
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



Consiglio Comunale del 19/06/2020
TIPO FILE: Video
Revisione
Iniziamo i lavori di del Consiglio comunale dottoressa chiamiamo l' appello per favore.
Tamberi Erri Lumia Salvatore.
Ferrigno Fabrizio Zucca Alan strazianti Patti straziante la mano di Dio Baglio Alessi Batu con mia Kevin vetriolo Ferrigno Giuseppe e Barresi tutti presenti.
Grazie dottoressa.
Va bene quindi.
La discussione sui punti all' ordine del giorno.
Era già conclusa per cui possiamo passare alla votazione consigliere pecunia.
Presidente vorrei per dichiarazione di voto sì per dichiarazione di voto un documento.
Che abbiamo firmato assieme ai colleghi.
È una lettera aperta almeno in questi giorni di enorme difficoltà per la nostra comunità per le nostre famiglie per la nostra economia avremmo sperato di non assistere nuovamente al solito triste e squallido teatrino di chi con reiterazione mettendo davanti a tutto le poltrone è pronto a svendere svilire il giusto confronto democratico e del Consiglio comunale proprio quando questi è chiamato ad esprimersi sul più importante atto amministrativo ovverosia l' approvazione dei bilanci di previsione che almeno a parole dovrebbe traghettare la nostra città fuori dal tunnel del dissesto al solito si abusa di un termine responsabilità e a chiedere responsabilità ieri sera.
Erano alle forze di opposizione è proprio quella pseudo improvvisate raccogliticcia maggioranza che ha basato la propria azione politica su ad esempio chiedere sacrifici unilateralmente ed esclusivamente ai cittadini depredando le loro già non copiose tasche con tasse balzelli portata al massimo anche nei casi non strettamente previsti dal dissesto e sopra soprattutto arrivando a farlo perfino in modo retroattivo ossia su imposte già versate che irresponsabilmente se ne infischia se questa retroattività potrebbe essere legittimamente impugnata dai cittadini e che nel caso di esito favorevole dei ricorsi metterebbe nuovamente in ginocchio lì le casse i bilanci del Comune.
Che ad oggi temporeggia nel chiedere il giusto indennizzo ad una società Enel Sole che da vent' anni con fatture a dir poco esosa ed in maniera viziata da dubbia legittimità mette in ginocchio i bilanci della nostra città.
Una maggioranza che si rifiuta di effettuare una revisione della spesa pubblica ma si ostina a voler mantenere un sistema amministrativo inefficace inefficiente e quasi sempre anche antieconomico per mantenere piccoli e grandi privilegi e rendite di posizione che mortifica istituzioni e persone con un sistema di turnazione degli assessori organizzato scientificamente per non dare continuità amministrativa e per accomodare rappezzare accontentare tutti i capricci di una classe politica irresponsabile incapace ed inadeguata a risolvere i problemi che affliggono la nostra città che organizza coalizioni ed alleanze non sulla base di programmi ma di inganni sotterfugi e tradimenti politici finalizzate all' arrivismo politico e all' occupazione scientifica e militare di cariche incarichi e poltrone che facendo fare la figura delle inutili marionette ad una nuova classe politica la mortifica ed impedisce che si crei il giusto ricambio generazionale basato su idee merito e capacità a tutti questi signori colpevole ai nostri occhi di queste malefatte politiche e che oggi chiedono sempre agli altri responsabilità per far sì che l' azione di approvazione dei loro bilanci non vada in stallo adesso siamo noi a chiedere un gesto di responsabilità.
Siamo disposti a continuare a non fare ostruzionismo e mettere in condizione i componenti della pseudo maggioranza fatta di numeri altalenante e raccogliticcia di prendersi le loro responsabilità e approvare i loro bilanci risultato della loro pessima gestione a condizione che diano un segnale chiaro di responsabilità.
E si impegnano in modo chiaro e ufficiale davanti alla città almeno in questo particolare momento storico a rinunciare all' indecoroso ennesimo rimpasto mantenendo la continuità amministrativa per gli ultimi mesi dell' attuale Giunta comunale.
Rimane sottinteso ovviamente che continueremo con tutte le nostre energie con rinnovata forza e motivazione in ogni sede nell' azione di tutela dei cittadini nelle nostre proposte di diminuzione delle spese comunali a vantaggio dell' efficienza e di imposte.
Via via meno esose nell' azione di controllo della vostra azione amministrativa in particolare nella verifica dei bilanci consuntivi se coerenti con le vostre previsioni.
Mi dispiace che il Sindaco non è in aula.
Questa sera.
Ma vorrei chiedere ai due Assessori presenti all' assessore al bilancio se visti i discorsi di ieri sera continuerà nell' azione amministrativa degli ultimi mesi e anche l' assessore Arena che sono rappresentanti della Giunta di governo municipale che ha ha portato in Consiglio comunale questi atti e che ieri la stessa maggioranza ha elogiato questo per una logica delle cose.
Mi spiace che in una seduta così importante una storica seduta è definita il Sindaco non sia presente in aula per confrontarsi.
Nel merito di questi atti così importanti e che passano comunque dalla politica e da scelte politiche perché la gente a mio avviso gli assessori gli amministratori non vanno usati come carta straccia.
Per questioni solamente di comodo perché gli elogi di ieri poi devono essere concretamente dimostrati con i fatti per coerenza della maggioranza altrimenti tutte le motivazioni addotte in questo documento avranno la loro conferma perché noi ne siamo convinti.
Il documento è stato firmato dal sottoscritto dal consigliere con mia Kevin dal Consigliere Lacor Clorinda Perri dal consigliere Tambay Alessandro dalla consigliera Katia Baglio Jasmin Barresi e Giuseppe Ferrigno Presidente io chiedo che questo documento è una copia nostra e.
Venga verbalizzata io vi fornirò una copia una minuta e poi la segretaria con una metteremo no voglio gentilmente perché per evitare che rimanga a futura memoria e non vada persa voglio che venga proprio trascritto e verbalizzato nel verbale io li metterei in condizioni di farlo e poi ritirerò questa questa copia va bene vi do una minuta che ha una minuta va bene grazie Consigliere pecunia prego Consigliere Perri.
Grazie Presidente e buonasera a tutti qui presenti e a chi ci segue da casa Presidente io intervengo per dichiarazione di voto e volevo nelle bilance quindi nelle la votazione che ci stiamo che stiamo per fare e il bilancio quindi il 2015 io e il mio voto è contrario come avevo già spiegato per il bilancio 2014 siccome avevo già spiegato le motivazioni e non cambiano in quanto io ho fatto insieme in questi bilanci ci sono calate le aliquote relative ho fatto il ricorso quindi ne poi non era un bilancio mio quindi io avevo già dichiarato per il 2014 il mio voto contrario e volevo anche dichiarare il mio voto contrario per il 2015 grazie.
Grazie Consigliere Perri prego consigliere D' Ambrosio.
Sì grazie Presidente buonasera buonasera al alla Presidenza al.
Al Sindaco e ai componenti della Giunta a tutti i colleghi Consiglieri comunali e alla città che ci segue il là sicuramente per come abbiamo vissuto questi giorni convulsi e non solo noi che siamo pienamente consapevoli di ciò.
Ma anche la città intera seduta secondo dire che questo è un momento importante particolare pregnante è il giro di boa non solo di una legislatura ma penso di di decenni.
E il passaggio in cui l' ente decide in maniera complessa difficile è stato è un parto molto complesso.
Di passare verso la il risanamento finanziario.
Adottando scelte così complesse così difficili così articolate.
Che hanno conseguenze anche pesanti spesso come siccome diciamo in queste occasioni fanno versare lacrime e sangue.
E proprio perché si tratta di scelte complesse e articolate su cui non c'è la serena condivisione di ogni passaggio.
Si tratta di scelte fatte dal da da alcuni non condivisa da altri alcuni vorrebbero fare alcune scelte altri ne vorrebbe fare altre poi calano vengono calate certe scelte dall' alto che io non condivido quando ho buttato ieri per terra questo decreto l' ho fatto a ragion veduta perché si tratta di un copia e incolla a mio avviso esteso a livello nazionale quindi e definisco e non ho tema di smentita che i funzionari del Ministero degli interni non capiscono le difficoltà che ci sono degli enti locali ma l' ente locale non è un ente astratto è fatto di cittadini è fatto di carne e ossa che sudano soffrono per le scelte calate dall' alto e questo è un scelte calata dall' alto inconsistenti e insussistenti.
L' unica cosa positiva che si dice qua dentro è che con le lacrime e sangue il Comune potrebbe uscire dal dissesto solo questa è l' unica cosa positiva per il resto per me è carta straccia in incomprensibile perché si sa che i Comuni hanno difficoltà nella riscossione ma il Ministero degli Interni o chi ha governato negli ultimi vent' anni non ha mai capito cosa significasse.
La per tutte le ragioni che abbiamo esaminato qui in Aula in questi in questi lunghi giorni.
Per le motivazioni addotte anche nella nel bilancio per quanto riguarda il bilancio 2014 per i numeri che abbiamo messo in evidenza per le criticità che ci sono in alcuni passaggi sulle cifre delle entrate sulla sulla discussione sui fondi credo di dubbia esigibilità che per noi potrebbe non essere.
Abbastanza capiente per le difficoltà che ci possono essere nell' ente nella riscossione dei crediti.
Per per le scelte che sono state effettuate anche sulle aliquote relative per le mancate scelte che sono state che che che dovevano essere fatte a nostro avviso non sono state operate per le scelte fatte di carattere associativo per il periodo in cui questa amministrazione ha governato.
Tutto ciò noi non possiamo essere d' accordo appieno nell' approvare questo bilancio questi bilanci lo faccio il discorso unico sia per il 15 per il 16 per 17 per il 18.
Però come più volte abbiamo mai manifestato noi tre Consiglieri comunali del momento Cinque Stelle.
Non possiamo comunque dire un no perché passerebbe un messaggio alla città che non è quello che noi vogliamo passare che noi vogliamo che questa città questo ente questo Comune quindi questa casa comune di tutti i cittadini Barresi finalmente esca dalla palude finalmente finalmente esca dal limbo e torni alla normalità.
Quindi pur con tutte le critiche noi non esprimiamo un no ma ci asteniamo dalla dalla voto nella votazione grazie.
Grazie a lei consigliere Camber consigliere pecunia.
Grazie Presidente sempre per dichiarazione di voto.
Le motivazioni politiche già l' aveva esposta era esposta ieri quindi non vorrei essere ridondante e ripetere sempre le stesse le stesse cose ieri sera poi ho depositato alla Presidenza lasciato nelle mani della segretaria una serie di.
Come dire dei vizi che noi individuiamo all' interno dello strumento finanziario proposto oggi dal dal dal governo della città dalla maggioranza io vorrei leggere i documenti così facciamo un unico.
È una lunga lettura ed evitiamo di intervenire per ogni singolo punto in ordine di votazione posso Presidente darne lettura dico sono dei motivi più o meno di legittimità che politici.
Allora tra i vizi di legittimità che noi abbiamo rilevato e che mi accingo a leggere riguardano previsione dell' aumento retroattivo di Moya TASI previsione di istituzione retroattiva dell' addizionale comunale IRPEF aumento crescente degli interessi passivi mancata ricognizione degli organismi partecipati mancato accantonamento per perdite di società partecipate mancato accantonamento per l' indennità di fine mandato del Sindaco insufficienza del fondo di crediti di dubbia esigibilità in considerazione dell' aleatoria gli aumenti retroattivi di immutati addizionale comunale IRPEF mancato stanziamento per il fondo di riserva in violazione dell' articolo 166 del decreto legislativo numero 267 del 2000 manca l' accantonamento per rischio contenziosi illegittima previsione della spesa di 305.776 72,16 per il servizio idrico integrato tenuto conto che la spesa consolidata per il 2015 è pari a circa 600.000 euro illegittima previsione della spesa di circa 30.000 euro per ricoveri disabili a fronte dei 300.000 euro della spesa consolidata per l' anno 2015 insufficiente previsione dell' accantonamento di 52.000 euro per fondo pluriennale vincolato per spese correnti illegittima previsione dell' entrata di circa 93.000 euro per proventi dall' impianto di fognatura e depurazione in considerazione del fatto che nel 2015 tali impianti non erano attive o non funzionavano illegittima previsione dell' aumento delle entrate di circa 620.000 euro per proventi dell' acquedotto comunale questo riguarda le illegittimità che abbiamo sollevato anche riservando la discussione per l' anno 2015 invece per quanto concerne l' anno 2016.
Solleviamo il mancato Piano Integrato dei Conti come previsto e come obbligo giuridico per gli enti in contabilità armonizzata mancata ricognizione degli organismi sempre partecipati mancato accantonamento per perdite di società partecipate mancata riduzione 20 per cento della spesa per acquisto di beni e servizi.
In violazione dell' articolo 159 del decreto legislativo numero 267 del 2000 aumento crescente della spesa per interessi passivi mancato accantonamento per indennità di fine mandato del Sindaco mancato stanziamento per il fondo di riserva in violazione all' articolo 166 del TUEL manca l' accantonamento per rischio contenzioso anche in questo anno insufficiente previsione dell' accantonamento del per fondo pluriennale vincolato per spese correnti illegittima previsione della spesa di 300.000 euro per il servizio idrico integrato tenuto conto che la spesa controllata per l' anno 2016 è di 600.000 euro.
Illegittima previsione della spesa di 125.000 euro per ricoveri disabili a fronte di oltre 300.000 euro di spesa consolidata nel 2015 illegittima previsione dell' entrata per proventi dell' impianto di fognatura e depurazione in considerazione del fatto nel 2006 ci sembra l' impianto non era attivo non funzionante illegittima previsione delle entrate di circa 330.000 euro per proventi di acquedotto.
Entrate che confligge con la previsione della spesa previsto lo stesso Acquedotto invece per l' anno 2017 pressoché sono le stesse voci quindi mi limito a non leggere e la stessa identica situazione la rinveniamo nel 2018 anche se.
Vi è un' insufficiente insufficienza della spesa di 5800 euro per quanto riguarda gli uffici giudiziari tenuto conto che la spesa consolidata nell' anno precedente era di 10.000 euro e poi abbiamo un nel un' illegittima previsione dell' entrata di circa un milione di euro per proventi da entrate extratributarie per vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione per tutti questi motivi e per i motivi politici che.
Ne ieri ho esternato il mio voto è contrario grazie Presidente grazie a lei consigliere pecunia.
Se non ci sono altri interventi quindi mettiamo ai voti quindi la proposta chi è favorevole all' approvazione.
Non ci siamo tutti.
Chiamiamo l' appello.
Va bene.
Se siamo tutti dottoressa.
Siamo tutti si era solo un attimino allontanato.
Allora chi è favorevole che nell' approvazione del bilancio di previsione.
Esercizio finanziario quindi.
2015 rimanga seduto e che chi è contrario si alzi.
Astenuti.
È Ferrigno Giuseppe.
Astenuti.
Va be' sì 3.
Va be' Barresi.
E Baglio.
Favorevoli rimanenti.
Quindi il punto viene approvato con 9 voti favorevoli 4 contrari e 3 astenuti quindi passiamo al punto numero 4 che è inerente l' approvazione quindi del bilancio di previsione esercizio finanziario 2016 che credo si possa mettere direttamente ai voti.
Consigliere Perri.
Quindi se dobbiamo grazie Presidente innanzitutto se dobbiamo metterla ai voti io ho parlato per dichiarazione di voto no se lei vuole esprimersi decidiamo che io personalmente già ora il mio contributo quindi se dobbiamo metterla ai voti io già faccio le mie dichiarazioni di voto sì sì lo mettiamo ai voti okay no no io la invitavo se ha da fare una dichiarazione di voto certo no la discussione è chiusa sì sì sì sì.
Privato residente mentre nel 2014 2015 come già ieri sera e precedentemente sostenuto e nel bilanci erano calate le aliquote que retroattive quindi la mia coerenza la mia morale mi imponeva di bocciare di Vila di questi bilanci perché per me era importante ovviamente è una cosa di cui io non ho accettato ho fatto ricorso non potevo non bocciarli visto che non li riconoscevo come cosa giusta invece per quanto riguarda faccio questa dichiarazione così 2016 2017 2018 questo vale per gli altri tre anni per quanto riguarda invece per questi tre anni penso che sia opportuno.
Anche in vista del documento che ha letto il mio collega Salvatore Cumiana un segnale di apertura di apertura ovviamente alla città quinti io dichiaro il mio voto di astinenza.
Grazie di astensione.
Scusate ma poi Stanga di astensione si preoccupi grazie consigliere Pepe.
Quindi mettiamo ai voti il punto Approvazione bilancio di previsione esercizio finanziario 2016 che è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi.
Quindi contrari 3 con mia Ferrigno Giuseppe con mia Salvatore con mia Kevin.
Astenuti per i Clorinda quattro gambe Alessandro Baglio.
E Barresi.
Rimanenti favorevoli.
Quindi il punto viene approvato con 9 voti favorevoli 4 astenuti e 3 voti contrari quindi passiamo all' altro punto il punto 5 inerente l' approvazione bilancio di previsione esercizio finanziario anno 2017.
Quindi credo che possiamo metterlo che ne ai voti chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi.
Eh.
Stessa.
Stessa identica votazione.
Per cui viene approvato con 9 voti favorevoli 4 astenuti e 3 contrari.
E quindi il punto 6 Approvazione bilancio di previsione esercizio finanziario 2018 chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi.
3 astenuti e 4 astenuti 3 contrari.
Quindi identica.
Votazione quindi il punto viene approvato con 9 voti.
Favorevoli 4 astenuti e 3 contrari sull' esito della votazione pochissimi minuti.
Prego Consigliere Zamponi.
Sì Presidente in dubbio sull' esito pochissime parole pochissime parole indubbiamente il.
Dopo tanti giorni di dibattito tanto tanto approfondimento abbiamo dedicato ai bilanci questo è il si chiude uno dei capitoli legati alla all' ipotesi di bilancio stabilmente ed equilibrato adesso questo Consiglio comunale sarà coinvolto da qui al 30 settembre forse in un tour de force molto più complesso e articolato perché l' ipotesi di bilancio quindi nella sua spacchettamento nei cinque bilanci di previsione era probabilmente la cosa più semplice da analizzare il lavoro complesso viene ora perché abbiamo di fronte a noi i rendiconti degli anni 14 15 16 17 18 bilancio di previsione 2019 rendiconto 2019 bilancio previsione 2020 è chiaro che sono gli anni sono anni complessi e quindi il Consiglio comunale intero sarà coinvolto in questa fase.
È veramente difficile dove ci sarà bisogno del contributo di tutti dal Presidente la Commissione bilancio mi sento di dire che inizia un lavoro che vedrà tutti noi coinvolti in maniera anche attiva nella nello sviscerare tutti i numeri nel aspettare il lavoro che verrà fuori dagli uffici e.
Nel cercare di dare il nostro contributo ognuno per le proprie funzioni ognuno per le proprie nella nel linguaggio anche dialettico fra maggioranza e opposizione per cercare di costruire degli strumenti e dare degli strumenti che siano utili realmente alla città il monito qual è speriamo che finalmente questo Comune.
Possa uscire dalle secche possa arrivare a vedere.
Una nuova primavera nei.
Di fronte di fronte noi come forza politica il mondo Cinque Stelle come opposizione abbiamo fatto emergere tutte le criticità che c' erano nei nei bilanci di previsione e vedremo questo cosa come si riverbereranno queste difficoltà queste criticità nel rendiconto.
L' invito adesso che faccio alla al Sindaco che è chiamato a gestire con dei bilanci finalmente mancheranno quelli attuali i bilanci ma questo l' invito a dare un impulso una direttiva agli uffici perché si sbrigano il prima possibile perché dobbiamo dare questo ente dobbiamo dotare questo ente di un bilancio di previsione per il 19 per il 20 che siano.
Quanto più utili alla normalità di questa comunità questa comunità deve tornare finalmente alla normalità siamo stati in una fase veramente di anormalità assoluta.
Nella diversa articolazione delle posizioni della delle forze politiche il Movimento 5 Stelle ha voluto esprimere come dicevo poco fa nella dichiarazione di voto.
Ho voluto esprimere una posizione diversa una posizione che lancia che ha lanciato dei segnali ma non erano diretti a chi è qua dentro erano diretti a chi è fuori di qua dentro ai cittadini ai cittadini perché è chiaro che i cittadini hanno vissuto tutta questa fase complessa e travagliata sono quelli che stanno sopportando insieme a noi perché a noi anche noi siamo contribuenti stanno sopportando il gravoso peso di scelte nefaste e infauste del passato queste scelte nefaste è un fa e infausto del passato non devono più tornare la politica da ora in poi a mio avviso deve mettersi in mente che la cosa pubblica va gestita veramente come dicevo in un passaggio ieri sera con tutta la coscienza e la buona coscienza che deve avere il buon padre di famiglia il Comune è la casa di tutti non si arriva qui per accaparrare qualcosa per sé ma per dare servizi alla comunità questo è quello che noi dobbiamo fare il segnale che si deve lanciare alla città è questo anche perché la città la città ce lo chiede la città è stanca della vecchia mala politica la città vuole se gestita bene anche perché sta attraversando un periodo complesso e sta dovendo sopportare il peso gravoso e non sappiamo quando finiremo di pagare le imposte perché molti cittadini non sanno potendo pagare e quindi attiveranno cartella diverranno fermi amministrativi arriveranno ipoteche sugli immobili perché questo poi alla fine il percorso perché molta gente non ce la farà a pagare.
Queste cose le abbiamo analizzate a lungo nelle varie Commissioni l' abbiamo analizzata anche qua dentro in quest' aula consiliare questo è il monito che facciamo al senso di responsabilità complessivo di tutta la politica di oggi e di domani perché ormai l' accusa l' atto netto di accusa verso la politica il passato da qui è venuto fuori ed è stato forte.
A quella politica del passato non si deve più tornare a quei politici e pupari del passato che ancora sono sempre presenti si deve dire un no netto quei metodi non vanno più bene per questa città e noi li rifiutiamo di rinneghiamo e li cacceremo in tutti i modi possibili e immaginabili da qua dentro grazie grazie a lei consigliere Tambay consigliere Perri.
Grazie Presidente.
Allora io avevo già spiegato la motivazione perché del mio voto di astensione a differenza che negli altri bilanci anche perché penso che era importante dare un segnale in più alla città in quanto tra il voto contrario o astensione per nel nostro regolamento cambia poco in quanto entrambi vengono computati contrari però era giusto dare un segnale un segnale importante di responsabilità così come noi abbiamo aperto la seduta leggendo quel documento era importantissimo purtroppo questo segnale che ahimè io oggi quando mi sono svegliata e ho realizzato tutto quello che è avvenuto ieri sera e mi è dispiaciuto vedere che io al torna indietro quando abbiamo votato il primo bilancio del 2014 io nell' esito della votazione feci un augurio alla Curia Barrafranca che poté che possa essere un inizio di un lungo cammino prosperoso me lo auguro anche qua adesso è un augurio che vi faccio a Barrafranca per altre quattro volte per tutti i bilanci che sono stati votati.
Ma è un augurio che faccio a Barrafranca che realmente l' opposizione ha dimostrato di essere un' opposizione responsabile perché ieri per più volte l' opposizione ieri sera poi sul tardi ha cercato il dialogo con la maggioranza.
Ha cercato il dialogo con la maggioranza e devo dire che con rammarico da una parte non l' ha trovato addirittura non avendo i numeri siamo stati dice siamo stati sfidati e siamo stati invitati ad a bocciarli questi e questi documenti questi bilanci.
Però con grande senso di responsabilità si è continuato a dialogare per ore per ore per ore fino al punto che poi finalmente dando la massima disponibilità da parte nostra è giusto che la città lo sappia questo dando la massima disponibilità da parte nostra e quindi a sont assoggettando c a tutte le esigenze che avevano siamo venuti in Aula finalmente ad approvare questi bilanci dico finalmente perché comunque è giusto che una maggioranza arrivi in aula compatta e voti i punti così come sono stati fatti con altri provvedimenti così come sono stati fatti quando magari è capitato che sono state innalzate le tasse ed è giusto che la maggioranza arrivasse in Aula e si votasse perché comunque è il risultato della loro azione amministrativa quindi è questo era importante è importante anche per la città e quindi noi con senso di responsabilità ieri abbiamo dato il via abbiamo affrontato un dialogo ma per gli animi almeno come si erano accesi almeno il mio veramente le veniva da dire andiamo a votare e bocciamo lì.
C'è perché siamo stati invitati a farlo siamo stati sfidati nel farlo e questo da una maggioranza io non me lo aspetto e ieri sera il mio stato d' animo è stato teso e che questa notte di FLI riflettendoci mi sono resa conto dissi ma come non è normale che io debba andare dalla maggioranza a dire a cercare un dialogo è normale questa cosa di bilanci che non sono miei quindi il mio senso di apertura nei confronti della anche il mio senso di apertura nei confronti dei del 2016 2017 2018 viene anche da questo viene anche dal senso di responsabilità che io ieri sera ho dimostrato e che oggi continua di un scade.
Facendo un grande quindi Sindaco veramente se domani mi deluderemo tantissimo se domani io trovassi degli articoli di giornali così in cui il Sindaco e la sua maggioranza si sono votati i bilanci guardi ci rimaneva li stimo ma non proprio a livello personale proprio perché la realtà delle cose sono state così è stata l' opposizione che ha dovuto dialogare con la maggioranza che è stata l' acquisizione che è andata a cercare un dialogo con la maggioranza.
Quindi proprio per questo motivo proprio nel rispetto di tutto il Consiglio comunale evitiamo le domani le passerelle veramente le invito ad evitare domani le passerelle grazie Presidente buona giornata consigliere Perri.
Le do trenta secondi consigliere Camber trenta secondi e mi scuso con i colleghi mi scuso con i colleghi perché chi mi conosce da tutti e due i lati sa che per questo momento per me particolare.
Parlo con il magone nella gola perché questo discorso che ho fatto poco fa io l' avrei voluto fare nel 2015.
Non mi fu data la possibilità.
E proprio per questo che non riesco più andare avanti nella voglio ringraziare tutti i funzionari dell' ente.
Che hanno lavorato con tutte le difficoltà del caso e so cosa significa lavorare a questi strumenti.
Hanno lavorato con impegno e dedizione alla a questa alterazione dei bilanci voglio ringraziare lo faccio da opposizione gli assessori al bilancio che si sono alternati e si sono susseguiti e.
Per ultimo il collega il collega Barbagallo perché so quanto è faticoso il lavoro degli assessori al bilancio.
E i componenti del Collegio dei Revisori che hanno dato un contributo importante ieri sera essendo alla Presidenza mi sono scordato di farlo perché capite benissimo la concitazione dei lavori di ieri sera e la stanchezza di tutti noi grazie mi scuso ancora per essere intervenuto lei consigliere Camber se non ci sono altri interventi sull' esito della votazione diamo la parola al.
Vetriolo o fotofinish prego.
Grazie Presidente io volevo intervenire sull' esito della votazione per esprimere la mia soddisfazione.
E soddisfazione signor Sindaco perché il Consiglio comunale stasera ha votato dei provvedimenti importanti per per la città quella che non era la sua maggioranza il 5 luglio del 2016 oggi ha votato i bilanci per far uscire il Consiglio comunale il Comune anzi dal dal dissesto speriamo di poter approvare tutto tutto il resto sa la memoria è una memoria elefantiaca non dimentico nulla.
Così come non dimentico chi non portò il piano di riequilibrio in tempo nel nel 2015 però quella è storia passata sono contento che stasera i bilanci siano stati votati con tutte le difficoltà del caso perché come dissi una sera in questo Consiglio comunale.
Tutti abbiamo subito il dissesto nessuno in quest' Aula ieri sera ha sentito l' intervento di un collega può parlare di non responsabilità perché a parte la consigliera Baglio che non ha mai avuto un rappresentante familiare all' interno di questo civico consesso nessuno può permettersi che non è di dire che solo alcuni sono responsabili della situazione finanziaria dell' ente e altri no.
Riprendo la parola prego di attenersi sull' esito della votazione non è questo proprio l' esito della votazione nessuno può permettersi di fare questo.
Perché è un po' chiunque ha contribuito a costruire o forse a sfasciare l' ente.
Purtroppo la storia.
Ci ha portati in questo momento storico l' abbiamo scritta.
Più avanti vedremo come si evolverà però stasera abbiamo dato una un.
Uno strumento importante alla alla nostra città spero che si faccia lo stesso con i consuntivi spero che i problemi si risolvono nel più breve tempo possibile e spero che i nostri cittadini noi compresi pagheremo minor tasse possibili.
Perché non è bello vessare la gente non è bello far pagare il più possibile ma non è nemmeno bello.
Non permettere alla città di potersi riscattare è stato letto questa sera un un documento che giustamente giustifica.
L' atteggiamento e le scelte del delle opposizioni documento vuole anche quando si firma un documento a 7 si voti poi alla stessa maniera.
Per tutte le votazioni cosa che non è stata fatta evidentemente ci sarà stata una differenziazione chissà per quale motivo grazie.
Consigliere vetriolo non ci sono prego Consigliere Comi.
Presidente intervengo sull' esito.
Della votazione visto che è stato anche tirato in ballo un documento del Sindaco era fuori come l' abbiamo detto beh caro collega il documento aveva un ma ed ha una valenza politica una valenza politica che racchiudeva la sintesi di tutte le le tre serate dell' atteggiamento della maggioranza di ieri sera e quindi era veramente un documento in cui si chiedeva un gesto di responsabilità alla maggioranza ma per rimarcare rimarcare il rispetto dei ruoli perché ieri sera lei l' aveva chiesto a noi ma noi con i vostri bilanci con le vostre scelte amministrative non c' entriamo poi ha detto bene lo vedremo nei consuntivi se avete fatto bene o se avete fatto male dopodiché il documento era rivolto anche al Sindaco che era poco fa era fuori e io vorrei sentire in una serata così importante anche se l' aula lo permette la voce del Sindaco per dire se intende dare visto che vi ritenete soddisfatti continuità a me e se visto che non siete per le poltrone continuità amministrativa al lavoro che è stato svolto da questa Giunta di questo assessore o assisteremo o assisteremo all' ennesimo rimpasto che è deleterio per la città a pochi mesi dalle elezioni dalle elezioni amministrative tutto questo perché se un' azione amministrativa è sana se voi dite di aver fatto bene se gli Assessori hanno lavorato bene quindi la logica vuole la continuità amministrativa questo solo per chiarire le cose per chiarire gli aspetti proprio perché io voglio credere voglio credere che questa compagine non è qui solo per le poltrone grazie.
Grazie a lei Consigliere.
Vetriolo che non ci sono altri interventi io do brevemente la parola al Consigliere Perri che me l' aveva chiesto poco fa va bene prego signor Sindaco.
Allora prego Consigliere Ferrigno prego gli altri Consiglieri di prenotarsi.
Grazie signor Presidente intervengo sull' esito della votazione così come hanno fatto gli altri.
E allora io sono contento che si siano approvati i bilanci.
Stasera ho capito che devo ringraziare l' opposizione perché si sono approvati i bilanci.
Io credo di ringraziare intanto chi li ha votati i bilanci.
Poi ringraziare chi.
Quando approvammo l' ipotesi la l' approvazione dell' ipotesi di bilancio allora con il voto di astensione fece sì che il cammino.
Potesse iniziare.
Oggi no oggi l' astensione non ha lo stesso significato quella volta aveva quel significato perché quella volta quell' astensione fece sì avere il numero legale.
E fu determinante lì ci fu un ringraziamento formale giusto corretto così come doveva essere oggi l' astensione era lo stesso del voto contrario.
Così come diceva il collega vetriolo.
Un documento una lettera aperta.
Firmata da sette Consiglieri comunali poteva far prevedere una votazione unanime ma tant' è ci sono le differenze per carità nella politica tutto è corretto tutto tutto si può fare però sentirsi dire che dobbiamo ringraziare gli altri e noi che abbiamo votato e noi che ci abbiamo creduto forse in maniera.
Scriteriata forse in maniera perché ieri quasi quasi eravamo attaccati al fatto che non capivamo quasi nulla.
Sentire dire che dobbiamo ringraziare gli altri per carità l' importante è uscire dal dissesto perché io ripeto ancora a me piace dire le cose come le vedo ancora non siamo usciti dal dissesto io sono convinto che non siamo usciti dal dissesto ho sempre detto ho sempre detto per uscire dal dissesto bisogna votare il consuntivo.
Sarò pronto a votare i consuntivi con o senza poltrone perché il re delle poltrone vuol vogliono fare la morale a noi il re delle poltrone perché il 5 luglio lo sappiamo tutti cosa è successo è inutile ricordarlo grazie.
Grazie a lei consigliere Ferrigno prego consigliere straziante buonasera a tutti i presenti e chi ci ascolta da casa allora anche noi anch' io come Capogruppo di Forza Italia non posso che essere soddisfatta per il risultato raggiunto questa sera ovvero abbiamo votato i consunti i bilanci e quindi sono sono veramente soddisfatta e ringraziare si mi sento di ringraziare mi sento di ringraziare come ha detto il consigliere Ferrigno chi ha votato questi questi bilanci chi ha lavorato con assiduamente in questi bilanci e ha fatto sì che oggi siano stati approvati qui in Giunta quindi anche.
E noi.
I revisori dei conti e tutti coloro i quali hanno collaborato ovviamente non mi sento di ringraziare l' opposizione perché io ho visto ostruzionismo ieri in Aula molto ostruzionismo al di là di senza fare polemica e quindi non mi sento proprio di ringraziarli hanno solamente fatto il loro dovere come l' abbiamo fatto noi quindi ringraziare chi ci ha lavorato chi l' ha votato voglio dire lascia il tempo che trova poi mi sembra che i Consiglieri per favore facciamo mi sembra che l' opposizione sia più interessata alle poltrone della ama parlare delle poltrone della maggioranza che sull' esito della della votazione la continuità in amministrazione verrà sicuramente garantito in un modo o nell' altro perché non è tanto la persona che rappresenta il che siede là ma è la squadra che rappresenta a mio avviso quindi io penso che loro dovrebbero preoccuparsi più del lavoro che verrà fatto che di chi verrà se sarà seduto in quelle poltrone grazie.
Grazie a lei Consigliere prego Consigliere Zuccalà grazie Presidente io questa sera ancora non ho parlato buonasera a tutti i colleghi all' Amministrazione e a chi ci ascolta da casa.
Beh.
Voglio iniziare con un con una frase che rubo all' uomo che per la prima volta andò sulla Luna un piccolo passo per l' uomo un grande passo per Barrafranca oggi siamo riusciti ad ottenere questo straordinario risultato al di là dei meriti.
Io credo che quella che ci guadagna se noi riusciamo a far uscire dal dissesto Barrafranca e Barrafranca e i cittadini baresi quindi credo che questo sia la vera cosa che deve renderci tutti uniti tutti contenti al di là delle posizioni che possono essere strumentali o meno condivisibili o meno quindi per me è un grande giorno e sono felice di questo sempre sull' esito della votazione.
Voglio dire che questa votazione non è sicuramente l' esito di questa votazione un esito politico perché fin dall' inizio io stesso rappresentai la mia volontà di votare tutti quelli che erano gli strumenti che potevano far approvare il bilancio e quindi fare uscire il Comune dal dissesto.
Certo leggo un po' di incoerenza in chi professa coerenza perché qualche giorno fa io ero qua in aula da solo.
Vota e si votava una mozione di sfiducia a un assessore.
E adesso si chiede a questo Assessore di rimanere.
Sì incoerenza al di là della mia posizione personale.
Quindi per quanto mi riguarda c'è qualcosa un po' di strumentale credo che l' ascia da guerra quando c'è di mezzo il bene di Barrafranca dovremmo un po' tutti sotterrare la che so sotterrare là e non utilizzarla e pensare veramente a quello che è il bene del di Barrafranca io ho apprezzato il collega dell' intervento il l' intervento del collega Camber col quale abbiamo condiviso all' epoca numerose battaglie anche se poi ci siamo divisi alla fine l' ho apprezzato e ho apprezzato anche l' onestà intellettuale con la quale si è commosso davanti l' aula perché mi ha fatto ricordare tutti quelli che sono stati quei momenti quindi non mi sento di ringraziare qualcuno in particolare o qualcosa in particolare ma voglio dire che sicuramente è un grande giorno per Barrafranca grazie grazie a lei Consigliere Zappalà.
Consigliere Barresi.
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Sull' astensione penso che il mio gruppo sia stato abbastanza chiaro sia il mio Capogruppo abbiamo spiegato l' astensione ieri sera abbiamo ri spiegato l' astensione stasera e mi dispiace che si strumentalizzi su questo l' astensione è stata più volte spiegata il messaggio è passato è stato recepito e anche a chiare lettere è.
Non ha senso premere su una lettera condivisa da una opposizione perché non è detto che condividere le parole di una lettera debba per forza portare ad una stessa votazione questo dimostra ancora una volta che siamo sì opposizione ma siamo delle persone differenti che pensano e agiscono liberamente come tali sull' astensione quindi penso che non ci sia null' altro da spiegare e da dire ho sentito la parola ostruzionismo l' opposizione si è comportata ieri sera ha fatto ostruzionismo se per ostruzionismo si intende cercare il dialogo con una maggioranza allora io non so che cosa significa la parola ostruzionismo è stato già evidenziato dalla collega Perri che più volte ieri sera abbiamo cercato un dialogo siamo andati incontro più volte a questa maggioranza quindi questo è un comportamento tutt' altro diverso dall' ostruzionismo.
Sentivo che fa specie.
Voler cacciare è stata usata un po' questa parola una Assessore e poi chiedere a lei di rimanere si confondono delle cose bisogna chiarire in quel Consiglio comunale noi abbiamo fatto notare un comportamento un comportamento di mancata trasparenza dell' Assessore abbiamo chiarito più volte che non era un attacco ma era semplicemente far notare uno sbaglio ed è giusto.
Palesare uno sbaglio e ciò non vuol dire essere d' accordo con le turnazioni quindi abbiamo sicuramente attaccato tra virgolette l' Assessore per quell' errore ma non per questo siamo d' accordo col fatto che gli Assessori.
In base alla scadenza di un tempo debbano lasciare posto agli altri giocando al gioco delle sedie.
Quindi anche questo penso sia abbastanza chiaro perché l' abbiamo detto più volte ho detto più volte al Sindaco il mio pensiero sia formalmente sia anche personalmente in privato e questo penso sia chiaro concludo Presidente perché mi trovo d' accordo.
Col Consigliere collega vetriolo quando dice.
Qualcuno ha contribuito a costruire le cose qualcuno ha contribuito allo sfascio delle cose sono d' accordo ma la gente lo sa.
Perché come lei ovviamente ha una lunga memoria e tutti noi chi più chi meno anche la gente spero.
Che abbiano una lunga memoria quindi semplicemente la gente sa chi ha contribuito a costruire le cose e che ha contribuito alla distruzione delle cose grazie.
Collega Barresi è iscritto a parlare la collega Daniela Flamand ne ha facoltà sempre sulla sull' esito della votazione grazie Presidente e buonasera a tutti.
Io volevo ringraziare questa maggioranza così definita sabaudo e improvvisata per aver dimostrato il proprio senso di responsabilità visto che questa parola in questi ultimi giorni mi rimbomba tanto all' orecchio.
Questo perché perché i colleghi i colleghi si propongono di non fare un' opposizione di ostruzionismo ieri hanno cercato il dialogo è vero hanno cercato il dialogo alla fine perché ricordo bene che ieri alle ore 17:15 quando abbiamo iniziato e possiamo rivedere i filmati ah hanno abbandonato l' aula perché volevano che il Consiglio si rinviasse e se non è ostruzionismo questo che cos' è l' ostruzionismo.
Poi mi rendo conto che se la maggioranza fa male allora città è colpa della maggioranza che ha fatto male.
Se la maggioranza va fa bene è grazie all' opposizione che la maggioranza ha fatto bene e cari colleghi non funziona così non funziona così questa non è la tanto famosa onestà decantata da voi non lo permetto.
Non lo permetto.
Dopodiché faccio mio l' invito della collega Perri che è l' invito ad evitare le passerelle io invito anche i colleghi dell' opposizione ad evitare di fare passerelle basta con queste passerelle da una parte e dall' altra grazie.
Grazie collega Tommasi collega Patti Giovanni prego.
Sì buonasera a tutti gentilissimo pubblico colleghi Consiglieri scrive il collega Patti un a un attimo collega Patti scusate scusate colleghi colleghi.
Sì la.
Colleghi c'è il collega Patti che ha chiesto di parlare e io ho dato la parola al collega Patti.
Colleghi colleghi non abbiamo finito ancora i lavori colleghi non abbiamo finito i lavori colleghi lasciate le considerazioni poi quando sciogliamo la seduta.
Colleghi grazie collega Porto prego prendo la parola per ringraziare il lavoro fatto dagli uffici dall' Assessore dall' Amministrazione dalla segretaria oggi si porta in porto un risultato costruito negli anni che possa piacere o che non possa piacere.
Ma una cosa importante da evidenziare c'è il la politica è fatta anche di giochi e di tattiche che a volte quest' Aula è inesperiente ricordo negli anni passati che l' assenza tecnica.
Ci sta nella politica nel 2015 quando quando quando quando c' erano avevamo una maggioranza bulgara e quando qualcuno che oggi che oggi fa volantinaggio insieme a qualche altro no io sto guardando gli stessi in faccia che che viene che fa volantinaggio insieme a qualche altro.
Era per il dissesto diretto a bocciare il dissesto.
Qua ci sono Consiglieri comunali io posso avere non perché siano presenti degli assenti non parlo il collega vetriolo il collega Di Dio.
Il collega Zuccalà noi abbiamo dato l' avvio per il piano di riequilibrio quella fu un' assenza tecnica potevamo bocciare quindi oggi voi questo non l' avete fatto non l' avete fatto non l' avete fatto.
Quindi queste cose qua bisogna ricordare la città.
No ma io sto dicendo.
E poi ricordo delle cose importanti il giorno del di sé senza parlano posso esprimere.
Il giorno del dissesto ci furono forze politiche che portarono in Consiglio comunale i precari.
Portarono i precari per dire se qua si approva il dissesto è una presa d' atto magari quel Consiglio comunale sbagliò a non prenderne atto.
Venivano licenziati la storia non fu quella oggi qua nessuno sta parlando dei precari.
Ma oggi si aprono le speranze per i precari.
Avremmo potuto fare la stessa cosa portare i precari qua e dire oggi si può c'è una speranza per la stabilizzazione o l' abbiamo fatto perché non si gioca con le persone noi in silenzio abbiamo approvato i nostri bilanci ci sono state persone responsabili ma sicuramente col vostro comportamento oggi avreste bocciato avreste bocciato perché non siete stati capaci di fare una che un' assenza tecnica che in politica ci sta lo potevate dichiarare che noi siamo però ci permettiamo di votarlo questo in politica ci sta grazie.
Grazie a lei Consigliere Patti allora signor Sindaco brevemente ci avviamo alla conclusione della seduta.
Io dico solo pochi pochi minuti per dire e per esprimere la soddisfazione perché oggi oltre ad essere.
Una data storica per il nostro Comune che è anche un voltare pagina perché sapete che tutto questo viene fuori da dall' inizio della legislatura perché l' abbiamo ereditato questo Comune è già con un dissesto dichiarato e c'è stato un lungo lavorìo e anche perché vorrei ricordare a tutti e ricordare alla cittadinanza che la situazione del dissesto di Barrafranca è una situazione unica nel suo genere l' abbiamo vista scritta pure sui libri della caposcala e di Venezia proprio come il caso Barrafranca perché aveva una specificità che altri Comuni non avevano e che partivano da un conflitto tra parte politica e parte gestionale dell' ente quindi lo descrive in maniera in maniera precisa oggi invece ritengo che il successo di questo della giornata di oggi è proprio al contrario e perché c'è una parte gestionale una parte amministrativa una parte politica che trovano la sintesi ed è importante questo per il nostro ente e per i nostri cittadini che poi di questo ente fanno parte della della della comunità per il per il nostro Municipio sicuramente avremo davanti a noi e ci aspettano momenti ancora difficili perché è corretto dire che poi ci sono ancora i consuntivi che ancora tante cose tante cose da fare non non ma già questo è un inizio e un inizio importante quindi il ringraziamento va agli uffici al settore finanziario alla dottoressa Crescimanno che tante volte.
E gli uffici al Segretario comunale e a tutti coloro che ogni giorno nel silenzio delle loro stanze svolgono il loro compito e tante volte sono state anche vittime di attacchi politici che vanno fuori da quella del Consiglio comunale e a loro va tutto il mio apprezzamento per il lavoro che hanno svolto un apprezzamento e un ringraziamento pure all' assessore Barbagallo che ha dato impulso a quello che è l' uscita dal dissesto siamo stati assieme anche a Roma e a parlare con Bonanni a proposito parlava di di di precari mi associo a tutto quello che ha detto il vicesindaco parlando proprio dei precari perché tutto quello che facciamo oggi può essere la speranza per i nostri dipendenti precari per la stabilizzazione quindi più andiamo di fretta più questo ente non solo ne trarrà vantaggio per i nostri cittadini ma ne trarrà vantaggio anche per i dipendenti che da più di 20 vent' anni sono precari solo sulla carta ma di fatto sono stabilizzati quindi il grazie all' Assessore per il lavoro che ha fatto anche in quella sede io ricordo che abbiamo parlato con il Dottore Bonanno abbiamo parlato pure con.
Colajanni e la sua presenza e il suo contributo è stato fondamentale e un grazie ai Consiglieri di maggioranza che hanno votato favorevolmente ma un grazie anche a tutto il Consiglio comunale perché oggi è presente nella totalità e questo è un segno importante perché dimostreremo alla città che al di là delle posizioni che si hanno c'è un Consiglio comunale che lavora con posizioni differenti che ci sta tutta la democrazia è così.
La democrazia è fatta di vedute diverse e ognuno nei provvedimenti e da una visione da un' angolazione diversa ma poi è normale che nel gioco della democrazia ci sono c'è una maggioranza che ha dei numeri e questi numeri sono funzionali al raggiungimento di obiettivi non ci dobbiamo scandalizzare io dico lo dico anche ai cittadini se in questi giorni c'è stata tutta questa fibrillazione perché fa parte è il sale della democrazia abbiamo visto anche in Parlamento tante volte anzi probabilmente in passato abbiamo visto le zuppe in Parlamento e oggi direi che mancano queste zuffe leggiamo nei giornali che tante volte e era la notizia di oggi il Presidente del Consiglio che va a al nella Commissione europea senza avere un mandato del Parlamento e ci sono delle critiche e delle polemiche perché viene meno il senso della democrazia che si esplicita.
Per fortuna dico con i numeri la democrazia si esplicita con i numeri.
E questo dico.
Quindi dico non ci dobbiamo scandalizzare di di questo perché viviamo di questo infine un ringraziamento al Presidente del Consiglio che ha gestito questi lavori in questi giorni anche al all' Assessore anziano in modo ineccepibile e mostrando grande senso istituzionale anche oggi dico o abbiamo visto e grazie Presidente.
Non lo dico per piaggeria ma lo dico con scienza e con coscienza perché questi tre giorni hanno messo assieme queste parole la scienza e la coscienza quindi tutti noi dobbiamo lavorare sempre con scienza e coscienza perché alla fine al di là di quello che noi che che sono le nostre i nostri scontri e le nostre.
Nei nostri confronti l' importante è che agiamo secondo scienza e coscienza e nell' interesse generale della nostra comunità le parole che lei ha detto Consigliere Tampere sul decreto tante possono essere anche condivisibili possono essere tante condivisibili perché poi alla fine porta la firma del decreto di chi di un dirigente quindi non è la politica che da quel quel quegli impulsi ma sono dei dirigenti che applicano le norme purtroppo le norme del dissesto non guardano l' ente locale e non guardano le persone che ci stanno attorno però non dare solo la responsabilità di quello che succede a ai dirigenti che firmano un decreto perché quello che noi oggi viviamo è il frutto delle scelte che sono avvenute dentro il Comune di Barrafranca negli ultimi anni per dire.
Qualche lustro passato quindi non diamo solo responsabilità perché lì c'è semplicemente un dato di fatto la registrazione di quello che dice dicono le norme per gli enti locali e che noi tante volte che la politica dei territori tante volte pur di raccattare un singolo voto pur di proiettarsi alle prossime elezioni non si proietta invece nel futuro di un Comune purtroppo ai cittadini io vedo anche fuori è facile dire che non si pagano i tributi che non dobbiamo pagare che è una cosa ricorrente io la ieri ho chiamato Cassa depositi e prestiti vota voteremo in Giunta già da subito l' anticipazione di liquidità per chiedere se era possibile inserire debiti che ancora devono essere riconosciuti come debiti fuori bilancio mi ha detto mi ha detto di no ma che ma io le faccio un' altra considerazione gli enti locali non possono pensare che ogni tre anni esce una legge di anticipazione di liquidità e servono per mettere pezze alle cattive politiche.
Di riscossione che hanno i Comuni quindi dobbiamo cominciare a dare una visione nuova al nostro Comune oggi lo abbiamo fatto approvando l' abbiamo fatto l' anno scorso quando abbiamo approvato l' ipotesi di bilancio oggi l' abbiamo fatto approvando i bilanci di previsione lo faremo approvando o lo farete perché è una competenza vostra approvando il rendiconti i rendiconti però dobbiamo dare messaggi sani alla nostra comunità voltare pagina significa far comprendere che un ente vive quando ognuno di noi è disposto a fare la propria parte anche il cittadino pagando i tributi e il giusto questo sicuramente ma invitandoli a comprendere che attraverso il pagamento dei tributi il nostro ente si può risanare e può vivere in in bonis altrimenti il Comune rischia sempre di vivere una situazione di precarietà di instabilità finanziaria e si ripercuote poi nei servizi alla nostra città io ripeto un grazie a tutti voi e continuiamo in questa direzione alla fine quello che contano e a proposito delle poltrone dei giri nella giostra così queste sono poltrone dove siamo seduti noi amministratori e dove siete seduti voi consiglieri che hanno onori ma hanno tantissimi oneri stare seduto anche un giorno in queste poltrone merita il grazie da parte della comunità quando si ci sta seduti nell' interesse della città grazie.
Grazie a lei signor Sindaco io spendo due parole anch' io se mi se mi consentite andando un po' fuori dal dal coro.
Sperando di non essere travisato nel senso che.
I ringraziamenti che ho visto che in The.
Stasera da una parte all' altra.
Sono un po' fuori luogo anche quelle rivolte alla mia persona ma lo dico in maniera provocatoria perché sia da da pungolo per tutti noi che credo che noi tutti quindi siamo abbiamo scelto questo ruolo istituzionale che poi ci è stato conferito dalla gente e quindi credo che sia nostro dovere spendersi.
Per per la cittadinanza ognuno per i ruoli che che gli competono.
Per cui quindi diciamo che è una sorta di di auto contemplasse che non non mi va giù da questo punto di vista abbiamo svolto ognuno di noi il nostro il nostro dovere ognuno quindi rappresentando le proprie quindi posizioni quindi politiche in un confronto democratico questo è l' invito che io faccio quindi tutto a tutta l' Aula a tutta la a tutta l' Aula.
Eh però adesso consentitemi esco anch' io un pochettino fuori dal dal dal coro quindi mi anzi mi unisco al vostro al vostro corpo e.
Eh perché è un ringraziamento che in particolare visto che se lo dobbiamo fare credo che vada fatto che dà alla dottoressa per al nostro funzionario che con spirito di abnegazione quindi in questi consigli estenuanti quinte è stata quindi sempre presente in aula credo che sia che sia doveroso in tal senso e le il il senso credo si sia capito il mio intervento va proprio a proprio in questo dichiaro chiusa la seduta.