
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.

CONTATTACI



Consiglio Comunale del 15/06/2020
TIPO FILE: Video
Revisione
Allora colleghi Consiglieri.
Se ci accomodiamo diamo inizio ai lavori della seduta odierna porgo il mio saluto.
Ai nostri concittadini dottoressa per favore chiamiamo l' appello.
Amen Harry'.
Salvatore.
Ferrigno Fabrizio Zucca Nam strazianti.
Patti straziante.
Mamma.
Di Dio maglio Alessi Batu con mia Kevin.
Vetriolo Ferrigno Giuseppe.
Barresi quindi assenti con mia Salvatore straziante Michele.
Grazie dottoressa quindi possiamo iniziare i lavori.
Proponendo come scrutatori il Consigliere Flammarion il Consigliere Ferrigno Giuseppe e il Consigliere Perri Clorinda chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi.
Approvato all' unanimità dei presenti.
Quindi passiamo alla riconoscimento degli estremi della necessità ed urgenza della seduta.
Chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi.
Quindi l' urgenza viene approvata Consigliere Ferrigno prego.
No se non c'è nessuno sull' urgenza mi pare che già l' abbiamo approvato l' urgenza e volevo proporre il prelievo del punto relativo al mi pare sia al punto 5 quello dell' IMU perché era un punto che già tutto il Consiglio comunale aveva tra virgolette votato come indicazione quindi è giusto che lo trattiamo per prima così almeno abbiamo modo di valutarlo tutti assieme.
E allora prima di mettere ai voti la sua proposta non ci sono altri interventi quindi.
Perché che nei propri è intervenuto nel mentre dichiaravo che quindi la il ri riconoscimento degli estremi necessari d' urgenza è stata approvata all' unanimità del di tutto il Consiglio comunale.
Prego consigliere pecunia grazie Presidente in merito alla proposta di prelievo del punto numero 5 all' ordine del giorno io sono favorevole alle al prelievo perché pomeriggio abbiamo tenuto una Commissione in merito all' accordo IMO alla relativa sospensione e.
Devo far notare a questo civico consesso che oggi questo punto arriva sempre all' ultimo minuto quindi un giorno prima della scadenza prevista il 16 giugno 2000 e vendi però per tali motivi devo per forza maggiore approvare due il prelievo del del punto e mi riservo poi successivamente di intervenire in merito grazie presidente grazie a lei consigliere pecunia Consigliere Tamberi.
Grazie Presidente dobbiamo abituarci ai nuovi sistemi si in merito al prelievo.
La per me sì perfettamente d' accordo al prelievo del punto relativo all' IMO l' acconto Imu 2020 al differimento o quantomeno o meglio.
Alla non applicazione di sanzioni e interessi al nel caso di versamento dell' acconto IMU in data.
Diversa rispetto al 16 al 16 giugno scadenza a domani proprio perché c'è l' imminenza della scadenza.
Sull' acconto Imu 2020 sarebbe giusto sarebbe necessario come primo punto all' ordine del giorno trattare tale deliberazione e discuterne in Consiglio comunale come diceva poco fa il collega che incomincia noi siamo reduci di una di una riunione anche lì riunita con urgenza della seconda Commissione abbiamo analizzato abbiamo finito di analizzare proprio questo punto all' ordine del giorno in Commissione alla presenza anche del Sindaco e della responsabile sales dei servizi finanziari dell' ente quindi esprimo il mio voto favorevole a questo prelievo.
Se non ci sono altri interventi quindi mettiamo ai voti quindi il prelievo del punto.
Chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi approvato all' unanimità dei presenti quindi entriamo nel merito del punto.
Leggo quindi il dispositivo.
Quindi il Sindaco salto le premesse Presidente temo che il dispositivo aggiornato solo io.
Perché l' abbiamo trattato ora in Giunta glielo devo avvicinare un attimo.
Grazie Consigliere Tamai prego signor Sindaco.
E allora buonasera buonasera a tutti finalmente utilizziamo questa sala per per quello per cui è deputato Consiglio comunale buon lavoro a tutti.
In questo c'è qualche cosa che magari il pubblico ha fatto notare da questa.
Balaustra un poco alta vedremo di poterla sistemare se si è più comodo per la visuale dal pubblico detto questo Presidente io mi scuso per perché dico non l' ho informata sulla sulla modifica della della delibera c' era una proposta che era.
Una proposta del Sindaco di approvazione però avevamo trasmesso quella proposta prima della risoluzione numero 5 del MEF che prevedeva alcune modifiche alla.
Al dispositivo quel dispositivo vecchio era quello riferito alla proposta dell' IFEL mentre con la risoluzione ci sono alcune alcune questioni che cambiano noi stamattina proprio per evitare che non si potesse poi trattare il punto in Consiglio comunale e quindi non si potesse deliberare abbiamo recepito la risoluzione del del MEF e abbiamo fatto una delibera di Giunta abbiamo subito chiesto il parere del revisore dei conti che è favorevole e l' abbiamo discussa poco fa in Commissione trasmessa.
Adesso diciamo al Consiglio comunale io mi scuso decoder di questo modalità diciamo inconsueta però dico era giusto per avere una proposta di deliberazione che rispondesse non solo diciamo al testo che era venuto fuori da lì per le ma anche alla risoluzione del me del del MEF perché poneva alcune questioni molto importanti grazie.
Grazie a lei signor Sindaco allora leggiamo leggo il dispositivo che ne salto la parte introduttiva che ne propone al Consiglio comunale di sostituire la proposta di deliberazione per il Consiglio comunale avente ad oggetto acconto Imu 2020 determinazioni di non differire la scadenza dell' acconto Imu 2020 da effettuarsi entro il 16 giugno 2020 di disporre la non applicazione di sanzioni e di interessi nel caso di versamento dell' acconto Imu 2020 entro il 30 settembre 2020 per quanto attiene all' imposta municipale propria di competenza comunale limitatamente ai contribuenti che hanno registri registrato difficoltà economiche da attestarsi entro il 31 ottobre 2020 a pena di decadenza dal beneficio su modello predisposto dal Comune rimane fissata la data del 16 giugno 2020 la data di versamento della sola IMU di competenza statale per gli immobili di categoria D ossia quella contraddistinta dal codice tributo 3 9 2 5 sulla cui scadenza il Comune non può intervenire come chiarito dal riuso dalla risoluzione numero 5 2020 al MEF di dare atto che la presente deliberazione entra in vigore ai sensi dell' articolo 53 comma 16 legge numero 3 8 8 del 2000 il primo gennaio 2020 di dare atto che ai sensi dell' articolo 1 comma 7 6 7 della legge numero 160 del 2019 la presente deliberazione sarà efficace a seguito dell' avvenuta pubblicazione sul sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell' economia e delle finanze che ai fini della pubblicazione il Comune è tenuto ad inserire la delibera entro il termine perentorio del 14 ottobre 2020 nell' apposita sezione del portale del federalismo fiscale.
Ed infine di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell' articolo 12 legge regionale 44 91 al fine di rendere operante il differimento dei termini di scadenza come sopra individuati considerando l' approssimarsi alla scadenza della rata di acconto Imu del 16 giugno 2020 e la necessità di garantire un' adeguata informazione ai contribuenti la proposta è corredata dai pareri favorevoli quindi sia dei responsabili dei servizi che gli interessati.
E sia quindi del collegio dei revisori dei conti.
Prego consigliere Zambelli.
Sì grazie Presidente.
Non ci togliamole le buone abitudini.
Intanto buonasera al Presidente buonasera al Sindaco e alla Giunta Municipale a tutti i colleghi e a tutti i cittadini che ci seguono finalmente anche qui in Aula e da casa grazie sempre ai servizi di radiologia e.
Mi è arrivata l' altra mattina giorno dopo giorno 12 sì venerdì 12 il giorno dell' inaugurazione dell' inaugurazione di questa sala consiliare l' invito come Presidente di Commissione di convocare d' urgenza una Commissione consiliare proprio perché c' era da trattare questa deliberazione ovvero la deliberazione che concede la possibilità anche nel nostro Comune di.
Pur mantenendo ferma la data di scadenza dell' acconto 2020 dell' IMU a giorno 16 quindi a domani di poter postergare il pagamento o meglio dare la possibilità ai cittadini di poter pagare di poter pagare entro il 30 settembre senza applicazione di sanzioni interessi e sempre che attestino poi la una condizione di ab di danno economico subìto durante la la fase difficile di chiusura dell' o down dai covi di 19 e.
Liezel aveva l' istituto.
Gli studi dell' ANCI aveva già anche.
Ha stilato una proposta di deliberazione che è stata alla base delle delibere che stanno adottando tutti i vari Comuni in Italia è intervenuto anche il MEF il Ministero Economia e Finanze con una precisa di soluzione che va a chiarire ciò che i comuni possono spostare e ciò che purtroppo non possono toccare perché si tratta di materia e di tributo di stretta competenza statale perché non è chiaro possiamo intervenire su ciò che è stretta competenza comunale e ciò che rientra nella potestà regolamentare del nostro Comune proprio per questo avevo convocato per questo pomeriggio alle 16:30 la riunione della Commissione riunione che si è tenuta.
Le leggo velocemente il verbale perché si compone di poche righe.
Presidente del pre CIPE procede all' introduzione del primo punto all' ordine del giorno ovvero il riconoscimento degli estremi di necessità urgenza che viene votata e.
Legge io leggo poi la proposta di deliberazione così come ha fatto lei Presidente poco fa con tutte le premesse che ricostruiscono.
La possibilità che il Comune ha di regolamentare la materia conoscendo consci del fatto che quest' anno l' IMU.
La legge di bilancio per l' anno 2020 ha eliminato la TASI accorpandolo all' interno dell' IMU.
Ha dato la possibilità ai Comuni di regolamentare la materia perché deve essere regolamentata entro il termine di approvazione del bilancio di previsione per l' anno 2020 salto tutti i passaggi di alcune variazioni che sono state nelle leggi e in tutti i casi il termine di approvazione del bilancio di previsione 2020 e per il nostro Comune è il 30 settembre del 2020.
Proprio perché l' ha fatta da situazione a fattispecie particolari che interessano i comuni in dissesto o che sta uscendo dal dissesto.
Avendo letto questa proposta di di di di deliberazione che lei poco fa ha letto l' abbiamo analizzata all' interno della Commissione ci siamo confrontati i colleghi Consiglieri presenti e eravamo presenti io e il collega che mi incomincia il collega Giuseppe Ferrigno il collega Giuseppe vetriolo che era il Sindaco come dicevo poco fa e anche la dottoressa Crescimanno che ha illustrato poi la proposta e l' intervento anche abbiamo letto il parere dei Revisori dei Conti parere favorevole dato dai Revisori dei Conti cosa succede se si approva questa delibera e questa sera.
Succede che domani i cittadini che non hanno la possibilità che hanno avuto un danno economico e che hanno difficoltà finanziarie possono anche non pagare entro domani limousine s la pagano così come viene predisposta questa deliberazione così come è stata stilata così come è stata letta entro il 30 settembre del 2020 il primo acconto Imu adesso non si applicano sanzioni interessi è chiaro che così come è stato letto anche nella proposta di deliberazione che è sottoposta all' analisi del Consiglio comunale i cittadini che usufruiscono di questo vantaggio quindi dalla non applicazione di sanzioni interessi pagando il primo acconto Imo alla l' acconto Imu 2020 entro il 30 settembre devono autocertificare la loro condizione di essere stati danneggiati dalla dai provvedimenti legati alla Covip 2019.
Con un apposito modulo che il Comune dovrà predisporre questo cosa significa che se in futuro il Comune poi dovesse fare un accertamento perché questo è quello che lo l' attività che fa il Comune poi verificare se i cittadini hanno o meno pagato l' IMU nella scadenza originaria del 16 giugno ove ci sia questa autocertificazione è chiaro che in quel caso non applicheranno sanzioni interessi in caso si sia pagato in ritardo nei limiti previsti dalla delibera stessa questo quello che è avvenuto l' abbiamo analizzata.
Ma alla fine la Commissione chiude i suoi lavori rimandando all' analisi in Consiglio comunale quindi all' attenzione di tutti i colleghi Consiglieri comunali.
La gli aspetti da approfondire eventualmente in Consiglio quindi è chiaro che la Commissione non ha non ha deliberato ha rimandato direttamente non ha espresso un parere ecco non ha deliberato non ha espresso un parere ma ha rimandato all' analisi all' attenzione di tutti i colleghi Consiglieri comunali il punto grazie Presidente.
Grazie a lei consigliere Tamberi.
Prego sì mi ero dimenticato una cosa beh questo era la l' aspetto legato alla sintesi dei lavori della Commissione.
Perché è importante adottare una delibera di questo genere è importante perché è un segnale che.
E la la politica barese lancia alla città.
I comuni si stanno prodigando in tutti i modi possibili e immaginabili nei limiti di ciò che la legge gli concede perché la legge spesso vuol dire concedere pochi margini ai Comuni.
E figurarsi a noi che siamo un Comune in dissesto e.
Nel venire incontro ai cittadini questa è stata una fase difficilissima complessa è stata la fase della dell' emergenza epidemiologica Covip è stata la fase in cui molta gente non ha potuto lavorare è stata la fase in cui la gente non ha potuto incassare gli operatori economici la stragrande maggioranza gli operatori economici non hanno potuto incassare incassare alcunché per tre mesi è stata la fase in cui i dipendenti di quelle aziende sono state e sono stati in cassa integrazione in deroga quindi cassa integrazione percepita in grave ritardo e alcuni ancora debbono percepirla e quindi la fase in cui è chiaro che è mancata tanta liquidità nelle tasche dei cittadini Barresi visto che noi abbiamo questa possibilità di poter intervenire in una materia che è nostra di nostra competenza del Consiglio comunale.
È giusto lanciare questo segnale alla città.
Ed è giusto poter adottare una delibera di questo genere il Ministero dell' economia e delle finanze in in una delle sue interlocuzioni ha avuto avuta con anche e soprattutto con l' ANCI quindi con i Comuni italiani ha stabilito che l' unico tributo che l' unica possibilità.
O meglio l' unica deroga che non si può concedere è quella a gli immobili di categoria catastale D.
Perché gli immobili di categoria catastale D sono immobili cui il tributo va direttamente allo Stato o meglio nella quota in cui è stabilito di competenza allo Stato lo 0,86 per mille.
Quindi questo è quello che non possiamo noi toccare quindi gli immobili di categoria D e non sono tantissimi per fortuna a Barrafranca devono pagare entro domani e se pagano con qualche giorno di ritardo devono farsi produrre il ravvedimento operoso quindi fa il calcolare sanzioni interessi.
E sul nella data specifica in cui intendono pagare.
Per tutti gli altri immobili di proprietà di cittadini che hanno avuto un danno economico in questa fase Covip.
Vale ciò che noi stiamo eventualmente deliberando questa sera ovvero la possibilità di pagare entro il 30 settembre 2020 senza applicazione di sanzioni e interessi.
Grazie Presidente.
Grazie a lei Consigliere.
Sì.
Prego consigliere pecunia.
Grazie Presidente.
Un attimo che devo fare una sistemazione.
Del del della documentazione perché è pervenuto soltanto pomeriggio in in in Commissione.
Allora in merito alle al punto abbiamo detto che è sicuramente intangibile la facoltà di questo Consiglio comunale di poter sospendere quella che è l' applicazione di interessi e sanzioni a ai contribuenti in merito all' IMU 2002 mila 20 noi avevamo analizzato la proposta ma sulla base di una maschera che era quella proposta dalle dall' IFEL quindi land di studio delle dell' Anci e avevamo anche confrontato in sede di dibattito all' interno del partito quelle che erano le delibere adottate in altre da altri Comuni anche dell' ennese.
In particolare quello che ho fatto notare poco fa in merito alle a una proposta che arriva so in maniera intempestiva sembra all' ultimo momento riguarda la possibilità di emendare il deliberato sottoposto al Consiglio comunale in che senso noi avevamo pensato di integrare o comunque di riformulare la lettera c e quindi di disporre la non applicazione di sanzioni e interessi non al 30 settembre 2020 bensì al 16 dicembre 2002 mila e vendi.
Ritenendo ovviamente cause di forza maggiore quella che è la sussistenza di oggettive difficoltà economiche e debitamente dimostrate dal contribuente ora io vorrei formulare quello che l' emendamento in della della delibera se mi dà un attimo di tempo per poterlo per poterlo fare quindi il principio è questo proprio di.
Procedere ad una sospensione dell' applicazione delle sanzioni e degli interessi dal 30 settembre al 16 dicembre quindi l' acconto eventualmente può essere versato dai contribuenti.
Fino al 16 dicembre quindi da diamo una forbice maggiore per racimolare diciamo le risorse economiche alle famiglie per l' applicazione per il pagamento delle delle del tributo grazie Presidente.
Consigliere pecunia mi può dare il fascicolo.
Allora.
Facciamo.
Colleghi consiglieri le l' emendamento che il consigliere mia.
Sta predisponendo chiaramente necessita del parere quinte dall' organo leader dei revisori per cui io propongo quindi la sospensione del Consiglio comunale a che si possa quindi vedendo se è possibile e.
Acquisire questo parere chiaramente né io né nei tempi quindi e ci consentiranno di continuare i lavori prego Consigliere Ferrigno.
Grazie signor Presidente io concordo con lei che perché l' emendamento espresso dal collega Lumia giustamente non fa altro che dare la possibilità perché lo dobbiamo ripetere non si sposta la data della scadenza dell' IMU si dà la possibilità di non a non incorrere in sanzioni e interessi qualora si pa si paghi entro il 30 settembre attualmente il collega che è venuto con mia propone 16 dicembre non ci sono problemi di sorta per quanto ci riguarda perché se sì se si vuole dare più spazio e più tempo ai cittadini ben venga è chiaro però che questa cosa la dobbiamo la dobbiamo soppesare.
È renderla operativa al al parere dei Revisori questa sera perché domani ne abbiamo 16 rischiamo rischiamo eventualmente di vanificare quello che stiamo cercando di fare perché se poi non dovessimo votare l' emendamento e allo stesso tempo non votiamo neanche per il 30 settembre rischiamo di non o di non agevolarli per nulla quindi sono favorevolissimo alla sospensione e vedere se riescono perché al limite devono solo dire di spostare dal 30 al 16 dicembre solo questo devono dire quindi per me ben venga la sospensione grazie Consigliere Ferrigno prego Consigliere Tamberi sì grazie presidente mi scuso col collega Lumia perché poco fa facendo la sintesi estrema ecco perché io non sono abituato a fare le sintesi facendo la sintesi estrema del verbale non avevo letto proprio questo passaggio e che era emerso durante la riunione della Commissione in cui il collega che veniva Lumia metteva in evidenza questa richiesta questa possibilità eventualmente di postergare ulteriormente la data dal 30 settembre al 16 dicembre sempre limitatamente alla comprimo 2020 ma lì limitatamente è chiaro a tutti coloro che per difficoltà economiche non potessero ottemperare al loro obbligo.
Allora Pannella per me la sospensione sì noi siamo d' accordo alla sospensione diciamo pure una cosa.
Che se per caso non potesse arrivare il parere dei Revisori.
Se non potesse arrivare il parere dei Revisori entro la stessa serata sarebbe il caso probabilmente questo magari appena ci riuniamo dopo la sospensione ne possiamo discutere di approvare comunque entro stasera la delibera con le scadenze che abbiamo col parere del revisore che abbiamo impegnandoci comunque inserendo anche a verbale impegnandoci comunque entro la data di approvazione del bilancio di previsione 2020 che è il 30 settembre a postergare alla data 16 dicembre data di pagamento anche del saldo Imu 2020 di queste somme grazie Presidente grazie a lei considerato anche consigliere Ferrigno grazie Presidente buonasera a tutti.
Ecco questo succede come al solito perché la.
L' Amministrazione non programma bene i lavori che noi già avevamo impegnato l' Amministrazione in tal senso nel mese di maggio.
Ma oggi è arrivato in Commissione oggi il la scadenza è domani e quindi come al solito ci dobbiamo sbrigare perché c'è la data domanda di scadenza e ci dobbiamo non abbiamo anche il tempo di studiare le carte dobbiamo votare quello che ci portano dobbiamo votare beh io non mi trovo assolutamente d' accordo condivido la proposta fatta dal consigliere Povia che vi è se ci sono dei problemi chiamate ai revisori in videoconferenza vi fate dare il parere.
La sospensione certo che la può assolutamente contattare il revisore se e hanno la possibilità e il revisore di dare un parere in tempi celeri e aspettiamo altrimenti il Consiglio decide cosa fare grazie Presidente grazie a lei quindi non ci sono altri interventi propongo la sospensione del Consiglio comunale.
Credo che 40 minuti possa essere un tempo congruo.
Per 40 minuti a partire dalle 19:50 chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi approvato all' unanimità dei presenti quindi il Consiglio comunale riprenderà.
Alle 20:30.
L' emendamento così come.
Perché votiamo prima l' emendamento all' emendamento e poi la proposta.
Sì.
Io avrei bisogno allora appropriato.
Allora riprendiamo i lavori dottoressa per favore chiamiamo l' appello.
Eh.
Camber.
Ferri con mia Salvatore.
Ferrigno Fabrizio Zuccalà.
Strazianti.
Atti straziante.
Mamma.
Di Dio maglio.
Alessi Batu con mia Kevin.
Vetriolo.
Ferrigno Giuseppe.
Barresi.
Quindi assenti stracciando.
Quindi riprendiamo riprendiamo i lavori.
È rileggo l' emendamento presentato dal consigliere Kevin Cumiana.
Il quale propone di sostituire il primo inciso della lettera c dalla parola di alla parola comune con il seguente periodo di disporre che in caso di mancato versamento dell' acconto IMU 2020 entro il 16 dicembre 2020 in sede di accertamento il Comune potrà.
Escludere l' applicazione delle sanzioni ai sensi dell' articolo 6 comma 9 del decreto legislativo 472 1997 ritenendo causa di forza maggiore la sussistenza di soggettive di o oggettive difficoltà economiche.
Debitamente dimostrata dal contribuente su questo emendamento abbiamo quindi acquisito il parere da parte dei del Collegio dei Revisori.
Che.
Lo formalizzeranno lo stanno già quindi formalizzando tramite e-mail il parere del Collegio dei Revisori sull' emendamento IMO acconto 2020 senza sanzioni ed interessi per il disagio come 19 è favorevole se il disagio è richiesto e documentato firmato Pino Erba presidente firmato Antonio ripetere Calogero Greco componenti.
Sì.
Il parere e qua io non riesco a sì.
Parere di regolarità tecnica e contabile favorevole in quanto incide su una platea di contribuenti esigua e anche perché è obbligatoria la presentazione dell' autocertificazione sulla difficoltà economica a causa del q.b. 19 dottoressa Giuseppina Crescimanno.
Quindi mettiamo ai voti l' emendamento del consigliere pecunia prima quindi chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi.
Approvato all' unanimità dei presenti quindi mettiamo adesso ai voti quindi l' intera che dispositivo deliberativo così come emendato chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi approvato all' unanimità dei presenti.
Consigliere pecunia prego.
Grazie Presidente penso che questo era un atto dovuto alla città dopo un periodo così difficile di pandemia ancora ancora in corso perché pare che in alcune zone i contagi continuano ancora aumentare o si mantengono costanti le famiglie hanno subito sicuramente un periodo di particolare difficoltà economica e garantire una liquidità costante e la possibilità di accantonare le somme e per per l' appagamento delle della conduit fino al 16 dicembre era un atto dovuto di questo Consiglio comunale e ringrazio anche i Consiglieri e i colleghi Consiglieri comunali che hanno votato la proposta insieme a me quindi all' unanimità della della seduta io spero vivamente stasera che possiamo continuare i lavori d' aula e che la maggioranza non ci abbandona perché non si trova magari il cosiddetto assessore la quadra e pertanto.
La quadra la quadro con l' ADI.
No non so se la quadra perché ci sono delle mozioni e delle interrogazioni molto importanti.
Ad esempio sulle strisce blu o altre interrogazioni anche presentate da da me quali ad esempio quella riguardante sempre il problema del della pulizia straordinaria delle strade quali ad esempio oggi dei cittadini di zona vicino cosiddetto Cimitero e hanno segnalato con delle foto un una zona dove hanno operato delle e lo scerbamento ma hanno lasciato tutti i cumuli per le strade penso che se qualcosa sono operazioni venga effettuato deve essere effettuata al cento per cento non in maniera parziale perché tagliare l' erba lasciarla sul posto non abbiamo risolto il problema quindi spero che i lavori d' Aula continuano questa sera e ringrazio il Presidente per avermi concesso la parola grazie.
Grazie a lei consigliere pecunia cosiddetta ampia la interrompo un attimo per perché propongo quindi al Consiglio la votazione dell' immediata esecutività della delibera e poi andiamo avanti quindi chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi approvato all' unanimità dei presenti prego consigliere Camber.
Grazie Presidente e.
Quello che abbiamo fatto stasera è indubbiamente un atto dovuto per la città poco fa nel mio intervento.
Dicevo proprio questo la politica a tutti i livelli dal Governo centrale e regionale anche ai Governi locali del dei territori stanno lanciando segnali importanti.
Nei confronti di tutti i cittadini che sono stati danneggiati dall' emergenza epidemiologica Covip.
Abbiamo accennato a tutti coloro che sono stati costretti a chiudere quindi tutte quelle attività produttive che sono state costrette a a non poter aprire quindi ad abbassare la serranda a chi non ha avuto incassi per per tre quasi tre mesi a tutte le persone che si ritrovano in cassa integrazione guadagni senza magari aver percepito ancora la cassa integrazione quindi con stipendi ridotti ma io penso anche alla gran quantità di pensionati che in questi mesi nonostante abbiano percepito loro le pensioni.
Hanno dovuto supplire con la loro pensione alle grandi difficoltà di cassa dei loro figli dei loro nipoti questo è quello che è avvenuto perché la situazione è stata tragica ed è sotto gli occhi di tutti noi tutti noi l' abbiamo riconosciuto nei Consigli comunali che abbiamo.
Celebrato nel post Covip quindi nella fase di ripartenza nella fase due della dell' emergenza epidemiologica Coheed quindi questo segnale nei confronti della città era fondamentale è chiaro che chiariamolo a tutti poco fa quando è stato letto il dispositivo noi come Comune non possiamo spostare la scadenza del 16 giugno 2020 non la si può toccare perché è stabilita per legge però si sta dando la possibilità a tutti coloro che sono stati danneggiati dal emergenza dalla dalla dalla crisi epidemiologica di poter pagare nell' ultima formulazione l' acconto Imu 2020 entro la data del saldo quindi sta chiaramente alla saggezza di ognuno di noi potere o di chi usufruirà di questa possibilità di evitare di pagare poi tutto in uno il 16 dicembre a meno che non ci voglia tutto questo tempo per poter mettere insieme della liquidità perché è probabile che ci sia anche necessario necessario mettere insieme pian piano la liquidità per onorare questo impegno nei confronti del Comune perché l' IMU è un' imposta che va ai comuni.
Quindi lo abbiamo specificato è fondamentale che ogni cittadino si sappia fare i calcoli e sa che ha la possibilità tutti coloro che sono stati danneggiati e che poi dovranno certificarlo hanno la possibilità poi di potere usi usare tutto questo periodo da qui al 16 dicembre per poter pagare anche l' acconto questo è fondamentale.
Anch' io come ha fatto poco fa il collega che mi incomincia mi auguro.
Che si possa continuare questo Consiglio e che non finisca qui con l' avvenuta approvazione di questa importante delibera si possa continuare perché abbiamo interrogazioni e mozioni che ormai come dire sono lì giacenti da ottobre alcune.
Alcune stanno prendendo anche di di della loro attualità della loro importanza pur mantenendo ancora come dire una un peso politico importante alcune sono nuove e quindi sarebbe il caso proprio perché è stato richiesto un Consiglio comunale straordinario ed urgente per quei punti che erano rimasti sospesi dall' ultimo Consiglio comunale durato tre giorni e che questo doveva essere il quarto giorno ma comunque se ne è fatto uno Consiglio a parte un Consiglio a parte prima di addentrarci all' interno dell' analisi dei bilanci di previsione 14 15 16 17 e 18 è fondamentale che sia sì via possibilità di interrogare l' Amministrazione e siano degli impegni attraverso le mozioni noi ci auguriamo che nessuno dei colleghi abbandoni l' aula grazie.
Grazie a lei consigliere vetriolo.
Grazie signor Presidente colleghi consiglieri è un piacere intervenire nella nuova sala consiliare.
Intervengo però per fare una proposta che sicuramente non piacerà alle alle opposizioni però la giustifico perché ricordo ai colleghi che nell' ultimo Consiglio comunale abbiamo scelto la data del 17 18 e 19 per fare Consigli comunali perché molti membri della della maggioranza per oggi e per domani erano impossibilitati ad essere presenti siamo venuti per senso di responsabilità per votare le delibere la delibera riguardante l' IMU che chiaramente scade domani e con tutti i ritardi del caso e sono d' accordo con il collega.
A Ferrigno comunque andava fatta entro entro oggi per questo io altrimenti io personalmente dovrò andarmene via per impegni personali pregressi e lo avevo fatto presente già dieci giorni fa alcuni colleghi mi dicono la stessa cosa quindi se il collega se il Consiglio comunale è d' accordo possiamo fare una proposta di rinvio a data da destinarsi o se vogliono possiamo fare anche a data certa però per le sessioni dopo le sessioni del Consiglio comunale del 17 18 e 19 quindi io formalizzo la proposta di rinvio perché ne era a conoscenza l' Ufficio di Presidenza ne erano a conoscenza tutti i capigruppo consiliari l' abbiamo discusso tutti assieme nel Consiglio comunale che non si è celebrato una settimana fa e siamo qui proprio per essere responsabili nei confronti della città ed aver approvato questa delibera riguardante l' IMU quindi Presidente la proposta è quella di rinviare il Consiglio comunale se i capigruppo magari vogliono vogliamo trovare una data la settimana successiva a quella della sessione dei bilanci per rimanere aggiornati su questo Consiglio comunale penso che ci possa fare piacere a tutti quanti e mercoledì giovedì prossimo c'è scusi Consigliere Vetrella se c' era la volontà del Ministero infatti è di tenere capigruppo possiamo anche sospendere due minuti giusto per non è una proposta chiusa la mia la mia è una proposta aperta che possiamo migliorare assieme qualora ce ne voglia ce ne fosse la voglia la e la volontà perché sì sì grazie no ma mi morte a quello che dice lei nel senso che se c'è la volontà dei capigruppo possiamo anche sospendere perché io sempre perché per onestà intellettuale lo abbiamo fatto presente otto giorni fa al Consiglio comunale che si era celebrato al Pala giovani che stasera saremmo stati impossibilitato a presenziare grazie grazie a lei sono prego Consigliere Ferri grazie Presidente è semplicemente sempre semplicemente per complimentarmi con l' operato dell' Amministrazione che in tempi celeri ha contattato i Revisori è arrivato il parere e quando c'è la volontà di fare le cose e l' Amministrazione sa cosa fare e grazie anche a tutti i colleghi perché l' emendamento è passato per quanto riguarda la proposta del consigliere vetriolo vediamo che che decide il Consiglio.
Grazie.
No.
Consigliere Ferrigno una precisazione chiaramente non giusta una precisazione che non vogliamo nessun merito poi alla Segreteria che se ne è occupata dal.
La Presidenza mi scusi Presidente per trafitto rettifico rettifico.
Mi perdoni Presidente.
Prego consigliere pecunia a seguire il Consigliere Barresi.
Grazie Presidente allora in merito alla proposta di rinvio se permette la presenza una piccola chiosa vorrei presentare una proposta alle al Consiglio comunale poi rivolta al Presidente da studiare analizzare in Commissione e successivamente anche in Consiglio comunale la la proposta riguarda sempre in linea con quello che è il periodo di scadenze tributarie in questi giorni sono state consigliere pecunia credo che non la possa presentare in questo momento quella possiamo tra un punto all' altro Presidente noi stiamo c'è una proposta del consigliere vetriolo va bene a seguire poi eventualmente a seguire in merito alla proposta del collega consigliere vetriolo io penso che i punti non sono così lunghi quindi potremmo trattarli benissimo stasera e garantire anche celerità se gli interventi sono precisi e concisi grazie Presidente grazie a lei prego Consigliere Barresi.
Grazie Presidente buonasera a tutti sicuramente già i miei colleghi sanno che cosa sto per dire perché io sono assolutamente contraria e quindi il Movimento 5 Stelle è contrario alla proposta del collega vetriolo contrari per tanti motivi innanzitutto abbiamo presentato noi la richiesta di un Consiglio straordinario ed urgente e i punti chiaramente erano mozioni e interrogazioni in seguito ovviamente è stato inserito l' altro l' altro punto queste mozioni e queste interrogazioni sono da troppo tempo nei nostri fascicoli e devono essere trattate come sappiamo alla fine e mozioni interrogazioni non richiedono chissà quale lungaggini e quindi un' ora e un' ora e se siamo abbastanza veloci potremmo anche trattarli anche in un tempo inferiore io chiedo uno sforzo a questa maggioranza stasera perché non possiamo più permetterci di.
Posticipare la trattazione di queste mozioni e di queste interrogazioni ci sono mozioni e interrogazioni troppo importanti cittadini che sono senza acqua senza acqua corrente a casa e noi pensiamo a posticipare ancora scegliere un' altra data siamo qui trattiamole chiediamo perché succedono delle cose abbiamo delle risposte le diamo ai nostri cittadini è un sacrificio che tutti facciamo ma non è tanto un sacrificio è nostro dovere sugli impegni io ci può stare però mi fa strano che tutti la stessa sera abbiate lo stesso impegno alla stessa ora quindi io vi chiedo una veramente un.
C'è una settimana di Consiglio comunale per tutti stiamo chiedendo un sacrificio da parte di tutti per dare delle risposte ai cittadini che aspettano da troppo tempo e non possiamo più farci i nostri comodi grazie.
Buonasera a tutti.
La collega.
Varese ci chiede mi mi ricorda lei le parole impegno per rimanere qui stasera non so a cosa si riferisce ho detto tante cose le sto chiedendo in devo ripetere l' intero intervento no l' impegno chiedo alla maggioranza un sacrificio anche di rispettare il nostro dovere un sacrificio sì mi serviva questo la nostra collega chiede a noi un sacrificio noi no noi la settimana fa abbiamo chiesto di avere anche nei nostri confronti un po' di riguardo in quanto ognuno di noi ha manifestato che oggi e domani aveva dei problemi ad essere presente essere qui presente per aver votato l' IMU.
E poi essere attaccata da lei che dice che tutti abbiamo impegni alla stessa ora lo stesso giorno è un pochettino.
Diciamo bruttina come cosa perché non è così e molti colleghi lo sanno.
Quindi quando lei viene a chiederci.
Un po' di sacrificio si ricordi anche di rispettare i bisogni altrui e aggiungo che le interrogazioni possiamo benissimo trattarle con question-time quando sono urgenti le interrogazioni mi perdoni.
E le mozioni le mozioni le tratteremo noi non abbiamo detto che non le vogliamo trattare.
Non abbiamo detto questo però è anche giusto che come lei chiede a noi un sacrificio.
Mette anche davanti ai bisogni degli altri e dei cittadini le ripeto le risposte urgenti alle interrogazioni si possono dare con question-time.
Però non è non è giusto ogni volta alzarsi additare gli altri possono non glielo concedo.
Grazie a e detto questo ero una di quelle persone che stasera non avrebbe dovuto esserci per degli impegni pregressi personali e familiari ed è venuta qui a votare l' IMU ma purtroppo deve andare via.
Prego consigliere Ferri grazie Presidente.
Intervengo per chiarire ancora una volta che non c'è motivo per scappare ma c'è un' esigenza che che vi era già stata rappresentata nel senso che non potevamo essere presenti in Aula.
Abbiamo chiesto di rinviare alla prossima settimana non abbiamo chiesto di rinviare a fra un mese quindi nel momento in cui uno chiede l' altro può rispondere chiedere è lecito rispondere è cortesia non stiamo dicendo di rinviare a chissà quando stiamo dicendo di rinviare a una data certa che può essere la prossima settimana dato che dato che ci sono i bilanci di mezzo quindi non c'è nessun modo o nessun motivo per non avere non fare il nostro dovere l' unico obiettivo è quello di dirvi che lo vogliamo fare però già sapevate sapevate perché.
È vero quello che vi ha detto la collega che per impegni pregressi molti di noi non potevano essere oggi presenti siamo venuti perché scadenza tra l' altro il collega Ferrigno poco fa diceva per l' IMU è stato detto tempo fa sì lo ricordo fui a dirlo il primo quindi l' ordine del giorno votato dal Consiglio comunale fu fatto dal sottoscritto quindi o meglio il punto nel in quell' ordine in quell' ordine del giorno dove si votò un bel po' di cose quindi oggi siamo venuti qui per deliberare e per votare quella necessità quell' urgenza che c' era è chiaro che se voi chiedete un' urgenza e noi ve la accordiamo però sapevate che non potevamo essere presente per tutta la serata e vi stiamo dicendo da qui a una settimana è una cosa normale ci sta poi è chiaro che il Consiglio voterà quello che crede.
Ma nulla di di così scandaloso grazie.
Lei consigliere Ferrigno prego consigliere Tambay a seguire il consigliere aperto.
Grazie Presidente.
Velocissimamente semplicemente per dire che io sono uno di quelli che ricorda uno di quelli che ricorda tutto però credetemi mi sono consultato anche con i vicini di di di di banco per chiedere quando in quale incontro in quale riunione è stato detto che la maggioranza stasera non poteva essere presente.
La convocazione del Consiglio comunale in sessione.
Posso Presidente.
Prego consigliere vetriolo però io li farei una preghiera ad entrambi cioè cerchiamo di una veloce si parla di aiutare diciamo la sua proposta se ne discute se è favorevole a votare che bugia non è assolutamente vero perché io ricordo che per la sera in cui abbiamo deciso di ma mi riferivo anche al consigliere Tamberi nel senso che non la sera in cui abbiamo deciso di convocare il Consiglio comunale del 17 il 18 e il 19 io fui uno di quelli e la collega Fran ma qualche altro benissimo che il 15 e il 16 noi eravamo disponibili e quindi il Consiglio comunale fu convocato per il 17 il 18 e il 19 a chiarimento perché bugia non ne dico e non ho motivo di sottrarmi al confronto democratico quindi se io vado via non è per mancanza del rispetto chi rimane a trattare le interrogazioni ad ogni modo c'è una proposta e che va secondo me messa ai voti ed è motivata perché tutte le forze politiche erano a conoscenza di questa difficoltà del 15 e del 16 infatti proprio di questo dobbiamo parlare cioè nel senso che quindi esprimete il vostro che di pensiero SEL sull' opportunità o meno se siete d' accordo o meno sulla proposta perché se incominciamo quindi a raccontarci tutti gli antefatti tutti.
No no no non mi riferivo a lei anche al Consigliere prego si adatta bene.
Solo pochissime parole dicevo poco fa io a inizio del mio intervento e sono poche le parole tutta quella discussione è avvenuta una sera in cui.
Venne fuori una grande difficoltà nella era il 4 sera una grande difficoltà nel tenere quel Consiglio comunale è chiaro che probabilmente a me è sfuggito questo vostro impegno del 15 e 16 si stabilire una data per il 17 per il bilancio ma non pensavo si trattasse per impegni che avevate il 15 e 16 però pensavo che si trovasse una data migliore possibile per tutti quindi noi non avremmo eventualmente chiesto un Consiglio comunale straordinario per il 15 sera.
Questo senza dubbio.
Noi siamo totalmente contrari ad un rinvio.
Grazie consigliere Tambay prego consigliere Perri.
Grazie Presidente buonasera a tutti buonasera al gentile pubblico che è qui presente e chi ci segue da casa.
Allora intanto volevo complimentarmi con tutto il Consiglio comunale per i.
Per comunque aver dimostrato che è presente e sensibile di fronte alle difficoltà dei nostri cittadini in quanto serie è importante prorogare la prorogare pratichi la il pagamento dell' IMU a dicembre del 2020 perché è giusto che in un periodo di così grande difficoltà era giusto dare più possibilità e più qui più tempo e più possibilità ha alla gente di per poter pagare e di per quanto riguarda la proposta del consigliere vetriolo io penso una cosa i Consiglieri con i colleghi Consiglieri hanno espresso che o in questo anno più tardi hanno degli impegni.
Penso che non penso che 7 Consiglieri hanno degli impegni mi sembra assurdo questo pensare questo però ovviamente io non posso sindacare chi ha impegni che non impegni e non mi voglio fare nemmeno gli affari loro ma mi devo fare i miei quindi io penso una cosa che in un momento e che quindi penso che la maggioranza oggi non ha assolutamente interesse a trattare le mozioni interrogazioni ma loro devono capire.
È legittimo perché giustamente loro devono capire che però sia gli stili le interrogazioni che le mozioni sono gli unici strumenti che vengono dati a noi consiglieri di opposizione per interrogare l' Amministrazione oppure per dare degli indirizzi ecco perché a noi preme i trattarli anche perché come già precedentemente detto dai miei colleghi Consiglieri è da parecchio tempo che non le trattiamo è da parecchio tempo che per un motivo o per l' altro si fa in modo di non trattarle io capisco che magari giustamente non è l' interesse più nostro rispetto a loro che amministrano però è giusto che tramite le interrogazioni e le mozioni noi possiamo esercitare il nostro ruolo da Consigliere comunale ed è giusto che sempre tramite quelle interrogazioni e le mozioni noi possiamo dare risposte alla città ecco perché Presidente il mio voto è assolutamente contrario al.
Alla proposta di rinvio perché è cioè sinceramente tutti abbiamo impegni io non lo so che non c'è non immagino è una settimana difficile per tutti però ovviamente nessuno può sindacare sugli impegni dell' uno o degli altri però non credo che tutti possano avere impegni nello stesso momento quindi io magari chi ha impegni vada via e io non lo condannerò mai ma se qualcuno non ne ha e cioè o magari può fare nei cieli può evitare per favore rimanga in aula così trattiamo le interrogazioni e le mozioni in maniera celere grazie grazie a lei Consigliere Perri consigliere Baglio.
Grazie Presidente.
Eh è vero quello che si diceva poco fa sono questi sono gli unici strumenti a disposizione delle delle opposizioni le interrogazioni sono l' unico modo che abbiamo per interrogare l' Amministrazione su quanto si è fatto o si deve fare secondo noi e le mozioni sono l' unico modo che abbiamo per impegnare l' amministrazione.
Politicamente insomma nella nell' espletamento del proprio mandato e io amo essere impopolare è una cosa che mi diverte molto a me il question time non piace la collega diceva che utilizzate nel question time giusto lecita come osservazione ma a me il question-time non piace nulla togliere alla bontà della proposta della.
Dell' emendamento che credo che penso di avere votato anche io però è uno strumento che oggettivamente ho usato e secondo me manca qualcosa e no non lo so su due piedi nemmeno saprei dirvi cosa manca ma secondo me è uno strumento che non arriva e quindi lo scarto a priori proprio perché avendolo utilizzato a me non va bene.
Eh la la cosa grave secondo me è il fatto che le interrogazioni non solo sono datate e quindi risalgono già a tanto tempo fa ma non si riesce ad avere né una risposta orale ma nemmeno una risposta scritta cioè io ho presentato un' interrogazione ai tempi del cucù c' era ancora la manco l' orologio ma ancora non ho avuto la risposta è la cosa grave è questa Presidente perché magari una se ha già un' età una risposta scritta quantomeno un minimo di spiegazione ce l' ha ma in questo modo ci sentiamo in una fase di stallo per questo cerchiamo di difenderla in tutti i modi questa seduta perché non abbiamo né una risposta scritta e né una risposta orale e lei capirà bene che se io presento un' interrogazione sei mesi fa e ancora sono qui a chiedermi perché non m' arriva né una risposta scritta che mi spetta politicamente vero è che nessun tipo di e rimprovero formale legislativo può essere previsto per la mancata risposta scritta all' interrogazione ma politicamente è un comportamento che va sicuramente censurato.
E quindi ci troviamo ancora qui a ad aspettare delle risposte che non arrivano e non arrivano e non in nessun modo credo che si sia creato anche un malinteso nel senso che la Corte la collega Barresi voleva dire no non voleva sindacare l' impegno di per sé dei Consiglieri di maggioranza ma quello che risulta realmente singolare è il fatto che tutti abbiano degli impegni oggi è strano Presidente oggettivamente che.
No non so quanti siete in questo momento abbiano tutti degli impegni quindi premesso che secondo me qualcuno oggettivamente un impegno potrà avercelo che sia seduto da questo lato che sia seduto all' altro lato però io chiedo invece a chi magari l' impegno ce l' ha prorogabile rinviabile o differibile di restare qui e permetterci quantomeno di trattare questi atti grazie grazie a lei Consigliere Baglio Consigliere con mia.
No già si era espresso sulla sul voto.
Se si era espresso già si era espressa quindi mettiamo ai voti la proposta del consigliere vetriolo che è quella di rinviare il Consiglio a data da destinarsi chi è favorevole rimanga seduto chi è contrario si alzi.
Allora la proposta quindi viene rinviata con perché sono sette voti favorevoli quindi 7 contrari e 1 astenuto il mio il voto astenuto.
Dico bene.
Si è detto respinta non lo so.
Va respinta forse ma la proposta è respinta forse ho detto approvato no no respinta respinta la proposta è respinta.
Prego Consigliere Comi.
Grazie Presidente io brevissimamente sul sulla vicenda io penso che sia chiaro agli occhi della città che c'è maretta politica perché è chiaro c'è una Giunta che deve essere ribassata e non si trova il cosiddetto assessore la quadra da inserire perché il 3 giugno non so cosa c' era se c' era un battesimo un compleanno oggi ci sono impegni pregressi io dico considero sempre l' uomo in buona fede ma quando è recidivo non penso che sia buona fede ma sia malafede quindi se.
Alcuni consiglieri per spirito di solidarietà nei confronti di una minoranza che vuole ancora continuare a lavorare e per trattare i problemi della della città rimanga qui in Consiglio comunale avrà il mio sciapo quindi il mio plauso altrimenti se manca il numero legale andiamo a domani e spero che l' Amministrazione si presenti sempre con la stessa Giunta che tanto vuole tenere in questo Consiglio comunale e trattiamo i problemi con continuità che attanagliano la la città grazie Presidente.
Grazie a lei Consigliere prego Consigliere Patti allora io non avevo impegni presi ma ho un impegno urgente veramente che e qua lo sanno tutti.
Che è arrivato all' ultimo momento ma io sono qua sono sincero io vi faccio lavorare però vi dico una cosa dobbiamo fare soltanto l' interrogazione e la mozione si fanno al prossimo Consiglio comunale se c'è stata questa proposta io rimango in aula e vi faccio lavorare ma se non accettate questa proposta me ne vado anche io caro senza problemi e senza decidete fatemelo sapere.
E dopo le interrogazioni io.
No no io da consigliere Pagliuca ho un impegno urgente che me ne è sopravvenuto adesso e voi sapete di cosa si tratta e non voglio neanche dirlo perché non è giusto darle ora considerata a me la consigliera Barresi lo sanno così ma pur mantenendo diciamo e c'è un Consiglio comunale qua dobbiamo dare anche risposte ai cittadini e la proposta della consigliera Barresi che dice che a un mese due mesi tre mesi non si fa un' interrogazione io la l' accetto e non c'è motivo di di non di non rimanere in aula intanto se sono solo non è un problema però dico questo se facciamo soltanto le interrogazioni e allora io.
Poi dopo.
Allora Consigliere.
Allora io dico che prima di andare avanti scusatemi.
Che la proposta del vicesindaco così come espressa non può essere accettata quindi né si può accettare eventualmente quindi se lei conferma la proposta quindi di prelievo di un punto.
Le perché le interrogazioni vengono dopo le mozioni le mozioni.
Sì allora faccio la proposta di prelievo del dell' interrogazione per domani ve lo dico ora non ci sono perché il il seguito di del dell' impegno urgente che avrei anche stasera però dico per rispetto vorrei rimanere in aula e trattare le interrogazioni allora che c'è una proposta la proposta di prelievo del punto inerente le interrogazioni brevemente vi prego colleghi Consiglieri prego se lei mi sembra un po' vessatoria questa questa cosa non la condivide o si accetta il Consiglio così come gli ordini del giorno o ce ne andiamo tutti se ne vanno loro e noi ce ne andiamo pure ci vediamo domani sera grazie grazie a lei Consigliere Tamberi.
Sì Presidente il anch' io penso che insomma.
Fare una sorta di io capisco tutti gli impegni ci sono tutti questi impegni e quello a cui sottende il collega Patti è chiaro che ne sono pienamente consapevole anch' io però io ricordo a tutti che noi dopodomani abbiamo un Consiglio comunale importantissimo che riguarda i bilanci domani pomeriggio è stata convocata una Commissione consiliare è chiaro che sarebbe bello poter continuare i lavori ora e solo in subordine che il Consiglio vada a domani perché potrebbe andare anche a domani sera il Consiglio comunale in subordine prima se se il numero legale non c'è più a un' ora e poi a domani alle 19 questo è quello che succede.
Eventualmente potrebbe anche andare in subordine a domani è chiaro che domani pomeriggio sarà nostro nostra cura riuscire a incastrare tutti gli impegni che abbiamo la Commissione consiliare importante sui bilanci e poi eventualmente un Consiglio comunale alle 19 perché il Consiglio comunale comunque si terrebbe domani.
Grazie Presidente grazie grazie a lei.
Erano.
Va bene prego signor Sindaco però in ogni caso che mi scusi consideri aperto.
Non posso io dico soltanto voleva fare un chiarimento domani io non ci posso essere quindi dico né lo devo dire perché lui così come ci sono le interrogazioni ci sono le mozioni è giusto che il Sindaco ci sia io domani non posso esserci quindi decidete voi per quello.
Consigliere Perri.
Grazie Presidente e Sindaco se lei domani non può esserci questo non è un problema mio io le rispetto il fatto che le domani è un impegno ma non è un problema mio è un problema incasso che perché comunque il problema nostro che è un problema sicuramente è un problema io non posso essere i matti.
Allora Sindaco io volevo andare in polemica con lei le volevo semplicemente dire se lei domani non può esserci non è un problema mio perché se oggi ci troviamo qui è perché la sua maggioranza come vede è andata tuttavia quindi se oggi noi ci troviamo qui che ci troviamo a questo punto che abbiamo il problema domani non domani perché oggi la sua maggioranza non c'è in aula ecco perché le dico non è un problema mio ma è un problema suo e per quanto riguarda invece la proposta del vicesindaco Patti io voglio dire una cosa formulate allora il prelievo potrebbe anche andar bene ma formulata nei termini in cui è stata formulata a me sinceramente non va bene il vicesindaco Patti io lo ringrazio per essere rimasto qui in aula e quindi permetterci di continuare e.
In questo Consiglio comunale ma se ne Scoma i suoi colleghi hanno scelto di andare anche lei è libero di farlo e assume se ne assume le sue responsabilità io la ringrazio la ringrazio per la sua presenza ma nel momento in cui lei deciderà di andar via se ne assume la sua responsabilità grazie Presidente a lei consigliere pecunia grazie Presidente io.
Faccio tra virgolette una controproposta ma non è formalizzabile io in qualità di Consigliere comunale mi impegno a trattare le mozioni entro un' ora cronometrato siamo Consiglieri d' opposizione quindi per ragioni di veduta già sono espresse all' interno delle mozioni trattiamo le mozioni e le interrogazioni poi eventualmente li trattiamo domani se il Sindaco non c'è ci sono gli Assessori mi prendo questo impegno io personalmente sono breve e conciso un' ora le mozioni penso che sia un un equilibrio molto ma molto equo a meno che il problema di questo Consiglio comunale risiede in una mozione presentata dal sottoscritto e poi firmata anche da altri colleghi Consiglieri che riguarda una mozione di censura e sfiducia e biasimo dell' assessore Arena grazie Presidente.
Grazie a lei consigliere pecunia quindi mettiamo ai voti la proposta del.
Del vicesindaco dottoressa chiamiamo l' appello prima.
Salvatore.
Tanti atti.
Santer.
Ah ma io magno.
Alessi Batu come Kevin buono Ferrigno Giuseppe e Barresi.
Gli assenti Ferrigno Fabrizio Canastra Zandri sprezzante formale sì.
Grazie dottoressa allora mettiamo ai voti la proposta del vicesindaco che è favorevole quindi al prelievo del punto rimanga seduto chi è contrario si alzi.
Allora tutti contrari tranne il vicesindaco io astenuto.
Quindi la proposta viene respinta prego vicesindaco.
Come avevo detto quindi la volontà non c'è neanche dei colleghi di voler lavorare e non non hanno accettato la proposta pur volendolo fare lavorare quindi forse la proposta ho detto che rimanevo in aula voi non avete accettato quindi le vostre proposte uno le deve accettare se uno la fa sono uno che ritiene l' Aula poteva lavorare quindi anche voi non volete lavorare questo è assodato quindi io l' ho detto non ci sarò né fra un' ora che se ne va ma atteniamoci al tema non iniziamo una polemica che non faccio parlare nessuno.
Grazie.
Considero alcuni con mia prego sull' esito della votazione sull' esito della votazione prego.
Allora Presidente.
Come dobbiamo chiamare l' appello.
Prego dottoressa.
Via Salvatore.
Signor Fabrizio strazianti atti straziante mamma.
Il dio maglio Alessio Batu come Kevin vetriolo Ferrigno Giuseppe.
Quindi assenti 2 3 4 5 6 mesi.
Presidente.
Quindi 8 presenti 8 assenti constatata la mancanza del numero legale la seduta è rinviata ad un' ora.
Allora riprendiamo.
Riprendiamo i lavori dottoressa per favore chiamiamo l' appello.
Con mia Salvatore Ferrigno Fabrizio.
A strazianti fatti.
Calzante.
L' hammam.
Di Dio Baglio Alessi Batuque con mia Kevin vetriolo Ferrigno Giuseppe Barresi.
Presenti 8 numero.
Va bene quindi verificata la non sussistenza del numero legale la seduta è rinviata a domani alle ore 19.