Io do la parola al Segretario comunale per la verifica delle presenze e per l' appello.
Buonasera Sala Stefano.
Baldini Laila.
Ferretti Andrea.
Flavia Schiavini.
Zambelli Alberto perché di Emanuela Nicola Paolo Galli Davide Lunardini Francesco Pasetto Salvatore Oliva Greta Basciano Giorgio Armani.
Beatrice Peroni.
Abbiamo la presenza di tutti e tredici Consiglieri quinti e là c'è la validità della seduta consiliare cedo la parola al Sindaco per il primo punto all' ordine del giorno.
Il primo punto è l' esame delle condizioni di candidabilità eleggibilità e di compatibilità del Sindaco eletto direttamente e dei consiglieri comunali in seguito alle consultazioni del 20 e 21 settembre 2020.
Lascio la parola al Segretario.
Ora questa è una delibera prettamente tecnica che riguarda la il controllo da parte di tutti voi Consiglieri eletti sulle cause di.
I di incompatibilità e di incontro di le illegittimità avete ricevuto a casa un modulo che avete con la quale avete dichiarato che non vi trovate in una delle situazioni previste dal decreto legislativo sia il il che il 267 del 2000 e sia il decreto legislativo in 235 del 2013 la cui il la cui dichiarazione è avvenuto in un vi è stato consegnato in un momento successivo perché è pervenuta esplicita richiesta da parte della Prefettura di Brescia che dovevate fare anche questa ulteriore autocertificazione dalla CERT dall' autocertificazioni consegnate sia dal Sindaco e da tutti voi Consiglieri nessuno ha dichiarato di trovarsi in una delle cause di in compatibilità o inconferibilità quindi se dalla se nessuno di voi in questa seduta vuole fare delle dichiarazioni in merito.
Possiamo procedere alla votazione quindi.
Allora poniamo in votazione la delibera.
Contrari.
Nessuno astenuti nessuno favorevoli unanime l' immediata eseguibilità contrari nessuno astenuti nessuno favorevoli unanime benissimo.
Passiamo al punto 2.
Giuramento del Sindaco eletto nelle consultazioni del 20 e 21 settembre lascio la parola al Segretario.
Scusi che punto ha fatto.
Il giuramento sì scusi.
Anche questo punto è un punto prettamente istituzionale a differenza di anni addietro con il decreto legislativo 267 del 2000 il giuramento del Sindaco non si fa più in Prefettura davanti al Prefetto ma il Sindaco presta il giuramento dinnanzi al Consiglio comunale quindi se ci vogliamo alzare il Sindaco.
Quale sindaco del Comune di Capriano del Colle giuro di essere fedele alla Repubblica italiana di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di adempiere con disciplina e onore alle funzioni a me attribuite la fascia se la mette da solo per scopi.
Grazie grazie a tutti.
Se no se qualcheduno vuole fare un intervento è possibile io voglio dire solo due parole voglio ringraziare tutti i cittadini e le cittadine di Capriano del Colle che mi hanno votato ringrazio tutti quelli che non mi hanno votato ringrazio l' intera comunità ringrazio anche le minoranze.
Ringrazio tutti i miei collaboratori i miei consiglieri ringrazio i miei Assessori ringrazio i miei partiti che mi hanno appoggiato ringrazio tutte le persone che in qualsiasi modo hanno contribuito a questa campagna elettorale e a questo esito.
Io sono onorato di servire a questo Paese ci sono nato la mia famiglia risiede qui da sempre i miei antenati sono sempre stati qui il mio cuore è qui io sono qui e come ho detto in campagna elettorale lo ribadisco io ci metto il mio cuore senza nessuna promessa senza nessuna presunzione ma con tanta umiltà e quello che chiedo a tutti a partire dal gruppo con i quali lavoro quello che chiedo alle minoranze e di collaborare per un unico fine per il bene di Capriano del Colle grazie.
Se qualcuno vuole aggiungere qualcosa altrimenti possiamo proseguire.
Passiamo al terzo punto Presa d' atto della comunicazione della nomina dei componenti della Giunta comunale del vicesindaco.
Con provvedimento numero 10.726 del 30 settembre 2020 ha provveduto a nominare i componenti della Giunta comunale che la suddetta nomina deve essere comunicata al Consiglio comunale ai sensi dell' articolo 46 comma secondo del decreto legislativo 267 del 2000 nella prima seduta successiva alla elezione io sottoscritto comunico pertanto al Consiglio comunale che nomino Laila Ballini nata a Brescia il 16 6 1976 Assessore al bilancio Tributi Programmazione e Pubblica Istruzione vicesindaco Flavia Schiavini nata a Brescia il 2 gennaio 1961 assessore ai servizi sociali pari opportunità e commercio attività produttive e agricoltura Ferretti Andrea nato a Brescia il 3 gennaio 1990 Assessore allo Sport Tempo libero associazionismo politiche giovanili e Cultura all' Assessore Laila Ballini viene altresì conferito l' incarico di Vice Sindaco con tutti i poteri e le competenze stabilite per questo incarico della legge e dallo statuto comunale.
E che rimangono in capo al sottoscritto Sindaco le materie non espressamente delegate ai sotto citati Assessori e più precisamente Lavori pubblici urbanistica edilizia privata sicurezza pubblica personale ecologia e ambiente rapporti con enti società e aziende e che pertanto la Giunta comunale risulta essere così composta il sottoscritto Sindaco Laila Ballini nata a Brescia il 16 6 76 Assessore al bilancio tributi programmazione pubblica istruzione e vicesindaco Flavia Schiavini nato a Brescia il 2 gennaio 1961 assessore ai servizi sociali pari opportunità a Commercio Attività Produttive e Agricoltura Frette Andrea nato a Brescia il 3 gennaio 1990 Assessore allo Sport e Tempo libero associazionismo politiche giovanili e Cultura all' Assessore Laila Ballini viene altresì conferito l' incarico di Vice Sindaco con tutti i poteri e le competenze stabilite per questo incarico dalla legge dallo statuto comunale.
Comunico che sono presenti tre capigruppo quante sono le liste che hanno partecipato alle elezioni precisa che le minoranze consiliari sono capigruppo di diritto i sindaci candidati sindaci non eletti e precisamente Oliva Salvatore per il capo per il gruppo di minoranza lista civica Insieme per migliorare Armani Giorgio per il gruppo di minoranza Lista civica cambiamento Giorgio Armani Sindaco.
Annuncio che il Gruppo di maggioranza Lista Civica Vivere Capriano e Fenili ha scelto come proprio Capogruppo il Consigliere comunale il signor Nicola Paolo Carelli.
Passiamo al punto 4.
Presentazione ed approvazione delle linee programmatiche di mandato.
In questo caso do per scontato che tutti siamo a conoscenza delle nostre e dei nostri programmi elettorali e li abbiamo letti sono stati depositati quindi chiedo a tutti se volete che si passi all' altro punto se volete che faccia.
Almeno i titoli del no non leggo tutto tranne totale non lo so ditemi voi come preferite.
Sì.
Un accenno.
Sì sì.
D' accordo.
Benissimo.
I diritti fondamentali del cittadino i nostri progetti.
Servizi sociali non sono un lusso di chi può permettere solo un diritto fondamentale di tutti i cittadini per questo lavoreremo con le associazioni di volontariato presenti sul territorio il resto degli organi competenti al fine di aiutarli a migliorare la distribuzione dei loro servizi e cercando di coinvolgere la comunità nelle loro iniziative proposte.
Un altro diritto fondamentale la sicurezza quindi completeremo il progetto di videosorveglianza cominciato dall' Amministrazione precedente per il quale i fondi sono già istituiti senza quindi aggiungere ulteriori costi per quanto riguarda l' istruzione la cultura i giovani i bambini e gli adolescenti devono trovare nel loro Paese un luogo di crescita preparazione e guida in quello che è difficile mondo degli adulti perciò intendiamo affiancare tutti gli organi educativi didattici potenziando i servizi forniti coinvolgendo le diverse istituzioni in modo da arricchire reciprocamente.
Abbiamo intenzione di valorizzare le numerose risorse culturali del territorio attraverso laboratori spettacoli manifestazioni e concerti il nostro monte le nostre cantine sono dei beni preziosi per tutti i cittadini i cittadini e quindi in quanto tali ci proponiamo e sponsorizzarli e a promuoverne su tutto il territorio lo sport ricopre un ruolo fondamentale nella crescita e può essere un ottimo passatempo inoltre il per tenersi in forma inoltre approfittando della collocazione del territorio possiamo praticare molte attività all' aria aperta pertanto è nostro impegno collaborare con tutte le associazioni del territorio.
Ci sarà anche la digitalizzazione a tenere in considerazione ci impegneremo a portare a compimento l' opera di digitalizzazione dell' amministrazione comunale rendendo più facile e veloce la consultazione del materiale on line la gestione dei rapporti col Comune senza però far venire meno la disponibilità e l' accoglienza dei nostri uffici e l' indispensabile componente del contatto umano fondamentale la manutenzione e il controllo delle infrastrutture rinnoviamo il nostro impegno nel controllo e nella gestione delle nostre strade dei marciapiedi assicurandoci di tenerli puliti ed efficienti ho parlato a lungo durante la campagna elettorale del decoro urbano della pulizia sotto tutti i punti di vista proprio.
Intendiamo continuare questo lavoro e portarlo a termine e mantenerlo soprattutto intendiamo anche continuare le opere di ammodernamento e di aggiornamento dell' illuminazione della sicurezza stradale dei pedoni e dei veicoli.
Abbiamo particolarmente a cuore anche il lavoro e le attività produttive ci impegneremo a creare uno sportello di consulenza per semplificare il rapporto tra il cittadino e le Istituzioni con lo scopo di facilitare l' accesso ad eventuali incentivi si sarà il settore primario l' agricoltura molto importante da tenere in considerazione la produzione del Comune di Capriano e Feniglia e in buona parte composta dalle attività del settore primario che oggi più che mai è una categoria le cui imprese vanno sempre più scomparendo chi saprà cogliere l' opportunità che questo settore dalla domanda del momento ma dall' offerta sempre più bassa regala vedrai invece che un' importante risorsa economica e un' ottima opportunità di lavoro per questo ci impegniamo a tutelare le categorie che lavorano in questo settore e di incentivare il suo sviluppo in un territorio ricco e adatto come quello del Comune soprattutto del Montenetto.
Lo sfruttamento dei vari bonus bandi regionali o statali in vigore possono rappresentare una grande risorsa per lo sviluppo e l' implementazione di fonti di energia alternativa e rinnovabile di conseguenza anche la tutela la cooperazione con le realtà del territorio saranno un punto fondamentale per la nostra linea il settore secondario l' industria e l' artigianato e sono realtà artigianali e industriali del Paese che sono la fonte di impegno di ricchezza per tutta la comunità è dunque imperativo che il Comune e gli altri enti territoriali si mobilitano per essere efficienti disponibili e velocizzare le pratiche burocratiche e formali che spesso rallentano i lavori e complicano gli affari di tali imprese attraverso il progetto di edilizia digitalizzazione dell' apparato comunale puntiamo a semplificare l' interfaccia utente comune per rendere più sbrigativi e meno complessi questi procedimenti snellire la burocrazia per stimolare la crescita.
I settore terziario commercio e servizi ci impegniamo ad incentivare il commercio erogando servizi per le attività del settore terziario cercando di provvedere a sgravi di natura fiscale e tributaria per tutte le imprese commerciali del Paese in numerosi spazi commerciali vuoti che purtroppo popolano il territorio saranno stimolati alla crescita cosicché i sogna di aprire la propria attività potrà finalmente avere una possibilità che stava aspettando per realizzare la propria indipendenza il turismo è fondamentale.
Nella nostra amministrazione infatti una grossa opportunità per sviluppare il prezioso territorio del Montenetto che con la sua posizione privilegiata e il suo caratteristico microclima si rileva un luogo adatto al rifornimento delle imprese quali agriturismo bed and breakfast.
La nostra terra il territorio l' ambiente ci troviamo in un coste in un contesto relativamente plurale Capriano e Fenili hanno una fonte una forte componente naturalistica vogliamo permetterne il pieno godimento a tutti i cittadini provvederemo inoltre alla disinfestazione delle zanzare e derattizzazione sul territorio per quanto riguarda la discarica Capra come ho sempre detto saremo a completa disposizione della Prefettura e degli organi competenti per la risoluzione del problema.
Altre opere pubbliche l' attuale situazione Covi sarà una grande sfida per il sistema scolastico locale per questo intendiamo sfruttare la rinnovata struttura delle vecchie scuole elementari per collaborare con l' istituto e ottimizzare la distribuzione degli alunni seguendo le indicazioni imposte dal Governo inoltre l' acquisto dell' area limitrofa alle scuole elementari ove verrà costruito un parcheggio per totale sicurezza degli alunni e dei loro genitori procederemo anche con i controlli periodici dell' asilo di Fenili in modo da correggere i problemi che insorgono periodicamente ci sarà inizierà a breve la messa in sicurezza del vaso Garzetta Fenili Belasi anche in zona industriale verrà messa a norma la Cascina San Giorgio utile risorsa per eventi manifestazioni che possano promuovere il territorio.
Ci sarà anche una pianificazione e una programmazione all' opera per la ristrutturazione di piazza Mazzini affronteremo questioni dell' area del Bocciodromo delle ex scuole elementari di Fenili attraverso lo studio di una soluzione che possa riqualificarle entrambe le strutture rendendole utili per la cittadinanza e soprattutto per i nostri anziani.
Viste le conseguenze sempre più frequenti ed eccezionali degli eventi atmosferici come ad esempio l' alluvione del 2018 utilizzeremo i risultati ottenuti dallo studio idrogeologico commissionato dalla precedente Amministrazione per proseguire la realizzazione delle opere per la messa in sicurezza del territorio in base alle risorse disponibili.
Manterremo costante l' impegno alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade come dicevo prima avvieremo in tempi brevi uno studio specifico coadiuvato da esperti per la scelta di un metodo più efficiente e se possibile più conveniente per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti tenendo conto anche del parere dei consigli dei cittadini inoltre è nostra intenzione aumentare il numero di cestini sia per la raccolta dell' immondizia che per la raccolta degli escrementi di animali domestici nonché in un presidio per frequenza di persone il personale addetto al fine di ottimizzare e rendere pulito il nostro territorio.
Misto.
Oliva insieme per migliorare.
Sto imparando.
Noi aspettiamo che quello che pochi minuti fa abbiamo sentito sì almeno per una grossa percentuale si possa rivelare una certezza abbiamo grossi dubbi però noi noi tifiamo per i nostri cittadini per lo meno quando poi vediamo.
Grazie a una cosa.
Io sono anche un volontario.
È uscito un articolo di giornale sul Giornale di Brescia nel quale si fa riferimento ovviamente so che anche lei è stato a ringraziare i volontari di persona.
E di questo penso che sia il minimo diciamo.
E appunto sul Giornale di Brescia viene riportata la notizia i miei collaboratori ecco volevo giustamente far riferimento che i miei collaboratori noi collaboriamo con tutti i cittadini non esiste un' associazione di volontariato che collabori direttamente col Sindaco ecco questa era una precisazione se poi magari il giornalista ha sbagliato a a elencare le parole non dette diciamo questo potrebbe fare una lettera al direttore e quindi magari nominare anche.
L' associazione solidarietà che tanto tanto ha fatto mesi prima diciamo del del problema che è di difficile soluzione grazie.
Grazie grazie a lei ho già provveduto perché ha ragione i fatti e o si impara a scrivere quando si fanno gli articoli altrimenti se si dice al telefono poi scrivono quello che vogliono comunque condivido ha ragione ho provveduto a specificare la cosa grazie.
Armani.
Ho letto.
Grazie consigliere Armani.
Grazie consigliere Armani e credo sia opportuno che queste risposte le dia nel momento opportuno quando valuteremo il tipo di lavoro da fare grazie ne prendo atto.
Ma chance per migliorare.
Io volevo fare una domanda perché ho notato abbiamo visto tutti che.
In questa Giunta sono presenti tre assessori mentre c' era l' opportunità di nominare anche il quarto quindi come lista ci chiediamo se è una scelta dovuta al fatto che magari al momento non avesse competenze come come in futuro vuole vuole gestire la cosa perché abbiamo amministrato anche noi prima ci rendiamo conto che insomma il Sindaco che si tiene parecchie deleghe così importanti non è una cosa non è una cosa semplice.
Sul programma penso che è giusto poi.
E valutare man mano che che ci proporrete le valutazioni che fate quindi andremo a deliberare.
Naturalmente lei ha detto tante cose molte facevano parte del programma alcune facevano parte del programma di specialmente sulle opere del programma di entrambe le liste perché va be' e sono necessarie per la realtà di Capriano del Colle e poi naturalmente è giusto entrare si entrerà nel merito per capire cosa diventeranno diciamo questi immobili e quindi ci riserviamo di valutare in futuro le varie scelte politiche una battuta.
Tanti bei propositi in piaciuta molto quel snellire la burocrazia la burocrazia purtroppo penso che non starà capo al Comune di Capriano dobbiamo sperare che sia il Governo e tutte le gli enti statali che procedano per uno snellimento così.
Quindi comunque buon lavoro e e attendiamo.
Grazie Consigliere Vassallo.
Dichiarazioni di voto.
Garelli.
No no risponde risponde.
Sì sugli Assessori volevo fare la dichiarazione di voto per la sua lista civica.
Viva il capriolo e fienili naturalmente siamo favorevoli al programma.
Descritto perché abbiamo condiviso abbiamo portato avanti ci sembra un programma buono e valido di conseguenza il nostro il nostro voto è favorevole.
Grazie.
Rispondo al Consigliere Basciano per quanto riguarda la scelta degli Assessori e ne ho parlato al mio Gruppo è stata una mia decisione per il momento perché ci tengo in modo particolare a seguire i lavori pubblici dell' edilizia privata.
Dopodiché ho valutato anche l' ecologia e l' ambiente per una questione della discarica Capra per il momento dicevo perché poi ho intenzione di aggiungere il quarto assessore quindi è solo un periodo perché voglio un attimo capire meglio le cose poi nominerò un assessore più avanti.
Grazie.
Possiamo passare al voto.
Noi ci asteniamo Gruppo Insieme per migliorare.
Evento.
Sì.
Leggendo il programma.
E inconsistente.
Guai.
Pertanto.
Punto 5 l' elezione della Commissione elettorale comunale lascio la parola al Segretario.
Componenti supplenti.
No per legge dobbiamo nominare gli scrutatori e cercate poi di mantenere le debite distanze chi di solito si scelgono sempre uno per ogni gruppo.
Quindi e gli scrutatori poi saranno sempre gli stessi anche per la per le altre Commissioni quindi chi vogliamo mettere come scrutatori.
Francesco Masetto.
Per la il gruppo e l' altro Armani fa lei.
Grazie.
Sì.
Viene.
Visto che la nomina delle Commissioni.
Sì.
Nella prima seduta successiva.
Regolamento.
Rimanenti sono nominati dal Consiglio comunale nella seduta successiva alla nomina del Sindaco e della Giunta comunale.
Quali componenti ai sensi del presente articolo.
Di chi deve essere nominato nella.
Seduta successiva alla nomina ai sensi dell' articolo un arco di un ordine del giorno o nel prossimo Consiglio comunale no allora sono nominati dal Consiglio comunale nella seduta successiva il nome del Sindaco della Giunta la nomina del Sindaco l' avete fatto perché con la prima delibera avete fatto la convalida del Sindaco e di tutti i Consiglieri e quindi.
Il Sindaco ha prestato giuramento con il secondo punto e la e la Giunta comunale che vi è stata letta l' ha costituita con il decreto non so che numero l' ha fatto quindi questi adempimenti sono stati fatti e potete procedere non è necessario che la due sedute consiliari lei intende dire se è necessario fare due con sedute consiliari no.
No no no no no.
No no.
Sì ma no no no.
No no secondo me no perché le ho fatte anche negli altri Comuni quindi l' importante è aver aver deliberato la la convalida del Consiglio comunale costituito dal Sindaco e di tutti i Consiglieri la Giunta che l' ha letta e quinti si può procedere.
Propedeutici propedeutici sono queste delibere qua voi le avete fatte ora possono essere raggruppate tutte nella stessa seduta oppure possono essere suddivise in più sedute nel senso che la scelta di questa Amministrazione è stata da permettere di poter sinché tutte le.
Le Commissioni istituite dal proprio regolamento fossero operative fin dall' inizio quella elettorale è una cosa prevista per legge quindi non possiamo restare senza Commissione elettorale quindi quello di altri era per permettere che queste Commissioni non obbligatorie per legge ma previste dal vostro Regolamento del Comune di Capriano siano operative fin da da quanto deliberate di e diventa esecutiva la delibera.
Quindi la massima partecipazione sia della maggioranza e sia della minoranza fin dall' inizio nelle materie oggetto di delle Commissioni.
Il Consiglio comunale è riservato.
La prima adunanza per legge deve fare quello perché se non convalida il Consiglio non si può o no il Consiglio non può deliberare e decidere su nulla dopo che è fatto quella convalida potete mettere gli altri argomenti potete mettere qui la volontà dell' Amministrazione è quella di rendere operative le Commissioni fin dall' inizio e quindi le ammesse nella prima seduta consiliare.
Allora io faccio la dichiarazione allora Consigliere ma io faccio la dichiarazione che viene verbalizzato lei è contrario all' interpretazione del Segretario quindi può astenersi dal partecipare può fare le sue osservazioni all' ente superiore se abbiamo sbagliato vengono annullate per legge tutte le altre delibere dalla costituzione della Commissione elettorale fino alle alle altre Commissioni io francamente non glielo sto spiegando in modo abbastanza chiaro.
E il caso è perché certamente la la certezza assoluta non non sta da nessuna delle parti.
Procediamo.
Allora procediamo per l' elezione dei membri della Commissione elettorale comunale quegli effettivi mi raccomando sono tre mettetevi d' accordo con la minoranza perché è necessario che ci sia almeno uno di minoranza quindi accordatevi tra di voi e poi procediamo alla votazione non so.
Dare sicurezza anche agli altri membri del Consiglio comunale.
Vi comunico che nel il 9 6 2016 quando c'è stata la convocazione del Consiglio comunale all' epoca con presieduta dal Sindaco dottor Eduardo Spagnoli nella prima seduta consiliare abbiamo messo esame delle condizioni di candidabilità eleggibilità del Sindaco e giuramento del Sindaco preso d' atto della Commissione della nomina dei componenti della Giunta presentazione e approvazione delle linee programmatiche di mandato elezioni della Commissione elettorale costituzione della Commissione primaria istituzionale costituzione della Commissione consiliare seconda area Servizi alla Persona costituzione della Commissione consiliare terza area servizi culturali e per noi la costituzione della Commissione consultiva e consiliare Quarta area ampia di quindi il regolamento del Comune di Capriano del Colle e abbiamo ed anni che viene data sempre questa interpretazione questo per maggiore.
A giugno.
Oggi non ha rispettato il Regolamento e lo stesso del 2016.
No.
No no.
Una.
Se non lo rispetta dovremmo in qualche modo annulla revocare questa delibera e fare una.
Mi riferisco.
Certo perché abbiamo dato l' interpretazione anche nel 2016.
Una.
Adesso si sta parlando di una questione va be'.
Proseguiamo.
Procediamo alla nomina dei membri della Commissione per la formazione degli elenchi comunali dei giudici popolari qui.
La legge prevede la nomina di due consiglieri comunali.
Non non indica se devono essere di maggioranza o di minoranza quindi a voi Consiglio decidere.
Lei può votare.
Lei può votare sì certo solo quella è la prima.
Anche il Sindaco delegato perché sì il Sindaco non vota solo nella Commissione elettorale nelle altre sì perché è previsto da legge.
Sì.
E Peroni.
Perfetto.
Qui possiamo vedere come.
Scusi eh insomma.
Ah no sono non sono validi ne mettiamo due.
Ecco allora due schede.
Quindi vengono eletti il Consigliere Peroni e il Consigliere Pasetto due che dovevate nominare vi trovate.
Grazie.
Ora iniziamo con le vostre Commissioni consiliare la prima riguarda l' area istituzionale e territorio qui la Commissione è composta da cinque Consiglieri e vanno rappresentati tutti i Gruppi consiliari.
No.
Sì sì sì sempre.
Allora sono quattro.
Prego.
Garelli.
Grazie.
Eh.
Quindi sono rappresentate tutte e tre le liste presenti nel Consiglio comunale Pasetto Nardini e Barilli per la.
Vista.
Civica Vivere Capriano e finirli.
La lista civica cambia vento.
È quella della e la Basciano chiedo scusa.
Sì allora insieme per migliorare e viene rappresentata dalla Basciano invece lista civica cambiamento viene rappresentata dal Consigliere Armani ora si procede alla nomina dei rappresentanti della Commissione consiliare Area Servizi alla Persona.
Anche qui vengono rappresentate tutte e tre i Gruppi consiliari.
Ora procediamo alla costituzione della Commissione consiliare Area Servizi culturali.
Sì.
Prego prego.
Prego.
Due o tre volte il lunedì.
Anche qui vengono rappresentati con Baldini Pasetto perché di Peroni e Oliva i tre gruppi.
Abbiamo la costituzione della Commissione consiliare Quarta Area Ambiente.
A lui si deve anche alcune.
Dico non lo dico autorizzano dice solo che.
Ok.
Metta prima la scheda dentro.
Beh si chiama.
Ho finito facciamo la votazione è finito.
E come si chiama.
Si chiama.
Vuole che glielo dico io.
Ah vuole rispondere va bene.
Intanto sono due minuti.
No io stavo aspettando questo nuovo.
30.
Prego.
Anche qui vengono rappresentati i tre gruppi.
Presenti in Consiglio.
Gli argomenti sono finiti gli argomenti sono finiti se vuole.
Grazie.
Gli argomenti son finiti io dichiaro chiusa la seduta grazie.
Grazie e se è possibile chiedere un' ultima cosa.
Presumendo che a gennaio da qua gennaio sicuramente non ci sarà pubblico poi a gennaio si vedrà ma presumo che la cosa si trascini ancora per un bel po' cosa pensiamo di fare per.
Poter informare la popolazione oltre alla versione diciamo.
Vocale registrata la presenza non so in altra sede o.
Di questo volevo parlarne proprio adesso concluso il Consiglio comunale con voi anticipo sempre no ma va benissimo grazie.