
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



CC Carosino 24.04.2023
TIPO FILE: Video
Revisione
Speaker : spk2
Allora, buonasera a tutti scusate per questo breve ritardo, ma.
Insomma iniziamo subito passo immediatamente la parola al Segretario per l'appello.
Buonasera Di Cillo, Onofrio.
Sapio per Giuseppe.
La neve Maria Teresa.
Greco, Alessia,
Carrieri Quintino.
Frascella, Roberta.
Guarini Francesco.
Roselli, Davide.
De Santis Mina.
Leone Cristina.
Archivio Pamela.
Pupino, Mario.
Grazie Segretario, quindi la seduta è valida, saluto tutti.
Gli intervenuti, oltre al Consiglio comunale, anche le persone che avranno deciso oggi di assistere a questo Consiglio comunale e devo dire che quando si vede una bella platea importante, nel senso che anche noi ci sentiamo dico credo di parlare a nome di tutti gratificati per il lavoro che ognuno per quello che,
Il proprio compito svolge, quindi abbiamo approvazione del verbale della seduta precedente ci sono osservazioni,
Sì, Consigliere.
Leone,
Speaker : spk1
Mi pare che non ci siano arrivati prosindaco, i verbali.
Speaker : spk2
E ma non arrivano i verbali perché là è tutto registrato, non sono mai arrivati perché dobbiamo.
Speaker : spk1
Vedere.
Speaker : spk2
Dovete sentire, là, non ci sono più i verbali scritti, credo vi rivolgo alla segreteria, abbiamo ancora i verbali scritti no e la stenotipia giù e la e lo streaming,
Tutto e tutti, se andate sul sito del Comune di Carosino, li trovate tutti, così come è sempre stato fatto non li avete avuto neanche la volta scorsa, mi meraviglia questa mi meraviglia questa richiesta esattamente da quando, esattamente da quando stiamo in streaming, non vi arrivano i verbali,
Ve li potete guardare anche visivamente, vi potete anche guardare perché è in diretta sostanzialmente.
Quindi.
Ma non ci può essere nel senso, lo dico per chiarezza, non ci può essere nulla di errato, perché tutto quello che diciamo è automaticamente registrato.
Se andate sul sul sito,
Trovate tutti i verbali di tutte le sedute da quando siamo in streaming, ovviamente.
Passiamo alla votazione, possiamo poi procedere alla votazione, ci sono altri interventi allora verbali della seduta precedente.
Chi è favorevole, votazione ovviamente.
Contrari.
Astenuti.
Interpellanze ed interrogazioni non ne abbiamo.
Era il secondo punto all'ordine del giorno, terzo punto, all'ordine del giorno.
Allora, siccome non sono intervenute le interpellanze ed interrogazioni, il punto all'ordine del giorno viene ritirato,
Dobbiamo votarlo,
Mettiamo a votazione per il ritiro al punto dell'ordine del giorno, voti favorevoli.
Un attimo.
Speaker : spk1
Lo possiamo fare con dichiarazione a verbale e in quale momento, prima del.
Dell'interpellanza e alla fine quando?
Sì.
Perché nel nel regolamento c'è scritto unicamente prima della.
Sì.
Ok.
Sì, consigliere De Santis.
E in merito insomma, a quanto accennava la consigliera Cristina Leone e io e la consigliera abbiamo deciso di costituirci come gruppo consiliare di centrosinistra, e lo facciamo in questa Assise abbiamo chiesto appunto se fosse possibile in quanto al nella stessa modalità è stato comunicato.
Precedentemente.
L'abbiamo comunicato al Consiglio comunale.
Sì, poi lo abbiamo comunicato al Consiglio comunale, in quell'assise non ci è stato neanche diciamo detto, che non potevamo costituire due gruppi.
Singoli singolarmente, e quindi.
Eh sì, sì, sì, in effetti si faccia riferimento.
Speaker : spk2
Il candidato Sindaco non eletto sennò i Gruppi consiliari, devono portare il nome delle liste elettorali del.
Speaker : spk1
Ok eh sì, infatti era quello.
Il nome della lista.
Ovviamente la scelta viene principalmente dal fatto che.
Oltre, insomma, al discorso politico.
In corso fra i due gruppi e anche dalla scelta, insomma, di escludere le 2 Consigliere in alcuni incontri organizzati dal Sindaco e proprio in quanto non costituiamo dei Gruppi consiliari e anche per il fatto che non riceviamo più le delibere quindi ricostituendo ci come Gruppo consiliare insomma.
Mi auguro che non si ripeteranno gli stessi errori.
Speaker : spk2
No, non ci siamo nel senso che intanto non comprendo chi ha fatto gli errori.
È errato, mi alzo un po' il volume perché non sentono.
Errato dire che non vi hanno avvisato di questa cosa, perché io credo che un consigliere comunale.
Dovrebbe conoscere quantomeno il Regolamento comunale, altrimenti non stia stiamo parlando di qualcosa di diverso,
Il Regolamento parla chiaro, nel senso che il Regolamento dice che per essere Capogruppo sì, una persona sola può essere Capogruppo solo se è stato eletto ed era il candidato Sindaco di quel gruppo.
La vecchia, diciamo legislature, infatti che ci ha preceduto c'erano tre capigruppi.
Che era uno di Cillo,
Uno era.
Uno era greco, l'altra era la bizzarro, tutti e tre candidati Sindaci, quindi per il regolamento,
Tutti e tre potevano essere dei capigruppo Vito Laneve non poteva essere il Capogruppo perché era stato eletto nella stessa lista di della green. questo dice il Regolamento, non ce lo stiamo inventando noi ed è un Regolamento che è stato approvato nel 2016 proprio dall'Amministrazione, insomma, che qualcuno di voi ha presieduto.
Nel momento in cui ci sono state le dimissioni di Lucia, Di Napoli.
E voi continuate a continua, avete continuato a costituire un gruppo unito, il Capogruppo è stato designato in Mina De Santis.
Dopodiché è arrivata una missiva del Partito Democratico che diceva che il Partito Democratico, a partire da quella data, avrebbe fatto politica a sé e non con centrosinistra,
Da quel momento non c'è stato più capogruppo, non può essere più Capogruppo nella nell'il Consigliere Leone nella consigliera De Santis perché nessuno dei due è stato candidato Sindaco invece lo può essere il Consigliere archivio perché il suo Gruppo è formato da due persone questo lo dice il Regolamento, non ce lo stiamo inventando noi,
E né è possibile dire.
E non è possibile dire speriamo che non si facciano più questi errori,
Io ribatto e dico speriamo che la prossima volta vi leggete il regolamento.
Speaker : spk1
Sì, il Sindaco è giusto che un consigliere debba conoscere il Regolamento, ma è difficile ricordare esattamente ogni articolo del regolamento,
Ti rispondo che anche un sindaco dovrebbe sapere a chi vengono inviate le delibere perché alla sottoscritta, in qualità di Capogruppo consiliare le delibere sono arrivate fino al 14 marzo 2023, quindi a questo punto ti chiedo come mai sono stata ritenuta capogruppo consiliare fino al 14 marzo 2023.
Speaker : spk2
Avete un'idea sbagliata del ruolo del Sindaco, ma proprio sbagliatissima, nel senso che non è il Sindaco che dice la segreteria a chi mandare, a chi non mandare le missive o le delibere e roba varia la segreteria a con ha continuato a tenere qui ci sono le 2 figure che rappresentano la segreteria ha continuato ad avere nel loro database di chiamiamolo così.
Le mail del consigliere De Santis come Capogruppo,
Speaker : spk4
Quando se ne sono accorti automaticamente l'hanno tolta, ma non per fare il dispetto a qualcuno. Perché è così e vi dico di più quando si forma un gruppo, non verrete invitate tutti e due viene invitato alle riunioni solo ed esclusivamente il Capogruppo, se ci saranno riunioni di Capogruppo, cioè non è che la prossima riunione che facciamo la riunione dei Capogruppo, tanto è vero che la riunione del bilancio, il Consigliere Pupino, non è stato invitato, è stata invitata il Consigliere archivio, in qualità di Capogruppo, perché il Capogruppo è colui o colei che poi va a fare la riunione dei suoi consiglieri comunali e dice quello che è successo all'interno dell'Amministrazione. Non voglio dare lezioni a nessuno, ma mi sembra veramente superfluo parlare di queste cose in questo Consiglio comunale e dopo quattro anni di legislatura.
Speaker : spk2
Al Sindaco, non sei tu a decidere cosa è superfluo e cosa non è superfluo per noi.
Speaker : spk4
O se le dico una cosa così importante,
Speaker : spk2
Oserei dire pericoloso. Mi perdoni nel momento in cui.
C'è l'esclusione di due consiglieri.
Da un incontro così importante. Capisco che per te possa non essere necessaria la presenza del tuo Capogruppo della tua assessora al bilancio, così come hai.
Detto in quell'assise, ma per noi è importante esserci, perché vogliamo essere informate, a maggior ragione che io personalmente, non facendo parte della Commissione bilancio, insomma, avrei gradito essere invitata, però è stata una scelta giustamente di fare un incontro solo con i Capigruppo. L'articolo prevede.
L'articolo 28 del Regolamento prevede ciò e quindi ti va dato atto. Insomma, di questa scelta, però ti chiedo a te che hai che sbandierato sempre.
L'informazione, la collaborazione, il dialogo tra le parti. Ti stai vincolando su un articolo del regolamento, non sarebbe stato più democratico allargare l'incontro a tutti e quattro i Consiglieri inviare la mail altre due.
A due persone in elenco mi sembra insomma una formalizzazione.
Ripeto da parte tua che,
Insomma enunciati sempre discorsi.
Intensi e sulla democrazia, sulla collaborazione, sul dialogo, insomma,
In tutti questi anni che abbiamo sentito tante volte utilizzare queste belle parole, poi agli atti,
Insomma, ci sembra ci è sembrata una mancanza considerevole.
Speaker : spk4
Benissimo, io credo che se ci sono delle regole, queste regole vengono e dovranno essere rispettate, se queste regole sono frutto di confronto e di voto di un Consiglio comunale, a maggior ragione devono essere rispettate. il regolamento di cui trattasi non è un Regolamento che ha fatto questa Amministrazione, ma ha fatto la mia, l'ho fatto, l'Amministrazione che ci ha preceduto, mettendo si quell'Amministrazione e dei vincoli che noi per primi abbiamo dovuto rispettare e che continueremo a rispettare.
Quando si parla di democrazia o quando si strumentalizza il fatto che il Sindaco è stato promotore se fa si è vantato di fare roba varia il Sindaco di Carosino, in qualità di consigliere comunale di minoranza nel periodo 2014,
2019.
Ha partecipato sia le ri alle Conferenze dei Capigruppo convocate.
Convocate dal ex sindaco Arcangelo Sapio, e devo dire che in quelle conferenze non c'era mai il Capogruppo della maggioranza, né gli assessori di riferimento, ma c'eravamo soltanto io e lui fino che a un certo punto abbiamo deciso io e lui di non farle più perché non avevano più neanche l'interesse è giusto, ma quello che volevo dire al consigliere De Santis e sono stupito veramente che possa fare un intervento del genere, che per i consiglieri comunali che non fanno parte, che non sono dei Capigruppo ci sono le consegno. Le Commissioni consiliari.
Dove si possono sviscerare in maniera tecnica e politica gli argomenti dove possono emergere le proposte che possono essere portate poi attraverso degli emendamenti in Consiglio comunale e votare, devo dire che i Gruppi di minoranza non sono presenti né, come Capigruppo ne sono stati presenti all'interno delle Commissioni e questa ormai è una prassi consueta ma molto molto consueta. e ci sono gli atti che lo dicono poi, dopodiché si viene in Consiglio comunale ad urlare alla democrazia, noi, la democrazia, la stiamo mettendo in atto quotidianamente, se i consiglieri comunali di opposizione non sono in grado di utilizzarla. Non è un problema di questa maggioranza né di questo Consiglio comunale, è un problema di chi non sa utilizzare la democrazia che gli viene, a cui gli viene data la possibilità quotidianamente, ma io credo che questo è un dibattito che noi possiamo aprire mo fino a stasera, insomma, perché abbiamo punti importanti da parlare. Prendiamo atto che si è costruito su costituito, finalmente, il gruppo che è ritornato a costituirsi fra l'altro, la decisione e autonoma del partito vostro noi non c'entriamo niente rispetto a questo.
Prendiamo atto che si è ricostituito il gruppo.
Centrosinistra per Carosino, mi pare di capire, da questo momento il Capogruppo, sei tu,
Perché non abbiamo ancora capito, ecco il Capogruppo e il consigliere De Santis da questo momento ti rivaluti, verranno di nuovo.
Rimandate tutte le delibere, il consigliere Bovino. Non non credo che abbia che gli siano stati mai mandate le delibere e gli vengono mandate sicuramente alla al Consigliere archivio, che poi si confronta col Consigliere, Pupino, su quello che devono fare in Consiglio comunale, su quella che è l'attività politica che devono fare. Questo non è mancanza di democrazia, consigliere De Santis, né se mi posso permettere, accetterei mai né io, nella mia maggioranza, lezioni di democrazia da parte tua,
Perché non stiamo a questi livelli a Carosino?
Grazie.
Speaker : spk1
Sindaco, dovevo dire brevemente due cose, io e il.
Poiché, come ha detto Mina De Santis l'elenco delle delibere,
Gli arrivava puntualmente fino a marzo,
Non questa circostanza lontanamente, ha fatto pensare che, non essendo più capogruppo.
E.
La segreteria non ci ha pensato probabilmente, ma non ci ha pensato nemmeno quando io ho detto che con le quando ci arrivavano le ricevute di protocollazione delle pecche risulta.
Responsabile del procedimento, l'ufficio del Sindaco e ho capito è già la seconda cosa voglio dire è facile dire la segreteria però magari,
E va beh, e facciamo comunque per noi risponde all'amministrazione, non è che c'è o di fronte al cittadino, non si può dire, è responsabilità sua o di quell'altro, si dice la segreteria, che magari,
Deve funzionare male il Sindaco se il Sindaco di tutti e il Sindaco anche della segreteria, per quanto riguarda invece l'assenza dalle Commissioni consiliari, io io più volte ho chiesto, anche per iscritto di di di Conv, convocare le Commissioni in orari un po' più, insomma,
Idonei, insomma, per gli impegni dei Consiglieri, cosa che, per esempio, quando era Presidente di Commissione Mario la Pesa lo faceva lo faceva nel primo pomeriggio, ma me fissare una Commissione alle 10 del mattino significa che io, alle 8, devo stare a Taranto, in ufficio, alle 9:09 e un quarto deve uscire perché col traffico che c'è a Taranto non riesco a venire. Mezz'ora a Casina, alle 10 sarà in Commissione magari 10 e mezza 11 meno un quarto. Ripartire, tornare a Taranto e arrivare lì per lì e non c'è la la la si deve cercare no, se si vuole la presenza dei Consiglieri. Io l'ho chiesto in maniera.
Educata di. Non penso che no che mai c'è stata la possibilità di di fissare una Commissione nel pomeriggio ritenete di non farlo. Va bene e va bene così, però, insomma, io non posso ogni volta scapicollarsi, lo ha fatto pure qualche volta, ma è stata un'impresa, perché comunque anche io, come tutti gli altri lavoro e quindi ho degli impegni che preferirei rispettare, non fare la trottola avanti indietro, quella giornata, ripeto, ritenete di farlo la mattina, va bene, vi fate, la Commissione.
Speaker : spk3
Possono.
Consigliere Roselli, parlo a nome della del gruppo di Carosino, Adesso di maggioranza. Sinceramente rispetto alle Commissioni, questa Amministrazione nei quattro anni ha convocato le Commissioni in tutti gli orari possibili immaginabili all'inizio del mandato abbiamo convocato le Commissioni anche telefonicamente, accordandoci con voi poi, se ricordate bene, ci sono stati dei problemi che voi avete portato in Consiglio comunale legati alle con alle Commissioni, e abbiamo deciso da quel momento di convocare le Commissioni in orari quando ritenevamo opportuno, rispetto alla nostra disponibilità, ma su questo abbiamo convocato le le riunioni di Commissioni alle 10 del mattino, alle 9 del mattino, alle 16:30 del pomeriggio e ci sono gli atti alla mano, dove possiamo dimostrarlo? Questo nel senso, se non ci sono state fatte Commissione in Commissione cultura alle 16:30 del pomeriggio e mai c'è stata, almeno nell'ultimo anno e mezzo, non c'è stata quasi mai la presenza dei gruppi di opposizione alle Commissioni. Non solo questo mi permetto di dire perché per essermi trovato in Comune in alcune mattine, nonostante non era una mia Commissione di aver visto componenti della nostra Amministrazione che lavorano come Consigliere Leone e altri che lavorano e hanno lasciato il posto di lavoro per poter partecipare alle Commissioni, mi riferisco alla Commissione, ad esempio, bilancio e quant'altro, attendere invano il vostro arrivo perché da parte vostra non c'era stata nessuna comunicazione né di presenza e né di assenza in quella che era la Commissione fissa da giorni precedenti, quindi a questo che sinceramente penso che c'è stata una mancanza di rispetto, soprattutto nei confronti di chi poi la Commissione, l'ha convocata, quindi l'Amministrazione comunale.
Speaker : spk4
Solo velocemente io l'unica volta che non ho comunicato la mia assenza intenzionalmente, è stata l'ultima volta tutte le altre volte e l'ho comunicato anche a mezzo PEC se non ero presente o con un messaggio WhatsApp, quindi non mi risulta nei miei confronti questa cosa.
Consigliere De Santis.
Sindaco, non voglio tediarvi, però devo risponderti un attimo tre punti che hai sì, tre cose che hai.
Sì, allora, per quanto riguarda le sì, per perché vai torni sempre indietro di cinque anni, ti devo rispondere allora negli incontri dei Capogruppo, della ve dalla passata Amministrazione, fino a quando sono stata io Capogruppo, eravamo io tu e il Sindaco non mentire però in assise pubbliche dai eravamo io tu e il Sindaco, mi permetto, non ti permetto di dire perché ero abbi rispetto per il, si continua, però mi permetto, io ho detto di no e se c'era l'ho detto.
Speaker : spk1
Che tu stai mettendo quindi non ti permettere di dire non mentire e abbi, rispetto del ruolo.
Speaker : spk4
Che ricopriamo una sterile cose diverse dalla realtà o che non può dire cose diverse dalla io oggi ho fallito, io non ti ho mai visto cosa stai dicendo io punto ormai rimasto, dopodiché Angelo.
Speaker : spk1
Gava. Chi vuoi tu io.
Speaker : spk4
Non ti forse mi stai confondendo con le altre due donne, capigruppi degli altri gruppi che non erano mai miranti sono ancora sono ancora lì, sono ancora lucido, io guardo avanti rispetto a te che guardi sempre indietro, io guardo avanguardia, talmente avanti siamo non dico di Carosino, ora ci siamo no e se lo sarà sicuramente anche per il prossimo mandato.
Io invece non so si rifletta un attimo se sperarlo, perché vorrei essere in democrazia, andiamo avanti le le attuali Commissioni, le attuali convenzioni, potete dire che non c'è mai stato nessuno, perché la sottoscritta a, anche se anche interfacciata, personalmente ho con te o con Maria con Maria Teresa, accordandoci laddove non mi era possibile esserci per motivi di lavoro e, devo dire anche la verità mi siete venuti incontro, giusto, cioè, voglio dire io dico la verità quando è stato possibile mi siete venuti incontro, ci sono state delle occasioni in cui non ci sono potuta essere per lavoro, diciamo dritto estorto. Mi sono sempre riuscito a organizzare perché comunque il mio contratto prevedeva un poter chiedere piuttosto che avere permessi.
Da quando ho avuto una bambina ho avuto qualche difficoltà, ma non tutte le Commissioni Onofrio che in un anno quanto ne avete fatte, cioè Commissioni, cultura, forse una o due,
Commissione, cultura,
No, tu hai accusato in questa Assise pubblicamente nei social di un'assenza da parte di tutti i Consiglieri, allora.
C'è uno né un'onestà intellettuale.
E si dice, si fanno i nomi.
Oppure certe cose non si dicono, perché altrimenti devo dire che non devi asserire cose diverse rispetto alla realtà, perché la sottoscritta anche col pancione, è venuta in Consiglio comunale, ha partecipato a attivamente non col mutismo è venuta in Comune alle Commissioni agli incontri fatti anche politici,
Lo ricordo.
E quindi non puoi dire determinate cose in questa assise istituzionale e sui social ABI rispetto di tutti, perché sei il Sindaco di tutto il Consiglio comunale,
Quindi abbi rispetto anche delle minoranze.
E poi sulla democrazia io non voglio assolutamente fare lezioni a nessuno, no, qui, se c'è una persona, una persona presuntuosa, sicuramente non sono, io ho ancora tanto da imparare.
Non ho non ho trent'anni di politica alle mie spalle, come molti qui.
Speaker : spk2
Sì, assessore Greco, sì,
Proprio rifacendomi a quanto detto dal dal consigliere De Santis, voleva aggiungere che anche io, da un anno, sono diventata mamma e mi collegavo un attimino a quel post pubblicato dal Partito Democratico, dove vedeva la mia continua assenza alle Giunte comunali,
Mi mi rivolgevo anche al Consigliere Leone, perché comunque ho letto, ho avuto modo di leggere anche un suo post, dove contestava che ciò accadeva da da un po' di tempo e è vero, non non è assolutamente falso. È vero che ho avuto dei problemi per circa la mia presenza alle Giunte comunali, però volevo smentire categoricamente, infatti giuro che il mio intervento non è per fare polemica, perché per chi mi conosce non sono proprio fatta per le polemiche, ma è più che altro un intervento per difendere a spada tratta la mia maggioranza, il mio Sindaco e tutti, perché mi hanno dato veramente un grande aiuto, mi sono stati vicini e mi hanno dato.
La possibilità di decidere gli orari e giorni e non vi nascondo che, nonostante io qualche volta abbia deciso anche l'orario della Giunta comunale e poi non mi sono presentata questo perché sappiamo tutti che avere una bambina, chi più di del consigliere De Santis mi può capire avere una bambina neonata, magari gli impegni saltano da un momento all'altro, perché non è assolutamente facile da da gestire,
Però il ciò è passato, quindi vi assicuro che sarò più presente all'interno delle Giunte comunali, però non parliamo di crisi, non parliamo no, no, no, Cristina no, assolutamente perché qualcuno ha detto che sono state organizzate in orari per far sì che qualcuno, o meglio, che la sottoscritta magari non doveva essere presente, che qualcuno parlava il mio plauso al mio posto. Niente di tutto ciò. Voglio smentire e ringrazio pubblicamente la mia maggioranza per tutto l'aiuto e il sostegno che mi hanno dato in questo anno.
Speaker : spk1
Grazie, Alessia, no, non voglio continuare con le polemiche, ma.
Inneggiano alla democrazia e poi dire.
Non ti consento di dire questo, credo che ci sia una contraddizione di non poco conto, però andiamo avanti se vogliamo.
Con abbiamo votato già sulla surroga.
Vi è poi un'altra cosa che vorrei sottolineare che qua nessuno sta con le mani conserte ad aspettare, di convocare una Commissione, ad aspettare che qualcuno qui lavoriamo tutti, dico tutti a partire dai Piergiuseppe, finendo giusto per fare il giro al consigliere De Santis anzi credo che Giuseppe sia una delle persone non lo dico per piaggeria.
Ma oggi è venuto da Foggia.
Quasi apposta per fare questo Consiglio comunale ed è una persona che nonostante gli impegni importanti che ha.
Sta mantenendo fede a quello che è stato l'incarico che i cittadini gli hanno dato. Quindi non lo dico per piaggeria, ma qua lavoriamo tutti e tutti facciamo sacrifici per portare avanti il nostro mandato rispetto al compito che i nostri cittadini ci hanno dato. Quindi,
Quando scriviamo delle cose sui social, lo veniamo in questo Consiglio comunale, a parlare di democrazia o o di arroganza e quant'altro. Insomma che cerchiamo di stare un attimo attenti e vorrei insomma tranquillizzare tutti che, qualora questa Amministrazione e questo Sindaco dovessero fare il secondo mandato, la democrazia sarà garantita per tutti.
Esattamente come è stata garantita in questi quattro anni, quasi cinque.
Speaker : spk3
Sì.
Speaker : spk1
Sì.
Speaker : spk4
Okay.
Speaker : spk1
Allora, in in merito alla designazione del nuovo gruppo consiliare ne prendo atto e prendo anche atto che il Capogruppo designato e il Consigliere De Santis.
Rispetto alla segreteria ragazzi le critiche e le avete saputo da domani, vengo con la frusta e sono cavoli vostri, insomma voglio dire,
Quarto punto, all'ordine del giorno.
No, il terzo punto all'ordine del giorno surroga del Consigliere Comi comunale dimissionario.
Ovviamente sapete tutti che il COM il consigliere comunale, Mario la Pesa e assessore comunale si è dimesso, le ragioni.
Sono note a tutti.
E ovviamente non abbiamo anche qui c'è stato un grosso clamore.
Mediatico rispetto alla quale insomma, non non intendiamo,
Come dire fare nessuna considerazione, io l'unica considerazione che faccio e che spero che il Consigliere che l'ex Consigliere spero che l'avvocato Mario la Pesa ritrovi la serenità.
Giusta per sé e per la propria famiglia.
Spero che ciò che è accaduto fino a oggi non accada mai più.
Noi per quello che possiamo per quello che insomma, è possibile. Gli siamo vicini e lui ha fatto una scelta, ovviamente, così come ha scritto per garantire la serenità sua e della sua famiglia. Noi, ovviamente questa sua scelta la la rispettiamo, quindi dobbiamo ovviamente.
Ovviamente lui si è dimesso anche da Consip, sia da Consigliere comunale che dalla, se avete visto un po' di.
Diciamo tra virgolette, noi non l'abbiamo anche su questo siamo stati rimproverati di non aver dato la notizia delle dimissioni del Consigliere, il Consigliere comunale ha mandato prima una lettera dove si di si impegnava dall'attività amministrativa, una sorta di giustificazione che sono passate per qualcuno come dimissioni ma in effetti non lo sono mai state delle dimissioni.
Poi il venerdì successivo ha presentato delle dimissioni non in maniera regolare, ma attraverso una PEC e le dimissioni da Consigliere comunale si portano a mano al protocollo e si firmano di pugno quelle non erano regolari, tant'è vero che il Segretario, ha fatto una nota al, ma così come è successo anche con il consigliere Vinci, la stessa cosa, e ovviamente il Segretario comunale ha informato il Consiglio l'ex consigliere che avrebbe dovuto farle, e quindi le Commissioni le.
Le dimissioni a tutti gli effetti sono arrivate il martedì successivo a quelle, insomma fatte solo per via PEC, da quel momento solo è solo da quel momento erano immediatamente esecutiva,
Quindi c'è la surroga del consigliere comunale, non si fa niente, no, non si vota qua,
Si prende atto, quindi dobbiamo votare per prendere atto di queste dimissioni.
E.
Allora dobbiamo ovviamente facciamo la surroga del Consigliere Comunale.
Mario la Pesa viene sostituito dal primo dei non eletti della lista Carosino, Adesso, ovviamente, che.
Alessandro Damone, per cui dobbiamo votare, per sia per la surroga che per l'ingresso di Alessandro Magno Damone all'interno del Consiglio.
Interventi in merito.
No, allora tu?
Al?
Voi mi metto a votazione.
È dunque, ovviamente, abbiamo fatto tutta la procedura che sapete insomma quella che viene fatta per le elezioni non ci sono condizioni di ineleggibilità, pertanto metto a votazione la nomina a Consigliere comunale del di Alessandro d'amore, voti favorevoli.
Contrari.
Astenuti, nessuno immediata esecutività deducono o non si fa.
L'immediata esecutività, voti favorevoli.
Contrari,
Astenuti.
Quindi consigliere Damone in questo momento del consigliere Damone si accomodi da questa parte grazie.
Già vuoi parlare.
Passo passo.
Speaker : spk3
La parola al Consigliere,
Speaker : spk1
Alessandro Damone, prego, Alessandro.
Speaker : spk3
Allora scusate l'emozione.
Appunto, con emozione mi accingo a fare questa esperienza nuova ed entusiasmante per me.
Come primo dei non eletti entro nell'Amministrazione comunale di Carosino, subentrando all'avvocato, Mario la Pesa dopo le sue dimissioni, causate purtroppo da fatti incresciosi e per i quali esprimo grande dispiacere e soprattutto solidarietà.
Entro quindi nella maggioranza di questa Amministrazione con convinzione in quanto sono stato eletto nella lista di cui sono uno dei fondatori insieme agli attuali Sindaco e vicesindaco, oltre all'affetto e alla sincera stima che nutro per la persona del Sindaco ma che mi legano anche a tantissimi amici di Carosino valuto di sicuro appunto il valore del corso amministrativo portato avanti finora.
Perciò non posso che aderire a questo progetto politico,
Garantendo fin da subito.
Il mio pieno impegno sul piano personale, ma anche su quello che mi vedrà concretamente impegnato.
Il mio ingresso nella squadra del Comune di Carosino avviene in un momento particolarmente significativo per me, in quanto da poco ho raccolto grandi ed importanti risultati nelle elezioni del rinnovo delle RSU nella fabbrica Acciaierie d'Italia, essendo stato il più suffragato ed eletto di conseguenza nel coordinamento nazionale dell'Unione sindacale di base.
Quindi questo è per me il raggiungimento di tanti obiettivi, insieme, tutti assolutissimamente preziosi.
Vada incontro a questo mandato, dunque con entusiasmo, perché sono certo che questo percorso mi completerà, ma al tempo stesso con grande senso di responsabilità, nonostante appunto poi i miei impegni a livello nazionale e quindi non mancheranno nel mio impegno nel mio sostegno.
Per concludere, come sono abituato a fare e come sa chi mi conosce bene, lascerò agli altri il mio giudizio sul mio operato e, soprattutto, lasciamo che siano i fatti a parlare.
Volevo ancora ringraziare.
Tutti quelli che nelle ultime amministrative mi hanno votato e che hanno riposto la fiducia in me. Grazie.
Speaker : spk1
Interventi.
Prego consigliere Bovino.
Speaker : spk5
Allora, Alessandro, io, ti faccio un grosso in bocca al lupo.
Per questa esperienza che.
Inizio.
Con oggi.
Noi in questi anni ci siamo confrontati, ci siamo trovati al bar cose, ho visto che bene o male la pensiamo allo stesso modo su come impostare la politica.
Speaker : spk2
In un.
Speaker : spk5
Comune come Carosino.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk5
Se un ragazzo brillante e spero che.
La tua brillantezza serva a tutta la comunità.
Un grosso in bocca al lupo di nuovo.
Speaker : spk1
Altri interventi sì,
Speaker : spk4
Consigliere Leone ovviamente do anche il benvenuto al non lo conosco personalmente, insomma però a Carosino, insomma le famiglie ci conosciamo, per cui ovviamente, poi, la presenza di linfa nuova.
In questa sede è sempre importante, no, perché ognuno possa portare il suo contributo e sicuramente lo saprà i fari magari ci scontreremo pure, però servirà a entrambi per capire meglio per non essere arroccati ognuno nelle proprie idee benvenuto,
E buon lavoro,
Speaker : spk6
Consigliere Roselli, colgo anch'io l'occasione per dare il benvenuto e augurarti un buon lavoro, abbiamo iniziato insieme, abbiamo posto insieme ai primi passi nel Partito Democratico e ci siamo trovati a volte.
Su piani di vista differenti, a volte si sono incrociati. Ora siamo uno di fronte all'altro, però, insomma e come diceva la consigliera Cristina Leone.
Un rapporto nuovo e insomma è sempre è sempre buono e ti faccio il mio in bocca al lupo.
Speaker : spk2
L'augurio da parte dell'Amministrazione comunale di carro del gruppo consiliare di Carosino Adesso d'Alessandro, è vero, lo abbiamo già fatto privatamente nei giorni scorsi, ma è giusto farlo in Consiglio comunale, in quanto Amministrazione, in quanto gruppo consiliare di Carosino, Adesso siamo ben felici. della dell'elezione del, diciamo così, delle elezioni di di Alessandro Damone in questo Consiglio comunale della sua entrata, soprattutto perché è stato uno dei soci fondatori di Carosino Adesso, nel lontano 2014, e poi soprattutto perché con gran parte della squadra amministrativa attuale,
Alessandro condiviso, quelli che sono stati dei momenti, se vogliamo anche storici della politica Carosino tese a partire dal lontano 2009 2010 2011 già nel Partito Democratico, per poi seguire quella che è stata la strada del Sindaco e di tanti altri amici facenti parte dell'associazione Carosino Adesso nel nel 2014, quindi.
Il nostro augurio a d'Alessandro che si è già inserito in questi giorni nella nostra squadra al meglio per un buon lavoro in questo ultimo anno di mandato amministrativo della dell'amministrazione e soprattutto.
La presenza di Alessandro, il fatto che abbia aderito subito al nostro progetto in Consiglio comunale, ma non un progetto politico,
È l'atto principale, se vogliamo, di questo Consiglio comunale in quanto.
Viene viene ma spazzata via ogni voce di chi negli scorsi giorni con atti maldestri ha cercato di di mediaticamente di pubblicizzare quello che poteva essere.
Una una seduta in Consiglio comunale diversa di Alessandro Damone, non in in maggioranza o con progetti politici differenti. Alessandro lo ha detto nel suo nel suo discorso dal primo giorno, in cui è stato informato della possibilità di essere il primo dei non dei, non di essere il primo dei non eletti a dover subentrare all'avvocato Mario la Pesa ha dimostrato piena disponibilità in quella che è la nostra, la nostra squadra in quella del nostro mandato amministrativo, ma se vogliamo soltanto i suoi impegni lavorativi, come come ha detto lo hanno allontanato un po' in questi quattro anni ma che è stato sempre vicino, abbiamo sempre avuto modo di collaborare e ha contribuito per il prosieguo sia del mandato amministrativo che del del progetto di di Carosino. Adesso quindi un augurio a lui e, per finire, Carosino Adesso esprime piena solidarietà a all'avvocato Mario la Pesa parliate incresciosi che ha ricevuto in negli scorsi mesi, e soprattutto volevamo ringraziare Mario per il lavoro che ha svolto all'interno della nostra amministrazione in questo in questi quattro anni di mandato e quindi ringraziare ringraziare lui e, come diceva il Sindaco, auguriamo che possa ritrovare a pieno titolo quella che è la serenità personale e familiare.
Speaker : spk3
Altri interventi.
No, io volevo dare il benvenuto ad Alessandro, ovviamente così come ha detto Davide nemmeno io ho mai avuto dubbi su quello che Alessandro avrebbe fatto e devo dire che oggi.
Non tanto insomma, ciò che ha detto Alessandro, che ovviamente è la pura verità nel senso che, Alessandro è stato il primo insieme a Maria Teresa, a seguirmi in quella che è stata la poi va be'parliamo dei ragazzi, insomma, poi qui c'è un è presente, insomma uno storico che mi riferisco a Domenico Roselli, che è stato insomma come colui che ha intrapreso questo questo progetto e devo dire che Alessandro e Maria Teresa scesero quei tre gradini del Partito Democratico insieme a me quella sera ci mettemmo a parlare all'ingresso del parco pubblico, insomma su quello che dovevamo fare, quindi chi aveva chi ha tentato, come diceva a Davide interventi maldestri ancora una volta e sottolineo ancora una volta, probabilmente non ha capito quelli che sono i valori che contraddistinguono questa grande e bella famiglia e devo dire che, anche rispetto a ciò che si prospettava nei giorni scorsi, una crisi di questa amministrazione, un sindaco in fortissima difficoltà,
Oltre che alla presenza, insomma compatta di questa maggioranza all'interno di questo Consiglio comunale, credo che sia nelle parole di Alessandro e sia nelle parole e che ringrazio anche e dei lavoratori di Alessia, credo che oggi possiamo dire ma noi da questo lato non avevamo alcun dubbio che questa Amministrazione gode di ottima salute e che sicuramente continueremo a lavorare ognuno per il tempo che può per il bene e per lo sviluppo della nostra comunità. Quindi consentitemi di ringraziare Alessandro, ma tutti i componenti di questa maggioranza per il grande lavoro che stanno facendo per lo sviluppo di questa comunità. Quindi, grazie a tutti voi e continuiamo a esattamente con lo stesso spirito che abbiamo iniziato, non del 2019 maggio 2014 per poi che poi è stato quello spirito che ci ha portato ad ottenere questi grandissimi risultati.
Nomina delle Commissioni dobbiamo sostituire.
Ovviamente il consigliere la pesa.
Per quanto riguarda le Commissioni di cui faceva l'ex Consigliere, la pesa per quanto riguarda le Commissioni di cui si faceva parte, e lo facciamo attraverso una proposta del Capogruppo, quindi.
La parola al Capogruppo.
Carrieri.
Speaker : spk4
Vorrei anch'io gli auguri ad Alessandro naturalmente.
Il consigliere, Alessandro Damone, farà parte delle Commissioni bilancio e contenzioso.
Uno alla volta.
Bilancio e contenzioso.
Come Commissione, Statuto e Regolamento.
E Commissione attività produttive.
Mi aspetto un buon lavoro adesso.
Viene così.
Speaker : spk3
Ci siamo trovati giusto o dobbiamo votare, il Consiglio prende atto della nomina di dal consigliere Damone nelle Commissioni di cui sopra.
Quinto punto all'ordine del giorno Rendiconto della gestione dell'esercizio anno 2022 conto del bilancio, conto economico, conto del patrimonio, relaziona l'assessore Greco.
Speaker : spk1
Sì, assessore Greco, allora, in buona sostanza possiamo sintetizzare il rendiconto dell'esercizio 2022. Per quanto riguarda la parte tecnica in questo prospetto, che comunque sintetizzo, in buona sostanza l'avanzo di amministrazione è di 1738000 euro così ripartito, allora abbiamo un importo di 56.000 euro 56.439 euro per come fondo per finanziamento spese in conto capitale. In buona sostanza, queste somme,
Sì,
È un fondo, appunto per finanziamento vengono tenute in qualche modo da parte per far fronte a quelli che sono gli investimenti della.
Del Comune. Poi abbiamo un importo di 589.000 euro per fondo crediti dubbia esigibilità. Queste, ovviamente facciamo riferimento a quelli che sono le entrate del del Comune,
Principalmente per per le somme da recepire.
Per quanto riguarda la TARI,
Poi, abbiamo un importo di 397.000 euro come fondo rischi. Questo, ovviamente, per far fronte a quelli che sono.
Le spese da contenzioso, poi abbiamo un importo di 20.000 euro per come Fondo a copertura perdite, società partecipate. È una somma irrisoria per far fronte a quelle che sono appunto le perdite delle società partecipate. Noi, come ben sapete, abbiamo una partecipata con CTP o qualche altro.
Società come.
La società Can Can a Città del vino canale Sampras,
Canale San Francesco, sì,
Il canile, perdonatemi canile.
Va beh.
E.
Poi abbiamo un altro importo di 3.000 euro per il fondo per l'indennità di fine mandato al Sindaco e poi abbiamo un importo di 771.000 euro che sono dei fondi non vincolati, questo è il vero e proprio avanzo che verrà utilizzato è ovviamente, come ci insegna il nostro dottor Ciro Trisolini che vedo è è andato via non c'è.
A queste somme non possono essere utilizzate per far fronte alle spese ordinarie del del Comune, ovviamente, ma per far fronte a quelli che sono appunto gli investimenti o dei dei progetti, appunto che il Comune dovrà attuare.
Vero è che è uscita una deroga che.
Ci consente di utilizzare parte dell'avanzo di amministrazione per far fronte al caro bollette. Ovviamente non in tutta la parte, cioè voglio dire solo per la parte in aumento rispetto agli anni precedenti.
E niente passo. La parola al Sindaco per sintetizzare.
Quelle che è stata l'attività comunale.
Speaker : spk3
Allora?
Ovviamente, in questo anno 2022 e c'è stata una attività.
Non indifferente.
Allora, per l'anno 2002 abbiamo fatto un investimento di messa in sicurezza delle strade relative di pertinenza, piazza Berlinguer, come come sapete, abbiamo presentato un progetto.
Fondo sul fondo dello sport e periferie di circa 650.000 euro, ovviamente ci siamo candidati, questo non lo abbiamo assolutamente ancora, diciamo che siamo, stiamo aspettando notizie che abbiamo avuto un finanziamento di 50.000 euro per quanto riguarda un progetto, un'idea di progettazione di che abbiamo suddiviso in tre zone, abbiamo fatto tre pro, abbiamo fatto tre progetti. La riqualificazione delle aree.
Hot sottolineo, che sono idee progettuali, non sono progetti finanziati.
Però ne abbiamo fatti tre requisiti di qualificazione delle aree urbane del canale di San Francesco, quindi Alessia, ritorna il canale di San Francesco.
Gli interventi,
Gli interventi sui vuoti urbani della periferia all'est nella zona est del Comune di Carosino per capirci, Maria Ausiliatrice e dintorni, una una, anche questa, un'area come quella del di piazza Berlinguer, degradata da tantissimi anni.
E poi un intervento sulla valorizzazione delle aree sportive.
Questi questi tre progetti sono stati fatti attraverso un finanziamento avuto di 50.000 euro.
Insomma, questi questi, questi tre progetti equivalgono a circa 1000000 di euro scarsi quando, se ovviamente sarà finanziaria, abbiamo fatto interventi di PNRR di efficientemente energetico, abbiamo avuto un finanziamento per il teatro di 250.000 euro ancora PNRR per la messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico della scuola.
Speaker : spk1
Dell'infanzia Gazzi per 734.000 euro, oltre a questo, stanno per iniziare i lavori della fogna bianca per circa 1600000 euro, due.
800, però abbiamo avuto un altro oppure di altri 800 abbiamo avuto, quindi sono 800 più chi 800 abbiamo affidato i lavori della scuola elementare, per circa 1200000 euro. Insomma,
C'è veramente tanta carne a cuocere? Ci stiamo limitando soltanto a quello che è stato l'investimento del 2022, se teniamo conto, insomma, se dovessimo andare a ritroso. Insomma, ormai è scontato che stiamo cercando di intercettare tutto ciò che è possibile a livello di di finanziamenti, oltre a un programma di opere pubbliche del triennale che abbiamo insomma a disposizione e che anche questo vede una serie di interventi non indifferenti per milioni di euro.
Vuoi continuare ad offrire.
No, ok.
Speaker : spk2
Ok.
Diciamo una delle cose più importanti che è stato fatto, però, siccome parliamo di consuntivo, una delle cose più importanti che è stato fatto è quello di aver ridato alla cittadinanza la fruizione del parco comunale.
Attraverso tanti interventi che sono stati fatti dal re, recuperando anche dei figli, dei piccoli finanziamenti che hanno visto l'ARIF riqualificazione della zona dell'anfiteatro.
Che hanno visto la riqualificazione del complesso.
Che,
Che contiene i bagni pubblici, insieme all'info point che è stato creato e insieme a le risorse cospicuo che l'amministrazione ha trovato il deliberato per completare la pavimentazione, la pavimentazione della della stessa villa, per cui.
Questo parco veramente è stato riportato al gli antichi, agli antichi splendori viene fruito da tutta la cittadinanza e rimane comunque ancora.
Forte l'attenzione che abbiamo per cercare di migliorarli in quanto.
Anche sul Parco è stato presentato un progetto di 600.000 euro per un ulteriore ulteriore riqualificazione da reperire attraverso fondi PNRR.
Questo per quanto riguarda il parco, poi.
È stato completato l'impianto polifunzionale del Patto Ōtomo, sempre nel 2022,
Dove oltre diventato, oltre che partono appunto come era la originale destinazione, un impianto polifunzionale possibilità di poter.
A praticare anche altre discipline, fra cui disciplina all'aperto, come pallavolo pallacanestro. Insomma, ci sono una certa una certa serie di discipline che possono essere praticate. L'impianto è stato inoltre potenziato attraverso dei servizi igienici dedicati ai servizi igienici e spogliatoi insomma, quindi diventa un impianto pur inserito in un contesto di una struttura sportiva quale quella dello stadio comunale, un impianto che è autonomo e autonomo da da per conto suo. Nel 2022 è stata completata anche la. la copertura dello stadio dello stadio comunale.
Per un importo di oltre 100.000 euro, abbiamo fatto una struttura leggera in metallo,
Che copre, diciamo.
Purtroppo una solamente una parte della della gradinata, perché.
Le risorse del finanziamento purtroppo permettevano permettevano di poter.
Spendere solamente per quella per quel tipo di progetto.
Interventi poi sul sulle strade sono state fatte per centinaia di migliaia di euro, oltre a piazza Berlinguer che diceva il Sindaco, insomma, sono state fatte una serie di interventi di ripristino e di manutenzione e di manutenzione stradale.
Altri progetti, insomma, poi.
Vengono vengono portati avanti quotidianamente, insomma, per.
Per cercare di mantenere quanto più alto possibile l'attenzione sui bisogni della cittadinanza.
Speaker : spk1
Grazie Assessore, ovviamente, l'attenzione per tutto ciò che riguarda il PNRR sempre alta, perché dobbiamo cercare di non farci sfuggire nulla, insomma.
È invece la il vicesindaco, adesso parlerà di quello che è il rendiconto di tutta l'attività culturale e annessa per quanto riguarda gli anni 2002 mila 22.
Speaker : spk3
Allora Assessore la neve, nonostante la presenza ancora nel 2022 di ristrettezze dovute all'emergenza Covid, che ci ha visti costretti ad organizzare anche eventi online, soprattutto nei primi mesi.
Dell'anno, il 2022 è stato un anno veramente ricco di eventi che hanno avuto l'obiettivo di offrire ai nostri cittadini una vasta offerta socioculturale, inclusione, unità politica partecipata, cultura, tradizioni, sono stati un po' i punti cardini che hanno caratterizzato la nostra programmazione.
E democrazia sempre quella,
E abbiamo cominciato quindi il 2022 con una serie di eventi on line, appunto, come ho già detto,
Per il 27 gennaio per il giorno ricordare il giorno della memoria e c'è stato se abbiamo organizzato una rassegna.
Di commedie storiche Carosino, tesi dedicate a Ccd, Santa Salvatore Epifani, tra l'altro gennaio è stato un evento, un mese importantissimo, perché ricorrevano i trent'anni dalla morte e abbiamo appunto commemorato questa figura storica del teatro Carosino, rese.
C'è stato il Giorno del Ricordo che ormai da quando ci siamo insediati, non dimentichiamo mai per ricordare i massacri delle foibe, evento che si svolge sempre nella piazza appunto delle foibe il 10 febbraio eventi con i bambini per il carnevale sempre on line.
Abbiamo celebrato i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la festa della donna. E poi molto importante, perché come Amministrazione, ci teniamo molto alla politica partecipata e cerchiamo di coinvolgere sempre tutte le fasce di cittadini, in modo particolare, a cominciare dai più piccoli. C'è stato un momento di politica partecipata.
Per quanto riguarda il cantiere del teatro aquilone nel parco pubblico sono stati infatti coinvolti i ragazzi delle scuole medie, i bambini delle scuole elementari che hanno contribuito con le loro idee alla realizzazione del progetto di un'opera che da sempre rappresenta un importante punto di incontro per l'intera comunità. Abbiamo organizzato una serie di aperitivi d'autore tra uno tra tutti, quello con Daniele Mencarelli e marzo è stato.
Nel mese di marzo, un evento importante perché per la prima volta abbiamo creato una rete tra i Comuni che festeggiano il come patrono. San Biagio è stato un una rete, comunque, che si è cominciato a marzo, ma che non si continua a lavorare,
È stato veramente continua ad essere importante, momento di confronto e di crescita non solo per la nostra comunità, ma per tutte le comunità.
Che fanno parte di questa rete.
Abbiamo continuato con i laboratori artistici coinvolgendo sempre i bambini. Per quanto riguarda il teatro aquilone del nel parco pubblico, ad aprile è stato costituito di nuovo il Consiglio comunale dei ragazzi. Un'importante possibilità per i nostri ragazzi di partecipare, intervenire nella vita politica e amministrativa della nostra comunità,
Altro evento importante nel mese di aprile, l'inaugurazione della biblioteca il 9 aprile, un luogo importantissimo sicuramente per la crescita del del nostro Paese. È proprio a pochi giorni dal dall'inaugurazione abbiamo voluto cominciare la serie di iniziative all'interno della biblioteca in un giorno importante, il 23 aprile, che è la Giornata Mondiale del del libro e organizzando iniziative a cominciare dai bambini. È stato presentato infatti un libro di filastrocche per bambini di Costantino Liaci. Anche maggio è stato un mese importante perché ricorreva il ricorrevano i trent'anni dell'attentato di di Falcone e come Amministrazione abbiamo organizzato e continuiamo ad organizzare iniziative.
Che hanno come punto importante la la legalità, la sensibilizzazione alla legalità e quindi abbiamo dedicato proprio in via Falcone una.
Un.
Speaker : spk1
Angolo, una piazza con una targa per Giovanni Falcone, con una cerimonia che ha sensibilizzato tutti la partecipazione bellissima. Devo dire dei ragazzi che si sono dimostrati veramente sensibile all'argomento. Altre iniziative si sempre dedicate a Falcone e Borsellino si sono organizzate, e proprio lì in via Falcone.
Maggio e anche il mese del del Maggio dei libri, che come Amministrazione ormai organizziamo quest'anno è la terza edizione. L'anno scorso era la seconda Maggio dei libri e ci siamo inseriti in un circuito nazionale, e devo dire che proprio grazie al Maggio dei libri e al Patto della lettura che come Amministrazione abbiamo portato avanti, che ha permesso di ottenere la finalmente una qualifica importantissima e prestigiosa Carosino infatti, e Città che legge Carosino, Città che legge all'interno del Maggio dei libri ci sono stati numerosi eventi, presentazioni di libri, laboratori per bambini. Insomma, le devo elencare tutti ce ne sono tanti,
Quindi Mariolino va per mare di Mimmo Laghezza, ragazzi di scorta di Giammarco, Ferramosca, sempre in via Falcone bellissimo momento.
Durante il quale il Giammarco, appunto, ci ha regalato anche un bellissimo omaggio disegnando davanti a tutti perché i ragazzi di scorta, un libro a fumetti che racconta proprio la storia di questi ragazzi che hanno perso la vita, purtroppo, quindi ci ha omaggiato di dell'immagine di questi ragazzi e che abbiamo insomma in biblioteca molto bello. Abbiamo presentato breve storia di Carosino di Antonio Nigro del nostro concittadino e ha posto licita di don Francesco Nigro, il tempo migliore di Carmelo Zaccaria, abbiamo premiato i partecipanti alla seconda edizione di paese o mia, il concorso dialettale che è giunto alla terza edizione, in dialetto appunto, Carosino Paese, ci sono stati concerti di musica, uno fra tutti noi, votando eh, insomma, credo di averli nominati tutti e a giugno c'è stato un bellissimo momento con la Festa della musica, con la partecipazione di tanti artisti Carosi Nesi. È iniziato poi il cartellone estivo degli eventi estivi, che si è protratto fino a settembre con tanti altri.
Eventi.
A luglio, sempre per continuare.
Ad adoperarci affinché la lotta alla mafia diventi una scelta consapevole e affinché la volontà forte di stare sempre dalla parte della legalità fosse gridato a gran voce e ci sono stati altri momenti per i trent'anni delle uccisioni di Paolo Borsellino, tra l'altro, proprio in via Borsellino è stata abbiamo messo una targa a lui dedicata e abbiamo collaborato anche con Vivi il borgo, un evento nel centro storico con la fuga razza, il Centro anziani, proprio perché ci teniamo alla valorizzazione di queste chicche che abbiamo nel nel nostro territorio,
Agosto e altro mese importante con l'inaugurazione il 10 agosto, finalmente del parco pubblico e abbiamo restituito un bellissimo polmone verde alla nostra cittadinanza, ai nostri cittadini hanno dovuto aspettare un bel po' di tempo, però sinceramente la prima cosa che abbiamo fatto è stato proprio quello di chiuderlo, perché le condizioni in cui versava il nostro parco non erano sicuramente adatte a far entrare innanzitutto i nostri bambini all'interno e poi tutti i cittadini che abbiamo impiegato un po', ma alla fine crediamo di aver regalato veramente una bomboniera al al nostro al nostro Paese. Dopo l'inaugurazione abbiamo ovviamente cominciato.
A utilizzare il parco che, tra l'altro, a parte.
Proprio restyling completo, ha avuto anche.
Una.
Una nuova zona, una zona in più rispetto a quello che già c'era per i bambini, con tutta una serie di.
Di giochi, dicevo all'interno del Parco abbiamo organizzato tre incontri di lettura condivisa sul prato 17 e 31 agosto e l'altra il 7 agosto, è stato il mese della cinquantaseiesima Sagra del vino.
Ah dimenticavo prima della Sagra l'11 di agosto abbiamo offerto uno spazio di aggregazione e socializzazione a tutti i cittadini, aprendo alla cittadinanza, alle porte del del castello, tutti i giorni, offrendo la possibilità di sedersi, chiacchierare e anche leggere quotidiani e riviste che abbiamo messo a disposizione quindi un luogo sicuramente dove incontrarsi e fare comunità, un luogo che mancava soprattutto dopo i mesi precedenti trascorsi chiusi in casa, la cinquantaseiesima Sagra del vino dicevano occasione di grande convivialità e spettacolo, ma anche un'opportunità di confronto su tematiche importanti per i nostri viticoltori, con una serie di convegni e all'interno del della Sagra c'è stato un altro bel momento con l'apertura dell'Infopoint e all'interno del parco comunale, una struttura che ha abbellito sicuramente arricchito ancora di più il nostro parco.
E allora poi.
Ci sono state.
Eh.
E poi a.
Altra terza edizione di Carosino summer camp con i bambini, che è un momento importante, si è tenuto dal 22 agosto al 9 settembre, quest'anno ovviamente abbiamo approfittato della splendida location del parco comunale per organizzarla al suo interno, ogni giorno i bambini scusate,
E più veloce di così non posso.
A.
Ogni giorno i bambini hanno avuto l'opportunità di giocare divertendosi, ma allo stesso tempo ci sono stati momenti educativi, momenti didattici e momenti anche importanti di educazione alimentare.
Settembre per il quarantesimo anniversario dell'attentato al generale Carlo della Chiesa al 3 settembre c'è stato un altro momento importante di celebrazione,
Poi abbiamo avuto come evento Carosino in 525 FIAT dell'epoca.
525 scusate FIAT 500 di epoca hanno sfilato per le strade del paese un altro momento importante per gli amatori di questa macchina.
E poi Carosino e dalla vendemmia al vino.
Con eventi dimostrativi dai processi di lavorazione al prodotto.
11 17 e 24 settembre, che ha visto la partecipazione dei nostri produttori.
E dei bambini. Sì,
Lo stavo per dire.
Poi settembre è stato di nuovo protagonista con il teatro, con la stagione teatrale ricomincio da teatro che si è prolungata da settembre fino a dicembre.
9 30 ottobre abbiamo cominciato le giornate del mercatino dell'usato artigianato e collezionismo,
Che sta avendo un grande successo, tant'è che poi è stato riproposto anche nel negli altri mesi, ci sono anche altre date in in programma.
Ha l'11 di ottobre, c'è stato un incontro importantissimo, poi magari Sindaco, ne parliamo meglio con la Regione Puglia, le associazioni e gli enti del terzo settore per illustrare il progetto di di galattica.
Eh sì che poi ci è stato finanziato, poi parliamo dopo e a novembre,
Cioè novembre per la Giornata dei diritti laboratori di lettura, con sempre con i bambini, sempre a novembre abbiamo ottenuto per la precisione il 18 è una data importante, la prestigiosa qualifica Carosino città. che legge di cui parlavo prima,
Il novembre abbiamo anche presentato un altro progetto importante regionale, i punti cardinali, un'opportunità per potenziare i servizi di orientamento per la formazione e il lavoro del nostro territorio.
Giornata sulla violenza delle donne che, sin dal nostro insediamento, le donne di della nostra Amministrazione hanno sempre voluto organizzare quest'anno, la manifestazione aveva il titolo di filo rosso dei diritti, una serata veramente molto bella con la proiezione di un film, mostre pittoriche e fotografiche insomma non non è sempre poco quello no,
È sempre troppo poco quello che si fa.
Poi a dicembre e l'abbiamo iniziato nel migliore dei modi perché con determinazione. 111 del 2022, ovviamente, la.
Speaker : spk4
Sezione politiche giovanili della Regione Puglia ha ammesso a finanziamento la proposta progettuale del Comune di Carosino, appunto galattica.
Dall'8 e l'11.
Piazza del retrò allestimento nuovamente del mercatino di cui parlavo prima. Poi sono comincia è cominciato il cartellone di eventi natalizi con tutta un'altra serie di appuntamenti dall'8 al 6 gennaio, tra cui ricorderemo.
Quello dedicato. Quelli dedicati ai bambini con dobbiamo, insieme all'albero di Natale in biblioteca, la tombola dei libri con giochi premi e la la la lettura di racconti scritti direttamente dagli alunni delle prime classi della scuola media. La presentazione del libro postumo di Antonio 5, altro momento importante per la nostra comunità.
La Sagra del vino, Winter Edition 16 e 17 dicembre,
Che ha continuato no, durante i quali si è con durante il quale si è continuato a parlare del vino quale volano per lo sviluppo del nostro sistema turistico locale.
Abbiamo terminato il 2022 con il Capodanno in piazza con la seconda edizione del Capodanno. In piazza.
Basta dove passa al 23, no, credo di no, basta ovviamente no, giusto per perché non tutto le le cose. Ovviamente non è mancata la collaborazione dell'Amministrazione comunale.
E per l'organizzazione di feste patronali, eventi organizzati dalle scuole 20 organizzate dalle associazioni del territorio, come quelle del paesaggio di Babbo Natale, tutti gli eventi organizzati dalla Pro Loco e non abbiamo trascurato, ovviamente, nemmeno e tutte le celebrazioni nazionali quali 2 giugno 25 Aprile 4 novembre è quel che c'è più. Non mi ricordo e abbiamo anche aderito a tutte le campagne di sensibilizzazione, con illuminando il nostro Castello con i vari colori o con la panchina rossa che abbiamo messo nella villa comunale. Insomma,
E quant'altro basso credo di non aver dimenticato nulla.
Speaker : spk5
Interventi tu.
Speaker : spk3
Un intervento.
Beh, non penso che sia.
Importante che abbiamo.
Questo Consiglio comunale per mettere comunque in risalto quella che è stata la la programmazione dell'Amministrazione nel 2022,
Speaker : spk5
Perché.
Speaker : spk3
Ci abbiamo lavorato sul mettere insieme tutti gli eventi che nel senso non non è stato facile rimettere insieme e fare l'elenco di tutte le iniziative e gli eventi fatti. C'è qualcuno come Francesco Guarini ad esempio il consigliere, Guerini, che pur avendo partecipato a tutti gli eventi, mi diceva manufatto tutte 'ste cose, cioè sì, sì, o ci sono alcuni eventi che Burchielli organizzati, non medico, nomine non me ne ricordavo, ti dico la verità, quindi penso che con questo oggi importante Consiglio comunale possiamo anche Sindaco rimandare un po' al mittente quello che è stato un posto dei giorni scorsi, dove questa Amministrazione veniva attaccata da una parte politica sui social, dicendo di essere l'Amministrazione del nulla. Penso che tra le opere pubbliche elencate da dall'assessore Sapio e dalle iniziative culturali di tradizione che ha elencato l'Assessore, la neve e parliamo soltanto dell'anno 2022, senza far conto di quello che è stato l'inizio del mandato fino al 2022 e tenendo presente che fino all'1 aprile 2 del 2022 siamo stati in una crisi emergenziale di pandemia alla popolazione, non abbiamo mai fatto mancare nulla, né dal punto di vista di opere pubbliche, né dal punto di vista del culturale di tradizioni se, essendo on line, molto vicino alla comunità e sopra e anche nemmeno dal punto di vista sociale, a questo.
Maria Teresa ha voluto aggiungere effettivamente quelle che sono state le importanti festività che in questo Paese abbiamo voluto come Amministrazione sin dal 2019, dal nostro insediamento.
Celebrare perché non queste queste festività, quelle nazionali del 2 giugno del 25 aprile, ne approfitto per invitare a partecipare domani alla celebrazione del 25 aprile che si svolgerà a piazza Milite Ignoto domani mattina alle ore 10 e queste festività del 2 giugno del 25 aprile del 4 novembre non non sono non sono mai mancate. Abbiamo deciso di di di onorarle perché pensiamo fortemente e che, come le giornate del ricordo, come la Giornata della Memoria e tutte quelle giornate che ricordano degli eventi storici per la nostra nazione e anche quindi per la nostra comunità, non siano di una particolare.
Ideologia politica o solo di una parte di una popolazione italiana o locale. Quindi abbiamo pensato come Amministrazione, sin dal nostro insediamento, di onorare di celebrare quelle che sono queste giornate e quelle che sono le commemorazioni, anche in anni particolari, come potevano essere i trent'anni 25 anni, come abbiamo fatto con Falcone e Borsellino e Dalla Chiesa e ma nel nella nostra attività amministrativa c'è sempre quello che è il pensiero della democrazia e della legalità. Sin dal 2019.
Volevo anche precisare che domani, all'interno della manifestazione del 25 aprile, avremo anche la presenza e con questo vogliamo augurare, come Amministrazione, anche un buon lavoro.
Al nuovo gruppo della Sezione Combattenti e Reduci di Carosino che si è riattivata il alla un augurio particolare al Presidente Salvatore Raimondo e che domani sosterrà quella che l'iniziativa che l'Amministrazione comunale ha voluto organizzare con la deposizione della corona in piazza Milite Ignoto.
Speaker : spk5
Interventi,
Consigliere, Pupino.
Allora io mi voglio.
Speaker : spk1
Riallacciare al discorso che ha fatto l'assessore ai lavori pubblici, il dottor Francesco Sapio.
Quando ha parlato dal dal, dal nostro stadio dello stadio di Carosino e se è un peccato veramente non aver previsto qualcosa per la pista di atletica.
Visto che a Carosino ci sono molti cittadini che praticano questo sport.
Speaker : spk5
Se aveva parlato il Sindaco che, per quanto riguarda la pista d'atletica, l'amministrazione ha presentato un progetto definitivo che all'osservazione del Comitato nazionale per un importo di 600.000 euro, quindi ancora non non sappiamo l'esito di questo progetto per capire se verrà finanziato o meno però per il momento diciamo, l'analisi del progetto sta andando avanti, quindi non abbiamo avuto, non abbiamo avuto bocciature, non abbiamo avuto conferme nello stesso tempo, però siamo fiduciosi che quel progetto possa essere finanziato perché noi ci crediamo, ci crediamo fortemente in nello sport,
Nella nell'atletica, nella nella pista, insomma, perché era fruita da tantissimi cittadini e quindi speriamo di riportarla anche quella a quello che diciamo la possibilità di essere utilizzati in maniera sicura, perché il problema è proprio quello di essere utilizzato in maniera sicura. L'intervento non è, non è da poco, perché, ripeto, sono 600.000 euro per poterla, per poter ripristinare come si deve per poterle rimettere a nuovo, e quindi il progetto è stato presentato già da un anno, forse un anno non ricordo perché abbiamo partecipato anche a un altro bando, però il progetto è un progetto definitivo e ci stiamo lavorando. Probabilmente non so se avremo qualche comunicazione a breve se non ci dovessero essere.
È un riscontro positivo, vedremo se ci saranno soluzioni soluzioni immediate, però fino a un certo punto avevamo una soluzione di riparazione, neanche garantita, che ci veniva a costare circa dai 120 ai 150.000 euro.
A quel a quel punto abbiamo preferito puntare su un progetto, fatto bene che ce la riporti veramente a nuovo e magari utilizzare quei soldi che dovevamo spendere come cassa comunale come cofinanziamento per poter, per poter raggiungere l'obiettivo. Quindi l'attenzione su sulla pista, sulla pista di atletica che tutto è rimane e speriamo veramente che prima della fine della legislatura riusciamo a ricevere una buona notizia, non tanto per noi, ma soprattutto per la collettività.
Speaker : spk1
Grazie del chiarimento.
Speaker : spk5
Altri interventi.
Speaker : spk2
Sì, allora tornando alla delibera.
Di cui dobbiamo discutere che il rendiconto di gestione e io ho notato che confrontandola anche con quella dell'anno scorso che per quanto riguarda il fondo crediti di dubbia esigibilità e quest'anno è di circa 600.000 euro, 580.000.
L'anno scorso, invece era di circa 700.000 euro a questa differenza e cos'è dovuta al fatto che.
Quegli importi sono una parte degli importi è stata recuperata.
E ma sì,
Queste quasi 600.000 euro a noi sono sembrate un po' troppo considerato che.
Le entrate del Comune da questo punto di vista sono.
Che ne so l'addizionale IRPEF per la quale non è che si può ritenere che.
Speaker : spk1
Vi siano delle inadempienze perché.
Viene direttamente prelevate dagli stipendio, dalle pensioni oneri di urbanizzazione, che però, insomma, non non è che.
Ci sia una grande attività edilizia, no al al Fondo crediti di dubbia esigibilità,
Solo alt alla TARI.
Quindi, noi, dalla TARI.
Temiamo che non possono entrare circa 600.000 euro.
Sì,
Speaker : spk3
Sì, assessore Greco, si Cristina perché ti spiego.
La TARI e purtroppo non viene del tutto pagata, cioè c'è una platea abbastanza ampia,
Insomma di di di persone che non non pagano, insomma, quindi, per quanto riguarda la TARI. anche per quanto riguarda quella differenza che hai effettivamente ho notato, parliamo anche di TARI che abbiamo recuperato e niente di meno da oltre 20 anni, che può sembrare un'assurdità, ma realmente è così perché di anni in anni, cioè si passa alla notifica da parte del Comune, poi successivamente si passa agli avvisi di accertamento e dopo tantissimi anni vengono recuperate queste somme, quindi effettivamente quella somma che tu leggi di 589.000 euro.
Speaker : spk2
E per.
Speaker : spk3
Far fronte a perché comunque noi la TARI, comunque sia in qualità di ente, dobbiamo comunque pagare che so.
Quando facciamo il servizio, effettivamente dobbiamo saldare, però allo stesso tempo poi dobbiamo.
Incassare.
Speaker : spk1
Quindi la metà del costo del servizio non viene recuperata.
Speaker : spk3
Esatto.
Speaker : spk1
Ho capito però alla fine dell'ente.
Speaker : spk2
Parli di cifre che non sono cifre, diciamo così opinabili nel senso che non non è una cifra che si può stabilire dal punto ha detto.
Speaker : spk1
No e se mi.
Speaker : spk2
Fa finire, poi va bene, cioè non è una cifra che stabiliamo dal punto di vista politico, cioè è il è una queste diciamo fino all'avanzo di amministrazione, ai fondi non vincolati. Sono cifre che.
Diciamo che dicu di pertinenza esclusivamente dell'Ufficio, Ragioneria che l'Ufficio Ragioneria che ha.
Il lago politica chiede il conto, ma non sono cifre, rispetto alla quale non è possibile,
Come dire facendo solo.
Speaker : spk1
Delle domande per capire queste somme e perché mi sembrano un po' eccessivi, considerato anche il fatto che il costo del servizio ho visto che quest'anno è identico, all'anno scorso, quindi non è cambiato niente come utenza come attività.
Speaker : spk2
Ovvio che no. È ovvio che non è cambiato niente perché il PEF validità di due anni.
Assolutamente no, il PEF ha validità di due anni,
Il pezzo ha validità di due anni, è stato redatto nel 2021 del 2021 giusto e quindi è valido fino al 2023.
Speaker : spk1
Per quanto riguarda il Fondo rischi riguarda il contenzioso.
L'anno scorso erano 320.000, più o meno quest'anno sono quasi 400.000. e ci sono delle situazioni particolari per cui temiamo che il Comune possa dover sborsare.
Somme consistenti e quindi abbiamo deciso di accantonare queste somme di 400.000 euro perché il contenzioso, diciamo ordinario, quello che solitamente.
Vediamo anche del nelle delibere no pubblicate sono.
Giudice di pace, insomma, non ho visto grandi cifre, per cui volevo capire come mai questa somma.
Speaker : spk3
Così sì, anche anche qui Cristina un po' come ha detto prima Onofrio ma sono delle somme prettamente tecniche che vengono comunque messe diciamo da parte per far sì che poi ovviamente non possiamo avere dei problemi, dobbiamo comunque far fronte esatto.
Speaker : spk4
O.
Speaker : spk1
Ci sono delle situazioni per le quali dovremmo sborsare molti soldi rispetto al contenzioso ordinario al momento.
Speaker : spk3
ASL e sinistri.
Speaker : spk1
Bush che al momento.
Speaker : spk3
Non ci sono, ma non non non escludiamo il fatto che ci potrebbero essere. Pertanto ci dobbiamo trovare pronti con le spalle larghe per far fronte a sostenere insomma questa spesa. Però.
Speaker : spk1
Ci dovrebbero essere uno già sa, se c'è un contenzioso in Cristina,
Speaker : spk3
Queste domande credo che le dovresti fare più al responsabile del settore e non e non hanno la politica da questa parte, da questa parte della politica non può fare altro che.
Dire a Ciro Trisolini, fai bene, meglio avere più somme.
Speaker : spk1
Alla politica potrebbe dire Trisolini 400.000 euro, ma che abbiamo in corso un Consiglio,
Speaker : spk2
Allora ci potrebbero essere contenziosi. Ci potremmo trovare di fronte a situazioni particolari di che.
Hanno bisogno di mettere dei fondi da parte. Sì, tu ti rispondo io sì, una per una di queste, per esempio, e la così derisa strada per Francavilla.
Dove ci sono riserve da parte dell'azienda della ditta che ha lasciato ci ha lasciato appesi per circa 400.000 euro.
Okay, così ne parliamo una volta per sé.
Speaker : spk1
Il discorso della strada di Francavilla, siccome. il l'Amministrazione,
Quando è stata a novembre c'è stato il recesso dal contratto con la ditta. interpellanza non mi ricordo se era luglio a novembre, ma e poi fu dato mandato per eventuale scorrimento della graduatoria, a che punto siamo su quella situazione.
Speaker : spk2
Abbiamo fatto lo ska allora sulla strada per Francavilla, lo diciamo una volta per tutte, al di là delle strumentalizzazioni del di qualcuno che ci deride su quel su quella situazione,
E anche questa perché io poi credo che dimentichiamo.
Che noi veniamo, noi abbiamo amministrato questo Paese proprio nel vero senso della parola. Da maggio 2019 a febbraio 2020, poi dimentichiamo che dal 2020 da maggio, da Daffy, da marzo 2020 ad aprile 2022 è successo il pandemonio. Forse è successa la.
Speaker : spk4
La, la cosa più.
Speaker : spk2
Inimmaginabile e più brutta che potesse accadere dal dopoguerra in poi, anche peggio, del dopo della guerra,
E che ovviamente ci ha messo in una condizione di criticità sotto tutti i punti di vista sia sulle opere pubbliche che su tutto il resto. Come stanno le cose, le cose stanno su questa cosa. Abbiamo parlato poco, perché è una situazione molto delicata,
Dove ovviamente c'è una prospettiva, ci potrebbe essere una prospettiva di contenzioso e tu mi insegni, essendo un ex avvocato, insomma, credo che non faccia più parte, essendo un ex avvocato che quando c'è questo pericolo ma almeno si parla e meglio è perché ogni tipo di dichiarazione può essere usata contro noi stessi in questo momento, quindi quello che ha fatto questa Amministrazione non ha fatto altro che tutelare gli interessi non dell'Amministrazione ma dell'intera cittadinanza, perché di fronte a un contenzioso e di dimensioni importanti chi ne paga le conseguenze, poi all'intera cittadinanza, non lo è l'Amministrazione ha detto questo, c'è stato lo scioglimento del contratto in danno contro una richiesta dell'azienda che voleva una rescissione del contratto in maniera consensuale, e noi invece lo abbiamo fatto in danno questo proprio per farci farvi farci capire che si va, si potrebbe andare verso una situazione spiacevole, dopodiché è iniziata la procedura, abbiamo anche fatto degli incontri con la Regione Puglia e più incontri perché c'è anche un problema economico su quell'opera perché sono saltati tutti i prezzi e anche su questo, lo diciamo una volta per sempre, la Regione Puglia ha dovuto rivedere per ben due volte nell'ultimo periodo i prezziari regionali su cui le aziende, le imprese, le amministrazioni fanno riferimento. però forse su questo facciamo finta di, non lo so di che che non esiste questo problema o di non capire, dopodiché iniziato lo scorrimento e dovremmo essere quasi in dirittura d'arrivo, ma lo diciamo.
Sì, io sono prudente, nel senso che non vorrei che succedesse qualcosa, perché eravamo già in una situazione molto favorevole rispetto alla seconda. Poi c'è stato un cavillo che credo che che stiamo risolvendo. Ovviamente l'assessore è ottimista, ma lo sono anche io, però l'esperienza ci dice che dobbiamo essere prudenti. E una situazione che si potrebbe sbloccare a giorni.
E quindi dovremmo, perché mi pare che il 27 abbiamo l'appuntamento con rete, due gas Enel per iniziare a fare i lavori dello spostamento di quel tubo da 300 e quei quattro cavi di alta tensione che sono stati trovati nel percorso di questo canale. Quindi diciamo che a giorni c'è questo incontro, il 27, per l'esattezza da quello che mi risulta, dopodiché.
L'azienda, la insomma la, la società a cui abbiamo affidato il lavoro non vede l'ora di incominciare, insomma, di ricominciare a lavorare e quindi anche questo problema dovremmo risolvere.
Speaker : spk4
Un particolare volevo, per.
Cioè far capire più che altro.
Certe volte le cose quanto sono più complesse, no, viste dal di dentro, rispetto a quando magari dal dall'esterno, si pensa dice che ci vuole a fare una cosa.
Nel momento che si è proceduto a fare lo scorrimento.
Speaker : spk1
Della della graduatoria e si è arrivato al secondo,
Dopodiché.
Si convoca, si chiede dice se c'è la disponibilità o meno a seguire perché deve deve comunque ma mantenere, diciamo, l'offerta, che è stato fatto tutto quanto, dopodiché gli uffici devono procedere al riesame della documentazione. il.
Caso ha voluto giusto per fare un esempio che il secondo facesse parte di un'ATI.
Con 10 imprese,
Per cui bisognava fare la documentazione di tutte e 10 le imprese, sia per dire per capire la complessità che eccetera certe volte nel nel fare le cose chiaramente hanno richiesto il tempo che voglio dire. La forza lavorativa che c'è nell'ufficio è quello, insomma, no, quindi poi devi chiedere a tutti gli Enti la documentazione, tutto quanto che serve per verificare la regolarità, la regolarità di tutte e 10, cioè non è che dice si tratta, dice l'impresa, ha la vede, la verifica è finito, no, deve verificare A B C D fino ad arrivare a 10, poi voglio dire certe volte le cose sono veramente veramente complessa, purtroppo la burocrazia e però ripeto.
Personalmente sono fiducioso perché.
Sì, si incomincia a vedere, insomma, alla luce, quindi spero quanto prima di di di portare di Torino, perché è veramente una vergogna quello che quello che è successo, insomma, perché bloccare una strada principale di quel tipo non è non è, non è una bella cosa.
Speaker : spk2
Sì, volevo aggiungere, grazie.
Speaker : spk3
Assessore per la precisazione,
Speaker : spk2
Essendo una cifra consistente, giustamente i cittadini hanno il diritto di capire come mai.
Come.
Non dovrebbe semplicissima.
Dicevo, siccome è una cifra consistente, è giusto che i cittadini abbiano contezza dei motivi per cui si è proceduto a questa,
Alla costituzione di questo fondo, e non è che uno sa chiedendo in questa sede di entrare nei particolari. Potrebbe però almeno avere contezza Iren già l'anno scorso era consistente quest'anno aumentata. Come mai avete del? Sono soldi dei cittadini e quindi noi prima di tutto dobbiamo dar conto ai cittadini. Per questo queste mie domande, ma è da.
Speaker : spk3
Anni che ormai siamo su una cifra esorbitante, intorno alle 4:05, alle 4:05.
Speaker : spk2
Milioni e mezzo di quella situazione.
Speaker : spk3
Purtroppo è così si può.
Speaker : spk2
Entrare per capire responsabilità.
Speaker : spk3
E poi, se conoscete bene il ragioniere, lo conoscete bene, se per prudente rispetto a questo tipo di situazioni. A ragion veduta devo dire perché ovviamente è così. Adesso.
Speaker : spk2
Lo sappiamo.
Per quanto riguarda poi i fondi non vincolati, anche e qui c'è.
Rispetto all'anno,
Rispetto all'anno scorso, circa 100.000 euro in più e in parte.
Da utilizzare per il caro bollette che me l'aveva detta questa cosa.
Speaker : spk4
Cristina, posso rispondere ai determinato, la domanda ok, allora no, ho specificato che questo importo non può essere utilizzato per le spese ordinarie, diciamo quelle che so.
Il pagamento della bolletta dell'acqua, la butto così giusto per intenderci su quale spese facciamo riferimento non possono essere utilizzate per le spese ordinarie bensì per spese di investimenti che so manutenzione strade,
Roba di opere pubbliche, giusto per intenderci, poi ho specificato che è uscita una deroga dove specifica che anche l'avanzo di amministrazione può essere utilizzato per far fronte al caro bolletta, cioè solo per la parte.
Superiore a quanto è questo che per fortuna per fortuna ci dà questa possibilità altrimenti non poteva non si può utilizzare per le spese ordinarie di gestione.
Speaker : spk2
E io volevo solo aggiungere una cosa, siccome, insomma, è abbastanza consistente. Questo avanzo di amministrazione cozza poi però riguardo a tutte quelle situazioni che soprattutto in questi giorni.
Sono state evidenziate a noi dai cittadini e penso pure a voi noti tipo l'aumento della mensa scolastica alla scuola elementare, io sono stata interessata da molte mamme, ma anche la collega archivio, perché dicono è possibile che ci sia questo aumento considerevole della mensa della scuola elementare, tra l'altro cercando poi su internet. Vediamo che.
A Maruggio mi pare un euro 80 e il costo del pasto per tutti a Lizzano. Me lo ero pure Ambu appuntato 2 euro e 10 insomma solo a Carosino, perché alla scuola elementare non si è deciso di fare allo stesso modo con lei di scaglioni ISEE, come fanno poi praticamente tutti i Comuni e o per esempio il lo scuola bus che, insomma, dopo tutto, il lavoro che si è fatto per rimetterlo a posto non è partito. Questi sono dei servizi importanti ed essenziali per le famiglie. Per quanto mi riguarda, io ritengo che lo scuola bus non doveva essere assolutamente sospeso, anche a costo che il Comune si addossa a sé. Tutta la spesa Castellaneta non fa pagare niente per lo scuolabus alle famiglie. Sono scelte politiche, certo, ma sono scelte politiche importanti perché rispetto alla situazione economica del Comune di Carosino che florida è sempre stata florida.
Nikos e garantire lo scuolabus o garantire la mensa anche solo con le fasce ISEE, come.
Io penso sia molto importante. Perché comunque i soldi si spendono, si spendono in tante cose e lo scuolabus è determinante per alcune famiglie, perché non tutti hanno la possibilità di avere il mezzo proprio se c'è una macchina in famiglia e la usa a uno dei due genitori per andare a lavorare l'altro, se c'è una giornata di pioggia diventa deve affidarsi se ci sono i nonni o a qualche amico, oppure i bambini se li tiene a casa. E questa è una cosa che abbiamo già ripetuto in passato, per cui volevo sottolineare. Insomma, questa situazione stridente tra.
Non hanno tutte le cautele di questo mondo, per carità legittime però poi la così poca attenzione a delle situazioni sociali quali.
La mensa scolastica e lo scuola bus, che invece il Comune di Carosino potrebbe benissimo garantire, come ha sempre fatto addirittura, io ritengo che per lo scuolabus.
Si potrebbe arrivare anche a fare un fatto Castellaneta che perlomeno quando necessario,
Fornirlo per i cittadini a costo zero. Ma comunque è un servizio.
Che potrebbe intanto cominciare, e probabilmente le famiglie poi aderiscono in seguito, anche perché in questo caso era stato chiesto la corresponsione in anticipo di varie mensilità che sinceramente una cosa, soprattutto in questo tempo, come avete detto voi, che abbiamo superato il Covid, che ci ha insomma ridotta in condizioni veramente molto, molto critiche, molto pesanti per tante famiglie, questa situazione non doveva succedere, per cui questa delibera che.
Non ci vedo nulla di diverso rispetto allo scorso anno, anzi, un un incremento delle somme che sono state.
Messe da parte a titolo cautelativo e poi un avanzo così consistente, no,
Che non non mi non mi non condivido il fatto che, sebbene siamo un'amministrazione va, beh forse non eri distratto nonostante abbiamo tutto questo avanzo di bilancio.
E la delibera al punto numero 5.
No, no, allora mi sono espressa male, avendo tutti questi soldi, avendo questa situazione così prospera, non capisco perché poi determinate situazioni non vengono prese in considerazione per un e esiguo valore economico.
Speaker : spk3
Per puntualizzare, ovviamente si parla, parliamo a ruota libera e roba varia, ma non stiamo parlando né dell'avanzo di amministrazione da utili dell'utilizzo dell'avanzo, dell'avanzo di amministrazione, perché non è questo il Consiglio comunale di cui si parla dell'utilizzo dell'avanzo di amministrazione. Ne stiamo parlando del bilancio, stiamo parlando del consuntivo, che è tutt'altra cosa è quello che abbiamo fatto fino nel 2006.
Speaker : spk2
E non è di quello che non viene 22 cara quello che non è stato.
Speaker : spk3
Fatto e quello che non è stato fatto poi, insomma, diamo dei lucidità, delucidazioni e parlare addirittura di un possibile utilizzo dell'avanzo di amministrazione. Io ripeto che questa cosa venga fatta in Consiglio comunale, da dei Consiglieri comunali, è veramente una cosa diciamo tra virgolette, pericolosa perché dovreste sapere che l'avanzo di amministrazione e questo ieri ho avuto anche occasione di spiegarlo ad un dirigente di partito che mi diceva che stiamo.
Diciamo, impedendo l'istruzione scolastica ai nostri ragazzi per colpa del pulmino o di qualcos'altro. Stiamo dicendo delle grandissime cavolate e che lui e lui mi diceva potete utilizzare l'avanzo di amministrazione. Io vi prego, fatevi portavoce nei partiti in tutto quello dove aveva spiegatemi come si utilizza l'avanzo.
Speaker : spk2
Di amministrazione, perché è un avanzo di amministrazione libero ma vincolato è un è un controsenso, è una contraddizione, ma è libero, ma è vincolato perché lo si può utilizzare solo ed esclusivamente per alcune cose, tra queste cose non c'è nel pulmino, nella mensa.
Sicuro, dopodiché ci possiamo confrontare anche pubblicamente su quelle che sono le motivazioni per il quale siamo arrivati a non utilizzare il pulmino e dopodiché ci possiamo confrontare anche pubblicamente su quella che oggi la condizione della mensa che detto da te solo a Carosino è veramente una cosa riduttiva perché io solo oggi pomeriggio, in cinque minuti, attraverso una persona amica, mi sono informato su quella che è la condizione di San Marzano e di Fragagnano dove sono di gran lunga superiore alle condizioni di Carosino e dove non viene utilizzato il modello ISEE. Neanche per alcune cose, quindi le informazioni dobbiamo dare giuste.
Ai nostri cittadini. Dobbiamo, non dobbiamo fare o se volete le facciamo le strumentalizzazioni, ma sulle strumentalizzazioni risponderemo punto punto quando ne avremo l'occasione, anche pubblicamente, perché non è vero che solo Carosino Fragagnano addirittura c'è un per un prezzo anche superiore al mostro poi che qualcuno mi dica e ci sono le mamme qui ma io oppure vado a fare la spesa, che cosa comprate con tre euro oggi, quando andate a fare la spesa, perché è troppo semplice che qualcuno ci dica con tre euro mi hanno dato un primo, un secondo e una mela,
Con 3 euro, un primo secondo nemmeno la coltre euro. Io ritengo che sia un prezzo assolutamente ancora competitivo. Io ritengo che sia ancora un prezzo competitivo.
Poi entriamo nel dettaglio di quelle che sono, le diciamo.
Insomma poi successivamente, entro nel dettaglio in quello che è lo screening di queste tre euro, perché su quelle tre euro non dovete soltanto mettere il costo del primo del secondo e della Mela, ma dovete mettere il corso del, il costo del personale che ne è il 60 quasi 70% di tutta la cifra complessiva e dovete mettere il costo della struttura e dei materiali che servono per poter, diciamo così,
Cucinare tra virgolette, quel primo, quel secondo è quella media e per fortuna che lo fanno all'interno di una struttura comunale dove le utenze non vengono pagate, altrimenti quel costo è veramente veramente ridicolo.
Speaker : spk1
Sindaco, io sto dicendo che se fosse non sono state fatte delle cose per cui siamo arrivati a questa cifra così consistente, se fossero stati dati più servizi fossero state fatte più attività utili per la socialità, probabilmente avremmo avuto un avanzo in fondo non vincolato inferiore però avremmo soddisfatto maggiori bisogni della cittadinanza. Tu hai visto, Fragagnano, io ho visto, Lizzano Maruggio,
Speaker : spk2
Insomma, visto male.
Iniziamo le visto male,
Lizzano visto male.
Speaker : spk1
E.
Speaker : spk2
Quindi?
Speaker : spk1
Parte scritti ho visto una serie di da cui Castellaneta.
Speaker : spk2
Se vuoi fare l'esempio di Castellaneta, io sono completamente d'accordo con Castellaneta Castellaneta, ha il servizio di scuola bus gratuito Castellaneta e un Comune in dissesto finanziario.
Ma abitano anche, ma anziché la scuola, ma abitano anche scusate, abitano anche nelle campagne che dobbiamo vedere, anche quella che è la formazione del territorio.
Speaker : spk1
Carosino avrebbe portato allora lo scuolabus amministrazione, allora.
Speaker : spk2
Lo scuola bus a Carosino non è stato, non è partito perché mi trovi per favore la cosa lo lo lo scuola bus a Carosino, andiamo ai dati anche un solo.
Speaker : spk1
Bambino ha diritto di ricevere i servizi che sono essenziali, e questa è una vostra che è importante.
Speaker : spk2
Allora lo scuola al numero.
Speaker : spk1
Dei bambini, lo.
Speaker : spk2
Scuola bus caro all'ultimo scuola bus a Carosino. Abbiamo fatto per l'anno perché parliamo dell'anno 2022, questo sia chiaro nell'anno 2023 faremo delle valutazioni diverse e non perché ce lo state dicendo voi, anche questo che sia chiaro alla scuola. Ecco perché, se dovesse perché se dovesse partire il servizio scuola bus ne trae nell'anno 2023 2024 e non per non perché ci è stato sollecitato ma perché anche per l'anno 2023 2 e 20 e 2024 ci comporteremo nello stesso modo. Faremo un'indagine conoscitiva tra i genitori, esattamente come abbiamo fatto l'anno 2022, attraverso questa indagine conoscitiva aspettate e per la prima volta e dico per la prima volta, questa indagine è stata ampliata anche alla scuola primaria, cosa che non è mai stato fatto a Carosino. Mai è stata ampliata alla scuola primaria per i,
Se tu non hai fatto, neanche quella con la tua Amministrazione, io almeno l'ho fatta.
Speaker : spk1
Allora è diverso, ma mi sono.
Speaker : spk2
Ma sono diverse infatti lo sto dicendo.
Speaker : spk1
Da diverso sono.
Speaker : spk2
Diversi, io sono diverso, io garantisco allora allora continuo, io non ti ho interrotto se hai l'educazione di non interrompermi posso spiegare almeno a chi ci sta ascoltando come stanno le cose sullo scuolabus abbiamo iniziato un'indagine conoscitiva per capire qual era l'utenza interessata al servizio dello scuolabus.
Proprio per cercare di farlo partire, altro che le chiacchiere l'abbiamo ampliata alla platea della scuola primaria solo per il tempo pieno e non a 360 gradi, ovviamente, perché se.
Che cosa è emerso da questa, da questa indagine è emerso che della scuola dell'infanzia.
Solo sette famiglie hanno dato l'adesione allo scuolabus solo sette famiglie.
Per la scuola, invece, le le istanze che sono pervenute in totale sono state 34, di cui sette famiglie della scuola dell'infanzia, il resto tutti della scuola primaria. Al momento dell'adesione.
Tra scuola dell'infanzia scuola primaria, hanno aderito 12 famiglie.
12,
Quindi, sarebbe stato un servizio a totale carico e dico a totale carico del Comune di Carosino, sia per chi ha scelto lo scuola bus e sia per chi non l'ha scelto. Io credo che questa non sia una cosa giusta.
E che mi assumo, ci assumiamo la responsabilità di quello che dia. Questi sono domande a servizi di individuale e non c'è scritto da nessuna parte che un cittadino che addirittura non ha nemmeno i figli da portare a scuola si faccia carico di spese per la quale non ha poi il Comune deve fare ovviamente uno sforzo in più e qui saremmo stati pronto pronti a farlo. Tra l'altro, un'altra difficoltà.
Che, proprio perché.
Era aperto sia ai ragazzi della scuola primaria e sia quelli dell'infanzia, il pulmino avrebbe dovuto fare due giri, probabilmente uno per tre persone e l'altro peraltro per, diciamo la restante per parte per arrivare a 12, perché le 2 scuole hanno orari completamente diversi.
Questo è quello che ci ha portato a non fare il servizio e qui avremmo dovuto rimetterci come Comune una somma che andava. dalle 10 alle 15.000 euro all'anno scolastico, ovviamente no all'anno solare. Questo ci ha permesso di, tra l'altro, il Comune di Carosino come diceva bene l'Assessore, non a casa in campagna come il Comune di Grottaglie come il Comune di Fragagnano, che è un territorio che se ci guardiamo intorno è abbastanza conforme, noi non abbiamo situazioni particolari che ci inducono la la, la casa più lontana a Carosino e la casa dove abita.
L'ex sindaco. Sostanzialmente,
Quella e il resto sono tutti, nel circondario, quindi questa problematica veramente una problematica, come dire.
Quasi insignificante rispetto alla se la platea fosse stata di 30 40 persone, ma di anche di 20 persone, probabilmente avremmo fatto una riflessione completamente diversa, ma la difficoltà è una che la scuola dell'infanzia non ha proprio aderito a questa cosa, la FOS, proprio nulla e due che se non l'avessimo allargata anche alla scuola primaria, non saremmo proprio qui a parlarne, e lo abbiamo fatto per la prima volta, proprio perché siamo diversi, come dice qualcuno e come mi piace dire a me, proprio per agevolare l'inizio di questo servizio.
E siamo pronti e lo dico in tempi non sospetti siamo pronti a rifare la stessa indagine per l'anno prossimo e, qualora la platea dovesse essere una platea molto più ampia rispetto a quella che non c'è stata quest'anno, siamo pronti a partire con il servizio di scuolabus, perché non dovete mettere solo le 10 15.000 euro? Dovete mettere il costo della manutenzione, il costo dell'uso dell'usura, che dovete mettere anche quello che è il costo, che sono i costi vivi del.
Del del pulmino stesso, quindi su questo possiamo ragionare quando sono scelte, sono scelte di cui ci sentiamo la responsabilità. Io non sono assolutamente d'accordo che il pulmino debba funzionare anche per una sola persona,
Io personalmente non sono d'accordo, credo che neanche l'Amministrazione che rappresento sia d'accordo, perché sarebbe uno sperpero di denaro pubblico.
E noi, in questo momento di ristrettezze.
E al di là delle 700.000 euro che abbiamo da avanzo di bilancio, questo è anche significa anche essere aver amministrato con responsabilità.
In questo momento di ristrettezze dovute non tanto perché anche qualcuno banalizza, ma la il Covid è finito.
Speaker : spk3
A marzo 2000 e il problema del economico, non l'ha portato il Covid, il problema economico, l'ha portato la guerra che ancora è in essere.
E dovreste solo sentire in tv quanti interventi sia il Governo precedente che questo caro Governo stanno mettendo in campo per ridimensionare quello che è un problema ormai che si sta facendo serio, tanto è vero che dall'avanzo di amministrazione l'unica.
Possibilità che abbiamo per andare oltre gli schemi è quello di intervenire sull'aumento bollette ma solo per la parte in aumento eccedente non per la parte normale quindi questo è il quadro generale anche sulla mensa.
Non è questo, ovviamente, il.
La sede per parlarne, ma se volete ne parliamo, abbiamo fatto una nuova gara, così come è giusto che sia quella vecchia era scaduta, abbiamo abbiamo il dovere, avevamo il dovere di fare una nuova gara, ovviamente c'è stato un aumento dei prezzi,
Un aumento dei prezzi che.
Credo che stia anche nelle cose, ribadisco che stia anche nelle cose, dopodiché si è deciso di fare una proiezione attenzione.
Che qui anche banalizziamo aspetti economici di di qualche tipo, abbiamo fatto una proiezione su quella che al che la platea del 2022 noi non conosciamo, quale sarà la platea di coloro che utilizzeranno la mensa nel 2023.
E quindi abbiamo fatto delle fasce ISEE da 0 a 20 da zero a 2000, per esempio, il blocchetto non lo pagherà. Nessuno Chiune sei, un ISEE da 0 a 2000, non pagherà il blocchetto della la mensa, è completamente gratis. Abbiamo garantito ai disabili il blocchetto completamente gratis, come si è sempre fatto.
Abbiamo una platea da 2000 a 12.000 euro, che pagherà il blocchetto 2 euro e 50, ma una platea di oggi, se domani questa platea viene raddoppiata, noi abbiamo corso un rischio qui non indifferente, tenete conto che un istituto di scuola materna verrà completamente chiuso quest'anno non so non riaprirà l'anno prossimo, quindi non sappiamo quelle persone dove andranno a finire se non un istituto pubblico o un istituto privato. Tra l'altro, in un istituto privato il blu, il,
Il pasto costa 5 euro 5 euro e 20.
Sì, e nessuno può può dire il nostro in un istituto privato, il pasto costa 5 euro 5 euro e 20.
Abbiamo una quarta terza fascia che va da 12.000 a 20.000 euro, dove il blocchetto costerà 3 euro, noi, il blocchetto, il pasto costerà 3 euro,
Abbiamo anche,
La quarta fascia da 20.000 euro di sé in su,
E non devono insegnare a nessuno cosa significa 20.000 euro di sé, che che tipo di redditi di che tipo di reddito stiamo parlando che stiamo parlando di 3 euro e 50.
Dopodiché tutto questo non è stato applicato alla scuola primaria. e non perché il Sindaco, come qualcuno dice, ha detto, se vogliono i bambini li mandano a scuola, altrimenti se li tengono a casa, smentisco che io abbia mai detto nulla del genere proprio categoricamente. Lo smentisco l'unico motivo per cui si è fatto questa questa scelta e perché il tempo pieno non è obbligatorio e nessuno ci venga a dire anche qui che questa Amministrazione sta affossando il tempo pieno, perché io ricordo a tutti che il tempo pieno a Carosino è nato con l'Amministrazione di Franco Sapio e l'abbiamo voluto fortemente, è vero, no, caro Franco, dove abbiamo preso delle aule, le abbiamo adibito a mensa, quindi quell'evoluzione nella scuola è nata, non dico con questa Amministrazione, ma con gran parte di questa Amministrazione, quindi nessuno vuole affossare il tempo pieno a Carosino, anzi,
E lo dico anche adesso ancora poi qualcuno si prende meriti che non ha. Abbiamo lavorato su delle proiezioni e quando vedremo l'esito di queste proiezioni non esiteremo anche a fare delle altre valutazioni. Sia sulla proiezione della scuola dell'infanzia e sia sulla sulle va delle valutazioni sulla scuola primaria. Anche ha di sé, ma se non ci rendiamo conto di che tipo di risorse dobbiamo impegnare rispetto a questa situazione, navigando in questo momento a vista, nel senso che non abbia a Buglio che non abbiamo un somma, una proiezione certo, non possiamo fare valutazioni di nessun tipo, ma saremo pronti a fare tutte le valutazioni del caso non appena i dati.
Rispetto alla proiezione che abbiamo fatto non siano dati ipotetici ma dati reali.
E un'altra cosa. Vi voglio dire.
Che abbiamo fatto un miracolo rispetto a questo, al di là di quello che dice l'opinione pubblica,
Questo prezzo sarebbe potuto andare in vigore già dal marzo 2022. le abbiamo chiesto all'azienda il grande sacrificio dico fa continuarci a fare questo prezzo fino alla fine dell'anno scolastico,
Credo di aver fatto la massima chiarezza possibile, poi, se qualcuno pensa che il pulmino debba girare anche per una persona e posso anche ipotizzare da quale strada debba passare, noi non siamo assolutamente d'accordo a spese di tutti, chi pensa di poter fare, tra l'altro ragazzi,
Questi non sono soldi del Sindaco.
O di Franco, Sapio De Maria Teresa o di Francesco Guarino gli altri, questi sono soldi pubblici.
Di cui prima o poi, se li utilizziamo in maniera sbagliata, potremmo anche essere chiamati a darne conto,
Così come accade,
Quindi, un'Amministrazione che sta lavorando con assoluta prudenza.
Perché riteniamo che ancora la situazione non sia molto chiara a 360 gradi.
E ribadisco che l'avanzo di amministrazione ha delle regole ben precise per il quale va utilizzato e queste.
Diciamo queste diciamo situazioni, non rientro nella maniera più assoluta nell'avanzo di amministrazione che è stato tra l'altro anche su questo lo ribadisco, un avanzo di amministrazione che vuoi o non vuoi questa Amministrazione, ma non solo questa Amministrazione che storicamente a Carosino è stato sempre sia orientato sempre nelle stesse cifre perché ovviamente storicamente questo è stato un Comune sano dal punto di vista economico e per fortuna direi, perché altrimenti oggi, con tutto quello che sta succedendo, probabilmente staremmo parlando di tutt'altra cosa. Poi se qualche altro Comune.
Fa le sue scelte, non interessandosi di un possibile dissesto a noi, sicuramente questo non interessa nella maniera più assoluta il Comune di Castellaneta e un pranzo, è un Comune che sta in predissesto.
Speaker : spk1
Posso ribattere brevemente,
Quindi, in definitiva abbiamo questo bel consuntivo con un bel po' di avanzo di amministrazione, abbiamo fatto un sacco di eventi culturali ospite e poi il contenzioso che chissà quanto arriveremo, però poi per il pulmino, per la mensa e i soldi, non ci sono grazie.
Speaker : spk3
Credo di aver spiegato perché.
Speaker : spk2
Io solo una cosa volevo chiedere al Sindaco.
Tornando un attimo alle cifre.
Perché continuiamo a vedere queste grosse cifre per il contenzioso.
E mi aspettavo qualcosa di diverso, appunto, visto insomma le battaglie che tu hai tenuto nei nei Consigli comunali da consigliere di minoranza proprio su questo argomento, infatti il tuo voto era sempre contrario.
Proprio per questo argomento. Come mai oggi continuiamo ad avere queste cifre così grosse come mai Carosino decide ancora di andare avanti con determinate cause di incorrere anche come,
Insomma c'hai illustrato.
In situazioni come quella della famosa strada di Francavilla, cioè lì noi andiamo, andremo incontro a un contenzioso che probabilmente, se ri sì, aggirerà insomma parlavi di un 400.000 euro circa e se ci facciamo due conti, insomma con gli aumenti e tutto il resto potremmo anche superarla quella cifra perché non si è scelto invece,
Di optare, magari per un cioè.
Di trovare un accordo prima di arrivare a un contenzioso che io, da te mi sarei aspettato un un cambiamento di rotta ecco, proprio su questo argomento, tra l'altro, insomma, ai ora solo un avvocato, prima ne avevi 2 e in in maggioranza quindi poteva non poteva esserci anche, diciamo, un maggiore suggerimento da quel punto di vista.
Questa è una cosa che devo necessariamente dire che, al di là del fatto che ovviamente preferisco.
Sentire vedere leggere che Carosino abbia 200 milioni di euro circa come fondo di cassa iniziale. Parliamo di 1738000 euro di avanzo, di.
Scusate di rendiconto con un avanzo che si aggira intorno alle 800.000 euro.
Piuttosto che sentire, come ho sentito ho sentito l'altra sera, a Pulsano 20.000 euro di debito, ci mancherebbe che preferisco la situazione di Carosino, però poi, insomma, continuiamo a con a sostenere queste cifre per i contenziosi e mi auguro insomma che oltre a questa storia ormai ci siamo dentro sulla strada per Francavilla ci sia,
Eh, ma spiegano allora o no te lo.
Speaker : spk2
Spiego io.
Speaker : spk1
Ti rispondo, io.
Speaker : spk2
Risponderò, rispondo.
Speaker : spk1
Io perché io ho sempre votato contro e spiego perché io non ho mai fatto una domanda all'Amministrazione Sapio.
Su perché c'era un contenzioso così alto io la domanda che tu hai fatto a me mina non l'avrei mai fatto, ma sai perché.
Perché una buona.
Diciamo opposizione tra virgolette che io, quando veniva in Consiglio comunale,
Io sapevo punto per punto, dove.
Ci sapevo uno a uno, i contenziosi di cui voi stavate, diciamo parlando a differenza anche di qualcuno della maggioranza che non sapevo manco di cosa parlava quindi io io una domanda del genere in Consiglio comunale non l'ho mai fatta perché io ero preparato ad andare in Consiglio comunale perché mi mi vedevo tutte le carte insieme a qualche amico che sta qua.
Per poi poter fare un ragionamento diciamo compiuto in Consiglio comunale.
Speaker : spk2
Il contenzioso ma per permettere idoneo perdona la domanda è stata fatta più volte. Qual è il contenitore, il conteggio, lasciamo il contenzioso, lo sai qual.
Speaker : spk1
È il contenzioso, e non sai neanche di che cosa e non sai manco di che cosa sto parlando, perché io ti pollo.
Speaker : spk2
Esaltiamo sai tu non sapremo tu non.
Speaker : spk1
Sai neanche di che cosa stai parlando, tu sai bene perché tu mi hai chiesto perché tu mi hai chiesto.
Speaker : spk2
La strada via Francavilla offendere la zona, io non.
Speaker : spk1
Sto offendendo nessuno mila ti sei offeso in maniera inutile.
Speaker : spk2
Sindaco, tu queste.
Speaker : spk1
Come la battaglia.
Speaker : spk2
Non è in atto indubbiamente assolutamente no invitate nel partito petto e le agenzie educative in primis, dato che dista.
Speaker : spk1
Noto noto che dice di essere.
Speaker : spk2
Con noto.
Speaker : spk1
Che ti sei.
Speaker : spk2
Nuovo noto.
Speaker : spk1
Che di se di nuovo galvanizzato e questo ci piace per noi sarà uno sprono per noi sarà uno sprono sicuramente noto che ti sei di nuovo che ha galvanizzato oppure credo che ti abbiamo.
Oppure credo che dialogano caricato violati, aveva un po' addolcito, per fortuna adesso ti stanno ricaricando e per noi va benissimo per.
Speaker : spk2
Noi uno sprone, non dicono nulla,
Speaker : spk1
Tu mi fai una domanda.
Basta vedere i Consigli comunali, piccole differenze, basta vedi Consigli comunali fino a ieri,
Cioè, voglio dire fino.
Speaker : spk2
A ieri vedi tu.
Dopodiché fatti oggi scopro, ma cosa abbiamo parla quasi tutta la maggior dopodiché?
Speaker : spk1
Cosa abbiamo fatto per evitare il contenzioso con la ditta del del canale te, lo dico subito e abbiamo fatto degli incontri con la ditta del canale e la condizione sine qua non per continuare quei lavori era.
Come si dice aiutati, era riconoscere nell'immediatezza le riserve che ci aveva fatto la ditta.
Riconoscere nell'immediatezza le riserve che c'era fatto che aveva fatto la ditta non è assolutamente possibile, tanto è vero che l'Amministrazione e i tecnici che erano presenti a quell'incontro non hanno detto finito il lavoro,
Se ci sono delle riserve da, tra l'altro, le riserve.
Le certifica, la direzione dei lavori, non la politica è giusto, Segretario, lei tu mi insegni, insomma, possiamo dare le riserve, le certifica, la direzione lavori, tu fai il SAL, il primo SAL per dire e l'azienda prende il primo SAL e ti fa riserve per 100.000 euro, dopodiché la direzione lavori ti dice per me non sono, diciamo, tele respinge,
Quindi la politica non può la politica o chi deve liquidare. Quel Sarro ovviamente non può prevedere, non può liquidare con le riserve l'unico modo alla domanda. Ti rispondo in maniera chiara e senza alcuna ombra di smentita. L'unico modo per evitare il contenzioso sarebbe stato riconoscere nell'immediatezza, fino al SAL che hanno fatto e poi se ne sono andati.
Le riserve che hanno chiesto al Comune di Carosino, che equivalgono a circa 300 350.000 euro e forse anche di più cosa che, tra l'altro, abbiamo anche detto finite il lavoro.
Se è un vostro diritto, avrei delle riserve, ma quel diritto deve essere certificato dalla direzione lavori che fino ad oggi dalle notizie che abbiamo ha sempre respinto almeno non se non totalmente, ma in parte tutte le riserve che l'azienda ha fatto pagare quelle riserve Mina, sarebbe significa lo dico per me, ma lo dico per tutti noi, insomma per noi soprattutto che siamo.
Cedendo alla ditta cosa che non avremmo manco potuto fare con un atto di. Supponiamo che l'Amministrazione impazziva e diceva facciamo un atto di delibera e liquidiamo le riserve. Sarebbe significato andare alla Corte dei Conti, restituire i soldi.
Finiti.
Quindi il contenzioso nasce perché la ditta di dice o mi riconosci nell'immediatezza.
E ti dico di più, non solo nell'immediatezza, io non ho i soldi per continuare quel lavoro, ha detto la ditta,
Le ragioni non le conosce. o mi riconosci nell'immediatezza tutte le riserve che io ti ho fatto,
In parentesi, quadra graffa e cosa respinte dalla direzione lavori, tra l'altro, questo è un dato fondamentale importante oppure io non sono nelle condizioni di continuare il lavoro,
Dopodiché ti chiedo la rescissione del contratto consensuale.
Rispetto a questo,
Attraverso un incontro tra parte politica e parte tecnica, ma soprattutto la parte tecnica ha deciso di mettere in campo una risoluzione del contratto in danno, perché è sotto gli occhi di tutti che abbiamo avuto un danno.
Questa è la risposta, questo abbiamo fatto e l'abbiamo, ti posso assicurare. Adesso lasciamo tutte le polemiche, tutte le le, le sciocchezze varie che a volte ci diciamo e vi posso assi. Vi posso assicurare che lo abbiamo tentato fino alla fine.
Fino all'ultimo respiro, visto che parliamo di una cosa che è morta fino all'ultimo respiro, abbiamo tentato un accordo con la vecchia FIT, proprio perché sapevamo che rischiavamo quello che poi alla fine abbiamo rischiato che, così come non volevate rischiarlo, voi immaginate se vogliamo, se volevamo rischiare l'onore e vi posso assicurare.
Che non con presunzione che con molta chiarezza vi dico che questo riteniamo che sia l'unico problema.
Che la notte mi fa perdere il sonno e mi fa anche sudare perché capisco e capiamo che veramente un disagio per un'intera comunità, ma vi possiamo assicurare con la stessa onestà intellettuale, almeno per quelle che sono le nostre, diciamo forse cose e roba varia che più di tutto quello che abbiamo fatto non possiamo fare fino a qualche mese fa, un mese e mezzo fa, il Segretario me ne è testimone che abbiamo convocato tutto l'ufficio tecnico e abbiamo detto questa è la priorità, in questo momento abbandonate tutto il lavorare solo su questo è vero Segretario, e lo ha fatto il sottoscritto, proprio perché ci rendiamo conto a bando e vi vi dico abbandonate tutto e lo ribadisco, abbandonate tutto e lavorate solo su questa cosa, perché dobbiamo sbloccare questo problema poi subentrano tutti i problemi che aveva detto l'Assessore che non potevamo immaginare di avere come seconda classificata un ATE un'ATI fatta da 10 imprese.
Dove una ha qualche problemino che blocca tutto il sistema che speriamo che si sia sbloccato. Questa è la verità mo e ribadisco e al netto di tutte le cavolate che poi ci diciamo, insomma e roba varia questa è la verità, ma abbiamo tentato fino all'ultimo respiro di continuare e credo Mina che il minimo che abbiamo potuto fare, dopo tutto quello che ho detto, è stato fare una risoluzione in danno e non consensuale, perché quella consensuale sarebbe stato, come si suol dire, cornuti e mazziati.
E ci avrebbe portato lo stesso al contenzioso e che sia chiaro, perché la richiesta delle delle riserve, ovviamente, se la ditta è convinta che le ha fatte, delle chiede da qui fino a.
Al Consiglio di Stato, se vogliamo, è ovvio che questa è la situazione, non è vi assicuro che non abbiamo nascosto una sola virgola, poi.
Tutte le leggende metropolitane le possiamo discutere e fa, ma questa è l'assoluta verità su questo problema.
Speaker : spk2
Diciamo se è la verità, come stai dicendo, abbiamo finalmente un po' di chiarezza, visto che era stato chiesto in passato in.
Speaker : spk1
A, ma se lo chiedevate, noi per la davamo la chiarezza e la chiarezza sui social mina la sua chiarezza sul suo allora no, no, fammi finire,
Speaker : spk2
Perché sicuramente poi ne parla.
Speaker : spk1
La chiarezza sui social se voi ci chiedete chiarezza sulla strada che insieme per Carosino che continua a provocarci sui social diteci ma non voglio entrare nel merito, ne sto polemizzando sì, sì, sì, no, no, non lo possiamo e lo possiamo evitare.
Non lo possiamo vedere se vuoi lo ascolti, Consigliere, così consigliere, Pupino, se vuoi l'ascolti, altrimenti quella è la porta poi pure andare, non nessuno, nessuno di trattiene buona serata così.
Buonasera Consigliere Pupino se è molto interessato all'attività amministrativa di questo paese e poi hanno poi andare consigliere Bovino, se vuoi.
Allora Mina ti dicevo, quando ci viene chiesto pubblicamente spiegazioni non la possiamo dare, per questo motivo qua.
Speaker : spk2
Ovviamente sui social io ti do ragione perché secondo me c'è un'esasperazione della mensa, mira a mettere insieme una risorsa e un'esasperazione, almeno che solo campagna elettorale indetto.
Speaker : spk1
Dal diritto che lui però.
Speaker : spk2
Detto questo, la consigliera Cristina Leone nei mesi nei mesi precedenti a ha scritto ha chiesto spiegazioni.
E ma non erano così diciamo dettagliate perizie.
Speaker : spk3
Reputo.
Lisi, ho avuto, la determina.
Hai avuto una determina dell'Ufficio tecnico fino a quando è messo per iscritto di tutti i passaggi fatti da agosto, fino a che.
Speaker : spk2
C'era scritto che la ditta aveva chiesto la revisione di recedere il Comune aveva rifiutato.
Speaker : spk3
Che la ditta.
No, c'è scritto che la chi, la ditta rivendicava delle riserve.
Speaker : spk2
E certo però non sta facendo un conto è che la ditta riserva 10 che dei 10 20 30.000 euro e un conto è come hai detto tu adesso.
Speaker : spk3
Tutte le riserve sono anche citate.
Speaker : spk2
L'ammontare no e.
Speaker : spk3
L'ammontare perché sono notizie riservate, ma basta vedere basta. Scusate, voi, siete Consiglieri comunali, no,
Se venite in Comune qualcuno e vi confrontate scusa quello finora e vi confrontate con l'ufficio tecnico e dice scusami qua parla di riserve al primo SAL riserva, secondo SAL riserve o venite da me, dico per assurdo, ma qualcuno vi ha mai negato informazioni? Da questo punto di vista non credo onestamente, onestamente non credo ribadisco, e lo voglio dire proprio in maniera chiara, che non stiamo parlando delle cavolate che ci diciamo reciprocamente. Stiamo parlando di atti molto seri, molto seri, le cui ripercussioni potremmo ancora. Trovarci da qui a qualche anno tra virgolette o che, rispetto alla quale vi posso assicurare, ovviamente voi potete non essere d'accordo, ma adesso stiamo parlando veramente non per fare un comizio, come dice l'assessore, il consigliere Pupino, ma per fare una chiarezza vi posso veramente assicurare che l'assessore, quando viene la mattina in Comune, passa da me e dice per me che vede Comus testualmente farmaci e vede come stanno le cose sul canale, è vero,
Testo, cioè non sta pensando a altre situazioni perché in questo momento tutto il resto di tutto il resto non ce ne frega nulla. Il problema numero 1 in questo momento è qui e quando viene il Segretario il martedì e giovedì che passa da me quando ci sono padri da lui segreta, per favore mi vai a controllare, è vero, Segretario, il cioè la notte né suonavo ci sogniamo il canale perché capiamo il disagio che abbiamo tutto, ma vi posso assicurare che abbiamo fatto di tutto per non far andare via la ditta.
EPS e vi possiamo assicurare che stiamo lavorando alla Clemente giorno e notte e non è a chiacchiere, ma anche con tra l'altro, in questo consentitemi di dire non anche qui per dare giustificazioni, sapete anche che cosa è successo nell'ufficio tecnico.
Che a fine anno non abbiamo più un ingegnere, uno ha vinto il concorso a Oria, l'altro se ne è andato a Taranto che queste cose.
Non è che.
L'Assessore si veste di tecnico e diciamo facemmo così, abbiamo dovuto anche fare un passaggio di consegne,
Una ricostruzione di tutto ciò che è accaduto e adesso sto parlando veramente senza senza filtri di tutto ciò è accaduto affinché il nuovo tecnico potesse capire da dove iniziare, per poter continuare quello che ci hanno lasciato e non è che se ne sono andati, che li abbiamo cacciati e.
Perché uno ha vinto un concorso di mobilità Oria e ha scelto ore anziché Carosino e l'altro. A novembre ha scelto quello che ha scelto Taranto, anziché Carosino, era proprio quello che si stava occupando, quindi, quando se ne è andato l'ingegner Zito giusto per capirci, l'architetto d'Attis ha dovuto ricostruire tutto quello che era successo e quando se ne che ha dato l'architetto d'Attis a dicembre, l'ingegner Pasquale ha dovuto ricostruire di nuovo tutto quello che è successo e nessuno di noi ha cacciato nessuno ragazzi.
Né se ne sono andati per KO incompatibilità, se ne sono andati per la carriera che ovviamente è leciti,
Quindi questo è il quadro sulla zona per Francavilla e vi posso assicurare che la verità.
Assolute.
Assolto.
Va beh, credo credo che credo che no, è inutile pure andare oltre, su tutto il resto che abbiamo fatto benissimo.
Allora votiamo sul punto all'ordine del giorno, se volete no, e poi tanto le diciamo l'anno prossimo.
Mi dai la allora.
Rendiconto della gestione 2000 dell'esercizio anno 2022 conto del bilancio, conto economico, conto del patrimonio, voti favorevoli.
Contrari.
Astenuti, nessuno immediata esecutività, voti favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Sesto punto, all'ordine del giorno.
IMU Determinazione, aliquote e detrazioni per l'anno 2023 relaziona sempre l'assessore Greco.
Speaker : spk1
Sì, assessore Greco,
Non ci sono stati aumenti, quindi rimane tutto invariato e pertanto in relazione a quelle che sono le aliquote anche per l'anno 2023, quindi, per quanto riguarda l'abitazione principale esente per l'abitazione principale di categoria catastale A 1, A 8 e A 9 che sono quelle le abitazioni principali di lusso viene versato il 5 per 1.000. per quanto riguarda i fabbricati del gruppo catastale D, quindi, per intenderci capannoni industriali e quant'altro, viene versato l'8 e 60 per 1.000 per quanto riguarda i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita esente per i fabbricati rurali strumentali e l'un per 1.000 per gli altri fabbricati diversi da quelli precedentemente elencati e l'8 e 60 per 1.000.
Per quanto riguarda l'area edificabile l'8 e 60 per 1.000 per quanto riguarda i terreni agricoli al sette e 60 per 1.000, quindi tutto invariato non c'è stato alcun aumento.
Speaker : spk3
Interventi.
Speaker : spk2
Sì, io volevo dire semplicemente che, siccome insomma questa Amministrazione no sì.
Sempre detto della discontinuità con le altre amministrazioni e che avrebbe tenuto a cuore le esigenze della comunità, della cittadinanza e della anche degli operatori agricoli. Allora pensavo e visto che per le altre aliquote granché non si può fare magari sui fabbricati rurali strumentali l'un per 1.000, che in realtà è una somma molto esigua, considerato anche che di fabbricati rurali strumentali non è che ne abbiamo in quantità, magari li avrebbe azzerata invece no, è passato tutto come lo scorso anno non c'è niente di nessun tentativo, insomma, di di di cercare di alleggerire, anche se in maniera molto minimale.
Insomma le pressioni fiscali ed incombenza a carico degli dei dei cittadini e degli operatori. Niente facevo solo questa riflessione, che io sicuramente avrei tenuto in considerazione.
Speaker : spk3
Va bene altri interventi.
No,
Poi rispondo dopo nel Documento Unico, rispondo a questa cosa è inutile aprire un dibattito adesso.
Allora.
IMU Determinazione, aliquote e detrazioni del per l'anno 2023 voti favorevoli,
Contrari,
Astenuti, astenuti 3.
Immediata esecutività, voti favorevoli.
Contrari astenuti sempre tre, giusto tre sì.
Determinazione aliquota addizionale comunale IRPEF per l'anno 2023 e il punto 7 relaziona sempre l'assessore Greco.
Speaker : spk1
Assessore Greco e anche qui non c'è stato nessun aumento e pertanto l'addizionale comunale IRPEF rimane allo 0,7% e c'è una soglia di esenzione da 7.500 euro, quindi.
Il limite di reddito è inteso come limite di reddito, qualora inferiori, ovviamente, il reddito non viene sostenuta tale addizionale comunale.
Speaker : spk3
Interventi.
Sì, Consigliere Leone.
Speaker : spk2
Faccio sempre l'apripista,
La sala più vecchi.
No, eh.
L'addizionale e la stessa dal dal 2013 tiro si.
Speaker : spk3
È offeso gli ha detto che sono il più vecchio Quintino lui.
Il consigliere Carrieri si è offeso che è detto che sia la più vecchia.
Speaker : spk2
Della minoranza e vengo subito dopo di.
Dicevo che l'addizionale IRPEF, la stessa da quel che ho capito.
Dal 2013.
E tra l'altro più che.
Contestare questo, io.
Volevo contestare la soglia di esenzione che è di 7.500 euro, perché io ora, siccome non non sono competente o un po' smanettando in internet per capire.
Una al titolare di una pensione minima della pensione sociale e che sia anche proprietario della casa di abitazione quale sarebbe il reddito minimo e mi è uscita una somma di poco più.
Speaker : spk4
Di 7.500 euro quindi perché non aumentiamo questa soglia di esenzione magari a 10.000 euro, in modo da consentire a chi ha veramente un reddito basso di.
Avere un po' di respiro in questo senso, visto che.
Sull'addizionale voglio dire siamo poco al di sotto del tetto massimo, io farei questa proposta di.
Alzare la la, la quota, la la, la sì, il limite dell'esenzione a 10.000 euro,
Speaker : spk2
Altri interventi.
No, io credo che la proposta potrebbe anche essere, diciamo, sarebbe potuta.
Essere anche, diciamo ragionata.
Però io credo che le Commissioni servono proprio a questo, nel senso che le Commissioni servono a ragionare sulle stamattina, lo dicevo ad un dirigente di partito che le Commissioni, al di là degli orari e di tutto quello che vogliamo, servono proprio per arrivare in Consiglio comunale con una proposta la più condivisa possibile da parte della maggioranza e della minoranza, se non partecipiamo alle Commissioni, probabilmente abbiamo difficoltà poi a fare degli emendamenti in Consiglio comunale perché gli emendamenti io capisco che, come dire, il Consigliere Leone fa questa proposta, però in questo momento dovrei sospendere il Consiglio comunale, andare là dietro e chiedere a tutto a tutta la maggioranza, se sono o non sono d'accordo, invece la Commissione è proprio l'Istituto per ragionare di queste cose. Dopodiché, alla fine della Commissione il Sindaco o chi per lui il Capogruppo convoca la maggioranza e dice sono emerse queste.
E attraverso anche poi la condivisione con l'Ufficio, perché non sono solo cose che vanno pensate dal punto di vista politico, ma va poi vanno confrontate con l'ufficio. Dopodiché si fa una riunione, si dice, è emersa questa proposta da parte del Consigliere Leone. Che cosa ne pensiamo? Va bene, si va all'ufficio e si dice può fare un emendamento rispetto a questo sì, perfetto, quindi forse dobbiamo lavorare di più in Commissione e adesso adesso faremo tutti gli sforzi possibili di cui stiamo parlando. Avete parlato oggi, però voglio dire.
L'organo deputato per fare le proposte e assolutamente la Commissione.
Speaker : spk4
Ciò non toglie che si possano fare in Consiglio, sono un toglie. Ciò non toglie.
Speaker : spk2
Che lo puoi fare, ma credo di aver già risposto.
Speaker : spk4
La proposta è.
Speaker : spk2
Ci vogliono i calcoli finanziari IVA solo guarda, non.
Speaker : spk4
C'è neanche la Commissione, se non ritenete.
Speaker : spk2
Di e passo la parola.
Speaker : spk3
Scusate un attimo giusto per cercare di mettere un pochettino destre conclusivi, perché.
Ci sono le mamme, ci sono i nonni,
Che se ad una certa ora si devono ritirare no, cioè io dico che dobbiamo essere però un pochettino pragmatici. No,
C'è il Consiglio che ha un regolamento.
Che se uno deve fare una proposta non è che viene, non stiamo al bar che uno dice, io proporrei, io farei, io non farei si fa l'emendamento, l'emendamento deve essere prima di tutto deve tenere la il visto di congruità da parte dell'ufficio.
Allora stai presentando qualcosa che c'è il visto di congruità da parte dell'ufficio. No, allora non puoi fare un emendamento, cioè in Consiglio comunale, se uno deve fare una proposta sul bilancio, deve fare una proposta con gli emendamenti. Sennò stiamo parlando solamente di aria fritta, ma questo non per criticare, ma so per essere un pochettino più più concreti nella discussione. Se no parliamo, parliamo, parliamo e stiamo dicendo solamente parole e come sia. Quindi, quando si viene in Consiglio comunale e che si parla di bilancio. Se uno deve fare una proposta, deve presentare a norma di regolamento l'emendamento. L'emendamento dovrà essere discussi in Commissione preventivamente. Dovrà soprattutto la cosa più importante avere la validazione da parte dell'ufficio da parte del funzionario, perché a me piacerebbe no, ma a me piacerebbe proporre. Non paghiamo più tasse,
Togliamo tutte le tasse, a me piacerebbe proporlo. No, però, se io propongo una cosa, faccio un emendamento del genere e lo vede Ciro Trisolini. Penso che mi spara a raffica,
Ha visto noi che qui quindi cioè voglio dire ma questo non è giusto per sminuire un pochettino per cercare di di scherzare un pochettino, però voglio dire cerchiamo di essere e in un certo tempo concreti, insomma, concrete e cerca di essere produttivi. Insomma, sennò parliamo solamente, insomma,
Diciamo solamente cose, tanto per dire.
Speaker : spk4
Assessore, però, mi risulta, grazie fissato nei Consigli comunali sono state fatte delle modifiche su proposta della minoranza. La maggioranza si è riunita e, ripeto, considerato che la situazione invariata sul bilancio,
Speaker : spk2
Il bilancio in questo momento noi possiamo fare, possiamo anche dire guarda praticamente siamo d'accordo col tuo emendamento, poi aspetta se non c'è il visto del ragioniere e del revisore dei conti. Probabilmente domani siamo ci mettono in ridicolo per dire.
Con chi ha fatto i conti,
Perché stiamo parlando di bilancio, ma stiamo parlando di un emendamento sul aspettati, siccome so no su un emendamento su un regolamento che ne so per i parcheggio. Se dobbiamo per un parcheggio la butto, così perché stiamo parlando di bilancio, dove ogni atto deve essere certificato dal.
Ragioniere e dal revisore dei conti. Quindi, di che cosa stiamo qua? Perciò dico le cose in questo caso, mai come in questa occasione le Commissioni sarebbero state più produttive perché fai un emendamento si parla, si fa ci metterlo visto il ragioniere e andiamo avanti, non c'è neanche qua adesso, quindi di che cosa stiamo parlando? È un emendamento che è una proposta che non può proprio essere accolta perché ha bisogno di un iter tecnico di cui noi non disponiamo in questo momento.
Speaker : spk4
Allora magari si potrebbe anche decidere se la maggioranza vuole di ritirare il punto all'ordine del giorno e di valutare questa va bene.
Speaker : spk2
Possibili dopo quest'altra.
Speaker : spk4
È la maggioranza dopo.
Speaker : spk2
Quest'altra chicca, visto che le tariffe vanno approvate entro.
Speaker : spk4
E siamo al 23 un periodo, siamo al 24,
Speaker : spk2
Quest'altra chicca metto.
Speaker : spk4
Ai voti se non ricordo male. Sì, altri interventi ci siamo visti sotto Natale. Noi che cosa abbiamo detto? Ci sono altri interventi, una cosa importante, siamo disposti, ci sono.
Speaker : spk2
Altri interventi, ma non centro. Ci sono altri interventi,
No,
Metto a votazione il punto 7 all'ordine del giorno Determinazione liquida addizionale comunale IRPEF per l'anno 2023 voti favorevoli.
Contrari.
3 astenuti.
Nessuno.
Immediata esecutività, voti favorevoli,
Contrari,
Astenuti nessuno.
Approvazione Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti TARI ai sensi della deliberazione ARERA numero 15 2022 del 18 0 1 2022 relaziona sempre l'assessore Greco.
Speaker : spk1
Sì, ma infatti è Sindaco, mi stai e per tutto questo tempo e.
Comunque si stiamo approvando, appunto il nuovo Regolamento per quanto riguarda la tassa sui rifiuti e ci stiamo adeguando alla delibera.
Di ARERA,
E ci stiamo adeguando, no, no, giusto per ci stiamo adeguando alle dediti alla delibera di ARERA, diciamo che le uniche modifiche.
Pertanto torna indietro, faccio un passo indietro, il vecchio Regolamento viene incassato e adesso vale questo diciamo nuovo, che è rimasto in grandi linee lo stesso perché il Regolamento TARI va.
A spiegare su cosa avviene, pagata la tassa sui rifiuti, chi sono la platea delle persone che devono versare, appunto la tassa, le utenze domestiche e non domestiche, insomma, in grandi linee è sempre lo stesso, diciamo che le.
Le modifiche che abbiamo apportato.
Ve le elenco sono quattro punti, cioè il termine entro il quale presentare l'attivazione. Variazione cessazione del servizio la decorrenza delle variazioni sia in riduzione quanto in aumento del tributo dovuto. Una maggiore rateizzazione, diversamente ordinari per le particolari casistiche indicate da ARERA e la rettifica dell'importo indicato in bolletta mediante accredito accredito di eventuali crediti a favore del contribuente. Quindi, per quanto riguarda il primo punto, e cioè il termine entro il quale presentare l'attivazione variazione cessazione ogni qualvolta appunto, che c'è un'attivazione o una modifica o addirittura a un caso di cessazione.
Per quanto riguarda il versamento della tassa, bisogna compilare una dichiarazione TARI da presentare ovviamente al Comune entro 90 giorni da quando è avvenuto,
Appunto, la variazione, la cessazione oppure l'inizio. Per quanto riguarda la decorrenza delle variazioni, sia in riduzione quanto in aumento, vale la stessa regola. Bisogna comunicare tempestivamente al Comune ogni modifica che viene che avviene anche per quanto riguarda il numero delle.
Dei componenti, il nucleo familiare, perché ovviamente è tutto legato anche a quello. Per quanto riguarda la rateizzazione dei versamenti. Qui abbiamo stabilito,
Diciamo,
Una nuova rateizzazione, appunto, degli avvisi di pagamento, e cioè qualora gli avvisi di pago di pagamento per quanto riguarda gli avvisi di accertamento sono superiori a 200 euro, il contribuente può richiedere una maggiore rateizzazione, e cioè fino a quattro rate mensili per importi superiori a 200 euro e fino a 500 euro.
Fino a sei rate mensili per importi superiori a 500 euro e fino a 3.000 euro fino a sei rate bimestrali.
Speaker : spk2
Per importi superiori ai 3.000 euro e fino ai 6.000 euro fino a 12 rate bimestrali per importi superiori a 6.000 euro e fino a 15.000 euro. Poi, per quanto riguarda le richieste di rateizzazione che superano i 6.000 euro, bisogna comunque rilasciare una polizza. Fideiussoria.
È il contribuente, qualora non dovesse comunque pagare continuamente.
Le le rate, appunto facente parte della rateizzazione richiesta ovviamente decade il tutto e non può continuare a.
Niente, credo di ah, no, dimenticavo poi c'è l'ultimo punto che la rettifica, la rettifica degli importi indicati in bolletta a volte può capitare che per una mancata comunicazione, appunto al Comune viene addebitato un importo maggiore rispetto al dovuto e pertanto poi viene vengono fatti tutti i controlli ed entro 60 giorni viene rimborsato il il tutto.
Speaker : spk1
Sì.
Speaker : spk5
Interventi.
Speaker : spk3
Scusate tutti, vi volevo salutare perché purtroppo c'è un impegno di lavoro. e volevo dire che comunque, nonostante la mia attività sportiva in questi ultimi anni mi ha portato lontano da Carosino, ho cercato sempre di essere vicino al lavoro del Sindaco e di questa squadra, quindi.
Volevo comunque ringraziare sempre la alla maggioranza per per l'impegno e comunque per la per la vicinanza che mi ha sempre mi hanno sempre tenuto comunque tenuto in grande considerazione, quindi purtroppo devo devo scappare mi mi dispiace lasciare abbandonare questo Consiglio comunale buona serata a tutti,
Speaker : spk5
Grazie per Giuseppe.
Grazie per Giuseppe, sappiamo i sacrifici che sta facendo per starci vicino interventi in merito, appunto.
Speaker : spk6
Anche qui sarebbe si tratterebbe di una proposta che abbiamo già fatto in passato e non è stata insomma mai prese in considerazione, a quanto pare, per quanto riguarda le agevolazioni che ci saremmo aspettati o una terza fascia. che arrivasse insomma almeno un 6 7.000 euro di ISEE o un'unica fascia quindi con una scontistica un'agevolazione, per insomma, abbracciare tutte quelle utenze che comunque sia, insomma.
Possono essere in difficoltà perché di fatto un ISEE di 4 5.000 euro, cioè parliamo comunque di famiglie che probabilmente hanno comunque difficoltà ad arrivare a fine mese, quindi uno sconto su un'utenza così importante, insomma, potrebbe essere d'aiuto. quindi anche qui si tratterebbe di una proposta di un emendamento.
Sta a voi accettare, eventualmente di ritirare il punto ragionarci o, se è possibile inserire subito l'emendamento,
Speaker : spk5
L'emendamento subito non lo possiamo inserire perché, come ho detto prima, ha bisogno di dello chiede anche perché questo, a maggior ragione, non lo possiamo inserire perché bisogna fare proprio una Pro una proiezione su quello che che l'incidenza tra la, ribadisco il concetto di prima,
Ma senza ribadire insomma nulla. Le Commissioni servono a questo.
Altri interventi,
Speaker : spk1
Sì, io volevo.
Riportare l'attenzione su un punto che l'anno scorso abbiamo discusso,
Sono abbastanza in Consiglio comunale e che ribadisco.
Sia importante, che era quello sull'articolo 26 del Regolamento, dove dice che il costo delle riduzioni, detassazioni, agevolazioni previste dagli altri articoli resta a carico degli altri contribuenti qui.
L'articolo 26 del regolamento.
Allora?
L'articolo 26 del Regolamento dice che il costo delle agevolazioni deve essere ripartito tra gli altri contribuenti,
Siccome fa riferimento ad una norma di legge, le questa norma dice beh, il Comune può deliberare delle agevolazioni e la relativa copertura può essere assicurata attraverso il ricorso a risorse derivanti dalla fiscalità generale del Comune stesso.
Noi dicemmo che insomma, ci sembrava più.
Giusto, più equo che il costo delle agevolazioni fosse, appunto, a carico della fiscalità generale e non degli altri contribuenti, perché non sono gli altri contribuenti, magari sono puntuali nel pagamento della.
Della tassa, ma si devono anche sobbarcare.
Il quello, l'agevolazione di cui altri, per carità, hanno diritto, però non mi sembra giusto che lo debbano pagare gli altri contribuenti, lo dicemmo l'anno scorso non venne.
Come dire a accettata questa l'interpretazione, che poi è molto chiara della della norma, e quindi.
Il Consiglio comunale, la maggioranza decise di lasciare che le agevolazioni rimanessero a carico degli altri contribuenti.
Speaker : spk2
Sì, Cristina, come ho detto, all'inizio ci siamo adeguati alla deliberazione di ARERA e appunto perciò diciamo che qui ho capito benissimo di cosa parli e tutte le agevolazioni poi ricadono sull'intero bilancio,
Questo è stato appurato anche con con il dottor Trisolini.
Speaker : spk1
Articolo è stato modificato no,
Speaker : spk2
Questo articolo è stato adeguato alla deliberazione di ARERA e tutte le agevolazioni ricadano sul bilancio. fallito.
Speaker : spk5
Approvazione, qual era questo?
Approvazione Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti sui rifiuti TARI ai sensi della deliberazione ARERA 15 22 voti favorevoli.
Contrari, astenuti contrari.
Speaker : spk4
Contrari, allora.
Speaker : spk5
Loro sono contrari.
Astenuti. nessuno immediata esecutività, voti favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Approvazione, tariffa TARI per l'anno, 2023.
Numero di rate e scadenze, sempre l'assessore Greco.
Speaker : spk2
Sì, assessore Greco, sì, come già detto lì, il costo complessivo da da da saldare da pagare in buona sostanza è sempre di 188.000 euro e le tariffe sono sempre invariate e le scadenze sono la prima rata il 31 maggio la seconda rata il 31 luglio, la terza rata al 30 settembre, la quarta rata del 30 novembre, ovviamente c'è anche la possibilità di pagare in un'unica soluzione, rispettando la scadenza dell'ultima rata e cioè il 30 novembre 2023.
Niente ONU possono anche.
Speaker : spk5
Interventi.
No.
Mettiamo a votazione il punto.
Speaker : spk4
9 al voltine.
Speaker : spk5
Del giorno, approvazione tariffe TARI per l'anno 2023 no.
Tu devi far intervento, no, no,
Numero di rate in scadenza, voti favorevoli.
Contrari.
3 astenuti. nessuno l'immediata esecutività, voti favorevoli.
Contrari,
Sempre 3 astenuti,
Decimo punto all'ordine del giorno, Documento programmatico DUP per l'anno 2023 2025 approvazione iniziamo col Piano delle opere.
Speaker : spk4
Pubbliche o non lo vuoi?
Speaker : spk5
Avete domande da fare sul piano dell'opinione pubblica, altrimenti facciamo un discorso generale.
Ah, lo volete sentire o che.
Vogliono sentire?
Eh no, tutto modiste da dice a Viola che attorno a mezzanotte.
Sono tre anni.
Speaker : spk4
Non lo diciamo.
Cerco di essere molto sintetico perché, insomma, non è che.
Allora, per quanto riguarda.
Le opere pubbliche?
Rivisto nel 2023.
Diciamo, è in corso, diciamo perché sono stati affidati i lavori, è stato anche firmato il relativo contratto,
Sono son inc sono, diciamo, stanno per iniziare i lavori dell'efficientamento energetico della scuola elementare Aldo Moro, per un importo di circa 1200000 euro,
Poi c'è, è un altro lavoro oppure che è stato appaltato, è stato anche firmato il contratto che riguarda le acque, le acque pluviali, per un importo di circa.
Speaker : spk2
800.000 euro, e questo diciamo tra se, tra l'altro, è un lavoro che inizierà entro se entro 30 giorni dovrebbe già dovrebbe già iniziare.
Poi.
Abbiamo un un intervento per quanto riguarda.
Per quanto riguarda la scuola Gazzi, questo è un in un finanziamento che abbiamo ricevuto dal Ministero per la messa in sicurezza per circa 730.000 euro e riguarda appunto interventi soprattutto per il rischio, il rischio sismico.
E qui sono stati affidati i lavori di progettazione, i lavori di progettazione definitiva,
Poi c'è sempre dal PNRR, l'intervento di efficientamento energetico del Teatro comunale per 250.000 euro già finanziati, quindi siamo in corso di.
Di affidamento dei dei lavori,
Abbiamo avuto un altro finanziamento di 800.000 euro per quanto riguarda sempre il sistema delle acque pluviali, dove dovremo affrontare la,
Diciamo la progettazione esecutiva ed arriva la relativa gara di la relativa gara, insomma di affidamento sono è stato affidato un lavoro di 42.000 euro non è importante tanto per l'esiguità del del finanziamento, perché è importante dal punto di vista della sicurezza, in quanto parliamo di videosorveglianza ed è in corso appunto la realizzazione di un impianto divisa di videosorveglianza,
Che con sentirà di mettere in sicurezza l'intero l'intero parco comunale,
Sono stati affidati i lavori dell'ascensore al Castello,
Per cui verrà realizzato, appunto, un ascensore che permetterà anche di raggiungere.
L'ultimo piano del castello, che al momento non è, non è raggiungibile perché le scade sono appunto anche.
Chiuse per motivi di sicurezza,
Poi.
Va beh,
Abbiamo messo anche in preventivo che ci venga finanziato il piano bando, Sport che metterebbe in.
In efficientamento la pista la pista podistica per 600 per 650.000 euro, però di qua ripeto questo non abbiamo ancora ricevuto. ricevuto nessun tipo di.
Di risposta a quanto riguarda la richiesta di alla richiesta di finanziamento.
Questo, diciamo sono,
Diciamo, le principali cose in programma per il 2023.
Poi ripeto che c'è tutta un'ampia, un'ampia, un'ampia idem, elenco di di richieste fatte.
Che chiaramente, se saranno finanziate, saranno saranno eseguite, arriveremo ad un complessivo costo di interventi per circa 16 e 16 milioni di euro, chiaramente.
Ci accontenteremmo anche della metà.
E questo per quanto riguarda, però, ripeto, se ci sono delle domande specifiche su questo, insomma, vi.
Vi aggiorno, insomma su quello che c'è da sapere.
Interventi.
Speaker : spk1
Sì.
Va beh, nell'elencazione del delle opere fatte dell'Assessore va bene, io però volevo sapere che ho anche scritto al Sindaco per avere informazioni per i lavori di rigenerazione urbana del centro storico, siccome in questo nel documento, nel dubbio a proposito del centro storico si parla del recupero del centro storico senza alcun riferimento al fatto che invece c'è che c'è ancora il cartello fuori affisso, dove c'è scritto che i lavori sarebbero dovuti iniziare.
Maggio giugno non ricorda insomma un anno fa e sarà completati come mai non sono ancora iniziati.
Speaker : spk2
Questi lavori, diciamo quello fa parte anche dei lavori che dovrebbero dovrebbero iniziare nel 2023, allora lì è stato praticamente appaltato.
A maggio è stato stipulato il contratto di appalto a giugno fine giugno c'è stata la consegna dei lavori.
E.
Alla ditta, appunto che poi anche questa è un'associazione di imprese.
A luglio, diciamo, ci sono stati i primi sopralluoghi metallico, eccetera. Esattamente il 15 19 e 22 luglio ci sono stati i primi sopralluoghi per definire le modalità operative di intervento.
Tra l'altro, nel primo sopralluogo è intervenuto anche il funzionario della Sovrintendenza varchi, l'architetto aprivi Priviteri.
Quindi in quell'occasione sono stati fatti anche anche dei saggi disagi preventivi e praticamente,
Diciamo sì, evidenziato.
Tra l'altro, la mia amministrazione ha su questo è stata pure abbastanza abbastanza decisa a ha evidenziato la il fatto di che i lavori devono essere dei lavori che a un certo punto devono tenere anche naturata, cioè una pavimentazione in pietra. Non deve fare la fine che ha fatto dopo due anni la pavimentazione fatta in via Dante, dove praticamente non non era stato previsto un sottofondo di cemento armato e quindi rispetto a quella della piazza solo dopo due anni. Insomma, è venuta meno tanto che bit che bisogna che bisogna intervenire per per un ripristino,
Però l'architetto Prix Priviteri è stata abbastanza categorica.
Cemento sotto nel centro storico. Non esiste quindi,
E.
Cemento non si può mettere che non si può mettere cemento sotto gli occhi.
Di chi, anche se il cemento sotto no non si può fare l'ossatura.
E.
Sennonché, diciamo, ha suggerito eventualmente un altro tipo di operazione che una Geo griglia che viene utilizzato appunto per rendere.
I.
No più era, più i diciamo i terreni che hanno una bassa portanza, no di rendere questi terreni hanno passa portanza idonea no a una a un minimo di carrabilità,
Chiaramente all'amministrazione.
Diciamo,
È abbastanza.
C'è un'idea abbastanza chiara su questo, cioè nel senso che l'intervento, se deve essere fatto, deve essere fatto che debba garantire una una certa resistenza, una certa duratura nel tempo, che non ci possiamo fare carico di un intervento che alla fine deve costituire una spesa periodica no alla comunità per le manutenzioni necessarie al ai.
E successivi ripristini che perché già vediamo se sulla piazza corso, Umberto, dove è stato eseguito con una certa maniera con una certa con una certa attenzione cioè nel senso che è stato fatto un basamento di cemento armato e tutto quanto si creano dei problemi figuriamoci a fare un un intervento del genere senza senza le dovute cautele, senonché, diciamo, sono.
Intercorsi delle delle riunioni con l'operatore economico, perché, chiaramente, a fronte di questo di questo nuovo evento ha subito battuto cassa subito battuto cassa e quindi ci sono state riunioni con la direzione lavori continui con l'impresa degli.
Degli incontri anche alla Regione, perché praticamente abbiamo subìto aggiornato il responsabile che un certo Giannone della Regione sul sulle problematiche che che che erano nate insomma perché.
Dai saggi era venuto fuori che molto probabilmente al 99%. bisognava rendere il sottofondo idoneo a sopportare a sopportare,
E quindi si sono studiate anche del si sono studiate anche delle.
Possibilità d'intervento, rimanendo nell'interno del quadro economico,
Cercando di togliere delle lavorazioni per mettere i costi di queste lavorazioni sul costo della geografia, che serviva a rendere il lavoro in maniera perfetta.
Alla Regione. Si è parlato, abbiamo portato queste proposte, però in questo senso la Regione Puglia è stata categorica, ha detto,
Non ci sono modifiche che nel senso che all'interno del quadro economico non ci potete fare proprio niente, cioè nel senso, se togliete una lavorazione, perdetelo lavorazione per dare i soldi per quello lavorazione, ma non potete utilizzare i soldi che risparmiato su quella lavorazione per utilizzarli su un altro tipo di lavorazione. Potete fare tutte le migliorie che volete però le migliorie che volete fare, le dovete pagare di tasca vostra, facendo insomma.
Cassa con.
Allora, eh beh, diciamo che ci sono tutta una serie di di di trattative, di tutto quanto fa fatto, sta che.
Diciamo, siamo trovandoci, penso che forse siamo anche qui giunti alla alla cosa, alla alla conclusione.
Perché c'è stata anche una certa una certa discussione con l'impresa che era partita con certe cifre, stiamo cercando di ridurre al minimo, all'osso Lago, perché se lo dobbiamo fare il lavoro abbia, abbiamo bisogno di due sicurezza.
La sicurezza che il lavoro venga fatta bene, che sia almeno che ce la mettiamo tu, perché noi non possiamo far finta di non di non sapere che fatto un lavoro senza una struttura di che aumentano la portanza del terreno è un lavoro fatto male, ci troveremo dopo due anni a dover rifare i lavori, quindi abbiamo bisogno di una sicurezza che il lavoro venga fatto bene sotto quel punto di vista e abbiamo bisogno della sicurezza che il lavoro no, quando si inizia venga portato a termine con un cronoprogramma in maniera in maniera abbastanza precisa. da questo punto di vista la Regione ci ha dato, anche.
Mentre è stata molto perentoria sul discorso delle risorse. Dal punto di vista dei tempi è stato, diciamo, possibilista sul fatto che ha detto va bene, prendetevi il tempo che è necessario, perché se il lavoro effettivamente deve essere fatto, in un certo senso avete bisogno che il discorso venga fatto in un certo senso,
E tenete. Teniamo presente che già lente su questo lavoro sta mettendo un cofinanziamento di circa 120.000 euro, se non sbaglio, e quindi serviranno altre risorse che.
Cercheremo di prendere nel momento che approveremo anche l'avanzo di amministrazione, una quota di risorse mi il minimo possibile. Sicuramente saremo sotto le 100.000 euro, però tenete presente che con la ditta eravamo partiti la cifra di 3 3 50, cioè in questo senso qua e quindi stiamo cercando di. addivenire a conclusione in questo senso qua, anche perché c'è un altro problema.
Parliamo in maniera molto che la ditta, tutto sommato oggi che non ha iniziato i lavori, teoricamente è anche inadempienze. No, quindi sempre teoricamente, ci potrebbero essere pure i termini no, anche in questo caso della rescissione contrattuale. No, no, no, questo questo in questo senso ci ha colpa che accorpa, che dà la colpa alla nuova perché non ha iniziato nei tempi dovuti però anche in questo. Se è questo che cosa succede,
Non abbiamo uno scorrimento di graduatorie in questo caso, perché in questo caso è l'unica ditta che ha partecipato, quindi significherebbe dover rifare il nuovo il bando.
Rifare il bando oggi, no significherebbe adeguare i prezzi. Il computo metrico ai nuovi prezziari regionali, che sono stati aggiornati la prima e la seconda volta. No, quindi come come fai fai ti fai male, quindi dobbiamo cercare di trovare la soluzione.
Meno indolore, poi più indolore, l'impossibile no per cercare di portare, però diciamo la, la volontà c'è tutta e dovremmo essere pure in fase conclusiva per cercare di di chiudere, di chiudere il quadro, insomma che però non non si è proceduto finora perché, ripeto, senza queste due sicurezze,
Non iniziamo.
Va bene.
Speaker : spk1
Assessore poi, per quanto riguarda il Castello, invece perché io scrissi il i lavori nel giardino del castello, l'Ufficio Tecnico rispose però nella risposta nell'elencare insomma alle varie attività si fermò a gennaio 2022, ma la risposta io le la, le, la, la la, la mia pecca, l'aveva fatta a maggio mi Paolo a giugno, insomma mi ha risposto a luglio, però nella nell'elencarvi le attività si è fermata a gennaio precedente, quindi in realtà io dal gennaio 2022.
Purtroppo.
Speaker : spk2
Prego.
Sicuramente l'adeguamento.
Prima.
Si sapeva che?
Rimaneva.
Che.
Questa decisione.
Speaker : spk1
Tornando al Documento unico di programmazione, noi abbiamo notato che praticamente quasi pari pari il programma elettorale di Carosino Adesso, perché ce lo siamo andati a leggere e ci sono.
Praticamente molti passi che sono proprio stati quasi ricopiati e.
E quindi se il programma di Carosino Adesso cioè sembra quasi che non sia stato fatto nulla no perché si riprende e che ne so la, le le le attività per gli anziani o il taxi sociale era scritto nel programma di Carosino, Adesso è descritto anche in questo documento la parte relativa al centro storico. Per questo io poi avevo chiesto lumi parla del recupero del centro storico, la valorizzazione, cioè come se,
Questa attività di rigenerazione non non non non sia proprio.
Presa in considerazione e quindi, sinceramente, a me sembra che sia stato fatto giusto per allegare qualcosa al al Consiglio e non veramente come.
Come programmazione per il prossimo triennio.
Così per il teatro, per esempio, o.
O altre attività per i giovani, insomma tutte cose scritte nel nel programma elettorale di quattro anni fa e che però sono ancora qui che evidentemente non sono state.
Attuate, quindi, insomma, non non mi sembra condivisibile perché.
Appunto un prendere il programma elettorale riportarlo a distanza di quattro anni e quindi significa che tutto quello che era stato programmato non è stato fatto nulla.
Speaker : spk2
Va bene.
Speaker : spk3
Dopo quanto elencato, non credo che sia stato fatto nulla, però, insomma, mi attengo a ciò che dice, ovviamente, per quanto riguarda il Documento unico di programmazione, ci sono anche altre cose, nel senso che c'è, per esempio, il fabbisogno del personale, che abbiamo ovviamente deliberato che nulla a che vedere con.
Ma se il programma di Carosino Adesso a noi ci fa.
Allora Cristina, non voglio tornare a fare polemiche, perché non non è nell'ora, non è no, non è nel loro, mi fai parlare, Paolo posso rispondere grazie allora che tu dica che se quello è il perché quello è il programma di Carosino Adesso fino a oggi non è stato fatto niente noi assolutamente non siamo assolutamente d'accordo nel senso che.
Se mi fai finire però,
A parte che abbiamo ancora un anno, quindi, probabilmente tutto quello che abbiamo fatto in questi quattro anni era oltre il programma e quindi già questo è un grande, è un grandissimo risultato, voglio dire da quello che è emerso e ci siamo fermati e ci siamo fermati perché avremmo potuto proprio perché non vogliamo fare notte,
Se Maria Teresa ogni tanto, invece, con l'asse il cellulare mi trovava le carte faceva, mi faceva un po' nel senso che possiamo andare oltre, nel senso che potevamo parlare di galattica in termini veramente costruttivi, spiegarvi che cosa è galattica, potevamo parlare di punti.
Possiamo parlare di punti cardinali, che è un altro grossissimo.
Che un altro grossissimo progetto che.
Abbiamo avuto,
Okay. possiamo parlare di punti cardinali che un altro finanziamento di 91.000 euro ha avuto che e su questo credo che bisogna fare un grandissimo elogio a questo Paese, non solo all'Amministrazione, ma anche gli uffici che ci hanno dato una mano, perché siamo tra i pochissimi Paesi ad aver avuto tutti e due finanziamenti. Uno parla di attività socioculturali su cui abbiamo messo insieme di cui abbiamo messo insieme ai 10 associazione e due istituti.
Speaker : spk1
Scolastici e non è cosa di poco conto. I due istituti scolastici sono sia.
L'Istituto di Carosino e sia il non è questo e sia il l'istituto scolastico, il liceo Moscati, Aldo, Aldo Moro e no, scusate il liceo Moscati,
Speaker : spk2
Sindaco, stiamo parlando del 2 grottagliesi,
Speaker : spk1
Pure prima, tu hai parlato se vuoi sapere quello che abbiamo fatto, te lo dico dopodiché del dubbio possiamo parlare perché in quel documento quelle documento originario ed è solo una pagina che va sempre messo all'interno del tutto perché il documento iniziale, cara caro Consigliere, dopodiché abbiamo anche del DUP, fa parte il fabbisogno, al di là di ciò che tu dici del gruppo fa parte parte integrale e sostanziale il fabbisogno, rispetto alla quale questa Amministrazione ha fatto una scelta politica senza precedenti, nel senso che.
Andranno in pensione da qui a dicembre 2 dipendenti e invece di fare delle assunzioni. Per esempio, questa amministrazione ha.
Dopodiché credo che quest'Amministrazione ha fatto una scelta senza precedenti, perché ha completamente azzerato, azzererà da qui a fine anno completamente il precariato all'interno del del Comune, quindi tutti i dipendenti che stanno a a meno di 36 ore passeranno a 30 se ore si tratta di sei dipendenti e oltre questo una dipendente che oggi è a 18 ore passerà a 30 ore, quindi devo dire che, rispetto a questo, per chi fa parte dell'RSU,
E ha fatto bene o dei sindacati e ha fatto parte delle riunioni,
Che che abbiamo fatto di confronto sono rimasti veramente senza parole, perché crediamo di di di aver fatto una scelta politica veramente, diciamo importanti e questo è tutto al di là di quello che qualcuno dice sì.
Poi, al di là del fabbisogno del DUP e questo anche dubbio quello che sto per dire così, rispondo anche a chi precedentemente ha detto che avremmo potuto fare qualcosa di più sulle agevolazioni o quant'altro.
Che noi stiamo approvando. Un DUP dove lasciamo la pressione fiscale in questo Paese è totalmente invariata. Non c'è un minimo di aumento in nessun senso su nulla, se non in qualche non di non in tutte, ma in qualche servizio AST che prevede appunto al servizio individuale e quindi non per tutta la comunità.
Dopodiché abbiamo lasciato tutto totalmente invariato, garantendo ai nostri cittadini esattamente gli stessi servizi e credo che oggi giorno qualcosa del genere e non dico un mezzo miracolo, ma quasi la TARI invariata rimane invariato e tutto assolutamente invariato e di questo dobbiamo dare anche dobbiamo ringraziare il Ragioniere del per per quello che ha fatto. Quindi questo è il nostro dubbio. Oltre a tutte le attività.
Di.
Che ci sono in essere per quanto riguarda le opere pubbliche, quindi un Paese che ancora in in evoluzione e su cui ancora tantissime cose sono da fare, però consentitemi di dire che.
Eliminare la precarietà.
Al Comune di Carosino per quanto riguarda i dipendenti, veramente credo che sia un fiore all'occhiello di questa amministrazione e che può rivendicare in tutta la sua interezza.
Speaker : spk4
Fatto, visto che.
Speaker : spk2
In origine alla precarietà è stata creata,
Speaker : spk1
Ma hai amministrato cinque anni e non.
Speaker : spk2
Ne fa tre che evidentemente non si poteva eh no, potevi, lo sai meglio.
Speaker : spk1
Volere, è potere che, tornando.
Speaker : spk2
Alla domanda che ho io,
Speaker : spk1
Però non mi fate a tornare sempre perché rivendicate di essere di sinistra, rivendicate tutte le cose, poi nella vostra amministrazione avete fatto tutt'altro che non eliminare la precarietà, che non è abbassare le tasse, che non io non voglio tornare sulle polemiche, perché non ne voglio fare, però voglio dire per cinque anni avete.
Destinati per cinque.
Speaker : spk2
Anni per 5 destina per cinque.
Speaker : spk1
Anni avete.
Speaker : spk2
Amministrato questo.
Speaker : spk1
Paese l'avete portato alla nullità totale, e questo lo sanno tutti sulla.
Speaker : spk2
Preghiera, dopodiché andiamo a sai benissimo, abbiamo avuto il Comune che decide e che si creano.
Speaker : spk1
Io ho l'impressione che il Comune io ho l'impressione che la politica e il Comune decidono in funzione della tua convenienza.
Speaker : spk2
Presso l'impressione. Io ti chiedo invece per il DUP che ho preso in considerazione io perché per esempio si parla di Taxi sociale, oggi, quando questa era già l'avevate già previsto quattro anni fa, perché non è stato fatto niente no, la tessera giovani per il teatro comunale e per altre attività che.
Risponde sempre alle stesse ore, 6, tu che non sai.
Speaker : spk1
Allora Cristina, forse non mi sono inventato.
Speaker : spk2
Io l'ho detto.
Speaker : spk1
Prima, questa amministrazione ha amministrato fino.
Speaker : spk2
Hai detto che lo farà nel prossimo anno. Questo no, poi.
Speaker : spk1
Abbiamo altri cinque anni per poterlo fare, non deve.
Speaker : spk2
Manifestarsi, guarda al 2022 mila 21, ci fermiamo al prossimo.
Speaker : spk1
Anno. Siccome abbiamo la presunzione di dire che probabilmente.
Speaker : spk2
Al ministro.
Speaker : spk1
Fino al 2029 utilizzeremo.
Speaker : spk2
Quel programma.
Speaker : spk1
Nelle fasi che non coincidono adesso.
Speaker : spk2
Per la prossima, noi abbiamo.
Speaker : spk1
La presunzione di decidere.
Speaker : spk2
Quindi, insomma, qui giusto, avete copiato giusto per metterlo agli atti.
Speaker : spk1
E, ma perché sapete tutti che vinciamo pure la prossima volta?
Va bene, detto questo, mettiamo a votazione se non ci sono altri interventi.
Devi parlare.
Speaker : spk4
Si puntualizzare Cristina soltanto una cosa, quello che sta leggendo quel regolamento, e cioè quella un quel quel programma, è quello originario che viene allegato al DUP, ecco perché leggi il taxi sociale.
Sì, sì, l'anno prossimo lo ritroveremo nuovamente uguale.
Speaker : spk1
L'anno prossimo troverà di nuovo quello.
Perché la prassi?
Sì, lei sta contestando però che, rispetto a quello che è scritto l'anno abbiamo fatto il taxi sociale.
Utilizzo udinese, utilizzeremo il pulmino per fare il taxi sociale.
Speaker : spk3
No, anche perché il taxi, cioè il taxi sociale, molte di quelle cose che scrive sono scritte lì e nel programma di Carosino adesso e che abbiamo scritto noi, cioè nel senso che sono cose che avremmo attuato nel momento in cui ci fosse stata la possibilità di fare socialità, ma siccome in quattro anni di Amministrazione abbiamo avuto la possibilità di fare socialità nei primi che non è nei primi cinque mesi di amministrazione e adesso.
Speaker : spk4
Il Covid questa è la giustificazione a tutte le cose fatte perdonami non è che il Covid entra in ballo come giustificazione per tutte le cose non fatte, e infatti no, perché quando non c'è una andiamo parlando, Covid,
Speaker : spk3
Infatti stiamo parlando, voi avete detto che noi abbiamo fatto il nulla, noi fino a Momo fatto finora ha parlato di cose fatte e c'è.
Speaker : spk4
Qualcuno che continua a dire ripetutamente che chi c'è stato prima ha fatto il nulla qui il Sindaco esatto,
Speaker : spk3
Certo.
Speaker : spk4
Pervengo, ma ma quello che ha detto.
Qui ci sono due Consiglieri che hanno fatto parte di quell'amministrazione e quindi siete corresponsabili, mandate via, quindi dolente o nolente, nel bene e nel male, continueremo a portare avanti quelle che quello che è stato il nostro lavoro, siccome in cinque anni.
Non si sono fatte alcune cose ma se ne sono fatte tante altre perché è stata un'Amministrazione lungimirante perché in cinque anni portare la raccolta differenziata che era legge da anni, forse da un decennio.
Portare un impianto di illuminazione a led forse come secondo Paese nella provincia di Taranto.
Beh, io penso.
Speaker : spk1
Su.
Su.
Speaker : spk4
Guardavano allora.
Speaker : spk2
No, no, la percentuale di differenziata che diminuita quest'anno rispetto all'anno scorso, che sappiamo.
Speaker : spk1
Molto più.
Speaker : spk3
A quanto abbiamo chiuso l'anno scorso Cristina.
Speaker : spk4
Comunque, volevo continuare a elencare la biblioteca, il finanziamento per il centro storico è fermo da allora i primi finanziamenti per il Piano di coordinamento, per la visita di andare a da quell'appartamento che.
In cinque anni sono state fatte tante cose, oltre ai tantissimi eventi che abbiamo fatto, anche noi, cioè il Consiglio comunale dei ragazzi, l'abbiamo creato, noi era.
Speaker : spk3
Bloccato da tre anni, no. stai.
Speaker : spk1
Cosa stai.
Speaker : spk4
Dicendo, abbiamo fatto una cosa,
Speaker : spk1
L'hai fatto anche tu.
Speaker : spk3
Non l'hai crea un anno,
Speaker : spk4
Abbiamo fatto anche noi.
Abbiamo fatto anche no,
Speaker : spk1
Ma comunque.
Speaker : spk3
Scusami rivoluzionare.
Speaker : spk4
La sabbia. avevo fatto questa roba, non si può non puoi continuare a dire sì, rivoluzionare.
Speaker : spk3
La sacra per averla riportata alle origini perché era stata distrutta la sagra e poi non ci portate a fare i comizi in Consiglio comunale. Consentitemi perché sulla nullità di due che tu parli, che il Sindaco dice che prima di noi c'è stato il nulla, questo non lo dice soltanto il Sindaco, ma l'hanno giudicato i cittadini nel 2019 e su questo non ci può. Non non ci può dire niente a nessuno, né io né tu su quello che la nostra.
Speaker : spk4
Nulla hanno fatto e hanno fatto una scelta,
Speaker : spk3
Hanno mandato,
Speaker : spk4
Hanno valutato,
Speaker : spk3
Hanno valutato cinque anni di Amministrazione,
Speaker : spk4
Vi invita a non offre anomalo per quanto erano valuta, nulla significa nulla, è una cosa, ma il nulla mina anche modelli, nulla e minare solo Tanina, ma.
Speaker : spk3
Non devi dirlo, a.
Speaker : spk4
Me per me il nulla mi norme bestemmiano, ma.
Speaker : spk3
Non devi dirlo a me, perché il Partito Democratico ed.
Speaker : spk1
Un rappresentante comunale.
Speaker : spk3
Ha scritto.
Speaker : spk1
Il 25 aprile mettendo una corona di fiori e basta per me è.
Speaker : spk3
L'unica, ieri sera l'avete festeggiato, adombrare il 25 aprile di cosa parli di cosa.
Speaker : spk1
Patentino. Questo è stato di cosa.
Speaker : spk3
Parli minori. Di cosa parli noi siamo l'Istituzione, noi oggi rappresentiamo le Istituzioni e il rispetto.
Speaker : spk1
Per l'Istituzione è quello.
Speaker : spk3
Che sta mancando.
Speaker : spk1
Portare una corona di fiori dai con.
Speaker : spk3
Mina il nulla. Chi ha parlato mira a chi ha parlato, io ho parlato del nulla, non serve a niente, a nessuno manco fa una poesia non solo bar, consentitemi.
Con sé e su chi ha parlato della novella.
Speaker : spk1
Serve solo a fare da un lato delle nulla.
Speaker : spk3
Io ha parlato del nulla mira e su questo penso che sia non sia a conoscenza chi ha parlato nella nomina, chi ha parlato nel.
Speaker : spk1
Vennero sempre il mio lavoro,
Speaker : spk3
Non a chi ha parlato 2006 ha parlato chi ha parlato.
Speaker : spk1
Che spero che da questo momento.
Speaker : spk3
Io ho parlato del nulla e il Partito Democratico che dura presenti insieme a Cristina Leone su un post Facebook, definendo l'amministrazione comunale.
Condivisa guidata da Onofrio Di Cillo, il nulla l'avete contro l'avete scritto voi sui social non va be'Lo, Bello, l'utilizzo è ancora scritto qua sta scritto Lo Bello che l'ha.
Speaker : spk2
Definita esattamente chi vi definiva che anche a voi stessi, che fa infatti detto questo, andiamo avanti.
È lunga la passione.
Ho detto, e chi ci ha definito che stiamo facendo nulla sono le stesse persone che hanno definito che voi avete fatto il nulla per cinque anni, ma questa è un'altra storia,
Andiamo avanti, Documento unico, programmazione del DUP, approvazione numero 10,
Voti favorevoli.
Contrari.
Astenuti.
Nessuno, l'immediata esecutività, voti favorevoli.
Contrari.
Astenuti. beh, forse ce l'abbiamo fatta finalmente un Consiglio, finalmente un Consiglio comunale è durato più di sette minuti e questo è una cosa importantissima sindaco.
Speaker : spk3
Prima di concludere un ultimo intervento.
Un ultimo, un ultimo intervento prima di concludere.
Ok, prima di prima di concludere a nome di Carosino Adesso, per concludere, il come il Consiglio.
Volevamo fare un augurio al al Sindaco, in quanto è stato nominato all'interno dell'ANCI regionale come referente del direttivo dell'ANCI regionale, quindi questo sicuramente sarà un impegno importante da parte del nostro Sindaco è sicuramente la co la comunità ne trarrà i suoi vantaggi.
Speaker : spk2
Buona serata a tutti, vi diamo appuntamento sicuramente nei primi giorni di maggio perché faremo il Consiglio comunale per l'approvazione del bilancio di previsione e chi vorrà domani saremo alle ore 10 ah ah.
Alla ah sì, ma se fate rumore Vagno e ci parlate chi può chi lo vorrà domani saremo alla piazza Milite Ignoto per deporre una corona con la neocostituita associazione combattenti di Carosino.
Buona serata a tutti e se facciamo un saluto anche a chi ha avuto la pazienza di ascoltarci da casa.