
Click on “CC”, at the bottom-right of the video, to enable/disable the subtitles.
For each recording, these features are available:
- Comprehensive transcription of the recording;
- (If set) the list of all the speakers in time order and the arguments of the agenda.
The media library is completely browsable.
- Simple search:
- Speaker: it is possible to select one or more speakers attending the recorded event (if speakers are indexed).
- Agenda argument: it is possible to select only those recordings that have some specific argument treated.
- Date or time span: This option allows selecting the recordings of events held in a specific date or during a specified time interval.
- Advanced search: it is possible to search single words, names, phrases, arguments treated during the recorded events and the result of the search will be a list of all those recordings in which the searched term has been treated. Then it is possible to listen to the recording in the precise instant where the searched words are pronounced.

CONTACT US



C.c. Capriano del Colle 02.05.19, ore 20.30
FILE TYPE: Audio
Revision
Buonasera.
Spagnoli.
Armani.
Dischetti.
Apostoli.
Loda.
Peroni.
Idonei.
Schiavini.
Vallini.
Bresciano.
Casanova.
Morandi.
Cartina.
Tutti i presenti e la seduta è valida.
Buonasera a tutti cominciamo col primo punto approvazione verbale seduta precedente c'è qualche intervento.
Qualcuno fa le dichiarazioni.
Nessuno passiamo alla votazione favorevoli.
Astenuti zero contrari zero.
Passiamo al secondo punto Approvazione del rendiconto della gestione per l' esercizio finanziario 2018 e suoi allegati lascio la parola all' assessore al bilancio.
Buonasera a posto li ripartiamo.
Innanzitutto il bilancio del 31 12 2018 si è chiuso con un avanzo di Amministrazione di un milione e 736 889,19.
Di cui parte accantonata 599.155 virgola 86 che sono dati dalla somma di 426.417 virgola 86 come fondi di crediti di dubbia e difficile esazione il fondo contenzioso che è costituito da 172.738.
Poi abbiamo un' altra parte vincolata che è la somma di e il 10 per cento dei proventi di vendita aree di 24.931 virgola 91 dell' indennità di fine mandato del Sindaco di 5118,83 e dei contributi per compensazione ambientale di 150.000 euro.
Con un e e inoltre una parte destinata agli investimenti di 84.790 virgola 19.
Totale parte disponibile 872.892 virgola 40.
Ora vado a dettagliare tutte le entrate per poi passare le spese.
Imposta comunale sugli immobili a seguito di attività di verifica e di controllo abbiamo assestato 3,13 mila 238 accertato 12.997 virgola 33 con una differenza di 240,67 IMU 630.000 assestato e accertato 647.477 virgola 0 1 con un con una variazione di 17.477 virgola 0 1.
Imposta Municipale propria riscossa a seguito di attività di verifica e controllo assestato 73.600 accertato 86.793 virgola 38.
Con una differenza di 13.193 virgola 38 l' imposta comunale sulla pubblicità ha assestato 27.000 accertato 27.328 virgola 83 con una differenza di 328,83.
L' addizionale comunale IRPEF assestato 240.000 accertato 240.000.
La TASI 150.000 assestati accertati 154.688 virgola 32 con una differenza di 4688,32.
TASI riscossa a seguito di attività di verifica e controllo assestato 5000 euro accertato 5363,60 con una differenza di 363 euro virgola 60 canone occupazione suolo ed aree pubbliche occupazione temporanea assestato 11.000 euro accertati 9899,14 con una differenza di 1100 euro virgola 86 tasse Smart la vecchia TARES assestata 1500 euro accertata 3702,12 con una differenza di 2202,12.
Pari assestata 520.000 euro accertata 514.743 virgola 25 con una differenza di 5256,75 tale discorso a seguito di attività di verifica e controllo assestato 1900 euro accertato 2786,83 con una differenza di 886,43 diritti sulle pubbliche affissioni assestato 5000 euro accertato 5764 con una differenza di 764 euro.
Fondo di solidarietà comunale assestato 532.000 87,0 2 accertato 532.000 87,0 3 la differenza è di un centesimo diritti di per escavazioni assestato accertato e zero.
Altri contributi dallo Stato assestato 70.514 virgola 0 7 accertati 70.514 0 7.
Poi abbiamo.
Contributo Fondazione Cariplo per l' efficientamento energetico sia stato zero accertato zero.
Poi abbiamo i contributi all' azienda speciale per interventi di socioassistenziale di 23.600 euro di assestato e accertati 22.642 virgola 97 con una differenza di 957 euro e 0 3.
Abbiamo contributi dalla provincia per interventi socio assistenziali assestato 199 e 54 accertati 199 e 54 contributi della Regione per affitti onerosi.
E asilo nido.
Assestato 80.188 virgola 74 accertato 70.656 virgola 43 diritti di segreteria sugli atti rilasciati dal servizio anagrafico assestato 600 accertati 308,15.
Proventi rilascio documenti carte diritti carte d' identità elettroniche assestato 500 euro accertati 95 euro con una differenza di 405 euro.
Diritti di segreteria ad esclusivo vantaggio del Comune 14.500 assestato e accertato 13.932 virgola 94 con una differenza di 567 0 6 diritti di rogito 6000 euro assestati e accertati 3871,83 per una differenza di 2128,17 diritti su carte di identità assestati 3400 euro accertati 3230 euro virgola 16 con una differenza di 169 euro e 84 rette di scuola materna assestato 32.943 virgola 44 accertato 32.000 97,50 con una differenza di 847,94 proventi dall' asilo nido ventun mila 784 accertati 22.325 con 541 euro in più.
Proventi per il servizio trasporto alunni 18.000 euro assestati accertati 18.779 virgola 52 con una differenza di 20 euro e 48 proventi dei servizi cimiteriali assestati 100.400 euro accertati 86.467 virgola 96.
Maggiore di 13.932 virgola 0 4 proventi dell' illuminazione votiva 16.000 euro assestati accertati 16.112 virgola 72 con una differenza di 112 e 72 proventi per organizzazione attività sportive assestati a 8500 euro accertati 8830 euro 430 euro di differenza proventi dei servizi socioassistenziali 29.100 euro assestati accertati 29.000 75,37 con una differenza di 24 euro e 63 proventi mense scolastiche assestato 38.700 euro accertato 31.546 virgola 14 con una differenza di 7153 86 proventi del servizio mensa scolastica scuola elementare 103.500 euro assestati accertati 90.162 virgola 67 con una differenza di 13.337 33 fitti reali di alloggi in edilizia residenziale i mini alloggi Aler assestati 23.000 euro accertati 23.151 virgola 87 con una differenza di 151 e 87 affitti locali ad uso commerciale assestato 16.415 virgola 0 4 accertato 16.415 0 4 affittuari per posizione autore posizionamento ripetitori assestato 151.805 virgola 63 accertato 151.996 virgola 79 con una differenza di 191 euro e 16 canone concessorio e rete di distribuzione gas assestato 20.114 virgola 82 e ha se è accertato identico.
Interessi attivi su giacenze di tesoreria sono 2 euro e 20 sia sia assestati che accertati.
Indirizzi di assicurazione contro i danni 7000 euro asset assestati accertati 7000.
Entrate da rimborsi recuperi restituzione di somme non dovute e assestato 4405,83 accertato identico.
Entrate da rimborsi recuperi distruzioni di somme non dovute 3957 euro e 28 assestati accertati 6875 52.
Introiti rimborsi diversi assestati ventun mila 187,26 accertati 15.329 virgola 96 con una differenza di 5857 euro 30 riparto spese convenzione di segreteria.
E vigilanza e abbiamo assestato 38.195 virgola 71 e accertato 38.000 euro e 5,51 con una differenza di 190 euro e 20.
L' IVA sono 50.000 euro di assestato e accertato 21.540 euro virgola 46 con una differenza di 28.459 e 54.
Abbiamo sanzioni amministrative per violazioni in materia di edilizia urbanistica 60.480 euro e se stati accertati 60.480 euro.
Abbiamo sanzioni amministrative per violazioni in materia di circolazione stradale 171.000 euro assestati accertati 210.000 78,78 con una differenza di 39.000 78,78.
Diritti escavazione assestato andiamo e sanzioni amministrative per violazioni in materia di escavazioni 120.000 euro e stati accertati 120.000 euro.
Abbiamo proventi dalla vendita di aree immobili 710.000 euro assestati accertati zero e c'è una differenza di 710.000 euro contributi della provincia per realizzazione campo sportivo da calcio della parrocchia di Capriano del Colle 25.000 euro assestati accertati 25.000 euro.
Abbiamo il contributo della Regione per manutenzione strade straordinaria sponda vaso Garzetta assestato 14.000 euro e 500 accertati 54.466 con una differenza di 300 di 39.000 euro 966 contributi della Regione per messa a norma dell' ex scuola elementare di Capriano ha assestato 385.000 euro accertati 285.000 53,30 con una differenza di 99.000 euro 946,70 proventi derivanti dalla concessione edilizia 100.000 euro e stati accertati 17.661 virgola 23 con una differenza di 82.338 virgola 77 e anticipazioni di cassa non le dico 250.000 euro.
Le ritenute del personale non le dico perché sono costi fissi ora posso le spese.
Leggo solamente le spese in realtà dove c'è un potere decisionale politico non sto a leggerle tutte.
Allora partiamo con l' indennità al sindaco assessori abbiamo stanziamenti assestati 40.500 impegni al 31 12 36.385 virgola 62 con una differenza di 4114,38.
Se siete d' accordo posso leggere quelle superiore ai 3000 euro dopo fate le domande di cosa avete bisogno.
Allora poi abbiamo camion assistenza hardware software e relative riparazioni allora 25.000 euro 25.400 euro di assestato e impegnato 17.668 virgola 18 con una differenza di 7731,82 poi abbiamo spese per i servizi di tesoreria assestato 9000 euro impegnati 950,78 con una differenza di 8000 49,22.
Poi abbiamo spese per la riscossione dei tributi assestati 15.300 a che impegnati 11.591 virgola 0 4 con una differenza di 3708,96.
Abbiamo spese per manutenzione gestione patrimonio disponibile il tecnico 52.521 virgola 16 assestati impegnati 46.000 46,57 con una differenza di 6474,6 59.
Grazie.
Acquisto spalle pasti scuola materna di finire i 41.900 euro di assestato impegnato trentun mila 571 con una differenza di 10.328 euro.
Poi abbiamo carburante varie per i trasporti scolastici assestato 12.000 euro impegnati 6649,98 per una differenza di 5350,0 2.
Spese per il servizio mensa scolastica 101.506 stati impegnati 90.467 virgola 29 con una differenza di 11.000 32,71.
Una voce rilevante.
Poi abbiamo consumi energia elettrica per la spesa per la pubblica illuminazione 111.000 euro assestati impegnati 100.544 virgola 39 poi abbiamo la manutenzione degli impianti per la pubblica illuminazione assestati 18.000 impegnati 5417,74 con una differenza di 12.582 virgola 26.
Spese per la gestione dell' asilo nido 111.806 stati impegnati 108.789 virgola 63 una differenza di 3000 10,37.
Manutenzione ordinaria e cimitero.
29.300 euro impegni impegnati 22.385 virgola 29 con una differenza di 6914,71.
Poi abbiamo la parte conto capitale allora.
Eliminazione barriere e architettoniche 10.000 euro assestati impegnati zero.
Poi abbiamo manutenzione straordinaria immobili proventi di vendita di aree 299.000 euro assestati impegnati zero.
Contributi per interventi sugli edifici destinati al punto 4000 euro impegnati zero.
Poi abbiamo le spese tecniche per la realizzazione dell' impianto di videosorveglianza abbiamo impegnato 6217,12 realizzazione impianto di videosorveglianza con i proventi dalle aree di 127.593 virgola 24 manutenzione straordinaria scuola materna 10.000 euro e stati impegnati 3790 manutenzione straordinaria scuola impianti scuola materna 20.000 euro assestati impegnati 10 20.000 euro.
Pensiamo alla riqualificazione di immobili ad uso scolastico il finanziamento regionale di 304.245 virgola 95 l' impegno reale riqualificazione immobile ad uso scolastico con l' avanzo di Amministrazione 54.277 virgola 49 l' impegno.
Elezione manutenzione infrastrutture stradali 411.000 euro impegnati 37.271 virgola 50.
E basta e poi mi dite.
Che avete le domande.
Sinteticamente molto breve.
Per quanto riguarda le alienazioni 700 10.000 euro intanto ringrazio dell' esposizione anche perché è difficoltoso e anche il ragioniere perché tutto sommato puntualmente risponde e compila direi ma in maniera pedissequa e qui l' unica cosa è che sono scritti un pochettino piccoli questi numeri per cui chiediamo non vorrei fare il il nano pronto però se si possono allargare così.
Anche per la volta prossima riusciamo a leggerli meglio ecco comunque chiedevo al di là del.
Del.
Delle osservazioni 710.000 euro di queste alienazioni sono poi riportate e non non mi risulta che siano.
Messi a bilancio.
Che non è.
Che.
Ah sì sì sì questi che sono i beni non non si intende non si intende.
Come dire metterli in vendita programmare cioè quindi chiedo a lei Assessore.
Sarà nostra intenzione sicuramente bandire la gara una volta che avremo delle opere da realizzare con questi 711.000 euro.
No è una domanda su una cosa nuova insieme per migliorare ma perché sono stati messi a bilancio se poi dopo alla fine ha usato il senso sempre per questi 710.000 euro senso.
Chiedo all' assessore.
Armani.
Domani ripartiamo allora messo in bilancio perché avevamo intenzione di utilizzarli per alcune opere ma queste opere sono state finanziate con altri soldi che sono i soldi che abbiamo in cantiere calmierato con diritto di superficie ed ivi pertanto abbiamo deciso di non mettere all' asta.
Di non bandire la vendita di quella e stiamo valutando il da farsi successivamente.
Baciano insieme per migliorare.
Ma già in sede di discussione del bilancio di previsione relativo al 2018 avevamo già sottolineato il fatto che.
I conti presentati in Consiglio comunale fondamentalmente rappresentavano dei movimenti di ordinaria amministrazione.
Ivi privo diciamo ironico era un bilancio privo di scelte politiche.
Di mancanza di novità e privo di decisioni rilevanti per secondo il nostro punto di vista il miglioramento del territorio e della vita dei cittadini del nostro paese.
Avevamo rilevato allora che.
E non non vi era una reale programmazione politica dentro questo bilancio.
È anche vero che è un bilancio di previsione fondamentalmente e viene stilato per una pianificazione posso capire e inizialmente comunica.
Naturalmente che man mano che passano i mesi e quindi c'è un accertamento effettivo delle entrate.
E effettivamente queste entrate entrano nelle casse.
Ci può essere questa necessità iniziale ma una volta che il tempo passa e quindi c'è una valutazione.
E l' amministrazione comincia a prendere e a sviluppare delle scelte politiche reali e concrete.
Per questo motivo quando abbiamo votato questo bilancio di previsione e ci siamo riservati di attendere l' avanzamento dell' anno in e per poter poi eventualmente entrare nel merito e fare le valutazioni sulle scelte politiche del Sindaco e della sua Giunta.
Ma ormai l' hanno superato ormai abbiamo in mano i conti diciamo così a consuntivo e delle di di questa amministrazione.
Riprendiamo atto nuovamente che le scelte politiche si sono manifestate in sordina.
Timidamente direi quasi nulle.
E adesso l' intervento a risposta di 710.000 euro non va a confermare che un' Amministrazione che mette un' entrata di 7 10 vuol dire che sa già come spenderli eh perché poi è un' entrata anche straordinaria non stiamo parlando di ipotizziamo un' addizionale a due e quaranta e poi chissà se effettivamente la gente lavora e quindi riuscirà a pagare l' addizionale.
Che un' Amministrazione mette in vendita fare perché sa già come spenderli quindi adesso l' Assessore che mi dice sì ma abbiamo coperto con le servitù le servitù ora sta parlando dei giardini che han comprato Brognoli company cioè non sicuramente non si è introitato 710.000 euro di opere che coprono 710.000 non solo le opere dell' acquisto delle servitù.
Del della cooperativa in via Monte Netto o eventualmente dei giardini che hanno acquistato i cittadini.
Beh in più e questa era una parentesi però continuando la discussione sulla valutazione di questo bilancio consuntivo ci rendiamo conto che ci sono state le entrate.
Quelle relative e imposte e tasse comunali hanno positivamente superato le previsioni.
Si prevede 630 l' introito di 647 5 superato.
In anni precedenti.
Era prevista era un previsti senza 73.006 entrata effettiva 86 e 8 accertamento TARES TARI anni precedenti sia accettato 3 4 entrati 6 e 5 addizionale comunale entrate previste 240.000 euro e cari miei questi soldi questi soldi sono entrati tutti fino all' ultimo centesimo.
Lo Stato.
Dà a comunica prima totali.
Con partecipazioni vari 602.600 avete super stipulato una concessione telefonica ventennale che ha portato un' entrata una tantum di 150.000 euro per il 2018.
Avete avuto anche quest' anno uno.
Un risparmio considerevole sul costo della manutenzione sull' impianto di illuminazione pubblica.
Anche grazie al fatto che l' illuminazione è del Comune e quindi adesso prima si era vincolati al padrone della dell' impianto adesso il Comune può scegliere e quindi bandire la manutenzione e quindi c'è stato un grande risparmio.
Di 17 era stato il costo è stato di 10.007 40 quest' anno addirittura 5004.
Ma.
Quello che ci continuano a chiedere malissimo per migliorare ma questi soldi tutti 'sti soldi entrati tutti i soldi risparmiati ma dove sono finiti.
Cioè dove li avete investiti.
E come li avete spesi che guardando questo bilancio non si raccapezza siamo.
Una cosa è certa una parte di questi avete mal spesi del capitolo dei rifiuti.
Siete arrivati a pagare la raccolta lo smaltimento 455.800 un incremento confronto al 2017 di 35 0 80.
E RIS questo e se confrontiamo il costo col nostro ultimo consuntivo perché noi abbiamo.
Abbia amministrato fino a fine maggio 2016 ma consuntivo portato il 2015 quindi possiamo far testo a quell' anno praticamente si è speso confronto di 9 e 15 nell' importo di 71.800 euro cioè un incremento rispetto al al alla cifra iniziale del contratto del 18 per cento.
Non ditemi che avete investito sui rifiuti perché se no giuro mi viene veramente da ridere perché se chiamiamo investimento buttare via 200 tonnellate di rifiuto biodegradabile cioè recuperabile che può diventare fertilizzante nella spazzatura ripeto 200 tonnellate di rifiuto biodegradabile buttato nella spazzatura è meglio che non vi stiate zitti.
Nel 2018 è entrato anche il regime la famosa convenzione Paola Di Rosa e anche qui il risultato è una comica.
Il Comune come da accordi presi da convenzione.
Sborsa alla scuola 99.000 euro.
Non erano più né un euro di meno poteva anche dare 1098 cioè 99 né un euro di più né un euro di meno eccetera grato chiesa importa chi è che va a pagare la differenza dei costi della scuola i cittadini direttamente con l' aumento delle rette di chi è la colpa.
Della scuola che oramai si autogestisce no la colpa è del Comune che scarica le responsabilità ad una scuola che oramai si permette anche di chiamare privata senza ammettere che ha firmato una convenzione poco conveniente per i cittadini naturalmente siamo curiosi perché questo è il primo anno ci piacerebbe sapere cosa succede poi nei prossimi.
Sappiamo benissimo che quest' anno è stato un anno particolare il 29 ottobre 2018 e siamo stati colpiti da forte maltempo.
E quindi questa cosa causa maggiori spese impreviste nuove ma se analizziamo le determine di incremento di spesa in verità viene soltanto una che parla direttamente e viene collegata direttamente l' alluvione ed è quella relativa la leggo tale e quale occlusione delle condotte fognarie in zona industriale Fenili per la quale.
Determina vengono stanziati con la quale termina 3004 e 50 per l' incarico ai Servizi Ambientali S.r.l. poi ci sono altre determine a fine anno a novembre che hanno incrementato.
Non le spese ma si parla di modifiche contrattuali previste dal codice degli appalti per un importo massimo pari ad un quinto del totale dell' appalto iniziale così come previsto dal codice degli appalti il limite che dà il codice in facciamo anche fatica a quantificare qual è diciamo così la spesa che questo Comune ha avuto relativamente alla alla questione del 29 ottobre 2018.
Poi sappiamo che c'è stato anche un altro intervento straordinario sempre a Fini per la POR questo sto precisando le spese che ho visto montate in questo bilancio.
Questa spesa relativa alla potatura e sistemazione di pioppi più che altro avete accoppato i pioppi a tal punto che sui socia era partita una tutta una polemica da parte dei cittadini di Capriano del Colle.
Perché ragazzi i imprevisti ci sono sempre quando si amministra.
Può essere un caso sociale.
Il pagamento in aspettativa conta.
L' arrivo di una nuova disabilità in ambito scolastico.
Può essere il fallimento di una società che magari fa saltare un villaggio intero e la Giunta si preoccupa e deve giustamente svincolare la fideiussione per far terminare le opere di urbanizzazione che erano carenti in quell' investimento ci può essere un' alluvione ci può essere un' abbondante nevicata naturalmente sto parlando di imprevisti che erano capitati anche nella precedente Amministrazione la vostra naturalmente imprevisti fanno parte del gioco fanno parte di questo mestiere e ci deve essere sempre pronti a intervenire.
La verità è che da questo bilancio è difficile constatare che questa Giunta improvvisa sulle azioni.
In base ai dipendenti ma se poi che succede si reagisce.
Non c'è una pianificazione politica.
E quindi non c'è un ragionamento su tanto entra tanto spendo.
L' assistente a persona sono state.
Diciamo così coperte come anche quelle domiciliari ma queste ci sono ci erano già prima e sostenere queste spese è un è un dovere perché naturalmente bisogna andare a vantaggio di chi è in svantaggio per noi questo è la normalità.
In più confrontando il vostro bilancio 2018 a consuntivo.
Comparato al nostro ultimo 2015 ci rendiamo conto che mancano altre spese che sicuramente avrebbero fatto bene al Paese e alla condizione dei cittadini.
Naturalmente le iniziative a sostegno sociale del 2015 anni ha speso 92 100 voi 47 4.
L' organizzazione di manifestazioni convegni che aggreghino creino cultura aprano elementi il cittadino ha anche bisogno di vivere il paese abbiamo degli spazi i parchi non sono fatto solo per essere fatti solo per essere tagliati sono fatti per essere vissuti gli spazi comunali non sono fatti solo per le riunioni sono fatti per eventi.
Quindi nel 2015 ne abbia speso 10.400 euro voi nel 2018 avete speso neanche 400 euro i nostri eventi cos' erano abbiamo qui l' Assessore.
Abbiamo pagavano la SIAE per per gli spettacoli spettacoli di danza visite guidate alle mostre tentate dei ragazzi tentate per i ragazzi del Consiglio comunale di del C CRR Consiglio dei ragazzi.
Anche perché qui il Consiglio comunale dei ragazzi non si è più riunito non è stato più fatto un Consiglio comunale non è stato più ascoltato dall' Amministrazione quella vera che siete voi.
Abbiamo partecipato a delle rassegne teatrali.
Okay partecipando con altri Comuni ho portato degli eventi anche musicali e delle feste naturalmente io ho parlato di un anno mi mi sarei piaciuto fare il bilancio dei quattro ma questi lo faremo anche a fine anno.
Sostegno al lavoro per creare nuove opportunità ai giovani questa cosa è mancata noi nel 2015 avevamo investito 2000 euro per le imprese perché hanno aderito ad un progetto che andava.
Impiegare dei giovani insieme all' azienda all' interno delle ASL delle aziende di Capriano del Colle 2000 son pochi lo so ma c' era l' indirizzo ci erano volontà c' era il segnale.
Manca il servizio assistenza ai bisognosi.
Nel senso che la vediamo insufficiente.
Nel 2015 abbiamo speso 56 7 voi quest' anno 39.000 euro.
Manca la sensibilizzazione la serie sensibilizzazione all' affido e abbiamo cercato di fare una campagna per l' affido dei minori per sopperire ai disagi familiari avevamo investito 1750 euro vuoi zero.
Ma anche i contributi assistenziali.
Noi.
Avevamo investito 9500 euro in quest' anno 1500 euro c' erano anche 4100 di un fondo affitti che non era il Fondo affitti che voi aspettate dalla Regione e se non arriva non si paga niente era un' integrazione è una cosa in più perché se le famiglie sono in difficoltà bisogna aiutarle.
Quindi queste cose mancano.
È vero forse ne abbiamo tagliato meno pioppi ma abbiamo cercato di dare più spazio per quel poco che potevamo alle famiglie e alle esigenze di chi è svantaggiato perché è questa è la nostra politica quindi ci spiace vedere che la vostra politica è diversa.
E non bastano Sindaco 1500 euro di incrementi di borse di studio agli universitari per dare il segnale e ancor meno non basta togliere le spese per la celebrazione del rito civile del matrimoni residenti 50 euro per fare la differenza.
Per quanto riguarda il conto capitale.
Ma è l' unica cosa che spiace che salta subito all' occhio e vedere che c'è una dimon diminuzione del contributo per la messa a norma dell' ex scuola elementare di 100.000 euro.
Sull' avanzo che dire.
Al di là che sono sempre dell' idea che il buon amministratore.
E quello che avanza meno.
Perché le spese bisogna.
Cercare di farle direttamente nell' anno.
Voi oggi avete da spendere possibili subito 955.000 euro spendeteli bene.
Noi perché apriamo Finelli.
Cioè dopo l' esposizione dell' Assessore e le precisazioni della dottoressa Basciano.
Ci balza all' occhio la cosa più importante che il bilancio così come si definisce.
È la relazione del dell' evoluzione o meglio il consuntivo di un bilancio del Paese reale tra le entrate e le uscite.
E trattasi di un' unica medaglia con due facce ci sono delle luci e ci sono delle ombre noi avevamo già detto quindi non mi soffermerò sugli aspetti relativi alla campagna alla campagna elettorale e le cose da farsi e le cose già fatte perché ne abbiamo già discusso ma semplicemente sul fatto che.
Le luci cioè sono i soldi disponibili che non mi pare poi una.
Come dire un fatto negativo sono 877.000 euro disponibili.
E su cui e da qui bisogna capire che le aspettative che sono l' altro aspetto positivo della medaglia alle aspettative che ha il Paese cioè di un Paese che purtroppo.
E noi in questo in questo caso noi per Capriano Finelli non c' entriamo con il passato.
È fermo è stato fermo bisogna Ciarlo allora questo cambiamento che è un cambiamento in termini di parametro di scala deve essere secondo noi uno sviluppo equilibrato e dinamico e perché ci sia lo sviluppo è necessario avere anche dei fondi per cui oltre alle risorse economiche che sono poi fondamentali ci sono queste risorse umane.
All' interno del paese che bisogna utilizzare e dall' altro uscire da questo impasse grazie anche alla disponibilità di questi soldi che sono arrivati e quindi ci pongono nelle condizioni di non essere più in affanno abbiamo fino a oggi detto le carte a disposizione da giocare sono minimali e quindi dobbiamo giocare con quelle che oggi abbiamo a disposizione.
Una una bella sommetta perché se il bilancio è.
E dal punto di vista algebrico dal punto di vista.
Come dire prettamente prettamente finanziario economico che ci interessa sì perché le singole voci le abbiamo già citate l' abbiamo già.
Come dire particolari particolareggiate e sottolineate quelle che a noi interessavano nel calmierare mi riferisco ad esempio alla possibilità di ridurre quelli che sono gli oneri delle ristrutturazioni eccetera i commercianti e via via ma adesso quello che si pone è quello che viene in essere.
È la vostra scelta che abbiamo anche chiesto in sede di Commissione ma non abbiamo avuto risposta.
Relativamente alla programmazione perché il paese possa svilupparsi in maniera equilibrata e anche essere condiviso dai cittadini perché è chiaro che noi rappresentiamo la minoranza ma rappresentiamo anche le esigenze di quello che i cittadini.
Trasmettono a noi e anche voi di maggioranza e quindi bisogna soddisfare questa ai dare alla cittadini e a tutti noi la possibilità di vivere meglio all' interno di una realtà poi è chiaro che l' aspetto educativo l' aspetto culturale è di fondamentale importanza per cui gli spazi una volta creati devono essere vissuti però su questo devono intervenire anche i cittadini noi.
O meglio voi maggioranza potete dare delle linee di programma tali per cui si rendono disponibili questi spazi quindi chiedo al Sindaco quali sono e quali saranno gli investimenti nel prossimo futuro anche perché non abbiamo portato poi tanto tempo un anno due anni quindi se ce le volesse illustrare saremo ben contenti e potremmo anche dire noi della minoranza ai cittadini che mugugnano qualche volta che i soldi ci sono ma che bisogna anche operare in questi in questi termini perché è chiaro non spetta a noi dire Totò diceva ci sono i soldi si sono fatti tanti coriandoli no ci sono 900.000 euro cosa vogliamo farne grazie.
Gli argomenti sono molti cercherò di rispondere nel modo più completo possibile comincio con l' intervento del Consigliere Carpinelli.
Si l' avanzo consistente.
Non ne parleremo oggi ma ne parleremo molto presto quindi nell' arco di poche settimane ci sarà una convocazione per spiegare quello che l' Amministrazione sta decidendo di fare con l' avanzo quindi dal punto di vista lì la volontà ovviamente se i soldi ci sono di spendere di spendere nel miglior modo possibile seguendo quello che è stato anche il nostro programma elettorale che per noi come ho detto in passato è come la Bibbia senza voler essere blasfemo dobbiamo seguire quello che abbiamo inserito nel programma elettorale e cercheremo di completarlo è già stato fatto una in buona parte dello stato sfogliando poco poco fa quindi finora ci riteniamo abbastanza soddisfatti.
E per riallacciarmi all' intervento del consigliere Basciano.
Allora i casi sono due un' amministrazione o non sta facendo niente o non dà impronta oppure sta facendo qualcosa che magari non apprezzate anche perché il suo intervento è stato abbastanza.
Abbastanza lungo e che sono state tante tanti punti toccati e significa che in un certo qual modo qualcosa si sta facendo che poi non venga apprezzato da dalla minoranza questo lo possiamo anche capire e dire che non si sta dando un' impronta quando in un anno solare abbiamo praticamente chiuso quello che è l' intervento Scuola elementare che non è solo ricevere un bando ma anche stanziare soldi e non pochi.
Videosorveglianza e l' intervento importante a finirli.
Questo tutto in.
Poco più di dodici mesi diciamo che non è male tenendo conto che la precedente Amministrazione non è che di opere ne abbia fatte un granché ricordo una pista ciclabile e poi lo zero lo zero assoluto il vuoto cosmico quindi sentirsi dire non state dando un' impronta di nulla va bene lo sentiamo da tre anni e non è ormai senza voler offendere nessuno.
Ormai niente ad orecchio invece dall' altra perché qualsiasi cosa si faccia si dice che non si sta facendo però si dice non lo state facendo in modo giusto quindi secondo me bisogna un pochettino mettersi d' accordo su questo per alluvione che son state numerose manutenzioni è sufficiente dall' ufficio tecnico e farsi dire che cosa perché non ovviamente non vanno solo sottovoce e alluvione ci sono anche a manutenzioni.
Che sono sotto la voce delle normali manutenzioni interventi di emergenza purtroppo si fanno spesso anche così e la vendita delle aree non è stata fatta perché quando si fa un bilancio a volte si costruiscono dei contenitori dei contenitori che prevedono un' entrata costruttiva preventivamente perché bisogna preparare il campo per un' eventuale vendita di area un' eventuale opera successiva e se poi questo non viene fatto non è perché uno non sa cosa fare non sappiamo cosa fare però bisogna valutare anche quelli che sono i tempi tecnici per metterli in campo le cose e tenendo conto anche della struttura comunale e l' amministratore deve anche fare delle scelte delle priorità quindi quello che siamo riusciti a fare se riuscite a farlo con altri introiti come ad esempio la questione del e dell' area delle antenne e che ha portato circa 150.000 euro e a quel punto lì siamo riusciti in un anno a portare avanti il nostro programma se poi le aree le vendiamo quest' anno un anno successivo i non lo vedo un grande problema neanche una contraddizione anzi ricordo che pochi mesi dopo il nostro insediamento quando siamo venuti in Consiglio comunale per alienare delle aree mi è stato detto io dicendo le venderemo perché ci sono i compratori mi è stato detto si spagnoli verba volant e la mi ha venduta e l' abbiamo anche già spesi Soldini quindi.
Non è un tabù.
Preparare un contenitore per avere un certo importo e poi magari non usarlo subito.
Quindi non ci vedo niente di niente di strano.
E come se ne Paolo Di Rosa anche qua bisogna mettersi un po' d' accordo quando l' abbiamo sottoscritta è stato detto al Comune non cambia niente perché non c'è un risparmio adesso si dice che è un risparmio a carico dei cittadini e io ricordo che quando si spendevano circa alla fine tra rette e contributi del Comune al Comune gravava circa sui 120.000 euro io ricordo che i soldi che mette il Comune per la comunità di Paolo Di Rosa sono anche quelli dei cittadini quindi dire che grava sui cittadini di più o di meno è un assurdo veramente che non sta né in cielo né in terra è solo un secondo me è un voler far polemica tra l' altro su una scuola che ha le rette penso.
Tra le più basse della provincia tant' è che ci sono anche diverse persone che vengono non residenti per accedere a questa scuola quindi se i soldi sono del Comune sono anche quelli soldi dei cittadini che forse questo non vi è sfuggito.
Il taglio dei pioppi la polemica sociale è sì partita dall' ex assessore vostro poi destituito cioè che in polemica se io vado a far polemica sull' Amministrazione ex assessore dell' opposizione adesso non mi faccia il piacere possiamo farlo possiamo fare tutti questo tipo di questo tipo di operazioni.
Il conto capitale i soldi 100.000 euro della scuola.
So che lei è già stato spiegato quello che è un risparmio di gara per questo tipo di opere e con l' attuale codice degli appalti non può essere speso quindi i risparmi di gara il contributo la parte di contributo quantomeno.
Essendoci un contributo regionale non può si è speso e di fatto torna indietro da dove è arrivato quindi non è che sono risparmiati 100.000 euro e l' Amministrazione non ha voluto o non è riuscito a spenderli non ha potuto spenderli.
Banalmente e se vuole verificare può verificare questa cosa anche perché avremmo trovato il modo onestamente di spenderli non ci vuole non ci vuole molto dei piccoli interventi si possono si possono sempre fare migliorativi e ripeto gli investimenti per quanto riguarda l' avanzo verranno successivamente.
Abbastanza presto.
Spiegati eh io penso che sia non so mai ho perso il conto delle volte in cui ci è stato detto che la precedente amministrazione è apriva le menti dei cittadini li rendeva consapevoli univa la comunità.
Io ripeto sempre se avete aperto così brevemente i cittadini da poi farvi lasciare.
In opposizione non so se l' avete aperte nel modo in cui volevate voi o cosa fatevi una domanda e datevi una risposta.
Ma siamo insieme per migliorare.
E sfrutto appunto la mia il mio diritto di e precisare la dichiarazione di voto della lista Insieme per migliorare per dire prima di tutto signor Sindaco o sono poco sveglia io stasera ma mi sono confrontata con il collega Franco Casanova io le sue risposte abbia pazienza non le ho capite.
Sulla questione scuola nessuno aveva.
Le dico la verità non avevo fatto nessuna polemica ho solo detto che mi dispiaceva vedere anche perché di fatto anche in Commissione ho fatto delle domande sia sulla vendita area e volevo capire si tratta più di vincoli sia sulla questione palazzo nessuno è stato in grado di darmi risposta addirittura l' assessore al bilancio ha detto sì si chieda pure in Consiglio abbia pazienza se io non ho le risposte le chiedo in Consiglio non era una polemica che siamo qui a discutere i punti che ci permettono poi di alzare o non alzare una mano quindi abbia pazienza e poi tutto ha detto due o tre cose abbia pazienza io non le ho capite forse non sono state in grado io di intendere.
Poi sulla questione sempre della ciclabile che è inutile e stendere un velo pietoso voi dimostrate di non conoscere la materia dei bilanci non conosce le leggi sui bilanci e non conoscere le leggi sul patto di stabilità fatevi spiegare ancora dal.
Dal signor Brugnoli che forse vi apre la mente e anche il pistolotto dell' assessore lo dimostra che c' ha anche stavolta rimbambito la questione dei numeri allora il discorso naturalmente convengo che mi sembra minoranza se una cosa non la condividiamo lo diciamo stiamo sereni di conseguenza è ovvio che abbiamo due sedute diverse Sindaco lei è un Sindaco della Lega di San per Salvini Lega Nord Lega su come la chiama io non sono un esponente della Lega e non condivido niente è ovvio che abbiamo vedute diverse e anche lo dimostra sulla questione delle scelte politiche di questa Amministrazione è ovvio che lei dice le è ragionevole che.
Può capire il perché non ne condivida e tutto è un nostro diritto essendo io anche il Capogruppo sta a me dirlo dire le nostre contrarietà però possiamo parlare direi che quando facciamo faccio un discorso lungo tante cose da dire.
Io un bilancio non lo guardo da dall' inizio alla fine lo la volto lo Pilotto quindi è ovvio che devo fare un intervento e devo concentrare tutto l' intervento in in una volta quindi abbia pazienza se vogliamo cambiare le regole del del regolamento sono d' accordo invece che fare un intervento Capogruppo prima a la la la dichiarazione di voto possiamo decidere di farne di più in modo che dividiamo pochi negli interventi sarà anche più semplice per lei rispondere.
A nome della lista Insieme per migliorare dichiaro la nostra contrarietà a questo bilancio consuntivo.
Noi per Capriano Fenili.
Prima di esprimerci sulla su quello che sarà il nostro voto.
Vogliamo sottolineare questo aspetto per cui.
Ci attendiamo dato anche le promesse del Sindaco questa sera di avere nei prossimi.
Settimane nei prossimi mesi una convocazione per avere una.
Un progetto che gli investimenti di questi soldi.
Soldi che faranno il bene dei cittadini concordo con lei e tutti credo che siamo qui a promuovere quella che è lo stato di salute e il benessere della cittadinanza certo sia anche però e qui mi esprimo dicendo che non avendo dei precedenti e quindi non dobbiamo tenere né a destra né a sinistra non è simpatia o antipatia.
Per la maggioranza eccetera noi ci esprimiamo in termini molto pragmatici molto concreti vogliamo che quelle quattro cose.
Che facevano parte del del programma elettorale della riduzione delle tasse il benessere dei cittadini la sicurezza.
Lo sviluppo.
Il controllo della dal punto di vista.
Sanitario.
Il l' incremento dell' attività di questo Paese che sono sotto gli occhi di tutti.
Vengano in parte non dico tutte perché miracoli non li può fare nessuno però in parte soddisfatti quindi la nostra voto contrario perché giustamente non abbiamo dei precedenti da dover.
Come dire.
Giustificare o annullare ma non abbiamo neanche antipatia per la maggioranza di sicuro è che però vogliamo capire quando queste risposte ci verranno date nei prossimi settimane e di poter partecipare a questa.
Come dire.
Programmazione linea programmatica che per noi è molto importante che se fino a oggi si è cercato di risparmiare o di fare della comune amministrazione proprio per cercare anche una un assestamento del bilancio e di capire quali sono le le le entrate e le uscite a fronte di 5 milioni e mezzo di entrate e 5 milioni e mezzo di uscite.
E ci sono adesso degli avanzi e quindi ribadisco e lo ripeto ci attendiamo delle grandi cose da parte del della maggioranza dopodiché.
Non possiamo che però fino a oggi rimaniamo in attesa e per questo bilancio ha una piccola particolarità che ho detto prima i commercianti la riduzione un allungamento di quelle che sono gli oneri delle ristrutturazioni.
Insomma anche queste associazioni tipo non bus per i volontari evitiamo di di scucire qualche coriandolo in più anche per loro perché non sarebbe brutta cosa a fronte della disponibilità economica grazie.
No mi prendo in carico dichiarazioni di voto solo per dire che non volevo.
Non so se sono sembrato non volevo essere polemico sulla durata dell' intervento del Capogruppo lasciano era solo per dire che a fronte di un' attività dell' Amministrazione che.
A volte viene definita settica quasi d' ufficio ci son stati molti interventi sulla nostra attività il che significa che non è condivisa però sicuramente non è non è non è piatta c'è un' impronta che sicuramente non è condivisa per un' impronta sicuramente.
C'è a mio avviso e per questo motivo ovviamente il nostro voto sarà favorevole.
Passiamo alla votazione.
Favorevoli.
Astenuti.
Contrari.
4 contrari.
Immediata eseguibilità favorevoli.
Astenuti.
Contrari.
Passiamo ora al terzo punto interrogazione a risposta scritta orale Gruppo consiliare in sempre migliorare consigliere comunale Basciano Greta prego.
Lasciamo insieme per migliorare.
La sottoscritta Greta Mascia a nome del Gruppo consiliare della Lista civica Insieme per migliorare Capriano Fenili vista la convocazione del Consiglio comunale per il giorno 2 maggio 2019 ai sensi dell' articolo 24 comma 1 2 e 3 del Regolamento del Consiglio comunale del Comune di Capriano del Colle presenta la seguente interrogazione con richiesta di risposta nella prossima adunanza premesso che l' ente Parco del Monte Netto gestito da un consorzio formato da tre Comuni tra i quali tra i quali il Comune di Capriano del Colle il Sindaco del Comune di Capriano del Colle unite unitamente ai sindaci di Flero e Poncarale e componente della Comunità del parco alla quale sono demandate le funzioni di indirizzo e controllo politico amministrativo dell' ente tra i compiti principali dell' ente parco sono previste la tutela della biodiversità degli elementi naturalistici di pregio e dell' equilibrio ambientale complessivo del territorio consolidando la funzione ecologica del Monte Netto in rapporto al sistema ambientale della pianura bresciana e al sistema insediativo di Brescia la salvaguardia delle strutture morfologiche e delle rilevanze paesistico culturali del territorio la promozione delle attività agricole e vitivinicole di qualità.
Considerato che si constata un generale stato di incuria e abbandono dei sentieri e spazi a uso pubblico e scarso interesse intervento sulle realtà degradate nel parco nonché sversamenti incontrollati di liquami e presenze di zone ad uso discarica di rifiuti siamo molto preoccupati della gestione della relativa messa in sicurezza della discarica Metalli Capra visto che il fallimento visto anche il fallimento dell' omonima raffineria l' ente parco nel corso degli anni ha rilevato la presenza di abusi edilizi nell' area di sua competenza tanto premesso e considerato si interroga questa Amministrazione per quanto segue quali azioni si intendano adottare nei confronti dell' ente Parco per affrontare e programmare la necessaria manutenzione e salvaguardia del parco quali progetti sono in essere o in previsione per migliorare valorizzare incrementare la fruibilità del parco quali azioni ha intrapreso questa maggioranza sulla questione discarica Metalli Capra quali avanzamenti sono in essere relativamente agli abusi edilizi presenti nell' area interessata dall' ente parco.
Bene prima di articolare risposta alla vostra interrogazione penso sia doverosa una premessa.
Così interrogazione si presenta come una coppia molto simile a due interrogazioni presentate nei Consigli comunali di Poncarale Flero con l' aggiunta del punto sulla Metalli Capra essendo noi l' ultimo Comune a portare in Consiglio comunale e possiamo dire che probabilmente non è una casualità ma fino qui nulla di strano perché comunque siamo un Paese democratico ci mancherebbe altro però è quantomeno.
Curioso che tre gruppi consiliari tre prescriversi tre liste civiche quindi di definizione che si formano sul territorio presentano un' interrogazione quasi quasi fotocopia non voglio essere polemico e.
Però ricordo un Consiglio comunale in cui il nostro insediamento ci è stato detto che insieme per migliorare non aveva simboli politici c'è un' estrazione civica e va bene già in passato ma anche oggi sono stato definito uomo di partito io ho sempre considerato che sia inutile nascondersi dietro dietro un dito anzi io la mia estrazione politica non è che l' anno scorso in modo anche abbastanza fiero e a mio avviso si poteva fare magari un po' più bella figura anche nei confronti dei cittadini presentare un' interrogazione o forse non so se deriva dal Partito Democratico può darsi o da un consorzio di civiche perché è abbastanza evidente che non sia.
Diciamo una cosa nata nata nata solo dal Gruppo Insieme per migliorare ma detto ciò e questa è solo una mia osservazione poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che vuole riguarda questa interrogazione e quali azioni si intendono fare nei confronti dell' ente Parco per affrontare e programmare la necessaria manutenzione e salvaguardia del Parco allora innanzitutto è abbastanza assurdo che avete anche amministrato per cinque anni e indicando due Presidenti del parco chiedere all' amministrazione e che adotti delle azioni nei confronti dell' ente Parco il Parco siamo anche noi ne facciamo parte sia tramite il Consiglio che tramite la Comunità del parco.
Le transazioni indirizzano il parco non si adottano azioni nei confronti dell' ente Parco e infatti anche questo lo spirito con cui viene creato il Parco stesso e forse chi ha scritto l' interrogazione magari dovrà tenerne conto e l' assessore al Parco ogni anno stanzia nel proprio bilancio circa 20.000 euro per la manutenzione del verde che viene con scadenza periodica in numero di 3 4 interventi annui tali costi sono ovviamente stanziati per le aree di proprietà di competenza del parco sul restante territorio del parco di proprietà privata il parco non può effettuare alcun tipo di intervento ma vigila su interventi promossi dai privati stessi ne verifica la realizzazione e a regola d' arte e la correttezza quali sono i progetti in essere o in previsione per migliorare e valorizzare incrementare la fruibilità del parco dalla sua costituzione il parco promuove progetti per il miglioramento valorizzazione e fruizione del parco stesso finanziati da contributi regionali o fondi propri per progetti già realizzati in passato troviamo la rete ecologica regionale un progetto definitivo esecutivo dell' anno 1009 per un costo complessivo di 374.000 euro con riqualificazione bosco con un buyer acquisto realizzazione busto delle stelle redazione bosco dei fini letti incremento e realizzazione fasce arboree arbustive lungo le infrastrutture lineari recupero paesaggistico dell' antico bosco di Castagnari della pieve religiosa di Poncarale salvaguardi Fontanini Ferro nell' anno 2012 costo complessivo 229.000 euro.
Lavori di sistemazione idraulico forestali derivo cava e Rufini letti anno 2013 costo complessivo 37.970 euro.
Assegnazione contributi bando 2009 Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica intervento denominato viabilità ciclopedonale per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica e garantire l' accessibilità e la fruizione di aree già interessate interessate dall' attività estrattiva importo progettuale 250.054 mila euro progetto 78 bando 2009 fine dei lavori 2012 lavori di messa in sicurezza su ponte sul Vaso Orso nel 2012 4000 euro sistemazione spondale vaso fra nel 2013 8000 euro.
Expo 2015 realizzazione collegamento ciclopedonale strade alzaie del fiume Mella anno 2014 costo complessivo 159.000 euro lavori di manutenzione 2014 2015 manutenzione scappate 2014 20.000 euro manutenzione strade delle infrastrutture 2014 65.000 euro lavori di manutenzione 2016 2017 manutenzione straordinaria e qualificazione del Vaso Fiume.
86.000 euro lavori di manutenzione anno 2007 2018.
Manutenzione straordinaria della postina posta a sud dell' abitato di Flero 44.000 euro lavori di manutenzione anno 2007 2018 manutenzione straordinaria del bosco dei colombai in Comune di Capriano del Colle bosco di Castagnara in Comuni Poncarale di un tratto dell' argine Vaso Orso in Comune di Flero anno 2019 in fase di appalto costo stimato 99.000 euro come si può vedere questo elenco dimostra quella che è una continuità di interventi quelli che negli anni passati i risultati ovviamente forniti dal dall' ufficio del parco perché non ero ancora amministratore comunque il Parco negli ultimi dieci anni investito per il miglioramento della fruibilità del parco circa 1.400.000 euro realizzando collegamenti ciclopedonali nuove piste ciclabili migliorando la vita dei boschi più importanti del territorio per permettere un migliore fruizione oltre i lavori sopra citati il palco annualmente promuove il territorio tramite iniziative come educazione ambientale il progetto vede compimento dei plessi primari per circa 260 300 bambini e per un costo di circa 7000 euro Giornata del verde pulito ogni anno in collaborazione con Regione Lombardia il parco organizzate verde pulito in collaborazione Capriano anche con la Protezione civile.
Partecipano sempre circa 30 40 persone la spesa di soli 190 euro durante l' anno il parco che unitamente di carattere naturalistico come visite guidate con esperti in materia paesaggistica coinvolgendo le realtà esistenti sul territorio.
Aggiungiamo anche ci tengo ad aggiungere che dopo la nomina dell' attuale Presidente del Parco 2016 vi è stato un risparmio non indifferente sul territorio ed altro che l' attuale Presidente percepisce 0 parte corrente che è stata poi investita sempre sul territorio manutenzioni.
Altra domanda quali azioni intrapreso questa maggioranza sulla questione discarica metalli Craxi Capra.
Ad oggi il sito si configura come una discarica controllata cessata ed è soggetta attività di gestione post chiusura consistenti nell' operazione di manutenzione degli impianti di presìdi nell' attività di monitoraggio delle matrici ambientali nell' estrazione e smaltimento del percolato e nel mantenimento della copertura vegetale attualmente sito perimetrato e confinato secondo le prescrizioni dettate dagli enti competenti in materia ambientale e monitorato in riferimento all' assetto idrogeologico e dalla caratterizzazione qualitativa delle acque sotterranee in loco sono presenti 15 piezometri di cui 4 di recente installazione realizzate tra agosto e settembre 2018 nell' ambito delle indagini integrative propedeutiche alla messa in sicurezza del sito i dispositivi sono installati sono propri di la variabile dal piano campagna da 23 a 20 30.
Questo come premessa la materia in merito ovvero discariche non è di competenza comunale né tantomeno del Parco ma per legge riservate ad altri enti attualmente il fascicolo è in capo alla prefettura che sta coordinando gli altri enti compreso il Comune per il monitoraggio e la risoluzione eventuale bonifica dell' area qualora la prefettura ritenga di coinvolgere il Parco nella procedura su citato lo stesso si esprimerà per quanto di competenza dal canto nostro come Comune abbiamo voluto da subito essere informati dagli enti competenti sulla situazione del sito poco dopo il mio insediamento nel 2016 fino al 2016 2017 ho avvocato ho convocato in Comune un tavolo informativo con tutti gli enti interessati tra i quali Prefettura Arpa e persino il Comune di Poncarale che confinante con la discarica e che fino allora non era ancora stato convocato seguiamo costantemente i tavoli tecnici organizzati dalla Prefettura che attualmente l' ente in capo alla gestione delle criticità riguardante la discarica.
Il Comune di Capriano non può adottare azioni unilaterali che non siano coordinate o coadiuvate dalla prefettura stessa sia per gerarchia istituzionale oltre che per le competenze specifiche resta ovviamente da parte l' Amministrazione la speranza che l' attuale attenzione mediatica possa dare una svolta per la messa in sicurezza del sito i Comuni Capriano partecipa nei limiti dei propri poteri per il raggiungimento di tale scopo ci tengo inoltre a inoltre sottolineare come il nuovo prefetto di Brescia sua eccellenza Attilio Visconti all' esame rimarcato una forte volontà e dedizione al problema con la richiesta al Ministero dell' ambiente di stanziare i fondi per la messa in sicurezza del sito un segnale forte un cambio di marcia che da Sindaco mi infonde forti speranze per il futuro per poter affrontare in maniera decisa questa problematica che da troppi anni è presente sul nostro territorio.
Ultima domanda quali avanzamenti sono in essere relativamente agli abusi edilizi in essere nell' area interessata dall' ente Parco per quanto riguarda gli abusi in essere all' interno del territorio del Parco lo stesso ente dopo aver vinto due importanti cause a seguito di realizzazione di abusi consistenti sul territorio di Capriano del Colle e ora in contatto con le polizie locali dei Comuni territorialmente interessati per procedere con la stesura di un cronoprogramma per la verifica dello stato dell' arte degli abusi già accertati e per verificare la realizzazione di ulteriori altri nuovi abusi.
Da circa 40 abusi accertati sul territorio circa 20 sono stati demoliti a seguito di ordinanza espresso dall' ente questo è quanto.
Grazie Sindaco e naturalmente nessuno le ha chiesto di fare il processo alle intenzioni su relativamente alla presentazione di questa interrogazione naturalmente siamo tre liste e.
Presenti sul territorio che hanno in comune una cosa il Parco del Montenetto quindi ci è sembrata una cosa intelligente muoverci come tre Comuni minoranze di tre Comuni quindi non c'è dietro nelle dita nei Pinchi nei pallidi.
Se vuole le faccio i nomi dei tre che si sono riuniti tra cui a capo c'è il Sindaco ex Sindaco di ferro Nadia Pedersoli e che seguiva personalmente essendo Sindaco la questione e di conseguenza è una questione ci è sembrata una questione politica intelligenze il fatto di cominciare a valutare le attività del Parco del mantenuto unitariamente.
No nessuno in questa interrogazione nessuno le chiedeva di fare la storia da quando è nato il Parco ad oggi naturalmente sappiamo benissimo tutte le attività che sono state fatte fino a giugno luglio 2016 anche perché l' ha ribadito lei due presidenti li abbiamo nominati noi naturalmente lei ha nominato un nuovo Presidente lei è diventato un componente del Consiglio del Parco quindi le teste sono cambiate le attività sono cambiate è ovvio che l' intenzione di questa interrogazione era sapere dal da luglio 2016 ad oggi cosa si è mosso nel parco mutando appunto incurie e sul territorio di competenza del parco.
Anzi le dico che il consigliere Loda ci fece la stessa interrogazione per sapere come è finito il mandato un Signori come stava proseguendo l' attività del parco e naturalmente venne qui direttamente il Presidente del Parco di quel momento a specificare tutto quello che era fatto da quando è stato nominato a quindi da quando si era insediato il sempre migliorare a quel momento perché naturalmente non ci basta la relazioncina del direttore del parco che è assoluto e non è la mente politica un quindi se voleva cioè rispondere così dicendo facendo la storia con successo dal 2009 ad oggi la prova l' ho trovata veramente una risposta ridicola e letta velocissima ma comunque sarà scritta verbalizzata e quindi avrò modo di.
Riguardarlo con più serenità sulle attività per il parco ampie e.
Il 7 aprile quest' anno non si è neanche fatto il verde pulito quindi.
Le cose sono indette parzialmente.
Almeno al Comune di Capriano la rimandate per maltempo e bene 12 maggio così se qualcuno scusa ecco non lo sapevamo di conseguenza.
Quindi l' unica risposta che è stata soddisfacente dire che c' erano 40 abusi 20 sono sono stati sono andati a buon fine che.
Praticamente hanno tolto l' abuso erano queste le domande che era questa la domanda da fare.
Ma da quando si è insediato lei ad oggi che ha fatto il parco quindi sulla questione poi della discarica Pa Capra ci riserviamo di vedere bene la di.
Seguire bene la risposta che lei ci ha dato per fare le nostre valutazioni grazie.
Ah ecco.
Cioè per regolamento che per.
Chiamato in causa dal Sindaco perché è la ringrazio perché dice.
Le le liste che sono civiche solamente la nostra in effetti ma al di là di queste considerazioni la conosci la la la sottolineatura che vorremmo dare noi per Capriano Fenili.
È e abbiamo anche titolo per farlo rispetto ai controlli.
Relativi alla discarica sapendo che c'è stato questa situazione anche dal punto di vista mediatico ma ci sono stati anche dei precedenti che si sono conclusi poi con la consegna del dei libri se non vado errato a fine dicembre da parte della Metalli Capra e quindi una.
Difficoltà dal punto di vista economico a risanare quella che è la discarica quindi l' ARPA in questo caso è stata informata.
Quali sono le relazioni da da parte dell' ARPA e se comunque ci sono dal punto di vista come dire come un monitoraggio in condizioni normali oggi come già successo per il Comune di Brescia con la Caffaro laddove noi avevamo sottolineato l' urgenza e l' emergenza di una situazione tale per cui.
E anche con l' inceneritore si sottolineava l' importanza di incrementare le centraline per il controllo dato l' urgenza della situazione e l' altra nostra considerazione relativamente allo stato di salute perché è vero signor Sindaco che il la Prefettura insieme agli organi competenti però è anche è altresì vero che lei essendo.
Responsabile dello stato di salute dei cittadini di Capriano ecco che interviene in prima persona.
Non come responsabile.
Dal dal fatto che ci siano questi.
Che ha causato spesso dei dei problemi ma un monitoraggio dello stato di salute e quindi qui la ASL ora l' organo competente a sollecitare lo stesso ad avere una relazione come dire molto più particolareggiata e molto più circostanziata relativamente anche a questa evenienza che lascia la discarica.
In una condizione di dover essere rivista e ripulita e bonificata e lì mancano i soldi chiaramente non aspetterà al Comune di Capriano del Colle però è chiaro che lei come tutore dello stato di salute deve per forza interferire e quindi correlarci con sia la ASL che con l' ARPA grazie.
Bene la seduta è chiusa e aggiornata a verde pulito errata corrige e il 12 maggio.
Grazie.