
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, posizionato nell’angolo in basso a destra del video, potrai attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e degli argomento all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più degli oratori selezionati hanno effettuato interventi.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le sono stati trattati all'ordine del giorno, gli argomenti desiderati.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di seduta svoltesi durante uno specifico arco temporale o una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattatati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatto in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTACT US



C.c. Castellaneta - 29.08.2023
FILE TYPE: Video
Revision
Speaker : spk2
Sì.
Speaker : spk4
Buonasera a tutti.
Salutiamo il nostro nuovo Segretario, lo faccio io a nome di tutto il Consiglio e la ringraziamo per il lavoro che svolgerà e nel contempo le chiedo di procedere all'appello.
Speaker : spk2
Buona sera procediamo all'appello Giambattista Di Pippa,
Presente Angelillo,
Arre.
Al re e manca l'accento.
Colangelo, presente,
Speaker : spk5
Cristini.
Speaker : spk2
Presente.
Di Pippa Maurizio Graziano, De Bellis presente.
Fumarola.
Giannico.
Lemma.
Matarese.
Pancallo.
Rizzi.
Rochira.
Rochira, scusate per esempio.
Speaker : spk1
Ruggi.
Speaker : spk2
Terrosi.
Tria.
Allora sono tutti presenti, possiamo avviare.
Speaker : spk4
Okay.
Allora passiamo.
Un attimo le devo dare la parola, prego Consigliere Tria.
Speaker : spk3
Sì, allora, prima della discussione del punto, vorrei porre una questione pregiudiziale per quanto riguarda la convocazione del Consiglio comunale, senza sentire prima l'Ufficio di Presidenza, e chiederei che a relazionare per l'opposizione sia il consigliere Angelillo.
Speaker : spk4
Sì, sul primo punto non non ho capito cosa chiede il consigliere Tria sul secondo, che a relazionare sia il consigliere Angelillo va benissimo.
Ma la.
Un attimo, un attimo, una.
Speaker : spk3
Giudiziale o Scree ho descritto quello che è l'argomento della questione pregiudiziale e ho chiesto che per l'opposizione, nel caso in cui si discuta questa questione pregiudiziale, possa parlare il consigliere Angelillo, come da articolo 38 del regolamento.
Speaker : spk4
Ok.
E infatti?
Prego.
Speaker : spk5
Grazie,
Speaker : spk2
Grazie, niente.
Speaker : spk5
La al regolamento.
Comunale prevede l'istituzione dell'Ufficio di Presidenza, che è composto dal presidente da due vicepresidenti e un organo consultivo e deve essere convocato almeno una volta al mese per la convocazione del question time. Così dice il nostro Regolamento, il che significa che ogniqualvolta che ci deve essere un Consiglio comunale, deve essere convocato l'Ufficio di Presidenza per la definizione del giorno e dell'ora di convocazione almeno una volta al mese, perché almeno una volta al mese ci deve essere un Consiglio comunale che è quello del question time. Allo stato attuale, abbiamo fatto celebrato diversi Consigli comunali. L'Ufficio di Presidenza non è stato mai convocato e mai riunito, compreso oggi, per la convocazione di un Consiglio comunale che è importante, perché chiaramente si discute il DUP e quindi in futuro ne discuteremo anche altri di Consigli comunali. Quindi io chiedo innanzitutto al nostro Segretario di.
Ah dare una valutazione in merito alla pregiudiziale, perché comunque previsto dal nostro regolamento che la convocazione previa prima della convocazione, bisogna consultare l'Ufficio di Presidenza e, tra l'altro questa, oltre a essere questo regolamento, è stata anche una prassi consolidata. In passato anche.
Quel disco laccio del Presidente Gugliotti nella scorsa Amministrazione, nonostante fosse tacciato per essere il peggiore presidente del Consiglio della storia di Castellaneta, convocava il con il del il.
Consiglio di Presidenza per poter definire la convocazione del Consiglio. Io credo che sia fondamentale tutelare anche le minoranze nella definizione del giovane della data di convocazione dei Consigli comunali, e questo viene fatto attraverso l'Ufficio di Presidenza. Mi chiedo innanzitutto perché non sia mai stato convocato l'Ufficio di Presidenza e che quindi le decisioni sono state prese sempre in maniera singola dal Presidente del Consiglio e secondo la pregiudiziale, quindi chiediamo che venga rinviato a seguito di convocazione dell'Ufficio di Presidenza. Grazie,
Speaker : spk4
Grazie, consigliere Angelillo.
Cristiano, Ricci, prego, Consigliere, Rizzi.
Speaker : spk2
Sì.
Speaker : spk1
Per me la pregiudiziale.
Respinta perché sostanzialmente, la motivazione di fondo è pretestuosa,
Perché se è apprezzabile l'intento.
Che dice il consigliere Angelillo, per il quale bisognerebbe sostanzialmente coinvolgere l'opposizione, ma la finalità di quella norma non è quella di garantire all'opposizione il diritto o la facoltà di concordare l'orario quando o meno celebrare il Consiglio comunale, la facoltà o meglio la finalità di quella norma è quella di consentire eventualmente l'introduzione all'ordine del giorno del Consiglio comunale di argomenti diversi magari portati anche dalla opposizione,
E la mia è la mia opinione consigliere ovviamente non ho la pretesa di dire la verità, ma rinviare questo Consiglio Comunale semplicemente perché non si è concordato con l'opposizione il giorno e l'ora io vi vedo tutti presenti avrebbe avuto un senso se qualcuno di voi giustamente avrebbe potuto dolersi o si fosse,
Come dire lamentato.
Della convocazione. Vi vedo tutti presenti. Non si capisce perché dovremmo rinviare questo Consiglio comunale solo per questo motivo, se la motivazione era quella di integrare l'ordine del giorno, avevate dei punti da portare all'ordine del giorno e allora era oggetto anche di valutazione da parte di questo Consigliere, ma penso di tutta la maggioranza del Presidente. Questo senso, siccome è pretestuosa, la apre la pregiudiziale. Chiedo che sia messa ai voti e zia rigettata, grazie,
Speaker : spk4
Sì, Segretario, vuole intervenire,
Speaker : spk2
Allora ho appena letto l'articolo 8 è in effetti qua dice che l'Ufficio di Presidenza è tenuta a riunirsi almeno una volta al mese, però per questioni per il question time, quindi bene o male non è stato fatto, però è una cosa che si è comunque comunque si può fare e non non rileva ai fini dell'approvazione del DUP come in questo caso in quanto non è.
Preliminare, ecco eventualmente per le prossime volte andrà fatta, ma riguardiamo sempre question time che,
Ritengo si possano fare anche nelle prossime volte, ma non è pregiudizievole per quanto riguarda questo ordine del giorno.
Speaker : spk4
Sì, prego, Consigliere Angelillo.
Speaker : spk5
Il quello che definisce il Regolamento, però dice che l'Ufficio di Presidenza debba essere convocato almeno una volta al mese per il question time, significa che se non ci sono altri Consigli in un mese c'è solo il Consiglio dei question time e quindi in realtà l'Ufficio di Presidenza deve essere convocato per ogni Consiglio comunale e il termine almeno una volta al mese per il per il question time, che indica che gli uffici altrimenti Ufficio di Presidenza praticamente non viene convocato mai se non per il question time che non avrebbe alcun valore, e questo è confortato anche da quello che è l'abitudine degli anni degli anni scorsi, quando per una sola volta faceva parte dell'Ufficio di Presidenza, l'attuale vicesindaco d'Ambrosio è stato sempre convocato l'Ufficio di Presidenza prima di ogni Consiglio comunale, una sola volta è avvenuta questa cosa non è stata possibile ed è successo un finimondo, quindi rilevato, invece, è quello che dice il Consigliere Rizzi.
Credo che.
Sia nella formalità della convocazione del Consiglio anche.
Che venga convocato l'Ufficio di Presidenza, quindi la contestazione è sulla forma, perché è necessario che vengano rispettate quelle che sono le norme previste dal Regolamento. Si è previsto dal Regolamento che esiste un Ufficio di Presidenza e che questo deve essere convocato prima di ogni Consiglio comunale perché non viene convocato l'Ufficio di Presidenza e quindi, secondo noi, è una formalità che manca e che quindi potrebbe inficiare. Il Consiglio.
Speaker : spk4
Ha finito?
Speaker : spk2
Allora?
L'articolo 8, che tratta l'Ufficio di Presidenza al comma 5, dice l'Ufficio di Presidenza è tenuto a riunirsi almeno una volta al mese per stabilire il calendario del question time sulla base delle interrogazioni pervenute ora, se questa pregiudiziale e parlo perché sono il Presidente, quindi l'ufficio del Presidente della Presidenza lo presiedo io quindi le rispondo se questa sua pregiudiziale l'avesse fatta.
Come le sto dando, un consiglio può farlo al prossimo question time, aveva un senso per il DUP e per la materia che trattiamo oggi, non ha un senso, detto questo, lei ha fatto la pregiudiziale e gliel'abbiamo consentita come per legge c'è stato l'intervento dell'avvocato cristiano Rizzi. Io metterei ai voti, quindi favorevole alla proposta del consigliere Angelillo di rinviare il del consigliere Tria mi perdonerà e di rinviare il Consiglio. Il punto all'ordine del giorno del Consiglio comunale favorevoli.
6.
Contrari.
11,
La proposta è respinta.
Passiamo quindi.
Al all'unico punto, all'ordine del giorno di questo Consiglio. documento Unico di Programmazione DUP periodo 2023 2025 Discussione e conseguente libera del deliberazione articolo 170, comma 1, decreto legislativo 267 2000 prego Sindaco.
Speaker : spk3
Grazie, grazie, Presidente.
Oggi ci apprestiamo ad approvare in Consiglio comunale il Documento Unico di Programmazione prima di passare ai contenuti del Documento unico di programmazione.
Che ha richiesto.
Un lavoro intenso per raggiungere l'obiettivo dell'approvazione, ma soprattutto l'obiettivo del conseguimento del mantenimento degli equilibri economici finanziari nel triennio 2023 2025 e tra poco entreremo in merito.
Oggi giungiamo in quest'Aula per l'approvazione definitiva del Documento Unico.
Di programmazione è tenuto conto che durante l'iter dà prova di approvazione, il Governo centrale ha previsto un ulteriore slittamento dei termini di approvazione inizialmente previsti per il 31 luglio, poi sono slittati al 15 settembre, ovviamente quello che è accaduto quest'anno, vista la straordinarietà della contingenza, tenuto conto che ci sono state le elezioni, c'è stato l'insediamento del nuovo Consiglio del nuovo Consiglio comunale, quindi si è giunti.
Speaker : spk1
In re, è.
Speaker : spk3
Considerato che il Commissario non aveva approvato il bilancio di previsione, giungiamo praticamente a fine agosto con l'approvazione del bilancio di previsione che di fatto, riguarderà i prossimi quattro mesi.
E nel frattempo dobbiamo iniziare a lavorare per approvare il nuovo DUP e il nuovo bilancio di previsione entro il 31 dicembre. Bilancio di previsione per il 2024.
Speaker : spk1
Ma.
Speaker : spk3
Dicevo,
Speaker : spk1
Per.
Speaker : spk3
Dare quegli strumenti di informazione ai cittadini che sono qui presenti e a coloro che ci seguono da casa.
Speaker : spk1
Ebbene.
Speaker : spk3
Ebbene, fornire le informazioni utili, gli utili allora.
Speaker : spk1
Il DUP, lo strumento che permette l'attività.
Speaker : spk3
Di guida strategica ed operativa degli enti locali e consente di fronteggiare, in modo permanente sistemico ed unitario, le discontinuità ambientali e organizzative.
Speaker : spk1
Le previsioni normative, il documento nelle previsioni normative con il documento si compone.
Speaker : spk3
Di due sezioni, la sezione strategica e la sezione operativa,
Speaker : spk1
La sezione strategica, sviluppa e concretizza.
Speaker : spk3
Le linee programmatiche di governo di mandato, quelle che abbiamo approvato.
Nella prima seduta di Consiglio comunale durante l'insediamento e il giuramento ma soprattutto fatto più rilevante.
Che ci ha permesso anche in questa tornata di essere,
Speaker : spk1
Alla guida.
Speaker : spk3
Di questa Amministrazione sono quelle linee programmatiche che sono state approvate con un.
Speaker : spk1
Verdetto popolare.
Speaker : spk3
Il 14 e 15 maggio.
Speaker : spk1
Quindi questo documento è in coerenza con le linee di indirizzo.
Speaker : spk3
Di programmazione approvata in Consiglio comunale durante la seduta di insediamento e in coerenza con quello che è stato con quella che è stata l'approvazione da parte degli elettori il 14 e 15 maggio. Poi c'è una sezione operativa che ha carattere generale, contenuto programmatico e costituisce.
Speaker : spk1
Lo strumento a supporto.
Speaker : spk3
Del processo di previsione definito sulla base degli indirizzi generali.
Speaker : spk1
E degli obiettivi strategici.
Speaker : spk3
Fissati nella sezione strategica. In.
Speaker : spk1
Particolare, la sezione operativa contiene la programmazione operativa dell'Ente,
Speaker : spk3
Avendo a riferimento un arco.
Speaker : spk1
Temporale.
Speaker : spk3
Sia annuale che pluriennale. Pertanto è vero che si tratta di un bilancio di previsione pluriennale, ma, come dicevo, ogni anno.
Speaker : spk1
Viene approvato.
Speaker : spk3
Il bilancio di previsione triennale e quindi non è un bilancio che ci lega le.
Speaker : spk1
Mani, ma è un bilancio.
Speaker : spk3
Che cambia rotta,
Speaker : spk1
Ma soprattutto è un bilancio.
Speaker : spk3
O meglio è, un documento unico di programmazione, passaggio successivo sarà l'approvazione del bilancio, considerato che il DUP, il passaggio propedeutico prima dell'approvazione del bilancio di previsione,
Speaker : spk1
È un documento unico di programmazione che, finalmente,
Stabilisce, traccia una rotta, questa Amministrazione,
Speaker : spk3
Il Comune di Castellaneta.
Speaker : spk1
Ha smesso di navigare a vista. è un'amministrazione,
Che si assume la responsabilità e si assume quelle responsabilità che in passato la classe politica e dirigente.
Speaker : spk3
Non si è voluta assumere.
Speaker : spk1
Con il preciso intento e scientemente con la volontà di procrastinare il momento.
Di prendere quelle decisioni importanti.
Per la cittadinanza,
Mentre eravamo impegnati nella redazione.
Speaker : spk3
Del bilancio di previsione.
Speaker : spk1
Mentre eravamo impegnati.
A chiudere.
Dopo tantissimi anni.
Una vicenda che nasce,
Speaker : spk3
Nel 2005 mi riferisco alla vicenda dell'Aquila.
Speaker : spk1
Quando eravamo in dirittura.
Speaker : spk3
D'arrivo, perché con determina numero 799 del.
Speaker : spk1
24 maggio.
Speaker : spk3
2023 è comandato 775 del 26 maggio 2023.
Speaker : spk1
Veniva liquidata la defi la differenza relativa all'occupazione.
Speaker : spk3
Legittima.
Speaker : spk1
Di 1 milione 224.000 euro.
Speaker : spk3
Circa.
Si chiudeva la sorte capitale, cioè quel debito per il quale il Comune di Castellaneta era stato è stato condannato con sentenza passata in giudicato, si chiudevano praticamente i 4 milioni e 3 di sorte capitale rispetto all'occupazione.
Speaker : spk1
Illegittima e, mentre eravamo impegnati.
A cercare le risorse.
Speaker : spk3
Per chiudere.
Attraverso il riconoscimento e questo lo faremo nei prossimi giorni,
Degli interessi, delle spese, delle spese.
Speaker : spk1
Legali inerenti.
Speaker : spk3
Sempre allo stesso debito dell'Aquila,
Quantificati per circa 1 milione 1 milione di euro.
Speaker : spk1
Nel frattempo.
Speaker : spk3
C'è giunta.
Speaker : spk1
Un'altra tegola giudiziaria che ha visto. questo ente condannato.
Speaker : spk3
Dinanzi alla Corte d'Appello di Bari.
Speaker : spk1
Al pagamento di circa 1 milioni e 7.
Speaker : spk3
Di un debito nei confronti dell'acquedotto dell'Acquedotto pugliese, per fatture.
Speaker : spk1
Non pagate.
Speaker : spk3
Attinenti al canone.
Speaker : spk1
Di depurazione.
Speaker : spk3
E di fognatura.
Speaker : spk1
Quindi, mentre stavamo.
Speaker : spk3
Chiudendo un una questione debitoria.
Speaker : spk1
Complessa, ne.
Speaker : spk3
È giunta un'altra.
Speaker : spk1
Quella sentenza ha consentito poi di scoprire ulteriori debiti sempre attinenti alla stessa vicenda, cioè al mancato pagamento del canone.
Della fognatura e della depurazione per un complessivo.
Da sentenza da decreto ingiuntivo 1 milione.
Speaker : spk3
E nuove.
Speaker : spk1
Sino al 2015 dal 2015 al 2020, sono emerse fatture insolute per 1 milione 145.000 euro circa.
Durante la fase di redazione del bilancio,
L'ufficio finanziario ha chiesto ad ogni capoarea formali attestazioni di insussistenza o sussistenza di debiti fuori bilancio, passività potenziali che sono stati e sono stati segnati i seguenti debiti per un totale di 4 milioni 359.000 euro.
E questi sono interessi, come dicevo, poc'anzi per circa 1000000 di euro. Interessi e spese legali, sentenza dell'Aquila 8.000 euro circa decreto ingiuntivo Vodafone 13.800 euro spese legali per sentenza in appello Iter Ravennate sentenza il decreto ingiuntivo come ricordavo poc'anzi AQP per 1 milione 929.000 euro 22.000 euro euro Finz modulo uno a 262 euro chip Lombardia 1.428 euro, Audax, energia, 213.000 euro, decreto ingiuntivo condominio via Ospedale 9.246 euro Atto transattivo Vinci 71.000 euro circa fatture insoluto. Anche insolute anche qui lo ricordavo poco fa 1 milione 145.000 euro, quindi ci siamo trovati di fronte a fronteggiare un nuovo debito fuori bilancio per un totale di 4 milioni 359.000 euro circa.
È stato possibile l'abbattimento di questo debito grazie all'accordo che poi sottoporremo, come abbiamo fatto con delibera di Giunta comunale numero 42 del 27 luglio 2023, con la quale proponiamo al Consiglio comunale di adottare l'atto transattivo allegato alla presente delibera in quanto consente all'Ente di perseguire le finalità generali del mantenimento degli equilibri di bilancio dell'Ente salvaguardandone la stabilità finanziaria ed una vantaggiosa riduzione del gravame sui conti pubblici grazie a quell'abbattimento del 50% di quei 3 milioni circa di debiti nei confronti dell'Acquedotto pugliese, quell'ammontare complessivo dei debiti che dicevo poc'anzi di 4 milioni 359.000 euro arriviamo a 2 milioni e 800.000 euro.
Ai suddetti debiti si farà fronte con le entrate derivanti dalle alienazioni di immobili di cui alle determine 398 399 del marzo del 2023, nonché con le maggiori entrate derivanti dalle attività di accertamento tributario, c'è la registrazione delle reversali 15 58 e 16 24 con le quali sono stati incassati 2 milioni 773.000 euro entrate derivanti dalle alienazioni degli immobili di cui alle predette determinazioni.
Abbiamo fronteggiato questa situazione, l'abbiamo fronteggiata con un esito positivo che ci consente oggi di essere qui e di approvare un bilancio di previsione che inizia che inizia a tracciare la rotta. La tracceremo ancora in maniera più significativa con il bilancio di previsione del prossimo anno che sarà interamente imputato all'attuale Amministrazione. Vorrei citare qualche dato del bilancio di previsione che registra, come dicevo, un equilibrio tra entrate e spese complessive. Quest'anno.
Siamo a 84 milioni di euro rispetto al 2022 di 89 milioni di euro. Le principali differenze aumento del fondo pluriennale vincolato passiamo da 2 milioni e 7 a 4 milioni e 2 aumento della quota di avanzo di amministrazione applicato inizialmente al bilancio 2022 da 1 milione e 4 a 2 milioni 721.000 euro, aumento delle risorse per i lavori pubblici da 1 milione e 4 a 1 milione e 6.
Entrate entrate destinate a finanziare i programmi dell'Amministrazione dicevo, abbiamo per il 2023 un avanzo applicato di 2 milioni e 700.000 euro, Fondo pluriennale vincolato per circa 4 milioni di euro, entrate correnti di natura tributaria di Jean 18 milioni e 900.000 euro. è entrate extra tributarie per 2 milioni 893.000 euro,
La spesa corrente per il 2023.
La previsione è di 26 milioni di euro, spese in conto capitale. 26 milioni 583.000 euro, rimborso prestiti, 1 milione 696.000 euro, chiusura anticipazioni ricevute da istituto di tesoreria anche qui un risultato positivo. La previsione è di 5 milioni di euro, segna meno 13 milioni quando negli anni passati l'anticipazione si attestava a 18 milioni di euro.
Previsioni distanziamento, entrate tributarie c'è un più 0,02 per un totale di 28 milioni di euro entrate extratributarie, ci sarà più 0,49 per 2 milioni 89 entrate in conto capitale più 8,28, per un totale di 24 milioni entrate da riduzione di attività finanziarie e 0,49 anticipazione dell'Istituto di tesoreria. Come dicevo, meno 13 milioni, per un totale di previsione di 5 milioni di euro,
Spese correnti, abbiamo 26 milioni di euro, che sono spese di funzionamento della macchina comunale, 3 milioni di euro per il personale spese in conto capitale, 26 milioni per opere del Piano triennale delle opere pubbliche, 2023 del 2025 25 milioni spese per investimenti,
I redditi da lavoro dipendente costituiscono, per la spesa corrente di bilancio, l'11,75% per un complessivo per un complessivo 3 milioni di euro circa. Tra questo è una notizia che diamo. Tra il 2023 e il 2025 è prevista l'assunzione di 13 dipendenti 11 nel 2023, quindi entro dicembre di quest'anno e 2 per il prossimo anno.
Previste, anche è prevista anche l'assunzione a tempo determinato per 36 mesi per i cosiddetti tecnici del PNRR abbiamo previsto l'assunzione di quattro unità a tempo determinato,
Due tecnici e due amministrativi, e per il 2023 è previsto il pensionamento di quattro dipendenti, l'acquisto di beni e servizi, per un totale di 11 milioni di euro mensa scolastica il costo è di 210.000 euro. Servizi sociali assistenza set, 790.000 euro era la raccolta, il trasporto e smaltimento rifiuti ci costa 5 milioni 120.000 euro.
Sostegno politiche sociali 970.000 euro.
Un altro dato importante da sottolineare che traccia la rotta di questa nuova Amministrazione e le ASL sono le azioni di contrasto all'evasione, all'evasione delle imposte e delle tasse,
L'accertamento previsto per il 2023 di 4 milioni 960.000 euro per l'IMU-TASI per la tassa rifiuti di 300.000 euro proseguiamo e diamo anche qui un'accelerata alla riduzione dell'indebitamento del Comune. Nel 2022 era di 13 milioni 625. Questo indebitamento riguarda mutui anticipazioni di liquidità.
Da 13 milioni 625.000 euro circa nel 2022 quest'anno la previsione di un abbattimento per giungere a 12 milioni 569.000 euro nel 2024 10 milioni 873.000 euro nel 2025 9 milioni 644.000 euro circa.
A questo bisogna aggiungere i cosiddetti debiti fuori bilancio nel piano di riequilibrio finanziario approvato l'anno scorso, i debiti fuori bilancio, inseriti nel piano di riequilibrio finanziario,
Avevano un totale di 10 milioni di euro.
A questi 10 milioni di euro bisogna aggiungere i nuovi debiti fuori bilancio che sono emersi durante la fase di redazione del bilancio di previsione, come vi raccontavo in apertura per 4 milioni 359.000 euro a questi ulteriori debiti fuori bilancio bisogna aggiungere circa 100.000 euro di debiti fuori bilancio riconosciuti durante la gestione del commissario prefettizio per un totale di debiti di 14 milioni 477.000 euro puoi pubblicheremo tutte le voci, voce per voce, per voce dei debiti fuori bilancio collezionati in questi anni ed è la pesante eredità che questa Amministrazione ha ereditato numeri alla mano, oggi ci sono 14 milioni di debiti fuori bilancio quando parlavo di procrastinare quelle decisioni.
Budget per i diritti sociali, politiche sociali e famiglia,
Servizi sociosanitari e sociali, 799.000 euro.
Servizi, cimiteriali, 110.000 euro, disabilità e anziani, 6.474 euro soggetti a rischio, esclusione sociale, 35.000 euro, famiglie il diritto alla casa, 27.000 euro, budget per l'istruzione e il diritto allo studio, istruzione prescolastica, 93.000 euro, istruzione non universitaria 128.000 euro, servizi ausiliari 646.000 euro per un totale di 869.000 euro. In questo bilancio di previsione abbiamo voluto istituire dei nuovi capitoli e mettere maggiori risorse nei seguenti capitoli nel capitolo per la sicurezza prevediamo il noleggio di uno street contro per 15.000 euro. Abbiamo istituito il capitolo della riforestazione urbana per 5.000 euro, attrezzature e arredo urbano, 7.000 euro spese per la manutenzione della PET aria, 15.000 euro per il benessere animale abbiamo stanziato 10.000 euro Piano di Zona integrato, abbiamo stanziato 92.000 euro il bando sostegno all'abitare e 10.000 euro, acquisto bici elettriche per i Vigili per la Polizia Municipale e 10.000 euro, acquisto palmari, per multe, sempre per la polizia municipale, 15.000 euro, completamento, piste ciclabili, 100.000 euro, manutenzione, scuole, 50.000 euro, manutenzione straordinaria, Castellaneta Marina, 50.000 euro, il PEBA all'abbattimento, il piano di abbattimenti, eliminazione delle barriere architettoniche. Abbiamo rimpinguato il capitolo da 50 60.000 euro. Manutenzione, case, eccetera. 100.000 euro, completamento della Villa dei Cigni e della fontana abbiamo stanziato ulteriori 80.000 euro attrezzature, giochi per l'infanzia, 20.000 euro, manutenzione e canile comunale. Abbiamo stanziato 20.000 euro.
Contributi Piano triennale dei lavori pubblici, contributi agli investimenti da old da enti sovraordinati, 243 milioni avanzo di amministrazione, 1 milione 54 73.000 euro, contributi da privati oneri di urbanizzazione nel triennio 400.000 euro.
Tariffe, servizi a domanda individuale per gli impianti sportivi. Sono previsti 77.000 euro di entrate e uscite di per 103.000 euro per i locali non istituzionali, entrate 2000 euro, uscite, 21.000 euro mense scolastiche entrate per 126.000 euro, uscite per 210.000 euro parcheggio, entrate 160.000 euro usciti ai 10.000 euro, colonie stagionali, entrate 5.000 euro uscite, 39.000 euro.
Per quanto riguarda i locali istituzionali, con delibera di Giunta vi abbiamo voluto stabilire una tariffa unica e uguale per tutti i locali non istituzionali e per locali non istituzionali. Intendiamo l'Auditorium 7 febbraio, tariffa al giorno, 50 euro, Convento Santa Chiara 150 euro, e passiamo da 125 euro a 50 euro per l'utilizzo dei locali officine comunali. Passiamo da 150 euro a 50 euro, così come per l'auditorio passiamo da 150 euro a 50 euro. I luoghi pubblici devono essere accessibili sia ai singoli sia le associazioni sia a tutti coloro che vogliono utilizzare gli spazi pubblici per organizzare qualsiasi attività. Qualsiasi evento, quindi, abbiamo reso accessibili e non un salasso. L'utilizzo dei locali non istituzionali. Abbiamo rivisto anche le tariffe per le mense scolastiche, stabilendo.
La progressione è l'equità da 0 a 3.000 euro, la mensa scolastica è gratuita sia per il primo secondo, terzo e quarto figlio e altri da 3.001 a 6.000 euro, il primo figlio, un euro, il secondo figlio 0 75, il terzo figlio zero 50, il quarto figlio 0 25 da 6.001 a 9.000 euro 2 euro c'è un euro e 50 0 75 0 50 da 9.001 a 16.000 euro 2 euro e 52 euro, un euro e 0 75 da 16.000 0 1 a 25.000 euro 3 euro 2 euro e 50 a 1 euro e 25 un euro oltre i 25.000 euro primo figlio, quattro euro 3 euro 1 euro e 50 e un euro e 25 stesso metodo, lo stesso criterio progressivo che si ispira all'equità sociale lo abbiamo inserito per il servizio scuolabus in ambito locale, nello specifico nello specifico agro Galdella camune, Montecampione, ex Enaoli, zone subito fuori. Il centro abitato da 0 a 3.000 euro è gratuito sia per il primo secondo terzo e quarto figlio 3.001 6.000 euro 5 euro. Quando mi riferisco ai 5 euro, sono cinque euro mensili, quindi il primo figlio 5 euro secondo figlio gratuito, terzo figlio gratuito quarto figlio gratuito da 6.001 a 9.000 euro, 10 euro mensili, 5 euro mensili gratuito per il terzo gratuito per il quarto figlio, 9.001 16.000 euro 15 euro mensili, 10 euro mensili, 5 euro mensili gratuito per il quarto figlio da 16.000 euro e 1 a 20 e un euro a 25.000 euro.
20 euro per il primo figlio al mese 15 euro per il secondo figlio 10 euro per il terzo.
5 euro per il quarto figlio oltre i 25.000 euro 30 euro al mese di tariffa per il primo figlio 20 per il secondo 15 euro per il terzo 10 euro per il quarto per il quarto figlio.
Invece, sempre per lo service per il servizio scuolabus, contrade Sant'Andrea a Stoccarda.
Umberto primo Miraglia, San Marco Carabella, casa e Perrone masseria, perdona, terzo, 10 Fresina Borgo Perrone ed a ridosso del centro residenziale di Castelli, Lamarina, compresa la stessa località turistica e contrada oltre la masseria, Daniela da 0 a 3.000 euro 5 euro, il primo figlio gratuito gratuito gratuito. 3.000 e un euro e 6.015 euro 10 euro 5 euro gratuito 6.001 9.020 euro 15 euro 10 euro è gratuito 9.001 e 16.030 euro 20 euro 15 euro gratuito, il quarto figlio 16.000 euro e un euro e Ugo 25 fino a 25.000 euro 40 euro 30 euro 20 euro 5 euro oltre 25.000 euro.
50 euro al mese e 40 euro per il secondo figlio terzo figlio 30 euro 10 euro per.
Per il per il quarto per il quarto figlio.
Questo era l'elencazione dei numeri e dei capitoli, c'è l'altra questione con la quale abbiamo fissato le nuove tariffe dell'acquedotto comunale, soprattutto iniziando un percorso che rimette, ma non è corretto dire rimettere perché non si è mai messo.
Nell'alveo delle regole.
Mette il Comune di Castellaneta.
Nell'alveo di quello che è stato sancito con con decreto legislativo numero 152 del 2000, sì,
Rispetto al alla quale, rispetto alla quale normativa.
Il Comune non si è mai adeguato, in quanto le infrastrutture idriche di opere di proprietà degli enti locali, ai sensi dell'articolo 143, sono affidate in concessione d'uso gratuita per tutta la durata della gestione al gestore del servizio idrico integrato, il quale ne assume i relativi oneri nei termini previsti dalla convenzione del relativo disciplinare gli enti locali proprietari del provvedimento in tal senso entro il termine perentorio di sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente disposizione.
Salvo eventuali controversie di ammortamento relativo anche ad interventi di manutenzione, quindi abbiamo iniziato un processo virtuoso sia di adeguamento alla de al decreto legislativo 100 152 del 2000 del 2006, il cosiddetto Codice degli hub dà.
Il codice dell'ambiente sia.
Di rispetto dei criteri stabiliti dalla dall'ARERA, abbiamo stabilito il canone di depurazione e di fognatura, che non era mai stato determinato, motivo per il quale siamo stati condannati al pagamento di 1 milione e 7.
Quindi.
Speaker : spk2
Ci mettiamo in regola, avviamo questo procedimento successivamente, durante la l'approvazione dell'atto transattivo su sulla Coppi, parleremo più dettagliatamente.
Della della questione, iniziamo e concludo con questo bilancio di previsione a tracciare finalmente una rotta. L'amministrazione ha smesso di navigare a vista con questo bilancio abbiamo voluto garantire i servizi, garantire l'equità sociale e abbiamo voluto iniziare a mettere in campo i necessari provvedimenti di contrasto all'evasione all'evasione fiscale, perché questo davvero può essere un Comune virtuoso e, soprattutto può avere una tassazione sostenibile. Se tutti pagano il moto, è sempre quello e non sono frasi fatte, ma davvero, se tutti pagano tutti possono pagare meno imposizioni, imposizioni fiscali ovviamente, successivamente mi riservo il diritto di replica dopo aver ascoltato gli interventi. Grazie,
Grazie Sindaco,
Ci sono interventi.
Consigliere delusi,
Prego.
Speaker : spk3
A parer mio breve intervento, perché mi volevo scusare di questa mia assenza per motivi l'ammettono dovuta okay per motivi di lavoro, mi sono dovuto allontanare, chiedo scusa a tutta l'Assise.
Farò un brevissimo intervento che stavolta è vero, però.
Anche perché mi riservo di farlo successivamente in sede di discussione del bilancio, ma guardando il DUP,
Questo documento di programmatico ci sono certamente delle incongruenze, mi fa piacere la presenza della dottoressa Capriulo avrei chiesto l'intervento dei dirigenti e, se fosse possibile anche quella del di d'Alò perché ci sono invece dei punti che non ho ben compreso quindi. penso che a tutela di, diciamo di tutta l'Assise, anche dei cittadini che ci seguono da casa, alcune delucidazioni possono essere chieste direttamente i dirigenti, quindi se fosse possibile anche avere il dirigente d'Alò, mi farebbe piacere.
Ah, non in sede.
Perfetto.
Va bene, allora io cercherò di porle, vediamo sicuramente ci sarà.
No, va beh, ci sarà sicuramente qualcuno che ne ne ne capisce più di me, quindi magari c'è qualcuno che vorrà darmi delle risposte, allora vado in ordine.
Sì, potremmo rinviare.
Allora vado in ordine punto 2 4 1.
A pagina 29, partecipazione, allora il Comune di Castellaneta partecipa al GAL,
Qui viene indicato quello che ritengo sia un dato storico, 127 127.000 euro 640,
Questa partecipazione e sicuramente non è più attuale,
Perché dall'ultimo bilancio approvato e pubblicato parlo del bilancio del GAL,
Il capitale sociale di 32.000 euro, quindi ergo che questa non è una posta corrente, ma probabilmente saremmo in perdita,
Però, ripeto, questo è un sì sì, certo,
Speaker : spk1
Allora questo dato si riferisce al capitale sociale dell'ultimo rendiconto che consolidato, che abbiamo approvato, che è quello del 2021, quindi, siccome il consolidato nel 2022 dovremmo farlo entro il 30 settembre, quindi il dato è quello relativo al rendiconto 2021,
Speaker : spk3
Quindi mi conferma che attualmente una posta diciamo che va modificata quindi non è, modificata.
Speaker : spk1
E corretta quella inserita, non abbiamo ancora fatto il consolidato.
Speaker : spk3
In giornata o che Ospo e Lerato un dato che verrà successivamente aggiornato,
Pagina 35.
Della specifica, così, insomma, mi è riuscita a sentire meglio, allora qui c'è il.
Capitolo spesa.
2 2.5 punto 2, allora la spesa che sosterrà e il Comune di Castellaneta è una spesa che nel corso degli anni sub subisce un incremento, perché leggo dei dati acclarati, che sono quelli del 2020 e del 2021, quindi, come mi insegnerà la dottoressa Capriulo, sono immodificabili, c'è un dato del 2022 che deve essere approvato è quella.
Speaker : spk2
Del 2020,
Speaker : spk3
2000. Scusami sì giusto. 2023, che deve essere approvato e abbiamo, diciamo delle poste che sono in aumento, quindi la spesa.
Siamo andati un pochino più giù. La spesa viene addirittura raddoppiata da 6 milioni 800 a 10 milioni 252, quindi volevo capire il perché di questa di questa spesa raddoppiata. Finisco sì, no. Finisco l'intervento da davvero mi sono ripromessa che sarà breve è incongruente rispetto però ad alcuni dati che invece.
Clamorosamente diciamo alcune poste scendono e mi riferisco sempre seguendo.
La spesa per le missioni. Mi riferisco all'AMI alla prima missione, la missione numero 4 che istruzione e diritto allo studio allo. Io faccio avrò come punto di riferimento il 2002 per non dare tanti dati e per non dare i numeri 22 2022 a tanti dati per non dare i numeri, perché già ne ho parecchi ne do parecchi. Allora qui abbiamo una spesa, quella che riguarda appunto l'istruzione e il diritto allo studio di più di 9 milioni di euro, che diventano 7 milioni nel 2023.
2024 3 milioni fino al 2025 di appena 1000008.
E la cosa mi meraviglia non molto, perché la spesa per l'istruzione e il diritto allo studio che è, diciamo, ritengo fondamentale, ma penso quello è un'idea comune,
Anche perché ci sono previsioni governative, quindi una serie anche.
Di indicazione nel PNRR che, insieme a l'assetto per il territorio e alle altre poste che riferì che riferirò.
Speaker : spk2
Fra un po',
Speaker : spk3
Hanno subito una un'assoluta diminuzione, come se questa Amministrazione non credesse. Quanto diciamo a tre hanno creduto alla precedente Amministrazione nel diritto allo studio stessa. Cosa assetto del territorio e quindi emergenza abitativa di cui faceva cenno il Sindaco, che da 1 milione del 2022 passa adotta appieno a 80 81.000 euro nel 2024 e appena 100.000 euro nel 2025 sviluppo sostenibile. A questo accolto particolarmente la mia attenzione, perché poi qui abbiamo anche diciamo un assessorato che dovrebbe diciamo che si occuperà in futuro di sostenibilità e la cosa mi fa molto, molto piacere, ma vedo che però l'INPS l'impegno che il Comune A e anche in questo caso assolutamente ridotto, addirittura dimezzato,
E anche questo per qualche sarà il futuro per quello che è il futuro a livello mondiale. Un po' in controtendenza, no, sappiamo quanto investimenti.
Si sono programmati per la sostenibilità,
Infine, in queste infine, l'ultimo è la missione numero 14 sviluppo economico e competitività. allora.
Nel 2022 circa 3 milioni e 800.000 euro che diventano nel 2024 appena 121.000 euro, e anche qui è un dato allarmante, perché è quello l'impegno che l'Amministrazione che il Comune.
Ritiene di poter apportare per il sostegno alle imprese che sappiamo che in questo periodo storico hanno grandissime difficoltà. Quindi anche in questo senso rilevo un assoluto, diciamo, una diminuzione e una.
Progettualità che evidentemente, come diceva sentendo la relazione del Sindaco sì evidentemente concentrerà su altre poste. No, perché ho sentito dei capitoli nuovi, eccetera, però rilievo con sommo dispiacere è che questi, che sono settori trainanti,
Vengano in un certo qual modo depotenziati.
Soltanto questo grazie sì,
Speaker : spk1
Allora, per quanto riguarda il primo quesito relativo alle.
Speaker : spk4
Spese correnti, ovviamente c'è un incremento, perché nelle spese correnti sono ricomprese anche gli oneri straordinari della gestione corrente e quindi i debiti fuori bilancio, quindi c'è quell'incremento è dovuto proprio alle alle poste messe in bilancio per la copertura dei debiti fuori bilancio, per quanto riguarda il secondo punto, quella delle missioni,
In quei conteggi ci sono anche le opere pubbliche e quindi i cronoprogrammi delle opere pubbliche de che derivano dall'ufficio tecnico. Quindi, se nel 2023 o nel 2022 è partita un'opera cioè il pro, il cronoprogramma per la realizzazione dell'opera da parte dell'ufficio tecnico e quindi le poste post le poste messe in bilancio sono rispecchiano, oltre che le spese correnti, anche le opere pubbliche. Quindi l'ufficio tecnico ha comunicato che nel 2003 di un'opera x di 100.000 realizzerà 900.000 la differenza la realizzerà nel 2024 e quindi rimarranno 100.000 euro. Quindi è semplicemente quello influenzato proprio dalle opere pubbliche.
Speaker : spk3
Questa è la risposta che mi ha chiarito perché la spesa è aumentata come viene, diciamo, distribuita, ritengo che invece tutto ciò che attiene alla volontà di di di, diciamo distribuire diversamente, sacrificare alcune, diciamo settori rispetto ad altri sarà saranno, sono solo scelte politiche quindi non posso pretendere dalla dottoressa Capriulo del una risposta in in questo senso quindi la ringrazio.
Speaker : spk1
Grazie consigliere, Perrusi, ci sono interventi.
Consigliere Rochira un attimo che le do la parola.
Prego, consigliere Rochira, grazie.
Speaker : spk5
Grazie, Presidente, sembrerebbe io ho ascoltato.
Felicemente quello che ha detto il Sindaco Di Pippa, per alcuni versi sono contento, sono contento che questa Amministrazione abbia risolto il il problema, il contenzioso de L'Aquila sono convinto che la transazione sull'Acquedotto.
Possa dare, sicuramente darà gli effetti sperati,
E però devo dire al Sindaco che certamente l'Amministrazione Gugliotti.
Sembrerebbe che l'Amministrazione Gugliotti non ha abbia navigato nel loro, ma questo non c'è mai stato. Insomma, è anche giusto che, intellettualmente giusto dire le cose come stanno però passiamo alla al DUP, questo documento importante e propedeutico al bilancio.
Che è importante anche, come diceva il Sindaco per, diciamo la prospettiva futura. Bene, se il DUP, se questo documento oggi rappresenta un documento strategico e di pianificazione dell'ente, oggi ci troviamo di fronte ad un documento permettetemi anche più che strategico è prettamente tattico. Infatti le poste sistemate all'interno del documento appaiono poco chiare e ombrose nella loro genesi poco chiare e mi riferisco sono gli aspetti che riguardano l'AQP è il contenzioso dell'Aquila. che ovviamente tralascerò ombrosi a dir poco ombrosi sono gli aspetti che riguardano il calcolo degli oneri di urbanizzazione calcolati più a sentimento che ha ragionamento per poi passare alla vendita dei.
Speaker : spk4
Lidi.
Speaker : spk5
E alla procedura seguita per la vendita dagli stessi una procedura. Io non so Sindaco se lei è a conoscenza di quello che che sta avvenendo, di quello che si è consumato un apro, una procedura rigorosamente.
Fatta a trattativa privata, a volte è molto privata, forse è troppo privata. È proprio per queste ragioni che credo che questo documento dovesse essere. Dovrebbe essere discusso alla presenza dei dirigenti, che qui non vedo, tranne la dottoressa Capriulo.
Dirigenti che lo hanno partorito. Questo questo documento sono loro che hanno calcolato gli oneri. Credo che Francesca mi possa dare lumi per quanto riguarda il calcolo di questa di questa posta all'interno del DUP,
Se mi puoi dare qualche indicazione su questa posta di come si è calcolata questa posta, se si entra e si sia interfacciata con il dirigente competente, se avete preso in considerazione alcune pratiche che sono state sviluppate all'interno dell'ufficio Serfin, come è avvenuta questa parte,
Speaker : spk4
Gli oneri di urbanizzazione, la Serfin, non c'entra nulla per gli oneri di urbanizzazione quando noi diciamo il bilancio, come ben sapete, noi mandiamo tutte le entrate e le uscite dai responsabili di area chiedevano, se hanno qualcosa da dire sulle previsioni che sono state fatte, lo possono rilevare quindi, vedendo l'importo di 700.000 euro per oneri di urbanizzazione, se avessero ritenuto che fossero stati troppo alti, avrebbero potuto comunicare di ridurre gli introiti per oneri di urbanizzazione. Quindi, se non sono stati fatti rilievi, evidentemente la previsione d'entrata e congrua,
Poi parliamo comunque sempre di previsione. Mi sta dando.
Speaker : spk5
Per certo il fatto che il dirigente abbia fatto i conti e da quel conteggio è uscita quella posta. Io.
Speaker : spk4
Non posso sapere quello che ha pensato, il dirigente è.
Speaker : spk5
Qui, io mi può dare una risposta, no,
Speaker : spk4
Ho detto, noi facciamo delle previsioni di entrata che comunichiamo ai dirigenti ogni dirigente responsabile della propria entrata. Quindi, nel momento in cui noi mandiamo entrate ed uscite entrate spese se loro non hanno rilievi da fare, ritengo che ritengano corretta la posta messa in bilancio. Lo ritengo altrimenti.
L'altra risposta sarebbe non sarebbe non ci hanno fatto caso probabile, va bene,
Speaker : spk5
Va bene, ok quindi questo documento mi sembra di capire e è stato redatto Sindaco, faccio una domanda a lei, quindi lei sicuramente mi saprà rispondere è stato redatto da i dirigenti o dalla politica perché comunque io vorrei sapere perché comunque è giusto saperlo.
Speaker : spk2
Vogliamo dare il dato ad oggi quanto abbiamo incassato.
Speaker : spk4
Poco più di 400.000 euro sugli 718.000.
È congruo.
No, no, allora, a parte il fatto e stiamo parlando di un bilancio di previsione, non di un rendiconto, partiamo già da questo presupposto.
Speaker : spk5
Cioè, comunque, è una previsione, una previsione relativa, perché fino al 31 12 si presume che cioè fino al 31 12 dai.
Speaker : spk4
Per certa questa posta, quando questa.
Speaker : spk5
Posta non sappiamo se.
Speaker : spk1
Se vi possono aiutare nel ragionamento, visto che è la mia materia, ma giusto per aiutarla a IMPACT, qui.
Speaker : spk5
Ti volevo chiedere.
Speaker : spk1
In fai, è probabile che ci siano rate in corso, perché gli oneri di urbanizzazione possono essere rateizzati e quindi gli uffici sanno che fino a dicembre entro riterranno tot euro no ma solo per aiutarvi nel ragionare non figura.
Speaker : spk5
Tiene assolutamente quindi ri ri. riprendendo il discorso, ovviamente non c'è e non ci sono i dirigenti, quindi non possiamo fare neanche fare domande in relazione ai beni che sono stati venduti che sono stati venduti a trattativa privata e il Sindaco, se il loro non ci sono, come dire, dovrebbe essere lei a assumersi la la la completa particolarità dell'atto che andrete a votare e quindi le chiedevo se è un documento che comunque li conosce bene e li ha condiviso con il dirigente con col dirigente dallo, li ha condiviso, diciamo, la vendita e la tipologia che comunque ha caratterizzato la vendita se c'è stata trattativa privata, lei l'ha condivisa e che.
Speaker : spk2
Tutta la approcci,
Tutta la procedura ha avuto inizio con la determina 398 e con la determina 399 del marzo 2023, e il Sindaco non era Giambattista Di Pippa, ma era il Commissario prefettizio, dottor Giuseppe Canali,
Speaker : spk5
Mi chiedo.
Speaker : spk2
Come mai non avete mandato nessuna interpellanza, nessuna nota dal loro Commissario contestando la trattativa privata.
Speaker : spk5
Oggi.
Speaker : spk2
Oggi a procedimento amministrativo pressoché concluso e con i poteri e con l'articolo 147, attivato con i poteri di controllo, sia contabile che.
Speaker : spk1
Consigliere.
Va bene, ha fatto una domanda, il consigliere Rochira essa.
Ha fa, ha fatto una.
Okay, però stava stava terminando, fatelo terminare e poi.
Consigliere Angelillo, lei ogni volta mi deve dire come devo fare io il mio mestiere, il Sindaco sta rispondendo.
Anche il consigliere Rochira ha preso la tangente del ragionamento e poi è rientrato ed è normale, lo lo fa sta facendo il Sindaco per spiegare quello che è accaduto,
Speaker : spk2
Perché altrimenti non si capisce la popolazione non capisce il Sindaco lo spinga, se poi voi fate le domande, non volete la spiegazione, allora mi vien da dire, è inutile pure rispondere e non mi sembra nemmeno garbato, prego Sindaco.
Ok, consigliere Rochira.
Speaker : spk4
Beh, io prendo atto di quello che ha detto il Sindaco, però volevo sapere se lui fosse a conoscenza di quanto è accaduto, visto che poi, tra l'altro, lo abbiamo interpellato anche con una PEC, rendendo rendendo come dire anzi con due PEC alla prima, credo che ci sia stato il 17 luglio e abbiamo chiesto, abbiamo pregato il Sindaco di portare a conoscenza dell'intero Consiglio su quello che stava avvenendo, però ovviamente non c'è stata, ma a tutela anche dell'intero Consiglio stesso, come è giusto che che fosse. Non c'è stata mai una risposta e né tantomeno caro Sindaco lei ha, diciamo, ha avuto una presa di posizione su quanto stava accadendo poi su quello che ha fatto il Commissario. Io le posso anche dire che in precedenza c'era un vecchio atto del del Consiglio, una credo, e chiedo conforto al consigliere Angelillo, un atto di indirizzo del dell'allora Sindaco Gugliotti che facevo riferimento all'asta pubblica e le ricordo che lei si ricorda quando impugnò quel bando.
Lì, eh,
Eh eh sì, comunque chi soffre è proprio quello il discorso e poi con le altre stime non c'è stato nulla, si è proceduto alla trattativa privata.
Sto facendo.
Allora io stesso faccio confusione, io non sta capendo e quindi il problema è proprio quello, cioè io voglio capire perché lei poi non ha risposto a delle pecche che noi gli abbiamo inviato,
Noi abbiamo fatto delle PEC lì, perché non risponde, non è dato una risposta, non è, non è, non non deve essere usata.
Speaker : spk2
Opera. Siccome il Sindaco le può rispondere.
Quando termina la domanda, le risponderà perché diversamente non riesco a gestire i microfoni e non voglio né che lei parli senza microfono né che il Sindaco parli senza microfono perché rimane tutto registrato agli atti. Altrimenti il Sindaco parla da dietro lei, quando le tolgo la parola parla, non ci.
Speaker : spk4
Capirsi però il Sindaco e allora.
Speaker : spk5
Lei faccia le domande che ha fatto adesso, altre due o tre domande.
Speaker : spk2
In materia di programmazione.
Speaker : spk4
E si però lei adesso ha fatto.
Speaker : spk5
Altre due o tre.
Speaker : spk4
Domande, allora il discorso è che noi qualche domanda dobbiamo fare e lo facciamo al Sindaco se non c'è da lo, a chi la dobbiamo.
Speaker : spk5
Fare e ha detto al Sindaco.
Speaker : spk2
E il Sindaco sta.
Speaker : spk5
Rispondendo.
Speaker : spk4
Il Sindaco quando io gli dico perché non ha risposto, che cosa vi rispondono non ha.
Speaker : spk5
Ancora risposto.
Speaker : spk2
Se gli dà la.
Speaker : spk5
Facoltà forse.
Speaker : spk2
Lo sentiamo perché non mi ha risposto e può anche.
Speaker : spk5
Può anche avere.
Speaker : spk4
La facoltà, non è un problema, io aspetto io aspetto la risposta,
Speaker : spk2
Fa risponde subito, quindi devo togliere la parola per darla al Sindaco, prego, Sindaco, però.
Speaker : spk1
Chiediamo il permesso ad Angelillo, posso rispondere.
Speaker : spk2
Sindaco, grazie Sindaco.
Speaker : spk1
Allora?
Come.
No breve non credo, ho portato al posto del fascicolo perché sapevo.
Allora sì, e lo leggiamo insieme al.
Speaker : spk2
Ora, però questo teatrino Angelillo va bene, è giusto.
Speaker : spk5
Allora e allora, se dobbiamo essere morbidi, siamo morbidi.
No no, e lei non ha sentito perché lei sente solo quello che vuole sentire, lei mi deve ascoltare, ho chiamato.
Speaker : spk2
Due volte il Sindaco per riportarlo all'interno di questa di questo punto, all'ordine del giorno molto serio, il Consigliere Rocchi ed ha fatto delle domande il Sindaco si era riservato di rispondere alla fine ma evidentemente vuole rispondere adesso perché il consigliere Rochira incalza prego Sindaco,
Speaker : spk1
Allora leggiamo i quesiti che i Consiglieri Rocchi da Walter, Stefania, Giannini, Valter, esotica mi avevano.
Mi avevano rivolto.
Se il Sindaco, anche dopo questo sollecito del 4 agosto, non ritenga.
Speaker : spk3
Opportuno ed urgente relazionare.
Speaker : spk1
In merito alle procedure poste in essere.
Speaker : spk3
Congiuntamente da lui, cioè da.
Speaker : spk1
Lui sarei io.
Speaker : spk3
E dal dirigente.
Speaker : spk1
Dell'ufficio Patrimonio adesso innanzitutto bisogna specificare i quali procedure poste in essere ammesso lui cioè il Sindaco.
Speaker : spk3
Vis lui chi.
No lui e dal dirigente da lui e da qui.
No, da al quindi da alzi, quindi lui è il Sindaco e dal dirigente.
Speaker : spk1
Dell'ufficio Patrimonio allora fermiamoci su questo,
Come vi ho detto poc'anzi.
Speaker : spk3
Tutti gli atti, dall'approvazione del Piano delle alienazioni.
Speaker : spk1
Con delibera del Commissario numero 69,
Speaker : spk3
Le procedure, quindi, la procedura di tra della trattativa privata è stata concretizzata quando il Sindaco non era Sindaco, quando il Sindaco non era Sindaco, ma lui era il Commissario prefettizio. La trattativa privata è stata avviata quando questo Comune era retto dal commissario prefettizio. Dottor Giuseppe canali, un attimo, un attimo un attimo, quindi, quando voi dite le procedure poste in essere congiuntamente da lui, dal Sindaco e dal dirigente, il sottoscritto non ha messo in essere alcuna procedura. Quelle che si sono attivate sono le procedure, secondo l'articolo 147 del Testo Unico degli Enti Locali.
Speaker : spk1
Che prevede.
Speaker : spk3
Il controllo sulla regolarità contabile e sulla regolarità.
Speaker : spk1
Amministrativa che, rispettivamente, sono state poste.
Speaker : spk3
In essere dal responsabile.
Speaker : spk1
Dell'area finanziaria. Dottoressa Francesca Capriulo.
Speaker : spk3
E dall'allora Segretario comunale, dottor.
Speaker : spk1
Alessandro Langiu.
Speaker : spk3
Una la prima nota è del 14 luglio, la seconda nota,
Speaker : spk1
Quella del Segretario sul controllo.
Speaker : spk3
Amministrativo e del 17.
Speaker : spk1
Luglio.
Speaker : spk3
Vi leggo quella che è la contestazione, o meglio le osservazioni e i rilievi che fa il Segretario.
Speaker : spk1
Comunale.
Dell'epoca.
Ve la leggo per intero, non è lunga questo perché c'è la massima trasparenza e per.
Speaker : spk3
Dimostrarlo lei non scuota la testa, perché io non glielo consento, di scuotere la testa consigliera Angelillo,
Speaker : spk5
Perché qui c'è la massima trasparenza, è chiaro, i Consiglieri Angeleri riunioni.
In sala Giunta era no, però si comporti beh,
Speaker : spk2
Si comporti.
Speaker : spk5
Bene, no, nessun regime, nessun regime Nones non è questo, è quello che ha detto dopo Consigliere.
Speaker : spk2
Angelillo, che forse ho ascoltato solo io,
Speaker : spk5
Bene, allora manteniamo il garbo che ci contraddistingue,
Lui lui, il sale, ma perché quando perché evidentemente.
Speaker : spk2
Perché non è la Russia.
Speaker : spk5
Non è la Russia?
Speaker : spk2
Allo.
Allora al allora Consigliere Angelillo un'altra volta.
Speaker : spk5
Si deve rivolgere così a me e io la metto fuori dall'Aula, è chiaro, è chiaro e che non chiamo i carabinieri, perché.
Speaker : spk2
Non ho il.
Certo che lo so, lo so,
Speaker : spk5
Io capisco che probabilmente se aveste vinto.
Speaker : spk2
Voi lei era Presidente del Consiglio, ma non mi deve insegnare miravo,
Speaker : spk5
Lo so fare, quindi le devo dire che se si rivolge ancora una volta così al.
Speaker : spk2
Presidente del Consiglio, al Sindaco.
Speaker : spk5
E all'Assise tutta, mi vedrò costretto a prendere i provvedimenti e poi è perfetto, allora M è sono imparziale, forse non l'ho annotato gliel'ho detto prima.
Gliel'ho detto prima.
L'ho compreso si è spiegato, si è spiegato evidentemente, però quando c'è una persona.
No, lei si è spiegato le dicevo che lei si è.
Speaker : spk2
Spiegato, nonché io ho capito che lei si è spiegato perché lei ha capito a me non lo dice perché io comprendo molto bene detto questo torniamo nell'alveo della serenità prego Sindaco,
Speaker : spk1
Stavo leggendo la nota protocollo 22 606, questo al fine di una completa trasparenza completa perché?
Va beh, non voglio non voglio alimentare lo scontro, ma se sarò costretto parlerò.
In merito stavo leggendo la nota del del dottor Langiu precedente Segretario comunale numero 22 0 6.
6 0 si del 18 7 2023, prendete nota così poi fate richiesta di accesso agli atti o vi agevole il compito adesso bravissimo, allora la legge insieme a me. Allora. In merito alla nota in oggetto, si formulano le seguenti osservazioni. E il Consiglio comunale, con l'adozione del Piano di alienazione e valorizzazione che ne definisce le consistente puntuali da scrivere al patrimonio disponibile, come richiamato nella delibera commissariale numero 8.
Speaker : spk3
Del 17.
Speaker : spk1
11 2022 di aggiornamento della numero 35 del 2022,
Ai sensi della legge 112 del 2008, e che l'eventuale mutare delle consistenze.
Speaker : spk3
Platì me planimetrico, ovvero.
Speaker : spk1
Delle consistenze immobiliari oggetto del Piano delle alienazioni foglio 124 particella 249 in totale, 961 metri quadri non conosciuta al Consiglio comunale nel momento dell'approvazione dell'atto originario necessitano di una nuova autorizzazione dell'organo deputato, lo stesso dicasi per qualunque variazione della destinazione urbanistica di un bene o l'individuazione puntuale delle pertinenze. in merito al patto di riservato dominio, che era anche il contenuto, se volete ce l'ho qui, ma è presente la dottoressa che era anche la contestazione che faceva l'ufficio finanziario al all'Ufficio Patrimonio al suo responsabile in merito al patto di riservato dominio. Anche lo stesso appare contrastare con gli atti autorizzatori del Consiglio comunale che per le evidenze fin qui ricevute, Delibera Consiglio comunale numero 8 e 35 del 2022 autorizza l'alienazione. Non la vendita con patto di riservato dominio riservato dominio aumenta il favor per CIPA Tonio degli eventuali interessati, costituendo una dilazione di pagamento. Ma è una modalità della quale non si trova traccia nelle deliberazioni del Consiglio qui richiamate. Inoltre, la dichiarazione del pagamento ha riflessi contabili su quanto dovrebbe essere oggetto. Iscritto nello stato patrimoniale dell'Ente le previsioni di competenza e cassa, come definite dall'allegato 4.2 della legge 118 2011 e successive modifiche.
Nella proposta di determinazione. Al punto 1 si richiamano le modifiche delle variazioni catastali, ma al punto 2 si approva un nuovo schema di contratto, senza di chiamare nel determinato le modifiche in merito al pagamento definite nelle determinazioni numero 399 del 2022. Al punto 3, le determinazione numero 399 del 2000 qui credo che sia errato. E 2023 ha definito le condizioni sostanziale della procedura con che il contrasto con il punto 2 delle libertà di azione del Consiglio comunale 35 2022, che prevedeva l'evidenza pubblica per l'alienazione. Da ultimo, la rettifica, come indicato nell'oggetto della proposta segnalata, deve essere in Oran inerente ad elementi materiali o semplici irregolarità e non a modifiche sostanziali quali il patto di riservato dominio, le modifiche dell'atto amministrativo, se seguono i casi definiti dalla legge 241 del 90 e sostanzialmente per rimuovere eventuali vizi di legittimità. Si invita pertanto l'Ufficio Patrimonio alle opportune valutazioni in merito alla proposta oggetto della presente. Tutto si doveva ai sensi dell'articolo 97, quindi il Segretario muove delle contestazioni e chiede di rimuovere eventuali vizi di illegittimità.
Quei vizi di legittimità, ad esempio, il patto di riservato dominio, è stato rimosso perché non c'è stata alcuna dilazione di pagamento, ma hanno pagato com'è emerso, come emerge anche dal dal DUP Tolle reversali di pagamento che sono state registrate. Vi leggo la nota dell'architetto Dalò del 21 7 numero 22 996 riscontro rilievi della Ragioneria sulla proposta di determinazione.
Alienazioni immobili di proprietà comunale. Rettifica determina 399 del lotto tra il 2023 e approvazione schema di contrasto.
Lo scrivente ha aggiunto, ha ingiunto alla Società cooperativa di stipulato di compravendita nel testo approvato con determinazione numero 391 del 2023. Tuttavia, affinché il silenzio non sia interpretato come accettazione dei rilievi formulati sulla proposta in oggetto recente nota del 22.
Nota 22 298 del luglio 2020 dello scrivente è costretto a precisare quanto segue.
L'indirizzo fornito dall'organo deputato è stato soltanto quello di effettuare la compravendita del mobile del bene immobile verso il corrispettivo di 1 milione 422.000 euro, la qualcosa non è mai stata posta in discussione, sarebbe stata disattesa anche nella eventualità si fosse dato corso alla vendita con patto di riservato dominio. La tesi secondo cui di tale somma l'ente non può avvalersene sino al perfezionamento dell'atto è destituita di fondamento. Non si tiene conto, infatti, che nel caso di inadempimento del compratore, l'obbligo di restituire le rate riscosse sussisterebbe solo nel caso il Comune optasse scelta discrezionale per la risoluzione del contratto per inadempimento. Nello specifico, peraltro, la possibilità di avvalersi della risoluzione sarebbe stata esclusa dal fatto che l'importo dell'unica rata ancora corrispondere sarebbe stata inferiore all'ottava parte. Il prezzo. Il Comune intanto i tempi e, in altri termini, avrebbe potuto legittimamente fare affidamento si sin da subito sulla somma di 1 milione 250.000 euro. quindi, dinanzi alle contestazioni che vengono mosse.
Sia dal Segretario sia.
Dal.
Dal responsabile del servizio finanziario. Il patto di riservato dominio non trova più corrispondenza perché hanno pagato l'intera quota prima della stipula del contratto e la comunicazione, la comunicazione in merito.
Alla stipula e alla vendita dei beni è arrivata al sottoscritto il 23 agosto 2023 dopo che il sottoscritto, anche a seguito della vostra interrogazione, chiede e vi leggo la mia nota dell'11 agosto numero protocollo 24 8 8 8, dove scrivo gentilissimo responsabile con la presente lo scrivente chiede alla Signoria vostra illustrissima di fornire riscontro alle note protocollate in merito alle alle note pervenute a questo Ente da parte di un soggetto privato. Inoltre, si chiede di relazionare allo scrivente al fine di rispondere alle interrogazioni presentate dai consiglieri di minoranza avente ad oggetto interrogazione urgente vendita ivi acquisita al protocollo generale, in data 4 8 col numero 24 117 mi risponde il 23 agosto.
Con riferimento alla richiesta di chiarimenti, formula formulata con la nota in oggetto, si chiarisce quanto appreso va tenuto con va tenuto in debito conto il fatto che la proposta irrevocabile per l'acquisto dei beni immobili in questione è stata presentata dalla società con note del 27 e del 3 8, quando ormai era in corso di definizione il procedimento avviato in esecuzione della delibera commissariale 8 del 17 novembre 2022 finalizzata linee alienazione del bene ad altro soggetto sinché l'interruzione di tale procedimento per fatto imputabile al Comune valutazione di un'offerta più conveniente, avrebbe esposto l'Amministrazione alla richiesta di risarcimento del danno da parte del soggetto che ha accettato la proposta di acquisto formulata sulla base della predetta delibera commissariale. La proposta della società x sarebbe stata presa in considerazione nelle forme e nei termini di legge, previo cioè il nuovo interpello del Consiglio soltanto nel caso di abbandono della trattativa da parte dell'acquirente. Per quanto concerne l'interrogazione con cui sono stati chiesti chiarimenti, circa la vendita dei lidi denominati Valentino e il Panta. Per quanto di competenza dello scrivente, si precisa che l'alienazione è stata effettuata in attuazione della predetta deliberazione commissariale. Una volta posta mano al Presidente o al procedimento di alienazione. È stata fatta piena applicazione della normativa introdotta dall'articolo 15, comma 2, lettera d, del Regolamento comunale per l'alienazione degli immobili comunali, che prevede il ricorso alla trattativa privata diretta quando il soggetto titolare di un contratto di locazione o di concessione, ovvero in qualità di proprietario superficiali o di qualsivoglia diritto reale di godimento interessato all'acquisto del bene o della trasformazione del diritto di superficie in proprietà. Pertanto, la determina dirigenziale 398 del lotto dell'8 marzo 2023 è stato alienato alla società. Il Panda con sede in via Puglia per il corrispettivo di 1 milione 351.000 euro con determinazione dirigenziale 399 dell'8 marzo 2007 è stato alienato. La concordia Società cooperativa alla società con queste robe, il Lido Valentino per il corrispettivo di 1 milione 422.000 euro.
I relativi contratti sono stati stipulati rispettivamente in data 19 luglio, dal notaio già da mobilio e il 14 agosto dal notaio Francesco Pizzuto.
Francesco Pizzuto, questa è la nota di risposta alla mia nota di chiarimento e al mio sollecito di risposta al responsabile, e questa è la nota di risposta dove comunica di aver stipulato e firmato i contratti rispettivamente il 19 luglio e il 4 agosto. La nota lo ripeto è del 23 agosto, nota indirizzata al sottoscritto in quanto ero stato io a sollecitare un riscontro nota che ho mandato per conoscenza al Segretario generale, al responsabile finanziario e anche ai revisori dei conti. quindi.
Poi voi mi chiedete, ma questo l'ho già detto in campagna elettorale lei Sindaco era d'accordo con la trattativa privata. No, non ero d'accordo con la trattativa privata. Quali strumenti,
Quali strumenti io ho l'Amministrazione parte parlo come Esecutivo aveva a disposizione per impedire la finalizzazione di quell'acquisto. Ve l'ho chiesto in Commissione, ve lo chiedo anche qui ditemi voi quale.
Speaker : spk3
Strumento aveva a disposizione per impedire che il funzionario che ha tirato dritto per la sua strada, nonostante le contestazioni dell'ufficio finanziario, nonostante le contestazioni del Segretario comunale è andato avanti, è andato a firmare, non avevo nessun potere perché il potere di annullamento in autotutela compete al funzionario che adotta i provvedimenti non certamente al Sindaco perché non erano mio provvedimenti quindi il lui, cioè il Sindaco quando chiedete in lui, non ha adottato alcun provvedimento, ma è stato il procedimento amministrativo che naturalmente sia attiva. Si è attivato per per.
Per la contestazione, per le contestazioni e per rimuovere, come aveva scritto il Segretario Langiu eventuali vizi di illegittimità. Ripeto, nonostante quelle note, il responsabile dell'ufficio è andato avanti. Tutto questo, quello che ci sarà da fare, se emergeranno eventuali responsabilità, sarò il primo, il primo per quello che mi compete attenzionarle, quindi spero di essere stato chiaro. Spero di aver risposto anche ai vostri quesiti. Vi potevo semplicemente dire no. Questa interrogazione è ricevibile. Potevo semplicemente dire questa interrogazione è irricevibile perché, come vi ho già detto in altri Consigli comunali, le interrogazioni si rivolgono al Sindaco su atti amministrativi di competenza della Giunta, non di competenza degli uffici. Questi sono stati atti adottati adottati dagli uffici in epoca, quando il sottoscritto non era Sindaco, e allora vi chiedo per l'ennesima volta per quale motivo, in quella sede, quando c'era il Commissario prefettizio, non avete fatto interpellanze, non avete, non avete scritto note, non vi siete fatti ricevere, eppure in altre occasioni vi siete fatti ricevere dal Commissario. Per quale motivo non avete sollecitato, mentre bene, un'altra città? L'aveva fatto aveva chiesto di non procedere con la trattativa privata, ma ma non sono stati ascoltati, quindi chi voleva all'epoca sollevare lo ha fatto lo ha fatto e lo hanno fatto,
Speaker : spk4
Non ho capito va bene.
Speaker : spk5
Consigliere De Lillo. Non dico che dipende dagli davvero.
Speaker : spk3
Di essere stato, ma spero di essere stato esaustivo. Le note sono state qui. Se avete bisogno delle note che vi ho letto, le possiamo stampare, non vi faccio fare neanche la richiesta di accesso agli atti agli atti, quindi vedi lei ha accesso immediato, ha già le copie, quindi può procedere.
Le copie ce li ha,
Le copie, ce li ha, stampiamo subito, stampiamo subito seduta stante il messo dov'è messo.
Dove il messo.
Dov'è.
Io devo andare a fare una copia degli atti,
Speaker : spk5
No, no, deve intervenire il consigliere Rochira.
Grazie, prego, Consigliere,
Speaker : spk1
Grazie Presidente, no, io.
Mi meraviglio anche della dell'atteggiamento avuto da da io non volevo suscitare e stimolare il signor Di Pippa in questo senso, nel senso che volevo far arrabbiare, io volevo soltanto porre un quesito a cui lui ha risposto, perché poi sono i dirigenti che tra l'altro hanno partorito il DUP. Quindi lui mi ha dato, il Sindaco mi ha dato una risposta e la risposta che il dirigente ha proceduto alla vendita del bene, quindi il dirigente in piena autonomia ha fatto quello che è stato fatto, era quello era quella domanda, cioè io non puoi. Tra la infatti io la domanda che poi ho posto al Sindaco era quella, ma era quella di dire ai condiviso tu questo percorso. La risposta è stata no, io su questo mi fermo.
Assolutamente era era, come dire, una piccola precisazione, anche perché io senza dirigenti, se per cui non avrei neanche iniziato il Consiglio comunale, ecco perché.
E come devo porre eh sì,
Speaker : spk3
Ci entra e il processo amministrativo, che naturalmente si attiva ai sensi dell'articolo 147 e che cioè è chiaro. Questo.
Io non avevo nessun potere di intervento, chi aveva il potere di intervento era il Segretario e l'ha fatto e il responsabile finanziario allora io vi ripeto,
Ditemi al posto del sottoscritto, cosa avreste fatto, ma mi dovete agitare la normativa. Quali provvedimenti avreste adottato per impedire al responsabile dell'Ufficio Patrimonio di proseguire la trattativa privata perché l'annullamento in autotutela della determina 398 399? La doveva fare lui, lui e non il Sindaco in sostituzione del dirigente.
Speaker : spk5
Okay, Sindaco, è chiaro, è chiaro, consigliere Rochira vuole, non.
Speaker : spk4
Ho puntato.
Speaker : spk1
Il dito nei confronti di nessuno, ho fatto soltanto una domanda a cui il Sindaco esaustivamente ha risposto né più e né meno, quindi a questo punto il mio intervento.
Speaker : spk4
È chiuso.
Speaker : spk5
Ok, grazie, consigliere. Rochira.
Ci sono altri interventi?
Un attimo solo.
Ma rispetto a quello che era l'argomento.
Speaker : spk2
Presente anche al prosieguo, al prosieguo della discussione, perché.
Io ho apprezzato l'intervento del consigliere Rochira, però il contenuto mi si lasci passare come dire, penso che ce lo dovremmo dare come regola tutti quanti stasera non è quello di fare interrogazioni al Sindaco se ha condiviso o meno perché voi avete fatto, mi risulta, una interrogazione ad hoc specifica e la risposta ci sarà in un questione question time. Oggi veniamo a discutere di un documento. Permettetemi di natura generale che riguarda il prossimo triennio. Ora, se ci vogliamo esprimere sulle interrogazioni e io mi US, mi astengo dal farlo perché altrimenti susciteremo ulteriori polemiche ulteriori discussioni. È una regola che mi do io, ma che penso fa faremo come dire e condivisa da tutta la maggioranza, è quella di concentrare la discussione sugli aspetti salienti di questo documento, come ha fatto il consigliere Terruzzi, che ha fatto le sue osservazioni e come penso che faremo tutti quanti, evitando di come dire.
Ridurre la discussione a un question time mascherato su singole questioni su cui si tende più che a discutere, a fare polemica. In questo senso, ritengo che la discussione possa possa proseguire con la tranquillità, come dire la serenità per.
Speaker : spk4
Tutti. Però.
Speaker : spk5
Consigliere Rizzi Consigliere Angelillo, Consiglieri tutti.
L'intervento del consigliere Rochira.
È stato tale per cui, ad un certo punto, inevitabilmente faceva delle domande.
Il Sindaco inevitabilmente rispondeva, quello che è accaduto è solo frutto del fatto che dobbiamo fare. Si dice dove sono nato, io l'ammuina.
Ora, siccome non siamo in Russia, anzi con grande democrazia si fanno anche le domande in un giorno di di non question time, il Sindaco ha risposto e si può procedere anche tranquillamente. È chiaro che da ora in poi l'argomento e il DUP perché, visto che non vi è anche la capacità di comprendere che invece si può anche andare oltre, perché in questa Assise possiamo raccontarci tutto quello che pensiamo rispetto agli atti amministrativi, evidentemente, non si riesce a comprendere e allora non è certamente Russia, ma è certamente un regolamento dove c'è anche scritto che io posso richiamare Consigliere 2 volt posso anche non richiamare posso chiedere all'Assise di tenere un consigliere o meno e metterlo a votazione. Detto questo,
Speaker : spk3
Mi auguro no,
Speaker : spk5
Mi auguro di non farlo mai, perché non è mio stile, perché mi piace confrontarmi in maniera molto serena. Detto questo, ci sono altri interventi.
Consigliere, Angelilli, prego, allora.
Speaker : spk4
Mi fa piacere che assistiamo al monologo del Sindaco. Poi un monologo del Presidente.
È che il Presidente mi minacci di far votare la mia esclusione dall'Aula per avere mosso la testa.
Speaker : spk1
Durante.
Speaker : spk4
L'intervento del Sindaco, che non so perché si agita anche soltanto se muovo il dito, quindi è un problema suo. Non è certo un problema mio.
Andando all'analisi del, punto.
Ci sono diverse cose che non vanno nel documento.
Unico di programmazione,
L'aprì, il primo elemento che non va deriva anche da quello che ha detto la stessa ragioniera poco fa. quando la consigliera terrosi chiede come mai ci sia un aumento di spese, giustamente la ragioniera dice ricordatevi che dentro quell'aumento di spese ci sono i debiti fuori bilancio che fanno schizzare le spese. Perfetto, voi che state votando noi che voteremo questo documento, però, non abbiamo le schede dei debiti fuori bilancio, quindi noi votiamo un documento che tiene conto dei debiti fuori bilancio senza aver visto i debiti fuori bilancio, a meno che non li abbiate visti voi però, siccome non c'è nessuna delibera, né di Giunta né di Consiglio di debiti fuori bilancio, voterete i debiti fuori bilancio che vengono inseriti.
Speaker : spk1
In questa delibera senza che abbiate i documenti relativi, è un dato di fatto e ce l'ha detto adesso la ragioniera.
Speaker : spk2
Per quanto riguarda.
Speaker : spk1
Alcuni altri aspetti, per quanto riguarda gli oneri di urbanizzazione, 700.000 euro ne abbiamo incassati 400, quindi.
Ci può stare che ce ne siano altri 300.
Secondo me non funziona, che io metto un dato così a naso.
Speaker : spk2
E mi.
Speaker : spk1
Aspetto che il dirigente mi dica no, vedi che fosse quattr fra 700 e tanto che ne vinci facciamo sei e 30 dice ho messo sei e 50, lascio no, probabilmente bisognava chiedere all'Ufficio Urbanistica.
Speaker : spk2
Un conteggio.
Speaker : spk1
Degli oneri urbanizzazione.
Speaker : spk2
Prevedibili.
Speaker : spk1
Da incassare entro fine anno, quindi il percorso fosse, dovrebbe essere inverso, non debba fare io giro. La ruota esce.
Speaker : spk2
80 dici che fa rimane.
Speaker : spk1
Un rilancio omogeneo un'altra volta, e credo che sia veramente l'apoteosi de del Consiglio comunale, quando sento queste cose veramente e però.
Speaker : spk2
Credo che il top sia stato quando.
Speaker : spk1
Ci è stato detto che è inutile che parliamo del question time, oggi tanto le risposte le avete al question time, noi li abbiamo le risposte al question time, l'interrogazione è di metà luglio,
Non ci è mai arrivata la risposta scritta da parte del Sindaco. C'è stato un sollecito nei primi giorni di agosto e non c'è mai è arrivata la risposta del Sindaco, quindi non è che si può dire adesso a, ma perché voi venite in Consiglio comunale a porre queste questioni quando c'è il question time a question time discosto.
Speaker : spk2
Ci ha detto non sono ancora scaduti i 30.
Speaker : spk1
Giorni, vi risponderò.
Speaker : spk2
La prossima volta.
Speaker : spk1
Sono scaduti i 30 giorni e la risposta non l'abbiamo avuta, e quindi anche in questo.
Speaker : spk2
Caso dico, ma.
Speaker : spk1
Veramente lo state dicendo o è uno scherzo, siamo su Scherzi a parte, probabilmente,
Speaker : spk2
Ma la.
Speaker : spk1
Cosa che io condivido e il cambio di rotta. Effettivamente io vedo un cambio di rotta perché io vedo che quello che era un consigliere comunale che diceva.
Che non si può svendere il patrimonio comunale consigliere Di Pippa dichiarava questo perché non si potevano svendere i beni immobili del Comune di Castellaneta a 2 milioni e 600.000 euro. Oggi viene.
Speaker : spk2
Qui a dirci.
Speaker : spk1
Che, grazie alla vendita dei lidi e abbiamo mantenuto in piedi il bilancio vendendo due litri di Castellaneta Marina i più grandi a 2 milioni 770.000 euro.
Sono convinto che quei lidi, se fosse se avessimo fatto un'asta, sarebbero stati venduti sicuramente.
Speaker : spk2
Un importo molto molto.
Speaker : spk1
Più elevato.
Speaker : spk2
E ci avrebbe.
Speaker : spk1
Questo garantito di affrontare la situazione debitoria dell'ente in maniera molto più agevole,
Speaker : spk2
Quindi, per quanto riguarda le entrate, i lidi,
Speaker : spk1
Come si fa a dire che ci va bene quello che è stato effettuato, perché se è vero e qui secondo me di queste cose discuteremo ancora a lungo e non solo in queste Aule,
Se è vero che non poteva fare niente e invece è stata fatta un'azione nei confronti del dirigente che non ha ascoltato i consigli del segretario della Ragioneria, perché poi, dopo i passaggi, i passaggi che sono stati raccontati in parte sono vie veri in parte non lo sono perché.
Speaker : spk2
Prima.
Speaker : spk1
Di passare la delibera del Commissario, perché è vero che il Commissario fa una delibera e con la quale dice di vendere.
Speaker : spk2
I lidi.
Speaker : spk1
E tutto il resto dei beni comunali? C'è una delibera di Consiglio comunale.
Speaker : spk2
Che è datata.
Speaker : spk1
21 giugno 2022, che dice delibera di confermare il piano delle alienazioni con.
Speaker : spk2
Tutti i beni,
Speaker : spk1
Compreso i lidi, e dici di.
Speaker : spk2
Stabilire che, prima della predisposizione dei relativi atti finalizzati alla vendita mediante.
Speaker : spk1
Procedura di evidenza pubblica, il.
Speaker : spk2
Responsabile del servizio.
Speaker : spk1
Deve procedere la determinazione.
Speaker : spk2
Del relativo al prezzo.
Speaker : spk1
A base di. Asta, quindi dice al dirigente devi fare un'asta per vendere tutto e prima di.
Speaker : spk2
Fare l'asta, devi fare una perizia per sapere il valore corretto, perché l'asta precedente era stata bloccata indovinate.
Speaker : spk1
Da chi, dal consigliere Di Pippa, perché le valutazioni erano vecchie di quattro anni, quindi, che cosa succede viene bloccata quell'asta.
Delibera di Giunta nuova e siti di Consiglio nuove si ciò che dobbiamo vendere,
Speaker : spk2
Perché dobbiamo fare il piano.
Speaker : spk1
Di riequilibrio.
Speaker : spk2
Vendiamo con.
Speaker : spk1
Asta pubblica, lo dice il Consiglio comunale di 21 giugno 2022, cosa succede che poi arriva il Commissario,
Speaker : spk2
Il.
Speaker : spk1
Commissario non è che dice al dirigente sai.
Speaker : spk2
Che fai vai vendite.
Speaker : spk1
In formula diretta con trattativa diretta, no.
Speaker : spk2
E dirigente dice approvi il Piano delle alienazioni. Demanda.
Speaker : spk1
Al responsabile della via di tutti i procedimenti atti a dare luogo al Piano in esame, di dare atto che le entrate di mantenere l'azione del patrimonio sono destinati al riequilibrio di bilancio, perché per forza abbiamo un piano di riequilibro. Devono andare per forza nel piano di riequilibrio di.
Speaker : spk2
Allegare al piano in.
Speaker : spk1
Oggetto del bilancio di previsione in corso.
Speaker : spk2
E quindi non ha detto fai.
Speaker : spk1
La vendita diretta. Non c'è nessuno che gli ha detto di fare dava in via diretta l'ultimo che si è espresso in merito alla modalità di vendita e il Consiglio.
Speaker : spk2
Comunale del 26 giugno 2022.
Speaker : spk1
Che dice di fare procedura.
Speaker : spk2
Aperta al.
Speaker : spk1
Pubblico. Quindi.
Speaker : spk2
La vendita diretta,
Speaker : spk1
Benché è prevista dalla normativa come possibilità,
Speaker : spk2
Va in contrasto con quello.
Speaker : spk1
Che ha deliberato il Consiglio comunale,
Se proprio avessimo voluto fare una foto dove abbiamo potuto convocare un Consiglio comunale i durante la fase in cui dirigente pensava di poter decidere da solo secondo quello che dice il Sindaco,
Speaker : spk2
Ci saremmo potuti riunire di nuovo, fare.
Speaker : spk1
Una nuova approvazione dei piani di aderire. Ribadiamo.
Speaker : spk2
Che né i beni comunali vanno venduti con.
Speaker : spk1
Asta pubblica perché.
Speaker : spk2
Quell'importo.
Speaker : spk1
Della perizia deve essere.
Speaker : spk2
A base di asta. Non deve.
Speaker : spk1
Essere l'importo che ci devono pagare per quel lido, perché.
Speaker : spk2
Incassare.
Speaker : spk1
2 milioni e 7 o incassare 5 milioni per il Comune di Castellaneta non è che fa poca differenza. Allora preferisco incassare 5 milioni dei lidi che.
Speaker : spk2
Fa pagare l'autobus a chi deve andare a scuola o la mensa maggiorata, chi deve andare a scuola.
Speaker : spk1
E mangiare a mensa o le strutture sportive, perché deve andare a fare sport.
Speaker : spk2
Io preferirei fare questo tipo.
Speaker : spk1
Di azione, anziché aumentare le tasse e le imposte e far pagare anche i servizi ai nostri cittadini.
Speaker : spk2
E quindi il cambio.
Speaker : spk1
Di rotta. Si c'è stato il cambio di rotta.
A favore di chi ha comprato i lidi e prima, invece dicevamo che eravamo contro la vendita diretta,
La cosa bella è che a volte ci prendiamo i meriti di quello che fa il Commissario e a volte scarichiamo la responsabilità a Commissario.
Speaker : spk2
Perché,
Dell'Aquila.
Speaker : spk1
Maggio 2023, la decisione la prende il Commissario, però noi abbiamo iniziato il percorso, l'ha, preso il commissario, quella decisione, non l'ha, presa questa questa Amministrazione comunale però poi dopo, se il Commissario a fare delle aggiunte per la vendita dei libri e ma quello è colpa del Commissario o decidetevi se i debiti, le file di gente che non paga l'Acquedotto pugliese è colpa dell'Amministrazione Gugliotti, se dirigente vende.
Speaker : spk2
I lidi, è colpa del dirigente, allora decidetevi e una linea comune per tutti, cerchiamo di essere coerenti. È colpa sempre del dirigente o è colpa sempre dalla politica,
Speaker : spk1
Non è che facciamo in base a come ci conviene la colpa di qualcun altro,
Speaker : spk3
Ma ho visto che lei è coerente, però le posso dire con il DUP e con l'argomento tutto quello che esiste. Questo.
Speaker : spk2
Tutto va tutto nel DUP,
Speaker : spk1
Nel DUP,
Speaker : spk2
Tutto quello che.
Speaker : spk3
Lei sta dicendo, due, tutto.
Speaker : spk2
Queste cose, inizio è del tutto nel DUP perché, scusi i debiti fuori bilancio. No, no,
Speaker : spk3
Gli argomenti certo, gli argomenti stanno nel DUP, anche perché sono stati prima citati da tutti come lo stesso.
Speaker : spk1
Allora, quando invece il Sindaco.
Speaker : spk2
No le volevo inferiore rispetto al prelievo. Volevo far notare.
Speaker : spk3
Le volevo far notare che anche lei sta parlando come lei ritiene di parlare e che nessuno si sta.
Speaker : spk2
Però io avevo interrotto da lei per puntualizzare o gli altri, ma vengo interrotto tracollo, olive o puntualizzo, perché è inutile onestamente.
Speaker : spk3
Far notare che anche lei che dice agli altri che si comportano in un certo modo anche lei si comporta in un certo.
Speaker : spk1
Io faccio il mio intervento.
Speaker : spk2
Come ritenete che io debba le volevo far notare al consigliere. Rizzo.
Come fare il suo intervento lei lo deve dire a me e il Sindaco mi deve chiedere la testa assomma veramente, mi sembra, mi sembra veramente di essere la Grande fratello.
Speaker : spk3
Grande fratello,
Speaker : spk2
Lei professionale si vada a vederla, lei.
Speaker : spk3
Può pensarla come vuole continui veramente, non comprendo il Grande fratello, non per dire.
Speaker : spk2
Tutto quello che vuole, le volevo.
Speaker : spk3
Solo far notare che lì non si può ergere a paladino del rischiano.
Speaker : spk2
Le regole.
Restrizioni, prego, consigliera Angeli, continua a essere interrotto.
Speaker : spk1
Senza motivo se è possibile,
Speaker : spk2
Quindi, tornando ad alcuni elementi evasione.
Speaker : spk1
Fiscale.
Speaker : spk2
Quindi il recupero dell'evasione.
Speaker : spk1
2023 e cosa ha fatto l'Amministrazione Di Pippa sul recupero evasione 2023.
Gli atti principali in merito a quell'avvio di quella di quel recupero di evasione è stata fatta dalla Giunta precedente e dalla e dalla consiliatura precedente, tranne.
Speaker : spk2
La compulsione.
Speaker : spk1
Degli uffici che è lo stesso Sindaco ha ribadito più volte debiti fuori bilancio, 14 milioni, però al tempo stesso mi dice che sono 14 milioni, poi mi dice che la situazione dell'Aquila abbiamo risolto risparmiando 2 milioni. La situazione dell'acquedotto abbiamo risolto, ha risparmiato 2 milioni, che non sono più 14 son di nuovo 10, quindi decidiamo, sono 14 o sono 10 poi mi dice io preferisco risolvere le questioni, avendo la responsabilità.
Speaker : spk2
E il coraggio.
Speaker : spk1
Di prendere decisioni,
Speaker : spk2
Però su.
Speaker : spk1
De L'Aquila stiamo prendendo una decisione. No, attendiamo la sentenza.
Speaker : spk2
Per quanto riguarda l'Acquedotto pugliese, facciamo una transazione. La transazione allo stato attuale è una bozza di.
Speaker : spk1
Transazione che ancora non sappiamo dove andrà a finire,
Speaker : spk2
Quindi.
Speaker : spk3
Tutto questo è davvero molto.
Speaker : spk6
Fumoso. Chi voterà questo.
Speaker : spk3
Documento sta votando qualcosa che veramente.
Speaker : spk6
Non è.
Speaker : spk3
Molto chiaro.
Speaker : spk6
Come possa andare avanti e le fatture insolute che sono colpa del Sindaco o del dell'assessore o dei consiglieri comunali. Fatture insolute, come può essere colpa, cioè mi dite, mi dite che.
Speaker : spk3
Non è colpa del Sindaco.
Speaker : spk6
La vendita dei lidi, a avvenne avviene in vendita diretta, però.
Speaker : spk3
Il mancato pagamento di una fattura.
Speaker : spk6
È colpa del Sindaco o del consigliere o dell'Assessore precedente, cioè.
Speaker : spk3
Dobbiamo cercare.
Speaker : spk6
Di avere un metro che dovrebbe essere equilibrato che, onestamente questo non lo non lo vedo e.
Quindi dell'Aquila.
Tutto sospeso al futuro, perché a dicembre ci sarà una sentenza in merito, a meno che non sapete già che abbiamo già vinto la causa.
Non parliamo di opere pubbliche nel DUP, si può parlare di opere pubbliche, il Piano delle opere pubbliche.
Speaker : spk3
È lo stesso,
Speaker : spk6
Approvato il 21 giugno 2022 0 variazioni al Piano delle opere pubbliche sapete che significa che dal 21 giugno 2022 ad oggi non è stata inserita un'opera pubblica le stesse opere del 2000 giugno ed il 21 luglio 2022 nostra.
Speaker : spk3
Amministrazione è lo stesso di oggi, questa è la realtà, mi dite. Abbiamo puntato su casi da 1.000 a 50.000 euro per la manutenzione.
Speaker : spk6
Di cassetta Marina, 50.000 euro su questa Marina.
Speaker : spk3
E che manca una strada,
Speaker : spk6
Quindi.
Speaker : spk3
Noi abbiamo stabilito che ogni anno avremmo fatto tre strade.
Speaker : spk6
A Castelli Tamanini, le abbiamo fatte fino a quando ci eravamo, quindi, siccome qua si parla di programmazione, qual è.
Speaker : spk3
L'obiettivo.
Speaker : spk6
Futuro, qual è l'obiettivo futuro perché io vedo un aumento di tasse vedo.
Speaker : spk3
Per pagare i servizi a pagamento,
Speaker : spk6
Vedo prendersi meriti di riduzione di debiti ancora da accertare.
Speaker : spk3
E disconoscere la vendita di beni che comunque.
Speaker : spk6
Vengono fatti durante la nostra Amministrazione.
Quindi la mia idea di questo documento è che un documento che non programma perché non ci sono programmazioni prende atto delle situazioni senza neanche tanto ECHO, tanto coraggio si prende i meriti di cose fatte da altri.
Speaker : spk3
E scarica.
Speaker : spk6
Le colpe su i dirigenti quando la cosa non è andata bene, questo è il mio giudizio sul Documento Unico di Programmazione. Grazie,
Speaker : spk1
Grazie, Consigliere Angelillo,
Ci sono interventi, consigliere, Lemma.
Speaker : spk5
No, io volevo soltanto fare una precisazione su quelli che sono stati gli atteggiamenti.
Diciamo sia politici che delle associazioni della quale faccio parte, che è un'altra città, al, nel momento in cui c'è stata la delibera del del commissario per la vendita, l'alienazione, noi ci siamo presentati la settimana stessa per chiedere il perché di quelle modalità di alienazione, il commissario ci ha risposto a firma sua e di d'Alò che il Regolamento lo consentiva e quelle erano le procedure di vendita. Noi abbiamo continuato a fare interrogazioni, abbiamo continuato a chiedere l'accesso agli atti, noi queste cose le abbiamo fatte, io voglio sapere, mentre voi facevate invece l'inno al Commissario perché tutte le settimane c'erano complimenti al Commissario per la sua equilibrio per la sua.
Jacob col suo comportamento,
Però questi rilievi non li avete fatti.
E.
La Consigliere ormai cosa possiamo più farci, una volta che si è concluso l'iter, cosa.
Speaker : spk3
Poteva lei Sindaco.
Speaker : spk5
Vi ha chiesto.
Speaker : spk3
Cosa cosa.
Speaker : spk5
Avreste fatto voi io questa risposta non l'ho, non l'ho sentita e allora.
Speaker : spk1
Consigliere d'Alema, si avvii alla conclusione,
Speaker : spk5
No, no, no, poi farò un intervento okay,
Speaker : spk1
No, la conclusione di questo intervento.
Ci sono interventi.
Consigliere Rizzi, prego.
Speaker : spk2
Sì, delle considerazioni di ordine generale, perché poi, in sede di dichiarazione di voto, mi riservo di dire qualche parola in più, perché sono stati spesi tanti argomenti.
Che meritano, come dire, un minimo di replica consigliere Angelillo, lei è,
Come dire scorretto, nel momento in cui in quest'Aula sostiene che, attraverso i maggiori introiti della vendita di beni del Comune si sarebbero potute diminuire le tariffe o si sarebbe potuto dare un sostegno all'altra è un principio.
Speaker : spk4
Sconta, contabile scorretto, che risponde a dei principi di gestione.
Speaker : spk2
Finanziaria della vostra Amministrazione.
Speaker : spk4
Scorretta che ha portato questo Comune.
Speaker : spk2
Al predissesto, adesso mi fa parlare.
Per cortesia.
Speaker : spk4
Per cortesia, non ho fatto un giudizio, ho detto.
Speaker : spk2
Che non è.
Speaker : spk4
Corretto.
Speaker : spk2
Dire una cosa del genere, perché.
Speaker : spk4
Per principi di contabilità generale,
Speaker : spk2
Penso che la dottoressa Capriulo in questo ci può essere chiaro. Le entrate.
Speaker : spk4
Correnti finanziano.
Speaker : spk2
La spesa corrente,
Speaker : spk4
Le entrate straordinarie da vendita di beni come quella che.
Speaker : spk2
Abbiamo realizzato sono destinate.
Speaker : spk4
Alla copertura di debiti fuori bilancio, e cioè di spese extra.
Speaker : spk3
Avete.
Speaker : spk4
Imbastito una campagna vergognosa contro il Sindaco Di Pippa, accusandolo di non avere i soldi per pagare il debito di dell'Aquila perché non ce li avevamo perché non avevamo realizzato la vendita di quei liti.
E il ricavato della vendita di quei lidi è andata.
Speaker : spk3
A coprire quel debito.
Speaker : spk4
Quindi non venite qui a menare il can per l'aia dicendo che ci sono aumenti di tasse, aumenti di questo.
Speaker : spk2
O di quest'altro,
Speaker : spk3
Perché.
Speaker : spk4
Perché io non la interrompo, non ho mai commentato.
Speaker : spk2
Quello che lei sta dicendo, ma stasera sta dando una pessima.
Speaker : spk4
Prova.
Sta dando una pessima qua, mi dispiace.
Speaker : spk2
Dirlo perché io la considero anche, come dire, una persona con cui si può discutere.
Speaker : spk4
Anche amabilmente.
Speaker : spk2
Correttamente, di questa cosa, ma io, come dire questo atteggiamento non lo capisco stasera.
Speaker : spk1
No, no, no, no no, Consigliere Angelillo,
Speaker : spk3
Mi deve far parlare quando io lo capisco, ma se lei si intravvede provoca continuamente facciamo dei provoca saggiamente.
Speaker : spk4
Allora la questione dei libri.
Io non mi voglio ripetere,
Speaker : spk3
Ma qua.
Speaker : spk4
Mancano gli elementi di conoscenza dei principi generali.
Speaker : spk2
Di cui stiamo discutendo,
Speaker : spk4
Il bilancio è un bilancio di previsione,
Speaker : spk2
Consigliere, rotte,
Speaker : spk4
Non un bilancio consuntivo,
Le poste che vengono indicate sono una previsione di entrata e una previsione di spesa,
Poi discuteremo su quanto si è passato, si è incassato o quanto si doveva incassare.
Peraltro, stiamo facendo un processo. Non voglio.
Speaker : spk2
Fare il difensore di d'Alò, lungi da me di fare il difensore di d'Alò ad un dirigente che questa sera è assente, però consigliere Roia, a me è piaciuto.
Speaker : spk4
Il taglio pragmatico.
Speaker : spk2
L'ho letto sui social, con una telefonata in Provincia,
Speaker : spk4
Ha fatto riempire.
Speaker : spk2
Le buche sulla provinciale 13. Lei.
Speaker : spk4
Qui sta da anni, conosce d'Alò da anni, adesso venite a dirci che d'Alò è il male assoluto, poteva fare una telefonata in questi mesi a d'Alò.
Speaker : spk3
E dire caro d'Alò, che.
Speaker : spk4
Cosa sta succedendo, ma che cosa stai facendo se ha fatto le telefonate in Provincia? La poteva fare qua, anzi si risparmiava pure la telefonata, visto che gli uffici li ha sempre frequentati. Andava da d'Alò e chiedeva d'Alò.
Speaker : spk3
Peraltro.
Speaker : spk4
Una buona amministrazione e in questo la legge è chiara, il Testo unico.
Speaker : spk2
Degli enti.
Speaker : spk4
Locali è chiaro, divide la responsabilità politica da quella amministrativa proprio per evitare forme di commistione tra politica e l'area tecnica, l'area dei funzionari.
Al partiamo con ordine.
Questo documento viene dopo.
Speaker : spk2
Una.
Speaker : spk4
Gestione di questo Ente disastrosa superficiale, voi avete lasciato il Comune in predissesto e pieno di debiti, questo è il dato da cui dobbiamo partire.
Voi.
Speaker : spk2
Voi.
Speaker : spk3
Voi voi.
Speaker : spk2
Voi.
Speaker : spk4
Voi avete governato nelle ultime due Consiliature,
Voi avete governato in questi tempi.
Speaker : spk2
Di queste due ultime consiliature,
Speaker : spk4
Questo mi.
Speaker : spk2
Scusi consigliera, mi faccia, non.
Speaker : spk4
Stiamo al bar, io sto facendo.
Speaker : spk2
L'intervento, io non lo so, non l'ho interrotta.
Speaker : spk4
Noi ereditiamo una gestione dei conti a dir poco allegra.
E questa narrazione vi è stata bocciata, sonoramente alle.
Speaker : spk2
Urne,
Speaker : spk4
Allora il cambiamento.
Speaker : spk2
In questo caso.
Speaker : spk4
Non c'entra nulla.
Speaker : spk3
Qua, la parola.
Speaker : spk4
D'ordine che.
Speaker : spk2
Il Sindaco.
Speaker : spk4
E questa maggioranza hanno seguito è risanamento.
Non cambiamento, risanamento.
E allora quali sono gli.
Speaker : spk2
Obiettivi,
Speaker : spk4
Perché attenzione noi ci stiamo accapigliando su un documento.
Speaker : spk2
Di previsione che regolamenta i flussi di entrata e di uscita di questo Ente per i prossimi quattro mesi.
Poi, fra un mese, fra due mesi, entro la fine dell'anno staremmo a discutere nuovamente di altro e spero che si discuta di cose diverse rispetto a queste.
E allora, per andare al sodo e al concreto.
I debiti.
Si pagano e vanno pagati e si onorano senza attribuire la responsabilità e i dirigenti.
Perché dire che noi siamo stati 10 anni e non abbiamo mai mai mai chiesto nulla a questi dirigenti è un controsenso.
Voi avete fatto tanti Bila, tanti Consigli comunali, avete approvato tanti bilanci.
Non avete lasciato una gestione sana, un avanzo, avete lasciato un cumulo di debiti come quello dell'Acquedotto.
Consigliere Angelillo, le.
Il contenuto di questo documento sulla questione Acquedotto sulla questione dell'Aquila non è fumoso, lei stesso in Commissione, ma non sono segnato ha detto che la transazione intervenuta con AQP.
È una transazione pregevole.
Com'era.
Giusta giusta,
Allora noi noi non dobbiamo ascoltato, noi noi non dobbiamo prenderci in giro, attenzione.
Allora le transazioni, le transazioni si perfezionano con l'approvazione in maniera formale di quell'atto in Consiglio comunale.
Ma prima ci deve essere qualcosa e c'è stato qualcosa. ed è stato qualcosa di importante perché quella transazione,
Quando sarà formalizzata, mi auguro che da lei riceve il plauso che lei stesso ha dato in Commissione una transazione pregevole e che.
Allora, allora, guardie.
Vantaggiosa.
Vantaggi.
Vantaggiosa.
La transazione è vantaggiosa, la transazione è vantaggiosa, la transazione è vantaggiosa, l'EBA va all'albo petrolio, la, la pretorio, la trova, chiede agli uffici comunali alla trova, non è così, non è un atto nascosto, non è un atto nascosto, non è un atto nascosta nel DUP nel DUP li trova esplicitati i termini della transazione.
Non è una proposta consigliere Angelilli, mi dispiace,
Speaker : spk3
Allora io voglio capire, voi vi augurate che questa transazione non ci sia e lo sa, lo sapevo no sapevano assessore assessore d'Ambrosio, assessore assessore d'Ambrosio,
Assessore d'Ambrosio, Assessore Lambro,
Assessore d'Ambrosio.
Allo allora,
Allora sì, è spenderò nel caso anche l'assessore d'Ambrosio.
Allo è perché è norma.
Allo assessore d'Ambrosio, Assessore Lambro allo.
Allora allora allora allora lo?
Speaker : spk1
Allora allora.
Speaker : spk2
Allora.
Allora?
Speaker : spk3
Ho ripreso l'Assessore d'Ambrosio.
Lo espellere o nel caso anche l'assessore d'Ambrosio. Purtroppo il Regolamento.
Speaker : spk1
Prevede che possa espellere nel caso di consigli,
Speaker : spk3
Ma non li Assessore. È una battuta, la prenda come una battuta per.
Speaker : spk1
Stemperare il.
Speaker : spk3
Clima. Assessore d'Ambrosio non si intrometta perché questo è il Consiglio comunale,
Speaker : spk1
Non è un.
Speaker : spk3
Argomento.
Speaker : spk1
Di sua competenza. Detto questo, consigliere Ret anche lì.
Con l'influenza di Angelillo cerca di dirmi quello che dovrei fare. Non vi preoccupate quello che debbo fa io lo so fa. Detto questo, posso continuo può continuare il Consigliere Rizzi cortesemente consigliere Angelillo, siccome potrebbe nascere anche l'esigenza da parte sua di dire qualcuno non la diga fuori microfono, attendiamo che finisce il consigliere Nizzi.
Speaker : spk3
Attendiamo e sì e le rivolge la parola perché evidentemente,
Speaker : spk1
Quando ha fatto l'intervento, lei e io l'ho guardata ha rivolto la parola al Consigliere. Rizzi quindi anche.
Speaker : spk3
Perfetto,
Per te, va.
Speaker : spk1
Bene allora.
Speaker : spk3
Certo, lo può specificare senza microfono non è efficace.
Speaker : spk2
Sì, no, no,
Speaker : spk3
Io ho fatto un intervento dovuto.
Speaker : spk2
Al mese, educato, garbato.
Speaker : spk1
No, però facciamo una cosa, siccome io voglio che si ascolti anche quello che dice lei, facciamo finire, il Consigliere Rizzi e poi ci sarà il tempo delle dichiarazioni di voto, ci sarà il tempo per poter dire ognuno di nuovo la propria prego Consigliere Rizzi.
Speaker : spk2
Allora.
Io chiudo rapidamente.
Il DUP,
Non è un libro dei sogni, come i bilanci approvati nelle scorse consiliature,
Il DUP prende e parte da un dato di fatto, ci sono dei debiti e occorre procedere al risanamento,
Il risanamento si compone di una parte legata alla spesa corrente e una parte legata alla spesa straordinaria quella per debiti fuori bilancio le entrate correnti vanno in una direzione, le entrate straordinarie vanno a copertura di quelle spese, nell'ambito di questo, la, come dire ciccia lasciatemi consentitemi l'espressione di questo documento riguarda le transazioni, perché per lei non faranno ancora transazioni. Per me lo sono e mi assumo la responsabilità di quello che dico, in particolare quella dell'acquedotto perché l'ha voluta fortemente il mio gruppo, l'ha voluta fortemente, il presidente del movimento politico a cui appartengo, l'ha, voluta, il Sindaco ancor prima perché rappresenta un punto qualificante con cui noi ci presentiamo ai cittadini.
Dichiarando di dare corso agli impegni della campagna elettorale, io dal palco, ho detto che bisogna invertire il metodo che si è seguito negli anni scorsi in cui si è coltivato il contenzioso quando quel contenzioso è esploso e ha portato il Comune più volte sull'orlo del dissesto, si è intervenuti facendo tutte le transazioni da una posizione assolutamente debole.
Mi riferisco a dell'Aquila, mi riferisco ad altre transazioni qua dov'è il pregio, il pregio è poi discuteremo se questi debiti li conoscevate, li conosceva il Sindaco precedente, come li abbiamo conosciuti e quant'altro vi ricordo che il piano di riequilibrio redatto per ben due volte dalle precedenti Amministrazioni è all'esame della Corte dei conti senza questi gioielli ereditati che abbiamo scoperto adesso, poi vedremo nella sede opportuna e nel Consiglio comunale, quando ci sarà l'approvazione di bilancio, se la responsabilità è politica e del funzionario o se ti entrambi, ma a me interessa relativamente questo interessa invece il fatto che una situazione.
Concretamente foriera di portare questo ente in dissesto.
Per una somma esorbitante come quella di 3 milioni di euro trovi una soluzione senza il rinvio del problema.
Perché questo è un problema che è stato rinviato, si è preso, si è fatta l'ennesima causa, si è persa malamente quella causa e adesso ci troviamo a pagare questa somma. Cosa doveva fare?
L'Amministrazione, continuare sulla vecchia strada, quella di fare gli appelli, quella di non iscrivere a bilancio le poste, no, noi abbiamo affrontato di petto questa situazione e abbiamo tagliato del 50% quel debito, ottenendo una dilazione vantaggiosa che ci consente anche di risolvere l'annoso problema dell'acquedotto comunale su cui poi mi riservo al momento opportuno di spendere una parola perché le tariffe signori miei e.
Non far pagare nulla a nessuno e Millan tarlo come un risultato è una cattiva politica che è stata seguita negli anni precedenti, i debiti non si creano dal nulla, i servizi hanno un costo, non far pagare niente a nessuno, è quanto di più sbagliato ci possa essere.
Quando il Sindaco ha fatto riferimento alla progressività che il criterio a cui è improntato il nostro sistema fiscale attualmente ha detto una cosa che io condivido, non si tratta il ricco e il povero alla stessa maniera.
I servizi e i relativi costi di quei servizi e quindi le tariffe vengono modulate d'ora in avanti qui in questo Comune, come in tutti i Comuni d'Italia, sulla base del bisogno delle famiglie, una famiglia che ha redditi bassi non paga nulla o paga poco, ma chi è ricco e se lo può permettere quei servizi, li deve pagare, perché quei servizi per noi, per la comunità, hanno un costo stessa, cosa per l'acqua, sulle tariffe di scuola e quant'altro. Io non spendo una parola, perché c'è il Consigliere, Anziano De Bellis, che può darmi lezioni tutti i giorni perché preparatissimo sulla questione Acquedotto. È vero, nel DUP è previsto un aumento del costo, ma del costo, o meglio della tariffa che i singoli utenti vanno a pagare. Noi paghiamo attualmente una tariffa di 139 euro, è previsto un aumento a 230 euro. Questo non ci deve spaventare e non deve costituire elemento di propaganda politica,
Perché anche qui, negli anni passati,
A bilancio si è iscritto sempre lo stesso valore, l'acquedotto vale ci costa ECIP comporta una spesa per 10 falso falso,
E questo giustificava il fatto di chiedere ai cittadini sempre la stessa tariffa.
Il risanamento e il cambiamento significa modulare quando, non appena sarà possibile, la situazione perequare quello che accadde fra cittadini, noi oggi abbiamo cittadini di serie A a Castellaneta e cittadini di serie B, quelli che utilizzano indiscriminatamente l'acqua comunale che vi ricordo, che è un bene pubblico importante da tutelare e pagano a forfait 100 lire consumando in maniera indiscriminata e quelli che utilizzano l'acquedotto che pagano a consumo con il contatore. Questa situazione per noi era ingestibile e quindi in questo DUP si aggiorna il costo, che per l'Ente è un costo importante. Ricordo a memoria Sindaco quasi 500.000 euro, poco più di 500.000 euro perché da un po' di anni a questa parte e lo sappiamo tutti,
L'energia elettrica è andata alle stelle e i costi. Se voi andate e vi invito a farlo nello specifico nelle voci specifiche di questo documento, senza parlare dei massimi sistemi, l'Acquedotto ha un costo per quattro quinti sull'energia elettrica. Pensare di iscrivere a bilancio, come facevate voi, come facevano le precedenti Amministrazioni, perdonatemi sempre lo stesso costo senza tenere in conto che in tutti questi anni i costi reali sono aumentati. Era un'operazione politicamente contabilmente scorretta.
Quello che da questo momento accadrà è che quello che.
Accadeva prima.
E cioè l'uso indiscriminato dell'acqua piano piano dovrà cessare,
È l'Acquedotto, come avete letto nel DUP, sarà oggetto di un procedimento che, come previsto per legge, non per volontà dell'avvocato Rizzi o del Sindaco, verrà trasferito come asset all'Acquedotto pugliese sulle condizioni di cessione, ovviamente questa maggioranza ma in primis il Sindaco poi riservano come dire di interloquire a tutela dei cittadini.
Un'ultima parola la voglio spendere sulle osservazioni, debbo dire mirate del consigliere terrosi.
Dice, ma voi non credete nel diritto allo studio,
Nel sostegno alle imprese, ma.
Il DUP non è un documento pensato redatto a uso e consumo di questa maggioranza di questa Amministrazione,
Nessuno di voi ha prodotto un solo emendamento migliorativo di questo documento.
Non basta fare le osservazioni, non basta fare la polemica politica.
Mi aspettavo una proposta di modifica, una.
Ce n'è stata.
Quindi adesso abbaiare alla luna e dire poi prevede degli aumenti, fate questo, fate queste.
Una proposta di modifica, l'avete fatta no.
Quanto riguarda invece il sostegno alle imprese, il diritto allo studio, i consiglieri Terzi?
Lei, mi deve dire.
Concretamente, negli anni passati sono stati i provvedimenti adottati a sostegno delle imprese.
Non può citare uno perché il Comune non può semplicemente farli questi provvedimenti a sostegno delle imprese. noi non diamo contributi alle imprese, i comuni non danno contributi, i Comuni offrono servizi alle imprese, alle imprese, noi dobbiamo garantire e.
Dopo dopo, alle imprese noi dobbiamo garantire strade efficienti,
Mi risulta che il patrimonio stradale ira era ed è stato lasciato da voi in condizioni pietose.
Alle imprese.
Consigliere Rocca, dopo mi risponde.
Non basta fare una strada in 10 anni, tre strade in 10 anni per dire che la rete viaria di Castellaneta basta farsi una passeggiata e si cade in una buca alle imprese, noi dobbiamo garantire i servizi meno burocrazia,
Strada efficiente,
Opportunità di investimento, non contributi alle imprese e qui marchiamo la differenza tra voi e noi, perché questo bilancio non guarda a questo.
O meglio soltanto a questo guarda ai cittadini noi se abbiamo 100 lire da investire, l'investiamo nei confronti dei cittadini di Castellaneta che in questo momento,
Patiscono all'inflazione, patiscono l'aumento della benzina e dei consumi dei costi ordinari per ogni famiglia.
Questo c'è scritto in questo bilancio l'intervento, l'intervento fatto dal Sindaco che ha elencato le nuove voci di bilancio va in questa direzione e fa i conti con quelle che sono le risorse disponibili, perché quando il consigliere Angelillo dice Consigliere Di Marco,
Manco 50.000 euro, per ora faccia un emendamento, propongo a uno stanziamento e soprattutto ci dica la copertura di quello stanziamento, altrimenti è solo campagna elettorale.
Allora, Presidente, io ho finito, mi riservo poi ovviamente due minuti in sede di dichiarazione di voto del documento e riserva poi di interloquire analiticamente su ogni debito fuori bilancio, nel momento in cui questo sarà all'ordine del giorno in Consiglio comunale e spero che ci sia anche il dirigente d'Alò.
Ah, come dire chiarimento a chiarimento, visto che lo avete processato in assenza, spero che d'Alò sia presente la prossima volta ci sia consentito di rispondere chiaramente a tutte le osservazioni che verranno fatte, grazie grazie, consigliere Rizzi.
Ci sono interventi, si voleva.
La consigliera Terruzzi, prego.
Speaker : spk1
Al volo solo per dire al consigliere Rizzi che non ho mai parlato di contributi. So che il Comune non può dare contributi, quindi non l'avrei mai fatto contributi intesi come l'intento di questa Amministrazione a fare degli interventi in favore delle imprese e penso ad esempio ad una diminuzione della TARI, per esempio, potrebbe essere un provvedimento che favorisce le imprese, ma se ne possono essere diversi. Ma adesso.
Dico dico Juan no, le le sto rispondendo in ordine al fatto non possiamo dare ai contributi e lo so, diciamo acquisito un po' di esperienza per sapere quello che il Comune può o non può fare per quanto riguarda le strade. Rivendico un po' quello che abbiamo fatto in precedenza, ma ricordo quanti Giuseppe 70 chilometri di strade fatte in campagna o solo con le strade fatte anche a Santa Marina e noi partiamo. Purtroppo io capisco anche il gioco delle parti, ma voglio ricordare a voi tutti che anche noi abbiamo ereditato una situazione simile a quella vostra, cioè i debiti di questo Comune ce li portiamo da illo tempore quindi dire che abbiamo lasciato dei debiti. Secondo me non è corretto, è che anche noi abbiamo immani in momenti di assoluta emergenza abbiamo cercato di fare quello che si può fare perché amministrare è veramente molto complicato e ve ne state rendendo conto anche voi, quindi secondo me non è corretto dire neanche al collega, lo dico al collega Rizzi neanche dire tra le cose che ci avete lasciato c'è un debito con l'AQP,
Speaker : spk2
Come quasi a voler dire che l'abbiamo ar, diciamo nascosto sotto il tappeto, ricordo.
Ricordo a me stessa che è e viene fuori oggi, perché c'è una sentenza che è datata, no, è successiva rispetto.
Questo no, questo per dirle.
Speaker : spk1
Il debito è venuto fuori perché il Sindaco, il Sindaco, ha fatto il Sindaco prima di redigere il bilancio, ha chiesto ai responsabili dell'area comunicatemi quali sono i debiti, i tra quei debiti ci sono, non solo quelli per l'Acquedotto, quelli per la luce,
Quelli per il telefonino per il telefono ce ne sono tanti, non c'è solo quello dell'Acquedotto Consigliere e hanno hanno una data di insorgenza chiara, cioè nel 2015 non c'era l'avvocato Rizzi.
No, nel 2000 e cioè negli ultimi 12 anni. Quei debiti non è che ce li siamo fatti, noi ce li avete lasciati puri,
Speaker : spk5
Consigliere, Rizzi, consigliere, De Rossi, prego,
Speaker : spk2
Dobbiamo utilizzare lo stesso metro per poterci parlare, abbia, possiamo e siamo tutti d'accordo che sono i dirigenti che fanno questi atti, giusto, come dice ah, no Angelillo e una volta è colpa della politica, una volta l'ho, la ricognizione del debito, la fa, il diligente e le date la data di insorte. Certamente la data di insorgenza 2015, ma la data della sentenza è successiva, rispetto a cui non è che l'abbiamo nascosta. Questa cosa non si può assolutamente dire, ripeto, sono tutti gli atti dei Dili dei dirigenti,
Quindi chiariamo,
Speaker : spk5
Va bene, allora.
Speaker : spk2
No, va beh, a te ci atteniamo okay,
Speaker : spk5
Altrimenti io.
Speaker : spk1
C'è un debito prima di quella sentenza, c'è un atto dell'Amministrazione comunale con cui si dà mandato ad un avvocato di instaurare un contenzioso. Quello stesso atto costituisce una conoscenza da parte del Sindaco che, in quel momento, da quel mandato di quella posta, il Sindaco Gugliotti dal suo punto di vista legittimamente ha ritenuto di impugnare quel decreto ingiuntivo. Non può dire che non conosceva l'esistenza di quel debito perché, nel momento stesso in cui ha conferito mandato ad un avvocato, ha preso cognizione di quel debito senza bisogno che il funzionario d'Alò gli dicesse. Dobbiamo pagare l'acqua.
Speaker : spk4
Questi.
Speaker : spk5
Visto, dando la possibilità di.
Di confrontarvi su questo, perché è importante che poi la popolazione comprende bene i meccanismi. Nel 2017 vi è una sentenza per debiti con Acquedotto Pugliese dal 2012 2023, dal 2012 al 2016, se non ricordo male,
2004 2020. Dopodiché, quando arriva questa sentenza che si ferma al 2000, credo 17 ci si chiede il Sindaco si chiede, ma dal 2017 ad oggi cosa è successo e chiede il debito e si scopre a un altro milione e 100, quindi oltre la sede. I 3 milioni sono questi, quindi è giusto che si comprenda bene che cosa è accaduto, poi, che sia legittimo fare un'azione piuttosto.
Speaker : spk4
Che un'altra,
Speaker : spk5
È legittimo ed è prerogativa dell'azione politica di ognuno, e se forse è andata bene,
Speaker : spk2
Perché se fosse andata bene non.
Speaker : spk5
Avremmo trovato i 3 milioni di debito, consigliere Rochira è andata male.
Speaker : spk2
È evidente.
Speaker : spk5
Però, detto questo, chi ha chiesto la parola.
Speaker : spk2
Anche.
Speaker : spk4
Un minuto 30.
Speaker : spk5
Secondi, prego Consigliere Ageno in.
Speaker : spk3
Merito a quello che dice il consigliere Rizzi. Allora innanzitutto il Sindaco dà mandato a un legale per difendere l'Ente, anche in base a quello che gli dice il dirigente sullo sulla irrelati, la relazione dei dirigenti in merito al debito, perché se dicendo che è da pagare, ovviamente non è che il Sindaco decide di procedere senza confrontarsi con diligente ed in quel in quel momento, secondo elemento, la sentenza è del 2023.
Speaker : spk4
Terzo elemento,
Speaker : spk3
Noi abbiamo approvato un documento di ripianamento dei debiti complessivi del Comune di cassette che si chiama Piano di riequilibrio prima di fare il piano di riequilibrio. La dirigente della Ragioneria che è qui presente può confermare, ha chiesto a più riprese a tutti i dirigenti relazione specifica di debiti esistenti in ogni singola area, anche ultimamente la la cosa di cui ci vantiamo che abbiamo avuto le risposte. Però, dopo.
Speaker : spk4
Quante richieste,
Speaker : spk3
La dirigente ha ricevuto la risposta dagli altri dirigenti in merito ai debiti esistenti.
Speaker : spk4
Io che, come dite voi frequento il Comune, perché quando faccio.
Speaker : spk3
Una cosa la faccio perché mi piace fare la faccio realmente, so benissimo che a tutte le aree è stato chiesto più volte relazione sui debiti prima di averla effettivamente, quindi la politica fa una parte, la.
Speaker : spk4
Parte tecnica.
Speaker : spk3
Ne fa un'altra ala,
Speaker : spk4
Noi non.
Speaker : spk3
Processiamo nessun dirigente, anzi qua, qualcuno che ha detto che la colpa nello specifico e naturalmente di un dirigente non è certo stato nessuno di questi banchi stiamo dicendo una cosa diversa, che dobbiamo.
Speaker : spk4
Ragionare o.
Speaker : spk3
È sempre colpa dei dirigenti, o è sempre colpa della politica, e non si può fare che quando ci conviene, è colpa dei dirigenti, quando ci conviene, è colpa della politica.
Speaker : spk4
Grazie,
Speaker : spk5
Consigliere Angelillo, consigliere De Bellis. Prego, grazie.
Speaker : spk4
Presidente. Prima di tutto vorrei fare proprio una mozione d'ordine. Io capisco che tu sei veramente mo molto democratico nei tuoi modi, però noi dobbiamo fare così un intervento e poi c'è una dichiarazione di voto perché se ogni volta che interviene uno o l'altro deve rispondere e poi deve rispondere ancora, facciamo un dibattito, non è un Consiglio comunale il confronto va bene, però le relazioni in Consiglio comunale si fanno poi si aspetta di fare la seconda in fase di dichiarazione di voto. Questo diciamocelo come metodo per favore, perché altrimenti non si capisce. Non capisco neanche alle persone perché sembra che stiamo facendo una discussione e un dibattito, allora io volevo comunque rispondere un pochettino a tutti, soprattutto a Giuseppe Angelillo, che è molto attento da alcune cose, però.
Deve anche capire che alcuni sì e alcune situazioni sono figlie di situazioni pregresse, nessuno ha avuto piacere a vendere i lidi o a venderli a meno di quanto si potesse fare, forse, ma la vendita dei lidi Giuseppe è stata causata da una situazione che si chiama addebito dell'Aquila altrimenti noi se avessimo gestito e dico noi ma mi riferisco chiaramente non a me ma chi amministrava prima avessimo, gestito diversamente la situazione, non saremmo arrivati a questo punto. Non voglio dirvi da quando nasce la situazione o da quando, la prima volta nel 2005, con documento presente dell'Aquila ci chiedeva di chiudere con 1000000 e mezzo. Mi riferisco alle 2 sentenze del 2017 e del 2020 alle quali c'è stata sempre appello. Addirittura la seconda sentenza. Il giudice ha detto questa vostra, questo vostro appello perché si parte già dal secondo grado qui il giudice cosa diceva la, l'appello fatto il giudice di Corte suprema a carattere pretestuoso e, pertanto, infondato, inammissibile. Per questo ha condannato il Comune alle spese ulteriori 15.000 euro,
Dopodiché, una volta che è stato deciso che noi dovevamo pagare 5 milioni e 200.000 euro il, l'Amministrazione dell'epoca, cioè.
La, il Consiglio comunale con delibera del 9 11 2020, ha deciso di fare una transazione parlando di un'eventuale spesa di, 20 milioni di euro, della quale non c'è nessunissima traccia. Non si è mai vista questa richiesta di 20 milioni di euro. È una fantomatica richiesta al quale alla quale il dirigente ha detto, non abbiamo uno straccio di traccia. Non esiste, però noi decidiamo di fare una transazione. È dare fratelli dell'Aquila. 6 milioni, 266.000 euro, ripartite come 121.000 euro per rimborso spese entro 10 giorni dall'atto, 1 milione 780.000 euro a titolo di prima, rata 4 milioni a 195.000 euro, come seconda rata nel momento dell'erogazione del mutuo e 770.000 euro entro il 31 7 2021. Chiaramente nessuna di queste date è stata rispettata. Perché non c'erano soldi, non è stato possibile, lo sapevamo bene, tutti non ha fatto altro che dirlo 20.000 volte non si può contrarre un debito un mutuo quando si è in predissesto e noi lo stiamo dal 2016 e non è un'Amministrazione che non ci appartiene, perché conosciamo bene chi era amministratore all'epoca, nonostante ciò sia andata avanti con queste transazioni ben tre transazioni, dopodiché i germani dell'Aquila non deciso di rompere l'accordo e il commissario. Abbiamo aspettato il Commissario, anzi devo aggiungere una cosa nei 6200000 euro. Sapete che cosa prevedevano 1 milione 949.000 euro l'acquisto di 27 ettari di terra 72.000 euro ad ettaro, un seminativo? Noi, con 1 milione e nove, non pagavamo gli interessi secondo la transazione, pagavamo il doppio no, no, non pagavamo gli interessi, quindi questa transazione, quella transazione, non era per niente vantaggiosa.
Speaker : spk1
Per il Comune. Non si è potuto comunque ottemperare perché soldi in bilancio non ce n'erano. finalmente, devo dire, il Commissario è stato quello che ha visto più lungo di tutti. Ha fatto una veramente una proposta. L'acquisizione sanante, quindi il Comune che cosa succede deve pagare la cifra stabilita dal tribunale e questa grida vendetta, perché 5 milioni e 2 per quel terreno seminativo, comunque una cifra esorbitante, ma poi ha detto perché io devo comprare il Comune devo comprare 27 ettari che non mi servono. Io prendo soltanto i due ettari che ho condizionato urbanisticamente, li pago però non a 7 euro, non a 40 euro, non a 70 euro. Li paga un euro 80 tanto quanto vale il terreno, quindi gli altri 25 ettari. Non facciamo un affare se non li compriamo 1000000 di euro, ma li teniamo, li teniamo lì, lasciamo a loro, quindi noi chiuderemo la vicenda dell'Aquila, per la quale siamo stati costretti a pagare a vendere i lidi. Siamo stati costretti, mentre i lidi 1 milione in meno rispetto a quanto previsto dalla transazione. Non è piacevole questa cosa, però meglio questo risparmio rispetto al resto.
Tariffe. È chiaro che, se continuiamo a non far pagare né niente a nessuno, come ha detto il buon cristiano, Rizzi la situazione non migliora, se noi prevediamo 200.000 euro per il trasporto scolastico per anni e non abbiamo incassato un solo centesimo nonostante, nonostante adesso ve lo devo leggere perché nonostante l'avreste già proposto, voi nel 2018 la delibera con la quale bisognava pagare alcune tariffe, ma poi non avete mai avuto il coraggio di applicarla, non l'avete mai avuto il coraggio di applicarla. Ci sono delle sentenze che parlano chiaro rispetto al trasporto scolastico, non ce la siamo inventati. La Corte dei conti Sezione regionale di controllo per il Piemonte, con provvedimento numero 46 2019 ha enunciato il servizio ha annunciato il principio che il servizio di trasporto pubblico scolastico, scuolabus deve avere affondamento un'adeguata copertura finanziaria necessariamente riconducibile alla quota di partecipazione diretta da parte degli utenti. Non si può dare un servizio scolastico gratuito per la per il quale abbiamo pagato 200.000 euro all'anno. Anche per questo si va in predissesto,
E questo è il primo, anche se poi ci sono previste delle riduzioni per le quali noi noi abbiamo previsto una certa quota. Quindi chi meno ha meno paga. Le altre tariffe che abbiamo messo sono quelle per le strutture sportive, ma le avete messe voi, non sono le nostre, le abbiamo soltanto integrate per alcuni capitoli, per alcune cose che non erano normate, tanto è vero però che le tariffe che avevate posto voi sono state disattese. Sapete quanto avevate messo in bilancio nel 2020 per le tariffe sportive 20.750 euro. Sapete quanto avete incassato zero neanche un euro nel 2021 avete messo a bilancio 77.000 euro. Sapete quanto avete incassato 2.415 euro nel 2022, invece sempre 77.000 euro, abbiamo incassato 8.064 euro quasi tutti a settembre dell'anno scorso e non vi dico qual era l'amministrazione dell'anno scorso.
Le opere pubbliche. Giuseppe, sono ferme, sono ferme sì e per quelli che sono i numeri del rendiconto, prendeteli voi e vedete, sì, no, non deve rispondermi, poi farò la dichiarazione di voto.
Allora le opere pubbliche sono ferme da un anno. Sapete perché sono ferme da un anno perché da un anno per un anno noi abbiamo avuto il Commissario e non è stato certo dipeso da noi se non avessero avuto il Commissario. Probabilmente il Palazzetto dello Sport adesso avrebbe già iniziato e forse sarebbe già a metà dell'opera. Si è bloccato insieme a tutte le opere pubbliche che non hanno più visto l'inerzia di un'Amministrazione, perché il Commissario si è limitato e ha fatto tanto, pur essendo un commissario a fare quella che era ordinaria amministrazione. Quindi noi stiamo fermi, siamo stati fermi un anno, un anno e perché voi vi siete dimessi su una scusa scusate dell'Aquila non era, non era proprio il mo il momento, il modo e il per la.
In un'età sì, e invece si perché le opere pubbliche sono ferme. Da allora, quindi, noi adesso stiamo facendo un'opera di risanamento. Questo Comune necessita di introitare qui. La maggior parte della causa del predissesto è stato per il mancato incasso. Oggi noi stiamo facendo una cosa che sicuramente non porta un vantaggio elettorale, sicuramente non dà consenso. Stiamo facendo quello che è giusto fare, cioè far pagare quei servizi resi ai cittadini, perché altrimenti ricadono su tutta la collettività. Lo stiamo facendo mettendo delle tariffe minime, ma sono indispensabili.
Ultima cosa e chiudo i debiti fuori bilancio con il DUP non approviamo i debiti. Oggi non dobbiamo vedere le schede. Oggi oggi sappiamo quantifichiamo, sappiamo che ci sono dei debiti, la prossima volta noi dovremmo approvare questi debiti e se riterrete che non sono abbastanza motivati, non li voteremo e non li voteremo quindi oggi noi andiamo ad affrontare questo argomento, che il DUP che o no,
Anche se a settembre, chiaramente non c'è molto da fare, però sono quattro mesi che dobbiamo cercare di portare a casa. Dopodiché lavoreremo tutti quanti, insieme ai vostri emendamenti alle vostre, i vostri consigli nelle Commissioni saranno preziosi per poter programmare insieme la città del futuro. Grazie.
Grazie. Consigliere De Bellis.
Chiede la parola il Consigliere Arre.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, adesso facciamo qualcosa di veramente straordinario, parliamo dell'unico punto all'ordine del giorno. Parliamo di DUP, non me ne voglia il Consigliere De Bellis, che è risalito dal 2005 ai giorni nostri, facendo analisi finanziarie economiche davvero esperto,
Leggere questo DUP è stato davvero un piacere, perché sembra una vera e propria opera di fantasia. Io la fantasia, l'apprezzo sempre e ne viene fuori una Castellaneta sicuramente diversa da quella che viviamo noi cittadini tutti i giorni.
Io mi auguro di vero cuore che lo sviluppo descritto con tanto inchiostro in queste pagine possa avverarsi, mi auguro davvero di cuore che questo profluvio di parole di progetti possa nell'arco di tre anni, diventare realtà, perché poi scuse non ce ne potranno più essere, non si potrà più dare la colpa a nessuno e non si potrà fare altro se non assumersi finalmente direi le proprie responsabilità temo,
Che poi a me non piace prendere in giro i cittadini, che poco o nulla, però si potrà fare perché la maggior parte di questi progetti si basano sulla vendita dei nostri beni, sui nostri gioielli di famiglia, come qualcuno a sinistra negli anni passati. Diceva però ci sarà modo ci sarà tempo durante il Consiglio comunale sul bilancio per parlare diffusamente di tutto, anche se i cittadini già si stanno rendendo conto che troveranno le tasche svuotate dall'Amministrazione Di Pippa. Però, tornando al DUP, vorrei analizzare commentare qualche punto. Ecco partirei dalla legge di bilancio approvata dal Governo Meloni.
A pagina 13. Questo, se volete il riferimento. Sono stati stanziati 62 milioni di euro dal Governo per ristorare i comuni per le mancate entrate. IMU per gli immobili occupati. Ecco benissimo, ci fa veramente tanto piacere e io vorrei chiedere ci sono degli immobili occupati, quindi a Castellaneta è stata fatto un controllo in merito e se sì, quali e quanti sono e sempre nella stessa legge di bilancio viene si si punto si parla del fatto che viene rifinanziato il Fondo per il trasporto pubblico locale, e questo è un tema che è stato toccato più volte da più parti, ma i genitori dei nostri bambini si troveranno a dover pagare perfino lo scuolabus per mandare i bambini a scuola, mentre le navette del parquet, reni invece utilizzate dai turisti, sono state fatte utilizzare gratuitamente. Questa permettetemi una nota quantomeno stonata, per usare un eufemismo e ma a questo punto sono certa che mi si risponderà e ci sono i debiti, non ci sono soldi, i servizi vanno pagati. Benissimo, lo diceva prima il consigliere comunale Rizzi.
I ricchi devono pagare, mi fa specie però come possa ritenersi ricca una famiglia con ISEE da 3.000 o da 6.000 euro. Questo penso che sia una considerazione e un tantino triste, forse degna della peggiore sinistra ideologizzata, e proprio a questo tema io avrei preferito da semplice consigliere comunale tagliare la mia identità Pavia. Indennità.
Speaker : spk3
L'avrei proposto alla Giunta al Sindaco, parliamoci tutti insieme le proprie indennità e facciamo in modo che i bambini a Castellaneta possano andare gratuitamente, possano prendere gratuitamente lo scuolabus, perché i sacrifici, visto che ci sono dei debiti da ripagare, vanno fatti.
Speaker : spk2
Insieme, non.
Speaker : spk3
Si devono richiedere solo alle fasce più deboli e ai cittadini.
Speaker : spk2
Continuando,
Ci sarà e lo si legge nel DUP, una riduzione delle entrate è dovuto allo stralcio dei crediti.
Speaker : spk3
Inferiori a 1.000 euro che.
Speaker : spk2
Questo stralcio viene automaticamente disposto per gli enti locali.
Speaker : spk3
Che non hanno manifestato.
Speaker : spk2
Una diversa volontà entro il 31 gennaio.
L'Amministrazione ha fatto qualcosa.
Speaker : spk3
Al riguardo, credo che tra un selfie e l'altro, magari dare comunicazioni sui.
Speaker : spk2
Proprio canali ai cittadini di questo possa essere anche utile e infine, ultimo punto mi ha particolarmente interessato nella lettura di questo documento programmatico il dato riguardo.
Il la statistica demografica dal 2010 al 2022 registriamo ben 886 residenti in meno a Castellaneta, che è un dato molto allarmante se confrontato proprio col decennio precedente. E se noi confrontiamo a nostra volta questo dato con il prelievo tributario pro capite e mi fa pensare che se continueremo così saremo sempre di meno e saremo costretti a pagare sempre più tasse. Infatti, e parlo di dati fattuali, nel 2020 la spesa e il prelievo tributario pro capite, cioè quanto paghiamo attesta di tasse era all'incirca di 778 euro, oggi è di circa 1.168 euro, quindi c'è stato un aumento di ben 391 euro. Mi chiedo, è normale ancora chiedere ancora più soldi a i nostri concittadini? Una semplice domanda.
E mi avvio alla conclusione.
Credo che ci sia ancora una volta il tentativo di gettare è stato detto anche prima fumo negli occhi.
Speaker : spk3
Si cerca di nascondere la.
Speaker : spk2
Verità ai cittadini, ma la verità è molto semplice. La verità è che si fanno i progetti.
Speaker : spk3
Con soldi.
Speaker : spk2
Che non si hanno. La verità è che si spendono soldi che non siano, perché tutto.
Speaker : spk3
Viene basato su alienazioni sulla svendita.
Speaker : spk2
Dei nostri gioielli.
Speaker : spk3
Di famiglia, per usare uno stile formulare tanto.
Speaker : spk2
Caro a chi adesso è in maggioranza con.
Speaker : spk3
Stime poi.
Speaker : spk2
Alquanto discutibili e allora,
Invece di leggere un libercolo dei sogni, avrei voluto leggere un DUP serio, concreto,
Fattuale responsabile, un DUP da cui potesse emergere.
Speaker : spk3
Per davvero una strategia.
Speaker : spk2
Politica oltre che economica. Per la città,
E invece mi dispiace, si è scelta.
Speaker : spk3
La solita strada dello specchietto.
Speaker : spk2
Per le allodole, delle assunzioni delle paventate assunzioni e di tante altre discutibili scelte che produrranno solamente ancora più indebita indebitamento,
Questo.
Presidente, per favore.
E e il teatro no, siccome?
No, ma siccome sono stata così paziente da ascoltare tutti senza proferir parola, no, mi riferivo ai commenti del Sindaco,
Sì, sì, sì, sì, Ultime ultime battute sembrerebbe proprio di trovarci in quello che Pirandello definirebbe il Teatro del grottesco o di un film degno del miglior Totò però ahinoi ci troviamo invece con l'Amministrazione Di Pippa ho detto grazie,
Speaker : spk4
Grazie Consigliere.
Potremmo cominciare magari con una petizione popolare.
Per risparmiare sulla benzina, magari per gli italiani, così cominciamo a risparmiare un po'.
Speaker : spk2
Venendo tabella, avete.
Speaker : spk5
Detto.
Speaker : spk4
Questo, chiede la parola il consigliere Tria prego, Consigliere trio sì,
Speaker : spk5
Grazie Presidente, una vale anche come dichiarazione di voto.
Il bilancio non è una una materia che mi appassiona, però ovviamente merita tutte le attenzioni del caso, come ogni altra materia, forse anche maggiore.
Non farò un comizio, sarà un breve intervento,
Come lei si ricorderà, Presidente si ride si ricorderà sicuramente anche l'Assessore d'Ambrosio sono stato forse il primo a complimentarsi per quanto riguarda l'operazione AQP, si ricorda nell'area tecnica,
Sollevai soltanto un dubbio, dissi un'ottima operazione, non ho paura a negarlo anche perché voglio dire quando si dice qualcosa bisogna comunque sia confermarla.
Lo confermo anche perché abbiamo fatto come Gruppo consiliare un'interrogazione proprio su i disagi legati a l'acqua locale all'acquedotto locale solo che sollevai una perplessità riguardo le tariffe,
Leggendo l'albo pretorio,
Quella perplessità che ho sollevato effettivamente è in realtà.
Le tariffe effettivamente sono un tantino alte che.
Speaker : spk1
Il.
Speaker : spk5
Consigliere Rizzi ha detto che è giusto che i servizi vengano pagati, per amor del cielo, non si chiede l'acqua gratis a nessuno, non nella maniera più assoluta, così come non si chiedono i ticket mensa gratuiti così come non si chiede il trasporto scolastico gratuito.
Però secondo me si poteva.
Riservare una maggiore attenzione, ad esempio proprio sull'aspetto vendita dei beni comunali, nella fattispecie dei dei lidi. Non affronterò l'argomento anche perché è stato trattato già abbastanza a fondo. Ne starò a dire se è colpa dell'architetto del dirigente piuttosto che è colpa del Presidente o colpa del consigliere Tria, non spetta a me attribuire colpe meriti e quant'altro solo che.
Probabilmente, dalla vendita dei lidi, con un'azione un po' più accurata, si poteva magari ottenere un introito maggiore rispetto a quello effettivamente introitato e che avrebbe permesso magari di abbassare le tariffe dell'acqua locale oppure di garantire un prezzo inferiore dei ticket mensa o del trasporto del trasporto scolastico.
Detto ciò, concludo ovviamente anche come dichiarazione di voto, mia personale e del gruppo consiliare che rappresento, il voto sarà contrario al DUP, grazie.
Speaker : spk4
Grazie, consigliere, Tria,
Altre dichiarazioni di voto.
Ah, ci sono ancora interventi o che io che perdonatemi.
Speaker : spk5
Perdonatemi, mi.
Speaker : spk4
Ero per un attimo.
Quindi mi complimento con il consigliere Tria che ha fatto già anche la dichiarazione di voto, ci sono interventi,
Non vedo microfoni accesi.
Va bene.
Ci sono dichiarazioni, sembra una scena di un film di Totò,
Dichiarazioni di voto.
Consigliere Lemma prego.
Speaker : spk1
Allora diciamo la dichiarazione di voto, insomma, emerge chiaramente, insomma, che per la neonata amministrazioni Di Pippa è stata molto dura redigere questo documento unico di programmazione è giunto finalmente oggi a sua conclusione, quasi a consuntivo, perché mancano pochi mesi alla fine dell'anno.
E riteniamo infatti che questo atto di programmazione poteva essere tranquillamente redatto dal Commissario il quale, mentre si è preoccupato approvare in fretta e furia l'alienazione di alcuni beni e questo io lo dico, da mesi da mesi e non è perché non parlo soltanto dei lidi, ma anche di altre operazioni che sono state fatte molto gravi, di cui noi abbiamo sempre denunciato e non mi se non mi fermo qua. Purtroppo, come è stato spiegato dalla dalla dal Sindaco e a cui ancora non ho avuto risposta, cosa avremmo potuto fare per fermare questo iter di vendita ormai avviato e a conclusione? Ecco.
Appunto mentre il commissario si occupava,
A fare questo.
Non ha avuto la stessa solerzia con la redazione e approvazione nei tempi più opportuni del DUP e del bilancio tecnico, cosa che avrebbe consentito alla nuova Amministrazione di poterlo variare con più tranquillità attraverso lo strumento del riequilibrio e delle variazioni, apportando le opportune modifiche alle situazioni che sono poi emerse successivamente senza l'affanno e le ristrettezze che.
Speaker : spk6
Ne sono derivate nell'amministrare, in questi mesi, per via dell'esercizio provvisorio.
Ma bisogna dare atto comunque al Sindaco del lavoro svolto in questi mesi in sinergia con gli assessori, raggiungendo oggi questo traguardo non del tutto scontato, visto che in questo Comune continuano a emergere ingenti debiti che non fanno altro che aggravare la già precaria situazione di predissesto.
Ed è proprio di questo che, come già abbiamo detto in campagna elettorale, tante volte questa Amministrazione dovrà occuparsi principalmente nei prossimi bilanci. Anzi, è proprio sul prossimo bilancio che bisognerà mettersi al lavoro già domani, dopo l'approvazione di quello del 2023 2025, dobbiamo concentrare tutte le nostre forze economiche e opportunità a far sì che prima il Ministero dell'interno e poi la Corte dei Conti diano il loro parere positivo al piano di riequilibrio, per poi cercare di chiuderlo in modo egregio nel più breve tempo possibile. Perché non dimentichiamoci che l'alternativa, come abbiamo già rischiato nel 2022 con la bocciatura del primo Piano di equilibrio dell'Amministrazione Gugliotti e che solo un miracoloso intervento legislativo permise di preservare, di presentarne uno nuovo e il dissesto. Questa è l'alternativa.
Minaccia di dissesto, ancora più aggravata dalle pratica perpetrate nei decenni scorsi, di continuare omettere debiti o procrastinabili all'infinito portare avanti risanamenti molte volte fantasiosi, costringendo l'ente alla svendita dei suoi beni immobiliari che invece davano una cospicua rendita alle casse comunali.
Lo diciamo da anni, solo una sana e irregolare gestione amministrativa e contabile potrà portarci fuori dalle sabbie mobili in cui il Comune di Castellaneta ancora si trova. Perché, vedete, cari colleghi, più volte si è pensato che pagando i debiti emersi prima il crollo poi ora dell'Aquila, l'Acquedotto, il problema si fosse risolto quando invece la valutazione è fatta dalla Corte dei Conti era nel complesso della gestione che con le entrate sempre a rilento, con o continua esposizione nei confronti della banca tesoriera con le, anticipazioni ci ha dimostrato più volte che le famose spie delle di ente strutturalmente deficitario continuano ad accendersi.
Quindi, preannunciando il nostro voto favorevole al DUP 2023 22.025, come Alleanza verdi a sinistra e invitiamo il Sindaco e tutta la coalizione di centrosinistra a perseguire nelle azioni di una sana e attenta gestione della cosa pubblica e a mettere in atto tutte le azioni di risanamento volte ad uscire al più presto dal Piano di riequilibrio e permettere finalmente al Comune di Castellaneta di poter contrarre mutui per investimenti e avere maggiori risorse per una riduzione delle tasse e non soltanto con le parole, ma con i fatti e maggiori interventi nei confronti di tutta la cittadinanza, a partire dalle classi più deboli. E se possibilmente se è possibile interrompendo finalmente la svendita del nostro patrimonio comunale. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere. Lemma.
Ci sono dichiarazioni di voto.
Consigliere Ruggi prego,
Speaker : spk2
Grazie Presidente, il documento programmatico è un documento che guarda al futuro della nostra città in maniera attenta a quelle che sono le esigenze del territorio e della nostra comunità. Bisogna guardare avanti e compiere atti di grande responsabilità. Noi siamo responsabili verso la nostra città, noi siamo responsabili verso il nostro programma, che abbiamo condiviso con i nostri cittadini, che lo hanno approvato in gran numero un programma che stiamo cercando di attuare e che attueremo. L'unico interesse deve essere quello della città e dei nostri concittadini. Ringrazio quindi, a nome del Gruppo del Partito Democratico, i colleghi Consiglieri per il lavoro svolto, soprattutto in Commissione bilancio ringrazio la Giunta e il Sindaco, sempre attento, è pronta a compiere atti di grande responsabilità e non atti volti a catturare il consenso elettorale, quindi il nostro voto come Gruppo del Partito Democratico sarà favorevole. Grazie,
Speaker : spk1
Grazie, consigliere Ruggi,
Consigliere Rochira.
Speaker : spk6
Sì, grazie grazie, Presidente,
Speaker : spk3
Io volevo anche rispondere al Consigliere, Rizzi perché si era infervorato.
Speaker : spk1
Un topo suppletivi, facciamo la dichiarazione di un.
Speaker : spk3
Pochino perché comunque io ho qua.
Speaker : spk6
Va bene allora atteso che un pochino.
Alla fine, alla fine lo volevo confortare dicendo non siamo in un'aula di.
Speaker : spk3
Tribunale,
Speaker : spk6
Io non ho messo,
Speaker : spk3
Diciamo.
Speaker : spk4
Sotto processo.
Speaker : spk3
Nessuno e tantomeno ho messo sotto il processo il Sindaco, tra l'altro, con qualcuno dovevo parlare tanto è vero che ho detto ho detto al Sindaco se non c'è il dirigente e con chi devo parlare devo parlare con te e devo fare con con te, avvocato, devo parlare con il Sindaco, credo di non aver.
Speaker : spk6
Di non averci offeso,
Speaker : spk3
Ho soltanto, come dire, chiesto se condivideva quel percorso. Mi ha detto di no, non abbiamo messo io dico soltanto una cosa che d'Alò come dirigente. Credo che non abbia rispettato un atto di indirizzo che andava rispettato, come ha detto Giuseppe Angelino, andava rispettato.
Quando all'epoca di Gugliotti, con delibera del 2000, Giuseppe aiutami.
L'atto di indirizzo di Gugliotti per quanto riguarda la vendita dei lidi con asta, 2022, quindi,
In Consiglio in Consiglio comunale, quindi prima non è che ha, non ha rispettato la volontà di Walter Rochira, ma non ha rispettato la volontà dell'intero Consiglio, però diciamo il tempo sarà,
Come dire, sarà galantuomo. In questo.
Noi ci siamo concentrati.
Su sulle entrate entrate che, tra le altre cose, sono un po' condizionate condizionate da quella che sarà, diciamo, il il frutto della della della transazione, dell'Acquedotto e anche del discorso dell'Aquila. Io non la vedo come la pitu Agostino che parlavi di acquisizione in sanatoria. Credo che è un concetto che non ti appartiene, ma appartiene a qualcun altro, anche se è stato fosse posta in essere dal Commissario e a questi se ne sarà un concetto che vi ha spiegato qualcuno,
L'ha spiegato anche a me, quindi credo che.
Nonostante tutto, il giudizio, per quanto riguarda il Lazio, non è un giudizio definitivo, ma il giudizio rimane pendente, quindi saremo sempre con questa spada di Damocle che diciamo, aleggia sul sulla nostra Amministrazione, quindi io ho anticipato il mio voto contrario e vi ringrazio per il mio intervento.
Speaker : spk4
Sì, grazie.
Allora.
A nome del del mio Gruppo del Gruppo al quale appartengo lista Di Pippa 2023 noi esprimiamo il nostro voto favorevole a un DUP che riteniamo equo, solidale,
Estremamente.
Attinente a quella che è.
La realtà.
Della situazione, economico-finanziaria del del nostro Ente.
Non vi nascondo che,
Insieme a tutti i miei colleghi di maggioranza, nel momento in cui è stato redatto il DUP,
Anche noi ci siamo posti.
La questione, che è una questione etica che è una questione morale, ma che è anche una questione reale.
Di eventuali aumenti o spese, diciamo così da richiedere a tutti noi cittadini.
E ci siamo chiesti.
L'aumento di queste spese,
Le nuove.
Spese che richiederemo a noi tutti.
C'è tireranno delle critica.
Sicuramente sì.
Ci conviene farlo se ci siamo guardati in faccia a nessuno di noi ha avuto il minimo dubbio.
Ci conviene farlo perché questo ci permetterà di aprire una nuova fase.
Per nel tentativo, nel tentativo di risanare una situazione.
Ereditata.
Davvero o gravosa e pesante, ma soprattutto ci siamo detti che non siamo qui per fare campagna elettorale per continuare a fare campagna elettorale, ma siamo qui perché vogliamo davvero cambiare lo status quo grazie.
Speaker : spk1
Grazie Consigliere,
Consigliere Rizzi, prego sia.
Speaker : spk5
A nome del Gruppo, con preannuncio il voto favorevole a questo DUP,
Due parole il DUP parla il linguaggio della verità, della trasparenza e segna un momento di netta discontinuità con.
Speaker : spk2
Le gestioni passate, non guarda e non poteva non essere così.
Ah alla ricerca o alla captazione del consenso, perché è una cattiva prassi e ne abbiamo avuto.
Riprova in questi ultimi mesi si fa campagna elettorale promettendo l'abolizione delle accise sulla benzina,
Dichiarando di saper fare blocchi navali per impedire lo sbarco dei clandestini,
E poi, nel momento in cui si diventa presidenti del Consiglio.
Le accise rimangono uguali, la benzina è alle stelle, gli sbarchi aumentano a dismisura e addirittura abbiamo un Ministro dell'agricoltura che è venuto pure qua a farsi una passeggiata elettorale, che ha pure insultato gli italiani, dicendo che i poveri mangiano meglio dei ricchi oppure si possono fare le proposte populiste spicciole. Giusto per lanciare l'esca, ma è un'esca con una bocca nessuno dicendo che il risanamento di quest'Ente dico del Comune nostro passa attraverso la devoluzione delle nostre indennità, con le quali si dovrebbe abbattere un aumento di tariffa che non c'è,
Perché semplicemente si chiede a tutti di contribuire, e si chiede di contribuire in misura maggiore a chi ha di più, mentre a chi non ha nulla non si chiede nulla, questi sono i numeri, è proprio perché questi sono i numeri, parlano il linguaggio della verità.
Il mio gruppo voterà convintamente a favore di questo documento di cui è protagonista lì, nella parte in cui ha dato e ha approvato l'operato del Sindaco, nell'abbattimento di quel debito così importante che ci siamo trovati alle spalle dimostrando una prassi virtuosa contraria a quella populista che ho sentito poco fa e cioè che alle parole devono seguire i fatti e noi facendo questo DUP, facendo quelle transazioni, abbiamo dimostrato che alle parole pronunciate in campagna elettorale diamo poi seguito agli impegni, realizzandoli concretamente a vantaggio di tutta la comunità, non dei soliti noti, come è accaduto in passato. Parere favorevole. Presidente,
Speaker : spk1
Grazie Consigliere.
Consigliere Angelilli, grazie Presidente, allora.
Né nell'esprimere ovviamente il mio parere totalmente negativo nel confronto nei confronti del provvedimento, quindi del DUP.
Che qualcuno ha detto che non è il libro dei sogni, ma in realtà è proprio un libro che contiene gli incubi per Castellaneta.
E.
Passando ad alcune alcuni dei commenti che sono stati effettuati mi si dice che continui investimenti in favore dei cittadini, ai quali si chiede di pagare il bus che non pagavano aumento della mensa, aumento dell'acqua comunale e questi sarebbero gli investimenti in favore dei cittadini. Si dice che si è preferito procedere sulla strada della transazione per evitare i contenziosi in discontinuità. Con il passato, però, per la questione dell'Aquila si sceglie di andare al contenzioso facendo saltare quella la transazione, e mi dice che il consigliere Rizzi, che è mancato pagamento dell'Aquila è stata fatta.
Da chi?
Il 30 settembre c'era una scadenza che non è stata rispettata e adesso è tutto riconosciuto da tutti l'argomento, la riaperto, il consigliere De Bellis e il Consigliere Rizzi non l'ho aperto io.
Per quanto riguarda la colpa di quello che è accaduto,
Speaker : spk2
La.
Speaker : spk1
Colpa sui lidi, la colpa al dirigente non l'abbiamo certo dato a noi. Ci è stato spiegato che la procedura, la scelta, il dirigente e che nulla si poteva fare per fermarlo è stato detto qui dentro l'abbiamo sentito tutti, quindi non ci si può. Non si può dire che noi abbiamo fatto il processo al dirigente perché abbiamo soltanto preso atto di quello che ci è stato riferito, che ha scelto dirigente e non si poteva fare nulla. Questo ci è stato detto e questo portiamo agli atti.
La copertura dei debiti a copertura dei debiti e si sta facendo attraverso la svendita del patrimonio comunale e non è vero che era obbligatorio farlo per forza, così di costa, tanto da dover per forza svendere perché l'asta, se noi avessimo fatto un'asta partendo dal presupposto che ci fossero già delle persone, è disposta a comprare, perché lo sapevamo già che c'erano persone disposte a comprare perché hanno già comprato l'unica cosa reale effettiva oggettiva ad oggi è che nella settimana di Ferragosto abbiamo venduto i due lidi più importanti di Castellaneta di proprietà comunale.
Quindi noi in bilancio, quegli introiti avremmo comunque potuto inserire, perché la previsione di incasso era già possibile, cioè non è che il bilancio non sarebbe retto, perché non avremmo potuto inserire la vendita dei libri. Non lo potevamo già inserire facendo la gara facendo partire la gara partita una cava. Ora potremmo inserire in bilancio tranquillamente nell'attivo, quindi anche questo non è vero.
Speaker : spk2
La.
Speaker : spk1
Diaz affrontare affrontare le questioni debitorie di Castellaneta. Lo abbiamo fatto prima, lo abbiamo fatto, noi l'abbiamo già fatto. In passato abbiamo affrontato una sentenza di 18 milioni del crollo dell'Aquila delle crollo degli approdi di viale Verdi e non abbiamo mai messo le mani in tasca ai cittadini. Non abbiamo mai aumentato le tariffe, non abbiamo fatto mai pagare il pullman, non l'abbiamo fatto aumentare la tariffa della mensa, non l'abbiamo mai fatto aumentare la tariffa dell'acqua. Questo noi lo abbiamo fatto realmente in passato.
Sulle opere pubbliche. Il consigliere brevi ci siamo bloccati da un anno per il Commissario ho capito, ma nel piano delle opere pubbliche triennale non c'è un provvedimento aggiuntivo rispetto a quello del 21 giugno 2022, cioè quello dell'Amministrazione Gugliotti. Non ce n'è uno e voi, quel provvedimento, non l'avete mai votato, avete sempre votato contro nell'ultimo o astenuto. Ho votato contro Netcom no, né insieme né nel prospetto di bilancio complessivo fosse su un piano di opere pubbliche. Vi siete sempre astenuti, ma non avete mai votato quelle opere che oggi voi ritenete fondamentali.
Fino a poco tempo fa non si votavano sì, ci si asteneva.
Poi tanti Consigli comunali, le transazioni, io sono a favore delle transazioni convenienti per il Comune di Castellaneta, lo ero, lo sono e lo sarò, ma dalla stazione deve essere effettiva, deve essere conveniente se ci sarà una transazione effettiva e conveniente.
Speaker : spk2
Io sarò a favore.
Speaker : spk1
Della transazione, ma ad oggi c'è una bozza di transazione. Non c'è una transazione effettiva. L'unica cosa effettiva e aver svenduto i libri di Castellaneta Marina a 2 milioni 7 e 70 a fronte di un valore, è sicuramente di gran lunga superiore. È quello che dice il consigliere Rizzi sul fatto che questo non avrebbe potuto garantire una risparmio nelle tasche dei cittadini. Non è proprio così, perché cosa, se è vero che le entrate correnti coprono le uscite correnti. È quello che noi incassiamo dalla vendita. Va a coprire quelli che sono i nostri debiti perché le previde il piano di riequilibrio che noi abbiamo approvato il 21 giugno 2022, che obbliga tutto quello che viene incassato attraverso la vendita di beni, va a finire alla copertura del debito dal piano di riequilibrio. Lo stabilisce il Consiglio comunale il 21 giugno 2022,
Ma è vero anche che, se non ha i fondi per coprire quegli importi devi prendere comunque da qualche altra parte se non vendi lidi i soliti dietro da qualche altra parte, se i se i lidi diventa un porto inferiore rispetto a quello che potresti, deve andare a coprire comunque quel debito e quindi via togliere disponibilità da altri capitoli, perché queste sono le variazioni di bilancio, prendere i soldi da un capitolo ad un altro, perché ti serve per coprire qualche altra situazione. Quindi anche questa non è una verità. Io sono d'accordo sull'idea che bisogna far pagare i servizi e infatti non mi spiegavo e ho fatto anche interrogazioni in merito senza ottenere risposta, perché è stata consentita la navetta del parco ride gratuita, quando invece avremmo dovuto farla pagare almeno un minimo e poi onestamente si parla di populismo. però definire ricchi coloro i quali hanno a 9.000 euro di SIAE.
Che sono costrette a pagare 4 euro e 50 per due figli alla mensa.
Al giorno.
Oppure chi ha 16.000 euro di SIAE deve pagare 7 euro al giorno per due figli a mensa,
Non credo che siano ricchi con 16.000 euro di sia.
Quindi onestamente, anche su questo avrei avrei forte dei forti dubbi e poi un.
Speaker : spk2
Ultimo punto,
Speaker : spk1
La richiesta della ricognizione debitoria, ricorsi, la richiesta di condizione debitoria è stata fatta costantemente dagli uffici dico, basta interfaccia, assicura con la ragioniera proprio perché noi non diamo la colpa ai dirigenti, ma diamo anche il merito, che l'ha fatta costantemente nel tempo, perché per fare un piano di riequilibrio era assolutamente necessario che ogni aria dovesse rappresentare i debiti esistenti in quell'aria. Se non l'hanno fatto, i dirigenti poteva saperlo. Il consigliere di turno o l'Assessore di turno. No, non lo puoi sapere, ma che non è tua competenza, non è che tu puoi fare la relazione al posto di dirigente ti dice, non ci sono debiti di ci arrivi, tu dici no, secondo me ci sono i debiti, non è che funziona in Kosovo, hai detto lo può sapere non che può relazionare, non può relazionare, ma un consigliere può sapere se ci sono dei debiti, secondo me.
Bensì ho capito, ma la dirigente scrive all'altro dirigente, dice entro questa data mi deve rialzare perché doveva essere tutti i debiti nel piano di riequilibrio e dirigente, sono li mette, avrà avuto.
Speaker : spk3
Motivo, lui, probabilmente cioè dico, non è che si può può dire che non è mai stato fatto prima perché veniva fatto sistematicamente, ma sta nel piano di riequilibrio e sul piano di riequilibrio. Mi permetto di fare un'altra precisazione. Quello precedente Donatello è stato bocciato, ma c'è stato un ricorso e quel ricorso era stato accolto, dopodiché è intervenuta una modifica normativa che ci ha permesso di rifare il piano di riequilibrio e noi, invece di continuare nel percorso di quello precedente, abbiamo preferito modificare il primo Piano di riequilibrio perché ci permetteva di inserire alcuni nuovi debiti che erano scaturiti da nuove indicazioni dei dirigenti e quindi abbiamo rifatto il piano di riequilibrio. Ma il primo non è che fosse saltata e quindi eravamo in dissesto. Non era, non era assolutamente così perché e questa è la risposta anche all'assessore d'Ambrosio io non speravo che si andasse in dissesto e non spero che il Comune vada in dissesto perché il dissesto sarebbe comunque una disgrazia per tutti, perché significherebbe riduzione di servizi, aumento di tariffe e aumento dei costi, cosa che purtroppo si sta già verificando in questo Documento unico programmatico. Quindi la mia speranza nel futuro a un'ultima cosa dice fa fatevi emendamenti migliorativi, ma se io non condivido neanche una parola di questo DUP, cosa può cosa devo cosa devo migliorare. Io non condivido l'impostazione del DUP, perché non non.
Speaker : spk4
Non ci vedo.
Speaker : spk3
Un'azione programmatica, io ci vedo soltanto la necessità di coprire i debiti e per coprire i debiti abbiamo trovato le entrate e abbiamo aumentato un po' gli oneri.
Speaker : spk1
Da.
Speaker : spk3
Di urbanizzazione, perché invece di 600 ne mettiamo 700,
Mette e vendiamo, le mettiamo la media dei lidi che ci aiuta a coprire questa cosa e abbiamo chiuso i conti. Questo è quello che ci vede. Non c'è nessuna programmazione perché se non ci sono programmazioni di opere pubbliche, se non c'è investimento in nessun settore, come si fa a dire che c'è prospettiva, come si può dire che c'è programmazione? Quindi ribadisco il mio voto assolutamente negativo proprio per come è stato impostato questo documento e anche per le modalità con cui sono stati depauperati quelli che sono i beni del patrimonio comunale e io spero che nel futuro qualsiasi altra cosa debba essere venduta, venga venduta con la valorizzazione reale di quello che è il nostro patrimonio.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere Angelillo. Ci sono dichiarazioni di voto sì,
De Bellis.
Speaker : spk1
Allora voglio ricordare soltanto che il nuovo Piano di riequilibrio, il terzo non è stato ancora approvato, quindi noi stiamo in predissesto e forse non stiamo più ente strutturalmente deficitario perché, invece di accendere dei 5 S.Pietro accendono 4, siamo comunque in condizioni molto critiche. Giuseppe quando tu dici che non sei d'accordo con le tariffe scolastiche? Io prendo la delibera del 6 9 2018, dove tu sei assessore servizio scuolabus in ambito locale, infestazione, tariffe a carico degli utenti in particolare le condizioni.
Eh sì, ed è una condizione,
Dopodiché cis e l'ho detto e in particolari condizioni.
Di quelli che da Castello Marina salivano a Castellaneta.
E certo certo.
Non è tassare gli autobus, però poi si sono verificate nel corso degli anni in situazioni in cui scuolabus non partivano perché non avevamo il gasolio scuolabus che non avevano il bollo, siamo stati per quattro o cinque anni impossibilitati a pagare il bollo del dell'ex te lo dico io,
No la list gli autobus, lì i nostri autisti non potevano andare al benzinaio perché eravamo talmente indebitati con i benzinai che non li mettevano, manco il gasolio, vogliamo cercare di porre rimedio a questa situazione. Le tariffe che noi abbiamo posto in essere sono tariffe minime, laddove non c'è nulla, non pagano nulla quando comincia la progressività, si parte da 5 euro al mese e un minimo le tariffe della mensa. Giuseppe, non so dove le lette veramente perché lei sbagliate tutte c'era è stato bravo,
Erano la volta fino all'anno scorso si pagava un euro e 25 fino a.
È 2 euro e 50. Noi cosa abbiamo fatto, facciamo pagare zero a chi ha l'ISEE, fino a 3.001 euro, a chi ha di sé, fino a 6.002 euro, a chi ha l'ISEE, fino a 9.002 euro e 50 quanto pagavano l'anno scorso a quelli che hanno 16.000 di ISEE.
Pagava un euro e 25 la volta scorsa, se fai il conteggio, è uguale.
Alla fine è l'unica variazione, è di 50 centesimi su chi ha un ISEE, da 16.000 a 25.000 euro e di 1 euro e 50 chi ha un ISEE oltre 25.000 euro.
Capire tu hai parlato della dato sette e 50, ho capito Giuseppe, ma è una progressione minima, paghiamo per la mensa.
Sì, ma il carico della mensa tu sai bene, che è di oltre 200.000 euro. Vogliamo integrare in qualche modo, altrimenti va tutto a carico della collettività. Abbiamo necessità, lo sappiamo bene tutti quanti, una delle motivazioni, come ha detto Donatello, per la quale la Corte dei conti ci ha fatto un Expo, una ci ha fatto un chiarimento di 87 pagine, era che questa Amministrazione non riesce ad incassare. Avete posto le tariffe per le strutture sportive e poi non sono state mai chiesti soldi all'associazione di Cannes, a chi utilizzava, che cosa serviva? Quello è il coraggio, ci vuole, ci vuole coraggio. È chiaro che se io faccio giocare una squadra di calcio non vi preoccupate non pagate quelli probabilmente mi voteranno la prossima volta che lo dico, dovete pagare, porca miseria questi rompiscatole, ma è così,
Speaker : spk4
Noi dobbiamo,
Speaker : spk1
Sì, non si non si incassava nulla, eppure le tariffe le avete messe voi abbiamo ripetuto le stesse tariffe sono quelle riportate dalla Giunta comunale di cui facevi parte. Dobbiamo per forza di cose. Se siete onesti adesso, voi dovete riconoscere che è obbligatorio cominciare ad incassare, fare la parte di quello che è cattivo, va bene, faremo i cattivi, non avremo tanto consenso, pazienza, ma secondo me la gente capirà perché quello che non viene pagato da uno viene pagato da altri. Allora noi abbiamo necessità di far contribuire, nei limiti del di quelle che sono le risorse di ognuno, questo DUP sicuramente non è il libro dei sogni. In qualche del libro dei sogni si pagava delle si parlava delle opere triennali. Non è una cosa.
Fantascientifica però piccoli segnali legati a quelle che sono le risorse. Ci sono il piano di azione integrato, 200 323.000 euro 92.000 euro. Li troviamo noi poi completamento delle piste ciclabili. 100.000 euro è poco son sempre 100.000 euro. Manutenzione straordinaria delle strade Castellarin a 50.000 euro ce ne vorrebbero molte di più che li metteremo appena sarà possibile adesso andiamo avanti così per la manutenzione per le case, 100.000 euro, poi abbiamo manutenzione straordinaria per le scuole, altre 50.000 euro, oltre a quelli che sono i soldi che impegniamo per la ditta che ci fa la manutenzione. 10.000 euro per le manifestazioni sportive, 80.000 euro per completare la Villa dei Cigni che la villa, che tutti aspettano da una vita chiusa da otto anni e poi non vi preoccupate a breve. Avrete notizie anche delle opere triennali e di opere pubbliche, ma è meglio che non ne parliamo fino a quando non avremo la capacità di poterli portare a termine. Per questo motivo io mi sento di dire che sono favorevole a questo DUP, sperando nei prossimi di poter fare ancora di più, quindi il mio voto sarà favorevole.
Grazie consigliere.
Speaker : spk4
De Bellis,
Speaker : spk2
Ci sono altri interventi, non vedo altri interventi,
Sì, Sindaco, prego.
Eviterò di di rispondere ad ogni singolo consigliere di opposizione.
Perché è stato già fatto dai Consiglieri, dai consiglieri di maggioranza, però.
Ho individuato irresponsabili.
Che hanno consentito la vendita attraverso la trattativa privata. Vi leggo chi sono i responsabili. Giuseppe Angelillo,
La consigliera 3 ter russi, il Consigliere Tringale, il Consigliere ex consigliere Gugliotti, l'ex consigliere scalati, l'ex consigliere Giuncato l'ex consigliere, Cellammare l'ex consigliere, Ignazi, l'ex Consigliere Scarano l'ex Consigliere De Torre l'undicesimo non me lo ricordo.
Speaker : spk4
Perché se voi,
Speaker : spk1
Quel 18.
Speaker : spk4
Ottobre non aveste irresponsabilmente.
Speaker : spk1
Dichiarato lo scioglimento.
Speaker : spk4
Anticipato. L'Amministrazione Di Pippa, la vendita a trattativa privata non si sarebbe mai mai attuata, quindi si sarebbe andati con l'evidenza pubblica quindi irresponsabile, ai quali attribuire la responsabilità della trattativa privata. Sono gli 11 Consiglieri comunali che l'anno scorso si sono dimessi.
Speaker : spk3
E hanno.
Speaker : spk4
Consentito il commissariamento e il Commissario,
Speaker : spk1
Secondo.
Speaker : spk4
Sue valutazioni, ha deciso di portare avanti una linea, una linea che è stata determinata dalla delibera commissariale numero 8 del 17 novembre 2022 che aggiornava il piano delle alienazioni e valorizzazioni del 21 giugno 2022, la numero 35, che è stata superata dalla delibera commissariale numero 8 delibera commissariale, che è stata superata da un'ulteriore delibera numero 42 del 7 marzo 2023, ulteriormente, con l'ultima approvazione delle alienazioni e delle valorizzazioni, delibera.
Speaker : spk3
Commissariale numero 69 del sì.
Speaker : spk4
4 2023, quindi non siete stati in grado.
Speaker : spk1
Di dire attraverso quale atto noi potevamo impedire l'alienazione di cui gli di se tutti gli atti erano stati messi in campo dal Commissario prefettizio. Non avevamo e lo ripeto per l'ultima volta e vi consiglio vi consiglio di cambiare narrazione perché così come è stata perdente bocciata con verdetto popolare il 14 e il 15 maggio dai cittadini, quella falsa narrazione sulla questione dell'Aquila cambiate. Narrazione anche su questa vicenda, perché riceverete una ulteriore bocciatura perché in questa sede non siete stati in grado nessuno di voi, sì, di dimostrare attraverso quale norma, attraverso quale regolamento il sottoscritto, la Giunta, potevano agire per impedire, per impedire un processo che è iniziato con le determine 398 399 del marzo 2023 e che il Commissario ha condiviso, ha.
Speaker : spk2
Condiviso,
Speaker : spk1
Quindi non siete stati in grado di dimostrare, quindi, l'accusa di aver svenduto la respingiamo al mittente anzi a emittenti, perché non ci riguarda nella maniera più assoluta. Poi inviterei.
La consigliera re.
Che da dal suo intervento ho dedotto che il DUP non l'ha letto si è fermata solo ai dati demografici, perché altrimenti avrebbe evitato di dire fesserie e non è la prima volta che dice fesserie, come la Commissione d'inchiesta sul cimitero, ancora sto aspettando che presenti la proposta di istituzione della Commissione d'inchiesta sul cimitero che, come le ho detto in Commissione, io annuncio che è stato il primo firmatario della Commissione d'inchiesta sul cimitero ha detto fesserie in relazione alle tariffe sia della mensa sia degli scuolabus dicendo che anche chi ha.
Chi è nella fascia reddituale da 0 a 3.000 euro pagherà falso, invece è totalmente gratuito a totalmente gratuito gratuito. Poi ha messo in dubbio il piano delle assunzioni dicendo chissà se ci sono le risorse, sarebbe stato sufficiente leggere il parere dei revisori dei conti che approvano. Il piano di far bis del del fabbisogno del personale dovrebbe sapere che il piano del fabbisogno del personale a un iter aggravato, in quanto siamo in piano di riequilibrio. Quindi non deve dirlo lei se ci sono le coperture o meno, oggi le coperture ci sono perché il calcolo viene fatto sulla base dell'ultimo rendiconto di gestione, ma sarà il costo dell'il concept ad approvare il piano di fabbisogno del personale e noi prevediamo l'assunzione di 11 unità entro dicembre di quest'anno. Più le 4 unità che vi dicevo in apertura,
Con l'assunzione dei tecnici che si occuperanno del PNRR, abbiamo svuotato le tasche dei cittadini. Sempre la consigliera Meloni Anna dice che abbiamo svuotato le tasche dei cittadini, oltre adesso una colossale fesseria e il consigliere De Bellis, articolato bene quelle che sono le tariffe, io le tasche le svuoteremo se avessi poi i poteri a quei Consiglieri, a quegli amministratori che hanno governato in questi 10 15 lunghissimi vent'anni, se avessi il potere svuotare le tasche di questi Consiglieri di questa Amministrazione, perché quando si viene qua a dire che abbiamo svuotato dalle tasche dei cittadini, dopo che per anni avete approvato, in riferimento all'Acquedotto all'Acquedotto pugliese delle delle tariffe non non veritiere, non veritiere, senza determinando senza determinare il canone di fissazione della depurazione e della fognatura, avete determinato delle tariffe non veritiere e oggi il conto è salatissimo e non attribuite solo agli uffici la responsabilità, perché è vero che gli uffici sono stati omissivi quando soprattutto incide di riequilibrio del piano di riequilibrio di bilancio. Non hanno certificato la sussistenza di nuovi debiti fuori bilancio, ma è vero anche che l'ufficio, l'Ufficio Acquedotto nel 2020, ma anche negli anni precedenti più volte ha scritto al Sindaco e all'ufficio finanziario di rimpinguare il capitolo per pagare le fatture dell'Acquedotto pugliese. Quindi c'è anche una responsabilità politica del perché non sono stati rimpinguati i capitoli per pagare quelle fatture. Non lo si è fatto dal 2015 al 2022, abbiamo posto rimedio e oggi, consigliere Angelillo,
La massa debitoria è di 14 milioni di debiti fuori bilancio. Se approveremo in questa Assise l'atto transattivo, caleranno.
Ah.
Ma scusi, ma lei sbaglia, lo devo insegnare io, che lo deve approvare il Consiglio comunale, l'atto transattivo.
Non andrà a finire perché se il Consiglio comunale è l'organo deputato all'approvazione.
Sì, ma guardi la questione dell'Aquila, non voglio ritornare perché c'è un po' di silenzio, si fa ormai è evidente, lo è evidente, da mesi.
Fa rifaccio l'appello cambiate, cambiate, narrazione, voi fate il tifo per i dell'Aquila, ormai è evidente e pacifico questo fatto, il tifo per i dell'Aquila. Noi facciamo il tifo per i cittadini e quel provvedimento di acquisizione sanante tardivo perché doveva essere fatto negli ultimi 18 anni. Quella, sì acquisizione sanante dell'occupazione illegittima. Bene ha fatto il Commissario prefettizio a fare l'acquisizione sanante e ammettere un punto sull'occupazione illegittima. Per il momento,
I germani de L'Aquila come indennità devono avere 180.000 euro per i tre ettari che ci siamo presi perché, in quanto ormai.
Ettari compromessi da Leone dagli oneri di urbanizzazione.
Noi siamo una classe dirigente differente da voi e siamo stati eletti per fare questo, per parlare, il linguaggio della verità, quello che non avete fatto voi per tanti anni, perché il vostro agire politico e amministrativo era unicamente concentrato sul carpire il consenso elettorale. Noi governiamo per il bene della collettività, che non significa con piacere alla cittadinanza, perché quando c'è da prendere, quando c'è da prendere decisioni difficili che vanno a incidere che vanno a incidere, lo dobbiamo fare perché non abbiamo alternative, non abbiamo alternative perché ci sono le leggi, ci sono le le le normative rispetto alle quali bisogna adeguarsi dopo lunghissimi anni, come il decreto legislativo 152 del 2000 del 2006 sempre inerente alla gestione dell'acquedotto comunale. chiudo dicendo questo è un primo passo, è un bilancio di previsione che riguarderà i prossimi quattro mesi. Noi, da domani già inizieremo il nuovo lavoro per ridarle, il nuovo DUP e il nuovo bilancio di previsione per il 2024. Questa è una città ed è una scommessa. Nel 2026 ci ritroveremo in questa Assise che cambierà completamente volto, perché stiamo seguendo in maniera minuziosa e costante tutti i progetti del PNRR, affinché abbiano una uni utilità e, soprattutto siano progetti che abbiano una ricaduta nel nostro contesto sociale, così come.
Il finanziamento per i Giochi del Mediterraneo. Anche lì abbiamo salvato un finanziamento che era quasi che la quasi perso. Siamo impegnati. Ci siamo impegnati a insieme all'ufficio affinché si raggiunga il traguardo del 2026. La città cambierà, avvolto, cambierà, avvolto dal punto dal punto di vista di nuove opere dal punto di vista del decoro, ma anche cambierà volto dal punto di vista delle procedure amministrative. Perché metteremo in atto e nei prossimi giorni ve ne renderete conto una profonda trasformazione della macchina amministrativa, senza la quale non si potrà attuare quel cambiamento che abbiamo in mente di attuare, per il quale siamo stati votati?
Ho terminato, grazie Sindaco,
Consigliere R,
Speaker : spk2
Sì, brevemente solo per parere di qualche concetto, allora ogni Consiglio comunale mi trovo a dover sentire sempre le stesse frasi. Vent'anni fa voi Amministrazioni passate 20 anni fa avevo otto anni quando si parla della questione dell'Aquila, che inizia dal 99, ne avevo quattro. Mi scuso con tutta Castellaneta se a otto anni a quattro anni, non mi sono occupata dei debiti di questo Paese e poi il Sindaco dice che non ho letto bene il DUP, cosa assolutamente fuori luogo, ma ormai siamo abituati a queste esternazioni scomposte del Sindaco Di Pippa beh. Evidentemente il Sindaco non ha ascoltato attentamente quello che è il nocciolo, il fulcro del del mio concetto e delle mie considerazioni, anche perché cita cose che io non ho citato, soprattutto perché parlo di altre fasce reddituali. Quindi il Consiglio magari una maggiore attenzione quando i consiglieri parlano. Quindi, al di là di questa deriva autoritaria che qualcuno intende prendere, io ho fatto semplicemente le mie considerazioni. Lei e gli altri consiglieri comunali possono fare tranquillamente le proprie, ma non mi faccio dire sicuramente da lei cosa posso o non posso dire cosa posso o non posso fare ritornando al DUP, io esprimo in.
Piena, diciamo armonia col gruppo di Fratelli d'Italia, il mio parere assolutamente negativo e il mio voto negativo, dicendo anche che sul DUP si sarebbe dovuto parlare oggi di futuro invece, come al solito sono rimandi al passato e mi sarebbe piaciuto anche che gli altri ragazzi presenti in Consiglio comunale potessero dire a loro volta quello che era il pensiero ma anche stavolta registro un totale silenzio, grazie, ho detto,
Speaker : spk1
Grazie Consigliere, grazie Consigliere, grazie Consigliere, avrete notato, avrete notato, avrete notato.
Che il Capogruppo di Fratelli d'Italia e il consigliere Tommaso Tria io ho fatto parlare.
Proprio perché non siamo in Russia, ma siamo in un'Assise molto democratica ho lasciato esprimere anche le considerazioni di voto al consigliere, al re, poi l'opportunità io è cambiato il mondo della politica e me ne rendo conto, io per primo me ne devo rendere conto a me ne sono reso conto qualche anno fa ormai.
Poi parlare sul capogruppo del proprio partito è un fatto tutto interno ma non mi venite a dire che queste Russia,
Bene, possiamo procedere alla votazione allora.
Terminate muovere la testa consigliera Angelillo, lei può muovere la destra qua.
Non sto facendo polemica, sto dicendo no, no, no, no, sto dicendo.
Lei sta facendo polemica, come fa sempre, quindi non sto facendo niente, allora passiamo alla votazione favorevoli all'approvazione del Documento Unico di Programmazione per il periodo 2023 2025 deliberato dalla Giunta comunale con atto 58 del 7 8 2023 che è allegato al presente provvedimento del quale parte integrante e di pubblicare il DUP 2023 2025 sul sito internet del Comune, nella parte nella sezione Amministrazione trasparente favorevoli.
11.
Contrari.
6.
Favorevoli alla immediata esecutività, vista l'importanza del documento favorevoli.
11.
Contrari.
6,
Non avendo più nulla da discutere, il Consiglio si chiude grazie a tutti e buonasera.