
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



Consiglio Comunale del 17/06/2020
TIPO FILE: Video
Revisione
A.
Sì.
Sì.
Questo è il primo punto.
Allora diamo inizio ai lavori.
Colleghi Consiglieri per favore.
Un saluto ai concittadini che ci seguono.
In streaming prego dottoressa chiamiamo l' appello.
Ambedue.
Erri.
Via Salvatore.
Ferrigno Fabrizia.
Zuccalà.
Strazianti.
Atti strazianti presente.
Straziante.
Trama.
Di Dio Baglio Alessi Batu.
Con mia Kevin vetriolo.
Ferrigno Giuseppe Barresi.
Grazie dottoressa verificata l' assenza del numero legale iniziamo i lavori quindi con la nomina degli scrutatori che ripropongo il consigliere Zuccalà il consigliere strazianti e il Consigliere Tampere chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi approvato all' unanimità dei presenti quindi passiamo all' altro punto all' ordine del giorno.
Che l' approvazione del bilancio di previsione esercizio finanziario 2014 mi aveva chiesto la parola la il consigliere Rampelli ne ha facoltà.
Grazie Presidente stiamo già entrando stiamo già entrando nel punto.
No okay bene lei l' intervento prima della.
Sì perché so che ci siano altri colleghi pure che vogliamo porre in qualche modo delle questioni pregiudiziali sì sì infatti non siamo.
Do la parola proprio per questo sì e intanto buonasera Presidente grazie grazie per la parola buonasera al Sindaco e all' amministrazione.
Eh buonasera anche al componente della del Collegio dei Revisori tutti i colleghi Consiglieri comunali presenti e il pubblico.
Il pubblico che ci segue qui in Aula e anche da casa questo è un appuntamento cardine fondamentale di questa legislatura ma non soltanto di questa legislatura.
La chiamiamo legislatura anche se non si potrebbe chiamare così ma in maniera molto più semplicistica ci viene che viene a tutti più semplice chiamarla tale.
Eh perché è un appuntamento cardine perché noi oggi iniziamo l' analisi dei bilanci dei cinque bilanci di previsione che sono inseriti nell' ipotesi di bilancio stabilmente ed equilibrato.
E questo avviene proprio perché quando l' anno scorso il Comune il nostro Consiglio comunale approvò la delibera dell' ipotesi di bilancio stabilmente ed equilibrato ovvero la delibera del del giugno dell' anno scorso e questa ci portò verso un percorso di interlocuzione anche col Ministero degli Interni alla fine di questo percorso di interlocuzione è arrivato anche il decreto il decreto di approvazione di quelle ipotesi di bilancio subemendato equilibrato con tutte le prescrizioni che il Ministero stesso ha allegato non sono poche queste prescrizioni non abbiamo avuto mai la possibilità di entrarci all' interno delle prescrizioni ieri in Commissione consiliare abbiamo semplicemente accennato a qualcosa di queste prescrizioni e.
E quindi sarebbe il caso di continuare questa analisi perché sarebbe il caso di continuare questa analisi.
Dicevo poco fa proprio all' inizio nelle prime battute di questo mio intervento che questo è un passaggio cardine un passaggio cardine per per il risanamento dell' ente del nostro ente il risanamento finanziario del nostro ente che passaggio che inizia con le difficoltà che furono riscontrate da questo ente nel 2014 e 2015 a chiudere i bilanci di previsione il tentativo il tentativo di adottare un piano di riequilibrio finanziario pluriennale che andò come andò e il dissesto dichiarato di questo ente un passaggio che inizia ancor prima quando questo ente fu dichiarato ente in deficit strutturale di bilancio che è il primo passo verso lo squilibrio totale verso il dissesto finanziario dissesto finanziario che sappiamo a cosa ha portato ha portato un inasprimento delle tasse delle imposte locali per tutti i cittadini i cittadini stanno pagando.
Il costo di una gestione non certamente equilibrata della finanza pubblica del bilancio comunale una gestione spesso miope una gestione miope non soltanto dell' ente locale da parte di chi amministra questo ente di chi amministra e riveste vari ruoli all' interno dell' ente del nostro ente comunale ma anche una gestione miope da parte di chi legifera in materia di enti locali perché è chiaro che tutto è frutto anche di una continua riduzione dei trasferimenti erariali e regionali nei confronti dei comuni di tutte le restrizioni tipiche di una politica solo di austerity nei confronti nei confronti della nazione della di tutti i cittadini italiani a spese anche degli enti locali facendo tutta questa premessa.
È chiaro che noi ci siamo ritrovati ci siamo ritrovati in questa situazione stranissima di dissesto finanziario.
Oggi dovremmo approvare o meglio oggi inizia la sessione di bilancio così come l' abbiamo individuata nella nella Capigruppo per cominciare ad analizzare i cinque bilanci di previsione contenuti all' interno dell' ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato.
La Commissione consiliare che io presiedo la seconda Commissione quella sul bilancio.
Ha cominciato ad analizzare la documentazione e vi posso dire che nonostante ci siamo convocati più volte.
Ieri pomeriggio in appena un' ora abbiamo cominciato ad analizzare ci siamo affacciati al mondo dei dei cinque bilanci analizzando alcuni aspetti e alcune problematiche inerenti proprio le le difficoltà insite di un Comune che si trova in dissesto abbiamo ascoltato se volete io posso anche leggere sola la sintesi il verbale molto sintetico della della Commissione ove riferisco così a voce.
E da lì è emerso che abbiamo bisogno di un ulteriore approfondimento dei dati di una lettura ancor più approfondita dei dati e questo lo dico come componente di Commissione perché sapete benissimo qual è la funzione delle Commissioni permanenti di studio che è quello di preparare il terreno per il Consiglio comunale.
Quindi la Commissione vi posso dire già sin d' ora non ha finito ha appena iniziato lo studio dei cinque bilanci.
A me piacerebbe poter fare una relazione molto più dettagliata a conclusione di questo lavoro a conclusione questo lavoro significa che avendo analizzato tutti i singoli bilanci.
In maniera approfondita potendo ascoltare non solo il capo settore di riferimento potendo ascoltare anche l' assessore al bilancio potendo ascoltare i revisori potendo ascoltare anche los ovvero l' organismo straordinario di liquidazione.
Lo studio non l' abbiamo mai sentito lo sa un obbligo nei confronti del Consiglio comunale perché noi abbiamo come ben sappiamo in dissesto abbiamo una gestione ordinaria che è lasciata agli enti alla politica agli organismi che conosciamo Sindaco la Giunta il Consiglio una gestione straordinaria che va a rilevare a prendersi carico dei debiti maturati sino al 31 dicembre del 2013 debiti che all' ente quindi crediti vantati da fornitori di servizi di prestazioni nei confronti del nostro Comune.
Che devono essere onorati e pagati.
Noi non abbiamo mai avuto la possibilità di interloquire con Lost non sappiamo quanti creditori hanno avuto si sono insinuati nel passivo quindi fra i debitori quanti si sono presentati a dire io vanto un debito un credito nei confronti del Comune di Barrafranca e come Barrafranca me lo deve liquidare nelle percentuali che poi sono state determinate e quanti quindi non si sono insinuati e potrebbero ancora un giorno finita la procedura del dissesto presentarsi a dire guardate che io non mi sono insinuato voglio essere pagato.
Quindi questo sono elementi di chiarezza fondamentali.
Ma fondamentali per chi per il Consiglio comunale perché il Consiglio comunale deve adottare una decisione in questi giorni intanto deve votare i primi cinque bilanci di previsione entro il 30 giugno entro il 30 settembre dovevamo poi approvare i cinque rendiconto legati alle ai 5 bilanci 14 15 16 17 18 deve approvare il bilancio di previsione 2019 il rendiconto dell' anno 2019 e il bilancio di previsione del 2020 quindi capite benissimo stiamo delineando per mo' delineare da qui al 30 settembre dobbiamo delineare tutti i documenti finanziari di questo ente mettiamo che dovremmo farlo in piena scienza e coscienza.
Io da Presidente della Commissione bilancio la questo do questo compito quindi di preparare.
Lo studio e illustrare poi a tutto il resto del Consiglio lo studio fatto dai Consiglieri comunali in merito lo studio l' approfondimento la la richiesta di ulteriori ulteriori chiarimenti.
E non abbiamo digerisco dico proprio questo in maniera schietta ancora non abbiamo la possibilità come Commissione di dire abbiamo finito il nostro studio.
L' abbiamo solo appena iniziato perché il mio piacere il mio desiderio non solo da presidente di Commissione da Consigliere comunale ma anche da tecnico del settore sarebbe quello di portare al Consiglio comunale un elaborato seppur sintetico un verbale o una serie di verbali in cui si dica cari colleghi Consiglieri siamo di fronte ad una sfida importante epocale per questa fase storica del nostro Comune sappiate che questa è la situazione stiamo chiudendo un capitolo probabilmente ne apriremo un altro difficile complesso noi grazie a questo invece non avremmo nessun altro capitolo difficile complesso ad oggi io non posso dirlo con certezza io da presidente di Commissione bilancio.
Ecco perché presenta una questione pregiudiziale a questo punto.
Non so penso che non sia l' unica che sarà presentata stasera chiedo che venga concesso quindi la possibilità ulteriore di un ulteriore approfondimento di studio dei bilanci.
Con un rinvio a data certa un rinvio a data certa del Consiglio comunale nel senso che dovremmo darci solo il tempo di poter comunque onorare la scadenza del 30 giugno per l' approvazione dei cinque bilanci di previsione 14 15 16 17 18 in modo che io domani mattina stesso posso convocare di nuovo una Commissione bilancio e audire anche i componenti dell' Oslo.
Per ora mi fermo Presidente disponibile poi andare ad ulteriori chiarimenti mi può riformulare la proposta che sia la proposta che formulo è questa qui la richiesta di un ulteriore approfondimento un approfondimento e un ulteriore studio sui cinque bilanci contenuti nel bilancio di previsione da effettuare sempre all' interno della Commissione allargata anche a tutti i componenti del Consiglio comunale da poter invitare Most.
È sentire audire almeno anche l' Oslo oltre che i Revisori l' Assessore al bilancio e i tecnici del Comune in modo dare un' idea molto più chiara molto più completa e dare la possibilità ad ogni consigliere comunale che in scienza e coscienza deve adottare una decisione così corposa così importante così epocale consigliere Camber allora questa è una prerogativa di sua competenza visto che il Presidente la Commissione lo può fare quindi non necessita dell' avallo del Consiglio comunale è chiaro che questo che ne sarà che né tecnicamente diciamo che espletabili qualora il Consiglio quindi venga quindi rinviato questa è la proposta che quello che chiedo come proposta è quella di un rinvio da studiare insieme io potrei dire anche a data certa la studiamo insieme anche una vasta navata in modo da poter rispettare la scadenza del 30 giugno ponga lei una data così la sottoponiamo alla io lancio la così la proposta Presidente mi vede elaboriamo e vediamo la data in data partiamo da una una proposta che rimane così agli atti avevamo da elaborare da aggiungersi mettendo una data arriviamo là la concordiamo insieme vediamo cosa viene fuori anche dal dibattito in aula Presidente io penso che su questa presunta questione pregiudiziale si possa aprire anche un.
Un intervento anche da parte di altri colleghi se va bene vediamo sentiamo gli altri Consiglieri non volevo puntualizzare alcune cose mi sono perfettamente concordo con quanto lei ha enunciato perché ritengo che quindi.
Al di là del periodo storico.
Che sta attraversando il nostro Comune dal punto di vista quindi.
Permettetemi il termine legislativo.
È una cosa che dovrebbe venire qui a venire in ogni caso credo che quindi sia quindi legittimo che ogni Consigliere quindi comunale quindi prima di votare quindi delle approvazioni che di bilancio e quant' altro che ne abbia tutti gli elementi.
Possibili per poter fare un' analisi completa per cui la ritengo completamente legittimo la condivido e sono favorevole che alla alla sua alla sua alla sua proposta vorrei semplicemente precisare che comunque la convocazione odierna del Consiglio comunale in questa sessione straordinaria e le date che di questo Consiglio comunale sono state concordate assieme con i capigruppo quindi non è stata come dire una un' imposizione permettetemi questo termine è stata concordata che vorrei che lei me ne darà atto precisare che quelle nello svolgimento dei lavori è venuto fuori questa problematica per cui si ritiene necessario che in the.
Rinviare il Consiglio per far sì che si possano quindi espletare tutte queste adempimenti e poi è un' esigenza non la ritengo una pregiudiziale proprio per essere pignoli sul sui termini che ne è un' esigenza legittima del Consiglio ma non una pregiudiziale che impedirebbe quindi lo svolgimento del Consiglio in data odierna detto questo sentiamo gli altri Consiglieri comunali prego se posso Presidente è chiaro che lei ha fatto bene a chiarire una cosa in Conferenza Capigruppo a maggio a fine maggio abbiamo fissato questo calendario si disse ci sembrò un termine congruo quello di potere.
Individuare in questa settimana la presa morale che va dal 12 al 19 la fissazione di una sessione di bilancio.
E purtroppo siccome continuo a non si interessa soltanto di bilanci ci siamo interessati anche di tante altre cose compreso la fase del riavvio della della post covi quindi la fase 2 fase 3 del di questo Comune e quindi è chiaro che siamo stati assorbiti da parecchie cose ognuno di noi ha dei tempi limitati abbiamo iniziato uno studio assolutamente la problematica grazie richiede un tempo congruo prego consigliere pecunia.
Grazie Presidente io intervengo per aiutare comunque sostenere quella che è la proposta del del Consigliere del Consigliere Pandev che il sottoscritto è componente della seconda Commissione consiliare e abbiamo affrontato questa la problematica che riguarda le ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato solo nella giornata di di ieri i bilanci sicuramente sono uno strumento che deve essere trattato in Consiglio comunale ma anche preso tra virgolette con con le pinze perché deve essere sviscerato in ogni suo singolo elemento e non.
Diciamo limitare quella che è la facoltà di Consigliere comunale in un mero soggetto passacarte che viene in Consiglio comunale e si imbocca quello che è stato predisposto dagli uffici ieri dall' analisi delle durante l' esame della Commissione abbiamo analizzato i diversi aspetti e proprio dopo l' analisi di determinati aspetti io in qualità di componente del mio partito ho presentato una serie di istanze istruttorie agli uffici che ancora sono inevase perché sono state protocollate questa mattina quindi l' esigenza dei consiglieri comunali che fanno parte della Commissione ma anche del sottoscritto è quello di avere ancora un po' di tempo per capire analizzare ogni singolo bilancio non parliamo di un bilancio di un unico bilancio di previsione ma.
Di cinque bilanci di di previsione quindi forse quando abbiamo programmato in sede dei Capigruppo questo Consiglio comunale non avevamo proprio contezza che nell' analizzare nel sviscerare ogni singolo elemento dei 5 bilanci richiedeva molto ma molto più più tempo e io penso che ancora la legge ci permetta di poter allungare e di poter approfondire tutti gli atti perché non abbiamo una scadenza perentoria che incombe da qui a poco in capo al Consiglio comunale quindi io formulo la proposta differente la Commissione dovrà sicuramente si riunirà se il Consiglio comunale stasera i colleghi consiglieri che comprendono le esigenze della Commissione e pertanto di rinviare il Consiglio comunale a data da destinarsi e poi successivamente dopo i lavori espletate dalla Commissione io da destinarsi eh.
Non lo so Presidente io dico questa è la mia proposta è.
E poi successivamente convocare magari una conferenza dei capigruppo ma le dico subito se mi permettete perché non sono d' accordo innanzitutto è perché concordo anche con lei quindi pienamente nel suo intervento che ne.
Non con la prima parte cioè quando lei afferma che la Commissione si è riunita una sola volta questo noi non è sicuramente colpa mia se la Commissione no no no no ma non dicevo questo cioè nel senso che la il Consiglio comunale quindi gli atti sono a disposizione dal 5 marzo il Consiglio comunale è stato convocato che con determinazione dell' 8 maggio 2020 e oggi è giorno 17 se avesse voluto la la la commissione si sarebbe potuta riunire ben.
Almeno dieci volte quindi però capisco le esigenze e va bene non sono d' accordo con la data da destinarsi.
E perché quindi proprio per la valenza giuridica dei punti e.
Ma io credo che bisogna raccordarsi quindi valutare quindi qual è quindi il tempo congruo e decidere una data certa.
Ciò non di meno la sua proposta adesso la mettiamo alla valutazione però la Commissione si è riunita tantissime volte abbiamo affrontato i problemi e i più disparati quindi abbiamo lavorato tantissimo abbiamo lavorato questo.
Me deve consentirmi di dire sì assolutamente non diciamo quella non si occupa soltanto di bilancio ma abbiamo programmato altre situazioni che erano contingenti per per per il tempo e comunque mi permetto anche di dire che io income in Conferenza dei Capi Gruppi ero per un termine ancor più lungo rispetto al 17 17 giugno grazie Presidente grazie a lei consigliere Ferrigno.
Grazie Presidente buonasera a tutti io vorrei partire partire da un da un concetto una domanda che voglio fare alla dottoressa alla Segretaria è che la risposta può voglio che venga verbalizzata.
Dottoressa ad oggi mi sa dire qual è la scadenza per approvare il bilancio di previsione per l' anno 2014.
Quindi poi come scadenza a scadenza il 30 giugno che è data dal MEF a seguito della sospensione del me serve a me serve questa data a me serve che venga verbalizzato qual è il termine di scadenza del bilancio di previsione 2014.
Quindi mi dice che il 30 giugno 2000 e.
È 14 e 20 detto questo io capisco l' esigenza dei colleghi di sviscerare un bilancio figuriamoci cinque bilanci però allo stesso tempo sono convinto di quello che dice il Presidente cioè a dire i bilanci sono a disposizione di noi Consiglieri comunali.
Da tempo io direi da un anno.
Esattamente il 17 giugno del 2019 perché il 17 giugno del 2019 che è stato approvato il bilancio di previsione l' ipotesi di bilancio di previsione.
Che comprende gli anni 2014 2018.
Quindi esattamente un anno che ci sono i bilanci perché da quello che leggo perché io mi sono limitato a leggere il corpo della delibera dice che il bilancio di previsione che noi andremo man mano a valutare.
Rispecchia perfettamente quelle ipotesi che sono state mandate al Ministero ora io posso capire che ci possa essere l' esigenza di un rinvio di una settimana ma a data da destinarsi non di sicuro perché si può rischiare di uscire fuori al 30 giugno.
Ma questo lo dovremmo vedere nel momento in cui emerge dalla discussione io approfitterei del fatto che c'è un componente del Consiglio de dei Revisori del Collegio dei Revisori quantomeno sentire un qualcosa sui numeri e capire se effettivamente queste esigenze nascono dall' Aula a quel punto il Consiglio in piena autonomia e in piena consapevolezza può decidere di rinviare a data certa non è non è per me non è non è un no o un sì a scatola chiusa ma almeno cominciamo visto che state dicendo che non abbiamo avuto il tempo per guardarlo almeno cominciamo a guardare qui visto che si pensa di fare una Commissione allargata che il senso del discorso è questo cioè a dire cominciamo a lavorarci.
Perché ricordo a me stesso che il bilancio serve a tutti non c'è.
Non ci sono opposizioni che tengono c'è un bilancio che serve alla città a prescindere a mio modo di vedere.
Quindi l' invito è quello di cominciare a parlarne poi il discorso dell' Oslo collega sì vero e lo capisco però l' Oslo farà il suo lavoro per tutto quello che riguarda il periodo pre ipotesi cioè a dire tutto quello che si riferisce al 2013 vero è che non noi non abbiamo contezza dei debiti noi ma è anche vero che ci sono state domande di insinuazione al passivo che sono state elenchi ci sono state cioè io penso che l' Oslo si poteva sentire per carità non è che non si poteva sentire si può ancora sentire perché vi ricordo che questo tipo di Consiglio che stiamo celebrando è un Consiglio a sessione che facciamo oggi domani e dopodomani almeno così ci siamo autodeterminati quindi io proverei inizierei a cominciarla un tantino di discussione giusto per capire quali possono essere i problemi che ci possono determinare a dire va be' prendiamoci un' altra settimana perché di questo parliamo non parliamo di altro perché io poco fa ho fatto una domanda alla dottoressa dice quando scade il bilancio 2014 questo vale anche per il 2015 giusto dottoressa per il 2016 2017 2018.
Oggi siamo al 17 di giugno quindi c'è il rischio che arriviamo subito alla scadenza quindi inviterei a non dire no il rinvio ma quanto meno cominciamo ad entrare nella discussione e approfittiamo anche della presenza del revisore grazie.
Grazie a lei consigliere Ferrigno consigliere pecunia.
Grazie Presidente alla base del presupposto ritiro la proposta di rinvio a data da destinarsi ma volevo fare una piccola precisazione e non è mai la volontà dei Consiglieri comunali di studiare i documenti vero è che le ipotesi ben subemenda il riequilibrato è stato approvato il 17 giugno del 2019 ma è anche vero che quegli atti sono stati approvati dal Ministero soltanto a febbraio io ho preso i documenti a febbraio poi parentesi covi di situazione questione tutta e che ormai conosciamo il tempo per studiare non è soltanto dedicato e a quegli atti ma è stato dedicato anche agli altri Consigli che sono stati espletati io sono aperto a a scegliere una data perché il mio intende studiare non è fare lana caprina sul sul nulla se riusciamo a trovare una data per permetterci di studiare quantomeno qualche documento grazie presidente grazie a lei consigliere pecunia.
Prego Assessore.
Prego Consigliere Patti.
Buonasera a tutti.
Allora buonasera a tutti gentile pubblico colleghi Consiglieri Amministrazione Presidente.
Allora come io questo bilancio sta vivendo frequentato parte da lontano oggi sentire dai colleghi che bisogna studiarlo.
Posso credere ma secondo me.
Non è proprio così come dice il collega e Ferrigno dal 17 giugno dell' anno scorso che il Consiglio comunale approvò il documento che Roma poi con parere favorevole all' atto di questo Consiglio comunale per essere evaso ci furono colleghi Consiglieri comunali in quella fase che dichiararono.
Che quei documenti che noi approvammo e mandammo a Roma erano falsi quindi oggi vorrei sentire da quella voce di quei quei consiglieri comunali che gli atti erano falsi quindi vuol dire che avevano studiato gli atti oggi mi devono dire se sono falsi questi atti perché anche questa chiarezza ci vuole che è stato collega un mio collega Violino hanno detto che gli atti erano falsi e tutto è stato inviato alla Procura della Corte dei Conti quindi oggi prima di analizzare Cremona cosa erano falsi o non lo falsi quindi avete avete proposto il ricorso al TAR per impugnare questi atti sì o no facciamo queste carenze politiche perché noi abbiamo messo la faccia ci sono consiglieri che da diverse posizioni hanno approvato l' ipotesi oggi parliamo di approvare i bilanci perché consiglieri uno una maggioranza irresponsabile e una parte della minoranza responsabile hanno permesso che oggi il Consiglio comunale potesse trattare questi atti quindi da un punto di vista politico dobbiamo fare queste differenze e poi.
Non penso che qui a qualche giorno potrebbe cambiare l' idea di qualche Consigliere comunale anche perché.
Di quello che ho capito io questi sono è una ratifica che deve fare il Consiglio comunale che non possiamo emendare e su questo vorrei anche il.
Il parere del del della segretaria del revisore dei conti possiamo inventare questi atti possiamo stravolgerlo.
Possiamo quindi se possiamo.
Questa è la domanda e poi c'è una chiarezza politica dobbiamo capire come arrivano questi atti chi vuole uscire dal dissesto chi non vuole e vuole abbandonare e chi ha permesso di approvare l' ipotesi di bilancio sul guado che venire in Aula possibilmente oggi mi ritrovo qualche consigliere comunale prendere la parola e deve studiare no l' ha già studiato che era falso mi deve dire dove sta la falsità in questi atti grazie Presidente grazie a lei Assessore un attimo diamo la possibilità di rispondere al consigliere Ferrigno consigliere Perrino però vorrei ricordare che quindi.
Non siamo entrati ancora in merito al punto che stiamo discutendo e dobbiamo discutere perché se no chiudo la discussione e metto ai voti la proposta del Consigliere Tamberi e attenerci rigorosamente a quella che è la proposta esprime il proprio pensiero a quella che è la proposta del consigliere Taddeo grazie.
Grazie Presidente no sono stato chiamato in causa dal dal dal vicesindaco ha fatto delle affermazioni gravi che io ho dichiarato non essendo quella la parola però per dare la possibilità a questa cosa grazie Presidente ma ha dichiarato che io nella seduta del Consiglio comunale ho detto che il bilancio è falso io la invito ad andare a rivedere il video.
L' ho detto e poi se lo penso non è un problema suo sarà pure così io io credo che è così sicuramente infatti io sono qua questa sera perché mi dovete approvare il bilancio io sono qua presente non me ne vado.
Se poi i bilanci sono falsi non è non è non sono io in giugno ne ha.
Dei giudici né magistrato quindi non è mia competenza a deciderlo ci sarà chi poi controllerà queste carte e deciderà se sono falsi o meno e lei caro Consigliere Patti non siamo io sono qua non me ne voglia andare e poi non l' ho fatto neanche io la proposta.
Pur condividendolo per carità.
Perché se sentiamolo solo io penso che uscirà fuori qualche altra cosa.
Forse a lei non conviene ad ascoltare che ascoltiamo l' esame.
Consigliere Oricchio.
Quindi noi siamo qua c'è una proposta.
È inutile che fate gli attacchi personali li voti basta noi siamo qua Consigliere Urbano siamo qua vicesindaco a chiamare vuol dire le parti vicesindaco mi imbarazzo.
A certe affermazioni non gliele permetto di farle.
Grazie Presidente.
Facciamo parlare la sua Presidente buonasera a tutti io prima vorrei fare una premessa l' organo consiliare è un organo sovrano quindi può presentare mozione può approvare o fare quello che è giusto ritenuto dalla legge però io vorrei che questa sera si capisse perché cosa siete chiamati qui oggi ad approvare ad approvare dei bilanci di previsione che sono state ampiamente discussi.
In Commissione sono stati studiati con l' ipotesi di bilancio e sono state approvate con l' ipotesi di bilancio i bilanci di previsione sono identici a quelli contenuti nell' ipotesi di bilancio sono state approvate dal Consiglio comunale sono state inviate al Ministero e il Ministero li ha approvati allora a questo punto bisogna capire che cos' è il bilancio di previsione il bilancio di previsione è un documento di programmazione un documento autorizzatorio ora che cosa dovete autorizzare che dobbiamo autorizzare che sono tutti dei dati definitivi acclarati il lavoro che intende il Consigliere Tampere che io ritengo utile sicuramente ma riguarda l' approvazione dei rendiconti non l' approvazione dei bilanci di previsione perché qualunque cosa voi volete minuti modificare nel tempo nell' approvazione dei bilanci ma andate a modificare l' ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato quindi ritorna tutto nuovamente in gioco ritorna al Ministero no ascoltami quando si parla di siccome il Consigliere deve fare le carte le carte le abbiamo già studiate.
L' Osler non c' entra niente Assessore la pregherei anche allora scusatemi scusatemi.
Non consento un dibattito quindi la prego Assessore mi scusi la prego di essere breve conciso sul suo intervento e si avvii alla conclusione grazie se mi avvio alla conclusione visto che è stato chiamato in causa lo so lo so non c' entra niente con l' ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato l' Oslo riguarda riguarda la definizione del pregresso fino al 2013 quindi il dissesto se poi dal rendiconto finale dell' osso emergeranno ulteriori debiti gente che non ha accettato ad esempio la proposta che è stata fatta poi ritorneranno in carico nuovamente all' ente ma è una cosa normalissima ma ritorneranno in carico anche all' ente e all' ente.
I le somme che sono state date all' Oslo per la definizione di tutti i debiti in maniera agevolata quindi se qualcuno non ha accettato è chiaro che ci sono delle rimanenti somme che non sono state pagate queste somme poi ritorneranno nuovamente nelle casse comunali e verranno pagate dal Comune è chiaro che chi non è soddisfatto inizierà l' azione esecutiva nei confronti dell' ente però noi abbiamo che abbiamo la copertura perché l' anticipazione che è stata fatta dal Ministero è stata fatta ad integrare soddisfacimento dei debiti quindi chi non è stato soddisfatto perché non ha voluto accettare la proposta di riduzione del debito si può eventualmente può iniziare l' azione esecutiva nei confronti dell' ente e ci sono le somme che rimangono a disposizione dell' ente per chiudere anche queste partite pregresse che la dottoressa che può confermare quello che sto dicendo per cui io ritengo che oggi rinviare a domani a rinviare a data da destinarsi il Consiglio comunale e secondo me è superfluo perché lo studio che volete fare lo potete fare benissimo per ciò che riguarda l' approvazione dei rendiconti dove potete veramente sviscerare voce per voce perché quello che abbiamo rilevato e approvato con il bilancio di previsione già con l' ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato riguarda quello che è stato rilevato per competenza cioè la la determinazione per competenza non riguarda la cassa né il riscosso nei residui su quello dovete intervenire ma quella è la parte riguardante l' ipotesi di bilancio è stata fatta per competenza finanziaria quindi quello che risultava ed emergeva dalle scritture contabili è stato sintetizzato nel bilancio e il bilancio è stato approvato ed è stata fatta l' ipotesi di bilancio inviato al Ministero quindi oggi come oggi noi non possiamo variare nulla che qualunque cosa si vuole variare va vede variare l' ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato e si rimette nuovamente tutto in gioco grazie grazie a lei Assessore allora io permettete voglio fare un' ulteriore quindi sì adesso vi do la parola all' ulteriore puntualizzazione a che gli interventi siano mirati quindi è ben è ben precisi.
Io Assessore senza nessuna vena polemica la ringrazio per la delucidazione soprattutto tecnica che ci ha dato della della problematica però purtroppo confondiamo in quest' aula spesso lo si fa quindi quella che è la valenza tecnica è quella che è la valenza prettamente politica quindi per cui non mi sento di sminuire una proposta fatta da due Presidenti delle Commissioni consiliari che quindi dicono che farne emergere che c'è un' esigenza di approfondimento.
Ma di uno studio e di quello dobbiamo parlare punto non dobbiamo parlare di altro scusi dobbiamo parlare di altro io la ri la ringrazio.
La ringrazio la ringrazio come dire per la delucidazione tecnica per la regionalizzazione tecnica però che non ritengo che sia prettamente legittima dopodiché si può essere d' accordo nel dare la parola con per una valenza prettamente politica stiamo parlando di un aspetto prettamente politico quindi prego consigliere Cumiana e poi a seguire il.
Consigliere Tambay grazie Presidente.
Colleghi Consiglieri amici radioascoltatori.
E gentilissimo pubblico Presidente io condivido in pieno quello che lei ha detto perché ha cercato di dare un senso e ordine a ai lavori del Consiglio comunale perché sembrano impazziti gli amministratori di questa Giunta e poco fa abbiamo assistito proprio all' ennesima scenata del Consigliere Patti che sta diventando proprio insopportabile e pesante anche all' occhio della città l' altra sera ne ha combinata una sull' interrogazioni cercando di ricattare in maniera vessatoria questo Consiglio comunale questa sera viene e sembra essere uscito dai volumi senno teniamoci tenendo perché Presidente mi ha chiamato in causa io quello che penso lo confermo e quindi uno è libero di pensare ma mi fa dubitare di una cosa che a lei tremano le gambe a votare questi bilanci caro Consigliere Patti e si dovrebbe vergognare di attaccare con i colleghi consiglieri dopo che sta incollato alla poltrona quattro anni si faccia il suo e si vota questi bilanci e la finisca di fare attacchi questa è l' ultima volta che lei si pone in questo modo al Consiglio comunale perché è una carica istituzionale è un vicesindaco si voti questi bilanci si sono sono veritiere sono improntate a criteri di veridicità qual è il suo problema lì vuoti e non è la finisca di insultare l' opposizione grazie Presidente dopodiché voglio porre due domande attinenti alle alla le questioni e.
È alla proposta dei colleghi Consiglieri dell' opposizione e innanzitutto vorrei avere conferma se i termini sono ordinatori o perentori per l' approvazione di questo di questi bilanci e dopodiché gradirei anche un' altra risposta da chi di competenza.
Il Collegio dei Revisori.
È formato da tre componenti stiamo parlando qui di atti importantissimi in aula ne vedo solo uno è normale.
O non è normale voglio solamente delle risposte e delle conferme grazie grazie a lei Consigliere Tumino dottoressa vuole risponde in merito alla ai termini in merito ai termini i termini sono perentori.
Perché c'è una sanzione ben precisa dico in caso di mancata approvazione dei bilanci certo.
Consigliere Zambelli.
Brevemente credo già.
È arrivata almeno.
Devo rispondere io vi prego dottoressa.
Sì.
Il Collegio dei Revisori dico è stato invitato nella sua interezza ha già espresso il parere in forma collegiale dico poi dico se si presenta uno né che invalida la seduta di cui ci mancherebbe.
Beh segretaria il.
La questione è un' altra che dal dibattito possono emergere delle richieste di chiarimenti possono emergere delle osservazioni per cui magari sarebbe gradita la presenza dell' intero collegio e poter sentire tutti i Revisori in maniera unanime.
Le rispondo io consigliere pecunia quindi come dice lei sarebbe gradito ma non è obbligatorio.
Quindi non ho nulla.
No.
Prego consigliere Camber brevemente sì Presidente solo sulla proposta sulla proposta vorrei già proporre una data che vada fra il 22 e il 23 no nella mercoledì 22 e giovedì 23 quindi scegliamo adesso come insieme io non ho pregiudiziali sulla data.
Aspetta aspetta collega poi completo completo non ho completo possiamo anche il 22 a io scegliamo fra 8 giorni oggi diciamo così mercoledì 22 potrebbe essere e eventualmente ho lanciato una questione sulla data sulla data.
O 24 non lo so scegliamo la prossima settimana entro la prossima settimana comunque indubbiamente per evitare di essere a ridosso del 30 entro la prossima settimana era anche senza sessioni anche senza sessioni lo facciamo se sicuramente in seduta unica io le mi indichi una data.
E io la lascio alla libertà dei colleghi fra il 22 il 24 22 23 o 24 perché è chiaro che i capi capiamo benissimo che ci possono essere delle difficoltà sarebbe bello che tutto il Consiglio fosse presente perché è un un appuntamento cardine è fondamentale e se posso permettermi Presidente le chiedo anche di fare un punto aggiuntivo che sarebbe l' analisi del decreto del decreto se è possibile a fare un punto aggiuntivo non so se è possibile lo sto ponendo così alla Presidenza e alla alla segretaria dell' Aula.
Un' ulteriore cosa.
Un' ulteriore nuova erogazione quindi è possibile è chiaro che il decreto è sotteso il decreto di approvazione è sotteso all' analisi dei bilanci indubbiamente ci potremmo entrare ugualmente nel merito perché se ne fa riferimento in continuazione però mi piacerebbe che fosse un punto specifico.
Altra cosa ritorno solo su un passaggio del mio intervento iniziale personalmente.
E non è per saccenza che lo dico mi conoscete tutti.
Non è che io abbia bisogno di così tanto approfondimento per leggere i bilanci.
Anche perché il 14 e 15 mi sono molto intimi come bilanci.
Ho seguito tutte le dinamiche personalmente dico poi dico da Presidente del con della Commissione come la penso.
Personalmente non ho difficoltà alcuna perché mi viene facile leggerli perché essendo del mestiere però io dico che mi devo mettere da Presidente di Commissione mi devo mettere nei panni di tutti i Consiglieri comunali ognuno secondo le proprie peculiarità ognuno secondo la propria specializzazione ognuno secondo la propria indole.
Ognuno secondo quello che fa nella vita.
Perché la lettura.
E la comprensione di dati molto tecnici diventa più complesso o meno complesso in base alla vicinanza o meno alle tematiche che si affrontano per me diventa meno complesso per altri può diventare leggermente più complesso è solo questo è stata l' esigenza una delle esigenze di proporre un ulteriore rinvio l' altra esigenza qual era è quella di poter avere già da ora mentre noi stiamo analizzando i bilanci di previsione un' idea ancor più completa io sono pienamente consapevole l' abbiamo detto poco fa prima di cominciare la seduta del Consiglio comunale che in fase di rendiconto noi avremmo avuto bisogno di ulteriori e ancora passaggi però torno a dire qui da tecnico lo dico alla all' assessore al bilancio che quando noi finiremo di analizzare i bilanci di previsione e analizzeremo i rendiconti degli anni 14 15 16 17 18 ci sarà detto ugualmente da lui o da altri assessore al bilancio del di settembre che ci saranno a settembre ci sarà detto non potete cambiare alcunché perché si tratta di consuntivi di spesa già consolidata potremmo semplicemente andare e venire a intervenire eventualmente sulle percentuali del fondo di crediti di dubbia esigibilità sul fondo oppure diventa pluriennale vincolato sono materie molto tecniche però è chiaro che i numeri consolidati sono.
In ogni caso quindi è chiaro che la qual era la mia idea che ho esternato alla Presidenza ho esternato a molti di voi colleghi prima dell' inizio del Consiglio e che siccome siamo in un passaggio cade e lo dico stavolta non mi voglio ripetere più perché mi dispiace essere ripetitivo vorrei e mi piacerebbe che ognuno di noi con scienza e coscienza analizzasse ogni sfaccettatura di questi bilanci perché siamo in una fase epocale non un bilancio di previsione semplice così come ogni anno un Consigliere ogni consigliere comunale può essere chiamato a Inter di cui può essere chiamata a interessarsi siamo in una fase epocale ci auguriamo tutti noi di non doveva finire a breve questo è il passaggio epocale che stiamo vivendo grazie.
Grazie a lei consigliere Tamberi.
Quindi mettiamo ah c' era il Consigliere Barresi poi Consigliere prego.
Grazie Presidente intervengo sulla proposta del collega e Consigliere Tamberi.
Intervengo.
Brevemente per chiarire alcune cose perché stasera purtroppo sta passando un messaggio nettamente sbagliato errato.
Noi facciamo una proposta di rinvio.
Per avere un parere un parere dell' Oslo.
Qualcuno dice voi non avete studiato le carte.
Voi non avete studiato gli atti assolutamente sbagliato e non deve passare questo messaggio.
Perché noi non chiediamo un rinvio perché non abbiamo studiato le carte chiediamo un rinvio per acquisire elementi nuovi per acquisire informazioni che possono essere necessarie per noi perché così necessarie cosa dimostra questo cosa dimostra il fatto che l' opposizione oggi vuole acquisire nuovi elementi.
Dimostra che l' opposizione non vota per partito preso sarebbe stato troppo facile arrivare oggi qui e dire noi già sappiamo cosa votare e invece no noi dimostriamo chiedendo ulteriori approfondimenti di voler votare con consapevolezza come sempre come abbiamo sempre dimostrato.
Facevo un discorso tempo fa quando chiesi a quel signore che lo stimo che cosa significa fare politica e mi disse se l' altra parte rimane seduta tu ti devi alzare se l' altra parte si alza tu devi rimanere seduta è qui che invece io non taccio e sono contro quel tipo di politica ed è proprio per questo che per arrivare ad un voto.
Che viene espresso con coscienza e con consapevolezza noi vogliamo avere tutti gli elementi necessari che poi sappiamo bene che non possiamo mettere le mani non possiamo fare emendamenti ma vogliamo arrivare ad un voto con consapevolezza.
E stasera mi dispiace ricevere alcune elezioni purtroppo.
È un messaggio sbagliato che passa sentirmi dire che chi vuole uscire dal dissesto c'è chi non vuole uscire dal dissesto io questo non lo accetto perché quando abbiamo votato qualcuno ha votato per il dissesto io non ero qui presente.
Quindi che oggi mi si faccia una lezione di questo tipo.
C'è chi vuole uscire dal dissesto c'è chi invece vuole rimanere nel dissesto io non lo posso accettare mi dispiace ma devo dirlo inoltre Presidente per quanto riguarda la data la data certa io chiedo una sospensione affinché tutte le forze politiche possano scegliere una data che sia comoda e consona per tutti grazie.
Allora c'è una proposta di sospensione del Consigliere.
Per scegliere la data che credo che a questo punto sia sia pregiudiziale no.
Prego consigliere Tommasi.
Buonasera a tutti.
Prendo la parola solo per un minuto forse.
Vorrei capire ancora con certezza essendo ignorante in materia se questi due giorni cinque giorni una settimana di tempo quella che sarà può servire a modificare questa ipotesi.
Se la segretaria mi risponde.
Cosa vuole sapere.
Ho capito che questa ipotesi è emendabile e può essere modificata se si modifica si debba fare riapprovare l' ipotesi quindi già è stato detto quindi dobbiamo rifare l' iter ah dobbiamo ricominciare l' iter daccapo.
Vedremo che succede dico non è mai capitato.
Però si rimette in discussione.
Vedremo poi quello che e se acquisendo nuovi documenti può cambiare il risultato dell' ipotesi.
Io non lo so che elementi portano i consiglieri di qualsiasi atto.
Dico in teoria può essere modificato se ci sono elementi validi che però mette in discussione ovviamente io non capisco perché alcuni dicono.
Che non si può modificare e altri dicono che si può modificare giusto per avere le idee chiare perché anch' io voglio votare con coscienza però non voglio essere presa in giro.
L' ipotesi di bilancio è stata approvata con tutti i pareri favorevoli del microfono perché il microfono aperto e è stata approvata con tutti i pareri favorevoli in ora si senta credo con tutti i pareri favorevoli ed è stata approvata dal Ministero dell' interno dalla Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali.
Dico perché andava bene dico ora dico se ci sono elementi nuovi dico sconosciuti al momento dico io sto parlando per assurdo cioè non è che è impossibile dico però rimettere in discussione tutta l' ipotesi che è stata approvata dopo che i Revisori hanno verificato tutte le carte l' ufficio aveva fatto già tutta l' istruttoria è un organo sovraordinato già approvato il l' ipotesi dico non si possono che sono situazioni già di fatto cristallizzate e approvate dalla Commissione per la stabilità dico dovrebbero esserci chissà quali elementi nuovi che io non conosco io volevo proprio capire se acquisendo nuovi elementi da parte dell' ASL ci fosse la possibilità di modificare queste ipotesi la mia perplessità era questa.
Io avevo questa perplessità e vorrei che mi si chiarisse in maniera chiara trasparente e cristallina.
Prego.
A mio parere l' ipotesi di bilancio non può essere modificata perché è stata approvata già dalla Commissione è stato approvato cioè diciamo è stata studiata in Commissione approvato dal Consiglio comunale approvata dal Ministero quindi ci devono essere degli elementi tali da dimostrare e comprovare che è stata approvata un' ipotesi compatti.
Far sì che le date non corrispondenti alle scritture contabili perché noi parliate io sono ripetitivo ma non riesco ad accettare la storia non stiamo discutendo di questo sì stiamo discutiamo dibattendo sull' esigenza di una componente politica di rinviare quindi il Consiglio comunale per dedicare uno studio al al alla accuse ai bilanci chi lo ritiene ha fatto una domanda a chi non ritiene sì però io non ce l' ho con lei però che non permetterò più una discussione su questo tema non è questo il tema il tema è stiamo discutendo e abbiamo finito perché gli interventi sono stati rende mi pare che tutti sono intervenuti sulla necessità che ha una componente politica che io ritengo legittima di studiare e approfondire quindi il bilancio punto.
Prego consigliere Zambelli.
La ringrazio poco fa io sbagliando perché purtroppo sono andato sul mese di luglio pensavo il 22 ma il mercoledì prossimo non è il 22 ma mercoledì prossimo è il 24 quindi ho sbagliato pagina e.
Il 24 giugno mercoledì 24 giugno faccio una proposta per vedevo che il collega vetriolo aveva proprio il 22 ma non era il 22 io ne leggevo 22 ma per me era 22 giugno ma invece era 24 22 luglio mercoledì 24 giugno faccio questa proposta di rinvio dopo la mattina stesso convoco la Commissione.
Allora tra l' altro che per precisazione che è un' altra cosa non si può accogliere come la vedere impedire a un Consigliere comunale di avere più tempo anche semplicemente per studiarlo io non sto parlando di modifiche sto parlando di approfondirlo riferire a lei.
Allora quindi c'è la proposta del Consigliere prima c' era la proposta della.
Lei ritira che la proposta di sospensione quindi mettiamo quindi chiamiamo l' appello dottoressa per favore mettiamo ai voti la proposta del rinvio del Consiglio comunale a data certa per il 24 giugno.
Ah alle ore.
Per me anche le 18 va bene Presidente.
Va bene.
Chiamiamo l' appello.
Camber.
Erri Salvatore.
Ferrigno Fabrizio.
Zuccalà.
Strazianti.
Atti.
Straziante.
La mano di Dio Baglio Alessi Batu con mia Kevin.
Vetriolo.
Ferrigno Giuseppe Barresi quindi assenti Perri e straziante.
No è presente ok scusi.
Allora chi offende solo astrazione chi è favorevole che dal rinvio che andrà al 24.
Alle ore 18 in seduta unica per la trattazione dei bilanci aggiungendo faccio anche che nel io non aggiungerei come punto all' ordine del giorno perché non si deve esprimere in tal senso non lo possiamo mettere la comunicazione che è lo trattiamo il Consiglio comunale deve esprimersi sulla.
Sul ecco appunto e quindi chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi.
Favorevoli.
Presidente c'è la consigliera aperta.
No io.
A questa.
Sì.
7 favorevoli 7 astenuti la proposta è bocciata 7 contrari e un posto bocciato.
Allora quindi voti favorevoli 7 contrari 7 1 astenuto la proposta è respinta quindi entriamo in merito fin dal punto vi leggo il dispositivo.
Salto l' introduzione che voi conoscete bene.
La Giunta comunale propone al Consiglio comunale di approvare sulla base dell' ipotesi di bilancio di previsione stabilmente riequilibrato 2014 2018 approvato con deliberazione del Consiglio comunale numero 29 del 17 per favore per favore.
Approvato con deliberazione del Consiglio comunale numero 29 del 17 giugno 2019 il bilancio di previsione per l' esercizio 2014 alla Relazione previsionale e programmatica e bilancio pluriennale mila 14 2016 di recepire e fare proprie le prescrizioni del Ministero dell' interno di cui al decreto ministeriale numero 2 22.000 72 del 6 febbraio 2020 con il quale è stata approvata l' ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrata allegato come sua parte integrante e sostanziale al presente atto.
Quindi siamo entrati in merito al punto i Consiglieri comunali che vogliono intervenire ne hanno facoltà.
Consigliere Zambelli prego.
Prego.
Io volevo buonasera a tutti volevo proporre alla Presidenza del Consiglio di dare un tempo congruo agli interventi capisco che parliamo di cinque anni di bilanci capisco che abbiamo fatto tantissimi Consigli comunali Commissioni su questa tematica però è possibile decidere un tempo congruo che non sia una ghigliottina nei confronti di nessuno ma conoscendo la l' assise rischiamo di avere interventi che possono durare anche tre ore.
E poi rischiamo di allora arrovellarci su discussioni ripetitive che magari poi portano a distrazioni a confusione sia nostra che del pubblico che ascolta grazie Presidente accolgo favorevolmente quanto lei dice.
E se c'è qualche altro Consigliere comunale che non è favorevole a questo può esprimersi così come previsto dal Regolamento prego.
Presidente.
L' argomentazione secondo me ormai è a discrezione del Consiglio comunale ogni singolo Consigliere comunale deve avere l' opportunità dato che si è scelto così di andare a oltranza di poter fare domande e chiedere risposta all' Amministrazione all' Assessore al bilancio alle al Collegio dei Revisori alle al responsabile dell' ufficio finanziario quindi ridurre in un tempo non so contato in cinque minuti dieci minuti il tempo di intervento io non lo ritengo congruo quindi abbiamo tre giorni prendiamoci tutti.
Ognuno con la propria retorica e sono contrari alla mozione d' ordine grazie.
Grazie a lei Consigliere allora quindi.
Consigliere dobbiamo mettere ai voti la mozione è una mozione d' ordine chi è favorevole quindi a.
Un oratore a favore o votare contro ne ha facoltà prego consigliere vetriolo sì io intervengo come oratore a favore della mozione d' ordine perché abbiamo tre giorni è vero quindi cerchiamo di sfruttare i tre giorni e non dilungarci in un solo giorno quindi gli interventi sono convinto che debbono essere precisi e rispondenti ed evitare le ripetizioni tra l' altro come diceva giustamente il collega Lumia che abbiamo tre giorni un Consiglio stabilito in tre in tre sessioni quindi quasi quasi quasi quasi potremmo fare un bilancio al giorno è certo che qualche cosa qualche bilancio dopo qualche giornata dobbiamo votare due bilanci quindi quasi quasi nell' intervento di prima si diceva di farlo unico il 24 adesso ci vuole la lungaggine e Consiglio piano piano emergerà quello che deve succedere probabilmente da qui a poco probabilmente da qui a poco magari la proposta fatta di rinvio può nascere ma non precludiamo ci prima quindi le l' interventi cerchiamo di farle calibrate ed io sono favorevole alla mozione d' ordine grazie.
Allora mettiamo ai voti la mozione d' ordine proposta dal Consigliere vetriolo che è quello di determinare un tempo ritenuto congruo per gli interventi in maniera tale da snellire quindi i lavori del del Consiglio comunale io aggiungo quindi che definisco il tempo quindi che secondo me risulta essere quinte.
Se permettete il termine giusto quindi dieci minuti per intervento mi sembra di essere anche in un tempo un tempo un tempo congruo lungi da me quindi la volontà di come dire di non dare voce a questo Consiglio comunale e mi pare che.
L' abbia dimostrato anche in questa seduta per cui quindi mettiamo ai voti.
La mozione d' ordine che è quella di dare un tempo di dieci minuti per un per ogni per ogni intervento chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi.
Certo.
Allora favorevole alla mozione d' ordine 8 7 contrari la mozione è approvata aveva chiesto la parola il consigliere Tampere sì Presidente semplicemente vorrei.
Visto che adesso comincia il gioco della politica.
Visto che adesso inizia il gioco della politica e non si è voluto assolutamente entrare nel merito invece di aspetti molto più tecnici allora a questo punto io propongo da componente dell' opposizione propongo ai colleghi di opposizione visto come è iniziato il lavoro di questo Consiglio comunale noi di opposizione abbandoniamo l' aula momentaneamente quindi se questo è cominciamo a giocare e quindi ci vediamo fra un' ora grazie.
Posso Presidente ecco ho visto dico sono concorde con quanto detto dal collega Camber la maggioranza e i cittadini hanno visto la targa due giorni oggi si risveglia pure a colpi di mozione d' ordine oppure con limitazione sugli interventi di in atti per me importante era eleggere alla democrazia a nei numeri e la forza dei numeri e la stanno manifestando se avete i numeri continuate e noi momentaneamente abbandoniamo l' aula grazie.
Dottoressa chiamiamo l' appello.
Ha chiesto il numero legale.
Consigliere Vetrella mi ha chiesto la verifica del numero legale.
Camber.
Erri con mia Salvatore Ferrigno Fabrizio Zuccalà.
Strazianti Patti.
Tracciante la mano di Dio Baglio Alessi Batu con mia Kevin vetriolo Ferrigno Giuseppe e Barresi.
Presenti.
Quindi verificata la sussistenza del numero legale la seduta è rinviata a un' ora alle 19:40.
Allora buonasera dottoressa sono le 20 e 50 e le 19 e 50 chiamiamo l' appello.
Tamberi Erri con mia Salvatore Ferrigno Fabrizio Zuccalà strazianti.
Patti straziante.
La mano di Dio Baglio Alessi Batu Cumiana Kevin vetriolo Ferrigno Giuseppe Barresi.
Allora.
Presenti 7 quindi non essendoci il numero legale la seduta è aggiornata a domani alle 17.
Okay.