Ai Buonasera a tutti direi di incominciare.
Minoranze, siete tutti, manca Marchetti e delle venire giustificati, va bene okay, allora se sia Marchetti che Berrini okay?
Ginecologia sia arrivata.
Quindi possiamo cominciare il Consiglio comunale di oggi, 19 maggio, alle ore 18:48 do la parola subito alla Segretaria dottoressa Di Pietro per fare l'appello grazie buonasera a tutti passiamo all'appello romani Riina presente d'Ambrosio sarà.
Mandroni Martina, presente di oggetti Federica presente Cagliari Martina.
Assente giustificata, Salvucci Graziano.
Remaschi, Alessandro presente Ciranna, Marco Giuseppe presente.
Sorini, Simone Ilaria, presente Pippi, Giovanni.
Calandriello, Nicola presente, Marchetti, Maurizio, assente.
Qua Fagni, Francesco, assente, Marconi, Simone presente.
Orlandi, Fabio presente Bianchi, Luca presente Biaggini, Valerio, Maria assente c'è il numero legale per la validità della seduta.
Allora, grazie dottoressa.
Dominiamo quindi gli scrutatori due per la maggioranza e uno della minoranza per la maggioranza,
Orlandi okay, quindi va bene e direi che si può cominciare a leggere l'ordine del giorno. Comunicazioni del Presidente del Consiglio Comunicazioni del Sindaco Programma triennale delle opere pubbliche 2025 2027 dell'elenco annuale 2025 approvazione della prima variazione, 4 Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025 2026 2027 ai sensi degli articoli 37 dell'ordine del giorno 36 2023 codice dei contratti pubblici aggiornamento 5, terza variazione al bilancio di previsione 2025 2027 applicazione quote di avanzo libero accantonato. Allora, per quanto riguarda le comunicazioni del Presidente, non ho nulla da dire solo che ci sarà un cambio di capogruppi da parte del consigliere Fagni darà la il Capogruppo diventerà il consigliere Marconi se mi puoi confermare, sì, sì, ma Consigliere insomma al Capogruppo da stasera del Gruppo Lega Salvini, Premier e Simone Marconi okay va bene grazie quindi comunicazioni del Sindaco.
Nessuna comunicazione, punto 3.
Allora Programma triennale delle opere pubbliche 2025 2027 dell'elenco annuale 2025 approvazione in Prima variazione do la parola al Consigliere Mandroni, sì, grazie Presidente.
A questo punto andiamo a fare appunto una variazione al programma triennale delle opere pubbliche.
L'oggetto è appunto l'intervento di ristrutturazione dei locali spogliatoi della palestra comunale di Altopascio, via Marconi numero 73. Andiamo a inserirlo nel Piano e a fare la rispettiva variazione in bilancio, come si vedrà dopo per poter partecipare a un bando della Regione Toscana per come che, come dice qui nel prezzo se investimenti in materia di impiantistica e spazi sportivi pubblici destinati alle attività motorio sportive, le risorse sono 450 mia, dove 50 mira saranno risorse dell'ente da avanzo libero e 400.000 in due tranche 200.200 mila in due anni da parte della Regione Toscana e quindi ecco nel nell'allegato, si vede che nel Piano delle opere pubbliche abbiamo quindi per quanto riguarda questo questa.
Opera cioè questo intervento qui le risorse derivanti da entrate aventi destinazione vincolata per legge primo anno, 200.000 secondo anno, 200.000 e nel primo anno abbiamo anche i 50.000 di stanziamento di bilancio, grazie grazie Consigliere, ci sono interventi?
Nessun intervento quindi si passa alla votazione.
A Orlandini, se no, ripeto, ripeto.
Con una dichiarazione d'uso come in Commissione, per quanto mi riguarda, il voto è favorevole.
La palestra sicuramente è un impianto che ha bisogno di essere ammodernato, ammodernato, ecco, speriamo che questi soldi si può dire che questo bando, mi sembra di capire che ci siano delle buone probabilità.
Ci saranno da fare un po' di interventi se l'Assessore può essere un po' più dettagliato, perché a quello che ho capito il tetto che presentava problematiche di infiltrazioni in caso di pioggia, ma anche delle vo di condensa gocciolava sul parquet, mi sembra che sia stato già oggetto di un intervento che lo ha ammesso, diciamo, in sicurezza per quanto riguarda le infiltrazioni, se capisco bene, quindi, con questi soldi, perché ci sarà da presentare un progetto, immagino per partecipare al bando abbastanza definito, immagino e non è che non lo so se altrimenti si può fare. Ecco una richiesta abbastanza così generale, però,
È sicuramente di spogliatoi, poi io ho visto un rendering, immagino che sia una cosa ancora da definire sia stata messa queste immagini così tanto per.
Comunicati stampa, mi riferisco a quella diciamo alla verniciature, alla pittura di immagini su sulla superficie della palestra in via Marconi.
È bello brutto, io mi rendo conto i soggettivo, quella lì che è apparso sul giornale a me non entusiasmava, dico la verità.
Considerando che siamo comunque nel centro del paese, la struttura ha un certo impatto. Io non dico che attualmente è bella e perché, per carità, è un cubo bianco, risale agli anni 80, fatta, diciamo, con le esigenze, di di dare una palestra alle scuole e di dare una struttura così, insomma, un po' alla meglio è ancora lì da 47 anni, perché mi sembra che sia dell'88 Assessore Messina. Io, se c'è l'idea di impiegare parte di queste risorse per riverniciare qui, cioè ci farei un attimo, una riflessione che ne so ora.
E magari consultandosi con la società è vero che non è dedicata solo al basket ma è utilizzata anche della scuola, però cercherei, ecco di farla un po' più gradevole, visto che siamo nel centro del paese rispetto a quella del giornale esatto, esatto, beh, il perché ce lo abbiamo messo noi, insomma che Mozzillo no è una palestra che negli anni ha sempre avuto necessità chiaramente di investimenti, no da rifare i canestri.
Impianti di condizionamento d'aria, eccetera, eccetera il parquet è quello più importante, come i costi segna punti.
Ma gli stessi spogliatoi erano in condizioni veramente non c'era stato un intervento, una quindicina di anni fa, ora è chiaro che la società di basket è scivolata, ahimè, in categorie inferiori per cui la struttura è più che adatta, almeno a termini di normativa federale ma in parquet così probabilmente in quella categoria ce l'hanno anche in pochi no un campo di basket,
E niente per le esigenze della scuola, probabilmente quel parcheggio lì va bene, ma va più che bene, insomma,
Però dico.
Purtroppo aspettavamo il palazzetto e il Palazzetto, mi sembra che se ne siano perse le tracce l'ultima volta io ho fatto una domanda in proposito,
Mi sa che comincia a essere qualche anno, forse un anno o due, mi sembra di ricordare che la risposta fu no, ci stiamo ancora provando, ci stiamo ancora provando, anche se non è facile, ecco, volevo capire meglio questi dettagli, se possono essere dati di tipo di intervento che viene fatto e poi se in prospettiva un Palazzetto ci può essere ancora speranza, non c'è più, come dire, l'urgenza, la pressione della società di basket che giocava in una categoria che che doveva andare a Ponte Buggianese perché non vi erano concesso le deroghe ma lo stesso io penso che sarebbe opportuno una struttura diversa, perché poi, visto che anche le nuove scuole medie andranno in via Francesco San Francesco d'Assisi e cioè non è pensabile poi penso andare sui giù,
Che c'è un po' di distanza, no rispetto a quella palestra lì, naturalmente quella avrebbe sempre alla sua funzione.
La utilizzeremo e pieno di associazioni che cercano uno spazio già quelli esistenti e poi sicuramente ne verrebbero di altre no, nel momento che c'è, per cui volevo capire un po' meglio quali sono programmi di più lungo periodo dell'Amministrazione comunale.
Ti ringrazio irlandesi, do la parola all'assessore nazionale per risponderti, allora rispondo sul sul progetto della della ristrutturazione della palestra di via Marconi, il progetto prevede un progetto e, complessivamente, quello che partecipa al bando per 450.000 euro, come ha detto Consigliere, Marcone, Marconi e il consigliere Mandroni.
Prevede il rifacimento della parte non della palestra del della parte per fabbricata, ma della parte, diciamo in laterizio e la parte degli spogliatoi, la parte diciamo del delle l'attuale Archivio dei lavori pubblici e di tutta quella di quella porzione di fabbricato lì a parte diciamo che riguarda il prefabbricato è stata, diciamo, oggetto di intervento con i precedenti bandi, CS la sostituzione di tutti gli infissi, vi ricordo, ammessa a di in funzione dell'impianto di fotovoltaico di 44 kW che già diciamo in funzione sul tetto e abbiamo cercato di.
Risolvere anche le criticità e gli impianti e la formazione di tutti gli infissi delle finestre che sono in alto, che prima non si aprivano, si aprono in maniera automatica il rifacimento dell'impianto elettrico che ora è a norma e la messa diciamo in funzione di una pompa di calore e chiaramente andrà sfruttata dai call con il sistema fotovoltaico. Alla seconda fase di questo che noi pensiamo di speriamo di TGR al finanziamento tramite questo bando della Regione Toscana e il completamento del rifacimento della parte diciamo a sinistra, diciamo della cupola in laterizio che, come diceva Orlandi EURES, faceva riferimento forse alle infiltrazioni che sono sul tetto della palestra e abbiamo cercato di.
Ecco di intervenire, le purtroppo è la copertura, è quella che è e quindi ogni tanto purtroppo oggetti o di qualche infiltrazione per il pellame, metodologie col quale quegli anni lì si facevano quelle coperture, li dico i tetti dei fabbricati, noi interveniamo sulla parte invece il laterizio solo della famosa cupola laterizio della che copra per essere rifacciamo praticamente tutto quel tetto lì chiaramente si sa TG al bando, commentandolo sia a livello tecnico che a livello diciamo di guaina, insomma per reinternalizzazione.
Alle infiltrazioni e poi vi facciamo tutta la parte bassa degli spogliatoi totalmente,
Con ammettendo, diciamo quello che è lo spazio dell'attuale archivio ai lavori pubblici, alla alla zona, diciamo spogliatoi perché è nata. Penso ci sia sempre stata, ma ora a maggior ragione con la presenza di tanti ragazzi, le esigenze della squadra di basket di poter ricevere i genitori erano spazi, diciamo d'accoglienza, che non sia purtroppo al marciapiede la porta e ampliare un po' un attimino anche lo spazio agli uffici per per per il basket e rifare completamente tutti gli spogliatoi.
A norma, anche con gli spazi per gli arbitri e tutto il corridoio, il corridoio indietro ci si fa. Ci dobbiamo fare anche una rampa per ingresso uscita del disabili, perché il bando prevede non solo il rifacimento, ma anche l'efficientamento energetico e miglioramento della dell'accessibilità anche per i disabili. E poi, per quanto riguarda l'efficientamento energetico, naturalmente rifacendo la copertura.
Fissi già stati sostituiti. Quasi tutti ne manca una piccola parte, quella che riguarderà il vecchio archivio e poi andiamo a sostituire per efficientemente energetico tutti quei diciamo vecchi apparecchi che oggi forse non funzionano neanche più che fanno aria calda e fredda, aria calda e domani fredda debbo fare in con dei fan coil ed ultima generazione per riscaldare, condizionare la palestra lì proprio la parte del campo e attingendo chiaramente per il refrigerio mento al alle energie che ci dà che ci dà il 44 chilowatt di fotovoltaico questo è il progetto, è un progetto che è stato approvato, è stato fatto dall'ufficio in questo caso in toto.
Comunque abbastanza semplice, non hanno nulla di che è stato approvato, questo è, come dicevo Orlandi, ha un progetto, diciamo che diciamo con un suo capitolato protetto, diciamo definitivo quasi insomma un po' di passaggi diventerà esecutivo, che servirà poi se si attingere le risorse del bando per affidare chiaramente i lavori questo per quanto riguarda il discorso del della palestra, quindi la speranza è di che arrivino queste risorse.
E chiaramente la palestra, come ha detto Orlandi, ha bisogno di un intervento di ristrutturazione, anche di ammodernamento e anche di aggiornamento, anche degli spazi in funzione di quelle che sono state poi le richieste della della squadra di basket, che insomma la maggior fruitrice oltre chiaramente alla scuola dello dello spazio nello spazio sportivo mi fermo qui.
Il palazzetto.
Sì, diciamo che ovviamente la la, la, la scuola media e ovviamente è in costruzione e quindi verrà finita e che quando è finita non avremo, non avremmo ovviamente il nuovo palazzetto. Questo è chiaro, sfrutteremo ed opereremo la palestra di via Marconi. Mi sono, mi sono scordato di risponderci su un aspetto, l'aspetto che dicevi, te dell'estetica del rendering, dell'intervento non affacciata nella nel bando è prevista anche l'imbiancatura della facciata esterna. Noi abbiamo chiaramente ipotizzato, diciamo così, un render chiaramente un'ipotesi che chiaramente non prevede solo la, la, la semplice riverniciatura, la pitturazione delle pareti, ma anche un intervento, diciamo grafico, insomma di abbellimento. Però quello è solo un'ipotesi, cioè nel senso che se ne possono fare altri 1.000 e lì sono d'accordo con Fabio che probabilmente dovremo chiaramente raccogliere qualche idea, soprattutto anche di chi frequenta chi gioca e chi fa parte della squadra di basket e poi anche di tutti noi, perché chiaramente ha un impatto importante, un bellissimo che, purtroppo prefabbricati quegli anni lì, non sennò non si può dire che siamo belli e chiaramente l'abbellimento della del Columbia tesoro esterna di giallo renderebbe insomma un pochino più, diciamo un po' più decoroso, però bisogna anche di una parte chiaramente grafica che sarà motivo sicuramente in discussione. Quella è solo un'ipotesi buttata da nulla di più come avere ben intestate. Fabio va bene,
Per ora si con l'obiettivo di realizzare il palazzetto, che è sempre stata come, come si è detto, che un obiettivo della di questa Amministrazione e anche e anche mio, rimane un obiettivo e chiaramente faccio ragionamenti che ho sempre fatto forse a un anno e mezzo di distanza, come diceva Fabio di questa graduatoria, però io spero che di qui a fine mandato si possano dare delle buone novità certe certe cose hanno portato anche fortuna, perché insomma, voglio dire si parlava della circonvallazione tutto a un tratto, anche lì c'è stata una svolta, diciamo importantissima, che ha dato la notizia eclatante a tutti e quindi è una svolta positiva e spero di poter dare una notizia così anche sul Palazzetto.
Grazie Assessore nastri, noi qui di.
Ci sono altri interventi?
Facciamo la votazione.
Allora favorevoli.
Allora, 14 favorevoli contrari, zero astenuti, zero votiamo l'immediata eseguibilità.
14 favorevoli contrari, 0 astenuti 0, quindi con voti 14 si approva il punto 3 all'ordine del giorno.
Leggo il punto qua 4 Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025 2026 2027 ai sensi dell'articolo 37 del ddl GS 36 2023 codice dei contratti pubblici primo aggiornamento do la parola al consigliere Mandroni, grazie collega, interviene sì, qua il procedimento è lo stesso del punto di prima, quindi andiamo a variare il piano, a fare la variazione di bilancio per poter,
Rappresentare candidare il pro il progetto al bando. In questo caso si va a variare il programma triennale degli acquisti di beni e servizi. Il il progetto riguarda l'efficientamento energetico per cinque strutture asilo nido, fiume, lavoro, scuola, infanzia, arricchimenti, scuola infanzia di margine, Palazzo comunale, scuola primaria di Altopascio. Il totale delle risorse sarebbero 1 milione 179.008 euro che ripartite fra le 5 strutture.
Il bando è finanziato dal MASE, quindi il Ministero dell'ambiente e sicurezza energetica, il nome del bando è CS 2025 Comuni per la Sostenibilità e l'efficienza energetica, le gli interventi sono di vario tipo, non tutte le strutture subiranno gli stessi interventi, però si va a trattare dire l'ANPI ng pompa di calore, impianti fotovoltaici, sostituzione infissi e sistemi di oscuramento, questi sono gli interventi che vengono ripartiti fra tra le varie strutture, grazie,
Grazie, Consigliere Mandroni.
Ci sono interventi?
Sì, e do la parola al consigliere Marconi.
Sì, alcune domande di natura tecnica.
Mi sapete rispondere perché di fatto vedo avevo visto che andavamo aggiornare con questa delibera e il Programma triennale degli acquisti di beni e servizi, però di fatto tratta cinque punti che sono inerenti l'efficientamento energetico. Chiedo come mai, rispetto al punto precedente che ovviamente riportano una variazione del programma triennale delle opere pubbliche qui si interviene su programma che riguarda beni e servizi, non è un'opera pubblica che l'efficientamento energetico già si do la parola all'Assessore Mastromattei provo a rispondere semmai a video o meno un pagella lì.
No, il senso anch'io, una domanda che ho fatto anch'io ve giustamente, quando abbiamo dovuto aggiornare questo qui è un procedimento, si dicesse, diciamo folle, astruso strano, nel senso che funziona, come le come il classico chiaramente appalto pubblico sui lavori pubblici, questa è un acquisto di beni e servizi, perché abbiamo proprio acquistare quindi sul sul portale comunale, con una gara praticamente preliminarmente prima di avere i soldi pubblica, cioè praticamente intanto sul portale PD. Dobbiamo cambiare gli infissi perché il progetto prevede la sostituzione infissi. Dobbiamo acquistare il pannello solare, dobbiamo acquistare per dir la pompa di calore LAN, andiamo sul sul sul bando presenti sul portale, pubblichiamo questi questa questa, praticamente facciamo questo acquisto preliminare vincolate chiaramente alla al alla vincita del bando.
E chiaramente non sono fatto opere. Una impianti che andava per la Puglia non è che a giorni il piano triennale delle opere pubbliche è come se tu comprassi per delle mattonelle tu comprarseli infissi, quindi sono beni e sono beni chiaramente che acquisti in questo caso qui invece correggimi, se sbaglio, Sindaco chiaramente più belluini a qualcun altro. Non va chiaramente aggiornare il piano triennale, ma aggiornare l'acquisto di beni e servizi. Quando lo avrei acquistati, poi dovrei mettere in atto, come abbiamo già fatto con l'ICS. Infatti al Consiglio stesso e vi ricordate, avevamo preso 520.000 euro. Abbiamo acquistato quei che quella roba lì poi l'abbiamo messa chiaramente in funzione con delle, con delle opere che chiaramente sono state finanziate dall'altra maniera a una volta acquistate queste, dobbiamo puoi mettere chiaramente, in funzione della pompa di calore, installare gli infissi in quel in questo caso, l'installazione degli infissi, per esempio.
È un'installazione che chiaramente è prevista già nell'acquisto perché si va a acquistare sia l'infisso che l'installazione, però, essendo predominante nell'appalto, la parte dell'acquisto rispetto al servizio di installazione diventa un bene. Il servizio è così con le altre cose. Gente fotovoltaico commettono prevalente in questo caso quindi dei vecchi bandi. No, questo caso qui è già compreso dell'installazione, però, essendo preponderante la voce dell'acquisto, il servizio dell'installazione chiaramente in modo determinante e quindi diventa preponderante il l'acquisto del bene e quindi non va sull'aggiornamento della delle opere pubbliche, ma va sul sulla operazione del del programma del, l'elenco degli acquisti di beni e servizi credo che sia credo che sia così da quello che ho imparato,
Si conferma anche il Segretario Di Pietro, quindi Presidente, chiedo poi se è vero, è vero o no e no, cioè nessuna vena polemica perché non aveva nessuno dice che sei stato polemico diciamo che c'è la conferma, Segretario prego.
Mi sembrava un dubbio giovare.
Una breve dichiarazione di voto, ovviamente, per quanto riguarda il Gruppo Lega, voteremo favorevolmente a provvedimento, all'ordine del giorno.
Chiedo conferma questo dandoci e se è un bando, comunque di natura ministeriale, quindi governativo.
Okay, niente, pertanto.
Essendo una variazione, insomma.
Di una cifra importante quello esse alla fine, andando a sommare le opere, intervenendo su sull'asilo nido e alla scuola d'infanzia, e soprattutto anche il Palazzo comunale che comunque addetti ai lavori sanno bene che necessita di un intervento dal punto di vista energetico credo che in entrambi i programmi di chi si è presentato in questo mandato l'aveva l'aveva inserito ha al suo interno quindi,
Apro approviamo in maniera e votiamo in maniera favorevole al punto all'ordine del giorno, comunque, ricordandoci questo, faccio una piccola parentesi qui sì, tra virgolette in vena polemica, che tante volte si è parlato anche nei vecchi Consigli comunali di tagli da parte del Governo, comunque che questi sono incentivi e contributi che arrivano e quindi mi preme sottolineare che comunque nell'interesse di un efficientamento di una buona amministrazione il Governo centrale e il governo locale in questo caso vanno di pari passo e mi fa piacere.
Grazie, consigliere Marconi.
Se non ci sono altri interventi passiamo alla votazione.
Favorevoli.
Quindi i 14 14 favorevoli 0, contrari e 0.
Astenuti, quindi passiamo alla votazione dell'immediata eseguibilità favorevoli.
14 favorevoli, zero, contrari, zero, astenuti quindi con voti 14 si approva il punto 4 dell'ordine del giorno.
Quindi il punto 5, terza variazione al bilancio di previsione 2025 2027 applicazione, quote di avanzo, libero accantonamento. Do la parola al consigliere Mantovani, prego, grazie, sì, qui vado molto veloce, perché alla fine si va a mettere nel bilancio quello di cui si è parlato adesso sono toccati anche altri settori, però, alla variazione principalmente va a investire il settore dei lavori pubblici e si vede in entrata e in uscita le voci, le risorse relative all'efficientamento energetico e ai lavori, alla palestra comunale. Quindi, ecco, non andrei più nello specifico se non ci sono domande. Grazie grazie Consigliere. Ci sono interventi.
Sì, do la parola al consigliere Marco, grazie, Presidente UPI.
Fu.
Al di là degli interventi di cui abbiamo parlato prima, volevo capire un attimino le spese sul sociale.
Ma cosa si riferivano, visto che comunque, essendo una variazione di bilancio, è chiaro che?
E la nostra opinione o comunque il voto sarà diverso, ma era per cercare di capirci qualcosa di più in merito a tutte le spese, perché poi ho visto anche l'evoluzione del 30%, per esempio, delle indennità di carica, che vuol dire che vi siete,
Ritagliati com'era l'altra volta, e quindi chiedo chiarimenti in merito alle altre spese che non conosco.
Do la parola allora l'assessore De Bernardin, sì, grazie Presidente, allora praticamente abbiamo c'era un avanzo vincolato, bucai ce l'abbiamo di 257.000 euro che l'abbiamo rispecchia tato in varie voci, ovviamente sempre inerenti.
Abbiamo.
Aggiunte, diciamo, 50.000 euro ok su rette ricovero minori.
E.
Quello che dicevi, che è praticamente la devoluzione del 30%, è stato cancellato, diciamo il capitolo è stato omesso i 10.000 euro che mancavano per andare a compiere, diciamo, l'intero importo dei 20.000 euro, che sarebbe il contributo che diamo all'Istituto Comprensivo annuale mancavano 10.864 mila euro e l'abbiamo inserito infatti nel contributo Istituto Comprensivo,
Torno.
Ho qui c'era un residuo no di principio, mi torna però non ho capito perché se gli diamo all'Istituto comprensivo quei 20.000 euro che venivano dal fondo giusto, che del taglio dell'amministrazione del vecchio mandato, si continua a chiamarlo do la parola al Sindaco, non c'è una devoluzione Gambrosier, allora era un residuo di 10.000 e non lo so quanto de di quando destinavamo il 30% delle indennità. Quindi quel capitolo così si chiama e deve avere l'entrata e l'uscita che si chiama così risalente a quel bilancio. Lo applichiamo. Non l'abbiamo mai applicato in modo tale da eliminarlo poi e utilizzare questi 10.000 euro a copertura dei 20 di cui ne avevamo solo 10, per mettere sul pulito questa situazione e togliere definitivamente quel capito.
Grazie, grazie Sindaco, quindi passiamo alla votazione.
Allora passiamo alla votazione favorevoli.
10 favorevoli contrari, 0 astenuti 4 Bianchi Orlandi, Marconi e fanghi.
Quindi passiamo alla immediata votazione dell'immediata eseguibilità favorevoli 10 favorevoli contrari, 0 astenuti 4 Bianchi Orlandi, Marconi e Fagni quindi con voce vuoti 10 sia prova al punto 5 all'ordine del giorno.
Quindi direi che questo è stato un bel Consiglio.
Si può chiudere?
I lavori di questo Consiglio del 19 maggio alle ore 19:20, buona serata a tutti.