
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



C.c. Casamassima - 29.07.2025
TIPO FILE: Video
Revisione
Allora passiamo, prego, se vuole procedere con l'appello, grazie.
A titolo.
Non ci sono.
Sì.
Zioni, mi chiedo.
Presente.
I cantieri.
Presente.
Italia.
Presente.
Mi sembra.
Presente Loiudice.
Assente.
Loiudice.
Non lo vedo.
Quindi è assente dal giudice, Mazzei.
Ma si è presente in Aula consiliare, si è distratto, ti stanno chiamando Montanaro.
Che pres presente buongiorno a tutti Montanaro.
Non avete neanche.
Anche molto amaro, sta nella sua stanza qui.
Consigliera Monti macro.
Un attimo siamo tornati a distanza, ma è presente in Comune a fare salendo.
Ma è presente, è qui con me, sono abbastanza, però adesso in questo istante fu un'istanza, però la causa.
Assente armamenti nucleari.
Presente.
Ottomano.
Ottomano.
Presente presente, presente Palmieri.
Palmieri.
Non lo vedo neanche Palmieri.
Al momento è assente.
Palmieri, assente.
Pastore presente Pellegrino.
C'è Rella?
Pacchiano presente.
Tale fenomeno.
Ovvio.
Valenzano.
Assente.
Quindi 13 presenti e 4 assenti, la seduta metallica.
Grazie Segretario.
La seduta è valida.
1, cioè quindi credo, vi prego di escludere gli ovvio, sennò ci sono i ritorni.
Allora passiamo al primo punto all'ordine del giorno, approvazione verbali, sedute precedenti.
Prego Segretario, se vuole procedere per l'approvazione dei verbali.
Akihito.
Consigliera Zito.
Non si sente consigliere.
È aperto l'audio.
Niente.
Non funziona in armi, non del Consigliere, Cito.
Ma non si deve più.
Ah, quindi il Consigliere.
Palmieri unitario, il Segretario sì, possiamo, possiamo suggerire al consigliere Acito se ha problemi con l'audio di scrivere su un foglio.
Acido se approva, non approva o si astiene,
Allora vedo che è presente il consigliere Palmieri, quindi.
14 consiglieri presenti.
Sì, che quindi favorevoli al zitto Azzone.
Favorevole.
Cristantielli favorevole De Cataldo.
Ho.
Ferri.
Ferri favorevole favorevole Di Sella.
Favorevole Loiudice favorevole.
Ah, è presente, anche noi dice al momento prima era sì, però non so se mi vedete no.
No all'appello, prima era assente e quindi ora è presente.
Entrano allora Loiudice favorevole, Mazzei.
Favorevole.
Montanaro è rientrata, no, quindi è assente Nitti.
Nitti favorevole ottomano.
Palmieri.
Palmieri.
Palmieri.
Non sente neanche Palmieri, Palmieri, cioè io lo vedo ma non sento.
Consigliere Palmieri.
Deve votare sul primo punto,
Prego.
Quando non si sente?
Si sente niente Consiglieri, non si sente.
Anche se apre l'audio, però, non si sente nulla.
Non si sente.
Come farà gli interventi King?
Consigliere, vorrei scrivere favorevole o sì o no non si sente.
Non si vede neanche.
Se ci.
Va bene, allora il Consigliere lo do assenti, al momento a Consigliere riesce a.
A votare.
Purtroppo.
Consigliere Palmieri.
Ma se fai da te non sente neanche lui.
Scusa Bruno.
Mah io provo a chiamarti sì, non lo so se accelerando il numero di reddito.
Scrivendo io consigliere Palmieri, è infatti, ma noi non sente neanche.
No, lui sente la sua voce, che non si sente nulla.
Invito.
A scrivere.
Vi leggo voto.
Prezzo, concertazione.
Finché?
Audio.
Secondo me non sente.
L'ingressione mettiamo qualche secondo, ho invitato il consigliere Palmieri.
È strano perché l'audio è aperto e risulta aperto.
Va beh, Segretario, andiamo avanti.
Vogliamo, votiamo, andiamo fino alla fine e io gli ho scritto il messaggio vediamo che succede.
Momento quindi la do assente, ma anche quello meglio ancora non lo vedo più tabella, assente, pasta, usato.
Pastore favorevole Pellegrino vogliono, scriviamo costruzione mano nella favorevole?
Macchiano favorevole.
Valenzani, ancora assenti, dei Rossini, assente.
Quindi 14 favorevoli e 3.
Su 14 presenti 3 assenti.
Segretario, io ho mandato un messaggio al consigliere Palmieri dicendogli che invitandola a scrivere eventualmente il voto finché non si ripristina l'audio di usare la funzione mano per votare ed eventualmente mi diceva, il tecnico di uscire dalla riunione è rientrare nella riunione perché a noi risulta regolarmente collegato.
Va bene, quindi non so se il consigliere Palmieri non ha letto ancora i miei messaggi.
Io vedo che non si sente nulla se.
Io gli ho scritto ai messaggi a Palmieri, però vedo che non non li sta guardando.
Sì.
Va bene, vado avanti.
Secondo punto, all'ordine del giorno, Comunicazioni del Presidente o del Sindaco Sindaco, lei ha comunicazioni da fare.
No, nessuna garanzia al Presidente, nessuna comunicazione è pervenuta neanche qui all'Ufficio di Presidenza, per cui do per approvato il secondo punto all'ordine del giorno.
Passiamo adesso al primo punto in discussione dal Consiglio comunale, quello che dicevo prima per il consigliere Palmieri vara, vale anche vale anche per il Consigliere, Cito Palmieri ora vi scrive che neanche ci sente.
Per cui?
Dovrei dovreste uscire e rientrare nella riunione, perché il tecnico dice che a lui risulta tutto a posto.
Vuole il numero dei Cuscito e io gli scrivo che lo chiamiamo noi Vito, ma se puoi dire a Cuscito di chiamare Palmieri gli dai il numero.
Andiamo avanti il primo punto in discussione all'ordine del giorno, quindi ripeto quello che stavamo dicendo prima, invito i consiglieri che hanno problemi di.
Tecnologia, insomma di collegamenti, a sentire direttamente il tecnico, a vedere se nel frattempo riescono a risolvere i loro problemi, allora è il terzo punto all'ordine del giorno realizzazione, funzionamento delle case funerarie e sale di commiato ai sensi della legge regionale 34 2008.
E numero 8 2015 individuazione sul territorio di Casamassima dichiarazione di interesse pubblico.
Prego il Sindaco.
Grazie Presidente, mi sentite.
Sindaco, mai si sente bene se questa delibera nasce dall'esigenza e dalla necessità di fronteggiare una tematica particolarmente importante per la nostra comunità e quindi anche per i cittadini.
Ovvero quella della realizzazione delle case funerarie e sale del commiato cosa accade accade che il PRG di Casamassima non individua all'interno del territorio un'area destinata alla realizzazione di detti interventi, quindi, rifacendoci.
All'articolo 4 della legge regionale 34 del 2008 l'arie previste per la realizzazione delle case del commiato sono quelle in prossimità della zona cimiteriale, la legge regionale of consente però di poter.
A realizzare le case del commiato e, in deroga a chiaramente a tale norma in altre persone,
Del Paese, chiaramente previo manifestazione del dell'interesse pubblico nella realizzazione della stessa struttura e Casamassima, al momento sono state realizzate tre case funerarie, una sita.
In via pende una sita in via Grazia Deledda e una sita in Corso. Vittorio Emanuele. È importante evidenziare un punto di questa vicenda che legasse funerale, non possono essere realizzate in strutture sanitarie, sia pubblica che privata, e quindi ci si affida spesso al iniziativa imprenditoriale acuto di queste aziende che possono comunità a questo servizio in ambito food. Quindi, con questa delibera Consiglio comunale è chiamato ad esprimere l'interesse pubblico nella realizzazione di queste strutture, né nel prendere atto della realizzazione delle case funerarie su indicata. È anche importante, ma questa è una riflessione a ma omogenee che che io mi sento di fare un altro Consiglio comunale che è quella di nel futuro di vedere di prevedere Popolo delle zone all'interno del nostro PRG, in cui poter.
Costruire delle case funerea funerale in modo tale da esprimere la volontà politica.
Sindaco, si è interrotto l'audio Sindaco.
Fin dove non stava dicendo che la necessità roba dell'ultimo minuto di allargare al consigliere comunale è chiamato a prendere atto che nel nostro territorio sono state realizzate.
Le 3 case funerarie già citate, ovvero quella assunta in via Angelo Pende e un'altra è sita in via Grazia Deledda ed un'aula in Corso Vittorio Emanuele quindi prende atto della realizzazione di dette strutture ed esprime l'interesse pubblico nei confronti di queste strutture, sia perché offrono un servizio,
Alla comunità e sia perché, essendo ubicate al di fuori della zona cimiteriale, ma a ridurre la consumazione dal suolo in quanto hanno investito immobili già presenti nel territorio, fermo restando che è prerogativa del Consiglio comunale.
In ottica futura, predisporre un regolamento per l'individuazione di precise zone all'interno del territorio comunale in cui poter costruire ulteriori strutture di questo tipo, in considerazione del fatto anche che non è possibile realizzare case funerarie all'interno di strutture sanitarie, che siano esse pubbliche o private, grazie,
Grazie Sindaco, ci sono interventi.
Vi ricordo per l'intervento, ma alzare la mano avete la manina, il simbolo.
Presidente, ho alzato la mano non so se si vede perché qua col computer sì per per ora c'è Luca cioè a me risulta, Luca, cito e Rocco Cristantielli per ora quindi io prociclico, ma ci sono dei premi Nobel anche Palmieri, adesso quindi man mano vi do la parola poi se c'è qualcosa che sfugge al loro i verifichiamo Presidente presente, la consigliera Montanaro è presente.
Vogliamo portarla presenze ad un Consiglio comunale qui, in sostanza, come e se è con il Segretario che dobbiamo interfacciarci per le assenze presenze, io non vedo a video Consigliere.
Tant'è che noi non la vediamo a video la.
Che se lei mi dice che?
Benché Mazzei attesta la presenza anche al consigliere Valentino, sebbene.
Il bidoncino ucciso però non lo so, bisogna che deve vedere, il Segretario ha posto e, tenuto conto del tu, non puoi attestare la sto facendo a meno perché si vede che va a fare la conta privi di Provenzano, eccola qui io per.
Quindi.
Perfetto, anche con la consigliera montana.
Allora il Segretario prende nota.
E andiamo e andiamo man mano con gli interventi, Presidente, mi sentite.
Sì, adesso sì, consigliere Palmieri, Presidente, io ho sentito un attimo fa, il consigliere ha agito che continua ad avere problemi e non ha sentito nulla di quello che è stato detto fino ad ora o del punto, quindi siamo naturalmente ha pubblicato sul proprio per i problemi tecnici Consiglieri,
Si prepari il consigliere Palmieri.
Noi ci proviamo a risolvere i problemi tecnici, ma possiamo risolvere i problemi tecnici generali, non quelli personali, per cui il tecnico è a disposizione di tutti come lo è stata a sua disposizione, e sembra che ora alle funzioni lo stesso discorso vale per tutti e dal consigliere Mazzillo alzato, la mano e io gli do la parola, vediamo se funziona, prego consigliera, Cito, si sente se si sente, quindi ho evidentemente abbiamo risolto, abbiamo risolto consigliera, Cito, vuole prendere la parola sul punto. Si diciamo.
Niente di di di eccezionale, in quanto credo che queste case possono tranquillamente rimanere dove stanno a prescindere dalle leggi regionali, in quanto.
Diciamo che anche per una comodità dei cittadini non influenza più di tanto questa situazione diciamo quindi, per quanto mi riguarda, possono rimanere dove stanno, anche perché se un funerale si svolge in casa o al centro o in periferia, diciamo si deve fare lo stesso.
Quindi per me.
Possono rimanere dove stanno queste strutture.
Perfetto, grazie consigliera, Cito se ha terminato l'intervento, sì.
Consigliere Palmieri, Wolters selezioni, la manina, per cortesia consigliera, Cito dei selezioni l'amaro.
Grazie consigliere, Palmieri, prego.
Sì, Presidente.
Probabilmente da parte.
Ciò cancellano, sono favorevole al provvedimento, all'approvazione del provvedimento.
È evidente che il PRG nel nostro PRG non contiene.
Diciamo una pianificazione rispetto appunto all'estate del commiato e.
E quindi ancora ancora una volta si verifica insomma la necessità di un intervento di innovazione sul piano regolatore generale, con l'approvazione del PUC per la Regione Puglia ritiene che, appunto, in assenza di pianificazione del PRG.
Sia possibile derogare, quindi, adottare la possibilità dell'individuazione di quelle strutture.
Pongo veramente, non comprendo Rossella istanze.
Diciamo sempre, sono state già realizzate le strutture o, come riportato in delibera, risultano essere presentate delle istanze tramite SUAP relativi alle strutture mi sembrava di capire dall'intervento del Sindaco che sono state già realizzate dopo doveva avere conferma rispetto a questo e anche se una valutazione per queste RG,
Deve, diciamo, contenere delle indicazioni su questo.
Non contenendo neanche questa deroga che viene concesso attraverso l'approvazione della deliberazione in Consiglio comunale, vorrei chiedere anche all'Amministrazione se si sono valutati anche i luoghi perché.
Ciò non è indifferente.
Dei luoghi sia perso, perché comunque un impatto cioè sul territorio, insomma sulla zona e sugli per i vicini che, diciamo, credo, lo lascerei le sale del commiato d'impatto, naturalmente può esserci sia per quanto riguarda i parcheggi, sia per quanto riguarda la viabilità.
E quindi diciamo, volevo capire se una collocazione di questo tipo è stata fatta, è stata fatta.
Su alcuni di questi serpenti.
Peccato che non c'è.
Grazie semplicemente questo qui.
La dichiarazione di voto.
O fuori questa da voi avvisare?
Occupa, aspettiamo che reca Okaka ci va a finire, consigliere Palmieri, ha finito il suo intervento, non riesco a disattivare perfetto consigliera, Ferri, consigliera, Ferri, mi sente sì, la sento, lei mi ascolti, noi abbiamo un problema con lei, allora dobbiamo escludere lei è entrata due volte,
Sì, perché dal computer non riesco a sentire e ho capito è entrato con due dispositivi diversi. Ora dobbiamo escludere un dispositivo, probabilmente è quello dove si vede una foto sfuocata, le lasciamo l'altro e se tutto va bene questo dobbiamo escludere perché ossia quello della benzina verde, quando ora nello spengo io vediamo un po' se riesce lei perfetto, perfetto l'ha fatto lei allora a questo punto le do la parola sul suo dispositivo, però non la vediamo in video.
E vediamo un attimo okay, perfetto perfetto, prego, allora consigliera e buongiorno a tutti, allora io non sono intervenuta perché pensavo che il consigliere Palmieri avesse problema ancora di intervenire e le considerazioni sono le stesse, cioè capire se queste case del commiato sono già funzionanti.
Scusate un attimo perché?
Consigliera non la sentiamo e vediamo più.
Prima stava andando tutto bene.
Eh sì, ecco, sì, c'era stata una telefonata e non sapevo come eliminarla.
Quindi dicevo sapere se effettivamente queste case, come ha detto il Sindaco, sono già realizzate, e quindi a questo punto chiedersi la convalida del Consiglio comunale a posteriori a che cosa serve se non fosse a prendere atto.
È la considerazione sulla sulle sulla localizzazione di queste case del commiato, perché non è difficile prevedere che ci sarà un via via un viavai di di di gente e quindi con problemi della, diciamo di traffico di parcheggio, situazioni che sono già abbastanza congestionate e.
Diciamo il problematiche per cui se noi prendiamo ultima considerazione e prendiamo atto dell'esistenza di queste case del commiato prevedere una, diciamo dal Comune, una ulteriore diciamo disponibilità, realizzazione di nuove case o di aree dedicate in maniera specifica questo mi sembra un po' superfluo pleonastico, quindi volevo avere delle come dire, delle risposte in in merito, grazie Presidente, grazie a lei consigliera ci sono altri interventi,
Do la parola, eventualmente, se ritiene al Sindaco per una brevissima replica.
Non è così.
Allora?
Per quanto riguarda i nostri funerario indicate, sono abbastanza certo che una è stata già realizzata anche funzionante da tempo, che la casa sfitta in via Grazia Deledda.
Mentre quella scelta.
In via Angelo Pende.
È quella sita in Corso, Vittorio Emanuele, sono in fase di realizzazione in fase Jules di ultimazione.
È chiaro che sono d'accordo con la.
Non la sentiamo.
Ogni tanto si interrompe, molto costosa, ma l'inizio l'avete sentito.
Si è interrotto il collegamento.
Non so perché non lo so bene così.
INAIL si vede dal mattino.
C'è qualche interferenza e ogni tanto e stava dice allora sono d'accordo con l'intervento della e sono d'accordo con l'intervento della consigliera ferme, perché non si trova una promozione postuma, ma si tratta di una mera presa d'atto andando a diciamo sottolineare l'interesse pubblico della realizzazione di queste case funerarie e sono anche d'accordo sia ad un consigliere Palmieri che sia la consigliera Ferri ma non l'ho detto in premessa nel mio intervento che bisognerebbe predisporre un regolamento e quindi a far intervenire il Consiglio comunale affinché vengano individuate nelle precise zone in cui poter realizzare eventuali future case funerarie. Non tanto per un discorso, diciamo secondo me,
Bilancio, ma più che altro Dacca cominciamo, la peculiarità di queste strutture andrebbero individuate delle zone meno impattante possibile, anche dal punto di vista emotivo, per la cittadinanza fruibili.
L'impegno che dovremmo assumere come Consiglio comunale in cui tutti quanti voi e quando deve andare a predisporre un Regolamento, magari noi siamo anche la Commissione consiliare competente sul tema per individuare delle zone in cui andare a realizzare eventuali strutture case funerarie, grazie,
Grazie Sindaco, sennò ci sono più interventi, io passo alla votazione.
Prego, Segretario per la votazione.
Presidente, le dichiarazioni di voto.
Dichiara e dichiarazioni di voto, sì, chiedo scusa, chiedo scusa con le dichiarazioni di voto, sì.
Datemi un attimo di tempo che recupero l'elenco.
Per il Gruppo Misto, consigliere Cristantielli, prego, grazie Presidente.
Ringrazio il Sindaco Berlinguer ci edotti sulla situazione, anche se avevo già detto la proposta di deliberazione e ovviamente, quando si parla di interesse pubblico si riferisce a un interesse che, diciamo, va, va a raggruppare, diciamo quell'interesse della collettività intesa come unità che costituisce ovviamente l'ordinamento giuridico su queste, sulle case del compianto diciamo che è un gruppo misto è favorevole, è favorevole, diciamo questo provvedimento anche perché è un servizio che danno alla collettività e quindi per questo siamo solo prego, grazie Consigliere per il Partito Democratico, consigliere Palmieri, prego.
Mi sentite adesso se allora, per quanto riguarda il voto, mi sono già espresso nel corso dell'intervento, il voto sarà favorevole, naturalmente prendo l'impegno del Sindaco, come insomma una proposta interessante, quella di regolamentare nel più breve tempo possibile anche,
Riflettendo su quelle che sono state le le mie problematiche, rilevate nel corso dell'intervento, che non sono indifferenti rispetto appunto la necessità di regolamentare la distanza dal centro e magari sarebbe più logico andare a individuare zone periferiche, eccetera di ottobre ci sono dei servizi come i parcheggi perché,
In quel caso daremmo davvero un servizio utile alla comunità perché il voto è favorevole.
Grazie Consigliere.
Per rivotiamo Casamassima consigliera, Pellegrino prego.
Grazie Presidente, esprimo parere favorevole.
Grazie rinascita per Casamassima consigliera Ferri, prego.
Lei ne è favorevole e anzi per direzione Casamassima, consigliere al sole.
Grazie Presidente, il voto di direzione sarà favorevole, anche il fatto che le attività offriranno la comunità un servizio valido, grazie grazie a lei per il Gruppo Idee consigliere Vaccaro, prego.
Grazie Presidente, ringrazio il Sindaco per le delucidazioni su questo punto, dato l'interesse pubblico dato il servizio fornito alla collettività, non il Gruppo Idee hanno, insieme a tutti quanti, come ho già ho sentito, non può far altro che esprimere parere favorevole sul punto grazie grazie a lei.
Passiamo alla votazione, prego, Segretario.
Akihito favorevole, come già detto, azione.
Azzone.
Avete non la sento.
Favorevole.
Cristantielli favorevole De Cataldo, favorevole.
Ferri.
Favorevole.
In sella.
Favorevole.
Loiudice favorevole Mattei.
Favorevole Montanaro.
Favorevole Nitti.
Favorevole.
Ottomana favorevole.
Palmieri, favorevole, Pastore favorevole Pellegrino, favorevole Rella, favorevole.
Bachiana, favorevole Valenzana.
17 favorevoli all'unanimità.
Allora, con 17 voti all'unanimità, il provvedimento è approvato, votiamo adesso per l'immediata esecutività.
Prego, Segretario, votiamo l'immediata esecutività, chiedo scusa a Quito.
Ah chicca?
Espresso anzi a Città delle notare.
Non riesce a ha votato, ha detto sì.
Okay azione.
Favorevole distanti, Elly favorevole.
È catalana, onorevole Ferri, favorevole Stern, favorevole più dice.
Favorevole, anzi.
Favorevole Montanaro favorevoli.
Nitti.
Favorevole.
Romano Palmieri.
Favorevole, Pastore, favorevole, Pellegrino favorevole.
Rella.
Favorevole.
Pacchiana favorevole Valenzana.
Prego.
Anche qui 17 favorevoli, 17 voti favorevoli, il provvedimento immediatamente esecutivo, passiamo al punto successivo all'ordine del giorno.
Convenzione tra Ferrovie, Sud Est, servizi automobilistici S.r.l. E il comune di Casamassima per la concessione cavalcaferrovia linea a Bari Mungivacca Putignano, presente in Casamassima i chilometri 16 più 494 17 411 19 539. Relaziona il Sindaco, prego.
Sì, grazie Presidente, si tratta sostanzialmente di un rinnovo di convenzione, in forza della realizzazione dei tre, talvolta vi diranno che diciamo si trovano solo alla ferrovia, essa è una convenzione che si rinnova ogni nove anni in forza, diciamo, di,
Appunto nulla orto, che nel tempo si è consolidata la cultura, il volume di Casamassima delle Ferrovie Sud Est e servizi automobilistici S.r.l. È sostanzialmente un pagamento dei canoni per la concessione dei cosiddetti cavalcaferrovia, grazie.
Grazie Sindaco è aperta la discussione.
Non vedo richieste di interventi.
Consigliere Palmieri.
Prego Consigliere.
Io le ho inviato già l'autorizzazione riprovo.
Mi sentite sì, sì, ah okay.
Sì, diciamo per.
Faccio delle riflessioni rispetto alla prospettiva approvazione è rispetto anche alla convenzione, volevo capire Sindaco eventualmente quando è scaduta la convenzione, perché mi è sembrato di capire che c'è stato un periodo di vacatio.
E poi anche rispetto a.
Ciò comporta la necessità quando è prevista dall'articolo 4.
Poiché le interferenze sono in uso e manutenzione da anni da parte del richiedente, quest'ultima si obbliga alla relativa manutenzione ordinaria e straordinaria, per il rispetto delle norme vigenti e delle direttive di FS, ma quando si riserva il diritto di effettuare controlli periodici semestrali proprio personale incaricato per verificare il corretto funzionamento e a tutto il permanere delle condizioni di efficienza dell'opera con spirito costituente interferenza volevo capire appunto se c'è un'interlocuzione con l'ente quando si fanno questi controlli periodici semestrali in modo che ci sia anche chiarezza da parte dell'Ente sulla situazione in atto.
E poi.
Peggiore chiarimento sull'articolo 5.
Dove si fa riferimento a una necessità della reperibilità H24?
Da parte del richiedente, eccetera dell'ente ha un numero di telefono del Corpo della Polizia locale, perché c'è un obbligo di intervento da parte dell'Ente nel momento in cui il concessionario individua delle problematiche con un ulteriore obbligo di intervento entro le 3 ore dalla segnalazione.
Stairs sta prendendo accordi, naturalmente con.
Stesse è competente, volevo comprendere se questi anni ci sono state delle problematicità segnalate.
Me personalmente disturbano, però magari c'è stata un'interlocuzione con l'ente.
E se eventualmente, insomma, questa quest'impegno che ci prendiamo è possibile.
Da quanto è dato loro la possibilità compensazione attuale e con la percorribilità che credo abbia la Polizia locale in 24 ore su 24 24, quindi se c'era la possibilità di intervento anche perché poi se l'ente non interviene nei tempi, è data la possibilità a Ferrovie Sud Est intervenire direttamente e,
Caricando però le spese e i costi necessari per gli interventi al 15% in più, vorrei capire se, insomma.
L'impegno che prendiamo.
Il terremoto.
Tensione è un impegno che possiamo gestire e quali sono state le interlocuzioni ad hoc superflua.
È evidente che, da parte mia.
C'è una proposta di voto di votare favorevole o meno favorevolmente ad ora.
Il provvedimento anche perché, insomma,
È necessario che ci siano possibilità di accesso da parte delle.
Dei tecnici di FS per svolgere i normali controlli.
Manutentivi ordinari straordinari, subdolo.
Il gradi, quindi, anche per garantire la sicurezza del trasporto.
Grazie Consigliere, ci sono altri interventi.
Non ci sono altri interventi sindaco, non so deve fornire una replica al consigliere Palmieri, prego, uomo circa la, la tenuto in essere dalla Convenzione, così come riportato nella delibera la stessa è stata rinnovata il 28 ottobre 2021, con scadenza al 31 12 2028. Dissento chiaramente corrispondenza intervenuta tra il comune di Casamassima o meglio l'ufficio tecnico da lui di Casamassima delle Ferrovie del Sud Est.
Il tema è che, per legge, le convenzioni definitive devono essere approvate dal Consiglio comunale e quindi oggi il Consiglio comunale è chiamato ad esprimersi su questa bozza di convenzione, fermo restando che, rispetto agli obblighi manutentivi e rispetto alla richiesta fatta meno consigliere Palmieri, devo precisare che, da quando siamo intervenuti, sono certo che l'ufficio tecnico, se sempre a prendermi preliminarmente interfacciato con Ferrovie del Sud Est, ma rispetto al tema della reperibilità e quindi eventuali IRPEF interventi in orari notturni, oso riferire messe Manchester, saltellare quando diciamo io li da solo il Sindaco in questo Comune non è mai capitato che.
Qualcuno dell'ente comunale comandante della Polizia locale o il capo dell'ufficio tecnico fosse messa, ho chiamato ad intervenire e in orari extra a lavorativi per posti come tipo di esigenza.
Grazie Sindaco.
Se non ci sono altri interventi, passo alle dichiarazioni di voto.
Per il Gruppo Misto, consigliere Cristantielli, prego, grazie Presidente del Gruppo Misto è favorevole.
Favorevole alla convenzione come appunto quarto o della convocazione del Consiglio comunale.
Grazie.
Il Partito Democratico consigliere Palmieri, prego, la invito Consigliere ad avvicinarsi un po' di più al microfono perché la sentiamo proprio la pena con un fil di voce prego, mi sentite adesso sì, se il voto è favorevole, grazie per rivotiamo Casamassima consigliera Pellegrino,
Favorevole.
Grazie rinascita per Casamassima consigliera Ferri, sì, il voto è favorevole, anche se volevo osservare al far osservare al Sindaco che, se nella convenzione è prevista una reperibilità h 24 con un numero del comando di polizia, se questo non si è verificato in questi anni non vuol dire che nel momento in cui non c'è si dovesse verificare una necessità si può rispondere, ma fino adesso non non ne avete avuto bisogno, per cui siamo tutti tranquilli, no, se c'è nella convenzione quel quella clausola, bene, io mi.
Diciamo, chiedo che ci si informi ex si garantisca che quella clausola venga rispettata e, così come vorrei che diciamo effettivamente, si abbia contezza e certezza di sopralluoghi fatti per verificare la realizzazione, diciamo, del da parte di Ferrovie dello Stato, di quegli interventi che via via si dovessero essere necessari no, come previsto nella convenzione, perché le Ferrovie dello Stato devono fare quegli interventi ma al richiedente della Convenzione, cioè al Comune spetta la verifica che questi interventi siano fatti, siano rispondenti alle effettive esigenze del servizio, quindi parere favorevole ma con particolare attenzione al problema della reperibilità e al problema del controllo della qualità del dirigente, gli interventi fatti e della loro effettiva esecuzione. Grazie,
Lo so che siamo già sul voto, ma conforto, condivido quello che dice la dottoressa.
Io mi permetto di rappresentare che nell'ambito di una opposti, diciamo così, ovvie MG solitamente si fornisce si fornisce soprattutto tra funzionario dirigente il numero di cellulare della reperibilità, perché gli agenti della Polizia locale, comandante della Polizia locale hanno un numero di cellulare.
Il riferimento alla reperibilità è chiaro che all'interno della convenzione viene inficiato il fisso o quello 14 14, ma voglio tranquillizzare la consigliera Ferri che è stato fornito, anche il numero ma non in ragione di questa delibera in generale.
C'è sempre lo scambio del nucleo cellulare di servizio, diciamo, dei dirigenti dei vari enti, grazie, grazie Sindaco.
Per la Direzione Casamassima considerazione, prego un modo di direzione favorevole, grazie Presidente, grazie per il Gruppo idea, Consigliere, va chiaro, prego, grazie Presidente.
Ringrazio nuovamente il Sindaco per le importanti informazioni al riguardo e il gruppo idea sarà esprimerà parere favorevole al punto 4 dell'ordine del giorno, grazie grazie, consigliere Vacchiano per i prossimi interventi, invito anche lei ad avvicinarsi un pochettino di più al microfono o ad aumentare l'audio.
Prego, Segretario per la votazione Akihito.
Favorevole.
Azzone favorevole, tanti anni.
Favorevole De Cataldo.
Favorevole.
Ferri favorevole della.
Favorevole, ognuno dice favorevole, Mazzei.
Ma se?
Favorevole Montanaro l'onorevole Nicchi.
Sfavorevole Romano, onorevole Palmieri.
Palmieri, favorevole, Pastore, favorevole Pellegrino.
Zanella, favorevole Chiano favorevole Parenzana 17, potremmo RB.
Immediate.
17 voti favorevoli, il provvedimento è approvato all'unanimità prego adesso di fare la votazione per l'immediata esecutività Akihito favorevole Azzoni, favorevole tanti anni favorevole Cataldo.
Favorevole.
Nenni.
Ferri.
Favorevole, ma volevo se Isella.
Favorevole.
Loiudice favorevole anzi.
Favorevole Tanaro.
Favorevole.
IT.
Favorevole.
Ottomano, favorevoli Palmieri.
Palmieri.
Pastore, onorevole Pellegrino, favorevole Pella.
Favorevole a Chiaiano.
Favorevole Arenzano.
17 favorevoli, 17 voti favorevoli, il provvedimento immediatamente esecutivo.
Passiamo al provvedimento successivo in discussione Ratifica, variazione al Bilancio di previsione finanziario 2025 e 27 deliberazione di Giunta comunale numero 97 del 30 maggio 2025, adottata ai sensi dell'articolo 175, comma 4, Decreto Legislativo 267 2000, relaziona l'Assessore al Bilancio, prego Assessore Borracci.
Sì, grazie Presidente.
Allora, con la proposta di deliberazione di Consiglio comunale numero 50.
Si chiede a questo Consiglio comunale la ratifica di una variazione di una deliberazione di Giunta comunale, la numero 97 del 30 maggio 2025.
Con la quale sono state apportate delle variazioni in via d'urgenza al bilancio di previsione finanziario dell'esercizio 2025 2027 ai sensi dell'articolo 175, comma 4, del decreto legislativo, due sei, sette del 2000 nello specifico no, dunque guerra totale variazioni, ammonta in entrata o in uscita un aumento e diminuzione di 312.390,43.
Trattasi per quanto riguarda le entrate.
Il capitolo numero 18 550 contributo legge 223 del 2021 professionista sud, poi abbiamo in aumento sempre rimborso spese, funzionamento, Centro territoriale per l'impiego.
È il contributo CONAI in aumento, sempre operazione in aumento, per un totale di 312 390 e 43 per la parte spesa.
La variazione interessa il capitolo manutenzione, beni, patrimonio comunale.
Prestazioni di servizio in ambito tecnico, urbanistico, utilizzo contributi, legge assurda che questo appunto in entrata e in uscita stesso importo cimiteri comunali, servizi, inumazione, esumazioni salme.
Spese per servizi di trasporto e con pay fulmine funebri e manutenzione ordinaria del verde pubblico, per un totale altrettanto di 312 390,43. Questo in base alle richieste fatte dai responsabili dei servizi.
Grazie Assessore, è aperto alla discussione.
Consigliera Ferri, prego sì, grazie Presidente, io volevo chiedere all'Assessore delle delucidazioni, perché leggere delle cifre diciamo, le abbiamo viste e ne abbiamo parlato anche in diciamo in Commissione, però volevo, diciamo avere una come dire cognizione di causa di quelle che l'indirizzo politico di quello che la motivazione che sta dietro certe spese o o anche diciamo de entro le le entrate, quindi capire, per esempio questo contributo CONAI e in in entrata agli Affari Generali professionisti Sud è entrata e uscita. La stessa somma, quindi sarebbe come dire una partita di giro.
Oppure capire la manutenzione di che cosa di quali di quali strutture pubbliche o le prestazioni ambito tecnico urbano, insomma, a che cosa puoi riguardano nel, nello specifico, perché, ripeto, avere la mera lettura delle delle voci non non ci aiuta assolutamente a capire grazie.
Certo, per quanto riguarda l'Assessore, chiedo scusa, ma che non possiamo fare al Consiglio comunale in questa maniera, anche perché ci sono i momenti delle Commissioni per chiarire le presenze dei funzionari, prenda nota, prenda nota eventualmente delle domande.
Fatte dai vari Consiglieri, interventi dei Consiglieri poi darà un'unica risposta in replica perché sennò non se ne esce più, credo di averlo detto anche altre volte è previsto un solo intervento di replica, se necessario, grazie ci sono altri interventi,
Consigliera Ferri se gentilmente dei selezione alla mano.
Grazie l'ho fatto sì, sì, sì, sì, grazie grazie quindi, se non ci sono altri interventi io do la parola all'assessore per la replica, dopodiché andrò in dichiarazione di voto, non ci sono altri interventi allora prego Assessore gentilmente, se fu grazie, grazie grazie Presidente, allora Consigliere, per quanto riguarda le motivazioni.
Allegato ci sono le varie richieste dei responsabili di servizio, almeno per quanto riguarda appunto il responsabile del servizio gestione del territorio,
C'è stata una richiesta per quanto riguarda l'affidamento, incarico, presidio civico del cimitero quindi è stato predisposto in previsione di questo affidamento è stato predisposto una aumento di 40.000 euro, poi c'è ci sono delle spese per trasporti e for e pompe funebri per 5.000 euro, questa è stata una richiesta per quanto riguarda questo servizio.
Poi c'est per quanto riguarda il servizio CONAI, il comandante ha segnalato una maggiore entrata rispetto allo stanziamento previsto in bilancio di previsione per 200.
Sforzare 243.000 euro 512 sono delle entrate relative alla contributo CONAI.
Poi gli chiedeva anche ovunque per quanto riguarda il servizio, dunque l'entrata.
Professione al sud è un questo, è una Cores, è corrispondente a un'entrata, prevede un finanziamento previsto per questo determinato.
Per questo progetto, insomma, è un progetto e quindi sono in entrata e in uscita per lo stesso importo.
Per il verde pubblico, in base appunto alla a quello che.
Alle esigenze di manutenzione del verde del del Paese.
Il responsabile di servizio ha ritenuto che il sullo stanziamento principale iniziale non era sufficiente e quindi bisognava rinnovare.
Le convenzioni, le gare, gli affidamenti e quindi è stato rimpinguato per quell'importo.
Completato l'intervento, Assessore, sì, sì, sì, grazie.
Grazie a lei.
Allora non ci sono altri interventi, andiamo alle dichiarazioni di voto, chiaramente, se volete integrare nei cinque minuti di dichiarazione di voto i Capigruppo possono integrare sicuramente.
Per il Gruppo Misto, consigliere Cristantielli, prego, grazie grazie.
Allora innanzitutto ringrazio dello studioso ferma per averci edotto su questo punto.
E va bene niente, il Gruppo Misto è favorevole alla ratifica di variazione di bilancio, così come appunto punto all'ordine del giorno.
Grazie Consigliere per il Partito Democratico, consigliere Palmieri, prego.
Grazie Presidente.
Rispetto ai chiarimenti repressioni porcellanato, Assessore, risposta anche a quanto richiesto dalla consigliera Ferri, la questione diciamo piace e che queste variazioni non vanno incontro a una programmazione e una pianificazione di quello che.
Appunto, i servizi che debbono essere espletati.
Si sta stanziamento praticamente nulla, no, si sente pochissimo, come le dicevo prima, si cerchi di stare più vicino possibile al microfono, no, dicevo.
Queste variazioni non rispondono a una pianificazione e programmazione dopo accettabile, sono molto spesso per gli introiti derivanti, come nel caso dell'icona.
Fortunatamente siamo riusciti a recuperare o tanti somme.
Quello che riguarda il recupero dell'estero.
Differenziato.
Si differenziano.
Non vedo necessità particolari, mia nonna ordinario, quello con gli interventi che sono stati richiesti, in aumento per il cimitero e poi le spese.
Diciamo ormai, credo che a livello di bilancio sono intestate ipotizzate quello che assolutamente non condivido sono ulteriori spese nel settore della manutenzione del verde pubblico, che vede tranne uno degli spazi verdi con tumore certamente inaugurato dall'amministrazione tenuto a costo piuttosto elevato oltre i 50.000 euro perché tra l'altro presenta delle problematicità quindi sarebbe logico che l'Amministrazione, l'ufficio tecnico anche prendesse atto di quello che sta succedendo su alcune zone del del parco perché comunque ci sono, sembra che la cura che era stata affidata a peso d'oro non sta producendo gli effetti benefici.
La parola programmati e altrettanto direi che gli altri spazi verdi, nonostante nello scorso anno gli ultimi due anni sono stati previsti dei fondi, adesso venite a chiedere ulteriori fondi per quel settore e non avendo dimostrato grande capacità di gestione.
E soprattutto i risultati non si sono visti gli altri spazi verdi, basta riportare, constato che non si era fino a poche settimane fa l'ambito comunale e non solo quella, ci sono altri spazi verdi in completo stato d'abbandono, quindi le ulteriori risorse non sono da noi.
Partito Democratico condivisa, perché vanno ad aggravare ulteriormente il bilancio del Comune, avendo dimostrato incapacità nella gestione di queste strutture, per cui non sono assolutamente condivisibili, così come non sono considerati sensibili ancora per gli affidamenti diretti di quel tipo che riguardano proprio quel settore, quindi, nonostante i solleciti,
Diciamo, di un albo dei fornitori.
Tutte le presta campato in aria e non si vedono anche su quello dei cambiamenti radicali di questa Amministrazione, sennò il peggioramento di quello che è le modalità di quelle che sono le modalità di GPA, giustificazione per cui il voto su questo provvedimento è contrario da parte del Partito Democratico.
Grazie Consigliere.
Per Casamassima consigliera Pellegrini.
È un voto favorevole, grazie per Rinascita, per Casamassima consigliera Ferri.
Sì, e devo dire che non sono ovviamente contenta della della risposta dell'Assessore perché poi, ripeto, non è entrata come diceva anche il consigliere Palmieri in nel delineare quelle che possono essere le linee guida o gli indirizzi che l'Amministrazione intende, diciamo intraprendere o perfezionare onde giustificare questi diciamo incrementi che su alcune voci sono a dissentiamo.
Da dove non mi sentite più ora, mi sentite no, è saltato, giusto Koch, secondo prego, quindi dicevo.
Che che non dicevo, cioè quindi incrementi che finiscono per essere imbarazzanti nel momento in cui ci sono e ripetutamente affidamenti diretti, e quindi l'invito è quello di creare un albo dei fornitori, come diceva il consigliere Palmieri, proprio per rendere meno meno imbarazzante questa pratica ormai diciamo esclusiva e ripetitiva da parte di questa Amministrazione e per questi motivi il voto di rinascita per Casamassima sarà negativo.
Grazie consigliera.
Direzione Casamassima consigliera sono.
Il voto di direzione sarà favorevole. Grazie Presidente, grazie per l'idea, consigliere Vaccaro sì, grazie Presidente, ringrazio l'Assessore Borracci per le informazioni che ha fornito. Questa proposta testimonia il lavoro che l'Amministrazione svolge quotidianamente con gli uffici, sia per quanto riguarda le entrate vedi contributo CONAI sia per la proclamazione che pone in atto per garantire alla cittadinanza semplici sempre più completi e mi riferisco per esempio alla gestione del verde che,
Qualche componente nel della minoranza dice ai servizi.
Al servizio imbarazzanti o cose simili, io non lo condivido, assolutamente le variazioni di bilancio si fanno perché l'Amministrazione deve garantire i servizi alla collettività e molto spesso spesso.
Lei gli importi inseriti in nel bilancio nel bilancio di previsione non garantisce no, non ci consentono di renderli più quanto più completo possibile e quindi si adoperano le variazioni di bilancio proprio per questo motivo il e per tutti i servizi che andremo a fornire e a migliorare il voto del Gruppo idea sarà assolutamente favorevole grazie,
Allora Consigliere, va bene.
Passiamo adesso alla votazione Akihito, sì, in linea con il mio Capogruppo Palmieri con il consigliere Palmieri, il mio voto è negativo, grazie Azzoni.
Favorevole Cristantielli.
Favorevole.
De Cataldo, favorevole.
Ferri.
Contrario Sella.
Sella.
Cesena.
Allora assente Senna.
Loiudice favorevole, Mazzei.
Favorevole Montanaro.
Montanaro.
Assente Montanaro Nicchi.
Favorevole ottomano, favorevole, Palmieri.
Contrario, Pastore.
Favorevole Pellegrino, favorevole Rella, onorevole Vacchiano, favorevole Valenzano favorevole.
Quindi quanti voti solo allora 12 favorevoli e 3 contrari e 2 assenti quindi su 15 presenti, 12 favorevoli e 3 contrari, 12 favorevoli e 3 voti contrari, 2 assenti, credo il San Giovanni assente in sella e Montanaro Montanaro scusate, ho avuto un problema con la connessione, sono rientrato in questo momento che comunque comunque la dobbiamo dare. È assente Consigliere di fare il provvedimento comunque approvato, votiamo adesso per l'immediata esecutività del provvedimento. Prego, zitto agito.
Akito.
Assente ETSI, EN presente ha agito ancora sfavorevole.
Grazie allora zone.
Favorevole Cristantielli.
Favorevole Segretario Cataldo, favorevole Ferri, contrario.
Isella favorevole.
Loiudice favorevole, Mazzei.
Mazzi.
Favorevole Montanaro.
Assente.
Chi è favorevole ottomano proponiamo Palmieri.
Contrario, Pastore favorevole Pellegrino, onorevole Pella.
Favorevole marchiano favorevole Valenzano.
Allora qui sono 13 favorevoli e 3 contrari.
13 13, Segretario.
È assente, Montanaro o era presente ha detto favorevole a.
Quindi è favorevole, okay allora sono 14 favorevoli e 3 contrari.
Perfetto, allora, con 14 voti favorevoli e 3 contrari, il provvedimento immediatamente esecutivo, passiamo al punto successivo all'ordine del giorno, al punto 6.
Ratifica, variazione al Bilancio di previsione Finanziario 2025 27 deliberazione di Giunta Comunale numero 114 del 18 giugno 2025, adottata ai sensi dell'articolo 175, comma 4, Decreto Legislativo 267 2000, relaziona sempre l'Assessore al Bilancio Borracci, prego, Assessore.
Grazie Presidente, allora, anche con la proposta numero 51 del 10 luglio 25 si va a ratifica, si dovrebbe ratificare la delibera di Giunta numero 114 del 18 giugno.
In questo caso c'è una variazione in entrata che in uscita a fare 463,78 euro, che si tratta tanto di una richiesta fatta dal servizio socioculturale per quanto riguarda un capitolo in entrata, finanziamenti, finanziamento, centri estivi, contratto il contrasto alla povertà,
Quindi, con un aumento di questo capitolo per questo importo e quindi di conseguenza c'è anche lo stanziamento della spesa in uscita per l'utilizzo, appunto, del finanziamento per i centri estivi, sempre per lo stesso importo, quindi, lo stanziamento finale del capitolo di entrata e di uscita è pari a 22.202,01 classi al Presidente.
Grazie Assessore, è aperto alla discussione.
Non ci sono interventi.
Immagino anche per la regolarità e l'esiguità degli importi, per cui do la parola per le dichiarazioni di voto per il Gruppo Misto consigliere Cristantielli, prego.
Grazie Presidente, il.
L'unica a livello.
Al terzo punto, all'ordine del giorno, grazie per il Partito Democratico consigliere Palmieri, prego.
Sì, grazie Presidente, avremmo voluto una variazione più consistente.
Porre dei servizi.
Come no, non la sentiamo consigliere, non la sentiamo, riprendo dall'inizio quando si avvicinò e cerchi di alzare il volume della voce, insomma, non so cosa dirle.
Sentite se dicevo che avremmo preferito che ci fosse una variazione di bilancio un bel po' più corposa di questa che ci è pervenuta proprio per mettere a disposizione nuove risorse al settore dei servizi sociali, che negli ultimi anni ha visto con una diminuzione dei fondi, pertanto diciamo dal punto di vista politico ritengo che l'Amministrazione stia facendo poco per i servizi sociali e per i diritti delle persone e per garantire i diritti delle persone quindi sarebbe opportuno che pensasse un po' di più a questo settore visto che c'era c'era la possibilità di attingere a fonti importante avrebbe dovuto,
Dal mio punto di vista, privilegiare progettualità, anche importanti, a favore di soggetti deboli anziani e invece nulla il voto pertanto è contrario.
Grazie, ho capito bene, contrario, giusto.
Grazie per rivotiamo Casamassima consigliera, Pellegrino prego.
Esprimo parere favorevole grazie per Rinascita per Casamassima consigliera Ferri, si intende stesse considerazioni.
Dette dal consigliere Palmieri, cioè per l'esiguità degli stanziamenti che in più anni sono stati fatti a favore dei servizi sociali e le cui ca.
Lavorano e con le quali combattono giorno per giorno, perché prevedere, diciamo, una variazione di bilancio di solo 463 euro su un capitolo che prevede il contrasto alla povertà che invece sta dilagando, diciamo?
E riguarda delle delle fasce sociali sempre più più ampie, bene, diciamo, mi sembra veramente una un'offesa, per cui il parere di rinascita di Casamassima sarà contrario.
Grazie.
Per dichiarazione Casamassima, Consigliere, prego.
Voto favorevole, grazie Presidente, consigliera zone.
Ho detto favorevole, il voto di direzione è favorevole, grazie Presidente, grazie per l'idea, Consigliere, va chiaro, prego.
Sì, grazie Presidente, in merito a questa proposta, considerando che a lei, consigliere Vacca, quando parla, guardi lo schermo perché sennò non arriva la voce, ho detto in merito a questa proposta di variazione di bilancio, l'esiguità dell'importo non è una scelta dell'Amministrazione perché la variazione di bilancio una variazione in entrata quindi da un capitolo uno stanziamento iniziale di 22.000,
202 euro e 0 1 abbiamo avuto 400, l'Amministrazione ha avuto una maggiore entrata dal Dipartimento per le politiche della famiglia, pari a 463 euro e 78, quindi non potevamo in questo momento prevedere una variazione di più di 2 milioni di euro perché la variazione in entrata è questa qui, a fronte di ciò, il voto del Gruppo idea sarà favorevole su questa proposta grazie,
Grazie a lei, Segretario, procediamo con la votazione, prego attività.
In sintonia con rinascita per Casamassima, il mio voto è sfavorevole, grazie zone.
Favorevole, distanti anni.
Favorevole favorevole, Presidente, posso fare una precisazione, anche se siamo fuori luogo?
Che scorso significa significa una dichiarazione fuori luogo, se è fuori luogo una precisazione, anche se stiamo votando e no in votazione, no, fossimo in dichiarazione di voto ancora ancora e non lo so, non lo so ma beccata De Cataldo.
Ferri.
Contrario.
Favorevole.
Ludiche.
Amorevole, anzi.
Favorevole Montanaro.
Favorevoli.
Nitti.
Sindaco Nitti, il Sindaco è è presente per il voto.
Sembra di no, allora assente, ottomano, favorevole, anche in considerazione del mio Capogruppo, Palmieri.
Palmieri, contrario, Pastore favorevole Pellegrino, favorevole Rella, favorevole pacchiana, favorevole Valenzana, proporremo.
Allora 13 favorevoli e 3 contrari e un assente.
Allora, 13 voti favorevoli, 3 contrari e 1 assente il provvedimento è approvato, votiamo adesso per l'immediata esecutività, prego Akihito contrario Azzone.
Favorevoli Cristantielli favorevole.
De Cataldo, favorevole.
Quindi contrario in sella.
Senta favorevole.
Loiudice.
Favorevole.
Mazzei favorevole Montanaro favorevole.
Nitti, ancora assente.
Ottomano favorevole, Palmieri.
Palmieri, contrario contrario, Pastore favorevole Pellegrino, favorevole nella.
Favorevole, bachiano, favorevole, pensano.
Favorevole.
13 favorevoli e 3 contrari, e un assente allora, con 13 voti favorevoli, 3 contrari, 1, assente il provvedimento immediatamente esecutivo.
Passiamo adesso al punto successivo all'ordine del giorno e il punto 7.
Assestamento generale di bilancio, salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2025 ai sensi degli articoli 175, comma 8 e 193 del decreto legislativo 267 2000, relaziona l'assessore al bilancio.
Grazie Presidente.
Allora, con la proposta di deliberazione di Consiglio comunale numero 58 del 15 luglio 25.
Sì.
Al lockdown avente ad oggetto assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2025 ai sensi dell'articolo 175, comma 8 e 193 del decreto legislativo, due, sei, sette 2000, si è proceduto quindi alla verifica della salvaguardia degli equilibri e all'assestamento generale di bilancio.
Dunque, sulla base delle segnalazioni anche effettuate dai responsabili di servizio, per quanto di rispettiva competenza.
Sono state quindi apportate le conseguenti variazioni.
Quindi, così come riportato in delibera per l'annualità 2025, abbiamo una variazione in aumento per di competenza di 876.210,11 una variazione di cassa di 261 331,24 per quanto riguarda questo periodo dell'entrata per quanto riguarda la spesa.
Non avete una variazione in aumento di competenza per 1 milione 0 16 818,86 e per la cassa 977 0 34,95 di contro una variazione in diminuzione della spesa.
Di competenza di 140 608 e 75 di cassa 173 108,75.
Così un totale a pareggio di competenza per 1 milione 0 16 818 e 86.
Sia in entrata che in spesa.
Per quanto riguarda invece l'annualità 2026, c'è una variazione in aumento di 368 9 58,66 e in spesa relativa per aggregativo importo in in aumento di spesa.
Per il 2027 al vento, lo stesso importo sia in entrata che in uscita.
Andando nello specifico.
Per quanto riguarda il 2025.
Le variazioni in entrata che hanno interessato i capitoli, dunque, c'è stato un avanzo, un'applicazione dell'avanzo disponibile per 519 681,40.
Poi, dunque che per quanto riguarda sempre le entrate, quando contenzioso.
Dal 95 95.197,47.
Estensione, utilizzo anagrafe nazionale 8.979,20 Piattaforma Digitale Nazionale Archivio nazionale dei numeri civici e strade urbane per 9.506,14 altri servizi generali un aumento aumento, una variazione in aumento di 8.339,90 proventi illuminazione votiva, 2.306, canone unico patrimoniale 51.000 euro questo non significa,
Dottoressa tradite che il capitolo sia rivolto 51.000 euro, ma sono cioè è una è una variazione di bilancio, quindi è una stanziamenti in entrata che va ad aumentare quello già previsto nel bilancio di previsione iniziale, quindi gli importi finali poi sono comprendono anche queste variazioni di entrata entrante gestione animali di terzi 1.200 euro.
Ampliamenti, concessioni edilizie e sanzioni urbanistiche per 180.000 euro, in aggiunta ai 300.000 euro, quindi per un totale di 480.000 euro.
E quindi la variaz, la variazione totale ammonta delle entrate ammonta 876, come dicevo prima, 876 210,11.
Per quanto riguarda invece il 2026 in entrata, la variazione si riferisce a un aumento per quanto riguarda l'addizionale comunale IRPEF per 188.958 e proventi, sempre a concessioni urbanistiche per 100 scaffali di Auschwitz, il 2027, spesso lo stesso importo sia per l'addizionale che per le concessioni edilizie.
Per la spesa.
Nel 2025 gli stanziamenti di spesa iniziali dei capitoli sono stati rimpinguati.
Per quanto riguarda dunque le spese d'ufficio per C per 500 euro per quanto riguarda i carburanti combustibili e lubrificanti per 4.000 euro.
L'acquisto derrate Amita alimentari, 500 euro, uffici finanziaria, questa dei beni 1.000 euro, cancelleria, 2000 euro, materiale informatico, 2000 assistenza informatica e manutenzione software.
Il servizio Bilancio Finanze 4.343,20 spese per la consulenza in materia contabile e fiscale, IRAP meno una variazione in diminuzione di 10.000 euro.
Per spese postali più 20.000 euro, quindi un totale di 37 straniero,
Interventi manutentivi agli impianti comunali più 4.456 per un totale di 24 quattro, 56 interessi passivi e oneri su mutui per 79.803,91.
IVA a debito del Comune da versare all'Iraq all'erario 73.000 euro IVA a debito in evoluzione questa è una partita di giro, quindi viene diminuito in un capitolo predisposto un altro capitolo per lo stesso importo, poi utilizzo misure anagrafe nazionale 8.979,20.
Piattaforma digitale 9.506,14.
Questa è una anagrafi piattaforma digitale nazionale dei numeri civici, carburanti e lubrificanti, 6.000 euro, oneri per gestioni verbali amministrativi.
Questo è in diminuzione di 32.500 euro, quindi una variazione in diminuzione rispetto a quello che è stato inizialmente previsto carburanti e lubrificanti e 6.000 euro.
Poi, dunque, per quanto riguarda sempre la spesa, la variazione.
Dunque c'è una variazione in.
Diminuzione.
Ma queste sono?
Se 18.800 608,75 per il capitolo utilizzo, trasferimenti il Fondo per l'accoglienza dei genitori detenuti con bambini, quindi questo è stato diminuito dei 18.608 point to utilizza trasferimenti istituzione di sezioni primavera, almeno 20.000.
Contributi sono attivi contributi, attività sportive e ricreative più 5.000, quindi è stato aggiunto ai 15.000 iniziali, quindi per un totale di 20.000 di competenza di competenza.
Utilizzo, contributo regionale, Fondo Ristori siccità, anno 2022.
Sono più 4.000 3,11.
Attività ludico ricreative per i minori, meno 5.000 carburanti e lubrificanti pulmino sociale, più 4.000 iniziative a favore degli anziani questo è stato ridotto, cioè è stato proprio eliminato perché non si è verificata questa non si e no, non è stato riconfermato questa questo progetto, quindi meno 7.000 euro.
Iniziative a favore delle anziani 4.000 in più rate di ricovero anziani inabili in casa di riposo 18 più 18.003 39 e 90, quindi per un totale di 68.339,90.
Istituzionale, istituzionalizzazione, ricovero disposta dal tribunale dei minori, più 70.000 euro, quindi per un totale di 220.000 euro.
Iniziative a sostegno di famiglie, grave stato di disagio, più 15.000, quindi per un totale di 45.000 euro reddito, ma questo è stato eliminato questo reddito di dignità perché appunto non non c'è più qui, quindi meno 5.000.
Trasferimento, risorse, Fondo calamità naturali, 124.979,92 carburanti combustibili e lubrificanti agricoli più 8.000, per un totale di 16.000 euro, impianto audio audio-video sale Sala consiliare 35.000 euro.
Acquisto di beni mobili provveditorato più 5.000, quindi totale 11.000 manutenzione straordinaria immobili comunali per quando l'utilizzo dell'avanzo di amministrazione 400.000 euro.
Software per l'informatizzazione, bandi i servizi sociali meno 2000 euro.
Rimborso, mutui e prestiti.
98.675,42 per un totale di 1 milione 0 16 800.
Lo diciamo 86.025.
Per il 2026 interessi passivi per 153 682, sempre relativamente al mutuo.
Iniziative a favore degli anziani 12.000 euro, quindi è stato aumentato quindi in totale 42 me mila euro, per la messa precisamente.
È il rimborso mutui e prestiti per quindi la sorta capitale di quota 103 2 96,13, per un totale di 368 9 58,66.
Paolo privato, il suo intervento Assessore.
Quindi no, volevo soltanto dire che appunto dopo queste variazioni di bilancio, sono stati riconfermati gli equilibri di bilancio, così come riportato in delibera nel sospetto di equilibrio economico-finanziario.
Sugli elementi, l'equilibrio di parte corrente e di parte capitale e rispettato,
Grazie.
Grazie Assessore, è aperta la discussione,
Ha perso tutto qua.
Consigliera Ferri.
Prego.
Okay, mi sentite sì, sì, grazie Presidente, no, due domande, la prima è nel precedente Consiglio comunale, il Sindaco ha, diciamo, messo una come dire.
Ha detto che il risarcimento TARI è prescritto, no, quindi dichiarando tombata proprio la questione della del risarcimento ora.
Il se, effettivamente questo risarcimento.
È prescritto e quindi non si deve niente ai cittadini. Volevo sapere quella somma accantonata di 680 b, la rotti e cioè 680.000 e rotti che sino al 31 dicembre 2024 risultava nel diciamo nel bilancio dove.
Sono andati a finire, cioè io mi aspettavo di trovarli o tra gli accantonamenti o tra i residui, diciamo passivi nel in questo assestamento di bilancio e invece diciamo forse per incapacità mia, ma non trovo, diciamo questa questa somma che accantonata dal 2019 in poi, se effettivamente la questione risarcimento e in prescrizione e quindi non è più dovuto, dovrebbe essere messa a disposizione della comunità in altri capitoli. E anche un'osservazione che, proprio perché questa cifra si ripete in ogni bilancio come accantonamento a partire dal 2019, però, si ripete sempre la stessa cifra di 680.000 e rotti. Quindi, su questa cifra, io penso che qualunque banca avrebbe dovuto dare, come dire, un un rendimento o anche sostanzioso significativo. Invece di questo rendimento noi non troviamo, diciamo, traccia. Probabilmente io non ne capisco niente, quindi chiedo ragguagli al diciamo in questo senso al all'Assessore è ancora, diciamo, ci sono la manutenzione straordinaria, diciamo un'altra domanda degli immobili in quello che lei ha letto con avanzo di amministrazione c'è una variazione in più di 400.000 euro e volevo sapere a quali immobili source sono destinati a quali immobili comunali. Se diciamo ancora alla, diciamo alla piazzano sulla quale voglio dire, una piazza nuova che non piace ai cittadini, non piace praticamente a nessuno e e quindi oppure ad altri immobili, e perché cosa? Insomma, quindi? Queste le mie due domande grazie,
Grazie a lei ci sono altri interventi, le selezioni gentilmente consigliera Ferri la mano.
Consigliere Palmieri.
Prego.
Sì, grazie Presidente, io volevo fare qualche riflessione sul provvedimento.
Il i revisori ci confortano rispetto al fatto che.
Appunto verificato tutto quello che era quello di quelli che sono i conti dell'Ente.
Quindi l'equilibrio i conti risultano equilibrio e questo sacrosante.
E questo naturalmente ci conforta, perché quello di dei conti è importante tenerlo in ordine, qualche dubbio permane rispetto a come l'ente l'Amministrazione soprattutto sta gestendo la questione per introiti delle ASL.
TARI IMU.
Sanzioni Codice della strada.
I cui dati, non solo perché lo dico io o di.
Anche altri enti che si occupano di cover.
Ci sono delle problematiche introiti e questo, naturalmente Pasteris andrà chimici.
Non c'è dentro, però sentono delle voci in sottofondo presti, la sua dicevo, comunque potrebbe creare alla lunga delle problematiche, mentre questo è quello che è il bilancio.
Al microfono.
Agnes possono, se è veramente non si sentirà tra io no, non lo sento bene.
Mi sentite adesso.
Sì, la sentiamo Consigliere, deve cercare sempre di stare molto spesso sono molto vicini.
Sì allora dicevo.
Diciamo qualche preoccupazione.
Permane rispetto al fatto che l'Amministrazione non sta prendendo provvedimenti o non ci risultano che li abbia presi per la questione dei mancati introiti, delle tasse, che non riusciamo a incassare soprattutto TARI, ma anche IMU sanzioni, Codice della strada per cui, alla lunga, queste problematiche,
Potrebbero creare delle dei delle situazioni poco piacevoli nel bilancio dell'ente, indipendentemente da questo volevo fare un paio di riflessioni ulteriori, sia sulla questione parzialmente ha riferito la consigliera Feld Perri rispetto a macro numeri diciamo.
È quello che, dal punto di vista politico, contano di più nell'approvazione di un provvedimento di questo tipo.
È e cioè il prelievo dall'avanzo di amministrazione che è stato fatto un prelievo, credo, intorno ai 519.000 euro, questo ho preso insomma trascritto come dati, di cui 400.000.
Riguardano interventi sul patrimonio dell'ente ecco, volevo, diciamo qualche chiarimento, rispetto o almeno tre delle richieste che il Sindaco ha fatto al responsabile della Finanziaria responsabile dell'ufficio tecnico.
E cioè il completamento dei lavori di ristrutturazione al Palazzo comunale, volevo comprendere essere le cifre messe a bilancio a suo tempo non sono state totalmente utili per coprire quelli che sono i lavori all'interno del Palazzo comunale.
E soprattutto come se si procederà dal punto di vista della procedura di gara per affidare queste ulteriori somme.
Sono previste in questo provvedimento il prelievo dall'avanzo di amministrazione, inoltre, chiederei anche chiarimenti rispetto a al completamento dei lavori di riqualificazione di piazza Aldo Moro, perché, dopo un investimento così imponente con l'ultimazione dei lavori che, nonostante sia andata a rilento negli ultimi mesi, credo che abbia raggiunto un punto di avanzamento importante,
Indipendentemente da quella che è e che riferiva la dottoressa Ferri, il gradimento da parte dei cittadini vorrei capire,
Cosa intende fare ulteriormente l'Amministrazione come interventi in piazza autonomo, perché andare a mettere ulteriori di scopo di risorse rispetto a quelle già stanziate proveniente dal finanziamento mi sembra?
Diciamo poco credibile dal punto di vista della progettazione, che già fa acqua da tutte le parti e quindi, siccome già non c'è stata alcuna possibilità da parte non solo di noi componenti della minoranza, ma anche dei cittadini, di conoscere anticipatamente il progetto di piazza Aldo Moro e abbiamo visto poi il risultato finale,
Vorrei capire e vorrei che mi si precisasse in questa sede che è una sede istituzionale, quanto a quanto ammonta l'intervento ulteriore di completamento di piazza, Aldo Moro, e cosa intende l'Amministrazione realizzare ulteriormente, perché siamo preoccupati non solo come consiglieri comunali, ma come cittadini, di come si sperperano le risorse dell'Ente e delle modalità con cui i risultati che sono sotto gli occhi di tutti,
Altrettanto.
Chiederei la cifra interessata dal completamento dei lavori di nuova costruzione Asilo Nido Via Conversano perché anche in questo caso non sono bastate le risorse che sono proprie provenienti dalla dal PNRR e vorrei comprendere quali ulteriori interventi si devono realizzare perché si fa riferimento al nuova costruzione quindi presumo che siano degli interventi strutturali gestite dall'Ufficio tecnico, vorrei capire cosa intende ulteriormente fare l'Amministrazione su quell'intervento e anche in questo caso, così come nel caso precedente, quello di Piazza Aldo Moro sul Palazzo del popolo del Comune ho già riferito vorrei capire con quale procedura di gara è stata un affidati ulteriori risorse.
Dell'Ente per fare per effettuare ulteriori lavori su questi tre immobili grazie a un attimo solo eh ultima cosa che volevo chiedere è rispetto al contenzioso ci faceva riferimento sia in delibera che il provvedimento, sia nella relazione di un contenzioso di 95.000 euro.
Che è arrivato a conclusione, vorrei comprendere specificamente al quale ci si riferisce grazie.
Grazie a lei, consigliere gentilmente, se te selezione alla mano.
Ci sono altri interventi sul punto?
Non mi risultano altre prenotazioni.
L'assessore al bilancio.
Che non vedo in video.
Sentirsi stanco io qualche risposta scaricando la batteria, ah, allora un attimo soltanto, fatemi capire chi vuole intervenire, Sindaco, Presidente, potrei fornire io qualche risposta, prego, lei non ha fatto un intervento, io a zero il timer e do la parola poi magari l'Assessore se vuole completare prego Sindaco,
Non diciamo questo genere che un po', diciamo demotivante, risponderemo.
Delle domande poste dal consigliere Palmieri, che contengono, da parte sua ha già una risposta, perché pochi un quesito, anteponendo però già delle valutazioni come lo sperpero di denaro pubblico da parte dell'Amministrazione comunale quasi incentiva a non voler rispondere, perché è una domanda che si pone in termini offensivi ma siccome è nota la nostra calcolo caratteristica di voler rendere partecipi i consiglieri comunali soprattutto i cittadini, noi delle risposte le teniamo, le vogliamo dare, perché pensiamo politicamente corretti istituzionalmente garbati,
Allora devo dire che riguarda Piazza Aldo Moro, è intendimento dell'Amministrazione comunale.
Quello di incrementare l'arredo urbano, già previsto in fase di progettazione, che non significa che il l'arredo urbano fosse insufficiente rispetto a quello previsto dalla progettazione. Poi non vorrei ricordare al consigliere Palmieri c'è stato qualche assessore ai lavori pubblici per un breve periodo di tempo che quando si fanno i progetti e si partecipa ai bandi lo si fa anche i progetti che si fanno anche in base alle risorse che vengono messe a bando. Se si prevede un budget dal finanziamento di 1000000 di euro e si presenta però un progetto che per poter essere finanziato rigida 3 milioni di euro ricordo a me stesso, ma ancor di più consigliere Palmieri che quell'intervento non verrebbe finanziato. Quindi spesso accade che si partecipa ad un bando in base al budget. Posso.
No, dal punto dal dal finanziamento e dolorosi spesso si vanno a rimpinguare gli interventi per arrivare al risultato massimo che l'Amministrazione si muove, e questo è la prima risposta in riferimento a Piazza Duomo Per quanto riguarda i lavori che interessano il lasso municipale, verranno effettuati de la o di il ripristino dell'impianto elettrico e verrà trasmesso un nuovo impianto tecnologico per quanto riguarda le infrastrutture, la rete internet. Ora, secondo quanto già anticipato, la replica colosso dal consigliere Palmieri perché questi interventi non sono stati previsti? Fruirne in fase di progettazione e di questi stazione al bando. La risposta è semplice. Siccome l'intervento dei russo al comune di Casamassima partecipato per l'efficientamento energetico del Palazzo Municipale, quei tipi di interventi non si potevano inserire nel mondo, quindi son stati pensati in un momento successivo di realizzare perché, dato che stiamo ristrutturando le cosa, abbiamo pensato quando invece ci sono dei, come si deve il muro o meno, dopodiché quale procedura verrà utilizzata per affidare i lavori? Dovrebbe sapere il consigliere Palmieri sennò lo deve chiedere a me lo deve chiedere al funzionario.
Perché i lavori non l'affido Sindaco, nemmeno gli assessori e i consiglieri comunali. Quindi su questo tema forse il consigliere Palmieri si è dimenticato come funziona. Dovrebbe porre un interrogativo all'ufficio competente. Non sicuramente.
Assista, quindi, se non erro fa l'ultima, l'ultima era per quanto riguarda il.
L'intervento alla Simonino, l'Ingegnere Ronchi, sentito dei tecnici soggettisti hanno valutato di potenziare l'impianto di aria condizionata, quindi, al fine di garantire il massimo benessere bambini che avevano quell'asilo, c'è pensato di di farlo nel piccolo investimento che porterà frutti per,
Ho un numero di anni importanti, grazie.
Grazie a lei Sindaco ci sono quando religioso, l'assessore.
Assessore Borracci, voleva ulteriormente intervenire.
Non so se l'Assessore si era scaricata la batteria, non lo so se è riuscito a ricollegarsi.
Prego Assessore, se vuole, dalla postazione del Mesima meno abbiamo visto non si preoccupi se vuole fornire una piccola replica.
Mi sentite sì, la sentiamo prego.
Prego Assessore, se vuole fornire una replica.
Sentita.
Sì sì, sì la sentiamo la sentiamo io non sento.
Assessore dove la sentiamo.
Quindi nemmeno io volevo rispondere alla consigliera fermi per quanto riguarda quella somma di cui parlava per l'accantonamento.
Dei 600 ora non ricordo esattamente la cifra, però le volevo assicurare che quella somma è rimasta nell'avanzo nelle somme vincolate del bilancio del rendiconto, quindi quelle che non sono state assolutamente liberate.
E poi, per quanto riguarda invece.
I lavori ha risposto il Sindaco, se non sbaglio.
Sì, certo.
Okay.
Grazie Assessore, grazie se non ci sono altri interventi, passiamo alle dichiarazioni di voto, Presidente, su quel contenzioso da 95.000 euro non mi hanno risposto, non so se potevo scusa il contenzioso che si è concluso a 5.000 euro mi è stata data risposta se qualcuno eventualmente,
No, il Sindaco o l'Assessore può dare quella risposta.
Allora, per i dettagli, Presidente, mi riservo, in un prossimo Consiglio comunale che c'è l'assessore al contenzioso tra la sesto più Sindaco, non la sento Sindaco.
Allora, per quanto riguarda il contenzioso saprà fornire maggiori dettagli il, l'assessore Marino, vorrei rispondere io in un prossimo Consiglio comunale attiene però il debito fuori bilancio riveniente da sentenza per quanto riguarda il contenzioso sul Castello Ducale.
Per quello che, per quanto riguardava la compreso di curare l'impalcatura su dei lavori effettuati in somma urgenza, credo nell'epoca dell'Amministrazione mirabile, ora per ulteriori dettagli il presidente suggerisco di rinviare a quando ci sarà l'assessore Marino in modo tale da poter al 1 marzo in discussione so pazzo,
Certamente è corretta l'impostazione, quindi successivamente sarà l'Assessore al ramo a fornire i dettagli su quel contenzioso per cui, se non ci sono altri interventi, passo alle dichiarazioni di voto per il Gruppo Misto consigliere Cristantielli, prego.
Misto è favorevole all'approvazione dell'assestamento di bilancio come al al punto numero 7 dell'ordine del giorno.
E grazie grazie.
Per il Partito Democratico consigliere Palmieri, prego.
Grazie Presidente, ringrazio anche Fratelli opposte, comprendo le ragioni.
Per le sue riflessioni piuttosto strana rispetto alle domande che si fanno, probabilmente creano qualche imbarazzo Sindaco, ma credo che le risposte, soprattutto.
Siano utili per comprendere fino in fondo quali sono le logiche dell'amministrazione rispetto alla programmazione rispetto a come gestisce gli appalti e, soprattutto, come intende integrare le somme già previste nel capitolato per poi procedere ad effettuare dei lavori.
La questione che ponevo ed è importante, sul sulla ristrutturazione del Palazzo comunale, quindi dice il Sindaco saranno rifatti gli impianti elettrici, la rete internet, lui riferisce che non era possibile inserirlo all'interno dell'appalto precedente.
Credo che sia opportuno diciamo, valutare bene le progettualità quando si fanno ancor di più su Piazza Aldo Moro, dove non tiro io le conclusioni rispetto allo sperpero del denaro pubblico, ma credo che un po' tutti i cittadini sappiano valutare quanto è stato speso per i lavori di ristrutturazione della parte dalla piazza.
E qual è il risultato Sindaco, credo che sia sotto gli occhi di tutti, pertanto lascio cittadini valutare quello che è stato realizzato con quelle somme ingentissime, dal mio punto di vista.
Quello che è il risultato e soprattutto la necessità di ulteriori interventi di arredo urbano.
E spero che si intervenga Giagni già da subito, l'arredo urbano che c'è perché davvero?
Lascia l'amaro in bocca di come è stata effettuata la progettazione di della della piazza principale del nostro Comune, quella che era ed è dovrà essere, dovrà tornare ad essere la piacciono, la piazza principale del nostro Comune.
Che davvero lascia ha lasciato a desiderare.
È pertanto, chiedo al Sindaco anche un ulteriore intervento di presentare alla cittadinanza pubblicamente, a quelli che saranno gli interventi sull'arredo urbano, perché è proprio quello che già mancato in piazza Aldo Moro e credo che almeno andare a condividere con i cittadini con un'assemblea partecipata poi può essere utile anche a dare dei suggerimenti all'Amministrazione che ne ha proprio bisogno devo dire sulla progettazione di questa piazza, Aldo Moro,
Inoltre, anche sull'asilo nido il Sindaco dice che non era possibile in una prima fase guardate un po' della possibile prevedere un impianto di aria condizionata, dignitosa e quindi siamo noi che abbiamo la necessità di fare ulteriori interventi, io credo che qui ci siano probabilmente i termini di una verifica sul progetto Sindaco perché non è possibile andare a potenziare l'aria condizionata nel momento in cui i lavori sono conclusi con Queste questi calcoli vanno fatti sicuramente prima e non dopo mettendoci, offre risorse e vale per tutti e tre i progetti Sindaco. Lo so benissimo che il Sindaco, gli Assessori con fedeli, non si occupano di affidamenti, ma bisogna ricordare probabilmente all'ufficio, al suo ufficio che le varianti in corso d'opera non sono previsti, quindi va visto che lei si disinteressa di questi argomenti. Il proveremmo noi a seguirli perbene e a verificare se gli ulteriori affidamenti saranno fatti in continuità con gli appalti già gestiti, e verificheremo anche alle procedure di gara. Naturalmente.
Questo rientra nel nostro dovere e lo faremo, come abbiamo già detto altre volte, su le varianti che sono state effettuate dalle strutture.
Per quanto riguarda invece il contenzioso, è stato abbastanza chiaro, il sindaco era, diciamo fatto comprendere a noi al quale contenzioso si tratta, di quale condizione si tratta, per cui diciamo dal nostro punto di vista proveremo anche a chiarire eventualmente quando sarà presente l'Assessore e quindi diciamo ma ho compreso bene qual è,
A quale problematica ci si riferisce, chiudo dicendo che è riprendendo un po' quello che ho detto nel precedente intervento, i conti sembra l'equilibrio, verificheremo nel posto di questi anni.
Cosa si quale livello di equilibrio si raggiungerà, ci sono delle preoccupazioni, come ripeto, rispetto agli introiti, tutte le tasse,
Questa Amministrazione, dal mio punto di vista di sta sottovalutando perché non interviene e ha l'obbligo di intervenire, visto che anche la Corte dei conti in Oklahoma, sollecitato nella sua nota.
È pertanto, tra l'altro, anche alla Procura regionale della Corte dei conti sta effettuando l'indagine proprio su quello per cui l'immobilismo dell'Amministrazione lascia di stucco.
Altrettanto direi che gli interventi programmati attraverso il prelievo, dall'altro l'avanzo di amministrazione, non sono condivisibili.
Ma per ragioni.
Intervento consigliera Persi potevano fare ulteriori investimenti sia per il rifacimento delle strade urbane e ripeto ancora una volta, soprattutto suburbane, che versano in condizioni indegne e non contenta, non ho diciamo, consentono a gli imprenditori agricoli, a agricoltori casamassimesi di raggiungere i loro terreni in sicurezza e quindi sarebbe stato logico prelevare valutarla dall'avanzo di amministrazione per interventi di questo tipo piuttosto che per interventi ulteriori su progetti gestiti totalmente da voi su cui vi dovete assumere la responsabilità del risultato.
Vi è la dichiarazione di voto, sennò le devo togliere la parola, Consigliere preoccupati soprattutto sulla piazza per internet tutte e due e quindi vi chiediamo di fermarvi, il voto sarà contrario grazie.
Per revochiamo Casamassima consigliera, Pellegrino prego.
Esprimo parere favorevole grazie per Rinascita a Casamassima consigliera Ferri, prego.
Allora, nella mia domanda al all'Assessore, io chiedevo appunto perché 680.000 euro e rotti.
Fossero non fossero comparsi e in qualche modo nel in questa assestamento di bilancio, visto che mi si risponde che sono nei conti vincolati, ma troverebbero giustificazione nei conti vincolati nel momento in cui fosse ancora possibile un risarcimento, non seppure la somma diciamo accantonata e assolutamente insufficiente a garantire il risarcimento a tutti i cittadini casamassimesi però ne qualora diciamo il risarcimento fosse ancora in.
Possibile. Ho dovuto e allora questi soldi hanno ragion d'essere nei conti vincolati, ma nel momento in cui il Sindaco dichiara che, a detta dei suoi funzionari, il non c'è diritto al risarcimento perché è caduta i caduti in prescrizione allora io mi sarei aspettato che quei soldi fossero tornati nella disponibilità dell'ente e non più a livello di diciamo di conti vincolati per cui ritengo la risposta assolutamente inadeguata insufficiente anche in rapporto alla diciamo alla distrazione del del Comune nel non.
Diciamo chiedere e ottenere del come dire, del rispetto a una somma di tale entità depositata, diciamo, a chiedere del degli incrementi, che ora non mi viene il termine tecnico, ma diciamo di solito quando depositi una somma ai un.
Degli interessi, ecco rispetto a degli interessi, invece, dal 2019 ad oggi, questa somma che pari sia ancora vincolata, rimane di 680.000 euro, quindi una distrazione che configura un danno può configurare un danno erariale, a questo poi aggiungiamo le considerazioni fatte dall'assessore Palmieri, che condivido appieno per cui il parere di rinascita per Casamassima sarà assolutamente contrario, grazie Presidente.
Grazie consigliera.
Per direzione Casamassima considerazione, prego.
Voto di direzione, sarà favorevole grazie.
Grazie a lei per idea consigliere Vaccaro, prego sì, grazie Presidente, al netto di tutto quello che compone la proposta e che è stato abbondantemente relazionato, discusso, spiegato dall'Assessore, diverse risposte ed è andato anche il Sindaco.
Io mi meraviglio, come qualcuno chiede a un'amministrazione, di assumersi la responsabilità su tre voci su cinque componenti la richiesta dell'avanzo di amministrazione presentata inviata dal Sindaco, dimenticandosi poi di assumersi loro le responsabilità su un punto preciso che riguarda.
La richiesta di avanzo di amministrazione, che è la riqualificazione dell'anfiteatro, dove saranno previsti ulteriori somme per sistemare una struttura inadeguati, sì, ma che l'Amministrazione Nitti ha ereditato dall'Amministrazione di cui facevano parte tre due consiglieri su tre.
Attualmente all'opposizione e uno di un consigliere comunale di opposizione oggi chiede informazioni su 3 completamenti, 3 richieste di variazioni e si dimentica come, ma è proprio un po' si va a dimenticarci di MED proprio quel punto dove noi, ma non l'ha previsto, la fa costruire cose non ha mai frequentato perché molto probabilmente non si vuole assumere delle responsabilità di quella struttura che inadeguati stima e noi stiamo comunque sfruttando anche prendendoci critiche che si dovrebbe prendere. Ci dovrebbero prendere i consiglieri comunali di opposizione che oggi stanno all'opposizione che all'epoca gestirono per costruire uno appaltarlo, quei lavori, perché noi oggi, con quei, con quella richiesta di utilizzo di avanzo di amministrazione, andremo a sistemare la guaina, che il vento si portò via e che era che è stata fatta con i piedi che non ci sono i bagni, non ci sono gli spogliatoi e.
Struttura, ripeto che abbiamo ereditato, mi no, non parlo poi di tutto quello che abbiamo ereditato e abbiamo speso soldi oltre il il, il finanziamento iniziale sorgente sulla virtuosità finanziamento iniziale ricevuto perché non è oggetto di questa di questa proposta, allora io,
Mi penserei bene alle parole da utilizzare quando si fanno gli interventi, perché io, anche se non amministro più dal 2018 cari Consiglieri di minoranza, non questo non significa che non amministro dal 2018 circa su fa fino al 2017 o 2016. Quando è caduto l'Amministrazione me lo devo dimenticare o non devo più provare vergogna perché quando lei parla di utilizzo dei fondi dei soldi del Comune per completamente così varie si deve ricordare e li deve citare tutte caro Consigliere quando cita richieste fatte dal Sindaco per la, l'avanzo di amministrazione deve citare tutte, non deve fare.
Ah, non devo citare solo qualche conviene a lei, perché io poi me li ricordo le cose, caro Consigliere gentilmente vada in dichiarazione di voto per cortesia Consiglieri, io me le ricordo le cose.
E le dico perché è giusto che debbano rimanere, perché è giusto che al alla cittadinanza voi diate risposte, perché stiamo spread, spenderemo quei soldi e non l'avete fatto voi, non l'avete preventivato, voi all'epoca.
Quindi, detto tutto ciò, il voto DDA sarà assolutamente favorevole e senza provare alcun tipo di vergogna, caro Consigliere, grazie.
Prego, Segretario votazione, agitano.
Contrario Azzoni.
Non è.
Cristantielli favorevole De Cataldo, favorevole enti contrario Senna.
In sella favorevole.
Loiudice favorevole, pazzi.
C'è maggiore.
Favorevole.
Micki.
Favorevole ottomano, onorevole Palmieri.
Contrario, Pastore favorevole Pellegrino, favorevole Rella, favorevole a Chiaiano, amorevole Arenzano favorevoli 14 favorevoli e 3 contrari.
Immediata, eseguibilità favorevoli il provvedimento è approvato.
La votazione per l'immediata esecutività prego, Segretario.
Ah Citton, contrario, Azzone favorevole tanti enti favorevole e cantando favorevole Ferri.
Contrario in sella favorevole, Loiudice favorevole Azzi.
Mazzei.
È assente Mazzeri sono presenti, sono presente favorevole, Montanaro.
Favorevole.
IT.
Favorevole, domani non favorevoli, Palmieri.
Contrario.
Pastore, onorevole Pellegrino, favorevole è la.
Vorrei quella favorevole, pacchiano favorevole Valenzano favorevoli, 14 favorevoli e 3 contrari, 14 voti favorevoli e il provvedimento immediatamente esecutivo.
Passiamo al punto successivo all'ordine del giorno, al punto 8.
Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell'articolo 194, comma 1, lettera E decreto legislativo 267 2000 a favore della tipografia arcobaleno di Silvano, Pastore via Santo Stefano Casamassima, relaziona il Sindaco, prego, Sindaco.
Sindaco mi sente.
C'è qualcuno che può verificare se il Sindaco è presente?
Scusi Vincenzo.
Cioè, insomma, di avere la fibra, Presidente, ci sono vuole relazionare sul punto 8?
Allora 8 riconoscimento debito fuori bilancio, tipografie arcobaleno.
Sì, Presidente, grazie e un debito fuori bilancio.
È una lettera e quindi non rimane niente, questa volta da sentenza, in ragione di una fornitura e posa in opera di targhe pubblicitarie commissionate dall'Ufficio Tecnico di Casamassima.
Per un importo totale di 305 euro IVA inclusa in Regione, le linee di un problema di natura tecnico informatico non.
Non ci fu la possibilità di poter registrare questo impegno difesa, quindi ci ritroviamo oggi a dover riconoscere questo debito fuori bilancio per un importo di 305 euro in favore della tipografia arcobaleno e voglio dire, ogni giorno in Consiglio comunale che non c'è un incremento di costi rispetto all'iniziale d'imperio la,
Grazie del suo intervento, passo la parola a chi volesse prenotare, prego.
Ma ci sono prenotazioni?
Palmieri, prego, Consigliere.
Grazie Presidente, siccome il Sindaco di Parma, insomma, ragione per cui non si è riuscito a pagare appare un impegno di spesa con ragioni di natura tecnico informatica, se può specificare eventualmente di che tipologia di problematica sto parlando, non ho compreso grazie e non mi sono ancora laureato in informatica ingegneri, consigliere, quindi non le so rispondere a questa cosa quando ho conseguito la laurea in Ingegneria informatica le saprò dare una risposta ora, ma non lo sono ancora in grado.
Va bene di selezione, gentilmente la la mano consigliere, Palmieri, passo la parola per le dichiarazioni di voto al Gruppo Misto, consigliere Cristantielli, prego.
Consigliere Cristantielli.
Sì, ho perso la connessione a Moreno, grazie Presidente del Gruppo Misto è favorevole al riconoscimento del debito fuori bilancio come al punto numero 8 dell'ordine del giorno.
Grazie.
Per il Partito Democratico consigliere Palmieri, prego.
Il mio voto sarà di astensione naturalmente non ci vuole la laurea per chiedere all'ufficio che ha problematica si tratta perché per queste ragioni andiamo ad approvare un debito fuori bilancio perché l'esiguità della cifra e diciamo,
Di poco conto, ma potrebbe esserci stato qualche problema tecnico informatico su invece impegni di spesa ben più rilevanti, e poi potremmo andare a pagare molto di più.
Quindi, invece di utilizzare ciò questo Consiglio per dire per dare risposte superficiali, quantomeno cerchiamo di dare delle risposte o magari si prende tempo per chiederlo.
Grazie Consigliere, rivotiamo Casamassima consigliera Pellegrino.
Esprimo parere favorevole, Presidente, grazie.
Rinascita per Casamassima consigliera Ferri.
Allora diciamo che effettivamente.
Il questi errori tecnico informatici si ripetono e si susseguono con incredibile frequenza,
E cosa che è difficilmente accettabile, a fronte di costi che per questi sistemi il, l'Amministrazione, il Comune sostiene insomma e quindi era questo probabilmente che il consigliere Palmieri voleva sottolineare, diciamo, la necessità di valutare l'effettiva efficienza del sistema pagato a così caro prezzo per cui seppure diciamo convinta che quando ci sia un lavoro viene seguito è giusto che venga pagato il voto di rinascita per Casamassima sarà di astensione perché direi che la ripetizione di questi errori in tantissimi campi, in diciamo fatti dalla dall'Amministrazione dei dirigenti, non non è più accettabile, non dovrebbe esserlo grazie.
Grazie a lei.
Per dichiarazione a Casamassima.
Cuchillo.
Vincitore.
Girasole.
Mi sente se in genere con piacere trovo.
Si lega colleghi, dovremmo tuttologia, si capisce nulla consigliera zone.
Io mi sento, non so se vince.
La sento a tratti, la sentiamo a tratti, forse la Commissione ci sono anche le caparre dal Mezzogiorno.
Quindi festeggiamo.
Va beh, il voto di direzione favore, grazie.
Per idea consigliere Vaccari, prego, grazie Presidente, il voto del Gruppo idea sarà favorevole al punto 8 del nell'ordine del giorno, grazie.
Segretario, aspettiamo un attimo che finiscano le campane prima fare l'appello.
Per fortuna Akihito.
Akihito.
Non risponda cito ancora chicca, concordo con i Consiglieri Palmieri e Ferri.
Vi è quindi il suo voto, è.
Trasmissione, astensione Azzone.
Consigliere Palmieri.
Devono ancora votare.
Il consigliere Azzaro, favorevole, distanti anni favorevole e Catania, favorevole Ferri, astensione.
In sella favorevole, Loiudice favorevole, anzi.
Favorevole Tanara, favorevole Nitti favorevole.
Ottomana, ma vorrei Palmieri, astensione, Pastore, favorevole Pellegrino.
Pellegrino.
Favorevole.
Rella, onorevole.
Pacchiana favorevole Arenzano.
Favorevoli, 14 favorevoli e 3 astensioni, 14 voti favorevoli, il provvedimento è approvato, votiamo adesso per l'immediata esecutività agito, astensione, Azzone.
Favorevole, distanti, Henning.
Favorevole e cantando favorevole Erwin astensione.
I Senna favorevole, Loiudice favorevole pazzi.
Favorevole Montanaro.
Favorevole IT.
B favorevole, Romano.
Palmieri, astensione tra Pastore, favorevole, Pellegrino, favorevole ed Elham.
Favorevole al piano favorevole insana e vuole 12 favorevoli e 3 astensioni, 14 voti favorevoli, il provvedimento immediatamente esecutivo, passiamo al punto successivo all'ordine del giorno, l'ultimo punto 9 Aggiornamento del contributo di costruzione.
Aggiornamento degli importi delle tabelle di approvate con delibera di Consiglio comunale numero 22 del 16 giugno 2015, articolo 16 17 DPR 380 2001 legge regionale 6 lume.
6 del 1979 scusate approvazione, prego, relaziona l'assessore a Charlie Assessore, prego sì.
Allora, buongiorno a tutti, come sappiamo, l'adeguamento del contributo di costruzione e non è solo una una formalità, ma, diciamo, è un passo necessario.
E consente all'amministrazione di avere una leva essenziale per sostenere gli investimenti pubblici, finanziare le opere di urbanizzazione e garantire la qualità dei servizi per i nostri cittadini.
Ovviamente, purtroppo, in questi anni dettati da una serie di instabilità.
Dovuti all'inflazione, caro prezzi, conflitti internazionali, il costo della vita, i prezzi dei materiali, delle dinamiche di mercato sono significativamente cambiati e quindi mantenere i contributi di costruzione ancorati a valori non più attuali.
Significherebbe di fatto sottostimare, sottostimare il reale impatto delle nuove costruzioni sui servizi che il Comune è chiamato a pure lì è, oltre ad essere quello dell'aggiornamento degli oneri, una.
Un passo obbligatorio perché stabilito dal Testo unico degli enti locali, quindi dell'edilizia, perdonatemi dal Testo unico dell'edilizia, il DPR 3 e 80 del 2001.
Sappiamo che i parametri vengono calcolati sulla base di leggi regionali, comparate anche adeguate annualmente.
A quelli che sono le variazioni dei costi di costruzione accetta che dall'Istat?
E quindi sostanzialmente stiamo andando ad applicare.
I nuovi tariffari, quindi, abbiamo un costo di costruzione che per i nuovi interventi per gli interventi di nuova costruzione che ammonterà a 876,46 euro.
Agli oneri di urbanizzazione primaria, ma che ammonteranno 523,21.
Oneri di urbanizzazione secondaria campo mancheranno invece a 226,26 scusate 306,91.
Per incentivare la il recupero del patrimonio edilizio esistente e anche rilanciare il centro storico del comune di Casamassima.
All'interno di questa delibera di proposta di delibera, vedete che è stata applicata una riduzione del 50%.
Devi degli del contributo di costruzione per gli immobili ricadenti in zona A1 in zona A, ossia proprio per gli immobili ricadenti all'interno del centro storico vi è la clausola che la riduzione viene applicata in ma nel momento in cui viene constatata effettivamente l'assenza, per almeno due anni degli allacciamenti alle reti principali dei servizi quindi energia elettrica, acqua e gas, proprio perché si vuole andare a intervenire su quel patrimonio immobiliare che di fatto è un peso per la maggior parte dei proprietari, perché sappiamo che i centri storici stanno subendo un progressivo spopolamento e abbandono legato non solo a Casamassima ma in generale in Italia, legato alla vetustà, alla fatiscenza degli degli immobili, banche, al al al cambiamento delle esigenze.
Della popolazione.
Dei centri urbani, quindi, proprio per andare in controtendenza e quindi creare.
Una possibilità di aiuto ai ai proprietari di questi di questi fabbricati, l'Amministrazione ha scelto di abbattere del 50%.
Il contributo, questo, io aprire ultimato, se ci sono domande sono a disposizione.
Grazie Assessore, è aperta la discussione.
Non ci sono consigliera Ferri, prego.
Okay, solo una domanda Assessore, volevo capire in che in più di che entità sono questi questi aggiornamenti, questi incrementi di contributo.
Da quote ti diciamo di quanto sono aumentati del 5% del 10, insomma in internet.
Per sapere se sia.
Un'idea intorno al 20%.
20%.
Traditi parametro orientato dall'Istat, a cui noi dobbiamo attenerci anche sulla base di interpolazioni con tabelle regionali stabilite.
Non ci sono, come vedete nelle premesse ci sono delle tabelle parametriche definite dalla Regione ai sensi di due leggi regionali, la numerosi e la numero 66 del 79 e sono tutt'oggi vigenti, quindi il calcolo è obbligato, non non c'è nessuna.
Quindi non c'è una variazione, diciamo cioè un'interpretazione personale, vi siete attenuti a quelli che erano gli incrementi minimi dovuti.
Sì, esattamente esattamente okay, grazie Assessore.
Vi sono altri interventi?
Selezione già ci mette la mano consigliera Ferri.
Grazie.
Consigliere Cristantielli, prego.
No, no, non ho da fare interventi, va bene.
Passiamo alle dichiarazioni di voto per il Gruppo Misto, sempre lei, Consigliere Cristantielli, prego, grazie Presidente, allora innanzitutto ringrazio l'Assessore zona Ciani, per quanto ciò edotti sul nono punto e mi ha fatto piacere ascoltare la riduzione del 50% per valorizzare ancora una volta il nostro centro storico, che dire questa, questa maggioranza tutta? È vero che si deve tenere questi aumenti Istat, ma è vero anche che abbiamo una visione di questa crescita, di questo borgo, per favorire non solo l'insediamento delle attività commerciali, ma insomma anche ma attraverso la cultura, la Rivalu- la rivalutazione e il miglioramento di queste opere architettoniche che ci sono nel nostro centro storico. Per questo.
Per questo che, per quanto ho appena detto, il Gruppo Misto, dopo essersi consultato telefonicamente, è favorevole all'approvazione, debbono punto all'ordine del giorno.
Grazie Consigliere per il Partito Democratico, consigliere Palmieri.
Grazie Presidente.
Cabolo o di da tempo rispetto alla percentuale di utenti, non trovo il riferimento è andato intorno al 20% dell'assessore, in ogni caso verifico che c'è un adeguamento Istat.
Adeguamenti anche.
Regionali e quindi c'è un obbligo da parte nostra, mi chiedo scusa, può ripetere perché non ho non ho compreso, mi sentite.
Dicevo che non ho trovato riferimenti di vicino al monitor perché si senta meglio tra sciiti.
Dicevo che non ho ritrovato quell'aumento del 20% specificato.
Vicesindaco, ma ulteriori percentuali sono legati.
All'adeguamento Istat, ossia l'adeguamento del 25,4% rispetto ai valori degli edifici commerciale direzionale turistici riportati. In ogni caso, questi adeguamenti, come dicevo, sono obbligatori, era da diversi anni, dal 2014, se non mi sbaglio, il 14 novembre 2015, che il Ministero straordinaria vieppiù delineano adeguati. Quindi, anche per come diceva il vicesindaco, ci sono stati una serie di aumenti dei costi dei materiali di costruzione dovute a varie vicende che hanno fatto notevolmente aumentare i costi e quindi siamo obbligati ad effettuare questo aumento. È interessante, finalmente di politico.
Un intervento di quel genere perché riduce del 50% o l'IVA e gli oneri di costruzione nel centro storico, spero che questo possa essere un incentivo a ristrutturazioni, naturalmente verificate, verificabili e in linea con la conservazione del centro storico, credo che insomma il vicesindaco sia d'accordo con questo.
Che portare uno slancio ulteriore, recuperare immobili che, purtroppo.
E sono tanti, sono in uno stato di abbandono e più passano gli anni più i problemi poi aumentano naturalmente.
Diciamo, rientra solo parzialmente, ma comunque ci rientra anche per via del contenzioso che è stato risolto, apre parlavamo.
Accendiamo anche l'attenzione sull'immobile del Castello, perché lo avete potuto vedere quando abbiamo, siamo stati insieme alla processione, versa davvero in uno stato di abbandono e non dimentichiamoci che solo parzialmente, ma lo è anche parzialmente siamo noi i proprietari per cui,
Debba ribadisco, di accendere un po' la lampadina anche su quell'immobile, in ogni caso il voto del Partito Democratico sarà favorevole sul provvedimento.
E si dà garanzie Claudia.
Ha ragione, ce l'avevano, aspetto per, dicevo, il gruppo revochiamo Casamassima consigliera, Pellegrini prego, esprimo voto favorevole grazie.
Rinascita per Casamassima consigliera Ferri, favorevole, grazie Direzione Casamassima, consigliere Azzone, ci grazie, Presidente, io ringrazio l'Assessore al ramo per la redazione e dopo aver sentito telefonicamente la collega Di Cataldo.
Il voto di direzione sarà favorevole, grazie per il Gruppo idea, Consigliere va chiaro, grazie Presidente, al netto degli aumenti ringrazio innanzitutto l'Assessore azzurra Ciani per l'ottima delucidazione che ci ha fatto su questo punto all'ordine del giorno, al netto degli aumenti previsti,
Nel dalla norma e mi preme sottolineare la riduzione del 50%, i costi per per i quali il contributo di costruzione per il riutilizzo degli immobili presenti nel centro storico questo dimostra il grande lavoro che l'Amministrazione Nitti porta avanti dal 2018 e.
Che è sotto gli occhi di tutti, infatti, ultima prova è la scelta da dalla Paramount di utilizzare di usufruire del nostro centro storico per il rilancio del film dei puffi, questo perché l'Amministrazione da dal 2018 ad oggi porta avanti un lavoro costante e di duro di duro sacrificio per cercare di valorizzare il nostro centro storico. Quindi, a fronte di tutto questo,
Il voto del Gruppo idee del gruppo Elia sarà assolutamente favorevole, grazie, grazie, prego, Segretario, procediamo con la votazione,
Sì, Akito favorevole, azioni favorevole, istanti Elly, favorevole.
Favorevole.
20 favorevole in sella favorevole Loiudice.
Loiudice.
Favorevoli, Mazzei.
Favorevole.
Favorevole.
Nitti.
Nitti.
Favorevole ottomano, volevo Palmieri.
Favorevole, Pastore, favorevole, Pellegrino favorevole Elena.
Favorevole Chiano favorevole valenza.
17 favorevoli, 17 voti all'unanimità, il provvedimento è approvato.
Passiamo adesso alla votazione per l'immediata esecutività Akito Akito, dopo regole, Azzone.
Favorevole Tirelli favorevole town, ma vorremmo.
Quindi.
Favorevole Stella favorevole agli 11 anni.
Favorevole sì,
Favorevoli.
IT.
Favorevole Romano col Governo Palmieri.
Favorevole, Pastore favorevole, Pellegrino, favorevole nella.
Favorevole bachiano favorevole.
Valenzano femore 17 favorevoli.
17 voti favorevoli, il provvedimento immediatamente esecutivo, abbiamo ultimato i punti all'ordine del giorno di questo Consiglio comunale, ringrazio tutti per la partecipazione e dichiaro chiusa la seduta sciolta la seduta alle ore 12:22 grazie a tutti buone vacanze, in buona sostanza ci vediamo,