
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Castelfranco Emilia 23.3.2023, ore 19:30
TIPO FILE: Audio
Revisione
Speaker : spk1
Signori, buonasera prendiamo posto.
Alessandro.
Ok di nuovo buonasera, Consiglio comunale la convocazione del 17 marzo,
Speaker : spk2
Il protocollo,
Speaker : spk1
Il 12 5 8 4 del 2023, siamo in sala consiliare, il Consiglio comunale è convocato per le 19:30.
Do la parola al Segretario per la verifica della presenza legale, grazie.
Speaker : spk2
Grazie, Presidente Gargano,
Salvioni,
Speaker : spk1
Presidente,
Presente.
Presidente.
Speaker : spk2
Roncarati presente.
Presente.
Speaker : spk1
Presente.
Presenta.
Speaker : spk2
Presente.
Presidente.
Presente.
Presente.
Presenta.
Speaker : spk1
Presente.
Presente.
La gente.
Speaker : spk2
La.
Speaker : spk1
Sente.
Speaker : spk2
A volte mi ha reso facile.
Spariscono anche noi.
Speaker : spk1
Grazie e presenti risultano essere 18, se non vado errato, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 11 12 13 14 15 16 17 18. Quindi abbiamo verificato la presenza legale e possiamo iniziare con il punto primo, sono le comunicazioni,
Quindi chi ha comunicazioni da fare nel tuo?
Chiedere la parola e la prima la faccio io.
E come avete visto, il punto 2 all'ordine del giorno è la surroga del Consigliere Bottinelli, che ha presentato le.
Le sue.
Dimissioni mi chiede la consigliera Bottinelli di leggere un suo messaggio di congedo che faccio volentieri.
Buonasera a tutti, non potendolo fare di persona, desidero comunicare che, con rammarico ho dovuto decidere di rassegnare le dimissioni dall'incarico di Consigliere comunale.
È stata una scelta faticosa, dovuta a problemi di salute che non mi permettono al momento di conoscere i tempi che mi obbligheranno ad essere assenti a incontri e riunioni.
Per questo motivo, ma soprattutto per correttezza, e per rispetto di questo importante incarico che ho potuto.
Speaker : spk3
Ricoprire fino a questo momento e per la fiducia che diverse persone mi hanno accordato, anche al momento delle elezioni sono arrivata a questa decisione.
Ritengo che questa scelta sia giustamente dovuta anche nei confronti del mio collega Ugo Piacquadio, con cui ho condiviso questo percorso per il gruppo del Movimento 5 Stelle e che ringrazio.
Con le mie dimissioni. Un altro cittadino già candidato potrà supplementare ed affiancarlo. Per me è stato un piacere e un onore fa parte di questo Consiglio conoscere tutti voi ed aver avuto l'opportunità, nei limiti delle mie possibilità di dare il mio contributo. Ho anche imparato tanto sì perché corrisponde al vero ciò che ho sempre pensato e sostenuto, non si finisce mai di imparare e crescere, basta avere un po' di umiltà, la mente aperta all'ascolto, la disponibilità al confronto, alla riflessione senza nessun preconcetto e soprattutto mai, senza dimenticare il grande valore del rispetto reciproco anche di fronte ad idee diverse dalle nostre. Ringrazio davvero tutti i Consiglieri, il Sindaco, il Presidente e la Segretaria, gli assessori e tutti coloro con cui ho potuto condividere queste questa esperienza in un continuo confronto nel rispetto delle differenze dei ruoli in un costante impegno finalizzato al bene della nostra comunità. Non posso far altro a meno di rivolgere un grande augurio a chi prenderà il mio posto in questo Consiglio comunale. Grazie davvero tutti e a tutti auguro buon lavoro io dico grazie all'Aula per il garbo e la competenza che ha mostrato in questi anni,
Il Sindaco mi ha chiesto la parola per le sue comunicazioni e gli allacci,
Speaker : spk1
Grazie Presidente buonasera a tutti e tutto.
Io volevo.
Insomma spendere due parole rispetto alle dimissioni del dell'assessore Silvestri, che ci ha accompagnato in questi anni moltissimo lavoro che ha presidiato rispetto a deleghe tecniche particolarmente complesse, quali per esempio quelle dei lavori pubblici, e non solo quello della manutenzione del decoro del territorio ha fatto questo tipo di lavoro.
Con grande attenzione e determinazione e abnegazione a cui va riconosciuto anche un sacrificio personale che sono gli ultimi periodi più recente. Aumento intensifichi, intensificato e rapportato per problemi di lavoro e di famiglia. A dover fare un passo indietro. Quindi,
A nome di tutta la Giunta e mio personale, volevo veramente ringraziarlo perché abbiamo fatto. Abbiamo trascorso anni difficili insieme e questo ovviamente gli va dato merito. Altrettanto è altrettanto. Volevo dare il benvenuto all'Assessore Omar Giovanardi, che.
Auguro a cui auguro ovviamente un ottimo lavoro. Un buon lavoro, questo anno e mezzo che ci separano dalla prossima lezione in cui prende un'eredità complicata, difficile, che è quella di finalizzare tanti lavori che abbiamo in questo momento in attivo e con la stessa sicura attenzione, unita anche a una sua competenza personale, e sono certo che riuscirà a fare bene e soprattutto a dare quell'impulso ulteriore affinché le cose vengano fatte adeguatamente con la giusta tempistica. Quindi il benvenuto a nome mio, a nome della Giunta anche all'Assessore Giovanardi, che ringrazio sentitamente per aver accettato la la, la nomina.
Non posso però permettetemi di spendere anche due parole.
Per la consigliera buttino lì che.
Insomma anche lei ha rassegnato, come abbiamo sentito, le dimissioni semplicemente per ringraziarla, perché è il suo intervento in questo Consiglio comunale e sono stati sempre insomma delle pennellate utili al confronto utile riflessione e hanno lasciato sicuramente il segno mal contro, ma sicuramente per cercare di trovare delle soluzioni e lavorare con persone come Laura Bettinelli è stato sicuramente un passaggio.
Interessante per tutti per questo Consiglio, perché ha permesso tutti di approfondire i temi conteneva. Deve fare ulteriori riflessioni. Do il benvenuto a nome della Giunta al nuovo Consigliere Acquaviva, anche se formalmente, ovviamente, non c'è ancora stato il passaggio formale che arriverà fra pochi minuti, però anticipo il benvenuto e buon lavoro a Marcello Acquaviva, che sono certo riuscirà anche lui a dare a questo Consiglio e a questa città il proprio contributo.
Ultima comunicazione,
Il 1 aprile di anticipavo una un invito,
Perché stiamo organizzando la visita al cantiere delle scuole Marconi è riservato ai Consiglieri e.
Vi arriverà la l'invito formale con tutti i dettagli del caso e per andare a visitare appunto all'interno il complesso cantiere che ha riguardato e riguarda,
L'adeguamento sismico e energetico da parte del del del nostro scuole Marconi, che è in dirittura d'arrivo. Ed ora. Insomma giusto ed opportuno fare questo passaggio anche con i consiglieri comunali, anche per far vedere da vicino e far capire da vicino qual è stata la complessità di questo cantiere, che è particolarmente è stato particolarmente difficile portare avanti non solo per il tema Covid, ma anche per tutto quello che la complessità ingegneristiche che ha accompagnato questa questa riqualificazione così importante e profonda macchinette restituisce alla città un luogo sicuro per i nostri ragazzi. È assolutamente adeguato ai tempi. Grazie.
Speaker : spk3
Grazie Sindaco. Ho omesso di fare precisazione riguardo le presenze. Mi comunica ora il consigliere Montanari, che verrà ritardo mentre mi hanno.
Prego, Sindaco.
Speaker : spk1
Chiedo perdono, ma mi sono dimenticato.
Una cosa assolutamente importante,
Che era quella che inserimento del dell'Assessore Giovanardi.
Con l'inserimento dell'assessore regionale abbiamo anche.
Ridistribuito i carichi di lavoro all'interno della Giunta e, volendo, insomma, che rimanesse alla registrazione quello che sono le deleghe assegnate al Sindaco che ho sottoscritto rimangono sicurezza urbana, legalità, Protezione civile, urbanistica, ciclo integrato dei rifiuti, Sorbara alla vicesindaca Nadia Casagrandi ha le deleghe al welfare e politiche per la casa lavoro, Rapporti con il Consiglio comunale, l'assessore, Mezzetti, Villasor, patrimonio, programmazione degli investimenti, il PNRR, Affari istituzionali, organizzazioni politiche del personale, Rita Barbieri l'Assessora introvabili scuola e politiche educative, conciliazione vita-lavoro, politiche di genere memoria, gemellaggi e patti di amicizia politiche per l'inclusione e per la pace, assessore Leonardo, Pastore a livello dello sport, comunicazione, cultura, innovazione tecnologica e transizione digitale, politiche partecipative, il bilancio assessore Omar Giovanardi, lavori pubblici, manutenzione e decoro urbano, rigenerazione aria, il piano estrattivo, viabilità e mobilità sostenibile. L'Assessora sarà Testoni politiche giovanili, transizione ambientale ed energetica, benessere e tutela animale, politiche agricole, fundraising, Europa, l'assessora Silvia, Cantoni, deleghe assegnate, Castelfranco, città policentriche, frazioni centro commerciale naturale, Sportello unico, attività produttive, commercio, promozione del territorio CFI 52 volontariato e turismo e ovviamente a tutti auguro un buon lavoro e buon proseguimento. Grazie,
Speaker : spk3
Grazie Sindaco rallentavo delle presenze. Il consigliere Montanari ha comunicato ritardo, mentre invece mi hanno comunicato in precedenza assenza i consiglieri Fantuzzi, Saltini, Fabbri, Marchese e Micucci mi chiedono di intervenire. L'assessore Casagrande vicesindaco, poi l'Assessore, Pastore, altri che si vogliono prenotare.
Speaker : spk2
Grazie buonasera a tutte e tutti era solo una comunicazione per dirvi che lunedì prossimo, 27, dalle 18 alle 19 sulla pagina Facebook del Comune di Castelfranco Emilia, faremo una nuova pillola di salute. Questo ciclo, che facciamo una volta ogni 15 giorni, assieme chiaramente agli altri Comuni che fanno parte dell'Unione del Sorbara e che di volta in volta affrontano tematiche diverse che riguardano la salute e il benessere e la prevenzione.
Molto importante, la serata di lunedì. Questo lo segnalo anche su un tema un po' particolare perché riguarda il senso del lavoro, sanità e ambiente di lavoro. Sia parleremo della sicurezza negli ambienti di lavoro. Sappiamo tutti che cosa vuol dire. Assistiamo quotidianamente ormai fra i giornali e la televisione a problematiche purtroppo virtuose molto spesso e che capitano persone negli ambienti di lavoro. Non siamo certamente indenni, neanche noi nella nostra realtà territoriale, e questa sarà una serata molto importante perché parteciperà l'azienda sanitaria attraverso la medicina del lavoro.
Di un'altra, due persone, un appunto per la medicina del lavoro,
Speaker : spk4
Un altro e poi parlerà dei servizi di prevenzione e della sicurezza sul lavoro, avremo il piacere di avere anche il direttore.
Speaker : spk6
Del delle.
Speaker : spk4
Direttore dell'Ispettorato del lavoro della.
Speaker : spk6
Nostra Provincia.
Speaker : spk4
E avere anche il.
Speaker : spk6
Direttore.
Speaker : spk4
Medico responsabile dell'INAIL del nostro territorio, pertanto avremo la possibilità di come dire,
Speaker : spk2
Affrontare la problematica.
Speaker : spk4
Del lavoro sotto i diversi aspetti e spe poi avremo anche chiedo scusa anche una rappresentanza sindacale, anche questa del Dipartimento di salute e sicurezza del lavoro. Perciò dovremmo affrontare il tema a tutto tondo. Segnalo questa cosa qui pagina fede, dalle 18 alle 19 di lunedì 27.
Speaker : spk7
Grazie.
Speaker : spk3
Grazie assessore Casagrande ora l'Assessore, Pastore prego.
Speaker : spk8
Buonasera. Grazie grazie Presidente, approfitto anch'io per una una comunicazione su un appuntamento che abbiamo previsto di nelle prossime settimane, il 29 marzo. Dico anche per dare riscontro rispetto alle richieste che in commissione uno.
Qualche sera fa che ma nelle ultime, durante l'ultima seduta, erano state fatte.
Dalla dalla Presidente da alcuni Consiglieri, il 29 marzo è previsto il l'assemblea pubblica di restituzione del dei due momenti diciamo di ascolto e partecipazione, che sono stati effettuati negli scorsi mesi nelle scorse settimane per quello che riguarda il centro storico di Piumazzo, diciamo i lavori che abbiamo, abbiamo immaginato, ovviamente, come già fatto in Commissione.
Riformulo la diciamo la la Presidente la la piena disponibilità a concordare le modalità migliori per restituire, per approfondire il i report di quel di quel percorso, anche in Commissione, anche in Commissione, uno appunto con le modalità che valuteremo grazie.
Speaker : spk3
Grazie all'Assessore. Pastore, consigliere Gilante, prego.
Speaker : spk7
Grazie Presidente,
Speaker : spk2
Buonasera a tutti è la prima volta che andiamo all'operazione di.
Speaker : spk6
Dare il benvenuto al.
Speaker : spk2
Nuovo Segretario generale clima interno, in verità non è venuta meno duro altrettanto anni, assessore Giovenardi Omar.
Renault, impareremo.
Speaker : spk1
La girandola.
Speaker : spk2
Di deleghe che questo mandato.
Speaker : spk7
Ci ha.
Speaker : spk2
Abituato così frequentemente.
Speaker : spk8
A.
Speaker : spk2
Adempiere chissà, speriamo di averne altre sorprese, comunque seguiremo passo passo l'evoluzione.
Speaker : spk6
O le dimissioni o le nuove.
Speaker : spk2
Modifiche delle deleghe degli Assessorati.
Esprime una forte critica,
Perché il nostro Gruppo consiliare è fatto da tre consiglieri comunali.
Qui e poi manca anche il Gruppo consiliare liberi di.
Speaker : spk6
Scegliere,
Speaker : spk2
Mancano i nominativi e le poltrone di due Consiglieri.
Speaker : spk6
Comunali.
Speaker : spk2
Che, per nulla mai e per rispetto istituzionale, devono essere tolti dalla seduta del plenum del sesso di questo consesso. Quindi.
Speaker : spk6
Mi rivolgo.
Speaker : spk2
Al Presidente e mi rivolgo al Segretario generale perché Amicucci modesto e fan tutti Enrico.
Speaker : spk4
Non sono spariti da questo.
Speaker : spk2
Consiglio comunale, chiunque potesse venire qui oggi vedrebbe dei consiglieri mancanti che non devono mancare anche sulle poltrone sono svolte. Io.
Speaker : spk6
Auspico.
Speaker : spk2
Che ciò non avvenga, ma proprio per rispetto istituzionale non si è mai vista una cosa del genere.
Speaker : spk6
Grazie.
Speaker : spk3
Grazie, consigliere Girotti,
Speaker : spk6
Altre.
Prego, consigliere Marroni, grazie Presidente,
Doveroso per il mio Gruppo consiliare, salutare, ricordare e ringraziare il con il grande lavoro fatto da Matteo Silvestri in questi anni.
Per il mio partito, 10 anni di Consigliere Comunale di 2 milioni e mezzo di lire di capogruppo ha ricoperto anche il ruolo di segretario del Partito Democratico. Castelfranco, Emilia in un momento molto delicato che ci ha condotto comunque alla vittoria dell'ultima tornata elettorale amministrativa e, non ultimo, l'impegno che ha che ha svolto con con dedizione e quello di assessore.
In in questo Comune. Colgo l'occasione per augurare anche buon lavoro a chi è subentrato, Roma Giovanardi.
Che avrà l'appoggio e il sostegno. L'aiuto del Gruppo consiliare del Partito Democratico, l'occasione.
Prendiamo l'occasione per ringraziare anche la consigliera Bottinelli per il garbo con cui ha condotto le sue battaglie politiche all'interno di questo Consiglio comunale, veramente un.
Speaker : spk5
Una.
Speaker : spk6
Persona veramente di spessore e naturalmente mi unisco al Sindaco di fare l'augurio di buon lavoro al l'entrante assessore Marcello Acquaviva,
Mi permetto un'ultima, visto che prima abbiamo sentito un intervento un po' particolare.
E vorrei sapere cosa dice il Regolamento comunale in merito agli scranni, perché noi siamo qui non perché istituti, perché ci piace tantissimo, perché diciamo così, le dinamiche di questo Consigliere comunale sono regole regolamentati da un regolamento.
Speaker : spk8
Grazie.
Speaker : spk3
Grazie, consigliere Marrone,
Speaker : spk6
Altri.
Speaker : spk3
Assessore Cantoni. Prego.
Speaker : spk7
Grazie Presidente buonasera e solo per aggiornarvi che proprio mezz'ora fa abbiamo tenuto in questa sala il primo incontro di coprogettazione degli eventi estivi, con le associazioni di volontariato del territorio che rispondono sempre.
In maniera.
Importanti. Sono date non ancora contatti, ma parliamo di circa 30 associazioni, quindi una grande risposta e volevo anche in questa sede non solo informarvi, ma anche appunto ringraziare i volontari che si mettono sempre in gioco e per noi rappresentano un grande valore aggiunto per tutte le iniziative che stiamo mettendo in campo, appunto non da soli come amministrazione, ma insieme a loro a partita. Quindi la coprogettazione estiva, che andava da giugno a settembre e è in arrivo anche qualche proposta primaverile, realizzata sempre insieme alle associazioni che si sono volute mettere a disposizione.
È a servizio del territorio della città. Sarà nostra cura mandarvi tutte le informazioni più dettagliate per e-mail. Ne cito giusto una così a titolo esemplificativo, essendo anche la più la più prossima che ha il 29, il 30 aprile e in centro qui a Castelfranco Emilia 1.000 un fiore, poi tutte le altre, essendo molte, ve le manderemo in maniera più dettagliata e nei prossimi giorni. Grazie grazie.
Speaker : spk3
Assessore. Cantoni vi sono altre comunicazioni, prego Consigliere Santoni,
Speaker : spk1
Grazie Presidente, buonasera.
Speaker : spk4
A tutti e tutte.
Speaker : spk1
Interveniamo anche noi per i.
Speaker : spk7
Doverosi.
Speaker : spk1
Saluti.
Speaker : spk6
Istituzionali.
Speaker : spk1
E vogliamo dare il benvenuto al neo.
Speaker : spk6
Assessore Omar Giovanardi,
Speaker : spk1
Cui anche noi auguriamo buon lavoro.
Speaker : spk6
E.
Speaker : spk1
Fin d'ora che, come sempre, abbiamo fatto.
Speaker : spk6
Con tutti i componenti.
Speaker : spk1
Della Giunta. Ovviamente ci ci mettiamo a disposizione, auspicando che.
Ci possa essere ovviamente una proficua collaborazione, le pur.
Nel rispetto dei.
Speaker : spk3
Reciproci ruoli.
Speaker : spk1
Diamo anche se con un po' di anticipo, ma è questo il momento, perché dopo.
Speaker : spk6
Non avremo la.
Speaker : spk1
La possibilità da Regolamento. Diamo anche noi il benvenuto al nuovo Consigliere,
Speaker : spk6
Marcello.
Speaker : spk1
Acquaviva, e salutiamo e ringraziamo per la collaborazione, che è stata molto, molto intensa.
Speaker : spk6
E molto proficuo, soprattutto in questi ultimi.
Speaker : spk1
Anni. La consigliere Laura Pettenello. Probabilmente facciamo i nostri migliori auguri per.
Speaker : spk6
Il.
Speaker : spk1
Proseguo della sua vita e anche, ovviamente, tanti auguri di di buona salute, perché è veramente la consigliera Bottinelli ha portato in questo Consiglio un contributo di garbo e di competenza, che è assolutamente.
Raro, non scontato, grazie.
Speaker : spk3
Grazie, Consigliere Santoni, prego, Consigliere Piacquadio,
Speaker : spk5
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Innanzitutto auguri buon lavoro nell'assessore Giovanardi che prima reciproco rispetto dei ruoli, siamo anche disponibili a eventuali confronti qualora vi sia.
Necessità e a collaborare a a qualsiasi buon fine per il Comune di Castelfranco Emilia.
Ringrazio quanti le parole si sono spesi nei confronti dell'ex consigliere, Laura Bettinelli, non aggiungo altro perché quattro anni di diciamo.
Con militanza insieme.
Dibattimenti di presenze nel lavoro in questa sede a Mumbai vissuto,
Diciamo, un'emozione che sicuramente oggi potrebbe.
Potrebbe fare fabbrica trasparire questo, quindi ringrazio il Consigliere, sottolineo tutto tutte le parole, tutto i sentimenti anche che sono stati evidenziati nei confronti dell'ex consigliera, ringraziandolo quindi pubblicamente per il lavoro svolto all'interno del Gruppo Movimento 5 Stelle, non fattispecie all'interno del Consiglio comunale.
Anticipo anch'io il benvenuto al nuovo.
Consigliere, Marcello mappatura, che troppo procedura sui nostri banchi. Grazie Presidente, grazie.
Speaker : spk3
Consigliere, pecunia, altre comunicazioni.
Non vi sono altre comunicazioni, vorrei precisare, non mi voglio sottrarre.
Speaker : spk2
Le forti critiche.
Il fatto che questa sera, come da un anno e mezzo a questa parte, e comunque dal momento in cui siamo ritornati in presenza in questa.
Sede,
I consiglieri assenti non hanno una poltrona.
E mi sembra che abbiamo sempre usato una logica partita appunto di quei momenti di mantenere per quanto possibile una certa.
Larghezza fra di noi, tanto per capirci non c'era nessun altro intendimento. Sarà assolutamente cura mia e del Segretario capire da domani, se il PRU, il nostro Regolamento dice qualcosa in proposito. Non mi pare di averlo mai letto. Questa era la motivazione. Questa sera ci sono cinque consiglieri assenti e cinque poltrone che non ci sono per dare tutti noi la possibilità di impostare in modo più comodo. Detto questo, andiamo al secondo punto all'ordine del giorno, che è la surroga del Consigliere Comunale dimessosi dalla carica signora Laura Bottinelli, con l'avente diritto, signor Acquaviva Marcello lista numero 11 Movimento 5 Stelle.
Richiamata la propria delibere deliberazione 36 del 27 giugno 2019 esecutiva ai sensi di legge ad oggetto Esame condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica di Sindaco.
Sento degli interventi del rumore.
Vuole aggiungere qualcosa Consigliere girati?
Speaker : spk1
Grazie Presidente, sottolineo che,
A mio modo, nelle persone dei consiglieri che mi venissero.
Ci devono essere per il ruolo istituzionale che ricoprono, anche se assenti, anche se non hanno le poltrone, ripeto è.
Speaker : spk2
Che se noi oggi contiamo.
Speaker : spk1
Di riservatezza contiamo top Consiglieri, chiunque venga conta meno Consiglieri di quelli che invece compongono questo plesso comunale.
È molto chiaro, cioè 25 consiglieri 24 più, quindi non in quanto meno ci devono essere lei mi conferma che la nostra.
Speaker : spk2
Questo Consiglio comunale, quando abbiamo 25 targhette bianche piuttosto che la verifica che si fa regolarmente.
Non credo comunque le ho detto che faremo sicuramente la verifica.
Riparto dall'inizio richiamata la propria deliberazione numero 36 del 27 giugno 2019 esecutiva ai sensi di legge ad oggetto Esame condizioni di candidabilità ed eleggibilità e compatibilità alle cariche di Sindaco e di Consigliere Comunale e convalida degli eletti.
Constatato che la signora Bottinelli Laura ha presentato le dimissioni dalla carica di consigliere comunale in data 14 marzo. 2023, con atto acquisito al protocollo generale dell'Ente al numero 12.000 0 13, valutata la necessità di provvedere alla surrogazione del consigliere di messo, signora Bottinelli Laura, con il primo candidato non eletto nella lista numero 11. Il Movimento 5 Stelle accertato che nella suddetta lista numero 11 Movimento 5 Stelle, il primo dei candidati non eletto è risultato essere il signor Acquaviva Marcello, dato atto che la formale comunicazione di surroga del Consigliere Comunale dimesso se alla carica di alla carica al signor accoglierlo, Marcello, è stata una fee notificata in data 15 marzo 2023, visto che, come adempimento, il Consiglio è chiamato ad esaminare la condizione degli eletti e a convalidarne le elezioni, ovvero a contestare i motivi di ineleggibilità e di incompatibilità qualora sussistessero,
Si delibera pertanto di procedere ai sensi del decreto legge 18 agosto 2000 numero 2 sei, sette alla surrogazione del Consigliere dimesso dalla carica, signora Bottinelli Laura, con l'avente diritto, signor Acquaviva Marcello, primo dei non eletti della lista numero 11 Movimento 5 Stelle, di convalidare l'elezione alla carica di consigliere comunale del signor Acquaviva Marcello, accertato che nei confronti dello stesso non sussistono cause ostative di ineleggibilità o di incompatibilità di trasmettere per i provvedimenti. Di conseguenza, copia della presente deliberazione alla Prefettura di Modena. Dopodiché, stante l'urgenza di integrare il consiglio comunale e da mettere alla trattazione dei successivi argomenti all'ordine zone considero Acquaviva, qualora presente in sella insegna Sala ed è presente. Procediamo alla votazione favorevoli,
Speaker : spk1
Si interviene, prego, non si può intervenire.
In proposta, io chiedo di intervenire.
Speaker : spk2
Non l'abbiamo mai fatto, se lei desidera intervenire, le do la parola, grazie, prego.
Speaker : spk1
Vedo che ogni proposta di Consiglio comunale e quindi interveniamo anche noi per salutare la rivoluzionaria Mottinelli Laura e per augurare dare il benvenuto e fare gli auguri di buon lavoro al neo consigliere, a quelli.
Speaker : spk2
Da Marcello,
Speaker : spk1
Grazie grazie,
Speaker : spk2
Consigliere Girotti, altri vogliono intervenire.
Nessun altro vuole intervenire anche perché l'avevano fatto prima.
Quindi procediamo con la delibera di procedere ai sensi del decreto legge 18 agosto 2000 numero due, sei, sette alla surrogazione del Consigliere dimesso dalla carica, signora Bottinelli Laura, con l'avente diritto, signor Acquaviva Marcello, primo dei non eletti della lista numero 11, Movimento 5 Stelle di convalidarne l'elezione alla carica di consigliere comunale, il signor Acquaviva Marcello, accertato che nei confronti dello stesso non sussistono cause ostative di ineleggibilità o incompatibilità, utilità di trasmettere per i provvedimenti, di conseguenza, copia della presente deliberazione alle Prefetture di Modena. Dopodiché, stante l'urgenza di integrare il consiglio comunale e da mettere alla trattazione dei successivi argomenti l'ordine del giorno,
Il Consigliere Nicola Marcello, qualora presenti in sala favorevoli,
Uno due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 11 12 13 14 15 17 18 voti favorevoli contrari, nessuno astenuti, nessuno 18 favorevoli,
Votiamo la immediata eseguibilità favorevoli.
18.
Contrari.
Nessuno astenuti, nessuno, quindi io invito il signor Acquaviva Marcello, a sedersi nella sua.
Postazione e lo invito, anche se ritiene a.
Esprimere.
Un saluto, se ritiene.
Speaker : spk3
Grazie Presidente buonasera a tutti e ringrazio il Segretario, il Presidente stesso, il Sindaco e voi Consiglieri per l'accoglienza che mi avete riservato e auguro a tutti un buon lavoro.
Speaker : spk2
Grazie consigliere, Acquaviva,
Procediamo con il punto numero 3 all'Ordine del Giorno, Ratifica deliberazione di Giunta comunale in data 7 febbraio 2023 la numero 13 avente ad oggetto variazione in via d'urgenza al bilancio di previsione 2023 e 25 ai sensi dell'articolo 1 7 5, comma 4 del Testo unico degli enti locali,
Questa delibera ha ricevuto, e in Commissione prima e in Capigruppo poi l'autorizzazione, andare direttamente al voto, quindi io passo a leggervi la delibera.
Che ci chiede di ratificare ad ogni effetto di legge per le motivazioni espresse in premessa e ai sensi del combinato disposto dall'articolo 3 all'articolo 42, comma 4 e dall'articolo 1 7 5, comma 4, del decreto legge, due, sei, sette del 2000, la deliberazione di Giunta comunale in data 7 febbraio 2023 la numero 13,
Dichiarata immediatamente eseguibile avente ad oggetto variazione in via d'urgenza al bilancio di previsione 23 e 25 ai sensi dell'articolo 1 7 5, comma 4 del TUEL e che si allega al presente atto costituendo le parti integrale, formale e sostanziale è costituito dai seguenti documenti il testo della delibera che è l'allegato A la variazione del bilancio di previsione 23 e 25, la verifica degli equilibri, il verbale dei Revisori di dare atto che la medesima variazione consente il mantenimento di tutti gli equilibri del bilancio di previsione, di dare atto che l'organo di revisione si è espresso favorevolmente con il proprio parere in data 7 febbraio 2023, il parere è la numero 54, dopodiché, stante la necessità di procedere alla ratifica della deliberazione, votiamo favorevoli.
Uno due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 11 12 13 14 16 17 18 voti favorevoli.
Contrari nessuno astenuti, nessuno votiamo la immediata eseguibilità favorevoli.
18.
Contrari.
Nessuno astenuti, nessuno, il Consiglio Comunale approva.
Variazione al bilancio di previsione 2023.
Speaker : spk1
Che c'è qua.
19?
Speaker : spk2
Rettifico i voti sono 19 perché il Consigliere Acquaviva naturalmente è già integrato,
Sono 19 i voti favorevoli.
Punto 4 all'ordine del giorno, variazione al bilancio di previsione 23 25.
E su questo punto Commissione.
Si erano espressi e i Gruppi consiliari disponibili e andare al voto la Presidente, la commissaria Girotti aveva chiesto e di poterci riflettere, chiedo ora se desidera andare in discussione.
Perfetto, quindi chiedo all'assessore Leonardo.
Di.
Procedere alla presentazione grazie Assessore,
Speaker : spk1
Grazie grazie, Presidente, la mia prima delibera da neo Assessore al Bilancio, quindi spero di.
Di svolgere di svolgere questo ruolo al meglio delle delle mie possibilità, come abbiamo avuto modo di di di discuterne insomma in Commissione questo questa variazione,
Rappresenta, diciamo, abbiamo discusso dal punto di vista tecnico, abbiamo approfondito in Commissione una serie di aspetti dal punto di vista politico. Per noi in questa variazione rappresenta, diciamo, una nuova opportunità,
Che la nostra Amministrazione ha accolto all'interno insomma del del PNRR, che.
Già in diverse occasioni è servito a Castelfranco Emilia.
Portare sul nostro territorio una serie di risorse utili per il miglioramento della nostra comunità. La variazione di bilancio prevede un incremento della parte di spesa di conto capitale di 900.000 euro sul fronte delle entrate. Quindi, come detto in Commissione, si rileva il contributo di 630.000 euro di fonte PNRR e di 270.000 euro di fondi della nostra amministrazione garantiti attraverso l'utilizzo di avanzo vincolato presunto.
Lo ripeto, insomma, una serie di aspetti sono stati già chiariti in Commissione, ma qui interessa.
Rimarcare il fatto che, grazie a questo investimento, la cifra di fondi PNRR che interesseranno il nostro territorio è di circa 11 milioni di euro perché viene incrementato.
Il budget destinato alla all'edilizia scolastica che si aggira.
Intorno ai 3 milioni 600.000 euro, che si aggiungono ai 5 milioni sulla rigenerazione urbana, ai 500.000 per l'efficientamento energetico delle nostre strutture e 1000000 e mezzo sulle politiche abitative.
Un risultato come dire che, date le anche le caratteristiche del del del dei vari bandi del PNRR, che prevedono insomma, tempestività, tempi molto molto scanditi e procedure.
Nuove per tutti. Di fatto, perché mai prima d'ora ci si era trovati di fronte a questo tipo di possibilità e opportunità rappresenta un buonissimo risultato per la nostra amministrazione. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie, assessore. Pastore.
Primo giro di interventi, prego,
Consigliere Sirotti, prego.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, l'assessore Astorre,
Se non ho inteso male, io ha omesso di dire la finalità di questi fondi, a quale scuola sono destinati e quindi sono le vuol dirmi immettere, andiamo a parlare delle Walt Disney.
Perché?
Sotto sì, ne parliamo.
Sotto l'aspetto.
Della manovra, è una manovra anche un po' audace,
Perché si fa questa variazione di bilancio in avanti, fondi vincolati prima dell'approvazione del consuntivo.
Maglie la dirigente stessa, infatti, diceva che abbiamo riflettuto molto se farlo prima che aspettare dopo, come normalmente si fa e ci ha detto che i 270.000 euro, appunto, venivano erano.
Progetto regionale e poiché il PNR ha consentito, mi ha consentito l'inserimento, e quindi qui e cominciano a fare anche dei plausi al Governo e ANAS e alla elasticità che sta cominciando a dare per tutti questi progetti, con la loro complessità che.
E che sappiamo tutti che il che è in capo ai Comuni e alle Amministrazioni e quindi questi 900.000 euro anno non sono tutti PNRR la domanda che io ho posto in Commissione perché non tutti i PNRR e 270.000 euro invece dei definanziando comune, perché quella diciamo giro giroconto che è stato consentito che è stato così spiegato di.
Variare quelle presentazioni di Stati che gli sismica per le scuole che erano state presentate come progettazione alla Regione. La Regione prevede sempre un cofinanziamento.
E ci è stato detto che quindi era arrivato. Ci ha mandato anche della documentazione in merito che abbiamo potuto vedere la documentazione in merito, che non abbiamo potuto vedere che io esplicitamente chiesto, ovviamente sono i cronoprogrammi.
E parliamo delle odierne perché questa operazione, che io non esito a definire audace perché, ripeto, si anticipa qualcosa sulle stime già chiaramente in possesso della dirigente sul consuntivo che comunque in cui schemi verranno sicuramente depositate entro fine marzo.
E perché questa fretta di farlo prima di non farlo dopo appunto i fatti come si fa normalmente perché alle vuol dire che è un grandissimo problema,
Ci sono stati 100 bambini per una settimana a casa dal giorno prima il giorno dopo.
Ci sono stati 100 bambini che non sono potuti andare perché era invasa dai topi, c'è stato un controllo dell'ASL.
Ci sono dei genitori che sono veramente arrabbiati. Io potrei darle anche il mio telefono.
Perché a un certo punto di Consigli mettono fondi quando fanno i lavori, perché qui sopra ci piove, ci dicono anche dalle classi precedenti che c'erano. E allora perché questa audacia di dire e di uscire come dai titoloni sui giornali, facciamolo Disney perché dovete dirmi, sono un colabrodo, sono un colabrodo perché non avete mai fatto le manutenzioni straordinarie su cui le scuole.
E la sollecitazione della Walt Disney, parte da dicembre, dei topi,
Parte da dicembre, durante le chiusure natalizie sicuramente si poteva intervenire per la derattizzazione, non lo si è fatto, si è aspettato che arrivassero i genitori.
Arrabbiati a dire che sono estremamente di Po di topi un po' dappertutto,
Io mi chiedo e vi chiedo se sono condizioni di normalità e se, a queste condizioni di normalità pensate che quanto meno il nostro Gruppo consiliare taccia no, il nostro gruppo consiliare pensa che forse qualcuno ogni tanto dovrebbe fare un passo indietro.
Perché in queste condizioni non ci si può arrivare a Castelfranco Emilia.
Dopodiché.
Sicuramente non negheremo e daremo fiducia con la dirigente, vedremo presto gli schemi perché ci ha spiegato che sono arrivati degli oneri di urbanizzazioni per 1.300 euro UMI scusatemi, 1300000 euro e quindi plafond, se può coprire dall'avanzo vincolato con questi incasso maggiore da 855.000 1300000 euro, aspetteremo il consuntivo 2000 verifiche. Io chiaramente non ho motivo di dubitare e di dire di no a un investimento sulla scuola, ma la forte critica di gestione di quella scuola e di come sono state trattate 100 bambini e rispettive famiglie va fatto tutto e per intero, chiedendo anche un passo indietro all'Assessore di competenza.
Speaker : spk2
Grazie, consigliere, Sirotti altri interventi.
Speaker : spk1
Perché se la giostra?
Speaker : spk2
Non abbiamo altri interventi.
Passiamo quindi al secondo giro e, se qualcuno vuole fare l'intervento minore dichiarazione di voto.
Prego assessore Astorre.
Speaker : spk1
Ma erano intanto intanto ringrazio la consigliera di Girotti Girotti per le precisazioni che effettivamente le ha elencate, insomma ha elencato quelle che sono state fatte in.
In Commissione,
Mi risultava per questo non mi ero dilungato, mi risultava che il materiale fosse fosse stato inoltrato, mi permetta la battuta diciamo poco tecnica, è molto politica, che è una consigliera, una esponente della Lega Salvini Premier,
Esprima plauso per la gestione dei fondi PNRR.
Speaker : spk2
È anche questa una notizia, insomma, perché sono stati risulta essere stati portati da un Governo né del quale la Lega Salvini Premier non faceva parte.
Non faceva parte del Governo del Governo Conte, 2 la Lega Salvini Premier non faceva parte,
Questo è un dato.
Di quello dopo sì, certo, ma chi Intest verso consigliera consigliere non continuiamo il battibecco, però adesso mi mi ci darete, ci darà subito dei giallo dei giallorossi, già pronti a ricostituirci, ma io non devo difendere certo il Presidente Conte, che è stato quello che ha portato i fondi del PNR, ha trattato con l'Europa, a differenza di altri, che in questi giorni che non stanno dando grande prova, ma questo non è oggetto del nostro dibattito per portare i fondi del PNRR nel nostro Paese questo è un dato, non è un'opinione, è un dato.
Il cronoprogramma. Torniamo a alla nostra l'ANAS, al nostro dibattito.
Il cronoprogramma che è dettato dal PNRR.
E anche questo era stato ricordato in Commissione, prevede l'aggiudicazione dei lavori entro il 15 settembre 2023, l'avvio dei lavori entro il 30 novembre 2023, la conclusione dei lavori entro il 31 dicembre 2025, il collaudo dei lavori entro il 31 marzo 2026, questo il cronoprogramma ovviamente anche in questo caso un deciso dalla Amministrazione ma da bando Pienaar.
Se, come giustamente mi mi mi mi suggerisce, l'assessore Mezzetti, se non è rispettato, comporta la perdita dei fondi.
Grazie grazie,
Speaker : spk1
Mentre invito tutti a ricordare che stiamo parlando di una variazione di bilancio dalla parola assessore Barbieri, prego.
Chiedo scusa e comunico anche che alle.
Speaker : spk4
20:35 e.
Speaker : spk1
Si unisce al Consiglio comunale l'assessore Montanari.
Speaker : spk4
Sì,
Buonasera, signor Presidente, buonasera allora, e sul discorso della gestione dei bambini e delle famiglie,
Allora, quando si fa una richiesta di manutenzione, ovviamente ci si mette subito un confronto con quella che è la dirigente scolastica al dirigente scolastico è stata immediatamente coinvolta e anche lei ha appreso di questa richiesta di intervento del topo perché effettivamente non risulta nemmeno la essere comunque così grave la situazione. Immediatamente ci siamo attivati.
Concordando con quelle che erano le ausiliarie, quindi la gestione della scuola, che ripeto essere statale cercando di essere il meno impattante con i bambini e con la formazione della scuola stessa. Perché comunque riteniamo che la sua osservazione sia più povera? Cerchiamo di mandare a scuola i bambini il più possibile bene il fatto di andare a chiudere la scuola è stato quello che, concordandola con la dirigente, sempre perché ripeto a Stradella referente, essendo statale,
Abbiamo concordato il fatto della non necessità di chiudere la scuola, perché questo fatidico topo che doveva essere comunque.
Catturato comunque anche viste, perché nessuno aveva mai visto deve essere comunque una questione da risolversi a breve.
Noi ci siamo sempre rapportato come fondo e anche il Sindaco ha avuto degli incontri dello stesso in tempo reale, tenendoci raccordati anche sentendo quello che le mie opinioni e lo stato di fatto dell'emotività dei bambini. Poi il discorso che purtroppo a volte nascono anche delle incomprensioni nelle relazioni tra comunicazione, famiglie e docenti, ma a volte aiutare perché.
Sa com'è la sinergia delle relazioni e delle comunicazioni e la compattezza nel ruolo deve essere fondamentale quando bisogna creare un sistema di accoglienza e.
Serenità all'interno della struttura della curva dei bambini piccoli.
Quindi è quello che abbiamo cercato di fare da essere meno impattante possibile. Poi, quando abbiamo visto che la situazione era richiedevano un intervento abbastanza incisivo,
E concordato con la richiesta del Sindaco, la dirigente ha sospeso le attività didattiche che non è chiudere. La scuola d'accordo ha sospeso le attività didattiche perché non c'era un'invasione di topi?
Chiudendo la sospendendo l'attività didattiche e nelle attività di,
Diciamo concentrazione nella chiamiamolo disinfestazione sa perché non è stata mantenuta infestazione,
Diciamo, di quelle molto invasive, perché avrebbe compromesso anche la fruizione dei prima settimana, che sarebbero dovuti rimanere a casa di più i bambini, abbiamo coerentemente con la procedura tecnica di intervento fatto un approfondimento della manutenzione, quindi mettendo trappole in più, effettivamente dando la possibilità a, le autopsie nel caso di non vivere a lungo perché il topo mangia da morire via dalla scuola via dal posto, dove sta in questo caso la scuola o comunque il posto dove teoricamente mi trova cibo,
In questi giorni e tra l'altro, abbiamo avuto anche delle visite anche un po' più specialistiche e hanno ritenuto la scuola Alfieri idonee alla fruizione, non sono stati trovati escrementi e niente.
Quello che mi viene da dire è questo e quando si lavora con me e nelle scuole e con il corpo docente, bisogna sicuramente rispettare il volere di tutti e soprattutto di chi fa scuola.
E anche con i bisogni delle famiglie. Dove abbiamo avuto la restituzione, anche l'imprenditore, ovviamente, nella gestione di questo intervento in queste ore e spero anche di poterla continuare a dire del fatto della presa in carico, con consapevolezza del bisogno che il fatto di non voler lasciare a casa nessuno perché effettivamente la settimana comprometta, cioè il fatto di doversi organizzare fondi e quant'altro. Quindi è vero che si poteva fare meglio, è vero che forse si poteva fare prima, è vero che forse si poteva fare di più, ma quello che abbiamo fatto, a mio parere, è stato rispettare la scuola e rispettare le famiglie, prenderci carico comunque insieme alle alla scuola stessa, rapportandoci con chi fa la dirigente della scuola del reale bisogno e di conseguenza in accordo con le famiglie. intervenire ora.
Ci sono delle situazioni e a volte, che vanno.
Toccate e comunque analizzato pian piano.
È la medesima, è una scuola che ha una grande storia, sul cinquant'anni quest'anno.
Gli interventi di manutenzione, non è vero che non sono state fatte, forse dovevano essere fatti più incisivi, ma vede il fatto che questa variazione di bilancio, che va a narrare la visione a 360 gradi, in continuità con l'Amministrazione precedente del grande centralità delle nostre scuole mi dà adito di poterle rispondere che comunque c'è la massima attenzione quindi la mia serenità e al 100%.
Tutto quello che ne sono le osservazioni di ogni singola persona. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie, assessore Barbieri. Ricordo ancora che stiamo parlando di una variazione di bilancio,
Iniziamo, ci sono interventi, prego, consigliere Pecchia.
Speaker : spk3
Grazie Presidente.
Solo per?
Sottolineare il nostro voto favorevole a questa variazione così come sono emersi in sede di.
Commissione, tutta una serie di motivazioni di numeri, di cifre che portano a questo finanziamento dalla delibera di Giunta al fine di riqualificare rendere antisismica e successivi.
Opere di progettualità già definite in merito a un finanziamento a un cofinanziamento che andrà a riassestare questo questo oggetto che, sostanzialmente, al praticamente al 70% viene da fonti da PN RR vi è una parte che è quella degli investimenti di edilizia scolastica diventata dal Comune, che voglio sottolineare, di.
270.000 euro,
Questo anche grazie a degli oneri di urbanizzazione, come sono stati sottolineati anche precedentemente che previsti per 850.000 euro incassati.
Più di 1000003.
Giustamente questo è un progetto utile alla collettività,
Speaker : spk2
Sicuramente.
Speaker : spk3
Un progetto che andava.
Portato a compimento andrà portata a compimento nelle date di scadenza previste, che sono quelle del 2026, quindi saremo molto attenti e incalzeremo Sindaco Giunta affinché gli obiettivi di una tale portata vengano assolutamente.
Controlleremo che gli obiettivi di questa portata vengono realizzati e ci auguriamo che lo siano chiaramente e quindi esprimiamo.
Speaker : spk2
Il.
Speaker : spk3
Nostro voto favorevole appunto a questo variazione, aggiungendo che, come è stato sollevato prima, è giusto sottolineare che il PNRR è stato, come ha sottolineato l'Assessore, Pastore. buttato.
Speaker : spk4
In Italia.
Speaker : spk3
Grazie al forte contributo del Governo Conte, 2,
Sottolineo.
1.2 sostenuto dal Partito Democratico Movimento 5 Stelle.
Uguali successivamente che Italia Viva questa è la componente a sostegno del Presidente, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte,
Speaker : spk4
Il quale.
Speaker : spk2
È di.
Speaker : spk3
È notizia anche libertà, l'enorme contributo alla creazione del fondo stesso all'interno della comunità, un medio dell'Unione europea, per questo che il progetto di Next Generation,
Speaker : spk4
Chiaramente, per quanto.
Speaker : spk3
Ha trattato per conto del nostro Paese, ha portato in casa nostra, al fine di poter portare avanti tutta una serie di opere.
E far sì che se venisse fuori da un periodo quali.
Speaker : spk4
Conosciamo quello.
Speaker : spk3
Del Covid, per poter riprendere riportare a passi veloci agli insegnanti, grazie Presidente, grazie.
Speaker : spk1
Consigliere Piacquadio, altri.
Speaker : spk3
Consigliere Marrone, prego. Grazie Presidente, io volevo sottolineare anche un altro aspetto.
Speaker : spk4
Del PNRR,
Speaker : spk3
Che non se ne parla molto nel senso visti anche i tempi stringenti. Ci vuole sicuramente un ente pubblico che abbia un apparato tecnico amministrativo di prim'ordine perché ci sono molti Comuni che sono in difficoltà nella presentazione dei progetti e noi in questo Comune siamo su un da questo bellissimo molto bravi, perché fino ad oggi tutte le opportunità che ci sono state date sono state colte, non ultimo questo quindi lo volevo solo sottolineare perché in questo Comune ha un bilancio sano,
Speaker : spk4
Visto.
Speaker : spk3
Che qualcuno ipotizzava dissesti di bilancio.
Speaker : spk4
Né.
Speaker : spk3
Nei passati.
Speaker : spk2
Consigli, non.
Speaker : spk3
Solo al bilancio, sapendo che ci permette anche di fare queste operazioni, ma soprattutto a un comparto tecnico amministrativo.
Speaker : spk4
Di tutto rispetto. Grazie,
Speaker : spk3
Non vedo il Gruppo del Partito Democratico è favorevole. Grassi,
Speaker : spk1
Consigliere Marrone siano altri interventi,
Se non ci sono altri interventi, chiedo se.
Speaker : spk3
Il.
Speaker : spk1
Presentatore vuole con arrivo conclusioni.
Speaker : spk3
Prego consigliere Sirotti.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Allora con diamoci anche un po' di politica nazionale ai neo ai voi c'è un Governo di centrodestra che sta portando avanti e sta ampliando, sta andando in tante possibilità in più, vedete quest'ultima che avete un po' traslato in Coahuila ai neo a in voi.
E non beh, insomma vediamo vediamo dal consenso dell'elettorato diciamo che l'abbiamo visto da quello del contenuto del punto 2. Vediamo il consenso di quella benedetta.
Speaker : spk3
Scuola funziona nel senso.
Speaker : spk4
Al termine dei lavori per aver.
Speaker : spk2
Firmato la legge di bilancio varate ultimamente, quindi i vari aiuti e le varie.
Anche, diciamo così ampia niente sugli investimenti per le infrastrutture per i quali, ripeto, c'è un ufficio dedicato proprio ai sindaci e ai comuni.
Per quello che.
Speaker : spk4
Poi.
Speaker : spk2
Riguarda.
Io vedo assessore Barbieri, non si può dire avremmo fatto meglio, avremmo fatto di più quando è già noto una situazione da Natale.
Perché la situazione era nota la multa,
Dopodiché non si può dire, potevamo fare di meglio qui, la scuola antica storica, cinquant'anni cinquant'anni di mancate manutenzioni e approva il Piano degli investimenti nel piano degli investimenti di quest'anno non c'è un euro di manutenzione straordinaria sulle scuole.
Sì, dai numeri e qua.
Vedremo,
Mentre delle date che ci sono state date, che cosa farete di opere, perché è praticamente credo, da un anno che i genitori si interfacciano con il Sindaco e con chi di dovere perché devi perché dare dignità a fare i lavori ci piove dentro, forse neanche arrivati potrebbe alla fine la gente, proprio i bimbi stanno a casa, tre giorni non sanno dove metterli beh, insomma,
Io direi che qualcosa da dire potevamo fare meglio, ma sì, ma no, ma forse qualche responsabilità in modo serio, in breve anche assunta in maniera diversa. Questa è la nostra opinione. grazie il nostro voto, come ho già detto prima, è un'operazione sicuramente.
Che, ma le abbiamo spiegate adesso la motivazione, perché tanto è già uscito un articolo sul giornale già uscito tutto dovevamo calmare Walt Disney per tutto ciò che si era creato, anticipa rendiconto, aspetteremo il rendiconto, il nostro voto sarà favorevole.
Speaker : spk1
Grazie, consigliere Girotti.
Assessore, Pastore prego,
Speaker : spk4
Grazie Presidente, lei ha perfettamente ragione quando ci richiama a come dire tenere il punto rispetto alle delibere. Io ho tirato su il colpevole di aver coinvolto la politica nazionale semplicemente perché la consigliera aggiratisi Iotti nel suo intervento. A mio parere questo è il mio parere ci mancherebbe, altro ha assegnato all'attuale Governo in carica dei meriti che non ha e.
Speaker : spk3
Che soprattutto.
Speaker : spk4
All'epoca del finanziamento del PNRR è sufficiente prendere la rassegna stampa per rendersi dell'epoca per rendersene conto non ha risparmiato nulla e infatti, per quel che riguarda la Lega Salvini Premier, i risultati si sono visti alle elezioni rispetto alla critica di quel provvedimento. Chiusa questa parentesi e mi scuso ancora se l'ho aperta un'ultimissima considerazione, però, consigliera sulle sue valutazioni diciamo su sui tempi, sulle calmare le Walt Disney, la cito letteralmente, è un'affermazione che.
Speaker : spk3
Non esiste.
Speaker : spk4
Non sa perché, perché i finanziamenti del PNRR sono esattamente accedere ai finanziamenti del PNRR vuol dire esattamente il contrario delle operazioni propagandistiche e, come dire,
Comunicativa perché i finanziamenti del PNRR ai finanziamenti del PNRR, nonostante i bandi siano e prevedano tempi strettissimi, hanno come base la programmazione degli investimenti sul territorio ed era nostra intenzione già negli anni precedenti al PNRR Reja prima nel suo intervento, ha ben descritto la dinamica di questo finanziamento. Questo è un finanziamento che.
Speaker : spk2
Arriva.
Speaker : spk4
Dal PNRR perché il PNR finanzia il piano provinciale 2018 2020, quindi un.
Speaker : spk2
Piano antecedente.
Speaker : spk4
Il PNRR. Fortunatamente nel 2018 non avevamo idea, diciamo, di quello che avremmo.
Speaker : spk3
Vissuto tutti quanti, quindi l'investimento.
Speaker : spk2
Su.
Speaker : spk4
Quella scuola è tutt'altro che un'operazione propagandistica come lei più o meno calmare le World mila definito. Volevo fare questa precisazione. Grazie.
Speaker : spk3
Grazie assessore,
Speaker : spk1
Pastore contributo del Sindaco. Prego.
Speaker : spk4
Grazie Presidente, cercherò di rimanere sul punto.
Speaker : spk3
Io devo fare delle precisazioni e considera Girotti.
L'anno scorso, è stato forse le persa,
Speaker : spk4
Abbiamo.
Speaker : spk3
Fatto manutenzione straordinaria sulle scuole di 500.000 euro, contatti male.
Speaker : spk4
Tenga presente che buona parte.
Speaker : spk3
Delle scuole.
Speaker : spk4
Sono nuove o comunque sono di nuova costruzione.
Speaker : spk3
E su.
Speaker : spk4
Quello che riguarda l'approccio rispetto.
Speaker : spk3
Al tema precedente abbiamo utilizzato semplicemente un elemento, la gradualità di intervento, non abbiamo usato il lanciafiamme all'inizio di un percorso,
Speaker : spk4
Abbiamo usato.
Speaker : spk3
Per cercare di limiti di mitigare il più possibile il disagio verso le famiglie, una gradualità.
Speaker : spk2
Che è stata.
Speaker : spk3
Tassativamente.
Suggerita dai tecnici esperti che fanno quel tipo di lavoro e sta di fatto che nei primi nelle prime azioni.
Speaker : spk4
Il.
Speaker : spk3
Risultato è stato assolutamente positivo.
Non essa, non essendo stato positivo e risolutivo all'ultimo costretto, abbiamo.
Speaker : spk4
Fatto un intervento.
Speaker : spk3
Maggiormente invasivo. Questo per pura precisazione rispetto anche alla logica, la narrazione di come.
Speaker : spk4
Abbiamo voluto.
Speaker : spk3
Intervenire in sinergia, ovviamente con quelle scuole. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco. Direi che abbiamo esaurito la discussione,
Quindi possiamo andare in votazione al punto 4, variazione al bilancio di previsione 2023 e 25.
La delibera ci chiede di approvare, per i motivi espressi in premessa indicati, le variazioni attive.
E passive al bilancio di previsione finanziario 23 e 25 in termini di competenza e di cassa per l'esercizio 2023. Silenzio per cortesia,
Gestione in conto capitale, missioni, programmi e titoli, titoli tipologie.
Quali risultano allegati alla presente deliberazione di dare atto che le variazioni apportate mantengono gli equilibri del bilancio di previsione finanziario. 2023 alla presente deliberazione di dare atto che le variazioni apportate sono conformi alle norme vigenti in materia di finanza locale, di allegare la presente deliberazione,
Speaker : spk4
Il parere favorevole dell'organo di revisione economico finanziaria di approvare l'aggiornamento del documento unico di programmazione della parte relativa al programma triennale 23 25 nell'elenco annuale 2023 dei lavori pubblici di cui all'allegato 4, di adottare, con separato.
Speaker : spk2
Atto.
Speaker : spk4
Ai sensi dell'articolo 1 7 5, comma 5 del Testo Unico Enti Locali, la variazione al Piano Esecutivo di Gestione 2023 2025, dopodiché, stante l'urgenza di procedere con la via l'avvio dell'iter di realizzazione del progetto,
En votiamo favorevoli.
Uno due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19.
Lei.
20.
Esatto sempre qualcuno, 20 voti favorevoli, contrari, nessuno astenuti, nessuno immediata, eseguibilità favorevoli.
Uno due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 11 14 15 16 18 1920 favorevoli contrari, nessuno astenuti, nessuno. Il Consiglio comunale approva.
Il punto 5 all'ordine del giorno, approvazione, schema di convenzione per la costituzione di una rete per la collaborazione in materia di accesso alle risorse e alle opportunità europee rete europea provinciale Modena punto eu anche per questa in Commissione c'era stato il riserve della commissaria Girotti, per cui nella Capigruppo abbiamo deliberato in un certo qual modo di porre in questa sede la domanda.
Andiamo in discussione oppure si può procedere al voto, come avevano espresso le altre con gli altri gruppi parlamentari.
Perfetto, quindi chiedo all'Assessore Testoni che al relatore.
Di procedere con.
La relazione.
Speaker : spk3
Buonasera a tutti, a tutti,
Questa rete avrebbe vadano appunto si tratta di un modo per aumentare la collaborazione fra Enti e lo scambio, dobbiamo pratiche soprattutto rispetto alla partecipazione a bandi europei, questo per il nostro Ente molto molto utile come obiettivo di mandato, se eravamo,
Ci eravamo detti,
Sembra, ci eravamo detti di aumentare la capacità del nostro rispetto all'Europa.
Rispetto alle intercettazioni di bandi e questo e questo atto va secondo in questa direzione e volevo comunicarvi anche che in sede di Commissione è stato citato un refuso.
Di cui abbiamo quindi conseguentemente approvato una volta approvato modificato l'atto e delle riporto.
Richiamata la deliberazione di Giunta comunale numero 102 194 del 10 12 2019 ad avente ad oggetto approvazione nuova macrostruttura organizzativa del Comune di Castelfranco Emilia ed è stato modificato con richiamata la deliberazione di Giunta comunale numero 197 del 29 11 2022.
Speaker : spk2
Avente ad oggetto macrostruttura organizzativa del Comune.
Speaker : spk3
Di Castelfranco Emilia posizioni organizzative approvazione modifica,
Ah, vi comunico, non perché mi avevate chiesto in sede di Commissione l'elenco degli enti aderenti, a cui però non ho ancora la manodopera l'elenco.
Comunicherò appena appena ce l'aveva.
Speaker : spk4
Grazie Assessore Testoni, iniziamo il giro degli interventi.
Prego consigliere Sirotti.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti.
Speaker : spk3
Io Assessore Testoni,
Speaker : spk2
Era proprio l'elenco che aspettavo invece perché volevo capire a questa associazione,
Diciamo, interprovinciale, quanti Comuni stanno aderendo, ho preso la mia informazione Formigine e che, dalla quale che avevate anche nominato alla proposta di delibera altri Comuni che noi abbiamo altri Consiglieri nessuno mai saputo dire nulla e quindi io la ritenevo un'informazione invece importante e non così difficile da reperire.
E da non portare al Consiglio comunale anche nel giudizio di un voto perché,
Perché lei ha detto giustissimo e molto utile come obiettivo di mandato, ma io vi ricordo che siamo praticamente a fine mandato, l'Ufficio Europa è stato una bandiera di programma elettorale della campagna elettorale. del candidato Sindaco della sua coalizione e da tutte.
Molto sentito.
L'abbiamo seguita, lo sappiamo tutti, ma non ha mai concluso nulla,
Non ha mai concluso nulla, nonostante l'Ufficio Europa fosse stato già istituito, il se fosse stata assegnata una risorsa che poi se n'è andata,
La formazione è quindi, quindi vuol dire che non c'è stato tanto input, non c'è stata tanta.
Speaker : spk3
E.
Speaker : spk2
Tanta attenzione su un obiettivo di mandato così importante, perché l'Ufficio Europa è sicuramente per intercettare i fondi e le gare né obiettivi importanti. Il modello e sicuramente molto vicino, che è quello del Comune di Modena, che funziona benissimo.
Da sicuramente del 13 anni. Come ho detto in in Commissione ed è anche posta la domanda, ma perché non fare una convenzione o rapportarmi con l'Ufficio Europa del Comune di Modena? Mi è stato risposto che sono Troisi, praticamente non collaborano molto. Questo mi è stato detto in Commissione anche a me è sembrato un po' così.
Speaker : spk3
Che è un po' difficile.
Speaker : spk2
Avere.
Speaker : spk3
Collaborazione più di tanto.
Speaker : spk2
Io.
Speaker : spk4
Questo.
Speaker : spk2
Lo riporto, così come mi è stato risposto in Commissione, perché in quel momento mi sembrava la cosa più vicino possibile. Poi portare.
Speaker : spk3
Ora un una risorsa,
Speaker : spk2
Una persona,
Speaker : spk3
Un lavoratore.
Speaker : spk2
Come formazione. Beh, sulla che si poteva pensare anche già da tempo fa.
Speaker : spk3
Benissimo,
Speaker : spk2
Ho chiesto quali onerosità avrà questo ufficio Europa, perché già da prima avevate assegnato una risorsa, una risorsa si paga, ci avete detto, prendiamo una persona dall'Ufficio cultura che sanno inglese neoassunta assunta da poco, e prendiamo una persona che più o meno collabora nella cute e facciamo il bando del servizio civile e che vincerà questo bando e speriamo parteciperà in tanti.
Andrà a lavorare benissimo il servizio civile, non vorremmo anche ampliare anche di più.
Andrà a lavorare in questo ufficio Europa, presso il Comune di Castelfranco Emilia perché è dal Comune che devono nascere i progetti propri da sottoporre quindi da interfacciarsi, immagino con la regia della Provincia, e allora è importante sapere quanti Comuni già.
Hanno aderito a questa cabina di regia in dispiace arrivare senza questa risposta in Consiglio comunale sicuramente non è quantomeno per noi molto rispettoso.
Abbiamo valutato bene anche.
Lo schema di convenzione è uno schema di convenzione standard.
Che la Formigine, da quel che mi risulta, che l'ha messo Castelfranco dovrebbe aver promulgato la Provincia, io.
Speaker : spk1
Esprimerò comunque.
Speaker : spk2
Il nostro voto favorevole, ma chiedo l'elenco dei Comuni aderenti.
Speaker : spk4
Grazie, Consigliere, Girotti, altri.
Se non abbiamo altri interventi da parte dei Gruppi consiliari, do la parola al Sindaco che chiede di intervenire.
Speaker : spk1
Grazie Presidente,
Semplicemente per alcune precisazioni rispetto alle cose che la consigliera Girotti ha, ha detto,
Era ed è un elemento importante rispetto alla.
All'Amministrazione dell'agire dell'Amministrazione, anche perché il PNRR va a terminare, quanto meno 2026 la struttura pubblica locale ha necessità di diversificare le proprie entrate proprio affidandosi a degli elementi tipo,
Speaker : spk2
Quello appunto.
Speaker : spk1
Preposto in seno all'Ufficio Europa che può tranquillamente scandagliare opportunità che vanno oltre quello che è lo status quo.
Non è non voglio essere come dire,
Guardando lo specchietto retrovisore, ma sappiamo tutti in questi tre anni che cosa è successo e quindi abbiamo dovuto dare delle priorità, abbiamo fatto dei tentativi, abbiamo istituito un ufficio Europa dopo il collaudo, la collaborazione ha preso altre strade, ma in quella finestra abbiamo.
Speaker : spk2
Cominciato un lavoro fattivo di formazione con appunto l'Ufficio europeo di Modena, abbiamo portato a casa a compimento un, un primo bando a un primo bando e porta a casa dei soldi un primo bando, partecipando in quella in quella finestra appunto a un concorso che ha visto diversi giovani poter occuparsi di arte di Europa di pace e quindi questo è sicuramente un elemento distintivo le ricordo banalmente il tema del Parco Europa che è collegato a questo,
Stavo guardando.
Da una leggo tale contestualmente quello che ho trovato perché avevo questo memoria rispetto ai comuni, da una prima ricognizione che la provincia di Modena ha svolto presso gli enti locali territoriali.
A cui hanno partecipato 24 Amministrazioni comunali,
Che sono circa il 20% dei Comuni Modenesi,
Ha un Ufficio Europa che quasi tutti gli enti sono interessati, ovviamente a partecipare, ecco alla alle ulteriori collaborazioni delle progettualità futura, questo è ciò che viene.
Scritto direttamente dal sito della Provincia che ha fatto una sorta di ricognizione, appunto che sul 47 Comuni della nostra Provincia, 24 stanno andando in questa direzione, quindi non siamo da soli. Per fortuna, stiamo lavorando noi i nomi elenco non ce l'ho, però è un dato che viene riportato ufficialmente da un sito autorevole come quello della provincia di Modena,
Questi sono i presupposti a meno che lei non mi dica che stiamo sbagliando l'obiettivo allora possono essere anche fra virgolette legittimamente.
D'accordo o in disaccordo rispetto al macro obiettivo, se l'obiettivo è che quello che ci siamo dati di creare le condizioni affinché le opportunità altre che arrivano e possono arrivare sono sul tavolo che dobbiamo cogliere, ci stiamo strutturando per affrontare il futuro. Se lei è d'accordo su questo, mi farebbe molto piacere se ha una visione diversa.
Ci spostare, ci mancherebbe, però è lontana dal nostro modo di affrontare.
L'opportunità che in questo Comune vuole cercare di portare avanti, non per rispondere all'ora adesso, ma anche per rispondere al dopodomani, perché ne abbiamo assolutamente bisogno.
Speaker : spk3
Grazie Sindaco, altri interventi, prego.
Ne abbiamo altri.
Speaker : spk1
Interventi.
Speaker : spk3
Assessore.
Speaker : spk1
Prego allora io vorrei rimanere sul tema di questa convenzione,
Perché è un'opportunità che davvero il nostro ente non si può permettere di non di non approvare, noi andiamo a creare una collaborazione tra tutti gli Enti della provincia che aderiranno.
Ma non faccia parte di questa realtà.
Ma non lo fa già parte di questa rete, quindi non ha senso convenzionarsi con il Comune di Modena e creare un altro spazio.
E su questo i pareri in maniera, ecco.
Speaker : spk3
Grazie assessore, se non ci sono altri interventi, passiamo al se.
È il secondo intervento per lei,
Speaker : spk2
Prego.
Speaker : spk1
Consigliere gira per chiarimento, probabilmente non sono stata chiara io.
Le domande mie fatte in Commissione proprio per la collaborazione con l'Ufficio Europa di Modena erano più che altro riferite all'Ufficio Europa che non era mai partito.
E quindi, sapendo che là ci sono risorse che sono, però mi è stato detto in Commissione che non c'è molta collaborazione con l'Ufficio Europa.
Parlato con chi mi ha risposto in Commissione, l'Assessore era presente e la dottoressa Taniguchi mi sembra, ma mi ha risposto che si fa un po' fatica perché amo molto impegni loro, eccetera, eccetera, ma questo faceva parte di una considerazione che riguardava i periodi passati.
Come ho già detto, anche noi siamo favorevoli a questa convenzione. Non siano stati neanche a Formigine, perché comunque è importante istituire emettersi amanti, anche se con ritardo, nonostante sicuramente tutti gli impedimenti che ha dato il Covid Sindaco. Questo mensili dimentica nessuno, ma è altrettanto vero che quando ci sono degli obiettivi importanti, si perseguono e si diversificano e non.
Speaker : spk2
Si lasciano lì,
Speaker : spk1
Perché comunque la struttura all'interno c'era c'è sempre stata e ha sempre più o meno lavorato.
Ribadisco il nostro voto favorevole.
Speaker : spk3
Grazie consigliere, Girotti, altri anche per la sua dichiarazione di voto voglio intervenire consigliere, Sabbioni, prego,
Grazie Presidente,
Speaker : spk2
Se permettete, sono solo una battuta.
La consigliera leghista.
Siete passati dal basta euro al o l'Europa un obiettivo di mandato, ci fa molto piacere che questa sera stiamo ascoltando un sacco di cose nuove di questa nuova Lega, comunque, al di là della battuta.
Come ha detto l'assessore Testori come previsto, anche il Sindaco è un'occasione un'occasione in più anche per Castelfranco Emilia è un'occasione in più per mettere in campo un'ulteriore rete.
Speaker : spk1
Tra i Comuni, però.
Speaker : spk2
Anche per scambiarsi buone prassi e sappiamo quanto ce ne ha bisogno e quindi forse, se rimaniamo nel tema, se siamo d'accordo.
Magari anche meno polemica e provare un po' a fare quello che serve alla nostra città no ce lo ha detto anche adesso, cito anche, il Presidente del Consiglio, che è di tutt'altro,
Diciamo schieramento politico rispetto a mio, ma ha chiesto appunto al Parlamento e anche al mio partito di criticare tanto le scelte ma di non fare come di non danneggiare l'Italia, ecco spesso magari questo Consiglio poi un'opinione personale lo prende le buttarla via, a volte, forse, se condividiamo veramente quello che sta in fondo a quelle proposte che possono in questo Consiglio, sarebbe bello approvarle convintamente per il bene di Castelfranco, poi rimaniamo di schieramenti opposti e, appunto fare il bene della città tutto qui, naturalmente il nostro voto sarà favorevole.
Speaker : spk3
Grazie, consigliere, Savioli altri.
Mi pare non ci siano vuoti, quindi possiamo considerare chiusa la discussione e andare alla votazione.
L'approvazione dello schema di convenzione per la costituzione di una rete per la collaborazione in materia di accesso alle risorse e alle opportunità europee rete europea provinciale Modena.
La delibera ci chiede di approvare lo schema di convenzione per la costituzione di una rete per la collaborazione in materia di accesso alle risorse e alle opportunità europee.
Allegato A al presente atto, quale sua parte integrante e sostanziale da sottoscrivere tra il Comune di Castelfranco Emilia e la Provincia di Modena e le Amministrazioni comunali interessate alla partecipazione, di dare mandato al Sindaco del Comune di Castelfranco Emilia e di procedere alla sottoscrizione della convenzione stessa in forma digitale ai sensi di legge con facoltà,
Di apportare al testo eventuali variazioni non sostanziali concordate tra le parti che si rendessero necessari per il mero miglior esito delle attività, di demandare al dirigente del Settore servizi al cittadino l'adozione degli atti di specifica competenza gestionale, dopodiché, stante l'urgenza di approvare lo schema di convenzione e di procedere alla sua stipula entro i termini previsti di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi articolo 134 del comma 4 del decreto legislativo 18 agosto 2000 favorevoli.
Uno due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 11 12 13 14 15 16 18 19, invece siamo 20.
20 favorevoli.
Speaker : spk1
Contrari,
Speaker : spk3
Nessuno astenuti, nessuno votiamo la immediata eseguibilità.
Speaker : spk2
Favorevoli.
Speaker : spk3
20.
Contrari, nessuno astenuti, nessuno, né il Consiglio Comunale approva.
Punto 6 all'ordine del giorno declassamento metanodotto non hanno la Castelfranco DL 400 allacciamento Comune di Ravarino DN 150 ed allacciamenti ad essi connessi, che interessa i Comuni di non altolà, Castelfranco Emilia era Marino consenso alla variante urbanistica di localizzazione dell'opera e apposizione del vincolo preordinato all'esproprio.
Commissione e i Capigruppo si sono espressi per andare al voto, quindi la delibera ci chiede di esprimere parere favorevole.
Al rilascio dell'autorizzazione finale da parte dell'autorità competente Agenzia Regionale per la Prevenzione e Ambiente ed Energia, ARPA e servizi, autorizzazioni e concessioni all'installazione ed esercizio dell'opera declassamento mettono molto nota non tanto la Castelfranco DN 400 allacciamento Comune di Ravarino ed allacciamento ad essi connessi che interessi comuni di un altro. A Castelfranco Emilia Ravarino di dare atto che il rilascio dell'autorizzazione finale da parte dell'autorità competente ARPAE sac, costituiva variante variante al PSC di dare mandato al servizio governo del territorio rigenerazione urbana affinché recepisca i contenuti di questa variante nel corso della prima variante.
Speaker : spk2
Tutti gli strumenti urbanistici che sarà predisposta trasmetta copia del presente atto all'Agenzia regionale per la prevenzione e ambiente ed energia ARPAE di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'articolo 134, comma 4, decreto legge 18 agosto 2000 e numero 2 6 7 favorevoli,
Tre quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 11 12 13 14 15 16 1920 voti favorevoli.
Speaker : spk1
Contrari,
Speaker : spk2
Nessuno astenuti, nessuno votiamo la immediata eseguibilità favorevoli.
Speaker : spk1
Il.
20.
Speaker : spk2
Contrari.
Nessuno astenuti non sono con voto unanime, il Consiglio approva. passiamo ora al punto 7,
Mozione presentata in data 26 ottobre dai Gruppi consiliari lista civica, frazioni Castelfranco, forte urbano, Movimento 5 Stelle, di Castelfranco Emilia avente ad oggetto trasmissione in diretta audio-video delle sedute del Consiglio comunale delle Commissioni consiliari, il primo firmatario, credo sia il consigliere Sandro Unione,
Corretto e chiedo se è lei che vuole.
Fare la relazione.
Speaker : spk1
Prego consigliere, Presidente, buona sera, sono io che presenterò.
La la mozione per conto dei tre Gruppi consiliari firmatari, mi dispiace vedere che il Capogruppo del Partito Democratico a.
È temporaneamente allontanato dalla seduta proprio in questo momento non è la prima volta che ne parliamo, ma si vede che.
Non è un argomento di particolare interesse e di priorità nelle politiche di questa maggioranza, non però.
E che crediamo che questo sia un argomento assolutamente importante, un obiettivo assolutamente importante, manca poco più di un anno alla fine di questa consiliatura, speriamo e ci auguriamo che questa volta sia davvero la volta buona perché questo Consiglio possa decidere finalmente di.
Fare un cambio di passo.
Su questo, su questo argomento e su questo tema, e non perché le 3 liste firmatarie e i Consiglieri sottoscrittori di questa mozione siano ostinati, ma perché crediamo sia assolutamente è importante per i cittadini e per la partecipazione dei cittadini che peraltro ci chiedono e ci hanno chiesto ripetutamente e più volte di poter dotare il Consiglio comunale di Castelfranco Emilia di questo tipo di strumento cioè di una trasmissione in diretta audio e video delle sedute del Consiglio comunale e a questo punto anche delle e Commissioni consiliari.
Do lettura della mozione, precisando poi lascerò la parola a colleghi cofirmatari della mozione per ulteriori considerazioni.
Precisando però, per chiarezza.
Nostra, senza mettere in dubbio, ovviamente la, la capacità di ciascun Consigliere di di capire il senso della mozione, ma lo dico anche ai fini di di registrazione, quindi per i cittadini e le cittadine che vorranno ascoltare che sconteranno quest'anno questa mia illustrazione che quello che noi chiediamo è una trasmissione in diretta delle sedute del Consiglio comunale e della relativa Commissione in affiancamento allo svolgimento del Consiglio comunale in presenza e quindi non in sostituzione della del Consiglio comunale e delle Commissioni che si svolgono in presenza e quindi in affiancamento alla possibilità per i cittadini di poter partecipare anche direttamente alle Commissioni alle sedute di Consiglio comunale che, come sappiamo, sono pubbliche potendo ovviamente.
Assistere in presenza. Quindi è uno strumento che noi proponiamo anche questa volta in affiancamento a quella che è la modalità che già oggi stiamo adottando. Do lettura quindi della mozione.
Premesso che il Consiglio comunale rappresenta la sintesi della volontà politica degli elettori e come tale, rappresenta la massima istituzione politica del Comune, le sedute del Consiglio comunale, tranne momenti in cui si tratta argomenti particolari devono essere pubbliche e aggiungo, solo pubblica per lunghi periodi di tempo, le restrizioni legate al contenimento della pandemia, all'attenzione del nostro Consiglio comunale e, aggiungo, anche delle Commissioni si sono svolte in modalità teleconferenza precludendo l'accesso delle alle stesse al pubblico.
Il nostro Consiglio comunale non ha mai adottato strumenti telematici per la diffusione audio video in diretta delle sedute, quello che noi abbiamo oggi lo sappiamo perfettamente è la possibilità di ascoltare e quindi una riproduzione solo audio delle sedute del Consiglio comunale e anche delle Commissioni consiliari che possono essere ovviamente ascoltate in differita è una registrazione che viene pubblicata.
E messa a disposizione sul sito istituzionale dell'Ente nel codice dell'amministrazione digitale, simbolica di promuovere una maggiore partecipazione dei cittadini al processo democratico utilizzando ogni forma di uso delle nuove tecnologie, e lo sottolineo perché questo è ovviamente uno degli obiettivi che vorremmo raggiungere con questa mozione nel regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale è prevista tale modalità di diffusione come un momento fondamentale per la partecipazione dei cittadini all'attività politica amministrativa.
Nella gestione della pandemia, lo sviluppo di strumenti informatici per la gestione di riunioni, incontri e presentazioni mutui, notevolissimo sviluppo era, esistono innumerevoli piattaforme in grado di offrire questi servizi a costi contenuti, molte amministrazioni comunali, alcune anche vicine territorialmente, non entro nel merito, perché ne parleranno poi nel colleghi Consiglieri hanno adottato già da tempo modalità di diffusione di video in diretta delle sedute.
Dei propri Consigli comunali, per citarne alcuni. Il Comune di Modena Comune di nuovi, come lo distoglierà Comune di Sassuolo comune di Maranello e Comune di Formigine comune, di San Cesario, sul Panaro Comune di Savignano, sul Panaro Comune di Zocca Comune di Rignano comune, di Carpi, li elenchiamo perché vuol dire vogliamo provare a essere costruttivi, dando anche delle degli spunti e non soltanto ovviamente istituzionali, ma anche tecnici, per poter verificare il Comune di Formigine. È stato citato.
Nella nella trattazione nella discussione dell'ordine del giorno 2 di poco fa. Quindi possiamo andare a vedere in questi comuni quali possono essere le modalità. Le buone prassi adottate diverse mozioni presentate anche recentemente dalle minoranze politiche, sono sempre state bocciate dalla maggioranza. Negando in tal modo questa modalità di partecipazione ai nostri concittadini alla vita politica amministrativa del Comune. Considerato che la trasmissione in diretta delle sedute del Consiglio comunale e delle relative connessioni non pregiudica in alcun modo lo svolgimento dell'attività del Consiglio comunale Manfredi enfatizza l'operato la trasmissione in diretta delle sedute del Consiglio comunale e delle relative Commissioni non potrà far altro che migliorare la partecipazione e la condivisione dei cittadini alla vita politica del Paese. La trasparenza dell'attività politica e la diffusione delle informazioni. La funzionalità di questi strumenti deve diventare strutturale, costituendo un elemento essenziale di partecipazione che, e lo ribadiamo, non è sostitutivo, ma di affiancamento alla partecipazione dei cittadini. In presenza.
Di questi da affrontare, non sono da considerarsi onerosi, superflui e limitato ad un periodo circostanziato. Noi riteniamo non più differibile l'adozione di strumenti informatici donne, la trasmissione in diretta audio e video delle sedute del nostro Consiglio comunale. Abbiamo anche richiamato.
La presenza di specifici bandi per recuperare risorse interne di transizione digitale dell'amministrazione, che sono appunto previste alle misure 1.4, punto 1 e 1.4, punto 2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Nessun ritorno è stato dato ai Capigruppo consiliari dopo un confronto del 24 marzo. 2022 è passato praticamente domani. È un anno con un ordine del giorno misure da attuare per dare visibilità ai lavori del Consiglio comunale condivisione proposte come da richiesta presentata dai gruppi consiliari, forte urbane, lista civica, frazione Castelfranco. Il Movimento 5 Stelle Castelfranco Emilia protocollo 4.548 del 2022 ordini del giorno sono già state calendarizzate, discussi all'interno del Consiglio comunale e tutti i Gruppi consiliari, sottoscrivendo i documenti stessi presentando emendamenti hanno palesato, pur senza trovare ancora un voto unanime, un parere favorevole agli intenti di questa mozione. Tutto ciò premesso, il Consiglio comunale impegna il Sindaco e Giunta ad attivarsi quanto prima in ogni direzione al fine di rendere disponibile ai cittadini di Castelfranco Emilia aggiungo anche, ovviamente a tutti i cittadini e non solo di Castelfranco Emilia a tutti i cittadini che per una qualche ragione possono avere interesse la trasmissione in diretta delle sedute del Consiglio comunale e delle relative Commissioni attraverso gli opportuni strumenti informatici che rimarranno comunque l'affiancamento alla.
Speaker : spk2
Partecipazione dei cittadini in presenza.
Aggiungo, solo a chiusura un neonato.
Speaker : spk1
Lei ha già esaurito il suo tempo, magari se vuole continuare nel secondo intervento va bene, Presidente,
Speaker : spk2
Continueranno sempre malgrado.
Speaker : spk1
Abbiamo sentito la presentazione della mozione, ci sono interventi, prego, consigliere Montanaro.
Speaker : spk3
Grazie Presidente buonasera a tutti e tutti.
Va per integrare quanto presentato dal collega Antonione e in questo senso.
Lascio una richiesta all'Assessore Pastore.
In particolare in merito a magari fare un attimo il punto della situazione su quello che era emerso e se ci sono stati degli approfondimenti,
Nell'incontro che avevamo tenuto in una Capigruppo.
Creata ad hoc nella quale c'era un po' confrontati su delle possibili.
In alternativa per dare visibilità ai lavori del Consiglio comunale c'eravamo dati,
Diciamo, dei compiti di approfondimento e poi dopo non c'è stato seguito, quindi, se.
Pensarci molto più di avere delle informazioni.
È più attuali in merito per quanto riguarda.
Il.
Il discorso del affrontato, ovviamente dal dal tema della mozione, è stato già dibattuto in sala consigliare a più riprese.
Con molteplici punti di vista, portate all'attenzione della Giunta e del Consiglio, tutto.
Nell'ultimo periodo, diciamo, c'è stata anche un'ulteriore.
Tessera, che si va ad incastrare nel puzzle, a mio parere, che quella.
Del Consiglio comunale del Comune di San Cesario c'è stato un pochino di.
Diatriba, ovviamente.
Qualche è una situazione che non ci riguarda direttamente e quindi ha avuto vita propria.
Mi sento però di condividere per quanto.
Sia parte dalla base, anch'io,
Come ha detto la collega, che Antonione che sia necessaria a mantenere sia necessario mantenere la doppia veste.
Del Consiglio comunale, che deve rimanere un momento.
Con una sua istituzionalità, imprese orafo.
Ma può essere accompagnato anche da strumenti che ne abbiano maggiore visibilità.
L'intento del sindaco di San Cesario andava proprio in quell'ottica. La il Consiglio comunale era stato mantenuto.
Collegamento streaming per.
Non essendo più in atto restrizioni dovute alla pandemia,
Ma con l'intento, ovviamente, di dare maggiore visibilità ai lavori.
Dei gruppi consiliari e della Giunta.
Penso che avevano considerazioni che avevamo già fatto in precedenti discussioni, quanto ha dichiarato, sia a mezzo stampa a mezzo social, il Sindaco è stato.
Da me condiviso e quindi avere anche anche poche unità in più di.
Di presenze di cittadini che partecipano alla vita amministrativa e alle scelte per la comunità, e comunque è un segno di vittoria avere,
10 2025 persone che qui non si sono mai viste dall'inizio della nostra permanenza.
Credo che.
Sia sicuramente un successo per me, non sarebbe lo evidentemente anche per il Sindaco di San Cesario, che vota, e per la Giunta tutta, perché suppongo che condivido se la scelta.
E quindi questa è una considerazione nuova che non abbiamo mai affrontato,
Una modalità ibrida, penso che si possa trovare abbiamo praticamente tutti di fronte un cellulare o stiamo guardando lo scambio di un computer, quindi il fatto di poterci parlare, guardarsi negli occhi, ma allo stesso tempo essere anche ripreso dalla videocamera a favore di persone che non sono qui con noi questa sera e magari possono comunque ascoltare le nostre considerazioni in merito alle scelte che prendiamo per la comunità di Castelfranco ci potrebbe essere poi non sono un tecnico non sta a me capire quali siano le modalità i software,
L'hardware da utilizzare, però queste sono le considerazioni che.
Mi sentirei di condividere con voi tutti.
Quindi lascio poi eventualmente nel.
Dopo la parola all'Assessore per la risposta, grazie.
Speaker : spk1
Grazie, consigliere Montanari, altri interventi.
Abbiamo altri interventi, signori,
Consigliere Sirotti, prego.
Speaker : spk2
Ci ritroviamo a discutere della stessa cosa non da solo, non dà questo mandato. già da due mandati precedenti.
E abbiamo sempre trovato un muro di gomma,
Un muro di gomma che ci rispondeva massima, prenderemo una spesa, proviamo,
Tim.
Speaker : spk3
Tim.
Speaker : spk2
Strumentazione che stiamo adottando adesso andranno ferita, allora, mandato precedente, discutendo del fatto dello streaming, aveva un surplus.
Da pagare, si poteva benissimo fare, ma il solito il muro di Dublino dicevano io francamente perché ci sia questo muro di gomma, non riesco a capire.
Non riesco a capirlo perché non riesco a capire come mai qualcuno non si voglia illustrare o da un di invalidare la possibilità di maggior.
Speaker : spk3
Condivisione.
Speaker : spk2
Nella.
Speaker : spk3
Nella vita.
Speaker : spk2
Di un'Amministrazione pubblica in Consiglio comunale, ma con anche delle Commissioni. Ricordo più se le Commissioni sono registrate grazie alla sottoscritta.
Che quando si è insediata come Presidente della.
Speaker : spk3
Ha chiesto ed.
Speaker : spk2
Ottenuto con la collaborazione.
Dirigenti.
La registrazione e abbiamo ottenuto da registrazioni, perché altrimenti avevamo semplicemente, come prevede il regolamento, che sicuramente dovrebbe essere rivisto anche.
Speaker : spk3
In questo.
Speaker : spk2
Sommare verbale della Commissione, siccome non si trovava mai poi che facessero sognare verbale della Commissione le Commissioni su altrettanto importante punto benissimo con le mani, soprattutto appunto anche per avvicinare chi non è presente per noi Consiglieri. l'area redimerà dissentire.
Pure per i cittadini che volessero capire.
Ne sarebbero dovuti andare a vedere,
Trovando la maniera di.
Speaker : spk3
Registrarne semestre sono.
Speaker : spk2
Registrate e grazie a questo a questa mia richiesta.
È ibrida, perché non è regolamentata e con anche già sta emergendo, diciamo, con una forzatura in più che però mi sembra sia stata apprezzata da tutti,
Il muro di gomma è stato scavalcato né per quello che riguarda una trasmissione in streaming in diretta vi ricorderete quante volte la mia richiesta anche.
Precedentemente in questo nullatenente dei collegamenti.
È stato reiterate, reiterate addirittura di chiedemmo.
Fanno tramite la pagina istituzionale istituzionale Facebook di Città di Castelfranco Emilia ricordo quella della sciocca, la risposta ma, ammetto, facciamo fare dei soldi.
Speaker : spk3
A Mugabe.
Speaker : spk2
Potesse andare su un'altra piattaforma, non li fa, un'altra piattaforma era consigliere, Fabbri, mi sembra, se non ricordo nella mia rimase proprio perché dissi, ma li potete trovare tante, ma dite che volete fare.
Speaker : spk3
Il mio dovere.
Speaker : spk2
E basta vita Magenta che volete premiare la scatola chiusa e basta.
È pervicace questo tentativo dei gruppi riuniti che lo fanno e sicuramente anche ridondante, ma non è mai ridondante.
Se le orecchie ascoltano, ma io credo che il muro di gomma non sia ancora scalmanati.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Sirotti, abbiamo altri interventi.
Consigliere, Sabbioni, prego,
Speaker : spk3
Grazie Presidente.
Parto parto da dall'ultimo intervento,
Perché, appunto l'ultima volta che ne abbiamo parlato è stato alla Commissione che viene citata.
Speaker : spk1
Nella Commissione.
Speaker : spk3
Nella nella nell'ordine del giorno,
Esattamente un anno fa, domani, 24 marzo.
2022.
Speaker : spk2
Questo tema in questa consiliatura è stato ampiamente trattato, e, come ha ricordato la consigliera di ottimo livello Consigliere Antonione l'altro nell'altra.
Discussione e anche nelle scorse consiliature.
Almeno l'ultima volta che ne abbiamo discusso e al 27 gennaio era dell'anno scorso,
Questa maggioranza ha detto che non era contraria allo streaming, quindi.
Già queste affermazioni cito a scatola chiusa, in cui qualcuno vuole premiare questo Consiglio.
Mi sembra vadano contro quelle affermazioni che sono registrate anche grazie a lei, perché poi l'abbiamo detto anche in Commissione, visto che giustamente ha fatto ricordare a tutti che, grazie al Presidente alla Commissione, un gelati, se oggi.
Le Commissioni sono registrate, lo abbiamo detto, allora non siamo contrari allo streaming, ma volevamo.
Riteniamo ancora.
Attrezzare questa sala affinché lo streaming che sia fatto in una maniera che sia veramente fruibile ai cittadini su cui noi abbiamo detto sempre nella discussione di una mozione praticamente identica, direi se, se mi è sfuggito qualcosa, se non.
Diciamo nel deliberato che effettivamente un po' diverso.
Rimaniamo lì, siamo d'accordo allo streaming, vogliamo farla attrezzando queste sale in modo che alla fine il risultato, se davvero fruibile, per la cittadinanza,
Partendo però sempre da quell'altra base il tema di cui abbiamo discusso tante volte, che è sicuramente uno strumento fondamentale,
Speaker : spk1
Sicuramente uno strumento utile che tanti Comuni.
Speaker : spk2
Utilizzano nella nostra Unione, San Cesario,
Utilizzando San Cesario, ora non utilizzabili perché hanno lo stesso nostro problema in questo momento, cioè il maestrino strumentazione tecnica per fare una diretta audio video efficace. Diciamo così,
Però esso stesso stupirò alla consigliera Girotti che ha detto non si è, non abbiamo scalfito un muro di gomma, fermo restando che non c'era, approveremo questa mozione, lo approveremo.
Come stimolo ulteriore a quella che però è un'affermazione che veniamo qui a ribadire che era già nostra, perché.
Tante volte intanto, sedute registrate l'abbiamo detto almeno pren prendetene atto, poi potete dirci, non sono stati efficaci nel rendere quell'affermazione.
Concretezza, questo è giusto, effettivamente è passato un anno non abbiamo ancora le strumentazioni tecniche,
Per andare in diretta, però, visto che si ha citato il il Sindaco di San Cesario, anch'io ho letto il suo intervento e poi possiamo dire che ci sono comunque gli stessi problemi, cioè è stato un anno molto.
Speaker : spk1
Molto complesso.
Speaker : spk2
Che non potete rendere punibile.
Dobbiamo ricordare la complessità di quest'anno straordinario anche per le casse dei Comuni forse non era la priorità assoluta.
Questo non come alibi, ma lo vorrei dire quello che ha detto poi il Sindaco di San Cesario, il ministro che è stato citato, lo cito anch'io.
Tornando a noi, approveremo questa mozione come stimolo,
Perché abbiamo detto allora e lo diciamo ancora più forte oggi abbiamo detto loro che dovevamo andare in diretta con in maniera efficace e appunto lo stimolo sta e non se lo prendiamo come maggioranza nel nel dire la nostra Amministrazione che nella prossima variazione di bilancio vorremmo vedere le risorse,
Lo diciamo sempre registrati, così rimane tutto agli atti e non si può dire che eravamo contrari, visto che qualcuno continua a dirlo.
Aggiungo un'ultima riflessione sempre su quello che è stato comunque un percorso che ci ha portati qui oggi.
Sempre entro il 24 marzo dell'anno scorso, su quella richiesta dei gruppi forti urbano.
Cinquestelle di Sacile Capezzone Castelfranco è stata fatta dalla Commissione, in cui dovevamo trattare le modalità con cui poter aumentare la partecipazione, perché poi è quello l'obiettivo, no, fare in modo che i cittadini.
Partecipino o siano meglio informati. Diciamo così in maniera più generica su quello che qui dentro si fa e che su queste 25 persone che sono state elette, la loro.
Per per appunto un mandato decidono e quindi incidono anche sulla viabilità e su questo penso che siamo tutti d'accordo in quella seduta. Non.
Speaker : spk3
Vorrei ricordare male.
Speaker : spk2
Ho riascoltato la discussione del Consiglio, mentre della Commissione,
Però, mi sembra di ricordare che alla fine le proposte delle minoranze,
All'apertura comunque della maggioranza che era urgente ci qualcosa in più rispetto allo streaming. Non abbiamo detto che non dobbiamo farlo. Abbiamo detto che lo vogliamo fare in un certo modo e certezza nella sala consiliare. Mi sembra che comunque le proposte siano sempre sono state lo streaming.
Speaker : spk3
O sbaglio? Magari.
Speaker : spk2
Invece ci sono anche altre modalità.
E forse più incisive prevedeva la partecipazione che dobbiamo ancora mettere in campo e mettere in campo. Io credo sempre entro questa consiliatura. Adesso sto.
Direte che tanto sta per finire, quindi rimarrà un nulla di fatto io non credo, ma ci riprenderemo e ce ne assumeremo la responsabilità, però faccio un esempio di una di quelle di uno dei temi che sicuramente abbiamo trattato, spesso anche il Presidente del Consiglio l'aveva fatto propria cioè i Consigli nelle frazioni sono stati anni complicati ma io spero e vorrei prendermi un impegno da da Consigliere di maggioranza con la mia Amministrazione che che quest'estate si possa fare effettivamente un Consiglio nelle frazioni almeno uno anche perché magari.
Sindrome utilizza strutture all'aperto in estate ci aiuterebbe in quel senso, perché quello è uno strumento ulteriore per avvicinarsi alle persone, perché arriviamo letteralmente dove non vengono qui, non vengono le persone, poi ci dobbiamo interrogare, perché uno.
Speaker : spk1
Anche andare.
Speaker : spk2
Nelle stanze del proprio Gruppo politico,
Questo lo faccio un esempio, ma poi ce ne potrebbero essere tanti altri e vediamo valutarli e metterli in campo davvero oltre allo streaming.
Equi fermo e poi eventualmente intervengo successivamente,
Grazie consigliere, Salvioli,
Prego, consigliere Piacquadio.
Speaker : spk1
Concerto.
Stupore.
Non mi ero preparato per tutta l'altra.
Eh, sì, anche smarrimento deve dire la verità, mi avete particolarmente colpito,
Non me l'aspettavo, non ce lo aspettavamo.
Dire che mi rammarico.
Speaker : spk2
Entusiasta.
Speaker : spk1
E preso dalla gioia con l'approvazione di questo documento e dunque c'è una nota di rammarico sul tempo perso,
Ha sottolineato bene la consigliera Girotti, Girotti,
È da tempo che si parla.
Le modalità per le dirette del Consiglio Comunale.
Questo documento, nella.
Speaker : spk2
Sua generalità.
Speaker : spk1
Avvenuto, togliere tutta una serie di.
Inclinazioni, segnalazioni, indicazioni che arrivavano forse rientri nelle tre delle precedenti mozioni sopralzi poteva intervenire tranquillamente con degli emendamenti da parte chiaramente del partito di maggioranza, piuttosto che lavorare su un progetto comune perché la segnalazione che deve fare e che deve rimanere agli atti ma se non avessimo presentato il documento avreste comunque portato avanti questa iniziativa. stava pianta, non lo scopriremo mai, non lo sapremo mai, sicuramente diamo merito a chi, con destinazione, ci ha creduto.
Ha riportato infatti ha cercato di calendarizzarlo ed un dibattito con un certo stupore abbracciamo accogliamo questo voto favorevole da parte della maggioranza,
Speaker : spk2
Nella speranza.
Speaker : spk1
Che prima. alla fine di questa consiliatura si può tradurre si possa vedere una diretta del Consiglio comunale costituito bravo nella trasparenza, quella flessibilità per entrare nelle case di tutti i confort, garantirsi da parte di questo patrimonio di questo Consiglio.
E cercare prima della fine.
Compiere un atto che oggi il medico dovuto.
E che venga assolutamente presentare.
E non mancheremo nei prossimi Consigli comunali è stato detto, si è parlato della prossima variazione di bilancio, di solito avviene prima.
Prima del mese di agosto,
Ma attenti a vedere quanto in centro con l'ausilio con la Giunta e chiederemo e ringraziamo anticipatamente.
Speaker : spk2
Gli uffici.
Speaker : spk1
Che saranno dovranno organizzarsi in tal senso,
Trovare le modalità, le risorse per portare avanti questo progetto a tal fine e quindi staremo attenti nel prossimo brevissimamente prevenire affinché almeno questo obiettivo di trasparenza, di visibilità e di allargamento della platea.
Outing in primis, come già succede per le registrazioni, turismo tutto a vedere in diretta quanto accade quando si dice cosa si vota all'interno del Consiglio.
Grazie Presidente.
Speaker : spk3
Grazie Presidente, dunque, come nelle altre occasioni, cerco di entrare il meno possibile nel merito, diciamo, di un dibattito che.
Totalmente totalmente consiliare, ovviamente riguarda l'Amministrazione, ma come Amministrazione direi insomma, noi prendiamo atto e prenderemo atto, ovviamente anche questa sera della scelta del Consiglio devono votare però ancora una volta che il tema della partecipazione viene usato,
In maniera a mio.
Speaker : spk2
Parere, anche in questo caso, come nei precedenti, espressi parere totalmente personale in maniera parecchio strumentale perché partecipazione non è ergere a emblema della partecipazione e della trasparenza la trasmissione.
Attraverso piattaforme su cui poi tornerò, perché la considerazione della consigliera Gilda, TGA girati mi ha un po' colpito.
Non è così, cioè.
Anche perché al centro del significato di partecipazione, per esempio quando si parla di nuove tecnologie deve esserci innanzitutto l'accessibilità e noi io sfido chiunque a definire accessibile.
In Consiglio comunale con consumato fatemi usare questo termine fruito attraverso uno schermo di quattro pollici con le videate di qualche millimetro provate a guardare, ma certamente è un sistema che allarga, diceva bene il consigliere Montanari anche se ci sono 10 persone che ascoltano il Consiglio comunale è senza dubbio un elemento di miglioramento e tutti dobbiamo e possiamo fare di più. Sempre e questa diciamo la stella polare che ci deve guidare il miglioramento costante, benissimo, attenzione, ripeto però a non farlo diventare far diventare questi queste azioni. Bandiere di partecipazione, perché partecipazioni vuol dire molto altro. Anche su questo, come in tantissime altre cose, dobbiamo migliorare, ma quello che questa Amministrazione ha fatto in termini di partecipazione, in un periodo in cui la partecipazione era in alcuni tratti vietata dal, dal punto di vista, proprio normativo, perché non ci si poteva riunire in una stanza e secondo me ben più che degno di nota.
Considerazione sulla.
Sulle scusi. Relazione sulle considerazioni della consigliera girate Girotti che poi mi serve per dare insomma un piccolo contributo anche alla discussione di questa sera.
Il rapporto con le piattaforme e un rapporto che né sul quale in tutto il mondo ci si sta interrogando, ci sono enti e i Governi che vietano ai propri funzionari l'accesso ad un certo tipo di piattaforme.
Perché lo fanno perché avranno degli elementi, evidentemente, che gli fanno supporre che presentano alcuni problemi di sicurezza,
Allora il rapporto di un ente pubblico con una piattaforma privata e tutt'altro che una questione sciocca tutt'altro e va affrontato e va regolamentato e con.
Speaker : spk1
Quello che immagino.
Speaker : spk2
Sarà un percorso di modifica regolamentare che questo Consiglio, le Commissioni di questo Consiglio dovranno affrontare per introdurre dei delle innovazioni all'interno della fruizione dei nostri Consigli comunali, per esempio a proposito di spunti e chiudo la organizzazione di questo Consiglio comunale.
In modalità mista, quindi con le strutture della sala, consiliare adeguatamente aggiornate che, in modo da poter consentire ai consiglieri di essere collegati nei luoghi nei quali si trovano ecco, collegati, lo dice anche in questo caso, lo diceva bene, il consigliere Montanari significa essere presenti a partecipare alla seduta e insieme in presenza, per chi lo vuole evidentemente partecipare, ecco un piccolo spunto che dovremmo discutere, di cui dovremmo discutere e che magari sarà utile a migliorare la qualità certamente e dell'organizzazione del Consiglio comunale e anche e anche la partecipazione grazie,
Grazie Assessore, Pastore, direi che possiamo partire con il secondo giro, io in qualche modo prima ho interrotto la consigliera Saturione quando riterrà, potrà intervenire.
Abbiamo interventi.
Speaker : spk1
Prego Consigliere.
Grazie, devo dire che condivido le considerazioni del collega Piacquadio rispetto a.
Ha un po' di stupore nella nel preannuncio di un voto.
Speaker : spk2
Favorevole che.
Speaker : spk1
Ovviamente,
Però, ci fa piacere.
Ci fa piacere.
Anche se con una nota di rammarico che l'ha, detto bene il Consigliere Piacquadio sul suo tempo perso, perché ricordo come un po' a memoria storica di questo Consiglio comunale che è la prima volta che si parlò di questo tema era il 2010, quindi sono passati veramente.
Tanti anni, forse in modo anche molto anticipato, molto Ancit anticipatori nel 2010 rispetto a quella che poi è stata l'evoluzione è che che tutti conosciamo tecnologica informatica negli anni successivi, soprattutto negli ultimi anni. Ma questo per dire che ci fa davvero molto piacere che finalmente questa sera siamo arrivati ad una sintesi condivisa su questo tema, su questo tema che ci interessa, perché crediamo, ripeto, che sia nell'interesse dei cittadini e non è un uso strumentale. del tema della partecipazione crediamo e l'abbiamo detto tante volte che quando parliamo di partecipazione non la facciamo certamente attraverso o solo attraverso la trasmissione in diretta delle sedute del Consiglio comunale delle Commissioni, è noto, è una modalità attraverso cui insieme ad altre chiaramente che ben conosciamo e di cui abbiamo tanto parlato in questo Consiglio comunale è una modalità per attuare o favorire la partecipazione dei cittadini alle sedute del Consiglio comunale. in affiancamento lo diciamo alla partecipazione diretta, qual è la nostra proposta, la nostra proposta, che noi siamo qui, i consiglieri comunali sono qui, la Giunta qui in presenza, all'interno della sala consiliare, e i cittadini possono scegliere una duplice modalità da casa, attraverso una trasmissione in diretta audio vedo oppure in presenza nella sala consiliare,
È vero che al centro della partecipazione ci deve essere anche l'accessibilità.
E quello che infatti noi proponiamo, o comunque una modalità alternative che si affianca la presenza è chiaro che vedere un Consiglio comunale da un computer o da un telefonino è sicuramente diverso per partecipare in presenza, ma la proposta è proprio quella di dare la duplice possibilità ognuno deciderà in base anche quelle che sono, le come dire i tempi, che ciascuno ha le disponibilità, l'organizzazione di vita, come poter seguire il Consiglio comunale e crediamo però scusateci che.
Non possiamo dirci oggi che ci sono delle, come dire, della delle perplessità sulla.
Accessibilità attraverso lo schermo di un telefonino, di un computer, perché ce l'ha detto l'Assessore, Pastore, che questa amministrazione, quando ancora appunto e c'erano delle delle grosse difficoltà anche ad organizzare degli incontri dei momenti istituzionali di di incontro di confronto, di condivisione attraverso degli strumenti da remoto è stato sicuramente precorritrice e ce l'ha detto, è un'occasione delle comunicazioni, assessore Casagrande lunedì, ci sarà.
Ogni aggiornamento in pillole tramite la piattaforma Facebook del.
Dell'istituzionale del Comune, quindi voglio dire è la stessa Giunta che utilizza questo tipo di piattaforme. Crediamo proprio con l'obiettivo di fare uno informazione e due partecipazione, lo stesso criterio. Crediamo che possa tranquillamente estendersi anche al Consiglio comunale. Ci interessano molto i tempi. Ci fa piacere che la mozione venga approvata come stimolo, ma che riteniamo, e lo lasciamo agli atti del Consiglio, a che venga rispettato l'impegno che è stato dichiarato anche dalla maggioranza a cui noi ci associamo.
Speaker : spk2
Divisioni,
Speaker : spk1
Vasi escludere di.
A portare nella prossima variazione di bilancio i fondi per dare sostegno alla mozione, perché ci interessa molto questo fatto che non diventi semplicemente un voto di principio ma diventi un voto reale, effettivo e congruo asseverasse.
Speaker : spk2
Stato-Regione, grazie altri interventi Consigliere Girotti.
Speaker : spk1
Non posso non intervenire, visto che vengo semplicità destra, ma anche Europa nell'Europa qui no, ma insomma fate l'Ufficio Europa, il muro di gomma questa volta ha ascoltato perché l'avete sempre bocciate lei era sui giornali affiancato ad Amicucci,
Quando dicevate non volevamo ma che avevate bocciato la mozione,
Speaker : spk4
Insomma, trovate tutti i metodi che volete trovate le piattaforme illegali che volete trovate.
Speaker : spk3
La privacy che volete,
Speaker : spk4
Facciamo i regolamenti anche velocemente, con della Commissione, 1 la questione dei tempi che devono essere calendarizzati, perché siamo a fine mandato, il muro di gomma ha detto Fini perché non sapeva più cosa altri due,
Fa piacere anche a noi, il nostro voto sarà favorevole.
Speaker : spk2
Grazie consigliere girati altri.
Speaker : spk1
Consigliere Montanari, prego.
Grazie grazie, Presidente,
Perno sulla sulla Capigruppo che avevamo fatto il 24 marzo in questo senso l'aveva citato collega Salvioli.
Erano emerse alcune indicazioni possibili da approfondire ed eravamo in attesa del ritorno adesso, se vogliamo.
Dare seguito, nel senso che io ricordo sicuramente.
Una possibilità tutt'tutta da vagliare nell'efficacia nella fattibilità ampliare lo spazio di comunicazione dei Gruppi consiliari.
Creare un comunicato, il seme riassunto del della discussione del Consiglio comunale.
Farlo anche in modalità video. Queste erano tutte cose che erano emerse. L'Assessore Pastore doveva approfondire, darci un ritorno che non era mai arrivato, quindi stimolava quella del ritorno lì perché il successivo il successivo passaggio era ritrovarci e capire quali erano le modalità fattibili, percorribili, efficace da portare avanti e che però non non diamo ritorno. Non riusciamo ad andare avanti, per cui, grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliere Montanari. Credo che possiamo ritenere conclusa la discussione.
Consigliere, Salvioli, prego.
Speaker : spk1
E grazie solo perché.
Sarò velocissimo.
Rispetto a quello che è stato detto e non sapremo mai qual è la nostra intenzione, perché appunto approveremo questa mozione,
Abbiamo detto che è uno stimolo, abbiamo detto che vogliamo.
Approvarla, abbiamo detto che avevamo dichiarato anche precedentemente le nostre intenzioni e potevamo anche bocciarle farlo comunque, quindi credo che si possa riconoscere che abbiamo voluto approvarla veramente uno stimolo e che comunque è intenzione erano quel tutto qui ripeto, il nostro voto sarà a favore.
Speaker : spk2
Grazie consigliere, Salvioli, andiamo quindi in votazione della.
Speaker : spk4
Mozione, Presidente, non.
Speaker : spk2
Voglio essere.
Speaker : spk3
Non voglio fare la maestrina, come.
Speaker : spk1
A volte sono stata accusata,
Speaker : spk3
Ma ho tre minuti per le conclusioni,
Speaker : spk4
Come proponente.
Speaker : spk3
Dal regolamento,
Speaker : spk4
Sì,
Speaker : spk2
Al netto degli sforamenti prego.
Speaker : spk3
Chiudo solo per ringraziare, da parte di tutti.
Della sottoscritti da parte dei colleghi.
Speaker : spk4
Consiglieri, tutto il Consiglio.
Speaker : spk3
Comunale, perché credo che stasera.
Come dire, portiamo a sintesi una dall'obiettivo di di democrazia e di partecipazione.
Ribadiamo.
Speaker : spk4
L'elemento.
Speaker : spk3
Temporale è già stato detto più volte, siamo a poco più di un anno dalla fine della consiliatura,
Chiediamo formalmente.
Speaker : spk4
Che gli stimoli e gli intenti.
Speaker : spk3
Diventino azioni concrete, e quindi lasciamo agli atti del Consiglio e l'impegno che tutti insieme dobbiamo dare alla Giunta di inserire nella prossima variazione i fondi per portare avanti e per realizzare.
Speaker : spk4
Questo obiettivo.
Speaker : spk3
Che stasera voteremo all'unanimità.
Ribadiamo il ringraziamento per il voto.
Speaker : spk4
Favorevole,
Speaker : spk3
Finalmente arriva anche secondo.
Speaker : spk4
I tempi, un.
Speaker : spk1
Po' lunghi, però.
Speaker : spk3
A River sintesi,
Speaker : spk4
Un percorso.
Speaker : spk3
Importante, credo.
Speaker : spk1
Che che.
Speaker : spk3
Crediamo che sarà assolutamente di utilità per i nostri concittadini, grazie Presidente,
Speaker : spk2
Grazie Consigliere Santo Unione, ora abbiamo concluso la discussione sul punto 7 Mozione presentata in data 26 ottobre.
2022 dei Gruppi consiliari, lista civica, pressioni, Castelfranco, forte urbano, Movimento 5 Stelle, Castelfranco Emilia ad oggetto, trasmissione in diretta audio-video delle sedute del Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari votiamo favorevoli.
Speaker : spk1
3 4 5 6 6.
Speaker : spk2
Se qualcuno sente no, non vedevo Petrucci 20 voti favorevoli.
Contrari.
Nessuno astenuti, nessuno con voto unanime il Consiglio approva.
Punto 8 all'ordine del giorno, mozione presentata in data 4 novembre, 2022 dei gruppi consiliari, Partito Democratico, Castelfranco Emilia e idee comune con oggetto Sicurezza Stradale, nuovo modello di mobilità, per Castelfranco Emilia, il relatore e Bianconi Susanna, alla quale,
Allora lei mai abbiamo possibilità di distribuirlo.
Così magari i Consiglieri, intanto le possono prendere atto.
Che.
È stato è stato preannunciato, che c'è un emendamento che è stato consegnato e la consigliera Bianconi farà relazionerà la mozione, dopodiché.
Ci annuncerà che c'è un emendamento che lo illustrerà e lo porremo in votazione.
Speaker : spk4
Premesso che gli incidenti stradali e morti sulle strade della nostra Provincia, dopo anni di calo e miglioramento della situazione dai primi dati del 2022, sembrano di nuovo in aumento, e tutti i giorni leggiamo notizie di incidenti, gli ultimi episodi di questo tipo è venuto il giorno 25 ottobre ultimo scorso su via Circondaria su, in cui un'auto che procedeva a forte velocità investivano la signora che, secondo le testimonianze raccolte, stava attraversando la strada sulle strisce pedonali poste all'altezza dell'ingresso al parco già in due persone, sbalzando la parecchi metri più avanti, la circolazione sul tratto stradale suscitato presenta diverse criticità in quanto le auto sfrecciano in entrambi i sensi di marcia a forte velocità ignorando il più delle volte i pedoni in attesa. La rotonda presente all'intersezione con via nota. Se da un lato e sentito il traffico dall'altro lato, è aumentato il pericolo negli attraversamenti pedonali a causa della maggiore velocità con cui transitano gli automezzi, la presenza di negozi di attività commerciali, da un lato il parco gente Guerzoni attraverso il quale si raggiunga il centro storico, dall'altro lato comporta la necessità di attraversare la strada da parte di tante persone con bambini, piccoli, carrozzine, anziani, animali, criticità di questo tipo si rilevano anche in altre zone del territorio comunale di Augusta, Corona, via Monte Bianco, Pioppa, eccetera e benché siano stati riqualificati diversi attraversamenti pedonali con l'immigrazione segnaletica di ultima generazione, investimenti fatti non sono ancora sufficienti a garantire la sicurezza dei pedoni,
Considerato che già il reticolo dei parchi rurali, istituito nella scorsa legislatura comporta l'obbligo di rispettare il limite di velocità di 30 chilometri orari e di dare precedenza pedoni ciclisti nelle giornate di sabato e festivi, negli ultimi anni nella nostra città sono stati fatti ingenti investimenti per orientare chilometri di corsie totalmente dedicate alla mobilità dolce e per migliorare la sicurezza di chi utilizza. Ma ciò non basta per garantire la convivenza sicura tra auto e pedoni e ciclisti.
Grazie ai fondi del PNRR,
Speaker : spk1
Sono.
Speaker : spk4
Stati già finanziati stanziati e 775.000 euro per riqualificare le circondari, 400.000 euro per le laterali di Corso Martiri, 2 milioni di euro per il terzo stralcio, di riqualificazione del centro storico del capoluogo e numero 850.000 euro per i centri storici di più basso e di Panzano.
Speaker : spk3
E interventi che, tra le altre cose, dovranno comportare una maggiore sicurezza perché si muove a piedi in bicicletta. In linea con le altre riqualificazioni già effettuate.
Negli ultimi anni, sono stati fatti diversi investimenti anche per dotare la Polizia locale di nuove apparecchiature per sanzionare chi non rispetta il Codice della strada Scout, Speed, fotored eccetera, consapevoli che, benché non siano mancate campagne di sensibilizzazione da parte della Polizia locale e di associazioni del territorio, con tante attività che hanno coinvolto le scuole e con l'obiettivo di far nascere fin dai più piccoli una cultura della sicurezza stradale, oltre alla conoscenza delle regole del Codice della strada, dobbiamo riscontrare che la maggior parte degli incidenti gravi e di quelli mortali sono dovuti a una serie di comportamenti scorretti, principalmente eccesso di velocità, vorrei distratte pericolose. Assunzione di alcol e sostanze stupefacenti.
Per tali ragioni impegniamo Sindaco Giunta a mettere al centro delle progettualità già finanziate per la liquidità,
Per la riqualificazione del centro storico. Terzo, stralcio per la riqualificazione delle circondari delle laterale di Corso Martiri e dei centri storici, più vaste Panzano e sicurezza di ciclisti e pedoni.
Ad estendere a tutto il territorio comunale, compatibilmente con i vincoli e gli stanziamenti di bilancio, la sperimentazione prevista per la frazione di Cavassolo, in base alla quale la velocità massima per le auto nei centri abitati non potrà superare i 30 chilometri orari, garantendo così più sicurezza per pedoni e ciclisti, a valutare l'estensione del limite di velocità massima di 30 chilometri orari nei parchi rurali a tutti i giorni della settimana,
Sentendo ulteriormente Sindaco Giunta a verificare che ad ogni attraversamento pedonale in aree urbane si è presente l'illuminazione pubblica e, se necessario, e se verrà potenziata in funzione della collocazione del traffico e compatibilmente con i vincoli gli stanziamenti di bilancio a valutare, ove non presenti, come ad esempio in via Circondaria sud e nelle altre zone abitate di maggior criticità, l'installazione di dissuasori o di altri elementi atti a limitare la velocità degli automezzi che transitano a potenziare, compatibilmente con i vincoli, gli stanziamenti di bilancio, la campagna di informazione sulle regole del Codice della strada effettuata nelle scuole e ad estendere la campagna di sensibilizzazione sul rispetto delle norme a neopatentati da adulti, condividendo il percorso con le scuole guida.
Speaker : spk1
Grazie consigliere Bianconi e nel frattempo i consiglieri hanno preso atto della dell'emendamento e delle.
Variazioni che ci porta, l'emendamento rispetto alla mozione che le chiediamo di illustrarle brevemente l'emendamento.
Speaker : spk3
Sì, diciamo che.
C'era stata una formulazione di una frase che poteva dare adito a dei dubbi abbiamo ritenuto sulla defunta utilizzarle meglio, ecco, diciamo che nel considerato al punto dove ci si riferiva agli investimenti fatti,
Quindi la rileggo. Grazie ai fondi del PNRR sono stati già finanziati e stanziati 775.000 euro per riqualificarli circondari 400.000 euro per le laterali di Corso Martiri, 2 milioni di euro per il terzo stralcio di riqualificazione del centro storico del capoluogo. Ecco e poi la formulazione modificate e numero 850.000 euro di fondi.
Speaker : spk2
Comunali.
Speaker : spk3
Per i centri storici di più vaste Panzano. Ecco, questo era solo una precisazione, perché ci sembrava poco chiaro tutto lì.
Speaker : spk1
Grazie, consigliere, Bianconi il Regolamento ci chiede di.
Prendere visione.
Speaker : spk2
E della.
Speaker : spk1
Mozione di sentire l'emendamento chiedere al presentatore, quindi sempre al Consigliere Bianconi e si accetta il suo stesso emendamento e se la risposta è positiva, lo poniamo in votazione.
Speaker : spk3
Eh sì, direi di sì,
Speaker : spk1
Bene, quindi poniamo in votazione la accettazione o meno da parte del Consiglio comunale dell'emendamento proposto dalla consigliera Bianconi favorevoli.
Speaker : spk2
20 voti favorevoli,
Speaker : spk1
Quindi.
20 voti favorevoli,
Quindi la mozione è da ritenersi così emendata e su questa iniziamo la nostra discussione,
Partiamo con gli interventi otto minuti per l'intervento principale a seguire gli interventi.
Minori degli altri Consiglieri, cinque minuti,
Chi vuole intervenire?
Non abbiamo interventi.
Prego Consiglieri per quali?
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Premesso che.
Questo tipo di.
Mozioni?
Sono attualmente, per quanto ci risulta, essere provvedimenti molto suggerimenti.
O di Jim molto popolare.
All'interno di varie amministrazioni, questo chiaramente perché sulla carta.
Ci sono delle intenzioni che in principio riteniamo e condividiamo, riteniamo valida.
Nulla toglie che a nostro avviso,
Non basta un cartello stradale per portare il rispetto del limite dei 30 chilometri. orari, ma la nostra idea va un po' più va oltre quello che.
Rileviamo manchi a questo documento è la vera impossibilità da parte dei veicoli di andare più veloci, non vi sono.
Citazioni di testi di documenti, anche ministeriali che possano dare maggiore risalto e valenza a quando questa linea guida questa mozione voglia.
Impegnare Sindaco e Giunta.
In una ricerca che abbiamo fatto, abbiamo trovato miriadi di documenti quello che più ci ha particolarmente colpito, all'interno del Ministero delle infrastrutture della mobilità sostenibili, il Piano nazionale per la sicurezza stradale 2030.
Praticamente a come incipit, quella di ridurre,
Denatalità, in particolare sulle categorie a maggior rischio,
E rileviamo all'interno di questo documento e vado a citare.
Un paragrafo denominato self system, che sostanzialmente si prefigge l'obiettivo di eliminare le vittime di incidenti stradali, lesioni gravi a lungo termine con obiettivi intermedi da definire gli anni mirante a sviluppare sistemi di trasporto stradale per derubricò indulgente, accetta e le persone commettano errori, sostiene la necessità di ridurre le istituzioni che si possono generare e accolgo il concetto di ridondanza applicato nel campo della sicurezza industriale, che prevede la predisposizione di alcune vite combinazione stratificate misure.
Per evitare, appunto, quelle persone muoiono a causa della Rovere tenuto conto dei limiti dati dalla onorabilità umano, questo approccio, non riconosciuto oggi come un modo più efficace per controllare nel lungo termine ed eliminare i rischi di incidenti mortali e gravi sulla rete stradale,
Principalmente si predispone si basa su quattro principi. Grida indicatori commettono gravi che possono portare incidenti. Il corpo umano ha una capacità offensiva limitata per tollerare mozioni d'impatto, senza subire danni. Esiste una responsabilità condivisa tra coloro che progettano, costruiscono gestisco l'utilizzo del sistema stradale nelle sue componenti Livorno infrastruttura veicolo di prevenire incidenti, che prevede come un insieme di grado morte. Quarto punto, tutte le parti del sistema devono essere rafforzate e moltiplicare i loro effetti in una visione olistica in modo tale che, se una parte si Gaspa, fallisce i tempi della strada siano protetti.
Questo perché perché riteniamo che, all'interno di questa mozione, citare poi parlava anche delle manutenzioni delle strade attive, programmata all'interno di quelle che sono le nostre infrastrutture stradali e un indice di riduzione dei rischi per tutti gli utenti pedoni, ciclisti, ciclomotori,
Speaker : spk3
Veicoli,
Speaker : spk2
Per citare condizioni delle banchine, dei margini nei margini esterni, condizioni di emergenza dei marciapiedi che talvolta possono portare stato dei marciapiedi apportano appunto delle ciclabili.
Pedoni o ciclisti a andare sulla parte, diciamo che la carreggiata stradale.
Un anteposto, il limitato in questo documento in questa linea guida è quella delle ridisegnare gli spazi urbani perché, come ho detto all'inizio, è importante che ci sia un quadro ben definito all'interno del territorio comunale, su punteggi spazi, vengono dati con dei limiti precisi, sappiamo dei limiti dei 30 50 70 90 il codice della strada e anche in questo caso viene considerato che già esiste, e questo porta.
Speaker : spk3
Comunque.
Speaker : spk2
A una progettualità sul nostro territorio che non si può esimere dal considerazioni.
Sovrastrutturali sovracomunali, normative che già esistono, quindi è indubbio che,
All'interno di questi di questo documento che ho citato prima, vi sono.
Degli obiettivi operativi ben otto, tra cui il primo fattore chiave appunto la velocità, ma non è l'unico elemento su cui si basa questo documento ed è giusto che tardano qualcuno sono altresì le cinture di sicurezza, i dispositivi di protezione, il casco, l'uso di alcol, una distrazione, la sicurezza del veicolo, le infrastrutture e i soccorsi. Incidente. Quindi crediamo sia opportuno meglio. Rimandiamo questo documento e speriamo che venga riproposto in una maniera meno generalistica e che venga ben individuato all'interno di quelle del territorio Castelfranchi insieme quelle che sono le strade. La rete pedonale ciclopedonale, tutte le infrastrutture vengano prese in considerazione all'interno del documento che come principio, è più che condivisibile, ma nella sua fattispecie sostanzialmente non. nulla di nuovo a quello che già esiste. Grazie.
Grazie consigliere, Piacquadio, altri interventi.
Non abbiamo altri interventi, prego, Consigliere gira.
Speaker : spk1
Innanzitutto.
Vi ringrazio per la precisazione che era dovuta.
Dei fondi con i quali vengono reali veri verranno forse perché ripeteremo?
Validati 100 e lo vedremo anche, come per si parla già le progettualità già finanziate ne stiamo aspettando, ma in queste progettualità dei centri storici di Piumazzo e Panzano,
E quindi era.
Speaker : spk3
Più che giusto.
Speaker : spk1
Perché fummo Ministro forte, critica, per cui ci astenemmo ai cinque quasi 5 milioni Castelfranco 113 del PNRR per riqualificare una bella campagna elettorale nel 20 e 24 tutto su Castelfranco siti.
Non considerando assolutamente le riqualificazioni dei centri storici e con fondi PNRR,
Di più basso, oppure avete aggiunto Panzano, quindi era doveroso ed era giusto farlo, e così che i cittadini sapranno.
Speaker : spk2
Bene, non ci diranno, come.
Speaker : spk1
Nella campagna precedente, che la riqualificazione del centro storico.
Speaker : spk2
Qualcuno le qualche vista raccontava.
Speaker : spk1
E che erano fondi europei,
Speaker : spk2
No, no,
Speaker : spk1
Erano fondi per da del bilancio comunale di Castelfranco Emilia con lo svincolo che fece l'allora Governo giallo verde.
E quindi già per noi votare un documento che ci ricorda che 5 milioni di euro sono andati tutti lì e ostico.
In più.
Speaker : spk2
È ostico votarvi.
Speaker : spk1
Una cambiale in bianco,
Speaker : spk3
Io non sto a.
Speaker : spk1
Citare enorme enorme che comunque è chiaro che ogni.
Responsabile di riferimento tecnico o politico che sia rispetterebbe del codice della strada del codice civile. Immagino che non ne possono fare senza andare a verificare queste situazioni, ma non dà una cambiale in bianco, perché non mi voglio trovare, ad esempio, una ciclabile come via Canova.
Non do una cambiale in bagno in bianco a questa Sindaca, Giunta per fare dei tratti 30, oppure per ritrovarci la le misure antismog tutt'Curto nel centro di biomasse, mai spiegate nemmeno dalla cartellonistica, nemmeno dai dati statistici di inquinamento. Quindi noi non vi daremo cambiali in bianco, certo che la sicurezza di ciclisti.
Speaker : spk2
E pedoni,
Speaker : spk1
Le ciclabili e tutto quello che ne deriva sono principi condivisi da tutti assolutamente generali e talmente poco.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
Non illustrati.
Che sicuramente non possono incontrare il nostro favore, perché abbiamo già avuto riprova del tipo di mobilità che avete attuato nelle frazioni.
Ricordiamo tutti la ciclabile che ha Piumazzo, centro.
O altre o altre situazioni, torno a citare via Canova, torno a citare l'ingorgo che forse farete spero.
Speaker : spk2
Di no al Venturina.
Speaker : spk1
Dall'altra parte, ma aspettiamo ancora l'adozione di quel poche, addirittura progettato nel ciclabile nel corso di quella rotonda fra dell'uscita di tangenziale cioè a lo dico in dialetto.
Speaker : spk3
Rodda ma.
Speaker : spk1
Quindi noi vendiamo una cambiale in bianco, su questo il nostro voto sarà di astensione.
Speaker : spk2
Grazie consigliere Girotti. Abbiamo altri interventi,
Prego, consigliere Sandro Leone.
Speaker : spk3
Grazie Presidente.
Anche noi.
Capiamo.
Speaker : spk2
Quelle che sono.
Speaker : spk3
Le buone intenzioni che sono alla base.
Di questa mozione.
E condividiamo.
Speaker : spk2
Assolutamente.
Speaker : spk3
Quelli che credo solo degli obiettivi.
Speaker : spk2
Su cui immagino.
Speaker : spk3
Questo confine si trova perfettamente allineato, cioè quello di.
Mettere in campo delle azioni per poter ridurre la velocità delle auto, per ridurre gli incidenti e per aumentare la sicurezza stradale. Questo è sicuramente è certamente un obiettivo che noi vogliamo percorrere e che noi vogliamo raggiungere, se lo chiede anche una risoluzione del Parlamento europeo.
Speaker : spk2
Dell'ottobre.
Speaker : spk3
Del 2021.
È l'Europa che ci chiede che chiede di introdurre nelle città europee, e anche di su questo dovremmo parlare e andare a vedere anche quali sono.
Gli interventi che nel frattempo.
Speaker : spk2
Sono.
Speaker : spk3
Stati messi in campo in Italia, in quale tipo di contesti e con quali modalità? Comunque, di insomma ci chiede di introdurre il limite dei 30.
Nelle zone residenziali e in quelle che hanno.
Speaker : spk1
Vedono un.
Speaker : spk2
Numero elevato.
Speaker : spk3
Di ciclisti e pedoni, e anche questi, chiaramente sono degli obiettivi che vogliamo percorrere e vogliamo raggiungere crediamo però.
Che è in parte l'ha già illustrato anche il Consigliere Piacquadio nell'intervento che mi ha preceduto che questo tipo di approccio,
Speaker : spk2
Cioè quello che noi.
Speaker : spk3
Oggi leggiamo all'interno della mozione che ci è andata a proporre, sia un approccio.
Speaker : spk2
Però.
Speaker : spk3
Con delle criticità perché troppo generalistico.
Speaker : spk2
E non.
Speaker : spk3
Realmente efficace perché diciamo questo.
Perché noi crediamo che, una iniziativa che davvero voglia essere concreta, che questa sera abbiamo anche scusate, faccio così un inciso, abbiamo anche il neo Assessore, appunto.
Con delega alla mobilità, la viabilità, quindi, insomma,
Speaker : spk2
Lo lo coinvolgiamo.
Speaker : spk3
Subito nella nostra, nella nostra discussione.
E per il tempo, anche per competenza,
Perché noi crediamo che gli interventi di questo tipo, che intanto in Italia hanno trovato.
Iniziative di varia natura, di Giunta ordini.
Speaker : spk2
Del giorno, mozioni di Consiglio.
Speaker : spk3
Comunale intanto incontraste molto più grandi e anche con modalità diverse debbano però,
Essere accompagnati, preceduti,
Coordinati con degli studi sulla viabilità e sulla mobilità, perché se voi ci dite.
A estendere a tutto il territorio comunale la sperimentazione prevista per la frazione di cavarsela, in base alla quale la velocità massima per le auto nei centri abitati non potrà superare i 30 chilometri orari, allora concretamente, intanto io.
Speaker : spk2
Faccio la domanda,
Speaker : spk3
Qual è il centro abitato, cosa intendiamo per centro abitato su qual è il perimetro, all'interno del quale voi vorreste dare mandato alla Giunta e Sindaco di attuare questa sperimentazione e poi, all'interno di tutto il perimetro dei centri abitati, che non sappiamo qual è il cartelli, prendiamo i cartelli da dove inizia nelle frazioni.
Speaker : spk2
Dove finiscono,
Speaker : spk3
Cioè qual è il criterio.
Se.
Speaker : spk1
Abbiamo dei dati che ci dicono che in tutto questo perimetro e all'interno di tutto questo perimetro occorra la velocità dei 30 chilometri orari,
Prendo l'esempio di Bologna, che è uno di quelli che sta.
Che sta dicendo il procedendo con una, diciamo, con una scelta per arrivare.
Speaker : spk2
A giugno.
Speaker : spk1
Del 2023, se non ricordo male ad adottare il limite dei 30 all'interno,
Diciamo, del perimetro delle mura, dice chiamiamolo così.
E qual è?
Lo spazio territoriale all'interno del quale vorreste adottare questa sperimentazione, e poi soprattutto noi ci domandiamo ed è questo il punto critico di questa mozione quando si interviene in queste direzioni, Ripe reputiamo assolutamente condivisibile anche da parte nostra. Noi però crediamo che quello che alla base ci vuole uno studio, uno studio sulla viabilità che ci dica.
Esattamente che cosa dobbiamo fare per rendere efficaci queste misure di sicurezza e dove perché così non è generale e generalista che è un'altra cosa ed è vero quello che diceva la consigliera Girotti, cos'è una cambiale in bianco perché non è solo generale, ma un approccio assolutamente generaliste, ma in concreto ed efficace. Ora.
Crediamo che.
Peraltro, ci dite, mettiamo al centro delle progettualità già finanziate.
La.
La sicurezza di ciclisti e pedoni, ma sono progettualità già finanziate. Sappiamo perfettamente che, per.
Come dire accedere ai fondi del PNRR bisogna avere dei progetti già pronti. Non capisco come.
Potremmo andare ad integrare e con questi, con questi obiettivi che ci sembrano, come dire molte parole, belle ben spese, ma che poi di concreto ed efficace, possono avere poco. E allora qual è l'ambito delle conclusioni alle conclusioni, qual è, secondo me, l'approccio efficace che una serie di questo tipo deve avere è quello di.
Andare in Commissione, andiamo in Commissione,
Ritiriamo ritirate questa mozione, andiamo in Commissione, chiediamo di avere dei dati, io chiamo uno studio sulla viabilità, la mobilità la sera semplifico un po' immagino che ci siano già anche dei dati di questo tipo, calcolando che da tempo è in lavorazione, e l'elaborazione del piano generale del traffico urbano e individuiamo effettivamente quelle che sono le linee di indirizzo concreta da dare al Sindaco, Giunta anche eventualmente pensando a dei percorsi di ascolto e di partecipazione con la cittadinanza e le categorie interessate. Come mi permetto di dire, sta facendo bene perché le esperienze, proprio questa linea di indirizzo precise, concrete e percorso di coinvolgimento di cittadini e categorie interessate. Ci aspettiamo che questo, che vuole essere una proposta assolutamente costruttiva, possa trovare accoglimento da parte di questa maggioranza e potremmo aprire anche confrontarci con l'assessore con un assessore da poco nominato con specifica delega. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliere. Sandro Unione. Approfitto per lasciare la registrazione che il Consigliere Petrucci ha abbandonato il Consiglio comunale alle 22:27.
E credo che tutti i Gruppi si siano espressi, quindi.
La consigliera.
Bianconi, se ritiene ovviamente occorre bloccare, chiedevamo.
Speaker : spk1
In Ateneo di due minuti di sospensione che ci ci coordiniamo.
Speaker : spk2
Bene, facciamo un paio di minuti di sospensione.
Siamo sospesi.
Speaker : spk1
Prego.
Speaker : spk4
Quello che chiediamo di dare al Sindaco alla Giunta è quello di potenziare anche tutta una serie di iniziative che siamo ben consapevoli, che sono già e che ci fa piacere sapere che ci sono, ovviamente.
Non entro nel merito di tutto perché il tempo non me lo consenta, perché nella mozione abbiamo già dato conto di una serie di iniziative, però, insomma, il riconoscimento di quello che.
È già in corso passa attraverso questa mozione. 109 per onestà politica, a darne conto. Dia a contrastare la violenza contro le donne che con l'adozione di codici di comportamento per gli uffici pubblici, come esempio virtuoso per quelli privati, in modo da favorire la diffusione di una cultura del rispetto e della libertà delle donne in ambito familiare, pubblico, lavorativo, dove troppo spesso le donne subiscono molestie senza avere strumenti chiari ed efficaci per fermarli e denunciarle.
Ci siamo sempre detti e che mi auguro e auspico che lo diremo anche questa sera che è uno degli elementi, uno degli ambiti in cui occorre.
Speaker : spk1
Lavorare e lavorare.
Speaker : spk4
Tanto per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne è proprio quello culturale. Quindi, come dire, lavorare per una cultura diversa dei rapporti e delle relazioni tra il genere, tra a promuovere un'adeguata costante raccolta dei dati del fenomeno, anche coordinando le banche dati già esistenti, per poter mettere in campo tutte le stime più opportuno e più efficaci per prevenire e contrastare un fenomeno, occorre conoscerlo e i dati da questo punto di vista e anche i dati territoriali ovviamente costituiscono.
Non l'unico elemento, è sicuramente un elemento di studio e di valutazione assolutamente significativo. 4 a rafforzare e diffusione di informazioni.
Speaker : spk3
In più lingue sulla.
Speaker : spk4
Rete comunale, normale di accoglienza e sostegno per le donne vittime di violenza e sui servizi a disposizione sul nostro territorio. Questo è.
Sollecitazioni nell'auspicio che abbiamo lasciato anche.
Nell'ambito dell'ultimo tavolo.
Comunale appunto in tema di prevenzione e contrasto.
Della violenza contro le donne e che è stato convocato proprio qualche tempo fa. Anche l'informazione.
Che già viene fatta, però, va sicuramente rafforzata su quelli che sono i luoghi e le modalità per poter chiedere un sostegno, un aiuto, una presa in carico,
Impegna altresì il Sindaco e la Giunta a proseguire nel progetto panchine rosse, individuando nuovi luoghi nel capoluogo e nel frattempo collocare altre panchine per manifestare fortemente la volontà di sostenere la diffusione della cultura di genere, le pari opportunità, noi crediamo che.
Anche lavorare.
Speaker : spk3
Nelle frazioni,
Speaker : spk4
In alcuni luoghi significativi del nostro territorio questa panchina rossa,
Far scattare un pensiero in un luogo visibile dove le persone passano le vedono può essere utile, come dire, per per far scattare come un pensiero e una riflessione rispetto a un tema a intitolarlo panchina rossa, Gabriela Trandafir, arenata, Alexander Trandafir, vittime di femminicidio,
Speaker : spk1
A promuovere, almeno.
Speaker : spk4
Una volta all'anno nelle sedute della Commissione consiliare numero 2, in accordo con l'Assessorato per le politiche di genere dedicata al tema della prevenzione e del contrasto alla violenza contro le donne, con l'invito a partecipare, sedersi per dei servizi comunali, Monopoli e soggetti esterni, quali enti, associazioni, servizi sanitari, istituzioni scolastiche, Forze dell'ordine impegnati di concerto e in accordo con le amministrazioni, a prevenire e a contrastare la violenza di genere. Presidente, mi fermo perché sicuramente usasse finanzieremo.
Speaker : spk2
Sanzionato Unione, sia l'ho lasciata finire. Siamo arrivati a 10 minuti, adesso diamo voce all'emendamento. Il primo firmatario è la consigliera Bianconi.
Al quale cedo la parola per l'illustrazione dell'emendamento.
Speaker : spk3
Resi grazie, ma semplicemente abbiamo pensato.
Di aggiungere un punto.
Dove si elencavano le delibere fatte nei Consigli precedenti, perché comunque c'era uno che ritenevamo molto importante, perché.
Speaker : spk4
Perché richiedeva.
Speaker : spk3
Appunto anche la coprogettazione legata all'apertura dello sportello antiviolenza e quindi per noi era una cosa importante ricordarlo citarle quindi, dopo.
Le deliberazioni che erano state già citate nel punto aggiunto è la deliberazione numero 5 del 27 gennaio 2022, con cui il Consiglio comunale approvava.
Speaker : spk4
All'unanimità.
Speaker : spk3
L'ordine del giorno presentato in data 1911 2021 presentata dai Gruppi consiliari. Partito Democratico di un Comune avente ad oggetto Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne in cui tra l'altro si invitava l'Amministrazione, in quanto componenti dell'Unione del Sorbara, a procedere con la coprogettazione finalizzata all'apertura dello sportello antiviolenza dedicato all'accoglienza. Consulenza, ascolto, sostegno, donne minacciate o che hanno subìto violenza ecco, secondo me era un punto importante sulla bello da ricordare, visto che comunque poi a giugno lo sportello è stato aperto e quindi ci è sembrato doveroso citarla.
Speaker : spk1
Grazie,
Speaker : spk2
Grazie consigliere, Bianconi domande di rito l'emendamento sarà accettato.
Speaker : spk4
Presidente, grazie.
Speaker : spk2
Consigliere Sandro Unione, quindi.
Possiamo iniziare il giro degli interventi, considerando che la mozione sarà così emendato.
Comprensiva dell'emendamento, prego interventi.
Consigliere sita prego,
Speaker : spk1
Grazie Presidente buonasera, come dei colleghi Consiglieri, allora io condivido le parole della consigliera della collega trentennale perché soprattutto in merito alla creazione di occasioni per discutere e continuerà a parlare del tema della violenza di genere, soprattutto fra di noi, e soprattutto in consessi così importanti come i Consigli comunali.
Tra l'altro, la discussione di questo ordine del giorno cade nel mese di marzo che,
Grazie alla presenza dell'8 marzo al mese nella donna.
Non mi sono ritrovata.
Pensando a cosa avrei detto in quest'intervento a ripensare a quell'ora a quell'altra seduta di Consiglio comunale che abbiamo svolto lo scorso giugno, proprio poche ore dal dall'inaugurazione dello Sportello antiviolenza e a pochi giorni dal femminicidio,
Citate di Gabriella Renata Trandafir,
Lo ricordo come una seduta di Consiglio comunale molto sentita da tutti, che è iniziata con una condivisione unanime della.
Della condanna di quell'atto terribile,
Così violente referato che, appunto, ha coinvolto il nostro territorio, è stato un Consiglio comunale.
Forse per caso quasi esclusivamente votato alle questioni di genere, perché si è parlato di diritto alla salute di genere,
Sia discusso molto infine.
In quella serata e sulla fondatezza delle testimonianze delle vittime di violenza, sul valore delle loro voci e sulla classificazione degli eventi di violenza secondo una scala di legittimità.
E ci siamo confrontati quindi prima trovandoci tutti d'accordo invece finendo in un'animata discussione.
E comunque, a distanza di mesi, le cose non sono per niente cambiate, ci troviamo comunque ancora a discutere delle stesse tragedie,
Perché il problema, come appunto è stato detto prima, è strutturale ed al sociale.
Come società, dobbiamo ancora imparare tanto.
Secondo l'Osservatorio nazionale sui femminicidi, di chi tiene non una di meno ed è disponibile sul sito online soltanto nell'un po' di dati di quest'anno, quindi, all'inizio del 2023, sono state uccise 18 da un certo donne, di cui 9 dai PAR dal proprio partner però dall'ex partner tutte le altre da parenti o conoscenti.
Tutti tranne uno, né gli assassini sono di nazionalità italiana,
Queste 18 donne, ci tengo a sottolinearlo sono state uccise non da un raptus, non dalla gelosia né, soprattutto, dal troppo amore,
Sono state incise semplicemente dalla cultura del possesso e dal patriarcato che Parma la nostra società.
Ci ritroviamo sempre a condannare i femminili, il femminicidio e la violenza fisica, ci ritroviamo, innalzare i Forconi e per gli stupri e le botte e scendiamo in piazza per le nostre mogli, le nostre idee, le nostre sorelle, senza però riconoscere che l'origine stessa di tutto questo siamo noi come società come società,
Possiamo, quando noi riconosciamo l'autodeterminazione della donna come essere umano e siamo quando elenchiamo le vittime di assassini stranieri, senza precisare che la stragrande maggioranza dei femminicidi avviene per mano agli italiani.
E siamo ancora di più quando delegittimiamo le testimonianze delle vittime, giustificando gli assalitori agli assassini.
È qui.
Speaker : spk2
Che ci rendiamo conto quanto ancora c'è da fare, noi che siamo qui e ci ritroviamo a discuterne, lo sappiamo e condividiamo i punti di vista e azioni da mettere in campo un passo alla volta, però dobbiamo cambiare la mentalità delle persone e lo facciamo anche con.
In col sostegno costante agli sportelli, ai centri antiviolenza e alle loro e ai loro volontari.
Mettendo in pratica e mettendo in atto pratiche quotidiane per quello che nel nostro piccolo facciamo, come anche le azioni che sono descritte in questo ordine del giorno che stiamo discutendo.
Promuovendo la formazione, sia da un punto di vista di forze dell'ordine magistratura quanto per le giovani generazioni, ma soprattutto lo dobbiamo fare credendo alle vittime,
Cambiando la narrazione della violenza, degli stereotipi di genere,
Come pensa si sia ormai evinto, siamo assolutamente d'accordo con quanto riportato in questo ordine del giorno e le saremmo stati, a prescindere anche se il nostro emendamento non fosse stato accolto, perché siamo sempre stati anche noi in prima fila nella.
Promozione di attività che sono contrarie alla violenza di genere e che anzi promuovono e stili di vita favorevoli al cambiamento della mentalità patriarcale di del nostro Paese.
Se abbiamo sempre sostenuto l'Amministrazione che ha voluto la riapertura del nostro centro antiviolenza unionale.
E quindi concludo semplicemente confermando che saremo voteranno a favore di questo ordine del giorno, grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere sita.
Altri interventi,
Consigliere Sirotti.
Speaker : spk4
Io ho un intervento che è una domanda.
Un chiarimento,
Impegna il Sindaco Giunta il punto 2.
A contrastare la violenza contro le donne, anche con l'adozione di codici di comportamento per gli uffici pubblici, come esempio virtuoso per quelli privati, in cosa consiste?
Concretamente,
Non l'ho capito che abbia proprio, chiedo che cosa si intende fare.
Speaker : spk1
Grazie, consigliere, Sirotti, altri.
Abbiamo altri interventi.
Se non abbiamo altri interventi, passiamo al secondo giro.
Se il relatore vuole intervenire,
Quando crede?
Abbiamo altri interventi,
Speaker : spk3
Presidente, sono qua, prego, scusate eh, no, stavo cercando un, almeno un dato retta.
Non farli, insomma.
Beh, intanto grazie per.
Speaker : spk1
Il.
Speaker : spk3
Solaio, temo che viene data a questa sera, all'ordine del giorno, perché l'abbiamo già detto tante volte questa sera, lo ribadiamo noi crediamo che su questi temi il Consiglio comunale debba trovarsi assolutamente.
Unito è allineato.
È vero,
Dobbiamo.
Lavorare per per cambiare la mentalità delle persone sicuramente c'è anche un grosso lavoro ancora da fare, che sembra un lavoro sociale, culturale e per superare gli stereotipi di genere anche per credere alle vittime, e questo è un problema che.
Ci troviamo a dover affrontare.
Tutti noi mi permetto di dire operatori e mi ci metto in mezzo che si occupano appunto di di violenza di genere, di violenza contro le donne perché è certamente.
Speaker : spk2
È un problema.
Speaker : spk3
Significativo.
Ed è un problema su cui c'è ancora tanto tanto lavoro da fare.
Nei tribunali e fuori dai tribunali.
Stavo cercando poi, magari mi riservo di.
Di fornirle perché adesso non sono riuscita a ritrovarlo, ma mi riservo di fornire eventualmente nella nella replica, la.
Il riferimento da poter dare per poter rispondere alla alla domanda che ha fatto la consigliera Girotti rispetto all'adozione di codici di comportamento.
Per gli uffici pubblici e adesso sono andrò a prendere un riferimento preciso e poi dopo io gliene fornirò nella.
Nel diciamo nell'ultima replica.
Speaker : spk2
Mi fermo.
Speaker : spk3
Un altro modello, ma altri elementi da portare costruendo.
Sollecitare questo mi sento di dirlo.
Ah che quelli che sono.
Gli indirizzi e gli impegni che, attraverso questa mozione, questo ordine del giorno, si vogliono dare a Sindaco, Giunta che sappiamo essere.
In parte impegno, indirizzi di competenza comunale in parte impegno in verificando poi anche un riflesso sovracomunale per quello che riguarda, appunto tutti i servizi e tutte le funzioni che hanno in qualche modo sono state conferite all'Unione. Ecco, chiediamo, e a questo.
Questo teniamo poi di avere anche dei feedback di riscontro, perché è giusto parlarne. Sono stata io la prima a dire che.
Occorre che.
Di questo tema se ne parli, se ne parli tanto anche in questi consessi istituzionali, ma è anche altrettanto importante che poi quelli che sono i principi condivisi e gli indirizzi che il Consiglio comunale da si traducono poi in azioni effettive e concrete e quindi la la richiesta di promuovere almeno una volta all'anno le sedute della della Commissione consiliare.
Barra 2, dedicata appunto al tema della prevenzione del contrasto alla violenza contro le donne. Vuole essere anche non soltanto un momento in cui fare rete, perché me l'avrete già sentito dire tante volte.
E non smetterò di dirlo. La rete è lo strumento fondamentale per poter,
Come dire, fornire una risposta a 360 gradi. Quindi è la sede della Commissione proprio il luogo dove fare rete? Manca un luogo di confronto anche dove poter fornire dei ritorni rispetto a quelle che sono le iniziative che vengono messe in campo dall'amministrazione e da tutti i servizi e gli enti che di questa rete fanno parte.
Che a tutti i livelli si occupano della del tema della prevenzione, del contrasto della violenza contro le donne, grazie Presidente,
Speaker : spk1
Grazie Consigliere Santo Unione, altri interventi.
Se non abbiamo altri interventi e non posso far altro che concedere i tre minuti per le conclusioni sempre del presentatore.
Speaker : spk3
Riprendo la parola solo per dire che.
Riserve, ovviamente di dare riscontro alla alla Consigliere Girotto, appello trovato il documento che mi occorre. Non lo sto cercando nei nostri concorrenti per recuperarlo, ma mi riservo.
A brevissimo. Grazie, Presidente.
Speaker : spk1
Grassi. Quindi poniamo in votazione il punto 9 all'ordine del giorno.
Presentato in data 16 novembre. 22 dei Gruppi consiliari forte urbano, liste civiche, frazione Castelfranco, Movimento 5 Stelle, Castelfranco Emilia ad oggetto azioni di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne. Naturalmente partiamo dall'emendamento protocollo 13 510, il 23 marzo 23 ovviamente, a fronte della stessa dell'omonima mossi, dell'ordine del giorno. Azione di prevenzione e contrasto contro la violenza contro le donne favorevoli.
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 17 18 19 favorevoli.
Contrari.
Nessuno astenuti nessuno, passiamo quindi a votare la mozione così e l'ordine del giorno così.
Speaker : spk2
Emendato,
Oggetto ad azioni di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne. favorevoli.
19.
Speaker : spk1
Alzato la mano.
Speaker : spk2
Siamo già in votazione, consigliere Girotti, la discussione è chiusa.
Speaker : spk1
E il.
Speaker : spk2
Consigliere Sandro Unione ha riposto la sua a proposito di dare una risposta in un'altra sede,
No,
Votiamo,
Dobbiamo votare favorevoli.
Due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19.
19 favorevoli, il Consiglio comunale approva.
Decimo punto all'ordine del giorno mozione ordine del giorno presentato in data 22 novembre dei gruppi consiliari Partito Democratico Castelfranco Emilia Iren comune Movimento 5 Stelle Castelfranco Emilia ad oggetto Sostegno alla legge 22 maggio 1978, la numero 194 Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza il relatore è sempre Bianconi, prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente e procedo alla lettura, sintetizzando però alcuni punti, perché è un po' più lunga che.
Premesso che il principio di laicità dello Stato, sancito dalla Costituzione e a tutela dei cittadini e cittadine, in quanto garantisce l'autonomia l'indipendenza dell'Algeria dello Stato da ogni condizionamento ideologico, morale o religioso, considerato che i diritti delle donne in tutto il mondo sono ancora lontani dall'essere acquisiti e che dal Rapporto sullo stato della popolazione nel 2021 si ricava che secondo i dati di 57 Paesi, sono il 55% delle ragazze e delle donne alla possibilità di prendere decisioni libere in materia di assistenza sanitaria, contraccezione e sessualità, il diritto all'autonomia e l'autodeterminazione femminile. Il diritto di scelta di donne e ragazze possono essere a rischio anche nelle democrazie compiute quando di leggere senari ispirate da retaggi patriarcali, si infiltrano in un tessuto connettivo dello stato di diritto e prendono il sopravvento.
Nel 1978 la legge 194 ha introdotto la possibilità di interrompere volontariamente eventualmente una gravidanza entro i primi 90 giorni dal Ministro della stessa ed è stato fortemente voluta dalle donne e dagli uomini di schieramenti, provenienze politiche e culturali diverse, e gli italiani e gli italiani che hanno confermato talmente, anche votando contro il referendum indetto nel 1981,
Preso atto che tra i primi atti depositati nell'attuale legislatura in eletto senatore Gasparri di Forza Italia ha presentato al Senato un disegno di legge di modifica dell'articolo 1 del Codice civile in materia di riconoscimento della capacità giuridica del concepito che propone di modificare il codice civile facendo anticipare l'acquisizione della capacità giuridica dal momento della nascita. Com'è nell'attuale definizione al momento del concepimento? Tale proposta confligge apertamente con un principio di laicità dello Stato e soprattutto con il fondamento dello stato di diritto.
Evidenziato che la capacità giuridica e l'attitudine della persona ed essere titolari di diritti e doveri e, se venisse approvata la proposta di legge Gasparri, la donna si ridurrebbe essenzialmente di un corpo un involucro i cui diritti fondamentali di salute, sicurezza e libertà, nonché di autodeterminazione, sarebbero fortemente a rischio e l'approvazione di tale ddl comporterebbe di fatto la cancellazione della legge 194.
Ma soprattutto significherebbe negare il diritto decisionale della donna obbligando la scelta in clandestinità, che metterebbero a rischio la sua salute fino alla sua sopravvivenza ed esponendolo anche al reato di infanticidio. La Corte costituzionale ebbe infatti già modo di chiarire nel 1975, quindi prima ancora dell'entrata in vigore della legge 194, un punto cruciale, ovvero che non esiste equivalenza fra il diritto non solo alla vita, ma anche alla salute. Proprio di chi è già persona, come la madre e la salvaguardia dell'embrione. Che persone deve ancora diventare ritenuto che la proposta di legge Gasparri corrisponde alla volontà politica di controllare, sopraffare e limitare i diritti delle donne attraverso l'artifizio giuridico diretto ad affossare la legge? 194 non per la difesa della vita, ma contro l'autotutela determinazione delle donne. Tale approccio è da considerare inaccettabile ed è in netto contrasto con il principio di uguaglianza sostanziale che regge la nostra Costituzione e che sancisce parità e dignità di tutti i cittadini, i cittadini nel rispetto delle libertà individuali.
Considerando che la legge 194 è stata la risposta più efficace di civiltà, la drammatica pratica dell'aborto clandestino, che ha portato alla morte tantissime donne e situazioni di danni permanenti alla Salute ed al perseguimento penale della donna. La legge 194 è stata una scelta per la vita, ad iniziare da quella della donna, per garantire il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, rappresentando una delle migliori leggi nel panorama internazionale.
Dopo 44 anni dalla legge, i dati ci dicono come sia stata praticamente debellata la piaga dell'aborto clandestino e come grazie alle politiche di prevenzione, sia in costante diminuzione del ricorso stesso all'interruzione volontaria di gravidanza, a riprova della validità della legge. I dati diffusi dal Ministero della salute confermano anche l'andamento in diminuzione delle interruzioni volontarie di gravidanza in Italia in tutte le fasce d'età e candidato e confermato anche in Emilia Romagna, mentre la Regione Emilia Romagna ha rafforzato negli anni le. Offerte dei consultori pubblici ed esteso la gratuità delle prestazioni, anche contraccettive, nonché, da ultimo, recepito le linee guida ministeriali nel 2020 per l'IVG farmacologica pillola RV 4 8 6 con la recente estensione della stessa dei propri consultori, e ciò nel rispetto della legge. 194 del benessere femminile della necessaria presa in carico della salute riproduttiva e sessuale delle persone verificato che purtroppo, si riscontra un'applicazione non omogenea dell'enorme sul territorio nazionale e tra le regioni per quanto riguarda la costituzione e l'accesso ai consultori pubblici e alle azioni di informazione e prevenzione accompagnarsi demandati. Inoltre, ci sono tentativi di depotenziamento del diritto quali minori risorse dedicate ai consultori, assenza di monitoraggio di misure compensative di fronte all'aumento dell'obiezione di coscienza del personale, pressioni psicologiche nei movimenti pro-vita.
Ostacoli all'accesso ai metodi contraccettivi.
Ribadito che l'obiettivo fondamentale della legge 194 è sempre stato quello di consentire alle donne una scelta libera, consapevole, dovendosi per questo applicare concretamente il dettato normativo, investendo risorse e personale dei consultori nelle politiche di prevenzione e di sostegno alle donne alla coppia, rendendo gratuiti gli anticoncezionali.
Preso atto, inoltre, che nel luglio scorso il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione con cui condanna fermamente la repressione in materia di diritti delle donne di salute sessuale,
Proponendo di inserire il diritto all'aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, tale risoluzione europea ha avuto il voto contrario di Meda Forza Italia, Fratelli d'Italia,
Dimostrando come queste forze politiche, che oggi sono al Governo del Paese, si contrappongono di diritto e, di fatto, all'autodeterminazione e alla maternità libera e consapevole.
Tutto ciò premesso e considerato, il Consiglio comunale invita il Sindaco e Giunta a respingere qualsiasi atto che intende limitare l'autodeterminazione della donna e a promuovere, invece, a tutti i livelli, a tutti i livelli e per le proprie competenze e la sensibilizzazione sui principi della Costituzione e di tutela dei diritti di salute, libertà fondamentali della persona a farsi presidio delle condizioni per la piena applicazione della legge. 194 in linea in accordo con la Regione sanità regionale, verificando, attraverso le conferenze sociali sanitarie, in collaborazione con le direzioni sanitarie, i servizi di consultorio e nelle sedi proprie che le strutture sanitarie, il personale addetto e tempi di presa in carico siano adeguati rispetto alle funzioni e gli obiettivi della legge. 194, anche in riferimento all'obiezione di coscienza.
Ad invitare ASL e chi di competenza ad accompagnare le donne in ogni fase del percorso scelto con un supporto psicologico è sempre presente e adeguato ad invitare tutti i parlamentari eletti nel nostro territorio a respingere in Parlamento un disegno di legge Gasparri, qualora fosse portato alla calendarizzazione e discussione in quanto lesivo dei diritti fondamentali della persona e in quanto si configura quale attacco ad una società libera, democratica e paritaria come voluta dai padri e dalle madri costituenti.
Direi di avere esaurito i tempi, quindi mi fermo qua.
Speaker : spk2
Grazie,
Speaker : spk3
Consigliere, Bianconi rimasta negli otto minuti appena.
Interventi prego.
Abbiamo interventi.
Consigliere sita prego,
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Volevo semplicemente fare alcune osservazioni, alcune riflessioni con voi al riguardo. questo ordine del giorno,
Partendo da dall'importanza di un semplice assunto l'aborto è un diritto delle donne, perché è un diritto delle donne avere il controllo sul proprio corpo.
Abbiamo appena conclusa la discussione riguardante un ordine del giorno.
Che ha sempre sempre legato alle questioni di genere. e in questo caso ancora di più si parla forse in questo caso ancora di più di autodeterminazione della donna, in quanto persona del suo diritto alla salute e di quello che lei può scegliere di fare del suo corpo.
Con quest'ordine del giorno.
Sottolineiamo che è necessario proteggere una legge che è il risultato di una vera e propria lotta politica che è stata combattuta.
Negli anni 70.
Su un campo di battaglia ideologico che a tutti gli effetti il corpo delle donne, dobbiamo parlare di garantire la sua attuazione ovunque in Italia, nonostante i miseri attacchi che puntano a svuotarla di ogni significato e applicabilità,
Parliamo di assicurare lo stato di diritto e preservare la laicità dello Stato italiano, anche in una discussione che, purtroppo, difficilmente potrà mai rimanere sul mero piano scientifico, anche e soprattutto perché le stesse corti,
Quindi le stesse legislatori, fanno fatica a definire cosa è inserita la stessa Corte europea dei diritti umani fatica,
A definirlo, proprio perché è un tema.
In cui rientrano ideologia religiose ed energie sociali storiche che prescindono dal dal piano scientifico,
Parliamo di difendere una scelta e la possibilità di attuarla senza entrare nel merito del perché e dei percome per quanto in realtà le di le disuguaglianze sociali, lo status economico che mai assolutamente assodato delle donne.
È inferiore rispetto.
Con le nostre controparti maschili.
Insieme o comunque una presenza costante e da.
Di cui tenere conto nella discussione.
Non si non possiamo nemmeno più continuare con la retorica pietista che svilisce la scelta personale, una scelta personale come l'interruzione di gravidanza, da un lato, ma anche anche persevera nel racconto di una maternità di dolore, sopportazione, abnegazione dall'altra, non possiamo più ridurre le donne Amery incubatrici.
Dobbiamo smetterla di ordinare loro di fare figli quando non vogliono averli di pretendere che se ne occupino quando non hanno le forze per farlo e di essere le uniche intestatario della cura della famiglia.
Dobbiamo quindi riconoscere,
Secondo me tutti quanti che la morte è un diritto e dobbiamo comunque continuare a lottare perché la 102 94 venga garantita grazie.
Speaker : spk3
Grazie consigliere sita altri interventi,
Consigliere Sirotti, prego.
Speaker : spk2
Ci sentiamo di.
Di tranquillizzare quello che abbiamo sentito, perché nessuno vuole smontare la 194 i diritti acquisiti da tempo con un voto storico per le donne, per il loro diritto all'aborto, così come.
Com'è il diritto acquisito della legge. 194,
Ciò però non vuol dire che non si voglia anche implementare e rafforzare. con la parte non ancora abbastanza supportata,
Che può aiutare la donna in condizioni di fragilità, nata magari proprio per motivi economici, che vorrebbe non a Boltiere ma abortisce, perché non ha altra alternativa.
Ecco la legge, una parte della legge e anche diritti sanciti dalla nostra Costituzione ci dicono anche questo.
È semplicemente questo è stato dichiarato in tutte le sedi, dal Governo in tutte le parti sono state tante proposte, anche da parte del centrodestra, che non stanno emergendo una denuncia, il capogruppo Romeo, dove addirittura chiede incentivare nei consultori anche il personale medico ostetrico, anche obiettore di coscienza, perché non si può andare in una unica direzione, perché bisogna dare la possibilità a 360 gradi, ma darla davvero non solo in una direzione, quindi non si tratta di smantellare quel diritto acquisito, ma si tratta di lavorare su una parte di merito, magari alla vita.
Che aiuti la donna fragile in condizioni economiche, magari.
Familiari.
O situazioni diverse in cui si trova o arriva.
A non abortire.
Anche questo prevede la legge. 194 non prevede solo di dover abortire tutte le inutili individuati. C'è qualcosa che non ci piace in questo documento, perché bisogna essere tolleranti, ma a 360 gradi,
E qui io vedo l'assenza di monitoraggio e di misure compensative di fronte all'aumento di obiezione di coscienza del personale medico e anestesisti. Dico ora se dei medici e degli anestesisti decidono di essere di fare obiezione di coscienza, chi è che può impedire? Questo hanno la libertà di poterlo fare se non ci sono ulteriori medici, te li possono supportare questo il problema da riscontrare nella sanità. Però, come vi ho detto prima, noi nei consultori e vorremmo anche dei medici obiettori di coscienza per dare la parte A e anche la parte B e la parte B, e comunque il diritto a capire di sapere di poter essere supportate senza abortire. Semplicemente questo ha dichiarato Giorgia Meloni, ha dichiarato tutto il Governo, poi fate tutto il cancan che volete. La storia è questa. Per noi il voto è contrario, assolutamente contrario.
Speaker : spk3
Grazie Consigliere Girotti, altri.
Consiglieri per accudirlo, prego.
Grazie Presidente,
Rilevo alle donne il tutto ciò premesso e considerato.
Consiglio comunale invita il Sindaco e Giunta di invitare tutti i parlamentari eletti nel nostro territorio respingere in Parlamento il disegno di legge Gasparri. È dovere di cronaca riportare che che uno di questi è dotato. Il nostro documento è stato protocollato in data 22 novembre.
22.
Nel fine di gennaio, credo, 24 alla Camera è stato approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a non toccare la legge. 194 nel dettaglio si impegna il Governo ad astenersi dall'intraprendere iniziative di carattere anche normativo volte ad eliminare o limitare il sistema di tutele garantito dalla legge. 194 del 1978, il via libera dell'ordine del giorno a prima firma, Ascari e confermato anche dal Partito Democratico per dovere di cronaca, tanto che questa votazione è stata fatta dopo,
Diciamo, i vari iniziative da parte dei territori che hanno giustamente intrapreso.
A sostegno di queste iniziative, che anche tutti i parlamentari,
Almeno delle forze convintamente.
Urgentemente prese dal dal dal rispondere all'iniziativa del senatore Gasparri e quindi tutti insieme, si è lavorato affinché già a gennaio si portasse dei risultati importanti, sostanzialmente col voto.
Quasi all'unanimità, con 257 pari pareri favorevoli, 3 astenuti e nessun voto contrario, grazie Presidente,
Grazie Consiglieri, Piacquadio, altri.
Consiglieri sempre Unione, prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente,
Speaker : spk3
Sarò abbastanza sintetica.
Speaker : spk1
Perché.
Speaker : spk3
Avevamo già informalmente.
Speaker : spk1
Anticipato.
Speaker : spk4
Fin dalla presentazione.
Di questo di questo ordine del giorno di questo documento, il nostro, il nostro pieno sostegno a all'ordine del giorno stesso sui contenuti, senza entrare.
Speaker : spk2
Nel nel merito.
Speaker : spk4
Di quelle che possono essere.
Anche delle distanze politiche che questa sera abbiamo sentito, questo per me è.
Speaker : spk2
Ed è quello.
Speaker : spk4
Che ci ci importa è un documento che parla di diritti e di diritti importanti e anche faticosamente conquistati,
Ma mai scontati, purtroppo.
E diritti assolutamente fondamentale, l'autodeterminazione e la maternità libera e consapevole.
Che ovviamente trova il nostro sostegno politico per quanto chiaramente ci compete per quello che come Consiglio comunale possiamo dare possiamo fare, possiamo dire però credo che.
Almeno da parte nostra, la volontà è quella di dare un segnale forte e chiaro questi.
Sono dei diritti che devono assolutamente essere mantenuti e tutelati e non messi in discussione in alcun modo. se posso, chiedo solo.
Speaker : spk2
Fare un inciso uscendo.
Speaker : spk4
Un attimo.
Speaker : spk2
Dal dal tema per dare un.
Speaker : spk4
Riscontro breve breve.
Speaker : spk2
A quello che la consigliera.
Speaker : spk4
Girotti mi.
Speaker : spk2
Aveva, mi aveva chiesto.
Speaker : spk5
Nel nel.
Speaker : spk1
Nell'ordine del.
Speaker : spk4
Giorno precedente rispetto a che cosa che cosa voglia dire adottare dei codici di comportamento per per gli uffici pubblici.
Abbiamo dei dei codici di comportamento dei dipendenti.
Al che possono prevedere come esplicitazione dei.
Adottati, per esempio, da su proposta del Comitato. Pari opportunità che abbiamo noi, che vengono consentiti dalla dalla legge, diciamo dalla normativa sui dipendenti pubblici, dei codici di condotta proprio specifici per la prevenzione, il contrasto, per esempio, delle molestie del mobbing, ogni forma di discriminazione a tutela dell'integrità e della dignità delle persone nei luoghi di lavoro. Quindi ci sono varie esperienze di questo genere. Noi diventa, come dire, una sorta di specifiche ed esplicitazione di quelli che sono.
Speaker : spk5
Su.
Speaker : spk4
Un tema specifico, di quelli che sono i codici di comportamento dei pubblici dipendenti, poi, chiaramente la sulla gestione pratica. È chiaro che ci rimettiamo a quelle che sono eventualmente le indicazioni che potranno pervenire dagli uffici. Però l'esperienza che si voleva provare a proporre, all'interno appunto de de degli uffici pubblici.
Speaker : spk3
Era.
Speaker : spk4
Era di questo tipo. Ne abbiamo.
Ne possiamo trovare, per esempio.
Visionato uno dell'Agenzia delle entrate piuttosto che all'interno del Ministero. Ecco come tipo di esperienze. Grazie Presidente, chiedo scusa per la,
Speaker : spk5
Come dire razionalizzazione,
Speaker : spk4
Ma ci tenevo a dare questo riscontro. Grazie.
Speaker : spk5
Grazie. Abbiamo altri interventi.
Se non abbiamo altri interventi, come mi sembra di capire, chiedo se il relatore naturalmente vuole utilizzare la sua prima replica.
Speaker : spk1
Molto velocemente.
Per rispondere anche alla consigliera. Girotti, Girotti,
Vero Giorgia, Meloni, l'ha detto più e più volte che nemmeno il suo Governo l'intenzione di abolire o modificare la legge. 194 però ed anzi ed è intervenuta anche dal ministro della famiglia Eugenia Roccella, però è anche vero che.
Speaker : spk4
Alla.
Speaker : spk1
Destra non serve abolire la legge. 194 per mettere a rischio il diritto delle donne ad abortire. Quello che state facendo è un'operazione di illusionismo. Mostra di non voler toccare la 194, ma presenta delle proposte di legge. Quella di Gasparri è stata la prima, ma non si è avuta un'analoga del senatore di Fratelli d'Italia, Roberto,
Che indeboliscono le premesse e al tempo stesso rafforzerebbero la posizione degli obiettori di coscienza che di fatto, già in alcune Regioni rendere inaccessibile il diritto ad abortire,
Poi aggiungiamo anche il senatore Massimiliano Romeo delle indennità che aveva depositato Palazzo Madama, il ddl, per la tutela della vita nascente, mentre invece la senatrice di Fratelli d'Italia,
Speaker : spk4
Isabella Rauti,
Speaker : spk1
Aveva proposto di istituire la Giornata per la vita nascente, cioè.
Speaker : spk4
Manca.
Speaker : spk1
La parola aborto, ma tutte queste sono proposte di legge. In pratica antiabortiste la legge 194, lo ribadiamo, è una legge dello Stato e divide verrà.
Speaker : spk4
Applicata.
Speaker : spk1
Ci sono principi in quella legge che non possono essere messi in discussione e anche all'epoca della sua approvazione. Ricordiamo fu una legge di compromesso, di una classe politica che siete supera le divisioni e le denunce di parte e trovo il punto di caduta nella visione laica dello Stato e nel diritto delle donne alla scelta di essere madri. quindi tutte queste proposte di mette nelle quali manca la parola aborto, ma che di fatto sono antiabortiste. Devono essere respinta. Approfitto anche per precisare che in questo ordine del giorno che abbiamo redatto Partito Democratico 5 Stelle aveva dato un grosso contributo, in particolare Laura Bettinelli e credo che stasera l'avrebbe discusso molto volentieri e quindi mi sento di ringraziarlo.
Speaker : spk3
Grazie,
Speaker : spk5
Grazie, Consigliere Bianconi e vogliamo fare un secondo giro, o anche solo per l'intervento minore o per le dichiarazioni di voto.
Rimpicciolì, prego, ma io.
Speaker : spk3
Volevo soltanto.
Così la legge 194,
Titolo no.
Speaker : spk2
Norme.
Speaker : spk3
Per la tutela sociale della maternità.
E.
Sull'interruzione volontaria della gravidanza,
Che mostra una legge.
Speaker : spk2
Che è concentrata.
Speaker : spk3
Sulla sull'aborto, certo, è una conquista, certo, è una libertà della donna di autodeterminarsi C,
Ma i primi tre articoli sono tre articoli che sono a tutela della maternità.
Quindi non è una.
Speaker : spk2
Cosa vergognosa.
Speaker : spk3
Tutelare la vita,
Speaker : spk1
Non è vergognoso,
Speaker : spk3
Ci sono tre articoli che parlano di la tutela.
Speaker : spk2
Della maternità.
Speaker : spk3
E anche dell'interruzione volontaria della gravidanza, ma se una donna è sola, è in difficoltà.
Speaker : spk2
Economiche o di altro.
Speaker : spk3
Tipo, anche psicologica, non aiuti.
E non ho alternative. Eh certo che.
Meno male che c'è questa legge che le consente di prendere quella famosa decisione che comunque non è semplice per nessuna donna,
Ma.
Deve esserci anche l'alternativa, ci deve essere un'alternativa, adesso queste alternative non ci sono, non sono così tanto diciamo, a portata di mano quando una donna si trova da sola, senza aiuti. L'unica cosa che può fare in questo momento in maniera più semplice è quella di interrompere la gravidanza, quello che si vuole fare, cercare di aumento, viale, più possibilità non di togliere, di aumentare le possibilità, ma qui c'è tutta una, c'è il terrorismo, per cui,
Speaker : spk2
6 Norme per la tutela.
Speaker : spk3
Del sociale della maternità e l'interruzione della gravidanza dopo però.
Speaker : spk5
Grazie, grazie, Consigliere, Piccioli, altri.
Consigliere, Seta, prego,
Speaker : spk2
Volevo precisare che nessuno qui ha detto che la legge 194 esclusivamente sull'aborto, ma è la legge che garantisce l'aborto okay, quindi nessuno ha detto che si parlava soltanto di quello in quella legge,
Oltretutto volevo fare una riflessione se per.
Due riflessioni ad alta la prima.
Dovremmo forse smetterla di continuare a.
Reiterare questo punto di vista, per cui la morte per forza una scelta drammatica, perché non è così. Sempre anzi, questa narrazione porta alle donne sentirsi in colpa anche quando non si sentono in colpa della propria scelta di abortire,
E anche questa è una questione no,
Allora.
Parliamo di parliamo di esperienze, quindi.
Se anche, appunto.
La SEN, la sappiamo in un senso, ma esistono tutte le esperienze, ma qua siamo bravi a eliminare alcuni tipi di esperienze e di qua e di scelte di vita, quindi eviterei di continuare questo discorso. Il secondo punto è che, se vediamo l'aborto come una scelta, quando le donne non hanno altra possibilità perché sono da sole sono economicamente instabili e non si possono permettere di avere un figlio da sole,
Forse dobbiamo dando degli altri mezzi, ed altri mezzi sono economici, sono garanzie sul posto di lavoro, sono garanzie di equiparazione degli.
Speaker : spk1
Stessi del delle buste, paga quindi degli stipendi nei degli uomini, sono delle garanzie né di accesso ai servizi e.
Ai servizi primari della salute dell'INPS.
Per l'infanzia.
Allo stesso tempo, però, dobbiamo anche garantire che i padri abbiano un ruolo, perché le donne magari scendono anche quando sono in famiglia, di abortire, perché in famiglia non si possono permettere determinate cose, perché è un ruolo della famiglia esclusivamente sul loro, sulle loro spalle.
Forse dobbiamo cambiare totalmente l'idea che la famiglia, e comunque, in questo senso, tutta la società sia sulle spalle delle donne.
Grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliere sita.
Credo che ci siamo tutti quanti espressi il relatore.
Bianconi desidera utilizzare i suoi tre minuti per le conclusioni, no, quindi siamo in condizioni di poter andare al voto.
Poniamo in votazione l'ordine il punto.
Speaker : spk3
Numero.
Speaker : spk2
10 all'ordine del giorno presentato in data 22 novembre 2022 dei gruppi consiliari Partito Democratico, Castelfranco meglio ed è in Comune Movimento 5 Stelle Castelfranco Emilia ad oggetto Sostegno alla legge 22 maggio 1978 la numero 194 Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria di gravidanza favorevoli.
Uno due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, 9 10 11 12 13 14 15 16 17.
17 favorevoli.
Contrari.
2.
Astenuti nessuno.
Quindi, 17 voti favorevoli, astenuti, nessuno contrari, 2 Piccioli Girotti il Consiglio Comunale approva.
L'ultimo punto all'ordine del giorno.
Le domande di attualità,
La mezzanotte sono quattro ore e 50 minuti dall'inizio, quindi il termine minimo sono cinque ore fino alle 12:30 non abbiamo bisogno di votare.
Prego Santoni ore.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, due domande, la prima riguarda il punto di primo intervento di Castelfranco.
Speaker : spk3
Volevo sapere.
Speaker : spk1
A che punto siamo.
Sono delle novità rispetto.
Alla diciamo, riapertura a orari più ampio.
Speaker : spk4
Secondo seconda.
Speaker : spk1
Domanda di attualità,
O del punto di primo intervento chiedo scusa, mi sono sentito punto di primo intervento di scusatemi il punto di primo intervento, se.
Ero un po' ero in pochi e non chiedevo aggiornamenti sul punto di primo intervento e quindi.
Speaker : spk4
Questa sera credo che.
Speaker : spk1
Sia doveroso seconda domanda, seconda domanda di attualità riguarda.
La la frazione di recuperato, ci sono giunte.
Delle segnalazioni che alcune problematiche.
Speaker : spk2
Della.
Speaker : spk1
Dell'attrazione che.
Speaker : spk4
Ci dicono alcuni.
Speaker : spk1
Residenti sono già state, né lo dico per correttezza segnalate.
Ai agli uffici comunali e che riguardano dei problemi luce spenta nella zona della chiesa, riguardano.
Speaker : spk4
Delle problematiche.
Speaker : spk1
Relative ai punti di attenzione.
La fontana davanti.
Speaker : spk4
Altre Fruttero che ci risulta chiusa.
Speaker : spk1
Perché ha perso per mese,
Speaker : spk4
Quindi comprensibilmente.
Speaker : spk1
È stata è stata chiusa, ma con da quello specifico nella prospettiva, poi,
Speaker : spk4
Di.
Speaker : spk1
Certo di sostituirla.
Riparata, ripeto, su segnalazioni che sono già arrivate anche agli Uffici, chiedevamo, sono.
Speaker : spk4
Previsti comunque.
Speaker : spk2
Degli.
Speaker : spk4
Interventi rispetto a quelle.
Speaker : spk2
Che sono state.
Speaker : spk4
Le problematiche.
Speaker : spk1
Già segnalate grazie.
Altre domande. Scusa, Presidente Piccioli Girotti nascevano nell'assemblea.
Speaker : spk2
Grazie.
Speaker : spk4
Buon.
Speaker : spk1
Proseguimento a tutti grazie.
Speaker : spk2
Alle 0:08 e le 2 Consiglieri lasciano l'assemblea il consigliere.
Speaker : spk4
Piacquadio, pre.
Grazie Presidente.
Di Banca d'attualità, in virtù dell'incontro che questa sera ha ottenuto il Sindaco.
Nella sala del Centro, la biblioteca però,
In merito credo che sia un incontro richiesto dagli abitanti della zona di via Boato. Angelico in virtù del nuovo insediamento residenziale che praticamente si porta alla fine sono già in atto sul fatto di entrate alcune.
Criticità da parte dei residenti di quell'area di quella zona, ho partecipato da uditore a questo incontro.
Porto in questo Consiglio comunale quello che sostanzialmente è emerso che le criticità dovute in primis alla sicurezza stradale e comporterebbe, diciamo, la nuova abitabilità di queste due palazzine ad uso residenziale, si parla di un incremento di circa 300 persone su più di 80 appartamenti,
Questo dovuta al fatto che c'è molta preoccupazione all'interno della via.
Del Beato Angelico del forte incremento di superstrada che risulta essere ancora in capo ai privati e non comunale. Ma, detto questo, volevo solo portare nota all'interno del Consiglio Comunale finché restasse agli atti e aggiungo anche una nota di merito nei confronti del Sindaco che diversamente almeno da tutte le osservazioni emerse, non ha fatto delle promesse politiche.
Non si è sbilanciato giustamente, se non premettendo appunto per gli uffici preposti di identificare.
Qual è lo stato dell'arte e quindi fare tutte le valutazioni del caso. E chiedo conferma al Sindaco sì.
Non ho capito bene, ha preso un impegno da qui a metà aprile, 1.000 maturare un secondo incontro nei confronti degli abitanti di illustrarla grazie.
Speaker : spk2
Grazie, consigliere Piacquadio, la prima risposta all'assessore Casagrande.
Speaker : spk3
Dico prego.
Schede trascorsa.
Punto di primo intervento, faccio una una piccola premessa perché è un aggiornamento del un aggiornamento dovuto.
Si è assentata prima anche del periodo previsto la, il direttore del distretto è stato sostituito transitoriamente per un periodo da pochi giorni si è insediato il nuovo Direttore del Distretto e la dottoressa Cristina Maccaferri.
Residente a San Cesario.
Speaker : spk2
Questa cosa come una lotta.
Speaker : spk3
Più come dire di di di colore, se potrebbe essere, ma forse non.
Speaker : spk4
Nel senso.
Speaker : spk3
Che è comunque una persona, anche se ha operato, ha lavorato ultimamente nell'area.
Speaker : spk4
Bolognese.
Speaker : spk3
Perché sono una persona del territorio per cui una persona anche che ha una conoscenza.
Del nostre, dalla nostra realtà, dei bisogni anche dalla nostra popolazione, anche quanto meno, diciamo come vita vissuta. Anche se.
Speaker : spk4
Ribadisco,
Speaker : spk3
Le sue ultime attività professionali sono nati a monte della sono state nella zona di Bologna il 31 di questo mese, il 31 marzo I locali, l'incontro.
Come Amministrazione comunale.
Speaker : spk2
Di Castelfranco.
Speaker : spk3
Emilia con questa.
Speaker : spk4
Nuova.
Speaker : spk3
Direttrice e avremo la possibilità, nel lungo elenco di cose che abbiamo intenzione, di di di porre, di parlare anche del punto di primo intervento.
L'orientamento di questa Amministrazione verificato chiaramente anche le condizioni presenti all'interno della della.
Speaker : spk2
Casa della Salute,
Speaker : spk3
I vincoli che ancora ci sono delle limitazioni che non vediamo ancora, per esempio le mascherine fino fino a maggio,
Speaker : spk2
Che non sono solo.
Speaker : spk3
Chiaramente nella nostra struttura sanitaria ma di tutte le strutture sanitarie presenti sul territorio, sarà quello di chiedere, ovviamente, il ripristino dell'apertura del punto di primo intervento così com'era prende precedente al Covid, ma anche di verificare l'apertura di un punto di PIL. Il punto di primo intervento, in raccordo anche al l'apertura del dell'accordo del della centrale operativa territoriale, quella chiaramente del unionale è del presente presso la nostra casa della.
Speaker : spk2
Salute che si.
Speaker : spk3
Deve attivare in rapporto alla Centrale COT provinciale, che sarà chiaramente, Presidente, a Modena, perché sarà un ridisegno complessivo anche dei punti di.
Presidio per quanto riguarda i cittadini, per cui cambierà anche la modalità e il ruolo dell'di. Quello che era stato precedentemente il punto di primo intervento e quello che invece deve diventare in termini non solo non tanto di nastro.
Speaker : spk2
Orario, ma.
Speaker : spk3
Anche di competenze e di specialistiche che devono essere presenti, ossia che tipo di risposta appropriate qualificata deve essere data ai cittadini qualora abbiano un'emergenza,
Un'emergenza come questo, che è un intervento dopo il punto di primo di primo intervento, chiedo scusa per la ripetizione fa parte della continuità assistenziale per cui fa parte delle cure primarie. Che tipo di ruolo debba essere svolto appunto, da questo punto di primo intervento,
Per rispondere alle necessità dei cittadini e il rapporto anche agli altri.
Presìdi in diritti di primo intervento, per i casi più più più più gravi, nel senso, quelli che vengono devono essere affrontate all'interno dei pronto del del del dei punti reali di pronto soccorso. Torno a dire noi li incontreremo la direttrice,
Speaker : spk1
Il 31,
Speaker : spk3
Per capire un attimo quali sono gli orientamenti generali. Questo sarà uno dei temi che abbiamo intenzione di affrontare assieme agli altri che riguardano.
La nostra casa della salute. Insomma, il rilancio di questa casa della Salute, la qualificazione di questa casa della Salute, l'approntamento anche di altre modalità di intervento che questa può avere in modo proattivo sul territorio e avere anche un punto di primo intervento per noi è una cosa importante. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie Assessore Casagrande, il Sindaco per le altre due domande che sono state poste.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, proprio riguardo reclutato.
Le segnalazioni, al momento lo hanno anche l'assessore Giovanardi, quindi altrimenti non ci ovviamente abbiamo un gestore che si tirino, che è stato già ingaggiato rispetto al problema le altre due cose mi sembra l'Assessore Giovanardi per la risoluzione per cui riguarderebbe il comparto del Beato Angelico.
Nera,
Intanto ringrazio per i complimenti, ma prescinde dal fatto di straordinario, se non quello che debba fare un Sindaco, cioè ascoltare i propri cittadini alle necessità dei cittadini, cercando di trovare delle soluzioni insieme a loro.
E così è stato fatto da qui, insomma, abbiamo cercato di creare le condizioni affinché.
Il l'impegno sia quello di seguire questo sviluppo, che sia di questo comparto che sia possibile equilibrato e conforme a quelle che sono le condizioni che sono state evidenziate dai cittadini rimanendo pur in un quadro ovviamente.
Di dettaglio rispetto a norme e a vincoli che abbiamo.
Insomma comunque tenuto presente anche già da questa sera, impegno quello di approfondire con la parte tecnica tutti gli spazi possibili che abbiamo a disposizione per venire incontro alle e a migliorare insomma, le condizioni che attualmente insistono su quel comparto che è un comparto urbanisticamente in evoluzione che prevede anche altri sviluppi, come voi sapete, che si porta con sé inevitabilmente.
Delle delle delle criticità in questa fase che vediamo di superare in qualche maniera, ovviamente all'interno sempre di una cornice cliché dove ci ha consentito a essere Estar,
Speaker : spk2
Grazie Sindaco,
Speaker : spk1
Confermo la l'impegno di dare una restituzione alla dopo Pasqua, quindi fra il 15 e il 20 aprile, sia scritta che di un incontro con i residenti che questa sera hanno portato hanno sollevato somma le problematiche del comparto.
Speaker : spk2
Grazie Sindaco, abbiamo altre domande,
Non ci sono altre domande, quindi ci avviamo alla conclusione, vi anticipo che con ogni probabilità il prossimo Consiglio sarà il 20 aprile, ovviamente ci saranno i temi di bilancio, ci sarà il consuntivo sono le.
0 17.
Speaker : spk3
Non mi resta che ringraziare.
Speaker : spk2
Tutti voi per avere partecipato i consiglieri, gli assessori presenti, la dottoressa Margherita, il Sindaco.