
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Casamassima - 10.07.2017
TIPO FILE: Video
Revisione
Lo Stato.
L' elenco dei gruppi.
L' elenco dei gruppi.
Poco.
8.
Conto.
Sì.
Se si vuole.
Fosse sfuggito.
Proprio.
Manifesto.
Proprio.
Presenza.
Diversamente.
Non sappiamo.
Mio.
Mio.
Cause.
No.
Comunque sarebbero state.
A.
A dare.
Il Regolamento prevede che.
All' ordine del giorno venga.
Rappresentavo.
Devo.
A.
E poi devo.
Così.
A.
Cosa.
Il rischio.
Volevo.
Avevo.
Devo.
Avi.
Mezzi.
Rg.
Verna.
Fortunato.
Guerra.
Nero.
Savino.
Latrofa.
Ma sei.
Carrelli.
Petroni.
Caravella.
2.
5.
Settimo.
Allora l' ANAS.
La seduta è validamente convocata.
Quella.
Chiudo qua.
Sì.
Allora per un difetto di notifica sull' integrazione all' ordine del giorno in quanto la convocazione è stata notificata.
Non si discuterà appunto il punto al.
Sulla SEL sulla integrazione relativo alla raccolta di rifiuti solidi urbani.
Per l' attivazione di un centro comunale di raccolta temporanea.
Allora il primo punto all' ordine del giorno.
Approvazione dei verbali delle sedute precedenti.
Devo chiudere qua.
Qua.
Vanno.
Allora la votazione è aperta.
Allora.
Verbale numero.
Dunque deliberazione del Consiglio comunale numero 51 del 26 giugno 2017.
Questa.
Questo.
Numero 52.
Comunicazioni.
Numero 50 interrogazioni interpellanze ordini del giorno del 29 maggio 2017 numero 54 del 26 giugno 2017 lezione Presidente e Vice Presidente del Consiglio comunale.
Numero 55 del 26 giugno.
2017 ricomposizione delle Commissioni consiliari permanenti rinvio.
Numero 56 del 26 giugno 2017 riclassificazione delle voci dello stato patrimoniale chiuso al 31 12 2015 approvazione saldi iniziali dello stato patrimoniale valutazioni ai beni mobili all' 1 1 2016.
Numero 57 del 26 giugno 2017 Approvazione del rendiconto della gestione dell' esercizio 2016.
Rinvio.
Numero 58 affidamento della riscossione coattiva delle entrate comunali tributarie patrimoniali all' ente Lazio nazionale della riscossione Agenzia delle Entrate.
Numero 59 del 28 giugno 2017 procedimento penale.
Costituzione di parte civile riconoscimento debito fuori bilancio per competenze spettanti al legale avvocato Roberto Moschetti.
Numero 60 del 28 giugno 2017 controversia architetto cha ha donato Capacchione contro Comune di Casamassima riconoscimento debito fuori bilancio.
Prego.
O la votazione è aperta.
Aperta.
O che potete votare.
Allora votanti 12 favorevoli 11 astenuti 1.
Approvato.
Secondo punto.
Al devo chiudere.
Manuale a chiusura qua.
Okay.
Manuale.
Unica allora tre.
Secondo punto all' ordine del giorno Comunicazioni la parola al Sindaco.
Se prenotata prima Consigliere Verna prego.
Aperto.
Perché devi Spagna devi.
Deselezionare sì okay.
Io avrei voluto rispondere all' interrogazione del consigliere Carelli presentata mi.
In due Consigli comunali fa però non c'è per cui.
Mi riservo di farlo quando sarà presente mi dispiace siccome era lui che chiedeva degli approfondimenti o recuperati mi ero ripromesso appunto come da qui da impegni.
Era quella che riguardava l' andamento storico delle sanzioni del codice della strada e divieti di parcheggio erano richieste di chiarimenti io recuperato i dati e quindi volevo fornirglieli forse nella precedente.
Il precedente Consiglio va bene non c'è ma mi riservo di trasmettere ideali.
Prego Consigliere Berno grazie Presidente.
Oggi diciamo che è accaduta una pagina e un po' triste del Consiglio comunale.
Alsi apprezzo almeno la decenza di aver ritirato l' ulteriore punto all' ordine del giorno perché è impossibile è inaccettabile che un consigliere comunale della debba prendere dell' integrazione dell' ordine del giorno del consiglio comunale oggi per caso casualmente da una nota a pagina Casamassima spese fisse e che è una cosa inaccettabile e tra l' altro è inaccettabile che il Capogruppo che dovrebbe rappresentare il Gruppo Misto quali anche i Consiglieri di tre consiglieri di opposizione che sono seduti da questo lato non comunichi ai capigruppo è stata convocata una Conferenza dei Capigruppo e non comunichi lei che cosa si fa in Conferenza dei Capigruppo.
Accettabile inammissibile oggi sui arriva papà era arrabbiatissima perché io non posso esserne essa oggi in condizioni di dover di studiare un ulteriore punto che non sapevo dell' esistenza che non aveva mai più questa situazione grazie.
Prego Consigliere.
Sono costernato mi dispiace che ti sei arrabbiato mi dispiace aver omesso questo gap avere avuto questa grave mancanza.
Ma purtroppo un po' il sali minerali che vengono meno testate un po' il fatto che il lavoro ogni tanto lavoro anche non vivo di politica mi è sfuggito quella mattina di fare questa comunicazione perché subito dopo la Conferenza Capigruppo ho fatto il Commissione quindi se non lo faccio in quel momento sarà anche la l' età senile che ho chiedo scusa per non averlo fatto cercherò di non farlo più qualora come Capogruppo non dovesse andar bene io sono sempre pronto a cedere il posto ad altri.
Allora io volevo aggiungere che effettivamente c'è stata una mancanza anche per quanto riguarda.
La notifica della convocazione ma.
Non nonché mi nonché voglio giustificare ma comunque c'è stato un iter un po' rocambolesco proprio per.
Poter inserire all' ultimo momento abbiamo infatti convocato anche in Conferenza dei Capigruppo solo che poi c'è stato un disguido e quindi il l' integrazione nonostante sia andata sia in Conferenza dei Capigruppo che in Commissione.
Purtroppo non per i tempi appunto stretti non è stata poi notificata la notifica la convocazione integrazione ai Consiglieri io mi scuso per questo disguido.
Annotato.
Prego.
Grazie presidente io vorrei comunicare ciò che è avvenuto stamattina.
In quanto.
Non più tardi del 16 luglio io per la seconda volta ho fatto un accesso agli atti circa.
I lavori della Caserma dei Carabinieri di Casamassima la prima volta l' avevo fatto precisamente in data 14 giugno.
Mi era stata data della documentazione.
Poi il 26 di giugno ho fatto un' interpellanza a cui da cui ho appreso delle delle situazioni.
E il 6 di luglio a seguito della risposta datami dall' assessore ardito ho fatto un accesso agli atti circa il progetto in questione.
Stamattina ho ricevuto una telefonata mi sono presentato presso l' Ufficio Opere pubbliche e ho scoperto che praticamente il fascicolo relativo alla caserma dei Carabinieri che in data 14 di giugno era composto da 3 4 documenti.
Oggi invece presentava tutta una serie di tavole.
Di progetto di cui io ho fatto la coppia di soltanto la prima pagina.
Per.
Per dimostrare quanta documentazione.
È venuta fuori oggi.
Queste tavole riportano la data a marzo 2017.
Quindi io non capisco perché il 14 di giugno.
Questo fascicolo relativo ai lavori della Caserma dei Carabinieri Casamassima.
Era sprovvisto di tutta questa documentazione e non mi sembra che tutta questa documentazione sia stata prodotta.
In un mese dal 14 di giugno ad oggi non mi sembra proprio anche perché non è né protocollata ma riporta una data di marzo 2017 quindi ritengo che un Consigliere comunale nel momento in cui faccia un accesso agli atti e chieda di prendere visione di una qualsiasi questione debba essere messo in condizioni di poter vedere a 360 gradi di tutta quella che è la documentazione prodotta.
Quindi questa oltre che una comunicazione è una vera e propria denuncia.
Di cui io prendo atto e vorrei che tutti quanti noi prendessimo atto perché questo comportamento deve finire.
Io quando vengo e faccio richiesta di accesso agli atti voglio essere messo perché sono Consigliere comunale come lo siete voi nelle condizioni di guardare tutti i documenti e non perché devo fare accesso agli atti per la seconda volta la seconda volta devo avere una disponibilità di documentazione molto più ampia questo è gravissimo.
30.
Prego Assessore.
È la prima volta in cui è stato posto il problema della caserma dei carabinieri.
Esistono le registrazioni io ho detto che abbiamo uno studio su questo problema e abbiamo anche un progetto il progetto non è ufficiale.
È uno studio quindi l' errore sta semplicemente nella avvertì dato un documento che non è ufficiale.
Cioè se tu vieni a casa mia.
Io ti faccio vedere un progetto mio ufficiale non ti faccio vedere lo studio lo studio è una questione che sta fra me e il dirigente dell' ufficio tecnico.
Sono documenti personali privati sono lago sono documenti di lavori in corso fra me e il dirigente dell' ufficio tecnico.
Consigliere Carelli.
Ma dobbiamo far finire il l' assessore.
Non cambia niente.
Fuori.
A accenni accenni accenni.
Io ho detto che i lavori non sono iniziati ho detto sempre ho detto l' ultima volta dieci giorni fa i lavori non sono iniziati perché siamo in attesa di attraverso il verbale di somma urgenza ho detto siamo in attesa di.
Far partire i lavori appena la.
L' amministrazione ha una disponibilità economica.
Da altro canto proprio perché non siamo stati con le mani in mano o a guardarci l' ombelico.
Abbiamo.
Fatto dei sopralluoghi che sono documentati abbiamo fatto delle ipotesi che sono state dette io sono andato il peso il primo mese insediato con il sovrintendente c' erano tre possibilità di intervento sulla caserma c' era la possibilità di sostituire il tetto c' era la possibilità di risanare il tetto presente c' era la possibilità di utilizzare le travi del tetto.
Cambiare solo il manto di tegole ma questo è documentato cioè chi ha tempo da perdere può andare a vedere le registrazioni streaming.
Questo che vuol dire vuol dire che quando si affronta un problema lo si affronta sotto tutti i punti di vista non è che il problema viene affrontato in maniera.
Come dire che c'è solo una strada il problema è che esiste.
Bisogna bisogna valutare tutte le possibilità e considerare anche la disponibilità economica abbiamo.
Quello che quello che abbiamo fatto è questo.
Lei è venuto in possesso di documentazione che riguarda questo studio fatto nell' ufficio tecnico che secondo me è legittimo se poi voi ritenete che non sia legittimo fate questo.
Consigliere Nitti.
Un atti se posso.
Dare anche il mio contributo alla discussione vorrei precisare che diciamo nella pubblica amministrazione a dei privati non esistono magari esistono.
Progetti iter procedimentale Inter procedimentali ovvero che Segni e sì o endoprocedimentale il che significa che si sta si sta lavorando su un progetto magari al consigliere comunale può essere negato l' accesso poiché è quel progetto può essere soggetto a delle modifiche.
Parlando parlando in termini insomma inappropriati se immagino ad un progetto di una caserma piuttosto che di un palazzo una finestra potrà essere spostato da un punto all' altro ma questo non significa che quel progetto possa essere qualificato come un progetto privato diciamo che stiamo nell' ambito di un' altra questione.
Posso.
Presidente prego grazie.
Savino.
Allora assessore ma se lei pensa che io debba venire qui da consigliere comunale a farmi prendere in giro Sindaco non abbiamo capito assolutamente niente con Giovannino.
Io ho fatto una domanda Presidente mi permetta non ho detto niente di volgare.
Prendere in giro.
Infatti infatti.
Io ho fatto una domanda ben precisa.
Io ho detto quando un consigliere comunale fa un accesso agli atti deve essere messo in condizione di guardare tutto.
Tutto perché se qualcuno oggi mi ha tirato fuori questo discorso di fattibilità e perché vuol dire che io potevo vederlo perché non c'è niente di segreto.
È chiaro perché la prossima volta e qui la dico tutta sindaco mi deve perdonare siccome io il 6 luglio sono arrivato e all' Ufficio tecnico c' erano tre signori in borghese di cui non mi è stato difficile riconoscere la provenienza grazie a Dio per deformazione professionale.
La prossima volta chiedo ausilio al loro.
Chiedo ausilio al loro dicono accompagnatemi perché probabilmente con la vostra compagnia tutti i documenti relativi a una data questione mi verranno mostrati e mi verranno dati.
Chiaro Assessore.
Come Consiglieri come così ma ti devo far vedere uno diventa Consigliere le devo far vedere i documenti che mi sono stati dati il 14 giugno è quello che mi è stato tirato fuori che la cosa è gravissima non grave gravissima e non ci sono giustificazioni Consigliere.
Non ci sono giustificazioni uno deve ammettere che probabilmente abbiamo sbagliato abbiamo sbagliato non ti abbiamo messo in condizione di guardare Madia ma non che mi si gira intorno al problema ma che c' ho scritto Giocondo io.
Vivo.
Ho estremizzato Consigliere ma perché vengo prego.
Ho capito ma lei ha ragione ma io vengo preso in giro c'è ma si rende conto alla mia domanda come mi è stato risposto con.
No a questa questa e significa girare intorno al problema.
Girare intorno al problema allora se ha finito con Savino.
Così recava nella prima sì grazie Presidente io vorrei ufficialmente chiedere un suo intervento perché oggi in tutta onestà più di una volta è stato calpestato il diritto sacrosanto dei Consiglieri ad avere informazioni per poter addivenire a una decisione importante che ha una ricaduta diretta sui cittadini oggi a parte quello che ha appena descritto il collega consigliere Savino ma.
Ci rendiamo conto che molti dei consiglieri di opposizione non sono a conoscenza dell' integrazione fatta durante la Capigruppo che era importantissima Presidente Presidente c' era un malloppo di documenti e l' importanza della ricaduta che ha e mi riferisco al centro comunale di raccolta non è possibile che il consigliere Carelli Consigliere Verna e il consigliere Petroni non è forse anche il Consigliere.
Dalla allora ma lo stiamo dicendo adesso cosa un atti così un attimo una.
Un attimo Consigliere rendiamoci conto come faranno questi consigliera a dare un voto ma.
Dato la ringrazio della difesa già l' avete deciso no scusa.
Possa intervenire.
Io il ritiro filiere consigliere Cera avviso a parte che la sua è stata veramente una scusa assurda perché non si può dire allorché io lavoro io non lavoro.
È capitato e classificano consigliere Carapella per quanto riguarda il ritiro io non non so ancora no con grande.
O fa ma che ho fatto il mio intervento all' inizio ho detto anche mi sono assunto anche la responsabilità perché c' era stata un difetto.
Un difetto di convocazione e quindi e quindi però volevo comunque sottolineare il fatto che la documentazione è arrivata cioè l' abbiamo avuta completa solo venerdì quindi si è voluto fare.
Si è voluto intervenire in maniera da poterlo.
Inserire nell' ordine del giorno di oggi ma purtroppo c'è stato questo disguido per quanto riguarda le convocazioni solo questo quindi all' inizio ho già detto io che il punto non viene discusso.
Che fa parte del Consigliere un attimo fuori ma magari anche si riferiva al fatto che nella prima Conferenza dei Capigruppo sono arrivate le camicie vuote per la seconda volta va bene.
Ma era sempre per il fatto che comunque si voleva si voleva portare.
In Conferenza devono arrivare che ritenendo che il punto fosse esposto è così importante.
A prezzo.
No in merito sono state un attimo sorpresa dalla dalla risposta dell' assessore ardito al Consigliere per così dire Sabino e vorrei fare una domanda proprio al Segretario.
Oramai infatti perché chiaramente è che se solo la comunicazione.
Andare se sono comunicazioni.
Impazzito successivamente ne interpellanza.
Eni o che non posso fare anche.
Ok allora quindi parliamo e stiamo sul punto all' ordine del giorno delle comunicazioni quindi se lei ha da comunicare ebbene altrimenti possiamo però fare una domanda secca può procedo al di là interpellanza allora.
Devo fare però se cedo la parola allora per A di vi rispondo.
A va be' se stacca c' era quella che era l' Assessore la deve concedere anche a me perché si saranno oltre alle comunicazioni siccome è stato sta ottenendo scusate se lì c'è la regola vale per va bene okay allora passiamo avanti la comunicazione da parte del Sindaco che rispetto alla interpellanza di del consigliere Carapella.
Congruo.
Presidente nutro con dispiacere che insomma le parole di certe che li doveva essere a garanzia di tutto il Consiglio sono rimasto solo parole vuote.
Come dire di circostanza.
Vorrei che chiarisse il Segretario una volta per tutto il requisito dell' urgenza c'è solo quando le alluvioni i terremoti c'è qualcosa di imprevedibile se lei continua a utilizzare i requisiti dell' urgenza che è stata lei sta parlando di che cosa della convocazione ma io però anche io ho anche scritto non esiste ho anche sentito in ritengo urgente l' argomento che ha ai requisiti che lo sia inventato.
Debba essere ma lo dice la norma di legge pertanto lì l' urgenza non c'è tante perché al giovane discutiamone perché era così urgente che ci si è scordato integrarne all' ordine del giorno.
Al netto di questo gli uffici sapevano perfettamente che c' era questa esigenza aperta anche il requisito dell' urgenza non deve essere utilizzato in quel modo vorrei che il Segretario allora una volta per tu ce lo chiarisse perché non si può continuare con questo andazzo grazie.
15.
Sì ma infatti non fa.
Al regolamento consiliare per cui tranquillamente.
La conferenza dei capigruppo.
L' ho sempre detto.
Prego la parola segreta.
Sulla questione del requisito dell' urgenza.
Ne abbiamo già parlato in precedenza è chiaro che il requisito dell' urgenza è quello che ha esposto brevemente il consigliere Carrelli non ci sono dubbi su questo quando si parla di un intervento urgente di un lavoro di un' opera pubblica si parla di urgenza che deve essere necessariamente qualificata non dovuta ad altri aspetti ad altre motivazioni quali potrebbero essere l' inerzia eccetera.
Però è anche vero che qui stiamo parlando non di opere pubbliche stiamo parlando di un Regolamento del Consiglio.
Che la Conferenza dei Capigruppo è chiamata anche a interpretare io ritengo che comunque la Conferenza dei Capigruppo potrebbe tranquillamente al suo interno darsi delle regole e definire se il requisito dell' urgenza è quello di cui abbiamo detto adesso oppure possono essere accettati altri requisiti altre urgenze che la Conferenza ritiene di dover assumere come tali.
Dopodiché è chiaro che l' urgenza è questa è chiaro l' urgenza è quella che ha detto lei no su questo non ci sono dubbi.
Grazie Segretario la parola al Sindaco per la l' interpellanza fatta dal Consigliere Carosi.
Come mi ero ripromesso di fare all' ultimo Consiglio mi sono procurato quei dati che alle servivano dati esplosi relativi al codice della strada e qui invece qui tutto nel dettaglio sì.
Sì lo illustro quello glielo Last glielo lascio.
Praticamente partiamo dai dati quelli di carattere generale.
Dove in effetti se noi guardiamo l' elenco dei verbali in maniera così asettica in effetti devo riconoscere che nel 2013 erano 4696 4381 nel 2014 4147 nel 2015 3222 del 2016 17 o dati parziali per cui non non mi sembra il caso dimensionali però se andiamo poi nel dettaglio a guardarli questi dati.
Sequi per esempio abbiamo che dal 2013 al 2016 si passa da 4604 mila 700 a 3200 abbiamo circa 1500.
Siamo dell' ordine forse anche di un buon 30 per cento abbondante in realtà se noi vediamo quelli che sono i verbali pagati.
Sono nel 2013 2941 nel 2014 2828 2776 del 2015 2434 2000 sanciva la percentuale scende di gran lunga quindi evidentemente abbiamo comunque verbali che vengono pagati e quindi a fronte per esempio di quelli.
Archiviati che sono molti di meno nel 2016 54 rispetto ai 105 del 2015 per esempio o rinnovate nel 2013 o quelli con il ricorso in atto dove ne abbiamo 20 quest' anno l' anno scorso ma 30 aprile 2013 25 nel 2014 oppure quelli non pagati premi non pagati sono 1184 nel 2013 mila 328 2014 917 milioni 15 e soltanto 570 da 16 quindi voglio dire che abbiamo comunque.
Dei riscontri positivi rispetto a quanto poi il contribuente paga sulle sanzioni diciamo che q visti nel loro insieme sicuramente c'è un decremento c'è una linea.
Discendente però in percentuale minore ce ne andiamo a guardare i dati nel loro dettaglio come può essere interpretato il tavolo del 2016 che effettivamente c'è seppure in proporzioni diverse tra i totali piuttosto che i pagati e l' aspirazione che nel 2013 il la polizia municipale si è occupato anche della raccolta differenziata qui diciamo che il carico di lavoro.
È aumentato considerevolmente per quanto riguarda la questione rifiuti è partito il nuovo sistema di raccolta per cui.
Sì ma tutto ma tutto quello che attiene in realtà il contratto è stato stipulato a luglio 2016 quindi sono sì ma sono stati messi in atto meccanismi d' accordo d' ufficio ma anche pratici che hanno impegnato in maniera particolare l' ufficio d' accordo e.
E questo può giustificare in parte almeno in parte diciamo la differenza poi mi sono procurato nel dettaglio quelle esplose 2016 in realtà sono molto dettagliati voglio dire lascio a lei poi magari la lettura possiamo anche riparlarne magari quando avremo modo di visionarli così potremo anche un attimo confrontarci ma voglio dire che sono.
Precisi perché sono tutti quanti.
Per stato di accertamento.
E ci sono.
Sì sì sì ci sono anche si tenga presente che abbiamo per esempio su un totale di.
Allora di di pagamento un importo totale di 123.482.
Per quanto riguarda via Nicastro che sarebbe il centro commerciale sono 91.281.
No precedentemente non ce li ho per quanto riguarda il 2016.
Prego Consigliere.
Grazie presidente io vorrei fare una comunicazione in merito al nuovo calendario per la raccolta differenziata in vigore dal 7 luglio scorso.
Mi riferisco in particolare allo smaltimento.
Dei pannolini pannoloni degli anziani in casa massimi si allettati che sta diventando.
Sta mettendo in crisi alcune.
Alcune famiglie non bastava l' ASL che in mancanza di dirigente non autorizzava la fornitura di pannoloni richiedenti ora si mettono anche diciamo i vigili.
E la burocrazia a rendere sempre più difficile assistere un familiare ammalato.
L' autorizzazione allo smaltimento dei pannoloni giornalmente infatti è diventato un problema di Stato.
Le attese per ricevere il bollino che giace nei cassetti sono lunghe e variano da qualche giorno a qualche settimana.
Possibile che una semplice pratica burocratica voluta dall' azienda dello smaltimento sempre a caccia di complicazione denaro debba far perdere tempo alle famiglie e costringerle a lunghe attese.
Non conosce l' Amministrazione le abitazioni delle persone anziane che sono allettate e che sono autorizzate dall' ASL all' uso dei pannoloni il bollino potrebbe essere consegnato a domicilio.
Si risparmierebbe tempo e attesa e si renderebbe un servizio meritorio a tutta la cittadinanza l' azienda inoltre ha il dovere di istituire un call center perché gli uni i numeri che sono indicati che sono a disposizione o sono ho sempre occupati o non risponde mai nessuno.
Quindi Sindaco mi rivolgo a lei chiedendole di risolvere quanto prima questa vicenda grazie.
Solo una cosa.
Anche il ritiro.
Nel fatto di notte.
Grossissimo anche se si riuscissero a quelli a mediare tra le esigenze dell' azienda e quella dei cittadini che vorrebbero riposare visto la calore durante il giorno.
Non sarebbe male.
Breve replica il Sindaco prego.
Allora premesso che sempre di garantire il massimo di passaggio possibile per quanto riguarda la raccolta dei pannolini pannoloni.
Perché le soluzioni che lei evidenzia consigliera magari se può darmi nel dettaglio gli estremi perché mi risulta che in realtà i tempi che trascorre tra la segnalazione al comando dei vigili urbani e l' attivazione di servizio sono veramente tempi tecnici brevissimi.
Quindi se lei mi dà i dati per modificare chiaramente chiedere riscontro sia la polizia locale che alla azienda per comprendere dove eventualmente l' iter la solitudine rallentamenti perché le devo dire che ormai sono decine e decine gli utenti che beneficiano di questo servizio è stato attivato in maniera sempre tempestiva è chiaro che qualche eccezione ci può essere bene che ne venga informato ora lei faceva rilevare la quasi scontata fatto scontato che.
Si sappia chi sono quelli che hanno bisogno del servizio no il Comune non può non può sapere e non può essere a conoscenza dei verbali di validità delle Commissioni o delle prescrizioni che uno specialista medico fa rispetto all' utilizzo dei pannoloni quando il Comune non è assolutamente a conoscenza questo la la correggo il Comune non è a conoscenza di quelle che sono tutte le situazioni.
Qui abbiamo dei cittadini che hanno bisogno di pannoloni o di bambini piccoli che utilizzano i pannolini quindi non siamo assolutamente nelle condizioni di intervenire noi recandoci a domicilio le dirò di più il Comune garantisce questo servizio a quelle utenze che l' assenza di un verbale per esempio medico oppure quelle utenze che non hanno bambini piccoli ma che per motivi di privacy non hanno un appunto che ha necessità di utilizzare un pannolone bene in sé cioè per garantire anche in assenza di una certificazione specialistica piuttosto che dell' età che approva un utilizzo di pannolini quindi si sta offrendo a chiunque ne abbia veramente bisogno del servizio e nel miglior modo possibile ripeto se ci sono disservizi e io vorrei sapere i nomi e cognomi perché devo verificare perché è giusto che si fa la foto.
Per quanto riguarda la questione del Veneto.
In effetti dobbiamo capire se possiamo perfezionare gli orari tenuto conto poi dei tempi di conferimento perché il problema è che poi hanno devo raggiungere i centri dove deve essere conferito praticamente il materiale quindi ci sono anche dei tempi che attengono agli orari di apertura e chiusura di questi centri d' accordo e quindi loro hanno la necessità di arrivare in tempo utile per cui dobbiamo capire la compatibilità tra i tempi di raccolta ai tempi di conferimento comunque su questo verificherò la possibilità di ritardare il più possibile eventualmente ritiro.
Grazie al Sindaco se non ci sono altre comunicazioni passiamo.
Breve.
Sindaco lei deve tutelare i cittadini con l' azienda quindi io.
Quando ho terminato il mio discorso ho detto che se l' azienda può A cioè l' azienda deve intervenire con un call center perché i numeri che sono indicati.
Non risponde sempre occupato il numero diciamo indicato quindi gradirei che lei si occupasse di di questa faccenda a favore dei suoi cittadini.
Non a favore dell' azienda a favore dei suoi cittadini tutto qua grazie.
Grazie allora sarà francesi.
Allora chiudiamo il punto secondo punto delle comunicazioni passiamo al terzo punto all' ordine del giorno interrogazioni e interpellanze.
Ed ordini del giorno.
Allora la prima interpellanza presentata dal consigliere Carapella Movimento 5 Stelle.
Prego consigliera Laurelli grazie Presidente.
Allora questa interpellanza relativa a un ricorso al TAR diciamo che si è sentito e letto di tutto in questi giorni quindi è una interpellanza anche per dare un attimo di chiarezza a quanto potrebbe o avviene.
Quindi l' oggetto è il ricorso ex articolo 40 del codice di procedura amministrativa di darsi il TAR Puglia promosso da Pierfrancesco Faes ha più altri contro il Comune di Casamassima.
Resistenza in giudizio nomina del legale difensore.
E allora considerato che il 26 giugno 2017 alle 19 nella Residenza comunale in apposita sala si è riunita la Giunta per trattare i vari argomenti compreso quello di cui in oggetto.
In data 21 giugno 2017 con nota di protocollo 12 614 è pre pervenuto ricorso dinanzi al TAR Puglia Bari promosso come suddetto dai suddetti più il legale rappresentante.
A e altri legalmente rappresentati da l' avvocato Paccione con sede in Bari.
Contro il Comune di Casamassima e nei confronti anche di Ambito di raccolta ottimale Bari 5 quindi la roba di 5.
L' RTI costituito da CNS Cogeme e impresa del fiume S.p.A. per l' annullamento degli atti che seguono la delibera di Consiglio comunale numero 24 del 29 marzo 2017 avente ad oggetto Piano economico-finanziario TARI 2017 ed annessi allegati.
La delibera di Consiglio comunale la 26 del 29 marzo 2017 avente ad oggetto imposta unica comunale Wick.
Approvazione delle tariffe per la privatizzazione della tassa sui rifiuti TARI hanno 2000 17 nonché gli anni gli allegati annessi.
La delibera di Consiglio comunale 25 del 29 marzo 2017 ad oggetto Regolamento comunale per l' applicazione della tassa sui rifiuti TARI modifiche e quindi anche gli allegati.
4 Determinazione numero 518 del 14 aprile 2017 avente ad oggetto Approvazione lista carico tali esercizio 2017.
Di ogni altro atto connesso e consequenziale allora dato atto che la Giunta delibera di conferire incarico legale di difesa all' avvocato Pasquale porre.
E di demandare al Sindaco.
Quale legale rappresentante dell' ente la rappresentanza in giudizio dell' ente nel contenzioso di cui trattasi ed il conferimento della procura ad litem ai sensi dell' articolo 50.
Del decreto legislativo del 18 agosto 2000 numero 267.
Di imputare la spesa complessiva di euro 13.861 virgola 64 comprensivo di oneri come per legge e spese vive all' intervento 101 203 0 5 sbarra uno del bilancio per l' anno 2017.
Disponibile in gestione competenza.
E chiedo a loro.
Le motivazioni alla base dell' incarico all' avvocato Papaleo more ed eventualmente spiegazioni su come si su come si sia costituita l' imputazione di spesa complessiva considerando che ad oggi non esistono ancora decisioni o sentenze.
Esperite dal TAR.
Chiedo ancora a codesta Amministrazione qualora ne avesse contezza se voi e spiegare a quest' Assemblea e quindi ai cittadini tutti i quali saranno le ricadute sull' ente comunale sia di natura economica quindi relative ai dati di bilancio sia di natura amministrativa e politica nel caso di un giudizio negativo del Tribunale amministrativo e dovesse quindi essere annullata la delibera in oggetto e tutti gli atti afferenti grazie.
Allora.
La parola all' assessore.
Franco.
Allora.
Comincio con la questione relativa alle motivazioni alla base della dell' incarico ovviamente il Comune è stato chiamato in giudizio in un ricorso al TAR.
Il Comune deve costituirsi necessariamente perché deve difendere le proprie ragioni e impensabile che un Comune non si costituisca non tenti perlomeno di difendersi.
Noi riteniamo di avere tutte le ragioni per difenderci e quindi ovviamente abbiamo dato l' incarico all' avvocato papale eppure che nella questione rifiuti sta seguendo il filone per cui diciamo anche per un discorso di continuità è stato dato l' incarico al al al professionista.
Per quanto riguarda l' imputazione di spesa.
Come ho spiegato altre volte.
Gli incarichi quando vengono affidati vengono anche preventivamente concordati quindi l' avvocato presenta il proprio preventivo.
L' Amministrazione lo ritiene congruo e adeguato al decreto al decreto prefettizio che noi applichiamo solitamente per la liquidazione dei compensi e quindi imputiamo quella quella quella voce di spesa nel bilancio quindi con un vincolo ben preciso questo non significa che le spese vengono subito che.
I compensi vengono subito liquidati ma che vengono accantonati per una corretta gestione finanziaria e di bilancio quindi vengono viene fatta una sorta di salvadanaio nel bilancio quindi c'è una voce di spesa che lascia fermi e.
Immobili li quei soldi che non possono essere toccati in altro modo se non per pagare.
Di lì al termine del giudizio le spese legali questo perché per evitare che alla conclusione del giudizio l' avvocato non presenti la fattura e si debba poi fare il fuori bilancio così come è successo per altre questioni quindi non c'è nessuna attinenza con il fatto che debba esserci una sentenza di condanna.
È solo un fatto di.
Avere dei soldi sempre a disposizione per pagare il professionista per cui senz'.
Né per cui alla presentazione della fattura il professionista avviene in automatico liquidato.
Perché il bilancio ha già quella voce.
Nel bilancio c'è già quella voce imputata e accantonata.
Per quanto riguarda quindi l' aspetto strettamente processuale penso spero di aver dato una risposta esaustiva per le conseguenze lascio la parola all' assessore Tangorra.
Prego.
Buonasera.
Per le conseguenze.
Premesso che non c'è la certezza del diritto.
Quindi per mia deformazione.
Per analogia.
Quando io presento ricorsi.
Immaturo tributario in Commissione tributaria ricorso può essere interamente accolto anche in parte.
Quindi potrei delineare diversi scenari nel senso che il giudice amministrativo potrebbe accogliere il ricorso su qualche punto che non va ad inficiare l' intero castello diciamo così dell' Atari.
Come potrebbe respingere per intero il ricorso.
Come potrebbe anche accettare per intero quindi accogliere per intero il ricorso.
Quindi dire oggi che cosa può succedere di qui a non so quanto io non sono non sono in grado di di definirlo però.
Volendo definire delineare uno scenario.
Il peggiore diciamo che il ricorso venga interamente accolto significa che tutti gli atti che il Consiglio comunale ha approvato e che riguardano questo argomento decadono.
Quindi significa che il provvedimento sulla TARI decade.
A cascata decade anche il bilancio di previsione che ha inglobato il provvedimento sull' Atari.
Le conseguenze.
È conseguenza di tutto ciò.
Servizi cioè viene cancellato tutto il lavoro fatto dall' aula consiliare fino ad oggi e quindi anche dalla Giunta.
Poi vedremo affronteremo se si presenterà la necessità affronteremo.
Vedremo io francamente non mi so non me lo sono ancora posto il problema ci possono essere non so se ci sono precedenti in questo in questo sotto questo aspetto.
Quindi bisognerebbe anche verificare un attimo se ci sono precedenti e che quali quali.
Le decisioni sono state prese.
Però.
Magari collettiva affrontiamolo questo questo problema.
Questo punto era necessario costituirsi in giudizio.
Attendiamo poi l' esito da parte dei giudici amministrativi e dopo di ciò che è inutile stare a fare ipotesi al preventivare delle ipotesi.
Quando poi il giudice amministrativo può anche interamente.
E io voglio dire propenderei più per una tesi positiva che negativa però ripeto non sono avvocato e nel.
Potrebbe pure respingere per intero il allora lì io dovrei prendere un altro tipo di decisione.
Che non è quella se il ricorso viene accolto quindi fare delle ipotesi in questo momento credo che anche l' avvocato sia d' accordo.
Prego.
Voglio aggiungere una cosa un dato.
Prettamente processuale in questo ricorso stranamente perché in genere al TAR si chiede sempre la sospensiva degli atti in questo ricorso non est non è stata chiesta la sospensiva cosa significa.
Il provvedimento cautelare quando si impugna un atto amministrativo viene se solitamente viene chiesto quando ci sono i requisiti del periculum in mora o del fumus boni iuris cioè quando ci sono già qualche ci sono già quegli elementi che denotano che effettivamente l' atto è viziato.
In questo caso non c'è stata questa richiesta sì no non c'è stata il ricorso non prevede la la la la sospensiva quindi la misura cautelare.
Cioè la sospensione provvisoria dell' atto in attesa della decisione di merito che significa questo che se si fosse fatta se si fosse presentata un' istanza cautelare e quindi di sospensiva il TAR solitamente le decide nell' arco di un mese cioè l' udienza l' attiene nell' arco di un mese e poco dopo il giorno dopo già emette il provvedimento cautelare.
Per cui noi già nel breve avremmo saputo se l' atto era viziato o meno almeno da un punto di vista così di impressione iniziale sulla base di questi semplici requisiti.
Sommari ecco diciamo sommari.
Mi permetto di fare una considerazione.
Perché non è stato perché non è stata chiesta la misura cautelare ma si è lasciato teorico si è lasciato che il ricorso a proseguisse il avesse il seguito del giudizio ordinario quindi di merito che normalmente dinanzi al TAR di 1 2 anni insomma quindi.
È possibile che noi la decisione su questo ricorso non lo avremo non l' avremo a breve.
Quindi perché sollevare una polemica e questa è una considerazione tutta personale che però vorrei condividere con voi.
Perché sollevare una polemica che comunque non potrà avere una una risoluzione a breve ma che porterà all' Amministrazione in questa situazione un po' così di incertezza fino a che non ci sarà.
Una.
E questo lo deve lo doveva questa è una valutazione.
E.
Ma io non posso io non lo posso dire adesso deciso.
Potrebbe no potrebbe anche essere una mera strategia difensiva processuale ecco quindi poi ognuno trae le proprie considerazioni però è un dato diciamo rilevante un dato rilevante anche il fatto che di fronte a questa situazione un po' così incerta assolutamente incerta che non ci darà una risposta immediata e il Comune ha dovuto costituirsi ed è giusto che l' abbia fatto guai se non lo facesse.
Deve sostenere una spesa legale importante quindi.
E anche questa è una valutazione che lascio a voi.
Prego Consigliere.
Mi devo complimentare per.
Bravura di questa Giunta.
In questo caso non schivare aggirare un po' quelle che possono essere del delle ricadute che secondo me sono sono molto pesanti però non ho le giuste competenze speravo che.
Poteste voi illuminarmi perché come si dice e anche dal modus col quale è stato affrontato l' argomento sembra un po' sì.
Simbolismo pacem para bellum cioè se vogliamo la pace prepariamoci alla guerra questo mi è sembrato più che altro l' uscita anche perché nel momento in cui si ci sono degli scenari ben precisi respinto parziale ho accettato.
Sarebbe stato consono almeno per quanto riguardava.
Prepariamoci al peggio sicuramente spero mi auguro auspico e mi auguro che lo facciate però anche qui in questa sede siccome la cattiva informazione regna sovrana in rete ma anche fuori sarebbe stato bello una un approfondimento della questione pure per quanto riguardava.
Se dovesse venire accettato succederà questo perché e si sa bene o male dovrebbero decadere tutti gli atti afferenti quello che riguardante il il bilancio preventivo e insomma è un danno enorme e io avevo chiesto anche mi sarebbe piaciuto anche una risposta del Sindaco anche dal punto di vista politico che conclusione ne avrebbe tratto la l' amministrazione comunque va bene va bene lo stesso grazie.
Allora.
Si era prenotato l' Assessore se sono.
Consigliere Carella io non le ho detto non so che cosa succederà io ho detto potrebbe succedere questo questo e questo.
Però secondo me.
Dire cosa faremo di qui a un anno due anni io le ho detto che se viene integralmente interamente accolto il ricorso decadono tutti gli atti.
Quindi le conseguenze le tragga lei.
Cioè non necessariamente le devo dire io lei è in grado di comprendere che cosa significa se un ricorso venne accolto.
Ma perché lo devo dire io.
Va be'.
Allora la parola al Sindaco.
Quello cercare le rispondo volentieri la mia risposta è stato il voto favorevole a quel provvedimento.
Punto quindi abbiamo io ho votato la maggioranza ha votato quel provvedimento d' accordo con convinzione che quel problema fosse e sia e sarà corretto questa mia risposta.
Poi è stato sono stati approvati provvedimenti.
Palatali sono andati anche in Francia è andata in Consiglio è certa trattare qui noi abbiamo la nostra il nostro punto di vista è chiarissimo l' opinione pubblica rimane chiara non è certo la posizione di alcuni cittadini.
Sulla quale non mi pronuncio non entro nel merito delle valutazioni del perché del per come io ho preso delle decisioni con piena consapevolezza con cognizione di causa e nel portare avanti questa decisione per cui noi siamo convinti di aver approvato un provvedimento corretto.
Allora prossimamente la.
Successiva interpellanza presentata dal Consigliere Savino.
Spostamento dei dipendenti geometra Ladisa e dottoressa Giustino rispettivamente da ufficio opere pubbliche a ufficio tributi e viceversa prego consigliera Savini grazie Presidente.
Allora il sottoscritto Consigliere Pietro Savino in forza alle autonomie cittadina con la presente interpellanza intende ricevere.
Io avevo chiesto anche in forma scritta oltreché orale.
Le dettagliate motivazioni che hanno indotto l' Amministrazione a spostare i dipendenti di cui all' oggetto.
Appare spiegabile che data la loro pluriennale presenza nel comparto di appartenenza con ruoli anche dirigenziali e di RUP.
Senza un documentato periodo di affiancamento siano stati spostati in servizi così diversi.
Pur ponendo l' estrema fiducia nella professor nelle proprie professionalità i soggetti interessati e nel plausibile rapido inserimento degli stessi chiedo.
Data l' esigua disponibilità di personale specialistico nei vari servizi se sono stati valutati i rischi di rallentamento e di qualità degli atti che possono subire e o intralciare il normale principio della continuità.
Chiedo anch' io chiedo ancora se l' Amministrazione prevede come affermato dal Sindaco la nomina definita dal Responsabile ufficio finanziario già indicata per il giugno 2017.
E come si intende in ultimo rispettare la legge 190 circa la rotazione anche delle figure dirigenziali alla luce della delibera di Giunta numero 20 principio che sembrerebbe blindato e non imperituro come per altri.
Grazie.
Risponde il Sindaco.
Sì la ringrazio perché mi dà la possibilità di fare chiarezza su un provvedimento che noi riteniamo importante ai fini organizzativi dell' ente.
Rispetto alla sua richiesta di risposta scritta io la posso rimandare.
Alla delibera quella di Giunta la numero 96.017 la quale da tutte le motivazioni a questo provvedimento ma che io qui intendo chiaramente esplicitare condividere con lei poi ripeto le motivazioni sono contenuti in maniera veramente chiara ed inequivocabile all' interno di questo provvedimento ovvero.
Premesso che abbiamo fatto un lavoro di valutazione attraverso una conferenza più conferenze di servizi con i vari funzionari dell' ente.
Per fare un punto della situazione e su quelle che risultavano essere alcune situazioni critiche.
Un capo specificamente all' ufficio tecnico e all' ufficio tributi.
E a seguito di queste conferenze di servizi sono emerse delle considerazioni fra l' altro condivise da tutti i partecipanti quindi problematiche sollevate dai funzionari evidenziate dagli Assessori dal Sindaco e poi condivise con tutti che hanno portato a formulare una previsione di riorganizzazione.
Perché poniamo questo tipo di approccio debba essere quanto più partecipato e condiviso possibile io ho avuto modo di incontrare in maniera.
Diciamo informale ma poi anche attraverso delle richieste.
Degli atti formali di due.
Quelli stabiliti due dipendenti che avremmo coinvolto in questo tipo di avvicendamento tant' è che uno dei due dipendenti anche da tutto l' assenso quindi ha dato un parere favorevole a questo spostamento all' interno degli uffici dicevo che c'è stato un ulteriore passaggio con le Organizzazioni sindacali non eravamo obbligati a convocarle però io ritenuto invece necessario doverlo fare.
Formate ufficiosamente proprio convocata formalmente tant' è che abbiamo raccolto anche delle indicazioni da parte di una di esse la CISL Funzione pubblica la quale ci suggeriva di adottare un provvedimento e in forma provvisoria per valutare poi l' efficacia ed eventualmente confermarlo a posteriori per cui nella nostra delibera di Giunta abbiamo di fatto recepito questa indicazione e quindi quello che voleva essere un provvedimento definitivo lo abbiamo.
Di che di fatto esteso a tutto il dicembre 2017 per verificarne l' efficacia ed eventualmente prorogarlo ritengo quindi che sono stati fatti tutta una serie di passaggi perché.
Un eventuale spostamento fosse frutto e fosse chiaramente inteso come una manovra a rinforzo degli uffici al potenziamento degli uffici e non altro.
Tant' è ripeto che uno dei due dipendenti ha dato il suo assenso a questo spostamento ora entrando nello specifico.
Premesso che c'è il cosiddetto vincolo dell' equivalenza delle mansioni questo il decreto legislativo 165 e poi c'è anche il principio di fungibilità delle mansioni va bene questo permette.
Permette di fare questi spostamenti tenuto conto che i due dipendenti hanno di fatto mantenuto le loro specificità.
Tant' è che abbiamo io le voglio leggere testualmente la delibera di Giunta per dare la misura di come in effetti.
Ma forse ecco ci sono alcuni passaggi.
Praticamente per quanto riguarda l' ufficio tecnico.
E praticamente.
È stata rappresentata dalle altre questa esigenza di attuare il servizio di gestione del territorio.
Rassicura provvisori amministrativo contabile idonea per competenze capacità a gestire le procedure di gara e gli affidamenti del servizio oltre eventuali ulteriori atti amministrativi e l' attività di rendicontazione contabile sulle le piattaforme informatiche.
Attiva contributi regionali ricevuti.
In questa maniera.
Abbiamo pensato di sollevare i tecnici i geometri da quelle che possono mansioni più prettamente amministrative e dedicare invece a queste funzioni una persona che avesse maggiori competenze tenga presente che anche i revisori dei conti in più occasioni avevano evidenziato alcune criticità in merito a quelli che erano gli atti prodotti dall' Ufficio tecnico quindi ci sembrava necessario anche per questa ragione dotare l' ufficio di una persona che avesse delle ottime competenze quindi riteniamo che la persona che è stata destinata di fatto abbia in sé queste caratteristiche di contro lo spostamento all' ufficio tributi tecnico e visto anche questo nell' ottica di un potenziamento di una attività relativa agli accertamenti noi abbiamo una serie di crediti di dubbia esigibilità sui quali dobbiamo effettivamente indagare sui quali episodi è necessario fare una serie di valutazioni anche di tipo tecnico che un geometra può fare così come abbiamo anche una serie di situazioni quali ad esempio la cartellonistica dove riteniamo ne parlava ragioni l' Assessore abbiamo sì gli impianti fotovoltaici abbiamo una serie di indagini da compiere proprio sul piano tecnico chiedo scusa.
Sul piano tecnico dove la presenza di un geometra in capo all' Ufficio tributi ci dà la possibilità di fare una serie di accertamenti e intervenire su ferro perché quello che noi riteniamo essere importante l' evasione in alcuni settori dove soltanto tecnico geometra può dare delle risposte.
Circostanziate e professionali e quindi tali da poter poi intervenire in maniera certa e non presuntiva.
Ora.
Parlava anche della nomina definitiva del responsabile finanziario si io come più volte occasioni ho detto c'è la volontà di.
Coprire questo posto facendo ricorso al all' ultimo concorso che è stato espletato Casamassima e dove c'è stata una.
La seconda classificata la dottoressa Carotenuto la quale praticamente ha fatto anche un ricorso contro il Comune perché allorquando il posto di funzionario della Ragioneria si è reso disponibile privatistica per la mobilità del dottor Piedigrotta lei aveva fatto richiesta di essere integrata ai sensi di quella procedura di gara e quindi c'è un contenzioso che vede il Comune contrapposto c'è stato un incontro con la dottoressa che ha avuto c'è stato un incontro con l' avvocato e con gli uffici nostri per cercare una soluzione transattiva anche perché lo dico in maniera pubblica.
Latori Sakharov gruppo è una professionista molto stimata molto apprezzata dove ha lavorato da attualmente lavora perché l' ira incarico Città metropolitana e attualmente è una funzionaria vincitori di concorso presso il comune di Triggiano per cui ha tutte le caratteristiche per poter ricoprire con professionalità questo compito questo ruolo di contro ci permetterebbe anche di risolvere un contenzioso e.
Dove chiaramente lei rinuncerebbe al pregresso rinuncerebbe anche chiaramente si farebbe carico delle spese legali quindi ci permetterebbe è un' ipotesi transattiva che abbiamo prospettato e che sembra possa interessare la dottoressa Carotenuto è chiaro che per poter procedere a questa.
Soluzioni qui a questa soluzione abbiamo deciso di approvare il rendiconto che è uno di quei Comuni che hanno portato il bilancio oltre il termine consentito per poter procedere a queste assunzioni abbiamo necessità di approvare il rendiconto quindi ad rendiconto approvato si potrà procedere a questa.
Risoluzione transattiva e quindi all' assunzione.
Mi chiedeva anche rispetto alla 190 del 2012 circa la rotazione delle figure dirigenziali allora.
Intanto lei parla di rotazione delle figure dirigenziali e il nostro Comune non altri pure dirigenziale di nostro il nostro Comune no è importante perché non ha importanza perché la legge fa riferimento alle figure dirigenziali d' accordo.
Inviate le abbiamo dei abbiamo dei funzionari e sulla questione rotazione che discorso pian piano che ha a che fare con la trasparenza con anticorruzione e devo dire che sono stati una serie di pronunciamenti una serie di normative ma tanto per citarne alcune che sono le posso menzionare.
Anche delle delibere dell' ANAC sono intervenute ulteriori decreti legislativi che per esempio il decreto legislativo del 97 del 2016 piuttosto che una delibera ANAC del 39 al numero 39 2016 e così tanti altri provvedimenti che ho cercato di fare chiarezza rispetto a una normativa che.
Ha un obiettivo quello di garantire gli enti pubblici dalla corruzione e quindi evitare che siano quelle situazioni.
Quelle situazioni dove la permanenza prolungata di un funzionario materie indipendente perché poi a cascata tutto questo coinvolge anche i sottoposti ripeto la permanenza prolungata una certa impostazione possa essere la premessa per comportamenti.
Diciamo non non legali.
È vero anche però che proprio perché si parla di dirigenti e poi quando i discorsi esteso alle altre figure diversi funzionari manchi i sottoposti su questi problemi che hanno a che fare con le dimensioni di un ente piuttosto che un ente che ha più figure dirigenziali dovrete molto grande dove dirittura si ipotizza anche l' interscambio.
Tra enti e che si possa effettuare questo tipo di rotazione d' accordo a differenza di quei Comuni più piccoli come il nostro dove non esiste il dirigente e dove bisogna tener conto nel procedere alla rotazione di quelli che sono vengono chiamati limiti oggettivi e limiti soggettivi dove per limiti oggettivi si intendono per esempio le specifiche funzioni perché ci sono c'è personale che ha per esempio l' iscrizione a un ordine professionale e quindi del socio delle mansioni che sono strettamente connesse all' iscrizione a quell' ordine professionale voglio pensare per esempio un architetto o ingegnere giusto per fare un esempio così come altri criteri oggettivi sono quelli che attengono alla continuità e alla efficienza della macchina amministrativa perché l' obiettivo è sempre quello di rendere la macchina comunque.
È protetta da situazioni che espongono al rischio di corruzione ma anche una macchina che mantenga il suo funzionamento è giustamente faceva riferimento per esempio periodo di affiancamento quando parlava dei dipendenti di cui prima di cui sopra in realtà i dipendi qui sopra continuano a svolgere le loro funzioni quindi stanno ben svolto il loro lavoro d' accordo non hanno autorità di essere affiancati cosa diversa poche ed è per quei funzionari che magari hanno esperienze diverse.
E quindi la necessità di acquisire delle competenze tra chi è vero che questo discorso va programmato in un' ottica.
Diciamo a medio e lungo termine dove la rotazione o quella che può essere chiamiamola rotazione io la voglio intendere in senso lato no.
Può essere a mio avviso anche una ridistribuzione di compiti funzioni ruoli istituzionali ecco che può essere vista o meglio va programmata quindi va concordata per esempio il responsabile della corruzione.
E perché non sia visto come un provvedimento punitivo deve chiaramente avere una sua logica deve essere giustificata deve avere chiaramente anche nel medio lungo termine un po' prosieguo non è che si esaurisce una volta è un qualche cosa che deve praticamente ripetersi con una certa frequenza solitamente triennale deve esserci la concertazione anche con i sindacati perché è importante che ci sia l' avallo delle organizzazioni sindacali se pure nella nell' ottica di.
Realizzare un provvedimento che sia migliorativo per l' ente e che sia anche riqualificate per il personale in quest' ottica ecco io le posso dire che questo primo avvicendamento che avvenuto chiaramente non ha una funzione anti corruzione perché io assolutamente tornano sul fuoco rispetto all' onestà dei dipendenti ma una funzione di riorganizzazione proseguirà anche con le figure e che siccome vertici chiaramente pensando a una ridistribuzione di funzioni dove magari non è possibile spostare un funzionario.
In toto con tutto tutti i suoi ruoli ad altra funzione in realtà io ritengo che si debba fare uno studio per cercare chiaramente con il supporto anche del nostro responsabile della corruzione e convenzioni sindacali possa pensare a un' organizzazione.
Più efficiente un' organizzazione che comporterà un arricchimento per le varie figure professionali chiaramente condivisa con loro perché ritengo che un percorso di questo tipo debba essere necessariamente partecipativo perché deve portare a una riqualificazione dell' ente al mantenere Perifano gli standard di efficienza che avete superando quelli che possono essere delle criticità perché per esempio noi abbiamo ma giusto per fare una menzione no abbiamo l' ufficio abbiamo sì la polizia locale che se anche l' ufficio commercio per esempio dove abbiamo una situazione di controllore e controllato ecco giusto per restare sull' esempio probabilmente ecco è un ufficio e un' ipotesi di un ufficio che magari andrebbe allocato altrove è un esempio per dire come ci sono altre situazioni che possono sicuramente prestarsi una riorganizzazione della quale noi stiamo già valutando l' impostazione sulla quale proseguiremo nel tempo che verrà.
Grazie Sindaco.
Prego breve replica.
Non ho ancora cominciato.
Sindaco.
Voglio dire è chiaro che avrei gradito che la sua risposta oltre che orale mi fosse messa per iscritto perché capisco bene che stiamo trattando un tema molto molto importante che potrebbe sfociare in questioni molto più gravi.
Io non voglio sembrarle ripetitivo però vorrei ricordarle questo che nella pubblica amministrazione civile e tutti i giorni e quindi so benissimo che cosa significa.
Scambiarsi i ruoli cambiare di ufficio imparare un nuovo mestiere e le garantisco che non è una cosa semplice così come lei l' ha voluta disegnare in questo momento però.
Partiamo dai dai fatti Sindaco.
Io constato soltanto che soltanto.
Ci sono state cioè questa Giunta è stata impegnata per ben undici volte per ridefinire la dotazione organica con tanto di delibere che partono dal 2 di febbraio e arrivano al 25 di maggio.
Me ne sono andato a guardare tutte quante anche l' ultima che ha appena nominato.
È chiaro che a mio avviso questo non fa altro chiedo scusa.
Non fa altro che definire una visione prettamente caotica molto poco chiara di come vengono considerate le dotazioni organiche e di come si vogliono realizzare gli obiettivi che sono stati anche sottolineati da tempo dal Segretario generale.
Lo il quale nel suo documento pone in evidenza come si debba raggiungere una migliore interlocuzione fra gli uffici.
Al fine appunto di ottenere una migliore qualità della produzione degli atti.
Io Sindaco voglio essere tranquillo però glielo devo dire questo modo di fare denota per l' ennesima volta una certa arroganza e presunzione di sapere tutto prima di tutto di aver capito tutto nonostante Segretario generale già dal 2016 nel suo piano anticorruzione.
L' abbia messo in evidenza per non parlare poi dei pareri sfavorevoli dei revisori dei conti i quali nei loro consigli appunto dicono di che ci sia una maggior collaborazione tra gli uffici.
Per non parlare poi del parere del sindacato qui dell' UGL che sono andato a leggere.
Quale denuncia appunto una scarsa qualità degli spostamenti e delle sue motivazioni addotte.
E le garantisco Sindaco che questo documento andrebbe letto in toto UGL.
Ugl.
Fugge.
Questo questo documento andrebbe letto in toto perché le garantisco il sindacato si è preso una facoltà di andare a sviscerare tutte.
Tutta la questione delle sue peculiarità e ha tirato fuori tanti aspetti negativi di questo spostamento di personale.
Poi è chiaro lei partecipa ma alla riunione sindacale adducendo testuali parole.
Riconoscimento di professionalità in chiave di attivazione per un ulteriore arricchimento professionale.
Allora Sindaco io le dico questo in un' epoca dove appunto vige l' esigenza che il personale sia ultra specializzato.
Per permettere anche a chi viene da dietro alle nuove leve di imparare.
Spostare chi ha ricoperto ruoli quali quelli di RUP nei procedimenti dell' Ufficio Opere pubbliche.
All' ufficio tributi quale tipo di arricchimento professionale.
Mi verrebbe quasi quasi da dire Sindaco che anche lei a questo punto per una ricchi mentre professionale potrebbe farlo ortopedico però non so se i suoi pazienti sarebbero così contenti.
Come minimo dovrebbe per sé prendersi una specializzazione prima di.
Passare a fare un altro ruolo.
Quindi Sindaco e proprio questa logica adoperata che è esattamente contraria agli obiettivi a cui un ente deve puntare per raggiungere quell' efficacia di cui io fino adesso sento solo parlare.
A questo punto mi permetta mi permetta Sindaco di.
Di pensare quali potrebbero essere i veri motivi.
Non erano all' altezza forse del duo ricoperto.
O perché nominarli RUP e responsabile finanziario a questo punto se non erano all' altezza perché li avete non li avete fatto fare questi incarichi fino ad ora.
Oppure sono troppo ligio al dovere.
Magari cavillose poco elastici.
Un contrasto che non sarebbe secondo me.
Da poco di fronte a un' amministrazione che si sta dimostrando alquanto temeraria.
Il servizio finanziario.
A mio parere e a parere anche di necessità di rafforzamento invece viene depauperato tenuto a disposizione invece viene depauperato.
E quanto ci costano i cronoprogrammi caro Sindaco.
Concludo.
Dicendo che oltre alla cittadinanza inascoltata scontenta costretta a promuovere azioni proprie difesa le riuscito ad andare proprio contro tutti Sindaco anche contro la tutela del lavoro degli uffici e del rapporto interno.
Che è a rischio ed ancor di più tragico rivela rilevare caro Sindaco lo devo mettere in evidenza che un psichiatra.
Di risorse umane e di molle di motivazione probabilmente non non ha capito granché dal comune di Casamassima.
In sintesi sono le offensivo questa cosa mi dispiace io soprassiedo perché le metto in mezzo a una professione io non glielo consento quindi io le chiedo scusa per questo io non glielo consento più mi perdoni lei non può permettersi di offendermi sulla mia professione lei mi ha offeso e questa cosa vergognosa le fa vergogna questa cosa le fa vergogna.
Ora rientro nei ruoli perché io faccio il Sindaco e faccio il Sindaco e sono d' accordo non metto in mezzo hanno passato cose molto scorretta da parte sua glielo dico in maniera proprio chiara diretta che sia chiaro per tutti ora.
Un' altra questione invece li fa riferimento a una serie di provvedimenti che sono stati adottati in merito al personale io voglio citare alcuni sono.
Diverse determinazioni che noi abbiamo adottato sono state attuate agli Uffici per provvedere a implementare il personale degli uffici.
C'è quella 2 3 5 del 24 maggio la 145 del 31 marzo.
Glieli posso menzionare altre con la quale noi cerchiamo di dare risposte quelle che sono le carenze di organico del personale un Comune che si porta dietro.
Si porta dietro un debito di personale rispetto al quale stiamo cercando di porre rimedio anche attraverso il coinvolgimento dell' Ufficio di collocamento perché crediamo che in questo Comune ci devono essere anche operai oltre che diciamo figure tecniche.
Rispetto al problema sollevato dai revisori dei conti che parlano di rapporti tra gli uffici io le posso dire che con frequenza quasi mensile noi facciamo un tavolo con tutti i funzionari scheda in generale e la Giunta sulla quale su A e nei quali tavoli apriamo la serie di questioni che riguardano tutti gli uffici ci sono dei verbali a testimonianza ne può prendere visione e verificare come in realtà si sta superando in maniera io credo adeguata a quella che in effetti era una mancanza di comunicazione tra gli uffici lo sforzo di questa amministrazione e far sedere tutti intorno a un tavolo per affrontare questioni più o meno importanti ma dove alla fine l' obiettivo e qua mi rivendico anche la mia competenza di psichiatra è quello di favorire il dialogo la comunicazione tra le persone.
Quando lei ha letto quel parere di un sindacalista di un SIN di una forza sindacale deve anche leggere a firma di chi è.
A firma di chi è.
Se lei mi legge e chi ha firmato quella dichiarazione.
E glielo dico io e il geometra Ladisa.
Il giovedì è stato coinvolto in questo spostamento qui dobbiamo anche essere onesti e diciamo le cose per intero e a firma del geometra la divisa.
E poi le chiedo un chiarimento diciamo che è una domanda retorica la mia ma è paradossale che lei mi chieda da una parte nella sua interrogazione cosa intendo fare circa la rotazione del personale e poi quando io metto in atto la rotazione del personale ma me la contesta mettendo in campo questioni che attengono alle specificità professionale allora mi perdoni o la rotazione noi la approviamo.
Sempre lì dove chiaramente c'è un percorso condiviso come è stato questo glielo ribadisco con il coinvolgimento di tutti e ripeto uno dei due anche sottoscritto l' adesione allo spostamento oppure la rotazione è soltanto un fatto campate in aria.
A lei e a cena un minuto sì lei è un concetto un pochettino confuso di quella che è la rotazione del personale perché la rotazione del personale non va fatta se la manovalanza la rotazione del personale va fatta nella dirigenza e nell' funzionario perché la testa che ha il potere non è il manovale il manovale ha imparato a fare quello e lo sa fare bene e se mi permette io non posso prendere un contabile è spostato in un ufficio tecnico dall' oggi al domani è quello dell' ufficio tecnico ammetterlo perché ognuno deve fare il proprio mestiere e perché questo Comune deve dire grazie a queste persone che sanno fare questo mestiere che lo fanno da tanto tempo e deve.
Poggiare sulle competenze acquisite a queste persone affiancare altra gente noi invece andiamo a depauperare il patrimonio di questo Comune spostando questa gente e facendogli fare incarichi totalmente diversi da quelli che hanno fatto fino ad oggi per me questo è grave e io mi permetto ho fatto riferimento alla sua professione perché proprio grazie alla sua professione come io faccio riferimento alla mia professione.
Avrebbe dovuto notare che forse stava sbagliando Sindaco io non l' ho offesa assolutamente grazie Presidente alla prossima interpellanza presentata dal consigliere Carapella.
Movimento 5 Stelle ripeto che ha per oggetto il ripristino provvisorio in via Bari ancora angolo via Brindisi prego consigliere Grazie Presidente.
Allora.
Interpellanza verte proprio sul ripristino provvisorio in via Bari angolo via Brindisi.
Nei giorni scorsi sono terminati i lavori di rifacimento del manto stradale che hanno interessato nella loro totalità via Bari è corso Vittorio Emanuele.
Nella giornata di venerdì 30 giugno 2017 il Paese ha risentito dei blackout ricorrente in diverse zone dovute sì certamente a problemi riscontrati poi da ENEL sulla linea interrata.
Per quest' ultima motivazione si sono dovuti effettuare degli scavi in via Bari il giorno seguente sabato primo luglio 2017 e allora considerato che il Regolamento per la manomissione di strade e piazze comunali Allegato A della delibera di Consiglio comunale numero 5 del 26 febbraio 2015 all' articolo 36 lettera esplica che i lavori di ripristino devono essere effettuati immediatamente dopo l' esecuzione dei lavori e in due fasi.
La prima fase prevede oltre che una formazione di fondazione stradale con impiego di misto di cava steso.
Livellato e compattato in opera per uno spessore minimo di centimetri 20 1 strato di Blinder per uno spessore di almeno 8 centrimetri e per tutta la larghezza della pavimentazione manomessa ed a raso con la pavimentazione bitumi tu bituminosa già presente.
Il ripristino provvisorio non coincide palesemente con quello descritto nel regolamento.
Chiede allora.
Quale sia stato l' iter seguito da codesta Amministrazione considerato che il Regolamento di riferimento è ben preciso ed è altrettanto evidente anche meno spese esperti come me che non sia stato rispettato.
Quali azioni hanno messo in campo gli organi di controllo deputati affinché quel lavoro fosse fatto a regola d' arte e per quale motivo e con quale responsabilità ciò non sia avvenuto.
Chiedono ancora che sia rispettato alla lettera il regolamento sopra citato e che quindi si faccia procedere tempestivamente a chi di dovere probabilmente ad Enel ad un ripristino provvisorio conforme per non ostacolare la già compromessa viabilità stradale di Casamassima insomma siamo molto sfortunati da questo punto di vista appena finito di asfaltare e già ce l' hanno rotto come mai questo ripristino assessore.
Risponderà.
Allora io come lei dice.
Consigliere Carapella.
La diciamo l' intervento e stato di massima urgenza perché è caduta la linea in mezzo al paese quindi il la ditta che è intervenuta e ha fatto questo intervento.
Con la massima urgenza ovviamente il ripristino provvisorio ho fatto interventi ho fatto chiamare la l' impresa e ha detto che nella sistemare.
Quindi l' intervento di intervento certo perché se tu fai un intervento con la massima urgenza e il bisogno di materiale il materiale arriva.
Barba aveva ordinato deve arrivare quindi il problema non non lo vedo.
Bisogna aspettare che controllare piuttosto bisogna controllare che la l' impresa venga a fare il ripristino definitivo cioè venga completato i lavori.
Quello che tu dici è giusto cioè i lavori sono semplicemente provvisori.
Ma il provvisorio MyFoody ma l' intervento provvisorio è stato dettato dall' urgenza del dell' intervento è sempre così.
No allora lei difesa deve capire che il problema dei rappezzi non non sono dovuti a diciamo al Comune sono dovuti agli interventi spesso urgenti che fa SIAE e le energie che Acquedotto pugliese.
Che hanno delle loro aziende che hanno dei loro ditte che fanno che fanno i rapporti non siamo noi che interveniamo sino a pezzi.
Sì ma infatti.
E gli interventi non sono.
Cioè a me sembra che il problema deve essere riproposto qualora ma su questo voglio dire controllo del vigile lo io ho già detto al Capo Servizi di controllare che i lavori vengano eseguiti.
Consigliere Vella soddisfatto.
Non ho nulla da replicare grazie Assessore.
Alla prossima interpellanza.
Interrogazioni no un' interrogazione presentata dalla consigliera Verna Gruppo Misto è in aula no.
Allora aggiornamento in merito ai lavori degli istituti scolastici Rodari e Collodi prego consigliera Verna si grazie Presidente Presidente prima di iniziare a discutere la mia interpellanza vorrei un attimo che in merito alla discussione dell' Inter dell' interpellanza si ha rispettato il regolamento ovvero interpellate dieci minuti risposta dieci minuti.
E interpellanza cinque minuti grazie.
Allora veramente per un attimo che.
Ma no.
Automatico 64 volevo verificare questi dieci minuti perché a me stessa 4 ter a me non risulta 64 ter.
Dieci minuti per la disperata.
L' intervento dell' interrogante.
Se sono 4 bis.
Tot.
Fermo.
Tratterrà.
Va bene okay vada avanti o che.
Allora.
Premesso che il 2 maggio 2017 si è tenuto un Consiglio comunale che aveva l' odg situazioni istituti scolastici Rodari e Collodi in presenza anche da dirigente scolastica e dell' ingegnere con la Pedio decollo dell' ingegnere Colapietro che ringrazio nuovamente per la loro presenza.
Considerato che da tale Consiglio è emerso che gli istituti scolastici Rodari e Collodi non potranno essere consegnati per il prossimo anno scolastico 2017 e 2018 e Corris considerato che da tale Consiglio è emerso è emersa la necessità di eseguire dei lavori presso l' istituto scolastico Maiorana questi ultimi funzionali ad ospitare tutte le classi dell' Istituto Rodari e Collodi.
Chiedo a questa Amministrazione di aggiornare il Consiglio comunale sullo status burocratico ed edilizio attuare il riferimento agli istituti scolastici Rodari e Collodi e all' Istituto scolastico Maiorana il riferimento ai lavori funzionali ad ospitare tutte le classi degli istituti scolastici Rodari e Collodi e di indicare i tempi della durata dei lavori e della successiva consegna in merito all' Istituto Majorana e di indicare i tempi di consegna dei due istituti scolastici Rodari e Collodi e in merito a tal proposito mi permetto di aggiungere un' altra domanda di indicare un generalmente quale sarà la posta di bilancio utilizzata per effettuare poi lavori al Majorana che servono per ospitare tutte le classi dell' istituto di Bari e Collodi grazie.
Prego Assessore ardito.
L' impresa già da tempo ripresi i lavori sto.
Utilizzando tutte le opere non strutturali per le quali non era necessario il parere di città metropolitana ma solo il deposito degli atti.
Per quanto riguarda il progetto strutturale.
C'è stato un incontro circa un mese fa di presso l' Ufficio dell' ingegner Palma dove è stato concordato.
Sono stati diciamo come dire visionati gli elaborati.
Prodotti da sgobba sono stati visionati sia da ingegner dalla ingegner dall' ingegner Palma sia dall' ingegner Colapietro ero presente io era presente il capo servizio palazzo erano presenti tutti quanti.
Abbiamo hanno concordato quello che occorreva depositare il Dépots la consegna degli elaborati corretti revisionati è stata fatta presso gli uffici la settimana scorsa sono stati.
Consegnati alla città alla città metropolitana venerdì prossimo la all' ingegner Palma ci ha convocato per discutere quindi io immagino che la cosa si concluda si concluderà bene nel senso che il progetto è quello che come piace a tutti.
L' unica questione che bisogna riprendere i lavori appena il il.
Sullo stato cioè sinceramente non mi sembra che ci siano grandi opere grandi come dire grandi lavori da fare.
Alla Rodari.
Quindi stiamo è veramente un come dire un momento di sospensione tecnica e che spero venerdì alle 10 di di sciogliere.
Con andrò con il capo servizio Palazzo ci sarà anche l' ingegner Colapietro.
E che ho chiesto che non venga l' ingegnere Pinto che è l' ingegnere dello studio.
Sgobo ma venga direttamente sgobba in maniera tale che diciamo tutti gli attori siano presenti.
Per quanto riguarda la meglio il plesso il la scuola Maiorana abbiamo dato incarico di di fare il progetto attinge antincendio all' ingegner la truffa e.
Stiamo aspettando la validazione degli uffici.
Ma lì il la questione che i lavori.
Sono ci hanno una tempistica di due giorni perché.
Questo è chiaro questo è chiaro.
Per la Collodi abbiamo depositato il progetto comune siamo alla Città Metropolitana e stiamo aspettando il parere quindi io quando andrò.
Chiederò anzi mi hanno anche suggerito veramente è stato Flaviano palazzi che mi ha suggerito di invitare.
De Leonardis avvenire venerdì anche lui per parlare anche della della Collodi io non so se sia il caso per caso altrimenti diventa una.
Io io mi auguro che la Tempest sia passata.
Cioè non mi riferisco a lei mi mi riferisco al grande come dire alla grande.
Questione delle scuole di Casale ma io mi auguro che sia passato nel senso che siamo in dirittura d' arrivo che sì vi si vidi Mino gli atti si dia la possibilità all' impresa di ricominciare e che quindi si e si consegni il lavoro il la alle scuole alla cittadinanza.
Grazie.
Prego cinque minuti.
Un attimo che.
Allora.
E mi permetto un attimo ieri che la tempesta chiaramente tra virgolette e in senso lato tempesta sarà passata effettivamente quando effettivamente verranno consegnati i nuovi istituti perché chiaramente fino a quel momento ci sarà sempre Lanza da parte dei genitori da parte della dirigente da parte dei delle anche delle delle dei docenti che ci siano degli intoppi che rallentano il procedimento è normale che ci sarà un rasserenamento totale nel momento in cui ci sarà la consegna degli istituti.
Quindi ci auguriamo anche in particolar modo che avvenga subito l' autorizzazione richieste vigili del fuoco e lavora Maiorana possano procedere in modo tale da prima di andare in vacanza di andare in vacanza delle aziende di tutti quanti magari si possano consegnare le strutture al Majorana.
Poi in merito al.
Avevo fatto un' altra domanda però non penso che mi possa rispondere l' assessore Vito era forse l' Assessore Tangorra non lo so il Sindaco in riferimento a quale che spesa di bilancio che capitano di bilancio verrà utilizzata per i lavori al Majorana posto va be' magari ce l' ho aggiunta io quindi mi rendo anche conto che magari non lo so non ho magari mi risponderete la prossima volta effettivamente.
E poi magari si considerato che poi ieri dato che deve parlare il Sindaco.
Il riferimento proprio al sindaco lei in Consiglio lo scorso Consiglio comunale quando si è parlato delle scuole il 2 maggio aveva detto in Consiglio che avrebbe provveduto anche a magari riconvocare un tavolo aperto con i genitori forse se ne è dimenticato non l' ha ancora fatto o sta aspettando non so che cosa in realtà quelli che lembi le glielo ho voluto ricordare quindi la invito magari a riconvocare un tavolo aperto magari giusto per dare uno diciamo per dare un per indicare lo status della delle varie situazioni grazie.
Integrazione da parte dell' assessore no volevo solo correggere.
Che il progetto deve concludere il passaggio in Giunta nella prossima Giunta viene approvato e qui dico.
Qui come un progetto che.
Ma non è stato no Nicole Minetti Nicole Rodari sì.
Grazie una parola al Sindaco.
Allora per quanto riguarda le risorse considerare l' abbiamo investito così tante risorse per le scuole che non ci perderemo di fronte ai 25 30.000 euro previsti per fare questi lavori di miglioria perché non erano soldi previsti in bilancio per cui non c'è una posta specifica abbiamo altre poste che interverrà attengono a interventi di.
Job vari interventi comunque col Titolo secondo ci permettono poi di poter utilizzare queste risorse per apportare queste migliorie qui è l' ultimo dei problemi voglio dire trovare il capitolo di spesa.
È veramente uno dei problemi.
Per quanto riguarda invece il tavolo tecnico ci tengo a dirle che noi incontriamo con frequenza mensile la scuola con la dirigente i rappresentanti dei genitori quindi diciamo c'è massimo c'è l' incontro con anche i collaboratori alcuni collaboratori per la massima trasparenza su quelle che sono le fasi intendo incontra genitori quando proprio dalla loro degli elementi anche un po' più più concreti cioè degli elementi certi per esempio non appena la vigili del fuoco che autorizzeranno presso il Majorana piuttosto che quando lascia metropolitana autorizzerà i lavori sulla Rodari voglio dare loro degli elementi.
Concreti e piuttosto che dare degli elementi sui quali c'è ancora in fase c'è una fase interlocutoria rispetto alla quale però c'è massima trasparenza perché dirigente e rappresentati dai genitori sono assolutamente informati su tutto io mi permetto anche di dire e mi preme farlo proprio le loro per un altro minuto Presidente perché siccome lei faceva riferimento al capitolo di spesa tenga presente che quest' anno.
E abbiamo dato la possibilità alla scuola Rodari di accogliere.
Più iscrizioni quindi fare una classe in più per cui se andremo a fare dei lavori ulteriori all' interno del Majorana perché diamo la possibilità al loro dare di rispondere a tutte le domande che hanno posto i genitori di essere accolti all' interno di questo circolo non solo ci siamo attivati.
Profitto per dare qualche comunicazione perché si passasse dalla di questa azione monoporzione come è accaduto l' anno scorso che ha dei limiti è perché produce molto rifiuto perché diciamo che questo simbolo queste confezioni che devono essere smaltite e perché le caratteristiche organolettiche degli alimenti ne risente un po' perché diventa molto laborioso e dispendioso per la ditta che fra l' altro ha fatto il servizio e devo ringraziare tradita Pastore e senza ulteriori aggravi di spesa per il Comune nonostante che costituisce servizio comporti più lavoro e più materiale ma non per questo assolutamente non per questo ma perché volevamo offrire tutti quanti un servizio mensa.
Più elevato sul piano qualitativo devo dire che nell' ultimo incontro con la dirigente scolastica con la responsabile ad alta Pastore e.
E abbiamo preso la decisione di.
Ri riproporre.
La dispensa del vitto nelle aule quindi non ci sono più le monoporzioni ma il tutto va alla dispensato la ASL abbiamo concordato con ANAS le modalità e devo nuovamente ringraziare la dottoressa Petruzzelli che ci mette a disposizione dei lavandini perché per poter svolge questo servizio era indispensabile poter utilizzare dei lavandini che non fossero quelli dei bagni la stessa Petruzzelli si è resa disponibile ho incontrata all' indomani di questo incontro e quindi questo ci permetterà di offrire anche un servizio mensa che sarà quello di alta qualità come è stato negli anni passati.
Prima.
Ricordava che nel bilancio non era stata prevista ecco perché mi era venuto chiederlo va be' comunque sono anche lavori d' urgenza anche inquadrabile nell' altra maniera cioè in un' altra un' altra maniera a livello economico.
Sì qui riprendendo facciamo una sintesi generale la la la Rodari è stato presentato il progetto in Città metropolitana anche perché ho visto l' altro giorno la pubblicazione della delibera del progetto esecutivo che vanno invece la Rodari non è stata un po' la colonia non è stato ancora approvato il progetto esecutivo e quindi si aspetterà l' approvazione in Giunta e poi il passaggio del nel deposito in occhi speriamo che diciamo almeno per l' appunto mi mi preoccupa e spero vivamente e spero che cioè credo che anch' io voglio sperare che migliora la settembre sia pronto che quando tutto si concluda prima del delle vacanze estive ok grazie grazie.
Allora abbiamo concluso con le interpellanze interrogazioni passiamo al quarto punto all' ordine del giorno Approvazione del rendiconto della gestione per l' esercizio 2016 ai sensi dell' articolo 227 del decreto legislativo 267 del 2000.
Riguardo a questo punto.
Visto che la discussione che è già stata quindi io passerei direttamente alle A cioè.
Prego consigliere Nitti si è prenotato.
Lo si vuole intervenire prego.
È vero che c'è stato.
Dice discipline nello scorso Consiglio comunale.
Però oggi noi siamo qui in Aula.
Per discutere e votare.
Un provvedimento di estrema importanza per il prosieguo amministrativo.
Vorrei subito chiarire che io ero a Casamassima.
Esprimerà voto favorevole su questo provvedimento un provvedimento su cui tecnicamente noi non abbiamo nulla da eccepire ovviamente qualche riflessione andrebbe aperta sul discorso dei residui derivanti dal dalla condizione tributari della gestione che si è avuto negli ultimi anni ma.
Oggi.
Libera Casamassima.
Non sarà più disposta a girare la testa.
Politicamente oggi Casamassima non gira la testa.
È nulla girerà.
Libera Casamassima non girerà la testa perché oggi.
Si pone una questione politica una questione politica estremamente importante perché noi non siamo più disponibili ad accendere e spegnere le luci del Consiglio comunale con ingressi ed uscite dall' Aula non siamo più disponibili e non dobbiamo più sperare nella benevolenza della minoranza che ci concede il numero legale in alcune occasioni e libera Casamassima oggi chiede al Sindaco di raccogliere 9 voti favorevoli su questo provvedimento andando alla conta su ogni singolo Consigliere della maggioranza perché siamo su una barca a nove regni esse un remo non va bene la navigazione non non può andare avanti allora signor Sindaco io se la maggior c'è.
Non le non sarà in grado oggi di raccogliere 9 voti su un provvedimento così importante io chiedo le immediate dimissioni non dopo la votazione ma prima subito dopo le dichiarazioni di voto di tutti i consiglieri della maggioranza in caso contrario perché è così preciso non si può più andare avanti e non si può più continuare in caso contrario qualora la maggioranza dovesse raccogliere nuove prove 9 voti su un provvedimento così importante si aprirà una nuova fase una fase che è già iniziata la fase la fase della verifica amministrativa.
Una fase che è iniziata già da qualche milione ma su cui noi in questi mesi abbiamo visto sconvolto il metodo di lavoro gli obiettivi nella media metodica che ci siamo dati e per questo qualora questo provvedimento oggi dovesse passare in quest' Aula si aprirà una nuova seria e più profonda verifica politica e amministrativa grazie.
Prego Consigliere.
Sì grazie Presidente io volevo sapere solamente in che fase siamo perché siccome lei aveva detto.
Che praticamente la discussione sul punto la si era già svolta c'è stato io faccio parte del Gruppo misto ma non abbiamo ancora nella dichiarazione di una dichiarazione di voto spetta alla Capogruppo quindi volevo capire che dica qualcosa.
Invece si è aperta una discussione facesse siamo in discussione un brevissimo intervento anche se potrebbe sembrare un po' ricalcare quello che ha detto il collega consigliere Nitti.
Perché altrettanto ciclicamente.
Ha già espresso un voto favorevole la volta scorsa sul punto.
Per coerenza.
Esprimerà diciamo la stessa posizione perché intanto nulla è cambiato diciamo rispetto al provvedimento in questi ultimi giorni quindi non vediamo il motivo per cui sul punto nel merito dovremmo e stime esprimerci diversamente.
Però.
Temiamo.
Che effettivamente le ossa e lo stesso timore che ha espresso uniti.
Non ci possa magari essere diciamo una totale diciamo conversione della dei voti di maggioranza sul punto.
E un nostro timore speriamo che possa essere a breve come dire smentito e risolto.
Giusto perché teniamo che una nuova fase vera operativa concreta.
Tesa alla risoluzione dei problemi che incombono e aspettano diciamo soluzioni possa diciamo veramente partire.
Quindi anche Civicamente qualora si verificasse la condizione che 9 voti di maggioranza non si dovessero diciamo concretizzare.
Alla fine di questo di questo punto.
Invitiamo anche noi il Sindaco a prendere atto.
Della grave situazione che si è creata politicamente in questo gruppo.
E a trarre le dovute.
Conclusioni grazie.
Prego consigliere Franco grazie Presidente.
E giacché abbiamo comunque avviato una discussione a riguardo a questa discussione verte unicamente su questioni politiche interne alla maggioranza permettetemi di dirvi che onestamente questa pezza che state mettendo sia lei che il consigliere Nuti è peggiore del buco ve lo spiego anche perché.
Non possiamo tenere un paese in ostaggio per mantenere le poltrone questo voto di oggi non è che state concedendo voi una chance una nuova verifica un una nuova alba da domani.
Siamo sotto diffida prefettizia se non viene approvato si va a casa quindi è inutile che diciamo prenderemo atto se c'è dimissioni se non viene approvato è inutile fare giri di parole si va a casa si va a casa perché sarà il Prefetto a fare lo scioglimento del Consiglio comunale quindi tutte queste valutazioni lasciano il tempo che trovano se siete compatti avete 9 voti continuerete a vivacchiare ancora per un po' a spese dei cittadini Casamassima tesi perché ci sarà un altro punto fra un mese 2 3 4 che vi porterà di nuovo a essere completamente non compatti quindi sinceramente non vedo l' utilità di questa di questo vostro intervento politico grazie.
Prego consigliere Nitti no io per fatto personale personale cioè mi dispiace dire che un Consigliere che il consigliere Carapella e confuso proprio sulle dinamiche dell' approccio al voto sono Taravella oggi noi voteremo il Consiglio comunale in Consiglio comunale qualora dovesse succedere.
Un qualsiasi tipo di evento non è precluso la possibilità di ritornare al voto come è successo in altre occasioni non è una pezza non è assolutamente una pezza e una questione è una riflessione che io ho fatto e che attiene piuttosto ad una riflessione sulle problematiche che vive la maggioranza io la pezza di cui lei sta parlando non riesco a vederla tanto verrà che tanto è vero che.
Come ho già fatto nel precedente intervento e lo ribadisco adesso pur consapevole del fatto che ogni Capogruppo è deputato alla dichiarazione di voto oggi in Consiglio comunale ho chiesto la dichiarazione di voto nominale su ogni singolo Consigliere perché ho detto che c'è la necessità di andare alla conta per capire se ci sono le condizioni per proseguire un percorso se non ci sono.
Ho già specificato che il Sindaco ne debba prendere atto lei mi deve spiegare l' altezza in questo discorso dove la vive.
Che io proprio è un intervento per dare per consumare minuti allo screening cioè le dico la verità mi sento offeso dal suo intervento consigliere Carapella mi viene difficile rivolgermi così in Consiglio comunale con un collega però è veramente è stato un intervento suo fuori luogo.
Consigliere così nei casi adesso è per fatto personale anche perché prima non avevo menzionato il Consigliere qui non credo che sussista il fatto personale nei miei confronti mi spiace che si senta così toccato ma evidentemente avrò toccato un nervo scoperto.
E le dico subito che.
Dove lo vedo dove la vedo la pezza la pezza vedo e io l' ho spiegato ma rispiegarlo non importa nulla perché se lei mi dà del confuso nel momento in cui io faccio delle valutazioni.
Che sono in un' assise e sono mie valutazioni questa la dice tutto sulla tenuta di quella che potrebbe essere anche rilevata come pezza nei confronti di una maggioranza che ripeto a mio avviso è inesistente oggi quindi il voto in più il voto in meno non vedo che differenza faccia ed è un mio parere Consigliere non si senta toccato personalmente sulla sua disquisizione squisita mi perdoni il gioco di parole grazie.
Consigliere Verna.
Grazie grazie Presidente passatemi il termine giovanile che fa da parte del Consiglio proprio fissi.
Avviene strani che Figo che fate la grande crisi che si chiede la conta il Consiglio di un gregge.
Senza offesa chiaramente.
Senza in senso lato.
In senso politico in senso.
Scusatemi se li richiede la parlarle.
Hera è una metà.
Lassista rispettando le istituzioni.
Le istituzioni non si rispettano quando si fanno anche altre cose viscosa se si sente offesa alla presa era che assolutamente non è.
Va bene posso continuare prego anche grazie.
Il riferimento appunto a quanto diceva il consigliere Nitti mi sento un po' confusa le dichiarazioni che ha fatto il consigliere Nitti nel senso che inizialmente ha detto chiediamo al Sindaco di eseguire una votazione nominale quindi che ogni Consigliere indica il proprio modo e prima che si vada a votazione che appunto si dimetta in caso in cui non ottengono voti poi nel secondo intervento dice questo non preclude la possibilità di ritornare sul punto avrò capito male io non lo so.
Però ho sentito che mi sono sentito un po' confusa nel senso non capivo se effettivamente qualora non ci fossero stati nove volte se si dà si richiedeva alle dimissioni del Sindaco prima della votazione o se qualora non ci fossero state le nove volte quindi io sono a pareggio se si poteva cioè se non si escludeva la possibilità di poter ritornare in Consiglio su questo punto sono un attimo confuso forse non avrò capito bene io.
In merito per l' appunto a la che è stata proprio definita come una conta e la prima metafora che sinceramente è venuta ho peccato forse il chiedo scusa Consigliere che chiedo scusa Consigliere però è sempre a livello politico che non è assolutamente a livello e.
Perché ho detto figo l' ho detto fin qui a livello ironico perché di solito una maggioranza arrivi in Consiglio comunale per dovrebbe essere compatta nel senso che si potrebbero essere delle discussioni che potere che magari devono essere risolte prima di arrivare in Consiglio.
Cioè questa cioè se non si è arrivati ancora a questo punto vuol dire che ci sono dei gravi problemi quindi secondo me senza neanche procedere con una palese dichiarazione è giusto constatare maggiodal dagli scorsi Consigli che forse apparentemente di è una maggioranza ma nella realtà dei fatti non vi è una maggioranza a mio parere a mio punto di vista poi in merito a qualora ci fossero nove voti si riapre una fase di crisi che a me mi viene il dubbio viene il dubbio effettivamente che.
Si apre una fase di analisi politica di verifica una nuova area.
Un premio per poter c'è funzionale comunque ad andare avanti che a me viene un dubbio ho paura che Casamassima credito Casamassima si avendo problemi climatici nel senso che vengono continuamente ripetute le primavere ogni volta andiamo avanti alle primavere Casamassima mesi osservando seriamente proprio paura che Casamassima sia diciamo soggetta a problemi climatici seri inoltre ritengo che per l' appunto c'è anche quando ci sono le crisi che ci sono problemi ritengo che.
Che si risolvono per l' appunto in partenza da arrivare in Consiglio denota già una rilevanza enorme del pro non enorme però quasi che rasenta per l' appunto l' enormità.
Quindi cioè io credo che poiché tale problema e già rasenta quasi l' enormità nel senso che c'è una maggioranza apparente e lo si è visto non soltanto da delle dichiarazioni di oggi ma anche dalle dalle dagli avvenimenti successivi quando non è passato il rendiconto che è un atto che chiaramente qualora non passi questo caso entro il 31 provoca lo scioglimento del Consiglio comunale da parte del Prefetto io ritengo che senza anche attestare 9 voti è proseguire ritengo che Casamassima non può essere più soggetta a queste continue primavere Casamassima salverà se c'è una maggioranza c'è in parte una maggioranza se non c'è una maggioranza.
Attuerà sui subentra il termine che Figo fare la quando in Consiglio comunale grazie.
Prego Consigliere.
Interventi ultimi.
Sommo confrontarci contro di noi chiede una sospensione di dieci minuti.
Che mettiamo ai voti.
Su.
Prego consigliere Guerra in ordine di prenotazione poi Nitti e poi Zizzo.
Posso.
Allora mettiamo mettiamo ai voti la.
L' interruzione.
Di quanti minuti.
E dieci minuti.
Allora manuale.
But.
La votazione è aperta.
Già aperta.
Sì.
Aperto.
Mancano due voti.
Allora votanti 16 favorevoli 12 contrari 3 astenuti 1 allora la pausa è stata corda.
Cessa.
Terra ci zitto.
Parrella.
Manzari.
Nitti.
Ferri.
Verna.
Fatturato.
Guerra.
Nero.
Savino l' altro fa.
Atzei.
Carelli.
Veltroni.
Caramella.
Allora riprendiamo la discussione del la parola al un attimo.
Aperta aperta.
No.
Appare.
Attiva conferenza.
Se oggi appoggio comica io aperta ma manuale.
Adesso.
Si sono stato tirato in causa e non c' era bisogno che questo avvenisse perché ritengo questo momento estremamente importante per l' Amministrazione ovvero per il Paese quindi credo che.
In questo momento noi si debba votare quindi io chiedo che si proceda al voto perché è necessario che le posizioni siano prese in forma ufficiale chiaramente condivido il fatto che ognuno vista la delicatezza del momento l' importanza del provvedimento che andiamo ad adottare e le implicazioni che ha sul prosieguo dell' attività amministrativa quindi ritengo che in fasi delicate come questa lì dove c'è.
Anche se anche il minimo dubbio che la maggioranza possa non esserci io ritengo assolutamente indispensabile che oltre le dichiarazioni di voto si proceda al voto perché è chiaro che poi.
È soltanto il vuoto che impegna una persona e soltanto il voto che mette nero su bianco la visione di un Consigliere e soltanto il voto che poi di fatto mette ognuno di noi di fronte alle proprie responsabilità e ed è giusto che i cittadini poi sappiano capiscano e facciano le loro valutazioni quindi io rispetto a quelli che saranno nel bene o nel male le mie valutazioni è chiaro che mi riservo io di decidere cosa fare soltanto dopo che sarà approvato perché ribadisco quello che chiedo all' assise e di esprimersi in maniera chiara su quelle che saranno le posizioni del voto e di procedere poi.
Se facciamo la dichiarazione di voto.
No è stata è stata richiesta ma.
Sì nel caso in cui nel Gruppo Misto ci sia qualche.
No procediamo con i gruppi.
Al gruppo misto a una dichiarazione di voto.
No.
Alla dichiarazione di voto per il Gruppo Misto consigliera Zizzo sì in questo caso io parlo per me e per il consigliere Guerra noi ribadiamo il nostro parere favorevole al rendiconto.
Sarà favorevole no un attimo.
Un attimino cioè il Gruppo a nuovi orizzonti.
Visto ah sì okay.
Dunque allora la cosa era dichiarato per lei e per Guerra 15 sono Petroni Sepe non favorevole.
Consigliere.
Garantito.
Verna.
Grazie Presidente prego allora lo faccio a nome mio e del Consigliere Fortunato allora il voto sarà non favorevole Sindaco veramente qualora dovesse andare nuovamente a pareggio la invito a un issare la bandiera bianca ad un' area fa il segno di pace proprio ok.
Garze e il voto sarà non favorevole lo specifico grazie consigliere Ferri.
Qui.
Bene il movimento di nascita per Casamassima ritiene di doversi astenere perché apprezzando veramente apprezzando il lavoro del dell' assessore nel nel redigere il bilancio il rendiconto ci sono delle difformità rispetto all' indirizzo politico che ci si era data questa maggioranza e che.
Le sono state ribadite anche del cronoprogramma e per questo motivo il Movimento decide di astenersi.
Avevo gruppo nuovi orizzonti.
Consigliere Chiarelli sì il mio voto non favorevole.
Gruppo rivoltiamo Casamassima Consigliere Mazzetto.
Riportiamo Casamassima non favorevole.
Gruppo autonomia cittadina consigliera Truffaut il nostro voto non favorevole.
Gruppo Movimento 5 Stelle consigliere Caravelle.
Il Movimento 5 Stelle darà voto non favorevole.
Gruppo Libera Casamassima Consigliere Nitti.
Come anticipato voto favorevole.
Gruppo Vito cessa per Casamassima Consigliere nero.
Confermo il voto favorevole.
Gruppo Partito Democratico consigliere Foderà Partito Democratico sarà favorevole.
Carta.
Schede.
Quindi.
Procediamo con la votazione.
Allora votanti 17 favorevoli 8 contrari 8 astenuti 1.
Dovremmo procedere con un' altra votazione.
Allora secondo il regolamento articolo 78 in caso di parità di voti sulla proposta il Presidente dispone per una sola volta la ripetizione della votazione facendola precedere da un breve intervento rispettivamente di un consigliere in rappresentanza della maggioranza e di uno in rappresentanza della minoranza.
Sì un attimo.
Un attimo un attimo.
Quindi se non c'è nessuno che vuole.
Prendere la parola procediamo nuovamente alla votazione un attimo che aperta.
Manuale.
Adesso.
La votazione è aperta.
Mancano due voti.
No okay.
Votanti 17 favorevoli 8 contrari 8 astenuti 1.
E in questo caso il provvedimento non è approvato.
Non è approvato.
Non è né approvato né respinto.
Passiamo.
Essi allora saltiamo il debito si il debito fuori bilancio.
Ricomposizione delle Commissioni.
Se okay.
Va bene dovevamo dobbiamo votare sì per la ritiro dalla.
Da dell' ordine del giorno ricomposizione delle Commissioni consiliari permanenti.
E stampa.
Chiedo solo un attimo.
Adesso faccio manuale.
Per votare.
Quindi votazione.
Ho capito.
Una.
Allora votiamo per il ritiro della ricomposizione delle Commissioni consiliari per ma permanente il punto numero 6 all' ordine del giorno.