Buonasera a tutti.
17 luglio 2025.
Ore 21:23 diamo inizio alla Commissione finanza e programmazione, partiamo con l'appello.
Sisti che eventualmente presente.
Gambara è che in sostituzione del commissario Garavaglia.
Presente.
Dimo?
Presente.
Gatti presente.
Lonati.
Presente.
Gibillini.
Presente.
Sono presenti in sala il dottor Daverio, l'assessore Beltramello, l'Assessore Gambadoro, il dottor Baroni il dottor, migliaia di il dottor Galati, la dottoressa Mautone e anche il Presidente del Consiglio Cozzi, partiamo subito con il primo punto che riguarda l'azienda speciale consortile servizi alla persona con l'approvazione del bilancio di esercizio del piano degli indicatori di bilancio esercizio 2024. Lascio la parola al dottor Daverio.
Buonasera a tutti.
Il 19 maggio, col protocollo 12 825, l'azienda speciale consortile servizi alla persona ha provveduto a trasmettere il bilancio di esercizio al 31 12 2024, unitamente al Piano degli indicatori di bilancio, le rendicontazioni economiche specifiche, la relazione sulla gestione, la relazione del Collegio dei revisori e la delibera del Consiglio di Amministrazione numero 6 del 10 aprile 2025 ad oggetto formazione del bilancio di esercizio 2024 e relativi atti, come sappiamo ormai dal dal 2018, a seguito di una pronuncia della Corte dei Conti Lombardia, l'azienda speciale consortile deve conformarsi alle indicazioni del legislatore in merito all'approvazione del bilancio, ovvero che l'ente locale consorziato deve approvare gli atti fondamentali del Consorzio. Nonostante l'azienda non sia un consorzio per la Corte dei conti sono equiparabili, quindi, pertanto, dal 2018 ci troviamo ad approvare formalmente, perché poi i documenti sono già stati approvati prima dal Consiglio di Amministrazione, appunto con la delibera numero 6 in data 10 aprile e successivamente con delibera numero 1, l'assemblea dei Sindaci in data 7 maggio 2025, approvato sempre il bilancio di esercizio. A questo punto il Comune di il Consiglio comunale di pareggio è tenuto a fare lo stesso adempimento. Per quanto riguarda la lettura dei documenti pervenuti dalla relazione sulla gestione si evince ed al bilancio si evince che l'esercizio 2024 dell'azienda ha chiuso con un utile di 108.355 euro contro un utile di 195.532 euro dell'esercizio precedente. Nel corso dell'anno l'esecuzione dei servizi aziendali si è svolta con regolarità, registrando l'avvio e l'espansione di alcuni servizi, condizioni operative che hanno reso possibile un aumento del valore della produzione. Tale variazione positiva però solo in parte coperta. L'importante incremento dei costi della produzione.
Trascina trascinati dal costo dei servizi ha aumentato a fronte dell'adeguamento dei prezzi dei con dei contratti di appalto resisi necessari per il sopraggiunto. Il rinnovo del Ccnl delle cooperative sociali.
Il valore della produzione è aumentato di 1 milione 430.014 euro rispetto al 2023 per effetto dei dati economico-gestionali più significativi, quali l'incremento dei ricavi dei Servizi RSA Magenta Arluno in conseguenza della variazione delle tariffe applicate all'utenza e dall'aumento del budget per posti accreditati e contrattualizzati con ATS l'incremento dei ricavi e dei servizi educativi territoriali domiciliari e scolastici a fronte dell'aumentata richiesta di prestazione da parte dei Comuni soci e della variazione delle tariffe del servizio, l'incremento dei ricavi del servizio di cure domiciliari a fronte di un maggior numero di attivazioni di prestazioni a domicilio in parte finanziati anche con fondi PNRR, l'incremento dei ricavi del servizio asilo nido a fronte dell'avvio della gestione dei nuovi asili nido sul lato opposto dei costi della produzione gli stessi sono aumentati di 1 milione 533.372 euro rispetto al 2023 per effetto.
Di dati economici gestionali, significati più significative, i quali il costo per l'acquisto di materie prime sussidiarie di consumo e di merci, aumento del valore complessivo per il crescere dei costi per la fornitura dei servizi medicinali per le 2 RSA e del materiale medicale per attive per l'attività delle cure domiciliari, costi per servizi, incremento dell'importo complessivo generato a fronte dell'aumento dei costi dei servizi appaltati con la piena esecuzione, l'ampliamento delle prestazioni di alcuni degli appalti in essere o avviati nei precedenti esercizi e con l'avvio di nuovi appalti, servizi asilo nido per quasi tutti gli appalti in essere, si è inoltre proceduto all'adeguamento prezzi in relazione all'avvenuto al rinnovo del contratto Ccnl delle cooperative sociali, come ho detto in precedenza, che ha determinato un sensibile aumento dei costi di gestione e di esercizio degli appaltato per gli appaltatori. Infine, in questa voce si registra anche l'aumento dei costi di manutenzione immobile dei costi per utenze gas in tutte le sedi aziendali. Infine, vi sono poi i costi di personale incremento del costo complessivo per l'inserimento nell'organico di assistenti sociali per la per renderci.
La Nec, le necessità dei servizi sociali professionali e tutela Mannori e per l'assunzione della responsabilità, asili nido, ammortamenti e svalutazioni, un aumento del costo complessivo a fronte dell'avvio dell'ammortamento dei nuovi immobilizzazioni, soprattutto materiali acquisite né a patrimonio aziendale nel corso dell'esercizio e degli esercizi precedenti.
Per queste ragioni, il margine operativo lordo e il risultato comunque positivo, come è noto, il risultato, in linea con quello che l'azienda ha verificato essere in linea con quelle delle del settore in cui l'azienda opera in particolare con riferimento alle RSA relativamente agli utili ai sensi dell'articolo 2.427 e 22 septies e dello Statuto aziendale, l'Assemblea, con l'approvazione del bilancio, ha disposto la destinazione per il 15% a fondo di riserva, ovvero per l'importo di 16.253 per il 20%, a fondo rinnovi impianti per l'importo di euro 21.671 del 65% a fondo finanziamento, sviluppo, Inver investimenti, ovvero per euro 30 70.431.
Grazie.
Ci sono domande?
Se non ci sono domande, passiamo.
Direttamente al voto.
Curinga.
Okay, allora votazione 4 favorevoli di IMU Gambarie, gatti, esisti, 2 astenuti, Gibillini e Lonati.
Passiamo al secondo punto, che bilancio di previsione 2025 2027, da voi lezioni di assestamento generale, verifica degli equilibri di bilancio, l'articolo 193 267 barra 2000, la parola al dottor Daverio.
Grazie.
Appuntamento ormai il solito da alcuni anni, da quando è stato spostato anticipato alla data del 31 luglio, è la variazione di assestata di assestamento generale e la verifica degli equilibri per quanto riguarda il provvedimento, nasce da un'analisi sviluppata da tutti i settori e tesa a verificare la completezza e la congruità delle previsioni di bilancio.
La valutazione se viene effettuata, non solo per quanto riguarda il 2025, ma anche per le annualità successive, in accordo con l'Assessorato, ho provveduto a chiedere direttamente a tutti i responsabili.
La verifica, appunto di tutti i capitoli e tutte le poste di bilancio andrà a ciascuno assegnati.
Il provvedimento, quindi trae origine dallo scorso mese di giugno ed è contiene gli aggiustamenti di bilancio che riguardano. Per quanto riguarda le previsioni di competenza dell'esercizio 2025 viene importato variazione per complessivi 2 milioni 831.420 euro di cui maggiori entrate 1 milione 800.505, che comprendono la quota di avanzo applicato di 1 milione 554.500 minori spese per complessivi 1 milione 29.915 euro, minori entrate per 962.860 maggiori spese per complessivi 1 milione 868.560 per quanto riguarda l'annualità 2026 le variazioni, come ammontano complessivamente i 738.000 0 90, di cui maggiori entrate 372.970 minori spese 365.120 euro, minori entrate 283.240 i maggiori spese per complessivi 454.850 per il 2027. Le variazioni apportate ammontano complessivamente a 715.590 euro, di cui maggiori entrate per 370.970 minori spese per 344.620 minori entrate per complessivi 283.240 e maggiori spese per complessivi 432.350 euro.
Inizio l'esposizione.
Esporre la variazione per quanto riguarda la parte investimenti, ovvero quella riepilogata nell'Allegato B,
Per la, le l'annualità 2025 alle variazioni attive e delle previsioni attive vengono apportate modifiche per 2 milioni 472.000 euro, mentre quelle passive.
Vengono apportate modifiche per complessivi anche in questo caso 2 milioni 472.000 euro, pertanto con un pareggio, mentre per quanto riguarda l'annualità 2026 le variazioni attive ammontano complessivamente a 500.000 euro, mentre quelle passive a 387.500 euro e quindi un differenziale positivo di 112.500 che nello che.
Nello specifico è generato da minori maggiori entrate per 250.000 euro, che sono destinate a maggiori entrate per 2 e maggiori spese per 250.000 euro, mentre le minori spese ammontano a 250.000 euro b elevino rientrate a 137.500 l'annualità 2027 invece vede un differenziale positivo di 9 92.500 per quanto riguarda questi due surplus di 112.592 mila 500 sono destinati alla copertura del deficit derivante dalle variazioni di parte corrente per le medesime annualità.
Per quanto riguarda invece la quota di avanzo applicato di 1 milione 554.500.
Destinato alla parte investimenti dell'esercizio 2025, questo è costituito per 441.500 da avanzo vincolato e per 1 milione 113.000 da avanzo libero.
Per quanto riguarda sempre la parte investimenti e occorre rilevare in primo luogo l'eliminazione del contributo statale di 550.000 euro, che era riportata sulle sulle tre annualità di bilancio rispettivamente per 275.000 per euro per l'esercizio 2025 e 100 della quota di 137.500 per gli esercizi 2026 2027.
Questo contributo era destinato al finanziamento del recupero edilizio e la rifunzionalizzazione per uso culturale e sociale del Palazzo Casanova, questo perché.
Avendo confermato.
È il fondi il contributo di 3 milioni 750.000 euro di fondi PNRR per il medesimo edificio, non potendo avere il doppio finanziamento, uno dei due finanziamenti doveva il Comune doveva rinunciarvi, logicamente ha rinunciato a quello di importo inferiore. Per quanto riguarda i fondi, l'intervento dei del PNRR il contratto è stato sottoscritto e,
I lavori sono stati avviati e consegnati, il cantiere è stato aperto all'inizio del mese di luglio,
Sempre relativamente agli investi, ai contributi vengono eliminati.
I contributi in parte regionale, in parte regionale, in parte statale,
Per l'importo di?
250.000 euro e sempre relativamente all'annualità 2025, si riducono i permessi ad edificare per l'importo di 275.000 euro, nonostante la verifica dell'attuale andamento per quanto riguarda gli interventi di investimenti finanziati. Questi riguardano l'acquisto dei fabbricati ad uso strumentale per l'importo di 1 milione di euro, la manutenzione zione straordinaria del monumento ai Caduti per 5.000 euro, l'acquisto e l'installazione di impianti di videosorveglianza per 8.000 euro, la manutenzione straordinaria della copertura della scuola di infanzia Montalcini per euro, 35.000, la sostituzione dei serramenti esterni dall'Istituto Comprensivo Perlasca di via Montegrappa per 35.000 euro, interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione del campo sportivo Magistrelli 11.500 euro. In questo caso si tratta della quota relativa agli incentivi tecnici della della concessione che verrà.
Affidata.
Al.
Successivamente, la realizzazione della rotatoria di via Roma per l'importo di 220.000 euro per ad integrazione di quanto già stanziato, questo per effetto dell'adeguamento prezzi del progetto per potenza, che dovrà essere messo successivamente in gara, la manutenzione straordinaria della segnaletica per 50.000 euro.
Come ho detto, la.
La manu la, il finanziamento di questi investimenti avviene con l'avanzo di amministrazione e con la destinazione del trust della maggiore entrata relativa alla trasformazione dei diritti di superficie in proprietà, per quanto riguarda la variazione di parte corrente contenuta nell'allegato A, alle previsioni attive del bilancio vengono apportate modifiche per complessivi 359.420 euro e quelle passive per il medesimo importo nello specifico abbiamo maggiori entrate per complessivi 187.000 e i 5 euro, minori spese per complessivi 172.415 euro, minori entrate per 132.860 euro e maggiori spese per 226.560 euro.
La variazione di parte corrente riguarda anche le annualità 2026 2027, ma si tratta della della della de della necessità di adeguare le variazioni di queste annua di questi esercizi sulla base delle variazioni che vengono per l'anno 2025, per quanto riguarda la parte del provvedimento che riguarda la salvaguardia degli equilibri.
Abbiamo anche in questo caso, entro il trentun luglio, come prevede il Regolamento di contabilità deve l'organo consiliare, deve procedere con delibera a dare atto del permanere degli equilibri e, in caso di accertamento negativo, ad adottare le misure necessarie.
Anche in questo caso.
È un importante.
Compito che attribuisce il legislatore ha attribuito al Consiglio comunale è un compito che.
Riguarda tutti i Consiglieri, i Consiglieri devono quindi verificare se si è in presenza o meno degli equilibri di bilancio e adottare le misure idonee, nonché ad adeguare, ed eventualmente il fondo crediti di dubbia esigibilità.
Per quanto riguarda il Comune di Bareggio, non è necessario assumere alcun provvedimento in quanto, con la variazione di assestamento generale e la documentazione messa a disposizione in particolare della relazione del sottoscritto, si evince che il Comune, il bilancio del Comune rispetto a tutti gli equilibri infatti non ci sono e non c'è resi. Non esistono debiti fuori bilancio le pa de nella. Nel documento la pagine da 78 84 e ci sono riportati tutti le attestazioni dei responsabili che non so che dichiarano di non essere a conoscenza dell'esistenza di debiti fuori bilancio.
La verifica del di un eventuale disavanzo di amministrazione dell'esercizio 2024, anche in questo caso pagine da 85 e 86 del provvedimento, le il rendiconto della gestione approvato lo scorso mese di aprile.
Si è chiuso con un sostegno con un sostanze con un avanzo di amministrazione superiore a 7 milioni di euro e per quanto riguarda la gestione di competenza e la gestione dei residui, non è necessario adottare alcun provvedimento in quanto la gestione dei residui in questo momento mostra un saldo positivo, legato principalmente a un saldo positivo dei resi dei residui passivi, in quanto quello dei residui attivi vede una di tutto un un saldo negativo. Tuttavia, la somma dei due evidenzia un risultato positivo relativamente alla competenza. Invece, le pagine da 10 a 12 ter dell'allegato mostrano una fotografia al 10 luglio, in cui si presentasse un risultato negativo. Tuttavia, occorre.
Ancora procedere nella seconda parte dell'anno, all'accertamento di alcune voci di entrata e, mentre la maggior parte delle voci di spesa risultano già impegnate, ricordo ai presenti che, contrariamente a quanto avveniva negli altri anni, quest'anno l'emissione del ruolo della TARI. È stato posticipato al mese di settembre, quindi ci troviamo rispetto agli anni scorsi a non aver accertato in quanto ruolo non è stato emesso una cifra di su superiore ai 2 milioni di euro, tenendo conto che di solito era accertata e il risultato sarebbe in questo momento risulta anche.
Avrebbe visto un risultato positivo senza questo accertamento traslato, per i motivi che era sono stati già specificati nel mese di aprile, il risultato in questo momento è negativo, tuttavia, l'evoluzione della seconda parte dell'esercizio porta un equilibrio sostanziale.
Io avrei terminato l'esposizione e sono a disposizione per eventuali domande, così come ci sono anche i miei colleghi presenti, visto che riguardano il provvedimento riguarda l'assestamento generale.
Grazie, grazie, dottor Daverio.
Ha chiesto la parola la Donati.
Grazie Presidente, buonasera a tutti, sì, ho dato un'occhiata.
Diciamo i documenti che sono stati mandati per la Commissione.
E diciamo, mi salta subito all'occhio.
Va beh, intanto i 550.000 euro ha già spiegato il dottor Daverio, li abbiamo persi sostanzialmente e quindi mi spiace perché.
Sì, ma potevano essere utili nel senso che, se si lasciavano anche quelli potevano avere una sua utilità.
Per quanto riguarda invece i permessi di costruire oneri primarie secondarie con sé costruzioni, vedo che c'è un meno 275.000.
È possibile che nel prosieguo dell'anno questi soldi rientrano o siamo lontani dal, diciamo da quanto ipotizzato e non riusciamo a rientrare.
Dopo e impianti di videosorveglianza più 8.000 euro, volevo sapere nello specifico di che cosa si tratta, per quanto invece riguarda la manutenzione della scuola Montalcini, la sostituzione della copertura, se ho capito bene, quindi assoluto e totale, poi, eventualmente mi mi mi mi saprete ragguagliare,
E invece gli 11.500 euro del dal Magistrelli, quota incentivi tecnici nello specifico volevo capire qualcosa di più preciso per quanto riguarda questa quota, incentivi tecnici.
La e mentre invece non ho capito cosa sono questi 220.000 euro in più della rotonda di via Roma.
E soprattutto mi piacerebbe capire come siamo messi visto che per il Segretario generale spendiamo 16.000 euro in più, volevo capire in questo momento come siamo messi, c'è un Segretario nuovo, c'è un Segretario parziale se un Segretario a scavalco come siamo messi,
E quindi volevo capire questa cosa ultima 50.000 euro per la segnaletica sono quelli che in qualche modo stati messi a bilancio e quindi non ce ne sono più o,
C'è in procinto la possibilità di avere un'altra tranche, per cui chi non è stato in qualche modo beneficiato della della della stesura delle strisce vicino casa sua lo vedrà magari a settembre o no, grazie.
Grazie neonati che risponde.
Dottor Daverio, allora di 550.000 euro. Purtroppo due finanziamenti sul medesimo edificio non possono esistere e pertanto si è rinunciato a quello inferiore. Abbiamo però, nonostante le difficoltà più volte segnalate, anche mentre io ero in questa presente in questa Commissione, porta confermato e mantenuto l'importo di 3 milioni 750.000 euro di fondi PNRR. Per quanto riguarda i permessi, ad edificare questo, abbiamo fatto un'analisi sulla base dell'attuale andamento. Se la ci sarà una ripresa nella parte succede se nella parte restante dell'esercizio andremo a reinserirli nel bilancio. In questo momento era necessario anche effettuare una sostituzione delle fonti di finanziamento per poter comunque dare avvio agli investimenti previsti in bilancio, in quanto se son finanziati con oneri, ma no, ma si vede che gli ho l'andamento degli oneri non è sufficiente per poter dare avvio alle opere è necessario avere una fonte di finanziamento certa, in questo caso con la sostituzione dell'avanzo per quanto riguarda gli impianti di videosorveglianza, poi c'è anche il comandante.
Somiglianti qua presente, ma si tratta di sostituire delle apparecchiature ed effettuare la Manute, e quindi una manutenzione anche straordinaria di opere creature obsolete, oppure che si sono danneggiate.
Per quanto riguarda invece la scuola Montalcini, c'è poi l'Assessore qui presente, ma si tratta di un intervento di sistemazione della copertura e poi comunque entrerà nel dettaglio per quanto riguarda gli incentivi tecnici c'è il collega Baroni che sta seguendo.
Una procedura LAV, la procedura di una di una concessione dell'impianto e il privato effettuerà delle i dagli interventi di manutenzione straordinaria di ammodernamento della struttura è previsto dal codice degli appalti che venga riconosciuto al personale comunale che seguirà la eseguiti da i. Verificherà l'esecuzione di questi interventi da quota di incentivo tecnico che, diversamente, che non può comunque essere a carico del privato e deve essere messa con fondi dell'Amministrazione? Questo è la motivazione. Se poi ha bisogno di ulteriori precisazioni, credo che il dottor Baroni potrà fornirle. Per quanto riguarda la rotatoria l'ho detto prima, si tratta dell'adeguamento dei prezzi del previsti dal dal progetto, in quanto c'è stato un adeguamento del prezzario dalla regione Lombardia e pertanto, riformulando il il PRA, la, il?
La base d'asta da porre a gara è emersa la necessità di dover integrare i fondi per quanto riguarda il Segretario generale della spesa, lei vede 16.000 euro è relativa al fatto che il Segretario?
Viene in reggenza e la spesa col bilancio, invece era stata prevista come trasferimento per pensando un convenzionamento in questo momento l'ipotesi il convenzionamento non è stato fatto e sono stati spostati parte dei fondi destinati an fi an al convenzionamento, a dover poi retribuire il Segretario che viene in reggenza e questa è l'importo previsto. Per quanto riguarda la segnaletica, lascio la parola all'assessore Gambadoro.
Grazie grazie.
Assessore Gambadoro.
Sì, scusate.
Rispondo.
Per quanto riguarda il discorso della copertura della scuola dell'infanzia ma Montalcini, allora non si tratta di tutta la copertura, si tratta della parte con la guaina, nel senso che la copertura della scuola dell'infanzia è abbastanza complessa e vi è una parte di guaina vicino ai bordi dove ci sono gli scoli delle acque e una parte invece di lamiera noi rifacciamo tutta la parte di guaina e anche dei bocchettoni nuovi di scarico, questo perché, proprio dopo delle grandi piogge delle bombe d'acqua, come adesso succede i canali di scarico, soprattutto l'ultima volta che la grandine li ha otturati in qualche modo ha fatto risalire l'acqua che è entrata dalla guaina per cui la parte di guaina.
Invece adesso parlo per quanto riguarda le spese per la manutenzione straordinaria della segnaletica, non riguarda la segnaletica fatta finora, proprio perché faremo una segnaletica straordinaria nelle vie che ancora non hanno la segnaletica, posto per cui i soldi sono messi per mappare in qualche modo gran parte del Paese quella parte rimanente, ecco,
Per le altre, mi sembra che ha già risposto il dottor Daverio.
Non ho fatto domande.
Sì, allora nella variazione ci sono anche i 35.000 per la scuola media di San Martino dovuti.
Abbiamo deciso di sostituire anche le persiane, l'abbiamo già fatto una sostituzione di tutti i serramenti dello sport, ma le persiane, quelli soprattutto che danno sulla via sulle vie principali sono proprio obsolete, vecchie bisogno,
Grazie Assessore.
Ci sono altre domande da prenotata, consigliere Gibillini, prego.
Sì, grazie coordinatore, allora volevo fare alcune domande, la prima riguarda la parte diciamo, della relazione del settore finanziario sugli equilibri, che ha toccato anche prima il dottor Daverio, per capire meglio la parte su, diciamo i gli accertamenti che ci sono ancora da fare sulle entrate se potevamo guardare quelli diciamo che sono i maggiori importi mi sembra che quello più elevato e quello che riguarda,
L'IRPEF, se non ricordo male, la prima indicato, se aveva qualche elemento in più da da indicare.
Poi invece su un.
L'allegato A.
C'è una piccola spesa che è quella legata alla consulenza, alla cittadinanza che va in riduzione e qua la domanda era più che altro legata a capire come mai quest'anno non è stato pubblicato nulla sul sito comunale, con mio avviso riguardo alla scadenza dei mutui, metà giugno.
C'è poi una riduzione di spesa sulla parte.
Delle retribuzioni degli operai sia di ruolo che non di ruolo, e quindi volevo capire il motivo, così come volevo capire il motivo, sempre sulla spesa di personale, sull'aumento delle retribuzioni del personale dell'Anagrafe.
Poi, sempre tra le spese dell'allegato A.
Capire nella quale i grandi eventi si riferisce ad incremento di 10.500 euro sui servizi e i 3.000 euro di manutenzione presumo ordinaria sugli impianti sportivi a quali impianti si riferiscono e a cosa sulla segnaletica, l'avete già trattato a voi, però volevo capire come sono invece finanziati gli interventi in corso.
Mi fermerei un attimo qua poi passerei la delle altre domande, che invece riguardano la parte in conto capitale.
Ebbene, dottor Daverio.
Sì, allora, per quanto riguarda gli accertamenti l'addizionale comunale abbiamo avviene a accertata Bizet per mese, man mano che ha riceviamo.
L'asse, la cifra dalla dall'Agenzia delle entrate che provvede a trasferire quanto tutti i cittadini liberi professionisti in un caso o i datori di lavoro per i lavoratori dipendenti versano a mensilmente. E il saldo dell'IMU. Perché a oggi abbiamo per una legge esca è scaduto solo il primo acconto la TARI perché non abbia mai messo un ruolo, così come anche le sanzioni al Codice della Strada. Man mano che vengono fatte mese per mese elevate le sanzioni, provvediamo ad adeguare gli accertamenti. La stessa cosa vale sulle altre entrate che riguardano i servizi educativi.
De le lingue, il le palestre, l'assistenza domiciliare e cose e gli affitti delle delle case,
Poi, per quanto riguarda la consulenza alla cittadinanza, non credo che a memoria la comunicazione della scadenza sul sito è stata fatta.
Verificherò questa cosa, ma mio ufficio ha provveduto a a mandare la comunicazione della dell'avviso di scadenza, e questo è un risparmio legato al fatto che noi, comunque, con mettiamo a disposizione del cittadino il programma di calcolo.
È.
Quest'anno c'è stato un risparmio rispetto a quello che abbiamo stanziato, anziché mantenerlo lì, l'abbia messo a disposizione per coprire altre spese per quanto riguarda gli operai è legato al fatto che il contratto Dusty, il concorso per l'assunzione a tempo determinato, è stato posticipato e quindi, mentre era previsto di farlo,
Nei primi, non nei primi mesi dell'anno, ma comunque adesso andremo a credo a settembre con le procedure e quindi era stato preventivato e in una scadenza anteriore anteriore l'esecuzione del concorso per quanto riguarda la retribuzione dell'anagrafe di incremento è legato al fatto che un'educatrice del nido che a seguito dell'esternalizzazione sono in comando presso l'azienda ha presentato domanda per rientrare.
In servizio presso l'Ente e è stato deciso di posizionarla presso il servizio Anagrafe per quanto riguarda gli impianti sportivi. Non so nel dettaglio a cosa è dovuta la cifra, magari il dottor Baroni se lo ricorda sennò forniremo la risposta e invece, per quanto riguarda gli eventi, forse direttamente l'assessore Beltramello risponde.
Assessore Beltramello.
Se, per quanto riguarda gli eventi, ci siamo trovati a ad avere a che fare con una nuova restrizione normativa su quello che riguarda la sicurezza degli eventi, quindi e le stanziamenti fatti a inizio anno, diciamo in bilancio di previsione purtroppo devono essere, diciamo, rivisti in quanto da qui è arrivare a fine anno non sono sufficienti le risorse,
Come sapete bene, per organizzare anche o una sola festa di un solo giorno l'attività burocratica è diventata veramente importante, quindi il costo dei professionisti, il costo degli addetti antincendio, il numero degli addetti antincendio, il costo degli addetti al soccorso e il corretto montaggio del palco e le certificazioni di qualsiasi cosa.
Quindi, e cioè la spesa maggiore, no, non sono più gli artisti o il service, la spesa maggiore è la parte burocratica.
Quindi per questo diciamo che, visto che ho preso l'incarico anche della delega ai grandi eventi, avevo chiesto all'ufficio finanziario di verificare se c'erano le disponibilità di avere una piccola cifra per poter affrontare anche quello che è la parte riguardante ah diciamo dalla patronale in poi ecco 10.000 euro okay per tutte le attività che si devono fare UE.
E però consigliere erano NUTS lei pensa già se dobbiamo fare, ad esempio, alla patronale un concerto di un po' di strumenti, mettere in piedi l'evento, anche se non c'è il corretto montaggio del palco ma diventa, bisogna fare o la relazione tecnica asseverata o diciamo in alcuni non in questo caso ma è una cosa il caso di fare del CCD ed il professionisti ingegneri lavorano su questo devono produrre documenti, devono verificare che i documenti di chi mette le attrezzature di Kinect service chicche, mentre il pacco di chi mettere sedi ma che siano tutti irregolari e quindi e chiedono sempre più certificazioni.
E quindi per questo diciamo, visto che.
Vorrei aggiungere almeno alla alla, alla fine dell'anno con il Natale e fare qualcosa di discreto e non e non avere problemi.
Se ci sono, anche se i 5.000 euro in più sulle aree, ecco però anche su questo qui sia sulla parte dei 20 e sia sulla parte, diciamo tra virgolette luminarie che diciamo.
Farebbe un po' più parte del commercio, quindi delega del Sindaco, sto spingendo molto con gli uffici sulla parte sponsorizzazioni,
Ancora una volta si riusciva a sponsorizzare, se non ricordo male non dico tutto, ma in parte anche le luminarie di Natale.
Grazie.
Grazie, ha chiesto la parola, l'Assessore Gambadoro, prego.
Se invece rispondo, per quanto riguarda le attuali lavorazioni, rientrano nel programma delle manutenzioni ordinarie, noi abbiamo un accordo quadro per cui attualmente quello che stanno facendo e fa parte di questo accordo per manutenzione ordinaria delle strade e segnaletica.
Mi sembra verso destra qualcosa, allora gli impianti sportivi, come sapete, riguarda un po' tutto, palestre e quant'altro, quindi una moto manutenzione ordinaria non prevede un investimento, quindi potrebbe essere un canestro rotto piuttosto che un pannello piuttosto che adesso io nel dettaglio non conosco il dettaglio.
Possiamo informarci però comunque riguarda quella parte lì, ecco.
E riguarda un po' tutto le palestre piuttosto che.
Grazie.
Ci sono altre domande?
Ghibellini.
No, non intendevo il capitolo di bilancio.
No, ma questi sono quelli che vengono messi con la variazione, siccome attualmente il capitolo a zero.
Le volevo capire il capitolo al di là dell'accordo quadro si potevano essere, aveva sennò, se me lo fate sapere.
E chi risponde?
Dottor Daverio.
Allora il capitolo 81 133 302 per quanto riguarda la segnaletica.
E l'81 134 321 per quanto riguarda la manutenzione delle strade, per quanto la manutenzione ordinaria.
E questo rientra nell'accordo quadro che è stato stipulato, se non sbaglio, tre anni fa, forse?
Grazie, ha chiesto la parola Gibillini.
Sì, rispetto a quello alla quello che veniva indicato sul la minore spesa legato al personale operaio, quindi non di ruolo, per cui c'è un risparmio su alcuni mesi perché il bando viene fatto dopo, però c'è una minore spesa anche sul personale di ruolo e quindi volevo capire se c'è diciamo poi quindi viene meno qualcuno come il l'operaio che c'è e a questo punto se c'è comunque una copertura sui mesi oppure no, perché mi sembra che c'è una riduzione di spesa anche sul personale di ruolo e poi magari nel frattempo vado avanti a fare le domande.
Dottor Daverio, su questo non ho la risposta alla forniremo.
Non so se il dottor ma non ce l'aveva non credo abbia detto conteggio puntuale su.
Facciamo la verifica, facciamola Ferri.
Do dottor Baroni, ma il conteggio preciso no, non ce l'ho, ma inizialmente iniziano si era previsto, visto che la diciamo la l'operaio assunto,
Diciamo a tempo determinato, ha un contratto in scadenza all'inizio di settembre e si prevedeva di effettuare il concorso con l'assunzione anticipata alla scadenza, in modo anche da poter da e quindi erano stati previsti anche i soldi nella parte ed euro del ruolo a questo punto avendo slittato da assunzioni prima si riduce anche il diciamo la previsione che era stata fatta per,
Anticipare, diciamo da una parte, quindi c'è questa riduzione del della nuova assunzione e la riduzione, perché è quella la persona a tempo determinato praticamente cessa con settembre e quindi.
Esatto, c'è uno scavalco tra i due, avendo slittato più in là l'assunzione e il l'importo del ruolo fisso, diciamo viene rotto, però ve le cifre possiamo fornire no.
Grazie, dottor Baroni.
Ci sono delle domande.
Gibillini.
Sì, come dicevo, ne ho poi alcune sulla parte in conto capitale, allora, sulla parte delle entrate vedo una maggiore entrata di 60.000 euro per l'alienazione del diritto di superficie e quindi volevo capire di che è immobili, si tratta sulla riduzione degli oneri, è stato detto prima in un intervento del dottor Daniele veniva toccato Lunati però qua e volevo capire se, rispetto alle previsioni, si riferiscono a qualche intervento specifico o meno e in caso positivo a quale invece c'è una maggiore spesa di 50.000 euro per incarichi di progettazione, quindi volevo capire cosa riguardano.
Sulle persone di San Martino intervenuto prima l'Assessore Gambadoro e, così come sul campo Magistrelli invece, rispetto a quello che descriveva l'Assessore Gambadoro, sull'intervento, sul tetto della Montalcini, alla già descritta lei la spesa è, però volevo capire che tipo di diciamo verifiche, avete fatto se interni o meno, per diciamo e capire di intervento da fare sulla videosorveglianza, volevo capire se questi 8.000 euro e c'è anche la sostituzione della videocamera il parco Quattro Elle perché avevo scritto alla polizia locale. A settembre scorso mi era stato garantito che nell'arco di un paio di mesi veniva sostituita, ma almeno che è cambiato qualcosa negli ultimi giorni, ma la telecamera, il centro del parroco, mi risulta non esserci, quindi volevo capire se questo intervento è previsto e se sapete già le zone di intervento di manutenzione straordinaria per sostituzioni previste.
E volevo anche capire.
Come mai non c'è nulla sul su, sul sulle abitazioni ERP di via Madonna Pellegrina, perché mi risulta che c'è un problema di perdita dal tetto, quindi di acqua piovana, quindi su questo volevo capire e capire meglio.
L'altra cosa è come è stata fatta la quantificazione della.
Della previsione di spesa di 1 milione di euro sul nuovo Comando della nuova sede del comando della polizia locale,
Grazie.
Dottor Daverio,
Allora, per quanto riguarda le concessioni dei permessi ad edificare, non c'è un elenco preciso perché vengono presentate man mano le le domande, quindi.
Non abbiamo un elenco e qualcuno non ha presentato la domanda. Per quanto riguarda le alienazioni, ci sono pervenute richieste di trasformazione sulla base delle quantificazioni effettuate dall'ufficio e delle domande presentate, e questa è la cifra che dovrebbe.
Non può essere.
Poi, per quanto riguarda la progettazione, è vero che c'è più 50.000, ma c'è anche una voce che è meno 50.000, perché appunto, cambiando la fonte di finanziamento si vede LAV la variazione meno e più la stessa cosa si vede sulla manutenzione straordinaria della tettoria della tettoia dell'infanzia a Montalcini.
Munari e la manutenzione straordinaria della scuola primaria Rodari c'è meno più 100.000 meno 100.000, quindi non si tratta di nuovi di un importo ulteriore emesso per la progettazione sull'ERP e il fatto che non ci sia nulla non era né per sé come il settore finanziario non è arrivata nessuna richiesta, quindi non so se hanno già stanze già stanziato in bilancio dei fondi per intervenire oppure la segnalazione è arrivata dopo che la la variazione è stata chiusa. Io questo non posso saperlo.
No, no, ho detto che o ci sono già dei fondi.
Credo di aver risposto a tutto.
Grazie, ha chiesto la parola all'assessore Gambadoro.
Allora io rispondo per quanto riguarda la copertura come metodologia, gli uffici hanno effettuato dei sopralluoghi su tutta la copertura e hanno valutato chi il cambio della parte di guaina dei pluviali crea, con la creazione dei troppi pieni e possa risolvere il problema di quando si verificano le bombe d'acqua.
È stata monitorata dopo l'ultima infiltrazione la situazione e, in casi normali la copertura completamente è a posto solo quando cioè queste bombe d'acqua il problema si era solo nella parte la perimetrale della guaina e delle dei vari i bocchettoni di scarico per cui abbiamo fatto i bocchettoni nuovi e i troppo pieni che possano in qualche modo quando il pluviale viene Hounsou ostruito scaricare l'acqua in maniera più agevole.
Un'altra cosa, no, invece, per quanto riguarda la via, Madonna Pellegrina, perché non l'abbiam messa in questa variazione, perché stiamo valutando, anche in questo caso, come procedere finché non abbiamo dei preventivi puntuali, non possiamo mettere delle cifre a caso, ma dobbiamo intervenire in modo puntuale su e risolutivo su dei problemi che ci si presentano.
Grazie.
Ha chiesto la parola menomati.
Sì, grazie Presidente, ho due domande, si dà, diciamo uno, sono i 6.000 euro del commercio distretto del commercio in più, volevo sapere a cosa corrisponde qual è, diciamo il servizio che si va a incentivare con questi 6.000 euro in più.
E l'altro sono 6.000 euro in più del dei centri estivi, queste qui sono riferibili al fatto che ci sono più strumenti che partecipano a questi centri estivi o perché sono aumentati i costi della retta, grazie.
Grazie, neonati.
Chi risponde qui?
Beltramello.
Sì, mi perdoni il Consigliere Lonati, però io non conosco il dettaglio, ad esempio del centro estivo perché e del distretto del commercio non vorrei fosse un rimborso, però sto ah ok, c'è il galante, il dottor Galati, perfetto, grazie, se al microfono però se non ho,
Dottor Galati.
Sì, buonasera a tutti.
I 6.000 euro sono legati alla diciamo al sito istituzionale del distretto del commercio, la web app che abbiamo in essere e sono ripartiti per 3.000 euro a carico del Comune di Bareggio e 3.000 euro per il Comune di Cornaredo.
Con partita di giro, poi questi 3.000 euro verranno restituiti e diciamo a Bareggio, da parte di Cornaredo.
Grazie.
Spetti.
Sì, la web app è attiva, abbiamo fino al 31 12 2025, abbiamo il contratto ed è attiva.
Grazie.
Ha chiesto la parola il dottor medianti.
Iren lo chiamò al microfono dottor umilianti prego.
Buona sera, migranti no, volevo rispondere un attimo al consigliere Gibillini sulla sulla variazione relativa alla videosorveglianza nel dettaglio, gli 8.000 euro riguardano quasi esclusivamente la sostituzione dei ponti radio.
Come sapete, la trasmissione dei segnali sul nostro impianto di videosorveglianza avviene mediante ponti, radio e i ponti radio principali, quelli ubicati sulla sulla statale, sulle dorsali nord sud, sono ormai obsoleti. Quindi adesso abbiamo, con l'incremento del numero delle telecamere, con l'incremento anche della qualità delle ultime telecamere che abbiamo installato, che implicano quindi un flusso di dati maggiore. I ponti radio sono diventati obsoleti sottodimensionati e quindi abbiamo adesso dei tempi di latenza abbastanza elevati, nel senso che molto spesso la ripresa effettuata della telecamera a noi arriva dopo un quarto d'ora 20 minuti e quindi diciamo questo. Questo aggiornamento riguarda essenzialmente la sostituzione dei ponti radio, quindi non è compresa la sostituzione della telecamera del parco 4, L per cui, tra l'altro, siamo in attesa ancora di un risarcimento da parte della.
Della compagnia assicurativa, perché ricordo che quelle telecamere furono danneggiate a seguito di eventi atmosferici e quindi poi abbiamo aperto un sinistro. È stato fatto anche un sopralluogo da parte del perito, però siamo in attesa an, siamo in attesa, sì, del risarcimento sì,
Grazie, grazie, mille, dottor medianti.
Ha chiesto la parola la dottoressa Mautone, prego sì ma Antone sui centri estivi, 6.000 euro e in parte la variazione delle rette, che appunto abbiamo inserito in sede di tariffazione con il bilancio nuovo, quindi, era stata fatta una previsione sulla base delle entrate dell'anno prima e un piccolo incremento sulle rette appunto ha determinato anche questo momento però c'è stato anche un consolidamento del numero di iscritti è sicuramente superiore rispetto a due anni fa.
Perché siamo arrivati alla capienza, sicuramente piena, della i 105 posti della scuola dell'infanzia e invece circa 98 97 in base alle settimane per la primaria, quindi queste sono le 2 motivazioni.
Grazie, dottoressa dottor Daverio.
La quantificazione del?
Della Polizia locale.
Formalmente formalmente è arrivata.
Ah una richiesta con uno o con l'offerta da parte del della proprietà attuale, sulla base di quella abbiamo aperto comunque un avviso pubblico, perché possono esserci anche altri soggetti che hanno immobili di una medesima tipologia che potrebbero effettuare la stessa offerta così eh eh ah se non ricordo male la cifra richiesta è intorno ai 250.000 euro. Logicamente poi ci sono anche.
Le spese del notaio e tutte le altre spese accessorie. Oltre a questa ricchi, questo bando, questa richiesta di offerta, è stato fatto anche l'avviso per una un fabbricato che servirà per ritirare i mezzi della Protezione civile che attua prima erano presso la.
I fabbricati della cartiera, che adesso, essendo questi demoliti, dovevamo trovare.
Un'altra soluzione temporaneamente trova ci saranno delle una soluzione temporanea. L'idea dell'Amministrazione, trovare un fabbricato che permetta.
Un di risolvere questa situazione temporanea. La cifra abbiamo stimato di 300.000 euro circa serviranno per la pulizia e la sede della Polizia locale, stimati sulla base di questa proposta e circa 700.000 euro per un per una un fabbricato industriale,
Poi questa è una cifra ipotizzata, logicamente, nel momento in cui si concretizza eque e la spesa inferiore le somme verranno ritorneranno o in sede di rendiconto nel bilancio, oppure le potremmo già destinare ad altri interventi.
Scusate.
Grazie, dottor Daverio.
Ci sono altre domande?
Basta.
Se non ci sono altre domande, andiamo al voto.
Votazione conclusa favorevoli di IMU Gambarelli, Gatti, esisti, astenuti, Gibillini e Lonati passiamo direttamente al terzo punto, che è la ricognizione è stato attuale dei programmi anno 2025.
Lascio la parola al dottor Daverio.
Okay, niente, il documento presenta per ogni missione programma la previsione iniziale e la previsione assestata che tiene già conto dell'assestamento generale e quanto impegnato, e quindi c'è una sì, la percentuale di quota impegnata e quindi che, tra rispetto a quanto effettuato e sulla base della previsione e poi, in base al DUP, dal Piao, dove sono poi stati assegnati i programmi per ciò che gli obiettivi a ciascun responsabile si trova la scheda di ciascun responsabile e con l'attività svolta.
Io non avrei nulla da aggiungere se ci sono delle domande specifiche in merito al documento, io e i colleghi che sono qua presenti siamo disponibili per rispondere.
Grazie, ci sono domande.
Gibillini.
Sì, volevo capire meglio e che cosa si intende per modello gestionale del prescuola è citato, se non mi ricordo male a pagina 38 riguarda l'azienda, presumo, è c'è un acronimo, però immagino che sia la tua alcuni, quindi volevo capire meglio di che cosa si tratta.
Dottoressa Mautone.
Sì, si riferisce al fatto che è in programmazione la al conferimento del pre e post scuola, servizi, Papa scolastici, l'azienda speciale consortile preposta, sì, in base alla.
A quanto previsto anche nel programma triennale per l'acquisto di beni e servizi e in base al progetto o generale dei servizi educativi domiciliari scolastici, che è già passato in Consiglio con nel 2023 con il conferimento dei servizi educativi scolastici, cioè assistenza disabili a scuola che prevedeva anche la possibilità di aggiungere i servizi dalla scolastici che sono quelli di proposte e di assistenza educativa amen a durante la mensa, il trasporto per i soggetti disabili, quindi il modello di gestione vuol dire che fa riferimento a una modalità di gestione del servizio alternativa rispetto alla gestione in economia, oppure la gestione in appalto in concessione.
Grazie grazie dottoressa autonome.
Ci sono altre domande?
Se non ci sono altre domande, passerei alla votazione.
Più.
Votazione conclusa, favorevoli tipo cabaret, Gatti, esisti, astenuti, Gibillini e Lonati se non ci sono altri interventi.
Alle 22:31 chiudiamo.
La Commissione Finanza e Programmazione, grazie a tutti.