non erano stati venduti ancora il 17 luglio e ripeto, chiediamo al Sindaco viene a riferire in Consiglio temi temi che la controparte possa dire, ma io e ma tu non è colpa mia, non è colpa mia, è colpa del Consiglio comunale, il Consiglio comunale mi ha detto, non ti dispiacere, non ti dispiacere se stanno 2 milioni di euro, io me, perché 2 milioni di euro non me ne posso prendere 1 milione e 4 l'avrebbe riversata. Diciamo su di noi la responsabilità e l'avremmo naturalmente votata almeno io parlo per me, ma credo di parlare per tutti all'unanimità, perché non è il tema se vendere i lidi e come vendere i lidi e come vendervi, allora viene in Consiglio. Sì, ho finito fare, farò la dichiarazione di voto.
Per la dichiarazione.
Speaker : spk1
Grazie, Consigliere d'Amico.
Consigliere Berruti, prego sì, grazie, avendo i miei colleghi toccato tutti i punti di questo bilancio, io diciamo ascoltandoli, mi riservo solo di fare alcune domande,
Allora la prima la ripongo alla dottoressa Capriulo e l'ho fatta l'altra.
Speaker : spk2
Volta ma in realtà ritrovo il dato e mi riferisco sempre al GAL luoghi del mito. La partecipazione si fa patrimonio netto, mentre in bilancio c'è un costo storico, quindi, secondo me, va indica quella è una perdita e va indicata questo per la veridicità del bilancio e la correttezza.
Primo, le faccio tutte insieme, così però Consigliere De russi nel question time ah, no, no, no, no, ma.
Speaker : spk1
Non è che fa le domande e lei, nel suo intervento, pongo, pongo e pongo alla città, alle domande, ma non è perché sennò non.
Era pronto a risponderle, però non posso consentire questa cosa al question time. Poniamo industria alle domande.
Speaker : spk2
Bene, allora nel mio intervento non sono collegate delle domande che riguardano delle poste in bilancio.
Allora, in entrata, nella.
Nel capitolo che riguarda la lotta all'evasione.
C'è.
In entrata, c'è l'indicazione di una posta, volevo sapere quale criterio era stato utilizzato.
Poi ancora spese da incrementi di attività finanziaria. Circa 1000000 e mezzo di euro tenendo conto che il Comune non è una banca. Immagino sempre perché capisco buco di bilancio che quella posta in entrata riguardi degli introiti che probabilmente significano che non sono stati pagati in anticipo, magari dei finanziamenti. Volevo sapere effettivamente così, cioè quell'importo si riferisce a quello e in ultimo sono ci sono elencate delle spese presunte per la scuola, la nettezza urbana, ma in effetti.
Quelle già Spitz e sono molto più alte. Quindi io volevo comprendere, ad esempio, la nettezza urbana. C'è un importo molto più alto e perché si è pulito di più il Paese e nella previsione, se dovesse se ci dovesse essere un discrimine, quello comunque si trasformerebbe in un debito futuro. Ecco, erano veramente delle.
Questioni che attenevano, attenevano alle singole voci e che mi davano la possibilità, diciamo di comprendere meglio per come è composto il bilancio, ma vedo che la dottoressa Capriulo si è allontanata. Quindi penso che, avrò risposta in merito a questa.
Speaker : spk1
Ha terminato, sì, sì.
Grazie, consigliere Perrusi.
Mi chiede la parola il consigliere, Lemma, prego Consigliere LM,
Grazie Presidente.
Allora, in questi anni la narrazione del centrodestra, relativamente alle difficoltà economiche e contabile del nostro Comune, è sempre stata legata alle questioni emergenziali affrontate in questi anni, spesso anche fregiandosi della grande capacità di Rustu di risoluzione delle stesse.
Oggi la mia domanda è.
Lush, tralasciando il fatto che i grossi debiti siano maturati e cresciuti in gran parte a causa delle scommesse perse, dei ricorsi falliti praticamente tutti.
E del procrastinare il più possibile i pagamenti.
Allora, ma è possibile che il Comune di Castellaneta proprietario di un enorme patrimonio immobiliare, con un livello di tassazione al massimo delle aliquote, con una potenzialità territoriale immensa agricola e il Turi e di turismo, possa essere in costante e continua, condizione deficitaria.
Cioè come mai le tasche del Comune sono sempre vuote.
E siamo sempre obbligati a ricorrere agli anticipi di cassa,
Ad esposizioni continui nei confronti delle banche.
E le spie dell'Ente sono sempre accese,
Anche se i soldi, poi, per pagare i grossi debiti li abbiam sempre presi dall'esterno, non li abbiamo mai pagati oppure non completamente pagati con le risorse del Comune.
Allora,
Nel leggere le motivazioni della Corte dei conti, che ha bocciato il primo Piano di riequilibrio dell'Amministrazione Gugliotti, viene fuori che il problema non è proprio quello narrato dalla vecchia maggioranza, che non sono solo i grossi debiti a bloccare e rendere il nostro Comune così deficitario, ma si parla di una gestione complessiva insufficiente e incapace di essere efficiente in tutti i suoi campi.
Conforto a questo cambio di visione, l'ho, trovato nell'approfondimento di questo primo bilancio di previsione dell'Amministrazione Di Pippa e nel cercare di comprendere quali voci, soprattutto della spesa, sottraggono risorse per la comunità e per gli interventi tanto attesi per scuole, strade nei servizi sociali e nel complesso della del rilancio della nostra città.
La voce che mi ha colpito notevolmente è quella dei fondi e degli accantonamenti missione 20, questa voce prevede una spesa di 4 milioni e 963.000 euro e cercando di capire cosa si trattasse visionando alla relazione dei Revisori, nella quale vengono relazionale tutte le principali spese, ho scoperto che tali somme vengono accantonate in via prudenziale per le poste di entrate o a garanzia di eventuali spese future e sono divise in questo modo 569.000 euro per passività potenziali 590.000 e per garanzia crediti commerciali, 3 milioni e 274.000 euro per fondo, crediti di dubbia esigibilità.
Le prime possibilità passività, quelle di ci 569.000 euro, sono somme che vengono accantonate sulla base di contenziosi in atto da parte dell'Amministrazione in base ad una relazione dei responsabili.
Sulla possibilità dell'Ente di soccombere e quindi in via prudenziale si accantona una parte dell'eventuale si risarcimento per poi utilizzarlo nel momento della sentenza, un po' come è successo nel caso della Cicu della AQP, dove la quota accantonata era di 350.000 euro. Quindi è giusto. È obbligatorio che l'Ente accantoni somme per questo tipo di spesa. Le altre voci, però,
Invece, sono tra loro collegate e riguardano le entrate del Comune di Castellaneta, cioè vengono accantonati circa 3 milioni e 274.000 aeree, ma mi mila euro su entrate di accertamenti, IMU TARI, violazione del Codice della Strada fitti attivi, concessione e canone acquedotto comunale per una per una presunta mancata riscossione di queste entrate. In pratica, il calcolo di tale importo è data da la velocità di riscossione. Negli ultimi anni di queste imposte più lenta e la riscossione più alta è la somma da accantonare e noi stiamo lentissimi. Ecco quindi scoperto il mistero. Il Comune di Castellaneta negli ultimi vent'anni è stato incapace di incassare, ha fatto scelte politiche come per esempio l'eliminazione dell'Ufficio Tributi e l'esternalizzazione totale del servizio di riscossione, che si sono rivelate completamente fallimentare. Voglio rivelarvi qualche numero.
Sapete? Quanti residui da incassare risultano nel 31 12 2022? Ecco la TARI circa 11 milioni di euro Acquedotto circa 1 milione 400.000 euro fitti e concessioni circa 1 milione di euro multe, circa 250.000 euro. Queste sono tutte voci che non sono mai state incassate.
Invece, per gli accertamenti dell'IMU, le somme evase ogni anno ammontano a 3 milioni e mezzo di euro,
In pratica abbiamo circa 30 milioni di euro che sono stati messi a bilancio fino ad oggi, ma non sono mai stati incassati. e con questi soldi altro che pagare i grossi debiti, avremmo potuto fare diventare il nostro Paese, la perla della Provincia, questo è il parere, è il problema, quindi e questo è il punto centrale.
In cui è necessaria una seria discontinuità con il passato fatto di scelte sbagliate che ci hanno condotto la situazione è difficile aria di oggi, lasciando il Paese alla Fismo, probabilmente voluto, perché è funzionale al mantenimento del consenso, ma che alla lunga ha portato lo stesso ad Onur. Un arretramento da tutti i punti di vista.
E per questo che oggi al chiedo al Sindaco e alla coalizione di centrosinistra che bisognerà nell'immediato intervenire accelerando la riscossione delle imposte, tasse e oneri nel quale abbiamo una riscossione ed accertamento che viene effettuata al limite della scadenza della prescrizione, cioè a cinque anni, mentre in un ente come il nostro che ha bisogno di fare cassa per poter pagare alle scadenze previste tutte le fatture, altrimenti è obbligato per legge ad accantonare, come avviene per esempio anche con altri 570.000 euro per garanzia dei crediti commerciali questa è la grande scommessa, dobbiamo fare in modo di accertare riscuotere entro due anni dalla scadenza, per evitare che molti sfuggano alla riscossione, come ad esempio le società commerciali che nascono e muoiono nel giro di Po di due anni e poi si perde ogni.
Speaker : spk3
Traccia.
Ecco perché è necessario dare mandato alla Serfin al più presto il recupero di questi anni immediatamente, magari facendolo subito, perché ha un debito superiore ai 5.000 euro e sono in tanti.
Solo così riusciremo ad abbattere liberare queste ingenti risorse, risorse per il bilancio comunale e rispettare il pagamento delle fatture senza incorrere a interessi e ad altri accantonamenti.
È sempre nell'ottica del risanamento del Piano di equilibrio, che deve essere la priorità assoluta di questa Amministrazione, come ho già ribadito nella discussione del DUP, per poi poter finalmente rilanciare la nostra città,
Quindi io,
Con questo intervento faccio anche la mia dichiarazione di voto come Alleanza verdi a sinistra sarà favole favorevole al bilancio emergenziale 2023 2025 con l'impegno di lavorare con queste premesse al bilancio 2024 2026.
Speaker : spk2
Sin da subito.
Speaker : spk3
Domani al lavoro.
Speaker : spk2
Grazie.
Speaker : spk3
Grazie, consigliere. Lemma.
Speaker : spk2
Consigliere Rizzi, prego.
Speaker : spk1
Sì, sarò brevissimo, Presidente, perché sinceramente non me ne vogliano tutti i colleghi, ma secondo me aleggia un'aria, come dire da tregenda da tragedia greca, io sinceramente vorrei un attimino anche alleggerire il dibattito, vi ricordate, conoscete, Corrado Guzzanti,
Corrado Guzzanti, faceva un bellissimo sketch tantissimi anni fa quando ad essere archeologia della politica, quando si confrontava la casa della Libertà mi ricordo,
Che io votavo convintamente.
È si confrontava con, non mi ricordo all'epoca qual era.
Il peggiore principale partito di centrosinistra, allora c'era una voce fuori dal coro che diceva PDS tutti tristi.
Speaker : spk2
Casa della Libertà e scoppiava un parti dove tutti ballavano fischiavano perché.
Speaker : spk1
Per lui la casa della Libertà non era un partito, ma era un modo di dire, ciascuno.
Speaker : spk2
Fa i fatti propri,
Il lascito Gugliotti,
Speaker : spk1
Consigliere Rochira,
Speaker : spk2
È proprio.
Speaker : spk1
Quello, è tutti a fare i comodi propri,
Ed è la finanza creativa evocata dal consigliere, Arre ora.
Speaker : spk2
La ora la locuzione.
Speaker : spk1
Finanza creativa, non l'ho inventata io ha un nome e cognome. si chiama Ministro delle finanze attuale, lamentare Giulio Tremonti, che per fortuna, come dire, l'hanno lasciato in Parlamento le a sedere, non.
Speaker : spk2
Li hanno dato più il Ministero,
Speaker : spk1
Lui.
Speaker : spk2
Ha inventato la cosiddetta.
Speaker : spk1
Finanza creativa,
Speaker : spk2
La cartolarizzazione.
Speaker : spk1
Del del debito.
Speaker : spk2
E quant'altro la dottoressa.
Speaker : spk1
Capriulo sorride perché sa di che cosa si tratta ora il lascito di delle amministrazioni Gugliotti è proprio improntato.
Speaker : spk2
Alla peggiore.
Speaker : spk1
Finanza creativa.
Perché perché non è che non venivano messe le tariffe, non è che nei bilanci di quelle amministrazioni non erano fatte le previsioni di entrata consigliere Rokia.
Speaker : spk2
Non pagava nessuno, nella consapevolezza che.
Speaker : spk1
Nessuno veniva a chiederti qualcosa,
Speaker : spk2
E questo lo dicono i numeri, perché poi alla fine.
Speaker : spk1
Alla fine il conto è stato.
Speaker : spk2
Il.
Speaker : spk1
Predissesto.
Speaker : spk2
Su questo noi potremmo stare a parlare per ore ma lo certificano i dati,
Qual è il cambio di passo, andiamo veloci.
Non si può venire qui a dire voi massacrate le persone di tasse qua non stiamo a Porta a Porta, non siamo nel dibattito dei piani alti della politica, siamo al Comune di Castellaneta.
I trasporti negli enti locali e tutti gli altri servizi a domanda degli utenti.
Speaker : spk1
Mi dispiace per voi.
Speaker : spk2
Vengono finanziati o cofinanziati, in parte dall'Ente e in parte dai cittadini, noi non abbiamo fatto nessuna operazione di svuotamento delle tasche, noi abbiamo applicato la legge,
Che per 10 anni qua è stata aria fritta.
I trasporti, Stefania, si pagano o non si pagano d'ora in avanti in funzione dell'ISEE, come accade in tutti i Comuni d'Italia, chi non ha redditi chi non ha redditi o a redditi bassi non paga nulla, chi ha redditi alti adesso paga prima, non pagava e non è una cosa giusta.
Questa è una scelta politica che noi rivendichiamo, cioè di far pagare a chi ha di più in un momento di difficoltà per le famiglie, ma noi avvantaggiamo le famiglie che hanno di meno, perché così si eliminano.
Speaker : spk1
Le diseguaglianze.
Speaker : spk2
Voi le avete accresciute in questo.
Speaker : spk1
Paese.
Speaker : spk2
Perché ci sono sempre stati cittadini di serie A e cittadini di serie B, cittadini onesti che hanno pagato le tasse, cittadini disonesti che voi non avete mai perseguito e che hanno sempre e soltanto e l'uso e l'hanno sempre fatta franca. Le cifre del consigliere Lemma non sono un'invenzione sono riportate nel bilancio che noi andiamo a votare.
E potrei dilungarmi ancora sulle tariffe, ma.
Parliamoci chiaro la transazione dell'AQP che vi toglie il sonno, perché in questo ci aveva ragione il consigliere.
Speaker : spk1
D'Ambrosio,
Speaker : spk2
Secondo me, più di qualcuno di voi si sogna che quella transazione salti vada a monte che tutto salti.
No, la transazione non è aria fritta, sono invece cose concrete ed è un risultato politico rilevantissimo per.
Speaker : spk1
Questa Amministrazione.
Speaker : spk2
Perché voi ci avete fatto trovare un bel piatto,
Un piatto pronto per far saltare il banco e adesso poi ne parleremo quando arriverà il momento e vedremo se si sapeva o non si sapeva dell'esistenza.
Speaker : spk1
Di quel debito e.
Speaker : spk2
Chi è veramente irresponsabile, che non è presente e lì tra quei banchi ma sicuramente mi.
Speaker : spk1
Sta sentendo,
Speaker : spk2
Mi sta osservando.
Speaker : spk1
Oppure.
Speaker : spk2
Vi state chattando tramite.
Speaker : spk1
WhatsApp,
Speaker : spk2
Consigliere Rochira allora.
Io posso tollerare tutto ciascuno di noi può dire tutto quello che vuole, anche le più grandi fesserie, dai come dire in questo dissento.
Speaker : spk1
Dal Sindaco.
Speaker : spk2
Noi abbiamo anche il diritto di dire.
Speaker : spk1
Le fesserie, né di più, né posso.
Speaker : spk2
Dire anch'io, e sicuramente ne dico.
Speaker : spk1
Anch'io,
Speaker : spk2
Ma non si può fare populismo, quello è sbagliato,
Tutte le proposte, tutte le censure che voi avete fatto.
Speaker : spk1
E che siete legittimati.
Speaker : spk2
A fare vengono smentite dal vostro comportamento, non avete presentato un solo emendamento, potevate venire qua e dire questo capitolo di spesa pari a x, lo andiamo a destinare per la copertura integrale del servizio di trasporto che peraltro per il disabile è gratuito, basti che presentino Lizzie, perché anche i disabili devono presentare l'ISEE, non sono dei panda, noi non facciamo discriminazioni, Stefania, anche i disabili devono presentare l'ISEE se vogliono usufruire di quei servizi. Allora finisco.
Dire che adesso lo presento adesso l'emendamento ci tagliamo le indennità senza sapere che la nostra indennità di 17 euro netti non la possiamo nemmeno rinunciare, un'indennità irrinunciabile.
E allora dico io, bisogna venire qua preparati.
Senza dire Sindaco, mettiti lo stipendio tuo, io voglio capire quanti esponenti dei nostri partiti politici di centrosinistra, ma soprattutto di centrodestra, visto che voi state da quella parte fanno una cosa del genere, nessuno perché non si può fare.
O comunque la proposta Consigliere al re va articolata correttamente si quantifica la spesa per un servizio, si quantifica la somma da destinare alla copertura di quel servizio i tempi dell'Amministrazione Gugliotti in cui si diceva nel bilancio le società sportive dalle società sportive entreranno 70.000 euro e poi invece nessuno pagava e a consuntivo era zero. Sono finiti.
Speaker : spk1
Adesso le società sportive che vorranno utilizzare le strutture comunali entro il 30 settembre dovranno versare.
Speaker : spk2
La quota prevista.
Questo è mettere ordine in una finanza allegra, il lascito Gugliotta,
Finisco solo sulla questione dei lidi, perché stasera hanno catturato Sindaco la mia attenzione sui lidi,
Io ho la buona abitudine quando parlo di fare nome e cognome, mi piacerebbe sapere, visto che è di dominio pubblico, ma io non lo so sinceramente non lo so, lo apprende stasera vorrei sapere chi è che ha fatto la proposta,
Perché voi non potete venire qua a dire ma c'era qualcuno che l'ha fatta a naso sono pronto a scommettere, mi le indennità, già lo so chi l'ha fatta già lo so chi l'ha fatto già lo so già lo so, ma anche lì i tempi sono finiti.
I tempi delle procedure allegri sono finiti, allora il Sindaco ve l'ha spiegato, ma evidentemente voi.
Speaker : spk3
Confondete il piano della politica con il piano della Amministrazione pura, questa è la base,
La vendita a trattativa privata, purtroppo, perché attenzione noi lo abbiamo sempre detto di essere stati contrari a questo, non l'ha stabilita questa Amministrazione,
La stabilità, il Commissario prefettizio e non mi risulta che voi abbiate fatto una PEC o una richiesta di incontro. al commissario l'ha fatta.
Il consigliere Donatelli d'Alema con il suo movimento politico. Questo tradisce la strumentalità delle argomentazioni che voi portate qua, perché voi avreste dovuto bussare alla porta del Segretario e dire perché, in spregio al nostro caro Sindaco Gugliotti al Consiglio comunale, stai facendo la trattativa privata, non l'avete fatto e il Commissario che agiva con i poteri del Consiglio comunale,
Cioè agiva in sostituzione in luogo di quelli che oggi noi siamo seduti qua, ha provveduto in tal senso e ha dato mandato al funzionario da quel momento l'unico modo legittimo perché.
Sognare procedure alternative significa dire al Sindaco e a noi.
Andiamo tutti quanti sotto processo per perché il principio basilare che il funzionario.
Adotta eventualmente tutte le determinazioni, così come è stato fatto il funzionario, purtroppo è andato via, io invece li avevo chiesto di rimanere qua tutta la sera e dispiace che è andato via.
È solo e soltanto il funzionario in virtù del principio di autotutela, poteva consentire adesso a noi che ci siamo adesso.
Incardinati qui seduti qui, cambiare quell'iter non funziona, Stefania, che è qualche mitico imprenditore, io già ho capito di che si tratta da ci metto, ci metto la mano sul fuoco, qualche bravo imprenditore pronto a dire, ci sono io, mo 2 milioni 3 milioni, riapriamo subito tanto le procedure che so le procedure, non so niente, non so niente, vi do io due migliori e strumentale la cosa allora io spero che per il prossimo bilancio, invece di parlare di proposte fumose, mi aspetto sia dalla maggioranza io stasera l'ho fatto l'emendamento, perché quando c'è la volontà di farlo e la preparazione per farlo si fa.
Mi aspetto emendamenti al bilancio nei prossimi bilanci che noi possiamo discutere in quest'Aula e non della solita fuffa populista.
Questo perché renderemo un servizio migliore non solo a noi stessi, ma soprattutto a chi ci ha eletto, perché non è escluso che qualche proposta possa trovare da questa parte anche le orecchie tese per l'accoglierla o per migliorarla, ma fino a quando OBI limite, rete a dire peraltro cose non vere e a rivendicare meriti che non sono vostri, perché noi ci troviamo in questa situazione per responsabilità precisa di chi ci ha preceduto. Vi prego, come dire, di non alimentare più questo dibattito in questo senso l'assegno, le mie conclusioni, Presidente, chiedo che si passi se non ci sono altri interventi alle dichiarazioni di voto.
Speaker : spk1
Grazie, Consigliere Rizzi.
Non ci sono altri interventi, passiamo alle dichiarazioni di voto.
E AIC, consigliere Gianico a cinque minuti articoli, bene, sono tanti cinque minuti e risponda Rizzi e si avvia la dichiarazione di voto, prego.
Speaker : spk2
Collega, consigliere Cristiano, come vuoi ti chiami la premessa che devo fare qui adesso che resti alla stenotipia, ma se io sto dicendo che le vendite sono illegittime, secondo il mio modo di vedere, ma a me che me ne frega di chi deve comprare.
A me che cosa mi interessa se sto dicendo che secondo me è l'iter procedurale si poteva modificare per,
Speaker : spk1
Ah Consigliere, però facciamo terminare il consigliere Giannico quando.
Speaker : spk2
Dice l'unico è il dirigente, il funzionario chicchessia, non è così l'atto di indirizzo al dirigente glielo dà il consigliere comunale e il Consiglio comunale. No, prima perché l'iter della vendita e bifasico c'è una fase in cui il Comune si può dire così può fare e disfare quello che vuole. Quello che vuole. Dico bene perché si agisce con le norme del diritto pubblico. Quindi, se io domani vado dal dirigente dico abbi, pazienza, io devo cambiarlo l'atto di indirizzo, perché si fa lo fanno in tutti i Consigli comunali, assolutamente in cui c'è una vicenda, un avvicendamento tra i Sindaci, allora ci uno vuole la discarica che devo fare e ma il Sindaco di prima, che non passa nemmeno in Consiglio, è un esempio. Il Sindaco di prima ha dato l'indirizzo, quindi mi devo uniformare anche io non è così. Non è così, se io penso e sono fermamente convinto sono fermamente convinto di poter fare qualcosa. Io torno al.
Noi l'abbiamo sno, no, no, no, no, collega, Consigliere,
Consigliere.
Speaker : spk1
Consigliere.
Potrà rispondere eventualmente di nuovo al Consigliere Giannico gravi, io.
Speaker : spk2
Non non credo.
E quali erano.
Io glielo deve, io glielo devo dire Consigliere, io gliela do.
Ma la responsabilità di che, ma quale responsabilità collega Chris, Consigliere,
Speaker : spk1
Pizzi.
Speaker : spk2
Che sto perdendo più di cinque minuti, li sto perdendo a dire sta cosa?
È un attimo.
Speaker : spk1
Consigliere, il Consigliere Gianni cosa sta facendo la sua dichiarazione di voto, ove lei intende rispondere lo facciamo nella sua dichiarazione di voto, adesso terminiamo.
Speaker : spk2
Il 17 luglio, quando abbiamo scritto al Sindaco e secondo voi, perché abbiamo scritto al Sindaco,
Perché il Commissario, quando si è iniziata la trattativa, è quando abbiamo iniziato a sentire qui c'è il Segretario c'è la dottoressa Capriulo, lo avete detto l'altra volta in sede di DUP, lo avete detto l'altra volta in sede di DUP che sono state rilevate come chiamarle delle difformità, spero di non usare un termine sbagliato, diciamo nell'iter che si stava accingendo a chiudersi e noi abbiamo scritto al Sindaco, viene in Consiglio, scarica su di noi la responsabilità di dire all'acquirente scusa, mi è arrivata un'altra proposta, non te lo posso vendere 1000004, anzi anzi aspetta scusa un attimo, ma io non lo so, sto parlando, non sto facendo la dichiarazione di voto, anzi, per come la vedo io, avrei detto semplicemente una cosa, io vado in Consiglio, scannati voi a chi mi deve dare più soldi, perché a me sì, sì a me comune i soldi in questa fase mi servono. Non capisco perché si fa così, non ci servono, siamo diventati improvvisamente poi faccio solo una domanda, mi dispiace che il.
Che l'architetto Dalò sia andato via.
Spero che qualcuno di voi mi sappia rispondere. C'era una scadenza e si c'è ancora qui. Io non vengo, non vengo tutti i giorni, purtroppo io non vengo tutti i giorni una domanda, ho da fare, c'era una scadenza Sindaco per fa se di sua conoscenza per fare quell'atto di compravendita,
No, non è una domanda a trabocchetto. cioè io dico, scrivo il 17 scriviamo il 17 luglio al Sindaco e ti dice le diciamo Sindaco, venga in Consiglio, cambiamolo quell'atto di indirizzo, diamo atto di indirizzo al dirigente di dire un attimo, se sono pervenute nuove offerte, non posso procedere più con la trattativa privata fatevi l'asta pubblica e vedetevela voi, ma l'importante a me arriva uno che dice ti do 2000000 e un euro 2 milioni e un euro.
I quello che mi mi fa sorgere. Un dubbio è questo, ripeto, c'era una scadenza per fare quell'atto di compravendita e a quelle condizioni. Diciamo che io non lo so, ma mettiamola così, io non lo so, eppure mi chiedo, il 17 luglio le abbiamo scritto il 3 agosto di nuovo però non lo so qua, mi dice mo ti, leggo la nota del Prefetto, quasi a dire tu non mi devi scrivere via, vi abbiamo Scree no Sindaco, te lo abbiamo te l'ho letta prima la usa, la la, la, l'interrogazione, te l'abbiamo scritto vieni in Consiglio comunale perché il 17 luglio lo abbiamo scritto il 3 agosto abbiamo scritto di nuovo sempre con lo stesso tema e non è che dicevamo fai, questo viene in Consiglio a riferire e se nel caso, se del caso, cambiamo il il l'atto di indirizzo ed infine non è successo nulla né una risposta alle interrogazioni e credo che i lidi siano stati venduti dal 17 luglio.
Speaker : spk1
Ho finito sì, grazie.
Speaker : spk2
Chiedo, chiedo scusa se ho sforato dal 17 luglio, il 15 settembre è stato prorogato il bilancio e anche a voler sforare e anche a voler.
Speaker : spk4
Sforare qui il 15 settembre apre avremmo avuti, avremmo avuto ulteriori 20 giorni, andando a ottobre a votare il bilancio, senza considerare che la proposta irrevocabile lo dice il Regolamento. Qualsiasi proposta lo dice il Regolamento delle alienazioni, quindi mi corregga la dottoressa Capriulo, ma se c'è una proposta irrevocabile, io quella nel bilancio di previsione, la posso comunque mettere e poi fatevi la gara. C'era tutto il tempo. Per questo sto domandando se ci fosse una data entro la quale.
Fare l'atto che.
Non abbiamo visto ancora, io non so se ho detto sì, ho finito no,
Speaker : spk1
No, non è un question,
Speaker : spk4
Va beh, era un, le domandiamo.
Speaker : spk1
Il question time e le le portavano.
Speaker : spk4
Va beh, era un confronto, però posso anche non era una domanda la dichiarazione di voto, la dichiarazione di voto, sì, chiedo scusa per quanto mi riguarda, quindi, alla luce di quello che ho che ho detto e che hanno anche detto i miei colleghi, ma comunque per il mio Gruppo consiliare naturalmente.
Il giudizio è assolutamente negativo su questo bilancio, grazie, ho concluso.
Speaker : spk1
Grazie, Consigliere Giannico.
Non vedo dichiarazioni di voto, possiamo passare alla votazione.
Ci sono dichiarazioni di voto, dovevo dire che non le vedevo per farle arrivare.
Per il Gruppo Fratelli d'Italia.
Prego consigliere R.
Speaker : spk2
Sì, per il Gruppo di Fratelli d'Italia mi riporto a quanto detto precedentemente nel mio intervento segnalo anche che la mia collega, l'avvocato Terruzzi, ha posto anche lei delle domande al Consiglio, ma non si è avuta risposta su dubbi tecnici anche davvero legittimi che avrebbero potuto arricchire la nostra discussione naturalmente a vantaggio di tutti quindi io, per quanto riguarda il gruppo di Fratelli d'Italia do parere negativo dichiarano di voto negativo per questo bilancio grazie.
Speaker : spk1
Parola il consigliere Rochira, prego, sarò.
Speaker : spk3
Telegrafico, Presidente beh, il annuncio, il mio voto negativo.
In riferimento anche a un bilancio basato su questioni che vedranno comunque, speriamo di vedere la risoluzione di queste questioni e le questioni che vedranno la luce in un futuro prossimo avvenire mi riferisco ad AQP e alla al discorso dell'Aquila abbiamo un giudizio ancora pendente Agostino e su AQP vedremo sviluppi sicuramente sicuramente non facciamo che quelli non facciamo, come si dice.
Coloro che augurano che le cose possano andar male metterla così è,
Speaker : spk4
Sì, non lo so, non volevo fare.
Speaker : spk3
Menzione delle, come disse tu l'hai, detto.
Speaker : spk7
No, no, assolutamente no, perché mi conosce.
Speaker : spk3
Sa come sono poi caro Agostino tu.
Sul, in riferimento all'ACI di Gugliotti, dovresti anche ringraziarlo perché avrà la possibilità di farti un book fotografico fino al 2026 sulle sulle opere pubbliche. Quindi, alla luce di quanto detto, ritengo che questo bilancio sia, diciamo, sia da considerare in maniera negativa e quindi, come ho detto prima, anticipo il mio voto negativo. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie, consigliere Rochira.
Consigliere De Bellis, grazie.
Speaker : spk7
Presidente,
Speaker : spk6
Allora va beh, in sede istituzionale si dà del lei, li chiama per cognome, ma io chiaramente sono tutti conoscenti darò del tuo to, do sempre attuato tutto, vi chiamo per nome gli interventi sostanzialmente di Walter, Francesca e Stefania.
Sono stati incentrati su quelle che sono le tariffe del trasporto scolastico, la mensa c'è proprio ad andare incontro a quello che è, diciamo il volere delle persone, quello di usufruire di servizi senza pagare, perché fino ad oggi è sempre stato così, quindi si fanno portavoce di quelli che dico come mai oggi devo pagare fino a ieri venivano a prendermi da casa, non al punto di raccolta, e oggi di colpo c'è un punto di raccolta e di colpo devo pagare un servizio che costa alla collettività, forse non lo sapete. 200.000 euro solo per l'esterno, oltre a quello che ci costano gli scuolabus di proprietà, è quello che ci costa degli autisti solo per il servizio esterno noi paghiamo 200.000 euro all'anno cristiano. È stato molto chiaro quando ha detto che voi preparavate le delibere.
Questa è la delibera vostro ancora del 6 9 2018 dove davate le tariffe del 2018, gli Assessori sapere chi erano hub, Sindaco, Gugliotti, Scaratti, vicesindaco, Angelillo, Assessore Cellammare, Assessore detto l'assessore Martellotta Assessore e dicevano che le tariffe c'erano e andavano ben oltre quelle che abbiamo stabilito noi, salvo poi non applicarle perché non venivano applicate. Perché poi dovevo andare a prendere quella persona che mi aveva votato, perché poi cosa succedeva veniva Tizio e diceva scusa, ma io ti ho votato ma vi fa pagare poi lo scuolabus no, lo scuolabus non te lo faccio pagare, lo dico la metto la cifra in bilancio, ma non ti preoccupare, facciamo finta che non ne sappiamo niente è la cifra rimaneva a zero,
Speaker : spk7
Ma le.
Speaker : spk6
200.000 euro.
Speaker : spk7
Le pagavamo.
Speaker : spk6
Tutti chiaro,
Speaker : spk7
Ma perché bisogna.
Speaker : spk6
Mettere la cifra non lo stabiliamo.
Speaker : spk7
Noi. La Corte dei conti,
Speaker : spk6
Sezione regionale di controllo per il Piemonte, con provvedimento numero 46 del 2019, ha enunciato il principio che il servizio di trasporto pubblico scolastico scuolabus deve avere affondamento un'adeguata.
Speaker : spk7
Copertura.
Speaker : spk6
Finanziaria necessariamente riconducibile alla quota di partecipazione diretta da parte degli utenti. È un obbligo che noi abbiamo, tutti i,
Speaker : spk7
Paesi che l'hanno soprattutto.
Speaker : spk6
Chi è in predissesto, ma ancora chi ente strutturalmente deficitario. Se non c'è una quota di partecipazione, se non sbaglio, del 36%, non va incontro assolutamente a quella che è la legge, quindi questo discorso è un obbligo proprio non possiamo neanche esentarci e stiamo facendo quello che avete previsto voi nel 2018 e non avete applicato, è quello che prevede la legge né più e nemmeno, quindi basta andare incontro a quelle che sono le esigenze di qualcuno che fino ad oggi ha usufruito di un servizio senza pagare, facendomi portavoce, paladini di una giustizia che non esiste. Questa non esiste. Questa giustizia perché ricade su tutti gli altri, non è un problema legato a quello che si vuol far pagare al disabile. Non.
Speaker : spk7
Vogliamo nessuna nessuna.
Speaker : spk6
Se nessun aumento di oneri per nessuno la famiglia della signora se paga 30 euro, probabilmente perché è un ISEE.
Speaker : spk7
Più di.
Speaker : spk6
Quanto abbiamo previsto noi, quindi è normale che paga quella cifra. Se la signora avesse avuto un ISEE di 6.000 euro, avrebbe pagato 5 euro e, ma.
Speaker : spk7
Non è, non è.
Speaker : spk6
Per fortuna dico la signora guadagna tanto mi fa piacere, altrimenti avrebbe avuto se avesse pagato di meno perché avrebbe avuto un ISEE molto basso il lascito che c'ha di Gugliotti e parlo di quegli 8 intendo di amministrazione Gugliotti non soltanto lui è quello che è elencato bene Donatello Lemma, c'è tutte cifre puntuali,
Speaker : spk7
Tutti.
Speaker : spk6
Incassi non effettuati, quindi un residuo attivo di diversi milioni di euro. Sapete residuo attivo, cosa che quello che tu pensi di incassare.
Speaker : spk7
E non incassi mai,
Speaker : spk6
E invece paghi sempre quelle che sono le spese.
Per la mensa Graziano vi ha detto quali sono le cifre precise, però Francesca tu devi anche informati, lo sai quanto costa un pasto al Comune. probabilmente no.
Il pasto al Comune comunque costa intorno alle 6 euro la.
Speaker : spk7
Persona che paga.
Speaker : spk6
Di più è quella con reddito più alto e paga 4 euro. In tutti i casi il Comune contribuisce contribuisce per due euro per 3 euro per quattro euro per 5 euro e per sei euro. Per chi non ha nulla, quindi anche la progressività viene rispettata. Chi meno.
Speaker : spk7
Ha meno.
Speaker : spk6
Paga sono due tariffe indispensabili per poter contribuire, per soprattutto, per una questione di giustizia e anche nei confronti di chi non usufruisce, perché il servizio è vero che dobbiamo, dobbiamo andare incontro a tutti, ma chi non usufruisce di questo servizio? Non è neanche giusto che paghi per tutti quanti gli altri, quindi chiarito questo dubbio, non ne parliamo più di questo fatto. Qua è inutile che è andata incontro a queste situazioni facendo vedere che voi siete quelli bravi e noi stiamo.
Speaker : spk7
Quelli cattivi.
Speaker : spk1
Consiglieri. De Bellis, si.
Speaker : spk7
Avvia la discussione, si.
Speaker : spk6
È soltanto questo, il resto è stato già sviscerato più che abbondantemente, quindi è inutile ritornarci. Chiaramente io faccio una dichiarazione di voto favorevole rispetto al punto in questione.
Speaker : spk1
Gliene De Bellis, consigliere Di Pippa,
Speaker : spk2
Grazie Presidente, anche noi come Gruppo siamo favorevoli al bilancio, grazie.
Speaker : spk1
Ta.
Consigliere Ruggi,
Speaker : spk5
Presidente, grazie anche il voto del Partito Democratico sarà favorevole al bilancio di previsione 2023 2025, grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Ruggi, consigliere, Rizzi.
Speaker : spk2
Sì, a nome del mio Gruppo della lista con esprimo sin d'ora il voto favorevole a questo bilancio.
Speaker : spk1
Grazie, Consigliere Rizzi.
Speaker : spk2
Il Sindaco mi chiede la parola, prego, Sindaco.
Speaker : spk3
È doveroso da parte mia intervenire.
Per replicare.
Agli interventi.
Dei consiglieri di opposizione.
E, in particolar modo all'intervento del consigliere Giannicola.
Speaker : spk1
Perché.
Speaker : spk3
Quello che si vuole, la strategia che viene messa in atto. dall'opposizione,
È quella di instillare, infondere.
Il sospetto che questa Amministrazione che lo voglio ancora ribadire questa sera non aveva e non ha alcun potere.
Speaker : spk1
Per impedire.
Che quella vendita dei vi dei lidi.
Speaker : spk3
Venisse finalizzata,
Però la strategia è quella di instillare il dubbio, il sospetto che questa Amministrazione abbia.
Speaker : spk1
Voluto favorire.
Speaker : spk3
Determinati determinati ma voglio dire il nome delle società è pubblico gli acquirenti. Io parlo di acquirenti, invece sarà stato un lapsus del Consigliere. Gianni Carli. Parla dell'acquirente.
Speaker : spk1
Perché tutta l'attenzione è stata riposta sulla vendita di un lido.
E l'azione e il mandato ispettivo dei Consiglieri.
Speaker : spk3
Comunali che hanno presentato l'interrogazione del 17 luglio,
Speaker : spk1
Quando ormai.
La trattativa privata per la vendita del Lido, il Panda, era. finalizzata.
Speaker : spk3
Dopo due giorni è stato firmato il contratto e il giorno dopo c'è stato il.
Speaker : spk1
Pagamento.
Speaker : spk3
Coincidenze. Non voglio parlare di coincidenze strane,
Speaker : spk1
Ma l'attività ispettiva dei Consiglieri inizia dopo che si.
Speaker : spk3
È concretizzata la vendita del Lido, il Panda. Allora,
Speaker : spk1
Se.
Speaker : spk3
Se.
Speaker : spk1
Allora prestate e capisco che vi state innervosendo perché mo sto facendo io i nomi e cognomi, allora consigliere Rochira avete presentato l'interrogazione il 17 luglio.
Speaker : spk3
Il versamento è stato fatto il 18 luglio, il giorno dopo è il 19, è stato firmato il contratto, comunicazione ricevuta dal l'architetto,
Speaker : spk1
Dall'architetto Dalò che ha comunicato che i contratti sono stati stipulati per il Lido, il Panda il 19 luglio è per il Lido il Valentino il 4 agosto quindi l'attività.
Speaker : spk3
Ispettiva inizia dopo praticamente che si è conclusa la vendita di un dito.
Speaker : spk1
Allora per chiarezza,
Questi imprenditori non.
Speaker : spk3
Sono miei amici, forse sono vostri amici, io non frequento questi.
Speaker : spk1
Lidi,
Speaker : spk3
Forse qualcuno di voi pre o frequenta quei liti,
Speaker : spk1
Quindi non c'è stata nessuna volontà di agevolare nessuno e gli atti posti in essere da questa Amministrazione per altre vicende che riguardano.
Uno dei due lidi parlano chiaro, parlano chiaro,
Non voglio ritornare su tutto quello che ho detto sulla mancanza di potere da parte mia da parte della Giunta e ho risposto.
Speaker : spk3
Al Prefetto che al al viceprefetto che chiedeva lumi sul perché non avessi risposto all'interrogazione dei consiglieri, ribadendo.
Speaker : spk1
Ancora una volta l'incompetenza della Giunta su materie che nulla avevano.
Speaker : spk3
A che fare da parte della Giunta. Considerato che tutti gli atti posti in essere erano stati posti in essere dal Commissario prefettizio e dal funzionario, vede il Piano delle alienazioni dell'8 novembre 2022, vedi le determine 398 399, no,
Speaker : spk1
Non potevamo.
Speaker : spk3
Intervenire. Nonostante il procedimento.
Speaker : spk1
Amministrativo.
Speaker : spk3
Si sia attivato, sia quello contabile sia quello amministrativo. Ai sensi dell'articolo 147 vi ho prodotto le note ve le ho lette,
Speaker : spk1
Ma continuate a dire, ma noi Sindaco le avevamo chiesto, ve ne abbiamo presentato un'interrogazione.
Speaker : spk3
Ebbene, consigliera, Giannico, perché non avete convocato poi il Consiglio comunale,
Speaker : spk1
Ne avete la facoltà, un quinto dei Consiglieri può chiedere la convocazione del Consiglio comunale, non l'avete fatto, quindi era pretestuoso,
Così come per la Conferenza dei Capigruppo pretestuoso, perché avete i numeri per chiedere la convocazione? Non lo avete fatto.
Allora questa strategia di instillare.
Speaker : spk3
Il dubbio di insinuare.
Speaker : spk1
Mi dispiace, ma ve la respingo al mittente perché.
Speaker : spk3
Io non ho affinità,
Speaker : spk1
Non sono vicino a nessuno io quello.
Speaker : spk3
Che preservò quello che preservò, nei.
Speaker : spk1
Limiti delle mie competenze e quello ELINT, l'interesse generale,
Speaker : spk3
L'interesse.
Speaker : spk1
Pubblico.
Speaker : spk3
E non siete stati in grado ve l'ho ripetuto in sede di DUP e ve lo ripeto questa sera,
Speaker : spk1
A citarmi.
Speaker : spk3
A citarmi.
Speaker : spk1
La normativa secondo la quale io potevo intervenire potevo annullare in autotutela. Gli atti del funzionario poteva annullare in autotutela. La.
Speaker : spk3
Determina 90 398 399,
Speaker : spk1
Non lo avete dimostrato perché non c'è alcuna competenza della Giunta.
E anche venire in Consiglio dopo che.
Speaker : spk3
C'era il Piano delle alienazioni modificato.
Speaker : spk1
Rispetto a quello approvato dalla precedente Amministrazione Ceva. C'è il nuovo Piano delle alienazioni, approvato a marzo.
Speaker : spk3
Di quest'anno,
Speaker : spk1
Che cancellava.
Speaker : spk3
I lidi dalle alienazioni che metteva.
Speaker : spk1
A bando.
Speaker : spk3
Tutto il resto degli immobili. Nonostante questo,
Speaker : spk1
Continuate a cavalcare.
Speaker : spk3
Questa storia che.
Speaker : spk1
L'Amministrazione Di Pippa non è intervenuta per impedire la svendita.
Speaker : spk3
La svendita,
Speaker : spk1
Ma vi siete dimenticati.
Speaker : spk3
Quando derivati in questo.
Speaker : spk1
Consiglio comunale, a svendere.
Speaker : spk3
I cosiddetti.
Speaker : spk1
Delitti di suolo, le pinetina, vi ricordate, sempre di un altro Lido, una terrazza vista mare col ristorante con cucina, si quella svenduta quantificata ancora con la lira 50.000 euro il Consigliere.
1.000 metri quadri vista mare, quella non era una svendita, anche quello un lido frequentato.
Speaker : spk3
Frequentato da voi è anche quello non era non era mio amico, quindi, per cortesia, smettetela,
Speaker : spk1
Perché state proseguendo la stessa narrazione.
Speaker : spk3
Che avete.
Speaker : spk1
Proposto alla.
Speaker : spk3
Cittadinanza.
Speaker : spk1
Con il debito dell'Aquila e siete stati bocciati ve l'ho già detto e il verdetto popolare, la giuria popolare vi ha bocciato quella narrazione bocciato. Adesso volete volete iniziare con questa nuova.
Speaker : spk3
Narrazione dei lidi?
Speaker : spk1
Verrà bocciato anche questa, perché non siete credibili. Avete dimostrato.
Speaker : spk3
Di non essere credibili.
Speaker : spk1
Perché avete.
Speaker : spk3
Dimostrato in quest'Aula.
Speaker : spk1
Di non citare alcuna norma che.
Speaker : spk3
Mi avrebbe consentito di.
Speaker : spk1
Annullare.
Speaker : spk3
Tutti gli atti posti in essere.
Speaker : spk1
In ben otto mesi di gestione.
Speaker : spk3
Commissariale.
Speaker : spk1
Non siete stati in grado e nonostante.
Speaker : spk3
Questo, venite ancora qui a dire a dire che.
Speaker : spk1
Noi non siamo intervenuti per impedire impedire.
Speaker : spk3
La vendita,
Avete.
Monopolizzato la discussione nel bilancio di previsione.
Sulla vendita dei lidi. È sempre occasione buona per ribadire.
Speaker : spk1
La massima e assoluta.
Speaker : spk3
Trasparenza di questa Amministrazione rispetto agli altri interventi.
Non voglio replicare perché oramai ho capito il metodo che usa.
La consigliera R trovare.
Speaker : spk1
Frasi e parole ad effetto.
Speaker : spk3
Per nascondere praticamente il nulla no, per nascondere il nulla perché.
Speaker : spk1
Parla, parla, parla sforzo esagerato che si chiede alle.
Speaker : spk3
Famiglie.
Speaker : spk1
Tasche svuotate.
Oltre questa nuvola le ultime all'ultime battute,
Speaker : spk3
Poi.
Però, di fatto il contenuto, come è stato anche evidenziato dai Consiglieri di maggioranza che sono.
Speaker : spk1
Intervenuti, è totalmente.
Speaker : spk3
Falso, come le tariffe per gli scuolabus come le tariffe, come le tariffe,
Della mensa della mensa scolastica.
Pro. Nei prossimi punti successivi parleremo dell'Acquedotto pugliese,
Io ci tenevo a replicare perché bisogna respingere al mittente qualsiasi insinuazione perché questa Amministrazione non favorisce nessuno nessuno, ecco, ci tenevo a ribadirlo grazie.
Speaker : spk2
Grazie Sindaco, passiamo quindi alla votazione.
No, no, no, no, allora passiamo alla votazione.
No, per ragazzi dai.
Allora?
Quindi, favorevoli all'approvazione della proposta di Consiglio comunale numero 11 approvazione del bilancio di previsione.
Speaker : spk1
Contrari.
Sì, la cercavo.
Per l'immediata esecutività favorevoli.
Contrari.
Vista la votazione, il punto è la delibera sono approvate.
Allora.
Un attimo solo?
Sì, Consigliere Rizzi, mi chiede la parola, prego sì,
Speaker : spk3
Vorrei proporre una mozione.
Finalizzata ad anticipare la discussione.
Dei punti all'ordine del giorno relativamente alla transazione intervenuta con AQP e alla questione dell'Aquila rispetto agli altri, sia però, per ragioni, come dire, di.
Economia della discussione, perché penso che siano quelli che più interessano la cittadinanza, che più.
Ci porteranno tempo e sia di ordine come dire, sostanziale, perché ritengo si possa.
Procedere meglio subito dopo il bilancio, la discussione di questi punti rispetto agli altri che sono debiti fuori bilancio come dire per questioni di.
Rilievo minore.
Allora.
Speaker : spk1
Qualcuno di voi vuole fare un intervento sulla proposta di del consigliere, Rizzi, possiamo votare, possiamo anticipare.
I due ponti quindi no, no.
Sì, dobbiamo invertire l'ordine del giorno, quindi.
Gli ultimi due.
Diventano il terzo, il quarto sì.
Sì.
Allora quindi votiamo per.
Anticipare.
Il riconoscimento dei debiti fuori bilancio per sentenza, Corte d'Appello Germani dell'Aquila contro Comune di Castellaneta, portandolo al punto numero 3 dell'ordine del giorno.
È comune di Cassaneti, Acquedotto Pugliese, approvazione, schema di transazione, riconoscimento, debito fuori bilancio per sentenza esecutiva, Tribunale di Bari che diventa punto numero 4, e quindi l'attuale punto numero 3 e numero 4 divengono 5 6 e così a seguire.
Favorevoli.
L'unanimità dei presenti sono assenti il Consigliere Giannico dall'aula, il consigliere al re.
Sì.
L'11 diventa il 3.
Il 12, il 4.
E poi?
Eh sì.
Segretario, quando vuole, mi dà il via,
Sì, sì,
Possiamo iniziare,
Allora prego la parola al Sindaco.
Speaker : spk3
Maurizio.
Proposta numero.
Speaker : spk1
Proposta numero attualmente è la numero 3 è diventata la numero 3.
La dell'Aquila, dell'Aquila Germani, dell'Aula contro Comune di Cassaneti, al riconoscimento.
Speaker : spk3
Mentre de L'Aquila.
Speaker : spk1
Sì.
No, la 24.
Speaker : spk2
Quello praticamente.
Allora?
Speaker : spk1
Dica, dica Consigliere De Russie stiamo.
Speaker : spk2
Anticipando i due punti aggiuntivi giusto okay, e c'è una questione preliminare rispetto.
A questi due punti, se posso. lei è il Sindaco, allora, grazie preliminarmente, chiedo il rinvio,
Dei due punti aggiuntivi nel rispetto dell'articolo 25 del regolamento, perché non si sono messi a disposizione le carte che permettono di esercitare il diritto di voto in maniera consapevole? lo sto facendo per entrambi i punti aggiuntivi e lo sto facendo con cognizione di causa, ovvero.
La i due punti aggiuntivi sono stati notificati, penso a tutti quanti noi nel tardo nel pomeriggio di ieri,
Stamattina mi sono recata in Comune.
Per chiedere copia della documentazione che era presente in narrativa, e mi riferisco sia alla questione dei Germani dell'Aquila e sia la questione dell'AQP e mi è stato detto che i documenti indicati in narrativa dovevano essere richiesti per iscritto. Pertanto così ho fatto, è con una mia nota PEC delle 12 e 35 che, se volete, posso anche sottoporre in visione. Ho chiesto in qualità di.
Consigliere comunale facendo parte del Gruppo Fratelli d'Italia.
Ho reiterato la richiesta in forma scritta e ho chiesto i seguenti documenti. Decreto ingiuntivo 46 59 del 2015 sentenza 25 64 del 2023 nota del 17, sette, 2023 e nota protocollo 23 150 del 24 luglio 2023 Delibera di Giunta 42 27 luglio 2023 nota protocollo 23 37 del 25 luglio 2023 parere legale ho fatto dal Comune di Castellaneta del 20 luglio 2023 e tutti gli atti che riguardano la questione a Cupich. Insomma, la sto solo anticipando in più. Chiedo che vengano, diciamo, fornire tutti gli atti menzionati nell'arena, nel ah, in narrativa rispetto alla delibera di Germani dell'Aquila.
I sopraindicati atti sono tutti differenti a due punti aggiuntivi inseriti nell'ordine del giorno del Consiglio comunale che si terrà oggi pomeriggio alle ore 18,
E che sono stati notificati alla sottoscritta soltanto nel pomeriggio di ieri, ma senza le relativi allegati, di cui oggi si chiede copia, tale documentazione si appalesa necessaria per affrontare la discussione e la votazione in Consiglio ad oggi, anzi, in questo preciso momento, avendo sul mio cellulare anche il la casella di posta elettronica PEC, non ho ricevuto gli atti in questione. Quindi, sempre nel rispetto, ribadisco, dell'articolo 100 dell'articolo 25 del Regolamento comunale, chiedo che entrambi i punti vengono rinviati perché non si è mai, non siamo stati messi nelle condizioni, ma ma penso, diciamo all'intero Consiglio di poter analiticamente verificare gli atti indicati nelle di entrambe le delibere. Grazie.
Speaker : spk1
Allora è una pregiudiziale, sostanzialmente quella del consigliere del russi.
Quindi il consigliere del russi a favore sentiamo l'avvocato Rizzi no.
Speaker : spk3
Per la pregiudiziale c'è voto negativo perché a mente del comma 5 dell'articolo 25.
Nei casi di urgenza l'avviso, unitamente all'elenco degli argomenti, va consegnato 24 ore prima. In tal caso, come dire l'esame di tutti o di parte degli argomenti ben riferito al giorno seguente, qualora ne faccia richiesta la maggioranza dei consiglieri, non il singolo, consigliere, posto che gli atti relativi agli argomenti da trattare devono essere disponibili tra le 24 e le 48 ore prima, io noi abbiamo avuto regolare, non ci sono, non ci devono essere notificati, gli atti consigliere Terruzzi erano già disponibili, noi abbiamo gli atti disponibili.
Speaker : spk1
Un attimo perché le devo dare la parola, altrimenti.
Speaker : spk2
Sfuggito quello che ho detto in premessa, gli atti non erano disponibili perché io mi sono recata stamattina in Comune, ho chiesto gli atti che erano indicati in narrativa specificatamente e mi è stato detto che no, non erano disponibili, non erano pronti e in ogni caso avrei dovuto inoltrare la richiesta per iscritto, cosa che ho fatto, e gli atti ad oggi in questo momento ancora io non li ho avuti, quindi mi sembra una chiara violazione del dell'articolo 25, ma in maniera proprio pacifica. Lo dico e penso che nessuno di voi può dirmi il contrario, cioè non penso che il funzionario responsabile abbia voluto abbia fornito gli atti indicati a voi e non a noi. Immagino che se non erano disponibili, non erano disponibili per nessuno di noi, ma ribadisco, non mi riferisco alle delibere che io alle Prepo, alle proposte di delibere mi riferisco agli allegati indicati, che io proprio SPEC specificatamente indicato, quindi sì, confermo quello che ha letto nell'articolo 25 sia assolutamente però gli atti non c'erano.
In violazione vanno sennò.
Speaker : spk3
Certo della della pregiudiziale.
Speaker : spk1
Quindi.
Passiamo alla votazione, è favorevole alla proposta del consigliere del russi del rinvio dei punti.
Favorevole alla proposta del della consigliera del russi.
Sono in tre.
Contrari.
La pregiudiziale non è accolta.
Proseguiamo, do la parola al Sindaco.
Prego, Sindaco.
Speaker : spk3
Oggetto della proposta riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi dell'articolo 191, comma 3 e 194, comma 1, lettera a, decreto legislativo numero 267 del 2000 per sentenza, Corte d'Appello di Taranto, numero 303 del 2017 Germani dell'Aquila contro Comune di Castellaneta. Con questo riconoscimento del debito fuori bilancio, andiamo a riconoscere l'esposizione debitoria residua derivante da sentenza della Corte d'appello, che ammonta complessivamente a 1 milione 0 75.682 virgola 81, come di seguito dettagliato 988.722,40 per interessi sull'indennità di occupazione legittima, come indicati nella sentenza sino alla data della pubblicazione della stessa 14.883,06. Spese legali comprensive degli accessori di legge 6.541,10 rimborso, spese CTU 91.170,92 per interessi legali a scalare sulla sorte capitale, indennità di occupazione legittima maturati dalla pubblicazione della sentenza e considerati gli acconti versati sino ad oggi, a cui vanno scomputati 25.934 euro virgola 63 come in premessa per un totale di 1 milione 0 75.382,81.
Mi mi fermo qui perché non voglio ripercorrere nuovamente tutta la storia dei de L'Aquila, perché è arcinota.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco, ci sono interventi.
Non ci sono interventi, passiamo.
Alla votazione.
Favorevole all'approvazione della delibera.
Contrari.
C'è l'immediata esecutività.
Sì, c'è l'immediata esecutività.
Per l'immediata esecutività favorevoli.
Contrari.
La delibera è approvata.
Passiamo quindi.
Speaker : spk2
Un attimo.
Speaker : spk1
Passiamo quindi al prossimo punto all'ordine del giorno.
Proposta di Consiglio comunale numero 26.
Comune di Castellaneta contro Acquedotto Pugliese, approvazione, schema di transazione, riconoscimento, debito fuori bilancio ai sensi delle arti ai sensi degli articoli 191, comma 3 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 267 del 2000 per sentenza esecutiva Tribunale di Bari prego la parola,
Alla consigliera del russi,
Speaker : spk2
Presidente, sempre per non voler rubare tempo, dovrei fare una questione nuovamente.
Pregiudiziale su questa cosa mi rendo conto che il vostro voto anticipo e questo è il vostro voto è negativo perché appunto io ho chiarito.
Perché chiedo il rinvio del punto e a questo punto scusate il gioco di parole per il rispetto dell'Assise di tutti quanti voi ci dobbiamo, diciamo, allontanare la discussione di questo punto perché si ribadisce, non si ha no, non ci si mette nelle condizioni di poter.
Valutare la le questioni sottoposte per mancanza degli atti. Quindi, se mi sembra anche diciamo inutile partecipare alla discussione.
Speaker : spk1
Di fatto, state abbandonando l'aula.
Speaker : spk2
Sì, sì, no, no, sono state.
Speaker : spk1
Abbandonando l'Aula per questo qua okay.
Eh no, perché deve registrare poi l'assenza del Segretario.
Prego, Sindaco.
Speaker : spk3
Allora, proposta di Consiglio comunale numero 26 oggetto Comune di cassetta contro Acquedotto Pugliese, approvazione, schema di transazione, riconoscimento, debito fuori bilancio ai sensi degli articoli 191, comma 3 e 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo numero 267 del 2000 per sentenza esecutiva Tribunale Bari numero 25 64 del 2023. Con la presente delibera approviamo,
L'allegato schema dico di a di accordo transattivo della lite tra il Comune di casse dell'Acquedotto pugliese, comportante per l'Ente il pagamento di 1 milione e 500.000 euro la sorte capitale e 29.700 0 3,30 spese legali e di giudizio di opposizione innanzi al Tribunale di Bari definito con sentenza numero 25 64 2023 di riconoscere, ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera e ed è del decreto legislativo numero 267 del 2000 la legittimità dei debiti fuori bilancio per complessivi euro 1 milione 529.000 mila euro 703,30 in favore dell'Acquedotto pugliese.
Descrizione accordo transattivo per il servizio di fognatura e depurazione dal 2004 al 2023 creditore Acquedotto Pugliese S.p.A. Totale debito 1 milione 529.703,30 di dare atto che la spesa a carico di questo Ente, pari a 1 milione 529.703,30 euro, trova la sua copertura per 529.000 euro 0 70,30 con imputazione al capitolo 10 661 del bilancio di esercizio 2023 per 500.000 euro con imputazione al capitolo 10 661 del bilancio di esercizio 2024 per 500.000 euro con imputazione al capitolo 10 661 del bilancio di esercizio 2025. Diamo atto che, ai termini dello schema di transazione oggetto di approvazione della presente deliberazione, risultano oggettivamente e ragionevolmente convenienti per questo Comune, inoltre, si autorizza il Sindaco pro tempore alla sottoscrizione dell'AK legato accordo transattivo in nome e per conto del Comune di Castellaneta. I successivi punti sono adempimenti come trasmettere la presente deliberazione all'Acquedotto pugliese è alla Corte dei conti.
Questa è la descrizione, diciamo formale dell'atto che ci giungiamo giunge, si giungiamo, ci giunge okay ce la posso, ci ci accingiamo ad approvare.
Quindi il riconoscimento del debito fuori bilancio, lettera e e lettera, lettera a e lettera e del dell'articolo 194 e contestualmente, approvazione dello schema dell'atto.
Dell'atto transattivo. Lo abbiamo già detto nei precedenti Consigli.
Saniamo un'altra eredità pesante che nuovamente.
Ci ha messo no. Ci ha messo nuovamente sull'orlo del precipizio finanziario abbattendo del 50% il debito preteso dalla cupi di circa 3 milioni di euro. Questo abbattimento ci ha consentito.
Speaker : spk2
Di chiudere in equilibrio finanziario il bilancio di previsione del triennio 2023 2026, con questo atto deliberativo e con la conseguente stipula dell'atto transattivo,
Si avvia un percorso di presa in gestione dell'acquedotto comunale, considerato che dal 2006, da quando è stato approvato decreto legislativo 152 del cosiddetto Codice dell'Ambiente,
Il gestore dell'acquedotto deve essere un gestore unico e viene individuato con il gestore del servizio idrico integrato, che nel nostro caso è l'Acquedotto pugliese. Non è più possibile avere la gestione della rete idrica in capo, ma questo non è più possibile dal 2006 in capo all'Amministrazione al Comune di Castellaneta e il servizio di depurazione e fognatura incarico al.
All'Acquedotto pugliese diamo, diamo inizio a questa interlocuzione. C'è l'impegno da parte dell'Acquedotto pugliese di avviare da subito una capillare installazione dei contatori a consumo per poi entro la fine dell'anno. Adesso vedremo la tempistica affidare in gestione totalmente,
Ovviamente, poi, nell'accordo vedremo sulla base di quale condizioni la gestione del dell'acquedotto dell'acquedotto comunale.
Chiudo dicendo mettiamo la parola fine.
Su un'altra eredità pesante.
Iniziando un percorso che ci pone nell'alveo delle re delle regole. Ho terminato.
Grazie Sindaco.
Consigliere Rizzi.
Speaker : spk1
Sì, io cerco di essere telegrafico perché l'argomento merita un minimo di attenzione. Mi dispiace che i colleghi dell'opposizione in maniera pretestuosa, dopo una discussione sugli altri punti in cui si è evocata questa transazione, si è detto tutto e il contrario di tutto, dimostrando di conoscere benissimo i contenuti dell'atto perché disponibili e pubblici all'albo pretorio siano andati via perché avrei cercato un confronto che non ci sarà per spendere due parole sulla convenienza di questa operazione,
Perché questo è forse uno dei lasciti più gravosi.
Delle Amministrazioni Gugliotti,
Perché.
Perché la gestione dell'acquedotto si è sempre contraddistinta per essere superficiale e generatrice di profonde ingiustizie, noi avevamo e abbiamo tuttora dei cittadini che usufruiscono del servizio dell'AQP direttamente.
Prelevano.
L'acqua, la pagano l'AQP secondo tariffe a consumo, per tanti anni, invece chi ha usufruito e usufruisce tuttora dell'acquedotto comunale paga una tariffa a forfait.
Invito tutti quanti a fare le dovute operazioni di raffronto in termini di convenienza. È vero, è stato conveniente per tanti avere l'acqua locale, posto che anche quella tariffa così bassa è stata il più delle volte elusa ed è basa, è mai recuperata dalle precedenti Amministrazioni, ma come veniva formulata, quella tariffa perché 10 minuti fa abbiamo sentito, mettete le tasche dei cittadini, le mani nelle tasche dei cittadini. Gli aumenti saranno anche quelli dell'Acquedotto. Ora l'acquedotto comunale ha un costo. Negli anni precedenti non si è mai provveduto in bilancio ad aggiornare quel costo e quindi la tariffa è rimasta identica con 139 euro. Io consumavo tutta l'acqua che volevo, sia per uso domestico per uso agricolo, per uso commerciale e industriale, e questa era una delle più grandi ingiustizie perpetrata su un bene prezioso come l'acqua oggi, perché chiameremo i cittadini a contribuire in misura maggiore, perché ovviamente negli anni noi abbiamo dovuto adeguare e calcolare e stimare nuovamente il costo di gestione dell'acquedotto. I nostri pozzi,
Che sono rappresentano sostanzialmente nel budget di quella somma che noi destiniamo alla gestione dell'acquedotto, ci costano per l'80% in termini di consumo di energia elettrica. Mai è stato fatto un intervento, bisogna dirlo, questo di manutenzione o di gestione della rete distributiva. Ricordo che ultimamente questa Amministrazione con poco più di 10.000 euro ha risolto il problema o quasi risolto il problema della pressione dell'acqua. In questo momento la tariffa viene determinata uno sulla base del costo che noi andremo a sostenere nei prossimi anni per gestire l'acquedotto fino a quando l'acquedotto non lo cederemo ad AQP.
Ovviamente l'energia elettrica è aumentata, lo sappiamo tutti e quindi abbiamo dovuto adeguare la tariffa a quel costo in più, a questo si aggiunge il pagamento del servizio di fogna e depurazione, il servizio di Formia depurazione, che è una delle cose più singolari che mi sono mai trattata trovato a.
A gestire.
Ci è stata fatta una causa da parte di AQP perché noi, pagando, non avendo i contatori individuali a consumo, preleviamo l'acqua.
Dall'acquedotto comunale e lo riversiamo nelle condotte dell'AQP che provvede alla depurazione all'allontanamento non essendoci contatori individuali, AQP ha sempre calcolato e richiesto al Comune il costo di questo servizio in maniera presunta non sto a dire che cos'è, ma lo conosciamo tutti, perché tutti paghiamo le bollette.
Cosa veniamo a trovarci tra le mani, troviamo un debito maturato di 3 milioni che è emerso solamente oggi ed emerge perché questa Amministrazione questo Sindaco, mi piace ricordarlo ha fatto una cosa elementare prima di procedere alla redazione del bilancio ha chiesto al funzionario quali fossero i debiti allo stato maturati. e non ancora dichiarati ed è emersa questa patata bollente,
Come abbiamo pensato di risolverla, avremmo potuto risolverla procrastinando il problema.
Proponendo l'ennesima impugnazione sostenendo gli ennesimi costi per una per un servizio che comunque avremmo dovuto alla fine pagare. Qui c'è una cesura con netta con il passato, non si impugna più il toro, lo si prende per le corna e il problema lo si risolve alla radice. Non si fa la transazione dopo tre gradi di giudizio, quando ormai gli importi sono diventati esosi e noi siamo costretti a trattare da una posizione di minor forza. Mi piace ricordarlo come un successo, anche politico, non solo dell'Amministrazione e del Sindaco che si è speso, ma anche del mio movimento politico in persona del Presidente. Si è ci siamo tutti quanti spesi per ottenere una riduzione vantaggiosa di quel debito, forse in percentuale la più vantaggiosa a mia memoria da tanti anni a questa parte, una riduzione del 50%, ottenendo di spalmare quella somma in tre anni, che noi andremo a pagare con risorse proprie, con risorse nostre e non con l'alienazione dei famosi gioielli di famiglia, perché questo sarebbe accaduto secondo il metodo Gugliotti transazione, dopo tre gradi di giudizio e vendita dei gioielli di famiglia, per fare una transazione a costi più elevati. La facciamo con una riduzione vantaggiosa in tre anni con risorse nostre. Spero di essere stato chiaro e preannuncio già adesso il voto favorevole del mio movimento a questa transazione.
Transazione che peraltro prevede e ho finito come ha detto il Sindaco, il passaggio ad AQP.
Non è questione di poco conto, perché l'impegno del movimento politico che rappresento, ma penso di tutta la maggioranza e in primis del Sindaco, perché su queste cose il Sindaco si spende tanto, ma mi piace ricordarlo ci spenderemo anche noi è quello di ottenere in fase di passaggio le migliori condizioni per gli utenti per i nostri cittadini affinché non si creano situazioni di disparità come è accaduto rispetto al recente passato voto favorevole grazie,
Speaker : spk2
Grazie, consigliere Rizzi. consigliere De Bellis,
Speaker : spk1
Data l'assenza dell'opposizione, avremmo potuto liquidare questo punto in 30 secondi, ma ci sembra doveroso spiegare bene alla gente qual è stata l'operazione il consigliere Rizzi, è stato precisissimo e ha spiegato il vantaggio di questa transazione, che ci siamo ritrovati di colpo quasi all'approvazione del bilancio e abbiamo rischiato di non poter approvare il bilancio perché la cifra di 3 milioni e 200.000 euro non trovava nessuna copertura nelle nostre casse comunali quindi, è stato sono stati bravissimi gli uffici il Sindaco di tutti quelli che si sono spesi per attuare questa transazione che ha portato al dimezzamento della cifra richiesta, quindi 1 milione e mezzo, è con la cioè a che ciò ci ha permesso di poter chiudere anche questo bilancio,
Voglio ricordare, visto che sono il Consigliere anziano che negli anni passati la cifra che veniva messa in bilancio era di 220.000 euro e per anni abbiamo incassato pochi spiccioli 1 2 3.000 euro, anche cioè non si vende, non si incassava nulla rispetto a quello che veniva messo in bilancio per l'acquedotto comunale. Oggi ci troviamo costretti a porre rimedio anche a questo, quindi dobbiamo trovare le cifre per poter risanare. Anche questa situazione è chiaramente i cittadini dovranno pagare una cifra maggiore che sembrava anche alta, ma in realtà ci siamo resi conto che l'acquedotto comunale a cifre molto molto più alta rispetto a quella che noi applicheremo per l'acqua comunale è con il passaggio, poi all'Acquedotto Pugliese e speriamo di risolvere anche questa annosa situazione che è tanto debito ha creato in questo Comune. Quindi preannuncio il mio voto favorevole.
Speaker : spk2
Grazie, consigliere, De Bellis.
Non vedo altri interventi, quindi io passerei al voto, quindi favorevoli alla approvazione della proposta di Consiglio comunale numero 26 Comune di Castellaneta Acquedotto Pugliese, schema di transazione, riconoscimento, debito fuori bilancio favorevoli.
Non dico contrari, perché non c'è nessuno.
All'unanimità, certo e all'unanimità.
Per l'immediata esecutività favorevoli.
Speaker : spk3
Unanimità.
Speaker : spk2
La delibera.
È approvata.
Sì, siccome noi siamo diversi anche in questo, adesso li richiamiamo e diciamo che stiamo passando al punto successivo, se non entrano, proseguiamo, ma noi li chiamiamo grazie Consigliere dB.
Consigliere ha chiesto già la parola nozione. di che cos'è la scherzo un attimo solo che possiamo procedere sono rientrati, i consigli di.
Eh, sì,
Speaker : spk3
Un attimo, le devo dare la parola.
A verde.
Ho un'avversione al rosso.
Avversione arrosti, dicevo, volevo fare una proposta se siete ovviamente tutti d'accordo, adesso andiamo a votare tutti i debiti fuori bilancio, se volete, non li conosciamo, li potremmo dare anche per letti, se ritenete poi procedere albo al voto, diciamo di.
Singoli, ovviamente perché il voto va fatto singolarmente, però, se volete, noi siamo d'accordo per darli per letti.
Speaker : spk2
O come una.
Una pregiudiziale che votiamo, che votiamo evidentemente all'unanimità. Consiglieri delusi, quindi.
I debiti fuori bilancio li diamo per letti.
Però dobbiamo comunque votarli 1, punto per punto,
Speaker : spk3
Per punto, per te la legge.
Speaker : spk2
Sì, si dà atto che la diamo per letta e i Consiglieri rinunciano alla discussione, quindi.
Proposta di Consiglio comunale numero 12,
Sì, la numero 12.
O che?
Le devo dare la parola.
Un attimo.
Speaker : spk4
Quindi, per comprendere, mi limito a leggere l'oggetto, se lo diamo per letto.
No, oppure PAC va beh, faccio una brevissima allora oggetto.
Come.
Si?
Allora riconoscimento debito fuori bilancio, condominio via Ospedale numero 7.
Contro Comune di Castellaneta, qui c'è una responsabilità dell'ente nel 2021, in quanto si è verificata.
Nei locali di proprietà comunale li identifichiamo come i locali ex Città dei ragazzi, consistente nella perdita di acqua, a cui non fu messo riparo nell'immediatezza, essendo questo un locali inutilizzato o comunque non frequentato, e quindi c'è un decreto, c'è un decreto ingiuntivo, dobbiamo pagare.
Dobbiamo pagare adesso ve lo dico 9.246,95 euro.
Speaker : spk2
Favorevoli all'approvazione.
Contrari.
Se l'immediata esecutività favorevoli?
Contrari.
Okay, siamo al punto 4 della convocazione, ma la proposta numero 15?
Prego, Sindaco,
Speaker : spk1
Sì, allora.
Riconosco.
Tuttavia, ecco.
Speaker : spk4
Sì riconoscimento, debiti fuori bilancio, Ditta Audax,
Energia.
Allora giusto per dare comunque anche informazioni a chi ci segue da casa per comprendere.
Che cosa che cosa stiamo votando,
Soci la scheda, la scheda.
Va beh, praticamente facciamo prima, allora riconosciamo debiti complessivi per 210.000 euro 394,95 in favore della ditta o Audax ENAC energia relativamente alla fornitura di energia elettrica, pozzi artesiani, acquedotto locale.
Speaker : spk2
Ha terminato Sindaco, sì, sì.
Favorevoli all'approvazione.
Contrari.
Immediata esecutività favorevoli.
Contrari.
La delibera.
È approvata.
Proposta di Consiglio comunale numero 17 prego, Sindaco.
Speaker : spk3
Comunicarle che mi allontano perché riguardava una per mio parente, quindi, mi allontano.
Speaker : spk4
Perfetto.
Speaker : spk2
Prego, Sindaco.
Speaker : spk4
Allora riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi degli articoli 193 91, comma 3 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 267 del 2000 per sentenza esecutiva Tribunale di Taranto.
Allora.
Speaker : spk2
Questo questo debito fuori bilancio riguarda.
Una richiesta di ordinanza di sequestro emessa dal Tribunale di Taranto il 4 luglio 2023,
Per la quale necessita procedere al riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera a, decreto legislativo 267 del 2000 per un totale di 3.177,24,
Dicevo, per ottenere questa ordinanza di sequestro, mirava a ottenere il sequestro giudiziario delle cappelle assegnati ai congruenti presso il cimitero di Castellaneta e dei loro diritti di concessione, nonché la nomina di un custode giudiziario da individuare del Sindaco, pro tempore o persona estranea con ordinanza se dissequestro del 4 7 2023.
Reperto 22 78 del 2020 del Tribunale di Taranto.
Speaker : spk1
A questo Sindaco scusi un attimo sì,
Ah ok.
No, no, e ha fatto bene.
Sì.
Lei però?
Sì si può lasciare può lasciare.
Nulla.
Tutto sotto controllo.
Speaker : spk2
Stavo terminando dicendo che Tribunale di Taranto ha accolto parzialmente la domanda di ricorrenti e condannato il Comune di Castellaneta insolito con la società dei mira, in solido tra loro, al pagamento di 2000 per onorari ed euro 259 per esborsi, per un totale complessivi di lo dicevo poc'anzi 3.003 mila 177,24 euro do giusto un'informazione in merito a questa vicenda. Sono stato individuato dal giudice come custode giudiziario di 10 cappelle che sono state poste sotto sequestro presso il cimitero di nuova costruzione.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco allora.
Favorevoli all'approvazione della proposta di Consiglio comunale numero 17.
Contrari.
Due.
Per l'immediata esecutività favorevoli.
Contrari.
2.
Il punto è approvato.
Passiamo al prossimo punto all'ordine del giorno, sì, proposta di Consiglio comunale numero 18 prego, Sindaco.
Speaker : spk2
Riconoscimento debiti fuori bilancio ai sensi degli articoli 191, comma 3 e 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 267 del 2000 per sentenza esecutiva Corte d'Appello di Taranto, Iter Ravennate, società cooperativa con il presente atto riconosciamo appunto il debito fuori bilancio per complessivi 13.883,52 in favore appunto dell'iter cooperativa Ravennate interventi sul territorio della società cooperativa notificazione 19.145 del 2023.
La vicenda riguarda.
Dei lavori eseguiti per per la rete idrica un attimo.
Allora?
Con la quale allora, con atto di appello, il Comune ha impugnato la sentenza numero 25 0 8 il Tribunale di Taranto emesso in data 14 10 2019, con la quale sono state parzialmente accolte le do le domande che la iter cooperativa Ravennate alla quale è stata appaltata la costruzione della rete idrica dell'Ente aveva proposto nei confronti dell'ente civico per il pagamento di somme dovute a vario titolo in ragione del predetto.
Contratto all'esito del giudizio d'appello, la Corte, con sentenza del stasera ha rigettato l'appello e ha confermato la sentenza impugnata e condannato al pagamento in favore dell'iter ravennate. Le spese processuali liquidate in 9.515 euro, con compenso oltre accessori di legge e tariffe per un totale di 13.883,52.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco.
Favorevoli alla proposta di Consiglio comunale numero 18.
Contrari.
3.
Per l'immediata esecutività favorevoli.
Contrari.
3.
La delibera.
È approvata.
Passiamo al punto successivo proposta di Consiglio comunale numero 19 riconoscimento, debito fuori bilancio per sentenza esecutiva Vodafone, Italia S.p.A. Prego, Sindaco.
Speaker : spk2
Allora, con la proposta di Consiglio numero 19, approviamo appunto riconosciamo il debito fuori bilancio.
Per 8.157,38 euro.
La vicenda riguarda questo Ente aveva stipulato un contratto per la fornitura di telefonia fissa con la Vodafone Italia, che comprendeva anche la fornitura di apparecchi telefonici e tutto l'hardware, necessario per i collegamenti telefonici della sede municipale.
Per un complessivo di 1.711,50 missili IVA, esclusa che alcune fatture non li su risultano non pagate, per cui il creditore azionato, la procedura di ricorso per decreto ingiuntivo presso il Tribunale di Milano e successivamente alla notifica del predetto atto esecutivo ha notificato anche atto pronto per complessiva somma di 9.732,38 euro oltre alle spese di legislazione di registrazione del decreto ingiuntivo le successive.
E le successive che è stato contattato il legale di fiducia, il quale ha comunicato di voler aderire alla proposta di pagamento del suo decreto ingiuntivo fatto alla concorrenza di 8.157,38 a saldo e stralcio delle somme dovute da questo Ente.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco.
Favorevoli all'approvazione della proposta di Consiglio comunale numero 19.
Contrari.
Immediata esecutività favorevoli.
Sindaco sta leggendo.
Contrari 3.
La proposta di Consiglio è approvata.
Passiamo alla prossima proposta di Consiglio comunale numero 21 riconoscimento debiti fuori bilancio per sentenza esecutiva Germani de L'Aquila.
Eccola qua,
Giusto, questo l'abbiamo fatta prima.
Sì, questa è l'altra.
Prego, Sindaco.
Speaker : spk2
Allora, con questa delibera, riconosciamo un'altra parte del debito fuori bilancio per 22.000 0 86,80 euro.
A seguito della sentenza della Cassazione numero 143 del lotto 1 2020 e nello specifico.
15.000 euro per compenso, 12 200 euro per esborsi, 2.250 euro per spese generali, 2 690 euro 4% CPA 3.946,80 IVA interessi 950 euro virgola 76 per un totale di 22.000 0 86,80.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco favorevoli all'approvazione della proposta di Consiglio comunale numero 21.
Contrari.
Immediata esecutività favorevoli.
Contrari.
La proposta è approvata.
Proposta di Consiglio comunale numero 22.
Riconoscimento debiti fuori bilancio Ditta euro Finz Modulo 1 S.r.l. Sindaco.
Speaker : spk2
Allora, con la delibera numero 22 si riconosce, ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera e, del decreto legislativo 267 del 2000, la legittimità dei debiti fuori bilancio per complessivi 262,50 euro in favore della ditta euro Finds relativamente al servizio di verifica periodica ascensori.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco.
Favorevoli alla proposta di Consiglio comunale numero 22.
Contrari.
Immediata esecutività favorevoli.
Contrari.
La delibera è approvata.
Passiamo all'ultimo punto all'Ordine del Giorno, riconoscimento debito fuori bilancio, Ditta chip Lombardia. S.r.l. Prego, Sindaco.
Speaker : spk2
Delibera numero 23 si riconosce ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera e decreto legislativo numero 267 del 2000, la legittimità dei debiti fuori bilancio per complessivi 1.428,63 euro in favore della Ditta chip Lombardia S.r.l. Relativamente alla fornitura di energia elettrica ad immobili comunali,
Speaker : spk1
Grazie Sindaco favorevoli alla proposta di Consiglio comunale numero 23.
Contrari.
Immediata esecutività favorevoli.
Contrari.
La delibera è approvata, era l'ultimo punto, il Consiglio termina, saluto tutti quanti.
Chiudo.